PDA

View Full Version : [Recensione] Archos 605 Wi-Fi 30 Gb


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

gaelom
06-02-2008, 15:41
prova... a volte mi viene da lanciarlo a mo' di frisbeee :doh:
Per altre funzioni mi sto trovando bene... anche se sto seriamente pensando di passare ad ipod classic 160gb e tagliare la testa al toro.

Ho sempre detto che se uno lo usa come mp3 non vale la pena, io personalmente avrei preso un ipod classic (o ad avere i soldi il touch).
Comunque il classic (l'ho avuto in mano l'altro giorno) è veramente bello, ha uno schermo talmente brillante che il mio 605 si è nascosto dalla vergogna.

arcierone
06-02-2008, 15:45
GAELOM Tu sei sempre troppo preciso però stavolta......
mi servono consigli su negozi americani....in europa ho già visto e costano un botto....

per punizione ora mi trovi un negozio americano serio, affidabile ed economico:D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

centoquaranta ad andare centoquaranta a tornare, ci scappa anche il caffè sulla quinta. :ciapet:

duramadre
06-02-2008, 15:55
Arcierone perdonami ma non l'ho capita!:confused: :confused:

gaelom
06-02-2008, 15:58
GAELOM Tu sei sempre troppo preciso però stavolta......
mi servono consigli su negozi americani....in europa ho già visto e costano un botto....

per punizione ora mi trovi un negozio americano serio, affidabile ed economico:D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Mi spiace ma non compro in america da quì. Al massimo approfitto di qualche mio cliente che passa di là. Anche se la maggior parte vanno in korea e japan.
Al massimo ti posso dare qualche negozio cinese che vende a prezzi stracciati, ma non per l'archos o A3.

Con la sfiga che ho, preferisco avere a che fare con garanzia senza problemi, anche se molte sono internazionali.
:D

arcierone
06-02-2008, 16:10
Arcierone perdonami ma non l'ho capita!:confused: :confused:

boh! si potrà dire? eurofly-meridiana centoquaranta a tratta. puoi accettare ordinazioni: mac (uno per la dogana) cowon apple evvai!:p :p

gaelom
06-02-2008, 16:21
Arcierone perdonami ma non l'ho capita!:confused: :confused:

Credo intenda andata e ritorno e ti avanzano i soldi per starbucks :D :D :D

FightClub9000
07-02-2008, 01:43
quoto in pieno. ricordati caro FightClub9000 che esiste poi il programma scaricabile qui sotto che ti facilita non sai quanto:

http://www.pocketdivxencoder.net/

Ottimo Software.
Cmq è vero che senza plugin legge i divx, ma vi posso assicurare che molti film li ho dovuti trasformare con programmi come questo o river past Cleaner per vederli. Con i Plugin basta solo passarli sull'Archos 605. Insomma legge qualcosa in piu.
Ma non sono + problemi miei: oggi è Arrivato sua Maestà !! Cowon A3
Bello da vedere anche se un po pesante. Molti cavi in dotazione e Schermo incredibile: sembra un piccolo plasma !!! Appena lo provo vi faccio sapare qualità audio e video, compatibilita con vari formati, durata batteria ed altro.
Ciao a tutti.

gaelom
07-02-2008, 08:57
Ottimo Software.
Cmq è vero che senza plugin legge i divx, ma vi posso assicurare che molti film li ho dovuti trasformare con programmi come questo o river past Cleaner per vederli. Con i Plugin basta solo passarli sull'Archos 605. Insomma legge qualcosa in piu.
Ma non sono + problemi miei: oggi è Arrivato sua Maestà !! Cowon A3
Bello da vedere anche se un po pesante. Molti cavi in dotazione e Schermo incredibile: sembra un piccolo plasma !!! Appena lo provo vi faccio sapare qualità audio e video, compatibilita con vari formati, durata batteria ed altro.
Ciao a tutti.

Bastardoooo

Dante989
07-02-2008, 10:02
Se avesse avuto più Gb,l'avrei preso sicuramente il Cowon A3...Anche solo 20 in più mi bastavano,ma 60 sono troppo pochi per me...

sergeyuc
07-02-2008, 13:59
ho trovato in rete una cosa che potrebbe interessare colloro che vogliono usare il loro nokia con wifi integrato come il modem per archos(da quello che ho capito):http://www.gizmodo.it/2008/02/07/joikuspot_trasforma_il_noia_s60_in_un_hotspot_wifi.html

arcierone
07-02-2008, 14:19
ho trovato in rete una cosa che potrebbe interessare colloro che vogliono usare il loro nokia con wifi integrato come il modem per archos(da quello che ho capito):http://www.gizmodo.it/2008/02/07/joikuspot_trasforma_il_noia_s60_in_un_hotspot_wifi.html

sono un pò ignorante in materia, ma la connessione almeno il nokia la paga?
cioè come fà a funzionare come un hotspot? deve essere connesso a tim, vodafone, un operatore insomma?:fagiano:

Biancaneve
07-02-2008, 15:36
Non prendetemi per pazzo ma su Ebay ho trovato a buon prezzo un Archos 604 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo per metterlo alla prova con il mio Cowon A3 (visto che secondo alcuni lo schermo della vecchia generazione è meglio della serie 5).
Il risultato è che mi sono totalmente convinto di aver speso bene i miei soldi nel Cowon A3, il confronto non regge in nessuno dei campi sia audio che video e neanche nella qualità costruttiva l'Archos sà di giocatolo a confronto.
Certo avesse anche la connessione Wifi e una fotocamera sarebbe perfetto.

dptge25
07-02-2008, 16:35
Non prendetemi per pazzo ma su Ebay ho trovato a buon prezzo un Archos 604 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo per metterlo alla prova con il mio Cowon A3 (visto che secondo alcuni lo schermo della vecchia generazione è meglio della serie 5)..


stavo per prenderlo io ieri uno a 115 + 20 di ss dall'irlanda (ricondizionato) :eek:

adesso aspetto la tua recensione !!:D :cool:

arcierone
07-02-2008, 16:43
Non prendetemi per pazzo ma su Ebay ho trovato a buon prezzo un Archos 604 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo per metterlo alla prova con il mio Cowon A3 (visto che secondo alcuni lo schermo della vecchia generazione è meglio della serie 5).
Il risultato è che mi sono totalmente convinto di aver speso bene i miei soldi nel Cowon A3, il confronto non regge in nessuno dei campi sia audio che video e neanche nella qualità costruttiva l'Archos sà di giocatolo a confronto.
Certo avesse anche la connessione Wifi e una fotocamera sarebbe perfetto.




aha aha aha non ci ha il wifi!! ah aha aha!!:mad:

gaelom
07-02-2008, 17:15
aha aha aha non ci ha il wifi!! ah aha aha!!:mad:

Non fare il cattivo, si sapeva che l'A3 non ha il wi-fi. Ma poi, quante volte lo si usa?
Preferisco avere lo schermo come un plasma (non ricordo chi l'ha scritto prima, ma solo il fatto che distingui la qualità di un plasma con la schifezza di un LCD è buono).

IO VOGLIO SAPERE LA DURATA DELLA BATTERIA REALE IN MODALITA' VIDEO

Forza ragazzi, armatevi di cronometro ;)

gaelom
07-02-2008, 17:16
Non prendetemi per pazzo ma su Ebay ho trovato a buon prezzo un Archos 604 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo per metterlo alla prova con il mio Cowon A3 (visto che secondo alcuni lo schermo della vecchia generazione è meglio della serie 5).
Il risultato è che mi sono totalmente convinto di aver speso bene i miei soldi nel Cowon A3, il confronto non regge in nessuno dei campi sia audio che video e neanche nella qualità costruttiva l'Archos sà di giocatolo a confronto.
Certo avesse anche la connessione Wifi e una fotocamera sarebbe perfetto.

Quanto l'hai pagato?

arcierone
07-02-2008, 17:26
dopo tutto quello che ho letto, era solo invidia. però dato che non l'ho visto
la pietra di paragone non ce l'ho e il mio archos va più che bene (e m'ariconsolo da solo):Prrr:

Biancaneve
07-02-2008, 21:53
Compreso di spedizione mi è venuto € 150 anche il mio viene dall'irlanda ho guardato lo stesso film su ambedue i prodotti i colori del Cowon sono molto più brillanti per fare un esempio il bianco è veramente bianco nell'archos tende di più ad un bianco sporco, e la definizione è migliore, l'audio è pure meglio, per contro è più pesante ma il cowon a un HD da 60 Gb contro i 30 dell'Archos la durata della batteria direi che è pressochè uguale.
Non avrà il Wifi ma è veramente un PMP non ha bisogno accessori per registrare video che ripeto sono di ottima qualità, in più ha la radio che manca all'Archos.

dptge25
07-02-2008, 22:01
Compreso di spedizione mi è venuto € 150 anche il mio viene dall'irlanda

[semi-ot] mi puoi dire in che condizioni è il prodotto e se ha qualche difetto ?
grazie [/semi-ot]

arcierone
07-02-2008, 22:05
[semi-ot] mi puoi dire in che condizioni è il prodotto e se ha qualche difetto ?
grazie [/semi-ot]

insomma siete fuori tema. bastaaaa:D :D :D

gaelom
08-02-2008, 08:31
150 euro??? Usato?

FightClub9000
08-02-2008, 11:19
Non prendetemi per pazzo ma su Ebay ho trovato a buon prezzo un Archos 604 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo per metterlo alla prova con il mio Cowon A3 (visto che secondo alcuni lo schermo della vecchia generazione è meglio della serie 5).
Il risultato è che mi sono totalmente convinto di aver speso bene i miei soldi nel Cowon A3, il confronto non regge in nessuno dei campi sia audio che video e neanche nella qualità costruttiva l'Archos sà di giocatolo a confronto.
Certo avesse anche la connessione Wifi e una fotocamera sarebbe perfetto.

Ma allora io che dovrei dire: ho provado l'Ipod touch screen 16 gb a dicembre e l'archos 605 30 gb a gennaio dopo aver venduto l'ipod ad un amico. Ma poi ho visto il cowon e non ho resistito !! Dopo aver venduto anche l'archos l'ho preso e posso dirvi che L'A3 ha una qualita Audio e video esagerata. Il 605 è ottimo e mi sento di consigliarlo a chi vuole vedere i film e sentirsi la musica o navigare in rete tranquillamente. E' molto facile da usare e intuitivo ed è in italiano. Un PMP facile da usare con una buona qualitò sia video che audio (migliore dell'Ipod touch screen in tutto). Il cowon invece è un PMP anni luce piu avanzato ma anche meno intutitivo da utilizzare. Rimpiango un pò la facilità del 605, ma non la qualità audio e video che è la migliore che abbia mai sentito, equalizzatore professionale con molti settaggi(bisogna abituarsi un pò).Per fortuna anche se i menu sono in inglese c'è il PDF con tutte le istruzioni in italiano. Non riesco a trovare una custodia per L'A3, qualcuno sa dove posso trovarla ?

duramadre
08-02-2008, 11:41
ma il cowon se non sbaglio non ha la staffa posteriore per sorreggere il lettore, vero????

sull'archos la trovo molto utile....

gaelom
08-02-2008, 13:02
ma il cowon se non sbaglio non ha la staffa posteriore per sorreggere il lettore, vero????

sull'archos la trovo molto utile....

Non attacchiamoci alle cavolate. Si, è molto comoda ma per cosa? Non mi metto seduto su una sedia e il 605 sul tavolo a guradarlo. O sono in giro o sono sdraiato sul letto (ergo, non l'ho mai usata) anzi, se proprio volevano fare una cosa utile, dovevano trovare il posto per il pennino (cavolata megagalattica)

arcierone
08-02-2008, 13:20
Non attacchiamoci alle cavolate. Si, è molto comoda ma per cosa? Non mi metto seduto su una sedia e il 605 sul tavolo a guradarlo. O sono in giro o sono sdraiato sul letto (ergo, non l'ho mai usata) anzi, se proprio volevano fare una cosa utile, dovevano trovare il posto per il pennino (cavolata megagalattica)

un posticino per il pennino c'è: ad un lato dentro la borsettina acclusa nella confezione c'è un' "asoletta" Chissà come si chiama? dove inserire il pennino.

gaelom
08-02-2008, 13:27
un posticino per il pennino c'è: ad un lato dentro la borsettina acclusa nella confezione c'è un' "asoletta" Chissà come si chiama? dove inserire il pennino.

Hai presente i palmari? Ti ho detto tutto

Lo so che la puoi mettere d'appertutto. Io ad esempio non la porto mai dietro, uso il pennino del cell.

gaelom
08-02-2008, 13:36
Comunque penso che il primo a cambiare la batteria sarò io. Lo attacco/stacco continuamente al Mac per caricarci i film, quindi lo lascio attaccato, quindi si carica ogni momento....boooooooo, vedremo.
Ormai non guardo neanche più quanto dura la batteria (è sempre sotto carica)

arcierone
08-02-2008, 13:36
Hai presente i palmari? Ti ho detto tutto

Lo so che la puoi mettere d'appertutto. Io ad esempio non la porto mai dietro, uso il pennino del cell.

prima un grande sospiro: certamente! però il pensiero ce l'hanno avuto, dai! c'è pure la borsettina che l'apple, a dir poco, per l'ipod ce la faceva pagare trenta euro - e mi tengo basso -

Dante989
08-02-2008, 13:40
Hai presente i palmari? Ti ho detto tutto

Lo so che la puoi mettere d'appertutto. Io ad esempio non la porto mai dietro, uso il pennino del cell.Io,visto che ho lasciato la pellicola protettiva,uso direttamente le dita:D

gaelom
08-02-2008, 13:42
prima un grande sospiro: certamente! però il pensiero ce l'hanno avuto, dai! c'è pure la borsettina che l'apple, a dir poco, per l'ipod ce la faceva pagare trenta euro - e mi tengo basso -

Capisco, ma non mi sembra una solution.
Comunque non ho ancora capito quanto ha pagato l'A3, 150 euro? Ho letto giusto? Ma era usato!

arcierone
08-02-2008, 13:43
Capisco, ma non mi sembra una solution.
Comunque non ho ancora capito quanto ha pagato l'A3, 150 euro? Ho letto giusto? Ma era usato!

usato, usato, ha detto ricondizionato.

arcierone
08-02-2008, 13:46
Io,visto che ho lasciato la pellicola protettiva,uso direttamente le dita:D

anch'io ho lasciato la pellicola protettiva, ma col pennino mi sento tanto uno scienziato. piuttosto, vendono pellicole protettive in giro: che differenza c'è con la nostra? che ci fanno fare: prima ce la fanno togliere e poi ce la rivendono?:p

gaelom
08-02-2008, 13:49
Io,visto che ho lasciato la pellicola protettiva,uso direttamente le dita:D

Scusami ma già si vede male, lasciarci anche la pellicola no!
Poi conta che lo schermo del 605 è esente da ditate (prova!) e non è così delicato come puoi immaginare, fai conto che il lo metto nella tasca interna del giubboto senza custodia e lo porto sempre in giro (tranne i week end) quindi ne faccio largo uso, lo sbatto a destra e a manca. Fidati, leva quella cosa orrenda.

Anche io uso le dita, ma non per navigare (e quando navigo?) :D

arcierone
08-02-2008, 14:04
è esente da ditate? e come fa? non c'è un acido sui polpastrelli? non si graffia poi? e di che cosa è fatto':eek:

gaelom
08-02-2008, 14:11
è esente da ditate? e come fa? non c'è un acido sui polpastrelli? non si graffia poi? e di che cosa è fatto':eek:

Semplicemente è OPACO e molto resistente. Prova e poi mi darai ragione.
Leva la pellicola, che tra le altre cose, secondo me, fa funzionare male il touchscreen. Fidati, io ci tengo a questi aggeggi, li tratto come dei pezzi da museo. Eppure devo dire che il 605 è molto resistente. Il mio incubo è quello di graffiare lo schermo, ma con il 605 non succede, a meno che non lo fai di proposito con delle chiavi, ma non penso che tieni il 605 in tasca con delle chiavi. A meno che non hai delle tasche enormi!!!

arcierone
08-02-2008, 14:21
Semplicemente è OPACO e molto resistente. Prova e poi mi darai ragione.
Leva la pellicola, che tra le altre cose, secondo me, fa funzionare male il touchscreen. Fidati, io ci tengo a questi aggeggi, li tratto come dei pezzi da museo. Eppure devo dire che il 605 è molto resistente. Il mio incubo è quello di graffiare lo schermo, ma con il 605 non succede, a meno che non lo fai di proposito con delle chiavi, ma non penso che tieni il 605 in tasca con delle chiavi. A meno che non hai delle tasche enormi!!!

tolto!! e sperem!!:cool:

gaelom
08-02-2008, 14:24
Se lo graffi non prendertela con me però :D :D :D

Fai la prova ditate, vedrai che non rimangono

Dante989
08-02-2008, 14:25
Semplicemente è OPACO e molto resistente. Prova e poi mi darai ragione.
Leva la pellicola, che tra le altre cose, secondo me, fa funzionare male il touchscreen. Fidati, io ci tengo a questi aggeggi, li tratto come dei pezzi da museo. Eppure devo dire che il 605 è molto resistente. Il mio incubo è quello di graffiare lo schermo, ma con il 605 non succede, a meno che non lo fai di proposito con delle chiavi, ma non penso che tieni il 605 in tasca con delle chiavi. A meno che non hai delle tasche enormi!!!Ah quindi lo schermo è resistente?Io pensavo fosse più delicato...Allora la levo,la pellicola.La tenevo solo perchè senza credevo che si potesse danneggiare.

gaelom
08-02-2008, 14:28
Ovvio che devi riservargli sempre del riguardo, ma non penso che lo trattiate male, però è molto resistente, e soprattutto non rimangono le ditate.
Se lo schermo era come quello dell'A3 (lucido....smentitemi) era un'altra cosa. Lo so perchè il mio primo PMP era lucido e rimaneva su di tutto, ero sempre li a pulirlo

Biancaneve
08-02-2008, 14:33
Faccio chiarezza, forse non mi sono spiegato € 150 è la cifra che ho speso per l'Archos 604 comprato su Ebay il Cowon A3 comprato da pixmania mi è costato €470.

Per FightClub9000 ho ordinato su ebay da i-nique.com un negozio Inglese la custodia per l'A3 a £28,98

gaelom
08-02-2008, 14:39
Faccio chiarezza, forse non mi sono spiegato € 150 è la cifra che ho speso per l'Archos 604 comprato su Ebay il Cowon A3 comprato da pixmania mi è costato €470.

Per FightClub9000 ho ordinato su ebay da i-nique.com un negozio Inglese la custodia per l'A3 a £28,98

Ahhhhhhh, ok

Ragazzi, guardate che la Tucano realiza delle custodie in neoprene bellissime per palmari (che vanno benissimo per l'A3 e il 605 (ce l'ho!)) e non costano 29 sterline che al cambio sono 39 eurooooo, sei pazzo?

arcierone
08-02-2008, 14:44
Se lo graffi non prendertela con me però :D :D :D

Fai la prova ditate, vedrai che non rimangono

rimangono, rimangono, le ditate rimangono. non poteva essere differentemente perchè sui polpastrelli c'è dell'acido. lo devi vedere controluce alla finestra senza luce che gli batti addosso, di traverso si vedono le ditate. c'è da dire, dalla tua parte, che l'opacità che è vera probabilmente serve a mascherare ilo tocco delle dita.
certo che gli stiamo facendo il pelo e il contropelo!!!:D :D

duramadre
08-02-2008, 14:52
intanto se potessi prendere il cowon forse lo avrei preso però dire che è una cavolata l'asticina presente sul retro.......

Gaelom le cose che a Te non servono non sono per forza cavolate....

