PDA

View Full Version : [Recensione] Archos 605 Wi-Fi 30 Gb


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

gaelom
21-02-2008, 16:45
una domanda agli esperti: io ho l'adsl ma non ho un router e quindi non ho nessuna rete in casa; non ho voglia di impazzire a vedere se funziona una rete in quanto casa mia è su 2 piani e da dove ho il modem c'è buona distanza e muri grossi nel mezzo.
Ma se volessi inserire nel mio pc una chiavetta usb wifi a quel punto cosa potrei fare insieme all'Archos?possono dialogare i due sistemi oppure devo necessariamente creare una rete in casa?

Bisogna vedere quanti piani ti separano e quanti muri. Se mi dici che deve tirare dal piano terra al secondo con i vari muri di mezzo io ho dei dubbi.

Il mio in ufficio, con muri da 50cm, se esco fuori in linea retta faccio pochi metri un 10/15 e poi salta (sono al piano strada) e la porta e di vetro. Fai tu

robyy
21-02-2008, 16:46
Purtroppo il touch più grosso è il 32 ma costa un botto, bisogna vedere se faranno un touch con HD da 1,8" a discapito dello spessore, questo non lo so. Di certo il touch è un prodotto nuovo, aspetta marzo, ci sarà un altro keynote di steve jobs al madison square garden e penso potrebbe uscire qualcosa di nuovo, chissà.

Ti posso consigliare di apettare, le ferie sono lontane, e li che si usa di più, a meno che non vai in giro con le cuffie tutto il giorno, prenditi uno shuffle è troppo una figata, l'ho regalato alla mia ragazza. cmq aspetta

Pensa che ho visto il classic da 80 a 200 euro su qualche volantino

in effetti in rete l'ipod 80gb lo si trova a 205-215€ e il 160Gb a 290€....e sembra da news in rete che Apple decida di abbassare anche il prezzo del touch di 100$ e di conseguenza anche il classic.

robyy
21-02-2008, 16:53
Bisogna vedere quanti piani ti separano e quanti muri. Se mi dici che deve tirare dal piano terra al secondo con i vari muri di mezzo io ho dei dubbi.

Il mio in ufficio, con muri da 50cm, se esco fuori in linea retta faccio pochi metri un 10/15 e poi salta (sono al piano strada) e la porta e di vetro. Fai tu

io non me ne intendo...pero' posso dirti che in tutta la casa ho 5 prese telefoniche sparse nelle varie stanze e ad ogni presa è inserito il filtro adsl...da ogni stanza posso attaccare un portatile qualsiasi e navigo in rete (naturalmente se navigo io non naviga nessun altro). La linea principale parte da dove ho il pc nel mio studio al piano terra; se pero' potessi collegare il router in qualsiasi presa telefonica della casa allora il problema sarebbe risolto perchè lo posizionerei nel punto centrale e da lì non ci sarebbero piu' problemi. Ma in qualche forum avevo letto che il mio stesso problema lo avevano anche altri ma sembra che il router lo devi collegare alla presa principale dove arriva la linea telefinoca...mi sembra strano...ma se dicono che è così un fondo di verità ci potrebbe essere.
Anche nei negozi tecnici dove ero andato per chiedere informazioni la risposta è stata: non c'è problema......va benissimo.......oppure:bisogna provare...oppure: per me non funziona...oppure:beh..al limite provi e se non funziona lo restituisci imballato come all'origine e ti do' buoni spesa"...!!

robyy
21-02-2008, 16:57
tornando alla domanda che avevo fatto prima e cioè: non avendo il router e quindi la rete in casa....se inserisco una chiave usb wifi nel pc a questo punto cosa posso fare con il 605?.....i due dispositivi comunicano tra loro e se si in pratica cosa posso fare?

arcierone
21-02-2008, 16:58
Bisogna vedere quanti piani ti separano e quanti muri. Se mi dici che deve tirare dal piano terra al secondo con i vari muri di mezzo io ho dei dubbi.

Il mio in ufficio, con muri da 50cm, se esco fuori in linea retta faccio pochi metri un 10/15 e poi salta (sono al piano strada) e la porta e di vetro. Fai tu

ha il piano terra, il primo ed il secondo piano? ah! allora il castello ce l'ha lui! se piazza il router al primo piano, il gioco è fatto: prenditi un router netgear 54 mbs che fa tutto lui.

gaelom
21-02-2008, 16:59
io non me ne intendo...pero' posso dirti che in tutta la casa ho 5 prese telefoniche sparse nelle varie stanze e ad ogni presa è inserito il filtro adsl...da ogni stanza posso attaccare un portatile qualsiasi e navigo in rete (naturalmente se navigo io non naviga nessun altro). La linea principale parte da dove ho il pc nel mio studio al piano terra; se pero' potessi collegare il router in qualsiasi presa telefonica della casa allora il problema sarebbe risolto perchè lo posizionerei nel punto centrale e da lì non ci sarebbero piu' problemi. Ma in qualche forum avevo letto che il mio stesso problema lo avevano anche altri ma sembra che il router lo devi collegare alla presa principale dove arriva la linea telefinoca...mi sembra strano...ma se dicono che è così un fondo di verità ci potrebbe essere.
Anche nei negozi tecnici dove ero andato per chiedere informazioni la risposta è stata: non c'è problema......va benissimo.......oppure:bisogna provare...oppure: per me non funziona...oppure:beh..al limite provi e se non funziona lo restituisci imballato come all'origine e ti do' buoni spesa"...!!

Puoi solo fare una cosa, provare, se al massimo non arriva il segnale ti consiglio un ripetitore adsl che prende il segnale e lo amplifica, quindi magari da mettere in mezzo. Io ce l'ho, lo usavo...uhm...per altri scopi...ma funge:D

gaelom
21-02-2008, 17:06
tornando alla domanda che avevo fatto prima e cioè: non avendo il router e quindi la rete in casa....se inserisco una chiave usb wifi nel pc a questo punto cosa posso fare con il 605?.....i due dispositivi comunicano tra loro e se si in pratica cosa posso fare?

Certo che comunicano fra loro. Puoi vedere i contenuti del tuo PC e far partire video, musica ecc...

P.S. io non l'ho mai fatto però.....

robyy
21-02-2008, 17:06
ha il piano terra, il primo ed il secondo piano? ah! allora il castello ce l'ha lui! se piazza il router al primo piano, il gioco è fatto: prenditi un router netgear 54 mbs che fa tutto lui.

solo piano terra e primo....vabbè mi avete convinto domani mi compo il router e vedo cosa riesco a fare. Se non mi vedete per una settimana nel forum sappiate che sarà perchè devo configurare il pc e i portatili con questa nuova...rete!!!!!!!!:muro: :mad: :help: :help: :help: ....sicuramente combinerò qualche casino e sarà quindi difficile poi potermi collegare!!

robyy
21-02-2008, 17:08
Certo che comunicano fra loro. Puoi vedere i contenuti del tuo PC e far partire video, musica ecc...

P.S. io non l'ho mai fatto però.....

e quindi potrei navigare anche in internet con il 605?

robyy
21-02-2008, 17:15
come chavetta wifi intendo questa: http://www.hercules.com/it/wifi/bdd/p/33/wifi-usb-transmitter/ potente e meno ingombrante del solito router...pero' devo approfondire pervedere se è possibile la navigazione in internet contemporanea di 2 dispositivi

gaelom
21-02-2008, 17:16
e quindi potrei navigare anche in internet con il 605?

Certo, io in ufficio per ricordarmi che il 605 ha il wifi, ogni tanto lo faccio:D :D D :D :D :D :D :D :D :D :D :D che pirla che sono, a 39 anni

arcierone
21-02-2008, 17:17
e quindi potrei navigare anche in internet con il 605?

benvenuto fra di noi! ma finora dove era stato signore?
comunque non devi configurare niente di nienrte di niente. fai "connessione reti senza fili", poi ricerca reti, e se metti la password al router, che se prendi il net gear fa tutto lui, tu devi solo seguirlo, devi scrivere la password sulla finestrella che ti si apre sul desktop del computer. ed è fatto

robyy
21-02-2008, 17:26
benvenuto fra di noi! ma finora dove era stato signore?
comunque non devi configurare niente di nienrte di niente. fai "connessione reti senza fili", poi ricerca reti, e se metti la password al router, che se prendi il net gear fa tutto lui, tu devi solo seguirlo, devi scrivere la password sulla finestrella che ti si apre sul desktop del computer. ed è fatto

bene comincio a capirne qualcosa in piu'....quindi se ho ben capito:
1)Router o chiavetta wifi per creare la rete;
2)Creata la rete i dispositivi che sono già wifi, dietro opportune configurazioni, possono già essere utilizzati per la navigazione o scambio di dati.
3) I dispositivi che non sono wifi (2 vecchi portatili che ho) li devo dotare di chiavette wifi perchè possano sfruttare la nuova tecnologia wifi.

Tutto ok?

..domani al comet o al marcopolo vedo i "luminari" dei commessi cosa mi propongono come router!!

arcierone
21-02-2008, 17:37
bene comincio a capirne qualcosa in piu'....quindi se ho ben capito:
1)Router o chiavetta wifi per creare la rete;
2)Creata la rete i dispositivi che sono già wifi, dietro opportune configurazioni, possono già essere utilizzati per la navigazione o scambio di dati.
3) I dispositivi che non sono wifi (2 vecchi portatili che ho) li devo dotare di chiavette wifi perchè possano sfruttare la nuova tecnologia wifi.

Tutto ok?

..domani al comet o al marcopolo vedo i "luminari" dei commessi cosa mi propongono come router!!

ti dico di più, se tu avessi letto tutto quello che è stato scritto, oramai una "commedia", avresti saputo che una delle prime cose era che il 605 lo puoi attaccare, quando c'è banda, ad ogni dove. ma non solo il 605, anche i tuoi dispositivi che sono già wifi, (che non hanno bisogno di opportune configurazioni), e che gaelom diceva essere leggermente "illegale" perchè la linea non è tua, a meno che sia un hot spot gratuito e certificato.
quindi router per la presa telefonica.- che potresti farla diventare male che vada, quella al primo piano la principale-( ma tu avendo "solo" due piani, il discorso non si pone) e chiavetta per quei dispositivi che non hanno il wifi incorporato, dopo di che te ne vai su internet con tutti i dispositivi contemporaneamente. bella la vita!!

robyy
21-02-2008, 17:40
quindi router per la presa telefonica.- che potresti farla diventare male che vada, quella al primo piano la principale-( ma tu avendo "solo" due piani, il discorso non si pone) e chiavetta per quei dispositivi che non hanno il wifi incorporato, dopo di che te ne vai su internet con tutti i dispositivi contemporaneamente. bella la vita!!

è si...bella la vita...pero' te lo dico dopo che ho fatto tutte le "facili" operazioni di configurazione....ma ripeto...nel caso non mi vedete per almeno una settimana sapete il motivo....quindi continuate ad aggiornare il forum e a tenere alta...l'asta del 605!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D

robyy
21-02-2008, 17:42
volevo chiedere a Galeom (in quanto è quello che piu' discredita, anche se in modo costruttivo, il 605) perchè avendo già lui un dvd recorder, un palmare di ultima generazione htc, e visto che è patito dell'apple perchè ha deciso di prendersi l'archos quando praticamente con gli stessi soldi si prendeva quasi un classic da 160 Gb oppure un touch da 16Gb.

arcierone
21-02-2008, 17:46
volevo chiedere a Galeom (in quanto è quello che piu' discredita, anche se in modo costruttivo, il 605) perchè avendo già lui un dvd recorder, un palmare di ultima generazione htc, e visto che è patito dell'apple perchè ha deciso di prendersi l'archos quando praticamente con gli stessi soldi si prendeva quasi un classic da 160 Gb oppure un touch da 16Gb.

ha già risposto :muro: :muro: :muro:

gaelom
21-02-2008, 17:46
è si...bella la vita...pero' te lo dico dopo che ho fatto tutte le "facili" operazioni di configurazione....ma ripeto...nel caso non mi vedete per almeno una settimana sapete il motivo....quindi continuate ad aggiornare il forum e a tenere alta...l'asta del 605!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D

Tranquillo per l'utente medio windows è facilissimo....ahahaahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahaha basta la pancia......ahhahahahahahahahahahahahahaha non ce la faccio....ahahahahahahhahahaahhahaha............

Scherzo, magari ti va bene.

io uso un collegamento 3G HSPDA da 3,6 quindi non faccio testo

gaelom
21-02-2008, 17:52
volevo chiedere a Galeom (in quanto è quello che piu' discredita, anche se in modo costruttivo, il 605) perchè avendo già lui un dvd recorder, un palmare di ultima generazione htc, e visto che è patito dell'apple perchè ha deciso di prendersi l'archos quando praticamente con gli stessi soldi si prendeva quasi un classic da 160 Gb oppure un touch da 16Gb.

Il classic ha lo schermo piccolo per me che uso molti video (solo video, niente musica)

Il touch ha poca memoria e non legge i .srt (che io uso molto).

L'HTC me l'ha regalato vodafone per aver fatto il contratto con loro (diciamo che l'ho preteso io).

L'HD recorder l'avevo già e poi lo userei cmq per le motivazioni di prima.

Pensavo che se prendi un classic, male che vada se ti rompi hai sempre un pezzo di valore in mano, lo vendi come il pane (se ne hai il coraggio doo averlo usato)

robyy
21-02-2008, 18:08
da domani potrò godermi la vita grazie al wifi stando spaparazzato sul divano navigando in internet col portatile e potro' dire addio alla sedia davanti al pc che mi costringeva tutte le sere ad essere costretto ad essere tu per tu con l'odiatissimo pc desktop:muro: :Prrr: ........sembra strano ma devo dire grazie al 605wifi:D :D ........va bene...a parte gli scherzi...ora che il wifi potrebb essere alla mia portata devo rivedere alcune cose nella scelta in quanto il wifi del 605 che non consederavo nelle mie priorità potrebbe aprire nuove prospettive di utilizzo.!

robyy
21-02-2008, 18:11
il collegamento wifi del 605 per la connessione in internet dalla mia futura rete comporta l'abilitazione di qualche odiato plugin?

gaelom
21-02-2008, 18:13
il collegamento wifi del 605 per la connessione in internet dalla mia futura rete comporta l'abilitazione di qualche odiato plugin?

Certo, devi acquistare Opera browser 30 euri

arcierone
21-02-2008, 18:20
Certo, devi acquistare Opera browser 30 euri

a meno che fai come il furbetto di qualche risposta fa che si attacca ai computer in wifi e ci va per mezzo loro! ma mica ho capito come fa!?!:fagiano:

robyy
21-02-2008, 18:21
Certo, devi acquistare Opera browser 30 euri

una volta e basta....cioè non è che un domani possono chiedermi un'ulteriore pagamento?

arcierone
21-02-2008, 18:35
una volta e basta....cioè non è che un domani possono chiedermi un'ulteriore pagamento?

non ti devi preoccupare. se te lo perdi o formatti o che so io, te lo puoi sempre recuperare dalla pagina dei tuoi prodotti archos sul sito dell'archos.
questo è una cosa fatta bene, no gaelom? 'sti francesi, ma perchè agli italiani i francesi non piacciono? sono tanto italiani, i francesi: galletti, sbruffoni, amatori.

robyy
21-02-2008, 18:52
a meno che fai come il furbetto di qualche risposta fa che si attacca ai computer in wifi e ci va per mezzo loro! ma mica ho capito come fa!?!:fagiano:

se fosse così semplice l'archos non farebbe pagare il plugin....in ogni caso posso capire fuori casa ma nell'ambito domestico dovrebbe essere consentito.

robyy
21-02-2008, 18:54
ora ho le idee piu' chiare....con il wifi che avevo sempre snobbato a causa della creazione di una rete mi si sono aperte nuove prospettive nei confronti del lettore. A parte i plugin...cosa sarebbe bene prendere (come accessori) assieme al 605 per una gestione piu' ottimale delle potenzialità del prodotto?

gaelom
21-02-2008, 19:15
Arci forse non hai capito bene, non è che mi collego a sbafo (prima si) cmq sia ci vuole sempre Opera

Una cosa a favore devo dirla però, col 605 si naviga bene, lo schermo visualizza veramente bene tutto il sito visto che la maggior parte sono ottimizzati per 800x600, bisogna solo scrollare in verticale, ed i caratteri si leggono benissimo, anche quelli piccoli (qui si vede la qualita dello schermo)

robyy
21-02-2008, 19:52
Arci forse non hai capito bene, non è che mi collego a sbafo (prima si) cmq sia ci vuole sempre Opera

Una cosa a favore devo dirla però, col 605 si naviga bene, lo schermo visualizza veramente bene tutto il sito visto che la maggior parte sono ottimizzati per 800x600, bisogna solo scrollare in verticale, ed i caratteri si leggono benissimo, anche quelli piccoli (qui si vede la qualita dello schermo)

ohhh..finalmente galeom si sbilancia...pro 605!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

robyy
21-02-2008, 20:25
comunque...a parte tutto....archos non sembra raccogliere molto gradimento di pubblico a differenza di altre marche infarcite di migliaia di post....è vero che abbiamo ampiamente superato i 1000 post ma se stringiamo ultimamente siamo e sempre solo in tre...io-mammeda-e tu........di cui uno convinto..uno scettico..e infine uno che non sa ancora se diventare convinto o scettico!!!....ma a me piacciono le sfide difficili o impossibili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se navigo nel web e clicco ipod forum ho migliaia di siti nazionali e non...se clicco archos forum.....siamo sempre e solo noi 3:muro: :doh: :D :D ...si ok...arcierone ora obietterà meglio pochi ma buoni (e allora restate in due)...se poi stringiamo sugli apprezzamenti del 605 allora praticamente rimane solo arcierone contro tutti e per tutta l'italia!!!:D :D

detto questo mi sono quasi deciso per comprarlo e quindi questa sera valutero' meglio la capienza ideale e il sito internet a cui rivolgermi!!!!!!!!!!!!!!!!!!...ma soprattutto decidero' e riflettero' sulle mancanze che ha per verificare se la mancanza puo' essere determinante nella scelta:
-Mancanza di una radio FM;
-Registratore vocale interno e microfono;
-Bluetooth;
-Features a pagamento;
-Batteria dedicata e per la sostituzione occorre inviarla alla Archos....ma perchè questa oscenità;
-Durata batteria scarsa;

gaelom
21-02-2008, 21:26
ragazzi mi sto incazzando un bel pò.

Ho appena staccato il 605 dalla carica con la battery, lampaggiava da un bel pò, l'accendo, e mi mancava già una tacchetta.....e che palle. Io lo mando in assistenza mi sono rotto le palle e domani chiamo cercando di stare il più calmo possibile (se ci riesco).

Dai, non è possibile, io non voglio diventare scemo per un PMP, abbiamo già un sacco di problemi tutti i giorni....:mad:

gaelom
21-02-2008, 21:30
Arci ,mi ridai i numeri di assistenza italiani chissà dove sono indietro, faccio prima

Grazie

robyy
21-02-2008, 22:59
ragazzi mi sto incazzando un bel pò.

Ho appena staccato il 605 dalla carica con la battery, lampaggiava da un bel pò, l'accendo, e mi mancava già una tacchetta.....e che palle. Io lo mando in assistenza mi sono rotto le palle e domani chiamo cercando di stare il più calmo possibile (se ci riesco).

Dai, non è possibile, io non voglio diventare scemo per un PMP, abbiamo già un sacco di problemi tutti i giorni....:mad:

hai ragione...spero solo che sia la batteria difettosa.....è una delle cose che piu' mi sconvolge in questo pmp...e inoltre dopo che ho letto che la batteria è integrata e puo' cambiarla solo Archos questa cosa mi lascia perplesso:muro: :muro:

PaPuAsja
21-02-2008, 23:20
Dopo aver passato 2 giorni in aeoroporto per paura che il lettore si scaricasse sul piu' bello ho evitato talmente tanto di usarlo che alla fine ce l'ho con 4 tacche :muro: :muro: :muro:

Non mi ricordo chi voleva prendere il 705... l'ho visto da dixon... è enorme si fa prima a prendere un mini-portatile secondo me. Comunque è vero, questo 605 ha alcuni pregi che lo rendono un buon acquisto, ma per coloro che vogliono un prodotto completo (come è giusto che sia...) non è molto adatto.

Ancora non sono ne convinto ne scettico, troppi pro e contro :D

gaelom
22-02-2008, 08:27
hai ragione...spero solo che sia la batteria difettosa.....è una delle cose che piu' mi sconvolge in questo pmp...e inoltre dopo che ho letto che la batteria è integrata e puo' cambiarla solo Archos questa cosa mi lascia perplesso:muro: :muro:

Io non so le tue finanze, ma lascia stare il 605 con il wifi e prenditi il cowon A3, o ritorna sull'ipod

gaelom
22-02-2008, 08:30
Cmq credo che tacche o non tacche, alla fine dura sempre sulle 4 ore, mi sa che dovrebbero risolvere il problema di visualizzazione della batteria, è quello che ti fa diventare scemo, se andasse giù una tacca alla volta, psicologicamente sarebbe diverso. Cosa mi rappresenta che con zero tacche fai ancora 2 ore, uno pensa che è scarico e o lo ricarica o si incazza

robyy
22-02-2008, 13:13
Come detto ieri oggi parto per l'avventura relativa alla creazione di una rete wifi a casa.
Se tutto filerà liscio senza intoppi entro stasera dovrei essere a posto (almeno spero); nel pomeriggio vado in un centro commerciale per acquistare un router e relative chiavette wifi per i portatili.
Successivamente alla creazione delle rete wifi pensero' al pmp da acquistare; nel frattempo mi sono documentato fino a notte tarda per decidere la scelta del dispositivo che deve in ogni caso essere wifi altrimenti non starei a fare tutte queste procedure.
In lista di preferenze sono rimasti 3 terminali:

]-Cowon Q5wifi 60Gb....690€ DISPLAY 5"
-Archos 605wifi 80Gb...295€ Display 4,3"
-Archos 605wifi 160Gb...341€ Display 4,3"
-Ipod Touch wifi 16Gb..309€ Display 3,5" dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.299
-Ipod Touch wifi 32Gb..449€ Display 3,5"[/COLOR] dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.399
Infine: Ipod classic 80Gb 239 - 160Gb 290€.....schermo 2,5".
Non è nemmeno scartata l'ipotesi, in quanto dovrei anche cambiare il cell ormai arrivato a termine, che possa valutare un iphone 16Gb in vista dei consistenti cali che apple starebbe per attuare!!
Appare subito evidente, nel caso di dispostivi wifi che l'Archos è il piu' economico...praticamente costa quanto comprare un 605 80gb+un Touch 32Gb.....o addirittura quanto un 605 160Gb e un Touch 16Gb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!......oppure un Touch da 32Gb+1 Classic da 80Gb.
Questo sarà un problema che valuterò entro i primi giorni della settimana prossima in quanto oggi mi dedichero' ad acquistare l'ccorrente per creare la rete.:help:

gaelom
22-02-2008, 13:46
Come detto ieri oggi parto per l'avventura relativa alla creazione di una rete wifi a casa.
Se tutto filerà liscio senza intoppi entro stasera dovrei essere a posto (almeno spero); nel pomeriggio vado in un centro commerciale per acquistare un router e relative chiavette wifi per i portatili.
Successivamente alla creazione delle rete wifi pensero' al pmp da acquistare; nel frattempo mi sono documentato fino a notte tarda per decidere la scelta del dispositivo che deve in ogni caso essere wifi altrimenti non starei a fare tutte queste procedure.
In lista di preferenze sono rimasti 3 terminali:

]-Cowon Q5wifi 60Gb....690€ DISPLAY 5"
-Archos 605wifi 80Gb...295€ Display 4,3"
-Archos 605wifi 160Gb...341€ Display 4,3"
-Ipod Touch wifi 16Gb..309€ Display 3,5" dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.299
-Ipod Touch wifi 32Gb..449€ Display 3,5"[/COLOR] dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.399
Infine: Ipod classic 80Gb 239 - 160Gb 290€.....schermo 2,5".
Non è nemmeno scartata l'ipotesi, in quanto dovrei anche cambiare il cell ormai arrivato a termine, che possa valutare un iphone 16Gb in vista dei consistenti cali che apple starebbe per attuare!!
Appare subito evidente, nel caso di dispostivi wifi che l'Archos è il piu' economico...praticamente costa quanto comprare un 605 80gb+un Touch 32Gb.....o addirittura quanto un 605 160Gb e un Touch 16Gb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!......oppure un Touch da 32Gb+1 Classic da 80Gb.
Questo sarà un problema che valuterò entro i primi giorni della settimana prossima in quanto oggi mi dedichero' ad acquistare l'ccorrente per creare la rete.:help:

Cosa conti di farci con il wifi? No perchè io avevo tutta una mia storia e poi non lo uso mai.

robyy
22-02-2008, 14:46
Cosa conti di farci con il wifi? No perchè io avevo tutta una mia storia e poi non lo uso mai.

come avevo detto la creazione di una rete in casa è per me indispensabile in quanto possiamo navigare contemporaneamente con 2 pc in camere diverse.
Su cosa potrei fare di diverso non lo so...per ora mi basta riuscire a creare la rete wifi...sono appena rientrato ora che ho acquistato un Netgear 54Mbps e ora tento di installare il tutto...per cui ora stacco e spero di poter ricollegarmi piu' tardi.

gaelom
22-02-2008, 15:37
come avevo detto la creazione di una rete in casa è per me indispensabile in quanto possiamo navigare contemporaneamente con 2 pc in camere diverse.
Su cosa potrei fare di diverso non lo so...per ora mi basta riuscire a creare la rete wifi...sono appena rientrato ora che ho acquistato un Netgear 54Mbps e ora tento di installare il tutto...per cui ora stacco e spero di poter ricollegarmi piu' tardi.

Io intendevo cose ci farai con il 605 e il wifi

robyy
22-02-2008, 16:30
nel caso ho il wifi con il 605 mi posso connettere ad internet dove e quando voglio!

mauveron
22-02-2008, 16:45
comunque...a parte tutto....archos non sembra raccogliere molto gradimento di pubblico a differenza di altre marche infarcite di migliaia di post....è vero che abbiamo ampiamente superato i 1000 post ma se stringiamo ultimamente siamo e sempre solo in tre...io-mammeda-e tu........di cui uno convinto..uno scettico..e infine uno che non sa ancora se diventare convinto o scettico!!!....ma a me piacciono le sfide difficili o impossibili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se navigo nel web e clicco ipod forum ho migliaia di siti nazionali e non...se clicco archos forum.....siamo sempre e solo noi 3:muro: :doh: :D :D ...si ok...arcierone ora obietterà meglio pochi ma buoni (e allora restate in due)...se poi stringiamo sugli apprezzamenti del 605 allora praticamente rimane solo arcierone contro tutti e per tutta l'italia!!!:D :D


Bha. Io sono pienamente soddisfatto del mio 605 da 160gb. Per me è un eccellente lettore video e audio. L'unico difetto è la batteria, ma non tanto la durata (ora che è "matura" fa 4 orette e passa di video con luminosità al max, che PER ME sono più che sufficienti), quanto il fatto che non sia rimovibile.

