View Full Version : Windows XP, Vista e 7 su Mac con Parallels, VMWare e BootCamp
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
GUIDE ALL'INSTALLAZIONE DI WINDOWS SU MAC (http://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/index.shtml)
gli switcher che vogliono passare a mac ma hanno paura di perdere i loro programmi possono trovare in questi link tutte le info che vogliono... prima di postare nuove discussioni sull'argomento sono caldamente pregati di cercare info su queste pagine, e se non trovano soluzione ai loro problemi allora hanno tutto il diritto di chiedere...
per gli indecisi che hanno paura dello switch un ottimo punto di partenza per prendere una decisione è la sezione get a mac del sito apple raggiungibile a questo link:
http://www.apple.com/it/getamac/
boot camp
boot camp è un applicativo studiato da apple che permette di installare su un mac di ultima generazione ( cioè con processore intel sia core duo che core 2 duo ) windows xp o windows vista direttamente in una seconda partizione in modo da poter sfruttare appieno la potenza dell'hardware senza passare tramite processi di emulazione....
boot camp per il momento è ancora in versione beta e l'ultima beta disponibile è la 1.1.2, ma sarà direttamente incorporata nel prossimo sistema operativo di prossima uscita (leopard)...
attualmente potete trovarlo nella sezione download del sito apple...
http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/application_updates/bootcamp.html
per chi ha preso un mac un po' di tempo fa, ma non ha ancora provato boot camp sarà necessario aggiornare anche il firmware...
in questa pagina troverete come verificare il firmware e come aggiornarlo:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303880
- varie ed eventuali su boot camp - driver - partizioni... etc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404973
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405091
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397668
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402933
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402734
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402588
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317510
- xp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408006
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401635
- vista
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411870
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404702
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403501
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401286
- triple boot: osX, win, linux
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410370
parallels
parallels è un software di virtualizzazione che al contrario di bootcamp vi permette di installare un sistema operativo all'interno di osX
un sistema virtualizzato però deve condividere l'hardware riducendo le prestazioni
parallels si può trovare a questo link:
http://www.parallels.com/en/products/desktop/
- parallels + partizione boot camp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403732
-win su parallels
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403231
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401068
-linux su parallels
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403098
- aggiornamenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410618
crossover
crossover invece è un programma che permette di virtualizzare lo spazio dell'applicativo windows senza virtualizzare l'intero sistema operativo
il programma lo trovate qui:
http://www.codeweavers.com/products/cxmac/
attualmente però la lista software, giochi, non è troppo fornita, consiglio di controllare prima se il software che volete usare sia in elenco... trovate l'elenco in questa pagina:
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name
mac osX VS windows pro e cntro dei due SO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410226
file system
windows e mac utilizzano due file sistem differenti...
mac utilizza il file sistem hfs che non è leggibile da wind senza un programmino come Mac drive...
http://www.mediafour.com/products/macdrive6/
da mac invece si può sia leggere che scrivere su fat 32, mentre sull'ntfs si può solo leggere...
un recente progetto sponsorizzato da google permette di scrivere anche su ntfs di nome mac fuse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409796
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397481
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255536
condivisione rete tra pc e mac
una delle preoccupazioni principali di un utente che deve switchare e ha in casa o in ufficio una rete mista è la possibilità di condividere tranquillamente la rete...
di seguito verranno riportati i principali post sl tema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409256
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408791
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407103
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403790
che modello consigliate
di seguito verranno riproposti gli ultimi post su dubbi relativi a modelli e tipo di carico di lavoro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409513
problemi migrazione dati tra i software- che software esistono anche per mac
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408727
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406482
per quelli che chiedono se è il momento giusto per comprare il mac, e quando esce il nuovo modello, ecc ecc:
http://buyersguide.macrumors.com
e per quelli che lo vogliono comprare (o vendere) usato ma non sanno se è un buon prezzo:
http://www.macusato.it
per quelli che chiedono: ma emule per mac non c'è :cry: ???? si c'è e c'è anche di più:
http://www.pure-mac.com/p2p.html
windows xp su un hard disk usb:
http://www.etechs.it/howto/HA/howto-installare-winXP-su-disco-USB.php (grazie a taloch ;))
http://tubeshards.wordpress.com/2006/12/05/install-windows-to-a-macintosh-usb-drive/
e addirittura su una penna usb:
http://www.winusb.de/tutorial3_en.html
trucchetti su mac direttamente dal sito apple (grazie a i2p0 :sofico: ):
http://www.apple.com/it/pro/tips/
http://www.apple.com/pro/tips/
altri trucchetti :D :
http://www.eeggs.com/tree/1141.html
tutorial per tutti i gusti:
http://www.tuttologia.com/tutorial/index.html
aggiungere utilità e iconcine varie alla barra del menu :cool: :
http://menu.jeweledplatypus.org/
piccolo elenco di programmi free (anche se penso ci siano tutti nel megalistone di Mauna :ave: ) :
http://hmatt.com/mac/macbookfreeware.html
e infine una bella lista di scorciatoie da tastiera (forse anche questa postata sul forum, ma non ricordo da chi :Prrr: ) :
http://developer.apple.com/documentation/UserExperience/Conceptual/OSXHIGuidelines/XHIGKeyboardShortcuts/chapter_20_section_1.html
e chi prima di fare domande non spulcia ben bene i siti consigliati… :banned:
Un grazie a i2p0, angel2k e mauna kea che hanno contribuito alla realizzazione di questo post
usiamo questo thread per parlare di VIsta e di XP su mac
tecniche per installarlo, problemi, driver, ecc..
