View Full Version : Chiesa e Abusi Sessuali: Documentario BBC
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
cdimauro
26-05-2007, 10:21
tue opinioni. E' doveroso, da parte tua, ribadirlo, altrimenti sono FALSITA'.
Non si tratta di mie opinioni, ed è seccante dovertelo ripetere ogni volta: sembra che tu nemmeno legga quello che scrivono gli altri, pur di difendere a testa bassa la chiesa.
Te lo ripeto nuovamente: i FATTI (quindi NON le mie opinioni) dimostrano che la copertura c'era a tutti livelli, ivi compresi cardinali e papi (mettendoci di mezzo anche Giovanni Paolo II).
E sono informazioni prese nientepopodimenoche dai link postati qualche messaggio per smontare le tesi del documentario della BBC.
Vatti a rileggere gli altri messaggi, cortesemente, prima di accusare gli altri di dire falsità.
AtenaPartenos
26-05-2007, 10:31
Non si tratta di mie opinioni, ed è seccante dovertelo ripetere ogni volta: sembra che tu nemmeno legga quello che scrivono gli altri, pur di difendere a testa bassa la chiesa.
Te lo ripeto nuovamente: i FATTI (quindi NON le mie opinioni) dimostrano che la copertura c'era a tutti livelli, ivi compresi cardinali e papi (mettendoci di mezzo anche Giovanni Paolo II).
E sono informazioni prese nientepopodimenoche dai link postati qualche messaggio per smontare le tesi del documentario della BBC.
Vatti a rileggere gli altri messaggi, cortesemente, prima di accusare gli altri di dire falsità.
http://chiesa.espresso.repubblica.it/dettaglio.jsp?id=98383
Qui mi trovo d'accordo. Irresponsabili ed indulgenti. Escluderei la tesi della copertura a tutti i livelli sponsorizzata dal papa agitando il rischio della scomunica.Queste sono tue OPINIONI.
inoltre
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/05/22/alla-bbc-avvenire-insegna-labc/
Alla BBC “Avvenire” insegna l’abc
Il documentario della BBC sulla pedofilia tra il clero cattolico che la RAI si appresta a ritrasmettere non rivela alcun fatto o documento nuovo. La sua originalità è solo nella tesi accusatoria, puntata contro Joseph Ratzinger cardinale e papa.
Un editoriale di Andrea Galli su “Avvenire” del 19 maggio ha già provveduto a polverizzare il fragilissimo impianto dell’accusa.
Ma chi volesse saperne di più, per quanto riguarda i “delicta graviora” che la congregazione per la dottrina della fede riserva al proprio giudizio, non ha che da andare sul sito del Vaticano, dove troverà gli originali latini del “motu proprio” di Giovanni Paolo II “Sacramentorum sanctitatis tutela” e della successiva lettera firmata dall’allora prefetto della congregazione, Razinger, e dal segretario della stessa, Tarcisio Bertone: il “motu proprio” in data 30 aprile e la lettera in data 18 maggio 2001.
Per quanto riguarda invece lo stato della questione, il suo svolgersi negli ultimi decenni e la risposta della gerarchia ecclesiastica e di Ratzinger in particolare, chi è interessato non ha che da ridare un’occhiata al servizio pubblicato su “L’espresso” e su www.chiesa lo scorso novembre: “Violenze di preti su minori: bilancio della ‘purificazione’ in corso”. Lì troverà anche i rimandi ad alcuni capitoli della questione.
cdimauro
26-05-2007, 13:11
http://chiesa.espresso.repubblica.it/dettaglio.jsp?id=98383
Qui mi trovo d'accordo. Irresponsabili ed indulgenti. Escluderei la tesi della copertura a tutti i livelli sponsorizzata dal papa
Io non la escludo affatto perché ci sono diversi elementi che traspaiono anche da quel link.
agitando il rischio della scomunica.Queste sono tue OPINIONI.
La minaccia o meno della scomunica è assolutamente indifferente: quello che conta sono le COPERTURE a tutti livelli, e su questi parlano i FATTI.
inoltre
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/05/22/alla-bbc-avvenire-insegna-labc/
Che non vuol dire assolutamente nulla: vedi sopra riguardo ai fatti, e quindi alla "prassi" e al coinvolgimento di tutti i livelli della chiesa, fino al papa.
E il link, lo ribadisco, non l'ho certo postato io.
Io avrei postato questo: http://www.ildialogo.org/Ratzinger/pedofiliachiese.htm che cita diversi casi, e da cui è possibile rilevare ancora una volta la "prassi" comunemente seguita in questi casi.
AtenaPartenos
26-05-2007, 15:34
Io non la escludo affatto perché ci sono diversi elementi che traspaiono anche da quel link.
La minaccia o meno della scomunica è assolutamente indifferente: quello che conta sono le COPERTURE a tutti livelli, e su questi parlano i FATTI.
Che non vuol dire assolutamente nulla: vedi sopra riguardo ai fatti, e quindi alla "prassi" e al coinvolgimento di tutti i livelli della chiesa, fino al papa.
E il link, lo ribadisco, non l'ho certo postato io.
Io avrei postato questo: http://www.ildialogo.org/Ratzinger/pedofiliachiese.htm che cita diversi casi, e da cui è possibile rilevare ancora una volta la "prassi" comunemente seguita in questi casi.
E' giusto ipotizare prassi in seguito ad un determinato numero di casi... Basta avere voglia e umiltà di discuterne, anteponendo alla discussione le giuste premesse... Mi accontentavo di un "secondo me", di un "io ipotizzo"...
E invece giù li ad utilizzare un barcollante filmato per attaccare e colpire da molti punti di vista.
Non ci cado: il filmato cerca di dimostrare la tesi della LUCIDA voglia di nascondere sistematicamente OGNI CASO di pedofilia coprendo i preti ed obbligando le vittime al silenzio, minacciando perseguitore e perseguitato con svariati e convincenti mezzi. Questa tesi, che differisce abissalmente da quanto ben riassunto dal giornalista dell'Espresso, NON E' ATTUALMENTE DIMOSTRABILE.
Quello che emerge, senza dubbio, è una situazione ampiamente sottostimata, pure volontariamente da alcuni e rispetto alla quale si sta tentando di reagire con forza, pure andando incontro al rischio di incolpare innocenti, piuttosto che non colpire i colpevoli.
Come vedete la Chiesa non sta più SOTTOVALUTANDO il problema... E di questo, imho, una trasmissione che vuole fare informazione deve parlare. N on stò dicendo che dovrebbe dirlo Travaglio, ma ritengo opportuno che, pure da una sua stimolazione a senso unico (e ovviamente opposto allo stato delle cose), si possa ragionevolmente affrontare un dialogo per approfondire tutte le tematiche in gioco.
Ce lo deve quel Santoro che trasmetteva dalle roccaforti della Mafia, che trasmetteva i suoi silenzi, quelli di Ruotolo, quelli di Iacona... I servizi di Sciuscià e del Rosso e Nero... Ce lo deve e lo deve soprattutto a se stesso. Santoro è un bene per la Rai, deve tutelarsi, deve consentirsi di continuare a parlare, deve continuare a confrontarsi con le sue idee, con quelle degli altri, e deve continuare ad approfondire e dibattere. Che non si faccia zittire una seconda volta.
....
Non ci cado: il filmato cerca di dimostrare la tesi della LUCIDA voglia di nascondere sistematicamente OGNI CASO di pedofilia coprendo i preti ed obbligando le vittime al silenzio, minacciando perseguitore e perseguitato con svariati e convincenti mezzi. Questa tesi, che differisce abissalmente da quanto ben riassunto dal giornalista dell'Espresso, NON E' ATTUALMENTE DIMOSTRABILE.
mi dispiace per te, che la chiesa cerchi di coprire i preti pedofili non sarà come dici tu DIMOSTRABILE... ma non lo è nemmeno il contrario.
i fatti danno ragione ad una tesi, anche le testimonianze di anni e anni di abusi da parte di preti pedofili.
Questo costante e ininterrotto esercizio nel sottostimare la forza di queste testimonianze, sfocia quasi nella malafede.
Il servizio delle Iene e questo documentario sono un mix che lasciano pochi dubbi sulla veridicità di alcune prassi del clero.
Quello che emerge, senza dubbio, è una situazione ampiamente sottostimata, pure volontariamente da alcuni e rispetto alla quale si sta tentando di reagire con forza, pure andando incontro al rischio di incolpare innocenti, piuttosto che non colpire i colpevoli.
ti pare che si possa sottostimare un problema per più di cinquant'anni? :rolleyes:
ho i miei grossi dubbi....
Come vedete la Chiesa non sta più SOTTOVALUTANDO il problema... E di questo, imho, una trasmissione che vuole fare informazione deve parlare. N on stò dicendo che dovrebbe dirlo Travaglio, ma ritengo opportuno che, pure da una sua stimolazione a senso unico (e ovviamente opposto allo stato delle cose), si possa ragionevolmente affrontare un dialogo per approfondire tutte le tematiche in gioco.
...
una trasmissione che vuole fare informazione dovrebbe affrontare un problema con la dovuta serietà. su questo non ci sono dubbi... la stessa serietà che dovrebbe esserci anche nel raccontare verità e dubbi scomodi.
eri tu che invocavi alla inutilità delle messa in onda del servizio ;)
AtenaPartenos
26-05-2007, 15:52
...
eri tu che invocavi alla inutilità delle messa in onda del servizio ;)
Prendo atto del fatto che la trasmetteranno, e mi auguro un dibattito.
Vedi contraddizioni in questo?
Rileggiti i miei post, poi e vedrai che non invocavo il non trasmettere in assoluto, rivendicavo solo il rispetto delle condizioni minime di dialogo con esponenti credibili da ambo le parti.
AtenaPartenos
26-05-2007, 15:53
mi dispiace per te, che la chiesa cerchi di coprire i preti pedofili non sarà come dici tu DIMOSTRABILE... ma non lo è nemmeno il contrario.
i fatti danno ragione ad una tesi, anche le testimonianze di anni e anni di abusi da parte di preti pedofili.
Questo costante e ininterrotto esercizio nel sottostimare la forza di queste testimonianze, sfocia quasi nella malafede.
Il servizio delle Iene e questo documentario sono un mix che lasciano pochi dubbi sulla veridicità di alcune prassi del clero.
Ipotesi, quindi, da ambo le parti.
cdimauro
26-05-2007, 16:05
mi dispiace per te, che la chiesa cerchi di coprire i preti pedofili non sarà come dici tu DIMOSTRABILE... ma non lo è nemmeno il contrario.
i fatti danno ragione ad una tesi, anche le testimonianze di anni e anni di abusi da parte di preti pedofili.
Questo costante e ininterrotto esercizio nel sottostimare la forza di queste testimonianze, sfocia quasi nella malafede.
Il servizio delle Iene e questo documentario sono un mix che lasciano pochi dubbi sulla veridicità di alcune prassi del clero.
ti pare che si possa sottostimare un problema per più di cinquant'anni? :rolleyes:
ho i miei grossi dubbi....
una trasmissione che vuole fare informazione dovrebbe affrontare un problema con la dovuta serietà. su questo non ci sono dubbi... la stessa serietà che dovrebbe esserci anche nel raccontare verità e dubbi scomodi.
eri tu che invocavi alla inutilità delle messa in onda del servizio ;)
Quoto integralmente. ;)
Aggiungo che quando vedrò almeno un caso denunciato immediatamente dalla chiesa, scomunicato e quindi NON trasferito da nessun'altra parte, riconsidererò le mie posizioni (che attualmente sono, ovviamente, colpevoliste nei suoi confronti).
Ipotesi, quindi, da ambo le parti.
...
i fatti danno ragione ad una tesi, anche le testimonianze di anni e anni di abusi da parte di preti pedofili.
Questo costante e ininterrotto esercizio nel sottostimare la forza di queste testimonianze, sfocia quasi nella malafede.
...
:rolleyes:
cdimauro
26-05-2007, 19:58
Appunto. E a proposito di fatti (per chi non si sofferma alle ipotesi, ovviamente):
L'intervista de "Le Iene" sull'omertà mafiosa dei preti nei casi di pedofilia che coinvolgono loro colleghi http://www.bispensiero.it/index.php?option=com_content&task=view&id=199&Itemid=6
L'intervista del giornalista Giuseppe Nicotri sull'insabbiamento di Ratzinger, su indicazione di Wojtila http://www.voceditalia.it/index.asp?ART=8777
Altra intervista dello stesso su corruzione e pedofilia nella chiesa (anche qui viene tirato in ballo Wojtila) http://www.voceditalia.it/index.asp?ART=8777
In questi ultimi alla fine della pagina c'è il link al video con l'intervista al giornalista.
stbarlet
26-05-2007, 21:24
Ragazzi ho letto oggi del blocco su questo documento, controfirmato da molti "illustrissimi" personaggi poitici ed intelletuali italiani.. coa ci sarebbe di vero? Avevo isto il documentario un po di giorni fa, ma oggi ho letto che alcune cose ( direi importanti ) sono false, soprattutto sul crimen sollicitations
AtenaPartenos
27-05-2007, 10:10
Ragazzi ho letto oggi del blocco su questo documento, controfirmato da molti "illustrissimi" personaggi poitici ed intelletuali italiani.. coa ci sarebbe di vero? Avevo isto il documentario un po di giorni fa, ma oggi ho letto che alcune cose ( direi importanti ) sono false, soprattutto sul crimen sollicitations
L'importante è non credere preconcettamente. Guardati il filmato e approfondisci l'argomento. Anche in questo tread sono stati approfonditi le accuse e i dubbi su alcune accuse.
stbarlet
27-05-2007, 11:19
L'importante è non credere preconcettamente. Guardati il filmato e approfondisci l'argomento. Anche in questo tread sono stati approfonditi le accuse e i dubbi su alcune accuse.
Il filmato l`ho visto, come gia detto.. pero ho letto che in questi giorni e sorta la polemica , proprio sui dati che tale filmato ha come base. ora non conoscendo tutti gli articoli del diritto canonico non e cosi semplice arrivare a capire chi sta prendendo per il culo chi.
cdimauro
27-05-2007, 19:32
Tra qualche giorno (il 31) verrà trasmesso e commentato il video in questione su Anno Zero: vedremo cosa avranno da dire entrambe le parti sull'argomento.
eureka63
28-05-2007, 09:47
Tra qualche giorno (il 31) verrà trasmesso e commentato il video in questione su Anno Zero: vedremo cosa avranno da dire entrambe le parti sull'argomento.Diranno più o meno quanto scritto sopra. Alla fine Santoro non potrà dire che il filmato è nato da una operazione di taglia-e-cuci fatta ad arte ma non potrà neanche confermare la sua inoppugnabilità. Si resterà tutti nel dubbio e fra una ventina d'anni qualcun'altro ripescherà il filmato e ricominceremo daccapo; così gli appositi spazi pubblicitari potranno essere rivenduti a caro prezzo ancora una volta (omnia secula seculorum :D )
Nevermind
28-05-2007, 09:56
L'importante è non credere preconcettamente. Guardati il filmato e approfondisci l'argomento. Anche in questo tread sono stati approfonditi le accuse e i dubbi su alcune accuse.
Guarda io sono solito usare la logica e usandola non riesco proprio a capire perchè un vescovo dovrebbe proteggere un prete pedofilo (commettendo un reato anch'esso) se non fosse d'accordo (o magari costretto) dalle alte sfere. Come ho già scritto in precedenza. Perchè dovrebbe esporsi favoreggiando un delinquente che commette un abuso terribile? Capirai l'incongruenza e la paradossalità della cosa.
Poichè la chiesa si è sempre dichiarata contraria ad ogni forma di violenza sui bambini per coerenza dovrebbe semmai denunciarli, o no?
Quindi mi pare palese che si cerchi di insabbiare tutto.
cdimauro
28-05-2007, 13:04
Diranno più o meno quanto scritto sopra. Alla fine Santoro non potrà dire che il filmato è nato da una operazione di taglia-e-cuci fatta ad arte ma non potrà neanche confermare la sua inuppugnabilità. Si resterà tutti nel dubbio e fra una ventina d'anni qualcun'altro ripescherà il filmato e ricominceremo daccapo; così gli appositi spazi pubblicitari potranno essere rivenduti a caro prezzo ancora una volta (omnia secula seculorum :D )
A me interessa che facciano luce sulle coperture, non se nel documento in oggetto c'è scritto una cosa diversa, perché tanto quello che conta è ciò che accade nella realtà.
Insomma, non si può predicar bene e razzolare male.
miciopazzo198x
29-05-2007, 23:26
Stasera (a Ballaro') Fini, ironizzando sulle spese inutili della RAI, ha menziato questo video. All'applauso del pubblico (contento che vada in onda) ha risposto: Loro battono le mani, ma non sanno che il video non andrà in onda. :cry: :cry: :cry:
AtenaPartenos
30-05-2007, 07:11
Stasera (a Ballaro') Fini, ironizzando sulle spese inutili della RAI, ha menziato questo video. All'applauso del pubblico (contento che vada in onda) ha risposto: Loro battono le mani, ma non sanno che il video non andrà in onda. :cry: :cry: :cry:
Ne sa una in più del diavolo...
johannes
30-05-2007, 08:54
non mi stupisce. il Vaticano l'avrà bloccato. siamo in Italia d'altronde....
matrizoo
30-05-2007, 09:31
non mi stupisce. il Vaticano l'avrà bloccato. siamo in Italia d'altronde....
questo da l'idea di quale sia ancora oggi l'influenza della TV, nonostante ormai tutti abbiano la possibilità di farsi un collegamento adsl.
in un'altra nazione probabilmente avrebbero fatto a gara per mandarlo...
stbarlet
30-05-2007, 09:43
Qualcuno ha detto commissione di vigilanza parlamentare?
eureka63
31-05-2007, 09:18
... tutti abbiano la possibilità di farsi un collegamento adsl...Sicuro? In Italia c'è ancora un forte "digital divide". Comunque essendo OT non vado oltre.
Ho sentito stamani alla radio che forse il servizio verrà effettivamente trasmesso e che il "capoccia" (non ricordo di chi parlassero) della RAI si è ufficiamente impegnato a vigilare.
Il condizionale è d'obbligo; non voglio far la figura di Fini se il servizio verrà effettivamente trasmesso :D I suoi sostenitori sono ieri usciti scornati dall'aula in cui si discuteva del filmato, non essendo riusciti (così si dice) a bloccarlo.
Ci sarà un serio contraddittorio? :sperem: Ho i miei forti dubbi, ma del resto la TV non è certo un'aula di tribunale. :rolleyes:
eureka63
31-05-2007, 09:25
Ultime notizie
Il video è ricomparso su Google :D
http://video.google.it/videoplay?docid=-195322232469003782
Salvatevelo, finchè siete in tempo. :) Il link per salvarlo è
http://vp.video.google.com/videodownload?version=0&secureurl=twAAAHsB20kCRzCIveJgvX2xGjwa-qaYuSibHbqDuul69PfmNIrg-nKSu7J2lscB2aIDpUalkyoIkeejeLIl_tEiqIQ0zw3fpF1NHaNluHdQhmI-faX3XalV0N-0t8h45oLlhIc9MAFC0fBzJEqoaC4R_UWA5OO8bnJtByAEninGtRlmXoXU_zVBxRYuGKHtLSU1qGJrnHqjC-ugH5eU45jMAxXG30IqDuNJZtO_qWngBSnUJPC4jMmKcpki_zXbXMxEmA&sigh=O0_CkdPnppXiBF8lTmbV6aU9QAw&begin=0&len=2327666&docid=-195322232469003782
Nevermind
31-05-2007, 09:39
La qualità è pessima però. L'altro video era migliore qui si fa quasi fatica a leggere i sottotitoli.
eureka63
31-05-2007, 09:57
La qualità è pessima però. L'altro video era migliore qui si fa quasi fatica a leggere i sottotitoli.Hai ragione, ma questo è quello che passa il "convento" :D
Forte Fini che dice menzogne a Ballarò :D
miciopazzo198x
31-05-2007, 11:28
Ultime notizie
Il video è ricomparso su Google :D
http://video.google.it/videoplay?docid=-195322232469003782
Salvatevelo, finchè siete in tempo. :) Il link per salvarlo è
http://vp.video.google.com/videodownload?version=0&secureurl=twAAAHsB20kCRzCIveJgvX2xGjwa-qaYuSibHbqDuul69PfmNIrg-nKSu7J2lscB2aIDpUalkyoIkeejeLIl_tEiqIQ0zw3fpF1NHaNluHdQhmI-faX3XalV0N-0t8h45oLlhIc9MAFC0fBzJEqoaC4R_UWA5OO8bnJtByAEninGtRlmXoXU_zVBxRYuGKHtLSU1qGJrnHqjC-ugH5eU45jMAxXG30IqDuNJZtO_qWngBSnUJPC4jMmKcpki_zXbXMxEmA&sigh=O0_CkdPnppXiBF8lTmbV6aU9QAw&begin=0&len=2327666&docid=-195322232469003782
Pure da internet lo han tolto????? :eek:
miciopazzo198x
31-05-2007, 11:30
....
miciopazzo198x
31-05-2007, 11:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_2125601121.html
fracarro
31-05-2007, 14:10
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2278757.html?ref=hpsbdx4
PEDOFILIA: VATICANO, SCOMUNICATO CHI NON DENUNCIA ABUSI
Cominciamo a mettere le mani avanti?
matrizoo
31-05-2007, 15:49
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2278757.html?ref=hpsbdx4
Cominciamo a mettere le mani avanti?
certo che è quasi comico come ci prendono per il culo:D
eh si, così va il mondo...
L'agenzia d'informazione cattolica riporta l'intervento del presidente del Copercom
"Questo filmato, più che un'inchiesta, in realtà è un video a tesi, non credibile, con grandi falsità"
"Trasmetterlo è sciacallaggio mediatico"
ROMA -"Il battage pubblicitario che ha preceduto la messa in onda questa sera su Rai Due del video della Bbc 'Sex crimes and the Vatican' ha già fatto chiarezza sulle reali intenzioni della trasmissione: fare sciacallaggio mediatico contro la Chiesa e il Papa". E' quanto si legge sul Servizio Informazione Religiosa, in una nota a firma di Franco Mugerli, presidente del Copercom, il coordinamento di 23 associazioni cattoliche per la comunicazione con oltre due milioni di iscritti.
