PDA

View Full Version : TV LCD Samsung Nuova serie R86 (23/40) pollici Out!!


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

nicola5154
23-12-2007, 10:50
Ma sei sicuro che sia un problema di tv e nn di pc?

mac, portatile ed xbox?
e soprattutto solo finchè la tv è fredda?

nicola5154
23-12-2007, 10:52
Dovresti prenderti il sony D3000

mi dai la sigla completa?

nicola5154
23-12-2007, 10:54
Dovresti prenderti il sony D3000


non la vedo sul sito sony

sacd
23-12-2007, 10:56
mi dai la sigla completa?

No, mi sono sbagliato io, nn esiste quella versione per il 26 pollici.
Cmq come ti hanno detto prendi il pure il samsung 26R86Bd, dalla casistica è il modello che ha meno problemi e più provabilità di trovare anche un pannello S come per i 40 pollici.
Purtroppo l'interesse si sposta sempre di + verso i tagli + grandi per applicare le nuove tecnologie

Andre106
23-12-2007, 11:07
Ciao a tutti,
i miei hanno da poco acquistato il Samsung 26R86BD, per cui dopo tante ricerche per un monitor o tv decente per la ps3 me lo sono ritrovato in casa :D
Ho guardato l'etichetta sul retro e vedo che monta il pannello A, vabè sempre meglio che C. Anche perchè ieri sono andato in giro in vari centri commerciali e tutti quelli in esposizione erano degli A, si vede che gli S non arrivano più.
L'ho provato con sia col pc che con la ps3.

Il pc l'ho collegato con cavo hdmi più adattatore hdmi-dvi alla porta hdmi 2 del tv e si è agganciato senza problemi a 1360x768@60Hz. Qualità impeccabile, non credevo. Ho sempre pensato che una risoluzione così bassa su un tv di quelle dimensioni sarebbe stata terribile e invece mi sono ricreduto. Tra l'altro ha una nitidezza notevole, merito anche della scheda video ati, per cui lo consiglio vivamente se dovete collegarci il pc.

Passiamo alla PS3. Impostandola in uscita a 720p c'è un leggero overscan dovuto ovviamente alla risoluzione del tv un filo più alta. Peccato perchè avrei preferito mille volte le bande nere attorno e il mappaggio 1:1 ma vabè, nella visione di giochi e film non è una cosa fastidiosa.
Con i giochi si comporta ottimamente, effetto scia minimo, praticamente non si nota mai.
Con i film dvd upscalati dalla PS3 la resa è buona, se poi ci si sta a una distanza da 1 metro in su la visione diventa praticamente perfetta. Unico difetto, con i dvd ho visto qualche scia in più, ma forse è dovuto più ai dvd che al tv.
Con i film blu-ray invece nulla da dire, qualità assolutamente eccellente. I primi piani poi sono spettacolari.

Difetti di questo tv: la resa del nero, sarà che il giorno prima di trovarmelo a casa ero andato da un mio amico a visionare il kuro settato come si deve che sulle basse luci è qualcosa di stupefacente, per cui è stato un impatto shock :D
Però quando ci si abitua diventa accettabile.
Il mio emette un sibilo quando è in standby che per me è fastidiosissimo, infatti di notte devo tenere spenta la ciabatta perchè col silenzio mi da troppo fastidio. E' normale? O è solo il mio tv ad emetterlo?
Altro problema, mi sono ritrovato uno stuck pixel, ora sto provando a rimetterlo in moto con un programmino apposito, dato che si vede solo su sfondo rosso (in cui è di colore nero) e su sfondo bianco (in cui è di colore verde). Probabilmente è solo una delle tre componenti colore del pixel che si è incantata, spero riparta. Se è morto il transistor, ci farò poco :p

Poi altro dubbio che mi è venuto oggi, i miei l'hanno acquistato a scatola chiusa, non quello da esposizione. Ma non dovrebbero esserci gli adesivi attaccati ai lati del tv? Nel mio non c'era niente, sarà mica che mi sono beccato un tv che un altro prima di me aveva cambiato per il pixel bruciato?
Chi ha acquistato il 26 aveva gli adesivi? Perchè se scopro che me ne hanno rifilato uno già usato, con per di più un pixel bruciato e un sibilo quando è in standby me lo faccio cambiare di corsa.
Per fortuna sono molto gentili, a gennaio quando ne arrivano altri se voglio me lo cambiano senza problemi.
Toglietemi questo dubbio :)

In conclusione, se dovete acquistarlo per pc e ps3 lo consiglio, per la tv normale invece mi sento di non consigliarlo. L'analogico fa quel che può, il digitale va pure a scatti su alcuni canali e la qualità non è chissà cosa.
Penso che per guardare la normale tv ci sia di meglio, o almeno che abbia un'elettronica migliore, anche se rimango dell'idea che la soluzione migliore continui ad essere quella di tenersi il crt per la guardare la tv.

Spero di esservi stato d'aiuto agli indecisi, se volete anche delle foto le farò nei prossimi giorni.

Ciao :)

te lo avevo detto che col pc è perfetto ;)

non so se sul 26 è previsto, ma attiva assolutamente "solo scansione" che elimina l'overscan ;)

per gli adesivi, i nostri in negozio ne erano tutti privi

nicola5154
23-12-2007, 11:35
No, mi sono sbagliato io, nn esiste quella versione per il 26 pollici.
Cmq come ti hanno detto prendi il pure il samsung 26R86Bd, dalla casistica è il modello che ha meno problemi e più provabilità di trovare anche un pannello S come per i 40 pollici.
Purtroppo l'interesse si sposta sempre di + verso i tagli + grandi per applicare le nuove tecnologie

nonmi va di aggiungerci soldi...ci vorranno almeno altri 90€:muro:

nicola5154
23-12-2007, 11:36
altrimenti pensavo a questa acer 3222. so che mappa 1:1 sia in vga che hdmi

Anakin_86
23-12-2007, 12:25
te lo avevo detto che col pc è perfetto ;)

non so se sul 26 è previsto, ma attiva assolutamente "solo scansione" che elimina l'overscan ;)

per gli adesivi, i nostri in negozio ne erano tutti privi

Fantastico!!! Ho impostato "solo scansione" e ora non c'è più overscan! Grazie infinite!!! :)
E dire che avevo provato, solo che a occhio non notavo la differenza. Ora ho tenuto un'immagine di test mentre passavo da 16:9 a "solo scansione" e non c'è più overscan, non so come ringraziarti :)
Per il collegamento con il pc avevi pienamente ragione, è molto meglio di quanto mi aspettassi.
E pensare che io ormai avevo deciso di non prendere nulla per il momento e aspettare l'anno nuovo, solo che in casa avevo stressato i miei genitori a tal punto che alla fine sono andati a prenderlo loro per mettermi a tacere :D
Devo dire che lavorandoci sopra migliora ogni giorno di più, non fosse per quel dannato pixel e per il sibilo quando è in standby sarebbe perfetto.

A proposito, cosa mi consigli di fare per questi due difetti? Tu che li vendi, hai avuto modo di sentire se anche altri tv della serie R86 emettono un sibilo quando sono in standby? Si sente solo quando c'è silenzio, e infatti la notte da fastidio. E' un difetto del mio?

Grazie ancora :)

Il Castiglio
23-12-2007, 12:42
A proposito, cosa mi consigli di fare per questi due difetti? Tu che li vendi, hai avuto modo di sentire se anche altri tv della serie R86 emettono un sibilo quando sono in standby? Si sente solo quando c'è silenzio, e infatti la notte da fastidio. E' un difetto del mio?
Il consiglio e' di spegnerlo comunque durante la notte, per una questione di risparmio energetico

Andre106
23-12-2007, 13:13
A proposito, cosa mi consigli di fare per questi due difetti? Tu che li vendi, hai avuto modo di sentire se anche altri tv della serie R86 emettono un sibilo quando sono in standby? Si sente solo quando c'è silenzio, e infatti la notte da fastidio. E' un difetto del mio?

Grazie ancora :)

guarda il sibilo non lo so perchè anche io lo spengo del tutto la notte...proverò.
Per il pixel, non so che dirti, il primo 32 che ho preso io ne aveva uno, sempre acceso sul grigio (almeno così pareva)...io l'ho riportato e ne ho preso un altro, dipende molto da dove è e se ti da fastidio...se hai ancora i giorni a disposizione potresti pensare di sostituirlo...

Anakin_86
23-12-2007, 13:27
Si ho 6 mesi di tempo per sostituirlo, devo solo aspettare che gliene arrivino altri a gennaio, ora siamo sotto natale e non arriva niente.
Comunque è vero in ogni caso è meglio spegnerlo durante la notte. Certo che avrebbero potuto mettere la possibilità di spegnerlo completamente, ero abituato troppo bene con i crt :D
E' da stamattina che sto torturando quello stuck pixel ma non ne vuole sapere di riattivarsi, comincio a pensare che sia proprio andato il transistor.
Proverò a tenerlo accesso fino a stasera e al massimo tutto domani, se non riparte ci rinuncio. Anche perchè tenerlo accesso per due giorni interi comincia a costare sulla bolletta!

Deids
23-12-2007, 13:34
Qualcuno ha comprato un modulo CI cam per usare le schede a pagamento del digitale terrestre?

Sapete se vanno bene tutte, oppure ce n'è qualcuna in particolare.

Spero di trovarne una a non più di 50 euro, già sono infastidito per l'acquisto -.-

nicola5154
23-12-2007, 14:22
sono andato e me l'hanno cambiata. senza batter ciglio.
sempre 23 pollici. pannello A

me
23-12-2007, 14:59
E hai deciso di tenerlo o te lo fai cambiare? A me scoccia tenere il pixel così. Però anche tu se hai i 2 pixel che si accendono solo di rosso forse non sono bruciati, sono degli stuck pixel, per cui ci sono due possibilità: o il transistor è proprio andato, oppure si è "incantato" per cui puoi usare un programmino apposta per farlo ripartire come sto facendo io. Io uso l'UDPixel, puoi creare un singolo pixel che alterna velocemente schermate di colori diversi, lo posizioni sul pixel "incantato" e lo lasci lavorare per ore sperando che riparta. Avendone due puoi fare due pixel e posizionarli sui due che non funzionano.
Io lo sto facendo andare da ieri sera, spero che prima o poi si sblocchi. :)

per ora ho un buono di 1200 circa che vedro' di usare appena tornano i sony,buttando un occhio al 37p3000

me
23-12-2007, 15:01
altrimenti pensavo a questa acer 3222. so che mappa 1:1 sia in vga che hdmi

io nicola ora viaggio con il mio acer al2671w,non per cattiveria ma e' superiore al samsung..la tv si vede benissmo ed e' molto fluido.
ti confermo il mappaggio 1:1 su tutte le sorgenti.
torgianf se non erro ha preso il 3220 ed e' molto soddisfatto..fermo restando che 360-ps3-pc non c'e molta differenza tra samsung e acer..nel senso i giochi sono quelli,un 720p e' sempre un 720p etc

nicola5154
23-12-2007, 15:06
purtroppo non c'era niente di buono se non aggiungendo delle buone cifre

Anakin_86
23-12-2007, 17:44
sono andato e me l'hanno cambiata. senza batter ciglio.
sempre 23 pollici. pannello A

Ottimo dai :)
Almeno ora hai un pannello A, di sicuro meglio del C che avevi prima ;)

nicola5154
23-12-2007, 17:46
Ottimo dai :)
Almeno ora hai un pannello A, di sicuro meglio del C che avevi prima ;)

questo sembra funzionare. e comunque mi trovo bene, considerando che sono connesso momentaneamente con il pc in vga con un cavetto da 3 euro non mi pare male. magari con il dvi migliora un pochino.


con l'xbox invece mi trovo molto bene, anche se non ho ancora capito se sia meglio usare il cavo vga hd o il cavo component hd

sacd
23-12-2007, 17:48
questo sembra funzionare. e comunque mi trovo bene, considerando che sono connesso momentaneamente con il pc in vga con un cavetto da 3 euro non mi pare male. magari con il dvi migliora un pochino.


con l'xbox invece mi trovo molto bene, anche se non ho ancora capito se sia meglio usare il cavo vga hd o il cavo component hd

Se puoi mappare 1:1 anche in component e usi un cavo decente, in teoria è meglio quello come connessione

sacd
23-12-2007, 17:49
questo sembra funzionare. e comunque mi trovo bene, considerando che sono connesso momentaneamente con il pc in vga con un cavetto da 3 euro non mi pare male. magari con il dvi migliora un pochino.


con l'xbox invece mi trovo molto bene, anche se non ho ancora capito se sia meglio usare il cavo vga hd o il cavo component hd

NN voglio essere cattivo, ma prima che te lo dica qualcuno d'altro aggiusta la signature, sei un attimino fuori dimensione...:stordita:

nicola5154
23-12-2007, 17:56
Se puoi mappare 1:1 anche in component e usi un cavo decente, in teoria è meglio quello come connessione

il cavo sarebbe quello originale microsoft. se può mappare 1:1 non saprei...

sul serio è troppo grande? quanti pixel deve essere di spessore max?

nicola5154
23-12-2007, 17:59
http://www.play.com/Electronics/Electronics/4-/3360477/XtremeMac-XtremeHD-2M-HDMI-To-DVI-Cable-EU/Product.html

prendo quello allora?? costa 1 euro in meno che in italia... e spedizione gratis. sembra essere di buona fattura....altrimenti prendo un ixos che costa 80€ ...ma mi sembrano troppo.:stordita:

sacd
23-12-2007, 18:01
sul serio è troppo grande? quanti pixel deve essere di spessore max?

1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
c) Il sito personale non dovrà essere di carattere pornografico, relativo alla pirateria informatica o comunque irrispettosa del buongusto e del decoro.
d) Gli amministratori del forum si riservano il diritto di modificare il profilo personale in caso di inadempienza o noncuranza ai richiami e di prendere gli opportuni provvedimenti.
e) non è in nessun caso ammesso il link diretto a qualsiasi sistema di bannering/referring; è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento
f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico
g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). No siti con dialer e simili.
h) è permesso inserire la città, regione, zona geografica di provenienza e/o residenza. Non è permesso tuttavia, per ragioni di riservatezza e sicurezza degli utenti, inserire informazioni tali da permettere l'esatta identificazione dell'utente e della sua residenza e/o dimora e/o domicilio in particolare non è permesso inserire indirizzi postali o numeri di telefono.

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

nicola5154
23-12-2007, 18:31
sul cavo avete iedee?

nicola5154
23-12-2007, 19:38
raga ho controllato l'adattatore dvi--->vga del mio mac mini. l'adattatore è un DVI-I single link.
quindi in teoria è necessario che prenda un cavo DVI-I --->HDMI oppure posso prendere un DVI-D--->HDMI?
please help!

sacd
23-12-2007, 20:20
raga ho controllato l'adattatore dvi--->vga del mio mac mini. l'adattatore è un DVI-I single link.
quindi in teoria è necessario che prenda un cavo DVI-I --->HDMI oppure posso prendere un DVI-D--->HDMI?
please help!

