View Full Version : Aspettando FAR CRY 2 [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Mister Tarpone
05-10-2008, 23:44
Mi sono accorto solo adesso che hai superato i 20.000 post!
Complimenti!!:cincin: :ave: :winner:
15.000 sono puro spam :cincin: :cool: :ubriachi: :happy:
no scherzo dai (mica tanto..) :asd:
Kharonte85
05-10-2008, 23:46
15.000 sono puro spam :cincin: :cool: :ubriachi: :happy:
no scherzo dai (mica tanto..) :asd:
Ne sono testimone...:asd:
non è vero...;)
:sofico:
Mister Tarpone
05-10-2008, 23:49
:sborone: :cool:
(:fagiano: :stordita: )
Iscritto anch'io, credo che questo sia il gioco che aspetto di più quest'anno. :sbav:
Stefano.m
06-10-2008, 08:29
che bello, sabato l'ho ordinato.... ora conto i giorni!!! per me sarà un gioconoe cmq!!! l'ultimo articolo di hu mi ha esaltato! :D
Le stesse cose dette per Crysis Warhead.. Speriamo sia diverso stavolta!
In che senso "diverso"? Guarda che Warhead è decisamente meno pesante di Crysis. Ciao!
In che senso "diverso"? Guarda che Warhead è decisamente meno pesante di Crysis. Ciao!
Non mi sembra proprio, e anche se lo fosse è sempre un mattone assurdo.
sniperspa
06-10-2008, 09:22
In che senso "diverso"? Guarda che Warhead è decisamente meno pesante di Crysis. Ciao!
Diciamo abbastanza meno pesante...(almeno x i primi livelli che ho provato) :stordita:
Quello no......
Dagli screen che ho visto Crysis é superiore, almeno negli esterni; i (pochi) interni di Crysis invece secondo me sono a livello di gioco di 3-4 anni fa......
Ma basta con 'sta grafica...
FC2 sarà un capolavoro (se l'IA regge) per altre cose. Punto.
Crysis è un giochino tutta grafica. Ari-punto.
La grafica di Crysis ha rotto... io voglio gameplay, altro che grafica... anche perché, l'ho già detto in passato, la grafica di Crysis fa schifo confrontata a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=XZPCzQrjpDg
:asd:
River Phoenix
06-10-2008, 10:01
Ma basta con 'sta grafica...
FC2 sarà un capolavoro (se l'IA regge) per altre cose. Punto.
Crysis è un giochino tutta grafica. Ari-punto.
La grafica di Crysis ha rotto... io voglio gameplay, altro che grafica... anche perché, l'ho già detto in passato, la grafica di Crysis fa schifo confrontata a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=XZPCzQrjpDg
:asd:
Che discorsi....quella grafica li però per farla girare ha bisogno del blue gene :cool:
Che discorsi....quella grafica li però per farla girare ha bisogno del blue gene :cool:
Nella maggior parte dei casi basta uscire di casa o al massimo avere un lettore dvd :asd:
Mentre quella di Crysis sì che ha bisogno di un blue gene :asd:
River Phoenix
06-10-2008, 10:30
Nella maggior parte dei casi basta uscire di casa o al massimo avere un lettore dvd :asd:
Mentre quella di Crysis sì che ha bisogno di un blue gene :asd:
Hai ragione...ma non tutti possono permettersi di giocarci :D
supersalam
06-10-2008, 10:41
Ragazzi è proprio dura aspettare, sentite ma questo Far Cry 2 è il seguito del primo? Perchè il primo non l'ho mai finito, giocai solo i primi livelli. Mi annoiava. Se non ricordo male lo regalarono con GMC.
Ragazzi è proprio dura aspettare, sentite ma questo Far Cry 2 è il seguito del primo? Perchè il primo non l'ho mai finito, giocai solo i primi livelli. Mi annoiava. Se non ricordo male lo regalarono con GMC.
Per fortuna non c'entra niente con quello del 2004... solo il nome, giusto per politiche di marketing, questo sta a Far Cry come Deus Ex sta a Serious Sam ;)
Per fortuna non c'entra niente con quello del 2004... solo il nome, giusto per politiche di marketing, questo sta a Far Cry come Deus Ex sta a Serious Sam ;)
Perchè "per fortuna" ? Nel 2004 FarCry è stato come una bomba nucleare sul mercato...tutti ad aspettare Doom 3, HL2, e poi arrivano sti sconosciuti con un giocone di quel calibro....ma SPERIAMO che FC2 porti un pò di novità come fece FC1 !
Cmq dopo le news di HWU, sono ancora più impaziente...speriamo che il gameplay sia ricco e profondo, non solo bello da leggere sulla carta...
Perchè "per fortuna" ? Nel 2004 FarCry è stato come una bomba nucleare sul mercato...tutti ad aspettare Doom 3, HL2, e poi arrivano sti sconosciuti con un giocone di quel calibro....ma SPERIAMO che FC2 porti un pò di novità come fece FC1 !
Cmq dopo le news di HWU, sono ancora più impaziente...speriamo che il gameplay sia ricco e profondo, non solo bello da leggere sulla carta...
Far Cry non è un giocone... è una discreta, ma estremamente ripetitiva, demo per un ottimo engine. Doom 3 e soprattutto HL2 sono giochi invece... è diverso.
ho letto tutto l'articolo di hwupgrade... se prima il gioco lo volevo e basta, ora ne ho impellente bisogno! :asd:
River Phoenix
06-10-2008, 11:36
Far Cry non è un giocone... è una discreta, ma estremamente ripetitiva, demo per un ottimo engine. Doom 3 e soprattutto HL2 sono giochi invece... è diverso.
Mi sembra il solito luogo comune quello che far cry sia una demo di un engine, ad alcuni è piaciuto ad altri no. ;)
Se tu l'avessi veramente giocato tutto e finito probabilmente non la penseresti così ;)
Fra l'altro è molto significativo (della soggettività del giudizio) l'affermare che la storia di doom 3 lo posizioni nella categoria dei giochi veri e propri a discapito di un gioco come far cry che in quanto a varietà dei paesaggi e a libertà di azione da la paga a tutti i suoi relativi coetanei :fagiano:
doom3 giocone?! :stordita:
Ho detto "gioco" non giocone... L'atmosfera di Doom 3 sopperisce alla ripetitività del gameplay. Cosa che non succede in Far Cry.
Mi sembra il solito luogo comune quello che far cry sia una demo di un engine, ad alcuni è piaciuto ad altri no. ;)
Se tu l'avessi veramente giocato tutto e finito probabilmente non la penseresti così ;)
Fra è molto significativo (della soggettività del giudizio) l'affermare che la storia di doom 3 lo posizioni nella categoria dei giochi veri e propri a discapito di un gioco come far cry che in quanto a varietà dei paesaggi e a libertà di azione da la paga a tutti i suoi relativi coetanei :fagiano:
Lo ripeto per l'ennesima volta... si può dire tutto tranne che Far Cry ha libertà d'azione.
Primo perché di percorsi per andare da A a B ce n'è uno nella maggior parte dei casi... secondo perché oltre a sparare a tutto quello che si muove, non si può fare altro. Lo stealth è inutile, la fisica usata relativamente e il level design basilare.
Poi se mi volete dire che nel 2004 la grafica era bella, di ambienti così vasti non se ne erano visti (oddio, Morrowind li aveva, per citare il primo che mi è venuto in mente), che come fps puro non era così male, anzi... divertiva pure se giocato alla Serious Sam... ok.
Ma la libertà d'azione è altro... non un livello vasto, ma con un solo luogo in cui dover andare.
doom3 giocone?! :stordita:
Volevo fare la stessa domanda...:asd:
edit: ho letto il post dopo.
Volevo fare la stessa domanda...:asd:
Un gioco si valuta su diversi aspetti. Quello grafico (vedi fotorealismo) è il meno rilevante per giudicare un videogioco e può essere considerato solo nel caso si voglia valutare l'atmosefra generale del gioco... chiaro che se un gioco deve, ad esempio, fare paura, più sembra reale meglio è.
Gli aspetti (tecnici) con cui si giudica un videogioco sono il gameplay, che deve essere il meno ripetitivo possibile, il level design, il sistema di controllo e l'interfaccia. Poi tutto quello che rende il gioco piacevole da seguire come storia, atmosfera, audio e pure qualità "artistica" delle ambientazioni.
Doom 3 ha un gameplay immediato, ma abbastanza ripetitivo, idem per Far Cry.
Il level design in Doom 3 è funzionale al gameplay, in Far Cry quasi mai.
Sistema di controllo e l'interfaccia sono ben fatti, ma essendo fps non è che si chieda chissa cosa...
L'atmosfera di Doom 3 è eccezionale, quella di Far Cry insipida.
L'audio di Doom 3 è eccezionale, Far Cry ha audio?
La trama di Doom 3 si dipana pian piano e porta anche un certo interesse nel giocatore per sapere "cosa succede dopo", Far Cry ha una trama?
Le ambientazioni di Doom 3 sono studiate nei minimi particolari per portare il giocatore ad un determinato stato mentale che favorisce l'immedesimazione, le ambientazioni di Far Cry sono studiate per sbalordire gli occhi, che dopo 2-3 livelli si abituano.
Inoltre, il motore di Doom 3 è studiato appositamente per il gaemplay del gioco stesso... i mostri hanno moltissimi poligoni, ottime texture e animazioni eccezionli, in modo che siano il più possibile paurosi e la gestione delle ombre è allo stato dell'arte (per il 2004), in modo da enfatizzare l'atmosfera claustrofobica e horror del gioco.
Il motore di Far Cry è studiato per meravigliare con spazi aperti, vegetazione lussureggiante e qualche shader qua e là.
Ergo, se Far Cry fosse sviluppato con un qualunque motore che simula spazi ampi, non sarebbe un gioco diverso, mentre se Doom 3 fosse sviluppato con un motore diverso, perderebbe molto del suo fascino.
Fermo restando che Doom 3 non è che sia un capolavoro, ma è un discreto esempio di come si deve sviluppare un videogioco e un motore al servizio del videogioco stesso. Far Cry è l'esatto contrario...
Crysis segue la scia di Far Cry, Far Cry 2 invece sembra seguire l'esempio di Doom 3 (o HL2)... il Dunia è al servizio del gioco, non viceversa.
la cosa interessa anche a me (come gia' chiesto qualche post prima). nella descrizione del gioco non parla di multilanguage ma non ne parla neanche con stalcher c.s., ultimo gioco preso da loro, che pero' e' anche in italiano (solo il manuale e' in inglese). mi spiacerebbe perdermi questa edizione (se ho capito bene con scatola in metallo- sara' solo per i pre-order:confused: ) ma per contro non vorrei trovarmi un gioco dove non capisco nulla (non mastico l'inglese)
Per Crysis Warhead è stato lo stesso... su Play non c'era scritto nulla e davo per scontato fosse in inglese, ma in realtà è multilingua (italiano compreso).
Un gioco si valuta su diversi aspetti. Quello grafico (vedi fotorealismo) è il meno rilevante per giudicare un videogioco e può essere considerato solo nel caso si voglia valutare l'atmosefra generale del gioco... chiaro che se un gioco deve, ad esempio, fare paura, più sembra reale meglio è.
Gli aspetti (tecnici) con cui si giudica un videogioco sono il gameplay, che deve essere il meno ripetitivo possibile, il level design, il sistema di controllo e l'interfaccia. Poi tutto quello che rende il gioco piacevole da seguire come storia, atmosfera, audio e pure qualità "artistica" delle ambientazioni.
Doom 3 ha un gameplay immediato, ma abbastanza ripetitivo, idem per Far Cry.
Il level design in Doom 3 è funzionale al gameplay, in Far Cry quasi mai.
Sistema di controllo e l'interfaccia sono ben fatti, ma essendo fps non è che si chieda chissa cosa...
L'atmosfera di Doom 3 è eccezionale, quella di Far Cry insipida.
L'audio di Doom 3 è eccezionale, Far Cry ha audio?
La trama di Doom 3 si dipana pian piano e porta anche un certo interesse nel giocatore per sapere "cosa succede dopo", Far Cry ha una trama?
Le ambientazioni di Doom 3 sono studiate nei minimi particolari per portare il giocatore ad un determinato stato mentale che favorisce l'immedesimazione, le ambientazioni di Far Cry sono studiate per sbalordire gli occhi, che dopo 2-3 livelli si abituano.
Inoltre, il motore di Doom 3 è studiato appositamente per il gaemplay del gioco stesso... i mostri hanno moltissimi poligoni, ottime texture e animazioni eccezionli, in modo che siano il più possibile paurosi e la gestione delle ombre è allo stato dell'arte (per il 2004), in modo da enfatizzare l'atmosfera claustrofobica e horror del gioco.
Il motore di Far Cry è studiato per meravigliare con spazi aperti, vegetazione lussureggiante e qualche shader qua e là.
Ergo, se Far Cry fosse sviluppato con un qualunque motore che simula spazi ampi, non sarebbe un gioco diverso, mentre se Doom 3 fosse sviluppato con un motore diverso, perderebbe molto del suo fascino.
Fermo restando che Doom 3 non è che sia un capolavoro, ma è un discreto esempio di come si deve sviluppare un videogioco e un motore al servizio del videogioco stesso. Far Cry è l'esatto contrario...
Crysis segue la scia di Far Cry, Far Cry 2 invece sembra seguire l'esempio di Doom 3 (o HL2)... il Dunia è al servizio del gioco, non viceversa.
Scusa eh,tralasciando il tuo mega postone che può essere corretto oppure no a seconda delle proprie opinioni,volevo commentare quello che hai scritto qualche post fa parlando di far cry.
Se far cry 1 era un gioco in cui avevamo una gran mappa e una strada unica,secondo te far cry 2 cos'è?
Sostanzialmente il concetto è quello...Far cry 2 ha una mappa enorme ma ci sarà una strada precisa che farà evolvere la trama!
Scusa eh,tralasciando il tuo mega postone che può essere corretto oppure no a seconda delle proprie opinioni,volevo commentare quello che hai scritto qualche post fa parlando di far cry.
Se far cry 1 era un gioco in cui avevamo una gran mappa e una strada unica,secondo te far cry 2 cos'è?
Sostanzialmente il concetto è quello...Far cry 2 ha una mappa enorme ma ci sarà una strada precisa che farà evolvere la trama!
Il mega postone non può essere corretto, semmai puoi avere idee differenti sia sui giochi che su quello che rende un gioco valido o meno...
In ogni caso, a parte che non è quello che intendevo con "Il Dunia è al servizio del videogioco", Far Cry è un gioco suddiviso in livelli più o meno vasti da eseguire in successione, che hanno al loro interno uno o più obbiettivi da eseguire in successione. Linearità fatta a persona con l'unica eccezione che in determinati livelli è possibile percorrere una strada alternativa (che però non cambia il gameplay e nemmeno le situazioni di gioco, quindi, resta fondamentalmente inutile... se volete un esempio di livelli multi-percorso con gameplay differente per ogni percorso, giocate a Deus Ex).
Far Cry 2 è un gioco sviluppato all'interno di una sandbox di 50km2 in cui tutta l'area è visitabile sin dall'inizio e in cui il giocatore può scegliere l'ordine e il momento in cui eseguire le varie missioni/obbiettivi.
E' un po' diversa come cosa...
River Phoenix
06-10-2008, 13:06
Comunque non mi risulta che doom 3 avesse nemmeno la metà della libertà di azione di far cry...doom 3 nemmeno voleva illuderti di una possibilità alternativa di giungere alla fine del livello! Le porte non necessarie al percorso guidato neppure si aprivano (evoluzione del laser game)
quanto alla definizione degli ambienti bhe...metà della visuale era al buio (con le cosneguenze del caso) vuoi per motivi di suspanse vuoi per motivi tecnici.
In far cry vedevi distante centinaia di metri...
Cmq come detto si tratta solamente di opinioni personali, sia le une che le altre anche alcune si configurano come critiche anamovibili :)
Il mega postone non può essere corretto, semmai puoi avere idee differenti sia sui giochi che su quello che rende un gioco valido o meno...
In ogni caso, a parte che non è quello che intendevo con "Il Dunia è al servizio del videogioco", Far Cry è un gioco suddiviso in livelli più o meno vasti da eseguire in successione, che hanno al loro interno uno o più obbiettivi da eseguire in successione. Linearità fatta a persona con l'unica eccezione che in determinati livelli è possibile percorrere una strada alternativa (che però non cambia il gameplay e nemmeno le situazioni di gioco, quindi, resta fondamentalmente inutile... se volete un esempio di livelli multi-percorso con gameplay differente per ogni percorso, giocate a Deus Ex).
Far Cry 2 è un gioco sviluppato all'interno di una sandbox di 50km2 in cui tutta l'area è visitabile sin dall'inizio e in cui il giocatore può scegliere l'ordine e il momento in cui eseguire le varie missioni/obbiettivi.
E' un po' diversa come cosa...
Che siamo pignoli...:rolleyes:
Far cry 2 gestirà il "mondo di gioco" nello stesso modo in cui viene gestito in stalker.E se non mi sbaglio proprio in quest'ultimo si parla di circa 30 km2 di ampiezza della mappa.
Ergo,se non è stalker un gioco free roaming nel vero senso della parola,non vedo come possa esserlo far cry 2.Ripeto ,dato che ogni gioco si basa su una trama,puoi girovagare quanto vuoi in giro per fare missioni secondarie e via dicendo ma solo una strada ti permette di far andare avanti la trama.
Comunque non mi risulta che doom 3 avesse nemmeno la metà della libertà di azione di far cry...doom 3 nemmeno voleva illuderti di una possibilità alternativa di giungere alla fine del livello! Le porte non necessarie al percorso guidato neppure si aprivano (evoluzione del laser game)
quanto alla definizione degli ambienti bhe...metà della visuale era al buio (con le cosneguenze del caso) vuoi per motivi di suspanse vuoi per motivi tecnici.
In far cry vedevi distante centinaia di metri...
Cmq come detto si tratta solamente di opinioni personali, sia le une che le altre anche alcune si configurano come critiche anamovibili :)
Ma sono io che mi esprimo male o è altro?
No perché non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che Doom 3 garantisse libertà d'azione, così come non mi sembra di aver scritto da nessun parte che Far Cry non avesse livelli vasti e/o un orizzonte visibile molto distante...
Quello che mi preme dire è che la vastità di spazio disponibile nei livelli di Far Cry, praticamente mai significava libertà d'azione (intesa come modo di agire) e non garantiva nemmeno un livello di rigiocabilità, dato che scegliere un percorso piuttosto che un altro (quando era possibile) non cambiava assolutamente nulla, spesso nemmeno di ambientazione.
Questo per una serie di motivi che ho espresso e spiegato più volte...
Che siamo pignoli...:rolleyes:
Far cry 2 gestirà il "mondo di gioco" nello stesso modo in cui viene gestito in stalker.E se non mi sbaglio proprio in quest'ultimo si parla di circa 30 km2 di ampiezza della mappa.
Ergo,se non è stalker un gioco free roaming nel vero senso della parola,non vedo come possa esserlo far cry 2.Ripeto ,dato che ogni gioco si basa su una trama,puoi girovagare quanto vuoi in giro per fare missioni secondarie e via dicendo ma solo una strada ti permette di far andare avanti la trama.
Sbagliato...
Un gioco free roaming, come Oblivion e Far Cry 2 appunto, è un gioco che ti permette da subito di visitare l'intera area di gioco, senza necessariamente progredire con la trama principale.
Stalker, Gothic o GTA sono giochi semi free-roaming perché permettono di visitare alcune aree di gioco solo sopo che si è raggiunto un determinato evento della trama principale.