Secondo l'agenzia di stampa cattolica, "questo filmato della Bbc, più che un'inchiesta, in realtà è un video a tesi, non credibile, con grandi falsità, pretestuoso e pregiudizialmente ostile. E' troppo chiedere al servizio pubblico di aiutare a ristabilire la verità?".
"Noi - spiega ancora Mugerli - non abbiamo paura della verità. Riteniamo la pedofilia un grave crimine contro l'umanità e la Chiesa. Ma facciamo nostro quanto richiamato da papa Giovanni Paolo II ai vescovi americani: 'pur riconoscendo il diritto alla dovuta libertà d'informazione, non bisogna consentire che il male morale divenga occasione di sensazionalismo'. In questo modo non si aiuta la ricerca della verità, ma al contrario si contribuisce alla perdita del senso morale della società".
Il Copercom, ricorda il Sir, ha contribuito alla legge contro la pedopornografia anche a mezzo Internet.
Ziosilvio
31-05-2007, 16:02
Suggerisco al Sir la rilettura del vangelo di Marco, capitolo 10, versetti 29 e 30; e di quello di Matteo, capitolo 5, versetti 11 e 12.
L'agenzia d'informazione cattolica riporta l'intervento del presidente del Copercom
"Questo filmato, più che un'inchiesta, in realtà è un video a tesi, non credibile, con grandi falsità"
"Trasmetterlo è sciacallaggio mediatico"
ROMA -"Il battage pubblicitario che ha preceduto la messa in onda questa sera su Rai Due del video della Bbc 'Sex crimes and the Vatican' ha già fatto chiarezza sulle reali intenzioni della trasmissione: fare sciacallaggio mediatico contro la Chiesa e il Papa". E' quanto si legge sul Servizio Informazione Religiosa, in una nota a firma di Franco Mugerli, presidente del Copercom, il coordinamento di 23 associazioni cattoliche per la comunicazione con oltre due milioni di iscritti.
Secondo l'agenzia di stampa cattolica, "questo filmato della Bbc, più che un'inchiesta, in realtà è un video a tesi, non credibile, con grandi falsità, pretestuoso e pregiudizialmente ostile. E' troppo chiedere al servizio pubblico di aiutare a ristabilire la verità?".
"Noi - spiega ancora Mugerli - non abbiamo paura della verità. Riteniamo la pedofilia un grave crimine contro l'umanità e la Chiesa. Ma facciamo nostro quanto richiamato da papa Giovanni Paolo II ai vescovi americani: 'pur riconoscendo il diritto alla dovuta libertà d'informazione, non bisogna consentire che il male morale divenga occasione di sensazionalismo'. In questo modo non si aiuta la ricerca della verità, ma al contrario si contribuisce alla perdita del senso morale della società".
Il Copercom, ricorda il Sir, ha contribuito alla legge contro la pedopornografia anche a mezzo Internet.
paura eh?:D :D :D
Dai che stasera Santoro sfonda...non vedo l'ora di vederlo:) :) :) :)
roverello
31-05-2007, 16:09
paura eh?:D :D :D
Dai che stasera Santoro sfonda...non vedo l'ora di vederlo:) :) :) :)
Certo che i vescovi e la destra gli han fatto una gran pubblicità.
Secondo me Prodi dovrebbe assoldarli al posto di Sircana.......
certo che è quasi comico come ci prendono per il culo:D
eh si, così va il mondo...
si intanto gli amici degli amici fanno sparire dal web i filmati...
prove generali di dittatura e censura massmediatica globale totale su base teocratica...
nnnamo bene...
ma ste cose non succedevano solo in cina??
Certo che i vescovi e la destra gli han fatto una gran pubblicità.
Secondo me Prodi dovrebbe assoldarli al posto di Sircana.......
Stasera dubito ne andranno fieri:asd::D :D
Ma che per avere più scandali di quanti ne ha ora???
Tra Visco che sparla (giustamente) di Mastella e altre cose...prodi imho ha i cosi girati imho:D :D :D
Spero sia un'occasione per affrontare la piaga della pedofilia prima ancora della piaga dei preti pedofili e relative coperture vaticane.
ma anche no... sennò nel casino generale che ne viene fuori poi ci si dimenticano punti tipo:
non è un'opinione perchè ci sontestimoni, confessioni rese al magistrato e sentenze di tribunali che parlano chiaro!
se la buttiamo sull'"opinione" stiamo già mistificando i fatti processulmente accreditati.
alla faccia della verità ...
matrizoo
31-05-2007, 16:48
se dicono che sono tutte balle allora sapranno già come smontare tutte le tesi del documentario.
mi spiace ma già sento le risposte alle accuse, ed in perfetto stile "dogmatico"...
morale: la chiesa ne uscirà più pulita di prima:O
AtenaPartenos
31-05-2007, 19:49
se dicono che sono tutte balle allora sapranno già come smontare tutte le tesi del documentario.
mi spiace ma già sento le risposte alle accuse, ed in perfetto stile "dogmatico"...
morale: la chiesa ne uscirà più pulita di prima:O
Il punto è: il Papa ha diramato un comunicato per istruire tutti i Cardinali nell'arte del coprire il prete pedofilo e coercizzare le vittime per non farle parlare?
Nò; e siccome questa è una palese falsità, dimostrabile, starà al conduttore trovare motivi di interesse.
greasedman
31-05-2007, 19:58
Martedì sera a Ballarò con la sua solita sagacia aveva tuonato verso il pubblico di csx:
"Quei signori che applaudono, NON SANNO.... NON SANNO.... che il documentario della BBC sui preti pedofili, giovedì sera NON andrà in onda, e che quindi santoro ha sprecato i soldi dei contribuenti!!!" :sofico:
Il tutto sempre con la stessa faccia da furbetto che tiene quando lancia i suoi moniti sulle conseguenze delle varie scelte politiche... :D
Che omino inutile... :rolleyes:
Martedì sera a Ballarò con la sua solita sagacia aveva tuonato verso il pubblico di csx:
"Quei signori che applaudono, NON SANNO.... NON SANNO.... che il documentario della BBC sui preti pedofili, giovedì sera NON andrà in onda, e che quindi santoro ha sprecato i soldi dei contribuenti!!!" :sofico:
Il tutto sempre con la stessa faccia da furbetto che tiene quando lancia i suoi moniti sulle conseguenze delle varie scelte politiche... :D
Che omino inutile... :rolleyes:
quoto da capo a piè
roverello
31-05-2007, 20:00
Dunque:
mi spiace ma (me lo sono andata a rileggere su fonti certe, non solo Wikipedia....) come tu penso ritenga, la scienza medica è tutto fuorchè equiparabile ad una dimostrazione deduttiva rigorosa; saprai bene che opinioni contrastanti, specie nell'ambito psicologico, sono state spesso portate alla ribalta e poi dismesse (per essere buoni) .. per cui mi permetterai di poter non essere completamente d'accordo.
Sulla seconda frase non mi pare una offesa "personale specifica" come invece la tua diretta "direttamente" a me.
Poi aggiungo che, per quanto riguarda omossesualità e pedofilia, ho letto spesso (ed anche in un mio intervento rimarcato) il fatto che i detrattori "senza se e senza ma" della Chiesa Cattolica hanno il brutto vizio di etichettare tutti i Preti come "finocchi" (si può dire o sono politicamente scorretto?) e "pedofili" .... vedi la contraddizione?
.
.
.
Non avrà un fondamento matematico (2+2=4) ma ha certamente un fondamento scientifico frutto di ricerca e non di opinioni individuali, come invece lei sembra suggerire.
Inoltre l'affermazione che i detrattori della chiesa sosterebbero che tutti i preti son finocchi si commenta da sola.
L'oggetto non sono le abitudini sessuali dei preti, ma il fatto che le alte sfere ecclesiastiche abbiano preferito l'insabbiamento d'ufficio piuttosto che la tutela delle vittime e l'allontanamento dei responsabili.
Ma Marco Travaglio leggeva parole di Indro Montanelli? Non ho sentito i primissimi minuti, comunque grande intervento.
Ma Marco Travaglio leggeva parole di Indro Montanelli? Non ho sentito i primissimi minuti, comunque grande intervento.
la metteranno sul sito. solo che non ricordo dove..
bluelake
31-05-2007, 20:50
hanno invitato in studio anche le vittime di quel prete pazzo di Firenze che aveva fondato anche la sua setta :eek:
"Adesso i sacerdoti posseggono pure rai uno".
Il presentatore a volte farebbe meno figure se sapesse essere meno di parte.
bluelake
31-05-2007, 20:58
"Adesso i sacerdoti posseggono pure rai uno".
Il presentatore a volte farebbe meno figure se sapesse essere meno di parte.
teoricamente è vero, in base ad un accordo tra il CTV e la Rai gli eventi ecclesiali devono andare tutti su RaiUno...
teoricamente è vero, in base ad un accordo tra il CTV e la Rai gli eventi ecclesiali devono andare tutti su RaiUno...
Tra dire che rai uno e' mantenuta dal vaticano e che gli eventi ecclesiali vanno su rai uno ci passa un mare.
"Adesso i sacerdoti posseggono pure rai uno".
Il presentatore a volte farebbe meno figure se sapesse essere meno di parte.
parlava dei cattolici..se magari ascoltassi meglio ;)
Coazpa
parlava dei cattolici..se magari ascoltassi meglio ;)
Coazpa
Totalmente falso.
Si e' corretto dopo essersi accorto di avere fatto una gaffe impressionante.
Totalmente falso.
Si e' corretto dopo essersi accorto di avere fatto una gaffe impressionante.
see bonanotte... perche' la vuoi vedere cosi'.
Coapzpa
Kharonte85
31-05-2007, 21:33
Sto seguendo anche io su raidue dato che non avevo ancora visto il documentario...
IlPadrino
31-05-2007, 21:37
7 dei preti americani che hanno commesso abusi in america si nascondono e trovano appoggio in vaticano.
da domani scoppierà un bordello.
see bonanotte... perche' la vuoi vedere cosi'.
Coapzpa
Guarda, tutto e' registrato e documentato : rivediti la registrazione ti accorgerai che questo e' cio che emerge.
:(
è dura rivederlo.
vediamo cosa dicono ora.
il prete comunque non ha detto che ratzinger promulgò il crimen, ma che era ai vertici del vaticano all'epoca e che per vent'anni essendo il presidente di qualcosa ne era il garante.
greasedman
31-05-2007, 21:39
Martedì sera a Ballarò con la sua solita sagacia aveva tuonato verso il pubblico di csx:
"Quei signori che applaudono, NON SANNO.... NON SANNO.... che il documentario della BBC sui preti pedofili, giovedì sera NON andrà in onda, e che quindi santoro ha sprecato i soldi dei contribuenti!!!" :sofico:
Il tutto sempre con la stessa faccia da furbetto che tiene quando lancia i suoi moniti sulle conseguenze delle varie scelte politiche... :D
Che omino inutile... :rolleyes:E' appena andata in onda la sagacia di quest'ometto misterioso... :D
Non sbaglia un colpo, grande gianfranchino! :cool:
miciopazzo198x
31-05-2007, 21:40
...
bluelake
31-05-2007, 21:41
per chi ha Sky, è in replica domani mattina alle ore 10 su RaisatExtra (canale 122) :)
Guarda, tutto e' registrato e documentato : rivediti la registrazione ti accorgerai che questo e' cio che emerge.
guarda che ho visto benissimo ... poi se tu vuoi stravolgere la realta' per buttare merda sul conduttore e' un'altra faccenda...
coapzpaza
7 dei preti americani che hanno commesso abusi in america si nascondono e trovano appoggio in vaticano.
da domani scoppierà un bordello.
chissa' cosa ne pensano i difensori della legalita'...
:O
Coazpaza
IlPadrino
31-05-2007, 21:44
Perchè dovrebbe scoppiare un bordello? Il Vaticano lo sapeva :D
Tant'è che poi sono andati via da quel "rifugio".uno di questi se ho ben capito è ancora nascosto lì. Oltre a questo ci sono altre cose che stanno emergendo,che il Vaticano sapeva già... ma la maggior parte delle persone (tra cui io) no
dantes76
31-05-2007, 21:46
il potere di tali signori[che parolone...signori..tze...] e' dato solo da confini geografici...e dal loro contorno
fortunatamente il futuro non sta qui[inteso come occidente] e questa la mia grande consolazione, al di fuori dii definiti confini sono persone come gli altri, non sono piu carnefici, ma vittime....come disse l'avatar che porto: quando gli assassini, chiamono altri 'assassini" mentono...
greasedman
31-05-2007, 21:55
Ma Marco Travaglio leggeva parole di Indro Montanelli? Non ho sentito i primissimi minuti, comunque grande intervento.Ha scritto una lettera immaginaria al suo maestro Indro Montanelli in cui citandolo gli faceva notare di quanto ci sarebbe bisogno di lui oggi, e gli chiedeva di tornare fra i vivi per un paio di giorni. Ha chiuso trattenendo a stento le lacrime.
Entra nel novero dei pezzi di travaglio da impararsi a memoria
Chi e' la biondina di annozero ? :D
Co9apzpa
IlPadrino
31-05-2007, 22:13
un gran pezzo di figliola,Beatrice Borromeo. Che tra l'altro fa pure la pubblicità della lancia con gassman
Chi e' la biondina di annozero ? :D
Co9apzpa
si parla di cose serie su :O
ps. è la borromeo :stordita:
si parla di cose serie su :O
ps. è la borromeo :stordita:
beh e' una cosa seria! :D
Coaozpoa
roverello
31-05-2007, 22:14
Chi e' la biondina di annozero ? :D
Co9apzpa
Beatrice Borromeo (dei Borromeo) nipote di Marta Marzotto e pronipote del cardinale Carlo.
FastFreddy
31-05-2007, 22:14
Chi e' la biondina di annozero ? :D
Co9apzpa
Quella che sa leggere?
Beatrice Borromeo.
Quella che prima stava in piedi con coso e chiedeva delle cose ad un ragazzo che scrive per l'avvenire :D
boh sara' quella :D
Coapzpa
ah ah m'ha fatto sbellicare il tipo che scrive per un giornale cattolico ha esordito dicendo: "alla chiesa fa bene che questo documentario venga promulgato!":O
See come no:asd:
L'unico che ha veramente risposto per le rime al prete è il giornalista inglese. Era incazzato nero contro la chiesa.
Il prete invece è pietoso. Parlava sempre di proteggere i bambini, ha criticato i pedofili ma non ha mai criticato i vescovi che proteggevano i pedofili e chi non li ha riconsegnati algi stati uniti. Patetico...
ANche se il peggio del peggio è il tipo di Avvenire: "Non si deve parlare male della chiesa perchè la chiesa fa anche tante cose buone". Ma va a ca... Invece di dire che grazie a queste inchieste è possibile correggere determinati comportamenti si dice che non bisogna soprcare l'immagine della chiesa.
lasciamo perdere sennò è la sera buona che mi faccio bannare...
Quando ho sentito quella signora che da piccola era costretta da un prete a rapporti orali completi come con l'eucarestia stavo per vomitare. Si è poi sentita per tanto tempo una dannata perchè aveva i conati di vomito quando prendeva la comunione.
concordo. la storia di quella donna e' terribile.
:(
Coapzpa
momo-racing
31-05-2007, 22:49
secondo me
e poi ho trovato controversa la posizione di monsignor Fisichella che da un lato riproponeva la risposta standard che la Chiesa offre davanti ad ogni problema, ovvero: "noi diciamo di fare così, se qualcuno si comporta diversamente non è affar nostro perchè va contro la nostra parola" e dall'altro si mostrava apertamente disponibile alle denunce delle persone, esortandoli ad agire come hanno sempre fatto, rivolgendosi a vescovi e superiori. Peccato che così facendo non hanno mai ottenuto risposta alcuna.
La situazione è sempre la solita ( e non è certo prerogativa della Chiesa questo comportamento, sebbene sia più grave quando vi è coinvolto un organo che si erge a faro della moralità ): si ignora il problema fino a quando è possibile, come quando prima si nega il contraddittorio ai giornalisti della BBc e poi ci si lamenta perchè non è stato offerto contraddittorio ( e si noti che Fisichella è stato zitto e ha lasciato cadere questa accusa da parte del giornalista inglese ), poi quando lo scandalo scoppia si trova qualche capro espiatorio e si continua come se niente fosse.
Sono d'accordo che l'agire deviato di diversi preti non debba gettare fango su tutto quanto di buono i preti nel mondo fanno quotidianamente, però va anche detto che non si può far finta di niente rispetto alle responsabilità oggettive che in questo ha la chiesa in quanto struttura. Se tutti i vescovi del mondo agivano nella medesima maniera, puntando a mescolare le carte ed insabbiare gli avvenimenti, mantenendo tutto strettamente all'interno della legislazione ecclesiastica, tagliando di fatto fuori la legge e i tribunali quelli veri, allora si potrà a ragion di logica sostenere che tutto ciò non avvenisse su base di singole iniziative ma bensì avvenisse per un motivo e che qualcuno, in alto, debba avere giocoforza delle responsabilità oggettive in questo?
greasedman
31-05-2007, 22:49
Gira e rigira la frittata, alla fine qualcuno ha idea di quanti preti sono stati condannati e sono nelle patrie galere? Ma almeno uno ci sarà nel gabbio oppure per tutti è bastato confessati al superiore e sono assolti?
Questo il buon Fisichella non l'ha potuto spiegare.
.
IlPadrino
31-05-2007, 22:52
e gira e rigira il peggiore prete di cui si è parlato nel documentario, quello irlandese (135 casi di abuso in America, se non sbaglio) si è fatto solo 7 anni sette e se n'è tornato al paese suo bello e tranquillo
greasedman
31-05-2007, 22:54
Comunque ottimo prodotto giornalistico, l'insetto Vespa impari: si affrontano temi veri a muso duro, si commentano con persone autorevoli ed adeguate in rappresentanza delle varie campane.
Se Santoro avesse fatto una trasmissione con la professionalità dell'insetto avrebbe mandato in onda il filmato tagliato con le parti più scabrose e doppiato arbitrariamente, poi avrebbe messo come controfigura in studio un Buget Bozzo qualsiasi per farlo sbranare vivo da Travaglio per 2 ore.
Con tutto il qualunquismo che cè oggi in italia di giornalisti così ne avremmo bisogno come il pane.
IlPadrino
31-05-2007, 22:56
Vespa è impegnato a fare documentari di ben altro livello:
COSA DISSE LA MADONNA A SUOR LUCIA
dantes76
31-05-2007, 23:00
COSA DISSE LA MADONNA A SUOR LUCIA???
LA LAZIO NEL 2000 VINCERA' LO SCUDETTO!!
Sulla religione nn mi pronuncio, nn so neanch'io se ci credo del tutto o meno ma di 1 cosa son certo che l'istituzione chiesa potrebbe essere rasa al suolo senza che nessuno possa rimpiangerla se non i suoi "dipendenti".....
E credo che se ci sia 1 Dio come loro stessi professano di certo non vedrà tanto bene i suoi servitori......
cavoli ragazzi ma si parla di omertà riguardo a preti che si inxxxxxno dei bambini!
in che razza di mondo viviamo...... :nono:
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:00
...
quesito giuridico (sono decisamente impreparato :stordita: ):
essere a conoscenza di un reato e non denunciarlo all'autorità giudiziaria sbaglio o è un reato (penale mi pare)?
momo-racing
31-05-2007, 23:03
tra parentesi, è stata solo una mia impressione o questa sera Santoro c'è andato abbastanza col guanto di velluto? Si è persa mezz'ora all'inizio stando molto nel vago, si è persa un ora presentando il documentario, poi altra mezz'ora per presentare singoli casi, ma di sostanza nel j'accuse se ne è vista poca ( comunque molta rispetto a quanto la Tv ci ha abituato ) .
Credo che il tema principale del documentario fosse instillare il dubbio che esista una sorta di linea guida che la Chiesa intenderebbe perseguire per tacitare il più possibile questi avvenimenti e che tale comportamento fosse impllicitamente da adottare in ciascuno di questi casi. La puntata è stata a mio avviso più impostata sul "ci sono stati dei singoli e circostanziati casi particolari" che sono stati gestiti male dalla Chiesa.
Diciamo che si è puntata più a sottolineare l'incompetenza con la quale sono stati trattati sparuti e circostanziati casi che non cercare di fare emergere ciò che sarebbe la cosa ben più grave, ovvero un ben determinato disegno atto a tacitare il più possibile tali avvenimenti. E capite che un accusa di incompetenza è cosa ben più blanda che non quella di una premeditata omertà.
Ora non dico che tale disegno esista davvero, come non dico che non esista, dico solo che incentrare il dibattimento su tale fulcro sarebbe stato forse più interessante, costruttivo ed in linea con lo spirito del documentario ma certamente più infamante e accusatorio rispetto a quanto è stato fatto.
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:04
....
IlPadrino
31-05-2007, 23:05
il contraddittorio è stato rifiutato quando è stato proposto, ecco perchè non si vede nel documentario, l'ha ribadito pure l'autore che era in studio ad annozero
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:06
....
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:08
....
IlPadrino
31-05-2007, 23:11
appunto,avevano il pepe al sedere al solo pensiero
qualcuno sa dove andarlo a prendere sul web??
grazie.
roverello
31-05-2007, 23:14
Gira e rigira la frittata, alla fine qualcuno ha idea di quanti preti sono stati condannati e sono nelle patrie galere? Ma almeno uno ci sarà nel gabbio oppure per tutti è bastato confessati al superiore e sono assolti?
Questo il buon Fisichella non l'ha potuto spiegare.
.
Pochi.
Secondo me c'è un problema di fondo ed è questo:
Il buon Fisichella ha spiegato che tra i 3 crimini peggiori ci sono 2 reati contro l'eucaristia ed un altro sacramento e il 3. è la questione della pedofilia.
Trattandosi i primi 2 di reati di tipo religioso ci pensi la chiesa.
Essenso invece il terzo un reato penale grave la chiesa collabori con gli stati interessati fornendo le prove e collaborando con le vittime.
