PDA

View Full Version : [Recensione] Archos 605 Wi-Fi 30 Gb


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

dptge25
11-01-2008, 11:35
@dptge25: guarda io mi trovo benissimo con questo schermo per vedere i video con sottotitoli,visto che anche io lo uso per i serial USA(Heroes soprattutto,per ora).Secondo me un 4,3 o 4 può bastare,in modo che l'ingombro non sia eccessivo.
Per quanto riguarda il confronto con i modelli della passata generazione non ti so dire,ti posso dire solamente che questo schermo è in effetti un pò grigio ma comunque è molto buono,IMHO

grazie per la risposta

in effetti per le mie esigenze forse un cowon sarebbe anche meglio
però non ne vedo molti in giro d'occasione....

Dante989
11-01-2008, 11:43
grazie per la risposta

in effetti per le mie esigenze forse un cowon sarebbe anche meglio
però non ne vedo molti in giro d'occasione....Si,se fai molti viaggi in treno forse ti può far più comodo,più che altro per la batteria(sempre se non hai problemi di spazio,io mi sono orientato sull'Archos perchè 60 Gb non mi bastavano).Però il Cowon misà che devi prenderlo per forza su qualche negozio online,penso che sia quasi impossibile trovarlo in giro

ShadowThrone
11-01-2008, 12:21
Sto facendo un pensierino su questo lettore e vi chiedo:

1) i filmati li devo prima convertire oppure li copio come sono e li leggo tranquillamente?
2) riesco a leggere file di sottotitoli? (srt etc.etc.)
3) i filmati in h.264 vengono letti nativamente o servono plug-in?

grazie

gaelom
11-01-2008, 12:46
Sto facendo un pensierino su questo lettore e vi chiedo:

1) i filmati li devo prima convertire oppure li copio come sono e li leggo tranquillamente?
2) riesco a leggere file di sottotitoli? (srt etc.etc.)
3) i filmati in h.264 vengono letti nativamente o servono plug-in?

grazie

1. copia e basta
2. srt. 2 grandezze (ma non hai letto 2 post sopra?)
3. plug-in

Ciao

gaelom
11-01-2008, 12:49
si si
ho visto anche il sito dell'archos (tutto sommato ben navigabile)
e ho anche capito la storia degli accessori e dei plug-in

per il fatto dei sottotitoli
io utilizzo file video che hanno già i sottotitoli annessi (senza dover abbinare i due file)
quindi dovrebbero essere visibili anche dai precedenti pmp....o no ?

Ah, ok, sono già sottotitolati (ma dove li trovi, io devo sempre abbianarli).
Tieni conto che il cowon da 60 giga (vedi pixmania.it) costa un pochino rispetto al 605, ma non devi comprare niente per collegarlo al TV e di suo registra da fonti esterne. Il limite sta nei 60giga

Ma (secondo me) vi vede meglio, molto meglio.

arcierone
11-01-2008, 12:56
Sto facendo un pensierino su questo lettore e vi chiedo:

1) i filmati li devo prima convertire oppure li copio come sono e li leggo tranquillamente?
2) riesco a leggere file di sottotitoli? (srt etc.etc.)
3) i filmati in h.264 vengono letti nativamente o servono plug-in?

grazie
io ti posso rispondere questo: i filmati li legge quasi tutti gratis, certi hanno bisogno di questo: "MPEG-2/VOB – 5.1 sound - AC3 *
Riproducete film in DVD da e verso il vostro ARCHOS: formato MPEG-2 (estensioni .vob, .mpg e .ps)" copiato nel sito dell'archos. io personalmente leggo tutto senza plugin. anche perchè ho tutto in dvix o in xvid.
invece se vuoi convertire questo è il programma gratuito che ti converte i filmati per vari apparecchi: http://www.pocketdivxencoder.net/
questo perchè è vero che li puoi copiare così come sono, ma potrebbero essere troppo "larghi" _non sò il termine, ma è come la televisione che taglia i lati del film. quel programma ti fa il filmato, in pochi secondi, a misura dell'archos-tu scegli il formato archos". ricordati che se lo vuoi rivedere in televisione il film lo ritroverai rimpicciolito. i filmati in h.264 sono la prima volta che li sento nominare.

dptge25
11-01-2008, 13:13
Ah, ok, sono già sottotitolati (ma dove li trovi, io devo sempre abbianarli).
Tieni conto che il cowon da 60 giga (vedi pixmania.it) costa un pochino rispetto al 605, ma non devi comprare niente per collegarlo al TV e di suo registra da fonti esterne. Il limite sta nei 60giga

Ma (secondo me) vi vede meglio, molto meglio.

beh ho un mio sito di riferimento che (almeno per quanto riguarda alcune serie come "lost") li distribuisce con i sottotitoli già inseriti

per quanto riguarda la capienza vedo che c'è un discreto dibattito qui
però non è una priorità per me
in quanto con 30 o 60 gb ci metterei già una discreta collezione video che è sicuramente sufficiente per diverse ore di visualizzazione

personalmente potrei anche indirizzarmi verso cowon
il problema è che non esiste quasi un mercato d'occasione
al quale sarei rivolto per il momento...

gaelom
11-01-2008, 13:14
i filmati in h.264 sono la prima volta che li sento nominare.

Addirittura?
L'H264 è molto meglio del divx, ma vince il mercato.

Si, effettivamente mi è capitato un paio di volte che non mi leggesse i divx "troppo grandi". Il cowon invece legge anche quelli.

arcierone
11-01-2008, 13:18
beh ho un mio sito di riferimento che (almeno per quanto riguarda alcune serie come "lost") li distribuisce con i sottotitoli già inseriti

per quanto riguarda la capienza vedo che c'è un discreto dibattito qui
però non è una priorità per me
in quanto con 30 o 60 gb ci metterei già una discreta collezione video che è sicuramente sufficiente per diverse ore di visualizzazione

personalmente potrei anche indirizzarmi verso cowon
il problema è che non esiste quasi un mercato d'occasione
al quale sarei rivolto per il momento...
potresti dirci pure il tuo sito di riferimento dopo lo scervellamento a cui ci hai sottoposti:ciapet:

arcierone
11-01-2008, 13:20
Addirittura?
L'H264 è molto meglio del divx, ma vince il mercato.

Si, effettivamente mi è capitato un paio di volte che non mi leggesse i divx "troppo grandi". Il cowon invece legge anche quelli.
e dove li hai trovati...e dire che di filmati ne girano parecchi..certo che il mercato abbassa il lato qualitativo. mi farebbe piacere vederli.

dptge25
11-01-2008, 13:29
potresti dirci pure il tuo sito di riferimento dopo lo scervellamento a cui ci hai sottoposti:ciapet:

:banned: (http://colombo-bt.org/)

Dante989
11-01-2008, 13:31
Addirittura?
L'H264 è molto meglio del divx, ma vince il mercato.

Si, effettivamente mi è capitato un paio di volte che non mi leggesse i divx "troppo grandi". Il cowon invece legge anche quelli.
Strano,a me non è mai capitato per ora...

gaelom
11-01-2008, 13:31
io ti posso rispondere questo: i filmati li legge quasi tutti gratis, certi hanno bisogno di questo: "MPEG-2/VOB – 5.1 sound - AC3 *
Riproducete film in DVD da e verso il vostro ARCHOS: formato MPEG-2 (estensioni .vob, .mpg e .ps)" copiato nel sito dell'archos. io personalmente leggo tutto senza plugin. anche perchè ho tutto in dvix o in xvid.
invece se vuoi convertire questo è il programma gratuito che ti converte i filmati per vari apparecchi: http://www.pocketdivxencoder.net/
questo perchè è vero che li puoi copiare così come sono, ma potrebbero essere troppo "larghi" _non sò il termine, ma è come la televisione che taglia i lati del film. quel programma ti fa il filmato, in pochi secondi, a misura dell'archos-tu scegli il formato archos". ricordati che se lo vuoi rivedere in televisione il film lo ritroverai rimpicciolito. i filmati in h.264 sono la prima volta che li sento nominare.

e dove li hai trovati...e dire che di filmati ne girano parecchi..certo che il mercato abbassa il lato qualitativo. mi farebbe piacere vederli.



http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/

arcierone
11-01-2008, 20:42
:banned: (http://colombo-bt.org/)
non ho capito bene...mi piacerebbe saperne di più. premetto che se vedi come mi esprimo nelle pagine indietro capirai che in un forum io credo nell'amicizia, quell'amicizia che nasce dalle cose in comune. se poi, come si dice tra sposi: noi non abbiamo più niente in comune...sarebbe meglio separarci. mi pare, a meno che tu sia un amico molto ironico, che tu non voglia avere niente in comune. trai le tue conseguenze.
gaelom invece fossi donna me lo sposerei. peccato.
questo per dirti grazie del link. :sofico:

mauveron
12-01-2008, 02:15
non ho capito bene...mi piacerebbe saperne di più. premetto che se vedi come mi esprimo nelle pagine indietro capirai che in un forum io credo nell'amicizia, quell'amicizia che nasce dalle cose in comune. se poi, come si dice tra sposi: noi non abbiamo più niente in comune...sarebbe meglio separarci. mi pare, a meno che tu sia un amico molto ironico, che tu non voglia avere niente in comune. trai le tue conseguenze.
gaelom invece fossi donna me lo sposerei. peccato.
questo per dirti grazie del link. :sofico:

uhm... la signora gaelom deve aver paura! :D :D

dptge25
12-01-2008, 08:54
non ho capito bene...mi piacerebbe saperne di più. premetto che se vedi come mi esprimo nelle pagine indietro capirai che in un forum io credo nell'amicizia, quell'amicizia che nasce dalle cose in comune. se poi, come si dice tra sposi: noi non abbiamo più niente in comune...sarebbe meglio separarci. mi pare, a meno che tu sia un amico molto ironico, che tu non voglia avere niente in comune. trai le tue conseguenze.
.
questo per dirti grazie del link. :sofico:


arcierone arcierone....ma quanto scrivi ??? :doh:

la risposta te l'ho data:
devi leggere tra le righe del mio messaggio precedente .... :read:

riprova :cool:

arcierone
12-01-2008, 10:21
arcierone arcierone....ma quanto scrivi ??? :doh:

la risposta te l'ho data:
devi leggere tra le righe del mio messaggio precedente .... :read:

riprova :cool:
sono ritardato...non capisco, forse arrivo a credere che tu sia molto ironico. almeno questo mi riconsola.:mc:

dptge25
12-01-2008, 12:00
sono ritardato...non capisco, forse arrivo a credere che tu sia molto ironico. almeno questo mi riconsola.:mc:


prova a cliccare sulla faccina del mio messaggio....

trattasi di link occulto :cool: capisc'ammè ;)

arcierone
12-01-2008, 12:05
accidenti....e meno male che non ho fatto poi una eccessiva brutta figuraccia:fagiano:

gaelom
12-01-2008, 14:00
Facile cascarci, non me ne ero accorto neanche io che si potesse cliccare.

P.S. Arcierone....sono già stato sposato e separato, grazie lo stesso :D

gaelom
12-01-2008, 14:02
Tanto per dire i divx che non funzionano bene.

Ieri ho scaricato il film di futurama (Bender big score). Sul Mac lo vedo benissimo, sul 605 (peugeot....sti francesi conoscono solo ste cifre?) visualizzava solo 3 secondi e basta.

dptge25
12-01-2008, 14:20
okkio gaelom.... mi sa che hai la nuova firma irregolare: troppe righe !

ti conviene mettere tutto in fila ;)

arcierone
12-01-2008, 15:15
Tanto per dire i divx che non funzionano bene.

Ieri ho scaricato il film di futurama (Bender big score). Sul Mac lo vedo benissimo, sul 605 (peugeot....sti francesi conoscono solo ste cifre?) visualizzava solo 3 secondi e basta.
dopo la brutta figura...(ci sono cascato come un pollo) credo che il problema sia nell'ampiezza di certi file. il programma che avevo indicato parte dalla tv ad alta definizione fino ad arrivare allo smartphone. li "adatta"
http://www.pocketdivxencoder.net/

comunque non ci si può meravigliare più di niente e si deve camminare con i piedi di piombo, che qui ti fanno il pelo ed il contropelo....:eek:

gaelom
13-01-2008, 14:14
okkio gaelom.... mi sa che hai la nuova firma irregolare: troppe righe !

ti conviene mettere tutto in fila ;)

Va bene?
Prima che mi fanno pagare un sovraprezzo....sai, siamo in italia:D

MD_CORPORATION
13-01-2008, 18:31
Ragazzi ho un problema abbastanza serio con l'ARCHOS appena posso vi posto tutto!

MD_CORPORATION
13-01-2008, 18:32
Gente ho un serio problema con l'ARCHOS 605 modello da 160 Gb che di cui avevo parlao precedentemente (quello della mia ragazza) : Il problema è il seguente; dopo che gli ho lasciato tra le mani alla tipa questo oggetto..... credo abbia fatto dei casini non poco gravi: vi elenco lo stato attuale del dispositivo!
All'accensione del dispositivo si visualizza la seguente schermata

DEMO FIRMWARE
Most Features Disabled

Poi al centro cè la scritta della ARCHOS

E su bito sotto le seguenti spunte:

TO SWICH BACK THE UNIT TO STANDARD FIRMWARE:
-TURN OFF THE UNIT PROPERLY
-RESET THE UNIT WITH THE BUTTON HERE
E SOTTO ce una specie di freccietta grafica

Potete guardare la foto che vi ho scattato per rendervi conto della schermata da me illustrata!


http://img106.imageshack.us/img106/1589/dsc00913ce5.jpg (http://imageshack.us)
PROPRIO QUIsopra è dove cè quella feeccetta solo che lo tagliata mentre facevo la foto :P


ora: io dal poco inglese che so dice che cè una versione di firmware DEMO e che per resettare o qualcosa di simile devo premere il pulsante che dovrebbe essere indicato da quella freccia: il problema è: che cliccando la freccia non succede niente e sul dispositivo li dove indicato dalla freccia non esiste alcun pulsante!!!

Successivamente a questa schermata nell'arco di una 30 di secondi il sistema si avvia e arriva alla schermata principale dell'ARCHOS madopo 1 secondo circa il dispositivo visualizza una scritta di "SPEGNIMENTO"

_Prego in un consiglio da coloro che hanno già avuto questo problema o che possono darmi un consiglio utile a scopo di risolvere Grazie!

Dante989
13-01-2008, 18:37
Penso che per rimetterlo a posto devi(dopo aver spento il lettore) premere il pulsantino che si trova vicino alla presa dove si attacca il cavo USB.E' molto piccolo,si riesce a premerlo con uno stecchino.Serve proprio per resettare

MD_CORPORATION
13-01-2008, 19:02
Penso che per rimetterlo a posto devi(dopo aver spento il lettore) premere il pulsantino che si trova vicino alla presa dove si attacca il cavo USB.E' molto piccolo,si riesce a premerlo con uno stecchino.Serve proprio per resettare

A si ok lo visto! si molto piccolino! Lo ho premuto ed adesso è tutto ok perfetto grazie mille!! si è avviato correttamente!

RS7000
13-01-2008, 19:22
Scusate ma con il 605 essendo WiFi. è possibile navigare su internet "scroccando" la connessione altrui? :confused:

arcierone
13-01-2008, 19:29
Scusate ma con il 605 essendo WiFi. è possibile navigare su internet "scroccando" la connessione altrui? :confused:

si. vai su google scrivi hot spot -poi una volta entrato: quale città, quartiere, nazione ecc. - vi strovi scritto tutti i punti liberi,
non protetti.

arcierone
13-01-2008, 22:27
pare che non si possa dire più "scroccare" qui nascono linee di pensiero che vorrebbero tutto aperto. guarda questo sito che addirittura Certifica gli hot spot gratuiti. e sono siti anche ufficiali (ho trovato a Roma il quirinale ufficialmente "certified"
http://www.free-hotspot.com/italian/it_certified.htm

gaelom
14-01-2008, 08:29
scrocca scrocca, il problema e che ti devi mettere sotto la finestra del tizio che ha la connessione free e magari gli daresti fastidio un pochino, o magari dietro la porta di casa sua, però se esce devi inventare una scusa...:D :D :D

DeadSouls
14-01-2008, 12:13
oggi è arrivato pure a me il lettore!!
un paio di cose:
-il tempo di carica, piu o meno quanto dura?
-il lettore durante la carica non si puo spegnere? come mai?

a presto

arcierone
14-01-2008, 12:21
oggi è arrivato pure a me il lettore!!
un paio di cose:
-il tempo di carica, piu o meno quanto dura?
-il lettore durante la carica non si puo spegnere? come mai?

a presto
dipende con che cosa lo ricarichi. con la station ho visto che anche con due ore si ricarica, con la dock mi sembra cinque sei ore. comunque ricordati che deve essere acceso, quando una lucetta si accende e spegne vuol dire che è carico. lascialo se puoi un'altra oretta che si carica di più.
buon divertimento

gaelom
14-01-2008, 12:46
Voi che non avete la battery dock, per caso sapete come ragiona? No, perchè io che ce l'HO, non l'ho ancora capito.