Magari ce ne sono di utenti soddisfatti nei meandri del post, ma se gaelom continua a mitragliare con 10 messaggi incazzati al giorno è ovvio che la supremazia sia la sua :D :D :D :D :D :D
Invece di star sempre a lamentarsi, lo usi sto lettore, oppure lo venda! :p

Se mastichi un po' d'inglese, comunque, www.archosfans.com è una comunità molto attiva ;)
Poi ci sono archoslounge.com e jbmm.net, ma in francese...

ciao :)

gaelom
22-02-2008, 17:59
Bha. Io sono pienamente soddisfatto del mio 605 da 160gb. Per me è un eccellente lettore video e audio. L'unico difetto è la batteria, ma non tanto la durata (ora che è "matura" fa 4 orette e passa di video con luminosità al max, che PER ME sono più che sufficienti), quanto il fatto che non sia rimovibile.

Magari ce ne sono di utenti soddisfatti nei meandri del post, ma se gaelom continua a mitragliare con 10 messaggi incazzati al giorno è ovvio che la supremazia sia la sua :D :D :D :D :D :D
Invece di star sempre a lamentarsi, lo usi sto lettore, oppure lo venda! :p

Se mastichi un po' d'inglese, comunque, www.archosfans.com è una comunità molto attiva ;)
Poi ci sono archoslounge.com e jbmm.net, ma in francese...

ciao :)

Come volevasi dimostrare allora tutti gli utenti soddisfatti non si fanno sentire, bene, vuol dire che ce ne sono tanti (da non confondere con chi si accontenta o non è abituato a lamentarsi, cioè visto come vanno le cose in italia il 99& delle persone). Se le cose che dico non sono vere che mi smentissero, almeno avrei un termine di paragone. Semplice!

"l'unico difetto la batteria?????" in un "COSO" portatile? Però, roba da poco.
Si forse 4 ore bastano se lo usi tutto in un fiato, se lo diluisci saranno meno perchè consuma anche da spento.

Secondo te a quanto potrei venderlo con la battery dock? Sono aperto alla trattativa.

I siti che mi segnali li leggo (purtroppo)

Adesso sto avendo a che fare con l'assistenza, tu mastichi, perchè potresti aiutarmi, mi hanno mandato questa mail:

Dear customer,

Please do not reply this message. Your e-mail has been successfully received.

Regarding your repairs, you can track them yourself with our repair website by the Serial Number or your EAD number: www.repair.archos.com . If you are unable to get the repair status from this website, please send us your name, address, city, country, model, and the serial number and we will reply to your request as soon as possible. Without furnishing the above information on your product, we cannot assure you the best service possible.

Please be patient for others requests, we will reply to your message as soon as possible. In order not to overload our e-mail box, please do not send your request a second time.

If you receive no reply within 10 days, please resend your original email and your case will be treated with priority.


Cher client,

Vous pouvez effectuer facilement de vous-mêmes le suivi de vos réparations avec leurs numéros de série ou votre numéro EAD sur le site du centre de réparation Archos www.repair.archos.com . Si vous ne trouvez pas votre produit, faites nous une demande avec votre nom/enseigne, votre adresse, votre ville, le modèle du produit et le numéro de série et nous vous répondrons dès que possible. Sans le numéro de série exacte du produit, nous ne pouvons vous garantir un suivi de qualité.

Pour toutes autres demandes, nous vous répondrons dans les plus brefs délais.


Thank you for choosing Archos products. If you need any further assistance, the most up to date information can be found at the following links. These links can decrease your returns and help you and perhaps your customers:

Archos vous remercie de votre confiance. Pour de plus amples informations, consultez nos mises à jour quotidiennes en suivant les liens suivants pouvant vous aider sur nos produits et diminuer peut être les retours :

Ciao e grazie

arcierone
22-02-2008, 18:59
Arci ,mi ridai i numeri di assistenza italiani chissà dove sono indietro, faccio prima

Grazie

02 43400905 02 43995965 archos italia
ai suoi ordini, badrone bianco:D

arcierone
22-02-2008, 19:06
Cmq credo che tacche o non tacche, alla fine dura sempre sulle 4 ore, mi sa che dovrebbero risolvere il problema di visualizzazione della batteria, è quello che ti fa diventare scemo, se andasse giù una tacca alla volta, psicologicamente sarebbe diverso. Cosa mi rappresenta che con zero tacche fai ancora 2 ore, uno pensa che è scarico e o lo ricarica o si incazza

ma dai! lascia perdere che va bene così, quattro ore sono abbastanza! non ti impegolare con l'assistenza che poi te la fanno pagare a te, perchè va tutto bene. è la visualizzazione della batteria il problema. certe volte va giù subito di una tacca....ma non si può sempre cecare il pelo nell'uovo ...

gaelom
22-02-2008, 19:42
ma dai! lascia perdere che va bene così, quattro ore sono abbastanza! non ti impegolare con l'assistenza che poi te la fanno pagare a te, perchè va tutto bene. è la visualizzazione della batteria il problema. certe volte va giù subito di una tacca....ma non si può sempre cecare il pelo nell'uovo ...

Lo so, ma ieri ero incazzato, non è bello appena staccato e avere già una tacca in meno, almeno fammelo accendere 5 minuti, volevo almeno chiamare e sentire cosa mi dicono.
Grazie comunque

PaPuAsja
22-02-2008, 19:43
Dear customer,

Please do not reply this message. Your e-mail has been successfully received.

Regarding your repairs, you can track them yourself with our repair website by the Serial Number or your EAD number: www.repair.archos.com . If you are unable to get the repair status from this website, please send us your name, address, city, country, model, and the serial number and we will reply to your request as soon as possible. Without furnishing the above information on your product, we cannot assure you the best service possible.

Please be patient for others requests, we will reply to your message as soon as possible. In order not to overload our e-mail box, please do not send your request a second time.

If you receive no reply within 10 days, please resend your original email and your case will be treated with priority.

Caro consumatore non risp a questa mail perchè l'abbiamo ricevuta con successo. Riguardo la sua riparazione può tracciarla attraverso il sito dedicato con il numero seriale e il numero EAD su: www.repair.archos.com. Se non riesce a seguire lo stato della riparazione dal sito, ci mandi: nome-indirizzo-citta-paese-modello-seriale e vi risponderemo quanto prima possibile, senza queste informazioni nn possiamo assicurarle il miglior servizio possibile.
Per favore eviti altre richieste,risponderemo quanto prima in modo da non sovraccaricare la nostra casella email. Se non riceve risposte entro 10 giorni rimandi la sua email originale e il caso sarà trattato con priorità.

============================

L'uso del wifi? All'università quando dopo 4 ore ti rompi di sentire un tizio ripete il contenuto di una diapositiva. In aeroporto... anche se non ci sono molti hotspot gratuiti. E poi mi verrebbe da dire in tutti quei luoghi dove c'e' da fare la coda vedendo se si riesce ad agganciarsi ad una rete (si ok è illegale... ma dopo 2-3 ore ad aspettare in un posto almeno si cazzeggia un po' )

gaelom
22-02-2008, 19:51
Dear customer,

Please do not reply this message. Your e-mail has been successfully received.

Regarding your repairs, you can track them yourself with our repair website by the Serial Number or your EAD number: www.repair.archos.com . If you are unable to get the repair status from this website, please send us your name, address, city, country, model, and the serial number and we will reply to your request as soon as possible. Without furnishing the above information on your product, we cannot assure you the best service possible.

Please be patient for others requests, we will reply to your message as soon as possible. In order not to overload our e-mail box, please do not send your request a second time.

If you receive no reply within 10 days, please resend your original email and your case will be treated with priority.

Caro consumatore non risp a questa mail perchè l'abbiamo ricevuta con successo. Riguardo la sua riparazione può tracciarla attraverso il sito dedicato con il numero seriale e il numero EAD su: www.repair.archos.com. Se non riesce a seguire lo stato della riparazione dal sito, ci mandi: nome-indirizzo-citta-paese-modello-seriale e vi risponderemo quanto prima possibile, senza queste informazioni nn possiamo assicurarle il miglior servizio possibile.
Per favore eviti altre richieste,risponderemo quanto prima in modo da non sovraccaricare la nostra casella email. Se non riceve risposte entro 10 giorni rimandi la sua email originale e il caso sarà trattato con priorità.

============================

L'uso del wifi? All'università quando dopo 4 ore ti rompi di sentire un tizio ripete il contenuto di una diapositiva. In aeroporto... anche se non ci sono molti hotspot gratuiti. E poi mi verrebbe da dire in tutti quei luoghi dove c'e' da fare la coda vedendo se si riesce ad agganciarsi ad una rete (si ok è illegale... ma dopo 2-3 ore ad aspettare in un posto almeno si cazzeggia un po' )

Si, per il wifi il ragionamento è giusto, se vedi il MIO PARCO GIOCHI, ti potrai rendere conto che ogni apparecchio che ho ha il wifi, io mi collego anche con il DS con Opera onboard, ho opera sul 605, e opera sull'HTC, ma poche volte becco un hotspot libero, anche se sono andato a sbafo con uno per 2 anni.

Grazie della trad. ma avevo già mandato il mio codice, ma mi dicono che non è registrato, invece lo è, visto che ho acquistato OPERA e sul mio profilo archos risulta. Ho capito che dovrà mollare per asfissia.
Grazie:)

arcierone
22-02-2008, 19:58
nel caso ho il wifi con il 605 mi posso connettere ad internet dove e quando voglio!

connesso con il 605?:Prrr:

gaelom
22-02-2008, 20:11
connesso con il 605?:Prrr:

Si, ma ci navighi per poco, anche se si vede bene

robyy
22-02-2008, 20:20
connesso con il 605?:Prrr:

no...ho appena finito di creare la rete e tutto va ok.....ora devo pensare al pmp!!!!!!!!!!!!!!!

robyy
22-02-2008, 20:23
Come detto ieri oggi parto per l'avventura relativa alla creazione di una rete wifi a casa.
Se tutto filerà liscio senza intoppi entro stasera dovrei essere a posto (almeno spero); nel pomeriggio vado in un centro commerciale per acquistare un router e relative chiavette wifi per i portatili.
Successivamente alla creazione delle rete wifi pensero' al pmp da acquistare; nel frattempo mi sono documentato fino a notte tarda per decidere la scelta del dispositivo che deve in ogni caso essere wifi altrimenti non starei a fare tutte queste procedure.
In lista di preferenze sono rimasti 3 terminali:

]-Cowon Q5wifi 60Gb....690€ DISPLAY 5"
-Archos 605wifi 80Gb...295€ Display 4,3"
-Archos 605wifi 160Gb...341€ Display 4,3"
-Ipod Touch wifi 16Gb..309€ Display 3,5" dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.299
-Ipod Touch wifi 32Gb..449€ Display 3,5"[/COLOR] dal sito apple-blog si parla entro fine mese di €.399
Infine: Ipod classic 80Gb 239 - 160Gb 290€.....schermo 2,5".
Non è nemmeno scartata l'ipotesi, in quanto dovrei anche cambiare il cell ormai arrivato a termine, che possa valutare un iphone 16Gb in vista dei consistenti cali che apple starebbe per attuare!!
Appare subito evidente, nel caso di dispostivi wifi che l'Archos è il piu' economico...praticamente costa quanto comprare un 605 80gb+un Touch 32Gb.....o addirittura quanto un 605 160Gb e un Touch 16Gb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!......oppure un Touch da 32Gb+1 Classic da 80Gb.
Questo sarà un problema che valuterò entro i primi giorni della settimana prossima in quanto oggi mi dedichero' ad acquistare l'ccorrente per creare la rete.:help:

vedo che nessuno è riuscito ad entrare nel merito di quanto ho scritto!!!!!!!

gaelom
22-02-2008, 20:26
vedo che nessuno è riuscito ad entrare nel merito di quanto ho scritto!!!!!!!

Se pensi al wifi prendi l'archos
Se hai i soldi prendi il cowon Q5 senza neanche parlarne

robyy
22-02-2008, 20:37
Se pensi al wifi prendi l'archos
Se hai i soldi prendi il cowon Q5 senza neanche parlarne

perchè un 605 80gb + un touch 16gb allo stesso prezzo di un q5 ti farebbero schifo?

robyy
22-02-2008, 20:48
creare la rete non è stato subito immediato anche a causa dei manuali scritti con i piedi...in ogni caso sono riuscito a connettermi contemporaneamente con 2 pc diversi con navigazioni diverse in locali al piano terra e tutto ok....tranne in una camera al piano 1° dove il segnale arriva molto debole e la connesione è singhiozzante....solo 2 tacche su 8.
Non so se la mia rete è protetta e se qualcuno puo' entrarci in quanto devo ancora effettuare delle prove per capire come posso fare a proteggerla.
Qualche anima pia sa come posso fare a visualizzare il contenuto di 2 pc collegati in rete?...non sono sicuro ma penso di avere optato per la funzione solo della condivisione per la rete e non per i dati tra dispositivi diversi.!

robyy
22-02-2008, 21:22
si puo' dire tutto tranne che non mi documento sul 605....Galeom e altri...ecco a voi un'impressione di un utente....se avete pazienza e voglia di leggere si possono chiarire molte cose:...molte cose me le ha chiarire ma per altre mi ha creato dubbi ulteriori:!!