L'uscita del mac tuo dovrebbe essere di tipo dvi-i senza adattatori di sorta, quindi basta che prendi un cavo dvi-d>>hdmi

nicola5154
23-12-2007, 20:22
il problema è che non trovo un cavo qui vicino a casa mia se non a prezzi da fuori di testa. e play.com non spedisce fuori uk il cavo:muro:

sacd
23-12-2007, 20:27
il problema è che non trovo un cavo qui vicino a casa mia se non a prezzi da fuori di testa. e play.com non spedisce fuori uk il cavo:muro:

Con 25€ lo trovi fatto decentemente anche nelle grandi catene

nicola5154
23-12-2007, 20:29
Con 25€ lo trovi fatto decentemente anche nelle grandi catene

da mediaworld volevano darmelo a 34:D :D :D

nicola5154
23-12-2007, 21:07
alla fine ho preso questo. a vista sembra di buona qualità

http://www.elcell.co.uk/ebayimages/itemimages/home_cinema/cable/GXAV_DA_2M_2.jpg


http://www.elcell.co.uk/ebayimages/itemimages/home_cinema/cable/GXAV_DA_2M_1.jpg

marca goldx

nicola5154
24-12-2007, 13:03
Qualcuno di voi ha aggiornato il FW?

colex
24-12-2007, 18:24
Qualcuno di voi ha aggiornato il FW?

... del digitale terrestre?
Io no.

nicola5154
24-12-2007, 18:31
... del digitale terrestre?
Io no.

si del digitale.

Psychnology
25-12-2007, 10:20
è una cosa normale che dev'essere fatta per la manutenzione della tv.....
non capisco perchè vi stupiate tutti :muro:
niente di pericoloso o compromettente!!
Non avete mai fatto un'aggiornamento ad un decoder digitale??
Comunque il problema è ke in Italia non viene trasmesso questo aggiornamento almeno per ora..............quindi io ho chiamato il tecnico, in settimana dovrebbe passare per l'aggiornamente.
Ho riproposto più volte questo argomento perchè questo aggiornamento dovrebbe risolvere il problema degli scatti sulla dtv, ke alle volte è insopportabile... Vi farò sapere..........

credo che il firmware non venga trasmesso in quasi nessun paese:

Re: Samsung R86/87/88 Owners Thread, Optimal Settings & Discussion
Quote:
Originally Posted by jumbopants View Post
I've had my LE37R87BDX for 1 week now, I've noticed the skip/judder on the freeview, I've read on the thread that this can be solved by the firmware update, but when I manually try to update it says none available.

Thanks in advance for any help/advice...
Hi Jumbo - I had the judder problem and contacted Samsung tech support via email. I was told that they do not do over the air firmware updates and that I would need to have a service technician sent out to update the TV. Never got any further as the judder problem seemed to resolve itself, but I'd recommend calling Samsung to get a technician to your house.

vs88
25-12-2007, 11:55
Io aspetto ancora il tecnico da 3 settimane, ha detto ke viene dopo le ferie e come se non bastasse deve portarsi il tv via............ quest'assistenza samsung non mi sta convincendo molto anzi...... spero solo che me la riporterà entro pochi giorni con l'ultima versione e "sana" :grrr:

vs88
25-12-2007, 12:01
mm un paio di domande..... mi appresto ank'io a collegare il pc alla tv....
ma: il formato 16:9 è implicito nella risoluzione 1360x768??, cioè se lavoro a questa risoluzione l'immagine esce dalla presa dvi in 16:9... o mi occorrerà qlk impostazione speciale o programma aggiuntivo???

altra domanda.....
il digitale terrestre del nostro tv non supporta l'mhp....
Sarà possibile inseguito installarlo sulla nostra tv? Non so, con un aggiornamento del firmware... o qlk cosa di aggiuntivo ?? O saremo sempre vincolati ad avere un decoder esterno???

Concludo.... sapete quando esce la cam per il nostro lcd in grado di visualizzare i programmi a pagamento mediaset/la 7??

Grazie a tutti e buon Natale a tutti!

sacd
25-12-2007, 17:02
ma: il formato 16:9 è implicito nella risoluzione 1360x768??, cioè se lavoro a questa risoluzione l'immagine esce dalla presa dvi in 16:9...



altra domanda.....
il digitale terrestre del nostro tv non supporta l'mhp....
Sarà possibile inseguito installarlo sulla nostra tv? Non so, con un aggiornamento del firmware... o qlk cosa di aggiuntivo ?? O saremo sempre vincolati ad avere un decoder esterno???

Concludo.... sapete quando esce la cam per il nostro lcd in grado di visualizzare i programmi a pagamento mediaset/la 7??

Grazie a tutti e buon Natale a tutti!


La cam a detta di un'altro utente dovrebbe venire disponibile per inizio anno

Deids
25-12-2007, 20:22
La cam a detta di un'altro utente dovrebbe venire disponibile per inizio anno


Significa che i moduli cam in commercio non vanno bene per la serie R86? :doh:

sacd
25-12-2007, 20:34
Significa che i moduli cam in commercio non vanno bene per la serie R86? :doh:

Il televisore nn centra, nn ci sono cam fino ad ora che supportavano le schede prepagate per il DTT

nicola5154
25-12-2007, 20:36
Io aspetto ancora il tecnico da 3 settimane, ha detto ke viene dopo le ferie e come se non bastasse deve portarsi il tv via............ quest'assistenza samsung non mi sta convincendo molto anzi...... spero solo che me la riporterà entro pochi giorni con l'ultima versione e "sana" :grrr:

addirittura il tv so porta via? ma basterà un portatile e un loro cavetto proprietario e 10 minuti di tempo.
mi sapete dire l'ultima versione del fw?

Deids
25-12-2007, 20:37
Il televisore nn centra, nn ci sono cam fino ad ora che supportavano le schede prepagate per il DTT


Ah perfetto -.-'
Io ho comprato una scheda proprio domenica.

Nei prossimi giorni vado un po' in giro per negozi per vedere se si trovano già.

vs88
25-12-2007, 22:33
addirittura il tv so porta via? ma basterà un portatile e un loro cavetto proprietario e 10 minuti di tempo.
mi sapete dire l'ultima versione del fw?

Guarda era quello ke dicevo anche io, ma anche il tipo stesso dell'assistenza, poi all'improvviso ha detto ke non è un'operazione facile e che deve portarlo via per assicurarsi che tutto vada bene... io deduco semplicemente che ha poca voglia di lavorare, cmq l'ultima versione è la 1014... e speriamo che sia disponibile!

nicola5154
25-12-2007, 23:05
Guarda era quello ke dicevo anche io, ma anche il tipo stesso dell'assistenza, poi all'improvviso ha detto ke non è un'operazione facile e che deve portarlo via per assicurarsi che tutto vada bene... io deduco semplicemente che ha poca voglia di lavorare, cmq l'ultima versione è la 1014... e speriamo che sia disponibile!

domani butto un occhio sulla mia per vedere cosa monta.

andyweb79
26-12-2007, 13:28
Chi ha un 26" o 32" della serie R86, me lo consiglia ?

A gennaio probabilmente andrò a prenderlo, e oltre alle caratteristiche tecniche, mi piaceva molto anche esteticamente.
Ho valutato anche modelli sony/sharp ma questo mi ha subito colpito.
Ci dovrei guardare dvd/magari attaccarci una ps3 e/o un lettore blu ray.
Attendo pareri :)
Grazie.

debbe
26-12-2007, 16:11
Ciao a tutti, io non ho assolutamente esperienza con tv lcd, ma acqusitando il 32" ho diritto a pagarlo 150€ con l'incentivo statale? e se si quanto tempo ho a disposizione?

La mia stanza è molto piccola, la differenza tra il 32 e 37 è marcata? Con la tv normale si vede molto sgranato?

vs88
26-12-2007, 17:24
Chi ha un 26" o 32" della serie R86, me lo consiglia ?

A gennaio probabilmente andrò a prenderlo, e oltre alle caratteristiche tecniche, mi piaceva molto anche esteticamente.
Ho valutato anche modelli sony/sharp ma questo mi ha subito colpito.
Ci dovrei guardare dvd/magari attaccarci una ps3 e/o un lettore blu ray.
Attendo pareri :)
Grazie.

si... ma a prima vista ne rimarrai deluso poi incomincerà a conquistarti :D
Cerca di trovare un pannello S, se non sai di cosa sto parlando cerca un po' in questa discussione troverai tutto quello che ti serve....

Ciao a tutti, io non ho assolutamente esperienza con tv lcd, ma acqusitando il 32" ho diritto a pagarlo 150€ con l'incentivo statale? e se si quanto tempo ho a disposizione?

Diritto a pagarlo 150???:rotfl: la cosa funziona così: se acquisti il tv entro il 31 dicembre avrai diritto a pagarlo il 20% in meno sul prezzo di acquisto, attraverso una detrazione fiscale per la dichiarazione dei redditi IRPEF... cioè prima paghi il tutto intero e poi ti verranno rimborsati
http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html

La mia stanza è molto piccola, la differenza tra il 32 e 37 è marcata? Con la tv normale si vede molto sgranato?
Se per tv normale intendi tv analogica, sì l'immagine è abbastanza sgranata (qualità peggiore di un tv tradizionale)... la tv vista attraverso il decoder digitale interno ha una qualità molto superiore ma soffre di "scatti", quindi se la cosa ti dà fastidio dovrai chiamare il tecnico e farti aggiornare il firmware, cosa ke un po' tutti stanno provando a fare..... poi non capisco: non credi che per una "stanza molto piccola" il 32 pollici sia già grande? Figuriamoci il 37 :muro:

debbe
26-12-2007, 17:37
si... ma a prima vista ne rimarrai deluso poi incomincerà a conquistarti :D
Cerca di trovare un pannello S, se non sai di cosa sto parlando cerca un po' in questa discussione troverai tutto quello che ti serve....



Diritto a pagarlo 150???:rotfl: la cosa funziona così: se acquisti il tv entro il 31 dicembre avrai diritto a pagarlo il 20% in meno sul prezzo di acquisto, attraverso una detrazione fiscale per la dichiarazione dei redditi IRPEF... cioè prima paghi il tutto intero e poi ti verranno rimborsati
http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html

Se per tv normale intendi tv analogica, sì l'immagine è abbastanza sgranata (qualità peggiore di un tv tradizionale)... la tv vista attraverso il decoder digitale interno ha una qualità molto superiore ma soffre di "scatti", quindi se la cosa ti dà fastidio dovrai chiamare il tecnico e farti aggiornare il firmware, cosa ke un po' tutti stanno provando a fare..... poi non capisco: non credi che per una "stanza molto piccola" il 32 pollici sia già grande? Figuriamoci il 37 :muro:

Ciao grazie per la risposta.. no da 32" non mi sembra grandissimo.. na cosa cosa intendi per pannello s? Mi riescia portare alla pagina dove ne si parla? Aggiornare il fireware? Cosi facendo si risolve?

debbe
26-12-2007, 17:51
altra domanda ma che differenza c'è tra

LE-32R86BD
LE-32R87BDX/XEC
LE-32R89BDX/XEC

:confused: :confused:

vs88
26-12-2007, 17:53
Semplicemente la samsung produce diversi pannelli per questo tv
acquistando questo tv potrai comperare 3 pannelli diversi che dal migliore al peggiore sono

Samsung
Auo
Cmo

Come fare a capire quale hai?? Guarda questa foto: l'ultima lettera della prima riga se è A è Auo, S Samsung, C cmo....
http://i42.photobucket.com/albums/e306/policeman999/samsung-tv.jpg

ma un utente medio penso non vedrà mai differenze... il mio è cmo ma è ok
gli scatti significa ke ogni tanto con il dtt vedrai un immagine, un frame, che va a scatti... nn so come altrimenti spiegartelo, un immagine rallentata, problema che si risolve gratuitamente chiamando il tecnico e chiedendo l'aggiornamento del firmware...

vs88
26-12-2007, 17:56
Differenze estetiche.... niente di che, tipo bottone di accensione centrale o laterale
guarda qui: http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=4705089&postcount=1

debbe
26-12-2007, 18:02
Differenze estetiche.... niente di che, tipo bottone di accensione centrale o laterale
guarda qui: http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=4705089&postcount=1

Grazie sei stato esauriente..

Psychnology
26-12-2007, 18:07
non direi che il problema degli scatti sia una prerogativa di tutti gli R86 (serie S compresa...) a me si presentano raramente, a casa ho anche un Sony ed anche su quello si presentano scatti, anche più frequentemente. Io penso sia solo un problema di segnale e non di tv.

Per quanto riguarda le dimensioni, direi che 37" in una stanza è eccessivo almeno che tu non sia un ultraappassionato di film ma anche in questo caso 37" è forse un pò troppo. In ogni caso con gli lcd cambiano i riferimenti, per certi versi non sono mai abbastanza grandi. Io starei comunque su un 32" onde evitare qualsiasi pentimento ex post.

vs88
26-12-2007, 18:16
guarda non so il tuo caso.... ma dire che il problema è il segnale, per quel che mi riguarda, sarebbe ridicolo: perchè il segnale è sempre al massimo e perchè se uso il decoder esterno la tv non scatta, quindi parlerei di problemi di ricezione del segnale della tv da parte del decoder interno... :D
cmq nel 37'' nn si trovano i pannelli S... io a dirla tutta a tornare indietro avrei preso il 26''.... boh sarà che mi sembrano più affidabili....

paglioz
26-12-2007, 20:12
hmmm..ciao a tutti

ho da pochi giorni il le37r86bd

ho notato due piccoli difetti sul pannello:

1: se un film si presenta con le bande nere sopra e sotto..qualunque
entrata sia usata si vedono due o tre righe di pixel complete piu chiare sia
sotto che sopra...in pratica nello stacco tra i pixel spenti che fanno la banda nera e l inizio dei pixel dove si vede il film si crea una riga piu chiara per tutta la orizzontalita dello schermo...di cosa si tratta???

2: se metto un film in hdmi e seleziono la modalita solo scansione...
in alto a sinistra proprio nell angolino appare un pixel acceso bianchissimo
altro mistero...

se sapete illuminarmi mi fareste un favore gigante perche non so se sono una cosa standard dei lcd questi problemi o cos altro...

ciao

Marco166
27-12-2007, 12:48
volevo prendere il 32R86b ma nella mia città rieti c'è solo bianco a 799euro e nero a 969 :mbe: :stordita: ...
mi sembrano prezzi abbastanza fuori mercato leggendo a quanto l'avete preso voi e i prezzi online.
mi devo sbrigare a prenderlo in questi ultimi 4 giorni per la detrazioen del 20% fino al 31-12

qualcuno sa dove si può reperire fisicamente (ROMA) ad un prezzo accettabile?

