PDA

View Full Version : [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia!


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

PIRATA!
03-05-2007, 23:57
Ho deciso di aprire un nuovo thread dedicato a RivaTuner perchè mi sono reso conto che tali informazioni possono risultare utili a tutti i possesori di schede grafiche NVidia di ultima generazione.
Chiedo dunque a tutti i visitatori di contribuire a questo thread con info e notize utili in modo magari di accrescere questo bagaglio informativo il più possibile e in favore della comunità.

Grazie!

ULTIMO AGGIORNAMENTO THREAD -->> 25 Ottobre 2008 !!

Ultima release di RivaTuner -->> scarica la versione 2.xx dal sito ufficiale Guru3D.com !! (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)


INFO PER POSSESSORI Vista 64bit: Per garantire la compatibilità con tale sistema operativo è necessario installare il supporto digitale eseguendo il file RivaTuner2xxDrv.rtu, che adesso è presente nel pack di RivaTuner scaricabile da Guru3D.com.


Disponibile anche la Traduzione in ITALIANO compatibile con le ultime versioni di RivaTuner (manca la traduzione del modulo Scheduler) -->> ItalianLocalization.zip (http://depositfiles.com/en/files/2260827)
Pacchetto Lingua Italiana v2.6.0.0.0 -- Contiene: - Interfaccia utente localizzata
Si ringrazia l'utente DarkNiko (HWUpgrade.it forums) per la creazione di questa traduzione.


Un po' di link utili su RivaTuner da tenere sempre da parte:


- RivaTuner home page (Guru3D.com website) (con i Minor bugfixes e la lista What's new dell'ultima versione) (http://www.guru3d.com/category/rivatuner/)
- RivaTuner Official FAQs (Guru3D.com website) (http://www.guru3d.com/category/rivatunerfaq/)
- RivaTuner support forum (Guru3D.com forums) (http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=3)
- RivaTuner 2.0 fan speed & Overclock Guide (Guru3D.com website) (http://www.guru3d.com/article/rivatuner-20-fan-speed--overclock-guide/)
- Derek Wood's Guide for RivaTuner: Rivatuner v2.07-11 Guide (compatible with RivaTuner versions v2.07 to v2.11 (http://www.vaguesoft.com/index.php?pageid=rt207)
- Marc's Guides for RivaTuner (3 guide: 1.Clock and Fan Speed (https://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%201.htm) - 2.OSD (On Screen Display) and Plugins (https://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%202.htm) - 3.Define Low Level Vs Driver level (https://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%203.htm)
- Piccola guida: utilizzare Riva Tuner per monitorare l'hardware (HWUpgrade.it forums) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732)
|_ Adesso anche riportata come articolo ufficiale PcTuner.net: GUIDA come utilizzare RivaTuner per monitorare il computer (http://www.pctuner.net/articoli/Overclock/672/GUIDA_come_utilizzare_RivaTuner_per_monitorare_il_computer/1.html)


Si ringrazia particolarmente per l'aiuto nella risoluzione di questi quesiti l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums) che mi ha aiutato per la maggior parte dei quesiti.




RivaTuner è un semplice programmino che vi permette non solo di overclockare la vostra scheda grafica NVidia, ma di gestirne anche il clock intelligentemente, in modo da averne di differenti e disposti su diversi profili a seconda delle applicazioni che si vuole adoperare.
Tale disposizione "a profili" può estendersi anche alla velocità della ventola e a tante altre cose legate alle impostazioni della vostra scheda grafica NVidia.
Vi permette inoltre di visualizzare tutte le informazioni riguardanti la vostra scheda grafica e di monitorare tutto quello che è possibile monitorare.

RivaTuner si basa sul principio che si può gestire il salto da un clock ad un altro semplicemente monitorando l'accelerazione 3D che entra in funzione quando richiesta da un gioco o da un applicazione particolare. Questo è possibile grazie alla sua interazione con i drivers ForceWare che gestiscono tale funzione.
In pratica non è necessario creare singoli profili per singoli giochi, ma basta creare due profili principali di clock (tipo "clock basso" e "clock alto") tra i quali saltare a seconda che RivaTuner rilevi l'esecuzione di un gioco o di una applicazione che richieda l'accelerazione 3D.
Il tutto si basa sull'utilizzo di un altro sotto programmino di RivaTuner chiamato RivaTuner Statistic Server (locato nella sottocartella "C:\Program Files\RivaTuner vx.xx\Tools\RivaTunerStatisticsServer\") che monitorizza gli eseguibili che vengono lanciati e ne gestisce il comportamento da adottare riguardo all'accelerazione 3D.
Questo piccolo programmino esterno a RivaTuner, se usato insieme a RivaTuner, garantisce di poter gestire quali eseguibili si vuole far passare o forzare come applicativi da usare con o senza accelerazione 3D.
Questa guida contiene diversi quesiti inerenti il trattamento della gestione del clock a "profili", quindi l'importante è leggere TUTTO e cercare di capire bene le problematiche principali di tale gestione

Anche la velocità della ventola è possibile gestirla tramite profili, ma ad essa ci pensa il solo RivaTuner, che grazie alla monitorizzazione della temperatura tramite il Mardware monitoring, è possibile gestire l'esecuzione di diversi profili che gestisono differenti velocità preimpostate.
Di seguito tratteremo un quesito inerente proprio a tale configurazione.

Prima però di iniziare a parlare dei vari quesiti e delle relative spiegazioni, è necessario aver compreso che per procedere è necessario aver capito bene il funzionamento di "RivaTuner" e di come interagisce con i drivers "ForceWare".

I drivers ForceWare hanno nel loro interno un impulso di automatisco nell'attivazione ed alterazione delle frequenze a seconda di applicativi 2D e 3D, per via che gestiscono anche loro l'attivazione del passaggio di accelerazione hardware.
Più avanti avrò modo di farvi notare in quali situazioni si riesce a notare questa cosa.
In programma RivaTuner ha anch'esso una gestione del clock, e lo si può notare in maniera evidente aprendo RivaTuner ed andando in "Driver setting -> Customize... -> System settings" per caricare la schermata di System tweaks che illustra gli slide per lo scorriento delle frequenze di GPU e RAM disponibili per tre differenti preset:

"standard 2D"
"low level 3D"
"performance 3D"

Tale gestione però non prevarica sulla gestione interna dei ForceWare, quindi perchè si possa gestire al meglio il cambio di clock a seconda che vogliate o meno avere frequenze adatte ad applicativi 2D o 3D, è necessario intervenire in maniera invisibile ai drivers.
In altre parole è necessario non usare i 3 preset in maniera non uniforme, configurando ognuno con differenti frequenze a seconda dei vostri bisogni, visto che i ForceWare avranno la meglio e potrebbero causare i due più famosi problemi irroneamente attribuiti a RivaTuner:

cambi di clock non simultanei di GPU e RAM (cambia o solo il clock della GPU o solo quello della RAM) assumendo come nuove frequenze quelle di default della scheda grafica o quelle di altri profili salvati.
cambi di clock tra 2D e 3D in maniera troppo alternata e ravvicinata, quasi ad intermittenza.

Ecco un paio di screenshots che illustrano il difetto n.2:
http://img159.imageshack.us/img159/89/rivatunerdynamicclockdmmw5.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=rivatunerdynamicclockdmmw5.png) http://img504.imageshack.us/img504/6945/rivatunerdynamicclockfmkc2.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=rivatunerdynamicclockfmkc2.png)

Questi sono i principali problemi degli utenti di RivaTuner.
Per rimediare a questi è necessario impostare la stessa frequenza in tutti i 3 preset sopra citati, in modo da ingannare i ForceWare ed il sistema per il cambio contestuale del clock integrato in essi, il tutto per garantire che qualunque cambio di clock richiamato risulti poi in una configurazione di clock analoga alla precednete che non altera la nostra situazione.

Forse vi sembrerà assurdo o confuso, ma più avanti capirete il perchè di questo discorso.

Come però potete già ben capire, è necessario riuscire a modificare tutti e 3 i preset della schermata di System tweaks, ed è semplice notare che il preset "low level 3D" protetto da modifica non ci aiuta certo nell'impresa.

Andiamo allora a vedere prima di tutto come fare ad attivare questo preset in modo poi da inoltrarci nella risoluzione del più importante dei quesiti: la gestione dinamica ed automatica del clock




Indice quesiti di questa GUIDA:

- 1° quesito: Perchè non è previsto modificare il settaggio "low power 3D" con la propria personale configurazione di clock??
- 2° quesito: Come si fa ad avere un clock dinamico 2D & 3D differenti tra loro con la 8800???
- 3° quesito: È possibile configurare la velocità della ventola automaticamente riconoscendo una applicazione 3D con le 8800??
- 4° quesito: Esiste una qualche lista di funzioni di RivaTuner da poter lanciare da riga di comando??
- 5° quesito: Come si fa a superare i limiti di OVERclock e DOWNclock proposti da RivaTuner in modo da poter settare il clock al di fuori dei limiti proposti??
- 6° quesito: Come si eliminano eventuali problemi di installazione per garantire un cambio completo e pulito di drivers NVidia o di RivaTuner stesso??
- 7° quesito: Come si effettua un backup completo di tutte le impostazioni di RivaTuner per conservarle in caso di formattazione o per effettuare un cambio di versione del programma??
- 8° quesito: Perchè molti non riescono a salire più come prima in overclock sulla GPU a partire dai ForceWare 163.67, e come mai si parla di gestione indipendente dello Shader Clock??

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------



1° quesito: Perchè non è previsto modificare il settaggio "low power 3D" con la propria personale configurazione di clock??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)

Thread originale (in eng): Why can't I create my own "low power 3D" clock settings?? (Guru3D.com forums) (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=223737)

Tale configurazione di mezzo non è prevista essere abilitata di default, ma è possibile abilitarla andando ad intervenire a mano nella schermata per i power users.
Tale scelta è stata presa dal creatore di RivaTuner perchè i "low-power clocks" sono attivati dal driver se:

la GPU va in idle se è in atto l'uso di applicativi 3D e può entrare in atto il risparmio energetico della scheda grafica senza un decadimento delle prestazioni (per es. mentre si è nella fase di cambio di livello di un gioco).
la GPU lavora in maniera instabile in un certo applicativo 3D e il meccanismo di protezione richiede un abbassamento delle frequenze (in questo caso i drivers abbassano le frequenze a queste e poi attivano le frequenze per applicativi "2D" puri se tale decremento non risulta essere abbastanza).



Aprire RivaTuner ed andare in Power user e scorrere stotto fino a trovare la voce nella riga è segnata come "RivaTuner\NVIDIA\Overclocking".
Espandere tale voce e noterete la voce "EnableLowPower3DControl"
Clickare col tasto destro su questa per mostrare il menù contestuale ad icone:
cestino grigio per disattivare del tutto il settaggio (solo se precedentemente abilitato con le seguenti icone)
lampadina gialla è "Set value to 1"
lampadina grigia è "Set value to 0"
libricino viola è l'Help della variabile.

Selezionate la lampadina gialla per abilitare tale funzione.
Clickare su Apply e fare Ok per uscire.
Chiudere e riavviare RivaTuner per fare sì che la modifica abbia effetto.

Adesso potete modificare i clocks su "low power 3D".

NOTA IMPORTANTE: È importante comprendere che tale preset non sembra reagire correttamente agli stimoli di cambio di frequenza da 2D a 3D e viceversa, nemmeno se richiamato manualmente attraverso dei laucher.
In pratica anche qui è presente il problema n.1 dei cambi di clock non simultanei di GPU e RAM (cambia o solo il clock della GPU o solo quello della RAM), e lo si può notare già mentre si cerca di configurare RivaTuner.


Eseguita tale modifica, è allora possibile intraprendere la risoluzione del quesito principale sulla gestione del clock. Proseguire con la lettura del 2° quesito per affrontare tale sitauzione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


2° quesito: Come si fa ad avere un clock dinamico 2D & 3D differenti tra loro con la 8800???
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)

Esistono due modi per fronteggiare questo quesito: il metodo manuale ed quello automatico.
Ovviamente quello "automatico" suona ad orecchio assai più carino, ma tra i due quello "manuale" è sicuro e funzionante al 100%.
Non che quello automatico non lo sia, ma come ben sapete in informatica le cose automatizzate gestite da programmi possono essere soggette a piccoli intoppi che in certe circostanze possono anche risultare in un malfunzionamento.

Di seguito illustrerò entrambi i metodi così da essere liberi di intraprendere l'una o l'altra strada.
Considerate comunque che un metodo non prevarica l'altro, visto che il metodo automatico è solo una estensione di quello manuale, quindi alle brutte potrete agire con questo.

Metodo manuale:
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'utente Rysing_Phoenix (XtremeSystems.org forums) e l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Thread originale (in eng): How to have different & application controlled 2D & 3D clocking with 8800??? (XtremeSystems.org forums) (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=136373)


Aprire RivaTuner ed andare in Driver setting -> Customize... -> System settings

C'è un trucchetto:

Selezionare il menù a tendina su "standard 2D".
Settare il clock underclockato che volete. Diciamo per esempio GPU:350/RAM:750.
Clickate Test e poi su Apply (se il bottone Test non è clickabile non è importante ai fini della configurasione di RT - selezionate però frequenze che siano sicuramente gestibili dalla scheda grafica).
Clickate poi su Save in modo da settare il clock di partenza all'avvio di Windows con questo standard 2D - underclockato.
Finite con il salvare il profilo chiamandolo per esempio "Underclock".
Adesso selezionate il menù a tendina su "low powered 3D". Settare nuovamente il clock underclockato che avete impostato prima (350/750).
Clickare nuovamente Test, poi Apply e poi finite con il salvare il profilo chiamandolo sempre con lo stesso nome di prima ("deve" essere lo stesso nome in modo da aggiornare il profilo precedente).
Infine selezionate il menù a tendina su "performance 3D". Settare ancora una volta il clock underclockato che avete impostato prima (350/750).
Clickare nuovamente Test, poi Apply e poi finite con il salvare il profilo chiamandolo ancora una volta come prima (ricordandovi che "deve" essere lo stesso nome in modo da aggiornare il profilo precedente).
Clickate infine su OK per uscire dal pannello.

Ripetere i passi sopra descritti per quanto riguarda il vostro clock overclockato cancellando dalla procedura sopra citata il fatto di clickare su Save (punto 4.), visto che quello è il tasto dedicato a settare il clock di partenza all'avvio di Windows, il quale vogliamo che parta con le frequenze "underclockate" settate prima.

State attenti a chiamare questo secondo profilo con un nome diverso, tipo appunto "Overclock".

Adesso creatre dei launchers per entrambi i profili dalla schermata del tab Launcher di RivaTuner (devono essere del tipo "Regular items"). Se tutto è stato fatto a dovere si potrà alternare tra i due profili underclock e overclock in maniera manuale, sia di GPU che di RAM!

ALTERNATIVA PER IMPOSTARE LA FREQUENZA DI PARTENZA ALL'AVVIO DI WINDOWS: Invece di impostare la frequenza di partenza utilizando il tasto Save come citato nel punto 4., è possibile utilizzare il nuovo tab Scheduler che è stato creato per implementare gli automatismi di RivaTuner. Da li potrà essere creato uno schedule che invochi il lancio all'avvio di Windows del nostro profilo "Underclock" creato con le frequenze underclockate. Vediamo come:

Aprire la schermata principale di RivaTuner ed andate nel nuovo tab Scheduler.
Clickate in fondo sulla croce "+" verde.
Configurare lo schedule che invochi il lancio di un "item" e scegliete il nome del profilo "Underclock" precedentemente creato nel tab Launcher (sarà disponibile nel menù a tendina).
Sotto selezionate il task "all'avvio di Windows" (in eng è "at Windows startup") così da abilitare l'esecuzione automatica del profilo sopra selezionato con l'avvio di Windows.
Clickate a tutto OK per uscire e salvare.

Se tutto è stato fatto a dovere, Windows partirà all'avvio caricando il profilo "Underclock" in maniera automatica!

NOTA IMPORTANTE: È possibile scegliere anche altri eventi di RivaTuner a cui abbinare in verificarsi dello schedule in questione (tipo "all'avvio di RivaTuner" oppure "al superamento/raggiungimento di un valore monitorato dal pannello Hardware monitoring"). Tratteremo un esempio del genere nella procedura di configurazione del Metodo automatico sotto riportato.


In quesa maniera non si risentirà degli aggiustamenti di clock fatti dai ForceWare. Se infatti si usa il primo profilo "Underclock" e si caricano applicativi che richiedono accelerazione hardware 3D in ambiente desktop, oppure se si prova ad eseguire applciativi che richiedono una ingente accelerazione hardware come i giochi, non si vedrà alcun cambiamento perchè le frequenze rimarranno sempre le solite.

Il metodo manuale è sicuro al 100% visto che vi sono moltissime applicazioni che adottano accelerazione hardware 3D (per es. alcuni media players, browsers che usano Java con accelerazione hardware, ecc.) o che hanno applicativi 3D interni gestibili tranquillamente alle frequenze underclockate.

NOTA IMPORTANTE!!: Perchè RivaTuner funzioni al meglio, bisogna fare in modo che parta all'avvio di Windows (consigliabile tramite chiave nel registro), e poi basterà clickare col tasto destro sull'icona di RivaTuner del taskbar e selezionare dal menù Laucher > ... il profilo che si desidera.
Altra alternativa è quella di crearsi dei collegamenti sul desktop a tali profili, realizzabili clickando col tasto destro sui profili dalla schermata del tab Launcher di RivaTuner.

Sempre per via dei drivers ForceWare e degli stimoli a cambiare il clock in quello di default, ogni tanto date un occhio alle frequenze giusto per verificare se sono ok, soprattutto se magari avete caricato un profilo underclockato e state per alzarvi da davanti al pc per assentarvi per ore.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Metodo automatico:
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Thread originale (in eng): Why can't I create my own "low power 3D" clock settings?? (Guru3D.com forums) (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=223737)
(stesso thread del 1° quesito)

La procedura automatica non è altro che un estensione di quella manuale che utilizza profili settati a frequenze differenti alternati automaticamente.


Se si vuole adottare per esempio l'uso di frequenza di GPU:350/RAM:750 come profilo 2D e delle frequenze di GPU:600/RAM:900 come profilo 3D, seguendo il Metodo manuale sopra riportato, sarà necessario prima di tutto creare in RivaTuner i due "driver-level overclocking profiles" che andremo ad utilizzare:

350/750 in S-2D/LP-3D/P-3D (profilo da attivare all'avvio di Windows)
600/900 in S-2D/LP-3D/P-3D

Fatto ciò basterà applicare una soglia nel grafico Hardware accelerazion e configurare che venga richiamato il profilo 3D scavalcando tale soglia, e richiamato il profilo 2D rientrando sotto tale valore.
In pratica si va ad applicare una soglia sul grafico che definisce la presenza di accelerazione hardware. Essendo tale grafico binario avremo:

"0" -->> nessuna accelerazione
"1" -->> accelerazione in uso

Si intuisce che impostando la soglia a "0.5" si è sicuri che se si è sotto tale soglia siamo in ambiente "2D", mentre se la si scavalca siamo in ambiende "3D".
Basterà allora abbinare a tali "zone" del grafico l'esecizione del relativo profilo.
Vediamo come:


Aprire RivaTuner ed andare in Target adapter -> Customize... -> Hardware monitoring.
Abilitate il background monitoring clickando sul grosso bottone rosso inbasso a destra (deve risultare come pigiato).
Tornare poi alla schermata principale di RivaTuner ed andate nel nuovo tab Scheduler.
Clickate in fondo sulla croce "+" verde.
Configurare lo schedule che invochi il lancio di un "item" e scegliete il nome del profilo "Underclock" precedentemente creato nel tab Launcher (sarà disponibile nel menù a tendina).
Sotto selezionate il task "al superamento di un valore monitorato dal pannello Hardware monitoring" (in eng è "on hardware monitoring threshold event") così da far comparire sotto la schermata relativa all'inserimento dei settaggi necessari alla configurazione dell'automatismo.
Selezionare "Hardware acceleration" dal nuovo menù a tendina comparso, impostate un valore "0.5" nello spazio vuoto relativo al Threshold e selezionate la direzione su "downward".
Se volete vedere la riga che segnala tale soglia nel grafico dell'Hardware acceleration del pannello Hardware monitoring, spuntare la crocetta nella casellina in fondo.
Ripetere i punti sopra per il profilo "Overclock" ricordandosi che l'unica cosa che li differenzia è la selezione della direzione che in questo caso però andrà impostata su "upward". In questa maniera il profilo 2D verrà attivato al superamento verso il basso di tale soglia, mentre il profilo 3D verrà richiamato al superamento verso l'alto della stessa soglia.
Clickate a tutto OK per uscire e salvare.