"I miei primi 30 Gigabyte
Dopo anni di osservazioni, ragionamenti, polemiche, valutazioni e un inquietante numero di post a tema, ho finalmente comprato quello che posso definire il mio primo lettore multimediale portatile (cioe’, in verita’ in precedenza ho ereditato da mia moglie il suo Creative fatto a forma di sparacaramelle PEZ e lo uso come fonte sonora per le dirette radiofoniche su uStream ed e’ tuttora un mito).
Essendo solitamente una persona decisa, soprattutto per quanto concerne la tecnologia, il fatto che per anni mi sia privato di un “walkman 2.0″ non significa che mi sono fatto attanagliare dai dubbi, ma semplicemente segnala che non sono stato in grado di trovare un prodotto che mi soddisfacesse. Si’, ho i gusti difficili, lo so. Pero’ se mi piace un prodotto e’ perche’ (almeno per me) ne vale altamente la pena.
Di qui il post si dilunga in una precisa descrizione del mio primo lettore multimediale portatile. Se non temete la visione di un blogger che sbava in preda ad un orgasmo tecnologico, cliccate oltre
Perche’ non sono iPoddiano
Chiarisco subito di cosa avevo bisogno: non mi bastava un lettore mp3 portatile, ma volevo un vero e proprio lettore multimediale, in grado di riprodurre audio, video, e-book nel maggior numero di formati possibili e, visto che va di moda, eventualmente consentirmi di navigare su Internet.
Vogliamo chiamarlo “Internet tablet multimediale”? O ci accordiamo per chiamarlo “il coso” e facciamo piu’ in fretta?
No, non ho comprato l’iPod Touch, anche se ammetto di essermi ritrovato con la carta di credito in mano il giorno stesso in cui fu presentato. D’altronde l’avevo scritto a proposito dell’iPod: come telefono e’ una fetenzia, ma potrebbe diventare il migliore iPod in assoluto.
Il motivo per cui ho riposto la carta di credito nel mio liso portafogli anni Ottanta marca Sergio Tacchini (prima o poi lo cambio, giuro! e’ che ci sono affezionato) e’ che ho scoperto su Twitter che il pur valido iPod Touch non legge i DivX e non ho la minima intenzione di mettermi li’ a convertire i miei DivX in un altro formato, visti i tempi d’attesa biblici.
E le cose che mi interessano (roba di nicchia per pochi cultori, tipo una certa serie chiamata “Lost”, un’altra chiamata “Heroes”, una terza chiamata “Dexter”, ecc.) si trovano gratis praticamente solo in DivX (e il primo che viene a dirmi che su Internet e’ pieno di “roba video” in altri formati si trova la macchina rigata per manifesta disonesta’ intellettuale)
Insomma, a me al lunedi’ piace scaricare nottetempo Desperate Housewives e guardarmelo facendo un singolo click, senza star li’ a rovinare la qualita’ video e la mia (poca) pazienza con una conversione triste, che ti occupa un computer per ore e che non ha senso nel 2007, quasi 2008, quando tra un po’ perfino il mio citofono legge in DivX la faccia del postino quando scampanella.
In questi casi la fortuna mi ha assistito, perche’ scartata un’ipotesi ho trovato qualcosa di migliore di cui ignoravo l’esistenza.
Ho comprato, dopo un mese di studio accurato di forum, siti, recensioni, ecc., un Archos 605 WiFi. Ed e’ uno degli acquisti tecnologici piu’ azzeccati che ho fatto in vita mia, tanto che mi sento di condividere con gli amici (e i nemici) bloganti un po’ di impressioni e dare pure qualche consiglio per gli acquisti.
Lo schermo e il playback dei video
Credo che il punto forte dell’Archos 605 WiFi sia il display, che e’ una meraviglia da 4,3 pollici con la risoluzione di 800×480 punti. Ed e’ un touch-screen!
Signori, questo cambia tutto, perche’ significa che posso guardare i DivX delle mie serie preferite a risoluzione naturale, senza immagini ridotte, scalate, compresse. La qualita’ video e’ inquietante: credevo che i video di demo fossero “taroccati” per far fare bella figura al prodotto. Poi ho avviato un mio DivX a caso e ho dovuto ricredermi.
Una delle principali critiche che sentivo a proposito dei lettori multimediali portatili era “ma chi guarderebbe mai un film su uno schermino cosi’?”. Ecco, ora non c’e’ piu’ uno schermino, ma un aggeggio che ha una risoluzione coi controfiocchi e su cui i film si vedono benissimo.
Davvero, vedo le puntate delle mie serie preferite in modo ottimale, con una risoluzione che non le mortifica e una dimensione notevole. I formati compatibili con l’Archos 605 WiFi sono tantissimi. Sappiate che gran parte dei formati video che ci sono in giro vengono visti senza battere ciglio, inclusi i file VOB rippati dai DVD.
Ma la vera novita’ e’ che l’Archos 605 WiFi legge i piu’ diffusi formati file di sottotitoli!!! E ve li mostra sincronizzati e sovraimpressi sul video in riproduzione, esattamente come fa l’amatissimo VLC. Questa e’ una feature eccezionale, utilissima per gli appassionati di serie TV. Se vi state preparando alla ripresa di Lost a febbraio, sapete cosa comprarvi.
Il browser, la connettivita’, la rete, ecc.
L’Archos 605 WiFi, lo dice il nome, si collega via WiFi al Web e alla rete di casa e consente di navigare. In verita’ permette di fare altre tremia cose, che cerco di raccontare con ordine.
Il browser e’ una versione ad hoc di Opera e la navigazione e’ splendida. Scordatevi i browser in versione mobile, gli schermi su cui devi zoomare per poter leggere il testo o azzeccare un link da cliccare, le pagine rese male, i siti in Flash invisibili, ecc.
Sull’Archos 605 WiFi c’e’ un browser vero, completo, che visualizza le pagine intere senza zoomare in fuori, tanto in 800 punti di larghezza ci stanno praticamente tutte (fate cosi’: mettete il vostro schermo alla risoluzione di 800×600 e vi fate un’idea di come si vedono i siti; non male, no?). E - udite udite - e’ un browser praticamente completo, che vede i Javascript, i siti in Flash e che non sembra avere limitazioni di sorta, visto che permette la navigazione su piu’ finestre/tab, che visualizza senza problema audio, video, Flash (inclusi alcuni giochi!), ecc..
La faccio breve: attualmente sul mercato questo e’ il migliore browser disponibile su un gadget mobile che non sia un computer tipo l’OQO (su cui gira Windows completo e relativo software), che legge senza problema i video di Youtube (e si puo’ scegliere se vederli embeddati nella pagina o fullscreen nel player video), di Dailymotion, che funziona con Flickr, con Gmail, con Bloglines (inclusa la Beta tutta in Ajax) e ovviamente con Wordpress, giusto per fare un po’ di esempi. E’ piu’ o meno come il computer di casa, come possibilita’ di navigazione.
Finora non ho incontrato siti illeggibili perche’ scritti con caratteri troppo piccoli (in ogni caso, si zooma facendo doppio click col dito sullo schermo e viceversa). Perfino il mio blog, che normalmente e’ una sfida alla presbiopia, si legge senza dover zoomare. Francamente, volendo per forza fare un paragone con iPhone/iTouch, l’esperienza e’ enormemente migliore e non si e’ costretti a zoomare costantemente per poter leggere qualcosa o capire dove cliccare. Non sembra, ma la differenza di diagonale tra gli schermi e soprattutto di risoluzione (800×480 contro 480×320) si fa davvero sentire.
Non solo, ma con il browser e’ possibile visualizzare gran parte delle tv e radio online (vanno bene tutte le fonti in Flash .flv, i link mms:// e tutte le radio col flusso in mp3).
Con il WiFi, pero’, si fa di piu’: l’Archos diventa un vero e proprio computer in rete, al punto che navigo tra i pc della mia rete domestica e trasferisco file da e verso l’Archos con un click a piena velocita’.
In piu’ l’Archos sfrutta l’UPnP e, senza configurare niente, riesco a guardare in streaming tutti i video e ad ascoltare tutti i brani che ho archiviato nei vari dischi della rete di casa (nota per i piu’ geek: funziona anche con sistemi tipo Twonkyvision).
E posso fare anche il contrario, cioe’ accendere l’Archos, metterlo in modalita’ media-server e guardarmi i video archiviati al suo interno su qualsiasi computer di casa. Li vedo perfino con il mio D-Link DSM-320RD che ho collegato al televisore.
Insomma, il WiFi qui e’ usato al pieno delle sue potenzialita’ e non solo per navigare. E ci faccio felicemente cose turche.
Un hard disk esterno, senza scomodare iTunes
Una delle cose che ho sempre temuto dei player multimediali era la sincronizzazione. La lentezza, la farraginosita’ e l’incasinamento di iTunes mi hanno sempre fatto diffidare dei software per sincronizzarsi con i lettori portatili. Credo che lo stesso discorso valga per Windows Media Player, anche se non l’ho provato come sincronizzatore ma solo come (ottimo) player.
Con l’Archos il problema non si pone: l’aggeggio si attacca alla porta USB (con cavo proprietario, mannaggia!) e viene riconosciuto automaticamente da Windows e da OSX senza l’installazione di un singolo driver da parte dell’utente. Lo colleghi e va (update: pure su Linux, ovviamente col mass storage support che ormai hanno cani e porci).
E ovviamente i computer lo vedono come disco esterno, senza dover fare partizioni, installare driver, ecc. Si attacca e va. E se non lo si vuole attaccare al cavo, si va di WiFi. Francamente, per il mezzo informatico che alberga in me, la possibilita’ di girare con un hard disk esterno autoalimentato universale, a connettivita’ istantanea, dotato di WiFi, e’ roba da danza di vittoria degli ingegneri.
Un lettore musicale
Si’, ovvio che e’ pure un lettore musicale con tutti i crismi del caso (album art, tag id3, sistema di rating interno, possibilita’ di creare playlist e importarle, ecc.). In verita’ trovo il player audio dell’Archos perfetto per le mie esigenze, per due motivi:
1 - permette di organizzare i file per cartella e non solo per tag id3 o per playlist
2 - dispone di un global shuffle, cioe’ puoi avere tremila cartelle di musica una dentro l’altra e lui le vede tutte e, se glielo chiedi, fa uno shuffle complessivo. Gli ho copiato paro-paro un pezzo della mia collezione musicale (incasinatissima come struttura, con cartelle con migliaia di pezzi, altre con un pezzo solo, ecc.) e non fa una piega. Esegue e shuffla senza rallentamenti. E, credo grazie ad un bel po’ di RAM interna, fa un ottimo gapless playback.
Un lettore di e-book serio
Una delle feature per cui mi sono fiondato su un Archos 605 appena l’ho visto e’ il fatto che legge i file PDF. E leggerli su un bello schermo risoluto e ampio significa godersi in modo credibile le gioie degli e-book senza dover perdere la vista su caratteri microscopici.
Questo significa che finalmente posso tornare a leggere a letto a notte fonda senza accendere la luce e farmi fucilare seduta stante dalla mia dolce meta’. Lo facevo gia’ ai tempi del mio vetusto iPaq 3850, ma qui l’esperienza e’ ben altra e si riesce a leggere benissimo, senza limite alcuno.
Peccato solo che non ci sia (ancora) modo di mettere un segnalibro nei file che leggo. Ma pare che sia una feature che sara’ risolta coi prossimi firmware.
Un visulizzatore e archiviatore di fotografie
L’Archos 605 WiFi funziona anche come visualizzatore di fotografie. E suonerei ripetitivo se vi dicessi che sullo schermo bellissimo che ha le foto si vedono da dio, ecc. Vi risparmio i peana per aggiungere un po’ di note interessanti.
La prima e’ che le foto si sfogliano come su un iPhone: le si trascina via dallo schermo con un dito e compare la foto seguente; il movimento da fare e’ naturale ed e’ a prova di idiota. Funziona benissimo.
La seconda e’ che il player di foto ne fa di tutti i colori. Per esempio e’ sufficiente tenere il dito premuto su un punto di una fotografia e il sistema lentamente zooma proprio li’. E una minimappa ci guida nella navigazione sulla foto zoomata.
La terza e’ la piu’ interessante di tutte: tra i vari formati che l’Archos 605 e’ in grado di leggere, c’e’ pure il RAW (vista la biodiversita’ di formati RAW marca per marca, verificate online che il vostro modello specifico di fotocamera sia compatibile; nel dubbio, sappiate che legge i file jpg anche di dimensioni notevoli), il che lo rende un gadget perfetto come archivio e visualizzatore mobile per fotografi digitali, soprattutto appena uscira’ il lettore di memory card esterno compatibile.
Altre cose perdibili (magari per alcuni no)
Per non farsi mancare nulla, il mio nuovo gioiello tecnologico dispone pure di una nutrita biblioteca di widget (quelli di Opera) che a mio giudizio non servono a nulla, ma fanno tanto mac (io non li uso nemmeno sul mio mac). Per ora non sono ancora pronti in versione italiana, ma e’ questione di giorni.
C’e’ pure un portale alla iTunes, focalizzato pero’ sui contenuti video. Si chiama Archos Content Portal, ha partner importanti (tra cui la Fnac) ma francamente non mi interessa: siamo nell’era del p2p.
Ci sono, poi un po’ di fissazioni che la Archos si porta dietro da anni. La piu’ grande di tutte e’ che i suoi prodotti, con un accessorio da comprare a parte, funzionano come videoregistratori digitali. Li attacchi ad un sintonizzatore e registrano sul disco interno. Esiste addirittura una ottima guida Tv, un vero e proprio EPG che consente di impostare le registrazioni con un click. E’ opinione comune che come videoregistratori gli Archos funzionino benissimo gia’ da un paio di generazioni, ma non posso dire nulla a proposito: ho gia’ un videoregistratore e tanto non registro mai nulla.
Segnalo, infine, che l’Archos 605 gira interamente su una versione embedded di Linux e che c’e’ un bel po’ di gente all’opera per compiere un hacking che - a quanto dicono - pare assolutamente a portata di mano. L’obiettivo e’ consentire l’installazione di applicazioni aggiuntive, come per esempio un client di posta, un PIM, ecc. Sarebbe bello avere una macchina Linux tascabile a portata di mano. Stiamo a vedere. Sono ottimista.
Le dimensioni e il design
Veniamo alle dimensioni. Quando ho visto l’Archos dal vivo per la prima volta credevo di sbagliarmi e di stare guardando il modello 405, che e’ piccino e ha uno schermo da 320×240 punti. Poi mi sono accorto che era il fratello maggiore, quello con lo schermo da 800×480. Ma ho dovuto guardarlo 2 volte.
Non ho il righello sotto mano, ma il confronto e’ presto fatto: l’Archos 605 WiFi in versione da 30 Gigabyte (quello da 4 Gb con disco flash e slot per le Secure Digital e’ ancora piu’ piccolo) e’ grosso quanto un Nokia E61 piu’ largo di 1 centimetro giusto. E pesa circa 50 grammi in piu’ (quello col disco flash da 4Gb e’ ancora piu’ leggero).
Per essere un gadget con uno schermo da 4,3 pollici e’ sorprendentemente piccolo e soprattutto e’ molto sottile. Certo, non immaginate di portarlo nella tasca davanti dei jeans se vestite attillato. Pero’ sta tranquillamente nel taschino della camicia (anche se non e’ leggerissimo) e nella tasca interna della giacca.
Un giudizio sul design? Mi piace. E’ un prodotto perfettamente “non eloquente” (lo dissero dell’arte di Piero della Francesca, quindi vale come complimento). Pulsanti a parte, e’ un rettangolo grigio regolare, sottile e abbastanza sexy. Francamente per un prodotto di questo genere la fantasia visiva manifestata da certi concorrenti di Apple e’ imbarazzante. Meglio fare come ha fatto Archos in questo caso: un design funzionale, senza svolazzi artistici, senza mattane, senza bizzarrie.
In compenso la grafica del software interno - che pure e’ molto funzionale, pratico, facile da usare e ben ingegnato: ne parlo qui sotto - e’ orrida, visto che si presenta di default con un tema grafico a goccioline d’acqua che non si vedeva dai tempi di Windows 3.1. Perfino le icone (animate, bah) potevano essere piu’ discrete. Dopo 5 minuti di utilizzo ho messo un tema con 2 colori (azzurro e grigio) e vivo benissimo.
Ovviamente l’auspicio e’ che nelle prossime release del firmware rendano possibile una maggiore personalizzazione del look delle icone e dell’intero tema grafico. A quanto pare sara’ cosi’.
L’interfaccia
Chiariamo subito le cose: questo non e’ un iPhone e non indulge in fantasmagorie grafiche. Pero’ l’utilizzo, merito ovviamente del touch-screen (che continuo a detestare sui telefoni, ma su un lettore portatile ci puo’ stare senza problemi), e’ facile, intuitivo e non c’e’ bisogno di leggere manuali, guide, ecc. Si usa al primo colpo e il sistema e’ reattivo.
Niente attese alla Symbian, niente transizioni graficamente fighe per mascherare i tempi d’attesa, poche clessidre (man mano che si aggiornano i firmware, sempre meno) per frazioni di secondo. L’Archos 605 WiFi e’ innegabilmente veloce, credo per merito di un processore interno decisamente performante.
Trattandosi di uno strumento con cui navigare, l’Archos integra una tastiera virtuale che compare sul touch-screen. E’ identica a quella dell’iPhone (in versione orizzontale) e ne propone pregi e difetti. Cioe’, va bene per scrivere l’URL di un sito, per una twittata o per mandare una mail di 2 righe, ma come sull’iPhone e sull’iTouch non e’ ragionevole usarla per testi lunghi, cosa che inveve sull’E61 mi era possibile. In ogni caso, la tastiera fa il suo lavoro, e’ sufficientemente “intelligente” (per esempio capisce quando si sovrappone al campo di testo su cui stiamo scrivendo e scrolla automaticamente la pagina) e mi soddisfa.
Il bello dell’Archos 605 WiFi e’ che si puo’ usare tutto a colpi di dito, senza scomodare un eventuale stilo (te ne danno 3 in ogni scatola, ma sono inutili), che fa molto anni Novanta. E se ci riesco io che ho una mano tipo Mario Brega in “Bianco Rosso e Verdone”…
In ogni caso, per gli amanti dei pulsanti come me, c’e’ una fila di bottoni sul lato destro che permette di fare tutto senza toccare mai lo schermo. Inizialmente pensavo fosse una scelta inutile, visto che il touch-screen fa tutto. Poi mi sono ritrovato a cercare di usare l’Archos al buio o mentre guidavo e mi sono accorto che i pulsanti (che hanno un feel fisico distintivo, con un andamento a onda che li rende inconfondibili) sono cio’ che ti permette di usare il gadget senza guardarlo direttamente. Cosi’ non ti schianti mentre cerchi di cambiare un brano o abbassare il volume mentre stai guidando.
A cosa mi serve e come lo uso (e quanto regge)
Il pregio di un piccolo computer grosso poco piu’ del mio cellulare preferito e’ che e’ un perfetto strumento di intrattenimento per tutta la giornata.
Vi evito di leggere che lo uso come walkman mentre vado in giro, perche’ e’ banale e scontato.
In compenso, appena avro’ a disposizione un’autoradio con un line-in (ne ho vista una da 89 euro della Sony e credo la mettero’ a breve sulla Smart di casa), addio CD con sopra gli mp3: si aprira’ l’era della grande varieta’ musicale in macchina. Cosi’ se sto guidando, mi viene un’irresistibile voglia di ascoltare Perez Prado e nei cd ho solo roba indie-alternative, non devo fare altro che cliccare sul titolo giusto e mambo!
Fondamentalmente uso l’Archos per navigare, appena ho un WiFi sotto mano. Il piacere di leggere i feed in mobilita’, magari usando la visualizzazione a 3 pannelli della nuova beta di Bloglines che ricorda molto i feed reader software piu’ diffusi, davvero non ha prezzo, cosi’ come non lo ha poter usare Gmail con piena funzionalita’ o farsi un giro su YouTube spaparanzato sul divano, senza un computer che ti brasa la pancia, senza tempi d’attesa per il bootstrap, ecc.
In piu’ uso l’Archos come hard disk esterno: gli ho gia’ caricato sopra i file piu’ utili per il mio lavoro (fatturazione, dati, applicazioni, ecc.), cosi’ come feci sull’E61 quando lo comprai. Qui ho piu’ spazio, quindi ho messo su anche un “kit di sopravvivenza” con un bel po’ di software immancabili in caso di disastro, trasferta, ecc.
Fa sempre comodo avere il disco interno stipato di video. In verita’ ci tengo, anche in questo caso, un kit di sopravvivenza, cioe’ una raccolta di puntate, film, ecc. con cui posso intrattenermi quando mi annoio (es. in coda alle Poste). Non ci tengo sopra le serie Tv “critiche” per una semplice questione di opportunita’: perche’ trasferirle, quando posso godermele in streaming direttamente dagli hard disk di casa?
Certo, se devo andare fuori citta’ per qualche giorno, posso partire tranquillo e dotato di tutto il necessario per l’intrattenimento digitale.
L’ultimo uso e’ quello “notturno”. Mi piazzo a letto e, con lo schermo settato sulla luminosita’ minima, scelgo se leggere un e-book (se ne trovano a iosa, anche libri attuali; e finalmente non devo faticare o spendere l’ira di dio per trovare libri in inglese) o farmi venire sonno con un cartone di Miyazaki o un paio di video di YouTube (o con qualche mio post sul Partito Democratico). E riesco a fare tutto questo senza incorrere nelle ire di chi mi dorme accanto, cosa finora riuscita solo al Nintendo DS, che ha due schermini davvero discreti e rispettosi del sonno altrui.
Ok, ma quanto dura la batteria? La batteria dura piu’ di quanto credessi. Ieri notte ho navigato 4 ore senza problema, consumando 4 tacche su 6, giusto per fare un esempio. Coi video ho superato le 5 ore di DivX (anzi, erano XviD), seppure non continue, e ho navigato un po’, trovandomi col player con 1 tacca su 6.
Con l’audio i tempi dichiarati sono di 17 ore e non ho testa di mettermi li’ a verificare se la cosa funziona.
In compenso l’Archos si carica - a meno che uno non compri qualche pezzo aggiuntivo - solo via USB. Potrebbe sembrare una cosa brutta, ma in realta’ e’ un mezzo pregio, soprattutto perche’ basta attaccarlo a qualsiasi presa USB e lui si carica. Non richiede driver, non interagisce con il computer “ospitante” a meno che non glielo si chieda e si limita a ciucciare energia. Per dire, oggi ho fatto un tour di riunione in riunione e lo attaccavo qua e la’ senza fare danni.
Qualche aspetto negativo
Non sono tutte rose e fiori, ci mancherebbe. L’Archos ha qualche difetto, seppure minimo, ed e’ ragionevole evidenziarlo. Il piu’ notevole e’ il tempo di carica appena comprato. Ci mette una decina di ore a raggiungere la piena carica. Poi dai caricamenti seguenti ha tempi umani come tutti i lettori multimediali portatili, ma se volete godervi il vostro gadget appena unboxed, armatevi di pazienza.
Il secondo aspetto negativo e’ che alcune feature si pagano a parte. Cioe’, se volete il browser ve lo dovete comprare online. Archos lo vende (anzi, lo attiva perche’ in realta’ e’ preinstallato ma disabilitato) a una trentina di euro direttamente online. E’ un acquisto fondamentale, quindi aggiungete 30 euro al prezzo finale del player. Gli costava tanto attivarlo di default e alzare i prezzi di un po’?
Si pagano anche alcuni pacchetti di codec (per esempio la compatibilita’ con h.264 e la possibilita’ di ascoltare l’audio AC3 nei video), ma finora sono vissuto benissimo senza.
Il terzo e’ la batteria, che e’ sostituibile solo dalla Archos stessa. Brutta moda anti-utente lanciata dalla Apple; una moda che critico da anni e che continuo a trovare inspiegabile. Che ci posso fare? Mi adeguo. Uffa.
Ci sono, poi, un paio di mancanze che ho riscontrato ma che, insomma, aspettarsi era puro wishful thinking. Mi sarebbe tanto piaciuto che l’Archos avesse un sintonizzatore FM, un registratore vocale interno e - per questo - un microfono integrato. Tra l’altro sarebbe stata la soluzione ideale per utizzare Skype, GTalk, ecc. via WiFi. (nota: pare che la cosa sara’ possibile attraverso un optional che sara’ lanciato a breve e che integra un microfono)
E poi non avrei visto male un’antennina Bluetooth, giusto per poterci collegare un paio di cuffie wireless stereo e, in caso di Wi-Fi latitante, un cellulare con cui navigare. Ma forse quest’ultima opzione avrebbe complicato troppo il prodotto.
Per ora non ho riscontrato altri difetti, ma se ne scopro altri aggiorno il post. Certo fa piacere sapere che Archos e’ piuttosto reattiva e rilascia firmware su firmware per migliorare costantemente il prodotto (e i firmware rilasciati finora non hanno evidenziato l’esistenza di problemi critici, anzi hanno aggiunto funzionalita’: segno che l’Archos 605 WiFi e’ un prodotto arrivato sul mercato abbastanza “maturo” e senza pecche di gioventu’. Cosa rara di questi tempi, visto che le imprese preferiscono far pagare agli early adopters i costi dello sviluppo finale).
Quindi?
Quindi ve lo consiglio, ovviamente se avete esigenze paragonabili alle mie, cioe’ volete un device di sintesi che faccia un po’ da lettore multimediale e un po’ (tanto) da Internet tablet o da mini-computer. (Occhio: se volete solo un lettore mp3 portatile, ci sono altre decine di opzioni piu’ ragionevoli, inclusi gli iPod Classic se avete tanta musica archiviata).
In questo momento l’Archos 605 WiFi (che e’ disponibile in tagli da 4 Gigabyte + SD, fino al mostro da 160 Gigabyte) e’ il player multimediale portatile piu’ ricco di feature, con la maggiore compatibilita’ e con in assoluto il migliore schermo di tutto il mercato. Per quello che fa e’ incredibilmente piccolo e leggero, nonostante lo schermo da 4,3 pollici, e ha un’interfaccia (brutta a vedersi) ma assolutamente facile da utilizzare, efficace e a portata di dito.
Alla fine per un prezzo che varia dai 200 ai 400 euro a seconda dei tagli ci si porta a casa un player multimediale portatile (con tanto di altoparlante integrato), con uno schermo strepitoso, un hard disk esterno universalmente compatibile, un Internet tablet dotato di WiFi e di un browser reale completo, un mediaserver per la propria Rete, un lettore di e-book, un videoregistratore digitale (con un optional da 99 euro, occhio!) e un archiviatore/visualizzatore per fotografie (anche in formato RAW).
Se per caso avete domande, dubbi, ecc. ho costantemente l’Archos sotto mano e posso darvi qualche risposta o impressione.
Tags: archos_605_wifi, archos, serie_5, iphone, itouch, ipod_touch, player, lettori_portatili, mp3, video, divx, raw
Scritto il 16 October, 2007 alle 3:27 am | In Casi miei, Visioni, Tecnologia |
44 Commenti »
RSS feed for comments on this post.
1.Mi hai bruciato lo schermo del mio 6630 per leggerlo tutto (e anche un po’ la vista…), però mi hai fatto venire voglia di comprarlo di corsa e pensionare i miei attuali 30 giga…
Comment by Zac — 16 October, 2007 #
2.Buttarla sulle serie preferite è tristissimo..
Se sei così masochista da volerti vedere una puntata di quelle serie su un “coso” così fai pure, ma io preferisco vederle con l’audio giusto e su uno schermo degno di questo nome, anche perchè le nuove le scarico in HD ad una risoluzione minima di 1280 × 720.
Per il resto è uno dei tanti..
E poi le dimensioni..
Archos 605 WiFi:
122 x 82 x 15 mm - 190 gr
iPod Touch
110 x 61 x 8 - 120 gr
E’ vero, la dimensione della memoria è diversa, ma un oggetto portabile come un pmp deve essere leggero e più piccolo possibile, altrimenti tanto vale che mi porto dietro il macbook
Comment by Giovanni — 16 October, 2007 #
3.il contrario di “doppio click col dito sullo schermo” è due volte il singolo click (o il doppio click a tempo dimezzato) o il doppio click col dito FUORI dallo schermo?
Comment by Tambu — 16 October, 2007 #
4.sembra fichissimo! complimenti per l’acquisto, lo voglio vedere dal vivo al più presto…!
Comment by pietroizzo — 16 October, 2007 #
5.Poi c’è da dire che lo schermo è 4:3, e siccome il 99% del materiale video che esce è 16:9, a naso direi che l’area visibile è all’incirca la stessa dell’iPod touch. (Andrebbero calcolate precisamente però, la mia è solo una sensazione)
Ovviamente però resta la risoluzione differente, che però dubito conti molto per i video, considerato il piccolo schermo (una risoluzione così alta serve per lo più per il web)
Comment by Konron — 16 October, 2007 #
6.Veramente molto bello, complimenti per l’aggeggio e anche per il post.
Sono però un po’ perplesso per la mancanza del microfono e quindi l’impossibilità di utilizzare una miriade di cose. In queste condizioni un microfono è a dir poco fondamentale.
A parte skype, fring e voip in generale (se compro un pmp wifi è la prima cosa a cui penso), le potenzialità per usarlo da ustream o simili sono interdette solo a causa di questa mancanza.
Facci sapere, non appena ci dovesse essere evidenza di una soluzione alla mancanza di microfono mi piacerebbe molto averne uno.
In caso contrario soffrirei atrocemente ad avere fra le mani un aggeggio monco
Comment by jokerulez — 16 October, 2007 #
7.A parte che quando fai post tecnologici non capisco meta’ delle sigle…
pero’ ho un dubbio. anzi due: a) perche’ il touchscreen sui cellulari no e sul lettore multimediale si? aa) come si vede un video su uno schermo tutto unto di ditate?
Che voglia di spendere soldi che mi fai venire!!
Comment by for those... — 16 October, 2007 #
8.Perchè non fai un tour video dell’Archos ?
Interessante comunque..
Comment by Dario Salvelli — 16 October, 2007 #
9.@estragon: ti assicuro (e alla prima occasione te lo faccio provare) che su uno schermo cosi’ le cose si vedono assolutamente bene, per mille ragioni (come per i televisori hd, l’alta risoluzione permette di guardare lo schermo piu’ da vicino e il dettaglio e’ ottimo).
.
Le dimensioni sono assolutamente un non problema, soprattutto tenendo conto del display. Cioe’, ci sono cellulari che sono piu’ grossi e non hanno mai dato problemi. Rispetto ad un iPhone, che poi e’ un iTouch piu’ cicciotto, c’e’ un centimetro in larghezza e 2 in altezza di differenza, a fronte di una differenza millimetrica di spessore. Diciamo che la differenza sostanziale sta nei pulsanti. Se non ci fossero, le dimensioni sarebbero quasi identiche.
Al che, o pensiamo che l’iPhone e’ un oggetto al limite dell’accettabilita’ come dimensioni, o va da se’ che l’Archos, che misura poco piu’, ha dimensioni assolutamente valide, contando che e’ un oggetto superiore come performance e feature (cioe’ stiamo comparando un coso con uno schermo piu’ piccolo e uno che ha una risoluzione 2,5 volte superiore, oltre che un disco molto piu’ capiente).
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
10.Konron: un po’ di matematica, 800×480 non e’ 4/3, ma 5/3, quindi quando guardo video in 16/9 non si perde un singolo pixel percettibile.
Anzi, accade il contrario, cioe’ con qualche fonte 4/3 (per esempio le puntate dei Simpson) c’e’ un po’ di banda sui lati orizzontali. Ma direi che quello e’ un limite connaturato in tutti gli schermi, dalle TV ai lettori portatili. Cioe’, 4/3 e 16/9 non sono compatibili e ci si deve adeguare.
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
11.for those…: il touchscreen sui cellulari e’ una pessima scelta perche’ il telefonino e’ una cosa che si usa tantissimo, che uno ha sempre in mano e in quel caso uno schermo tattile diventa una monnezza, oltre ad essere scomodo da usare senza una tastiera fisica.
Su un player multimediale ci puo’ stare: non si usa in modo critico come un telefonino, alla fine lo si lascia li’ a suonare/eseguire, quindi non prende tante ditate.
Aggiungo: l’Archos ha uno schermo tattile ma pure i pulsanti. E io uso quelli, cosi’ non lo inzozzo.
C’e’ poi da dire che una cosa e’ uno schermo tattile su cui clicchi con la punta del dito e una cosa e’ uno schermo tattile su cui devi strisciare i polpastrelli (come su iPhone, iTouch, ecc.), cosa che raccatta molta piu’ sporcizia unta.
Diciamo che in un po’ di giorni di uso che definire intensivo e’ eufemistico, il mio Archos e’ tuttora “mint condition”. L’unica ansia, come per tutti i cosi con lo schermo tattile, e’ che mi cada. Ok, lo schermo e’ un po’ rientrato, ma conoscendo le mie proverbiali mani di merda, prima o poi mi vola. E detesto le custodie. Mal che vada ne compro un altro e pago per i miei errori! (tanto costa poco)
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
12.davvero guardi lost in coda alle poste? e le vecchiette cosa dicono?
Comment by andrea — 16 October, 2007 #
13.Se telefonasse pure, me lo comprerei
Comment by Dani — 16 October, 2007 #
14.non fa il caffè
non lava i piatti
non lo compro.
Comment by leo — 16 October, 2007 #
15.//E le cose che mi interessano (roba di nicchia per pochi cultori, tipo una certa serie chiamata “Lost”, un’altra chiamata “Heroes”, una terza chiamata “Dexter”, ecc.) si trovano gratis praticamente solo in DivX//
ehmmmm… ma non e’ un po’ illegale?
Comment by Filippo — 16 October, 2007 #
16.Ho le lacrime agli occhi dal ridere!!!! Con quello che c’è in giro si compra sto roclò!!!!!!
Ma Suzuki ce l’hai un pò di gusto estetico?
E’ orrendo!!!!
Sembra uno di quei televisori portatili degli anni 80!!!
Ma non ti vergogni a farti vedere in giro con sto coso?
Maduuuuu, ho trovato il blog dei miei sogni, comicità involontaria, il massimo, una Candid Camera scritta…. aspetta che mi asciugo gli occhi…
Comment by luca — 16 October, 2007 #
17.Bello. Ma insisto a dire che una cosa deve anche piacere, mica solo essere utile. Detto questo, maximum respect, brother!
Comment by gommaweb — 16 October, 2007 #
18.Eh, se lavasse i piatti me lo comprerei anche se non telefona.
Comment by Dani — 16 October, 2007 #
19.Non so, ma perchè si ostinano a chiamarli lettori multimediali?
Visto che fanno tutto, e che la parte multimediale secondo me è perdibile (chi guarda video di 2 ore in giro o film in casa sullo schermino?), perchè non ci si dota tutti di onestà intellettuale e non li si chiama semplicemente pocket pc?
Mancano giusto quelle 2-3 funzioni (che poi se ognuno potesse scegliere le funzioni utili su un pc, i sistemi operativi nudi sarebbero già fin troppo per la maggior parte dell’utenza) e sono pc in tutto e per tutto: tutti i pc leggono audio e video, non dovrebbe essere la caratteristica più importante.
Mah, più leggo riguardo a questi “cosi” che fanno tutto, più mi sembrano, alla fine, inutili.
A proposito, ma riesci veramente a leggere i sottotitoli su quel video lì? Io riesco a stento a leggere i sottotitoli dei coreani di Lost (sciur Jin e sciura Gina) sul mio 19 pollici dal letto (3 metri e mezzo)…
Comment by degra — 16 October, 2007 #
20.anchio ho recentemente comprato l archos 605 wifi,
il problema é che nn si connette in rete se non hai l orologio impostato correttamente… ho provato di tutto ma sto diventando matto!!! e di collegarsi ancora nn se ne parla.. GRRRRRRRRRRRR!
Comment by vincenzo — 16 October, 2007 #
21.il problema é che nn si connette in rete se non hai l orologio impostato correttamente… ho provato di tutto ma sto diventando matto!!! e di collegarsi ancora nn se ne parla.. GRRRRRRRRRRRR!
hai provato a regolare l’orologio? :O)
scherzi a parte, non capisco il collegamento tra orologio e connessione.
Comment by for those... — 16 October, 2007 #
22.ops… non voleva essere un calmbour!
Comment by for those... — 16 October, 2007 #
23.Incredibile, ho letto tutto, a differenza di Pietro Izzo, esperto nella lettura dei post lunghi
.
Suz, visto che parlavi di “orgasmo tecnologico” potevi fare il capitoletto “porno” in cui spiegavi se era ottimo o meno che per il diletto notturno (cioé per guardarsi i pornazzi scaricati).
.
Per il resto direi che è una bomba da quello che dici, anche se l’estetica non è il massimo. Diciamo che a parità, penderei anche io per l’oggetto che mi offre di più, specialmente a parità o addirittura minor costo.
Comment by sonounprecario — 16 October, 2007 #
24.Ciao, concordo con Giovanni
Non so per le altre serie, ma se guardi Lost su un robo così piccolo ti perdi una valanga di contenuti extra e strani frame buttati qua e la dagli autori, in mezzo al fumo nero, o tra le fresche frasche dell’isola..
Magari puoi guardarci le partite di calcio però
Comment by bondurant — 16 October, 2007 #
25.Un po’ di risposte.
.
Filippo: non so se e’ illegale o meno. Di fatto scarico puntate videoregistrate di serie tv trasmesse liberamente sulla tv americana.
.
luca: giuro che se c’e’ un prodotto migliore come estetica e con le stesse funzionalita’ in giro, mi fiondo a comprarlo.
Quello che mi preme sottolineare e’ che in un oggetto tecnologico cerco, in ordine di importanza, le funzionalita’, la praticita’ d’uso e l’estetica. Quindi non me ne faccio niente di un player bellissimo a vedersi ma che non fa quello che mi serve. Ovvio che cerco di non comprare oggetti oribili a vedersi e l’occhio vuole la sua parte. Ma non credo che, onestamente, l’Archos 605 sia brutto. Semmai e’ visivamente banale (cioe’ e’ uno schermo rettangolare con una fila di pulsanti e nessun fronzolo), ma non ho bisogno di tecnologie da sfoggiare per migliorare il mio look o gudagnare carisma (piuttosto avrei bisogno di una plastica facciale totale e di 10 kg in meno di peso…). Insomma, esteticamente mi basta che le tecnologie che acquisto non siano brutte. Che siano belle, stilose e cool e’ un “di piu’”
.
Facendo un esempio automobilistico, e’come avere necessita’ di portare in giro 5 persone su uno sterrato e dover scegliere tra una Porsche e un Land Rover. Ovvio che la Porsche e’ piu’ figa e da’ piu’ piacere ad averla e ad esibirla agli amici, ma non fa cio’ di cui ho bisogno (ha giusto 2 posti veri e sullo sterrato non voglio nemmeno immaginarla). Il Land Rover, invece, fa esattamente quello che voglio (e nello specifico dell’Archos lo fa solo lui, senza concorrenti). E’ meno bello a vedersi rispetto ad una Porsche, ma non e’ nemmeno una Skoda degli anni Ottanta.
.
Questo discorso credo sia utile ai fans piu’ accaniti di Apple. Rassegnatevi all’idea che ok, Apple cura molto il design dei suoi prodotti, ma questo non significa che il resto del mondo faccia esclusivamente porcherie inguardabili. Sul serio: un ragionamento maturo ed un po’ di giudizi equilibrati forse sarebbero d’uopo.
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
26.degra: i sottotitoli si leggono da dio Credo che ci sia un equivoco fatto da molti sulla dimensione dello schermo e sulla sua resa.
Mi sa che ci devo fare un post, perche’ vedo che continuano i commenti di chi e’ convinto che uno schermo da piu’ di 4 pollici sia troppo piccolo.
Invece la qualita’ di cio’ che si vede dipende dalla risoluzione, dalla distanza e (anche) dalla dimensione dello schermo.
Uno schermo molto risoluto, che si puo’ vedere da molto vicino, se visto appunto da vicino ha la stessa resa visiva di uno schermo grande a distanza ottimale. Ci sono pure delle formule che lo spiegano. Vedo se trovo un link.
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
27.bondurant: come dicevo nel commento precedente, in verita’ accade esattamente il contrario. Cioe’ sullo schermino dell’Archos (che e’ piu’ risoluto del mio televisore e ha un numero di punti per pollice molto piu’ alto) i dettagli si vedono molto meglio che in tv.
Comment by Suzukimaruti — 16 October, 2007 #
28.sì, suz, ovvio che se guardi dalla distanza giusta uno schermo lo vedi bene indipendentemente dalle dimensioni fisiche, ed è intuibile che con quella risoluzione il numero di punti per pollice sia alto e i punti piccoli, così da avere un’ottima definizione, però mi piacerebbe sapere quanto vicino è il “vicino ottimale” per poter leggere i sottotitoli.
Cioè i sottotitoli non sono come un documento di testo che leggi tranquillamente perchè c’è solo quello da leggere, e non è come un film che, comunque, lo si vede anche non troppo da vicino. Per me i sottotitoli sono la prova più difficile per l’occhio umano (almeno il mio): leggere un testo in brevissimo tempo, mentre sotto succede un po’ di tutto. Io mi ci perdo già sulla TV e al cinema: o leggo il sottotitolo o vedo la scena. Sarà un mio limite, d’accordo, ma, secondo me, è la prova del nove.
Altrimenti sai che belle le puntate monografiche di Lost sui coreani senza sottotitoli
Che, poi, mi sono appena reso conto visivamente di quanti siano 11 cm di diagonale, e non è poco
Comment by degra — 16 October, 2007 #
29.degra: i sottotitoli si vedono benissimo alla distanza naturale a cui tengo l’Archos. Cioe’a distanza di braccio piegato (a occhio, meta’ della distanza a cui tengo il notebook).
.
Il concetto da tenere in mente e’ la “dimensione angolare” (chi si occupa di astronomia sa di cosa parlo), cioe’ la dimensione percepita di un oggetto in rapporto alla sua distanza da chi lo guarda.
Insomma, il nostro campo visivo e’ una sorta di cono che si allarga man mano che guardiamo piu’ lontano.
Per questo motivo, alla distanza giusta, anche uno schermo piccolo riempie in modo gradevole e sufficiente il nostro campo visivo.
Ovviamente e’ fondamentale che a quella distanza lo schermo sia visibile bene, sia mettibile a fuoco, ecc.
.
Insomma, prendete un televisore a tubo catodico da 32 pollici e piazzatevi a 10 centimetri dallo schermo e non vedete una mazza (in primis perche’ non sta tutto nel campo visivo e poi perche’ non lo si mette a fuoco, le immagini ballano, ecc.). In compenso ad un tot di metri di distanza si vede bene, si distinguono le cose, ecc.
Lo stesso televisore in HD e’ vedibile bene ad una distanza inferiore, grazie alla stabilita’ dell’immagine e alla risoluzione superiore.
.
Lo stesso vale per l’Archos: ha una densita’ di pixel per centimetro altissima e si mette a fuoco in maniera ottimale anche a distanze piuttosto ravvicinate. Questo fa si’ che il suo schermo abbia una performance, a distanza ottimale, comparabile con quella di un LCD da 37-42 pollici.
Quindi si vede benissimo, meglio che sul mio televisore analogico.
.
La cosa non capita con tutti i display LCD piccoli. Per dire, un display identico come dimensioni a quello dell’Archos ma con una risoluzione di soli 320×240 punti risulterebbe molto piu’ brutto da guardare (e l’immagine perderebbe un sacco di dettaglio).
Comment by Suzukimaruti — 17 October, 2007 #
30.Scrivi “Rassegnatevi all’idea che ok, Apple cura molto il design dei suoi prodotti, ma questo non significa che il resto del mondo faccia esclusivamente porcherie inguardabili. Sul serio: un ragionamento maturo ed un po’ di giudizi equilibrati forse sarebbero d’uopo.”
L’unico qui che non è equilibrato su Apple sei tu, c’hai l’ossessione che gli altri abbiano l’ossessione di Apple! Dai Suzuki, tira fuori gli scheletri dall’armadio, che ti ha fatto la Apple, non è che ti hanno licenziato o qualcosa del genere e per tutta la vita gli hai promesso vendetta eterna? Non puoi venire a proporre sti cosi, dai….
Comment by luca — 17 October, 2007 #
31.luca: no anzi, sono pure cliente Apple e “quasi cliente” iPod Touch.
.
Quello che intendevo stigmatizzare e’ l’atteggiamento di alcuni tapplebani (…) per cui “o e’ Apple o non e’”, cosa che si applica al 90% al design degli oggetti.
Al che e’ ovvio che Apple cura molto il design delle cose che vende, ma questo non implica che tutto il resto dell’universo sia brutto e inguardabile.
Comment by Suzukimaruti — 17 October, 2007 #
32.Esiste un modo per collegarlo alla tv ?
A casa mia scarico le serie, a casa delle mia ragazza le guardiamo insieme alla tv. Si può fare?
Comment by giot — 18 October, 2007 #
33.giot: esiste un cavo, che vende la Archos, per collegarlo alla TV in vari modi.
Però ti consiglio di cercare il cavo in versione non-Archos (così lo paghi un terzo del suo prezzo). Si trova online.
Comment by Suzukimaruti — 19 October, 2007 #
34.Comprato 1 mese fa per andare in vacanza e portarmi film e serie televisive: fantastico vedersele con i subs nitidi! Peccato dover spendere 30 dollari per il browser. Non vorrei acquistare anche il plugin cinema però alcuni contenuti divx non vengono letti e appare la famelica dicitira “compra il plugin”: succede anche a te?
Comment by Giordano — 19 October, 2007 #
35.credo possa capitare solo su alcuni rari divx con l’audio AC3, per il quale ci va il Cinema plugin.
Comment by Suzukimaruti — 19 October, 2007 #
36.due domande banali:
1. legge il formato di compressione di iTunes?
2. come si comporta con i podcast?
@ degra: chi guarda video di 2 ore in giro?
risposta triste (per me che lo sono): i pendolari a lunga percorrenza!
Comment by pas — 19 October, 2007 #
37.@pas: sì, hai ragione, e mi sono dimenticato dei pendolari a lunga percorrenza, non essendolo (lo sono stato per una decina d’anni ma solo tra Torino e Vercelli, quindi al massimo una puntata di Lost), ma sinceramente un film non me lo vedrei mai in mezzo alla gente: già odio quelli che ti leggono il giornale di fianco o buttano l’occhio sul laptop, ci manca quello che ti dice: “oh, alzi il volume che ’sto film mi piace troppo?”.
Cioè, già PER ME è incomprensibile chi usa lettori mp3 da vari giga (io non ho giga di mp3 da infilarci dentro), figurarsi chi si porta dietro i film: se devo viaggiare, preferisco dormire.
Per cui, visto anche il prezzo, non so se possa essere appetibile ai lungopendolari.
Ma, indubbiamente, è una figata che sarebbe bello avere anche solo per non farne nulla
Comment by degra — 19 October, 2007 #
38.non c’è paragone (almeno, per chi ha determinate esigenze) con l’ipod touch, che è un vero gioiellino
Comment by adriano — 19 October, 2007 #
39.adriano, quali sarebbero ’ste esigenze? di doversi comprare tutto su itunes o di passare ore a convertire i files in formato leggibile dal “gioiellino”?
Comment by for those... — 19 October, 2007 #
40.Fomentato da questo e l’altro post, l’ho comprato e ritirato oggi…essendo pendolare da 2 ore di mezzi pubblici al giorno, sono abituato a guardare Lost, Heroes e Dexter sulla psp, che ha lo schermo piu’ piccolo e non legge i sottotitoli, oltre ad avere Nmila ammennicoli in meno…per cui per me è stato un ovvio upgrade
Comment by Raibaz — 30 October, 2007 #
41.salve, volevo sapere se il modello da 4 gb ha le stesse funzioni di quello da 30, 80 o 120 gb.
cordiali saluti marco
Comment by marco — 1 December, 2007 #
42.yes, le stesse. Ma in più ha uno slot in cui infilare una Secure Digital per espandere la memoria.
Comment by Suzukimaruti — 1 December, 2007 #
43.salve a tutti, volevo chiedere qualcosa in merito alla possibilita’ di leggere file testo. Ho visto che legge i PDF, ma cosa mi dite in merito dei semplici file testo o di altri file testo di formato diverso ? Usa lo stesso web-browser o ha anche un’altra applicazione separata ? Ed in oltre, e’ possibile leggere a pieno schermo sia in orizzontale che in verticale?
Il fatto e’ che una delle mie esigenze e’ leggere off-line documentazione varia come Pdf, testo semplice, o pagine html, e tutto sfruttando al massimo lo schermo …
Un cordiale saluto, protocznje
Comment by protocznje — 18 December, 2007 #
44.Sono anche io un felicissimo possessore del 605 wifi. su Pc Professionale di novembre la recensione non era un granchè e ci stavo quasi ripensando, poi mia moglie me lo ha regalato per Natale dandomelo in anticipo e… porca vacca che roba! E’ un oggetto fantastico, si presta a tantissimi usi. Non ne parlate male se non lo conoscete, prendetelo sul palmo ed usatelo e sappiatemi dire. Ciccio, bella recensione, ne voglio fare una anche io sul mio blog, ti dispiace se linko anche la tua come info?


