View Full Version : TV LCD Samsung Nuova serie R86 (23/40) pollici Out!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Karoviev
25-02-2008, 17:50
Ok oggi ho comprato un cavo audio con da un lato il jack da collegare all'audio out del pc (collegato in hdmi 2 per quanto riguarda il video) e dall'altra parte i due rca per L e R. Collegati alle porte DVI IN audio ma non si sente il sonoro.
Il cavo funziona perchè collegandolo allo stereo é tutto ok, ma con la tv è muto. Va bene che sono orbo, ma ho riletto tutto il manuale e non ho trovato soluzioni.
Idee? Grazie.
per il digital NR va bene automatico?
Metti minimo o medio in manuale
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore a breve in quanto il mio è deceduto e mi ero orientato proprio su questa serie della samsung.
All'inizio ero orientato verso il modello da 23" però sono venuto a conoscenza che il modello da 26" oltre a essere più grande monta anche un pannello migliore, un pva se non erro rispetto al TN del 23"
La domanda ora è, oltre all'ovvia differenza di dimensione vale la pena spendere di più per il modello da 26" in virtù del pannello pva?
Gli uso sono principalmente tv digitale, xbox 360 e qualche dvd.
Inoltre avevo qualche dubbio sui diffusori posti in quella posizione un po' strana, come si sentono?
Grazie in anticipo :)
Ok oggi ho comprato un cavo audio con da un lato il jack da collegare all'audio out del pc (collegato in hdmi 2 per quanto riguarda il video) e dall'altra parte i due rca per L e R. Collegati alle porte DVI IN audio ma non si sente il sonoro.
Il cavo funziona perchè collegandolo allo stereo é tutto ok, ma con la tv è muto. Va bene che sono orbo, ma ho riletto tutto il manuale e non ho trovato soluzioni.
Idee? Grazie.
Può essere paradossale, ma collega i cavi ai due rca più a sinistra di quelli che hai usato tu
Karoviev
26-02-2008, 09:42
Può essere paradossale, ma collega i cavi ai due rca più a sinistra di quelli che hai usato tu
Purtroppo non va neanche li. Ho cercato su google ma sembra che nessuno abbia problemi simili. Ho mandato mail al supporto samsung, vediamo se rispondono.
Karoviev
26-02-2008, 17:14
Purtroppo non va neanche li. Ho cercato su google ma sembra che nessuno abbia problemi simili. Ho mandato mail al supporto samsung, vediamo se rispondono.
Parlato con un tecnico ignorante convinto del fatto che il pc non ha un amplificatore abbastanza potente per gesire il sonoro :eek: lasciamo stare..
Robe da matti, gli ho detto che con cavo vga+ presa audio vicino alla vga va senza problemi, lui insisteva sulla sua versione, alla fine era diventato impossibile parlargli,peggio di un mulo. Proverò con il supporto americano...
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore a breve in quanto il mio è deceduto e mi ero orientato proprio su questa serie della samsung.
All'inizio ero orientato verso il modello da 23" però sono venuto a conoscenza che il modello da 26" oltre a essere più grande monta anche un pannello migliore, un pva se non erro rispetto al TN del 23"
La domanda ora è, oltre all'ovvia differenza di dimensione vale la pena spendere di più per il modello da 26" in virtù del pannello pva?
Gli uso sono principalmente tv digitale, xbox 360 e qualche dvd.
Inoltre avevo qualche dubbio sui diffusori posti in quella posizione un po' strana, come si sentono?
Grazie in anticipo :)
up
buona sera e buona anno
ho preso questa tv un paio di giorni fa :D la versione 32 R86bd a 750€... poi l'ho vista a 700€ ma fa niente, ho pure la detrazione fiscale del 20% e penso sia un buon prezzo lo stesso.
a prima impressione la vosa che mi piace poco è il telecomando troppo ingombrante.... ma se vuoi tutto su si vede che di meglio non riuscivano a fare; poi il sistema sonoro, voto 5 non di più da 1 a 10; visto questo ho voluto provare a collegare le casse 2.1 del mio pc sul tv, con degli appositi connettori che avevo in casa ci sono riuscito, tranne il telecontrollo per alzare o abbassare il volume delle casse, per quello non ho l'uscita sulla tv.. anzi a dire il vero ci sarebbe quella vicino all'uscita pc ma non sembra dia risultati... a parte questo, una volta collgegato accendo la tv e mi sento subito il volume bello alto, il problemone che ho riscontrato è che non posso regolare il volume con il telecomando della tv, anche variando come da istruzioni sulla selezione mute esterno, non conta nulla, non posso controllare la fonte audio esterna.
Domanda:
ma è possibile avere un sistema audio esterno e poterlo gestire col telecomando della tv??
mi sembra strano che anche se mettessi un sistema home theater o come cavolo si scrive, debba usare un'altro telecomando per gestire il volume.
spesso e volentieri mi trovo anche delle voci nei menù non configurabili dove forse da li potrei risolvere il problema, sapete per quale motivo non sono gestibili? ad esempio ce ne uno di nonme " selezione audio" ed è impostato su principale, ma non mi è possibile modificarlo o vedere se ha altre ozioni, tipo sorgente audio esterna per poterla controllare col telecomando.
ascoltare la tv con delle casse da pc tipo quelle della creative 2 in 1 è ottimo, solo che non posso abbassare il volume.
fatemi sapere se sapete qualcosa.
grazie.
Buongiorno, vorrei aggiungere un'altra seccatura che ultimamente comincia a darmi fastidio; non so se capita pure a voi (anche su modelli diversi di tv lcd) ma quando cambio canale, il tempo necessario per mostrarlo sembra non terminare mai (in pratica addio zapping) sembrano l'abbiano fatto apposta, passano dai 3 ai 5 secondi in base al tipo di tasto che si preme, prima che cambi canale; se premo il numero impiega dai 3 ai 5 se premo i pulsanti P+ e P- da 2 a 3sec. per non parlare di quando la accendo, alla prima accensione se ad esempio la tv si trovava sul canale 6 e io premo 1 per accenderla, prima che mi vadi sull'1 passa prima per il 6 e poi devi attendere che si ripigli per portarti sull'1, in tutto sono 5 7sec di attesa.
Mi stavo chiedendo se è una cosa normale a tutti i televisori dig terrestre oppure no.
Grazie
Buongiorno, vorrei aggiungere un'altra seccatura che ultimamente comincia a darmi fastidio; non so se capita pure a voi (anche su modelli diversi di tv lcd) ma quando cambio canale, il tempo necessario per mostrarlo sembra non terminare mai (in pratica addio zapping) sembrano l'abbiano fatto apposta, passano dai 3 ai 5 secondi in base al tipo di tasto che si preme, prima che cambi canale; se premo il numero impiega dai 3 ai 5 se premo i pulsanti P+ e P- da 2 a 3sec. per non parlare di quando la accendo, alla prima accensione se ad esempio la tv si trovava sul canale 6 e io premo 1 per accenderla, prima che mi vadi sull'1 passa prima per il 6 e poi devi attendere che si ripigli per portarti sull'1, in tutto sono 5 7sec di attesa.
Mi stavo chiedendo se è una cosa normale a tutti i televisori dig terrestre oppure no.
Grazie
E' normale... il decoder deve "tradurre" il segnale digitale in ingresso, infatti se provi a mettergli vicino un altro TV analogico c'è un ritardo nella trassmisione dell'immagine che va da 1 a 2 secondi.
Unica soluzione usare il tuner analogico che c'è a bordo se la cosa ti dà tanto fastidio.
Anakin_86
29-02-2008, 13:00
Ragazzi ho da circa 2 mesi e mezzo il Samsung 26R86BD con uno pixel bruciato, che però non ho ancora deciso se tenermelo così o farmelo cambiare (ho 6 mesi di tempo dalla data di acquisto per decidere).
Il problema è che oltre al pixel bruciato, pende leggermente da una parte (credo sia un problema della base), e quando è in standby fa un fischio insopportabile, tanto che devo sempre tenere spenta la ciabatta quando non lo uso.
E' vero che la ciabatta andrebbe sempre tenuta spenta per una questione di consumi, però mi capita a volte che sto scaricando qualcosa con la PS3, e in quei momenti spengo la tv per consumare meno, però c'è quell'insopportabile fischio di sottofondo che non capisco se è solo la mia tv a farlo o è un problema comune a tutta la serie R86.
Voi cosa fareste per questi 3 difetti? Lo cambiereste?
Vi avevo già chiesto un parere tempo fa, poi mi rassegnai a tenerlo perchè dove l'ho comprato non gliene arrivavano più. Ora però ho ricominciato a pensarci se tenerlo così o farmelo cambiare.
Consigli? :)
Saeba Ryo
29-02-2008, 13:08
Cambia cambia, io ho il 37R86 e in stand-by non fa nessun fischio!
Anakin_86
29-02-2008, 13:27
E' quello che pensavo, non dovrebbe farlo.
E il fatto del tv che pende un pò da una parte? E' una cosa che rischio di beccarmela di nuovo cambiandolo oppure capita solo in rari casi?
E' quello che pensavo, non dovrebbe farlo.
E il fatto del tv che pende un pò da una parte? E' una cosa che rischio di beccarmela di nuovo cambiandolo oppure capita solo in rari casi?
il mio 26R86 è perfetto:
- non è come la torre di Pisa
- non sibila
- non ha pixel morti/bruciati
Cambialo di corsa
shark996
29-02-2008, 14:26
Cambia cambia, io ho il 37R86 e in stand-by non fa nessun fischio!
Io con il 40" idem
Anakin_86
29-02-2008, 19:18
il mio 26R86 è perfetto:
- non è come la torre di Pisa
- non sibila
- non ha pixel morti/bruciati
Cambialo di corsa
Grazie per le risposte :)
Allora se tu che ce l'hai uguale al mio mi confermi che il tuo non ha questi difetti, lo cambio senza pensarci su.
Domani vado a vedere se ne sono arrivati dei nuovi, speriamo bene :sperem:
Grazie per le risposte :)
Allora se tu che ce l'hai uguale al mio mi confermi che il tuo non ha questi difetti, lo cambio senza pensarci su.
Domani vado a vedere se ne sono arrivati dei nuovi, speriamo bene :sperem:
Giacchè ci sei controlla dietro al pannello che ci sia la S ;)
nox1111-52
29-02-2008, 20:30
ciao ragazzi anche io sono possesore della versione 23" di questo fantastico monitor ma da quando ho cambiato scheda video è comparso un problema, o meglio, è scomparso l'audio !!!:doh:
Mi spiego siccome l'audio di sto Tv è pietoso, e siccome lo uso sia come monitor che come TV avevo deciso tempo fa di usare il sistema 2.1 del PC come diffusione per entrambe le modalità (PC e TV) facendo così:
dalla scheda audio del PC uso un cavetto mini-jack con estremità bianco e rosso inserite nelle apposite connessioni sul TV (HDMI audio IN) e poi collegando il minijack del sistema 2.1 come cuffia sul lato sinistro del TV...
Ovviamente il video lo collego in HDMI2 sul monitor e in DVI sulla scheda video.
Fatto questo ottengo l'audio sia come PC che quando guardo la TV utilizzando le casse computer, ma tantè che da quando sono passato da ATI x850 a geppo 8800 gt l'audio è scomparso....
Chi sa risolvere sto mistero?
elevation1
29-02-2008, 22:02
ragazzi sono alla ricerca di una tv lcd diciamo tra 19" e 23" max per la mia stanza... qualcuno ha il 19R86 come è come tv? e il 23R86? utilizzo digitale tv analogica dvd e divx... datemi una mano thanks ;) o potete consigliarmi qualche altro lcd?
maccio capatonda
01-03-2008, 15:10
Il problema è che pende leggermente da una parte (credo sia un problema della base)
Anche io ho questo problema (per fortuna gli altri -ancora- no :tie: ) e mi pende un po' a sinistra...
Al contrario però il mio ne ha uno ben più grave... in pratica si tratta di un difetto "grafico": spesso e volentieri alle immagini riprodotte mancano dei pezzetti e questo lo si nota soprattutto nelle scene veloci (i contorni delle figure in movimento sono dei quadrettoni incredibili) e in quelle a componente verticale -staccionate, aste di soldati, grattacieli, ecc..- (le linee appaiono nella migliore delle situazioni spezzate o addirittura non visualizzate.
Premesso che in garanzia mi hanno sostituito la scheda madre prima ed il pannello in un secondo momento (!!!) senza risovere il problema.