Il Castiglio
27-12-2007, 13:43
Vorrei dare un consiglio a chi si fa prendere dalla fretta per usufruire dell'agevolazione fiscale:
attenti a non effettuare acquisti affrettati - tanto
1) probabilmente (ma non è sicuro, ovviamente) anche per il 2008 ci sarà un'agevolazione simile;
2) se aspettate qualche mese i prezzi caleranno comunque, per cui scenderanno ai livelli del costo attuale meno l'agevolazione

Per cui se avete già le idee chiare acquistate pure, se invece volete riflettere ancora un po' (è il mio caso), aspettate tranquillamente l'evolversi della situazione. :cool:

Marco166
27-12-2007, 13:48
Vorrei dare un consiglio a chi si fa prendere dalla fretta per usufruire dell'agevolazione fiscale:
attenti a non effettuare acquisti affrettati - tanto
1) probabilmente (ma non è sicuro, ovviamente) anche per il 2008 ci sarà un'agevolazione simile;
2) se aspettate qualche mese i prezzi caleranno comunque, per cui scenderanno ai livelli del costo attuale meno l'agevolazione

Per cui se avete già le idee chiare acquistate pure, se invece volete riflettere ancora un po' (è il mio caso), aspettate tranquillamente l'evolversi della situazione. :cool:
io sono sicuro sul modello, ma se nn lo trovo a un prezzo dencente (sui 700 e qualcosa) l'agevolazione è come se non ci fosse

vs88
27-12-2007, 14:23
a dire il vero più caro è il modello, maggiore è la detrazione (agevolazione) :D

Bimbo
27-12-2007, 14:46
SAMSUNG LCD37 LE37S62BX


SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 37
Formato 16:9
Risoluzione 1366x768
Luminosità 400 cd/m2
Contrasto 3000:1
SKY Tested
HD Ready

Connessioni
2 x Scart
1 x HDMI con HDCP
PC

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 1027 x 330 x 699 mm

Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, supporto da tavolo

699€



PHILIPS 37PF3321
TV color 37" LCD - Formato 16:9
Risoluzione 1366 x 768 - Contrasto: 800:1
Luminosità 500 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
Connessioni Scart - A/V - HDMI - S-Video - DVI
HD Ready
Prezzo di mercato € 899.00 - Risparmi € 200.00

699€





Ragazzi è urgente, quale dei due è il migliore?

vs88
27-12-2007, 16:08
hai sbagliato sezione mi sa! :muro: .... cmq anke volendo non so aiutarti

Il Castiglio
28-12-2007, 00:15
Ragazzi è urgente, quale dei due è il migliore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20289552

CYRANO
28-12-2007, 07:25
Raga ho ancora problemi con sto televisore ( il 32")
E' tornato dall'assistenza 2 settimane fa circa , ed ora ha un altro guaio penso.
in pratica da qualche giorno non riesco piu' a vedere sia iris che canale5 nel Dtv. che possa essere il decoder interno o un problema dei ricevitori di quei canali ? che palle pero'... mi sa che e' un esemplare sfigato...


c,la,;z,;aza

ercolino
28-12-2007, 19:25
Qualcuno ha comprato un modulo CI cam per usare le schede a pagamento del digitale terrestre?

Sapete se vanno bene tutte, oppure ce n'è qualcuna in particolare.

Spero di trovarne una a non più di 50 euro, già sono infastidito per l'acquisto -.-

Mi dispiace ma come aveva già detto anche qui in un altro 3d la CAM DTT non verrà venduta sfusa ,ma sarà abbinata solo all'aquisto di una nuova Tv con il bollino bianco

Info (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)

Dettagli (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)


In futuro potrebbe essere venduta sfusa ,ma inizialmente NO

vs88
28-12-2007, 19:51
Mi dispiace ma come aveva già detto anche qui in un altro 3d la CAM DTT non verrà venduta sfusa ,ma sarà abbinata solo all'aquisto di una nuova Tv con il bollino bianco

Info (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)

Dettagli (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)


In futuro potrebbe essere venduta sfusa ,ma inizialmente NO

ok sono duro d'orecchie.... niente mhp vuol dire che per questa televisione non sarà mai compatibile con mhp????????????

ercolino
28-12-2007, 19:59
L'MHP non sarà necessario per la PPV di Mediaset e LA 7 ;)

La CAM DTT funzionerà senza aver bisogno dell'MHP

Comunque entro 18 mesi tutti quelli che parteciperanno alla certificazione del bollino bianco ,dovranno fare TV LCD e Plasma con l'MHP integrato per ricevere cosi il bollino blu.

Ovviamente riguarderà solo le tv nuove,al momento non sono previsti aggiornamenti per gli altri già venduti prima

debbe
28-12-2007, 20:07
Domanda: ma secondo voi vale la pena spendere quei soldi in + per prendere il modello a 100hz? 32M86BD

vs88
28-12-2007, 20:09
Domanda: ma secondo voi vale la pena spendere quei soldi in + per prendere il modello a 100hz? 32M86BD

no, della serie M ne parlano tutti malissimo....

Ho capito ke l'mhp non c'entra niente con la cam, però mi rode un monte ke le nuove televisioni lo avranno e noi no........

ercolino
28-12-2007, 20:13
Ho capito ke l'mhp non c'entra niente con la cam, però mi rode un monte ke le nuove televisioni lo avranno e noi no........


Succede cosi con tutte le cose che escono dopo ,un po' come i cellulari ,ci sono quelli vecchi che hanno solo l'UMTS e quelli nuovi che hanno l'UMTS Plus.


;)

vs88
28-12-2007, 20:24
E' vero ma con la differenza che una tv te la tieni per un bel po' di anni in più :muro:

Deids
28-12-2007, 20:37
Mi dispiace ma come aveva già detto anche qui in un altro 3d la CAM DTT non verrà venduta sfusa ,ma sarà abbinata solo all'aquisto di una nuova Tv con il bollino bianco

Info (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)

Dettagli (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)


In futuro potrebbe essere venduta sfusa ,ma inizialmente NO


Uao evviva :asd:


Ma baff... -____________________________-

Ho buttato 21 euro di scheda, ora devo trovare qualcuno che la ricompra, cmq è una decisione assurda.

BOMA
30-12-2007, 16:19
Raga ho ancora problemi con sto televisore ( il 32")
E' tornato dall'assistenza 2 settimane fa circa , ed ora ha un altro guaio penso.
in pratica da qualche giorno non riesco piu' a vedere sia iris che canale5 nel Dtv. che possa essere il decoder interno o un problema dei ricevitori di quei canali ? che palle pero'... mi sa che e' un esemplare sfigato...


c,la,;z,;aza

Ho anch'io il tuo stesso problema, da un pò di tempo non ricevo più ne iris ne canale 5. Inoltre ho notato che i canali che si ricevono sono molti meno di quelli che si ricevono con un box esterno.
Comunque non credo che dipenda dal TV.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Grazie

magoverde70
30-12-2007, 19:58
Raga ho preso sto lcd , pannello S :D
sapete dove posso vedere , nel dettaglio , produttore del pannello all'interno del menu ?
non riesco a trovare la voce...

edit trovato grazie! :D



Cò,a,òz,òaz

scusa potresti dirlo anche a me dove si trova?
grazie

CYRANO
31-12-2007, 08:27
Ho anch'io il tuo stesso problema, da un pò di tempo non ricevo più ne iris ne canale 5. Inoltre ho notato che i canali che si ricevono sono molti meno di quelli che si ricevono con un box esterno.
Comunque non credo che dipenda dal TV.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Grazie

ieri sera ho rifatto la ricerca dei canali e non ha piu' trovato iris e C5.. che palle.. da tempo pure RaiGulp mi e' sparito... :cry:

x mangoverde : devi fare una combinazione di tasti col telecomando per accedere ad un menu nascosto..e da li' vedi il tipo di pannello.
ma non ricordo la combinazione , sorry :cry:


Cmla,;z;,a

vs88
31-12-2007, 09:56
A dirla tutta "fare quella combinazione di tasti" dovrebbe far perdere la garanzia Samsung, ossi entrare nel menù segreto di configurazione svincola samsung dalla garanzia... cmq ci siamo entrati un po' tutti :D la combinazione basta la cerchi anche in questo post

kellone
31-12-2007, 10:16
No, la garanzia non la invalida assolutamente.
Però perdi tutti i settings.....

Per entrare nel service Menù:
TV in standby, Premere Info, Menu, Mute, Power in sequenza.

kellone
31-12-2007, 10:20
Domanda: ma secondo voi vale la pena spendere quei soldi in + per prendere il modello a 100hz? 32M86BD

La serie M non è 100Hz, è la serie F.
Ed è la serie F quella afflitta da molti problemi, mentre sulla M si è ormai ad un prodotto maturo e stabile.

Tra l'altro i possessori della serie F disabilitano tutti i 100Hz, quindi tanto vale prendere la serie M che costa meno.

Andre106
31-12-2007, 10:26
La serie M non è 100Hz, è la serie F.
Ed è la serie F quella afflitta da molti problemi, mentre sulla M si è ormai ad un prodotto maturo e stabile.

Tra l'altro i possessori della serie F disabilitano tutti i 100Hz, quindi tanto vale prendere la serie M che costa meno.

no ti sbagli, è 100hz anche la M ;)

vs88
31-12-2007, 11:07
No, la garanzia non la invalida assolutamente.


Questo lo dici te :D
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=4705089&postcount=1

Riporto:
....
Service Menu Options:

Ok, the first stop is the Service menu. Now alot of people will tell you not to enter this menu as it will void your warranty, so this is your call.
...

kellone
31-12-2007, 11:48
no ti sbagli, è 100hz anche la M ;)

Veramente lo possiedo, modello Samsung 40M86BDX/XEC.... ed ha solo il movieplus, che non è certo un 100Hz.
Nel link che ho messo sotto trovi un thread estremamente accurato sul TV in oggetto.

kellone
31-12-2007, 11:50
Questo lo dici te :D
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=4705089&postcount=1

Riporto:
....
Service Menu Options:

Ok, the first stop is the Service menu. Now alot of people will tell you not to enter this menu as it will void your warranty, so this is your call.
...

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004

Riporto:

L'utente MikyR1100R chiedendo direttamente a Samsung dice che entrando nel service menù la garanzia non viene invalidata.
E' disponibile a fornire copia della mail.

vs88
31-12-2007, 11:56
...azz...
allora adesso ci entrerò più spesso e volentieri:asd:
meglio così.... buon anno a tutti!

Andre106
31-12-2007, 12:42
Veramente lo possiedo, modello Samsung 40M86BDX/XEC.... ed ha solo il movieplus, che non è certo un 100Hz.
Nel link che ho messo sotto trovi un thread estremamente accurato sul TV in oggetto.

accidenti pensavo fosse 100hz...cmq il movieplus non si può guardare in effetti...:rolleyes:

kellone
31-12-2007, 13:59
Neppure i 100Hz, vai tranquillo..

numero1
31-12-2007, 15:28
ciao a tutti ragazzi,dopo i vostri post che ho letto ho capito le mie esigenze su cosa compra e quanto pagare il tv samsun r86 da 32 pollici,insomma l'ho trovato a roma sulla casilina ex magazini MEC ora diventarti nova in super offerta 629 euro e ho anche s c u l a t o schermo S!!!!grazie per i vosti consigli !!!!la foto è pessima ma si intravede la sigla!!!grazie ancora

http://img223.imageshack.us/img223/9100/31122007001kh9.jpg

kellone
31-12-2007, 15:59
Dalla foto potrebbe essere anche un 70" da 10k euro.... :D

magoverde70
31-12-2007, 16:12
No, la garanzia non la invalida assolutamente.
Però perdi tutti i settings.....

Per entrare nel service Menù:
TV in standby, Premere Info, Menu, Mute, Power in sequenza.

Grazie, cmq mi riferivo a dove trovare il tipo di pannello.

trovato in autonomia.

grazie ancora.

Erario
31-12-2007, 17:50
Ciao a tutti.
Posseggo da poco un Samsung TV LCD 32" LE32R86BD serie "S" (leggo che e' il pannello migliore, forse perche' non e' a "nido d'ape"), con l'Xbox 360 collegato alla presa PC non ho nessun problema a 1360 x 768, con i settaggi consigliati nel famoso post in quel forum vedo e gioco perfettamente.
Con il PC collegato in DVI2->HDMI2 (ho una NVIDIA 8800 GT) riesco ad andare a 1280 x 720, non riesco a passare alla risoluzione di 1360 x 768, appena commuto su tale settaggio il TV passa a 1920 (1080i).
Premetto, sto usando la seconda uscita DVI della SVGA, nella prima ho un QBELL 22" a 1680 x 1050, uso gli ultimi driver FORCEWARE con l'opzione "DUAL-VIEW" attiva.
Non c'e' pezza, a "1360 x 768" 60 Hz il tv passa a "1080i", qualcuno e' riuscito a settarlo a tale risoluzione sulla seconda DVI?
Non ho provato a collegarlo alla DVI1, magari in quella uscita lo gestirebbe, ho l'esigenza di lasciare collegato anche il QBELL al PC, in effetti cosi' e' una manna, sono riuscito a giocare a COD4 sul QBELL mentre un video HD 720p girava sul TV a 1280 x 720, senza uno scatto, e giocavo perfettamente (ho un Core2 Duo bello potente)... ovvio che non ho questa necessita', ma e' una goduria vedere che il PC riesce a gestire bene i 2 monitor indipendentemente :D
Se qualcuno mi puo' aiutare, ho letto molti post ma non ho trovato una soluzione a questo "problema".
Premetto, anche a 1280 x 720 i film in HD si vedono perfettamente, ma mi piacerebbe lavorare in risoluzione nativa, sempre che ne valga effettivamente la pena (il pc lo uso in questo caso come HTPC in HD e mi fa molto comodo).
Le varie prove le ho ovviamente fatte con il PANNELLO DI CONTROLLO NVIDIA, non so se con Riva Tuner si possa fare qualcosa di piu', boh!

Ciao a tutti e Buon 2008!

sacd
01-01-2008, 15:15
a dire il vero più caro è il modello, maggiore è la detrazione (agevolazione) :D

NO, c'è il limite di 200€...

sacd
01-01-2008, 15:16
altra domanda ma che differenza c'è tra

LE-32R86BD
LE-32R87BDX/XEC
LE-32R89BDX/XEC

:confused: :confused:

Nessuno, solo estetica, salvo garanzia italiana

sacd
01-01-2008, 15:17
Raga ho ancora problemi con sto televisore ( il 32")
E' tornato dall'assistenza 2 settimane fa circa , ed ora ha un altro guaio penso.
in pratica da qualche giorno non riesco piu' a vedere sia iris che canale5 nel Dtv. che possa essere il decoder interno o un problema dei ricevitori di quei canali ? che palle pero'... mi sa che e' un esemplare sfigato...


c,la,;z,;aza

Risintonizza il digitale terrestre

sacd
01-01-2008, 15:18
Uao evviva :asd:


Ma baff... -____________________________-

Ho buttato 21 euro di scheda, ora devo trovare qualcuno che la ricompra, cmq è una decisione assurda.

Mica sono buttati, i soldi li hai fino a quando vale la scheda, la data è scritta dietro la scheda

sacd
01-01-2008, 15:28
Ciao a tutti.
Posseggo da poco un Samsung TV LCD 32" LE32R86BD serie "S" (leggo che e' il pannello migliore, forse perche' non e' a "nido d'ape"), con l'Xbox 360 collegato alla presa PC non ho nessun problema a 1360 x 768, con i settaggi consigliati nel famoso post in quel forum vedo e gioco perfettamente.
Con il PC collegato in DVI2->HDMI2 (ho una NVIDIA 8800 GT) riesco ad andare a 1280 x 720, non riesco a passare alla risoluzione di 1360 x 768, appena commuto su tale settaggio il TV passa a 1920 (1080i).
Premetto, sto usando la seconda uscita DVI della SVGA, nella prima ho un QBELL 22" a 1680 x 1050, uso gli ultimi driver FORCEWARE con l'opzione "DUAL-VIEW" attiva.
Non c'e' pezza, a "1360 x 768" 60 Hz il tv passa a "1080i", qualcuno e' riuscito a settarlo a tale risoluzione sulla seconda DVI?
Non ho provato a collegarlo alla DVI1, magari in quella uscita lo gestirebbe, ho l'esigenza di lasciare collegato anche il QBELL al PC, in effetti cosi' e' una manna, sono riuscito a giocare a COD4 sul QBELL mentre un video HD 720p girava sul TV a 1280 x 720, senza uno scatto, e giocavo perfettamente (ho un Core2 Duo bello potente)... ovvio che non ho questa necessita', ma e' una goduria vedere che il PC riesce a gestire bene i 2 monitor indipendentemente :D
Se qualcuno mi puo' aiutare, ho letto molti post ma non ho trovato una soluzione a questo "problema".
Premetto, anche a 1280 x 720 i film in HD si vedono perfettamente, ma mi piacerebbe lavorare in risoluzione nativa, sempre che ne valga effettivamente la pena (il pc lo uso in questo caso come HTPC in HD e mi fa molto comodo).
Le varie prove le ho ovviamente fatte con il PANNELLO DI CONTROLLO NVIDIA, non so se con Riva Tuner si possa fare qualcosa di piu', boh!