cosa vi sembra?...ha avuto anche tante critiche ma anche tanti apprezzamenti.....in piu' ha ripetuto le cose che avevo anticipato anche io ieri sulle mancanze e cioè: radio-bluetooth-batteria scarsa-batteria integrata.
Io a questo punto devo solo dire che la cosa che piu' mi spaventa è la batteria integrata....siamo nel 2008 e se vogio o devo cambiare la batteria lo debbo spedire in Francia?....mi sembra una cosa pazzesca...che motivo c'è di fare una cosa retrograda del genere?

arcierone
22-02-2008, 21:52
un pò lunghetto......:help: e così siamo in due...meno male :cool:

robyy
22-02-2008, 23:06
un pò lunghetto......:help: e così siamo in due...meno male :cool:

chissà cosa ne penserà Galeom...!!!!!

Mastrosetola
23-02-2008, 00:08
un pò lunghetto......:help: e così siamo in due...meno male :cool:

Più di due ovviamente... :sofico:

robyy
23-02-2008, 01:58
allora vedo che riportare esperienze anche di altri puo' essere utile.....ad essere sincero mi è sembrata interessante come recensione ed effettivamente invoglia....anche se le cose che non digerisco sono sempre le solite: batteria integrata:muro: :muro: ....assenza di radio...assenza di bluetooth che pero' possono essere sopperite con dispositivi esterni per la radio e con il wifi per il bluetooth....invece per la batteria bisogna solo sperare che tutto vada ok altrimenti occorre mettersi il cuore in pace e dimenticarsi l'oggetto per almeno 1 mese....questa cosa non mi sta affatto bene e in molti forum leggo che forse la nota dolente sul 605 è proprio questo aspetto. Potrei capire per la durata della batteria....ma questo non mi peserebbe piu' di tanto....ma sul fatto che sia integrata non mi permette di prenderne una aggiuntiva e questo mi fa pensare....ad essere sincero su questo aspetto galeom ha ragione a lamentarsi...ma fossi in lui piu' che lamentarmi sulla durata mi lamenterei sulla "vita" della batteria perchè se va in tilt deve rassegnarsi a spedire il tutto dai francesi....e dovesse capitare a me di certo appena ritorna lo venderei subito.
Poi bisognerebbe capire e conoscere le motivazioni che hanno spinto archos ad adottare questa strategia oramai obsoleta che di sicuro avrà alla base solo dei risvolti di tipo commerciale!!

arcierone
23-02-2008, 08:44
anche questo è stato dibattuto. fare una batteria esterna, come gli altri prodotti archos hanno, avrebbe ulteriormente appesantito l'oggetto. oggi, nell'era del cyberspazio, lo poggi sul comodino fai un click e lo teletrasporti in francia....dai con tnt un giorno va e uno viene...l'ipod dato al rivenditore autorizzato, quanto ci mette a restituirtelo(il rivenditore)?:rolleyes:

p.s. aggiungo che con la battery dock il problema, forse, non dovrebbe più porsi, perchè oltre che permetterti di versare i contenuti in qualsiasi altro riproduttore, tv o hifi, la battery supplisce la mancanza di energia. quando la batteria interna non durerà più di tanto, io proverò ad andare con la battery dock: e non è poi così tanto scomodo. E' grande come due dita...

Kewell
23-02-2008, 17:04
allora vedo che riportare esperienze anche di altri puo' essere utile.....

Metti il link da dove l'hai presa ;)

robyy
23-02-2008, 18:07
Metti il link da dove l'hai presa ;)

agli ordini...: http://www.suzukimaruti.it/2007/10/16/i-miei-primi-30-gigabyte/

PaPuAsja
24-02-2008, 04:48
allora vedo che riportare esperienze anche di altri puo' essere utile.....ad essere sincero mi è sembrata interessante come recensione ed effettivamente invoglia....anche se le cose che non digerisco sono sempre le solite: batteria integrata:muro: :muro: ....assenza di radio...assenza di bluetooth che pero' possono essere sopperite con dispositivi esterni per la radio e con il wifi per il bluetooth....invece per la batteria bisogna solo sperare che tutto vada ok altrimenti occorre mettersi il cuore in pace e dimenticarsi l'oggetto per almeno 1 mese....questa cosa non mi sta affatto bene e in molti forum leggo che forse la nota dolente sul 605 è proprio questo aspetto. Potrei capire per la durata della batteria....ma questo non mi peserebbe piu' di tanto....ma sul fatto che sia integrata non mi permette di prenderne una aggiuntiva e questo mi fa pensare....ad essere sincero su questo aspetto galeom ha ragione a lamentarsi...ma fossi in lui piu' che lamentarmi sulla durata mi lamenterei sulla "vita" della batteria perchè se va in tilt deve rassegnarsi a spedire il tutto dai francesi....e dovesse capitare a me di certo appena ritorna lo venderei subito.
Poi bisognerebbe capire e conoscere le motivazioni che hanno spinto archos ad adottare questa strategia oramai obsoleta che di sicuro avrà alla base solo dei risvolti di tipo commerciale!!

Non voglio inserirmi in una discussione da fan-boy ma:

1) batteria che non si puo' sostituire lo stesso problema e' anche presente sull'ipod e se non sbaglio nemmeno nei vari creative si puo' sostituire, sul cowon non so...ma visto il prezzo non lo metto a paragone con questi dispositivi.
2) Radio e blueetooth stesso discorso, se non sbaglio è presente solo nel creative la radio, bluetooth non ho idea.

Quindi le uniche note che danno veramente fastidio sono:

1) Batteria che si scarica troppo in fretta
2) Lentezza assoluta nel leggere i pdf
3) Forse un po' scomodo da trasportare

Per il resto su questa fascia di prezzo è un ottimo lettore.

Sulla codifica dei Video il problema non è del lettore, ma di come questi video vengono codificati, per cui non leggerà un formato mpeg2 senza plug-in però leggerà video con altri codec. Poichè i maggiori ripper usano codec h.264 oramai, da questo punto di vista è ancora una volta un passo avanti l'archos rispetto ad altri lettori. In caso di QuarterPixel o GMC ci sono dei programmi che permettono di eliminare queste opzioni "on-the-fly" ...senza effettuare conversioni del video perdendo tempo.

nevermind1711
24-02-2008, 11:22
Qualcuno ha provato se si può usare web messenger??? :confused:

teo310182
24-02-2008, 12:22
Qualcuno ha provato se si può usare web messenger??? :confused:

Il sito di messenger non viene visualizzato sull'archs (probabilmente perchè utilizza una versione più recebte di flash) però puoi entrare in messenger attraverso altri siti. Io per esempio utilizzo meebo che ti permette di connetterti a messenger, yahoo, e altro...Purtroppo bisogna dire che è un pò lento nel caricarsi e anche nelle conversazioni (la risposta dell'utente con cui stai chattando non arriva sempre immediata ma a volte devi aspettare un pò).

nevermind1711
24-02-2008, 17:53
Il sito di messenger non viene visualizzato sull'archs (probabilmente perchè utilizza una versione più recebte di flash) però puoi entrare in messenger attraverso altri siti. Io per esempio utilizzo meebo che ti permette di connetterti a messenger, yahoo, e altro...Purtroppo bisogna dire che è un pò lento nel caricarsi e anche nelle conversazioni (la risposta dell'utente con cui stai chattando non arriva sempre immediata ma a volte devi aspettare un pò).

è già qualcosa!!! :D

grazie mille

erost
24-02-2008, 19:09
cavolo, io l'ho venduto ma leggendo quella rece in tomi:D
viene quasi voglia di ricomprarlo...
il tipo è decisamente soddisfatto del suo acquisto...

ora uso il D2:cool:
ed il mio vecchio av500.

arcierone
24-02-2008, 19:48
Il sito di messenger non viene visualizzato sull'archs (probabilmente perchè utilizza una versione più recebte di flash) però puoi entrare in messenger attraverso altri siti. Io per esempio utilizzo meebo che ti permette di connetterti a messenger, yahoo, e altro...Purtroppo bisogna dire che è un pò lento nel caricarsi e anche nelle conversazioni (la risposta dell'utente con cui stai chattando non arriva sempre immediata ma a volte devi aspettare un pò).

non ho capito bene. qualcuno può spiegarmi questo?
con l'archos si può chattare? scusate, ma come è possibile?
grazie anticipate.:cool:

Kamigawa
24-02-2008, 22:51
oggi, nell'era del cyberspazio, lo poggi sul comodino fai un click e lo teletrasporti in francia....dai con tnt un giorno va e uno viene...l'ipod dato al rivenditore autorizzato, quanto ci mette a restituirtelo(il rivenditore)?:rolleyes:

So che è OT, ma non contate sulla TNT per questo genere di trasporti. Parlo per esperienza, il Gmini500, l'Archos 705 e la tv dei miei li hanno TUTTI spersi tra i magazzini, spergiurando che non c'era il mio indirizzo per non dovermelo portare a casa come avevo richiesto e pagato, negando la restituzione dei soldi (quelli per farmelo portare, senza scarpinare quasi 15 km fuori città al magazzino) e accusando sempre i fornitori dicendo che la bolla effettivamente c'era, ma che l'aveva scritta un americano e allora non si capiva (perchè c'era scritto n°, via... anzichè via..., n°) :rolleyes: :mbe:

Fine OT

p.s.: scusatemi, ma quando leggo TNT mi viene la bava alla bocca. :mad:

arcierone
24-02-2008, 23:04
clap clap, buono a sapersi ;)

PaPuAsja
25-02-2008, 10:27
Ah questa cosa l'avevo data per scontata e non l'avevo messa per iscritto, ma io al sito web messenger sono riuscito a connettermi, si era aperta la finestra dei contatti, ma non c'era nessuno online (è un indirizzo riservato :D ) e quindi non so se si riusciva a chattare... pomeriggio provo e a fare una conversazione tra me e l'altro account e vi faccio sapere i risultati.

Credo però che non si può chattare con più di un tot di contatti per via del limite che mette opera sul numero di schede aperte, che se non sbaglio è 5.

arcierone
25-02-2008, 11:43
Ah questa cosa l'avevo data per scontata e non l'avevo messa per iscritto, ma io al sito web messenger sono riuscito a connettermi, si era aperta la finestra dei contatti, ma non c'era nessuno online (è un indirizzo riservato :D ) e quindi non so se si riusciva a chattare... pomeriggio provo e a fare una conversazione tra me e l'altro account e vi faccio sapere i risultati.

Credo però che non si può chattare con più di un tot di contatti per via del limite che mette opera sul numero di schede aperte, che se non sbaglio è 5.

questa è davvero una notizia nuova. una buona novella. quindi possiamo bypassare il windows mobile con i suoi pockets!! mbeh! ora la community è avvisata!;)

robyy
25-02-2008, 13:40
questa è davvero una notizia nuova. una buona novella. quindi possiamo bypassare il windows mobile con i suoi pockets!! mbeh! ora la community è avvisata!;)

bastasse questo a convincermi.....il fatto è che non sono ancora riuscito a prendere una decisione sull'acquisto....se la stessa tenacia che ho dimostrato nel non acquistare ancora il 605 l'avessi avuta contro il fumo....a quest'ora sarebbero anni che avrei smesso di fumare.....ma tornando al tema....il 605 è molto interessante...ma quegli aspetti negativi che riguardano la batteria...la radio...il bluetooth, ecc.......fanno passare il tempo per la decisione e magari a breve uscirà un nuovo archos che implementa molti degli aspetti che per il momento mi fanno desistere dall'acquistarlo e sto valutando se sia o meno il caso di aspettare.
Diciamo che ora come ora.....sono a un passo da acquistare questi modelli:
-Archos 605 wifi al 40%;
-Archos 405 al 10%;
-Ipod classic al 45% (80gB 55%-160Gb 45%)
-aLTRI:5%.

PaPuAsja
25-02-2008, 18:44
bastasse questo a convincermi.....il fatto è che non sono ancora riuscito a prendere una decisione sull'acquisto....se la stessa tenacia che ho dimostrato nel non acquistare ancora il 605 l'avessi avuta contro il fumo....a quest'ora sarebbero anni che avrei smesso di fumare.....ma tornando al tema....il 605 è molto interessante...ma quegli aspetti negativi che riguardano la batteria...la radio...il bluetooth, ecc.......fanno passare il tempo per la decisione e magari a breve uscirà un nuovo archos che implementa molti degli aspetti che per il momento mi fanno desistere dall'acquistarlo e sto valutando se sia o meno il caso di aspettare.
Diciamo che ora come ora.....sono a un passo da acquistare questi modelli:
-Archos 605 wifi al 40%;
-Archos 405 al 10%;
-Ipod classic al 45% (80gB 55%-160Gb 45%)
-aLTRI:5%.

Comunque nessuno dei modelli che hai citato ha ne radio ne blueetooth... se vuoi l'archos te lo vendo io, con tanto di plugin opera incluso. Non scherzo :sofico: non lo metto sul mercatino perchè non ho tempo per seguire code e aggiornare la discussione pero' se c'e' qualcuno che vuole comprare subito eccomi :D

robyy
25-02-2008, 19:47
infatti non ho detto che sono ancora deciso.....diciamo che ora come ora sono indeciso se buttarmi su un acquisto (ma con convinzione non totale) oppure aspettare novità che secondo me dovrebbero uscire su vari fronti a breve tempo.....l'aspetto radio per un player lo ritengo indispensabile...così come gli speakers integrati e le batterie sostituibili dall'utente...................per quanto riguarda la tua vendita (che potrebbe interessare molti altri lettori del forum) dovresti specificare perchè lo vendi ed eventualmente a quanto!

gaelom
26-02-2008, 18:59
Ragazzi scusate l'assenza ma mi si è rotto anche il modem HDSPA della 3.


Volevo solo dirvi che la battery dock non mi carica più un bel caxxo di niente, ora devo mandarla indietro. Io non lo so, ma forse ho una macumba addosso. Sta di fatto che la tecnologia che amo tanto ultimamente mi sta proprio rompendo le palle (e sono tranquillo), mi viene voglia di comprarmi un nokia con schermo verde e basta.

Roby, un consiglio, tieniti i soldi e aspetta tempi migliori.

P.S. Vuoi un PMP con blutut, prendi lo IUBI BLU

HO LE PALLE PIENE, CIAO:mad: :mad: :mad: (non di voi si intenda!)

robyy
26-02-2008, 20:20
Roby, un consiglio, tieniti i soldi e aspetta tempi migliori.





E' la convinzione che oramai sto prendendo in considerazione.
Probabile che aspetti in attesa di nuove news da parte sia di Archos che di Apple in quanto i prodotti attuali hanno alcuni particolari o mancanze che non mi soddisfano al 100% quindi conoscendo le mie esigenze forse è la decisione piu' saggia.
Ora non so in quanto tempo queste eventuali news potranno uscire quindi nel frattempo sto alla finestra e continuo a documentarmi.
In ogni caso le priorità che voglio nel prossimo dispositivo, oltre a quelle di cui già dispongono, sono:
-Batteria non proprietaria e quindi intercambiabile;
-Radio FM;
-Speakers integrati;
-dimensioni display piu' ampie nel 605 in quanto visto il design con una buona ottimizzazione (a parità di dimensioni) si puo' ottenere un buon 5";
-Per il classic stesso discorso....se avesse il display del touch lo avrei già preso vista l'ampia memoria che possiede;
Sono talmente abituato bene ai display dei miei portatili che passare ad uno schermino da 3-4 pollici mi da' l'idea di un salto indietro in termini di qualità e visibilità ma questo aspetto è ampiamente superato dalla portabilità totale che con un portatile non avrei.

gaelom
27-02-2008, 08:48
E' la convinzione che oramai sto prendendo in considerazione.
Probabile che aspetti in attesa di nuove news da parte sia di Archos che di Apple in quanto i prodotti attuali hanno alcuni particolari o mancanze che non mi soddisfano al 100% quindi conoscendo le mie esigenze forse è la decisione piu' saggia.
Ora non so in quanto tempo queste eventuali news potranno uscire quindi nel frattempo sto alla finestra e continuo a documentarmi.
In ogni caso le priorità che voglio nel prossimo dispositivo, oltre a quelle di cui già dispongono, sono:
-Batteria non proprietaria e quindi intercambiabile;
-Radio FM;
-Speakers integrati;
-dimensioni display piu' ampie nel 605 in quanto visto il design con una buona ottimizzazione (a parità di dimensioni) si puo' ottenere un buon 5";
-Per il classic stesso discorso....se avesse il display del touch lo avrei già preso vista l'ampia memoria che possiede;
Sono talmente abituato bene ai display dei miei portatili che passare ad uno schermino da 3-4 pollici mi da' l'idea di un salto indietro in termini di qualità e visibilità ma questo aspetto è ampiamente superato dalla portabilità totale che con un portatile non avrei.

