PDA

View Full Version : Logitech G9 Laser Gaming Mouse [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Kaneda79
09-09-2011, 15:21
Se vi serve un g9x di riserva fra qualche giorno metto il mio (senza garanzia, già usata) nel mercatino mi sa, se può interessare :asd:

Comunque ho avuto modo di testare tra acquisti e sostituzioni varie mi pare 5 g9x nuovi e tutti, dal primo all'ultimo, hanno una lift off distance di circa 1 cm.
Contattata l'assistenza e fatto notare la cosa mi hanno detto che probabilmente è un "difetto" hardware del sensore che ormai montano praticamente tutti i g9x (tanto che l'ultimo g9x me lo sostituiscono con un g700 per evitare il ripresentarsi del problema, solo che il g700 non è che mi ispiri molto e probabilmente me ne libererò senza neanche aprirlo mi sa)
Risultato: dovrò cercare un altro mouse, a sto punto magari un razer anche se non mi ispira molto leggendo i thread ufficiali...:cry:

Questo è un problema che non conoscevo fino a qualche mese fa (e direi che è una fortuna): quand mi regalarono il g9 un po' ci rimasi male, dato che era uscito da poco il g9x. Col senno di poi pare mi debba ritenere fortunato. Una curiosità (che potrebbe anche costituire un "interessamento all'acquisto"): ma non esiste alcuna soluzione software per ridurre il valore di lift off?

St1ll_4liv3
09-09-2011, 15:23
Cmq il problema non ce l'hanno tutti. Il mio si (anche se per quanto mi riguarda non è un problema), ma ne ho regalato uno ad un mio amico, e il problema nel suo non esiste...se lo alzi più di 3/4 mm non traccia nulla.

Cmq sinceramente non capisco perché vi dia così fastidio :D

forse dà fastidio ad un lowsenser, ma un highsenser non dovrebbe avere la necessità di alzare il mouse. Io lo tengo a 2000 dpi e non ho il problema...

blackfocus86
09-09-2011, 15:50
Questo è un problema che non conoscevo fino a qualche mese fa (e direi che è una fortuna): quand mi regalarono il g9 un po' ci rimasi male, dato che era uscito da poco il g9x. Col senno di poi pare mi debba ritenere fortunato. Una curiosità (che potrebbe anche costituire un "interessamento all'acquisto"): ma non esiste alcuna soluzione software per ridurre il valore di lift off?
via software non si può fare nulla, dalle mie prove anche diminuendo i dpi la distanza non cala. Il metodo del nastro letto da molte parti dicono che funzioni molto bene ma non ho testato personalmente.

Cmq il problema non ce l'hanno tutti. Il mio si (anche se per quanto mi riguarda non è un problema), ma ne ho regalato uno ad un mio amico, e il problema nel suo non esiste...se lo alzi più di 3/4 mm non traccia nulla.

Cmq sinceramente non capisco perché vi dia così fastidio :D

forse dà fastidio ad un lowsenser, ma un highsenser non dovrebbe avere la necessità di alzare il mouse. Io lo tengo a 2000 dpi e non ho il problema...

bè si non credo che ce l'abbiano il 100% dei g9x ma secondo me, ad oggi, una buona parte ha il "problema".
In effetti a me non è che dia tanto fastidio, o meglio se ci faccio particolarmente caso lo noto (dipende sempre da come uno lo usa il mouse) ma comunque non è che mi salta il cursore da un angolo all'altro dello schermo, certo visto che ne esistono anche funzionanti mi da un pò fastidio avere tra le mani un oggetto che rende diversamente rispetto a quello che dovrebbe, avendolo pagato comunque allo stesso prezzo di uno che ce l'ha funzionante. E' una questione di principio più che di effettivo problema, son fatto male, lo so, ma è così :D .

egounix
09-09-2011, 18:36
ma il problema del lift off, sarebbe che quando alzi il mouse non traccia?

edit: ah no ho capito, tutto, rileggendo e provando ;)

smette di tracciare dopo pochi mm, presumo siano i 4-5

blackfocus86
09-09-2011, 19:37
si si quello;
quelli che ho avuto modo di provare io, tracciano fino a circa 1 cm, entro pochi mm tracciano quasi regolarmente, poi diventa più un leggero tremolio del cursore (ovviamente a 1 cm non tracciano come stare sul tappetino :D );

St1ll_4liv3
09-09-2011, 19:54
il mio traccia a 2.5 cm:stordita:

blackfocus86
09-09-2011, 20:03
hahahahhahha bella questa :D ... è uno scherzo vero? :stordita:

St1ll_4liv3
09-09-2011, 20:08
hahahahhahha bella questa :D ... è uno scherzo vero? :stordita:

ehm, mica tanto...sulla scrivania che è di allumino traccia davvero a 2.5cm.
Sul mousepad (stoffa), no, stiamo ad 1 cm + o -

blackfocus86
09-09-2011, 20:15
ho sentito infatti che sulle superfici un pelo riflettenti il sensore tende a impazzire se alzato..a sto punto ogni mouse ha una storia a se, va proprio a :ciapet:

IlGranTrebeobia
09-09-2011, 20:17
Cmq il problema non ce l'hanno tutti. Il mio si (anche se per quanto mi riguarda non è un problema), ma ne ho regalato uno ad un mio amico, e il problema nel suo non esiste...se lo alzi più di 3/4 mm non traccia nulla.

Cmq sinceramente non capisco perché vi dia così fastidio :D

forse dà fastidio ad un lowsenser, ma un highsenser non dovrebbe avere la necessità di alzare il mouse. Io lo tengo a 2000 dpi e non ho il problema...

No no, a me da proprio fastidio... è il primo mouse che uso ad avere questo problema e per me era insopportabile (sistemato col trucco del nastro adesivo)...

Quando liftavo il mouse il cursore impazziva (su varie superfici non riflettenti) e me lo potevo ritrovare da tutt'altra parte, cosa che negli fps significa trovarsi la visuale a caso :muro:
In altri generi ti posso dare ragione, ma ad esempio in un fps è impossibile non sollevare il mouse :D (il cursore non è limitato dallo schermo come, ad esempio, in un rts, quindi ad un certo punto il tappetino finisce)

St1ll_4liv3
09-09-2011, 20:23
No no, a me da proprio fastidio... è il primo mouse che uso ad avere questo problema e per me era insopportabile (sistemato col trucco del nastro adesivo)...