Ciao a tutti e Buon 2008!


E' un problema dei driver nvidia devi provare con powerstrep

Deids
01-01-2008, 16:55
Mica sono buttati, i soldi li hai fino a quando vale la scheda, la data è scritta dietro la scheda


Usare la comoda funzione multipost no eh? :asd:

Cmq fin quando non li uso saranno buttati perchè non li ho più in tasca ;)

Ho deciso di prendere un decorder, non ho intenzione di aspettare i comodi degli altri, ne compro uno ora così posso vedermi le partite del campionato, che è la cosa che mi interessa.

CYRANO
01-01-2008, 17:00
Risintonizza il digitale terrestre

la risintonizzazione equivale alla ricerca automatica dei canali ?
perche' , appunto , l'altro giorno non son piu' stati trovati iris e canale5 ...


C,;a.;'z.;'a

sacd
01-01-2008, 17:06
la risintonizzazione equivale alla ricerca automatica dei canali ?
perche' , appunto , l'altro giorno non son piu' stati trovati iris e canale5 ...


C,;a.;'z.;'a

Sì, intendo la funzione di risintonizzazione del tv, nn ricordo se puoi fare solo quella del digitale o devi fare per forza entrambi, oppure hai anche solo la funzione aggiungi canali, che nn ti tocca quelli vecchi.
Cmq quei canali ho letto da qualche parte che cambiavano frequenza, se sono finiti sotto un mux che nn prendi nn li vedrai.
Prima vedevi tutti i canali anche quelli a pagamento?

sacd
01-01-2008, 17:07
Usare la comoda funzione multipost no eh? :asd:



Ho risposto a 4 persone diverse a 4 domande diverse, quindi nn vedo perchè usarla..

CYRANO
01-01-2008, 17:44
Sì, intendo la funzione di risintonizzazione del tv, nn ricordo se puoi fare solo quella del digitale o devi fare per forza entrambi, oppure hai anche solo la funzione aggiungi canali, che nn ti tocca quelli vecchi.
Cmq quei canali ho letto da qualche parte che cambiavano frequenza, se sono finiti sotto un mux che nn prendi nn li vedrai.
Prima vedevi tutti i canali anche quelli a pagamento?

Allora , si puo' fare la ricerca anche solo dei canali digitali.

A riguardo dei canali che prendo , per es di rai non prendo nulla ( eccetto raigulp che e' scomparso ) e quello perche' vicenza non e' coperta ( ho controllato in un sito ).
Mediasetpremium non lo prendo ... mentre prendo quelli di La7 .
Prendo la BBC e poi canali anche che non mi interessano come uno della sardegna :D :D


cpapzpa

sacd
01-01-2008, 17:51
Allora , si puo' fare la ricerca anche solo dei canali digitali.

A riguardo dei canali che prendo , per es di rai non prendo nulla ( eccetto raigulp che e' scomparso ) e quello perche' vicenza non e' coperta ( ho controllato in un sito ).
Mediasetpremium non lo prendo ... mentre prendo quelli di La7 .
Prendo la BBC e poi canali anche che non mi interessano come uno della sardegna :D :D


cpapzpa


Purtroppo è il segnale il tuo problema, come ti ho detto ogni tanto spostano i canali su alti multiplex e se nn li prndi tutti ti mancano un tot di canali.
Il meglio che puoi fare è di collegare direttamente il tv alla prima presa dell'antenna che hai in casa

CYRANO
01-01-2008, 18:38
Purtroppo è il segnale il tuo problema, come ti ho detto ogni tanto spostano i canali su alti multiplex e se nn li prndi tutti ti mancano un tot di canali.
Il meglio che puoi fare è di collegare direttamente il tv alla prima presa dell'antenna che hai in casa

Grazie.
la tv e' gia' collegata alla presa centrale .
spero che prima o poi riescano a coprire tutto il territorio e che chezz... ( cioe' mica abito in cima al cuccuzzolo della marmolada :D ma in citta' ...)


cpa[z[a

Erario
01-01-2008, 19:40
E' un problema dei driver nvidia devi provare con powerstrep

Ciao!
Sto provando con PowerStrip, ho anche creato un profilo monitor perfetto x il Samsung 32" ma niente da fare, mi passa da 1280 a 1920... ma porkaccia la miseriaaaaa :muro:

BOMA
01-01-2008, 20:04
Purtroppo è il segnale il tuo problema, come ti ho detto ogni tanto spostano i canali su alti multiplex e se nn li prndi tutti ti mancano un tot di canali.
Il meglio che puoi fare è di collegare direttamente il tv alla prima presa dell'antenna che hai in casa


Come gia scritto precedentemente ho anchio lo stesso problema di CYRANO (da un po di tempo non ricevo piu canale 5 e iris e dopo risintonizzazione sono anche spariti dalla lista), ma non credo che dipenda dal segnale dato che su un altro televisore ho il box esterno del digitale terreste e ricevo tutti i canali compreso canale 5 e iris.
Da cosa possa dipendere??

lele2
01-01-2008, 20:11
buona sera e buona anno


ho preso questa tv un paio di giorni fa :D la versione 32 R86bd a 750€... poi l'ho vista a 700€ ma fa niente, ho pure la detrazione fiscale del 20% e penso sia un buon prezzo lo stesso.

a prima impressione la vosa che mi piace poco è il telecomando troppo ingombrante.... ma se vuoi tutto su si vede che di meglio non riuscivano a fare; poi il sistema sonoro, voto 5 non di più da 1 a 10; visto questo ho voluto provare a collegare le casse 2.1 del mio pc sul tv, con degli appositi connettori che avevo in casa ci sono riuscito, tranne il telecontrollo per alzare o abbassare il volume delle casse, per quello non ho l'uscita sulla tv.. anzi a dire il vero ci sarebbe quella vicino all'uscita pc ma non sembra dia risultati... a parte questo, una volta collgegato accendo la tv e mi sento subito il volume bello alto, il problemone che ho riscontrato è che non posso regolare il volume con il telecomando della tv, anche variando come da istruzioni sulla selezione mute esterno, non conta nulla, non posso controllare la fonte audio esterna.

Domanda:

ma è possibile avere un sistema audio esterno e poterlo gestire col telecomando della tv??

mi sembra strano che anche se mettessi un sistema home theater o come cavolo si scrive, debba usare un'altro telecomando per gestire il volume.
spesso e volentieri mi trovo anche delle voci nei menù non configurabili dove forse da li potrei risolvere il problema, sapete per quale motivo non sono gestibili? ad esempio ce ne uno di nonme " selezione audio" ed è impostato su principale, ma non mi è possibile modificarlo o vedere se ha altre ozioni, tipo sorgente audio esterna per poterla controllare col telecomando.

ascoltare la tv con delle casse da pc tipo quelle della creative 2 in 1 è ottimo, solo che non posso abbassare il volume.

fatemi sapere se sapete qualcosa.
grazie.

sacd
01-01-2008, 20:22
Come gia scritto precedentemente ho anchio lo stesso problema di CYRANO (da un po di tempo non ricevo piu canale 5 e iris e dopo risintonizzazione sono anche spariti dalla lista), ma non credo che dipenda dal segnale dato che su un altro televisore ho il box esterno del digitale terreste e ricevo tutti i canali compreso canale 5 e iris.
Da cosa possa dipendere??

Il box e il tv sono sotto la stessa antenna?
Se sì, hai provato a scambiare le prese dei due apparecchi; attaccare il samsung alla presa antenna dove c'è ora il box e viceversa?

Cmq iris è stato spostato di mux, passava la pubblicita qualche giorno fa di risintonizzare il decoder per continuare a riceverlo

sacd
01-01-2008, 20:25
buona sera e buona anno


Domanda:

ma è possibile avere un sistema audio esterno e poterlo gestire col telecomando della tv??

fatemi sapere se sapete qualcosa.
grazie.

Se hai connesso le casse all'uscita pre amplificata nn credo che tu possa modificare il volume, al massimo puoi farlo dall'uscita cuffie se il tv la ha.
Oppure cerca nei menù se vedi uno slide per la regolazione del volume, con quello principale del telecomando di sicuro nn funziona

sacd
01-01-2008, 20:31
Ciao!
Sto provando con PowerStrip, ho anche creato un profilo monitor perfetto x il Samsung 32" ma niente da fare, mi passa da 1280 a 1920... ma porkaccia la miseriaaaaa :muro:

Parti con l'uscita 1 della vga, all'ingresso hdmi2 del tv e cerca la funzione nel menù del tv che disattiva l'overlay sugli ingressi.
Se nn va così, ti suggerisco di provare dei driver diversi da quelli che hai della vga, ma nel cambio devi fare bella pulizia di quelli vecchi quando li togli.
Con powerstrep prova a fargli agganciare anche i 59 hz sempre a 1360*768 in hdmi

lele2
01-01-2008, 20:47
Se hai connesso le casse all'uscita pre amplificata nn credo che tu possa modificare il volume, al massimo puoi farlo dall'uscita cuffie se il tv la ha.
Oppure cerca nei menù se vedi uno slide per la regolazione del volume, con quello principale del telecomando di sicuro nn funziona


l'ho collegata a questi connettori:

Collegamento AUDIO
- Collegare i cavi audio RCA a “R - AUDIO – L” sul retro dell’apparecchiatura e le altre estremità ai connettori
audio corrispondenti dell’amplificatore o dell’impianto DVD Home Theater.


il collegamento cuffie ce l'ho, proverò a vedere se riesco a fare qualcosa con quello.

Non vedo regolazioni particolari del volume, l'unica è la selezione della sorgente ma non posso regolarla, indica solo sorgente principale e non è modificabile.

cmq sia a che servono le uscite che ho provato se poi non si possono regolare?? che devo usare un'altro telecomando per regolarle se acquistassi un sistema sonoro a parte?

davvero limitante la cosa se realmente fosse così, non avrebbe senso farla in quel modo, secondo me dovrebbe avere due possibilità, o regolabile da telecomando in caso si inseriscano casse dirette, oppure all'uscita dell'eventuale amplificatore con telecomando a parte, cosa che io sinceramente non acquisterei mai, usare 2 telecomandi la vedo parecchio complicata.

lele2
01-01-2008, 20:59
ho appena provato con le cuffie e funziona; davvero incredibile che per poter collegare delle semplici casse debba usare la connessione delle cuffie considerando il numero di connettori audio che ci sta dietro.

Grazie

sacd
01-01-2008, 21:02
l'ho collegata a questi connettori:

Collegamento AUDIO
- Collegare i cavi audio RCA a “R - AUDIO – L” sul retro dell’apparecchiatura e le altre estremità ai connettori
audio corrispondenti dell’amplificatore o dell’impianto DVD Home Theater.


il collegamento cuffie ce l'ho, proverò a vedere se riesco a fare qualcosa con quello.

Non vedo regolazioni particolari del volume, l'unica è la selezione della sorgente ma non posso regolarla, indica solo sorgente principale e non è modificabile.

cmq sia a che servono le uscite che ho provato se poi non si possono regolare?? che devo usare un'altro telecomando per regolarle se acquistassi un sistema sonoro a parte?

davvero limitante la cosa se realmente fosse così, non avrebbe senso farla in quel modo, secondo me dovrebbe avere due possibilità, o regolabile da telecomando in caso si inseriscano casse dirette, oppure all'uscita dell'eventuale amplificatore con telecomando a parte, cosa che io sinceramente non acquisterei mai, usare 2 telecomandi la vedo parecchio complicata.


L'uscita pre serve per collegare un amplificatore esterno, e si connetti un amplificatore esterno è da questo che va regolato il volume, tutti gli apparecchi funzionano così

CYRANO
02-01-2008, 11:51
Come gia scritto precedentemente ho anchio lo stesso problema di CYRANO (da un po di tempo non ricevo piu canale 5 e iris e dopo risintonizzazione sono anche spariti dalla lista), ma non credo che dipenda dal segnale dato che su un altro televisore ho il box esterno del digitale terreste e ricevo tutti i canali compreso canale 5 e iris.
Da cosa possa dipendere??

ieri sera ho rifatto ancora la sintonizzazione e sono ricomparsi iris e C5 , ma vanno a scatti o si freezano... che palle però... sono due bei canali , perchè non succede con merdashopping ? :muro: :muro: :cry: :cry:



Clmalmzmòla

numero1
02-01-2008, 12:20
ieri sera ho rifatto ancora la sintonizzazione e sono ricomparsi iris e C5 , ma vanno a scatti o si freezano... che palle però... sono due bei canali , perchè non succede con merdashopping ? :muro: :muro: :cry: :cry:



Clmalmzmòla

prova a lavorare di sintonizzAZIONE fine, oppure riprogrammalo ancora,cmq nn dovrebbe essere un problema di tv altrimenti neanche gli altri canali si vedevano!!!!!

CYRANO
02-01-2008, 12:23
prova a lavorare di sintonizzAZIONE fine, oppure riprogrammalo ancora,cmq nn dovrebbe essere un problema di tv altrimenti neanche gli altri canali si vedevano!!!!!

proverò con quella manuale a sto punto... all'inizo non avevano nessun problema quei due canali... :cry:

Ciaozoa

me
02-01-2008, 12:25
una domanda..collegando la 360 in vga,su un pannello 1366x768,se seleziono la 1280x768 si deforma molto?
lo chiedo perche' dopo l'esperienza con samsung sto' vagliando un sony 37p3000 che in vga e' leggermente castrato,appunto a 1280x768

sacd
02-01-2008, 13:25
ieri sera ho rifatto ancora la sintonizzazione e sono ricomparsi iris e C5 , ma vanno a scatti o si freezano... che palle però... sono due bei canali , perchè non succede con merdashopping ? :muro: :muro: :cry: :cry:



Clmalmzmòla

Se hai questi problemi è perchè hai il segnale di quei due canali troppo debole

me
02-01-2008, 13:33
una domanda..collegando la 360 in vga,su un pannello 1366x768,se seleziono la 1280x768 si deforma molto?
lo chiedo perche' dopo l'esperienza con samsung sto' vagliando un sony 37p3000 che in vga e' leggermente castrato,appunto a 1280x768

sacd aspetto te :)

Andre106
02-01-2008, 16:01
ma perchè collegarlo in vga se non ne sfrutti la mappatura??noh ha molto senso...

me
02-01-2008, 18:50
sempre preferibile al component..no?

sacd
02-01-2008, 19:41
sacd aspetto te :)

Secondo me ti conviene collegarla in component a 720p.
Ma poi scusa prenditi un tv che almeno si mappi 1:1 da qualche ingresso visto che lo devi ancora comprare, perchè ti vuoi tirare la zappa sui piedi in partenza...