Senza di quello mia figlia di 4 anni non lo userebbe mai dato che lo posiziona sulla sua scrivania e mentre colora si guarda i cartoni.....

come farei senza???? pertanto io lo trovo molto molto utile....

Dante989
08-02-2008, 14:55
Ovvio che devi riservargli sempre del riguardo, ma non penso che lo trattiate male, però è molto resistente, e soprattutto non rimangono le ditate.
Se lo schermo era come quello dell'A3 (lucido....smentitemi) era un'altra cosa. Lo so perchè il mio primo PMP era lucido e rimaneva su di tutto, ero sempre li a pulirloLo tengo sempre dentro la custudia che danno col lettore(che però penso di cambiare presto),quindi non dovrei avere problemi...

gaelom
08-02-2008, 14:56
intanto se potessi prendere il cowon forse lo avrei preso però dire che è una cavolata l'asticina presente sul retro.......

Gaelom le cose che a Te non servono non sono per forza cavolate....

Senza di quello mia figlia di 4 anni non lo userebbe mai dato che lo posiziona sulla sua scrivania e mentre colora si guarda i cartoni.....

come farei senza???? pertanto io lo trovo molto molto utile....

Mi vuoi far credere che l'uso normale di un PMP da 300 e passa euro è darlo in mano a un bambino di 4 anni? Va bene.

Non ho detto che è inutile, ho detto solo che avrei preferito uno sforzo per farci stare dentro il pennino, visto che se no uno prima o poi lo perde.

gaelom
08-02-2008, 14:58
rimangono, rimangono, le ditate rimangono. non poteva essere differentemente perchè sui polpastrelli c'è dell'acido. lo devi vedere controluce alla finestra senza luce che gli batti addosso, di traverso si vedono le ditate. c'è da dire, dalla tua parte, che l'opacità che è vera probabilmente serve a mascherare ilo tocco delle dita.
certo che gli stiamo facendo il pelo e il contropelo!!!:D :D

cazzo sei, alien!!! :D :D :D

Ti giuro che con tutto l'impegno a me non rimangono

PaPuAsja
08-02-2008, 15:53
Difficilmente mi azzarderò a togliere la pellicola dallo schermo le ultime volte che l'ho fatto con un ipod e con un tel nokia meglio che non dico come e' finita. Comunque si... penso che la sensibilità del touchscreen migliori senza pellicola.

Il pennino fa tanto scienzato è proprio vero :sofico: e lo tengo dentro la custodia che reputo un'ottima cosa (compresa nel pagamento e di buona qualità) ma difficilmente lo uso, sono piu' rapido con le dita visto che posso usare entrambe le mani.

Non prenderei il ipod touch per via dei pochi giga, con 30 io ci vado molto stretto. 15 sono solo di backup tra foto, video e documenti vari. Gli altri al momento solo per le migliori canzoni, ma la scelta è ardua e vorrei metterne qualcuna bella.

L'asticina io la trovo comodissima quando sono a letto mi metto di fianco e lascio il lettore "in piedi" stando ben attendo a come mi muovo... quando ti metti a letto lo tieni nelle mani??? No no... troppo scomodo!!!

Chi non è contento della luminosità comunque puo' cambiarla variando i settaggi dal menu' impostazioni. Non avendo altri lettori per paragonare, non lo so se si riesce a raggiungere un risultato migliore.

LedBlu
08-02-2008, 16:05
esistono negozi che vendono questo 605 o si deve comprare esclusivamente on line?

gaelom
08-02-2008, 16:12
esistono negozi che vendono questo 605 o si deve comprare esclusivamente on line?

Io l'ho visto al Darty, al Mondadori center, all'Unieuro, al FNAC

Dante989
08-02-2008, 16:29
esistono negozi che vendono questo 605 o si deve comprare esclusivamente on line?Io l'ho comprato ad un Mediaworld

arcierone
08-02-2008, 18:15
cazzo sei, alien!!! :D :D :D

Ti giuro che con tutto l'impegno a me non rimangono

okkey ti giuro che lì per lì le ditate si vedevano. sono andato a riprenderlo e...
caspiterina!! :p pulito come nuovo! ma che è autopulente? boh!!
facciamo un pò di prezzi. io l'ho pagato 300 euro da newprice. ora mi sa che costa un pò di più. mediaworld? -dico al negozio non on line-l'asticina è carina anche se ancora non l'ho usata. però solo da una settimana ho scoperto l'asoletta che sta dentro la custodia, dove si può mettere il pennino. proprio una "soletta". già uno l'ho perso!!:cry:
ps. un saluto alla figlioletta di duramadre

arcierone
08-02-2008, 18:18
a proposito papuasia ha detto sante parole: la custodia ti permette di non spendere soldi - io con quelli che erano già preventivati avendo esperienza di ipod massacrati nello schermo, ci ho comprato il plugin internet:D
ma per curiosità: quanto costa da tucano la custodia? ci va bene?

gaelom
08-02-2008, 18:28
Non ricordo il prezzo, ma l'avevo pagata mi sembra 10 euro

Bisogna arrangiarsi, si trovano in giro, basta pensare che possono andare bene ance per altre cose. Logico che le cose dedicate costano di più

gaelom
08-02-2008, 18:37
Difficilmente mi azzarderò a togliere la pellicola dallo schermo le ultime volte che l'ho fatto con un ipod e con un tel nokia meglio che non dico come e' finita. Comunque si... penso che la sensibilità del touchscreen migliori senza pellicola.

Ipod ha lo schermo lucido e nokia ha il vetrino davanti al display, quindi stiamo parlando di due cose completamente diverse.
Io lo infilo ogni giorno...:oink: .nella tasca interna del giunbotto, ed ha la cerniera, spesso prendo dentro, fai conto che lo lascio scivolare quindi se piglia dentro la cerniera...eppure è perfetto.

Cmq fai come vuoi, era solo perchè a me personalmente danno fastidio le pellicole. Però sul mio tytn II cè ancora la pellicola originale, ma sono sicuro che se la levo, quello schermo per come è fatto, si rovina in 5 minuti.
Con quello che costa sto telefono!!!:cry: :cry: :cry:

Dante989
08-02-2008, 18:47
okkey ti giuro che lì per lì le ditate si vedevano. sono andato a riprenderlo e...
caspiterina!! :p pulito come nuovo! ma che è autopulente? boh!!
facciamo un pò di prezzi. io l'ho pagato 300 euro da newprice. ora mi sa che costa un pò di più. mediaworld? -dico al negozio non on line-l'asticina è carina anche se ancora non l'ho usata. però solo da una settimana ho scoperto l'asoletta che sta dentro la custodia, dove si può mettere il pennino. proprio una "soletta". già uno l'ho perso!!:cry:
ps. un saluto alla figlioletta di duramadreMah,guarda io il 160 Gb da Mediaworld l'ho pagato 399,come su pi***nia(se aggiungete il costo della spedizione il prezzo più o meno è quello).Forse da qualche altra parte avrei potuto pagarlo di meno,ma alla fine mi va bene così...

Ehi Gaelom,dev'essere una bestia il tuo Tytn II,eh?:D

arcierone
08-02-2008, 19:12
Mah,guarda io il 160 Gb da Mediaworld l'ho pagato 399,come su pi***nia(se aggiungete il costo della spedizione il prezzo più o meno è quello).Forse da qualche altra parte avrei potuto pagarlo di meno,ma alla fine mi va bene così...

Ehi Gaelom,dev'essere una bestia il tuo Tytn II,eh?:D

col 160 va bene così;)

gaelom
09-02-2008, 07:59
Mah,guarda io il 160 Gb da Mediaworld l'ho pagato 399,come su pi***nia(se aggiungete il costo della spedizione il prezzo più o meno è quello).Forse da qualche altra parte avrei potuto pagarlo di meno,ma alla fine mi va bene così...

Ehi Gaelom,dev'essere una bestia il tuo Tytn II,eh?:D

Si, bel cell. un po pesantino, ma fa la sua scena. Daltronde, venendo da un A1000 non potevo prendere un cell normale. Io lo uso più del 605, come foto, video (bellissimi) TOMTOM, wifi, palmare, msn, ecc. Precisiamo, io non l'ho pagato, me lo sono fatto regalare in cambio di un contratto aziendale di 3 sim, mi hanno regalato un blackberry, un nokia E65 e il tytn 2. Non avrei mai speso 830 euro di cellulare :D

gaelom
09-02-2008, 08:09
Raga, lunedì esce il nuovo firmware, speriamo bene :(

Dante989
09-02-2008, 08:25
Si, bel cell. un po pesantino, ma fa la sua scena. Daltronde, venendo da un A1000 non potevo prendere un cell normale. Io lo uso più del 605, come foto, video (bellissimi) TOMTOM, wifi, palmare, msn, ecc. Precisiamo, io non l'ho pagato, me lo sono fatto regalare in cambio di un contratto aziendale di 3 sim, mi hanno regalato un blackberry, un nokia E65 e il tytn 2. Non avrei mai speso 830 euro di cellulare :DBeh si,830 euro per un cellulare sono un pò troppi(anche se è praticamente un palmare),però penso che li valga tutti:D
Comunque anche gli altri due che ti hanno dato non sono male...

Raga, lunedì esce il nuovo firmware, speriamo bene :(Bene.Dovrebbe esserci la nuova versione del flash player...

gaelom
09-02-2008, 09:12
Dicono di no, speriamo bene :(

Dante989
09-02-2008, 09:19
Ma come no???Se non c'è m'incazzo...

gaelom
09-02-2008, 09:27
Non vorrei aver capito male dal sito francese

dark glamb
09-02-2008, 09:37
Ciao a tutti è un po ke vi seguo..e devo dire ke con il 605 mi ci trovo bene x i miei usi..cmq arriviamo al sodo..volevo prendere l'adattatore x il carica batterie ma me ne sono trovati di fronte molti tutti con amperaggio diverso, quale devo prendere 500 o 600..oppure se lo trovo va bene anke più alto??
e poi come fo a settare una rete wireless nascosta (maledetta università ma cosala nascondete a fare:what: )

gaelom
09-02-2008, 09:42
Ciao a tutti è un po ke vi seguo..e devo dire ke con il 605 mi ci trovo bene x i miei usi..cmq arriviamo al sodo..volevo prendere l'adattatore x il carica batterie ma me ne sono trovati di fronte molti tutti con amperaggio diverso, quale devo prendere 500 o 600..oppure se lo trovo va bene anke più alto??
e poi come fo a settare una rete wireless nascosta (maledetta università ma cosala nascondete a fare:what: )

Benvenuto
Io lo carico con la battery dock, ma anche con un caricatore usb da 850, non penso che l'amperaggio faccia male al 605, dovrebbe caricare più in fretta e basta.

Per la rete se è nascosta (o protetta, dipende) non puoi fare niente.
Non la vedi, o ti esce il lucchetto?

dark glamb
09-02-2008, 09:51
Benvenuto
Io lo carico con la battery dock, ma anche con un caricatore usb da 850, non penso che l'amperaggio faccia male al 605, dovrebbe caricare più in fretta e basta.

Per la rete se è nascosta (o protetta, dipende) non puoi fare niente.
Non la vedi, o ti esce il lucchetto?

grazie...sapevo di poter contare su di voi..cmq la rete è solamente nascosta..xkè in facoltà ci hanno dato i parametri per impostarla manualmente..tipo il nome la crittografia e tutto il resto..solo ke quelle volpi l'hanno messa nascosta x un non ben precisato motivo..

gaelom
09-02-2008, 10:33
Non saprei adesso, dovrei guardare. Sul mio cell mi dice "trova reti nascoste", sul 605 non so.

Ma se è libera non dovrebbero esserci problemi, al massimo parla con l'incaricato. :D

gaelom
09-02-2008, 10:43
Comunque per chi volesse azzardare a caricare il firm nuovo prima che esca sul sito ufficiale dell'Archos vada quà.

Un nouveau firmware vient de sortir pour ton 605, tu trouveras toutes les informations ici : http://www.archoslounge.net/Nouveaux-firmwares-pour-Archos-605.html

Note que ce firmware n'est pas encore officiel, il est déconseillé de l'installer pour l'instant, comme cela est précisé dans l'actu.

@+ sur ArchosLounge.net et ses forums.

L'équipe d'ArchosLounge.

Dante989
09-02-2008, 11:05
Se davvero esce lunedì per due giorni conviene aspettare...

gaelom
09-02-2008, 11:13
L'avevo detto per i più coraggiosi :D

PaPuAsja
09-02-2008, 15:28
io non installerei il nuovo fw visti i progressi che stanno facendo con l'hacking di questo attuale..

actatus71
10-02-2008, 14:44
ho installato il nuovo fw

aimè non supporta il flash 9

non so cosa apporti di nuovo, ma i siti in flash non funzionano

non so cosa pensare

arcierone
10-02-2008, 16:30
ho installato il nuovo fw

aimè non supporta il flash 9

non so cosa apporti di nuovo, ma i siti in flash non funzionano

non so cosa pensare
quali sono i siti in flash che non supporta? in qualsiasi sito io vada mi dice se è in flash e me lo apre, ora potrebbero esserci altri siti che non ho mai visitato e che non me li aprirebbe?

actatus71
10-02-2008, 18:33
quali sono i siti in flash che non supporta? in qualsiasi sito io vada mi dice se è in flash e me lo apre, ora potrebbero esserci altri siti che non ho mai visitato e che non me li aprirebbe?

per esempio telefonino.net, non funziona , le video prove in flash non partono ma appare il link per andare sul sito di adobe...

youporn non funziona:eek:

arcierone
10-02-2008, 19:54
per esempio telefonino.net, non funziona , le video prove in flash non partono ma appare il link per andare sul sito di adobe...

youporn non funziona:eek:

quindi ci sono altri tipi di flash? che sono più moderni, o che? ti dico questo perchè una delle prerogative dell'archos è proprio il flash, tanto è vero che i palmari, o almeno quelli che conosco io, aprono solo in "alfabeto", scusate ma non so come si dice. a proposito perchè si vedono solo caratteri nei palmari
di windows mobile? lo so che sto fuori, ot?, ma ogni tanto ho visto che questa discussione straborda:ciapet:

dptge25
11-02-2008, 09:07
mi sapete dire che differenze ci sono tra il 604 e il 504 ??
a parità di capienza non ne vedo alla prima occhiata
hanno pure lo stesso schermo... :confused:

grazie

FightClub9000
11-02-2008, 13:44
Faccio chiarezza, forse non mi sono spiegato € 150 è la cifra che ho speso per l'Archos 604 comprato su Ebay il Cowon A3 comprato da pixmania mi è costato €470.

Per FightClub9000 ho ordinato su ebay da i-nique.com un negozio Inglese la custodia per l'A3 a £28,98

Grazie. Però avrei un problemio con Vista. Mi riconosce il Cowon A3 ma non me lo vede. Vista vuole i Driver !!! Non riesco a connetterlo al notebook. Con XP tutto ok se lo collego alla porta USB posteriore. Con quella anteriore non lo vede. Qulacuno puo aiutarmi per il problema con vista???

Biancaneve
11-02-2008, 15:16
Non so, io fortunatamente uso XP ho guardato sul forum del Cowon ma mi pare non ci sia niente di inerente al tuo problema, l'unica cosa che mi viene in mente è un aggiornamento del firmware nel mio ho la versione 1.11a ho visto che siamo arrivati alla 1.18a, certo che il tuo problema è strano visto che sulle specifiche del prodotto c'è scritto che è compatibile con Vista.

duramadre
11-02-2008, 15:22
per risolvere alla radice rivendetelo a me oppure facciamo a scambio con il mio archos 605 che vien visto anche da VISTA.

FightClub9000
11-02-2008, 16:05
Niente da fare: pare sia un problema di vista. Per fortuna ho XP sul fisso e li tutto ok. Spero di risolvere il problema sul sito della Cowon America. Cmq neanche l'Archos 605 veniva visto da Vista !!!!! A parte questo ho aggiornato il firmware (1.18) e tutto va bene. Devo ancora stabilire la durata effettiva della batteria in video a audio. Cmq smanettando tutto il giorno (e anche la notte !!) la batteria mi lascia dopo 2 giorni. Appena posso sarò piu preciso al riguardo. L'Archos 605 dopo un giorno 1 era andato. I file 1280x720 li legge, ma alcuni a scatti. Risoluzione incredibile !!! sembra un piccolo plasma. Rinuncio volentieri al touchscreen per una risoluzione migliore. Non c'è storia con nessuno anche come qualità audio. Collegato all'auto (con cavo Jack to Jack) suona troppo bene e forte e con i films in 5.1 sembra di essere al cinema !! Con delle cuffie AKG circumaurali sembra un lettore da tavolo professionale!! non capisco però perche quando attivo il BBE il volume diminuisce. La radio funziona e si sente bene e la Tv non la vedo perchè mi manca il DVB. Altra cosa: con il cavetto apposito collego L'A3 alla mia Penna usb da 4 Gb e me la vede. Oltretutto posso passarmi i file dalla penna all'A3 e viceversa. Se scopro qualche altra cosa vi faccio sapere. ciao

arcierone
11-02-2008, 16:20
non mi ricordo come avevo risolto. comunque avevo riscaricato i driver dell'usb che non mi riconoscevano nè la macchina fotografica nè l'ipod.

roxaroxana
11-02-2008, 18:18
Ciao ragazzi. son tornata ma con un grossissimo problema.
il mio archos è impazzito. improvvisamente mi ha detto che il sistema è danneggiato. allora ho riformattato tutto ma ora non riesco più a mettere file via usb. il touchscreen non funziona più per molte operazioni. insomma si è incasinato.
sapete cosa si può fare?
vi ringrazio già da esso per qualsiasi consiglio.
heeeeelp me!

gaelom
11-02-2008, 18:33
Avete visto che è uscito il 405 da 30 giga a 199 euro!

gaelom
11-02-2008, 18:40
Ciao ragazzi. son tornata ma con un grossissimo problema.
il mio archos è impazzito. improvvisamente mi ha detto che il sistema è danneggiato. allora ho riformattato tutto ma ora non riesco più a mettere file via usb. il touchscreen non funziona più per molte operazioni. insomma si è incasinato.
sapete cosa si può fare?
vi ringrazio già da esso per qualsiasi consiglio.
heeeeelp me!

Come l'hai formattato?

arcierone
11-02-2008, 18:43
Ciao ragazzi. son tornata ma con un grossissimo problema.
il mio archos è impazzito. improvvisamente mi ha detto che il sistema è danneggiato. allora ho riformattato tutto ma ora non riesco più a mettere file via usb. il touchscreen non funziona più per molte operazioni. insomma si è incasinato.
sapete cosa si può fare?
vi ringrazio già da esso per qualsiasi consiglio.
heeeeelp me!