Poi può cacciare anche i preti, è un problema suo.
Di sicuro non si deve sostituire nè deve intralciare la legge di stati sovrani.
Anzi deve collaborare, nell'interesse della giustizia e anche della chiesa stessa.
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:16
....
IlPadrino
31-05-2007, 23:18
Spero che qualcuno abbia messo la puntata di annozero da qualche parte
grazie miciopazzo198x, sto scaricando il video (il link su google è ancora valido) sono circa 196mb, tempo con la due mega circa 50min.
Speriamo di riuscire a completare il download.. una volta ultimato il download... sarà sempre disponibile... :asd:
miciopazzo198x
31-05-2007, 23:20
....
IlPadrino
31-05-2007, 23:21
ne vedo una ma mi pare troppo piccola
Spero che qualcuno abbia messo la puntata di annozero da qualche parte
Le puntate di anno zero le trovi qui: http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E26444,00.html
Quella di stasera la potrai scaricare credo già domani.
IlPadrino
31-05-2007, 23:23
grazie
roverello
31-05-2007, 23:23
Spero che qualcuno abbia messo la puntata di annozero da qualche parte
Per ora su una S-VHS
momo-racing
31-05-2007, 23:25
Io penso che dinanzi a tanta omertà e a tanto falso buonismo (tipo quello di Fisichella che non ha praticamente detto e aggiunto niente) il guanto di velluto di Santoro sia stata cosa giusta.
E' inutile attaccare pesantemente se dall'altro lato non c'è risposta. Ci ha provato il tipo della BBC ma cosa ne ha ricavato?
ho capito ma qui stiamo parlando di preti che si inculano dei bambini e l'unico che sembrava sinceramente indignato era il giornalista inglese, quando per tutti gli altri in studio il massimo del giornalismo consisteva nel dibattere sulle virgole di un capoverso di un documento di ben 39 pagine.
Partiamo da un presupposto: il tribunale ecclesiastico avrà tutto il diritto di disquisire sulla scomunica o sull'allontanamento dei preti, sul trafugare le eucarestie, che sono pertinenza della dottrina della Chiesa. Ma rendiamoci conto di che crimine stiamo parlando in questo caso: per un laico, che non crede in queste cose, un furto o il dissacramento di un eucarestia equivale al furto di un pezzo di pane e basta. Come per una persona che non crede nello stato pulirsi il sedere con il tricolore equivale a farlo con della carta igienica o con le tende di casa. si tratta di simboli. Il tribunale ecclesiastico arriva a equiparare lo stupro ripetuto e protratto negli anni, l'annientamento psicologico di una persona immatura a quello che è in fin dei conti il furto di un pezzo di pane. C'è una scala di valori in gioco talmente stravolta rispetto alla realtà che è preoccupante pensare che debba essere di competenza di un tribunale di questo genere un fatto come la condanna di un prete pedofilo.
Oltre al fatto, che la domanda che sto per citare è stata posta, ma la risposta è stata volutamente evasiva, e nessuno ha calcato la mano su questo aspetto tant'è che la risposta fornita da monsignor fisichella è stata vaga: "quale legame, quale collaborazione, deve intercorrere tra tribunale ecclesiastico e tribunale dello stato?" se le persone denunciano alla chiesa una violenza, poi il "segreto istruttorio ecclesiastico" che tutte le persone coinvolte sono tenute, sotto minaccia della scomunica, a rispettare, quale portata ha? E Fisichella nell'accenno che si è fatto a queste domande è stato nuovamente sul vago dicendo tutto ma difatto niente.
la risposta è semplice: la chiesa dovrebbe semplicemente offrire la massima collaborazione con i tribunali statali, svolgere indagini congiunte, produrre dei risultati e poi trarre le proprie conclusioni in ambito ecclesiastico ( scomunicare, o radiare o allontanare un prete ) mentre la legge dello stato svolge il suo corso ed emette le proprie condanne. Ma avete sentito domande sull'argomento? avete sentito fare chiarezza sull'argomento? Avete sentito qualcuno muovere questo tipo di obiezione o sollevare con decisione il problema? E' stato più volte citato il gioco delle tre tavolette fatto dai vescovi che si sono più volte limitati a rimescolare le carte spostando di diocesi il prete e rispedendo le accuse al mittente, e nessuno che abbia concretamente puntato il dito su questo modo di agire. E dove sarebbe il buon giornalismo allora?
Per esempio quando ho visto Otifreddi inquadrato in studio già mi sfregavo le mani in vista della puntata che sarebbe stata ( chi lo conosce probabilmente sa perchè dico ciò ) poi alla fine si sono limitati a farlo parlare per 5 minuti complessivi facendolo disquisire di banalità.
a me sembra che l'orientamento della puntata sia stato "tanto ormai su internet e sui giornali se ne parla d'appertutto, parliamone pure noi così facciam vedere che non guardiamo in faccia a nessuno e facciamo informazione
libera" però limitiamoci a fare il minimo sindacale prima che qualcuno s'incazzi davvero o prima che qualcuno si metta a pensare davvero.
edit
( vedo adesso che Roverello, proprio mentre scrivevo, ha anticipato molti punti del mio pensiero. Mi fa piacere di non essere l'unico ad aver elaborato tale interpretazione )
momo-racing
31-05-2007, 23:35
P.S.
parlavate di Vespa? Adesso è su Raiuno con ANDREOTTI a parlare di Fatima.
ovviamente si tratta solamente di un caso. :rolleyes:
complimenti invece a Vauro che ha profeticamente anticipato il tema di Porta a Porta in una delle sue vignette disegnando un prete/mafioso con la didascalia "chiesa nostra" alludendo quindi profeticamente sia all'argomento della puntata di Vespa che appunto all'onorevole ospite presente in studio :asd:
Ha scritto una lettera immaginaria al suo maestro Indro Montanelli in cui citandolo gli faceva notare di quanto ci sarebbe bisogno di lui oggi, e gli chiedeva di tornare fra i vivi per un paio di giorni. Ha chiuso trattenendo a stento le lacrime.
Entra nel novero dei pezzi di travaglio da impararsi a memoria
Senz'altro, veramente pungente e intelligente come analisi.
P.S.
parlavate di Vespa? Adesso è su Raiuno con ANDREOTTI a parlare di Fatima.
ovviamente si tratta solamente di un caso. :rolleyes:
complimenti invece a Vauro che ha profeticamente anticipato il tema di Porta a Porta in una delle sue vignette disegnando un prete/mafioso con la didascalia "chiesa nostra" alludendo quindi profeticamente sia all'argomento della puntata di Vespa che appunto all'onorevole ospite presente in studio :asd:
:asd:
EDIT: niè vespa s'è sparato il terzo segreto di fatima, per contrastare santoro :eek:
non ho ancora visto il servizio, nè il video, lil download sta al 32% e la puntata non sarà disponibile prima di domani.. comunque..
la risposta è semplice: la chiesa dovrebbe semplicemente offrire la massima collaborazione con i tribunali statali, svolgere indagini congiunte, produrre dei risultati e poi trarre le proprie conclusioni in ambito ecclesiastico ( scomunicare, o radiare o allontanare un prete ) mentre la legge dello stato svolge il suo corso ed emette le proprie condanne. Ma avete sentito domande sull'argomento? avete sentito fare chiarezza sull'argomento? Avete sentito qualcuno muovere questo tipo di obiezione o sollevare con decisione il problema? E' stato più volte citato il gioco delle tre tavolette fatto dai vescovi che si sono più volte limitati a rimescolare le carte spostando di diocesi il prete e rispedendo le accuse al mittente, e nessuno che abbia concretamente puntato il dito su questo modo di agire. E dove sarebbe il buon giornalismo allora?
Il fatto è che questi porci, nella maggior parte dei casi "operano" in diocesi di paesi fuori dall'unione europea, ben lontano dunque dall'Italia e dalla Stampa Europea particolarmente sensibile a certe cose. A questo sia aggiunga che i bambini che subiscono violenze sono spesso orfani o poverissimi (sniffano la colla per addormentarsi e non sentire il freddo) e nel loro paese la prostituzioen minorile è un fenomeno dilagante, percui è difficilissimo non solo individuare il caso ed il responsabile ma anche che una vittima abbia effettivametne la possibilità (e le capacità) di ottenere giustizia.
Tutto qua.
momo-racing
01-06-2007, 00:00
Il fatto è che questi porci, nella maggior parte dei casi "operano" in diocesi di paesi fuori dall'unione europea, ben lontano dunque dall'Italia e dalla Stampa Europea particolarmente sensibile a certe cose. A questo sia aggiunga che i bambini che subiscono violenze sono spesso orfani o poverissimi (sniffano la colla per addormentarsi e non sentire il freddo) e nel loro paese la prostituzioen minorile è un fenomeno dilagante, percui è difficilissimo non solo individuare il caso ed il responsabile ma anche che una vittima abbia effettivametne la possibilità (e le capacità) di ottenere giustizia.
Tutto qua.
Non è tutto qua.
E non lo è perchè tu chiaramente parli del Brasile e del sudamerica ma la bolla di questo scandalo è scoppiata negli U.S.A. Si è parlato, nei soli stati uniti, di 1 miliardo di dollari spesi in risarcimenti e di 4000 preti coinvolti in 10.000 episodi di pedofilia. Non mi sembra che la situazione sociale degli stati uniti sia così malridotta da impedire di studiare, circoscrivere e combattere tale fenomeno.
Kharonte85
01-06-2007, 00:03
Per esempio quando ho visto Odifreddi inquadrato in studio già mi sfregavo le mani in vista della puntata che sarebbe stata ( chi lo conosce probabilmente sa perchè dico ciò ) poi alla fine si sono limitati a farlo parlare per 5 minuti complessivi facendolo disquisire di banalità.
Vero, peccato...:)
A me comunque pare evidente che la chiesa assuma questo atteggiamento perche' vuole evitare l'equazione Prete = Pedofilo poiche' è ben consapevole della potenza dei Media
momo-racing
01-06-2007, 00:08
Vero, peccato...:)
A me comunque pare evidente che la chiesa assuma questo atteggiamento perche' vuole evitare l'equazione Prete = Pedofilo
e fa bene ad evitarla, perchè non è vera.
Ma se vuole evitare l'equazione deve farsi vedere mentre fa qualcosa di realmente concreto per combattere il problema per evitare che nella gente si possa instaurare il benché minimo sospetto sulla trasparenza dell'operato e della buona fede della chiesa. Se mio figlio venisse violentato da un prete non mi fregherebbe nulla di vedere il prete scomunicato ma quello che vorrei vedere sarebbe il suo vescovo che portasse tale prete a calci in culo fino ai cancelli della più vicina magistratura!
p.s.
hai fatto bene a correggere il nome di Odifreddi, così chi non lo conosce magari si va a cercare qualche notizia su google.
Kharonte85
01-06-2007, 00:13
e fa bene ad evitarla, perchè non è vera.
Ma se vuole evitare l'equazione deve farsi vedere mentre fa qualcosa di realmente concreto per combattere il problema. Se mio figlio venisse violentato da un prete non mi fregherebbe nulla di vedere il prete scomunicato ma quello che vorrei vedere sarebbe il suo vescovo che portasse tale prete a calci in culo fino ai cancelli della più vicina magistratura!
p.s.
hai fatto bene a correggere il nome di Odifreddi, così chi non lo conosce magari si va a cercare qualche notizia su google.
Infatti, è anche una delle poche cose che hanno fatto dire a Odifreddi: i processi di questo tipo si dovrebbero affrontare solo (o cmq prima) nei tribunali... ;)
momo-racing
01-06-2007, 00:16
Infatti, è anche una delle poche cose che hanno fatto dire a Odifreddi: i processi di questo tipo si dovrebbero affrontare solo (o cmq prima) nei tribunali... ;)
e infatti è una delle tante cose sulle quali monsignor fisichella si è guardato bene dal rispondere e dall'entrare nei dettagli e sulle quali Santoro si è guardato bene dal calcare la mano. più ci ripenso più credo che la battuta "chiesa nostra" di vauro racchiuda in maniera perfetta quanto possa essere scaturito dal dibattimento di sta sera.
quesito giuridico (sono decisamente impreparato :stordita: ):
essere a conoscenza di un reato e non denunciarlo all'autorità giudiziaria sbaglio o è un reato (penale mi pare)?
Non è reato a meno trannc che in alcuni casi
per es.
la denuncia è un atto facoltativo che diventa obbligatorio quando:
-si viene a conoscenza di un reato contro lo Stato (attentati, terrorismo, spionaggio politico-militare, stragi)
- ci si accorge di aver ricevuto in buona fede denaro falso.
- si riceve denaro sospetto o si acquistano oggetti di dubbia origine
- si viene a conoscenza di depositi di materie esplodenti o rinvenga qualsiasi esplosivo
- si subisce un furto o smarrisce un’arma, parte di essa o un esplosivo
- rappresentanti sportivi hanno avuto notizia di imbrogli nelle
competizioni sportive
miciopazzo198x
01-06-2007, 00:23
....
Abile, Fisichella, a NON rispondere. La chiesa NON risponde mai. Che vomito.
Ziosilvio
01-06-2007, 09:05
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/01/santoro_preti_pedofili.shtml):
--------
Monsignor Fisichella: tristezza. La Cdl: squallidi attacchi alla Chiesa
Preti pedofili, in onda il video
Santoro: solo casi singoli. La Sir (vescovi): sciacallaggio. Poi precisa: giudizi non nostri
ROMA - «Chiudevo gli occhi, voltavo la testa dall'altra parte e aspettavo solo che tutto fosse finito». È la voce di un ragazzo abusato da bambino da un sacerdote quella che scuote lo studio di Annozero. È la parte più scioccante del documentario sui preti pedofili, trasmesso dalla Bbc nell'ottobre del 2006 che fino a ieri sera molti non volevano che fosse trasmesso in Italia. Polemiche durate giorni e andate avanti oltre il termine della trasmissione.
«Un'operazione di sciacallaggio mediatico contro la Chiesa e il Papa» lo definiva ieri la Sir, agenzia dei vescovi, precisando, dopo repliche polemiche, di aver citato parole del Copercom (il Coordinamento di 23 associazioni per la comunicazioni). Mentre dalla Cdl c'era chi parlava di «squallidi attacchi alla Chiesa» o di «mele marce raccattate in tutto il mondo». E dal centrosinistra c'era chi denunciava invece una voglia di «censura preventiva». A confrontarsi in modo serrato in studio, assieme al prete anti pedofili don Di Noto e Luigi Odifreddi, Colm O'Gorman autore del documentario, convinto che la Chiesa abbia la responsabilità di aver girato la testa troppo a lungo, e monsignor Rino Fisichella, rettore della Pontificia università lateranense che ha smentito la presunta «omertà»: «Si prova una profonda tristezza» di fronte a casi come questi, «ma dire che la Chiesa finora ha vissuto solo di bugie è una grossa menzogna». Santoro arriva in studio con il vento in poppa. «È solo grazie a Fini che siamo andati in onda. L'aver detto a Ballarò che non ce l'avremmo fatta ci ha favorito» ha appena ironizzato in camerino. L'ha spuntata. E si sente tornato «ai tempi della staffetta con Costanzo sulla mafia. L'ho anche chiamato. Si è un po' commosso. Anche allora c'erano attacchi duri. Ma nessuno si sognava di chiederti prima la scaletta». Si preoccupa più volte di precisare che quelle del video sono «storie singole». Ma quelle descritte dal documentario sembrano tutte tragicamente uguali. In Irlanda, negli Stati Uniti, in Brasile. A volte a raccontare i sorrisi di invito, la violenza e il segreto imposto sono le stesse vittime. In un caso lo stesso stupratore reo confesso. Ci sono nomi di chi abusava e dei vescovi che proteggevano i violentatori. Ma sotto accusa è la Chiesa. E la direttiva «Crimen sollicitationis» che, accusa Odifreddi, «prevedeva la scomunica per chi rivelava gli abusi».
«Un grande fraintendimento — spiega monsignor Fisichella —, è solo un segreto processuale ed equivale al silenzio che il magistrato chiede quando è in atto un'inchiesta». E poi, rispondendo alle critiche che continuamente vengono fatte alla direttiva dell'allora capo della Congregazione, il vescovo Ratzinger: «Dire che Ratzinger non ha fatto nulla è profondamente falso. Quelle persone sono state tolte dalla Chiesa». E altre storie le offre Santoro in studio. Le vittime di don Cantini, un sacerdote ora ultraottantenne, che convinceva i bambini di essere gli eletti di Dio. «Non voglio sentire la loro tristezza, voglio che mettano in atto qualcosa perché non accada più», reagisce Colm O' Gorman, autore del documentario.
Virginia Piccolillo
01 giugno 2007
--------
eureka63
01-06-2007, 09:16
Non ci posso credere, ma su Avvenire di oggi non c'è manco una parola della trasmissione di ieri? :confused:
http://www.db.avvenire.it/avvenire/edizione_2007_06_01/sfoglia/index.jsp
bluelake
01-06-2007, 09:20
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/rai-cda/trasmissione-annozero/trasmissione-annozero.html
ROMA - La trasmissione di Santoro sulla pedofilia, è iniziata con la provocazione del vignettista Vauro Senesi che ha raccontato di quando fu invitato ad andare a dormire con un alto prelato: "Monsignore - ha detto Vauro - forse per lei sono un po' vecchierello. E lui si mise a ridere".
Annunciata da molte polemiche, la puntata su RaiDue di Annozero dedicata all'inchiesta della Bbc sulla pedofilia nel clero, è proseguita con la visione del filmato "già visto su internet - come ha detto il giornalista Marco Travaglio in una lettera introduttiva idealmente indirizzata ad Indro Montanelli - da decine di milioni di persone nel mondo, da 2-3 milioni in Italia".
Nel reportage Sex crimes and the Vatican, l'agghiacciante testimonianza di padre Oliver O'Grady: "Se fosse stato un ragazzino grasso o più alto, non l'avrei scelto. Preferivo i ragazzini di corporatura esile". Il sacerdote irlandese ha confessato di aver violentato 30 bambini e bambine nell'arco di vent'anni, e di aver sodomizzato lo stesso bambino 100 volte. Il documento video ha raccontato di 100 bambini e bambine abusate da 26 sacerdoti che il giornalista della Bbc sostiene essere stati coperti dal Vaticano, dalla Chiesa di Roma e dall'allora cardinale Ratzinger, a capo della Congregazione della Dottrina della Fede.
Dall'Irlanda, il reportage si trasferisce a Boston, poi in Brasile. Il risultato è sempre lo stesso. La tesi sostenuta dalla Bbc è una sola: la Chiesa si limita a spostare i preti da un luogo all'altro ma gli abusi si ripetono. "Giravo la testa, chiudevo gli occhi e cercando di pensare ad altro aspettavo che finisse", racconta un ragazzo violentato per anni da un religioso.
"Provo un profondo senso di tristezza per quelle vittime innocenti e per le persone che non dovevano diventare preti e che hanno ricevuto poco rispetto a quello di cui si sono macchiati. Anche la Chiesa è vittima". Al termine del filmato, monsignor Rino Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense, si è detto molto turbato. "Ma chiunque sa, denunci questi fatti, purchè ovviamente siano veri. La pedofilia è tra i crimini più orribili e tremendi, e non può esserci omertà alcuna, non può esserci ignavia, nessuna forma che possa far pensare a nascondimenti. Può essere successo che un vescovo abbia preferito fare il processo canonico che non avviare quello civile. Ma nulla vieta a chi subisce la violenza ad andare dal magistrato".
Sul segreto imposto dalla Santa Sede in fatto di casi di pedofilia in cui sono coinvolti sacerdoti, monsignor Fisichella è stato altrettanto chiaro: "Questa cosa del segreto è un grande fraintendimento, una tempesta in un bicchier d'acqua di fraintendimenti". Il segreto in questione è l'Istruzione del 1962 Crimen sollicitationis, emanata dal Sant'Uffizio poi Congregazione per la dottrina della Fede. Monsignor Fisichella ha spiegato che si tratta di una Istruzione sul modo in cui procedere in un processo, dunque "si parla in realtà del segreto processuale, ed equivale al silenzio che il magistrato chiede quando è in atto un'inchiesta". Né più né meno.
Il filmato è stato quindi messo in onda, ma ieri sera, fino all'ultimo istante, il Polo ha provato a bloccare la scaletta della trasmissione. In un Consiglio di amministrazione di fuoco, soprattutto Marco Staderini (area Casini) si è battuto per affondare Annozero. Se il tentativo è rientrato è stato merito dei consiglieri dell'Unione e del presidente Petruccioli, che si sono imposti. Sandro Curzi, addirittura, se n'è andato in anticipo per non assistere - ha spiegato poi - "a un atto di censura preventiva che non si era mai visto in Rai".
(31 maggio 2007)
bluelake
01-06-2007, 09:24
Non ci posso credere, ma su Avvenire di oggi non c'è manco una parola della trasmissione di ieri? :confused:
http://www.db.avvenire.it/avvenire/edizione_2007_06_01/sfoglia/index.jsp
tranquillo, c'è Il Giornale:
Milano - Piccolo appunto a Michele Santoro: ieri sera nella sua trasmissione c'era un errore. Due lettere erano sbagliate. Non doveva chiamare il programma «Annozero», ma «alzo zero», come i tiri ad altezza d'uomo, anzi di Papa. Alzo zero, fuoco sulla Chiesa cattolica accusata di ogni nefandezza; colpi non dimostrativi ma per fare male. Monsignor Rino Fisichella, rettore dell'Università Lateranense, chiamato come difensore dell'operato del Vaticano e delle Curie locali dove sono accaduti gli episodi di pedofilia, si è battuto con grinta. E alla fine è parso lui il vincitore, il Davide in tonaca contro il Golia mediatico, che ha rintuzzato punto su punto le contestazioni dell'agguerrita formazione di accusatori. E il grande «battage» che ha preceduto e pubblicizzato la trasmissione si è rivelato per Michele Santoro un clamoroso boomerang.