se qualcuno fa una guida all'installazione la mettiamo nel primo post
Io intanto posto la mia piccola esperienza su parallels grazie al quale ho istallato windows xp pro corporate. Lo uso da qualche giorno ed è perfetto se lo mettete con la stessa risoluzione del vostro macbook switcha come un cube è veramente stiloso da vedere. Non funziona bene tutto io come versione di parallels ho una vecchia 1970. Provo sti giorni ad aggiornarlo e vi saprò dire!
ciao a tutti
imho si potrebbe fare una guida di questo tipo
con, per il momento, link ai vari 3d dove si parla di un tema presciso....
organizzando tutto per categorie...
per il momento sono andato indietro nella ricerca solo di 10 pagine, ma c'è già parecchio materiale per soddisfare la maggioranza...:D :D :D
gli switcher che vogliono passare a mac ma hanno paura di perdere i loro programmi possono trovare in questi link tutte le info che vogliono... prima di postare nuove discussioni sull'argomento sono caldamente pregati di cercare info su queste pagine, e se non trovano soluzione ai loro problemi allora hanno tutto il diritto di chiedere...
per gli indecisi che hanno paura dello switch un ottimo punto di partenza per prendere una decisione è la sezione get a mac del sito apple raggiungibile a questo link:
http://www.apple.com/it/getamac/
boot camp
boot camp è un applicativo studiato da apple che permette di installare su un mac di ultima generazione ( cioè con processore intel sia core duo che core 2 duo ) windows xp o windows vista direttamente in una seconda partizione in modo da poter sfruttare appieno la potenza dell'hardware senza passare tramite processi di emulazione....
boot camp per il momento è ancora in versione beta e l'ultima beta disponibile è la 1.1.2, ma sarà direttamente incorporata nel prossimo sistema operativo di prossima uscita (leopard)...
attualmente potete trovarlo nella sezione download del sito apple...
http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/application_updates/bootcamp.html
per chi ha preso un mac un po' di tempo fa, ma non ha ancora provato boot camp sarà necessario aggiornare anche il firmware...
in questa pagina troverete come verificare il firmware e come aggiornarlo:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303880
- varie ed eventuali su boot camp - driver - partizioni... etc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404973
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405091
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397668
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402933
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402734
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402588
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317510
- xp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408006
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401635
- vista
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411870
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404702
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403501
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401286
- triple boot: osX, win, linux
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410370
parallels
parallels è un software di virtualizzazione che al contrario di bootcamp vi permette di installare un sistema operativo all'interno di osX
un sistema virtualizzato però deve condividere l'hardware riducendo le prestazioni
parallels si può trovare a questo link:
http://www.parallels.com/en/products/desktop/
- parallels + partizione boot camp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403732
-win su parallels
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403231
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401068
-linux su parallels
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403098
- aggiornamenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410618
crossover
crossover invece è un programma che permette di virtualizzare lo spazio dell'applicativo windows senza virtualizzare l'intero sistema operativo
il programma lo trovate qui:
http://www.codeweavers.com/products/cxmac/
attualmente però la lista software, giochi, non è troppo fornita, consiglio di controllare prima se il software che volete usare sia in elenco... trovate l'elenco in questa pagina:
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name
mac osX VS windows pro e cntro dei due SO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410226
file system
windows e mac utilizzano due file sistem differenti...
mac utilizza il file sistem hfs che non è leggibile da wind senza un programmino come Mac drive...
http://www.mediafour.com/products/macdrive6/
da mac invece si può sia leggere che scrivere su fat 32, mentre sull'ntfs si può solo leggere...
un recente progetto sponsorizzato da google permette di scrivere anche su ntfs di nome mac fuse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409796
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397481
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255536
condivisione rete tra pc e mac
una delle preoccupazioni principali di un utente che deve switchare e ha in casa o in ufficio una rete mista è la possibilità di condividere tranquillamente la rete...
di seguito verranno riportati i principali post sl tema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409256
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408791
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407103
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403790
che modello consigliate
di seguito verranno riproposti gli ultimi post su dubbi relativi a modelli e tipo di carico di lavoro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409513
problemi migrazione dati tra i software- che software esistono anche per mac
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408727
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406482
jackaz127
20-02-2007, 13:34
complimenti i2p0!!!!!!!!!!