È necessario infine attivare lo "Statistic Server" di RivaTuner in modo che monitorizzi ed agganci le applicazioni per segnalare a RivaTuner della presenza di accelerazione hardware in uso.
Ho fatto uno screenshot che mostra il comportamento di RivaTuner e dell'automatismo sulla gestione dinamica del clock all'esecuzione di un gioco con e senza lo Statistic Server attivo in background insieme a RivaTuner:
http://img382.imageshack.us/img382/4209/rtstatisticserverqx1.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=rtstatisticserverqx1.jpg)
Si nota chiaramente che se lo Statistic Server non è acceso, non viene nemmeno segnalata la presenza di accelerazione hardware nel relativo grafico.

NOTA IMPORTANTE: Di base lo Statistic Server è configurato per agganciare tutte le applicazioni D3D/OGL che necessitano di vera accelerazione hardware (tipo i giochi). È inoltre strutturato per poter gestire manualmente l'attivazione dell'accelerazione hardware su determinati applicativi, i quali possono essere gestiti singolarmente importandoli nella lista interna dello Statistic Server.
Alcuni tra i più famosi pseudo applicativi 3D (che non necessitano di una vera e propria accelerazione hardware) sono già presenti nella lista di default. Se fosse necessario, la lista può essere aggiornata importando altri eseguibili sui quali sarà possibile forzare il NON utilizzo di accelerazione hardware, oppure, in casi particolari, eventualmente forzarla nel caso in cui le impostazioni di default dello Statistic Server non riescano a riconoscere un determinato applicativo 3D puro sul quale è importante l'impiego di accelerazione hardware.


NOTA su una famosa guida esterna che tratta di gestione dinamica del clock (e di molte altre cose) -- NON PROPONE SOLUZIONI MOLTO VALIDE: Vi linko una guida per configurare RivaTuner basandosi sulla gestione dinamica ed automatica del clock interna dei drivers Forceware. Questa gestione si basa sull'analisi dell'impulso interno ed automatico dei drivers e gestisce il passaggio di accelerazione hardware che a sua volta altera le frequenze tra clocking per il 2D (o per meglio dire la sizuazione di NON GIOCO) e clocking per il 3D (dedicato al GIOCARE) (solo in eng però):

Marc's Clock and Fan Speed Guides for RivaTuner (http://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%201.htm) (traduzione in ita visualizzabile da Google Translate (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fhome.comcast.net%2F%7Eboogie3%2FRiva%2520guides%25201.htm&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8))
(la pagina mostra le seguenti tre guide una di seguito all'altra: 1° Clock Speed Guide; 2° Fan Speed Guide per le NVidia antecedenti le 8800; 3° Fan Speed Guide 8800 per appunto le NVidia di ultima generazione)

Come potrete notare, il tutto si appiglia ad una soglia messa nel grafico del Core clock, e cioè al grafico che mostra l'andamento del ciclo di clock della GPU.
Se si applica un launcher di soglia in questo grafico e nella maniera descritta da questa guida, si dipenderà completamente dai ForceWare per quanto riguarda il passaggio di accelerazione hardware, il che non è molto buona come cosa visto che questa gestione non funziona molto bene nei drivers ForceWare.

Ecco perchè è molto meglio affidarsi alla gestione tramite l'accelerazione hardware gestita dallo Statistic Server di RivaTuner insieme al pannello Hardware monitoring e relativi schedule automatici sul cambio di profili impostati dal nuovo tab Scheduler: queste cose insieme fanno si di poter sapere empre il valore esatto dell'accelerazione hardware in corso, e così sfruttare tale informazione per gestire l'esecuzione di profili differenti.

NOTA su una famosa guida esterna che tratta di creazione e gestione dinamica tra profili (e di molte altre cose) -- PROPONE SOLUZIONI MOLTO VALIDE E NE ILLUSTRA ALCUNE SULL'UTILIZZO DELLO SCHEDULER: Se volete dare una occhiata su come funziona il nuovo tab Scheduler e relativi implicazioni sugli automatismi tipo "all'avvio di Windows/RivaTuner" oppure "al superamento/raggiungimento di un valore monitorato dal pannello Hardware monitoring", vi linko una guida molto interessante e compatibile con le ultime novità di RivaTuner (solo in eng però):

Derek Wood's Guide for RivaTuner (http://www.vaguesoft.com/index.php?pageid=rt207) (traduzione in ita visualizzabile da Google Translate (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaguesoft.com%2Findex.php%3Fpageid%3Drt207&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8))
(la pagina espone principalmente una serie di guide sulla configurazione delle principali funzioni di RivaTuner)

La procedura automatica che propongo (quotata poco più sopra) descrive in sostanza come applicare le nozioni utili descritte in queste due guide esterne (qui sopra linkate) scartando da entrambe (soprattutto dalla prima) le soluzioni poco efficaci o non valide.


È utile abbinare a tali profili anche alcuni per la gestione dinamica della velocità della ventola. Proseguire con la lettura del 3° quesito per affrontare tale sitauzione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


3° quesito: È possibile configurare la velocità della ventola automaticamente riconoscendo una applicazione 3D con le 8800??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'utente boogieman (Guru3D.com forums) e l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Esistono due modi per fronteggiare questo quesito: il metodo automatico ed quello indipendente.
Anche qui quello "automatico" gestisce profili singoli creati ognuno manualmente. C'è però da dire che un eventuale metodo "manuale" in questo caso sarebbe alquanto inefficente visto che dovremmo sempre stare attenti a monitorare la temperatura e di conseguenza incrementare o decrementare la velocità della ventola in funzione dei gradi rilevati.
È per questo motivo che il metodo manuale non è trattato come metodo plausibile per affrontare questo problema: la velocità della ventola deve variare autonomamente!!
Il metodo "indipendente" invece riguarda l'utilizzo diretto del programma RivaTuner per gestire dinamicamente la velocità della ventola. In pratica questa procedura illustra come configurare RivaTuner in modo che gestisca lui stesso la velocità della ventola a seconda delle temperature rilevate durante l'utilizzo della scheda grafica in questione. Questa procedura è molto valida se si configura RivaTuner a dovere, ma è consigliata SOLO per utenti molto esperti, visto che vi è un elevato rischio di configurare male il programma e così poi rendere inefficente tale metodo e magari poter anche danneggiare la scheda grafica a causa di una gestione errata della velocità della ventola.

NOTA IMPORTANTE!!: Il metodo "indipendente" può essere utilizzato SOLO su una sola scheda grafica. NON FUNZIONA se si hanno più schede installate nel computer, per esempio il configurazione SLI. Tale gestione è dunque applicabile SU UNA ED UNA SOLA scheda grafica installata nel computer.

Di seguito linkerò entrambi i metodi così da essere liberi di intraprendere l'una o l'altra strada.
Considerate comunque che un metodo non prevarica l'altro, visto che il metodo indipendente è solo un altro modo di automatizzare la gestione della ventola, la quale può comunque essere ben gestita dal metodo automatico utilizzando i dovuti profili singoli creati manualmente, quindi alle brutte potrete agire con questo.

Metodo automatico:
Si ringrazia l'autore di tale guida esterna Derek Wood (Vaguesof.com forums) e l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Questa guida è molto dettagliata e spiega per filo e per segno come creare i profili singoli manualmente e poi come automatizzarne la gestione a seconda della temperatura della scheda grafica (solo in eng però):


Derek Wood's Guide for RivaTuner (http://www.vaguesoft.com/index.php?pageid=rt207) (traduzione in ita visualizzabile da Google Translate (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaguesoft.com%2Findex.php%3Fpageid%3Drt207&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8))
(la pagina espone principalmente una serie di guide sulla configurazione delle principali funzioni di RivaTuner)
-->> Scendete giù a mano nel thread scorrendo col cursore del vostro browser fino alla sezione La creazione di profili dei fan (driver metodo)



°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Metodo indipendente:
Si ringrazia l'autore di tale guida esterna Derek Wood (Vaguesof.com forums) e l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

La procedura automatica non è altro che un estensione di quella manuale che utilizza profili creati manualmente con frequenze differenti che poi si alternano automaticamente.

Questa guida è molto dettagliata anche in questo caso e spiega per filo e per segno come creare configurare RivaTuner in modo da avere la gestione indipendente settata al meglio per la scheda grafica che si possiede (solo in eng però):


Derek Wood's Guide for RivaTuner (http://www.vaguesoft.com/index.php?pageid=rt207) (traduzione in ita visualizzabile da Google Translate (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaguesoft.com%2Findex.php%3Fpageid%3Drt207&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8))
(la pagina espone principalmente una serie di guide sulla configurazione delle principali funzioni di RivaTuner)
-->> Scendete giù a mano nel thread scorrendo col cursore del vostro browser fino alla sezione Avanzati di controllo automatico della ventola



CHIARIMENTO SU TRADUZIONE GUIDA & RivaTuner: Ecco uno schemino sulle traduzioni "dall'Inglese all'Italiano" dei settaggi su cui interagire, che illustra come sono scritte le voci nella loro lingua nativa inglese nella Guida ed in RivaTuner, in italiano nella pagina di Google Transale che mostra la pagina tradotta, e infine la traduzione in italiano di RivaTuner installando il Pacchetto Lingua Italiana.

Inglese Originale | Italiano | Italiano Pacchetto
Guida & RivaTuner | Traduzione Guida | Lingua RivaTuner
------------------+----------------------+--------------------
Duty cycle min: | Duty cycle min: | Regime minimo:
Duty cycle max: | Duty cycle max: | Regime massimo:
T min: | T min: | T minimo:
T range: | T gamma: | T intervallo:
T operating: | T di funzionamento: | T operativo:
T low limit: | T basso limite: | T limite inferiore:
T high limit: | T ad alto limite: | T limite superiore:

....e solo nella guida, poco più sotto a dove troverete tali voci..

Known Offsets: | Compensazione noto:

Informo inoltre che per quanto riguarda i Known Offsets presenti nella guida, io ho personalmente calcolato quello della mia 8800ULTRA che pare essere uguale a quello delle 8800GT/GTS calcolato da Derek Wood:

8800GTS 640MB = 6
8800GT/GTS 512MB = 8
8800ULTRA 512MB = 8

NOTA IMPORTANTE!!: È veramente molto importante inserire tali valori in maniera assolutamente precisa! Ogni minimo errore di calcolo o di inserimento potrebbe causare seri danni alla vostra scheda grafica!!

Io ho adottato tale metodo indipendente per avere una gestione dinamica della velocità della ventola da parte di RivaTuner a seconda tella temperatura rilevata da esso. Questa soluzione se ben configurata può risultare molto valida, e dal mio punto di vista credo di aver trovato la stuazione migliore per me.

Per la mia 8800ULTRA 512MB ho usato i seguenti valori:

Toffset calcolato e risultante essere di 8
escursione di temperatura minima e massina da 60 a 75
(entro la quale far agire l'escursione della velocità della ventola)
escursione minima e massina della velocità della ventola da 60 a 100

Tali valori inseriti hanno permesso di ricavare ulteriori valori:
Tmin = 60 - 8
Trange = 2/3 * (75 - 60) / (1 - 0.6)

Miei personali nuovi valori finali che ho inserito in RivaTuner:
Duty cycle min: 60
Duty cycle max: 100
T min: 52
T range: 26
T operating: 110
T low limit: 0
T high limit: 110

Notare che come è anche detto nella guida, è possibile fare delle prove con escursioni di temperatura "minima e massima" differenti in modo da trovare la situazione più adatte alle esigenze di utilizzo della scheda grafica.


È anche utile poter avere sempre sotto controllo la propria scheda grafica, e lo sarà sicuramente di più se potete caricare l'Hardware monitoring semplicemente con un "doppio-click" da una icona sul desktop invece che facendo il giro da dentro RivaTuner. Proseguire con la lettura del 4° quesito per affrontare tale sitauzione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


4° quesito: Esiste una qualche lista di funzioni di RivaTuner da poter lanciare da riga di comando??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Thread originale (in eng): Is there any RT command line list?? Searching for direct Hardware monitor launch! (Guru3D.com forums) (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=223441)

RivaTuner ha una fantastica funzione che è quella del Laucher.
Il tab Launcher di RivaTuner permette di gestire tutti i moduli che vogliamo appunto "lanciare", come abbiamo visto per la gestione del clock o della velocità della ventola.
Questa funzione permette inoltre di gestire l'esecuzione dei moduli di RivaTuner stesso, tipo l'esecuzione dell'Hardware monitoring, il pannello per il monitoraggio di tutto quello che si vuole monitorare riguardo la nostra scheda grafica NVidia.

Risposta tradotta ed aggiustata che si trova nel thread qui sopra linkato:


Aprire RivaTuner ed andare nel tab Launcher.


Clickare sulla croce "+" verde.
Seleionate "RivaTuner module activation item" e poi clickate su OK per proseguire.
Inserite un nome (per es. "HW Monitor").
Selezionate sotto come Module type la voce "Low-level module".
Select in Module name la voce "Hardware monitoring" e poi clickate su OK per uscire.
Clickate col tasto destro del mouse sulla voce "HW Monitor" appena creata ed apparsa nel tab Launcher e clickate poi sulla iconcina più a destra ("Create shortcut to menu item").

Adesso avete una icona sul desktop che esegue direttamente il pannello dei monitor di RivaTuner.

Se desiderate, è possibile trascinare tale icona nel Quick Launch task in modo da averla sempre a disposizione quando necessario con un semplice "click" eseguito al volo vicino allo Start di Windows.


Considerare comuncue che si possono lanciare gli oggetti di RivaTuner precedentemente creati ed archiviati nel tab Laucher attraverso una particolare sintassi a riga di comando che richiama il loro nome, invece di creare automaticamente l'icona sul desktop attraverso il menù contestuale del tasto destro sull'ogetto in questione.

Ecco la sintassi:

RivaTuner.exe /L:<Launch_item_name>

Per esempio:

RivaTuner.exe /L:"HW Monitor" lancerà il pannello dei monitor di RivaTuner.


Ho usato tale procedura per crearmi appunto questa icona che ho inserito nella mia Windows Vista Sidebar tramite un comodo Gadget che mi permette di inserire e gestire qualsiasi "shortcut" nella Sidebar: Windows Live Gallery - Gadgets Gallery - App Launcher ver. 2.1.1.5 (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=4ccdc564-3d94-48a5-82f6-4693940e4ab6&l=1)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


5° quesito: Come si fa a superare i limiti di OVERclock e DOWNclock proposti da RivaTuner in modo da poter settare il clock al di fuori dei limiti proposti??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)
Si ringrazia per l'interesse in questa feature l'utente tury80 (HWUpgrade.it forums).

RivaTuner propone una fascia di clocking quasi sempre differente da quella che in realtà è possibile settare.
In generale però non c'è una regola costante, e questa fascia varia da chip a chip.
Per vedere le potenzialità effettive possibili settabili in RivaTuner c'è da giocare un po' con due parametri per vedere se si riesce ad arrivare là dove si vorrebbe.
In pratica è possibile che gli slides di default siano già al loro massimo in OVERclock, anche senza toccare alcun parametro per cercare di aumentarli, mentre in DOWNclock è capace che possano ancora scorrere.
Questo è l'ìesempio delle 8800Ultra che a Default hanno gli slides in OVERclock già al loro massimo estendibile, cioè arrivano a GPU:970/RAM:1620, mentre i valori minimi di DOWNclock di GPU:310/RAM:540 possono ancora scendere se si interviene sulla variabile apposita. Se si va ad intervenire sulla variabile per il limite superiore però, si nota che i clock massimi addirittura diminuiscono.
Potrebbe capitare però che un altro modello di scheda graifica reagisca differentemente e che, sbloccando il limite superiore, gli slides aumentino il loro percorso, come è anche possibile che, sbloccando il limite inferiore, gli slides non si accorcino aumentando il clock minimo invece di proporne di minori.
C'è solo da provare ad attivare settando ad "1" o "0", o addirittura a disattivare del tutto queste due variabili provando tutte le combinazioni tra loro possibili per trovare la vostra combinazione di scorrimento preferita.

Inoltre c'è da considerate comunque il fatto che esiste anche la possibilità di sbloccare del tutto i tetti massimi di tutti e tre slides impostando un valore fuori canone (tipo il valore "1000") e così avere degli slides con limiti massimi così elevati da poter essere considerati infiniti. Attenzione però perchè c'è da avere ben chiaro però che in questo modo la scheda grafica rischia veramente di rompersi irreparabilmente se non si ha la piena consapevolezza di quanto si alzano le frequenze.

Di solito il range di azione di tali variabili sono come segue:

Scorrimento slides in RivaTuner (DEFAULT):
tra 50% & 150% del clock di default della scheda grafica
variabili MinClockLimit @ 50% & MaxClockLimit @ 150%
-->> Agendo su MaxClockLimit sarà possibile regolarlo tra 125% & 300% (*)
-->> Agendo su MinClockLimit sarà possibile regolarlo tra 25% & 75%

(*) -->> Agendo su MaxClockLimit ed impostando il valore "1000" sarà possibile avere valori infiniti (tipo 4000 MHz come limite superiore su tutti e tre gli slides)


Aprire RivaTuner ed andare in Power user e scorrere stotto fino a trovare la voce nella riga è segnata come "RivaTuner\Overclocking\Global".
Espandere tale voce e noterete le due voci "MaxClockLimit" e "MinClockLimit" sulle quali dovremo agire:

Clickare col tasto destro su queste per mostrare il menù contestuale ad icone:
cestino grigio per disattivare del tutto il settaggio (solo se precedentemente abilitato con le seguenti icone)
lampadina gialla è "Set value to 1"
lampadina grigia è "Set value to 0"
libricino viola è l'Help della variabile.

Doppio-clickare col tasto sinistro su "MaxClockLimit" permetterà di impostare un valore manuale (tipo "1000" per avere valori infiniti).

Clickare su Apply e fare Ok per uscire.
Chiudere e riavviare RivaTuner per fare sì che la modifica abbia effetto.

