View Full Version : TV LCD Samsung Nuova serie R86 (23/40) pollici Out!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
LightIntoDarkness
06-11-2009, 11:36
ah ecco , grassie.
beh io vado diretto con l'impiantino , che non ha manco uno sputo di mixer ma solo un regolatore dei bassi :D
ultimo consiglio va :D ... il cavo di uscita ( quello coi minijack ) ha un potenziometro per il volume ( tipo quelli delle cuffie di certi mp3 player ) .
Secondo te è meglio lasciare questo , originale , o prenderne uno semplice (quindi cavo senza nulla ) ?
Praticamente con quello semplice , il volume delle casse sarebbe sempre al 100% ( a parte i bassi come detto ) e quindi la regolazione del volume stesso sarebbe demandata unicamente alla tv ( invece ora ho una doppia regolazione ).
C,òa,òz,òa
Non ne sono sicuro al 100%, ma quel controllo di volume sul cavetto è piuttosto brutale, dubito che gliene freghi qualcosa se, nel cambio di volume, attenua di più i bassi o gli alti o mantiene la dinamica, dovrebbe essere una resistenza che taglia e bon.
Quindi, meglio cavetto semplice o, al limite, cavetto con controllo ma fisso al massimo di volume ;)
Capito...
comunque no go paroe , i miei hanno cominciato a lamentarsi che ci sono troppi bassi :muro: :muro: :muro:
i bassi sul subwoofer li ho settati , circa , al 40% .... :muro: :muro:
Cò,aò,z,òa
Capito...
comunque no go paroe , i miei hanno cominciato a lamentarsi che ci sono troppi bassi :muro: :muro: :muro:
i bassi sul subwoofer li ho settati , circa , al 40% .... :muro: :muro:
Cò,aò,z,òa
Abbassali :D
Anche io ho la stessa tua conf. Ho un 4.1 creativo che va alla grande ma che ha problemi con il potenziomentro (strano eh creative :muro: ). Chiaramente ho usato solo un 2.1 in quanto l'usciuta delle cuffie è singola (ma con uno sdoppiatore si potrebbero usare tutte e 4 anche se non sarebbe un vero 4.1 ma un "4 stereo").
Come te cmq ho notato che i bassi, anche se messi bassi ( :stordita: ) sono cmq elevati, infatti per esempio le partite di calcio sono inguardabili, si capisce poco della telecronca ed è quasi fastidioso. Con i film invece almeno a mio avviso è una goduria, niente a che vedere con le casse integrate che varrano 50cent l'una.
Ps. Non ho capito cosa avresti comprato quando dici "" riduttore" con 2 uscite Rca e anche un cavo diretto minijack->rca.".
Che cmq non ho intenzione di prendere anche xke da come hai detto cosi c'è il doppio audio e il telecomando comanda le casse interne e basta.
La mia catena è:
Uscita cuffie TV-->Mixer Behringer 50€--> Trends Audio TA 10.1 --> Indiana Line Arbour 5.04
Complimenti carino :eek:
ah ecco , grassie.
beh io vado diretto con l'impiantino , che non ha manco uno sputo di mixer ma solo un regolatore dei bassi :D
ultimo consiglio va :D ... il cavo di uscita ( quello coi minijack ) ha un potenziometro per il volume ( tipo quelli delle cuffie di certi mp3 player ) .
Secondo te è meglio lasciare questo , originale , o prenderne uno semplice (quindi cavo senza nulla ) ?
Praticamente con quello semplice , il volume delle casse sarebbe sempre al 100% ( a parte i bassi come detto ) e quindi la regolazione del volume stesso sarebbe demandata unicamente alla tv ( invece ora ho una doppia regolazione ).
C,òa,òz,òa
Curiosità da niubs. Quando dicevo che le mie casse hanno il potenziomentro rotto, intendevo la "manopolina" che in pratica accende le casse e regola anche il volume (è rotto nel senso che girandolo in dei punti funziona una cassa e in altri tutte e 2, in altri punti distorce ZZzgggrgaahhahhh e in altri no, ma basta trovare il punto giusto e lasciarlo stare, tanto poi regolo col telecomondo).
Il punto è: questo potenziomento accende anche le casse, se te le togli come dici, poi come le accendi? :fagiano:
EDIT
Ho capito, da te il regolatore del volume è proprio sul filo, quindi non accende l'impianto ma lo regola solo (l'avevi anche detto infatti, mi ci è voluto un po di tempo :asd: ). Quindi cosa hanno un accensione e un regolatore separate o sono sempre accese? giusto per curiosità
anche io uso l'uscita delle cuffie con delle logitech Z4 (kit 2.1) e mi trovo bene ;)
I bassi ho dovuto "abbassarli" :fagiano:
(poi son stato costretto ad usare il jack cuffie così da poter regolare il volume con il telecomando della TV, dato che usando le uscite RCA bisognava invece usare il potenziomentro delle casse e risultava piuttosto scomodo... :muro: )
byez!
Abbassali :D
Anche io ho la stessa tua conf. Ho un 4.1 creativo che va alla grande ma che ha problemi con il potenziomentro (strano eh creative :muro: ). Chiaramente ho usato solo un 2.1 in quanto l'usciuta delle cuffie è singola (ma con uno sdoppiatore si potrebbero usare tutte e 4 anche se non sarebbe un vero 4.1 ma un "4 stereo").
Come te cmq ho notato che i bassi, anche se messi bassi ( :stordita: ) sono cmq elevati, infatti per esempio le partite di calcio sono inguardabili, si capisce poco della telecronca ed è quasi fastidioso. Con i film invece almeno a mio avviso è una goduria, niente a che vedere con le casse integrate che varrano 50cent l'una.
Ps. Non ho capito cosa avresti comprato quando dici "" riduttore" con 2 uscite Rca e anche un cavo diretto minijack->rca.".
Che cmq non ho intenzione di prendere anche xke da come hai detto cosi c'è il doppio audio e il telecomando comanda le casse interne e basta.
Complimenti carino :eek:
Curiosità da niubs. Quando dicevo che le mie casse hanno il potenziomentro rotto, intendevo la "manopolina" che in pratica accende le casse e regola anche il volume (è rotto nel senso che girandolo in dei punti funziona una cassa e in altri tutte e 2, in altri punti distorce ZZzgggrgaahhahhh e in altri no, ma basta trovare il punto giusto e lasciarlo stare, tanto poi regolo col telecomondo).
Il punto è: questo potenziomento accende anche le casse, se te le togli come dici, poi come le accendi? :fagiano:
EDIT
Ho capito, da te il regolatore del volume è proprio sul filo, quindi non accende l'impianto ma lo regola solo (l'avevi anche detto infatti, mi ci è voluto un po di tempo :asd: ). Quindi cosa hanno un accensione e un regolatore separate o sono sempre accese? giusto per curiosità
Ciao , in effetti secondo me sono squilibrati , hanno un sub troppo potente rispetto ai satelliti...
proverò a smanettarci.
per il riduttore , praticamente sono andato al mw stamani ed ho comprato :
1- un cavetto di circa 10 cm con una " femmina" minijack e poi due maschi rcz
1- già che ero lì ho preso anche un cavo con un maschio minijack e 2 maschi rca , per vedere se andava meglio del cavo originale + cavetto aggiuntivo ( di cui sopra )
il regolatore che ho io non accende le casse. quelle vengono accese da uno switch inserito nel subwoofer. quindi de facto si possono usare le casse anche senza regolarore di volume , credo... :D
Ah ecco , le casse sono le inspire g380 .
http://www.productwiki.com/upload/images/creative_inspire_g380-400-400.jpg
non so , se becco un'offerta per qualcosa di meglio , ci faccio un pensierino :asd:
ora ho regolato i bassi al 20% vedem...
figo sarebbe comprarmi le gemelle delle mie casse empire digitali ,e collegarle con l'uscita ottica della tv.
che poi non c'è paragone di resa con le g380 :D
C.àaà.zà.a
In garage ho anche queste :
http://img55.imageshack.us/img55/3654/a61en6.jpg
Le Empire A6 , con la valvoletta di preamp.
Credo siano pienamente funzionanti , le sostituii qualche annetto fa con quelle digitali... boh quasi quasi provo anche queste...
Sento che le creative sono davvero squilibrate... anche abbassando i bassi al 15-20% , in certe scende c'è un rimbombo assurdo , con gli alti sovrastati ed i medi quasi scomparsi...
come dire..un suono poco omogeneo insomma...
edit : ipotesi A6 scartata... son troppo grosse , il sub non saprei manco dove metterlo :asd:
comunque ora capisco come mai le g380 erano finite in garage :asd:
edit2 : alla fine mi accontenrei anche di casse 2.0 ma che siano discrete... perche' con troppi bassi i miei rompono le scatole e non vorrei dover continuamente staccare e riattaccare le casse :asd:
C.àa.àz.àa
Allora , volevo prendermi le Empire R1000 , ho girato i due negozi che dovevano averle ma nisba.
Allora , al MW , ho ripiegato sulle Ps-2020.
Modello inferiore , ma alla fine non mi dispiace.
La differenza rispetto alle casse integrate e' abissale , e non soffre di bassi impetuosi come le g380... per il momento mi accontento va :D
C'.a'.z'.a
Raga ho un problema ...
...
Il problema è che si sente il doppio audio , quindi sia l'impiantino che le casse interne. Ed il volume del telecomando funziona solo con le casse interne.
Insomma che devo fare per usare le uscite Rca disattivando le casse interne e potendo usare il telecomando ?
c'è una opzione in qualche menu, mi pare. Leggi il manuale.
ah ecco... spero di trovarlo il manuale :D
Ca,;lz,;l,a;l
LightIntoDarkness
09-11-2009, 09:27
c'è una opzione in qualche menu, mi pare. Leggi il manuale.
