PDA

View Full Version : [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia!


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Go!tta
09-08-2007, 14:30
intendi le frequenze del core e della ram???? in prima pagina ci sono tutte le indicazioni....comunque io devo ancora provare ad overcloccare la scheda, quindi nn saprei cosa dirti.....l'unica cosa che sò è che ti devi impostare te manualmente le frequenze e poi in un qualche modo, che però devo ancora leggere, è possibile creare 2 profili che si attivano a seconda dell'applicazione!!!!;)

GnokBuster
09-08-2007, 14:36
si intendevo quello da quello che ho capito per ogni profilo bisogna mettere i tre valori uguali no?
Però non ho capito come si fanno partire in base all'applicazione tipo sotto windows voglio le frequenze di default e faccio un profilo mentre quando gioco faccio un'altro profilo overclock ma come lo faccio partire in automatico?

Go!tta
09-08-2007, 14:41
ci dovrebbe essere scritto tutto nella guida.....purtroppo come ti ho detto la devo ancora leggere, ma credo che grazie al statistics server, ed alle impostazioni da impostare in un modo simile a quello che si fà per le ventole, rivatuner riconosca l'applicazione che stai facendo girare e reagisca di conseguenza.....l'unico consiglio che ti sò dare è di leggerti bene tutta la guida ed i link annessi!!!!;)

guglielmit
09-08-2007, 14:59
Gente.Ho un problemino con RivaTuner e Vista.
RT funziona perfettamente.Unica noia e' che ad ogni riavvio vista lo blocca e devo dare l'autorizzazzione per essere eseguito.C'e' il modo per eseguirlo senza sta' rottura di pelotas?
Grazie

GnokBuster
09-08-2007, 15:05
ok ho capito come funzionano i profili per l'overclock dei giochi rimane il problema della ventola che mi dà o il 25% o il 100%

Go!tta
09-08-2007, 16:20
Gente.Ho un problemino con RivaTuner e Vista.
RT funziona perfettamente.Unica noia e' che ad ogni riavvio vista lo blocca e devo dare l'autorizzazzione per essere eseguito.C'e' il modo per eseguirlo senza sta' rottura di pelotas?
Grazie

purtroppo nn ho vista e nn posso aiutarti, mi dispiace......

ok ho capito come funzionano i profili per l'overclock dei giochi rimane il problema della ventola che mi dà o il 25% o il 100%

Strano se guardi in low-level system settings c'è la barra che è spostabile verso sinistra fino a 25% e verso destra fino a 100%....comunque posta la scheda video che hai.....magari ha un blocco alla velocità della ventola che nn ti permette di settarla.....

di@!
12-08-2007, 12:07
Con RivaTuner ho impostato le frequenze della mia PoV 8800 gts 320mb da 513 a 575 sul core e da 792 a 892 sulle mem (in pratica le frequenze della gtx) e regge bene a quanto pare (ho testato 20 min con atitool e nessun problema riscontrato). Per quanto riguarda la ventola, ho provato a fissare il valore al 100% ma fa veramente troppo casino...se lascio gestire tutto al sistema dite che è un problema? O mi conviene trovare una velocità fissa più alta del default (che magari nn faccia casino come il 100%)? E se mettessi "auto" con RivaTuner?

D4rk4ng3l
12-08-2007, 13:00
Ciao a tutti, volevo aumentare un po' le frequenze della mia (vecchia) 7800gt ho vista e ho provato con Coolbits ma non funzionano, quindi ho pensato di usare rivatuner però non ho capito come devo aumentare perchè ci sono 3 opzioni: Standard 2D Bassa potenza 3D Performance 3D, quale delle 3 devo aumentare? Per testare gli artefatti poi, va bene atitool?

Go!tta
12-08-2007, 13:29
Con RivaTuner ho impostato le frequenze della mia PoV 8800 gts 320mb da 513 a 575 sul core e da 792 a 892 sulle mem (in pratica le frequenze della gtx) e regge bene a quanto pare (ho testato 20 min con atitool e nessun problema riscontrato). Per quanto riguarda la ventola, ho provato a fissare il valore al 100% ma fa veramente troppo casino...se lascio gestire tutto al sistema dite che è un problema? O mi conviene trovare una velocità fissa più alta del default (che magari nn faccia casino come il 100%)? E se mettessi "auto" con RivaTuner?

Allora con rivatuner ti puoi fare i profili per la gestione della ventola in base alla temperatura della gpu.......basta solo che ti leggi la guida posta nel quesito numero 3 in prima pagina!!!!;)
Con i profili puoi settare la velocità della ventola in modo tale che vada al 100% soltanto nei casi in cui supera una determinata soglia di temperature....
con questa scheda per un uso ottimale è consigliato di tenere la temperatura sui 70-75°, anche se fino agli 80 si è ancora nella fascia massima sicurezza......comunque se è in oc è meglio tenerala sotto i 70-75°..... sai nn si sà mai....;)


Ciao a tutti, volevo aumentare un po' le frequenze della mia (vecchia) 7800gt ho vista e ho provato con Coolbits ma non funzionano, quindi ho pensato di usare rivatuner però non ho capito come devo aumentare perchè ci sono 3 opzioni: Standard 2D Bassa potenza 3D Performance 3D, quale delle 3 devo aumentare? Per testare gli artefatti poi, va bene atitool?

se ti leggi la guida in prima pagina è spiegato tutto......da quanto ho capito bisogna impostare tutti e tre i valori allo stesso modo, altrimenti avvengono dei conflitti con i driver nvidia......

D4rk4ng3l
12-08-2007, 13:54
Allora con rivatuner ti puoi fare i profili per la gestione della ventola in base alla temperatura della gpu.......basta solo che ti leggi la guida posta nel quesito numero 3 in prima pagina!!!!;)
Con i profili puoi settare la velocità della ventola in modo tale che vada al 100% soltanto nei casi in cui supera una determinata soglia di temperature....
con questa scheda per un uso ottimale è consigliato di tenere la temperatura sui 70-75°, anche se fino agli 80 si è ancora nella fascia massima sicurezza......comunque se è in oc è meglio tenerala sotto i 70-75°..... sai nn si sà mai....;)




se ti leggi la guida in prima pagina è spiegato tutto......da quanto ho capito bisogna impostare tutti e tre i valori allo stesso modo, altrimenti avvengono dei conflitti con i driver nvidia......

Devono essere precisamente uguali allora i valori? Anche se Standard 2D parte da valori minori?

Go!tta
12-08-2007, 14:12
se vuoi fare overclock si!!!!!;) comunque in prima pagina è anche spiegato come sbloccare il "low level 3D!!!!;)
Senza sbloccamento ti ritroverai dei problemi.....;)

di@!
12-08-2007, 15:16
fatto, ho impostato i valori della ventola come il tizio che ha aperto il thread e fatto delle prove, funge perfettamente anche se devo tenere RivaTuner sempre aperto (ho messo lo startup di win by key di registro) ma vabè poco male...ora con il cubo di atitool sto max sugli 80° con ventola al 90%...nel caso in cui toccasse gli 84° gli ho detto di portarsi al 100%

D4rk4ng3l
12-08-2007, 16:45
se vuoi fare overclock si!!!!!;) comunque in prima pagina è anche spiegato come sbloccare il "low level 3D!!!!;)
Senza sbloccamento ti ritroverai dei problemi.....;)

Sarà perchè non ho mai overclokkato nulla, ma non ci ho capito una mazza! :doh: Magari sai dirmi come attivare i CoolBits? Uso Windows Vista Ultimate 32 Bit e ho una 7800Gt.. :help:

Go!tta
12-08-2007, 17:46
atto, ho impostato i valori della ventola come il tizio che ha aperto il thread e fatto delle prove, funge perfettamente anche se devo tenere RivaTuner sempre aperto (ho messo lo startup di win by key di registro) ma vabè poco male...ora con il cubo di atitool sto max sugli 80° con ventola al 90%...nel caso in cui toccasse gli 84° gli ho detto di portarsi al 100%

ricordati di far partire rivatuner all'avvio di win, poi lo puoi tenere nella barre delle applicazioni se abiliti l'opzione "send to try when close" in "settings".....
ricordati anche di schiacciare il bottone rosso in basso a sinistra dell' "hardware monitoring", così i profili funzioneranno anche con riva ridotto nella barra.....


Sarà perchè non ho mai overclokkato nulla, ma non ci ho capito una mazza! :doh: Magari sai dirmi come attivare i CoolBits? Uso Windows Vista Ultimate 32 Bit e ho una 7800Gt.. :help:

Purtroppo devo ancora dilettarmi nella pratica di overcloccker, perciò devo ancora leggermi tutta la guida.......per adesso mi interessavano soltanto le temperature, comunque provo a darci un'occhiata se nn arriva nessun altro ad aiutarti......

di@!
12-08-2007, 17:55
ricordati di far partire rivatuner all'avvio di win, poi lo puoi tenere nella barre delle applicazioni se abiliti l'opzione "send to try when close" in "settings".....
ricordati anche di schiacciare il bottone rosso in basso a sinistra dell' "hardware monitoring", così i profili funzioneranno anche con riva ridotto nella barra.....


già fatto, thx :)

D4rk4ng3l
13-08-2007, 10:23
Purtroppo devo ancora dilettarmi nella pratica di overcloccker, perciò devo ancora leggermi tutta la guida.......per adesso mi interessavano soltanto le temperature, comunque provo a darci un'occhiata se nn arriva nessun altro ad aiutarti......

Troppo gentile, se riesci a capire come fare o a spiegarmelo "terra terra" dimmelo! :Prrr:

Go!tta
13-08-2007, 13:08
Troppo gentile, se riesci a capire come fare o a spiegarmelo "terra terra" dimmelo! :Prrr:

sinceramente ho letto la guida e mi è sembrata limpida come l'acqua di far cry!!!!!:D

Se mi dici quali sono i punti su cui trovi delle difficoltà, posso provare a spiegarteli meglio, anche se credo di nn riuscire a fare meglio del nostro amico pirata che devo dire che ha fatto proprio un ottimo lavoro!!;)

comunque dimmi dove nn capisci e proviamo a risolvere insieme!!!!

Bollit
14-08-2007, 18:50
Ciao ragazzi, una domanda...ho una 8800GTS 320Mb, e uso Rivatuner per monitorare la temperatura della gpu...voi che plug-in usate? Io generalmente uso quello di default di Rivatuner,e sto in idle sui 52-54, ma se uso l'ADT7473( che è quello che rileva la velocità di rotazione della ventola e che può rilevare anche la temperatura della GPU) la temperatura del core scende di circa 7-8 gradi...e questa temperatura più bassa è la stessa che mi rileva Everest...di quale dei due plugin dovrei fidarmi, secondo voi???

Go!tta
14-08-2007, 19:21
a me everest dà la stassa temperatura di riva......comunque per sicurezza ti consiglio di prendere sempre la temperatura maggiore!!!!!;)
in questo modo rischi molto di meno!!!!;)

D4rk4ng3l
14-08-2007, 20:11
sinceramente ho letto la guida e mi è sembrata limpida come l'acqua di far cry!!!!!:D

Se mi dici quali sono i punti su cui trovi delle difficoltà, posso provare a spiegarteli meglio, anche se credo di nn riuscire a fare meglio del nostro amico pirata che devo dire che ha fatto proprio un ottimo lavoro!!;)

comunque dimmi dove nn capisci e proviamo a risolvere insieme!!!!

Il problema non è proprio la procedura in sè per sè ma mi da fastidio avere 100 mila programmi nel pc, che si attivano all'avvio.. In winxp usavo il pannello di nvidia e con i coolbits smanettavo, ora però aggiungendo la chiave di registro non mi funzionano.. Ho i driver 158.24 e uso vista ultimate 32bit, se sapete aiutarmi ad attivare i coolbits ve ne sarei infinitamente grato.. :)

(Ps: Cmq, grazie x la disponibilità eh! :D)

Go!tta
14-08-2007, 21:54
bhe in teoria sono soltanto due cose che si aprono all'avvio..... una è rivatuner e l'altro è lo statistic server......e occupano solo 10 mega di ram......è un costo che per i benefici che danno io pago volentieri!!!

guglielmit
14-08-2007, 22:10
Ogni tanto ci provo :)
Avete trovato un modo per non farvi rompere le pelotas dall'UAC di vista con rivatuner? E' in esecuzione automatica ma ad ogni accensione/riavvio devo dare conferma a RT!!

The Doctor 77
15-08-2007, 17:15
Ogni tanto ci provo :)
Avete trovato un modo per non farvi rompere le pelotas dall'UAC di vista con rivatuner? E' in esecuzione automatica ma ad ogni accensione/riavvio devo dare conferma a RT!!

Leggi qui (http://forums.slickdeals.net/showthread.php?sduid=0&p=6509411) ;)

repompeo
20-08-2007, 11:06
ciao vi spiego il mio problema :
VINXP--7900GT DRIVER 91.47--RIVATUNER2.02
HO SEGUITO LA QUIDA PASSO PASSO LA TROVO MOLTO BEN FATTA E RINGRAZIO CHI CI HA PERSO DEL TEMPO
IL MIO INGHIPPO STA QUANDO CERCO DI SBLOCCARE IL LOWPOWER3DCONTROL
ACCENDO LA LAMPADINA GIALLA SPUNTO LA VIRGOLETTA MA SOTTO APPLICA NN MI FA SCIACCIARE NADA RESTA SPENTO
CHE SARA' LA MIA PROCEDURA O ALTRO
SPERO CHE QUALCUNO POSSA ILLUMINARMI SUL DAFARSI
UN SALUTO A TUTTI DEL FORUM
CIAUZZ DA REPO:muro:

PIRATA!
20-08-2007, 12:10
Leggi qui (http://forums.slickdeals.net/showthread.php?sduid=0&p=6509411) ;)

Ciao a tutti! Sono tornato dalle vacanze, quindi spero di rimettermi presto a dialogare col forum.

Riguardo al topic, spero di avere materiale sufficente per fare un bell'aggiornamento verso Settembre.
DarkNiko sta lavorando alla traduzione e forse vi sarà un interazione direttamente con Unwinder....


Per il resto, il link qui sopra è interessante. Qualcuno l'ha provata tale tecnica di bypass??

Chicco85
20-08-2007, 22:16
Per il resto, il link qui sopra è interessante. Qualcuno l'ha provata tale tecnica di bypass??