02 43400905 02 43995965 archos italia: a questo numero prima di natale rispondevano deliziosamente. altrimenti non sò proprio, ti rimane di andare nel sito dell'archos. tradurre in francese o in inglese per via e-mail, oppure parlare al numero a pagamento. il 199..., ma possibile che hai davvero formattato tutto o solo in parte? che cosa è successo? devi dare più spiegazioni che la vedo brutta

teo310182
11-02-2008, 18:46
Ragazzi è uscito il nuovo firmware, qualcuno di voi l ha installato? supporta flash 9? pensate di installarlo o vedere come va la storia dello sbloccaggio?

gaelom
11-02-2008, 18:47
prendila dal lato positivo....adesso puoi comprarti l'A3
Scherzo, scherzo....:D :D :D

Secondo me fai prima a chiamare l'assistenza, con tanti auguri però.

roxaroxana
11-02-2008, 19:10
sono andata su setting. sono andata a reinizializzazione. così ho formattato tutto. ma niente. i file si trasferiscono ma il touchscreen continua a non funzionare bene. ho installato anche il terzultimo firm. ma problemi. sigh! forse dovrei installare l'ultimo o non c'entra niente?
:muro: :muro: :muro:

arcierone
11-02-2008, 22:37
sono andata su setting. sono andata a reinizializzazione. così ho formattato tutto. ma niente. i file si trasferiscono ma il touchscreen continua a non funzionare bene. ho installato anche il terzultimo firm. ma problemi. sigh! forse dovrei installare l'ultimo o non c'entra niente?
:muro: :muro: :muro:

esistono due reinizializzazioni una è delle impostazioni. l'altra è quella che cancella tutto anche licenze e impostazioni..che se hai comprato plugin li puoi sempre riprendere dal sito dell'archos. se hai fatto anche questo intanto parla con l'assistenza tecnica, e manda anche una email è in francese o in inglese m con babelfish su internet può funzionare se non sai le lingue, ti traduce da e per .

robyy
12-02-2008, 00:27
Avete visto che è uscito il 405 da 30 giga a 199 euro!

a parte il wifi e le dimensioni in cosa si differenzia sostanzialmente?

gaelom
12-02-2008, 09:48
a parte il wifi e le dimensioni in cosa si differenzia sostanzialmente?

Beh, è un 405 con 30 giga, ne più, ne meno, anzi, meno.
Però è molto portatile e a chi non interessa lo schermo grosso, è pure migliore del 605

robyy
12-02-2008, 10:00
Beh, è un 405 con 30 giga, ne più, ne meno, anzi, meno.
Però è molto portatile e a chi non interessa lo schermo grosso, è pure migliore del 605

..ma io mi riferivo alle differenze sostanziali con il 605...in quanto questo 405 sembra (visivamente) piu' solido del 605!!

robyy
12-02-2008, 15:44
Avete visto che è uscito il 405 da 30 giga a 199 euro!


il nuovo 405 sembra che abbia la possibilità di sentire la musica anche senza auricolari...a differenza di quello da 2 Gb.....nella scheda infatti dice: "Speakers: Built-In Speakers"...e questo mi fa capire che posso ascoltare anche senza auricolari....sbaglio?

roxaroxana
12-02-2008, 19:41
Problema risolto. non so nemmeno come. ho semplicemente fatto scaricare completamente la batteria e poi l'ho ricaricato ed è tornato tutto funzionante (a parte il fatto che il resettaggio ha cancellato tutti file examples e la guida sigh)
ma almeno funziona tutto alla perfezione (speriamo bene che continui così).
altro consiglio. il mio è un archos da 4 giga, mi sapete consigliare delle schede di memoria? marca e quanti e da quanti giga si può comprare.
come sempre vi ringrazio tantissimo.

arcierone
12-02-2008, 22:24
Problema risolto. non so nemmeno come. ho semplicemente fatto scaricare completamente la batteria e poi l'ho ricaricato ed è tornato tutto funzionante (a parte il fatto che il resettaggio ha cancellato tutti file examples e la guida sigh)
ma almeno funziona tutto alla perfezione (speriamo bene che continui così).
altro consiglio. il mio è un archos da 4 giga, mi sapete consigliare delle schede di memoria? marca e quanti e da quanti giga si può comprare.
come sempre vi ringrazio tantissimo.

comunque io ho notato che i vari problemi che ci si pongono man mano si risolvono molti con lo spegnimento completo e la riaccensione, certe volte si impalla il wifi, altre cambiando nomi ad album e file, per dare un ordine alla grande mole archiviata, rimangono vecchie tracce che solo riavviando il tutto
si mettono a posto. sono contento che anche per te tutto si è risolto. pionieri
del mondo cibernetico. la guida te la puoi scaricare dal sito di archos in italiano. in pdf. ;)

gaelom
13-02-2008, 11:58
il nuovo 405 sembra che abbia la possibilità di sentire la musica anche senza auricolari...a differenza di quello da 2 Gb.....nella scheda infatti dice: "Speakers: Built-In Speakers"...e questo mi fa capire che posso ascoltare anche senza auricolari....sbaglio?

Può darsi, non ho approfondito.
Comunque se usciva prima ci potevo fare un pensierino, ma ero troppo intrippato dal wifi, se poi sapevo che non l'avrei mai usato....,anche del touch non me ne frega più di tanto.
Preferivo avere uno schermo migliore....vabbè, il prossimo:cry:

robyy
13-02-2008, 12:36
Può darsi, non ho approfondito.
Comunque se usciva prima ci potevo fare un pensierino, ma ero troppo intrippato dal wifi, se poi sapevo che non l'avrei mai usato....,anche del touch non me ne frega più di tanto.
Preferivo avere uno schermo migliore....vabbè, il prossimo:cry:

Il 405 è piu' compatto e non sembra male e lo schermo da 3,5" in ogni caso è ampio...!!!....galeom...oggi..sulla base della tua esperianza con il 605...se devi nuovamente decidere prenderesti il 30Gb del nuovo 405 Archos o con 35€ di differenza ti butteresti su un ipod classic 80Gb?

gaelom
13-02-2008, 13:12
Il 405 è piu' compatto e non sembra male e lo schermo da 3,5" in ogni caso è ampio...!!!....galeom...oggi..sulla base della tua esperianza con il 605...se devi nuovamente decidere prenderesti il 30Gb del nuovo 405 Archos o con 35€ di differenza ti butteresti su un ipod classic 80Gb?

Io che provengo da un pmp di una marca sconosciuta, ma che ti dava un'uscita video, 2 usb (una host), un'entrata compact flash, telecomando IR, rec audio, schermo non bello come il 605, intendo come risoluzione, ma un banalissimo 3,5" a 320x240, ma con una cosa che il 605 non ha, I COLORIIIIIII, IL NEROOOOOO, IL BIANCOOOOO, un HD da 20giga (erano altri tempi!) che ho sostituito con uno da 60, leggeva TUTTI, TUTTI i formati video e audio senza cazzate di plug-in per rubare soldi, con la batteria amovibile che durava come mi dura adesso il 605 (quindi nessun miglioramento), ti dico che mi sarei tenuto il mio vecchio PMP. Ho fatto una cazzata (ma chi mi segue già lo sa).

Non l'avrei mai cambiato il mio vecchio per il 405 da 30 giga solo perchè non mi offriva niente di più di quello che non avevo già, anzi, ha meno funzioni. Ma chi non pretende niente di particolare il 405 può essere un'ottima soluzione. Piccolo, bello schermo e 30 giga si fanno bastare.

Discorso Ipod, anche essendo un fan apple da 15 anni e passa (ho solo roba apple), non lo prenderei solo perchè non ascolto musica con le cuffiette, non mi piace, mi isola dal mondo, mi da fastidio, se no l'avrei già comprato.

arcierone
13-02-2008, 13:36
io però l'avvocato del diavolo lo voglio fare. cosa ci offre il 605? il wifi, che gaelom non usa, ma che in ogni caso c'è, e si può andare su internet, scaricare la posta etc. la possibilità di poterlo usare come videoregistratore, è vero c'è da spenderci almeno 50 euro in più, ma quanto costa ed ingombra un videoregistratore dvd? un videoregistratore,dicevo, da qualsiasi fonte video. -anche delle vecchie videocassette- e taglia pure le sequenze,con l'apposita già citata basetta. possibilità di lettura di codec audio video normali. Se si vuole, con un'altra apposita apparecchiatura, può essere usato come hard disk di una telecamera. cose che a quanto pare un altro apparecchio, il cowon, può fare pagando un centinaio di euro in più-calcolando basette e plugin per l'archos: il guadagno starebbe su una maggior definizione dei colori, perdendo il collegamento internet.
un riassunto credo che a questo punto ci sta tutto.

gaelom
13-02-2008, 14:03
Se infatti leggi, il mio era un paragone al mio vecchio PMP, perchè avendone già uno e volendo cambiare è logico che devi prendere una cosa che ti offra funzioni in più, ma cose che usi. Io mi sono fatto trasportare dal wifi, e adesso che ce l'ho, non me ne faccio niente (quindi ho calcolato male), poi per carità, se uno lo usa tutti i giorni il wifi, mi dirà che è la cosa per cui ha acquistato il 605, la cosa è molto soggettiva.
Personalmente un pmp si usa per guardare VIDEO e neanche musica, quindi le cose che dovevo guardare erano altre. Ma sinceramente anche senza vederlo acceso, non pensavo che lo schermo facesse così schifo, forse mi sono lasciato trarre in inganno dal 504, che si, avevo visto alla mondadori, visto e provato. Non pensavo che il fratello maggiore fosse stato peggio, capisci?

Dovendo cambiare il mio vecchio avrei dovuto pensarci bene, se invece non avevo niente era un'altro discorso.

È come se dai un crackers ad un morto di fame...ti dirà che è il MIGLIOR crackers che ha mai mangiato (eddy murphy). Capito la metafora?

Tu dai un 605 ad uno che non ha mai visto un PMP e ti dirà che si vede da dio (dai, poi, c'era ancora gente che lo vedeva con i settaggi originali senza lamentarsi di come si vedeva da schifo, sono stato io a smanettare solo perchè non potevo credere che si vedesse in quel modo, quindi molta gente di accontenta o non pretende, IO SI), poi invece fagli vedere un A3 e vedrai che cambia idea (ma tanto poi ti direbbe che costa di più).

È come la differenza tra un LCD e un plasma.
A me, molte persone, quando gli dico che ho preso un plasma mi chiedono perchè, ma quando poi lo vedono vanno a casa a piangere e a buttare dal balcone il loro LCD pagato il doppio (VERO!!!!)

arcierone
13-02-2008, 14:36
okkey, okkey. volevo solo dire che come prodotto copre una vasta gamma di
funzionalità. che nell' "entertainment" ha la funzionalità del jolly. ma è la seconda volta che tocchi il tasto del lcd e del plasma. (ho il plasma) in due parole, usciamo dal seminato un pochettino, perchè pensi che il plasma è migliore? io, sono davvero incredulo: ma hai occhi speciali?, differenze non ne vedo, puoi offrirmi una visione migliore, almeno a parole?
a questo punto è d'obbligo il ringraziamento..:D :D :D

robyy
13-02-2008, 15:39
Discorso Ipod, anche essendo un fan apple da 15 anni e passa (ho solo roba apple), non lo prenderei solo perchè non ascolto musica con le cuffiette, non mi piace, mi isola dal mondo, mi da fastidio, se no l'avrei già comprato.

Sono d'accordo con te...ecco perchè cerco un dispositivo che abbia gli speakers integrati per sentirlo senza auricolari...anche a me danno la sensazione di sentirmi isolato....ho il cell samsung z560 con gli speakers integrati che si sentono divinamente ed è stata la ragione principale per cui lo acquistai quasi 2 anni fa........la maggior parte dei dispositivi non hanno speakers integrati e la cosa mi lascia perplesso. Sicuramente sentire la musica direttamente dal cell non sarà come sentirla in un impianto dedicato ma ti garantisco che è impareggiabile come comodità.

arcierone
13-02-2008, 16:01
okkey, okkey. volevo solo dire che come prodotto copre una vasta gamma di
funzionalità. che nell' "entertainment" ha la funzionalità del jolly. ma è la seconda volta che tocchi il tasto del lcd e del plasma. (ho il plasma) in due parole, usciamo dal seminato un pochettino, perchè pensi che il plasma è migliore? io, sono davvero incredulo: ma hai occhi speciali?, differenze non ne vedo, puoi offrirmi una visione migliore, almeno a parole?
a questo punto è d'obbligo il ringraziamento..:D :D :D

and last but not least, può funzionare come e-book. stranamente me lo sono scordato che se faccio un conteggio del tempo d'utilizzo mi sa che l'ho utilizzato più per leggere i libri scaricati in pdf.

actatus71
13-02-2008, 16:59
Ragazzi è uscito il nuovo firmware, qualcuno di voi l ha installato? supporta flash 9? pensate di installarlo o vedere come va la storia dello sbloccaggio?

non supporta proprio nulla.....aggiornamento firmware completamente inutile....la delusione è molta...

robyy
13-02-2008, 17:16
ahhi....mi sembra che gli entusiasmi cominciano a scendere.....!!

mauveron
13-02-2008, 17:21
non supporta proprio nulla.....aggiornamento firmware completamente inutile....la delusione è molta...

non è affatto inutile... per l'Archos! Tappa la falla che permetteva l'hackeraggio del dispositivo. Sconsiglio a tutti di farlo. :muro:

robyy
13-02-2008, 18:38
la riproduzione audio senza auricolari...direttamente dal 605...a che livello è?...vi soddisfa a livello di riproduzione?

Pierissimo
13-02-2008, 19:07
ragazzi mi è arrivato nuovo nuovo e impacchettato l archos 605....
qualche consiglio per la batteria...
per la prima carica lascio caricare oltre, nonostante l indicatore di carica completa?
come posso tenere la mia batteria di buona durata e longeva?
grazie a tutti

robyy
13-02-2008, 19:08
Io che provengo da un pmp di una marca sconosciuta, ma che ti dava un'uscita video, 2 usb (una host), un'entrata compact flash, telecomando IR, rec audio, schermo non bello come il 605, intendo come risoluzione, ma un banalissimo 3,5" a 320x240, ma con una cosa che il 605 non ha, I COLORIIIIIII, IL NEROOOOOO, IL BIANCOOOOO, un HD da 20giga (erano altri tempi!) che ho sostituito con uno da 60, leggeva TUTTI, TUTTI i formati video e audio senza cazzate di plug-in per rubare soldi, con la batteria amovibile che durava come mi dura adesso il 605 (quindi nessun miglioramento), ti dico che mi sarei tenuto il mio vecchio PMP. Ho fatto una cazzata (ma chi mi segue già lo sa).

Non l'avrei mai cambiato il mio vecchio per il 405 da 30 giga solo perchè non mi offriva niente di più di quello che non avevo già, anzi, ha meno funzioni. Ma chi non pretende niente di particolare il 405 può essere un'ottima soluzione. Piccolo, bello schermo e 30 giga si fanno bastare.

Discorso Ipod, anche essendo un fan apple da 15 anni e passa (ho solo roba apple), non lo prenderei solo perchè non ascolto musica con le cuffiette, non mi piace, mi isola dal mondo, mi da fastidio, se no l'avrei già comprato.

...semplice...in poche parole il tuo pmp è il Cowon Q5W.

dptge25
13-02-2008, 21:29
appena preso sulla baia il 604 ad un prezzo che credo super (135 ss comprese)
proprio per smanettarci un po' e capire le potenzialità di un pmp

beh....che dire....non ne ho mai avuto uno pertanto non ho termini di paragone
però devo dire che è fantastico !!
ho appena visto una puntata di lost con sottotitoli (che sono leggibilissimi....temevo un po' questo aspetto
oltre alle dimensioni dello schermo che temevo ridotte)

la prima imprensione sulle qualità video mi sembrano ottime
(adesso arriva gaelom a cassarmi subito....:D )

robyy
13-02-2008, 22:14
appena preso sulla baia il 604 ad un prezzo che credo super (135 ss comprese)
proprio per smanettarci un po' e capire le potenzialità di un pmp

beh....che dire....non ne ho mai avuto uno pertanto non ho termini di paragone
però devo dire che è fantastico !!
ho appena visto una puntata di lost con sottotitoli (che sono leggibilissimi....temevo un po' questo aspetto
oltre alle dimensioni dello schermo che temevo ridotte)

la prima imprensione sulle qualità video mi sembrano ottime
(adesso arriva gaelom a cassarmi subito....:D )

ascolti con gli auricolari o senza?...e senza la qualità audio come è?

dptge25
13-02-2008, 22:46
beh lost va sentito CON gli auricolari
per "entrare" dentro all'isola :cool:

senza comunque il volume è appena sufficiente come potenza
(in ambiente esterno sarebbe difficilmente udibile)

però forse dovrò settare meglio i parametri
pertanto non sono molto attendibile

dptge25
13-02-2008, 22:48
ah in ogni caso io parlo del 604 che è della generazione precedente al 605

nulla so di quest'ultimo

mauveron
14-02-2008, 11:37
ragazzi mi è arrivato nuovo nuovo e impacchettato l archos 605....
qualche consiglio per la batteria...
per la prima carica lascio caricare oltre, nonostante l indicatore di carica completa?
come posso tenere la mia batteria di buona durata e longeva?
grazie a tutti

quando il led lampeggia la batteria smette di caricarsi, quindi è inutile che lasci il lettore collegato alla presa elettrica (o alla porta USB).

Per ottimizzare la durata della batteria dovresti fare, inizialmente, 4 o 5 cicli di carica-scarica completi, dopodichè puoi usarla come vuoi. Puoi farla scaricare ogni volta, oppure puoi ricaricarla anche se è parzialmente carica (questa scelta sembra sia preferibile).

Ci sono diverse filosofie, che, a mio avviso, hanno la stessa validità. In ogni caso tutti concordano sul fatto di effettuare un ciclo completo di scarica almeno ogni due settimane, e se non la utilizzi per molto tempo non dovresti lasciarla nè completamente carica nè completamente scarica, ma con un 40% circa di autonomia residua.

mauveron
14-02-2008, 11:40
ah in ogni caso io parlo del 604 che è della generazione precedente al 605

nulla so di quest'ultimo

io ho avuto il 504, che è identico al 604 tranne che per la capienza, e da possessore di 605 ti posso dire che la qualità video è decisamente migliorata su quest'ultimo per quanto riguarda la vivacità dei colori ed il contrasto.
E pensare che a te piace lo schermo del 604 (come piaceva a me quello del 504, del resto!).

Se gaelom vedesse uno schermo del genere... raggelerebbe! :D :D :D

mauveron
14-02-2008, 11:42
ascolti con gli auricolari o senza?...e senza la qualità audio come è?

mi permetto di rispondere io, che ho avuto il 504 per vari mesi... la qualità audio non è un affatto buona secondo me, è sempre presente un lieve, ma fastidioso, fruscio di fondo.

Anche da questo punto di vista il 605 ha fatto un grosso passo in avanti rspetto alla generazione precedente.

robyy
14-02-2008, 13:23
Anche da questo punto di vista il 605 ha fatto un grosso passo in avanti rspetto alla generazione precedente.

...in parole povere vuoi dire che se prima era molto scarso....ora è scarso!!!!???

mauveron
14-02-2008, 15:02
...in parole povere vuoi dire che se prima era molto scarso....ora è scarso!!!!???

me sò spiegato male :p

Reputo appena sufficiente la qualità audio del 504.
Quella del 605 mi ha soddisfatto pienamente, a patto, naturalmente, che si utilizzino files a bitrate elevato in abbinamento ad un bel paio di cuffie o auricolari. Io ho le Ultimate Ears Super.fi 5 pro, e il suono è davvero una favola!

duramadre
15-02-2008, 08:26
ciao..
diciamo che mi son rotto i maroni di leggere il messaggio che mi manca il plugin cinema...

oggi lo compro!!!
però mi è venuto un piccolo dubbio:

il lettore mi segnale sempre il plugin cinema mancante quando cerco di riprodurre determinati files (concerti)...

non è che magari l'errore lo segnala dicendo che serve il plugin cinema ma in relatà potrebbe servire l'altro plugin video????
dico questo perchè leggendo le caratteristiche dei plugin, nel podcast viene indicato come estensione che permette di leggere file scaricati da internet....

e poi è possibile che ho beccato solo file che richiedono il Plugin CInema???

in effetti non mi è mai successo che mi ha chiesto l'altro plugin....

