PDA

View Full Version : TV LCD Samsung Nuova serie R86 (23/40) pollici Out!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Coko
17-04-2008, 14:17
peccato che canale 5 italia uno rete 5 sul digitale non si vedano...da quando hanno messo i canali nuovi e tutto il resto..

Hai rifatto la sintonizzazione dei canali?

ironz
21-04-2008, 20:00
sapete quale sia l'ultima versione del firmware per il 26r86?
io ho la t-st1deu7-1000 e ho un pò di problemini nell'agganciare il segnale vga 1360*768 della xbox 360.
potrei richiedere l'assistenza per questo problema?

jaco76
21-04-2008, 20:27
arrivato l'upgrade questo w/e, non so che cambiamenti abbia portato... il digitale terrestre non lo uso - edit

TheEdge87
21-04-2008, 22:37
arrivato l'upgrade questo w/e, non so che cambiamenti abbia portato... il digitale terrestre non lo uso, tuttavia mi sembra che sia più veloce a passare da un canale all'altro

La velocità dei canali l'ho notata anche io. Magari sto cercando di convincermi che l'aggiornamento abbia apportato migliorie.:D

signo3d
22-04-2008, 08:22
La velocità dei canali l'ho notata anche io. Magari sto cercando di convincermi che l'aggiornamento abbia apportato migliorie.:D

A me non sembra sia cambiato qualcosa a velocità, boh :confused:

Andre106
22-04-2008, 09:19
ma adesso veramente o sono scemo o non avete capito.
Che cavolo c'entra la velocità dei canali, oltretutto NON sul digitale???

L'aggiornamento serve PER IL FIRMWARE DEL DTT, non c'entra UNA MAZZA con la TELEVISIONE R86... ohhhh :D

Il televisore ha un SUO FIRMWARE, che si aggiorna VIA CAVO tramite assistenza (anche a domicilio, ci si mette 5 minuti) NON CERTO via antenna come fa questo aggiornamento PER IL DECODER DTT INTEGRATO!!


Scusate se sembro antipatico ma odio la disinformazione.

TheEdge87
22-04-2008, 11:47
ma adesso veramente o sono scemo o non avete capito.
Che cavolo c'entra la velocità dei canali, oltretutto NON sul digitale???

L'aggiornamento serve PER IL FIRMWARE DEL DTT, non c'entra UNA MAZZA con la TELEVISIONE R86... ohhhh :D

Il televisore ha un SUO FIRMWARE, che si aggiorna VIA CAVO tramite assistenza (anche a domicilio, ci si mette 5 minuti) NON CERTO via antenna come fa questo aggiornamento PER IL DECODER DTT INTEGRATO!!


Scusate se sembro antipatico ma odio la disinformazione.

Si si abbiamo capito. L'aggiornamento è del DTT, nessuno ha detto il contrario.:)

Hal2001
22-04-2008, 12:35
Si si abbiamo capito. L'aggiornamento è del DTT, nessuno ha detto il contrario.:)

Ma come, dici un attimo fa che cambia canale più velocemente!
Andre106 ha ragione, non scriviamo eresie per favore :)


Riguardo alla tv devo chiedervi qualcosa che mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
La settimana scorsa ho comprato un cavo dvi-hdmi da 1,5mt, economico.

L'ho collegato al mio set box (a sua volta collegato alla lan 10/100) e ho provato a riprodurre alcuni filmati. Naturalmente ho impostato 1280x720 come risoluzione, mentre prima utilizzavo tramite vga la 1024x768.

Ebbene mi sembra che adesso i colori siano completamente sballati, tendenti sul rosso e con evidenti difetti.

Dipende dal pannello che a risoluzione più alta, riproducendo segnali SD, produce degrado (ma non mi spiego in tal caso la tendenza al rosso) oppure che ho comprato un cavo di bassa qualità?

L'unica prova che non ho fatto è che quella di cambiare porta e utilizzare la hdmi che è più in alto..

colex
22-04-2008, 12:58
HAL2001
ODDIOOO che brutto Avatar!

colex
22-04-2008, 13:01
HAL2001
ODDIOOO che brutto Avatar!

HDMI

Fai un pò di prove, io ho la PS3 collegata con un cavo HDMI M1000 della Monster Cable e si vede benissimo.

Prova a spostarla sulle altre prese ed a muoverlo un pò (anche se ha pochissimo gioco) non vorrei che qualche piedino non faccia contatto.

Hal2001
22-04-2008, 13:08
HDMI

Fai un pò di prove, io ho la PS3 collegata con un cavo HDMI M1000 della Monster Cable e si vede benissimo.

Prova a spostarla sulle altre prese ed a muoverlo un pò (anche se ha pochissimo gioco) non vorrei che qualche piedino non faccia contatto.

Ma riproduci contenuti HD o SD?

HAL2001
ODDIOOO che brutto Avatar!

E non hai visto la firma ;)

signo3d
22-04-2008, 13:19
ma adesso veramente o sono scemo o non avete capito.
Che cavolo c'entra la velocità dei canali, oltretutto NON sul digitale???

L'aggiornamento serve PER IL FIRMWARE DEL DTT, non c'entra UNA MAZZA con la TELEVISIONE R86... ohhhh :D

Il televisore ha un SUO FIRMWARE, che si aggiorna VIA CAVO tramite assistenza (anche a domicilio, ci si mette 5 minuti) NON CERTO via antenna come fa questo aggiornamento PER IL DECODER DTT INTEGRATO!!


Scusate se sembro antipatico ma odio la disinformazione.
Mi avevano quasi messo in testa il tarlo che a un agg del ddt potesse anche coincidere anche una maggior velocità nel cambio di canali o quello che è sempre sul digitale. :asd:

IN ogni caso cmq confermo, nessun cambiamento. Se poi mi dici che è impossibile ;)

colex
22-04-2008, 13:54
Ma riproduci contenuti HD o SD?

La PS3 ha un bellissimo riproduttore HD blue-ray a bordo.
Ho il blue-ray dell'uomo ragno e si vede benissimo!

Inoltre ho un lettore DVD-R 156 della Samsung e vedo i dvd normali (SD) ed i divx perfettamente.... tutti i colori sono a posto.

Se non va sulle altre prese quel cavo, ti conviene sostituirlo e prenderne uno decente... perlomeno con tutti i piedini e le saldature a posto, è un peccato spendere tanti soldi e poi risparmiare su un cavo! (è un mio punto di vista)

Io i due cavi Monster-Cable li ho presi sul e-bay da un tizio di Singapore... come questo (http://cgi.ebay.it/Monster-Cable-M1000DAV-M1000-HDMI-HDTV-2M-new-in-box_W0QQitemZ370043855652QQihZ024QQcategoryZ8267QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem)

In tutto, per 2 cavi + spedizione, ho speso 100 euro!

signo3d
22-04-2008, 14:49
Domanda stupida.

Se io ho un film in hd sul pc e lo guardo sulla tv dando un'uscita di 1024x768 (giusto per standardizzare) la qualità sarà piu simile a un dvd/divx normale oppure l'alta qualità si vede anche a quella risoluzione?

Perchè ancora non ho capito bene l'influenza della risoluzione impostata sul tv in base ai contenuti (sd o hd da 720/1080).

Per dire, un dvd/divx standard, da pc, come si comporta se imposto 1024x768 e come se 1920x1080? (ho il sams m86)

sacd
22-04-2008, 17:35
Domanda stupida.

Se io ho un film in hd sul pc e lo guardo sulla tv dando un'uscita di 1024x768 (giusto per standardizzare) la qualità sarà piu simile a un dvd/divx normale oppure l'alta qualità si vede anche a quella risoluzione?

Perchè ancora non ho capito bene l'influenza della risoluzione impostata sul tv in base ai contenuti (sd o hd da 720/1080).

Per dire, un dvd/divx standard, da pc, come si comporta se imposto 1024x768 e come se 1920x1080? (ho il sams m86)

Il tv si deve collegare al pc sempre alla risoluzione nativa del pannello, poi ci pensa il pc a fare l'upscale, e se usi il programma giusto che riconosce e usa le funzioni di accelerazione hw che hanno le schede video moderna, hai uno sgravio alla cpu oltre che vedere meglio.
Chiaro che un dvd a 1080p nn è come un blueray...

Hal2001
22-04-2008, 18:00
Se io ho un film in hd sul pc e lo guardo sulla tv dando un'uscita di 1024x768 (giusto per standardizzare) la qualità sarà piu simile a un dvd/divx normale oppure l'alta qualità si vede anche a quella risoluzione?

Si vede la migliore qualità, però la resa migliore l'ottieni alla risoluzione nativa della tv.

Perchè ancora non ho capito bene l'influenza della risoluzione impostata sul tv in base ai contenuti (sd o hd da 720/1080).

Scusa, ma se hai la nostra stessa tv, la risoluzione massima è la 720p, ovvero quella del pannello. La 1080i (1080p che sia) non la puoi vedere.

Per dire, un dvd/divx standard, da pc, come si comporta se imposto 1024x768 e come se 1920x1080? (ho il sams m86)

La risoluzione inferiore per i contenuti SD (quindi divx o dvd) è migliore.

Ps: forse la tua tv è full-hd, leggendo meglio ;)

ironz
22-04-2008, 18:39
Qualcuno ha avuto problema con la tv LE26R86 utilizzando la 360 in vga?
la mia tv in pratica non aggancia il segnale della x360 a nessuna risoluzione,appena entro nella modalità pc dopo 2 secondi la tv và in stand-by,ho già provato 2 xbox360 e anche cavi vga diversi senza risultato,ovviamente ho anche fatto il reset della 360 per impostarla a 60hz ma niente da fare.
utilizzando la console in component funziona benissimo.
mentre utilizzando il pc via cavo vga nessun problema con tutte le risoluzioni.

TheEdge87
22-04-2008, 23:07
Ma come, dici un attimo fa che cambia canale più velocemente!
Andre106 ha ragione, non scriviamo eresie per favore :)


A parte che nn l'ho detto io ma è stato jaco76. Semplicemente leggendo quello che ha scritto mi era parsa anche me questa differenza, o meglio, stavo cercando di autoconvincermi che sto aggiornamento avesse apportato delle migliorie, migliorie che ancora nn ho notato, tutto qui;) . Sicuramente avrò sbagliato a scrivere quello che ho scritto però ripeto l'autoconvinzione fa brutti scherzi:D .
E cmq sottolineo che tutti continuate a dire che l'aggiornamento è firmware del DTT quando invece è software.:)

jaco76
23-04-2008, 08:42
La velocità dei canali l'ho notata anche io. Magari sto cercando di convincermi che l'aggiornamento abbia apportato migliorie.:D

ma adesso veramente o sono scemo o non avete capito.
Che cavolo c'entra la velocità dei canali, oltretutto NON sul digitale???

L'aggiornamento serve PER IL FIRMWARE DEL DTT, non c'entra UNA MAZZA con la TELEVISIONE R86... ohhhh :D

Il televisore ha un SUO FIRMWARE, che si aggiorna VIA CAVO tramite assistenza (anche a domicilio, ci si mette 5 minuti) NON CERTO via antenna come fa questo aggiornamento PER IL DECODER DTT INTEGRATO!!

Scusate se sembro antipatico ma odio la disinformazione.

A parte che nn l'ho detto io ma è stato jaco76. Semplicemente leggendo quello che ha scritto mi era parsa anche me questa differenza, o meglio, stavo cercando di autoconvincermi che sto aggiornamento avesse apportato delle migliorie, migliorie che ancora nn ho notato, tutto qui;) . Sicuramente avrò sbagliato a scrivere quello che ho scritto però ripeto l'autoconvinzione fa brutti scherzi:D .
E cmq sottolineo che tutti continuate a dire che l'aggiornamento è firmware del DTT quando invece è software.:)

Se deve uscire tutto sto cinema perchè ho buttato lì una impressione di cui non ero convinto neanch'io (e si leggeva chiaramente), allora meglio editare (o cronometrare :D )

ciao

signo3d
23-04-2008, 09:39
Il tv si deve collegare al pc sempre alla risoluzione nativa del pannello, poi ci pensa il pc a fare l'upscale, e se usi il programma giusto che riconosce e usa le funzioni di accelerazione hw che hanno le schede video moderna, hai uno sgravio alla cpu oltre che vedere meglio.
Chiaro che un dvd a 1080p nn è come un blueray...


Si vede la migliore qualità, però la resa migliore l'ottieni alla risoluzione nativa della tv.



Scusa, ma se hai la nostra stessa tv, la risoluzione massima è la 720p, ovvero quella del pannello. La 1080i (1080p che sia) non la puoi vedere.



La risoluzione inferiore per i contenuti SD (quindi divx o dvd) è migliore.

Ps: forse la tua tv è full-hd, leggendo meglio ;)

Si io ho l'm86 che è fullhd, per quello le domande sul 1080. :p

Cmq se non ho capito male in pratica con dvd divx standard meglio una risoluzione bassa per evitare uno scaler eccessivo, al contempo se ho divx in hd meglio settare la risoluzione nativa per godere appieno dell'alta definizione.

Un ultima cosa: io solitamente tengo 1024x768 quando guardo un divx per evitare di cambiare ogni volta le impostazioni. Ma essendo una risoluzione 4:3 crea problemi alla tv che è 16:9 oppure in quanto prevista non arreca nessun danno?

Scusate per le domande niubbe ;)

ercolino
23-04-2008, 17:43
Non so se qualcuno di voi aveva segnalato casi di spegnimento improvvisi della Tv,comunque sia la 1014 risolve anche questo ;)

Hal2001
23-04-2008, 19:16
Ma essendo una risoluzione 4:3 crea problemi alla tv che è 16:9 oppure in quanto prevista non arreca nessun danno?