Controllare adesso i nuovi limiti degli slides in Main -> Driver setting -> Customize... -> System settings -> Overclocking

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


6° quesito: Come si eliminano eventuali problemi di installazione per garantire un cambio completo e pulito di drivers NVidia o di RivaTuner stesso??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)

Su questo argomento ci sono molte teorie, ma se volete cambiare i drivers NVidia e/o RivaTuner con altre versioni e volete essere perfettamente sicuri di una pulizia completa e abbastanza pignola, ecco cosa è consigliabile fare:


Disinstallare RivaTuner, ATiTool ed altri affini (tipo ATITrayTools, NVTweak, nTune, SpeedFan, FRAPS, etc.) usando un programma adeguato tipo Your Uninstaller! 2006 che disinstalla estraendo anche le chiavi dal registro e cancellando i file temporanei e condivisi.
Controllare che la voce nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Unwinder\ sia stata cancellata, ed in caso contrario eliminala.
Notare bene: questa chiave riguarda la parte del registro dove sono contenuti i dati delle impostazioni di RivaTuner. Nel caso di una pulizia completa vanno completamente eliminati senza backup visto che non li importeremo mai più visto che stiamo facendo una pulizia completa. Per info sul backup delle impostazioni di RivaTuner, leggete il relativo 7° quesito in questa guida.
Riavviare Windows in modalità provvisoria e rimuovete i drivers NVidia con DriverCLeaner.NET, poi fare una passata al registro con TweakNow RegCleaner Pro (che si può trovare dentro a TweakNow PowerPack 2006) e pulire anche le cache con CCleaner
Riavviare Windows in modalità normale ed eseguire nuovamente il passaggio al registro con TweakNow RegCleaner Pro e la pulizia delle cache con CCleaner.
Infine riavviare e seguire le classiche indicazioni per installare i drivers ORIGINALI NVidia ForceWare.
Fatto ciò manca solo di installare il SOLO RivaTuner e di incominciare a risettarlo tutto a mano senza reimportare alcun settaggio tramite vecchi backup del registro.

P.S.: i programmi sopra citati è meglio usarli in versione RETAIL............:D


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


7° quesito: Come si effettua un backup completo di tutte le impostazioni di RivaTuner per conservarle in caso di formattazione o per effettuare un cambio di versione del programma??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)

Quando si effettua un cambio di versione di RivaTuner, tipo un aggiornamento di una nuova versione, per mantenere gli stessi settaggi del programma basta disinstallare e reinstallare la nuova versione senza cancellare alcuna chiave dal registro (come indicato nel 6° quesito che tratta della corretta procedura di pulizia del sistema per una installazione pulita di drivers e RivaTuner.)
Altro modo è installare RivaTuner sopra alla vecchia versione senza disinstallarla prima.
Tutto questo è possibile e soddisfacente sempre che non incontriate problemi durante la nuova installazione o con l'utilizzo del nuovo RivaTuner.
In tal caso, anche se la versione è nuova, è comunque possibile che i vecchi settaggi siano compatibili, quindi un tentativo di esportazione dei tali per poi reimportarli a sistema pulito e tutto reinstallato, è sempre da ritenersi tra le cose da poter provare prima di rimettersi lì a risettare tutto RivaTuner.
Stessa procedura è utile anche se dovete formattare e volete tenervi un backup dei settaggi di RivaTuner in modo da reimportarli dopo aver reinstallato tutto.


Per esportare i settaggi da RivaTuner in un file di registro di backup:

Chiudere RivaTuner in modo che NON sia in esecuzione (controllare magari anche il TaskManager per verificare che gli eseguibili inerenti RivaTuner non siano in esecuzione)
Raggiungete la chiave nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Unwinder\RivaTuner ed esportate tale directory (per es. "RivaTuner.reg")

http://home.comcast.net/~boogie3/Registry%20export_small.JPG (http://home.comcast.net/~boogie3/Registry%20export.JPG)
Per reimportare tutti i settaggi dentro il sistema basterà:

Chiudere RivaTuner in modo che NON sia in esecuzione (controllare magari anche il TaskManager per verificare che gli eseguibili inerenti RivaTuner non siano in esecuzione)
Eseguire il file di registro creato durante l'esportazione e confermare l'azione di importazione



E adesso uno dei quesiti che sta affliggendo maggiormente gran parte della comunità di utenti possessori di G80 che utilizzano RivaTuner. Proseguire con la lettura del 8° quesito per affrontare tale sitauzione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


8° quesito: Perchè molti non riescono a salire più come prima in overclock sulla GPU a partire dai ForceWare 163.67, e come mai si parla di gestione indipendente dello Shader Clock??
(applicabile anche ad altre schede grafiche NVidia di ultima generazione)
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums) e l'utente sam3000 (Guru3D.com forums) per averlo riassunto.

Thread originale (in eng): Shader Clock Overclocking Tutorial (Guru3D.com forums) (http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=238083)

Come molti avranno notato, installando le ultime versioni di RivaTuner e di ForceWare si ha difficoltà ad overclockare a frequenze alte come prima.
La spiegazione a tutto ciò la possiamo trovare in un estratto fatto dall'utente sam3000 (Guru3D.com forums) che ha riassunto numerosi post di Unwinder autore di RivaTuner (Guru3D.com forums), dove spiega che sta succedendo nel mondo dei drivers ForceWare e delle relative features di overclock.

Eccone la traduzione in italiano del post di sam3000 (Guru3D.com forums) estratto dal thread del forum ufficiale di RivaTuner linkato sopra:



Schede basate sul chip NVIDIA G80 e regolazione della velocità dello Shader Clock usando i drivers ForceWare 163.67 & RivaTuner 2.04
(applicabile anche su altri futuri drivers ForceWare)
==================================================


Prefazione
-----------

Prima della distribuzione dei drivers NVIDIA 163.67, la velocità dello Shader Clock era limitata alla velocità del clock della GPU (aka ROP Domain Clock) e non poteva essere cambiata in maniera indipendente.
La relazione tra la velocità di clock della GPU e dello Shader Clock (per molte schede) è mostrato nella Tabella A qui in fondo.
Alcune schede grafiche hanno evidenti differenze di rapporti di frequenze nei confronti dei risultati di velocità di GPU/Shader così tanto da far considerare la tabella solo come una illustrazione di come lo Shader Clock cambia nei confronti del clock della GPU invece che di far vedere le esatte frequenze di rapporto.

Per overclockare la velocità dello Shader prima era necessario flashare il bios della scheda con uno moddato che settava la velocità di default dello Shader ad una più alta.

Per fare un esempio, la mia 8800 GTS EVGA Superclocked esce dalla fabbrica con un BIOS programmato con le velocità di default della GPU e dello Shader a 576MHz e 1350MHz, rispettivamente. Quando si aumenta la velocità della GPU, ho trovato che 648 è la velocità massima stabile. Dalla Tabella A potete notare che con una GPU a 648, la massima velocità dello Shader (riferendosi al rapporto della velocità GPU/Shader linkato e controllato dal driver) è di 1512. Per spingerla più in alto si deve aumentare la velocità dello Shader impostata nel BIOS.
Per esempio, con un BIOS impostato con GPU/Shader a 576/1404 (partendo da 576/1350), tutte le velocità linkate dello Shader sono aumentate rispettivamente di 54MHz. Quindi ora quando si incrementa la GPU a 648, la massima velocità di Shader diventerà 1512+54=1568. Ho determinato che questa è la mia massima velocità di Shader stabile a circa 1674MHz (ottenuta con una velocità di partenza della GPU impostata nel BIOS a 576/1512; overclockando la GPU a 648 adesso raggiunge una velocità di Shader di (1512-1350)+1512=1674).

Tuttavia, da quando NVIDIA ha rilasciato i drivers 163.67, lo Shader Clock può essere ora modificato indipendentemente dalla velocità di clock della GPU. Ecco l'annuncio fatto da Unwinder:

"Ragazzi, ho delle ottime notizie per i possessori di G80. Ho appena esaminato l'interfaccia di overclock degli ultimissimi drivers 163.67 e sono stato molto colpito nel vedere che NVIDIA ha finalmente aggiunto la possibilità di aggiustare indipendentemente il clock dello Shader. Come probabilmente saprete, con la passata famiglia di drivers, i ForceWare overclockavano automaticamente lo Shader del G80 sincronicamente con il ROP usando un rapporto Shader/ROP definito del BIOS. A partire dai drivers 163.67, l'interfaccia di overclock interna ai ForceWare non scala più il clock dello Shader quando viene variato il clock del ROP, ed adesso il driver fornisce una interfaccia di gestione completa ed indipendente del clock dello Shader. Questo significa che a partire dai ForceWare 163.67 tutti i programmi terze parti di overclock tipo RivaTuner, nTune, PowerStrip o ATITool regoleranno solo il clock del ROP.
Tuttavia, nuove versioni di questi tools che supporteranno la nuova interfaccia di overclock probabilmente garantiranno di regolare anche il clock dello Shader. Adesso ho giocato con queste nuove interfacce ed il futuro RivaTuner v2.04 conterrà una funzione sperimentale che garantirà i Power users di definire personali rapporti di Shader/ROP tramite registro, così RivaTuner potrà gestire il clock dello Shader insieme con il ROP usando un rapporto di clock definito dall'utente.
E la v2.05 di RivaTuner avrà uno slider completo ed indipendente per regolare il clock dello Shader indipendentemente dal clock dela GPU.

Notare:

Di default questo si applica all'interfaccia di overclock solo di Vista, mentre i drivers per WindowsXP forniscono ancora la tradizionale interfaccia di overclock regolando il clock di entarmbi lo Shader ed il ROP. Tuttavia i drivers per WindowsXP contengono anche un opzionale interfaccia di overclock stile-Vista così da potete forzare RivaTuner ad usarla settando il registro NVAPIUsageBehavior = 1."

Qui abbiamo DUE punti importanti di nota:

La nuova funzionalità di overclock dei nuovi drivers è usata *di default* solo su Vista. Settando la chiave di registro NVAPIUsageBehaviour di RivaTuner ad 1 permetterà agli utenti di WindowsXP di godere della nuova configurabilità dello Shader Clock.
Con la nuova interfaccia del driver, di default, la velocità dello Shader non cambierà ASSOLUTAMENTE quando cambierete la velocità della GPU. Ecco appunto che la nuova chiave di registro ShaderClockRatio di RivaTuner entra in questione (guardare in basso). Questa può essere trovata sotto il tab Power user, in RivaTuner->Nvidia->Overclocking.



Cambiare la velocità dello Shader Clock
-----------------------------------------

Eccoci al meccanisco del nuovo settaggio ShaderClockRatio di Rivatuner 2.04. Ecco altro da Unwinder:

"Ragazzi, vorrei rendervi partecipi di alcune altre importanti specifiche relative l'overclocking del G80 introdotte nei 163.67:

1) La routine di programmazione del clock dei drivers è ottimizzata e causa effetti indesiderati quando voi provate a cambiare solo il clock dello Shader. Attualmente i drivers usano solo il clock del ROP per vedere se a programmazione del generatore del clock deve essere performata o no. Per esempio, se il clock del ROP della vostra 8800GTX è settato a 612MHz e volete cambiare solo il clock dello Shader (direttamente oppure tramite settaggio personalizzato oppure tramite rapporto di clock Shader/ROP) senza cambiare il clock del ROP corrente, il driver ottimizzerà la frequenza di programmazione del clock controllando che il clock del ROP con cambi, e semplicemente non interverrà sui clocks, anche se il richiesto Shader Clock è stato cambiato.
Aggirare tale cosa è abbastanza semplice: quando cambiate il clock dello Shader combinatelo sempre con un cambio del clock del ROP (per sempio se il clock del ROP della vostra 8800GTX è settato a 612MHz e avete cambiato il clock dello Shader, semplicemente resettate il clock del ROP ai 576MHz di default, applicate, e poi tornate nuovamente a 612MHz per avere il nuovo Shader Clock applicato). Spero che questa indesiderata ottimizzazione verrà rimossa nei futuri ForceWare, e per adesso fissatevelo bene in mente quando giocate con la programmazione dello Shader Clock usando RivaTuner 2.04 e i ForceWare 163.67.
2) Attualmente i driver Vista mettono alcune limitazioni sul rapporto di clock Shader/ROP che siete autorizzati a gestire. Spesso dipendono dall'architettura dell'hardware del generatore del clock e l'hardware semplicemente non funziona (o non funziona stabile) quando i clock sono troppo asincroni. Per esempio sulla mia 8800GTX i drivers semplicemente rifiutano di settare i clocks di Shader/ROP con rapporti tra 1.0 - 2.0 (il rapporto di default è 1350/575 = 2.34), però accetta clocks programmati con un rapporto di 2.3 - 2.5 di escursione.
Considerando che il driver non cambia più i clocks sincornicamente e che tutti i programmi terze parti di overclock (RivaTuner 2.03, ATITool, nTuner, PowerStrip) attualmente cambiano solo il clock del ROP, questo fa risultare alcuni interessanti effetti: non sarete in grado di aggiustare il clock del ROP così in alto come prima. Quando arriva troppo lontano da (o troppo ficino a) il clock dello Shader e il clock Shader/ROP sono fuori dal range -> il driver rifiuta di settare tale clock. Molti di voi avranno già notato questo effetto, notando che il driver sempliemente si ferma nell'incrementare il clock del ROP dopo un certo punto morto con i 163.67."

..e...

"Nella scorsa build d RivaTuner 2.04 (2.04 test 7) ho aggiunto la possibilità di settare ShaderClockRatio a -1, il quale può essere usato per forzare RivaTuner a ricalcolare il rapporto Shader/ROP desiderato automaticamente dividendo il clock di default dello Shader per il clock di default del ROP. Quindi se impostate ShaderClockRatio = -1 e cambiate il clock del ROP con RivaTuner, questo incrementerà lo Shader Clock usando il rapporto definito nel BIOS della vostra scheda (es.: 1350/576 = 2.34 nella GTX, 1188/513 = 2.32 nella GTS, etc.). Se desiderate andare oltre, potete sempre oltrepasare questo rapporto, per esempio incrementando il clock dello Shader specificandone uno maggiore (es.: ShaderClockRatio = 2.5)."

Qui abbiamo TRE punti importanti di nota:

Il driver impone attualmente delle restrizioni su quanto la velocità dello Shader Clock possa essere impostata lontano da quella che altrimenti potrebbe risultare se linkata al clock della GPU usando i vecchi drivers (è sospetto che la restirzione dipenda da una limitazione hardware piuttosto che da una scelta software di progettazione del driver). Questo significa che non potete settare una velocità di Shader arbitraria con la quale sapete o è probabile che la scheda possa funzionare.
Settando il ShaderClockRatio allo speciale settaggio di -1 garantirete un linkaggio di velocità di GPU/Shader simile a quello che avevate con i driver precedenti (163.44 e più vecchi).
Quando si cambia il valore del ShaderClockRatio, per fare si che abbia effetto, dovrete giocare con la velocità della GPU. Quindi, per esempio, dovrete semmai ridurre un pochino la velocità di clock della GPU, applicare e poi rimetterla come era prima e applicare di nuovo.



Esempio funzionante
----------------------

Sorpesa sorpresa, di nuovo con la mia EVGA 8800 GTS Superclocked! .. Pirma di tutto, se non l'avete ancora fatto, raccomando di settare il monitor di RivaTuner per vedere le velocità di clock della GPU, dello Shader e della Memoria così che possiame immediatamente dire se il vostri cambiamenti di clock di GPU/Shader hanno alcun effetto. Il mio setup è Vista con i drivers 163.67.
Con RivaTuner 2.03, quando overclocko la GPU a 648, lo Shader non rimane alla frequenza di default di boot di 1512MHz (leggete l'ultimo paragrafo della "Prefazione" sopra riportata). Se avessi eseguito i test di 3DMark2006 dopo aver installato i 163.67, avrei affermato che i nuovi drivers forniscono peggior performance, ma in compenso il grafico di RivaTuner mostra che lo Shader non sta funzionando alle velocità previste.

Dopo aver installato RivaTuner 2.04, possiamo adesso settare la chiave ShaderClockRatio per ripristinare la velocità di clock dello Shader più alta. Nel mio caso visto che io volevo una velocità di shader di 1674 quando la GPU è a 648, uso 1674/648 = 2.58.

==================================================

Tabella A
----------

Alcune schede grafiche hanno evidenti differenze di rapporti di frequenze nei confronti dei risultati di velocità di GPU/Shader così tanto da far considerare la tabella solo come una illustrazione di come lo Shader Clock cambia nei confronti del clock della GPU invece che di far vedere le esatte frequenze di rapporto.

Set core | Resultant frequency
frequency | Core Shader
---------------------------------
509-524 | 513 1188
525-526 | 513 1242
527-547 | 540 1242
548-553 | 540 1296
554-571 | 567 1296
572-584 | 576 1350
585-594 | 594 1350
595-603 | 594 1404
604-616 | 612 1404
617-617 | 621 1404
618-634 | 621 1458
635-641 | 648 1458
642-661 | 648 1512
662-664 | 675 1512
665-679 | 675 1566
680-687 | 684 1566
688-692 | 684 1620
693-711 | 702 1620
712-724 | 720 1674
725-734 | 729 1674
735-742 | 729 1728
743-757 | 756 1728


Questo estratto illustra e chiarisce i problemi che si stavano verificando con l'avvento della nuova famiglia di drivers ForceWare a partire dai 163.67, rimediati poi con l'uscita di RivaTuner v2.04 e future versioni.

Per chi lo volesse sapere, nella mia XFX 8800Ultra il rapporto di Shader/ROP è di 1512/612=2.47

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Spero di essere di aiuto a qualcuno.
Prego chiunque abbia info interessanti sull'argomento di postare qui e di esporre liberamente le proprie esperienze.

P.S.: Dimenticavo... io uso attualmente il metodo automatico, e personalmente come "overclock" ho impostato le frequenze di default della mia 8800Ultra (che sono GPU:612/Shader:1512/RAM:1080) visto che a me bastano per l'uso che faccio, mentre come "underclock" ho impostato le frequenze a GPU:310/Shader:756/RAM:540, il tutto con rapporto clocks Shader/ROP a default per la mia XFX 8800Ultra, che è di 1512/612=2.47

In questa maniera ho la scheda al suo 100% di default solo mentre gioco, mentre in applicazioni Windows sto tranquillo con frequenze più basse e parecchi gradi in meno. ;)

Cheers. :)

MarkL
04-05-2007, 01:35
mi iscrivo

Skullcrusher
04-05-2007, 07:43
Ottima idea, ci voleva ;)

:D

halduemilauno
04-05-2007, 07:51
complimenti e grazie credo a nome di tutti.
;)

TigerTank
04-05-2007, 07:59
grazie, mi iscrivo anch'io.

Al momento però per evitare troppi avvii automatici con windows sia per la ventola che per l'overclock ho semplicemente salvato dei profili che carico manualmente prima di far partire il gioco e accedo velocemente a Rivatuner tramite collegamento creato sul desktop.

DarkNiko
04-05-2007, 08:20
Superba guida ben dettagliata :ave: , mi iscrivo. :Prrr:

PIRATA!
04-05-2007, 09:47
Grazie ragazzi!
Ora speriamo solo che la pinnino in cima la forum.

wiltord
04-05-2007, 09:49
ottimo lavoro :)

Salvatore17
04-05-2007, 09:52
Grazie per la guida.. c'è un settaggio per verificare il funzionamento in sli?
Riva funziona anche con vista64

PIRATA!
04-05-2007, 09:56
Grazie per la guida.. c'è un settaggio per verificare il funzionamento in sli?
Riva funziona anche con vista64

Della compatibilità con Vista 64bit, la tua è una affermazione o una domanda??

baila
04-05-2007, 10:05
Iscritto e complimenti per l'ottimo lavoro! ;)

Salvatore17
04-05-2007, 10:42
Della compatibilità con Vista 64bit, la tua è una affermazione o una domanda??


Confermo.. funziona con vista64

Evangelion01
04-05-2007, 12:36
Utilissimo thread. Di corsa in prima pagina ! :D

Evangelion01
04-05-2007, 12:49
Problema : ho impostato i profili a basso consumo. Il fatto è che alla voce " low power 3d " il core resta a default, il programma non mi permette di fare modifiche, e questo comporta sbalzi di frequenza abbastanza frequenti. Come faccio a variare anche quella voce? :(

appleroof
04-05-2007, 14:10
Ottima idea ;)

guglielmit
04-05-2007, 14:38
Ci sono :D

PIRATA!
04-05-2007, 14:39
Problema : ho impostato i profili a basso consumo. Il fatto è che alla voce " low power 3d " il core resta a default, il programma non mi permette di fare modifiche, e questo comporta sbalzi di frequenza abbastanza frequenti. Come faccio a variare anche quella voce? :(

QUella voce non è possibile toccarla, almeno io personalmente non sono mai riuscito a gestirla sin da quando iniziai ad usare RivaTuner anni fa.