Che mi dite???

dptge25
15-02-2008, 11:10
E pensare che a te piace lo schermo del 604 (come piaceva a me quello del 504, del resto!).



non è che a me piace lo schermo del 604
è che le mie tasche attualmente me lo fanno piacere :D
poi, non avendo termini di paragone, per me è stupendo ! :mc:

rimango tuttavia perplesso dal fatto che questi pmp
sono del tutto inesistenti nelle grandi catene informatiche
qui a verbania li ho cercati da tr0ny, mar0p0l0, eur0nics, iperc00p....
manco uno morto dal freddo !!:mbe:

in compenso sono esposti decine e decine di inutili navigatori satellitari...
boh :confused:

robyy
15-02-2008, 20:15
non è che a me piace lo schermo del 604
è che le mie tasche attualmente me lo fanno piacere :D
poi, non avendo termini di paragone, per me è stupendo ! :mc:

rimango tuttavia perplesso dal fatto che questi pmp
sono del tutto inesistenti nelle grandi catene informatiche
qui a verbania li ho cercati da tr0ny, mar0p0l0, eur0nics, iperc00p....
manco uno morto dal freddo !!:mbe:

in compenso sono esposti decine e decine di inutili navigatori satellitari...
boh :confused:

si è vero anche nella mia zona non si trovano....quindi non riesco a capire se anche esteticamente mi puo' o meno piacere......perchè se devo essere sincero dalle foto non mi sembra il massimo com design...ma forse è solo una impressione.

robyy
15-02-2008, 20:24
una curiosità per decidere sulla eventuale capienza da prendere...un film di durata normale...compresso in modo ideale per il 605 per una buona riproduzione video.....quandi Mb pesa come valori medi?

arcierone
15-02-2008, 22:04
una curiosità per decidere sulla eventuale capienza da prendere...un film di durata normale...compresso in modo ideale per il 605 per una buona riproduzione video.....quandi Mb pesa come valori medi?
sempre e solo 700 megabyte. poco più poco meno. a meno che non sia in due tempi fatto raro, e quindi 1 giga e 400. poco più poco meno. in xvid, in dvix. :O

arcierone
15-02-2008, 22:13
ciao..
diciamo che mi son rotto i maroni di leggere il messaggio che mi manca il plugin cinema...

oggi lo compro!!!
però mi è venuto un piccolo dubbio:

il lettore mi segnale sempre il plugin cinema mancante quando cerco di riprodurre determinati files (concerti)...

non è che magari l'errore lo segnala dicendo che serve il plugin cinema ma in relatà potrebbe servire l'altro plugin video????
dico questo perchè leggendo le caratteristiche dei plugin, nel podcast viene indicato come estensione che permette di leggere file scaricati da internet....

e poi è possibile che ho beccato solo file che richiedono il Plugin CInema???

in effetti non mi è mai successo che mi ha chiesto l'altro plugin....

Che mi dite???
io ti dico che c'è sul web un buon convertitore gratuito a questo indirizzo:
http://www.pocketdivxencoder.net/
se vuoi risparmiare in quattro e quattr'otto te lo convert proprio per l'archos
e se hai un palmare, un plasma o quello ch vuoi c'è la foto: ci clicchi e fa tutto lui. va bene per qualsiasi codec.:D

Pierissimo
16-02-2008, 08:44
ragazzi mi è arrivato l archos 605 nuovo nuovo... l ho messo subito a caricare e l ho spento.
Adesso è in carica da circa 12 ore e la spia chg è ancora accesa!!! è normale?
forse lo devo caricare da acceso(non penso c'entri molto)?

Kamigawa
16-02-2008, 11:14
Deve essere come il mio 705 wifi che m'è arrivato ieri. Ci ha messo un sacco a caricare la prima volta.

nevermind1711
16-02-2008, 13:22
ragazzi mi è arrivato l archos 605 nuovo nuovo... l ho messo subito a caricare e l ho spento.
Adesso è in carica da circa 12 ore e la spia chg è ancora accesa!!! è normale?
forse lo devo caricare da acceso(non penso c'entri molto)?

quando lo metti a caricare si accende da solo...e dopo varie prove sono giunto alla conclusione che se lo spegni mentre si sta caricando la luce non lampeggia (si carica lo stesso ma non sai quando ha finito). Quindi ti conviene lasciarlo acceso così sai quando è del tutto carico...

robyy
16-02-2008, 13:45
-esistono in commercio dei supporti per fissare il 605 sul cruscotto dell'auto?
-Si possono caricare sul 605 delle mappe tipo navigatore?
-il 605 in auto puo' essere collegato all'autoradio per la riproduzione audio?

arcierone
16-02-2008, 16:15
sulla ricarica della batteria nevermind 1711 ha ragione.
per robyy: primo) si possono adattare supporti per la macchina per il 605. a quel che so dedicati non esistono. secondo) non si possono caricare le mappe fino a che il 605 non sarà stato sbloccato. (ma qualcuno sa perchè li fanno chiusi?) l'ipod lo capisco, ci devi mettere quello che vogliono loro, ma l'archos, solo per due o tre plugin? se si potesse ficcare un sistema operativo, non lo pagheremmo di più felici?) terzo: il 605 lo puoi collegare dappertutto.

arcierone
16-02-2008, 16:16
Deve essere come il mio 705 wifi che m'è arrivato ieri. Ci ha messo un sacco a caricare la prima volta.

racconta.....

mauveron
17-02-2008, 17:14
-esistono in commercio dei supporti per fissare il 605 sul cruscotto dell'auto?
-Si possono caricare sul 605 delle mappe tipo navigatore?
-il 605 in auto puo' essere collegato all'autoradio per la riproduzione audio?

Se hai un autoradio a cassette puoi utlilizzare una cosa del genere (http://cgi.ebay.it/Adattatore-Cassetta-Per-lettori-CD-MP3-IPod-Autoradio_W0QQitemZ370022568739QQihZ024QQcategoryZ86532QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) il link è solo indicativo, si trovano anche a meno ;)

Per quanto riguarda le mappe l'unica cosa che puoi fare è caricarvi delle singole immagini in jpeg, ma non so dove potresti trovarle... a meno che tu non abbia intenzione di fare una scansione pagina per pagina delle tue mappe cartacee :D

robyy
17-02-2008, 19:16
a questo punto comincio a pensare che un buon palmare (htc) sia piu' versatile.

arcierone
17-02-2008, 19:41
a questo punto comincio a pensare che un buon palmare (htc) sia piu' versatile.

noi tutti, pare qui, abbiamo anche un palmare, c'è chi ce l'ha "da grande" -vedi i parchi giochi, chi ce lo ha moooolto più meno, e il pmp, ovvero portable multi player, tante funzioni portabili. credo siano due cose diverse. almeno col mio povero acer c530 ci potrei vedere filmati o musica, ma lo scopo per cui è stato creato è ben altro. certo un aggeggio che assommasse tutto sarebbe ben accetto: pensiamo ad un aggeggio portabile con una memoria
di un centinaio di giga con un bel video con un bell'audio gsm gprs quadriband wifi internet e sistema operativo da computer e lettore libri. sbaraglierebbe tutti. ancora pare non convenga a nessuna industria metterlo in commercio.
così come un televisore multiplayer con sistema operativo e consolle giochi incorporata e videocomunicazione.

FightClub9000
18-02-2008, 00:39
Ho testato la batteria del cowon A3. Utilizzandolo in auto in viaggio, abbiamo ascoltato musica e abbiamo visto un film (100 min.circa), e il cowon ha tenuto 6 ore e 10 min con musica, film e video vari ed alla fine del viaggio restava ancora un po di carica. Con la musica non saprei, ma siamo a 7 ore e 30 minuti e resta ancora una tacca su 4. Solo con video (10 episodi dei Griffin e 6 di futurama!!!) siamo a 6 ore e 50 minuti circa. Cmq ci siamo divertiti con l'A3, meglio dell'Archos 605 come suono sia musicale che dei filmati, come video ed anche la batteria dura veramente di più (le 9 ore in musica e 7 in video dichiarati per me sono reali). Sono sempre piu convinto che L'A3 sia il PMP definitivo. Ora mi arriverà il modulo DVB per la TV preso 80 euro. Proviamo anche la TV e vediamo come và. Vi faccio sapere. Ciao

duramadre
18-02-2008, 09:12
il cowon legge anche il formato mpeg2 ed i VOB???

Kamigawa
18-02-2008, 13:15
@ Arcierone: il 705 wifi non è niente male. Sono tuttora possessore di un Gmini500, e la differenza è fin troppo evidente. Devo però abituarmi a certe differenze che sono meno chiare, come ad esempio il fatto che durante un collegamento USB col pc per copiare file, il 705 consumi quasi il doppio di batteria rispetto al Gmini, e che la durata della batteria interna sia qualcosa, per ora, di aleatorio. Almeno per adesso mi sembra che consumi in maniera semplicemente assurda.
Fortunatamente per ricaricarlo, ora, sembra servano circa 2 ore, più o meno come per il Gmini.
La pecca principale del lettore è la difficoltà estrema nello scorrimento dei film: una semplice pressione con lo stilo sulla barra di avanzamento porta inevitabilmente in avanti un filmato di vari minuti in un colpo solo, e centrare una scena è un'utopia (inoltre c'è un grossolano errore nella programmazione dell'avanzamento rapido, in quanto il 4x è in verità 1.5x: testato con orologio dopo vari minuti spesi a chiedermi perchè diavolo sembrasse + svelto il 2x che il 4x di velocità).
I controlli sono estremamente ben fatti, salvo due problemi, che probabilmente sono relativi solo al mio schermo: i due angoli in basso ed in alto a sinistra hanno circa 1 mm quadrato di pixel cliccabili ciascuno su almeno 1 cm e mezzo quadrato di area. Sfortunatamente quei punti hanno sotto le icone per la pausa/play ed il ritorno alla cartella precedente, per cui bisogna ho dovuto farmi la mano a cliccare il punto giusto istintivamente.
Inoltre, la possibilità di leggere gli Acrobat è un extra fantastico, basti pensare che ho già caricato sul lettore tutte le slide delle lezioni universitarie che seguo, per la massima comodità. Se poi non ci volessero quasi 20 secondi per caricare 1 singolo foglio sarebbe perfetto...

Attualmente lo sto testando anche con vari formati video, dimensioni (...)x(...) pixel e vari codec per vedere le funzionalità. A breve mi piglierò il plugin cinema e Opera. Una lode all'antenna wifi integrata, che riesce a beccare una connessione a portata di rilevamento in circa 7 secondi :D

Se servono altre info fate un fischio, che aggiorno.

arcierone
18-02-2008, 13:47
...che poi FightClub9000 viene e infierisce....è la nota dolente la batteria. io comunque la battery dock l'ho comprata e così mi pare che ora i prodotti si equivalgono. rimane da dire del 705 la qualità video tanto cara a gaelom:
Kamigawa, il nero è nero? il bianco è bianco? comunque come lettore di pdf te lo comincio ad invidiare :( :) :D

FightClub9000
18-02-2008, 14:21
il cowon legge anche il formato mpeg2 ed i VOB???

Mpeg2 li legge. Vob non saprei, devo provare appena comprimo qualche DVD.

Kamigawa
18-02-2008, 16:41
rimane da dire del 705 la qualità video tanto cara a gaelom:
Kamigawa, il nero è nero? il bianco è bianco? comunque come lettore di pdf te lo comincio ad invidiare :( :) :D

Per i colri tutto a posto, basta regolarli. Ho provato le varie impostazioni, e con un po' di tempo si possono settare tranquillamente le tonalità ed il contrasto come si deve, rendendo effettivamente il nero molto nero ed il bianco molto bianco.
La qualità è altissima. Su questo non c'è nulla da dire. Io in certi casi non riesco a gustarmela per via di film trasformati a posteriori in DVD, ma ho caricato un film d'animazione in qualità Blue Ray ed era uno spettacolo. Una cosa che ho notato di particolare è che in certi film o scene, lo schermo da' una strana profondità a certe immagini (cioè, a volte capitano scene molto grandi o paesaggi e lo schermo li rende veramente bene come tridimensionalità, cosa che il Gmini assolutamente non faceva: sarà che lo schermo è opaco antimacchia, e non a specchio come i vecchi modelli).
Nota aggiuntiva: non capisco se sia un fatto di codec, ma certi film che sul Gmini avevano tutti pari volume audio, messi sul 705 acquistano volumi totalmente diversi, ovvero uno decisamente più basso, altri che al massimo spaccano i timpani. Mah, qui dovrò arrabattarmi un po'.

Sfortunatamente non hanno ancora migliorato la tolleranza dei codec video: non c'è verso, Quarterpixel e GMC tuttora NON sono compatibili, e rimuovere il codec danneggia troppo la qualità. Sul Gmini non si notava, ma su 7'' di schermo è un pugno in un occhio un'immagine sfocata.
Ora acquisto il plugin cinema appena possibile, e vedo se, come si vocifera, per il 705 si riesce a leggere i .mkv (non ci credo granchè, ma se fosse sarebbe la rivoluzione).

arcierone
18-02-2008, 16:54
credo che lo stesso si possa dire del 605, ci sono in certi film certe profondità
delle tridimensionalità, che neanche il mio plasma dà! tu credi sia per lo schermo opaco antimacchia?
-senti, mi sto facendo delle risate che mi scompiscio solo a pensare a quando gaelom leggerà queste recensioni-:Prrr: :Prrr: :Prrr:
un ultima cosa. tu pensi che se si usa il trasformatore di codec tipo questo:
http://www.pocketdivxencoder.net/ che è fatto anche per l'archos, si viene a perdere di qualità? è per questo che vuoi comprare il plugin cinema?
ti dico questo perchè io mi trovo così bene a "encoderizzarli"

duramadre
18-02-2008, 17:07
che sono gli .mkv??? scusate l'ignoranza..

arcierone
18-02-2008, 17:14
che sono gli .mkv??? scusate l'ignoranza..
Un file con estensione ".mkv" è un Matroska Video File. MKV è il più recente formato-contenitore come AVI e OGM, ma molto più potente.


non l'ho mai incontrato! ci dobbiamo adeguare sai, qua stiamo sui milleetre!!
-intese come cime-

Kamigawa
18-02-2008, 17:41
Gli .mkv sono dei filmati creati utilizzando un codec che permette di formare un "contenitore" con traccia video + un numero a scelta di tracce audio e sottotitoli. E' estremamente utilizzato per la sua versatilità, in quanto creare un hardsub (sottotitoli incollati al video ed IMPOSSIBILI da rimuovere) è molto più svantaggioso che creare un softsub (sottotitoli selezionabili appositamente da questo tipo di file, che si possono fare apparire a piacimento).
In tal modo, se uno lo desidera può, ad es., rimuovere (demuxare) le tracce varie , ottenere solo più la traccia video ed audio vergine desiderata, e magari creare dei sottotitoli, imprimerli sopra creando un proprio video etc etc etc

Ovviamente, i lettori di norma sclerano alla grande dinanzi a tracce audio multiple, limitandosi a non dare segnale audio (unico miracolo nel genere furono delle puntate di Last exile che avevo erroneamente caricato in dual audio italiano/giapponese, e che misteriosamente il Gmini leggeva con audio italiano :eek: ) : se il plugin potesse leggere e decodificare correttamente file mkv SENZA tracce multiple, ma anche solo con 1 video+1 audio+1 sottotitolo sarebbe un passo grandioso, anche perchè gli mkv sono MOLTO più piccoli come estensione rispetto ai divx/avi, oltre al fatto che ormai l'estensione Matroska è sempre più usata, proprio per la possibilità di creare file "internazionali" senza dover rilasciare più e più versioni dello stesso file.

Per rispondere ad arcierone: il plugin video lo voglio comprare perchè da quanto ho capito aggiunge estensioni leggibili extra, cosa che di per sè non fa male. Tutto il resto è grasso che cola. Dopodichè mi tufferò sul plugin Opera per internet, specie perchè nella mia università c'è un router da sfruttare per connettermi nei tempi morti senza dover andare in aula computer.
Per quanto riguarda la conversione, io finora ho sempre utilizzato Avirecomp per togliere il Quarterpixel (a scapito della qualità) e Virtualdub->Audio Compression->LameMp3 come codec audio per risolvere qualsiasi problema di audio immaginabile. Col primo si può settare una dimensione file maggiore per riguadagnare un pelo di qualità, mentre col secondo si ingrandisce il file per inserire una bitrate alta ed un buon sonoro, che risulterà sempre compatibile con i prodotti archos, utilizzando il lame Mp3 codec.
Appena possibile proverò il programma di cui parli, anche se avendo uno schermo davvero grande, film che sui 3.5'' del Gmini erano belli diventano già di qualità media (impostando ovviamente la visione 16:9, RIGOROSAMENTE, per la massima qualità!), ed un minimo calo si vedrebbe a chilometri.

arcierone
18-02-2008, 18:08
dagli un' occhiata. E' flessibilissimo: parte dal palmare ed arriva fino alla tv ad hd. Suvvia, qualche cosa fattela dare!!!:)

gaelom
18-02-2008, 19:33
Ho testato la batteria del cowon A3. Utilizzandolo in auto in viaggio, abbiamo ascoltato musica e abbiamo visto un film (100 min.circa), e il cowon ha tenuto 6 ore e 10 min con musica, film e video vari ed alla fine del viaggio restava ancora un po di carica. Con la musica non saprei, ma siamo a 7 ore e 30 minuti e resta ancora una tacca su 4. Solo con video (10 episodi dei Griffin e 6 di futurama!!!) siamo a 6 ore e 50 minuti circa. Cmq ci siamo divertiti con l'A3, meglio dell'Archos 605 come suono sia musicale che dei filmati, come video ed anche la batteria dura veramente di più (le 9 ore in musica e 7 in video dichiarati per me sono reali). Sono sempre piu convinto che L'A3 sia il PMP definitivo. Ora mi arriverà il modulo DVB per la TV preso 80 euro. Proviamo anche la TV e vediamo come và. Vi faccio sapere. Ciao

Bella durata.
Vendoooooo 605, forza, accorrete!!!

Poi il fatto di poter mettere la TV digitale non mi dispiacerebbe, sai, giusto per vedere qualcosa in tempo reale, un tg, quando sei in ferie ecc..

Riguardo la differenza di schermo tra il 604 e il 605, risoluzione a parte, a me i colori sembrano meglio quelli del 604, semplicemente perchè non ha il touch (vedi il nuovo 405, gli da la birra).

Poi voglio sollevare una questione che mi chiedevo da tanto tempo, che solo ora ho provato. Secondo voi, collegando il 605 al TV non dovrebbe consumare molto meno, visto che non si accende lo schermo?
Invece no!!! Io ho visto due 2, film per un tot. di 3 ore più un'altra mezz'oretta. Che delusione.

Adesso sono fuori casa, l'ho tirato su di fretta senza cavetti, pensando ci fosse ancora una bella carica (l'avevo usato poco), accendo, 3 barrette, mi vedo 3 puntate di futurama e poi si spegne. E ora mi tocca passare la sera davanti la tv, perche l'archos non ha deciso di fare una cazzo di porta usb, se no un cavetto usb ce l'ho sempre.

