PDA

View Full Version : [Recensione] Archos 605 Wi-Fi 30 Gb


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

MD_CORPORATION
29-11-2007, 13:04
lol calma calma calma se leggi indietro ho postato dei video dove fa vedere che la posta la leggi e la invii chiaramente dal sito del gestore! e non certamente da outloock il mulo non ce lo installi sicuramente dato che è un'applicazione che è installabile escusivamente su determinatoi S.O quali per es: windows e linux ec... ma non archos o almeno per adesso-!! scaricare programmi e file si ma escusivamente tramite browser (opera) io posso farti un piccolo appunto: dato che opera va MOLTO daccordo con bit torrent volendo invece di usare il mulo usi bit torrent andando su www.torrentz.com riesci a scaricarti i .torrent e scaricarli tramite il plugin opera senza necessitare ad esempio del mulo!

Per quanto riguarda la dvr station non ne so molto ma potrò darti spiegazioni in seguito all'avvenuta consegna a casa MIA del mio (già pagato -.-) 705 wi-fi LOL! ma sono sicuro che parlando di wi-fi con la televisione indichino il fatto che collegando la dvr tramite cavo quale può essere scart o s-video rca ec... la dokin può ricevere tramite archos il segnale di una fonte wi-fi e proiettarla sulla tv! quello credo che intendano!

arcierone
29-11-2007, 13:34
mi inchino profondamente alla vostra scienza.....scherzo, però è vero!

MD_CORPORATION
29-11-2007, 13:38
mi inchino profondamente alla vostra scienza.....scherzo, però è vero!

lol no tranky sull'archos so solo quello che leggo qua e là più un'aggiunta di esperienza in altri campi ma di davvero ingamba e ed esperti in questo settore dell'archos guarda sui forum francesi ufficiali dell'archos!

mauveron
29-11-2007, 13:41
salve

vorrei pure io acquistare il 605 da 30 Gb, ho un paio di domande:

1) c'è qualche plugin anche non ufficiale che permetta di leggere i .flac? (per gli ogg bisogna pagare invece, giusto?)

2) qualcuno ha provato la navigazione su internet? è decente o è meglio lasciar perdere?


1) non esistono plugin non ufficiali, al momento
2) La navigazione è molto buona. Non aspettarti la velocità di un pc, ma per rapide sessioni di controllo della posta o per girare sui forum (senza inviare messaggi) va più che bene. :)

gaelom
29-11-2007, 14:41
Qualcuno conosce il numero centro ass. archos, a parte l'899....non perchè è a pagamento, ma perchè non risponde nessuno. Per mail se hanno voglia ti rispondono, (sto apettando da giorni).

Qualcuno vuole un 605 da 80 di un mese di vita?

mauveron
29-11-2007, 15:17
prova uno di questi numeri:
02 43400905
02 43995965

E' la sede Archos in Italia. Rispondono sempre e sono molto più gentili di quelli con l'accento francese che rispondono all'899. Spero possano aiutarti ;)

MD_CORPORATION
29-11-2007, 15:21
Qualcuno conosce il numero centro ass. archos, a parte l'899....non perchè è a pagamento, ma perchè non risponde nessuno. Per mail se hanno voglia ti rispondono, (sto apettando da giorni).

Qualcuno vuole un 605 da 80 di un mese di vita?

Lol mannagia ho ordinato il 705 sry :P ihhi

M.A.A.Studio
29-11-2007, 15:22
Sto ancora testando il browser ma mi sembra stabile e discretamente veloce.Lascia un pò a desiderare l'interazione in flash, non tanto nella visualizzazione di video(es.su youtube è perfetto) ma nella lentezza di riproduzione di filmati complessi.
Insomma, il plugin lo consiglio, anche per usare i widgets e i giochi in flash.Spero però che in futuro sia ottimizzato il supporto flash e la velocità di operazione del browser.
Ho provato diversi giochi e girano tutti velocemente sul 605, senza rallentamenti.
Ho testato, oltre ai plugin ottimizzati per il browser del 605, quelli scaricati direttamente per il browser classico e funzionano tutti, anche se nello schermo non sono ottimizzati.

Diciamo che il grande passo è stato fatto,vedremo lo sviluppo in futuro

gaelom
29-11-2007, 15:34
prova uno di questi numeri:
02 43400905
02 43995965

E' la sede Archos in Italia. Rispondono sempre e sono molto più gentili di quelli con l'accento francese che rispondono all'899. Spero possano aiutarti ;)

Grazie mille, ora provo.

Rettifico. Non rispondono. Provo domani

MD_CORPORATION
29-11-2007, 15:35
Sto ancora testando il browser ma mi sembra stabile e discretamente veloce.Lascia un pò a desiderare l'interazione in flash, non tanto nella visualizzazione di video(es.su youtube è perfetto) ma nella lentezza di riproduzione di filmati complessi.
Insomma, il plugin lo consiglio, anche per usare i widgets e i giochi in flash.Spero però che in futuro sia ottimizzato il supporto flash e la velocità di operazione del browser.
Ho provato diversi giochi e girano tutti velocemente sul 605, senza rallentamenti.
Ho testato, oltre ai plugin ottimizzati per il browser del 605, quelli scaricati direttamente per il browser classico e funzionano tutti, anche se nello schermo non sono ottimizzati.

Diciamo che il grande passo è stato fatto,vedremo lo sviluppo in futuro

Perfetto!! Per caso sapete dei link dove parlano delle modifiche o meglio aggiornamenti (che spiegano i loro agigornamenti) sui firmware?

Io o trovato solo delle cose sul forum ufficiale in francese.......se lo conosceste in italiano non sarebbe male :P

mauveron
29-11-2007, 15:57
Grazie mille, ora provo.

Rettifico. Non rispondono. Provo domani

Mi sa che oggi é San Archos AV500 e hanno gli uffici chiusi allora... :asd:

mauveron
29-11-2007, 15:59
Sto ancora testando il browser ma mi sembra stabile e discretamente veloce.Lascia un pò a desiderare l'interazione in flash, non tanto nella visualizzazione di video(es.su youtube è perfetto) ma nella lentezza di riproduzione di filmati complessi.
Insomma, il plugin lo consiglio, anche per usare i widgets e i giochi in flash.Spero però che in futuro sia ottimizzato il supporto flash e la velocità di operazione del browser.
Ho provato diversi giochi e girano tutti velocemente sul 605, senza rallentamenti.
Ho testato, oltre ai plugin ottimizzati per il browser del 605, quelli scaricati direttamente per il browser classico e funzionano tutti, anche se nello schermo non sono ottimizzati.

Diciamo che il grande passo è stato fatto,vedremo lo sviluppo in futuro

hai provato dei giochi in flash oppure quelli scaricabili a salass...ehm, pagamento dal sito ufficiale?

Io ho provato quelli segnalati dal forum francese, ma la maggior parte sono davvero lenti!

M.A.A.Studio
29-11-2007, 15:59
Perfetto!! Per caso sapete dei link dove parlano delle modifiche o meglio aggiornamenti (che spiegano i loro agigornamenti) sui firmware?

Io o trovato solo delle cose sul forum ufficiale in francese.......se lo conosceste in italiano non sarebbe male :P



In italiano non sono tradotti ma in compenso la pagina è inglese anche molto semplice.Gli aggiornamenti con l'ultimo firmware sono molto importanti.La cronologia degli aggiornamenti è questa:

http://update.archos.com/5/a605/a605_changes_website.html

M.A.A.Studio
29-11-2007, 16:03
hai provato dei giochi in flash oppure quelli scaricabili a salass...ehm, pagamento dal sito ufficiale?

Io ho provato quelli segnalati dal forum francese, ma la maggior parte sono davvero lenti!

Ho provato quelli consigliati dal sito Archos lounge e altri che ho trovato in rete e la fluidità del gioco mi sembra molto buona.L'unica difficolta per alcuni giochi l'ho trovata nei comandi, ma stiamo parlando di giochi in flash pensati per il PC e quindi è prevedibile come cosa...

Inoltre, per quanto riguarda il browser, mi stupisce la leggibilità dello schermo anche di pagine molto complesse e caratteri piccoli.Ottima cosa.

MD_CORPORATION
29-11-2007, 16:16
In italiano non sono tradotti ma in compenso la pagina è inglese anche molto semplice.Gli aggiornamenti con l'ultimo firmware sono molto importanti.La cronologia degli aggiornamenti è questa:

http://update.archos.com/5/a605/a605_changes_website.html

perfettoho trovato tutto ottimo ty!!

gnulio
30-11-2007, 00:55
Finalmente è arrivato il mio 605 wi -fi ammmericano, sfortunatamente quello da 80gb non c'è quindi il mio amico si è trovato costretto a uscire trenta dollari in più per il 160gb...:D :D :D
Quindi 160gb più Dvr pagati il tutto 320 euri:ciapet: :ciapet:

Vi volevo chiedere...
L'ho aggiornato ma mi da un piccolo bug; quando cerco di entrare nella mia rete se metto una password la prima volta, alla seconda mi capitano due cose: Se decido di levare la protezione alla rete non ci posso entrare più con l'archos perchè non è possibile lasciare utente e password vuoti (ho formattato e lasciandolo in bianco mi funziona), inoltre se provo a modificare la password o l'utente si riavvia...

Poi dato che era nella confezione Usa ci sono solo i cavi audio e gli s video, sapete dove posso pigliare l'adattatore scart con l'uscita s-video e la scart con 6 uscite??(ma a che serve quella jack nella porta sw??)

Ultima questions quando scarico la guida tv dal wifi se scelgo quella sky mi escono pochi canali e molti non selezionabili, se invece scelgo quella generica molti di più, a voi?? C'è un modo per avere tutti i canali sky o almeno aggiungere quelli che mi interessano??

Scusate ancora per il lungo post... Vi ringrazio anticipatamente... Vado che mi aspetta una puntata di Heroes sul piccolo gioiello...

Mastrosetola
30-11-2007, 02:26
Inoltre, per quanto riguarda il browser, mi stupisce la leggibilità dello schermo anche di pagine molto complesse e caratteri piccoli.Ottima cosa.

Vero peccato però che il tanto sospirato aggiornamento al flash 8/9 non è stato apportato e non capisco come mai.. adobe flash lite 3 è uscito per i developer già da tempo ed infatti sul mio nokia N800 è già da un bel pò che riesco a vederli e visto che la piattaforma è la stessa (opera for device linux) la potevano mettere.. ma penso che questa nuova feature se la tengono per la nuova generazione..

M.A.A.Studio
30-11-2007, 10:22
Vero peccato però che il tanto sospirato aggiornamento al flash 8/9 non è stato apportato e non capisco come mai.. adobe flash lite 3 è uscito per i developer già da tempo ed infatti sul mio nokia N800 è già da un bel pò che riesco a vederli e visto che la piattaforma è la stessa (opera for device linux) la potevano mettere.. ma penso che questa nuova feature se la tengono per la nuova generazione..

Mmmm...e se la implementaranno dal firmware 2.x in poi?Con quest'ultimo sono cambiate parecchie cose, io penso che lo sviluppo del software sarà ancora lungo...e menomale!!!:D
Ho notato anche io qualche bug per quanto riguarda l'accesso alla rete ma solo da quando sono passato a Windows Vista, con Xp service pack2 tutto ok.

gaelom
30-11-2007, 11:12
ma l'avete visto? Che bello è?

http://www.cowonamerica.com/products/cowon/q5w/index.html

arcierone
30-11-2007, 12:00
sono andato sul sito americano. cliccando su europa e scegliendo italia mi rimanda a e-price o euronics come rivenditori. ma questa marca è completamente sconosciuta. io ho letto i post che ne danno meraviglie, ma dove si trovano questi prodotti?

sibbao
30-11-2007, 12:05
CIAO RAGAZZI VORREI CHIEDERVI UNA COSA...
STO CAMBIANDO IL MIO ARCHOS(AV 500), VORREI ACQUISTARE IL 705 WI FI, O IL 605 WI FI!!
PRENDEREI I LETTORI PER LA CONNETTIVITà WI FI!!
MA IO VOLEVO CHIEDERVI, SE MI ATTACCO A UNA RETE WI FI QUALSIASI, POSSO NAVIGARE TRANQUILLAMENTE SU INTERNET???PER ESEMPIO SITI VARI?
O MI VA SOLAMENTE SOLO NEI SITI COME YOU TUBE O DOVE CI SONO VIDEO?
POI PER CONNETTERSI SU INTERNET BISOGNA AVERE IL SUPPORTO OPSIONALE?

M.A.A.Studio
30-11-2007, 12:10
ma l'avete visto? Che bello è?

http://www.cowonamerica.com/products/cowon/q5w/index.html

Si, bello bello ma non credo tu abbia visto il costo...:D

http://www.pixmania.com/it/it/624767/art/cowon-iaudio/lettore-multimedia-q5-60.html

702 euro il 60gb...

M.A.A.Studio
30-11-2007, 12:12
sono andato sul sito americano. cliccando su europa e scegliendo italia mi rimanda a e-price o euronics come rivenditori. ma questa marca è completamente sconosciuta. io ho letto i post che ne danno meraviglie, ma dove si trovano questi prodotti?

I Cowon sono ottimi pmp, non è vero che sono sconosciuti, tanti su questo forum ne hanno qualche modello.
Cowon, a differenza dell'Archos, adotta la filosofia dell'All in One, naturalmente il costo dei dispositivi è ben piu' alto...

gaelom
30-11-2007, 13:09
Si, bello bello ma non credo tu abbia visto il costo...:D

http://www.pixmania.com/it/it/624767/art/cowon-iaudio/lettore-multimedia-q5-60.html

702 euro il 60gb...

Lo so, purtroppo, arghhhhhhhhh:muro: :muro: :muro:
Mi basterebbe anche il modello A3, ma deve calare un pochino di prezzo

gaelom
30-11-2007, 13:13
CIAO RAGAZZI VORREI CHIEDERVI UNA COSA...
STO CAMBIANDO IL MIO ARCHOS(AV 500), VORREI ACQUISTARE IL 705 WI FI, O IL 605 WI FI!!
PRENDEREI I LETTORI PER LA CONNETTIVITà WI FI!!
MA IO VOLEVO CHIEDERVI, SE MI ATTACCO A UNA RETE WI FI QUALSIASI, POSSO NAVIGARE TRANQUILLAMENTE SU INTERNET???PER ESEMPIO SITI VARI?
O MI VA SOLAMENTE SOLO NEI SITI COME YOU TUBE O DOVE CI SONO VIDEO?
POI PER CONNETTERSI SU INTERNET BISOGNA AVERE IL SUPPORTO OPSIONALE?

In internet ci navighi tranquillamente, ma non credere di usare gli hot spot liberi in giro per la città, a meno che non ti trovi ad un raggio di 10 metri (anche meno) dalla fonte.

Lo vuoi un consiglio? Visto che hai già l'AV500, tienitelo;) e aspetta che esca qualcos'altro. Io l'avevo preso per il wi-fi ed alla fine mi collego in giro con il nintendo ds, che farà cagare come schermo, ma almeno mi becca tutte le reti che voglio. :rolleyes:

M.A.A.Studio
30-11-2007, 13:19
...ed alla fine mi collego in giro con il nintendo ds, che farà cagare come schermo, ma almeno mi becca tutte le reti che voglio. :rolleyes:

Gaelom, se il tuo 605 non prende non è un problema del WiFi.Mi sembra tu sia l'unico che si lamenta da questo punto di vista....

Vada x la batteria, un'ora in piu' di batteria non guasterebbe ma il wi-fi a me FUNZIONA...;)

andreafitta
30-11-2007, 13:32
ebbene ieri mi è arrivato, 605 da 80gb piu dvr station gen5... 386 euro tutto su wireshop. tempi lunghetti ma prezzo (in italia) imbattibile.

beh.. che dire.. provato poco poco, ma per ora dico.. ragazzi, che figata! sarà che forse io rispetto a voi non lavoro in ambito grafico, sarà che non ho avuto altri pmp (a parte se vogliamo la psp, che dal punto di vista dei colori ecc era notevole), ma a me pare davvero eccellente! la navigazione tra i vari menù è veloce e fluida, è un piacere solo spostarsi da una parte all'altra senza scopo, ho acquistato subito opera (mille anni luce meglio rispetto a safari di ipod touch che dalla sua ha solo il modo di zoomare) e installato i diversi widgets gratuiti.. la navigazione in wifi a me pare decisaente buonta, io sto in camera mia e l'access point sta un piano sotto, con in mezzo a dividere 50 cm di soletta.. quindi male non è, anche perchè il segnale è al massimo. le foto sono una gioia per gli occhi, devo solo provare a metterne qualcuna delle mie per capire se supporta quelle da 8mp. i video sono ottimi e i colori a me paiono luminosi e brillanti, oltre alla risoluzione paurosa dello schermo! insomma, che dire.. il primo impatto è senza dubbio stra positivo.. poi vedremo, ma ad ora non ho proprio motivo di lagnarmi!

gaelom
30-11-2007, 13:35
Gaelom, se il tuo 605 non prende non è un problema del WiFi.Mi sembra tu sia l'unico che si lamenta da questo punto di vista....

Vada x la batteria, un'ora in piu' di batteria non guasterebbe ma il wi-fi a me FUNZIONA...;)

Avrò il wi-fi rotto :D

gaelom
30-11-2007, 13:39
Scusate, e che io ho un'altro concetto di WI-FI.
Certo che funziona, ma non come voglio io. Ok

Se lo usate a casa va benissimo.
Ma un domani che ci saranno hot spot liberi in giro per la città (se no che portatile eh?), vi voglio vedere.

Poi ripeto, magari il mio WI-FI non prende bene (vallo a dire all'assistenza archos!!!)

Ma si, chissenefrega, ormai...:muro:

M.A.A.Studio
30-11-2007, 14:08
Gaelom...nel mio paese, che faceva parte di quelli svantaggiati dal digital divide, è stata creata una rete civica WiFI.Dopo qualche mese, chissà come mai:D , è arrivata la connessione Alice, che ha sbaragliato la concorrenza...
Tuttavia molti commercianti usano quella civica e quindi è pienamente attiva...quando sono in giro con il 605 e cerco di collegarmi in giro mi trova tutta le reti(una decina tra pubbliche,amministrative e commerciali) con ottima ricezione.Migliore prova di questa ...cosa vuoi che ti dico?
Avrò un esemplare fortunato(mica tanto) ma , paragonandolo con il TyTN di un mio amico ha praticamente la stessa ricezione.E il TyTN non mi sembra un cacatina di dispositivo:D

gaelom
30-11-2007, 14:26
Gaelom...nel mio paese, che faceva parte di quelli svantaggiati dal digital divide, è stata creata una rete civica WiFI.Dopo qualche mese, chissà come mai:D , è arrivata la connessione Alice, che ha sbaragliato la concorrenza...
Tuttavia molti commercianti usano quella civica e quindi è pienamente attiva...quando sono in giro con il 605 e cerco di collegarmi in giro mi trova tutta le reti(una decina tra pubbliche,amministrative e commerciali) con ottima ricezione.Migliore prova di questa ...cosa vuoi che ti dico?
Avrò un esemplare fortunato(mica tanto) ma , paragonandolo con il TyTN di un mio amico ha praticamente la stessa ricezione.E il TyTN non mi sembra un cacatina di dispositivo:D

Hai un esemplare fortunato, credimi.
Il TyTN sarà il mio prossimo cell (già in arrivo) quindi diciamo che tra Nintendo DS wi-fi e il TyTN avrò modo di collegarmi in alternativa al 605.