Quando liftavo il mouse il cursore impazziva (su varie superfici non riflettenti) e me lo potevo ritrovare da tutt'altra parte, cosa che negli fps significa trovarsi la visuale a caso :muro:
In altri generi ti posso dare ragione, ma ad esempio in un fps è impossibile non sollevare il mouse :D (il cursore non è limitato dallo schermo come, ad esempio, in un rts, quindi ad un certo punto il tappetino finisce)

No ma a me "trema" un pò se lo alzo, ma non salta da una parte all'altra dello schermo...

IlGranTrebeobia
09-09-2011, 20:24
Oggi mi è arrivato un nuovo g9x dall'assistenza ma anche questo ha una lift off di circa 10-11 mm.
Per come lo uso io, non è comunque un gran problema certo è che non so se considerare normali i g9x con lift off distance elevata e "difettosi" quelli che ce l'hanno di pochi mm, visto l'andazzo...Vorrei comunque sentire di nuovo la logitech al riguardo al massimo quello preso qualche giorno fa lo metto nel mercatino e via.

x Trebeobia: di quanto sei riuscito a ridurre la distanza con il nastro adesivo, si perde qualcosa in precisione, o meglio ti sei accorto di qualche cambiamento?

stacca a 2-3mm come in tutti gli altri mouse gamer che ho avuto (mentre prima ci potevo mettere un dito sotto), non ho percepito cambiamenti.

blackfocus86
09-09-2011, 20:32
No ma a me "trema" un pò se lo alzo, ma non salta da una parte all'altra dello schermo...

come i miei.

stacca a 2-3mm come in tutti gli altri mouse gamer che ho avuto (mentre prima ci potevo mettere un dito sotto), non ho percepito cambiamenti.

ok grazie, allora nel caso proverò su uno e vedrò cosa cambia.
Poi dipende tanto dal mouse pad/tavolo, su youtube si vede che un mouse "difettoso" sul pad va bene, o meglio se alzato non trema da tutte le parti, mentre sul tavolo di legno stesso movimento e sembra ubriaco; uno perfettamente funzionante non fa una piega ne sul tappetino ne sul tavolo.
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=2Mlo_kPYkoU) il video

blackfocus86
11-09-2011, 17:27
oggi ho provato a mettere il nastro (avevo solo quello nero isolante) sul sensore di uno dei g9x e in effetti adesso traccia a 2-3 mm. Dai test che ho fatto non sembra aver perso niente in fatto di sensibilità (a 5700 dpi velocità 5/10, per andare da un angolo all'altro del monitor fullhd fa sempre 1 cm orizzontale sul tappetino) e non ha mai fatto movimenti strani, quindi la soluzione funziona perfettamente ;)

St1ll_4liv3
11-09-2011, 17:32
oggi ho provato a mettere il nastro (avevo solo quello nero isolante) sul sensore di uno dei g9x e in effetti adesso traccia a 2-3 mm. Dai test che ho fatto non sembra aver perso niente in fatto di sensibilità (a 5700 dpi velocità 5/10, per andare da un angolo all'altro del monitor fullhd fa sempre 1 cm orizzontale sul tappetino) e non ha mai fatto movimenti strani, quindi la soluzione funziona perfettamente ;)

potresti spiegare meglio questa cosa del nastro? come va messo? hai qualche link di riferimento?

grazie

blackfocus86
11-09-2011, 17:43
credo sia partito tutto da QUI (http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/G9x-lift-off-distance/td-p/439133/page/2) (post di Planet2Side).
In pratica devi mettere del nastro (nel post indica quello da pacchi, credo sia quello marrone) in modo da coprire la parte superiore del foro dove c'è il sensore.
Nel post di Trebeobia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35827643&postcount=2236), vedi in pratica dove metterlo.
Io ho usato quello isolante nero da elettricisti e funziona lo stesso.
Dei 2 sensori, devi coprire solo quello superiore e lasciare libero quello inferiore.
Ho fatto diverse prove:
se copri troppo non traccia proprio più, cursore immobile, se copri troppo poco non cambia niente.
Ad occhio basta che copri il 35 % superiore del foro e dovresti esserci, al max ti faccio una foto anche del mio se ti serve.

massidifi
12-09-2011, 11:12
Ragazzi!
Il mio G9 è impazzito!
La rotella dello scrol è impazzita!... a malapena sono riuscito ad arrivare fin qui per scrivere!
Penso che si sia sporcato il sensore ma non riesco a smontarlo... nel senso che non vedo neanche una vite...
Voi sapete come si fa?
è capitato anche a voi?
Cosa devo fare?

Grazie mille ragazzi e scusate se non ho cercato prima nel 3D ma mi rimane praticamente impossibile leggere le pagine... il mouse mi manda su e giu la pagina di continuo...

Grazie ancora!

blackfocus86
12-09-2011, 12:37
non so cosa potrebbe essere (forse polvere nella rotella) ma se cerchi le viti le trovi probabilmente sotto i piedini di teflon del mouse, li devi togliere per poterlo aprire (vedrai che c'è una fessurina per infilarci qualcosa e sollevarli), poi ti dovrai inventare qualcosa tu :D

St1ll_4liv3
12-09-2011, 12:45
credo sia partito tutto da QUI (http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/G9x-lift-off-distance/td-p/439133/page/2) (post di Planet2Side).
In pratica devi mettere del nastro (nel post indica quello da pacchi, credo sia quello marrone) in modo da coprire la parte superiore del foro dove c'è il sensore.
Nel post di Trebeobia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35827643&postcount=2236), vedi in pratica dove metterlo.
Io ho usato quello isolante nero da elettricisti e funziona lo stesso.
Dei 2 sensori, devi coprire solo quello superiore e lasciare libero quello inferiore.
Ho fatto diverse prove:
se copri troppo non traccia proprio più, cursore immobile, se copri troppo poco non cambia niente.
Ad occhio basta che copri il 35 % superiore del foro e dovresti esserci, al max ti faccio una foto anche del mio se ti serve.
ti ringrazio...dopo provo.