Poi domani devo fare la colonscopia, quindi FANCULO ARCHOS!!!
:mad: :mad: :mad:

robyy
18-02-2008, 20:17
Galeom, cosa riesci a fare e a non fare con il tuo Htc rispetto al 605?...io sono sempre piu' indeciso sul 605 per una serie di motivi...e ora mi sto documentando su un buon palmare col modulo telefonia e con tutti i dispositivi relativi a mp3-video-radio, ecc.
Cosa mi puoi consigliare come palmare di ultima generazione (possibilmente con ampio schermo) che possa non farmi rimpiangere il 605?...eventuamente aspettero' che Archos tiri fuori prodotti piu' completi prima di fare la scelta...so che sono fuori tema ma un consiglio da chi già possiede un palmare è sempre ben accetto!!!!

matteo_knulp
19-02-2008, 11:36
Ciao a tutti, da circa un mese ho acquistato il 605 wifi da 30 gb. Premetto che è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere quindi non ho termini di paragone forse per una valutazione completa pero' vorrei scrivervi cosa ne penso: in merito alla qualità video sono soddisfatto, mi rimane pero', un dubbio riguardo al tempo necessario per caricare la batteria. Con il cavo in dotazione e collegandolo quindi alla usb del pc, il mio archos impiega circa 3 giorni per ricaricarsi completamente!! A voi succede la stessa cosa?quante ore sono necessarie per vedere la magica luce gialla lampeggiare? Domenica ho comprato la minidock sperando di ridurre il tempo di ricarica, ma adesso è ancora in carica e sono trascorse più di 40 ore ed ancora non lampeggia!!!:muro:
Invece la durata della batteria penso sia nella norma, ma cambia molto dalle impostazioni di luminosità che si scelgono. Con luminosità lcd a 0 sono riuscito a vedere 3 film della durata di circa 2 ore l'uno; mentre con la luminosità impostata su 1 circa 4 ore totali.
MI DITE PER FAVORE QUANTE ORE IMPIEGATE PER RICARICARE IL VOSTRO ARCHOS 605?

gaelom
19-02-2008, 11:44
Galeom, cosa riesci a fare e a non fare con il tuo Htc rispetto al 605?...io sono sempre piu' indeciso sul 605 per una serie di motivi...e ora mi sto documentando su un buon palmare col modulo telefonia e con tutti i dispositivi relativi a mp3-video-radio, ecc.
Cosa mi puoi consigliare come palmare di ultima generazione (possibilmente con ampio schermo) che possa non farmi rimpiangere il 605?...eventuamente aspettero' che Archos tiri fuori prodotti piu' completi prima di fare la scelta...so che sono fuori tema ma un consiglio da chi già possiede un palmare è sempre ben accetto!!!!

Si, intanto scusate per lo sfogo, ma ieri non ero in me.
L'HTC è un buon smartphone, forse troppo costoso.
Io avendo già il 605 ovviamente non lo uso come PMP, ma all'occorrenza lo puoi fae benissimo, unico limite la memoria.

Lo schermo è molto luminoso, 2,8" sembrano pochini ma qualche puntata dei griffin la vedi benissimo. Anche qualche film.

Il WIFI funzione meglio del 605, e ho provato a collegarmi con Opera in modo soddisfacente (non come il 605 si intenda)

Pesa abbastanza, per il fatto che ha la tastiera a slitta, ma quando lo apri la gente strabuzza gli occhi, ha dei tasti leggibilissimi sosprattutto al buio.

Io lo uso come navigatore, con TOMTOM 6, aggancia benissimo e prende molto bene (fidatevi, ne ho avuti tanti di navigatori).

Unica pecca, la batteria. Usandolo normalmente 2 giorni. Se inizi a navigare, o tomtom un giorno non ti basta. E poi è un pò macchinoso per fare tutto.

Se il tuo uso e prettamente PMP non saprei se un palmare farebbe al caso tuo, anche se può leggere divx ecc... Io avevo un MIO con GPS e schermo da 3,5, andava benissimo, ma il problema era sempre la memoria.
Spendendo dei soldi al massimo puoi arrivare a 8 giga non di più (se no il prezzo sale oltre il palmare). Se invece ti accontenti di una scheda da 4 giga, la trovi a 25 euro e ci carichi un po di roba, meglio di niente.

Tornando all'HTC e ai palmari in generale, hanno un grande difetto....
W I N D O W S, che anche se in forma più piccola è sempre una mexxa (più piccola).

Piccolo sogno? Un touch (anche da 32) ma che legga i divx e i srt e allora ADDIO 605

Ciao:D

gaelom
19-02-2008, 11:46
Ciao a tutti, da circa un mese ho acquistato il 605 wifi da 30 gb. Premetto che è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere quindi non ho termini di paragone forse per una valutazione completa pero' vorrei scrivervi cosa ne penso: in merito alla qualità video sono soddisfatto, mi rimane pero', un dubbio riguardo al tempo necessario per caricare la batteria. Con il cavo in dotazione e collegandolo quindi alla usb del pc, il mio archos impiega circa 3 giorni per ricaricarsi completamente!! A voi succede la stessa cosa?quante ore sono necessarie per vedere la magica luce gialla lampeggiare? Domenica ho comprato la minidock sperando di ridurre il tempo di ricarica, ma adesso è ancora in carica e sono trascorse più di 40 ore ed ancora non lampeggia!!!:muro:
Invece la durata della batteria penso sia nella norma, ma cambia molto dalle impostazioni di luminosità che si scelgono. Con luminosità lcd a 0 sono riuscito a vedere 3 film della durata di circa 2 ore l'uno; mentre con la luminosità impostata su 1 circa 4 ore totali.
MI DITE PER FAVORE QUANTE ORE IMPIEGATE PER RICARICARE IL VOSTRO ARCHOS 605?

Sei riuscito a vedere 3 film da 2 ore l'uno?????? Dimmi che non hai fatto bene i conti (voglio i titoli dei film):mad: :mad: :mad:
O forse il 30gb consuma meno dell'80???? O forse il trucco e tenerlo attaccato 40 ore, però!

Se non lampeggia fregatene, staccalo dopo almeno 5/6 ore

matteo_knulp
19-02-2008, 12:07
Sei riuscito a vedere 3 film da 2 ore l'uno?????? Dimmi che non hai fatto bene i conti (voglio i titoli dei film):mad: :mad: :mad:
O forse il 30gb consuma meno dell'80???? O forse il trucco e tenerlo attaccato 40 ore, però!

Se non lampeggia fregatene, staccalo dopo almeno 5/6 ore


Si sono riuscito a vedere 3 film, ma la luminosità era a 0. Prima di vedere questi film era rimasto in carica tramite usb con il pc 3 giorni consecutivi....!
Percio' mi vuoi dire che il tuo lampeggia dopo 5/6 ore? Ma con la mini dock carica più velocemente?
grazie

matteo_knulp
19-02-2008, 12:11
....un'altra cosa che credo influisca molto è il volume audio: ho notato che se inizia a superare la metà del livello la batteria ne risente. Credo infatti che la durata della batteria sia la conseguenza di tutte queste piccole cose....
ma mi rimane il mistero del tempo necessario per ricaricarlo.....:eek:

gaelom
19-02-2008, 12:46
Cavolo, sono io l'inventore della luminosità a 0, l'ho sempre tenuta così.
L'audio....non penso influisca molto

Mi sa tanto che per caricarlo bene ci vogliono 3 giorni....GULP!!!!!!
Adesso provo, al massimo lo fondo.

Si, a me dopo 5/6 ore lampeggia, con la dock mi sembra un pò meno (non l'ho mai cronometrato). Si vde che io dentro ho le pile a pastiglie come quelle degli orologi......:p :p :p

Appena scade la garanzia lo apro come un cocco. Voglio vedere che HD ha e la batteria quanti mhA è

gaelom
19-02-2008, 12:48
Poi comunque rimane sempre aperto il mio quesito sul fatto di attaccarlo alla tv. Che, non accendendosi lo schermo, mi dura uguale. Ma vi sembra una cosa normale? Allora tengo lo schermo alla massima luminosità. perchè mai devo diventare scemo. Anzi, adesso provo, mi sono rotto. Metto al massimo e poi vedo, se per caso dura uguale mi incazzo

robyy
19-02-2008, 13:02
IL 605 O IL 405 non funzionano come navigatori...almeno penso di avere capito così...peccato perchè se lo facevano lo schermo era ottimale.
Si possono in ogni caso caricare delle mappe jpeg?

gaelom
19-02-2008, 13:23
IL 605 O IL 405 non funzionano come navigatori...almeno penso di avere capito così...peccato perchè se lo facevano lo schermo era ottimale.
Si possono in ogni caso caricare delle mappe jpeg?

Ma figurati, dai francesi cosa ti aspetti!
Se lo facevano in korea magari....

Le jpg le carichi, ma a cosa ti serve, fai prima a comprarti un navigatore, con quello che costano. A ognuno il suo mestiere.
A meno che non hai un cell Symbian o WinMobile

actatus71
19-02-2008, 13:25
se dovete comperare il 605 per la navigazione su internet, lasciate perdere....NON SUPPORTA I SITI FLASH...e nessun firmware ha corretto il buco...

la navigazione rimane lenta e si impalla spesso....

che amarezza.....

io lo vendo, nessuno interessato a roma?

gaelom
19-02-2008, 13:34
se dovete comperare il 605 per la navigazione su internet, lasciate perdere....NON SUPPORTA I SITI FLASH...e nessun firmware ha corretto il buco...

la navigazione rimane lenta e si impalla spesso....

che amarezza.....

io lo vendo, nessuno interessato a roma?

Ci sono prima io a Milano....:D :D :D con battery dock

arcierone
19-02-2008, 13:43
....un'altra cosa che credo influisca molto è il volume audio: ho notato che se inizia a superare la metà del livello la batteria ne risente. Credo infatti che la durata della batteria sia la conseguenza di tutte queste piccole cose....
ma mi rimane il mistero del tempo necessario per ricaricarlo.....:eek:

devi lasciarlo acceso. con la battery dock ce ne vogliono 5/6 di ore. Con la station ce ne vogliono due bisogna vedere quanto è scarico. nonostante quel che se ne dica, le batterie senza memoria non devono essere scaricate del tutto, al contrario di quelle con memoria.

gaelom
19-02-2008, 13:48
devi lasciarlo acceso. con la battery dock ce ne vogliono 5/6 di ore. Con la station ce ne vogliono due bisogna vedere quanto è scarico. nonostante quel che se ne dica, le batterie senza memoria non devono essere scaricate del tutto, al contrario di quelle con memoria.

Quoto a pieno

arcierone
19-02-2008, 13:48
Poi comunque rimane sempre aperto il mio quesito sul fatto di attaccarlo alla tv. Che, non accendendosi lo schermo, mi dura uguale. Ma vi sembra una cosa normale? Allora tengo lo schermo alla massima luminosità. perchè mai devo diventare scemo. Anzi, adesso provo, mi sono rotto. Metto al massimo e poi vedo, se per caso dura uguale mi incazzo

non ho capito perchè non attacchi la battery alla corrente. in questo modo ti si ricarica pure. invece guarda che carino, con la dvr station puoi anche tagliare le scene, impostarle ecc.

arcierone
19-02-2008, 13:52
se dovete comperare il 605 per la navigazione su internet, lasciate perdere....NON SUPPORTA I SITI FLASH...e nessun firmware ha corretto il buco...

la navigazione rimane lenta e si impalla spesso....

che amarezza.....

io lo vendo, nessuno interessato a roma?

i siti flash che non supporta sono veramente pochi. guarda che ogni volta che lo uso in internet mi dice che apre i flash per connettersi -video ecc.-
la navigazione dipende dalla connessione. io con fastweb vado veloce quasi quanto il pc. e non mi si impalla, a meno che touch troppo, che quello tiene conto di tutti i tuoi touch :ciapet:

robyy
19-02-2008, 13:59
arcierone e Galeom...mettetevi d'accordo su questo 605....uno demolisce per intero il 605 e l'altro ricostruisce....com sempre la verità stà nel mezzo!!:D

arcierone
19-02-2008, 14:06
arcierone e Galeom...mettetevi d'accordo su questo 605....uno demolisce per intero il 605 e l'altro ricostruisce....com sempre la verità stà nel mezzo!!:D

sembra di stare in questura, col poliziotto buono e quello cattivo.
in realtà lo amiamo, se non fosse per quella moretta coreana che sta al piano di sopra...:D

gaelom
19-02-2008, 14:12
non ho capito perchè non attacchi la battery alla corrente. in questo modo ti si ricarica pure. invece guarda che carino, con la dvr station puoi anche tagliare le scene, impostarle ecc.

L'avevo attaccato alla battery dock quando mi è durato un cavolo, ma la battery non era attacata alla corrente perchè non avevo una presa libera ecc...

Poi non si capisce mai quando sta battery è carica, il led rimane sempre acceso allo stesso modo

La station non la compro perchè non so quanto mi durerà ancora il 605 e poi ho già un HD recorder da 250 giga HDMI che legge pure i sottotitoli

matteo_knulp
19-02-2008, 14:44
...come cavolo è possibile che ancora non inizia a lampeggiare il led....è in carica con la mini dock da piu' di 46 ore ininterrottamente!! e tra l'altro prima di ricaricarlo l'ho spento completamente proprio pensando che la ricarica impiegasse minor tempo...!! secondo voi devo segnalare questa "anomalia" all'Archos?

arcierone
19-02-2008, 15:22
...come cavolo è possibile che ancora non inizia a lampeggiare il led....è in carica con la mini dock da piu' di 46 ore ininterrottamente!! e tra l'altro prima di ricaricarlo l'ho spento completamente proprio pensando che la ricarica impiegasse minor tempo...!! secondo voi devo segnalare questa "anomalia" all'Archos?

non devi spegnerlo! lo lasci acceso e vedrai che dopo 5 ore ti lampeggia.
per gaelom: io ho comprato la dvr station perchè non avevo il recorder dvd.
quando il led della battery è acceso vuol dire che è carica. ci mette niente a caricarsi.

FightClub9000
19-02-2008, 21:35
Ciao a tutti, da circa un mese ho acquistato il 605 wifi da 30 gb. Premetto che è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere quindi non ho termini di paragone forse per una valutazione completa pero' vorrei scrivervi cosa ne penso: in merito alla qualità video sono soddisfatto, mi rimane pero', un dubbio riguardo al tempo necessario per caricare la batteria. Con il cavo in dotazione e collegandolo quindi alla usb del pc, il mio archos impiega circa 3 giorni per ricaricarsi completamente!! A voi succede la stessa cosa?quante ore sono necessarie per vedere la magica luce gialla lampeggiare? Domenica ho comprato la minidock sperando di ridurre il tempo di ricarica, ma adesso è ancora in carica e sono trascorse più di 40 ore ed ancora non lampeggia!!!:muro:
Invece la durata della batteria penso sia nella norma, ma cambia molto dalle impostazioni di luminosità che si scelgono. Con luminosità lcd a 0 sono riuscito a vedere 3 film della durata di circa 2 ore l'uno; mentre con la luminosità impostata su 1 circa 4 ore totali.
MI DITE PER FAVORE QUANTE ORE IMPIEGATE PER RICARICARE IL VOSTRO ARCHOS 605?

Con l'Archos 605 wifi 30 Gb dopo 6/7 ore di ricarica con la presa di corrente (non con usb al PC) mi lampeggiava. Ovviamente dopo 4/6 ore dovevo ricaricare.

gaelom
20-02-2008, 12:45
arcierone e Galeom...mettetevi d'accordo su questo 605....uno demolisce per intero il 605 e l'altro ricostruisce....com sempre la verità stà nel mezzo!!:D

Se no di cosa parliamo? Di come va bene il 605?
Ormai...

Stavo pensando ad una batteria di riserva da applicare dietro. Non come quella cagata della dock.

Appena finisce la garanzia...ah

gaelom
20-02-2008, 12:47
Non riesco a trovare le caratteristiche della batteria e dell'HD.

Qualcuno le conosce?

robyy
20-02-2008, 16:32
Finalmente oggi sono riuscito a vedere dal vivo sia il 605 che il 405 in quanto ino ad oggi li avevo visti solo tramite internet.....devo dire che come dimensioni e portabilità non mi sono sembrati male anzi li ho trovato solidi e tutto sommato me li aspettavo piu' grandi...specie il 605.
Purtroppo il commesso (che conosceva solo il nome dei dispositivi e per il resto sapeva meno di zero) ha provato ad accenderli, in quanto volevo vedere la qualità video, ma è riuscito solo per pochi secondi con il 605. Per quei pochi secondi che ho potuto visionare lo schermo sono rimasto abbastanza favorevolmente impressionato.
Il modello del 605 era il 4Gb quindi piu' sottile rispetto a quelli da 80-160Gb.
Per il 4gb chiede 215€ mentre in internet ho visto che il 30Gb si trova a 250€.
Il 30Gb del 405 invece lo si trova (sempre in internet a 199€).
Sicuramente la qualità video del 405 sarà migliore ma i 4,3" contro i 3,5" si fanno vedere. Come portabilità poi il 405 è poco piu' grande di un cellulare.
Ora rifletto un po' perchè ultimamente leggendo il forum mi ero un po' demotivato sul 605 ed ero deciso a passare ad un buon palmare e tralasciando i soliti Htc (Cruise) sono rimasto notevolmente impressionato dal nuovo E-ten x800 anche se entrambi i palmari hanno display a 2,8" e la mia vista non è piu' quella di quando avevo 20 anni e quindi un display piu' ampio mi avrebbe fatto molto comodo.

arcierone
20-02-2008, 16:45
non ti rendi conto quanto è bello portarsi dietro tutto quanto. per qualche euro in più prenditi il trenta almeno. ci metti libri filmati, foto, tutte le tue foto
e interi cd, tutti i cd che hai. così quando ti passa lo "sghiribizzo", fai quel che vuoi senza caricare niente altro di più, e scaricare quello che hai molto usato.

robyy
20-02-2008, 16:56
lo immagino...tanto è vero che prima dell'archos volevo prendere l'ipod classic da 160Gb...quindi sai quanta roba ci puoi mettere!!!!!...in ogni caso mi devo sempre portare dietro il cell....che con un palmare di buon livello invece avrei un dispositivo unico...anche se alla fine penso che per ogni settore ci vuole un dispositivo dedicato se vuoi puntare alla qualità...così per le foto devi avere una macchina dedicata se punti alla qualità in quanto cell e palmari fanno pena...per l'audio video un buon lettore mp3.
Certo che nel caso dovessi puntare al 605 (o 405 che non mi dispiace) ounterei almeno a quelli da 30 Gb che sono già un buon compromesso in termini di capacità. Io poi lo sfrutterei piu' per mp3 e meno per video in quanto i video una volta visti li cancello mentre gli mp3 me li tengo memorizzati per almeno 20Gb e quindi ne poss inserire migliaia e migliaia con compressione mai inferiore a 128 Kbs.

arcierone
20-02-2008, 17:03
quoto appieno. i 128 kbs io li farei diventare a questo punto almeno intorno ai duecento. sono certo però che fra poco qualcuno uscirà con un all in one e farà il mercato. un aggeggio con un centinaio di giga che riunisce tutto, e fatto bene, sarebbe la gioia dell'umanità:Prrr: :Prrr:

gaelom
20-02-2008, 17:11
Finalmente oggi sono riuscito a vedere dal vivo sia il 605 che il 405 in quanto ino ad oggi li avevo visti solo tramite internet.....devo dire che come dimensioni e portabilità non mi sono sembrati male anzi li ho trovato solidi e tutto sommato me li aspettavo piu' grandi...specie il 605.
Purtroppo il commesso (che conosceva solo il nome dei dispositivi e per il resto sapeva meno di zero) ha provato ad accenderli, in quanto volevo vedere la qualità video, ma è riuscito solo per pochi secondi con il 605. Per quei pochi secondi che ho potuto visionare lo schermo sono rimasto abbastanza favorevolmente impressionato.
Il modello del 605 era il 4Gb quindi piu' sottile rispetto a quelli da 80-160Gb.
Per il 4gb chiede 215€ mentre in internet ho visto che il 30Gb si trova a 250€.
Il 30Gb del 405 invece lo si trova (sempre in internet a 199€).
Sicuramente la qualità video del 405 sarà migliore ma i 4,3" contro i 3,5" si fanno vedere. Come portabilità poi il 405 è poco piu' grande di un cellulare.
Ora rifletto un po' perchè ultimamente leggendo il forum mi ero un po' demotivato sul 605 ed ero deciso a passare ad un buon palmare e tralasciando i soliti Htc (Cruise) sono rimasto notevolmente impressionato dal nuovo E-ten x800 anche se entrambi i palmari hanno display a 2,8" e la mia vista non è piu' quella di quando avevo 20 anni e quindi un display piu' ampio mi avrebbe fatto molto comodo.