P.S. Guarda, mentre scrivevo sono uscito dall'ufficio, ho fatto 15 passi, e non prendeva più la mia rete. Conta che c'è un muro di 50 cm e basta. Fuori mi prendeva a singhiozzo 2 reti ma il segnale era sempre rosso (il mio compreso).

gnulio
30-11-2007, 15:06
Qualcuno che mi risponde...

gaelom
30-11-2007, 15:16
Qualcuno che mi risponde...

Ti posso solo dire che l'hai pagato veramente poco. Bravo.
Fammi sapere quanto ti dura la batteria e comè la ricezione wi-fi (ormai ho un tarlo)
L'adattatore scart lo trovi un pò dappertutto.

Per il resto chiedo aiuto ai colleghi ;)

mauveron
30-11-2007, 15:53
ma l'avete visto? Che bello è?

http://www.cowonamerica.com/products/cowon/q5w/index.html

bello, ma con 600mhz la batteria durerà meno di 4 ore con i video, secondo me... :D

sibbao
30-11-2007, 16:40
ciao, scusate ancora...ma chi possiede un 705 wi-fi????..vi vorrei chiedere due cose!!!
che differenza c'è tra il modello 704 wi-fi e 705 wi-fi?
la dvr station è in dotazione nel 705?

una linea a 100 metri si prende con un 705?per potere navogare tranquillamente su internet?

grazie ragazzi

MIKIXT
30-11-2007, 19:04
ormai mi sono deciso appena vendo la roba in sign lo ordino :asd:

arcierone
30-11-2007, 19:09
ciao, scusate ancora...ma chi possiede un 705 wi-fi????..vi vorrei chiedere due cose!!!
che differenza c'è tra il modello 704 wi-fi e 705 wi-fi?
la dvr station è in dotazione nel 705?

una linea a 100 metri si prende con un 705?per potere navogare tranquillamente su internet?

grazie ragazzi


diciamo che il 705 è il doppio del 605, la dvr è a parte, a 100 metri credo proprio di no....mi piacerebbe saperlo con certezza:O
oops! scusa ma pensavo alla differenza con il 605. effettivamente....il prezzo è troppo diverso e paiono talmente uguali....vado a vedere..

actatus71
30-11-2007, 21:57
CIAO A TUTTI ho il 605 wifi da poco...chi di voi naviga con opera? prtroppo non è vero che supporta i siti flah ..si vede solo you tube, gli altri non si vedono richiedono una versione flash diversa o superiore che il 605wifi purtroppo non supporta

M.A.A.Studio
30-11-2007, 22:02
CIAO A TUTTI ho il 605 wifi da poco...chi di voi naviga con opera? prtroppo non è vero che supporta i siti flah ..si vede solo you tube, gli altri non si vedono richiedono una versione flash diversa o superiore che il 605wifi purtroppo non supporta

La tua info è approssimativa e incompleta....I siti che richiedono flash 9 ancora non vengono supportati, per il resto non ho avuto problemi con nessun sito:rolleyes:

Mastrosetola
01-12-2007, 01:45
Hai un esemplare fortunato, credimi.
CUT

Secondo me hai te un esemplare sfortunato...il mio 605 arriva esattamente dove arriva il mio n800 l'n95 e il SE p1i... nè più ne meno...

Mastrosetola
01-12-2007, 01:46
bello, ma con 600mhz la batteria durerà meno di 4 ore con i video, secondo me... :D

E soprattutto il "cosone" non li registra i video o almeno così sembra dalle specifiche del link... quindi...:mc:

actatus71
01-12-2007, 08:15
altra cosa fastidiosa del browser..i video di youtube si possono vedere solo in una finestra che apre a parte, cioè non si possono vedere lella forma originale all'interno del sito, la connessione wifi è veramente molto instabile, ho il nokia n958gb e prende ovunque, il 605 wifi no e se prende poi si sconnette facendo impallare il browser e tutto l'apparecchio che deve essere riavviato...

sono molto deluso e lo riporto indietro, forse avro' beccato un esemplare difettoso, ma secondo me ha proprio limiti evidenti

MD_CORPORATION
01-12-2007, 08:20
ciao, scusate ancora...ma chi possiede un 705 wi-fi????..vi vorrei chiedere due cose!!!
che differenza c'è tra il modello 704 wi-fi e 705 wi-fi?
la dvr station è in dotazione nel 705?

una linea a 100 metri si prende con un 705?per potere navogare tranquillamente su internet?

grazie ragazzi

CIAO ascolta se hai tempo circa una decina di giorni io posterò quà il trand "ufficiale " per il 705 dato che lo ho ordinato! Cmq posso dirti che a 100 mt di distanza la vedo al quanto dura dato che già con un dispositivo notebook con magari qualche piccolo ostacolo non ti allontani più di tanto dai 50 mt dalla fonte! (intendo per avere un buon segnale) qindi non aspettiamoci cose del genere!

La differenza estetiche tra il 704 ed il 705 non esistono (stesso hardware) la differenza lo fa semplicemente negli optional software che nel 705 sono meno bloccati del 704 :P (un piccolo appunto: nn credere che in una versione ci siano più "programmi installati" ma semplicemente non li abilitano; per farti un esempio come i processori anche se in realtà hanno ancora altri processi che nonspiego altrimenti sono OP ) le principali che puoi distinguere sono le seguenti:
______________________________________________________________

ARCHOS 704 WI-FI:

Capacità:
Hard Disk da 40 GB* per contenere fino a 50 film3, 400.000 foto3 o 20.000 brani musicali3
Hard Disk da 80 GB* per contenere fino a 100 film3, 800.000 foto3 o 40.000 brani musicali3

Display:
TFT da 7'' Touchscreen, 800 x 480 pixel

Riproduzione video**: MPEG-42 (ASP@L5 AVI, fino a una risoluzione DVD)
WMV (MP@ML, fino a una risoluzione DVD).
Con plug-in opzionali (scaricabili su www.archos.com)
- H.264 fino a una risoluzione DVD e audio AAC.
- MPEG-2 MP@ML fino a 10 Mbps (fino a una risoluzione DVD) e audio stereo AC3.

Riproduzione audio**:
Decodifica stereo MP3 a 30-320 kbit/s CBR e VBR, WMA, WMA protetti, WAV (PCM e ADPCM)
Con plug-in opzionali:
- file audio in formato AAC3
- file audio in stereo AC3

Visualizzatore foto***:
JPEG, BMP, PNG.
Trasferite le vostre foto direttamente dalla fotocamera digitale

Visualizzatore PDF:
Legge documenti in PDF. Non assicura la compatibilità con tutte le caratteristiche del formato PDF.

Registrazione video4:
Tramite stazione DVR opzionale o DVR Travel Adapter.
Registrazione in file MPEG-4 SP dei formati NTSC/PAL/SECAM con audio stereo ADPCM, risoluzione VGA (640 x 480)@ 30 o 25 f/s, in formato AVI.

Registrazione audio:
Tramite DVR Travel Adapter opzionale o la stazione DVR: ingresso stereo, formato WAV (IMA ADPCM o PCM).

Interfacce:
Dispositivo USB 2.0 ad alta velocità (compatibile con USB 1.1): Mass Storage Class (MSC) e Media Transport Protocol (MTP).
Porta USB 2.0: Mass Storage Class (MSC) e Picture Transport Protocol (PTP).

Connessioni:
Collegamento WiFi (802.11g) - Browser Web5 OperaTM
Mini-jack per cuffie da 3,5 mm o uscita TV (PAL e NTSC)
DC-in per collegare il caricabatteria
Cavo Mini B per connessioni tramite computer USB 2.0
Cavo Mini A per connessioni tramite interfaccia USB 2.0
Connettori per stazione DVR e altri accessori Archos.

Autonomia della batteria:
Durata della riproduzione musicale: fino a 25 ore6.
Durata della riproduzione video: fino a 5,5 ore6 su schermo LCD intergrato.

Alimentazione:
Interna: Batteria in polimero agli ioni rimovibile.
Esterna: Adattatore/caricabatteria

Scalabilità:
Download firmware aggiornato su www.archos.com

Dimensioni e peso:
Circa 182 x 128 x 20 mm; 7,05" x 4,96" x 0,78" - supporto da tavolo
Approx. 630 g. - 22oz

La confezione contiene:
ARCHOS 704-WiFi, cuffie, cavo USB 2.0, adattatore USB 2.0, supporto per stazione DVR, 2 stilo, telecomando, caricabatteria, custodia, QSG, informazioni legali e di sicurezza.

Requisiti minimi del sistema:
For PC: Windows ME, 2000, XP, Media Center, Vista; Macintosh®: OS X or higher (with USB Mass Storage Class support), Linux (with mass storage device support), USB port.
For PlaysForSureTM video and subscription services: PC with Windows® XP SP 2 or higher, Windows® Media Player 10 or higher, USB 2.0 port.
__________________________________________________________

ARCHOS 705 WI-FI

Capacity:
80GB* hard drive stores up to 100 Movies1, 800,000 photos1 or 45,000 songs1
160GB* hard drive stores up to 200 Movies1, 1,6 million photos1 or 95,000 songs1

Display:
7'' TFT Touchscreen (800x480 pixels)

Video playback**:
MPEG-4 (ASP@L5 AVI, up to DVD resolution)
WMV (MP@ML, up to DVD resolution).
With optional software plug-ins (available on ARCHOS Content Portal or www.archos.com):
- H.264 up to DVD resolution and AAC sound.
- MPEG-2 MP@ML up to 10 Mbps (up to DVD resolution) and AC3 stereo sound.

Audio playback**:
Stereo MP3 decoding @ 30-320 Kbits/s CBR & VBR, WMA, Protected WMA, WAV (PCM/ADPCM).
With optional software plug-ins (available on ARCHOS Content Portal or on www.archos.com):
- AAC stereo audio files
- AC3 stereo sound files

Photo viewer***:
JPEG, BMP, PNG
Transfer your photos directly from your digital camera
PDF viewer: Reads PDF documents (may not implement all PDF features)

Video recording6:
Via the optional DVR Station GEN 5. Records NTSC/PAL/SECAM to MPEG-4 SP files with ADPCM stereo sound, VGA resolution (640 x 480)@ 30 or 25 f/s, in AVI format.

Audio recording:
Via the DVR Station GEN 5: stereo line-in, WAV (IMA ADPCM or PCM) format.
Interfaces: USB 2.0 High-Speed Device: Mass Storage Class (MSC) and Media Transport Protocol (MTP).
USB 2.0 Host : Mass Storage Class (MSC) and Picture Transfer Protocol (PTP)

Connections:
WiFi (802.11g) connection. Optional Internet plug-in (Opera® Web browser and Adobe Flash® Player) for Web browsing (for purchase on www.archos.com)
3.5 mm mini jack for headphones or TV output (PAL & NTSC)
DC-in to connect power adapter/charger
Mini B for USB 2.0 computer connection
Mini A for USB 2.0 host connection
Docking connectors to connect DVR Station Gen 5 and other Archos accessories.

Battery life:
Music playback time: up to 25 hours2.
Video playback time: up to 5.5 hours2 on built-in LCD.

Power source:
Internal: Removable Lithium-Ion Polymer battery.
External: Power adapter/charger

Scalability:
Download firmware updates from www.archos.com
Dimensions & weight: Approx. 182 x 128 x 20 mm ; 7.05" x 4.96" x .775"
Approx. 630 gr.; 22oz

Package includes:
ARCHOS 705, headphones, USB 2.0 cable, USB 2.0 host adapter, DVR Station saddle, 2 styli, remote control with the built in keyboard, power adapter/charger, Remote Control, protective pouch, QSG, legal and safety notice.
______________________________________

Come puoi notare la DVR è opzionale quindi va comprata a parte!!

DVR STATION "GEN5"

Registrazione dal TV e dalle principali fonti video in formato MPEG-41. Registrazioni programmate con l’emettitore ad infrarossi incluso grazie al quale è possibile controllare le sorgenti video esterne.

Riproduzione sul TV con qualità DVD (nei formati video supportati dal vostro ARCHOS) da uscite video composito, S-video, RGB o YPbPr.

Riproduzione di brani musicali sullo stereo.
Riproduzione dell’audio 5.1nei video (con plug-in MPEG-22 opzionale) sull’impianto home cinema grazie all’uscita SPDIF.

Collegamento con PC, hard disk esterno o con i principali dispositivi di archiviazione di massa per riprodurre o trasferire i contenuti (video, foto, musica…).

Caricate il vostro ARCHOS.

Stream Media from your PC to your TV using your WiFi home network*

Telecomando con tastiera integrata per navigare sul web o per usare la Guida dei Programmi TV direttamente sullo schermo della tua televisione.
_____________________________

M.A.A.Studio
01-12-2007, 09:29
altra cosa fastidiosa del browser..i video di youtube si possono vedere solo in una finestra che apre a parte, cioè non si possono vedere lella forma originale all'interno del sito, la connessione wifi è veramente molto instabile, ho il nokia n958gb e prende ovunque, il 605 wifi no e se prende poi si sconnette facendo impallare il browser e tutto l'apparecchio che deve essere riavviato...

sono molto deluso e lo riporto indietro, forse avro' beccato un esemplare difettoso, ma secondo me ha proprio limiti evidenti

Ma io dico...prima di comprare qualcosa ci si informa o no?Quando ho preso il 605,per quanto riguarda i video mi sono fatto un idea di come andava dal Content Portal, non ho comprato alla cieca un plugin di 30 euro:rolleyes:
Il fatto che i video su internet te li ottimizza e te li fa vedere in Fullscreen è una questione puramente pratica, sia per quanto riguarda la dimensione che sarebbe troppo piccola,sia per i comandi del lettore flash che su youtube sarebbero inutilizzabili.Personalmente mi sta bene poter vedere un video su youtube e usufruire dei comandi di riproduzione e volume dell'Archos, sicuramente piu' ergonomici.

Per quanto riguarda il WiFi, vale quello che dico a Gaelom...
O vi aspettate troppo o avete dei lettori difettosi

arcierone
01-12-2007, 11:33
alla fine ho comprato anch'io questo benedetto aggeggio. speriamo bene perchè certo che siete davvero due partiti. ma è fatta. ora da chi lo ha vorrei sapere se compro il archos battery dock, che mi sembra assai migliore del semplice caricabatteria, (anche perchè da new price lo compro allo stesso prezzo) questo
accessorio è autonomo? ovvero me lo posso portare dietro tranquillamente come
ulteriore batteria e caricabatteria? sembra di sì stando a leggere anche il sito o i rivenditori, ma, guardate! mica mettono i puntini sulle "i"! e uno rimane sempre col dubbio:mc:

ho visto che si attacca con una presa usb. io ho una presa elettrica 220 v. che ha una entrata usb
voi che dite, potrei usare questa oppure è solo per ipod e questo è un altro apparecchio?
scusatemi ancora, diventerò anch'io esperto!!

M.A.A.Studio
01-12-2007, 12:24
accessorio è autonomo? ovvero me lo posso portare dietro tranquillamente come
ulteriore batteria e caricabatteria? sembra di sì stando a leggere anche il sito o i rivenditori, ma, guardate! mica mettono i puntini sulle "i"! e uno rimane sempre col dubbio:mc:

Queste sono le caratteristiche:

Battery Dock

* Built in battery: get 50% more battery life for extended mobility
* Video Out: play back videos on your TV
* USB host: connect most mass storage devices and transfer files directly to your ARCHOS without computer
* USB device: transfer content from your PC to your ARCHOS
* Power supply: quickly charge your ARCHOS Generation 5
* Not compatible with ARCHOS 705

ArtHur_KiNG
01-12-2007, 12:43
ragazzi per favore mi dite se ne vale la pena di comprare il 605 ??

alcune persone dicono che sia grande da tenere in tasca e soprattutto che devo poi spendere altri soldi per i codec e plugin :(

chiaritemi un po le idee per favore.

grazie

actatus71
01-12-2007, 12:46
ok devo correggere le mie impressioni, dopo aver completamente ricaricato la batteria la connessione wifi risulta stabile, ho acquistato tutti i plug in e ora si scaricano praticamene tutti i video, unici appunti sono LA MANCANZA DI SUPPORTO PER I SITI FLAH CHE UTILIZZANO L'ULTIMA VERSIONE DEL FLASH DI ADOBE, cioè in pratica quasi tutti i siti flash ad eccezione, per ora, di you tube e pochi altri...un altra cosetta fastidiosa e che quando si aprono i video in flah o mpeg ecc via streaming video non si riesce a impostare la ripetizione del video quindi se uno lo vuole rivisionare deve riaprire il link nuovamente e riscaricarlo in streaming..

comunque la qualità audio è eccelsa, ed anche quella video, solo pochi appunti per via dei diffettucci sopra citati, ma se esce un firmware che supporta tutti i siti flash è da 10 e lode perchè in pratica diventa un pc portatile

MD_CORPORATION
01-12-2007, 12:51
ok devo correggere le mie impressioni, dopo aver completamente ricaricato la batteria la connessione wifi risulta stabile, ho acquistato tutti i plug in e ora si scaricano praticamene tutti i video, unici appunti sono LA MANCANZA DI SUPPORTO PER I SITI FLAH CHE UTILIZZANO L'ULTIMA VERSIONE DEL FLASH DI ADOBE, cioè in pratica quasi tutti i siti flash ad eccezione, per ora, di you tube e pochi altri...un altra cosetta fastidiosa e che quando si aprono i video in flah o mpeg ecc via streaming video non si riesce a impostare la ripetizione del video quindi se uno lo vuole rivisionare deve riaprire il link nuovamente e riscaricarlo in streaming..

comunque la qualità audio è eccelsa, ed anche quella video, solo pochi appunti per via dei diffettucci sopra citati, ma se esce un firmware che supporta tutti i siti flash è da 10 e lode perchè in pratica diventa un pc portatile

Ottimo! allora la ricezione più o meno in termini di metri a quanto la ricevi ?

M.A.A.Studio
01-12-2007, 13:17
ragazzi per favore mi dite se ne vale la pena di comprare il 605 ??

alcune persone dicono che sia grande da tenere in tasca e soprattutto che devo poi spendere altri soldi per i codec e plugin :(

chiaritemi un po le idee per favore.

grazie

Ma leggere il thread,no?:D

M.A.A.Studio
01-12-2007, 13:48
Ecco un interessante confronto della BBC(in inglese) tra iPod Touch, Archos 605, Nokia N800 and Sony PSP Slim..

http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/7033352.stm

actatus71
01-12-2007, 14:25
esistono delle cuffie wireless per l'arcos 605 wifi? o ci dobbiamo tenere per sempre le cuffie col filo?