Detto questo... Far Cry aveva una singola trama e l'unica cosa che il giocatore poteva fare era seguire le varie missioni in successione, Far Cry 2 avrà molte side quest, un sistema di fazioni, personaggi non giocanti con una loro personalità (quelli che non verranno scelti dal giocatore come alter ego, ad esempio, si ritroveranno nel gioco) che potranno aiutare o meno il giocatore e una trama principale che si evolve di conseguenza. Senza contare il ciclo giorno e notte che modifica l'IA, ma anche la giocabilità, e il vento volumetrico che garantisce un meteo variabile in maniera quasi casuale e la possibilità di creare incendi ampi ed estesi.
Far Cry era un discreto giochino, molto lineare, non paragoniamolo con Far Cry 2 che sarà "the next big thing" nel campo degli fps... il metro di paragone per quelo che verrà (ripeto, sempre se l'IA sarà all'altezza).
Sbagliato...
Un gioco free roaming, come Oblivion e Far Cry 2 appunto, è un gioco che ti permette da subito di visitare l'intera area di gioco, senza necessariamente progredire con la trama principale.
Stalker, Gothic o GTA sono giochi semi free-roaming perché permettono di visitare alcune aree di gioco solo sopo che si è raggiunto un determinato evento della trama principale.
Detto questo... Far Cry aveva una singola trama e l'unica cosa che il giocatore poteva fare era seguire le varie missioni in successione, Far Cry 2 avrà molte side quest, un sistema di fazioni, personaggi non giocanti con una loro personalità (quelli che non verranno scelti dal giocatore come alter ego, ad esempio, si ritroveranno nel gioco) che potranno aiutare o meno il giocatore e una trama principale che si evolve di conseguenza. Senza contare il ciclo giorno e notte che modifica l'IA, ma anche la giocabilità, e il vento volumetrico che garantisce un meteo variabile in maniera quasi casuale e la possibilità di creare incendi ampi ed estesi.
Far Cry era un discreto giochino, molto lineare, non paragoniamolo con Far Cry 2 che sarà "the next big thing" nel campo degli fps... il metro di paragone per quelo che verrà (ripeto, sempre se l'IA sarà all'altezza).
Tante belle parole sulla carta ma sai bene che nella realtà dei fatti le cose non seguono mai la giusta strada.Diciamo che le SH lo fanno per incuriosire l'utenza e creare ovviamente l'hype!
Capisco che punti in alto con far cry 2 ma dubito sarà il gioco dell'anno!
Tante belle parole sulla carta ma sai bene che nella realtà dei fatti le cose non seguono mai la giusta strada.Diciamo che le SH lo fanno per incuriosire l'utenza e creare ovviamente l'hype!
Capisco che punti in alto con far cry 2 ma dubito sarà il gioco dell'anno!
Tante belle parole...
A parte il free-roaming totale (che abbiamo visto in Oblivion) è quasi tutto già presente in Stalker (e migliorato in Clear Sky). Fa eccezione il vento volumetrico e la gestione del fuoco, che comunque si è già vista in Alone in the Dark.
Resta da verificare l'IA, se veramente si adatta al modo di giocare del protagonista e se veramente è così cosciente dell'ambiente circostante e del tempo meteo, adattandosi di conseguenza.
Poi mi piacerebbe verificare se è vero che il giocatore può modificare l'ambiente in maniera definitiva, come nell'esempio che ho letto proprio su HW Upgrade in cui viene creato un mini lago distruggendo le tubature dell'acqua.
Diciamo che IA, vento volumetrico e interazione con l'ambiente sono le uniche cose da verificare a livello tecnico. Poi bisogna vedere se il level design sarà all'altezza...
Se ne c'entra almeno 2 su 4 è goty... in ogni caso non saprei quel gioco possa essere il migliore dell'anno se non questo.
Tante belle parole...
A parte il free-roaming totale (che abbiamo visto in Oblivion) è quasi tutto già presente in Stalker (e migliorato in Clear Sky). Fa eccezione il vento volumetrico e la gestione del fuoco, che comunque si è già vista in Alone in the Dark.
Resta da verificare l'IA, se veramente si adatta al modo di giocare del protagonista e se veramente è così cosciente dell'ambiente circostante e del tempo meteo, adattandosi di conseguenza.
Poi mi piacerebbe verificare se è vero che il giocatore può modificare l'ambiente in maniera definitiva, come nell'esempio che ho letto proprio su HW Upgrade in cui viene creato un mini lago distruggendo le tubature dell'acqua.
Diciamo che IA, vento volumetrico e interazione con l'ambiente sono le uniche cose da verificare a livello tecnico. Poi bisogna vedere se il level design sarà all'altezza...
Se ne c'entra almeno 2 su 4 è goty... in ogni caso non saprei quel gioco possa essere il migliore dell'anno se non questo.
Se mi dici miglior fps dell'anno è un conto,ma se mi parli proprio di miglior gioco dell'anno io direi di aspettare...
Se mi dici miglior fps dell'anno è un conto,ma se mi parli proprio di miglior gioco dell'anno io direi di aspettare...
Miglior fps mi sembra quasi scontato, anche perché Clear Sky è più un espansione... e non ne escono di altri da qui a fine anno, mi sembra.
Io dico che su PC non ci sono giochi migliori in assoluto, forse Fallout 3, ma deve saltare fuori veramente un capolavoro... su console è diverso con Fable II e GoW2 che potenzialmente possono anche essere superiori... ma io confido in questo gioco.
Si sono presi una marea di rischi, stravolgendo un seguito che poteva essere facile, facile... un plauso va solo per questo, indipendentemente dal risultato.
EDIT: prima che qualcuno li nomini, per me qualunque Crysis e qualunque Call of Duty non sarà mai superiore a un Far Cry 2 o a uno Stalker...
beppe5646
06-10-2008, 14:54
dovunque puoi preordinarlo, prova su multiplayer.it per l'italia o play.com per l'estero
ciao
il prezzo su Play è di £ 24,99 ? solo x le spedizioni in UK
grazie
DavidM74
06-10-2008, 15:00
ciao
il prezzo su Play è di £ 24,99 ? solo x le spedizioni in UK
grazie
se guardi in alto a destra della pagina, c'e il tastino che ti permette di switchare il prezzo in euro. ;)
beppe5646
06-10-2008, 15:10
se guardi in alto a destra della pagina, c'e il tastino che ti permette di switchare il prezzo in euro. ;)
grazie
è la 1 volta che cerco di comprare all'estero, spero di non caìombinar casini
ciao beppe
DavidM74
06-10-2008, 15:13
grazie
è la 1 volta che cerco di comprare all'estero, spero di non caìombinar casini
ciao beppe
di nulla. ;)
Comunque dalle anteprime lette si fa cenno che l'AI non è niente di che...la difficoltà è data soprattutto dalla buona mira e il numero superiore dei nemici...come temevo. Speriamo che alla fine non ne esca una cavolata...
Comunque dalle anteprime lette si fa cenno che l'AI non è niente di che...la difficoltà è data soprattutto dalla buona mira e il numero superiore dei nemici...come temevo. Speriamo che alla fine non ne esca una cavolata...
Strano, il primo FC aveva un'IA niente male, non credo (o meglio:spero) che non abbiano fatto passi indietro. Semmai c'è il problema della mancanza dei quicksave:doh: , che costringono a ripetere più volte svariate fasi di gioco.
Strano, il primo FC aveva un'IA niente male, non credo (o meglio:spero) che non abbiano fatto passi indietro. Semmai c'è il problema della mancanza dei quicksave:doh: , che costringono a ripetere più volte svariate fasi di gioco.
Magari uscirà un mod per questo, io spero che sia super moddabile come gioco. :D
Strano, il primo FC aveva un'IA niente male, non credo (o meglio:spero) che non abbiano fatto passi indietro. Semmai c'è il problema della mancanza dei quicksave:doh: , che costringono a ripetere più volte svariate fasi di gioco.
però magari c'erano dietro i Crytek
Miglior fps mi sembra quasi scontato, anche perché Clear Sky è più un espansione... e non ne escono di altri da qui a fine anno, mi sembra.
Io dico che su PC non ci sono giochi migliori in assoluto, forse Fallout 3, ma deve saltare fuori veramente un capolavoro... su console è diverso con Fable II e GoW2 che potenzialmente possono anche essere superiori... ma io confido in questo gioco.
Si sono presi una marea di rischi, stravolgendo un seguito che poteva essere facile, facile... un plauso va solo per questo, indipendentemente dal risultato.
EDIT: prima che qualcuno li nomini, per me qualunque Crysis e qualunque Call of Duty non sarà mai superiore a un Far Cry 2 o a uno Stalker...
C'è per esempio un certo,mirror's edge,lo stesso fallout che nomini tu,ed altri...Sinceramente mettere la lista dei possibili vincitori non mi và!:Prrr:
Sul discorso call of duty,ti ricordo che ha vinto l'anno scorso come gioco dell'anno,anche in questo forum,nonostante gli "avversari" fossero più agguerriti.:)
Strano, il primo FC aveva un'IA niente male, non credo (o meglio:spero) che non abbiano fatto passi indietro. Semmai c'è il problema della mancanza dei quicksave:doh: , che costringono a ripetere più volte svariate fasi di gioco.
però magari c'erano dietro i Crytek
Già vero, dimenticavo. Però basterebbe anche riproporre la stessa IA Crytekiana senza provare a peggiorarla ulteriormente.:stordita:
viemme52
06-10-2008, 17:37
Esprimere dei giudizi,positivi o negativi che possano essere, su un gioco che deve ancore uscire mi sembra troppo precipitoso...
Esprimere dei giudizi,positivi o negativi che possano essere, su un gioco che deve ancore uscire mi sembra troppo precipitoso...
Sì infatti; ci siamo effettivamente fatti prendere la mano da qualche anteprima del gioco non proprio entusiastica. Spero che tutto venga corretto ed affinato nella versione finale, e magari chissà, ci sarà pure la possibilità di aggiungere i quicksave proprio tramide mod:D .
blade9722
06-10-2008, 17:55
Il mega postone non può essere corretto, semmai puoi avere idee differenti sia sui giochi che su quello che rende un gioco valido o meno...
In ogni caso, a parte che non è quello che intendevo con "Il Dunia è al servizio del videogioco", Far Cry è un gioco suddiviso in livelli più o meno vasti da eseguire in successione, che hanno al loro interno uno o più obbiettivi da eseguire in successione. Linearità fatta a persona con l'unica eccezione che in determinati livelli è possibile percorrere una strada alternativa (che però non cambia il gameplay e nemmeno le situazioni di gioco, quindi, resta fondamentalmente inutile... se volete un esempio di livelli multi-percorso con gameplay differente per ogni percorso, giocate a Deus Ex).
Far Cry 2 è un gioco sviluppato all'interno di una sandbox di 50km2 in cui tutta l'area è visitabile sin dall'inizio e in cui il giocatore può scegliere l'ordine e il momento in cui eseguire le varie missioni/obbiettivi.
E' un po' diversa come cosa...
Ti quoto, in effetti in Crysis all'inizio credevo che tutta l'isola sarebbe stata accessibile stile Bethesda o Stalker.
C'è per esempio un certo,mirror's edge,lo stesso fallout che nomini tu,ed altri...Sinceramente mettere la lista dei possibili vincitori non mi và!:Prrr:
Sul discorso call of duty,ti ricordo che ha vinto l'anno scorso come gioco dell'anno,anche in questo forum,nonostante gli "avversari" fossero più agguerriti.:)
Mirror's Edge non lo conto perché difficilmenre sarà gioco dell'anno, così come Dead Space... sono troppo originali, poi magari possono pure rivelarsi dei capolavori, ma solitamente questi premi li vincono i giochi che hanno un discreto hype.... come appunto CoD4 che è un fps normalissimo con una campagna single palyer inutile.... che poi sia divertente online non lo metto in dubbio.
Mirror's Edge non lo conto perché difficilmenre sarà gioco dell'anno, così come Dead Space... sono troppo originali, poi magari possono pure rivelarsi dei capolavori, ma solitamente questi premi li vincono i giochi che hanno un discreto hype.... come appunto CoD4 che è un fps normalissimo con una campagna single palyer inutile.... che poi sia divertente online non lo metto in dubbio.
Ah quindi mi stai dicendo che tecnicamente non vince mai il miglior gioco effettivo,ma quello che crea più hype.:D
darkfear
06-10-2008, 18:21
Strano, il primo FC aveva un'IA niente male,
bè oddio, la IA di Far Cry era parecchio triste, si trattava di un branco di brocchi con la mira automatica che ti vedevano anche dietro mezzo metro di cespuglio e ti correvano incontro (!) sparando senza la minima perdita di precisione.
Ah quindi mi stai dicendo che tecnicamente non vince mai il miglior gioco effettivo,ma quello che crea più hype.:D
E non è vero? :asd:
E non è vero? :asd:
Ah bhè piuttosto triste come cosa...:stordita:
viemme52
06-10-2008, 18:29
(Secondo me COD4 non meritava di vincere...)
maggiore scia
06-10-2008, 19:12
è uscito il mod di far cry 2 per crysis.
http://img377.imageshack.us/img377/9705/crysismodfc2savanne03eg1.jpg (http://imageshack.us)
bellissimo.graficamente mi piace di piu il mod.
link:
http://www.pcgameshardware.com/aid,662463/News/Impressive_Far_Cry_2_Mod_for_Crysis/
blade9722
06-10-2008, 19:46
Miglior fps mi sembra quasi scontato, anche perché Clear Sky è più un espansione... e non ne escono di altri da qui a fine anno, mi sembra.
C'è qualcosa che mi sfugge Clear Sky è un espansione e quindi "non vale". Però per te Episode 2 è stato il miglior gioco del 2007, e non è anch'esso un'espansione?
blade9722
06-10-2008, 19:55
50 ore di gioco?!, ma dove avete sentito questa cosa, nn ci credo manco se lo vedo, impossibile, a meno che tra un livello e l'altro non ci siano filmati da 30 minuti l'uno, dovrebbe pesare 30gb, neanche i giuchi di ruolo hanno così tanta longevità, penso che al massimo siano 15 ore, nn credo di più, poi certo........finche nn esce...............
????
Allora:
200 ore ai tempi per finire Might and Magic VI. Ad Oblivion, che non ha una vera e propria fine, ne ho dedicate altrettante. Baldur's Gate II ha superato le 100 ore. The Witcher 80 ore. 50 ore di longevità per un GdR sono proprio pochine, che mi ricordi solo il pirmo Fallout e Icewind Dale erano sotto questa soglia (25-30 ore ciascuno).
blade9722
06-10-2008, 20:21
Ma basta con 'sta grafica...
FC2 sarà un capolavoro (se l'IA regge) per altre cose. Punto.
Crysis è un giochino tutta grafica. Ari-punto.
La grafica di Crysis ha rotto... io voglio gameplay, altro che grafica... anche perché, l'ho già detto in passato, la grafica di Crysis fa schifo confrontata a questa:
http://www.youtube.com/watch?v=XZPCzQrjpDg
Guarda che il gameplay di Crysis è valido: molto tattico (a livello delta), con buona eterogeneità. Non è solo grafica
x.vegeth.x
06-10-2008, 21:05
è uscito il mod di far cry 2 per crysis.
http://img377.imageshack.us/img377/9705/crysismodfc2savanne03eg1.jpg (http://imageshack.us)
bellissimo.graficamente mi piace di piu il mod.
link:
http://www.pcgameshardware.com/aid,662463/News/Impressive_Far_Cry_2_Mod_for_Crysis/
:mbe: cos'è??? :mbe:
Mister Tarpone
06-10-2008, 21:09
:mbe: cos'è??? :mbe:
il mod di far cry 2 per Crysis.
x.vegeth.x
06-10-2008, 21:12
il mod di far cry 2 per Crysis.
e ho capito...ma è una cosa che renderanno disponibile o è solo un video di dimostrazione?
il mod di far cry 2 per Crysis.
Sinceramente, grafica a parte e con tutto il rispetto per gli sviluppatori, a me pare come la classica boiata studiata per ingannare l'attesa. Crysis e Far Cry 2 sono due giochi nettamente diversi. A questo punto, meglio aspettare il vero FC. Ciao!
albert75
06-10-2008, 21:20
raga scusate se posto qui....ma oltre far cry2 che esce a fine mese quali titoli meritano di essere presi dal mese scorso a dicembre??? sapete ho preso questa 4870 che sta praticamente dormendo...nun c'e' nulla mi sono rigiocato crysis...
maggiore scia
06-10-2008, 21:29
Sinceramente, grafica a parte e con tutto il rispetto per gli sviluppatori, a me pare come la classica boiata studiata per ingannare l'attesa. Crysis e Far Cry 2 sono due giochi nettamente diversi. A questo punto, meglio aspettare il vero FC. Ciao!
quoto.
il piatto forte di farcry2 sarà sicuramente il gameplay.
sulla carta ha tutti i numeri per imporsi.sperem.
DavidM74
06-10-2008, 21:29
raga scusate se posto qui....ma oltre far cry2 che esce a fine mese quali titoli meritano di essere presi dal mese scorso a dicembre??? sapete ho preso questa 4870 che sta praticamente dormendo...nun c'e' nulla mi sono rigiocato crysis...
c'e Fallout 3 che esce il 30 novembre
quoto.
il piatto forte di farcry2 sarà sicuramente il gameplay.
sulla carta ha tutti i numeri per imporsi.sperem.
Infatti. La vera risorsa di questo gioco, sarà indubbiamente il gameplay. Ciao!
http://www.gametrailers.com/player/40852.html
http://www.gametrailers.com/player/40850.html
:sbav:
c'e Fallout 3 che esce il 30 novembre
31 ottobre...
http://www.gametrailers.com/player/40852.html
http://www.gametrailers.com/player/40850.html
:sbav:
belli, specialmente il secondo che ha una ottima qualità e si vede bene la grafica
DavidM74
07-10-2008, 14:32
31 ottobre...
ah si ottobre ho sbagliato :doh: :D
raga scusate se posto qui....ma oltre far cry2 che esce a fine mese quali titoli meritano di essere presi dal mese scorso a dicembre??? sapete ho preso questa 4870 che sta praticamente dormendo...nun c'e' nulla mi sono rigiocato crysis...
Dead Space, Call of Duty 5, Project Origin e Brothers in Arms:hell's higway ti bastano? :D
edit
PO è stato rinviato al primo trimestre del prossimo anno
Dead Space, Call of Duty 5, Project Origin e Brothers in Arms:hell's higway ti bastano? :D
edit
PO è stato rinviato al primo trimestre del prossimo anno
C'è anche STALKER: Clear Sky che a me piace molto
Dead Space, Call of Duty 5, Project Origin e Brothers in Arms:hell's higway ti bastano? :D
edit
PO è stato rinviato al primo trimestre del prossimo anno
E si chiamerà F.E.A.R. 2 ;)
x.vegeth.x
07-10-2008, 19:36
Dead Space, Call of Duty 5, Project Origin e Brothers in Arms:hell's higway ti bastano? :D
edit
PO è stato rinviato al primo trimestre del prossimo anno
ci sono anche prince of persia e mirror's edge...e sicuramente altra roba che al momento non mi viene in mente
ci sono anche prince of persia e mirror's edge...e sicuramente altra roba che al momento non mi viene in mente
Minimo c'è da citare anche Fallout 3...