Sei rimasto impressionato dallo schermo del 605, ma hai fatto in tempo a vedere un filmato o parli solo dei menù, no, perchè i menù sono molto ben definiti, dopotutto lo schermo è un 800x480.

Guarda invece il 405 acceso e poi dimmi.

Se sei di milano vai al mondadori, li li hanno tutti, anche quelli vecchi. Accesi

P.S. scusa, ho visto adesso da dove scrivi

gaelom
20-02-2008, 17:15
Si accettano scommesse.

605 a pieno carico, collegato con battery dock al plasma (senza corrente), staccato dalla carica da tutta la notte. Fatto partire il film Zodiac, 2 ore buone di film. Secondo voi quante tacche mi rimarranno alla fine del film (tra poco)???

Forzaaaaa:D

arcierone
20-02-2008, 17:21
Si accettano scommesse.

605 a pieno carico, collegato con battery dock al plasma (senza corrente), staccato dalla carica da tutta la notte. Fatto partire il film Zodiac, 2 ore buone di film. Secondo voi quante tacche mi rimarranno alla fine del film (tra poco)???

Forzaaaaa:D

ehi! capitano! ma tu sempre senza corrente!!! ma una ciabatta, nooo??
comunque, speriamo che te lo vedi tutto.

gaelom
20-02-2008, 17:25
Se uso la corrente che gusto cè...ahahahaaaaa

Che cacchio di film, buttate 2 ore in altro, è meglio

arcierone
20-02-2008, 17:30
Se uso la corrente che gusto cè...ahahahaaaaa

Che cacchio di film, buttate 2 ore in altro, è meglio

non ci hai detto se te lo sei sorbito tutto e quindi quante tacche (?) sono rimaste, oppure lo hai spento. non lasciarci con questa curiosità questa sera, eh!?!

gaelom
20-02-2008, 17:35
Finito adesso

Mi sono rimaste 3 tacche.....Ma vi sembra normale? Senza schermoooooooo
Che caxxo

Poi mi chiedono perchè mi stanno sulle palle i francesi:mad:

P.S. Che film di M, 2 ore buttate, era meglio vedere sampei

arcierone
20-02-2008, 17:51
può essere che il trasferimento al plasma sia "oneroso", come se lo vedessi sullo schermo. io non ho fatto prove, a questo punto, caricandolo per bene, dovresti mandare ininterrottamente, fino all'esaurimento della batteria, video.

gaelom
20-02-2008, 17:59
Per logica non dovrebbe essere così.
Quello che consuma è l'HD (che se costassero meno gli HD SSD mi piacerebbe sostituirlo...no, ho detto una caxxata) e lo schermo, lo schermo, lo schermo.
e lui che si illumina. Allora si puà mettere anche a manetta, non ha senso.utto fa pensare che non incida sul consumo lo schermo.

Non pensate? Sto dicendo na caxxata? No, perchè tra tante cose che dico ci scappa eh?

arcierone
20-02-2008, 18:09
logica vuole che sia la luce a consumare elettricità. però può anche essere che il trasferimento dall'archos al plasma incida sulla batteria. anche perchè la battery dock dovrebbe entrare in funzione quando è necessario, ovvero quando sta all'ultima tacca la batteria interna dell'archos. così, mi ricordo, è spiegato. tanto è vero che se tu ora metti in ricarica la dock questa è già illuminata, ovvero è carica.

gaelom
20-02-2008, 18:13
Ho cambiato impostazioni.

1
18
36
3

Adesso lo lascio girare fino a che si spegne

robyy
20-02-2008, 18:23
Sei rimasto impressionato dallo schermo del 605, ma hai fatto in tempo a vedere un filmato o parli solo dei menù, no, perchè i menù sono molto ben definiti, dopotutto lo schermo è un 800x480.

Guarda invece il 405 acceso e poi dimmi.



come dicevo ha fatto appena in tempo ad accendersi e ad andare alla pagina menu'...dopodichè si è spento. I menu' in effetti erano molto ben definiti e soprattutto (per me) leggibili. Video non ne ho visti.
Il 405 invece non si è proprio acceso e quindi sono rimasto con l'amaro in bocca.
Ora che li ho visti dal vivo devo prendere questa benedetta decisione e alla fine, la scelta su cui mi concentrero' dopo avere spaziato per documentarmi per settimane e settimane, sarà verso questi dispositivi:
-Archos 605 per rapporto qualità prezzo (50% rispetto all'A3) e display 4,3";
-Archos 405 per la massima portabilità anche da taschino della camicia;per questa estrema portabilità rinuncio a 0,8".
-Rimane sempre in gioco il Classic 80 Gb ( che costa quanto il 405 30Gb) ma non mi soddisfa in primis per lo schermo da 2,5" e per la dipendenza da Itunes;
-Ipod touch 8Gb che mi costa quanto un archos 605 30Gb per il quale mi attira il 3,5".
Infine ripiegare su un ottimo palmare con radio Fm e la scelta va agli Htc Cruise o E-ten x800.....ma per quanto attratto dalle funzionalità non amo il "misero" display da 2,8" che per la mia vista risulterebbe scomodo.
In effetti ho ristretto la cerchia ma la scelta fra quello che è rimasto è ardua.
Il mio non è un problema di prezzo ma solo la paura di spendere soldi per un prodotto che poi magari alla fine non mi accontenta e finirebbe per prendere solo della polvere in quanto lo utilizzerei poco....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.: il 605 che ho visto oggi mi è piaciuto anche come dimensioni ma so che rispetto agli 80-160 dovrei fare i conti con almeno mezzo centimetro di spessore in piu'!!

arcierone
20-02-2008, 18:24
buoni numeri. forza ragazzi che ne dite? mi pare che i neri sono neri!:Prrr: :D

gaelom
20-02-2008, 18:43
Adesso con tre tacche la battery non si accende

gaelom
20-02-2008, 18:56
come dicevo ha fatto appena in tempo ad accendersi e ad andare alla pagina menu'...dopodichè si è spento. I menu' in effetti erano molto ben definiti e soprattutto (per me) leggibili. Video non ne ho visti.
Il 405 invece non si è proprio acceso e quindi sono rimasto con l'amaro in bocca.
Ora che li ho visti dal vivo devo prendere questa benedetta decisione e alla fine, la scelta su cui mi concentrero' dopo avere spaziato per documentarmi per settimane e settimane, sarà verso questi dispositivi:
-Archos 605 per rapporto qualità prezzo (50% rispetto all'A3) e display 4,3";
-Archos 405 per la massima portabilità anche da taschino della camicia;per questa estrema portabilità rinuncio a 0,8".
-Rimane sempre in gioco il Classic 80 Gb ( che costa quanto il 405 30Gb) ma non mi soddisfa in primis per lo schermo da 2,5" e per la dipendenza da Itunes;
-Ipod touch 8Gb che mi costa quanto un archos 605 30Gb per il quale mi attira il 3,5".
Infine ripiegare su un ottimo palmare con radio Fm e la scelta va agli Htc Cruise o E-ten x800.....ma per quanto attratto dalle funzionalità non amo il "misero" display da 2,8" che per la mia vista risulterebbe scomodo.
In effetti ho ristretto la cerchia ma la scelta fra quello che è rimasto è ardua.
Il mio non è un problema di prezzo ma solo la paura di spendere soldi per un prodotto che poi magari alla fine non mi accontenta e finirebbe per prendere solo della polvere in quanto lo utilizzerei poco....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.: il 605 che ho visto oggi mi è piaciuto anche come dimensioni ma so che rispetto agli 80-160 dovrei fare i conti con almeno mezzo centimetro di spessore in piu'!!

Dimmi esattamente cosa vuoi che faccia l'apparecchio che vorrai comprare.
Così lo dici anche a te stesso

gaelom
20-02-2008, 19:01
aggiornamente:
dopo 45 minuti non ho più tacche, adesso vediamo quando muore

siamo già a 2 ore e mezza del primo film, più 45 minuti per adesso

robyy
20-02-2008, 19:13
Dimmi esattamente cosa vuoi che faccia l'apparecchio che vorrai comprare.
Così lo dici anche a te stesso

ora te lo chiedo...visto che hai anche un palmare.
Cosa non riesci a fare con il tuo htc (a parte la registrazione video tv) che invece fai con il 605?.....o meglio ancora cosa ti ha spinto (già da possessore di un palmare "mostruoso") ad integrarlo con il 605?...sicuramente il palmare ti pone limitazioni altrimenti non avresti preso il 605.
Ecco, capire bene cosa posso fare e cosa non posso fare con i due dispositivi servirebbe ad aiutarmi nella scelta.
Probabilmente l'htc è un dispositivo sofisticato rivolto ad altri settori...una sorta di ufficio mobile, pero' leggendo le varie caratteristiche sembra che non abbia tante cose in meno rispetto al 605 (come detto a parte il display piu' ampio e la registrazione a favore del 605)....quindi le caratteristiche che ha (lettore mp3, lettore video,ecc.ecc.) o non fanno le cose in maniera egregia oppure come dicevo qualche post fa i dispositvi devono essere dedicati quindi tanto di cappello all'htc per la parte mobile-internet e le funzioni office varie metre per l'aspetto multimediale forse è da cestinare...a meno che uno non si accontenti della qualità audio o fotografica (mi risulta penosa).
Se poi mi dici che l'hai preso solo per la registrazione tv (il 605) allora il discorso è chiuso.
A te l'ardua risposta!!:D

gaelom
20-02-2008, 19:37
ora te lo chiedo...visto che hai anche un palmare.
Cosa non riesci a fare con il tuo htc (a parte la registrazione video tv) che invece fai con il 605?.....o meglio ancora cosa ti ha spinto (già da possessore di un palmare "mostruoso") ad integrarlo con il 605?...sicuramente il palmare ti pone limitazioni altrimenti non avresti preso il 605.
Ecco, capire bene cosa posso fare e cosa non posso fare con i due dispositivi servirebbe ad aiutarmi nella scelta.
Probabilmente l'htc è un dispositivo sofisticato rivolto ad altri settori...una sorta di ufficio mobile, pero' leggendo le varie caratteristiche sembra che non abbia tante cose in meno rispetto al 605 (come detto a parte il display piu' ampio e la registrazione a favore del 605)....quindi le caratteristiche che ha (lettore mp3, lettore video,ecc.ecc.) o non fanno le cose in maniera egregia oppure come dicevo qualche post fa i dispositvi devono essere dedicati quindi tanto di cappello all'htc per la parte mobile-internet e le funzioni office varie metre per l'aspetto multimediale forse è da cestinare...a meno che uno non si accontenti della qualità audio o fotografica (mi risulta penosa).
Se poi mi dici che l'hai preso solo per la registrazione tv (il 605) allora il discorso è chiuso.
A te l'ardua risposta!!:D

Ti stupirà, ma con l'htc ci telefono e basta. (poi ti spiego perchè l'ho preso)
Ho provato oggi un divx convertito, devo dire che si vede benissimo, diciamo che se avesse 30 giga non sarebbe male, infatti è proprio la memoria che non basta (x me). Ogni tanto, quando mi annoio ad aspettare, se cè qualche rete aperta mi collego e navigo un pochino, lo uso come agenda palmare, cose da fare ecc..Office non lo uso (causa allergia). Le foto se sai il trucco le fa veramente bene (magari non come l'N73). Ah ho qualche mp3 sopra, anche perchè ha un buon software audio, peccato che le cuffi sono usb, non so se ci sono delle cuffie di terze parti con attacco usb.

Poi, non ho preso il 605 per registrare, infatti non ho la station e non la prenderò mai, ho già un HD recorder da 250.

Poi l'HTC ciuccia la batteria appena fai qualcosa di più che telefonare

gaelom
20-02-2008, 19:41
Se volete fare 2 chiacchere sono anche su msn

gaelom
20-02-2008, 20:42
Allora, 2 ore e mezza scarse (non ricordo quanto dura Zodiac, l'ho già buttato) più 2 ore dopo, ma contate che il film l'ho visto a schermo spento (collegato alla tv, non sono pirla :( )

Mi sembrano dei dati strani, no?

Confermo che quando scarico, la battery dock non serve a nulla (io penso che una cosa più inutile non potevano inventarla, meno male che serve per collegare il 605 alla tv....senza parole)

Vi lascio in pace, tanto o capito che state guardando CSI

Ciao a domani

arcierone
20-02-2008, 21:37
minimo 4 ore non è malaccio. non ho capito perchè ti lamenti della battery dock. perchè dici che non serve a nulla? è pur sempre una batteria di riserva, no?:mbe:

robyy
20-02-2008, 22:23
non so di cosa si tratta ma su un forum ho letto che molti hanno dato indietro il 605 con buoni di pari valore in quanto da informazione chieste all'Archos era stato loro detto che il 605 "il 605 wi-fi supporta il flash player 9 e l'action script 3"......invece il 605 non supporta tali azioni....pur non sapendo di cosa si parla risulta a voi e di quali aspetti si discute?

robyy
20-02-2008, 22:30
Galeom..arcierone...mi pagherete un caffè...ma ho trovato per voi una chicca niente male per il 605 e chissà se in questo modo Galeom finalmente comincerà a parlarme bene.....sentite questa storia....tanto su questo threads siamo praticamente rimasti in 3; due sono possessori del 605 che come detto uno sfascia e l'altro costruisce...e nel bel mezzo c'è il terzo che invece deve comprare e leggendo i primi 2 un po' si appassiona per il 605 quando parla uno e subito dopo si deprime quando parla l'altro........:...
eccovi la chicca:

"Ma mano che passano i giorni scopro nuovi modi di utilizzare l’Archos 605 WiFi con cui recentemente mi sono fidanzato.

La scoperta più funky del giorno è che ho trovato il modo di crearmi una sorta di servizio Slingbox personalizzato.
Qui in Europa non è diffuso, ma lo Slingbox negli Stati Uniti è un piccolo mito tecnologico. Di fatto è uno scatolotto (tra l’altro con un design molto cool) che, se attaccato alla rete, permette agli utenti di usufruire via Internet dei contenuti audio e video ospitati sui computer di casa.

Mi spiego meglio. Sono in ufficio da un cliente, ho un’ora di anticamera da fare prima che mi degni di attenzione e allora, già che ci sono, decido di guardarmi una puntata di Dexter sul computer. Peccato che mi sia dimenticato di portarla con me. Che fare?
Con uno Slingbox è facile: posso usare il WiFi del cliente, collegarmi alla mia pagina personalizzata (e protetta da password)sul Web e guardarmi in streaming la puntata dimenticata, proveniente direttamente dal computer di casa, per di più con un flusso ottimizzato per la banda a mia disposizione e per le capacità del dispositivo che sto usando (cioè, Slingbox funziona pure con i cellulari, i palmari, ecc.).

Non è fantascienza: negli States è pieno di gente che lavora fuori città, si registra la partita a casa e se la guarda col WiFi dell’albergo sul palmare o sul computer.

In assenza di Slingbox, che qui in Europa non credo sia in vendita, ci si deve ingegnare. Fortunatamente c’è un servizio simile, credo piuttosto noto: Orb.com.

In sostanza Orb ti fa scaricare un piccolo client (Windows only, sorry) che installi su un computer, trasformandolo in un server streaming online personale. Poi non fa altro che crearti una pagina Web personalizzata in cui, con un click, puoi vedere/ascoltare in streaming via Internet tutti i file audio e video che hai sul computer di casa (cioè, tutti i file che *vuoi* rendere accessibili a te stesso via remoto).

Orb è un servizio - gratuito e ad-based - che funziona da dio coi computer, ma finora ha sempre snobbato i dispositivi mobili (per dire, l’iPod Touch riesce a far funzionare lo streaming audio, ma coi video nisba). Ripeto FINORA.

Già, perché Orb.com funziona senza problemi sull’Archos 605 WiFi, sul quale posso tranquillamente, oltre all’audio, guardarmi in streaming i video archiviati a casa: basta attendere qualche secondo prima di premere OK e guardarsi il video a pieno schermo.
Perché l’Archos ci riesce e gli altri no? Semplice, perché l’adorabile gingillo è l’unico player multimediale con un browser compatibile con Flash. E fortunatamente Orb.com può mandare in streaming audio e video in formato Flash.
E la qualità dei video, che ovviamente dipende dalla banda disponibile, nelle varie prove che ho fatto è sempre stata alta (per i primi 2 o 3 secondi i video sono cubettosi, poi il sistema ingrana).

Cosa significa, in parole povere?
Significa, per esempio, che a fine mese dovrò stare per 2 settimane a Genova, causa Festival della Scienza, e - essendo tutto il giorno in giro - non potrò scaricarmi le nuove puntate di Desperate Housewives (che grazie a tvrss.net si scaricano automaticamente con uTorrent sul computer di casa, nelle cartelle abilitate allo sharing di Orb).
Però potrò guardarle ugualmente: mi bastano un’oretta libera in pausa pranzo, una connessione WiFi in ufficio e posso ficcare il naso nelle storiacce di Wisteria Lane, provenienti in streaming direttamente dal computer di casa (volendo c’è anche un’opzione per scaricarsi il file dal pc di casa, per i più esigenti).

Le possibilità offerte dal binomio Orb.com e Archos 605 WiFi sono tante, merito anche del fatto che l’interfaccia di Orb.com si adatta perfettamente al display dell’Archos (sull’Archos uso il look da mediacenter e lo trovo bellissimo).

La più interessante, sicuramente, è la possibilità di superare i limiti di capienza del player portatile. Non mi bastano 30 Gigabyte? E chi se ne frega: se sono sotto WiFi posso accedere in remoto a tutta la mia collezione musicale e a tutta la mia collezione di video digitali gelosamente conservata a casa in una teca ipogea guardata a vista da gendarmi incazzusi.

Quindi se mi viene una voglia insana di ascoltare una B-side di Califano che non ho copiato sull’Archos, appena trovo un Wi-Fi me la ascolto in streaming o me la copio direttamente dal pc di casa. Lo stesso se mi viene voglia di farmi una verticale di puntate di Halloween dei Simpsons, annata dopo annata. O se sono al lavoro e mi viene voglia di ascoltare un po’ di musica archiviata a casa.

Un’altra possibilità divertente è usare l’Archos 605 WiFi come televisore live.
Orb.com, infatti, è in grado di mandare in streaming anche feed video live. Basta avere un sintonizzatore tv sul computer (o uno esterno da acquisire live) ed ecco pronto un flusso in streaming tutto da guardare. Ci va solo qualcuno che ti cambi i canali a casa, ma non si può avere tutto (anche se sono certo che esiste una soluzione pure per questo problema)

....buon divertimento:D

Kamigawa
20-02-2008, 23:14
Cough - cough.
Posso supporre che questo trucco funzioni anche per il 705, essendo essenzialmente un 605 pompato?
Se sì, ho appena trovato un buon motivo per ricominciare a risparmiare, ho giusto un hdd esterno da 1 Tb pieno di roba che smisto più o meno settimanalmente avanti e indietro fra i lettori ed il pc, sarebbe interessante provare a saltare lo step memoria esterna - pc - lettore.

bienzo
21-02-2008, 07:46
Ho letto tra i vostri messaggi dell'esistenza di questo programmino che trasforma tutti i file video e li rende leggibili dall'archos. Io non ho ancora capito perchè alcuni file avi se li legge ed altri no. Ieri ho scaricato il programma e installato sul pc; poi ho tentato di trasformare un file video. L'operazione è riuscita ma mentre il video si vede decentemente l'audio è risultato una schifezza. Qualcuno mi sa dire su quali parametri bisogna lavorare??