CYRANO
02-01-2008, 20:37
Se hai questi problemi è perchè hai il segnale di quei due canali troppo debole

in questo caso cosa posso fare?
l'antenna e' nuova , installata non piu' di 2-3 anni fa.
La presa e' quella principale.
Devo sperare potenzino il segnale prima o poi ? :cry: :cry:


Cmlamlzmla

sacd
02-01-2008, 20:59
in questo caso cosa posso fare?
l'antenna e' nuova , installata non piu' di 2-3 anni fa.
La presa e' quella principale.
Devo sperare potenzino il segnale prima o poi ? :cry: :cry:


Cmlamlzmla

Se sei sicuro che il segnale c'è, puoi vedere con un antennino da interni se lo hai, di fare qualche prova cambiando direzione.
In teoria di certo prima dello spin of dell'analogico devono coprire tutta l'italia...

me
03-01-2008, 06:41
Secondo me ti conviene collegarla in component a 720p.
Ma poi scusa prenditi un tv che almeno si mappi 1:1 da qualche ingresso visto che lo devi ancora comprare, perchè ti vuoi tirare la zappa sui piedi in partenza...

37 samsung---mai piu'
37 sony...l'unico che fanno e' quello...e la vga e' così..
piu' di 37 non me la sento..se no ripiegare su un 32..
partendo dal fatto che la vga a me serve solo per la 360

me
03-01-2008, 06:42
comunque le 2 hdmi si mappano sino a 1360x768...letto sul manuale

me
03-01-2008, 07:33
pensandoci..non e' un vga lock a 1024..che capirei,passare da 1024 su un pannello 1366 sicuramente schiaccerebbe e deformerebbe abbstazna..
ma un 1280 su 1366...ricordo di aver provato anche sul samsung in vga la 1280 x768 e non mi sembrava cambiasse molto..con la 1024 si moltissimo,in pgr4 le macchine erano a dir poco schiacciate..poi per carita' ditemi voi..e' solo che samsung non se ne parla,il 32d3000 mi pare piccolo,il 37 direi giusto..e come 37 sony ha fatto solo quello,con le 2 hdmi entrambe mappabili sino a 1360x768 ma vga lock a 1280x768..almeno così ho letto sul manuale utente e mi ha confermato un ragazzo su avmagazine che ha il 32p3000

sacd
03-01-2008, 07:43
pensandoci..non e' un vga lock a 1024..che capirei,passare da 1024 su un pannello 1366 sicuramente schiaccerebbe e deformerebbe abbstazna..
ma un 1280 su 1366...ricordo di aver provato anche sul samsung in vga la 1280 x768 e non mi sembrava cambiasse molto..con la 1024 si moltissimo,in pgr4 le macchine erano a dir poco schiacciate..poi per carita' ditemi voi..e' solo che samsung non se ne parla,il 32d3000 mi pare piccolo,il 37 direi giusto..e come 37 sony ha fatto solo quello,con le 2 hdmi entrambe mappabili sino a 1360x768 ma vga lock a 1280x768..almeno così ho letto sul manuale utente e mi ha confermato un ragazzo su avmagazine che ha il 32p3000

Il fatto della vga e hdmi è vera, è chiaramente scritto nel manuale.
Dovresti prenderti la 360 con hdmi:D

Andre106
03-01-2008, 10:47
37 samsung---mai piu'
37 sony...l'unico che fanno e' quello...e la vga e' così..
piu' di 37 non me la sento..se no ripiegare su un 32..
partendo dal fatto che la vga a me serve solo per la 360


secondo me non troverai mai l'LCD che ti piace...non esiste!
Se non sbaglio ne hai già cambiati parecchi....forse hai delle aspettative troppo elevate...

me
03-01-2008, 11:51
piu' che altro ho cambiato tre samsung e andavano tutt male..non e' che ho cambiato 6 marche di lcd..
poi magari a te piace..a me tutti lapeggiavano di rosso al centro e in alto dopo un po',oltre a problemi di banding su tutte le sorgenti..

me
03-01-2008, 11:52
Il fatto della vga e hdmi è vera, è chiaramente scritto nel manuale.
Dovresti prenderti la 360 con hdmi:D

quello che dico io e'..da 1366,se invio 1280 non sara' disastroso no..e poi sony penso sia dotata di un ottimo scaler

Andre106
03-01-2008, 12:02
piu' che altro ho cambiato tre samsung e andavano tutt male..non e' che ho cambiato 6 marche di lcd..
poi magari a te piace..a me tutti lapeggiavano di rosso al centro e in alto dopo un po',oltre a problemi di banding su tutte le sorgenti..


beh a parte piacere, di certo se avessi quei problemi l'avrei cambiato, cavolo lampeggiare di rosso...presumo sia un problema strano capitato solo a te, magari una partita fallata ;)

me
03-01-2008, 12:16
cio' che mi hanno detto anche da mediaworld..col culo che ho..:(

Erario
03-01-2008, 12:43
Ho fatto altre prove, e magicamente in Windows Vista riesco a fare andare il TV alla risoluzione nativa, in DualView con una NVidia 8800 GT, collegando la seconda uscita DVI della scheda video all'ingresso HDMI del TV!
Stessa configurazione e stessa versione dei driver, con Windows XP non ne vuole sapere, quando lo setto a 1360 x 768 il TV mi va a 1920 x 1080 (1080i).
Una cosa pero' ho notato: in "gestione periferiche" dentro a Windows XP mi trovo 5 monitor, 2 sono esatti (il mio qbell ed il samsung, che trova come monitor plug&play) e gli altri 3 appaiono come "schermo predefinito"... sono piu' che convinto che il problema sia tutto li, ma se li rimuovo poi Windows me li ritrova... AZZAROLAAAAAA!
In Vista invce ci sono solo i 2 monitor come dev'essere, il Qbell ed il Samsung TV.
Mi sa che i driver "monitor" che installa UltraVNC sotto Windows XP possano dare questo problema, in Vista invece uso RealVNC... devo far prove e trovare la gabola.
Magari chi non riesce a farlo andare forse ha lo stesso problema.
Consolidato, da me in Windows Vista va.
Poi che abbia visto grosse differenze nella visualizzazione di un film in HD proprio no, ovvio che le il desktop, le finestre ed i caratteri sono perfettamente definiti, e si vede anche mooooolto bene per essere un TV (ho un pannello "S")!

signo3d
03-01-2008, 12:52
Salve gente, sicomme mi è morta la tv in salotto sto vagliando per il successore.

Ho visto tra gli lcd questo samnsung, precisamente l'LE37R86BD.

Come è? Diciamo che tra gli lcd sono indeciso tra questo e 2 sony, il d3000 (sarebbe il prescelto, ma sfora di troppo il budget di 1000 circa) o il fratello minore p3000.

Q1uesto samsngung come è val la pena?

Il fatto è che lo userei per sd dvd divx e ddt, no hd (per ora) e no consolle (per sempre :D), e sta prendendo piede l'idea di un plasma.

L'unico 37" che ho visto è il pana th37px70.


L'ho visto da un amico (modello inferiore) e con sky sd è un orgasmo l'le, solo che mi sembra che a volte abbia dei colori troppo forzati, troppo da cartone animato :mbe:


Qualcuno di voi ne è pentito? :)

Erario
03-01-2008, 12:56
Salve gente, sicomme mi è morta la tv in salotto sto vagliando per il successore.

Ho visto tra gli lcd questo samnsung, precisamente l'LE37R86BD.

Come è? Diciamo che tra gli lcd sono indeciso tra questo e 2 sony, il d3000 (sarebbe il prescelto, ma sfora di troppo il budget di 1000 circa) o il fratello minore p3000.

Q1uesto samsngung come è val la pena?

Il fatto è che lo userei per sd dvd divx e ddt, no hd (per ora) e no consolle (per sempre :D), e sta prendendo piede l'idea di un plasma.

L'unico 37" che ho visto è il pana th37px70.


L'ho visto da un amico (modello inferiore) e con sky sd è un orgasmo l'le, solo che mi sembra che a volte abbia dei colori troppo forzati, troppo da cartone animato :mbe:


Qualcuno di voi ne è pentito? :)


Se va come il mio 32" (Samsung LE32R86BD) prendilo ad occhi chiusi, ma leggi bene i post precedenti, ed occhio al tipo di pannello che monta. A quanto pare quelli che nel seriale hanno la "S" in fondo dicono siano migliori, personalmente ho un pannello di quella serie.
Cmq se non lo usi in HD perdi tutto, dimenticati i divx, piu' sei in grande piu' le magagne vengono fuori!
Se al limite della sopportabilita' con un DVD... queste tv sono HD e solo con questi segnali le apprezzi e le sfrutti al 100%... collegandolo ad un PC abbastanza recente, e con una scheda video (doppia uscita) onesta te lo gusti del tutto.
Se poi hai denaro da spendere fai il salto e passa direttamente al "full hd", io personalmente di spendere oltre 1500€ per ora non ci penso neanche lontanamente, considerando che presto ci sara' un drastico crollo dei prezzi per questi tv.

Andre106
03-01-2008, 13:08
Salve gente, sicomme mi è morta la tv in salotto sto vagliando per il successore.

Ho visto tra gli lcd questo samnsung, precisamente l'LE37R86BD.

Come è? Diciamo che tra gli lcd sono indeciso tra questo e 2 sony, il d3000 (sarebbe il prescelto, ma sfora di troppo il budget di 1000 circa) o il fratello minore p3000.

Q1uesto samsngung come è val la pena?

Il fatto è che lo userei per sd dvd divx e ddt, no hd (per ora) e no consolle (per sempre :D), e sta prendendo piede l'idea di un plasma.

L'unico 37" che ho visto è il pana th37px70.


L'ho visto da un amico (modello inferiore) e con sky sd è un orgasmo l'le, solo che mi sembra che a volte abbia dei colori troppo forzati, troppo da cartone animato :mbe:


Qualcuno di voi ne è pentito? :)

no aspetta...se lo usi principalmente per SD, dvix, dtt...allora lascia perdere il samsung (e lo dico da felice possessore eh)....se non lo usi per giocare o con segnali HD, c'è molto di meglio, a partire da Sony...

sacd
03-01-2008, 13:09
no aspetta...se lo usi principalmente per SD, dvix, dtt...allora lascia perdere il samsung (e lo dico da felice possessore eh)....se non lo usi per giocare o con segnali HD, c'è molto di meglio, a partire da Sony...

A partire dal plasma che ha scritto lui....

signo3d
03-01-2008, 13:56
Se va come il mio 32" (Samsung LE32R86BD) prendilo ad occhi chiusi, ma leggi bene i post precedenti, ed occhio al tipo di pannello che monta. A quanto pare quelli che nel seriale hanno la "S" in fondo dicono siano migliori, personalmente ho un pannello di quella serie.
Cmq se non lo usi in HD perdi tutto, dimenticati i divx, piu' sei in grande piu' le magagne vengono fuori!
Se al limite della sopportabilita' con un DVD... queste tv sono HD e solo con questi segnali le apprezzi e le sfrutti al 100%... collegandolo ad un PC abbastanza recente, e con una scheda video (doppia uscita) onesta te lo gusti del tutto.
Se poi hai denaro da spendere fai il salto e passa direttamente al "full hd", io personalmente di spendere oltre 1500€ per ora non ci penso neanche lontanamente, considerando che presto ci sara' un drastico crollo dei prezzi per questi tv.
Il denaro è sui 1000€ variabili (sia il pana al plasma che il samnsung, entrambi a 37, sono a 1100, 6€ di differenza per la precisione :asd: ).


no aspetta...se lo usi principalmente per SD, dvix, dtt...allora lascia perdere il samsung (e lo dico da felice possessore eh)....se non lo usi per giocare o con segnali HD, c'è molto di meglio, a partire da Sony...

A partire dal plasma che ha scritto lui....


Il punto è proprio quello. Non lo userei per giocare (non ho consolle) e nn ho apparecchi in hd, tipo lettori da tavolo o sky per esempio.
E neanche il pc è nuovissimo, anche se quello andrà cmq aggiornato a breve nn è un problemone.
Ora come ora il collegamente che ho è uscita tv svhs e entrata idem, la gf3 è quello che mi permette per ora.


Quindi sono orientato sul plasma, anche se gia immagino che nel giro di 2-3 anni sarà quasi tutto in hd, mentre noi la tv la cambieremo, giustamente direi, quando darà segnali di cedimento o quando muore nel tutto come in questo caso.



In ogni caso con questi tipi di segnali sd tra gli lcd mi sconsigliate questo samsung allora?



Grazie mille per le riposte cmq, tempestive come non mai! :)

sacd
03-01-2008, 14:02
Con i segnali SD è meglio il plasma, che poi io comprerei anche per altro

J!MmΨ
03-01-2008, 15:16
ragazzi vorrei fare una domanda, devo comprare un 23 pollici (il 26 non entra nella camera:D ) per una ps3 (con la presa hdmi)...la serie r86 di samsung è la migliore o voi stessi che avete questa serie mi consigliate altre marche o altre serie???

me
03-01-2008, 18:02
andre,tu che sei passato da un 27 a un 32 hai sentito la differenza?
mi sto' chiedendo se il 37 o il 32..ma il 32 forse e' piccolo,per quanto abbia ora un 26 e vado bene..
piu' che altro quando gioco a me piace stare a 1,50 2 metri al massimo..

Erario
03-01-2008, 19:40
Ci sono riuscito, col TV Samsung 32" sono a 1360 x 768 sulla HDMI2, uscendo dalla presa DVI2 della mia Nvidia 8800 GT!
Come? Ho editato il registro di Windows XP rimuovendo tutti i monitor (nel ramo opportuno e partendo con una distrubuzione Live da CD, altrimenti non si possono cancellare), ho rimosso e reinstallato i ForceWare ed e' fatta!
Noto una bruttissima cosa pero': a quella risoluzione (matrice nativa del TV) non posso intervenire su alcuni parametri dell'immagine, come la definizione, il colore ed altro ancora, cosa possibile invece a 1280 x 720, come succede alla mia XBOX360 collegata sulla presa "PC" :muro:
E' un peccato, cmq da prove effettuate meglio vedere un film in HD a 1280 x 720 potendo intervenire su tutti i parametri piuttosto che a risoluzione 1:1 senza poter fare modifiche... non so se altri hanno appurato o meno questa cosa... ma com'e' possibile?
Il TV a risoluzione nativa rimuove alcune di queste opzioni? Maledetta Samsung! :)

sacd
03-01-2008, 21:39
Ci sono riuscito, col TV Samsung 32" sono a 1360 x 768 sulla HDMI2, uscendo dalla presa DVI2 della mia Nvidia 8800 GT!
Come? Ho editato il registro di Windows XP rimuovendo tutti i monitor (nel ramo opportuno e partendo con una distrubuzione Live da CD, altrimenti non si possono cancellare), ho rimosso e reinstallato i ForceWare ed e' fatta!
Noto una bruttissima cosa pero': a quella risoluzione (matrice nativa del TV) non posso intervenire su alcuni parametri dell'immagine, come la definizione, il colore ed altro ancora, cosa possibile invece a 1280 x 720, come succede alla mia XBOX360 collegata sulla presa "PC" :muro:
E' un peccato, cmq da prove effettuate meglio vedere un film in HD a 1280 x 720 potendo intervenire su tutti i parametri piuttosto che a risoluzione 1:1 senza poter fare modifiche... non so se altri hanno appurato o meno questa cosa... ma com'e' possibile?
Il TV a risoluzione nativa rimuove alcune di queste opzioni? Maledetta Samsung! :)


A prescindere che sarebbe meglio che spegni anche tutto il resto che rimane nel menù del tv, quelle regolazioni le puoi fare dal pannello di controllo della scheda video

ALESSIO78X
04-01-2008, 09:34
è normale che a 1360x768 non puoi intervenire su molti prametri, l'elettronica del tv viene bypassata per darti quella risoluzione, comunque a mio avviso sempre meglio una mappatura 1:1 che un immagine riscalata a 720p anche se settata a dovere, anche con la 360 stesso discorso.