DavidM74
07-10-2008, 20:41
Minimo c'è da citare anche Fallout 3...
che secondo me sarà gioco dell'anno. :D
Kharonte85
07-10-2008, 20:45
http://www.gametrailers.com/player/40852.html
http://www.gametrailers.com/player/40850.html
:sbav:
Graficamente sottotono (per chi si aspetta i livelli di crysis), gli esterni somigliano in modo molto marcato Assassin Creed...ma se mantiene le promesse del gameplay sara' assolutamente un bel giocone...:sperem:
Mister Tarpone
07-10-2008, 20:47
Graficamente sottotono (per chi si aspetta i livelli di crysis), gli esterni somigliano in modo molto marcato Assassin Creed...ma se mantiene le promesse del gameplay sara' assolutamente un bel giocone...:sperem:
concordo :) ;)
Graficamente sottotono (per chi si aspetta i livelli di crysis), gli esterni somigliano in modo molto marcato Assassin Creed...ma se mantiene le promesse del gameplay sara' assolutamente un bel giocone...:sperem:
Beh magari non è come Crysis ma l'importante è che sia divertente e ben fatto, a mio parere inoltre ha tante frecce al suo arco che Crysis non ha e se mantiene le promesse ci sarà da divertirsi. :D
che secondo me sarà gioco dell'anno. :D
Lo penso pure io...;)
Beh magari non è come Crysis ma l'importante è che sia divertente e ben fatto, a mio parere inoltre ha tante frecce al suo arco che Crysis non ha e se mantiene le promesse ci sarà da divertirsi. :D
Speriamo... :asd:
x.vegeth.x
07-10-2008, 21:10
Lo penso pure io...;)
io no...mi ispira pochissimo personalmente, l'hanno fatto diventare uno sparatutto...
ci sono anche prince of persia e mirror's edge...e sicuramente altra roba che al momento non mi viene in mente
io citavo solo FPS ;)
x.vegeth.x
07-10-2008, 21:18
io citavo solo FPS ;)
ah ok, però lui ha detto "titoli" quindi ho pensato che parlasse in generale :)
P.S comunque mi ero dimenticato red alert 3...:eek: :eek: :eek:
blade9722
07-10-2008, 21:29
Graficamente sottotono (per chi si aspetta i livelli di crysis), gli esterni somigliano in modo molto marcato Assassin Creed...ma se mantiene le promesse del gameplay sara' assolutamente un bel giocone...:sperem:
Di sicuro è ambizioso..... non ti ricorda Trespasser?
io no...mi ispira pochissimo personalmente, l'hanno fatto diventare uno sparatutto...
Dici?
Io aspetto il gioco completo prima di trarre delle conclusioni!;) Cioè non ci stò niente a gettare merda sul gioco se dovesse fare cagare!:D
Kharonte85
07-10-2008, 22:04
Di sicuro è ambizioso..... non ti ricorda Trespasser?
Ambizioso si' ma non fino a quei livelli...trespasser era devastante per l'epoca :sofico: e soprattutto non aveva precedenti.
Giudicando da questi video, e ovviamente con riserva di vedere il gioco finito, dal punto di vista strettamente tecnico crysis mi è sembrato decisamente piu' ambizioso (infatti ne ha pagato in parte le conseguenze)...invece per quello che riguarda Far Cry 2 piu' che altro mi pare esserci la volonta' di dare una grande longevita' e vastita' al gioco e sopratutto introdurre meccanismi di interazione con gli altri personaggi elaborati...pero' è qualcosa che in parte si è gia' visto in Stalker mentre dal punto di vista tecnico lo vedo ben condito di feauteres originali (riaddrizzamento del braccio, aggiustamento ferite varie, il fuoco che si espande, l'acqua ecc..ecc...) ma visivamente appaiato alle altre produzioni multipiattaforma di buon livello (Guardando il video ho visto somiglianze con Assassin Creed, e in generale i giochi basati sul UE3).
Per ora sono moderatamente ottimista che il risultato finale sia piu' che apprezzabile...ormai non ci resta che aspettare :D
belli, specialmente il secondo che ha una ottima qualità e si vede bene la grafica
Concordo. La grafica, soprattutto a livello degli ambienti, è davvero ben costruita. Ciao!
Concordo. La grafica, soprattutto a livello degli ambienti, è davvero ben costruita. Ciao!
Al di là della grafica quello che renderà speciale questo gioco è l'interazione con l'ambiente, la vegetazione è praticamente viva, si muove e si possono rompere anche i singoli rami degli alberi, in Crysis si possono rompere solo le palme. :D
Al di là della grafica quello che renderà speciale questo gioco è l'interazione con l'ambiente, la vegetazione è praticamente viva, si muove e si possono rompere anche i singoli rami degli alberi, in Crysis si possono rompere solo le palme. :D
Quoto. La penso come te; infatti avevo già scritto un post precedente che elogiava soprattutto il gameplay. Ciao!
Al di là della grafica quello che renderà speciale questo gioco è l'interazione con l'ambiente, la vegetazione è praticamente viva, si muove e si possono rompere anche i singoli rami degli alberi, in Crysis si possono rompere solo le palme. :D
Vabbè una buona veste grafica non guasta mai :D
Io cmq preferisco una grafica che, anche se non è proprio sensazionale, permetta di giocare bene piuttosto che un titolo tipo crysis che è spettacolare, ma al massimo dettaglio è praticamente ingiocabile anche con una configurazione di alto livello. Come dicevo qualche post fa su ps3 ho apprezzato molto battlefield bad company che ha comunque una bella grafica e permette un'interazione con l'ambiente pressochè totale, si possono distruggere anche case in muratura, ponti ecc (cosa che su crysis nn si può fare)
Farcry2 sembra addirittura migliore ;)
Stefano.m
08-10-2008, 09:56
P.S comunque mi ero dimenticato red alert 3...:eek: :eek: :eek:
Sono indeciso se sbavare di più per fc2 o ra3!!!!!! :D :D :fagiano:
Di sicuro è ambizioso..... non ti ricorda Trespasser?
A me moltissimo, per questo che lo aspetto... chiamala nostalgia (o masochismo)... ma quella ciofeca "mangia risorse" un po' mi manca.
A me moltissimo, per questo che lo aspetto... chiamala nostalgia (o masochismo)... ma quella ciofeca "mangia risorse" un po' mi manca.
Ma qual'era quello freeroaming vecchissimo con i dinosauri ?
All'epoca era rivoluzionario perchè si poteva girare liberamente, solo che non si muoveva :D
Ma qual'era quello freeroaming vecchissimo con i dinosauri ?
All'epoca era rivoluzionario perchè si poteva girare liberamente, solo che non si muoveva :D
Bhé, non era freeroaming, ma diviso in livelli, dove tecnicamente non dovevi fare nulla se non sopravvivere fino ad arrivare alla fine. La caratteristicha principale era quella di implementare una giungla (ovviamente ai tempi era una giungla, adesso sono pali pixellati) e un sistema fisico che sulla carta dova essere coi fiocchi, ma alla fine si è dimostrato il vero punto debole...
Diciamo che è stato un precursore dei tempi... al quale sono state segate le gambe per via di uno sviluppo frettoloso e di un'uscita anticipata. All'epoca EA spinse i produttori a far uscire il gioco prima che fosse effettivamente finito, per via dei costi dello sviluppo.
Sinceramente, grafica a parte e con tutto il rispetto per gli sviluppatori, a me pare come la classica boiata studiata per ingannare l'attesa. Crysis e Far Cry 2 sono due giochi nettamente diversi. A questo punto, meglio aspettare il vero FC. Ciao!
Infatti, si tratta solamente di una mappa sviluppata in modo amatoriale da un utente, come tante altre finora. E' comunque lodevole l'impegno messo nello sviluppo della cosa. Il fuoco non è un elemento dinamico in Crysis, se quell'utente/i riesce a elaborare il tutto... tanto di cappello.
Vabbè una buona veste grafica non guasta mai :D
Io cmq preferisco una grafica che, anche se non è proprio sensazionale, permetta di giocare bene piuttosto che un titolo tipo crysis che è spettacolare, ma al massimo dettaglio è praticamente ingiocabile anche con una configurazione di alto livello. Come dicevo qualche post fa su ps3 ho apprezzato molto battlefield bad company che ha comunque una bella grafica e permette un'interazione con l'ambiente pressochè totale, si possono distruggere anche case in muratura, ponti ecc (cosa che su crysis nn si può fare)
Farcry2 sembra addirittura migliore ;)
Sono daccordissimo, indubbiamente la grafica di Crysis è bellissima ma non si può giocare sempre al limite della giocabilità (scusate la ripetizione :D ) e aver paura che vada a scatti a ogni passo.
FC2 sembra avere davvero una bella grafica, basta guardare i video che mostrano la vita della natura e dell'ambiente, inoltre ha features grafiche come il sunshaft che ci sono anche in Crysis, complessivamente mi pare davvero una grafica stupenda e credo proprio che sia uno dei giochi più belli di quest'anno e del prossimo, almeno tecnicamente parlando.
Tutto questo condito dal fatto che sarà giocabile fluidamente e senza tante rotture di scatole. :)
Bhé, non era freeroaming, ma diviso in livelli, dove tecnicamente non dovevi fare nulla se non sopravvivere fino ad arrivare alla fine. La caratteristicha principale era quella di implementare una giungla (ovviamente ai tempi era una giungla, adesso sono pali pixellati) e un sistema fisico che sulla carta dova essere coi fiocchi, ma alla fine si è dimostrato il vero punto debole...
Diciamo che è stato un precursore dei tempi... al quale sono state segate le gambe per via di uno sviluppo frettoloso e di un'uscita anticipata. All'epoca EA spinse i produttori a far uscire il gioco prima che fosse effettivamente finito, per via dei costi dello sviluppo.
Si me lo ricordo sto gioco, se ti giravi troppo velocemente con un arma in mano ti cadeva, oppure se toccavi una parete idem, e che cos'è!??! La protagonista non aveva muscoli nelle mani per tenere una pistola?
Poi invece i fucili li teneva con un braccio solo in modo ridicolo, avevi pochissime munizioni e spesso per superare i livelli dovevi accatastare casse che appena toccate cascavano, ci impazzivo nel cercare di superare i livelli.
Secondo me era davvero un abbozzo incompleto anche se l'idea di base era ottima, magari lo facessero ora un gioco con la stessa ambientazione.
Infatti, si tratta solamente di una mappa sviluppata in modo amatoriale da un utente, come tante altre finora. E' comunque lodevole l'impegno messo nello sviluppo della cosa. Il fuoco non è un elemento dinamico in Crysis, se quell'utente/i riesce a elaborare il tutto... tanto di cappello.
Avevo già visto tempo fa una mod per il fuoco dinamico, però chissà come appesantisce ulteriormente il gioco, anch'io aspetto FC2 personalmente. :D
Avevo già visto tempo fa una mod per il fuoco dinamico, però chissà come appesantisce ulteriormente il gioco, anch'io aspetto FC2 personalmente. :D
Idem con patate (e con un box in legno...)
blade9722
08-10-2008, 11:32
Bhé, non era freeroaming, ma diviso in livelli, dove tecnicamente non dovevi fare nulla se non sopravvivere fino ad arrivare alla fine. La caratteristicha principale era quella di implementare una giungla (ovviamente ai tempi era una giungla, adesso sono pali pixellati) e un sistema fisico che sulla carta dova essere coi fiocchi, ma alla fine si è dimostrato il vero punto debole...
Diciamo che è stato un precursore dei tempi... al quale sono state segate le gambe per via di uno sviluppo frettoloso e di un'uscita anticipata. All'epoca EA spinse i produttori a far uscire il gioco prima che fosse effettivamente finito, per via dei costi dello sviluppo.
E' questo che dovevi fare? Io e i miei amici ce lo siamo chiesti per lungo tempo.
Dal punto di vista dell'engine, e' stato il primo a presentare spazi aperti con visuale teoricamente fino all'infinito, con un accorgimento (sostituzione dei modelli 3D con equivalenti bidimensionali oltre una certa distanza) che e' stato ripreso dal primo Crytek engine. Il cui demo tecnologico, non a caso, era X-isle dinosaur island. L'analogia con il mondo aperto di Far Cry 2 mi sembra evidente.
Ha inoltre introdotto un rudimentale motore fisico applicato sistematicamente su tutti gli oggetti, mediante il quale era possibile accedere a nuove locazioni risolvendo piccoli rompicapo basati sulla meccanica elementare (leve, etc...).
Una caratteristica che, me ne sono accorto adesso perche' ci sto giocando, e' stata ripresa da Half life 2. Con la sostanziale differenza che nel titolo della Valve il meccanismo e' comunque gestito da script, non e' integrato nel mondo. Anche in questo Far Cry 2 mi sembra che la fisica giochi un ruolo attivo nella dinamica, e non sia solo un elemento estetico.
E' questo che dovevi fare? Io e i miei amici ce lo siamo chiesti per lungo tempo.
Dal punto di vista dell'engine, e' stato il primo a presentare spazi aperti con visuale teoricamente fino all'infinito, con un accorgimento (sostituzione dei modelli 3D con equivalenti bidimensionali oltre una certa distanza) che e' stato ripreso dal primo Crytek engine. Il cui demo tecnologico, non a caso, era X-isle dinosaur island. L'analogia con il mondo aperto di Far Cry 2 mi sembra evidente.
Ha inoltre introdotto un rudimentale motore fisico applicato sistematicamente su tutti gli oggetti, mediante il quale era possibile accedere a nuove locazioni risolvendo piccoli rompicapo basati sulla meccanica elementare (leve, etc...).
Una caratteristica che, me ne sono accorto adesso perche' ci sto giocando, e' stata ripresa da Half life 2. Con la sostanziale differenza che nel titolo della Valve il meccanismo e' comunque gestito da script, non e' integrato nel mondo. Anche in questo Far Cry 2 mi sembra che la fisica giochi un ruolo attivo nella dinamica, e non sia solo un elemento estetico.
Veramente la fisica gestita dall'engine, non da script...
blade9722
08-10-2008, 11:56
Veramente la fisica gestita dall'engine, non da script...
Ma il rompicapo e' gestito da script. Mi spiego:
il primo esempio che ho trovato consisteva nel cambiare l'inclinazione una rampa formata da un asse che poggiava su un bidone come perno. Dovevi raccogliere un po' di mattoni e piazzarli sul lato elevato in modo di portarlo a terra. Piu' avanti c'e' l'equivalente con i galleggianti. Io ho avuto una sensazione di deja vu' perche' era un'operazione che avevo visto ripetere in Trespasser. Con una sostanziale differenza: in HL2 l'asse e il perno sono fissi, "scriptati", solo i mattoni sono gestiti dall'engine. In Trespasser sia l'asse che il perno erano gestiti dalla fisica, l'"altalena" dovevi costruirla te. Che questi puzzle siano parzialmente gestiti da script appare evidente piu' avanti, dove apri una chiusa sparando ad un bidone, che esplode e sblocca un oggetto legato da una corda, il quale va a muovere un interruttore in una locazione inaccessibile. Apparentemente sembra tutto gestito dall'engine fisico, ma se cosi' fosse, a seconda di come colpisci il bidone, correresti il rischio che la traiettoria dell'oggetto manchi l'interruttore. E non potresti piu' proseguire, visto che l'azione non e' ripetibile.
Si tratta pero' di un dettaglio tecnico irrilevante, l'idea era buona e la Valve la intelligentemente ripresa.
Ma il rompicapo e' gestito da script. Mi spiego:
il primo esempio che ho trovato consisteva nel cambiare l'inclinazione una rampa formata da un asse che poggiava su un bidone come perno. Dovevi raccogliere un po' di mattoni e piazzarli sul lato elevato in modo di portarlo a terra. Piu' avanti c'e' l'equivalente con i galleggianti. Io ho avuto una sensazione di deja vu' perche' era un'operazione che avevo visto ripetere in Trespasser. Con una sostanziale differenza: in HL2 l'asse e il perno sono fissi, "scriptati", solo i mattoni sono gestiti dall'engine. In Trespasser sia l'asse che il perno erano gestiti dalla fisica, l'"altalena" dovevi costruirla te. Che questi puzzle siano parzialmente gestiti da script appare evidente piu' avanti, dove apri una chiusa sparando ad un bidone, che esplode e sblocca un oggetto legato da una corda, il quale va a muovere un interruttore in una locazione inaccessibile. Apparentemente sembra tutto gestito dall'engine fisico, ma se cosi' fosse, a seconda di come colpisci il bidone, correresti il rischio che la traiettoria dell'oggetto manchi l'interruttore. E non potresti piu' proseguire, visto che l'azione non e' ripetibile.
Si tratta pero' di un dettaglio tecnico irrilevante, l'idea era buona e la Valve la intelligentemente ripresa.
Ah, ok... il rimpicapo, come la trama e gli eventi, sono gestiti per forza da script... Valve fa così... ed è per questo che nei suoi giochi la trama è sempre eccezionale e non ci sono mai momenti vuoti in cui ci si chiede cosa fare e dove andare (due cose fondamentali per me in un videogioco).
The Swan Song
08-10-2008, 14:17
Bè io posso dire dal mio piccolo (sicuramente non ho l'esperienza videoludica che avete voi): meglio 100 half life 2 che 5 crysis!
Sia per quanto riguarda l'interazione, sia per l'ia, gameplay e la giocabilità in ogni suo aspetto...
Della grafica non ce ne faccio niente! O meglio: la grafica stra-pompata alla crysis ma che mi costa 300€ (in risorse hw) non potrà mai darmi la soddisfazione di una grafica un gradino sotto di hl2 ma che posso raggiungere tranquillamente senza aggiornarmi ogni anno o anche meno.
Questa è solo una mia opinione ovviamente, quidni opinabile.
;)
blade9722
08-10-2008, 14:32
Bè io posso dire dal mio piccolo (sicuramente non ho l'esperienza videoludica che avete voi): meglio 100 half life 2 che 5 crysis!
Sia per quanto riguarda l'interazione, sia per l'ia, gameplay e la giocabilità in ogni suo aspetto...
Della grafica non ce ne faccio niente! O meglio: la grafica stra-pompata alla crysis ma che mi costa 300€ (in risorse hw) non potrà mai darmi la soddisfazione di una grafica un gradino sotto di hl2 ma che posso raggiungere tranquillamente senza aggiornarmi ogni anno o anche meno.
Questa è solo una mia opinione ovviamente, quidni opinabile.
;)
Al di la' del fatto che non e' vero che Crysis sia solo grafica, sull'ia troverei da obiettare.
Molti criticano quella di Crysis, ma in realta' e' alquanto sofisticata: ad esempio, quando diventi invisibile, i coreani continuano a sparare per un po' nella direzione in cui ti hanno visto l'ultima volta. Dopodiche' si avvicinano cautamente, sempre in guardia, a cercare di capire se ti hanno colpito o se ti sei nascosto. Puoi facilmente sorprendere un nemico alle spalle, ma se si gira nella tua direzione e non sei invisibile ti vede. Non sono ne' telepatici, ne' fessi.
Purtroppo, nel tentativo di simulare reazioni umane, la Crytek e' incappata in alcune falle (come il fatto che puoi fare una strage se riesci ad entrare in uno di quei casolari blindati perche' a nessuno salta in mente di snidarti con una bomba a mano), e sono queste che rimangono impresse.
Per contro, quella di HL2 non ha le falle di Crysis, ma e' alquanto rudimentale: per lo piu' le guardie rimangono fisse intorno alla zona di partenza, a volte ignorando una copertura anche se vicina. Non mi e' mai capitato che applicassero le tecniche militari di aggiramento di F.E.A.R. In compenso, e' inutile adottare tattiche come spegnere la torcia e rimanere al buio per non farsi rilevare, in quanto sono psioniche.
Al di la' del fatto che non e' vero che Crysis sia solo grafica, sull'ia troverei da obiettare.
Uhm... diciamo che è per il 90% grafica, anche perché il gameplay è quello di Far Cry (già estremamente ripetitivo) con l'aggiunta della tuta che simula tre nanomod disponibili già in Deus Ex...