Nessun danno stai tranquillo ;)

signo3d
23-04-2008, 20:47
Nessun danno stai tranquillo ;)

Ok grazie mille ;)

bas1800
24-04-2008, 06:27
non riesco a collegare la xbox 360 con il vga
allora lo attacco e il monitor va in stand by
ho provato a attaccare la xbox sul monitor del pc e impostare 1360 x 768 e poi attaccarlo al tv ma nulla
ho un le40r86

Hal2001
24-04-2008, 18:52
non riesco a collegare la xbox 360 con il vga
allora lo attacco e il monitor va in stand by

Prova ad acendere prima la x360 e poi il monitor, e clicca sul tasto per cambiare sorgente.

ironz
24-04-2008, 19:54
non riesco a collegare la xbox 360 con il vga
allora lo attacco e il monitor va in stand by
ho provato a attaccare la xbox sul monitor del pc e impostare 1360 x 768 e poi attaccarlo al tv ma nulla
ho un le40r86

stesso problema con la le26r86

anche resettando la 360 alle impostazioni iniziali la tv non aggancia nessuna risoluzione.
provate tutte le risoluzioni,il reset a 50hz e poi 60hz ma nulla,appena passo alla sorgente pc và in stand-by la tv,appena stacco il cavo vga dalla tv riappare la scritta mancanza di segnale.

ieri ho portato la tv in assistenza,a detto del tecnico samsung dovrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware oppure sostituendo la piastra madre.

bas1800
24-04-2008, 20:24
stesso problema con la le26r86

anche resettando la 360 alle impostazioni iniziali la tv non aggancia nessuna risoluzione.
provate tutte le risoluzioni,il reset a 50hz e poi 60hz ma nulla,appena passo alla sorgente pc và in stand-by la tv,appena stacco il cavo vga dalla tv riappare la scritta mancanza di segnale.

ieri ho portato la tv in assistenza,a detto del tecnico samsung dovrebbe risolversi con un aggiornamento del firmware oppure sostituendo la piastra madre.

ma il pc riesco a collegarlo e va benissimo

ironz
24-04-2008, 20:28
ma il pc riesco a collegarlo e va benissimo

sisi anche io infatti collego il pc desktop e il portatile e la tv accetta tutte le risoluzioni senza nessun problema e funziona perfettamente.
è un problema di incompatibilità della tv,forse le nostre hanno il software vecchio oppure la scheda madre difettosa o buggata.

trentemoller
26-04-2008, 22:23
salve, avrei un problema con una samsung LE23R86BD.

quando collego la tv al pc tramite porta VGA è tutto perfetto mentre se collego la tv al pc tramite HDMI to DVI si vede malissimo le scritte sono sfocate e non ha la nitidezza che ha con la porta VGA, pensavo che si doveva vedere nello stesso modo tra VGA E HDMI anzi quest'ultimo anche meglio :confused:

sapete se cè qualche modo per rislolvere oppure devo usare per forza la porta vga?

grazie :)

sacd
26-04-2008, 22:32
vga 1366*768 60 hz

hdmi 1360*768 60 hz

Spank
27-04-2008, 23:37
ciao,
secondo voi un Samsung LE32R86 a 500 eurini, è una buona offerta?
(sto valutando l'acquisto una tv lcd.. in questa fascia di prezzo non ho visto molto.. e poi per un 32" penso sia ottimo)
Uso monitor lcd samsung da anni e mi son sempre trovato bene, con le tv lcd però non sono molto informato..

L'uso principale che ne farei è visione tv, flm su dvd (principalmente), poi collegata al pc tramite component (si vede bene?) o cavo vga (per giocare a qualche giochino tipo PES 2008 o vedere film) ed infine collegato alle console (ps2 e dreamcast).
Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche consiglio,
byez!

sacd
28-04-2008, 06:47
vga 1366*768 60 hz

hdmi 1360*768 60 hz

poi collegata al pc tramite component (si vede bene?) o cavo vga (per giocare a qualche giochino tipo PES 2008 o vedere film) ed infine collegato alle console (ps2 e dreamcast).
Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche consiglio,
byez!

Con 500€ nn puoi andare meglio

Arkhan74
28-04-2008, 07:55
ciao,
secondo voi un Samsung LE32R86 a 500 eurini, è una buona offerta?

Io c'ho comprato il 23 pollici con quei soldi... :cry:
Devi solo informarti se ha garanzia italiana o europea

Spank
28-04-2008, 09:33
a me andrebbe bene anche un 26" (lo metterei in camera, non è tanto grande la stanza) ma ho visto che il 26" samsung costa di piu'! :fagiano:

x Arkhan74: cosa cambia tra i 2 tipi di garanzia?
se è europea non fa riferimento sempre ad un centro di assistenza in italia?
thanks
byez!

sacd
28-04-2008, 10:59
a me andrebbe bene anche un 26" (lo metterei in camera, non è tanto grande la stanza) ma ho visto che il 26" samsung costa di piu'! :fagiano:

x Arkhan74: cosa cambia tra i 2 tipi di garanzia?
se è europea non fa riferimento sempre ad un centro di assistenza in italia?
thanks
byez!

Cambia che nn ha la garanzia 0 pixel entro sei mesi

Spank
28-04-2008, 12:08
da cosa capisco se ha garanzia ita oppure eu?
(cioè il negoziante potrebbe spacciarmelo per ita, mentre in realtà è europea)
tnx
byez!

sacd
28-04-2008, 12:49
da cosa capisco se ha garanzia ita oppure eu?
(cioè il negoziante potrebbe spacciarmelo per ita, mentre in realtà è europea)
tnx
byez!

Se compri on line o lo richiedi o niente, mentre in negozio sulla scatola ci dovrebbe essere sulla etichetta dell'importatore samsung italia

Arkhan74
28-04-2008, 14:44
x Arkhan74: cosa cambia tra i 2 tipi di garanzia?
se è europea non fa riferimento sempre ad un centro di assistenza in italia?

Cambia che nn ha la garanzia 0 pixel entro sei mesi

Inoltre, correggetemi se sbaglio, i prodotti con garanzia europea non vengono accettati dai centri assistenza presenti nel territorio nazionale ma devono essere spediti nel paese da cui sono stati importati;
Quindi si prolungano i tempi di riparazione.

colex
28-04-2008, 14:50
Inoltre, correggetemi se sbaglio, i prodotti con garanzia europea non vengono accettati dai centri assistenza presenti nel territorio nazionale ma devono essere spediti nel paese da cui sono stati importati;
Quindi si prolungano i tempi di riparazione.

Scusami se te lo dico, ma invece di postare informazioni sulla garanzia che non conosci e che potrebbero essere anche sbagliate e fuorvianti per qualcuno che ha intenzione di comprare questo LCD, perchè non chiami direttamente alla Samsung Italia e chiedi.... così poi ce lo fai anche sapere?

Senza polemica, grazie
Ciao

Spank
28-04-2008, 16:21
scusate un'ultima domanda (per oggi :p :D) i possessori del Samsung LE32R86 mi possono confermare che la base misura giusto 252 mm di profondità?
grazie,
byez!

Arkhan74
28-04-2008, 16:34
Scusami se te lo dico, ma invece di postare informazioni sulla garanzia che non conosci e che potrebbero essere anche sbagliate e fuorvianti per qualcuno che ha intenzione di comprare questo LCD, perchè non chiami direttamente alla Samsung Italia e chiedi.... così poi ce lo fai anche sapere?

Senza polemica, grazie

Nessuna polemica e mi scuso se ho fatto terrorismo.
Credevo che il discorso garanzia europea fosse uguale per tutti i produttori ma a quanto pare non è così.

Spank
28-04-2008, 21:34
ragazzi ma mi sta vendendo un dubbio sulla qualità audio degli altoparlanti del LE32R86 (ma sono nascosti sotto lo chassis o sono collocati posteriormente? :confused: ).
in una stanza di 4x3 mt (circa) si sentirà bene? o l'audio è un po' "ovattato"..
oggi ho visto in offerta in un centro commerciale un LG 32LC45 che ha 2 altoparlanti frontali da 2x10W, che probabilmente rendono meglio nel sonoro.. :boh:
il samsung 32" ha solo 2x5W di potenza? (così è riportato nel sito.. non 2x10W come in prima pagina)
byez!

zappy
29-04-2008, 14:57
ragazzi ma mi sta vendendo un dubbio sulla qualità audio degli altoparlanti del LE32R86 (ma sono nascosti sotto lo chassis o sono collocati posteriormente? :confused: ).

Sono montati verticali rivolti verso il basso: l'aletta trasparente che fa da cornice (non solo) decorativa sul lato inferiore del tv "devia" il sonoro verso avanti. :)

Spank
29-04-2008, 19:01
Sono montati verticali rivolti verso il basso: l'aletta trasparente che fa da cornice (non solo) decorativa sul lato inferiore del tv "devia" il sonoro verso avanti. :)

ma avanti non è aperto, cioè non ci sono delle grigliette/schermature? (non son riuscito ancora a vederlo di persona il monitor..)

byez!

ercolino
29-04-2008, 21:07
Vi comunico che l'aggiornamento sw T-BDXPDEU00-1014 rimarrà OTA sul Mux Dfree(canali Gallery+Boing) fino al 9 maggio.

Come vi avevo già detto risolve alcuni bug tra i quali lo spegnimento improvviso su alcune TV e le microinterruzioni audio sui canali DTT

zappy
30-04-2008, 14:32
ma avanti non è aperto, cioè non ci sono delle grigliette/schermature? (non son riuscito ancora a vederlo di persona il monitor..)byez!
No, la griglietta è rivolta verso il basso e c'è l'ala trasparente che "fa ruotare il suono" di 90° verso avanti :)
Vedi
http://www.flatpanels.dk/billeder/samsungr86-2.jpg

Hal2001
30-04-2008, 18:11
Vi comunico che l'aggiornamento sw T-BDXPDEU00-1014 rimarrà OTA sul Mux Dfree(canali Gallery+Boing) fino al 9 maggio.

Come vi avevo già detto risolve alcuni bug tra i quali lo spegnimento improvviso su alcune TV e le microinterruzioni audio sui canali DTT

Bel problema.. io non prendo il Mux Dfree e inolte non ho ricevuto nemmeno gli aggiornamenti dell'altra volta.
Che mi tocca fare?

ercolino
30-04-2008, 20:28
Al limite chiami Samsung l'aggiornano loro a casa ;)

Spank
30-04-2008, 21:46
No, la griglietta è rivolta verso il basso e c'è l'ala trasparente che "fa ruotare il suono" di 90° verso avanti :)
Vedi

ok, grazie per l'info e la foto :)
saluti,
byez!

Saeba Ryo
01-05-2008, 15:55
Vi comunico che l'aggiornamento sw T-BDXPDEU00-1014 rimarrà OTA sul Mux Dfree(canali Gallery+Boing) fino al 9 maggio.

Come vi avevo già detto risolve alcuni bug tra i quali lo spegnimento improvviso su alcune TV e le microinterruzioni audio sui canali DTT

Grazie per la segnalazione!

Hal2001
01-05-2008, 20:50
Al limite chiami Samsung l'aggiornano loro a casa ;)

Ma gratis anche se non ho problemi?

Spank
02-05-2008, 16:53
ragazzi alla fine ho preso il samsung LE32R86BD (trovato in offerta), devo dire che si vede molto bene, l'angolo di visuale è ottimo e grazie a tutti questi ingressi posso collegarci di tutto :cool: :D
Riguardo all'audio, fino a metà regolazione si sente bene, ma con volume medio alto si sente la limitazione degli altoparlanti integrati, imho (a tal proposito avete qualche consiglio su un mini impianto da collegarci? oppure un sistema di casse anche 2.1, che non occupi tanto spazio).
Una piccola nota negativa sulla cornice interna del bordo, che essendo lucida, riflette l'immagine del display e guardando un film sembra che ci siano 2 bande sul bordo (cmq non si nota tanto alla fine)
Poi vorrei sapere se utilizzate la modalità di visione "dinamica", a me risulta un po' troppo luminosa e con i colori troppo accesi (ora l'ho impostata su standard), poi ovviamente basterà sistemare luminosità e contrasto, ma ci sono molti settaggi diversi, bisogna perderci un po' di tempo :fagiano:
Non ho capito se la base si può ruotare (nel manualetto parla di supporto ruotabile e sembra si possa ruotare di +20° / -20° ma forse bisogna svitare una vite dietro? :confused: )

Ho provato il collegamento pc con cavo vga e con il portatile si vede molto bene, se non fosse così grande, potrei usarlo come monitor del pc :eek:
Quindi il pc in sign. sempre all'ingresso vga (il desktop si vedeva un po' meno nitido rispetto al portatile, ma prob. bisogna sistemare qualche opzione nel pannello di controllo nvidia), con un adattatore dvi-hdmi potrei avere dei risultati migliori, collegandolo in hdmi?

byez!

Hal2001
03-05-2008, 14:25
Non ho capito se la base si può ruotare (nel manualetto parla di supporto ruotabile e sembra si possa ruotare di +20° / -20° ma forse bisogna svitare una vite dietro? :confused: )

Gira poco, quanto ti serve per orientarlo, ovvio che se la posizione è sballata ti conviene girare direttamente il piede. No, nessuna vite, gira da solo senza far forza.

Quindi il pc in sign. sempre all'ingresso vga (il desktop si vedeva un po' meno nitido rispetto al portatile, ma prob. bisogna sistemare qualche opzione nel pannello di controllo nvidia), con un adattatore dvi-hdmi potrei avere dei risultati migliori, collegandolo in hdmi?