Io lo uso da più di un mese, e avevo proposto quel link un pò di pagine fa. ;)

Per funzionare funziona.

Toglietemi una curiosità, qualcuno si è preso la briga di misurare in termini di watt, che cosa comporta un underclock marcato in 2d con le 8800? :)

Marko#88
21-08-2007, 10:18
Io lo uso da più di un mese, e avevo proposto quel link un pò di pagine fa. ;)

Per funzionare funziona.

Toglietemi una curiosità, qualcuno si è preso la briga di misurare in termini di watt, che cosa comporta un underclock marcato in 2d con le 8800? :)

Secondo me il consumo è inferiore ma non di moltissimo visto che il voltaggio è comunque @default...però sarebbe davvero interessante avere dei riscontri effettivi...

jok3r87
21-08-2007, 19:13
Ma c'è un modo per avere rivatuner su vista 64bit ?

jokervero
21-08-2007, 19:14
Visa x64 e rivatuner non va.

guglielmit
21-08-2007, 19:34
Io veramente uso Rivatuner su 64 senza alcun problema. Funziona perfettamente.

jokervero
21-08-2007, 19:42
A me rompe le balle con il fatto del driver non firmato.

Chicco85
21-08-2007, 19:44
C'è un aggiornamento facoltativo se non erro che permette di disabilitare il controllo sulla firma digitale.

jokervero
21-08-2007, 19:51
C'è un aggiornamento facoltativo se non erro che permette di disabilitare il controllo sulla firma digitale.

Mmm non sai che numero è ?

PIRATA!
22-08-2007, 01:59
Io veramente uso Rivatuner su 64 senza alcun problema. Funziona perfettamente.

E che hai fatto per fare cio??? Mica installo l'aggiornamento facoltativo di MS per disabilitare il controllo delle firme, giusto?



C'è un aggiornamento facoltativo se non erro che permette di disabilitare il controllo sulla firma digitale.

Beh... faccelo sapere però dove sta sto coso. Magari un link non sarebbe male.... :)

guglielmit
22-08-2007, 07:19
E che hai fatto per fare cio??? Mica installo l'aggiornamento facoltativo di MS per disabilitare il controllo delle firme, giusto?



No,scusate,non ho seguito tutti i passaggi del 3d e forse faccio confusione.
Ho letto che alcuni lamentano il fatto che Rivatuner con Vista x64 non funziona!! Che si intende per "non funziona"? Io uso Vista 64 Ultimate con Rivatuner v.2.02 e funziona perfettamente.Lo uso per il clock della 8800 e per la regolazione della ventola. Ripeto,funziona perfettamente.
L'unica noia c'e' all'avvio di Vista per il fatto dell'abilitazione...UAC,ma quando avvio Vista gli do' l'ok e stop.
Qual'e' il problema?

Chicco85
22-08-2007, 07:58
Mmm non sai che numero è ?

Chiedo venia, ho fatto un pò di casino nella mia memoria...

Attualmente, l'unico modo di caricarlo senza problemi all'avvio è premere F8 durante la procedura di boot ecc...

jokervero
22-08-2007, 08:15
No,scusate,non ho seguito tutti i passaggi del 3d e forse faccio confusione.
Ho letto che alcuni lamentano il fatto che Rivatuner con Vista x64 non funziona!! Che si intende per "non funziona"? Io uso Vista 64 Ultimate con Rivatuner v.2.02 e funziona perfettamente.Lo uso per il clock della 8800 e per la regolazione della ventola. Ripeto,funziona perfettamente.
L'unica noia c'e' all'avvio di Vista per il fatto dell'abilitazione...UAC,ma quando avvio Vista gli do' l'ok e stop.
Qual'e' il problema?

Intendo che quando l'installo mi dà il messaggio che il driver non ha la firma e se voglio disabilitare questa funzione, dò l'ok e riavvia ma dopo il riavvio faccio partire rivatuner e mi dà lo stesso identico messaggio con l'opzione di riavviare per togliere questo controllo riavvio di nuovo e poi uguale...

jok3r87
22-08-2007, 08:24
Intendo che quando l'installo mi dà il messaggio che il driver non ha la firma e se voglio disabilitare questa funzione, dò l'ok e riavvia ma dopo il riavvio faccio partire rivatuner e mi dà lo stesso identico messaggio con l'opzione di riavviare per togliere questo controllo riavvio di nuovo e poi uguale...

Infatti il problema non è in fase di installazione, perchè basta riavviare, ma farlo ogni volta che cerca di avviare il programma è improponibile.

blade9722
22-08-2007, 10:11
Io lo uso da più di un mese, e avevo proposto quel link un pò di pagine fa. ;)

Per funzionare funziona.

Toglietemi una curiosità, qualcuno si è preso la briga di misurare in termini di watt, che cosa comporta un underclock marcato in 2d con le 8800? :)

Io: dividendo a metá il clock sia di RAM che di Core risparmi circa 10W.

Misurati dalla rete con amperometro.

P.S. Per chi fosse interessato, con Atitool é nettamente piú semplice impostare clock diversi per le applicazioni 2D e 3D, e a dispetto del nome funziona anche con le Nvidia.

Chicco85
22-08-2007, 10:14
Ti ringrazio. ;)

guglielmit
22-08-2007, 12:24
Intendo che quando l'installo mi dà il messaggio che il driver non ha la firma e se voglio disabilitare questa funzione, dò l'ok e riavvia ma dopo il riavvio faccio partire rivatuner e mi dà lo stesso identico messaggio con l'opzione di riavviare per togliere questo controllo riavvio di nuovo e poi uguale...

A ok...capito.
Io ho sotto gli ultimi ufficiali e non ho avuto alcun problema durante e dopo l'installazzione..se puo servire.
Ciao

kolzig12
22-08-2007, 14:35
Scusate, ma volevo chiedere al thread (visto il club NVIDIA che ci gravita attorno) come fare per sapere se le mie due 7800GTX in sli (su mobo Asus P5N E-Sli) lo sono oppure no? Il mio sistema operativo è Vista 64bit,ma il nuovo pannello driver nvidia mi fa, scusate, ...Pettare!
Lo avessero fatto come l'ati, ma farlo stile Guida di windows è orribile!
Saluti

Bender77
22-08-2007, 15:20
Intendo che quando l'installo mi dà il messaggio che il driver non ha la firma e se voglio disabilitare questa funzione, dò l'ok e riavvia ma dopo il riavvio faccio partire rivatuner e mi dà lo stesso identico messaggio con l'opzione di riavviare per togliere questo controllo riavvio di nuovo e poi uguale...

Si lo faceva anche a me,è un aggiornamento di win vista che casua l'errore.Quando riavvio vista ti so dire anche di preciso quale sia l'aggiornameneto che me lo sono segnato e l'ho disinstallato e ora funziona
:)

jokervero
22-08-2007, 15:24
Si lo faceva anche a me,è un aggiornamento di win vista che casua l'errore.Quando riavvio vista ti so dire anche di preciso quale sia l'aggiornameneto che me lo sono segnato e l'ho disinstallato e ora funziona
:)

Ok se mi dici il numero dell'aggiornamento mi fai un favore ;)

Bender77
22-08-2007, 15:42
Ok se mi dici il numero dell'aggiornamento mi fai un favore ;)

L'aggiornamento è il KB932596

jokervero
22-08-2007, 15:52
L'aggiornamento è il KB932596

Ora infatti funziona. Grazie ;)

beleno
23-08-2007, 10:44
salve ragazzi, vi segnalo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18367030#post18367030) sull`uso di rivatuner per monitorare l`hardware sin windows e durante i giochi. e un po` il figlio di questo... ciao!;)

Go!tta
23-08-2007, 10:58
grazie è molto comodo visto che si trattano altre cose di rivatuner!!!;)

non sò!
23-08-2007, 13:26
scusate ma io ho riva turner 2.02 ma nella finestra driver setting non ho costumize, ce l'ho in target adapter e poi non riesco a trovare la funzione di ricerca automatica delle frequenze tipo atitool col cubo peloso, ma c'è o bisogna andare a mano?:help:
grazie

PIRATA!
23-08-2007, 14:10
L'aggiornamento è il KB932596

È questa la pagina riassuntiva di tale patch?? http://support.microsoft.com/kb/932596

Bender77
23-08-2007, 15:19
È questa la pagina riassuntiva di tale patch?? http://support.microsoft.com/kb/932596
immagino di si :)
Cmq io sono andato ad intuito x trovare il problema leggendo quello che facevano i vari nuovi update visto che dopo averli installati rivatuner non andava +.
In pratica se non ho capito male con questo update vista non permette di eseguire nessun driver che non abbia una firma digitale riconosciuta,il che secondo me è una grossa st***zata!:muro: credo ci siano milioni di driver senza firma digitale.O forse ho capito male io,cmq fatto sta che se togli quell'update riva tuner torna a funzionare :rolleyes:

PIRATA!
24-08-2007, 02:14
immagino di si :)
..........cmq fatto sta che se togli quell'update riva tuner torna a funzionare :rolleyes:

Ma aspetta: quell'aggironamento VA DISINSTALLATO oppure ma applicata tale patch??

Grazie!

Bender77
24-08-2007, 15:21
Ma aspetta: quell'aggironamento VA DISINSTALLATO oppure ma applicata tale patch??

Grazie!
No no,non va installato altrimenti rivatuner non va + :)

non sò!
25-08-2007, 08:10
scusate ma io ho riva turner 2.02 ma nella finestra driver setting non ho costumize, ce l'ho in target adapter e poi non riesco a trovare la funzione di ricerca automatica delle frequenze tipo atitool col cubo peloso, ma c'è o bisogna andare a mano?:help:
grazie

Go!tta
25-08-2007, 11:41
credo che bisogni andare a mano per fare oc......anche perchè secondo me è il metodo migliore....nn mi sono mai fidato dei programmini automatici....

non sò!
25-08-2007, 15:44
credo che bisogni andare a mano per fare oc......anche perchè secondo me è il metodo migliore....nn mi sono mai fidato dei programmini automatici....

io lo farei ma non ho nessun tasto "test" posso solo fare applica, come nella finestra iniziale "driver setting" non ho nessun tasto "costumize" eppure l'ho scaricato da qui riveturner 2.02....:mbe: :confused: forse ho dei problemi:confused: ...:confused: :mbe: :help:

Go!tta
25-08-2007, 15:56
io lo farei ma non ho nessun tasto "test" posso solo fare applica, come nella finestra iniziale "driver setting" non ho nessun tasto "costumize" eppure l'ho scaricato da qui riveturner 2.02....:mbe: :confused: forse ho dei problemi:confused: ...:confused: :mbe: :help:

nn è che potresti fare uno screen???? così capisco meglio il tuo problema...:)

non sò!
25-08-2007, 16:05
nn è che potresti fare uno screen???? così capisco meglio il tuo problema...:)

per adesso no perchè sono sul portatile, e a dir la verità non ne sono capace:boh: :uh: :ops2: , l'avevo già chiesto in precedenza in più thread ma nessuno mi ha risposto forse perchè è una domanda stupida...ma quando uno ignora (diciamola così dai:p :mc: )
cmq ho provato a comprimerle alla grandezza che richiede upgrade ma non si legge più nulla..boh..

Go!tta
25-08-2007, 16:17
allora per fare gli screen di quello che stai guardando sul monitor devi fare così:
schiacciare il tasto stamp, poi aprire un editor di immagini come paint, incollare là l'immagine con ctrl+v, salvare in jpg.....poi vai su www.imageshack.us hosti là l'immagine e poi copi pari pari l'url che compare dove c'è scritto tumbnail e sei a posto!!!!!;)

non sò!
26-08-2007, 07:28
allora per fare gli screen di quello che stai guardando sul monitor devi fare così:
schiacciare il tasto stamp, poi aprire un editor di immagini come paint, incollare là l'immagine con ctrl+v, salvare in jpg.....poi vai su www.imageshack.us hosti là l'immagine e poi copi pari pari l'url che compare dove c'è scritto tumbnail e sei a posto!!!!!;)

grazie mille provo subito!!! scusa se sono saltuario a scrivere ma sono in sessione d'esami e mi connetto tra le pausa di circa20 min:D

non sò!
26-08-2007, 07:43
http://img96.imageshack.us/img96/1619/riva2yg9.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=riva2yg9.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/7235/rivaqu3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=rivaqu3.jpg)

spero di aver fatto tutto giusto!:rolleyes:

Go!tta
26-08-2007, 10:07
nn vorrei dire stupidate, però credo che il tuo problema sia dovuto al fatto che usi una scheda ATI.........i rivatuner sono ottimizzati per i nvidia, quindi credo che una parte delle funzionalità nn siano disponibili per la tua scheda.....

non sò!
26-08-2007, 12:04
:mbe: :mbe: :( :( :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :nera: :nera:

M.@.T.T.I.A
27-08-2007, 20:25
Uscita la versione 2.03...spero si piu stabile su vista 64.

guglielmit
27-08-2007, 20:48
Io da quando ho messo forceware 163.44 su Vista 64 non e' piu' andato Riva Tuner :mad:
Oggi ho visto che e' uscita la nuova versione 2.03 di RT che dovrebbe supportare i miei drv ma quando installo mi esce questo messaggio della firma:

http://img45.imageshack.us/img45/8462/firmadrvvb6.jpg (http://imageshack.us)

Installo lo stesso e quando lancio RTuner mi esce questo :muro:

http://img511.imageshack.us/img511/4678/errorent6.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/4678/errorent6.45ac9471b3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=errorent6.jpg)

DarkNiko
27-08-2007, 21:38
Io da quando ho messo forceware 163.44 su Vista 64 non e' piu' andato Riva Tuner :mad:
Oggi ho visto che e' uscita la nuova versione 2.03 di RT che dovrebbe supportare i miei drv ma quando installo mi esce questo messaggio della firma:

http://img45.imageshack.us/img45/8462/firmadrvvb6.jpg (http://imageshack.us)

Installo lo stesso e quando lancio RTuner mi esce questo :muro:

http://img511.imageshack.us/img511/4678/errorent6.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/4678/errorent6.45ac9471b3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=errorent6.jpg)

Non voglio essere fatto Santo ma ho la soluzione al tuo problema.