«Mi auguro che questa sera non l'abbiano fatta grossa». L'aveva detto il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Fioroni nel tardo pomeriggio, quando la puntata di «Anno zero» non era ancora andata in onda; il contestato dossier della tv inglese Bbc sulla pedofilia tra i preti non era ancora stato trasmesso dagli schermi della tv di Stato; ma il ministro della Margherita, già dalla parte del Family Day, aveva annusato che le cose non sarebbero finite bene. Michele Santoro ha giocato la serata da abile condottiero dell'ascolto: ha cercato di tenere alta l'aspettativa. Ha dato inizio al programma annunciando che l'inchiesta tanto attesa (che però chi ha un minimo di dimestichezza con il computer può tranquillamente scaricare da internet) sarebbe andata in onda più tardi, «quando i bambini saranno andati a letto». «Passerà anche un avviso un paio di volte, perché i genitori possano fare una scelta consapevole», ha avvertito l'ex parlamentare europeo diessino. Chissà quanti hanno resistito.
Così si è cominciato a discutere sul nulla, o meglio su quello che gli ospiti in studio hanno visto e i telespettatori non ancora. E si è capito subito che i sospetti della vigilia di una trasmissione poco serena erano destinati a trovare conferma. La trasmissione di Raidue si è rivelata un attacco frontale di cui l'inchiesta della Bbc dal titolo «Sex, crimes and the Vatican» (Sesso, crimini e il Vaticano) è stata sostanzialmente un pretesto. «Stasera non parlo, ho già lavorato troppo», ha gigioneggiato Michele Santoro aprendo la puntata. E la parola è passata subito al disegnatore satirico Vauro Senesi, il quale ha raccontato di quando andò a pranzo con monsignor Bettazzi, l'ex vescovo di Ivrea conosciuto per essere vicino alla sinistra. «In realtà - ha scherzato il vignettista - dovevo anche andare a dormire con lui, ma io gli ho detto: “Monsignore, forse per lei sono un po' vecchierello”. E lui si è messo a ridere».
La parola è passata al giornalista Marco Travaglio e alla sua «posta prioritaria», che ieri sera era idealmente indirizzata a Indro Montanelli. Travaglio ha introdotto il tema della trasmissione scagliandosi contro la censura e i politici: «Stasera - ha detto - faremo vedere un reportage che hanno già visto su internet decine di milioni di persone nel mondo, 2-3 milioni in Italia. Mi diresti - ha domandato a Montanelli, come se Indro lo potesse ascoltare - qual è il problema? Hanno sempre invocato una Rai modello Bbc, ora hanno visto cos'è la Bbc e hanno cambiato idea. Anche la Conferenza episcopale ha chiesto semplicemente un confronto equilibrato. La censura la invocano i politici e alcuni papaveri Rai più alti del Papa. Dieci giorni fa un tale Landolfi (l'ex ministro delle Comunicazioni, ndr) già sapeva che avremmo imbastito un processo mediatico contro la Chiesa: è una sorta di Nostradamus». Armamentario anticlericale nel quale è stato spalleggiato da Piergiorgio Odifreddi.
Don Fortunato Di Noto, capofila della lotta contro la pedofilia su internet, e soprattutto monsignor Fisichella hanno ribattuto argomento per argomento. «Il famoso documento del 1962 cui fa riferimento il documentario . ha spiegato Fisichella - è un’istruzione per il modo di procedere delle cause, in un processo. Tutto il segreto di cui si sta parlando è il segreto processuale. Che la Chiesa imponga il segreto a chi ha subito violenza è un grande fraintendimento».
Vabbè va, Mons. Fisichella ieri sera era nel pallone + full, Don DI Noto che stimo per le sue battaglie sulla pedopornografia online..era mezzo rinco....e cercava di ampliare se non deviare il discorso sulla "normale" pedoporno....il giornalista della BBC (che ricordiamoci fu lui stesso vittima ed è da lui che è partita questa inchiesta) era furente, il suo traduttore faceva pena e non si è capito quello che realmente diceva!!
L'intervento iniziale di Travaglio è stato a dir poco magistrale!
Santoro era molto pacato..mentre onestamente quelle due vittime italiane e oscurate in viso...mi sembravano un pò troppo pedanti e fuori..dalla realtà...:mbe:
Quanti ascolti avrà avuto la trasmissione?
franklar
01-06-2007, 09:37
La parola è passata al giornalista Marco Travaglio e alla sua «posta prioritaria», che ieri sera era idealmente indirizzata a Indro Montanelli. Travaglio ha introdotto il tema della trasmissione scagliandosi contro la censura e i politici: «Stasera - ha detto - faremo vedere un reportage che hanno già visto su internet decine di milioni di persone nel mondo, 2-3 milioni in Italia. Mi diresti - ha domandato a Montanelli, come se Indro lo potesse ascoltare - qual è il problema? Hanno sempre invocato una Rai modello Bbc, ora hanno visto cos'è la Bbc e hanno cambiato idea. Anche la Conferenza episcopale ha chiesto semplicemente un confronto equilibrato. La censura la invocano i politici e alcuni papaveri Rai più alti del Papa. Dieci giorni fa un tale Landolfi (l'ex ministro delle Comunicazioni, ndr) già sapeva che avremmo imbastito un processo mediatico contro la Chiesa: è una sorta di Nostradamus». [/i]
Sottoscrivo parola per parola. :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=OUkm-WrPpbs
«Il famoso documento del 1962 cui fa riferimento il documentario . ha spiegato Fisichella - è un’istruzione per il modo di procedere delle cause, in un processo. Tutto il segreto di cui si sta parlando è il segreto processuale. Che la Chiesa imponga il segreto a chi ha subito violenza è un grande fraintendimento».
Fisichella è stato il grande perdente della serata, non ha capito nè detto nulla, si è accanito su certe minuzie giuridiche perdendo di vista il fatto più importante contestato al Vaticano, ovvero che nella prassi c'è stata pochissima collaborazione con le autorità giudiziarie ( che è quello che ci interessa, perchè del processo canonico non saprei che farmene ) e praticamente nullo il sostegno alle vittime e alle loro famiglie.
Il documentario non mostra Topo Gigio, mostra giudici americani che si occupano di questi casi di pedofilia e che lamentano di non aver ricevuto mai nemmeno risposta dal Vaticano.
Altra pessima figura di Fisichella quando ha affermato che la Chiesa ha istituito organismi per il sostegno alle vittime di abusi in USA e Regno Unito, e l'autore del documentario s'è incazzato come una iena :D #1 La Chiesa è stata costretta a fare qualcosa, non lo ha fatto per sua scelta #2 quegli organismi lavorano poco e male ( e Fisichella non ne sapeva niente :rolleyes: )
Detto questo, la peggiore figura di tutti l'hanno fatta i politici cattolici o presunti tali che si sono battuti strenuamente per la censura totale. Se avessero un minimo di dignità dovrebbero farsi da parte, i grandi perdenti di questa vicenda sono loro. (http://www.cesnur.org/2007/appello.htm)
bluelake
01-06-2007, 09:46
Quanti ascolti avrà avuto la trasmissione?
Tra le 20.30 e le 22.30 Rai2 ha fatto 4031000 ascolti, 16.8 di share, superata solo da Rai1 e Canale5
franklar
01-06-2007, 09:50
Tra le 20.30 e le 22.30 Rai2 ha fatto 4031000 ascolti, 16.8 di share, superata solo da Rai1 e Canale5
Carlo Conti ??? :eek: :eek: :eek:
:muro: :muro: :muro:
Da vomitare l'articolo del Giornale.
AtenaPartenos
01-06-2007, 09:51
Martedì sera a Ballarò con la sua solita sagacia aveva tuonato verso il pubblico di csx:
"Quei signori che applaudono, NON SANNO.... NON SANNO.... che il documentario della BBC sui preti pedofili, giovedì sera NON andrà in onda, e che quindi santoro ha sprecato i soldi dei contribuenti!!!" :sofico:
Il tutto sempre con la stessa faccia da furbetto che tiene quando lancia i suoi moniti sulle conseguenze delle varie scelte politiche... :D
Che omino inutile... :rolleyes:
Come quando, sempre a ballarò, disse che l'agenzia Ficht era di sinistra e sconosciuta, e preannunciò (era dicembre 2005) che se l'italia continuava così l'avrebbero declassata tutti.
Poi si è accorto che era la terza agenzia di rating al mondo...
bluelake
01-06-2007, 09:52
Carlo Conti ??? :eek: :eek: :eek:
:muro: :muro: :muro:
Rai1 in prima serata farebbe più ascolti di qualunque altra rete Rai pure se trasmettesse solo il monoscopio :O
Come quando, sempre a ballarò, disse che l'agenzia Ficht era di sinistra e sconosciuta, e preannunciò (era dicembre 2005) che se l'italia continuava così l'avrebbero declassata tutti.
Poi si è accorto che era la terza agenzia di rating al mondo...
Certo, però così sul momento fa colpo sul pubblico ignorante che pensa "li ha ownati" :asd:
bluelake
01-06-2007, 09:59
Detto questo, la peggiore figura di tutti l'hanno fatta i politici cattolici o presunti tali che si sono battuti strenuamente per la censura totale. Se avessero un minimo di dignità dovrebbero farsi da parte, i grandi perdenti di questa vicenda sono loro. (http://www.cesnur.org/2007/appello.htm)
su questo concordo, anche se l'argomento avrebbe richiesto molto più tempo rispetto alle due ore e mezza del programma non mi è sembrato che si sia verificato niente di quanto paventato dai detrattori nei giorni e nelle ore precedenti...
Certo, però così sul momento fa colpo sul pubblico ignorante che pensa "li ha ownati" :asd:
"li ha ownati" lo pensa il pubblico nerd :fagiano:
"li ha ownati" lo pensa il pubblico nerd :fagiano:
Non mi veniva il corrispettivo in italiano :asd:
Copio-incollo da http://www.cesnur.org/2007/mi_anno0.htm
Michele Santoro. Voto: 5. Inizia in tono minore un dibattito che a lungo non riesce a far decollare. Ossessionato dal fantasma di Giuliano Ferrara, che cita quattro volte, dimostra che in una settimana di lavoro non è riuscito a imparare a non confondere segreto del processo e segreto del delitto, processo canonico e processo civile (http://www.cesnur.org/2007/mi_05_22a.htm). Lo staff non lo aiuta: traducendo, parla dell’ex-sacerdote Oliver O’Grady come di un “imputato in una causa civile”. Non è così (http://www.cesnur.org/2007/mi_ogrady.htm), stava collaborando con gli avvocati che cercavano di spillare risarcimenti miliardari alla Chiesa: ma chi ha mai visto “imputati” in un processo civile? Per provare che Panorama della BBC è un programma serio (davvero lo è ancora? (http://www.cesnur.org/2007/mi_05_31.htm)) chiede referenze a un collaboratore che gli cita il vaticanista “inglese” John Allen, che in realtà è americano e quando ha visto il documentario ha parlato della “prestigiosa serie televisiva Panorama” (forse con riferimento alle glorie passate) solo per rilevare (http://nationalcatholicreporter.org/word/pfw100606.htm) che la specifica puntata “Sex Crimes and the Vatican” presenta una “preoccupante disinvoltura quando si tratta dei fatti”.Si fa confondere da don Di Noto e pasticcia sulle statistiche (http://www.cesnur.org/2007/mi_preti.htm). Dopo una vita da giustizialista, vorrebbe mettere in discussione perfino l’esistenza della prescrizione. Giacobino.
Monsignor Rino Fisichella. Voto: 8. È un vescovo, e forse per questo Santoro lo lascia parlare. Non perde la calma, ma non si fa neppure mettere i piedi in testa. Spiega con chiarezza il significato canonico dei documenti e l’azione di Joseph Ratzinger, da cardinale prima e da Papa poi, per reprimere la piaga della pedofilia (altro che tolleranza). Santoro e la Borromeo non lo capiscono, i telespettatori probabilmente sì. Efficace.
Colm O’Gorman. Voto: 4. A differenza di monsignor Fisichella, non mantiene la calma, anzi interpreta alla perfezione la macchietta dell’irlandese rissoso appena uscito dal pub. Si contraddice ripetutamente (prima sostiene che la Chiesa non ha agenzie che si occupino dei bambini vittime di episodi di pedofilia che coinvolgono preti, poi ammette che esistono ma sostiene che non funzionano abbastanza bene). Urla e sbraita (una specialità della casa della trasmissione Panorama della BBC, vedi per esempio il siparietto dell’autore di un’inchiesta su Scientology (http://www.youtube.com/watch?v=hxqR5NPhtLI)). Involontariamente rende un grande servizio ai telespettatori: nessuno potrà più pensare che una “inchiesta” realizzata da un simile energumeno sia pacata e obiettiva. Esagitato.
Don Fortunato Di Noto. Voto: 7. Ha l’intelligenza di lasciare le questioni tecniche sul documentario a monsignor Fisichella. Quando Santoro la butta sui casi umani (“tutto vero”, come direbbe la Gazzetta dello Sport, ma l’errore è generalizzare, dimenticando che i casi umani ci sono anche fra chi è stato vittima di abusi nelle scuole coraniche o negli asili laici), fa valere la sua esperienza di persona che lotta contro i pedofili a colpi di fatti e non di documentari. Solido.
Beatrice Borromeo. Voto: 5. Poche battute e poche idee, ma confuse. Come da copione e da preview di Annozero diffusa via Internet afferma di avere letto le obiezioni (http://www.cesnur.org/2007/appello.htm) di chi non voleva che si proiettasse il documentario ma ne ha capito poco o nulla, dal momento che continua a chiedere dove siano le falsità del documentario dopo oltre un’ora che se ne parla. Giuliva.
Marco Travaglio. Voto: 4. Apre il programma con una prevedibile tirata su Montanelli e Berlusconi. Il laicismo un po’ frusto alla Piazza Navona non riesce a farlo entrare nel tema della puntata. Scontato.
Piergiorgio Odifreddi. Voto: 5. Un punto in più per avere limitato gli interventi su un tema di cui, come si è bene inteso, non sa nulla. Quando parla, però, lo fa a vanvera, cominciando a citare a vanvera documenti mal tradotti, facendo insorgere in monsignor Fisichella il dubbio che non sappia il latino. Non basta avere venduto molte copie di un libro che paragona i cristiani ai cretini per essere, come vorrebbe Santoro, “un grande intellettuale”. Inconsistente.
Bruno Vespa. Voto: 9. Spiazza completamente Santoro e gli ruba la scena allestendo per la stessa serata una trasmissione dove addirittura il cardinale segretario di Stato per la prima volta fa vedere le buste che contengono il terzo segreto di Fatima, e dove si mostra che cos’è l’informazione religiosa seria. Santoro non se l’aspettava, ma mai sottovalutare i vecchi democristiani. Volpone.
Joseph Goebbels. Voto: 0 per le idee, 9 per le tecniche di propaganda. Dal 1933 al 1937 scatena la maggiore campagna di propaganda contro la Chiesa cattolica sul tema dei “preti pedofili”, denunciandole oltre settemila (ma siccome anche sotto il nazismo c’era il famoso giudice a Berlino, otterrà solo 170 condanne, molte per abusi commessi da ex-preti dopo avere lasciato la Chiesa o per episodi di omosessualità, allora puniti dalle leggi, non collegati alla pedofilia; e alcune certamente di innocenti che finiranno a Dachau). I cinegiornali nazisti mostrano bambini flagellati - come oggi si sa, non da preti ma dai produttori dei cinegiornali -, gemiti e catene come in un film di Murnau. E, alla fine, mostrano Pio XI, colpevole di avere condannato il nazismo, accusando il Papa di proteggere i preti pedofili. Come si vede, nulla di nuovo sotto il sole. Ma i documentari di Goebbels avevano una loro sinistra e malefica efficacia cui non può aspirare un qualunque O’Gorman: che non è un nazista, ma solo un documentarista di serie B. Pericoloso: ma la Chiesa è sopravvissuta a Goebbels, sopravvivrà anche ad Annozero.
massimo78
01-06-2007, 10:14
Sfortunatamente me lo sono perso!
spero di riuscire a reperirlo sui p2p voglio rivedermi la registrazione!
Copio-incollo da http://www.cesnur.org/2007/mi_anno0.htm
Michele Santoro. Voto: 5. Inizia in tono minore un dibattito che a lungo non riesce a far decollare. Ossessionato dal fantasma di Giuliano Ferrara, che cita quattro volte, dimostra che in una settimana di lavoro non è riuscito a imparare a non confondere segreto del processo e segreto del delitto, processo canonico e processo civile (http://www.cesnur.org/2007/mi_05_22a.htm). Lo staff non lo aiuta: traducendo, parla dell’ex-sacerdote Oliver O’Grady come di un “imputato in una causa civile”. Non è così (http://www.cesnur.org/2007/mi_ogrady.htm), stava collaborando con gli avvocati che cercavano di spillare risarcimenti miliardari alla Chiesa: ma chi ha mai visto “imputati” in un processo civile? Per provare che Panorama della BBC è un programma serio (davvero lo è ancora? (http://www.cesnur.org/2007/mi_05_31.htm)) chiede referenze a un collaboratore che gli cita il vaticanista “inglese” John Allen, che in realtà è americano e quando ha visto il documentario ha parlato della “prestigiosa serie televisiva Panorama” (forse con riferimento alle glorie passate) solo per rilevare (http://nationalcatholicreporter.org/word/pfw100606.htm) che la specifica puntata “Sex Crimes and the Vatican” presenta una “preoccupante disinvoltura quando si tratta dei fatti”.Si fa confondere da don Di Noto e pasticcia sulle statistiche (http://www.cesnur.org/2007/mi_preti.htm). Dopo una vita da giustizialista, vorrebbe mettere in discussione perfino l’esistenza della prescrizione. Giacobino.
Monsignor Rino Fisichella. Voto: 8. È un vescovo, e forse per questo Santoro lo lascia parlare. Non perde la calma, ma non si fa neppure mettere i piedi in testa. Spiega con chiarezza il significato canonico dei documenti e l’azione di Joseph Ratzinger, da cardinale prima e da Papa poi, per reprimere la piaga della pedofilia (altro che tolleranza). Santoro e la Borromeo non lo capiscono, i telespettatori probabilmente sì. Efficace.
Colm O’Gorman. Voto: 4. A differenza di monsignor Fisichella, non mantiene la calma, anzi interpreta alla perfezione la macchietta dell’irlandese rissoso appena uscito dal pub. Si contraddice ripetutamente (prima sostiene che la Chiesa non ha agenzie che si occupino dei bambini vittime di episodi di pedofilia che coinvolgono preti, poi ammette che esistono ma sostiene che non funzionano abbastanza bene). Urla e sbraita (una specialità della casa della trasmissione Panorama della BBC, vedi per esempio il siparietto dell’autore di un’inchiesta su Scientology (http://www.youtube.com/watch?v=hxqR5NPhtLI)). Involontariamente rende un grande servizio ai telespettatori: nessuno potrà più pensare che una “inchiesta” realizzata da un simile energumeno sia pacata e obiettiva. Esagitato.
Don Fortunato Di Noto. Voto: 7. Ha l’intelligenza di lasciare le questioni tecniche sul documentario a monsignor Fisichella. Quando Santoro la butta sui casi umani (“tutto vero”, come direbbe la Gazzetta dello Sport, ma l’errore è generalizzare, dimenticando che i casi umani ci sono anche fra chi è stato vittima di abusi nelle scuole coraniche o negli asili laici), fa valere la sua esperienza di persona che lotta contro i pedofili a colpi di fatti e non di documentari. Solido.
Beatrice Borromeo. Voto: 5. Poche battute e poche idee, ma confuse. Come da copione e da preview di Annozero diffusa via Internet afferma di avere letto le obiezioni (http://www.cesnur.org/2007/appello.htm) di chi non voleva che si proiettasse il documentario ma ne ha capito poco o nulla, dal momento che continua a chiedere dove siano le falsità del documentario dopo oltre un’ora che se ne parla. Giuliva.
Marco Travaglio. Voto: 4. Apre il programma con una prevedibile tirata su Montanelli e Berlusconi. Il laicismo un po’ frusto alla Piazza Navona non riesce a farlo entrare nel tema della puntata. Scontato.
Piergiorgio Odifreddi. Voto: 5. Un punto in più per avere limitato gli interventi su un tema di cui, come si è bene inteso, non sa nulla. Quando parla, però, lo fa a vanvera, cominciando a citare a vanvera documenti mal tradotti, facendo insorgere in monsignor Fisichella il dubbio che non sappia il latino. Non basta avere venduto molte copie di un libro che paragona i cristiani ai cretini per essere, come vorrebbe Santoro, “un grande intellettuale”. Inconsistente.
Bruno Vespa. Voto: 9. Spiazza completamente Santoro e gli ruba la scena allestendo per la stessa serata una trasmissione dove addirittura il cardinale segretario di Stato per la prima volta fa vedere le buste che contengono il terzo segreto di Fatima, e dove si mostra che cos’è l’informazione religiosa seria. Santoro non se l’aspettava, ma mai sottovalutare i vecchi democristiani. Volpone.
Joseph Goebbels. Voto: 0 per le idee, 9 per le tecniche di propaganda. Dal 1933 al 1937 scatena la maggiore campagna di propaganda contro la Chiesa cattolica sul tema dei “preti pedofili”, denunciandole oltre settemila (ma siccome anche sotto il nazismo c’era il famoso giudice a Berlino, otterrà solo 170 condanne, molte per abusi commessi da ex-preti dopo avere lasciato la Chiesa o per episodi di omosessualità, allora puniti dalle leggi, non collegati alla pedofilia; e alcune certamente di innocenti che finiranno a Dachau). I cinegiornali nazisti mostrano bambini flagellati - come oggi si sa, non da preti ma dai produttori dei cinegiornali -, gemiti e catene come in un film di Murnau. E, alla fine, mostrano Pio XI, colpevole di avere condannato il nazismo, accusando il Papa di proteggere i preti pedofili. Come si vede, nulla di nuovo sotto il sole. Ma i documentari di Goebbels avevano una loro sinistra e malefica efficacia cui non può aspirare un qualunque O’Gorman: che non è un nazista, ma solo un documentarista di serie B. Pericoloso: ma la Chiesa è sopravvissuta a Goebbels, sopravvivrà anche ad Annozero.
ma che è la versione fondamentalista di ziliani? :sbonk:
Copio-incollo da http://www.cesnur.org/2007/mi_anno0.htm
[B]Michele Santoro.