Ma non si perde in "fluidità"? Cioè, non si sente il mouse "strisciare" sul mousepad?

blackfocus86
12-09-2011, 13:05
no no, un pezzetto di nastro è praticamente aderente alla base di plastica, ci sono i piedini di teflon che sono molto più spessi.

St1ll_4liv3
12-09-2011, 14:10
no no, un pezzetto di nastro è praticamente aderente alla base di plastica, ci sono i piedini di teflon che sono molto più spessi.

ho provato ora...dopo un pò di tentativi ci sono riuscito, ed effettivamente il problema si risolve. Però ho notato una minore precisione dei micro-spostamenti...quindi cmq tutto sommato ne farò a meno.

Ciao e grazie ancora

blackfocus86
12-09-2011, 14:14
di niente...
micro-spostamenti ad esempio?

IlGranTrebeobia
12-09-2011, 14:18
ho provato ora...dopo un pò di tentativi ci sono riuscito, ed effettivamente il problema si risolve. Però ho notato una minore precisione dei micro-spostamenti...quindi cmq tutto sommato ne farò a meno.

Ciao e grazie ancora

mmm, allora dovrò riprovare senza, sta cosa non mi piace :D (e riprovare senza vuol dire cambiare il mouse, dato che il problema non lo sopporto :asd:)

St1ll_4liv3
12-09-2011, 14:19
di niente...
micro-spostamenti ad esempio?

ad esempio ho notato che è più difficile selezionare le "x" per chiudere le schede con firefox...insomma, cose di questo tipo

ozlacs
16-09-2011, 22:48
gente ma è una mia impressione o la cover stretta (quella nera) si deforma con il tempo?
ho come l'impressione che a volte con il peso della mano strisci sul tappetino da uno spigolo :confused:

tribalspirit
26-09-2011, 01:43
raga ho un problema grossetto
ho preso recentemente questo mouse e tutto perfetto nella produzione giornaliera, tutto ok
poi ho cominciato ad usarlo in ambito gaming e sono stati dolori

quando tengo schiacciato il tasto sinistro ho il tic di aumentare la grip con il con il pollice (specialmente nelle situazioni più concitate, es: ingaggio ravvicinato su fps) e particamente mi ritrovo premuti i tasti laterali (a cui di solito associo i gadget). Cioè io non li sfioro ma la pressione che faccio sulla cover li fa scattare.:muro:
in pratica mentre sto a sparacchiare il soldato mi cambia di arma o attiva qualche abilità, con conseguente svantaggio o prematura dipartita del mio pg

l'unico sistema è giocare senza cover (e mi ci trovo pure meglio), ma non riesco a premere i tasti laterali.:cry:
Che mi suggerite da mettere sopra i tasti del mouse che possa fare da bottone, senza mandare completamente a qual paese l'estetica?

IlGranTrebeobia
26-09-2011, 11:54
raga ho un problema grossetto
ho preso recentemente questo mouse e tutto perfetto nella produzione giornaliera, tutto ok
poi ho cominciato ad usarlo in ambito gaming e sono stati dolori

quando tengo schiacciato il tasto sinistro ho il tic di aumentare la grip con il con il pollice (specialmente nelle situazioni più concitate, es: ingaggio ravvicinato su fps) e particamente mi ritrovo premuti i tasti laterali (a cui di solito associo i gadget). Cioè io non li sfioro ma la pressione che faccio sulla cover li fa scattare.:muro:
in pratica mentre sto a sparacchiare il soldato mi cambia di arma o attiva qualche abilità, con conseguente svantaggio o prematura dipartita del mio pg

l'unico sistema è giocare senza cover (e mi ci trovo pure meglio), ma non riesco a premere i tasti laterali.:cry:
Che mi suggerite da mettere sopra i tasti del mouse che possa fare da bottone, senza mandare completamente a qual paese l'estetica?

Cambia abitudini :Prrr:

Io posso dare martellate sulla cover e i tasti laterali non mi si premono se non li schiaccio volutamente.
Hai provato entrambe le cover?

shauni86
27-09-2011, 22:53
ma la cover la cambiano quelli dell'assistenza logitech?

Cobr3tti
28-09-2011, 10:49
No no assolutamente, il problema è proprio che quando faccio un solo click nel 70% dei casi il mouse lo interpreta come doppio click. Il problema si manifesta soprattutto giocando, spari doppi, menù che non si aprono mai visto che il secondo click li fa richiudere etc...è un problema dle mouse visto che provando ad attaccarlo al mac da gli stessi problemi...

Salve,
ho il mouse che al posto del singolo click mi fa il doppio sul pulsante sinistro.
Avete idea di come posso risolvere? Dentro fisicamente sembra apposto, ho trovato su internet anche il microswitch, sostituendolo risolverei secondo voi?

Grazie.

qualcuno ha trovato la soluzione a questo problema? a me è comparso tra 3 giorni e rende il mouse inutilizzabile :muro:

sortac
28-09-2011, 11:51
raga ho un problema grossetto
ho preso recentemente questo mouse e tutto perfetto nella produzione giornaliera, tutto ok
poi ho cominciato ad usarlo in ambito gaming e sono stati dolori

quando tengo schiacciato il tasto sinistro ho il tic di aumentare la grip con il con il pollice (specialmente nelle situazioni più concitate, es: ingaggio ravvicinato su fps) e particamente mi ritrovo premuti i tasti laterali (a cui di solito associo i gadget). Cioè io non li sfioro ma la pressione che faccio sulla cover li fa scattare.:muro:
in pratica mentre sto a sparacchiare il soldato mi cambia di arma o attiva qualche abilità, con conseguente svantaggio o prematura dipartita del mio pg

l'unico sistema è giocare senza cover (e mi ci trovo pure meglio), ma non riesco a premere i tasti laterali.:cry:
Che mi suggerite da mettere sopra i tasti del mouse che possa fare da bottone, senza mandare completamente a qual paese l'estetica?