Usti, sarebbe una gran cosa
me lo sono scaricato , in inglese e lo sto spulciando ma non ho visto ancora quella gabola :D
C'.a'.z'.a'.z'.aza
me lo sono scaricato , in inglese e lo sto spulciando ma non ho visto ancora quella gabola :D
ma si che c'era qualcosa tipo "internal audio"...:read: :Prrr:
ma si che c'era qualcosa tipo "internal audio"...:read: :Prrr:
uhm allora ricontrollo grassie!
ps scusa ma ti riferisci al menu normale o quello " segreto" attivabile con la sequenza di tasti ?
C'.a'.z'.a
uhm allora ricontrollo grassie!
ps scusa ma ti riferisci al menu normale o quello " segreto" attivabile con la sequenza di tasti ?
normale, normale. quello di servizio mai usato (ma serve a qualcosa di pratico?)
boh ieri ho spulciato il menu normale , ma non ho visto nulla... :cry:
il menu di servizio lo usai solo per vedere che pannello avevo :D
c'.a'.z'.'.a
boh ieri ho spulciato il menu normale , ma non ho visto nulla... :cry:
Non ce l'ho sotto mano, sorry.
ercolino
12-11-2009, 15:26
Eccomi come promesso ;)
Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione T-BDXPDEU00-1018) dal 12/11/09 (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300)
Fatto l'aggiornamento, sembra funzioni tutto correttamente!
grazie ercolino, bisognerebbe farti una statua :D
ercolino
12-11-2009, 16:50
Eccomi come promesso ;)
Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione T-BDXPDEU00-1018) dal 12/11/09 (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300)
Ricordo che dopo l'aggiornamento va rifatta la scansione automatica dei canali
Poi controllo se c'è anche per me (ho il fratello maggiore, serie M full hd).
Cmq una cosa. In rosso nel 3d c'è scritto:
Il Sw sarà OTA sul Mux D-Free (Canali Gallery) dalle 18 alle 22 in tutta Italia e sul Mux Mediaset 5 (Canale 5 HD e Italia 1 HD) 24 ore su 24 nelle sole aree dove è stato effettuato lo switch off
Che sono canale e italia1 hd? :eek:
EDIT
allora il mio tv dovrebbe rientrare xke ha come software il T-BDXPDEU00-xxxx.
Però non trova niente, sia in auto che in manuale (provato ora). Boh vediamo stasera
ercolino
12-11-2009, 18:36
Ho fatto una correzione la Versione Software: T-BDXPDEU00-1018 è presente solo sul Mux Mediaset 5
Aggiornamenti software per le tv Samsung DTT serie A3-4-5-6, R8, M8, S8 (http://www.digital-sat.it/new.php?id=20157)
è presente solo sul Mux Mediaset 5
Tradotto per gli ignoranti come me... sarebbe?
Inoltre, se l'aggiornamento non parte (come successe per il penultimo) cosa bisogna resettare se incontrassi anche questa volta dei problemi?
Grazie
ercolino
12-11-2009, 19:18
Mediaset 5 è il Mux dove sono presenti Canale 5 HD e Italia 1 HD ,ma è solo nelle aree che hanno effettuato lo switch off
Composizione Mux Nazionali (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
Mediaset 5 è il Mux dove sono presenti Canale 5 HD e Italia 1 HD ,ma è solo nelle aree che hanno effettuato lo switch off
Composizione Mux Nazionali (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
Ok, quindi per me che vivo in Puglia, per ora, niente aggiornamento!
Grazie per le info.
Quindi da me che lo switch off è previsto nel 2011 idem niente aggiornamento? :wtf:
Che cmq in effetti io non ho nessuno dei problemi riscontrati, problemi che sono venuyti fuori dopo lo switch off stesso, quindi la cosa avrebbe una logica.
E' cosi ho capito bene? :stordita:
Niente da fare per il mio Samsung LE26R86, resterò con la T-BDXPDEU00-1015, ho provato anche a resettarlo rifacendo la risintonizzazione dei canali anologici e digitali e provando poi ad aggiornarlo manualmente... ma nisba :mad:
L'altro TV lcd che ho in casa LE22A656A1D si è aggiornato in stand-by, e quando l'ho riacceso mi è comparsa la finestra di aggiornamento!
Qualcuno è riuscito ad aggiornare un LE26R86?
Niente da fare per il mio Samsung LE26R86, resterò con la T-BDXPDEU00-1015, ho provato anche a resettarlo rifacendo la risintonizzazione dei canali anologici e digitali e provando poi ad aggiornarlo manualmente... ma nisba :mad:
io non avevo fra i canali il mux5 mediaset, pur avendo oltre 40 pagine nella channel list (tutte ripetizioni!) e quindi non trovava nessun aggiornamento. Quindi ho rifatto la sintonia autom. interrompendola dopo che aveva trovato un 140 canali circa, fra cui canale 5 HD. Dopo di che gli ho fatto fare l'aggiornamento manuale del sw, l'ha trovato scaricato ed installato. Dopo di che rifatto la sintonizzaz automatica e tutto è andato ok.
io non avevo fra i canali il mux5 mediaset, pur avendo oltre 40 pagine nella channel list (tutte ripetizioni!) e quindi non trovava nessun aggiornamento. Quindi ho rifatto la sintonia autom. interrompendola dopo che aveva trovato un 140 canali circa, fra cui canale 5 HD. Dopo di che gli ho fatto fare l'aggiornamento manuale del sw, l'ha trovato scaricato ed installato. Dopo di che rifatto la sintonizzaz automatica e tutto è andato ok.
Purtroppo, ne ho rifatte 4/5 di risintonizzazioni automatiche ma di canali MUX5 (canale5 e italia1 HD) neanche l'ombra! Ho provato anche a cercare manualmente il canale 56 su cui vengono trasmessi, ma in Puglia (Foggia) evidentemente il segnale non viene irradiato...
io non avevo fra i canali il mux5 mediaset, pur avendo oltre 40 pagine nella channel list (tutte ripetizioni!) e quindi non trovava nessun aggiornamento. Quindi ho rifatto la sintonia autom. interrompendola dopo che aveva trovato un 140 canali circa, fra cui canale 5 HD. Dopo di che gli ho fatto fare l'aggiornamento manuale del sw, l'ha trovato scaricato ed installato. Dopo di che rifatto la sintonizzaz automatica e tutto è andato ok.
cavolo 140 canali !
qui se ne trovano 80 :asd:
C'a'z'a'z'/.a
Purtroppo, ne ho rifatte 4/5 di risintonizzazioni automatiche ma di canali MUX5 (canale5 e italia1 HD) neanche l'ombra! Ho provato anche a cercare manualmente il canale 56 su cui vengono trasmessi, ma in Puglia (Foggia) evidentemente il segnale non viene irradiato...
si, ma può essere che vada in overflow superato un certo numero di canali, e quindi alcuni oltre tale limite non vengano memorizzati anche se ci sono...
Ipotesi mia, eh, nulla di certo!
si, ma può essere che vada in overflow superato un certo numero di canali, e quindi alcuni oltre tale limite non vengano memorizzati anche se ci sono...
Ipotesi mia, eh, nulla di certo!
Ok, grazie per la dritta proverò anche così. Anche se penso che prima o poi Samsung farà trasmettere l'aggiornamento per le serie R8 anche sul mux D FREE (mya, steel, ecc.) appena terrminerà il programma di aggiornamento per la serie A e più recenti.
cavolo 140 canali !
qui se ne trovano 80 :asd:
tranquillo, tutta fuffa, schermo nero/barre colorate o pagamento :D
io non avevo fra i canali il mux5 mediaset, pur avendo oltre 40 pagine nella channel list (tutte ripetizioni!) e quindi non trovava nessun aggiornamento. Quindi ho rifatto la sintonia autom. interrompendola dopo che aveva trovato un 140 canali circa, fra cui canale 5 HD. Dopo di che gli ho fatto fare l'aggiornamento manuale del sw, l'ha trovato scaricato ed installato. Dopo di che rifatto la sintonizzaz automatica e tutto è andato ok.
Ma te sei in una zona in cui c'è stato lo switch off o no?
Ma te sei in una zona in cui c'è stato lo switch off o no?
Mediaset 5 è il Mux dove sono presenti Canale 5 HD e Italia 1 HD ,ma è solo nelle aree che hanno effettuato lo switch off
:p
raffounz
17-11-2009, 15:12
Raga qualcuno sa se è on-air l'aggiornamento T-JSM22DEUC-1002 per LE19R86WD? L'avevo fatto qlc tempo fa ma avevo rollbackato x problemi... ora non vedo il MUX 1 della Rai in VHF a Roma dopo lo siwtch over... Sn al lavoro nn posso provare ma sn veramente curioso...
ercolino
19-11-2009, 22:17
Prossimamente verrà aggiornata anche quella versione sw
In ogni caso metti come paese Germania e risintonizza ,vedrai anche i canali Rai ;)
Prossimamente verrà aggiornata anche quella versione sw
In ogni caso metti come paese Germania e risintonizza ,vedrai anche i canali Rai ;)
Per le vecchie TV serie R86 e S86 non c'è nulla?
Io sono ancora con quello acquistato nel 2007 quando ho preso la tv :cry:
Per le vecchie TV serie R86 e S86 non c'è nulla?
Io sono ancora con quello acquistato nel 2007 quando ho preso la tv :cry:
C'è ma soltanto nelle zone in cui c'è già stato lo switch off.
raffounz
20-11-2009, 11:29
Prossimamente verrà aggiornata anche quella versione sw
In ogni caso metti come paese Germania e risintonizza ,vedrai anche i canali Rai ;)
Il tv aveva in canna anche la versione -002 che avevo già scaricato, aggiornato e ora la RAI la vedo perfettamente. Resta il fatto che con tutti i canali (circa 230 qui) l'elenco tende a impazzire (es. MTV2 su 102 replicato il 25 pagine dell'elenco O_O, a volte cancella canali da solo...), ho risolto strafottendomene dei canali locali (da napoletano sai quanto mi interessano le tv del lazio...) e sintonizzando solo i MUX nazionali, evitando Retecapri che dava problemi con l'LCN del TIMB 1 / 3.