.
.
.
.
.
cut
lol
Copio-incollo da http://www.cesnur.org/2007/mi_anno0.htm
molto super partes, c'è da dire :asd:
il reportage di ieri è stato molto interessante, in barba alle menate di Fini e dell'avvenire che definiva "immondizia" un'inchiesta giornalistica come poche ce ne sono.
quando chiamano Santoro "fazioso" dovrebbero chiedersi il motivo per cui a Bruno Vespa & co., altrettanto faziosi, non riesca di fare del giornalismo di così alta qualità :rolleyes:
leggo solo ora che, a quanto pare, l'avvenire non fa menzione della puntata di ieri.
un atteggiamento piuttosto maturo e rassicurante, direi.
Ma vadano a c..... il giornale e cesnur o come cacchio si chiama.
8 al prete?????????? Per cosa? Per essere andato contro i pedofili?
Mi è passata anche la voglia di scrivere, tanto parlare con i bigotti vecchio stampo e con il giornale è fatica sprecata...
da repubblica.it
Dopo mille polemiche e la spaccatura del Cda della Rai Annozero manda in onda l'inchiesta
Il rettore della Pontificia Università Lateranense ammette: "Quelle persone non dovevano diventare sacerdoti"
In tv il video Bbc sui preti pedofili
Fisichella: "Anche la Chiesa è vittima"
ROMA - La trasmissione di Santoro sulla pedofilia, è iniziata con la provocazione del vignettista Vauro Senesi che ha raccontato di quando fu invitato ad andare a dormire con un alto prelato: "Monsignore - ha detto Vauro - forse per lei sono un po' vecchierello. E lui si mise a ridere".
Annunciata da molte polemiche, la puntata su RaiDue di Annozero dedicata all'inchiesta della Bbc sulla pedofilia nel clero, è proseguita con la visione del filmato "già visto su internet - come ha detto il giornalista Marco Travaglio in una lettera introduttiva idealmente indirizzata ad Indro Montanelli - da decine di milioni di persone nel mondo, da 2-3 milioni in Italia".
Nel reportage Sex crimes and the Vatican, l'agghiacciante testimonianza di padre Oliver O'Grady: "Se fosse stato un ragazzino grasso o più alto, non l'avrei scelto. Preferivo i ragazzini di corporatura esile". Il sacerdote irlandese ha confessato di aver violentato 30 bambini e bambine nell'arco di vent'anni, e di aver sodomizzato lo stesso bambino 100 volte. Il documento video ha raccontato di 100 bambini e bambine abusate da 26 sacerdoti che il giornalista della Bbc sostiene essere stati coperti dal Vaticano, dalla Chiesa di Roma e dall'allora cardinale Ratzinger, a capo della Congregazione della Dottrina della Fede.
Dall'Irlanda, il reportage si trasferisce a Boston, poi in Brasile. Il risultato è sempre lo stesso. La tesi sostenuta dalla Bbc è una sola: la Chiesa si limita a spostare i preti da un luogo all'altro ma gli abusi si ripetono. "Giravo la testa, chiudevo gli occhi e cercando di pensare ad altro aspettavo che finisse", racconta un ragazzo violentato per anni da un religioso.
"Provo un profondo senso di tristezza per quelle vittime innocenti e per le persone che non dovevano diventare preti e che hanno ricevuto poco rispetto a quello di cui si sono macchiati. Anche la Chiesa è vittima". Al termine del filmato, monsignor Rino Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense, si è detto molto turbato. "Ma chiunque sa, denunci questi fatti, purchè ovviamente siano veri. La pedofilia è tra i crimini più orribili e tremendi, e non può esserci omertà alcuna, non può esserci ignavia, nessuna forma che possa far pensare a nascondimenti. Può essere successo che un vescovo abbia preferito fare il processo canonico che non avviare quello civile. Ma nulla vieta a chi subisce la violenza ad andare dal magistrato".
Sul segreto imposto dalla Santa Sede in fatto di casi di pedofilia in cui sono coinvolti sacerdoti, monsignor Fisichella è stato altrettanto chiaro: "Questa cosa del segreto è un grande fraintendimento, una tempesta in un bicchier d'acqua di fraintendimenti". Il segreto in questione è l'Istruzione del 1962 Crimen sollicitationis, emanata dal Sant'Uffizio poi Congregazione per la dottrina della Fede. Monsignor Fisichella ha spiegato che si tratta di una Istruzione sul modo in cui procedere in un processo, dunque "si parla in realtà del segreto processuale, ed equivale al silenzio che il magistrato chiede quando è in atto un'inchiesta". Né più né meno.
Il filmato è stato quindi messo in onda, ma ieri sera, fino all'ultimo istante, il Polo ha provato a bloccare la scaletta della trasmissione. In un Consiglio di amministrazione di fuoco, soprattutto Marco Staderini (area Casini) si è battuto per affondare Annozero. Se il tentativo è rientrato è stato merito dei consiglieri dell'Unione e del presidente Petruccioli, che si sono imposti. Sandro Curzi, addirittura, se n'è andato in anticipo per non assistere - ha spiegato poi - "a un atto di censura preventiva che non si era mai visto in Rai".
Eccezionale Fisichella che ha saputo dare delle risposte onestissime e si e' tirato in ballo di prima persona.
Direi che ha saputo trattare molto bene i problemi in questioni, non difendendo i preti pedofili ma pubblicamente facendo ammenda per quanto visto.
ma che è la versione fondamentalista di ziliani? :sbonk:
:sbonk: :sbonk: morirei dal ridere .... ma quando penso che qualcuno crede ciecamente a quello che c'è scritto mi vien male .......
giannola
01-06-2007, 10:33
io ho trovato sensato pretendere il segreto processuale durante l'istruttoria.
Trovo corretto che non si rendano noti il nome della/e vittima/e e del/i colpevole/i prima che venga accertata una responsabilità oggettiva.
io ho trovato sensato pretendere il segreto processuale durante l'istruttoria.
Trovo corretto che non si rendano noti il nome della/e vittima/e e del/i colpevole/i prima che venga accertata una responsabilità oggettiva.
Come mai però non per tutti vale quello che tu dici e che io condivido .....
giannola
01-06-2007, 10:36
Il rettore della Pontificia Università Lateranense ammette: "Quelle persone non dovevano diventare sacerdoti"[/B]
giusto, però è capitato.
Magari bisogna modificare i criteri di selezione dei sacerdoti basandosi anche su test psicologici, in modo da non ripetere più l'errore.
In tv il video Bbc sui preti pedofili
Fisichella: "Anche la Chiesa è vittima"
Vero, e come si dice in questi casi paga il giusto per il peccatore.
giusto, però è capitato.
Magari bisogna modificare i criteri di selezione dei sacerdoti basandosi anche su test psicologici, in modo da non ripetere più l'errore.
Vero, e come si dice in questi casi paga il giusto per il peccatore.
Se il giusto aiuta il peccatore nascondendolo ..... diventa connivente
Eccezionale Fisichella che ha saputo dare delle risposte onestissime e si e' tirato in ballo di prima persona.
Direi che ha saputo trattare molto bene i problemi in questioni, non difendendo i preti pedofili ma pubblicamente facendo ammenda per quanto visto.
campione del mondo di slalom speciale direi...chissà che risposte ha dato, a parte che tutto gli metteva molta tristezza.
credo che se un sacerdote che violenta 137 bambini per 34 anni viene semplicemente trasferito da firenze al mugello e dal mugello alla versilia, per poi essere arrestato solo dopo che scoppia lo scandalo sui giornali, qualche piccolo intoppo nella gestione del problema da parte della chiesa ci deve essere...
fisichella ieri sera ha resistito molto bene, ma non ha dato nessun contributo alla discussione. s'è rattristato, ha fatto una operazione di vittimismo, e se n'è andato fresco come una rosa. e tra ieri e oggi nella chiesa non è cambiato nulla.
questo perchè, secondo me, la copertura del fenomeno pedofilia all'interno della chiesa, rientra nella difesa del voto di castità richiesto ai rappresentanti del clero. potrebbe mai la chiesa rinunciare alla castità dei propri "dipendenti"?
giannola
01-06-2007, 10:41
Come mai però non per tutti vale quello che tu dici e che io condivido .....
non vale per tutti perchè in italia abbiamo assunto la cattiva abitudine di spettegolare.
E' il problema fondamentale di una giustizia equa che non c'è, dove per ogni dubbio ogni insinuazione qualcuno spiattella tutto alla stampa che monta un caso mediatico, indifferente al fatto che il reato può essere oggetivamente provato o meno, fregandosene non solo della dignità del sospettato (che può essere innocente) ma anche di quella della vittima che viene trattata come un fenomeno da circo su cui fare spettacolo.
E da li hai voglia a poter poi realizzare delle indagini oneste e non falsate da tutto quello che circola intorno.
giannola
01-06-2007, 10:44
Se il giusto aiuta il peccatore nascondendolo ..... diventa connivente
se il giusto fa una cosa del genere diventa complice.
Ma se il giusto prima dice verifichiamo, valutiamo e solo dopo decidiamo se si deve processare invece agisce in modo obiettivo.
Le cose bisogna guardarle da diverse prospettive.
Ci sono preti pedofili senza ombra di dubbio, ma bisogna anche evitare che qualunque accusa da chiunque provenga non sia creata a causa di gelosie e rancori piuttosto che da un reato oggettivo.
franklar
01-06-2007, 10:54
Se il giusto invece di temporeggiare e fare il balletto delle parrocchie avverte per prima cosa la magistratura, rimane nel giusto senza dubbi. Cosa non fatta, questo è il cardine dell' "accusa" e monsignor non ha risposto.
se il giusto fa una cosa del genere diventa complice.
Ma se il giusto prima dice verifichiamo, valutiamo e solo dopo decidiamo se si deve processare invece agisce in modo obiettivo.
Le cose bisogna guardarle da diverse prospettive.
Ci sono preti pedofili senza ombra di dubbio, ma bisogna anche evitare che qualunque accusa da chiunque provenga non sia creata a causa di gelosie e rancori piuttosto che da un reato oggettivo.
Ah beh ... su questo non posso che quotarti al 100% ...... ;)
Cmq mi fà piacere che riconosci anche tu l'esistenza del problema .... mi fanno infuriare quelli che cmq cercano di dire che non è vero, e usano giri di parole per insabbiare il problema ecc... ecc.. anche fosse solo 1 il prete pedofilo ( ma purtroppo non è così), proprio per quello che rappresenta nessuno dovrebbe cercare di nasconderlo.
se il giusto fa una cosa del genere diventa complice.
Ma se il giusto prima dice verifichiamo, valutiamo e solo dopo decidiamo se si deve processare invece agisce in modo obiettivo.
ma il giusto dovrebbe lasciare che siano le forze dell'ordine (che quindi andrebbbero informate dei fatti) dello Stato ad indagare, non dovrebbe essere lui a farlo
Le cose bisogna guardarle da diverse prospettive.
Ci sono preti pedofili senza ombra di dubbio, ma bisogna anche evitare che qualunque accusa da chiunque provenga non sia creata a causa di gelosie e rancori piuttosto che da un reato oggettivo.
su questo concordo
jumpermax
01-06-2007, 10:59
Un plauso a Santoro per aver portato in trasmissione un argomento del genere e per averla condotta, una volta tanto, in modo abbastanza imparziale. Travaglio incommentabile, tira fuori per l'ennesima volta Montanelli per dar corpo alle sue opinioni, ormai mi pare abbastanza grandino per sostenerle da solo. Bravo Oddifreddi a puntualizzare sugli aspetti più gravi della questione: qua si parla di reati penali e non si capisce a che titolo se ne debba occupare il vaticano. Il problema è che la chiesa non rispetta le istituzioni statali e vuole agire per conto proprio. Anche se poi a farne le spese sono dei bambini. L'accusa che si fa al Vaticano non è certo la diffusione della pedofilia tra i propri preti ma il modo omertoso con cui queste vicende sono state gestite, scavalcando i tribunali, con l'unico obbiettivo di tutelare la chiesa anche a costo di calpestare i diritti delle vittime.
franklar
01-06-2007, 11:00
Copio-incollo da http://www.cesnur.org/2007/mi_anno0.htm
Fantastico. Questi o non hanno capito nulla o fanno finta :rolleyes:
Tanto per dirne una, ci danno dentro di luoghi comuni sull'intervento dell'autore del documentario, irlandese = rissoso. Peccato però che lui era calmissimo, era il traduttore che si incazzava ( l'avete notato ? :asd: ).
Mi convinco sempre di più che a costoro dei bambini vittime dei pedofili di ogni tipo non può fregar di meno.
miciopazzo198x
01-06-2007, 11:01
....
jumpermax
01-06-2007, 11:06
Copio-incollo da
Colm O’Gorman. Voto: 4. A differenza di monsignor Fisichella, non mantiene la calma, anzi interpreta alla perfezione la macchietta dell’irlandese rissoso appena uscito dal pub. Si contraddice ripetutamente (prima sostiene che la Chiesa non ha agenzie che si occupino dei bambini vittime di episodi di pedofilia che coinvolgono preti, poi ammette che esistono ma sostiene che non funzionano abbastanza bene). Urla e sbraita (una specialità della casa della trasmissione Panorama della BBC, vedi per esempio il siparietto dell’autore di un’inchiesta su Scientology (http://www.youtube.com/watch?v=hxqR5NPhtLI)). Involontariamente rende un grande servizio ai telespettatori: nessuno potrà più pensare che una “inchiesta” realizzata da un simile energumeno sia pacata e obiettiva. Esagitato.
l'energumeno esagitato è stato vittima di abusi da un prete quando era bambino. Può capitare quindi che a sentir difendere la chiesa dal calmissimo Fisichella con le solite frasi di circostanza si inalberi un tantino.
franklar
01-06-2007, 11:08
l'energumeno esagitato è stato vittima di abusi da un prete quando era bambino. Può capitare quindi che a sentir difendere la chiesa dal calmissimo Fisichella con le solite frasi di circostanza si inalberi un tantino.
Ma non era lui l'esagitato, era il traduttore che urlava come un pazzo :D Ma che aveva ? :confused:
miciopazzo198x
01-06-2007, 11:08
Fantastico. Questi o non hanno capito nulla o fanno finta :rolleyes:
Tanto per dirne una, ci danno dentro di luoghi comuni sull'intervento dell'autore del documentario, irlandese = rissoso. Peccato però che lui era calmissimo, era il traduttore che si incazzava ( l'avete notato ? :asd: ).
Mi convinco sempre di più che a costoro dei bambini vittime dei pedofili di ogni tipo non può fregar di meno.
Ma che vuoi che gli interessi dei bambini?
Prima che giornalista il tipo irlandese era un ragazzino violentato e non ha avuto risposte! Lui che ha i mezzi e i soldi di una televisione inglese!
Pensa chi non ha niente. Si limita a mandare lettere o a chiedere udienza a preti dell'ultima ora o guardie svizzere che bloccano il passaggio.
Bello schifo!
LucaTortuga
01-06-2007, 11:09
io ho trovato sensato pretendere il segreto processuale durante l'istruttoria.
Trovo corretto che non si rendano noti il nome della/e vittima/e e del/i colpevole/i prima che venga accertata una responsabilità oggettiva.
Certo che è giusto.
Ma il punto del discorso è un altro.
E' un dato di fatto, non contestato, che la chiesa fosse a conoscenza di questi casi da anni.
Perchè non sono mai stati denunciati all'autorità pubblica se non dalle vittime?
Pretendere, come ha detto Fisichella ieri, che siano le vittime a denunciare è, imho, una cosa di una gravità inaudita.
Sappiamo tutti che, in questi casi, le vittime e le loro famiglie vivono un dramma che è molto difficile affrontare da soli.
Sappiamo anche che le violenze psicologiche che si accompagnano agli abusi, spessissimo generano nella vittima artificiosi sensi di colpa che le impediscono di vedere il proprio aguzzino come tale, o comunque di parlare dell'accaduto, anche in famiglia, se non dopo anni e anni.
E in questi casi, la chiesa cosa fa?
Nulla! Non soltanto si limita a trasferire il sacerdote (diventando sua complice per eventuali crimini futuri) o, nella migliore delle ipotesi, a condannarlo ad una pena di rilevanza esclusivamente ecclesiastica (sospensione, espulsione, scomunica..), ma addirittura ostacola le indagini e i processi non rispondendo alle richieste dei magistrati e nascondendo gli indagati.
Quando avrebbe il dovere (prima di tutto morale) di consegnare il reo (si tratta di gente scoperta sul fatto, non di ipotesi) alla magistratura in modo che egli sia punito come deve, ma soprattutto in modo che la vittima abbia il risarcimento che le spetta (visto che il processo canonico non manda in galera e non risarcisce nessuno).
Fisichella non ha smentito nessuna delle circostanza di cui sopra; anzi, le ha confermate tutte.
Mi sembra abbastanza per far inorridire chiunque abbia un minimo di senso della giustizia (e ciò dovrebbe valere, a maggior ragione, per i cattolici, presi in giro dalla loro stessa chiesa).
jumpermax
01-06-2007, 11:09
Fantastico. Questi o non hanno capito nulla o fanno finta :rolleyes:
Tanto per dirne una, ci danno dentro di luoghi comuni sull'intervento dell'autore del documentario, irlandese = rissoso. Peccato però che lui era calmissimo, era il traduttore che si incazzava ( l'avete notato ? :asd: ).
Mi convinco sempre di più che a costoro dei bambini vittime dei pedofili di ogni tipo non può fregar di meno.
non è che non gliene frega, agiscono esattamente come fa la chiesa stessa, prima di tutto tuteliamo l'immagine. Per questo non si può prendere in considerazione l'ipotesi che ci siano vittime, per questo ogni cosa va minimizzata, nascosta ridotta, coperta. Non è menefreghismo è rifiuto della realtà, paura, difesa corporativa...
miciopazzo198x
01-06-2007, 11:09
...
miciopazzo198x
01-06-2007, 11:10
...
Mi convinco sempre di più che a costoro dei bambini vittime dei pedofili di ogni tipo non può fregar di meno.
*
Kharonte85
01-06-2007, 11:28
La stessa che i preti hanno in mente
Gay = Pedofilo
Gia'...e se la matematica non è un opinione Gay = Pedofilo = Prete :sofico:
Finche' fare di tutta un erba un fascio fa comodo lo fanno poi quando non fa tanto comodo tirano il freno a mano :)
Dezseven
01-06-2007, 11:39
Sfortunatamente me lo sono perso!
spero di riuscire a reperirlo sui p2p voglio rivedermi la registrazione!
Tranquillo...basta che vai sul sito della trasmissione http://www.annozero.rai.it/annozero/default.htm e ti rivedi in streaming la puntata di ieri.
miciopazzo198x
01-06-2007, 11:42
....
Certo che le dichiarazioni dei politi di cdx...
Quello di ieri è stato chiaramente un attacco alla chiesa e a ratzi, non una denuncia contro l'omertà di certi cardinali...
Bondi, Cesa, Calderoli... puah!!!!!!!
MA uno del csx che, invece di smaronare sulla censura preventiva, dica chiaramente che il video non è un'attacco alla chiesa ma una denuncia verso quelli che non parlano esiste? Oppure quella mandria di ...... che abbiamo votato sa solo aprire la bocca per dire cazzate?
Giuro che, da alettoredi csx, la prima volta che mi capita di beccare uno dei nostri "rappresentanti" (si, come no....) gli tiro un intero campo di pomodori in faccia...
Non sia mai che uno di loro faccia o dica qualcosa contro la chiesa! L'unico caso al mondo di comunisti bigotti...
jumpermax
01-06-2007, 12:03
Certo che le dichiarazioni dei politi di cdx...
Quello di ieri è stato chiaramente un attacco alla chiesa e a ratzi, non una denuncia contro l'omertà di certi cardinali...
Bondi, Cesa, Calderoli... puah!!!!!!!
MA uno del csx che, invece di smaronare sulla censura preventiva, dica chiaramente che il video non è un'attacco alla chiesa ma una denuncia verso quelli che non parlano esiste? Oppure quella mandria di ...... che abbiamo votato sa solo aprire la bocca per dire cazzate?
Giuro che, da alettoredi csx, la prima volta che mi capita di beccare uno dei nostri "rappresentanti" (si, come no....) gli tiro un intero campo di pomodori in faccia...
Non sia mai che uno di loro faccia o dica qualcosa contro la chiesa! L'unico caso al mondo di comunisti bigotti...
probabilmente non hanno nemmeno guardato la trasmissione, è un giudizio dato a priori per ingraziarsi l'elettorato più che la chiesa. Purtroppo a questo è ridotto il panorama informativo italiano, solo Santoro poteva permettersi di fare una trasmissione del genere ma la sua reputazione partigiana lo precede. In un paese normale il video se lo sarebbero litigato per poterlo mandare in onda qua da noi si è cercato solo di minimizzare. La frase che più mi ha fatto accapponare la pelle in questi giorni l'ho sentita la settimana scorsa su rai due.... " ma al jaazeera manderebbe in onda una trasmissione sulla pedofilia tra i musulmani?" A questo siamo ridotti... una volta prendevamo d'esempio come giornalismo il mondo anglosassone, oggi si prende d'esempio il mondo arabo... tra integralismi ci si intende.
LightIntoDarkness
01-06-2007, 12:14
Link alla puntata!
Infilatelo in un lettore multimediale:
mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero310507.wmvChe stile Vauro, buon inizio
Quando ho sentito quella signora che da piccola era costretta da un prete a rapporti orali completi come con l'eucarestia stavo per vomitare. Si è poi sentita per tanto tempo una dannata perchè aveva i conati di vomito quando prendeva la comunione.
raramente ho visto dimostrare un coraggio simile.
andare lì e dire quelle cose, mettedoci la faccia.
Una lezione per chiunque.
brividi.
P.S.
parlavate di Vespa? Adesso è su Raiuno con ANDREOTTI a parlare di Fatima.
Vespa stavolta si becca un meritatissimo :Puke: :Puke:
LightIntoDarkness
01-06-2007, 12:23
Link alla puntata!