Anche a me premendo la cover lateralmente si premevano i tasti laterali ... si vede che involontariamente durante le azioni concitate stringo il mouse troppo forte... ho dovuto mettere due spessorini di cartone tra la cover e il mouse così ho risolto il problema della cover che si muoveva e ora non pigia più i tasti per sbaglio...

qualcuno ha trovato la soluzione a questo problema? a me è comparso tra 3 giorni e rende il mouse inutilizzabile :muro:
rma se è ancora in garanzia, altrimenti secchio ...

sortac
28-09-2011, 11:54
qualcuno ha trovato il modo di bindare le macro sul tasto sinistro di sto mouse? esiste qualche mouse che ha sta possibilità?

Cobr3tti
28-09-2011, 13:23
rma se è ancora in garanzia, altrimenti secchio ...

purtroppo no :(

SiR.OnLy
06-10-2011, 22:28
ciao belli volevo farvi 2 domande..

1) chi ha il g9x potrebbe farmi la cortesia di darmi le misure esatte? (lunghezza x larghezza x altezza)

2) il g9x è uguale da quando è uscito? o ci sn state varie versioni? cambia qualcosa da quello nero a quello argento?



grazie :)

tribalspirit
07-10-2011, 01:57
Anche a me premendo la cover lateralmente si premevano i tasti laterali ... si vede che involontariamente durante le azioni concitate stringo il mouse troppo forte... ho dovuto mettere due spessorini di cartone tra la cover e il mouse così ho risolto il problema della cover che si muoveva e ora non pigia più i tasti per sbaglio...

ho fatto prima a rivenderlo e con il ricavato prendermi il lachesis, non ci ho rimesso nulla visto che l'avevo preso usato

dopo tante prove con il lachesis ho fatto centro

SiR.OnLy
07-10-2011, 23:39
ciao belli volevo farvi 2 domande..

1) chi ha il g9x potrebbe farmi la cortesia di darmi le misure esatte? (lunghezza x larghezza x altezza)

2) il g9x è uguale da quando è uscito? o ci sn state varie versioni? cambia qualcosa da quello nero a quello argento?



grazie :)


grazie :)

zanialex
08-10-2011, 00:17
Salve a tutti!
Quanto può valere iun G9 usato da un anno e rotti mesi?
(OT) E una tastiera G19?
Vorrei passare a quelli senza fili perchè sono meno ingombranti.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
A presto!

Don Salieri.
08-10-2011, 08:44
ciao belli volevo farvi 2 domande..

1) chi ha il g9x potrebbe farmi la cortesia di darmi le misure esatte? (lunghezza x larghezza x altezza)


100mm 80mm 39mm

non si può essere precisissimi visto le forme bombate del mouse, ad esempio per la lunghezza, la base che poggia sul tappetino è di 10 cm, però c'è una sporgenza di un altro cm, quindi in realtà son 11 circa...

shauni86
14-10-2011, 23:35
ma la cover la cambiano quelli dell'assistenza logitech?

nessuno?

Kingdemon
15-10-2011, 11:53
ma la cover la cambiano quelli dell'assistenza logitech?

Cosa intendi?

shauni86
15-10-2011, 14:53
la cover del g9x, siccome si è abbastanza sporcata e anche un pò usurata col tempo!

sortac
16-10-2011, 01:01
la cover del g9x, siccome si è abbastanza sporcata e anche un pò usurata col tempo!

Senti dal gommista se ti cambia le gomme della macchina in garanzia perchè ti si sono consumate :asd:

Kingdemon
16-10-2011, 10:15
la cover del g9x, siccome si è abbastanza sporcata e anche un pò usurata col tempo!

Eh direi che devi cambiarla tu.. almeno che l'usura sia eccessiva e dovuta ad un difetto di fabbricazione. Io l'ho da due anni e le cover sono ancora perfette.

ozlacs
16-10-2011, 10:17
ma non mi pare che le cover esistano come ricambio ufficiale, o sbaglio?

Kingdemon
16-10-2011, 10:26
ma non mi pare che le cover esistano come ricambio ufficiale, o sbaglio?

Su amazon avevo visto quella con il teschio tempo fa.. bisognerebbe sentire il servizio clienti di logitech a listino non ci sono.

ozlacs
19-10-2011, 11:10
ok, come non detto, in questo momento sullo shop Logitech sono comparsi come ricambi ufficiali entrambe le cover del G9x e la scatoletta con i pesi, più tante altre cose che prima non c'erano (come ad esempio i piedini del G500).
peccato che non ci siano ancora i piedini del G9x :(

Kingdemon
19-10-2011, 20:55
Ci hanno sentiti ;)

sortac
20-10-2011, 14:37
ok, come non detto, in questo momento sullo shop Logitech sono comparsi come ricambi ufficiali entrambe le cover del G9x e la scatoletta con i pesi, più tante altre cose che prima non c'erano (come ad esempio i piedini del G500).
peccato che non ci siano ancora i piedini del G9x :(

Per il g9x puoi fare la furbata come faccio io, compri un rotolino di nastro adesivo al teflon della gpi o altre marche che trovi nei vari briko et simila e ogni volta che inizia a scendere come scorrevolezza glielo cambi, tanto questo mouse ha solo due glide grandi da cambiare ed essendo molto regolari è una cavolata ritagliare leggermente il nastro e appiccicarlo in 2 secondi sui vecchi glide ;)

ozlacs
20-10-2011, 14:55
Per il g9x puoi fare la furbata come faccio io, compri un rotolino di nastro adesivo al teflon della gpi o altre marche che trovi nei vari briko et simila e ogni volta che inizia a scendere come scorrevolezza glielo cambi, tanto questo mouse ha solo due glide grandi da cambiare ed essendo molto regolari è una cavolata ritagliare leggermente il nastro e appiccicarlo in 2 secondi sui vecchi glide ;)

eh, qui da me non ne ho mai trovato :(

no comunque un kit di piedini per il g9x me li ha mandati aggratis direttamente Logitech, e da quando li ho messi ho detto definitivamente basta ai tappetini rigidi.
ok, belli scorrevoli, ma troppo abrasivi.
ho preso un tappetino in stoffa e non se ne parla più. c'è voluto un pò ad abituarmici, ma ora mi ci trovo alla grande. e i piedino ne sono sicuramente contenti.