Stanotte l'ho lasciato sotto carica e la spia non lampeggiava. Era spento quando l'ho attaccato, possibile che debba accenderlo? Mi sembra una cagata...scusate.

Sempre sulla battery, la lucetta (adesso non ricordo bene il disegnino) quella di fianco la batteria, non si accende mai? A che serve?

Se becco un francese in mezzo la strada lo stiro (cose personali) :D

DeadSouls
14-01-2008, 12:46
grazie per la risposta

6 ore sono tanto!!!

io lo sto caricando semplicmente con l'usb...
cmq ho capito che rimane sempre acceso

uhm

arcierone
14-01-2008, 13:46
Voi che non avete la battery dock, per caso sapete come ragiona? No, perchè io che ce l'HO, non l'ho ancora capito.

Stanotte l'ho lasciato sotto carica e la spia non lampeggiava. Era spento quando l'ho attaccato, possibile che debba accenderlo? Mi sembra una cagata...scusate.

Sempre sulla battery, la lucetta (adesso non ricordo bene il disegnino) quella di fianco la batteria, non si accende mai? A che serve?

Se becco un francese in mezzo la strada lo stiro (cose personali) :D

la battery dock invece è essenziale. ieri sono andato da un mio amico e ci siamo visti sulla tele un bel filmetto grazie alla battery e presa scart. l'archos deve essere acceso, quando è carico lampeggia una spia. la spia della battery dock si accenderà,fissa, quando "esso" sarà caricato.:cool:

DeadSouls
14-01-2008, 13:55
altro problemino
nella sezione aggiornamento firmware mi da la versione: 1.3.53
pero se provo a fare l'aggiornamento online mi dice che non ci sono versioni disponibili (ma non c'è la 1.7?)

inoltre sotto i due tasti di aggiornamento firmware, ci sono due tasti strani:

passare al demo software (dopo)
passare al demo software (kiosk)
che sono?

arcierone
14-01-2008, 14:32
altro problemino
nella sezione aggiornamento firmware mi da la versione: 1.3.53
pero se provo a fare l'aggiornamento online mi dice che non ci sono versioni disponibili (ma non c'è la 1.7?)

inoltre sotto i due tasti di aggiornamento firmware, ci sono due tasti strani:

passare al demo software (dopo)
passare al demo software (kiosk)
che sono?
non toccare non cliccare su quei tasti. servono al negozio per far vedere il funzionamento dell'archos senza che qualsiasi persona possa piùintervenire sull'archos a meno che lo resetti. così mi è successo. ho telefonato a milano (numeri già pubblicati in questa discussione) gentilissimi, abbiamo provato di tutto: abbiamo dovuto resettarlo....:muro: se on line ti dice che non ci sono versioni, non ci saranno, comunque se vai sul sito dell'archos c'è la pagina con tutta la cronistoria dei firmware..

mauveron
14-01-2008, 17:27
grazie per la risposta

6 ore sono tanto!!!

io lo sto caricando semplicmente con l'usb...
cmq ho capito che rimane sempre acceso

uhm

con la docking station impiega due orette e mezza/tre. Perchè 6 ore? :p

DeadSouls
14-01-2008, 18:57
mi riferivo al collegamento "semplice"
archos collegato direttamente al pc.

messo a caricare alle 11 e ancora nulla °_°

arcierone
14-01-2008, 19:02
mi riferivo al collegamento "semplice"
archos collegato direttamente al pc.

messo a caricare alle 11 e ancora nulla °_°
ma il fulminino lampeggia sul disegnino della batteria lì in alto a destra?

DeadSouls
14-01-2008, 19:04
si

arcierone
14-01-2008, 19:10
si
boh! lo hai mai rimosso? sai è per vedere a che punto sono le lineette della batteria, può essere che è già carico.

DeadSouls
14-01-2008, 19:13
boh! lo hai mai rimosso? sai è per vedere a che punto sono le lineette della batteria, può essere che è già carico.

no
al massimo ci ho smanettato un po
ma poco

ci vuole una giornata...bha!

DeadSouls
14-01-2008, 19:15
ho appena provato a staccarlo...
ancora è alla prima linetta....

c'è qualcosa che non va:rolleyes:

arcierone
14-01-2008, 19:22
ho appena provato a staccarlo...
ancora è alla prima linetta....

c'è qualcosa che non va:rolleyes:
rimettilo in carica, forse perchè è per la prima volta. domani se tutto è andato male telefona a milano, sono bravi e disponibili.
02 43400905 / 02 43995965 archos italia.

gaelom
15-01-2008, 08:31
ho appena provato a staccarlo...
ancora è alla prima linetta....

c'è qualcosa che non va:rolleyes:

In teoria collegato al computer dovresti avere un uscita di 500mw, come un caricatore usb da parete, ma non si sa mai. Ti consiglio un caricatore usb da parete da almeno 850 (come il mio) 5 ore o meno e si carica.
Poi dicono che dalla battery dock si carica velocemente...non ci credete. Forse ci mette un'oretta in meno. Vabbè, tanto io lo carico di notte.

Che storia però, ci mette una cifra a caricare e un caxxo a scaricarsi...ehehehe
L'avrei preferito mezzo centimetro più spesso ma con la batteria decente.

DeadSouls
15-01-2008, 09:01
all'inizio quando lo collego al pc
e mi chiede di collegare l'usb, voi cosi cliccate?

io "no - solo ricarica"
giusto?:rolleyes:

gaelom
15-01-2008, 09:37
all'inizio quando lo collego al pc
e mi chiede di collegare l'usb, voi cosi cliccate?

io "no - solo ricarica"
giusto?:rolleyes:

Si, giusto, ma anche se scegli l'altro, si ricarica ugualmente ma si connette al pc. Quando io lo collego al mac, lo monto sulla scrivania e intanto gli butto roba dentro, lui si ricarica, lo vedo dalla spia lampeggiante.

DeadSouls
15-01-2008, 09:42
poi è pazzesco che non mi faccia fare l'upgrade del firmware...
ha montato l'1.3.53

ma se chiedo di fare l'aggiornamento online mi dice che non ci sono firmware disponibili...

quando a dicembre è uscito l'1.7 :
http://update.archos.com/5/a605/a605_changes_website.html

:muro:

gaelom
15-01-2008, 09:49
poi è pazzesco che non mi faccia fare l'upgrade del firmware...
ha montato l'1.3.53

ma se chiedo di fare l'aggiornamento online mi dice che non ci sono firmware disponibili...

quando a dicembre è uscito l'1.7 :
http://update.archos.com/5/a605/a605_changes_website.html

:muro:

In effetti è strano. Ma normalmente riesci a collegarti, se non hai Opera al portale dell'archos?

Hai provato a scaricare l'aggiornamento e metterlo maualmente?

arcierone
15-01-2008, 11:45
In effetti è strano. Ma normalmente riesci a collegarti, se non hai Opera al portale dell'archos?

Hai provato a scaricare l'aggiornamento e metterlo maualmente?

ovverossia devi scaricare dal sito dell'archos l'aggiornamento sul computer. poi lo sposti sull'archos, lo disattivi dal computer e vedrai che lo caricherà sicuramente. questo aggiornamento serve, assieme al plugin di internet, a visualizzare i widget, che poi sono programmi di meteo on line, di calcolatori, di block notes etc. (accessori). per uanto riguarda la ricarica anch'io scelgo usb.

DeadSouls
15-01-2008, 15:46
sul archosfans un tipo ha impiegato 18 ore per caricarlo...:cry:
mi sa che posso batterlo:doh:

gaelom
15-01-2008, 15:54
Un consiglio. Non diventare scemo, staccalo e usalo, scaricalo e riprova.
A volte neanche a me lampeggia la spia di avvenuta carica...lo stacco e basta.

PaPuAsja
15-01-2008, 22:07
Visto che era scarico ho fatto la prova... l'ho messo in carica sulla presa usb 2.0 del pc per 7 ore ed ancora non aveva smesso di caricare. Adesso l'ho staccato e la batteria e' completa di tutte le tacche. Ora l'ho messo a riprodurre musica e lo lascero' per tutta la notte... mi auguro di svegliarmi domattina e sentirlo suonare ancora.

gaelom
16-01-2008, 08:28
Visto che era scarico ho fatto la prova... l'ho messo in carica sulla presa usb 2.0 del pc per 7 ore ed ancora non aveva smesso di caricare. Adesso l'ho staccato e la batteria e' completa di tutte le tacche. Ora l'ho messo a riprodurre musica e lo lascero' per tutta la notte... mi auguro di svegliarmi domattina e sentirlo suonare ancora.

Suonare di sicuro!

arcierone
16-01-2008, 12:02
!!!:ciapet: ;) :p

teo310182
16-01-2008, 12:27
Salve a tutti volevo sapere se ci sono novità sull'hacked dell'archos 605.

arcierone
16-01-2008, 12:53
Salve a tutti volevo sapere se ci sono novità sull'hacked dell'archos 605.

http://www.archoslounge.net/forum/showthread.php?p=30311#post30311
in francese, le spiegazioni di come si installa.

teo310182
16-01-2008, 13:00
http://www.archoslounge.net/forum/showthread.php?p=30311#post30311
in francese, le spiegazioni di come si installa.

Ma tu l hai installato? Inquesto modo è come avere linux sull'archos, ci si potranno installare file eseguibili? Scusate l'ignoranza ma se c'è qualcuno che mi potrebbe spiegare i vantaggi di questa operazione gliene sarei molto grato. Grazie.

arcierone
16-01-2008, 13:09
Ma tu l hai installato? Inquesto modo è come avere linux sull'archos, ci si potranno installare file eseguibili? Scusate l'ignoranza ma se c'è qualcuno che mi potrebbe spiegare i vantaggi di questa operazione gliene sarei molto grato. Grazie.

quoto anch'io:help:
ho capito di che si tratta, l'ho postato apposta ma ho paura di perdermi dal francese all'italiano...

teo310182
16-01-2008, 13:22
quoto anch'io:help:
ho capito di che si tratta, l'ho postato apposta ma ho paura di perdermi dal francese all'italiano...

ho trovato anche un sito in inglese in cui si parla di un software: arcwelder
Techniques and software to get remote root access on the Archos 605 wifi personal media player.
Se c'è qualcuno che capisce di queste cose magari possiamo cercare di tradurre insieme il tutto per capire se possiamo sbloccare l'archos o aggiungere dellef unzionalità. Voi che ne dite?

arcierone
16-01-2008, 14:09
ho trovato anche un sito in inglese in cui si parla di un software: arcwelder
Techniques and software to get remote root access on the Archos 605 wifi personal media player.
Se c'è qualcuno che capisce di queste cose magari possiamo cercare di tradurre insieme il tutto per capire se possiamo sbloccare l'archos o aggiungere dellef unzionalità. Voi che ne dite?


The techniques and software provided in this project are dangerous to the well-being of your Archos if you don't know what you're doing. If you're not comfortable in a Unix/Linux environment, DO NOT USE THIS SOFTWARE. You will brick your Archos and have nobody to blame but yourself.

è meglio aspettare..come dice il nostro capo-forum.:oink:

teo310182
16-01-2008, 14:28
The techniques and software provided in this project are dangerous to the well-being of your Archos if you don't know what you're doing. If you're not comfortable in a Unix/Linux environment, DO NOT USE THIS SOFTWARE. You will brick your Archos and have nobody to blame but yourself.

è meglio aspettare..come dice il nostro capo-forum.:oink:


si si, era solo per dirvi che avevo trovato questo sito in modo che qualcuno che ci capisce di queste cose poteva dargli uno sguardo. Se avete bisogno del link fatemi sapere.

arcierone
16-01-2008, 14:37
si si, era solo per dirvi che avevo trovato questo sito in modo che qualcuno che ci capisce di queste cose poteva dargli uno sguardo. Se avete bisogno del link fatemi sapere.
mettilo mettilo... non si sa mai che qualcuno ci guidi verso la terra promessa

gaelom
16-01-2008, 15:00
Una classifica di DAPreview ha messo a confronto i migliori PMP.

Guardate la classifica.

Che non amo particolarmente il 605 ormai lo sapete tutti, ma farsi battere dallo zune, posso capire dal Q5...


http://www.dapreview.net/comment.php?comment.poll.312

teo310182
16-01-2008, 15:20
mettilo mettilo... non si sa mai che qualcuno ci guidi verso la terra promessa


http://code.google.com/p/arcwelder/
In questa pagina si parla di un progetto di software oer sbloccare l'archos, se qualcuno che ne capisce ci volesse dare un'occhiata...

teo310182
16-01-2008, 15:21
Una classifica di DAPreview ha messo a confronto i migliori PMP.

Guardate la classifica.

Che non amo particolarmente il 605 ormai lo sapete tutti, ma farsi battere dallo zune, posso capire dal Q5...


http://www.dapreview.net/comment.php?comment.poll.312

Bè lo zune batte anche il cowon in questo sondaggio quindi non mi sembra molto indicativo

gaelom
16-01-2008, 15:37
Bè lo zune batte anche il cowon in questo sondaggio quindi non mi sembra molto indicativo

Infatti...non è indicativo.
Se poi lo batteva l'ipod ok, ma non lo zune.
Mi viene la pellagra solo a nominare i prodotti microzozz :mad:

PaPuAsja
17-01-2008, 11:21
Dunque... mi sono svegliato che si era interrotto su una canzone, pero' non so se dipendeva da essa o da qlk altra cosa, visto che dopo sono riuscito ad usarlo per 1 altra ora. Diciamo che ha 1 autonomia di 8-9 ore consecutive riproducendo musica, con display in standby dopo 2sec.

Come tempi di ricarica ho impiegato 10 ore prima di vedere la lucetta CHG che lampeggiava, mentre quella sullo schermo del archos rimaneva col fulmine....

A livello wifi vale quasi quanto la mia scheda wifi pcmcia che avevo preso a 10 euro...mi aspettavo di meglio come portata. E inoltre ho provato un po' e trovo scomodo navigare in queste condizioni. Provato negli stessi posti sembra trovare anche qualche AP in meno della PSP.

Deve ancora convincermi sinceramente...

gaelom
17-01-2008, 13:20
Dunque... mi sono svegliato che si era interrotto su una canzone, pero' non so se dipendeva da essa o da qlk altra cosa, visto che dopo sono riuscito ad usarlo per 1 altra ora. Diciamo che ha 1 autonomia di 8-9 ore consecutive riproducendo musica, con display in standby dopo 2sec.

Come tempi di ricarica ho impiegato 10 ore prima di vedere la lucetta CHG che lampeggiava, mentre quella sullo schermo del archos rimaneva col fulmine....

A livello wifi vale quasi quanto la mia scheda wifi pcmcia che avevo preso a 10 euro...mi aspettavo di meglio come portata. E inoltre ho provato un po' e trovo scomodo navigare in queste condizioni. Provato negli stessi posti sembra trovare anche qualche AP in meno della PSP.

Deve ancora convincermi sinceramente...

Benvenuto nel CLUB, non penso ti convincerà mai. Accontentati
8/9 ore in audio, questa non la sapevo visto che non ho mai sentito una sola canzone. Bello!

Tanto come dicono quì, con quei soldi non compri niente (meglio niente per me).

Quando dicevo io che il wifi fa cagare non mi sentiva nessuno? Tu dici che prende meno della PSP, io dico che prende meno e di molto anche del nintendo DS. Per farti capire, col DS prendo 4/5 reti anche a 1%, col 605 neanche le vede.