Il problema che citi non si presenta se gestisci le frequenze come riportato nella guida, e cioè operando solo sui preset "2D" e "3D".

Non so perchè hai questo problema, ma mi viene da pensare che cerchi di gestire la cosa "automaticamente", cioè di avere una gestione dinamica ed automatica del clock, e che vorresti settare la "low power 3D" con le stesse frequenze della "2D" in modo da ovviare ai problema citati da me riguardo ai repentini salti di clock a causa di sbagliati riconoscimenti su quelli che sono i veri applicativi 3D.

Beh... è da tanto che cerco di capire come mai tale voce non sia utilizzabile, o per lo mkeno perchè non lo sia alla stessa maniera del preset "standard 2D" o "performance 3D".

Proverò a contattare il creatore di RivaTuner e sentire il reale perchè di tutto questo.


;)

Evangelion01
04-05-2007, 14:52
QUella voce non è possibile toccarla, almeno io personalmente non sono mai riuscito a gestirla sin da quando iniziai ad usare RivaTuner anni fa.

Il problema che citi non si presenta se gestisci le frequenze come riportato nella guida, e cioè operando solo sui preset "2D" e "3D".

Non so perchè hai questo problema, ma mi viene da pensare che cerchi di gestire la cosa "automaticamente", cioè di avere una gestione dinamica ed automatica del clock, e che vorresti settare la "low power 3D" con le stesse frequenze della "2D" in modo da ovviare ai problema citati da me riguardo ai repentini salti di clock a causa di sbagliati riconoscimenti su quelli che sono i veri applicativi 3D.

Beh... è da tanto che cerco di capire come mai tale voce non sia utilizzabile, o per lo mkeno perchè non lo sia alla stessa maniera del preset "standard 2D" o "performance 3D".

Proverò a contattare il creatore di RivaTuner e sentire il reale perchè di tutto questo.


;)

Adesso sto monitorando le frequenze, e gli sbalzi ci sono, anche se abbastanza rari. Comunque ho seguito alla lettera la guida, creandomi anche le icone sul desktop per gestire il clock manualmente. Tanto basta 1 solo clik, è comodissimo ! Però sarei proprio curioso di capire perchè non è permesso modificare quella voce. Imho è un problema di compatibilità di Riva coi 158.22 che ho sul mio Xp.... :boh:

PIRATA!
04-05-2007, 18:54
Adesso sto monitorando le frequenze, e gli sbalzi ci sono, anche se abbastanza rari. Comunque ho seguito alla lettera la guida, creandomi anche le icone sul desktop per gestire il clock manualmente. Tanto basta 1 solo clik, è comodissimo ! Però sarei proprio curioso di capire perchè non è permesso modificare quella voce. Imho è un problema di compatibilità di Riva coi 158.22 che ho sul mio Xp.... :boh:

A me quella voce era inutilizzabile anche al tempo della 7800 e i vecchissimi drivers ForceWare per XP, quindi....
Riguardo agli sbalzi.. certo che solo frequenti!! Windows e soprattutto i drivers grafici attivano delle funzioni 3D anche in abiente desktop.
Ecco spiegato il problema.

Quella funzione "di mezzo" risolverebbe la cosa, visto che i giochi sono in 3D puro, e quindi danno cmq l'impulso giusto per attivare il preset "performance 3D".


Vi faccio sapere meglio quando mi avrà risposto il creatore di RivaTuner. ;)

Evangelion01
04-05-2007, 22:55
thx pirata.. toglimi una curiosità : che temp hai in idle ( downclock ) e in full ( default ) ? :)

PIRATA!
05-05-2007, 00:13
thx pirata.. toglimi una curiosità : che temp hai in idle ( downclock ) e in full ( default ) ? :)

Sto a 64°C in idle, e a circa 81°C a default.
A full load mentre gioco sale ancora, ma sta sotto i 90°C.

Ho un case SFF, quindi credo che sia da attribuire a lui, solo che non ho apparentemente effetti collaterali con così alte temp.

Sembra che queste NVidia riescano davvero a funzionare a 80°C come regime di default come dichiarato dalla NVidia.....








Riguardo al famoso settaggio "low power 3D", aggiornerò a breve il promo post con la soluzione. :D
Vi avviso cmq che sembra non funzionare correttamente, nel senso che sembra cmq essere affetto dal problema di non riuscire a cambiare simultaneamente GPU e RAM quando viene invocato.

Spiegherò meglio in seguito. Aspetto conferma dal creatore di RivaTuner. ;)

Evangelion01
05-05-2007, 00:28
Sto a 64°C in idle, e a circa 81°C a default.
A full load mentre gioco sale ancora, ma sta sotto i 90°C.
Ho un case SFF, quindi credo che sia da attribuire a lui, solo che non ho apparentemente effetti collaterali con così alte temp.
Sembra che queste NVidia riescano davvero a funzionare a 80°C come regime di default come dichiarato dalla NVidia.....
Riguardo al famoso settaggio "low power 3D", aggiornerò a breve il promo post con la soluzione. :D
Vi avviso cmq che sembra non funzionare correttamente, nel senso che sembra cmq essere affetto dal problema di non riuscire a cambiare simultaneamente GPU e RAM quando viene invocato.
Spiegherò meglio in seguito. Aspetto conferma dal creatore di RivaTuner. ;)

Evvai !! attendo notizie... :D . Comunque le tue temp mi sembrano altine...
Io in idle riesco a scendere fino a 55° in downclock, mentre in full sto sempre un po' meno delle tue. Forse è merito del mio case... :) Cmq l' importante è non superare i 90°.

PIRATA!
05-05-2007, 00:36
Clicka in firma e quarda il mio case! ;)
Capirai.... :)

Evangelion01
05-05-2007, 01:14
Clicka in firma e quarda il mio case! ;)
Capirai.... :)

:D
Certo che con un sistema così caldo, non era meglio prendere un case con un raffeddamento adeguato? :p
Mi sembra un po' troppo strettino... :)

PIRATA!
05-05-2007, 12:27
:D
Certo che con un sistema così caldo, non era meglio prendere un case con un raffeddamento adeguato? :p
Mi sembra un po' troppo strettino... :)

Naaaaaa.. :D

Cmq per tornare ON TOPIC, ho delle novità sulla gestione dinamica del clock! :)


Appena ho info vi aggiorno ed aggiorno il primo post. ;)

PIRATA!
08-05-2007, 10:34
Ho aggiornato il primo post con delle info utili, ma vi avviso che probabilmente avrà dei rivoluzionamenti sull'ordine dei quesiti visti gli sviluppi che si stanno verificando nell'ultimo thread che ho segnato nel 4° quesito.

infatto lì si è animata la discussione verso lo spiegare come poter far funzionare il cambio di clock dinamico ed automatico in maniera reale tra profili salvati e funzionanti (come quelli creati come illustrato nel 1° quesito e però lì spiegati come da caricare manualmente).

A breve vi faccio sapere.



P.S.: Non so se l'aver raccolto i thread più importanti della sezione tweaking possa giovare all'utenza. Certo... la gente dovrebbe usare il tasto Cerca (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php) o fare una breve ricerca a mano tra i thread, ma ho paura che questo thread avrà potenzialmente meno utenti iscritti di quelli che poteva avere stando in prima pagina.

Aiutatemi a segnalare questo thread in tutte le discussioni ufficiali dedicate a schede grafiche e drivers per NVidia.


Grazie a tutti! :)

PIRATA!
09-05-2007, 03:03
Primo post completamente rivisto e assestato!!!!!

Adesso è più ricco che mai!!!!!!!!!!! ;)


Fatemi sapere.

Ciao!

Prezioso
09-05-2007, 13:11
ragazzi mi sono letto la prima pagina.....
praticamente con la mia 7950gx2 la ventola non riesco a regolarla...peccato perchè secondo me se partisse 100% già a 75 gradi non arriverebbe facilmente verso i 90!

per il resto......dite che conviene tenere anche in 2d la scheda a 570/1550 come la 570m o la lascio a 500/1200???

robirisi
09-05-2007, 13:13
Complimenti, bel thread!

PIRATA!
09-05-2007, 14:03
ragazzi mi sono letto la prima pagina.....
praticamente con la mia 7950gx2 la ventola non riesco a regolarla...peccato perchè secondo me se partisse 100% già a 75 gradi non arriverebbe facilmente verso i 90!

per il resto......dite che conviene tenere anche in 2d la scheda a 570/1550 come la 570m o la lascio a 500/1200???

Ma non riesci assolutamente a gestirla?? Hai seguito la guida di Marc in eng che ho linkato???

Se non ti fosse possibile gestirla, o hai un altro programma per la gestione che sovrasta RivaTuner, oppure è bloccata di fabbrica dalla NVidia o dalla ditta che ha fatto quella scheda grafica (ASUS, Gigabyte, ecc.).

Magari spiegati meglio.



Cmq sia secondo me se non giochi o non ti serve accelerazione hardware ti conviene sempre tenere frequenze GPU/RAM più basse visto che non ti servono a niente.....

Snowfortrick
09-05-2007, 15:24
La cercavo e non la trovavo,appena mi ritorna funzionante il pc mi metto a ockare,ci voleva proprio pirata,splendido lavoro;)

cricchio974
09-05-2007, 17:26
Speriamo di spremere bene la 7800...

Prezioso
09-05-2007, 19:21
Ma non riesci assolutamente a gestirla?? Hai seguito la guida di Marc in eng che ho linkato???

Se non ti fosse possibile gestirla, o hai un altro programma per la gestione che sovrasta RivaTuner, oppure è bloccata di fabbrica dalla NVidia o dalla ditta che ha fatto quella scheda grafica (ASUS, Gigabyte, ecc.).

Magari spiegati meglio.



Cmq sia secondo me se non giochi o non ti serve accelerazione hardware ti conviene sempre tenere frequenze GPU/RAM più basse visto che non ti servono a niente.....

si ho letto la guida, prima con rivatuner gestivo senza problemi la ventola della mia 6800, appena partiva un'applicazione 3d la ventola andava al 100%, comodo per non far salire subito le temp...tanto il rumore quando gioco non ha importanza....questa 7950 invece non ne vuole sapere, prima se in 2d mettevo 100% sentivo la ventola al max!.....ora niente, viene gestita da sola via driver, e non è un bene perchè la sento partire(probabilmente al 100%) solo quando la gpu è arrivata a 85 gradi!!!!!

per il resto certo che gioco....ma noto che con alcuni giochi vedo scendere la frequenza a 500 della gpu, come se l'applicazione non è 'complicata' e quindi lavora a 500, se parte un 3dmark ad esempio sta a 570.....ora dico....è normale o è il difetto delle frequenze ballerine? io penso ad difetto dato che un gioco MATTONE come splinter cell e test drive fanno scendere la frequenza a 500, mentre uno leggero come CSS resta a 570...bho

supermazzinga
09-05-2007, 22:32
ho messo la 7950 asus e come sapevo con riva tune non regola la ventola..mi hanno assicurato che andava ed invece non va... ho trovato solo ntune che mi permette di regolarla a mano...ma per motivi vari devo usare riva tune per forza..... c'è un modo di forzarlo a gestire la ventola? ntune ci riesce.....

oppure devo cambiare scheda grafica......??

foxcomm come scheda ha la ventola sbloccata???

:cry:

PIRATA!
10-05-2007, 02:09
Non credevo potessero esistere schede grafiche che venisserò rilasciate bloccate per quanto riguarda la regolazione della ventola...

Mi viene da pensare ad un problema di bios comune a tutte quelle di quella serie, visto poi da quello che leggo è comune solo in quella serie...

Cmq sia, avete davvero seguito alla lettera tutta la guida di Marc??
Intendo quella NON per 8800, e cioè questa: Marc's RivaTuner Fan Speed Guide (http://home.comcast.net/~msl2/RivaTuner.htm)

Fatemi sapere...

supermazzinga
10-05-2007, 07:45
questo problema per me è noto solo su asus da anni...infatti ho chiesto qui sul forum....poi qualcuno ha scritto...si si funziona funziona....mi sono fidato e sono rimasto..incul..... magari il trucco esiste ma di certo non è immediato come per tutte le altre schede che non sono asus.

Prezioso
10-05-2007, 07:54
anche la mia 7950 gx2 xfx è 'bloccata' diciamo......come detto prima, con la mia 6800 la ventola la comandavo all'istante......mettevo 0% e si spegneva, 100% e andava al massimo, infatti ho trovato senza nessun problema le percentuali ideali, anche in 2d la tenevo a 55% inudibile.......molti dicono che la 7950gx2 fa rumore, io ancora non ho mai capito qual'è il suo vero rumore :D anche se l'ho vista sfiorare i 95 gradi! ma le ventole chissà se erano al max

Prezioso
10-05-2007, 08:21
come immaginavo la ventola se ne frega di quello che dico io......

eseguito un 3dmark....
si può notare che fino a 70° la ventola sta a 40 poi passa a 60%....fino a quanti gradi non lo so, ora ha raggiunto i 91, ma ogni tanto dopo 2/3 ore di gioco l'ho vista anche a 95°...

http://img523.imageshack.us/img523/6796/rivabw1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=rivabw1.jpg)

il limite è 125.....fino a 100 quindi non ci sono problemi ma se la ventola andasse a 100% credo che non ci arrivi proprio a 95 gradi!!
tra l'altro, stranamente nei giochi che usano una sola gpu, questa scalda da paura! 95 gradi come niente, quindi la ventola a 100% farebbe MOLTO comodo, tanto mentre gioco tra cuffie o casse a paletta poco importa il frastuono della ventola :D

supermazzinga
10-05-2007, 11:39
si avete ragione alcune se ne fregano bisognerebbe scrivere i modelli così uno non le compra più. io l'asus l'ho restituita ed ora sto cercando di capire quale altra marca prendere..prima avevo xfx e si comandava perfetta

Prezioso
10-05-2007, 13:48
bhe non direi :D la mia è una xfx.....non è che dipende anche dai driver?

supermazzinga
10-05-2007, 14:58
le xfx si comandano perfette e quelle bloccate solo alcune release si bloccano con i bios forniti dalla xfx o che si trovano su internet..

Prezioso
10-05-2007, 15:03
rivatuner permette di vedere il bios? come vedo che bios ho? io vorrei aggiornarlo....siccome da 500m va benissimo a 570m...vorrei emttere quello della 570m

love80x
10-05-2007, 16:56
2 domandine...
come faccio a sapere la temperatura della vga da windows xp? :help:
non è che downlockkando si hanno problemi? tipo troppa corrente al chip che non viene usata e quindi dissipata? :confused:
come faccio a trovare il limite della mia vga? :confused:


tnx

Evangelion01
10-05-2007, 18:14
Ehi, ho appena avviato il pc e hwmonitor mi segnala frequenza delle memorie.... ZERO ! Ma è normale che scazzi in questo modo? :confused:

PIRATA!
10-05-2007, 18:39
Allora.... un po' di ordine....

Sarebbe utile che postiate l'esatta marca e modello della vostra schedagrafica, oltre che dire che ha la ventola bloccata.. :)

Inoltre da quello che ricordo dovrebbe dipendere dal bios, a meno che voi ttti usate drivers diversi dai ForceWare, visto che con le 8800 ed appunto questi drivers, il problema della ventola bloccata non esiste.

Per dumparvi il bios sul harddisk basta usare ATITools. Ultimamente hanno integrato il supporto alle NVidia (anche se ridotto) e questa funzione funziona benissimo.
Per editare poi il bios basta usare un qualunque editor per bios NVidia che trovate nella rete. OCCHIO però a non smanaccarci troppo!
Cmq sia non credo troverete qualcosa sul blocco della ventola.

Inoltre aggiornare il bios della scheda per farla andare a 70MHz di più mi pare sciocco visto che si può benissimo overclockare con RivaTuner...

Per monitorare le temp della scheda basta usare RivaTuner, visto che ha a mio parere il più completo pannello di monitoraggio esistente.

Se però non vi vede correttamente le frequenze o altre cose, credo dobbiate entrare nel Setup del pannello e caricare qualche plugin.


Per info più approfondite leggetevi l'help di RivaTuner. :)

jumpy70
11-05-2007, 09:09
Ciao, ho settato la variazione delle ventole in base alle temperature ma adesso come posso visulaizzare le temp nella barra di Windows chiudendo le finestre di Rivatuner?

PIRATA!
11-05-2007, 09:48
Ciao, ho settato la variazione delle ventole in base alle temperature ma adesso come posso visulaizzare le temp nella barra di Windows chiudendo le finestre di Rivatuner?

C'è l'opzione nelle singole impostazioni dei grafici.... fai tasto destro->Setup sul grafico che vuoi aggiungere nel taskbar e vedrai l'opzione.




Cmq sia queste cose sono a mio avviso intuitive perchè basta farsi un attimino un giro in RIvaTuner per trovare da soli tali risultati, ed inoltre esiste anche un bel manuale molto completo.

THE MATRIX M+
11-05-2007, 10:13
Ottimo complimenti, ci voleva una guida del genere!:)

personalmente ho sempre avuto qualche problemino con rivatuner:D

TigerTank
11-05-2007, 10:29
C'è l'opzione nelle singole impostazioni dei grafici.... fai tasto destro->Setup sul grafico che vuoi aggiungere nel taskbar e vedrai l'opzione.




Cmq sia queste cose sono a mio avviso intuitive perchè basta farsi un attimino un giro in RIvaTuner per trovare da soli tali risultati, ed inoltre esiste anche un bel manuale molto completo.

Purtroppo in Vista l'help di Rivatuner non funziona perchè nel nuovo SO è diversa la gestione.

love80x
11-05-2007, 11:22
Club3D 7900GS 256MB PCI-E :

ventole bloccate,
pipe e vertex NON sbloccabili.

Freq Iniziali (core-mem): 450-660 ==> 3DM05: 7.411
Freq OC (core-mem): 550-680 ==> 3DM05: 8.326

P.S.
le prove con 3DM05 sono state effettuate con molti pgm attivi (emule, mirc , 2 msn, AVG, Steam)

PIRATA!
11-05-2007, 12:33
Purtroppo in Vista l'help di Rivatuner non funziona perchè nel nuovo SO è diversa la gestione.

Ragazzi, ma siete proprio pigri......

TigerTank...
Se leggi bene il messaggio che ti esce, capirai che devi andare ad installare una cosa Microsoft per abilitare l'help...
Ti propone pure il link........ :D



Riguardo invece a love80x.. come mai ce lo dici? Forse mi sono perso la domanda??

TigerTank
11-05-2007, 13:03
Ragazzi, ma siete proprio pigri......

TigerTank...
Se leggi bene il messaggio che ti esce, capirai che devi andare ad installare una cosa Microsoft per abilitare l'help...
Ti propone pure il link........ :D


Ok grazie, purtroppo non ho moltissimo tempo e ho tralasciato il fatto del link :D

love80x
11-05-2007, 13:34
Riguardo invece a love80x.. come mai ce lo dici? Forse mi sono perso la domanda??

azz.. ho sbagliato post :D.. sorry :muro:

madpunx
13-05-2007, 02:13
ciao ragazzi ho una 7800gs+ glh e non riesco a regolare le ventole..posso mettere o 25% o 100% mentre con il programma expert tool funziona..il problema è che non sento il cambiamento della ventola...da cosa dipende?

Prezioso
13-05-2007, 04:30
se non senti il cambiamento della ventola, non regoli tu la velocità :) è una scheda 'bloccata'

supermazzinga
13-05-2007, 08:24
ciao ragazzi ho una 7800gs+ glh e non riesco a regolare le ventole..posso mettere o 25% o 100% mentre con il programma expert tool funziona..il problema è che non sento il cambiamento della ventola...da cosa dipende?

non ho capito il produttore...che casa è?