Infatti, tu pretendi troppa roba in un affarino portatile. Ancora non esiste e no so se esisterà mai. Io mi concentrerei sulle cose che usi veramente, la radio il blutut non so. Certo è bello avere tutto, ma poi magari usi solo le solite cose. Io ad esempio il navigatore ce l'ho nel cell e mi va bene, ma non mi piacerebbe se l'avesse avuto il 605, la radio l'ascolto, ma non l'avrei ascoltata dal 605. Già consuma troppo, meglio vedere solo film (non sento neanche la musica, uso il cell per quella).

Il wifi lo uso solo per aggiornare il firm (per adesso), poi quando per caso, mi ritroverò in vacanza come l'anno scorso in croazia, che beccavo una decina di reti libere, magari una capatina su internet ce l'ha faccio, ma è una cosa in più. La vacanza è vacanza!!!:D

Una cosa sono sicuro, non prenderei mai più ARCHOS in genere.

Poi se fossi nei tuoi panni, avrei una fifa fottuta di comprare qualunque cosa, perchè credo ti deluderebbe tutto. (mi sembra di averti capito fino ad ora). Quindi, ripeto, tieniti i soldi.

Io sono un pò demoralizzato, sto litigando con il mondo per cose che dovrebbero essere di diritto, invece in questo paese di merda non funziona niente.
Mi faccio un abbonamento a 3 con il modem GARANTITO per mac, e poi non funziona, ne cambio 2, vanno per un mese poi niente, cambio la sim, va per un mese poi niente, valaghe di fax di reclamo per recedere il contratto e mi sento dire che dovrei pagare una penale di 300 euro. Sapessi i vaff che si sono beccati gli operatori, anche se non c'entrano...Ma daltronde puoi parlare solo con loro, quindi insulto loro.

nevermind1711
28-02-2008, 15:16
ok ragazzi...sono nella me**a...
tutto succede oggi dopo pranzo, il mio archos si blocca ma non mi preoccupo più di tanto visto che lo fa spesso. Tengo premuto il pulsante d'accensione per 10 sec e come al solito si spegne. Il problema è che ora non ne vuole sapere di riaccendersi!!!! :cry: :cry: :cry:
Parte la schermata iniziale con la scritta ARCHOS e lo sfondo nero, ma poi rimane bloccato lì all'infinito!!! Ho provato anche a resettare col pulsantino sotto e ad attaccarlo al pc con il cavo usb, ma niente!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

NON SI ACCENDE PIù!!! :cry: :cry: :cry:

:help: :help: :help:

gaelom
28-02-2008, 15:20
Hai fatto tutto quello che potevi penso. Se lo colleghi al pc non lo vede? Al massimo formatti tutto.
Se no puoi sempre contare sull'ottima assistenza archos (auguri) :D

nevermind1711
28-02-2008, 15:30
No non lo vede il pc...:( come faccio a formattarlo se non si accende??? :confused:

Alla fine mi toccherà contattare l'assistenza... :muro:

gaelom
28-02-2008, 15:43
Infatti chiedevo.
La vedo male. Non dipende dall'alimentazione? Sai che quando lo colleghi al pc anche se spento si accende....prova, non so cosa dire.
Se no contatta archos, io ho provato ma ho mollato il colpo

nevermind1711
28-02-2008, 15:49
DIO ESISTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D :D :D

Incredibilmente mi è apparsa all'improvviso quella schermata bianca che appare se tieni premuto il tasto TV/LCD mentre si accende con scritto "would you recover your system?" :)
Facendo repair non è cambiato nulla...quando invece l'ho formattato mi ha chiesto di collegarlo al pc e installarvi il firmware. Detto fatto. Ho perso tutto quello che ci avevo messo sopra :( ma almeno il mio archos è salvo!!! :winner:

grazie dell'aiuto gaelom! :)

gaelom
28-02-2008, 15:52
Sono contento per te, ti sei risparmiato un bel casino. :D :D :D

arcierone
29-02-2008, 11:00
DIO ESISTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D :D :D

Incredibilmente mi è apparsa all'improvviso quella schermata bianca che appare se tieni premuto il tasto TV/LCD mentre si accende con scritto "would you recover your system?" :)
Facendo repair non è cambiato nulla...quando invece l'ho formattato mi ha chiesto di collegarlo al pc e installarvi il firmware. Detto fatto. Ho perso tutto quello che ci avevo messo sopra :( ma almeno il mio archos è salvo!!! :winner:

grazie dell'aiuto gaelom! :)

perdincibacco!! caro nevermind, mi puoi spiegare che caspita è successo? non può essere, così di botto!!:doh: qualcosa devi aver fatto...aiutaci tu che ci hai messo addosso una paura terribile!:mc:
piuttosto, per gaelom e per tutti, i prodotti di questo genere mi pare che siano tutti fragili e con le stesse prerogative: anche il cowon a detta di molti possessori ha una batteria che dura nulla. prodotti così piccoli se hanno una autonomia di luce e di wifi di tre o quattro ore, credo sia già tanto. se poi uno viene qui nel forum e scrive che il suo pmp dura 6/7 ore illuminato, beh, fa a pugni con tutte le recensioni vere che si leggono sul web.
che a gaelom sia rotta la dock mi dispiace, può essere che si sia offesa...
con tutte le cattiverie che gli dici (e il bello è che ci credo pure a quello che dico) :O

gaelom
29-02-2008, 11:21
Forse è vero, non parlerò mai più male davanti a "loro"

Da recensioni il cowon dicono abbia una bella batteria, poi ci vorrebbe una prova vera.

Comunque non mi interessa più, quando si sputtanerà, lo apro e la cambio IO, se la trovo, se no lo porto in assistenza (quando durerà 1 ora).

P.S. Devo rettificare la prova che ho fatto l'altro giorno.
Con l'archos collegato al tv ho visto il film "non è un paese per vecchi", dopo 1 ora mi aveva consumato solo una tacca, a fine film ne avevo 3 (dura 2 ore e passa).

arcierone
29-02-2008, 11:39
incredibile: due sere fa ho visto anch'io "non è un paese per vecchi!!"
certo è che l'archos, come tutti i francesi, ha bisogno di molta galanteria, se no si vendica. :p piuttosto, la dock poi? falso allarme?

robyy
29-02-2008, 12:00
aspettare nuovi modelli puo' essere una cosa lunga oppure per Archos ci sono in vista novità nel breve?...anche perchè ho rivisto il 405 e il 605 accesi e con video in funzione e come diceva Galeom la qualità del 405 è migliore del 605...ma il display maggiore puo'fare comodo per ua visualizzazione piu' ampia. Ho visto anche il 605 4g e rispetto al 30Gb è molto piu' leggero (infatti dalle note leggo circa 40gr in meno)..pesa 150 gr come il mio cellulare....4gB non sono tanti come archivio ma tantissimi se utilizzati solo per archiviare files di lettura o foto......in una discussione su Archos fun molti preferivano questa versione utilizzando sd esterne in modo tale da registrare su questi supporti raccolte di mp3 o video vari (ho letto che un film di buona qualità compresso per Archos varia circa da 500 a 700Mb quindi in una Sd da 8g posso tranquillamente inserire almeno 12 film!!!!).....

arcierone
29-02-2008, 12:55
modelli nuovi saranno sfornati sempre, ma più di così belli non credo nel breve..dicono che potrebbe uscire una macchinetta che sforna ologrammi:D

mascoral
29-02-2008, 13:27
Se a qualcuno interessa vendo il mio archos a605 80 gb che è praticamente nuovo ed ha ancora il coprischermo

EDIT

gaelom
29-02-2008, 13:34
incredibile: due sere fa ho visto anch'io "non è un paese per vecchi!!"
certo è che l'archos, come tutti i francesi, ha bisogno di molta galanteria, se no si vendica. :p piuttosto, la dock poi? falso allarme?

Per la dock sembrerebbe falso allarme, ha ripreso a ricaricare l'archos, dopo che ho pulito bene i contatti dell'uno e dell'altro.

Strano il film eh?

gaelom
29-02-2008, 13:35
Se a qualcuno interessa vendo il mio archos a605 80 gb che è praticamente nuovo ed ha ancora il coprischermo
EDIT

Cosa prendi?

gaelom
29-02-2008, 13:38
aspettare nuovi modelli puo' essere una cosa lunga oppure per Archos ci sono in vista novità nel breve?...anche perchè ho rivisto il 405 e il 605 accesi e con video in funzione e come diceva Galeom la qualità del 405 è migliore del 605...ma il display maggiore puo'fare comodo per ua visualizzazione piu' ampia. Ho visto anche il 605 4g e rispetto al 30Gb è molto piu' leggero (infatti dalle note leggo circa 40gr in meno)..pesa 150 gr come il mio cellulare....4gB non sono tanti come archivio ma tantissimi se utilizzati solo per archiviare files di lettura o foto......in una discussione su Archos fun molti preferivano questa versione utilizzando sd esterne in modo tale da registrare su questi supporti raccolte di mp3 o video vari (ho letto che un film di buona qualità compresso per Archos varia circa da 500 a 700Mb quindi in una Sd da 8g posso tranquillamente inserire almeno 12 film!!!!).....

Finalmente qualcuno che ha visto i due modelli a confronto e si è accorto della differenza, se no passo per pazzo!!!
La scelta delle sd a me non piace, ma de gustibus...

arcierone
29-02-2008, 14:55
Finalmente qualcuno che ha visto i due modelli a confronto e si è accorto della differenza, se no passo per pazzo!!!
La scelta delle sd a me non piace, ma de gustibus...

nessuno ha messo in discussione la tua "visione". Il 605 messo di fronte ad un qualsiasi schermo, dal palmare ad un qualsiasi videolettore, è soltanto diverso. questo, mi pare, che alcuni hanno voluto sottolineare. Ovvero, il 605 ha uno schermo, il vetro insomma, opacizzato. questo perchè in questo modo si vedono meno le ditate essendo un touch. altri touch che non hanno messo in produzione questa scelta, risultano, a breve, sporchi. detto questo se ora lo guardi con quest'altra visione, noterai che ha degli splendidi bianchi e degli ancor più splendidi neri. meno freddini di tanti videolettori con il "vetro" brillante. E' la stessa cosa che possiamo notare con le cornici a giorno: quelle più care sono quelle antiriflesso, ma sono anche meno trasparenti delle altre.
p.s. il film è al passo coi tempi -è proprio il caso di dire:dove si andrà a finire!-
il cattivo vince sempre e uccide tutti i buoni. si salva solo chi si fa gli affari propri....era meglio il mondo diviso in due blocchi. almeno lì gli usa dovevano apparire come i buoni...ah! il settimo cavalleggeri:D

nevermind1711
29-02-2008, 15:38
perdincibacco!! caro nevermind, mi puoi spiegare che caspita è successo? non può essere, così di botto!!:doh: qualcosa devi aver fatto...aiutaci tu che ci hai messo addosso una paura terribile!:mc:
piuttosto, per gaelom e per tutti, i prodotti di questo genere mi pare che siano tutti fragili e con le stesse prerogative: anche il cowon a detta di molti possessori ha una batteria che dura nulla. prodotti così piccoli se hanno una autonomia di luce e di wifi di tre o quattro ore, credo sia già tanto. se poi uno viene qui nel forum e scrive che il suo pmp dura 6/7 ore illuminato, beh, fa a pugni con tutte le recensioni vere che si leggono sul web.
che a gaelom sia rotta la dock mi dispiace, può essere che si sia offesa...
con tutte le cattiverie che gli dici (e il bello è che ci credo pure a quello che dico) :O

ti assicuro che non ho fatto proprio nulla di strano, stavo navigando con il browser opera per vedere come andava (ho da poco installato il router wifi :D) e si è bloccato all'improvviso :(
che mi sia beccato qualche virus??? ma esistono virus per l'archos 605??? :confused:
non so che pensare...

gaelom
29-02-2008, 15:48
nessuno ha messo in discussione la tua "visione". Il 605 messo di fronte ad un qualsiasi schermo, dal palmare ad un qualsiasi videolettore, è soltanto diverso. questo, mi pare, che alcuni hanno voluto sottolineare. Ovvero, il 605 ha uno schermo, il vetro insomma, opacizzato. questo perchè in questo modo si vedono meno le ditate essendo un touch. altri touch che non hanno messo in produzione questa scelta, risultano, a breve, sporchi. detto questo se ora lo guardi con quest'altra visione, noterai che ha degli splendidi bianchi e degli ancor più splendidi neri. meno freddini di tanti videolettori con il "vetro" brillante. E' la stessa cosa che possiamo notare con le cornici a giorno: quelle più care sono quelle antiriflesso, ma sono anche meno trasparenti delle altre.
p.s. il film è al passo coi tempi -è proprio il caso di dire:dove si andrà a finire!-
il cattivo vince sempre e uccide tutti i buoni. si salva solo chi si fa gli affari propri....era meglio il mondo diviso in due blocchi. almeno lì gli usa dovevano apparire come i buoni...ah! il settimo cavalleggeri:D

Infatti l'ipod si sporca che è un piacere (non si graffia facilmente però). Però è bellissimo mamma mia!!! Solo che 459 euro per il 32gb cavolo (va bene che è NAND) però!
Mamma apple, fallo leggermente più spesso (tanto è sottilissimo) e mettici un HD da 1'8, lo prendo al volo (sempre se non prendo prima l'Iphone....farei cambio con il mio HTC subito....)

arcierone
29-02-2008, 15:49
ti assicuro che non ho fatto proprio nulla di strano, stavo navigando con il browser opera per vedere come andava (ho da poco installato il router wifi :D) e si è bloccato all'improvviso :(
che mi sia beccato qualche virus??? ma esistono virus per l'archos 605??? :confused:
non so che pensare...



non credo che esistano virus, i virus sono creati per i sistemi windows, qui pare un circuito chiuso..sai che dovresti chiedere spiegazioni all'assistenza. magari hai beccato proprio un punto debole. per telefono se non paghi la telefonata a milano. altrimenti per e-mail in francese o in inglese, te la traduce babelfish intera o altri programmi. vai qui:
http://www.archos.com/support/support_tech/email_support.html?country=it&lang=it
tanto l'hai registrato no?
ti rispondono immediatamente, quanto meno il giorno dopo.

robyy
29-02-2008, 19:56
Mamma apple, fallo leggermente più spesso (tanto è sottilissimo) e mettici un HD da 1'8, lo prendo al volo (sempre se non prendo prima l'Iphone....farei cambio con il mio HTC subito....)

non avere fretta...l'htc che hai tu sembra tra i migliori in commercio.....secondo me rispetto all'iphone in meno ha solo uno schermo piu' piccolo e un peso piu' ampio...ma per il resto l'htc è una bomba in confronto!

mascoral
01-03-2008, 06:36
Cosa prendi?
Bè avrei deciso che con i soldi dell'archos mi potrei prendere un eee pc.. mi serve per scrivere fuori ,,così il mio portatile VAIO lo preserverei quando non mi servono prestazioni in mobilità.
Sinceramente L'archos mi sembra davvero un buon prodotto, per navigare via web va dabbero bene ed i film, fin ora mi ha letto davvero tutto. Quello che è più comodo dell'archos è l'hd portatile che è davvero universale come compatibilità, dicono che si possa utilizzare come drive per le fotocomare.

Ne approfitto di nuovo :D
EDIT

arcierone
01-03-2008, 11:21
Bè avrei deciso che con i soldi dell'archos mi potrei prendere un eee pc.. mi serve per scrivere fuori ,,così il mio portatile VAIO lo preserverei quando non mi servono prestazioni in mobilità.
Sinceramente L'archos mi sembra davvero un buon prodotto, per navigare via web va dabbero bene ed i film, fin ora mi ha letto davvero tutto. Quello che è più comodo dell'archos è l'hd portatile che è davvero universale come compatibilità, dicono che si possa utilizzare come drive per le fotocomare.

Ne approfitto di nuovo :D


sai che piace molto anche a me questo eeepc? il 705, che è grande uguale, è vero che ha un hard disk, però questo ha il programma per installare qualsiasi cosa!! ma qualcuno che ci capisce mi saprebbe dire perchè non posso installare programmi open source, capisco che windows vorrebbe i soldi dall'archos, ma altri sistemi? perchè l'archos lo vieta? -o almeno a me profano così appare- vorrei chiederti mascoral: che cosa è il drive per fotocomare?
mi trattengo dal fare battute stupide, però che tentazione!:D

erost
01-03-2008, 11:49
Bè avrei deciso che con i soldi dell'archos mi potrei prendere un eee pc.. mi serve per scrivere fuori ,,così il mio portatile VAIO lo preserverei quando non mi servono prestazioni in mobilità.
Sinceramente L'archos mi sembra davvero un buon prodotto, per navigare via web va dabbero bene ed i film, fin ora mi ha letto davvero tutto. Quello che è più comodo dell'archos è l'hd portatile che è davvero universale come compatibilità, dicono che si possa utilizzare come drive per le fotocomare.

Ne approfitto di nuovo :D
EDIT[/url]

ad occhio e croce, con link ad ebay, violi il regolamento che è un piacere:read:

mascoral
02-03-2008, 08:10
caspita l'ho fatto in buona fede,, non ci pensavo proprio ad un divieto simile..
Nel senso che può diventare hard disk mobile per mettere le foto (non mi ricordo dove l'ho letto in francese).. il 705 ha sempre il solid state disk che velocizza i tempi di accesso all'unità per il caricamento di file di sistema.

arcierone
02-03-2008, 09:39
caspita l'ho fatto in buona fede,, non ci pensavo proprio ad un divieto simile..
Nel senso che può diventare hard disk mobile per mettere le foto (non mi ricordo dove l'ho letto in francese).. il 705 ha sempre il solid state disk che velocizza i tempi di accesso all'unità per il caricamento di file di sistema.

mannaggia che non capisco..ma tutti gli hard disk possono contenere foto,
che differenza c'è con questa "comare"?
ehi! ti ringrazio eh!:)

gaelom
03-03-2008, 08:19
non avere fretta...l'htc che hai tu sembra tra i migliori in commercio.....secondo me rispetto all'iphone in meno ha solo uno schermo piu' piccolo e un peso piu' ampio...ma per il resto l'htc è una bomba in confronto!

Lascia stare....io ce l'ho. L'iphone è su marte a confronto
Il problema è che è sempre un windows di merxa, piccolo, ma sempre win

arcierone
04-03-2008, 12:02
mascoral, se ci sei batti un colpo...cosa è questa "comare" (foto)? :rolleyes:

gaelom
04-03-2008, 13:35
mascoral, se ci sei batti un colpo...cosa è questa "comare" (foto)? :rolleyes:

Penso intedesse FOTOCAMERA, quella portatile.

arcierone
04-03-2008, 13:50
"Quello che è più comodo dell'archos è l'hd portatile che è davvero universale come compatibilità, dicono che si possa utilizzare come drive per le fotocomare." Mascoral scrive questo. e poi questo:"Nel senso che può diventare hard disk mobile per mettere le foto (non mi ricordo dove l'ho letto in francese" Ora posso capire che comare è un errore di battuta, ma ciò non toglie che ancora non ho capito come si può utilizzare in altro modo l'archos:
drive per fotocamera? e che cosa è? hard disk mobile?...aspetta! a meno che intendesse dire che ci si può attaccare l' helmet camcorder, ovverossia la telecamera. mi sa che intendeva questo per "hard disk mobile" :p

gaelom
04-03-2008, 14:00
Si puo anche collegare alla telecamera e registrare direttamente sulll'archos.
Non chiedermi come adesso perchè non ricordo, ma l'ho letto (forse con l'Helmet camcorder)

arcierone
04-03-2008, 14:12
Si puo anche collegare alla telecamera e registrare direttamente sulll'archos.
Non chiedermi come adesso perchè non ricordo, ma l'ho letto (forse con l'Helmet camcorder)

sì. sì, questo lo sapevo: alla telecamera sì, è l'helmet camcorder. un centinaio di euro e ti danno anche la DVR travel adapter per passare il segnale della telecamera all'archos. Ma mascoral aveva parlato di foto. era questo che mi aveva sviato.
PIUTTOSTO, qualcuno ha comprato l'helmet camcorder? qualcuno mi può dire come è la videoripresa? su youtube se ne vedono diversi di video fatti ma non si capisce se sono equipollenti ad una telecamera o a un buon telefonino o una fotocamera che fa video.

SlayQL
04-03-2008, 14:50
Salve a tutti :)

Ho intenzione di prendere l'ARCHOS 605 WIFI 80GB.
Qualcuno nelle pagine iniziali ha scritto che l'archos ha la batteria interna e non puo' essere estratta dalla sua sede, mentre on line in una descrizione dell'oggetto in questione scrivono per la precisione:

[...] Fonte di alimentazione Interna: batteria in polimero agli ioni di litio removibile. [...]


Qualcuno mi puo' illuminare gentilmente?? la batteria e' rimovibile o no??? :mbe:

arcierone
04-03-2008, 14:58
la batteria non è rimovibile, molti stanno aspettando che si scrichi definitivamente per divertirsi a cambiarla da soli. ma non è rimovibile da noi.
lo deve fare la casa.:stordita:

gaelom
04-03-2008, 15:39
Salve a tutti :)

Ho intenzione di prendere l'ARCHOS 605 WIFI 80GB.
Qualcuno nelle pagine iniziali ha scritto che l'archos ha la batteria interna e non puo' essere estratta dalla sua sede, mentre on line in una descrizione dell'oggetto in questione scrivono per la precisione:

[...] Fonte di alimentazione Interna: batteria in polimero agli ioni di litio removibile. [...]


Qualcuno mi puo' illuminare gentilmente?? la batteria e' rimovibile o no??? :mbe:

Dove l'hai letto?

SlayQL
04-03-2008, 15:49
L'ho letto su

http://www.wireshop.it

Nella scheda tecnica del prodotto.

ps. ti risulta che legga correttamente il tag mp3 associato all'immagine del disco?

gaelom
04-03-2008, 15:55
L'ho letto su

http://www.wireshop.it

Nella scheda tecnica del prodotto.

ps. ti risulta che legga correttamente il tag mp3 associato all'immagine del disco?

Lascia stare wireshop li conosco, sono vicino casa mia. A me avevano detto che il mio vecchio PMP registrava dalla tv invece non era vero. Però non era colpa loro, c'era scritto sul sito della csa madre, ERRORE GRAVISSIMO, ma l'ho tenuto lo stesso perchè andava molto bene (meglio del 605...ahahahahahahah):D :D :D :D :D :D

arcierone
04-03-2008, 16:00
L'ho letto su

http://www.wireshop.it

Nella scheda tecnica del prodotto.

ps. ti risulta che legga correttamente il tag mp3 associato all'immagine del disco?

tutto okkey. l'archos è di tutto di più, nonostante gaelom remi contro, (fa molto sport):D

gaelom
04-03-2008, 16:09
Ma va bene, non vedo l'ora di aprirlo. Al mio vecchio PMP avevo cambiato l'HD con uno da 60 (era 20) Aveva anche la batteria amovibile.

Spulciando ho trovato delle foto comparative che avevo fatto appena arrivato l'archos, se le posto ci rimani male arci :D

arcierone
04-03-2008, 16:12
nei siti miei di riferimento viene detto che la batteria interna è "removibile",
certo è che non viene detto da chi è "removibile", perchè "removibile" è rimuovibile. dai gaelom, facci divertire: posta posta che a questo punto digeriamo tutto!!!

gaelom
04-03-2008, 16:45
No, adesso mi sono rilassato, ho detto tutto. Secondo me è psicologico, è colpa delle tacchette della batteria che si spengono a caso. Se fossero più precise non si avvertiva quel senso di batteria scarica che ti afflige quando non ne rimane neanche una, eppure vedi ancora quasi 2 ore di film. Ti sembra scarico e ti fai prendere dall'ansia. Poi io con la battery non ho ancora capito quanto guadagni...booooo
Certo che con un firm giusto non ci vorrebbe niente a correggere l'errore.

arcierone
04-03-2008, 16:54
No, adesso mi sono rilassato, ho detto tutto. Secondo me è psicologico, è colpa delle tacchette della batteria che si spengono a caso. Se fossero più precise non si avvertiva quel senso di batteria scarica che ti afflige quando non ne rimane neanche una, eppure vedi ancora quasi 2 ore di film. Ti sembra scarico e ti fai prendere dall'ansia. Poi io con la battery non ho ancora capito quanto guadagni...booooo
Certo che con un firm giusto non ci vorrebbe niente a correggere l'errore.

Dai passa nel mio partito che ti prometto un archos 605 ancor più sbrilluccicante. :D quoto appieno: mi mette nervosismo pure a me.
ehi! dell'Archos che ci leggete: un firmino, dateci un firmino piccoooolo piccolo
:cool:

gaelom
04-03-2008, 17:10
A favore devo dire che lo uso veramente tanto e lo sbatto a destra e a manca senza custodia e senza la odiosa pellicola salvaschermo che odio da morire (è la prima cosa che butto quando compro qualcosa) e non si rovina per niente.
Arci dimmi qualì'è il tuo "programma" e magari passo al tuo partito, ma devi essere convincente :O

robyy
04-03-2008, 17:10
vi chiedo una ulteriore informazione sul wifi dell'archos......quando lo utilizzate per la navigazione come vi trovate?...ci sono particolari limitazioni?....inoltre durante la navigazione si puo' accedere a tutti i siti internet o ci sono particolari restrizioni?....per quanto riguarda le mail si possono inviare?...stessa cosa se è possibile con gli sms....la navigazione risulta fluida e spedita?
Sulla base della vs. esperienza penso che ormai siate in grado in modo dettagliato di dare informazioni obiettive su questo aspetto che non è di secondaria importanza per il 605!!!!!

gaelom
04-03-2008, 17:28
vi chiedo una ulteriore informazione sul wifi dell'archos......quando lo utilizzate per la navigazione come vi trovate?...ci sono particolari limitazioni?....inoltre durante la navigazione si puo' accedere a tutti i siti internet o ci sono particolari restrizioni?....per quanto riguarda le mail si possono inviare?...stessa cosa se è possibile con gli sms....la navigazione risulta fluida e spedita?
Sulla base della vs. esperienza penso che ormai siate in grado in modo dettagliato di dare informazioni obiettive su questo aspetto che non è di secondaria importanza per il 605!!!!!