...Resta il fatto che con tutti i canali (circa 230 qui) l'elenco tende a impazzire (es. MTV2 su 102 replicato il 25 pagine dell'elenco O_O, a volte cancella canali da solo...)...
l'update risolve il problema.
io invece noto che i preferiti si resettano continuamente... capita anche a voi?
fmattiel
11-12-2009, 11:37
Salve, vorrei aggiornare la mia R86 da 40 pollici, ma non ci riesco (neanche con quello manuale). Attualmente è installato il firmware 1015 (quello vecchio era il 1007). Mica devo ripristinare il firmware 1007 e poi fare l'aggiornamento manuale? Se passo alla 1007 riesco ad aggiornare via OTA alla 1018?
Ah dimenticavo, abito in provincia di Caserta, quindi switch off.
Grazie e ciao.
Io ho avuto lo stesso problema. Alla fine ho risolto passando dalla 1015 alla 1014 e quindi cercando l'upgrade. Sembra che il problema sia legato proprio alla 1015.
Puoi provare a tornare alla 1007 e cercare l'update. Se funziona, ti ritrovi la 1018 e la 1007 di backup (nel mio caso ho la 1018 e la 1014, ho perso la 1015). Altrimenti se non trova nulla puoi sempre tornare alla 1015.
ercolino
11-12-2009, 22:08
Se non riuscite al centro assistenza,hanno il sw per aggiornarla.
Il sw è OTA sul MUx Mediaset 5
Se non prendi il Mux Mediaset 5 non puoi aggiornarlo
fmattiel
12-12-2009, 09:15
Io ho avuto lo stesso problema. Alla fine ho risolto passando dalla 1015 alla 1014 e quindi cercando l'upgrade. Sembra che il problema sia legato proprio alla 1015.
Puoi provare a tornare alla 1007 e cercare l'update. Se funziona, ti ritrovi la 1018 e la 1007 di backup (nel mio caso ho la 1018 e la 1014, ho perso la 1015). Altrimenti se non trova nulla puoi sempre tornare alla 1015.
Ciao, finalmente ieri sera sono riuscito ad aggiornare la TV. Ho ripristinato la vecchia versione software (1007) e subito sono riuscito ad aggiornare manualmente alla 1018.
La cosa strana è che con la versione 1015 non si riesca ad aggiornare via OTA e si debba passare ad una versione più vecchia di software.
Ricordo l'anno scorso, quando aggiornai la versione 1007 con la 1015, incontrai le stesse difficoltà, ma selezionando la funzione plug & play, e risintonizzando i canali, riuscii ad aggiornare alla 1015.
Comunque l'importante è che sia riuscito a risolvere.
Grazie e ciao.
il_Presidente
12-12-2009, 17:51
ciao a tutti,
cercavo aiuto per quanto riguarda il samsung lcd le26r53bd. L'ho acquistato 3 anni fa e fino a qualche mese fa il dtv integrato funzionava e mi trovava pochi canali. da qualche mese invece se premo dtv sul telecomando mi compare una schermata nera da dove non è possibile fare alcuna operazione. in pratica mi ritrovo un tv che ora non vede niente essendo della prov. di salerno dove c'è stato lo switch off definitivo...mi sapete dire cosa può essere successo?
ciao a tutti,
cercavo aiuto per quanto riguarda il samsung lcd le26r53bd. L'ho acquistato 3 anni fa e fino a qualche mese fa il dtv integrato funzionava e mi trovava pochi canali. da qualche mese invece se premo dtv sul telecomando mi compare una schermata nera da dove non è possibile fare alcuna operazione. in pratica mi ritrovo un tv che ora non vede niente essendo della prov. di salerno dove c'è stato lo switch off definitivo...mi sapete dire cosa può essere successo?
Risintonizza da zero tutti i canali
il_Presidente
13-12-2009, 12:41
forse non mi son spiegato...non posso fare alcunchè con i canali del digitale. devorisintonizzare i canali normali?
forse non mi son spiegato...non posso fare alcunchè con i canali del digitale. devorisintonizzare i canali normali?
Se vai dentro il digitale terrestre e premi il tasto per andare nel menù del televisore cosa succede?
il_Presidente
13-12-2009, 15:41
per andare nel digitale terrestre sul telecomando devo premere il tasto DTV/TV che mi fa passare dal segnale tv analogico. Dunque mi esce lo schermo completamente nero e qualsiasi tasto premo non esce niente. Sul telecomando c'è il tasto DMENU' che sarebbe il tasto per avere il menù del digitale terrestre e non esce più. da lì facevo la sintonizz dei canali del dtv...
Allora riesegui le procedure di plug-in
Vai sull'analogico e trovi plug-in nel menu del TV, scegli nazionalita & co. e poi di scannerizzare solo il digitale.
il_Presidente
13-12-2009, 18:50
son andato nella sezione plugin del menù tv, ho scelto la nazionalità ma non mi fa scegliere di scannerizzare solo digitale. si avvia la scannerizzazione delle frequenze analogiche...
non so proprio cos'è:muro:
Cavolo, sembra grave la cosa, speriamo di no.
Domani prova a chiamare il numero verde samsung.
il_Presidente
13-12-2009, 19:32
già fatto...ho avviato la richiesta al servizio clienti. domattina chiamo. spero davvero mi vengano incontro senza farmi sostenere spese esorbitanti (altrimenti tranquillamente metto un decoder esterno: pensate che questo pacco di televisione l'ho pagato a rate (1290 euro il totale) fino all'anno scorso. 26 miseri pollici e per giunta ha una grafica pietosa, si vedono immagini sgranate e colori tipo acquerello...insomma se penso che oggi per la stessa cifra prendo un led 32 pollici mi mangerei le mani. :muro: :muro: :muro: :muro:
Beh... la tecnologia è così, in particolare negli ultimi 5 anni nel campo delle TV ci sono stati balzi da gigante.
il_Presidente
14-12-2009, 08:33
mi han chiamato dall'assistenza samsung: mi hanno chiesto il codice prodotto e il seriale. ho dato il primo corretto, poi per sbaglio ho dato un 9 al posto di una S nel dettare il seriale e mi ha chiesto se fosse stato acquistato il 12 dicembre 2009! lì per lì ho detto di no:doh: ...ma secondo voi, se avessi detto di si, rientravo nel programma di garanzia? :muro:
in definitiva, spiegato il problema, non mi ha saputo aiutare e mi ha detto che mi fa ricontattare oggi pomeriggio da un altro tecnico...speriamo chiamino!
per andare nel digitale terrestre sul telecomando devo premere il tasto DTV/TV che mi fa passare dal segnale tv analogico. Dunque mi esce lo schermo completamente nero e qualsiasi tasto premo non esce niente. Sul telecomando c'è il tasto DMENU' che sarebbe il tasto per avere il menù del digitale terrestre e non esce più. da lì facevo la sintonizz dei canali del dtv...
il segnale dalle prese component funziona?
Ciao ma per il mio Samsung LE 32S86BD che perde i canali, c'e' un'aggiornamento?
Grazie
il_Presidente
14-12-2009, 13:55
sarebbe a dire? scusa l'ignoranza...
Si piu' di 150 canali memorizzati mandano in crisi il digitale terrestre integrato, so che alcuni modello sono stati aggiornati, io ogni tanto faccio l'aggiornamento ma mi dice sempre che non e' disponibile.
Ciao
l'aggiornamento per LE 32S86BD ( software jsm212deuc-1002 ) sara OTA, come dice il magico ercolino, " A GIORNI ".
Ciao ma per il mio Samsung LE 32S86BD che perde i canali, c'e' un'aggiornamento?
Grazie
Io non ho mai trovato un aggiornamento da quando ce l'ho!
Ma non ho nemmeno mai avuto problemi a dire il vero.
a me perde i "preferiti" ogni 3x2....
capita pure a voi?
Boh x adesso sul mio Samsung LE 32S86BD ho risolto il problema della perdita canali memorizzando solo alcuni mux pero' avrei preferito un aggiornamento del firmware da parte di Samsung....
Ciao
Boh x adesso sul mio Samsung LE 32S86BD ho risolto il problema della perdita canali memorizzando solo alcuni mux pero' avrei preferito un aggiornamento del firmware da parte di Samsung....
Ciao
il mio è aggiornato e non perde i canali, ma perde i preferiti!
ercolino
04-02-2010, 17:39
Eccomi ad avvisare come al solito ;)
Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione T-JSM22DEUC-1004.1) dal 04/02/10 (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65618)
Eccomi ad avvisare come al solito ;)
Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione T-JSM22DEUC-1004.1) dal 04/02/10 (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65618)
però è solo per 19 e 22
Boh x adesso sul mio Samsung LE 32S86BD ho risolto il problema della perdita canali memorizzando solo alcuni mux pero' avrei preferito un aggiornamento del firmware da parte di Samsung....
Ciao
E' vero oggi si e' aggiornato alla 1004!!!!
Ciao
Per il mio LE26R86BD ancora nulla? Nella mia zona non siamo ancora passati al digitale e italia1HD non la prendo.
Per il mio LE26R86BD ancora nulla? Nella mia zona non siamo ancora passati al digitale e italia1HD non la prendo.
Qualunque canale in hd non lo vedi con quel tv...
ercolino
04-02-2010, 20:29
però è solo per 19 e 22
L'aggiornamento è per tutti i modelli che hanno come versione sw la T-JSM22DEUC-xxxx
Ci sono anche alcuni 32.
Le altre Tv del 2007 sempre serie R8 e S8 hanno un altro sw.
Dipende dal modello di Tv e da cosa ha di base come versione ;)
Saeba Ryo
04-02-2010, 22:32
Ho un 37 ma grazie comunque per l'avviso!
L'aggiornamento è per tutti i modelli che hanno come versione sw la T-JSM22DEUC-xxxx
Ci sono anche alcuni 32.
Le altre Tv del 2007 sempre serie R8 e S8 hanno un altro sw.