Rispetto alla vga noterai pochissime differenze, però è strano, perché con una 8800 e una bella macchina, si dovrebbe vedere meglio che del portatile con vga integrata. Prova qualche settaggio.

jaco76
05-05-2008, 11:35
ragazzi alla fine ho preso il samsung LE32R86BD (trovato in offerta), devo dire che si vede molto bene, l'angolo di visuale è ottimo e grazie a tutti questi ingressi posso collegarci di tutto :cool: :D
Riguardo all'audio, fino a metà regolazione si sente bene, ma con volume medio alto si sente la limitazione degli altoparlanti integrati, imho (a tal proposito avete qualche consiglio su un mini impianto da collegarci? oppure un sistema di casse anche 2.1, che non occupi tanto spazio).
Una piccola nota negativa sulla cornice interna del bordo, che essendo lucida, riflette l'immagine del display e guardando un film sembra che ci siano 2 bande sul bordo (cmq non si nota tanto alla fine)
Poi vorrei sapere se utilizzate la modalità di visione "dinamica", a me risulta un po' troppo luminosa e con i colori troppo accesi (ora l'ho impostata su standard), poi ovviamente basterà sistemare luminosità e contrasto, ma ci sono molti settaggi diversi, bisogna perderci un po' di tempo :fagiano:
Non ho capito se la base si può ruotare (nel manualetto parla di supporto ruotabile e sembra si possa ruotare di +20° / -20° ma forse bisogna svitare una vite dietro? :confused: )

Ho provato il collegamento pc con cavo vga e con il portatile si vede molto bene, se non fosse così grande, potrei usarlo come monitor del pc :eek:
Quindi il pc in sign. sempre all'ingresso vga (il desktop si vedeva un po' meno nitido rispetto al portatile, ma prob. bisogna sistemare qualche opzione nel pannello di controllo nvidia), con un adattatore dvi-hdmi potrei avere dei risultati migliori, collegandolo in hdmi?

byez!

avevo il pc con una nvidia 8800 collegato tramite l'ingresso VGA, sono appena passato al collegamento in HDMI utilizzando un cavo DVI -> HDMI, premetto che per ora ho avuto poco tempo ed ho osservato solo il desktop ed ho trovato dei miglioramenti (secondo me non tanto piccoli), tutti i contorni risultano molto più definiti e ciò si riflette positivamente sui testi all'interno delle finestre, sono più precisi e faccio meno fatica a leggerli da lontano.

Per il collegamento ho utilizzato la porta HDMI2, risoluzione 1360X768 60hz, e poi sul pannello di controllo ho settato un parametro (a memoria nn ricordo dove lo trovi) del tipo "impostazioni native del pannello". Prima di settare quest'ultimo parametro vedevo l'immagine era pessima (seppur i testi erano leggibili) e tutta sfocata.

vs88
05-05-2008, 13:41
... e poi sul pannello di controllo ho settato un parametro (a memoria nn ricordo dove lo trovi) del tipo "impostazioni native del pannello". Prima di settare quest'ultimo parametro vedevo l'immagine era pessima (seppur i testi erano leggibili) e tutta sfocata.

ma su win xp o vista?
Uno sforzo di memoria per trovare questo parametro? Grazie!

PS: ma come fate a leggere i caratteri a questa risoluzione? Sono piccolissimi!

jaco76
05-05-2008, 13:52
ma su win xp o vista?
Uno sforzo di memoria per trovare questo parametro? Grazie!

PS: ma come fate a leggere i caratteri a questa risoluzione? Sono piccolissimi!

su xp.
per trovarlo devo avere il mio PC davanti, ora sono al lavoro e non ho il control panel nvidia.
Per i caratteri li ho ingranditi dalle proprietà dello schermo -> impostazioni -> caratteri grandi, altrimenti dal divano non leggevo proprio niente :D

vs88
05-05-2008, 13:55
Capito...
se mi fai sapere come arrivare a quell'impostazione anke con calma mi fa un piacere...
Ciao e grazie!

Spank
05-05-2008, 16:36
ragazzi ma x la garanzia del monitor come funziona? devo registrarlo da qualche parte? (all'interno c'era il cedolino x registrare l'acquisto)
Poi non son riuscito a capire se è italiana o EU.. il negoziante non ne sapeva granchè.. :O
Serve anche il timbro del negozio? :confused:
grazie,
byez!

Andre106
05-05-2008, 16:50
basta lo scontrino fiscale

jaco76
06-05-2008, 18:23
Capito...
se mi fai sapere come arrivare a quell'impostazione anke con calma mi fa un piacere...
Ciao e grazie!

pannello di controllo nvidia -> schermo -> cambia poporzioni pannello piatto -> usa il proporzionamento predefinito dello schermo

ciao

ercolino
06-05-2008, 22:53
Attenzione per chi non è ancora riuscito ad aggiornare il proprio Samsung alla versione 1014 Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=761608&postcount=214) trova la soluzione

L'aggiornamento come avevo già detto rimarrà OTA fino al 9 Maggio.

Principalmente risolve alcuni problemi di spegnimento improvviso della TV

vs88
06-05-2008, 23:08
pannello di controllo nvidia -> schermo -> cambia poporzioni pannello piatto -> usa il proporzionamento predefinito dello schermo

ciao

Grazie peccato non abbia nvidia! ;)


Seguite il link di ercolino che è fenomenale e funziona!!

Andre106
07-05-2008, 09:11
niente continua a non aggiornarsi

Spank
07-05-2008, 10:32
ragazzi ho preso un lettore dvd/divx della philips con uscita hdmi (fa l'upscaling) e l'ho collegato alla porta hdmi2, è corretto o andava bene anche nella 1?
(non mi ricordo chi diceva che ci fosse una differenza tra le 2 porte :confused: )
tnx
byez!

Lapala99
07-05-2008, 11:42
ciao a tutti, sono nuovo...

Ho preso ieri la Samsung LE32R86BD e ho dei problemi con la porta PC:

attaccando l'xbox360 con cavo originale VGA va solo a risoluzione 640x480 e fatica ad agganciare il segnale e va in stand by.

Ho letto in questo topic che altri utenti hanno avuto problemi simili, percui mi rivolgo principalmente a loro:

come avete fatto a risolvere?

grazie

sacd
07-05-2008, 11:50
ragazzi ho preso un lettore dvd/divx della philips con uscita hdmi (fa l'upscaling) e l'ho collegato alla porta hdmi2, è corretto o andava bene anche nella 1?
(non mi ricordo chi diceva che ci fosse una differenza tra le 2 porte :confused: )
tnx
byez!

NN cambia nulla, la 2 è data per uso pc, perchè ha anche l'ingresso audio analogico dedicato

Spank
07-05-2008, 13:17
NN cambia nulla, la 2 è data per uso pc, perchè ha anche l'ingresso audio analogico dedicato

ok tnx! :)

byez!

ironz
07-05-2008, 13:32
ciao a tutti, sono nuovo...

Ho preso ieri la Samsung LE32R86BD e ho dei problemi con la porta PC:

attaccando l'xbox360 con cavo originale VGA va solo a risoluzione 640x480 e fatica ad agganciare il segnale e va in stand by.

Ho letto in questo topic che altri utenti hanno avuto problemi simili, percui mi rivolgo principalmente a loro:

come avete fatto a risolvere?

grazie


ciao
stesso tuo problema purtroppo
ho portato la tv in assistenza dopo 2 giorni dall'acquisto e l'ho comprata principalmente con la 360.
ancora è in riparazione e mi pare non ne cavino piede...

Hal2001
07-05-2008, 13:35
Ma quando non si hanno problemi e si porta in assistenza per aggiornare il firmware, (a proposito quali sono i centri?!) si paga?

sacd
07-05-2008, 13:39
Ma quando non si hanno problemi e si porta in assistenza per aggiornare il firmware, (a proposito quali sono i centri?!) si paga?

Se in garanzia no

sacd
07-05-2008, 13:40
ciao
stesso tuo problema purtroppo
ho portato la tv in assistenza dopo 2 giorni dall'acquisto e l'ho comprata

Hai sbagliato, dopo soli due giorni dovevi pretendere che te la cmabiavano e il problema se lo smazzavano loro

colex
07-05-2008, 13:43
Attenzione per chi non è ancora riuscito ad aggiornare il proprio Samsung alla versione 1014 Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=761608&postcount=214) trova la soluzione

L'aggiornamento come avevo già detto rimarrà OTA fino al 9 Maggio.

Principalmente risolve alcuni problemi di spegnimento improvviso della TV

Seguita la procedura, finalmente sono riuscito ad aggiornare il mio 26R alla V.1014.

Grazie per la dritta.

ironz
07-05-2008, 13:46
Hai sbagliato, dopo soli due giorni dovevi pretendere che te la cmabiavano e il problema se lo smazzavano loro

purtroppo l'ho acquistata online e per non smadonnare in spedizioni e altro ho preferito chiamare l'assistenza.
mi hanno detto che si dovrebbe risolvere velocemente aggiornando il firmware(quindi ho anche rinunciato a rimandarla al venditore pensando di risolvere in qualche giorno) ma in assistenza non sembrano capirne molto e hanno la tv già 15 giorni dicendo che stanno aspettando una risposta da samsung,ho pure dovuto lasciare loro l'xbox360

Lapala99
07-05-2008, 14:33
purtroppo l'ho acquistata online e per non smadonnare in spedizioni e altro ho preferito chiamare l'assistenza.
mi hanno detto che si dovrebbe risolvere velocemente aggiornando il firmware(quindi ho anche rinunciato a rimandarla al venditore pensando di risolvere in qualche giorno) ma in assistenza non sembrano capirne molto e hanno la tv già 15 giorni dicendo che stanno aspettando una risposta da samsung,ho pure dovuto lasciare loro l'xbox360

Azz...

Quindi anche aggiornando il firmware niente?

Ma anche a te all'inizio si vedeva (solo in risoluz. 640x480) e poi niente?

Su che negozio on line l'hai presa?

Ho visto che dietro la mia c'è scritto made in Hungary: non vorrei che fosse qualche stock di prodotti destinati al mercato dell'est europa.....

vs88
07-05-2008, 15:48
cmq io confermo che con l'aggiornamento il cambio dei canali sull'analogico è davvero più veloce.... non ditemi che è impossibile o come sia possibile...
magari c'era qlk nel software del dtt che andava in conflitto con la sintonizzazione dei canali analogici boo
altra cosa, non ho ancora visto uno scatto sul dtt :D

vespus
07-05-2008, 16:27
cmq io confermo che con l'aggiornamento il cambio dei canali sull'analogico è davvero più veloce....

il cambio dei canali analogici è sempre stato più veloce di quelli digitali :Prrr:

Cmq oggi vado a casa e provo la procedura indicata...speriam bene!!!

Spank
07-05-2008, 16:55
scusate ma come faccio a vedere che firmware c'è su?
(ma si aggiorna solo il decoder digitale terrestre, giusto?)

byez!

sacd
07-05-2008, 17:36
(ma si aggiorna solo il decoder digitale terrestre, giusto?)

byez!


vs88
07-05-2008, 20:43
il cambio dei canali analogici è sempre stato più veloce di quelli digitali :Prrr:

Cmq oggi vado a casa e provo la procedura indicata...speriam bene!!!

stai scherzando? Su questo tv il cambio canali analogico (tenendo premuto il pulsante avanti) era lentissimo dopo l'aggiornamento firmware la cosa migliora di molto...
il cambio canali sul dtt invece è normale, nel senso che se cambi canali e aspetti la sintonizzazione è lento (perchè il tv aspetta nel caso si volessero inserire più cifre) ma cambiando canale e schiacciando subito il tasto "ok", la sintonizzazione è rapida anke sul dtt..

uso la connessione hdmi per il pc e mi stavo domandando se, nel momento in cui uso la funzione pip, fosse possibile sentire l'audio della finestra tv?
grazie

Hal2001
07-05-2008, 20:44
Il cambio canali nel digitale è lento almeno il doppio.
No, con il pip non senti l'audio.

vs88
07-05-2008, 21:04
sono quasi sette mesi che guardo questa tv....
sarà speciale la mia :D

Hal2001
07-05-2008, 21:12
Può dipendere se utilizzi o meno crack (in tutti i sensi!) :rotfl:

vs88
07-05-2008, 21:17
bo forse non ci capiamo...
ma in cosa è lenta la tua tv? Io parlo di cambio canale...
se sul dtt vai su rai2 e poi vai su canale5 e schiacci il tasto ok
vedi che è rapido....

invece andando col tasto scorrimento canale sull'analogico era lentissimo, ora dopo l'aggiornamento la "velocità" è normale

vs88
07-05-2008, 21:22
nel collegare il pc al tv a size avete impostato JUST SCAN? Perchè?
(perchè con hdmi non compare quest'opzione?)

TheEdge87
08-05-2008, 05:18
Scusate ragazzi, ho notato che questo LCD (magari è solo il mio, spero di no) soffre molto nelle scene in movimento.

So che gli lcd hanno questo punto debole però, più che di scie, si tratta di micro-scatti che ho notato guardando un film in Blu Ray grazie ad una ripresa aerea.

Cercando un pò nei settaggi ho notato che attivando il "filtro" Movie-Plus questi scatti nn si vedono più rendendo l'immagine molto più fluida; il problema è che questo "filtro" lo posso attivare solo in modalità 16:9 che nn mi piace proprio per il fatto che mi sega una parte dell'immagine ai bordi, infatti per film e giochi uso la modalità solo scansione o just scan che ha il pregio di farmi vedere l'intera immagine senza tagliarla.