PIRATA!
13-05-2007, 09:14
ciao ragazzi ho una 7800gs+ glh e non riesco a regolare le ventole..posso mettere o 25% o 100% mentre con il programma expert tool funziona..il problema è che non sento il cambiamento della ventola...da cosa dipende?

Mah.. strano.... Con Expert Tool funge e con RivaTuner no?!?

Passaci il link esatto a questo tool.....

madpunx
13-05-2007, 13:03
allora la scheda è della gainward
il link di expert tool non ce l'ho xchè è un programma che si installa cn la scheda.
ho provato a disinstallarlo e tenere solo rova tuner ma niente..con rivatuner anche se regolo la velocità della ventola in 2d a magari 60% quando facico ok va a 25!:eek:
quando gioco in full dopo un'ora arrivo a 54 gradi quindi presumo che funzioni la ventola..
ora mi viene il dubbio(siccome si ...la sentominimamente...)non viaggi sempre al 100%..
con expertool la posso regolare...anche se metto 30% o 100% xò e facico ok..non sento la differenza...
è possibile xchè il dissipatore e ventola siano "silent fx active"?
bhoo..basta nonb mi si bruci..

jumpy70
13-05-2007, 15:29
Io avevo una Gainward 7800GTX e Rivatuner andava perfettamente

PIRATA!
14-05-2007, 11:47
allora la scheda è della gainward
il link di expert tool non ce l'ho xchè è un programma che si installa cn la scheda.
ho provato a disinstallarlo e tenere solo rova tuner ma niente..con rivatuner anche se regolo la velocità della ventola in 2d a magari 60% quando facico ok va a 25!:eek:
quando gioco in full dopo un'ora arrivo a 54 gradi quindi presumo che funzioni la ventola..
ora mi viene il dubbio(siccome si ...la sentominimamente...)non viaggi sempre al 100%..
con expertool la posso regolare...anche se metto 30% o 100% xò e facico ok..non sento la differenza...
è possibile xchè il dissipatore e ventola siano "silent fx active"?
bhoo..basta nonb mi si bruci..

Ho il sospetto che quel programmetto ti abbia sputtanato un po' il registro.
Prova a reinstallarlo e disinstallarlo con YourUninstaller che rimuove anche i fantasmi dei programmi.
Disinstalla anche RivaTuner alla stessa maniera e reinstallalo nuovamente.
Ovviamente Riavvia alla fine di ogni disinstallazione.

Facci sapere. :)

madpunx
14-05-2007, 12:32
niente...cancellato expert tool riavviato installato solo riva tuner..ma niente...
ma è tutto ok..la riconosce pefettamente..temperature frequenza..
ma le ventole..niente..posso sciegliere solo 25% o 100%...
se le metto a metà e faccio applica, (la ventola da cambiare) va a 25%..
nn c'è verso...cn expert tool posso regolarle..ma sia al 25% cheal 100% non sento rumore che cambi...ma le temperature cmque sono basse...
bho nn so cosa sia..e prima avevo una 7800gs della xfx ed andava..

PIRATA!
14-05-2007, 12:35
niente...cancellato expert tool riavviato installato solo riva tuner..ma niente...
ma è tutto ok..la riconosce pefettamente..temperature frequenza..
ma le ventole..niente..posso sciegliere solo 25% o 100%...
se le metto a metà e faccio applica, (la ventola da cambiare) va a 25%..
nn c'è verso...cn expert tool posso regolarle..ma sia al 25% cheal 100% non sento rumore che cambi...ma le temperature cmque sono basse...
bho nn so cosa sia..e prima avevo una 7800gs della xfx ed andava..

Prova come ti ho indicato.
Non so se rimedi, però c'è da dire che RivaTuner non vuole casini con altri programmi...

madpunx
14-05-2007, 12:44
si si
ho fatto tutto come mi hai detto con youruninstaller..ed ora c'è solo riva tuner installato..ma niente!
può essere che la ventola della shceda sia rotta??

PIRATA!
14-05-2007, 16:21
si si
ho fatto tutto come mi hai detto con youruninstaller..ed ora c'è solo riva tuner installato..ma niente!
può essere che la ventola della shceda sia rotta??

Mmmmm... lo vedo improbabile se con un altro programma ti è possibile gestirla.

Hai provato con il nuovo Control Panel NVidia??? Mi pare che dovrebbe darti la possibilità di gestire la ventola da là dentro....
Al massimo attiva le funzioni con NVTray...

gokku3
19-05-2007, 10:20
un mio amico ha problemi a overclocckare:
scheda 8600GTS
drivers 158.18
SO Windows Vista 32bit

Il problema è che una volta nella schermata dell'overclock di rivatuner, seleziono "performance 3d" e provo a spostare le barre delle frequenze aumentandole...solo che il tasto TEST non appare!!! Cioè rimane sempre inattivo senza possibilità di schiacciarlo!! (A me con Xp e svariati drivers non è mai successa una cosa del genere).

Altra stranezza: le due barre dell'overclock (core e ram) oltre al "segnalibro" che indica le frequenze attuali, presentano una colorazione blu sullo sfondo (quella del core riempie tutta la barra, quella della ram arriva fino a 2/3 della barra).
Che cosa significa?

HELP:mc:

supermazzinga
19-05-2007, 10:27
sapete se la 8800gts msi modello overclock ha la ventola gestibile da riva tuner?

PIRATA!
19-05-2007, 15:05
un mio amico ha problemi a overclocckare:
scheda 8600GTS
drivers 158.18
SO Windows Vista 32bit

Il problema è che una volta nella schermata dell'overclock di rivatuner, seleziono "performance 3d" e provo a spostare le barre delle frequenze aumentandole...solo che il tasto TEST non appare!!! Cioè rimane sempre inattivo senza possibilità di schiacciarlo!! (A me con Xp e svariati drivers non è mai successa una cosa del genere).

È la nuova versione di RivaTuner 2.1 che con le 8800 sembra fare così. Clicka su Apply sena testare le frequenze.... e testale da te con dei cicli di 3DMark in loop.
Credo perè che ATITool abbia il supporto per testare gli artefatti anche su NVidia.... Controlla il suo sito.


Altra stranezza: le due barre dell'overclock (core e ram) oltre al "segnalibro" che indica le frequenze attuali, presentano una colorazione blu sullo sfondo (quella del core riempie tutta la barra, quella della ram arriva fino a 2/3 della barra).
Che cosa significa?

HELP:mc:

Che al massimo puoi overclockare fino alla fine del blu, oltre non so se ci arriva o se sia consigliabile.


sapete se la 8800gts msi modello overclock ha la ventola gestibile da riva tuner?

Installa RivaTuner 2.1 e prova. :)

PIRATA!
20-05-2007, 03:27
Allora.... ho tra le mani una 8800 Ultra, e devo dire che RivaTuner 2.1 si sta comportando molto bene.

In pochi miuti l'ho riconfigurato per questa scheda con le nuove frequenze e nuovi settaggi per gestire la ventola, e adesso devo dire che sono riuscito a trovare forse un equilibrio interessante, soprattutto per quanto riguarda la gestione della ventola.

Vi riaggiorno se ci sono novità sull'utilizzo di RT con le 8800Ultra.


Cheers. :)

supermazzinga
20-05-2007, 08:17
Allora.... ho tra le mani una 8800 Ultra, e devo dire che RivaTuner 2.1 si sta comportando molto bene.

In pochi miuti l'ho riconfigurato per questa scheda con le nuove frequenze e nuovi settaggi per gestire la ventola, e adesso devo dire che sono riuscito a trovare forse un equilibrio interessante, soprattutto per quanto riguarda la gestione della ventola.

Vi riaggiorno se ci sono novità sull'utilizzo di RT con le 8800Ultra.


Cheers. :)


di che marca è la scheda?

haldir
20-05-2007, 13:38
*

gokku3
20-05-2007, 16:36
una volta aperto rivatuner noterai che ci sono 2 bottoni con disegato sopra un triangolino (affianco c'è scritto "customize"). Schiaccia il secondo pulsante (quello più in basso). Ti si apre una serie di icone a lato: schiaccia la prima (quella col disegno della scheda video).

Eccoti.....

PIRATA!
20-05-2007, 19:11
di che marca è la scheda?

XFX.... devo dire che va a meraviglia con RT 2.1..... :D

don Raffaè
21-05-2007, 20:38
complimenti bella guida :)

mrt75
22-05-2007, 16:48
iscritto

supermazzinga
22-05-2007, 18:38
XFX.... devo dire che va a meraviglia con RT 2.1..... :D

aaa ok

ora ho preso la 7950 passiva...e va bene

quindi la xfx si riesce a regolare le ventole con il riva

PIRATA!
22-05-2007, 19:06
aaa ok

ora ho preso la 7950 passiva...e va bene

quindi la xfx si riesce a regolare le ventole con il riva

Sulla XFX 8800GTX e XFX 8800Ultra si può.... provato personalmente.....

PIRATA!
22-05-2007, 19:16
CERCO AIUTO SERIO!! FATEMI QUESTO PIACERE!!

Cerco qualcuno che abbia Windows Vista, preferibilmente Ultimate, ed una scheda grafica NVIDIA 8800 Ultra.

Dovreste aprire 3DMark2006 ed il Registro e farmi gli screenshots delle cose che vi mostro con la freccia:

http://img520.imageshack.us/img520/6453/devicemamager8800ultraes6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=devicemamager8800ultraes6.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/4853/regedit8800ultrabc4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=regedit8800ultrabc4.jpg)

(Per quanto riguarda lo screenshot del registro io ho fatto un collage di tre separati screenshots in modo da mostrare quelle tre zone del registro tutte insieme in una unica immagine. Mi va bene anche se mi fate vedere 3 screenshots separati del registro.)

È molto importante!!! Grazie mille a tutti!!! :cool:

emotive
25-05-2007, 08:28
Non sono molto esperto!
quale potrebbe essere la frequenza da impostare su riva per una quadro fx 3500???

-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda madre ASUS P5LD2 SE
-4 gb di ram kingston
ecc ecc...

emotive
25-05-2007, 08:37
TRA L'ALTRO UN SALUTO A TUTTIIII!!!!!!!

PIRATA!
26-05-2007, 01:27
CERCO AIUTO SERIO!! FATEMI QUESTO PIACERE!!
.................
:cool:

Ho avuto conferma che la mia situazione non è unica. Tutti quelli che ho sentito hanno in 3DMark gli stessi valori, e nel registro sembra essere tutto uguale.
Mi hanno poi anche detto che i miei punteggi dovrebbero essere nella media.
Aspetto solo di trovare qualcuno con un Intel Core2Duo E6700 ed una 8800Ultra per confrontare con lui i miei risultati......

emotive..... il clock di UNDERclock è semplice da trovare: metti i cursori a scorrimento al minimo. Il valore raggiunto sarà il minimo supportabile dalla tua scheda grafica.
Come clock di OVERclock ti consiglio di trovarlo a mano incrementando il clock piano piano e facendo dei giri di 3DMark06 ad ogni "Apply", oppure puoi provare con qualche programmino terze parti come ATITool che trova il Max GPU/RAM clock in automatico incrementando piano piano e testando le frequenze raggiunte.


P.S.: Per aggiungere un commento basta editare il messaggio precedentemente inviato, invece di aggiungerne un altro.... :)

mrt75
26-05-2007, 14:37
Io non ci salto fuori nel regolare la ventola,ho provato con la guida sotto mano,xho sapendo poco poco l'ING. non ci riesco,in+ ho paura di bagliare qualcosa e di fondere la 8800 :(

haldir
26-05-2007, 23:58
*

tury80
27-05-2007, 12:19
salve raga volevo chiedere una cosa :)
ho una 8500 gt,ma e' normale che le frequenze massime che mi fa impostare riva sono di 690 per il core e 600 per la ram?
online ho visto gente che si riesce a impostare anche oltre 700-720 per il core per esempio...non so se sono stato chiaro.
qualche suggerimento?
grazie,mi scuso se e' stato gia' chiesto.;)

PIRATA!
29-05-2007, 02:22
mrt75.... fondere non la fondi, tanto basta al limite mettere su Auto in dire e auomentare sotto carico.
Cmq sia un qualunque traduttore online ti aiuterebbe.

haldir... è molto, molto strano... Verifica di aver seguito alla lettera la procedura per la gestione "manuale" del clock esposta in prima pagina.

tury80... RivaTuner ti da un massimo, ma credo che questo "massimo" possa essere sbloccato andando a smanettare nel tab per il "Power User".

tury80
29-05-2007, 06:59
grazie ;) non sai quale voce di preciso??
ho smanettato un po' ma nada :sofico:

PIRATA!
29-05-2007, 11:21
grazie ;) non sai quale voce di preciso??
ho smanettato un po' ma nada :sofico:

Messaggio messo in prima pagina. Ho creato un quesito a posta!! :)

tury80
29-05-2007, 11:27
grazie ;) comunque mo ho messo su la 8600 gt e riva e' andata completamente in panico :sofico:

PIRATA!
29-05-2007, 12:46
grazie ;) comunque mo ho messo su la 8600 gt e riva e' andata completamente in panico :sofico:

Heh....mi è capitaot anche a me: ho dovuto disinstalalre tutto: drivers, RivaTuner, nTune e NVTray e fare pulizia super del registro con DriverCleaner.
Poi ho reinstlalato i drivers e dopo SOLO RivaTuner.
;)

tury80
29-05-2007, 13:20
infatti ho disinstallato riva e reinstallato...ma ora quando salgo mi da subito artefatti...evidentemente ho pulito male :p
cmq non problem ho scaricato ati tool 0.27 :sofico:

mrt75
29-05-2007, 18:10
mrt75.... fondere non la fondi, tanto basta al limite mettere su Auto in dire e auomentare sotto carico.
Cmq sia un qualunque traduttore online ti aiuterebbe.


Sembra che sia riuscito,cmq ora sto pensando se dissiparla con il Wb OC labs gia' in mio possesso,devo solo prendere la staffa adatta o prenderne 1 che copra tutto

haldir
29-05-2007, 18:56
*

PIRATA!
30-05-2007, 02:09
Sì, è molto strano. Sono fresco di formattazione, Windows XP Professional 32 bit, ho installato solamente i Forceware 158.22. Dopo di ciò, ho installato RivaTuner 2.01.
Seguendo il tuo primo post di questo topic, ho abilitato l'overclock del profilo low 3d power e ho impostato gli stessi clock per tutti e tre i profili. Nada, il diagramma che traccia i vari clock, non evidenzia i cambiamenti.
Dovrei forse riavviare il pc, dopo aver apportato le modifiche?

Beh... te prova a riavviare ogni volta che applichi. :)
Se non funge, allora non so che pensare......

^Memphis^
31-05-2007, 08:08
Salve PIRATA e complimenti per la guida :D ! Ieri sera l'ho letta perchè vorrei usare RT per la gestione della ventola in quanto sembra + efficace di nTune. Ho letto la guida in inglese che hai linkato (per la g80) ed è fatta bene però ho un problemino...:help: Dopo aver creato i vari profili di ventola vado nel menù LAUNCHER e non trovo nulla, anche se clicco sulla croce verde, Regular Item, clicco su ok e quando vado a spulciare Associated fan profile nel menù a tendina lì vicino al posto di low-level c'è driver-level e non posso scegliere nessun profilo. Non so se sono stato chiaro ma seguendo la guida in inglese forse mi capirai:read: :D ! Puoi darmi qualche consiglio?

PIRATA!
31-05-2007, 12:45
Salve PIRATA e complimenti per la guida :D ! Ieri sera l'ho letta perchè vorrei usare RT per la gestione della ventola in quanto sembra + efficace di nTune. Ho letto la guida in inglese che hai linkato (per la g80) ed è fatta bene però ho un problemino...:help: Dopo aver creato i vari profili di ventola vado nel menù LAUNCHER e non trovo nulla, anche se clicco sulla croce verde, Regular Item, clicco su ok e quando vado a spulciare Associated fan profile nel menù a tendina lì vicino al posto di low-level c'è driver-level e non posso scegliere nessun profilo. Non so se sono stato chiaro ma seguendo la guida in inglese forse mi capirai:read: :D ! Puoi darmi qualche consiglio?

Mmmm... molto strano.
Dovresti avere SOLO "low-level", e non "driver-level"...
Fai così:


Vai nel profilo della ventola, settala a 70%, spunta la voce per farla partire all'avvio di Windows e salva il profilo col nome di "Fan70%".
Poi clickare su Apply e fare Ok per uscire.
Adesso vai nel tab Launcher e clicka sulla croce "+" verde e seleziona il tipo "Regular items".
Inserisci il nome "Fan70%" e nel menù a tendina di Associated fan profile dovresti avere "low-level".


Se non è così, credo che tu abbia un qualche problema con RivaTuner.
Nel caso, disinstalla TUTTO, RivaTuner, nTune ed altri eventuali programmi che gisono sulla shceda, tipo ATITools e NVTray.
Nel caso disinstalla anche i drivers e reinstallali solo dopo aver fatto una passata con DriverCleaner.

Facci sapere. ;)

^Memphis^
31-05-2007, 19:15
Quindi per ora vi dico che ho disinstallato tutto e fatto 1 passaggio con DriverCleaner, poi ho installato i driver 97.92 e RTfr v2.0 e mi ha dato low-level:D . Ora faccio varie prove e poi posto!

^Memphis^
31-05-2007, 20:08
Eccomi qui :D ! Mi sono divertito a creare i vari profili e va tutto alla grande! Tu pirata che driver usi? I 158.22 o 158.18? Io ho i primi, forse quelli creavano casino...


Sniff, sniff, sono commosso....questo è il mio 100° post!

^Memphis^
31-05-2007, 20:46
Ragazzi scusate ma sono un po' incasinato...:help: ...:doh: ...Qualcuno è così gentile da spiegarmi come faccio a fare in modo che alla partenza di Windows RT mi gestisca automaticamente le ventole con i profili che ho creato? grazie 1000!

PIRATA!
01-06-2007, 01:55
Scegli un profilo e applicato all'avvio di Windows, e così rimane al riavvio successivo.
Per la gestione di diversi profili, puoi gestirla abbinandoli a dei salti di temperatura.
Per questo segui il link in prima pagina alla guida di Marc.

Jaguar64bit
01-06-2007, 12:54
ciao raga ho una domanda...



Rivatuner 2.01 supporta i forceware 158.22 ?

Snowfortrick
01-06-2007, 13:12
ciao raga ho una domanda...



Rivatuner 2.01 supporta i forceware 158.22 ?

Si io ho quei driver e quel rivatuner^^

PIRATA!
01-06-2007, 14:37
Ah.... ^Memphis^.. dimenticavo...... io ho i ForceWare 158.18 per Win Vistra 32bit.

Non uso mettere mai drivers beta che non siano nella prima pagina del download ufficiale del sito NVidia, che inoltre non siano già stati testati da altri con risultati al seguito.
In pratica cerco sempre di andare sicuro. :)

^Memphis^
01-06-2007, 22:35
Grazie alla fine sono riuscito a fare i nuovi profili con RT:cool: ! I driver che ho trovato sono qui (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_158.22_it.html) :read: per xp, ma ho appena controllato e non ci sono novità mentre per vista 32 sono usciti oggi i 152.28. Mah, staremo a vedere...

Per quanto riguarda i driver anche io la penso come te ma quelli li ho trovati proprio nella pagina ufficiale di download dei driver dal sito nVidia!:rolleyes: :confused: :mbe:

PIRATA!
02-06-2007, 17:36
Grazie alla fine sono riuscito a fare i nuovi profili con RT:cool: ! I driver che ho trovato sono qui (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_158.22_it.html) :read: per xp, ma ho appena controllato e non ci sono novità mentre per vista 32 sono usciti oggi i 152.28. Mah, staremo a vedere...