Molti criticano quella di Crysis, ma in realta' e' alquanto sofisticata: ad esempio, quando diventi invisibile, i coreani continuano a sparare per un po' nella direzione in cui ti hanno visto l'ultima volta. Dopodiche' si avvicinano cautamente, sempre in guardia, a cercare di capire se ti hanno colpito o se ti sei nascosto. Puoi facilmente sorprendere un nemico alle spalle, ma se si gira nella tua direzione e non sei invisibile ti vede. Non sono ne telepatici, ne fessi.
Guarda che è più difficile fare una IA fessa credibile che geniale.
Purtroppo, nel tentativo di simulare reazioni umane, la Crytek e' incappata in alcune falle (come il fatto che puoi fare una strage se riesci ad entrare in uno di quei casolari blindati perche' a nessuno salta in mente di snidarti con una bomba a mano), e sono queste che rimangono impresse.
E pensare che già i soldati di Half Life nel 1998 per stanarti da una copertura si mettevano d'accordo... uno tirava un bomba per farti uscire allo scoperto e l'altro era pronto a colpirti :asd:
Per contro, quella di HL2 non ha le falle di Crysis, ma e' alquanto rudimentale: per lo piu' le guardie rimangono fisse intorno alla zona di partenza, a volte ignorando una copertura anche se vicina. Non mi e' mai capitato che applicassero le tecniche militari di aggiramento di F.E.A.R.
L'IA di Half Life 2 è perfetta... le guardie Combine devono simulare il comportamento di persone a cui è stato fatto il lavaggio del cervello... sono carne da macello, esattamente come gli stupidi cloni di Star Wars. Allo stesso modo è possibile notare la qualità dell'IA di Half Life 2 dai comportamente della fauna che si incontra e pure degli zombie e delle loro differenti versioni.
Poi non c'è nulla di straordinario come quella di FEAR, ma perché in quel contesto non serviva... la dimostrazione è quella eccezionale dei soldati del primo Half Life... questi sì che dovevano saper combattere e, infatti, sapevano combattere.
The Swan Song
08-10-2008, 14:49
Al di la' del fatto che non e' vero che Crysis sia solo grafica, sull'ia troverei da obiettare.
Molti criticano quella di Crysis, ma in realta' e' alquanto sofisticata: ad esempio, quando diventi invisibile, i coreani continuano a sparare per un po' nella direzione in cui ti hanno visto l'ultima volta. Dopodiche' si avvicinano cautamente, sempre in guardia, a cercare di capire se ti hanno colpito o se ti sei nascosto. Puoi facilmente sorprendere un nemico alle spalle, ma se si gira nella tua direzione e non sei invisibile ti vede. Non sono ne telepatici, ne fessi.
Purtroppo, nel tentativo di simulare reazioni umane, la Crytek e' incappata in alcune falle (come il fatto che puoi fare una strage se riesci ad entrare in uno di quei casolari blindati perche' a nessuno salta in mente di snidarti con una bomba a mano), e sono queste che rimangono impresse.
Per contro, quella di HL2 non ha le falle di Crysis, ma e' alquanto rudimentale: per lo piu' le guardie rimangono fisse intorno alla zona di partenza, a volte ignorando una copertura anche se vicina. Non mi e' mai capitato che applicassero le tecniche militari di aggiramento di F.E.A.R. In compenso, e' inutile adottare tattiche come spegnere la torcia e rimanere al buio per non farsi rilevare, in quanto sono psioniche.
In parte mi trovi d'accordo, ma la pecca più grande dell'ia di crysis è appunto la staticità dell'avversario umano (perchè gli alieni sono diventati molto più intelligenti).
Quando ti localizzano corrono subito verso la posizione in cui ti trovavi l'ultima volta ma poi se gli scompari da sotto gli occhi non fanno altro che fermarsi li dove sono senza reagire e fare alcunchè.
E poi la solita pecca che invece di attacarti in 3/4 alla volta vengono comodamente uno per uno in modo che la difficolta si dimezza....
Una cosa positiva che ho visto (non mi ricordo se ci fosse nel capitolo precedente) è rappresentata dal lancio di granate quando ti vedono dalla distanza e ti corrono in contro.. lo fanno per distrarti, come fuoco di copertura mentre stanno avanzando: se ti prendono, l'invisibilità serve a poco!
Poi però se sto chiuso dentro un container e mi faccio vedere, loro arrivano ma non ci entrano, restano fuori, immobili e disponibili ad essere uccisi :asd: (mi è capitato più volte nell'ultimo livello)...
Poi ho notato una cosa stranissima: alcuni carroarmati vanno dove vai tu anche quando sei invisibile :eek: :eek: :eek: :eek: ... però in compenso non ti sparano... :D
Ripeto che è la mia opinione e aggiungo che comunque entrambi i titoli crytek non mi sono dispiaciuti... ;)
In parte mi trovi d'accordo, ma la pecca più grande dell'ia di crysis è appunto la staticità dell'avversario umano (perchè gli alieni sono diventati molto più intelligenti).
Quando ti localizzano corrono subito verso la posizione in cui ti trovavi l'ultima volta ma poi se gli scompari da sotto gli occhi non fanno altro che fermarsi li dove sono senza reagire e fare alcunchè.
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=vOddZhT1S1U
E poi la solita pecca che invece di attacarti in 3/4 alla volta vengono comodamente uno per uno in modo che la difficolta si dimezza....
Questo mi sa che l'hanno fatto apposta...
Una cosa positiva che ho visto (non mi ricordo se ci fosse nel capitolo precedente) è rappresentata dal lancio di granate quando ti vedono dalla distanza e ti corrono in contro.. lo fanno per distrarti, come fuoco di copertura mentre stanno avanzando: se ti prendono, l'invisibilità serve a poco!
Già visto in HL1, niente di eccezionale...
Poi però se sto chiuso dentro un container e mi faccio vedere, loro arrivano ma non ci entrano, restano fuori, immobili e disponibili ad essere uccisi... :asd:(mi è capitato più volte nell'ultimo livello).
Questo è un problema comune a molti giochi... solo che c'è chi non è furbo, Crytek, e permette situazioni di questo genere. Altri, Valve, no e puntano su altro di altrettanto divertente.
Poi ho notato una cosa stranissima: alcuni carroarmati vanno dove vai tu anche quando sei invisibile :eek: :eek: :eek: :eek: ... però in compenso non ti sparano... :D
Ripeto che è la mia opinione e aggiungo che comunque entrambi i titoli crytek non mi sono dispiaciuti... ;)
I giochi non sono brutti, assolutamente, solo che sono un po' troppo ripetitivi e non portano nulla di nuovo nel panorama degli fps, a differenza di quella che è opionione comune.
blade9722
08-10-2008, 15:03
Uhm... diciamo che è per il 90% grafica, anche perché il gameplay è quello di Far Cry (già estremamente ripetitivo) con l'aggiunta della tuta che simula tre nanomod disponibili già in Deus Ex...
Non e' vero, il gameplay di Crysis e' vario ed eterogeneo. Ci sono momenti in cui combatti da solo, altri in cooperazione con un compagno, altri in cui ti inserisci in una battaglia far due eserciti in stile Cod. Alcune mappe sono ampie e ti permettono di scegliere l'approccio all'obiettivo, altre claustrofobiche. C'e' anche una buona varieta' di mezzi da utilizzare. Varieta' non significa necessariamente inserire mini-stanze con piccoli puzzle, o proporre sequenze in cui devi correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Ci puo' essere varieta' anche all'interno della dinamica di combattimento. Gaxel, alcuni tuoi atteggiamenti del tipo Valve=bene, resto del mondo=male mi ricordano quelli Black Isle=bene, Bethesda=male.
Guarda che è più difficile fare una IA fessa credibile che geniale.
Qui mi sembra che tu stia confermando la mia tesi, pero' dal contesto la proponi in contrapposizione.
E pensare che già i soldati di Half Life nel 1998 per stanarti da una copertura si mettevano d'accordo... uno tirava un bomba per farti uscire allo scoperto e l'altro era pronto a colpirti :asd:
Hai detto bene, Half Life uno. Questa caratteristica mi sembra che non sia presente nel due.
L'IA di Half Life 2 è perfetta... le guardie Combine devono simulare il comportamento di persone a cui è stato fatto il lavaggio del cervello... sono carne da macello, esattamente come gli stupidi cloni di Star Wars. Allo stesso modo è possibile notare la qualità dell'IA di Half Life 2 dai comportamente della fauna che si incontra e pure degli zombie e delle loro differenti versioni.
Poi non c'è nulla di straordinario come quella di FEAR, ma perché in quel contesto non serviva... la dimostrazione è quella eccezionale dei soldati del primo Half Life... questi sì che dovevano saper combattere e, infatti, sapevano combattere.
OK, su quest'ottica mi trovi d'accordo: puo' essere una scelta di design. Pero' e' una scelta che semplifica notevolmente il lavoro sull'IA. Dire che sia superiore a quella di Crysis, dove non hanno optato per la semplificazione, non mi sembra coerente.
DavidM74
08-10-2008, 15:09
@blade9722
scusa... ma a te la gola secca non viene mai? :asd:
The Swan Song
08-10-2008, 15:11
@blade9722
scusa... ma a te la gola secca non viene mai? :asd:
Perchè per scrivere bisogna parlare??
:mbe:
:sbonk:
Scherzo ovviamente.... :D
blade9722
08-10-2008, 15:12
@blade9722
scusa... ma a te la gola secca non viene mai? :asd:
Perche' dici cosi'?
DavidM74
08-10-2008, 15:17
Perche' dici cosi'?
hai riempito 3 pagine di thread sia su Fallout 3 che qui, la smettiiii ? :D :rotfl:
Non e' vero, il gameplay di Crysis e' vario ed eterogeneo. Ci sono momenti in cui combatti da solo, altri in cooperazione con un compagno, altri in cui ti inserisci in una battaglia far due eserciti in stile Cod. Alcune mappe sono ampie e ti permettono di scegliere l'approccio all'obiettivo, altre claustrofobiche. C'e' anche una buona varieta' di mezzi da utilizzare. Varieta' non significa necessariamente inserire mini-stanze con piccoli puzzle, o proporre sequenze in cui devi correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Ci puo' essere varieta' anche all'interno della dinamica di combattimento. Gaxel, alcuni tuoi atteggiamenti del tipo Valve=bene, resto del mondo=male mi ricordano quelli Black Isle=bene, Bethesda=male.
Devo ammettere di non essere andato troppo avanti in Crysis, quindi, non mi posso sbilanciare eccessivamente... certo è che per le prime ore di gioco ho visto sparatorie e corse all'impazzata sotto l'elicottero. Ecco l'elicottero in Crysis è una palla... se non hai il bazooka abbatterlo diventa una cosa noiosa, ripetitiva e distoglie dall'obbiettivo principale... in HL ogni scontro del genere (dalle gunship agli elicotteri, sia in HL1 che in HL2 che negli episodi) e divertente e inserito nel contesto, anzi, negli episodi studiano anche metodi differenti per abbatterlo... io c'ho una partita a Crysis con un elicottero che mi segue costantemente e appena esco dallo stealth mode mi mitraglia continuamente... una palla disumana.
Poi non ho mai detto Valve=bene resto del mondo=male, ho detto gameplay Valve=bene gameplay Crytek=male (poi c'è a chi piace, per l'amor di Peter Petrelli). HL2 per me è l'fps perfetto, quindi, è chiaro che non trovi nulla di meglio, ma se vuoi ti trovi facilmente esempi di fps con un gameplay che ritengo superiore a quello dei giochi Crytek.
Qui mi sembra che tu stia confermando la mia tesi, pero' dal contesto la proponi in contrapposizione.
Volevo dire che fare l'IA di Crysis non è che sia così complessa da sviluppare...
Hai detto bene, Half Life uno. Questa caratteristica mi sembra che non sia presente nel due.
Perché non serviva... non è che in Valve sono diventati incapaci col passare del tempo. Tant'è che l'IA degli Hunter di Episode Two è decisamente valida.
OK, su quest'ottica mi trovi d'accordo: puo' essere una scelta di design. Pero' e' una scelta che semplifica notevolmente il lavoro sull'IA. Dire che sia superiore a quella di Crysis, dove non hanno optato per la semplificazione, non mi sembra coerente.
No... in HL2 l'IA è quella che deve essere, in Crysis hanno voluto fare il passo più lungo della gamba e non ce l'hanno fatta (probabilmente per motivi di tempo e budget).
Non contesto le capacità di programmazione di Crytek come non esalto le capacità di programmazione di Valve... a quei livelli tutti sono capaci di fare tutto il possibile. Semplicemente reputo le scelte di gameplay di Valve più intelligenti di quelle di Crytek (vedi l'esempio dell'elicottero sopra).
The Swan Song
08-10-2008, 15:20
Non e' vero, il gameplay di Crysis e' vario ed eterogeneo. Ci sono momenti in cui combatti da solo, altri in cooperazione con un compagno, altri in cui ti inserisci in una battaglia far due eserciti in stile Cod. Alcune mappe sono ampie e ti permettono di scegliere l'approccio all'obiettivo, altre claustrofobiche. C'e' anche una buona varieta' di mezzi da utilizzare. Varieta' non significa necessariamente inserire mini-stanze con piccoli puzzle, o proporre sequenze in cui devi correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Ci puo' essere varieta' anche all'interno della dinamica di combattimento. Gaxel, alcuni tuoi atteggiamenti del tipo Valve=bene, resto del mondo=male mi ricordano quelli Black Isle=bene, Bethesda=male.
Qui mi sembra che tu stia confermando la mia tesi, pero' dal contesto la proponi in contrapposizione.
Hai detto bene, Half Life uno. Questa caratteristica mi sembra che non sia presente nel due.
OK, su quest'ottica mi trovi d'accordo: puo' essere una scelta di design. Pero' e' una scelta che semplifica notevolmente il lavoro sull'IA. Dire che sia superiore a quella di Crysis, dove non hanno optato per la semplificazione, non mi sembra coerente.
Prescindendo dal fatto che uno sta dalla parte di un gioco piuttosto che un altro quello che mi viene paragonando i titoli è che crysis è stato fatto da un copiaticcio di far cry (tra l'altro in comune hanno anche gli stessi finali bruttini :asd:) condito con più grafica e ovviamente integrato e modificato, mentre su half life si ha "l'originalità" (se così si può definire) di un titolo completamente nuovo che continua il suo viaggio da 10 anni... e non c'è neanche modo che stanchi perchè è un avventura in luoghi sempre diversi e con mini-quiz da risolvere (cosa in cui i crysis peccano: troppo scontati su alcune cose fondamentali).
P.s.: si lo ammetto: sono un fan di hl, però semplicemente perchè è un gioco fatto nel 98 e che ancora oggi è un passo avanti a molti altri fps considerati next-gen... ;)
blade9722
08-10-2008, 16:30
hai riempito 3 pagine di thread sia su Fallout 3 che qui, la smettiiii ? :D :rotfl:
Nel thread di Fallout di cose se ne sono dette, dovresti spiegarmi cosa c'e' nei miei post in quello ed in questo che ti irrita.
The Swan Song
08-10-2008, 16:33
Nel thread di Fallout di cose se ne sono dette, dovresti spiegarmi cosa c'e' nei miei post in quello ed in questo che ti irrita.
Non per intromettermi ma penso che David abbia fatto una battuta ironica sulla lunghezza dei tuoi post... niente più!
;)
blade9722
08-10-2008, 16:49
Non per intromettermi ma penso che David abbia fatto una battuta ironica sulla lunghezza dei tuoi post... niente più!
;)
Forse... l'ho chiesto apposta perche' non mi e' chiaro.
Sinceramente preferisco perdere un po' di tempo a descrivere le mie posizioni che non fare come chi si limita a quotare con una sola riga.
The Swan Song
08-10-2008, 16:55
Forse... l'ho chiesto apposta perche' non mi e' chiaro.
Sinceramente preferisco perdere un po' di tempo a descrivere le mie posizioni che non fare come chi si limita a quotare con una sola riga.
Anche perchè se hai conoscenze in questo campo, i tuoi post, oltre che per testimoniare una tua idea possono servire per far apprendere qualcosa in più ad altri...
Quindi visto che mi sembra che di conoscenze tu ne abbia molte (non so dire però, non ti conosco :) ), ben vengano post come i tuoi invece di altri che quotano senza spiegare come hai già detto...
Ovvio che poi se si tratta di opinioni soggettive, ognuno può dire la sua...
;)
Allora???
La finiamo???
:asd:
The Swan Song
08-10-2008, 16:59
Allora???
La finiamo???
:asd:
No! :O
:asd:
DavidM74
08-10-2008, 18:42
Nel thread di Fallout di cose se ne sono dette, dovresti spiegarmi cosa c'e' nei miei post in quello ed in questo che ti irrita.
Era una battuta tanto per ironizzare un po, visto che in mezza giornata hai fatto 6 paginone di thread. :sofico: :D
Non per intromettermi ma penso che David abbia fatto una battuta ironica sulla lunghezza dei tuoi post... niente più!
;)
esatto The Swan mi ha capito al volo.;)
Forse... l'ho chiesto apposta perche' non mi e' chiaro.
Sinceramente preferisco perdere un po' di tempo a descrivere le mie posizioni che non fare come chi si limita a quotare con una sola riga.
Sei liberissimo di farlo ma figurati, anzi da quello che ho letto nei tuoi post si puo sempre carpire qualcosa di interessante, come anche quelli di altri, raccomando quindi di leggere i post di blade sempre.... ma in determinati orari. :asd:
Scherzo! :Prrr:
Ciao. :)
appleroof
08-10-2008, 18:43
Al di la' del fatto che non e' vero che Crysis sia solo grafica, sull'ia troverei da obiettare.
Molti criticano quella di Crysis, ma in realta' e' alquanto sofisticata: ad esempio, quando diventi invisibile, i coreani continuano a sparare per un po' nella direzione in cui ti hanno visto l'ultima volta. Dopodiche' si avvicinano cautamente, sempre in guardia, a cercare di capire se ti hanno colpito o se ti sei nascosto. Puoi facilmente sorprendere un nemico alle spalle, ma se si gira nella tua direzione e non sei invisibile ti vede. Non sono ne' telepatici, ne' fessi.
Purtroppo, nel tentativo di simulare reazioni umane, la Crytek e' incappata in alcune falle (come il fatto che puoi fare una strage se riesci ad entrare in uno di quei casolari blindati perche' a nessuno salta in mente di snidarti con una bomba a mano), e sono queste che rimangono impresse.
Per contro, quella di HL2 non ha le falle di Crysis, ma e' alquanto rudimentale: per lo piu' le guardie rimangono fisse intorno alla zona di partenza, a volte ignorando una copertura anche se vicina. Non mi e' mai capitato che applicassero le tecniche militari di aggiramento di F.E.A.R. In compenso, e' inutile adottare tattiche come spegnere la torcia e rimanere al buio per non farsi rilevare, in quanto sono psioniche.
:what:
stavo per quotare tutto quando sono arrivato all'ultima parola, non tanto per la parola in sè, ma per il contesto cui si riferisce
x.vegeth.x
08-10-2008, 19:09
Sinceramente preferisco perdere un po' di tempo a descrivere le mie posizioni che non fare come chi si limita a quotare con una sola riga.
quoto
:stordita: l'avete capita? :D
DavidM74
08-10-2008, 19:12
quoto
:stordita: l'avete capita? :D
LoL :asd:
blade9722
08-10-2008, 20:24
:what:
stavo per quotare tutto quando sono arrivato all'ultima parola, non tanto per la parola in sè, ma per il contesto cui si riferisce
Era una metafora: in half life 2 le guardie vengono introdotte nell'azione da alcuni trigger. Con il risultato che quando entrano in gioco sanno sempre dove sei.
Non è come in F.E.A.R. dove gli avversari sono già piazzati nell'ambientazione, e ti puoi giocare il fatto di allertarli o meno con il buio, e soprattutto evitando di accendere la torcia. Psioncihe nel senso che sanno sempre dove sei.
appleroof
08-10-2008, 20:27
Era una metafora: in half life 2 le guardie vengono introdotte nell'azione da alcuni trigger. Con il risultato che quando entrano in gioco sanno sempre dove sei.
Non è come in F.E.A.R. dove gli avversari sono già piazzati nell'ambientazione, e ti puoi giocare il fatto di allertarli o meno con il buio, e soprattutto evitando di accendere la torcia. Psioncihe nel senso che sanno sempre dove sei.
ok, adesso capisco meglio...:)
Uhm... diciamo che è per il 90% grafica, anche perché il gameplay è quello di Far Cry (già estremamente ripetitivo) con l'aggiunta della tuta che simula tre nanomod disponibili già in Deus Ex...
Si, è vero, però sono titoli che secondo me vanno rigiocati per essere gustati al meglio. La tuta offre la possibilità di variare abbastanza il gameplay e paragonarlo a quello di FC è un pò limitativo. Diciamo che i Crytek hanno imparato dagli errori commessi con il primo titolo.
E pensare che già i soldati di Half Life nel 1998 per stanarti da una copertura si mettevano d'accordo... uno tirava un bomba per farti uscire allo scoperto e l'altro era pronto a colpirti :asd:
Però era un IA rudimentale. Spara, trova copertura, esci, spara, torna coperto. Nessuna tecnica di aggiramento, nessun lavoro di squadra. Rigiocandolo ci si accorge che quello che all'epoca era straordinario ora è banalissimo. Oggi si cerca di fare IA più complesse con buchi nell'acqua talmente grossi da far rimpiangere HL1, rendiamocene conto.
L'IA di Half Life 2 è perfetta... le guardie Combine devono simulare il comportamento di persone a cui è stato fatto il lavaggio del cervello... sono carne da macello, esattamente come gli stupidi cloni di Star Wars. Allo stesso modo è possibile notare la qualità dell'IA di Half Life 2 dai comportamente della fauna che si incontra e pure degli zombie e delle loro differenti versioni.
Da grande fan della saga mi sento di contraddirti. Quella del lavaggio del cervello mi pare una scusa che non regge. L'IA dei combine di HL2 era misera.
Quella degli zombi non capisco come si possa analizzare visto che non facevano altro che camminare o strisciare nella tua direzione nel tentativo di colpirti.
blade9722
08-10-2008, 20:58
Sul tema della IA, rispondo a Swan Song.
Premetto che ho giocato solo a Crysis a livello Delta
In merito al comportamento dei coreani quando diventi invisibile è corretto che si mantengano separati quando vengono a cercarti. E' alla base delle tattiche militari, se si avvicinassero potresti facilmente eliminarli tutti con una sola raffica o con una granata. Invece, essendo separati, quando esci dall'invisibilità elimini il più vicino e magari un'altro, ma poi devi dartela a gambe per il fuoco di risposta degli altri.
Purtroppo non cambiano tattica quando sei nel container, e questo gioca a tuo favore: essendo separati, solo uno si trova ad averti sotto tiro attraverso la porta, e quando esci dall'invisibilità lo puoi facilmente eliminare. Tempo che arrivi un'altro hai ricaricato l'invisibilità. Basterebbe che uno buttasse una granata attraverso la porta o che facessero irruzione di gruppo per fregarti.
Un altro punto in cui si riesce facilmente a fare una strage è sulle postazioni elevate da cecchino. Qui, oltre all'immancabile mancanza di una routine che fa lanciare la granata, pesa anche la scelta discutibile di rendere le sponde della postazione, alquanto fragili all'apparenza, antiproiettili.
Tornando sul tema invece più generale degli FPS, io personalmente considero il migliore, se rapportato al momento in cui è uscito, proprio il primo Half Life. Di cui però non mi è piaciuto il finale, come non mi è piaciuto in Unreal e Bioshock.
Il messaggio che volevo trasmettere è un altro. Dopo un digiuno di circa 10 anni, ho ripreso in mano alcuni FPS. Ho giocato, nell'ordine a Bioshock, Crysis e F.E.A.R. Lasciando perdere gli aspetti particolari e valutando i prodotti nel loro insieme, se dovessi enunciare un punto di forza per ognuno, per Bioshock direi ambientazione e sceneggiatura, per F.E.A.R. l'IA implacabile degli avversari, per Crysis la varietà del gameplay. Per contro enuncerei come debolezze la ripetitività dell'azione e delle ambientazioni in F.E.A.R., la superficialità della trama in Crysis, mentre in Bioshock ho trovato qualche pecca ma nessuna carenza evidente. Insomma, si tratta di tre prodotti validi, ognuno con i propri pregi e difetti. Non condivido le critiche feroci che vengono riservate al gioco della Crytek, soprattutto quando spesso chi le muove lo ha visto solo di sfuggita. Osannare un prodotto come perfetto e demonizzare gli altri non aiuta l'approfondimento.
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=vOddZhT1S1U
Cacchio Schwarzenegger lo vedevo perfetto per fare Duke Nukem, lui è Duke Nukem. :asd:
The Swan Song
09-10-2008, 08:33
Sul tema della IA, rispondo a Swan Song.
Premetto che ho giocato solo a Crysis a livello Delta
In merito al comportamento dei coreani quando diventi invisibile è corretto che si mantengano separati quando vengono a cercarti. E' alla base delle tattiche militari, se si avvicinassero potresti facilmente eliminarli tutti con una sola raffica o con una granata. Invece, essendo separati, quando esci dall'invisibilità elimini il più vicino e magari un'altro, ma poi devi dartela a gambe per il fuoco di risposta degli altri.
Purtroppo non cambiano tattica quando sei nel container, e questo gioca a tuo favore: essendo separati, solo uno si trova ad averti sotto tiro attraverso la porta, e quando esci dall'invisibilità lo puoi facilmente eliminare. Tempo che arrivi un'altro hai ricaricato l'invisibilità. Basterebbe che uno buttasse una granata attraverso la porta o che facessero irruzione di gruppo per fregarti.
Un altro punto in cui si riesce facilmente a fare una strage è sulle postazioni elevate da cecchino. Qui, oltre all'immancabile mancanza di una routine che fa lanciare la granata, pesa anche la scelta discutibile di rendere le sponde della postazione, alquanto fragili all'apparenza, antiproiettili.
Tornando sul tema invece più generale degli FPS, io personalmente considero il migliore, se rapportato al momento in cui è uscito, proprio il primo Half Life. Di cui però non mi è piaciuto il finale, come non mi è piaciuto in Unreal e Bioshock.
Il messaggio che volevo trasmettere è un altro. Dopo un digiuno di circa 10 anni, ho ripreso in mano alcuni FPS. Ho giocato, nell'ordine a Bioshock, Crysis e F.E.A.R. Lasciando perdere gli aspetti particolari e valutando i prodotti nel loro insieme, se dovessi enunciare un punto di forza per ognuno, per Bioshock direi ambientazione e sceneggiatura, per F.E.A.R. l'IA implacabile degli avversari, per Crysis la varietà del gameplay. Per contro enuncerei come debolezze la ripetitività dell'azione e delle ambientazioni in F.E.A.R., la superficialità della trama in Crysis, mentre in Bioshock ho trovato qualche pecca ma nessuna carenza evidente. Insomma, si tratta di tre prodotti validi, ognuno con i propri pregi e difetti. Non condivido le critiche feroci che vengono riservate al gioco della Crytek, soprattutto quando spesso chi le muove lo ha visto solo di sfuggita. Osannare un prodotto come perfetto e demonizzare gli altri non aiuta l'approfondimento.
Capisco ma non dirmi che devono arrivare 1/2 alla volta massimo e poi si fermano accanto al conteiner come se nulla fosse accaduto e per di più senza ispezionarlo...
Purtroppo se si rimane nascosti o comunque coperti da qualcosa il gioco diventa troppo semplice e scontato su quello che avverrà...
Come già detto il mio metodo di giocare non è alla rambo ma più in stile "stealth", quindi prima di affrontare le situazioni o sparare il primo colpo penso più o meno a cosa può accadere subito dopo che tutte le guardie si saranno allertate... In questo modo si vedono come reagiscono i soldati, altrimenti alla rambo non si capisce niente perchè ti individuano subito e ti sparano addosso.
Mi viene in mente un'altra cosa positiva che ho notato in crysis e cioè che se si usa il cecchino da grande distanza e si resta ben nascosti, i soldati non capiscono da che parte venga il colpo e cominciano ad agitarsi e cercare riparo (notato sempre nell'ultimo livello giocato praticamente tutto con l'fy7 + mirino di precisione e colpo singolo): questa caratteristica, ad esempio, molti fps non ce l'hanno e i soldati o chiunque tu abbia di fronte capisce subito, inspiegabilmente, da dove venga il colpo.
Concludo dicendo che crysis non va assolutamente demonizzato perchè è un titolo valido con l'unica grande ed insormontabile pecca di essere mal ottimizzato graficamente e quindi poco gestibile da sistemi medio bassi (io l'ho giocato con un athlon 3200+ 2.01ghz - radeon x1950pro 512mb - 2gb ram ddr400 - maxtor 120 gb + packard bell 360gb - risoluzione 1280*1024 - dettagli tutti su tradizionale: andavo max a 25fps) cosa in cui hl2 non se la sogna nemmeno poichè gira alla grande su praticamente tutti i sistemi.
Però come ammetto che crysis non merita critica feroci, non posso non osannare la saga half life per la sua complessità e per la ventata di aria nuova arrivata dal 1998.
Cacchio Schwarzenegger lo vedevo perfetto per fare Duke Nukem, lui è Duke Nukem. :asd:
Devo proprio darti ragione. L'avrebbe fatto molto bene. Ciao!
Era una metafora: in half life 2 le guardie vengono introdotte nell'azione da alcuni trigger. Con il risultato che quando entrano in gioco sanno sempre dove sei.
Non è come in F.E.A.R. dove gli avversari sono già piazzati nell'ambientazione, e ti puoi giocare il fatto di allertarli o meno con il buio, e soprattutto evitando di accendere la torcia. Psioncihe nel senso che sanno sempre dove sei.
Crysis vuole simulare la realtà (per modo di dire, tuta e alieni sono tutto tranne che realistici) con risultati scarsini, Half Life 2 vuole creare un fps divertente e innovativo con un storia appassionante e ci riesce.
Poi i gusti sono gusti.. c'è chi ama livelli ampi e chi quelli a corridoio... io sarei per i livelli multipath alla Deus Ex, cosa che non hanno nè i giochi Crytek nè quelli Valve... in alternativa preferisco quelli Valve, meno dispersivi. l'IA, come ho già detto, trovo migliore quella di HL2, perché i koreani di Crysis sono troppo semplificati per essere degli umani.
Si, è vero, però sono titoli che secondo me vanno rigiocati per essere gustati al meglio. La tuta offre la possibilità di variare abbastanza il gameplay e paragonarlo a quello di FC è un pò limitativo. Diciamo che i Crytek hanno imparato dagli errori commessi con il primo titolo.
La tuta pensavo pure io potesse variare il gameplay in maniera interessante, ma, per colpa di un level design pessimo, della tuta alla fine si usa solo lo stealth mode... a questo punto giocavo a Splinter Cell.
Però era un IA rudimentale. Spara, trova copertura, esci, spara, torna coperto. Nessuna tecnica di aggiramento, nessun lavoro di squadra. Rigiocandolo ci si accorge che quello che all'epoca era straordinario ora è banalissimo. Oggi si cerca di fare IA più complesse con buchi nell'acqua talmente grossi da far rimpiangere HL1, rendiamocene conto.
Appunto... HL1 aveva un ottima IA per il tempo, adesso si punta più su altro. FEAR ha una grande IA perché in Monolith hanno avuto tempo di svilupparla... hanno disegnato una mappa e 3 texture, poi le hanno ripetute per tutto il gioco :asd:
Da grande fan della saga mi sento di contraddirti. Quella del lavaggio del cervello mi pare una scusa che non regge. L'IA dei combine di HL2 era misera.Quella degli zombi non capisco come si possa analizzare visto che non facevano altro che camminare o strisciare nella tua direzione nel tentativo di colpirti.
Appunto...
Era misera perché doveva essere così. Gli zombie di comportano da zombie, la fauna si comporta da fauna, i Combine semplici si comportano da combine. In Episode Two gli Hunter utilizzano tattiche più "raffinate", ad esempio, così come le formicaleone nelle loro tane... l'IA è studiata per dare un comportamento realistico. Che poi uno lo ritenga stupido ok...
L'IA di Crysis ha reso stupido uno dei 3-4 eserciti più importanti del pianeta....
Il messaggio che volevo trasmettere è un altro. Dopo un digiuno di circa 10 anni, ho ripreso in mano alcuni FPS. Ho giocato, nell'ordine a Bioshock, Crysis e F.E.A.R. Lasciando perdere gli aspetti particolari e valutando i prodotti nel loro insieme, se dovessi enunciare un punto di forza per ognuno, per Bioshock direi ambientazione e sceneggiatura, per F.E.A.R. l'IA implacabile degli avversari, per Crysis la varietà del gameplay. Per contro enuncerei come debolezze la ripetitività dell'azione e delle ambientazioni in F.E.A.R., la superficialità della trama in Crysis, mentre in Bioshock ho trovato qualche pecca ma nessuna carenza evidente. Insomma, si tratta di tre prodotti validi, ognuno con i propri pregi e difetti. Non condivido le critiche feroci che vengono riservate al gioco della Crytek, soprattutto quando spesso chi le muove lo ha visto solo di sfuggita. Osannare un prodotto come perfetto e demonizzare gli altri non aiuta l'approfondimento.
Crysis è un buon gioco, ma non è nulla di eccezionale e, soprattutto, nulla di innovativo. FEAR ha un'ottima IA, ma solo quello (per me resta il peggior fps Monolith). Bioshock è un buon gioco, ma non eccezionale.
Ho preferito, negli ultimi anni, Stalker, Prey e Riddick.
sniperspa
09-10-2008, 09:22
Direi di rinominare il thread in half life vs crysis!!:asd:
Cmq apparte gli scherzi direi che è ank inutile fare paragoni tra questi due giochi perché non ha senso...half life è semplicemente un capolavoro mentre crysis è un giochetto carino e divertente con una bella grafica ma non può esser certo considerato un capolavoro...per me non è che i programmatori della crytek non sanno fare il loro lavoro ma hanno poca fantasia...almeno questa è l'impressione che ho avuto :O
blade9722
09-10-2008, 10:53
Crysis è un buon gioco, ma non è nulla di eccezionale e, soprattutto, nulla di innovativo. FEAR ha un'ottima IA, ma solo quello (per me resta il peggior fps Monolith). Bioshock è un buon gioco, ma non eccezionale.
Ho preferito, negli ultimi anni, Stalker, Prey e Riddick.
Il nocciolo della questione era un altro: l'eccessivo osannamento di un prodotto, al limite comporta come conseguenza che l'autore venga bollato come fanboy e perda di credibilita'. Diversa la questione per le critiche: e' importante che siano costruttive, cioe' ben motivate, e se possibile accompagnate da suggerimenti per eventuali miglioramenti. Frasi come "Crysis e' una sborronata tutta grafica dal gameplay ripetitivo", "CoD ha una campagna single player inutile" (inutile in che senso?)", che il piu' delle volte evidenziano una conoscenza solo superficiale del prododtto, non lo sono. Nella migliore delle ipotesi accade che chi ha una esperienza piu' approfondita ti riprende elencando dove la critica sia immotivata, nella peggiore si avvia un flame.
Quindi dire "voglio che l'IA sia buona come in HL2 e non pessima come in Crysis" va bene se poi si motiva cosa si ci sia di buono in una e di pessimo nell'altra. Altrimenti si cade nei discorsi da stadio.
La tuta pensavo pure io potesse variare il gameplay in maniera interessante, ma, per colpa di un level design pessimo, della tuta alla fine si usa solo lo stealth mode... a questo punto giocavo a Splinter Cell.
Usi molto lo stealth, quasi sempre lo scudo, per il resto la corsa è fine a sè stessa e la potenza la si usa sopratutto per raggiungere punti altrimenti non raggiungibili, la maggior parte delle volte perchè costretti per continuare nel gioco.
In fondo non mi pare male, poi dipende sempre da come il giocatore interpreta il gioco. Se si predilige usare la forza bruta e una raffica di munizioni piuttosto che saltare sui tetti e usare la modalità stealth è chiaro che la tuta diventa quasi inutile.
Poi perdonami, ma cosa avresti introdotto tu per sfruttare al meglio le restanti abilità della tuta?
Appunto... HL1 aveva un ottima IA per il tempo, adesso si punta più su altro.
Si, facendo buchi nell'acqua spaventosi.
FEAR ha una grande IA perché in Monolith hanno avuto tempo di svilupparla... hanno disegnato una mappa e 3 texture, poi le hanno ripetute per tutto il gioco :asd:
:asd:, questo è vero, Fear avrà tutti i pregi di questo mondo ma in fatto di level design è scandaloso.
Era misera perché doveva essere così. Gli zombie di comportano da zombie, la fauna si comporta da fauna, i Combine semplici si comportano da combine.
Mah, gli zombie e i nemici non umani nei vg sono sempre dotati di un'IA elementare e quella vista in HL2 è in linea. Quella che mi ha fatto storcere il naso è quella dei Combine che è troppo ignorante quando non abbiamo la più pallida idea di come questi mezzi umani siano stati creati ed istruiti. Per come la vedo io è più che altro una giustificazione che regge fino ad un certo punto. Potevano fare di meglio e come dici giustamente tu, in Episode 2 lo hanno fatto.
Il nocciolo della questione era un altro: l'eccessivo osannamento di un prodotto, al limite comporta come conseguenza che l'autore venga bollato come fanboy e perda di credibilita'. Diversa la questione per le critiche: e' importante che siano costruttive, cioe' ben motivate, e se possibile accompagnate da suggerimenti per eventuali miglioramenti. Frasi come "Crysis e' una sborronata tutta grafica dal gameplay ripetitivo", "CoD ha una campagna single player inutile" (inutile in che senso?)", che il piu' delle volte evidenziano una conoscenza solo superficiale del prododtto, non lo sono. Nella migliore delle ipotesi accade che chi ha una esperienza piu' approfondita ti riprende elencando dove la critica sia immotivata, nella peggiore si avvia un flame.
Quindi dire "voglio che l'IA sia buona come in HL2 e non pessima come in Crysis" va bene se poi si motiva cosa si ci sia di buono in una e di pessimo nell'altra. Altrimenti si cade nei discorsi da stadio.
Beh, mai io ho espresso critiche a Crysis come elgi ad HL2 perché si tiravano in ballo aspetti dei due giochi che per me erano da criticare in un caso, mentre da elogiare nell'altro.
L'IA di HL2 sarà anche basilare, e ho spiegato perché, ma non ho mai trovato un headcrab che salta contro a una parete perché io sono dall'altra parte (come succede con i nemici di Stalker che finiscono le munizioni sparando a porte e muri)... la aggira, stupido va bene, ma fino a un certo punto. Come non mi è mai capitato di trovare un combine incastrato da qualche parte o che sparasse a un muro. Mentre in Crysis si è cercato di creare un IA realistica, ma alla fine è molto limitata, come avede scritto spesso anche voi per via del problema dei container. Mi premeva solo far capire questo... in Crysis si creano paradossi in cui esseri umani non riescono a capire che il nemico è nascosto in un container o è sparito (come nei video di Far Cry 2 il tizio che vede saltare la testa al compagno si gira lo guarda e dice "cos'è successo?"), mentre in HL2 i nemici si comportano come si devono comportare... se sono stupidi pazienza, ma allo stesso tempo non si creano situazioni surreali. Furbi in Valve a non creare nemici che richiedessero routine di IA complesse, limitando così i bug.
Mah sinceramente non si può dire che l'AI di crysis sia scarsa...ha semplicemente dei punti deboli, come qualsiasi AI. In particolare sono sempre gli "angoli" che mettono in difficoltà l'AI. Ad esempio se io giro l'angolo e mi nascondo, molto spesso l'AI mi viene incontro, senza "pensare" che io potrei essere fermo appostato dietro l'angolo con il mitra spianato (devo però dire che in far cry mi ricordo che alcune volte i soldati avversari non entravano dentro la casa a cui ti eri appartato, ma passavano correndo davanti alla porta senza entrare e sparando raffiche di mitra...comportamento che all'epoca mi lasciò stupefatto :eek: e che non ho più visto negli ultimi FPS).
Usi molto lo stealth, quasi sempre lo scudo, per il resto la corsa è fine a sè stessa e la potenza la si usa sopratutto per raggiungere punti altrimenti non raggiungibili, la maggior parte delle volte perchè costretti per continuare nel gioco.
In fondo non mi pare male, poi dipende sempre da come il giocatore interpreta il gioco. Se si predilige usare la forza bruta e una raffica di munizioni piuttosto che saltare sui tetti e usare la modalità stealth è chiaro che la tuta diventa quasi inutile.
Poi perdonami, ma cosa avresti introdotto tu per sfruttare al meglio le restanti abilità della tuta?
E' tutta questione di level design, anche se l'impostazione di gioco di Crysis rende le cose più difficili... più che altro perché non sei sicuro, come invece capita nei giochi Valve, che il giocatore si troverà in una determinata situazione... per questo la narrazione ne risente molto.
Comunque, non ho giocato finito Crysis, quindi non so che situazioni ci siano, ma da quello che dici la forza viene usata per saltare più in alto (e qui si vede l'incapacità a livello di design di Crytek, che ha messo ogni tanto qualche zona rialzata nel percorso per far sfruttare la tuta), la velocità per la fuga, lo stealth per lo... stealth, appunto.
Allora... lo scudo serve per proteggersi e ricaricare la tuta, ok. Ma inserire sezioni in cui è fondamentale muoversi stealth? Che so, zone in cui ci sono telecamere e mitragliatrici e la difficoltà consiste nel effettuare un percorso complesso prima che l'energia si scarichi e si ritorni visibili? Oppure sfruttare la velocità per premere un pulsante e passare una porta prima che questa si richiuda? Oppure un level design serio che permettesse di sfruttare la forza per aprirsi o raggiungere nuovi percorsi (diversi e con situazioni di gioco diverse)?
Invece mi sembra che lo stealth serva per colpire alle spalle, la velocità per raggiungere un nemico o per fuggire e la forza per saltare sui tetti o lanciare i nemici lontano... è tutto combattimento, quando nella realtà, che è quella che Crytek vuole simulare, con una tuta del genere ci si potrebbe sbizzarrire...
Mah, gli zombie e i nemici non umani nei vg sono sempre dotati di un'IA elementare e quella vista in HL2 è in linea. Quella che mi ha fatto storcere il naso è quella dei Combine che è troppo ignorante quando non abbiamo la più pallida idea di come questi mezzi umani siano stati creati ed istruiti. Per come la vedo io è più che altro una giustificazione che regge fino ad un certo punto. Potevano fare di meglio e come dici giustamente tu, in Episode 2 lo hanno fatto.
Veramente si vede come vengono creati... comunque sono stupidi perché sono tipo i cloni di Star Wars (come ho scritto in precedenza). Potevano farli più intelligenti, ma chi lo fa fare ai Combine di sprecare risorse per addestrare soldatui, quando può averne quanti ne vuole e armarli quanto vuole contro una popolazione indifesa? Invece, quando le cose si fanno difficili (diciamo dalla fine di HL2 in su) mostrano le vere armi come gli Hunter...
blade9722
09-10-2008, 11:31
Beh, mai io ho espresso critiche a Crysis come elgi ad HL2 perché si tiravano in ballo aspetti dei due giochi che per me erano da criticare in un caso, mentre da elogiare nell'altro.
Mmmmh, su questo ti mando un PM.
Pero' per elogiare HL2 hai introdotto una speculazione su una possibile scelta deliberata di design, che qualcuno ti ha obiettato come una forzatura. Tra l'altro, l'argomentazione e' facilmente riciclabile come giustificazione per qualsiasi debolezza in qualsiasi gioco.
L'IA di HL2 sarà anche basilare, e ho spiegato perché, ma non ho mai trovato un headcrab che salta contro a una parete perché io sono dall'altra parte (come succede con i nemici di Stalker che finiscono le munizioni sparando a porte e muri)... la aggira, stupido va bene, ma fino a un certo punto. Come non mi è mai capitato di trovare un combine incastrato da qualche parte o che sparasse a un muro. Mentre in Crysis si è cercato di creare un IA realistica, ma alla fine è molto limitata, come avede scritto spesso anche voi per via del problema dei container. Mi premeva solo far capire questo... in Crysis si creano paradossi in cui esseri umani non riescono a capire che il nemico è nascosto in un container o è sparito (come nei video di Far Cry 2 il tizio che vede saltare la testa al compagno si gira lo guarda e dice "cos'è successo?"), mentre in HL2 i nemici si comportano come si devono comportare... se sono stupidi pazienza, ma allo stesso tempo non si creano situazioni surreali. Furbi in Valve a non creare nemici che richiedessero routine di IA complesse, limitando così i bug.
Pero' l'IA rudimentale di HL2, e come tale priva di falle evidenti, alla lunga rende la dinamica di combattimento ripetitiva quanto le ambientazioni di F.E.A.R. Allora a questo punto ben venga per Far Cry 2 un approccio piu' ambizioso come quello di Crysis, in cui qualche falla sia il prezzo da pagare per una dinamica di combattimento avvincente e divertente.
Pero' l'IA rudimentale di HL2, e come tale priva di falle evidenti, alla lunga rende la dinamica di combattimento ripetitiva quanto le ambientazioni di F.E.A.R. Allora a questo punto ben venga per Far Cry 2 un approccio piu' ambizioso come quello di Crysis, in cui qualche falla sia il prezzo da pagare per una dinamica di combattimento avvincente e divertente.
Ok, infatti in HL2 la ripetitività delle dinamiche di combattimento, che sono le stesse più o meno da 10 anni, viene resa meno importante (se non completamente annullata) dalla varietà dei nemici e delle situazioni di gioco che si incontrano nel corso dell'avventura. I Combine sono solo una parte del gioco principalmente all'inizio e poco prima della fine... per il resto si combatte contro svariati altri nemici ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con diverse tattiche. Ci sono continuamente situazioni di gioco nuove, ambienti nuovi, pure il gameplay spesso cambia in maniera marcata... questo rende il gioco vario e mai ripetitivo, anche se il combattimento non è mai troppo difficile.
blade9722
09-10-2008, 11:42
Ok, infatti in HL2 la ripetitività delle dinamiche di combattimento, che sono le stesse più o meno da 10 anni, viene resa meno importante (se non completamente annullata) dalla varietà dei nemici e delle situazioni di gioco che si incontrano nel corso dell'avventura. I Combine sono solo una parte del gioco principalmente all'inizio e poco prima della fine... per il resto si combatte contro svariati altri nemici ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con diverse tattiche. Ci sono continuamente situazioni di gioco nuove, ambienti nuovi, pure il gameplay spesso cambia in maniera marcata... questo rende il gioco vario e mai ripetitivo, anche se il combattimento non è mai troppo difficile.
Pero' questa non e' una strada percorribile con Far Cry 2, dove non puoi mettere alieni e mutanti, ma solo uomini con armi diverse. Per questo gioco una IA stile Crysis puo' risultare piu' consona.
The Swan Song
09-10-2008, 11:48
Ok, infatti in HL2 la ripetitività delle dinamiche di combattimento, che sono le stesse più o meno da 10 anni, viene resa meno importante (se non completamente annullata) dalla varietà dei nemici e delle situazioni di gioco che si incontrano nel corso dell'avventura. I Combine sono solo una parte del gioco principalmente all'inizio e poco prima della fine... per il resto si combatte contro svariati altri nemici ognuno con le sue caratteristiche e ognuno con diverse tattiche. Ci sono continuamente situazioni di gioco nuove, ambienti nuovi, pure il gameplay spesso cambia in maniera marcata... questo rende il gioco vario e mai ripetitivo, anche se il combattimento non è mai troppo difficile.
E infatti se devo trovare un difetto in half life direi che è proprio questo, anche se poi quando si incontrano gli hunter o la formicaleone gigante diventa veramente difficile... il combattimento con i combine non è mai proibitivo, però il fatto di trovare raramente i kit medici aumenta non di poco la difficoltà di sopravvivenza... ovviamente parlo sempre con livello di difficoltà massimo.
E infatti se devo trovare un difetto in half life direi che è proprio questo, anche se poi quando si incontrano gli hunter o la formicaleone gigante diventa veramente difficile... il combattimento con i combine non è mai proibitivo, però il fatto di trovare raramente i kit medici aumenta non di poco la difficoltà di sopravvivenza... ovviamente parlo sempre con livello di difficoltà massimo.
Chiaro... gli HL vanno giocati a difficoltà massima ;)
Pero' questa non e' una strada percorribile con Far Cry 2, dove non puoi mettere alieni e mutanti, ma solo uomini con armi diverse. Per questo gioco una IA stile Crysis puo' risultare piu' consona.
Infatti...
Ma in entrambi i casi, come in tutti i videogiochi della storia, quello che conta per rendere un gioco ripetitivo o meno è il level design che deve essere al servizio del gameplay (che varia da gioco a gioco).
Come ho scritto sopra quello di Crysis è pessimo (level design non significa creare ambientazioni realistico o vaste). Quello di Far Cry 2 è tutto da verificare.
Vedremo... sono abbastanza fiducioso, anche se quel tema di Ubisoft mi ha portato il gioco col peggior level design della storia : Assassin's Creed.
x.vegeth.x
09-10-2008, 12:01
ma questo un tempo non era anche il thread di far cry 2?
ma questo un tempo non era anche il thread di far cry 2?
Lo è ancora, solo che sono iniziati paragoni per cercare di inquadrare il titolo e la discussione è andata vagamente su un binario diverso.
Speriamo escano a breve altri filmati, quello dei programmatori in Africa mi è piaciuto particolarmente... :D
Walrus74
09-10-2008, 12:14
ma questo un tempo non era anche il thread di far cry 2?
Veramente.... Cavolo sono a lavoro e ogni 5 minuti con il refresh sono almeno 3 pagine in piu'....almeno trattassero del gioco IT... :mad: :mad: :mad:
Far Cry 2 sarà il migliore fps dai tempi di HL2 e il miglior gioco disponibile per tutte le piattaforme nel 2008.
Non avete bisogno di sapere altro... :asd:
Walrus74
09-10-2008, 12:24
Far Cry 2 sarà il migliore fps dai tempi di HL2 e il miglior gioco disponibile per tutte le piattaforme nel 2008.
Non avete bisogno di sapere altro... :asd:
Speriamo perchè l'ho in preorder su Play!! :D :cool: :cool: :D
Mai come in questo periodo sto spendendo soldi su Play.... :)
Stalker Clear Sky, Crysis Warhead e ora farcry 2 e Fallout 3 (:sofico: )
E' veramente un buon fine anno :p
blade9722
09-10-2008, 12:35
Infatti...
Ma in entrambi i casi, come in tutti i videogiochi della storia, quello che conta per rendere un gioco ripetitivo o meno è il level design che deve essere al servizio del gameplay (che varia da gioco a gioco).
Come ho scritto sopra quello di Crysis è pessimo (level design non significa creare ambientazioni realistico o vaste). Quello di Far Cry 2 è tutto da verificare.
Vedremo... sono abbastanza fiducioso, anche se quel tema di Ubisoft mi ha portato il gioco col peggior level design della storia : Assassin's Creed.
Continui a bocciare il level design di Crysis come pessimo, quando per tua stessa ammissione gli hai dato un'occhiata di sfuggita. Non sta scritto da nessuna parte che un buon level design consista in un binario suddiviso da ministanze in cui si deve spostare una leva o correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Crysis e' ambientato in un isola in cui e' in corso una battaglia fra tre fazioni, e non a Gardaland. E Far Cry 2 sara' sicuramente piu' vicino ad Crysis che non a HL2.
Continui a bocciare il level design di Crysis come pessimo, quando per tua stessa ammissione gli hai dato un'occhiata di sfuggita. Non sta scritto da nessuna parte che un buon level design consista in un binario suddiviso da ministanze in cui si deve spostare una leva o correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Crysis e' ambientato in un isola in cui e' in corso una battaglia fra tre fazioni, e non a Gardaland. E Far Cry 2 sara' sicuramente piu' vicino ad Crysis che non a HL2.
Beh, ci ho dato più di un occhiata... lo sto giocando.
Comunque, ripeto, il level design non ha nulla (o quasi) a che fare con la conformazione delle mappe... HL2 è a corridio come Doom 3, ma non c'è paragone quanto a level design, così come Deus Ex ha livelli ampi come quelli di Crysis, ma non c'è paragone quanto a level design.
Per quello che ho visto finora... il problema è che le mappe di Crysis dovrebbero offrirmi continuamente spunti per sfruttare le peculiarità del gameplay, mentre l'unica cosa che mi dicono è "guarda il panorama e spara ai Koreani".
Mister Tarpone
09-10-2008, 12:59
Continui a bocciare il level design di Crysis come pessimo, quando per tua stessa ammissione gli hai dato un'occhiata di sfuggita. Non sta scritto da nessuna parte che un buon level design consista in un binario suddiviso da ministanze in cui si deve spostare una leva o correre all'impazzata sotto il fuoco di un elicottero. Crysis e' ambientato in un isola in cui e' in corso una battaglia fra tre fazioni, e non a Gardaland. E Far Cry 2 sara' sicuramente piu' vicino ad Crysis che non a HL2.
concordo alla grande :mano:
Speriamo perchè l'ho in preorder su Play!! :D :cool: :cool: :D
Mai come in questo periodo sto spendendo soldi su Play.... :)
Stalker Clear Sky, Crysis Warhead e ora farcry 2 e Fallout 3 (:sofico: )
E' veramente un buon fine anno :p
Ehi! Abbiamo comprato le stesse cose! Finito warhead e sto giocando Clear Sky...appena fatto il pre-order per Fallout 3 e FC2...ma dove lo troverò il tempo per giocarli? Bah!
Arrivano le prime recensioni:
http://www.oxm.co.uk/article.php?id=6470
http://www.gamesblog.it/post/9646/far-cry-2-la-prima-recensione-e-da-94/
http://www.gamesblog.it/post/9888/far-cry-2-recensione-da-910-su-oxm-e-official-playstation-mag#show_comments
Giudizi più che entusiasti!!!
ghiltanas
09-10-2008, 16:47
The Swan Song aveva ragione...confronti su confronti a go go :stordita:
The Swan Song
09-10-2008, 16:50
The Swan Song aveva ragione...confronti su confronti a go go :stordita:
:asd:
Eh si... ci ha preso un po' la mano!
:sofico:
Poi però ci siamo dati una calmata perchè eravamo andati un po' :ot:
:stordita:
ghiltanas
09-10-2008, 16:53
Ehi! Abbiamo comprato le stesse cose! Finito warhead e sto giocando Clear Sky...appena fatto il pre-order per Fallout 3 e FC2...ma dove lo troverò il tempo per giocarli? Bah!
anch'io volevo preordinare far cry2 la collector's però sono un pò dubbioso...
blade9722
09-10-2008, 16:53
Di che state parlando?
The Swan Song
09-10-2008, 17:09
Di che state parlando?
Non di Half Life vs Crysis....... :ciapet:
Dai che scherzo!
Walrus74
09-10-2008, 17:21
...ma dove lo troverò il tempo per giocarli? Bah!
:cincin:
Beh si passano due mesetti a dormire giusto quelle 4 - 5 ore a notte tanto per non essere troppo rincoglionito il giorno dopo a lavoro....:doh:
Che dire...sarò malato???? :help: :help:
:D :sbonk: :sbonk: :D
:cincin:
Beh si passano due mesetti a dormire giusto quelle 4 - 5 ore a notte tanto per non essere troppo rincoglionito il giorno dopo a lavoro....:doh:
Che dire...sarò malato???? :help: :help:
:D :sbonk: :sbonk: :D
Si può sempre fare si... però esce anche Left4Dead, GTA4 e magari anche Dead Space è un giocone come sembra...:(
Arrivano le prime recensioni:
http://www.oxm.co.uk/article.php?id=6470
http://www.gamesblog.it/post/9646/far-cry-2-la-prima-recensione-e-da-94/
http://www.gamesblog.it/post/9888/far-cry-2-recensione-da-910-su-oxm-e-official-playstation-mag#show_comments
Giudizi più che entusiasti!!!
Ricordo che l'hype crea certe commenti entusiastici.Anzi vi ricordo che con crysis è successo esattamente lo stesso,ed io anche allora avevo ripetuto tali parole.:asd:
The Swan Song
09-10-2008, 17:41
Ricordo che l'hype crea certe commenti entusiastici.Anzi vi ricordo che con crysis è successo esattamente lo stesso,ed io anche allora avevo ripetuto tali parole.:asd:
Non è che porterai anche un pochino di sfiga??
:stordita:
sertopica
09-10-2008, 17:44
Ricordo che l'hype crea certe commenti entusiastici.Anzi vi ricordo che con crysis è successo esattamente lo stesso,ed io anche allora avevo ripetuto tali parole.:asd:
il sonno della ragione genera hype! :O :asd:
no dai, a me sembra che abbia tutte le carte in regola per essere un gran gioco, a prescindere dal comparto grafico che già si attesta, imo, su livelli più che soddisfacenti...
ma non si sa mai... :Perfido:
Non è che porterai anche un pochino di sfiga??
:stordita:
Io sono veggente...Cio che scritto è scritto!:O
:D
ciao,sicuramente l'avrete gia detto ma.........
quale scheda singola comprare per avere il massimo la radeon4870 x2 oppure la gx 280?
grazie
The Swan Song
09-10-2008, 17:52
Io sono veggente...Cio che scritto è scritto!:O
:D
:tie:
:asd:
Abbi fiducia..... :D
il sonno della ragione genera hype! :O :asd:
no dai, a me sembra che abbia tutte le carte in regola per essere un gran gioco, a prescindere dal comparto grafico che già si attesta, imo, su livelli più che soddisfacenti...
ma non si sa mai... :Perfido:
Ma guarda,se fosse un ottimo gioco tanto meglio,ma i voti che danno le riviste in queste circostanze mi sembrano sempre esagerati.
sertopica
09-10-2008, 18:06
Ma guarda,se fosse un ottimo gioco tanto meglio,ma i voti che danno le riviste in queste circostanze mi sembrano sempre esagerati.
anche a me, infatti ormai mi affido solo ai pareri di chi l'ha giocato veramente senza pressing di vario tipo e/o bustarelle...
ehm...ce l'avevo con un'altra discussione...:stordita:
viemme52
09-10-2008, 20:28
Guardando i video e le immagini di far cry2 ho notato che i colori sono scuri,di una tonalita' ''smorza'',... voi li preferite a quelli di crysis?
x.vegeth.x
09-10-2008, 20:31
Guardando i video e le immagini di far cry2 ho notato che i colori sono scuri,di una tonalita' ''smorza'',... voi li preferite a quelli di crysis?
no
frankdan
09-10-2008, 20:36
Salve amici,abitualmente non seguo questo topic perché non so ancora se comprerò il gioco.Dipende da come girerà sul mio pc (in firma).
Secondo voi ? A che dettagli riuscirei a spingermi ?
Salve amici,abitualmente non seguo questo topic perché non so ancora se comprerò il gioco.Dipende da come girerà sul mio pc (in firma).
Secondo voi ? A che dettagli riuscirei a spingermi ?
Dipende dai requisiti che realmente servono, però credo che sul tuo PC vada bene senza problemi
frankdan
09-10-2008, 20:39
Dipende dai requisiti che realmente servono, però credo che sul tuo PC vada bene senza problemi
I requisiti non sono stati ancora comunicati ? Il 23 Ottobre ormai è vicino...
I requisiti non sono stati ancora comunicati ? Il 23 Ottobre ormai è vicino...
LINK (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ubisoft-annuncia-i-requisiti-di-far-cry-2_26192.html)
I requisiti non sono stati ancora comunicati ? Il 23 Ottobre ormai è vicino...
i requisiti sono usciti e non me li ricordo, però bisogna vedere se sono veri: ultimamente le SH stanno facendo le furbe sui requisiti
frankdan
09-10-2008, 20:45
LINK (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ubisoft-annuncia-i-requisiti-di-far-cry-2_26192.html)
OK grazie.Dovrei starci dentro senza problemi.E spererei pure di poter giocare ai massimi dettagli...
Ma se dovesse ripetersi con Far Cry 2 lo stesso discorso di Crysis (requisiti nella norma ma poi gioco che va a 20 fps anche sui monster-pc),allora è chiaro che questo Far Cry 2 sarà una mezza delusione...
Io spero che questo gioco si dimostri per pc ciò che COD4 è stato l'anno scorso : ovvero il fps più ottimizzato,più giocabile e più bello dell'anno.
Ma,per adesso,solo solo speranze...:rolleyes:
PS: una demo non è stata rilasciata ?
OK grazie.Dovrei starci dentro senza problemi.E spererei pure di poter giocare ai massimi dettagli...
Ma se dovesse ripetersi con Far Cry 2 lo stesso discorso di Crysis (requisiti nella norma ma poi gioco che va a 20 fps anche sui monster-pc),allora è chiaro che questo Far Cry 2 sarà una mezza delusione...
Io spero che questo gioco si dimostri per pc ciò che COD4 è stato l'anno scorso : ovvero il fps più ottimizzato,più giocabile e più bello dell'anno.
Ma,per adesso,solo solo speranze...:rolleyes:
PS: una demo non è stata rilasciata ?
Nessuna demo è stata rilasciata per FC2
OK grazie.Dovrei starci dentro senza problemi.E spererei pure di poter giocare ai massimi dettagli...
Ma se dovesse ripetersi con Far Cry 2 lo stesso discorso di Crysis (requisiti nella norma ma poi gioco che va a 20 fps anche sui monster-pc),allora è chiaro che questo Far Cry 2 sarà una mezza delusione...
Io spero che questo gioco si dimostri per pc ciò che COD4 è stato l'anno scorso : ovvero il fps più ottimizzato,più giocabile e più bello dell'anno.
Ma,per adesso,solo solo speranze...:rolleyes:
PS: una demo non è stata rilasciata ?
Calcola che farcry 2 è multipiattaforma, deve girare anche su console, non può essere pesante più di tanto. Va bene l'ottimizzazione maggiore, ma cmq l'hardware di ps3 e xbox360 ha una potenza molto limitata rispetto a quella di un buon pc
Calcola che farcry 2 è multipiattaforma, deve girare anche su console, non può essere pesante più di tanto. Va bene l'ottimizzazione maggiore, ma cmq l'hardware di ps3 e xbox360 ha una potenza molto limitata rispetto a quella di un buon pc
Ragionamento più che corretto. Il motore grafico Dunia sarà anche notevole, ma di certo è meno potente del CryEngine 2. Ciao!
frankdan
09-10-2008, 22:42
Ragionamento più che corretto. Il motore grafico Dunia sarà anche notevole, ma di certo è meno potente del CryEngine 2. Ciao!
Meno potente significa anche meno esigente in termini di risorse hardware ?
Se sarà così,ben venga :)
Meno potente significa anche meno esigente in termini di risorse hardware ?
Se sarà così,ben venga :)
Io direi proprio di sì. Comunque sia, potrò dire qualcosa di schiacciante solo dopo averlo provato personalmente. Ciao!
The Swan Song
10-10-2008, 08:12
Meno potente significa anche meno esigente in termini di risorse hardware ?
Se sarà così,ben venga :)
Si ma spesso è associato anche a "meno performante".... comunque visto che è multipiattaforma non dovrebbe essere eccissivemente pesate... di certo non si presenterà un altro caso crysis, di quello possiamo starne certi!
Spero come sempre che mi arrivi uno o due giorni prima così da potervi mostrare un po' di immagini e così da potervi dare un pò di notizie.
Brightblade
10-10-2008, 10:09
Comunque raga, il Cryengine 2 sara' un mattone, sara' poco ottimizzato, sara' quel che si vuole, ma in Crysis ci sono situazioni in cui, guardando l'ambiente circostante, quasi non ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un paesaggio renderizzato, il che penso sia una cosa inedita a livello di ambienti calcolati in tempo reale (almeno a livello di games).
In ogni caso credo che anche FC2 non manchera' nella mia collezione, attendo pareri dai giocatori che per primi ci metteranno le mani sopra.
Comunque raga, il Cryengine 2 sara' un mattone, sara' poco ottimizzato, sara' quel che si vuole, ma in Crysis ci sono situazioni in cui, guardando l'ambiente circostante, quasi non ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un paesaggio renderizzato, il che penso sia una cosa inedita a livello di ambienti calcolati in tempo reale (almeno a livello di games).
In ogni caso credo che anche FC2 non manchera' nella mia collezione, attendo pareri dai giocatori che per primi ci metteranno le mani sopra.
Guarda che non ci vuole nulla a creare un motore foto realistico, la difficoltà è farlo girare sulle macchine che ha la gente normale...
Non si può elogiare Crytek perché ha fatto un gioco fotorealistico, quando per giocarci al massimo dettaglio bisognerà aspettare due anni (lo hanno detto loro).
Brightblade
10-10-2008, 10:53
Guarda che non ci vuole nulla a creare un motore foto realistico, la difficoltà è farlo girare sulle macchine che ha la gente normale...
Non si può elogiare Crytek perché ha fatto un gioco fotorealistico, quando per giocarci al massimo dettaglio bisognerà aspettare due anni (lo hanno detto loro).
Questo e' vero, anche se comunque gia' sul mio sistema me lo sono goduto ad un dettaglio che come qualita' stacca nettamente tutto quello che c'e' in giro. Era solo per dire che, una volta che uno si e', per modo di dire, "calibrato gli occhi" su quello che puo' mostrare a schermo il Cryengine 2, ancora per un po' penso che i giochi che usciranno, graficamente gli sembreranno appunto solo giochi. Poi chiaro sono anche molti altri gli aspetti necessari per fare grande un gioco.
Comunque tornando in topic, ho visto adesso che su play.com lo danno a 35 euro, la tentazione e' forte ma aspetto prima dei pareri degli utenti.
Robertazzo
10-10-2008, 11:42
ma la data di uscita per pc è stata confermata? quando dovrebbe uscire?
Questo e' vero, anche se comunque gia' sul mio sistema me lo sono goduto ad un dettaglio che come qualita' stacca nettamente tutto quello che c'e' in giro. Era solo per dire che, una volta che uno si e', per modo di dire, "calibrato gli occhi" su quello che puo' mostrare a schermo il Cryengine 2, ancora per un po' penso che i giochi che usciranno, graficamente gli sembreranno appunto solo giochi. Poi chiaro sono anche molti altri gli aspetti necessari per fare grande un gioco.
Comunque tornando in topic, ho visto adesso che su play.com lo danno a 35 euro, la tentazione e' forte ma aspetto prima dei pareri degli utenti.
Stra-mega quoto la prima parte! :O
Anche io verrei ordinarlo da play.com ma lo vorrei in italiano se possibile..
*MATRIX*
10-10-2008, 14:24
Calcola che farcry 2 è multipiattaforma, deve girare anche su console, non può essere pesante più di tanto. Va bene l'ottimizzazione maggiore, ma cmq l'hardware di ps3 e xbox360 ha una potenza molto limitata rispetto a quella di un buon pc
consolle peggio di pc ?questo è da vedere (vaglielo a dire a quelli di fifa per pc)
cmq qua come sempre appena si sente multipiattaforma sembra che sia uno schifo di gioco
aspettiamo e valuteremo ovviamente solo del comparto grafico perchè come storia e gameplay crysis sta molto sotto
se poi qualcuno ha a casa far cry2 be allora come non detto
The Swan Song
10-10-2008, 14:28
consolle peggio di pc ?questo è da vedere (vaglielo a dire a quelli di fifa per pc)
cmq qua come sempre appena si sente multipiattaforma sembra che sia uno schifo di gioco
aspettiamo e valuteremo
se poi qualcuno ha a casa far cry2 be allora come non detto
Sicuramente si.... specialmente se si parla di fps!
Nel pc ci sono troppe componenti che rendono la grafica migliore e soprattutto l'accoppiata mouse su tastiera, per un fps, è imbattibile.
Poi se parliamo di giochi sportivi allora è completamente un altro discorso.
consolle peggio di pc ?questo è da vedere (vaglielo a dire a quelli di fifa per pc)
cmq qua come sempre appena si sente multipiattaforma sembra che sia uno schifo di gioco
aspettiamo e valuteremo
se poi qualcuno ha a casa far cry2 be allora come non detto
Le console nextgen sono ancora superiori per quanto riguarda la potenza di calcolo, dato che su pc anche con quattro core, Windows (XP o Vista) succhia troppe risorse.
Dal punto di vista grafico, con lo shader model 4 sembrerebbe avvantaggiato il pc, ma le console hanno le loro istruzioni che permettono un dettaglio grafico paragonabile. I filtri sono invece attivabili solo su pc (per ora), ma peggiorano notevolmente il frame rate.
Quello in cui il pc è nettamente superiore alle console è la quantttà di memoria disponibile che permette livelli più ampi e texture a risoluzione maggiore... o tempi di caricamento minori.
Poi se gli sviluppatori facessero interfacce adatte alle maggiori risoluzioni ottenibili su pc e sfruttassero a dovere tastiera e mouse, sarebbe anche meglio...
Sicuramente si.... specialmente se si parla di fps!
Nel pc ci sono troppe componenti che rendono la grafica migliore e soprattutto l'accoppiata mouse su tastiera, per un fps, è imbattibile.
Poi se parliamo di giochi sportivi allora è completamente un altro discorso.
La grafica migliore la rendono solo i filtri, che però sono quasi inattivabili a meno di avere un pc ultra potente o scendere a risoluzione inferiori della classica 720p delle console, e le texture a maggiore risoluzione, ma vengono usate raramente.
Il fatto che gli fps siano migliori con tastiera mouse è una tua opinione (che mi trova d'accordo), ma c'è chi apprezza maggiormente il pad...
The Swan Song
10-10-2008, 14:37
Si effettivamente il mouse + tastiera è un'opinione soggettiva.
;)
Però come tu stesso hai detto, in un pc la quantità di memoria è maggiore e ciò rende migliore la grafica e, soprattutto, non fa diventare interminabili il caricamento dei singoli livelli (cosa invece snervante con la play).
Ovvio che se poi si vanno a paragonare i prezzi allora diventa un'altra cosa... non per niente il gaming su pc è decisamente in calo.
Però non scendiamo nel dettaglio che siamo :ot:
*MATRIX*
10-10-2008, 14:39
La grafica migliore la rendono solo i filtri, che però sono quasi inattivabili a meno di avere un pc ultra potente o scendere a risoluzione inferiori della classica 720p delle console, e le texture a maggiore risoluzione, ma vengono usate raramente.
Il fatto che gli fps siano migliori con tastiera mouse è una tua opinione (che mi trova d'accordo), ma c'è chi apprezza maggiormente il pad...
io qua l'unico vantaggio che vedo è tastiera mouse
anche perchè per pc devi aggiungere una tonnellata di bug
*MATRIX*
10-10-2008, 14:42
Però non scendiamo nel dettaglio che siamo :ot:
in realtià se vedi bene la cosa non lo siamo affatto
praticamente appensa si è parlato di multipiattaforma far cry2 è diventato una schifezza senza avere neanche il gioco in mano
Si effettivamente il mouse + tastiera è un'opinione soggettiva.
;)
Però come tu stesso hai detto, in un pc la quantità di memoria è maggiore e ciò rende migliore la grafica e, soprattutto, non fa diventare interminabili il caricamento dei singoli livelli (cosa invece snervante con la play).
Ovvio che se poi si vanno a paragonare i prezzi allora diventa un'altra cosa... non per niente il gaming su pc è decisamente in calo.
Però non scendiamo nel dettaglio che siamo :ot:
La grafica è migliore solo nel caso gli sviluppatori si impegnino a creare texture ad alta risoluzione, cosa che non capita mai. Poi attivando l'AA8x e l'AF16x qualcosa di migliore forse si vede, ma a 5fps...
I tempi di caricamento effettivamente sono lunghi, con la nuova dashboard di Xbox360 (19 novembre) sarà possibile copiare tutto il gioco sull'hard disk, diminuendo questi tempi.
Non siamo off-topic perché Far Cry 2 è multipiattaforma e c'è gente che magari è ancora indecisa (anche se siamo nella sezione PC).
Personalmente ritengo FC2 su PC migliore solo per l'accoppiata mouse-tastiera, tutto il resto è sviluppato per sfruttare l'hardware console, quindi, non beneficerà della maggior memoria dei PC.
The Swan Song
10-10-2008, 14:55
Non siamo ot se se parliamo di far cry ma se ci mettiamo a fare paragoni tra pc e play ci andiamo subito....
Va bè comunque non importa.... :D
Rientrando in tema....
Purtroppo non posso fare molti paragoni perchè non ho mai avuto (per scelta) alcun tipo di console e gli unici giochi che ho provato sono stati cod1 (ingiocabile con la play) e tutti i pes...
Comunque il fatto di preferire il pc alla play è soggettivo (ognuno ha i suoi motivi per ritenerlo migliore o peggiore) quindi non ci si può esprimere a favore dell'uno o dell'altro.
Si può solo constatare quanto già detto: cioè che il gaming su pc è in degrado e le console hanno fatto un passo avanti enorme per cercare di colmare il gap che c'era fino ad un paio di anni fa.
Poi non possiamo dirlo neanche noi dove sarà migliore fc2, almeno finchè non lo proveremo.
;)
ghiltanas
10-10-2008, 14:56
La grafica è migliore solo nel caso gli sviluppatori si impegnino a creare texture ad alta risoluzione, cosa che non capita mai. Poi attivando l'AA8x e l'AF16x qualcosa di migliore forse si vede, ma a 5fps...
I tempi di caricamento effettivamente sono lunghi, con la nuova dashboard di Xbox360 (19 novembre) sarà possibile copiare tutto il gioco sull'hard disk, diminuendo questi tempi.
Non siamo off-topic perché Far Cry 2 è multipiattaforma e c'è gente che magari è ancora indecisa (anche se siamo nella sezione PC).
Personalmente ritengo FC2 su PC migliore solo per l'accoppiata mouse-tastiera, tutto il resto è sviluppato per sfruttare l'hardware console, quindi, non beneficerà della maggior memoria dei PC.
esagerato :p , l'aa a 4x e l'af a 8 sono già molto efficaci e una schedozza come la mia li gestisce senza problemi su moltissimi giochi (praticamente tutti eccetto crysis)
cmq un pò off-topic siete...perchè questa in fin dei conti è la sezione giochi per pc, quindi dovremmo concentrarci sulla versione pc del gioco :)
esagerato :p , l'aa a 4x e l'af a 8 sono già molto efficaci e una schedozza come la mia li gestisce senza problemi su moltissimi giochi (praticamente tutti eccetto crysis)
cmq un pò off-topic siete...perchè questa in fin dei conti è la sezione giochi per pc, quindi dovremmo concentrarci sulla versione pc del gioco :)
Mica tanto... io con una 8800GT devo toglier l'AA anche a NWN2 per giocarci... e The Witcher non è una scheggia. Dimenticavo di dire che gioco a 1680x1050.... tranne Crysis che oltre i 1024 non va...
Beh, siamo ot perché in questo thread non si dovrebbe parlare delle differenze tra le due versioni, non per altro... la versione PC, se uno sceglie di giocare col pad a risoluzioni HD, è identica in tutto e per tutto a quella console.
Le console nextgen sono ancora superiori per quanto riguarda la potenza di calcolo, dato che su pc anche con quattro core, Windows (XP o Vista) succhia troppe risorse.
Dal punto di vista grafico, con lo shader model 4 sembrerebbe avvantaggiato il pc, ma le console hanno le loro istruzioni che permettono un dettaglio grafico paragonabile. I filtri sono invece attivabili solo su pc (per ora), ma peggiorano notevolmente il frame rate.
Quello in cui il pc è nettamente superiore alle console è la quantttà di memoria disponibile che permette livelli più ampi e texture a risoluzione maggiore... o tempi di caricamento minori.
Poi se gli sviluppatori facessero interfacce adatte alle maggiori risoluzioni ottenibili su pc e sfruttassero a dovere tastiera e mouse, sarebbe anche meglio...
Nono aspetta, tutta l'xbox360 ha una potenza di calcolo pura (1 Teraflop) inferiore alla sola 4870 e pari alla 4850, tanto per dirne una. Specialmente come schede video e memoria il pc è molto superiore (seppur poco sfruttati 800sp di RV770 rispetto ai 48 di xenos si fanno sentire)
In ogni caso qualsiasi gioco multipiattaforma gira meglio su pc medio/alto che su console: gears of war, cod4, bioshock, grid, devil may cry 4 ecc fanno ben più dei 30 fps in 720p delle console. Magari sono un pò bacati e non convertiti alla perfezione, ma vanno più veloci
Nono aspetta, tutta l'xbox360 ha una potenza di calcolo pura (1 Teraflop) inferiore alla sola 4870 e pari alla 4850, tanto per dirne una. Specialmente come schede video e memoria il pc è molto superiore (seppur poco sfruttati 800sp di RV770 rispetto ai 48 di xenos si fanno sentire)
In ogni caso qualsiasi gioco multipiattaforma gira meglio su pc medio/alto che su console: gears of war, cod4, bioshock, grid, devil may cry 4 ecc fanno ben più dei 30 fps in 720p delle console. Magari sono un pò bacati e non convertiti alla perfezione, ma vanno più veloci
Parlavo di processori (quindi fisicia, IA, ecc..).Per quando riguarda il dettaglio grafico parlavo di effetti, non di fps, ed ho specificato che la quantità memoria è nettamente a favore del PC.
Poi, se i giochi li fanno in base all'hardware console, puoi anche avere 8 core e una potenza di 12 Teraflop, che l'unica differenza che vedrai sarà lo stesso gioco andare a 120fps anziché a 30fps.