Comunque io ormai mi sono rassegnato, mi guardo quello che devo vedermi e basta, lo carico un giorno si uno no, la battery dock non la uso perchè è solo una rottura di palle...che dire, ormai!

P.S. Non voglio riaprire nessuna discussione sia chiaro.
Ciao;)

DeadSouls
17-01-2008, 14:51
dopo 1000 mila ore finalmente si è caricato.

ps a me il wifi va bene..
solo che opera è di una lentezza.....:rolleyes:

gaelom
17-01-2008, 15:09
dopo 1000 mila ore finalmente si è caricato.

ps a me il wifi va bene..
solo che opera è di una lentezza.....:rolleyes:

Cerchiamo di fare chiarezza sul wifi. Non è che NON funziona, io stesso ho Opera e non mi lamento per come si naviga, si, magari un po lentino, ma va bene per le cose che uno deve fare outdoor. Io mi lamento della ricezione e basta (poi ormai neanche più...non ho più voglia).

Devo dire che i siti si visualizzano (a parte qualche sito) molto bene, nella loro interezza, e i testi si riescono a leggere molto bene.

arcierone
17-01-2008, 15:17
c'è bisogno di un buon segnale, questo è vero. vi saprò dire fra un pò quando dovrò andare in aeroporto ed in un albergo con il wifi. anzi se qualcuno ha qualche esperienza in merito, perchè io nelle case prendo bene, non sò fuori...comunque io con fastweb non mi lamento, le pagine si aprono velocemente e downloado altrettanto bene. (pdf)

Mastrosetola
18-01-2008, 00:53
Cerchiamo di fare chiarezza sul wifi. Non è che NON funziona, io stesso ho Opera e non mi lamento per come si naviga, si, magari un po lentino, ma va bene per le cose che uno deve fare outdoor. Io mi lamento della ricezione e basta (poi ormai neanche più...non ho più voglia).

cut

Capisco il tuo disappunto sul prodotto perchè i soldi che hai speso sono tuoi e se non sei soddisfatto sono soldi "buttati al vento".

Ma forse non ti è chiaro il concetto con il quale è nato l'archos in tutte le sue "reincarnazioni"!

io ho av320-av500-604wifi e 605.

L'inquadramento merceologico del 605 è PVR (Personal Video Recorder) e PMP (portable media player).

Quindi le cose che deve far bene (e le fà molto bene!) e vedere-registrare video e ascoltare musica sia in casa che in giro.
Ottimo riproduttore video soprattutto con filmati di qualità (e non la robbaccia che gira sul p2p) molto duttile e ottimo come riproduttore musicale (come sopra).

Dalla eredità dei modelli passati si deduce tranquillamente che l'archos è un prodotto tendenzialmente casalingo, (tant'è che ho staccato il dvd recorder da 160GB e uso solo lui!) con una buona (ma non ottima) portata per un uso all'aperto.

E come autonomia non sarà certo il migliore ma 4/4.30 ore di video e 8/10 ore di musica sono più che sufficenti per un utilizzo medio del prodotto "on the go".
Ovviamente potevano fare di più ma sennò gli avanzavano tutte le battery dock :D :D .. un pò come fanno tutte le aziende del resto.

Le aggiunte di browser per navigare e le altre "minchiatelle":D sono dei plus inevitabili e comunque ottimi ma rimanendo sempre nell'ottica da cui proviene il prodotto.

Quindi secondo me non ti sei sufficientemente informato prima dell'acquisto e sei rimasto deluso del prodotto ma trovo inutile denigrarlo così, in fondo mica c'è scritto che è uno SNIFFER di reti wi-fi sulla scatola, nell'ambito home prende bene e il segnale è stabile tant'è che lo streaming video è perfetto senza disconnessioni ,nonostante la mole di dati scambiati, a diverse stanze e piani di lontananza dall'access point.

Secondo me ti dovevi dirigere verso un prodotto con il Nokia N800/N810 che convertendo filmati si lasciano vedere (anni luce dall'archos e anche come qualità dello schermo)e con diversi player audio (ma nessuno con la qualità dell'archos) e magari con la possibiltà di interfacciare un cell. HSPDA per avere una connesione sempre disponibile qual'ora quella wi-fi non sia disponibile e comunque neanche il nokia N800/N810 , che è spiccatamente più adatto per un uso all'aperto, è migliore come potenza e ricezione wi-fi in quanto dove arriva cade il 605 cade anche l'N800.

Quindi è un acquisto che consiglio caldamente perchè l'archos rimane uno dei migliori PVR/PMP del mercato se comprato per le sue reali e native capacità e tutti i plus non fanno altro che aggiungere valore al prodotto totalmente customizzabile in fase di acquisto con molti accessori e con un prezzo che di partenza per altro è molto basso.

Se invece ritenete più importanti altre feature (tipo sniffare reti) non fate lo stesso errore di gaelom (ovviamente IMHO) e dirigetevi da altre parti.

:O :cool:

PaPuAsja
18-01-2008, 01:48
Per quanto riguarda il wifi non è una questione di sniffare reti... mi trovo in un mega complesso residenziale dove tutti hanno il wi-fi e facendo una prova mi rileva meno reti di quante ne riesco a trovare con la PSP o con la pcmcia da 10€. Bada che non sto parlando di lentezza di navigazione su reti che scrocco, ma di PORTATA.

Dal punto di vista VIDEO è indubbiamente il migliore su questa fascia di prezzo e il fatto che lo uso x questo scopo mi ha fatto scegliere di prenderlo, avevo preso un gmini 205 (se nn sbaglio) ad una ragazza e ce ne eravamo innamorati (... noi c'eravamo innamorati prima l'uno dell'altro :p :D ).
Le "robbacce" del p2p non centrano, si trovano video di qualità egregia se si sa cercare, ma gia' era stato fatto un confronto sulla nitidezza del player su no stesso spezzone di filmati.

Per chi vuol ascoltare musica senza doverlo ricaricare sempre non lo consiglio... meglio un ipod classic da 80gb. 8/10 ore sono poche... pensa a qualcuno che attraversa l'Italia da sud a nord in treno: ci impiega + di 14ore solo ad andare.

Le tue frasi "Portable Media Center" e ottimo prodotto casalingo fanno un po' contrasto, ho discusso in alcuni post precedenti sulle dimensioni, ma lo porto in giro tranquillamente e lo uso anche se, a tenerlo in tasca, i pantaloni mi cadono :mad:

Su Opera volevo chiedere se sapete in quale cartella vanno inseriti gli url da bloccare (come si fa con firefox e le estensioni: adblock e noscript.
E poi volevo chiedervi se riuscite ad usarlo senza pennino...

Mastrosetola
18-01-2008, 02:26
Per quanto riguarda il wifi non è una questione di sniffare reti... mi trovo in un mega complesso residenziale dove tutti hanno il wi-fi e facendo una prova mi rileva meno reti di quante ne riesco a trovare con la PSP o con la pcmcia da 10?. Bada che non sto parlando di lentezza di navigazione su reti che scrocco, ma di PORTATA.

Dal punto di vista VIDEO è indubbiamente il migliore su questa fascia di prezzo e il fatto che lo uso x questo scopo mi ha fatto scegliere di prenderlo, avevo preso un gmini 205 (se nn sbaglio) ad una ragazza e ce ne eravamo innamorati (... noi c'eravamo innamorati prima l'uno dell'altro :p :D ).
Le "robbacce" del p2p non centrano, si trovano video di qualità egregia se si sa cercare, ma gia' era stato fatto un confronto sulla nitidezza del player su no stesso spezzone di filmati.

Per chi vuol ascoltare musica senza doverlo ricaricare sempre non lo consiglio... meglio un ipod classic da 80gb. 8/10 ore sono poche... pensa a qualcuno che attraversa l'Italia da sud a nord in treno: ci impiega + di 14ore solo ad andare.

Le tue frasi "Portable Media Center" e ottimo prodotto casalingo fanno un po' contrasto, ho discusso in alcuni post precedenti sulle dimensioni, ma lo porto in giro tranquillamente e lo uso anche se, a tenerlo in tasca, i pantaloni mi cadono :mad:

Su Opera volevo chiedere se sapete in quale cartella vanno inseriti gli url da bloccare (come si fa con firefox e le estensioni: adblock e noscript.
E poi volevo chiedervi se riuscite ad usarlo senza pennino...

ho detto che e' "tendenzialmente" casalingo come PMP nessun contrasto quindi.. invece trovo limitante la tastiera a schermo troppo semplificata e incompleta con un layout decisamente da rivedere

Senza pennino lo uso egregiamente ovviamente per la navigazione si intende..

Anch'io consiglio un altro lettore se uno deve solo ascoltare solo musica (ma non certamente un ipod:D ) le 8~10 ore sono sufficenti come detto sopra per un utilizzo medio.. portarsi dietro una mattonella del genere per ascoltare musica sarebbe ridicolo.. ovviamente l'utilizzo medio varia da persona a persona..per tutto il resto c'e la battery dock..

ShadowThrone
18-01-2008, 08:05
secondo voi.. posso ricaricarlo con l'adattore usb-corrente dell'iPod? :D

gaelom
18-01-2008, 08:22
Come dicevo non volevo accendere ancora discussioni, ormai si sa che sto coso me lo sto facendo piacere, quindi.
E poi ha risposto egregiamente PaPuAsja.

Se mi serviva per l'audio avrei preso l'ipod.
Siccome mi serve solo per i video avrei preso il Cowon (a saperlo prima).

Ciao

P.S. Se la rete è libera...io la sniffo, ma solo per divertimento, io ho un macbook con modem HSPDA con relativo contratto, quindi non sono uno scroccone.
Però una volta in un ristorante un mio amico mi ha chiesto una cosa, io ho tirato fuori il mio tytn II e caualmente c'era una rete aperta, mi sono collegato, gli ho tirato giù l'informazione che voleva e mi sono staccato. Non ho ammazzato nessuno. :cool:
Non facciamoci prendere da inutili moralismi.

gaelom
18-01-2008, 08:22
secondo voi.. posso ricaricarlo con l'adattore usb-corrente dell'iPod? :D

Si

arcierone
18-01-2008, 10:44
Come dicevo non volevo accendere ancora discussioni, ormai si sa che sto coso me lo sto facendo piacere, quindi.
E poi ha risposto egregiamente PaPuAsja.

Se mi serviva per l'audio avrei preso l'ipod.
Siccome mi serve solo per i video avrei preso il Cowon (a saperlo prima).

Ciao

P.S. Se la rete è libera...io la sniffo, ma solo per divertimento, io ho un macbook con modem HSPDA con relativo contratto, quindi non sono uno scroccone.
Però una volta in un ristorante un mio amico mi ha chiesto una cosa, io ho tirato fuori il mio tytn II e caualmente c'era una rete aperta, mi sono collegato, gli ho tirato giù l'informazione che voleva e mi sono staccato. Non ho ammazzato nessuno. :cool:
Non facciamoci prendere da inutili moralismi.

scusate, ma attaccarsi ad una rete NON è reato. se la rete è libera, anzi io le libererei tutte a forza di legge, ed è connessa, a chi diamo fastidio? GENERALMENTE chi ha il wifi ha anche una linea potente, tanto da supportare altre connessioni. come ho detto qualche giorno fa, addirittura certificano gli hot spot. non solo il quirinale è certificato come hot spot (pubblico) ma anche tanti enzo, giovanni e marco.

gaelom
18-01-2008, 10:58
Lo so, hai ragione, ma per legge sei un pirata.
Se ti beccano solo a collegarti per navigare è una cosa. Se sproteggi la rete ed entri sono cazzi, ti danno violazione della rete come se fossi un terrorista. Comunque sia sei fuorilegge. Invece Mastella e C. possono fare quello che vogliono, altro che sniffare reti:ciapet:

Per questo esiste la rete FON libera dove tutti si adoperano per creare una rete collettiva free.

arcierone
18-01-2008, 11:09
AH!!:(

teo310182
18-01-2008, 14:25
C'è qualcuno che per caso ha dato uno sguardo a quel sito dove si dice di poter sbloccare l'archos ed è riuscito a capire qualcosa?

ShadowThrone
19-01-2008, 09:05
oggi appena esco dal lavoro lo vado a cercare...

se lo trovo.. come mi comporto per la batteria?
lo lascio acceso fino a quando non si scarica e poi lo metto in carica?

MD_CORPORATION
19-01-2008, 10:14
oggi appena esco dal lavoro lo vado a cercare...

se lo trovo.. come mi comporto per la batteria?
lo lascio acceso fino a quando non si scarica e poi lo metto in carica?

SI! a mio parere ne determinerà la durata ! (provato)

teo310182
20-01-2008, 09:27
salve volevo segnalarvi che su un forum straniero si dice che sta per uscire il nuovo firmware per l archos 605 che conterra la versione 9 di flash e un miglioramento delle prestazioni di opera. Lo svantaggio sara che conterra anche un sistema antisbloccaggio quindi bisognera scegliere tra il nuovo flash e la possibilita di sbloccare il nostro archos. Se volete vi posto il link.

DeadSouls
20-01-2008, 10:46
salve volevo segnalarvi che su un forum straniero si dice che sta per uscire il nuovo firmware per l archos 605 che conterra la versione 9 di flash e un miglioramento delle prestazioni di opera. Lo svantaggio sara che conterra anche un sistema antisbloccaggio quindi bisognera scegliere tra il nuovo flash e la possibilita di sbloccare il nostro archos. Se volete vi posto il link.

linka linka

teo310182
20-01-2008, 11:53
linka linka

http://archosfans.com/2008/01/11/rumor-flash-9-update-coming-this-month/

ShadowThrone
20-01-2008, 15:00
uffaaaaa... ieri non l'ho trovato... da mw avevano solo modelli vecchi... bhu..
in compenso ho visto il 704.. spettacolo...

ora ordino il 605 via web

arcierone
20-01-2008, 17:43
uffaaaaa... ieri non l'ho trovato... da mw avevano solo modelli vecchi... bhu..
in compenso ho visto il 704.. spettacolo...

ora ordino il 605 via web

guarda bene che ci sono in giro dei prezzi favolosi. io ho comprato l'80 giga a 300 euro...se stai in una grande città puoi anche ritirarlo senza spese postali.:p (hanno dei negozi).

Rambros
20-01-2008, 19:02
Sbagliato topic...

arcierone
20-01-2008, 22:44
una domanda a quelli che registrano con l'archos. secondo il manualetto della dvr station quando si va a fare la registrazione manuale dovrebbero uscire una serie di opzioni: tutte queste opzioni si traggono da setting-impostazioni-
ad es. il formato dellos schermo, il tipo di uscita video come ad es. svideo, composite et.la velocità di campionamento 32khz 41khz e il bitrate, 500 kbs e cosìvia. perchè a me non appare nulla? è vero che una volta lo ho resettato, ma è pur vero che ho reinstallato il firmware. ho fatto correttamente/

ShadowThrone
21-01-2008, 10:00
guarda bene che ci sono in giro dei prezzi favolosi. io ho comprato l'80 giga a 300 euro...se stai in una grande città puoi anche ritirarlo senza spese postali.:p (hanno dei negozi).

e dove l'hai trovato? :D

sto pensando al 704... schermo grosso.. sbav sbav
da mw avevano il 40 gb a 349 euro

gaelom
21-01-2008, 10:05
e dove l'hai trovato? :D

sto pensando al 704... schermo grosso.. sbav sbav
da mw avevano il 40 gb a 349 euro

Senza andare lontano, PIXMANIA 305 euro il modello 605 da 80gb

ShadowThrone
21-01-2008, 10:12
Senza andare lontano, PIXMANIA 305 euro il modello 605 da 80gb

che idea che m'hai datooo... :sofico:

gaelom
21-01-2008, 10:17
che idea che m'hai datooo... :sofico:

No?

roxaroxana
23-01-2008, 10:51
scusate. sono nuova di qui. ho appena comprato archos 605. purtroppo ho cercato di leggere tutti i post di questo argomento per cercare risoluzione al mio problema ma sono troppi.
ho provato a trasferire file mp4 al mio archos e anche i pdf e mi da come messaggio che sono file non supportati.
ma c'è differenza tra mp4 e mpeg-4?
esiste un buon convertore da avi a mpeg-4?
vi ringrazio in anticipo e spero di non aver rivolto l'ennesima domanda!

gaelom
23-01-2008, 11:06
scusate. sono nuova di qui. ho appena comprato archos 605. purtroppo ho cercato di leggere tutti i post di questo argomento per cercare risoluzione al mio problema ma sono troppi.
ho provato a trasferire file mp4 al mio archos e anche i pdf e mi da come messaggio che sono file non supportati.
ma c'è differenza tra mp4 e mpeg-4?
esiste un buon convertore da avi a mpeg-4?
vi ringrazio in anticipo e spero di non aver rivolto l'ennesima domanda!