M.A.A.Studio
01-12-2007, 14:32
esistono delle cuffie wireless per l'arcos 605 wifi? o ci dobbiamo tenere per sempre le cuffie col filo?

Esistono diversi tipi di cuffia WIFI che possono essere attaccati all'Archos ma costano un botto, quanto al lettore...
Tipo queste:
http://www.techtop.it/node/66

Per quanto costano ti prendi le shure e2c e ti restano la metà dei soldi:D

arcierone
01-12-2007, 15:02
per l' archos sui siti ho visto che si attacca con una presa usb. io ho una presa elettrica 220 v. che ha una entrata usb (quella dell'ipod nano)
voi che dite, potrei usare questa oppure è solo per ipod e questo è un altro apparecchio? questione di amperaggi interni?
scusatemi ancora, diventerò anch'io esperto!!

M.A.A.Studio
01-12-2007, 15:09
per l' archos sui siti ho visto che si attacca con una presa usb. io ho una presa elettrica 220 v. che ha una entrata usb (quella dell'ipod nano)
voi che dite, potrei usare questa oppure è solo per ipod e questo è un altro apparecchio? questione di amperaggi interni?
scusatemi ancora, diventerò anch'io esperto!!

Non avendo ancora preso il battery dock ho comprato una presa simile alla tua dell'hama alla quale attacco il cavetto usb dell'archos.Funziona tutto perfettamente, l'unica cosa che è lentissima a carica tutta la batteria.Per caricarla al 100% ci vogliono almeno 8 ore però x adesso va bene.
Attento comunque che l'output di corrente sia uguale o inferiore, cosi non danneggerai la batteria.

arcierone
01-12-2007, 15:54
Queste sono le caratteristiche:

Battery Dock

* Built in battery: get 50% more battery life for extended mobility
* Video Out: play back videos on your TV
* USB host: connect most mass storage devices and transfer files directly to your ARCHOS without computer
* USB device: transfer content from your PC to your ARCHOS
* Power supply: quickly charge your ARCHOS Generation 5
* Not compatible with ARCHOS 705


sei veramente un "sadico" !! puoi spiegare meglio che già mi sento troppo ignorante? pensa non ci ho capito neanche quando l'ho letto in italiano sul sito dell'archos!! ma il 605 non fa già le cose che fa il dock? ovvero trasferire file o
collegarsi direttamente col televisore?

M.A.A.Studio
01-12-2007, 19:57
sei veramente un "sadico" !! puoi spiegare meglio che già mi sento troppo ignorante? pensa non ci ho capito neanche quando l'ho letto in italiano sul sito dell'archos!! ma il 605 non fa già le cose che fa il dock? ovvero trasferire file o
collegarsi direttamente col televisore?

Addirittura un sadico?:D

Allora, "di serie" il 605 può trasferire normalmente i file e ricaricarsi tramite il computer grazie al cavo usb in dotazione.
Viceversa ha bisogno di un "dock" per collegarsi alla TV.
Con la dockstation puoi anche registrare i programmi, cosa che non puoi fare con il battery dock, ma sono due cose diverse con diverse funzioni...

Tutto chiaro?;)

arcierone
01-12-2007, 20:27
smack!!! :D

andreafitta
01-12-2007, 20:40
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

arcierone
01-12-2007, 20:47
perchè compri tutt'e due? a quel punto non ti basta la dvr station? quali cose in più ci trovi? anche a me per ora sull' ipod nano, quello di un anno fa, mi spariscono le copertine. questa è un' altra bella domanda.

M.A.A.Studio
02-12-2007, 03:08
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella la custodia della noreve, la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

M.A.A.Studio
02-12-2007, 03:09
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella ma costosa la custodia della noreve, forse la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

M.A.A.Studio
02-12-2007, 03:10
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella ma costosa la custodia della noreve, forse la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

M.A.A.Studio
02-12-2007, 03:10
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella ma costosa la custodia della noreve, forse la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

M.A.A.Studio
02-12-2007, 03:11
io per ricaricarlo ho la dvr gen5 (con la quale i tempi sono moooolto inferiori) e presto prenderò anche la battery doc. intanto in settimana mi arriva la custodia della noreve, presa su pixmania, pagata una fucilata, ma sembra molto meglio di quella della archos.

oggi ho buttato su un po' di canzoni e anche se continuo a odiare windows media player quasi quanto itunes, le cose migliorano piano piano.. peccato che a volte si "scordi" delle copertine che gli faccio cercare! c'è qualche esperto di win media player che sa dirmi il perchè?

Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella ma costosa la custodia della noreve, forse la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

andreafitta
02-12-2007, 08:49
Io evito di usare quella cagata di mediaplayer, copio in Music la cartella dell'album con la cover all'interno e,senza fare odiose sincronizzazioni, mi vede perfettamente tutte le copertine;)

Bella ma costosa la custodia della noreve, forse la prenderò assieme al battery dock tra qualche tempo.

eh ma se nn uso mediaplayer le copertine dovrei metterle maualmente!

x arcierone, considera che la dvr non puo fare da batteria aggiunta.

ah sto postando con l'archos :D

M.A.A.Studio
02-12-2007, 11:11
De gustibus:D

Io preferisco, se ho già gli mp3 taggati, di spendere qualche secondo, mettere il titolo dell'album su google immagini e scaricare la copertina.Il media player lo utilizzo solo per taggare i brani quando importo direttamente da cd ma dopo li passo in manuale.La cosa che non mi piace del media player è il fatto che ogni tanto ha l'abitudine di sincronizzarsi in automatico, trovandomi mp3 che non voglio.Piuttosto puoi provare con la nuova versione del winamp 5.5, credo sia meno invasivo del mp.

MIKIXT
02-12-2007, 11:39
win media player? :Puke:



io ci tengo alle mie orecchie :asd:

M.A.A.Studio
02-12-2007, 12:34
Ragazzi, ancora non ho capito bene come suona questo oggettino...
Io vengo dall'Ipod V gen che, a differenza di quello che credono i piu', accoppiato con delle buone cuffie(nel mio caso le ep630 della cretive), si sente davvero bene con mp3 di discreta qualità(192).
Ho notato che il 605 risente molto piu' dell'ipod della qualità dei file.Se non si utilizzano bitrate alti il suono mi sembra alquanto piatto...Cosa diversa con file meno compressi, il suono sembra uscire meglio.Voi cosa ne pensate?
Avete notate che, cambiando le impostazioni da uscita audio analogica ad spdf il suono viene amplificato meglio?

MIKIXT
02-12-2007, 13:05
premetto che il 605 non ce l'ho ancora, parlo solo da appassionato di hi-fi

il primo punto, conferma l'ipotesi che alla fine l'ipod suona male o da un'altro punto di vista, impasta molto il suono...perchè? perchè un mp3 a 192K anche se rippato bene (lame) è ancora molto ma molto scadente come qualità.

se il 605 come dici tu evidenzia notevomente la differenza tra file di bassa ed alta qualità indica che la sorgente (in questo caso il 605, ma vale anche per lettori cd, giradischi,ecc) è più analitica, quindi riesce ad estrarre in maniera più efficace il messaggio sonoro contenuto nel file, questo quindi comporterà che i file di bassa qualità (o proprio perchè il cd è stato fatto male in fase di registrazione, come avviene almeno sul 50% dei dischi commerciali per riempirli di bassi e far credere all'utonto che suonino bene) suoneranno peggio rispetto ad altri lettori e ovviamente quelli ben registrati potranno esprimersi meglio.

per l'ultimo punto, ti riferisci alla dvr station? ed hai usato il collegamento digitale anzichè analogico?

M.A.A.Studio
02-12-2007, 13:50
premetto che il 605 non ce l'ho ancora, parlo solo da appassionato di hi-fi

il primo punto, conferma l'ipotesi che alla fine l'ipod suona male o da un'altro punto di vista, impasta molto il suono...perchè? perchè un mp3 a 192K anche se rippato bene (lame) è ancora molto ma molto scadente come qualità.

Allora, quando presi l'ipod notai una bella differenza con il creative Zen, a favore dell'ipod.Sarà la migliore ottimizzazione per gli mp3 anche piu' scadenti, ma lo sentivo suonare molto bene e con una buona spazialità del suono.

se il 605 come dici tu evidenzia notevomente la differenza tra file di bassa ed alta qualità indica che la sorgente (in questo caso il 605, ma vale anche per lettori cd, giradischi,ecc) è più analitica, quindi riesce ad estrarre in maniera più efficace il messaggio sonoro contenuto nel file, questo quindi comporterà che i file di bassa qualità (o proprio perchè il cd è stato fatto male in fase di registrazione, come avviene almeno sul 50% dei dischi commerciali per riempirli di bassi e far credere all'utonto che suonino bene) suoneranno peggio rispetto ad altri lettori e ovviamente quelli ben registrati potranno esprimersi meglio.

Probabile, il fatto è che ancora non ho esplorato bene le possibilità soniche del 605.Con le mie in ear già noto una differenza di qualità dei diversi file, ma le voglio provare con le AKG K141 che abbiamo in sala di registrazione.Comunque stavo ascoltando A love supreme di John Coltrane(versione deluxe) a 320kb e la differenza si sente con un file piu' scarso...

per l'ultimo punto, ti riferisci alla dvr station? ed hai usato il collegamento digitale anzichè analogico?

No, collegandolo a qualsiasi fonte e cambiando il parametro si nota una bella differenza di suono.

Piuttosto, volevo chiederti un consiglio.Le mie 630 si sono un pò rovinate, stavo cercando un buon paio di cuffie o auricolari.Premettendo che non ho preferenze tra i due formati, cosa scegliere come prodotto dalle buone caratteristiche qualità-prezzo?Avevo visto questi modelli:

http://www.akg.com/personal/cproducts/powerslave,id,964,pcategory,5,nodeid,11,_language,EN.html
http://www.akg.com/personal/cproducts/powerslave,id,965,pcategory,4,nodeid,11,_language,EN.html

Qualche altro modello che suona bene e che non costi tanto?

MIKIXT
02-12-2007, 14:11
sulle cuffie non saprei come consigliarti bene, io mi intendo più di hi-fi che non di cuffie, dispositivi portatili ecc...se ti trovavi bene con le 630 potresti pensare alle 635 che hanno una migliore estensione in frequenza oppure alle quasi gemelle sennheiser cx300

l'ipod suonava meglio dello zen perchè anche questo non era chissà cosa come qualità audio, li ho provati entrambi ovviamente a parità di brani e di cuffie (non erano miei comunque)

per ora io lo userei più come sorgente portatile che come lettore portatile, infatti non penso di aquistare altre cuffie (personalmente ho solo delle senneiser MX450 a casa), visto che non supporta i flac ripperò direttamente in .wav o al massimo compro il plugin per gli ogg h.264


l'ultima cosa mi pare strana...cioè se cambiasse il collegamento da analogico a digitale (ottico o elettrico) potrei capire...forse viene alzato il volume a livello software per offrire un segnale a livello più alto

comunque quando ce l'avrò farò qualche prova...dovrei ordinarlo al più presto...

sibbao
02-12-2007, 14:28
ciao a tutti....
ora vi faccio una domandona.....
vi ho fatto un monte di domande, mi sono deciso a cambiare il mio av 500...

dove posso comprare l'archos 705 wi fi?
e eventualmente anche la dvd generation 5?

per trasferire i film dall'archos alla tv è indispensabile la dvd generation 5?
per quanto rigarda l'hifi, per navigare tranquillamente in internet bisogna comprare tuti i plug-in a quanto o capito!!!!
come funziona opera?

grazie di cuore ragazzi!!!!
miu siete stati d'enorme aiuto!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

andreafitta
02-12-2007, 17:39
Piuttosto, volevo chiederti un consiglio.Le mie 630 si sono un pò rovinate, stavo cercando un buon paio di cuffie o auricolari.Premettendo che non ho preferenze tra i due formati, cosa scegliere come prodotto dalle buone caratteristiche qualità-prezzo?Avevo visto questi modelli:

http://www.akg.com/personal/cproducts/powerslave,id,964,pcategory,5,nodeid,11,_language,EN.html
http://www.akg.com/personal/cproducts/powerslave,id,965,pcategory,4,nodeid,11,_language,EN.html

Qualche altro modello che suona bene e che non costi tanto?

io e mio fratello (lui ha il touch) abbiamo ordinato queste su monclick:
EDIT
certo che le 412 di cui hai postato tu il link costano la metà e non sembrano male come caratteristiche.

martedi ci arrivano e ti saprò dire.

Kewell
02-12-2007, 18:00
Niente link commerciali. Grazie ;)

M.A.A.Studio
02-12-2007, 19:55
io e mio fratello (lui ha il touch) abbiamo ordinato queste su monclick:
EDIT
certo che le 412 di cui hai postato tu il link costano la metà e non sembrano male come caratteristiche.

martedi ci arrivano e ti saprò dire.

Il link è stato editato, il modello qual'è?

andreafitta
02-12-2007, 22:38
Il link è stato editato, il modello qual'è?

sono le 416 ;)

andreafitta
02-12-2007, 22:39
scusate ragazzi ma ho un dubbio sulla carica della batteria.. premesso che carico tramite dvr station, secondo il manuale, al termine della carica il led dovrebbe lampeggiare.. ma resta sempre fisso.. possibile??? questo anche dopo svariate ore (addirittura una notte e mezza giornata)

MD_CORPORATION
03-12-2007, 08:52
ciao a tutti....
ora vi faccio una domandona.....
vi ho fatto un monte di domande, mi sono deciso a cambiare il mio av 500...

dove posso comprare l'archos 705 wi fi?
e eventualmente anche la dvd generation 5?

per trasferire i film dall'archos alla tv è indispensabile la dvd generation 5?
per quanto rigarda l'hifi, per navigare tranquillamente in internet bisogna comprare tuti i plug-in a quanto o capito!!!!
come funziona opera?

grazie di cuore ragazzi!!!!
miu siete stati d'enorme aiuto!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:P se leggi dall'inizio trovi risposta a tutte le tue domande :P

MD_CORPORATION
03-12-2007, 08:58
Ragagazzi date un'occhiata qui per le cuffie io ho comprato questo modello! e devo dire che sono magnifiche nel suono e nella portatilità non sono senza fili ma capirete il perchè non è n problema.............

Hanno un apposito pulsantino che lo fa avvolgere al suo interno (49euri) dalle mie parti....... ma ne valgono la pena! POTENTI E OTTIMO SUONO su file audio di alta qualità (sompresi film) sembra di essere al cinema !

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-Q68LW&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=HDU+Street+Style

mauveron
03-12-2007, 09:45
Ragagazzi date un'occhiata qui per le cuffie io ho comprato questo modello! e devo dire che sono magnifiche nel suono e nella portatilità non sono senza fili ma capirete il perchè non è n problema.............

Hanno un apposito pulsantino che lo fa avvolgere al suo interno (49euri) dalle mie parti....... ma ne valgono la pena! POTENTI E OTTIMO SUONO su file audio di alta qualità (sompresi film) sembra di essere al cinema !

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-Q68LW&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=HDU+Street+Style

Interessante... al momento ho le CX300, che mi soddisfano come suono, però sono improponibili quando si passeggia ascoltando musica, perchè amplificano tutti i movimenti del filo.

Tu hai per caso provato le CX300? Se si, potresti farmi un paragone (seppur improprio) con queste sony?

MD_CORPORATION
03-12-2007, 10:09
come audio percarità sono ottime perchè comunque hanno una buona riproduzione del suono l'unica cosa che mi hanno fatto cambiare strada è il fatto dell'aggangio (non esistente) ma che deve essere infilato nell'orecchio ...a me personalmente da fastidio ....dopo un po fanno male allora mi sno basato su delle cuffie a clip come quelle che ho postato della sony quelle oltre a essere ad aggangio hanno quello strato di materiale morbido che è molto confortevole nel tenerle a lungo tempo.... non fanno mae per farla breve e poi comunque hanno dei bassi favolosi credetemi! le cx300 sono potenti ma ripeto io le ho cambiate solo per il fatto della portabilità anche inteso come filo che non lo vedrai mai più aggrovigliarsi che nemmeno volendo a volte riesci a conciarlo in maniere improponibili , con quel modello della sony è incredibile con un click ritiri all'interno della cuffia tutto il cavo (1mt) l'audio è spettcolare ed inoltre per il prodotto che è non costa nemmeno caro!

andreafitta
03-12-2007, 16:09
scusate ragazzi ma ho un dubbio sulla carica della batteria.. premesso che carico tramite dvr station, secondo il manuale, al termine della carica il led dovrebbe lampeggiare.. ma resta sempre fisso.. possibile??? questo anche dopo svariate ore (addirittura una notte e mezza giornata)

qualcuno che sappia darmi una risposta?

MD_CORPORATION
03-12-2007, 16:13
servono almeno 8 ore per la ricarica

arcierone
03-12-2007, 19:02
a questo punto mi sorge un dubbio: cosa pensate come si comporterà l'archos wifi 605 nel connettersi con fastweb? voi certamente sapete che per connettersi il computer ha bisogno necessariamente di settaggi particolari che vengono risolti con l'installazione di un software specifico. l'archos è ancor più la dock station con cui vorrei andare su internet tramite anche il televisore (stiamo aprendo davvero la nuova era) dove tutto sarà sintetizzato nel monitor -computer registrazione e spettacolo - questi apparecchi insomma qualcuno sa se potrebbero avere dei problemi?

mascoral
03-12-2007, 19:07
Salve a tutti, ho letto tutto il forum e vedendo anche i video su yutube mi sono fatto un idea di questo apparecchio.
A me servirebbe soprattutto un apparecchio 800 x 600 per collegarmi ad internet per cui le scelte sono ricadute su nokia n800, ultimamente poi ho notato quest Archos che ha il triplo dei colori ed effetivamente ho visto su internet che lo schermo si vede molto bene. Il punto è questo tra i due per navigare cosa cosa mi consigliate,,, ho notato che qualcuno ha entrambi; ebbene si nota la differenza dei 65.000 colori che per me potrebbero pure evitare di dotare oramai ai display e a livello batteria che confronti si possono fare ??
Inoltre ho visto che pixmania vende il modello di 30gb e quello di 40gb allo stesso prezzo l'unica cosa che cambia è il peso 190 contro 260 grammi. Ches strano su sito non c'è il modello da 40gb eppure lo vendono.

andreafitta
03-12-2007, 19:33
a questo punto mi sorge un dubbio: cosa pensate come si comporterà l'archos wifi 605 nel connettersi con fastweb? voi certamente sapete che per connettersi il computer ha bisogno necessariamente di settaggi particolari che vengono risolti con l'installazione di un software specifico. l'archos è ancor più la dock station con cui vorrei andare su internet tramite anche il televisore (stiamo aprendo davvero la nuova era) dove tutto sarà sintetizzato nel monitor -computer registrazione e spettacolo - questi apparecchi insomma qualcuno sa se potrebbero avere dei problemi?

