PDA

View Full Version : [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

K Reloaded
25-12-2008, 16:36
iscritto! :D

done75
25-12-2008, 17:28
la miglior guida in assoluto è questa:

http://www.vaguetech.com/index.php?pageid=rt207#

Jammed_Death
27-12-2008, 00:04
non riesco a fargli accettare i sensori di everest me li da tutti "na"...come mai?

DVD2005
29-12-2008, 10:49
Uscita la versione 2.22 (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html)

Minor bugfixes:

* Fixed bug in LM63.dll plugin, causing empty graphs with no data to be displayed in hardware monitoring module and introduced during porting the plugin to multi-GPU architecture in version 2.20.
* Multifunction PCI devices are no longer scanned and no longer detected as multi-GPU devices.
* Fixed pipeline count detection code for NVIDIA G98 GPU family.

What's new:

* Added ForceWare 181.xx drivers family support.
* Updated databases for Detonator and ForceWare drivers. Added databases for ForceWare 180.87, 180.88 and 181.00.
* Updated bundled RivaTunerStatisticsServer v3.0.0 utility:
o Fully redesigned user interface:
+ Now the server supports user interface skins to conform requirements of AIB/AIC partners bundling the server with their products. User interface skinning is based upon proprietary engine, which was previously used only in commercical RivaTuner technology based products. User interface skinning usage approach allows RivaTuner fans community to change the server's appearance completely and to express themselves in new skins design. Skin format is completely open, skin compiler and decompiler are integrated in the server, so please visit techsupport forums to get more detailed information and help on the skin creation.
+ Simplified beginner oriented profile settings. Many previously available power user oriented options, such as per-3D API hooking options, are now merged into more simple multi-buttons, e.g. "Application detection level" multi-button.
+ Improved help system. Now context sensitive help system is activated by hovering mouse over the control, instead of traditional right-click and "What's this?" based access in the previous versions.
+ On-Screen Display preview window greatly simplifies realtime On-Screen Display position, color and zoom adjustment.
o Fully redesigned profiles architecture:
+ Now pre-created and user profiles are no longer stored into single file, so user profiles are no longer lost after the server reinstallation. Please take a note, that the user profiles are preserved only when the server is reinstalled in the same folder.
+ Now it is no longer possible to remove critically important pre-created profiles and pre-created profile settings can be easily restored due to template based profiles architecture.
+ Improved screen capture safety. The server no longer crashes on attempt to capture screenshot in DirectX9 applications without October 2006 or newer DirectX runtime libraries installed.
+ Improved product customization features:
# In addition to skins and previously available product name customization feature, bundling partners can also customize product icon (including system tray icon) and define a link to own online product help page.
# Product customization information is no longer stored in editable text OEM file, now this information is encoded to protect the product from illegal modification and distribution by third parties.
* Improved installer and uninstaller:
o Improved installation and uninstallation routines for statistics server's hook libraries.

_MaRcO_
29-12-2008, 11:00
questa discussione mi era sfuggita...:asd:

DVD2005
29-12-2008, 11:04
questa discussione mi era sfuggita...:asd:

male, molto male :asd:

;)

_MaRcO_
29-12-2008, 11:06
:friend:

J!MmΨ
29-12-2008, 11:09
male, molto male :asd:

;)

Malissimo :asd:

Mastermind06
29-12-2008, 11:17
Aggiorniamo subito alla 2.22 :cool:

Mafio
29-12-2008, 11:20
Aggiorniamo subito alla 2.22 :cool:

e per qual motivo??? :stordita:

K Reloaded
29-12-2008, 12:04
Uscita la versione 2.22 (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html)

aggiornato, anche se non ho ancora i 181 installati ... :)

_MaRcO_
29-12-2008, 23:18
tamarrissimo il nuovo statistics server!:eekk:
(però preferivo quello di prima)

Dany16vTurbo
29-12-2008, 23:45
Finalmente riesco a leggere la temp della gpu, l'ultima versione che funzionava era la 2.11 :O

K Reloaded
30-12-2008, 06:39
tamarrissimo il nuovo statistics server!:eekk:
(però preferivo quello di prima)

toh chi si vede :D

ps. a te che ti frega? tanto mica clocki :D

_MaRcO_
30-12-2008, 08:29
toh chi si vede :D

ps. a te che ti frega? tanto mica clocki :D
dillo alla mia 8800GTS 512 (810/2000/2232):Prrr:

tra un po' si passerà pure al processore e successivamente al frullatore:D

K Reloaded
30-12-2008, 09:46
dillo alla mia 8800GTS 512 (810/2000/2232):Prrr:

tra un po' si passerà pure al processore e successivamente al frullatore:D

LOL!

dariox am2
31-12-2008, 02:12
ragazzi come mai con riva 2.22, e la mia 9800gtx+, con forceware 180.48, non riesco a regolare apieno la ventola? sotto il 40% mi pare non me la tiene...

ps. parlavate di driver 181???:confused:

Rafiluccio
31-12-2008, 10:11
mi dite per favore come faccio a regolare in automatico il regime della ventola per la mia gtx260 ... settare un profilo .... non ci capisco nulla !!!! :muro: :ave:

mi dite dove posso leggerlo ?
grazie mille

DVD2005
31-12-2008, 10:22
mi dite per favore come faccio a regolare in automatico il regime della ventola per la mia gtx260 ... settare un profilo .... non ci capisco nulla !!!! :muro: :ave:

mi dite dove posso leggerlo ?
grazie mille

la miglior guida in assoluto è questa:

http://www.vaguetech.com/index.php?pageid=rt207#

:)

Brizius
31-12-2008, 11:23
io li ho lasciati entrambi su 0 e problemi per ora non ne ho avuti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081124105431_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081124105431_Immagine.jpg)

Io sto impostando ora i profili e siccome non trovo altre info li impostero' anche io su 0......:help: :D

selu
31-12-2008, 12:11
impostate pure su zero va benissimo

anonimus
31-12-2008, 12:46
Salve a tutti mi iscrivo a questa discussione, sono un neofita e da pochi giorni sto' usando riva 2.2, per ora sono riuscito ad impostare la ventola della mia 6800 ultra (un po' vecchiotta:muro: ..) almeno fa un po' meno casino..ma per quanto riguarda l'over clock sono ancora in alto mare....sto giocando a call of duty 5 ma va lento da morire....bho....

Che voi sappiate c'è modo di impostare riva in totale automatismo sia per la ventola che per l'over clock??..io non cerco l'estremo ma stabilita' e una marcia in piu' quando gioco...

Grazie per le vostre risposte.

Ciao

K Reloaded
31-12-2008, 13:00
Salve a tutti mi iscrivo a questa discussione, sono un neofita e da pochi giorni sto' usando riva 2.2, per ora sono riuscito ad impostare la ventola della mia 6800 ultra (un po' vecchiotta:muro: ..) almeno fa un po' meno casino..ma per quanto riguarda l'over clock sono ancora in alto mare....sto giocando a call of duty 5 ma va lento da morire....bho....

Che voi sappiate c'è modo di impostare riva in totale automatismo sia per la ventola che per l'over clock??..io non cerco l'estremo ma stabilita' e una marcia in piu' quando gioco...

Grazie per le vostre risposte.

Ciao

non ho avuto tempo di smanettarci ancora ... ma mi par proprio di si ... ci sono 2/3 modalità possibili ... :)

Mastermind06
31-12-2008, 13:14
Qualcuno ha avuto problemi col nuovo RT 2.22 e Vista 64bit SP1?

_MaRcO_
31-12-2008, 13:42
Salve a tutti mi iscrivo a questa discussione, sono un neofita e da pochi giorni sto' usando riva 2.2, per ora sono riuscito ad impostare la ventola della mia 6800 ultra (un po' vecchiotta:muro: ..) almeno fa un po' meno casino..ma per quanto riguarda l'over clock sono ancora in alto mare....sto giocando a call of duty 5 ma va lento da morire....bho....

Che voi sappiate c'è modo di impostare riva in totale automatismo sia per la ventola che per l'over clock??..io non cerco l'estremo ma stabilita' e una marcia in piu' quando gioco...

Grazie per le vostre risposte.

Ciao
cioè?!
vorresti far si che quando esegui una qualsiasi applicazione 3D automaticamente aumentino la velocità della ventola e le varie frequenze?

CiAo

K Reloaded
31-12-2008, 13:57
cioè?!
vorresti far si che quando esegui una qualsiasi applicazione 3D automaticamente aumentino la velocità della ventola e le varie frequenze?

CiAo

si ;)

_MaRcO_
31-12-2008, 14:04
non ho voglia di ri scrivere tutto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25152110&postcount=10509

se c'è qualche passo che non capite chiedete pure:O


CiAo

K Reloaded
31-12-2008, 14:05
non ho voglia di ri scrivere tutto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25152110&postcount=10509

se c'è qualche passo che non capite chiedete pure:O


CiAo

grazie Marchetto :D

_MaRcO_
31-12-2008, 14:07
de nada Zio:D

DVD2005
31-12-2008, 15:00
Qualcuno ha avuto problemi col nuovo RT 2.22 e Vista 64bit SP1?

azz... allora aspetto ad aggiornare :D

anonimus
31-12-2008, 16:29
non ho voglia di ri scrivere tutto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25152110&postcount=10509

se c'è qualche passo che non capite chiedete pure:O


CiAo

Grazie diciamo che io di profili ne ho creati piu' di uno, da 30% a 100% e li ho associati alle temperature del core, presumendo che se aumenta la temperatura vuol dire che sto' utilizzando un gioco o un applicativo che utilizza parecchio la scheda grafica.

Ora vorrei tentare di over-cloccare un pelino perchè la scheda video che ho non è del tutto un cesso ma con call of duty 5 va lenta..pazzesco..

Ciao e grazie

K Reloaded
31-12-2008, 16:30
azz... allora aspetto ad aggiornare :D

che problemi ci sono? :rolleyes:

Farfetch
02-01-2009, 03:11
salve raga...come faccio ad overclockare 2 schede in SLI??? la gpu0 tt oki, ma la gpu1 non mi vede i driver e di conseguenza non mi fa combinare niente...
a una domanda veloce...se m assicuro che la temperatura non superi i 70° vado tranquillo a overclockare?? o anke se la temperatura rimane bassa ci sono comunque rischi???

Farfetch
02-01-2009, 03:12
scusate il doppio post...mi aveva caricato la pagina bianca, ho fatto aggiorna e m ha messo il doppio post

Mastermind06
02-01-2009, 10:58
che problemi ci sono? :rolleyes:
A parte i soliti problemi per l'installazione di driver non certificati, però da un problema di cui chiede il riavvio, ma che si ripresenta ogni volta che riparte.
Non so se un'installazione "pulita" può risolvere.

magic carpet
06-01-2009, 12:33
Cosa stranissima: ho installato l'update 2.22 ma RivaTuner non riesce più a rilevare le frequenze della mia 9800GX2.
Ho Vista 64 e ho installato l'update.
Questo è quello che viene visualizzato...
http://img253.imageshack.us/img253/47/catturaoh4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=catturaoh4.jpg)

_MaRcO_
06-01-2009, 13:37
prova a re installare prima i driver e poi eventualmente rivatuner!

magic carpet
06-01-2009, 17:17
prova a re installare prima i driver e poi eventualmente rivatuner!


Ho provato ma niente...non rileva le frequenze: mai successo!
Non so più che fare :(

barbarius
08-01-2009, 12:05
salve ragazzi sono nuovo nel forum,
prima di tutto complimenti a pirata per la splendida giuda, veramente molto utile.
io non sono un esperto di overclock e sto muovendo i primi passi grazie a questo splendido forum.
il mio sistema è quello in firma, e piano piano sto aumentando i MHz del core e della memoria della mia Nvidia 7950 gt, che di base ha core: 550MHZ e memoria :700.
per adesso sono arrivato a 625 di core e 775 di memo, aumentando do 10MHz all'inizio e poi di 5, e ogni volta facendo il test con 3d mark03.
il massimo punteggio che ho raggiunto è 24662, ma se provo a aumentare ancora il punteggio si abbassa, pero non riscontro quadratini o linee strane nei filmati, si abbassa solo il punteggio finale.
e anche avviando cod 5 è tutto normale, anzi le prestazioni sono migliorate.
e quindi che faccio continuo a salire finche non si verificano dei peggioramenti nei filmati di 3dmark03 o mi fermo qui?

please rispondete

neg88
09-01-2009, 11:23
salve ragazzi anche io sono nuovo del forum,
dato ke sono novizio dell'overclock volevo solo sapere se con rivatuner 2.22 la guida è compatibile o se magari c'è qualcosa da aggiornare. non mi sono messo a leggere tutte e 103 le pagine di discussione perciò se una domanda del genere era già presente chiedo scusa. inoltre volevo aggiungere che ho trovato difficoltà nell'impostare tutte e tre le modalità ( standard 2D, low power 3D e performance 3D) alle stesse frequenze sia per l'overclocking che per l'under ( come suggerito nella giuda) perchè per ogni modalità c'è un range otre il quale non è possibile impostare le frequenze; per la mia scheda video nella standard 2D ad esempio la memoria va da 80 mhz a 150 e nella low power 3d va da 150 a 450.. perciò se io volessi impostare il clock della memoria a 100 come underclock come faccio ad impostarlo anke nelle altre due? stessa cosa vale per la frequenza del core. ah un'altra cosa è normale che in questa versione non compare più il pulsante "test"? :confused:

lissapan
15-01-2009, 13:33
scusate!!! ho installato vista 64 e tutte le volte che avvio il pc, vuole sempre che gli dia conferma per avviare rivatuner!!! come devo fare a far si che non me lo chieda e che si avvii automaticamente?

grazie

_MaRcO_
15-01-2009, 13:46
disattiva l'UAC, non credo ci sia altra soluzione!