Ciao
Per gli mp4 devi acquistare il plug-in apposito
Per gli mpeg-4 o mpeg in generale, pure.

Non capisco perchè devi convertire gli avi in mpeg? Gli avi (intendo divx scusa) li legge normalmente.

I pdf li legge, magari i tuoi file hanno qualche problema. Non so se c'è un limite di dimensione o cosa.
:D

roxaroxana
23-01-2008, 11:37
ok, risolto il problema pdf.
ma i plug-in necessari si chiamano "cinema"?
grazie.

teo310182
23-01-2008, 11:52
Si il plugin che cerchi tu è quello "cinema".Dal sito archos:
Plug-in cinema
MPEG-2/VOB – 5.1 sound - AC3 *
Riproducete film in DVD da e verso il vostro ARCHOS: formato MPEG-2 (estensioni .vob, .mpg e .ps). Tracce multilingue e sottotitoli supportati. Nessuna necessità di convertire i file DVD in MPEG 4, è sufficiente trascinarli dai file del vostro DVD al dispositivo Archos.

Godetevi i vostri film con l'audio 5.1 sul vostro impianto home cinema mediante l'uscita SPDIF della vostra DVR Station opzionale.

Per tutti i dispositivi GEN 5.

arcierone
23-01-2008, 14:08
ok, risolto il problema pdf.
ma i plug-in necessari si chiamano "cinema"?
grazie.
cara roxa, io non li ho comprati..mentre è assolutamente essenziale avere internet. puoi trasformare qualsiasi file video in "archos" scaricando gratuitamente da questo sito un programma che vale per qualsiasi oggetto che legge video da un palmare ad una televisione 50 pollici. tu scegli archos, ci sono le foto, e tutto andrà a meraviglia. ricorda che se poi vuoi vederlo su un 40 pollici lo vedrai a trenta pollici, quindi se ti serve il video lascialo conservato sul computer o dove vuoi tu.
http://www.pocketdivxencoder.net/

a proposito benvenuta tra i felici possessori di uno splendido oggetto.
poi...è vero nel meglio non c'è fine....

MD_CORPORATION
23-01-2008, 14:27
Raga ieri la tipa mi ha detto che ha un problema con 3 file fideo di una stagione di puntate di everwood (tutte in formato .avi)

L'archos dice di non leggere il formato:

Impossibile riprodurre il video.
Quarter pixel "und" GMC non è supportato

Non mi sembra che esistano plug in per questi formati vero?

arcierone
23-01-2008, 14:31
Raga ieri la tipa mi ha detto che ha un problema con 3 file fideo di una stagione di puntate di everwood (tutte in formato .avi)

L'archos dice di non leggere il formato:

Impossibile riprodurre il video.
Quarter pixel "und" GMC non è supportato

Non mi sembra che esistano plug in per questi formati vero?

prova a dargli il programma che ho suggerito prima, quello che trasforma i file video e speriamo che vada bene anche per quelli "strani", anche se però è pur sempre un .avi....BHO!:eek:

gaelom
23-01-2008, 14:40
Raga ieri la tipa mi ha detto che ha un problema con 3 file fideo di una stagione di puntate di everwood (tutte in formato .avi)

L'archos dice di non leggere il formato:

Impossibile riprodurre il video.
Quarter pixel "und" GMC non è supportato

Non mi sembra che esistano plug in per questi formati vero?

Io quelli che mi fanno quello scherzo li rippo di nuovo e via.

gaelom
23-01-2008, 14:42
cara roxa, io non li ho comprati..mentre è assolutamente essenziale avere internet. puoi trasformare qualsiasi file video in "archos" scaricando gratuitamente da questo sito un programma che vale per qualsiasi oggetto che legge video da un palmare ad una televisione 50 pollici. tu scegli archos, ci sono le foto, e tutto andrà a meraviglia. ricorda che se poi vuoi vederlo su un 40 pollici lo vedrai a trenta pollici, quindi se ti serve il video lascialo conservato sul computer o dove vuoi tu.
http://www.pocketdivxencoder.net/

a proposito benvenuta tra i felici possessori di uno splendido oggetto.
poi...è vero nel meglio non c'è fine....

Parli in codice? :D
Ho dovuto rileggerlo 2 volte per capire qualcosa, che lingua è? ahahahaaaa

MD_CORPORATION
23-01-2008, 14:49
Io quelli che mi fanno quello scherzo li rippo di nuovo e via.
Si per carità qualunque formato può essere trasformato per poterlo legger però rode abbastanza la cosa! io con il Q5 i leggo senza problemi! cmq mi sa che opterò per trasformarglieli e via!

arcierone
23-01-2008, 14:50
Parli in codice? :D
Ho dovuto rileggerlo 2 volte per capire qualcosa, che lingua è? ahahahaaaa
mica ho capito dove sta il problema!!:stordita: ho detto che si può trasformare qualsiasi video, col programma che ho suggerito, adattandolo a qualsiasi aggeggio riproduttore. dal telefonino al plasma 50 pollici, passando anche per l'archos...che problema c'è a capire?:O

gaelom
23-01-2008, 14:56
mica ho capito dove sta il problema!!:stordita: ho detto che si può trasformare qualsiasi video, col programma che ho suggerito, adattandolo a qualsiasi aggeggio riproduttore. dal telefonino al plasma 50 pollici, passando anche per l'archos...che problema c'è a capire?:O

Beh, per uno che non ha mai visto questo programma...Vabbè, non ti offendere, ne ho prese di cazziate quà io! :D

gaelom
23-01-2008, 15:00
Si per carità qualunque formato può essere trasformato per poterlo legger però rode abbastanza la cosa! io con il Q5 i leggo senza problemi! cmq mi sa che opterò per trasformarglieli e via!

Allora, a parte il tuo sito, dicci come va sto Q5
Batteria
Schermo

MD_CORPORATION
23-01-2008, 15:04
Allora, a parte il tuo sito, dicci come va sto Q5
Batteria
Schermo

LOL vabbè farò un copia incolla :P

No a parte gli scherzi..... non va bene ...... di più!MOLTO di più
Ora che la batteria ha preso il giusto ritmo in video sfiora le 7 ore in audio lo tengo tutto il giorno a lavoro senza staccarlo un secondo (uini 10 ore) e poi arrivo a casa e mi guardo ancora 2 puntate di everwood di circa 45 minuti l'una! per la batteria assolutamente nessun problema dura davero parecchio!

Lo schermo è fantastico ma dovreste provarlo per capirmi :) a dire così non vi rendete conto :)

arcierone
23-01-2008, 15:07
Beh, per uno che non ha mai visto questo programma...Vabbè, non ti offendere, ne ho prese di cazziate quà io! :D

a dirla tutta, certo che non si capisce se uno non si sforza!!! :cool: (è un pò come dire: non c'è rosa senza spine!!):D

gaelom
23-01-2008, 15:18
a dirla tutta, certo che non si capisce se uno non si sforza!!! :cool: (è un pò come dire: non c'è rosa senza spine!!):D

No dai, l'ultimo pezzo è un pò strano. "se lo vedi su un 40 polici lo vedi a 30..."

gaelom
23-01-2008, 15:20
LOL vabbè farò un copia incolla :P

No a parte gli scherzi..... non va bene ...... di più!MOLTO di più
Ora che la batteria ha preso il giusto ritmo in video sfiora le 7 ore in audio lo tengo tutto il giorno a lavoro senza staccarlo un secondo (uini 10 ore) e poi arrivo a casa e mi guardo ancora 2 puntate di everwood di circa 45 minuti l'una! per la batteria assolutamente nessun problema dura davero parecchio!

Lo schermo è fantastico ma dovreste provarlo per capirmi :) a dire così non vi rendete conto :)

CHE CULOOOOOOOOOO :ciapet:
7 ore, sbav sbav
Lo schermo me lo immagino non preoccuparti, non ci vuole tanto a fare meglio del 605 :D ri-sbav

MD_CORPORATION
23-01-2008, 15:22
CHE CULOOOOOOOOOO :ciapet:
7 ore, sbav sbav
Lo schermo me lo immagino non preoccuparti, non ci vuole tanto a fare meglio del 605 :D ri-sbav

Ripeto io non ho assolutamente niente contro il 605!! è un ottimo lettore la politica archos è quella che è come già detto in precedenza quello che mi ha fatto rimanere di cacchina è 40 euri per un caricabattere muahahhahahahahahahahhahahahahahahahahhahaha+++++

gaelom
23-01-2008, 15:28
Ripeto io non ho assolutamente niente contro il 605!! è un ottimo lettore la politica archos è quella che è come già detto in precedenza quello che mi ha fatto rimanere di cacchina è 40 euri per un caricabattere muahahhahahahahahahahhahahahahahahahahhahaha+++++

Non preoccuparti, quello contro il 605 sono io, prima che ti fai dei nemici.

Sbaglio o la tua ragazza ha il 605 (non vorrei confondermi). Se si, li hai messi vicino per confrontare lo schermo?

MD_CORPORATION
23-01-2008, 15:33
Non preoccuparti, quello contro il 605 sono io, prima che ti fai dei nemici.

Sbaglio o la tua ragazza ha il 605 (non vorrei confondermi). Se si, li hai messi vicino per confrontare lo schermo?

si sono io! Si abbiamo fatto il paragone con lo stesso filmeto un file .avi di national geographic documentario sui fondali marini!

Ripetendo che non ho niente contro la archos posso dirvi che con certezza pur avendo le migliori impostazioni video sull'archos ec... lo schermo del Q5 sembra parecchio più lucido i colori sono molto più sostenuti il 605 sembra gli manchino delle tonalità verso il giallo ed è tutto più "opaco" resta cmq un ottimo schermo quello del 605 ma sicuramente non paragonabile al Q5!

arcierone
23-01-2008, 15:33
No dai, l'ultimo pezzo è un pò strano. "se lo vedi su un 40 polici lo vedi a 30..."
te l'ho detto che è da "interpretare"...:p . Sembra che sono montato su una macchina della polici...volevo dire che se dall'archos rivedi il video in una tv da quaranta pollici, una volta trasformato il video dal pocket divxencoder, questo lo rivedi più piccolo, perchè è stato, oltre che trasformato in altro codec, anche ridimensionato ai pollici del lettore. (che fatica scrivere bene!):)

gaelom
23-01-2008, 15:43
si sono io! Si abbiamo fatto il paragone con lo stesso filmeto un file .avi di national geographic documentario sui fondali marini!

Ripetendo che non ho niente contro la archos posso dirvi che con certezza pur avendo le migliori impostazioni video sull'archos ec... lo schermo del Q5 sembra parecchio più lucido i colori sono molto più sostenuti il 605 sembra gli manchino delle tonalità verso il giallo ed è tutto più "opaco" resta cmq un ottimo schermo quello del 605 ma sicuramente non paragonabile al Q5!

Adesso diranno che è normale perchè il Q5 costa un botto ecc..Ma scommetto che anche il fratello minore gli da la birra.
Vabbè, bell'aggeggio cmq.

gaelom
23-01-2008, 15:44
te l'ho detto che è da "interpretare"...:p . Sembra che sono montato su una macchina della polici...volevo dire che se dall'archos rivedi il video in una tv da quaranta pollici, una volta trasformato il video dal pocket divxencoder, questo lo rivedi più piccolo, perchè è stato, oltre che trasformato in altro codec, anche ridimensionato ai pollici del lettore. (che fatica scrivere bene!):)

sei troppo simpatico :D

MD_CORPORATION
23-01-2008, 15:46
Adesso diranno che è normale perchè il Q5 costa un botto ecc..Ma scommetto che anche il fratello minore gli da la birra.
Vabbè, bell'aggeggio cmq.

LOL!!!

arcierone
23-01-2008, 15:51
LOL!!!

l'ho detto che al meglio non c'è fine..specialmente se costa il doppio!:stordita:

MD_CORPORATION
23-01-2008, 16:01
l'ho detto che al meglio non c'è fine..specialmente se costa il doppio!:stordita:

lol nooooo non dire così che gaelom te magna!!!!!!!

arcierone
23-01-2008, 16:08
lol nooooo non dire così che gaelom te magna!!!!!!!

l'ho detto che al meglio non c'è fine, specialmente se costa la metà:D

MD_CORPORATION
23-01-2008, 16:09
l'ho detto che al meglio non c'è fine, specialmente se costa la metà:D

mauhahahahahahahahahah

gaelom
23-01-2008, 16:11
:D bastardi :D

roxaroxana
23-01-2008, 19:13
Ripeto io non ho assolutamente niente contro il 605!! è un ottimo lettore la politica archos è quella che è come già detto in precedenza quello che mi ha fatto rimanere di cacchina è 40 euri per un caricabattere muahahhahahahahahahahhahahahahahahahahhahaha+++++

veramente io ho comprato il minidockstation che comprende una piccola dockstation con cavetti annessi e il caricabatterie e mi è costato solo 25 euro.
effettivamente il video non ha una bellissima risoluzione però cambiando i parametri migliora.
già scaricato il programma convertitore, domani lo proverò. comunque ora che so che i divx li legge cambia tutto (già provato), io pensavo che invece leggesse solo mpeg-4. diciamo tutto il contrario.

per la batteria ancora non so, però con il caricabatteria si ricarica in qualche ora.
i pdf li legge molto lenti
vi farò sapere altre impressioni.

anche se devo essere sincera, dopo tante ricerche su internet e informazioni varie, ero tentata molto dal cowon ma nella mia città non lo vendono e non avevo possibilità di ordinarlo online.

comunque per adesso mi sembra veramente bello. i

altri dubbi:
ma a cosa serve sbloccare l'archos?
mi conviene scaricare l'ultimo firware?
grazieeeeeee ancora!

MD_CORPORATION
23-01-2008, 19:40
veramente io ho comprato il minidockstation che comprende una piccola dockstation con cavetti annessi e il caricabatterie e mi è costato solo 25 euro.
effettivamente il video non ha una bellissima risoluzione però cambiando i parametri migliora.
già scaricato il programma convertitore, domani lo proverò. comunque ora che so che i divx li legge cambia tutto (già provato), io pensavo che invece leggesse solo mpeg-4. diciamo tutto il contrario.

per la batteria ancora non so, però con il caricabatteria si ricarica in qualche ora.
i pdf li legge molto lenti
vi farò sapere altre impressioni.

anche se devo essere sincera, dopo tante ricerche su internet e informazioni varie, ero tentata molto dal cowon ma nella mia città non lo vendono e non avevo possibilità di ordinarlo online.

comunque per adesso mi sembra veramente bello. i

altri dubbi:
ma a cosa serve sbloccare l'archos?
mi conviene scaricare l'ultimo firware?
grazieeeeeee ancora!

Probabile che ci sia stato una qualche promozione per quel pacchetto che hai trovato perchè io ho visto dalla fnac il solo caricatore a parte costava 39 euri e poi a parte potevi prende la doking gen 5 a 99! tutto li quello che ho visto io! si io come devvo migliorando le impostazioni si riesce a mettere un po più a punto!

arcierone
23-01-2008, 20:15
E' il mercato bellezza! con il dollaro che fà così, chi compra oggi può fare i prezzi migliori, chi ha comprato ieri non può permetterselo. Ecco perchè ci sono prezzi impossibili da confrontare. ho comprato un palmare a 180 euro, in vendita ancora a 350 euro dappertutto! impossibile da pensare!
un suggerimento: il pdf io lo uso moltissimo perchè uso l'archos anche come e-book. mi scarico libri su libri: fichissimo! se lo usate così vedrete che vi sono diverse opzioni. per trovare la, ad es., trecentesima pagina...l'apertura delle pagine, per essere un pdf, è veloce. pensate al computer quando deve aprire un pdf....:p e scarica anche in pdf i documenti! c'è qualcun'altro che lo fa?