CHE IDIOTA CHE SONO!! :D per sbaglio ho schiacciato segnala invece di quota e ho scritto questa cosa:
io ho fastweb e funziona senza problemi, ho attaccato all'hag un access point wi-fi e mi collego come con qualsiasi dispositivo wi-fi ;)

M.A.A.Studio
03-12-2007, 20:18
?Inoltre ho visto che pixmania vende il modello di 30gb e quello di 40gb allo stesso prezzo l'unica cosa che cambia è il peso 190 contro 260 grammi. Ches strano su sito non c'è il modello da 40gb eppure lo vendono.

Ancora x me è un mistero:confused:

MIKIXT
03-12-2007, 20:32
per fare chiarezza:

il 30gb usa lo chassis "compatto" che è lo stesso del 4Gb (flash) con spessore di 15mm e peso ridotto


il 40gb usa lo chassis dell' 80 e del 160gb che è più pesante e spesso 20mm

arcierone
03-12-2007, 21:03
bravi!!!

mascoral
03-12-2007, 22:39
Salve a tutti, ho letto tutto il forum e vedendo anche i video su yutube mi sono fatto un idea di questo apparecchio.
A me servirebbe soprattutto un apparecchio 800 x 600 per collegarmi ad internet per cui le scelte sono ricadute su nokia n800, ultimamente poi ho notato quest Archos che ha il triplo dei colori ed effetivamente ho visto su internet che lo schermo si vede molto bene. Il punto è questo tra i due per navigare cosa cosa mi consigliate,,, ho notato che qualcuno ha entrambi; ebbene si nota la differenza dei 65.000 colori che per me potrebbero pure evitare di dotare oramai ai display e a livello batteria che confronti si possono fare ??
Inoltre ho visto che pixmania vende il modello di 30gb e quello di 40gb allo stesso prezzo l'unica cosa che cambia è il peso 190 contro 260 grammi. Ches strano su sito non c'è il modello da 40gb eppure lo vendono.

Grazie per la risposta ,,,e per il resto cosa ne pensate??

andreafitta
03-12-2007, 23:14
Grazie per la risposta ,,,e per il resto cosa ne pensate??

beh io andrei sull'80 (anzi è ciò che ho fatto!), visto che si trova a meno di 300 ;)

comunque sul sito archos fanno capire che esiste anche da 20 gb, visto che quando si seleziona il firmware chiedono se lo si vuole per la versione da 4gb o per i modelli da 20 a 160. probabilmente è destinato ad altri mercati.

mascoral
04-12-2007, 12:39
Volevo chiedere:
1) la batteria è integrata e quanto dura par la navigazione web qualcuno ha provato, (dovrebbe durare di più rispetto ai video per via del cosumo della cpu).
2) la ricarica che è possibile anche tramite il trasformatore a corrente usb quanto dura (non quella sulla porta usb)
2) sapete darmi le specifiche techiniche di questo prodotto ram cpu ??

mauveron
04-12-2007, 13:02
a questo punto mi sorge un dubbio: cosa pensate come si comporterà l'archos wifi 605 nel connettersi con fastweb? voi certamente sapete che per connettersi il computer ha bisogno necessariamente di settaggi particolari che vengono risolti con l'installazione di un software specifico. l'archos è ancor più la dock station con cui vorrei andare su internet tramite anche il televisore (stiamo aprendo davvero la nuova era) dove tutto sarà sintetizzato nel monitor -computer registrazione e spettacolo - questi apparecchi insomma qualcuno sa se potrebbero avere dei problemi?

Per connettersi ad Internet il 605 wifi necessita SOLO di un qualsiasi router wireless che funga da punto d'accesso.
Poi fa tutto da solo, l'unica cosa che devi dirgli è la password nel caso in cui la rete sia protetta.
:)

gaelom
04-12-2007, 13:09
Volevo chiedere:
1) la batteria è integrata e quanto dura par la navigazione web qualcuno ha provato, (dovrebbe durare di più rispetto ai video per via del cosumo della cpu).
2) la ricarica che è possibile anche tramite il trasformatore a corrente usb quanto dura (non quella sulla porta usb)
2) sapete darmi le specifiche techiniche di questo prodotto ram cpu ??

1. La batt dura di meno in wi-fi, 3 ore (forse)
2. La ricarica completa ci vogliono almeno 5/8 oree, dipende dal caricatore. La presa usb del PC è a 500Mw, io uso un caricatore da 850, e sembra che si carica meglio oltre che più in fretta (ma non sto li col cronometro, ho altri problemi)
3. Non saprei, non so neanche che batteria usa (mi piacerebbe)
Ciao

mauveron
04-12-2007, 13:16
Volevo chiedere:
1) la batteria è integrata e quanto dura par la navigazione web qualcuno ha provato, (dovrebbe durare di più rispetto ai video per via del cosumo della cpu).
2) la ricarica che è possibile anche tramite il trasformatore a corrente usb quanto dura (non quella sulla porta usb)
2) sapete darmi le specifiche techiniche di questo prodotto ram cpu ??

1) Non saprei quantificare, ma non credo duri più che con i video, dato che alimentare una scheda wireless non è cosa da poco, e in ogni caso anche la cpu è piuttosto sotto stress nel caricare le pagine.

2) Non ho ben capito cosa intendi. Link ad un immagine del caricabatterie in questione?

3) Su un forum straniero (http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?t=7999&highlight=cpu) affermano che la cpu è una TI DaVinci (ARM9 + C64x+) e la ram è 128Mb.

mauveron
04-12-2007, 13:18
gaelom, abbiamo risposto insieme :D

mauveron
04-12-2007, 13:22
scusate ragazzi ma ho un dubbio sulla carica della batteria.. premesso che carico tramite dvr station, secondo il manuale, al termine della carica il led dovrebbe lampeggiare.. ma resta sempre fisso.. possibile??? questo anche dopo svariate ore (addirittura una notte e mezza giornata)

presa della corrente "fasulla", oppure troppi apparecchi collegati insieme.

Anche io ne ho una così a casa (proprio in camera mia:mad: ), e lì il 605 wifi impiega più di 12 ore per un ciclo di carica completo utilizzando la mini dock (che dovrebbe erogare tanta corrente quanta la docking station).

Utilizzando le altre prese ottengo una carica completa in 3 ore abbondanti.

mascoral
04-12-2007, 14:02
Mamma mia ci vuole così tanto tempo per una batteria a litio??? Caspita, se dura così poco e ci vuole così tanto per ricaricare allora è un problema che mi da conferma all'acquisto di un n800

arcierone
04-12-2007, 14:31
presa della corrente "fasulla", oppure troppi apparecchi collegati insieme.

Anche io ne ho una così a casa (proprio in camera mia:mad: ), e lì il 605 wifi impiega più di 12 ore per un ciclo di carica completo utilizzando la mini dock (che dovrebbe erogare tanta corrente quanta la docking station).

Utilizzando le altre prese ottengo una carica completa in 3 ore abbondanti.

ragazzi scusate ma sto nel pallone. Io ho ordinato questo benedetto archos 605, ma non ho ancora ben capito una cosa: la mini dock serve per connettere alla televisione al computer e ricaricare l'archos 605. Ma non si connette da solo al televisore o al computer?

gaelom
04-12-2007, 14:44
ragazzi scusate ma sto nel pallone. Io ho ordinato questo benedetto archos 605, ma non ho ancora ben capito una cosa: la mini dock serve per connettere alla televisione al computer e ricaricare l'archos 605. Ma non si connette da solo al televisore o al computer?

Al televisore? seeeee, vuoi troppo. Sei pazzo? un uscita video GRATIS?
DEVI PAGAREEE (come ogni cosa archos) :D

mascoral
04-12-2007, 17:19
Perdonate la mia pignoleria ma quindi se si compra l'accessorio (batteria dock dovrebbe chiamarsi così) oltre ad avere una batteria più potente si può anche fare un cicol di ricarica in sole 3 ore??? questo è importante.. e poi dato che si scarica e ricarica una continuazione di può sostituire la batteria ??

arcierone
04-12-2007, 18:43
ho ordinato appena la battery dock. questa è anche una prolungazione della batteria la quale, certo che sì, è rimovibile. non rimane che comprarsi poi la dvr station che registra e va in internet sul televisore. gli altri accessori mi pare che non servino a niente. la battery dock ce la possiamo portare anche appresso

mascoral
04-12-2007, 22:57
Quindi se uno si prende la battery dock e semmai 2 batterie penso che i problemi di autonomia non esistano più. Solo che poi quanto si arriva a spendere..

arcierone
04-12-2007, 23:07
se metti su google battery dock la trovi a meno di 40 euro. ma bisogna ricordare che questa serve anche come collegamento per fonti video. la batteria di riserva sempre cercando con lo stesso criterio si trova anche a 10 euro. sotto i trenta comunque. ma credo che con il battery dock tutto dovrebbe bastare.

mascoral
04-12-2007, 23:36
e qualcuno conosce quanto tempo ci vuole a caricare con la battery dock??

M.A.A.Studio
05-12-2007, 08:12
Ecco una bella recensione del battery dock:

http://www.archoslounge.net/Battery-Dock-good-on-the-paper.html

M.A.A.Studio
05-12-2007, 08:16
Ragazzi, sempre da ArchosLounge:pare che i widgets di Netvibes siano compatibili con l'Archos.Ancora non ho avuto il tempo di testarli ma vi lascio il link: http://eco.netvibes.com/
:D

mauveron
05-12-2007, 09:08
Al televisore? seeeee, vuoi troppo. Sei pazzo? un uscita video GRATIS?
DEVI PAGAREEE (come ogni cosa archos) :D

bè, c'è anche da dire che, di base, la Archos ti offre un apparecchio del genere con 160gb di memoria a 340€.

Guarda quanto costa un ipod touch da 16gb. Quella è una cosa davvero ridicola! :D

Se nei 340€ del 605 wifi ti includessero tutto, starebbero facendo beneficienza. :sofico:

MD_CORPORATION
05-12-2007, 09:13
Lol hanno aggiunto la sezione giochi sul sito della archos O.O .....vogliono proprio espandersi in tutto e per tutto :P

http://www.archos.com/products/gen_5/archos_705wifi/games_g5.html?country=it&lang=it

andreafitta
05-12-2007, 10:32
se metti su google battery dock la trovi a meno di 40 euro. ma bisogna ricordare che questa serve anche come collegamento per fonti video. la batteria di riserva sempre cercando con lo stesso criterio si trova anche a 10 euro. sotto i trenta comunque. ma credo che con il battery dock tutto dovrebbe bastare.

eh ma la batteria come si sostituisce?

arcierone
05-12-2007, 12:10
a quel che so, mi sta per arrivare, la batteria è piatta e si sostituisce come quella di un telefonino. così ho visto nei video su you tube. che sono abbastanza istruttivi. ;)

mascoral
05-12-2007, 13:22
Quindi sotto il profilo dell'autonomia battery dock consente di :
1) incrementare l'autonomia della batteria (perchè in fin dei conti è una batteria supplementare che viene aggiunta )
2) ricaricare più velocemente
3) di ricaricare contemporaneamente o indipendentemte le due batterie
Nella recensione su postata della battery dock alla fine non ho capito bene se totalmente l'autonomia complessiva è di 7 ore e 23
e poi CHE SIGNIFICA QUESTO "During the G5 presentation, the specifications announcement and thus the absence of a removable battery disappointed me deeply".
Voi mi dite che la batteria è rimovibile!!!?? Forse si riferisce alla presentazion edel prodotto che prevedeva una batteria fissa???

andreafitta
06-12-2007, 08:02
Quindi sotto il profilo dell'autonomia battery dock consente di :
1) incrementare l'autonomia della batteria (perchè in fin dei conti è una batteria supplementare che viene aggiunta )
2) ricaricare più velocemente
3) di ricaricare contemporaneamente o indipendentemte le due batterie
Nella recensione su postata della battery dock alla fine non ho capito bene se totalmente l'autonomia complessiva è di 7 ore e 23
e poi CHE SIGNIFICA QUESTO "During the G5 presentation, the specifications announcement and thus the absence of a removable battery disappointed me deeply".
Voi mi dite che la batteria è rimovibile!!!?? Forse si riferisce alla presentazion edel prodotto che prevedeva una batteria fissa???

a me la batteria pare fissa.. non credo fosse solo una dichiarazione in fase di presentazione. A vederlo cosi non saprei come si sostituisce.

andreafitta
06-12-2007, 08:05
due bug riscontrati ieri..

uno è quello relativo alla carica.. se il dispositivo si spegne del tutto, la carica sembra non finire mai.. nel senso che lo metto sotto carica con la dvr station e la luce di carica resta accesa a vita.. se invece lo metto solo in modalità sospensione, a carica ultimata, la spia lampeggia, come indicato dal manuale. la cosa è piuttosto antipatica perchè non si capisce se c'è un rifiuto a caricare il dispositivo spento o se è solo una questione di led acceso o spento.

il secondo è decisamente più grave: ascolto la musica e decido di navigare, apro il browser e quando appare la scritta opera, la musica si pianta. spero che il prossimo fw risolva la questione.

MD_CORPORATION
06-12-2007, 10:53
due bug riscontrati ieri..

uno è quello relativo alla carica.. se il dispositivo si spegne del tutto, la carica sembra non finire mai.. nel senso che lo metto sotto carica con la dvr station e la luce di carica resta accesa a vita.. se invece lo metto solo in modalità sospensione, a carica ultimata, la spia lampeggia, come indicato dal manuale. la cosa è piuttosto antipatica perchè non si capisce se c'è un rifiuto a caricare il dispositivo spento o se è solo una questione di led acceso o spento.

il secondo è decisamente più grave: ascolto la musica e decido di navigare, apro il browser e quando appare la scritta opera, la musica si pianta. spero che il prossimo fw risolva la questione.

Brutta cosa -.-

arcierone
06-12-2007, 11:12
mi sa che avete ragione. è solo il 604 che ha la batteria rimovibile. Qui sul sito ufficiale dell'archos solo questi sono gli accessori che sono a disposizione, in italiano:
http://www.archos.com/products/gen_5/archos_605wifi/accessories.html?
country=it&lang=it&culture=it-it&lang_temp=

Mastrosetola
07-12-2007, 01:55
cut

il secondo è decisamente più grave: ascolto la musica e decido di navigare, apro il browser e quando appare la scritta opera, la musica si pianta. spero che il prossimo fw risolva la questione.

non è un bug ma una mancanza grave che c'è sempre stata... ossia non è possibile fare multitasking... una cosa sola per volta... e quindi quando avvii opera automaticamente si chiude il programma che syavi usando... speriamo in una aggiunta nel firmware al più presto...

mauveron
07-12-2007, 09:31
non è un bug ma una mancanza grave che c'è sempre stata... ossia non è possibile fare multitasking... una cosa sola per volta... e quindi quando avvii opera automaticamente si chiude il programma che syavi usando... speriamo in una aggiunta nel firmware al più presto...

In realtà utilizzando dei player in flash si riesce a navigare ed ascoltare mp3 tranquillamente, quindi le potenzialità per farlo, a livello di cpu e ram, ci sono. Il problema di questi player è che sono molto limitati e non permettono di "appoggiarsi" alla libreria multimediale.

Speriamo che la Archos ci faccia attendere perchè stanno cercando il modo di realizzare al meglio questa funzione! :)

andreafitta
07-12-2007, 09:33
non è un bug ma una mancanza grave che c'è sempre stata... ossia non è possibile fare multitasking... una cosa sola per volta... e quindi quando avvii opera automaticamente si chiude il programma che syavi usando... speriamo in una aggiunta nel firmware al più presto...

beh mancanza o bug.. è comunque una gran seccatura...
cmq quando si guardano le foto il problema non si presenta..

actatus71
08-12-2007, 09:20
non riesco a capire come si possono salvare le immagini dei fotogrammi di un video, nel senso...si possono impostare come sfondo, ma nn riesco a salvarli in una cartela di immagini, e poi non riesco a capire dove vengono salvate le immagini degli sfondi..dove sono??

andreafitta
08-12-2007, 10:39
non riesco a capire come si possono salvare le immagini dei fotogrammi di un video, nel senso...si possono impostare come sfondo, ma nn riesco a salvarli in una cartela di immagini, e poi non riesco a capire dove vengono salvate le immagini degli sfondi..dove sono??

non è che magari, visto che si tratta di immagini estrapolate da filmati, vengano salvate nella directory video?

bienzo
08-12-2007, 10:48
Potete dirmi come avete fatto ad acquistare opera?' Io sono giorni che ci provo ma arrivato alla fine, dopo aver inserito i dati della carta di credito, mi si chiede un codice cliente e una pass che non ho. Ho provato ad inserire i dati che mi permettono di accedere ad archos ma non funzionano. Ho chiesto lumi via mail ad archos ma mi hanno risposto che accettano solo mail in inglese e al telefono non mi rispondono.

arcierone
08-12-2007, 11:26
02 43400905 02 43995965 archos italia prova qui. dicono che si comportano bene

bienzo
08-12-2007, 14:22
Grazie per la veloce risposta; ancora un quesito: ho acquistato insieme con il lettore un DVR traveker adapter, si possono guardare i film collegandolo ad una tv al plasma? oppure serve solo per registrare i programmi?

arcierone
08-12-2007, 17:04
DVR Travel Adapter Gen 5? intendi questo? -l'altro non lo conosco- ma forse ora che ci penso potrebbe essere un errore di battuta!- ci registri e tanto più ci puoi vedere su un televisore.

bienzo
08-12-2007, 18:50
Si hosbagliato a scrivere è il DVR travel adapter, ho provato a colegarlo alla tv ma non vedo nulla

mauveron
08-12-2007, 18:53
Grazie per la veloce risposta; ancora un quesito: ho acquistato insieme con il lettore un DVR traveker adapter, si possono guardare i film collegandolo ad una tv al plasma? oppure serve solo per registrare i programmi?

attento. Con il DVR Travel Adapter NON E' POSSIBILE visualizzare i video su un dispositivo esterno.

Solo il Mini Dock e il battery dock te lo permettono (e ovviamente la dvr station).