La cosa divertente è che sono stato al centro commerciale dove ho acquistato il tv e abbiamo provato sia con il mio lettore dvd che con altri nuovi e, SORPRESA DELLE SORPRESE... anche il 32r86 nuovo di pacca dava quel problema... La cosa sconcertante è che su un lcd credo LG che tra l'altro costava la metà di quanto è costato il mio tutto girava a meraviglia (ma obiettivamente con una qualità più scadente).
Infuriato come un pazzo ho chiamato la samsung e ho avuto una chiacchierata "amichevole" con la signorina del numero verde.
Qualche ora dopo mi chiamano direttamente dalla Samsung e mi chiedono di esporre il problema...per farla breve mi hanno fatto entrare nel menu' di servizio e via telefono l'addetto mi ha detto che la versione del mio firmware è una delle più vecchie (su una piastra cambiata un mese prima e proveniente da Samsung!!!) e che è UN PROBLEMA NOTO... ora aspetto da due settimane che qualcuno si faccia vivo... se non mi dovessero risolvere il problema...vendo il tv (a malincuore sia xkè onestamente si vede -difetto a parte- meglio di molti tv lcd in commercio, sia xkè è il mio regalo di laurea degli amici...) e ne compro un'altro DI UN'ALTRA MARCA!
Se avete tempo e volete provare a vedere se anche voi siete fortunelli e avete questo difetto dovuto ad una "mancanza di informazione nell'immagine" (parole del tecnico che tra l'altro non aveva mai visto una cosa del genere -e con lui l'addetto del grande magazzino) vi consiglio di prendere una copia del "signore degli anelli" e far partire il dvd normalmente. Quando carica il menù di selezione lingue e scene (e anche la precedente scena del libro che si apre) controllate se la lettera "T" del testo "le due Torri" appare visualizzata per intero oppure no, poi scegliete se non ricordo male la scena numero 8 dove ci sono degli uomini a cavallo con delle lance in mano e controllate se appaiono visualizzate correttamente oppure se sembrano apparire e scomparire.
Se tutto è ok non vi preoccupate, riprovate a fare tutto passando da una modalità all'altra (film->standard->dinamica) e controllate se è tutto ok.
Spero per voi di si.
Ps: vi consiglio il signore degli anelli perchè è il film in cui il difetto è molto più marcato e quindi più visibile a chi non lo ha mai notato prima.
Ps2: qualcosa di analogo lo vedete ad esempio durante i simpson-> le linee nere di contorno alle figure spixellano e scompaiono.
Ps3: se riproducete il film da pc (vga o hdmi) non si manifesta in maniera eclatante.
Ps4: io riproduco i film dal lettore dvd da tavolo collegato via component.
Ps 5: 32r86 e altri 3 tv samsung lcd ma di serie precedenti collegati in parallelo in laboratorio hanno evidenziato l'anomalia SOLO sul 32r86...
non ci resta che sperare (e piangere).
ciauZ
Andre106
01-03-2008, 16:09
pazzesco
maccio capatonda
01-03-2008, 17:56
pazzesco
ahahahaha!!! si si lo so...
è quello che mi dicono le persone dopo che notano il problema!
ahahahaha!!! si si lo so...
è quello che mi dicono le persone dopo che notano il problema!
Dopo tutto il "casino" che hai dovuto fare prima, ora che la cosa come ti hanno detto sarebbe dovuto alla versione del software che gira nel tv, roba che ci vuole 10 min aggiornarlo poi vuoi dar via il tv, dopo fra l'altro che hai confermato vedere benissimo
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore a breve in quanto il mio è deceduto e mi ero orientato proprio su questa serie della samsung.
All'inizio ero orientato verso il modello da 23" però sono venuto a conoscenza che il modello da 26" oltre a essere più grande monta anche un pannello migliore, un pva se non erro rispetto al TN del 23"
La domanda ora è, oltre all'ovvia differenza di dimensione vale la pena spendere di più per il modello da 26" in virtù del pannello pva?
Gli uso sono principalmente tv digitale, xbox 360 e qualche dvd.
Inoltre avevo qualche dubbio sui diffusori posti in quella posizione un po' strana, come si sentono?
Grazie in anticipo :)
Nessuno che può darmi qualche dritta? :confused:
spartano83
02-03-2008, 11:48
Ciao ragazzi...qualcuno puo' postarmi(anche in privato) le impostazioni ottimali del samsung LE23R86 soprattutto per quanto riguarda il collegamento al PC?Io ho un'ASUS EN8800GT che ho collegato alla tv tramite cavo dvi-hdmi.Mi preme soprattutto leggere i caratteri bene...ho provato con varie impostazioni ma i risultati nn sono ottimi(il tv puo' fare di meglio secondo me:) )...sicuramente voi ne saprete piu' di me!Aiutatemi,please:cry: grazie
maccio capatonda
02-03-2008, 12:03
UP
nessuno ha provato a vedere se il difetto lo fa anche nel suo tv?
Ciao ragazzi...qualcuno puo' postarmi(anche in privato) le impostazioni ottimali del samsung LE23R86 soprattutto per quanto riguarda il collegamento al PC?Io ho un'ASUS EN8800GT che ho collegato alla tv tramite cavo dvi-hdmi.Mi preme soprattutto leggere i caratteri bene...ho provato con varie impostazioni ma i risultati nn sono ottimi(il tv puo' fare di meglio secondo me:) )...sicuramente voi ne saprete piu' di me!Aiutatemi,please:cry: grazie
Setta 1360*768 60 hz 32 bit
Disattiva tutte le elaborazioni digitali del tv
spartano83
02-03-2008, 12:29
Sacd,l'ho settato a 1360x768 pero' come frequenza max c'e' solo 30hz...come mai?
Sacd,l'ho settato a 1360x768 pero' come frequenza max c'e' solo 30hz...come mai?
NN è possibile.....mai vista quella frequenza selezionabile...
Usa per sicurezza l'ingresso hdmi 2 del tv
spartano83
02-03-2008, 12:44
Fatto!!!!!!!!!!!!Adesso si vede una favolaaaaaaaa!!!Avevi ragione Sacd!!Ti ringrazio tantissimo,buona giornata
Raga una domanda stupida.
Purtroppo la tv la usano anche i miei :asd: e , specialmente mia madre, premeno i tasti del telecomando un po' a caso.
Insomma succede che spesso mi trovo cambiata la modalita' di immissione del canale da selezionare.
Mi spiego. Accendo la tv , devo andare su Canale 5 : normalmente premo il tasto 5 e dopo qualche secondo va nel canale selezionato. ( parlo della modalita' analogica ).
Invece dopo che han usato i miei il telecomando , per andare su C5 devo prima premere lo 0 ( zero ) e poi il tasto 5 .
La mia domanda e': come faccio a ripristinare la precedente modalita' di selezione del canale ?
grassie.
C,;a,;z,;aza
Raga una domanda stupida.
Purtroppo la tv la usano anche i miei :asd: e , specialmente mia madre, premeno i tasti del telecomando un po' a caso.
Insomma succede che spesso mi trovo cambiata la modalita' di immissione del canale da selezionare.
Mi spiego. Accendo la tv , devo andare su Canale 5 : normalmente premo il tasto 5 e dopo qualche secondo va nel canale selezionato. ( parlo della modalita' analogica ).
Invece dopo che han usato i miei il telecomando , per andare su C5 devo prima premere lo 0 ( zero ) e poi il tasto 5 .
La mia domanda e': come faccio a ripristinare la precedente modalita' di selezione del canale ?
grassie.
C,;a,;z,;aza
NN saprei, ma cerca nel manuale qualcosa che parli della doppia cifra di selezione.
Ps. nn che che prima ti avevi fatto una birretta?:D
Anakin_86
02-03-2008, 19:53
Sono andato a sentire per farmi cambiare il tv, me ne hanno messo in ordine uno perchè non ne avevano disponibili.
Spero vivamente di risolvere una volta per tutte e non trovarmi altri mille difetti.
Ma è possibile che al giorno d'oggi si debba sempre incrociare le dita e pregare ogni volta che si fa un nuovo acquisto? Cavoli si parla sempre di spese importanti, e sempre quando arrivi a casa devi sperare che non ci siano difetti, poi invece la maggior parte delle volte ci sono!
Io penso che se stavolta riesco a portarmi a casa un tv perfetto ne passerà di tempo prima di spendere altri soldi. Mi tengo quello che ho fino a quando non sarà tutta roba vecchia decrepita :D
Non si può più acquistare per passione, ma solo quando arrivi proprio al punto che ti tocca (tipo tv vecchia che si rompe). Tanto ci si trova sempre a diventar matti per settimane per farsi cambiare un prodotto fallato. :rolleyes:
Nestasiato
05-03-2008, 10:31
uff... pure il mio 32'' pende (e non poco) a sinistra, dite che non fa a farsi cambiare solo la base? :(
altra cosa: quando accendo la tv e successivamente accendo lo Skybox, per i primi 2 minuti si nota un po' di aggiornamento orizzontale dell'immagine (tipo bande, non saprei bene come spiegare) ma poi è tutto ok, che può essere? il pannello che è freddo? :stordita:
Anche io ho questo problema (per fortuna gli altri -ancora- no :tie: ) e mi pende un po' a sinistra...
ciao!
anche io avevo notato il tuo stesso problema e ho risolto mettendo un pezzetto fine di cartoncino di circa 5mm nel lato destro della base ( il lato che va dentro il televisore e a cui si poggia ) e ora è drittissimissimo! :D
uff... pure il mio 32'' pende (e non poco) a sinistra, dite che non fa a farsi cambiare solo la base? :(
il problema non è la livellatura della base... la base è dritta... ma ha troppo "gioco" quando stà dentro, e il televisore da un lato ( quello dove ci sono tutti i connettori ) pesa di più e così accade che si "corichi" da un lato...
sarebbe proprio dovuta essere progettata diversamente per evitare problemi di questo tipo... vedi le basi "larghe e basse" dei sony e degli lg...
però è molto facilmente risolvibile il problema, ho dato risposta nel messaggio precedente su come fare :)
p.s: per fermare il cartoncino metteteci un pezzetto di scotch
Anakin_86
05-03-2008, 20:14
Oggi sono andato a ritirare il tv sostitutivo. :)
Per ora sembra ok! Nessun sibilo in standby, nessun pixel bruciato, e pende appena appena, ma forse sono paranoico io :D
In più ho scoperto che il tasto di accensione sul tv serve veramente per accendere :D
Non è una battuta, nell'altro tv quando lo premevo non faceva nulla, ora so che non funzionava nemmeno quello, qui invece tutto ok.
In più, cosa importantissima, stavolta ho un pannello S, mentre l'altra volta avevo un A. Almeno ora ho beccato il migliore.
Unico difettuccio, se così si può chiamare, c'è un punto della cornice un pochino rovinato, ma si vede solo in controluce, direi che ci può stare. Anche perchè tanto a furia di pulirlo anche l'altro aveva dei righini, è impossibile che rimanga perfetto col tempo.
Di certo non rischio di nuovo, meglio che questo me lo tengo stretto, tanto dubito di riuscire a beccarmi un tv assolutamente perfetto. Comunque questo si può dire che lo è. E me lo tengo stretto perchè mi sono rotto di fare avanti e indietro :p
Grazie a chi mi ha convinto a decidere di farmelo sostituire :)
....
Grazie a chi mi ha convinto a decidere di farmelo sostituire :)
Prego... per spolverarlo usa lo swiffer così non si graffia, mentre per le ditate usa il panno in dotazione.
Anakin_86
06-03-2008, 12:50
Prego... per spolverarlo usa lo swiffer così non si graffia, mentre per le ditate usa il panno in dotazione.
Ok grazie mille per i consigli :)
Ora però penso che rifarò il merighi test visto che questi settaggi li avevo sul pannello A, magari con l'S si riesce a migliorare qualcosina.
In più, cosa importantissima, stavolta ho un pannello S, mentre l'altra volta avevo un A. Almeno ora ho beccato il migliore.
Non per deluderti, ma sul 32" i pannelli migliori -dai dati di targa- sono priprio gli AUO, e non i S-LCD. Sul 26 non so... ;)
NN saprei, ma cerca nel manuale qualcosa che parli della doppia cifra di selezione.