Dipende dal modello di Tv e da cosa ha di base come versione ;)
Allora mi sà che non mi tocca!
Il software che ho adesso è la versione T-bdxpdeu00-1015 :muro:
ercolino
04-02-2010, 23:25
La versione T-BDXPDEU00-1018 è stata OTA per 2 mesi ,da oggi invece non è più OTA ed è stata appunto messa la T-JSM22DEUC-1004.1
Sempre sul Mux Mediaset 5 nelle sole zone di Switch OFF
La versione T-BDXPDEU00-1018 è stata OTA per 2 mesi ,da oggi invece non è più OTA ed è stata appunto messa la T-JSM22DEUC-1004.1
Sempre sul Mux Mediaset 5 nelle sole zone di Switch OFF
Grazie Ercolino, aspetterò che (se) la trasmettano una prossima volta nelle zone "non switch off".
a me perde i "preferiti" ogni 3x2....
capita pure a voi?
Up!
ercolino scusami, io ho una S86 ed ho sempre avuto il firmware originale mi pare il 1000 o qualcosa del genere, non si è mai aggiornata. E' normale?
Eccomi ad avvisare come al solito ;)
Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione T-JSM22DEUC-1004.1) dal 04/02/10 (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=65618)
Scusami Ercolino, e' ancora disponibile OTA la versione T-JSM22DEUC-1004? Pur provando periodicamente non mi ha scaricato alcun aggiornamento.
Grazie :cry: :cry:
Ho risolto. Grazie
La versione T-BDXPDEU00-1018 è stata OTA per 2 mesi ,da oggi invece non è più OTA ed è stata appunto messa la T-JSM22DEUC-1004.1
Sempre sul Mux Mediaset 5 nelle sole zone di Switch OFF
Scusa ercolino, io ho una tv samsung 40 pollici con versione software
T-BDXPDEU00-1007, non so come aggiornarlo, purtroppo la versione OTA non è più disponibile in quanto se vado nel menù e faccio aggiornamento manuale mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile.
Sai se in futuro uscirà qualche aggiornamento, se posso scaricarlo prendendo i canali da qualche altra nazione oppure potresti postarmi un file eseguibile o qualche altro modo per aggiornare?
Purtroppo i canali si cancellano e la tv ogni tanto si spegne e quindi non mi resta altro da fare che aggiornare il software.
Grazie Mille Luca
Io dal natale 2007 ad oggi non sono mai riuscito a trovare un aggiornamento!
Non ti ha mai dato problemi di spegnimento e di perdita dei canali del digitale?
Perdita canali mai. Solo ieri stranamente si è spento una volta mentre guardavo il digitale.
Non ti ha mai dato problemi di spegnimento e di perdita dei canali del digitale?
a me perde CONTINUAMENTE i preferiti. una rottura tremenda. :mad:
a me perde CONTINUAMENTE i preferiti. una rottura tremenda. :mad:
L'aggiornamento che c'è stato già tempo fa mirava a risolvere quel problema...
L'aggiornamento che c'è stato già tempo fa mirava a risolvere quel problema...
no, serviva a risolvere il fatto che non memorizzava più di 100 canali, non i preferiti. almeno così ho capito. E comunque all'epoca l'avevo fatto.
Nomade79
02-07-2010, 12:18
Ho un televisore samsung le23r86bd fino a ieri funzionava bene da stamattina ogni volta che spengo la tv e la riaccendo tutti i canali del digitale si azzerano e devo rifare una nuova ricerca,a qualcuno li e capitato? e come a risolto?
no, serviva a risolvere il fatto che non memorizzava più di 100 canali, non i preferiti. almeno così ho capito. E comunque all'epoca l'avevo fatto.
Ho un televisore samsung le23r86bd fino a ieri funzionava bene da stamattina ogni volta che spengo la tv e la riaccendo tutti i canali del digitale si azzerano e devo rifare una nuova ricerca,a qualcuno li e capitato? e come a risolto?
Leggere un post sopra il tuo ? :D
Leggere un post sopra il tuo ? :D
comunque il problema dei preferiti resta: nonostante l'aggiornamento che permette di memorizzare più di 100 canali, se si mpostano dei preferiti ogni 3x2 se li perde e finiscono azzerati. :(
Nomade79
07-07-2010, 19:22
Io non o problemi nei preferiti ma nella memorizzazione normale
Io non o problemi nei preferiti ma nella memorizzazione normale
allora serve l'aggiornamento del sw del decoder dvb che è stato on-air alcuni mesi fa.
hunter78
25-09-2010, 07:53
Abito nella zona di Torino e appena è stato reso disponibile ho effettuato l'aggiornamento all'ultimo firmware per ovviare al problema della perdita di canali allo spengimento della tv. Adesso però ho notato che gli orari dei programmi sulla guidatv sono tutti sballati. Inizialmente pensavo fosse un problema delle emittenti tv, ma su altri decoder l'ora viene indicata correttamente.
Qualcuno sa come risolvere questa situazione?
Grazie
Abito nella zona di Torino e appena è stato reso disponibile ho effettuato l'aggiornamento all'ultimo firmware per ovviare al problema della perdita di canali allo spengimento della tv. Adesso però ho notato che gli orari dei programmi sulla guidatv sono tutti sballati. Inizialmente pensavo fosse un problema delle emittenti tv, ma su altri decoder l'ora viene indicata correttamente.
Qualcuno sa come risolvere questa situazione?
Grazie
L'orologio del tv è regolato giusto?
hunter78
25-09-2010, 17:09
L'orologio del tv è regolato giusto?
Si, ma l'orologio della dv serve per l'autospengimento o l'accensione programmata, mentre l'ora a cui mi riferisco io è quella presente nella guida tv quando premi il tasto <info> o <Guida> del telecomando.
Inoltre, a seconda del canale viene segnalato un orario diverso. I canali Rai ad esempio segnano 2 ore indietro, La7 1 ora.
Si, ma l'orologio della dv serve per l'autospengimento o l'accensione programmata, mentre l'ora a cui mi riferisco io è quella presente nella guida tv quando premi il tasto <info> o <Guida> del telecomando.
Inoltre, a seconda del canale viene segnalato un orario diverso. I canali Rai ad esempio segnano 2 ore indietro, La7 1 ora.
Non serve solo per spegnere ed accendere la tv, mettilo in manuale e regola l'ora, il fatto che dici che cambiando canale cambia l'orario è una prova, devi metterlo in manuale e regolare l'ora
fmattiel
26-09-2010, 09:52
Salve a tutti, volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato che la tv non si accendesse più a causa del rigonfiamento di alcuni condensatori elettrolitici presenti sulla scheda di alimentazione (SIP400B). La mia LE40R86BD ha cominciato ad accendersi a fatica dopo diversi secondi, ed alla fine si è corrotta anche la EEPROM e non è più partita. A malincuore l'ho dovuta mandare in assistenza (a pagamento) e mi hanno sostituito la scheda di alimentazione e riprogrammato la EEPROM, per la modica cifra di 200 euro.
Tutto questo a causa della scarsa qualità di 4-5 condensatori elettrolitici da 20 centesimi l'uno... :muro: :muro: :muro:
E' capitato solo a me questo problema? Ci sono TV qualitativamente migliori?
Saluti.
Se fossi stato in te non avrei riparato il tv...
Con 300€ prendi l'hd ready nuovo da 32..
Se fossi stato in te non avrei riparato il tv...
Con 300€ prendi l'hd ready nuovo da 32..
consumista :mad:
sammai ci sarebbe da ripararseli da soli e mandare a cagare i centri di assistenza, che magari "rigenerano" la scheda di alimentazione facendo proprio il cambio di 4 condensatori e te la rivendono a 200€.
Salve a tutti, volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato che la tv non si accendesse più a causa del rigonfiamento di alcuni condensatori elettrolitici presenti sulla scheda di alimentazione (SIP400B). La mia LE40R86BD ha cominciato ad accendersi a fatica dopo diversi secondi, ed alla fine si è corrotta anche la EEPROM e non è più partita. A malincuore l'ho dovuta mandare in assistenza (a pagamento) e mi hanno sostituito la scheda di alimentazione e riprogrammato la EEPROM, per la modica cifra di 200 euro.
Tutto questo a causa della scarsa qualità di 4-5 condensatori elettrolitici da 20 centesimi l'uno... :muro: :muro: :muro:
non potevi cambiarli da solo? o hai sciopero il problema solo dopo?
consumista :mad:
sammai ci sarebbe da ripararseli da soli e mandare a cagare i centri di assistenza, che magari "rigenerano" la scheda di alimentazione facendo proprio il cambio di 4 condensatori e te la rivendono a 200€.
Non sono consumista, sono realista, ovvio che se capita a me tento di ripararlo, ma il 99.9 periodico non lo sa fare, e li i riparatori si fregano le mani, come quando vai da uno che aggiusta pc con il pc che nn va e nn ne sai un tubo...
fmattiel
27-09-2010, 17:15
non potevi cambiarli da solo? o hai sciopero il problema solo dopo?
Ciao, all'inizio abbiamo cambiato i condensatori gonfi, ma la TV non si accendeva comunque. Alla fine mio padre si è rassegnato a chiamare il tecnico. Quando questo è venuto, ha sostituito la scheda di alimentazione, ma la TV non si accendeva comunque. Questo perchè i condensatori esausti, hanno danneggiato il contenuto della EEPROM durante le mancate accensioni e gli spegnimenti improvvisi. Purtroppo la TV non ha l'USB e quindi per riprogrammare la EEPROM, servirebbero i programmi e le attrezzature che hanno solo i centri assistenza Samsung.
Ai possessori di queste TV, occhio se sentite dei click della TV. E' probabile che siano causati dai condensatori gonfi e cambiando solo questi, probabilmente riuscite a risolvere il problema, prima che si aggravi.
Ma in questo thread è capitato solo a me questo problema? Su plcforum, ci sono diversi utenti che hanno avuto lo stesso tipo di guasto.