Chiamai uno dei numeri d'assistenza sopra indicati apposta per fare questa domanda. E ci rimasi pure male :(

bienzo
08-12-2007, 19:29
Grazie per l'informazione, anche io adesso ci rimango come un cretino. Questo vuol dire che devo rimettere mano al portafoglio. Quindi con l'aggeggio che mi sono preso cosa riesco a fare?? Mi confermate che con battery dock posso vedere i film sulla tv???

arcierone
08-12-2007, 19:43
http://www.archos.com/products/gen_5/gen5/plugins.html?country=it&lang=it

scusami tanto ma è una cosa incredibile!! mai l'avrei pensato!! registra e non collega!! boh! a questo indirizzo troverai tutti gli accessori e a cosa servono.
scusa! sob! -dovevo prima informarmi. il primo è per i plug-ins. sotto gli accessori

http://www.archos.com/products/gen_5/archos_605wifi/accessories.html?country=it&lang=it

mascoral
09-12-2007, 00:42
com'è il refresh nella navigazione interet?

mauveron
09-12-2007, 05:44
Grazie per l'informazione, anche io adesso ci rimango come un cretino. Questo vuol dire che devo rimettere mano al portafoglio. Quindi con l'aggeggio che mi sono preso cosa riesco a fare?? Mi confermate che con battery dock posso vedere i film sulla tv???

con il dvr travel adapter (http://www.archos.com/store/bsearch.html?country=it&lang=it&ref_id=138&prod_id=archos605wifi) registri da qualsiasi fonte esterna e ricarichi il lettore tramite adattatore ac (non incluso).

Con il battery dock (http://www.archos.com/store/bsearch.html?country=it&lang=it&ref_id=135&prod_id=archos605wifi) hai l'output video (vedi i film su tv, proiettore, ecc.), ricarichi il lettore (in questo caso il trasformatore è incluso) e hai la funzione Usb Host.
Ecco un link ad una recensione del battery dock:
http://www.archoslounge.net/Battery-Dock-good-on-the-paper.html

actatus71
09-12-2007, 09:00
capita anche a voi che qualche divx vada fuori sincrono tra video e voce? i divx in questione vengono letti correttamente sul pc, ma poi una volta trasferiti nell'archos vanno fuori sincrono

actatus71
09-12-2007, 09:09
com'è il refresh nella navigazione interet?

la navigazione è lentina, e soprattutto il web browser non supporta i file flv , cioè il flash di adobe, o meglio ha una versione vecchia ed è supportato in pratica solo youtube,

mauveron
09-12-2007, 09:19
capita anche a voi che qualche divx vada fuori sincrono tra video e voce? i divx in questione vengono letti correttamente sul pc, ma poi una volta trasferiti nell'archos vanno fuori sincrono

Finora mi è capitato solo con 2 divx, su più di 100 che sono passati sul mio 605 wifi.

Il video mi andava a scatti e l'audio era desincronizzato di brutto. Tipo 5 minuti avanti :p

mascoral
09-12-2007, 09:24
qualcuno mi sa dire cortesemente quanto tempo ci vuole a ricaricare PmP e battery dock insieme o solo l'archos con la battery dock?
ieri l'ho preso in mano in un centro commerciale e lo schermo si vede benissimo.
Per cui se il problema autonomia e cicli ricarica si dovesse risolvere con la battery dock lo vorrei prendere.

mauveron
09-12-2007, 09:28
qualcuno mi sa dire cortesemente quanto tempo ci vuole a ricaricare PmP e battery dock insieme o solo l'archos con la battery dock?
ieri l'ho preso in mano in un centro commerciale e lo schermo si vede benissimo.
Per cui se il problema autonomia e cicli ricarica si dovesse risolvere con la battery dock lo vorrei prendere.

ecco una recensione molto accurata del battery dock:

http://www.archoslounge.net/Battery-Dock-good-on-the-paper.html

Dante989
09-12-2007, 10:57
Salve a tutti.Sicome dovrei ricomprarmi un lettore e mi serve molto spazio,avevo adocchiato questo Archos.Principalmente lo userei per la musica,ma anche il supporto video non mi dispiace,anzi.Lo userei principalmente in mezzi pubblici o qualche viaggetto...Voi me lo consigliate?
Avrei anche altre 3 domande:
1)La durata della batteria in riproduzione di musica com'è?
2)Quali sono i formati supportati di base?
3)La navigazione su internet è possibile immediatamente,o necessita obbligatoriamente del plug-in di opera?

Grazie delle risposte

arcierone
09-12-2007, 11:55
http://www.archos.com/products/gen_5/archos_605wifi/index.html?country=it&lang=it
qui trovi tutto. poi ti puoi leggere tutto quello che qui sopra è stato scritto. è estremamente interessante. trovi più che risposte alle tue domande

mascoral
09-12-2007, 16:19
si ma a parte la recensione,,,a voi quanto vi dura la batteria e quanto ci mettete a ricaricare lcon la battey dock (io delle rece non mi fido tanto,,preferisco gli utenti veri)

arcierone
09-12-2007, 19:47
se leggi tutta la discussione saprai abbastanza erchè è stata davvero esauriente. comunque i più dicono 8 ore per la carica e 5 ore di durata per l' audio

andreafitta
10-12-2007, 07:49
se leggi tutta la discussione saprai abbastanza erchè è stata davvero esauriente. comunque i più dicono 8 ore per la carica e 5 ore di durata per l' audio

8 ore per la carica via usb, via docking station siamo sulle 3 ore.

quano all'autonomia, 5 ore sono se mai per i video (io sono a circa 4 ore).. quanto all'audio non so di preciso, ancora non l'ho sfruttatto fino all'osso.

mascoral
10-12-2007, 08:24
Quindi 3 ore per ricaricare tramite battery dock e 5 ore l'autonomia? ma quest'ultima comprendendo la battery dock o no ,,,cioè l'autonomia si riferisce solo alla batteria dell'archos oppure a quella aggiunta con la battery...mi dispiace se vi sto seccando ma sto scrivendo un altro topic raccogliendo più informazioni possibili, in modo che chi si trovi nell'arcano possa scegliere più facilmente.

gaelom
10-12-2007, 08:37
Quindi 3 ore per ricaricare tramite battery dock e 5 ore l'autonomia? ma quest'ultima comprendendo la battery dock o no ,,,cioè l'autonomia si riferisce solo alla batteria dell'archos oppure a quella aggiunta con la battery...mi dispiace se vi sto seccando ma sto scrivendo un altro topic raccogliendo più informazioni possibili, in modo che chi si trovi nell'arcano possa scegliere più facilmente.

Mi arriva oggi la battery e poi ti dico. Comunque il solo 605 più di 4 ore in video non li fai. In Audio non saprei (non l'ho mai usato).
La battery spero....spero, che duri almeno 3 ore:mbe:

P.S. Se sapevo che dovevo andare in giro con la borsetta piena di accessori tanto vale che mi portavo dietro il mio powerbook da 12"

andreafitta
10-12-2007, 09:04
Quindi 3 ore per ricaricare tramite battery dock e 5 ore l'autonomia? ma quest'ultima comprendendo la battery dock o no ,,,cioè l'autonomia si riferisce solo alla batteria dell'archos oppure a quella aggiunta con la battery...mi dispiace se vi sto seccando ma sto scrivendo un altro topic raccogliendo più informazioni possibili, in modo che chi si trovi nell'arcano possa scegliere più facilmente.

io la battery dock non ce l'ho qundi l'autonomia di cui ti parlo è riferita alla sola batteria interna ;)

oltretutto volevo prendere la battery dock, ma mi sa che la lascio dov'è perchè a quanto ho capito non funziona esattamente come una batteria supplementare, ma come una carica aggiuntiva.. quindi con batteria scarica, se inserisco la battery dock, non è che accendo e riprendo come se niente fosse..

mauveron
10-12-2007, 09:06
io la battery dock non ce l'ho qundi l'autonomia di cui ti parlo è riferita alla sola batteria interna ;)

oltretutto volevo prendere la battery dock, ma mi sa che la lascio dov'è perchè a quanto ho capito non funziona esattamente come una batteria supplementare, ma come una carica aggiuntiva.. quindi con batteria scarica, se inserisco la battery dock, non è che accendo e riprendo come se niente fosse..

esatto, è proprio quello che dice la recensione che avevo linkato :D peraltro confermata da vari utenti di archosfans

gaelom
10-12-2007, 09:47
esatto, è proprio quello che dice la recensione che avevo linkato :D peraltro confermata da vari utenti di archosfans

Cioè???
Non capisco?

A che serve allora? Giusto per saperlo, siccome mi deve arrivare, la rimando indietro

mauveron
10-12-2007, 10:14
si ma a parte la recensione,,,a voi quanto vi dura la batteria e quanto ci mettete a ricaricare lcon la battey dock (io delle rece non mi fido tanto,,preferisco gli utenti veri)

mmm...misà che qualcuno non ha molta voglia di leggere :D

scherzi a parte, il sito è uno dei punti di riferimento della "comunità" Archos, quindi puoi fidarti.
E comunque, dato che qui non c'è nessuno con la battery dock, per ora hai solo quella rece come punto di riferimento.

andreafitta
10-12-2007, 10:16
Cioè???
Non capisco?

A che serve allora? Giusto per saperlo, siccome mi deve arrivare, la rimando indietro

no beh non ti preoccupare, con i dovuti accorgimenti raddoppia o quasi l'autonomia del lettore. il fatto è che dal punto di vista tecnico non funziona da batteria aggiuntiva ma da carica batterie.. secondo quanto letto nella recensione, si dovrebbe utilizzare carico con batteria carica.. in pratica questo continua a dare alla batteria una carica di mantenimento fino all'esaurimento (del battery dock) dopodiche rimane l'energia della batteria sola. in pratica non è che puoi attaccare la battery dockquando la batteria è scarica.. spero di essere stato chiaro.. nel dubbio guarda la recensione linkata qualche post fa.

duramadre
10-12-2007, 10:30
io mi son fatto un accrocchio che mi permette di ricaricare l'archos 605 da 80 con un solo alimentatore, per ora da 750 mA (pertanto un pò lentino ma più veloce dell'USB) ma app. ho tempo gli monto una batteria esterna supplementare e mi faccio io la docking battery e come è giusto che sia, se l'archos è spento perchè scarico la batteria deve azionare anche l'archos spento, l'unica cosa è che non sarà un aggeggino piccolissimo come la docking in vendita.

Aspettate un pò.....

Intanto molti video mi richiedono il plugin cinema, che tra un pò acquisto però moltri altri mi dicono all'incirca così: QUarter Pixar Und CMG not supported.......e che è sto messaggio?????

Grazie

gaelom
10-12-2007, 13:30
no beh non ti preoccupare, con i dovuti accorgimenti raddoppia o quasi l'autonomia del lettore. il fatto è che dal punto di vista tecnico non funziona da batteria aggiuntiva ma da carica batterie.. secondo quanto letto nella recensione, si dovrebbe utilizzare carico con batteria carica.. in pratica questo continua a dare alla batteria una carica di mantenimento fino all'esaurimento (del battery dock) dopodiche rimane l'energia della batteria sola. in pratica non è che puoi attaccare la battery dockquando la batteria è scarica.. spero di essere stato chiaro.. nel dubbio guarda la recensione linkata qualche post fa.

Quindi se ho capito bene devo sempre tenerla attaccata? Perchè se io lo uso e mi si scarica a quel punto non serve più avere il battery dock carico?
Ma una cosa giusta la fanno all'Archos o cosa?

Ma porc...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mauveron
10-12-2007, 13:52
Quindi se ho capito bene devo sempre tenerla attaccata? Perchè se io lo uso e mi si scarica a quel punto non serve più avere il battery dock carico?
Ma una cosa giusta la fanno all'Archos o cosa?

Ma porc...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

per quanto ho capito no, dato che il battery dock non ha potenza sufficiente per far funzionare il lettore. Diciamo che la batteria interna si scarica più velocemente di quanto il battery dock non impieghi a ricaricarla.

L'unica cosa che potresti fare è collegare il battery dock e spegnere completamente il lettore, in modo che la batteria interna si ricarichi un po', e poi tornare ad utilizzarlo, magari con l'accessorio ancora attaccato in modo che la scarica della batteria sia più lenta.

Come dicevano qualche post fa, il battery dock non funge da batteria esterna ma da carica aggiuntiva.
E sono d'accordo con te, è una gran ca**ata.

mauveron
10-12-2007, 13:55
io mi son fatto un accrocchio che mi permette di ricaricare l'archos 605 da 80 con un solo alimentatore, per ora da 750 mA (pertanto un pò lentino ma più veloce dell'USB) ma app. ho tempo gli monto una batteria esterna supplementare e mi faccio io la docking battery e come è giusto che sia, se l'archos è spento perchè scarico la batteria deve azionare anche l'archos spento, l'unica cosa è che non sarà un aggeggino piccolissimo come la docking in vendita.

Aspettate un pò.....

Intanto molti video mi richiedono il plugin cinema, che tra un pò acquisto però moltri altri mi dicono all'incirca così: QUarter Pixar Und CMG not supported.......e che è sto messaggio?????

Grazie

Significa che il lettore non riesce a leggere quei video, con o senza plug-in installato. Evidentemente (correggetemi se sbaglio) è un limite hardware, dovuto al processore che monta il 605.

lucors
10-12-2007, 15:26
ciao a tutti.
scrivo per la prima volta spinto dall'entusiasmo per archos 605, che mi ero deciso a comprare.
uso il passato perché da questa bellissima discussione mi sono venuti non pochi dubbi.
se avete pazienza faccio un breve elenco delle "pecche":
la batteria dura poco
la stessa batteria se la lascio in alimentazione (tipo minidock)mi si scarica lo stesso
stessa batteria che non si può sostituire
devo comprare qualsiasi plugin per riuscire ad avere un gamma completa di possibilità di tipologie di video


invece di pro ci sarebbe:
costo contenuto
portabilità
facilità d'uso
un buon aggiornamento dei firmware


ora, vi chiedo cari possessori: non è meglio il 705 anche se a discapito di un osto maggiore, oppure il conwon q5?
e restando sul 605, dovrei avere comunque, tutti i plugin(a 19€ l'uno...) il minidock e cavi vari per connetterlo.

ho scritto qualche inesattezza? troppo?troppo poco?
vi ringrazio già da ora e spero di essere utile a chi seguirà questa discussione.
ciao

ps: scusate la lunghezza
pps: l'uso che ne farei è di inserirlo nella mia rete domestica wireless, guardarmi i video in TV(vecchiotta!) e collegarci delle casse per usarlo come lettore mp3

MD_CORPORATION
10-12-2007, 15:33
ciao a tutti.
scrivo per la prima volta spinto dall'entusiasmo per archos 605, che mi ero deciso a comprare.
uso il passato perché da questa bellissima discussione mi sono venuti non pochi dubbi.
se avete pazienza faccio un breve elenco delle "pecche":
la batteria dura poco
la stessa batteria se la lascio in alimentazione (tipo minidock)mi si scarica lo stesso
stessa batteria che non si può sostituire
devo comprare qualsiasi plugin per riuscire ad avere un gamma completa di possibilità di tipologie di video


invece di pro ci sarebbe:
costo contenuto
portabilità
facilità d'uso
un buon aggiornamento dei firmware


ora, vi chiedo cari possessori: non è meglio il 705 anche se a discapito di un osto maggiore, oppure il conwon q5?
e restando sul 605, dovrei avere comunque, tutti i plugin(a 19€ l'uno...) il minidock e cavi vari per connetterlo.

ho scritto qualche inesattezza? troppo?troppo poco?
vi ringrazio già da ora e spero di essere utile a chi seguirà questa discussione.
ciao

ps: scusate la lunghezza
pps: l'uso che ne farei è di inserirlo nella mia rete domestica wireless, guardarmi i video in TV(vecchiotta!) e collegarci delle casse per usarlo come lettore mp3

Vorrei poter già scrivere la discussione ufficiale inerente al 705 ma quei gran...................... maledetti di informaticaperte mi hanno ulteriormente prolungato la consegna....ma oggi stesso mi sono fatto rimborsare il tutto e lo prendo altrui se tutto ma come spero fine settimana e dovrei avere il "gioiellino" tra le manine :P e vi posterò tutto ciò che vorrete!

duramadre
10-12-2007, 15:42
del 705 non sopporto l'idea dei 262.000 colori anzichè i 16milioni....

per il resto penso sia na goduria...

arcierone
10-12-2007, 16:00
allora invece del 705 è meglio il mac 12 pollici, sono quasi simili come ingombro.
ma a questo punto volevo sapere: perchè si scrive che: "la stessa batteria se la lascio in alimentazione (tipo minidock)mi si scarica lo stesso"? non ho capito questa affermazione

lucors
10-12-2007, 16:08
del 705 non sopporto l'idea dei 262.000 colori anzichè i 16milioni....

per il resto penso sia na goduria...

ah! ma vuol dire che si vede peggio che nel 605???
e quando lo vado a connettere con la TV??
quindi di guadagno ripsetto al 605 ho solo la batteria sostituibile??
mi pare un po' poco...

andreafitta
10-12-2007, 17:24
ciao a tutti.
scrivo per la prima volta spinto dall'entusiasmo per archos 605, che mi ero deciso a comprare.
uso il passato perché da questa bellissima discussione mi sono venuti non pochi dubbi.
se avete pazienza faccio un breve elenco delle "pecche":
la batteria dura poco
la stessa batteria se la lascio in alimentazione (tipo minidock)mi si scarica lo stesso
stessa batteria che non si può sostituire
devo comprare qualsiasi plugin per riuscire ad avere un gamma completa di possibilità di tipologie di video


invece di pro ci sarebbe:
costo contenuto
portabilità
facilità d'uso
un buon aggiornamento dei firmware


ora, vi chiedo cari possessori: non è meglio il 705 anche se a discapito di un osto maggiore, oppure il conwon q5?
e restando sul 605, dovrei avere comunque, tutti i plugin(a 19€ l'uno...) il minidock e cavi vari per connetterlo.

ho scritto qualche inesattezza? troppo?troppo poco?
vi ringrazio già da ora e spero di essere utile a chi seguirà questa discussione.
ciao

ps: scusate la lunghezza
pps: l'uso che ne farei è di inserirlo nella mia rete domestica wireless, guardarmi i video in TV(vecchiotta!) e collegarci delle casse per usarlo come lettore mp3

secondo me l'unico plug in che ti può servire è opera.. quanto agli altri due, ti dirò che danno qualche possibiltà in più, ma i divx li leggi comunque, cosi come tutti i più comuni file video e audio, senza alcun problema. e male che vada, vai di conversione (cosa alla quale tutti gli utenti ipod touch sono loro malgrado obbligati).

mauveron
10-12-2007, 17:35
ah! ma vuol dire che si vede peggio che nel 605???
e quando lo vado a connettere con la TV??
quindi di guadagno ripsetto al 605 ho solo la batteria sostituibile??
mi pare un po' poco...

e poi, nel tuo caso, dato che mi sembra tu sia orientato per un utilizzo "casalingo" del lettore, la batteria non removibile potrebbe non essere un grosso problema. Voglio dire, quando sei a casa puoi collegare il lettore alla rete elettrica, quindi utilizzi la batteria con parsimonia e ne rallenti l'invecchiamento...

M.A.A.Studio
10-12-2007, 19:57
secondo me l'unico plug in che ti può servire è opera.. quanto agli altri due, ti dirò che danno qualche possibiltà in più, ma i divx li leggi comunque, cosi come tutti i più comuni file video e audio, senza alcun problema. e male che vada, vai di conversione (cosa alla quale tutti gli utenti ipod touch sono loro malgrado obbligati).