ho ancora qui da qualche parte il G500 con i piedini originali letteralmente mangiati in meno di 3 mesi da un tappetino rigido. mai più

sortac
20-10-2011, 15:16
eh, qui da me non ne ho mai trovato :(

no comunque un kit di piedini per il g9x me li ha mandati aggratis direttamente Logitech, e da quando li ho messi ho detto definitivamente basta ai tappetini rigidi.
ok, belli scorrevoli, ma troppo abrasivi.
ho preso un tappetino in stoffa e non se ne parla più. c'è voluto un pò ad abituarmici, ma ora mi ci trovo alla grande. e i piedino ne sono sicuramente contenti.

ho ancora qui da qualche parte il G500 con i piedini originali letteralmente mangiati in meno di 3 mesi da un tappetino rigido. mai più

Tanto dopo devi cambiare il mousepad :D
Nono troopo perfetto il mio steelseries sx... tra un paio di giorni cmq confronterò sto g9x con lo steelseries sensei, vediamo se il sensore è migliore

GogetaSSJ
21-10-2011, 11:04
Possiedo un Logitech MX 1000 da diversi anni, perfettamente funzionante. Ultimamente mi sto dedicando agli FPS online e mi chiedevo se sostituendo il mio mouse potrei avere qualcosa di più performante e preciso, ad esempio un G9x oppure un Microsoft Sidewinder X8.

Ne vale la pena o mi tengo l'mx 1000?

Grazie!

deltazor
05-11-2011, 18:24
iscritto

deltazor
05-11-2011, 18:27
qualcuno mi sa dire il Logitech G9 si puo trasformare tramite fw come il Logitech G9x????:muro:

Mc®.Turbo-Line
24-12-2011, 14:10
Qualcuno l' hai mai provato su un Mac? :D

randymoss
11-02-2012, 18:44
per chi ha un finger grip o highsenser grip è uno dei meglio mouse? Intendo il g9x, chiaramente Che difetti ha? Ho sentito parlare che schiacciare la rotellina è un pò duro,e si rischia di farla girare, è vero? Ho un MX 518, da circa 7 anni , ma avendo come ripeto una impugnatura finger grip l'mx risulta non proprio comodo, infatti il tasto laterale di avanzamento mi risulta troppo in avanti, non mi viene naturale usarlo, per cui lo vorrei cambiare..........

randymoss
23-02-2012, 21:17
Ho preso il G9x. Impressioni , le dimensioni sono ottime per un finger grip, venendo da un mx 518 che aveva un max 1600 DPI qui è un'altra cosa. L'ho provato con crysis 2 è ottimo. L'unico neo son il pulzante sulla rotellina , con il quale bisogna prenderci un pò l'abitudine, altrimenti si riaìschi da farla girare, e se si usa il software flow sroll. Questo permette di avere un scrolling fluido durante la navigazione web , quando si usa la rotellina. Con questo mouse è veramente sensibile , forse è meglio non usarlo. Con l'mx 518 invece conveniva. Comunque buon acquisto. :)

Therock2709
02-03-2012, 01:59
Ne vale la pena o mi tengo l'mx 1000?

Grazie!
Secondo me tieniti il 1000...
qualcuno mi sa dire il Logitech G9 si puo trasformare tramite fw come il Logitech G9x????:muro:
No.
Ho preso il G9x. Impressioni , le dimensioni sono ottime per un finger grip, venendo da un mx 518 che aveva un max 1600 DPI qui è un'altra cosa. L'ho provato con crysis 2 è ottimo. L'unico neo son il pulzante sulla rotellina , con il quale bisogna prenderci un pò l'abitudine, altrimenti si riaìschi da farla girare, e se si usa il software flow sroll. Questo permette di avere un scrolling fluido durante la navigazione web , quando si usa la rotellina. Con questo mouse è veramente sensibile , forse è meglio non usarlo. Con l'mx 518 invece conveniva. Comunque buon acquisto. :)

Il pulsante centrale è il neo di questo mouse secondo me, troppo duro.

Redrama
02-03-2012, 05:17
Io non ho ancora capito se esistono diverse versioni del g9x... Da alcune foto sui siti sembra che ci siano versioni con entrambe le cover nere e altre con una cover nera e una grigia... Com'è la faccenda??

Therock2709
02-03-2012, 11:13
Io non ho ancora capito se esistono diverse versioni del g9x... Da alcune foto sui siti sembra che ci siano versioni con entrambe le cover nere e altre con una cover nera e una grigia... Com'è la faccenda??

Esiste una sola versione del G9x. Nella confezione ti danno 2 cover: una grigia larga (e scomoda per me), l'altra nera, più stretta e ruvida.

;)

randymoss
02-03-2012, 18:02
Il pulsante centrale è il neo di questo mouse secondo me, troppo duro.


..dopo una settimana che ce l'ho sono soddisfatto, ed il pulsante sulla rotellina anche se un pò difficoltoso ci ho preso la mano. :) :)


devo aggiungere un'altra cosa. Tra i software che si installano per il mouse c'è nè uno chiamato flow sroll, che serve a fare diventare più fluido il movimento della rotellina durante la navigazione delle pagine web. Devo dire che con questo mouse secondo me non si addice tanto in quanto lo scorrimento diventa davvero sensibile....

Redrama
02-03-2012, 19:21
Esiste una sola versione del G9x. Nella confezione ti danno 2 cover: una grigia larga (e scomoda per me), l'altra nera, più stretta e ruvida.

;)

Ma siamo sicuri?? Sul sito del "draghetto" ad esempio sembra abbiano una versione con 2 cover nere... O forse è una questione di luci?? :confused: :doh:

Therock2709
03-03-2012, 15:46
Ma siamo sicuri?? Sul sito del "draghetto" ad esempio sembra abbiano una versione con 2 cover nere... O forse è una questione di luci?? :confused: :doh:

Tranquillo, c'è una sola versione. Forse esistono delle cover aggiuntive in giro (tipo quella di MW3), ma l'hardware è uno solo ;)

Redrama
04-03-2012, 01:17
Tranquillo, c'è una sola versione. Forse esistono delle cover aggiuntive in giro (tipo quella di MW3), ma l'hardware è uno solo ;)

Peccato, avrei preferito 2 cover nere, quella grigia non mi piace proprio...
A parte questo me lo consigliate come acquisto??
Io ora ho un Cm Spawn ma non è troppo affidabile...

sortac
04-03-2012, 02:21
Peccato, avrei preferito 2 cover nere, quella grigia non mi piace proprio...
A parte questo me lo consigliate come acquisto??
Io ora ho un Cm Spawn ma non è troppo affidabile...