Kamigawa
21-02-2008, 08:26
Ho letto tra i vostri messaggi dell'esistenza di questo programmino che trasforma tutti i file video e li rende leggibili dall'archos. Io non ho ancora capito perchè alcuni file avi se li legge ed altri no. Ieri ho scaricato il programma e installato sul pc; poi ho tentato di trasformare un file video. L'operazione è riuscita ma mentre il video si vede decentemente l'audio è risultato una schifezza. Qualcuno mi sa dire su quali parametri bisogna lavorare??

Guarda, io mi sono rotto la testa due anni su un vecchio Gmini500, se mi dici qual'era il problema originale con la traccia video (bassa qualità, codec GMC/quarterpixel o altro) e quel'è il problema ora con l'audio (assente, bassa qualità, gracchiante, sfasato) posso darti una mano.
Con un paio di programmini assolutamente free e un po' di olio di gomito si fa tutto.

gaelom
21-02-2008, 09:19
Grazie roby,ma sul discorso ORB devo dirti che non mi interessa. non la vedo una cosa così importante da giustificare l'acquisto del 605.

Devi sempre contare su una connessione wifi, quindi.....siccome il 605 prende veramente poco non mi fido, e poi comunque sei sempre legato a questo. No, grazie. Quando vado via, mi porto dietro talmente tanta oba che non riesco a vederla tutta neanche se mi impegno. Ho serie e serie che ancora devo vedere, in lingua originale ecc...Mi spiace

E non mi interessa neanche il discorso di flash ecc...Ma quante volte lo usi collegato?, e poi con la batteria che ti ritrovi devi sommare anche il fatto che in wifi ciuccia molto di più, non so se riesci a vederti un film.

Per me bocciato:O

bienzo
21-02-2008, 10:16
Guarda, io mi sono rotto la testa due anni su un vecchio Gmini500, se mi dici qual'era il problema originale con la traccia video (bassa qualità, codec GMC/quarterpixel o altro) e quel'è il problema ora con l'audio (assente, bassa qualità, gracchiante, sfasato) posso darti una mano.
Con un paio di programmini assolutamente free e un po' di olio di gomito si fa tutto.

Ho scaricato un video di un concerto degli oasis e quando ho cercato di caricarlo sull'archos mi ha detto che era un formato non leggibile allora ho usato il programma pocketdivxencoder e ho selezionato per quale lettore mi serviva decodificarlo; finito il lavoro il nuovo file viene riconosciuto dall'archos, il video è
un po' sfigatello perchè si vede come un 16/9 su un televisore che non supporta il formato ma l'audio è tutto pieno di un fastidioso fruscio

arcierone
21-02-2008, 10:38
Ho scaricato un video di un concerto degli oasis e quando ho cercato di caricarlo sull'archos mi ha detto che era un formato non leggibile allora ho usato il programma pocketdivxencoder e ho selezionato per quale lettore mi serviva decodificarlo; finito il lavoro il nuovo file viene riconosciuto dall'archos, il video è
un po' sfigatello perchè si vede come un 16/9 su un televisore che non supporta il formato ma l'audio è tutto pieno di un fastidioso fruscio

strano, molto strano. io lo uso tutti i giorni, o quasi, anche perchè è veramente rapido. non sò che dirti: hai scelto il formato archos 404 o 504?
hai spinto al massimo la qualità video? (generalmente fino a 80) e anche quella audio? -se senti basso buoi alzare il volume quando lo trasformi,anche-
puoi correggere la sincro audio/video, non sò io giocando con i contrasti e i sonori e le saturazioni mi vengono belli anche i video fatti con la maccinetta fotografica! - e certi neri da sballo!-

arcierone
21-02-2008, 10:41
Ho letto tra i vostri messaggi dell'esistenza di questo programmino che trasforma tutti i file video e li rende leggibili dall'archos. Io non ho ancora capito perchè alcuni file avi se li legge ed altri no. Ieri ho scaricato il programma e installato sul pc; poi ho tentato di trasformare un file video. L'operazione è riuscita ma mentre il video si vede decentemente l'audio è risultato una schifezza. Qualcuno mi sa dire su quali parametri bisogna lavorare??

non li legge semplicemente perchè quelli un pò più professionali l'archos tende a farti comprare il plugin cinema!
p.s. invece velocemente per robyy. accidenti è proprio una bella cosa. in fondo arricchisce le possibilità di questo bellissimo e versatile gioiellino. poi, da qui a imparare questa fantascientifica connessione....mi ci devo mettere d'impegno: cosa nuova è!

gaelom
21-02-2008, 11:05
Nessuno sa che batteria c'è dentro il 605? Non riesco a trovarlo in rete

Kamigawa
21-02-2008, 11:29
Ho scaricato un video di un concerto degli oasis e quando ho cercato di caricarlo sull'archos mi ha detto che era un formato non leggibile allora ho usato il programma pocketdivxencoder e ho selezionato per quale lettore mi serviva decodificarlo; finito il lavoro il nuovo file viene riconosciuto dall'archos, il video è
un po' sfigatello perchè si vede come un 16/9 su un televisore che non supporta il formato ma l'audio è tutto pieno di un fastidioso fruscio

Il formato original del video era avi o divx? Oppure semplicemente ti dice "image size too big"?
Nel primo caso posso aiutarti, se invece hai scaricato tipo in flv/mkv oppure un video in 16:9, non so che fare.

gaelom
21-02-2008, 11:33
Scusate, ma a me quando qualche divx o altro non funzionano, li ricodifico in divx e poi funzionano. Io uso programmi per mac, ma non ho mai problemi del genere

bienzo
21-02-2008, 11:47
Il formato original del video era avi o divx? Oppure semplicemente ti dice "image size too big"?
Nel primo caso posso aiutarti, se invece hai scaricato tipo in flv/mkv oppure un video in 16:9, non so che fare.

Ho scaricato due file avi uno leggibile e l'altro no e non capisco perchè. quando tento di caricarlo sull'archos mi dice che è un formato non supportato. Come si può capire che con quale tipo di codec è fatto un file.avi???

bienzo
21-02-2008, 11:55
strano, molto strano. io lo uso tutti i giorni, o quasi, anche perchè è veramente rapido. non sò che dirti: hai scelto il formato archos 404 o 504?
hai spinto al massimo la qualità video? (generalmente fino a 80) e anche quella audio? -se senti basso buoi alzare il volume quando lo trasformi,anche-
puoi correggere la sincro audio/video, non sò io giocando con i contrasti e i sonori e le saturazioni mi vengono belli anche i video fatti con la maccinetta fotografica! - e certi neri da sballo!-

Devo scegliere la serie av500??? E' compatibile con vista??? Ogni tanto mi compare la scritta che un certo file ha smesso di funzionare e di cercare la risoluzione del problema on line. Quando ricevo il messaggio di nuovo ti mando il nome del file

bienzo
21-02-2008, 12:03
Devo scegliere la serie av500??? E' compatibile con vista??? Ogni tanto mi compare la scritta che un certo file ha smesso di funzionare e di cercare la risoluzione del problema on line. Quando ricevo il messaggio di nuovo ti mando il nome del file

Ho fatto delle prove: il file si chiama mencodersh.exe lo pengo e tutto funziona lo stesso; poi ho notato che il gracchio si accentua passando da sonoro 0 a 360, se lo lascio a 0 l'audio è quello originale

arcierone
21-02-2008, 12:06
Devo scegliere la serie av500??? E' compatibile con vista??? Ogni tanto mi compare la scritta che un certo file ha smesso di funzionare e di cercare la risoluzione del problema on line. Quando ricevo il messaggio di nuovo ti mando il nome del file

io scelgo archos 404, perchè mi pare più simile, poi ho provato anche a cambiare le dimensioni di output, perchè sull'archos il 320 x 240 era perfetto ma se lo vedevo poi sul plasma la riproduzione mi risultava piccola.
poi, se è vista che può porre dei problemi io non credo. la compatibilità con i codec dovrebbe essere totale. piuttosto sono propenso a credere che ti mancano dei codec sul computer. vai sull'home page di questo forum nei download, e scaricati qualche pack di codec video

bienzo
21-02-2008, 12:44
io scelgo archos 404, perchè mi pare più simile, poi ho provato anche a cambiare le dimensioni di output, perchè sull'archos il 320 x 240 era perfetto ma se lo vedevo poi sul plasma la riproduzione mi risultava piccola.
poi, se è vista che può porre dei problemi io non credo. la compatibilità con i codec dovrebbe essere totale. piuttosto sono propenso a credere che ti mancano dei codec sul computer. vai sull'home page di questo forum nei download, e scaricati qualche pack di codec video

Quel file sul pc lo vedo perfettamente è quando tento di caricarlo sull'archos che mi risulta incompatibile

arcierone
21-02-2008, 13:06
Quel file sul pc lo vedo perfettamente è quando tento di caricarlo sull'archos che mi risulta incompatibile

perchè non hai il plugin "cinema"? insomma il plugn cinema ti permette di vedere qualsiasi video, se non vuoi spendere, come me, mi sembra 20 o trenta euro, allora puoi usare programmi di "encoding". ora quello che non si è capito è perchè un file perfetto dopo la trasformazione risulta imperfetto per l'archos. dato che ho una certa esperienza su queste trasformazioni, non capisco proprio cosa può essere successo.:muro:

robyy
21-02-2008, 13:08
Insomma ragazzi è un lettore valido o è una scatoletta questo 605?:D :D ....non bastavano già i problemi negativi (seguendo il fido galeom) relativa alla ciofeca di batteria...al wifi praticamente inutilizzabile.....alla qualità video oscena...all'estetica non proprio tra le migliori:muro: ...e ora ci si mette anche bienzo (chi ti paga galeom?:D :D ) che dice che gracchia come un ranocchio a maggio:confused: :doh: ....................................non ho nessuna intenzione di regalare 250€ ad Archos (anche perchè i francesi...tranne le francesi....mi stanno un po' indigesti).....quindi se il pmp altro non è che una scatoletta metallica infarcita di un buon display e null'altro allora accantono e aspetto alla finestra che il mercato tiri fuori qualcosa di piu' performante.

arcierone
21-02-2008, 13:08
Nessuno sa che batteria c'è dentro il 605? Non riesco a trovarlo in rete

prova un pò a dare un occhiata qui:
http://www.newmp3technology.com/aabox-605.htm

robyy
21-02-2008, 13:16
ragazzi...chiedo informazione agli esperti dell'Archos...praticamente io-mammada e tu.(io come osservatore e potenziale acquirente...galeom e arcierone come alternative positive e negative per il 605...a cui si è aggiunto off limits anche bienzo).......ho visto un dispositivo interessante wifi per la musica in casa che funziona tramite il wifi collegato al pc.
Volevo sapere...visto che è un prodotto di grande successo in America....se si puo' ovviare al pc e collegare il 605 wifi per la musica visto (nel caso lo acquisto) che tutta la mia collezzione musicale la caricherei nel 605.
Vi metto il link dove nel video demo in italiano risulta chiaro come fare per collegare il tutto....ma essendo voi piu' afferrati di me...mi rimetto al vs. giudizio...senza fretta:
http://www.sonos.com/?tref=gspspecs
così vediamo se sto wifi serve a qualcosa!!!!

arcierone
21-02-2008, 13:17
Insomma ragazzi è un lettore valido o è una scatoletta questo 605?:D :D ....non bastavano già i problemi negativi (seguendo il fido galeom) relativa alla ciofeca di batteria...al wifi praticamente inutilizzabile.....alla qualità video oscena...all'estetica non proprio tra le migliori:muro: ...e ora ci si mette anche bienzo (chi ti paga galeom?:D :D ) che dice che gracchia come un ranocchio a maggio:confused: :doh: ....................................non ho nessuna intenzione di regalare 250€ ad Archos (anche perchè i francesi...tranne le francesi....mi stanno un po' indigesti).....quindi se il pmp altro non è che una scatoletta metallica infarcita di un buon display e null'altro allora accantono e aspetto alla finestra che il mercato tiri fuori qualcosa di piu' performante.

ma come? ti dovevamo pagare un caffè....la batteria ti dà 4 ore di video, e mi sembra nella norma, come un qualsiasi cell. o ipod. il wifi ne hai parlato te..
se stai in albergo, in ufficio,a scuola, in una casa insomma, prende.
certo che non è un pc che ti prende anche la casa di fonte. non gracchia, quello di bienzo è un altro problema, di decodifica di un codec in un altro.
la qualità video è ottima. dicono che c'è di meglio, io ti dico che è da 9, se esiste il dieci. l'estetica, strano per i francesi, non è magnifica, insomma non è quel giocattolino dell'ipod touch. probabilmente la misura inferiore, 4 giga,
potrebbe risultare più, come dire?, femminea...il mio 80 giga ci sta tutto...nella mia mano:D na

gaelom
21-02-2008, 13:18
prova un pò a dare un occhiata qui:
http://www.newmp3technology.com/aabox-605.htm

Si, l'avevo visto, ma pensavo di costruirmi una batteria larga come quella originale da attaccare dietro anche a costo di aggiungere mezzo cm

arcierone
21-02-2008, 13:21
Si, l'avevo visto, ma pensavo di costruirmi una batteria larga come quella originale da attaccare dietro anche a costo di aggiungere mezzo cm

se ci riesci mettiamo su una fabbrichetta.....;)

gaelom
21-02-2008, 13:22
ragazzi...chiedo informazione agli esperti dell'Archos...praticamente io-mammada e tu.(io come osservatore e potenziale acquirente...galeom e arcierone come alternative positive e negative per il 605...a cui si è aggiunto off limits anche bienzo).......ho visto un dispositivo interessante wifi per la musica in casa che funziona tramite il wifi collegato al pc.
Volevo sapere...visto che è un prodotto di grande successo in America....se si puo' ovviare al pc e collegare il 605 wifi per la musica visto (nel caso lo acquisto) che tutta la mia collezzione musicale la caricherei nel 605.
Vi metto il link dove nel video demo in italiano risulta chiaro come fare per collegare il tutto....ma essendo voi piu' afferrati di me...mi rimetto al vs. giudizio...senza fretta:
http://www.sonos.com/?tref=gspspecs
così vediamo se sto wifi serve a qualcosa!!!!

Coso già visto e non ricordo ne avessero parlato benissimo, ma mi astengo.

Robbè, dimmi a cosa ti serve un PMP....aspetto ;)

arcierone
21-02-2008, 13:27
Coso già visto e non ricordo ne avessero parlato benissimo, ma mi astengo.

Robbè, dimmi a cosa ti serve un PMP....aspetto ;)

ma robyy esiste? e se esiste, certo che non vorrei essere sua moglie...:ciapet:

gaelom
21-02-2008, 13:33
ma robyy esiste? e se esiste, certo che non vorrei essere sua moglie...:ciapet:

è uguale, anche alla mia ex moglie gli ho fatto prendere un pmp

arcierone
21-02-2008, 13:40
è uguale, anche alla mia ex moglie gli ho fatto prendere un pmp

dici che anche qui vincerai?:D

robyy
21-02-2008, 13:42
ma robyy esiste? e se esiste, certo che non vorrei essere sua moglie...:ciapet:


si è vero..in effetti non sono facilmente digeribile...ma non nel senso che non amo spendere ma piuttosto che amo spendere bene in qualcosa che effettivamente mi potrà servire....io non ho mezze misure...se una cosa mi appassiona gli dedico tantissimo tempo...se dopo un po' che ce l'ho vedo che ha deluso le mie aspettative è facile che qusto oggetto cada nel dimenticatoio.

gaelom
21-02-2008, 13:48
dici che anche qui vincerai?:D

Mi sembra di aver capito che robyy ha meno pretese di noi, quindi la vedo facile consigliare. Se ci risponde

arcierone
21-02-2008, 13:52
comunque sto sonos è bello. è completamente compatibile con tutto. sarebbe meglio legarlo all'archos con un cavo o l'archos collegato in wifi attaccato alla corrente -tanto per stare in tema. credo che al sonos ci si possa attaccare tutto. un bel sistema.

arcierone
21-02-2008, 13:53
comunque sto sonos è bello. è completamente compatibile con tutto. sarebbe meglio legarlo all'archos con un cavo o l'archos collegato in wifi attaccato alla corrente -tanto per stare in tema. credo che al sonos ci si possa attaccare tutto. un bel sistema.

ci avessi un castello......

robyy
21-02-2008, 14:06
Robbè, dimmi a cosa ti serve un PMP....aspetto ;)

Dunque..il discorso non è semplicissimo..ma su grandi linee te lo espongo:
-Vorrei crearmi una libreria digitale di migliaia di brani che mi consenta di avere sottomano qualsiasi genere o artista musicale da reperire in pochi click;
-il lettore deve essere molto versatile e quindi essere facilmente collegabile a dispositivi esterni per la riproduzione audio-video di ottima qualità;
-spero che collegando questo dispositivo, ad esempio, ad un impianto stereo il suono a livello di qualità venga gestito dall'impianto hi-fi e non dal 605...nel senso che in questo caso il 605 sarebbe solo il mezzo per comunicare e trasmettere il files audio all'hifi dopodichè la riproduzione del suono sarebbe gestita totalmente dall'impianto stesso (naturalmente con la qualità di compressione che si è creata);questo aspetto è la cosa piu' importante che ricerco in un lettore.
-Vorrei caricare files di vario tipo del genere adobe..word..excel (non chiedo di poterli editare in quanto so che non sarà possibile) e perchè no, viste le dimensioni abbastanza generose del display anche per caricare audio libri o libri digitali perfettamente compatibili col lettore.
-Il lettore dovrebbe anche fungere da hd esterno ed essere compatibile con altri pc quando ad esempio voglio portare a ualcuno dei files.
-Il display deve essere ampio e leggibile in quanto altrimento avrei preso altri lettorini mp3 piu' leggeri ma con display max di 2,5";
-Sfruttando l'ampio display magari ci vorrei vedere film o video che ad esempio posso portarmi dietro in vacanza senza pero' esaurirmi in conversioni lunghe e spesso di scarsa qualità.
-Vorrei poter registrare dalla tv ma soprattutto vorrei riprodurre in tv video o film caricati sul lettore (in questo caso mi accontenteri come qualità a livello dei vecchi dispositivi analogici--le vecchie cassette per intenderci).
-In vacanza se ho esigenze di scaricare le foto dalla digitale voglio con tutta facilità trasferirle al dispositivo;
-Sempre per via dell'ampio display all'occorrenza...anche se di rado...vorrei poetrlo utilizzare come navigatore-....o al limite precaricare mappe particolareggiate delle zone che mi interessano.
-Buona autonomia delle batterie o sistemi alternativi che mi consentano quando sono fuori, in caso di necessità, di sopperire all'esaurimento....del tipo in macchina o in vacanza....le batterie che ha credo purtroppo che siano integrate perchè nel caso non lo fossero ne avrei presa una di scorta!
-Visto che ha il wifi...vorrei sapere come e se funziona il collegamento ad internet sfruttando tale connessione; ad esempio se sono in un albergo e collegandomi al wifi esistente posso tranquillamente navigare senza alcun costo e soprattutto senza lambiccarmi il cervello (in questo caso la cosa è importante visto che altrimenti opto per un lettore senza wifi).