I siti si vedono bene, non so se tutti però. La velocità non è male, anzi.
La mail penso si possa mandare direttamente da web.
SMS??????????? cioè?
La navigazione per quello che devi fare con un coso portatile è buona (è già fluida con il tytn)

arcierone
04-03-2008, 17:38
I siti si vedono bene, non so se tutti però. La velocità non è male, anzi.
La mail penso si possa mandare direttamente da web.
SMS??????????? cioè?
La navigazione per quello che devi fare con un coso portatile è buona (è già fluida con il tytn)
sms, io ad es. sono vodafone (ma credo che sia possibile anche con tim), ti iscrivi al sito e puoi mandare gratis 10 sms al giorno ai nuimeri dello stesso operatore, via web s'intende.
il partito è il partito pro-archos, di cui io Arcierone sono il presidente onorario e gaelom il segretario nazionale. Il programma è abbattere qualsiasi altro pmp
-solo per gelosia_che non sia archos

SlayQL
04-03-2008, 17:40
vi chiedo una ulteriore informazione sul wifi dell'archos......quando lo utilizzate per la navigazione come vi trovate?...ci sono particolari limitazioni?....inoltre durante la navigazione si puo' accedere a tutti i siti internet o ci sono particolari restrizioni?....per quanto riguarda le mail si possono inviare?...stessa cosa se è possibile con gli sms....la navigazione risulta fluida e spedita?
Sulla base della vs. esperienza penso che ormai siate in grado in modo dettagliato di dare informazioni obiettive su questo aspetto che non è di secondaria importanza per il 605!!!!!

OVVIAMENTE se puoi navigare, puoi anche inviare mail tramite il browser connettendoti al tuo client di posta (i vari gmail hotmail tiscali etc). NON puoi usare client di posta dedicati (come thunderbird o outlook) semplicemente perche' non sono istallati sul dispositivo

arcierone
04-03-2008, 17:41
qualcuno mi banni, mi butti fuori che sono in piena stupidità. però la marcia indietro -un pò occulta- di gaelom mi ha dato alla testa:D

gaelom
04-03-2008, 17:44
Che pirla....a domani. Ciao :D

robyy
04-03-2008, 18:24
qualcuno mi banni, mi butti fuori che sono in piena stupidità. però la marcia indietro -un pò occulta- di gaelom mi ha dato alla testa:D

...potrebbe essere rassegnazione!!!!!!!!!!!!!!!:D :cry: :cry:

robyy
04-03-2008, 18:28
sms, io ad es. sono vodafone (ma credo che sia possibile anche con tim), ti iscrivi al sito e puoi mandare gratis 10 sms al giorno ai nuimeri dello stesso operatore, via web s'intende.
il partito è il partito pro-archos, di cui io Arcierone sono il presidente onorario e gaelom il segretario nazionale. Il programma è abbattere qualsiasi altro pmp
-solo per gelosia_che non sia archos

..presidente...ehmmm...ci sono anche i partiti piccoli tipo quello dell'archos con 3-4 utenti che hanno scritto oltre 1000 post per sentirsi grandi...:Prrr: ......le volevo anche chiedere a proposito del collegamento tra una digitale fotografica e l'archos per riversare le foto fatte magari in vacanza e poterle poi rivedere su schermo piu' ampio se si è risolto il problema;

arcierone
04-03-2008, 18:41
...potrebbe essere rassegnazione!!!!!!!!!!!!!!!:D :cry: :cry:
il fatto è che vi sono prodotti che solo qualche anno fa erano impensabili.
Nel nostro genere non ce ne sono molti. Pare che possiamo dire che ve ne sono tre: ipod touch, archos e cowon. i primi due sono touch screen e wifi.
Di tanti prodotti esaltanti ecco in cosa ci riduciamo.
Sono prodotti validi: l'ipod è un sistema chiuso e non registra, però bellino! il cowon non è wifi, non è touch screen, però scintilla! l'archos ha tutto, di più: ha lo schermo, come già dissi, antiriflesso. mettiamoli tutti e tre di fronte alla luce esterna, visto che sono "portable" e vediamo chi vede. ecco perchè ho abbracciato l'archos...poi i punti deboli li abbiamo sviscerati ed anche assolti, a quanto pare.

arcierone
04-03-2008, 18:44
..presidente...ehmmm...ci sono anche i partiti piccoli tipo quello dell'archos con 3-4 utenti che hanno scritto oltre 1000 post per sentirsi grandi...:Prrr: ......le volevo anche chiedere a proposito del collegamento tra una digitale fotografica e l'archos per riversare le foto fatte magari in vacanza e poterle poi rivedere su schermo piu' ampio se si è risolto il problema;

con il dispositivo usb host, ci si può attaccare anche una video camera ed usare l'hard disk tutto

robyy
04-03-2008, 20:17
il fatto è che vi sono prodotti che solo qualche anno fa erano impensabili.
Nel nostro genere non ce ne sono molti. Pare che possiamo dire che ve ne sono tre: ipod touch, archos e cowon. i primi due sono touch screen e wifi.
Di tanti prodotti esaltanti ecco in cosa ci riduciamo.
Sono prodotti validi: l'ipod è un sistema chiuso e non registra, però bellino! il cowon non è wifi, non è touch screen, però scintilla! l'archos ha tutto, di più: ha lo schermo, come già dissi, antiriflesso. mettiamoli tutti e tre di fronte alla luce esterna, visto che sono "portable" e vediamo chi vede. ecco perchè ho abbracciato l'archos...poi i punti deboli li abbiamo sviscerati ed anche assolti, a quanto pare.

per quanto riguarda cowon forse sei rimasto indietro all'A3....il nuovo è super (a parte il prezzo) http://www.cowonglobal.com/

robyy
04-03-2008, 22:14
Non so tradurre bene ma si intuisce la possibilità di integrare la connettività 3G+:

Archos teams with SFR in France for building 3G+ into upcoming playersPosted Feb 13th 2008 8:56AM by Paul Miller
Filed under: Cellphones, Portable Audio, Portable Video, Wireless
With the likes of Apple and Garmin taking their respective expertise and pointing it toward the mobile phone world, perhaps it should come as no surprise that Archos is doing something similar. Unfortunately, it's fairly impossible at this stage to figure out what that thing is. All we know is that Archos has struck a deal with France's SFR to integrate 3G+ HSDPA data modems into its players -- a deal that was rumored late last year -- but whether that means beefed up mobile surfing and VoIP, or an all new phone product has yet to be seen.





Communiqué de presse
Paris, le 12 février 2008
SFR signe un accord de partenariat avec ARCHOS,
leader sur le marché des baladeurs multimédia
SFR et ARCHOS annoncent la signature d’un accord de partenariat visant à intégrer la
connectivité 3G+ ainsi qu’à étendre l’univers des services mobiles SFR dans la future gamme
de baladeurs ARCHOS avant fin 2008.Cet accord, rendu possible par la force du leadership de SFR en matière de réseau 3G/3G+ et
de qualité de service, ouvre la voie à des partenariats porteurs de valeur pour l’ensemble des
clients. Il s’inscrit dans la continuité d’innovations récentes proposées par SFR comme le Eee-
PC, 1er pack associant un ordinateur ultra compact, une clé Internet 3G+ et une offre Internet
illimité en mobilité.
A propos de SFR : www.sfr.fr
Avec 18,7 millions de clients, SFR est le deuxième opérateur de télécommunications mobiles en France.
Disposant de ses propres réseaux GSM/GPRS/Edge et 3G/3G+, SFR développe pour les particuliers,
les professionnels et les entreprises des offres complètes de téléphonie mobile, de services multimédia
et de solutions mobiles data. Opérateur référent des nouveaux usages du mobile, SFR a lancé les
premiers services 3G et 3G+ du marché français et comptait 4,1 millions de clients 3G/3G+ fin décembre
2007. SFR bénéficie d’un actionnariat stable avec deux grands actionnaires : Vivendi (56 %) et
Vodafone (44%).
A propos d’ARCHOS : www.archos.com
Fondé en 1988, ARCHOS, fabricant mondial de produits électroniques grand public, est leader
technologique sur le marché des solutions de loisirs numériques portables. Plébiscité pour sa capacité à
innover, ARCHOS conçoit des baladeurs multimédia de poche qui intègrent des usages audio, photo et
vidéo, utilisables en tout lieu et à tout moment pour le plus grand plaisir de tous. ARCHOS a des
bureaux aux États-Unis, en Europe et en Asie. ARCHOS est cotée sur Euronext Paris, compartiment B.
Site Web : www.archos.com.

gaelom
05-03-2008, 08:04
3G vuol dire "a pagamento", su un pmp non mi interessa. Che mettano le cose che servono veramente.

Possibile che non ci sia una mente che costruisca una batteria supplementare per sto 605, mi piacerebbe anche con la gobba dietro. Ecco cosa vuol dire Ipod, c'è il mondo dietro!!!!

naicles
05-03-2008, 08:10
una cosa di cui non si è praticamente ancora parlato è l audio..
è vero che supporta gli mp3 solo fino a 192 kbps in multitraccia e 96 per tutti gli altri?
la qualità/volume com é?

mauveron
05-03-2008, 08:20
3G vuol dire "a pagamento", su un pmp non mi interessa. Che mettano le cose che servono veramente.

Possibile che non ci sia una mente che costruisca una batteria supplementare per sto 605, mi piacerebbe anche con la gobba dietro. Ecco cosa vuol dire Ipod, c'è il mondo dietro!!!!

per i lettori dele generazioni precedenti c'erano le batterie a doppia capacità, ma questa genialata della batteria interna nella gen6 credo ne renda tecnicamente assa difficoltosa la sostituzione, se non infattibile.

robyy
05-03-2008, 08:30
una cosa di cui non si è praticamente ancora parlato è l audio..
è vero che supporta gli mp3 solo fino a 192 kbps in multitraccia e 96 per tutti gli altri?
la qualità/volume com é?

questa è una novità...gli esperti che hanno il 605 potranno rispondere!!

gaelom
05-03-2008, 08:31
per i lettori dele generazioni precedenti c'erano le batterie a doppia capacità, ma questa genialata della batteria interna nella gen6 credo ne renda tecnicamente assa difficoltosa la sostituzione, se non infattibile.

Io non vedo l'ora di aprirlo come un cocco. Appena mi scade la gara. Poi la faccio io fidati. Fosse l'ultima cosa che farò.....(esagerato) :D

Le batterie si trovano, basta fare un pò di modifiche e via, faccio un guscio nuovo con la gobba.....non vedo l'ora.

robyy
05-03-2008, 08:32
Io non vedo l'ora di aprirlo come un cocco. Appena mi scade la gara. Poi la faccio io fidati. Fosse l'ultima cosa che farò.....(esagerato) :D

Le batterie si trovano, basta fare un pò di modifiche e via, faccio un guscio nuovo con la gobba.....non vedo l'ora.

sei talmente affezzionato al 605 che anche trasformandolo in uno sgorbio non lo scambieresti per nulla al mondo!!

gaelom
05-03-2008, 08:33
questa è una novità...gli esperti che hanno il 605 potranno rispondere!!

Audio, no comment, mi ritiro dalla discussione

Non andro mai in giro col 605 a sentire musica.

P.S. Ho lo shuffle da un giga e non riesco neanche a riempirlo

gaelom
05-03-2008, 08:36
sei talmente affezzionato al 605 che anche trasformandolo in uno sgorbio non lo scambieresti per nulla al mondo!!

è diverso, lo voglio migliorare, e a me l'unica cosa che mi manca è l'autonomia. Tanto fra poco si sputtanerà la batteria, praticamente lo collego ogni giorno al comp o alla rete, si carica sempre sempre, questo per non rimanere mai a secco (eppure mi capita).

Sgorbio? Perchè non l'hai visto con la GENIALISSIMA battery dock, che bellezza è!!!! Preferisco anche 1/2 cm più spesso, piottosto che quell'obrobio

duramadre
05-03-2008, 08:37
vi aggiorno su qlk esperimento che sto facendo per quanto riguarda la batteria.

Mi son fatto una batteria supplementare utilizzando una batteria al piombo da 6V 1,2Ah.

Certo pensavo che 6v fossero tanti ma invece incrociando le dite va tutto ok e son già 4 gg.

Ho fatto la prova con la batteria totalmente carica ed anche il lettore totalmente carico e mi dura 7 ore consecutive circa.

Poi ho scaricato totalmente il lettore mentre la batteria totalemnte carica e per la prima mezzora il lettore funziona bene e poi si è spento.
A dir il vero forse si è spento perchè finito il filmato può essere andato in standby cmq testerò meglio sta cosa, se va bene significa che anche con il lettore totalmente scarico la batteria lo riesume.

Che ne pensate???

gaelom
05-03-2008, 08:44
vi aggiorno su qlk esperimento che sto facendo per quanto riguarda la batteria.

Mi son fatto una batteria supplementare utilizzando una batteria al piombo da 6V 1,2Ah.

Certo pensavo che 6v fossero tanti ma invece incrociando le dite va tutto ok e son già 4 gg.

Ho fatto la prova con la batteria totalmente carica ed anche il lettore totalmente carico e mi dura 7 ore consecutive circa.

Poi ho scaricato totalmente il lettore mentre la batteria totalemnte carica e per la prima mezzora il lettore funziona bene e poi si è spento.
A dir il vero forse si è spento perchè finito il filmato può essere andato in standby cmq testerò meglio sta cosa, se va bene significa che anche con il lettore totalmente scarico la batteria lo riesume.

Che ne pensate???

Bravo, bravo, bravo. Beato te che puoi.
Ma facci vedere le foto dell'accrocchio.

2 domande

1 perchè al piombo?
2 1.2 mha non sono pochi? Mi sfugge qualcosa?

duramadre
05-03-2008, 08:50
al piombo perchè in laboratorio dispongo di quelle mentre da 1,2 A perchè è abb. piccola.
Anche perchè il taglio successivo è da 4,5 A ed è bella grossa....certo si potrebbero mettere in parallelo 2 in modo da avere 6v da 2,4A....

Come si fa a mettere le foto???

se mi date la mail oggi pomer le faccio e ve le mando...

gaelom
05-03-2008, 08:57
al piombo perchè in laboratorio dispongo di quelle mentre da 1,2 A perchè è abb. piccola.
Anche perchè il taglio successivo è da 4,5 A ed è bella grossa....certo si potrebbero mettere in parallelo 2 in modo da avere 6v da 2,4A....

Come si fa a mettere le foto???

se mi date la mail oggi pomer le faccio e ve le mando...

Ti ho mandato un PM con la mail.

Ma scusa, gli ampere non influiscono con il voltaggio o sbaglio? al massimo dura di più no? Anche perchè sul mio vecchio PMP avevo una batt. da 3600Mha, quindi....Non so l'archos cosa monta, ma visto che l'hai aperto dicci.

Anche L'HD è un 1.8"???? (per forza)

robyy
05-03-2008, 08:57
è diverso, lo voglio migliorare, e a me l'unica cosa che mi manca è l'autonomia. Tanto fra poco si sputtanerà la batteria, praticamente lo collego ogni giorno al comp o alla rete, si carica sempre sempre, questo per non rimanere mai a secco (eppure mi capita).

Sgorbio? Perchè non l'hai visto con la GENIALISSIMA battery dock, che bellezza è!!!! Preferisco anche 1/2 cm più spesso, piottosto che quell'obrobio

si effetti la battery dock è veramente un obbrobio per stile ed eleganza...sembra un dispositivo inizio anni 80 quando l'informatica si affacciava alla ribalta....ma anche il 605 ha ampi spazi per un miglioramento e una maggiore portabilità....basterebbe intervenire su quegli enormi tastoni laterali e recuperare un paio di cm che consentirebbero...anche con dimensioni inferiori...ad avere un display piu' ampio (5") con dimensioni piu' contenute e soprattutto un peso piu' basso.
Ma siccome l'evoluzione fa parte del settore commericale come strategia è logico che ci siano in vista modifiche sostanziali ma le metteranno fuori un po' alla volta come detto sulla base del principo del businnes.Chissà....ma fra quanto?....se Archos decide di fare una nuova release del 605...ci sono rumors?

gaelom
05-03-2008, 09:02
si effetti la battery dock è veramente un obbrobio per stile ed eleganza...sembra un dispositivo inizio anni 80 quando l'informatica si affacciava alla ribalta....ma anche il 605 ha ampi spazi per un miglioramento e una maggiore portabilità....basterebbe intervenire su quegli enormi tastoni laterali e recuperare un paio di cm che consentirebbero...anche con dimensioni inferiori...ad avere un display piu' ampio (5") con dimensioni piu' contenute e soprattutto un peso piu' basso.
Ma siccome l'evoluzione fa parte del settore commericale come strategia è logico che ci siano in vista modifiche sostanziali ma le metteranno fuori un po' alla volta come detto sulla base del principo del businnes.Chissà....ma fra quanto?....se Archos decide di fare una nuova release del 605...ci sono rumors?

Avendo messo il touch screen potevano eliminare i tasti o almeno ridurli (ma sono francesi, non ci arrivano) La battery è assodato che fa cagare, la uso solo per collegarlo alla tv, a saperlo prendevo il dock senza batteria, risparmiavo. La G6 vedremo come sarà, sempre se cowon non deciderà di mettere il touch e il wifi nei suoi ad un prezzo onesto.
Il display da 4,3 a 5 non mi tange più di tanto. (vedi non mi lamento sempre):D

duramadre
05-03-2008, 09:02
non ho aperto l'archos (il 605 mentre gli altri li ho smonati tutti) però dalle foto sicuramente è un 1,8" mentre la batteria sarà almeno da 2,700 mA

gaelom
05-03-2008, 09:06
non ho aperto l'archos (il 605 mentre gli altri li ho smonati tutti) però dalle foto sicuramente è un 1,8" mentre la batteria sarà almeno da 2,700 mA

Hai fatto un attacco esterno?

Hai trovato qualche foto del 605 smontato? Dove?

duramadre
05-03-2008, 09:20
nel forum di archosfans....c'è più di un topic ...

si ho creato uno scatolotto con ingresso usb, pertanto l'archos si collega alla batteria con il suo cavetto in dotazione.

arcierone
05-03-2008, 11:09
per quanto riguarda cowon forse sei rimasto indietro all'A3....il nuovo è super (a parte il prezzo) http://www.cowonglobal.com/

è bellissimo: COWON Q5W il mondo va avanti...a questo punto uno non dovrebbe più comprare nulla. ecco, questo ultimo nato della cowon al momento batte l'archos. perchè si è allineato: ed ha tutto di serie.
anche se a prezzi ancora non ci siamo. ancora preferisco l'archos anche se perdo
mezzo pollice di video. ;)

arcierone
05-03-2008, 11:15
una cosa di cui non si è praticamente ancora parlato è l audio..
è vero che supporta gli mp3 solo fino a 192 kbps in multitraccia e 96 per tutti gli altri?
la qualità/volume com é?

Io che lo uso anche come lettore musicale, a passeggio, converto tutto e scarico tutto ai massimi. 320 kbs. avendo una buona capienza, 80 giga finalmente me lo posso permettere con l'ipod nano dovevo abbassare tutti i kbs.
la qualità/volume sugli auricolari è ottima. avendo un audio perfetto e auricolari altrettanto buoni.sennheiser e 320 kbs: i pink floyd sono eccezionali. distingui pure dove caspita stavano seduti. :D
altrettanto non si può dire per gli altoparlanti....

arcierone
05-03-2008, 11:33
scusate questa raffica..ma su siti usa il cowon Q5W sta a $525.78, ovvero 350 euro circa. su siti italiani invece costa, cercate per credere 780 euro. Sarò l'ultimo arrivato, sarò pure un pivellino che non si è mai accorto di questa cosa, ma una società italiana che compra dai negozianti e rivende qui farebbe soldi a palate. qualcuno mi può dire, please, perchè noi non compriamo su siti americani
e guardate che è il primo sito per importanza, il primo in assoluto che si apre su google. non vende tarocchi.:help:
a 350 euro non c'è paragone. (600 mhZ e tutto di serie, windows 5.0 professional perfino word e msn vocale, che farà schifo a gaelom il windows, però...)

naicles
05-03-2008, 11:36
Io che lo uso anche come lettore musicale, a passeggio, converto tutto e scarico tutto ai massimi. 320 kbs. avendo una buona capienza, 80 giga finalmente me lo posso permettere con l'ipod nano dovevo abbassare tutti i kbs.
la qualità/volume sugli auricolari è ottima. avendo un audio perfetto e auricolari altrettanto buoni.sennheiser e 320 kbs: i pink floyd sono eccezionali. distingui pure dove caspita stavano seduti. :D
altrettanto non si può dire per gli altoparlanti....

ah bene..ho chiesto perchè fino a ieri ero tentato di prendere lo zen nuovo ma poi quando ho visto questo a 330 euro :ciapet: voi che ne dite?

parlando di altoparlanti ti riferisci a quella serie di buchini che ha in basso a destra,oppure rende proprio male collegandogli un qualsiasi tipo di casse?

robyy
05-03-2008, 11:47
ah bene..ho chiesto perchè fino a ieri ero tentato di prendere lo zen nuovo ma poi quando ho visto questo a 330 euro :ciapet: voi che ne dite?

parlando di altoparlanti ti riferisci a quella serie di buchini che ha in basso a destra,oppure rende proprio male collegandogli un qualsiasi tipo di casse?

anche qui' chi ce l'ha te lo potra' dire...ma non oso pensare che la gestione di un mp3 se si collega il 605 ad un impianto audio esterno possa essere gestita dal 605 con la sua qualità...in teoria il 605 dovrebbe solo passare il file mp3 al dispositivo audio il quale poi lo riproduce con la qualità del suo impianto e sulla base della compressione effettuata....il caso contrario sarebbe un non senso!!!!!

robyy
05-03-2008, 11:54
scusate questa raffica..ma su siti usa il cowon Q5W sta a $525.78, ovvero 350 euro circa. su siti italiani invece costa, cercate per credere 780 euro. Sarò l'ultimo arrivato, sarò pure un pivellino che non si è mai accorto di questa cosa, ma una società italiana che compra dai negozianti e rivende qui farebbe soldi a palate. qualcuno mi può dire, please, perchè noi non compriamo su siti americani
e guardate che è il primo sito per importanza, il primo in assoluto che si apre su google. non vende tarocchi.:help:
a 350 euro non c'è paragone. (600 mhZ e tutto di serie, windows 5.0 professional perfino word e msn vocale, che farà schifo a gaelom il windows, però...)

il cowon q5 è il massimo....poi sui siti italiani costa il 40Gb 600€.

robyy
05-03-2008, 12:20
il re dei pmp è senza dubbio il Cowon Q5 Wifi che si trova circa a 600€ per 40Gb (ancora alto come prezzo) ma paragonato al 605 ha dalla sua molte piu' funzionalità e potenzialità cominciando anche dall'estetica e per finire alla docking station di cui non ne ha bisogno (e ad essere sinceri quella del 605 è proprio bruttina).
Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose...e soprattutto tutto integrato in un unico dispositivo senza portarsi dietro 100 aggeggi per integrare i collegamenti tv-audio-usb host-radio, ecc.ecc.!!!!
Un 605 wifi 30Gb con docking station costa circa 380€ ma con 10Gb in meno...inoltre occorre sommare i plugin che non so quantificare...alla fine penso che arrivi a 400-430€ con 10Gb in meno. Penso che tutte le features che ha in piu' siano ampiamente compensate da circa 170€ di differenza.
Rispetto al 605 naturalmente pesa un po' di piu' 380Gr. contro 260gr. e le dimensioni un po' piu' ampie: 122 x 82 x 20 mm (Archos) 138.8 X 88.5 X 20.0 mm (Cowon) cioè circa 15, cm piu' lungo e 6 millimetri piu' largo (praticamente quasi uguali).

Il Touch apple non è nemmeno paragonabile ad un dispositivo del genere se non solo per le dimensioni piu' contenute....e niente altro.

Penso che motivi di riflessioni ci possano essere quando si è di fronte ad un dispositivo come questo...poi naturalmente il prezzo è quello che fa la differenza ma se costasse 450€ penso che di Archos 605 non ne venderebbero neanche uno (tolti quelli di Arcierone e Galeom...che pero' aveva giustamente già manifestato il suo interesse anche se il richiamo..per uno competente come lui...al touch mi lascia perplesso in termini di paragone)!!!:D :D

arcierone
05-03-2008, 12:43
ah bene..ho chiesto perchè fino a ieri ero tentato di prendere lo zen nuovo ma poi quando ho visto questo a 330 euro :ciapet: voi che ne dite?

parlando di altoparlanti ti riferisci a quella serie di buchini che ha in basso a destra,oppure rende proprio male collegandogli un qualsiasi tipo di casse?

mi riferivo a quei buchini...ai suoi altoparlanti. collegandolo a un impianto hifi è perfetto, certo dipende anche dalla qualità dell'impianto.
per quanto riguarda l'archos, hai 71 pagine di riflessioni. il mio parere è ottimo

gaelom
05-03-2008, 12:55
Penso che motivi di riflessioni ci possano essere quando si è di fronte ad un dispositivo come questo...poi naturalmente il prezzo è quello che fa la differenza ma se costasse 450€ penso che di Archos 605 non ne venderebbero neanche uno (tolti quelli di Arcierone e Galeom...che pero' aveva giustamente già manifestato il suo interesse anche se il richiamo..per uno competente come lui...al touch mi lascia perplesso in termini di paragone)!!!:D :D

Il paragone non c'è. Solo che io sono di parte.
Ho sempre detto che all'ipod gli mancano quelle cose che a ME servono, tipo i sottotitoli e il fatto che non legge i divx (ma solo per comodità a non doverli riconvertire, perchè preferisco gli H264), certo i sub li puoi incorporare, ma io li uso diversamente. Poi c'è la questione GIGA, ancora pochini, ma visto che non usa un HD niente da dire.
In quanto a software e design li batte tutti. Poi adesso hanno dato le SDK agli sviluppatori e si vedrà cosa tireranno fuori, e credetemi, l'ipod lo cagano, non come l'archos che ha fatto 2 widget in croce e basta.
Il Q5, bellissimo, ma costa troppo PER ME
Ci vorrebbe un A3 con touch e wifi, allora si che il 605 non venderebbe più.

robyy
05-03-2008, 13:07
concordo....anche io non sono intenzionato a spendere 600€ per un pmp e non certo per il prezzo ma per il valore che attibuisco all'utilizzo che ne dovrei fare...pero' visti i prezzi della concorrenza li batte tutti senza il minimo dubbio.
Poi a conti fatti con tutte le cose che ha in piu' il Cowon ad essere sinceri è piu' caro l' Archos ma visto che alla fine si deve sempre fare i conti con la tasca (e sempre meno con il cuore) allora è giusto che anche Archos abbia il suo spazio pero' sotto un punto di vista solamente economico.
Considerato che il q5 prima che cali sensibilmente di prezzo ci vorrà parecchio tempo (e poi chissà nel frattempo quali novità potranno uscire sul mercato) è facile (ragionando con la tasca) che vada sul 605 in quanto ho voglia di comprare un pmp....ma viste tutte le cose che ha in meno rispetto al Cowon Q5 voglio dare ad Archos il minimo in termini economici e quindi probabile che se faccio il passo lo faccio per il 605 ma da 4gb (170€ integrandolo successivamente con le SD se mi dovesse piacere) così...nel caso mi dovesse deludere...posso dire che mi sono sbagliato a credere in questa casa ma di certo non sono rimasto scottato.

gaelom
05-03-2008, 13:24
concordo....anche io non sono intenzionato a spendere 600€ per un pmp e non certo per il prezzo ma per il valore che attibuisco all'utilizzo che ne dovrei fare...pero' visti i prezzi della concorrenza li batte tutti senza il minimo dubbio.
Poi a conti fatti con tutte le cose che ha in piu' il Cowon ad essere sinceri è piu' caro l' Archos ma visto che alla fine si deve sempre fare i conti con la tasca (e sempre meno con il cuore) allora è giusto che anche Archos abbia il suo spazio pero' sotto un punto di vista solamente economico.
Considerato che il q5 prima che cali sensibilmente di prezzo ci vorrà parecchio tempo (e poi chissà nel frattempo quali novità potranno uscire sul mercato) è facile (ragionando con la tasca) che vada sul 605 ma viste tutte le cose che ha in meno rispetto al Cowon Q5 voglio dare ad Archos il minimo in termini economici e quindi probabile che se faccio il passo lo faccio per il 605 ma da 4gb (170€ integrandolo successivamente con le SD se mi dovesse piacere) così...nel caso mi dovesse deludere...posso dire che mi sono sbagliato a credere in questa casa ma di certo non sono rimasto scottato.