Praticamente adesso uso la modalità di visualizzazione su "solo scansione" con questo problema dei microscatti. La play3 l'ho impostata a 720p, disattivato il 24p(visto che il tv nn lo supporta) ma nn riesco proprio a trovare il modo di risolvere questa cosa.

Voi avete notato questa cosa? Qualche consiglio su come avete settato il tv o eventulamente la play3?

Il mio è il tv in firma.

P.S.: Il problema si presenta anche coi dvd.

Grazie a tutti.

signo3d
09-05-2008, 09:22
Scusate gente avrei una domanda strana.

Anche voi sentite, durante le puntate di CSI di italia 1, un fischio, abbastanza forte, che dura per tutta la lunghezza delle 2 puntate e che è quasi continuo (si interromperà ogni tanto ma poca roba).

I miei chiaramente da buon vecchietti nn lo sentono, ma mio fratello se ne è accorto subito, quindi non sono rincoglionito del tutto :asd:

IO ho l'm86 fullhd ma penso sia lo stesso.


E' proprio come un fischio di sottofondo,e non è neanche tanto leggero.
LA cosa incredibile è che fa solo con CSI las vegas, o meglio io per ora mi accorgo solo quando danno questo telefilm.
Che cavolo puo essere? IN cucina, sempre tramite ddt su altra tv (non lcd), non si snente niente di anomalo.

Ah, su italia 1 analogico non fa :doh:

Idee? :mbe:

Andre106
09-05-2008, 09:29
uso la connessione hdmi per il pc e mi stavo domandando se, nel momento in cui uso la funzione pip, fosse possibile sentire l'audio della finestra tv?
grazie

certo, vai nelle opzioni audio e selezioni "secondario"

vs88
09-05-2008, 12:37
certo, vai nelle opzioni audio e selezioni "secondario"

grandissimo!! Dimmi un'altra cosa ma non è possibile usare il pip per vedere la tv dal sintonizzatore dtt interno e non dall'analogico??
Grazie!

Lapala99
09-05-2008, 14:06
Ho risolto il problema alla porta PC dell' R86 32 pollici (non riconosceva l'xbox, andava in standby, non si schiodava da 640x480)..

Necessitava di una modifica hardware, è una cosa che può fare solo l'assistenza, è un problema noto a Samsung, ci mettono mezz'ora e poi la tv è perfetta.

Spank
09-05-2008, 14:41
Ho risolto il problema alla porta PC dell' R86 32 pollici (non riconosceva l'xbox, andava in standby, non si schiodava da 640x480)..

Necessitava di una modifica hardware, è una cosa che può fare solo l'assistenza, è un problema noto a Samsung, ci mettono mezz'ora e poi la tv è perfetta.

per porta pc intendi il connettore vga? ma si manifesta solo con l'xbox?

byez!

Lapala99
09-05-2008, 15:00
per porta pc intendi il connettore vga? ma si manifesta solo con l'xbox?

byez!

Si, intendo il VGA. Dava grossi problemi con l'xbox360.... ora sembra a posto.

ALESSIO78X
09-05-2008, 16:07
Scusate ragazzi, ho notato che questo LCD (magari è solo il mio, spero di no) soffre molto nelle scene in movimento.

So che gli lcd hanno questo punto debole però, più che di scie, si tratta di micro-scatti che ho notato guardando un film in Blu Ray grazie ad una ripresa aerea.

Cercando un pò nei settaggi ho notato che attivando il "filtro" Movie-Plus questi scatti nn si vedono più rendendo l'immagine molto più fluida; il problema è che questo "filtro" lo posso attivare solo in modalità 16:9 che nn mi piace proprio per il fatto che mi sega una parte dell'immagine ai bordi, infatti per film e giochi uso la modalità solo scansione o just scan che ha il pregio di farmi vedere l'intera immagine senza tagliarla.

Praticamente adesso uso la modalità di visualizzazione su "solo scansione" con questo problema dei microscatti. La play3 l'ho impostata a 720p, disattivato il 24p(visto che il tv nn lo supporta) ma nn riesco proprio a trovare il modo di risolvere questa cosa.

Voi avete notato questa cosa? Qualche consiglio su come avete settato il tv o eventulamente la play3?

Il mio è il tv in firma.

P.S.: Il problema si presenta anche coi dvd.

Grazie a tutti.

ciao.
mi informo e ti dico

Andre106
09-05-2008, 16:34
i microscatti con i blueray li hai su tutti i tv che non supportano i 24p, poi dipende, io non ci faccio molto caso, ad altri danno molto fastidio...

ALESSIO78X
09-05-2008, 16:40
allora il blue ray è normale che ti scatta se il tv non supporta il 24p, quindi non credo tu possa farci piu di tanto, per i giochi non puoi disattivare l'opzione just scan altrimenti zoomeresti l'immagine con relativa perdita di dettaglio, quella la puoi solo tenere purtroppo, infatti lo scaler della play3 non è molto buono e anche quello del tv un po di overscan lo da quindi ti consiglio di lasciarlo, sarebbe stato diverso se avessi avuto una 360 che oltre ad avere uno scaler migliore ti permette di settare la 1360x768 via VGA o HDMI con totale assenza di scan da parte del tv. purtroppo per la play 3 se non hai fullHD devi scendere a compromessi, per gli scatti forse non è colpa del tv, i giochi scattano ogni tanto, è normale credo, anche io vedo degli scatti.
ciao

ALESSIO78X
09-05-2008, 16:48
ragazzi oggi faccio ancora in tempo per l'aggiornamento?

non l'ho ancora fatto automaticamente, che dite con qyuella procedura funzionerebbe?

ciao grazie

Spank
09-05-2008, 17:44
ciao,
c'è un modo per visualizzare il pc con l'ingresso vga e contemporaneamente usare la tv per l'audio out?
ho preso un cavo audio rca - jack 3,5 mm e l'ho collegato dall'uscita della sk audio del pc alla tv, ma non avevo considerato che poi, collegandolo all'ingresso audio av oppure a quello posteriore, non si può sentire l'audio xchè si può selezionare solo un ingresso alla volta :muro: (quindi se seleziono vga non posso selezionare la fonte audio..)

byez!

TheEdge87
09-05-2008, 18:38
i microscatti con i blueray li hai su tutti i tv che non supportano i 24p, poi dipende, io non ci faccio molto caso, ad altri danno molto fastidio...

allora il blue ray è normale che ti scatta se il tv non supporta il 24p, quindi non credo tu possa farci piu di tanto, per i giochi non puoi disattivare l'opzione just scan altrimenti zoomeresti l'immagine con relativa perdita di dettaglio, quella la puoi solo tenere purtroppo, infatti lo scaler della play3 non è molto buono e anche quello del tv un po di overscan lo da quindi ti consiglio di lasciarlo, sarebbe stato diverso se avessi avuto una 360 che oltre ad avere uno scaler migliore ti permette di settare la 1360x768 via VGA o HDMI con totale assenza di scan da parte del tv. purtroppo per la play 3 se non hai fullHD devi scendere a compromessi, per gli scatti forse non è colpa del tv, i giochi scattano ogni tanto, è normale credo, anche io vedo degli scatti.
ciao

Ok ragazzi, mille grazie per le vostre risposte.
In effetti l'immagine per play 3 o qualsiasi fonte collegata al tv la tengo su just scan e tutti i filtri disattivati.

Quindi come pensavo, per ovviare ai microscatti, dovrei prendere un tv che supporti il 24p come per esempio la nuova serie panasonic.

Grazie ancora

signo3d
09-05-2008, 21:10
Ragazzi nessuno ha avuto il problema del fischio? :(

Ripeto io l'ho avvertito solo con csi (tramite ddt), in caso mercoledi prossimo prima che inzio ve lo rimetto in mente cosi magari qualcuno prova a sintonizzarsi e verificare.

No xke ho un po di fifa per le casse, non vorrei che morissero, anche sta roba lo fa solo con quel programma e solo sul ddt (sia integrato che esterno cmq)

ercolino
10-05-2008, 16:59
Succede solo con quel Telefilm,non ti preoccupare la Tv è ok ;)

madison125
10-05-2008, 21:23
dove si trova la funzione ''just scan''?

Coko
11-05-2008, 10:52
Quoto ercolino, con csi lo fa anche a me ma è un problema del telefilm, ho provato anche con televisore che ho in salotto (crt + decoder digitale) e lo faceva lo stesso.

signo3d
11-05-2008, 11:57
Ok grazie mille, mi avete tolto una paranoia :p ;)

ALESSIO78X
11-05-2008, 12:33
ok fatto l'aggiornamento del DDT, sembra che gli scatti siano finalmente spariti dpo piu di un anno che do battaglia alla samsung, mi sembra che sia leggermente migliorata anche la situazione nei giochi, è possibile questo raga o sto dicendo una cavolata?

possibile che l'aggiornamento sistemi in parte la sintonizzazione dei segnali su tutti gli ingressi?

NO NON SENTO FISCHI SU CSI, ma se era un problema del tv fischiava con qualsiasi canale.

ciao grazie

madison125
11-05-2008, 12:53
raga oltre alla funzione just scan, chiedo un parere di come si comporta la ps3 con la tv 32r86!

grazie a tutti!

Andre106
11-05-2008, 13:50
ok fatto l'aggiornamento del DDT, sembra che gli scatti siano finalmente spariti dpo piu di un anno che do battaglia alla samsung, mi sembra che sia leggermente migliorata anche la situazione nei giochi, è possibile questo raga o sto dicendo una cavolata?

possibile che l'aggiornamento sistemi in parte la sintonizzazione dei segnali su tutti gli ingressi?

NO NON SENTO FISCHI SU CSI, ma se era un problema del tv fischiava con qualsiasi canale.

ciao grazie

direi la seconda :stordita: :asd:

Lapala99
12-05-2008, 08:10
Scusate ragazzi, ho notato che questo LCD (magari è solo il mio, spero di no) soffre molto nelle scene in movimento.

So che gli lcd hanno questo punto debole però, più che di scie, si tratta di micro-scatti che ho notato guardando un film in Blu Ray grazie ad una ripresa aerea.

Cercando un pò nei settaggi ho notato che attivando il "filtro" Movie-Plus questi scatti nn si vedono più rendendo l'immagine molto più fluida; il problema è che questo "filtro" lo posso attivare solo in modalità 16:9 che nn mi piace proprio per il fatto che mi sega una parte dell'immagine ai bordi, infatti per film e giochi uso la modalità solo scansione o just scan che ha il pregio di farmi vedere l'intera immagine senza tagliarla.

Praticamente adesso uso la modalità di visualizzazione su "solo scansione" con questo problema dei microscatti. La play3 l'ho impostata a 720p, disattivato il 24p(visto che il tv nn lo supporta) ma nn riesco proprio a trovare il modo di risolvere questa cosa.

Voi avete notato questa cosa? Qualche consiglio su come avete settato il tv o eventulamente la play3?

Il mio è il tv in firma.

P.S.: Il problema si presenta anche coi dvd.

Grazie a tutti.

Devi andare nel menù del lettore dvd e settare anche lì come modalità schermo 16:9. Vedrai che le bande nere diminuiscono vistosamente.

Lapala99
12-05-2008, 08:18
Ragazzi, avrei una domanda a proposito del 32" R86.

Quando guardo i dvd (tramite lettore collegato con scart) ho l'impressione che le immagini riprodotte non siano fedeli: è come se i film avessero una fotografia documentaristica, troppo digitale, soprattutto nelle scene in movimento con le figure umane in primo piano.

Avete capito a cosa mi riferisco?

Suggerimenti? grazie

signo3d
12-05-2008, 08:50
Ragazzi, avrei una domanda a proposito del 32" R86.

Quando guardo i dvd (tramite lettore collegato con scart) ho l'impressione che le immagini riprodotte non siano fedeli: è come se i film avessero una fotografia documentaristica, troppo digitale, soprattutto nelle scene in movimento con le figure umane in primo piano.

Avete capito a cosa mi riferisco?

Suggerimenti? grazie

Impostazioni dei colori?

Cmq se non hai l'hdmi nel dvd ti conviene collegarlo in component. Per la registrazione bisogna per forza usare la scart in quanto la compnent è solo un uscita, ma per la visualizzazione è meglio della scart

Lapala99
12-05-2008, 09:05
Impostazioni dei colori?

Cmq se non hai l'hdmi nel dvd ti conviene collegarlo in component. Per la registrazione bisogna per forza usare la scart in quanto la compnent è solo un uscita, ma per la visualizzazione è meglio della scart

Dici che con un lettore dvd con un attacco non-scart potrebbe cambiare?

Hai mai avuto anche tu la stessa impressione? Non penso sia un problema di colori, però...

grazie

TheEdge87
12-05-2008, 10:40
Devi andare nel menù del lettore dvd e settare anche lì come modalità schermo 16:9. Vedrai che le bande nere diminuiscono vistosamente.

Si grazie, però non ho il problema di bande nere ai lati; forse ti riferisci al fatto che ho parlato di taglio delle immagini ai bordi, con questo intendevo dire che mi fa uno zoom dell'immagine tagliandomene una parte. Cmq grazie ho risolto.

Il mio problema è quello dei microscatti ma leggendo in giro pare sia un problema noto risolvibile solo dai monitor di ultima uscita con supporto al 24p.

Grazie ancora.:)

Lapala99
12-05-2008, 10:42
Si grazie, però non ho il problema di bande nere ai lati; forse ti riferisci al fatto che ho parlato di taglio delle immagini ai bordi, con questo intendevo dire che mi fa uno zoom dell'immagine tagliandomene una parte. Cmq grazie ho risolto.

Il mio problema è quello dei microscatti ma leggendo in giro pare sia un problema noto risolvibile solo dai monitor di ultima uscita con supporto al 24p.

Grazie ancora.:)

Figurati.