Quoto

Su 100 video visti tre o quattro hanno avuto bisogno di una conversione.
Opera è il vero surplus che tra qualche tempo potrebbe fare la differenza, tra widgets, giochi e applicativi flash di terze parti oltre ad essere un buon web browser.

Dante989
10-12-2007, 20:03
Anche se la batteria non dura tantissimo,penso di prenderlo comunque visto che principalmente lo userò per la musica ed i tragitti che faccio sono di massimo un'ora,quindi non dovrei avere problemi.Ho letto che supporta anche i sottotitoli per i video e questo mi piace...Un altra cosa.Si trovano alimentatori da parete?Perchè altrimenti io ho quello dell'Ipod(4^ G),ma non so se va bene

M.A.A.Studio
10-12-2007, 20:19
ora, vi chiedo cari possessori: non è meglio il 705 anche se a discapito di un osto maggiore, oppure il conwon q5?
e restando sul 605, dovrei avere comunque, tutti i plugin(a 19€ l'uno...) il minidock e cavi vari per connetterlo.

ho scritto qualche inesattezza? troppo?troppo poco?
vi ringrazio già da ora e spero di essere utile a chi seguirà questa discussione.
ciao

ps: scusate la lunghezza
pps: l'uso che ne farei è di inserirlo nella mia rete domestica wireless, guardarmi i video in TV(vecchiotta!) e collegarci delle casse per usarlo come lettore mp3

Scusa se ho tagliato il post ma non volevo occupare troppo spazio.
Come ho detto qualche post fa il 605 è un'altra cosa rispetto al Cowon q5 ed al fratello maggiore 705, non solo per la differenza di costo ma anche per la destinazione d'uso.
Il 605 è una buona base di partenza per avere un pmp completo ad un prezzo concorrenziale.Ovvio, i compromessi ci sono(i plugin) ed anche i limiti(l'autonomia non troppo elevata è il difetto piu' evidente, anche se credo che riusciranno a migliorarla con i nuovi firmware).Se non hai esigenze d'uso di ore e ore di video e navigazione ad internet, ha una discreta autonomia ed un utilizzo piacevole.
Insomma, se prendiamo in rassegna gli altri pmp diretti concorrenti del 605, tipo il nuovo pmp della samsung o il touch, si vedrà che l'archos ha sicuramente degli assi nella manica in più(capienza,supporto formati,modularità) e sfido chiunque a dimostrare il contrario.Perfino il Cowon A2(per me un ottimo lettore multimediale) paga qualcosa in termini di contenuti tecnologici all'Archos.
Ma non mi venite a paragonare il 605 con il q5, un prodotto che costa piu' del doppio dell'Archos.Anche il 705 è un altra cosa, grande piu' del doppio,ha un altro utilizzo.

M.A.A.Studio
10-12-2007, 20:20
Anche se la batteria non dura tantissimo,penso di prenderlo comunque visto che principalmente lo userò per la musica ed i tragitti che faccio sono di massimo un'ora,quindi non dovrei avere problemi.Ho letto che supporta anche i sottotitoli per i video e questo mi piace...Un altra cosa?Si trovano alimentatori da parete?Perchè altrimenti io ho quello dell'Ipod(4^ G),ma non so se va bene

Si,ci dovrebbe essere.Io ne utilizzo uno compatibile Hama preso a 9 euro, lo collego con il cavo usb e va bene.

lucors
10-12-2007, 21:37
intanto grazie,
sia per velocità che disponibilità.
comunque sarei curioso di capire cos'è "l'altra cosa" a cui si riferisce per il 705...:) :)

arcierone
10-12-2007, 21:49
è un'altra cosa. è grande più del doppio. è difficile da trasportare con sè ogni giorno. non è un pmp ovvero un portable media player

gaelom
11-12-2007, 08:24
Se puoi permetterti il Cowon prendilo al volo, sia il Q5 ma anche l'A3

Non puoi sapere quant'è brutto tenerti una cosa che non ti piace e non ti soddisfa solo perchè i soldi non si trovano per terra:rolleyes:

M.A.A.Studio
11-12-2007, 09:04
Se puoi permetterti il Cowon prendilo al volo, sia il Q5 ma anche l'A3

Non puoi sapere quant'è brutto tenerti una cosa che non ti piace e non ti soddisfa solo perchè i soldi non si trovano per terra:rolleyes:

Suvvia Gaelom, non facciamo sempre gli stessi discorsi;)
Il Q5 costa uno sproposito, il miglior prezzo in rete x il 60gb è 687 euro, esagerato...Poi se uno ha soldi da spendere ben venga:D
Fino ad adesso non ho visto nessuna review che mi parla del Cowon A3, quindi non si sa nemmeno come va.

Ti prego, fammi fare l'avvocato difensiore di questo oggettino(ma poi lo sai che sui difetti ci troviamo daccordo;) ), per uno che non ha pretese di farlo andare come un pc portatile è piu' che sufficente.:D

A proposito della wifi, un mio amico universitario che ha il 605 sfrutta la rete di uno studio grafico a 10-15 metri di distanza da casa sua e funziona una meraviglia.

M.A.A.Studio
11-12-2007, 09:04
è un'altra cosa. è grande più del doppio. è difficile da trasportare con sè ogni giorno. non è un pmp ovvero un portable media player

;)

mauveron
11-12-2007, 10:07
Se puoi permetterti il Cowon prendilo al volo, sia il Q5 ma anche l'A3

Non puoi sapere quant'è brutto tenerti una cosa che non ti piace e non ti soddisfa solo perchè i soldi non si trovano per terra:rolleyes:

Ma il Q5 è qualcosa di molto diverso dal 605 WIFI, sia come fascia di prezzo che come caratteristiche: è una sorta di UMPC (600 MHZ!!), utilizza Windows CE, ed è decisamente meno portabile del 605. E' più grande e pesa 380g contro i 260g del 605! Ha un bundle più completo, ma non da la possibilità di registrare i video.
E inoltre non è adatto per chi cerca una capacità di archiviazione consistente. Io uso il 605 wifi praticamente come Hard disk esterno.

Dal 605 cosa ti aspettavi? Una qualità migliore nella riproduzione video (anche se questo è decisamente soggettivo... io, sebbene abbia posseduto il miracoloso e ineguagliato, a detta di molti, AV500, sono abbastanza soddisfatto), e più autonomia.

Forse non è molto sensato scoraggiare i nuovi utenti e proporre come alternativa a dei prodotti che, oltre ad essere differenti, nemmeno si sono provati. :)

E poi non sono d'accordo neanche con la questione puramente monetaria. a parità di prezzo(compresi i plugins web e cinema) avrei comunque scelto il 605 wifi, anche solo per le dimensioni ridotte ed i 160gb.

P.s.

se proprio non lo sopporti sto 605 vendilo il prima possibile, per evitare che si svaluti ulteriormente, e inizia a mettere via i soldi per il Q5. Ho visto che su eBay (cerca Q5W) si trova dall'America a 400€ compresa spedizione.
Quindi se hai culo lo paghi 400€, altrimenti 500€, aggiungendo il 25% di IVA se te lo ferma la dogana.
Pensa se poi pure il Q5 ha i neri che non sono neri :D :D :D :D

gaelom
11-12-2007, 10:14
Ma il Q5 è qualcosa di molto diverso dal 605 WIFI, sia come fascia di prezzo che come caratteristiche: è una sorta di UMPC (600 MHZ!!), utilizza Windows CE, ed è decisamente meno portabile del 605. E' più grande e pesa 380g contro i 260g del 605! Ha un bundle più completo, ma non da la possibilità di registrare i video.
E inoltre non è adatto per chi cerca una capacità di archiviazione consistente. Io uso il 605 wifi praticamente come Hard disk esterno.

Dal 605 cosa ti aspettavi? Una qualità migliore nella riproduzione video (anche se questo è decisamente soggettivo... io, sebbene abbia posseduto il miracoloso e ineguagliato, a detta di molti, AV500, sono abbastanza soddisfatto), e più autonomia.

Forse non è molto sensato scoraggiare i nuovi utenti e proporre come alternativa a dei prodotti che, oltre ad essere differenti, nemmeno si sono provati. :)

E poi non sono d'accordo neanche con la questione puramente monetaria. a parità di prezzo(compresi i plugins web e cinema) avrei comunque scelto il 605 wifi, anche solo per le dimensioni ridotte ed i 160gb.

P.s.

se proprio non lo sopporti sto 605 vendilo il prima possibile, per evitare che si svaluti ulteriormente, e inizia a mettere via i soldi per il Q5. Ho visto che su eBay (cerca Q5W) si trova dall'America a 400€ compresa spedizione.
Quindi se hai culo lo paghi 400€, altrimenti 500€, aggiungendo il 25% di IVA se te lo ferma la dogana.
Pensa se poi pure il Q5 ha i neri che non sono neri :D :D :D :D

Io ad una persona che mi parla di cowon, quindi vuol dire che sa a quali prezzi va incontro, non gli consiglio il 605 scusami. Se può prenderselo, che faccia pure, beato lui.
Che poi sono diversi chissenefrega. C'è sempre l'A3 (che io preferisco al 605) non solo il Q5.
Io oramai lo tengo, ma non vuol dire che sono soddisfatto solo perchè l'ho pagato poco.
E poi le cose che non mi piacciono le ho già dette, non mi sembra di aver sputato ancora sopra questo lettore.

Comunque io ascolto anche uno solo che ne parla male, piuttosto di 10 che lo lodano. Questo per qualsiasi cosa.

M.A.A.Studio
11-12-2007, 11:50
Io ad una persona che mi parla di cowon, quindi vuol dire che sa a quali prezzi va incontro, non gli consiglio il 605 scusami. Se può prenderselo, che faccia pure, beato lui.
Che poi sono diversi chissenefrega. C'è sempre l'A3 (che io preferisco al 605) non solo il Q5.
Io oramai lo tengo, ma non vuol dire che sono soddisfatto solo perchè l'ho pagato poco.
E poi le cose che non mi piacciono le ho già dette, non mi sembra di aver sputato ancora sopra questo lettore.

Comunque io ascolto anche uno solo che ne parla male, piuttosto di 10 che lo lodano. Questo per qualsiasi cosa.

Mauveron, il q5 solo 500 euro con dogana?:D La versione da 30gb però...

Gaelom, nessuno dice che il 605 è perfetto.Anzi, credo che le opinioni di chi l'ha preso su questo e altri forum rispecchiano quasi tutte le recensioni che si trovano in rete sui vari pregi e difetti.Quindi credo si sia parlato abbastanza sulla questione e non mi sembra che su questo forum ci siano fanatici fondamentalisti dell'Archos:D
Se posso esprimere un parere personale, a differenza tua, non vado nè a guardare i giudizi troppo negativi nè tante volte quelli troppo positivi, ma una media tra tutti.Io non sono daccordo sulla tua recensione perchè è oggettivamente troppo severa, non genuinamente critica, povera sotto alcuni aspetti, nei confronti di un oggettino nel complesso ben fatto e costruito.
Tu puoi consigliare tutto quello che vuoi, ma se si parla di automobili non puoi parlare di TIR...Sul Cowon A3 posso anche starci al paragone anche se fino ad adesso non ho visto una prova concreta della superiorità rispetto al 605, ma sul Q5 no, oggettino bello bello ma, come dice mauveron, è piu' un umpc che un pmp anche se lo vedo inutile rispetto ad altri dispositivi( e sto parlando di umpc veri, non con windows mobile).

lucors
11-12-2007, 11:52
Comunque io ascolto anche uno solo che ne parla male, piuttosto di 10 che lo lodano. Questo per qualsiasi cosa.

scusa se ho tagliato, ma evidenzio proprio quest'ultimo "assunto"!
anzi direi che è proprio per "colpa";) tua che mi sono venuti i dubbi.

Del resto preferisco valutare, anche grazie alle tue critiche, piuttosto che acquistare senza avere un minimo di conforto rispetto alle aspettative.

Riguardo alla spesa, non nuotando negl'euro, preferisco attendere e fare accumulo, piuttosto che spendere meno per poi essere deluso. Ovvio che ad oggi non penso di spendere 700/800 euro, soprattutto dopo aver letto che il q5 si avvicina più ad un ultraportatile che ad una pmp. Io ho bisogno di quella anche per lavoro (mi serve per montarci centinaia di piccoli video da proiettare) e quindi sapere che è molto duttile come formati video e che con tre plugin risolvo tutto, mi dà grandi indicazioni nella scelta.

se poi mi dite che la batteria ha poca autonomia, so che allora l'adopererò sempre collegata alla presa.
al momento l'unico vero dubbio è sulla possibilità di montarci sù altri lettori, che possono essere il mitico videolan, come anche il winamp, anche se l'ho sentito disprezzare più volte.

da parte mia mi sento di ringraziare gaelom, e proprio per il grande contributo critico che hai fornito alla discussione, ti consiglio di venderlo se non ti senti soddisfatto!!!:D :D

M.A.A.Studio
11-12-2007, 11:56
da parte mia mi sento di ringraziare gaelom, e proprio per il grande contributo critico che hai fornito alla discussione, ti consiglio di venderlo se non ti senti soddisfatto!!!:D :D

A te magari?:D :D :D

Tranquillo, tanto penso vendere il mio, visto che, purtroppo, lo sto usando veramente pochissimo...:rolleyes:

lucors
11-12-2007, 12:09
A te magari?:D :D :D

Tranquillo, tanto penso vendere il mio, visto che, purtroppo, lo sto usando veramente pochissimo...:rolleyes:

azz! sei un demonio! non ci avevo pensato:p
comunque per il cruccio di gaelom, sono proprio intenzionato ad acquistarlo...
un'unica cosa:
anche un altro mio amico era interessato, ma lui aveva necessità anche di un supporto per i dvd e i cd audio. secondo voi potrebbe essere un'idea quella di collegarci attraverso il minidock, un masterizzatore esterno? e se sì, cosa mi consigliate?

gaelom
11-12-2007, 13:13
Tranquilli ragazzi tanto non lo vendo, non me lo posso permettere.
A meno che qualcuno vuole fare uno scambio con un cowon A3 anche da 30 giga....(il mio è da 80!) dai dai:stordita:

MD_CORPORATION
11-12-2007, 13:23
Raga mi rassegno -.- -.- -.- -.- -.-

Niente nemmeno alla fnac ce lo hanno subito mi toccherà aspettare ancora dai 15 giorni in su -.-

Il brutto ella tecnologia appena uscita è che non bisogna avere fretta di avere le cose!....oltre che a spendere un botto di soldi... trovi lungo da morire -.-

..................Qualcuno sa dove vendono il 705 immediatamente ? hihihihhihiihihihhiih :doh: :stordita:

navi76
11-12-2007, 14:27
Salve a tutti,mi e' arrivato oggi il mio Archos 605 40 gb:D :D :D
Avrei da porre un quesito a voi piu' esperti possessori...
Per la connessione wifi sul pc utilizzo una chiave wep a 128 bit (26 caratteri),ma l'archos mi da la possibilita' di inserire solo chiavi a 64 e 104 bit....:confused: :confused: fatto sta che non sto dunque riuscendo a connettermi pur avendo un otiimo segnale col router al primo piano e io a piano terra:D
Ringrazio anticipatamente,un saluto a tutti!

M.A.A.Studio
11-12-2007, 14:29
Raga mi rassegno -.- -.- -.- -.- -.-

Niente nemmeno alla fnac ce lo hanno subito mi toccherà aspettare ancora dai 15 giorni in su -.-

Il brutto ella tecnologia appena uscita è che non bisogna avere fretta di avere le cose!....oltre che a spendere un botto di soldi... trovi lungo da morire -.-

..................Qualcuno sa dove vendono il 705 immediatamente ? hihihihhihiihihihhiih :doh: :stordita:

Come ti ho detto qualche post fa, da PIXMANIA...
http://www.pixmania.com/it/it/s_action/search/index.html
E' li che ho preso il 605...

M.A.A.Studio
11-12-2007, 14:41
Salve a tutti,mi e' arrivato oggi il mio Archos 605 40 gb:D :D :D
Avrei da porre un quesito a voi piu' esperti possessori...
Per la connessione wifi sul pc utilizzo una chiave wep a 128 bit (26 caratteri),ma l'archos mi da la possibilita' di inserire solo chiavi a 64 e 104 bit....:confused: :confused: fatto sta che non sto dunque riuscendo a connettermi pur avendo un otiimo segnale col router al primo piano e io a piano terra:D
Ringrazio anticipatamente,un saluto a tutti!

Il manuale in italiano specifica che possono essere utilizzate per le reti WEP chiavi a 64 e a 128 bit(non a 104) quindi non dovresti avere problemi.In piu' solo per le reti WEP devi specificare il formato(Key format), forse è per questo che non riesci a collegarti.In ogni caso scarica il manuale aggiornato dal sito Archos, c'è scritto tutto:
http://www.archos.com/support/download/manuals/italiano_manuale_per_lutente_archos_gen5_wifi_v3.pdf

Da pagina 45 in poi;-)

gaelom
11-12-2007, 14:46
Salve a tutti,mi e' arrivato oggi il mio Archos 605 40 gb:D :D :D
Avrei da porre un quesito a voi piu' esperti possessori...
Per la connessione wifi sul pc utilizzo una chiave wep a 128 bit (26 caratteri),ma l'archos mi da la possibilita' di inserire solo chiavi a 64 e 104 bit....:confused: :confused: fatto sta che non sto dunque riuscendo a connettermi pur avendo un otiimo segnale col router al primo piano e io a piano terra:D
Ringrazio anticipatamente,un saluto a tutti!

So che è una domanda stupida, ma hai comprato Opera?

andreafitta
11-12-2007, 14:53
So che è una domanda stupida, ma hai comprato Opera?
opera è un problema secondario, l'accesso a internet avviene anche tramite il portale archos.

navi76
11-12-2007, 14:57
Non ho ancora comprato Opera,ma vorrei cercare di connettermi alla rete wireless per lo streaming dei file dal pc.....per ora:D

gaelom
11-12-2007, 15:22
opera è un problema secondario, l'accesso a internet avviene anche tramite il portale archos.

Certo certo, chiedevo, visto i post recenti...:rolleyes:

navi76
11-12-2007, 16:46
Ragazzi,problema connessione alla rete wifi risolto con configurazione manuale(ho inserito ip e gateway manualmente),ma ora cliccando sul portale archos content mi dice che devo settare l'orologio:confused: :confused: e soprattutto nella ricerca files per la rete upnp mi dice "vuoto" e non visualizzo i files sul mio pc.... ho abilitato la condivisione dei dischi rigidi e pc ed archos sono in rete..qualche cosa che mi sfugge?
Ringrazio tutti per le dritte
Che bello st'aggeggino:D :D :D

Dante989
11-12-2007, 22:08
Avendo il Cowon A3 troppo poco spazio per i miei gusti,penso di essere indirizzato verso questo Archos...Unico dubbio,tra il 605 ed un Ipod Classic sempre da 160 Gb mi consigliate l'Archos,vero??:D

erost
11-12-2007, 22:38
anche io avevo il tuo stesso dubbio, poi ho preso l'archos (possedevo già l'av500).
Ti posso dire che ho preferito l'archos essenzialmente per la gestione dei file tramite cartelle e per il touchscreen...
l'ipod ha altri vantaggi, dimensioni, batteria.