Ps. nn che che prima ti avevi fatto una birretta?:D
ho rilsoto!
c'e' un tastino " -/-- " e si deve pigiare quello :asd:
ca,lza,.za
Nestasiato
06-03-2008, 19:46
il problema non è la livellatura della base... la base è dritta... ma ha troppo "gioco" quando stà dentro, e il televisore da un lato ( quello dove ci sono tutti i connettori ) pesa di più e così accade che si "corichi" da un lato...
sarebbe proprio dovuta essere progettata diversamente per evitare problemi di questo tipo... vedi le basi "larghe e basse" dei sony e degli lg...
però è molto facilmente risolvibile il problema, ho dato risposta nel messaggio precedente su come fare :)
p.s: per fermare il cartoncino metteteci un pezzetto di scotch
ok, gracias!
appena avrò un po' di voglia proverò il tuo metodo (ora la tv è "incastonata" nel mobile), però ti posso assicurare che la mia pende tipo 1 cm quindi si nota subito a prima vista :mad:
dato che sono paranoico all'inverosimile, ho subito un'altra domanda :asd:
è normale anche che si veda un po' di led blu acceso con la tv in standby? ho la modalità "visione", ovvero che funge solo quando la tv è accesa, però ho provato ad avvicinarmi alla tv con la stanza completamente buia e c'è un po' di luce blu!
la cosa stranissima è che se c'è un minimo di luce nella stanza, non vedo niente :eek:
ho rilsoto!
c'e' un tastino " -/-- " e si deve pigiare quello :asd:
ca,lza,.za
Quindi era vera la seconda ipotesi:D
Anakin_86
06-03-2008, 21:53
Non per deluderti, ma sul 32" i pannelli migliori -dai dati di targa- sono priprio gli AUO, e non i S-LCD. Sul 26 non so... ;)
Certo che siete forti, per un anno avete detto che i migliori sono gli S, ora che mi sono fatto cambiare il tv e finalmente ho un S mi dite che è meglio l'A :asd:
ok, gracias!
appena avrò un po' di voglia proverò il tuo metodo (ora la tv è "incastonata" nel mobile), però ti posso assicurare che la mia pende tipo 1 cm quindi si nota subito a prima vista :mad:
dato che sono paranoico all'inverosimile, ho subito un'altra domanda :asd:
è normale anche che si veda un po' di led blu acceso con la tv in standby? ho la modalità "visione", ovvero che funge solo quando la tv è accesa, però ho provato ad avvicinarmi alla tv con la stanza completamente buia e c'è un po' di luce blu!
la cosa stranissima è che se c'è un minimo di luce nella stanza, non vedo niente :eek:
la mia "pendeva" di 9 mm, non sei paranoico, sono cose che si notano ;)
e ci mancherebbe che nn noti e controlli tutto perfettamente dopo che vai a spendere 700/800 euro poi! :D
la luce blu in questione con le tue stesse condizioni di luce l'ho notata anche io! penso sia normalissimo, fanno la stessa cosa anche due le32r86bd di due miei amici differenti :D
Non per deluderti, ma sul 32" i pannelli migliori -dai dati di targa- sono priprio gli AUO, e non i S-LCD. Sul 26 non so... ;)
sei la prima persona al mondo a cui sento dire una cosa simile... ci puoi dai qualche dato tecnico a seguito della tua "teoria"?
perchè dati tecnici che affermano totalmente il contrario ce ne sono a pacchi..
Nestasiato
07-03-2008, 16:30
la luce blu in questione con le tue stesse condizioni di luce l'ho notata anche io! penso sia normalissimo, fanno la stessa cosa anche due le32r86bd di due miei amici differenti :D
ok, bene :p
ora invece vorrei un po' di chiarezza per quanto riguarda il portare audio e video dal pc alla tv
ho una asus p4p800e, non utilizzo altre schede audio ed ho una 7900gs (che ha due uscite dvi-i)
pensavo ad una soluzione del tipo: adattatore da dvi ad hdmi + cavo hdmi + cavo toslink per l'audio... ma credo esista una qualche soluzione più semplice, vero? considerate che dovrei comprare il tutto :stordita:
l'uscita s-video non la prenderei in considerazione
grazie mille, soprattutto per la pazienza!
pensavo ad una soluzione del tipo: adattatore da dvi ad hdmi + cavo hdmi + cavo toslink per l'audio...
ottima soluzione! ;)
ma credo esista una qualche soluzione più semplice, vero?
No per quanto riguarda il video, mentre per l'audio del pc nn vedo perchè vuoi usare il cavo digitale, il tv ha olo uscite e nn ingressi digitali audio.
Per collegare il pc ti basta un cavo jack stereo da una parte e due spinotti rca dall'altra
Nestasiato
07-03-2008, 20:29
No per quanto riguarda il video, mentre per l'audio del pc nn vedo perchè vuoi usare il cavo digitale, il tv ha olo uscite e nn ingressi digitali audio.
Per collegare il pc ti basta un cavo jack stereo da una parte e due spinotti rca dall'altra
perdona l'ignoranza, ho provato a collegare l'rca giallo all'aux (credo...) dietro la mobo ai due ingressi bianco e rosso dietro la tv (con i due rca dello stesso colore) pero' non sento alcun suono... dove sbaglio? :cry:
perdona l'ignoranza, ho provato a collegare l'rca giallo all'aux (credo...) dietro la mobo ai due ingressi bianco e rosso dietro la tv (con i due rca dello stesso colore) pero' non sento alcun suono... dove sbaglio? :cry:
Per forza, hai tentato di collegare una uscita digitale elettrica ( quella della mobo) con un ingresso analogico del tv....
Devi collegare l'uscita stereo del pc (connettore verde) jack, con i due rossi e bianchi (rca) vicino l'ingresso hdmi 2, che è quello da usare con il pc
Nestasiato
07-03-2008, 20:36
Per forza, hai tentato di collegare una uscita digitale elettrica ( quella della mobo) con un ingresso analogico del tv....
Devi collegare l'uscita stereo del pc (connettore verde) jack, con i due rossi e bianchi (rca) vicino l'ingresso hdmi 2, che è quello da usare con il pc
eidt: ho detto una grandissima cappellata, mi manca il cavo :(
grazie, spero di comprare quello giusto :stordita:
Erinetti
07-03-2008, 22:45
(che pa...e avevo appena finito di scrivere e il forum mi ha chiesto di riaccedere, vabbè... riscriverò tutto)
Ho letto molte pagine della discussione (non tutte, no, sono troppe) e già x questo so che mi odierete. Molte risposte mi hanno lasciato dubbi, quindi vorrei chiarire con voi un paio di punti.
1) Premessa, ho un SAMSUNG LCD 40R86BD pannello S versione 1009.
2) Come posso aggiornare il firmware, senza dover chiamare un tecnico Samsung?
3) Sono scandalizzato dalla qualità audio, anche per voi è così indecente? Spesso la cassa sinistra gracchia, soprattutto se sottoposta a basse frequenze... avete una regolazione ottimale per evitare tutto ciò?
4) Sono altrettanto basito dalla definizione delle scene scure/nere, alquanto oscene e dalle regolazioni colore standard della casa. Ho controllato (come molti di voi hanno suggerito) su http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=513376 (avforums) ma non sono rimasto soddisfatto, dato che tende tutto al cianotico/verdastro. Consigli per risolvere tutto ciò? Non ho ne PS3 ne X-BOX, ho solo un lettore DVD HDMI 1080.
5) Non mi ricordo più cosa avevo scritto in precedenza
6) Ah... il PIP, xkè non è visualizzabile dalla stessa sorgente? Cos'è sta boiata? Lo faceva il SONY CRT di 15 anni fa. Mah...
7) Il Service Menù, qualcuno ha una guida un link dove si spiegano tutte le funzioni?
8) Grazie 1.000 a tutti quelli che risponderanno.
9) P.S. E' mai possibile che SAMSUNG non implementi un programma per la calibrazione? Ce ne sono di validi utilizzabili da lettore DVD che mi possano aiutare nella calibrazione?
Karoviev
08-03-2008, 09:17
eidt: ho detto una grandissima cappellata, mi manca il cavo :(
grazie, spero di comprare quello giusto :stordita:
In bocca al lupo..fammi sapere se poi funziona perchè a me assolutamente non va. Ho dovuto attaccare l'uscita audio del pc allo stereo...
nox1111-52
09-03-2008, 11:23
ciao ragazzi anche io sono possesore della versione 23" di questo fantastico monitor ma da quando ho cambiato scheda video è comparso un problema, o meglio, è scomparso l'audio !!!:doh:
Mi spiego siccome l'audio di sto Tv è pietoso, e siccome lo uso sia come monitor che come TV avevo deciso tempo fa di usare il sistema 2.1 del PC come diffusione per entrambe le modalità (PC e TV) facendo così:
dalla scheda audio del PC uso un cavetto mini-jack con estremità bianco e rosso inserite nelle apposite connessioni sul TV (HDMI audio IN) e poi collegando il minijack del sistema 2.1 come cuffia sul lato sinistro del TV...
Ovviamente il video lo collego in HDMI2 sul monitor e in DVI sulla scheda video.
Fatto questo ottengo l'audio sia come PC che quando guardo la TV utilizzando le casse computer, ma tantè che da quando sono passato da ATI x850 a geppo 8800 gt l'audio è scomparso....
Chi sa risolvere sto mistero?
Ragazzi a chi è capitato sto problema?
Ragazzi a chi è capitato sto problema?
Controlla le impostazioni dell'audio sul pc, perchè in teoria su alcune 8800gt con hdmi si può veicolare l'audio usando questo connettore, magari ti ha spostato delle regolazioni nel pannelloo di controllo, guarda che sia settato la scheda audio tradizionale del pc
salve a tutti ragazzi!
avrei bisogno di una mano.
mi sono fatto rimettere sky dopo 3 mesi che la mia parabola si era allegramente sputtanata... e ok.
ora, alcuni canali sky sono in 16/9, mentre altri in 4/3.
come faccio ad impostare la tv in modo tale che si adatti a seconda del segnale?
ad esempio sul decoder del digitale terrestre di un mio amico c'è la funzione pan e scan, che qui però non trovo... mi sapete aiutare?
salve a tutti ragazzi!
avrei bisogno di una mano.
mi sono fatto rimettere sky dopo 3 mesi che la mia parabola si era allegramente sputtanata... e ok.
ora, alcuni canali sky sono in 16/9, mentre altri in 4/3.
come faccio ad impostare la tv in modo tale che si adatti a seconda del segnale?
ad esempio sul decoder del digitale terrestre di un mio amico c'è la funzione pan e scan, che qui però non trovo... mi sapete aiutare?
Sul decoder devi impostare tv in 16/9, mentre nel tv devi impostare formato automatico...
con questa impostazione sky cinema 16/9 si vede perfettamente a tutto schermo, grazie mille :D
due cose però vorrei domandarti
1) il formato, ok, scelgo automatico, ma la modalità schermo?
2) i canali come i nat geo ed altri, che trasmettono in 16/9, mi si vedono comunque in 4/3 con le bande... come mai?
con questa impostazione sky cinema 16/9 si vede perfettamente a tutto schermo, grazie mille :D
due cose però vorrei domandarti
1) il formato, ok, scelgo automatico, ma la modalità schermo?
2) i canali come i nat geo ed altri, che trasmettono in 16/9, mi si vedono comunque in 4/3 con le bande... come mai?
Metti 16/9 o wide zoom
e non c'è modo per far sì che il cambio di modalità schermo venga gestito in maniera automatica?
certo cazzarola, quand'è che in italia si trasmetteranno segnali in 16/9?
Anakin_86
09-03-2008, 13:57
Stamattina mi alzo, accendo la tv, e cosa vedo su sfondo nero? Uno stuck pixel :mad:
Certo che questa è proprio sfiga, tra l'altro è comparso ieri o forse addirittura oggi. Si vede che non è un pixel intero, ma solo una parte, è un puntino piccolissimo.
Non ho voglia di farmela cambiare di nuovo, anche perchè magari dopo saltano fuori altri problemi. Mi sa che questa volta me lo tengo e amen.
Mah, che scatole con questa storia, spendi e spendi, e ti ritrovi sempre solo con dei problemi.
Passa veramente la voglia di fare acquisti :rolleyes:
Cambiando discorso, sto provando a usare la tv come monitor per pc, però vedo che rispetto allo schermo del mio portatile è accecante!
Che settaggi mi consigliate di usare sull'ingresso vga per poterlo usare in modo più riposante? Sono in modalità Standard con Contrasto 80 e Luminosità 55. Provando anche ad abbassare la luminosità non cambia molto. Se non si riesce a fare di meglio direi che non è proprio il massimo da usare come schermo da pc, ti cava gli occhi!
Grazie a chi mi saprà aiutare :)
e non c'è modo per far sì che il cambio di modalità schermo venga gestito in maniera automatica?
certo cazzarola, quand'è che in italia si trasmetteranno segnali in 16/9?