Per quanto riguarda i driver anche io la penso come te ma quelli li ho trovati proprio nella pagina ufficiale di download dei driver dal sito nVidia!:rolleyes: :confused: :mbe:

Sisi... i 158.22 sono per XP, mentre per Vista gli ultimi erano fino ad oggi i 158.18.

Appena usciranno dei test su questi ultimi 158.28 per Vista 32bit valuterò se metterli o meno...

;)

frikes
04-06-2007, 23:28
discussione utilissima! complimenti!
mi iscrivo anch'io :)

don Raffaè
04-06-2007, 23:39
ciao

volevo sapere se esisteva un programma per flashare il bios nvidia sotto windows :)

user name
04-06-2007, 23:46
Ho una 7950gt e l'ultima versione di rivatuner e mi da un problema con la rilevazione della velocità della ventola...
Ho installato uno zalman vf-900 e collegato al pcb della scheda video e non mi funziona il controllo di velocità della ventola...ho risolto collegandola direttamente alla scheda madre ma il fatto è che mi rimane la rilevazione della ventola al 19%, come segnava prima quando era collegata alla scheda video solo che ora è connessa alla scheda madre e gira al massimo...
Quale può essere il problema?

Dove posso reperire dei plugin per l'hardware monitoring?
Lorenzo.

PIRATA!
05-06-2007, 00:42
Ho una 7950gt e l'ultima versione di rivatuner e mi da un problema con la rilevazione della velocità della ventola...
Ho installato uno zalman vf-900 e collegato al pcb della scheda video e non mi funziona il controllo di velocità della ventola...ho risolto collegandola direttamente alla scheda madre ma il fatto è che mi rimane la rilevazione della ventola al 19%, come segnava prima quando era collegata alla scheda video solo che ora è connessa alla scheda madre e gira al massimo...
Quale può essere il problema?

Dove posso reperire dei plugin per l'hardware monitoring?
Lorenzo.

Prima di tutto devi capire come mai quella ventola è vista anche dalla mobo a quella velocità.
In pratica devi monitorare quel connettore con EVEREST o SpeedFan e vedere che ti dice.

SuGaR0
05-06-2007, 01:14
7800 gtx (marca come la vedo?)
xp sp2
RT 2.01
driver 93.71(provato anche gli ultimi)
ventola bloccata :mad:

facendo APPLICA in driver-level e low-level le velocità vi cambiano in tempo reale o bisogna di un reboot ? Se è il primo caso allora ho le ventole castrate. MALEDIZIONE.

SuGaR0
05-06-2007, 08:03
come non detto oggi il low level sembra funzionare bene, vediamo il driver level

don Raffaè
05-06-2007, 09:48
ciao

volevo sapere se esisteva un programma per flashare il bios nvidia sotto windows :)

eventualmente, anzichè utilizzare il floppy è possibile usare la pennetta usb x flashare sotto dos?

breakz
06-06-2007, 12:45
Cioa gente!...Ekkime,partecipo anke io!..;)!

Bender77
08-06-2007, 12:09
Qualcuno mi sa dire se è possibile con rivatuner ottenere dei profili personalizzati x i giochi come si fa con il pannello di controllo nvidia?Io ho provato a creare un nuovo profilo x un gioco nella sezione driver settings ma poi le variazioni che faccio rimangono anche nelle impostazioni globali :mad:
Come si fa???devo forzare l'AA e i Vsync x alcuni giochi!!!:muro:

mrt75
09-06-2007, 15:04
Ho sentito dire che e' possibile intervenire manualmente nei driver x farli diventere come 1 volta,cioe' con l'opzione overclok e' vero? funziona meglio o e' meglio il Riva?

mrt75
09-06-2007, 17:58
Sto cercando di impostare i 2 profili , ma o le memorie mi rimangono a 900 in 3D o rimangono cloccate a 1000 anche nel 2D

emotive
12-06-2007, 08:15
Buongiorno a tutti...
qualcuno sa spiegarmi fino a che punto posso aumentare il clock "overclock" e come "underclock" GPU e RAM?
a dire il vero i settaggi per l'underclock non li trovo nemmeno...
il mio dubbio è che aumentando il clock aumentano le prestazioni della mia QUADRO FX3500 ma fino a che punto posso andarea avanti senza creare problemi alla scheda?
ciauuuuu

mrt75
12-06-2007, 17:37
Buongiorno a tutti...
qualcuno sa spiegarmi fino a che punto posso aumentare il clock "overclock" e come "underclock" GPU e RAM?
a dire il vero i settaggi per l'underclock non li trovo nemmeno...
il mio dubbio è che aumentando il clock aumentano le prestazioni della mia QUADRO FX3500 ma fino a che punto posso andarea avanti senza creare problemi alla scheda?
ciauuuuu

Quello lo devi scoprire tu facendo delle prove aumentando poco x volta sino a che non ti da dei problemi,poi torni un po' indietro e trovi il suo limite.Magari tieni controllato le temp. + che altro e quello,xche a meno che tu non faccia modifiche x aumentare il Vcore "l'unico" problema cercando il max dalla vga sono le temperature,cmqnon ti consiglio di tenerla sempre al max valore supportato ma diciamo un poco sotto,tipo,se il max e 100 tu tenila a 85 e vai sul sicuro.Se riesci cerca di settare se non l'hai gia fatto anche la ventola,e' utile

Salvatore17
12-06-2007, 18:28
Salve, sapete quale driver installare per una telecamera esterna analogica.. si collega attraverso i connettori rosso, blu, e verde.
Grazie

emotive
13-06-2007, 07:51
Quello lo devi scoprire tu facendo delle prove aumentando poco x volta sino a che non ti da dei problemi,poi torni un po' indietro e trovi il suo limite.Magari tieni controllato le temp. + che altro e quello,xche a meno che tu non faccia modifiche x aumentare il Vcore "l'unico" problema cercando il max dalla vga sono le temperature,cmqnon ti consiglio di tenerla sempre al max valore supportato ma diciamo un poco sotto,tipo,se il max e 100 tu tenila a 85 e vai sul sicuro.Se riesci cerca di settare se non l'hai gia fatto anche la ventola,e' utile


i problemi di cui parli sono del tipo messaggi di errori o problemi nella visualizzazione?
GRAZIE dell'aiuto!

Saeba Ryo
13-06-2007, 16:33
Non ho trovato l'opzione per vedere la velocità attuale della ventola. Non c'è?

mrt75
13-06-2007, 17:05
i problemi di cui parli sono del tipo messaggi di errori o problemi nella visualizzazione?
GRAZIE dell'aiuto!

Nel caso mio con la 8800gtx la testo con 3DMARK e nei game,e prima che montassi il liquido monitoravo le temp. e se non regge i settaggi si blocca o quando sei al limite cominci a vedere dei bachi grafici,nel tuo caso non so se e possibile testarla con il 3DMARCK 06,xche x vedere se regge bisogna farla lavorare al 100% x un po'.

fukka75
14-06-2007, 11:01
Non ho trovato l'opzione per vedere la velocità attuale della ventola. Non c'è?

E' una cosa che mi chiedo pure io: come si può visualizzare la velocità della ventola?

Saeba Ryo
14-06-2007, 13:54
Ho parzialmente risolto, nelle opzioni dell'hardware monitor c'è la possibilità di visualizzare la percentuale di utilizzo della ventola (25%, 30%, 50% ecc...) non è la velocità effettiva ma credo sia il massimo che si può fare! Ho anche dovuto crearmi dei profili per gestire la ventola in base alla temperatura e non all'applicazione... Ma come si fa a fare dei driver che avviano la ventola in base all'applicazione e non alla temperatura?:muro:

mrt75
14-06-2007, 16:36
Ho parzialmente risolto, nelle opzioni dell'hardware monitor c'è la possibilità di visualizzare la percentuale di utilizzo della ventola (25%, 30%, 50% ecc...) non è la velocità effettiva ma credo sia il massimo che si può fare! Ho anche dovuto crearmi dei profili per gestire la ventola in base alla temperatura e non all'applicazione... Ma come si fa a fare dei driver che avviano la ventola in base all'applicazione e non alla temperatura?:muro:

Secondo me stai sbagliando qualcosa....,
2 righe estratte dal 3 quesito in prima pagina:

Più che altro è importante creare dei profili dedicati alla veocità della ventola, che invece di alternarsi a seconda dell'ambiente in cui si va o si viene, "2D" o "3D" che sia, si alternino a seconda del più reale ed importante dei problemi: l'incremento di temperatura!
Se non hai la versione 2.01 scaricala ,poi segui 1 delle 2 guide,dipende che scheda hai:

http://home.comcast.net/~msl2/RivaTuner.htm

http://home.comcast.net/~boogieman1954/8800%20fan%20speed%20guide.htm

Saeba Ryo
14-06-2007, 18:40
Si si, ho seguito la guida, intendevo i driver Forceware, sono loro che regolano la velocità della ventola in base all'applicazione... Rivatuner funziona!

mrt75
14-06-2007, 19:20
Si si, ho seguito la guida, intendevo i driver Forceware, sono loro che regolano la velocità della ventola in base all'applicazione... Rivatuner funziona!

A ok,beato te ,io sto cercando ancora di settare i profili 2D e 3D,x ora funzionano xho solo se apro hardware monitor seno' non cambia la frequenza e mi rimane in 2d :( ,invece se apro hardware monitor mi cambia le frequenze :muro:

Saeba Ryo
14-06-2007, 19:34
Credo sia giusto così, infatti funziona solo se hardware monitor è in esecuzione in background, nella guida dice di attivare il "rec" perché il controllo della ventola venga applicato!

C'è un modo per salvare i profili che ho creato?

mrt75
14-06-2007, 20:39
Credo sia giusto così, infatti funziona solo se hardware monitor è in esecuzione in background, nella guida dice di attivare il "rec" perché il controllo della ventola venga applicato!

C'è un modo per salvare i profili che ho creato?

Credo di si,ma non lo so fare,cmq forse ho capito come farlo andare in 3D da 2d e viceversa senza har. monitor aperto,ho spuntato la scritta send to try on close in setting ,ed ora sfunge xche riva e' in icona nella barra

Bender77
14-06-2007, 21:07
Qualcuno mi sa dire se è possibile con rivatuner ottenere dei profili personalizzati x i giochi come si fa con il pannello di controllo nvidia?Io ho provato a creare un nuovo profilo x un gioco nella sezione driver settings ma poi le variazioni che faccio rimangono anche nelle impostazioni globali :mad:
Come si fa???devo forzare l'AA e i Vsync x alcuni giochi!!!:muro:
mi autoquoto nella speranza che qualcuno abbia una soluzione :cry:

Reverbero
14-06-2007, 22:06
Sapete se con Rivatuner si possono avere le informazioni sulla temperatura, sulla quantità di memoria video usata ecc... in alto sullo schermo mentre si gioca?

Saeba Ryo
14-06-2007, 22:15
La temperatura, il clock del chip e delle memorie si, la quantità di memoria video usata no.

Reverbero
14-06-2007, 22:19
Per favore mi spiegheresti come devo fare per visualizzarli?

Saeba Ryo
14-06-2007, 22:49
Visualizzi l'hardware monitor, poi vai sopra il grafico che ti interessa (per esempio cpu clock) destro del mouse, poi setup e dalla finestra scegli "show memory clock onscreen display" e fai così per tutte le voci che ti interessano. Se vuoi visualizzare più voci nell'hw monitor basta che scegli "setup" dalla finestra principale (in basso a sinistra) e spunti i valori che vuoi.

Reverbero
15-06-2007, 19:58
Grazie! :)

NapalmDeath
23-06-2007, 20:58
Quali sono i valori della temperatura giusti per una scheda video ?
La mia è una 6800GT@Ultra

Rodig
03-07-2007, 01:21
E' uscita la nuova versione 2.02
Come al solito su http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163

PIRATA!
03-07-2007, 09:11
E' uscita la nuova versione 2.02
Come al solito su http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163

Installerò questa versione il prima possibile insieme agli ultimi ForceWare 158.24.......

;)

mrt75
03-07-2007, 19:18
E' possibile portare la config. di riva sulla new o bisogna rifare tutta la trafila x l'OC?

jumpy70
03-07-2007, 19:35
Basta installarla nella stessa cartella della versione precedente

DarkNiko
04-07-2007, 11:21
Ciao a tutti.

Vorrei informare gli utenti di questo thread che sto lavorando per la traduzione in italiano di RivaTuner. Pensate che possa interessare ???

Rodig
04-07-2007, 13:04
Ciao a tutti.

Vorrei informare gli utenti di questo thread che sto lavorando per la traduzione in italiano di RivaTuner. Pensate che possa interessare ???

Penso proprio di si........:)

TigerTank
04-07-2007, 15:16
Ciao a tutti.

Vorrei informare gli utenti di questo thread che sto lavorando per la traduzione in italiano di RivaTuner. Pensate che possa interessare ???

Interessante, molto interessante. grazie e buon lavoro ;)

PIRATA!
05-07-2007, 00:36
Ciao a tutti.

Vorrei informare gli utenti di questo thread che sto lavorando per la traduzione in italiano di RivaTuner. Pensate che possa interessare ???

Beh... credo proprio di SI!
Appena hai pronta una versione quasi definitiva, fammelo sapere che lo annuncio in prima pagina.
Inoltre ti consiglio di farlo presente nel forum ufficiale RivaTuner linkato in prima pagina in modo da avvisare il suo creatore di tale possibilità. ;)

jumpy70
05-07-2007, 05:14
Direi di si :D

DarkNiko
05-07-2007, 06:54
D'accordo. Mi si presentano 2 possibilità :

1) Tradurre tutta l'interfaccia traducendo l'exe (disassemblandolo in parte)

2) Aggiungere una mia traduzione, esattamente come per la lingua russa.

Quale pensate sia la cosa migliore ???? :D

Rodig
05-07-2007, 11:41
D'accordo. Mi si presentano 2 possibilità :

1) Tradurre tutta l'interfaccia traducendo l'exe (disassemblandolo in parte)

2) Aggiungere una mia traduzione, esattamente come per la lingua russa.

Quale pensate sia la cosa migliore ???? :D

Penso la 2).....

DarkNiko
05-07-2007, 21:15
20% tradotto. Purtroppo lavorando dedico solo le ore serali alla traduzione.

Cmq procede bene. Ho tradotto l'interfaccia base, adesso passo ai dialoghi e poi alle stringhe.

Una volta che arriverò almeno ad un buon 80% di traduzione (le funzioni più utilizzate dagli utenti) posterò il file, non prima.

A presto per altri aggiornamenti.

Skullcrusher
06-07-2007, 07:43
20% tradotto. Purtroppo lavorando dedico solo le ore serali alla traduzione.

Cmq procede bene. Ho tradotto l'interfaccia base, adesso passo ai dialoghi e poi alle stringhe.

Una volta che arriverò almeno ad un buon 80% di traduzione (le funzioni più utilizzate dagli utenti) posterò il file, non prima.

A presto per altri aggiornamenti.

:ave:

DarkNiko
06-07-2007, 21:04
50% tradotto. A risentirci al prossimo update !!! :D

DarkNiko
08-07-2007, 12:54
70% tradotto.

Per chi vuole ho pensato di uppare la traduzione attuale, così mi dite che ne pensate e se pensate occorranno correzioni alle parti tradotte.

Fatemi sapere, vi prego.

http://rapidshare.com/files/41708725/Localization.zip.html

:D

Rodig
08-07-2007, 16:22
70% tradotto.

Per chi vuole ho pensato di uppare la traduzione attuale, così mi dite che ne pensate e se pensate occorranno correzioni alle parti tradotte.

Fatemi sapere, vi prego.



Mi sembra molto buona, complimenti....:ave:
C'é solo una cosa, forse "Iconizza" (nelle impostazioni) sarebbe meglio sostituirlo con "Riduci ad icona"....

Skullcrusher
08-07-2007, 16:32
70% tradotto.

Per chi vuole ho pensato di uppare la traduzione attuale, così mi dite che ne pensate e se pensate occorranno correzioni alle parti tradotte.

Fatemi sapere, vi prego.

Ottimo, cavoli, sei già a buon punto :eek: Complimenti e grazie per il lavoro che stai facendo :D

PeppeHW
09-07-2007, 14:50
70% tradotto.

Per chi vuole ho pensato di uppare la traduzione attuale, così mi dite che ne pensate e se pensate occorranno correzioni alle parti tradotte.

Fatemi sapere, vi prego.

http://rapidshare.com/files/41708725/Localization.zip.html

:D

Mi sono iscritto oggi, oltre all'interesse per il forum, per potermi complimentare con te :cincin: Ottimo Lavoro ;)

PIRATA!
10-07-2007, 15:05
Bene, sono molto contento di questa tua iniziativa.
Ti ricordo che se hai dubbi sulla traduzione, segui il manuale di RivaTuner che riguardo alle traduzioni dovrebbe avere un capitolo a riguardo...
La cosa ancora più pazzesca sarebbe quella di tradurre anche i file di help, ma mi rendo conto che sarebbe molto lunga come cosa...


Cmq sia, qualcuno ha provato questa ultima versione 2.02 di RivaTuner con gli ultimi dirvers NVidia ForceWare???
Che mi dite a riguardo????


Grazie!

Marko#88
10-07-2007, 20:34
Bene, sono molto contento di questa tua iniziativa.
Ti ricordo che se hai dubbi sulla traduzione, segui il manuale di RivaTuner che riguardo alle traduzioni dovrebbe avere un capitolo a riguardo...
La cosa ancora più pazzesca sarebbe quella di tradurre anche i file di help, ma mi rendo conto che sarebbe molto lunga come cosa...


Cmq sia, qualcuno ha provato questa ultima versione 2.02 di RivaTuner con gli ultimi dirvers NVidia ForceWare???
Che mi dite a riguardo????


Grazie!

io, e l'ho configurato grazie alla tua mitica guida...ora ho la scheda a 350/500 in idle, molto fresca e con consumi ridotti presumo...e anche la gestione della ventola in base alla temperatura funge ottimamente...grazie!:)
una domanda a tutti: per vedere la memoria video che si sta utilizzando: ci sono due grafici, "videomemory usage" e "local videomemory usage"...quale dei due indica il valore effettivo visto che sono diversi?
:)

jokervero
11-07-2007, 23:20
Ragazzi qualcuno che usa Rivatuner con Vista mi spiega come sbloccarlo all'avvio ?

mcgyver83
12-07-2007, 10:58
Mi associo alla discussione anche se con la mia vecchia gf4 ti4200 128MB agp8x non ho molto da dire...

Solo una cosa, è possibile la variazione di clock dinamica anche per la mia msi?

pieraptor
16-07-2007, 18:35
ma la traduzione è finita?

rob-roy
16-07-2007, 21:13
Mi associo alla discussione anche se con la mia vecchia gf4 ti4200 128MB agp8x non ho molto da dire...

Solo una cosa, è possibile la variazione di clock dinamica anche per la mia msi?

Le Geffo 4 non variavano dinamicamente la frequenza..;)
Le prime schede a variarla furono le Geffo 5800.

PIRATA!
17-07-2007, 00:25
ma la traduzione è finita?

È vero... si sa nulla??? Dai che lo segnalo in prima pagina.......

DarkNiko
17-07-2007, 05:51
E' in fase di ultimazione. Mi manca poco. Penso entro venerdì di rilasciarla completa. Un pò di pazienza, purtroppo causa lavoro ho dovuto un pò rallentare la traduzione. ;)

PIRATA!
17-07-2007, 11:24
E' in fase di ultimazione. Mi manca poco. Penso entro venerdì di rilasciarla completa. Un pò di pazienza, purtroppo causa lavoro ho dovuto un pò rallentare la traduzione. ;)

Okz! Mandami un PVT quando hai fato così aggiungo due discorsi in prima pagina. ;)

DarkNiko
17-07-2007, 12:00
Okz! Mandami un PVT quando hai fato così aggiungo due discorsi in prima pagina. ;)

Certamente, cmq dopo pranzo riprendo e spero in serata di rilasciare il file di traduzione. Altri piccoli (inevitabili) fix seguiranno nei giorni a venire.
:D

Perfavore83
17-07-2007, 16:43
Raga la mia xfx 8800 gts da 320 mb a default è a 72 gradi....mi sembrano eccessivi non credete???