Dante989
23-01-2008, 20:29
Voi che impostazioni avete messo dello schermo per i video?Io per ora ho messo quelle che ha scritto gaelom in prima pagina e mi trovo abbastanza bene...

arcierone
23-01-2008, 22:22
Voi che impostazioni avete messo dello schermo per i video?Io per ora ho messo quelle che ha scritto gaelom in prima pagina e mi trovo abbastanza bene...

quoto felice:sofico:

gaelom
24-01-2008, 08:17
Attualmente io l'ho settato a (in ordine)

0
0
37
3

Per risparmiare ancora più batteria

P.S. incredibile che settando a 0 vada bene...boooooo
Vorrei precisare che io lo uso in interno e quindi magari per un uso esterno con luce abbastanza forte questi settaggi potrebbero risultare troppo scuri. Ma di sera vanno più che bene

DeadSouls
24-01-2008, 10:43
ragazzi
come si fanno a togliere gli sfondi vecchi da "apparenze"
ci trovo ancora foto che ho cancellato :doh:

arcierone
24-01-2008, 12:05
ragazzi
come si fanno a togliere gli sfondi vecchi da "apparenze"
ci trovo ancora foto che ho cancellato :doh:

anche a me rimanevano delle tracce...l'unica è andare in "sistema" e cliccare su strumenti di riparione e formattazione. poi sistema di riparazione - non cancella alcun dato: cancella i file di sistema temporanei e cache.
è il modo per ripulire tutto senza rischiare niente. - questo specialmenmte per la gente come me che toglie e mette, mette e toglie. (anche per gli amici)

DeadSouls
24-01-2008, 12:34
niente da fare
strano però

arcierone
24-01-2008, 12:41
niente da fare
strano però
hai provato a cancellarli per mezzo del computer? magari hai cancellato gli alias, ovvero dei collegamenti.

DeadSouls
24-01-2008, 12:47
le foto sono cancellate
solo che se vado su apparenze trovo fra gli sfondi vecchie foto. appunto quelle che avevo cancellato.
praticamente io voglio cancellare gli sfondi disponibili

arcierone
24-01-2008, 13:13
le foto sono cancellate
solo che se vado su apparenze trovo fra gli sfondi vecchie foto. appunto quelle che avevo cancellato.
praticamente io voglio cancellare gli sfondi disponibili

ho capito, certo, ma da qualche parte staranno! per questo ti avevo detto di scandargliarlo dal computer. così hai modo di vedere dove si sono piazzate.
non esistono file "fantasma", se non in un film di dario argento

DeadSouls
24-01-2008, 13:31
scusa
come faccio a cercare "quel file" dal pc?:mc:

arcierone
24-01-2008, 13:40
scusa
come faccio a cercare "quel file" dal pc?:mc:
colleghi l'archos al pc tramite l'annesso cavo di dotazione. lo abiliti cliccando su usb sullo schermo dell'archos, no solo ricarica, poi sul computer start-risorse del computer(se non l'hai già sul desktop), apri risorse del computer trovi l'archos accanto a disco rigido -generalmente sta in "periferiche con archivi rimovibili" (mai parola fu più azzeccata:archivio rimovibile) e così lo apri e vedi tutto quello che hai da lì.

arcierone
24-01-2008, 13:42
colleghi l'archos al pc tramite l'annesso cavo di dotazione. lo abiliti cliccando su usb sullo schermo dell'archos, no solo ricarica, poi sul computer start-risorse del computer(se non l'hai già sul desktop), apri risorse del computer trovi l'archos accanto a disco rigido -generalmente sta in "periferiche con archivi rimovibili" (mai parola fu più azzeccata:archivio rimovibile) e così lo apri e vedi tutto quello che hai da lì.
mi quoto da solo, scusate! ma volevo aggiungere: è anche un hard disk esterno

DeadSouls
24-01-2008, 14:00
se faccio come dici
una volta che clicco sull'archos mi il msg "inserire un disco nell'unita E:"

se attivo l'usb invece e cerco nell'archos non c'è traccia di sti file :mc:
(che credo che saranno in qualche cartelal di sistema del lettore) :\

gaelom
24-01-2008, 14:09
Ogni giorno mi ricordate quant'è bello avere il Mac
Grazie ragazzi:D

arcierone
24-01-2008, 14:13
Ogni giorno mi ricordate quant'è bello avere il Mac
Grazie ragazzi:D
perchè col mac che faresti 'a 'sto poareto?

gaelom
24-01-2008, 14:29
Col mac non avresti sti problemi, semplice. ;)

Poi non esiste che lo colleghi al computer e lui non lo vede...(mi riferisco a post prec.)

Ma se non avete mai avuto un Mac o siete stereotipati dai discorsi che il mac serve solo per lavorare, per fare grafica, ecc...non potete capire. :p

arcierone
24-01-2008, 14:40
Col mac non avresti sti problemi, semplice. ;)

Poi non esiste che lo colleghi al computer e lui non lo vede...(mi riferisco a post prec.)

Ma se non avete mai avuto un Mac o siete stereotipati dai discorsi che il mac serve solo per lavorare, per fare grafica, ecc...non potete capire. :p

il mac è fichissimo, solo che costa più del doppio e con il caro euro l'apple se ne è strafregata - ovvero non ha abbassato i prezzi come gli altri - dall'euro a 0,80 si è passati a quasi 1,50...ma comunque si stava cercando di risolvere quello strano problema: DeadSouls, se abilita l'usb, l'archos col computer dice di vederlo, ma di non trovare dei file di immagini. a me pare impossibile:confused:

DeadSouls
24-01-2008, 15:00
perchè col mac che faresti 'a 'sto poareto?

con chi parli arcierone?

nevermind1711
24-01-2008, 15:02
Dopo aver collegato l'archos al pc e attivato l'usb dai un occhiata nella cartella System. Qui trovi tutti i file usati cm sfondo, compresi quelli ke rimandano a immagini ke hai cancellato, con estensione awf. Basta cancellare questi file e ti scompariranno anche dagli sfondi! Spero di essermi fatto capire ;)

ciao :D

arcierone
24-01-2008, 15:19
con chi parli arcierone?

non vuoi essere tu il "poareto"? ehi!! stiamo dibattendoci nella nebbia per te!
dicevo che col mac che potresti fare di più. parlarci?
vai Mac! prendilo!! cerca...cerca!! cerca....Mac...

gaelom
24-01-2008, 15:23
il mac è fichissimo, solo che costa più del doppio e con il caro euro l'apple se ne è strafregata - ovvero non ha abbassato i prezzi come gli altri - dall'euro a 0,80 si è passati a quasi 1,50...ma comunque si stava cercando di risolvere quello strano problema: DeadSouls, se abilita l'usb, l'archos col computer dice di vederlo, ma di non trovare dei file di immagini. a me pare impossibile:confused:

Costa di più se lo paragoni ai prodotti made in taiwan.
Io ti dico che se usi un mac per un mese poi non lo cambi più neanche a morire. Solo il fatto che non prende virus già per me vale tutta la spesa. Io avevo il pc quando ero sbarbato, poi per lavoro ho messo le mani sul mac e da allora (20 anni) non ho mai più messo le mani su un PC. :D

DeadSouls
24-01-2008, 15:51
Dopo aver collegato l'archos al pc e attivato l'usb dai un occhiata nella cartella System. Qui trovi tutti i file usati cm sfondo, compresi quelli ke rimandano a immagini ke hai cancellato, con estensione awf. Basta cancellare questi file e ti scompariranno anche dagli sfondi! Spero di essermi fatto capire ;)

ciao :D

grazie mille
risolto :D

ps arcierone stai buono dai :ciapet:

arcierone
24-01-2008, 20:48
Costa di più se lo paragoni ai prodotti made in taiwan.
Io ti dico che se usi un mac per un mese poi non lo cambi più neanche a morire. Solo il fatto che non prende virus già per me vale tutta la spesa. Io avevo il pc quando ero sbarbato, poi per lavoro ho messo le mani sul mac e da allora (20 anni) non ho mai più messo le mani su un PC. :D
che devo dirti? me lo comprerò sicuramente appena posso.:)

Dante989
24-01-2008, 21:42
Costa di più se lo paragoni ai prodotti made in taiwan.
Io ti dico che se usi un mac per un mese poi non lo cambi più neanche a morire. Solo il fatto che non prende virus già per me vale tutta la spesa. Io avevo il pc quando ero sbarbato, poi per lavoro ho messo le mani sul mac e da allora (20 anni) non ho mai più messo le mani su un PC. :DA proposito di mac,vedo che hai il Macbook.Come và?Stavo pensando di farmelo per l'università,principalmente per studiare ma anche svago...

gaelom
25-01-2008, 08:24
A proposito di mac,vedo che hai il Macbook.Come và?Stavo pensando di farmelo per l'università,principalmente per studiare ma anche svago...

L'ho appena preso, infatti mi sono sbarazzato (per dire!) del vecchio powerbook da 12" (una figata), a primo acchito è molto veloce, relativamente piccolo...bello. Ovviamente avrei preferito il PRO, ma il book lo uso solo per svago, per lavoro ho ben altro.

Io te lo consiglio, anche perchè come studente hai diritto a delle agevolazioni.

Io l'ho preso original, con solo 2Gb di ram (una in più), e ovviamente la versione con superdrive. Ho fatto anche mettere l'Applecare per 3 anni, così ho il culo parato (costicchia però, vabbè, tanto scarico)

Mi devo ancora abituare allo schermo lucido, speriamo non mi penta.

E poi va bene qualsiasi cosa, basta che non prendi un PC. :D

gaelom
25-01-2008, 08:25
che devo dirti? me lo comprerò sicuramente appena posso.:)

Per carità , non è che prendo una percentuale...:D

gaelom
25-01-2008, 08:48
Ho un problemino fastidioso che non riesco a risolvere (diciamo che non ci ho provato più di tanto).

Ogni volta che scollego il 605 dal comp., lui aggiorna la arclib con i nuovi file che ho inserito, e poi mi dice che c'è un file di aggiornamento, come se fosse un residuo di un aggiornamento firmware. Ovviamente io gli dico di annullare.
Ho visto nelle cartelle, ma non trovo nessun file .aos

A voi mai capitato?

roxaroxana
25-01-2008, 11:29
Ariciao a tutti. ho provato il programmino pocketdivxencoder e funziona benissimo.
ma una domanda, c'è un settaggio dei valori unico o si va ad intuito?
per esempio
come parametri da automaticamente
qualità video 80
qualità audio 7
è meglio lasciarli?

io in genere cambiavo rispettivamente in 100 e 9

poi anche altri parametri come luminosità, saturazione ecc.

infine: ma qualcuno ha capito come si sblocca l'archos? serve per poter installare applicazioni (tipo i widjets) senza avere necessariamente il plugin opera?

vi ringrazio come sempre!

Dante989
25-01-2008, 11:43
L'ho appena preso, infatti mi sono sbarazzato (per dire!) del vecchio powerbook da 12" (una figata), a primo acchito è molto veloce, relativamente piccolo...bello. Ovviamente avrei preferito il PRO, ma il book lo uso solo per svago, per lavoro ho ben altro.

Io te lo consiglio, anche perchè come studente hai diritto a delle agevolazioni.

Io l'ho preso original, con solo 2Gb di ram (una in più), e ovviamente la versione con superdrive. Ho fatto anche mettere l'Applecare per 3 anni, così ho il culo parato (costicchia però, vabbè, tanto scarico)

Mi devo ancora abituare allo schermo lucido, speriamo non mi penta.

E poi va bene qualsiasi cosa, basta che non prendi un PC. :DBene...Si anche a me piacerebbe un PRO,ma per studiare mi basta ed avanza quello normale(in più è anche più piccolo così lo porto in giro meglio).Poi rifletterò su cosa aggiungere in fatto di Ram e casomai scheda video e drive

micmic
25-01-2008, 11:54
Vorrei acquistare il 605 per utilizzarlo principalmente come lettore audio. Volevo sapere se si possono creare delle playlist al volo mentre si sta ascoltando musica e senza interruzione della stessa. Cioè, cerco il brano da aggiungere ma la musica continua a suonare normalmente.
Inoltre, i brani della Playlist possono essere riprodotti ad uno ad uno? In modo che quando termina un brano il lettore si ferma e solo dopo aver premuto Play riparte quello successivo.
Qualcuno ha esperienza con queste funzioni audio? Grazie.

arcierone
25-01-2008, 12:08
Vorrei acquistare il 605 per utilizzarlo principalmente come lettore audio. Volevo sapere se si possono creare delle playlist al volo mentre si sta ascoltando musica e senza interruzione della stessa. Cioè, cerco il brano da aggiungere ma la musica continua a suonare normalmente.
Inoltre, i brani della Playlist possono essere riprodotti ad uno ad uno? In modo che quando termina un brano il lettore si ferma e solo dopo aver premuto Play riparte quello successivo.
Qualcuno ha esperienza con queste funzioni audio? Grazie.
per la prima domanda: sì. per la seconda devi entrare in lettore musicale e scgliere in modo di riproduzione: "singolo"

arcierone
25-01-2008, 12:20
Ariciao a tutti. ho provato il programmino pocketdivxencoder e funziona benissimo.
ma una domanda, c'è un settaggio dei valori unico o si va ad intuito?
per esempio
come parametri da automaticamente
qualità video 80
qualità audio 7
è meglio lasciarli?

io in genere cambiavo rispettivamente in 100 e 9

poi anche altri parametri come luminosità, saturazione ecc.

infine: ma qualcuno ha capito come si sblocca l'archos? serve per poter installare applicazioni (tipo i widjets) senza avere necessariamente il plugin opera?

vi ringrazio come sempre!

io credo che i parametri ognuno se li sceglie come vuole, anche se mi ha meravigliato il "capo". Leggi cosa scrive,mai avrei pensato che:"attualmente io l'ho settato a (in ordine)
0
0
37
3
Per risparmiare ancora più batteria,P.S. incredibile che settando a 0 vada bene" Io non posso che congratularmi con Gaelom. Non avrei mai provato a impostare lo schermo con questi parametri. quindi se fai prove e ti trovi bene, dicci tu le tue conclusioni.
per quanto riguarda i widgets, pare che bisogna per forza avere il plugin internet (opera), pare perchè io l'ho comprato subito (a scuola c'è la connessione senza fili!!!):cool: attualmente sono pochi, ma fichi....li puoi scaricare liberamente dal sito archos, in italiano. lo hai visto sì? è assolutamente obbligatorio visitarlo!! ciao, bella!

arcierone
25-01-2008, 13:15
a proposito roxaroxana! se si potesse sbloccare l'archos si potrebbe ad esempio installare linux ed avremmo un completo media - computer portatile - con funzionalità di messaggi istantanei,
office, e quant'altro si vorrebbe!!

gaelom
25-01-2008, 13:32
Vorrei acquistare il 605 per utilizzarlo principalmente come lettore audio. Volevo sapere se si possono creare delle playlist al volo mentre si sta ascoltando musica e senza interruzione della stessa. Cioè, cerco il brano da aggiungere ma la musica continua a suonare normalmente.
Inoltre, i brani della Playlist possono essere riprodotti ad uno ad uno? In modo che quando termina un brano il lettore si ferma e solo dopo aver premuto Play riparte quello successivo.
Qualcuno ha esperienza con queste funzioni audio? Grazie.

Come lettore audio???
Prendi qualcos'altro scusa!

gaelom
25-01-2008, 14:16
io credo che i parametri ognuno se li sceglie come vuole, anche se mi ha meravigliato il "capo". Leggi cosa scrive,mai avrei pensato che:"attualmente io l'ho settato a (in ordine)
0
0
37
3
Per risparmiare ancora più batteria,P.S. incredibile che settando a 0 vada bene" Io non posso che congratularmi con Gaelom. Non avrei mai provato a impostare lo schermo con questi parametri. quindi se fai prove e ti trovi bene, dicci tu le tue conclusioni.
per quanto riguarda i widgets, pare che bisogna per forza avere il plugin internet (opera), pare perchè io l'ho comprato subito (a scuola c'è la connessione senza fili!!!):cool: attualmente sono pochi, ma fichi....li puoi scaricare liberamente dal sito archos, in italiano. lo hai visto sì? è assolutamente obbligatorio visitarlo!! ciao, bella!