CiAo

lissapan
15-01-2009, 16:18
disattiva l'UAC, non credo ci sia altra soluzione!

CiAo

Scusa l'ignoranza! cos'è???

_MaRcO_
15-01-2009, 16:51
è la finestra che compare quando tenti di eseguire un programma, gioco o chi per lui.
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control :D

CiAo

giap85
15-01-2009, 17:19
buonasera a tutti.
Io con rivatuner ho provato a diminuire la velocità della ventola della mia 8800gt ma non succede niente.
qualcuno può aiutarmi?

_MaRcO_
15-01-2009, 17:32
buonasera a tutti.
Io con rivatuner ho provato a diminuire la velocità della ventola della mia 8800gt ma non succede niente.
qualcuno può aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157

Fammi sapere!

giap85
15-01-2009, 18:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157

Fammi sapere!

sì ho già provato seguendo quel 3d però non è cambiato nulla :cry:

_MaRcO_
15-01-2009, 18:39
non saprei; sapevo che con le 8800 GT ASUS fosse impossibile regolare la ventola da RivaTuner perché che montavano un dissipatore diverso da quello stock che a quanto dicevano ad alte velocità sarebbe stato troppo rumoroso...:rolleyes:

CiAo

lissapan
15-01-2009, 19:21
è la finestra che compare quando tenti di eseguire un programma, gioco o chi per lui.
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control :D

CiAo



avendo visto home premium dovrei disttivarlo!!!! tale operazione non è consigliabile per la sicurezza di malwar... ecc ecc.

Non esiste un altro sistema?

_MaRcO_
16-01-2009, 13:41
avendo visto home premium dovrei disttivarlo!!!! tale operazione non è consigliabile per la sicurezza di malwar... ecc ecc.

Non esiste un altro sistema?
fa ben poco in caso tu prenda un virus... se vuoi essere protetto installati un HIPS, l'UAC serve a ben poco.

Saluti

Tovarisch
16-01-2009, 15:39
avendo visto home premium dovrei disttivarlo!!!! tale operazione non è consigliabile per la sicurezza di malwar... ecc ecc.

Non esiste un altro sistema?

Esiste...esiste......:)

Devi far caricare il programma dallo scheduler di sistema con i massimi privilegi.

Non mi ricordo su vista in italiano come viene chiamato, ma lo trovi in pannello di controllo>strumenti di amministrazione.

Ci sono in giro delle guide che ti spiegano passo-passo come fare. Purtroppo non ricordo nessun link.

DVD2005
16-01-2009, 17:07
Esiste...esiste......:)

Devi far caricare il programma dallo scheduler di sistema con i massimi privilegi.

Non mi ricordo su vista in italiano come viene chiamato, ma lo trovi in pannello di controllo>strumenti di amministrazione.

Ci sono in giro delle guide che ti spiegano passo-passo come fare. Purtroppo non ricordo nessun link.

credo sia questo (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/d2a0a504-6a29-4358-b04b-d4bd1abf36c51040.mspx)

robertogl
18-01-2009, 20:15
ho lo stesso probelma dell'utente di cui non ricordo il nome ma che ha rivatuner 2.22:quando è il momento di occare(nel mio caso downcloccare :D )mi fa questa schermata
http://img134.imageshack.us/img134/9223/capturejo8.png
e qualsiasi opzione non fa cambiare nulla...:help:
win 7 beta 64 bit(pensavo fosse colpa della beta,ma se succede a qualcun altro....)

qwerty83
19-01-2009, 23:57
ragazzi ma c'è un modo per far andare nel monitoring il "Video Memory usage" del rivatuner su vista 64bit? Sisyema in signature... su xp lo usavo ma su vista non funziona... :rolleyes:

baila
20-01-2009, 14:32
ragazzi ma c'è un modo per far andare nel monitoring il "Video Memory usage" del rivatuner su vista 64bit? Sisyema in signature... su xp lo usavo ma su vista non funziona... :rolleyes:

A quanto pare no :(

HaWkO
21-01-2009, 20:38
ragazzi c'è modo di creare un profilo di overclock per una singola applicazione?

ovvero che quando, ad esempio, lancio Cod, viene attivato l'overclock e quando lo chiudo, torna alle frequenze di default?

help ._.

DVD2005
21-01-2009, 22:17
ragazzi c'è modo di creare un profilo di overclock per una singola applicazione?

ovvero che quando, ad esempio, lancio Cod, viene attivato l'overclock e quando lo chiudo, torna alle frequenze di default?

help ._.

mi sembra di non averla vista questa opzione, l'unica cosa che puoi fare è creare un automatismo tramite il quale le frequenze oc/def si alternino a seconda se lanci un applicazione che le richiede. Questa operazione però non è selettiva, ovvero partiranno le oc ogni volta che avvii un gioco, non solo Cod e quando esci dal game tornano a quelle def.

Nicola[3vil5]
25-01-2009, 09:32
raga sto rovando a seguire la guida con rivatuner 2.22 e una 8800gt ma è impossibile, il programma non si comporta assolutamente come indicato da guida, seguire i passaggi dei vari punti porta sempre fuori strada, il tasto test non esiste, per creare i 2 profili bisogna fare in modo diverso e nella tabella schedule per impostare l'item si blocca perchè non compare alcun profilo da richiamare. Ma che versione di riva bisogna avere?

DARIO-GT
25-01-2009, 18:05
;26000757']raga sto rovando a seguire la guida con rivatuner 2.22 e una 8800gt ma è impossibile, il programma non si comporta assolutamente come indicato da guida, seguire i passaggi dei vari punti porta sempre fuori strada, il tasto test non esiste, per creare i 2 profili bisogna fare in modo diverso e nella tabella schedule per impostare l'item si blocca perchè non compare alcun profilo da richiamare. Ma che versione di riva bisogna avere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25152110&postcount=10509

Nicola[3vil5]
26-01-2009, 16:43
io ho creato 2 profili, uno oc e un per l'idle.


ora provo a cliccare scheduler e a fare il più però non ci sono items disponibili, i due profili che ho creato non sono selezionabili.

_MaRcO_
26-01-2009, 17:08
;26022348']io ho creato 2 profili, uno oc e un per l'idle.


ora provo a cliccare scheduler e a fare il più però non ci sono items disponibili, i due profili che ho creato non sono selezionabili.
si vede che non hai associato i profili dal menù "Launcher"!

CiAo

Nicola[3vil5]
26-01-2009, 18:16
risolto.
grazie

_MaRcO_
26-01-2009, 18:20
de nada!

milanok82
31-01-2009, 10:35
Raga io volevo impostare solo la velocità della ventola ad una certa percentuale,lasciando le frequenze di default senza fare overclock,quale strada devo seguire?

_MaRcO_
31-01-2009, 12:27
fai come nel post linkato da DARIO-GT, unica cosa non flaggare "associated overclocking profile" nel menù launcher ed ignora tutto ciò che si riferisce a frequenze e cose varie.
Se poi hai problemi chiedi pure

CiAo

milanok82
31-01-2009, 14:15
fai come nel post linkato da DARIO-GT, unica cosa non flaggare "associated overclocking profile" nel menù launcher ed ignora tutto ciò che si riferisce a frequenze e cose varie.
Se poi hai problemi chiedi pure

CiAo

Grazie però ho visto che la ventola si puo regolare sia da questo menu:

http://img520.imageshack.us/img520/5409/immagine11lf7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine11lf7.jpg)

sia da driver setting:

http://img134.imageshack.us/img134/6716/immagine2qu6.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immagine2qu6.jpg)

Io ho settato la ventola da tutti e due i menu,ho fatto bene?che differenza c'è tra i due?devo fare qualcos'altro,visto che ho sentito parlare di launcher.:confused:

_MaRcO_
31-01-2009, 15:24
Crea due profili dal primo menù (chiamali 2D e 3D), lascia perdere il secondo (non so a che serva e per quanto mi riguarda non ha grande utilità).
Dopo averli creati vai nel menù "Launcher"> clicca il + verde il basso a sx> regular item> imposta 2D come nome> flagga "associated fan profile" e seleziona il profilo "2D"
A questo punto rifai la stessa cosa con il profilo "3D"
Finito con il menù "Launcher" apri l'"Hardware Monitor" ed aggiungi il grafico dell'accelerazione hardware (generale), per comodità setta che il grafico vada da 0 ad 1
Come ultima cosa devi andare nel menù "Scheduler", cliccare il + verde in basso a sx ed impostare come nelle immagini qua sotto; ci sono due immagini perchè devi ripetere lo stesso procedimento anche per il profilo 3D

Profilo 2D:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081124165306_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081124165306_Immagine.jpg)

Profilo 3D:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081124165339_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081124165339_Immagine.jpg)

Fatto ciò eseguendo un'applicazione 3D dovrebbe aumentare automaticamente la velocità della ventola
Fammi sapere...


CiAO

maxmix65
02-02-2009, 16:34
:D Scusate la domanda
Ho installato riva tuner l'ultimo ma non riesco a rilevare i valori del vcore anche se ho installato i plugin mi spiegate come funziona la cosa??'

Scheda gtx285 forse e' incompatibile ??

baila
05-02-2009, 09:21
Qualcuno sa dirmi se si può modificare la posizione dei vari valori che vengono visualizzati sulla G15?

milanok82
07-02-2009, 19:01
qualche volta mi capita che la ventola della mia 8800gt si abbassa drasticamente di velocità per poi risalire di nuovo,ad esempio gira a 1800 rpm ad un certo punto scende a 900 rpm e poi dopo 5 minuti risale a 1800 rpm,che puo essere la ventola che si è danneggiata o addirittura la scheda video danneggiata?:confused:

mister-x
08-02-2009, 01:44
Salve a tutti! :)
Scusate ragazzi ho un problema:
Dopo aver creato tutti i profili fan nella scheda Scheduler, secondo il metodo che nella guida viene definito "automatico", ho provato a verificare il funzionamento delle ventole eseguendo un gioco. Sono riuscito a guadagnare oltre 10°c però purtroppo mi sono accorto che sistematicamente tutte le volte che la velocità della ventola cambia (gl'intervalli sono del 5-10%), cioè quando si passa da un profilo fan all'altro, il gioco fà uno scatto fastidiosissimo :mad: (ho provato anche con altri giochi ed è uguale). Non saprei da cosa possa dipendere e visto che con lo SLI non si può utilizzare l'altro metodo ("indipendente") vorrei sapere dagli esperti se esiste un modo per variare più gradualmente la velocità delle ventole.
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli. :)
PS: Avete visto questo nuovo plugin (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217002) per RivaTuner che permette di regolare il voltaggio della vga? Qualcuno l'ho provato?

mrt75
08-02-2009, 18:58
Salve,e sempre necessario fare la trafila 2d 3d x il clock su una 280 gtx e con rivatuner 2.22 o ora lo fa' in automatico?

mrt75
09-02-2009, 21:41
Sto provando ad occare la 280gtx con rivatuner 2.22 su vista 64 ma non ci salto fuori,sto guardando la guida ,ma non mi e' possibile creare i profili 2d/3d xche non posso impostare le freq. delle mem del 3d in 2d xche non arrivano cosi in basso poi e' variato lo statistic server,quancuno mi sa dare aiuto.

mister-x
09-02-2009, 21:48
Sto provando ad occare la 280gtx con rivatuner 2.22 su vista 64 ma non ci salto fuori,sto guardando la guida ,ma non mi e' possibile creare i profili 2d/3d xche non posso impostare le freq. delle mem del 3d in 2d xche non arrivano cosi in basso poi e' variato lo statistic server,quancuno mi sa dare aiuto.