La voce modalità schermo serve per dire al tv cosa fare quando hai un segnale 4:3, lì devi mettere una delle opzioni che ti ho detto prima, in modo che quando hai un segbale 4:3 fa quello che gli dici
però mettendo sia in wide zoom che in 16/9 l'immagine viene deformata.
credo che il problema dei canali natgeo sia che sono canali trasmessi in 4/3 ma con le bande tali da poter consentire con lo zoom la visualizzazione in 16/9
però mettendo sia in wide zoom che in 16/9 l'immagine viene deformata.
credo che il problema dei canali natgeo sia che sono canali trasmessi in 4/3 ma con le bande tali da poter consentire con lo zoom la visualizzazione in 16/9
E' chiaro che vedi deformato, se il segnale è 4:3 e lo vuoi vedere su tutto lo schermo che è in 16/9, come fanno tutti con i canali normali via antenna
il fatto è che come detto sopra alcuni canali si potrebbero visualizzare in 16/9 (poichè comunque sono trasmessi con le bande nere tali da permettere questa visualizzazione), ma il segnale è comunque in 4/3.
speravo ci fosse un modo per gestire la cosa automaticamente... ma pare che non ci sia :D
fa nulla, grazie mille cmq!
Ciao a tutti , a parte il fatto che pende da una parte posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto..
domanda: sono in procinto di acquistare un lettore dvd samsung con impianto home theater, quello che volevo sapere è cosa cambia avere un lettore dvd con uscita scart, hd 1080i oppure 1080p, che differenze ci sono nella visione di un semplice dvd?
PS: scusate per la stupidità della domanda
Ciao a tutti , a parte il fatto che pende da una parte posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto..
domanda: sono in procinto di acquistare un lettore dvd samsung con impianto home theater, quello che volevo sapere è cosa cambia avere un lettore dvd con uscita scart, hd 1080i oppure 1080p, che differenze ci sono nella visione di un semplice dvd?
PS: scusate per la stupidità della domanda
Devi comprarti un lettore dvd con uscita hdmi che abbia l apossibilità di mandare in uscita un segnale 720p/1080i
Devi comprarti un lettore dvd con uscita hdmi che abbia l apossibilità di mandare in uscita un segnale 720p/1080i
Scusa mi sono espresso male..
Volevo dire se prendo un lettyore con uscita 1080i i film si vedono meglio che con attacco normale? Praticamente non vedo il film con effetto sgranatura della tv normale.. Giusto?
Scusa mi sono espresso male..
Volevo dire se prendo un lettyore con uscita 1080i i film si vedono meglio che con attacco normale? Praticamente non vedo il film con effetto sgranatura della tv normale.. Giusto?
Se normale intendi scart e magari in videocomposito sì
Quindi era vera la seconda ipotesi:D
no no. sono i miei che premono i bottoni a caso ;)
Cmlalzlmas
sei la prima persona al mondo a cui sento dire una cosa simile... ci puoi dai qualche dato tecnico a seguito della tua "teoria"?
perchè dati tecnici che affermano totalmente il contrario ce ne sono a pacchi..
Premesso che parlo dei dati di targa dei pannelli 32":
- AUO (per il suo A-MVA) dichiara contrasto nativo 1500:1, S-LCD (per il suo S-PVA) di 1200:1
- AUO dichiara tempo di risposta G2G 6,5 ms, S-Lcd 8 ms.
Poi se si frugano i datasheet, il quadro si confonde ulteriormente, ma ho approfondito solo sugli S-LCD:
- a seconda delle sottoversionei del pannello, ci sono contrasti che arrivano a un "massimo" oscillante fra 1500:1 e 2000:1 (cosa intendano come "massimo" è cosa sconosciuta) mentre il valore "tipico" è di 1200:1.
- il tempo di risposta G2G viene dato fra 10 e 16 ms (tipico e massimo ma non so se parlano di tempo minimo o medio).
Insomma si va nel campo delle acque torbide affinchè chi compra non capisca una mazza di nulla.
6) Ah... il PIP, xkè non è visualizzabile dalla stessa sorgente? Cos'è sta boiata? Lo faceva il SONY CRT di 15 anni fa. Mah...
7) Il Service Menù, qualcuno ha una guida un link dove si spiegano tutte le funzioni?
6) X es. perchè ad esempio il digitale terrestre viene convertito in Component analogico, ridigitalizzato dal processore video e passato al pannello. Quindi non puoi avere in contemporanea Component e DVB-T. E probabilmente x motivi simili non può processare più di un flusso alla volta anche da altre sorgenti (scaler, deinterlacer, A->D, D->A ecc.)
7) interessa anche a me!
nicola5154
10-03-2008, 18:42
Se prendo un 37 qualcuno sa dirmi quale probabilità ho di beccare un pannello S?
ed inoltre sui 800 euro c'è di meglio come 37?
nicola5154
10-03-2008, 19:24
da expert hanno in offerta la samsung le37s86 a 700. come vi sembra?
Anakin_86
10-03-2008, 19:44
La serie S non la comprerei mai, punta almeno alla R ;)
nicola5154
10-03-2008, 19:50
La serie S non la comprerei mai, punta almeno alla R ;)
ok...
un plasma 42 come lo vedete?
lg 42PC35
nicola5154
11-03-2008, 06:58
please help:)
Se prendo un 37 qualcuno sa dirmi quale probabilità ho di beccare un pannello S?
ed inoltre sui 800 euro c'è di meglio come 37?
Nessuna. S-LCD non produce pannelli da 37.
In genere ci sono gli AUO, che come ho scritto per il formato 32" di targa sono anche superiori (quindi probabilmente anche sui 37").
fabius88
11-03-2008, 15:19
ciao ragazzi, ho acquistato un samsung LE32R86 a 32''.
ho collegato il lettore dvd con la semplice presa scart...come mai si vede sfocato e i contorni nn sono ben definiti?
lo stesso effetto lo fa anche la tv e il digitale terrestre di cui è dotato...
Io ho preso il 32 a 599€ all'ipercoop.. adesso danno il 37 a 699..
MA NON E' CHE C'E' QUALCOSA SOTTO?
Io ho preso il 32 a 599€ all'ipercoop.. adesso danno il 37 a 699..
MA NON E' CHE C'E' QUALCOSA SOTTO?
C'è sempre qualcosa sotto!
http://img236.imageshack.us/img236/788/theanswer6ul.jpg
Urca se aspettavo tre mesi, ci prendevo il 37" con gli stessi soldi :)
Andre106
11-03-2008, 18:16
Io ho preso il 32 a 599€ all'ipercoop.. adesso danno il 37 a 699..
MA NON E' CHE C'E' QUALCOSA SOTTO?
no tranquillo, sono semplici offerte, nulla di strano.
E il brutto è che continueranno a calare
no tranquillo, sono semplici offerte, nulla di strano.
E il brutto è che continueranno a calare
Qui c'è gente che lo compra ancora a 800€..
nox1111-52
11-03-2008, 22:28
Controlla le impostazioni dell'audio sul pc, perchè in teoria su alcune 8800gt con hdmi si può veicolare l'audio usando questo connettore, magari ti ha spostato delle regolazioni nel pannelloo di controllo, guarda che sia settato la scheda audio tradizionale del pc
Grazie, ma che significa? L'audio attraverso HDMI non è solo per sorgenti HD ?? (tipo HD DVD e Bluray):mbe:
L'audio è sempre gestito dalla scheda integrata... proverò con un altro PC....
Grazie, ma che significa? L'audio attraverso HDMI non è solo per sorgenti HD ??
No, dipende se la mobo ha integrato la circuiteria per far passare anche l'audio.
Le moderne AMD permettono di farlo.
madison125
13-03-2008, 10:41
raga domanda banale, avete presente il panno azzurro che danno in dotazione? ma va bene anche per tirare via le ditate sullo schermo? ve lo chiedo xkè sulla confezione dice che serve a pulire la cornicie e nn lo schermo...:wtf:
nicola5154
13-03-2008, 10:44
no tranquillo, sono semplici offerte, nulla di strano.
E il brutto è che continueranno a calare
quanto costa il 40 all' ipercoop?
maccio capatonda
15-03-2008, 11:55
Io ho preso il 32 a 599€ all'ipercoop.. adesso danno il 37 a 699..
MA NON E' CHE C'E' QUALCOSA SOTTO?
Io ne sono più che convinto dato che la serie r86 ha dei problemi e la samsung ne è a conoscenza. Ieri mi hanno sostituito la piastra madre per la seconda volta (invece di fare l'aggiornamento) e continuo ad avere problemi. io l'ho pagato 999 euri manco 6 mesi fa, tutto questo ribasso di prezzo voi come ve lo spiegate? io sono furente (e voglio rimanere nel politically correct) e medito di rivolgermi alle associazioni dei consumatori. :mad: :mad: :mad:
se ci fosse qualcun altro con il mio stesso problema (vedi un paio di pagine indietro) si potrebbe fare una protesta formale al Sig. Samsung...
oppure mi vendo il tv e mi compro un sony... :fagiano:
ciauZ
Andre106
15-03-2008, 12:11
Io ne sono più che convinto dato che la serie r86 ha dei problemi e la samsung ne è a conoscenza. Ieri mi hanno sostituito la piastra madre per la seconda volta (invece di fare l'aggiornamento) e continuo ad avere problemi. io l'ho pagato 999 euri manco 6 mesi fa, tutto questo ribasso di prezzo voi come ve lo spiegate? io sono furente (e voglio rimanere nel politically correct) e medito di rivolgermi alle associazioni dei consumatori. :mad: :mad: :mad:
se ci fosse qualcun altro con il mio stesso problema (vedi un paio di pagine indietro) si potrebbe fare una protesta formale al Sig. Samsung...
oppure mi vendo il tv e mi compro un sony... :fagiano:
ciauZ
MA SCHERZI??
I ribassi sono normali, è la politica dei megastore, non c'è proprio nulla dietro, fidati.
E dico fidati perchè ci lavoro, in Ipercoop.
Il Samsung R86 che vendiamo è Made in Ungheria, ecco il "miracolo" dei prezzi bassi.... nulla di strano, non è che ci godono a vendere roba fallata eh...
ah..io ne ho presi 2 e funzionano benissimo, uno è rigato nella base e sul telaio, e l'ho pagato 399€ :P
maccio capatonda
15-03-2008, 12:48
MA SCHERZI??
I ribassi sono normali, è la politica dei megastore, non c'è proprio nulla dietro, fidati.
E dico fidati perchè ci lavoro, in Ipercoop.
Il Samsung R86 che vendiamo è Made in Ungheria, ecco il "miracolo" dei prezzi bassi.... nulla di strano, non è che ci godono a vendere roba fallata eh...
ah..io ne ho presi 2 e funzionano benissimo, uno è rigato nella base e sul telaio, e l'ho pagato 399€ :P
andre non sono d'accordo. il problema che il tecnico ha riscontrato nel mio tv è stato accertato anche dall'omino della samsung di milano che mi ha detto che si tratta di una cosa nota e che con gli aggiornamenti di firmware il difetto è stato "notevolmente ridotto"... (a me non è cambiato nulla dopo 2 piastre nuove + quella originale e il pannello nuovo).
in più da euronico dove l'ho acquistato ho fatto di recente la prova su un tv nuovo di pacca e anche lì il problema c'era...
sono io che sbaglio a dire che mi sento derubato di 999 euri?
non credo. e questo perchè è la progettazione del tv che è stata fatta forse da topo gigio dato che nelle serie "inferiori" o su marche considerate scarse tutto fila liscio. EFFETTIVAMENTE la qualità del tv è ottima, come ho sempre detto, ma non si tratta di qualcosa che passa inosservato. Adesso faccio un video e lo carico sul tubo così che sia chiaro.
ripeto mi sento derubato.
maccio capatonda
15-03-2008, 19:06
questo è un saggio della potenza del tv...
http://it.youtube.com/watch?v=jxxWewWMvxA (nel video notare la I del logo PIXAR)
http://it.youtube.com/watch?v=apYLpj95H8c
http://it.youtube.com/watch?v=QqJ24Y2BhiE notare la "T" del titolo le due torri...
Scusa ma a cosa lo hai collegato? A dvd, ps3 o computer?
Hai provato a cambiare la sorgente? Mi viene il dubbio che sia quella il problema.
La mia tv è perfetta, se avesse questi difetti l'avrei già gettata!