Dimmi se ti trovi bene con questi parametri.
Ripeto, magari con troppa luce non vanno benissimo, ma sono più che accettabili.

Opera è molto utile, soprattutto in presenza di un hot spot free, devo dire che la risoluzione dello schermo permette una bella navigazione. Praticamente si scrolla solo in verticale.
Speriamo facciano altri widgets. Per quanto riguarda i giochi in flash non vanno proprio velocissimi. Ne ho provati alcuni ma poi ho mollato il colpo...troppo lenti.
:D

arcierone
25-01-2008, 14:40
sì, parametri più che buoni. man mano che sottraevo, lo schermo non si scuriva come avrei pensato. C'era qualcuno che diceva che è in programma un prossimo firmware proprio sul flash, anche se, continuava, servirà anche a bloccare gli ultimi tentativi degli hackers... Sì, i giochi sono lenti. però ho trovato tra i tanti che stavano in un sito che avevo accennato qualche tempo fa,( ne avevano a centinaia fatti proprio per l'archos (.swf)) alcuni che erano di memoria etc. che potevano essere utili. quello che non mando giù è il fatto che avevo letto da qualche parte che con opera sull'archos si potevano scaricare innumerevoli widgets, come sul browser vero e proprio, invece sono sì carini però pochini.;)

micmic
25-01-2008, 21:30
Come lettore audio???
Prendi qualcos'altro scusa!
Esatto, principalmente come lettore audio.
Sono un musicista e faccio piano bar. Mi serve un lettore per la diffusione musicale nei momenti di pausa, in cui di solito mando brani latini che i clienti richiedono di volta in volta.Vorrei evitare il PC ma mi serve un lettore con hard disk da 30 o 40 GB.
Cosa mi consigli in alternativa?

arcierone
25-01-2008, 23:22
Esatto, principalmente come lettore audio.
Sono un musicista e faccio piano bar. Mi serve un lettore per la diffusione musicale nei momenti di pausa, in cui di solito mando brani latini che i clienti richiedono di volta in volta.Vorrei evitare il PC ma mi serve un lettore con hard disk da 30 o 40 GB.
Cosa mi consigli in alternativa?
io non sò, mi sembri del mestiere, se ti serve SOLO come lettore ad un ipod non hai pensato? se invece vuoi anche qualcosa per te di divertente allora l'archos va bene. ti ho risposto più che altro perchè mi hai incuriosito: come mai ti sei orientato su questo prodotto? qui di tutto abbiamo parlato fuorchè di un lettore audio...anche se..se non ci fosse l'audio sarebbe da buttare:D

roxaroxana
26-01-2008, 09:42
io credo che i parametri ognuno se li sceglie come vuole, anche se mi ha meravigliato il "capo". Leggi cosa scrive,mai avrei pensato che:"attualmente io l'ho settato a (in ordine)
0
0
37
3
Per risparmiare ancora più batteria,P.S. incredibile che settando a 0 vada bene" Io non posso che congratularmi con Gaelom. Non avrei mai provato a impostare lo schermo con questi parametri. quindi se fai prove e ti trovi bene, dicci tu le tue conclusioni.
per quanto riguarda i widgets, pare che bisogna per forza avere il plugin internet (opera), pare perchè io l'ho comprato subito (a scuola c'è la connessione senza fili!!!):cool: attualmente sono pochi, ma fichi....li puoi scaricare liberamente dal sito archos, in italiano. lo hai visto sì? è assolutamente obbligatorio visitarlo!! ciao, bella!

ora provo i nuovi parametri, all'inizio avevo settato con quelli che Gaelom aveva consigliato all'inizio dell'argomento.
però io mi riferivo al settaggio del convertitore video. cioè per convertire i video in divx.
spunta questo settaggio
video 80
audio 7

volevo sapere se per migliorare la qualità dei video convertiti c'era un settaggio particolare.

naturalmente avevo visitato il sito dell'archos ancora prima di comprare archos. :)

devo dire che trovo molto interessante questo post, sia per le critiche che per i consigli per migliorare le prestazioni dell'archos.

mi sto trovando bene anche con il lettore pdf. diciamo che era anche uno dei motivi per cui ho scelto l'archos.
ora devo solo comprare il plugin opera e penso che sarà completo.

grazie come sempre!!!!!

arcierone
26-01-2008, 14:06
accidenti...mi trovi spiazzato:stordita: non ci avevo fatto caso. io addirittura avevo 36 come settaggio video. dato che lo uso abbastanza farò delle prove.
non solo per i film, lo uso anche con le clip musicali e molte di queste hanno bisogno di essere convertite. un divertimento curioso in più!:p

arcierone
27-01-2008, 10:44
allora, se uso il convertitore per un palmare al massimo la qualità video arriva fino a 20. per l'archos io sono partito da 30 e man mano che avanzavo con i numeri, il convertitore si prendeva sempre più megabyte. sono partito da un trecento e sono arrivato - qualità video 80 - a seicento megabyte. sull'archos non ho notato differenza (sono inattendibile, come hai notato qui si spezza il capello in due sulle tonalità di nero!!) però se si rivede in televisione si nota di più la differenza. altre note?

gaelom
28-01-2008, 08:46
Esatto, principalmente come lettore audio.
Sono un musicista e faccio piano bar. Mi serve un lettore per la diffusione musicale nei momenti di pausa, in cui di solito mando brani latini che i clienti richiedono di volta in volta.Vorrei evitare il PC ma mi serve un lettore con hard disk da 30 o 40 GB.
Cosa mi consigli in alternativa?

ipod classic 80gb 249 euro
Creative zen Vision M, da 30/60 giga lo trovi a partire da 180 euro

DeadSouls
29-01-2008, 17:47
per i film in doppio audio non c'è nulla da fare vero?

gaelom
30-01-2008, 08:14
per i film in doppio audio non c'è nulla da fare vero?

Non ho mai provato, non avendo il plug-in per i VOB.
Io guardo quelli in inglese con i sottotitoli.

DeadSouls
30-01-2008, 22:18
due domande

1) è normale che collegano la battery dock al lettore, prima si carichi la battery dock e poi il lettore?

2) come mai con la battery dock inserita il lettore non si spegne? :doh:

arcierone
30-01-2008, 22:41
due domande

1) è normale che collegano la battery dock al lettore, prima si carichi la battery dock e poi il lettore?

2) come mai con la battery dock inserita il lettore non si spegne? :doh:

funziona così.

gaelom
31-01-2008, 08:15
due domande

1) è normale che collegano la battery dock al lettore, prima si carichi la battery dock e poi il lettore?

2) come mai con la battery dock inserita il lettore non si spegne? :doh:

1 .Sinceramente non guardo cosa si carica prima, la collego la notte e poi la stacco la mattina.

2 . Dillo all'archos!

Un consiglio che ti posso dare, non pensare al battery dock come batteria supplementare, pensa che hai comprato un aggeggio per collegare il 605 alla tv , anche perchè usandola da tempo ormai non ti saprei dire quanta autonomia guadagna, (ho smesso di cronometrare l'autonomia del 605, mi sono rotto, preferisco non saperlo, tanto ormai lo carico OGNI GIORNO), senza contare che portarsela dietro e scomodissima.

Ciao

Biancaneve
31-01-2008, 20:47
Ciao a tutti sono un neo possessore del Cowon A3 ho aperto una nuova discussione su questo PMP ma ho visto che anche qui si parla di PMP a dire il vero avevo già letto questo trend è infatti proprio da qui sono partito per la scelta del mio PMP.
Devo dire che la scelta è stata molto sofferta sul piatto della bilancia avevo un oggetto tecnologicamente superiore il Cowon(a mio avviso) dall'altra un prodotto più collaudato con una sicurezza maggiore sulla garanzia batteria intercambiabile l'Archos.
Probabilmente se non si fosse trattato di un appararecchio informatico avrei optato per il secondo, ma visto che si tratta di prodotti hi tech dove la fa da padrone l'ultimo ritrovato tecnologico ho scelto il Cowon e devo dire che non ne sono pentito (almeno per ora).
La batteria mi pare che duri meno rispetto all'A2 circa 4,30 con i film, probabilmente lo schermo a 800x480 succhia di più ma è un vero spettacolo.
Il punto dolente dell'A2 che era la registrazione video è stato brillantemente superato con una registrazione che è passata da 1 Mbps a 3Mbps e devo dire che provato sul campo funziona veramente bene.
La radio incorporata si sente bene, inoltre ho preso anche il DVB-T per vedere la televisione, accessorio utile ma che è soggetto molto al luogo dove ti trovi per la ricezione dei canali.

arcierone
31-01-2008, 21:31
non ho capito quando dici "garanzia batteria intercambiabile dell'archos"
a cosa ti riferivi? suona talmente bene che non mi pare vero, e mi pare anche impossibile che qualcosa mi sia sfuggito. c'è da aggiungere che i prodotti sono differenti. perchè mi pare che il target dell'archos ricerca con la connessione wifi internet la possibilità di scaricare in pdf e successivamente di usarlo anche come e-book; cosa che il cowon non ha e quindi non può essere paragonabile.

erost
31-01-2008, 23:40
non ho capito quando dici "garanzia batteria intercambiabile dell'archos"
a cosa ti riferivi? suona talmente bene che non mi pare vero, e mi pare anche impossibile che qualcosa mi sia sfuggito..

Non vorrei essere presuntuoso, ma mi pare trattasi di "grammatica italiana che va a farsi benedire":D .

arcierone
01-02-2008, 11:14
Non vorrei essere presuntuoso, ma mi pare trattasi di "grammatica italiana che va a farsi benedire":D .
arieccone un altro che fà il professore di latino: :Prrr:
io volevo solo capire, e chi c'ha l'archos mi capisce, cosa vuol dire "garanzia batteria intercambiabile" la batteria non è intercambiabile, sigh, a meno che ci siamo sbagliati tutti ed invece si smonta: a tutt'oggi qui sappiamo che quando si scaricherà, dovremo telefonare all'archos e spedirgli tutto l'oggetto.:cry:

gaelom
01-02-2008, 13:16
arieccone un altro che fà il professore di latino: :Prrr:
io volevo solo capire, e chi c'ha l'archos mi capisce, cosa vuol dire "garanzia batteria intercambiabile" la batteria non è intercambiabile, sigh, a meno che ci siamo sbagliati tutti ed invece si smonta: a tutt'oggi qui sappiamo che quando si scaricherà, dovremo telefonare all'archos e spedirgli tutto l'oggetto.:cry:

Infatti :D

P.S. ero io l'altro porfessore di latino? :D :D :D

arcierone
01-02-2008, 13:19
Infatti :D

P.S. ero io l'altro porfessore di latino? :D :D :D

Lei non è un professore, lei è Il Rettore :)

gaelom
01-02-2008, 13:33
ahahahaaaaaa

grazie grazie :D

arcierone
01-02-2008, 13:39
ahahahaaaaaa

grazie grazie :D
avevo già detto che mi inchino alla sua sapienza!! ed è meglio fermarsi qui perchè altrimenti si potrebbe pensare male. :cool: :D :cool:

gaelom
01-02-2008, 13:41
Comunque per risparmiare ancora qualche minuto di batteria e per non farlo scaricare anche quando è spento io di solito non faccio "la sospensione" ma tengo premuto qualche secondo di più e lo spengo, non so voi?

arcierone
01-02-2008, 13:49
Comunque per risparmiare ancora qualche minuto di batteria e per non farlo scaricare anche quando è spento io di solito non faccio "la sospensione" ma tengo premuto qualche secondo di più e lo spengo, non so voi?
se hai dei dubbi mi sa che è meglio, data la spinosa materia, che qualcun altro si esprima. Mi pare di aver letto nelle spiegazioni che spegnendolo, una volta riacceso, avrebbe dovuto ricaricare tutto il programma, invece in "sospensione" si riaccende subito. Ora il problema è: la sospensione lascia in stand by l'archos? se sì dovrebbe consumare di più :confused:

Biancaneve
01-02-2008, 13:55
Chiarisco quello che intendevo con "garanzia, batteria intercambiabile dell'Archos"
1) Con garanzia volevo dire che l'Archos essendo un prodotto della comunità europea nel caso di qualche guasto mi da più affidabilità.
2) Per quanto riguarda la batteria mi sembrava di aver capito leggendo questa discussione che l'Archos avesse la batteria intercambiabile visto anche che nel sito della Archos in accessori fanno bella mostra delle batterie in vendita (ma forse mi sono sbagliato).

arcierone
01-02-2008, 14:02
Chiarisco quello che intendevo con "garanzia, batteria intercambiabile dell'Archos"
1) Con garanzia volevo dire che l'Archos essendo un prodotto della comunità europea nel caso di qualche guasto mi da più affidabilità.
2) Per quanto riguarda la batteria mi sembrava di aver capito leggendo questa discussione che l'Archos avesse la batteria intercambiabile visto anche che nel sito della Archos in accessori fanno bella mostra delle batterie in vendita (ma forse mi sono sbagliato).
per economizzare volume l'archos si è adeguato agli standard americani e quindi la batteria nel 605 è parte integrante. invece i modlli precedenti erano con la batteria estraibile. peccato!

Biancaneve
01-02-2008, 14:05
Bene per me allora, un punto in più per il Cowon A3.:)

gaelom
01-02-2008, 14:28
se hai dei dubbi mi sa che è meglio, data la spinosa materia, che qualcun altro si esprima. Mi pare di aver letto nelle spiegazioni che spegnendolo, una volta riacceso, avrebbe dovuto ricaricare tutto il programma, invece in "sospensione" si riaccende subito. Ora il problema è: la sospensione lascia in stand by l'archos? se sì dovrebbe consumare di più :confused:

Si lo so, quando fai lo spegnimento ci mette un pochino di più a riaccendersi, ma non ho tutta questa fretta. Anche perchè si scarica con la sospensione.

arcierone
01-02-2008, 14:31
Bene per me allora, un punto in più per il Cowon A3.:)
Te possino...........:doh:

arcierone
01-02-2008, 16:17
oggi è successo qualcosa di imprevedibile - panico - quando tentavo di connettermi ad internet è apparsa l'icona di internet con una x sopra. fino ad ora non c'è stato niente da fare. sono stato 5 ore 5 alla ricerca del perchè
in nessuna parte ho trovato (sul sito, i faq, il libretto delle istruzioni) la citazione di questa icona nè il perchè potrebbe uscire fuori. ho pensato che era rotto. ma era impossibile: lo tratto coi guanti. l'ho cercato di aggiustarlo con le possibilità che ci dà, niente. non ho capito come ma ad un tratto ora sta rifunzionando. domanda da one million perchè è successo questo?
mi spiego meglio: perchè l'icona era sbarrata? e mi diceva impossibilità di connessione? -la rete va bene, sto col computer in wireless.
ehi può capitare e larchos non ci ha detto niente!!
e non c'è nessun pulsante che può sbarrare il wifi

gaelom
01-02-2008, 17:04
oggi è successo qualcosa di imprevedibile - panico - quando tentavo di connettermi ad internet è apparsa l'icona di internet con una x sopra. fino ad ora non c'è stato niente da fare. sono stato 5 ore 5 alla ricerca del perchè
in nessuna parte ho trovato (sul sito, i faq, il libretto delle istruzioni) la citazione di questa icona nè il perchè potrebbe uscire fuori. ho pensato che era rotto. ma era impossibile: lo tratto coi guanti. l'ho cercato di aggiustarlo con le possibilità che ci dà, niente. non ho capito come ma ad un tratto ora sta rifunzionando. domanda da one million perchè è successo questo?
mi spiego meglio: perchè l'icona era sbarrata? e mi diceva impossibilità di connessione? -la rete va bene, sto col computer in wireless.
ehi può capitare e larchos non ci ha detto niente!!
e non c'è nessun pulsante che può sbarrare il wifi

Qual'è l'icona di internet? Intendi quella nel menù iniziale? :eek:
Se è quella effettivamente è molto strano

arcierone
01-02-2008, 17:19
Qual'è l'icona di internet? Intendi quella nel menù iniziale? :eek:
Se è quella effettivamente è molto strano

si, hai visto l'icona della batteria? quando ti colleghi ad internet accanto a questa esce fuori l'icona wifi con quei semi cerchi che si irradiano. okkei? bene c'era una x sopra! e dopo dico DOPO quando cliccavo su "connetti"
mi diceva " impossibile effettuare una connessione" eppure cliccavo su il mio wifi funzionante. qui si sono rizzate le antenne: pericolo! e non è scritto da nessuna parte quanto è accaduto. cioè l'icona sbarrata non dovrebbe proprio apparire perchè quando disattivi il wifi, l'icona scompare. :help:

nevermind1711
02-02-2008, 08:58
A me quell'icona compare quando cerchi di attivare il wifi ma non ci sono reti disponibili...:rolleyes:

arcierone
02-02-2008, 09:16
A me quell'icona compare quando cerchi di attivare il wifi ma non ci sono reti disponibili...:rolleyes:
lo dico perchè dato che è successo a me potrebbe capitare a chiunque.
NO! le reti ne vedeva addirittura 4 oltre la mia, ci cliccavo sopra e, badate che l'icona era già sbarrata!!, mi diceva che era impossibile effettuare qualsiasi connessione. Mi è sembrato come se avessi, non so come, disabilitato il wifi
:muro: :eek:

robyy
03-02-2008, 20:34
scusate la domanda...ma non trovo nulla sul sito dell'Archos...quali sono le difefrenze tra il 604 e il 605 viste le notevoli differenze di prezzo?

arcierone
03-02-2008, 22:21
scusate la domanda...ma non trovo nulla sul sito dell'Archos...quali sono le difefrenze tra il 604 e il 605 viste le notevoli differenze di prezzo?

credo innanzitutto il prezzo. il 604 modello wifi costa di più ed ha un solo modello da trenta giga. ha, a quanto pare, il plugin di suo per internet. ed ha, cosa buona e giusta, la batteria rimovibile. che probabilmente il 605 non potrebbe avere per i modelli più capienti di giga che sarebbero penalizzati dallo spessore
almeno così si crede nei vari forum.

gaelom
04-02-2008, 09:34
scusate la domanda...ma non trovo nulla sul sito dell'Archos...quali sono le difefrenze tra il 604 e il 605 viste le notevoli differenze di prezzo?