Saluti.
Ciao, all'inizio abbiamo cambiato i condensatori gonfi, ma la TV non si accendeva comunque. Alla fine mio padre si è rassegnato a chiamare il tecnico. Quando questo è venuto, ha sostituito la scheda di alimentazione, ma la TV non si accendeva comunque. Questo perchè i condensatori esausti, hanno danneggiato il contenuto della EEPROM durante le mancate accensioni e gli spegnimenti improvvisi. Purtroppo la TV non ha l'USB e quindi per riprogrammare la EEPROM, servirebbero i programmi e le attrezzature che hanno solo i centri assistenza Samsung.
Ai possessori di queste TV, occhio se sentite dei click della TV. E' probabile che siano causati dai condensatori gonfi e cambiando solo questi, probabilmente riuscite a risolvere il problema, prima che si aggravi.
Ma in questo thread è capitato solo a me questo problema? Su plcforum, ci sono diversi utenti che hanno avuto lo stesso tipo di guasto.
Saluti.
Grazie delle spiegazioni e della tua esperienza :)
probabilmente dipende da quante ore l'hai tenuta accesa e/o in standby... la mia non viene usata tantissimo (NON ogni sera) e quando non usata è sempre staccata dalla rete.
Scusate io ho proprio questo modello di tv, per adesso nessun problema (toccando ferro) però i "CLAK" a tv spenta da un pò si sentono...non vorrei doverla buttare tra qualche tempo, per cui mi dite cortesemente come eventualmente si dovrebbero cambiare sti condensatori?
C'è una guida? Dove si comprano?
nicorazio
15-11-2010, 19:05
@Ercolino
Ciao, mi son letto le ultime pagine del forum e penso di essere tra quelli che stanno avendo problemi con il dtt integrato del mio Samsung.
Ho il LE37R86BD e nel mio paese è stato fatto lo swich-off settimana scorsa (Brescia), faccio l'aggiornamento dei canali ed è tutto ok (circa 9 pagine), quando spengo e riaccendo il TV ho perdita di canali oppure si moltiplicano fino a riempire 44 pagine (un canale si ripete svariate volte).
Il software è il T-BDXPDEU00-1015 e il firmware è il T-ST1DEU7-1000.
Mi sembra di aver letto pagine addietro che l'aggiornamento è stato fatto OTA ma per i ritardatari dello swich-off (sfortunati come me) non è previsto un aggiornamento (in Lombardia magari)?
Devo andare in assistenza?
Grazie per la gentile risposta.
@Ercolino
Ciao, mi son letto le ultime pagine del forum e penso di essere tra quelli che stanno avendo problemi con il dtt integrato del mio Samsung.
Ho il LE37R86BD e nel mio paese è stato fatto lo swich-off settimana scorsa (Brescia), faccio l'aggiornamento dei canali ed è tutto ok (circa 9 pagine), quando spengo e riaccendo il TV ho perdita di canali oppure si moltiplicano fino a riempire 44 pagine (un canale si ripete svariate volte).
Il software è il T-BDXPDEU00-1015 e il firmware è il T-ST1DEU7-1000.
Mi sembra di aver letto pagine addietro che l'aggiornamento è stato fatto OTA ma per i ritardatari dello swich-off (sfortunati come me) non è previsto un aggiornamento (in Lombardia magari)?
Devo andare in assistenza?
Grazie per la gentile risposta.
credo che il sw aggiornato verrà rimesso in trasmissione per chi non l'ha aggiornato.
Il problema comunque non si risolve al 100%: da un lato ci sono molte reti rompicoglioni che "occupano" decine di numerazioni anche se NON trasmettono niente e/o trasmettono la stessa cosa su tutti i numeri. Dall'altra si sovrappongono (per es due reti "chiedono" lo stesso numero).
Infine (problema proprio della tv) perde i "preferiti" molto spesso (non ho capito perchè).
La soluzione per questi problemi è:
NON fare la sintonia automatica ma selezionare solo le frequenze delle reti che interessano
disattivare la ricerca automatica dei nuovi canali che la tv fa da sola quando è in stand-by, incasinando di brutto la numerazione dei canali a causa delle reti rompicoglioni di cui sopra.
per il punto 1, scopri le frequenze/canali e leggi il manuale
per il punto 2, da prove effettuate sembrerebbe che la disattivazione della ricerca automatica dei canali dipenda dalla voce "D-watchdog" (di default ON) nel sottomenu "8-adjust" nel "servicemenu" accessibile premendo info>menu>mute>power sul telecomando quando la tv è in st-by. (disattivare questa funzione immagino possa impedire alla tv di trovare automaticamente il sw aggiornato se e quando venisse rimesso OTA., operazione che probabilmente andrebbe effettuata a mano secondo le istruzioni del manuale)
disclaimer: toccare il servicemenu può creare danni alla tv e forse invalidare la garanzia. Non mi assumo nessuna responsabilità in merito e le info sono fornite a puro scopo informativo: qualunque azione sul servicemenu la fai a tuo rischio e pericolo. In caso di qualunque dubbio in merito contattare l'assistenza Samsung.
nicorazio
18-11-2010, 05:18
Grazie @Zappy, sei stato di grande aiuto.
Contemporaneamente avevo scritto una e-mail al centro assistenza Samsung Italia che mi ha prontamente risposto via e-mail, ho chiamato il numero verde e la centralinista ha raccolto le mie difficoltà, sono stato richiamato da un tecnico Samsung (entro 2 ore dalla chiamata al n° verde) al quale ho descritto il mio problema.
Mi ha comunicato che ho bisogno di assistenza di zona (penso proprio per il firmware), l'ha contattata lui lasciando il mio recapito, verrò richiamato dall'assistenza al più presto con un preventivo per la sistemazione del problema e poi deciderò se farlo sistemare.
Ecco la mia esperienza, posterò altro quando la vicenda sarà conclusa, ciaooooo
Grazie @Zappy, sei stato di grande aiuto.
Contemporaneamente avevo scritto una e-mail al centro assistenza Samsung Italia che mi ha prontamente risposto via e-mail, ho chiamato il numero verde e la centralinista ha raccolto le mie difficoltà, sono stato richiamato da un tecnico Samsung (entro 2 ore dalla chiamata al n° verde) al quale ho descritto il mio problema.
Mi ha comunicato che ho bisogno di assistenza di zona (penso proprio per il firmware), l'ha contattata lui lasciando il mio recapito, verrò richiamato dall'assistenza al più presto con un preventivo per la sistemazione del problema e poi deciderò se farlo sistemare.
Ecco la mia esperienza, posterò altro quando la vicenda sarà conclusa, ciaooooo
il firmware non viene aggiornato OTA (a me non s'è mai aggiornato) mentre il sw del DT s'è aggiornato OTA mi pare 2 volte.
il problema dei canali moltiplicati mi pare che si risolvesse proprio tramite sw, anche perchè il fw riguarda la gestione del pannello in sè, non dei canali: sono due cose piuttosto distinte. Infatti nota che tutti i menu del DT sono diversi da quelli di volume/contrasto/audio ecc. anche come aspetto grafico proprio perchè gestiti da fw e swDT.
comunque facci sapere!
Grazie @Zappy, sei stato di grande aiuto.
Contemporaneamente avevo scritto una e-mail al centro assistenza Samsung Italia che mi ha prontamente risposto via e-mail, ho chiamato il numero verde e la centralinista ha raccolto le mie difficoltà, sono stato richiamato da un tecnico Samsung (entro 2 ore dalla chiamata al n° verde) al quale ho descritto il mio problema.
Mi ha comunicato che ho bisogno di assistenza di zona (penso proprio per il firmware), l'ha contattata lui lasciando il mio recapito, verrò richiamato dall'assistenza al più presto con un preventivo per la sistemazione del problema e poi deciderò se farlo sistemare.
Ecco la mia esperienza, posterò altro quando la vicenda sarà conclusa, ciaooooo
Hai poi risolto ?
Anche a me non tiene in memoria i canali.
Io ho il 26 pollici.
Ciao
ho acquistato un lettore blue-ray Samsung BD C5300, volevo sapere quale codice bisogna impostare sul telecomando dell'LCD R86 per farlo funzionare con questo lettore; i codici Samsung presenti sul manuale da 000 a 020 non funzionano, qualcuno può suggerirmi quello giusto se lo ha scoperto?
Grazie.
Hai poi risolto ?
Anche a me non tiene in memoria i canali.
Io ho il 26 pollici.
hai avuto l'aggiornamento del sw del dt?
se no, puoi provare a sintonizzare solo le reti che ti interessano (vedi manuale) e poi disattivare l'aggiornamento automatico (vedi mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33663061&postcount=2368 )
Scusate io ho proprio questo modello di tv, per adesso nessun problema (toccando ferro) però i "CLAK" a tv spenta da un pò si sentono...non vorrei doverla buttare tra qualche tempo, per cui mi dite cortesemente come eventualmente si dovrebbero cambiare sti condensatori?
C'è una guida? Dove si comprano?
Uppo la mia richiesta, visto che i rumori persistono
fmattiel
29-11-2010, 12:33
Uppo la mia richiesta, visto che i rumori persistono
Ciao, devi smontare la TV togliendo il coperchio posteriore di plastica (dovrebbero essere max 10 viti). Quando lo rimuovi, ti trovi davanti la scheda di alimentazione (codice SIP400B se non erro) e devi sostituire i condensatori elettrolitici che vedi gonfi. Addirittura se ne consiglia la sostituzione di tutti i condensatori.
Se non erro si parlava di questo problema su plcforum, prova a fare una ricerca lì.
Ciao.
hai avuto l'aggiornamento del sw del dt?
se no, puoi provare a sintonizzare solo le reti che ti interessano (vedi manuale) e poi disattivare l'aggiornamento automatico (vedi mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33663061&postcount=2368 )
No, purtroppo ho il software vecchio.
Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è da aggiornare.