Semplicemete il migliore;)

Redrama
05-03-2012, 06:29
Semplicemete il migliore;)

Ok grazie! E secondo te dove lo trovo a meno?

sortac
05-03-2012, 11:53
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_g9x_gaming_mouse.aspx

su @mazone c'è a 65€ con spedizione gratuita o con 8€ ce l'hai in mano domani stesso

a milano dovrebbe esserci anche il negozio fisiko di drako, però non sò il prezzo, cerca

Sk4z
16-03-2012, 16:13
Celo! Mi iscrivo :)

Sk4z
17-03-2012, 19:03
Ragazzi, quali sono i vostri settings per il g9x (dpi, accellerazione, sensibilità..)??
La casella "utilizza i driver nativi del sistema operativo per la velocità e l'accellerazione del mouse" va spuntata o no?
E la casella del pannello di controllo di windows "aumenta precisione puntatore"?

neutronirt
10-05-2012, 15:14
Ragazzi mi iscrivo al thread, un mio amico mi ha appena lasciato il suo g9 per passare ad un g700. Con l'occasione vi chiedo se si trovano in giro le cover in vendita, visto che la grande (con cui mi trovo meglio) è un po' usurata.

marcos90
12-05-2012, 18:03
edit

marcos90
12-05-2012, 22:57
come non detto ho risolto da solo

pagmar80
13-05-2012, 13:31
anche io ce l'ho e mi trovo da dio forse é vero l'unico difetto è il pulsante/rotellina ma basta farci l'abitudine xD

$!/\/\o
14-05-2012, 13:35
è il secondo g9 che compro, il primo è morto dopo 3 anni circa lentamente con svariati accendi e spegni, ora ho un g9x da quasi due che mi crea lo stesso problema....e non credo che sia solo il cavo, in ogni caso sarà l'ultimo g9x che prendo.

$!/\/\o
29-06-2012, 21:19
è il secondo g9 che compro, il primo è morto dopo 3 anni circa lentamente con svariati accendi e spegni, ora ho un g9x da quasi due che mi crea lo stesso problema....e non credo che sia solo il cavo, in ogni caso sarà l'ultimo g9x che prendo.

Mi auto quoto, in entrambi i mouse è stato il cavo a rovinarsi, sono fatti alla cazzo, 180 euro di mouse per colpa di un cavo penoso, ho usato decine di mouse per svariati anni, mai capitata una cosa del genere...vergognoso.

Kingdemon
29-06-2012, 21:29
Strano io l'ho da anni e non ho mai avuto problemi.. ma ti si stacca il cavo?

Kimahiri
29-06-2012, 22:32
Non so come si sta comportando la cover del vostro G9 ma la mia si sta spellando ed è particolarmente fastidioso da usare ormai... Avete idea di dove possa trovare delle cover sostitutive senza dover ricorrere allo shop ufficiale Logitech? :help:

Rbx88
30-06-2012, 01:26
Non so come si sta comportando la cover del vostro G9 ma la mia si sta spellando ed è particolarmente fastidioso da usare ormai... Avete idea di dove possa trovare delle cover sostitutive senza dover ricorrere allo shop ufficiale Logitech? :help:

Sulla baia si trova qualcosa.... ma io ho spellato definitivamente tutto ed è rimasto totalmente lucido... alla fine non male!

D3TOX
30-06-2012, 08:36
Mi auto quoto, in entrambi i mouse è stato il cavo a rovinarsi, sono fatti alla cazzo, 180 euro di mouse per colpa di un cavo penoso, ho usato decine di mouse per svariati anni, mai capitata una cosa del genere...vergognoso.

Strano io l'ho da anni e non ho mai avuto problemi.. ma ti si stacca il cavo?

mah , il cavo del mouse a mio parere è bello resistente , giusto impegnandosi
un pò si riesce a consumare , dipende su che superficie lo fai passare

$!/\/\o
30-06-2012, 09:29
mah , il cavo del mouse a mio parere è bello resistente , giusto impegnandosi
un pò si riesce a consumare , dipende su che superficie lo fai passare

No, il problema non è causato dal consumo, ma nell'attaccatura tra mouse e filo, dove c'è la gomma, il filo si dannaggia internamente, causando continui accendi e spegni del mouse. essendo un mouse per videogiocatori avrebbero dovuto studiare una sorta di gomma che faccia da cuscinetto per impedire al filo del mouse di piegarsi fino a danneggiarsi irrimediamilmente. l'attuale gomma è troppo dura e non accompagna il movimento del filo.

Quello che mi fà rabbia è che il mouse mi piace, sono 5 anni che li uso, ma ora ho due mouse che non funzionano a causa del filo. Se esistesse un ricambio lo comprerei al volo...

Kimahiri
30-06-2012, 09:47
Sulla baia si trova qualcosa.... ma io ho spellato definitivamente tutto ed è rimasto totalmente lucido... alla fine non male!

La baia sarebbe? ?__? Ebay?

D3TOX
30-06-2012, 09:57
No, il problema non è causato dal consumo, ma nell'attaccatura tra mouse e filo, dove c'è la gomma, il filo si dannaggia internamente, causando continui accendi e spegni del mouse. essendo un mouse per videogiocatori avrebbero dovuto studiare una sorta di gomma che faccia da cuscinetto per impedire al filo del mouse di piegarsi fino a danneggiarsi irrimediamilmente. l'attuale gomma è troppo dura e non accompagna il movimento del filo.