N.B. qualcuno ha risolto i problemi di visione a scatti nella tv digitale del modello R8?

J!MmΨ
04-01-2008, 13:03
quindi non ci sono tv lcd migliori di r86 per giocare e gestire l' alta definizione???

sacd
04-01-2008, 13:21
quindi non ci sono tv lcd migliori di r86 per giocare e gestire l' alta definizione???

Di dimensione così piccola dubito

J!MmΨ
04-01-2008, 13:43
Di dimensione così piccola dubito

ok grazie;)

neo77
04-01-2008, 14:06
Di dimensione così piccola dubito

Scusa se volessi un 40" r86 sarebbe buono o vale solo per il 32"

bettola
04-01-2008, 14:20
Salve a tutti, ho letto una trentina di pagine indietro e vorrei fare un punto sulle cose importanti dato che vorrei prendere il 32:
- Il pannello dovrebbe essere S
- Utilizzare un DVD con uscita hdmi
- Il collegamento dal PC può essere fatto con VGA o hdmi presa #2 (meglio la seconda opzione)


Domande:
- Ci sono stati diverbi sul ricevitore digitale integrato, prende tutti i canali gratuiti e con buona qualità?

Andre106
04-01-2008, 14:26
Domande:
- Ci sono stati diverbi sul ricevitore digitale integrato, prende tutti i canali gratuiti e con buona qualità?

boh, il mio si e non scatta...non ne prendo molti perchè da me il segnale è quel che è...però si vedono benissimo e senza il minimo scatto

vs88
04-01-2008, 14:38
boh a me scatta un po', ma si prende tutto e ad ottima qualità (ed ho un pannello C).... cmq è un bel modello che consiglio ma se potete, perchè non aspettare i nuovi modelli con il lettore CAM incorporato? ;)

qingge
04-01-2008, 15:10
domanda prima del acuisto,:confused: 32R87BD e 32R87BD che differenza hanno????:confused: :confused: :confused: :confused:

vs88
04-01-2008, 15:35
domanda prima del acuisto,:confused: 32R87BD e 32R87BD che differenza hanno????:confused: :confused: :confused: :confused:

boh secondo me 32r87bd=32r867d poi dimmi te ;)

Il Castiglio
04-01-2008, 19:17
domanda prima del acuisto,:confused: 32R87BD e 32R87BD che differenza hanno????:confused: :confused: :confused: :confused:
boh secondo me 32r87bd=32r87d poi dimmi te ;)

Esatto, invece acuisto non è uguale ad acquisto :D

qingge
05-01-2008, 09:35
:muro: :muro: :muro: domanda prima del acuisto,:confused: 32R87BD e 32R87BD che differenza hanno????:confused: :confused: :confused: :confused:

scusate ragazzi errore di scrittura volevo scrivere 32R87BD e 32R86:mbe: :mbe: :mbe: BD

Deids
05-01-2008, 09:43
Dovrebbero avere come unica differenza, una diversa disposizione dei tasti sul panello.

L'R86 non ha tasto di accensione centrale (classico samsung, tasto rotondo al centro), ma è portato lateralmente accanto agli altri tastini delle funzioni principali.
L'R87 l'ha al centro.

qingge
05-01-2008, 09:49
Dovrebbero avere come unica differenza, una diversa disposizione dei tasti sul panello.

L'R86 non ha tasto di accensione centrale (classico samsung, tasto rotondo al centro), ma è portato lateralmente accanto agli altri tastini delle funzioni principali.
L'R87 l'ha al centro.

:doh: :doh: :doh: tutto qua?:confused:

qingge
05-01-2008, 09:50
ma allora sono praticamente identici

Il Castiglio
05-01-2008, 10:27
ma allora sono praticamente identici
Sì, come pure l'R89, in realtà sono lo stesso modello che per motivi di marketing viene lievemente modificato esteticamente. :D
Quello che conta sono la lettera e il primo numero: R8, S7, ecc.

P.S. è buona norma editare il proprio messaggio e non fare 2 post consecutivi ... :muro:

signo3d
05-01-2008, 13:08
Genet alla fine il babbo mi ha beffato sul finale e ha lasciato li il plasma prendendo il samnsung, nn l'r86 ma il fullhd m86.


Al di là di tutto ora ho un problema. Non riesco ad utilizzare l'uscita tv della vecchia geforce 3.

Il cavo che ho è svhs>shvs, e prima con il triniton gli avevo assegnato all'entrata svhs della tv una canale av.

Ora pero il problema è che il samnsung nn mi da tutte le av disponibili, mi fa "vedere" solo le prese in cui è attaccato qlcs, e chiaramente non mi riconosce il pc.

Sapete come posso fare?


Poi un altra cosa. Anche dovessi riuscire a far vedere l'uscita tv con l'svhs, c'è un altro collegamento migliore? Chessè svhs>hdmi? Oppure il component boh.

Chiaramente nella vga ho solo l'uscit vga classica, dove c'è il monitor, e l'uyscita tv svhs, nn ho la dmi.


Grazie mille, e spero nn mi cazziate per aver usufruito di questo 3d, tanto sono simili :D

vs88
05-01-2008, 13:10
Non so se ho capito bene quello che cerchi...
ma io ho a casa un addattatore vga-component... l'uscita rimane in analogica ma penso cmq di qualità migliore :D

signo3d
05-01-2008, 13:39
Allora le cose che sto cercando di risolvere sono 2, cerco di spiegarle meglio xke ho visto che ho fatto un po un casino :D


1- Ho sempre usato la tv per vedere i film, ma non come monitor primario (dato che per il pc ho "il classico monitor da pc"), bensi come secondario, clonando lo schermo (uso tvtool).
Il collegamento che avevo per collegare l'uscita della geforce 3 al vecchio sony era svhs>svhs (la scheda video nn dispone della dvi, ha solo 2 prese, vga dove c'è attaccato il monitor principale e svhs che usavo come uscita tv).
Nella tv poi avevo settato il canale av3 come canale per l'entrata svhs e da li, una volta clonato il monitor, vedevo nella tv cioè che vedevo nel monitor normale.

Ora il problema è che il samsung nn mi fa vedere tutti i vari canali av disponibili, ma mi da solo quelli dove c'è attaccato qlcs. Il problema è che pur attaccanto il vecchio cavo svhs sia nel pc che nella tv, dal pannello di impostazioni del samsung l'uscita svhs nn è selezionabile, come se nn fosse attaccato niente.

Come lo risolvo, sperando che ora sia piu chiaro di prima? :fagiano:



2- Anche nel caso dovessi risolvere, questo è il collegamento migliore che posso ottenere oppure posso usare altri cavi? Chessò:

svhs-vga
svhs-scart (so che funziona, ma misà che è il peggiore)
svhs-hdmi
svhs-component

Ci siamo? :fagiano:

vs88
05-01-2008, 13:47
scusa pensavo avessi due uscite vga o comunque un'uscita vga libera...
quindi niente non ti so aiutare..... aspetta qualcuno più competente ;)

Andre106
05-01-2008, 13:49
però è strano chenon te la veda, facevo così anche io col vecchio tv in camera mia....provato a smanettare nel pannello della scheda...boh...

signo3d
05-01-2008, 14:08
scusa pensavo avessi due uscite vga o comunque un'uscita vga libera...
quindi niente non ti so aiutare..... aspetta qualcuno più competente ;)
Grazie lo stesso ;)

però è strano chenon te la veda, facevo così anche io col vecchio tv in camera mia....provato a smanettare nel pannello della scheda...boh...

Il fatto è che la geforce 3 è un po bizzosa con l'uscita tv, nel senso ha poroblemi con il clonaggio da driver e devo utilizzare per forza un programma esterno, tvtool appunto.


Adesso proverò a smanettare in qualche altro modo, il fatto è che questo programmino è gia settato a perfezione, e nn so cosa altro potrei modificare. :(
Vedrò di provarci cmq


IN ogni caso secondo voi in termini di qualità quale entrata della tv mi conviene utilizzare considerando che l'uscita nelle scheda video è sempre la solita svhs?
Hdmi component vga scart??

Male che vado cambio entrata, se poi si dovesse vedere meglio.....meglio :asd:

signo3d
05-01-2008, 15:03
Ok problema in parte risolto. Sono riuscito a far vedere alla tv l'entrata svhs, dovevo solo spingerla fino in fondo come un dannato :stordita:


IN compenso però una volta che vado con la duplicazione nn mi clona un azzo :muro:

sacd
05-01-2008, 16:49
Non so se ho capito bene quello che cerchi...
ma io ho a casa un addattatore vga-component... l'uscita rimane in analogica ma penso cmq di qualità migliore :D

Allora a sto punto lo connette in vga no? :D

sacd
05-01-2008, 16:51
Grazie lo stesso ;)
IN ogni caso secondo voi in termini di qualità quale entrata della tv mi conviene utilizzare considerando che l'uscita nelle scheda video è sempre la solita svhs?
Hdmi component vga scart??

Male che vado cambio entrata, se poi si dovesse vedere meglio.....meglio :asd:

La migliore che puoi usare è di connettere l'uscita principaledella scheda video vga con la vga del tv.

Altrimenti il meglio che puoi fare è la svideo

signo3d
05-01-2008, 19:00
La migliore che puoi usare è di connettere l'uscita principaledella scheda video vga con la vga del tv.

Altrimenti il meglio che puoi fare è la svideo

Ok capito.

La palla è con la vga dovrei stare li ogni volta ad attaccare e staccare il monitor, e anche se mi mettessi la prolunga davanti la faccia mi romperebbe e non poco.

Purtroppo per l'svideo sono sempre li. La tv mi vede il cavo, ma facendo da pc quello che facevo prima nn c'è verso di far apparire il desktop nel televisore :(


L'ultima strada che mi è rimasta è verificare da capo se ho modificato qualcosa sul computer...perciò parto con un renistall dei detonator e del programmino.

In caso nn facesse, oltre alle bestemmie annesse, sarebbe proprio un bel problema. Che sia "rovinata" l'svideo del samsung?

Cioè perchè nn ha un senso la cosa. Se faceva prima è impossibile che nn fa solamente cambiando il televisore :muro:


Ps. Giusto per sicurezza, una volta che il cavo svhs è attaccato io devo chiaramente andare, tramite il pulsante source, sul canale svideo giusto?
Al 99,9% è cosi anche xke nn avrebbe senso sennò, ma è meglio sempre chiedere.,

Grazie ancora, e scusate per le rotture ;)

sacd
05-01-2008, 19:43
Stai attento alla risoluzione e alla frequenza che mandi attraverso l'svideo, leggi sul manuale se ne parla, perchè di sicuro nn aggancia qualunque cosa gli mandi

signo3d
05-01-2008, 19:55
Stai attento alla risoluzione e alla frequenza che mandi attraverso l'svideo, leggi sul manuale se ne parla, perchè di sicuro nn aggancia qualunque cosa gli mandi

Adesso ci guardo, ma nn mi sembrava di aver letto particolari frequenza di attacco nei vari collegamenti, almeno sul manuale sotto la voce "collegamenti" nn c'erano.

IN ogni caso come chiedevo prima il canale su cui dovrebbe arrivare il segnale è l'svideo no?


Ps. La sparo li: posso eventualmente provare con svideo (pc)> scart(tv)? Dovrebbe poter funzionare se nn sbaglio....

sacd
05-01-2008, 19:59
IN ogni caso come chiedevo prima il canale su cui dovrebbe arrivare il segnale è l'svideo no?


Ps. La sparo li: posso eventualmente provare con svideo (pc)> scart(tv)? Dovrebbe poter funzionare se nn sbaglio....



Cmq mandagli un segnale interlacciato.
Logico che funziona anche con la scart abilitata a ricevere l'svideo

nicola5154
05-01-2008, 20:02
La tv è spenta con la lucina fissa o lampeggiante?

Andre106
05-01-2008, 20:20
fissa

signo3d
05-01-2008, 21:25
Stai attento alla risoluzione e alla frequenza che mandi attraverso l'svideo, leggi sul manuale se ne parla, perchè di sicuro nn aggancia qualunque cosa gli mandi

La cosa bella è che nel manuale non ne parla.

Ho infatti pensato a questo, ma da pc piu di cambiare le frequenze, che sono cmq quelle del monitor principale, non so che fare, e sinceramente nn so manco se si possa fare



Cmq mandagli un segnale interlacciato.
Logico che funziona anche con la scart abilitata a ricevere l'svideo
Per gli ignoranti andando sulla pratica che significa? :fagiano:

O meglio, come faccio?

La tv è spenta con la lucina fissa o lampeggiante?

fissa

Esatto :stordita:

sacd
05-01-2008, 21:59
Per gli ignoranti andando sulla pratica che significa? :fagiano:

O meglio, come faccio?




Sono quelle seguite da una i nel pannello di controllo

$eaman
06-01-2008, 19:27
salve a tutti ho comprato il 23" di questa serie e guardando la tv e collegando la 360 in component ho notato che fa delle linee orizzontali bianchee nere su parti diverse dello schermo della durata di qualche secondo ho sbgliato a settare qualche impostazione oppure il tv è difettoso??

signo3d
06-01-2008, 19:45
Sono quelle seguite da una i nel pannello di controllo

Scusa ma nn lo trovo, dove sta?

Cmq alla fine misà che la risolvo comprando uno sdoppiatore vga, è l'unica soluzione che mi rimane, scart a parte

sacd
06-01-2008, 19:54
salve a tutti ho comprato il 23" di questa serie e guardando la tv e collegando la 360 in component ho notato che fa delle linee orizzontali bianchee nere su parti diverse dello schermo della durata di qualche secondo ho sbgliato a settare qualche impostazione oppure il tv è difettoso??

Scusa ma la 360 nn ha la vga o l'hdmi?

sacd
06-01-2008, 19:55
Scusa ma nn lo trovo, dove sta?

Cmq alla fine misà che la risolvo comprando uno sdoppiatore vga, è l'unica soluzione che mi rimane, scart a parte

NN posso aiutarti a trovarlo, nn ho pparecchi simili connessi al tv quindi nn vedo quelle opzioni.
Nn mi ricordo se ti ho detto di provare con powerstrem con quello di sicuro ti fa creare una risoluzione nn progressiva.
Cmq tornando alla vga, nnn spenderei soldi che poi sdoppiando vedi peggio entrambi, se è una soluzione passeggere cambia lo spinotto dietro il pc ogni volta e amen

vs88
06-01-2008, 20:28
Domanda a brucia pelo..... :D
Sul nostro tv è meglio vedere filmati dal pc a 720p o a 1080i/p???

signo3d
06-01-2008, 20:29
NN posso aiutarti a trovarlo, nn ho pparecchi simili connessi al tv quindi nn vedo quelle opzioni.
Nn mi ricordo se ti ho detto di provare con powerstrem con quello di sicuro ti fa creare una risoluzione nn progressiva.
Cmq tornando alla vga, nnn spenderei soldi che poi sdoppiando vedi peggio entrambi, se è una soluzione passeggere cambia lo spinotto dietro il pc ogni volta e amen

Ah ma ti riferivi al lettore dvd. Ok ci sono allora :p

E grazie per il consiglio sulla vga ;)

$eaman
06-01-2008, 21:53
Scusa ma la 360 nn ha la vga o l'hdmi?
si ma ha anche il component che è incluso nella confezione della pro, comunque pensi sia colpa di qualche impostazione o lo devo portare in assistenza

sacd
06-01-2008, 22:32
si ma ha anche il component che è incluso nella confezione della pro, comunque pensi sia colpa di qualche impostazione o lo devo portare in assistenza

Guarda nel menù e disattiva tuttii filtri digitali e guarda se c'è una funzione just scan o roba del genere da attivare.
Poi l'uscita della 360 devi metterla a 720p

sacd
06-01-2008, 22:33
Domanda a brucia pelo..... :D
Sul nostro tv è meglio vedere filmati dal pc a 720p o a 1080i/p???