Infilatelo in un lettore multimediale:
mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero310507.wmv
* 9:00 Coprire gli esecutori, e mettere a tacere le vittime degli abusi
:mbe:
giannola
01-06-2007, 12:24
ma il giusto dovrebbe lasciare che siano le forze dell'ordine (che quindi andrebbbero informate dei fatti) dello Stato ad indagare, non dovrebbe essere lui a farlo
Se il giusto invece di temporeggiare e fare il balletto delle parrocchie avverte per prima cosa la magistratura, rimane nel giusto senza dubbi. Cosa non fatta, questo è il cardine dell' "accusa" e monsignor non ha risposto.
Certo che è giusto.
Ma il punto del discorso è un altro.
E' un dato di fatto, non contestato, che la chiesa fosse a conoscenza di questi casi da anni.
Perchè non sono mai stati denunciati all'autorità pubblica se non dalle vittime?
Pretendere, come ha detto Fisichella ieri, che siano le vittime a denunciare è, imho, una cosa di una gravità inaudita.
Sappiamo tutti che, in questi casi, le vittime e le loro famiglie vivono un dramma che è molto difficile affrontare da soli.
Sappiamo anche che le violenze psicologiche che si accompagnano agli abusi, spessissimo generano nella vittima artificiosi sensi di colpa che le impediscono di vedere il proprio aguzzino come tale, o comunque di parlare dell'accaduto, anche in famiglia, se non dopo anni e anni.
E in questi casi, la chiesa cosa fa?
Nulla! Non soltanto si limita a trasferire il sacerdote (diventando sua complice per eventuali crimini futuri) o, nella migliore delle ipotesi, a condannarlo ad una pena di rilevanza esclusivamente ecclesiastica (sospensione, espulsione, scomunica..), ma addirittura ostacola le indagini e i processi non rispondendo alle richieste dei magistrati e nascondendo gli indagati.
Quando avrebbe il dovere (prima di tutto morale) di consegnare il reo (si tratta di gente scoperta sul fatto, non di ipotesi) alla magistratura in modo che egli sia punito come deve, ma soprattutto in modo che la vittima abbia il risarcimento che le spetta (visto che il processo canonico non manda in galera e non risarcisce nessuno).
Fisichella non ha smentito nessuna delle circostanza di cui sopra; anzi, le ha confermate tutte.
Mi sembra abbastanza per far inorridire chiunque abbia un minimo di senso della giustizia (e ciò dovrebbe valere, a maggior ragione, per i cattolici, presi in giro dalla loro stessa chiesa).
Temporeggiare ovviamente è ben diverso dal valutare e ponderare prima di prendere una decisione.
Il fatto che la chiesa non si occupi di consegnare alla giustizia credo che nasca da un fraintendimento della sovranità dello stato vaticano: in pratica da un punto di vista logico la chiesa ha ragione di voler giudicare secondo le sue leggi i sacerdoti, come farebbe un qualunque altro stato sovrano chiedendo se è il caso il rimpatrio di cittadini che hanno commesso reati all'estero per giudicarli in patria.
Da un altro punto di vista nn si può assolutamente affermare che i sacerdoti diventano cittadini vaticani all'atto dell'ordinamento.
Su questa contraddizione poggia tutto il sistema.
E' superfluo dire che andrebbe eliminata o in un senso o nell'altro, stabilendo chi ha competenza di giudicare chi.
;)
LightIntoDarkness
01-06-2007, 12:24
Vespa stavolta si becca un meritatissimo :Puke: :Puke:Per andreotti le faccine, spero ;)
giannola
01-06-2007, 12:24
Vespa stavolta si becca un meritatissimo :Puke: :Puke:
sei ingiusto....non vuoi proprio farlo arrivare alla pensione.:D
Sono ignorante in materia e ho visto solo l'ultima parte della puntata ma........
Mi sfugge una cosa.
La chiesa afferma che i casi di pedofilia li giudica in seno a se stessa, garantisce perciò la segretezza (riservatezza) degli indagati fino al giudizio, in qualche modo quello che succede con lo stato.....
Vorrei però che fosse reso pubblico il risultato di questo "tribunale segreto", e fosse reso pubblico in soldoni, vale a dire, quanti preti pedofili sono stati condannati fino ad ora? A che cosa sono stati condannati? Quale è stata la pena? Qual'è la garanzia che questa gente non sia pericolo per i bambini? Soprattutto, ma per quale cazzo di motivo tutto deve essere segreto anche dopo la sentenza?
Ciò che mi da enorme fastidio è il voler dipingere la chiesa (attraverso il segreto) con un bianco che in realtà bianco non è, perchè non dire "siamo un organizzazione come tante altre, è ovvio che il marcio c'è come c'è dappertutto".
LightIntoDarkness
01-06-2007, 12:29
10:40...Oddifreddi, uno degli intellettuali più prestigiosi che abbiamo in Italia :eek:
10:40...Oddifreddi, uno degli intellettuali più prestigiosi che abbiamo in Italia :eek:
hai idea di chi sia in ambito matematico e fisico?
roverello
01-06-2007, 12:38
Temporeggiare ovviamente è ben diverso dal valutare e ponderare prima di prendere una decisione.
Il fatto che la chiesa non si occupi di consegnare alla giustizia credo che nasca da un fraintendimento della sovranità dello stato vaticano: in pratica da un punto di vista logico la chiesa ha ragione di voler giudicare secondo le sue leggi i sacerdoti, come farebbe un qualunque altro stato sovrano chiedendo se è il caso il rimpatrio di cittadini che hanno commesso reati all'estero per giudicarli in patria.
Da un altro punto di vista nn si può assolutamente affermare che i sacerdoti diventano cittadini vaticani all'atto dell'ordinamento.
Su questa contraddizione poggia tutto il sistema.
E' superfluo dire che andrebbe eliminata o in un senso o nell'altro, stabilendo chi ha competenza di giudicare chi.
;)
Non sono per niente d'accordo: le chiese e annessi, come edifici, non godono del criterio di extraterritorialità e i preti non hanno passaporto diplomatico (salvo il nunzio apostolico che è l'ambasciatore).
Premesso ciò, precisato che i reati sono commessi verso cittadini di uno stato, lo stato ha diritto di indagare e punire i colpevoli e la chiesa ha il DOVERE di collaborare. Perchè non essendoci neppure il vincolo di parentela sarebbe ore che si cominciasse ad accusare i "copritori" di intralcio alla giustizia, ecc.
Tanto più che mons. Fisichella sostiene che i preti pedofili fanno danno anche alla chiesa. E la chiesa pensa di tutelarsi coprendo dei gravi reati penali e coprendo a tutti i costi gli autori?
D'altronde il passo dove un Procuratore americano spiegava chiaramente che tipo di risposta (non) aveva avuto una richiesta inviata in Vaticano è emblematico dell'aziopne di insabbiamento esercitata oggi dalla chiesa.
E di preti pedofili in Usa si parla da ormai 10 anni.
Quindi, se mons. Fisichella pensa veramente ciò che ha detto, si dia una mossa invece di perpetuare questa indegna copertura.
Dalle mie parti c'è un prete inquisito per stupro, pedofilia, immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione che gestisce ancora bellamente la sua parrocchia. E inoltre è pure recidivo. Che ci sta a fare?
Aspettiamo il processo fino alla Cassazione? E poi un bel perdono e vai: di nuovo in pista!
jumpermax
01-06-2007, 12:46
* 9:00 Coprire gli esecutori, e mettere a tacere le vittime degli abusi
:mbe:
la cosa che uno si aspetterebbe è che questo modus operandi sia limitato a qualche caso isolato, invece pare sia la prassi. Negare negare negare, anche di fronte all'evidenza...
roverello
01-06-2007, 12:49
Eccezionale Fisichella che ha saputo dare delle risposte onestissime e si e' tirato in ballo di prima persona.
Direi che ha saputo trattare molto bene i problemi in questioni, non difendendo i preti pedofili ma pubblicamente facendo ammenda per quanto visto.
Più che trattato molto bene si è barcamenato e il conduttore non lo ha voluto strapazzare.
Quando dice che la chiesa è danneggiata, allora lui che può si attivi per allontanare questi preti che distruggono vite di bambini e danneggiano la chiesa.
Sennò sono schiacchere.
Inoltre non capisco perchè la chiesa voglia arrogarsi il diritto di giudicare un prete autore di delitti sessuali e intralci le indagini di stati sovrani.
Se un prete ruba o uccide ha diritto allo stesso trattamento?
Non mi risulta.
Allora è meglio che i tribunali religiosi si occupino di delitti contro la religione e lascino ai tribunali dello stato la facoltà di occuparsi di delitti contro la persona.
Perchè, oltretutto, non si tratta di un prete che ha violentato un prete. In questo caso si arrangerebbero tra di loro. Qui si tratta di azioni commesse ai danni di cittadini che lo stato ha l'obbligo di tutelare e la chiesa ha l'obbligo almeno morale di collaborare alla tutela dei più deboli e alla sanzione dei responsabili.
Il fatto che la chiesa non si occupi di consegnare alla giustizia credo che nasca da un fraintendimento della sovranità dello stato vaticano: in pratica da un punto di vista logico la chiesa ha ragione di voler giudicare secondo le sue leggi i sacerdoti, come farebbe un qualunque altro stato sovrano chiedendo se è il caso il rimpatrio di cittadini che hanno commesso reati all'estero per giudicarli in patria.
Da un altro punto di vista nn si può assolutamente affermare che i sacerdoti diventano cittadini vaticani all'atto dell'ordinamento.
Su questa contraddizione poggia tutto il sistema.
E' superfluo dire che andrebbe eliminata o in un senso o nell'altro, stabilendo chi ha competenza di giudicare chi.
;)
la contraddizione non è sul fatto se i preti siano cittadini del vaticano o meno. Per quanto ne so se uno straniero commette un reato in territorio italiano viene processato e condannato in italia, poi eventualmente estradato. Secondo me la chiesa non può sostituirsi allo stato nel perseguire gli eventuali colpevoli (a meno che non si tratti di reati esclusivamente riguardanti la sfera religiosa)
Ecco qua le dichiarazioni dei nostri amici paladini della chiesa.
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/rai-cda/commenti-annozero/commenti-annozero.html
"Un processo unilaterale contro la Chiesa", "un nuovo esempio di tv spazzatura": sono particolarmente dure, soprattutto da parte di esponenti della Cdl, le critiche verso Annozero, il programma di Michele Santoro trasmesso da Raidue che ieri ha messo in onda il video della Bbc sui preti pedofili. La trasmissione ha registrato tuttavia un vero e proprio record di ascolti, è stata seguito da 4.781.000 spettatori con il 21,01% di share.
Si tratta del risultato migliore da quando Santoro, il 14 settembre dello scorso anno, è tornato in tv. La prima puntata di Annozero, dopo oltre quattro anni di assenza di Santoro dal piccolo schermo, fu seguita da 3.794.000 spettatori con uno share del 15,97.
"Ieri sera ho provato un infinito dolore guardando la trasmissione di Santoro - afferma il coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi - Ciò che per il popolo italiano e per tutti i fedeli nel mondo, da millenni, è una istituzione e una comunità che ogni giorno testimonia l'amore per l'uomo e per i più deboli, è stata sottoposta ad un processo unilaterale e presentata come una minaccia per i bambini".
"Santoro ieri sera ha fornito un nuovo esempio di tv spazzatura - accusa il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa - Pur di recuperare ascolti e credibilità irrimediabilmente persi, il conduttore tenta la strada del sensazionalismo, spacciando reportage vecchi e costruiti sulla base di pregiudizi come scoop giornalistici. Purtroppo per lui, la visione del programma svela la miseria dell'operazione".
"E' grave - conclude Cesa - che il direttore generale Cappon e il direttore di rete Marano abbiano autorizzato un'operazione di così basso profilo,che aveva l'unico scopo, fortunatamente fallito, di colpire la Chiesa cattolica".
"La completezza dell'informazione esige che la Rai informi anche su quanti milioni di bambini sono salvati dall'opera caritatevole della Chiesa. Solo la fermezza di monsignor Fisichella, ospite evidentemente imposto a Santoro, ha documentato un falso grossolano come quello acquistato dalla Rai con i soldi del canone versato dai cittadini italiani", chiede il senatore di An Francesco Storace.
Santoro "si sciacqui la bocca prima di parlare del Santo Padre. Stasera c'è stato un attacco alla Chiesa. La Rai mi fa vergognare" afferma Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato e coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord. "La trasmissione Annozero di questa sera - sostiene il senatore - è stata un vero attacco in campo aperto nei confronti di Papa Ratzinger e della Chiesa: si è utilizzato un filmato che ha raccolto i casi di mele marce in tutto il mondo, abilmente pre e post confezionato da Santoro, con un cocktail preparato ad arte per gettare la croce addosso alla Chiesa".
"Ieri sera abbiamo avuto una prova di grande civiltà", replica Michele Santoro stamane dai microfoni di Radio Città Futura. "Monsignor Fisichella - aggiunge il giornalista - ha dato un segnale che se la politica italiana sapesse raccogliere ci porterebbe in una situazione decisamente più favorevole perché si è confrontato in campo aperto. Ha detto la sua ma ha dimostrato anche una capacità di ascolto straordinaria anche rispetto a situazioni sconvolgenti".
(1 giugno 2007)
Sentire Calderoli che dice a qualcuno "ti dovresti vergognare!" è la fine dell'universo.
ma invece di parlare delle vittime di preti pedofili , poi rimasti impuniti , non hanno di meglio da fare che scagliarsi contro santoro ?
ahhh i difensori della legalita'... :rolleyes:
Cpoapzpa
momo-racing
01-06-2007, 13:01
ma invece di parlare delle vittime di preti pedofili , poi rimasti impuniti , non hanno di meglio da fare che scagliarsi contro santoro ?
ahhh i difensori della legalita'... :rolleyes:
Cpoapzpa
siamo in mano a dei pazzi :rolleyes:
un detto diceva: "il saggio indica la luna e gli sciocchi guardano il dito"
roverello
01-06-2007, 13:02
Alcuni pensieri su quanto visto ieri.
Pollice su per Santoro (mi costa tanto dirlo, ma ci sta) per come ha condotto.
Pollice giù per Vauro, a tratti davvero senza il senso del buon gusto. (questo non mi stupisce)
Pollice giù per i prelati presenti: Di Noto l'ho visto confuso, quasi assente. Fisichella (che stimo per l'intelligenza) ha risposto in maniera troppo vaga e mai diretta. Ha puntualizzato cose giustissime ma che non aiutavano a capire.
Pollice in standby per la Chiesa: partendo dal presupposto che la verità puà solo far del bene alla Chiesa come istituzione, vedremo se qualcosa in più sarà fatto.
Sono parzialmente d'accordo, con più precisazioni. (Vauro stby e chiesa stby tendente molto a pollice verso)
Il documento della chiesa su come gestire i crimini non è effettivamente eplicito nel consigliare di insabbiare. Ma i vescovi e i prelati lo hanno fatto, leggendo il documento in un certo modo, ciò nascondere e insabbiare.
Ora, se io emano un documento e vedo che la lettura che ne dà chi lo deve applicare non corrisponde alle intenzioni, mi pongo il problema e corro ai ripari.
Oppure mi sta bene.
Quindi, in conclusione anche se la chiesa non voleva dire quello che i vescovi hanno messo in pratica, in realtà lo hanno fatto, sono i rappresentanti della chiesa e inoltre la chiesa da decenni non ha messo in atto comportamenti atti a correggere ciò.
Quindi se il reato è ascrivibile al singolo prete, l'azione di insabbiamento è stata operata da alti rappresentanti della chiesa che quindi è coinvolta in prima persona. Altrimenti che ci stanno a fare?
E cosa è la Chiesa?
E da chi è rappresentata?
roverello
01-06-2007, 13:05
Sui commenti dei politici:
Vergognoso, anzi schifoso quello del cdx che difende la chiesa più di quanto abbia fatto mons. Fisichella (e questo già dice tutto)
Stupefacente il silenzio di quasi tutto il csx.
E Santoro forse ha tenuto un profilo molto basso proprio sapendo che anche il csx non l'avrebbe difeso.
Ma si può sapere dove è finita la laicità dello stato e dei nostri rappresentanti?
Ecco qua le dichiarazioni dei nostri amici paladini della chiesa.
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/rai-cda/commenti-annozero/commenti-annozero.html
"Un processo unilaterale contro la Chiesa", "un nuovo esempio di tv spazzatura": sono particolarmente dure, soprattutto da parte di esponenti della Cdl, le critiche verso Annozero, il programma di Michele Santoro trasmesso da Raidue che ieri ha messo in onda il video della Bbc sui preti pedofili. La trasmissione ha registrato tuttavia un vero e proprio record di ascolti, è stata seguito da 4.781.000 spettatori con il 21,01% di share.
Si tratta del risultato migliore da quando Santoro, il 14 settembre dello scorso anno, è tornato in tv. La prima puntata di Annozero, dopo oltre quattro anni di assenza di Santoro dal piccolo schermo, fu seguita da 3.794.000 spettatori con uno share del 15,97.
"Ieri sera ho provato un infinito dolore guardando la trasmissione di Santoro - afferma il coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi - Ciò che per il popolo italiano e per tutti i fedeli nel mondo, da millenni, è una istituzione e una comunità che ogni giorno testimonia l'amore per l'uomo e per i più deboli, è stata sottoposta ad un processo unilaterale e presentata come una minaccia per i bambini".
"Santoro ieri sera ha fornito un nuovo esempio di tv spazzatura - accusa il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa - Pur di recuperare ascolti e credibilità irrimediabilmente persi, il conduttore tenta la strada del sensazionalismo, spacciando reportage vecchi e costruiti sulla base di pregiudizi come scoop giornalistici. Purtroppo per lui, la visione del programma svela la miseria dell'operazione".
"E' grave - conclude Cesa - che il direttore generale Cappon e il direttore di rete Marano abbiano autorizzato un'operazione di così basso profilo,che aveva l'unico scopo, fortunatamente fallito, di colpire la Chiesa cattolica".
"La completezza dell'informazione esige che la Rai informi anche su quanti milioni di bambini sono salvati dall'opera caritatevole della Chiesa. Solo la fermezza di monsignor Fisichella, ospite evidentemente imposto a Santoro, ha documentato un falso grossolano come quello acquistato dalla Rai con i soldi del canone versato dai cittadini italiani", chiede il senatore di An Francesco Storace.
Santoro "si sciacqui la bocca prima di parlare del Santo Padre. Stasera c'è stato un attacco alla Chiesa. La Rai mi fa vergognare" afferma Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato e coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord. "La trasmissione Annozero di questa sera - sostiene il senatore - è stata un vero attacco in campo aperto nei confronti di Papa Ratzinger e della Chiesa: si è utilizzato un filmato che ha raccolto i casi di mele marce in tutto il mondo, abilmente pre e post confezionato da Santoro, con un cocktail preparato ad arte per gettare la croce addosso alla Chiesa".
"Ieri sera abbiamo avuto una prova di grande civiltà", replica Michele Santoro stamane dai microfoni di Radio Città Futura. "Monsignor Fisichella - aggiunge il giornalista - ha dato un segnale che se la politica italiana sapesse raccogliere ci porterebbe in una situazione decisamente più favorevole perché si è confrontato in campo aperto. Ha detto la sua ma ha dimostrato anche una capacità di ascolto straordinaria anche rispetto a situazioni sconvolgenti".
(1 giugno 2007)
Sentire Calderoli che dice a qualcuno "ti dovresti vergognare!" è la fine dell'universo.
Tristezza e desolazione
che squallore
voglio asilo politico all'estero
Ricordare che siamo in Italia.
questo dovrebbero stamparlo in fronte ai parlamentari che pensano di essere membri dell'assemblea vaticana
LightIntoDarkness
01-06-2007, 13:13
Mi fermo a 27:20, direi che può bastare.
Dopo Fisichella bello concreto e solido, che ha spiegato ben bene la consistenza del problema e la sua reale natura ed ha risposto con pazienza alle imprecise accuse di un'Oddifreddi non troppo preoccupato della fondatezza delle sue perplessità, mi sono visto un Santoro sparare qualcosa del tipo "voi cristiani avete 2 reti rai e le 3 mediaset", ho capito sia il tenore della serata e i reali scopi di quella trasmissione.
Apprezzo moltissimo Santoro e Travaglio, ma evidentemente quando si parla di Chiesa si aprono delle questioni interiori particolari, legate probabilmente alla visione di Chiesa di chi non ha avuto la possibilità e la tenacia di cercare fino in fondo cosa realmente essa sia.
Bruno Vespa. Voto: 9. Spiazza completamente Santoro e gli ruba la scena allestendo per la stessa serata una trasmissione dove addirittura il cardinale segretario di Stato per la prima volta fa vedere le buste che contengono il terzo segreto di Fatima, e dove si mostra che cos’è l’informazione religiosa seria. Santoro non se l’aspettava, ma mai sottovalutare i vecchi democristiani. Volpone.
APPERO'!!!
mecojoni!! :asd:
di certo un tema più importante della pedofilìa!! :doh:
Ma si può sapere dove è finita la laicità dello stato e dei nostri rappresentanti?
in Turchia :stordita:
Un plauso a Santoro per aver portato in trasmissione un argomento del genere e per averla condotta, una volta tanto, in modo abbastanza imparziale. Travaglio incommentabile, tira fuori per l'ennesima volta Montanelli per dar corpo alle sue opinioni, ormai mi pare abbastanza grandino per sostenerle da solo. Bravo Oddifreddi a puntualizzare sugli aspetti più gravi della questione: qua si parla di reati penali e non si capisce a che titolo se ne debba occupare il vaticano. Il problema è che la chiesa non rispetta le istituzioni statali e vuole agire per conto proprio. Anche se poi a farne le spese sono dei bambini. L'accusa che si fa al Vaticano non è certo la diffusione della pedofilia tra i propri preti ma il modo omertoso con cui queste vicende sono state gestite, scavalcando i tribunali, con l'unico obbiettivo di tutelare la chiesa anche a costo di calpestare i diritti delle vittime.
bentornato Jumper è un pò che non ti si leggeva ;)
non ricominciare subito a farmi incazzare però, eh? :D
Mi fermo a 27:20, direi che può bastare.