Ecco queste sono le cose che mi sono venute in mente ora..magari altre le posto se mi sorgono dubbi.....in merito all'acquisto eventuale, come dicevo ieri il 605 che ho visto (4-30gb) non mi è dispiaciuto anche come dimensioni e peso.....pero' leggo che se prendo l'80 o il 160gb lo spessore aumenta passando da un peso di 150 gr.per il 4b a 190GR. per il 30Gb...per arrivare a 260 gr. per l'80-160:confused: :doh: ....e mi sembra che la portabilità in quest'ultimo caso diventi già abbastanza impegnativa.

robyy
21-02-2008, 14:07
comunque sto sonos è bello. è completamente compatibile con tutto. sarebbe meglio legarlo all'archos con un cavo o l'archos collegato in wifi attaccato alla corrente -tanto per stare in tema. credo che al sonos ci si possa attaccare tutto. un bel sistema.

quindi potrei eliminare il pc e gestire il tutto direttamente tramite l'archos?

arcierone
21-02-2008, 14:22
quindi potrei eliminare il pc e gestire il tutto direttamente tramite l'archos?

yes
due rispostine te le dò intanto io: certo che vuoi abbastanza. credo che l'archos possa sopperire le tue richieste.
le mappe te le puoi precaricare. te le puoi zoommare.
tutto va fatto in pdf. eswistono programmi che ti trasformano word lit, in pdf
è abbastanza portabile. io almeno lo metto sempre nella asca del giaccone
mi sembra che per quello che chiedi un 160giga ti vada stretto:D
come ti ho già detto, devi stare nei locali dove c'è il wifi. ad esempio: da me sta in segreteria al primo piano, io al secondo piano puntandolo verso il locale
mi collego perfettamente. così in albergo. se stai per strada credo sia difficile.
dovresti, come me, comprare la dvr station per registrare da qualsiasi fonte video. qualsiasi, e la battery dock che funge da host usb per passare all'archos foto etc. e come batteria di riserva. okkey?

gaelom
21-02-2008, 14:26
Dunque..il discorso non è semplicissimo..ma su grandi linee te lo espongo:
-Vorrei crearmi una libreria digitale di migliaia di brani che mi consenta di avere sottomano qualsiasi genere o artista musicale da reperire in pochi click;
-il lettore deve essere molto versatile e quindi essere facilmente collegabile a dispositivi esterni per la riproduzione audio-video di ottima qualità;
-spero che collegando questo dispositivo, ad esempio, ad un impianto stereo il suono a livello di qualità venga gestito dall'impianto hi-fi e non dal 605...nel senso che in questo caso il 605 sarebbe solo il mezzo per comunicare e trasmettere il files audio all'hifi dopodichè la riproduzione del suono sarebbe gestita totalmente dall'impianto stesso (naturalmente con la qualità di compressione che si è creata);questo aspetto è la cosa piu' importante che ricerco in un lettore.
-Vorrei caricare files di vario tipo del genere adobe..word..excel (non chiedo di poterli editare in quanto so che non sarà possibile) e perchè no, viste le dimensioni abbastanza generose del display anche per caricare audio libri o libri digitali perfettamente compatibili col lettore.
-Il lettore dovrebbe anche fungere da hd esterno ed essere compatibile con altri pc quando ad esempio voglio portare a ualcuno dei files.
-Il display deve essere ampio e leggibile in quanto altrimento avrei preso altri lettorini mp3 piu' leggeri ma con display max di 2,5";
-Sfruttando l'ampio display magari ci vorrei vedere film o video che ad esempio posso portarmi dietro in vacanza senza pero' esaurirmi in conversioni lunghe e spesso di scarsa qualità.
-Vorrei poter registrare dalla tv ma soprattutto vorrei riprodurre in tv video o film caricati sul lettore (in questo caso mi accontenteri come qualità a livello dei vecchi dispositivi analogici--le vecchie cassette per intenderci).
-In vacanza se ho esigenze di scaricare le foto dalla digitale voglio con tutta facilità trasferirle al dispositivo;
-Sempre per via dell'ampio display all'occorrenza...anche se di rado...vorrei poetrlo utilizzare come navigatore-....o al limite precaricare mappe particolareggiate delle zone che mi interessano.
-Buona autonomia delle batterie o sistemi alternativi che mi consentano quando sono fuori, in caso di necessità, di sopperire all'esaurimento....del tipo in macchina o in vacanza....le batterie che ha credo purtroppo che siano integrate perchè nel caso non lo fossero ne avrei presa una di scorta!
-Visto che ha il wifi...vorrei sapere come e se funziona il collegamento ad internet sfruttando tale connessione; ad esempio se sono in un albergo e collegandomi al wifi esistente posso tranquillamente navigare senza alcun costo e soprattutto senza lambiccarmi il cervello (in questo caso la cosa è importante visto che altrimenti opto per un lettore senza wifi).

Ecco queste sono le cose che mi sono venute in mente ora..magari altre le posto se mi sorgono dubbi.....in merito all'acquisto eventuale, come dicevo ieri il 605 che ho visto (4-30gb) non mi è dispiaciuto anche come dimensioni e peso.....pero' leggo che se prendo l'80 o il 160gb lo spessore aumenta passando da un peso di 150 gr.per il 4b a 190GR. per il 30Gb...per arrivare a 260 gr. per l'80-160:confused: :doh: ....e mi sembra che la portabilità in quest'ultimo caso diventi già abbastanza impegnativa.

adesso ti rispondo.
Ma da quanto leggo Ipod 160 se non ti serve il wifi, o 605 160

arcierone
21-02-2008, 14:31
adesso ti rispondo.
Ma da quanto leggo Ipod 160 se non ti serve il wifi, o 605 160

quoto. vabbè siamo gli specialisti...ma la parcella quando la presentiamo?

gaelom
21-02-2008, 14:45
L'unica cosa che devi fare è separare il navigatore. Comprati un Garmin Nuvi 200, te lo tirano dietro, o un TOMTOM one V2. I pmp con navigatore sono solo koreani.

Concentrati sul pmp. anche se per il tuo caso ripeto che l'ipod farebbe al caso tuo. Devi pensare che l'ipod ha un sacco di accessori, per collegarlo al tv, per sentire la musica in streming, per registrare non lo so, ma ne ha un sacco.
Ti consiglierei il touch da 32 giga, ma costa troppo ed ha poca memoria, se no.....!!!!:D

Il classic da 160 ha uno schermo bellissimo, nonostante la misura.

Se no, aspetta, anche perchè il 605 inizia ad essere vecchio, aspetta la G6

P.S. un mio caro amico titolare di un negozio ufficiale Apple ha come cell l'iPhone, gli ho detto come si trovava. Mi ha detto che non riesce a guardare nessun altro cell. ha detto che solo avendolo capisci che fino ad ora abbiamo usato la cacca (per non dire merda), e l'ipod è simile.

duramadre
21-02-2008, 15:12
ma vi siete accorti che oggi è uscito un nuovo firmware sul sito archos??????

ahooo dovete essere più attenti...almeno voi due!

gaelom
21-02-2008, 15:25
ma vi siete accorti che oggi è uscito un nuovo firmware sul sito archos??????

ahooo dovete essere più attenti...almeno voi due!

A me arriva la mail quando esce un nuovo firm, ma adesso sto lavorando da casa, sono malato.

Adesso vado a vedere cosa non hanno aggiornato:D

gaelom
21-02-2008, 15:27
Version 1.8.05 - February 21, 2008

Bug fixes:

* Audio: Fixed compatibility with some AAC streams

* Video: Fixed compatibility with H264 streams containing B-frames



Per adesso non aggiorno, mi hanno rotto le palle
Mai niente di interessante

arcierone
21-02-2008, 15:29
come fai a farti arrivare la email per i nuovi aggiornamenti?
poi, ogni volta che scarichiamo gli aggiornamenti, che sono credo sempre di una 40 di mega, questi si sommano agli altri? cioè ogni volta si fregano 40 mega circa? poi cosa è questo nuovo firm ware?

Archos 605 Wifi (Hard Drive 20 GB to 160 GB) Operating System
Version 1.8.05 - February 21, 2008
Bug fixes:
Audio: Fixed compatibility with some AAC streams
Video: Fixed compatibility with H264 streams containing B-frames

arcierone
21-02-2008, 15:36
per quanto riguarda i firmware, mi pare di aver capito dopo aver fatto i debiti conti che l'ultima versione le contiene tutte, ovvero c'è una differenza di 100 kbyte tra la penultima e l'ultima...mi pare di star a fare la parte dell'idiota:stordita: quindi si sommano solo 100 kbyte ?! vero?

gaelom
21-02-2008, 15:39
come fai a farti arrivare la email per i nuovi aggiornamenti?
poi, ogni volta che scarichiamo gli aggiornamenti, che sono credo sempre di una 40 di mega, questi si sommano agli altri? cioè ogni volta si fregano 40 mega circa? poi cosa è questo nuovo firm ware?

Archos 605 Wifi (Hard Drive 20 GB to 160 GB) Operating System
Version 1.8.05 - February 21, 2008
Bug fixes:
Audio: Fixed compatibility with some AAC streams
Video: Fixed compatibility with H264 streams containing B-frames

Mi sono iscritto ai vari forum francesi e inglesi e mi sembra che Archoslounge mi manda l'avviso.

Tutti i difetti che vi racconto, sono frutto della mia esperienza, ma anche di quella di utenti francesi e inglesi, dove vado a vedere e dove all'occorrenza mi traduco le varie storie. (il francese non lo mastico).

Per quanto riguarda l'aggiornamento io salto il giro, vediamo il prossimo. Non penso si sommino, piuttosto si riscrivono.
Penso interessi a chi ha preso il plug in cinema, visto la correzione del bug per quanto riguarda il formato H264, e per l'audio per quanto riguarda l'AAC.

La apple una volta aggiornò il firmware dell'ipod indovinate per cosa? per aumentare la durata della batteria. Si si

arcierone
21-02-2008, 15:46
però se si salta il giro, la prossima volta 'sto debug ce lo prendiamo lo stesso a quel che ho capito visto che si riscrive il tutto, dal primo firmware all'ultimo, è così?

gaelom
21-02-2008, 15:48
Si, certo, ma fino a quando non esce qualcosa che mi interessa non aggiorno più.

duramadre
21-02-2008, 15:49
yes...

io cmq ho preso il plugin Cinema ed è troppo comodo perchè mi masterizzo i file dal hdd recorder (sony hxd 870 dove potevano anche far uscire i file attraverso l'usb invece che solo in entrata....altro che difetti archos...vabbè) e poi li copio in formato VR direttamente sull'archos che li legge a meraviglia...

gaelom
21-02-2008, 16:01
yes...

io cmq ho preso il plugin Cinema ed è troppo comodo perchè mi masterizzo i file dal hdd recorder (sony hxd 870 dove potevano anche far uscire i file attraverso l'usb invece che solo in entrata....altro che difetti archos...vabbè) e poi li copio in formato VR direttamente sull'archos che li legge a meraviglia...

Se vuoi aprire una discussione sui HD recorder capiti su terreno fertile.
Io ho un thompson sceMium da 250gb con usb. Ovviamente l'usb e 1.1, per copiarci qualcosa sopra ci metto una vita, es: un divx farlo passare dalla chiavetta all'HD ci metto anche 4 ore, invece con il vecchio HD rec della amstrad, collegavo all'USB l'HD esterno della lacie e lui leggeva direttamente tutto quello che c'era sopra (questo nuovo NON LO FA), sapessi quante gliene ho dette a quelli di thompson, non sapevano più cosa dirmi, oltre a darmi ragione...vabbè

duramadre
21-02-2008, 16:05
ivece il mio sony hdx 870 (400 e passa euro) ha la porta usb ma abilitata solo a ricevere dati che sono foto.
Il problema serio è che mi sarebbe piciuto passare sull'archos quanto registrato...
e per farlo devo masterizzare, andare al pc ed impiegare un bel pò di tempo per il passaggio (oltre al tempo della masterizzazione).....


MAHH!!

gaelom
21-02-2008, 16:12
ivece il mio sony hdx 870 (400 e passa euro) ha la porta usb ma abilitata solo a ricevere dati che sono foto.
Il problema serio è che mi sarebbe piciuto passare sull'archos quanto registrato...
e per farlo devo masterizzare, andare al pc ed impiegare un bel pò di tempo per il passaggio (oltre al tempo della masterizzazione).....


MAHH!!

Ti capisco, solo il 5% di quello che registro lo porto fuori dall'HD.
Con la station per il 605 invece sarebbero già pronti, ma sorge un problema...Io registro quando non sono in casa, quindi se dovessi usare il 605 per registrare vorrebbe dire che non me lo porterei in giro, quindi è un gatto che si morde la coda. E poi la maggior parte di roba che carico sul 605 la scarico P2P quindi...:D

Ad esempio, anche avendo sky, mi sono scaricato Desperate e Dexter che regolarmente lo facevano ed ho fatto prima

robyy
21-02-2008, 16:14
il discorso per l'ipod classic da 160Gb è ancora in piedi...ma finora l'unica cosa che mi ha frenato è il display 2,5" troppo piccolo per me...mi sono stancato di sforzare la vista...forse perchè sono abituato da un paio di anni con un monitor collegato al pc Wievsonic da 20".
Se penso invece alla compatibilità audio video dell'ipod da parte di tutte le case produttrici questo mi fa capire le potenzialità di espansione.
Tornando a noi 80Gb andrebbero piu' che bene considerando che ai valori di bitrate sono in media sui 192kbs in 1gb ci stano circa 200 brani...con 50 gb avrei a disposizione circa 10.000 brani e penso sia una buona raccolta...gli altri 30Gb li lascerei a video e files di vario genere.

robyy
21-02-2008, 16:21
Se no, aspetta, anche perchè il 605 inizia ad essere vecchio, aspetta la G6

P.S. un mio caro amico titolare di un negozio ufficiale Apple ha come cell l'iPhone, gli ho detto come si trovava. Mi ha detto che non riesce a guardare nessun altro cell. ha detto che solo avendolo capisci che fino ad ora abbiamo usato la cacca (per non dire merda), e l'ipod è simile.

Infatti...ho visto che il 605 comincia ad essere datato....e anche se non ci sono rumors...magari a breve esce il nuovo modello e così a quel punto andrei in depressione. E' anche vero che se aspetti il modello che deve ancora uscire non compri mai niente.

Per l'iphone è vero quello che dici ma penso sia un prezzo spropositato..magari aspetto qualche promozione futura!!

gaelom
21-02-2008, 16:22
il discorso per l'ipod classic da 160Gb è ancora in piedi...ma finora l'unica cosa che mi ha frenato è il display 2,5" troppo piccolo per me...mi sono stancato di sforzare la vista...forse perchè sono abituato da un paio di anni con un monitor collegato al pc Wievsonic da 20".
Se penso invece alla compatibilità audio video dell'ipod da parte di tutte le case produttrici questo mi fa capire le potenzialità di espansione.
Tornando a noi 80Gb andrebbero piu' che bene considerando che ai valori di bitrate sono in media sui 192kbs in 1gb ci stano circa 200 brani...con 50 gb avrei a disposizione circa 10.000 brani e penso sia una buona raccolta...gli altri 30Gb li lascerei a video e files di vario genere.

Io l'ipod classic l'ho usato per un pomeriggio, e di un intuitivo da paura (ma io non sono nuovo ai prodotti apple) cmq il display sarà piccolo ma si vede da dio. Poi dipende da quanto tempo ci passi a vedere film, ma mi sembra di capire che lo useresti per l'audio in maggioranza, quindi software come quello dell'ipod non esiste. Certo devi usare Itunes (per me normale anche perchè ho anche uno shuffle verde....e poi esistono altri software???:D :D :D)

Pensa anche alla ricerca del brano, io per quel poco che ho usato il 605 per la musica non mi sono trovato bene. E poi, 160 giga in una bellezza di design che lo supera solo il touch, quando lo prendi in mano e fantastico

robyy
21-02-2008, 16:30
Pensa anche alla ricerca del brano, io per quel poco che ho usato il 605 per la musica non mi sono trovato bene. E poi, 160 giga in una bellezza di design che lo supera solo il touch, quando lo prendi in mano e fantastico

Su questo sono d'accordo in quanto ho avuto modo di vederlo acceso e in effetti è elegante...molto leggero e soprattutto portabilissimo...e ho avuto modo di apprezzare le playlist con ricerca immediata e facilitata...poi nero è molto stilish. Ero ad un passo dal prenderlo qualche mese fa....poi l'uscita del touch mi ha bloccato in quanto i dute terminali non sono paragonabili e in poche parole volevo a quel punto avere un lettore con lo schermo e il design del touch e la memoria del classic. Ecco perchè allora mi sono messo alla ricerca di nuovi dispositivi ma ..credimi....quando vai a fare la scelta di torna sempre immediato il confronto con il touch.

robyy
21-02-2008, 16:33
una domanda agli esperti: io ho l'adsl ma non ho un router e quindi non ho nessuna rete in casa; non ho voglia di impazzire a vedere se funziona una rete in quanto casa mia è su 2 piani e da dove ho il modem c'è buona distanza e muri grossi nel mezzo.
Ma se volessi inserire nel mio pc una chiavetta usb wifi a quel punto cosa potrei fare insieme all'Archos?possono dialogare i due sistemi oppure devo necessariamente creare una rete in casa?

arcierone
21-02-2008, 16:38
una domanda agli esperti: io ho l'adsl ma non ho un router e quindi non ho nessuna rete in casa; non ho voglia di impazzire a vedere se funziona una rete in quanto casa mia è su 2 piani e da dove ho il modem c'è buona distanza e muri grossi nel mezzo.
Ma se volessi inserire nel mio pc una chiavetta usb wifi a quel punto cosa potrei fare insieme all'Archos?possono dialogare i due sistemi oppure devo necessariamente creare una rete in casa?

fatti la rete wireless e risolvi tutto. non ti preoccupare che con i pc prendi belle distanze. con l'archos in casa non dovrebbero esserci problemi.
comunque credo che all'archos router o non router non gliene freghi granchè
lui va con il wifi. se il computer ha una chiavetta wifi lui la becca. già sperimentato. comunque ti fai la chiavetta e non ti fai un router wireless?:confused:

gaelom
21-02-2008, 16:40
Su questo sono d'accordo in quanto ho avuto modo di vederlo acceso e in effetti è elegante...molto leggero e soprattutto portabilissimo...e ho avuto modo di apprezzare le playlist con ricerca immediata e facilitata...poi nero è molto stilish. Ero ad un passo dal prenderlo qualche mese fa....poi l'uscita del touch mi ha bloccato in quanto i dute terminali non sono paragonabili e in poche parole volevo a quel punto avere un lettore con lo schermo e il design del touch e la memoria del classic. Ecco perchè allora mi sono messo alla ricerca di nuovi dispositivi ma ..credimi....quando vai a fare la scelta di torna sempre immediato il confronto con il touch.

Purtroppo il touch più grosso è il 32 ma costa un botto, bisogna vedere se faranno un touch con HD da 1,8" a discapito dello spessore, questo non lo so. Di certo il touch è un prodotto nuovo, aspetta marzo, ci sarà un altro keynote di steve jobs al madison square garden e penso potrebbe uscire qualcosa di nuovo, chissà.

Ti posso consigliare di apettare, le ferie sono lontane, e li che si usa di più, a meno che non vai in giro con le cuffie tutto il giorno, prenditi uno shuffle è troppo una figata, l'ho regalato alla mia ragazza. cmq aspetta

Pensa che ho visto il classic da 80 a 200 euro su qualche volantino

robyy
21-02-2008, 16:41
fatti la rete wireless e risolvi tutto. non ti preoccupare che con i pc prendi belle distanze. con l'archos in casa non dovrebbero esserci problemi.
comunque credo che all'archos router o non router non gliene freghi granchè
lui va con il wifi. se il computer ha una chiavetta wifi lui la becca. già sperimentato. comunque ti fai la chiavetta e non ti fai un router wireless?:confused:

è che non essendo molto esperto non vorrei incasinarmi a creare una rete....pero' mi devo decidere....è molto stressante utilizzare l'adsl solo per una postazione e ogni mezzora sentirsi dire..."è impegnato l'adsl?...si fra 10 minuti ho finito"..!!!!:D