1080p è impossibile:D

sacd
06-01-2008, 22:34
Ah ma ti riferivi al lettore dvd. Ok ci sono allora :p

E grazie per il consiglio sulla vga ;)

No, ho sbagliato a scrivere....volevo dire che nn ho il tv connesso al pc, quindi dal pannello di controllo nn vedo opzioni di quel tipo

signo3d
07-01-2008, 12:46
No, ho sbagliato a scrivere....volevo dire che nn ho il tv connesso al pc, quindi dal pannello di controllo nn vedo opzioni di quel tipo

Ok ci sono.

volevo chiedervi un altro paio di cosette cmq:

1- Il primo giorno di tv ho smanettato come un turco per cercare di settarla al meglio e a fine giornata mi sono ritrovato l'lcd che mi fa un bip all'accensione e un bip allo spegnimento, cosa che a tv "vergine" nn accadeva. Sul manuale nn ho trovato niente, sapete come si disattiva e cmq se è una cosa normale o se indice di qualche problema (chessò come i bip all'accensione del pc)

2- é possibile registrare sul ddt con la tv spenta?
Mi spiego meglio. Con un decoder esterno, sia esso del ddt o di sky, basta selezionare sul vcr o sul dvdr il canale relativo al decoder, tenere il decoder acceso, e registrare.
Ora qui il decoder è interno, e quindi se registro su di esso ma spengo la tv nn mi registra niente, cosa che mi costringe a registrare sui canali normali del dvd che si vedono da schifo.
C'è un modo per ovviare al problema oppure devo per forza di cose aggiungere il ddt esterno ed eventualmente registrare tramite esso?

3- Nel collegamento tra pc e tv userò la vga come mi avete consigliato. In futuro quando cambierò scheda video, ci saranno differenze tra usare questo collegamento e quello dvi/hdmi oppure è lo stesso e si notano differenze solo la sorgente da pc sono filmati in hd (oppure neanche in questo caso)?

Grazie, credo di aver finito :D

sacd
07-01-2008, 12:59
1: nn ricordo guarda nel menù magari c'è una opzione apposita

2: Penso di no

3: In hdmi a 1360*768 vedi leggermente meglio, anche per il fatto che nn fai la doppia conversione

signo3d
07-01-2008, 13:13
1: nn ricordo guarda nel menù magari c'è una opzione apposita

2: Penso di no

3: In hdmi a 1360*768 vedi leggermente meglio, anche per il fatto che nn fai la doppia conversione

1- Ci riprovo ma son 2 giorni che guardo e nn ho trovato niente, assurdo
Non fa a nessuno cmq questa cosa?

2- Grassie

3- La doppia conversione però solo in caso di sorgenti in hd? Cioè se mi guardo un film in divx "classico" la conversione, in caso di cavo vga, nn la fa (dovrebbe farne una sola). Volevi dire questo?


Grazie sacd, nn volendo sto rompendo solo a te :p

shingo
07-01-2008, 14:17
In un negozio della mia città che appartiene ad una nota catena viene proposto l'LE32S86BD a 649 e LE32R86BD a 799. Ho chiesto info e mi hanno detto che l'unica differenza è che l'R ha contrasto 8000:1 contro i 7000:1 dell'S. Tutto quì? E giustifica i 150€ di differenza?

@nta
07-01-2008, 14:37
ho acquistato questo: LE 23R86BD

sapete dirmi cos'è l'interfaccia comune che ha questo televisore ????
ho provato a fare diverse ricerche ma non ho trovato nulla che mi chiarisse le cose.

grazie.

Il Castiglio
07-01-2008, 14:43
In un negozio della mia città che appartiene ad una nota catena viene proposto l'LE32S86BD a 649 e LE32R86BD a 799. Ho chiesto info e mi hanno detto che l'unica differenza è che l'R ha contrasto 8000:1 contro i 7000:1 dell'S. Tutto quì? E giustifica i 150€ di differenza?
E' stato detto decine di volte che i pannelli delle serie S ed R sono diversi, alla fine decidi tu, se ti sembra che si veda uguale, prendi il meno caro.
Una differenza comunque c'è !

ALESSIO78X
07-01-2008, 14:57
salve a tutti ho comprato il 23" di questa serie e guardando la tv e collegando la 360 in component ho notato che fa delle linee orizzontali bianchee nere su parti diverse dello schermo della durata di qualche secondo ho sbgliato a settare qualche impostazione oppure il tv è difettoso??

secondo me non è difettoso il tv, infatti sicuramente i tecnici ti diranno che non lo è, è solo che la serie R8 fa cagare.
todos achi.

Andre106
07-01-2008, 15:00
secondo me non è difettoso il tv, infatti sicuramente i tecnici ti diranno che non lo è, è solo che la serie R8 fa cagare.
todos achi.

bravo, di tutti quelli che lo hanno comprato, fa cagare solo te...a questo punto spostati su un altro thread e non utilizzare più questo, easy ;)

shingo
07-01-2008, 15:03
E' stato detto decine di volte che i pannelli delle serie S ed R sono diversi, alla fine decidi tu, se ti sembra che si veda uguale, prendi il meno caro.
Una differenza comunque c'è !

Sarà anche stato detto decine di volte ma non posso leggermi 61 pagine di thread per saperlo, e dato che è la prima volta che mi passa per la testa di prendermi un TV LCD non mi ero mai posto il problema....

vs88
07-01-2008, 15:50
1080p è impossibile:D

ma se uno avesse un mega pc magari riproduce anche file h.264 a 1080p se si trovano a giro.....

ma per il nostro tv un film su pc a 720p dovrebbe essere la cosa migliore no? Così lo mappiamo in 1:1 e via... giusto?

vs88
07-01-2008, 15:51
Sarà anche stato detto decine di volte ma non posso leggermi 61 pagine di thread per saperlo, e dato che è la prima volta che mi passa per la testa di prendermi un TV LCD non mi ero mai posto il problema....

effetivamente per non ripetere sempre le stesse cose, magari si potrebbe fare un piccolo riassuntino delle nostre conclusioni nel topic d'apertura imho

sacd
07-01-2008, 16:15
ma se uno avesse un mega pc magari riproduce anche file h.264 a 1080p se si trovano a giro.....

ma per il nostro tv un film su pc a 720p dovrebbe essere la cosa migliore no? Così lo mappiamo in 1:1 e via... giusto?

Se lo connetti al pc devi settare 1360*768 in hdmi nn 720p che setti con un lettore da tavolo

vs88
07-01-2008, 17:26
ok quello, ma io sto parlando della risoluzione di un film hd su pc......
se io guardassi sul pc un film 1080i pur avendo impostato l'uscita a 1360*720 qualcuno (la scheda video o la tv) dovrà fare il downscale! :muro:

sacd
07-01-2008, 17:53
ok quello, ma io sto parlando della risoluzione di un film hd su pc......
se io guardassi sul pc un film 1080i pur avendo impostato l'uscita a 1360*720 qualcuno (la scheda video o la tv) dovrà fare il downscale! :muro:

La risoluzione di un film nn ti interessa, quando hai connesso il pc, la risoluzione che devi impostare è sempre quella 1366*768 in vga e 1360*768 in hdmi, poi ci pensa il pc a riscalare alla risoluzione nativa

vs88
07-01-2008, 18:10
Aspetta che sto facendo confusione allora.....
il nostro tv è un hd ready quindi il massimo della risoluzione possibile è 720p 1280×720.... e fin qui dovrebbe esser giusto, spero...
ora con il pc è possibile mappare 1:1 a 1360*720 quindi il tv dovrebbe ricevere in modo diretto il segnale dal tv senza processarelo, ma tutto ciò supera i 720p del nostro tv 1280×720 o sbaglio?
In ogni caso arrivando al dunque, se scarico per esempio un trailer sul pc in hd a 720p e lo stesso a 1080i quale dei due vedo meglio sul tv (o avrò la stessa qualità?).
Scusa ancora ma mi sa ke devo ancora kiarire questi concetti base :D

Andre106
07-01-2008, 18:16
no perchè la risoluzione della tv è 1366x768, non 720p nativi

sacd
07-01-2008, 18:41
Aspetta che sto facendo confusione allora.....
il nostro tv è un hd ready quindi il massimo della risoluzione possibile è 720p 1280×720.... e fin qui dovrebbe esser giusto, spero...
ora con il pc è possibile mappare 1:1 a 1360*720 quindi il tv dovrebbe

Leggi sulle caratteristiche del tv la risoluzione...

vs88
07-01-2008, 18:54
Leggi sulle caratteristiche del tv la risoluzione...

no perchè la risoluzione della tv è 1366x768, non 720p nativi

perfetto anche perchè non sarebbe potuto essere altrimenti..
detto questo, qualsiasi film che mi guarderò sul pc verrà scalato dalla scheda video amesso che non sia in 1360x768 :D ....

In ogni caso arrivando al dunque, se scarico per esempio un trailer sul pc in hd a 720p e lo stesso a 1080i quale dei due vedo meglio sul tv (o avrò la stessa qualità?).

e a questa domanda? avete fatto delle prove??

ALESSIO78X
07-01-2008, 19:43
[QUOTE=Andre106;20441258]bravo, di tutti quelli che lo hanno comprato, fa cagare solo te...a questo punto spostati su un altro thread e non utilizzare più questo, easy ;)[/QUOT

SHEA1975
08-01-2008, 14:00
Ciao ragazzi sono un novellino...

ho appena acquistato l'LE32R86BD....

ma ho un piccolo problemino con il PIP...:muro:

So che avrete già risposto 1000 volte e più a questa domanda:fagiano: ....ma ci riprovo..

Il PIP è sempre disabilitato e se digito il telecomando mi dice "opzione" disabilitata...perchè???

Grazie...ciao!

Reverendo Brown
08-01-2008, 14:07
ciao ragazzi, dopo l'acquisto della mia xbox360, credo finalmente di aver scelto la tv.
prima ero puntato sul samsung 2032mw, poi mi incuriosiva il monitor hp 2207h, adesso invece sono convintissimo per questo:
SAMSUNG LE 26R86BD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE26R86BDX/XEC)
però volevo alcune info, con l'x360 come va? consigliato??
dovrei usarlo anche come monitor pc ma sono rimasto un po indietro come hardware ho ancora una 9500 pro 128mb.:mc:
grazie per le risposte, io, nel frattempo mi leggo il 3d...

Andre106
08-01-2008, 14:30
Ciao ragazzi sono un novellino...

ho appena acquistato l'LE32R86BD....

ma ho un piccolo problemino con il PIP...:muro:

So che avrete già risposto 1000 volte e più a questa domanda:fagiano: ....ma ci riprovo..

Il PIP è sempre disabilitato e se digito il telecomando mi dice "opzione" disabilitata...perchè???

Grazie...ciao!

perchè il pip è attivo solo in hdmi, vga e component

infernalover
10-01-2008, 02:02
forse qualcuno ha provato e mi puo aiutare...

il tv in vga va perfettamente ma non riesco a settarlo con l'hdmi

sulla mobo ho l'uscita hdmi chipset 690 ati x1250

se collego l'hdmi e metto la risoluzione a 1366x768 si vede molto male, lo schermo si spegne e accende e dopo qualche minuto si spegne e dice "modo non supportato"...
che siano i driver che fanno cagare (ultimi catalyst) oppure sbaglio qualcosa io?

in vga si vede molto bene pero' cazzo ho l'uscita hdmi sulla mobo non vedo perche non sfruttaqrla...

sacd
10-01-2008, 06:47
forse qualcuno ha provato e mi puo aiutare...

il tv in vga va perfettamente ma non riesco a settarlo con l'hdmi

sulla mobo ho l'uscita hdmi chipset 690 ati x1250

se collego l'hdmi e metto la risoluzione a 1366x768 si vede molto male, lo schermo si spegne e accende e dopo qualche minuto si spegne e dice "modo non supportato"...
che siano i driver che fanno cagare (ultimi catalyst) oppure sbaglio qualcosa io?

in vga si vede molto bene pero' cazzo ho l'uscita hdmi sulla mobo non vedo perche non sfruttaqrla...



In hdmi devi mettere 1360*768 60hz

nicola5154
10-01-2008, 07:01
raga, qualcuno è riuscito a mappare questi pannelli 1:1 con la ps3?

sacd
10-01-2008, 07:22
raga, qualcuno è riuscito a mappare questi pannelli 1:1 con la ps3?

Se nn esce a 1360*768 in hdmi la ps3 nn puoi

nicola5154
10-01-2008, 07:25
Se nn esce a 1360*768 in hdmi la ps3 nn puoi

non ne ho idea....nessuno magari l'ha provata?

Erario
10-01-2008, 07:44
Rispondo agli amici nei vari post precedenti:

- la PS3 dovrebbe sopportare l'uscita a 1360 x 768, cioe' la nativa del TV, ma so che alcuni hanno avuto problemi con pannelli serie "C", nel qual caso puoi chiedere la sostituzione immediata del TV a Samsung

- l'XBOX 360 e' meglio connetterla all'uscita VGA settandola a 1280 x 720 (720p)

- la connessione PC-TV va fatta con cavo DVI->HDMI, la presa HDMI2 del tv inoltre sopporta l'audio 5.1 (sempre che la SVGA glielo mandi, le ATI serie HD2x00 lo fanno), la risoluzione va settata a 1360 x 768 60 Hz, io personalmente esco in DVI2 ed uso la funzione "DualView" della mia Nvidia 8800GT, in questo modo per esempio MediaPortal (opportunamente settato) gira sul TV a schermo interno ed e' perfetto, si puo' vedere un film HD mentre il pc fa altre cose sul monitor connesso a DVI1, una manna (e' la mia config. attuale)!

- se si hanno problemi a settare la risoluzione del TV collegato al PC utilizzare PowerStrip, puo' venire in aiuto per questo tipo di problema, in alternativa deinstallare i driver della scheda video e reinstallarli, molte volte si risolve (con schede video datate e' impossibile settare tali risoluzioni)

- per visualizzare un filmato 720p o 1080p sul TV alla massima risoluzione e senza scatti c'e' bisogno di un PC dell'ultima generazione, o vedrete solo un "reportage fotografico" :-)

- per settare al meglio i colori e le tinte del monitor seguite la guida qui: http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=4705089&postcount=1

Andre106
10-01-2008, 08:36
Rispondo agli amici nei vari post precedenti:

- la PS3 dovrebbe sopportare l'uscita a 1360 x 768, cioe' la nativa del TV, ma so che alcuni hanno avuto problemi con pannelli serie "C", nel qual caso puoi chiedere la sostituzione immediata del TV a Samsung

- l'XBOX 360 e' meglio connetterla all'uscita VGA settandola a 1280 x 720 (720p)


]

scusa ma sono informazioni errate.