Te la dico io la differenza:
• No sottotitoli
• Batteria intercambiabile
• No touchscreen
• COSTA 240 euro il 30 giga
• Schermo più bello ma meno definito (non è 800x480)
• modello prima del 605

robyy
04-02-2008, 09:51
il 604 30gb lo si trova a 180€ (senza wi-fi) mentre il 605 wifi 30Gb a 250€...per l'80Gb del 605wifi siamo sui 290€...e in effetti il prezzo è allettante...30Gb non sono tanti per video ma molti per un archivio mp3 anche se la differenza con gli 80Gb del Ipod classic (218€) o 160Gb (290€) non è esagerata...ma siamo di fronte a due prodotti diversi in special modo per le dimensioni dello schermo molto ampio per l'archos.
Peccato che non riesco a vedere l'archos dal vivo in quanto nei centri commerciali della mia zona non ne ho trovati.....visto in foto non mi entusiasma ma magari dal vivo è piu' interessante.
L'archos 604-605 è dotato di un altoparlante per l'ascolto della musica o video senza gli auricolari?

Gaelom....ho letto il thread e ti ho visto abbastanza deluso dall'archos.....oggi....cosa compreresti se dovessi fare un nuovo acquisto?

gaelom
04-02-2008, 09:56
180 senza wifi....buono!!!
Prendilo.

Ma se devi usarlo solo per l'audio te lo sconsiglio, prendi un Ipod, ieri l'ho avuto in mano ed è proprio bello

gaelom
04-02-2008, 10:00
Ragazzi, ieri ho visto al mondadori il 605 acceso con affianco il 405 da 2 giga.
Andava lo stesso filmato (quello demo che si trova all'interno con i tizi che spiegano le varie funzioni) Non c'è paragone come luminosità e colori, ma proprio niente. Il 605 aveva il suo solito velo di grigio, i bianchi del 405 erano bianchi, come i neri.....vedere per credere

robyy
04-02-2008, 10:04
Ma se devi usarlo solo per l'audio te lo sconsiglio, prendi un Ipod, ieri l'ho avuto in mano ed è proprio bello
ti riferisci all'ipod classic 80-160Gb o al touch?

gaelom
04-02-2008, 10:07
ti riferisci all'ipod classic 80-160Gb o al touch?

Il touch è un'altro pianeta, ma mi riferivo al classic

dptge25
04-02-2008, 10:08
Peccato che non riesco a vedere l'archos dal vivo in quanto nei centri commerciali della mia zona non ne ho trovati.....

già.... questa discussione è molto bella e interessante
però però visto che stiamo parlando di lettori video
sarebbe proprio bello vederne qualcuno acceso dal vivo...

e invece tutti i centri commerciali li snobbano completamente
mentre propongono navigatori satellitari a decine

uff.... che palle le mode ! :mbe:

robyy
04-02-2008, 10:12
Ragazzi, ieri ho visto al mondadori il 605 acceso con affianco il 405 da 2 giga.
Andava lo stesso filmato (quello demo che si trova all'interno con i tizi che spiegano le varie funzioni) Non c'è paragone come luminosità e colori, ma proprio niente. Il 605 aveva il suo solito velo di grigio, i bianchi del 405 erano bianchi, come i neri.....vedere per credere

spesso accade che il modello con dimensioni lcd inferiori abbia una qualità maggiore.....pero' rispetto al 605 con il 405 rinunci a tante funzioni..in piu' forse hai solo le dimensioni piu' contenute e una qualità video migliore..!!!

gaelom
04-02-2008, 10:13
già.... questa discussione è molto bella e interessante
però però visto che stiamo parlando di lettori video
sarebbe proprio bello vederne qualcuno acceso dal vivo...

e invece tutti i centri commerciali li snobbano completamente
mentre propongono navigatori satellitari a decine

uff.... che palle le mode ! :mbe:

Hai ragione, infatti se io vedevo il 605 dal vivo non l'avrei preso.

robyy
04-02-2008, 10:15
Hai ragione, infatti se io vedevo il 605 dal vivo non l'avrei preso.

oggi cosa compreresti?

gaelom
04-02-2008, 10:18
spesso accade che il modello con dimensioni lcd inferiori abbia una qualità maggiore.....pero' rispetto al 605 con il 405 rinunci a tante funzioni..in piu' forse hai solo le dimensioni piu' contenute e una qualità video migliore..!!!

Lo so, non sto pargonando il 405 al 605, e non dipende neanche dallo schermo più piccolo, è il touchscreen che ingrigisce lo schermo.
Infatti c'era anche il vecchio AV700 tv acceso con affianco il nuovo 705, che merda (scusate, mi sembrava peggio del 605), invece l'AV700 era uno spettacolo, peccato solo per la risoluzione bassa dello schermo

robyy
04-02-2008, 10:21
il cowon q5 sembra sia su un'altro pianeta...cosi' come il prezzo......!!

gaelom
04-02-2008, 10:24
oggi cosa compreresti?

Penso il cowon A3 (il Q5 ad avere soldi da buttare)
Certo dovrei rinunciare al wifi, ma per quello che prende...

Ieri con il mio cell wifi prendevo 4 reti, allora ho acceso il 605 e ho detto fammi navigare un pochino a sbafo mentre aspetto la mia donna, il 605 non ne vedeva neanche una.

dptge25
04-02-2008, 10:34
Hai ragione, infatti se io vedevo il 605 dal vivo non l'avrei preso.

non solo per vederne la qualità video (importantissima)
ma anche per valutarne la visione, il peso, gli ingombri

mi spiego: a me servirebbe per lo più in viaggio per vedere le serie tv tipo lost
soprattutto in lingua originale con sottotitoli

vorrei valutare se questi benedetti sottotitoli li vedo o non li vedo con uno schermo da 3,5", 4", 4,5"
oppure se andare sui 7" (rinunciando ad un po' di portabilità)
insomma vorrei tenerne qualcuno tra le mani per sentirne anche il peso e gli ingombri

per ora mi affido alle vostre impressioni

gaelom
04-02-2008, 10:42
non solo per vederne la qualità video (importantissima)
ma anche per valutarne la visione, il peso, gli ingombri

mi spiego: a me servirebbe per lo più in viaggio per vedere le serie tv tipo lost
soprattutto in lingua originale con sottotitoli

vorrei valutare se questi benedetti sottotitoli li vedo o non li vedo con uno schermo da 3,5", 4", 4,5"
oppure se andare sui 7" (rinunciando ad un po' di portabilità)
insomma vorrei tenerne qualcuno tra le mani per sentirne anche il peso e gli ingombri

per ora mi affido alle vostre impressioni

Se ti serve per vedere serie tv con i sottotitoli (come me), sappi che si leggono benissimo, lascia stare il 704/705, troppo grosso.
Il 605 è portabile, magari un pochino pesantino, ma accettabile.
Il cowon dalla sua registra dalla tv senza accessori esterni, quindi se vuoi facci un pensierino (anche se costa leggermente di più) e conta che lo schermo è molto più brillante, e la batteria dovrebbe durare di più.

dptge25
04-02-2008, 11:22
Se ti serve per vedere serie tv con i sottotitoli (come me), sappi che si leggono benissimo, lascia stare il 704/705, troppo grosso.
Il 605 è portabile, magari un pochino pesantino, ma accettabile.
Il cowon dalla sua registra dalla tv senza accessori esterni, quindi se vuoi facci un pensierino (anche se costa leggermente di più) e conta che lo schermo è molto più brillante, e la batteria dovrebbe durare di più.


beh... è proprio questo concetto di portabilità che vorrei toccare con mano
(la mia essendo abbastanza grossa magari sopporta meglio oggetti più voluminosi :cool: )
considera che non mi serve portarlo in giro per la strada
ma solo sui treni e in aereo, ossia in condizioni comunque comode

quello che mi preoccupa del 7" è che forse divora di più la batteria

il cowon invece mi risulta quasi introvabile, soprattutto da usato...
per ora infatti il mio orientamento su questo genere di oggetti ancora in fase di sviluppo
è di rivolgermi al mercato d'occasione per farmi un'idea più precisa senza dissanguarmi

arcierone
04-02-2008, 11:49
beh... è proprio questo concetto di portabilità che vorrei toccare con mano
(la mia essendo abbastanza grossa magari sopporta meglio oggetti più voluminosi :cool: )
considera che non mi serve portarlo in giro per la strada
ma solo sui treni e in aereo, ossia in condizioni comunque comode

quello che mi preoccupa del 7" è che forse divora di più la batteria

il cowon invece mi risulta quasi introvabile, soprattutto da usato...
per ora infatti il mio orientamento su questo genere di oggetti ancora in fase di sviluppo
è di rivolgermi al mercato d'occasione per farmi un'idea più precisa senza dissanguarmi
il 7" (705) ha la batteria di durata simile al 605. se tu devi usarlo solo in treno ed in aereo è perfetto. fa la sua figura. l'ho visto e provato. il 605 come sai è veramente più portabile. nella tasca di un giaccone, di una giacca ci entra. non è leggerissimo ma credo tu possa farti un'idea: 22 x 18 dello spessore di 2 cm e mezzo. una mattonella. non è assolutamente fastidioso. e qui poche pagine fa si è affacciato uno che vendeva un 605 da 160 giga al prezzo di uno di 80!

dptge25
04-02-2008, 11:57
e qui poche pagine fa si è affacciato uno che vendeva un 605 da 160 giga al prezzo di uno di 80!


si si l'ho visto
però a me son sufficienti anche 30 gb
(solo il fastidio di trasferire i file di tanto in tanto...)
per risparmiare il più possibile, in quanto si tratterebbe di un acquisto test !

arcierone
04-02-2008, 12:19
si si l'ho visto
però a me son sufficienti anche 30 gb
(solo il fastidio di trasferire i file di tanto in tanto...)
per risparmiare il più possibile, in quanto si tratterebbe di un acquisto test !

acquisto test allora vanno bene pure 4 giga. puoi caricare un 7 film per volta più varie ed eventuali. io a questo punto con sette pollici mi farei l'asus eeepc
un personal completo a meno di trecento euro con wifi e linux

dptge25
04-02-2008, 13:34
acquisto test allora vanno bene pure 4 giga. puoi caricare un 7 film per volta più varie ed eventuali. io a questo punto con sette pollici mi farei l'asus eeepc
un personal completo a meno di trecento euro con wifi e linux

uhmm....infatti l'ho valutato
però non ho ben capito se è adatto come lettore video

arcierone
04-02-2008, 13:47
uhmm....infatti l'ho valutato
però non ho ben capito se è adatto come lettore video

e perchè no?

gaelom
04-02-2008, 13:48
Se hai bisogno dei sottotitoli prendi il 605 da 30 giga. Risparmi

robyy
04-02-2008, 13:57
e se non gli interessa il wifi il 604 30Gb lo trova a 180€.

dptge25
04-02-2008, 13:59
e se non gli interessa il wifi il 604 30Gb lo trova a 180€.

ma non avevate detto che il 604 non legge i sottotitoli ??:confused: :confused:
ho un po' di confusione in testa.... :fagiano:

gaelom
04-02-2008, 14:10
Infatti io ti ho detto il 605 x i sottotitoli.
Il 604 non li legge (a meno che tu non li incorpori nel filmato)

dptge25
04-02-2008, 14:43
Infatti io ti ho detto il 605 x i sottotitoli.
Il 604 non li legge (a meno che tu non li incorpori nel filmato)

ecco bravo ! hai risposto alla mia prossima domanda:
è possibile con il 604 vedere i sottotitoli quando sono già incorporati ?
Perchè adesso proprio così li sto' vedendo...
allora con il 604 posso risparmiare ancora un bel po' ;)

gaelom
04-02-2008, 14:50
ecco bravo ! hai risposto alla mia prossima domanda:
è possibile con il 604 vedere i sottotitoli quando sono già incorporati ?
Perchè adesso proprio così li sto' vedendo...
allora con il 604 posso risparmiare ancora un bel po' ;)

Certo che li puoi vedere se sono incorporati, li potresti vedere con qualsiasi lettore

arcierone
04-02-2008, 14:54
Certo che li puoi vedere se sono incorporati, li potresti vedere con qualsiasi lettore

non fare il cattivo capitano oh mio capitano anche se una percentuale dptge25 te la dovrebbe dare:D

gaelom
04-02-2008, 15:00
Non ho risposto con cattiveria. Tranquillo :D

P.S. Non sono cattivo, pignolo si

gaelom
04-02-2008, 15:05
Guarda però che incorporare i sottotitoli è un lavoro, non so se tu li trovi già fatti o no. Io personalmente li aggiungo poi.

gaelom
04-02-2008, 16:32
Non c'entra niente, ma l'avete visto il video di FUNTWO su youtube!!!! SPETTACOLO:eek: :eek: :eek:

arcierone
04-02-2008, 16:43
Non c'entra niente, ma l'avete visto il video di FUNTWO su youtube!!!! SPETTACOLO:eek: :eek: :eek:

copiare link, please :O

Dante989
04-02-2008, 18:43
Non c'entra niente, ma l'avete visto il video di FUNTWO su youtube!!!! SPETTACOLO:eek: :eek: :eek:Cannon Rock?
E' spettacolare:D

FightClub9000
05-02-2008, 15:53
Ciao a tutti. Ho acquistato l'Archos 605 Wifi 30 Gb a gennaio e devo dire che funziona davvero bene. Dopo aver installato i due plugin (Cinema e Podcast 39.99 €) perchè senza non legge quasi nulla in video e poco in audio, il 605 va bene. Qualità audio molto buona (meglio dell'Ipod touchscreen 16 gb) ma con auricolari CX 300 Sennheiser (quelli originali buttateli !!). Ottimo Touchscreen e semplice da usare. Qualità video molto buona, legge film anche divx di 2 Gb AC3 e con doppio e triplo audio ! i sottotitoli si vedono benissimo se sono impressi nel video, ma se li carichi come file srt.non li vede. Le photo si vedono bene e la batteria dura dalle 4 ore (se tocchi sempre lo schermo) alle 5 ore in video (2 films circa) e 11 13 ore con musica. Non ho il plugin Web broser, ma anche senza quello entri in rete nel tuo Pc fisso o portatile e scambi i file tranquillamente e velocemente. Peccato che non legge file in HD, in Word ed excel, MKV-MKA, srt.( anche se ho sentito che uscirà un plugin per leggerli ). Comunque è un ottimo PMP e lo consiglio.
Però ho venduto il 605 ad un amico ed ho comprato il cowon A3 che mi arriva il 6/7 febbraio. Spero di aver fatto un buon acquisto(anche perchè è caro). Penso sia migliore come qualitò video e audio e legge pure i file in HD 1280x720 mentre il 605 no e poi legge piu formati del 605 ( ogm-mkv-mka) ed anche file Doc, Xls. Appena mi arriva vi darò qualche dettaglio in piu.