Dopo Fisichella bello concreto e solido, che ha spiegato ben bene la consistenza del problema e la sua reale natura ed ha risposto con pazienza alle imprecise accuse di un'Oddifreddi non troppo preoccupato della fondatezza delle sue perplessità, mi sono visto un Santoro sparare qualcosa del tipo "voi cristiani avete 2 reti rai e le 3 mediaset", ho capito sia il tenore della serata e i reali scopi di quella trasmissione.
Apprezzo moltissimo Santoro e Travaglio, ma evidentemente quando si parla di Chiesa si aprono delle questioni interiori particolari, legate probabilmente alla visione di Chiesa di chi non ha avuto la possibilità e la tenacia di cercare fino in fondo cosa realmente essa sia.
direi che dovresti andare avanti. quella delle reti cristiane è una verità: che berlusconi sta là a cavalcare la piazza del family day e poi non dà nemmeno un minimo appoggio ai compari in tunica? :nonsifa:
i reali scopi della trasmissione sono stati raggiunti: si è fatta informazione. fisichella ha avuto la possibilità di riabilitare l'immagine della chiesa ma si è rifugiato nella sua tristezza per i singoli fatti e nel vittimismo della chiesa. santoro avrebbe potuto essere molto più pesante e invece è stato a dir poco delicato.
Per andreotti le faccine, spero ;)
per Vespa che invita Andreotti in televisione
Per Andreotti che ha ancora ilcoraggio di farsi vedere in giro
Per Vespa che fa 2 ore di puntata sulla prima rete della televisione pubblica parlando del "segreto di Fatima"... tema di grandissima attualità, eh...
Per Vespa che fa la puntata su Fatima (con alti prelati in studio) casualmente proprio 2 ore dopo la puntata di Annozero...
10:40...Oddifreddi, uno degli intellettuali più prestigiosi che abbiamo in Italia :eek:
direi proprio di si...
LightIntoDarkness
01-06-2007, 13:26
per Vespa che invita Andreotti in televisione
Per Andreotti che ha ancora ilcoraggio di farsi vedere in giro
Per Vespa che fa la puntata su Fatima (con alti prelati in studio) casualmente proprio 2 ore dopo la puntata di Annozero...
Quoto
Per Vespa che fa 2 ore di puntata sulla prima rete della televisione pubblica parlando del "segreto di Fatima"... tema di grandissima attualità, eh...Non quoto... è un tema di attualità molto forte, ovviamente solo in chiave cristiana eh! ;)
LightIntoDarkness
01-06-2007, 13:28
direi proprio di si...Non lo conosco, a parte per fama per l'uscita "cristiani=cretini", ma da quel che ho visto sarà un bravo matematico ma non so cosa c'entrasse ieri...
LightIntoDarkness
01-06-2007, 13:31
direi che dovresti andare avanti. Ok, non so quanto riesco oggi, al massimo finirò nei prossimi giorni.
quella delle reti cristiane è una verità: che berlusconi sta là a cavalcare la piazza del family day e poi non dà nemmeno un minimo appoggio ai compari in tunica? :nonsifa:Maddai... "compari in tunica"?!!? è mica un film!
Personalmente credo proprio che berlusconi non sia cristiano...
... o meglio lo è in funzione del potere che ne ricava... quindi è l'esempio del "non cristiano".
IMHO
Quoto
Non quoto... è un tema di attualità molto forte, ovviamente solo in chiave cristiana eh! ;)
na roba da nn chiudere occhio la notte:doh:
IlPadrino
01-06-2007, 13:36
Quoto
Non quoto... è un tema di attualità molto forte, ovviamente solo in chiave cristiana eh! ;)Vespa è un buffone leccapiedi, c'è più lecchinaggio che attualità nella trasmissione di ieri. Fosse un giornalista serio avrebbe affrontato l'argomento pure lui col contraddittorio,avendo a disposizione i pezzi grossi della chiesa che si ritrova ogni volta nella sua trasmissione. Invece non pare che sia sua intenzione accennare nulla sull'argomento, però quando c'era da spaccare le palle col caso franzoni li sì che faceva concorrenza a tutti
LightIntoDarkness
01-06-2007, 13:38
na roba da nn chiudere occhio la notte:doh:Sei diventato cristiano???:D
Bene! :)
PS: meglio conoscerle le cose prima;)
cdimauro
01-06-2007, 13:58
Mi sembra che alla fine il documentario della BBC non fosse quel cumulo di spazzatura, come hanno affermato certi preti e i loro zerbini politici. Al contrario, l'impianto accusatorio è stato ampiamente validato.
Pessima figura di Fisichella, che non ha risposto o tergiversato su alcuni elementi cruciali: il frontespizio che parla esplicitamente di documento da tenere assolutamente segreto (il che si commenta da sé) e il punto 11 che parla dell'imposizione della scomunica a chi parla ad altre persone all'INFUORI di quelle che si occuperanno del caso (ci spigherà poi il monsignore come si potrebbe fare una denuncia alla magistratura ordinaria a queste condizioni).
Don Di Noto, invece, completamente off-topic.
Odifreddi purtroppo ha avuto pochissimo spazio, ma le sue osservazioni sono state precise e hanno toccato proprio i punti più rognosi.
Santoro un po' moscio, in effetti: mi sarei aspettato qualcosa di più. Non ha incalzato molto.
Tutto sommato una trasmissione equilibrata, che ha dato voce a entrambe le parti. Un ottimo modo di fare informazione, insomma.
E quel che è più importante, infine, è che si è portato alla luce un fenomeno squallido: spero che servirà a evitare altre vettime per il futuro.
eureka63
01-06-2007, 13:59
siamo in mano a dei pazzi :rolleyes: ..."No, siamo in mano a politici ed ex-politici come Santoro. Le accuse contro, gli vengono dai politici di parte opposta (mi pare) come sempre accade in questi casi.
In tutta 'sta storia chi ci sta guadagnando è il giornalista Irlandese della BBC che sta girando l'Europa incassando, immagino, fatture da capogiro.
E ovviamente anche la RAI che avrà venduto gli spazi publicitari a carissimo prezzo (grazie anche a noi e al battage publicitario che abbiamo fatto prima della trasmissione stessa).
Santoro è comunque andato completamente "fuori tema" perchè l'argomento del video della BBC non erano i preti pedofili (argomento già variamente conosciuto) ma il presunto insabbiamento del Vaticano portato avanti con studiata ed organizzata volontà.
Invece Santoro è partito dicendo che la trasmissione era focalizzata solo sui singoli casi di pedofilia, con buona pace dei due preti presenti che così non si son neanche dovuti difendere (quanto avranno incassato loro? :stordita: )
Come già avevo scritto prima della trasmissione, sulla questione dell'insabbiamento si è volontariamente glissato. Del resto, giuridicamente parlando, come cavolo si fa ad andare addosso ad una "legge" di uno stato sovrano? Mandando le forze armate USA così come ha fatto Bush per Saddam Hussein?
PS Però il traduttore incxxx era proprio carino. Chissà chi era e chissà se lo risentiremo ancora. :)
miciopazzo198x
01-06-2007, 14:02
..
come diceva Fini? "La rai ha sprecato soldi per un "documentario" che non verrà mai trasmesso? :asd:
bluelake
01-06-2007, 14:23
Mi fermo a 27:20, direi che può bastare.
no, no, la parte migliore della trasmissione è quella dopo il filmato, credo dalle 22.10 in poi. Sinceramente non avevo mai guardato Santoro quest'anno, avevo solo letto quello che scrivevate sul forum, e francamente mi aspettavo o una rissa con Fisichella, o una leccata di piedi al Fisichella stesso. Invece ho visto un programma serio, ben fatto, purtroppo limitato dai tempi televisivi (io mi chiedo perché Sanremo può sforare di due ore e un programma giornalistico no) il che ha comportato che alcuni discorsi importanti sono stati lasciati a metà; personalmente, non mi dispiacerebbe che ci fosse un "annozero del 31 maggio parte seconda" :fagiano:
bluelake
01-06-2007, 14:25
come diceva Fini? "La rai ha sprecato soldi per un "documentario" che non verrà mai trasmesso? :asd:
li ha anche sprecati, a quanto leggo, per un'altra puntata di quel troiaio di trasmissione che è "Porta a porta"... è molto più interessante il Giro d'Italia per chi non è appassionato di ciclismo :D
ALBIZZIE
01-06-2007, 14:26
p
Per Vespa che fa la puntata su Fatima (con alti prelati in studio) casualmente proprio 2 ore dopo la puntata di Annozero...
:eek: :mbe:
maddai... questa non la sapevo... :rotfl:
jumpermax
01-06-2007, 14:27
bentornato Jumper è un pò che non ti si leggeva ;)
non ricominciare subito a farmi incazzare però, eh? :D
non sono mai andato via... e che non trovo il tempo di postare.... :D
LightIntoDarkness
01-06-2007, 14:29
<cut>Pessima figura di Fisichella, che non ha risposto o tergiversato su alcuni elementi cruciali: il frontespizio che parla esplicitamente di documento da tenere assolutamente segreto (il che si commenta da sé) e il punto 11 che parla dell'imposizione della scomunica a chi parla ad altre persone all'INFUORI di quelle che si occuperanno del caso (ci spigherà poi il monsignore come si potrebbe fare una denuncia alla magistratura ordinaria a queste condizioni).<cut>Evidentemente esistono 2 versioni del file video.
non sono mai andato via... e che non trovo il tempo di postare.... :D
ehh sempre colpa dee done!
:oink: :O
Coapzpaza
Mi fermo a 27:20, direi che può bastare.
Dopo Fisichella bello concreto e solido, che ha spiegato ben bene la consistenza del problema e la sua reale natura ed ha risposto con pazienza alle imprecise accuse di un'Oddifreddi non troppo preoccupato della fondatezza delle sue perplessità, mi sono visto un Santoro sparare qualcosa del tipo "voi cristiani avete 2 reti rai e le 3 mediaset", ho capito sia il tenore della serata e i reali scopi di quella trasmissione.
Apprezzo moltissimo Santoro e Travaglio, ma evidentemente quando si parla di Chiesa si aprono delle questioni interiori particolari, legate probabilmente alla visione di Chiesa di chi non ha avuto la possibilità e la tenacia di cercare fino in fondo cosa realmente essa sia.
Quoto : c'e chi ha avuto il coraggio di negare pure queste affermazioni di santoro qui sul forum :)
jumpermax
01-06-2007, 14:44
Mi fermo a 27:20, direi che può bastare.
Dopo Fisichella bello concreto e solido, che ha spiegato ben bene la consistenza del problema e la sua reale natura ed ha risposto con pazienza alle imprecise accuse di un'Oddifreddi non troppo preoccupato della fondatezza delle sue perplessità, mi sono visto un Santoro sparare qualcosa del tipo "voi cristiani avete 2 reti rai e le 3 mediaset", ho capito sia il tenore della serata e i reali scopi di quella trasmissione.
Apprezzo moltissimo Santoro e Travaglio, ma evidentemente quando si parla di Chiesa si aprono delle questioni interiori particolari, legate probabilmente alla visione di Chiesa di chi non ha avuto la possibilità e la tenacia di cercare fino in fondo cosa realmente essa sia.
Dici che non c'è un'egemonia culturale cattolica nelle televisioni italiane? Forse ci siamo persi qualcosa. Ecco cosa dichiarava il proprietario delle 3 emittenti televisive private
"intanto Silvio Berlusconi fa sapere che Mediaset «non ha alcuna intenzione di acquisire il filmato. Dalle informazioni che ho è stato molto criticato anche in Inghilterra e più che informazione è disinformazione». Una risposta diretta a Enrico Mentana che aveva progettato di comprare il materiale e trasmetterlo durante «Matrix»."
Corriere della sera, 23 maggio 2007
per quanto riguarda le reti pubbliche sappiamo come è andata, la trasmissione ha rischiato di non andare in onda. Fortunatamente c'è internet che non è sottoposto a questo genere di censure. Per il resto le tv sia pubbliche che private sono piene di fiction sulla vita di santi, preti e quanto altro. E non raccontiamoci che le fiction non contano, visto che ci ricordiamo bene le proteste del vaticano contro quella serie dedicata ad una coppia lesbica rea di presentare l'omosessualità come una cosa normale (che abominia!). Certo molto meglio adagiarsi sugli stereotipi classici no? Come se in questo paese non ci fossero ancora, nel 2007, problemi di emarginazione come se non ci fossero ancora aggressioni ai danni degli omosessuali che trovano avvallo in questo clima da scontro frontale che le gerarchie ecclesiastiche hanno voluto. Quante volte sentiamo il pontefice tuonare contro il relativismo, gli attacchi alla famiglia e quante volte invece lo sentiamo tuonare in difesa degli emarginati? Quanto la chiesa si preoccupa delle vittime che lascia per strada nella sua lotta per l'egemonia culturale che ormai pare essere l'unico scopo?
Quoto : c'e chi ha avuto il coraggio di negare pure queste affermazioni di santoro qui sul forum :)
se ti riferisci a me , tu hai detto che santoro ha parlato di " sacerdoti che posseggono le tv".
io ho detto che si riferiva ai cattolici , quindi anche cristiani.
vedi che continui a distorcere i fatti pur di voler buttare merda su santoro?
Coiapozpoa
"Adesso i sacerdoti posseggono pure rai uno".
Il presentatore a volte farebbe meno figure se sapesse essere meno di parte.
tanto per evitare edit dell'ultimo minuto :D
Coapzpaza
LightIntoDarkness
01-06-2007, 14:50
Dici che non c'è un'egemonia culturale cattolica nelle televisioni italiane? Forse ci siamo persi qualcosa. Ecco cosa dichiarava il proprietario delle 3 emittenti televisive private
"intanto Silvio Berlusconi fa sapere che Mediaset «non ha alcuna intenzione di acquisire il filmato. Dalle informazioni che ho è stato molto criticato anche in Inghilterra e più che informazione è disinformazione». Una risposta diretta a Enrico Mentana che aveva progettato di comprare il materiale e trasmetterlo durante «Matrix»."
Corriere della sera, 23 maggio 2007
Di valori cristiani nelle tv Mediaset ne vedo proprio pochi pochi... prendere questa questione come parametro per dire che c'è un'egemonia culturale mi pare proprio una strumentalizzazione.. guardiamo i contenuti, le modalità e le finalità delle tv, non le dichiarazioni di chi devo solo pensare come far "star tranquillo il popolino" per continuare a tutelare i propri interessi!
<cut> Quante volte sentiamo il pontefice tuonare contro il relativismo, gli attacchi alla famiglia e quante volte invece lo sentiamo tuonare in difesa degli emarginati? Quanto la chiesa si preoccupa delle vittime che lascia per strada nella sua lotta per l'egemonia culturale che ormai pare essere l'unico scopo?Finchè la "voce del Papa" sono i mass media e le loro "estrapolazioni interessate a creare uno scontro sempre e comunque", ci credo che senti solo alcune cose.
Il Papa parla tantissimo di tantissimi argomenti, ma non ha evidentemente il potere di imporre che tutti abbiano la medesima visibilità.
E' un periodo di attacco alla Chiesa, in questo senso.
http://www.annozero.rai.it/annozero/default.htm
Lettera a Indro Montanelli
Caro direttore,
sono quasi 6 anni che non ci sentiamo. Da quel 22 luglio 2001 quando, dopo avere speso gli ultimi respiri a mettere in guardia gli italiani dal virus Berlusconi, te ne volasti in cielo. Ora che sei in Paradiso, immagino che tu abbia di meglio da fare che occuparti dell’Italia: in 92 anni di vita, hai già dato. Ma qui succedono cose talmente strane che devo proprio raccontartele. Intanto Berlusconi non c’è più, al governo intendo. Ma non è che si noti molto. Anzi, forse torna. Il vaccino non ha funzionato. Ora c’è di nuovo Prodi, almeno fino a un paio di minuti fa. Si parla, tanto per cambiare, di crisi della politica. E in quel vuoto s’infilano indovina chi? Confindustria e Vaticano. Come diceva Totò, quando vedo un buco ci entro. Tu eri un laico risorgimentale a 24 carati, ma due papi, Roncalli e Woytjla, ti vollero conoscere perché eri molto rispettoso della religione. Un po’ meno dei preti e dei vescovi, quando s’impicciavano di politica. Dicevi: “Aborro i preti, esseri autoritari e prepotenti. Quando qualcuno mi dice che stiamo andando verso il fascismo, vorrei quasi rispondere:magari! Il fascismo è brutto, ma passa. Invece andiamo incontro a forme di vita clericale, anzi ci siamo dentro, perché non abbiam saputo amministrare il nostro libero esame.Abbiamo liquidato la coscienza, dandola in appalto al prete. Ecco dove nasce il più macroscopico difetto degli italiani: la mancanza di una coscienza morale. Non siamo religiosi: siamo cattolici per comodità, abitudine, tradizione, non per coscienza. Il problema di Dio gli italiani non se lo pongono. Perciò non siamo mai stati una Nazione: l’unico Stato che conosciamo è quello Pontificio”. Ecco, ci siamo dentro fino al collo. I cattolici liberali si sono estinti. Già tu rimpiangevi De Gasperi, “un democristiano che credeva in Dio e non aveva bisogno di fare il bigotto, forse perché era nato in Austria. In chiesa lui parlava con Dio, Andreotti col prete”. Oggi con Dio ci parlano in pochi, persino tra i cardinali. In compenso tutti parlano con i preti e i cardinali. Ma anche con Andreotti, che ha 90 anni ma è sempre un bijou: è vivo e lotta insieme a noi. Il papa invece è cambiato: Woytjla non c’è più, ora c’è Ratzinger. Quando dice no alle coppie di fatto, si mettono tutti sull’attenti. Quando invece dice che il capitalismo non è meglio del socialismo, e bisogna salvaguardare l’occupazione, privilegiare i poveri, difendere l’ambiente da uno sviluppo scriteriato, parlan d’altro. Un giorno ha detto che bisogna cacciare i corrotti dalla politica, e lì anche i politici più bigotti sono diventati anticlericali: come si permette di impicciarsi? Ti parlo dallo studio di Santoro, che è tornato in tv dopo 5 anni di riposo: l’ultima volta che in Rai si sentì la tua voce fu da Biagi e da Santoro, poi entrambi i programmi furono chiusi. Stiamo per trasmettere un reportage della Bbc sulla pedofilia nel clero, già visto su internet da 100 milioni di persone nel mondo e 3-4 milioni in Italia. Mi dirai: dov’è il problema, già ai miei tempi tutti volevano una Rai modello Bbc. Appunto: visto cosa fa la Bbc, gli è passata la voglia. Persino la Cei ha detto: “Nessuna censura, discutiamo pure con equilibrio”. La censura la invocano i politici e alcuni consiglieri Rai, che sono più papisti del papa. C’è un tale Landolfi, lo stesso capo della Vigilanza che nel 2001 ti accusò di “linciare Berlusconi” per la tua intervista a Biagi e invitò Ciampi a “ridare dignità al servizio pubblico”: 10 giorni fa già sapeva che avremmo “imbastito un processo mediatico contro la Chiesa”: una specie di Nostradamus. E ha aggiunto: “Non sono queste le finalità del servizio pubblico, non è per questo che i cittadini pagano il canone”. Li ha interpellati lui uno per uno, al telefono. Poi c’è Fassino, che era comunista ma ha studiato dai gesuiti: ora parla come don Abbondio, ci invita al “massimo equilibrio e prudenza”. Fini annuncia addirittura in tv che il programma non andrà mai in onda: gliel’ha detto in sogno l’arcangelo Gabriele, ma era un imitatore: infatti siamo in onda. Casini chiede un programma riparatore che racconti tutto il bene che fa la Chiesa nel mondo. Potrebbe chiedere ai suoi uomini alla Rai, che sono un po’ più di quelli che aveva la Dc con il decuplo dei voti; o a Buttiglione, che ha mezza famiglia in Rai e l’altra mezza a Mediaset; invece chiede a noi. Tu dirai: che c’entrano i politici con la libera informazione? Da quando i giornalisti prendono ordini dai segretari di partito? Ecco, il problema è che ormai non se lo domanda più nessuno. È tutto normale. I politici non s’accontentano di lottizzare la Rai: vogliono fare i palinsesti e i critici televisivi; prima o poi condurranno programmi e si intervisteranno da soli. Giuliano Ferrara, che avevi lasciato ateo e che ora è rimasto ateo ma è diventato clericale, dice che il reportage Bbc è “una schifezza”. E lui è un intenditore del ramo. C’è perfino chi pretendeva che mostrassimo in anticipo all’editore “una scaletta sicura” per decidere se mandarci in onda o no. Come se l’amministratore della Fiat Marchionne volesse leggere gli articoli della Stampa o De Benedetti quelli di Repubblica, prima di stampare i giornali. Anche questo è passato sotto silenzio, come cosa normale. La nostra categoria non ha brillato, ma questa per te non è una novità: già 30 anni fa scrivevi che “il giornalismo italiano è servo per vecchia abitudine: i potenti vogliono il monumento equestre e il piedistallo, e noi glielo diamo”. Non ti dico gli intellettuali sedicenti liberali: tutti zitti, o addirittura solidali coi censori. Sono quelli che tu definivi “una grossa camorra al servizio di ogni potere”. L’altro giorno, rileggendo i tuoi ultimi articoli, m’è capitata una lettera a Franco Modigliani, Nobel dell’Economia: “Dopo tanti secoli che la pratichiamo, dietro l’esempio e sotto il magistero di nostra Santa Madre Chiesa, ineguagliabile maestra d’indulgenze, perdoni e condoni, noi italiani siamo riusciti a corrompere anche la corruzione e a stabilire con essa il rapporto di pacifica convivenza che alcuni popoli africani hanno stabilito con la sifilide, diventata nel loro sangue un’afflizioncella di ordine genetico senza più gravi controindicazioni. Un popolo italiano consapevole della propria identità e ben deciso a difenderla, non c’è. E non c’è perché, nei secoli in cui questa coscienza nazionale maturava nel resto dell’Occidente, in Italia veniva soffocata da una Chiesa timorosa che il ‘cittadino’ soppiantasse il ‘fedele’ e creasse un potere temporale laico contrapposto al suo”. Questo scrivevi sulla prima pagina del Corriere fino a 6 anni fa. Oggi passeresti per un nemico della fede, della famiglia, dell’Occidente, forse per un fiancheggiatore di Al Qaeda. Non è che potresti prenderti una libera uscita e tornare giù da noi per un paio di giorni? Ci manchi tanto, e non sai quanto. Ciao, direttore.