Innanzi tutto la ps3 non esce a 1360, ma a 720p o 1080....quindi conviene senz'altro settarla a 720p nel caso del R86.

Poi la 360 va settata a 1360x768 in VGA, non certo a 720p...

nicola5154
10-01-2008, 08:53
scusa ma sono informazioni errate.

Innanzi tutto la ps3 non esce a 1360, ma a 720p o 1080....quindi conviene senz'altro settarla a 720p nel caso del R86.

Poi la 360 va settata a 1360x768 in VGA, non certo a 720p...

quindi niente map 1:1 con ps3

Fmg84
10-01-2008, 10:45
Ciao a tutti,
avrei bisogno di acquistare una nuova TV per i miei genitori e mi sono orientato verso il pannello da 26" della serie R86...
Potreste dirmi come "si comporta" questa televisione con un segnale analogico in SD tipo lettore DVD non di ultima generazione, segnale televisivo "classico" etc.?
Non dovendo collegare PS3 Xbox etc, secondo voi è un buon acquisto?
Grazie

Andre106
10-01-2008, 12:39
Ciao a tutti,
avrei bisogno di acquistare una nuova TV per i miei genitori e mi sono orientato verso il pannello da 26" della serie R86...
Potreste dirmi come "si comporta" questa televisione con un segnale analogico in SD tipo lettore DVD non di ultima generazione, segnale televisivo "classico" etc.?
Non dovendo collegare PS3 Xbox etc, secondo voi è un buon acquisto?
Grazie


per l'analogico lascia perdere, è tra i peggiori onestamente...

Andre106
10-01-2008, 12:40
quindi niente map 1:1 con ps3

no, ma mettendola in hdmi e impostando "just scan" non ne senti più di tanto la mancanza

nicola5154
10-01-2008, 12:43
no, ma mettendola in hdmi e impostando "just scan" non ne senti più di tanto la mancanza


sarebbe uguale al map 1:1?

Andre106
10-01-2008, 12:51
sarebbe uguale al map 1:1?

non proprio, di fatto elimina l'overscan...in pratica ho fatto moltissime prove tra mappatura 1:1 in hdmi e normale con attivo just scan e la differenza è "veramente" difficile da trovare...

nicola5154
10-01-2008, 13:11
non proprio, di fatto elimina l'overscan...in pratica ho fatto moltissime prove tra mappatura 1:1 in hdmi e normale con attivo just scan e la differenza è "veramente" difficile da trovare...


capito....just scan è disponibile solo con hdmi?

Andre106
10-01-2008, 15:03
capito....just scan è disponibile solo con hdmi?

mmm mi pare di si, forse in component ma non mi ricordo

nicola5154
10-01-2008, 15:29
mmm mi pare di si, forse in component ma non mi ricordo

quindi la sp3 potrei metterla sull'hdmi 2 in modo da poter usare il mapping 1:1 per il pc sull' hdmi 1?

Andre106
10-01-2008, 16:54
per esempio si.

Io però il pc lo uso in vga così lascio libere le hdmi

nicola5154
10-01-2008, 16:56
per esempio si.

Io però il pc lo uso in vga così lascio libere le hdmi


io in vga ho il botolo :D

Erario
11-01-2008, 12:16
Mi scuso e confermo (non avendo la PS3 mi ero limitato a leggere informazioni, a quanto pare errate):

- XBOX 360 in VGA a 1360 x 768 (infatti io l'ho cosi' settata)

- PS3 a 720p in "just scan" (meglio che niente)

me
12-01-2008, 11:44
scusate,mi hanno aperto alcuni 32 che avevano lettera r..cosa vuol dire?

ercolino
13-01-2008, 16:42
Riguarda i possessori di TV Samsung

Scusate ragazzi per alcuni test avrei bisogno di sapere il modello esatto,la versione sw e la versione fw che avete a bordo


Grazie

ATArino
13-01-2008, 17:30
scusate,mi hanno aperto alcuni 32 che avevano lettera r..cosa vuol dire?

non sapevo di un pannello R
sei sicuro che non ti sei confuso con la [R] prima della lettera le sigle sono cosi

Model : LE32R86BD [R] S

se al posto della S finale hai visto la R , cerco info in rete ciao

ercolino
13-01-2008, 17:33
Riguarda i possessori di TV Samsung

Scusate ragazzi per alcuni test avrei bisogno di sapere il modello esatto,la versione sw e la versione fw che avete a bordo


Grazie

Ovviamento mi riferisco ai modelli LCD dotati di Slot C.I ;) :D

signo3d
15-01-2008, 12:34
Ragazzi qualcuna ha questa tv collegata a un vcr o meglio a un dvdr con il cavo component?

Il problema è che, a differenza del collegamento con la scart, con il component non riesco a trovare il canale del dvdr relativo a quell'uscita.

Mi spiego. Se collego la scart all'uscita 1 sia su tv che su dvdr il canale della presa nella tv è exit1, quello del dvdr e AV1.

Che diventano exit2 av2 usando le seconde entrate scart

Con il component invece nn riesco a trovare il canale relativo, e il dvdr poi ha 4 AV. Nessuno di loro però mi rida l'immagine che ottengo con il collegamento scart, che è quella del ddt integrato nel samsung.


Spero si sia capito :p :)

sacd
15-01-2008, 12:38
Penso che tu ti debba spiegare meglio, sopratutto tenendo a mente che il tv ha principalemnte ingressi:stordita:

Saeba Ryo
15-01-2008, 13:25
Sbaglio o non c'è un modo per ordinare i canali del digitale terreste secondo le proprie preferenze? Si può fare solo con il menù "preferiti" ma non con i canali veri e propri.

vs88
15-01-2008, 13:30
Sbaglio o non c'è un modo per ordinare i canali del digitale terreste secondo le proprie preferenze? Si può fare solo con il menù "preferiti" ma non con i canali veri e propri.

si è così anche per la mia tv

signo3d
15-01-2008, 14:25
Penso che tu ti debba spiegare meglio, sopratutto tenendo a mente che il tv ha principalemnte ingressi:stordita:

Come finisce la frase? :fagiano:
Cmq effettivamente nn era chiarissimo, ma nn è mica semplice da spiegare :asd:


Le cose stan cosi: con il dvdr (lg rh177) collegato al samsung via scart (scart principale x entrambri gli apparecchi), se seleziono sul lettore dvd il canale av1 vedo il canale del ddt integrato su cui è attualmente sintonizzata la tv. INsomma se sono su italia 1 con il ddt integrato del samnsung e nel dvdr ho selezionato il canale av1 posso vedere la tv tramite recorder, e quindi anche registrare.

Era simile alla domanda che ti avevo fatto tempo fa, quando ti dicevo se era possibile registrare dal ddt integrato anche a tv spenta, poichè appunto quando cambia canale cambia anche la sorgente da cui viene presa l'immagine.


Il problema è che collegando i 2 apparecchi con il cavo component, non so quale canale del dvdr selezionare per poter registrare alla stessa maniera di prima, uguale identico che alla scart.

Il fatto è che nel dvdr ho 4 canali AV, ma ne col 1° (relativo alla presa scart 1) nel col 2° (scart 2) nel col 3° (boh) nel col 4° (ri-boh) riesco a vedere le immagini del canale digitale del samsung.


La domanda è: come diavolo faccio a scoprire quale canale del dvdr è relativo al cavo component? E' possibile che ci sia?
E allora che me ne faccio del component :muro:


Ps: Dimmi che si è capito :flower:

signo3d
15-01-2008, 14:32
Ok il problema dovrebbe essersi risolto.

Ho appena saputo che la component è solo un uscita nel mio dvdr (nn so cmq se è sempre cosi) e quindi per poter registrare sono costretto a tenere la scart.

Poco male xke mi era messo giu ieri sera e avevo collegato cmq tutto almeno fino a quando nn avrei risolto. Ora ho capito che devo lasciare cosi :rolleyes:

sacd
15-01-2008, 15:11
Ok il problema dovrebbe essersi risolto.

Ho appena saputo che la component è solo un uscita nel mio dvdr (nn so cmq se è sempre cosi)

Direi di sì:D

signo3d
15-01-2008, 15:30
Direi di sì:D

Bella fregatura :stordita:

signo3d
15-01-2008, 21:20
Rompo per un'altra cosa :asd:

Ho collegato il pc alla tv con la vga ma se metto la risoluzione hd ready (13xx x 736) la tv mi da formato nn supportato (il mio samsung è cmq è l'm86 fullhd)

A 1024 invece lo schermo è perfetto (e non riesco a capire dove sta lo scaling che cmq deve fare).

Dite che mi da quell'errore xke la vga del pc (geforce3ti500) nn ce la fa? Ma supporta fino a 2048x16xx.....



Ps. Mi sono letto tt le pagine in cui avete parlato di mappatura 1:1. Non dico di dover mettere la ris max della tv (anche xke nn mi regge appunto manco quella dell'hd ready figuriamoci quella fullhd), ma almeno capire il perchè del problema e quale sia la ris migliore.

sacd
15-01-2008, 21:22
Rompo per un'altra cosa :asd:

Ho collegato il pc alla tv con la vga ma se metto la risoluzione hd ready (13xx x 736) la tv mi da formato nn supportato (il mio samsung è cmq è l'm86 fullhd)

A 1024 invece lo schermo è perfetto, e non riesco a capire dove sta lo scaling che cmq deve fare.

Dite che mi da quell'errore xke la vga del pc (geforce3ti500) nn ce la fa? Ma supporta fino a 2048x16xx.....

L'm86 che è full hd nn supporta 1366*768 che è la risoluzionedei modelli hd ready, devi impostare 1920*1080 in hdmi, in vga nn credo la agganci

signo3d
16-01-2008, 08:32
L'm86 che è full hd nn supporta 1366*768 che è la risoluzionedei modelli hd ready, devi impostare 1920*1080 in hdmi, in vga nn credo la agganci

Pensavo a una retrocompatibilità che invece nn c'è. :doh:

Cmq per aggangiare l'aggancia (ho appena controllato nel manuale). Il bello è che mi sembrava di averla letta quella risoluzione tra quelle elencate e pensavo fosse la migliore come mappatura al di sotto chiaramente del fullhd.

Ho toppato io. Terrò 1024 o 1280

sacd
16-01-2008, 11:23
Pensavo a una retrocompatibilità che invece nn c'è. :doh:

Cmq per aggangiare l'aggancia (ho appena controllato nel manuale). Il bello è che mi sembrava di averla letta quella risoluzione tra quelle elencate e pensavo fosse la migliore come mappatura al di sotto chiaramente del fullhd.

Ho toppato io. Terrò 1024 o 1280

Cambia scheda video:O

signo3d
16-01-2008, 13:50
Cambia scheda video:O

Sto cercando di cambiare tutto il pc, se continuo cosi con le scommesse di calcio mi manca poco :asd:


Ultima cosa: ma per sapere a quanto lavora lo scaler come posso fare (x esempio sia a 1024x768 sia a 1280x1024)? :fagiano:

sacd
16-01-2008, 17:49
Ultima cosa: ma per sapere a quanto lavora lo scaler come posso fare (x esempio sia a 1024x768 sia a 1280x1024)? :fagiano:


Dimmi tu cosa intendi?:mbe:

signo3d
17-01-2008, 12:23
Dimmi tu cosa intendi?:mbe:

:stordita:


Allora come gia detto ho collegato la tv al pc con la vga, e selezionando sia la risoluzione 1024x768 sia 1280x1024 vedo l'immagine del pc a tutto schermo, perfettamente.

Pero, oltre al fatto che la risoluzione nativa è diversa, sono diversi anche i rapporti tra orizzontale e verticale delle 2 risoluzione di cui sopra.

Per esempio:
1024/768=1,333......
1280/1024=1,25

E poi: 1920/1080=1.77

Quindi lo scaler per le 2 risoluzioni che ho usato per ora deve per forza lavorare xke in entrambi i casi ho l'immagine sulla tv a pieno scherma, senza perdita di pixel ne nei lati ne in alti/basso.

Quello che vorrei sapere è come lavora, per avvicinarmi il piu possibile a una mappatura 1:1, o se nn altro per sapere quale è la risoluzione migliore che posso ottenere. :O
Tanto credo sia difficile anche con l'eventuale pc nuovo arrivare alla risoluzone fullhd, anche se per vedere i divx potrei cmq provarci.


Ti devo pagare na cena di sto passo :asd:

numero1
17-01-2008, 15:30
ragazzi,ma se collego un lettore dvd dvx ecc ecc ecc con uscita hdmi al mio r86 da 32 pannello s che settaggi devo fare sul televisore per vederlo nel migliore dei modi,che porta devo usare delle 3 in dotazione e visto che il lettore ha anche un'uscita per collegare hd i filmati in hd video li vedro con il televisore mappato 1.1???? grazie anticipatamente!!!!

sacd
17-01-2008, 17:20
ragazzi,ma se collego un lettore dvd dvx ecc ecc ecc con uscita hdmi al mio r86 da 32 pannello s che settaggi devo fare sul televisore per vederlo nel migliore dei modi,che porta devo usare delle 3 in dotazione e visto che il lettore ha anche un'uscita per collegare hd i filmati in hd video li vedro con il televisore mappato 1.1???? grazie anticipatamente!!!!

Con un lettore dvd da tavolo è impossibile mappare 1:1 i tv lcd hd ready.
Cmq lo colleghi a una qualsiasi hdmi sono uguali, poi disattiva tutti i filtri del tv che nn servono con il dvd, poi setta su questo l'uscita hdmi a 720p

numero1
17-01-2008, 20:54
che intendi togliere i filtri???poi con hdmi la migliore risoluzione nn dovrebbe trovarsela da solo???

sacd
17-01-2008, 21:34
che intendi togliere i filtri???poi con hdmi la migliore risoluzione nn dovrebbe trovarsela da solo???

In hdmi ti fa vedere quello che gli mandi tu dall'ingresso.
Se il lettore dvd è settato a 576 linee in uscita vedrai quella risoluzione.
Per vedere 720 linee progressive devi avere un lettore con upscaler interno, vai nel menù e gli dici di uscire a 720p da hdmi

numero1
17-01-2008, 21:50
ok,domani provo casomai ti vengo di nuovo a rompere le scatole!!!cmq ragazzi siete preparattissimi !!!!complimenti

nicola5154
18-01-2008, 11:35
Mi è arrivato il Cavo DVI to HDMI per connettere il mac mini alla tv.... ora la qualità è migliorata...il testo soprattutto è molto più definito.
Avete dei parametri consigliati per uso 2d della tv in hdmi?

sacd
18-01-2008, 11:41
Mi è arrivato il Cavo DVI to HDMI per connettere il mac mini alla tv.... ora la qualità è migliorata...il testo soprattutto è molto più definito.
Avete dei parametri consigliati per uso 2d della tv in hdmi?

Disattiva tutte le elaborazioni digitali del segnale tipo dnle, contrasto dinamico etc..

nicola5154
18-01-2008, 11:43
Disattiva tutte le elaborazioni digitali del segnale tipo dnle, contrasto dinamico etc..

dove sono? non le vedo....forse nell'hdmi 2 non si possono toccare....
ah, ho settato la risoluzione nativa della tv 1360*768