Puoi spiegarti meglio non capisco il tuo problema....
cmq non ti assicuro di poterti aiutare :D

mrt75
09-02-2009, 22:12
Puoi spiegarti meglio non capisco il tuo problema....
cmq non ti assicuro di poterti aiutare :D

Seguendo la guida x overcloccare la VGA in questo caso la mia 280 devo creare i profili underclock e overclock ,x ogni profilo,mettiamo x l'underclock,devo impostare e salvare con le stesse frequenze,mettiamo 300-600-100,il low2d il low3d eil 3d giusto,come faccio se non riesco ad arrivare nel 3d a 100 con le memorie xche la slide mi cambia e non arriva al suo minimo a 100?

mister-x
09-02-2009, 22:56
Seguendo la guida x overcloccare la VGA in questo caso la mia 280 devo creare i profili underclock e overclock ,x ogni profilo,mettiamo x l'underclock,devo impostare e salvare con le stesse frequenze,mettiamo 300-600-100,il low2d il low3d eil 3d giusto,come faccio se non riesco ad arrivare nel 3d a 100 con le memorie xche la slide mi cambia e non arriva al suo minimo a 100?

Non importa impostare i profili con le stesse freq, puoi benissimo aumentare solamente il profilo performance 3d. Inoltre adesso con il nuovo plugin se non è stabile puoi aumentare anche il voltaggio della gpu però vacci piuttosto cauto. Inoltre ti consiglio di settare manualmente anche i profili fan perchè se messi giusti ci guadagni molto in temperatura.

mrt75
09-02-2009, 23:16
Non importa impostare i profili con le stesse freq, puoi benissimo aumentare solamente il profilo performance 3d. Inoltre adesso con il nuovo plugin se non è stabile puoi aumentare anche il voltaggio della gpu però vacci piuttosto cauto. Inoltre ti consiglio di settare manualmente anche i profili fan perchè se messi giusti ci guadagni molto in temperatura.

Come temp. sono a posto e' a liquido con l'Ek full,a 670-1440-1240 con EVGA precision temp core sotto carico ho 34° e 29 in idle.Cmq con riva devo cmq creare i 2 profili o setto il perf. 3D e funge?

mister-x
10-02-2009, 10:16
Come temp. sono a posto e' a liquido con l'Ek full,a 670-1440-1240 con EVGA precision temp core sotto carico ho 34° e 29 in idle.Cmq con riva devo cmq creare i 2 profili o setto il perf. 3D e funge?

Configura solo il profilo 3D vedrai che funziona perfettamente ;)
La guida in italiano è un pò vecchiotta ti consiglio di leggerti attentamente quella in inglese (http://www.vaguesoft.com/index.php?pageid=rt207) che è piu' recente ed è fatta ottimamente.
Con quelle temperature puoi stare tranquillo :D

Tovarisch
10-02-2009, 11:21
:D Scusate la domanda
Ho installato riva tuner l'ultimo ma non riesco a rilevare i valori del vcore anche se ho installato i plugin mi spiegate come funziona la cosa??'

Scheda gtx285 forse e' incompatibile ??

Ho una gainward GTX285 e l'unica cosa che non riesco a leggere è la tensione al core, perché non c'è il plugin per il VRM di questa scheda.

Temperature, frequenze ed altro della gpu funzionano benissimo col plugin di default, il primo in alto, per intenderci.

maxmix65
10-02-2009, 23:32
Ho una gainward GTX285 e l'unica cosa che non riesco a leggere è la tensione al core, perché non c'è il plugin per il VRM di questa scheda.

Temperature, frequenze ed altro della gpu funzionano benissimo col plugin di default, il primo in alto, per intenderci.

:D ESATTO PROPIO QUELLO CHE NON SI RIESCE A LEGGERE ..:cry:
Chissa se rilasceranno un plugin che legge la tensione..
Ho provato con l'ultima relase di Gpuz ma niente da fare :confused:
anzi ho dovuto scaricare dal forum una versione nuova almeno mi riconosce qualcosa in +

http://img101.imageshack.us/img101/7679/immagineragrqcd4.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagineragrqcd4.jpg)

Tovarisch
11-02-2009, 16:09
Da quanto ho letto in giro, il nuovo chip VRM della 285 è sotto NDA e quindi in pochi hanno le informazioni necessarie per scrivere il plugin di lettura e dare istruzioni di come settare con RT tensioni personalizzate.
Presumo che aspettando un po', queste informazioni cominceranno a circolare.

Lo spero almeno.
Sarebbe da veri stolti progettare un VRM non programmabile sulla 285.

dario fgx
11-02-2009, 21:08
ragazzi ma con gtx 216 be è possibile variare le tensioni di alimentazione col rivatuner?


edit:

magari lo conosciete gia...ma nn si sa mai...a me funziona alla grande !

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217002

Tovarisch
12-02-2009, 16:41
Piccolo aggiornamento per chi ha la 260 a 55 nm e la 285.

Nvidia ce l'ha proprio infilato nelle :ciapet:

Il regolatore di tensione delle schede sopra citate è un pezzo di silicio da 4 soldi che non ha nessun tipo di controllo software e quindi le eventuali modifiche di tensione si potranno fare solo ponendo mano al saldatore.

Che gli venga un gran bene ai progettisti NVidioti! :mad:

dario fgx
12-02-2009, 21:30
ragazzi ma con gtx 216 be è possibile variare le tensioni di alimentazione col rivatuner?


edit:

magari lo conosciete gia...ma nn si sa mai...a me funziona alla grande !

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217002

ragzzi scusate se mi ripeto ma mi pare strano: sono io che arrivo tardi o non c'è davvero nessuno interessato a questo?

dario fgx
12-02-2009, 21:54
Piccolo aggiornamento per chi ha la 260 a 55 nm e la 285.

Nvidia ce l'ha proprio infilato nelle :ciapet:

Il regolatore di tensione delle schede sopra citate è un pezzo di silicio da 4 soldi che non ha nessun tipo di controllo software e quindi le eventuali modifiche di tensione si potranno fare solo ponendo mano al saldatore.

Che gli venga un gran bene ai progettisti NVidioti! :mad:

ti riferisci a questo:

"
I just finished reading and re-reading the Intersil ISL6327CRZ multiphase closed-loop feedback and compensation PWM Voltage Reg datasheet, the VR used by NV in the die shrink G200 reference cards, GTX 260 55nm and GTX 285 55nm.
Seems NV screwed you guys over with VR cost cutting this time around, mind you the IC itself only costs $5usd or so.

It's a VR designed with cost savings and affordability in mind so it lacks any kind of external low-pin count bus interface accessibility and relies on the pcb designer to set up all the necessary operational values in design and testing phase. There are 8 VID pins which when pulled up the base VID is read by which pins are 0 or 1 and converted to digital signal by DAC. '

Voltage adjustment is done through current offset via the OFS pin, which is polarity dependant for negative or positive offset, switch to Vss (gnd) for neg, switch to Vcc (vin) for pos. Offset is configured through external resistors connected between the DAC and REF pins, the impedance dynamically controls the current which in turn determines the Vout (voltage out).

Long story short, unless NV have some kind of low pin count programmable interface to adjust a pull up or pull down resistor connected between DAC digital VID signal pin and REF voltage reference pin there is absolutely NO CHANCE AT ALL to control Voltage Adjustments via software on either the GTX 260 55nm or GTX 285 55nm. The only way would be to change the resistor between DAC and REF pins, to give a greater current offset to drive Voltage out higher.

If EVGA is saying it is possible on their cards, short of physical changes to the NV reference cards to add this basic functionality I can't see how it is possible at all. I read over the datasheet a good 4 or 5 times just to make sure I completely understood the electrical design and don't see any way to do it.

"

??

DVD2005
16-02-2009, 16:35
Uscita la nuova versione di Riva 2.23 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html)

_MaRcO_
16-02-2009, 16:52
Uscita la nuova versione di Riva 2.23 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html)
yo man!:O

Kal
16-02-2009, 17:37
Qualcuno di voi ha provato a ridurre i consumi di una 8400gt con questo programmino?

Rsdj
16-02-2009, 18:03
Uscita la nuova versione di Riva 2.23 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html)

ma come si fa ad installarlo su vista 64 bit? a ogni avvio mi dice che non trova il file RivaTuner64.sys e credo che questo dipenda dal fatto che mi blocca quel file perchè lo ritiene "driver senza firma digitale"... qualcuno mi aiuti!!! :cry: :cry:

DVD2005
16-02-2009, 20:09
ma come si fa ad installarlo su vista 64 bit? a ogni avvio mi dice che non trova il file RivaTuner64.sys e credo che questo dipenda dal fatto che mi blocca quel file perchè lo ritiene "driver senza firma digitale"... qualcuno mi aiuti!!! :cry: :cry:

devi scaricarlo direttamente da guru3d, se lo prendi da loro dentro c'è anche il file che serve per vista64, durante l'installazione ti viene chiesto quel file, tu dici di si e la completi.

Rsdj
16-02-2009, 20:29
devi scaricarlo direttamente da guru3d, se lo prendi da loro dentro c'è anche il file che serve per vista64, durante l'installazione ti viene chiesto quel file, tu dici di si e la completi.

Grazie della dritta, ora va tutto alla grande!! :cool:

baila
16-02-2009, 23:39
devi scaricarlo direttamente da guru3d, se lo prendi da loro dentro c'è anche il file che serve per vista64, durante l'installazione ti viene chiesto quel file, tu dici di si e la completi.

Già...sarebbe da segnalarlo a quelli di Hwupgrade..ci ho perso un po prima di capire quale fosse il problema! :muro: :stordita:

Spike79
17-02-2009, 07:38
Qualcuno di voi ha provato a ridurre i consumi di una 8400gt con questo programmino?

Io con Riva (2.20), riduco a metà tutte le frequenze della mia 8800GT quando non sto giocando, in questo modo guadagno circa 1 Ampere e qualcosina (oltre a temperature di 3-4° più basse).

DVD2005
17-02-2009, 08:42
Grazie della dritta, ora va tutto alla grande!! :cool:

prego ;)

Rsdj
17-02-2009, 19:58
Già...sarebbe da segnalarlo a quelli di Hwupgrade..ci ho perso un po prima di capire quale fosse il problema! :muro: :stordita:

Infatti!!! :D è proprio il file scaricato dal nostro forum che mi dava problemi... occorre renderlo noto ;) ;)

Capellone
19-02-2009, 21:15
Ho notato che in Rivatuner 2.23 funziona male la rilevazione dell'accelerazione hardware, utile per far scattare in autometico i preset di overclock/ventole.
consiglio di attendere con la 2.22 e vedere se esce una versione corretta prossimamente.

_MaRcO_
20-02-2009, 13:24
Ho notato che in Rivatuner 2.23 funziona male la rilevazione dell'accelerazione hardware, utile per far scattare in autometico i preset di overclock/ventole.
consiglio di attendere con la 2.22 e vedere se esce una versione corretta prossimamente.
buono a sapersi...

Tovarisch
20-02-2009, 14:39
Ho notato che in Rivatuner 2.23 funziona male la rilevazione dell'accelerazione hardware, utile per far scattare in autometico i preset di overclock/ventole.
consiglio di attendere con la 2.22 e vedere se esce una versione corretta prossimamente.

A me la rivelazione dell'accelerazione hardware va benissimo con RT 2.23.

Ho una GTX285, dove non è neanche necessaria, visto che di nuovo funzionano automaticamente i 3 profili 2D, 3D low power e 3D extreme.

jok3r87
20-02-2009, 20:56
Ho notato che in Rivatuner 2.23 funziona male la rilevazione dell'accelerazione hardware, utile per far scattare in autometico i preset di overclock/ventole.
consiglio di attendere con la 2.22 e vedere se esce una versione corretta prossimamente.

Già :muro:

Praticamente per far andare in automatico i profili si devono prima caricare manualmente. :muro:

Comunque verrà fixato a breve

"Hardware monitoring based scheduled tasks are broken in this realease, this causes your issues. 2.24 fixing the issue will be lauched in the end of week." By Unwinder

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=285716&page=5

Però ha preso l'influenza e quindi se ne parla per la settimana prossima :asd:

Massy84
22-02-2009, 10:33
non so perchè ma con la versione 2.23 non mi viene rilevata correttamente la frequenza delle ram, rimane fissa a 100MHz...qualcuno ha avuto questo problema?

Vieirarock
23-02-2009, 11:32
Premetto che ho letto la prima pagina e la guida di riva tuner sul sito guru 3d:
ma non mi trovo con la versione 2.23 :rolleyes:
Non capisco bene come impostare i profili salvati nella sezione system tweaks una volta abilitata l'impostazione "enable driver-level overclocking":
nella guida viene raffigurato il bottone "test" per testare la frequenza settata, che mi ricordavo esistesse nelle versioni precedenti :D , ma nella versione 2.23
il bottone non lo vedo, come non trovo la possibilità di caricare i profili salvati
(mentre sono presenti il bottone per salvare ed eliminare il profilo).
Scusate tutti, non sono niubbo, è solo che con vga e overclock ero rimasto indietro :muro: :D

DVD2005
23-02-2009, 15:11
non so perchè ma con la versione 2.23 non mi viene rilevata correttamente la frequenza delle ram, rimane fissa a 100MHz...qualcuno ha avuto questo problema?

idem, mi pare che la release 2.23 gli sia uscita un pò male :p sono tornato alla 2.22.

hidrobooooos
24-02-2009, 14:26
ciao,vorrei sapere come impostare il 2d standard e il low 3d...sulla guida dicono che vanno uguali ma è una guida dll'8800 gt....io ho una gtx 285 e nella schermata anche se volessi non posso mettere le fraquenze uguali....come inposto?grazie

lucacali87
25-02-2009, 10:12
ragazzi ieri sono passato da p a vista 64 e o salvato il registro rivatuner e rivatuner 2.23,oggi però se ci clicco sopra risulta caricato ma riva tuner resta a default,come mai?

DVD2005
25-02-2009, 10:42
ragazzi ieri sono passato da p a vista 64 e o salvato il registro rivatuner e rivatuner 2.23,oggi però se ci clicco sopra risulta caricato ma riva tuner resta a default,come mai?

per vista 64 servono dei file appositi durante l'installazione, può essere che qualcosa non gli torni. Cmq la 2.23 ha molti problemi, ti consiglio di usare la 2.22 in attesa della 2.24

lucacali87
26-02-2009, 13:21
quindi metto la 2.24 ora è devo rifare i profili oveclock e ventole?:cry:

Capellone
26-02-2009, 15:23
sei passato da XP a Vista? e ti aspettavi che il registro di di sitema fosse identico per caricare i profili di Rivatuner?
pretendevi un po' troppo...

lucacali87
26-02-2009, 15:36
vabbè nn si può mai sapere,cmq ho rifatto tutti i profili da capo:P

DVD2005
26-02-2009, 16:02
Uscita la versione 2.24 (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html) che sistema la poco fortunata release 2.23 :p

_MaRcO_
26-02-2009, 16:05
la 2.23 è nata male:asd:

hidrobooooos
26-02-2009, 16:34
sei passato da XP a Vista? e ti aspettavi che il registro di di sitema fosse identico per caricare i profili di Rivatuner?
pretendevi un po' troppo...

scusa io ho letto il manuale ma non capisco come impostare rivatuner in chiave di registro........cioè io vado su esegui,scrivo regetid e poi cosa faccio???
scusate sono un pò noobbo....ciao e grazie

Capellone
26-02-2009, 21:14
hai un file con le impostazioni da caricare?
cliccalo e verrà automaticamente caricato nel registro

hidrobooooos
26-02-2009, 23:26
come faccio a fere il file? puoi gentilmente spiegarlo....grazie mille

BlueKnight
27-02-2009, 03:33
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema.

La mia VGA, una 9600M, invece di avere 3 profili ne ha ha 4. Questo comporta che overcloccando la VGA attraverso RivaTuner, il profilo performance 3D corrisponde al mio terzo profilo.. lo posso overcloccare quanto voglio, ma quando utilizzo un gioco o un'applicazione 3D prevarrà sempre il 4 profilo, di cui non posso selezionare le frequenze.

E' possibilie abilitare un 4° profilo?

Grazie.

BlueKnight
27-02-2009, 14:02
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema.

La mia VGA, una 9600M, invece di avere 3 profili ne ha ha 4. Questo comporta che overcloccando la VGA attraverso RivaTuner, il profilo performance 3D corrisponde al mio terzo profilo.. lo posso overcloccare quanto voglio, ma quando utilizzo un gioco o un'applicazione 3D prevarrà sempre il 4 profilo, di cui non posso selezionare le frequenze.

E' possibilie abilitare un 4° profilo?

Grazie.

Mastermind06
27-02-2009, 23:14
Finalmente la nuova versione, le ventole tornano a girare come dico io :cool:

Max3D
02-03-2009, 10:03
Premetto che sono n00b con RivaTuner e lo sto usando su Win7, non mi sente la differenza tra Gioco (GTA IV) e Desktop, e così mi tocca tenerlo sempre "spinto", qualche suggerimento ? :mc:

Capellone
02-03-2009, 14:33
Premetto che sono n00b con RivaTuner e lo sto usando su Win7
beh ci manca solo che installi la scheda al contrario e col driver linux per complicare le cose ancora un po' :asd:
prima di tutto cerca di usare un sistema supportato, e poi vedrai che le istruzioni della guida funzioneranno :O

Mastermind06
02-03-2009, 21:27
asd

rob-roy
02-03-2009, 21:55
Scusate ragazzi chiedo scusa se posto una domanda niubba.

Come posso fare per evitare che Vista mi chieda di confermare 2 volte l'avvio di Rivatuner tamite l'UAC?

Grazie.

Capellone
02-03-2009, 22:15
disattiva l'UAC e vivrai felice.

DVD2005
03-03-2009, 08:45
Scusate ragazzi chiedo scusa se posto una domanda niubba.

Come posso fare per evitare che Vista mi chieda di confermare 2 volte l'avvio di Rivatuner tamite l'UAC?

Grazie.

Qualcuno aveva proposto questo (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/d2a0a504-6a29-4358-b04b-d4bd1abf36c51040.mspx), però non so se funziona.

Altrimenti l'unico modo è come ha detto Capellone.

_MaRcO_
03-03-2009, 13:41
disattivalo che tanto non serve a niente; se decidi di eseguire (inconsciamente) un virus di sicuro confermerai l'operazione anche alla finestra dell'UAC rendendolo quindi inutile

CiAO

zenaromannaro
05-03-2009, 00:31
volevo chiedervi na mano urgentissima:
mi ritrovo col pc muletto con una 7900 gt(mitica) da 256 mb...
installo driver 182.06,cmq gli ultimi di casa nvidia whql...
ho installato rivatuner 2.24,e fin qui tutto bene...
ho provato a impostare le velocità delle ventole in base alla temp del core,ma niente da fare
riesco solo a impostare i vari giri della ventola nelle scheduler sia sotto low level ke driver level,ma nn le posso mettere poi nel setup sul task di rivatuner...
ho provato a vedere tutte le guide ma hanno passaggi differenti ora sulle impostazioni...
ora cosa posso fare se nn posso aggiungere alle temp la soglia dei giri della ventola?
mi edito:riuscito nell'impresa...

Max3D
05-03-2009, 11:37
beh ci manca solo che installi la scheda al contrario e col driver linux per complicare le cose ancora un po' :asd:
prima di tutto cerca di usare un sistema supportato, e poi vedrai che le istruzioni della guida funzioneranno :O

... :doh:
il clock funziona e con GTA IV lavora alla grande, e poi le cose facili non mi sono mai piaciute :P

BodyKnight
05-03-2009, 12:00
Scusate ragazzi chiedo scusa se posto una domanda niubba.

Come posso fare per evitare che Vista mi chieda di confermare 2 volte l'avvio di Rivatuner tamite l'UAC?

Grazie.


Benvenuto nel club.

_MaRcO_
05-03-2009, 14:54
ma lo avete letto il post di DVD?:mbe:

rob-roy
05-03-2009, 19:32
ma lo avete letto il post di DVD?:mbe:

Certo e l'operazione suggerita non funziona correttamente.
l'UAC continua comunque a chiedere conferma.

_MaRcO_
06-03-2009, 13:23
secondo me fate prima a disattivare l'uac.

rob-roy
06-03-2009, 14:37
secondo me fate prima a disattivare l'uac.

Preferisco accettare 2 volte il messaggio che rendere il sistema meno sicuro...;)

Secondo me l'UAC è una delle cose buone di Vista.

_MaRcO_
06-03-2009, 14:40
Preferisco accettare 2 volte il messaggio che rendere il sistema meno sicuro...;)

Secondo me l'UAC è una delle cose buone di Vista.
se vuoi un sistema sicuro installa un HIPS, l'UAC fa ben poco

CiAo

gigi88
06-03-2009, 16:41
se vuoi un sistema sicuro installa un HIPS, l'UAC fa ben poco

CiAo

Quoto

_MaRcO_
06-03-2009, 16:53
Quoto
ma tu sai solo quotare? ogni volta che ti vedo quoti qualcuno...

baila
06-03-2009, 19:36
ma tu sai solo quotare? ogni volta che ti vedo quoti qualcuno...

LOL :p

Skullcrusher
07-03-2009, 12:16
Ho appena montato la nuova vga, ma quando provo a overcloccare con rivatuner, riesco a modificare effettivamente le frequenze solo mantenendo attivo il collegamento tra frequenza gpu e frequenza shader. Se lo disattivo non mi applica le frequenze che scelgo, come mai?

BodyKnight
07-03-2009, 20:45
Esiste un modo per vedere la percentuale di utilizzo della GPU?

Skullcrusher
08-03-2009, 08:24
Ho appena montato la nuova vga, ma quando provo a overcloccare con rivatuner, riesco a modificare effettivamente le frequenze solo mantenendo attivo il collegamento tra frequenza gpu e frequenza shader. Se lo disattivo non mi applica le frequenze che scelgo, come mai?

Risolto, quando ho cambiato versione rano rimaste delle stringhe nel registro, eliminate e tutto ora funziona :)

bazoso
10-03-2009, 14:41
ragazzi ho un problema che mi fa sbroccare...
ho una gtx280 e ho installato gli ultimi drivers ufficiali (dopo aver pulito tutto ecc) utilizzo l'ultimo rivatuner...
cambio le frequenze faccio applica e ok rimangolo li...poi appena prenmo ok tornano in default! ç_ç
come caspita risolvO????

sando
10-03-2009, 22:54
Fa schifo la versione 2.24!

||Sonny||
11-03-2009, 07:22
Ragazzi se io avevo una versione di driver,installai un rivatuner eseguendo un certo overclock,se adesso ho aggiornato per due volte i driver,cosa devo fare con rivatuner? Perchè mi ha avvisato che con i driver che ho non è ancora stato ancora testato..lo posso aggiornare così semplicemente o devo cancellarlo e reinstallare la versione nuova e rieffettuare l'overclock?Grazie

bazoso
11-03-2009, 07:50
ragazzi ho un problema che mi fa sbroccare...
ho una gtx280 e ho installato gli ultimi drivers ufficiali (dopo aver pulito tutto ecc) utilizzo l'ultimo rivatuner...
cambio le frequenze faccio applica e ok rimangolo li...poi appena prenmo ok tornano in default! ç_ç
come caspita risolvO????

volevo aggiungere che ieri ci sono stato 2 ore e nn ho risolto una cippa...

||Sonny||
11-03-2009, 21:18
volevo aggiungere che ieri ci sono stato 2 ore e nn ho risolto una cippa...

Prova a vedere se dopo aver premuto applica aprendo gpuz hai l'effettivo settaggio di frequenza o meno..comunque seguendo la guida nel link in prima pagina dovresti effettuare il settaggio delle frequenze senza problemi..io ad esempio con la mia gtx260 ho il problema che settare mi si settano ma non mi vengono visualizzate correttamente..e finchè non apro gpuz e controllo le reali frequenze non me ne accorgo..

bazoso
12-03-2009, 07:56
Prova a vedere se dopo aver premuto applica aprendo gpuz hai l'effettivo settaggio di frequenza o meno..comunque seguendo la guida nel link in prima pagina dovresti effettuare il settaggio delle frequenze senza problemi..io ad esempio con la mia gtx260 ho il problema che settare mi si settano ma non mi vengono visualizzate correttamente..e finchè non apro gpuz e controllo le reali frequenze non me ne accorgo..

si infatti mi rimane solo questo da fare...seguire la guida passo x passo xche le ho provate tutte...qualunque programma quando faccio applica mi fa tornare sulle frequenze in default! boh mi ci sto impazzendo! cmq grazie.

mi sta venendo in mente una cosa...
ma nn è che dopo aver scelto le frequenze devo fare "test" e poi "apply" x forza? xche io il test nn lo faccio mai..°_°
helpppp

Restless
12-03-2009, 11:39
C'è modo di visualizzare sull'OSD di Rivatuner (durante i giochi) anche valori come la frequenza e la temperatura della cpu?

_MaRcO_
12-03-2009, 13:35
C'è modo di visualizzare sull'OSD di Rivatuner (durante i giochi) anche valori come la frequenza e la temperatura della cpu?
apri l'hardware monitor> tasto dx sul grafico della frequenza> setup> spunta "show ... in on-screen display"
Update: ovviamente devi fare lo stesso anche per la temperatura

bazoso
12-03-2009, 16:54
si infatti mi rimane solo questo da fare...seguire la guida passo x passo xche le ho provate tutte...qualunque programma quando faccio applica mi fa tornare sulle frequenze in default! boh mi ci sto impazzendo! cmq grazie.

mi sta venendo in mente una cosa...
ma nn è che dopo aver scelto le frequenze devo fare "test" e poi "apply" x forza? xche io il test nn lo faccio mai..°_°
helpppp

ragazzi ma puo essere che mi rompe le pallucce il powermizer sul control panel dei rivers nvidia? :mc:

SaettaC
12-03-2009, 17:43
Uhm... :mbe:

Ho una 8800gt, overclockata di fabbrica a 660mhz... Se tramite rivatuner la imposto a 680mhz, mi si freeza il pc... :mbe: :mc:

Vinco il premio per la GPU più sfortunata? :asd: :asd:

_MaRcO_
12-03-2009, 17:47
Uhm... :mbe:

Ho una 8800gt, overclockata di fabbrica a 660mhz... Se tramite rivatuner la imposto a 680mhz, mi si freeza il pc... :mbe: :mc:

Vinco il premio per la GPU più sfortunata? :asd: :asd:
più sfortunata non direi proprio, c'è gente che non riesce a tenerla neppure a default:doh: (parlo di schede non clockate di fabbrica)

HomerTheDonutsHunter
13-03-2009, 00:21
Ciau a tutti! Vorrei overcloccare la mia Scheda video con Riva Tuner ma è praticamente la prima volta che faccio 1 Overclock...qualcuno mi saprebbe consigliare le frequenze di partenza e su quale valore dovrei concentrarmi???

Ah ieri ho installato i nuovi driver nVidia (3/3/09) e Riva Tuner mi dice che nn è testato x questi nuovi driver...meglio che aspetto la nuova versione di Riva o vado tranquillo???

bazoso
13-03-2009, 07:51
[QUOTE=bazoso;26659231]si infatti mi rimane solo questo da fare...seguire la guida passo x passo xche le ho provate tutte...qualunque programma quando faccio applica mi fa tornare sulle frequenze in default! boh mi ci sto impazzendo! cmq grazie.

ieri ho sbroccato...possibile che nn riesco a far salire ste maledette frequenze? sul web nn trovo nulla! eppure il notebook è superpredisposto all'overclock!
boh! ho provato ad installare anche una vecchia versione di rivatuner e altri 2-3 programmi boh! sempre la stessa cosa! appena faccio apply le tiene ma poi su "ok" tornano in default :mc:

nos89m
16-03-2009, 12:46
ciao ragazzi volevo settare al meglio la mia gtx 295...sono alle prime armi con rivatuner quindi vi chiedo alcune cose:
basta seguire l'ottima guida in prima pagina per farla funzionare al meglio o ci sono anche delle altre impostazioni da settare??grazie a tutti...perche su un altro forum ho visto ke tramite cmd.exe e possibile visualizzare I2C BUS e Voltage Registers xo non so come importarli su rivatuner...grazie ankora:D non vorrei fare caxxate x questo chiedo consigli a voiXD

HomerTheDonutsHunter
16-03-2009, 15:16
Ciau a tutti! Vorrei overcloccare la mia Scheda video con Riva Tuner ma è praticamente la prima volta che faccio 1 Overclock...qualcuno mi saprebbe consigliare le frequenze di partenza e su quale valore dovrei concentrarmi???

Ah ieri ho installato i nuovi driver nVidia (3/3/09) e Riva Tuner mi dice che nn è testato x questi nuovi driver...meglio che aspetto la nuova versione di Riva o vado tranquillo???

Qualcuno sa aiutarmi???

DVD2005
16-03-2009, 16:13
Qualcuno sa aiutarmi???

se non sei pratico di OC ti consiglio di dare una letta a qualche guida, le trovi anche qui sul forum, il rischio, altrimenti, di friggere la vga è dietro l'angolo.

Skullcrusher
16-03-2009, 17:39
Sapete se c'è un buon plugin che permetta di downvoltare la gpu in 2d?

Tovarisch
16-03-2009, 17:39
Qualcuno sa aiutarmi???

Per la seconda domanda vai tranquillo, che riconosca o meno i driver non è importante per l'overclock.

fix87
16-03-2009, 21:46
Scusate ragazzi ho provato a vedere in giro ma non ho trovato la soluzione al mio problema! Praticamente quando apro Rivatuner vado nelle impostazioni di overclocking ma non trovo la scheda relativa alla ventola di raffreddamento!!! Come mai non c'è??:confused:

Grazie mille!!!

cipacci
17-03-2009, 05:27
salve a tutti, vorrei chiedervi se è possibile utilizzare rivatuner per gestire e migliorare le prestazioni delle schede video integrate sui notebook, che spesso hanno scarsissima memoria dedicata e una parte di memoria condivisa.
Grazie a tutti
ciao

HomerTheDonutsHunter
17-03-2009, 12:49
se non sei pratico di OC ti consiglio di dare una letta a qualche guida, le trovi anche qui sul forum, il rischio, altrimenti, di friggere la vga è dietro l'angolo.

Per la seconda domanda vai tranquillo, che riconosca o meno i driver non è importante per l'overclock.

Ok grazie ad entrambi x le risposte:)

Allora reinstallo Rivatuner e mi metto a leggere qualche guida:stordita:

cipacci
19-03-2009, 09:04
salve a tutti, vorrei chiedervi se è possibile utilizzare rivatuner per gestire e migliorare le prestazioni delle schede video integrate sui notebook, che spesso hanno scarsissima memoria dedicata e una parte di memoria condivisa.
Grazie a tutti
ciao

..... non c'è nessuno che sappia qualcosa a riguardo? :)

Spike79
19-03-2009, 09:52
salve a tutti, vorrei chiedervi se è possibile utilizzare rivatuner per gestire e migliorare le prestazioni delle schede video integrate sui notebook, che spesso hanno scarsissima memoria dedicata e una parte di memoria condivisa.
Grazie a tutti
ciao

Non penso ci sia niente di diverso da una integrata ad una "stand-alone", con Riva puoi gestirne il clock comunque, non la VRam...

cipacci
19-03-2009, 10:41
grazie Spike79, non sono ferratissimo sull'argomento e quindi potrei dire delle castronerie e quindi perdonatemi, in ogni caso tu parli di clock.
Intervenire proprio sulla quantità di ram (sia condivisa che dedicata) con rivatuner si potrebbe? Eventuale gestione del clock migliorerebbe cmq la situazione generale della parte video?
Preciso che non vorrei utilizzarla per i giochi, ma per il video-editing per esempio...
grazie

squalo85
20-03-2009, 12:09
volevo chiedervi na mano urgentissima:
mi ritrovo col pc muletto con una 7900 gt(mitica) da 256 mb...
installo driver 182.06,cmq gli ultimi di casa nvidia whql...
ho installato rivatuner 2.24,e fin qui tutto bene...
ho provato a impostare le velocità delle ventole in base alla temp del core,ma niente da fare
riesco solo a impostare i vari giri della ventola nelle scheduler sia sotto low level ke driver level,ma nn le posso mettere poi nel setup sul task di rivatuner...
ho provato a vedere tutte le guide ma hanno passaggi differenti ora sulle impostazioni...
ora cosa posso fare se nn posso aggiungere alle temp la soglia dei giri della ventola?
mi edito:riuscito nell'impresa...
Stesso problema!! Come si risolve??

squalo85
21-03-2009, 11:14
Stesso problema!! Come si risolve??

nessuno mi aiuta???

DVD2005
21-03-2009, 16:33
nessuno mi aiuta???

io le ho configurate seguendo la guida (http://www.vaguetech.com/?pageid=rt207), si impostano prima gli step dei profili della ventola, poi i launcher e quindi nella scheda scheduler si abbinano i launcher ad eventi che noi desideriamo, in questo caso il variare delle temp del core.

squalo85
22-03-2009, 11:14
io le ho configurate seguendo la guida (http://www.vaguetech.com/?pageid=rt207), si impostano prima gli step dei profili della ventola, poi i launcher e quindi nella scheda scheduler si abbinano i launcher ad eventi che noi desideriamo, in questo caso il variare delle temp del core.

si ma quando vado nella finestra scheduler, quando scelgo che la ventola deve girare al 50% per esempio (run task on hardware monitoring range event), nella striscia grigia in alto mi scompare la scritta ed esce current task:none e ovviamente non mi fa premere ok. Come faccio? Tra l'altro sotto le caselle dei valori di temperatura da impostare ci sono "data sempling period" e "task freezing period", con i valori da impostare in millisecondi che prima non c'erano!

DVD2005
22-03-2009, 16:24
si ma quando vado nella finestra scheduler, quando scelgo che la ventola deve girare al 50% per esempio (run task on hardware monitoring range event), nella striscia grigia in alto mi scompare la scritta ed esce current task:none e ovviamente non mi fa premere ok. Come faccio? Tra l'altro sotto le caselle dei valori di temperatura da impostare ci sono "data sempling period" e "task freezing period", con i valori da impostare in millisecondi che prima non c'erano!

devi caricare i laucher che hai fatto in precedenza mediante l'aggiunta degli stessi che si fa premendo il "+" verde in basso a sinistra:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090322172257_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090322172257_Immagine.jpg)

per i valori in millisecondi puoi impostare su zero tutte le voci.

Restless
23-03-2009, 11:33
Succede una cosa strana con Rivatuner, ho l'ultima versione ma anche con le altre l'ha sempre fatto.
Supponiamo di impostare un dato profilo per la ventola, e di volerlo cambiare o disabilitare temporaneamente. Quindi tramite l'apposita opzione salvo il profilo.
Dopodiché quando torno a riabilitare il controllo della ventola, il profilo salvato è sparito regolarmente nel nulla, come sempre, quindi devo reimpostare tutti gli step a mano.
Ma perché non mantiene i salvataggi dei profili che si sono salvati?

Inserisco l'immagine per capire meglio a cosa mi riferisco, si tratta della sezione "Fan profile settings", Save low-level fan profile, una volta ritornati ai default quel profilo salvato con "01" sparisce:

http://img27.imageshack.us/img27/6594/43927960.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=43927960.jpg)

Tomek
01-04-2009, 13:48
2° quesito: Come si fa ad avere un clock dinamico 2D & 3D differenti tra loro con la 8800???

Metodo automatico:
Si ringrazia per l'aiuto nella risoluzione di questa procedura l'autore di RivaTuner Unwinder (Guru3D.com forums).

Thread originale (in eng): Why can't I create my own "low power 3D" clock settings?? (Guru3D.com forums)
(stesso thread del 1° quesito)

La procedura automatica non è altro che un estensione di quella manuale che utilizza profili settati a frequenze differenti alternati automaticamente.

Quote:
Se si vuole adottare per esempio l'uso di frequenza di GPU:350/RAM:750 come profilo 2D e delle frequenze di GPU:600/RAM:900 come profilo 3D, seguendo il Metodo manuale sopra riportato, sarà necessario prima di tutto creare in RivaTuner i due "driver-level overclocking profiles" che andremo ad utilizzare:

1. 350/750 in S-2D/LP-3D/P-3D (profilo da attivare all'avvio di Windows)
2. 600/900 in S-2D/LP-3D/P-3D

Fatto ciò basterà applicare una soglia nel grafico Hardware accelerazion e configurare che venga richiamato il profilo 3D scavalcando tale soglia, e richiamato il profilo 2D rientrando sotto tale valore.
In pratica si va ad applicare una soglia sul grafico che definisce la presenza di accelerazione hardware. Essendo tale grafico binario avremo:

* "0" -->> nessuna accelerazione
* "1" -->> accelerazione in uso

Si intuisce che impostando la soglia a "0.5" si è sicuri che se si è sotto tale soglia siamo in ambiente "2D", mentre se la si scavalca siamo in ambiende "3D".
Basterà allora abbinare a tali "zone" del grafico l'esecizione del relativo profilo.
Vediamo come:

1. Aprire RivaTuner ed andare in Target adapter -> Customize... -> Hardware monitoring.
2. Abilitate il background monitoring clickando sul grosso bottone rosso inbasso a destra (deve risultare come pigiato).
3. Tornare poi alla schermata principale di RivaTuner ed andate nel nuovo tab Scheduler.
4. Clickate in fondo sulla croce "+" verde.
5. Configurare lo schedule che invochi il lancio di un "item" e scegliete il nome del profilo "Underclock" precedentemente creato nel tab Launcher (sarà disponibile nel menù a tendina).
6. Sotto selezionate il task "al superamento di un valore monitorato dal pannello Hardware monitoring" (in eng è "on hardware monitoring threshold event") così da far comparire sotto la schermata relativa all'inserimento dei settaggi necessari alla configurazione dell'automatismo.
7. Selezionare "Hardware acceleration" dal nuovo menù a tendina comparso, impostate un valore "0.5" nello spazio vuoto relativo al Threshold e selezionate la direzione su "downward".
8. Se volete vedere la riga che segnala tale soglia nel grafico dell'Hardware acceleration del pannello Hardware monitoring, spuntare la crocetta nella casellina in fondo.
9. Ripetere i punti sopra per il profilo "Overclock" ricordandosi che l'unica cosa che li differenzia è la selezione della direzione che in questo caso però andrà impostata su "upward". In questa maniera il profilo 2D verrà attivato al superamento verso il basso di tale soglia, mentre il profilo 3D verrà richiamato al superamento verso l'alto della stessa soglia.
10. Clickate a tutto OK per uscire e salvare.

nel mio menu a tendina non c'è la voce "Hardware acceleration"! :mbe:
ci sono le voci relative a gpu temperature e frequenze etc e la versione è la 2.24.
la vga è una 8800gts
ho scuriosato un po' nelle impostazioni power user ma non ho trovato nulla a riguardo:help:

Necrolord
01-04-2009, 16:14
Mi associo

Kal
01-04-2009, 16:54
Io volevo avere una info se potete:

Rivatuner funziona anche con le Nvidia Mobile?
Io ho un portatile con una 8400GT (con i driver originali,mai cambiati che saranno almeno posteriori a Luglio 2007,anno in cui ho comprato il pc) ma non posso selezionare Hardware Acceleration dal menù........

DVD2005
01-04-2009, 22:29
nel mio menu a tendina non c'è la voce "Hardware acceleration"! :mbe:
ci sono le voci relative a gpu temperature e frequenze etc e la versione è la 2.24.
la vga è una 8800gts
ho scuriosato un po' nelle impostazioni power user ma non ho trovato nulla a riguardo:help:

Mi associo

La voce si trova qui

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401232827_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401232827_Immagine2.jpg)

ricordate però che dovete anche abilitare il monitoraggio in questa altra schermata

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401232927_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401232927_Immagine3.jpg)

Necrolord
02-04-2009, 10:30
Grazie, non avevo selezione accelerazione hardware dal monitoraggio, quindi non appariva nel menù a tendina della schedule

DVD2005
02-04-2009, 10:53
Grazie, non avevo selezione accelerazione hardware dal monitoraggio, quindi non appariva nel menù a tendina della schedule

Prego ;)

Tomek
02-04-2009, 14:32
Grazie, non avevo selezione accelerazione hardware dal monitoraggio, quindi non appariva nel menù a tendina della schedule

mi associo :)

grazie DVD2005 :)

DVD2005
02-04-2009, 15:15
mi associo :)

grazie DVD2005 :)

Prego :)

vicius80
02-04-2009, 20:52
raga ho installato rivatuner ma mi dice che i driver non sono compatibili e quindi non riesco ad impostare l'overclock....:(

vicius80
04-04-2009, 13:58
c'è nessuno?:cry:

TsuNaMi RoX
05-04-2009, 14:49
scusate, domanda sicuramente banale...come faccio a far partire rivatuner su vista 64bit?Scusate ma vado di fretta...sicuramente sarà una cosa banale...

DVD2005
05-04-2009, 23:03
scusate, domanda sicuramente banale...come faccio a far partire rivatuner su vista 64bit?Scusate ma vado di fretta...sicuramente sarà una cosa banale...

devi scaricare riva da guru3d e quando ti chiede se vuoi installare un update gli dici di si.

vicius80
08-04-2009, 14:32
raga sto usando vista x64 e gli ultimi driver ma appena apro rivatuner mi dice che i driver non sono compatibili...che faccio?

Tovarisch
08-04-2009, 14:49
raga sto usando vista x64 e gli ultimi driver ma appena apro rivatuner mi dice che i driver non sono compatibili...che faccio?

Te ne freghi e metti il segno di spunta in modo da non vedere quel messaggio a tutti gli avvii..
Per quanto riguarda le funzioni fondamentali, il fatto che non riconosca i driver non causa nessuna limitazione e/o malfunzionamento.

vicius80
09-04-2009, 12:15
si ma dove lo metto sto segno di spunta? una volta aperto il programma non mi fa impostare nulla.....ho gli utlimi driver:mc:

DVD2005
09-04-2009, 16:15
si ma dove lo metto sto segno di spunta? una volta aperto il programma non mi fa impostare nulla.....ho gli utlimi driver:mc:

se abbiamo capito il problema, devi mettere la spunta che ti appare nella finestra che spunta quando apri riva dove ti dice che la versione in uso dei driver non è ecc. se vuoi puoi "dirgli" di non darti quel messaggio spuntando la casella.

vicius80
09-04-2009, 17:02
vediamo se riesco a farvi capire con le immagini....io non so cosa spuntare...
prima spunta queste
http://img529.imageshack.us/img529/7475/49003265.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=49003265.jpg)

poi questa
http://img529.imageshack.us/img529/3889/97997179.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=97997179.jpg)

e infine la schermata principale senza versione driver
http://img529.imageshack.us/img529/8311/47600022.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=47600022.jpg)

DVD2005
09-04-2009, 17:19
vediamo se riesco a farvi capire con le immagini....io non so cosa spuntare...
prima spunta queste
CUT


hai fatto l'installazione di Riva scaricato da guru3d e detto si durante l'installazione all'update ?

vicius80
09-04-2009, 23:23
cosa è sto guru3d? e non c'è stato nessun update dopo l'installazione.....io il rivatuner l'ho scaricato proprio dalla sezione download di hardware upgrade.....

DVD2005
10-04-2009, 08:20
cosa è sto guru3d? e non c'è stato nessun update dopo l'installazione.....io il rivatuner l'ho scaricato proprio dalla sezione download di hardware upgrade.....

è per questo che non ti funziona.

Disinstallalo, scaricalo da QUI (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html) e durante la nuova installazione ti chiederà se vuoi fare l'update, tu digli di si.

elpocholoco
10-04-2009, 12:39
Ciao raga,
ho un nvidia geforce 8800 GT.
Installando gli ultimi driver sembra che Riva TUner non funzioni + perchè mi avvisa che non è compatibile con la versione dei driver e mi consiglia di installare l'ultima versione di Riva Tuner.
Cosa che ho fatto, ma mi da sempre lo stesso avviso.
E succede che giocando a Pes dopo un paio di partite il gioco crasha, inizio a vedere tutte forme geometriche ...s'impalla tutto e devo riavviare il pc...
Mi dice poi che è stato rilevato un errore grave e andando a verificare la temperatura della VGA... mi dice che è a 130 °!!!!!!
Cosa mi consigliate di fare???

vicius80
10-04-2009, 18:58
risolto grazie mille raga;)

elpocholoco
10-04-2009, 19:21
è per questo che non ti funziona.

Disinstallalo, scaricalo da QUI (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html) e durante la nuova installazione ti chiederà se vuoi fare l'update, tu digli di si.

scusa ho provato anch'io a scarcarlo da questo sito ma quando parte l'estrazione dei files si blocca....

DVD2005
10-04-2009, 22:22
risolto grazie mille raga;)

prego ;)

Mattuso83
14-04-2009, 14:06
ringrazio tanto l'autore del thread perchè con la mia 9800 gx2 sono riuscito a far scendere stabilmente da 81 a 71 la gpu 1 e da 76 a 66 la gpu 2 nell'uso comune (niente giochi)

Lamarunica
14-04-2009, 14:07
ringrazio tanto l'autore del thread perchè con la mia 9800 gx2 sono riuscito a far scendere stabilmente da 81 a 71 la gpu 1 e da 76 a 66 la gpu 2 nell'uso comune (niente giochi)

:eek: ma sono altissimi come valori!

Mattuso83
14-04-2009, 14:31
:eek: ma sono altissimi come valori!


purtroppo sono cose che sto monitorando solo ultimamente.. me ne fossi accorto prima l'avrei spedita indietro..

Lamarunica
14-04-2009, 19:16
purtroppo sono cose che sto monitorando solo ultimamente.. me ne fossi accorto prima l'avrei spedita indietro..

hai provato ad aereare meglio il case?
spesso e' quello il problema.
Di certo i case da 40 euro non van proprio bene ;)

Mattuso83
14-04-2009, 20:32
hai provato ad aereare meglio il case?
spesso e' quello il problema.
Di certo i case da 40 euro non van proprio bene ;)

provo a creare un thread, magari potrebbe essere utile a qualcuno
grazie mille

Lamarunica
14-04-2009, 21:53
provo a creare un thread, magari potrebbe essere utile a qualcuno
grazie mille

beh di thread simili ce ne sono un bel po, usa il cerca e vedi cosa trovi magari se non ci sono le risposte che cerchi a quel punto apri il thread ;)

Locemarx
15-04-2009, 18:30
provo a creare un thread, magari potrebbe essere utile a qualcuno
grazie mille

Prova qua, è inutile aprire nuovi thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008

TigerTank
16-04-2009, 15:57
raga stasera provo a vedere bene come gestire dei rapporti temperatura core/velocità ventola tramite lo scheduler di rivatuner(invece che tramite il monitoring come si faceva una volta) perchè i produttori tendono a far scaldare parecchio la scheda pur di mantenere il più possibile la silenziosità. Qualcuno sà dirmi qualcosa in merito a questo?

TigerTank
16-04-2009, 20:24
EDIT: guida revisionata.

DVD2005
17-04-2009, 08:47
Premetto le mie scuse in caso sia già stata postata o trovata in rete una guida simile.

CUT

Attendo vostri consigli, integrazioni e correzioni. Ciao ;)

Avevo trovato questo su Guru

Improved scheduler module: New multi-GPU oriented monitoring module and launcher allow using the scheduler to program independent dynamic gamma, fan and clock control algorithms for each physical display device installed in the system / New 'Pause scheduler' module allows you to suspend the scheduler's activity if necessary / New 'Sampling period' setting allows you to override default sampling period for scheduled tasks associated with hardware monitoring module. Custom sampling period setting can be useful if hardware monitoring module polls hardware frequently but too frequent scheduled tasks execution is not desired. Please take a note that in case of defining multiple scheduled tasks with different sampling periods the maximum sampling period defined for a data source is being used / New 'Task freezing period' setting allows you to define so called task freezing period for scheduled tasks associated with hardware monitoring module. Task freezing period setting is useful when it is necessary to program a few tasks with different execution priorities. Executing a task with non-zero task freezing period causes the scheduler module to suspend execution of all tasks associated with the same data source until task freezing period is over and to put such tasks into the queue. The last queued task will be executed in the end of task freezing period / Now RivaTuner restarts hardware monitoring range based tasks on hardware monitoring module startup, on hardware monitoring history clearing and on resuming the scheduler module from pause / Now RivaTuner no longer records scheduler events into hardware monitoring event history panel by default. Now you may enable scheduler event history logging into event history panel properties if necessary

Alla fine la gestione della ventola sulla 260 l'ho impostata anche io in quel modo, tuttavia è un buon metodo per chi ha la vga che switcha da sola tra 2D/3D, con la 8800GTS che non operava questa operazione avevo dovuto integrare la gestione della ventola con appunto i profili 2D/3D per far variare le frequenze.

_MaRcO_
17-04-2009, 08:55
...
Qui vi chiedo aiuto per quanto riguarda il significato di quelle 2 voci, "Data Sampling Period" e "Task Freezing Period" che io al momento ho settato come 0.
...
Quei valori indicano la "reattività" della ventola nel cambiare profilo.
Giusto per capirci meglio, tu hai impostato che a 56° la ventola passa al profilo successivo, lasciando il primo valore a zero la ventola cambierà velocità e quindi profilo istantaneamente mentre aumentando il valore aumenterà anche il tempo che intercorre tra "l'evento" (56°) ed il passaggio al profilo successivo.
Quindi in sostanza con "Data Sampling Period" si indica il tempo in millisecondi che passa tra l'evento ed il cambio di profilo verso uno più "performante" mentre la voce "Task Freezing Period" dovrebbe essere la cosa opposta (ma non ne sono sicuro); nel tuo caso il passaggio dal profilo del 70% a quello del 60%.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile e concordo con DVD

CiAo

TigerTank
17-04-2009, 10:37
Ho capito, quindi quelle 2 voci sono semplicemente il ritardo di attivazione e di interruzione del task relativo. Chiamiamoli "avvio e disattivazione ritardati".
Ovviamente nel caso di task associati a fasce di temperatura è meglio che i 2 valori di entrata e uscita siano uguali.
Effettuerò cmq delle prove per capire bene, in particolare se, al variare dell'evento, nel passaggio da un task ad un altro il ritardo di uscita e quello di entrata del task successivo si sommano o si sovrappongono.
per esempio se io imposto:

task A: 30-40°C ventola 40% ritardo ingresso: 15s ritardo uscita:15s
task B: 40.1-50°C ventola 50% ritardo ingresso: 15s ritardo uscita:15s

se la tempo supera o scende sotto al limite dei 40°C, da A->B o viceversa trascorrono 15 o 30 secondi?

grazie ;)

_MaRcO_
17-04-2009, 12:26
dovrebbero trascorrerne 15 (NB si parla di millisecondi, non di secondi; 1000 millisecondi = 1 secondo).
Stavo anche notando che impostando 10.000ms e quindi 10sec come "tempo di uscita" di un profilo e come "tempo di entrata" del profilo successivo non passano ne 10 ne 20 secondi ma circa 3-4 sec e non riesco a capire perchè.


CiAo

TigerTank
17-04-2009, 23:10
dovrebbero trascorrerne 15 (NB si parla di millisecondi, non di secondi; 1000 millisecondi = 1 secondo).
Stavo anche notando che impostando 10.000ms e quindi 10sec come "tempo di uscita" di un profilo e come "tempo di entrata" del profilo successivo non passano ne 10 ne 20 secondi ma circa 3-4 sec e non riesco a capire perchè.


CiAo

Ecco bravo, ho fatto pure io delle prove stasera ma se setto ad esempio 15 o qualsiasi altro valore per entrambi i settaggi e per tutti i task, ho sì un rallentamento di cambio rispetto al settare 0 ma non è di 15 secondi, a volte il cambio è lento, altre volte(specialmente in discesa) è velocissimo (2-3 secondi).
Io a questo punto penso che sia rivatuner a non essere ancora "perfetto"...o boh...

Circa i profili di velocità fissa della ventola è meglio crearli nella sezione low-level come ho fatto sopra oppure driver system? Grazie ;)

_MaRcO_
18-04-2009, 09:00
Ecco bravo, ho fatto pure io delle prove stasera ma se setto ad esempio 15 o qualsiasi altro valore per entrambi i settaggi e per tutti i task, ho sì un rallentamento di cambio rispetto al settare 0 ma non è di 15 secondi, a volte il cambio è lento, altre volte(specialmente in discesa) è velocissimo (2-3 secondi).
Io a questo punto penso che sia rivatuner a non essere ancora "perfetto"...o boh...
3Mi sembra davvero strano/impossibile che chi lo abbia sviluppato non si sia accorto di ciò quindi sono più propenso nel dire che non ne abbiamo afferrato la vera utilità:fagiano:
Circa i profili di velocità fissa della ventola è meglio crearli nella sezione low-level come ho fatto sopra oppure driver system? Grazie ;)
non saprei; io ho sempre fatto come te:)

TigerTank
18-04-2009, 11:55
Piccola guida alla gestione automatica della ventola in base alla temperatura rilevata della gpu, tramite Rivatuner. REV.2

1) Prima di tutto è necessario che Rivatuner parta all'avvio di windows per cui settate com segue:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416205536_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416205536_01.jpg)

Io per comodità spunto anche la casellina per avere l'icona in tray.

2)Creare e salvare più profili di ventola a velocità fissa come indicato nelle immagini. Impostate una velocità, applicate e poi salvate, altrimenti senza applicare non funziona il tasto Salva.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418120153_Immagine000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418120153_Immagine000.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418120228_Immagine001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418120228_Immagine001.jpg)

Nota1
La mia guida si basa sulla velocità della ventola di default della vga, quindi 40%. Se invece volete basare tutto il vostro sistema di controllo su una velocità di avvio differente da quella standard (es. 25%, 30%, ecc...) dovete creare il relativo profilo e spuntare la casellina "Apply Fan setting at windows Startup"

Nota2
Driver Level: da usare se i drivers sono in grado di controllare la ventola.
Low Level: da usare per gestire la ventola bypassando i driver nel caso in cui il sistema level driver non funzioni.

3)Andate nella scheda LAUNCHER di Rivatuner ed aggiungete dei preset(cliccando sul tasto + verde) a cui andate ad associare i profili ventola fissa creati precedentemente. Ovviamente 1 preset = 1 profilo ventola. A questi preset come vedete possono essere associati altri parametri come overclock e altro ma ciò esula da questa guida.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418121335_Immagine002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418121335_Immagine002.jpg)

4)Creare dei task automatici nella scheda SCHEDULER come indicato nell' immagine seguente:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418121454_Immagine003.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418121454_Immagine003.jpg)

FONDAMENTALE: nel pannello del monitoraggio dovete attivare la rilevazione in background come indicato nell'immagine qui sopra, altrimenti se chiudete il monitoraggio il tutto non funziona più.

Data sampling Period e Task freezing Period
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato supporto circa la comprensione di questi 2 parametri.

Ipotesi/Spiegazione di Giustaf: "Credo che per comprendere quei ritardi variabili bisogna seguire questo ragionamento: se hai settato 15 secondi nel Data Sampling Period vuol dire che per 15 secondi lui fa la media della temperatura rilevata in quell'arco di tempo. Settando poi 15 anche nel Task Freezing Period, ogni 15 secondi esegue (se necassiario a seconda del risultato della media) il cambio di regime di rotazione della ventola.
Quindi è normalissimo che il cambio di rotazione possa subentrare prima dei 15 secondi se la temperatura sta aumentando (o diminuendo) ed è altrettanto normale che i ritardi siano variabili. L'importante è che non superi i 15 secondi stabiliti, in quel caso ci sarebbe un errore!

esempio:
intervalli di temperatura 50-55 (con fan al 60%) e 56-60 (con fan al 70%). Se la temperatura sta aumentando in modo costante l'unica cosa che posso prevedere è che dopo il superamento dei 55 gradi trascorreranno al massimo 15 secondi prima che la ventola cambi rotazione e si porti al 70%. Potrebbero quindi passare 6, 8 o 10 secondi, a seconda di quando è stata fatta l'ultima rilevazione e a seconda del valore della media."

Siccome la questione è un pò complessa, in parole spiccie posso dire che settandoli a 0 si ha un cambio immediato della velocità della ventola al passaggio della temp da un range impostato ad un altro. Potete cmq vedere di rallentare un pò il tutto aumentando il tempo di aggiornamento dei grafici del monitoraggio.
Settando un valore per multipli di 1000 il subentro del task rispetto alla rilevazione della ventola è più o meno ritardato, cosa utile per esempio ad evitare che la ventola cambi continuamente velocità nei casi in cui la temp continui a salire e scendere a cavallo di due range impostati.

Per fare le prove io ho usato il Demo Medusa di Nvidia che scaldicchia e che può essere lanciato comodamente in finestra.

Concludo dicendo che ovviamente il fatto di stabilire la complessità di tutto questo sistema di controllo(% di velocità, profili ventola, successione dei range di temperature,tasks) dipende dal vostro gusto personale ;)

_MaRcO_
18-04-2009, 12:03
a questo punto se non c'è già in prima pagina una "guida" del genere propongo di contattare chi di dovere e fare in modo che venga perlomeno segnalato il post

terranux
18-04-2009, 15:02
Non male la nuova guida. Mi sembra anche più semplice di come l'ho regolata io. La mia và in base al low level fan control,ma è molto rognoso per impostarlo. in più ho aggiunto il risparmio energetico tramite l'hardware monitoring. in pratica nel 2d và con tutti i clock al minimo e quando entra un'applicazione 3d mi và da sola in overclock.

DVD2005
18-04-2009, 15:06
a questo punto se non c'è già in prima pagina una "guida" del genere propongo di contattare chi di dovere e fare in modo che venga perlomeno segnalato il post

se non erro ci sono link a guide esterne spesso in inglese, quindi questa fatta da TigerTank sarebbe utile riportarla :)

DVD2005
18-04-2009, 15:08
Non male la nuova guida. Mi sembra anche più semplice di come l'ho regolata io. La mia và in base al low level fan control,ma è molto rognoso per impostarlo. in più ho aggiunto il risparmio energetico tramite l'hardware monitoring. in pratica nel 2d và con tutti i clock al minimo e quando entra un'applicazione 3d mi và da sola in overclock.

la tua vga non fa il cambio in automatico tra 2d/3d, quindi se vuoi abbassare le frequenze non hai altra scelta. Ciò non toglie che puoi seguire la guida per la variazione della velocità della ventola legata alla temperatura, però se vuoi fare distinzione 2d/3d i relativi profili li devi creare.

barbarius
18-04-2009, 15:08
ragazzi nn so se capita anche a voi ma il link in prima pagina sulla guida per settare le ventole nn funziona

TigerTank
18-04-2009, 15:19
grazie ragazzi, l'ho fatta sia perchè ero già in ballo a ristudiarmi il programma dopo mesi di ATT, sia per dare una rinfrescata, sia perchè ho visto che i link in prima pagina non sono più raggiungibili ;)

Ciao!

terranux
18-04-2009, 18:03
Per regolare la ventola ho seguito questa guida cambiando i parametri:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655157,ma è molto difficile. si fà prima come ha fatto TigerTank

TigerTank
18-04-2009, 18:36
Poi già che va tenuto il monitoraggio in background, se come me avete una tastiera Logitech con display potete pure farvi comparire tutti i parametri che volete. Una valida alternativa al tenerli sul monitor ;)

GT82
20-04-2009, 22:33
Ho una scheda madre con il 9300, ho installato RivaTuner per giocare un po' con le frequenze ma non c'è alcuna schermata che mi consente di farlo!

devo abilitare qualcosa nella sezione Power User? come drivers ho i 182.50

grazie :)

beatl
22-04-2009, 17:34
Probabilmente è già stato detto, ma siccome ho sentito di alcune persone che hanno incontrato problemi con Vista 64, mi confermate che sono casi "sporadici" e che l'ultima versione è perfettamente compatibile con il suddetto SO?

grazie 1000

DVD2005
22-04-2009, 17:36
Probabilmente è già stato detto, ma siccome ho sentito di alcune persone che hanno incontrato problemi con Vista 64, mi confermate che sono casi "sporadici" e che l'ultima versione è perfettamente compatibile con il suddetto SO?

grazie 1000

personalmente non ho avuto problemi (nemmeno con le versioni prima)

Kupò
24-04-2009, 14:55
un'informazione su rivatuner che non riesco a capire:

nel monitor ci sono 3 voci per la ram della scheda video.

videomemory usage: ram usata
local videomemory usage: ?
non-local videomemory usage: ?

sapete cosa sono?

grazie

DVD2005
24-04-2009, 15:18
un'informazione su rivatuner che non riesco a capire:

nel monitor ci sono 3 voci per la ram della scheda video.

videomemory usage: ram usata
local videomemory usage: ?
non-local videomemory usage: ?

sapete cosa sono?

grazie

Ho trovato questo:

1. "videomemory usage", che fa riferimento alla memoria video totale impiegata;
2. "local videomemory usage", che inerisce alla vram utilizzata presente fisicamente sulla vga;
3. "non-local videomemory usage", che identifica la memoria non presente sulla scheda utilzata ai fini dell'applicazione 3d.



attenzione! il non local videomemroy usage ovviamente non fa riferimento alla memoria ram utilizzata dall'applicazione, quanto piuttosto alla memoria ram utilizzata come se fosse vram; in pratica credo che tale numero sarebbe molto elevatao in caso di utilizzp di schede che implementano la tecnologia HyperMemory o simili.Da notare che dallo screen riportato sotto (fatto in Crysis con una 8800gt da 512mb) si nota come il "non-local videomemory usage" sia molto vicino a 0. In ogni caso, "non-local videomemory usage" + "local videomemory usage" = "videomemory usage".

DnA[TF]
26-04-2009, 21:56
Volevo chiedervi se c'è una guida chiara (non quella di pc professionale perchè non mi funziona dato che dicono che sia incompleta...) per riuscire a gestire la mia scheda gtx 280...

quando gioco vorrei che andasse al max (proporzionalmente con l'uso che faccio... se gioco a diablo 1 vorrei che andasse al 20% circa se gioco con far cry al 100%)...
quando navigo in internet vorrei che andasse al minimo circa per contenere i consumi...

è possibile?

cgiorla33
28-04-2009, 13:32
Ciaoa tutti ho una 275 portata alle frequenze in firma, il dicorso è questo volevo con rivatuner impostare che a

40° la ventola deve girare al 40%
50° la ventola deve girare al 50%
60° la ventola deve girare al 60%
70° la ventola deve girare al 70%
80° la ventola deve girare al 80%

e via dicendo... pero mi permette di mettere ho un regime fisso, ho mettere l'automatico che è preimpostato... mi aiutereste perfavore, grazie;)

cgiorla33
28-04-2009, 14:45
Ciaoa tutti ho una 275 portata alle frequenze in firma, il dicorso è questo volevo con rivatuner impostare che a

40° la ventola deve girare al 40%
50° la ventola deve girare al 50%
60° la ventola deve girare al 60%
70° la ventola deve girare al 70%
80° la ventola deve girare al 80%

e via dicendo... pero mi permette di mettere ho un regime fisso, ho mettere l'automatico che è preimpostato... mi aiutereste perfavore, grazie;)

Perchè con la guida sopra non riesco a variare i parametri delle ventole su autimatico, quindi mi tocca obligatiriamente tenere 2 profili a ventola fissa uno per il 2d, e l'altro per il 3d, però sarebbe veramente il top riuscire a trovare un programma che permette di fare quello che dico io sopra..nessun suggerimneto..

DVD2005
28-04-2009, 16:48
Perchè con la guida sopra non riesco a variare i parametri delle ventole su autimatico, quindi mi tocca obligatiriamente tenere 2 profili a ventola fissa uno per il 2d, e l'altro per il 3d, però sarebbe veramente il top riuscire a trovare un programma che permette di fare quello che dico io sopra..nessun suggerimneto..

con rivatuner lo puoi fare seguendo la guida messa più sopra da TigerTank, devi impostare degli intervalli:

40% per temperatura tra 0 e 49°
50% per temperatura tra 50° e 59°
60% per temperature tra 60° e 69°

e così via

DnA[TF]
28-04-2009, 17:24
;27246431']Volevo chiedervi se c'è una guida chiara (non quella di pc professionale perchè non mi funziona dato che dicono che sia incompleta...) per riuscire a gestire la mia scheda gtx 280...

quando gioco vorrei che andasse al max (proporzionalmente con l'uso che faccio... se gioco a diablo 1 vorrei che andasse al 20% circa se gioco con far cry al 100%)...
quando navigo in internet vorrei che andasse al minimo circa per contenere i consumi...

è possibile?

nessuno che mi riesca ad aiutare? dato che i post in prima pagina contengono link chiusi e non raggiungibili :cry:

beatl
30-04-2009, 15:44
Buongiorno a tutti ...

ho da poco assemblato un PC con una scheda GTX295 .. in precedenza usavo RivaTuner su di una 8800GTX da "principiante", settando cioè tre profili di overclock (che io chiamavo "relax", "normal" e "over") che associavo al 2d, low power 3d e 3d, in modo da poterli richiamare manualmente tramite launcher e bypassare il problema del riconoscimento 2d/3d ed il relativo variare lei profii 2d/3d ..

Ad oggi con la scheda nuova, i driver 182.50 e riva tuner 2.24 mi ritrovo a poter variare le frequenze e poter creare i 3 suddetti profili personalizzati solo per quel che riguarda 3D, mentre low-power 3D e 2D rimangono inaccessibili ...

come faccio?

facciamo un esempio banale, avvio windows e la scheda rimane nel profilo 2D, ovviamente, cioè con frequenze basse. In tale condizione, ovviamente, il richiamo dei profilo di overclock "over" associato alla sezione 3D non porta alla modifica delle frequenze. Mi chiedo a questo punto se avviando un'applicazione 3D venga richiamato il mio profilo di overclock oppure carichi quello standard per il 3d..

scusate la spiegazione lunga.. qualcuno mi sa dare una mano?

Grazie

Tovarisch
30-04-2009, 16:33
Buongiorno a tutti ...

ho da poco assemblato un PC con una scheda GTX295 .. in precedenza usavo RicaTuner su di una 8800GTX da "principiante", settando cioè tre profili di overclock (che io chiamavo "relax", "normal" e "over") che associavo al 2d, low power 3d e 3d, in modo da poterli richiamare manualmente tramite launcher e bypassare il problema del riconoscimento 2d/3d ed il relativo variare lei profii 2d/3d ..

Ad oggi con la scheda nuova, i driver 182.50 e riva tuner 2.24 mi ritrovo a poter variare i le frequenze e poter creare in 2 suddetti profili personalizzati solo per quel che riguarda 3D, mentre low-power 3D e 2D rimangono inaccessibili ...

come faccio?

facciamo un esempio banale, avvio windows e la scheda rimane nel profilo 2D, ovviamente, cioè con frequenze basse. In tale condizione, ovviamente, il richiamo dei profilo di overclock "over" associato alla sezione 3D non porta alla modifica delle frequenze. Mi chiedo a questo punto se avviando un'applicazione 3D venga richiamato il mio profilo di overclock oppure carichi quello standard per il 3d..

scusate la spiegazione lunga.. qualcuno mi sa dare una mano?

Grazie

Il modo più semplice è fare un profilo di overclock e caricarlo alla partenza di rivatuner che a sua volta parte in automatico con Windows.
Devi sfruttare le funzioni di "launcher" di RT.

Dovrebbe essere spiegato tutto in prima pagina.

beatl
30-04-2009, 16:50
Si ho letto la guida..

ma io preferisco avere il controllo diretto delle frequenze .. cioè quando decido di giocare, in precedenza, settavo il profilo di overclock e mentre navigavo e facevo altro settavo profilo più rilassato.

C'e modo di continuare a fare così? il riconoscimento automatico dell'accelerazione hardware della serie gtx2XX intralcia in qualche modo? o basta che io imposti 2 profili, uno a frequenze basse ed uno a frequenze alte, da associare al 3d?
scusate ma ripetzione .. ma se io sono al desktop di win e la scheda lo riconosce e sta a frequenze bassissime, come faccio a fargli caricare il preset più "spinto", senza temere che quando l'applicazione 3d si avvia venga caricato solo l'impostazione 3d "standard" della scheda?

Matte_487
02-05-2009, 15:37
Complimenti per l'ottima guida....però ho un problema, in driver settings mi dice No supported drivers detected for this display adapter. Ho una GTX275, come posso risolvere?
Grazie

Giustaf
08-05-2009, 11:59
Rivatuner 2.24 (su vista 64bit) non funziona con i nuovi drivers certificati 185.85!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Qualcuno sa come risolvere?? si sa quando esce una versione aggiornata??

DVD2005
08-05-2009, 15:17
Rivatuner 2.24 (su vista 64bit) non funziona con i nuovi drivers certificati 185.85!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Qualcuno sa come risolvere?? si sa quando esce una versione aggiornata??

allora mi sa che aspetto a metterli, ma che problemi ti da ?

Tovarisch
08-05-2009, 15:29
Rivatuner 2.24 (su vista 64bit) non funziona con i nuovi drivers certificati 185.85!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Qualcuno sa come risolvere?? si sa quando esce una versione aggiornata??

Anche su Vista 32 bit :(
Vado a vedere se l'autore del programma dice qualcosa e poi vi so dire.

Tovarisch
08-05-2009, 16:03
Anche l'autore conferma. Sarà corretto il problema in RT 2.25 che è previsto per giugno.

Per adesso si può ovviare parzialmente cliccando la tab Power User, premendo il bottone Open Database, cercare il file Rivatuner.rtd, espandere il nodo System, controllare che il bottone Hexadecimal Display non sia schiacciato, cliccare 2 volte su ForceDriverVersion e scrivere 18585.

Giustaf
08-05-2009, 17:16
allora mi sa che aspetto a metterli, ma che problemi ti da ?

semplicemente non riconosce i driver! :(

grazie Tovarisch, dopo provo a vedere se funziona!

DVD2005
08-05-2009, 17:36
semplicemente non riconosce i driver! :(

grazie Tovarisch, dopo provo a vedere se funziona!

ok :(

vediamo se la prova qui sopra da risultato, altrimenti aspetto, tanto vado bene anche così.

Jaguar64bit
08-05-2009, 22:54
Anche l'autore conferma. Sarà corretto il problema in RT 2.25 che è previsto per giugno.

Per adesso si può ovviare parzialmente cliccando la tab Power User, premendo il bottone Open Database, cercare il file Rivatuner.rtd, espandere il nodo System, controllare che il bottone Hexadecimal Display non sia schiacciato, cliccare 2 volte su ForceDriverVersion e scrivere 18585.



strano che ci mettano così tanto per la 2.25 , di solito sono più veloci a rilasciare una nuova versione.

cgiorla33
10-05-2009, 00:05
Anche l'autore conferma. Sarà corretto il problema in RT 2.25 che è previsto per giugno.

Per adesso si può ovviare parzialmente cliccando la tab Power User, premendo il bottone Open Database, cercare il file Rivatuner.rtd, espandere il nodo System, controllare che il bottone Hexadecimal Display non sia schiacciato, cliccare 2 volte su ForceDriverVersion e scrivere 18585.

Tippo che sei un Grande e dire poco!;) Come ci sei riuscito... :eek: :eek: :eek:
Complimenti ;) :)

MadCow
10-05-2009, 00:39
scusate
ma avete già trattato il "come si fa il backup dei settagi rivatuner sotto vista64" ?

thx
Ciao

baila
10-05-2009, 00:45
scusate
ma avete già trattato il "come si fa il backup dei settagi rivatuner sotto vista64" ?

thx
Ciao

Semplicemente devi aprire regedit e esportare da questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Unwinder\RivaTuner
Ciao

Tovarisch
11-05-2009, 15:38
strano che ci mettano così tanto per la 2.25 , di solito sono più veloci a rilasciare una nuova versione.

Il programmatore ha da fare di meglio. ;)

baila
11-05-2009, 16:21
Il programmatore ha da fare di meglio. ;)

Mi sa anche a me! :D

GT82
11-05-2009, 21:42
Ho una scheda madre con il 9300, ho installato RivaTuner per giocare un po' con le frequenze ma non c'è alcuna schermata che mi consente di farlo!

devo abilitare qualcosa nella sezione Power User? come drivers ho i 182.50

grazie :)

Qualcuno mi sa dare una dritta?

MadCow
11-05-2009, 21:52
Semplicemente devi aprire regedit e esportare da questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Unwinder\RivaTuner
Ciao

gentilissimo
thx

Ciao

GT82
12-05-2009, 14:08
Qualcuno mi sa dare una dritta?

Può dipendere da questo?

http://img381.imageshack.us/img381/724/immagineq.jpg

Tovarisch
12-05-2009, 16:25
Può dipendere da questo?

http://img381.imageshack.us/img381/724/immagineq.jpg

No.
Il messaggio indica che non trova nel suo database interno i driver che hai montato .
Di solito funziona tutto lo stesso.

P.S. ma hai messo la versione 2.24 di RT? I driver che tu citi sono riconosciuti da RT 2.24

Jaguar64bit
13-05-2009, 21:14
Il programmatore ha da fare di meglio. ;)

Mi sa anche a me! :D



allora in questo caso è più che giustificato :cool:

GDT
13-05-2009, 23:16
Mi serve un aiuto... sono passato da Vista a Windows 7 RC (entrambi x64) e volevo reimportarmi i settaggi di Rivatuner backuppati via export del registro... ma mi mancano i settaggi dei profili di overclock!!! Come posso fare per recuperarli? Ho un file di immagine della vecchia installazione di windows e da lì posso estrarre i singoli files ma non voglio ricaricare tutto su.

Tovarisch
14-05-2009, 15:07
Mi serve un aiuto... sono passato da Vista a Windows 7 RC (entrambi x64) e volevo reimportarmi i settaggi di Rivatuner backuppati via export del registro... ma mi mancano i settaggi dei profili di overclock!!! Come posso fare per recuperarli? Ho un file di immagine della vecchia installazione di windows e da lì posso estrarre i singoli files ma non voglio ricaricare tutto su.

Se ci fosse, devi trovare un'utility che legge i file del registro e poi esportare le stringhe della chiave che ti interessa.

Il registro è compresso, criptato e diviso in più file che sono nascosti e marcati come di sistema.

Magari qualcosa in giro c'è.

GDT
14-05-2009, 15:19
il problema è che non so dove (se nel registro o altro) vengono conservate le informazioni del profilo... il resto non è un gran problema perchè posso sempre montare l'immagine come macchina virtuale.

Tovarisch
14-05-2009, 15:25
il problema è che non so dove (se nel registro o altro) vengono conservate le informazioni del profilo... il resto non è un gran problema perchè posso sempre montare l'immagine come macchina virtuale.

Le impostazioni sono sicuramente nel registro.
Mi pare che qualcuno, qualche pagina fa, avesse anche scritto in quale chiave si trova.

Se cerchi con qualche motore di ricerca, trovi di sicuro.

A me pare che siano in HKLM\software\RivaTuner ma non ti fidare troppo della mia memoria. ;)