Anche la mia non ha problemi attualmente.
c,;la,;a,;a
maccio capatonda
15-03-2008, 21:50
ragazzi il video riguardante la mia tv è solo quello del signore degli anelli, gli altri sono di altri utenti.
la sorgente non c'entra: io personalmente ho riscontrato il difetto sia dal mio lettore dvd collegato in component, sia in scart; da un altro lettore dvd con gli stessi collegamenti; dalla tv analogica e da quella digitale. attualmente credo che solo dal pc collegato col 15 pin non dia questo problema, ma l'immagine non è certo nitidissima.
per riprova ho collegato il mio lettore ed altri ad altri televisori: in un 32r86 dell'euronics ho notato lo stesso problema, ma su samsung di serie precedenti e su tv di altre marche no. io non so più che fare... 2 piastre madri sostituite e pannello nuovo...
risultato? nessuno.
ho un le37r86, e ogni volta che guardo un film sento che vibra quel pezzo di plastica che sta sotto gli altoparlanti, penso che sia quello e non un problema di altoparlanti perchè l'ho provato a bloccare con la mano e non si sentiva più. E' possibile rimuoverlo, e se si come?? oppure c'è un altra soluzione??
Grazie per la risposta!
Io ho preso il 32 a 599€ all'ipercoop.. adesso danno il 37 a 699..
MA NON E' CHE C'E' QUALCOSA SOTTO?
Il 26" hai visto quanto costa?
Alla fine ho preso il LE26R86BD :)
L'xbox 360 come consigliate di collegarla? vga o component?
Ho provato in vga ma mi dà l'errore "modalità non supportata". Dove sbaglio?
grazie
Alla fine ho preso il LE26R86BD :)
L'xbox 360 come consigliate di collegarla? vga o component?
Ho provato in vga ma mi dà l'errore "modalità non supportata". Dove sbaglio?
grazie
Vga 1360*768
Vga 1360*768
Come faccio a impostarla se lo schermo rimane nero?
Come faccio a impostarla se lo schermo rimane nero?
NN lo so, nn ho mai avuto una consolle:D
Ok, ce l'ho fatta, ho impostato la risoluzione prima dal monitor e poi l'ho collegata alla tv :D
Effetivamente la qualità in vga mi pare parecchio superiore rispetto al component.
Purtroppo ho ravvisato anche io il difetto di maccio capatonda, peccato, anche se non sto a mandarlo in assistenza, posso chiudere un occhio.
jeffryeretico
23-03-2008, 19:18
CIAO coko, ti ho aggiunto ad msn perchè vpolevo chiederti una cosa sulla tv con l'xbox
fammis aper
egrazie
Ok, ce l'ho fatta, ho impostato la risoluzione prima dal monitor e poi l'ho collegata alla tv :D
Effetivamente la qualità in vga mi pare parecchio superiore rispetto al component.
Purtroppo ho ravvisato anche io il difetto di maccio capatonda, peccato, anche se non sto a mandarlo in assistenza, posso chiudere un occhio.
a giorni devo prendere la tv come la tua,mi spieghi meglio questo problema che non ho ben capito.
due domande: qlk ha fatto il beneddetto aggiornamento software del tv? Sono uscite le CAM per la7/mediaset?
ercolino
24-03-2008, 15:51
Sono uscite le CAM per la7/mediaset?
Già spiegato Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668276) la questione della CAM DTT
ok grazie ottimo link.... che schifo però questa storia :ncomment:
mm un'altra curiosità, facendo una nuova ricerca canali ne ho trovati molti nuovi tipo sky24 e sky meteo che non trovo invece con il decoder esterno....
quando mi sintonizzo su queste reti il tv mi scrive "servizio dati" cosa vuol dire??
Vengono trasmessi dati che il tv non è in grado di riconoscere??
Posso eliminare questi canali inutili senza crearmi una lista canali preferiti??
Grazie mille!
ercolino
24-03-2008, 19:49
Quei canali sono i canali per il DVB-H (cellulari)
La tv li memorizza comunque ,ma non può visualizzarli infatti le vede come canali dati.
Anche alcuni decoder DTT li memorizzano come canali dati,ma anche li non si vedono ;)
:doh:
E io ke speravo magari in sky anche su digitale terrestre
:D
CIAO coko, ti ho aggiunto ad msn perchè vpolevo chiederti una cosa sulla tv con l'xbox
fammis aper
egrazie
Ciao, ben volentieri, appena ti incrocio ne parliamo. :)
Ti dico comunque che uso poco msn quindi se vedi che "latito" non esitare a mandarmi un messaggio privato.
a giorni devo prendere la tv come la tua,mi spieghi meglio questo problema che non ho ben capito.
Se vai a vedere la pagina precedente ci sono dei video postati da maccio capatonada che fanno vedere il problema.
Io l'ho notato finora con immagini nere su sfondo bianco, vedi che i contorni "sfarfallano". Si nota tantissimo nella pubblicità della Redbull, hai presente? :D
Dev'essere un problema di scaler, presumo, io finora l'ho notato solo in sporadici casi, certo non fa piacere in un tv nuovo però per me è troppo lo sbattimento di mandarlo in assistenza e magari riceverlo uguale a prima...
nicola5154
25-03-2008, 20:30
Ciao, domanda:
Al momento ho questa situazione:
MacMini collegato all' hdmi 2 con map 1:1 tramite cavo dvi to hdmi
Xbox 360 collegato all' hdmi 1 non map 1:1 tramite cavo hdmi.
C'è modo di poter usare l'xbox sull' hdmi 2 ed avere quindi il map 1:1 e connettere il mac mini senza perdere la qualità? immagino che non ci sia modo di far mappare 1:1 anche l'hdmi 1 (ma perchè?)
collegare il botolo in component? mappa 1:1 sul component la tv?
Via component nn puoi mappare 1:1, ma dall'ingresso hdmi dovresti poterlo fare, ma nn hai ingressi audio abbinati se nn puoi portare l'audio attraverso l'hdmi
nicola5154
25-03-2008, 21:18
Via component nn puoi mappare 1:1, ma dall'ingresso hdmi dovresti poterlo fare, ma nn hai ingressi audio abbinati se nn puoi portare l'audio attraverso l'hdmi
solo l'hdmi 2 mappa 1:1.
:cry:
ieri ho fatto l'aggiornamento dei canali Digitali ed è tutto sballato!!
i canali iniziano dal numero 800,
il primo canale è RTV38,
i 7 canali (rai/mediaset/La7) sono tutti sparsi
Ho ben 3 canali LA7, due MTV (non tutti si vedono)
Abito nel centro Italia. Ma è un difetto della TV????
Qual è il tuo problema? Li puoi ordinare no? :confused:
Ma come fai a prendere i canali Rai sul digitale? :confused:
Qual è il tuo problema? Li puoi ordinare no? :confused:
si...prima senza che ordinavo i preferiti, li avevo già tutti comodi 1(RAI 1) 2(RAI 2) ecc..
però partendo i canali da 800 mi chiedevo se avevo sbagliato qualcosa facendo l'aggiornamento
Ma come fai a prendere i canali Rai sul digitale? :confused:
:mbe: magari fossero tutti come i canali rai digitali con min 60/70% di segnale (compreso gulp edu...)
Mediaset per esempio quando piove scompare :cry:
ercolino
27-03-2008, 17:00
Riguardo la composizione dei Mux Nazionali dei canali DTT puoi controllare Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
Invece per vedere l'ordinamento automatico dei canali della funzione LCN puoi vedere Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621)
Ti consiglio di effettuare una risintonizzazione di tutti i canali DTT da zero ;)
si...prima senza che ordinavo i preferiti, li avevo già tutti comodi 1(RAI 1) 2(RAI 2) ecc..
però partendo i canali da 800 mi chiedevo se avevo sbagliato qualcosa facendo l'aggiornamento
Ora che ho riletto meglio in effetti è strano!
:mbe: magari fossero tutti come i canali rai digitali con min 60/70% di segnale (compreso gulp edu...)
Mediaset per esempio quando piove scompare :cry:
Io nemmeno prendo rai1, rai2 e rai3 :rolleyes:
Invece per vedere l'ordinamento automatico dei canali della funzione LCN puoi vedere Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621)
Questa funzione è pure sulla nostra tv? Non l'ho mai vista!
Ora che ho riletto meglio in effetti è strano!
Io nemmeno prendo rai1, rai2 e rai3 :rolleyes:
Idem
ieri ho fatto l'aggiornamento dei canali Digitali ed è tutto sballato!!
i canali iniziano dal numero 800,
il primo canale è RTV38,
i 7 canali (rai/mediaset/La7) sono tutti sparsi
Ho ben 3 canali LA7, due MTV (non tutti si vedono)
Abito nel centro Italia. Ma è un difetto della TV????
anche io ho il tuo stesso problema...abito a terni... può dipendere da segnale il fatto che i canali non vengono ordinati correttamente?
per caso hai risolto?
Riguardo la composizione dei Mux Nazionali dei canali DTT puoi controllare Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
Invece per vedere l'ordinamento automatico dei canali della funzione LCN puoi vedere Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621)
Ti consiglio di effettuare una risintonizzazione di tutti i canali DTT da zero ;)
ho provato a fare la risintonizzazione più volte ma non sono riuscito a risolvere il problema!
anche io ho il tuo stesso problema...abito a terni...
Anche io sono di Terni!!!! :D
Ho fatto il reset e la sintonizzazione ieri sera e la situazione è sempre la stessa..
Per adesso mi terrò i canali principali ordinati con i preferiti.
Anche io sono di Terni!!!! :D
Ho fatto il reset e la sintonizzazione ieri sera e la situazione è sempre la stessa..
Per adesso mi terrò i canali principali ordinati con i preferiti.
a questo punto può dipendere dal fatto che abitiamo tutti e 2 di terni... magari è un problema di impostazioni del segnale DTT... può essere o dico una stupidaggine?
vespus fammi sapere se risolvi il problema!
grazie!
paolofog
31-03-2008, 18:12
Ciao a tutti!
Ho un monitor lcd da 22 pollici con risoluzione massima 1680x1050 attualmente collegato con la scheda video in DVI-D single link. Mi chiedevo se collegando il monitor con un DVI-D dual link migliora la risoluzione o vedrei meglio le immagini ecc... che dite?
Paolo :help:
No, nn migliora la risoluzione
paolofog
31-03-2008, 19:53
Grazie della risposta.Quindi non serve a niente comprare un cavo dual link?
Grazie della risposta.Quindi non serve a niente comprare un cavo dual link?
Un cavo dual link ti serve da una risoluzione full hd in su, se poi parli della diversa resa che puoi avere fra un cavo da 10 e uno da 50€, te lo consiglio solo se hai un monitor di alto livello altrimenti è inutile
paolofog
31-03-2008, 22:19
ok, un monitor come il mio da 260 euro 22 pollici comex non credo sia di alto livello allora!
ok, un monitor come il mio da 260 euro 22 pollici comex non credo sia di alto livello allora!
Non è una questione di livello, ma di saturazione di banda!
Nemmeno sul mio Samsung occorre visto che è un 720p!
paolofog
01-04-2008, 14:25
questo non lo sapevo!come si vede la saturazione di banda?
Salve a tutti ho da un mese questo tv lcd 40" full hd, mi ci trovo abbastanza bene pero' ho riscontrato qualche difetto, il pannello presenta come nero un tono colore vicino al verdastro, poi la riproduzione colori non sembra molto fedele, ho arginato regolando tra le impostazioni di gain e offset devo dire che pero' evidenti miglioramenti non ci sono, altro difetto piu' evidente è che se mi metto a vedere il tv diciamo un po di lato (di poco 1-2 metri a sinistra rispetto alla posizione centrale e 4 metri dal tv) non perfettamente difronte al pannello i colori risultano evidentemente modificati , la reputo una grande manchevolezza poichè sono costretto a vedere il tv solo se mi metto perfettamente difronte. Credo che la maggiorparte di questi difetti dipendano dal pannello n87.
Mi sono procurato un dvd test per impostare correttamente colori e contrasto
Pero' mi aspettavo angoli di visuale corretta nettamente superiori. L'angolo dichiarato è 178/178 a me non sembra affatto veritiero.
NN c'è da credere a nulla di quello che viene dichiarato al giorno d'oggi in niente...
Il pannello della serie N è + vecchio di quello della serie R8.
Hai disattivato tutte le diavolerie elettroniche del tv?
NN c'è da credere a nulla di quello che viene dichiarato al giorno d'oggi in niente...
Il pannello della serie N è + vecchio di quello della serie R8.
Hai disattivato tutte le diavolerie elettroniche del tv?
Oddio nn mi dire così che l'ho pagato un bel po di eurozzi.. dovevo prendere la serie m ma dalle informazioni che avevo preso i pannello era uguale differiva solo nel rapporto contrasto. diciamo che sono soddisfatto del prodotto in generale, in full hd le immagini sono spettacolari peccato per l'angolo visuale comuque appena avro' tempo postero delle foto per farvi capire.