Io adesso come adesso, se dovessi spendere poco, prenderei l'archos 405 30GB anche se ha lo schermo da 3,5". Però a pensarci bene non l'avrei mai fatto, visto che il PMP che avevo prima era meglio. Facciamo finta che partivo da zero allora. Ok per 405 (non sono pazzo, giuro!!!) :eek:

robyy
05-03-2008, 13:42
Io adesso come adesso, se dovessi spendere poco, prenderei l'archos 405 30GB anche se ha lo schermo da 3,5". Però a pensarci bene non l'avrei mai fatto, visto che il PMP che avevo prima era meglio. Facciamo finta che partivo da zero allora. Ok per 405 (non sono pazzo, giuro!!!) :eek:
è che non avevo pensato all'utilità del wifi (anche perchè non avevo una rete)quindi ora il pmp deve avere il wifi.

arcierone
05-03-2008, 13:50
robyy, il fatto è che i fatti non stanno come li dici tu: con 380 euro ci compri l'archos con 80 (ottanta) giga e plugin web e il DVR TRAVEL ADAPTER per registrare. quindi non solo risparmio 400 (quattrocento) euro, perchè il 60 giga del cowon costa 780 euro (!) ma ho venti giga in più. :cool:
con questo voglio dire che avere anche windows, ma perchè non mi dà un firmino l'archos per sbloccarmi linux non l'ho capito, è allettante, ma con 400 euro in più in tasca io mi ci compro un'altra cosa.:Prrr:

Nektulus
05-03-2008, 13:54
Io adesso come adesso, se dovessi spendere poco, prenderei l'archos 405 30GB anche se ha lo schermo da 3,5". Però a pensarci bene non l'avrei mai fatto, visto che il PMP che avevo prima era meglio. Facciamo finta che partivo da zero allora. Ok per 405 (non sono pazzo, giuro!!!) :eek:
Qualcuno sa dirmi dove lo compro il 405 da 30 gb?

gaelom
05-03-2008, 14:03
Qualcuno sa dirmi dove lo compro il 405 da 30 gb?

Pizzamania ce l'ha, costa come sul sito archos, poi non so se in giro si trova a meno, ho fatto una ricerca veloce ma niente.

arcierone
05-03-2008, 14:04
Qualcuno sa dirmi dove lo compro il 405 da 30 gb?

fai un copia incolla su google ed escono i siti con le caratteristiche tecniche ed i prezzi, qui non possiamo fare pubblicità:O

arcierone
05-03-2008, 14:06
Pizzamania ce l'ha, costa come sul sito archos, poi non so se in giro si trova a meno, ho fatto una ricerca veloce ma niente.

pardon! mi hai fregato sul tempo:D

robyy
05-03-2008, 14:06
robyy, il fatto è che i fatti non stanno come li dici tu: con 380 euro ci compri l'archos con 80 (ottanta) giga e plugin web e il DVR TRAVEL ADAPTER per registrare. quindi non solo risparmio 400 (quattrocento) euro, perchè il 60 giga del cowon costa 780 euro (!) ma ho venti giga in più. :cool:
con questo voglio dire che avere anche windows, ma perchè non mi dà un firmino l'archos per sbloccarmi linux non l'ho capito, è allettante, ma con 400 euro in più in tasca io mi ci compro un'altra cosa.:Prrr:

su pix.... lo trovi a 660€ quindi la differenza si riduce a 280€..poi anzichè il dvr travel devi mettere idvr station per i collegamenti tv e altro che ti costa 40€ in piu' e alla fine vai a 240-250€....poi guarda è solo perchè non voglio spendere tanto per un pmp ma il cowon Q5 40Gb costa 600€ e quindi la difefrenza scende ancora e i 40Gb in meno sono ampiamente ricompensati dalle caratteristiche in piu'....e penso che ad essere obiettivi sia chiaro che fra i 2 pmp ci sia un divario abissale.
Intendevo solo dire che tutte le cose che ha in piu' il Q5 e che ho elencato valgono la differenza.............ecco perchè intendevo dire che in confronto Archos 605 è piu' caro...poi il fatto che costi abbastanza meno è che ha anche molto ma molto meno!!!!!!!!!

arcierone
05-03-2008, 14:08
ancora nessuno mi sa rispondere il perchè della enorme differenza di prezzo
del cowon su sito americano da 5 stelle in euro al cambio 350, invece in italia 780? (da 60 giga):help:

robyy
05-03-2008, 14:11
ancora nessuno mi sa rispondere il perchè della enorme differenza di prezzo
del cowon su sito americano da 5 stelle in euro al cambio 350, invece in italia 780? (da 60 giga):help:

e dai....660€ il Q5 60gb e 600€ il Q6 40Gb....vai su pizzamania e ti cavi la voglia!!!

gaelom
05-03-2008, 14:14
ancora nessuno mi sa rispondere il perchè della enorme differenza di prezzo
del cowon su sito americano da 5 stelle in euro al cambio 350, invece in italia 780? (da 60 giga):help:

linkami dove l'hai visto a 350 euri

robyy
05-03-2008, 14:15
arcie......che differenza c'è tra il dvr station e il dvr station?

arcierone
05-03-2008, 14:15
vero, vero, vengo giusto da lì. però il DVR Travel Adapter Gen 5 è sufficiente per registrare d tutte le fonti video.
vai qui:
http://www.archos.com/products/accessories/cables.html?country=it&lang=it

arcierone
05-03-2008, 14:17
linkami dove l'hai visto a 350 euri

in dollari al cambio fanno 350! metti il nome del prodotto su google e il primo sito che si apre si chiama amazon

gaelom
05-03-2008, 14:21
in dollari al cambio fanno 350! metti il nome del prodotto su google e il primo sito che si apre si chiama amazon

Si, ho visto, ma non su amazon

350 il Q5
255 l'A3 da 60GB
Non capisco se tasse incluse e se spediscono in italia, ma non credo.

P.S. sempre i soliti cogli..oni noi italiani

Nessuno deve andare in america? Si accettano prenotazioni

robyy
05-03-2008, 14:22
quindi riepilogando il il cowon Q5 40Gb costa 600€ contro i 430€ del 605 80gb con docking station e plugin vari .....e i 40Gb in meno sono ampiamente ricompensati dalle caratteristiche in piu' che ha e che ripropongo:
170€ per avere in piu': Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose...e soprattutto tutto integrato in un unico dispositivo senza portarsi dietro 100 aggeggi per integrare i collegamenti tv-audio-usb host-radio, ecc.ecc.!!!!....con questo non voglio dire che vale i 600€ ma ribadisco che in proprorzione l'aRCHOS 605 costa molto ma molto di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

arcierone
05-03-2008, 14:27
no, sono sempre trecento euro di differenza. tu non puoi abbassare i giga del cowon ed alzare quelli dell'archos. perchè altrimenti l'archos va a costare tutto compreso meno di trecento euro ( plugin e collegamenti vari)

Nektulus
05-03-2008, 14:33
Pizzamania ce l'ha

Puoi linkarmelo?
Thanks

gaelom
05-03-2008, 14:33
quindi riepilogando il il cowon Q5 40Gb costa 600€ contro i 430€ del 605 80gb con docking station e plugin vari .....e i 40Gb in meno sono ampiamente ricompensati dalle caratteristiche in piu' che ha e che ripropongo:
170€ per avere in piu': Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose...e soprattutto tutto integrato in un unico dispositivo senza portarsi dietro 100 aggeggi per integrare i collegamenti tv-audio-usb host-radio, ecc.ecc.!!!!....con questo non voglio dire che vale i 600€ ma ribadisco che in proprorzione l'aRCHOS 605 costa molto ma molto di piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dai, però il GPS non ce l'ha di serie.
Però è bello che si possa mettere come la TV digitale

gaelom
05-03-2008, 14:34
Puoi linkarmelo?
Thanks

pixmania.it :eek: :eek: :eek:

robyy
05-03-2008, 14:41
no, sono sempre trecento euro di differenza. tu non puoi abbassare i giga del cowon ed alzare quelli dell'archos. perchè altrimenti l'archos va a costare tutto compreso meno di trecento euro ( plugin e collegamenti vari)

Archos 605 30gB costa 260€ piu' 85€ dvr station e circa 60-70€ i plug-in...totale 405-415...la differenza è 185-195....con 10Gb in meno...ma hai un mare di cose in meno se sai leggere quello che ho scritto prima e evidenziato!!!....dimmi dove non ti tornano i conti
L'archos 605 80 gb che costa meno è sui 300€ ma devi aggiungere dvr station e plugin....fai tu i conti quanto ti costa!!!...la differenza con il Q5 è di circa 150€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

duramadre
05-03-2008, 14:48
ho fatto la foto ma ho scordato a casa la fotocamera...

cmq è uno scatolotto lungo quanto l'arcos e largo 4-5 cm, alto 2 cm circa con un apresa usb (tipo la frontale del PC) ed una presa per inserire l'alimentatore per la ricarica.

robyy
05-03-2008, 14:50
ho fatto la foto ma ho scordato a casa la fotocamera...

cmq è uno scatolotto lungo quanto l'arcos e largo 4-5 cm, alto 2 cm circa con un apresa usb (tipo la frontale del PC) ed una presa per inserire l'alimentatore per la ricarica.


ma guarda cosa bisogna fare per sopperire al furto della batteria che Archos ha abilmente studiato per beffare gli acquirenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

robyy
05-03-2008, 14:52
scusate...ma siccome nel caso compro non voglio dare un cent in piu' ad archos per le sue furbate.....con solo il 605 senza plugin(furti) vari e dvr station e travel cosa non riesco a fare?

gaelom
05-03-2008, 14:54
scusate...ma siccome nel caso compro non voglio dare un cent in piu' ad archos per le sue furbate.....con solo il 605 senza plugin(furti) vari e dvr station e travel cosa non riesco a fare?

Dopo tutti questi post sei ancora a questo livello??? :eek: :eek: :eek:

robyy
05-03-2008, 14:57
Dopo tutti questi post sei ancora a questo livello??? :eek: :eek: :eek:

volevo risparmiarmi di rileggermi altri 1400 post!!!!!!!!!!!!!!!!!

arcierone
05-03-2008, 14:57
Archos 605 30gB costa 255€ piu' 85€ dvr station e circa 60-70€ i plug-in...totale 400-410...la differenza è 190-200....ma hai un mare di cose in meno se sai leggere quello che ho scritto prima e evidenziato!!!....dimmi dove non ti tornano i conti
L'archos 605 80 gb che costa meno è sui 300€ ma devi aggiungere dvr station e plugin....fai tu i conti quanto ti costa!!!

archos 30 giga 250 euro. DVR TRAVEL ADAPTER 45 euro (registra da qualsiasi fonte video)e può servirti anche per attaccarci una videocamera per scaricare mentre giri quello che stai filmando) (la dvr station ha in più il telecomando) -ti avevo dato il link per informarti sui due prodotti.
plugin cinema e web 50 euro. fanno 350. io il cinema lo trovo inutile-non ce l'ho-quindi farei 325, per l'esattezza.

arcierone
05-03-2008, 15:05
ma guarda cosa bisogna fare per sopperire al furto della batteria che Archos ha abilmente studiato per beffare gli acquirenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e poi veramente non ti sto capendo, mica siamo al soldo dell'archos o commessi di magazzino, le sue 4 o 5 ore di video pieno le fa. mi sembra ragionevole no? altri forum dicono la stessa cosa del cowon, tutti si lamentano. è come la macchina: te la danno che fai 25 km con un litro
vacci nel traffico. l'ultimo cowon in wifi toccato sempre e non lasciato in rete
quanto credi che potrà fare? ha l'energia nucleare dentro?:muro:

robyy
05-03-2008, 15:05
archos 30 giga 250 euro. DVR TRAVEL ADAPTER 45 euro (registra da qualsiasi fonte video)e può servirti anche per attaccarci una videocamera per scaricare mentre giri quello che stai filmando) (la dvr station ha in più il telecomando) -ti avevo dato il link per informarti sui due prodotti.
plugin cinema e web 50 euro. fanno 350. io il cinema lo trovo inutile-non ce l'ho-quindi farei 325, per l'esattezza.

per essere obiettivi i conti poi uno li fa tornare come vuole.....era solo una disamina per dimostrare in ogni caso che il 605 è vero che costa meno...ma ha anche molto ma molto meno.

gaelom
05-03-2008, 15:10
volevo risparmiarmi di rileggermi altri 1400 post!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ok, allora cosa non fai......

Non navighi
Non legge alcuni formati video (non farmeli elencare, vai sul sito)
Audio....mi dicono che qualcosa legge
Non registri
Non lo colleghi alla TV
No radio
No GPS
No blutut
.....dimentico qualcosa? Aiuto Arci :D

arcierone
05-03-2008, 15:12
per essere obiettivi i conti poi uno li fa tornare come vuole.....era solo una disamina per dimostrare in ogni caso che il 605 è vero che costa meno...ma ha anche molto ma molto meno.

i numeri sono numeri non sono concetti. di meno ha windows. come ti ho detto
con trecento euro!!!! "all'incirca"!!!! io mi ci compro il pc eee 7 pollici dell'asus
ed ho due prodotti "portable" wifi

arcierone
05-03-2008, 15:20
Ok, allora cosa non fai......

Non navighi
Non legge alcuni formati video (non farmeli elencare, vai sul sito)
Audio....mi dicono che qualcosa legge
Non registri
Non lo colleghi alla TV
No radio
No GPS
No blutut
.....dimentico qualcosa? Aiuto Arci :D

esauriente come sempre, mio capitano!

M.A.A.Studio
05-03-2008, 15:39
Ragazzi, 73 pagine di thread e ancora state a parlare di cosa ha e cosa non ha il 605 e delle differenze con il Q5???:)

Gaelom, mi meraviglio di te!!!:D

arcierone
05-03-2008, 15:49
Ragazzi, 73 pagine di thread e ancora state a parlare di cosa ha e cosa non ha il 605 e delle differenze con il Q5???:)

Gaelom, mi meraviglio di te!!!:D

sai che è? è che ogni tanto si scoprono cose nuove...è un pò come stare in surplasse, in attesa dello scatto e poi di nuovo in surplasse aspettando il via..

gaelom
05-03-2008, 15:51
Ragazzi, 73 pagine di thread e ancora state a parlare di cosa ha e cosa non ha il 605 e delle differenze con il Q5???:)

Gaelom, mi meraviglio di te!!!:D

Io non c'entro, giuro!:(

Sei venuto a farti 2 risate? Tu ormai sei un felice ex possessore di 605

robyy
05-03-2008, 16:14
chiudo le polemiche ricordando ad Arcierone che la matematica non è il suo forte....poi se per non aumentare il costo del 605 decide di attaccargli qualche pezzo di plastica piuttosto che un altro...beh questa è un'altra cosa...ma la realtà è solo questa e cioè il 605 30Gb costa 200€ in meno del Q5 e l'80gb costa 150€ in meno del Q5 con accessori di plastica vari e plugin relativi.......................ma non ha tutte le seguenti cose che il Q5 ha e lo riscrivo per la decima volta:
Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose...e soprattutto tutto integrato in un unico dispositivo senza portarsi dietro 100 aggeggi per integrare i collegamenti tv-audio-usb host-radio, ecc.ecc.!!!!....
Se qualche dato scritto non è corretto lo dite ma non mi sembra che in piu' abbia solo win il Q5 rispetto al 605....poi se dentro la scatoletta che Archos rifila c'è anche qualche intruglio che non fa vedere le cose come stanno....allora addio alla obiettività e come dice Arcierone...viva...viva..viva..Archos!!!!!!!
Io ho detto che non voglio spendere 600€ per un pmp non ho detto che non posso spendere....ma nessuno mi toglierà dalla testa che il 605 è uno specchietto per le allodole nel senso che ti fa pagare quello che ti da' ma che se avesse solo il 50% delle cose in piu' che ha il Q5 costerebbe molto piu' caro.
Detto questo siccome è giusto che molti utenti possano avere la possibilità di godersi tale dispositivo a prezzi piu' contenuti allora Archos ha privato il dispositivo di tantissime funzionalità per farlo costare di meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

M.A.A.Studio
05-03-2008, 16:21
Vabbè ragazzi, io l'ho rivenduto perchè non lo usavo, non perchè non mi piacesse...;)

Cmq penso che, se non ci si abitua quasi subito ai difetti dell'archos, difficilmente lo si farà in futuro.
Parlo del limite di autonomia e della lentezza operativa di alcune funzioni.Per il resto credo che si è già ben consapevoli al momento dell'acquisto dei plugin e degli altri limiti.

O ci si mette l'anima in pace riguardo a queste mancanze o c'è solo da spendere di piu' e da passare ad un dispositivo piu' costoso e superiore, piuttosto che rodersi il fegato:)

arcierone
05-03-2008, 16:41
chiudo le polemiche ricordando ad Arcierone che la matematica non è il suo forte....poi se per non aumentare il costo del 605 decide di attaccargli qualche pezzo di plastica piuttosto che un altro...beh questa è un'altra cosa...ma la realtà è solo questa e cioè il 605 30Gb costa 200€ in meno del Q5 e l'80gb costa 150€ in meno del Q5 con accessori di plastica vari e plugin relativi.......................ma non ha tutte le seguenti cose che il Q5 ha e lo riscrivo per la decima volta:
Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose...e soprattutto tutto integrato in un unico dispositivo senza portarsi dietro 100 aggeggi per integrare i collegamenti tv-audio-usb host-radio, ecc.ecc.!!!!....
Se qualche dato scritto non è corretto lo dite ma non mi sembra che in piu' abbia solo win il Q5 rispetto al 605....poi se dentro la scatoletta che Archos rifila c'è anche qualche intruglio che non fa vedere le cose come stanno....allora addio alla obiettività e come dice Arcierone...viva...viva..viva..Archos!!!!!!!
Io ho detto che non voglio spendere 600€ per un pmp non ho detto che non posso spendere....ma nessuno mi toglierà dalla testa che il 605 è uno specchietto per le allodole nel senso che ti fa pagare quello che ti da' ma che se avesse solo il 50% delle cose in piu' che ha il Q5 costerebbe molto piu' caro.
Detto questo siccome è giusto che molti utenti possano avere la possibilità di godersi tale dispositivo a prezzi piu' contenuti allora Archos ha privato il dispositivo di tantissime funzionalità per farlo costare di meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bah!

robyy
05-03-2008, 16:53
sugli aggiornamenti tempestivi di Archos ecco l'ultima novità:
Version 1.8.07 - March 5, 2008
Bug fixes:

Fixed some Chinese compatibility issues!

gaelom
05-03-2008, 17:00
sugli aggiornamenti tempestivi di Archos ecco l'ultima novità:
Version 1.8.07 - March 5, 2008
Bug fixes:

Fixed some Chinese compatibility issues!

Finchè non mi arriva la mail di conferma del nuovo firmware vuol dire che non è ancora sul sito archos. Infatti non c'è. Dove l'hai visto?

robyy
05-03-2008, 17:07
vero, vero, vengo giusto da lì. però il DVR Travel Adapter Gen 5 è sufficiente per registrare d tutte le fonti video.
vai qui:
http://www.archos.com/products/accessories/cables.html?country=it&lang=it

dal sito leggo che solo il DVR Station puo' registrare dalla tv e sembra che il Dvr Travel non lo possa fare.

robyy
05-03-2008, 17:18
Finchè non mi arriva la mail di conferma del nuovo firmware vuol dire che non è ancora sul sito archos. Infatti non c'è. Dove l'hai visto?

http://www.archoslounge.net/Nouveaux-firmwares-pour-605.html

gaelom
05-03-2008, 17:18
dal sito leggo che solo il DVR Station puo' registrare dalla tv e sembra che il Dvr Travel non lo possa fare.

Giusto

arcierone
05-03-2008, 17:27
dal sito leggo che solo il DVR Station puo' registrare dalla tv e sembra che il Dvr Travel non lo possa fare.

santa pazienza!! tu non hai un archos, non hai un cowon, non ti dovrebbe importare nè sapere nulla di quello che stiamo parlando e invece tieni banco, perchè? è inspiegabile!
comunque faccio un copia incolla
DVR Travel Adapter Gen 5:
Registrare sul vostro ARCHOS da svariate sorgenti video con il cavo video incluso
Collegate una Digital Still Camera al DVR travel adapter mediante il cavo video in dotazione e registrate direttamente sull'hard disk del vostro ARCHOS
Caricate velocemente la batteria del vostro prodotto con l'adattatore CA/CC opzionale

solo per dire che con trecento ventieuro hai quello che con seicento euro ti da il cowon (tranne win)

robyy
05-03-2008, 17:47
santa pazienza!! tu non hai un archos, non hai un cowon, non ti dovrebbe importare nè sapere nulla di quello che stiamo parlando e invece tieni banco, perchè? è inspiegabile! ...semplice...cerco di capire se la scatoletta che devo comprare è meno peggio di quello che leggo...il forum a che serve?

comunque faccio un copia incolla
DVR Travel Adapter Gen 5:
Registrare sul vostro ARCHOS da svariate sorgenti video con il cavo video incluso
Collegate una Digital Still Camera al DVR travel adapter mediante il cavo video in dotazione e registrate direttamente sull'hard disk del vostro ARCHOS
Caricate velocemente la batteria del vostro prodotto con l'adattatore CA/CC opzionale..perfetto....allora Archos scrive male perchè se leggi bene col Dvr Station dice le stesse cose che dice con il Dvr Travel ma riporta anche che registra direttamente dalla Tv mentre nel Dvr travel non lo riporta!....se i due dispositivi fossero uguali come funzioni che senso avrebbe farne 2?...certamente uno dei due avrà funzionalità inferiori!!!:read: :read:

solo per dire che con trecento ventieuro hai quello che con seicento euro ti da il cowon (tranne win)
questa è pura polemica e dimostra che non sai o non vuoi leggere le decine di caratteristiche in piu' che ha il Q5 e che ti ho elencato dettagliatamente molte volte perchè avevo il dubbio che leggevi solo quello che volevi tu e ora ne ho avuta la conferma.:muro: (p.s.:ora anche nella matematica ho avuto conferma che non è il tuo forte eppure mi risulta che il 605 abbia all'interno un calcolatore e quindi dovrebbe risultarti facile fare alcune somme)

robyy
05-03-2008, 17:51
Giusto

ohhh..finalmente...vallo a spiegare ad Arcierone.....e spiegagli anche che nelle somme che fa per acquistare un 605 deve aggiungere anche l'importo per la dvr station(oltre ai plugin vari) se vuole registrare dalla tv...(e questo dimostra che lui la dvr travel non ce l'ha come ha detto) ma dopo un pomeriggio intero non riesco a metterglielo in testa.
Poi spiegagli anche che il Q5 non ha solo win come dice lui in piu' e come ho scritto 10 volte io elencando le varie funzionalità.

arcierone
05-03-2008, 17:55
questa è pura polemica e dimostra che non sai o non vuoi leggere le decine di caratteristiche in piu' che ha il Q5 e che ti ho elencato dettagliatamente molte volte perchè avevo il dubbio che leggevi solo quello che volevi tu e ora ne ho avuta la conferma.:muro: (p.s.:ora anche nella matematica ho avuto conferma che non è il tuo forte eppure mi risulta che il 605 abbia all'interno un calcolatore e quindi dovrebbe risultarti facile fare alcune somme)

le decine di caratteristiche in più non ce le ha. punto. dopodichè a te che te ne frega di stare qui a farfugliare. archos trenta giga 245 euro+dvr travel 45 euro+plugin web 30euro=320 euro. stop. donne moi la paix!

arcierone
05-03-2008, 18:02
Scheda tecnica DVR Travel Adapter Gen 5
Molto pratico, il DVR Travel Adapter Gen 5 accompagna il lettore ARCHOS e ne accresce le possibilità. Collegato ad un televisore o ad un impianto Hi-Fi, il DVR Travel Adapter Gen trasforma il lettore in vero e proprio registratore audio/video, per memorizzare i programmi TV, i film o la musica diffusi dalla sorgente scelta. Grazie all'adattatore corrente opzionale, il DVR Travel Adapter Gen 5 può anche ricaricare rapidamente la batteria del lettore ARCHOS. da pix. che lo vende caro! uffà!! ma che perdita di tempo!!

robyy
05-03-2008, 18:04
le decine di caratteristiche in più non ce le ha. punto. dopodichè a te che te ne frega di stare qui a farfugliare. archos trenta giga 245 euro+dvr travel 45 euro+plugin web 30euro=320 euro. stop. donne moi la paix!