Scaricati questo zip che ti ho creato e che risolve i problemi di tutti coloro che usano vista e rivatuner (specialmente la versione a 64 bit).

http://rapidshare.com/files/51695579/RivaTuner-Vista64-Fix_By_DarkNiko.zip.html

Mirror : http://www.megaupload.com/?d=OTLBTTD9

Tutto ciò che devi fare e scompattare il file zippato nella cartella in cui hai installato Rivatuner (nel mio caso ..\Program Files (X86)\RivaTuner 2.03\, assicurarsi che RivaTuner non sia in funzione, quindi lanciare il file batch Run_RivaTuner.bat e il programma partirà regolarmente in quanto verrà caricata l'applicazione AtSiv che bypasserà (solo per RivaTuner) il controllo della firma digitale del driver.

Posso capire che l'hotfix microsoft sia una ca**ata però io mi sento più sicuro tenendolo che non evitando di installarlo.

Fammi sapere se il mio fix risolve il tuo problema (anzi sono certo che farà al caso tuo e di molti altri). :D

Allego anche una immagine di prova.

http://img512.imageshack.us/img512/9510/immagineqk7.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/9510/immagineqk7.1bbc3f54ca.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=512&i=immagineqk7.jpg)

guglielmit
27-08-2007, 22:05
Grazie 1k per l'interessamento ;) Scarico subito ma lo provo domani...ora devo staccare.
Ti faccio sapere.
Ciao e grazie

DarkNiko
27-08-2007, 22:08
Grazie 1k per l'interessamento ;) Scarico subito ma lo provo domani...ora devo staccare.
Ti faccio sapere.
Ciao e grazie

Ok resto in attesa delle tue impressioni. ;)

PIRATA!
28-08-2007, 01:25
Non voglio essere fatto Santo ma ho la soluzione al tuo problema.

Scaricati questo zip che ti ho creato e che risolve i problemi di tutti coloro che usano vista e rivatuner (specialmente la versione a 64 bit).

http://rapidshare.com/files/51695579/RivaTuner-Vista64-Fix_By_DarkNiko.zip.html

Mirror : http://www.megaupload.com/?d=OTLBTTD9

Tutto ciò che devi fare e scompattare il file zippato nella cartella in cui hai installato Rivatuner (nel mio caso ..\Program Files (X86)\RivaTuner 2.03\, assicurarsi che RivaTuner non sia in funzione, quindi lanciare il file batch Run_RivaTuner.bat e il programma partirà regolarmente in quanto verrà caricata l'applicazione AtSiv che bypasserà (solo per RivaTuner) il controllo della firma digitale del driver.

Posso capire che l'hotfix microsoft sia una ca**ata però io mi sento più sicuro tenendolo che non evitando di installarlo.

Fammi sapere se il mio fix risolve il tuo problema (anzi sono certo che farà al caso tuo e di molti altri). :D

.............

Interessante cosa che credo aggiungerò in prima pagina se viene confermata la sua validità.
Magari nel frattempo informatemi del come agisce tale bypas.. ;)

Marko#88
28-08-2007, 10:46
Faccio una domanda: essendo uscito il 2.03 (http://www.hwupgrade.it/news/software/rivatuner-203-disponibile-per-il-download_22319.html) lo vorrei installare anche perchè hanno aggiunto il supporto per il display della G15 e mi fa parecchio comodo..:D
Ora, io ho impostato tutto, frequenze, ventola ecc...c'è un modo per installare il nuovo senza perdere le mie impostazioni? o devo fare tutto da capo?nonc he ci voglia troppo, però se riuscissi a risparmiarmelo sarei più felice...:D

Bender77
28-08-2007, 12:11
Faccio una domanda: essendo uscito il 2.03 (http://www.hwupgrade.it/news/software/rivatuner-203-disponibile-per-il-download_22319.html) lo vorrei installare anche perchè hanno aggiunto il supporto per il display della G15 e mi fa parecchio comodo..:D
Ora, io ho impostato tutto, frequenze, ventola ecc...c'è un modo per installare il nuovo senza perdere le mie impostazioni? o devo fare tutto da capo?nonc he ci voglia troppo, però se riuscissi a risparmiarmelo sarei più felice...:D
Basta che lo installi sopra la vecchia versione e non perdi niente ;)

Marko#88
28-08-2007, 12:19
Basta che lo installi sopra la vecchia versione e non perdi niente ;)

ottimo, proverò...:)

baila
28-08-2007, 12:37
Faccio una domanda: essendo uscito il 2.03 (http://www.hwupgrade.it/news/software/rivatuner-203-disponibile-per-il-download_22319.html) lo vorrei installare anche perchè hanno aggiunto il supporto per il display della G15 e mi fa parecchio comodo..:D
Ora, io ho impostato tutto, frequenze, ventola ecc...c'è un modo per installare il nuovo senza perdere le mie impostazioni? o devo fare tutto da capo?nonc he ci voglia troppo, però se riuscissi a risparmiarmelo sarei più felice...:D

Ma come si possono vedere le temperature con il nuovo plugin sulla G15?Mi appare solo la scritta RivaTuner ma non riesco a fargli visualizzare altro...

Marko#88
28-08-2007, 12:50
Ma come si possono vedere le temperature con il nuovo plugin sulla G15?Mi appare solo la scritta RivaTuner ma non riesco a fargli visualizzare altro...

piu tardi lo installo e ci scipollo un po' anch'io...prova a guardare se da qualche parte c'è qualcosa che riguarda l'LCD della G15, sarà da impostare presumo...

guglielmit
28-08-2007, 13:23
Confermo quanto detto da DarkNiko.
Funziona tutto a meraviglia :read:
Grazieeeeeeeeeeeee

guglielmit
28-08-2007, 13:24
Ma come si possono vedere le temperature con il nuovo plugin sulla G15?Mi appare solo la scritta RivaTuner ma non riesco a fargli visualizzare altro...

Vero....solo la scritta!! Probabilmente bisogna dare un occhio alle opzioni ... :rolleyes:

baila
28-08-2007, 13:47
Sul forum ufficiale ho trovato come far visualizzare i valori del monitoraggio! ;)
LINK (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=236103)

beleno
28-08-2007, 15:27
ho aggiornato la guida su rivatuner con la parte relativa alla g15;)

DarkNiko
28-08-2007, 15:43
Confermo quanto detto da DarkNiko.
Funziona tutto a meraviglia :read:
Grazieeeeeeeeeeeee

Sono contento, meno male che almeno tu ti sei degnato di un pò di attenzione, visto che questo thread non è che sia poi molto popolato, senza offesa per nessuno. ;)

guglielmit
28-08-2007, 17:26
Sono contento, meno male che almeno tu ti sei degnato di un pò di attenzione, visto che questo thread non è che sia poi molto popolato, senza offesa per nessuno. ;)

Purtroppo ho cantanto vittoria troppo in fretta :muro: Funzionare funziona dopo la procedura ma al riavvio mi trovo al punto da capo :mad:
Ora ci traffico un po' e vedo di essere piu' preciso

DarkNiko
28-08-2007, 17:56
Purtroppo ho cantanto vittoria troppo in fretta :muro: Funzionare funziona dopo la procedura ma al riavvio mi trovo al punto da capo :mad:
Ora ci traffico un po' e vedo di essere piu' preciso

Infatti io ho un collegamento sul dekstop per lo script e l'avvio manuale di rivatuner, alla fine un click cosa costa ? ;)

Marko#88
28-08-2007, 17:59
com'è che si fa quindi?io non ho trovato l'opzione per abilitare il display...:confused:

guglielmit
28-08-2007, 18:08
com'è che si fa quindi?io non ho trovato l'opzione per abilitare il display...:confused:

Dai un occhio Qua' (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=236103)

guglielmit
28-08-2007, 18:09
Infatti io ho un collegamento sul dekstop per lo script e l'avvio manuale di rivatuner, alla fine un click cosa costa ? ;)

A ok...io pensavo si dovesse fare una volta sola...

Marko#88
28-08-2007, 18:34
Dai un occhio Qua' (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=236103)

fin li avevo visto, il fatto è che a me proprio non appare nulla riguardante rivatuner nel display...se scorro le varie schermate non c'è rivatuner...:confused:

Go!tta
28-08-2007, 19:04
forse si attiva solo quando giochi o apri qualcosa di 3d, perchè credo sia legato allo statistic server che fa visualizzare le immagini solo quando compi determinate cose.....

Marko#88
28-08-2007, 19:13
forse si attiva solo quando giochi o apri qualcosa di 3d, perchè credo sia legato allo statistic server che fa visualizzare le immagini solo quando compi determinate cose.....

no, non funge...vabè, sarà successo qualcosa nell'installazione, tanto a giorni devo montare il dual core quindi formatto e amen...:)

Go!tta
28-08-2007, 19:15
no, non funge...vabè, sarà successo qualcosa nell'installazione, tanto a giorni devo montare il dual core quindi formatto e amen...:)

complimenti per il passaggio di procio!!!! TWO IS MEGLIU' CHE ONE!!!!!:D :D :D :D

Marko#88
28-08-2007, 19:16
complimenti per il passaggio di procio!!!! TWO IS MEGLIU' CHE ONE!!!!!:D :D :D :D

era ora cacchio, sto coso mi frena in tutti i giochi praticamente...:asd:

guglielmit
28-08-2007, 19:20
fin li avevo visto, il fatto è che a me proprio non appare nulla riguardante rivatuner nel display...se scorro le varie schermate non c'è rivatuner...:confused:

A me quando lancio riva mi appare la scritta RIVA TUNER sul display ma per ora nulla di piu'.Devo provare la procedura che ti ho linkato.

Go!tta
28-08-2007, 19:23
A me quando lancio riva mi appare la scritta RIVA TUNER sul display ma per ora nulla di piu'.Devo provare la procedura che ti ho linkato.

vatti a guardare questo link!!!!;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732

inoltre mi sembra che i dati sul lcd della g15 si vedono solo quando lanci un qualche applicativo 3d....

juza1971
28-08-2007, 19:24
ho installato rivatuner 2.03 per vista...oc la mia bestiolina...ma non trovo "test"!!!


perche'?

grazie

FiSHBoNE
28-08-2007, 19:35
ho installato rivatuner 2.03 per vista...oc la mia bestiolina...ma non trovo "test"!!!


perche'?

grazie

io non avevo il bottone di test nemmeno con la 2.02. Su Vista (ho la x64) penso non ci sia quell'opzione. Poco male IMHO.

juza1971
28-08-2007, 19:39
io non avevo il bottone di test nemmeno con la 2.02. Su Vista (ho la x64) penso non ci sia quell'opzione. Poco male IMHO.

grazie..

Marko#88
28-08-2007, 19:41
A me quando lancio riva mi appare la scritta RIVA TUNER sul display ma per ora nulla di piu'.Devo provare la procedura che ti ho linkato.

ecco, a me non appare...amen, sopravvivo lo stesso...

guglielmit
28-08-2007, 20:55
ecco, a me non appare...amen, sopravvivo lo stesso...


Dopo aver trafficato un po' sono riuscito ad attivare RT sulla G15...bah...e' ancora tutto in fase embrionale,per ora non ti perdi nulla.

Marko#88
29-08-2007, 01:26
Dopo aver trafficato un po' sono riuscito ad attivare RT sulla G15...bah...e' ancora tutto in fase embrionale,per ora non ti perdi nulla.

meglio così, tanto uso everest per la G15...mi da tutte le info che mi servono..

DarkNiko
29-08-2007, 11:22
Avviso per tutti. Eccovi il file che risolve definitivamente il problema di RivaTuner e della signature del driver sotto vista.

http://files2.guru3d.com/rivatuner/RivaTuner203Drv.rtu

Doppio click sul file, selezionate RivaTuner.exe come applicazione da associare al file .rtu ed aggiornate RivaTuner, riavviate e non avrete più alcun problema.

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti o a quei pochi che bazzicano in questo thread. :oink:

Go!tta
29-08-2007, 12:48
meglio così, tanto uso everest per la G15...mi da tutte le info che mi servono..

mi sà allora che è per quello che nn riesci a vedere l'osd di riva con la g15......
mi sà che c'è un'incopatibilità con everest.....già ce n'è una con fraps!!!;)

Marko#88
29-08-2007, 13:08
mi sà allora che è per quello che nn riesci a vedere l'osd di riva con la g15......
mi sà che c'è un'incopatibilità con everest.....già ce n'è una con fraps!!!;)

allora mi tengo cari il mio everest e fraps che vanno benissimo...

baila
29-08-2007, 13:51
Ma come si fa a vedere il framerate con Rivatuner?

Go!tta
29-08-2007, 13:58
Ma come si fa a vedere il framerate con Rivatuner?

in questa discussione c'è la risposta!!!!;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732

comunque basta andare sull "hardware monitoring", cliccare su setup, mettere il segno di psunta affianco a framerate, cliccare ok, cliccare sul nuovo riquadro framerate creatosi nell hardware monitoring con il tasto destro, cliccare su setup, mettere il segno di spunta su "show in osd" e dare ok........

poi devi attivare lo statistic server e sei a posto!!!!! ;)

baila
29-08-2007, 14:06
in questa discussione c'è la risposta!!!!;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732

comunque basta andare sull "hardware monitoring", cliccare su setup, mettere il segno di psunta affianco a framerate, cliccare ok, cliccare sul nuovo riquadro framerate creatosi nell hardware monitoring con il tasto destro, cliccare su setup, mettere il segno di spunta su "show in osd" e dare ok........

poi devi attivare lo statistic server e sei a posto!!!!! ;)

Grazie! :)

non sò!
29-08-2007, 14:24
scusate ho notato che quando vado in ambiente 3d lo switch attiva ,come da me impostato l'oc in RT, grazie al ccc ma però solo per il core!!!cioè le memorie le lascia default a 792 invece che 890 che gli ho detto di mettere, dite che è colpa del ccc che consente solo l'oc del core e non delle memorie?:mbe: :confused: :help:

Bender77
29-08-2007, 14:34
Avviso per tutti. Eccovi il file che risolve definitivamente il problema di RivaTuner e della signature del driver sotto vista.

http://files2.guru3d.com/rivatuner/RivaTuner203Drv.rtu

Doppio click sul file, selezionate RivaTuner.exe come applicazione da associare al file .rtu ed aggiornate RivaTuner, riavviate e non avrete più alcun problema.