Per quanto riguarda tutti i cosiddetti filtri sw ho fatto tantissime prove a me sembra che la calibrazione di fabbrica sia stata come dire un po' sfortunata.
Oddio nn mi dire così che l'ho pagato un bel po di eurozzi.. dovevo prendere la serie m ma dalle informazioni che avevo preso i pannello era uguale differiva solo nel rapporto contrasto. diciamo che sono soddisfatto del prodotto in generale, in full hd le immagini sono spettacolari peccato per l'angolo visuale comuque appena avro' tempo postero delle foto per farvi capire.
Per quanto riguarda tutti i cosiddetti filtri sw ho fatto tantissime prove a me sembra che la calibrazione di fabbrica sia stata come dire un po' sfortunata.
La prima frase è riferita in generale..
Nestasiato
03-04-2008, 08:48
a me quello che dà più fastidio, ora come ora, sono le scie enormi durante i film di SkyCinema (non HD) con tante scene scure... pannello S, ho provato a smanettare un po' senza risolvere...
certo, dovessi dare un voto solo per come si comporta con le console next-gen, sarebbe oltre l'8-9 :O
a me quello che dà più fastidio, ora come ora, sono le scie enormi durante i film di SkyCinema (non HD) con tante scene scure... pannello S, ho provato a smanettare un po' senza risolvere...
certo, dovessi dare un voto solo per come si comporta con le console next-gen, sarebbe oltre l'8-9 :O
Infatti i panelli AUO (A) sono migliori degli S, almeno quanto a dati di targa dichiarati (6 ms contro 8) per i 32''. ;)
a me quello che dà più fastidio, ora come ora, sono le scie enormi durante i film di SkyCinema (non HD) con tante scene scure... pannello S, ho provato a smanettare un po' senza risolvere...
certo, dovessi dare un voto solo per come si comporta con le console next-gen, sarebbe oltre l'8-9 :O
Quella è dovuta all'interpolazione del segnale, che fa accendere più di un pixel alla volta essendo il segnale entrante manco 576 linee interlacciate
Nestasiato
03-04-2008, 14:33
Quella è dovuta all'interpolazione del segnale, che fa accendere più di un pixel alla volta essendo il segnale entrante manco 576 linee interlacciate
insomma, non posso sperare in un qualche miglioramento?
il le32r7 di un amico non è a questi livelli :(
insomma, non posso sperare in un qualche miglioramento?
il le32r7 di un amico non è a questi livelli :(
Ti sembra a te, questo è un difetto di tutti gli lcd, è chiaro che se hai già scia con segnale uguale alla matrice del tv, se gli dai un segnale che poi deve interpolare aumenta la scia, per due motivi, il primo per l'interpolazione, il secondo per la maggiore rielaborazione che il tv deve eseguire sul segnale prima di fartelo vedere.
Cmq se nn lo hai fatto disattiva tutti i filtri che ha il tv, come contrasto dinamico riduzione rumore, al massimo mettilo al minimo, e altre funzioni che i vari tv chiamano con estrema fantasia in altre maniere.
Poi in che modo hai configurato il decoder di sky?
Hai settato tv in 16/9 hai un cavo scart decente?, hai settato l'uscita su standard rgb?
ciao raga come da titolo, vi chiedo un parere.
Mi conviene prendere lcd samsung LE 32R86BD a 699 euri o aspettare la serie nuova che sul sito americano è già disponibile con la sigla LN32A450.
Sapete quando uscirà in Italia...?
grazie ciao!
Nicola
Nestasiato
03-04-2008, 22:58
Ti sembra a te, questo è un difetto di tutti gli lcd, è chiaro che se hai già scia con segnale uguale alla matrice del tv, se gli dai un segnale che poi deve interpolare aumenta la scia, per due motivi, il primo per l'interpolazione, il secondo per la maggiore rielaborazione che il tv deve eseguire sul segnale prima di fartelo vedere.
probabilmente ti sembrerà molto strano, ma io ne avevo notate ancor di più quando non avevo attivato settaggi come il movieplus :muro:
Cmq se nn lo hai fatto disattiva tutti i filtri che ha il tv, come contrasto dinamico riduzione rumore, al massimo mettilo al minimo, e altre funzioni che i vari tv chiamano con estrema fantasia in altre maniere.
Poi in che modo hai configurato il decoder di sky?
Hai settato tv in 16/9 hai un cavo scart decente?, hai settato l'uscita su standard rgb?
tv settata in 16:9, il cavo scart non so se sia buono o meno (come lo capisco? ho cavi scart di 5-6 anni fa :stordita: ) e l'uscita è settata su rgb
Il decoder digitale che c'è nei televisori R86 è già in grado di ricevere segnali HD?
Il decoder digitale che c'è nei televisori R86 è già in grado di ricevere segnali HD?
Perché il digitale terrestre italiano trasmette segnali HD? :D
Perché il digitale terrestre italiano trasmette segnali HD? :D
Finalmente da Giugno si:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14236&What=News&tt=La+RAI+in+formato+HD+dal+2009
Nestasiato
04-04-2008, 09:34
cut
credo d'aver risolto collegando lo Skybox sulla scart1, che penso supporti l'RGB a differenza della 2
e meno male che l'avevo letto il manuale... :muro:
Finalmente da Giugno si:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14236&What=News&tt=La+RAI+in+formato+HD+dal+2009
Bello, solo da alcune parti, poi tocca ricambiare il decoder....
Certo meglio di niente
Finalmente da Giugno si:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14236&What=News&tt=La+RAI+in+formato+HD+dal+2009
Allora niente da fare, la nostra tv non supporta l'HD.
Dicono dal 2009 comunque, io rimango scettico, da me in provincia di Trapani, ma non sono il solo nemmeno si prendono Rai1, Rai2 e Rai3 :rolleyes:
Ps: cercando con google: http://www.google.it/search?hl=it&q=rai+hd&btnG=Cerca+con+Google&meta=
sembra che le prove siano avvenute a marzo 2007..
Finalmente da Giugno si:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14236&What=News&tt=La+RAI+in+formato+HD+dal+2009
No, ci sono degli esperimenti al nord italia durante gli europei e solo con decoder appositi, che ancora nn ci sono....
Il decoder digitale che c'è nei televisori R86 è già in grado di ricevere segnali HD?
Nessun decoder in nessun tv ma anche esterno in Italia è in grado di farlo
Peccato, toccherà poi comprare un decoder a parte quando sarà ora.
Peccato, toccherà poi comprare un decoder a parte quando sarà ora.
Eh per forza.
Si potesse sostituire quello interno sarebbe un sogno :asd: :rolleyes:
Eh per forza.
Si potesse sostituire quello interno sarebbe un sogno :asd: :rolleyes:
Guarda, a me basterebbe anche solo poter usare le tessere prepagate visto che lo slot CAM c'è ma è praticamente inutilizzabile :mad:
Guarda, a me basterebbe anche solo poter usare le tessere prepagate visto che lo slot CAM c'è ma è praticamente inutilizzabile :mad:
Come inutilizzabile? Hai trovato già un adattore per provare?
Come inutilizzabile? Hai trovato già un adattore per provare?
Praticamente da quello che ho letto su questo forum le CAM per poter utilizzare le tessere prepagate esistono, il problema è il software della tv che non le riconosce.
Qualcuno mi corregga se ho detto una castroneria.
Nessuno può correggerti, in quanto nessuno ne ha che io sappia ;)
Mi pare che un utente ce l'aveva ma appunto non funziona.
ercolino
04-04-2008, 19:10
Praticamente da quello che ho letto su questo forum le CAM per poter utilizzare le tessere prepagate esistono, il problema è il software della tv che non le riconosce.
Qualcuno mi corregga se ho detto una castroneria.
Non è proprio esatto ;)
Info (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669)
Info (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668276)
Riguardo all'HD della Rai sul DTT potete trovare Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52803) tutti i dettagli
Cioè alla fine aveva ragione lui a metà, nel senso che le cam al limite si potrebbero trovare, ma se il software non è aggiornato non funziona. Ho capito male?
ercolino
04-04-2008, 20:14
In linea di massima funziona sulle varie Tv ,ma in alcuni casi non perfettamente.
Sui Samsung funziona abbastanza bene ,in ogni caso Samsung per fine maggio uscirà con la nuova serie certificata con il bollino bianco e la CAM DTT.
Arriverà la gamma 2008 di Samsung come anche quella di Panasonic con la serie 8
Nel link che ho messo sopra puoi trovare tutti i dettagli ed anche alcuni test fatti con la CAM sulle varie tv e anche dvd recoder con slot C.I.
Inoltre anche su Terratec è stata provata
Info (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml)
Comunque ripeto il funzionamento della CAM è garantito al 100% solo sulle tv certificate con sw apposito.
In alcuni casi ci possono essere problemi di vario genere ;)
In linea di massima basterebbe fare uscire dei software aggiornati per i televisori attuali, no?
Nestasiato
05-04-2008, 00:35
In linea di massima basterebbe fare uscire dei software aggiornati per i televisori attuali, no?
mah, io ho sempre avuto dei brutti presentimenti al riguardo
Molto Ot... avete sentito che la rai trasmetterà le partite degli europei di calcio in hd?? :eek: roba da non credere, era l'ora!!
ercolino tu che hai avuto un cam fra le mani.. sulla Samsung che problemi dava?
Molto Ot... avete sentito che la rai trasmetterà le partite degli europei di calcio in hd?? :eek: roba da non credere, era l'ora!!
Si, peccato che dovremo dotarci di decoder abilitati a gestire segnali HD per usufruirne e a quanto pare in Italia non sono ancora disponibili :rolleyes:
Ma il problema non è neanche i decoder, tanto fra un po' saranno obbligatori per chi vorrà usufruire dell'HD.
Il problema di fondo è che non è ancora previsto un piano per portare tutti gli italiani. Questo comporta che non credo faranno in tempo, hanno già problemi (che poi devo capire perché) con i mux SD.
ercolino
05-04-2008, 09:46
ercolino tu che hai avuto un cam fra le mani.. sulla Samsung che problemi dava?
A volte non faceva entrare nel menù della CAM e bisognava spegnere e riaccendere o insistere molte volte.
Comunque i problemi potrebbero essere diversi random,tipo mancato acquisto evento o ricarica credito ecc.... ,insomma non c'è la sicurezza che la CAM sulle tv non certificate funzioni correttamente ,anche perchè deve funzionare con 3 broadcaster (Mediaset ,LA 7 e Pangea)
Inoltre la stessa CAM può comportarsi in maniera completamente diversa a seconda della TV utilizzata ,oltre al fatto che lo stesso modello può avere sw diverso.
Tra l'altro l'ultima versione sw per i Samsung è la 1013
Le tv con il bollino bianco invece hanno un sw certificato appositamente per la CAM
Tu hai ancora la Samsung? Che modello?
ercolino
05-04-2008, 10:16
L'ho provata da un mio amico sul 32R86
Comunque stanno per arrivare i nuovi Samsung (Maggio) ,a settembre dovrebbe arrivare anche una miglioria della gamma F86 ;)
Eh ma non credo che i milioni (milleeeee) di italiani che lo abbiamo preso lo cambieremo a breve :D:D
Nessun decoder in nessun tv ma anche esterno in Italia è in grado di farlo
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ma come?????????????????!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
un'altra curiosità ma in sd a 16:9 non ci trasmetterà mai nessuno?
cmq... c'è per caso qlk che ha fatto aggiornare il firmware a questo tv?? Quali sono le differenze rispetto ai firmware precedenti (vedi il mio 1009) grazie!!
Eh ma non credo che i milioni (milleeeee) di italiani che lo abbiamo preso lo cambieremo a breve :D:D
non credo proprio :D .... la mia tv presa manco un mese fa spero mi duri per anni... non come l'ultimo lcd che finiti i 2 anni di garanzia l'ho buttata fuori a calci sulla presa scart :asd:
Tra le impostazioni del D.MENU c'è anche l'aggiornamento del software, ma viene trasmesso su qualche canale in particolare?
Io non ho mai trovato nulla
mm io chiamai l'assistenza per l'aggiornamento, dopo 1 mese e passa si degnarono di venire a casa mia dopo aver sollecitato la samsung, una voltà lì mi dissero che era necessario portare via il tv...
dopo una settimana ritornano, io gli domando se fossero riusciti ad aggiornare il firmware vero...