Galeom...aiutoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....forse il 605 di Arcierone ha qualche.."plugin"..in meno e magari gli traduce in Cirillico le cose che gli ho scritto....se per caso lo vedi passare da queste parti ad Arcierone fammi la cortesia di tradurgli queste caratteristiche che il Q5 ha e il 605 non ha:
"Display piu' ampio (5")da 16,7 mil di colori...win di serie...cpu da 600mhz-Ram da 64Mb non flash-128Mb DDR2, Win Office editabile, Tv out e wireless remote controller inclusi e integrati, Fm radio e recorder, Codec video e fomati piu' ampi, Bluetooth,altoparlanti integrati stereo con suono da sballo anche senza auricolari (Il D2 fratellino minore insegna), Gps car navigator, batteria da 13 ore ,Usb Host integrata, msn vocale ed estetica sicuramente di richiamo...e tante altre cose"...grazie Galeom.

Ahh..scusa Galeom....ricorda ad Arcierone che il Dvr Travel non registra dalla Tv come sostiene lui!!!!!!!...e inoltre nel caso, come sembra, che il calcolatore che ha Arcierone nel suo 605 non funziona bene...fagli la somma seguente; Archos 605 80gb 300€+Dvr Station 90€+Plugin Vari per un sistema completo 65€=??????????????????????????????????...600€-455€=??????????????????????????????
Grazie Galeom

robyy
05-03-2008, 18:54
qui si puo' confrontare meglio il 605 per le varie funzionalità che potrebbe implementare magari in una prossima release.....intanto si puo' prendere spunto:http://gildatkod.forumfree.net/?t=23432540&st=0#lastpost

mauveron
05-03-2008, 20:06
Ahh..scusa Galeom....ricorda ad Arcierone che il Dvr Travel non registra dalla Tv come sostiene lui
mi permetto di intromettermi per precisare che il DVR travel adapter registra da QUALSIASI fonte audio/video analogica, quindi da tv, videocamere, decoder, riproduttori di cassette, ecc. ecc.

Altrimenti scusa, a che servirebbe? ;)

p.s.
la cosa seccante è che gli manca l'output video. Questo mi fece davvero arrabbiare, a suo tempo.

p.p.s.
in effetti, se avesse avuto l'output video la docking station si sarebbe resa inutile. Ecco perchè non ce l'hanno messo.

robyy
05-03-2008, 22:15
mi permetto di intromettermi per precisare che il DVR travel adapter registra da QUALSIASI fonte audio/video analogica, quindi da tv, videocamere, decoder, riproduttori di cassette, ecc. ecc.

Altrimenti scusa, a che servirebbe? ;)

p.s.
la cosa seccante è che gli manca l'output video. Questo mi fece davvero arrabbiare, a suo tempo.

p.p.s.
in effetti, se avesse avuto l'output video la docking station si sarebbe resa inutile. Ecco perchè non ce l'hanno messo.

grazie mauveron.....in effetti qualche differenza tra i due dispositivi doveva esserci altrimenti, come dici tu, sarebbero stati due doppioni della stessa cosa!!!

gaelom
06-03-2008, 08:53
Diciamo che non registra col concetto di programmazione come la station, poi logico che collegandolo in vari modi riesci a registrare dalla tv, ma di certo non ci colleghi il cavo coassiale dell'antenna. Quindi il segnale TV deve passare da una sorgente esterna.

gaelom
06-03-2008, 08:57
qui si puo' confrontare meglio il 605 per le varie funzionalità che potrebbe implementare magari in una prossima release.....intanto si puo' prendere spunto:http://gildatkod.forumfree.net/?t=23432540&st=0#lastpost

Primo, non confrontiamo il 605 con il Q5 (al massimo con l'A3)

Secondo, il tizio che ha preso il Q5 era venuto anche quì a parlare, e ho seguito il suo forum.

L'unica cosa che mi ha fatto ridere è stato un intervento di uno che diceva che voleva usare il Q5 principalmente come lettore AUDIO....minchia che ridere, e che fantasia. La gente è strana forte

robyy
06-03-2008, 11:41
Galeom, i bug che avevi relativi all'orologio li hai risolti?...ora puoi accedere tranquillamente alla rete?...hai trovato le impostazioni ottimali per una qualità visiva dei filmati?...infine per la qualità audio ti affidi esclusivamente agli auricolari o a volte ti limiti ad ascoltare il suono riprodotto direttamente dagli speakers integrati del 605?

arcierone
06-03-2008, 11:49
grazie mauveron.....in effetti qualche differenza tra i due dispositivi doveva esserci altrimenti, come dici tu, sarebbero stati due doppioni della stessa cosa!!!

la differenza sta nel fatto che la station fa editing, puoi tagliare e montare successivamente i video, andare su internet con la tv, e aggiornare automaticamente i programmi tv italiani, e programmare la registrazione -ti accende il decoder satellitare e l'archos, o il sintonizzatore Tv.
per questo l' avevo levata di mezzo nella comparazione.
Ripeto che invece per me la comparazione tra il q5 e il 605 può anche continuare perchè può servire a vedere di cosa si ha bisogno oggi, cosa il mercato quindi offre. Di tutto quello che il q5 offre io credo che di più dell'archos ha il sistema operativo. Ovvero con windows 5.0 noi potremmo ad es. installare emule? ecco se questo fosse possibile avrebbe una caratteristica non indifferente in più. che comunque ancora non giustificherebbe il prezzo così alto. Non per niente col dollaro ch non vale nulla il q5 costa quanto un archos. e qui si sarebbe competitivo. Koreani sveglia che il vecchio continente vi aspetta! Tutti gli altri fattori che il robyy
porta nel confronto, nella fattispecie: radio -a me almeno non serve proprio -
display più ampio - mi sarei comprato il 705 con questo ragionamento -
codec video e formati più ampi - ci sono programmi di conversione velocissimi ch mi permettono di risparmiare i 20 euro del plugin - batteria da 13 ore - il sito che ci hai segnalato: http://gildatkod.forumfree.net/?t=23432540&st=0#lastpost
ci dice che la batteria dura bene che vada 5 ore -
insomma, voglio dire che il discorso si deve fare ad personam. qualsiasi cosa compri ha di serie delle cose e se vuoi spendere di più, in base a ciò che ti serve, ti compri gli accessori optional. confrontando un quaranta giga con un trenta - e non si può riprendere in mala fede di nuovo un ottanta giga -
la spesa non vale la candela. con i soldi risparmiati io ci comprerei un altra cosa, come già dissi. se poi vogliono caricare di ammennicoli vari un oggetto
per tirare su il prezzo, questo è un libero mercato. ognuno i soldi li spende come vuole. li vuoi spendere o no questi soldi? :sofico:

robyy
06-03-2008, 12:06
in effetti la comparazione che facevo con il Cowon Q5 era mirata soprattutto a verificare le differenze in piu' che aveva il dispositivo concorrente con il 605...differenze sostanziali in piu' ne ha tante ma come già detto 600 e rotti € per un pmp sono pura follia.
Come ho detto tante volte il problema non è per me spendere su un dispositivo ma verificare (tramite il forum) se tutti gli aspetti negativi che ha possono poi alla fine limitare il mio utilizzo perchè se una cosa poi non mi coinvolge faccio presto a lasciarlo su una mensola a prendere la polvere.
Detto questo l'archos 605 che in un primo tempo avevo scartato per il wifi che pensavo di non utilizzare...ora che ho fatto la rete in casa penso mi possa servire per un interscambio dei dati o per avere un piccolo dispositivo maneggevole da poter utilizzare seduto sul divano con comodità ma a proposito di internet cercavo ancora di capire quali limitazioni puo' avere nell'accesso alla rete in quanto, sia su questo forum che altri, ho letto pareri discordanti.
Poi come ultima cosa volevo chiedere ai possessori se hanno notato dei rallentamenti del dispositivo nel caso si riempia l'hd di file multimediali sia video che audio.

gaelom
06-03-2008, 13:05
Galeom, i bug che avevi relativi all'orologio li hai risolti?...ora puoi accedere tranquillamente alla rete?...hai trovato le impostazioni ottimali per una qualità visiva dei filmati?...infine per la qualità audio ti affidi esclusivamente agli auricolari o a volte ti limiti ad ascoltare il suono riprodotto direttamente dagli speakers integrati del 605?

L'orologio forse era un problema con il vecchio router, con quello nuovo non mi noie. Ora mi collego, ma non lo faccio mai.

Le impostazioni ottimali sono sempre quelle, vario a volte la luminosità perchè lo vedo sempre in penombra, quindi...Attualmente:
0
0
34
3

Di solito ascolto dall'altoparlante esterno. Solo a volte la sera tardi se mi capita metto le cuffie

gaelom
06-03-2008, 13:09
Poi come ultima cosa volevo chiedere ai possessori se hanno notato dei rallentamenti del dispositivo nel caso si riempia l'hd di file multimediali sia video che audio.

Forse, forse, ci mette un pochino di più a farti vedere le mini-anteprime, ma non sono sicuro. A me sembra che vada bene. A volte il touch non è proprio un fulmine, ma non ho fretta. :D

Però rimangono ancora delle cose che ti fanno incazzare, tipo, messo sottocarica tutta la notte con la battery dock attaccata alla rete, stamattina lo accendo, il tempo di vedere se due film si leggevano, quindi solo il tempo di aprirli e già mi rubava una tacchetta della batteria. Meglio non farci più caso

Ieri, tutto il giorno attaccato al computer lo stacco e la batteria era a 0

PaPuAsja
06-03-2008, 13:15
Tralasciando la diatriba che state portando avanti..

CONFERMO

Che si puo' usare il webmessenger per chattare, ho provato a fare una discussione e mi è riuscita perfettamente, si visualizzano le emoticon standard, non ho provato quelle personalizzate.

Un saluto a M.A.A. Studio

gaelom
06-03-2008, 13:22
Tralasciando la diatriba che state portando avanti..

CONFERMO

Che si puo' usare il webmessenger per chattare, ho provato a fare una discussione e mi è riuscita perfettamente, si visualizzano le emoticon standard, non ho provato quelle personalizzate.

Un saluto a M.A.A. Studio

adesso provo

gaelom
06-03-2008, 13:25
Sicuro che funge? Mi dice che ho il blocco pop-up e che il mio browser non supporta msn

M.A.A.Studio
06-03-2008, 13:34
Tralasciando la diatriba che state portando avanti..

CONFERMO

Che si puo' usare il webmessenger per chattare, ho provato a fare una discussione e mi è riuscita perfettamente, si visualizzano le emoticon standard, non ho provato quelle personalizzate.

Un saluto a M.A.A. Studio

Un saluto anche a te, ovunque tu sia.
Ti devo una birra quando scenderai;)

robyy
06-03-2008, 13:43
Però rimangono ancora delle cose che ti fanno incazzare, tipo, messo sottocarica tutta la notte con la battery dock attaccata alla rete, stamattina lo accendo, il tempo di vedere se due film si leggevano, quindi solo il tempo di aprirli e già mi rubava una tacchetta della batteria. Meglio non farci più caso

Ieri, tutto il giorno attaccato al computer lo stacco e la batteria era a 0

A me questa cosa della batteria ad essere sincero è stata ed è la cosa piu' deprimente di questo apparecchio da quello che leggo nel forum ma ho visto anche su altri forum che molti si lamentano. Le cose sono due: o è un difetto o malfunzionamento del segnalatore di carica del 605 che hai tu oppure è una vera ciofeca....ho capito che il 605 costa di meno ma non vorrei trovarmi in mano uno scatolotto che alla prima occasione che esco sul piu' bello ti pianta e magari ci fai anche una figura di m...a....nonostante il livello della batteria ti segnalasse la carica totale.!!!

mauveron
06-03-2008, 13:44
mi permetto di intromettermi per precisare che il DVR travel adapter registra da QUALSIASI fonte audio/video analogica, quindi da tv, videocamere, decoder, riproduttori di cassette, ecc. ecc.

Altrimenti scusa, a che servirebbe? ;)

p.s.
la cosa seccante è che gli manca l'output video. Questo mi fece davvero arrabbiare, a suo tempo.

p.p.s.
in effetti, se avesse avuto l'output video la docking station si sarebbe resa inutile. Ecco perchè non ce l'hanno messo.

ho sbagliato a scrivere comunque... non volevo dire "docking station" nella penultima riga, ma "docking adapter".

robyy
06-03-2008, 13:49
a proposito di batteria sul sito cnet reviews riporta quanto segue:
"If you're looking to extend playback time on the 605, you'll need to invest another $49 for an Archos external battery pack that plugs into the bottom docking port. "
Qualcuno ha utilizzato tale dispositivo?

inoltre sul sito Archos dice: "Rechargeable batteries have a limited number of charge cycles and may eventually need to be replaced. Battery life and number of charge cycles vary by use and settings".......in sintesi dice che la durata dipende dai cicli di carica e dal tipo di utilizzo ma non dà nessuna garanzia sulla scedenza o sulla probabilità di vita media!!!!!

robyy
06-03-2008, 13:51
ho sbagliato a scrivere comunque... non volevo dire "docking station" nella penultima riga, ma "docking adapter".

scusa...non ho capito bene quindi cosa intendi dire se è meglio la dock station o la travel....????????

gaelom
06-03-2008, 13:57
Ho disabilitato i pop-up (non sapevo si potesse) e anche se mi dice che il browser non è supportato funziona.

Buono a sapersi. :D

gaelom
06-03-2008, 14:04
a proposito di batteria sul sito cnet reviews riporta quanto segue:
"If you're looking to extend playback time on the 605, you'll need to invest another $49 for an Archos external battery pack that plugs into the bottom docking port. "
Qualcuno ha utilizzato tale dispositivo?

inoltre sul sito Archos dice: "Rechargeable batteries have a limited number of charge cycles and may eventually need to be replaced. Battery life and number of charge cycles vary by use and settings".......in sintesi dice che la durata dipende dai cicli di carica e dal tipo di utilizzo ma non dà nessuna garanzia sulla scedenza o sulla probabilità di vita media!!!!!

Non è che parlano della battery dock???

Certo che la batteria è un bene di consumo, non garantiscono niente, ne archos ne gli altri. Certo se proprio non funge allora è un discorso.

arcierone
06-03-2008, 14:08
Ho disabilitato i pop-up (non sapevo si potesse) e anche se mi dice che il browser non è supportato funziona.

Buono a sapersi. :D


come hai fatto a disabilitarli?
la segnalazione della batteria funziona così. non farci più caso...è vero avrebbe bisognodi un firmino...comunque anche gli apparecchietti che costano il doppio a cinque ore non ci arrivano. e sono tante..ho visto col mio palmare che legge i video 2 film non riesco
a vederli. col nostro aggeggio invece sì. è la luce che succhia energia.

gaelom
06-03-2008, 14:21
come hai fatto a disabilitarli?
la segnalazione della batteria funziona così. non farci più caso...è vero avrebbe bisognodi un firmino...comunque anche gli apparecchietti che costano il doppio a cinque ore non ci arrivano. e sono tante..ho visto col mio palmare che legge i video 2 film non riesco
a vederli. col nostro aggeggio invece sì. è la luce che succhia energia.

Si, ormai non ci faccio caso, lo carico e basta.

Vai nelle impostazioni di opera e vedrai che si possono disabilitare

robyy
06-03-2008, 14:30
ragazzi un'ultima domanda: nel caso di acquisto del 605 i plugin da acquistare li acquistate direttamente dal sito Archos?...il plugin web è essenziale mentre non riesco bene a capire con i plugin cinema e video podcast cosa non potrei fare senza di questi.

robyy
06-03-2008, 14:39
non so se si tratta di un errore ma su un sito trovo un Archos 605 40Gb ma il taglio da 40gb sul sito Archos non lo trovo....ne sapete niente: http://www.yoobuy.it/index.php?main_page=product_info&cPath=112&products_id=815...ma ora che navigo in rete lo trovo anche su tanti altri siti:http://www.pixmania.com/it/it/592266/art/archos/lettore-multimediale-605.html#fichetechnique.... http://www.kelkoo.it/cp_122701_brand_archos.html.... http://www.kelkoo.it/cp_122701_brand_archos.html...ecc.ecc.

arcierone
06-03-2008, 14:42
ragazzi un'ultima domanda: nel caso di acquisto del 605 i plugin da acquistare li acquistate direttamente dal sito Archos?...il plugin web è essenziale mentre non riesco bene a capire con i plugin cinema e video podcast cosa non potrei fare senza di questi.

ultima-ultima? plugin cinema non ti serve perchè puoi trasformare certi file video - abbastanza professionali direi - in file leggibili dall'archos il podcast è per vedere i podcast che sono dei file video da scaricare dai podcast. se hai itunes credo che sai cosa siano. li utilizza in genere lui

mauveron
06-03-2008, 17:32
scusa...non ho capito bene quindi cosa intendi dire se è meglio la dock station o la travel....????????

non si può dire quale sia meglio in assoluto, dato che sono due prodotti diversi. La dvr station ha più funzioni, ma non te la puoi portare appresso. Cerco di elencare cio che è possibile fare con i due dispositivi.

Dvr station:

- registri da qualsiasi fonte audio/video analogica
- programmi le registrazioni
- hai l'output video
- hai l'uscita audio 5.1
- funziona come USB host
- puoi usarla per riprodurre files in streaming dal pc
- navighi su internet visualizzando le pagine web su tv
- ricarichi il lettore

ma è ingombrante, e ovviamente progettata per un uso casalingo

DVR travel adapter:

- registri da qualsiasi fonte audio/video analogica
- funziona come USB host
- ricarichi il lettore

se ti serve qualcosa di portatile è consigliabile prendere questo.


In ogni caso, dal punto di vista della modalità di registrazione (e quindi della qualità ottenibile) i due apparecchi sono identici.
Per registrare dalla tv, al contrario di quanto diceva gaelom, è necessario in entrambi i casi disporre di un sintonizzatore. Non è possibile, in parole povere, collegare il cavo dell'antenna direttamente alla dvr station.

robyy
06-03-2008, 18:44
ok...mauveron molto chiaro!!

robyy
06-03-2008, 23:33
probabile che questo fine settimana decida per l'eventuale acquisto del 605. Per la scelta dell'hd e relativa capacità volevo chiedere alcune informazioni sui files video che notoriamente sono quelli che "pesano" di piu'.
Un film di buona qualità video del tipo quelli che si vedono sui canali di sky una volta collegato il 605 tramite la docking al tv quanto "pesa" all'incirca in Mb una volta caricato sul 605?

mauveron
06-03-2008, 23:59
probabile che questo fine settimana decida per l'eventuale acquisto del 605. Per la scelta dell'hd e relativa capacità volevo chiedere alcune informazioni sui files video che notoriamente sono quelli che "pesano" di piu'.
Un film di buona qualità video del tipo quelli che si vedono sui canali di sky una volta collegato il 605 tramite la docking al tv quanto "pesa" all'incirca in Mb una volta caricato sul 605?

un film dvdrip di buona qualità, con audio in mp3, sta sui 700MB.
Quelli di ottima qualità con audio in AC3 arrivano anche ad 1.2-1.4GB...
Ovviamente, a parità di spazio occupato, più il film è lungo e peggio si vede.

gaelom
07-03-2008, 08:06
non so se si tratta di un errore ma su un sito trovo un Archos 605 40Gb ma il taglio da 40gb sul sito Archos non lo trovo....ne sapete niente: http://www.yoobuy.it/index.php?main_page=product_info&cPath=112&products_id=815...ma ora che navigo in rete lo trovo anche su tanti altri siti:http://www.pixmania.com/it/it/592266/art/archos/lettore-multimediale-605.html#fichetechnique.... http://www.kelkoo.it/cp_122701_brand_archos.html.... http://www.kelkoo.it/cp_122701_brand_archos.html...ecc.ecc.

Ma perchè ti complichi la vita, non mi sembra ti interessi il 40GB! Non crearti ulteriori problemi :D

gaelom
07-03-2008, 08:10
al contrario di quanto diceva gaelom, è necessario in entrambi i casi disporre di un sintonizzatore. Non è possibile, in parole povere, collegare il cavo dell'antenna direttamente alla dvr station.

Non lo sapevo.

gaelom
07-03-2008, 08:11
probabile che questo fine settimana decida per l'eventuale acquisto del 605. Per la scelta dell'hd e relativa capacità volevo chiedere alcune informazioni sui files video che notoriamente sono quelli che "pesano" di piu'.
Un film di buona qualità video del tipo quelli che si vedono sui canali di sky una volta collegato il 605 tramite la docking al tv quanto "pesa" all'incirca in Mb una volta caricato sul 605?

Scusa, ma non hai mai scaricato un film???
Non capisco la domanda

robyy
07-03-2008, 09:24
Scusa, ma non hai mai scaricato un film???
Non capisco la domanda

no..non ho mai scaricato un film....io registro direttamente dal decoder sky collegato al registratore digitale e film di buona qualità "pesano" circa 4-5Gb.....se voglio fare stare 2 film su un dvd devo diminuire la compressione e di conseguenza la qualità.

gaelom
07-03-2008, 09:52
no..non ho mai scaricato un film....io registro direttamente dal decoder sky collegato al registratore digitale e film di buona qualità "pesano" circa 4-5Gb.....se voglio fare stare 2 film su un dvd devo diminuire la compressione e di conseguenza la qualità.

Bravo ragazzo.
Quindi poi li passi sul 605? Bello sbattimento, devi convertirli in divx o ti devi comprare il plug-in per vedere i vob...in più ti occupano un sacco di spazio...ma ti conviene?
E poi, come li tiri fuori dal HD recorder? Devi per forza masterizzarli...

Che sbatti:mbe:

robyy
07-03-2008, 10:10
Bravo ragazzo.
Quindi poi li passi sul 605? Bello sbattimento, devi convertirli in divx o ti devi comprare il plug-in per vedere i vob...in più ti occupano un sacco di spazio...ma ti conviene?
E poi, come li tiri fuori dal HD recorder? Devi per forza masterizzarli...

Che sbatti:mbe:

No Galeom, non mi hai capito. Io ho detto come faccio adesso che non ho il 605 e quindi mi registro direttamente i film sul dvd recorder e poi me li guardo tranquillamente negli orari che voglio.
E' logico che se avessi il 605 farei direttamente il collegamento con il tv tramite la Dvr Station e quindi non dovrei fare piu' nessun passaggio.
La mia domanda era diversa e mi spego meglio:
-Il passaggio dalla Tv al 605 avviene comprimendo il film nel formato idoneo al 605 e di conseguenza trattandosi di uno schermo piccolo la qualità sarà ottima; io mi riferivo al passaggio inverso e cioè se ho un film sul 605 (diciamo 700Mb) e me lo voglio vedere sul tv volevo sapere la qualità visiva a che livello è considerando che io per vedere film di buona qualità sul tv ho files che pesano 4-5Gb.

gaelom
07-03-2008, 10:39
No Galeom, non mi hai capito. Io ho detto come faccio adesso che non ho il 605 e quindi mi registro direttamente i film sul dvd recorder e poi me li guardo tranquillamente negli orari che voglio.
E' logico che se avessi il 605 farei direttamente il collegamento con il tv tramite la Dvr Station e quindi non dovrei fare piu' nessun passaggio.
La mia domanda era diversa e mi spego meglio:
-Il passaggio dalla Tv al 605 avviene comprimendo il film nel formato idoneo al 605 e di conseguenza trattandosi di uno schermo piccolo la qualità sarà ottima; io mi riferivo al passaggio inverso e cioè se ho un film sul 605 (diciamo 700Mb) e me lo voglio vedere sul tv volevo sapere la qualità visiva a che livello è considerando che io per vedere film di buona qualità sul tv ho files che pesano 4-5Gb.

Non cè nessun passaggio dal 605 al TV

arcierone
07-03-2008, 10:52
Non cè nessun passaggio dal 605 al TV

gaelom, io ho versato vecchie videocassette sull'archos per poi masterizzarle sui supporti dvd, allora: 2 ore pesano 2 giga,audio: velocità 386 kbs, formato ima adpcm. immagine 640x480. video 25 fotogrammi/secondo velocità dati 282 kbs. (non ho il videoregistratore dvd)

arcierone
07-03-2008, 10:55
ah! .avi (è un avi perchè mi scrive "tipo videoclip"?)

gaelom
07-03-2008, 11:11
gaelom, io ho versato vecchie videocassette sull'archos per poi masterizzarle sui supporti dvd, allora: 2 ore pesano 2 giga,audio: velocità 386 kbs, formato ima adpcm. immagine 640x480. video 25 fotogrammi/secondo velocità dati 282 kbs.

Un pò pesantino come file, ma va bene. Non riesci a farlo in divx? Dovrebbe starci in 700 mega

386Kbs mi sembrano pochi però
Formato ima adpcm (non conosco)
Gli altri dati mi sembrano strani

arcierone
07-03-2008, 11:53
Un pò pesantino come file, ma va bene. Non riesci a farlo in divx? Dovrebbe starci in 700 mega

386Kbs mi sembrano pochi però
Formato ima adpcm (non conosco)
Gli altri dati mi sembrano strani

ho fatto fare a lui. io ho solo spinto il pulsante di registrazione e questi sono i dati. non sò se si può fare con altri codec. devo vedere se ci sono opzioni una volta collegato con la dvr. certo che successivamente posso trasformare il tutto in divx, ma comunque le riprese casalinghe che ho riversato erano già brutte di suo...ho visto su internet il formato non è dei più rosei...però la compressione è leggibile dappertutto. ho anche registrato da sky, non ci ho molto badato alla resa nè ho conservato il file, da quel che ricordo mi sembrava buona. non eccezionale però come il digitale sky.

robyy
07-03-2008, 13:55
Non cè nessun passaggio dal 605 al TV

la tua risposta è una non risposta...spesso meglio non rispondere piuttosto che scrivere a caso.
In ogni caso il problema per me non esiste in quanto se voglio vedermi un buon film con la qualità alta me lo vedo direttamente sul tv inserendo un dvd o vedendo un film registrato ad alta qualità direttamente sul mio dvd recorder.....non sarà certo lo scatolotto che probabilmente prendero' da Archos a farmi dismettere il mio dvd recorder con il quale vedo come si deve vedere bene un film con qualità video e audio adeguata.
La domanda che io avevo fatto era un'altra e quindi non la ripropongo in quanto 2 volte scritta e per due volte avuta risposta a caso.