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti o a quei pochi che bazzicano in questo thread. :oink:
Scusa ma il link non funziona,mi rimanda solo alla pagina di guru3d e non trovo il file.Potresti dare un altro link?
Grazie x il lavoro cmq ;)

Go!tta
29-08-2007, 14:42
scusate ho notato che quando vado in ambiente 3d lo switch attiva come da me richiesto l'oc grazie al ccc ma però solo per il core!!!cioè le memorie le lascia default a 792 invece che 890 che gli ho detto di mettere, dite che è colpa del ccc che consente solo l'oc del core e non delle memorie?:mbe: :confused: :help:

quando hai fatto oc lo hai fatto uguale per tutti i profili (2D - low level 3D - performance 3D)?????

non sò!
29-08-2007, 23:30
io non posso farli perchè ho una ati, ho solamnte impostato delle frequenza e fatto applica solo che mi applica solo il core e non le gddr!cmq non è un problema, i giochi girano al max anche se sto a default era solo per metterla un pò alla frusta. grazie della pronta risposta

PIRATA!
30-08-2007, 14:53
Ho aggiornato un attimino l'intestazione del primo post in attesa della traduzione finale di DarkNiko.

Appena so qualcosa vi riaggiorno. ;)

Tobigheri
31-08-2007, 18:10
Una domanda rapida:

nel passaggio da una versione all'altra (per esempio dalla 2.02 alla 2.03 e così via...) come faccio a portarmi dietro tutti i profili che avevo configurato (velocità ventola in funzione della temperatura, overclock quando scatta il 3D, etc) e i corrispondenti settaggi per il lancio automatico degli stessi dallo statistic server?

Sarò imbranato ma non mi sembra di vederli con chiarezza fra i vari file di Rivatuner...

Ciao e grazie.

Go!tta
31-08-2007, 19:07
da quanto ho capito se te installi la nuova versione direttamente nella stessa cartella dove hai la vecchia tutti i settaggi ti dovrebbero rimanere!!!!;)

io nn ci ho provato, ma se per caso lo fai e funziona, dimmelo che semmai in quel caso lo faccio anchio!!!!!

diciamo che mi fai da cavia!!!!:D :D :D :D

Tobigheri
01-09-2007, 08:42
da quanto ho capito se te installi la nuova versione direttamente nella stessa cartella dove hai la vecchia tutti i settaggi ti dovrebbero rimanere!!!!;)

io nn ci ho provato, ma se per caso lo fai e funziona, dimmelo che semmai in quel caso lo faccio anchio!!!!!

diciamo che mi fai da cavia!!!!:D :D :D :D

In realtà dovrei reinstallare il sistema operativo & Co. per cui vorrei riuscire a conservarmi solo i settaggi :(

Nessuno che può aiutarci?

PIRATA!
01-09-2007, 20:41
In realtà dovrei reinstallare il sistema operativo & Co. per cui vorrei riuscire a conservarmi solo i settaggi :(

Nessuno che può aiutarci?

La info è presente nella guida di Marc linkata in prima pagina, cmq sia capisco che non è ben spiegato, quindi a breve riaggiornerò il primo post introducendo un nuovo punto per spiegare anche questo.

Cmq sia ecco qui l'estratto dalla guida di Marc:


Rivatuner does have to be running for this to work.

Once you have everything set up the way you like it can be backed up by going to:

Start>Run and type regedit in Win XP. Locate HKLM\Software\Unwinder\RivaTuner. File>export.

http://home.comcast.net/~msl2/Registry%20export_small.JPG (http://home.comcast.net/~msl2/Registry%20export.JPG) File>Import it if/when necessary.


;)

baila
01-09-2007, 20:44
Grazie a PIRATA! e tutti coloro che contribuiscono a questa discussione senz'altro utilissima! ;)
Buona serata a tutti :p

flatron17
02-09-2007, 12:19
salve qualcuno sa indicarmi la procedura per forzare l'aa su una 2600xt con vista?ho sentito che con rivatuner era possibile farlo e forzare anche una risoluzione monitor più alta?

Skullcrusher
04-09-2007, 07:39
Installato Rivatuner 2.03 + fix e con Vista 64bit aggiornato tutto ok! Grazie DarkNiko :D

grisu1975
04-09-2007, 11:06
Ciao, molto utile e chiara la guida a Rivatuner. Io ho un Acer 5920 con scheda video 8600M GT. Ho installato rivatuner ma quando devo settare i profili in Underclock con il trucchetto spiegato nella guida faccio applica ma il pulsante Save (in modo da settare il clock di partenza all'avvio di Windows), questo rimane grigio anche se metto la spunta di partenza all'avvio di Windows. Inoltre la spunta si startup daemon tools è grigia e non riesco a toglierla. Che posso fare???:muro: :confused: :confused: :cry:
Grazie a chiunque può darmi qualche suggerimento!

PIRATA!
04-09-2007, 12:45
Installato Rivatuner 2.03 + fix e con Vista 64bit aggiornato tutto ok! Grazie DarkNiko :D

Ma che fix hai usato?? Quello ufficiale che si trova nel repack del download della ver.2.03 oppure l'eseguibile col batch file postato da DarkNiko??

Skullcrusher
04-09-2007, 12:50
Ma che fix hai usato?? Quello ufficiale che si trova nel repack del download della ver.2.03 oppure l'eseguibile col batch file postato da DarkNiko??

La prima volta ho usato quello di DarkNiko, poi ho scaricato rivatuner da guru3d e ho visto il fix ufficiale e l'ho applicato.

D4N!3L3
06-09-2007, 14:34
Sentite a me Riva Tuner 2.03 con Vista non mi parte proprio, mi da un errore assurdo, mi dice:

Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc0000005) nell'applicazione alla posizione 0x00478f62.

Fare clic su OK per terminare l'operazione

Che devo fare, ho provato a fare di tutto ma non funziona, non c'è verso, tenete presente che ho Win Vista Ultimate 64 Bit.

Aiutatemi :cry:

DarkNiko
06-09-2007, 16:52
Sentite a me Riva Tuner 2.03 con Vista non mi parte proprio, mi da un errore assurdo, mi dice:

Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc0000005) nell'applicazione alla posizione 0x00478f62.

Fare clic su OK per terminare l'operazione

Che devo fare, ho provato a fare di tutto ma non funziona, non c'è verso, tenete presente che ho Win Vista Ultimate 64 Bit.

Aiutatemi :cry:

Certo che costa molta fatica orientare le pupille su 2 posts precedenti dello schermo eh !!! (senza offesa).

Cmq qui trovi il fix http://files2.guru3d.com/rivatuner/RivaTuner203Drv.rtu

Scaricalo e associa l'estensione a RivaTuner, poi doppio click e automaticamente verrà fatto l'aggiornamento per funzionare sotto Vista 64 bit.

Saluti.

D4N!3L3
06-09-2007, 18:09
Si beh il punto è che del fix avevo già letto, l'ho utilizzato perchè la versione 2.02 che avevo installata ha smesso di funzionare misteriosamente perchè voleva la firma digitale e lì tutto a posto, il problema è che la versione 2.03 mi da proprio quel messaggio e non mi funziona. :cry:
Comunque ora ci riprovo. :D

Infine per fare un commento generale e risponderti io i post cerco sempre di leggerli tutti o di cercare la pagina giusta ma ce ne sono alcuni davvero troppo grandi o con talmente tante pagine che a mio parere diventa difficile anche con il search riuscire a trovare proprio quello che si cerca. :muro:

Ah, dimenticavo, non mi fa nemmeno associare il file con Rivatuner. Cioè non c'è verso di fare niente.

zaf
07-09-2007, 07:31
hai detto che riiva tuner è compatibile con vista 64 bit basta inserire questo file RivaTuner203Drv.rtu ma dove?

DarkNiko
07-09-2007, 09:04
Si beh il punto è che del fix avevo già letto, l'ho utilizzato perchè la versione 2.02 che avevo installata ha smesso di funzionare misteriosamente perchè voleva la firma digitale e lì tutto a posto, il problema è che la versione 2.03 mi da proprio quel messaggio e non mi funziona. :cry:
Comunque ora ci riprovo. :D

Infine per fare un commento generale e risponderti io i post cerco sempre di leggerli tutti o di cercare la pagina giusta ma ce ne sono alcuni davvero troppo grandi o con talmente tante pagine che a mio parere diventa difficile anche con il search riuscire a trovare proprio quello che si cerca. :muro:

Ah, dimenticavo, non mi fa nemmeno associare il file con Rivatuner. Cioè non c'è verso di fare niente.


Allora facciamo chiarezza. RivaTuner non eseguirlo, clicca sul file Rivatuner203Drv.rtu col pulsante destro del mouse e cambia il programma associato a tale estensione (menu generale Apri con e clicca su Cambia), dall'elenco selezioni RivaTuner.exe e premi OK. Poi doppio click sul file (sempre RivaTuner203drv.rtu) e a quel punto inizierà il processo di importazione dell'update che farà sì che RivaTuner funzioni sotto Vista 64 bit. Se non ci riesci (e sarebbe davvero strano) non so cosa dirti.

DarkNiko
07-09-2007, 09:04
hai detto che riiva tuner è compatibile con vista 64 bit basta inserire questo file RivaTuner203Drv.rtu ma dove?

Leggi il post precedente !! :D

D4N!3L3
07-09-2007, 09:33
Allora facciamo chiarezza. RivaTuner non eseguirlo, clicca sul file Rivatuner203Drv.rtu col pulsante destro del mouse e cambia il programma associato a tale estensione (menu generale Apri con e clicca su Cambia), dall'elenco selezioni RivaTuner.exe e premi OK. Poi doppio click sul file (sempre RivaTuner203drv.rtu) e a quel punto inizierà il processo di importazione dell'update che farà sì che RivaTuner funzioni sotto Vista 64 bit. Se non ci riesci (e sarebbe davvero strano) non so cosa dirti.

Allora ti spiego quello che faccio, installo RivaTuner 2.03, non lo eseguo, vado ad associare il file .rtu a RivaTuner e sorpresa delle sorprese non me lo fa fare, io vado su sfoglia, cerco l'exe del programma ci clicco e come risposta mi torna alla schermata di selezione programmi senza farmi un bel niente, non me lo aggiunge proprio tra i programmi da utilizzare, il che mi fa pensare che ci sia un qualche problema di fondo. Se invece installo il 2.02 mi fa tranquillamente associare il file e lo eseguo senza nessun problema, il 2.03 non parte proprio mentre il 2.02 mi dice che appunto c'è il problema della licenza che risolvo installando il file .rtu .
Ecco il problema, mistero dei misteri. :rolleyes: :muro:

non sò!
07-09-2007, 13:05
qualcuno saprebbe spiegarmi come fare i profili di gioco con RT tipo quelli di ATT impostando AA,AF, ecc perchè non riesco a trovare nulla grazie

PIRATA!
07-09-2007, 16:01
qualcuno saprebbe spiegarmi come fare i profili di gioco con RT tipo quelli di ATT impostando AA,AF, ecc perchè non riesco a trovare nulla grazie

Devi usare RivaTuner Statistic Server.
Vedi nel primo post dove parlo del suo utilizzo.
Idendificalo ed eseguilo. Vedrai una lista di eseguibili (eventualmente da estendere) per i quali possono essere gestiti le cose che chiedi.

DarkNiko
07-09-2007, 16:36
Allora ti spiego quello che faccio, installo RivaTuner 2.03, non lo eseguo, vado ad associare il file .rtu a RivaTuner e sorpresa delle sorprese non me lo fa fare, io vado su sfoglia, cerco l'exe del programma ci clicco e come risposta mi torna alla schermata di selezione programmi senza farmi un bel niente, non me lo aggiunge proprio tra i programmi da utilizzare, il che mi fa pensare che ci sia un qualche problema di fondo. Se invece installo il 2.02 mi fa tranquillamente associare il file e lo eseguo senza nessun problema, il 2.03 non parte proprio mentre il 2.02 mi dice che appunto c'è il problema della licenza che risolvo installando il file .rtu .
Ecco il problema, mistero dei misteri. :rolleyes: :muro:

Hai provato a usare il mio fix che ho postato qualche pagina indietro utilizzando atsiv ?

massimovasche
07-09-2007, 17:39
Ciao a tutti, ho un problema con lo SLI e rivatuner: non riesco a far funzionare manualmente le ventole delle due 8800 GTS indipendentemente; cioè se metto manualmente le ventole al 100% con everest mi dice che una è al 100 % e l'altra al 60 %. Il fatto è che questo succede con rivatuner 2.02 e 2.03.
Ho provato pure nTune e succede la stessa cosa, cioè funzia una sola ventola della GPU al 100 % e l'altra non ne vuole sapere. Ma allora come si settano manualmente e indipendentemente le ventole delle GPU con un sistema SLI ? Grazie infinite per le risposte :help:

non sò!
07-09-2007, 19:10
Devi usare RivaTuner Statistic Server.
Vedi nel primo post dove parlo del suo utilizzo.
Idendificalo ed eseguilo. Vedrai una lista di eseguibili (eventualmente da estendere) per i quali possono essere gestiti le cose che chiedi.

ok provo e se ci sono problemi mi faccio risentire. grazie mille:)

non sò!
07-09-2007, 19:28
ho trovato la lista di eseguibili e ho visto che si può crare un profilo, ma non vedo le opzioni per settare AA, AF overclock,etc:confused:

thx
07-09-2007, 19:56
Ho letto la guida in prima pagina,

In programma RivaTuner ha anch'esso una gestione del clock, e lo si può notare in maniera evidente aprendo RivaTuner ed andando in "Driver setting -> Customize... -> System settings"

ma nel mio rivatuner non trovo questa opzione.
Sto impazzendo?