Il tecnico mi guarda e mi risponde, "certo"
E adesso indovinate la versione firmware attuale del mio tv... 1009 quei signori nemmeno l'hanno toccato il tv e se lo sono tenuti anche per una settimana
...Italia.... cmq con l'aggiornamento automatico non si trova mai niente :muro:
ercolino
06-04-2008, 11:52
In alcuni casi sui Samsung per poter aggiornare il sw è necessario cambiare la piastra madre,forse per quello l'avevano portato via,cosa strana e che non ti hanno messo la 1013
OTA(via antenna) non esiste nessun aggiornamento sw per nessuna Tv.
Al momento non sono previsti ,troppo rischioso aggiornare una TV OTA
Lasciamo fare, non li ho voluti neanche richiamare, sono convinto sarebbe stata solo una perdita di tempo. Mi sono detto tenamoci il televisore così com'è altrimenti questi sono capaci di rovinarlo :muro:
ovviamente però ho segnalato alla samsung l'accaduto.
La voce aggiornamenti che vedete nn è quella per aggiornare il software del tv, ma per quello del ricevitore digitale..
La voce aggiornamenti che vedete nn è quella per aggiornare il software del tv, ma per quello del ricevitore digitale..
Si, io quello intendevo. ora ho la versione 1007
maccio capatonda
07-04-2008, 20:24
In alcuni casi sui Samsung per poter aggiornare il sw è necessario cambiare la piastra madre,forse per quello l'avevano portato via,cosa strana e che non ti hanno messo la 1013
non mi dite nulla...a quanto pare è questa la prassi xchè a me hanno fatto così senza risolvare nulla (vedi post precedenti)...cmq basterebbe fare un firmware decente una volta prima di commercializzare un prodotto e non dover patchare pure il tv in continuazione...già basta winzozz...
In alcuni casi sui Samsung per poter aggiornare il sw è necessario cambiare la piastra madre,forse per quello l'avevano portato via,cosa strana e che non ti hanno messo la 1013
OTA(via antenna) non esiste nessun aggiornamento sw per nessuna Tv.
Al momento non sono previsti ,troppo rischioso aggiornare una TV OTA
Dov'è che si trovano info sulla vers. di firmware disponibile? il sito samsung?
Graz :-)
Ho appena fatto l'aggiornamento automatico del software alla versione 1014
Ho appena fatto l'aggiornamento automatico del software alla versione 1014
Ma come hai fatto? :eek:
Novità? Miglioramenti?
Ma come hai fatto? :eek:
Novità? Miglioramenti?
Ho acceso la tv e mi ha detto più o meno questo "Disponibile aggiornamento del software. Aggiornare ora?"
Non ho notato alcun cambiamento per ora ;)
Non ci credo!!!!!!!!!!!!!!
ma che ... fortuna!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :muro:
dove abiti domanda?? A ke ora lo hai fatto???
Io ho provato ora e non trova niente.........
adesso puoi aggiungere nuovi canali in modo automatico senza perderne la disposizione???
Io vado a provare.. ma mi pare difficile visto che negli ultimi due giorni prendo metà dei canali, a causa del maltempo (cielo coperto e caldo infernale), provincia di Trapani.
samsung r86.
ho letto tanto.
ma ancora non capisco!!!!:muro:
con la 360 in hdmi sull entrata hdmi numero 2 del tv.
settato 1360*768 nella consolle.
nella info del tv mi da 1360*768 modalità game.
ok....
MA non dovrei vedere l'immagine piu piccola del tv e contornata ai lati di bande nere????
perchè scompare l'opzione "solo scansione" nei formati ?
HELP!!!
samsung r86.
ho letto tanto.
ma ancora non capisco!!!!:muro:
con la 360 in hdmi sull entrata hdmi numero 2 del tv.
settato 1360*768 nella consolle.
nella info del tv mi da 1360*768 modalità game.
ok....
MA non dovrei vedere l'immagine piu piccola del tv e contornata ai lati di bande nere????
perchè scompare l'opzione "solo scansione" nei formati ?
HELP!!!
mi pare che si possa mappare 1:1 sola la porta 1
Andre106
10-04-2008, 14:13
E perchè dovresti vederla più piccola?
La res del pannelo è 1366, al massimo avrai due colonnine nere da 3 pixel l'una a destra e sinistra
Niente da fare, nessun aggiornamento automatico :(
mi pare che si possa mappare 1:1 sola la porta 1
No, solo una porta ha l'ingresso audio separato dall'hdmi
samsung r86.
ho letto tanto.
ma ancora non capisco!!!!:muro:
con la 360 in hdmi sull entrata hdmi numero 2 del tv.
settato 1360*768 nella consolle.
nella info del tv mi da 1360*768 modalità game.
ok....
MA non dovrei vedere l'immagine piu piccola del tv e contornata ai lati di bande nere????
perchè scompare l'opzione "solo scansione" nei formati ?
HELP!!!
L'immagine è + piccola di 6 pixel in larghezza, vai e contali tutti quelli accesi:O
Solo scansione scompare perchè quella opzione serve per togliere l'overscan, se mappi 1:1 nn può esistere overscan....
E perchè dovresti vederla più piccola?
La res del pannelo è 1366, al massimo avrai due colonnine nere da 3 pixel l'una a destra e sinistra
hai ragione! che cretino che sono (ragionavo come se il pannellor fosse 1680...., che ho per il pc!)
per quanto riguarda l'aggiornamento , a torino si riesce...lho appena fatto
dalla 1010 alla 1014.
l'aggiornamento è durato 1 secondo...
il tv ha mantenuto una copia del vecchio firm di backup-
l'aggiornamento me lo ha suggerito il monitor stesso, dopo averlo sintonizzato sulla tv digitale (rete4) da torino.
in alternativa si puo andare sul menu premendo il tasto D. MENU nel sottomenu impostazione (simbolo rotellina) - sistema - aggiornamento software (etc etc)
nessun miglioramento notato...spero cmq sia stato utile. ma a cosa serve?
è stata la tv stessa a segnalarti questa possibilità nel momento in cui ti sei sintonizzato su rete 4???
Sai mica dirmi se ha Torino è stato (è) ancora possibile effettuare l'aggiornamento dopo l'ora da te indicata? Grazie!
ercolino
10-04-2008, 17:45
Stavo giusto per venirvi ad avvisare la versione sw 1014 verrà messa gradualmente a livello locale in tutta Italia sui Mux Mediaset.
Risolve alcuni problemi ,in particolare le microinterruzioni audio sui canali DTT.
Buon aggiornamento ;)
Ci sai dire qlk di più preciso? Passerà per più giorni o solo uno? Sai qlk data?
ercolino
10-04-2008, 18:40
Il sw verrà messo gradualmente in tutta Italia a livello locale ,sarà presente sul Mux Mediaset 2
Info (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300)
Ho appena comunicato riguardo l'aggiornamento visto che è una cosa fresca fresca ;)
Si aggiorna anche in stand-by la tv
Si aggiorna anche in stand-by la tv
In automatico senza intervento umano?
(nel caso in cui l'opzione sia abilitata ovviamente).
Hai un chancelog delle modifiche?
ercolino
10-04-2008, 21:18
Si in automatico ,poi appena l'accendi ti avvisa e ti chiede di confermare l'installazione del sw.
Inoltre a quanto pare il vecchio sw rimane presente come back-up
Posso solo dire che principalmente risolve alcuni bug tipo lo squadrettamento dell'immagine che si poteva avere con versioni precedenti alla 1009 e delle microinterruzioni audio che sono presenti anche sulle tv Philips e sistemate con un aggiornamento sw (solo in assistenza) anche sugli Sharp
Potrebbe arrivare OTA anche un aggiornamento per i Philips che soffrono dello stesso problema
Info Aggiornamento (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300)
;)
Ho controllato tre volte oggi, ora vado a letto, quindi ricontrollo per la quarta.
Ma niente aggiornamenti. C'è da dire che il mux mediaset mi da solo il 23% di segnale.
Consolati io ho il 100% di segnale ma di aggiornamenti non se ne vede manco l'ombra........
ma come faccio a capire se i canali mediaset che ricevo, li ricevo sullo stesso mux dove mandano l'aggiornamento? Ma per quanti giorni continueranno a trasmetterlo non lo sapete??
Aggiornamento effettuato anche qua, m86 fullhd :read:
Ma è normale cmq ch emi è apparsa la scritta aggironare ora, ho fatto si e praticamente non è successo niente? Come se l'avesse installato in un nanaosecondo..
Aggiornamento effettuato anche qua, m86 fullhd :read:
Ma è normale cmq ch emi è apparsa la scritta aggironare ora, ho fatto si e praticamente non è successo niente? Come se l'avesse installato in un nanaosecondo..
L'installazione a me sarà durata 2-3 secondi. Comunque a scanso di equivoci vai a controllare nel menù che versione di software hai installata ;)
Ma è normale cmq ch emi è apparsa la scritta aggironare ora, ho fatto si e praticamente non è successo niente? Come se l'avesse installato in un nanaosecondo..
Quando gli hai detto sì, lui ha solo sostituito il file, l'aggiornamento lo aveva già scaricato
ercolino
11-04-2008, 11:18
Consolati io ho il 100% di segnale ma di aggiornamenti non se ne vede manco l'ombra........
ma come faccio a capire se i canali mediaset che ricevo, li ricevo sullo stesso mux dove mandano l'aggiornamento? Ma per quanti giorni continueranno a trasmetterlo non lo sapete??
In questo caso a differenza degli aggiornamenti sw per i decoder DTT non è stato messo sui server di Lissone dove poi viene spedito via Satellite a tutti i ponti radio terrestri ,ma viene messo direttamente a livello locale.
Nei prossimi giorni si aggiorneranno anche nelle altre zone ;)
Un po' di pazienza ,tranquilli che non lo levano l'aggiornamento ,rimarrà un bel po'
Per vedere quali canali sono presenti sui vari Mux ,potete guardare Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
C'è da dire che il mux mediaset mi da solo il 23% di segnale.
io sui canali mediaset ho il 15% con 4 errori di bit...mah starò a vedere. Speriamo bene
io sui canali mediaset ho il 15% con 4 errori di bit...mah starò a vedere. Speriamo bene
Di dove sei? Fino a due giorni fa avevo almeno 30%, il massimo era con La7 circa il 70%, anche quei pochi canali rai avevano buon segnale.
ancora un aiuto.
con la 360 preferisco mappare 1280 720p.
(dopo molto tempo passato a notare ogni piu piccola differenza, posso dire che ho notato maggior nitidezza e fluidità nei giochi in mio possesso con 720 piuttosto che 1360 768p)
ma come mai non ho le bande nere e l'immagine piu piccola?
impostazioni:
su 360 720p
su tv r86 solo scansione e ingresso 2 in hdmi.
sul menu info leggo 1280 720
grazie ancora a chi avra pazienza...
Andre106
12-04-2008, 09:51
ancora un aiuto.
con la 360 preferisco mappare 1280 720p.
(dopo molto tempo passato a notare ogni piu piccola differenza, posso dire che ho notato maggior nitidezza e fluidità nei giochi in mio possesso con 720 piuttosto che 1360 768p)
ma come mai non ho le bande nere e l'immagine piu piccola?
impostazioni:
su 360 720p
su tv r86 solo scansione e ingresso 2 in hdmi.
sul menu info leggo 1280 720
grazie ancora a chi avra pazienza...
Ottimo, stessa cosa che abbiamo deciso di fare in parecchi, vero che è molto più nitido?? Sulla fluidità non saprei, cmq lo trovo molto meglio anche io, come togliere un velo dallo schermo no?
Non hai bande nere perchè lo scaler della Tv "spalma" l'immagine di 1280x720 pixel su quelli effettivi del tv, che sono 1366x768!
Però questa volta lo scaler (al contrario del mio vecchio S71) lavora bene e dunque la qualità non ne risente.
L'importante, come hai già fatto, è impostare solo scansione per evitare lo zoom.
Ah, prova anche livello nero HDMi BASSO
grazie....
mi aspettavo un map 1:1.
ma cmq noto che sia migliore cosi, lo stesso!
spero condividiate....
le altre mie impostazioni preferite sono:
game mode.
luce 40-45.
contrasto 80-85.
nitidezza non piu di 20.
retroill 8
colore e tinta del colore sul 25-30
dnie abilitato con dettagli - nero su media e contrasto dinamico sul medio
migliora immagini ai bordi abilitato
spazio colore wide.
gamma +2
bilanciamento bianco il red a 10 tutto il resto a 15
hdmi basso.
e sulla consolle 720p espanso
provatelo. i colori sono un po blandi, ma molto realistici, cosi come il chiaroscuro e la luce molto bianca.
...secondo me.