Ora proprio oggi ho preso (per mia sorella) un altro dispositivo touchscreen, un magnex 2600 che devo dire è davvero sorprendente, 99 euro 4 giga espandibile ed è fatto dai cinesi, quindi semplicemente rimarchiato da magnex; però è davvero ben fatto.

mauveron
12-12-2007, 07:19
Ragazzi,problema connessione alla rete wifi risolto con configurazione manuale(ho inserito ip e gateway manualmente),ma ora cliccando sul portale archos content mi dice che devo settare l'orologio:confused: :confused: e soprattutto nella ricerca files per la rete upnp mi dice "vuoto" e non visualizzo i files sul mio pc.... ho abilitato la condivisione dei dischi rigidi e pc ed archos sono in rete..qualche cosa che mi sfugge?
Ringrazio tutti per le dritte
Che bello st'aggeggino:D :D :D

hai aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile?

http://www.archos.com/support/download/firmware.html?etape=firm&pr=a605.png&country=global&lang=en

MD_CORPORATION
12-12-2007, 08:27
Come ti ho detto qualche post fa, da PIXMANIA...
http://www.pixmania.com/it/it/s_action/search/index.html
E' li che ho preso il 605...


Quà la disponibilità è dal 15 di gennaio!!!

http://www.pixmania-pro.it/it/it/543499/art/archos/lettore-multimedia-705-wi.html

e pure dove mi hai detto tu:

http://www.pixmania.com/it/it/622680/art/archos/lettore-multimedia-705-wi.html

io intendevo adesso............ ma da quanto vedo prima non lo si può avere :P

M.A.A.Studio
12-12-2007, 09:41
Avendo il Cowon A3 troppo poco spazio per i miei gusti,penso di essere indirizzato verso questo Archos...Unico dubbio,tra il 605 ed un Ipod Classic sempre da 160 Gb mi consigliate l'Archos,vero??:D

Sono oggettini diversi, per quanto l'ipod classic abbia funzionalità video non è un pmp

gaelom
12-12-2007, 13:36
Raga mi è appena arrivata la battery dock. Adesso la testo.

L'unica cosa che ho notato SUBITO...eh eh eh, e che quando la colleghi, l'audio passa in modalità cuffie (se nelle preferenze audio è settato su automatico), quindi se volete sentirlo dall'altoparlatino interno bisogna settarlo su on. Niente di che (direte voi) ma a me da fastidio, soprattutto perchè è una cazzata e come tale potevano evitarla.

Per quanto riguarda l'autonomia vi saprò dire

M.A.A.Studio
12-12-2007, 13:47
Raga mi è appena arrivata la battery dock. Adesso la testo.

L'unica cosa che ho notato SUBITO...eh eh eh, e che quando la colleghi, l'audio passa in modalità cuffie (se nelle preferenze audio è settato su automatico), quindi se volete sentirlo dall'altoparlatino interno bisogna settarlo su on. Niente di che (direte voi) ma a me da fastidio, soprattutto perchè è una cazzata e come tale potevano evitarla.

Per quanto riguarda l'autonomia vi saprò dire

Attendiamo le tue impressioni;)

Piuttosto, ritornando al discorso Q5, personalmente lo trovo un compromesso tra umpc e pmp troppo costoso e di per se poco funzionale,vista la tastiera virtuale...
Preferirei molto di piu' un dispositivo come questo:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-pmp-che-anche-umpc_23584.html

Bello no?E con tastiera incorporata, visto che quelle touchscreen non sono un granchè.E il prezzo probabilmente non troppo distante dal Cowon...

mauveron
12-12-2007, 14:11
Attendiamo le tue impressioni;)

Piuttosto, ritornando al discorso Q5, personalmente lo trovo un compromesso tra umpc e pmp troppo costoso e di per se poco funzionale,vista la tastiera virtuale...
Preferirei molto di piu' un dispositivo come questo:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-pmp-che-anche-umpc_23584.html

Bello no?E con tastiera incorporata, visto che quelle touchscreen non sono un granchè.E il prezzo probabilmente non troppo distante dal Cowon...

lo ho appena visto ed avevo pensato la stessa cosa ;)

Per gaelom, il lettore ha quel comportamento anche col Mini Dock... in effetti non c'è spiegazione, probabilmente non se ne sono neanche accorti :p

gaelom
12-12-2007, 14:19
Beh, a me gli umpc non piacciono e penso di non interessarmi mai alla cosa.
Personalmente non ne vedo l'utilizzo e vorrei sentire qualcuno che lo usa per spiegarmelo.

Il cowon Q5 non l'ho spulciato bene, quindi non ti saprei dire se è come un umpc. Esteticamente è molto bello, ma rimane troppo grosso per essere un pmp portatile (tipo il 705 che non mi piace neanche a regalarmelo).

Vedremo se qualcuno lo acquista.

gaelom
12-12-2007, 14:26
lo ho appena visto ed avevo pensato la stessa cosa ;)

Per gaelom, il lettore ha quel comportamento anche col Mini Dock... in effetti non c'è spiegazione, probabilmente non se ne sono neanche accorti :p

Chissà perchè noi ce ne accorgiamo subito, cavolo neanche il tempo di collegarlo e me ne sono accorto al volo. Ma che testa ste robe?:rolleyes:

Comunque...se è brutto con il battery attaccato, poi parlano male di Apple, ma almeno di design ne capiscono qualcosa. Praticamente ho dovuto comprare una cosa che il mio vecchio pmp aveva gia on board (batteria a parte) HOST USB, usb, uscita video...vabbè lasciamo stare se no ricomincio.

MD_CORPORATION
12-12-2007, 14:42
RAGA lasciate perdere tutto e spendete un pacco di soldi per questo ihihhihih

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/z_displayIFrame/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000606)/.do;jsessionid=(J2EE237118400)ID1984537856DB11382227042603786978End;saplb_*=(J2EE237118400)237118456?z_rp_display_in_iframe=/mimes/openAccess/promotion/promotion_vaioux_it_it.jsp&deencode=%3Fcsint%3D14000606

gaelom
12-12-2007, 15:28
RAGA lasciate perdere tutto e spendete un pacco di soldi per questo ihihhihih

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/z_displayIFrame/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000606)/.do;jsessionid=(J2EE237118400)ID1984537856DB11382227042603786978End;saplb_*=(J2EE237118400)237118456?z_rp_display_in_iframe=/mimes/openAccess/promotion/promotion_vaioux_it_it.jsp&deencode=%3Fcsint%3D14000606

Neanche morto
1 perchè non servono ad un cavolo
2 perchè c'è quel logo fastidioso di win :D

Dante989
12-12-2007, 15:39
Sono oggettini diversi, per quanto l'ipod classic abbia funzionalità video non è un pmp
Si infatti paragonarli non è coretto(sarebbe da paragonare all'IpodTouch,ma lo scarso HDD me lo hanno fatto scartare a priori),però mi sono ritrovato a scegliere tra questi due...Ma misà che andrò per l'Archos

gaelom
12-12-2007, 15:50
Si infatti paragonarli non è coretto(sarebbe da paragonare all'IpodTouch,ma lo scarso HDD me lo hanno fatto scartare a priori),però mi sono ritrovato a scegliere tra questi due...Ma misà che andrò per l'Archos

Dipende che uso ne fai.

Se solo l'ipod avesse più capienza...:muro:

Rambros
12-12-2007, 15:55
Scusate,mi sono sbagliato...

mauveron
12-12-2007, 15:58
RAGA lasciate perdere tutto e spendete un pacco di soldi per questo ihihhihih

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/z_displayIFrame/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000606)/.do;jsessionid=(J2EE237118400)ID1984537856DB11382227042603786978End;saplb_*=(J2EE237118400)237118456?z_rp_display_in_iframe=/mimes/openAccess/promotion/promotion_vaioux_it_it.jsp&deencode=%3Fcsint%3D14000606

:eek: fiiiiiiico :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: 2000€!!!!

Tra un paio d'anni, quando costerà 200€, lo comprerò, solo per andare in giro con Ubuntu in tasca : :sofico:

Dante989
12-12-2007, 16:01
Dipende che uso ne fai.

Se solo l'ipod avesse più capienza...:muro:

Penso di usarlo principalmente per la musica(anche per i video,visto che se ho ben capito ha il supporto per i sottotitoli,ma in misura minore),e comunque per tragiti brevi,massimo un'oretta...Come dimensioni credo che l'Archos sia simile al lettore che ho ora(l'Ipod di 4^ G Color),quindi penso di essere già abituato.

Se l'IpodTouch avesse avuto più memoria,avrei avuto pochi dubbi...

mauveron
12-12-2007, 16:06
Penso di usarlo principalmente per la musica(anche per i video,visto che se ho ben capito ha il supporto per i sottotitoli,ma in misura minore),e comunque per tragiti brevi,massimo un'oretta...Come dimensioni credo che l'Archos sia simile al lettore che ho ora(l'Ipod di 4^ G Color),quindi penso di essere già abituato.

Se l'IpodTouch avesse avuto più memoria,avrei avuto pochi dubbi...

credo che ne avresti avuti molti di più, invece... un iPod touch 80gb loavrebbero venduto a 5-600€ :D

Dante989
12-12-2007, 16:14
credo che ne avresti avuti molti di più, invece... un iPod touch 80gb loavrebbero venduto a 5-600€ :D
Beh si,questo è vero..Se vendono quello da 16 Gb a 400 €(quando ci costa il 605 Wifi da 160 Gb)...

gaelom
12-12-2007, 16:23
Beh si,questo è vero..Se vendono quello da 16 Gb a 400 €(quando ci costa il 605 Wifi da 160 Gb)...

Io non ci giurerei. Vero che con lo spessore che ha il Touch non è plausibile l'inserimento di HD da 1,8", ma a me basterebbe anche con lo stesso psessore dell'iPod classic che è di tutto rispetto. Poi io ho provato il Touch alla mondadori e mi è piaciuto tantissimo.

Ma sinceramente se dovessi farne un uso 80% audio e 20% video prenderei ipod

andreafitta
12-12-2007, 16:27
Raga mi è appena arrivata la battery dock. Adesso la testo.

L'unica cosa che ho notato SUBITO...eh eh eh, e che quando la colleghi, l'audio passa in modalità cuffie (se nelle preferenze audio è settato su automatico), quindi se volete sentirlo dall'altoparlatino interno bisogna settarlo su on. Niente di che (direte voi) ma a me da fastidio, soprattutto perchè è una cazzata e come tale potevano evitarla.

Per quanto riguarda l'autonomia vi saprò dire

secondo me non è un errore o un bug, se l'impostazione è su automatico, è riferito al fatto che quando il dispositivo viene agganciato da docking, travel o battery, l'altoparlante si disattiva. ma è un'impostazione che si può cambiare, se si mette sempre acceso mica succede ;)

gaelom
12-12-2007, 16:30
secondo me non è un errore o un bug, se l'impostazione è su automatico, è riferito al fatto che quando il dispositivo viene agganciato da docking, travel o battery, l'altoparlante si disattiva. ma è un'impostazione che si può cambiare, se si mette sempre acceso mica succede ;)

Certo, su sempre acceso funziona. Ma a me piace che quando inserisco le cuffie si inserisca automaticamente. Comunque non è un problema, anche se fino ad ora le cuffie le ho usate solo 2/3 volte a letto per non svegliare mia moglie. Per il resto uso sempre l'altoparlante esterno.

Dante989
12-12-2007, 16:31
Io non ci giurerei. Vero che con lo spessore che ha il Touch non è plausibile l'inserimento di HD da 1,8", ma a me basterebbe anche con lo stesso psessore dell'iPod classic che è di tutto rispetto. Poi io ho provato il Touch alla mondadori e mi è piaciuto tantissimo.

Ma sinceramente se dovessi farne un uso 80% audio e 20% video prenderei ipod
Il fatto è che visto che supporta i sottotitoli ed ho alcune serie TV USA da vedere e non trovo mai il tempo di vederle,il rapporto potrebbe passare a 65% audio e 45% video...Sarà che un pò mi sono stufato dell'Ipod...:rolleyes:

navi76
12-12-2007, 18:04
hai aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile?

http://www.archos.com/support/download/firmware.html?etape=firm&pr=a605.png&country=global&lang=en

Ho aggiornato il firmware ma il media player non mi rileva l'archos....mi sto arrovellando:muro: :muro:

mauveron
12-12-2007, 18:13
Ho aggiornato il firmware ma il media player non mi rileva l'archos....mi sto arrovellando:muro: :muro:

uhm... forse devi aggiornare pure media player :p

EDIT:
ho provato e con wmp 11 il lettore viene riconosciuto correttamente. Tu hai la versione 11?

RI-EDIT: dopo l'aggiornamento del firmware hai risolto quel problema con la rete?

MD_CORPORATION
12-12-2007, 18:43
:eek: fiiiiiiico :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: 2000€!!!!

Tra un paio d'anni, quando costerà 200€, lo comprerò, solo per andare in giro con Ubuntu in tasca : :sofico:


si caruccio ma quanto è bello ?


[QUOTE=gaelom];Neanche morto
1 perchè non servono ad un cavolo
2 perchè c'è quel logo fastidioso di win

io lo trovo come un portatile non so come fai a dire che non serve a nulla muahahahahah cmq basta perch sono ot!

M.A.A.Studio
12-12-2007, 19:02
Senza fare polemica, ma gaelom a chi ti chiede di prendere un buon pmp come fai a consigliare il q5 se lo trovi inutile?
Il q5 è molto piu' vicino al Sony in questione che non all'Archos 605...come mai allora consigli di prendere questo prodotto, visto che dai post precedenti si lo consigli senza alcun dubbio?Non ti sembra contraddittorio?;)

MD_CORPORATION
12-12-2007, 19:27
Senza fare polemica, ma gaelom a chi ti chiede di prendere un buon pmp come fai a consigliare il q5 se lo trovi inutile?
Il q5 è molto piu' vicino al Sony in questione che non all'Archos 605...come mai allora consigli di prendere questo prodotto, visto che dai post precedenti si lo consigli senza alcun dubbio?Non ti sembra contraddittorio?;)


++LOL

mauveron
12-12-2007, 20:14
Senza fare polemica, ma gaelom a chi ti chiede di prendere un buon pmp come fai a consigliare il q5 se lo trovi inutile?
Il q5 è molto piu' vicino al Sony in questione che non all'Archos 605...come mai allora consigli di prendere questo prodotto, visto che dai post precedenti si lo consigli senza alcun dubbio?Non ti sembra contraddittorio?;)

bè, forse gaelom voleva dire che è troppo inutile per costare 2000€.

Voglio dire, per quella cifra un dispositivo del genere, che comunque non è un notebook, deve PERLOMENO andare all'università al posto mio, rasarmi ed integrare dieci danzatrici del ventre munite di palma per rinfrescarmi d'estate :D :oink: :sofico:

M.A.A.Studio
12-12-2007, 21:20
bè, forse gaelom voleva dire che è troppo inutile per costare 2000€.

Voglio dire, per quella cifra un dispositivo del genere, che comunque non è un notebook, deve PERLOMENO andare all'università al posto mio, rasarmi ed integrare dieci danzatrici del ventre munite di palma per rinfrescarmi d'estate :D :oink: :sofico:

Si,figurati, sono daccordo...;)
Il post voleva essere fintamente polemico, è solo che sento perennemente nominare questo q5 a destra e a manca, consigliato al posto dell'itouch o dell'archos 605, ma secondo me la gente ha poco idea di cosa sia...

Ho rivolto la domanda a gaelom perchè, a quanto pare, gli piace essere critico:D
Spero non me ne voglia:)

navi76
12-12-2007, 22:49
uhm... forse devi aggiornare pure media player :p

EDIT:
ho provato e con wmp 11 il lettore viene riconosciuto correttamente. Tu hai la versione 11?

RI-EDIT: dopo l'aggiornamento del firmware hai risolto quel problema con la rete?


Ho la versione WMP 11

Anche dopo l'aggiornamento l'accesso al portale archos mi e' impossibile per la sincronizzazione dell'orologio che fallisce sempre,impostando l'ora manualmente
il risultato non cambia. mmmmmmmmmmm

mauveron
13-12-2007, 00:38
Si,figurati, sono daccordo...;)
Il post voleva essere fintamente polemico, è solo che sento perennemente nominare questo q5 a destra e a manca, consigliato al posto dell'itouch o dell'archos 605, ma secondo me la gente ha poco idea di cosa sia...

Ho rivolto la domanda a gaelom perchè, a quanto pare, gli piace essere critico:D
Spero non me ne voglia:)

si si, ho voluto fare l'avvocato del diavolo :D

Ho la versione WMP 11

Anche dopo l'aggiornamento l'accesso al portale archos mi e' impossibile per la sincronizzazione dell'orologio che fallisce sempre,impostando l'ora manualmente
il risultato non cambia. mmmmmmmmmmm

se non ricordo male, anche gaelom aveva lo stesso problema per quanto riguarda l'orologio. Non ricordo se lo ha risolto, prova a spulciare un po' il thread, in attesa di un suo intervento.

Per quanto riguarda la sincronizzazione invece non so che dirti. Non è che è un problema della presa USB o del cavo che usi? In modalità archivio removibile il lettore è riconosciuto correttamente?

mascoral
13-12-2007, 08:40
Ho deciso di comprare questo prodotto perchè
1) ha uno schermo ottimo che ti permette di farti vedere anche fim ,,provato dal vivo
2) i filmati su you tube si vedono senza scatti (e non come su nokia n800/n810)
3) facendo una stima su prezzi on line mi viene a fare 300€ la versione 30gb compresa di batery dock,,,niente c'è a quel prezzo sul mercato




Spero mettano una barra di scorrimento per il web però:eek:

A questo punto secondo voi è meglio comprare la versione da 30gb o quella da 40 che costa lo stesso ,,,influisce molto lo spessore?? Io ho provato la 30gb e mi sembrava molto sottile...

gaelom
13-12-2007, 09:08
Si,figurati, sono daccordo...;)
Il post voleva essere fintamente polemico, è solo che sento perennemente nominare questo q5 a destra e a manca, consigliato al posto dell'itouch o dell'archos 605, ma secondo me la gente ha poco idea di cosa sia...

Ho rivolto la domanda a gaelom perchè, a quanto pare, gli piace essere critico:D
Spero non me ne voglia:)

Nessun problema, ma avevo detto che non conoscevo bene il Q5 l'ho visto solo in foto, quindi se assomiglia di più a un umpchenonserveaniente non lo sapevo.