EDIT
Ho letto solo adesso che per le Ati non si puo' overcloccare con Rivatuner.
Posso usare quindi Rivatuner insieme a Atitool?

m0n4c0
08-09-2007, 17:17
Vorrei segnalare il mio problema, sto impazzando da un po' e non riesco a trovare una soluzione.
Ho una xfx 8800 gts e sto usando i forceware 162.18 su xp. La mb è una asus p5k con chipset p35.
Il problema è questo: la prima volta che tento di cambiare le frequenze (enable driver-level hardware overclocking) rivatuner prova a rilevare le frequenze di default. Ebbene questo primo passaggio fallisce miseramente, sia che scelga "detect now" che "reboot", di conseguenza non riesco a far nulla...
Potreste aiutarmi? Grazie in anticipo!

mr_magreb
08-09-2007, 18:51
Salve, sto seguendo la guida per overcloccare la skeda video ke ho, una 8600gt.
volevo domandare: se la overclocco devo anche cambiare i settaggi per le ventole? oppure li cambia da soli? come posso fare con rivatuner? ( l'overclock l'ho fatto con rivatuner )

Go!tta
08-09-2007, 19:09
se la overcloccki è meglio crearsi dei profili delle ventole a seconda della temperatura!!!!;)
in prima pagina è spiegato come fare!!!;)

mr_magreb
08-09-2007, 19:27
se la overcloccki è meglio crearsi dei profili delle ventole a seconda della temperatura!!!!;)
in prima pagina è spiegato come fare!!!;)
devo seguire il consiglio numero 3? avendo una 8600 gt seguo la guida per la 8800 no?
se è questa la guida, quando premo su Low-level Systems Settings mi chiede delle cose ke nn sono riportate nella guida! qualcuno mi può aiutare??

beppe8682
12-09-2007, 19:39
Ciao a tutti, ho una richiesta da fare, premetto che ho SEMPRE avuto ATI ma da oggi sono uno di voi!8800GTS 640MB byu ASUS!io usavo ati tray tool x:

1 c'è un'impostazione che mostra sul display sempre, mentre gioco, temperatura VGA e nr FPS(temperatura VGA è fondamentale)
2 potevo regolare la velocità in % della ventola in base alle varie temperature da essa ragiunta

ho installato rivatuner e devo dire che non è molto intuitivo(e mi cago sotto a smanettare solo al pensiero di quanto costa sta scheda!!!:D ) ma qualcuno può dirmi come fare queste 2 semplici cose(che sono le uniche che mi interessano:p )?

grazie!

Saeba Ryo
12-09-2007, 20:32
Non c'è scritto tutto nel primo post?:D

beppe8682
12-09-2007, 20:51
Non c'è scritto tutto nel primo post?:D


EDIT:ho trovato una guida su google su come impostare i parametri così da visualizzarli mentre si gioca, è davvero ben fatta!
...mi servirebbe un aiutino per la regolazione ventola in base alle temperature..se mi dai una mano mi fai un favore, dalla prima io non capisco molto bene...

m0n4c0
13-09-2007, 09:08
EDIT:ho trovato una guida su google su come impostare i parametri così da visualizzarli mentre si gioca, è davvero ben fatta!
...mi servirebbe un aiutino per la regolazione ventola in base alle temperature..se mi dai una mano mi fai un favore, dalla prima io non capisco molto bene...

Io ho seguito questa guida per la regolazione automatica delle ventole:
http://www.vaguesoft.com/users/dwood/blog/tutorials/rivatuner2

P.S.: c'è nessuno di voi per caso che sta usando rivatuner su windows vista con una 8800 gts? Io ho qualche problema, come ho scritto qualche post più alto, e avrei bisogno di confrontarmi con qualcuno, grazie :)

loreborse
13-09-2007, 14:49
ragazzi ma come mai dopo che ho installato gli extreme per la mia 8800 GTS 640mb sono riuscito ad arrivare a 589/2200 mhz? prima però facevo 730/910 circa... ora però piu di 583 la GPU non sale...ma sembra sia una limitazione data dai programmi, dato che il pc non si blocca se cerco di salire con le freq..
Ho seguito tutta la guida in prima pagina, però ho ancora questo problema... :help:

roma
13-09-2007, 14:57
salve ragazzi ,
chiedo aiuto in quanto dopo aver cambiato CPU/MoBo/RAM dal mio sistema e mantenendo la stessa Sk.vieo non riesco più a far partire rivatuner.
il nuovo sistema è composto da :

- core duo quad Q6600
- p5n-e sli
- 4GB ram pc2 6400
- 8800gts 640MB
- S.O. vista64

col sistema precedente ( amd x2 - dfi nf4 - 2gb kingston ) non avevo problemi ad overcloccare la mia 8800 con rivatuner , mentre dopo la formatazione avviando rivatuner mi dà il seguente messaggio :
"siè verificato un errore di exception uncknown software exception (0xc0000005) nell'applicazione 0x00478f62".
non penso sia dovuto dal hardware ma a configurazioni driver etc...
ho provato con vari driver... sia whql che beta...
qualcuno può aiutarmi... o conosce altri metodi per cloccare vga nvidia con vista64...
grazie in anticipo e tanti saluti

Bender77
13-09-2007, 18:15
Qualcuno di voi ha provato i nuovi driver 163.67 beta di nvidia su Vista 64bit?
Perchè io ho riscontrato un problema con rivatuner e volevo capire se sono sfigato io o se sono i driver.
In pratica con questi nuovi driver non riesco + ad overcloccare come si deve la scheda,quando muovi la barra per overcloccare e dai applica molte frequenze non le prende proprio,nel senso che tipo se gli dici di mettere il core a 650 e fai applica non succede nulla e la freq rimane a default,mentre alcune frequenze le prende ma non so con che criterio :confused:
Purtroppo sono dovuto tornare ai driver precedenti i 163.44 e tutto rifunziona correttamente,quindi credo proprio sia un problema dei driver.Altri hanno questo problema??
P.S. Sotto win xp invece nessun problema,funziona tutto a dovere anche con i 163.67

DarkNiko
13-09-2007, 18:50
La serie ForceWare 163.67 introduce, per la prima volta, ed era ora, la possibilità di overclockare il clock degli shaders in modo indipendente dal Core.
Uscirà a breve una versione nuova di RivaTuner 2.0.4 con tale funzione.

Quindi, niente di allarmante. Sarà anche possibile impostare il ratio tra il core e lo shaders clock (che di norma è di 2.35 circa), quindi aspetta e vedrai.

Go!tta
13-09-2007, 19:00
salve ragazzi ,
chiedo aiuto in quanto dopo aver cambiato CPU/MoBo/RAM dal mio sistema e mantenendo la stessa Sk.vieo non riesco più a far partire rivatuner.
il nuovo sistema è composto da :

- core duo quad Q6600
- p5n-e sli
- 4GB ram pc2 6400
- 8800gts 640MB
- S.O. vista64

col sistema precedente ( amd x2 - dfi nf4 - 2gb kingston ) non avevo problemi ad overcloccare la mia 8800 con rivatuner , mentre dopo la formatazione avviando rivatuner mi dà il seguente messaggio :
"siè verificato un errore di exception uncknown software exception (0xc0000005) nell'applicazione 0x00478f62".
non penso sia dovuto dal hardware ma a configurazioni driver etc...
ho provato con vari driver... sia whql che beta...
qualcuno può aiutarmi... o conosce altri metodi per cloccare vga nvidia con vista64...
grazie in anticipo e tanti saluti

hai messo il fix per vista????

TigerTank
13-09-2007, 19:06
Ciao a tutti, io ho dato una letta al primo post ma non ho trovato come si fà a realizzare dei profili automatici per i giochi con Rivatuner tipo quelli del pannello Nvidia o Nhancer.
Come si fà?

grazie.

Bender77
13-09-2007, 21:04
La serie ForceWare 163.67 introduce, per la prima volta, ed era ora, la possibilità di overclockare il clock degli shaders in modo indipendente dal Core.
Uscirà a breve una versione nuova di RivaTuner 2.0.4 con tale funzione.

Quindi, niente di allarmante. Sarà anche possibile impostare il ratio tra il core e lo shaders clock (che di norma è di 2.35 circa), quindi aspetta e vedrai.
Ah ecco perchè non va l'overclock.Grazie della info :)

loreborse
13-09-2007, 21:13
anche io avevo lo stesso problema... grazie mille, allora aspetterò la relase di rivatuner.. :D

m0n4c0
14-09-2007, 09:16
hai messo il fix per vista????

Quale fix dici esattamente?

Go!tta
14-09-2007, 10:29
in prima pagina se vai a guardare c'è scritto che con la nuova versione 2.03 c'è un fix apposta per vista 64 scaricabile direttamente dal sito ufficiale!!!!;)

loreborse
14-09-2007, 12:42
io però non ho vista 64, ho la versione 32 bit....
ho lo stesso problema..non mi fa salire con la GPU...non prende il comando!
devo installare anche io il fix?

PIRATA!
14-09-2007, 16:20
Allora..cerco di rispondere un po' a tutti.

Se con dei nuovi drivers non riuscite più ad overclockare come prima, beh..può essere possibile. Come è possibile overclockare di più con dei nuovi drivers, certe volte è possibile overclockare meno, magari per delle incompatibilità tra RT e magari i nuovi drivers.
Questo può dipendere da molti fattori. Per evitare qualsiasi coinvolgimento del proprio sistema, consiglio sempre la totale pulizia e totale reinstallazione di tutto quello che riguarda la scheda grafica.
Per capire a cosa mi riferisco, vi rimando alla prima pagina dove verrà a breve aggiornata con un nuovo quesito riguardante la procedura "maniacale" consigliata per evitare al massimo qualcunque tipo di problema che possa portare il cambio di un driver NVidia o di un cambio di versione di RivaTuner.



Riguardo ai profili di clock e di velocità della ventola di RT da abbinare all'esecuzione dii giochi o applicazioni, forse non avete ben capito una cosa di RT: RT si basa sul principio che si può gestire il salto da un clock ad un altro semplicemente monitorando l'accelerazione 3D che entra in funzione quando richiesta da un gioco o da un applicazione particolare.
In pratica in prima pagina c'è scritto (e ora lo miglioro un po' in modo che sia più chiaro), non è necessario creare singoli profili per singoli giochi, ma basta creare due profili di clock, tipo "clock basso" e clock alto", tra i quali saltare a seconda che RT rilevi l'esecuzione di un gioco o applicazione che richieda l'accelerazione 3D.
Il tutto si basa sull'utilizzo del RivaTunerStatisticServer che monitorizza il comportamento da adottare riguardo all'accelerazione 3D.
Questo piccolo programmino esterno ad RT, che è cmq presente dentro l'installazione di tutte le versioni di RT in una sottocartella di RT stesso, garantisce di poter aggiungere o meno quali eseguibili si vuole far passare o forzare come applicativi da usare con o senza accelerazione 3D.

Per la gestione della ventola si possono creare profili di utilizzo da abbinare al grafico del Mardware monitor di RT.
In prima pagina c'è ben scritto come funziona e dove trovare la guida da seguire per creare tali profili e di come gestirli.

PIRATA!
14-09-2007, 17:42
Prima pagina aggiornata. Forse le cose sono un poì più chiare adesso. ;)

loreborse
14-09-2007, 21:51
spiegazione chiarissima, grazie mille!!!
... speriamo di poter occare come prima..però con i driver nuovi! :D

m0n4c0
15-09-2007, 12:02
ragazzi ma come mai dopo che ho installato gli extreme per la mia 8800 GTS 640mb sono riuscito ad arrivare a 589/2200 mhz? prima però facevo 730/910 circa... ora però piu di 583 la GPU non sale...ma sembra sia una limitazione data dai programmi, dato che il pc non si blocca se cerco di salire con le freq..
Ho seguito tutta la guida in prima pagina, però ho ancora questo problema... :help:

Anche è successa la stessa cosa... prima andavo ben oltre i 620 di core. Adesso sembra sia limitato dal sofwtare a 594, sia nTune che RT.
Hai trovato una soluzione per caso?

loreborse
15-09-2007, 12:13
esattamente 594.... accidentaccio... come ram invece sono salito vertiginosamente, 2150 stabilissimo!

m0n4c0
15-09-2007, 12:25
Probabilmente sarà un discorso dei driver.. ma la sparo a caso perchè sinceramente non lo so. Al momento sto usando Vista 32 bit e gli ultimi forceware beta 163.67, ho provato sia con la versione ufficiale nvidia che con gli extreme-G ma non cambia niente.
La scheda video è una XFX 8800 gts 320 mb.

Qualche giorno fa avevo xp e non mi sembra proprio che mi desse questo problema...

PIRATA!
15-09-2007, 13:59
Mi rifaccio al post di DarkNiko, già quotato più sopra:

La serie ForceWare 163.67 introduce, per la prima volta, ed era ora, la possibilità di overclockare il clock degli shaders in modo indipendente dal Core.
Uscirà a breve una versione nuova di RivaTuner 2.0.4 con tale funzione.

Quindi, niente di allarmante. Sarà anche possibile impostare il ratio tra il core e lo shaders clock (che di norma è di 2.35 circa), quindi aspetta e vedrai.

Sembra che appunto dipenda da questa nuova feature. Forse il nuovo RT sistemerà la cosa.

loreborse
15-09-2007, 15:21
...speriamo... si sa piu o meno la data di uscita?

DarkNiko
15-09-2007, 15:33
...speriamo... si sa piu o meno la data di uscita?

A giorni e a seguire inizierà il beta testing della 2.0.5 (sono diventato beta tester da poco).

Con la 2.0.4 sarà possibile impostare lo shader clock ratio, cioè imposti manualmente il rapporto tra core e shaders (che di norma è su 2.35 circa) e overclocki come meglio credi.

voodoo13
16-09-2007, 12:01
Otiima guida pirata grazie a te ho capito abbastanza bene come usare RT, solo che non mi sono chiare alcune cose, che probabilmente ci saranno scritte in queste pagine ma non riesco a trovarle... prima cosa e possibile impostare la frequenza esatta che desidero? esempio la mia 8600gts se volessi unclockkarla a 550/750 non riesco perche arrivo con le ram o 749 o 753 in pratica aumenta e diminuisce sempre di 4mhz, posso impostarlo che spostando la barra diminuoisce di 1mhz alla volta? so che non cambia niente ma io sono pignolo :D

poi altra cosa, in caso di OC come mi devo comportare quando aggiornero i driver della scheda video.. devo ricaricare il profilo downclokkato cioe quello che carica in automatico alla partenza di windows o devo disabilitare L'OC a livello driver e poi reinstallare i driver?

PIRATA!
17-09-2007, 00:09
Non puoi cambiare il clock di 1 solo MHz alla volta per il semplice motivo che c'è il moltiplicatore, cioè che i MHz di clock variano cmq sia sempre a seconda di un operazione matematica, e nella tua scheda è di 4MHz alla volta.
Cmq a livello di prestazione non cambia nulla se è 4MHz in più o in meno....

Riguardo al cambio dei drivers, beh..devo prima reimpostare tutta la scheda al clock di default e riavviare il pc con il clock di default, quindi fare si che quasi rivatuner non stia interagento.
Appunto per questo è consigliata la procedura di pulizia esposta nel 6° quesito della prima pagina.
Se non vuoi essere così maniacale, puoi provare a togliere RT da che parti all'avvio di Windows in modo che non influenzi più la scheda. Così facendo dovrebbe partire al clock di default.
Solo ora procederai al cambio dei drivers. Consiglio cmq di seguire la procedura del 6° quesito almeno per le parti inerenti la disinstallazione e conseguente reinstallazione dei drivers..


;)

voodoo13
17-09-2007, 01:48
ok perfetto, grazie alla tua guida ho capito bene come usare RT, ora la mia gts sta a 730/2260, ho fatto 2 ore di bioshock senza nessun problema temp massima di 80° contro i 65° in freq def 675/2000, pero oltre alla temp sono aumentati anche i FPS :D in windows la tengo a 500/1400 con temp di 49° ottimo direi.. :)

Rodig
17-09-2007, 19:16
Come da oggetto.....:)

loreborse
17-09-2007, 19:45
scaricata, installata e provata....non sembra ci siano molte differenze dalla 2,0,3 ..... e non sale piu di 594mhz della GPU.... maledetta.... :(

juza1971
17-09-2007, 20:29
anche a me..stessa storia..non riesco a salire piu' di 593.....boh..poi chi mi spiega come si fa a modificare la ratio shaders/ core gpu?

ma non dovevano risolvere sto problema? mah...

ATi7500
18-09-2007, 06:24
anche a me..stessa storia..non riesco a salire piu' di 593.....boh..poi chi mi spiega come si fa a modificare la ratio shaders/ core gpu?

ma non dovevano risolvere sto problema? mah...

ecco la risposta, in una nuova versione di Rivatuner:

Added new ForceWare 163.67 overclocking interfaces support. Please take a note that by design of new NVIDIA drivers ForceWare's NVAPI overclocking interfaces no longer scale shader domain clock when raster domain clock is changed on G8x graphics processors and provides completely independent shader domain clock adjustment interface instead. It means that all overclocking tools supporting traditional overclocking interfaces (e.g. RivaTuner, ATITool or PowerStrip) change raster domain core clock only when overclocking core with these drivers. Now RivaTuner is the only third party overclocking tool supporting new independent shader domain clock adjustment interface too and able to overclock it with these drivers. Currently shader domain overclocking in RivaTuner is available for power users only and is exposed as user adjustable shader/ROP domain clock ratio represented by ShaderClockRatio registry entry. The next version of RivaTuner will provide independent shader domian clock control directly via overclocking GUI. Please take a note that by default it applies to Vista ForceWare 163.67 only, however Windows XP owners may also force RivaTuner to use Vista-specific NVAPI overclocking interfaces by setting NVAPIUsageBehavior registry entry to 1.

bYeZ!

juza1971
18-09-2007, 10:05
ho risolto..ora son in grado di gestire manualmente l'oc della mia schedozza con rt 2.04:

in poweruser -- nvidia oc -- shaderclockratio va impostato a -1.
nel monitoraggio delle freq. della vga ora l'increm/decrem. degli shaders e' vincolato proporzionalmente alla regolazione in oc del core clock/rop domain: cioe' piu' sali con l'oc e piu' alto sara' il valore assunto dalla freq. degli shaders.

in full oc sto a: 650/1512(shaders)/2020..beh da paura..non c'e' che dire.:D

domanda da utonto: nella precedente versione di rt gli shaders non salivano proporzionalemente alla stessa maniera?

dunque la novita' di rt e' quella da me descritta?

grasssie.

AlbaMK
18-09-2007, 12:49
Nel forum della 8800 gts parlano di attivazione degli stream processor mancanti graziea al riva 2.04!E' un allucinazione vero?????:confused:
Cmq a me il problema del clock bloccato a 594 me lo da solo sotto vista.
Gli stessi driver in versione xp con la stessa versione di riva non fanno una piega (650/2020)!
TXs

Marko#88
18-09-2007, 13:15
Nel forum della 8800 gts parlano di attivazione degli stream processor mancanti graziea al riva 2.04!E' un allucinazione vero?????:confused:
Cmq a me il problema del clock bloccato a 594 me lo da solo sotto vista.
Gli stessi driver in versione xp con la stessa versione di riva non fanno una piega (650/2020)!
TXs

in tutti i rivatuner ci sono le schermate per sbloccare ciò che manca...peccato che nelle gts non siano disabilitate, non ci sono proprio....se trovate un modo per far comparire dal nulla qualcosa che non esiste ben venga...:asd:

PIRATA!
18-09-2007, 14:55
Super novità in prima pagina riguardo ai nuovi drivers ForceWare e il nuovo RivaTuner.
Il quesito n.8 ne parla ampiamente.

Dateci tutti un occhiata!!! ;)

loreborse
18-09-2007, 19:47
mitico..... GTS @ 650/2150mhz!! :D
con driver nuovi e overclock ho guadagnato quasi 10frame in piu e ho preso 500 punti al 3d mark 06!!!

juza1971
18-09-2007, 22:05
io ho impostato lo shaderclockratio a 2,50 ( se lo setti a -1 ( cioe' il default della vga da bios ) il rapporto tra gpu e shaders e' 2.32 cioe' shaders=1188 ) e adesso sono in grado ( con 166.67 vista 32 bit) di portare la mia bestiolina a ..udite udite 650/1650/2180 ! veramente da paura sia sti drivers nuovi ( crysis ready...:D ) che rt 2.04.

con la nuova version 2.05 si potra' direttamente gestire lo shaders clock in maniera indipendente dalla gpu!!!!

non c'e' che dire...spaventose e allucinanti ste 8800!!!

alla faccia di ati:ciapet:

voodoo13
19-09-2007, 00:17
non ho ben capito la storia dello shader indipendente dalla gpu,

ho installato riva tuner 2.04 e forceware 163.69 ma sulla 8600gts non vedo lo shader clock bloccato, ma aumenta insieme con la gpu 1450/675= 2,15

con gpu a 730 lo shader è 1566, (730x2,15)

come si puo vedere dallo screen sotto...

http://img267.imageshack.us/img267/7185/gtsch3.jpg (http://imageshack.us)

PIRATA!
19-09-2007, 01:52
Domanda di servizio per i possessori di WindowsXP:

Estratti dall'8° quesito:
Di default questo si applica all'interfaccia di overclock solo di Vista, mentre i drivers per WindowsXP forniscono ancora la tradizionale interfaccia di overclock regolando il clock di entarmbi lo Shader ed il ROP. Tuttavia i drivers per WindowsXP contengono anche un opzionale interfaccia di overclock stile-Vista così da potete forzare RivaTuner ad usarla settando il registro NVAPIUsageBehavior = 1."
..e poi anche...
Con la nuova interfaccia del driver, di default, la velocità dello Shader non cambierà ASSOLUTAMENTE quando cambierete la velocità della GPU. Ecco appunto che la nuova chiave di registro "ShaderClockRatio" di RivaTuner entra in questione (guardare in basso). Questa può essere trovata sotto il tab Power user, in RivaTuner->Nvidia->Overclocking.
Ma allora chi ha WindowsXP riesce a trovare la chiave ShaderClockRatio nel tab Power user, in RivaTuner->Nvidia->Overclocking, oppure la si vede solo dopo aver abilitato prima la chiave di registro "NVAPIUsageBehavior = 1"???

Grazie!

rob-roy
19-09-2007, 12:53
Ho provato a portare ShaderClockRatio a 2.5 (sotto XP)

Non cambia nulla.....:mbe:

Gli shader mi andavano a 1400 prima e mi vanno a 1400 anche ora (GPU 610 MEM 880)

Saeba Ryo
19-09-2007, 13:08
Quale sarebbe la temperatura ottimale in idle indipendentemente dalla scheda? Io sono sempre sui 70...

Go!tta
19-09-2007, 14:09
Quale sarebbe la temperatura ottimale in idle indipendentemente dalla scheda? Io sono sempre sui 70...

nn puoi fare una domanda del genere.........le temperature DIPENDONO dalla scheda......però scommetto che tu hai una 8800.......

Marko#88
19-09-2007, 15:21
Ho un problemino..installato adesso win xp, driver 163.69 e rt 2.04...quando vado ad occare al di là di quello che imposto nello shaderclockratio mi ritrovo che le frequenze che imposto le prende (lo vedo dal pannello di monitoraggio)...ma quando avvio ad esempio un 3Dmark tornano @ default....che cacchio succede secondo voi?:muro: :muro:

PIRATA!
19-09-2007, 15:37
Credo che dobbiate fare quel giochino di spostare un poco il clock della GPU, applicarla e poi rimetterla come prima, senno' non rimane lo Shader come lo volete.

Leggetevi BENE il quesito 8, soprattutto la parte Cambiare la velocità dello Shader Clock.
È la traduzione di alcuni post di Unwinder (creatore di RT) che descrive appunto come fare a gestire lo Shader Clock con la v2.04.

Cmq sia tranquillizzatevi perche' sembra che con la v2.05 questa cosa sara' direttamente gestibile in maniera full-optional senza bisogno di giocare avanti ed indietro con la GPU.

Marko#88
19-09-2007, 15:39
Credo che dobbiate fare quel giochino di spostare un poco il clock della GPU, applicarla e poi rimetterla come prima, senno' non rimane lo Shader come lo volete.

Leggetevi BENE il quesito 8, soprattutto la parte Cambiare la velocità dello Shader Clock.
È la traduzione di alcuni post di Unwinder (creatore di RT) che descrive appunto come fare a gestire lo Shader Clock con la v2.04.

Cmq sia tranquillizzatevi perche' sembra che con la v2.05 questa cosa sara' direttamente gestibile in maniera full-optional senza bisogno di giocare avanti ed indietro con la GPU.

a parte il fatto che se seguo la guida non funge, metto il core a 648 e gli shader rimangono sempre a 1512....in ogni caso per motivi a me ignoti non tiene le frequenze appena lancio unìapplicazione 3d...ritornano ad essere quelle di default...:confused:

PIRATA!
19-09-2007, 15:47
a parte il fatto che se seguo la guida non funge, metto il core a 648 e gli shader rimangono sempre a 1512....in ogni caso per motivi a me ignoti non tiene le frequenze appena lancio unìapplicazione 3d...ritornano ad essere quelle di default...:confused:

Se hai settato a dovere le chiavi in RT (NVAPIUsageBehavior & ShaderClockRatio), l'unico motivo per cui non debba funzionarti sotto WinXP credo che ricada sulla versione dei drivers, visto che te usi la 163.69 e vedo che per ora sul forum ufficiale di RT si parla ancora dei 163.67...

EDIT (non avevo capito bene il problema):
È specificato nelle righe evidenziate in grassetto sotto la voce Cambiare la velocità dello Shader Clock del quesito 8.

Marko#88
19-09-2007, 15:51
Se hai settato a dovere le chiavi in RT (NVAPIUsageBehavior & ShaderClockRatio), l'unico motivo per cui non debba funzionarti sotto WinXP credo che ricada sulla versione dei drivers, visto che te usi la 163.69 e vedo che per ora sul forum ufficiale di RT si parla ancora dei 163.67...

ecco, mi sa che ho scordato la prima chiave...ho impostato solo lo shaderclockratio....dove trovo l'altra?:stordita:

Mister Tarpone
19-09-2007, 15:53
Se hai settato a dovere le chiavi in RT (NVAPIUsageBehavior & ShaderClockRatio), l'unico motivo per cui non debba funzionarti sotto WinXP credo che ricada sulla versione dei drivers, visto che te usi la 163.69 e vedo che per ora sul forum ufficiale di RT si parla ancora dei 163.67...

io uso i 163.69 ;) e sotto xp funge ;)!!

Marko#88
19-09-2007, 15:55
io uso i 163.69 ;) e sotto xp funge ;)!!

non trovo l'altra chiave da attivare...probabilmente è per quella che lo shader rimane alla stessa solita frequenza...dove la trovo?:confused:

edit: trovato

TigerTank
19-09-2007, 15:56
Ragazzi una domandina: ieri sera ho installato in Vista gli ultimi drivers 163.69 ma Nhancer, che uso per gestire i profili dei giochi, non funziona più e quindi vorrei farlo con Rivatuner.
Per cui vi chiedo: come si fà a realizzare dei profili automatici assegnati agli eseguibili dei giochi? Cioè io non intendo l'overclock della vga che attivo manualmente prima di giocare ma le altre impostazioni(filtri AA e AF, v-sync, ottimizzazioni,ecc...) proprio come con Nhancer.

grazie.

Mister Tarpone
19-09-2007, 15:59
non trovo l'altra chiave da attivare...probabilmente è per quella che lo shader rimane alla stessa solita frequenza...dove la trovo?:confused:

quale?? NVAPIUsageBehavior?? la trovi in Power user / Rivatuner \ system ;)

PIRATA!
19-09-2007, 16:01
Ho provato a portare ShaderClockRatio a 2.5 (sotto XP)

Non cambia nulla.....:mbe:

Gli shader mi andavano a 1400 prima e mi vanno a 1400 anche ora (GPU 610 MEM 880)
+
Ho un problemino..installato adesso win xp, driver 163.69 e rt 2.04...quando vado ad occare al di là di quello che imposto nello shaderclockratio mi ritrovo che le frequenze che imposto le prende (lo vedo dal pannello di monitoraggio)...ma quando avvio ad esempio un 3Dmark tornano @ default....che cacchio succede secondo voi?:muro: :muro:

Leggetevi BENE il quesito 8, soprattutto la parte Cambiare la velocità dello Shader Clock.
È la traduzione di alcuni post di Unwinder (creatore di RT) che descrive appunto come fare a gestire lo Shader Clock con la v2.04.

a parte il fatto che se seguo la guida non funge, metto il core a 648 e gli shader rimangono sempre a 1512....in ogni caso per motivi a me ignoti non tiene le frequenze appena lancio unìapplicazione 3d...ritornano ad essere quelle di default...:confused:

È specificato nelle righe evidenziate in grassetto sotto la voce Cambiare la velocità dello Shader Clock del quesito 8.

Quindi....vuol dire che forse avete impostato uno ShaderClockRatio troppo alto.

Kharonte85
19-09-2007, 16:07
Bello bello questo thread...:)

Tovarisch
19-09-2007, 16:40
Nel forum di Unwinder alcuni utenti dicono che anche la nuova beta .69 dei driver funziona perfettamente con RT 2.04 e ha gli shader sbloccabili dal ROP come i .67. :)

Chris Garner
19-09-2007, 16:57
Ovviamente il discorso del clock separato degli shader oltre ad essere possibile solo con i nuovi driver è attuabile solo sui chip G80 (ossia la serie 8800), vero?

Tovarisch
19-09-2007, 16:59
è attuabile solo sui chip G80 (ossia la serie 8800), vero?

Confermo G80!

Mister Tarpone
19-09-2007, 17:00
Ovviamente il discorso del clock separato degli shader oltre ad essere possibile solo con i nuovi driver è attuabile solo sui chip G80 (ossia la serie 8800), vero?

8800-8600-8500 ;)

voodoo13
19-09-2007, 17:44
ma come mai da me gli shader aumentano di x2,14 rispetto alla gpu senza attivare niente solo installando i driver 163.69 e rt2.04, non dovrebbero essere bloccati a 1450 (8600gts) anche se porto il core a 730??? :confused: :confused:

Chris Garner
19-09-2007, 18:05
Ok quindi per me niente! :cry: (7600gt) Vuol dire che mi accontento del geometric clock...:cool:
;)

Mister Tarpone
19-09-2007, 18:26
ma come mai da me gli shader aumentano di x2,14 rispetto alla gpu senza attivare niente solo installando i driver 163.69 e rt2.04, non dovrebbero essere bloccati a 1450 (8600gts) anche se porto il core a 730??? :confused: :confused:

aumentano anche a me ;)

però prima di cambiare il rapporto shader /rop @ 750 di core corrispondevano 1620mhz di shader. adesso cambiando quel valore @ 750 di core ho ottenuto ben 1890 mhz come frequenza shader!!! :eek: :oink: :eek:


:winner:

Marko#88
19-09-2007, 18:59
aumentano anche a me ;)

però prima di cambiare il rapporto shader /rop @ 750 di core corrispondevano 1620mhz di shader. adesso cambiando quel valore @ 750 di core ho ottenuto ben 1890 mhz come frequenza shader!!! :eek: :oink: :eek:


:winner:

ed è tutto stabile??

Kharonte85
19-09-2007, 19:08
aumentano anche a me ;)

però prima di cambiare il rapporto shader /rop @ 750 di core corrispondevano 1620mhz di shader. adesso cambiando quel valore @ 750 di core ho ottenuto ben 1890 mhz come frequenza shader!!! :eek: :oink: :eek:


:winner:
BOOOOM....che è stato? :asd:

Compliments...:D

qwerty12345
19-09-2007, 19:15
ciao a tutti, sono nuovo nel campo dell'overclock. in questi giorni ho letto qualcosa sull'overclock della cpu, ho capito il funzionamento e penso di esser pronto per la parte pratica...ma veniamo al dunque.

devo capire anche come funziona l'oc della vga. ho letto i primi post del thread dove c'è la spiegazione (a proposito, complimenti ;))

ecco le mie domande:

1) se non ho capito male, fino a qualche giorno fa (prima che uscissero i nuovi driver) frequenza degli shader e frequenza della gpu erano legate in modo inscindibile? cioè mi spiego, alzando il valore della frequenza della gpu si aumentava automaticamente in rapporto anche quella degli shader?

2) quando è necessario alzare la frequenza della ram della vga? la ram deve funzionare a pari frequenza con la frequenza della gpu?

per le prossime domande aspetto che mi rispondiate a queste, ringrazio moltissimo chiunque si prenderà la briga di aiutare questo povero utonto:doh: :asd:

Go!tta
19-09-2007, 20:20
ciao a tutti, sono nuovo nel campo dell'overclock. in questi giorni ho letto qualcosa sull'overclock della cpu, ho capito il funzionamento e penso di esser pronto per la parte pratica...ma veniamo al dunque.

devo capire anche come funziona l'oc della vga. ho letto i primi post del thread dove c'è la spiegazione (a proposito, complimenti ;))

ecco le mie domande:

1) se non ho capito male, fino a qualche giorno fa (prima che uscissero i nuovi driver) frequenza degli shader e frequenza della gpu erano legate in modo inscindibile? cioè mi spiego, alzando il valore della frequenza della gpu si aumentava automaticamente in rapporto anche quella degli shader?

2) quando è necessario alzare la frequenza della ram della vga? la ram deve funzionare a pari frequenza con la frequenza della gpu?

per le prossime domande aspetto che mi rispondiate a queste, ringrazio moltissimo chiunque si prenderà la briga di aiutare questo povero utonto:doh: :asd:

1) si gli shader salivano secondo un rapporto assieme alla frequenza della gpu.....ora è possibile variare il rapporto e quindi gli shader salgono in modo diverso a seconda del rapporto impostato!!!!;)

2) la ram la porti di solito tranquillamente a 900-1000 (ovvero 1800-2000 efettivi) nn deve seguire la gpu, ma è un valore apparte da provare finchè la scheda rimane stabile!!!!;)

Saeba Ryo
19-09-2007, 20:27
nn puoi fare una domanda del genere.........le temperature DIPENDONO dalla scheda......però scommetto che tu hai una 8800.......

Ehm, no una 7800GS agp...

Go!tta
19-09-2007, 20:29
Ehm, no una 7800GS agp...

allora forse sei un pò troppo altino a 70gradi in idle.......vai sul topic ufficiale e prova a chiedere là!!!;)

Amon 83
19-09-2007, 20:51
allora forse sei un pò troppo altino a 70gradi in idle.......vai sul topic ufficiale e prova a chiedere là!!!;)

iscritto

Qualcuno che ha fatto la prova e gli è riuscita potrebbe fare una guida con screen passo passo da mettere in prima pagina? sarebbe una ottima cosa

Marko#88
19-09-2007, 20:55
Ehm, no una 7800GS agp...

mi pareva che la mia 7800 stesse molto più freca in idle...dai un occhio al 3d ufficiale per conferma...io la tenevo occata a bestia ma in idle mi pare proprio che non arrivasse neanche a 60....

Tuvok-LuR-
19-09-2007, 23:25
ottima sta cosa degli shader, prima mi dovevo fermare a 612 di core perchè se salivo oltre gli shader diventavano instabili, ora li tengo fermi a 1404 e il core arriva a 648 ^^ sono rock solid con ati tool mezz'ora senza artefatti con gtx @ 648/1404/1008

baila
19-09-2007, 23:26
ottima sta cosa degli shader, prima mi dovevo fermare a 612 di core perchè se salivo oltre gli shader diventavano instabili, ora li tengo fermi a 1404 e il core arriva a 648 ^^ sono rock solid con ati tool mezz'ora senza artefatti con gtx @ 648/1404/1008

Wow! :)

PIRATA!
20-09-2007, 01:14
iscritto

Qualcuno che ha fatto la prova e gli è riuscita potrebbe fare una guida con screen passo passo da mettere in prima pagina? sarebbe una ottima cosa

Scusami...ma screens di cosa? Non c'è nulla da screenare... Si parla solo di chiavi da cambiare e frequenze da provare... Niente di più........ :)

Konrad76
20-09-2007, 14:32
Che spettacolo......complimenti x l'idea e il thread.....quando ho un attimo lo provo di sicuro...;)

qwerty12345
20-09-2007, 15:09
grazie mille pirata!

un altra cosa. non ho mica capito in prima pagina quella cosa del downclock...quando spieghi come sistemare i profili in modo che non si abbiano quelle alternanze di frequenza...praticamente se faccio come dici tu downclocko la mia scheda? :eek: non voglio! :cry: mi spieghereste questa cosa? :(

certo che sto riva tuner da parecchi problemi :doh:

un ultima cosa. per quanto riguarda l'oc di processore e ram ci sono dei programmi che fanno un controll sulla stabilità...esiste qualcosa di simile anche per controllare la vga? se c'è scritto in prima pagine mi è sfuggito :stordita:

per i bench quale 3dmark è più consigliabile lo 05 o lo 06? grazie mille a tutti

Marko#88
20-09-2007, 17:01
grazie mille pirata!

un altra cosa. non ho mica capito in prima pagina quella cosa del downclock...quando spieghi come sistemare i profili in modo che non si abbiano quelle alternanze di frequenza...praticamente se faccio come dici tu downclocko la mia scheda? :eek: non voglio! :cry: mi spieghereste questa cosa? :(

certo che sto riva tuner da parecchi problemi :doh:

un ultima cosa. per quanto riguarda l'oc di processore e ram ci sono dei programmi che fanno un controll sulla stabilità...esiste qualcosa di simile anche per controllare la vga? se c'è scritto in prima pagine mi è sfuggito :stordita:

per i bench quale 3dmark è più consigliabile lo 05 o lo 06? grazie mille a tutti

la scheda resta downcloccata solo per il 2D, in cui le frequenze elevate non servono e fanno solo scaladare e consumare di più....per controllare se la vga è stabile fai qualche passata di 3dmark, poi gioca un po'....il 3dmark puoi fare quello che vuoi, non è che uno è migliore dell'altro...falli entrambi, lo 05 e lo 06...a volte mi è capitato che a certe frequenze passase uno e l'altro no...

voodoo13
20-09-2007, 18:36
un altra cosa. non ho mica capito in prima pagina quella cosa del downclock...quando spieghi come sistemare i profili in modo che non si abbiano quelle alternanze di frequenza...praticamente se faccio come dici tu downclocko la mia scheda? non voglio! mi spieghereste questa cosa?

da come ho capito io, impostare 2 profili uno oveclokkato e l'altro downcloccato, o se non ti piace downcloccare la scheda puoi sempre creare un profilo con le stesse frequenza di default, serve per variare la frequenza di clock semplicemente con 1 click, perche se si creasse solo il profilo oveclokked una volta caricato il profilo per tornare alla freq di default o minore dovresti aprire RT e reimpostare le freq sia in 2d/3d una scocciatura.. mente con i doppi profili puoi clikkare con il tasto dx del mouse sull'icona nella barra e scegliere quale usare

vedi da me

http://img229.imageshack.us/img229/9929/rtpr0.jpg (http://imageshack.us)

baila
21-09-2007, 00:25
C'è il modo di disabilitare la visualizzazione sulla G15?

Marko#88
21-09-2007, 06:00
C'è il modo di disabilitare la visualizzazione sulla G15?

imho è parecchio comoda...comunque penso che dalla gestione display della G15 si possa togliere la spunta a rivatuner...;)

qwerty12345
21-09-2007, 14:01
la scheda resta downcloccata solo per il 2D, in cui le frequenze elevate non servono e fanno solo scaladare e consumare di più....per controllare se la vga è stabile fai qualche passata di 3dmark, poi gioca un po'....il 3dmark puoi fare quello che vuoi, non è che uno è migliore dell'altro...falli entrambi, lo 05 e lo 06...a volte mi è capitato che a certe frequenze passase uno e l'altro no...

nono forse ci riferiamo a 2 cose diverse...in un punto c'è la descrizione di un problema, il variare delle frequenze della gpu e della ram...o qualcosa del genere...e quindi lui crea un profilo dove mette tutti i 3 i casi (2d 3d e non ricordo) downcloccati e li chiama downclock, poi ne fa un altro dove mette tutto overclock...però non ho capito molto bene, questa cosa è necessaria? perchè ho letto da altre parti qualcosa sull'oc della vga e non si accenna a questo problema :confused:

da come ho capito io, impostare 2 profili uno oveclokkato e l'altro downcloccato, o se non ti piace downcloccare la scheda puoi sempre creare un profilo con le stesse frequenza di default, serve per variare la frequenza di clock semplicemente con 1 click, perche se si creasse solo il profilo oveclokked una volta caricato il profilo per tornare alla freq di default o minore dovresti aprire RT e reimpostare le freq sia in 2d/3d una scocciatura.. mente con i doppi profili puoi clikkare con il tasto dx del mouse sull'icona nella barra e scegliere quale usare

vedi da me

http://img229.imageshack.us/img229/9929/rtpr0.jpg (http://imageshack.us)


ok mi pare di aver capito, ed effettivamente non mi piace l'idea di downcloccare :stordita: tanto a frequenze di default non ci sono mica problemi di scaldare troppo...e del consumo me ne importa molto limitatamente, quindi se è solo per quello non lo faccio e faccio solo il profilo default e quello overclock

qwerty12345
21-09-2007, 14:05
un ultima cosa...molto da niubbo ma portate pazienza :stordita:

...quando nella firme degli user del forum vedo scritto per esempio:

8800 gtx (640/1800)...il secondo valore è la frequenza della ram o degli shader? non mangiatemi :stordita:

Go!tta
21-09-2007, 14:38
è quella delle memorie!!!!!;)
la storia che puoi modificare gli shader è venuta solo con la nuova versione di rt, ma sul forum quelli che hanno occato questa scheda l'hanno fatto prima di questa versione di rt, quindi quelle sono le frequenze delle memorie, sempre se nn indicano diversamente!!!!;)

qwerty12345
21-09-2007, 17:22
ok capito grazie :)

però una cosa continua a non essermi molto chiara

...per controllare se la vga è stabile fai qualche passata di 3dmark, poi gioca un po'....

quindi dovrei capirlo io? e come si fa a capire se è instabile...cioè magari il gioco scatta perchè è lenta la scheda...boh non so illuminatemi :stordita: o forse basta controllare se non salgono troppo le temperature? non esiste vero l'overvolt sulle vga?


e un'altra cosa...

il 3dmark puoi fare quello che vuoi, non è che uno è migliore dell'altro...falli entrambi, lo 05 e lo 06...a volte mi è capitato che a certe frequenze passase uno e l'altro no...

io sapevo che davano valori molto diversi :stordita:

Go!tta
21-09-2007, 17:52
ok capito grazie :)

però una cosa continua a non essermi molto chiara



quindi dovrei capirlo io? e come si fa a capire se è instabile...cioè magari il gioco scatta perchè è lenta la scheda...boh non so illuminatemi :stordita: o forse basta controllare se non salgono troppo le temperature? non esiste vero l'overvolt sulle vga?


e un'altra cosa...



io sapevo che davano valori molto diversi :stordita:

per vedere se è instabile controlla che nn ti crasci mentre giochi e fai i 3d mark, inoltre le temperature vanno sempre guardate e tenute sotto controllo quando si cloccka
sulle vga esiste l'overvolt, solo che bisogna modificare l'hardware e nn tutti sono in grado di farlo senza rompere la scheda.....

i 3d mark anche se danno valori diversi comunque stressano la vga!!!!;)

voodoo13
21-09-2007, 17:56
guarda se la gpu la overclokki entro un certo range < o = 10% non dovrebbero esserci problemi di stabilità almeno con la maggior parte delle schede video, poi logico se hai una scheda che a default fa 80° non e una bella cosa aumentarla del 10% potresti arrivare a superare i 100°, e poi come dicono in tanti ogni scheda fa storia a se, per le ram le puoi spingere un pochettino di piu < 15% , certo sempre salendo di pochi mhz alla volta, cmq le ram scaldano parecchio e se il dissipatore non raffredda anche le ram, perche magari ha la ventola solo sulla gpu ti convine mettere dei dissipatorini passivi in rame piccolini su ogni banco.. se no non sali tanto bene e cominciano gli artefatti...

vedi io ho un 8% sulla gpu e 13% sulle ram, e la scheda e perfettamente stabile nessun artefacco o blocco nemmeno dopo 2 ore di bioshock, e temp massima di 80°

http://img95.imageshack.us/img95/9184/ocyy5.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ocyy5.jpg)

Saeba Ryo
21-09-2007, 18:27
Ma la temperatura arriva al massimo a 100°C? Più di così non mi sale mai!

jaco76
21-09-2007, 18:50
Ma la temperatura arriva al massimo a 100°C? Più di così non mi sale mai!

per fortuna! già 80°C in full sono abbastanza!

qwerty12345
21-09-2007, 20:33
per vedere se è instabile controlla che nn ti crasci mentre giochi e fai i 3d mark, inoltre le temperature vanno sempre guardate e tenute sotto controllo quando si cloccka
sulle vga esiste l'overvolt, solo che bisogna modificare l'hardware e nn tutti sono in grado di farlo senza rompere la scheda.....

i 3d mark anche se danno valori diversi comunque stressano la vga!!!!;)

ahh quindi se è instabile crasha...grazie per le risposte!!! :)

ma col dissi stock si riesce a fare dell'overclock decente? per esempio mi interessa come sono quelli delle club3d visto che da tecnocomputer hanno quelle

Go!tta
22-09-2007, 08:32
ahh quindi se è instabile crasha...grazie per le risposte!!! :)

ma col dissi stock si riesce a fare dell'overclock decente? per esempio mi interessa come sono quelli delle club3d visto che da tecnocomputer hanno quelle

dipende dal tipo di scheda.......ad esempio con il dissi stock della geffo 8800 overcloccki bene visto che è uno dei migliori dissi standard che abbiano mai montato su una scheda......mentre per le altre schede video dipende dal modello e dalla marca mooolto spesso......purtroppo nn sò la club 3d che politica adotta a riguardo.....

tury80
22-09-2007, 09:45
raga scusate,sicuramente sara' gia' stato detto.:)
Allora con riva tuner mi dice che la fan e' settata al 100% in tutti i 3 profili al boot,mentre nel monitoring mi da 60%.Ora io vorrei settare la ventola sempre al 100% effettivi sia in 2d che 3 d.Come faccio vado nella parte power user e poi?
tnx

Tuvok-LuR-
22-09-2007, 10:00
devi selezionare il primo tasto del primo menu a tendina (lo stesso dove selezioni monitoring) e la setti da lì

tury80
22-09-2007, 10:13
tnx me l'ero dimenticato...so 3 ore che cerco di ricordarmelo :sofico: ;)

Speedy L\'originale
22-09-2007, 12:40
Stò cominciando a usare rivatuner anche con la 8800, sarei intenzionato a farmi 2 profili, uno in overclock e uno in downclock x internet in automatico.+

Vorrei aggiornare i driver visto che monto i 158.22 e vedo che nn mi permette di modificare la frequenza degli shader, ma sale a scatti.

X evitare di mettere una versione di driver troppo recente x rivatuner 2.04 quali driver mi consigliate?

Avrei un altro problema con questo programma, vado avanti a salire di frequenza x overclockare la scheda, a vedere i test effettuati da rivatuner sembra abbastanza fortunata cm processore, però fino a 696mhz il test me lo passa, se vado di poco oltre al posto di darmi il messaggio di tornare indietro con le frequenze succede che il sistema si impalla, si muove il cursore del mouse, ma il pc non reagisce costringendomi a resettare.

Come potrei risolvere?

baila
22-09-2007, 12:48
Ciao,qualcuno sa se si può modificare la dimensione dei caratteri sul display della g15?è possibile editare il nome dei valori visualizzati?Come posso nascondere Rivatuner dalla Tray vicino all'orologio?Anche l'icona del server mi farebbe comodo nasconderla... :D
Un grazie per chi mi aiuterà! :)

Go!tta
22-09-2007, 13:04
Stò cominciando a usare rivatuner anche con la 8800, sarei intenzionato a farmi 2 profili, uno in overclock e uno in downclock x internet in automatico.+

Vorrei aggiornare i driver visto che monto i 158.22 e vedo che nn mi permette di modificare la frequenza degli shader, ma sale a scatti.

X evitare di mettere una versione di driver troppo recente x rivatuner 2.04 quali driver mi consigliate?

Avrei un altro problema con questo programma, vado avanti a salire di frequenza x overclockare la scheda, a vedere i test effettuati da rivatuner sembra abbastanza fortunata cm processore, però fino a 696mhz il test me lo passa, se vado di poco oltre al posto di darmi il messaggio di tornare indietro con le frequenze succede che il sistema si impalla, si muove il cursore del mouse, ma il pc non reagisce costringendomi a resettare.

Come potrei risolvere?

quando passi quella frequenza e ti si impalla avviene il classico errore di freezing della vga, ovvero la vga crasha!!!!!;)
basta tenerla perciò un pò più bassa!!!!;)
forse ti servirebbe la v-mod per poter aumentare il voltaggio e rendere stabile la gpu!!!!;)

Speedy L\'originale
22-09-2007, 13:52
quando passi quella frequenza e ti si impalla avviene il classico errore di freezing della vga, ovvero la vga crasha!!!!!;)
basta tenerla perciò un pò più bassa!!!!;)
forse ti servirebbe la v-mod per poter aumentare il voltaggio e rendere stabile la gpu!!!!;)

Come si fà al vmod?
Come frequenza giàa vc default nn sembra male cosa ne pensi?

Devo ancora testarla al 3dmark, però sembra fortunata come skeda. ;)

Ho provato il 3dmark 2006 a default col pc in sign e ho fatto 6778 pt nn sembra un pò troppo basso?

Tuvok-LuR-
22-09-2007, 14:00
si è basso, sicuro che non avevi i flitri attivi?

Speedy L\'originale
22-09-2007, 14:10
Ho guardato e avevo l'AA a 4x, visto che lo uso x giocare a Oblivion e nel gioco insieme all'HDR nn me lo fà attivare..
Conosci qualche modo x attivare l'AA in oblivion senza forzarlo in questa maniera dai driver?

X il mio dubbio iniziale quali driver mi consiglieresti?

X la Vmod x la 8800 in cosa consisterebbe?
L'avevo sulla 7900GT che un enermax liberty 500w mi ha bruciato..

Mentre rivatuner lo usavo con la 6800le@GT..(12x1,6)

Tuvok-LuR-
22-09-2007, 14:38
x le vmod vedi qua
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123046

x gli shader devi avere driver dai 163.69 in sù (sono tutti in beta però, cmq a me non hanno dato problemi)

Speedy L\'originale
22-09-2007, 14:43
x le vmod vedi qua
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123046

x gli shader devi avere driver dai 163.69 in sù (sono tutti in beta però, cmq a me non hanno dato problemi)

VEdrò di scaricarmi una beta aggiornata x quanto riguarda i driver ;)

X la Vmod forse è ancora presto, da quanto vedo in giro il sistema un pò mi limita e già adesso la 8800 a default nn la sfrutto appieno.

TigerTank
22-09-2007, 14:44
Scusate ragazzi ma purtroppo non ho il tempo per leggere in giro e fare ricerche per cui lo chiedo qui.
Per quanto riguarda la storia degli shaders e Rivatuner come si fà a capire qual'è il rapporto della propria vga e qual'è il valore consigliato da inserire?
inoltre questa variazione che vantaggi comporta specialmente per i giochi rispetto a quello standard?

Grazie.

tury80
22-09-2007, 14:56
non si puo' fare con rivatuner ;)

Tuvok-LuR-
22-09-2007, 15:03
Scusate ragazzi ma purtroppo non ho il tempo per leggere in giro e fare ricerche per cui lo chiedo qui.
Per quanto riguarda la storia degli shaders e Rivatuner come si fà a capire qual'è il rapporto della propria vga e qual'è il valore consigliato da inserire?
inoltre questa variazione che vantaggi comporta specialmente per i giochi rispetto a quello standard?

Grazie.
basta che dividi la freq degli shader x la gpu (le vedi su Hardware monitoring in rt) ed hai il rapporto

TigerTank
22-09-2007, 15:05
basta che dividi la freq degli shader x la gpu (le vedi su Hardware monitoring in rt) ed hai il rapporto

Il mio è 2,31(gpu=513,shaders=1188). Il valore consigliato?
E che vantaggi potrebbe dare cambiare questo rapporto?

Grazie.

Tuvok-LuR-
22-09-2007, 15:22
non c'è un valore consigliato, ti consiglio di fare così:
metti un valore basso (tipo 2) e trovi il limite della gpu (atitool scan for artifacts 15 minuti), poi metti un valore alto tipo 2.5 e trovi il limite degli shader allo stesso modo, poi dividi le frequenze che hai trovato ed hai il tuo rapporto ottimale. occhio sempre con rivatuner ed i grafici aperti che le frequenze cambino a quanto vuoi tu.

Walt71
22-09-2007, 16:45
Ho provato a leggere e rileggere questo forum, anche quello su Guru3D riguardo al problema di autenticazione che continuamente mi chiede Vista 32Bit per Riva 2.04 (stessa cosa per la versione precedente!), ma non sono stato in grado di trovare risposta al mio quesito. Come posso ovviare a questo problema, senza consentire il funzionamente dei programmi bloccati ogni volta che accendo il computer? Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Grazie
Walt71:)

Sste
23-09-2007, 17:05
Ciao ho installato la versione 2.04 ma non mi overclocca più la vga.
In pratica anche facendo applica dopo aver modificaro le frequenze, nell'apposito menu, queste restano invariate gurdando l'hardware monitoring.
Anche avviando un gioco, quindi passando al 3d, restano sempre uguali.

Nelle opzioni ho solo abilitato "EnableLowPower3dControl", e, nel pannello overclock ho tolto prima e poi rimesso la spunta da "allow separate 2d / 3d clock...", ma non è cambiato nulla, tutto il resto l'ho lasciato a default.

Qualche idea? Altrimenti rimetto quello vecchio che andava.
Ho una 8600 GT della gigabyte.


EDIT:
Ho installati gli ultimi driver nvidia beta per l'xp rilasciati questo mese.

Smemo
24-09-2007, 08:03
Veramente ottima, sono riuscito finalmente a overclokkare e downclokkre i profili con rivatuner, ragazzi una XFX 8800 640mb quando si può downclokkare senza avere problemi? ora sono a 300/500 @ 50° con 21 di temp ambiente....

PIRATA!
24-09-2007, 12:54
Ho provato a leggere e rileggere questo forum, anche quello su Guru3D riguardo al problema di autenticazione che continuamente mi chiede Vista 32Bit per Riva 2.04 (stessa cosa per la versione precedente!), ma non sono stato in grado di trovare risposta al mio quesito. Come posso ovviare a questo problema, senza consentire il funzionamente dei programmi bloccati ogni volta che accendo il computer? Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Grazie
Walt71:)

Non credo che il tuo sia un problema di RT, ma bensì del UAC che non hai disabilitato.
Il percorso per Vista32bit in inglese è Control Panel -> User Accounts -> Turn User Account Control On or Off e togli la spunta alla caselletta (UAC)

Walt71
24-09-2007, 13:22
Non credo che il tuo sia un problema di RT, ma bensì del UAC che non hai disabilitato.
Il percorso per Vista32bit in inglese è Control Panel -> User Accounts -> Turn User Account Control On or Off e togli la spunta alla caselletta (UAC)

Pirata, come sempre sei stato preziosissimo e gentilissimo.
Grazie.

Walt

Speedy L\'originale
25-09-2007, 11:40
si è basso, sicuro che non avevi i flitri attivi?

Ho provato a farlo senza AA attivo, con i driver nuovi (163.69in inglese) ho fatto 6839 pt, mi sembra ancora poco..

Cm mai?

Può essere ke sia il resto del sistema in sign che mi limita?

X overclocckare gli shader come si fà?
Su rivatuner dopo aver installato prima la versione nuova, poi i driver nuovi nn è comparso nulla di nuovo, come mai?

Tuvok-LuR-
25-09-2007, 12:17
come punteggio ci sei:
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=1253155
per il 3dmark06 è importantissimo avere un dual core ;)

Sste
25-09-2007, 17:53
Niente, con sti driver di m*r*a non riesco più ad oc la scheda, nè col R.T. nuovo che con quello vecchio. Prima coi driver vecchi funzionava tutto. Bah! Mai più driver beta.

baila
25-09-2007, 17:57
Niente, con sti driver di m*r*a non riesco più ad oc la scheda, nè col R.T. nuovo che con quello vecchio. Prima coi driver vecchi funzionava tutto. Bah! Mai più driver beta.

Di quali driver parli?

Tuvok-LuR-
25-09-2007, 18:20
leggiti la guida sugli shader e i nuovi driver sste

Sste
25-09-2007, 18:37
Di quali driver parli?

Ho montato i 163.67 e non oc più. Con i 158.22 certificati nessun problema.
Dovrei rimettere quelli vecchi.




Ora d'ho un'occhiata alla guida