è un po laborioso,ma fatemi sapere !
ps. attivate prima il game mode, cosi le impostazioni "normali" non verranno intaccate ...ma solo il game mode (per la maggior parte,almeno)
Andre106
12-04-2008, 10:56
grazie....
mi aspettavo un map 1:1.
ma cmq noto che sia migliore cosi, lo stesso!
spero condividiate....
le altre mie impostazioni preferite sono:
game mode.
luce 40-45.
contrasto 80-85.
nitidezza non piu di 20.
retroill 8
colore e tinta del colore sul 25-30
dnie abilitato con dettagli - nero su media e contrasto dinamico sul medio
migliora immagini ai bordi abilitato
spazio colore wide.
gamma +2
bilanciamento bianco il red a 10 tutto il resto a 15
hdmi basso.
e sulla consolle 720p espanso
provatelo. i colori sono un po blandi, ma molto realistici, cosi come il chiaroscuro e la luce molto bianca.
...secondo me.
è un po laborioso,ma fatemi sapere !
ps. attivate prima il game mode, cosi le impostazioni "normali" non verranno intaccate ...ma solo il game mode (per la maggior parte,almeno)
:D io uso settaggi pressochè opposti, comunque li provo, poi scrivo i miei
Arkhan74
12-04-2008, 11:01
Riguardo la notizia, data sui tg, degli europei in HD... mica l'avevano specificato che era solo in alcune zone e con "decoder" specifici.
E io che stavo già vedendo qualche decoder per l'acquisto... ma più ne vedevo più mi chiedevo come potesse trasmettere il segnale hd al televisore con il composito :sofico:
Su certe "notizie" dovrebbero mettere il bollino "messaggio promozional-abbindolatore" :)
Ps. soddisfatto neo-possessore di un 23r86 :D
Arkhan74
12-04-2008, 11:10
Riguardo al mio lcd (23r86), è normale che, posizionato sulla base, non sta fisso ma ha un pò di gioco?
ho cercato nella discussione ma senza fortuna...
Prima mi ha aggiornato automaticamente il software , son passato allo 1014.
Ckmamlzlma
Prima mi ha aggiornato automaticamente il software , son passato allo 1014.
Ckmamlzlma
confermo! io hò sia il 32 che il 26 ed a entrambi si è aggiornato il software allo 1014:sofico:
ercolino
13-04-2008, 20:20
Bene a quanto vedo gli aggiornamenti procedono regolarmente ;)
Nestasiato
13-04-2008, 20:30
il mio ancora nisba :)
Andre106
13-04-2008, 22:07
idem,nulla
nisba anch'io
un po' OT:
Mi consigliate un buon cavo hdmi da 2 metri??
Va bene il primo che trovo o devo scegliere attentamente in base a qlk parametro??
nisba anch'io
un po' OT:
Mi consigliate un buon cavo hdmi da 2 metri??
Va bene il primo che trovo o devo scegliere attentamente in base a qlk parametro??
Spendi meno possibile se la distanza è 1,5m o meno.. io stesso oggi ho ordinato un cavo dvi-hdmi dalla baia per pochi euro ;)
TheEdge87
13-04-2008, 22:38
idem,nulla
Ciao Andre1O6; oggi finalmente il mio tv si è aggiornato. Appena l'ho acceso, era su canale5, mi è apparso il messaggio di aggiornamento. Si è aggiornato in un microsecondo e la versione software è prorpio la 1014. Per ora nn ho notato miglioramenti, si vedrà con calma.:D
ciao raga come da titolo, vi chiedo un parere.
Mi conviene prendere lcd samsung LE 32R86BD a 699 euri o aspettare la serie nuova che sul sito americano è già disponibile con la sigla LN32A450.
Sapete quando uscirà in Italia...?
grazie ciao!
Nicola
Up :D
TheEdge87
13-04-2008, 23:01
Cmq passare dal software 1007 al 1014 ti fa sentire bene :)
Up :D
Inutile che uppi, se non arriva qui da noi e non lo proviamo come facciamo a dirti se è migliore o meno? ;)
Ps: poi perché lo vuoi prendere a prezzo pieno come me? guarda sul web:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=32R86BD&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Di dove sei?
Sono dell'umbria.
Mi succede una cosa stranissima:sulla stessa presa a muro dell'antenna ho una doppiaspina (a T) una per l' LCD l'altra per la mia tv in camera. quando tengo accesa la TV in camera i canali mediaset si vedono, se la spengo i canali mediaset del Digitale spariscono e mi tocca mettere l'antenna senza la doppia spina....
ah con la doppia spina e la tv della camera accesa il segnale è più di quanto è con la sola presa diretta..mah
Imp.Avgvstvs
14-04-2008, 11:13
Scusate ma va aggiornato sintonizzandosi su un canale DTT ? oppure basta qualsiasi canale, anche se sto guardando qlcs via scart ?
Grazie.
Scusate ma va aggiornato sintonizzandosi su un canale DTT ? oppure basta qualsiasi canale, anche se sto guardando qlcs via scart ?
Grazie.
Canale DTT.
A me è successo che appena attivato il DTT mi è comparso il messaggio di aggiornamento.
Cmnkamkz
Imp.Avgvstvs
14-04-2008, 11:34
Canale DTT.
A me è successo che appena attivato il DTT mi è comparso il messaggio di aggiornamento.
Cmnkamkz
Ah perfetto, ecco perche' ancora non mi ha fatto aggiornamenti, appena posso lo faccio, grazie mille.
TheEdge87
14-04-2008, 11:37
Forse ho notato un miglioramento con questo aggiornamento. Mi pare infatti che la navigazione nei menù sia diventata un pò più veloce. NN dico che prima fosse ultra-mega lenta però ora sembra più rapido passare da una voce all'altra.
Andre106
14-04-2008, 11:39
sono stato mezz'ora su canale5 ma nulla.
Però ho molto margine di errori, magari è quello
TheEdge87
14-04-2008, 11:40
sono stato mezz'ora su canale5 ma nulla.
Però ho molto margine di errori, magari è quello
Boh strano:confused: . Ti dico, io mi sono meravigliato fosse disponibile nella mia zona (Pegli)
Cmq passare dal software 1007 al 1014 ti fa sentire bene :)
Che miglioramenti hai notato? :confused:
Io sarò profano ma non ho visto niente di che al momento
Canale DTT.
A me è successo che appena attivato il DTT mi è comparso il messaggio di aggiornamento.
Cmnkamkz
Idem ;)
TheEdge87
14-04-2008, 11:45
Che miglioramenti hai notato? :confused:
Io sarò profano ma non ho visto niente di che al momento
L'ho postato poco poco più giù.:)
L'aggiornamento come si comporta con i settaggi vari.
Resetta tutto, oppure non cambia assolutamente niente e aggiorna solamente il software?
Ricordo che qua qualche mese fa quando si parlava di far aggiornare da un tecnico il software del samsung per gli scatti d'immagine del dtt, si perdevano tutti i settaggi e bisognava impostare nuovamente tutto, cosa che a me scoccia alquanto.
Se rimangono tali allora aggiorno, in caso contrario rimanderò.
TheEdge87
14-04-2008, 15:03
L'aggiornamento come si comporta con i settaggi vari.
Resetta tutto, oppure non cambia assolutamente niente e aggiorna solamente il software?
Ricordo che qua qualche mese fa quando si parlava di far aggiornare da un tecnico il software del samsung per gli scatti d'immagine del dtt, si perdevano tutti i settaggi e bisognava impostare nuovamente tutto, cosa che a me scoccia alquanto.
Se rimangono tali allora aggiorno, in caso contrario rimanderò.
NN si resetta nulla. vai tranquillo;)
L'ho postato poco poco più giù.:)
Visto.
L'unica cosa che ho notato io è che sembra peggiorato l'audio, ma credo e spero che sia una coincidenza o solo una mia sensazione.
Cmq si sente proprio di merda, è praticamente quasi obbligatorio comprarsi un impiantino, col crt vecchio si sentiva meglio cazzarola :muro:
Cmq si sente proprio di merda, è praticamente quasi obbligatorio comprarsi un impiantino, col crt vecchio si sentiva meglio cazzarola :muro:
Ma da prima o dopo l'aggiornamento?
Io non credo che faccia così schifo, è la prima tv con audio decente che ho :)
(è anche vero che non avevo mai speso prima tutti questi soldi)
Comunque ho collegato tramite l'uscita ottica digitale ad un kit Creative Inspire 5700 Digital e i film li ascolto da lì.. ma non è affatto malaccio se escludi la mancanza di bassi, non ha distorsioni o altro :)
Andre106
14-04-2008, 19:29
Ma qui non si parla di aggiornamento della versione firmware DEL DECODER DDT???
Perchè mi sa che alcuni lo stanno confondendo con l'aggiornamento del sofftware Tv, il chè è BEN diverso... occhio ragazzi :)
In ogni caso non ho mai ricevuto un aggiornamento, ne per la tv, ne per il dtt e nemmeno per il mio pisellino :D
NN si resetta nulla. vai tranquillo;)
Anzi , se si va nelle impostazioni del sistema ( sempre nel DTT ) ti permette di usare il vecchio software...
C,lma,lz,la
ercolino
14-04-2008, 21:40
Ma qui non si parla di aggiornamento della versione firmware DEL DECODER DDT???
Perchè mi sa che alcuni lo stanno confondendo con l'aggiornamento del sofftware Tv, il chè è BEN diverso... occhio ragazzi :)
L'aggiornamento riguarda la sezione DTT del televisore,serve per risolvere i buchi audio e squadrettamenti che si possono avere anche se il segnale è perfetto.
Inoltre non serve Assolutamente mettersi su nessun canale in particolare per aggiornare il sw,quando si fa la scansione manuale o anche quando lui è in stand-by ,la tv scansiona tutte le frequenze fino a che trova il sw.
Non bisogna mettersi su nessun canale in particolare per aggiornare il sw ;)
Giusto per chiarirlo visto che ho letto di gente che dice di posizionarsi su un canale specifico ;)
La tv scansiona tutte le frequenze in modo automatico
TheEdge87
15-04-2008, 03:46
Ma qui non si parla di aggiornamento della versione firmware DEL DECODER DDT???
Perchè mi sa che alcuni lo stanno confondendo con l'aggiornamento del sofftware Tv, il chè è BEN diverso... occhio ragazzi :)
Sicuro sicuro? Se vai a leggere nelle impostazioni del TV dice che è stato aggiornato il Software e nn il firmware, facci caso. :read: :)
Ma da prima o dopo l'aggiornamento?
Io non credo che faccia così schifo, è la prima tv con audio decente che ho :)
(è anche vero che non avevo mai speso prima tutti questi soldi)
Comunque ho collegato tramite l'uscita ottica digitale ad un kit Creative Inspire 5700 Digital e i film li ascolto da lì.. ma non è affatto malaccio se escludi la mancanza di bassi, non ha distorsioni o altro :)
Spero sia solo uan mia impressione ma l'audio sembra peggiorato dopo l'aggiornamento. Cmq al 90% è una cosa mia, anche xke, secondo me, si sentiva male fin da subito.
Ripeto il mio sony triniton ultra old aveva delle casse milgiori.
Cmq a suo tempo (gennaio quando l'ho comprato) ho saputo che è una caratteristica di tutte le tv, anche xke sennò chi se li compra gli impianti se mettono delle casse ottime incorporate? :stordita:
Cmq l'aggiornamento è del software:
HO questi dati:
Versione soft: T-BDXPD3U00-1014 (il vecchio era 1012)
Versione firm: T-ST1DEU7-1000
Voi cosa avete?
Andre106
15-04-2008, 12:10
Si apunto come dice Ercolino è il software del DTT, il software del tv non c'entra una fava, e si aggiorna tramite cavo per mezzo dell'assistenza, o se si ha un tv estero tramite porta usb (qui rimossa)
C'è qualcuno che usa la ps3 collegata nella porta hdmi 1 di un Samsung le26r86? :)
TheEdge87
15-04-2008, 14:13
Si apunto come dice Ercolino è il software del DTT, il software del tv non c'entra una fava, e si aggiorna tramite cavo per mezzo dell'assistenza, o se si ha un tv estero tramite porta usb (qui rimossa)
Si si del DTT non del TV, però nn firmware.
Arkhan74
16-04-2008, 22:02
E finalmente anche il mio lcd ha ricevuto l'aggiornamento. :)
E finalmente anche il mio lcd ha ricevuto l'aggiornamento. :)
Qui a Foggia invece ancora nulla :(
Qui a Foggia invece ancora nulla :(
Siamo ancora la maggior parte quelli che non abbiamo beneficiato dell'upgrade ;)
peccato che canale 5 italia uno rete 5 sul digitale non si vedano...da quando hanno messo i canali nuovi e tutto il resto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.