Ps. Per biancaneve. Auguri x l'A3, io mi sono deciso ad acquistarlo dopo aver letto il tuo post. Ciao

DeadSouls
05-02-2008, 16:53
Ciao a tutti. Ho acquistato l'Archos 605 Wifi 30 Gb a gennaio e devo dire che funziona davvero bene. Dopo aver installato i due plugin (Cinema e Podcast 39.99 €) perchè senza non legge quasi nulla in video e poco in audio, il 605 va bene. Qualità audio molto buona (meglio dell'Ipod touchscreen 16 gb) ma con auricolari CX 300 Sennheiser (quelli originali buttateli !!). Ottimo Touchscreen e semplice da usare. Qualità video molto buona, legge film anche divx di 2 Gb AC3 e con doppio e triplo audio ! i sottotitoli si vedono benissimo se sono impressi nel video, ma se li carichi come file srt.non li vede. Le photo si vedono bene e la batteria dura dalle 4 ore (se tocchi sempre lo schermo) alle 5 ore in video (2 films circa) e 11 13 ore con musica. Non ho il plugin Web broser, ma anche senza quello entri in rete nel tuo Pc fisso o portatile e scambi i file tranquillamente e velocemente. Peccato che non legge file in HD, in Word ed excel, MKV-MKA, srt.( anche se ho sentito che uscirà un plugin per leggerli ). Comunque è un ottimo PMP e lo consiglio.
Però ho venduto il 605 ad un amico ed ho comprato il cowon A3 che mi arriva il 6/7 febbraio. Spero di aver fatto un buon acquisto(anche perchè è caro). Penso sia migliore come qualitò video e audio e legge pure i file in HD 1280x720 mentre il 605 no e poi legge piu formati del 605 ( ogm-mkv-mka) ed anche file Doc, Xls. Appena mi arriva vi darò qualche dettaglio in piu.


Ps. Per biancaneve. Auguri x l'A3, io mi sono deciso ad acquistarlo dopo aver letto il tuo post. Ciao
come fai a fargli leggere i film con doppio audio?
ci vuole qualche plugin?

gaelom
05-02-2008, 16:58
Ciao a tutti. Ho acquistato l'Archos 605 Wifi 30 Gb a gennaio e devo dire che funziona davvero bene. Dopo aver installato i due plugin (Cinema e Podcast 39.99 €) perchè senza non legge quasi nulla in video e poco in audio, il 605 va bene. Qualità audio molto buona (meglio dell'Ipod touchscreen 16 gb) ma con auricolari CX 300 Sennheiser (quelli originali buttateli !!). Ottimo Touchscreen e semplice da usare. Qualità video molto buona, legge film anche divx di 2 Gb AC3 e con doppio e triplo audio ! i sottotitoli si vedono benissimo se sono impressi nel video, ma se li carichi come file srt.non li vede. Le photo si vedono bene e la batteria dura dalle 4 ore (se tocchi sempre lo schermo) alle 5 ore in video (2 films circa) e 11 13 ore con musica. Non ho il plugin Web broser, ma anche senza quello entri in rete nel tuo Pc fisso o portatile e scambi i file tranquillamente e velocemente. Peccato che non legge file in HD, in Word ed excel, MKV-MKA, srt.( anche se ho sentito che uscirà un plugin per leggerli ). Comunque è un ottimo PMP e lo consiglio.
Però ho venduto il 605 ad un amico ed ho comprato il cowon A3 che mi arriva il 6/7 febbraio. Spero di aver fatto un buon acquisto(anche perchè è caro). Penso sia migliore come qualitò video e audio e legge pure i file in HD 1280x720 mentre il 605 no e poi legge piu formati del 605 ( ogm-mkv-mka) ed anche file Doc, Xls. Appena mi arriva vi darò qualche dettaglio in piu.


Ps. Per biancaneve. Auguri x l'A3, io mi sono deciso ad acquistarlo dopo aver letto il tuo post. Ciao

Grazie per il riassunto dei post precedenti.
Una precisazione, i file srt li legge, devi solo rinominarli nello stesso modo del file video.
5 ore di video non sono 2 film

Gli altri formati, doc ecc.. a me personalmente me ne può fregare di meno, odio microsoft sarà già che voglio aprire un doc con il 605.

Per l'A3 hai fatto bene, ma facci sapere come funge REALMENTE! Intendo dire quanto dura la batt. cronometro alla mano (solo con il video) e la bontà dello schermo che penso non ci sia bisogno di testare.
Ciao:)

FightClub9000
05-02-2008, 17:28
Dimenticanza mia: srt li legge se li rinomini
Vi dirò le mie impressioni non appena provo L'A3
ciao

FightClub9000
05-02-2008, 17:38
come fai a fargli leggere i film con doppio audio?
ci vuole qualche plugin?

Per DeadSouls:

Il 605 mentre leggi un file video con audio Ita x esempio, ti permette dalle impostazioni audio di cambiare il flusso audio, è molto semplice, ma ovviamente prima lo deve leggere il file! Senza plugin legge pochissimi file video quindi se lo devi acquistare metti in preventivo la spesa dei plugin (almeno quello cinema e podcast).Cosi se hai i sottotitoli puoi vederti i film in lingua originale con sub ITA.

ciao

arcierone
05-02-2008, 23:23
Vi devo aggiornare sullo "strano caso" del mio archos: qualche pagina fa chiedevo se a qualcuno fosse capitato di non potersi connettere -avendo la connessione a portata di mano -(o di raggio). E se aveva fatto caso che accanto all'immagine della batteria sulla barra in alto appariva il logo del wifi sbarrato.
Lo strano caso lo avevo risolto, non credendo in fondo che potesse dipendere da questo, riportando la scelta della porta usb in hard disk, (lo avevo trovato infatti laddove c'è Sistema: porta usb in window media player - cosa che non ho mai scelto.
oggi è successo di nuovo:in più ho fatto caso che mi era andato in sospensione perchè non lo toccavo da un pò nel mentre era connesso. sospensione che non mi permetteva di fare nulla: neanche si era spento.era impallato. Io forse stupidamente, ma non sapevo che fare, l'ho spento premendo i due pulsanti.
Una volta riacceso non si connetteva uguale a prima. sono ritornato su "sistema"
dal menù ed ho visto che era tornato su Usb in media player. l'ho rimesso su hard disk e mi sono di nuovo connesso. Che cosa è? si chiama bug questa cosa? o ?:mbe:

gaelom
06-02-2008, 08:07
Vi devo aggiornare sullo "strano caso" del mio archos: qualche pagina fa chiedevo se a qualcuno fosse capitato di non potersi connettere -avendo la connessione a portata di mano -(o di raggio). E se aveva fatto caso che accanto all'immagine della batteria sulla barra in alto appariva il logo del wifi sbarrato.
Lo strano caso lo avevo risolto, non credendo in fondo che potesse dipendere da questo, riportando la scelta della porta usb in hard disk, (lo avevo trovato infatti laddove c'è Sistema: porta usb in window media player - cosa che non ho mai scelto.
oggi è successo di nuovo:in più ho fatto caso che mi era andato in sospensione perchè non lo toccavo da un pò nel mentre era connesso. sospensione che non mi permetteva di fare nulla: neanche si era spento.era impallato. Io forse stupidamente, ma non sapevo che fare, l'ho spento premendo i due pulsanti.
Una volta riacceso non si connetteva uguale a prima. sono ritornato su "sistema"
dal menù ed ho visto che era tornato su Usb in media player. l'ho rimesso su hard disk e mi sono di nuovo connesso. Che cosa è? si chiama bug questa cosa? o ?:mbe:

Non saprei dirti arci, io uso il Mac

gaelom
06-02-2008, 08:12
Per DeadSouls:

Il 605 mentre leggi un file video con audio Ita x esempio, ti permette dalle impostazioni audio di cambiare il flusso audio, è molto semplice, ma ovviamente prima lo deve leggere il file! Senza plugin legge pochissimi file video quindi se lo devi acquistare metti in preventivo la spesa dei plugin (almeno quello cinema e podcast).Cosi se hai i sottotitoli puoi vederti i film in lingua originale con sub ITA.

ciao

Continuo a non capire (o io o tu!)
Non c'è bisogno di nessun plug-in per vedere i film in lingua originale con i sottotitoli.
Se un divx è stato fatto con doppio audio (come ho io alcuni episodi di DEXTER), basta andare nelle impostazioni audio e scegliere la track giusta.
Io personalmente ho solo file divx quindi non faccio uso di altri plug-in, e fino ad adesso tra i centinaia di file che ho visto solo pochi mi hanno richiesto il plug-in, al massimo qualche divx troppo grosso che non lo leggeva ma che ho prontamente ridimensionato.

Ritengo che oltre all'aquisto di Opera, se mettiamo in conto tuttti i plug-in allora conviene veramente comprare l'A3.

arcierone
06-02-2008, 12:05
Non saprei dirti arci, io uso il Mac

non c'entra il mac o il pc. mi sono spiegato male, mi sa!:mc:
è l'archos che fa questi scherzi.io più di così non sò spiegare.
gaelom tu nell'archos ci hai sistema nel menù no? ecco una volta impallato ho visto che, ravviato, la scelta o trasferisci manualmente con usb o con wmp,
che ha anche il tuo archos anche se hai il mac, mi si era spostata in wmp.
e non mi si connetteva più! boh! ma perchè? se lo rimettevo in hard disk la sbarra del logo del wifi scompariva: ovvero ripulsava. si riconnetteva. sarebbe il caso di farlo sapere all'archos?

arcierone
06-02-2008, 12:09
Continuo a non capire (o io o tu!)
Non c'è bisogno di nessun plug-in per vedere i film in lingua originale con i sottotitoli.
Se un divx è stato fatto con doppio audio (come ho io alcuni episodi di DEXTER), basta andare nelle impostazioni audio e scegliere la track giusta.
Io personalmente ho solo file divx quindi non faccio uso di altri plug-in, e fino ad adesso tra i centinaia di file che ho visto solo pochi mi hanno richiesto il plug-in, al massimo qualche divx troppo grosso che non lo leggeva ma che ho prontamente ridimensionato.

Ritengo che oltre all'aquisto di Opera, se mettiamo in conto tuttti i plug-in allora conviene veramente comprare l'A3.

quoto in pieno. ricordati caro FightClub9000 che esiste poi il programma scaricabile qui sotto che ti facilita non sai quanto:

http://www.pocketdivxencoder.net/

gaelom
06-02-2008, 13:35
non c'entra il mac o il pc. mi sono spiegato male, mi sa!:mc:
è l'archos che fa questi scherzi.io più di così non sò spiegare.
gaelom tu nell'archos ci hai sistema nel menù no? ecco una volta impallato ho visto che, ravviato, la scelta o trasferisci manualmente con usb o con wmp,
che ha anche il tuo archos anche se hai il mac, mi si era spostata in wmp.
e non mi si connetteva più! boh! ma perchè? se lo rimettevo in hard disk la sbarra del logo del wifi scompariva: ovvero ripulsava. si riconnetteva. sarebbe il caso di farlo sapere all'archos?

Purtroppo mi collego poco con il 605.
Ti dicevo che uso il mac perchè io non uso wmp. Per la X sopra l'icona del wifi mi succede solo quando non prende niente. Mi spiace

P.S. Quando io lo collego al Mac uso il metodo "arclib"

PaPuAsja
06-02-2008, 14:23
I sottotitoli .srt li legge tranquillamente baasta che siano nella stessa cartella ed abbiano lo stesso nome del file .avi.... senza nessun plugin.

Piuttosto esiste un modo per farsì che non vengano riprodotti i file audio che ci sono in una cartella diversa da quella Music???
Mi spiego meglio. Ho nella cartella Downloads (ho provato anche a metterli in quella DATA) dei backup del mio hard disk e tra questi ci sono le lezioni che ho registrato all'università. Ora se vado ad ascoltare la musica e metto la riproduzione casuale di tutte le cartelle ogni tanto spuntano questi files... per la mia disperazione :muro:
Si puo' selezionare solo la cartella MUSIC come musica da riprodurre senza che questa vada a pescare files in altre cartelle e senza creare un'unica playlist con tutte le canzoni?

gaelom
06-02-2008, 14:34
I sottotitoli .srt li legge tranquillamente baasta che siano nella stessa cartella ed abbiano lo stesso nome del file .avi.... senza nessun plugin.

Piuttosto esiste un modo per farsì che non vengano riprodotti i file audio che ci sono in una cartella diversa da quella Music???
Mi spiego meglio. Ho nella cartella Downloads (ho provato anche a metterli in quella DATA) dei backup del mio hard disk e tra questi ci sono le lezioni che ho registrato all'università. Ora se vado ad ascoltare la musica e metto la riproduzione casuale di tutte le cartelle ogni tanto spuntano questi files... per la mia disperazione :muro:
Si puo' selezionare solo la cartella MUSIC come musica da riprodurre senza che questa vada a pescare files in altre cartelle e senza creare un'unica playlist con tutte le canzoni?

Mi spiace, non uso la parte audio :) Per quella ho un mp3 da 1gb (che non uso mai)

PaPuAsja
06-02-2008, 14:45
prova... a volte mi viene da lanciarlo a mo' di frisbeee :doh:
Per altre funzioni mi sto trovando bene... anche se sto seriamente pensando di passare ad ipod classic 160gb e tagliare la testa al toro.

arcierone
06-02-2008, 15:01
I sottotitoli .srt li legge tranquillamente baasta che siano nella stessa cartella ed abbiano lo stesso nome del file .avi.... senza nessun plugin.

Piuttosto esiste un modo per farsì che non vengano riprodotti i file audio che ci sono in una cartella diversa da quella Music???
Mi spiego meglio. Ho nella cartella Downloads (ho provato anche a metterli in quella DATA) dei backup del mio hard disk e tra questi ci sono le lezioni che ho registrato all'università. Ora se vado ad ascoltare la musica e metto la riproduzione casuale di tutte le cartelle ogni tanto spuntano questi files... per la mia disperazione :muro:
Si puo' selezionare solo la cartella MUSIC come musica da riprodurre senza che questa vada a pescare files in altre cartelle e senza creare un'unica playlist con tutte le canzoni?

credo di no. il lettore non distingue le varie parti audio anche se nascoste in altre cartelle: l'unica cosa che ti rimane è la playlist, ma non avresti la riproduzione casuale.

duramadre
06-02-2008, 15:13
stavo pensando anch'io al cowon a3 da 60gb anche se l'archos 605 da 80gb mi soddisfa parecchio.

L'orientamento è l'acquisto dall'america per evidenti motivi economici.

Sapete darmi una dritta su negozi seri e magari anche dove si risparmia???

Grazie

gaelom
06-02-2008, 15:38
stavo pensando anch'io al cowon a3 da 60gb anche se l'archos 605 da 80gb mi soddisfa parecchio.

L'orientamento è l'acquisto dall'america per evidenti motivi economici.

Sapete darmi una dritta su negozi seri e magari anche dove si risparmia???

Grazie

Negozi seri mi viene in mente pixmania, ma i prezzi sono quello che sono.
Se lo prendi in america risparmi.

Per i giga io personalmente ho sempre un 40 giga disponibili mettendo sopra una sacco di roba, quindi un 60 giga a me basterebbe. Fai conto che però ho solo file video.

duramadre
06-02-2008, 15:40
GAELOM Tu sei sempre troppo preciso però stavolta......
mi servono consigli su negozi americani....in europa ho già visto e costano un botto....

per punizione ora mi trovi un negozio americano serio, affidabile ed economico:D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: