PDA

View Full Version : Chiesa e Abusi Sessuali: Documentario BBC


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Dream_River
13-05-2007, 09:47
Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei Preti & Pedofilia. Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.In Italia non è mai andato in onda, nè i giornali nè gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.

http://video.google.com/videoplay?do...27119714361315

Non vi sembra importante che questo documento venga trasmesso dalla nostra televisione pubblica in una fascia oraria che garantisca una buona visibilità?

E non vi sembra strano che la Chiesa si impegni così tanto a garantire l'impunità ai preti accusati, quando la scelta più semplice ed economica (e che permetterebbe all'istituzione nel suo complesso di farci una figura di gran lunga migliore) sarebbe di collaborare con la giustizia non appena vengano fuori sospetti di abusi?

IpseDixit
13-05-2007, 09:54
Lo vedremo mai nelle tv italiane ?

Dream_River
13-05-2007, 09:59
Mha, Con i politici sottomessi al vaticano che ci ritroviamo, non ne sarei molto convinto, al massimo su RaiTre alle 2 di notte

LucaTortuga
13-05-2007, 10:15
Lo vedremo mai nelle tv italiane ?

Figurati...
Se aver semplicemente ricordato i funerali di Pinochet vale l'accusa di terrorismo (non solo secondo la cei e il cdx, ma con il sostanziale avallo di sindacati e buona parte del csx), per un documentario del genere cosa potrebbe succedere?
Le verità scomode sulla chiesa non devono essere menzionate in italia, mai.

Onisem
13-05-2007, 10:17
Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei Preti & Pedofilia. Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.In Italia non è mai andato in onda, nè i giornali nè gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.

http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315

Non vi sembra importante che questo documento venga trasmesso dalla nostra televisione pubblica in una fascia oraria che garantisca una buona visibilità?

E non vi sembra strano che la Chiesa si impegni così tanto a garantire l'impunità ai preti accusati, quando la scelta più semplice ed economica (e che permetterebbe all'istituzione nel suo complesso di farci una figura di gran lunga migliore) sarebbe di collaborare con la giustizia non appena vengano fuori sospetti di abusi?

Bella domanda. Ma la Chiesa è per definizione un'istituzione manipolatrice che mal si adatta a regole democratiche e leggi non sue. Insomma provo schifo per il documento di Ratzinger (proprio degno di un buon cattolico...) ma non tutto questo stupore. Nemmeno mi stupisco del fatto che in questo paese genuflesso, ignorante e arretrato un simile documentario non verrà mai trasmesso.

Bastian UMTS
13-05-2007, 10:24
Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei Preti & Pedofilia. Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.In Italia non è mai andato in onda, nè i giornali nè gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.

http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315

Non vi sembra importante che questo documento venga trasmesso dalla nostra televisione pubblica in una fascia oraria che garantisca una buona visibilità?

E non vi sembra strano che la Chiesa si impegni così tanto a garantire l'impunità ai preti accusati, quando la scelta più semplice ed economica (e che permetterebbe all'istituzione nel suo complesso di farci una figura di gran lunga migliore) sarebbe di collaborare con la giustizia non appena vengano fuori sospetti di abusi?
Ehm...il link non rimanda al documentario...:muro:

Dream_River
13-05-2007, 10:29
Ehm...il link non rimanda al documentario...:muro:

Ho sistemato il link ;)

Insomma provo schifo per il documento di Ratzinger (proprio degno di un buon cattolico...) ma non tutto questo stupore.


Nemmeno io, infatti quel "Non vi sembra strano" era ironico :D

sempreio
13-05-2007, 12:13
agghiacciante, pur non essendo cristiano spero veramente cristo ritorni sulla terra a scagliare qualche calcio in culo

http://www.youtube.com/watch?v=lHTp-eDJ_cI

CYRANO
13-05-2007, 12:14
hanno boicottato pure il film " brian di nazareth " , figurarsi :D


coapzpa

fabio80
13-05-2007, 12:28
un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.

è attendibile come cosa?

Onisem
13-05-2007, 12:58
è attendibile come cosa?
INCOMMENTABILE:

http://it.wikipedia.org/wiki/Crimen_sollicitationis

http://www.cbsnews.com/htdocs/pdf/crimenlatinfull.pdf

http://news.bbc.co.uk/2/shared/bsp/hi/pdfs/28_09_06_Crimen_english.pdf

fabio80
13-05-2007, 13:00
http://www.indicius.it/religioni/crimen_english.pdf

ma non può essere un falso? mi pare una cosa di una gravità inaudita, e se vera andrebbe sbattuta in prima pagina, altro che omelia domenicale dal balcone...

Onisem
13-05-2007, 13:03
ma non può essere un falso? mi pare una cosa di una gravità inaudita, e se vera andrebbe sbattuta in prima pagina, altro che omelia domenicale dal balcone...

Ho modificato la fonte, proprio perchè mi aspettavo che qualcuno replicasse, forse anche giustamente, "beh ma quel sito...".

fabio80
13-05-2007, 13:05
Ho modificato la fonte, proprio perchè mi aspettavo che qualcuno replicasse, forse anche giustamente, "beh ma quel sito...".

no, non me ne frega nulla della fonte, è un dubbio che sta a mone di tutto. che un falso possa essere riportato in più siti non è poi raro. è che mi pare tutto così, come dire, paradossale?

Onisem
13-05-2007, 13:11
no, non me ne frega nulla della fonte, è un dubbio che sta a mone di tutto. che un falso possa essere riportato in più siti non è poi raro. è che mi pare tutto così, come dire, paradossale?

BBC e CBS in testa? Mi pare più improbabile che sia un falso piuttosto che il contrario. Del resto la cosa è stata mai smentita dal Vaticano? Personalmente non stento affatto a crederci.

sempreio
13-05-2007, 13:24
no, non me ne frega nulla della fonte, è un dubbio che sta a mone di tutto. che un falso possa essere riportato in più siti non è poi raro. è che mi pare tutto così, come dire, paradossale?

non è paradossale è la pura verità

fabio80
13-05-2007, 13:24
dannato regolamento del forum...

costel
13-05-2007, 13:41
no, non me ne frega nulla della fonte, è un dubbio che sta a mone di tutto. che un falso possa essere riportato in più siti non è poi raro. è che mi pare tutto così, come dire, paradossale?


Grazie all'immunutà o meglio "suggestion of immunity" l'attuale papa nn è stato processato in Taxas x quel documento.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/09_Settembre/20/papa.shtml

++CERO++
13-05-2007, 14:25
DIO CRISTO DISSE :" Lasciate che i bambini vengano da mè"

e gli inglesi interpreterebbero : Dio era pedofilo ! :O

Mannaggia agli inglesi protestanti, tentano di gettare fango e merda
addosso alla SANTA CHIESA !! :mad: :mad: :mad:

Se c'è il prete pedofilo, si denuncia e và in galera, come qualsiasi
altro criminale.

I protestanti orangisti se la devono smettere di offendere e umiliare
la NOSTRA CHIESA CATTOLICA E IL PAPA !!!!!

Che si andassero a prenderlo in culo dalla regina elisabetta !!! :mad: :mad: :mad:

Lucrezio
13-05-2007, 14:53
DIO CRISTO DISSE :" Lasciate che i bambini vengano da mè"

e gli inglesi interpreterebbero : Dio era pedofilo ! :O

Mannaggia agli inglesi protestanti, tentano di gettare fango e merda
addosso alla SANTA CHIESA !! :mad: :mad: :mad:

Se c'è il prete pedofilo, si denuncia e và in galera, come qualsiasi
altro criminale.

I protestanti orangisti se la devono smettere di offendere e umiliare
la NOSTRA CHIESA CATTOLICA E IL PAPA !!!!!

Che si andassero a prenderlo in culo dalla regina elisabetta !!! :mad: :mad: :mad:

Sucsa, hai battuto la testa?
Ci vediamo fra 5 giorni

blamecanada
13-05-2007, 16:16
Documentario interessante che ho visto tempo fa.

Amilcare Barnabeo Salami
13-05-2007, 16:52
Ops! Scusa, questo dovrebbe funzionare ---> http://video.google.com/videoplay?docid=3237027119714361315



Ti consiglio di aggiornare il primo messaggio.

bluelake
13-05-2007, 17:12
Lo vedremo mai nelle tv italiane?
direi decisamente di no, se non ricordo male i diritti per la trasmissione in Italia di questo filmato sono stati comprati dalla Rai ;)

drakend
13-05-2007, 17:38
direi decisamente di no, se non ricordo male i diritti per la trasmissione in Italia di questo filmato sono stati comprati dalla Rai ;)
Cioè dalle reti autocensura italiane?

bluelake
13-05-2007, 17:43
Cioè dalle reti autocensura italiane?
ovvio, se pensi che hanno pagato lo stipendio a Santoro per 5 anni solo per non farlo andare in onda su nessuna televisione :D

Dream_River
13-05-2007, 17:44
Questo è un discorso molto interessante di Marco Travaglio, in Onore di quel simpaticone di Andreotti :ciapet:

http://www.youtube.com/watch?v=Vh0Zj_e95ME

F1R3BL4D3
13-05-2007, 18:15
Questo è un discorso molto interessante di Marco Travaglio, in Onore di quel simpaticone di Andreotti :ciapet:

http://www.youtube.com/watch?v=Vh0Zj_e95ME

:D Travaglio mi fa ridere (in senso buono eh!) con le sue battutine argute! (tipo quella del cinema e della "famigghia")...

Fil9998
13-05-2007, 18:28
Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei Preti & Pedofilia. Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.In Italia non è mai andato in onda, nè i giornali nè gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.

http://video.google.com/videoplay?do...27119714361315

Non vi sembra importante che questo documento venga trasmesso dalla nostra televisione pubblica in una fascia oraria che garantisca una buona visibilità?

E non vi sembra strano che la Chiesa si impegni così tanto a garantire l'impunità ai preti accusati, quando la scelta più semplice ed economica (e che permetterebbe all'istituzione nel suo complesso di farci una figura di gran lunga migliore) sarebbe di collaborare con la giustizia non appena vengano fuori sospetti di abusi?

SCANDALOSA LA COPERTURA...

:Puke: :Puke: :Puke:


mmm ....
mmm ...

ma scusate:

istigare a tacere le testimonianze di un reato NON E' REATO ???

paparatzy è perseguibile penalmente???

fabio80
13-05-2007, 18:30
paparatzy è perseguibile penalmente???

ma ti pare?

anonimizzato
13-05-2007, 19:35
Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi

:Puke:

Fil9998
13-05-2007, 19:36
HO CAPITO CHE È UN EXTRACOMUNITARIO NON CITTADINO ITALIANO
... CHE NON RISPONDE ALLE LEGGI DELLA UE ...

HO CAPITO CHE HA L'IMMUNITA' DIPLOMATICA


ma... un italiano qualunque che incitasse a tacere e a non testimoniare su un reato penalmente perseguibile, non è a sua volta imputabile...

che so??

reticenza??
istigazione alla reticenza??

non son un avvocato, ma

mi par strano che la cosa non abbia rilevanza penale...

ovviamente se paparatzy fosse un italiano o un europeo qualunque

fabio80
13-05-2007, 19:46
HO CAPITO CHE È UN EXTRACOMUNITARIO NON CITTADINO ITALIANO
... CHE NON RISPONDE ALLE LEGGI DELLA UE ...

HO CAPITO CHE HA L'IMMUNITA' DIPLOMATICA


ma... un italiano qualunque che incitasse a tacere e a non testimoniare su un reato penalmente perseguibile, non è a sua volta imputabile...

che so??

reticenza??
istigazione alla reticenza??

non son un avvocato, ma

mi par strano che la cosa non abbia rilevanza penale...

ovviamente se paparatzy fosse un italiano o un europeo qualunque


ma hai letto che in usa han lasciato perdere? è troppo in vista. processare il papa? vallo a dire ai papaboys che gli porti dio alla sbarra

ridge
13-05-2007, 20:08
HO CAPITO CHE È UN EXTRACOMUNITARIO NON CITTADINO ITALIANO
... CHE NON RISPONDE ALLE LEGGI DELLA UE ...

HO CAPITO CHE HA L'IMMUNITA' DIPLOMATICA


ma... un italiano qualunque che incitasse a tacere e a non testimoniare su un reato penalmente perseguibile, non è a sua volta imputabile...

che so??

reticenza??
istigazione alla reticenza??

non son un avvocato, ma

mi par strano che la cosa non abbia rilevanza penale...

ovviamente se paparatzy fosse un italiano o un europeo qualunque

In Italia a suo tempo, come era prevedibile, non era stato dato risalto mediatico alla vicenda.

http://groups.google.com.gi/group/it.politica/msg/88e11c5dcefe78ea

Fil9998
14-05-2007, 00:09
la cosa è PESANTISSIMA ...



altro che difesa dei valori della famiglia ...




copertura mass-mediatica totale su 'sta cosa, eh ??
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ziosilvio
14-05-2007, 00:31
un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.
Da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Benedetto_XVI):

--------

Benedetto XVI è stato indagato negli USA per aver ostacolato la giustizia (Obstruction of justice). L'allora cardinale Joseph Ratzinger ha infatti chiesto, tramite l'epistola De Delictis Gravioribus [11] datata 18 maggio 2001 e rivolta a tutti i vescovi del pianeta, di non testimoniare in tribunali civili (pena la loro scomunica). Ciò ha riguardato anche casi di molestie sessuali che furono perpetrati da parecchi sacerdoti negli Stati Uniti (molti dei quali su minorenni). Nel documento, Ratzinger scrisse che «nei Tribunali costituiti presso gli ordinari o i membri delle gerarchie cattoliche solamente i sacerdoti possono validamente svolgere le funzioni di giudice, promotore di giustizia, notaio e difensore» ribadendo che «le cause di questo tipo sono soggette al segreto pontificio» e che si sarebbero dovuti attendere 10 anni, da quando le vittime avessero compiuto la maggiore età, per rivelare le accuse (ottenendo in questo modo la prescrizione dei reati, a quel punto non più perseguibili). Tale documento quindi, appariva essere un aggiornamento del discusso Crimen sollicitationis datato 1962. A questa imputazione le gerarchie vaticane hanno risposto che le norme contenute nel documento Crimen sollicitationis non hanno più alcun valore vincolante dal momento in cui sono entrate in vigore le disposizioni che nel 1983 hanno riformato il Codice di Diritto Canonico. Rimane aperta la questione del come mai si fosse quindi sentito il bisogno di emettere un documento ad hoc ben dopo il 1983. Il 20 settembre 2005, comunque, il Dipartimento di Stato statunitense ha accolto la richiesta di concedere al Santo Padre l'immunità diplomatica, in quanto capo in carica di uno Stato sovrano. Tale richiesta era stata inoltrata dalla nunziatura apostolica direttamente al presidente statunitense George W. Bush il 16 agosto 2005 dopo che il papa non si presentò in uno dei processi nel quale fu chiamato a rispondere del reato di ostruzione alla giustizia della contea di Harris nel texas (nell'ambito del processo a Juan Carlos Patino-Arango, seminarista colombiano accusato di abusi sessuali su minori).

--------

Una traduzione inglese della De Delictis Gravioribus si trova QUI (http://www.bishop-accountability.org/resources/resource-files/churchdocs/EpistulaEnglish.htm).
Un doppio testo latino-italiano è QUI (http://www.ruttar.altervista.org/chiese/1_1_pargoli/DE%20DELICTIS%20GRAVIORIBUS.htm).
In entrambi i documenti le tre lettere iniziali di "excommunicat-" si trovano solo come iniziali di "exclusiv-".

Igor
14-05-2007, 00:45
HO CAPITO CHE È UN EXTRACOMUNITARIO NON CITTADINO ITALIANO
... CHE NON RISPONDE ALLE LEGGI DELLA UE ...

HO CAPITO CHE HA L'IMMUNITA' DIPLOMATICA


ma... un italiano qualunque che incitasse a tacere e a non testimoniare su un reato penalmente perseguibile, non è a sua volta imputabile...

che so??

reticenza??
istigazione alla reticenza??

non son un avvocato, ma

mi par strano che la cosa non abbia rilevanza penale...



Certo che ha rilevanza penale:

Art. 372 Falsa testimonianza
Chiunque, deponendo come testimone innanzi all'Autorita' giudiziaria, afferma il falso o nega il vero, ovvero tace, in tutto o in parte cio' che sa intorno ai fatti sui quali e' interrogato, e' punito con la reclusione da due a sei anni
http://it.wikisource.org/wiki/Codice_Penale/Libro_II/Titolo_III#Art._372_Falsa_testimonianza

Fil9998
14-05-2007, 09:24
2 parole:

IN GALERA!

fabio80
14-05-2007, 09:32
2 parole:

IN GALERA!

il papa? ma sei serio? :D

Nevermind
14-05-2007, 10:19
Fa tutto parte del disegno divino siamo noi che non possiamo capirlo. :O

matteo10
14-05-2007, 17:02
Se è vero faccio realmente fatica a capirne il motivo e quello che capisco non mi piace e non i trova d'accordo :mad: Figurati...
Se aver semplicemente ricordato i funerali di Pinochet vale l'accusa di terrorismo ...Non era per quello.

DIO CRISTO DISSE :" Lasciate che i bambini vengano da mè"

e gli inglesi interpreterebbero : Dio era pedofilo ! :O

Mannaggia agli inglesi protestanti, tentano di gettare fango e merda
addosso alla SANTA CHIESA !! :mad: :mad: :mad: ...
Non l'hai presa benissimo eh??:D :D :D

RaouL_BennetH
14-05-2007, 17:07
vomitevole :Puke:

Che rabbia e chissà quanto marcio c'è man mano che si sale :(

gabi.2437
14-05-2007, 17:09
Questa seriamente mi mancava :eek: :eek: :eek: :eek:

drakend
14-05-2007, 17:14
Dov'è LightOfDarkness? :sofico:

Pepito Sbazzeguti (R)
14-05-2007, 17:36
Dov'è LightOfDarkness? :sofico:

Probabilmente starà ridendo leggendo la serie di, diciamo, "inesattezze" scritte senza minimamente leggere le notizie e facendo in toto "lettera vera e veritiera" tutto ciò che "farebbe" piacere leggere:

"
La scomunica è per quei preti che divulgano ciò che hanno saputo durante il rito della Riconciliazione (la CONFESSIONE) ma non si parla affatto di pedofilia... Vale per qualsiasi cosa. E non è assolutamente vero che il Papa ha proibito di testimoniare."

Veramente si sta rasentando il ridicolo in questa "caccia alle streghe" alla rovescia.

.
.
.

drakend
14-05-2007, 17:46
Anche l'evidenza documentale è carta straccia agli occhi degli "eccessivamente" fedeli. :rolleyes:

LMVGu5TaVo
14-05-2007, 18:00
Se c'è qualcosa di vero l'UK se nè ricorda quando l'Irlanda cattolica
stà x diventare autonoma e secessionista :D

sarà un caso ? :D :D :D :D

drakend
14-05-2007, 18:08
Se c'è qualcosa di vero l'UK se nè ricorda quando l'Irlanda cattolica
stà x diventare autonoma e secessionista :D

sarà un caso ? :D :D :D :D
Certo certo buttiamola pure sulla politica così riusciamo sempre a cavarcela vero, anche di fronte all'evidenza? Come si fa a difendere uno che ha coperto un sacco di pedofili io non lo so: sono gli stessi che poi pretendono di dare lezioni di moralità al Family Day. Ma fatemi il piacere... :rolleyes:

CYRANO
14-05-2007, 18:13
Certo certo buttiamola pure sulla politica così riusciamo sempre a cavarcela vero, anche di fronte all'evidenza? Come si fa a difendere uno che ha coperto un sacco di pedofili io non lo so: sono gli stessi che poi pretendono di dare lezioni di moralità al Family Day. Ma fatemi il piacere... :rolleyes:

concordo.


Coapzpaa

T3d
14-05-2007, 18:18
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:
VERGOGNA!!! :muro:

vi racconto quello che successe nella mia ex parrocchia?
praticamente io sono cresciuto con un prete che più che un prete sembrava un amico, un fratello. tutti gli volevano bene. i bambini, i ragazzi più grandi, i genitori. insomma un prete ultra-moderno.
purtroppo per lui ebbe seri problemi personali, così fu trasferito e non esercitò più per parecchio tempo.
bene al posto suo fu mandato un altro prete (io mi trasferii in città qualche anno prima). all'inizio mi raccontarono che andò tutto bene, fino a che non crebbe il sospetto che il prete abusasse di un ragazzino un po' ritardato che io conoscevo bene, era sempre in oratorio. Non si pote' confermare nulla proprio perchè la testimonianza del ragazzino era da considerarsi inattendibile... ma vedendo ora i meccanismi dei trasferimenti... BAH NON CI VOGLIO NEMMENO PENSARE!

schifo! :muro:

Ziosilvio
14-05-2007, 18:25
Anche l'evidenza documentale è carta straccia agli occhi degli "eccessivamente" fedeli. :rolleyes:
Se ti riferisci alla "scomunica per chi testimonia":
Una traduzione inglese della De Delictis Gravioribus si trova QUI (http://www.bishop-accountability.org/resources/resource-files/churchdocs/EpistulaEnglish.htm).
Un doppio testo latino-italiano è QUI (http://www.ruttar.altervista.org/chiese/1_1_pargoli/DE%20DELICTIS%20GRAVIORIBUS.htm).
In entrambi i documenti le tre lettere iniziali di "excommunicat-" si trovano solo come iniziali di "exclusiv-".
"
La scomunica è per quei preti che divulgano ciò che hanno saputo durante il rito della Riconciliazione (la CONFESSIONE) ma non si parla affatto di pedofilia... Vale per qualsiasi cosa. E non è assolutamente vero che il Papa ha proibito di testimoniare."

CYRANO
14-05-2007, 18:27
Beh io ho conosciuto un prete , docente in 3a superiore , che è stato una delle migliori persone che abbia mai conosciuto.
infatti io mica ce l'ho con i "preti" , ossia in generale..mi fa schifo quando sento insabbiamenti invece di punire persone che andrebbero punite.
E questo modus operandi , che vedo continuamente , ha completamente distrutto la mia fiducia verso l'istituzione ecclesiastica.


Coapzpaza

LMVGu5TaVo
14-05-2007, 18:29
Si, però mi sembra che tutti stì pedofili sono spuntati come funghi,
per chiedere i risarcimenti alla chiesa. ;)

Soprattutto negli usa, sono sicuro che con questo sitema chi hanno
guadagnato molti... :asd:

Non capisco il dare addosso tutti alla chiesa, se un prete fà il criminale,
và trattato da criminale.
La maggioranza dei preti rispetta dio e i suoi comandamenti, non facciamo
di una pecora nera, la media di tutto il gregge ! ;)

LMVGu5TaVo
14-05-2007, 18:30
Se ti riferisci alla "scomunica per chi testimonia":
Meno male che c'è zio silvio ! :sofico:

T3d
14-05-2007, 18:32
Si, però mi sembra che tutti stì pedofili sono spuntati come funghi,
per chiedere i risarcimenti alla chiesa. ;)

Soprattutto negli usa, sono sicuro che con questo sitema chi hanno
guadagnato molti... :asd:

Non capisco il dare addosso tutti alla chiesa, se un prete fà il criminale,
và trattato da criminale.
La maggioranza dei preti rispetta dio e i suoi comandamenti, non facciamo
di una pecora nera, la media di tutto il gregge ! ;)

ma del "Crimen Sollicitationis" ne vogliamo parlare?
non si sta criticando il fatto che ci siano dei preti pedofili, i criminali sono dappertutto. IL PROBLEMA E' IL MODUS OPERANDI DELLA CHIESA! lo volete capire?

insabbiano tutto e trasferiscono il prete. ma l'avete sentito l'ex prete affermare di aver avuto un budget di 7mil di dollari per pagare il silenzio della gente? ma le testimonianze degli ex vescovi e ex preti non vi bastano?

GOBBA? QUALE GOBBA?

drakend
14-05-2007, 19:19
Se ti riferisci alla "scomunica per chi testimonia":
Senti ci sono diversi testimoni diretti che hanno detto che la Chiesa ha intimato loro di "dimenticare" le violenze, pena la scomunica, nonché anche di un prete che parlava sotto giuramento durante il processo che lo vedeva imputato. Per non parlare dei trasferimenti documentati dei preti poi rivelatisi pedofili: venivano trasferiti per insabbiare gli scandali, invece di essere denunciati alla polizia dalle stesse istituzioni ecclesiastiche. Poi possiamo giocare con le traduzioni quanto vuoi, ma tanto i fatti bastano ed avanzano a convincermi che la copertura dei preti pedofili è stata sistematica e ordinata dagli alti prelati, partendo dall'attuale Papa che tanto vorrebbe insegnare agli altri valori come la famiglia ecc. :rolleyes:

T3d
14-05-2007, 19:21
tra l'altro zio silvio, veramente dobbiamo credere ad un traduzione o al documento che hai inserito tu? non sarebbe facilissimo modificarlo?

insomma dobbiamo credere ad una traduzione apparsa su un sito internet oppure alle molte testimonianze apparse in questo documentario da parte di ex vescovi, ex preti e vittime?

drakend
14-05-2007, 19:41
tra l'altro zio silvio, veramente dobbiamo credere ad un traduzione o al documento che hai inserito tu? non sarebbe facilissimo modificarlo?

insomma dobbiamo credere ad una traduzione apparsa su un sito internet oppure alle molte testimonianze apparse in questo documentario da parte di ex vescovi, ex preti e vittime?
Io non penso che Zio Silvio sia in cattiva fede, però penso che chi ha tradotto quel documento e/o la versione data alla stampa potrebbe essere stata ritoccata nei punti chiave per far apparire il clero immacolato come solo la Chiesa sa fare e di cui abbiamo ampie dimostrazioni nel corso della storia.

T3d
14-05-2007, 19:45
Io non penso che Zio Silvio sia in cattiva fede, però penso che chi ha tradotto quel documento e/o la versione data alla stampa potrebbe essere stata ritoccata nei punti chiave per far apparire il clero immacolato come solo la Chiesa sa fare e di cui abbiamo ampie dimostrazioni nel corso della storia.

uno può credere ad un testo o all'altro.
il problema è che testimonianze e i fatti concordano con una versione del documento :rolleyes: e non è quella di ziosilvio.

Fil9998
14-05-2007, 19:46
il papa? ma sei serio? :D

parafrasando il capellone palestinese (non me ne vogliano i Cristiani VERI quelli che della politica-religione se ne fregano e badano all'essenza dell'insegnamento spirituale, al di là dell'istituzione temporale che - purtroppo- se ne dice portavoce):


"chi ha peccato" VADA IN GALERA !!!!!

come è giusto che sia, non dico davanti agli occhi di Dio... che non è cosa di mia competenza...

ma davanti AGLI UOMINI !!!!


che la legge sia uguale per TUTTI!!

Ziosilvio
14-05-2007, 20:22
tra l'altro zio silvio, veramente dobbiamo credere ad un traduzione o al documento che hai inserito tu? non sarebbe facilissimo modificarlo?
Sarebbe poco più complicato realizzare un documentario finto, con attori invece di testimoni.
Ma se contrastiamo le tesi dell'avversario solamente dandogli del bugiardo, si può ancora parlare di dialogo?

Pepito Sbazzeguti (R)
14-05-2007, 21:10
Sarebbe poco più complicato realizzare un documentario finto, con attori invece di testimoni.
Ma se contrastiamo le tesi dell'avversario solamente dandogli del bugiardo, si può ancora parlare di dialogo?

Ma nemmeno questo, avrai notato che, più sopra, ho scritto qualcosa al riguardo;

nemmeno uno dei detrattori per partito preso si è preso la briga di riflettere e non dico ammettere la faziosità dei propri interventi, ma almeno astenesi dal continuare nel "finto" misunderstand .... segno evidente di assoluta mancanza di dialogo (e voglio essere buono).

.
.
.

T3d
14-05-2007, 21:14
Sarebbe poco più complicato realizzare un documentario finto, con attori invece di testimoni.
Ma se contrastiamo le tesi dell'avversario solamente dandogli del bugiardo, si può ancora parlare di dialogo?

me l'aspettavo questa risposta ;)
ma converrai con me che i fatti danno ragione ad una tesi, rispetto ad un altra.
è più facile che sia tutto inventato nel documentario o che il documento da te riportato sia semplicemente modificato? hai visto le testimonianze degli ex preti?
nel documentario si fa riferimento a denunce e processi facilmente verificabili.

ripeto... GOBBA? QUALE GOBBA?

Ziosilvio
14-05-2007, 21:33
è più facile che sia tutto inventato nel documentario o che il documento da te riportato sia semplicemente modificato?
Francamente non mi interessa tanto cosa sia più facile che sia successo, quanto cosa sia successo.
Non ho motivo di credere che il documentario sia totalmente artefatto; ma che siano state quanto meno dette delle inesattezze, questo sì.
Ora, cosa stai facendo tu se non sostenere una tesi e refutare gi argomenti contrari dando del bugiardo all'avversario?
Se questo è il modo in cui intendi condurre la discussione, allora sappi che hai sbagliato non solo interlocutore, ma anche forum, e probabilmente anche pianeta.

T3d
14-05-2007, 21:40
Francamente non mi interessa tanto cosa sia più facile che sia successo, quanto cosa sia successo.
Non ho motivo di credere che il documentario sia totalmente artefatto; ma che siano state quanto meno dette delle inesattezze, questo sì.
Ora, cosa stai facendo tu se non sostenere una tesi e refutare gi argomenti contrari dando del bugiardo all'avversario?
Se questo è il modo in cui intendi condurre la discussione, allora sappi che hai sbagliato non solo interlocutore, ma anche forum, e probabilmente anche pianeta.

nono io non ti volevo dare del bugiardo. figurati.
semplicemente ponevo l'accento sul fatto che tu credi a quel documento trovato su internet, io ad una inchiesta fatta dalla bbc, la quale affermando certe cose si è presa anche la responsabilità penale. tutto qui :boh:

comunque volevo approfondire la questione delle inesattezze. protesti elencarmele? grazie.

Ziosilvio
14-05-2007, 21:52
volevo approfondire la questione delle inesattezze. protesti elencarmele?
Credo di aver già visto il documentario; ma ne ho dei ricordi abbastanza vaghi, ed errori precisi in esso, a parte il solito "la Crimen Sollicitationis serve a coprire i preti pedofili" (nelle intenzioni, servirebbe semmai a evitare un caso McMartin) non ne so indicare ora.
L'inesattezza era quella per cui il Papa avrebbe minacciato di scomunica chi testimonia contro i preti pedofili: la scomunica vale solo per chi vìola il segreto confessionale; ma la prova che sia un'inesattezza, è basata su un documento che tu credi falsificato, quindi non può convincere te. (E io sono troppo pigro e troppo mal pagato per cercarne un'altra adesso.)

E per quanto riguarda la pedofilia: siamo tutti d'accordo che sia un crimine mostruoso.
Ma proprio perché mostruoso, bisogna usare cautela nell'indagare, e questo per evitare non solo l'impunità di un colpevole, ma anche la punizione di un innocente. Invece pare che l'adagio in dubio, pro reo debba essere messo da parte quando l'accusato è un prete cattolico (e perché non un monaco buddista?, anche loro fanno voto di castità...) ed è questo che mi dà oltremodo fastidio di questo forum.

T3d
14-05-2007, 22:01
rivedendo bene la lettera del 2005 di papa ratzinger "De delictis gravioribus" sembra che tu abbia ragione. non fa alcun riferimento alla scomunica di chi testimonia nei processi civili di abusi sessuali.

però quello che mi da enormemente fastidio è il lassismo della chiesa cattolica nell'affrontare il problema assolutamente gigantesco che alberga al suo interno. questo voler coprire a tutti i costi ogni indagato, da una immagine assolutamente mafiosa del vaticano, volta non ha collaborare e garantire le vittime, ma a tutelare la propria immagine di istituzione religiosa.

ne sono la conferma le numerose testimonianze del documentario. tu credi veramente che siano tutte inventate, adducendo a motivazioni politiche? secondo me è una affermazione abbastanza forte, continuo a credere che la bbc non si prenderebbe un tale rischio se non fosse assolutamente certa delle fonti a cui ha attinto.

Fil9998
14-05-2007, 22:02
bhè non mi pare che possa fare più sdegno se un prete piuttosto che un educatore qualsiasi abusa della sua posiszione per scopi sessuali su minori...

non mi par ppiù grave, anche perchè la gravità è già al massimo comunque in questi casi...

sarà perchè nel "prete" NON VEDO UNA FIGURA SUPERIORE AD UN EDUCATORE qualsiasi ... ,ma

imho stessa pena e stesso modus operandi per il prete pedofilo come per un educatore pedofilo (e se non sbaglio in questi casi la pena è più grave, almeno italia, perchè si abusa dei una posizione quantomeno delicata ).



certo che un maestro mai si sognerebbe di trincerarsi dietro al "volere di Dio" per coprire propri simili misfatti, nè tantomeno in genere è una figura di riferimento in una collettività... mentre spesso un prete si...

per cui è ovvio che nel modo di pensare comune tanto più in alto siè nella gerarchia sociale da tanto più in alto e con maggior tonfo si cada qando si cade.

...


ma indi pendentemente dal ludibrio pubblico...

sed lex...


la legge conta, punto e basta ! e che sia uguale per TUTTI!

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:05
Se ti riferisci alla "scomunica per chi testimonia":
non credo proprio che sia quell oil punto nodale quanto piuttosto:

Graviora delicta tum in sacramentorum celebratione tum contra mores, Congregationi pro Doctrina Fidei reservata, sunt:
I delitti più gravi sia nella celebrazione dei sacramenti sia contro la morale, riservati alla Congregazione per la dottrina della fede, sono:

[CUT]

Delictum contra mores, videlicet: delictum contra sextum Decalogi praeceptum cum minore infra aetatem duodeviginti annorum a clerico commissum.
Il delitto contro la morale, cioè: il delitto contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico con un minore al di sotto dei 18 anni di età.

Haec tantum, quae supra indicantur delicta cum sua definitione, Congregationis pro Doctrina Fidei Tribunali Apostolico reservantur.
Al Tribunale apostolico della Congregazione per la dottrina della fede sono riservati soltanto questi delitti, che sono sopra elencati con la propria definizione.

Quoties Ordinarius vel Hierarcha notitiam saltem verisimilem habeat de delicto reservato, investigatione praevia peracta, eam significet Congregationi pro Doctrina Fidei quae, nisi ob peculiaria rerum adiuncta causam sibi advocet, Ordinarium vel Hierarcham per proprium Tribunal ad ulteriora procedere iubet opportunas normas tradendo; ius appellandi contra sententiam primi gradus, sive ex parte rei vel eius Patroni sive ex parte Promotoris Iustitiae, valide unice manet tantummodo ad Supremum Tribunal eiusdem Congregationis.
Ogni volta che l'ordinario o il gerarca avesse notizia almeno verosimile di un delitto riservato, dopo avere svolte un'indagine preliminare, la segnali alla Congregazione per la dottrina della fede, la quale, a meno che per le particolari circostanze non avocasse a sé la causa, comanda all'ordinario o al gerarca, dettando opportune norme, di procedere a ulteriori accertamenti attraverso il proprio tribunale. Contro la sentenza di primo grado, sia da parte del reo o del suo patrono sia da parte del promotore di giustizia, resta validamente e unicamente soltanto il diritto di appello al supremo Tribunale della medesima Congregazione.

Notandum est actionem criminalem de delictis Congregationi pro Doctrina Fidei reservatis praescriptione extingui decennio.[11] Praescriptio decurrit ad normam iuris universalis et communis;[12] in delicto autem cum minore a clerico patrato praescriptio decurrere incipit a die quo minor duodevicesimum aetatis annum explevit.
Si deve notare che l'azione criminale circa i delitti riservati alla Congregazione per la dottrina della fede si estingue per prescrizione in dieci anni (11). La prescrizione decorre a norma del diritto universale e comune (12): ma in un delitto con un minore commesso da un chierico comincia a decorrere dal giorno in cui il minore ha compiuto il 18° anno di età.

quindi onestamente mi sfugge perchè

Probabilmente starà ridendo leggendo la serie di, diciamo, "inesattezze" scritte senza minimamente leggere le notizie e facendo in toto "lettera vera e veritiera" tutto ciò che "farebbe" piacere leggere:

dato che in effetti a me non sembra che ci sia scritto che i chierici devono rivolgersi al tribunale ecclesiastico in casi di pedofilia, ma è proprio scritto così a chiare lettere in italiano, inglese e latino, tanto per fugare anche i possibili dubbi relativi alla traduzione.

quindi non vedo proprio la "caccia alle streghe" in questo caso..
forse sarebbe + una caccia ai pedofili che sono impuniti anche grazie a questa lettera. :rolleyes:

EDIT: aggiunto testo originale in latino

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:09
tra l'altro zio silvio, veramente dobbiamo credere ad un traduzione o al documento che hai inserito tu? non sarebbe facilissimo modificarlo?

insomma dobbiamo credere ad una traduzione apparsa su un sito internet oppure alle molte testimonianze apparse in questo documentario da parte di ex vescovi, ex preti e vittime?
non ce n'è alcun bisogno dato che quel documento fuga ogni minimo dubbio dicendo chiaramente che i preti pedofili devono essere processati dalla giustizia ecclesiastica, e solo dopo 10 anni dal compimento dei 18 dell'abusato il reato cade in prescrizione per la chiesa (quindi solo a quel punto potrà intervenire la giustizia ordinaria..che ovviamente sarà già in prescrizione :rolleyes: )
E mi stupisco che ci sia anche chi difende le nefandezze immonde scritte in tale documento :muro:

Ziosilvio
14-05-2007, 22:13
quello che mi da enormemente fastidio è il lassismo della chiesa cattolica nell'affrontare il problema assolutamente gigantesco che alberga al suo interno.
Per strano che possa sembrare, dà fastidio anche a me.
Non dico di scatenare una caccia ogni volta; ma agire con un minimo di decisione, questo va fatto.
Ora, un trasferimento può servire a calmare le acque in caso di accuse ingiuste; ma due per lo stesso motivo... beh, è chiaro che il vescovo della seconda diocesi non sta facendo bene il suo lavoro.

Stigmata
14-05-2007, 22:16
E per quanto riguarda la pedofilia: siamo tutti d'accordo che sia un crimine mostruoso.
Ma proprio perché mostruoso, bisogna usare cautela nell'indagare, e questo per evitare non solo l'impunità di un colpevole, ma anche la punizione di un innocente. Invece pare che l'adagio in dubio, pro reo debba essere messo da parte quando l'accusato è un prete cattolico (e perché non un monaco buddista?, anche loro fanno voto di castità...) ed è questo che mi dà oltremodo fastidio di questo forum.

Non è quello, ovvio che uno è innocente finchè non viene provato il contrario.
Ma il tutto sembra, passami il termine, un pararsi il culo.
E il link al corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/09_Settembre/20/papa.shtml) lo illustra in maniera chiara. Insomma, sembra una "cosa nostra" nella quale i panni sporchi li si lava in casa, ma qui non sono panni sporchi... sono crimini.

edit: a questo si aggiunge, come giustamente fa notare tigershark, il fatto che la giustizia ordinaria possa intervenire solo quando il fatto è andato in prescrizione... prima no, è di competenza esclusiva della chiesa.

Ziosilvio
14-05-2007, 22:23
quel documento fuga ogni minimo dubbio dicendo chiaramente che i preti pedofili devono essere processati dalla giustizia ecclesiastica, e solo dopo 10 anni dal compimento dei 18 dell'abusato il reato cade in prescrizione per la chiesa (quindi solo a quel punto potrà intervenire la giustizia ordinaria..che ovviamente sarà già in prescrizione :rolleyes: )
A me sembra invece che venga detto che l'unico tribunale ecclesiastico competente a esprimersi su delitti così gravi di cui siano accusati dei religiosi, sia la Congregazione per ecc.
Non sono un esperto di diritto, però; e non sono sicuro che questo vieti l'intervento di un tribunale secolare sugli stessi reati.

Pepito Sbazzeguti (R)
14-05-2007, 22:25
non credo proprio che sia quell oil punto nodale quanto piuttosto:

quindi onestamente mi sfugge perchè

dato che in effetti a me non sembra che ci sia scritto che i chierici devono rivolgersi al tribunale ecclesiastico in casi di pedofilia, ma è proprio scritto così a chiare lettere in italiano, inglese e latino, tanto per fugare anche i possibili dubbi relativi alla traduzione.

quindi non vedo proprio la "caccia alle streghe" in questo caso..
forse sarebbe + una caccia ai pedofili che sono impuniti anche grazie a questa lettera. :rolleyes:

EDIT: aggiunto testo originale in latino

Mi spiace, ti ritengo in buonafede, ma temo tu non abbia proprio capito bene:

Temo abbiate serie difficoltà a leggere i documenti e capirne il significato.

Esiste un diritto canonico ed esiste un diritto penale extra-ecclesiastico. >Se le presunte vittime, perchè tali sono fino a prova contraria (molti casi negli Usa si sono rivelati palesemente falsi e usati dai radicali al fine di intascare sostanziose paghe in denaro) volessero perseguire tali sacerdoti dovrebbero semplicemente sporgere denuncia all'autorità competente.

Molti non lo fanno perchè non hanno uno straccio di prova in mano valevole in sede giudiziaria (la mia parola contro la tua), tutto quello che fanno è tentare di avere un risarcimento per presunti abusi risalenti a svariati anni prima se non decadi.

Sono pochi i casi di effettiva condanna di tribunali civili perchè sono pochi i casi supportati da vere prove.

Il diritto canonico ha sue regole proprie che in nessun modo possono essere prese come atto di accusa per chiccesshia.

Un soggetto giuridicamente normodotato queste cose le dovrebbe sapere bene (mi riferisco agli avvocati dilettanti....).

Le statistiche riportano la percentuale di casi veri di pedofilia nel clero cattolico inferiore a praticamente tutte le categorie professionali di questo mondo.

Quei casi sono imputabili, come tali studi evidenziano fin troppo bene, per la stragrande maggioranza a preti omosessuali che hanno spinto Roma a chiedere norme più severe per la valutazione di tali candidati a rischio nei seminari.

Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.

Poi come scrive poco sopra "Ziosilvio" posso essere d'accordo sul lassismo della Chiesa nell'affrontare il problema, ma presentarlo a mo' di titolo scandalistico stile Novella 2000 non serve a nulla ed anzi non fa che affossare i problemi scadendoli nel ridicolo dell'anticlericalismo senza se e esenza ma.
.
.
.

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:27
A me sembra invece che venga detto che l'unico tribunale ecclesiastico competente a esprimersi su delitti così gravi di cui siano accusati dei religiosi, sia la Congregazione per ecc.
Non sono un esperto di diritto, però; e non sono sicuro che questo vieti l'intervento di un tribunale secolare sugli stessi reati.
io nemmeno sono esperto di diritto però la parola "delitto riservato" mi pare piuttosto chiara..
essendo il delitto sotto la giurisdizione del tribunale ecclesiastico, ed essendo tale tribunale parte di uno stato estero, immagino che essi possano benissimo tenere il segreto senza comunicare alcunchè alla magistratura.
E infatti è quello che vediamo accadere praticamente SEMPRE con i preti colpevoli che vengono solamente trasferiti da una parrocchia all'altra.

FastFreddy
14-05-2007, 22:29
io nemmeno sono esperto di diritto però la parola "delitto riservato" mi pare piuttosto chiara..
essendo il delitto sotto la giurisdizione del tribunale ecclesiastico, ed essendo tale tribunale parte di uno stato estero, immagino che essi possano benissimo tenere il segreto senza comunicare alcunchè alla magistratura.
E infatti è quello che vediamo accadere praticamente SEMPRE con i preti colpevoli che vengono solamente trasferiti da una parrocchia all'altra.

I preti non sono cittadini vaticani, se qualcuno li denuncia per qualsiasi tipo di reato devono risponderne alla giustizia italiana...

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:30
Mi spiace, ti ritengo in buonafede, ma temo tu non abbia proprio capito bene:
CUT

:muro:
qua si sta dicendo a chiare lettere che se un altro chierico o un superiore o un qualsiasi prelato venga a sapere questi fatti NON deve rivolgersi alla giustizia ordinaria, ma a quella ecclesiastica.
Altrimenti dammi una spiegazione MOOOLTO convincente di "delitto riservato al tribunale ecclesiastico" che mi sfugge.

T3d
14-05-2007, 22:32
A me sembra invece che venga detto che l'unico tribunale ecclesiastico competente a esprimersi su delitti così gravi di cui siano accusati dei religiosi, sia la Congregazione per ecc.
Non sono un esperto di diritto, però; e non sono sicuro che questo vieti l'intervento di un tribunale secolare sugli stessi reati.
credo che durante tutto il procedimento valga una sorta di segreto confessionale, parlo dei preti che vengono a conoscenza di reati di questo tipo

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:32
I preti non sono cittadini vaticani, se qualcuno li denuncia per qualsiasi tipo di reato devono risponderne alla giustizia italiana...

e questo nessuno l'ha messo in dubbio.
Se però la vittima non denuncia niente (e non credo proprio che TUTTE le vittime dei pedofili denuncino sempre.. anzi.. tutt'altro) ma lo viene a sapere un altro prete egli anzikè rivolgersi alla giustizia dello stato in cui si trova, essendo questo un delitto riservato, si deve rivolgere alla giustizia vaticana.

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:34
una serie di giudizi personali, qualche fonte statistica? a me sembra che stai minimizzando il problema, pratica troppo comune nelle alte gerarchie ecclesiastiche.
come ci dobbiamo andare coi piedi di piombo noi, voi dovreste fare seria autocritica.

lascia stare va..
basta leggere questo:

Le statistiche riportano la percentuale di casi veri di pedofilia nel clero cattolico inferiore a praticamente tutte le categorie professionali di questo mondo.

Quei casi sono imputabili, come tali studi evidenziano fin troppo bene, per la stragrande maggioranza a preti omosessuali che hanno spinto Roma a chiedere norme più severe per la valutazione di tali candidati a rischio nei seminari.

:rolleyes:

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:36
e questo nessuno l'ha messo in dubbio.
Se però la vittima non denuncia niente (e non credo proprio che TUTTE le vittime dei pedofili denuncino sempre.. anzi.. tutt'altro) ma lo viene a sapere un altro prete egli anzikè rivolgersi alla giustizia dello stato in cui si trova, essendo questo un delitto riservato, si deve rivolgere alla giustizia vaticana.

EDIT:
ah.. e immagino che la scomunica si riferisca proprio a questo caso in cui lui avendolo saputo sotto confessione si rivolge alla giustizia ordinaria anzikè a quella ecclesiastica.. ma questa, benchè piuttosto probabile, è solo una mia supposizione.

T3d
14-05-2007, 22:36
Mi spiace, ti ritengo in buonafede, ma temo tu non abbia proprio capito bene:

Temo abbiate serie difficoltà a leggere i documenti e capirne il significato.
grazie per averci dato degli imbecilli. tranquillo comunque, sappiamo leggere benissimo.
Esiste un diritto canonico ed esiste un diritto penale extra-ecclesiastico. >Se le presunte vittime, perchè tali sono fino a prova contraria (molti casi negli Usa si sono rivelati palesemente falsi e usati dai radicali al fine di intascare sostanziose paghe in denaro) volessero perseguire tali sacerdoti dovrebbero semplicemente sporgere denuncia all'autorità competente.

Molti non lo fanno perchè non hanno uno straccio di prova in mano valevole in sede giudiziaria (la mia parola contro la tua), tutto quello che fanno è tentare di avere un risarcimento per presunti abusi risalenti a svariati anni prima se non decadi.

Sono pochi i casi di effettiva condanna di tribunali civili perchè sono pochi i casi supportati da vere prove.
qualche link, fonte notizia statistica? o sono solo pareri personali?
Il diritto canonico ha sue regole proprie che in nessun modo possono essere prese come atto di accusa per chiccesshia.

Un soggetto giuridicamente normodotato queste cose le dovrebbe sapere bene (mi riferisco agli avvocati dilettanti....).

Le statistiche riportano la percentuale di casi veri di pedofilia nel clero cattolico inferiore a praticamente tutte le categorie professionali di questo mondo.
vorrei proprio leggerle queste statistiche, altrimenti è aria fritta.
Quei casi sono imputabili, come tali studi evidenziano fin troppo bene, per la stragrande maggioranza a preti omosessuali che hanno spinto Roma a chiedere norme più severe per la valutazione di tali candidati a rischio nei seminari.

Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.

Poi come scrive poco sopra "Ziosilvio" posso essere d'accordo sul lassismo della Chiesa nell'affrontare il problema, ma presentarlo a mo' di titolo scandalistico stile Novella 2000 non serve a nulla ed anzi non fa che affossare i problemi scadendoli nel ridicolo dell'anticlericalismo senza se e esenza ma.
.
.
.
ecco te pareva se non tiravi fuori la questione omosessuale. :rolleyes:

a me sembra che stai minimizzando il problema, pratica troppo comune nelle alte gerarchie ecclesiastiche.
come ci dobbiamo andare coi piedi di piombo noi, voi dovreste fare seria autocritica.

FastFreddy
14-05-2007, 22:37
e questo nessuno l'ha messo in dubbio.
Se però la vittima non denuncia niente (e non credo proprio che TUTTE le vittime dei pedofili denuncino sempre.. anzi.. tutt'altro) ma lo viene a sapere un altro prete egli anzikè rivolgersi alla giustizia dello stato in cui si trova, essendo questo un delitto riservato, si deve rivolgere alla giustizia vaticana.

Direi che qui il più grosso problema sia per l'appunto che la vittima non denuncia, riguardo i sacerdoti che non riportano alle autorità casi di palesi abusi sessuali penso che da un punto di vista strettamente giuridico sarebbero passibili di favoreggiamento.

^TiGeRShArK^
14-05-2007, 22:42
Direi che qui il più grosso problema sia per l'appunto che la vittima non denuncia, riguardo i sacerdoti che non riportano alle autorità casi di palesi abusi sessuali penso che da un punto di vista strettamente giuridico sarebbero passibili di favoreggiamento.

ah bhè..
quindi il favoreggiamento di un pedofilo non è un crimine....
senza contare che se venisse fuori tutto si potrebbero salvare i bambini che in futuro verrano circuiti dal prete sbattuto semplicemente in un altra parrocchia.
E cmq sarei curioso di vedere come tutti i bambini abusati e probabilmente in uno stato mentale a dir poco stravolto possano trovare la forza di denunciare quello schifo :rolleyes:

FastFreddy
14-05-2007, 22:44
ah bhè..
quindi il favoreggiamento di un pedofilo non è un crimine....


Ma che stai a di? :confused:

Se la cosa vien fuori mi pare abbastanza ovvio che se ne occuperebbe la giustizia, con tutti i provvedimenti penali del caso, anche nei confronti di chi ha eventualmente voluto coprire la cosa...

Certo che se nessuno denuncia è difficile che un magistrato si muova.


E cmq sarei curioso di vedere come tutti i bambini abusati e probabilmente in uno stato mentale a dir poco stravolto possano trovare la forza di denunciare quello schifo :rolleyes:

Mi sembra che di casi in cui i bambini hanno denunciato abusi ce ne siano eccome, alle cronache giudiziarie di certo non mancano.

Matuhw
14-05-2007, 22:47
Credo che l'accusa che viene rivolta alle gerarchie cattoliche sia quella di non supportare le vittime, una volta che i tribunali ecclesiastici ne hanno verificato la fondatezza, nel rivolgersi alla magistratura "secolare" per denunciare gli abusi subiti.
Non mi pare, inoltre chi vi siano casi di sacerdoti pedofili denunciati alla magistratura "laica" da parte di quella ecclesiastica. Il che, in qualche misura dimostra la volontà della Chiesa di risolvere la questione al suo interno. Come, peraltro dimostrato dall'inchiesta delle Iene, quando rivolgendosi a vari sacerdoti per avere un consiglio su come comportarsi nei riguardi di un sacerdote che aveva molestato un figlio, nessuno di questi aveva suggerito di rivolgersi alla autorità giudiziaria.

Stigmata
14-05-2007, 23:06
Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.

Questa mi pare una sparata fine a sè stessa.
La parte in grassetto poi è fantastica... davvero tu pensi che gli omosessuali siano dei malati da curare? Ma per piacere...

Ziosilvio
14-05-2007, 23:12
Le statistiche riportano la percentuale di casi veri di pedofilia nel clero cattolico inferiore a praticamente tutte le categorie professionali di questo mondo.
Fonte? Sarebbe interessante leggerne qualcuna...

coldd
14-05-2007, 23:42
Le statistiche riportano la percentuale di casi veri di pedofilia nel clero cattolico inferiore a praticamente tutte le categorie professionali di questo mondo.

Quei casi sono imputabili, come tali studi evidenziano fin troppo bene, per la stragrande maggioranza a preti omosessuali che hanno spinto Roma a chiedere norme più severe per la valutazione di tali candidati a rischio nei seminari.

Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.
:ahahah:




:asd:

StefAno Giammarco
15-05-2007, 01:41
non ce n'è alcun bisogno dato che quel documento fuga ogni minimo dubbio dicendo chiaramente che i preti pedofili devono essere processati dalla giustizia ecclesiastica, e solo dopo 10 anni dal compimento dei 18 dell'abusato il reato cade in prescrizione per la chiesa (quindi solo a quel punto potrà intervenire la giustizia ordinaria..che ovviamente sarà già in prescrizione :rolleyes: )
E mi stupisco che ci sia anche chi difende le nefandezze immonde scritte in tale documento :muro:

Quoto te ma solo a titolo di esempio. Finalmente ho capito che non avete capito nulla. Anche ammettendo che la Chiesa cattolica sia formata al 100% da pedofili rimane che nulla avete capito di quel documento o, per meglio dire, del diritto canonico. Nello stesso ci sono vari gradi di giudizio ma esistono anche i "delitti riservati" i quali non sono delitti secretati ma semplicemente delitti il cui giudizio è riservato, sarebbe come a dire che per il caso di omicidio il giudizio venga immediatamente portato avanti la corte d'assise d'appello senza che gli altri tribunali possano esserne coinvolti. Naturalmente questo non ha eguali nella lege italiana ne ce ne sarebbe motivo. Ma quello che va capito e dove nasce l'equivoco è che tutto ciò non ha niente a che fare, ne intende avere a che fare, ne tantomeno è una indicazione nei confronti della giustizia ordinaria . Il CJC è strapieno di rimandi alle leggi civili del luogo (perché all'interno della Chiesa Cattolica è valido in tutto il mondo con qualche eccezione) che sono altra cosa ed è evidente che seguano percorsi diversi. In sintesi avete sparato fiumi di parole completamente disassate rispetto al contenuto di quel documento perché vi mancano gli strumenti per leggerlo. Se proprio vi interessa segreti non ce ne sono, comratevi qualche manuale di diritto canonico, il CJC in latino magari con testo italiano a fronte e vedrete che le cose son diverse.

Se poi vogliamo invece parlare della tendenza "culturale" di certo clero a "nascondere" posso essere d'accordo ma Ratzinger non ci entra una fava. Io sono, diciamo così, un dirigente di associazione cattolica ed ho spinto uno dei miei a far causa ad un vescovo per varie questioni, nessuno ci ha scomunicato ne minacciato ne altro.

A parte questo, quando ho capito con quale approssimazione molti di voi interpretavano addirittura parlando di nero su bianco mi sono scompisciato :D ed a questo punto mi piacerebbe vedere il documentario della BBC perché se putacaso gli argomenti sono dello stesso tenore sarà sicuramente più godibile di "Totò, Peppino e la Malafemmena" :D :D :D

drakend
15-05-2007, 05:45
Giusto gli strumenti per interpretare i sacri scritti del Papa ce li hanno solo coloro illuminati dalla fede in Cristo, gli altri non si devono nemmeno permettere di interpretare le santissime parole del Santo Padre! :rolleyes:
E' inutile le epoche cambiano ma i metodi (e l'arroganza) della Chiesa rimangono sempre gli stessi.

A parte questo, quando ho capito con quale approssimazione molti di voi interpretavano addirittura parlando di nero su bianco mi sono scompisciato :D ed a questo punto mi piacerebbe vedere il documentario della BBC perché se putacaso gli argomenti sono dello stesso tenore sarà sicuramente più godibile di "Totò, Peppino e la Malafemmena" :D :D :D
Manco hai visto il documentario in questione e ti permetti di venire qui a dire che tutti siamo degli ignoranti? :rotfl:
Come è già stato detto più volte, e da te ovviamente ignorato, al di là dei documenti ci sono comunque innumerevoli testimonianze delle vittime e di preti pedofili fatte sotto giuramento che fanno emergere una copertura sistematica dei preti pedofili da parte di vescovi e cardinali e quindi una direttiva in tal senso deve per forza esistere perché non è possibile che in tutti questi casi ci siano gli stessi comportamenti. Ovviamente però anche l'evidenza documentale delle testimonianze e della famosa direttiva non basta ai papaboys! :D

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 05:51
Quoto te ma solo a titolo di esempio. Finalmente ho capito che non avete capito nulla. Anche ammettendo che la Chiesa cattolica sia formata al 100% da pedofili rimane che nulla avete capito di quel documento o, per meglio dire, del diritto canonico. Nello stesso ci sono vari gradi di giudizio ma esistono anche i "delitti riservati" i quali non sono delitti secretati ma semplicemente delitti il cui giudizio è riservato, sarebbe come a dire che per il caso di omicidio il giudizio venga immediatamente portato avanti la corte d'assise d'appello senza che gli altri tribunali possano esserne coinvolti. Naturalmente questo non ha eguali nella lege italiana ne ce ne sarebbe motivo. Ma quello che va capito e dove nasce l'equivoco è che tutto ciò non ha niente a che fare, ne intende avere a che fare, ne tantomeno è una indicazione nei confronti della giustizia ordinaria . Il CJC è strapieno di rimandi alle leggi civili del luogo (perché all'interno della Chiesa Cattolica è valido in tutto il mondo con qualche eccezione) che sono altra cosa ed è evidente che seguano percorsi diversi. In sintesi avete sparato fiumi di parole completamente disassate rispetto al contenuto di quel documento perché vi mancano gli strumenti per leggerlo. Se proprio vi interessa segreti non ce ne sono, comratevi qualche manuale di diritto canonico, il CJC in latino magari con testo italiano a fronte e vedrete che le cose son diverse.

Se poi vogliamo invece parlare della tendenza "culturale" di certo clero a "nascondere" posso essere d'accordo ma Ratzinger non ci entra una fava. Io sono, diciamo così, un dirigente di associazione cattolica ed ho spinto uno dei miei a far causa ad un vescovo per varie questioni, nessuno ci ha scomunicato ne minacciato ne altro.

A parte questo, quando ho capito con quale approssimazione molti di voi interpretavano addirittura parlando di nero su bianco mi sono scompisciato :D ed a questo punto mi piacerebbe vedere il documentario della BBC perché se putacaso gli argomenti sono dello stesso tenore sarà sicuramente più godibile di "Totò, Peppino e la Malafemmena" :D :D :D

Grazie!

Qulcuno che legge allora c'è!!!!

Forse sarò io che non sono chiaro ma è da non so quanti post che cerco di spiegarlo!

.
.
.

bluelake
15-05-2007, 06:58
Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.
premesso che le parti in neretto sarebbero da sospensione piena (provvedimento che lascio nella valutazione dei colleghi perché non ho voglia di rompermi le palle con le accuse di conflitto di interessi e le solite vaccate che escon fuori in questi casi), quella della lobby gay (talmente potente da non riuscire nemmeno a ottenere i PACS) è davvero una delle più belle invenzioni degli ultimi tempi... vogliamo parlare della lobby ecclesiale che ha ottenuto addirittura l'esenzione dalle tasse e il finanziamento pubblico per le proprie scuole? :D

Matuhw
15-05-2007, 07:05
...
Se poi vogliamo invece parlare della tendenza "culturale" di certo clero a "nascondere" posso essere d'accordo ma Ratzinger non ci entra una fava.
...


Da ciò che si evince dal documentario non c'è stato un solo caso in cui i vescovi delle diocesi, dove veniva denunciata la presenza di preti pedofili, abbiano fatto altro se non spostare di parrocchia in parrocchia i sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori, pur essendo perfettamente al corrente di ciò che era successo.
Da qui il sospetto, di qualche direttiva segreta.
Più che una tendenza a nascondere sembrerebbe un approccio sistematico da parte di tutte le gerarchie ecclesiastiche coinvolte.

Al link sotto un esaustivo resoconto con riferimenti e anche la statistica a cui faceva cenno Pepito Sbazzeguti. In inglese.
Roman Catholic sex abuse cases (http://www.answers.com/topic/roman-catholic-sex-abuse-cases)


Nel Vangelo, Gesù:
"Chi scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino e fosse gettato negli abissi del mare" (Mt 18,6).

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:04
Giusto gli strumenti per interpretare i sacri scritti del Papa ce li hanno solo coloro illuminati dalla fede in Cristo, gli altri non si devono nemmeno permettere di interpretare le santissime parole del Santo Padre! :rolleyes:
E' inutile le epoche cambiano ma i metodi (e l'arroganza) della Chiesa rimangono sempre gli stessi.


Manco hai visto il documentario in questione e ti permetti di venire qui a dire che tutti siamo degli ignoranti? :rotfl:
Come è già stato detto più volte, e da te ovviamente ignorato, al di là dei documenti ci sono comunque innumerevoli testimonianze delle vittime e di preti pedofili fatte sotto giuramento che fanno emergere una copertura sistematica dei preti pedofili da parte di vescovi e cardinali e quindi una direttiva in tal senso deve per forza esistere perché non è possibile che in tutti questi casi ci siano gli stessi comportamenti. Ovviamente però anche l'evidenza documentale delle testimonianze e della famosa direttiva non basta ai papaboys! :D

Io non so che farti, chi mi conosce in questo forum sa bene che ho il massimo rispetto per tutti, anche e sopratutto per chi la pensa in maniera diversa da me, e pur rimanendo il rispetto non posso dire niente di dievrso da quel che ho detto ed è inutile che fai dell'ironia sui papaboys primo perché non lo sono mai stato vuoi per carattere vuoi per l'età, ma sopratutto perché se davvero vuoi capire senza inutili precomprensioni non hai altro che informarti davvero e non potrai che giungere alle stesse conclusioni, o sei ateo o credente le questioni son queste.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:08
Nel Vangelo, Gesù:
"Chi scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino e fosse gettato negli abissi del mare" (Mt 18,6).

Questa frase da te citata io l'ho sempre usata come risposta a questi casi, anzi aggiungo che personalmente pescassi un prete pedofilo immediatamente lo denuncerei alla magistratura italiana ma non prima di averlo fracassato di botte. Non ho nessuna indulgenza verso queste nefandezze e per quanto mi riguarda l'esser prete o anche solo cristiano costituisce una fortissima aggravante.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:15
Giusto gli strumenti per interpretare i sacri scritti del Papa ce li hanno solo coloro illuminati dalla fede in Cristo, gli altri non si devono nemmeno permettere di interpretare le santissime parole del Santo Padre! :rolleyes:
E' inutile le epoche cambiano ma i metodi (e l'arroganza) della Chiesa rimangono sempre gli stessi.

A parte il fatto che volentieri respingo al mittente le accuse di arroganza, qualità che a te evidentemente non difetta, aggiungo ancor più semplicemente ed all'evidenza di tutti che come è tutt'altro che facile saper interpretare il diritto civile italiano o tedesco o quel che ti pare, altrettanto e per le stesse ragioni non è facile interpretare il CJC anzi forse lo è di più perché devo dire che la "qualità" media del CJC e abbastanza bassa e vi sono delle parti a mio avviso assai malscritte il che rende l'esercizio un po' più complesso. Ma rimane che stiamo parlado di un codice di leggi, seppur ecclesiastiche, per cui la qestione non è essere o meno papaboys o papagirls (in ossequio al politicamente corretto :D ) ma di studiarselo.

Matuhw
15-05-2007, 08:22
Questa frase da te citata io l'ho sempre usata come risposta a questi casi, anzi aggiungo che personalmente pescassi un prete pedofilo immediatamente lo denuncerei alla magistratura italiana ma non prima di averlo fracassato di botte. Non ho nessuna indulgenza verso queste nefandezze e per quanto mi riguarda l'esser prete o anche solo cristiano costituisce una fortissima aggravante.

Quello che non capisco è perché la Chiesa non ha lo stesso atteggiamento. Capisco il perdono e il confidare nella giustizia divina, ma questi casi andrebbero denunciati alla magistratura e fatto il possibile per aiutare le vittime.
Cosa che non è accaduta, se non in in maniera incompleta e insufficiente a scandalo scoppiato.
Guardare l'interrogatorio del sacerdote pedofilo sul come adescava i bambini, sapere che il vescovo ne era informato e l'unico provvedimento era di spostarlo ad un'altra parrocchia è davvero intollerabile.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:26
Guardare l'interrogatorio del sacerdote pedofilo sul come adescava i bambini, sapere che il vescovo ne era informato e l'unico provvedimento era di spostarlo ad un'altra parrocchia è davvero intollerabile.

Assolutamente d'accordo, anzi se becco per strada sto vescovo do una vagonata di legnate anche a lui e se ne avessi gli elementi lo denuncerei per favoreggiamento.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:29
Quello che non capisco è perché la Chiesa non ha lo stesso atteggiamento.

Comunque anche lessicalmente ci dobbiamo chiarire. Anch'io sono Chiesa ne più ne meno come un prete o un vescovo per cui non dire che la Chiesa non ha questo atteggiamento. Meglio sarebbe dire che alcuni nella Chiesa cattolica, tra cui sacerdoti a vario titolo, hanno un atteggiamento omertoso e non solo, aggiungo io, sulle questioni di pedofilia.

Nevermind
15-05-2007, 08:33
Alla fine a voler dare una parvenza di perfezione alla chiesa ci fanno solo brutta figura, i preti sono uomini quindi è ovvio che ci siano i figli di mignotta anche tra loro è una cosa ovvia.
Sicuramente farebbe meno scandalo sapere che dei preti sono stati arrestati per pedofilia grazie alla collaborazione della chiesa che non sapere che si cerca in tutti i modi di insabbiare.

Nel primo caso anzi si rischia quasi di far bella figura di dare un esempio di comportamento civile e responsabile nel secondo invece si fa semplicemente capire che la chiesa è omertosa come la mafia.

Bello schifo e queste persone dovrebbero dire ai fedeli come comportarsi da buon cristiano.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:34
Alla fine a voler dare una parvenza di perfezione alla chiesa ci fanno solo brutta figura, i preti sono uomini quindi è ovvio che ci siano i figli di mignotta anche tra loro è una cosa ovvia.
Sicuramente farebbe meno scandalo sapere che dei preti sono stati arrestati per pedofilia grazie alla collaborazione della chiesa che non sapere che si cerca in tutti i modi di insabbiare.

Nel primo caso anzi si rischia quasi di far bella figura di dare un esempio di comportamento civile e responsabile nel secondo invece si fa semplicemente capire che la chiesa è omertosa come la mafia.

Bello schifo e queste persone dovrebbero dire ai fedeli come comportarsi da buon cristiano.

Ma su questo sono assolutamente d'accordo.

Matuhw
15-05-2007, 08:39
Comunque anche lessicalmente ci dobbiamo chiarire. Anch'io sono Chiesa ne più ne meno come un prete o un vescovo per cui non dire che la Chiesa non ha questo atteggiamento. Meglio sarebbe dire che alcuni nella Chiesa cattolica, tra cui sacerdoti a vario titolo, hanno un atteggiamento omertoso e non solo, aggiungo io, sulle questioni di pedofilia.

Hai ragione. Mi riferivo alla Chiesa intendendone solo l'apparato gerarchico che ne è solo una parte.

lowenz
15-05-2007, 08:41
Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.
Dal suo profilo vedo che lei fa l'avvocato e ha 54 anni, ma da questa affermazione è necessario dedurre che non conosce il DSM IV nonostante la delicata professione che fa.

Mi permetto di suggerirle che dovrebbe, non è una lacuna "piccola".

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:44
Dal suo profilo vedo che lei fa l'avvocato e ha 54 anni, ma da questa affermazione è necessario dedurre che non conosce il DSM IV nonostante la delicata professione che fa.

Mi permetto di suggerirle che dovrebbe, non è una lacuna "piccola".

Fa appunto l'avvocato, mica il medico :D

lowenz
15-05-2007, 08:47
Fa appunto l'avvocato, mica il medico :D
Il disturbo mentale è un tormentone nei tribunali, male non fa saperne qualcosa in modo più razionale e meno....."sanguigno" va bene come termine privo di carica offensiva?

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 08:48
Fa appunto l'avvocato, mica il medico :D

Essì sono un "vecchio" e non conosco il DSM IV oddio! poi potrei pure conoscerlo ed avere opinioni differenti .... chissà?

Mi pare comunque qua si travalichi ogni espressione del pensiero per dimostrare la propria ragione.... anche con attacchi personali del tutto inutili (ed anche, mi pare visto che mi hanno sollecitato aleggere il Regolamento, non permessi).

.
.
.

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:48
Il disturbo mentale è un tormentone nei tribunali, male non fa saperne qualcosa in modo più razionale e meno....."sanguigno" va bene come termine privo di carica offensiva?


Oibò come sei serio stamattina, sono d'accordo con te, alleggerivo solo un po' ;)

StefAno Giammarco
15-05-2007, 08:52
Essì sono un "vecchio" e non conosco il DSM IV oddio! poi potrei pure conoscerlo ed avere opinioni differenti .... chissà?

Mi pare comunque qua si travalichi ogni espressione del pensiero per dimostrare la propria ragione.... anche con attacchi personali del tutto inutili (ed anche, mi pare visto che mi hanno sollecitato aleggere il Regolamento, non permessi).

.
.
.


Sugli attacchi personali Pepito hai probabilmente ragione ma comunque, al di la delle personali considerazioni, ad oggi l' orientamento maggioritario dal punto di vista scentifico è di normalità della omosessualità per cui per fare affermazioni del tipo che fai tu bisognerebbe circostanziarle in maniera puntuale.

lowenz
15-05-2007, 08:54
Essì sono un "vecchio" e non conosco il DSM IV oddio! poi potrei pure conoscerlo ed avere opinioni differenti .... chissà?
il DSM IV non è una raccolta di "opinioni" col quale confrontare le proprie, benchè ovviamente non sia una dimostrazione euclidea di un teorema (considerando che anche quella fuori dalla struttura deduttiva è opinabile).
Mi pare comunque qua si travalichi ogni espressione del pensiero per dimostrare la propria ragione.... anche con attacchi personali del tutto inutili (ed anche, mi pare visto che mi hanno sollecitato aleggere il Regolamento, non permessi).
"Invertiti con gravi disturbi sessuali" invece non è un attacco alle persone che vivono in quella condizione?

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:02
il DSM IV non è una raccolta di "opinioni" col quale confrontare le proprie, benchè ovviamente non sia una dimostrazione euclidea di un teorema (considerando che anche quella fuori dalla struttura deduttiva è opinabile).

"Invertiti con gravi disturbi sessuali" invece non è un attacco alle persone che vivono in quella condizione?

Dunque:

mi spiace ma (me lo sono andata a rileggere su fonti certe, non solo Wikipedia....) come tu penso ritenga, la scienza medica è tutto fuorchè equiparabile ad una dimostrazione deduttiva rigorosa; saprai bene che opinioni contrastanti, specie nell'ambito psicologico, sono state spesso portate alla ribalta e poi dismesse (per essere buoni) .. per cui mi permetterai di poter non essere completamente d'accordo.

Sulla seconda frase non mi pare una offesa "personale specifica" come invece la tua diretta "direttamente" a me.

Poi aggiungo che, per quanto riguarda omossesualità e pedofilia, ho letto spesso (ed anche in un mio intervento rimarcato) il fatto che i detrattori "senza se e senza ma" della Chiesa Cattolica hanno il brutto vizio di etichettare tutti i Preti come "finocchi" (si può dire o sono politicamente scorretto?) e "pedofili" .... vedi la contraddizione?
.
.
.

lowenz
15-05-2007, 09:06
Dunque:

mi spiace ma (me lo sono andata a rileggere su fonti certe, non solo Wikipedia....) come tu penso ritenga, la scienza medica è tutto fuorchè equiparabile ad una dimostrazione deduttiva rigorosa; saprai bene che opinioni contrastanti, specie nell'ambito psicologico, sono state spesso portate alla ribalta e poi dismesse (per essere buoni) .. per cui mi permetterai di poter non essere completamente d'accordo.
Mi scusi ma forse non ha capito la mia frase:
benchè ovviamente non sia una dimostrazione euclidea di un teorema


Sulla seconda frase non mi pare una offesa "personale specifica" come invece la tua diretta "direttamente" a me.
Ah io l'avrei offesa? Interessante constatazione che non trova riscontro da nessuna parte.


Poi aggiungo che, per quanto riguarda omossesualità e pedofilia, ho letto spesso (ed anche in un mio intervento rimarcato) il fatto che i detrattori "senza se e senza ma" della Chiesa Cattolica hanno il brutto vizio di etichettare tutti i Preti come "finocchi" (si può dire o sono politicamente scorretto?) e "pedofili" .... vedi la contraddizione?

Mi riporti le frasi con "finocchi", dato che sono quelle a generare la possibile contraddizione (cosa c'entra "pedofili"?): penso che di contraddizioni me ne intenda abbastanza dati i miei interessi lavorativi e personali per la logica e la filosofia.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 09:06
Un soggetto giuridicamente normodotato queste cose le dovrebbe sapere bene (mi riferisco agli avvocati dilettanti....).
.


Vedi cosa mi piace del forum?

In una tribuna reale tu avresti legato il valore di verità delle tue affermazioni al principio di auctoritas.

Qui non sei nessuno, non basta insultare gli altri, e subito le tue affermazioni vengono smontate, mostrandone il loro vero valore: il nulla.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:11
Ah io l'avrei offesa? Interessante constatazione che non trova riscontro da nessuna parte.


Non ho detto ciò; il mio intervento era in analogia al tuo concetto di offesa.


Mi riporti le frasi con "finocchi", dato che sono quelle a generare la possibile contraddizione (cosa c'entra "pedofili"?): penso che di contraddizioni me ne intenda abbastanza dati i miei interessi lavorativi e personali per la logica e la filosofia.

Qui mi spiace, ma non hai espresso un concetto chiaro (o sono io che non capisco) ???? cosa volevi dire?

.
.
.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:15
Vedi cosa mi piace del forum?

In una tribuna reale tu avresti legato il valore di verità delle tue affermazioni al principio di auctoritas.

Qui non sei nessuno, non basta insultare gli altri, e subito le tue affermazioni vengono smontate, mostrandone il loro vero valore: il nulla.


Grazie, così scrivendo non fai altro che avvalorare le mie affermazioni.....

che io non sia nessuno (al tuo pari, d'altronde) è assodato, MA, in quanto a smontare affermazioni temo tu sia ben lontano dal capire solo cosa significhi.

Del resto tutto è partito da un'articolo fuorviante sulla presunta proibizione (sotto pena di scomunica, addirittura) fatta ai Preti di testimoniare.... prendendo a supporto il CJC senza capire nemmeno cosa vi è scritto....

... che poi non sia un testo "legale" paragonabile a Codici di diritto è probabilmente vero, ma ciò non toglie che per (S)parlare di qualcosa sarebbe meglio conoscerlo e capire cosa vi è scritto, ed a chi è rivolto; POI si possono esprimere tutte le opinioni volute.

.
.
.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 09:21
Grazie, così scrivendo non fai altro che avvalorare le mie affermazioni.....

che io non sia nessuno (al tuo pari, d'altronde) è assodato, MA, in quanto a smontare affermazioni temo tu sia ben lontano dal capire solo cosa significhi.

Del resto tutto è partito da un'articolo fuorviante sulla presunta proibizione (sotto pena di scomunica, addirittura) fatta ai Preti di testimoniare.... prendendo a supporto il CJC senza capire nemmeno cosa vi è scritto....

... che poi non sia un testo "legale" paragonabile a Codici di diritto è probabilmente vero, ma ciò non toglie che per (S)parlare di qualcosa sarebbe meglio conoscerlo e capire cosa vi è scritto, ed a chi è rivolto; POI si possono esprimere tutte le opinioni volute.



prendo gli insulti, ringrazio, e mi consolo pensando che la pochezza culturale della chiesa cattolica e di tutti i suoi difensori si esterna tutti i giorni attraverso la sua emoraggia di fedeli.

Noi possiamo stare qui a discutere tutto il giorno, ma la realtà non cambia qualsiasi cosa noi possiamo dire.

La piaga della pedofilia nella chiesa cattolica è grave e diffusa, con l'aggiunta colpa dell'omertà.

La chiesa è la prima a non essere cristiana, e, se Dio esiste, dovrà renderne conto.

Paradossale eh? E' il papa a dover sperare che Dio non esista.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:24
prendo gli insulti, ringrazio, e mi consolo pensando che la pochezza culturale della chiesa cattolica e di tutti i suoi difensori si esterna tutti i giorni attraverso la sua emoraggia di fedeli.

Gli insulti mi pare sia partiti solo da una parte (ti cito: "Qui non sei nessuno, non basta insultare gli altri, e subito le tue affermazioni vengono smontate, mostrandone il loro vero valore: il nulla.") non da me.

Per il resto sono ben contento che tu sia felice!

.
.
.

lowenz
15-05-2007, 09:27
Qui mi spiace, ma non hai espresso un concetto chiaro (o sono io che non capisco) ???? cosa volevi dire?

Lei ha affermato che gli appartenenti ai movimenti radicali (che tra parentesi non stanno troppo simpatici neppure a me per la loro foga, del tutto assimilabile a quella di certi teocon) accusano i preti di essere "pedofili" e "finocchi" quando poi loro stessi difendono gli interessi di - vorrà permettermi - presunte lobby di "finocchi"; a tal proposito la mia domanda sondava circa l'apparente inutilità della presenza della parola "pedofili" ai fini di accertare la contraddizione da lei ravvisata, dato che essa è legabile unicamente a "finocchi": questo a livello verbale, non di semantica.
Infatti mi vien da pensare che sia una contraddizione quanto mai cercata e non particolamente evidente in sè (ovvero logicamente evidente), in quando è possibile esprimere "schifo" (atteggiamento che poi ritengo consono alla pueril età - ma non è questa la sede per esporre cosa io ritenga indice di "maturità" - quindi come vede difficilmente appoggerei cotali modi negli schieramenti politici da lei identificati come contraddittori) per una categoria proprio perchè condanna atti che alcuni suoi membri compiono (quindi lo schifo è per l'ostentato atteggiamento censorio non del tutto opportuno) non già per gli atti in sè, senza cadere in contraddizione alcuna.

CYRANO
15-05-2007, 09:35
Certo che affermare che ci sono lobby gay ...
sarebbe la più sfigata lobby mai prodotta dal genere umano :D che ha subito e subisce solo derisioni angherie e privazioni...



Coapzpaza

lowenz
15-05-2007, 09:45
Come mai google mi riporta questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=189491

Già bannato? :confused:

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:49
Lei ha affermato che gli appartenenti ai movimenti radicali (che tra parentesi non stanno troppo simpatici neppure a me per la loro foga, del tutto assimilabile a quella di certi teocon) accusano i preti di essere "pedofili" e "finocchi" quando poi loro stessi difendono gli interessi di - vorrà permettermi - presunte lobby di "finocchi"; a tal proposito la mia domanda sondava circa l'apparente inutilità della presenza della parola "pedofili" ai fini di accertare la contraddizione da lei ravvisata, dato che essa è legabile unicamente a "finocchi": questo a livello verbale, non di semantica.
Infatti mi vien da pensare che sia una contraddizione quanto mai cercata e non particolamente evidente in sè (ovvero logicamente evidente), in quando è possibile esprimere "schifo" (atteggiamento che poi ritengo consono alla pueril età - ma non è questa la sede per esporre cosa io ritenga indice di "maturità" - quindi come vede difficilmente appoggerei cotali modi negli schieramenti politici da lei identificati come contraddittori) per una categoria proprio perchè condanna atti che alcuni suoi membri compiono (quindi lo schifo è per l'ostentato atteggiamento censorio non del tutto opportuno) non già per gli atti in sè, senza cadere in contraddizione alcuna.

Innanzitutto diamoci del tu (spero il Lei non sia una velata maniera per sottolineare la tua (penso) giovane età rispetto alla mia).

Quanto dici è vero (seppur, permettimi, espresso in linguaggio un poco difficile da digerire in prima lettura .... non vorrai fare come gli estensori del CJC, vero?). L'accostamento era voluto non certo per una equiparazione comportamentale o piscologica, ma solamente perchè così è spesso fatto da questi. Forse hai voluto troppo sottilizzare sul mio intervento; volevo essere molto più semplice e diretto.

.
.
.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:51
Come mai google mi riporta questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=189491

Già bannato? :confused:

Colpa mia, avevo errato l'indirizzo email.


Ma chi sei? un agente del SISDE/SISMI in incognito? O forse ti piace il mio soprannome? o sei un fan di Guareschi?

.
.
.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 09:53
Certo che affermare che ci sono lobby gay ...
sarebbe la più sfigata lobby mai prodotta dal genere umano :D che ha subito e subisce solo derisioni angherie e privazioni...



Coapzpaza

Beh, lasciami la possibilità (e l'onere) delle mie affermazioni.

Del resto anche qui vedo (probabilmente non voluta, ma c'è) l'accostamento "gay" <-> "sfigati" ..... un lapsus?

.
.
.

Ziosilvio
15-05-2007, 09:58
Finalmente ho capito che non avete capito nulla.
Meglio tardi che mai. Adesso ti rimane solo da capire che molti di loro non hanno nemmeno voglia di capire qualcosa.
mi piacerebbe vedere il documentario della BBC
Non devi fare altro che seguire il link quando hai un'oretta di tempo libero.
gli strumenti per interpretare i sacri scritti del Papa ce li hanno solo coloro illuminati dalla fede in Cristo
Gli strumenti ce li hanno quelli che hanno studiato diritto canonico... chiunque essi siano.
Da ciò che si evince dal documentario non c'è stato un solo caso in cui i vescovi delle diocesi, dove veniva denunciata la presenza di preti pedofili, abbiano fatto altro se non spostare di parrocchia in parrocchia i sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori, pur essendo perfettamente al corrente di ciò che era successo.
Non c'è stato un solo caso tra quelli riportati che ecc.
(Attento all'errore logico del campione non significativo (http://www.linux.it/~della/fallacies/campione-non-significativo.html).)
Comunque, sono d'accordo che qualche sospetto possa venire.
Alla fine a voler dare una parvenza di perfezione alla chiesa ci fanno solo brutta figura, i preti sono uomini quindi è ovvio che ci siano i figli di mignotta anche tra loro è una cosa ovvia.
A quanto ne so, la Chiesa non ha alcuna "pretesa" di essere perfetta.
(E: no, non ho voglia di cercare sul Catechismo adesso.)
Concordo però che tra non avere pretese di perfezione, e non cercare nemmeno di avvicinarsi alla perfezione (non dico raggiungere... dico avvicinarsi) ce ne corre.
non conosco il DSM IV oddio! poi potrei pure conoscerlo ed avere opinioni differenti .... chissà?
Il DSM-IV sarà quasi certamente lacunoso in alcuni punti e sbagliato in altri... come qualunque compendio di una scienza in evoluzione.
Ma è il meglio che abbiamo adesso; e ha tutta l'autorità che da questo deriva.
ad oggi l' orientamento maggioritario dal punto di vista scentifico è di normalità della omosessualità
Più esattamente: si è preso atto che non esiste alcuna prova che l'omosessualità sia una malattia, e che quindi è ingiusto etichettare una persona come malata in quanto omosessuale.
e mi consolo pensando che la pochezza culturale della chiesa cattolica e di tutti i suoi difensori si esterna tutti i giorni attraverso la sua emoraggia di fedeli.
Dopo una laurea e un dottorato di ricerca, entrambi in Matematica, essere tacciato di "pochezza culturale" da uno studente dei primi anni fa sempre un certo effetto.

CYRANO
15-05-2007, 10:01
Beh, lasciami la possibilità (e l'onere) delle mie affermazioni.

Del resto anche qui vedo (probabilmente non voluta, ma c'è) l'accostamento "gay" <-> "sfigati" ..... un lapsus?

.
.
.

sfigati nel senso di una lobby senza potere , anzi costituita da elementi che vengono spesso fatti vittima di angherie .
quindi una lobby che avrebbe in modo assoluto sbagliato il compito che è di qualunque lobby.



Coapzpaza

lowenz
15-05-2007, 10:06
Colpa mia, avevo errato l'indirizzo email.


Ma chi sei? un agente del SISDE/SISMI in incognito? O forse ti piace il mio soprannome? o sei un fan di Guareschi?

.
.
.
No, semplicemente a quanto pare sei una persona conosciuta in rete, del resto anche l'avatar è sempre quello, strano ci siano tante coincidenze se si ipotizza una omonomia :D

Cmq sì, mi ricordo bene quello che concerne Pepito Sbazzeguti in Guareschi :D

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 10:10
No, semplicemente a quanto pare sei una persona conosciuta in rete, del resto anche l'avatar è sempre quello, strano ci siano tante coincidenze se si ipotizza una omonomia :D

Cmq sì, mi ricordo bene quello che concerne Pepito Sbazzeguti in Guareschi :D

Noto in te una buona capacità nello sviare le domande...

... ma concedimi che non saremmo certo i soli a conoscere Giovannino...

.
.
.

lowenz
15-05-2007, 10:13
Noto in te una buona capacità nello sviare le domande...

... ma concedimi che non saremmo certo i soli a conoscere Giovannino...

.
.
.
E che domanda avrei sviato? Quella di essere un agente del SISDE in incognito? :rotfl: Magari :|

Semplicemente quando c'è un nuovo utente che posta con un nick così particolare e con uno stile così "graffiante" vien da pensare che sia "famoso" in rete, cosa già successa in passato con altri utenti in questa sezione (di cui sono stato moderatore).

LightIntoDarkness
15-05-2007, 10:18
hanno boicottato pure il film " brian di nazareth " , figurarsi :D


coapzpaNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
Non toccatemi i Monty Python :mad: :mad: :mad:

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 10:19
E che domanda avrei sviato? Quella di essere un agente del SISDE in incognito? :rotfl: Magari :|


Era una "semi"(o scemi)-battuta .... mica te la sarai presa spero!.


un nuovo utente che posta con un nick così particolare e con uno stile così "graffiante" vien da pensare che sia "famoso" in rete, cosa già successa in passato con altri utenti in questa sezione (di cui sono stato moderatore).

Non sono certo se lo stile "graffiante" sia prendere come complimento....

Ma sia ben chiaro, e devo pure averlo scritto qualche post fa, io non ci tengo a passare come Clericale (dal punto di vista intimistico sono agnostico) ma vorrai convenire che, specialmente in questo th. (in cui stiamo navigando a vista) le sparate "mangiapretistiche" sono state veramente troppe.

Io ritengo che lo si possa tranquillamente essere (con o senza reali giustificazioni) ma mi crea un enorme fastidio leggere strumentalizzazioni senza basi.

.
.
.

LightIntoDarkness
15-05-2007, 10:22
Dov'è LightOfDarkness? :sofico:Ci sono, ci sono, con calma mi leggo il tutto! ;)

lowenz
15-05-2007, 10:25
Era una "semi"(o scemi)-battuta .... mica te la sari presa spero!.
Il sottoscritto difficilmente se la prende ;)


Non sono certo se lo stile "graffiante" sia prendere come complimento....
E' una constatazione :D


Ma sia ben chiaro, e devo pure averlo scritto qualche post fa, io non ci tengo a passare come Clericale (dal punto di vista intimistico sono agnostico) ma vorrai convenire che, specialmente in questo th. (in cui stiamo navigando a vista) le sparate "mangiapretistiche" sono state veramente troppe.

Io ritengo che lo si possa tranquillamente essere (con o senza reali giustificazioni) ma mi crea un enorme fastidio leggere strumentalizzazioni senza basi.
Più che legettimo, solo che se l'avessi chiarito senza fare riferimento alle lobby di finocchi (strano che poi non siano massoni eh :asd: ) ti saresti risparmiato sicuramente alcune critiche che poi vanno ad acuire il clima già rovente attualmente esistente intorno a questi argomenti, a discapito della "serenità" nel thread. Tutto qui.

LightIntoDarkness
15-05-2007, 10:36
Mi limito a dire che sono il linea col pensiero di StefAno Giammarco, aggiungendo che, purtroppo, ho conosciuto più preti che mettono i bastoni tra le ruote rispetto a quelli che davvero testimoniano e vivono la fede.

Pepito Sbazzeguti (R)
15-05-2007, 10:37
Più che legettimo, solo che se l'avessi chiarito senza fare riferimento alle lobby di finocchi (strano che poi non siano massoni eh :asd: ) ti saresti risparmiato sicuramente alcune critiche che poi vanno ad acuire il clima già rovente attualmente esistente intorno a questi argomenti, a discapito della "serenità" nel thread. Tutto qui.

Noto che hai ancora "l'aura" moderatoriale.... una bacchettatina ogni tanto e via...

La tua "reprimenda" poteva anche starci senonchè l'aggiunta in parentesi (o parente?) del riferimento ai massoni la svilisce totalmente portando tu stesso all'acuire il clima (già rovente, mi dici).

Non prendere come una risposta piccata (credo la tua intenzione fosse solo di una semplice stemperata ai toni) la mia; volevo solo farti notare come non lo scrivere, ma il farsi comprendere sia difficile.

.
.
.

P.S. abbondantemente OT i nostri ultimi scambi... però ancora non ho ben capito da "che parte stai"; intendimi: qual'è il tuo pensiero su tutta questo fumo

drakend
15-05-2007, 10:41
Mi limito a dire che sono il linea col pensiero di StefAno Giammarco, aggiungendo che, purtroppo, ho conosciuto più preti che mettono i bastoni tra le ruote rispetto a quelli che davvero testimoniano e vivono la fede.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Matuhw
15-05-2007, 10:45
...
Non c'è stato un solo caso tra quelli riportati che ecc.
(Attento all'errore logico del campione non significativo (http://www.linux.it/~della/fallacies/campione-non-significativo.html).)
Comunque, sono d'accordo che qualche sospetto possa venire.
...


Ho premesso, "Da ciò che si evince dal documentario", proprio per evitare generalizzazioni.
Nel frattempo, con qualche ricerca su google, ho approfondito l'accaduto. E sempre per evitare generalizzazioni, da quello che si evince nella ricerca di link dedicati all'argomento non vi è un solo caso in cui i vescovi delle diocesi con preti pedofili siano stati proattivi nella denuncia di questi scellerati, se non a scandalo oramai esploso.
C'è da dire che buona parte delle diocesi americane hanno ora sui propri siti web una pagina in cui denunciare eventuali abusi sessuali.

Riguardo la lettera, De delictis gravioribus, il fatto che venga messo il segreto pontificio sulle cause riguardanti i crimini elencati, abusi sui minori inclusi, nella stessa e che il rivelare un segreto pontificio possa anche portare alla scomunica non depone a favore di una particolare trasparenza.

Fil9998
15-05-2007, 10:51
Mi limito a dire che sono il linea col pensiero di StefAno Giammarco, aggiungendo che, purtroppo, ho conosciuto più preti che mettono i bastoni tra le ruote rispetto a quelli che davvero testimoniano e vivono la fede.

:eek: :eek: :eek:


i miei complimenti per la capacità di autocritica e "onestà intellettuale"...
per altro già dimostrata in altri e più roventi post...

ce ne fossero di cattolici che non difendono ad oltranza l'indifendibile...
forse non si vedrebbe l'emorragia di fede che si vede.

magari ragiungendo una "massa critica" la base della piramide "le pecore" potrebbero far rinsavire i "pastori", quantomeno quelli ceh sembrano aver un attimo smarrito il senso delle cose...

radiovoice
15-05-2007, 10:52
e c'è ancora gente che crede nella Chiesa...:rolleyes:
[ribadisco e specifico...nella Chiesa...non in Dio...]

lowenz
15-05-2007, 10:56
Noto che hai ancora "l'aura" moderatoriale.... una bacchettatina ogni tanto e via...
O l'aura di chi mostra che la morale non è solo quella religiosa (dato che oggi siamo nel suddetto periodo rovente, in cui si contrappone Moralità a Relativismo in uno scontro, presentato come viene presentato dai media e non solo, degno della serietà di un incontro di wrestling tra lottatori sessantennni) e ci tiene a trasmettere questo valore se non fosse anche solo perchè odia le stigmatizzazioni?

E cmq chissà, magari un giorno mi rivedrete come moderatore.


La tua "reprimenda" poteva anche starci senonchè l'aggiunta in parentesi (o parente?) del riferimento ai massoni la svilisce totalmente portando tu stesso all'acuire il clima (già rovente, mi dici).
Non è colpa mia se in questo forum ci sono utenti che sostengono tutte il tempo che permangono qui tesi complottistiche: NON SE NE PUO' LETTERALMENTE PIU', è un fenomeno che sta contaminando pian piano tutto ed è veramente fastidioso e assolutamente a-critico, perchè con quelle è possibile giustificare praticamente tutto (quello che è scomodo).


Non prendere come una risposta piccata (credo la tua intenzione fosse solo di una semplice stemperata ai toni) la mia; volevo solo farti notare come non lo scrivere, ma il farsi comprendere sia difficile.
Sicuramente lo è per chi si è iscritto da 7 giorni, col tempo le cose cambiano e le posizioni si delineano.


P.S. abbondantemente OT i nostri ultimi scambi... però ancora non ho ben capito da "che parte stai"; intendimi: qual'è il tuo pensiero su tutta questo fumo
Che da qualche parte sotto il fumo c'è un fuoco, da qualche parte è solo nebbia.

LightIntoDarkness
15-05-2007, 11:04
:eek: :eek: :eek:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ribadendo quanto ho appena detto, ribadisco la mia fede nella Chiesa.

Il compito del pastore è delicatissimo, ed in un'ottica escatologica e di mysterium iniquitatis è ovvio che le persone più "potenzialmente pericolose" per il maligno sono quelle più bersagliate da quest'ultimo.

Per i fedeli quindi, oltre al gravissimo dolore di una realtà tanto corrotta dal "principe di questo mondo", c'è la coscienza di una corresponsabilità di questi problemi, e un richiamo alla preghiera fervente per aiutare questi fratelli che hanno un compito tanto importante nel mondo.

Fil9998
15-05-2007, 11:05
e c'è ancora gente che crede nella Chiesa...:rolleyes:
[ribadisco e specifico...nella Chiesa...non in Dio...]

mi piacerebbe vederli in piazza quei tanti che seguono nei fatti l'insegnamento cristiano e non che si riconoscono nella condotta politica dei loro vertici ...

un segno dai "fratelli più umili" che ricordino alle pecorozze più importanti che son anche loro solo pecore e passibili di errori umani come tutti ...



diciamo così...

LightIntoDarkness
15-05-2007, 11:05
Minchia, a rileggermi sembro un prete :fagiano: :fagiano: :D :eek:

Fil9998
15-05-2007, 11:06
Ribadendo quanto ho appena detto, ribadisco la mia fede nella Chiesa.

Il compito del pastore è delicatissimo, ed in un'ottica escatologica e di mysterium iniquitatis è ovvio che le persone più "potenzialmente pericolose" per il maligno sono quelle più bersagliate da quest'ultimo.

Per i fedeli quindi, oltre al gravissimo dolore di una realtà tanto corrotta dal "principe di questo mondo", c'è la coscienza di una corresponsabilità di questi problemi, e un richiamo alla preghiera fervente per aiutare questi fratelli che hanno un compito tanto importante nel mondo.



ah, ecco... mi stavo preoccupando...


SEI SEMPRE TE STESSO .... :D per fortuna

Fil9998
15-05-2007, 11:08
Minchia, a rileggermi sembro un prete :fagiano: :fagiano: :D :eek:





no... un teologo ...

i preti parlano più sbracato per "esser più vicini alla gente" ...

radiovoice
15-05-2007, 11:13
mi piacerebbe vederli in piazza quei tanti che seguono nei fatti l'insegnamento cristiano e non che si riconoscono nella condotta politica dei loro vertici ...

un segno dai "fratelli più umili" che ricordino alle pecorozze più importanti che son anche loro solo pecore e passibili di errori umani come tutti ...



diciamo così...

concordo in pieno.
Peraltro rileggendomi mi sono quasi vergognato della banalità delle mie parole.
Tuttavia siamo giunti ad un punto in cui l'evidenza dello sconcertante comportamento della Chiesa permette di riassumere il tutto in brevi, anche banali, parole.

Nevermind
15-05-2007, 11:17
Ribadendo quanto ho appena detto, ribadisco la mia fede nella Chiesa.

....

Cioè tu ammetti che nella chiesa ci sono molte persone disoneste, anche nelle alte sfere, anzi dici addirittura che ne hai conosciuti + di quest'ultimi che non di preti "modello" eppure continui ad avere fede nella chiesa come istituzione.

Nota una incoerenza di fondo.

drakend
15-05-2007, 11:17
concordo in pieno.
Peraltro rileggendomi mi sono quasi vergognato della banalità delle mie parole.
Tuttavia siamo giunti ad un punto in cui l'evidenza dello sconcertante comportamento della Chiesa permette di riassumere il tutto in brevi, anche banali, parole.
Eh no bisogna interpretare bene le direttive papali, bisogna studiarsi il latino bene, 2000 anni di diritto canonico, non avere pregiudizi, essere illuminati dalla fede, rispettare il Papa ecc ecc ecc... :rotfl:

Fil9998
15-05-2007, 11:22
la cosa sarebbe imho positiva per tutti .. credenti e non, cattolilci e altri cristiani o appartenentiad ad altre confessioni ...



la politica in sè mal combina con le cose dello spirito (forse perchè essendo una cosa "del mondo" comunqueu non può se non "ledere allo spirito")

che poi vivere secondo certe scielte
abbia di per sè impatto sulla collettività e che questo si traduca in un modo di influire sulla politica è innegabile...

ma parte dalla base, dal vissuto, dai fatti in modo dolce e permeante...

NON E' un DIKTACT "erga omnes" che impatta "di testa" e non "di cuore" in modo duro ed intransigente sia sui credenti e
TENTA di imapattare con altrettanta e maggiore brutalità su i non credenti o su fedeli di altre fedi...


insomma ...


gioverebbe a tutti un po' meno di indurita burcrazia e teologia "dura" e un po' più di sana "Concilianza con gli altri" ...

che fra l'altro è un bene prezioso TIPICO degli insegnamenti del Cristo.

lowenz
15-05-2007, 11:25
è ovvio che le persone più "potenzialmente pericolose" per il maligno sono quelle più bersagliate da quest'ultimo.
Bah, scusa tanto ma dalle esperienze che ho sentito (direttamente dalla mia famiglia) più che opera del Diavolo è tutto organizzato per benino e non si tratta di persone singole.
Cmq preferisco ritenere le persone vittime di se stesse che bersagliate tutta la vita da entità immonde: la differenza sta che la seconda ottica imho conduce più rapidamente alla pazzia (se uno deve sentirsi e pure credere fermamente di essere perennemente bersagliato impazzisce velocemente).

Nevermind
15-05-2007, 11:29
Minchia, a rileggermi sembro un prete :fagiano: :fagiano: :D :eek:



Non sminuirti non ho conosciuto in vita mia un prete che sappia tenere botta su alcuni argomenti di fede come fai tu, certo spesso ti arrampichi sugli specchi ma è umanamente impossibile ad un certo livello non farlo.

La maggior parte dei preti farebbe scena muta....io già li mettevo in difficoltà a 9 anni.

Fil9998
15-05-2007, 11:41
infatti...

onore al merito...

sempre che questo non ti induca di peccare di superbia :D :D :D

LightIntoDarkness
15-05-2007, 11:45
Cioè tu ammetti che nella chiesa ci sono molte persone disoneste, anche nelle alte sfere, anzi dici addirittura che ne hai conosciuti + di quest'ultimi che non di preti "modello" eppure continui ad avere fede nella chiesa come istituzione.

Nota una incoerenza di fondo.Più che "disoneste" direi "senza palle", fino ad arrivare ai personaggi che dovrebbero fare tutto tranne che il prete.
Il punto è che di solito i preti IMHO "veri" non sono quelli che vengono segnalati come "modello" ;)

Ma, tornando sui miei passi, non si può ragionare in termini di "efficienza" nella Chiesa, i criteri sono ben altri, e ognuno deve essere libero di fare il proprio cammino nella vita, sbagli compresi.

Nevermind
15-05-2007, 11:50
Più che "disoneste" direi "senza palle", fino ad arrivare ai personaggi che dovrebbero fare tutto tranne che il prete.
Il punto è che di solito i preti IMHO "veri" non sono quelli che vengono segnalati come "modello" ;)

...

Esatto vedi è proprio quello che penso io ed è per quello che non capisco come si possa dare fiducia alla chiesa....la fede la comprendo ma riporre la fiducia nel clero "DOC" per me è incomprensibile.

LightIntoDarkness
15-05-2007, 11:50
Bah, scusa tanto ma dalle esperienze che ho sentito (direttamente dalla mia famiglia) più che opera del Diavolo è tutto organizzato per benino e non si tratta di persone singole.
Cmq preferisco ritenere le persone vittime di se stesse che bersagliate tutta la vita da entità immonde: la differenza sta che la seconda ottica imho conduce più rapidamente alla pazzia (se uno deve sentirsi e pure credere fermamente di essere perennemente bersagliato impazzisce velocemente).Beh, ma guarda che l'opera ordinaria del cornuto è la tentazione, mica c'è bisogno di pensare a cose straordinarie! :read:

E comunque, per tantissimi bastano il mondo e la carne (:oink: :D ) per farsi distogliere e allontanare da quella Via di felicità piena.

E' una dura lotta per tutti, ragazzi ;)

LightIntoDarkness
15-05-2007, 11:59
Non sminuirti non ho conosciuto in vita mia un prete che sappia tenere botta su alcuni argomenti di fede come fai tu,
:eek: Addirittura?
Mi spiace molto per questo, nella mia situazione che non è proprio rosea non sono messo così male.. magari cerca ancora un pochino ;)
certo spesso ti arrampichi sugli specchi ma è umanamente impossibile ad un certo livello non farlo.Beh, io quell' "arrampicarsi" lo chiamerei uno "spostarsi su un altro piano", cioè quello della fede, che mica è un concetto da far valere ;)

lowenz
15-05-2007, 12:01
E' una dura lotta per tutti, ragazzi ;)
In riferimento alla carne, tranne per chi è pigro :D

Prendi me.....mi metti davanti una ragazza bellissima, nudissima, disponibilissima e magari pure porcellonissima e che mi dice con fare da succube "fa quello che vuoi", io le rispondo "Guarda che per fare tutto quello che ho in testa si spreca una barca di energie e sono già tutte impiegate per postare sul forum di hwupgrade quindi saluti" :D

Il forum innanzitutto :O :sofico:

T3d
15-05-2007, 12:06
ho letto messaggi molto costruttivi in questa discussione. non pensavo che ci saremmo riusciti su un tema così scottante.

complimenti a tutti :)

LightIntoDarkness
15-05-2007, 12:06
<cut>...mi metti davanti una ragazza bellissima, nudissima, disponibilissima e magari pure porcellonissima e che mi dice con fare da succube "fa quello che vuoi", io le rispondo "Guarda che per fare tutto quello che ho in testa si spreca una barca di energie e sono già tutte impiegate per postare sul forum di hwupgrade quindi saluti" :DIn tal caso mi fai uno squillo, e in qualsiasi punto della bergamasca tu sia ci penso io a soddisfare tale povera pulzella lasciata sola!!! :D






























PS: (amore scherzo!!! :D :fagiano: )
PPS:-67 giorni :p

Ziosilvio
15-05-2007, 12:16
Prendi me.....mi metti davanti una ragazza bellissima, nudissima, disponibilissima e magari pure porcellonissima e che mi dice con fare da succube "fa quello che vuoi",
tu le rispondi "ti va di fare un po' di shopping da sola a Kringlan (http://www.kringlan.is/?PageID=21)?"






























:D

nomeutente
15-05-2007, 12:25
Normative oggi politicamente poco corrette perchè gli invertiti sono lobby potente e i radicali che si affannano ad attaccare la pedofilia nella chiesa sono i primi sostenitori e propagandatori di questi soggetti affetti da gravi disturbi della sessualità.


Mi pare che la discussione sia finora stata pacata, ma vorrei precisare che quando ci si riferisce all'intima natura degli individui bisognerebbe avere la cautela di farlo in maniera non offensiva.
Ciascuno è libero ovviamente di pensare che i gay siano affetti da disturbi e di chiamarli, fuori dal forum, invertiti; così come ciascuno è libero di pensare che le religioni siano pagliacciate per ottusi o che le bionde siano tutte oche, ma solitamente questi atteggiamenti non sono consentiti sul forum giacchè i rapporti fra utenti dovrebbero essere ispirati da criteri di rispetto reciproco: dare dell'invertito affetto da gravi disturbi all'interlocutore non è precisamente quello che ho in mente.
Se il rispetto viene meno, come è possibile notare anche in questo thread, si rischia di trasformare la discussione in una occasione di polemica personale (e qui richiamo anche Dijo all'ordine).

lowenz
15-05-2007, 12:26
tu le rispondi "ti va di fare un po' di shopping da sola a Kringlan (http://www.kringlan.is/?PageID=21)?"
:D
LOL, se la ragazza in questione è femmina 100% allora mi sa che come trucco funziona benissimo :asd: :p :D

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 12:40
Gli insulti mi pare sia partiti solo da una parte (ti cito: "Qui non sei nessuno, non basta insultare gli altri, e subito le tue affermazioni vengono smontate, mostrandone il loro vero valore: il nulla.") non da me.

Per il resto sono ben contento che tu sia felice!

.
.
.

oggettivamente riletta e tolta dal contesto la frase risulta piu che offenisva.

E' vero.

A mia difesa posso dire che era mossa dall'indignazione di vedere un cattolico difendere un pedofilo solo perchè ministro della sua religione.

lowenz
15-05-2007, 12:45
oggettivamente riletta e tolta dal contesto la frase risulta piu che offenisva.

E' vero.

A mia difesa posso dire che era mossa dall'indignazione di vedere un cattolico difendere un pedofilo solo perchè ministro della sua religione.
E' agnostico :D

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 12:47
Dopo una laurea e un dottorato di ricerca, entrambi in Matematica, essere tacciato di "pochezza culturale" da uno studente dei primi anni fa sempre un certo effetto.

Non vorrei mancarti di rispetto, assolutamente, ma è forse una laurea a determinare questo?
Mi pareva di aver letto qualche tua parola contro il valore legale della laurea.

E' un dato di fatto: Sono 400 anni che la chiesa non fa piu cultura.
Quasi la totalità del fermento intellettuale odierno è laico.

I cattolici si ilimitano a rigirarsi nelle proprie convinzioni, preferendo contraddirsi piuttosto che adattarsi.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 12:48
E' agnostico :D

e allora la mia è una svista clamorosa.

Posso dire che mi indigna in generale vedere una persona che difende dei pedofili e amici di assassini?

lowenz
15-05-2007, 12:54
e allora la mia è una svista clamorosa.

Posso dire che mi indigna in generale vedere una persona che difende dei pedofili e amici di assassini?
Non mi pare li difenda, ha solo detto che è stanco della strumentalizzazione in atto.
Io personalmente non posso che dargli ragione sul fatto che ci sia tale strumentalizzazione e sarei ben felice che anche i teocon seguissero questo consiglio nelle loro uscite contro "il mondo moderno brutto cattivo laicista" (una volta si diceva secolarizzato, ma ora non è più di moda) perchè io questa strumentalizzazione la sento da entrambi gli schieramenti ed è una tendenza che è andata vieppiù sottolineandosi da 10 anni a questa parte.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 12:57
Non mi pare li difenda, ha solo detto che è stanco della strumentalizzazione in atto.
Io personalmente non posso che dargli ragione sul fatto che ci sia tale strumentalizzazione e sarei ben felice che anche i teocon seguissero questo consiglio nelle loro uscite contro "il mondo moderno brutto cattivo laicista", perchè io questa strumentalizzazione la sento da entrambi gli schieramenti ed è una tendenza che è andata vieppiù sottolineandosi da 10 anni a questa parte.

CI sono numerosi casi di pedofilia all'interno della chiesa cattolica.

La chiesa piu volte ha commesso irregolarità per difendere i preti COLPEVOLI.

Chiunque difenda la chiesa cattolica è colluso con lei. Connivente è solo un altro modo di dire colpevole.

Ziosilvio
15-05-2007, 13:19
Non vorrei mancarti di rispetto
Allora fa' più attenzione a quello che scrivi.
CI sono numerosi casi di pedofilia all'interno della chiesa cattolica.
Vero.
La chiesa piu volte ha commesso irregolarità per difendere i preti COLPEVOLI.
Ambiguo; anche se casi di insabbiamento ci sono senz'altro stati :(
Chiunque difenda la chiesa cattolica è colluso con lei.
Dal De Mauro Paravia online (http://www.demauroparavia.it/24293):
col|lu|sió|ne
s.f.
1 CO accordo segreto tra due o più persone, a danno di terzi, per conseguire un fine illecito: la vostra è stata una c. a mio danno
2 TS dir., intesa segreta dell’avvocato di una parte in causa, a insaputa della stessa e a suo danno, con la parte avversa
3 TS polit., accordo tattico, dovuto a circostanze contingenti, di organismi politici, economici o sociali in contrasto dal punto di vista programmatico

Quindi direi proprio che questa tua affermazione è un non sequitur.
Connivente è solo un altro modo di dire colpevole.
Dal De Mauro Paravia online (http://www.demauroparavia.it/26150):
con|ni|vèn|te
agg.
1 CO di persona che tollera o consente tacitamente a un’azione disonesta anche senza prendervi parte direttamente: essere c. con qcn., in un reato | anche s.m.: lavorare per ridurre il numero dei conniventi
2 TS bot., di organo vegetale che ha le sommità reciprocamente ravvicinate

Quindi questa tua affermazione è sbagliata.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 13:34
Allora fa' più attenzione a quello che scrivi.


A una frase gentile, si risponde gentilmente.


Dal De Mauro Paravia online (http://www.demauroparavia.it/24293):
col|lu|sió|ne
s.f.
1 CO accordo segreto tra due o più persone, a danno di terzi, per conseguire un fine illecito: la vostra è stata una c. a mio danno
2 TS dir., intesa segreta dell’avvocato di una parte in causa, a insaputa della stessa e a suo danno, con la parte avversa
3 TS polit., accordo tattico, dovuto a circostanze contingenti, di organismi politici, economici o sociali in contrasto dal punto di vista programmatico

Quindi direi proprio che questa tua affermazione è un non sequitur.


perdonami, sarà forse che non ho fatto un dottorato, ma il latino non lo capisco bene.
E non ho neanche una tale capacità da riuscire a scrivere bene

Però so che troppi, troppi laici si sono occupati di nascondere i casi di pedofilia.
Te lo ricordi il servizio delle iene?

Io me li ricordo ancora i laici che sconsigliavano di rivolgersi alla legge, di rivolgersi addirittura alla propria famiglia.
E mi ricordo anche le dure critiche dei giornali "laici" di giorni successivi.


Dal De Mauro Paravia online (http://www.demauroparavia.it/26150):
con|ni|vèn|te
agg.
1 CO di persona che tollera o consente tacitamente a un’azione disonesta anche senza prendervi parte direttamente: essere c. con qcn., in un reato | anche s.m.: lavorare per ridurre il numero dei conniventi
2 TS bot., di organo vegetale che ha le sommità reciprocamente ravvicinate

Quindi questa tua affermazione è sbagliata.

Se tu difendi la chiesa cattolica sei connivente con lei.

Piu rileggo la definizione, piu la trovo calzante.

Sarà colpa del fatto che sono ancora al primo anno.
O che non sono nato laureato :sofico:

Nevermind
15-05-2007, 13:48
:eek: Addirittura?
Mi spiace molto per questo, nella mia situazione che non è proprio rosea non sono messo così male.. magari cerca ancora un pochino ;)
..

Mah guarda dal canto mio lo vedo una cosa piuttosto logica, oggigiorno i preti non sono abituati al confronto parlano a persone che sono spesso del tutto passive, difficilmente devono sostenere le proprie convinzioni con altre persone. Sono un po' come il professore i cui alunni non pongono mai domande e quindi si fossilizza nella propria visione e da qui che nasce anche la rigidità del pensiero ecclesiastico.

Questo lo vedi sia nel prete del paesino da 10K anime sia nel prelato di alto grado che in teoria è un teologo con i contromaroni. Vedi anche Ratzinger stesso non è in grado di argomentare un dibattito.

Come dicevi giustamente tu, i preti che invece argomentano e vivono nel sociale attivamente sono spesso "pecore nere" e "stranamente" spesso la pensano diversamente dal vaticano.

Ziosilvio
15-05-2007, 13:56
A una frase gentile, si risponde gentilmente.
Chi non gradisce le mie risposte, può evitare di farmi domande.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 14:01
Chi non gradisce le mie risposte, può evitare di farmi domande.

a dir la verità sei tu che sei intervenuto su un mio post :O

del resto che ho scritto cosa pensi?

Ziosilvio
16-05-2007, 12:43
Come segnalato dall'utente baolian in un thread adesso chiuso, il video è cliccatissimo su YouTube.
Ne parla anche Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1988418&r=PI), dal cui forum mi permetto di segnalare alcuni post che mi sembrano interessanti:
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1989132&id=1988418&r=PI
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1989266&id=1988418&r=PI
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1988418&m_id=1989141&r=PI
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1989226&id=1988418&r=PI
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1989300&id=1988418&r=PI

T3d
16-05-2007, 12:50
soprattutto questo ziosilvio :(

http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1989300&id=1988418&r=PI

DarkSiDE
16-05-2007, 15:34
Te lo ricordi il servizio delle iene?

Io me li ricordo ancora i laici che sconsigliavano di rivolgersi alla legge, di rivolgersi addirittura alla propria famiglia.

già.

Non capisco lo stupore di certe persone, sembra che la gente viva con gli occhi chiusi.

bananarama
16-05-2007, 21:17
a che punto siamo? a che se stanno a attacca' i credenti per difendere a oltranza il ridicolo?

StefAno Giammarco
16-05-2007, 21:32
a che punto siamo? a che se stanno a attacca' i credenti per difendere a oltranza il ridicolo?

Alla protervia di alcuni non credenti che ignorano non sapendo di ignorare. È come sparare sulla Croce Rossa.

CYRANO
16-05-2007, 21:34
Alla protervia di alcuni non credenti che ignorano non sapendo di ignorare. È come sparare sulla Croce Rossa.

Eh ma voi credenti se non mettete sempre in mezzo la croce non siete contenti eh!

:D :D :D


coapzpa

bananarama
16-05-2007, 21:35
Alla protervia di alcuni non credenti che ignorano non sapendo di ignorare. È come sparare sulla Croce Rossa.

guarda pe me poi parla' fino a dopo domani, tanto parla' co voi o co un muro e' uguale... anzi il muro e' meglio, ogni tanto fa l'eco! :asd:

ciao ni, io vado a magnamme na bella fetta de ciambellone, sai, sono peccatore di gola! :asd:

StefAno Giammarco
16-05-2007, 21:38
guarda pe me poi parla' fino a dopo domani, tanto parla' co voi o co un muro e' uguale... anzi il muro e' meglio, ogni tanto fa l'eco! :asd:

ciao ni, io vado a magnamme na bella fetta de ciambellone, sai, sono peccatore di gola! :asd:

Peccatore di gola non credo, per una fetta di ciambellone. Magari però una certa ignavia intellettuale probabilmente ti connota meglio :read: :Prrr:

StefAno Giammarco
16-05-2007, 21:39
Eh ma voi credenti se non mettete sempre in mezzo la croce non siete contenti eh!

:D :D :D


coapzpa


È una fissa :D però stai attento, facciamo credere a tutti sia una croce ma se guardi meglio... è una spada! :cool: :D

bananarama
16-05-2007, 21:41
Peccatore di gola non credo, per una fetta di ciambellone. Magari però una certa ignavia intellettuale probabilmente ti connota meglio :read: :Prrr:

a me l'unica cosa che me connota so' i soldi e le mignotte, per il resto... ve lo lascio a voi, so' pure magnanimo che volete di piu? :asd:

StefAno Giammarco
16-05-2007, 21:45
a me l'unica cosa che me connota so' i soldi e le mignotte, per il resto... ve lo lascio a voi, so' pure magnanimo che volete di piu? :asd:

Sì ninnì, come vuoi tu, va' pure a ciucciarti il lecca lecca :p

lowenz
16-05-2007, 21:58
È una fissa :D però stai attento, facciamo credere a tutti sia una croce ma se guardi meglio... è una spada! :cool: :D
Adesso torna tutto con ichthys.....il pesce spada! :idea: :sbonk:

StefAno Giammarco
17-05-2007, 01:46
Adesso torna tutto con ichthys.....il pesce spada! :idea: :sbonk:

Devo ammettere che se io non avessi la assoluta certezza :D che sei un intontito mi verrebbe quasi il sospetto che tu sia relativamente acuto :D

lowenz
17-05-2007, 08:07
Devo ammettere che se io non avessi la assoluta certezza :D che sei un intontito mi verrebbe quasi il sospetto che tu sia relativamente acuto :D
:Perfido: :asd: :D

intontito
P.S.: non dirlo a nessuno ma prima in cucina mi è uscito il latte (non nel senso che è andato a spasso, ma che è bollito e fuoriuscito dal pentolino :p) :doh: :sbonk:

LucaTortuga
17-05-2007, 10:44
Alla protervia di alcuni non credenti che ignorano non sapendo di ignorare. È come sparare sulla Croce Rossa.

Poverini, non conoscono le gioie dell'ignorare come scelta consapevole.

StefAno Giammarco
17-05-2007, 11:20
Poverini, non conoscono le gioie dell'ignorare come scelta consapevole.

Ma vedi la questione è semplicemente questa: si è fatto dire ad un documento ciò che non dice, non so se per cattiva fede ma un certamente per pregiudizio confortato da una lettura distorta da quelli che in linguistica si chiamano "falsi amici". Ma a nessuno è venuto il dubbio, gnoseologicamente necessario, se avesse gli strumenti adatti per antrare nella materia. Con ciò non dico che uno debba parlare solo di ciò che conosce perfettamente, sarebbe insensato e non produttivo, dico solo che uno dovrebbe entrarci con la necessaria umiltà essendo conscio che qualcosa probabilmente gli sfugge. Naturalmente la protervia inibisce questo processo. Il filmato presunto BBC, ma io non sono del tutto convinto della paternità perché dalla BBC un simile atto di malafede non me lo aspetto, è sulla stessa falsariga questo indipendentemente dal fatto se i singoli atti siano avvenuti oppure no, cioè dandoli tutti per veri il "documentario" è percorso comunque da un complottismo un tanto al chilo e sostiene, senza prove visto che si esimono dall'entrare nella lettera e nel merito dei due documenti incriminati e questo qualcosa significa. Basano il tutto sull'ipse dixit di quel canonista dei miei stivali il quale o no capisce nulla di diritto canonico oppure magari davvero ne è un luminare ed allora mente spudoratamente sapendo di mentire. Quindi dopo aver visto il filmato dico che è normale che nessuno l'abbia trasmesso perché non vale il supporto su cui è memorizzato. Non pretendo naturalmente tu mi creda ma son cose che risulteranno lapalissiane anche a te se ti prenderai la briga di studiarti, anche senza eccessivi approfondimenti, il CJC magari con l'aiuto di qualche buon manuale a tua scelta magari scritto da un ateo così fughi ogni sospetto.

x Lowenz: vedi che Ratzinger ha ragione, una verità assoluta esiste e quindi il relativismo non ha ragione d'essere :D

LucaTortuga
17-05-2007, 11:47
...CUT...Non pretendo naturalmente tu mi creda ma son cose che risulteranno lapalissiane anche a te se ti prenderai la briga di studiarti, anche senza eccessivi approfondimenti, il CJC magari con l'aiuto di qualche buon manuale a tua scelta magari scritto da un ateo così fughi ogni sospetto.


Grazie per il consiglio, ma ritengo che, a livello di infarinatura, due esami dati all'università (Diritto Canonico e Diritto Ecclesiastico) con l'ausilio di manuali firmati da docenti di comprovata fede cattolica, siano sufficienti.

StefAno Giammarco
17-05-2007, 11:55
Grazie per il consiglio, ma ritengo che, a livello di infarinatura, due esami dati all'università (Diritto Canonico e Diritto Ecclesiastico) con l'ausilio di manuali firmati da docenti di comprovata fede cattolica, siano sufficienti.


Lo ritengo anch'io, anche senza la comprovata fede cattolica dei docenti andava bene :D . E quindi mi spieghi come fai, pur nella tua legittima avversione per la Chiesa cattolica, a non vedere che si è pisciato fuori dal vaso? Intendo ovviamente per quanto ho detto prima rispetto allo "stile", poi purtroppo il fenomeno della pedofilia di alcuni preti esiste ed anche la tendenza culturale di una parte del clero a non denunciare i loro colleghi e rinnovo il mio invito a tutti a denunciarli se ne hanno notizia sempre dopo aver loro spiegato con gli appositi strumenti (mazza ferrata) che certe cose sono abominevoli.

Maxmel
17-05-2007, 12:02
x Lowenz: vedi che Ratzinger ha ragione, una verità assoluta esiste e quindi il relativismo non ha ragione d'essere :D
:muro: :muro: :D (sul pensiero di Ratzinger).

T3d
17-05-2007, 12:08
Lo ritengo anch'io, anche senza la comprovata fede cattolica dei docenti andava bene :D . E quindi mi spieghi come fai, pur nella tua legittima avversione per la Chiesa cattolica, a non vedere che si è pisciato fuori dal vaso? Intendo ovviamente per quanto ho detto prima rispetto allo "stile", poi purtroppo il fenomeno della pedofilia di alcuni preti esiste ed anche la tendenza culturale di una parte del clero a non denunciare i loro colleghi e rinnovo il mio invito a tutti a denunciarli se ne hanno notizia sempre dopo aver loro spiegato con gli appositi strumenti (mazza ferrata) che certe cose sono abominevoli.

forse perchè non si è pisciato fuori dal vaso e le cose dette nel documentario sono in gran parte vere?

Lorekon
17-05-2007, 12:14
ma solo io vedo questi abusi del clero come l'inevitabile (e abominevole) espressione di una sessualità sistematicamente repressa che, elaborata nell'inconscio, finisce nello sfociare laddove trova uno sfogo?

solo io vedo il nesso "pedofilìa - celibato del clero"?

come si può pensare che un essere umano sano abdichi alla propria sessualità senza il rischio che questa "esca" comunque, in direzioni non canoniche diciamo, e quindi ricada su chi è alla portata e quindi i bambini?

non è un'illusione?
sarebbecome chiedere a tutti di camminare sulle mani anzichè sui piedi... ce la si fa, ok, ma prima o poi qualcuno cade...

LucaTortuga
17-05-2007, 12:16
Lo ritengo anch'io, anche senza la comprovata fede cattolica dei docenti andava bene :D . E quindi mi spieghi come fai, pur nella tua legittima avversione per la Chiesa cattolica, a non vedere che si è pisciato fuori dal vaso? Intendo ovviamente per quanto ho detto prima rispetto allo "stile", poi purtroppo il fenomeno della pedofilia di alcuni preti esiste ed anche la tendenza culturale di una parte del clero a non denunciare i loro colleghi e rinnovo il mio invito a tutti a denunciarli se ne hanno notizia sempre dopo aver loro spiegato con gli appositi strumenti (mazza ferrata) che certe cose sono abominevoli.

Siceramente noto che più ci si addentra in disquisizioni giuridiche, più il rischio di mancare il vaso aumenta..
Credo che il punto focale del dibattito sia da ritrovare proprio nell'evidente tendenza clericale a preferire l'insabbiamento (ovvero il "lavare i panni sporchi in casa") ripetto alla denuncia.
Il fatto che il CJC possa consentire, se non addirittura imporre, tale pratica (con la scusa della riserva giurisdizionale "ratione materiae") lo considero un'aggravante: forse utile a ridurre la colpa del singolo "insabbiatore", ma che aumenta a dismisura quella della gerarchia ecclesiastica nel suo complesso.

franklar
17-05-2007, 12:40
Il filmato presunto BBC, ma io non sono del tutto convinto della paternità perché dalla BBC un simile atto di malafede non me lo aspetto, è sulla stessa falsariga questo indipendentemente dal fatto se i singoli atti siano avvenuti oppure no, cioè dandoli tutti per veri il "documentario" è percorso comunque da un complottismo un tanto al chilo...


Si, certo, come no...

Guarda che parliamo della BBC, mica di Rai e Mediaset eh...


http://newsvote.bbc.co.uk/2/hi/programmes/panorama/5389684.stm

:read: :read: :read:

StefAno Giammarco
17-05-2007, 13:35
Si, certo, come no...

Guarda che parliamo della BBC, mica di Rai e Mediaset eh...


http://newsvote.bbc.co.uk/2/hi/programmes/panorama/5389684.stm

:read: :read: :read:


Benissimo, allora non hanno scuse per aver fatto un pessimo prodotto.

StefAno Giammarco
17-05-2007, 13:45
Il fatto che il CJC possa consentire, se non addirittura imporre, tale pratica (con la scusa della riserva giurisdizionale "ratione materiae") lo considero un'aggravante: forse utile a ridurre la colpa del singolo "insabbiatore", ma che aumenta a dismisura quella della gerarchia ecclesiastica nel suo complesso.

Forse non mi sono spiegato bene. Il CJC ne consente ne impone pratiche di insabbiamento nè lo fanno quei documenti. Il riferimento li è tutto rivolto all'ambito ecclesiologico dove si saltano i livelli "bassi" riservando il giudizio direttamente alla Congregazione (saltando quindi i tribunali diocesani ed i vescovi stessi) che darà adito unicamente ad un giudizio relativo all'aspetto ecclesiale, senza nulla togliere al codice penale del paese ospitante il reo. Insomma è come se per dire il segretario di un partito politico riservasse a se direttamente il procedere o no all'espulsione od altra pena "interna" nel caso un tesserato chessò, prenda tangenti ma questo non toglie che naturalmente il tipo vada denunciato alla magistratura e da essa giudicato per quanto riguarda il codice penale. Ma insomma st'infarinata ce l'hai o non ce l'hai?

LucaTortuga
17-05-2007, 14:20
Forse non mi sono spiegato bene. Il CJC ne consente ne impone pratiche di insabbiamento nè lo fanno quei documenti. Il riferimento li è tutto rivolto all'ambito ecclesiologico dove si saltano i livelli "bassi" riservando il giudizio direttamente alla Congregazione (saltando quindi i tribunali diocesani ed i vescovi stessi) che darà adito unicamente ad un giudizio relativo all'aspetto ecclesiale, senza nulla togliere al codice penale del paese ospitante il reo. Insomma è come se per dire il segretario di un partito politico riservasse a se direttamente il procedere o no all'espulsione od altra pena "interna" nel caso un tesserato chessò, prenda tangenti ma questo non toglie che naturalmente il tipo vada denunciato alla magistratura e da essa giudicato per quanto riguarda il codice penale. Ma insomma st'infarinata ce l'hai o non ce l'hai?

Forse non ci siamo capiti.
Partiamo dal dato di fatto dei trasferimenti (anche ripetuti) senza denuncia dei fatti alle autorità civili.
Comunque si voglia interpretare la riserva di giurisdizione del tribunale ecclesiastico (e su questo punto è possibile sostenere sia la tua tesi che l'altra, dal momento che l'annoso dibattito tra insigni studiosi del diritto canonico non è mai giunto, in materia, ad una conclusione univoca), ciò non toglie che si sia di fronte ad un atteggiamento fortemente anti-sociale.
Così come nell'altro caso tipico di conflitto tra diritto ecclesiale e amministrazione statale della giustizia (anch'esso oggetto di un dibattito infuocato tra giuristi e filosofi del diritto, che dura da secoli) che è il divieto di rivelare quanto appreso in confessione.

StefAno Giammarco
17-05-2007, 14:38
...ciò non toglie che si sia di fronte ad un atteggiamento fortemente anti-sociale.

Mai detto il contrario, se leggi indietro i miei interventi lo potrai verificare.


Così come nell'altro caso tipico di conflitto tra diritto ecclesiale e amministrazione statale della giustizia (anch'esso oggetto di un dibattito infuocato tra giuristi e filosofi del diritto, che dura da secoli) che è il divieto di rivelare quanto appreso in confessione.

Questo a mio avviso è un falso problema. Se il confessore potesse liberamente denunciare il penitente non riceverebbe più confessioni di quel tipo e non si porrebbe neanche più il problema. Vero è che per ricevere l'assoluzione il penitente sarebbe tenuto a riparare il danno sia personale che sociale con la inevitabile decisione di costituirsi alle autorità e è dovere del confessore indurlo a questo anche negando, sino ad allora, l'assoluzione. Questo non sempre avviene ma è un problema "culturale".

LucaTortuga
17-05-2007, 15:15
Mai detto il contrario, se leggi indietro i miei interventi lo potrai verificare.

Assolutamente d'accordo, non avevo nessuna intenzione di smentirti.


Questo a mio avviso è un falso problema. Se il confessore potesse liberamente denunciare il penitente non riceverebbe più confessioni di quel tipo e non si porrebbe neanche più il problema. Vero è che per ricevere l'assoluzione il penitente sarebbe tenuto a riparare il danno sia personale che sociale con la inevitabile decisione di costituirsi alle autorità e è dovere del confessore indurlo a questo anche negando, sino ad allora, l'assoluzione. Questo non sempre avviene ma è un problema "culturale".

Falso problema fino a un certo punto.
La tua analisi (molto aderente alla realtà) tralascia di considerare il fatto che, per un cattolico, la confessione dovrebbe essere un'esigenza primaria, intimamente irrinunciabile.
Se tu stesso supponi che, di fronte al rischio di essere denunciato, un cattolico eviterebbe di confessarsi oppure, di fronte al confessore, ometterebbe di raccontare fatti penalmente rilevanti... sei tu il primo ad avere ben scarsa considerazione dei tuoi correligionari.
Sono d'accordo che non si possano pretendere, dal cattolico di base, nè la santità, nè la vocazione al martirio, ma da qui ad agevolare la vita di eventuali delinquenti, salvaguardando la salvezza della loro anima a scapito della giustizia e del giusto risarcimento delle vittime, ce ne passa.

joesun
17-05-2007, 15:56
ma solo io vedo questi abusi del clero come l'inevitabile (e abominevole) espressione di una sessualità sistematicamente repressa che, elaborata nell'inconscio, finisce nello sfociare laddove trova uno sfogo?

solo io vedo il nesso "pedofilìa - celibato del clero"?

come si può pensare che un essere umano sano abdichi alla propria sessualità senza il rischio che questa "esca" comunque, in direzioni non canoniche diciamo, e quindi ricada su chi è alla portata e quindi i bambini?

non è un'illusione?
sarebbecome chiedere a tutti di camminare sulle mani anzichè sui piedi... ce la si fa, ok, ma prima o poi qualcuno cade...

non sei il solo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17107195&postcount=25 :read:

Ominobianco
17-05-2007, 16:10
Se poi ripenso a...

http://www.youtube.com/watch?v=Vh0Zj_e95ME

Gentile senatore Andreotti,
quando il governo è andato in minoranza al Senato, lei ha detto di non averlo votato perché preoccupato dalla piega che stavano prendendo i Dico. E ha spiegato al Messaggero: “Abbiamo sudato lacrime e sangue per fare la riforma agraria e dare la terra ai contadini. Ora vogliono dare il contadino al contadino. Il mondo adesso è pieno di omosessuali, ma io continuo a preferire la tradizione: un uomo, una donna. Solo oggi, alla mia età, capisco perché mia madre da ragazzino non voleva mandarmi al cinema da solo. Temeva facessi brutti incontri, in quel cinemetto dove andavo in via dei Prefetti, dove ti davano anche la merenda”.
Qui, mi scusi, è troppo facile rammentarle la sentenza definitiva del suo processo per mafia, confermata dalla Cassazione: l’imputato Andreotti ha commesso il reato di associazione per delinquere con Cosa Nostra fino alla primavera del 1980, reato poi caduto in prescrizione; e incontrò i boss Stefano Bontate, Tano Badalamenti, Nino e Ignazio Salvo, Andrea Manciaracina e altri. Ecco: mammà non le aveva spiegato che sono “brutti incontri” non solo quelli con i pedofili nei cinemini di Roma, ma anche quelli con i capimafia nei loro covi in Sicilia?
Lei poi ha dichiarato al Corriere della sera: “Nel disegno di legge sui Dico si parla di unioni di fatto tra persone ‘anche dello stesso sesso’. E questo non mi va giù. Non sarebbe male se tutti, compreso Prodi, si andassero a rileggere Dante: i sodomiti nella Divina Commedia finisconoall’inferno”.
Ma Dante manda all’inferno anche alcuni papi, compreso quello in carica Bonifacio VIII, e lancia tuoni e fulmini contro le intromissioni del potere temporale della Chiesa. Poi incontra il suo maestro Brunetto Latini, omosessuale. E non lo condanna, anzi si meraviglia di trovarlo all’inferno (“Siete voi qui, ser Brunetto?”). E lo tratta con grande affetto, come un secondo padre: “Ché la mente m’è fitta, e or m’accora,/ la cara e buona immagine paterna/ di voi quando nel mondo ad ora ad ora/ m’insegnavate come l’uom s’etterna”.
Lei lamenta che oggi gli omosessuali dilagano. Forse non sa che sono sempre esistiti. Ma lo sa che i papi, compreso Ratzinger, vengono eletti sotto le volte affrescate da uno dei più noti gay della storia, Michelangelo?
Lei, con quella pessima battuta sul cinemino, associa l’omosessualità alla pedofilia. Ma la stragrande maggioranza dei gay non sono affatto pedofili. E ci sono tanti pedofili tra gli eterosessuali. E anche fra i preti.
Nel 2002 il Boston Globe ha vinto il premio Pulitzer per lo scoop sulle migliaia di casi di pedofilia nel clero coperti dalle gerarchie. Frank Keating, ex governatore di Oklahoma e capo della commissione d’indagine laica sui vescovi, ha paragonati il clero omertoso ai boss mafiosi.
Secondo il “Dallas Morning News”, due terzi dei vescovi Usa - 111 su 178 - hanno permesso a preti pedofili di continuare a lavorare, pur sapendo di cosa erano accusati. Tra questi, 8 cardinali e 40 vescovi. Sette vescovi sono stati indagati dalla magistratura americana. Molti si sono dimessi: per esempio l’arcivescovo di Lexington (Kentucky) accusato di molestie da un ex chierichetto; l’ausiliario di New York, che ha confessato rapporti con donne; e poi il più celebre: il cardinale di Boston Bernard Law, che ha confessato di aver protetto per 20 anni i sacerdoti pedofili, compresi i rei confessi. Poi ne ha cacciati 200. Law è stato indagato, s’è dimesso e nel 2004 papa Wojtyla l’ha chiamato a Roma: ora è arciprete in Santa Maria Maggiore.
La diocesi di Baltimora ha pubblicato sul suo sito i nomi di 56 sacerdoti accusati di molestie su minori.
In Massachussets i giudici han fatto pubblicare un dossier di 2200 pagine sulle molestie del clero coperte dai vertici della Chiesa: un prete andava a letto con la perpetua, poi la terrorizzò a suon di botte per farla tacere; un altro – detto “padre Sballo” - scambiava cocaina in cambio di sesso e filmini osè; un terzo adescava le novizie spacciandosi per la reincarnazione di Cristo” e sostenendo che gli atti sessuali con lui erano una forma di esercizi spirituali. Le gerarchie, anziché denunciarli, li spostarono in altre parrocchie.
La diocesi californiana di San Bernardino ha fatto causa a quella di Boston per averle mandato un prete pedofilo senz’avvertirla.
Thomas O’Brien, vescovo di Phoenix in Arizona, ha patteggiato per aver coperto diversi preti pedofili. Poi l’hanno arrestato perché aveva investito un passante con l’auto ed era scappato, lasciandolo sull’asfalto in agonia.
L’arcidiocesi di Boston ha dovuto vendere la casa del vescovo, chiudere decine di parrocchie, ipotecare la cattedrale e il seminario, per raccogliere gli 85 milioni di dollari necessari a risarcire le 540 vittime dei preti pedofili.
La diocesi di Orange County in California pagherà a 87 vittime una somma ancor più alta: 100 milioni di dollari. La diocesi di Los Angeles, 60 milioni a 45 vittime. La diocesi di Portand, una cifra simile a 150 vittime. La diocesi di San Diego ne deve risarcire 140, e rischia la bancarotta.
Un giudice del Kentucky ha deciso che le vittime del clero dell’ arcidiocesi di Louisville potranno rivalersi sul Vaticano.
In Francia è stato condannato monsignor Pierre Pican, vescovo di Bayeux (Normandia), per aver coperto un abate pedofilo condannato a 18 anni. Quando seppe che violentava i ragazzini, gli consigliò uno psichiatra e non lo denunciò. S’è difeso così: “Pensavo fossero solo palpeggiamenti”.
L’arcivescovo di Sidney, accusato di abusi su un seminarista, s’è autosospeso. Un prete australiano condannato per aver molestato 16 ragazzini per 25 anni, ha ammesso che ogni volta andava a confessarsi, ma la Chiesa si limitò a trasferirlo di parrocchia. Il 28 ottobre papa Benedetto XVI ha detto che gli abusi sessuali su minori sono “enormi crimini, ancora più tragici quando ad abusare è un uomo di Chiesa”, e ha invitato tutti a “fare verità e giustizia” e “prevenire il ripetersi dei fatti”.
Ecco, senatore: nell’archivio Ansa non c‘è una sua parola di denuncia contro la pedofilia nel clero. Eppure nessuno s’è mai sognato, dinanzi a questi casi, di stabilire un’equazione tra sacerdozio e pedofilia.
Il cardinale Claudio Hummes, prefetto della Congregazione per il Clero, ha giustamente ricordato: “Il 99% dei preti non c’entra con la pedofilia. Che non è un problema dei preti, ma di tutta la società; ci sono abusi su bambini persino nelle famiglie”.
Ecco, senatore Andreotti, proprio questo è il punto. Se è vero che solo l’1 per cento dei preti sono pedofili, è anche vero che solo l’1 per cento dei gay sono pedofili, mentre molti pedofili si nascondono nelle famiglie regolari e tradizionali, benedette da Santa Romana Chiesa. Fermo restando che la sua posizione sui Dico è pienamente legittima, non crede di poter condividere quanto afferma il cardinale Hummes? E, se lo condivide, non crede di dovere delle scuse a quel 99% di gay che pedofili non sono?
In attesa di un suo cortese riscontro, Le porgo distinti saluti.
Marco Travaglio

Ominobianco
17-05-2007, 16:10
e a...

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiTre-Mimandaraitre%5E16472,00.html

“Mi Manda Raitre” ha raccolto il drammatico racconto di Marco Marchese, che a 12 anni ha subito abusi sessuali nel seminario che frequentava e che oggi deve combattere contro l’indifferenza di una curia che sulla vicenda vorrebbe calasse il silenzio. Tutto inizia nel 1994 quando Marco decide di intraprendere un percorso spirituale per diventare sacerdote.
Entrato nel seminario minorile di Favara, vicino Agrigento, conosce don Bruno, all’epoca non ancora prete, che conquistando la sua fiducia e diventando il suo vero riferimento spirituale, abusa sessualmente di lui.
Nel ‘95 don Bruno diventa sacerdote e lascia il seminario, ma mantiene un rapporto molto stretto con il ragazzo, continua a incontrarlo e diventa anche il suo padrino di cresima. Marco è confuso, sempre più chiuso in se stesso, avverte un forte disagio che manifesta attraverso problemi di salute, fino a quando decide di raccontare questa terribile esperienza e di lasciare il seminario.
Confida tutto prima ad un diacono, poi al rettore del seminario, infine al vescovo stesso che lo rassicura dicendogli che deve essere tranquillo perché tutto si risolverà. Marco chiede solo che don Bruno sia aiutato perché è una persona malata e potrebbe molestare altri ragazzini.
Tutti lo rassicurano ma tutto rimane sommerso e don Bruno resta al suo posto. Nel 2000 Marco racconta ai genitori questa terribile storia e denuncia quanto gli è accaduto alla Procura.
Iniziano le indagini e a luglio del 2004 il sacerdote viene condannato a 2 anni e 6 mesi, con patteggiamento, per abusi nei confronti di Marco e di altri 6 minorenni. La vicenda non si conclude, comincia il procedimento civile con la richiesta di risarcimento danni, il ragazzo chiede per sé e per i suoi genitori 65 mila euro.
Per tutta risposta la curia vescovile di Agrigento chiede un risarcimento danni di 200 mila euro in quanto considera lesi la sua immagine e il suo operato.
In studio il legale di Marco Marchese, Salvino Pantuso, l’associazione “Telefono Arcobaleno”, che da anni si occupa del problema della pedofilia e si è costituita parte civile in difesa di Marco, rappresentata dall’avv. Oriana Ortisi e il professor Ugo Ruffolo. In collegamento dalla sede Rai di Palermo l’avvocato Antonino Gaziano che rappresenta legalmente la curia vescovile di Agrigento, il seminario e lo stesso don Bruno.

joesun
17-05-2007, 16:28
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/esteri/video-preti-pedofili/video-preti-pedofili/video-preti-pedofili.html


Scambiato da migliaia di utenti nel mondo il documentario
che svelerebbe come Ratzinger tutelò alcuni sacerdoti responsabili di abusi
L'inchiesta Bbc sui preti pedofili
diventa un caso su internet


ROMA - Un'onda di indignazione attraversa la rete e acquista ogni giorno portata maggiore. E' bastato poco, che in realtà "poco" non è. La messa in Rete di un documentario della Bbc, titolo Sex Crimes and the Vatican, andato in onda in Gran Bretagna nel 2006, nel quale si svelano i risvolti inquietanti di una vicenda che coinvolse decine di sacerdoti, responsabili di reati di pedofilia, come quelli della diocesi di Ferns, contea di Wexford, Irlanda. E di come i reati, e i loro autori, vennero tutelati dalle autorità ecclesiastice.

Soprattutto, si parla del Crimen Sollicitationis, il documento segreto emesso dal Santo ufficio del vaticano (oggi Congregazione per la dottrina della fede) nel 1962, che fornisce istruzioni ai vescovi su come trattare i casi di sacerdoti accusati di usare la segretezza del confessionale per fare avances sessuali ai penitenti. Ma soprattutto di come porsi di fronte a crimini peggiori, come il coinvolgimento di un prete in rapporti sessuali con un animale, un bambino o un uomo.

Ebbene, il garante dell'applicazione di quelle direttive fu Benedetto XVI, all'epoca dei fatti ancora cardinale Joseph Ratzinger. Fu lui il responsabile della direttiva con la quale lo scandalo venne messo a tacere e i preti furono protetti e nascosti alle autorità.

Il video è crudo e esplicito, riporta le testimonianze di chi, all'epoca bambino, fu vittima degli abusi. Che viaggiasse su internet era prevedibile così com'era inevitabile che alimentasse la discussione. Utenti premurosi si sono presi la briga di tradurre e sottotitolare la versione integrale del documentario anche nella nostra lingua.

Così, la Ferns Inquiry, il Rapporto Ferns, ovvero l'inchiesta governativa ufficiale irlandese del 2005 che riguardava le denunce di abusi avvenuti nella diocesi irlandese, ma anche gli altri continuti del documentario, si sono trasformati in uno dei documenti attualmente più diffusi e scambiati sul Web. Il dibattito si infiamma su siti e blog italiani, fra riflessioni pacate, giudizi netti e, com'è legittimo, dubbi e contestazioni.

(17 maggio 2007)

joesun
17-05-2007, 16:30
chissà, se se ne inizia a parlare nel grande dibattito forse potremmo avere qualche parere più autorevole di quello di StefAno Giammarco (sia chiaro, con tutto il rispetto).

Lorekon
17-05-2007, 17:22
Per tutta risposta la curia vescovile di Agrigento chiede un risarcimento danni di 200 mila euro in quanto considera lesi la sua immagine e il suo operato.


:eek: :eek: :muro:

Fil9998
17-05-2007, 18:25
:eek: :eek: :muro:

bhè che la immagine e l'operato ne siano lesi mi par evidente...


che chiedano un risarcimento per essersi lesi da soli con ipropri atti nell'immagine e nell'operato...


qua stiamo alla assurdità ...

per altro... deciderà il giudice.

franklar
17-05-2007, 20:52
Ma vedi la questione è semplicemente questa: si è fatto dire ad un documento ciò che non dice, non so se per cattiva fede ma un certamente per pregiudizio confortato da una lettura distorta da quelli che in linguistica si chiamano "falsi amici". Ma a nessuno è venuto il dubbio, gnoseologicamente necessario, se avesse gli strumenti adatti per antrare nella materia. Con ciò non dico che uno debba parlare solo di ciò che conosce perfettamente, sarebbe insensato e non produttivo, dico solo che uno dovrebbe entrarci con la necessaria umiltà essendo conscio che qualcosa probabilmente gli sfugge. Naturalmente la protervia inibisce questo processo. Il filmato presunto BBC, ma io non sono del tutto convinto della paternità perché dalla BBC un simile atto di malafede non me lo aspetto, è sulla stessa falsariga questo indipendentemente dal fatto se i singoli atti siano avvenuti oppure no, cioè dandoli tutti per veri il "documentario" è percorso comunque da un complottismo un tanto al chilo e sostiene, senza prove visto che si esimono dall'entrare nella lettera e nel merito dei due documenti incriminati e questo qualcosa significa. Basano il tutto sull'ipse dixit di quel canonista dei miei stivali il quale o no capisce nulla di diritto canonico oppure magari davvero ne è un luminare ed allora mente spudoratamente sapendo di mentire. Quindi dopo aver visto il filmato dico che è normale che nessuno l'abbia trasmesso perché non vale il supporto su cui è memorizzato. Non pretendo naturalmente tu mi creda ma son cose che risulteranno lapalissiane anche a te se ti prenderai la briga di studiarti, anche senza eccessivi approfondimenti, il CJC magari con l'aiuto di qualche buon manuale a tua scelta magari scritto da un ateo così fughi ogni sospetto.

x Lowenz: vedi che Ratzinger ha ragione, una verità assoluta esiste e quindi il relativismo non ha ragione d'essere :D



Questo ha tutta l'aria di essere un articolo di Vittorio Messori, o di un suo discepolo inseparabile: non si capisce nulla e dà l'impressione, al lettore laico, agnostico o addirittura ateo di essere ignorante e un po' stronzo. Ma andiamo avanti...

La paternità della BBC l'ho già confermata; vediamo queste nebulose accuse di complottismo, e controlliamo un po' dei nomi tirati in ballo.

Padre Sean Fortune (http://en.wikipedia.org/wiki/Fr._Sean_Fortune): ha fatto il prete in tre posti diversi, e in tutti e tre gli sono state rivolte accuse di pedofilia. Ce l'avevano tutti con lui, evidentemente stava antipatico...

Padre Oliver O'Grady: (http://en.wikipedia.org/wiki/Oliver_O'Grady) ha pure confessato
(http://www.cnn.com/2006/LAW/06/27/griffin.priestabuse/), si è fatto 7 anni di prigione prima di essere rispedito in Irlanda.

Padre Tarcisio Tadeu Spiricigo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/11_Novembre/21/preti.shtml): questo qui non lo batte nessuno, ha pure scritto il manuale per imparare a violentare i bambini senza farsi sgamare. Un fenomeno. :doh:


Quanto al "presunto esperto in diritto canonico", a quanto pare Padre Thomas Doyle lo è ( certamente più dei nostri seguaci di Messori :ciapet: ), e abbastanza rispettabile. Fu "licenziato" quando si è messo ad aiutare le vittime dei noti scandali sessuali in cui fu coinvolta la Chiesa Cattolica negli USA.

Continuate voi, io lascio. Sinceramente l'atteggiamento glaciale di certi presunti credenti di fronte a certi fatti non smette mai di lasciarmi di sasso... :mbe:

Imrahil
17-05-2007, 21:05
"Non ho mai visto un innocente darsi così tanto da fare per farla franca" (cit.)

joesun
17-05-2007, 21:07
santoro ha appena detto che sta cercando di acquistare il video della BBC per fare una puntata parlando del problema della pedofilia nel clero.

sarà la volta che vedremo le guardie svizzere intervenire in diretta tv :D

T3d
17-05-2007, 23:57
santoro ha appena detto che sta cercando di acquistare il video della BBC per fare una puntata parlando del problema della pedofilia nel clero.

sarà la volta che vedremo le guardie svizzere intervenire in diretta tv :D

speriamo :sperem:

Fil9998
18-05-2007, 00:11
santoro ha fatto 1+1
top video youtubati = seratona con mega audience...

Fil9998
18-05-2007, 00:14
dal corriere della sera



Scandalo in Brasile, i diari dei preti pedofili
Denunce, arresti, 1.700 sacerdoti responsabili di cattiva condotta sessuale. Intervento deciso del Vaticano

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
La copertina del settimanale brasiliano Istoè, della settiimana scorsa , in cui era pubblicata l'inchiesta sui casi di pedofilia tra i preti brasiliani
ROMA - «Il prete fa con me come un uomo fa con una donna. Mi toglie i vestiti, alza la tonaca, mi prende sulle sue ginocchia, mi dice di stare tranquillo...». È un bambino di dieci anni che parla. E rivela alla nonna quello che non aveva avuto il coraggio di dire alla madre per paura di «prendere schiaffi». O di «essere arrestato», come padre Edson Alves dos Santos, sacerdote brasiliano di 64 anni, gli aveva detto, dopo averlo violentato, che sarebbe accaduto se non avesse mantenuto il segreto. È solo una delle agghiaccianti denunce di atti di pedofilia compiuti da sacerdoti in Brasile e giunte drammaticamente all’attenzione del Vaticano. A una settimana dal caso clamoroso dell’arresto di padre Felix Barbosa Carreiro, un prete sorpreso in un’orgia di sesso e droga con 4 adolescenti adescati su Internet, il settimanale Istoè (Così è) ieri ha rivelato che il Papa, Benedetto XVI, ha inviato ai primi di settembre una commissione in Brasile per indagare sulle denunce di abusi sessuali compiute ai danni soprattutto di bambini poveri. In almeno due casi a testimoniare la veridicità dei racconti delle vittime sono gli stessi violentatori che hanno riportato le loro esperienze su un diario. Padre Tarcisio Tadeu Spricigo ha persino compilato le dieci regole per restare impuniti.
L’INCHIESTA - L’azione determinata di Benedetto XVI, prima di diventare pontefice a capo della congregazione per la dottrina delle fede e quindi responsabile delle indagini sui casi di abusi sessuali nella Chiesa, ha già portato alcuni risultati. Il periodico anticipa la relazione che gli inviati del Papa si apprestano a portare in Vaticano. Il quadro è allarmante. E descrive scenari purtroppo simili a quelli già accertati negli Stati Uniti, ma che stanno emergendo anche in inchieste delle chiese locali di altri Paesi come l’Inghilterra, la Francia, la Croazia e l’Irlanda. Un fenomeno che il Vaticano tenta di prevenire. Per il 29 novembre è atteso un documento che fornirà le linee guida ai seminari. Tra le indiscrezioni, l’esclusione dei ragazzi con tendenze omosessuali. Tuttavia le complicità di cui i sacerdoti responsabili di abusi a volte godono fa sì che, come nel caso di padre Tarcisio Tadeu Spricigo, in carcere per aver violentato un bimbo di 5 anni, tornino ad abusare di altri piccoli prima di essere arrestati. In Brasile oltre ai 10 sacerdoti in cella, ce ne sono 40 latitanti.
I NUMERI - Secondo Istoè, nell’inchiesta vaticana si parla di circa 1.700 preti, il 10 per cento del totale, coinvolti in casi di cattiva condotta sessuale: incluse le violenze su bambini e donne. Si dice che il 50% dei preti non mantiene il voto di castità. E che negli ultimi tre anni sono stati più di 200 i preti mandati in cliniche psicologiche della Chiesa per essere rieducati.
IL DIARIO - Agli atti del processo contro padre Tarcisio c’è un vero e proprio manuale del prete pedofilo e appunti sulle sue emozioni e le regole per restare impunito. Una fra tutte: «Mai avere una relazione con bambini ricchi». Scrive il prete: «Mi preparo per la caccia, mi guardo intorno con tranquillità perché ho i ragazzini che voglio senza problemi di carenze, perché sono il giovane più sicuro al mondo». «Piovono ragazzini sicuri affidabili e che sono sensuali e che custodiscono totale segreto, che sentono la mancanza del padre e vivono solo con la mamma, loro sono dappertutto. Basta solo uno sguardo clinico, agire con regole sicure». «Per questo sono sicuro e ho la calma. Non mi agito. Io sono un seduttore e, dopo aver applicato le regole correttamente, il ragazzino cadrà dritto dritto nella mia... saremo felici per sempre». E infine: «Dopo le sconfitte nel campo sessuale ho imparato la lezione! E questa è la mia più solenne scoperta: Dio perdona sempre ma la società mai». A consegnare il diario alla polizia è stata una suora, alla quale il sacerdote lo aveva dato per errore. Trasferito dopo la prima denuncia, il sacerdote ha violentato altri due bambini prima di essere catturato.
IL VIDEO - Padre Alfieri Edoardo Bompani, 45 anni, nella casa della campagna di San Paulo dove portava i bambini di strada, raccolti con la scusa di liberarli dalle droghe, registrava in un video le violenze praticate su vittime tra i 6 e i 10 anni. La polizia ha trovato anche appunti per racconti erotici che il prete stava scrivendo riportando esperienze personali. E un diario: il quinto, secondo la nota in copertina. «Da due giorni non mi faccio nessuno..., ieri mi sono masturbato due volte, una di queste con V (6 anni)». Il racconto del prete va avanti con espressioni di cruda violenza che non riteniamo di dover riportare.
IL VERBALE - Nelle carte della polizia di San Paulo c’è la storia di V.R.D, la vittima di Padre Edson Alves. Il giorno di Pasqua dell’anno scorso il bambino è stato ammesso a fare il chierichetto. Stavano per iniziare cinque mesi di violenze. «Circa tre settimane dopo che lui (il bambino ndr ) aveva dormito lì, il denunciato (il prete ndr )lo ha baciato in bocca.. e gli ha detto che un ragazzino di Santa Caterina glielo dava e lui regalava al bambino tutto quello che voleva».
Virginia Piccolillo
21 novembre 2005

Stigmata
18-05-2007, 09:03
bhè che la immagine e l'operato ne siano lesi mi par evidente...


che chiedano un risarcimento per essersi lesi da soli con ipropri atti nell'immagine e nell'operato...


qua stiamo alla assurdità ...

per altro... deciderà il giudice.

E' questo che mi preoccupa... o trovano un'idealista o difficilmente verrà negato quel risarcimento. Spero di sbagliarmi ovviamente :D

trokij
18-05-2007, 12:24
Boh lo cerco al volo, stento a crederci... complimenti ai difensori dei valori della famiglia:rolleyes:

T3d
18-05-2007, 12:27
Boh lo cerco al volo, stento a crederci... complimenti ai difensori dei valori della famiglia:rolleyes:

su ragazzi diffondete. DEVE muoversi qualcosa.

Ziosilvio
19-05-2007, 18:10
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/19/preti_pedofili_avvenire_video_bbc.shtml):

--------

Il quotidiano della Cei: fango sul Vaticano dopo il successo del Family Day
Avvenire: «Infame calunnia a Chiesa e Papa»
Editoriale sulla video-inchiesta sui preti pedofili trasmessa dalla Bbc nel 2006 e ripresa ora da un blog con sottotitoli in italiano

CITTÀ DEL VATICANO - Una «infame calunnia via Internet» ai danni «della Chiesa e di Ratzinger». Con queste parole, in un editoriale, il quotidiano Avvenire si scaglia oggi contro la diffusione da parte del blog Bispensiero, con sottotitoli in italiano, del documentario su preti cattolici e abusi sessuali mandato in onda dalla Bbc nel 2006. Il giornale dei vescovi italiani contesta su tutta la linea il contenuto del video, «un pot-pourri di affermazioni e pseudo-testimonianze - così lo definisce - che furono apertamente sconfessate a suo tempo dalla Conferenza episcopale inglese».

RATZINGER E IL CRIMEN - E in particolare rigetta «l'accusa rivolta a Joseph Ratzinger di essere stato niente meno che il responsabile massimo della copertura di crimini pedofili commessi da sacerdoti in varie parti del globo, in quanto "garante" per 20 anni - da quando fu nominato prefetto vaticano - del testo "Crimen sollicitationis", che è un'istruzione emanata in realtà dal Sant'Uffizio il 16 marzo 1962». Secondo Avvenire, «quel documento veniva presentato dalla Bbc come un marchingegno furbesco, escogitato dal Vaticano per coprire reati di pedofilia, quando invece si trattava di un'importante istruzione atta ad "istruire" i casi canonici e portare alla riduzione allo stato laicale i presbiteri coinvolti in nefandezze pedofile». «Insomma - ribadisce il quotidiano della Cei -, un insieme di norme rigorose, che nulla aveva a che fare con la volontà di insabbiare potenziali scandali». E che il testo «Crimen Sollicitationis» non fosse pensato per tale fine - aggiunge ancora l'editorialista del quotidiano della Cei - «lo dimostrava un paragrafo, il quindicesimo, che obbligava chiunque fosse a conoscenza di un uso del confessionale per abusi sessuali a denunciare il tutto, pena la scomunica. Misura che semmai dà l'idea della serietà del documento e di coloro che lo formularono, se si pensa che in base alla legge italiana il privato cittadino (tale è anche il vescovo e chi è investito di autorità ecclesiastica) è tenuto a denunciare solo i crimini contro l'autorità dello Stato, per i quali infatti è prevista la pena dell'ergastolo».

19 maggio 2007

--------

Mi piacerebbe leggere la sconfessione della Conferenza episcopale inglese; ma sono troppo pigro per cercarla.

T3d
19-05-2007, 19:18
l'avvenire può dire e scrivere quello che gli pare. è come chiedere una parere imparziale sul governo prodi all'unità.

la questione è:

c'è stata una vera e propria strategia di insabbiamento delle innumerevoli vicende di pedofilia all'interno della chiesa da parte delle alte gerarchie ecclesiastiche?

per ora, la risposta parrebbe affermativa se si mettono insieme le testimonianze di trent'anni di storia da parte delle vittime.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-05-2007, 22:09
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/19/preti_pedofili_avvenire_video_bbc.shtml):

--------

Il quotidiano della Cei: fango sul Vaticano dopo il successo del Family Day
Avvenire: «Infame calunnia a Chiesa e Papa»
Editoriale sulla video-inchiesta sui preti pedofili trasmessa dalla Bbc nel 2006 e ripresa ora da un blog con sottotitoli in italiano

CITTÀ DEL VATICANO - Una «infame calunnia via Internet» ai danni «della Chiesa e di Ratzinger». Con queste parole, in un editoriale, il quotidiano Avvenire si scaglia oggi contro la diffusione da parte del blog Bispensiero, con sottotitoli in italiano, del documentario su preti cattolici e abusi sessuali mandato in onda dalla Bbc nel 2006. Il giornale dei vescovi italiani contesta su tutta la linea il contenuto del video, «un pot-pourri di affermazioni e pseudo-testimonianze - così lo definisce - che furono apertamente sconfessate a suo tempo dalla Conferenza episcopale inglese».

RATZINGER E IL CRIMEN - E in particolare rigetta «l'accusa rivolta a Joseph Ratzinger di essere stato niente meno che il responsabile massimo della copertura di crimini pedofili commessi da sacerdoti in varie parti del globo, in quanto "garante" per 20 anni - da quando fu nominato prefetto vaticano - del testo "Crimen sollicitationis", che è un'istruzione emanata in realtà dal Sant'Uffizio il 16 marzo 1962». Secondo Avvenire, «quel documento veniva presentato dalla Bbc come un marchingegno furbesco, escogitato dal Vaticano per coprire reati di pedofilia, quando invece si trattava di un'importante istruzione atta ad "istruire" i casi canonici e portare alla riduzione allo stato laicale i presbiteri coinvolti in nefandezze pedofile». «Insomma - ribadisce il quotidiano della Cei -, un insieme di norme rigorose, che nulla aveva a che fare con la volontà di insabbiare potenziali scandali». E che il testo «Crimen Sollicitationis» non fosse pensato per tale fine - aggiunge ancora l'editorialista del quotidiano della Cei - «lo dimostrava un paragrafo, il quindicesimo, che obbligava chiunque fosse a conoscenza di un uso del confessionale per abusi sessuali a denunciare il tutto, pena la scomunica. Misura che semmai dà l'idea della serietà del documento e di coloro che lo formularono, se si pensa che in base alla legge italiana il privato cittadino (tale è anche il vescovo e chi è investito di autorità ecclesiastica) è tenuto a denunciare solo i crimini contro l'autorità dello Stato, per i quali infatti è prevista la pena dell'ergastolo».

19 maggio 2007

--------

Mi piacerebbe leggere la sconfessione della Conferenza episcopale inglese; ma sono troppo pigro per cercarla.

Allora, ho reperito il documento Crimen_sollicitationis via link da wikipedia (versione inglese), originale in latino e tradotto in inglese. il paragrafo 15 citato e parte del seguente, ho ricopiato a mano:

15. Since the crime of solicitation takes place in rather rare decisions, lest it remain occult and unpunished and always with inestimable detriment to souls, it was necessary for the one person, as for many persons, conscious of that [act of solicitation], namely, the solicited penitent, to be compelled to reveal it through a denunciation imposed by positive law. Therefore:

16."According to the Apostolic Constitutions and especially of the ... [] ... the penitent must denounce the accused priest of the delict of solicitation in CONFESSION... []" dopo aggiunge anche la pena di scomunica per chi non rispetta l'obbligo della denuncia (da farsi entro un mese non considerando le eccezioni)

molto bene... dice di andare a denunciare la faccenda in confessione ed è qui il problema, o mi sbaglio forse :stordita: ? intanto non dice affatto "tu penitente e sollecitato vai dalla polizia a denunciare"

=TheBeat=
20-05-2007, 11:13
Oggi ne parla anche il Corriere

Video su Chiesa e pedofilia
E scoppia un caso Santoro

Il giornalista vuole mandare sulla Rai l’inchiesta della Bbc
La Cei: spazzatura. Da viale Mazzini non c’è ancora il sì

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/20/santoro_video_chiesa_pedofilia.shtml

E già ci sono le prime reazioni politiche :mbe:

Il consigliere udc Staderini: volgare attacco al Papa. Va impedito a ogni costo

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/20/staderini_video_attacco_papa.shtml

"In queste ore la macchina burocratica della tv pubblica si è mossa come non mai. Premessa. Siamo in par condicio per la campagna elettorale e ci si muove con cautela. Aggiungiamoci l’incognita vaticana"

"Non c’è pericolo di rovinare i rapporti con la Santa Sede? «In Gran Bretagna e negli Stati Uniti si è parlato molto di questo tema. La Rai può farlo ovviamente con le dovute attenzioni professionali. E poi tutti ci chiedono di tornare alle inchieste, di adeguarci allo stile Bbc...». Furioso invece il cattolico Marco Staderini, Udc: «Ho saputo del caso, lunedì ne parlerò col direttore generale. Mi batterò per impedire a tutti i costi la messa in onda. Bisogna ribadire che i vincoli aziendali valgono per tutti, anche per Santoro.E in questo momento storico- politico, simili servizi sono una scelta sbagliata. Sarebbe solo un attacco volgare e inaccettabile al Papa. Mi auguro che il buonsenso prevalga e l’equilibrio editoriale e aziendale impongano a Santoro di rispettare quelle elementari regole che ha sempre trasgredito. Sono stato critico con lui. Se stavolta insistesse lo sarei ancora di più...». Ma sì, il caso è già scoppiato."

T3d
20-05-2007, 11:29
ma avvenire, al di là delle offese al lavoro della bbc, non sa andare?

ha scritto delle nefandezze? dimostratelo. per ora mi sembra la pura e semplice verità.

questo passaggio è emblematico:

""Crimen sollicitationis" è un'istruzione emanata dal Sant'Uffizio nel 1962 e in quel tempo Ratzinger era ancora teologo impegnato in Germania... Il documento era atto a istruire i casi canonici e portare allo stato laicale i presbiteri coinvolti in nefandezze pedofile... obbligava chiunque fosse a conoscenza di un uso del confessionale per abusi sessuali a denunciare il tutto, pena la scomunica..."

si, denuncia però che doveva essere fatta alla congregazione :rolleyes:

dantes76
20-05-2007, 11:30
Il quotidiano della Cei: fango sul Vaticano dopo il successo del Family Day
Avvenire: «Infame calunnia a Chiesa e Papa»

non ho mai visto prendere tale posizione..contro la pedofilia...

e dopo l'avvenire, come definisce le parole sugli indios? io un infame calunnia fatta agli indios..

ma non vado oltre.. perche ai cattolici in cina piace farsi convertire..ghgghghghhgghhghggh

dantes76
20-05-2007, 11:32
ma avvenire, al di là delle offese al lavoro della bbc, non sa andare?


sono decadenti...si vedono morire e non sanno fare altro..
il loro potere e' diminuito con il passare dei secoli, ma il potere che hanno perso in solo 100 anni, negli ultimi 100 anni, non ha paragoni con nessun altro periodo storico. si vedeono decadenti, e sono come una bestia ferita..impazzita, cambiano regole che fino a qualche mese fa erano dogmi..
attaccano a tutto spiano..
ma non vedono che muoino.
LoL

Onisem
20-05-2007, 11:58
sono decadenti...si vedono morire e non sanno fare altro..
il loro potere e' diminuito con il passare dei secoli, ma il potere che hanno perso in solo 100 anni, negli ultimi 100 anni, non ha paragoni con nessun altro periodo storico. si vedeono decadenti, e sono come una bestia ferita..impazzita, cambiano regole che fino a qualche mese fa erano dogmi..
attaccano a tutto spiano..
ma non vedono che muoino.
LoL
A me invece paradossalmente pare che la Chiesa raccolga meno consenso tra i fedeli (le chiese sono vuote, meno preti etc.), ma abbia più peso e influenza all'interno della vita pubblica, politica, economica.

dantes76
20-05-2007, 12:04
A me invece paradossalmente pare che la Chiesa raccolga meno consenso tra i fedeli (le chiese sono vuote, meno preti etc.), ma abbia più peso e influenza all'interno della vita pubblica, politica, economica.

parlo limitatamente all'italia, all'estero non contano na mazza, a prescindere dal periodo, sono come il 2 di coppe quando la briscola e a spade: basti vedere lo stato della california, per capire quanto conta la voce del divino :asd:

Onisem
20-05-2007, 12:04
parlo limitatamente all'italia, all'estero non contano na mazza, a prescindere dal periodo, sono come il 2 di coppe quando la briscola e a spade: basti vedere lo stato della california, per capire quanto conta la voce del divino :asd:

Si, anch'io mi riferivo all'Italia.

dantes76
20-05-2007, 12:11
Si, anch'io mi riferivo all'Italia.

solo qui possono contare, o credere di avere il potere,
per i fedeli, restano tali, finche non si tocca il loro sederino, o i propi interessi,
se fosse per me io fare domani, il referendum sull'aborto, quanto fedeli, che sono andati al mare o votato no al referendum sulle staminali, rifarebbero lo stesso?

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-05-2007, 12:46
si, denuncia però che doveva essere fatta alla congregazione :rolleyes:

infatti... come ho scoperto anche io ribadendolo poco sopra. Il Crimen Sollicitationis è formale e preciso e c'è poco da intendere male. Io non capisco questi dell'Avvenire dove vogliono parare :mc: ... la denuncia è obbligatoria ma in confessione... chi la spiffera viene punito.

Ziosilvio
20-05-2007, 15:49
ho reperito il documento Crimen_sollicitationis via link da wikipedia (versione inglese), originale in latino e tradotto in inglese.
Hai fatto benissimo.
il paragrafo 15 citato e parte del seguente, ho ricopiato a mano:

15. Since the crime of solicitation takes place in rather rare decisions, lest it remain occult and unpunished and always with inestimable detriment to souls, it was necessary for the one person, as for many persons, conscious of that [act of solicitation], namely, the solicited penitent, to be compelled to reveal it through a denunciation imposed by positive law. Therefore:

16."According to the Apostolic Constitutions and especially of the ... [] ... the penitent must denounce the accused priest of the delict of solicitation in CONFESSION... []" dopo aggiunge anche la pena di scomunica per chi non rispetta l'obbligo della denuncia (da farsi entro un mese non considerando le eccezioni)

molto bene... dice di andare a denunciare la faccenda in confessione ed è qui il problema, o mi sbaglio forse :stordita: ? intanto non dice affatto "tu penitente e sollecitato vai dalla polizia a denunciare"
Traducendo a braccio l'articolo 1, mi pare che "penitent", all'interno del documento, sia colui che è stato sollecitato dal prete mentre era in confessione; ma non mi pare che questo implichi che la successiva denuncia vada anch'essa fatta in confessione.

Effettivamente il passaggio (prendo dalla versione inglese) "the penitent must denounce the accused priest of the delict of solicitation in confession within a month to the Ordinary of the place or to the Holy Congregation of the Holy Office" è linguisticamente ambiguo: non si capisce bene se "in confession" sia riferito a "denounce" o a "solicitation".
Subito dopo, però, si legge "and the confessor must, burdened seriously in conscience, to warn the penitent of this duty"; e questo "dovere" dovrebbe essere proprio la denuncia entro un mese ecc.
Sarebbe utile il testo della Sacramentum poenitentiae, cui la Crimen sollicitationis fa riferimento nel paragrafo 16.

Fritz!
20-05-2007, 16:11
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/19/preti_pedofili_avvenire_video_bbc.shtml):

--------

Il quotidiano della Cei: fango sul Vaticano dopo il successo del Family Day
Avvenire: «Infame calunnia a Chiesa e Papa»
Editoriale sulla video-inchiesta sui preti pedofili trasmessa dalla Bbc nel 2006 e ripresa ora da un blog con sottotitoli in italiano

CITTÀ DEL VATICANO - Una «infame calunnia via Internet» ai danni «della Chiesa e di Ratzinger».

Non è la prima volta che si urla al gomblotto,... alle lobby DanBrowniane che vogliono annientare la Chiesa

Io lo trovo divertente... in fondo è l'incapacità della gerarchia vaticana di fare i conti col mondo moderno... Un incapacità non tanto di rispondere alle critiche, ma piuttosto di concepire che esita una "opposizione" una diversità di idee.. Chi critica la Chiesa diventa terrorista, chi chiede il pacs diventa membro di una lobby che vuole distruggere la famiglia (parole dette dal papa in persona) chi difende l'aborto è al soldo di oscure lobby farmaceutiche, massoniche anticrstiane (sioniste è passato di moda)... Un gomblotto planetario e tentacolare in cui entra anche la BBC... La diffusione di un video su internet, ovvero un fenomeno mediatico imprevedibile è ora anche accusato di essere il simbolo di una manovra diffamante... Internet poi è il mezzo piu difficilmente controllabile, se si arriva a credere che pure i blog siano espressione di un piano maligno siamo ben oltre la paranoia....

La gerarchia vaticana è sempre piu sconnessa dalla realtà ed ha atteggiamenti così estremi da risultare ormai ridicoli

Però se ci rifletto un attimo mi vengono in mente quelli che nella storia han già parlato di lobby malefiche, di gomblotti, e hanno costruito caccie alle streghe spesso dagli esiti disastrosi in termini di vite umane... (si può pensare all'inquisizione spagnola, alla caccia alle streghe del maccartismo o anche a tutta la propaganda sulla loby sionista che ha preparato la strada alla soluzione finale hitleriana)
E considerando che i danni di questi atteggiamenti l'attuale pontefice li ha visti con i suoi occhi è ancora piu sorprendente...
E' proprio vero l che la storia non insegna nulla, neanche a un ex membro (suo malgrado) delle SS

miciopazzo198x
20-05-2007, 17:49
....

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-05-2007, 18:19
Hai fatto benissimo.

Traducendo a braccio l'articolo 1, mi pare che "penitent", all'interno del documento, sia colui che è stato sollecitato dal prete mentre era in confessione; ma non mi pare che questo implichi che la successiva denuncia vada anch'essa fatta in confessione.

Effettivamente il passaggio (prendo dalla versione inglese) "the penitent must denounce the accused priest of the delict of solicitation in confession within a month to the Ordinary of the place or to the Holy Congregation of the Holy Office" è linguisticamente ambiguo: non si capisce bene se "in confession" sia riferito a "denounce" o a "solicitation".
Subito dopo, però, si legge "and the confessor must, burdened seriously in conscience, to warn the penitent of this duty"; e questo "dovere" dovrebbe essere proprio la denuncia entro un mese ecc.
Sarebbe utile il testo della Sacramentum poenitentiae, cui la Crimen sollicitationis fa riferimento nel paragrafo 16.

si, può benissimo essere riferito a solicitation, leggendo in latino sembra proprio che sia riferito a ques'ultimo. In latino indica di presentare la denuncia all'Ordinario del luogo (che non so se è una figura della chiesa oppure il "posto di guardia" :fagiano: ) oppure presso congregazione (indicato correttamente da T3d). Mi chiedo cmq ancora quali siano le effettive implicazioni del fatto che il reato sia stato fatto nell'ambito della confessione... questo 'sacro' segreto.

anonimizzato
20-05-2007, 18:25
Ho letto che ANNOZERO ha comprato i diritti per la trasmisisone dell'inchiesta anche se dai vertici RAI (guardacaso) non giungono segnali positivi.

Speriamo che lo trasmettano. :sperem:

Fritz!
20-05-2007, 18:34
Ho letto che ANNOZERO ha comprato i diritti per la trasmisisone dell'inchiesta anche se dai vertici RAI (guardacaso) non giungono segnali positivi.

Speriamo che lo trasmettano. :sperem:


Io, che sono un laicista depravato :cool: , sapevo di questa vicenda da anni... E onestamente non è che mi appassioni (mi fa un po' incacchiare), nè la trovi particolarmente rivelatrice di alcunchè ... Ma io parto dall'idea che la Chiesa sia una istituzione temporale e di potere come tutte le altre aggregazioni umane, e che, inevitabilmente come tutte le organizzazione chiuse e autoreferenziali prediliga la fedeltà al merito....

La cosa piu illuminante di questa faccenda è al contrario la paura a parlarne pubblicamente che c'è in tutti i media italiani.... LA BBC non è telekabul .... ma chissà perchè mi immagino già le accuse di terrorismo che pioverebbero... o pioveranno

Fil9998
20-05-2007, 18:54
del resto si sa che alla BBC son Komunisti ... :D :D :D e terroristi :D :D :D

ZackS
20-05-2007, 20:32
http://www.eleves.ens.fr/home/tourniai/kra/ratzinger-palpatine.jpg

AtenaPartenos
20-05-2007, 20:58
Io, che sono un laicista depravato :cool: , sapevo di questa vicenda da anni... E onestamente non è che mi appassioni (mi fa un po' incacchiare), nè la trovi particolarmente rivelatrice di alcunchè ... Ma io parto dall'idea che la Chiesa sia una istituzione temporale e di potere come tutte le altre aggregazioni umane, e che, inevitabilmente come tutte le organizzazione chiuse e autoreferenziali prediliga la fedeltà al merito....

La cosa piu illuminante di questa faccenda è al contrario la paura a parlarne pubblicamente che c'è in tutti i media italiani.... LA BBC non è telekabul .... ma chissà perchè mi immagino già le accuse di terrorismo che pioverebbero... o pioveranno

Ammesso sia tutto vero, o tutto falso, già in questo tread vedi accostamenti e frasi di un certo tipo. Attualmente si sta facendo molto per alzare il tono, ma di fatti e di inchieste vere ne vedo poche.

Fritz!
20-05-2007, 21:02
Ammesso sia tutto vero, o tutto falso, già in questo tread vedi accostamenti e frasi di un certo tipo. Attualmente si sta facendo molto per alzare il tono, ma di fatti e di inchieste vere ne vedo poche.

beh forse perchè tu che non sei un laicista depravato come me, e quindi non leggi (con un po' di cinismo) gli articoli sui risarcimenti pagati dal vaticano per le cause, perse....

sono centinaia di milioni di dollari, con alcune tra le diocesi piu importanti degli usa sull'orlo del fallimento (boston, chicago)

E quando si pagano centinaia di milioni di ollari in risarcimento direi che i fatti e le inchieste vere sono sotto gli occhi di chiunque voglia guardare.

poi alla fine della fiera, tutto è relativo, il re nudo è una variabile che dipende dagli occhi di chi guarda

joesun
20-05-2007, 21:09
Ho letto che ANNOZERO ha comprato i diritti per la trasmisisone dell'inchiesta anche se dai vertici RAI (guardacaso) non giungono segnali positivi.

Speriamo che lo trasmettano. :sperem:

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/rai-cda/santoro-documentario-bbc/santoro-documentario-bbc.html

Il giornalista in dirittura d'arrivo per l'acquisto del documentario sui preti pedofili
Landolfi: "Cappon lo fermi, la Rai non è un plotone d'esecuzione contro la Chiesa"
Video della Bbc, Santoro spacca la Vigilanza
"Non c'è nulla che possa impedirmelo"
Rifondazione: "Censura preventiva, sono esortazioni inaccettabili"
Lainati (Fi): "Vendetta della sinistra estrema contro il Family Day"


ROMA - Di notizie ufficiali "in senso contrario" non ne ha ancora ricevute. Quindi, "essendo ogni cosa a posto dal punto di vista dell'iter burocratico aziendale, mi aspetto che domattina vada tutto a posto". Michele Santoro fa il punto sulla sua richiesta di acquisto ("Per la quale non ho bisogno di autorizzazioni particolari") dell'inchiesta Sex Crimes and the Vatican, intorno al quale vuole costruire una puntata del suo Annozero. Ovvero il documentario mandato in onda nel 2006 dalla Bbc e diffuso su internet nelle settimane scorse, tanto da diventare un vero fenomeno della Rete, grazie anche alla traduzione con sottotitoli in italiano. Un film (che la Cei ha già bollato come "infame calunnia") che racconta alcuni casi di pedofilia che coinvolgono ecclesiastici negli Stati Uniti, in Irlanda e in Brasile, e soprattutto mostra il ruolo avuto, nell'insabbiare gli scandali, dall'allora cardinale Joseph Ratzinger.

La questione agita la Rai. Il presidente della commissione di Vigilanza, Mario Landolfi (An), appreso che "la direzione generale si accingerebbe a esaminare la proposta d'acquisto" del documentario, auspica che il direttore generale dell'azienda, Claudio Cappon, "non aderisca alla richiesta" del giornalista: lasci pure a Santoro "la palma del martirio - dice Landolfi - ma eviti di trasformare il servizio pubblico radiotelevisivo in un plotone mediatico di esecuzione pronto a fare fuoco sulla Chiesa e sul Papa".

Un'esortazione "inaccettabile", replicano Giovanni Russo Spena e Gennaro Migliore, capigruppo di Rifondazione in Parlamento e membri della stessa Vigilanza, che definiscono quella di Landolfi "censura preventiva" e osservano che "se dovessimo accettare imposizioni da parte delle gerarchie ecclesiastiche su questo terreno, sarebbe davvero gravissimo". Il consigliere Sandro Curzi non dà giudizi sul documentario "perché non l'ho visto ma della Bbc mi fido molto: siamo un Paese strano, si loda sempre la Bbc e se ne fa un esempio per la Rai poi, appena si dice che Santoro vorrebbe usare questa inchiesta, le polemiche scoppiano in anticipo".

Addirittura parla di "vendetta per il Family Day" il capogruppo di Fi in Vigilanza, Giorgio Lainati, che lancia l'allarme sul "livello di strumentalizzazione" della vicenda e sul fatto che "la sinistra comunista ha da tempo scatenato, sui media, in particolare nei programmi dei loro fiancheggiatori nella Rai, un'offensiva anticlericale su più fronti. Evidentemente - deduce Lainati - l'enorme successo del Family Day ha scatenato la sete di vendetta degli ambienti della sinistra più estrema".

Intanto, Santoro ribadisce: "Gli ok di prammatica per questo tipo di acquisto ci sono tutti e, dal mio punto di vista, non c'è nulla che possa impedirlo". Di fatto il giornalista, che ha il grado di direttore (ad personam) ed è responsabile editoriale della trasmissione, in onda il giovedì su RaiDue, può procedere a simili acquisti - si parla di una cifra di 20 mila euro - in forma autonoma, solo espletando una procedura burocratica.

Si è parlato di un nulla osta da parte di Antonio Di Bella, direttore del Tg3, che ha la vigilanza su Annozero ma solo relativamente all'applicazione della par condicio in questo periodo pre-elettorale (visto il rifiuto di Mauro Mazza, direttore del Tg2, cui sarebbe spettata per contiguità di Rete). Il nulla osta, quindi, può riguardare solo il fatto che il documentario della Bbc non influisce sugli equilibri della par condicio, ma non può avere relazioni con i suoi contenuti o, tanto meno, sulla valutazione se trasmetterlo o no. Valutazione editoriale che solo il direttore generale può assumersi.

(20 maggio 2007)

********************************************************

certo, parlare di "plotone d'esecuzione contro la Chiesa" quando la domenica mattina è un bombardamento di propaganda cattolica fondata sul nulla sulla rete ammiraglia della RAI per circa 4 ore , fa veramente ridere.

speriamo vivamente, per i rimasugli di democrazia del paese, che lo trasmettano. evitiamo di fare la solita figura da terzo mondo.

trokij
20-05-2007, 21:27
certo, parlare di "plotone d'esecuzione contro la Chiesa" quando la domenica mattina è un bombardamento di propaganda cattolica fondata sul nulla sulla rete ammiraglia della RAI per circa 4 ore , fa veramente ridere.

speriamo vivamente, per i rimasugli di democrazia del paese, che lo trasmettano. evitiamo di fare la solita figura da terzo mondo.

:sperem:
Forza santoro

miciopazzo198x
20-05-2007, 21:30
....

miciopazzo198x
20-05-2007, 21:34
....

T3d
20-05-2007, 21:45
finalmente il giornalismo fa il suo mestiere :rolleyes:
speriamo che ci sia un dibattito costruttivo.

miciopazzo198x
20-05-2007, 21:57
...

Fritz!
20-05-2007, 22:01
finalmente il giornalismo fa il suo mestiere :rolleyes:
speriamo che ci sia un dibattito costruttivo.
:D :D :D :D
:muro: :muro: :muro: :muro:
sarebbe la prima volta nella storia della televisione italiana

AtenaPartenos
20-05-2007, 22:10
E' ridicolo che ci sia gente che sente e vuol sentire solo quello che gli fa piu' comodo...

Si, eh?

Ma rimembrare fatti noti e vecchi a cosa serve?
Tutti pedofili, volontariamente.
Questa la tua idea?

Fritz!
20-05-2007, 22:18
Si, eh?

Ma rimembrare fatti noti e vecchi a cosa serve?
Tutti pedofili, volontariamente.
Questa la tua idea?

:rolleyes:

joesun
20-05-2007, 22:23
Si, eh?

Ma rimembrare fatti noti e vecchi a cosa serve?
Tutti pedofili, volontariamente.
Questa la tua idea?

io penso che l'obbiettivo della trasmissione del documentario sia quello di far sì che un giorno anche i preti della chiesa cattolica possano avere una vita sessuale regolare in modo da prevenire turbe e pulsioni incontrollate. e magari si potrebbe anche dargli la possibilità di farsi una famiglia, in modo da poter parlare dell'argomento con cognizione di causa.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-05-2007, 22:27
Si, eh?

Ma rimembrare fatti noti e vecchi a cosa serve?
Tutti pedofili, volontariamente.
Questa la tua idea?

Io proporrei di cancellare la shoah dai libri di storia.

Se basta qualche anno per potersi dimenticare del lato pedofilo della chiesa, in 50 anni possiamo benissimo dimenticarci degli ebrei.

=TheBeat=
20-05-2007, 22:29
Questo pezzo dell'ultimo articolo di Repubblica è pazzesco...

"Addirittura parla di "vendetta per il Family Day" il capogruppo di Fi in Vigilanza, Giorgio Lainati, che lancia l'allarme sul "livello di strumentalizzazione" della vicenda e sul fatto che "la sinistra comunista ha da tempo scatenato, sui media, in particolare nei programmi dei loro fiancheggiatori nella Rai, un'offensiva anticlericale su più fronti. Evidentemente - deduce Lainati - l'enorme successo del Family Day ha scatenato la sete di vendetta degli ambienti della sinistra più estrema"."

Ma non l'hanno informato che il filmato è di Ottobre 2006 ? :muro:

joesun
20-05-2007, 22:31
Questo pezzo dell'ultimo articolo di Repubblica è pazzesco...

"Addirittura parla di "vendetta per il Family Day" il capogruppo di Fi in Vigilanza, Giorgio Lainati, che lancia l'allarme sul "livello di strumentalizzazione" della vicenda e sul fatto che "la sinistra comunista ha da tempo scatenato, sui media, in particolare nei programmi dei loro fiancheggiatori nella Rai, un'offensiva anticlericale su più fronti. Evidentemente - deduce Lainati - l'enorme successo del Family Day ha scatenato la sete di vendetta degli ambienti della sinistra più estrema"."

Ma non l'hanno informato che il filmato è di Ottobre 2006 ? :muro:

magari lui ne sarà informato, ma il target delle sue esternazioni probabilmente non lo sarà mai.
se lo mandano saremo a una svolta epocale, se non lo mandano idem, perchè stavolta mi sa che ne succedono di grosse :rolleyes: