View Full Version : [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
||Sonny||
24-10-2009, 11:49
News per nuove versioni per seven?
leonida.anto
24-10-2009, 12:27
raga ho bisogno di un aiuto!!!
voglio overclokare la mi geforce 8800 gtx e ho già installato rivaturner ma non mi funziona e non mi appare il menu dal quale alaare la frequenza dei clock!!!
qualcuno di voi mi può aiutare?
ho windows vista ultimate con sp 2
EclipseMX
24-10-2009, 13:33
ragazzi vorrei creare un profilo personalizzato con rivatuner per regolare la ventolina della mia Asus geforce 9800gt hybridpower.
Non che sia rumorosa, o che riscaldi, anzi...pero il programma in dotazione (asus smart doctor) non è molto efficiente per quanto riguarda le gestione della ventolina. A me pare che, su per giu, stia sempre alla stessa velocita...
Ora pero sorgono un paio di problemi:
-Perche dentro rivatuner non riesco a visualizzare, tra i vari grafici, quello relativo alla velocita della ventola?
-Ho provveduto a settare, penso correttamente, rivatuner, andando nella scheda poweruser e settando il controllo Rivatuner/fan/auto fan speed control a 3. Ora sempre secondo la guida che ho seguito dovrei calcolare l'offset sul sensore di temperatura della mia scheda, ma andando a vedere nel setup del sensore, ho come data provider solo Default (48 gradi) e il diodo (50,2 gradi). quindi l'offset sarebbe solo di 2 gradi? :eek: A sto punto lascerei il diodo impostato e tanti saluti?
-Problema fondamentale: la modalita AUTO di controllo della ventola nella scheda low level settings non è selezionabile....come mai???:mbe:
c'è qualcuno che mi caca? :D :D :D
2 cose in 1:
c'è qualcuno che mi caca? :D :D :D
1 - segui questa simpatica video -guida http://www.youtube.com/watch?v=rXr6IIj1sLY e potrai creare il profilo ventole dei tuoi sogni, in poche semplici mosse.
2 - quanto sopra funziona benissimo, ma al riavvio del pc, per far variare in maniera automatica la ventola, devo andare su scheduler e cliccare su uno dei task creati per attivare il controllo. in pratica come posso fare per evitare di farlo partire a mano?
2 - quanto sopra funziona benissimo, ma al riavvio del pc, per far variare in maniera automatica la ventola, devo andare su scheduler e cliccare su uno dei task creati per attivare il controllo. in pratica come posso fare per evitare di farlo partire a mano?
Quando salvi il primo profilo [con primo profilo intendo il profilo "base" che la tua scheda deve utilizzare in idle (da system settings> fan)] spunta "Apply fan setting at windows startup"
Quando salvi il primo profilo [con primo profilo intendo il profilo "base" che la tua scheda deve utilizzare in idle (da system settings> fan)] spunta "Apply fan setting at windows startup"
era un problema della versione 2.23, adesso con la .24 funziona perfettamente, grazie
TheRocker
26-10-2009, 21:41
Ciao! mi iscrivo anch'io! volevo chiedere nel dettaglio come devo settare Rivatuner per avere buone perfomances di gioco con:
Need For Speed: Undercover
Crysis
Ho una Asus 9600 GT col sistema in firma.. Premetto che la mia risoluzione è 1650 *1080!
Ciao! mi iscrivo anch'io! volevo chiedere nel dettaglio come devo settare Rivatuner per avere buone perfomances di gioco con:
Need For Speed: Undercover
Crysis
Ho una Asus 9600 GT col sistema in firma.. Premetto che la mia risoluzione è 1650 *1080!
anche overclokkando, con questi due giochi non avrai mai buone prestazioni con una 9600. Puoi aspettarti, tirando davvero al limite, e con un dissipatore non stock, un incremento di 2 fps.
EclipseMX
26-10-2009, 21:53
niente da fare, a me non va la regolazione automatica della ventola con rivatuner
non è che abbisogna della ventola con 4 fili? perche io ho il dissipatore asus glaciator e la ventola è una normale 3 fili :rolleyes:
niente da fare, a me non va la regolazione automatica della ventola con rivatuner
non è che abbisogna della ventola con 4 fili? perche io ho il dissipatore asus glaciator e la ventola è una normale 3 fili :rolleyes:
ma se imposti la velocità su manuale e cambi il valore, la ventola reagisce o rimane fissa?
TheRocker
27-10-2009, 13:59
anche overclokkando, con questi due giochi non avrai mai buone prestazioni con una 9600. Puoi aspettarti, tirando davvero al limite, e con un dissipatore non stock, un incremento di 2 fps.
Bha io non pretendo prestazioni eccelse. Solo che con NFS scatta un sacco, mentre con altri giochi recenti tipo Batman Arkham Asylum va benissimo..
Bha io non pretendo prestazioni eccelse. Solo che con NFS scatta un sacco, mentre con altri giochi recenti tipo Batman Arkham Asylum va benissimo..
be allora alza un po la velocità della ventola e sali di freqenza di cpu e ram un po alla volta, fino a trovare le impostazioni massime
||Sonny||
04-11-2009, 18:35
Ragazzi dato che rivatuner per Windows 7 non esce non è che qualcuno saprebbe dirmi un programma compatibile con W7 x64 per alzare la velcoità delle ventole?Almeno intanto tengo un pò più fresca la mia GTX260..nell'attesa di un rilascio di rivatuner..
Skullcrusher
04-11-2009, 18:36
Ragazzi dato che rivatuner per Windows 7 non esce non è che qualcuno saprebbe dirmi un programma compatibile con W7 x64 per alzare la velcoità delle ventole?Almeno intanto tengo un pò più fresca la mia GTX260..nell'attesa di un rilascio di rivatuner..
Evga Precision (http://www.guru3d.com/news/evga-precision-v181/) ;)
TheRocker
04-11-2009, 19:46
Ho Rivatuner vers. 2.22. Vorrei sapere come devo fare per creare un'impostazione personalizzata per ogni singolo gioco, come per esempio NFS...
Mastermind06
04-11-2009, 20:07
Ragazzi dato che rivatuner per Windows 7 non esce non è che qualcuno saprebbe dirmi un programma compatibile con W7 x64 per alzare la velcoità delle ventole?Almeno intanto tengo un pò più fresca la mia GTX260..nell'attesa di un rilascio di rivatuner..
Guarda che riva tuner funziona con win 7 64bit. Sono le temperature a non essere rilevate bene, ma se vuoi alzare la ventola manualmente lo fa senza problemi.
||Sonny||
05-11-2009, 10:01
Guarda che riva tuner funziona con win 7 64bit. Sono le temperature a non essere rilevate bene, ma se vuoi alzare la ventola manualmente lo fa senza problemi.
Si ma mi scoccerebbe poi non sapere la reale temperatura della VGA..provato EVGA Precision,fenomenale!!!
Ragazzi dato che rivatuner per Windows 7 non esce non è che qualcuno saprebbe dirmi un programma compatibile con W7 x64 per alzare la velcoità delle ventole?Almeno intanto tengo un pò più fresca la mia GTX260..nell'attesa di un rilascio di rivatuner..
Guarda che RivaTuner su win7 funziona.. Io lo sto usando per la gestione delle ventole.. All'inizio dice che la versione di Riva non è testata con i nuovi driver ma non centra nulla col windows..
||Sonny||
05-11-2009, 11:19
Guarda che RivaTuner su win7 funziona.. Io lo sto usando per la gestione delle ventole.. All'inizio dice che la versione di Riva non è testata con i nuovi driver ma non centra nulla col windows..
Tu usi W7 x64? Comunque come leggi anche sopra vari utenti hanno lamentato una non corretta lettura delle temperature e comunque avevo parlato anche con il realizzatore del thread e mi aveva detto che ancora una versione definitiva per W7 non era stata realizzata.Non ho voluto provare quindi rivatuner per evitare di incasinare qualcosa,quindi mi sono buttato su EVGA precision e sembra funzionare davvero bene!!Unica pecca che non mostra le temperature in basso a destra nella barra vicino all'orologio,o almeno no ho ancora trovato la funzione,però mi sono munito di un gadget per W7 che mostra le temperature della VGA..per ora utilizzerò questa valida alternativa..
Più che altro,sapete se i due programmi sono validi entrambi o se qualcuno dei due lamenta mancanze rispetto all'altro?(non intendo mancanze riguardo ad effetti visivi o usabilità ma proprio di overclock).
Tu usi W7 x64? Comunque come leggi anche sopra vari utenti hanno lamentato una non corretta lettura delle temperature e comunque avevo parlato anche con il realizzatore del thread e mi aveva detto che ancora una versione definitiva per W7 non era stata realizzata.Non ho voluto provare quindi rivatuner per evitare di incasinare qualcosa,quindi mi sono buttato su EVGA precision e sembra funzionare davvero bene!!Unica pecca che non mostra le temperature in basso a destra nella barra vicino all'orologio,o almeno no ho ancora trovato la funzione,però mi sono munito di un gadget per W7 che mostra le temperature della VGA..per ora utilizzerò questa valida alternativa..
Più che altro,sapete se i due programmi sono validi entrambi o se qualcuno dei due lamenta mancanze rispetto all'altro?(non intendo mancanze riguardo ad effetti visivi o usabilità ma proprio di overclock).
Beh sinceramente io non lo uso per l'overclock ma solamente per la gestione delle ventole e va normalmente.. Poi se segna la temperatura sbagliata quello non lo so, nessun programma la segna correttamente e poi l'importante è che le ventole vanno.. Si comunque è vero che non è compatibile in teoria, infatti a volte mi scompaiono in basso a destra le temperature delle due schede anche se le ventole girano come dovrebbero però vabbè, si tira avanti cosi..
Mastermind06
05-11-2009, 12:57
Tu usi W7 x64? Comunque come leggi anche sopra vari utenti hanno lamentato una non corretta lettura delle temperature e comunque avevo parlato anche con il realizzatore del thread e mi aveva detto che ancora una versione definitiva per W7 non era stata realizzata.Non ho voluto provare quindi rivatuner per evitare di incasinare qualcosa,quindi mi sono buttato su EVGA precision e sembra funzionare davvero bene!!Unica pecca che non mostra le temperature in basso a destra nella barra vicino all'orologio,o almeno no ho ancora trovato la funzione,però mi sono munito di un gadget per W7 che mostra le temperature della VGA..per ora utilizzerò questa valida alternativa..
Più che altro,sapete se i due programmi sono validi entrambi o se qualcuno dei due lamenta mancanze rispetto all'altro?(non intendo mancanze riguardo ad effetti visivi o usabilità ma proprio di overclock).
Si lo so, sono stato uno dei primi a segnalarlo, cmq so quale è lo scarto delle temperature ed in attesa della nuova versione mi faccio il calcoletto a mente cosi come per i profili, ho disperso il gap tra i vari profili e con il tempo di freeze cosi le ventole cmq mantengono un comportamento simile a Vista. ;)
TheRocker
05-11-2009, 20:09
Ho Rivatuner vers. 2.22. Vorrei sapere come devo fare per creare un'impostazione personalizzata per ogni singolo gioco, come per esempio NFS...
up
||Sonny||
06-11-2009, 12:46
Beh sinceramente io non lo uso per l'overclock ma solamente per la gestione delle ventole e va normalmente.. Poi se segna la temperatura sbagliata quello non lo so, nessun programma la segna correttamente e poi l'importante è che le ventole vanno.. Si comunque è vero che non è compatibile in teoria, infatti a volte mi scompaiono in basso a destra le temperature delle due schede anche se le ventole girano come dovrebbero però vabbè, si tira avanti cosi..
SI si poi uno si gestisce come vuole..io ho preferito EVGA precision per ora perchè sembra pianemente compatibile e comunque almeno personalmente mi piace quasi di più che rivatuner..soprattutto perchè è più semplice da usare,dopo magari rivatuner è più customizzabile.
omega726
09-11-2009, 11:33
Ciao a tutti.
Ieri ho formattato il pc per togliere la versione RC e mettere la definitiva di Seven X64.
Ho il problema che adesso non riesco più a usare rivatuner, ho scaricato l'ultima versione dal sito (mi pare 2.24) e l'ho installata (esegunedo anche il signature driver per i 64 bit) però una volta installato il programma si apre, ma appena tento di aprire una scheda del programma mi appare una finestra che dice "rivatuner ha smesso di funzionare".
Sapete per caso da cosa può essere dato il problema?
Uso Rivatuner da tantissimo tempo ormai e anche su seven X64 RC non mi dava nessun problema...ho provato a reinstallarlo 3 volte.
Grazie
EclipseMX
09-11-2009, 11:53
ma se imposti la velocità su manuale e cambi il valore, la ventola reagisce o rimane fissa?
reagisce...reagisce...
andre721
11-11-2009, 20:06
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Torno ad avere casini, avevo aggiunto una ventola da 80 sopra il dissi della mia pow 8800 gt e ho ridotto le temperature, ma ho sempre il problema del crush!!!
Gioco a rune of magic e la temperatura è stabile a 83° e dopo 30 min crush...
La parte divertente è vedere Devil May Cry 4 in 1680, giocare dei bei 20 minuti e vedere le temp OVER 100 senza crush!!!
Qualcuno mi può gentilmente dire perchè il mio pc fa lo schizzinoso?
Ciao a tutti. Avrei una domanda. So che RivaTuner non supporta ufficialmente le schede mobile e quindi la causa del problema potrebbe essere questa... comunque vi illustro il problema.
In pratica sul notebook ho disabilitato il Powermizer e ho creato vari profili per le frequenze che seleziono tramite degli Hotkey creati con il Launcher.
Tutto va bene finchè sono con l'alimentatore attaccato. Nel momento in cui vado a batteria e sono con le frequenze 3D, appena passo al profilo con le frequenze per il 2D non c'è più verso di smuoversi da li. Non riesco più a salire di frequenza. Qualcuno saprebbe aiutarmi a trovare una soluzione?
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Boscagoo
12-11-2009, 09:28
Salve, ho una domanda. io sono possessore di una ati 1950xtx ed è installata sul pc di mia sorella. l'utilizzo che ne fa è minimo, qualche giochino puzzle e platform (non so se è giusto platform per quello che voglio intendere). Ora è installato per il controllo della ventola AtiTool, ma ogni tanto si pianta, non carica profili, ogni tanto non fa partire la ventola e altrettanti cavoli, tanto che un giorno era a 95°C :eekk: Volevo sapere se riva è compatibile con ati e con quali driver. grazie per l'aiuto!
TheRocker
12-11-2009, 13:51
Ciao a tutti. Avrei una domanda. So che RivaTuner non supporta ufficialmente le schede mobile e quindi la causa del problema potrebbe essere questa... comunque vi illustro il problema.
In pratica sul notebook ho disabilitato il Powermizer e ho creato vari profili per le frequenze che seleziono tramite degli Hotkey creati con il Launcher.
Tutto va bene finchè sono con l'alimentatore attaccato. Nel momento in cui vado a batteria e sono con le frequenze 3D, appena passo al profilo con le frequenze per il 2D non c'è più verso di smuoversi da li. Non riesco più a salire di frequenza. Qualcuno saprebbe aiutarmi a trovare una soluzione?
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Beh andrà in modalità save energy per risparmiare l'energia della batteria.
Si questo è chiaro... ma con i Forceware che hanno il powermizer abilitato, quindi senza usare RivaTuner, anche a batteria quando ce n'è bisogno passa alle frequenze 3D.
omega726
12-11-2009, 14:25
Ciao a tutti.
Ieri ho formattato il pc per togliere la versione RC e mettere la definitiva di Seven X64.
Ho il problema che adesso non riesco più a usare rivatuner, ho scaricato l'ultima versione dal sito (mi pare 2.24) e l'ho installata (esegunedo anche il signature driver per i 64 bit) però una volta installato il programma si apre, ma appena tento di aprire una scheda del programma mi appare una finestra che dice "rivatuner ha smesso di funzionare".
Sapete per caso da cosa può essere dato il problema?
Uso Rivatuner da tantissimo tempo ormai e anche su seven X64 RC non mi dava nessun problema...ho provato a reinstallarlo 3 volte.
Grazie
Nessuno mi sa essere di aiuto?
andre721
12-11-2009, 18:02
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Torno ad avere casini, avevo aggiunto una ventola da 80 sopra il dissi della mia pow 8800 gt e ho ridotto le temperature, ma ho sempre il problema del crush!!!
Gioco a rune of magic e la temperatura è stabile a 83° e dopo 30 min crush...
La parte divertente è vedere Devil May Cry 4 in 1680, giocare dei bei 20 minuti e vedere le temp OVER 100 senza crush!!!
Qualcuno mi può gentilmente dire perchè il mio pc fa lo schizzinoso?
...un aiutino?:help:
...un aiutino?:help:
hai provato ad abbassare leggermente le frequenze?
PS resta il fatto che giocare con quelle temperature non va tanto bene
hai provato ad abbassare leggermente le frequenze?
PS resta il fatto che giocare con quelle temperature non va tanto bene
eh già.
andre721
12-11-2009, 22:43
su quello siamo d'accordo, ma a devil a 100° gioco, dopo che ho postato ho giocato a rune e a 77 ° dopo 40-50 minuti crush....
se poi mi spiegate come si cambiano le freq e di quanto vi pagherò anche da bere XD
TheRocker
13-11-2009, 10:19
mi sembra un sacco strano che una 8800 gt va occata per giocare a dmc.. Con la mia 9600 gt non occata si gioca da dio a quella risoluzione e non supera manco i 45° o.O
Boscagoo
13-11-2009, 11:58
Salve, ho una domanda. io sono possessore di una ati 1950xtx ed è installata sul pc di mia sorella. l'utilizzo che ne fa è minimo, qualche giochino puzzle e platform (non so se è giusto platform per quello che voglio intendere). Ora è installato per il controllo della ventola AtiTool, ma ogni tanto si pianta, non carica profili, ogni tanto non fa partire la ventola e altrettanti cavoli, tanto che un giorno era a 95°C :eekk: Volevo sapere se riva è compatibile con ati e con quali driver. grazie per l'aiuto!
qualcuno sa rispondermi gentilmente :) ?
su quello siamo d'accordo, ma a devil a 100° gioco, dopo che ho postato ho giocato a rune e a 77 ° dopo 40-50 minuti crush....
se poi mi spiegate come si cambiano le freq e di quanto vi pagherò anche da bere XD
1:
http://upload.centerzone.it/images/t22u9onvwvkbce6kcmeb_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=t22u9onvwvkbce6kcmeb.jpg)
2:
http://upload.centerzone.it/images/zzaoepnght9u7spfby1g_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=zzaoepnght9u7spfby1g.jpg)
NB fino a prova contraria si chiama crash, non crush
qualcuno sa rispondermi gentilmente :) ?
io no; fai prima a provare di persona
omega726
13-11-2009, 12:55
@ MaRcO
Tu sai nulla del mio problema?Mi sta facendo impazzire...
Ieri ho formattato il pc per togliere la versione RC e mettere la definitiva di Seven X64.
Ho il problema che adesso non riesco più a usare rivatuner, ho scaricato l'ultima versione dal sito (mi pare 2.24) e l'ho installata (esegunedo anche il signature driver per i 64 bit) però una volta installato il programma si apre, ma appena tento di aprire una scheda del programma mi appare una finestra che dice "rivatuner ha smesso di funzionare".
Sapete per caso da cosa può essere dato il problema?
Uso Rivatuner da tantissimo tempo ormai e anche su seven X64 RC non mi dava nessun problema...ho provato a reinstallarlo 3 volte.
Grazie
@ MaRcO
Tu sai nulla del mio problema?Mi sta facendo impazzire...
Ieri ho formattato il pc per togliere la versione RC e mettere la definitiva di Seven X64.
Ho il problema che adesso non riesco più a usare rivatuner, ho scaricato l'ultima versione dal sito (mi pare 2.24) e l'ho installata (esegunedo anche il signature driver per i 64 bit) però una volta installato il programma si apre, ma appena tento di aprire una scheda del programma mi appare una finestra che dice "rivatuner ha smesso di funzionare".
Sapete per caso da cosa può essere dato il problema?
Uso Rivatuner da tantissimo tempo ormai e anche su seven X64 RC non mi dava nessun problema...ho provato a reinstallarlo 3 volte.
Grazie
Mi spiace, non so come aiutarti; non ho mai letto/sentito di questo errore con rivatuner e seven.
omega726
13-11-2009, 14:09
Mi spiace, non so come aiutarti; non ho mai letto/sentito di questo errore con rivatuner e seven.
Si è pazzesco..lo installo, lo apro e appena tento di aprire una sezione qualunque, dice che ha smesso di funzionare...
Software ben funzionanti e alternativi a rivatuner che funzionano bene e son leggeri?
Mi basta anche solo poter alzare le frequenze, mi pare che nvidia ne fece uno da integrare nel pannello della vga ma non ricordo il nome....
Si è pazzesco..lo installo, lo apro e appena tento di aprire una sezione qualunque, dice che ha smesso di funzionare...
Software ben funzionanti e alternativi a rivatuner che funzionano bene e son leggeri?
Mi basta anche solo poter alzare le frequenze, mi pare che nvidia ne fece uno da integrare nel pannello della vga ma non ricordo il nome....
evga precision dicono che sia come rivatuner ma con molte meno opzioni; unica cosa non ho mai capito se funziona solo con schede EVGA oppure con tutte:fagiano:
evga precision dicono che sia come rivatuner ma con molte meno opzioni; unica cosa non ho mai capito se funziona solo con schede EVGA oppure con tutte:fagiano:
funziona con tutte. L'ho usato nel periodo in cui Riva non era aggiornato, è molto intuitivo e semplice visto che è ridotto come funzioni. Puoi fare oc e variare i regimi di rotazione della ventola, ma non in modo automatico in base alla temperatura, devi caricare tu manualmente il profilo desiderato (puoi cmq creare profili personalizzati che abbiano all'interno variazione sia di frequenze che di regimi di rotazione per la ventola)
moli89.bg
13-11-2009, 15:25
funziona con tutte. L'ho usato nel periodo in cui Riva non era aggiornato, è molto intuitivo e semplice visto che è ridotto come funzioni. Puoi fare oc e variare i regimi di rotazione della ventola, ma non in modo automatico in base alla temperatura, devi caricare tu manualmente il profilo desiderato (puoi cmq creare profili personalizzati che abbiano all'interno variazione sia di frequenze che di regimi di rotazione per la ventola)
ce l'ha l'OSD? :stordita:
omega726
13-11-2009, 15:47
evga precision dicono che sia come rivatuner ma con molte meno opzioni; unica cosa non ho mai capito se funziona solo con schede EVGA oppure con tutte:fagiano:
funziona con tutte. L'ho usato nel periodo in cui Riva non era aggiornato, è molto intuitivo e semplice visto che è ridotto come funzioni. Puoi fare oc e variare i regimi di rotazione della ventola, ma non in modo automatico in base alla temperatura, devi caricare tu manualmente il profilo desiderato (puoi cmq creare profili personalizzati che abbiano all'interno variazione sia di frequenze che di regimi di rotazione per la ventola)
ce l'ha l'OSD? :stordita:
Grazie, stasera lo provo al volo...
Effettivamente i controlli OSD mi mancherano...però proprio non vuole funzionare...
Per la semplicità mi va benissimo dato che le ventole non le devo controllare....
ce l'ha l'OSD? :stordita:
non me lo ricordo :fagiano:
moli89.bg
13-11-2009, 17:50
non me lo ricordo :fagiano:
azz :fagiano:
Vabbè tanto uso lo stesso Riva. Presciscion non me piase :O
azz :fagiano:
Vabbè tanto uso lo stesso Riva. Presciscion non me piase :O
io faccio un pò e un pò, così per non far torto a nessuno :asd:
Ora sono nel periodo RivaTuner.
cmq c'è:
Real-Time on-screen display support for ingame temp, framerate, and clock monitoring
omega726
15-11-2009, 18:55
Scusate ma ho provato EVGA precision....funziona bene ma....nessuno si è accorto che è rivatuner semplificato?
Lo statistic server è addirittura lo stesso....
Scusate ma ho provato EVGA precision....funziona bene ma....nessuno si è accorto che è rivatuner semplificato?
Lo statistic server è addirittura lo stesso....
non per niente è stato programmato dalla stessa persona, in collaborazione con EVGA
non per niente è stato fatto dallo stesso programmatore
:asd: lol quoto
moli89.bg
15-11-2009, 19:37
Scusate ma ho provato EVGA precision....funziona bene ma....nessuno si è accorto che è rivatuner semplificato?
Lo statistic server è addirittura lo stesso....
che intuito! :D
omega726
16-11-2009, 08:33
che intuito! :D
Ma pure qui spunti tu?
:asd: lol quoto
non per niente è stato programmato dalla stessa persona, in collaborazione con EVGA
No, non volevo darvi dei cretini ma quando vi ho chiesto un tool alternativo me ne avete parlato senza fare il minimo accenno della cosa, quindi mi aspettavo una roba completamente diversa....salvo poi la piacevole sorpresa!
Comunque funziona benissimo...e se devo essere onesto la sua essenzialità, a chi non deve fare altro che alzare le frequenze, lo rende più comodo di rivatuner...
No, non volevo darvi dei cretini ma quando vi ho chiesto un tool alternativo me ne avete parlato senza fare il minimo accenno della cosa, quindi mi aspettavo una roba completamente diversa....salvo poi la piacevole sorpresa!
Comunque funziona benissimo...e se devo essere onesto la sua essenzialità, a chi non deve fare altro che alzare le frequenze, lo rende più comodo di rivatuner...
Visto che lo stai usando ne approfitto per chiederti una cosa:Prrr:
Supporta anche gli ultimi driver oppure per farglieli riconoscere serve fare lo stesso "giochetto" (Power User> RivaTuner \ System> ForceDriverVersion) che si fa con RivaTuner?
omega726
16-11-2009, 16:04
Visto che lo stai usando ne approfitto per chiederti una cosa:Prrr:
Supporta anche gli ultimi driver oppure per farglieli riconoscere serve fare lo stesso "giochetto" (Power User> RivaTuner \ System> ForceDriverVersion) che si fa con RivaTuner?
Io li uso con gli ultimissimi driver e funziona tutto perfettamente!
Poi se stiamo a guardare, tramite l'interfaccia standard nonb è nemmeno possibile fare il giochetto.....magari via file di configurazione o registro, ma questo non lo so e comunque funziona quindi....
Io li uso con gli ultimissimi driver e funziona tutto perfettamente!
Perfetto!
Grazie:D
moli89.bg
16-11-2009, 17:56
Ma pure qui spunti tu?
io sono ovunque :O
f_tallillo
16-11-2009, 20:14
Ragazzi, dopo 2 mesi di rma mi è stata cambiata la mia 9600GT twintech con una PoV che fa un casino boia con la ventolina.
ho deciso quindi di installare riva (come facevo anche con l'altra VGA ma con XP) per regolarne la velocità ma non mi fa impostare nulla.
Ho W7 64 bit e i 191.07win7_winvista_64bit_international_whql.
Mi da questo errore all'avvio:
http://img694.imageshack.us/img694/3059/riva1.jpg
E non mi fa impostare nulla.
http://img194.imageshack.us/img194/6950/riva2.jpg
Qualche idea?
Devo solo regolare la ventolina, niente di +.
Qualche idea?
Devo solo regolare la ventolina, niente di +.
usa anche tu EVGA Precision, Seven 64 bit sembra non andare molto d'accordo con RivaTuner
Robely79
18-11-2009, 01:09
ciao ragazzi
è da un bel pò che non "smanetto" con rivatuner...
Ormai non gioco quasi più e uso il PC per navigare o fare foto/video/musica multimedia in generale insomma.
Con la mia 6800 agp e i driver nuovi 195.39 non riesco più a settare il clok per il 2D diverso dal 3D e non capisco perchè...
ho quindi fatto due "profili" differenti e impostato "scheduler" in modo che attivi il pofilo di overclock quando usa l'accelerazione hardware (1) e ritorna a frequenze basse quando non è richiesta (0).
Ho impostato in overclock 400/1100 (come la 6800 Ultra) e per il 2D 275/750
La mia domanda è : pensate che passare da una frequanza bassa ad alta ogni cambio di applicazione possa danneggiare la scheda?? le nuove schede video lo fanno di default che in idle abbassano le frequenze, ma la mia vecchia 6800 forse non lo gradisce...?
che dite vanno bene i valori che ho impostato o per il 2D sono troppo bassi e lontani dalle frequenze di default (350/1000)?
ciao ragazzi
è da un bel pò che non "smanetto" con rivatuner...
Ormai non gioco quasi più e uso il PC per navigare o fare foto/video/musica multimedia in generale insomma.
Con la mia 6800 agp e i driver nuovi 195.39 non riesco più a settare il clok per il 2D diverso dal 3D e non capisco perchè...
ho quindi fatto due "profili" differenti e impostato "scheduler" in modo che attivi il pofilo di overclock quando usa l'accelerazione hardware (1) e ritorna a frequenze basse quando non è richiesta (0).
Ho impostato in overclock 400/1100 (come la 6800 Ultra) e per il 2D 275/750
La mia domanda è : pensate che passare da una frequanza bassa ad alta ogni cambio di applicazione possa danneggiare la scheda?? le nuove schede video lo fanno di default che in idle abbassano le frequenze, ma la mia vecchia 6800 forse non lo gradisce...?
che dite vanno bene i valori che ho impostato o per il 2D sono troppo bassi e lontani dalle frequenze di default (350/1000)?
Non credo
DonPontillo
29-11-2009, 19:59
non riesco a vedere il tasto "low level setting"
quello che dovrebbe apparire al primo posto cliccando sul primo triangolino...
li c'è la gestione della ventola che vorrei appunto "gestire" per la mia 8800gt...
la gestione ventola non compare neanche sotto...nella sez overclocking...
qlcno sa aiutarmi?
moli89.bg
29-11-2009, 20:01
non riesco a vedere il tasto "low level setting"
quello che dovrebbe apparire al primo posto cliccando sul primo triangolino...
li c'è la gestione della ventola che vorrei appunto "gestire" per la mia 8800gt...
la gestione ventola non compare neanche sotto...nella sez overclocking...
qlcno sa aiutarmi?
Avrà la ventola non regolabile, presumo :stordita:
DonPontillo
30-11-2009, 00:23
ehm...non ricordo ma sono arrivato alla stessa conclusione..
neanche nvtool (o come cacchio si chiama) mi dava neanke gli rpm...
ci ho pensato dopo :)
come al solito dopo 2 ore che non si risolve un problema...arriva l'ora di controllare se la spina della corrente è inserita...
:D
DonPontillo
01-12-2009, 10:22
qlcno ha dei settaggi già belli e pronti per una gtx295?
mi sta arrivando e mi piacerebbe avere dei termini di paragone per OCcarla...
a me è una dual pc...
fatemi sapere...ciao
...nemmeno con ntune a dire il vero...
Conosci nTune? Lo sai usare?
chiccolinodr
08-12-2009, 23:43
ragazzi, ma perchè quando clicco su applica e poi ok su rivatuner dopo aver cambiato le frequenze mi torna tutto in default?
DonPontillo
09-12-2009, 00:12
che scheda grafica è?
chiccolinodr
09-12-2009, 07:09
allora è una gtx 275 ;)
DonPontillo
09-12-2009, 10:27
con la ventola è la stessa cosa?
potrebbe essere che va in protezione perchè gli imponi frequenze strane...
tipo...lo shader...deve essere almeno il doppio del core clock....
sei sicuro che li modifichi entrambe?
ciao
chiccolinodr
09-12-2009, 11:47
si si modifico tutto, ho provato anche con evga precision, ma lo stesso non memorizza le frequenze:mc:
DonPontillo
09-12-2009, 12:05
a ke frequenze ritorna?
le default o quelle di protezione?
prova a cambiare le freq mentre hai gpu-z acceso....dovresti avere il confronto con quelle di frabrica...
vedi se partino e poi le leva...oppure non cambiano proprio...
ciao
DARIO-GT
12-12-2009, 00:43
Ho un problemino col java, nel senso che ogni volta che avvio un'applicazione java mi parte il profilo 3d della ventola, insopportabile.
Come faccio a dirgli a rivatuner di escludere java.exe dal profilo 3d?
DonPontillo
12-12-2009, 06:45
..no si può fare...ma con questo intendo die..non lo so fare... :)
rivatuner e pannello nvidia sicuro on lo fanno...
in ogni caso...perchè non imposti la ventola in maniera tale che diventi rumorosa solo rispetto alle temperature e non rispetto al profilo di frequenze?
DARIO-GT
14-12-2009, 01:42
..no si può fare...ma con questo intendo die..non lo so fare... :)
rivatuner e pannello nvidia sicuro on lo fanno...
in ogni caso...perchè non imposti la ventola in maniera tale che diventi rumorosa solo rispetto alle temperature e non rispetto al profilo di frequenze?
Grazie per l'interesse ma ho risolto tramite consiglio di _MaRcO_ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30068041#post30068041
ieri ho overcloccato la mia scheda video 8800 gts 320 non di molto..
stamattina il pc si spegneva da solo oddio che ho fatto??
Ho provato a rispristinarla ai suoi valori ed ho disinstallato Riva t.
Ma ora seguendo le temp arriva a 100° senza giocare a nulla??
che ho fatto??? è grave???
ecco i valori senza giocare o usare programmi:
http://i47.tinypic.com/4qsya1.jpg
per questo il pc si spenge?
DonPontillo
19-12-2009, 19:09
probabilmente si...si spegne per quello...
1. ma...l'hai OCcata oppure overvoltata?
2. hai cambiato pasta termica o dissi?
3. facci una screenshot di gpuz così vediamo se l'OC si carica anche in partenza di windows...
PS: overclockare "non molto" è tutto relativo :) qui si parla di qlche decina di Mhz e qualche decimo di volt....se sei andato oltre....non era un OC leggero come credi....
probabilmente si...si spegne per quello...
1. ma...l'hai OCcata oppure overvoltata?
2. hai cambiato pasta termica o dissi?
3. facci una screenshot di gpuz così vediamo se l'OC si carica anche in partenza di windows...
PS: overclockare "non molto" è tutto relativo :) qui si parla di qlche decina di Mhz e qualche decimo di volt....se sei andato oltre....non era un OC leggero come credi....
ho portato il pc al negozio domani mi fà sapere..
Cmq ho fatto da 500 mhz a 600 mhz
e la memoria da 800 a quasi 900... è molto??
prima di portarlo la scheda video arrivava quasi a 100 gradi di temperatura senza fare nulla..ed il pc si spegneva..dipende solo da lì??
DonPontillo
26-12-2009, 01:36
ciao ragazzi...
auguri di buon natale...
allora...io avrei questi due piccoli problemini:
riva tuner voltage control:
mi permette di regolare sia la tensione in 2D che in 3D ma l'unica che ha veramente effetto è solo la 2D...normale?
(ho una gtx295)
riva tuner overclock driver level:
la seconda gpu non va mai in condizioni di 2D quindi segue ed eguaglia alla perfezione le frequenze dei miei quattro profili di clock della prima gpu ma quando la prima gpu va in riposo 2D la secondo rimane sempre alle frequenze del low3D...
normale?
ciao e grazie e auguri ancora :)
canislupus
26-12-2009, 07:33
Salve a tutti ragazzi,
ho un piccolo quesito per voi. Ho comparto da pochi giorni un mini-pc basato sull'accoppiata atom+ion. Volevo creare dei profili di risparmio energetico della gpu quando lavora in 2d. Avrei però bisogna del vostro aiuto per capire se il rivatuner è compatibile con ION. Voi che mi dite ?
P.S. Auguri a tutti... :)
la mia scheda video nvidia 8600 gts non si può overclokkare con rivatuner? quando vado su low-level system non mi trovo overcloking mi trovo solo la velocità della ventola perche?
Ciao a tutto ho istallato Win7 licenziato e ho rimesso anche rivatuner ma...non mi ricordo + il setting delle ventole..io l'avevo impostato in funzione della temperatura ora ho seguio la nuova guida e...manco mi scatta il 3d rimane fisso sul 2d!!sto utilizzando ungine heaven per bench che devo fare???:muro:
Ciao a tutto ho istallato Win7 licenziato e ho rimesso anche rivatuner ma...non mi ricordo + il setting delle ventole..io l'avevo impostato in funzione della temperatura ora ho seguio la nuova guida e...manco mi scatta il 3d rimane fisso sul 2d!!sto utilizzando ungine heaven per bench che devo fare???:muro:
Link alla guida?
Se non cambia automaticamente il profilo quasi sicuramente è perché, o non hai impostato che lo Statistics Server si avvii con Windows e quindi quando avvii un'applicazione lo SS non è attivato, oppure perché non hai abilitato il "background monitoring" cliccando il pallino rosso in basso a sinistra nell'Hardware Monitor
Mazinkaiser
17-01-2010, 15:46
mi sapete dire se è possibile clokkare una ati radeon mobility hd 2600? è da anni che non uso rivatuner e nn so piu come funziona, ho scaricato il programma e tutto ma non riesco a capire dove bisogna andare per cambiare le frequenze
terranux
23-01-2010, 15:14
Dopo due giorni sono riuscito a rimettere in sesto rivatuner con windows 7 64. prima avevo xp e non è possibile usare le solite impostazioni. ho abilitato il controllo automatico della ventola in base alla temperatura e il risparmio energetico in idle.in più ho settato il profilo overclock quando parte un gioco. se volete il reg delle mie impostazioni ve lo dò (ho una 8800 gts 512);)
TheRocker
23-01-2010, 21:52
Dopo due giorni sono riuscito a rimettere in sesto rivatuner con windows 7 64. prima avevo xp e non è possibile usare le solite impostazioni. ho abilitato il controllo automatico della ventola in base alla temperatura e il risparmio energetico in idle.in più ho settato il profilo overclock quando parte un gioco. se volete il reg delle mie impostazioni ve lo dò (ho una 8800 gts 512);)
a me farebbe comodo quello di una 9600 GT da 512 MB :D
terranux
23-01-2010, 23:51
a me farebbe comodo quello di una 9600 GT da 512 MB :D
ba! ora la monto:D comunque non è difficile impostarlo.... di più! avro letto 12 guide in inglese per rifare tutto e non mi funzionava mai nulla. alla fine bastava cambiare due opzioni nel power user e modificare un file di testo nel programma e si è sbloccato tutto. http://www.tomshw.it/forum/schede-grafiche/82923-riva-tuner-e-ventole.html questa è la spiegazione migliore che ho trovato.
TheRocker
24-01-2010, 11:41
Fammi sapere come finisce che, non avendo mai fatto un overclock ho paura di far danni.. (col sistema in firma poi.. xD)
Legolas84
24-01-2010, 16:49
Qualcuno è riuscito a overclokkare la propria scheda video con Rivatuner 2.24c (l'ultimo) e i forceware 196.21?
Andando nella schermata di overclock e impostando il valore desiderato sembra funzionare tutto. Premo applica e anche qui tutto perfetto. Premo ok e le frequenze tornano a default... non c'è soluzione? :muro:
Mi dispiace abbandonare rivatuner perchè lo uso in coppia con D3Doverrider...
Qualcuno è riuscito a overclokkare la propria scheda video con Rivatuner 2.24c (l'ultimo) e i forceware 196.21?
Andando nella schermata di overclock e impostando il valore desiderato sembra funzionare tutto. Premo applica e anche qui tutto perfetto. Premo ok e le frequenze tornano a default... non c'è soluzione? :muro:
Mi dispiace abbandonare rivatuner perchè lo uso in coppia con D3Doverrider...
se non sbaglio è un problema noto di questi driver, metti quelli più vecchi se puoi
DarkMage74
25-01-2010, 08:21
Qualcuno è riuscito a overclokkare la propria scheda video con Rivatuner 2.24c (l'ultimo) e i forceware 196.21?
Andando nella schermata di overclock e impostando il valore desiderato sembra funzionare tutto. Premo applica e anche qui tutto perfetto. Premo ok e le frequenze tornano a default... non c'è soluzione? :muro:
Mi dispiace abbandonare rivatuner perchè lo uso in coppia con D3Doverrider...
i drivers sono buggati, nvidia sta correggendo ;)
i drivers sono buggati, nvidia sta correggendo ;)
Usciti i beta che correggono il bug (http://www.hwupgrade.it/news/software/forceware-19634-online-niente-piu-bug-con-l-overclocking_31424.html)
qualcuno ha avuto modo di provarli questi nuovi? funziona tutto con rivatuner? :stordita:
qualcuno ha avuto modo di provarli questi nuovi? funziona tutto con rivatuner? :stordita:
ecco, volevo chiederlo anche io :p
ecco, volevo chiederlo anche io :p
Mi tocca fare tutto da solo! :Prrr: Allora per adesso sembra riconoscerli senza alcun problema! :cool: Ora passo al settaggio della ventola in modalità variabile! :D
Mi tocca fare tutto da solo! :Prrr: Allora per adesso sembra riconoscerli senza alcun problema! :cool: Ora passo al settaggio della ventola in modalità variabile! :D
:sperem:
:sperem:
tutto perfetto div! :D
tutto perfetto div! :D
:yeah:
DARIO-GT
30-01-2010, 18:04
Ho installato gli ultimi driver 196.21 ed aggiornato rivatuner alla 2.24c, ma sbaglio o quest'ultima versione di rivatuner non supporta bene tali driver?
Non aumenta la frequenza del core clock e non ce proprio la barra per aumentare la frequenza degli shader.
Ho una 8800GTS 512mb.
Ho installato gli ultimi driver 196.21 ed aggiornato rivatuner alla 2.24c, ma sbaglio o quest'ultima versione di rivatuner non supporta bene tali driver?
Non aumenta la frequenza del core clock e non ce proprio la barra per aumentare la frequenza degli shader.
Ho una 8800GTS 512mb.
due post sopra al tuo! ;)
devi mettere i beta nuovi, è "colpa" dei drivers! :)
vincenzomary
04-02-2010, 10:45
posso fare danni usando rivatuner. non voglio fare overclock, ma al limite monitorare la scheda grafica. alternative sono gradite.
grazie
posso fare danni usando rivatuner. non voglio fare overclock, ma al limite monitorare la scheda grafica. alternative sono gradite.
grazie
puoi far danni solo se ti metti a smanettare senza sapere cosa stai facendo, altrimenti no. Per un uso più semplificato potresti usare Evga Precision, ti consente di regolare la ventola tramite dei profili personalizzati e di monitorare le frequenze e la temperatura della vga, il tutto in modo molto user-friendly a differenza di Riva con cui va presa un poco di pratica anche per le operazioni basilari.
omega726
04-02-2010, 16:29
Ho installato gli ultimi driver 196.21 ed aggiornato rivatuner alla 2.24c, ma sbaglio o quest'ultima versione di rivatuner non supporta bene tali driver?
Non aumenta la frequenza del core clock e non ce proprio la barra per aumentare la frequenza degli shader.
Ho una 8800GTS 512mb.
due post sopra al tuo! ;)
devi mettere i beta nuovi, è "colpa" dei drivers! :)
Bah io non dovendo controllare la ventola (ho un vf1000 con regolatore manuale) sono passato a EVGA Precision....alla fine ha il core di Riva ma è molto più semplice da usare....
vincenzomary
04-02-2010, 17:44
Bah io non dovendo controllare la ventola (ho un vf1000 con regolatore manuale) sono passato a EVGA Precision....alla fine ha il core di Riva ma è molto più semplice da usare....
puoi far danni solo se ti metti a smanettare senza sapere cosa stai facendo, altrimenti noi
grazie, vado per evga allora, anche io nel case antec ho un regolatore di velocità...altrimenti faccio danni...
grazie ancora
TheRocker
05-02-2010, 20:03
puoi far danni solo se ti metti a smanettare senza sapere cosa stai facendo, altrimenti no. Per un uso più semplificato potresti usare Evga Precision, ti consente di regolare la ventola tramite dei profili personalizzati e di monitorare le frequenze e la temperatura della vga, il tutto in modo molto user-friendly a differenza di Riva con cui va presa un poco di pratica anche per le operazioni basilari.
va bene anche per fare overclocking leggero?
Tek&Muzik
08-02-2010, 19:56
Ciao ragazzi !
Ho un OS Vista Ultimate 64bit, e non so se questo mi stà dando problemi con Riva...
Vi spiego, su questo freeware non ho il menù "Low-level system settings": non è normale :muro:
Sapete qual'è il problema ?!
(Io siccome stò provando a fare un "soft-mod" alla Xfx 8400gs per renderla una 8600 non posso installare i driver di quest'ultima versione...:cry:)
Grazie mille per le future risposte
EDIT:
Non mi fa installare un driver perchè manca la firma digitale...
C'è qualche soluzione ?
Ciao ragazzi !
Ho un OS Vista Ultimate 64bit, e non so se questo mi stà dando problemi con Riva...
Vi spiego, su questo freeware non ho il menù "Low-level system settings": non è normale :muro:
Sapete qual'è il problema ?!
(Io siccome stò provando a fare un "soft-mod" alla Xfx 8400gs per renderla una 8600 non posso installare i driver di quest'ultima versione...:cry:)
Grazie mille per le future risposte
EDIT:
Non mi fa installare un driver perchè manca la firma digitale...
C'è qualche soluzione ?
lo hai scaricato da guru ? se no, dovresti, durante l'installazione ti fa mettere i file necessari.
Tek&Muzik
09-02-2010, 15:11
lo hai scaricato da guru ? se no, dovresti, durante l'installazione ti fa mettere i file necessari.
Si da Guru, praticamente mi manca l'opzione che normalmente Riva mi "offre", ossia quella che ho citato prima: "low level system setting".
Io quello non c'è l'ho e poi quando installo, mi dice che un file che gli manca la firma digitale non può essere installato...:muro:
donfranco77
09-02-2010, 15:31
Ho una 8800gt con win7 64bit e ho lo stesso problema...al momento non ho ancora trovato una soluzione:(
omega726
09-02-2010, 15:38
Ho una 8800gt con win7 64bit e ho lo stesso problema...al momento non ho ancora trovato una soluzione:(
Mi potresti ripetere che problema hai con windows 7 e la 8800?
donfranco77
09-02-2010, 16:18
Ciao Omega! Non riesco a visualizzare l'opzione "Low level system settings" per tentare una softmod con la mia 8800gt....anche su XP 32bit stesso problema.
omega726
09-02-2010, 16:34
Ciao Omega! Non riesco a visualizzare l'opzione "Low level system settings" per tentare una softmod con la mia 8800gt....anche su XP 32bit stesso problema.
Soft mod di che tipo?
donfranco77
09-02-2010, 18:47
Ho visto che la 8800gt ha lo stesso hardware della Fx 3700 quadro e seguendo una guida volevo provare a far riconoscere la scheda come tale, ma purtroppo l'opzione da selezionare su RT non la visualizzo..come ad altre persone che hanno postato sopra..sai perchè?
omega726
09-02-2010, 19:04
Ho visto che la 8800gt ha lo stesso hardware della Fx 3700 quadro e seguendo una guida volevo provare a far riconoscere la scheda come tale, ma purtroppo l'opzione da selezionare su RT non la visualizzo..come ad altre persone che hanno postato sopra..sai perchè?
Che driver hai su?
donfranco77
09-02-2010, 20:11
gli ultimi ufficiali i 196.21...
omega726
09-02-2010, 20:28
gli ultimi ufficiali i 196.21...
Metti i 196.34 beta che sono gli ultimi...
Quelli che hai tu sono quelli con il bug che impedisce di effettuare l'overclock, magari bloccano anche la funzione che cerchi tu....
http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx?lang=en-us
Cercali da qui...
donfranco77
10-02-2010, 07:22
Ora provo...grazie:)
donfranco77
10-02-2010, 08:42
Disinstallati i driver e riva, pulito tutto...messi i 196.34 e re-installato Riva--->nulla di fatto:( ancora l'opzione non mi spunta, qualcun'altro con lo stesso problema ha risolto in qualche modo?
omega726
10-02-2010, 09:02
Guarda io ho appena fatto una googlata e ho trovato una frase...
Well, perhaps your search should have been a bitt less specific: The status is still what it was : no Nvidia card after the 6800 series are moddable. That includes the 8-series.
You can do a workaround trick for Maya I believe. But it does not make it a quadro.
Non so che pensare, adesso sono in ufficio, appena ho tempo cerco meglio
donfranco77
10-02-2010, 10:59
l'avevo visto anch'io, ma se non sbaglio è un post vecchio e si trovano guide di 8800GTS moddate a quadro FX4600, quindi non credo dipenda da quello...poi non saprei, non sono un esperto in materia....qualche smanettone di RT all'ascolto? Magari è questo modello di scheda Nvidia che ha questo "problema"...a quel punto mi metto l'anima in pace.
Grazie Omega per l'interessamento cmq :)
leonida.anto
10-02-2010, 16:19
ciao raga!!!! sto cercando di overclockare la mia vga nvidia 8800 gtx con riva tuner ma mi trovo in difficoltà!!!! ho seguito passo passo la guida presente su questo sito ma ho un problema: quando vado a settare il profilo underclockato o quello overclockato è come se non me lo salvasse e mi da sempre le frequenze di base!!!!
cosa posso fare?
HomerTheDonutsHunter
10-02-2010, 17:10
Scusate ma mandare una 8800gts a quadro FX4600 quanti giovamenti porta con i videogiochi?
Jackskellington
10-02-2010, 21:48
Anche a me, le frequenze tornano allo stato originale.
ma questo solo dopo aver installato gli ultimi driver nvidia..
il problema sono gli ultimi driver ufficiali, hanno un bug! ho messo la nuova beta e va bene:
New in Version 196.34 (beta)
* Fixed a bug with v196.21 that prohibited GPU overclocking.
donfranco77
11-02-2010, 16:23
@HomerTheDonutsHunter
Moddare una scheda a quadro non da alcun beneficio nei videogiochi, anzi.... ti serve solo a scopo professionale con programmi che usano le OpenGL come 3D Max, Maya, Autocad, ecc... le schede quadro vanno decisamente meglio per renderizzare rispetto ad una "normale" GeForce.
HomerTheDonutsHunter
11-02-2010, 16:57
@HomerTheDonutsHunter
Moddare una scheda a quadro non da alcun beneficio nei videogiochi, anzi.... ti serve solo a scopo professionale con programmi che usano le OpenGL come 3D Max, Maya, Autocad, ecc... le schede quadro vanno decisamente meglio per renderizzare rispetto ad una "normale" GeForce.
Ah ok grazie infatti legendo in giro mi sembrava di aver capito così ma ho preferito chiedere conferma:D
ciao ragazzi, volevo chiedervi, ho rivatuner 2.24, andando su controllo della ventola della vga, troviamo fixed dove mettiamo noi il valore che ci conviene, e auto dove è il programma che decide.
bene, in auto abbiamo le voci duty cycle min o duty cycle max ecc, con devi valori abbinati, ho letto che possono però essere modificati, ed è quello che mi interessa fare, per farlo da quello che ho capito bisogna andare sulla voce "power user" e poi su RivaTuner\Fan modificando il parametro con il numero 3, così che diventi possibile modificare i valori delle voci duty cycle min o duty cycle max ecc, in particolare a me interessa duty cycle min che normalmente è sul 40 e a me interessa metterlo su 60.
il problema è che dopo aver fatto tutto questo e aver messo il valore 60, lo salvo e chiudo rivatuner, al suo prossimo riavvio però il valore duty cycle min è tornato sul 40.
esiste un modo per farlo rimanere sempre? grazie
Lord Rayzen
23-02-2010, 09:11
Salve a tutti, io ho un problema con riva k ora vi espongo: per problemi di flickering ho moddato la mia Nvidia GeForce 9500M GS del mio notebook acer, ho seguito le istruzioni del post di Zack sempre su qst sito, ho moddato i gli ultimi dirve desktop, installati, ho installato riva e caricati i profili con le frequenze ottimali e messi i comandi veloci per attivarle solo k imposto una frequenza e andando a fare le letture di qst con GPU-Z non mi trovo, o meglio sembra k mi funzioni solo una delle tre impostazioni di ferquenza e nn me le cambia ne manualmente ne con i tasti impostati...dv sbaglio??mi potete aiutare???
ciao ragazzi, problemino.
Io ho una scheda nvidia gtx 260 con gli ultimi driver 197.13 ed ho istallato Rivatuner 2.24c
Il problemino è che, quando vado a selezionare nel menù di monitoraggio hardware la visualizzazione degli FPS e della temperatura sullo schermo del pc durante il gioco ed avvio la partita, non si visualizza proprio niente, cioè fps e temperatura non appaiono sullo schermo (il gioco per fortuna va bene)
Ho sbagliato qualcosa o c'è un qualche problema tra rivatuner e i driver nvidia?
Succede anche a voi?
Grazie
ciao a tutti, vi prego seguitemi! non sono molto competente in materia ma volevo sistemare un po' la questione della mia scheda video sul notebook...
siccome uso di rado applicazioni che richiedono una scheda video dedicata volevo cercare di limitarne l'uso il più possibile, così da guadagnarne in energia, calore ecc ecc...
qualche domanda:
ho letto che rivatuner rileva automaticamente la "potenza" necessaria a seconda dell'applicazione... quindi dato che io gioco solo ogni tanto dovrebbe settarmi tutto in atutomatico quando inizio a giocare?
non ci sono problemi di alcun che con schede video ATI e sistemi operativi a 64 bit? vero?
il downclock con che criteri lo faccio? di quanto abbasso il clock oppure ci sono delle impostazioni predefinite?
ilguercio
17-04-2010, 17:37
ciao a tutti, vi prego seguitemi! non sono molto competente in materia ma volevo sistemare un po' la questione della mia scheda video sul notebook...
siccome uso di rado applicazioni che richiedono una scheda video dedicata volevo cercare di limitarne l'uso il più possibile, così da guadagnarne in energia, calore ecc ecc...
qualche domanda:
ho letto che rivatuner rileva automaticamente la "potenza" necessaria a seconda dell'applicazione... quindi dato che io gioco solo ogni tanto dovrebbe settarmi tutto in atutomatico quando inizio a giocare?
non ci sono problemi di alcun che con schede video ATI e sistemi operativi a 64 bit? vero?
il downclock con che criteri lo faccio? di quanto abbasso il clock oppure ci sono delle impostazioni predefinite?
Innanzitutto dicci che scheda hai montata.
Poi,non è rivatuner che fa variare il clock ma il bios della VGA che si adatta alle condizioni di carico.
Con rivatuner modifichi solo frequenze sui relativi profili e il regime di rotazione(a livello prestazionale).
Innanzitutto dicci che scheda hai montata.
Poi,non è rivatuner che fa variare il clock ma il bios della VGA che si adatta alle condizioni di carico.
Con rivatuner modifichi solo frequenze sui relativi profili e il regime di rotazione(a livello prestazionale).
...ho una scheda video ati mobily radeon 4570, t6600 e windows 7 64bit
tra l'altro sul sito ho provato a vedere ma bisogna scegliere tra un sacco di cose da scaricare help!
ilguercio
19-04-2010, 22:19
...ho una scheda video ati mobily radeon 4570, t6600 e windows 7 64bit
tra l'altro sul sito ho provato a vedere ma bisogna scegliere tra un sacco di cose da scaricare help!
Rivatuner è uno solo,non puoi sbagliarti.
In ogni caso tutte le schede per laptop si downcloccano quando fanno poco lavoro.
Abbassando ulteriormente le frequenze non fai molto anche perchè non puoi toccare i voltaggi.
Tu intanto prendi RT e avvialo che cosi vediamo il da farsi.
l'ho installato ma mi da qualche problema di driver: non me ne ha fatto installare uno perchè non aveva la firma digitale... dipende mica dalle impostazioni di sicurezza che ho dato a windows 7 ??? disinstallo e reinstallo abbassando il livello di sicurezza?
sbudellaman
25-04-2010, 23:41
Ciao ho un problema.
Per moltissimo tempo ho tenuto la mia gtx285 overcloccata tramite rivatuner a 725mhz (core). Ora però dopo aver istallato i nuovi driver la scheda è diventata instabile e ho deciso di reimpostare i valori alle frequenze di default. Tuttavia saltuariamente si reimposta la frequenza a 725 mhz e ogni volta bestemmio perchè mi crasha il gioco. Ho anche provato a cancellare il vecchio profilo di overclock ma magicamente si rimette l'overclock anche se non esiste più il corrispondente profilo che imposta tali frequenze !!!
Questa situazione mi impedisce non solo di mantenere la scheda a default ma anche a effettuare comodamente eventuali nuovo OC in futuro perchè ogni tanto si rimette il vecchio e instabile profilo di overclock (tralaltro inesistente perchè cancellato !!!)
Vorrei tantissimo non disinstallare rivatuner perchè ho la necessità di usare alcune sue applicazioni.
Specifico che ho cliccato su "save" per mantenere le impostazioni anche al successivo riavvio. Qualcuno che mi da una mano ?
A chi ha problemi con Riva o lo trova poco semplice da usare, consiglio di dare un'occhiata a Msi Afterburner (http://downloads.guru3d.com/MSI-AfterBurner-1.5.1_d2497.html), che è molto semplice da usare pur essendo completo, è una sorta di Evga precision con qualche funzione in più.
TheRocker
26-04-2010, 13:21
Ciao ho un problema.
Per moltissimo tempo ho tenuto la mia gtx285 overcloccata tramite rivatuner a 725mhz (core). Ora però dopo aver istallato i nuovi driver la scheda è diventata instabile e ho deciso di reimpostare i valori alle frequenze di default. Tuttavia saltuariamente si reimposta la frequenza a 725 mhz e ogni volta bestemmio perchè mi crasha il gioco. Ho anche provato a cancellare il vecchio profilo di overclock ma magicamente si rimette l'overclock anche se non esiste più il corrispondente profilo che imposta tali frequenze !!!
Questa situazione mi impedisce non solo di mantenere la scheda a default ma anche a effettuare comodamente eventuali nuovo OC in futuro perchè ogni tanto si rimette il vecchio e instabile profilo di overclock (tralaltro inesistente perchè cancellato !!!)
Vorrei tantissimo non disinstallare rivatuner perchè ho la necessità di usare alcune sue applicazioni.
Specifico che ho cliccato su "save" per mantenere le impostazioni anche al successivo riavvio. Qualcuno che mi da una mano ?
Secondo me ti conviene formattare e se il problema permane, controlla i parametri nel BIOS..
sbudellaman
26-04-2010, 16:18
A chi ha problemi con Riva o lo trova poco semplice da usare, consiglio di dare un'occhiata a Msi Afterburner (http://downloads.guru3d.com/MSI-AfterBurner-1.5.1_d2497.html), che è molto semplice da usare pur essendo completo, è una sorta di Evga precision con qualche funzione in più.
Come ho già detto rivatuner mi serve per altre applicazioni e non vorrei toglierlo. Mi andrebbe bene anche lasciare tutte le frequenze a default quindi altri programmi per l'OC non mi servono dato che l'overclock è secondario.
Secondo me ti conviene formattare e se il problema permane, controlla i parametri nel BIOS..
Azzo formattare ? Con tutti i dati che ho sarebbe un lavoraccio :(
Per il bios della scheda video, io non l'ho mai aperto e toccato neanche una volta. E' possibile che i dati si sono cambiati da soli o tramite rivatuner (quindi via software) ? Non mi è mai capitato di sentire una cosa del genere.
sbudellaman
26-04-2010, 16:33
edit-
ilguercio
26-04-2010, 16:34
Stai tranquillo che per flashare il bios della vga ci vuole un pò di manualità e di certo non è qualcosa che puoi fare per sbaglio(specie a sistema acceso).
TheRocker
26-04-2010, 16:50
Come ho già detto rivatuner mi serve per altre applicazioni e non vorrei toglierlo. Mi andrebbe bene anche lasciare tutte le frequenze a default quindi altri programmi per l'OC non mi servono dato che l'overclock è secondario.
Azzo formattare ? Con tutti i dati che ho sarebbe un lavoraccio :(
Per il bios della scheda video, io non l'ho mai aperto e toccato neanche una volta. E' possibile che i dati si sono cambiati da soli o tramite rivatuner (quindi via software) ? Non mi è mai capitato di sentire una cosa del genere.
mmmm puoi provare la scheda su un altro pc? Perchè se non ti fa lo stesso lavoro che fa su quello, beh si il formattone is the way!
Come ho già detto rivatuner mi serve per altre applicazioni e non vorrei toglierlo. Mi andrebbe bene anche lasciare tutte le frequenze a default quindi altri programmi per l'OC non mi servono dato che l'overclock è secondario.
Azzo formattare ? Con tutti i dati che ho sarebbe un lavoraccio :(
Per il bios della scheda video, io non l'ho mai aperto e toccato neanche una volta. E' possibile che i dati si sono cambiati da soli o tramite rivatuner (quindi via software) ? Non mi è mai capitato di sentire una cosa del genere.
ok, comunque venendo al tuo problema, io disinstallerei riva (senza conservare i profili), i driver, farei una pulizia con drive sweeper o similari e poi reinstallerei i driver e dopo riva.
squalo85
04-05-2010, 15:50
Ragazzi mi serve un aiuto. Ho un notenook HP dv9530 sul quale ho installato riva per il controllo della ventola. Una volta aperto il programma però, se clicco sulla voce low-level fan non mi esce la finestra dove regolare la velocità, come mai?
squalo85
07-05-2010, 11:36
Ragazzi mi serve un aiuto. Ho un notenook HP dv9530 sul quale ho installato riva per il controllo della ventola. Una volta aperto il programma però, se clicco sulla voce low-level fan non mi esce la finestra dove regolare la velocità, come mai?
nessuno? sapete dirmi qualche altro software per gestire autonomamente le ventole sia video che di sistema? grazie
nessuno? sapete dirmi qualche altro software per gestire autonomamente le ventole sia video che di sistema? grazie
prova msi afterburner se funge.
squalo85
11-05-2010, 13:21
prova msi afterburner se funge.
mi serve qualcosa che gestisca un pò tutte le ventole nei notebook...
l'altro giorno in seguito a un crash durante una sessione di gioco riva turner ha rilevato questo cose:
http://img21.imageshack.us/img21/3392/hardwaremonitoring.png
a cosa può essere dovuto
l'altro giorno in seguito a un crash durante una sessione di gioco riva turner ha rilevato questo cose:
http://img21.imageshack.us/img21/3392/hardwaremonitoring.png
a cosa può essere dovuto
:help:
devo montare nel pc una scheda nvidia (9800gt eco) oltre alla 4850...per ora l'ati la controllo tramite ati tray tools (overclock e controllo fan).
Posso usare rivatuner per gestire entrambe le schede? :fagiano:
Di eventuali aggiornamenti non se ne sa piu niente poi?
Di eventuali aggiornamenti non se ne sa piu niente poi?
in effetti è un bel pò che non esce niente.
in effetti è un bel pò che non esce niente.
Tutto fa pensare che il progetto sia stato abbandonato........:cry:
L'autore ricordo che "disse" che lavorava insieme a quelli di evga precision, ma che poi avrebbe fatto un ritorno "alla base".
Boh :stordita:
L'autore ricordo che "disse" che lavorava insieme a quelli di evga precision, ma che poi avrebbe fatto un ritorno "alla base".
Boh :stordita:
Infatti Evga Precision é in pieno sviluppo, ne é uscita una nuova versione proprio un paio di giorni fa......
Salve ragazzi, posto qui per chiedervi un consiglio. Non riesco a capire le temperature della mia vga (ho un portatile, in firma, con 8800m GTS). Appena acceso, e senza toccare il pc, la temp si assesta sui 45°. Sembrerebbe tutto normale, se non fosse che dopo usandolo, e lasciandolo nuovamente riposare, la temp non scende sotto i 49°, quando mi va bene...
Fosse solo questo, non avrei nessun problema, ma si aggiunge il fatto che, anche per operazioni banali quali la visualizzazione di una pagina web (insieme ad altri programmini scemi), la temp arriva anche sui 56°. Secondo voi è normale questa escursione? (il portatile ha ormai 2 anni, e sospetto la normale usura della pasta termica) A tal proposito, avevo intenzione di usare rivatuner per impostare 2 profili: uno più basso possibile, da avere sempre attivo, e un altro con la vga al massimo, per quando devo giocare. Che ne dite?
ps: come temp massima registrata fin ora, ho visto 79°, toccati una volta soltanto. In questi giorni, giocando, arriva massimo a 74°(NFS Shift, 1680x1050, tutto alto ma senza AA)
Dimenticavo....ForceWare 195.62
fabbri.fili
15-07-2010, 16:34
Nel hadware monitorings di rivatuner mi si sono aggiunte delle voci, ocp status e ovp status, qualcuno sà cosa sono?
Altro problema, non riesco a far funzionare il metodo di overclock sia manuale che automatico
MedioMan2
14-08-2010, 15:13
Ciao a tutti, ho un problemino con rivatuner, di fianco alla scritta "ForceWare detected" nella main page non mi compare la scritta "customize" e il relativo pulsante per settare clock, fan ecc. Ho una Zotac Gtx 470 e i driver 258.96. Credo siano i driver non supportati, ma se non ricordo male c'era una procedura per poter aggirare il problema. Grazie :)
EDIT:
Con una piccola ricerca ho trovato questa guida ma non mi ha dato risultati:
Open <Power User> tab -> Press <Open database> button -> Browse for RivaTuner.rtd database file (located in the application root folder) -> Expand <System> node -> Ensure that <Hexadecimal display> button is NOT pressed (otherwise 18585 will be treated as a hexadecimal value instead of decimal one) -> Double click <ForceDriverVersion> and enter 18585
Ciao a tutti, ho un problemino con rivatuner, di fianco alla scritta "ForceWare detected" nella main page non mi compare la scritta "customize" e il relativo pulsante per settare clock, fan ecc. Ho una Zotac Gtx 470 e i driver 258.96. Credo siano i driver non supportati, ma se non ricordo male c'era una procedura per poter aggirare il problema. Grazie :)
EDIT:
Con una piccola ricerca ho trovato questa guida ma non mi ha dato risultati:
Hai l'ultima versione ossia 2.24c?
Con quella non c'è nessun problema, sennò sono da forzare per il riconoscimento
MedioMan2
15-08-2010, 00:30
si è la 2.24c, come lo forzo?
Jackskellington
30-08-2010, 12:35
con gli ultimi driver non va nemmeno con "forzare"
@MedioMan2 la guida che hai postato serve per forzare il riconoscimento di un driver presente nel database.
Anch'io ho il tuo stesso problema...
ma è vero che con vista / 7, rivatuner non riesce a monitorare l'utilizzo della ram video?
Salve a tutti, ho appena acquistato una gtx 460 e ho installato i nuovi driver beta 260.63 (per risolvere alcuni problemi legati a un paio di giochi).
Ad ogni modo in rivatuner non è neanche presente la voce hardware monitoring. Sto usando win 7 64 bit.
A cosa può essere dovuto? la cosa non andava neanche con i driver ufficiali precedenti ovvero 258.96. E' perché i driver non sono supportati? c'è da aspettare o cosa?
Kharonte85
17-09-2010, 12:05
Tutto fa pensare che il progetto sia stato abbandonato........:cry:
Purtroppo...anche io ormai da tempo l'ho disinstallato passando all'EVGA precision, a chi ha problemi con le ultime release di driver non resta altro che cominciare a cercare un sostituto :(
Non ho capito cosa è che non vi funziona con gli ultimi driver?! A me li riconosce senza problemi :stordita:
A meno che appunto non sia un qualcosa di particolare che non ho provato
Ragazzi ho un piccolo problema con riva.Niente di che ma un pò fastidioso.
Io ho 2 schede in sli e quindi da riva ho fatto i profili della velocità delle ventole per entrambe.Solo che qui nasce il problema: la scheda sopra scalda di più quindi dovrebbe girare più in fretta ma lo fa solo se anche quella sotto raggiunge tale soglia altrimenti, cioè entrambe le schede girano sempre alla stessa velocità indipendentemente dalla temperatura.
E' normale o mi manca qualcosa?
jimmy1971
03-10-2010, 19:31
Ciao , vorrei delle dritte x okkare la suddetta scheda.
ho provato a salire di vari step ma non supero i 690/1490/1080.
In giro ho visto skede molto più spinte..ma si deve overvoltare?
Qualcuno che ha la stessa skeda mi sa dare un'aiuto che non sia il solito sali di pochi step per volta e testa.
Grazie
Ciao , vorrei delle dritte x okkare la suddetta scheda.
ho provato a salire di vari step ma non supero i 690/1490/1080.
In giro ho visto skede molto più spinte..ma si deve overvoltare?
Qualcuno che ha la stessa skeda mi sa dare un'aiuto che non sia il solito sali di pochi step per volta e testa.
Grazie
prova a chiedere nella discussione ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2220048&page=150
ciao
maaa il rivatuner è morto ?
non lo aggiorneranno più?
sono passato ad evga precision che fa il suo dovere, ma non posso interfacciarlo con il software che uso per monitorare il sistema come facevo con riva.... :(
maaa il rivatuner è morto ?
....
Direi di si visto che il programmatore di RT ora è pagato per fare "MSI Afterburner"
ok, mi metto il cuore in pace !
lucacali87
23-11-2010, 11:49
ragazzi ho un notebook con ati hd4570 e volevo usare rivatuner per monitorare la temperatura,ma mi riconosce la scheda video ma nn mi da possibilità di monitorare la temperatura:(
ragazzi ho un notebook con ati hd4570 e volevo usare rivatuner per monitorare la temperatura,ma mi riconosce la scheda video ma nn mi da possibilità di monitorare la temperatura:(
Scaricati MSI Afterburner, viene aggiornato costantemente ed è fatto dallo stesso autore dall'ormai defunto Riva Tuner
Sto provando a modificare i valori,ma li devo modificare in performance 3D perche' standard 2d arriva massimo a 450,shader 900 e memory 150. A me hanno consigliato di mettere 755-1600-2700.
Ragazzi mi serve una manina: avendo lo sli ho fatto profili distinti per gestire le velocità delle ventole delle 2 schede solo che queste vanno sempre alla stessa velocità e non sono indipendenti.
Qualcuno può aiutarmi?
Ma MSI Afterburner funziona con tutte le schede video come RivaTuner?
Un mio amico ha una gtx 570 e voleva fare il profilo per gestire la ventola
Ma MSI Afterburner funziona con tutte le schede video come RivaTuner?
Un mio amico ha una gtx 570 e voleva fare il profilo per gestire la ventola
ho la 570 e funziona perfettamente, profili ventola inclusi ;)
carlethegame
24-03-2011, 22:56
con la vga in firma afterburn non mi fa cambiare i voltaggi!
soluzioni?
thx
*Pegasus-DVD*
07-08-2011, 10:05
salve, con questo programmino è possibili diminuire la rotazione della ventola ?
salve, con questo programmino è possibili diminuire la rotazione della ventola ?
Si. :)
*Pegasus-DVD*
08-08-2011, 16:30
ottimo ce lho fatta ma adesso è sempre fissa .........
non ho ancora capito come diminuire la rotazione solo da 90 gradi in giu ...
ottimo ce lho fatta ma adesso è sempre fissa .........
non ho ancora capito come diminuire la rotazione solo da 90 gradi in giu ...
in prima pagina trovi i link alle guide, se non ti trovi puoi anche optare per MSI Afterburner (http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm) che a differenza di Riva viene aggiornato.
ciao
redheart
11-10-2011, 17:47
scusate il file della localizzazione nel primo post non funziona :(
redheart
11-10-2011, 18:12
ho scaricato MSI Afterburner per la mia 8800GT con lo scopo di poter regolare la velocità della ventola: sbaglio o non ha il chip x poterlo fare?
ho scaricato MSI Afterburner per la mia 8800GT con lo scopo di poter regolare la velocità della ventola: sbaglio o non ha il chip x poterlo fare?
Non ne ho idea, ma mi sembra strano :confused:
Hai provato a googlare?
thelittlesniper
12-10-2011, 07:11
ho scaricato MSI Afterburner per la mia 8800GT con lo scopo di poter regolare la velocità della ventola: sbaglio o non ha il chip x poterlo fare?
Che produttore è Asus giusto (come da firma)?
Perchè io avevo lo stesso problema con la vecchia EN8800GT (Asus). Ho scoperto dopo che non era prevista alcuna modifica alla rotazione dellla ventola :cry: . Da bravo nabbo non mi ero informato (e non avevo neanche notato) che i cavi per la ventola erano solo 2 (rosso e nero), non permettendomi così la modifica di rotazione.
Ti consiglio quindi di vedere se sulla ventola della tua VGA sono presenti più di due cavi.
Se ne hai due..... mi dispiace ma dovrai rinunciare, a meno che non cambi dissipatore. :cool:
Sinceramente io sono rimasto fedele a RivaTuner e con lui, per la 8800Gt, c'era da installare un plug-in se volevi controllare la ventola (sempre che fosse predisposta di fabbrica); quindi non saprei se con Afterburner ci vuole anche un plug-in o se c'è da impostare qualche voce particolare.
redheart
12-10-2011, 10:33
Che produttore è Asus giusto (come da firma)?
Perchè io avevo lo stesso problema con la vecchia EN8800GT (Asus). Ho scoperto dopo che non era prevista alcuna modifica alla rotazione dellla ventola :cry: . Da bravo nabbo non mi ero informato (e non avevo neanche notato) che i cavi per la ventola erano solo 2 (rosso e nero), non permettendomi così la modifica di rotazione.
Ti consiglio quindi di vedere se sulla ventola della tua VGA sono presenti più di due cavi.
Se ne hai due..... mi dispiace ma dovrai rinunciare, a meno che non cambi dissipatore. :cool:
Sinceramente io sono rimasto fedele a RivaTuner e con lui, per la 8800Gt, c'era da installare un plug-in se volevi controllare la ventola (sempre che fosse predisposta di fabbrica); quindi non saprei se con Afterburner ci vuole anche un plug-in o se c'è da impostare qualche voce particolare.
ciao ho appunto una asus e ti mostro una foto scattata a suo tempo che credo mostri i 2 cavi da te indicati (quelli intrecciati a dx della scheda giusto?)
http://img718.imageshack.us/img718/609/img7257x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img7257x.jpg/)
quindi hai dovuto cambiare dissi?
thelittlesniper
12-10-2011, 11:22
ciao ho appunto una asus e ti mostro una foto scattata a suo tempo che credo mostri i 2 cavi da te indicati (quelli intrecciati a dx della scheda giusto?)
http://img718.imageshack.us/img718/609/img7257x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img7257x.jpg/)
quindi hai dovuto cambiare dissi?
Si, è proprio lei.... :)
No, io alla fine non ho cambiato nulla dato che non faceva eccessivo rumore e non avevo problemi di temperatura (avevo da poco preso l'armor + che ho ancora adesso).
Se vuoi cambiare il dissipatore le ventole le dovrai collegare o alla scheda madre o ad un regolatore apposito dato che la scheda non possiede attacchi che permettano la regolazione di qualsiasi ventola. :stordita:
redheart
12-10-2011, 13:32
Se vuoi cambiare il dissipatore le ventole le dovrai collegare o alla scheda madre o ad un regolatore apposito dato che la scheda non possiede attacchi che permettano la regolazione di qualsiasi ventola. :stordita:
non è che voglia cambiare dissipatore, volevo solo abbassare la velocità della ventola x appurare se il fischio che sento provenire dal case è imputabile alla scheda video...
Ragazzi sto tentando di far diventare la mia 8400m gs una 8600m gs, c'è una guida dettagliata in merito.
Non appena apro rivatuner, su main, seleziono customize sotto la mia scheda video e vado su low level sistem settings, quando voglio selezionare il codice della 8600m gs (cod.0425) mi da unknown device, e così per tutte le versioni mobili, in pratica mi fa regolarmente vedere solo le versioni desktop.
Che cosa devo fare?
Domanda.
Ho una GTX275.
Sto facendo dei test di overclock con FutureMark:
mentre questo è in esecuzione in modalità stabilità, ad un certo punto il monitor diventa nero, qualche frazione di secondo, poi ritorna come prima e mi appare una finestra con scritto video che i driver hanno smesso di funzionare.
Il PC non va in crash, ne in blocco, non si vede nessun artefatto sul monitor e posso continuare a lavorare tranquillamente ma Future Mark si chiude.
Ora non capisco se questo "sintomo" è equivalente ad un'instabilità del sistema oppure un'istabilità dei driver che di fatto mi limitano l'OC della VGA che potrebbe effettivamente andare oltre.
thelittlesniper
29-10-2011, 12:32
Domanda.
Ho una GTX275.
Sto facendo dei test di overclock con FutureMark:
mentre questo è in esecuzione in modalità stabilità, ad un certo punto il monitor diventa nero, qualche frazione di secondo, poi ritorna come prima e mi appare una finestra con scritto video che i driver hanno smesso di funzionare.
Il PC non va in crash, ne in blocco, non si vede nessun artefatto sul monitor e posso continuare a lavorare tranquillamente ma Future Mark si chiude.
Ora non capisco se questo "sintomo" è equivalente ad un'instabilità del sistema oppure un'istabilità dei driver che di fatto mi limitano l'OC della VGA che potrebbe effettivamente andare oltre.
Prova ad aggiornare i forceware.
Prova ad aggiornare i forceware.
cioè i driver?
Se si, ho messo gli ultimi.
Non esiste un 3d ufficiale di msi afterburner?
mi sono sempre trovato bene con riva, ma ahimè come sappiamo è ormai un programma morto (lo stesso sviluppatore ora infatti fa msi afterburner). in piu ultimamente mi scazza la gestione della ventola in auto, e vorrei provare appunto msi, solo che non 3d ufficiale :fagiano:
thelittlesniper
31-10-2011, 07:31
cioè i driver?
Se si, ho messo gli ultimi.
Si, sono i driver video per nVidia.
Allora se hai già gli ultimi le alternative sono due: o non sei stabile in OC oppure la scheda grafica va in protezione (magari per alte temperature).
Che benchmark è? il 3d mark vantage? Perchè a me, solo questa versione, dava problemi con Windows 7.
Non esiste un 3d ufficiale di msi afterburner?
mi sono sempre trovato bene con riva, ma ahimè come sappiamo è ormai un programma morto (lo stesso sviluppatore ora infatti fa msi afterburner). in piu ultimamente mi scazza la gestione della ventola in auto, e vorrei provare appunto msi, solo che non 3d ufficiale :fagiano:
prova evga precision, ha un controllo delle ventole che si regola molto facilmente
prova evga precision, ha un controllo delle ventole che si regola molto facilmente
Grazie ma alla fine ieri mi sono impallinato con msi e ho fatto quello che dovevo, anche qui la regolazione delle ventole è facilissima :D
TigerTank
31-10-2011, 10:14
Quello che mi chiedo spesso è: perchè non integrano un nuovo d3doverrider in MSI Afterburner? :(
Quello che mi chiedo spesso è: perchè non integrano un nuovo d3doverrider in MSI Afterburner? :(
A cosa è che serviva che non ricordo (pur avendolo attivato tempo fa, se non anni, io stesso :doh: )
A cosa è che serviva che non ricordo (pur avendolo attivato tempo fa, se non anni, io stesso :doh: )
serve ad abilitare il Triple Buffer anche nelle applicazioni D3D, quindi se giochi con Vsync attivo non ti vengono dimezzati gli fps se non raggiungi la velocità di refesh del monitor stesso.
ad ogni modo d3doverrider può essere usato anche con msi essendo un programmino stand alone del pacchetto di Riva.
ciao a tutti, ho un notebook core 2 duo P8600, con una 9600gt m con memorie DDR3.
vorrei overcloccare con rivatuner, per guadagnare una decina di frame rate in qualche gioco pesante come Battelfield 3, Cryostasis e Metro 2033.
c'è qualche accortezza che devo seguire? suggerimenti?
thelittlesniper
06-11-2011, 20:34
ciao a tutti, ho un notebook core 2 duo P8600, con una 9600gt m con memorie DDR3.
vorrei overcloccare con rivatuner, per guadagnare una decina di frame rate in qualche gioco pesante come Battelfield 3, Cryostasis e Metro 2033.
c'è qualche accortezza che devo seguire? suggerimenti?
Accortezza.... altro che!!! :doh:
Con un notebook io l'oc lo sconsiglio quasi sempre. Premettendo ciò dovresti munirti delle specifiche dettagliate del tuo sistema soprattutto temperature massime e voltaggi massimi.
Per effettuare l'oc del sistema dovresti controllare se il tuo bios te lo permette altrimenti devi munirti di programmi appositi come ad esempio ClockGen o SetFsb ed eseguire tutto da windows.
Per la vga puoi utilizzare rivatuner dalla voce "System Settings" e per monitorare c'è l'Hardware monitoring sempre di rivatuner.
sbudellaman
07-11-2011, 15:11
Ciao, vorrei sapere se esiste un plugin per rivatuner per monitorare e controllare la velocità delle ventole del case (del case, non della gpu).
thelittlesniper
07-11-2011, 15:45
Ciao, vorrei sapere se esiste un plugin per rivatuner per monitorare e controllare la velocità delle ventole del case (del case, non della gpu).
Che io sappia no.... ma puoi farlo attraverso SpeedFan.
sbudellaman
07-11-2011, 16:24
Che io sappia no.... ma puoi farlo attraverso SpeedFan.
lo so infatti stavo proprio cercando una alternativa a speedfan... volevo evitare di dover aprire all'avvio 2 programmi, o eventualmente poter usare un programma simile a speedfan ma più leggero e moderno (infatti ho già aperto un thread a riguardo :) ).
fabbri.fili
29-12-2011, 13:14
Chi di voi usa una gtx580? A me il programma non legge il monitoring e nemmeno frequenze
massidifi
31-01-2012, 09:49
Ragazzi!
Negli ultimi post letti mi sembra di capire che Rivatuner non viene più aggiornato!... Io vorrei trasformare una GeForce in Quadro... e una volta lo facevo con Rivatuner... adesso cosa si usa?
Avete delle guide da lincare?
Grazie a tutti!
thelittlesniper
31-01-2012, 19:29
Ragazzi!
Negli ultimi post letti mi sembra di capire che Rivatuner non viene più aggiornato!... Io vorrei trasformare una GeForce in Quadro... e una volta lo facevo con Rivatuner... adesso cosa si usa?
Avete delle guide da lincare?
Grazie a tutti!
Non ne ho idea.... posso sapere come facevi e cosa comportava questo cambiamento?
massidifi
01-02-2012, 10:39
Googlando ho scoperto che la modifica è stata "interrotta" da nVidia con il chip G80 (La mia scheda video per intenderci).
La "trasformazione" di una "semplice" geforce in quadro comportava una serie di "benefici" in ambito professionale (Grafica 3D in primis) e un piccolo peggioramento delle prestazioni in ambito gaming.
Peccato che non è piu possibile farlo!
ibanez977
04-02-2012, 08:46
Salve a tutti, dopo aver occato la mia cpu a 3,6 Ghz, avrei intenzione di occare pure la mia gigabyte gtx 470 superoverclock.... ho letto in giro che per fare ciò ho bisogno di afterburner...
Qualcuno sarebbe così gentile di consigliarmi il miglior modo per occarla?
grazie
vulvaoculare
23-07-2012, 17:44
aiutino richiedesi da esperti riva turner qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37845148&posted=1#post37845148
riassumo.
ci troviamo con un noteboock che ha le 8400 m gt fallate di fabbrica e , causa surriscaldamento si rompono. alcuni di noi hanno risistemato la gpu e vorremmo evitare i surriscaldamenti riducendo le frequenze dellA GPU CON RIVATURNER.
ora ho letto un po la guida a pagina 1 riscontrando forse nel punto 5 la soluzione. un 50% del valore standard garantirebbe comunque un'ottimo funzionamento per tutto senza compromettere la gpu.
il problema è che non posso fare esperimenti e mi servirebbe la dritta giusta..
se qualcuno viene su topic e mi fa una guida base per.
attivare la funzione downlock dal menù
impostare il valore al 50%in tutte le funzioni e magarri ridurlo al 25% nel 3d così da non avere aumenti nelle temperature
grazie all'anima pia che si presta a darci un'aiutino:D
Restless
31-03-2013, 11:20
Salve, volevo fare una domanda riguardo MSI Afterburner, ma dato che non c'è un thread ufficiale relativo a quella utility, e dato che non è altro che l'evoluzione dello stesso Rivatuner, chiedo qui:
ho "ancora" una 4870 (quindi scheda dx10, ma credo succeda con tutte le schede dx10), sapete perché MSI Afteburner mi rileva nell'osd (sotto Win7 e con gioco DX10) la versione DX11? (Una volta anche Rivatuner qualche volta di non riusciva a rilevare correttamente la versione dx10).
Alessio87RM
06-11-2013, 14:08
Salve a tutti e ringrazio per la guida. Una domanda sorge spontanea?!
Come posso overclockare le mie due gts250 in sli?
alexcold
16-11-2013, 11:39
il problema è che da un po' con le nVidia il programma non funziona più.
Mancano i driver, io ho provato con i detonator ma dopo installati non cambia nulla. Qualcuno è riuscito a far funzionare rivatuner con una nVidia da qui a 2 anni fa?
Io ho una gtx 560Ti
fraussantin
26-09-2014, 10:33
Raga esiste un sistema per far funzionare l'osd nei giochi a 64 bit?
cameracaldaia
04-10-2016, 11:07
salve ragazzi
come sapete tutti nel programma msi afterburner c'è il programmino di riva tuner che si può installare o no. io come sempre istallo entrambi, fin qui nessun problema, solo una cosa alquanto fastidiosa.
ogni volta che lancio il programma per monitorare la temperatura della scheda video , dopo qualche secondo mi appare una scritta che dice: NON è POSSIBILE STABILIRE UNA CONNESSIONE COL SERVER DI AGGIORNAMENTO.
non che la cosa mi importi più di tanto, vorrei sapere perché lo fa e se c'è un modo per eliminarla.
grazie a tutti:)
salve ragazzi
come sapete tutti nel programma msi afterburner c'è il programmino di riva tuner che si può installare o no. io come sempre istallo entrambi, fin qui nessun problema, solo una cosa alquanto fastidiosa.
ogni volta che lancio il programma per monitorare la temperatura della scheda video , dopo qualche secondo mi appare una scritta che dice: NON è POSSIBILE STABILIRE UNA CONNESSIONE COL SERVER DI AGGIORNAMENTO.
non che la cosa mi importi più di tanto, vorrei sapere perché lo fa e se c'è un modo per eliminarla.
grazie a tutti:)
Da qualche tempo lo fa anche a me. Volevo controllare le impostazioni del firewall per vedere se per caso fosse lui a bloccarlo, ma me ne scordo sempre :stordita:
cameracaldaia
06-10-2016, 11:57
Da qualche tempo lo fa anche a me. Volevo controllare le impostazioni del firewall per vedere se per caso fosse lui a bloccarlo, ma me ne scordo sempre :stordita:
non credo nel mio caso sia il firewall c'è l'ho disattivo
non uso antivirus quindi penso sia un problema da trovare all'interno del programmino
Parideboy
06-10-2016, 12:03
Da qualche tempo lo fa anche a me. Volevo controllare le impostazioni del firewall per vedere se per caso fosse lui a bloccarlo, ma me ne scordo sempre :stordita:
Nel mio caso il problema era nel file host. Ci si è aggiunto "da solo" e quindi non era possibile connettersi
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Nel mio caso il problema era nel file host. Ci si è aggiunto "da solo" e quindi non era possibile connettersi
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Grazie, controllo ;)
Nel mio caso il problema era nel file host. Ci si è aggiunto "da solo" e quindi non era possibile connettersi
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Grazie, controllo ;)
nu, da me non c'era.
ciao ragazzi, sto per fare un mega up;
sto avendo problemi con l'onscreen display di rivatuner con il "pc salotto" in firma, windows 11.
In pratica con qualsiasi gioco (per citarne alcuni gta 5, rocket league, pubg) le statistiche ingame funzionano a tratti, e quando funzionano esce una striscia verticale di mezzo cm, sulla sinistra dello schermo, con colori a caso tipo effetto rgb, che ovviamente è fastidiosissima per giocare. Le statistiche compaiono e scompaiono ogni 10-15-20 minuti, senza apparente motivo.
Ho già abilitato lo stealth mode su rivatuner, senza risultati.
A qualcuno per caso è capitato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.