Marco Travaglio
miciopazzo198x
01-06-2007, 14:51
...
Tristezza e desolazione
che squallore
voglio asilo politico all'estero
Idem io...certa destra dai presunti valori...fa letteralmente venire il voltastomaco...
Anzi ieir sera mi aspettavo + botti...:O
Cesa: tv spazzatura????
Allora quella che fa il tuo capo è TV di prim ordine no....valà
se ti riferisci a me , tu hai detto che santoro ha parlato di " sacerdoti che posseggono le tv".
io ho detto che si riferiva ai cattolici , quindi anche cristiani.
vedi che continui a distorcere i fatti pur di voler buttare merda su santoro?
Coiapozpoa
:confused:
Mi pare tu ti senta tirato in ballo : manie di protagonismo?
Ho scritto "Cyrano ha detto questo e quello?"
jumpermax
01-06-2007, 14:53
Quoto : c'e chi ha avuto il coraggio di negare pure queste affermazioni di santoro qui sul forum :)
ragazzi scusate ma se su una trasmissione di 3 ore vi attaccate a tre battute dette di straforo per trinciare un giudizio vuol dire che c'è ben poco da questionare. Se per questo fisichella ad inizio trasmissione si è pure lasciato con fare strafottente ad un "lei capisce il latino o sa solo di matematica?" lanciato ad Oddifreddi, persona che, pur essendo di parte, è tutt'altro che impreparata su argomenti religiosi. E si è ripetuto poi con gli stessi toni con l'autore del documentario, che mi pare invece sull'argomento ne sappia anche più di lui. Ora non ho bisogno di attaccarmi a queste cose per trarre le mie considerazioni sul documentario, in questa storia il mondo cattolico sta dando il peggio di se. Negate e continuate a negare difendendo ad oltranza un atteggiamento che niente ha di cristiano, che in cuor vostro sapete essere profondamente sbagliato, solo per senso di appartenenza, perché non accettate che le gerarchie ecclesiastiche vengano messe in discussione. Qua la questione NON è e non è mai stata la pedofilia, ma come la chiesa reagisce a questi scandali, insabbiando tutto anche a costo di calpestare i diritti delle vittime. E anche al costo di mieterne delle nuove. E voi come reagite di fronte ad un documentario del genere? Nascondete la testa sotto la sabbia, vi trincerate dietro le battute di Santoro per non guardare il resto. E avvallate implicitamente l'atteggiamento di chi questo documentario non lo voleva far vedere perché "nuoce all'immagine della chiesa".
Al massimo la DC la possedeva :D
beh ma e' innegabile che il mondo cattolico abbia ampio spazio in almeno 2 reti nazionali e sulle reti mediaset ( soprattutto rete4).
Il senso del discorso di santoro era semplice , gli si contestava che si parla , in sti giorni , molto dei preti pedofili e poco dei missionari uccisi nel mondo.
Lui ha risposto che i cattolici hanno almeno 4 reti a disposizione con ampia liberta' di azione per poterne parlare ... non mi sembra un discorso illogico , anzi...
invece di fare politica , che parlino di sti missionari insomma!
Coapzpaza
:confused:
Mi pare tu ti senta tirato in ballo : manie di protagonismo?
Ho scritto "Cyrano ha detto questo e quello?"
se certo :D
tutti scemi siamo qui :D
Coapzpaza
ragazzi scusate ma se su una trasmissione di 3 ore vi attaccate a tre battute dette di straforo per trinciare un giudizio vuol dire che c'è ben poco da questionare. Se per questo fisichella ad inizio trasmissione si è pure lasciato con fare strafottente ad un "lei capisce il latino o sa solo di matematica?" lanciato ad Oddifreddi, persona che, pur essendo di parte, è tutt'altro che impreparata su argomenti religiosi. E si è ripetuto poi con gli stessi toni con l'autore del documentario, che mi pare invece sull'argomento ne sappia anche più di lui. Ora non ho bisogno di attaccarmi a queste cose per trarre le mie considerazioni sul documentario, in questa storia il mondo cattolico sta dando il peggio di se. Negate e continuate a negare difendendo ad oltranza un atteggiamento che niente ha di cristiano, che in cuor vostro sapete essere profondamente sbagliato, solo per senso di appartenenza, perché non accettate che le gerarchie ecclesiastiche vengano messe in discussione. Qua la questione NON è e non è mai stata la pedofilia, ma come la chiesa reagisce a questi scandali, insabbiando tutto anche a costo di calpestare i diritti delle vittime. E anche al costo di mieterne delle nuove. E voi come reagite di fronte ad un documentario del genere? Nascondete la testa sotto la sabbia, vi trincerate dietro le battute di Santoro per non guardare il resto. E avvallate implicitamente l'atteggiamento di chi questo documentario non lo voleva far vedere perché "nuoce all'immagine della chiesa".
concordo :D e capita raramente :D
Coapzpaza
LucaTortuga
01-06-2007, 14:57
Dopo Fisichella bello concreto e solido, che ha spiegato ben bene la consistenza del problema e la sua reale natura ed ha risposto con pazienza alle imprecise accuse di un'Oddifreddi non troppo preoccupato della fondatezza delle sue perplessità,...
Eh no, questa non può proprio passare liscia.
Fisichella "bello concreto e solido"???????
Ma se, in stato di evidentissima difficoltà, non è stato in grado di argomentare nulla a parte "sono triste" e "il documento riguarda il processo canonico", evitando sempre di rispondere circa il tema vero del filmato:
PERCHE' LA CHIESA NON DENUNCIA I PRETI PEDOFILI E, ANZI, OSTACOLA IN MODO OMERTOSO LA MAGISTRATURA CHE INDAGA SU DI LORO?
...mi sono visto un Santoro sparare qualcosa del tipo "voi cristiani avete 2 reti rai e le 3 mediaset", ho capito sia il tenore della serata e i reali scopi di quella trasmissione.
Quoto
Non quoto... è un tema di attualità molto forte, ovviamente solo in chiave cristiana eh! ;)
Quindi Santoro non ha così torto, almeno per quanto riguarda Rai1.
Personalmente credo proprio che berlusconi non sia cristiano...
... o meglio lo è in funzione del potere che ne ricava... quindi è l'esempio del "non cristiano".
IMHO
Se questo è l'esempio del "non cristiano", di cristiani ne sono rimasti molto pochi anche in vaticano.
se certo :D
tutti scemi siamo qui :D
Coapzpaza
:confused:
La mania di protagonismo ha preso la mano al povero Cyrano.
LucaTortuga
01-06-2007, 15:00
ragazzi scusate ma se su una trasmissione di 3 ore vi attaccate a tre battute dette di straforo per trinciare un giudizio vuol dire che c'è ben poco da questionare. ...CUT... E avvallate implicitamente l'atteggiamento di chi questo documentario non lo voleva far vedere perché "nuoce all'immagine della chiesa".
Taglio perchè ti hanno già quotato, ma sottoscrivo dalla prima all'ultima parola.
Bravo! :mano:
giannola
01-06-2007, 15:03
Non sono per niente d'accordo: le chiese e annessi, come edifici, non godono del criterio di extraterritorialità e i preti non hanno passaporto diplomatico (salvo il nunzio apostolico che è l'ambasciatore).
Premesso ciò, precisato che i reati sono commessi verso cittadini di uno stato, lo stato ha diritto di indagare e punire i colpevoli e la chiesa ha il DOVERE di collaborare. Perchè non essendoci neppure il vincolo di parentela sarebbe ore che si cominciasse ad accusare i "copritori" di intralcio alla giustizia, ecc.
Tanto più che mons. Fisichella sostiene che i preti pedofili fanno danno anche alla chiesa. E la chiesa pensa di tutelarsi coprendo dei gravi reati penali e coprendo a tutti i costi gli autori?
D'altronde il passo dove un Procuratore americano spiegava chiaramente che tipo di risposta (non) aveva avuto una richiesta inviata in Vaticano è emblematico dell'aziopne di insabbiamento esercitata oggi dalla chiesa.
E di preti pedofili in Usa si parla da ormai 10 anni.
Quindi, se mons. Fisichella pensa veramente ciò che ha detto, si dia una mossa invece di perpetuare questa indegna copertura.
Dalle mie parti c'è un prete inquisito per stupro, pedofilia, immigrazione clandestina e sfruttamento della prostituzione che gestisce ancora bellamente la sua parrocchia. E inoltre è pure recidivo. Che ci sta a fare?
Aspettiamo il processo fino alla Cassazione? E poi un bel perdono e vai: di nuovo in pista!
puoi non essere d'accordo, fatto sta che la chiesa cattolica non è solo una associazione privata come qualunque altra, ma è anche uno stato sovrano riconosciuto dal mondo.
E dunque sta lì la grossa contraddizione di essere stato senza cittadini che pone in contrasto la competenza di giudizio.
Da noi tra l'altro i rapporti col vaticano sono tutelati da delle norme speciali.
LucaTortuga
01-06-2007, 15:06
puoi non essere d'accordo, fatto sta che la chiesa cattolica non è solo una associazione privata come qualunque altra, ma è anche uno stato sovrano riconosciuto dal mondo.
E dunque sta lì la grossa contraddizione di essere stato senza cittadini che pone in contrasto la competenza di giudizio.
Da noi tra l'altro i rapporti col vaticano sono tutelati da delle norme speciali.
Insomma. E' uno stato sovrano per gentile (fin troppo) concessione del governo italiano.
E non è detto che questa tolleranza duri per sempre.
cdimauro
01-06-2007, 15:06
Evidentemente esistono 2 versioni del file video.
Sii chiaro, per favore, perché ho visto il filmato sia in inglese che in italiano, e ho ben presente anche le traduzioni del documento in questione.
LucaTortuga
01-06-2007, 15:09
Vabbè dai, tanto anche prima della trasmissione stessa la sentenza era già stata emessa dalla stragrande maggioranza di voi, no?
Beh, se intendi sul filmato della BBC è ovvio, lo avevamo già visto.
Se invece intendi sulla trasmissione di ieri... o pensi che qualcuno abbia la palla di vetro o stai velatamente accusando di pregiudizio.
:confused:
La mania di protagonismo ha preso la mano al povero Cyrano.
vabbeh... almeno sei coerente con qualche altoprelato :D
Coapzpa
jumpermax
01-06-2007, 15:10
Di valori cristiani nelle tv Mediaset ne vedo proprio pochi pochi... prendere questa questione come parametro per dire che c'è un'egemonia culturale mi pare proprio una strumentalizzazione.. guardiamo i contenuti, le modalità e le finalità delle tv, non le dichiarazioni di chi devo solo pensare come far "star tranquillo il popolino" per continuare a tutelare i propri interessi!
Finchè la "voce del Papa" sono i mass media e le loro "estrapolazioni interessate a creare uno scontro sempre e comunque", ci credo che senti solo alcune cose.
Il Papa parla tantissimo di tantissimi argomenti, ma non ha evidentemente il potere di imporre che tutti abbiano la medesima visibilità.
E' un periodo di attacco alla Chiesa, in questo senso.
Tu la vedi dal tuo punto di vista, io la vedo dal mio. Gli attacchi al vaticano al relativismo, ai principi di laicità dello stato, ai diritti individuali di scelta si susseguono con fare quotidiano. Su temi che per quanto riguardino minoranze non sono certo di poco conto, aborto, famiglia, eutanasia, procreazione: la chiesa pretende che i propri principi vengano imposti a tutti per legge e nega il diritto di scelta a chi non li condivide. Il male, all'origine, è sempre lo stesso, una chiesa combattiva, aggressiva, che ha smarrito la sua funzione pastorale, per ingaggiare una battaglia ideologica verso il nemico, che non è certo l'islam quanto piuttosto l'occidente stesso e i suoi ultimi due secoli di storia dall'illuminismo in poi. L'egemonia culturale c'è. Chissà come mai per certe serie televisive come ad esempio will&grace che presentano l'omosessualità in modo normale ci si debba armare di satellite per poterle seguire. Chissà come mai ci si deve aggrappare a Santoro per poter mandare in onda un documentario della bbc. Che poi le trasmissioni televisive grondino anche di contenuti spazzatura questo certo non vuol dire che siano di dominio di qualcun altro. La tv lobotomizzante non da fastidio a nessuno, ne in parlamento nè al vaticano. Tutti ne parlano male, chiaro, ma non forma certo coscienze al massimo le annulla...
giannola
01-06-2007, 15:14
Insomma. E' uno stato sovrano per gentile (fin troppo) concessione del governo italiano.
E non è detto che questa tolleranza duri per sempre.
eh questa è un altra cosa. :D
Cmq nella puntata di ieri sera mi è parso di vedere i due interlocutori principali troppo in difesa, troppo attenti a limitare i danni.
Questo da una parte non fa uscire la chiesa intatta nel dibattito perchè induce nel telespettatore una sensazione che la chiesa sappia di essere colpevole.
Dall'altra però può rappresentare la presa di coscienza della chiesa che il problema rischia di mandare a puxxane una sua struttura millenaria e dunque pur nel silenzio cercherà di cambiare pagina e impedire che simili fatti si ripetano.
Almeno questo è quello che spero.
giannola
01-06-2007, 15:15
vabbeh... almeno sei coerente con qualche altoprelato :D
Coapzpa
habemus cyranus, domine semper hubriacus.:D
habemus cyranus, domine semper hubriacus.:D
memento bibere semper!
:cool:
Coapozopa
miciopazzo198x
01-06-2007, 15:19
...
Intanto - penso - ascolti record per Annozero con quasi 5.000.000 di telespettatori
beh per una volta che 5000000 di italiani guardano un programma d'informazione invece di 1-2-3stalla! non mi lamenterei :D
Coapzpaza
jumpermax
01-06-2007, 15:22
Vabbè dai, tanto anche prima della trasmissione stessa la sentenza era già stata emessa dalla stragrande maggioranza di voi, no?
Ognuno ci veda ciò che crede da questa vicenda. E lo faccia in cuor suo, non per Travaglio o per Cesa.
beh diciamo che una volta tanto Santoro si è contenuto, anche se qualche intervento infelice gli è scappato, nel suo solito stile, contro persone che non essendo presenti non potevano replicare. Nel complesso però direi che il tema centrale della questione sia stato delineato, purtroppo si è completamente perso nella solita diatriba destra sinistra. La realtà dei fatti è che la destra, completamente svuotata di valori e di punti di riferimento si appoggia in toto su un clericalismo vuoto e acritico per stare in piedi, senza il quale non avrebbe molto collante. Clericalismo sposato anche da partiti come la lega nord che di cristiano hanno ben poco (dico ci dimentichiamo i matrimoni con rito celtico? le cerimonie sul po? non scherziamo) e da esponenti che nelle loro scelte pubbliche e private rivelano un cattolicesimo di facciata, per non dire proprio elettorale. La sinistra almeno su questo tema si contiene dovendo mediare tra posizioni apertamente anticlericali a posizioni quasi integraliste, certo però che su questo tema appare divisa. A farne le spese, come sempre, gli italiani che si vedono indietro di anni su diverse questioni di diritti individuali rispetto ad altri paesi europei.
LucaTortuga
01-06-2007, 15:23
Forse non hai letto le prime 32 pagine di questo thread allora...
Ah, per le accuse di pregiudizio non ho bisogno di farle velate, anzi, le sto facendo proprio in questo momento. Come ho accusato la chiesa di aver la sua parte ci colpa.
Come vedi ne ho per tutti, senza paraocchi.
E tu?
Non solo le ho lette tutte, ma ho anche partecipato al dibattito.
Non ho visto alcun giudizio sulla trasmissione di Santoro prima che questa andasse in onda, se non quelli, negativi, di chi temeva "l'attacco alla chiesa".
LightIntoDarkness
01-06-2007, 15:37
Tu la vedi dal tuo punto di vista, io la vedo dal mio. Gli attacchi al vaticano al relativismo, ai principi di laicità dello stato, ai diritti individuali di scelta si susseguono con fare quotidiano. Su temi che per quanto riguardino minoranze non sono certo di poco conto, aborto, famiglia, eutanasia, procreazione: la chiesa pretende che i propri principi vengano imposti a tutti per legge e nega il diritto di scelta a chi non li condivide. Il male, all'origine, è sempre lo stesso, una chiesa combattiva, aggressiva, che ha smarrito la sua funzione pastorale, per ingaggiare una battaglia ideologica verso il nemico, che non è certo l'islam quanto piuttosto l'occidente stesso e i suoi ultimi due secoli di storia dall'illuminismo in poi. L'egemonia culturale c'è.Io non riesco a capire come dovrebbe essere la Chiesa, per non essere "egemone" secondo questi parametri.
Il Papa dovrebbe dire qualcosa tipo: "cristiani, per noi la famiglia è quella fondata sul matrimonio, l'amore coniugale è un dono di Dio e ogni creatura che nasce è un progetto di Dio dall'eternità, per cui il matrimonio è sacro e fondato sulla sacra famiglia, l'amore è eterno e sacro, l'aborto è un crimine contro la vita... ma mi raccomando, fate in modo che nessuno veda in voi queste idee, non parlatele ne sostenetele in nessun modo, non basate la vostra vita politica e le vostre scelte su questi valori, teneteli ben lontani dai discorsi con le altre persone. Quello che ho appena detto non c'entra niente con i concetti di giusto e sbagliato, di vero e falso, ma è solo una lettura personale che ogni cristiano è libero di accettare o meno."
Così va bene :p ??
<cut> La tv lobotomizzante non da fastidio a nessuno, ne in parlamento nè al vaticano. Tutti ne parlano male, chiaro, ma non forma certo coscienze al massimo le annulla...Questa è una tua idea, da cristiano la tv la vedo quasi sempre come nemica della fede, della preghiera, della vita cristiana.
miciopazzo198x
01-06-2007, 15:40
...
roverello
01-06-2007, 15:45
come diceva Fini? "La rai ha sprecato soldi per un "documentario" che non verrà mai trasmesso? :asd:
G. F. Fini
Gianfranco?
Gianfurbo?
Grandefratello?
Boh
Eterno 2 della Cdl anche dopo Berlusconi è l'unica certezza.
miciopazzo198x
01-06-2007, 15:46
...
Io non riesco a capire come dovrebbe essere la Chiesa, per non essere "egemone" secondo questi parametri.
Il Papa dovrebbe dire qualcosa tipo: "cristiani, per noi la famiglia è quella fondata sul matrimonio, l'amore coniugale è un dono di Dio e ogni creatura che nasce è un progetto di Dio dall'eternità, per cui il matrimonio è sacro e fondato sulla sacra famiglia, l'amore è eterno e sacro, l'aborto è un crimine contro la vita... ma mi raccomando, fate in modo che nessuno veda in voi queste idee, non parlatele ne sostenetele in nessun modo, non basate la vostra vita politica e le vostre scelte su questi valori, teneteli ben lontani dai discorsi con le altre persone. Quello che ho appena detto non c'entra niente con i concetti di giusto e sbagliato, di vero e falso, ma è solo una lettura personale che ogni cristiano è libero di accettare o meno."
Così va bene :p ??
certo, se le idee si basassero su dati reali, almeno derivati dall'esperienza, e non su dettami di qualcuno il cui curriculum degli ultimi 2 millenni farebbe rabbrividire anche il peggior dittatore sanguinario, sarebbe un punto di partenza per una discussione...
ma se la base è che voi avete la verità e che gli altri sono solo dei terroristi anticlericali...:rolleyes:
Questa è una tua idea, da cristiano la tv la vedo quasi sempre come nemica della fede, della preghiera, della vita cristiana.
ma come, la domenica mattina fanno la messa e 3 ore di propaganda cattolica (ooooops...evangelizzazione) sulla rete ammiraglia del servizio nazionale...hai presente? danno anche a chi non si può muovere da casa la possibilità di seguire la messa...
Allora:
1. Nessuno sostiene o pensa che la chiesa sia un covo di pedofili
2. Il documentario documenta fatti veri,di gente reale che ha subito abusi e che narra la mancata protezione da parte della Chiesa
3. E' innegabile che esiste l'omerta' tra le fila ecclesiastiche,perche' gia' l'esistenza di un documento che vieta di denuciare in tribunali civili induce ad un atteggiamento omertoso.
La Chiesa dovrebbe:
1. Cancellare quel documento vergognoso e lasciare che ogni prete denuci alla Magistratura
2. Interrogarsi su tale fenomeno,che ovviamente mette in discussione il fatto che i preti non possono sposarsi. Si parla di sesso,non nascondiamoci.
Allora:
1. Nessuno sostiene o pensa che la chiesa sia un covo di pedofili
2. Il documentario documenta fatti veri,di gente reale che ha subito abusi e che narra la mancata protezione da parte della Chiesa
3. E' innegabile che esiste l'omerta' tra le fila ecclesiastiche,perche' gia' l'esistenza di un documento che vieta di denuciare in tribunali civili induce ad un atteggiamento omertoso.
La Chiesa dovrebbe:
1. Cancellare quel documento vergognoso e lasciare che ogni prete denuci alla Magistratura
2. Interrogarsi su tale fenomeno,che ovviamente mette in discussione il fatto che i preti non possono sposarsi. Si parla di sesso,non nascondiamoci.
1.) Deve obbligare il prete a denunciare l'accaduto
2.) Non si può. I preti hanno già fatto un DICO con Dio.
G. F. Fini
Gianfranco?
Gianfurbo?
Grandefratello?
Boh
Eterno 2 della Cdl anche dopo Berlusconi è l'unica certezza.
SI di mandare l'Italia in malora + di quanto non sia:asd::D :D :D
Dopo i commenti dei suoi compagni di merende a Repubblica...mi chiedo ma ci sono (ela cosa sarebbe grave ridare il potere a quei tipi che già nella passat legislatura han dato parecchie agevolazione al vaticano e alla chiesa in generale...) o ci fanno (magari non sapevano neppure di cosa si è parlato..)????:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.