Per quel problema che ho esposto qualche topic sopra hai qualche idea?

grazie.

ALESSIO78X
12-05-2008, 17:10
Ragazzi, avrei una domanda a proposito del 32" R86.

Quando guardo i dvd (tramite lettore collegato con scart) ho l'impressione che le immagini riprodotte non siano fedeli: è come se i film avessero una fotografia documentaristica, troppo digitale, soprattutto nelle scene in movimento con le figure umane in primo piano.

Avete capito a cosa mi riferisco?

Suggerimenti? grazie


mi sembra quasi che tu parli del movie plus.

ALESSIO78X
12-05-2008, 17:12
ragazzi dove posso trovare i settaggi per questo tv in hdmi a 720P?

mi pare che c'era un link ad un forum straniero, qualcuno si ricorda dove?

ciao grazie

Lapala99
12-05-2008, 17:30
mi sembra quasi che tu parli del movie plus.

Non so, è come se avessero una scarsa tridimensionalità.

Andre106
12-05-2008, 17:32
ragazzi dove posso trovare i settaggi per questo tv in hdmi a 720P?

mi pare che c'era un link ad un forum straniero, qualcuno si ricorda dove?

ciao grazie

se vuoi ti passo i miei, regolati col merighi test

Lapala99
12-05-2008, 17:38
se vuoi ti passo i miei, regolati col merighi test

Sei riuscito ad usarlo?:D :D :D :D

madison125
12-05-2008, 18:52
raga va bene questo cavo per attaccare la ps3 con lcd le32r86?

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYTIWTP&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDFHDS010'&Spage=1

per il prezzo lo trovo a 54€ da 1.8m

sacd
12-05-2008, 19:10
raga va bene questo cavo per attaccare la ps3 con lcd le32r86?

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYTIWTP&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDFHDS010'&Spage=1

per il prezzo lo trovo a 54€ da 1.8m


Andre106
12-05-2008, 19:24
raga va bene questo cavo per attaccare la ps3 con lcd le32r86?

http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=OYTIWTP&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDFHDS010'&Spage=1

per il prezzo lo trovo a 54€ da 1.8m


si, però scusa..che te ne fai di un cavo hdmi 1.3 che la r86 non supporta, quando ne trovi uno classico alla metà? ;)

madison125
12-05-2008, 19:58
xkè mi hanno detto che per collegare la play è meglio usare un cavo tipo quello sopra mentre per un lettore dvd (nn blu-ray) va bene uno da 20€, io in casa ne ho uno da 18€ che ho attaccato il lettore dvd pero' se mi dici che va bene anche x la play mi fido ed evito di spendere 50€!

TheEdge87
12-05-2008, 20:22
se vuoi ti passo i miei, regolati col merighi test

Come non supporta? Ma se nelle specifiche c'è scritto hdmi 1.3.

Che sia che il mio è il modello revisionato?

madison125
12-05-2008, 20:29
cmq x chi ha la ps3 mi puo' dire gentilemente come settare lo schermo?

sacd
12-05-2008, 21:09
xkè mi hanno detto che per collegare la play è meglio usare un cavo tipo quello sopra mentre per un lettore dvd (nn blu-ray) va bene uno da 20€, io in casa ne ho uno da 18€ che ho attaccato il lettore dvd pero' se mi dici che va bene anche x la play mi fido ed evito di spendere 50€!

Se già lo hai va bene comunque

ALESSIO78X
13-05-2008, 17:02
se vuoi ti passo i miei, regolati col merighi test

ok grazie
magari.

madison125
13-05-2008, 18:44
cmq x chi ha la ps3 mi puo' dire gentilemente come settare lo schermo?

up, nessuno?:(

TheEdge87
13-05-2008, 20:50
se vuoi ti passo i miei, regolati col merighi test

Potresti passarli anche a me se non ti spiace? :)

madison125
13-05-2008, 21:24
ma just scan e solo scansione sono la stessa cosa? lo chiedo xkè la funzione just scan nn la trovo mentre solo scansione c'e' l'ho!

TheEdge87
14-05-2008, 03:46
ma just scan e solo scansione sono la stessa cosa? lo chiedo xkè la funzione just scan nn la trovo mentre solo scansione c'e' l'ho!

Si sono la stessa cosa.

Hal2001
14-05-2008, 03:58
Come non supporta? Ma se nelle specifiche c'è scritto hdmi 1.3.

Che sia che il mio è il modello revisionato?

Impossibile. Che modello hai?

TheEdge87
14-05-2008, 10:20
Impossibile. Che modello hai?

Quello in firma LE32R86BD, preso intorno a settembre 2007.

Cmq magari mi ricordo male e mi confondo con un altro modello.

Andre106
14-05-2008, 10:42
Dunque io l'ho regolato seguendo le istruzioni di Btinside nel suo threaqd del merighi.

La 360 è collegata in HDMi a 720P con il "just scan" attivo.

La prima accortezza è di settare la gamma di 360 su "intermedia"... io la tenevo su estesa e non mi passava il primo test, quelo in cui bisogna vedere la scritta BTB aumentando la luminosità...poi da li si inizia a regolare il tutto.

A casa vi dico cosa ne è venuto fuori...io sono soddisfatto, può essere benissimo che ad un altro non piaccia il risultato.

TheEdge87
14-05-2008, 11:18
Dunque io l'ho regolato seguendo le istruzioni di Btinside nel suo threaqd del merighi.

La 360 è collegata in HDMi a 720P con il "just scan" attivo.

La prima accortezza è di settare la gamma di 360 su "intermedia"... io la tenevo su estesa e non mi passava il primo test, quelo in cui bisogna vedere la scritta BTB aumentando la luminosità...poi da li si inizia a regolare il tutto.

A casa vi dico cosa ne è venuto fuori...io sono soddisfatto, può essere benissimo che ad un altro non piaccia il risultato.

Ok grazie mille

madison125
15-05-2008, 09:52
raga a voi capita mai che il led rosso quando accendete ila tv vi rimane acceso? a me lo fa e mi tocca spegnere e riaccendere per far si che si spegne il led mentre in stanby deve rimanere sempre acceso no?

Spank
15-05-2008, 14:03
ciao,
c'è un modo per visualizzare il pc con l'ingresso vga e contemporaneamente usare la tv per l'audio out?

ciao,
scusate ripropongo il mio quesito:
c'è un modo per portare l'audio dal computer agli altoparlanti della tv, con pc connesso in vga ?

byez!

zappy
15-05-2008, 14:39
Per la registrazione bisogna per forza usare la scart in quanto la compnent è solo un uscita, ma per la visualizzazione è meglio della scart
in che senso usi la scart per registrare? :confused:

zappy
15-05-2008, 14:42
ciao,
scusate ripropongo il mio quesito:
c'è un modo per portare l'audio dal computer agli altoparlanti della tv, con pc connesso in vga ?

byez!
Oddio, adesso non ricordo... ma non c'è il solito jack audio-in? ma si, mi pare di si... :confused:

Spank
15-05-2008, 14:48
Oddio, adesso non ricordo... ma non c'è il solito jack audio-in? ma si, mi pare di si... :confused:

ma tu intendi quello laterale (dove ci sono l'ingresso composito e s-video) ?
se collego l'uscita della sk. audio all'ingresso audio del tv, poi non sento nulla xchè non c'è la fonte audio corretta selezionata

byez!

zappy
15-05-2008, 15:19
ma tu intendi quello laterale (dove ci sono l'ingresso composito e s-video) ?
se collego l'uscita della sk. audio all'ingresso audio del tv, poi non sento nulla xchè non c'è la fonte audio corretta selezionata

byez!

no, no. dietro, a sinistra della presa vga c'è il buco del jack audio-in etichettato come "audio". ;-)
Occhio che ancora più a sx c'è la presa "service" che è identica ma se gli infili il cavo audio temo che sodomizzi il tv :D

madison125
15-05-2008, 19:59
raga la ps3 su quale porta hdmi è meglio collegarla? 1 2 o 3? ho sentito che sulla porta 2 si puo' mappare 1:1 pero' sinceramente nn so che vuol dire...

sacd
15-05-2008, 22:10
raga la ps3 su quale porta hdmi è meglio collegarla?


Quella che vuoi

Spank
15-05-2008, 22:12
no, no. dietro, a sinistra della presa vga c'è il buco del jack audio-in etichettato come "audio". ;-)
Occhio che ancora più a sx c'è la presa "service" che è identica ma se gli infili il cavo audio temo che sodomizzi il tv :D

ma quello è un normale jack audio-in da 3,5 mm ?
edit: ho provato velocemente con un cavetto audio, ma non sento nulla dagli altoparlanti del tv (poi proverò meglio, forse c'è qualche settaggio da impostare)

byez!

madison125
15-05-2008, 22:24
grazie sacd, un altra cosa ma il tuo ha gli adesivi sui lati? il mio no pero' ho visto nelle pagine indietro che uno c'e' l'ha tipo questo:

http://img521.imageshack.us/my.php?image=cimg0614xu7.jpg

zappy
16-05-2008, 11:25
ma quello è un normale jack audio-in da 3,5 mm ?
edit: ho provato velocemente con un cavetto audio, ma non sento nulla dagli altoparlanti del tv (poi proverò meglio, forse c'è qualche settaggio da impostare)
byez!
io l'avevo collegato e andava. forse devi alzare + il volume ;-)

Matty80
16-05-2008, 18:15
Come si vede l'immagine collegando il pc al monitor da 23''? è ottima?
Avrei intenzione di acquistarlo ma devo essere sicuro dato che dovrei utilizzarlo sia per vedere tv che per collegarci il pc.
Grazie.

Andre106
16-05-2008, 18:18
tranquillo è perfetto

Matty80
16-05-2008, 18:51
allora vada per il modello LE 23R86WD.

Matty80
16-05-2008, 19:21
il modello da 19'' è uguale a quello da 23"?

emanuele84
19-05-2008, 16:10
Ciao a tutti ragazzi....

Ho la seria intenzione di acquistare prossimamente questo TV.... volevo avere, da chi di voi gia lo possiede, informazioni dettagliate circa le impressioni che ne sono derivate.

Oltre all'aspetto TV, vorrei sapere come si comporta da monitor PC....puo essere considerato buono anche con tale utilizzo?
Altra informazione: non ha lo slot per le schede pay-per-view??cioè il DVBT lo posso vedere solo per i canali in chiaro??

Grazie a tutti per l'informazione.

sacd
19-05-2008, 17:55
Altra informazione: non ha lo slot per le schede pay-per-view??cioè il DVBT lo posso vedere solo per i canali in chiaro??




madison125
21-05-2008, 11:56
raga chi di voi ha la ps3 collegata all' lcd le32r86bd, come si comporta gt5 prologue a 720p? so che il gioco come risoluzione è 1080p!

TheEdge87
21-05-2008, 15:32
raga chi di voi ha la ps3 collegata all' lcd le32r86bd, come si comporta gt5 prologue a 720p? so che il gioco come risoluzione è 1080p!

A mio parere si comporta benissimo. Non ho riscontrato "anomalie" nel video.

Andre1O6 credo possa confermare.

piol77
21-05-2008, 19:38
sono passati diversi mesi dall'ultima volta che ho postato qui....

ora...finalmente qualcuno sa come risolvere il difetto con la 360 in vga?

bisogna per forza portare il tv in assistenza?

ps
segnalo: la 360 in hdmi va benissimo pero l' r86 mappa 1:1 soltanto il 1360 768. alle altre risoluzioni spalma l'immagine. ho provato ogni tipo di impostazione, ovviamente.

a presto e GRAZIEa tutti!!!

madison125
25-05-2008, 10:26
raga è normale che la tv nn rileva in automatico l'accensione della ps3? ogni volta bisogna accedere manualmente?

themalox
25-05-2008, 14:31
raga è normale che la tv nn rileva in automatico l'accensione della ps3? ogni volta bisogna accedere manualmente?

Penso sia normale, cmq è molto scomodo.. con la Wii per esempio basta accenderla e la tv va automaticamente sul canale Est.

TheEdge87
25-05-2008, 16:49
Si mi pare sia normale, lo fa anche a me niente di serio. Forse perchè gli ingressi digitale (permettetemi il termine:D ) non "switchano" in automatico.

madison125
25-05-2008, 17:35
x quanto riguarda le impostazioni immagine ma nn c'e' un modo per rendere separate le impostazioni su ogni canale? cavolo ogni volta devo disattivare il dnle per il dtv mentre sulla ps3 lo attivo solo che se lo attivo su hdmi 1 me lo tiene anche x la tv e dtv:muro: è una pecca grossa no? io pensavo che per ogni uscita ha le sue impostazioni invece no:(

TheEdge87
25-05-2008, 18:12
x quanto riguarda le impostazioni immagine ma nn c'e' un modo per rendere separate le impostazioni su ogni canale? cavolo ogni volta devo disattivare il dnle per il dtv mentre sulla ps3 lo attivo solo che se lo attivo su hdmi 1 me lo tiene anche x la tv e dtv:muro: è una pecca grossa no? io pensavo che per ogni uscita ha le sue impostazioni invece no:(

Ma.. veramente per quanto mi risulta si possono impostare diversi settaggi per ogni ingresso video. Sei sicuro?:confused:

Adesso non ricordo bene:what: però sul mio per ogni ingressi ho messo un settaggio diverso.

colex
25-05-2008, 18:34
Ma.. veramente per quanto mi risulta si possono impostare diversi settaggi per ogni ingresso video. Sei sicuro?:confused:

Adesso non ricordo bene:what: però sul mio per ogni ingressi ho messo un settaggio diverso.

Confermo, fino al reset ogni regolazione fatta sulla TV è valida per ogni singolo ingresso, infatti tutte le Tv che ho avuto prima una volta regolate avevano le stesse impostazioni. Invece questo Samsung no, prima pensavo che fosse un difetto, invece ora è un pregio perchè la regolazione del digitale terrestre non andrebbe bene con il DVD in HDMI o con la PS3!

madison125
25-05-2008, 18:43
e come devo fare? in particolare è la funzione dnle che se l'attivo vale per tutti gli ingressi, per ovviare che reset devo fare?

per esempio anche la funzione volume automatico, se l'accendo con il lettore dvd me l'accende per tutte le sorgenti!

TheEdge87
25-05-2008, 18:44
Confermo, fino al reset ogni regolazione fatta sulla TV è valida per ogni singolo ingresso, infatti tutte le Tv che ho avuto prima una volta regolate avevano le stesse impostazioni. Invece questo Samsung no, prima pensavo che fosse un difetto, invece ora è un pregio perchè la regolazione del digitale terrestre non andrebbe bene con il DVD in HDMI o con la PS3!

Allora non mi sbagliavo.

Infatti ero sicuro di aver settato l'ingresso dove collego la play3 in un modo (ovviamente per mezzo di un film blu ray che è la massima qualità), e per il tv digitale avevo messo altre impostazioni.

madison125
25-05-2008, 19:53
e come devo fare? in particolare è la funzione dnle che se l'attivo vale per tutti gli ingressi, per ovviare che reset devo fare?

per esempio anche la funzione volume automatico, se l'accendo con il lettore dvd me l'accende per tutte le sorgenti!

come detto qui sopra, provate anche voi ad attivare volume automatico oppure a disattivare/attivare la funz. dnle, vedrete che ve la imposta su tutte le sorgenti (io ho l'le32r86bd) infatti quello che mi scoccia è la funzione dnle che se l'attivo per la ps3 me l'attiva su tutte e ogni volta che passo alla tv devo disattivarla:muro:

TheEdge87
25-05-2008, 21:07
come detto qui sopra, provate anche voi ad attivare volume automatico oppure a disattivare/attivare la funz. dnle, vedrete che ve la imposta su tutte le sorgenti (io ho l'le32r86bd) infatti quello che mi scoccia è la funzione dnle che se l'attivo per la ps3 me l'attiva su tutte e ogni volta che passo alla tv devo disattivarla:muro:

Ok, appena posso provo e ti dico. Cmq magari non me ne sono accorto perchè il DNIe non lo uso. Il tv me lo sono settato per bene disattivando ogni tipo di filtro, in modo da avere le immagini più fedeli possibili alla realtà (ovviamente per i film), questi stessi settagi li uso per i games.

dani&l
26-05-2008, 08:01
domanda... ma come diavolo si esce dal televideo ? Ho provato tutti i tasti ma niente, ogni volta mi tocca spegnere la tv ... meno male che lo uso raramente :stordita:


Ah poi ho notato che ogni tanto con il Digital (azz non ricordo più) attivo su automatico ( hai 4 modalità: spento, basso , medio , alto , auto) mi crea delle scie fastidiose sui programmi tv (tipo persone che quando camminano lasciano il fantasma). Disattivandolo tutto funziona perfettamente. E dire che non lo fa sempre... mah..

colex
26-05-2008, 08:37
domanda... ma come diavolo si esce dal televideo ? Ho provato tutti i tasti ma niente, ogni volta mi tocca spegnere la tv ... meno male che lo uso raramente :stordita:


Ah poi ho notato che ogni tanto con il Digital (azz non ricordo più) attivo su automatico ( hai 4 modalità: spento, basso , medio , alto , auto) mi crea delle scie fastidiose sui programmi tv (tipo persone che quando camminano lasciano il fantasma). Disattivandolo tutto funziona perfettamente. E dire che non lo fa sempre... mah..

E mi sà che non hai provato tutti i tasti, perchè ti bastava premere il primo sopra il tasto del volume (quello con su scritto TV/DTV) e magicamente ritornavi a vedere i programmi della TV.....:read:

I manuali ormai non li legge più nessuno, tanto c'è il forum! :mad:

dani&l
26-05-2008, 09:04
E mi sà che non hai provato tutti i tasti, perchè ti bastava premere il primo sopra il tasto del volume (quello con su scritto TV/DTV) e magicamente ritornavi a vedere i programmi della TV.....:read:

I manuali ormai non li legge più nessuno, tanto c'è il forum! :mad:

Sicuro ? Li ho provati tutti... e non solo io , ma in due !! :asd:

Il manuale l'ho messo via ma come al solito non ricordo più dove :D

colex
26-05-2008, 09:10
Sicuro ? Li ho provati tutti... e non solo io , ma in due !! :asd:

Il manuale l'ho messo via ma come al solito non ricordo più dove :D


Prova, non mi credi?

Il muanuale puoi scaricarlo anche in PDF dal sito della Samsung!

CYRANO
26-05-2008, 12:13
E mi sà che non hai provato tutti i tasti, perchè ti bastava premere il primo sopra il tasto del volume (quello con su scritto TV/DTV) e magicamente ritornavi a vedere i programmi della TV.....:read:

I manuali ormai non li legge più nessuno, tanto c'è il forum! :mad:

Concordo , il tasto e' quello !


C,;a,;a,;a,;

Andre106
26-05-2008, 15:29
io comunque i filtri h deciso di tenerli tutti disattivi ( e lo consiglio caldamente)

TheEdge87
26-05-2008, 15:30
io comunque i filtri h deciso di tenerli tutti disattivi ( e lo consiglio caldamente)

Quoto in pieno:D

madison125
26-05-2008, 18:17
anch'io tutti spenti i filtri tranne quando gioco alla ps3 che attivo solo dnle, consiglio di provarlo xkè migliora moltissimo i colori (vedo molto la differenza da spento a acceso) x esempio all'inizio con gt5p era spento il dnle poi ho messo in pausa attivato il dnle e... sono rimasto così:eek:

Andre106
26-05-2008, 18:35
curiosità...sulla PS3 hai attivato GAmma Completa RGB??

Se non lo hai fatto prova ad accendere quello e a togliere il dni ;)

vs88
26-05-2008, 18:59
scusate ma perchè la nostra tv non fa il pip dal digitale ma solo dalla tv analogica??
quali sono state le vostre regolazioni per la visione del digitale terrestre?

madison125
26-05-2008, 20:33
curiosità...sulla PS3 hai attivato GAmma Completa RGB??

Se non lo hai fatto prova ad accendere quello e a togliere il dni ;)

andre c'e' da scegliere limitata o completa cmq io ora c'e' l'ho su limitata!

TheEdge87
27-05-2008, 14:26
andre c'e' da scegliere limitata o completa cmq io ora c'e' l'ho su limitata!

Io l'ho messa su completa. Cmq per DNIe se lo usi vuol dire che sei in modalità dinamica?

madison125
27-05-2008, 17:30
no modalità standard cmq il dnle lo attivo solo con la ps3 xkè (nel mio caso) fa davvero tanto!

Andre106
27-05-2008, 17:35
prova a mettere RGB completo e togliere DNI e vedi che ti trovi benone ;)

zappy
28-05-2008, 13:22
scusate ma perchè la nostra tv non fa il pip dal digitale ma solo dalla tv analogica??
quali sono state le vostre regolazioni per la visione del digitale terrestre?

Dipende dalla circuiteria interna: x es il DVB viaggia sullo stesso ingresso del component, quindi non puoi avere contemporaneamente il DVB con il component!

ps: ebbene si, il segnale digitale del dvb viene convertito in analogico e poi ridigitalizzato... alla faccia della pubblicità e dei cataloghi che parlano di "tv tutta digitale" :D Cmq probabilmente tutte le case produttrici fanno così.

TheEdge87
28-05-2008, 14:25
prova a mettere RGB completo e togliere DNI e vedi che ti trovi benone ;)

Si ottimo consiglio, l'avevo fatto anche io e rende parecchio.

no modalità standard cmq il dnle lo attivo solo con la ps3 xkè (nel mio caso) fa davvero tanto!

Se posso permettermi di darti un consiglio utilizza la modalità film che è l'unica modalità che ti permette di "sbloccare" tutte le regolazioni del monitor. All'inizio non la usavo neanche io perchè mi sembrava uno schifo ma un a volta settata per bene non ne potrai fare più a meno. Inoltre questa modalità ti permette di regolare il livello del nero (basso - medio - alto), per non parlare della regolazione del livello del bianco, essenziale per rendere i colori più naturali possibili.

Il DNIe all'inizio piaceva anche a me però ho notato che mi nascondeva molti dettagli.

Ovviamente è solo un consiglio poi va a gusto personale.;)

madison125
28-05-2008, 16:04
riusciresti a scrivermi il tuo settaggio così lo provo?

Andre106
28-05-2008, 16:29
stasera a casa posto il mio , però solo per 360, calibrato con il merighi

TheEdge87
28-05-2008, 17:03
riusciresti a scrivermi il tuo settaggio così lo provo?

Appena riesco te lo posto. Non è detto che possa piacerti però.

Andre106
29-05-2008, 10:12
Allora questo è il mio, con 360, rigorosamente in HDMI (con altri collegamenti è probabile faccia schifo).

Console :

Impostata a 720P, livello colore INTERMEDIO (importante sennò non passa il test BTB di merighi e affoga tutto nel nero pece, perdendo tantissimi dettagli).

TV:

Prima di tutto selezionate:

-MODALITA' GIOCO: ATTIVA (importante, farlo subito perchè poi sennò resetta tutto)

-Solo Scansione: ATTIVO (importantissimo)

-Risparmio energetico : spento (importante)

-Livello nero HDMI: BASSA (importante)

Modalità: standard
Contrasto: 80
Luminosità: 62
Nitidezza:50
Colore: 54
Tinta 50/50
Toni colore: normale
Retroilluminazione: 7

madison125
29-05-2008, 20:42
grazie raga, un altra domanda x chi ha la ps3, nel menu impostazioni di visualizzazione c'e' la voce ''Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)'' lo avete attivo o disattivo? come si fa a sapere se è supportato o meno? attivo o disattivo nn vedo differenze...!

TheEdge87
30-05-2008, 04:45
grazie raga, un altra domanda x chi ha la ps3, nel menu impostazioni di visualizzazione c'e' la voce ''Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)'' lo avete attivo o disattivo? come si fa a sapere se è supportato o meno? attivo o disattivo nn vedo differenze...!

Io lo tengo attivo anche se differenze non le noto nemmeno io; evidentemente il tv non supporta il superbianco ma non so molto al riguardo.

Non sono mai riuscito a trovare informazioni su questo argomento.

madison125
30-05-2008, 13:56
grazie, invece x quanto riguarda la risoluzione sulla ps3 è meglio tenerla a 720p o 1080i? se si tiene impostata la 720p poi con i giochi che girano a 1080p (o video) scala da solo? si perde tanto sull'immagine?

TheEdge87
31-05-2008, 04:46
grazie, invece x quanto riguarda la risoluzione sulla ps3 è meglio tenerla a 720p o 1080i? se si tiene impostata la 720p poi con i giochi che girano a 1080p (o video) scala da solo? si perde tanto sull'immagine?

A mio parere è meglio impostarla a 720p.

Giochi che vanno a 1080p sono ancora pochissimi (se non sbaglio) e cmq si, la play pensa a scalare.

Sull'immagine non credo si perda tanto, magari la differenza tra un 1080i ed un 1080p la noti su un tv che parte dai 37" in su; su 32" o meno questa differenza non la noti. Almeno questo è quello che penso, purtroppo non possiedo un Kuro da 50" per poter constatare questa differenza.:D .

Anzi, la play a 1080p la uso quando la collego al monitor in firma (24") ma non noto differenze, forse appunto per quello che dicevo prima, magari 24" è troppo piccolo per notare diversità nell'immagine.


Correggetemi se ho detto una castroneria.

bas1800
31-05-2008, 06:15
qualcuno mi posta il settaggio del tv per la ps3 in hdmi
perchè nn vedo molto nitida l'immagine sembra sgranata

____RAZIEL____
31-05-2008, 12:49
Scusate raga, una DOMANDA: io vorrei trovare una soluzione per godermi SIA la xbox360 in HDready(non mi interessa il fullhd, visto che è sfruttato poco), SIA per giocare sul PC(ho una ati radeon x1900xt, in generale vorrei che sul PC si veda bene e non sgranato/sfocato), guardare la tv non mi interessa.
La distanza è corta, quindi pensavo ad un 23'-24'...cosa mi consigliate, una tv o un monitor? Non vorrei spendere più di 500 euro circa(salvo rari casi), per ora ero indeciso su una TV SAMSUNG LE23R86BD ed un Monitor Samsung 245BW.
Potreste consigliarmi, o devo aprire un thread apposta o devo andare in un altro thread?
Grazie Mille, e spero che mi riusciate ad aiutare

madison125
31-05-2008, 18:07
A mio parere è meglio impostarla a 720p.

Giochi che vanno a 1080p sono ancora pochissimi (se non sbaglio) e cmq si, la play pensa a scalare.

Sull'immagine non credo si perda tanto, magari la differenza tra un 1080i ed un 1080p la noti su un tv che parte dai 37" in su; su 32" o meno questa differenza non la noti. Almeno questo è quello che penso, purtroppo non possiedo un Kuro da 50" per poter constatare questa differenza.:D .

Anzi, la play a 1080p la uso quando la collego al monitor in firma (24") ma non noto differenze, forse appunto per quello che dicevo prima, magari 24" è troppo piccolo per notare diversità nell'immagine.


Correggetemi se ho detto una castroneria.

ma a te se provi ad impostare la 1080p sul samsung te la prende? a me prende fino a 1080i!

Andre106
31-05-2008, 18:50
Scusate raga, una DOMANDA: io vorrei trovare una soluzione per godermi SIA la xbox360 in HDready(non mi interessa il fullhd, visto che è sfruttato poco), SIA per giocare sul PC(ho una ati radeon x1900xt, in generale vorrei che sul PC si veda bene e non sgranato/sfocato), guardare la tv non mi interessa.
La distanza è corta, quindi pensavo ad un 23'-24'...cosa mi consigliate, una tv o un monitor? Non vorrei spendere più di 500 euro circa(salvo rari casi), per ora ero indeciso su una TV SAMSUNG LE23R86BD ed un Monitor Samsung 245BW.
Potreste consigliarmi, o devo aprire un thread apposta o devo andare in un altro thread?
Grazie Mille, e spero che mi riusciate ad aiutare

assolutamente la tv ;)

Massy84
31-05-2008, 19:02
domanda "terra-terra": vorrei acquistare una tv Samsung 26" 26R86RD, consigli-pregi-difetti da parte di chi ce l'ha? :D oppure anche solo da parte di chi ha avuto modo di vederla e "usarla"

grazie

sacd
31-05-2008, 19:43
domanda "terra-terra": vorrei acquistare una tv Samsung 26" 26R86RD, consigli-pregi-difetti da parte di chi ce l'ha? :D oppure anche solo da parte di chi ha avuto modo di vederla e "usarla"

grazie

Prendi ora come ora il 26A456 ;)

____RAZIEL____
31-05-2008, 20:24
Ok, grazie mille, allora penso prenderò la tv. Il modello che ho preso in considerazione, ovvero il Samsung 23R86BD va bene? Non dovrebbe avere problemi no? Scusate, ho bisogno di un po' di un po' di incoraggiamento prima dell'acquisto :D

Massy84
31-05-2008, 21:00
Prendi ora come ora il 26A456 ;)
strano, non lo trovo sul sito della Samsung, trovo solo il modello da 32"...

ma è "molto" migliore dell'R86?

sacd
31-05-2008, 21:14
strano, non lo trovo sul sito della Samsung, trovo solo il modello da 32"...

ma è "molto" migliore dell'R86?

E' il modello della serie nuova che sostituisce l'r86, cerca su trovaprezzi, e compra afdigitale in edicola :D

Massy84
31-05-2008, 22:40
E' il modello della serie nuova che sostituisce l'r86, cerca su trovaprezzi, e compra afdigitale in edicola :D

mi puoi anticipare qualcosa tu? ripeto, solo nelle differenze "reali" con la serie R86 :D :D

sacd
31-05-2008, 22:50
mi puoi anticipare qualcosa tu? ripeto, solo nelle differenze "reali" con la serie R86 :D :D

E' solo una prova a tre o a quattro con dedicato una pagina per ogni tv da 26 c'è il samsung, l'Lg il sony epoi nn ricordo, come immagine i migliori sono il samsung e il sony, ma nel complesso il migliore è giudicato il samsung, che fra l'altro è l'unico certificaato che funziona con la cam per il dtt

Massy84
31-05-2008, 23:16
E' solo una prova a tre o a quattro con dedicato una pagina per ogni tv da 26 c'è il samsung, l'Lg il sony epoi nn ricordo, come immagine i migliori sono il samsung e il sony, ma nel complesso il migliore è giudicato il samsung, che fra l'altro è l'unico certificaato che funziona con la cam per il dtt

ti ringrazio ;) se lo trovo e la diff di prezzo non è molta punto sul "nuovo uscito" altrimenti prenderò l'R86 che non penso vada malaccio :D

Massy84
31-05-2008, 23:29
altra domanda: ma è su AFDigitale di maggio? o c'è già quello di giugno?

TheEdge87
01-06-2008, 01:02
ma a te se provi ad impostare la 1080p sul samsung te la prende? a me prende fino a 1080i!

No non la prende perchè supporta al massimo il 1080i.

sacd
01-06-2008, 09:11
altra domanda: ma è su AFDigitale di maggio? o c'è già quello di giugno?

Giugno:D

Massy84
01-06-2008, 19:09
ragazzi non ho ben capito una cosa: ma con la serie R86 posso usare la cam con le smart card per Mediaset Premium ecc?? perchè oggi ho girato qualche negozio e mi hanno detto che sulla serie A (26A456) c'è la possibilità (anche se mi hanno parlato di cam "ufficiali" in vendita dal 2009), ma sul "vecchio" R86 si può? da niubbo lo chiedo semplicemente perchè mi pare che la "porta" dove infilare la cam ci sia!

grazie :mc: :sofico:

sacd
01-06-2008, 19:26
Ufficialmente nn funzionano.
Poi nn sono in vendita per ora separate dai tv proprio per evitare problemi di compatibilità

Massy84
01-06-2008, 21:38
e "ufficiosamente" funzionano?oppure non so, usciranno cam con meno "problemi"?

cmq se riesco prenderò il 26A456 ma solo se lo trovo a prezzi umani, non a 699€ come oggi :muro:

Massy84
02-06-2008, 11:30
altra domanda (non fucilatemi): ma la garanzia sui pixel bruciati c'è su tutti i Samsung? perchè ho visto l'adesivo solo su alcuni modelli... :D

sacd
02-06-2008, 11:50
altra domanda (non fucilatemi): ma la garanzia sui pixel bruciati c'è su tutti i Samsung? perchè ho visto l'adesivo solo su alcuni modelli... :D

Solo su quelli importati direttamente da samsung italia; 6 mesi 0 pixel

MarkManson
02-06-2008, 12:24
Raga, io ho quello da 37", esiste qualke aggiornamento?e se si come si fa?

Massy84
02-06-2008, 13:14
Solo su quelli importati direttamente da samsung italia; 6 mesi 0 pixel

ah quindi sul 26" niente :fagiano:

sacd
02-06-2008, 13:51
ah quindi sul 26" niente :fagiano:


:what:

____RAZIEL____
05-06-2008, 12:16
Ho comprato il samsung 23R86BD, tutto perfetto, si vede bene. Lo sto usando come monitor pc, tramite dvi+adattore hdmi+cavo hdmi. Ho un problema però sui settaggi, ogni tot tempo(10 minuti o più, quindi mi tocca anche aspettare parecchio per fare le prove), lo schermo diventa nero per 2 secondi e si risetta su "dinamico" (nelle impostazioni), cambiando anche altre impostazioni, tra cui l'illuminazione. Io lo voglio in standard, e non con 10 di retroilluminazione, è TROPPO luminoso! Come cacchio posso fare per non farglielo fare? Ho anche fatto Reset per vedere che non fosse qualcosa che avevo messo...ora ho un dubbio, che sia l'opzione PC home Theater che si autosetta come meglio crede? O che sia Movie Plus?
Aiutatemi perchè sta cosa mi sta dando parecchio fastidio

sacd
05-06-2008, 12:59
Devi disattivare lo shop mode...

alenter
06-06-2008, 16:11
ragazzuoli sareste cosi gentili da dirmi le misure del 32r86 ? mi servirebbe sapere la misura in larghezza e altezza SOLO della parte "visibile" :D Grazie ;)

TheEdge87
06-06-2008, 22:01
ragazzuoli sareste cosi gentili da dirmi le misure del 32r86 ? mi servirebbe sapere la misura in larghezza e altezza SOLO della parte "visibile" :D Grazie ;)

Cioè scusa? Non ho capito cosa intendi per parte visibile:what: .

Le misure sono sul sito della samsung.

Per caso intendi il pannello?

alenter
06-06-2008, 22:55
e si intendo solo le misure del pannello,le misure sul sito indicano le misura del pannello e cornice :D

____RAZIEL____
08-06-2008, 18:09
Devi disattivare lo shop mode...

Grazie mille, molto gentile :) Comunque ero riuscito a trovare la soluzione poco dopo il post, cercando sul libretto. Siccome la tv l'avevo presa che era esposta non l'ho accesa io per la prima volta e non ero al corrente di questa feature dello shop mode...
Comunque c'è veramente da smanettare parecchio tra tutti questi settaggi...

____RAZIEL____
09-06-2008, 00:57
Comunque vorrei chiedervi una cosa: c'è una giusta altezza a cui deve stare la tv? Io diciamo che ce l'ho in linea d'aria con le mie spalle, ho dovuto alzarlo grazie ad un atlante, sennò era troppo basso...è meglio tenerlo ancora più alto?
Io prima avevo un CRT da 15', sto a circa 1.80 di distanza, è normale che mi facciano male gli occhi? Mi ci devo abituare alla grandezza/diversa luminosità? Anche a voi è successo?

vespus
09-06-2008, 08:32
ieri ho fatto l'aggiornamento dei canali ed è comparso il canale RAI TEST HD per gli europei.
Non è possibile vederlo con i TV dotati dei decoder interni???

Se no, perché premendo info sul telecomando con i canali digitali normali si legge sulle informazioni "segnale SD", quando l'HD non è ricevibile?
Ci sono altre codifiche con il quale possono essere trasmessi i flussi "HD" oltre a quello usato dalla RAI??

Massy84
09-06-2008, 10:30
ieri ho fatto l'aggiornamento dei canali ed è comparso il canale RAI TEST HD per gli europei.
Non è possibile vederlo con i TV dotati dei decoder interni???

Se no, perché premendo info sul telecomando con i canali digitali normali si legge sulle informazioni "segnale SD", quando l'HD non è ricevibile?
Ci sono altre codifiche con il quale possono essere trasmessi i flussi "HD" oltre a quello usato dalla RAI??

l'ho visto anch'io però mi dice che l'HD non è supportato....

sacd
09-06-2008, 11:35
ieri ho fatto l'aggiornamento dei canali ed è comparso il canale RAI TEST HD per gli europei.
Non è possibile vederlo con i TV dotati dei decoder interni???

Se no, perché premendo info sul telecomando con i canali digitali normali si legge sulle informazioni "segnale SD", quando l'HD non è ricevibile?
Ci sono altre codifiche con il quale possono essere trasmessi i flussi "HD" oltre a quello usato dalla RAI??

Quello usato dalla rai è mpeg4 con codifica H264, nei tv solo la serie W4000 sony lo può far vedere

maxone78
12-06-2008, 20:40
Ragazzi, una info al volo: il Sony Bravia KDL32P3000 è vero che non mappa 1:1 in VGA????

alenter
12-06-2008, 20:43
e si mi sa che ha la vga lockata a 1280x720 :doh:

sacd
12-06-2008, 20:46
Ragazzi, una info al volo: il Sony Bravia KDL32P3000 è vero che non mappa 1:1 in VGA????

Sì, devi prendere la serie S

maxone78
12-06-2008, 21:32
e si mi sa che ha la vga lockata a 1280x720 :doh:

azz, e te pareva :(

maxone78
12-06-2008, 21:35
Sì, devi prendere la serie S

ah, quindi il Sony Bravia KDL32S3000. Ok, grazie

Ma è vero che qualitativamente il Samsung R86 regge il confronto? Ho letto che questo modello di Samsung ha contrasto statico 2000:1 e dei neri ottimi



Ah, chiedo scusa a tutti per la domanda specifica di prima sui Sony, ma solo ora mi sono accorto di aver postato erroneamente nel topic dei Samsung. Non volevo, colpa mia che ho aperto più finestre del forum e anzichè postare nel topic generico sui tv per X360 ho scritto qui :doh:

Cmq grazie per le due risposte ragazzi :)

sacd
12-06-2008, 21:38
Quando era uscito era ed era in concorrenza con il sony era il migliore per quei due aspetti.
Cmq nn ti menare per i numeri, nessuno dice il vero, se guardi le prove di afdigitale a memoria il samsung era tipo 1300: 1 contrasto reale ed era il migliore, figurati gli altri...

maxone78
12-06-2008, 21:41
sono passati diversi mesi dall'ultima volta che ho postato qui....

ora...finalmente qualcuno sa come risolvere il difetto con la 360 in vga?

bisogna per forza portare il tv in assistenza?

ps
segnalo: la 360 in hdmi va benissimo pero l' r86 mappa 1:1 soltanto il 1360 768. alle altre risoluzioni spalma l'immagine. ho provato ogni tipo di impostazione, ovviamente.

a presto e GRAZIEa tutti!!!

Scusa, di quale difetto parli? In VGA non mappa 1:1? Te lo chiedo perchè sono ignorante in materia

maxone78
12-06-2008, 21:43
Quando era uscito era ed era in concorrenza con il sony era il migliore per quei due aspetti.
Cmq nn ti menare per i numeri, nessuno dice il vero, se guardi le prove di afdigitale a memoria il samsung era tipo 1300: 1 contrasto reale ed era il migliore, figurati gli altri...

Capito, grazie :)

Cmq mi sa che sarà l'R86 il mio prossimo tv hd a questo punto. Appena ribecco dalle mie aprti qualche offertina decente :(

sacd
12-06-2008, 21:43
Scusa, di quale difetto parli? In VGA non mappa 1:1? Te lo chiedo perchè sono ignorante in materia

mappa 1:1 in vga a 1366*768 e in hdmi 1360*768 sempre a 60 hz

maxone78
12-06-2008, 21:57
mappa 1:1 in vga a 1366*768 e in hdmi 1360*768 sempre a 60 hz

Ah, ecco. E comporta problemi dal punto di vista visivo o della qualità dell'immagine?

sacd
12-06-2008, 22:02
Ah, ecco. E comporta problemi dal punto di vista visivo o della qualità dell'immagine?

NO, perchè spegne tre file di pixel per lato e mappa 1:1

maxone78
12-06-2008, 22:06
NO, perchè spegne tre file di pixel per lato e mappa 1:1

sacd, non so come ringraziarti :)
in pochi post mi hai spiegato e chiarito ogni dubbio con una semplicità che pure un niubbo in materia come me ha potuto farsi una chiara idea. Grazie! :ave:

zappy
13-06-2008, 07:44
Ma è vero che qualitativamente il Samsung R86 regge il confronto? Ho letto che questo modello di Samsung ha contrasto statico 2000:1 e dei neri ottimi

I pannelli 2000:1 non sono tutti. Come saprai sony e samsung producono i pannelli insieme. Samsung però sulle sue tv non monta solo suoi pannelli, ma anche quelli di altre case (AUO, chi-mei). Io mi sono informato sui 32": su questo polliciaggio ne girano di tutte e 3 le marche, e quello che *di targa* ha il contrasto migliore è il pannelllo della AUO (dato a 1500 contro il 1200-1300 del samsung-sony). Tuttavia, scartabellando in giro, ho trovato i datasheet del pannello samsung e ne esistono varie sotto-versioni, alcune delle quali arrivano a 2000:1 di picco: probabilmente è lo stesso con l'AUO. Isomma il contrasto dichiarato è medio della produzione. Quindi riassumendo:
*ti possono capitare pannelli di marche diverse
*anche fra pannelli della stessa marca ci sono sottoversioni.
Contento? :D

Hal2001
14-06-2008, 01:12
Quello usato dalla rai è mpeg4 con codifica H264, nei tv solo la serie W4000 sony lo può far vedere

Quindi dovremmo acquistare tutti nuove tv per vedere l'HD su DTT a meno di non acquistare decoder esterni? :eek:

sacd
14-06-2008, 10:07
Quindi dovremmo acquistare tutti nuove tv per vedere l'HD su DTT a meno di non acquistare decoder esterni? :eek:

Al momento attuale nn conviene comprare nulla apposta, a meno che sei un appassionato, perchè quello della rai nn è detto che sia lo standard definitivo.
Un conto se te lo trovi nel tv un conto è spendere 200€ apposta

Hal2001
14-06-2008, 13:26
Al momento attuale nn conviene comprare nulla apposta, a meno che sei un appassionato, perchè quello della rai nn è detto che sia lo standard definitivo.
Un conto se te lo trovi nel tv un conto è spendere 200€ apposta

Appunto, forse mi sono spiegato male, ma dico la stessa cosa!

Coko
18-06-2008, 11:50
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14665&What=News&tt=Una+SmarCAM+anche+da+Samsung


Speriamo si riesca a far funzionare anche sui nostri R86 :D

colex
18-06-2008, 12:11
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14665&What=News&tt=Una+SmarCAM+anche+da+Samsung


Speriamo si riesca a far funzionare anche sui nostri R86 :D



Ottima news... grazie!

matiat
20-06-2008, 23:49
ragazzi io ho acuistato un SAMSUNG 32" LE32R86BD ... vedo sky con la scart rgb...

avrei due cose da chiedervi...

mi consigliate sky hd?? anche gli altri canali si vedono bene....

2 se collego sky con la scart ad un lettore divx con uscita hd e il lettore divx con uscita hd alla tv..anche sky avrà miglioramenti???

3 i lettori divx con uscita hd e upscaling veram migliorano la qualità dei dvd e divx???

infine vorrei chiedervi se gia esistono le cam per poter vedere mediaset premium..ovviam cam compatibili al mio televisore..

ciao e grazie

Spank
22-06-2008, 18:44
ciao,
ieri ho fatto un giro per i centri commerciali e stavo guardando per un paio di casse 2.1 per il samsung LE32R86, che ne dite delle Logitech Z3?
L'audio dell'altoparlante integrato non mi soddisfa molto a volumi medio-alti (ad es. nella visione dvd), per cui cercavo un paio di altoparlanti esterni migliori, senza spendere troppo (niente impianti HT o simili.. mi bastano un paio di buone casse, visto che poi la tv ce l'ho in camera e lo spazio non è molto)
Altri consigli? (budget previsto tra i 50-80€)
EDIT: ho visto che ci sono in giro anche le logitech Z4 (che sostituiscono le Z3, ma non mi sembra siano in legno)

grazie :)
byez!

kellone
22-06-2008, 19:39
mi consigliate sky hd?? anche gli altri canali si vedono bene....

Con un 32" te lo consiglio solo se vedi la TV da meno di 2 metri.
La qualità talvolta è buona, talvolta meno.

2 se collego sky con la scart ad un lettore divx con uscita hd e il lettore divx con uscita hd alla tv..anche sky avrà miglioramenti???

Direi di no, la qualità resta quella dell'anello più debole della catena, ovvero la scart.

Piuttosto accertati di avere selezionato RGB nell'uscita video e di sfruttare l'ingresso nel TV scart abilitato alla ricezione della RGB.


3 i lettori divx con uscita hd e upscaling veram migliorano la qualità dei dvd e divx???


Dipende da un sacco di cose... in generale se hanno una buona elettronica si, ma con risoluzione HD Ready su 32" non hai esigenze criticissime.
In generale posso dirti che facilmente abbandonerai tutto ciò che è divx da 600Mb in favore di un peso maggiore (1,2GB) e che ti troverai ad avere l'esigenza di procurarti alcuni dei tuoi film preferiti in DVD pena la convivenza con inguardabili quadrettoni...


infine vorrei chiedervi se gia esistono le cam per poter vedere mediaset premium..ovviam cam compatibili al mio televisore..


Qui mi associo perchè ho letto solo ieri delle nuove cam messe in commercio.
Esiste un sito con un elenco di televisori compatibili non ufficialmente?

Io ho un 40M86.

matiat
23-06-2008, 19:27
Con un 32" te lo consiglio solo se vedi la TV da meno di 2 metri.
La qualità talvolta è buona, talvolta meno.

Direi di no, la qualità resta quella dell'anello più debole della catena, ovvero la scart.

Piuttosto accertati di avere selezionato RGB nell'uscita video e di sfruttare l'ingresso nel TV scart abilitato alla ricezione della RGB.



Dipende da un sacco di cose... in generale se hanno una buona elettronica si, ma con risoluzione HD Ready su 32" non hai esigenze criticissime.
In generale posso dirti che facilmente abbandonerai tutto ciò che è divx da 600Mb in favore di un peso maggiore (1,2GB) e che ti troverai ad avere l'esigenza di procurarti alcuni dei tuoi film preferiti in DVD pena la convivenza con inguardabili quadrettoni...



Qui mi associo perchè ho letto solo ieri delle nuove cam messe in commercio.
Esiste un sito con un elenco di televisori compatibili non ufficialmente?

Io ho un 40M86.

invece di comprare un lettore divx..avevo pensato di collegare il pc alla tv lcd samsung.... come scheda grafica nel pc ho una hd3850 .... nella mia televisaione c'è l'usicta apposta per il pc..ma esiste anche l'uscita hdmi per il pc???? quale mi conviene???

ultimo dubbio tra il pc e il tlevisore ci vorrà un cavo di 7 metri..si per de la qualità?? che posso fare??? grazie...

Spank
23-06-2008, 22:06
nella mia televisaione c'è l'usicta apposta per il pc..ma esiste anche l'uscita hdmi per il pc???? quale mi conviene???

ultimo dubbio tra il pc e il tlevisore ci vorrà un cavo di 7 metri..si per de la qualità?? che posso fare??? grazie...

ma come porti l'audio del pc sulla tv?
con 7 mt però mi sa che si degrada il segnale, non so nemmeno se ci siano cavi così lunghi :eek:
per l'hdmi ci sono adattatori dvi-hdmi, se la tua scheda video è sprovvista di tale uscita

Tornando al discorso casse, ho visto le Logitech Z-4, 2.1, andranno bene x il samsung?

byez!

kellone
23-06-2008, 22:11
come scheda grafica nel pc ho una hd3850 .... esiste anche l'uscita hdmi per il pc???? quale mi conviene???

ultimo dubbio tra il pc e il tlevisore ci vorrà un cavo di 7 metri..si per de la qualità?? che posso fare??? grazie...

Ottima scheda. usa l'uscita HDMI, prendi un cavo di prezzo congruo anche se sono 7 metri (diciamo sui 50 euro) e vedrai che ti regge tranquillo l'HD.

matiat
23-06-2008, 23:51
Ottima scheda. usa l'uscita HDMI, prendi un cavo di prezzo congruo anche se sono 7 metri (diciamo sui 50 euro) e vedrai che ti regge tranquillo l'HD.

ma come si vede il pc in un 32 pollici...?? quando faccio partire un divx dal pc nella tv si vedrà bene??? come se avessi un lettore divx??

potresti indicarmi il tipo di cavo da comprare..?? grazie

kellone
24-06-2008, 07:12
Se esci nella risoluzione nativa del TV il PC si vede splendidamente, tale e quale ad un monitor dedicato.

Il DivX si vedrà cecome sul PC ma con le limitazioni proprie della compressione del formato DivX, ovvero quadrettoni che magari nello schermo piccolo non notavi e che nel TV ti appariranno inguardabili.

Il cavo è un normalissimo HDMI-HDMI della lunghezza della quale necessiti.

Ho visto al MW degli 8 metri della GB&L con connettori dorati certificati 1.3 che sono di qualità più che sufficiente.

Considera che il segnale digitale non è come quello analogico, per il quale una buona Scart faceva la differenza.

Con il digitale il segnale o passa o non passa, non ci sono vie di mezzo.

matiat
24-06-2008, 12:49
Se esci nella risoluzione nativa del TV il PC si vede splendidamente, tale e quale ad un monitor dedicato.

Il DivX si vedrà cecome sul PC ma con le limitazioni proprie della compressione del formato DivX, ovvero quadrettoni che magari nello schermo piccolo non notavi e che nel TV ti appariranno inguardabili.

Il cavo è un normalissimo HDMI-HDMI della lunghezza della quale necessiti.

Ho visto al MW degli 8 metri della GB&L con connettori dorati certificati 1.3 che sono di qualità più che sufficiente.

Considera che il segnale digitale non è come quello analogico, per il quale una buona Scart faceva la differenza.

Con il digitale il segnale o passa o non passa, non ci sono vie di mezzo.

ho comprato il cavo hdmi da 10 metri..costato 50 euro..la qualita sembra buona..sia nella scheda video che nellla tv ho l'uscita hdmi..ma si vede ma non si sente l'audio ...questo perchè las cheda video non trasmette la'audio..giusto?? ci sono soluzioni che non comportino altri cavi??? in catalist ati avete suggerimenti da darmi nelle opzioni per migliorare il video nella tv....?? gia conoscete il modello...ho messo 60 hz invece che 70... prima modifica...ma come faccio per l'audio?? grazie..

matiat
24-06-2008, 13:10
ho comprato il cavo hdmi da 10 metri..costato 50 euro..la qualita sembra buona..sia nella scheda video che nellla tv ho l'uscita hdmi..ma si vede ma non si sente l'audio ...questo perchè las cheda video non trasmette la'audio..giusto?? ci sono soluzioni che non comportino altri cavi??? in catalist ati avete suggerimenti da darmi nelle opzioni per migliorare il video nella tv....?? gia conoscete il modello...ho messo 60 hz invece che 70... prima modifica...ma come faccio per l'audio?? grazie..

risolto il problema audio..era solo un fatto di software.. per quanto rigurda le impostazioni cosa mi consigliate...ho messo anche una specie di opzione upscaling..

vs88
24-06-2008, 13:16
ma come si vede il pc in un 32 pollici...?? quando faccio partire un divx dal pc nella tv si vedrà bene??? come se avessi un lettore divx??

potresti indicarmi il tipo di cavo da comprare..?? grazie

i divx si vedono maluccio...
sono gli mkv (file video hd) che sono fantastici!!
Cerca un po' su internet se non ne sai niente ;)

signo3d
24-06-2008, 20:29
Se esci nella risoluzione nativa del TV il PC si vede splendidamente, tale e quale ad un monitor dedicato.

Il DivX si vedrà cecome sul PC ma con le limitazioni proprie della compressione del formato DivX, ovvero quadrettoni che magari nello schermo piccolo non notavi e che nel TV ti appariranno inguardabili.

Il cavo è un normalissimo HDMI-HDMI della lunghezza della quale necessiti.

Ho visto al MW degli 8 metri della GB&L con connettori dorati certificati 1.3 che sono di qualità più che sufficiente.

Considera che il segnale digitale non è come quello analogico, per il quale una buona Scart faceva la differenza.

Con il digitale il segnale o passa o non passa, non ci sono vie di mezzo.

Se non sbaglio un divx nella tv si vede meglio con risoluzioni piu basse, o per meglio con risoluzioni piu vicine a quelle del divx originario. Questo perchè settando la risoluzione hd ready o fullhd ci sarebbe troppo upscaling che potrebbe portare alle squadrettature.

Almeno questo è quello che mi han detto inq uesto 3d qualche mese fa quando avevo posto la stessa domanda :p ;)

Chiaramente il discorso cambia se si usano divx in hd, come quelli con mkc o h264

Spank
24-06-2008, 22:12
ciao,
ho preso oggi e collegato un kit 2.1 di logitech Z-4 al samsung, ma ora ho un bel problema, dato che non avevo considerato il fatto che, impostando l'uscita audio esterna e settando su muto l'altoparlante della tv, poi con il telecomando del tv non posso regolare il volume delle casse logitech! :doh: :muro:
cosa molto scomoda xchè le casse hanno un telecomando a filo che ovviamente è difficile da raggiungere dopo che ci si è seduti davanti alla tv.. :(
x caso c'è qualche escamotage per ovviare al problema?

byez!