Naturalmente a pagamento perchè Samsung non ha intenzione di trasmettere l'aggiornamento.
Ah, sto parlando della Lombardia.
Evviva :muro:
Per chi non è riuscito ad aggiornare il sw alla T-BDXPDEU00-1018 ,l'unico modo è l'assistenza ,nel frattempo una soluzione temporanea è quella di fare un reset di fabbrica ,e fare una risintonizzazione manuale solo dei canali che interessano ,in modo da non superare i 200 canali memorizzati
Inoltre avviso che per chi ha un sw precedente alla T-BDXPDEU00-1015 ,per poter vedere i tre canali Rai potrebbe essere costretto a mettere Germania come paese ,perchè sulla tv non è presente la canalizzazione Europea della banda VHF
I prezzi per l'aggiornamento a cui va aggiunta l'IVA sono questi:
30€ se il cliente porta direttamente la Tv al centro assistenza
30€ + 40€ (50€ per distanze superiori ai 40Km) se viene il tecnico a casa
Da un'altro forum su internet
Per chi non è riuscito ad aggiornare il sw alla T-BDXPDEU00-1018 ,l'unico modo è l'assistenza ,nel frattempo una soluzione temporanea è quella di fare un reset di fabbrica ,e fare una risintonizzazione manuale solo dei canali che interessano ,in modo da non superare i 200 canali memorizzati
Inoltre avviso che per chi ha un sw precedente alla T-BDXPDEU00-1015 ,per poter vedere i tre canali Rai potrebbe essere costretto a mettere Germania come paese ,perchè sulla tv non è presente la canalizzazione Europea della banda VHF
I prezzi per l'aggiornamento a cui va aggiunta l'IVA sono questi:
30€ se il cliente porta direttamente la Tv al centro assistenza
30€ + 40€ (50€ per distanze superiori ai 40Km) se viene il tecnico a casa
che bastardi. :mad:
ps: secondo il manuale i canali sono al max 100.
No, purtroppo ho il software vecchio.
Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è da aggiornare.
Naturalmente a pagamento perchè Samsung non ha intenzione di trasmettere l'aggiornamento.
Ah, sto parlando della Lombardia.
Evviva :muro:
beh, consolati. i canali che hanno qualche interesse sono sicuramente MENO di 100: tutti gli altri sono cagate o duplicati.
Sintonizza solo quello che ti interessa e disattiva il D-Watchdog dal menu di servizio. :)
Ciao, devi smontare la TV togliendo il coperchio posteriore di plastica (dovrebbero essere max 10 viti). Quando lo rimuovi, ti trovi davanti la scheda di alimentazione (codice SIP400B se non erro) e devi sostituire i condensatori elettrolitici che vedi gonfi. Addirittura se ne consiglia la sostituzione di tutti i condensatori.
Se non erro si parlava di questo problema su plcforum, prova a fare una ricerca lì.
Ciao.
Grazie, cercherò...ma è un lavoro che può fare un neofita come me?
oggi qui c'e' stato lo swift off , e non prendo rai 1-2-3.
ma non ricordo la versione di sw che ho...
che palle se mi tocca portarlo in assistenza ad aggiornare !
ma lo fanno subito almeno ??
Cl,sl,sl,,s;ls
oggi qui c'e' stato lo swift off , e non prendo rai 1-2-3.
ma non ricordo la versione di sw che ho...
che palle se mi tocca portarlo in assistenza ad aggiornare !
ma lo fanno subito almeno ??
Cl,sl,sl,,s;ls
Rifai la sintonia da zero selezionando come paese Spagna al posto di Italia
sigh ok provo...
poi ci sara' il problema della memorizzazione dei canali , quindi sintonia manuale ecc ecc
finira' che mi compro un decoder esterno.. :muro: :muro:
ps perdonami , come imposto spagna ?
Cmlsmsmlks
sigh ok provo...
poi ci sara' il problema della memorizzazione dei canali , quindi sintonia manuale ecc ecc
finira' che mi compro un decoder esterno.. :muro: :muro:
ps perdonami , come imposto spagna ?
Cmlsmsmlks
Il problema della perdita di memoria quando spegni il tv lo hai se non hai fatto l'aggiornamento che avevano rilasciato.
Il paese lo imposti facendo la procedura di installazione dall'inizio, dal menù plug and play se ricordo giusto
fmattiel
30-11-2010, 21:11
Grazie, cercherò...ma è un lavoro che può fare un neofita come me?
Ciao, smontare il pannello e la scheda di alimentazione non è difficile, l'unica parte complicata è quella di dissaldare i condensatori vecchi e saldare quelli nuovi.
Ciao.
Rifai la sintonia da zero selezionando come paese Spagna al posto di Italia
Ciao, cosa comporta per la sintonizzazione dei canali del DTT, il fatto di impostare come nazione la Spagna o la Germania invece dell'Italia?
Ti ringrazio.
Ciao.
Ciao, cosa comporta per la sintonizzazione dei canali del DTT, il fatto di impostare come nazione la Spagna o la Germania invece dell'Italia?
Ti ringrazio.
Ciao.
Il range di frequenze che va a guardare il sintonizzatore darente la scansione
Il problema della perdita di memoria quando spegni il tv lo hai se non hai fatto l'aggiornamento che avevano rilasciato.
Il paese lo imposti facendo la procedura di installazione dall'inizio, dal menù plug and play se ricordo giusto
uhm spero di trovare il modo per farlo smanettandoci...
C;l,s;,;,s;,s
che palle se mi tocca portarlo in assistenza ad aggiornare !
ma lo fanno subito almeno ??
Cl,sl,sl,,s;ls
Domani lo porto io, poi vi faccio sapere.
Saeba Ryo
30-11-2010, 22:52
Ma qui in Veneto non hanno mai trasmesso la versione 1018!!!
Raga probabilmente sto dicendo una cazzata... però prima ho sintonizzato settando spagna e mi ha trovato un sacco di canali comprese rai 1-2-3.
ho spento la tv e mi ha perso i canali...
allora che ho fatto... ho resintonizzato come spagna.
poi ho preso i canali che vedo solitamente ( quelli per me migliori insomma ) e li ho salvati come preferiti.
Dopo di che ho settato la visualizzazione solo dei preferiti.
Spento ed ora non mi ha perso i canali...
che sia una soluzione ? a me sembra troppo semplice ...
Cmlamlamla
Raga probabilmente sto dicendo una cazzata... però prima ho sintonizzato settando spagna e mi ha trovato un sacco di canali comprese rai 1-2-3.
ho spento la tv e mi ha perso i canali...
allora che ho fatto... ho resintonizzato come spagna.
poi ho preso i canali che vedo solitamente ( quelli per me migliori insomma ) e li ho salvati come preferiti.
Dopo di che ho settato la visualizzazione solo dei preferiti.
Spento ed ora non mi ha perso i canali...
che sia una soluzione ? a me sembra troppo semplice ...
Cmlamlamla
Dato che domani devo portarlo in assistenza adesso provo.
EDIT
Provato ma non funziona, a volte perde tutti i canali mentre a volte perde solo i favoriti.
Domani darò un pò di soldi alla Samsung.
Dato che domani devo portarlo in assistenza adesso provo.
EDIT
Provato ma non funziona, a volte perde tutti i canali mentre a volte perde solo i favoriti.
Domani darò un pò di soldi alla Samsung.
i preferiti li perde ANCHE con l'aggiornamento 1018. :muro: :mad:
la perdita di tutti i canali invece avviene perchè lo spazio di memoria dedicato è originariamente di soli 100 canali. con il 1018 questo viene esteso ma non è che abbiano risolto tutti i problemi ;)
Se non avete l'aggiornamento, potete comunque bypassare il problema sintonizzanndo manualmente SOLO i canali che vi interessano (cosa che imho è da fare anche se si ha l'aggiornamento) e poi disattivare la ricerca automatica dei canali in stand-by (altrimenti siete da capo)
oggi qui c'e' stato lo swift off , e non prendo rai 1-2-3.
ciao,
anche io avevo problemi a ricevere rai 1-2-3 e con la sintonizzazione automatica non me li trovava, invece mi ha aggiunto un sacco di canali, tra cui alcuni ripetuti un sacco di volte :eek:
Poi ho riprovato, mentre stava facendo la scansione nel menu è apparsa la dicitura che riportava "nuovi canali trovati, premere annulla per aggiornare" (o una voce simile) e quindi ho annullato la scansione automatica e in questo modo mi ha aggiunto anche i 3 canali rai su 1, 2 e 3 e sistemato anche tutto l'elenco precedente :stordita:
Ora l'elenco dei canali sembrerebbe a posto e i canali restano memorizzati (avevo fatto l'aggiornamento software a suo tempo, ho la versione 1015)
Prova ad andare nel digital menu, impostazione, sistema, aggiornamento software
e vedere se ti trova ancora l'aggiornamento (magari l'hanno rimesso in linea)
byez!
Eh ho provato ieri a cercare l'aggiornamento , ma niente...
comunque settando "spagna" , mi trova anche rai 1-2-3 ...
Cà.sà.sàsà.ò
nicorazio
02-12-2010, 21:15
il firmware non viene aggiornato OTA (a me non s'è mai aggiornato) mentre il sw del DT s'è aggiornato OTA mi pare 2 volte.
il problema dei canali moltiplicati mi pare che si risolvesse proprio tramite sw, anche perchè il fw riguarda la gestione del pannello in sè, non dei canali: sono due cose piuttosto distinte. Infatti nota che tutti i menu del DT sono diversi da quelli di volume/contrasto/audio ecc. anche come aspetto grafico proprio perchè gestiti da fw e swDT.
comunque facci sapere!
Ciaoooo, allora, aggiornamento: sono stato ricontattato dall'assistenza di zona che mi ha presentato un preventivo di 50E per l'aggiornamento del sw, se venivano loro a ritirarla dovevo pagare anche il ritiro. Siccome lo switch-off in Lombardia si è concluso il 26/11 scorso le emittenti si sono attestate in numero di 155 e sembra che il Samsung le accetti tutte senza creare errori e perdere canali (i preferiti non so perchè non li ho mai impostati). Per ora non andrò in assistenza, in futuro, nell'eventualità di problemi, saprò già qual'è la soluzione, ciao e grz a tt.