CosasNostras
10-10-2008, 15:22
Nono aspetta, tutta l'xbox360 ha una potenza di calcolo pura (1 Teraflop) inferiore alla sola 4870 e pari alla 4850, tanto per dirne una.
ma quanto ve ne inventate:sofico: .....ste cose non mi verrebbero in mente da dire neanche a morire...ma come fai a inventarti ste cose..insegnami:sofico:
ma quanto ve ne inventate:sofico: .....ste cose non mi verrebbero in mente da dire neanche a morire...ma come fai a inventarti ste cose..insegnami:sofico:
Dati ufficiali microsoft :O
http://www.xbox.com/en-au/support/xbox360/manuals/xbox360specs.htm
Overall System Floating-Point Performance: * 1 TFLOP
La prossima volta invece di fare commenti inutili che denotano una certa presunzione informati meglio ;)
consolle peggio di pc ?questo è da vedere (vaglielo a dire a quelli di fifa per pc)
cmq qua come sempre appena si sente multipiattaforma sembra che sia uno schifo di gioco
aspettiamo e valuteremo ovviamente solo del comparto grafico perchè come storia e gameplay crysis sta molto sotto
se poi qualcuno ha a casa far cry2 be allora come non detto
dove l'hai letto che è uno schifo, non abbiamo fatto altro che dire il contrario :D
Parlavo di processori (quindi fisicia, IA, ecc..).Per quando riguarda il dettaglio grafico parlavo di effetti, non di fps, ed ho specificato che la quantità memoria è nettamente a favore del PC.
Poi, se i giochi li fanno in base all'hardware console, puoi anche avere 8 core e una potenza di 12 Teraflop, che l'unica differenza che vedrai sarà lo stesso gioco andare a 120fps anziché a 30fps.
ah vabbè per gli effetti certo, rimangono quelli, parlavo unicamente di frame al secondo
Mister Tarpone
10-10-2008, 16:59
La grafica migliore la rendono solo i filtri, che però sono quasi inattivabili a meno di avere un pc ultra potente o scendere a risoluzione inferiori della classica 720p delle console, e le texture a maggiore risoluzione, ma vengono usate raramente.
:sbonk:
il mio pc non è assolutamente ultra potente (la scheda video costa 80€ nuova, solo 10€ + rispetto ad un gioco novità per console) ....ed ormai vale 300€...
inutile dire che le conversioni da console o giochi multi formato girano anche a 1680x1050 con i filtri.
Mister Tarpone
10-10-2008, 17:03
ma quanto ve ne inventate:sofico: .....ste cose non mi verrebbero in mente da dire neanche a morire...ma come fai a inventarti ste cose..insegnami:sofico:
+ che altro quella è la potenza teorica...
ma una scheda per PC tipo la mia.... da poco + più di 200 GFlops è già sopra una xbox360.
:sbonk:
il mio pc non è assolutamente ultra potente (la scheda video costa 80€ nuova, solo 10€ + rispetto ad un gioco novità per console) ....ed ormai vale 300€...
inutile dire che le conversioni da console o giochi multi formato girano anche a 1680x1050 con i filtri.
quoto i giochi per multipiattaforma vanno da dio....provato oggi brothers arms: hell's highway 90 fps di edia tutto al massimo con filtri attivati a 1680x1050....spero che sia la stessa cosa per sto gioco anche se sto correndo ai ripari, cero un'altra 4870 per il crossfire nel caso servisse :asd:
quoto i giochi per multipiattaforma vanno da dio....provato oggi brothers arms: hell's highway 90 fps di edia tutto al massimo con filtri attivati a 1680x1050....spero che sia la stessa cosa per sto gioco anche se sto correndo ai ripari, cero un'altra 4870 per il crossfire nel caso servisse :asd:
Come hai fatto ad attivare i filtri (aa intendo) :confused:
ghiltanas
10-10-2008, 17:23
ho visto un video uscito da poco e nn vedo il motivo per cui con una buona config nn debba andare alla grande..gli omini mi parevano stile gta :mbe:
Come hai fatto ad attivare i filtri (aa intendo) :confused:
forzandolo dai driver teoricamente dovrebbe andare, mi pare che con altri titoli basati sull'UE3 questo metodo funzionava
ho visto un video uscito da poco e nn vedo il motivo per cui con una buona config nn debba andare alla grande..gli omini mi parevano stile gta :mbe:
Ho avuto la stessa sensazione anche io...è questo trailer ?
http://www.gametrailers.com/player/41213.html
ho visto un video uscito da poco e nn vedo il motivo per cui con una buona config nn debba andare alla grande..gli omini mi parevano stile gta :mbe:
hai ragione :eek:
però fuoco ed esplosioni non sono male :)
Ho avuto la stessa sensazione anche io...è questo trailer ?
http://www.gametrailers.com/player/41213.html
che brutta grafica!!!!! comunque speriamo che vada fluido con tutto al massimo....comunque sembra quella di mercenaris2 :asd:
The Swan Song
10-10-2008, 17:56
Ho avuto la stessa sensazione anche io...è questo trailer ?
http://www.gametrailers.com/player/41213.html
Effettivamente gli uomini sono in stile gta.... ma..... sbaglio o è un trailer per xbox360? Indi per cui non è questo il risultato per pc.... :stordita:
Illuminatemi...... :confused:
:help:
viemme52
10-10-2008, 19:49
Effettivamente gli uomini sono in stile gta.... ma..... sbaglio o è un trailer per xbox360? Indi per cui non è questo il risultato per pc.... :stordita:
Illuminatemi...... :confused:
:help:
Il video è presente sia sulla sezione PC che su console,quindi non so... comunque spero che non rispecchi la realta'...
probabilmente sarà uguale su tutte le piattaforme, a meno che non abbiano riservato al pc un trattamento particolare...per esempio in un'intervista che ho letto tempo fa un programmatore di mirror's edge diceva che la versione pc avrebbe avuto una grafica più curata rispetto alle console, non so se possa valere lo stesso discorso anche per Far Cry 2, ma non credo, non è mai stato accennato nulla al riguardo
sertopica
10-10-2008, 20:18
A me piace molto anche così... questo gioco ha carisma da vendere imo! Finalmente arriverà (forse) un fps con una trama decente dopo crysis...
A me piace molto anche così... questo gioco ha carisma da vendere imo! Finalmente arriverà (forse) un fps con una trama decente dopo crysis...
si anche a me piace pure così ;)
:sbonk:
il mio pc non è assolutamente ultra potente (la scheda video costa 80€ nuova, solo 10€ + rispetto ad un gioco novità per console) ....ed ormai vale 300€...
inutile dire che le conversioni da console o giochi multi formato girano anche a 1680x1050 con i filtri.
Per gli ultimi 7 giochi Xbox360 che ho comprato ho speso meno di 150€ :asd:
Se le conversioni da console sono Gears of War, Mass Effect e Assassin's Creed... ho i miei dubbi, almeno su un pc che costa quanto una console.
che brutta grafica!!!!! comunque speriamo che vada fluido con tutto al massimo....comunque sembra quella di mercenaris2 :asd:
A voi Crysis ha fatto male :asd:
x.vegeth.x
10-10-2008, 20:51
:sbonk:
il mio pc non è assolutamente ultra potente (la scheda video costa 80€ nuova, solo 10€ + rispetto ad un gioco novità per console) ....ed ormai vale 300€...
inutile dire che le conversioni da console o giochi multi formato girano anche a 1680x1050 con i filtri.
+ che altro quella è la potenza teorica...
ma una scheda per PC tipo la mia.... da poco + più di 200 GFlops è già sopra una xbox360.
quoto tutto
non vedo come possa essere ancora messa in dubbio l'oggettiva superiorità dei pc rispetto alle console. i giochi che su console girano a 30 fps a 720p senza filtri, io li gioco a 1680x1050 con tutti i filtri a palla a 60fps...su dai non scherziamo
più che altro i giochi su console sono ottimizzati molto molto megio dopo un po di anni, quando l'architettura comincia ad essere conosciuta come si deve...god of war 2 insegna...
Mister Tarpone
10-10-2008, 20:53
quoto tutto
non vedo come possa essere ancora messa in dubbio l'oggettiva superiorità dei pc rispetto alle console. i giochi che su console girano a 30 fps a 720p senza filtri, io li gioco a 1680x1050 con tutti i filtri a palla a 60fps...su dai non scherziamo
idem... sul mio pc da due lire i giochi che vengono da console me li son goduti tutti a 1680x ;)
A voi Crysis ha fatto male :asd:
maddai vai a giocare sulla xbox e lascia stare il mondo per pc va...quel gioco ha una grafica che fa schifo altro che next gen.....
Mister Tarpone
10-10-2008, 21:00
cmq a me garbano anche le console... non vorrei che le mie risposte fossero fraintese quindi... ho solo voluto rispondere alle sparate di gaxel che non sono per niente vere.
cmq a me garbano anche le console... non vorrei che le mie risposte fossero fraintese quindi... ho solo voluto rispondere alle sparate di gaxel che non sono per niente vere.
si quoto gaxel le ha sparate :asd:
Per gli ultimi 7 giochi Xbox360 che ho comprato ho speso meno di 150€ :asd:
Se le conversioni da console sono Gears of War, Mass Effect e Assassin's Creed... ho i miei dubbi, almeno su un pc che costa quanto una console.
Eh ma non credere, nel giro di un anno la competizione sull'hardware è stata fortissima e i prezzi sono scesi davvero tanto. Se volessi fare un pc come il mio (che non è proprio il massimo ma non fa neanche schifo) ormai te la cavi con poco: 60 euro il procio, 130 la vga, 32 la ram (2 giga ddrII 800mhz), 50 la mobo, 35 l'hard disk, 20 il case, 15 il masterizzatore dvd e 30 l'alimentatore: viene a costare meno di una PS3
Ti assicuro che una configurazione del genere permette di far girare qualsiasi gioco multipiatta in 1680x1050 a 60fps, poi se prendiamo giochi tipo CoD4, Grid, devil may cry 4 con i frames si esagera proprio :D
PS con tutto il rispetto per le console che sono ottimi prodotti
Mister Tarpone
10-10-2008, 21:13
Eh ma non credere, nel giro di un anno la competizione sull'hardware è stata fortissima e i prezzi sono scesi davvero tanto. Se volessi fare un pc come il mio (che non è proprio il massimo ma non fa neanche schifo) ormai te la cavi con poco: 60 euro il procio, 130 la vga, 32 la ram (2 giga ddrII 800mhz), 50 la mobo, 35 l'hard disk, 20 il case, 15 il masterizzatore dvd e 30 l'alimentatore: viene a costare meno di una PS3 :D
Ti assicuro che una configurazione del genere permette di far girare qualsiasi gioco multipiatta in 1680x1050 a 60fps, poi se prendiamo giochi tipo CoD4, Grid, devil may cry 4 con i frames si esagera proprio :D
questi 3 girano strafluidissimi a 1680x1050 aa4x af16x su un pc come il mio che è inferiore al tuo.
sniperspa
10-10-2008, 21:14
A voi Crysis ha fatto male :asd:
Semplicemente ha dato un'altro metro di valutazione alla grafica dei game 3D....c'è poco da dire...ho degli amici consolari che restano magari a bocca aperta vedendo la grafica di un gioco per console che a me magari non sembra per nulla un gran che se non mi fa schifo....
Cmq sia(ank per ritornare un pò IT :D) non mi lamento minimamente se la gafica di far cry non sarà un gran che....anzi!
Fino a quando non avrò soldi per cambiare pc mi andrà benissimo la grafica di queste console!(ank se il mio problema non è la vga ma la cpu :rolleyes:)
Quoto chi ha parlato di "grafica alla GTA"... ma non la trovo scandalosa, se l'ambiente e la varietà di gioco è effettivamente enorme. In Assassin's Creed (per citarne uno multipiattaforma) i modelli dei personaggi non sono un granché, ma offre comunque un impatto visivo di tutto rispetto. Da Far Cry 2 mi aspetto lo stesso. :)
darkfear
10-10-2008, 21:52
maddai vai a giocare sulla xbox e lascia stare il mondo per pc va...quel gioco ha una grafica che fa schifo altro che next gen.....
tu sei fuori...:asd:
maddai vai a giocare sulla xbox e lascia stare il mondo per pc va...quel gioco ha una grafica che fa schifo altro che next gen.....
Quel gioco sarebbe Far Cry 2?
No perché a me sembra un ottima grafica... e sto giocando a Crysis.
si quoto gaxel le ha sparate :asd:
Sparate... oddio, diciamo che la media dei giochi console usciti finora girano meglio su pc.
Però io ho preso una 8800GT a 150€ che mi serve giusto per non andare sotto i 20fps a NWN2 e The Witcher per intenderci (con Crysis ci ho dato a mucchio e lo gioco come viene). Una Xbox360 te la tirano dietro a 179€. Con 29 euro uno non ci compra tutto il resto...
llewelynmoss
10-10-2008, 23:08
non so se è già stato postato,cmq questo è un video in game su console.non so che dire,c'è qualcosa che nn mi convince,ma nn riesco a definire cosa!
http://www.everyeye.tv/video/ps3/far-cry-2_ingame-5_1592
Eh ma non credere, nel giro di un anno la competizione sull'hardware è stata fortissima e i prezzi sono scesi davvero tanto. Se volessi fare un pc come il mio (che non è proprio il massimo ma non fa neanche schifo) ormai te la cavi con poco: 60 euro il procio, 130 la vga, 32 la ram (2 giga ddrII 800mhz), 50 la mobo, 35 l'hard disk, 20 il case, 15 il masterizzatore dvd e 30 l'alimentatore: viene a costare meno di una PS3
Ti assicuro che una configurazione del genere permette di far girare qualsiasi gioco multipiatta in 1680x1050 a 60fps, poi se prendiamo giochi tipo CoD4, Grid, devil may cry 4 con i frames si esagera proprio :D
PS con tutto il rispetto per le console che sono ottimi prodotti
A parte che la PS3 è un furto legalizzato, ma la vga e il procio superano il costo di una Xbox360 Arcade... se ci aggiunti il costo della mobo ti sei fatto una Pro, con la ram arrivi quasi alla Elite.
C'è poco da fare, assemblare un pc da gioco costa di più, poi ha i suoi vantaggi... non per niente io ho un pc da gioco assemblato nel lontano 2005 e aggiornato fino ad oggi... non è eccezionale, ma Crysis a 1024x768 mi gira in DX10.
questi 3 girano strafluidissimi a 1680x1050 aa4x af16x su un pc come il mio che è inferiore al tuo.
A me GRID non così fluido... scende anche sotto i 30fps. Gli altri non li ho provati perché non li sopporto, anche se la demo di CoD4 va a scheggia...
Semplicemente ha dato un'altro metro di valutazione alla grafica dei game 3D....c'è poco da dire...ho degli amici consolari che restano magari a bocca aperta vedendo la grafica di un gioco per console che a me magari non sembra per nulla un gran che se non mi fa schifo....
Cmq sia(ank per ritornare un pò IT :D) non mi lamento minimamente se la gafica di far cry non sarà un gran che....anzi!
Fino a quando non avrò soldi per cambiare pc mi andrà benissimo la grafica di queste console!(ank se il mio problema non è la vga ma la cpu :rolleyes:)
Ti dirò... sarà perché lo gioco a 1024x768 senza filtri, ma a me Crysis (almeno per dove sono arrivato) mi ha un po' deluso per come ne parlavano tutti. Mi aspettavo qualcosa di più... invece i video di FC2 mi piacciono anche graficamente. Anche se per me l'aspetto visivo è quello che conta meno in un videogioco.
non so se è già stato postato,cmq questo è un video in game su console.non so che dire,c'è qualcosa che nn mi convince,ma nn riesco a definire cosa!
http://www.everyeye.tv/video/ps3/far-cry-2_ingame-5_1592
Uhm, a parte alcuni dubbi sull'IA... mi pare di (intra)vedere una grafica peggiore rispetto a quanto visto nei trailer. Ma questo non mi sorprende... piuttosto mi aspettavo un approccio più "ragionato" per gli scontri a fuoco, mentre nel video è decisamente Rambo style...
Sparate... oddio, diciamo che la media dei giochi console usciti finora girano meglio su pc.
Però io ho preso una 8800GT a 150€ che mi serve giusto per non andare sotto i 20fps a NWN2 e The Witcher per intenderci (con Crysis ci ho dato a mucchio e lo gioco come viene). Una Xbox360 te la tirano dietro a 179€. Con 29 euro uno non ci compra tutto il resto...
prima di tutto un pc non si usa solo per giocare è una postazione un po per tutto non come le console....punto due io ho giocato spesso con le conole ma dico la verità preferisco il pc....per quanto riguarda i costi io sono un appassionato di hardware e quindi lasciamo perdere pero' anche li hai ragione le console dimezzano i costi anche se i giochi costano 70 80 euro ciascuno himo troppo
Uhm, a parte alcuni dubbi sull'IA... mi pare di (intra)vedere una grafica peggiore rispetto a quanto visto nei trailer. Ma questo non mi sorprende... piuttosto mi aspettavo un approccio più "ragionato" per gli scontri a fuoco, mentre nel video è decisamente Rambo style...
ma va a scatti quel coso aiuto non riesco manco a guardare.......
ma va a scatti quel coso aiuto non riesco manco a guardare.......
Se scatta su una console, da possessore di pc posso solo farmi grasse risate. :D
Se scatta su una console, da possessore di pc posso solo farmi grasse risate. :D
andrà ai canonici 30 fps quindi scatta come c'è nel video :asd:
DavidM74
11-10-2008, 02:08
Se scatta su una console, da possessore di pc posso solo farmi grasse risate. :D
secondo me la fluidità del pc e ancora inarrivabile per le console, vedi GoW e ME, non c'e paragone.
secondo me la fluidità del pc e ancora inarrivabile per le console, vedi GoW e ME, non c'e paragone.
Quoto. Ciao!
sniperspa
11-10-2008, 09:20
Ti dirò... sarà perché lo gioco a 1024x768 senza filtri, ma a me Crysis (almeno per dove sono arrivato) mi ha un po' deluso per come ne parlavano tutti. Mi aspettavo qualcosa di più... invece i video di FC2 mi piacciono anche graficamente. Anche se per me l'aspetto visivo è quello che conta meno in un videogioco.
Come ho detto mi importa poco della grafica di questo gioco...cmq attento che molte volte i video ingannano!!
llewelynmoss
11-10-2008, 09:24
Come ho detto mi importa poco della grafica di questo gioco...cmq attento che molte volte i video ingannano!!
anche a me nn importa della grafica in un videogioc,però nel video che ho postato erano altre le cose a lasciare perplessi!l'intelligenza artificiale prima di tutto,con nemici impalati in campo aperto a farsi trucidare!
sniperspa
11-10-2008, 09:33
anche a me nn importa della grafica in un videogioc,però nel video che ho postato erano altre le cose a lasciare perplessi!l'intelligenza artificiale prima di tutto,con nemici impalati in campo aperto a farsi trucidare!
Il video non posso vederlo purtroppo,però mi fido di voi...e quindi inizio a preoccuparmi xké mi interessa molto più il fattore realistico della grafica... :rolleyes:
Kharonte85
11-10-2008, 09:56
anche a me nn importa della grafica in un videogioc,però nel video che ho postato erano altre le cose a lasciare perplessi!l'intelligenza artificiale prima di tutto,con nemici impalati in campo aperto a farsi trucidare!
si vede che quella era la versione per console...del resto col pad non puoi fare granche' (e il tizio è decisamente poco allenato) spero vivamente che su PC la difficolta' e l'IA sia superiore; per la grafica sono ormai abbastanza certo che sia un po' sottotono (soprattutto il dettaglio delle texture pare carente)
si vede che quella era la versione per console...del resto col pad non puoi fare granche' (e il tizio è decisamente poco allenato) spero vivamente che su PC la difficolta' e l'IA sia superiore; per la grafica sono ormai abbastanza certo che sia un po' sottotono (soprattutto il dettaglio delle texture pare carente)
quoto le texture non sono un granchè :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.