Io tifo sempre per il fratello minore A3, anche se esteticamente il q5 è fantastico, mica come quel mattone della sony.

Comunque se il Q5 funge anche da PMP e uno ha i soldi per comprarselo beato lui. Ma ripeto, con schermi cos' grossi non vedo la portabilità, riripeto, allora mi porto in giro il mio powerbook che pesa 2kg ed è grande come un libro...e funziona anche come PMP..ahahahahaaaaaaaaaa

MD_CORPORATION
13-12-2007, 09:19
Comunque io ho sempre detto che per avere la VERA qualità devi sborsare davvero cifre grosse non ce niente da fare! chiaro che come noi che non possiamo permettercelo ci restringiamo nel minimo necessario del nostro uso quotidiano tenendo conto per maggior percentuale il prezzo dell'oggetto a noi interessato!

La mia "uscita" con la son era solo un post ironico per dire.....(almeno da parte mia) un oggettino del genere avessi i soldi credo che abbia tutto e sicuramente ++ DI CIò CHE MI SERVIREBBE! con un prodotto sicuramente valido anch se con un prezzo spropositato rispetto alla concorrenza!

Io credo che la SONY in generale la pensa in questa maniera: io do un prodotto senza pari (o cmq con una minor concorrenza) ragion percui coloro che sono interessati SERIAMENTE ad un prodotto del nostro tipo sono anche disposti a SPENDERE quella cifra!

Poi chiaro come affermazioni del tipo "mattone" sono propriie opinioni .... io personalmente lo giudico favoloso in tutto e per tutto ma senza uscire troppo OT dico che cmq è fuori dalla mia portata ..... e ritorno al discorso dicendo che mi tengo su un prodotto con minor costo che: non è che sia scadente ma semplicemente è "ristretto" nelle sue funzioni NON come qualità prodotto ...

io il 705/605 ec... li giudico + che ottimi!...

Questo appunto era solo per precisare la ragione del mio post!

ciauz

navi76
13-12-2007, 09:47
se non ricordo male, anche gaelom aveva lo stesso problema per quanto riguarda l'orologio. Non ricordo se lo ha risolto, prova a spulciare un po' il thread, in attesa di un suo intervento.

Per quanto riguarda la sincronizzazione invece non so che dirti. Non è che è un problema della presa USB o del cavo che usi? In modalità archivio removibile il lettore è riconosciuto correttamente?[/QUOTE]

Col collegamento usb il lettore viene riconosciuto tranquillamente,e' con il wifi che ho problemi....Mi viene un dubbio :nella schermata della connessione wifi sul 605,mi esce alla prima riga,un indirizzo MAC scritto in giallo sara' quello che non mi fa comunicare pur essendo connesso alla rete wireless???
Scusate ma non sono ferratissimo in reti senza fili:) :) :)

Ho visto anch'io che l'utente Gaelom in uno dei primi post riscontrava anche lui il messaggio di impostazione orologio al collegamento al portale archo,ma poi non se ne parla piu'....boh provo a guardare meglio:read: :read:

Grazie

gaelom
13-12-2007, 09:58
Comunque io ho sempre detto che per avere la VERA qualità devi sborsare davvero cifre grosse non ce niente da fare! chiaro che come noi che non possiamo permettercelo ci restringiamo nel minimo necessario del nostro uso quotidiano tenendo conto per maggior percentuale il prezzo dell'oggetto a noi interessato!

La mia "uscita" con la son era solo un post ironico per dire.....(almeno da parte mia) un oggettino del genere avessi i soldi credo che abbia tutto e sicuramente ++ DI CIò CHE MI SERVIREBBE! con un prodotto sicuramente valido anch se con un prezzo spropositato rispetto alla concorrenza!

Io credo che la SONY in generale la pensa in questa maniera: io do un prodotto senza pari (o cmq con una minor concorrenza) ragion percui coloro che sono interessati SERIAMENTE ad un prodotto del nostro tipo sono anche disposti a SPENDERE quella cifra!

Poi chiaro come affermazioni del tipo "mattone" sono propriie opinioni .... io personalmente lo giudico favoloso in tutto e per tutto ma senza uscire troppo OT dico che cmq è fuori dalla mia portata ..... e ritorno al discorso dicendo che mi tengo su un prodotto con minor costo che: non è che sia scadente ma semplicemente è "ristretto" nelle sue funzioni NON come qualità prodotto ...

io il 705/605 ec... li giudico + che ottimi!...

Questo appunto era solo per precisare la ragione del mio post!

ciauz

Tutto è PERSONALE e SOGGETTIVO
Quando dico che quei cosi non servono a niente è perchè intanto non vendono , e poi se devo spendere quei soldi ci sono alternative tipo i VAIO che sono minuscoli ma almeno sono dei PC al 100%. Penso sia un prodotto di nicchia per qualche categoria di lavoratori con delle necessità proprie, o come i tablet non sfonderanno mai.

Poi vabbè, io sono di parte, visto che ODIO tutti i PC, essendo un Apple fan (criticando anche lei ci mancherebbe).

Poi sono d'accordo che con 300 euro non compri niente di meglio del 605.
Però facciamo due conti.
605 80 gb 310 euro
battery dock (quasi obbligatoria se non altro per l'uscita video) 50 euro
Plug-in Opera (che fai? compri un PMP con wi-fi e non navighi?) 30 euro
Siamo già a 390 e ti manca sempre qualche plug-in
Quindi il prezzo lievita inevitabilmente. Certo nessuno ti obbliga a prendere le cose che ho detto, ma in linea di massima servono.

Adesso dico...faceva veramente schifo mettere l'uscita video? Non mi sembra una cosa tanto strana in un PMP!!! Devi per forza comprati un aggeggio del cavolo brutto e scomodo come non mai. Ho provato a collegare la battery al 605, ma che merda eh? brutto come la fame!!! Adesso ditemi il contrario e me ne vado.
Poi vogliamo anche registrare??? Ma certo compriamoci anche un'altro aggeggio...ma daiiiiiiiii.
Poi dite del cowon A3, costa di più, ma almeno ha tutto questo già di serie.

Premetto...quando ho acquistato il 605 il cowon non era ancora uscito o se lo era caxxo non me ne sono accorto (prima che qualcuno possa dire "allora perchè ti sei comprato il 605).

Concludo
Ciao

gaelom
13-12-2007, 10:02
Ho visto anch'io che l'utente Gaelom in uno dei primi post riscontrava anche lui il messaggio di impostazione orologio al collegamento al portale archo,ma poi non se ne parla piu'....boh provo a guardare meglio:read: :read:

Grazie

Perche non ho risolto, ecco perchè.
Mi spiace

navi76
13-12-2007, 10:04
Perche non ho risolto, ecco perchè.
Mi spiace

Ma quindi non riesci a connetterti??:confused: :confused:

gaelom
13-12-2007, 10:17
Ma quindi non riesci a connetterti??:confused: :confused:

Al portale no, mi dice di settare l'orologio ecc...
Opera non l'ho comprato perchè non penso di usarlo, visto che io faccio il pirata in giro per la città o dove mi capita e il 605 MIO non prende un cavolo, quindi non mi serve. A casa non ho una rete ADSL wi-fi, uso l'ADSM di 3.

navi76
13-12-2007, 10:25
Ah!!!! Ok :D :D :D ...non molto incoraggiante:D :D ma ti ringrazio per la risposta!!!

A qualcun altro esce sulla schermata wifi l'indirizzo mac del'archos scritto in giallo??
Non vorrei sia quello che non mi permette di entrare nella rete pur essendo connesso

MD_CORPORATION
13-12-2007, 10:31
Tutto è PERSONALE e SOGGETTIVO
Quando dico che quei cosi non servono a niente è perchè intanto non vendono , e poi se devo spendere quei soldi ci sono alternative tipo i VAIO che sono minuscoli ma almeno sono dei PC al 100%. Penso sia un prodotto di nicchia per qualche categoria di lavoratori con delle necessità proprie, o come i tablet non sfonderanno mai.

Poi vabbè, io sono di parte, visto che ODIO tutti i PC, essendo un Apple fan (criticando anche lei ci mancherebbe).

Poi sono d'accordo che con 300 euro non compri niente di meglio del 605.
Però facciamo due conti.
605 80 gb 310 euro
battery dock (quasi obbligatoria se non altro per l'uscita video) 50 euro
Plug-in Opera (che fai? compri un PMP con wi-fi e non navighi?) 30 euro
Siamo già a 390 e ti manca sempre qualche plug-in
Quindi il prezzo lievita inevitabilmente. Certo nessuno ti obbliga a prendere le cose che ho detto, ma in linea di massima servono.

Adesso dico...faceva veramente schifo mettere l'uscita video? Non mi sembra una cosa tanto strana in un PMP!!! Devi per forza comprati un aggeggio del cavolo brutto e scomodo come non mai. Ho provato a collegare la battery al 605, ma che merda eh? brutto come la fame!!! Adesso ditemi il contrario e me ne vado.
Poi vogliamo anche registrare??? Ma certo compriamoci anche un'altro aggeggio...ma daiiiiiiiii.
Poi dite del cowon A3, costa di più, ma almeno ha tutto questo già di serie.

Premetto...quando ho acquistato il 605 il cowon non era ancora uscito o se lo era caxxo non me ne sono accorto (prima che qualcuno possa dire "allora perchè ti sei comprato il 605).

Concludo
Ciao


Scusa ma perchè hai comprato il 605 allora? O.o

Ricordo che è bene informarsi prima dell'acquisto!!

Cosa ti lamenti delle dimensioni e dici che è una merda se lo hai comprato?-.-
E' pieno di recensioni ed immagini non vedo una motivazione alle tue affermazioni!

E per quanto riguarda il discorso SONY probabilmente non hai afferrato bene la mia intenzione di "discorso" ....


ps: o so che hai detto (prima che qualcuno dica.....) ma comunque sia perchè sputtanare una cosa così? O.o voglio dire se lo hai comprato cmq sia anche se il giorno dopo esce una cosa trabella devi sputare su ciò che hai comprato il giorno prima?? -.-

M.A.A.Studio
13-12-2007, 10:42
Ah!!!! Ok :D :D :D ...non molto incoraggiante:D :D ma ti ringrazio per la risposta!!!

A qualcun altro esce sulla schermata wifi l'indirizzo mac del'archos scritto in giallo??
Non vorrei sia quello che non mi permette di entrare nella rete pur essendo connesso

Io non ho il tuo problema, ma tu che sistema operativo usi?Io da quando ho installato Vista Ultimate, con tutta la serie di protezione e accessi , non riesco a collegarmi.Nessun problema con XP però

gaelom
13-12-2007, 10:45
Infatti...prima che qualcuno dica...........

La battery l'ho "dovuta" comprare visto che il 605 "non ha" l'uscita video e la batteria "non dura" come dicono.
O questo o niente si dice al mio paese

Beh, quando compro una cosa e il giorno dopo esce una cosa migliore (per non dire che la stavo aspettando) mi incazzo si. Tu no? Bravo!

MD_CORPORATION
13-12-2007, 11:00
se non ricordo male, anche gaelom aveva lo stesso problema per quanto riguarda l'orologio. Non ricordo se lo ha risolto, prova a spulciare un po' il thread, in attesa di un suo intervento.

Per quanto riguarda la sincronizzazione invece non so che dirti. Non è che è un problema della presa USB o del cavo che usi? In modalità archivio removibile il lettore è riconosciuto correttamente?

Col collegamento usb il lettore viene riconosciuto tranquillamente,e' con il wifi che ho problemi....Mi viene un dubbio :nella schermata della connessione wifi sul 605,mi esce alla prima riga,un indirizzo MAC scritto in giallo sara' quello che non mi fa comunicare pur essendo connesso alla rete wireless???
Scusate ma non sono ferratissimo in reti senza fili:) :) :)

Ho visto anch'io che l'utente Gaelom in uno dei primi post riscontrava anche lui il messaggio di impostazione orologio al collegamento al portale archo,ma poi non se ne parla piu'....boh provo a guardare meglio:read: :read:

Grazie[/QUOTE]


Secondo me hai l'opzione dal gestore router di controllo mac come sistema di sicurezza!

mauveron
13-12-2007, 11:23
Secondo me hai l'opzione dal gestore router di controllo mac come sistema di sicurezza!

infatti. Controlla nelle impostazioni del router se c'è una voce "Filtro indirizzi mac" o qualcosa del genere e facci sapere.

mascoral
13-12-2007, 12:01
Mi sbaglio o il cowon A3 non ha il wi fi

mauveron
13-12-2007, 12:16
Mi sbaglio o il cowon A3 non ha il wi fi

dalle descrizioni che ho letto non ce l'ha... ma la cowon sa di aver fatto quel modello?? sul sito ufficiale non lo trovo :D

mascoral
13-12-2007, 12:56
una domanda,,,ma se uno deve impostare gli ip manualmente e dns sull'archos 605 lo può fare??

gaelom
13-12-2007, 12:58
Mi sbaglio o il cowon A3 non ha il wi fi

Che io sappia non ha il wi-fi. Ma visto come funge dal 605 a me non serve.
Mi interessa più la batteria

gaelom
13-12-2007, 13:02
una domanda,,,ma se uno deve impostare gli ip manualmente e dns sull'archos 605 lo può fare??

Yes!

mascoral
13-12-2007, 13:31
Insomma Battery dock più Archos 605 =300 euro ed autonomia di 7 ore si può fare.... io sono molto attento al mercato avendo fatto e lavorato non proprio in questo settore ma negli handled ,,,con questo prezzo con queste componenti (basti pensare alla cpu Da vinci che monta lo stesso cowon entrambi con kernel open) il prezzo è buono ,,,la politica commerciale è particolare questo è vero ma evidentemente non tutti vogliono fare tutto quello che si può fare..

navi76
13-12-2007, 14:48
infatti. Controlla nelle impostazioni del router se c'è una voce "Filtro indirizzi mac" o qualcosa del genere e facci sapere.

Ho tolto ogni tipo di filtro ma la situazione non cambia:muro: :muro:

lucors
14-12-2007, 09:58
INSOMMA!!!!! mi avete fatto venire un sacco di dubbiiii:) :) :) :)
grazie...
comunque: nelle specifiche il cowon A3 ha di video 16700 colori... quindi, quando lo vado a vedere sulla TV, vedo male?

mauveron
14-12-2007, 11:19
INSOMMA!!!!! mi avete fatto venire un sacco di dubbiiii:) :) :) :)
grazie...
comunque: nelle specifiche il cowon A3 ha di video 16700 colori... quindi, quando lo vado a vedere sulla TV, vedo male?

Il cowon a3 ha 16 milioni di colori, come il 605 wifi... 16.700 sono un po' pochini :D

Per la scelta valuta bene le tue esigenze. Il cowon A3 integra tutto quello che ti serve, se prendi il 605 wifi hai bisogno di portarti dietro almeno un accessorio, che è il mini dock o il battery dock, per sfruttare tutte le funzionalità ed avere un'autonomia maggiore.
Quindi come comodità è meglio il cowon, anche se portarsi dietro un aggeggino di 5cm non è una cosa drammatica come la fa sembrare gaelom (non me ne voglia) :)

Nella facilità di utilizzo sicuramente l'Archos è superiore grazie al touch-screen, e te lo dice uno che ha avuto svariati PMP, tutti controllabili coi soli bottoncini. Una volta passato al touchscreen non torneresti più indietro.

C'è poi il wifi, che non è una caratteristica da poco, quindi per te potrebbe essere fondamentale nella scelta come, del resto, potrebbe non fregartene nulla.
In ogni caso è una caratteristica aggiuntiva, quindi un altro pro a favore del 605.

Per quanto riguarda la qualità audio e video non si può dire nulla senza aver visto di persona e confrontato i player. E' chiaro, tuttavia, che questo è un punto di fondamentale importanza!

C'è poi il discorso della capienza, che pende nettamente a favore del 605 wifi. Anche qui dipende dalle esigenze di ognuno.

Last but not least, la questione dei plugins, su cui credo che ogni polemica sia inutile.
Archos da la possibilità a chi non vuole spendere molto di acquistare un prodotto con funzionalità "ridotte" ad un prezzo MOLTO BASSO, per ciò che offre.
Se aggiungiamo 50€ per i plugins web e cinema abbiamo un prodotto completo ad un prezzo PIUTTOSTO BASSO.

In ogni caso, è evidente che l'A3 ha un eccellente supporto ai formati audio e video.

Detto questo (come se fosse servito a qualcosa! :D ) a te la scelta!

mascoral
14-12-2007, 23:13
a Me ha convinto dopo averlo provato di persona,, ho preso l'80gb + battery dock più i due i plug in 400 euro ,,,nokia N810 che è nettamente inferiore dal punto di vista tecnico: schermo e capienza (tastiera e gps a parte) costa pure di più

Rambros
15-12-2007, 05:51
Mi sono sbagliato,sorry

Dante989
15-12-2007, 13:59
Se lo prendo(da 160 Gb),voi mi consigliate di prenderlo col Battery Dock?

mascoral
16-12-2007, 13:05
a me deve arrivarmi da 80gb con la battery dock!!...propongo un threaf ufficiale a questo punto dell' Archos 605!

mauveron
16-12-2007, 14:02
Se lo prendo(da 160 Gb),voi mi consigliate di prenderlo col Battery Dock?

secondo me ti conviene... tanto, comunque, per avere le funzioni USB Host, av out e ricarica con caricabatterie dovresti prenderti il mini dock.

A questo punto fai un piccolo sacrificio in più e ottieni un raddoppio (o quasi) dell'autonomia. Difficilmente te ne pentirai. ;)

Dante989
16-12-2007, 14:07
Io tra un giorno o due(quando le strade saranno agibili,visto che ha nevicato) vado a vedere se ce l'hanno in un negozio qui vicino.Altrimenti lo ordino su internet,ma non lo apro fino a Natale

mauveron
16-12-2007, 14:27
Io tra un giorno o due(quando le strade saranno agibili,visto che ha nevicato) vado a vedere se ce l'hanno in un negozio qui vicino.Altrimenti lo ordino su internet,ma non lo apro fino a Natale

più che altro devi sperare che ti arrivi, entro Natale! :D

Dante989
16-12-2007, 15:22
più che altro devi sperare che ti arrivi, entro Natale! :DGià,infatti speravo proprio che lo avesse il negozio che ho qui vicino...Sul sito dell'Archos ho visto che è un suo rivenditore autorizzato,quindi una piccola speranza c'è...

mascoral
16-12-2007, 15:55
io consiglio di prenderlo da pixmania (il 30gb è finito però) per il prezzo....dovresti farcela tranquillamente con il corriere espresso se ordini massimo Martedì

Dante989
16-12-2007, 16:18
io consiglio di prenderlo da pixmania (il 30gb è finito però) per il prezzo....dovresti farcela tranquillamente con il corriere espresso se ordini massimo Martedì
Infatti è proprio lì che lo ordinerò se non lo trovo qui in zona.Tanto lo prendo da 160 Gb e mi sembra che lo hanno ancora