Quello che mi fà rabbia è che il mouse mi piace, sono 5 anni che li uso, ma ora ho due mouse che non funzionano a causa del filo. Se esistesse un ricambio lo comprerei al volo...

beh io questo problema l'ho avuto con il mio primo g5 dopo 2 anni ,
da quel momento faccio sempre molta attenzione a non dargli troppa tensione al filo quello sì

La baia sarebbe? ?__? Ebay?
si

Kimahiri
30-06-2012, 11:10
beh io questo problema l'ho avuto con il mio primo g5 dopo 2 anni ,
da quel momento faccio sempre molta attenzione a non dargli troppa tensione al filo quello sì


si

Ho appena guardato e ci sono solo i "gommini" lì :\

$!/\/\o
30-06-2012, 13:28
Ho appena guardato e ci sono solo i "gommini" lì :\

Sul sito logitech ci sono alcuni ricambi, anche le cover oltre che i gommini.

neutronirt
09-07-2012, 23:27
Puoi mandarmi in pm il link per caso? Io ho cercato la cover sul sito logitech ma non la ho trovata. In ogni caso, ho il tuo stesso problema da un mesetto a questa parte, a volte si fa sentire di più, a volte non lo fa per una settimana di fila. Finchè fa così ci si può quasi convivere. Va peggiorando per caso?

$!/\/\o
10-07-2012, 06:41
A me il mouse è ormai morto, il filo si è danneggiato internamente e definitivamente...è il secondo in 5 anni che si rompe così, per il resto è perfetto.
Per i ricambi logitech basta scrivere: ricambi g9x su google..

bigboss8888
18-07-2012, 19:42
Ciao a tutti, ero interessato a questo mouse, assieme alla tastiera g19, non so se prendere il megaultrakit sul sito logitech o meno, comunqunque considerando che ormai sia il mouse che la tastiera ormai hanno qualche anno alle spalle,non è che sta per uscire qualche cosa di nuovo e mi trovo a spendere 200 e passa euro di periferiche per trovarmi con qualche cosa di meglio dopo 2 mesi allo stesso prezzo?

St1ll_4liv3
26-07-2012, 16:42
Non so come si sta comportando la cover del vostro G9 ma la mia si sta spellando ed è particolarmente fastidioso da usare ormai... Avete idea di dove possa trovare delle cover sostitutive senza dover ricorrere allo shop ufficiale Logitech? :help:

Io li ho chiamati perchè si è iniziata a stingere dopo 2 mesi...me ne hanno mandate altre due in sostituzione, in garanzia.

elgabro.
31-07-2012, 21:16
A me il mouse è ormai morto, il filo si è danneggiato internamente e definitivamente...è il secondo in 5 anni che si rompe così, per il resto è perfetto.
Per i ricambi logitech basta scrivere: ricambi g9x su google..

porca vacca, ma allora non sono solo io che ho sto problema ho appena buttato un mx518 (3 anni di utilizzo) perche si accendeva e spegneva l'ho aperto e il filo faceva un falso contatto.

ero deciso a prendere il g9x ma visto che ha lo stesso problema di dirigo su altre marche.

$!/\/\o
31-07-2012, 21:42
è un mese ormai che guardo altro...ho preso un razer orochi che ho restituito immediatamente perchè appena lo alzavo un pò non segnava più nulla...

Ci sta che un mouse muoia ma non certo per un maledetto cavetto che è impossibile reperire tra i ricambi.

per ora continuo ad informarmi ma di certo non prenderò sicuramente un altro logitech g9x.

porca vacca, ma allora non sono solo io che ho sto problema ho appena buttato un mx518 (3 anni di utilizzo) perche si accendeva e spegneva l'ho aperto e il filo faceva un falso contatto.

ero deciso a prendere il g9x ma visto che ha lo stesso problema di dirigo su altre marche.

bigboss8888
01-08-2012, 11:11
Ciao a tutti, ero interessato a questo mouse, assieme alla tastiera g19, non so se prendere il megaultrakit sul sito logitech o meno, comunqunque considerando che ormai sia il mouse che la tastiera ormai hanno qualche anno alle spalle,non è che sta per uscire qualche cosa di nuovo e mi trovo a spendere 200 e passa euro di periferiche per trovarmi con qualche cosa di meglio dopo 2 mesi allo stesso prezzo?

qualcuno sa rispondere?

antonioslash
09-08-2012, 20:30
scusate ma questo mouse è per clawgrip vero?

baila
13-12-2012, 23:42
Ciao,ma possibile che Logitech non abbia ancora rilasciato il software per Windows 8?Io possiedo un G9X

SwatMaster
14-12-2012, 13:03
Ciao,ma possibile che Logitech non abbia ancora rilasciato il software per Windows 8?Io possiedo un G9X

Come no?

http://www.logitech.com/it-it/support/5092?section=downloads&bit=64&osid=23&selectedFile=http%3A%2F%2Fwww.logitech.com%2Fpub%2Ftechsupport%2Fgaming%2Flgs840_x64.exe

baila
15-12-2012, 00:48
Come no?

http://www.logitech.com/it-it/support/5092?section=downloads&bit=64&osid=23&selectedFile=http%3A%2F%2Fwww.logitech.com%2Fpub%2Ftechsupport%2Fgaming%2Flgs840_x64.exe

Deve essere fresco fresco perchè fino all'altro ieri non c'era :)

jafet
03-02-2013, 01:11
ho un problema con questo mouse, dopo tanti anni di onorato servizio oggi ho acceso il pc e ho notato che non funzionava più il puntatore. Non c'è stato niente da fare, anche collegandolo ad un altro computer la situazione non è cambiata. I tasti funzionano correttamente ma il puntatore non si sposta, penso che si sia fulminato il laser...qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?

Essendo passati sicuramente più di due anni, posso in qualche modo contattare logitech per una sostituzione?

Mi dispiace doverlo cambiare, mi sono sempre trovato molto bene con questo mouse e se dovessi comprarne uno nuovo penso che per rabbia cambierei marca anche considerando quanto a suo tempo l'ho pagato...

randymoss
03-02-2013, 13:37
scusate ma questo mouse è per clawgrip vero?

si sono high, per me è un ottimo mouse....mi ci trovo molto bene. :)

randymoss
03-02-2013, 13:41
raga ho aggiiornato alla versione 8.40.83. quella che avevo prima mi gestiva la sola tastiera g110. Invece quello nuovo c'è anche il g9x. E' come se avessero riunito in un sol progamma tutte e due le periferiche per la gestione e profili ec.. la mia domanda è eprò a questo punto il programma setpoit che evevo per ilmouse non serve più? Infatti da quando ho fatto l' aggiornamento, ora il setpoint non vede più il mouse.....a voi?

giulio.foletto
05-02-2013, 20:00
Sì ora uso quel software lì per il mio g500. Il setpoint non si trova più. Comunque parlando di g9x, sto considerando il passaggio dopo aver visto che gioco molto meglio con un minimale roccat pyra usando una "fingertip grip". Ha senso? E' possibile controllare un g9x con le dita appoggiando il palmo (o meglio il polso visto che il palmo è in aria) direttamente sul mousepad?

sortac
05-02-2013, 22:00
Sì ora uso quel software lì per il mio g500. Il setpoint non si trova più. Comunque parlando di g9x, sto considerando il passaggio dopo aver visto che gioco molto meglio con un minimale roccat pyra usando una "fingertip grip". Ha senso? E' possibile controllare un g9x con le dita appoggiando il palmo (o meglio il polso visto che il palmo è in aria) direttamente sul mousepad?

Certo Ovvio, il g500 si può usare solo con presa palm invce il g9x si presta a molte varianti dal finger al claw, è molto versatile

Legolas84
22-04-2013, 21:20
Io ho un Logitech G700... ma non capisco una cosa che penso sia comune a tutti i mouse G.

Se vado nelle impostazioni c'è un'opzione che dice: Cerca Giochi -> Controlla la disponibilità di nuovi profili online. Questo significa che dovrebbero esistere dei profili predefiniti per i tasti "G" per i giochi più famosi già creati da logitech giusto? Perchè io non riesco a trovare come applicarli in nessun modo.

Qualcuno sa come funziona sta cosa?

deltazor
23-06-2013, 23:27
Iscritto

ozlacs
15-12-2013, 09:57
ma sono l'unico che non si trova con il nuovo Logitech Gaming Software che sostituisce il setpoint?
perchè hanno tolto il settaggio dell'accelerazione? :cry:

SchedaVideo
01-05-2014, 21:25
Io ormai è da anni che per il tappetino me lo sono fatto fare in vetro acidato e il problema è risolto sia per fluidità di movimento che per durata

SchedaVideo
01-05-2014, 21:27
ma sono l'unico che non si trova con il nuovo Logitech Gaming Software che sostituisce il setpoint?
perchè hanno tolto il settaggio dell'accelerazione? :cry:

cioè? perché tolto? in Logitech Gaming ci sono i settaggi noo?

pagmar80
06-06-2014, 15:13
qualcuno per favore ha la pazienza di spiegarmi come faccio a salvare i profili che ho nel pc di casa e metterli sul mouse....col nuovo software nn ci reisco :muro:

grazie mille

Motenai78
10-06-2025, 21:31
c'è qualcuno che lo usa ancora, oltre a me? XD

Volevo cambiare il colore dei led a favore del bianco, ma non trovo un software per farlo...ci sta dopo 20 anni :D

Kingdemon
11-06-2025, 08:28
c'è qualcuno che lo usa ancora, oltre a me? XD

Volevo cambiare il colore dei led a favore del bianco, ma non trovo un software per farlo...ci sta dopo 20 anni :DIo lo sto ancora usando.. e riesco a cambiare il colore con Windows 10. Non ricordo il nome del software stasera guardo e ti scrivo.

È un g9x comprato nel 2005, se ricordo bene, e stra usato.



Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk

Motenai78
11-06-2025, 08:37
ah, grazie mille: fammi sapere , ho provato G Hub e SetPoint ma il primo non lo riconosce, il secondo non si sa bene cosa combini post intallazione (sono su win11).

Se riesco a farlo una volta, provo a salvarlo su mem interna (ora ho i 3 colori di default: rosso, blu e verde); niente di tascendentale, ma ho preso una G413 che è solo bianca e volevo mettere anche questo a bianco XD (per il resto va alla grande come sempre* da quando ce l'ho....il mio sarà del 2003ca è i 1° G9 pagato 80€ XD)

*ho solo dovuto cambiare il cavo 2-3 anni fa a comode 7€

Kingdemon
11-06-2025, 22:26
ah, grazie mille: fammi sapere , ho provato G Hub e SetPoint ma il primo non lo riconosce, il secondo non si sa bene cosa combini post intallazione (sono su win11).

Se riesco a farlo una volta, provo a salvarlo su mem interna (ora ho i 3 colori di default: rosso, blu e verde); niente di tascendentale, ma ho preso una G413 che è solo bianca e volevo mettere anche questo a bianco XD (per il resto va alla grande come sempre* da quando ce l'ho....il mio sarà del 2003ca è i 1° G9 pagato 80€ XD)

*ho solo dovuto cambiare il cavo 2-3 anni fa a comode 7€

Allora il programma è il Logitech Gaming Software versione 9.02.65 cercando nel sito di supporto ho trovato quella che dovrebbe essere l'ultima versione disponibile la 9.04.49:

Download - G9x Laser Mouse (https://support.logi.com/hc/it/articles/360024839413--Download-G9x-Laser-Mouse)

purtroppo per il G9 non trova niente. Prova a vedere se funziona lo stesso.. spero di si :)

Motenai78
11-06-2025, 22:45
Ok, grazie mille: domani lo provo (sono già a letto... maledetta vecchiaia XD)

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Motenai78
12-06-2025, 13:13
Funziona alla grande ^^

https://i.ibb.co/N2kn1vRx/2025-06-12-13h06-04.png

purtroppo non c'è il bianco, ho messo un celeste chiaro, e viene così (meglio che bianco e rosso xD))

https://i.ibb.co/hRSLdSBy/20250612-131400.png (https://ibb.co/Y7xPdxc3)

rigrazie!! ^^

EDIT: ho trovato come fare il bianco, basta esportare il profilo.dat e modificare l'attributo "color"

<device model="Logitech.Gaming.Mouse.G9" reportrate="1000" anglesnapping="0" buttoncount="10" color="#ffffff">


nel mio caso esce una sorta di rosa (temo siano i led vecchiotti XD)

Kingdemon
18-06-2025, 09:30
Ottimo sono contento che ti funzioni!
Non ricordavo la limitazione dei colori.. io lo uso viola o verde solitamente :)

Motenai78
18-06-2025, 15:26
beh, mi sa che il bianco è difficile da ottenere con i led "de 'na vota" :D :D

rigrazie ^^