Dato che domani devo portarlo in assistenza adesso provo.
EDIT
Provato ma non funziona, a volte perde tutti i canali mentre a volte perde solo i favoriti.
Domani darò un pò di soldi alla Samsung.
Allora non sono andato in assistenza, costo 33€ per aggiornamento firmware,, ho riprovato a sintonizzare su spagna e adesso ho tutti i canali, avevo già provato ma non funzionava non so il perchè.
Comunque adesso li tiene, ma per i preferiti non c'è nulla da fare.
Ho la versione software che finisce per 1013.
a me li tiene i preferiti... per ora... sgratt sgratt...
comunque aspetto una decina di giorni di assestamento , poi faccio una nuova risontinaninazzione , risetto i preferiti e vedro' se aggiornare o meno...
C;,s;,;,ss;,;,s;,s;,s;,s
ieri poi ho risintonizzato , ma continuava a perdere i preferiti...
allora per non buttare la tv giù per strada , stamani mi son preso un decoder hd... e così sono a posto.
però col cavolo che la mia prossima tv sarà samsung...
Cò.,asòsaò.,sò.às
ieri poi ho risintonizzato , ma continuava a perdere i preferiti...
allora per non buttare la tv giù per strada , stamani mi son preso un decoder hd... e così sono a posto.
però col cavolo che la mia prossima tv sarà samsung...
Cò.,asòsaò.,sò.às
Non hai sbagliato a prendere quel tv, pensa che quel problema lo ha anche un plasma pioneer di 4 anni fa pagato 2800€, anche per lì c'è l'aggiornamento però.
Fino a quando si riesce a sistemare le cose in questa maniera va anche bene, ci sono decoder esterni di 3 anni che non ne vogliono sapere di prendere rai 1,2,3 a milano solo perchè non è contemplato la scansione della banda Vhs....
Non è un discorso di qualità della tv ma un discorso che l'aggiornamento per tappare la falla esiste , ma samsung non vuole metterlo ota.
questo sinceramente mi rompe le scatole , perchè la tv l'ho pagata .
è l'atteggiamento della casa madre che mi irrita e che mi farà prendere un'altra marca in futuro...
C,òs,òs,òs,òs
Non è un discorso di qualità della tv ma un discorso che l'aggiornamento per tappare la falla esiste , ma samsung non vuole metterlo ota.
questo sinceramente mi rompe le scatole , perchè la tv l'ho pagata .
è l'atteggiamento della casa madre che mi irrita e che mi farà prendere un'altra marca in futuro...
C,òs,òs,òs,òs
Se è per questo Samsung non è, Purtroppo, l'unica casa che si comporta così.
Se è per questo Samsung non è, Purtroppo, l'unica casa che si comporta così.
intanto depenno lei , poi son sempre pronto a depennarne altre :D
C,.ssàò.,sàò.,
Non è un discorso di qualità della tv ma un discorso che l'aggiornamento per tappare la falla esiste , ma samsung non vuole metterlo ota.
questo sinceramente mi rompe le scatole , perchè la tv l'ho pagata .
è l'atteggiamento della casa madre che mi irrita e che mi farà prendere un'altra marca in futuro...
C,òs,òs,òs,òs
Adesso no, ma c'è stato per diverso tempo
Adesso no, ma c'è stato per diverso tempo
sai grazie , da te mica qui pero'.
qui siamo piu' brutti ? abbiamo pagato con soldi falsi ? siamo utenti di serie b ?
C;,sa;,;,a;,sa
Saeba Ryo
05-12-2010, 11:28
sai grazie , da te mica qui pero'.
qui siamo piu' brutti ? abbiamo pagato con soldi falsi ? siamo utenti di serie b ?
C;,sa;,;,a;,sa
Concordo...
Stesso problema con un Samsug Plasma 42.
Proviamo a mandare una lettera di protesta alla Samsug e per conoscenza alla associazione dei consumatori ?
Come già detto sopra il problema non è il difetto ma è quello di non mettere l'aggiornamento disponibile.
Ho due Samsug ma se la situazione rimane questa prenderò per il momento un decoder esterno e non comprerò MAI più un Samsug.
oggi ho acceso il mio tv samsung e guardate la lista dei canali come si presentava :eek: :muro:
http://img88.imageshack.us/img88/2100/canalisamsung.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/canalisamsung.jpg/)
L'ultima sintonizzazione che avevo fatto (l'altro ieri, se non ricordo male) mi ha trovato 9 pagine di canali, ma ora ce ne sono ben 43 tutte duplicate!! :doh:
(l'aggiornamento software OTA era stato fatto tempo addietro, quando ancora era disponibile, quindi mi sembra piuttosto strano)
Altro problema è che spesso non mi trova RAI 1, 2, 3
Ora provo di nuovo la sintonizzazione e vediamo che succede :mc:
byez!
Non è un discorso di qualità della tv ma un discorso che l'aggiornamento per tappare la falla esiste , ma samsung non vuole metterlo ota.
questo sinceramente mi rompe le scatole , perchè la tv l'ho pagata .
è l'atteggiamento della casa madre che mi irrita e che mi farà prendere un'altra marca in futuro...
NO, anche aggiornando il sw all'ultima versione i preferiti li perde lostesso.
oggi ho acceso il mio tv samsung e guardate la lista dei canali come si presentava :eek: :muro:
http://img88.imageshack.us/img88/2100/canalisamsung.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/canalisamsung.jpg/)
L'ultima sintonizzazione che avevo fatto (l'altro ieri, se non ricordo male) mi ha trovato 9 pagine di canali, ma ora ce ne sono ben 43 tutte duplicate!! :doh:
(l'aggiornamento software OTA era stato fatto tempo addietro, quando ancora era disponibile, quindi mi sembra piuttosto strano)
Altro problema è che spesso non mi trova RAI 1, 2, 3
Ora provo di nuovo la sintonizzazione e vediamo che succede :mc:
byez!
ho già scritto qualche pagina fa che bisogna:
individuare le frequenze dei canali che si vogliono
sintonizzare solo quelle
disattivare il D-watchdog nel servicemenu.
ho già scritto qualche pagina fa che bisogna:
individuare le frequenze dei canali che si vogliono
sintonizzare solo quelle
disattivare il D-watchdog nel servicemenu.
l'ho disattivato ancora qualche giorno fa e per quello mi pareva strano.. :muro:
bisogna fare la ricerca manuale per ogni singolo canale?
grazie
EDIT: mi son riletto il tuo reply di alcune pagine fa, stasera provo con la sintonizzazione manuale,
certo che è un po' una palla doverli inserire manualmente :doh:
byez!
l'ho disattivato ancora qualche giorno fa e per quello mi pareva strano.. :muro:
bisogna fare la ricerca manuale per ogni singolo canale?
grazie
EDIT: mi son riletto il tuo reply di alcune pagine fa, stasera provo con la sintonizzazione manuale,
certo che è un po' una palla doverli inserire manualmente :doh:
byez!
stacchi l'antenna, ggli fai fare una sintonia automatica "di pulizia" in modo che spiani via tutto.
dopo di che riattacchi l'antenna e sintonizzi solo i mux (cioè le frequenze/canali) che ti interessano.
mikele00
06-12-2010, 15:52
Salve,
ho un tv LE37R86 sono in Veneto e se ricerco il software anche su 5HD non trova nulla.
Potete aiutarmi?
Salve,
ho un tv LE37R86 sono in Veneto e se ricerco il software anche su 5HD non trova nulla.
Potete aiutarmi?
visto che attualmente non viene più trasmesso, è normale che non lo trovi :)
mikele00
06-12-2010, 17:27
Quindi cosa posso fare?
Ogni volta che spengo il televisore non vedo più la RAI e devo riaggiornare tutto.
Per chi non è riuscito ad aggiornare il sw alla T-BDXPDEU00-1018 ,l'unico modo è l'assistenza ,nel frattempo una soluzione temporanea è quella di fare un reset di fabbrica ,e fare una risintonizzazione manuale solo dei canali che interessano ,in modo da non superare i 200 canali memorizzati
Inoltre avviso che per chi ha un sw precedente alla T-BDXPDEU00-1015 ,per poter vedere i tre canali Rai potrebbe essere costretto a mettere Germania come paese ,perchè sulla tv non è presente la canalizzazione Europea della banda VHF
I prezzi per l'aggiornamento a cui va aggiunta l'IVA sono questi:
30€ se il cliente porta direttamente la Tv al centro assistenza
30€ + 40€ (50€ per distanze superiori ai 40Km) se viene il tecnico a casa
Da un'altro forum su internet
Quindi cosa posso fare?Ogni volta che spengo il televisore non vedo più la RAI e devo riaggiornare tutto.
GUardare anche solo una pagina indietro?
stacchi l'antenna, ggli fai fare una sintonia automatica "di pulizia" in modo che spiani via tutto.
dopo di che riattacchi l'antenna e sintonizzi solo i mux (cioè le frequenze/canali) che ti interessano.
ok ieri sera ho fatto la sintonizzazione manuale, dopo aver resettato la tv :stordita: e mi son scritto i canali prendendoli da un altro tv con decoder che avevo casa.
Ora ho circa 115 canali memorizzati manualmente (in tutto 5 pagine) e provando a spegnere e riaccendere la tv varie volte, non si è mai modificato l'elenco :sperem:
Ma c'è un modo x eliminare alcuni canali? (dato che sullo stesso canale/frequenza sono presenti anche 9-10 servizi, tra i quali canali che non mi interessano)
Ho disabilitato anche il d-watchdog (e già che c'ero anche watchdog)
Con i preferiti non ho ancora provato
byez!
ok ieri sera ho fatto la sintonizzazione manuale, dopo aver resettato la tv :stordita: e mi son scritto i canali prendendoli da un altro tv con decoder che avevo casa.
Ora ho circa 115 canali memorizzati manualmente (in tutto 5 pagine) e provando a spegnere e riaccendere la tv varie volte, non si è mai modificato l'elenco :sperem:
Ma c'è un modo x eliminare alcuni canali? (dato che sullo stesso canale/frequenza sono presenti anche 9-10 servizi, tra i quali canali che non mi interessano)
Ho disabilitato anche il d-watchdog (e già che c'ero anche watchdog)
Con i preferiti non ho ancora provato
byez!
hmm 115 è a rischio: il manuale dice che può memorizzarne 100 :eek:
comunque se va, ok.
"watchdog" NON so a cosa serva... io l'ho lasciato com'era.
eliminare i canali purtroppo non si può :doh: è veramente una pecca intrinseca nel sw. non si può manco riordinare o rinumerare. puoi solo creare i preferiti e numerare quelli.
ho provato tv di 3 diverse marche, e devo dire che il sw perfetto ancora non l'ho trovato. possibile che le case produttrici siano tutte così incapaci? :muro:
Saeba Ryo
07-12-2010, 23:09
E non si possono nemmeno sintonizzare in automatico solo quelli non criptati...
E non si possono nemmeno sintonizzare in automatico solo quelli non criptati...
mi pare che tutte le tv facciano così.
Imho è una subdola mossa per farti "venire voglia" di comprare la pay :mbe:
però basta che sintonizzi in manuale solo le freq. che vuoi.
Saeba Ryo
25-01-2011, 21:45
I decoder permettono di discriminare...
Ad oggi nessuna novità?
Mi spiegate dov'è "d-watchdog"
Saeba Ryo
19-09-2011, 23:22
non ce ne saranno... Per Samsung il nostro modello è superato (e abbandonato)
Ciao a tutti, scusate ma sono poco pratico di queste cose. Ho trovato il seguente link:
http://www.portalmrelectronico.com/index.php/component/lyftenbloggie/2011/06/19/3-actualizaciones-samsung-2007.html
Serve per aggiornare il firmware del televisore?
Ciao a tutti,
il mio vecchio televisore LCD ha incominciato a sballare i colori...
è come se da 16mln di colori fosse passato a 256...
Qualcuno mi sa spiegare cosa può essere successo e se posso provare a ripararla in qualche modo?
Ciao a tutti,
il mio vecchio televisore LCD ha incominciato a sballare i colori...
è come se da 16mln di colori fosse passato a 256...
Qualcuno mi sa spiegare cosa può essere successo e se posso provare a ripararla in qualche modo?
Provato a fare un reset?
si certo!
A quanto ho letto, probabilmente è una scheda denominata t-con il problema...
si certo!
A quanto ho letto, probabilmente è una scheda denominata t-con il problema...
Prova ad entrare nel menu service tramite:
Info>Menù>Mute>Power (a tv spenta)
Una volta entrato spegni e riaccendi la tv e vedi cosa fà.
fatto.. anche il reset di fabbrica... Purtroppo è un guasto hw!
fatto.. anche il reset di fabbrica... Purtroppo è un guasto hw!
Con il reset te lo sei fumato definitivamente...
Inviato dal mio MI 2 con Tapatalk 2
Perché? non è cambiato niente...
Perché? non è cambiato niente...
Fare il reset dentro il menu di servizio non equivale al reset dentro il menu utente; ogni tv ha una sua calibrazione specifica che tu hai perso, se riuscissi a sistemare il tuo problema, poi ne avresti un'altro....
non penso dato che accendendola tutto è come prima, comunque nel manuale di servizio dovrebbero esser scritto tutti i parametri da riconfigurare specifici per modello e pannello... Quindi se anche fosse, con un po' di pazienza si risolve anche quello :D
Ma solo io non vedo i canali hd? Ho la 40 pollici, si sente ma non si vede nulla, per esempio stasera rai hd per la partita...
Ma solo io non vedo i canali hd? Ho la 40 pollici, si sente ma non si vede nulla, per esempio stasera rai hd per la partita...
Guarda che è normale per questo modello, non aveva ancora il decoder hd...
Ah quindi non c'è modo di risolvere...:cry:
Ah quindi non c'è modo di risolvere...:cry:
Compri un decoder hd e lo colleghi all'ingresso hdmi
Seawolf87
11-02-2014, 04:56
Ciao a tutti, il televisore oggetto di questo topic ormai sballa completamente i colori.
Ecco come si presenta:
http://i.imgur.com/TADboGBs.jpg (http://imgur.com/TADboGB)
http://i.imgur.com/gBWL1JYs.jpg (http://imgur.com/gBWL1JY)
http://i.imgur.com/ldkybqMs.jpg (http://imgur.com/ldkybqM)
Qualcuno sa cosa si è guastato? E soprattutto se vale la pena tentare la riparazione?
Grazie!
Saeba Ryo
23-09-2014, 16:09
Sorry non so aiutarti, so solo che visto il supporto software offerto da Samsung non comprerò più nemmeno un tostapane da loro!
nox1111-52
24-01-2015, 16:18
Purtroppo anche la mia Tv/monitor che ormai avevo parcheggiato ai miei sta facendo le bizze si riavvia ogni tot mi sa che qualche scheda è saltata, sapete mica dove potrei portarlo per assistenza Samsung? Magari per 50 euro si mette a posto.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
LightIntoDarkness
24-01-2015, 16:23
Io invece ho il problema opposto, ho un 32 R 86 da 8 anni che non vuole saperne di mollare :D
Ormai la luminosità è quella che è, ma per il resto è perfetto.. il problema è che la moglie finchè funziona non vuole cambiarla, e con i prezzi bassissimi sui 40 e più avrei davvero voglia di cambiarloooo... consigli?
nox1111-52
24-01-2015, 17:09
Anche il mio ne ha 8 anzi forse di più ma siccome funziona è un peccato buttarlo ogni tanto si resetta ma l'immagine e la luminosità è ancora perfetta.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo anche la mia Tv/monitor che ormai avevo parcheggiato ai miei sta facendo le bizze si riavvia ogni tot mi sa che qualche scheda è saltata, sapete mica dove potrei portarlo per assistenza Samsung? Magari per 50 euro si mette a posto.
Di dove sei ?
nox1111-52
24-01-2015, 18:54
Di dove sei ?
Di Novara ma girare non è un problema lunedì provo a chiamare l'assistenza ma volevo sapere se qualcuno conosce questo tipo di problema o se ne intende.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
attualmente conviene tenersi le tv, fra pochi anni ci sarà il DVB-T2 con necessità di nuovi decoder...
nox1111-52
29-01-2015, 18:44
Dunque aggiornamento: dopo un bel resettone la parte monitor ha ripreso a funzionare correttamente, ho attaccato il portatile con Ubuntu e tutto ok. Poi però decido di risintonizzare i canali del digitali e la procedura si blocca a circa il 60%. Memore dei problemi con la lista canali sopra i 200 vado a vedere il firmware e con grande sorpresa è la versione 1014 quindi non l'ultima che dovrebbe essere la 1018 per questo modello. Siccome non ha la porta USB mi sa che può aggiornarlo solo l'assistenza Samsung, sabato lo porto e magari lo recupero così...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dunque aggiornamento: dopo un bel resettone la parte monitor ha ripreso a funzionare correttamente, ho attaccato il portatile con Ubuntu e tutto ok. Poi però decido di risintonizzare i canali del digitali e la procedura si blocca a circa il 60%. Memore dei problemi con la lista canali sopra i 200 vado a vedere il firmware e con grande sorpresa è la versione 1014 quindi non l'ultima che dovrebbe essere la 1018 per questo modello. Siccome non ha la porta USB mi sa che può aggiornarlo solo l'assistenza Samsung, sabato lo porto e magari lo recupero così...
Per il problema dei canali basta che sintonizzi a mano solo i multiplex che ti servono non arrivi a 200 canali.
Aggiornarlo non sarà fatto a gratis ti chiederanno almeno 40 €
in rete si trova tutto per farsi l'aggiornamento a casa
basta un pc con porta seriale e un jack stereo per farsi un cavetto
Per il problema dei canali basta che sintonizzi a mano solo i multiplex che ti servono non arrivi a 200 canali.
Aggiornarlo non sarà fatto a gratis ti chiederanno almeno 40 €
a me li risintonizza tutti ogni tot automaticamente :(
a me li risintonizza tutti ogni tot automaticamente :(
Avevo lo stesso problema, devi aggiornare il firmware della tv per risolverlo;
gli aggiornamenti dei decoder delle tv di solito sono OTA, cioè on the air, ma questo è un modello vecchio e l'aggiornamento non viene più trasmesso.
Devi costruirti un cavetto da attaccare alla tv nella presa service samsung e poi tramite un computer e un programmino carichi il nuovo firmware.
Io l'ho fatto 2 anni fa circa e non ho più avuto problemi.
nox1111-52
30-01-2015, 15:40
Avevo lo stesso problema, devi aggiornare il firmware della tv per risolverlo;
gli aggiornamenti dei decoder delle tv di solito sono OTA, cioè on the air, ma questo è un modello vecchio e l'aggiornamento non viene più trasmesso.
Devi costruirti un cavetto da attaccare alla tv nella presa service samsung e poi tramite un computer e un programmino carichi il nuovo firmware.
Io l'ho fatto 2 anni fa circa e non ho più avuto problemi.
Immagino che si risolva il problema, anche perché quando funziona il pannello è ancora perfetto. Io non ho il tempo e la voglia di farmi un cavetto fai da te, inoltre non sono capace di fare saldature, e me ne guardo bene, lo porterò in assistenza domani e vedo che mi dice.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
nox1111-52
24-02-2015, 21:38
aggiornamento: purtroppo l'ultima versione software non ha risolto il problema perchè la motherboard aveva qualche piccolo problema..riparato per 100 euro così lo uso in cucina (dive ce ne era uno peggiore).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.