Skullcrusher
17-07-2007, 16:49
Raga la mia xfx 8800 gts da 320 mb a default è a 72 gradi....mi sembrano eccessivi non credete???

Installa rivatuner e setta la ventola al 90% ;)

Marko#88
17-07-2007, 16:58
Raga la mia xfx 8800 gts da 320 mb a default è a 72 gradi....mi sembrano eccessivi non credete???

ma hai qualche ventola nel case?:)

Perfavore83
17-07-2007, 17:02
Ho 3 ventole nel case!!!! Ma è come se non ci fossero da quello che vedo:cry:
Ho già installato tutto mettendo la ventola all'80% mi scende di 2 gradi non è che guadagno molto!!!!:muro:

dany84_
18-07-2007, 12:27
io ho la pont of view e mi sa che la xfx ha un raffreddamento del BIP come la mia.:mad: mettila al 100% e finita li. in fondo non fa cosi tanto rumore, in confronto alla mia vecchia x1950 della ati, che al 100% volava.:doh: se vuoi poco rumore downclocca la scheda, io l ho messa a 260gpu e 400mem (513 e 793 originali) e con la ventola al 100% sto a 54° a riposo. :read: e se la tolgo, magari mettendola al 30%, mi va a 60° circa, cmq temp del tutto accettabili. prova cosi. ;)

DarkNiko
18-07-2007, 12:30
Traduzione in completamento. Scusatemi ma il lavoro mi sta uccidendo. Spero di riuscire entro sera a postare il tutto.

DarkNiko
18-07-2007, 16:12
Leggete link in prima pagina !!!

PIRATA!
18-07-2007, 16:52
[QUOTE=DarkNiko;17973890]Ragazzi chiedo scusa a tutti ma ho problemi ad adattare alcune stringhe. Per il momento eccovi la traduzione (non completa purtroppo ma meglio di niente).

PIRATA : Mettila in prima pagina.


Prima pagina aggiornata! ;)

Hai un PVT però...

MaxRob
18-07-2007, 20:37
è vero che in rivatuner è possibile attivare il monitoring del quantitativo di memoria video utilizzata nei giochi?

DarkNiko
19-07-2007, 10:23
Traduzione completata al 100%. Mancano solo alcune dll di files di help che tradurrò dopo con calma.

http://www.sendspace.com/file/pzh1hi

Fatemi sapere che ve ne pare. Non vedo molta partecipazione alla mia iniziativa (senza offesa per nessuno).

Skullcrusher
19-07-2007, 10:33
Traduzione completata al 100%. Mancano solo alcune dll di files di help che tradurrò dopo con calma.

http://www.sendspace.com/file/pzh1hi

Fatemi sapere che ve ne pare. Non vedo molta partecipazione alla mia iniziativa (senza offesa per nessuno).

Perfetto! La metto subito e la provo :D

PIRATA!
19-07-2007, 10:41
Prima pagina ri-aggiornata.

DarkNiko... cancella gli altri links dai tuoi altri post.

Se poi fornirai altre versioni, magari mandami un PVT col link così non c'è il rischio che qualcuno possa quotarti e così lasciare per sempre un tuo vecchio link a giro per il thread.


P.S.: Ho anche aggiunto un post indicando questa tua ultima versione in un thread del forum ufficiale di RivaTuner. ;)

DarkNiko
19-07-2007, 10:42
Ok, fammi sapere se ti gusta e se noti qualcosa che potrebbe essere tradotto meglio segnalamelo. Ogni critica costruttiva è ben accolta. :D

Chicco85
19-07-2007, 12:23
Ragazzi qualcuno che usa Rivatuner con Vista mi spiega come sbloccarlo all'avvio ?

Purtroppo non c'è una soluzione prevista da microsoft, ma esiste un workaround:

http://forums.slickdeals.net/showthr...id=0&p=6509411

Marko#88
19-07-2007, 16:32
Ragà mi confermate che non ci sono problemi nell'underclockare la 8800gts quando navigo o cmq non gioco?

Se non ci sono problemi mi direste a quanto posso scendere?

Le frequenze def della mia sono 514Mhz core e 1584Mhz le mem.

Grazie!! :)
io tengo la mia impostata a 350/500 (quindi 1000 in sostanza) per il 2D...mai un problema...;)

PIRATA!
19-07-2007, 16:55
Ragazzi qualcuno che usa Rivatuner con Vista mi spiega come sbloccarlo all'avvio ?

Dalla versione 2.01 RivaTuner è supportato da Vista..... quindi funge!

jokervero
19-07-2007, 17:14
Dalla versione 2.01 RivaTuner è supportato da Vista..... quindi funge!

Sì ma all'avvio windows defender lo blocca ;)

Marko#88
19-07-2007, 17:22
E che diminuzione di temp hai riscontrato (senza modificare i giri della ventola)?

Grazie!! :)

poco, per diminuire la temperatura sarebbe utile diminuire il voltaggio più che la frquenza...comunque 2 o 3 gradi in idle li ha persi passando da 500/1600 a 350/1000....ora sono sui 52gradi con ventola al 65%...però è un caldo bestia fuori...

Marko#88
19-07-2007, 17:41
Porca trota, devo cambiare case al più presto... le mie temp a case chiuso sono altine in questo periodo:

63C idle ventola auto
78C full ventola auto

mentre se apro il case scendono a

55C idle ventola auto
70C full ventola auto

Nonostante abbia 3 ventole 80*80 TT Thunderblade il case risulta troppo piccolo! :(

vabè comunque non sono ancora preoccupanti...c'è gente a cui sta a 70 in idle fai te...diciamo che potrebbe stare più fesca, ma col caldo di questo periodo è normale che sia molto più calda...in full 78 va benone, sta tranquillo...

Bender77
19-07-2007, 17:41
Porca trota, devo cambiare case al più presto... le mie temp a case chiuso sono altine in questo periodo:

63C idle ventola auto
78C full ventola auto

mentre se apro il case scendono a

55C idle ventola auto
70C full ventola auto

Nonostante abbia 3 ventole 80*80 TT Thunderblade il case risulta troppo piccolo! :(

Vi fasciate la testa inutilmente.Forse non vi rendete conto che il 90% di queste schede arriva sempre sugli 80C° in full,potete fare quello che volete ma delle semplici ventolo nel case non bastano sono progettate così e basta e tra l'altro io non mi preoccuperei almeno fino a 90 gradi,senza considerare che a quanto dicono il limite max è 120C° e sento un sacco di gente che si preoccupa perchè gli sta a 70 in idle o perchè arriva a 82/83 C° in full.
Datemi retta semplificatevi la vita e sbattetevene come faccio io che non cambia nulla :D

PIRATA!
19-07-2007, 18:39
Sì ma all'avvio windows defender lo blocca ;)

Ma io veramente all'avvio me lo vedo caricare nel taskbar e funge tutto per bene....

A te che fa??

Marko#88
19-07-2007, 18:43
Ma io veramente all'avvio me lo vedo caricare nel taskbar e funge tutto per bene....

A te che fa??

anche io nella partizione di vista non ho problemi....

DarkNiko
20-07-2007, 11:01
Nuovo link traduzione.

http://www.sendspace.com/file/s8v02h

PIRATA!
20-07-2007, 17:30
Allora, visti gli svilutti anche sul forum ufficiale di RivaTuner, verrà rilasciata a breve una nuova versione completamente nuova, porbabilmente senza i file .chm e .hlp, cioè senza i menù di help che per ora rimarranno in inglese (perchè non ancora terminati nella traduzione) in modo da garantire per ora una traduzione perfetta almeno per l'interfaccia di RT.

Poi in seguito, se DarkNiko ne avrà il tempo, verrà rilasciata una versione completa anche di help.

Ringrazio personalmente DarkNiko per il super aiuto che sta fornendo nel tradurre questo fantastico programma nella nostra lingua nativa.


P.S.: C'è una lontana possibilità che la traduzione finale di DarkNiko (come altre traduzioni fatte da altre persone in altre lingue) possa essere un giorno compresa direttamente in una versione multilingua di RT...... ma è ancora un lontano pensiero di Unwinder....

jokervero
20-07-2007, 17:32
Ma io veramente all'avvio me lo vedo caricare nel taskbar e funge tutto per bene....

A te che fa??

A me lancia un messaggio che un programma è stato bloccato e lo devo sbloccare manualmente tutte le volte.

PIRATA!
20-07-2007, 17:41
A me lancia un messaggio che un programma è stato bloccato e lo devo sbloccare manualmente tutte le volte.

Mooooolto strano.....
Sapevo che lo dava "solo" con le versioni prima della 2.01......
Non so che dire..........
A qualcun altro è successa sta cosa?!?!?

Skullcrusher
20-07-2007, 19:15
P.S.: C'è una lontana possibilità che la traduzione finale di DarkNiko (come altre traduzioni fatte da altre persone in altre lingue) possa essere un giorno compresa direttamente in una versione multilingua di RT...... ma è ancora un lontano pensiero di Unwinder....

Questa secondo me sarebbe il miglior ringraziamento per il lavoro che DarkNiko ha fatto e che farà, speriamo che succeda :D

Marko#88
20-07-2007, 19:28
Questa secondo me sarebbe il miglior ringraziamento per il lavoro che DarkNiko ha fatto e che farà, speriamo che succeda :D

quoto, sarebbe soddisfacente per il creatore immagino! e complimenti a lui, la sto usando e va più che bene!!

PIRATA!
21-07-2007, 19:00
Versione FINALE della traduzione dell'interfaccia di RivaTuner pubblicata!!
Descrizione:


Italian language pack v2.2.0.0.0

Contents:

- Localized user interface


La potete scaricare dal link che trovate nel primo post in prima pagina! ;)

Qnick
21-07-2007, 19:24
Un sentito grazie a PIRATA! per la sua guida a Rivatuner, davvero utilissima (dopo averlo utilizzato per tenere a bada le temp di una 8800gts di un amico, approfitto per overcloccare un po' la mia 6600GT che se ne sta a default da anni :D) oltre che a DarkNiko per la traduzione italiana ;)

Saeba Ryo
21-07-2007, 20:45
Dove trovo i file con le impostazioni che ho personalizzato? Devo formattare e voglio fare il backup!

Qnick
21-07-2007, 23:59
Dove trovo i file con le impostazioni che ho personalizzato? Devo formattare e voglio fare il backup!

L'unica cosa che ho letto a riguardo è stata questa, sperando ti possa essere d'aiuto (tratto dalla guida alla regolazione della velocità della ventola per le 8800 qui (http://home.comcast.net/~boogieman1954/8800%20fan%20speed%20guide.htm))

Per salvare tutte le impostazioni di RivaTuner, bisogna aprire regedit ed esportare una porzione del registro (quella relativa a rivatuner appunto):

Start>Esegui...>digitare regedit, quindi andare in HKLM\Software\Unwinder\RivaTuner

Quindi andare in File>Esporta... indicare un nome per il file da salvare e dare conferma.

Per ricaricare tutti i settaggi, si va ancora su File e poi su Importa... ;)

Saeba Ryo
22-07-2007, 10:05
Grazie speriamo funzioni!

klepoth
23-07-2007, 14:49
ma scusate, nessuno riesce ad alzare gli rpm da ntune? fino a 3 versioni fa riuscivo..

se qualcuno ha un secondo guardi qui plz..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517895

PIRATA!
24-07-2007, 01:18
Dove trovo i file con le impostazioni che ho personalizzato? Devo formattare e voglio fare il backup!

L'unica cosa che ho letto a riguardo è stata questa, sperando ti possa essere d'aiuto (tratto dalla guida alla regolazione della velocità della ventola per le 8800 qui (http://home.comcast.net/~boogieman1954/8800%20fan%20speed%20guide.htm))

Per salvare tutte le impostazioni di RivaTuner, bisogna aprire regedit ed esportare una porzione del registro (quella relativa a rivatuner appunto):

Start>Esegui...>digitare regedit, quindi andare in HKLM\Software\Unwinder\RivaTuner

Quindi andare in File>Esporta... indicare un nome per il file da salvare e dare conferma.

Per ricaricare tutti i settaggi, si va ancora su File e poi su Importa... ;)

In effetti dovrei forse creare un 6° punto della mia guida in prima pagina che tratti le procedure di backup e ripristino delle impostazioni di RivaTuner, visto che non ho specificato bene dove trovare tale procedura.

Me lo segno come To-Do al prossimo edit della prima pagina.. ;)

bevi
25-07-2007, 03:13
ma funge a voi l'italiano??

poi nn riesco a settare la slide x clokkare a + mhz la vga, cioè se seguo la guida, con il maxclocklimit inserito la banda di clock diminuisce O_o
di default la barra arriva a 1170 x la memory e 770 x il core invece settando con maxclock con value1 cioè con lampadina gialla i valori max sono 900 e 645..
boh qualcuno ci ha pistolato e mi spiega che azz ho combinTO che nn mi funge!!

bevi

bem
25-07-2007, 10:07
Salve, sto avendo problemi con rivatuner, scaricato sia da qua che direttamente da guru3d: l'antivirus me lo segnala come contenente un trojan (TR/Dldr.Zlob.AASO.6). Capita ad altri o e' un falso positivo di avira (aggiornato)?
Grazie

bevi
25-07-2007, 14:21
con rivatuner sono limitato x il core della memoria, mi arriva max a 1190 anche cambiando la scala come spiegato su questo post
sapete dirmi qualche consiglio? nn capisco xè con smart doctor mi fa arrivare fino a 2000 x il clock della memoria...

bevi

vergone
25-07-2007, 14:34
come faccio a modificare la velocità della ventola della scheda grafica?

PIRATA!
25-07-2007, 14:41
Ragazzi... la guida è molto dettagliata e funge al 100%.

Se avete problemi strani con RivaTuner, provate a disinstallarlo completamente pulendo il registro e a reinstalarlo...

vergone
25-07-2007, 14:59
a parte che la parte delle ventole nella guida è solo in inglese...:rolleyes: ma cm

vergone
25-07-2007, 15:00
a parte che la parte nella guida che riguarda la velocità delle ventole è in inglese:mad: ma cmq nel rivatuner non mi compare la finestra che invece compare nella guida:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

P.S. scusate ma non mi ero accorto che aveva aggiunto un msg prima

vergone
25-07-2007, 15:55
io ho fatto tutto come dice la guida ma la velocità della ventola non cambia..:muro:

Rodig
25-07-2007, 16:21
io ho fatto tutto come dice la guida ma la velocità della ventola non cambia..:muro:

Idem (ho una 8600GT)
Ho già provato nTune (anche l'ultimissima versione), e non funziona (forse per colpa del Core 2 Duo, nella guida c'é scritto che i sistemi multiprocessore non sono supportati)
Poi Riva Tuner, e pur sembrando tutto a posto (settato profilo, ecc.), la ventola non fa una piega....
Disinstallati ambedue
Per fortuna c'é ATITools, almeno la temperatura la riesco a vedere.....

vergone
25-07-2007, 16:32
Idem (ho una 8600GT)
Ho già provato nTune (anche l'ultimissima versione), e non funziona (forse per colpa del Core 2 Duo, nella guida c'é scritto che i sistemi multiprocessore non sono supportati)
Poi Riva Tuner, e pur sembrando tutto a posto (settato profilo, ecc.), la ventola non fa una piega....
Disinstallati ambedue
Per fortuna c'é ATITools, almeno la temperatura la riesco a vedere.....

anch'io ho una 8600gt ed abbiamo entrambi lo stesso problema, a questo punto credo possa essere proprio la ventola della scheda grafica che non è regolabile:rolleyes:

Rodig
25-07-2007, 20:00
anch'io ho una 8600gt ed abbiamo entrambi lo stesso problema, a questo punto credo possa essere proprio la ventola della scheda grafica che non è regolabile:rolleyes:

Concordo.....
Le ho provate tutte (NVTweak e Coolbits 2 compresi) ma la ventola (se esiste, il PC l'ho fatto assemblare :) ) fa quello che le pare.....

vergone
25-07-2007, 22:13
se hai l'8600gt la ventola la dovrebbe avere, cmq anch'io l'ho fatto assemblare:cool:

Rodig
26-07-2007, 00:50
se hai l'8600gt la ventola la dovrebbe avere, cmq anch'io l'ho fatto assemblare:cool:

Scherzavo, la ventola ce l'ha (mi son ben guardato di prenderne una con dissipatore passivo), ma vuole fare quello che le pare.....:D

PIRATA!
26-07-2007, 02:00
Ragazzi... non tutte le nVidia sono gestibili allo stesso modo: dipende dal bios che hanno.

Certi bios sono meno completi, e spesso dipende dalla fattura della scheda.
Le 8600 sono schede che fanno parte del mercato medio/alto.
Può capitare che alcune marche, per risparmiare, mettono sul mercato schede del genere con budget ristretti, quindi non ottimizzano i bios o risparmiano sulle velocità di accesso delle ram, o sulla qualità del dissy o addirittura sulla qualità dei componenti elettronici saldati sulla scheda stessa.

Quindi ci possono essere schede che non permettono un largo intervento tramite programmi terze parti. Forse forse tramite i drivers originali e qualche utility della casa madre, ma se in questo caso nTune non riesce a fare nulla, beh.. allora mi sa che le 8600 che dite voi sono bloccate.


P.S.: La quida per la velocità della ventola non l'ho fatta io, quindi non mi sembra il caso di farla mia traducendola qua. Per tradurla basta usare un qualcunque traduttore online come http://babelfish.altavista.com/ oppure http://www.google.com/language_tools

Rodig
26-07-2007, 17:49
....ma se in questo caso nTune non riesce a fare nulla, beh.. allora mi sa che le 8600 che dite voi sono bloccate.




Non lo so, il Forum Nvidia ha diverse segnalazioni del genere, e "forse" una soluzione....
Ho scritto qualcosa in proposito su Supporto tecnico, qui saremmo OT.....

vergone
26-07-2007, 19:12
la guida anche se in inglese l'ho capita (la scuola serve a qualcosa:D ) ed ho correttamente fatto tutto ma proprio non cambia niente...:(

ma cmq non è proprio indispensabile, era semplicemente uno "sfizio":rolleyes:

cmq la mia 8600gt è della peak tanto per farvelo sapere

ciao

JüN1oR
28-07-2007, 11:04
ciao a tutti ragazzi io a 1 fantastica 7950gt 512 mb e vorrei avere 1 mano con rivatuner x tenerla downlodata su windows e overcloccata sui giochi, sapreste aiutarmi? :help: :help: :help: grazie a tutti in anticipo :)

PIRATA!
28-07-2007, 11:55
ciao a tutti ragazzi io a 1 fantastica 7950gt 512 mb e vorrei avere 1 mano con rivatuner x tenerla downlodata su windows e overcloccata sui giochi, sapreste aiutarmi? :help: :help: :help: grazie a tutti in anticipo :)

Anche per questa scheda sembra ci siano un po' di problemi nel gestirla....
Leggi qualche pagina indietro per cercare info visto che mi sembra che qualcuno abbia postato qualcosa a riguardo.
:)

Rodig
28-07-2007, 13:11
anch'io ho una 8600gt ed abbiamo entrambi lo stesso problema, a questo punto credo possa essere proprio la ventola della scheda grafica che non è regolabile:rolleyes:

Forse l'hai già letto in altre sezioni del Forum, comunque con i nuovi driver 162.18 (per XP) il problema é stato risolto: con nTune (ma penso anche con RivaTuner) adesso le ventole sono completamente gestibili, sia in manuale che in automatico....

PIRATA!
28-07-2007, 16:15
Forse l'hai già letto in altre sezioni del Forum, comunque con i nuovi driver 162.18 (per XP) il problema é stato risolto: con nTune (ma penso anche con RivaTuner) adesso le ventole sono completamente gestibili, sia in manuale che in automatico....

Immaginavo che il problema fosse da imputarsi ai drivers o al bios...
Spero che questa cosa sia sistemata anche per Vista al più presto.....

FiSHBoNE
28-07-2007, 16:54
ciao a tutti.
ho configurato riva tuner per overclock e rpm ventola, ma ho un piccolo problema, ovvero ogni volta che riavvio, nonostante abbia una soglia di 63°C che se è passata verso il basso dovrebbe mettere il duty cycle della ventola al 40% (dal 60% che era), trovo la ventola sempre al 60% anche se la temperatura è sotto i 63°C.

in particolare ipotizzo il problema sia in Tweaks di sistema basso-livello\Ventola.

se ho una gestione automatica in base alle temperature, come devo settare questa scheda?

http://img105.imageshack.us/img105/2231/snap2gh5.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=snap2gh5.jpg)

il problema di scendere fino a 40% viene meno se nella finestra sopra metto Manual e mi sposto a 40%. La ventola allora va subito al 40%, per poi passare al 60% quando supero i 63°C e scendere di nuovo al 40% se scendo sotto i 63°C, quindi poi funziona però non capisco perchè debba agire ogni volta a mano. Per me il problema è in quel "60" che ho evidenziato nello snap sopra.... come si modifica? Dalle impostazioni utente avanzato penso, ma non ho trovato dove.

Rodig
28-07-2007, 17:58
Immaginavo che il problema fosse da imputarsi ai drivers o al bios...
Spero che questa cosa sia sistemata anche per Vista al più presto.....

Potrebbe già essere stato fatto con i 162.22 per Vista, che sono stati rilasciati insieme ai 162.18 per XP.......

PIRATA!
29-07-2007, 01:19
ciao a tutti.
ho configurato riva tuner per overclock e rpm ventola, ma ho un piccolo problema, ovvero ogni volta che riavvio, nonostante abbia una soglia di 63°C che se è passata verso il basso dovrebbe mettere il duty cycle della ventola al 40% (dal 60% che era), trovo la ventola sempre al 60% anche se la temperatura è sotto i 63°C.

in particolare ipotizzo il problema sia in Tweaks di sistema basso-livello\Ventola.

se ho una gestione automatica in base alle temperature, come devo settare questa scheda?

http://img105.imageshack.us/img105/2231/snap2gh5.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=snap2gh5.jpg)

il problema di scendere fino a 40% viene meno se nella finestra sopra metto Manual e mi sposto a 40%. La ventola allora va subito al 40%, per poi passare al 60% quando supero i 63°C e scendere di nuovo al 40% se scendo sotto i 63°C, quindi poi funziona però non capisco perchè debba agire ogni volta a mano. Per me il problema è in quel "60" che ho evidenziato nello snap sopra.... come si modifica? Dalle impostazioni utente avanzato penso, ma non ho trovato dove.

Allora... devi inanzi tutto seguire la guida in inglese linkata in prima pagina e seguire le isctruzioni di come fare a settare nell'Hardware monitoring e le soglie di regime della ventola.

Cmq sia, se quandi accendi il pc ta tua temp è già sotto i 63°C ed hai impostato che al bot parta al 60% e la soglia dei 63°C fa passare la ventola dal 60% al 40%, allora anche se la temp è al di sotto dei 63°C ti rimarrà al 60% perchè non è stata varcata alcuna soglia...

FiSHBoNE
29-07-2007, 08:33
Allora... devi inanzi tutto seguire la guida in inglese linkata in prima pagina e seguire le isctruzioni di come fare a settare nell'Hardware monitoring e le soglie di regime della ventola.

Cmq sia, se quandi accendi il pc ta tua temp è già sotto i 63°C ed hai impostato che al bot parta al 60% e la soglia dei 63°C fa passare la ventola dal 60% al 40%, allora anche se la temp è al di sotto dei 63°C ti rimarrà al 60% perchè non è stata varcata alcuna soglia...

ciao e grazie.
ci avevo pensato anchìio alla fine sai? Non è il valore della temperatura che determina il duty cycle ma il varcamento delle soglie... all'inizio non ci avevo pensato.
Poi ho verificato che anche se partiva al 60%, lasciandola fare andava al 40% appena veniva attraversata la soglia dei 63°C verso il basso (cioè si saliva e si riscendeva sotto i 63°C). Per cui tutto era ok alla fine. Ieri sera poi smanettando nel dormiveglia sono riuscito (forse... appena riavvio il pc te lo dico) a far partire la ventola al 40%, con l'unica anomalia che trovandosi già over 63°C all'avvio, se la gpu è messa sotto torchio si passa direttamente all'80% saltando il 60% per il motivo che tu giustamente mi fai notare sopra, ovvero non viene attraversata verso l'alto la soglia dei 63°C. Però ovviamente poi se lo stress viene meno la temperatura cala ed ecco che si scende al 60% e quindi al 40%. Insomma, tutto ok! ;)

Rivatuner è davvero utile!!! Così come la vostra guida e quella in inglese! :)

grazie!

user name
31-07-2007, 18:03
Ho un problemone con l'ultima release di rivatuner (2.02): in pratica ho la gran parte degli indicatori dell'hardware monitoring disabilitati mentre sulla versione precedente andavano alla grande...
Nel dettaglio quelli che non danno segni di rilevamento sono:
system temperature
cpu temperature
cpu fan speed
psu fan speed
cpu voltage
psu 3.3 voltage
psu 5 voltage
psu 12 voltage
Qualcuno ha riscontrato il problema?
Lorenzo.

Vic24
01-08-2007, 20:52
Scheda da titolo, ultimi drivers, ultimo rivatuner, sto cercando di eseguire il secondo quesito, quando clicco su test non succede niente, semplicemente il pulsante test si ingrigisce ma le frequenze non calano neanche per un attimo, clicco su apply e su save ma non mi permette di salvare il profilo perchè il tasto a forma di floppy è ingrigito. idee?

PIRATA!
02-08-2007, 01:43
Scheda da titolo, ultimi drivers, ultimo rivatuner, sto cercando di eseguire il secondo quesito, quando clicco su test non succede niente, semplicemente il pulsante test si ingrigisce ma le frequenze non calano neanche per un attimo, clicco su apply e su save ma non mi permette di salvare il profilo perchè il tasto a forma di floppy è ingrigito. idee?

Prova a disinstallare RT per bene e a rimetterlo su nuovamente... Potrebbe aiutare.

Stesso discorso per l'utente user name che ha scritto subito prima.

user name
02-08-2007, 11:17
Disinstallato, pulito il registro e reinstallato ma niente...
Lorenzo.

PIRATA!
02-08-2007, 14:28
Disinstallato, pulito il registro e reinstallato ma niente...
Lorenzo.

Allora credo che probabilmente tu debba installare qualche Plugin.
Per vedere un po' di che si tratta, apri l'Hardware monitoring e clicca in fondo su Setup, e nella schermata che ti apparirà clicca ancora in fondo su Plugins.

user name
02-08-2007, 15:10
Forse non mi sono spiegato bene, io ho installato tutti i plugin e mi compare il grafico delle temperature e voltaggi vari ma non compare la linea verde che determina il valore istantaneo rilevato...c'è il grafico vuoto ma non rileva niente...
A proposito girando per la rete ho trovato un plugin per il rilevamento delle temperature dei dual core intel...sarebbe simpatico inserirlo nella prima pagina insieme alla traduzione in italiano...sai per caso se ne esistono altri? io rivatuner lo uso quasi esclusivamente come programma di controlllo del sistema e mi farebbero veramente comodo...
Lorenzo.

PIRATA!
02-08-2007, 15:25
Forse non mi sono spiegato bene, io ho installato tutti i plugin e mi compare il grafico delle temperature e voltaggi vari ma non compare la linea verde che determina il valore istantaneo rilevato...c'è il grafico vuoto ma non rileva niente...
A proposito girando per la rete ho trovato un plugin per il rilevamento delle temperature dei dual core intel...sarebbe simpatico inserirlo nella prima pagina insieme alla traduzione in italiano...sai per caso se ne esistono altri? io rivatuner lo uso quasi esclusivamente come programma di controlllo del sistema e mi farebbero veramente comodo...
Lorenzo.

Passami il link da dove hai trovato info sul plugin così valuto che fare.
Questo thread è cmq orientato nella configurazione inerente le schede grafiche.
Cmq sia dovrò fare un aggiornamento entro fine estate e magari valuto anche questo plugin.

Cmq sia per monitorare il pc consiglio Everest Ultimate 4.0, e per chi ha Windows Vista consiglio di attivare il supporto per la Sidebar..

user name
02-08-2007, 15:43
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
Eccolo qua.

Conosci qualche altro plugin?
Ora provo a dare un'occhiata a quel programma che mi hai consigliato...

edit non male, veramente completo...ma manca il tocco di classe di rivatuner: i grafici comparati in tempo reale stile taskmanager che fin'ora non sono riuscito a trovare in nessun altro programma...
Lorenzo.

Vic24
02-08-2007, 22:36
Prova a disinstallare RT per bene e a rimetterlo su nuovamente... Potrebbe aiutare.


è sufficiente l'unistaller fornito con il prog o devo fare qualcosa in particolare?

PIRATA!
03-08-2007, 01:35
è sufficiente l'unistaller fornito con il prog o devo fare qualcosa in particolare?

Io uso regolarmente il programma Your Uninstaller! 2006 come programma per gestire le disinstallazioni, e devo dire che è molto valido perchè dopo aver disinstallato il programma, va a cercare nel registro i rimasugli di chiavi che si è lasciato dietro il programma appena disinstallato.

TigerTank
03-08-2007, 11:29
Cmq sia per monitorare il pc consiglio Everens Ultimate 4.0, e per chi ha Windows Vista consiglio di attivare il supporto per la Sidebar..


Everest :D

Vic24
03-08-2007, 13:28
Quando clicco su TEST che cosa dovrebbe succedere? Perchè a me si ingrigisce il tasto e rimane così, apparentemente sembra che non succeda nulla
e poi SI PUO' SAPERE PERCHE' NON MI FA SALVARE I PROFILI?:mad: Ho l'icona del floppy costantemente così http://img214.imageshack.us/img214/7572/nuovoimmaginebitmapor6.png anche se cambio i settaggi, sia nel profilo overclock sia in quello della ventola:nera: :grrr:

PIRATA!
03-08-2007, 16:12
È molto strano.... come se non fosse possibile modificarne i valori di clock.

Non è che visto che si tratta di una super schedagià oc di fabbrica, per caso abbiano deciso di limitare gli interventi di variazioni di clock??


Per il resto non capisco come tu possa vere tale problema...

Vic24
03-08-2007, 16:15
8800 GTS XXX XFX, più che overcloccarla a me basterebbe sbloccare il fan duty cycle della ventola che è sempre fermo al 60% e in full load la scheda mi arriva anche a 89 gradi e mi da anche degli artefatti...

PIRATA!
03-08-2007, 17:56
8800 GTS XXX XFX, più che overcloccarla a me basterebbe sbloccare il fan duty cycle della ventola che è sempre fermo al 60% e in full load la scheda mi arriva anche a 89 gradi e mi da anche degli artefatti...

Prova a sentire l'assistenza XFX e magari qualche forum americano...

Go!tta
03-08-2007, 18:53
ciao a tutti!!!!!
ho una 8800gts 320GB al momento a default!!!:D :D :D :D
in idle al momento sta a 60 gradi circa ed in full nn ho guardato, però credo superi gli 80 gradi..........volevo sapere che settaggi dei profili per la velocità della ventola avete messo in modo tale da regolarmi anchio con i miei....ho visto quelli in prima pagina, ma volevo sapere se qualcuno ne usavi di diversi e se mai come si trova con quei profili con la 8800gts!!!
Grazie a chiunque mi risponda!!!!:D :D :D

Go!tta
03-08-2007, 19:43
altra domanda....una volta fatti i settaggi affinche funzionino cosa devo fare???

mi spiego meglio:

accendo il pc, metto su un gioco qualsiasi, i settaggi si attivano da soli, oppure prima di far partire il gioco devo far partire rivatuner????

e se devo far partire rivatuner, una volta che l'ho fatto posso chiuderlo e i settaggi funzionano da soli, oppure devo tenere la finestra aperta?????

oppure c'è un modo più intelligente per far attivare i settaggi????

Grazie mille a tutti!!!:)

Marko#88
03-08-2007, 20:01
ciao a tutti!!!!!
ho una 8800gts 320GB al momento a default!!!:D :D :D :D
in idle al momento sta a 60 gradi circa ed in full nn ho guardato, però credo superi gli 80 gradi..........volevo sapere che settaggi dei profili per la velocità della ventola avete messo in modo tale da regolarmi anchio con i miei....ho visto quelli in prima pagina, ma volevo sapere se qualcuno ne usavi di diversi e se mai come si trova con quei profili con la 8800gts!!!
Grazie a chiunque mi risponda!!!!:D :D :D

ho la tua stessa vga...io ho impostato che in idle stia a 350mhz per il core e 1000 per le memorie...con ventola al 65%..poi ho impostato che la ventola vada al 70 superati i 65 gradi, all'85 superati i 70gradi e al 100% superati i 75 (si verifica mooooolto di rado, praticamente mai)...per il 3D le frequenze sono 650/2000 ma per l'oc devi fare come preferisci tu....:)

altra domanda....una volta fatti i settaggi affinche funzionino cosa devo fare???

mi spiego meglio:

accendo il pc, metto su un gioco qualsiasi, i settaggi si attivano da soli, oppure prima di far partire il gioco devo far partire rivatuner????

e se devo far partire rivatuner, una volta che l'ho fatto posso chiuderlo e i settaggi funzionano da soli, oppure devo tenere la finestra aperta?????

oppure c'è un modo più intelligente per far attivare i settaggi????

Grazie mille a tutti!!!:)

ti consiglio di impostare che rivatuner si avvii all'avvio di windows, così come lo statistics server....so per certo che le frequenze le mantiene anche se lo chiudi, per i profili non ne sono certo, mi sa che deve restare aperto, almeno minimizzato...

Go!tta
03-08-2007, 20:10
scusami dato che ti prendo online ti chiedo un paio di cose......come si fa a far si che rivatuner si avvi all'avvio di windows??? e lo statistics server cosa è????
grazie mille ancora!!!:D

Marko#88
03-08-2007, 20:15
scusami dato che ti prendo online ti chiedo un paio di cose......come si fa a far si che rivatuner si avvi all'avvio di windows??? e lo statistics server cosa è????
grazie mille ancora!!!:D

lo statistics server lo trovi nella cartella "tools" di rivatuner...ti serve averlo attivo se vuoi che funzioni bene la finestra di monitoraggio...sopratutto per lo switch automatico del 2D/3D...;)
per l'avvio all'avvio di win (bella frase..:asd:) ti ho fatto uno screen per farti vedere meglio...:)
http://img248.imageshack.us/img248/600/immaginemm3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immaginemm3.jpg)

Go!tta
03-08-2007, 20:22
ti ringrazio per le risposte!!!!!!:D :D :D :D

Marko#88
03-08-2007, 20:25
ti ringrazio per le risposte!!!!!!:D :D :D :D

ma figurati, per così poco...:)

marcomv
08-08-2007, 13:03
Salve a tutti,
Sono un possessore di 2 8800GTX della xfx con forceware 162.18 in sli, configurato correttamente con rivatuner sia il giochino del low power 3d che quello della regolazione della ventola in base alla temperatura della gpu, la cosa strana e che nell pannello dell'hardware monitoring vedo tutti e due le temp di esercizio delle due gpu, ma non riesco a vedere il duty cyle delle singole ventole e neanche la frequenza di clock della seconda scheda video...
Ho notato inoltre che alcune volte il duty cicle della seconda sk video rimane sempre su un valore mentre per la prima varia a seconda della temp del core...
So bene che lo sli non è supportato pienamente da rivatuner, quindi mi affido ad un vostro consiglio...
Grazie per l'attenzione.
:help:

PIRATA!
08-08-2007, 13:58
Salve a tutti,
Sono un possessore di 2 8800GTX della xfx con forceware 162.18 in sli, configurato correttamente con rivatuner sia il giochino del low power 3d che quello della regolazione della ventola in base alla temperatura della gpu, la cosa strana e che nell pannello dell'hardware monitoring vedo tutti e due le temp di esercizio delle due gpu, ma non riesco a vedere il duty cyle delle singole ventole e neanche la frequenza di clock della seconda scheda video...
Ho notato inoltre che alcune volte il duty cicle della seconda sk video rimane sempre su un valore mentre per la prima varia a seconda della temp del core...
So bene che lo sli non è supportato pienamente da rivatuner, quindi mi affido ad un vostro consiglio...
Grazie per l'attenzione.
:help:

Da quello che so io, credo che appunto sia un problema di scarso supporto da parte di RT verso lo SLI.
Chiedi meglio sul forum ufficiale di RT ed esponi lì il tuo problema.
Solo lì possono dirti con esattezza se la cosa è rimediabile o meno.

GnokBuster
09-08-2007, 12:36
ho seguito la guida per la velocità della ventola in base alla temperatura però non funziona

Go!tta
09-08-2007, 13:56
hai schiacciato il pulsantino rosso in basso a sinistra della schermata "Hardware monitoring"???? e poi quando chiudi rivatuner devi fare in modo che rimanga minimizzato nella barra .....inoltre ti conviene impostarlo che si avvii all'avia di windows assieme al statistics server!!!!!;)

le opzioni per farlo rimanere minimizzato e per avviarlo assieme a win si trovano, una volta aperto rivatuner dove c'è scritto settings, quà devi spuntare "send to tray on close" e "run at windows start up"

mentre per il statistics server devi andare nella cartella di rivatuner aprirlo ed impostare l'avvio automatico all'accensione di windows!!!!;)

se guardi un paio di post fa marko#88 mi aveva spiegato come a fare tutte queste cose!!!!;)

GnokBuster
09-08-2007, 14:05
hai schiacciato il pulsantino rosso in basso a sinistra della schermata "Hardware monitoring"???? e poi quando chiudi rivatuner devi fare in modo che rimanga minimizzato nella barra .....inoltre ti conviene impostarlo che si avvii all'avia di windows assieme al statistics server!!!!!;)

le opzioni per farlo rimanere minimizzato e per avviarlo assieme a win si trovano, una volta aperto rivatuner dove c'è scritto settings, quà devi spuntare "send to tray on close" e "run at windows start up"

mentre per il statistics server devi andare nella cartella di rivatuner aprirlo ed impostare l'avvio automatico all'accensione di windows!!!!;)

se guardi un paio di post fa marko#88 mi aveva spiegato come a fare tutte queste cose!!!!;)
ok cmq ho visto che la velocità della ventola me la fà impostare al 25% oppure al 100% non c'è un via di mezzo

Go!tta
09-08-2007, 14:12
Tra il 25% ed il 100% c'è una barra che può essere spostata!!!!!;)
basta che punti "enable low-level fan control" e poi clicchi su fixed, e poi puoi spostare la barra dove vuoi e nn appena schiacci ok la velocità viene settata alla percentuale desiderata!!!!!;)

GnokBuster
09-08-2007, 14:27
Tra il 25% ed il 100% c'è una barra che può essere spostata!!!!!;)
basta che punti "enable low-level fan control" e poi clicchi su fixed, e poi puoi spostare la barra dove vuoi e nn appena schiacci ok la velocità viene settata alla percentuale desiderata!!!!!;)

ok, un'altra cosa per aumentare le frequenze bisogna farlo manualmente oppure scattano in automatico quando parte un'applicazione 3D?