messo nel primo post ;)
grazie mille....
mauna kea suggerisce anche questo link per installare windows su parallels
http://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/index.shtml
riesci a inserirlo direttamente nel primo post...
grazie mille....
mauna kea suggerisce anche questo link per installare windows su parallels
http://www.macitynet.it/immagini/test/parallels/index.shtml
riesci a inserirlo direttamente nel primo post...
già fatto ;)
int main ()
20-02-2007, 14:05
oddio finalmente!!! speriamo di aver debellato la minaccia d quelli ke dicono le stesse cose -.- ke poi nn capisco:muro: io nn sapevo neanke cm'era fatto un mac ecc ma piano piano mi sono avvicinato senza kiedere ogni secondo cm loro ma anke soltanto leggendo i post cm avrebbero dovuto far loro:muro: cmq meglio così ormai è risolto:sofico:
killbill
20-02-2007, 14:39
sono un utente windows prossimo utente mac e vi leggo da un po' per trovare risposte ai miei dubbi, visto che ancora non sono un utente della mela... quindi vista la bella iniziativa di mettere in sticky un topic di riferimento per tutti i nuovi o quasi utenti mac, volevo contribuire con una bella domandina:)
premetto di essermi letto l'ottima guida postata da qualcuno, realizzata da macity... volevo sapere se per installare win su mac tramite parallels è necessario il cd o dvd della eventuale versione da installare:)
grazie mille e continuate così;)
sono un utente windows prossimo utente mac e vi leggo da un po' per trovare risposte ai miei dubbi, visto che ancora non sono un utente della mela... quindi vista la bella iniziativa di mettere in sticky un topic di riferimento per tutti i nuovi o quasi utenti mac, volevo contribuire con una bella domandina:)
premetto di essermi letto l'ottima guida postata da qualcuno, realizzata da macity... volevo sapere se per installare win su mac tramite parallels è necessario il cd o dvd della eventuale versione da installare:)
grazie mille e continuate così;)
quesito simpatico che non era stato ancora toccato...
fortunatamente parallels virtualizza anche il mounting delle iso su mac...
quindi tu ti fai la tua classica iso bootable... dici a parallels di virtualizzarti l'iso collegandola nella sezione periferiche e il gioco è fatto....
nelle ultime versioni di parallels la procedura guidata per creare la macchina virtuale all'inizio mi sembra che ti chieda proprio se l'installazione la fai da cd o da iso... mi sembra nella sezione avanzate della procedura guidata....
questo è molto comodo per quelli che avevano preso xp quando non era ancora uscita l'sp2... con programmi tipo nlite per fare un esempio metti assieme il tuo vecchio cd originale sp1 con l'sp2 .....
però questo vale solo per parallels in bootcamp devi avere per forza il cd...
dal thread "appello ai moderatori", posto alcuni link utili, in base alla mia esperienza da neo-switcher (presi direttamente dai miei bookmarks :D ):
per quelli che chiedono se è il momento giusto per comprare il mac, e quando esce il nuovo modello, ecc ecc:
http://buyersguide.macrumors.com
e per quelli che lo vogliono comprare (o vendere) usato ma non sanno se è un buon prezzo:
http://www.macusato.it
per quelli che chiedono: ma emule per mac non c'è :cry: ???? si c'è e c'è anche di più:
http://www.pure-mac.com/p2p.html
windows xp su un hard disk usb:
http://www.etechs.it/howto/HA/howto-installare-winXP-su-disco-USB.php (grazie a taloch ;))
http://tubeshards.wordpress.com/2006/12/05/install-windows-to-a-macintosh-usb-drive/
e addirittura su una penna usb:
http://www.winusb.de/tutorial3_en.html
trucchetti su mac direttamente dal sito apple (grazie a i2p0 :sofico: ):
http://www.apple.com/it/pro/tips/
http://www.apple.com/pro/tips/
altri trucchetti :D :
http://www.eeggs.com/tree/1141.html
tutorial per tutti i gusti:
http://www.tuttologia.com/tutorial/index.html
aggiungere utilità e iconcine varie alla barra del menu :cool: :
http://menu.jeweledplatypus.org/
piccolo elenco di programmi free (anche se penso ci siano tutti nel megalistone di Mauna :ave: ) :
http://hmatt.com/mac/macbookfreeware.html
e infine una bella lista di scorciatoie da tastiera (forse anche questa postata sul forum, ma non ricordo da chi :Prrr: ) :
http://developer.apple.com/documentation/UserExperience/Conceptual/OSXHIGuidelines/XHIGKeyboardShortcuts/chapter_20_section_1.html
e chi prima di fare domande non spulcia ben bene i siti consigliati… :banned:
:D
manurosso87
21-02-2007, 17:48
scrivo qui per non parlare di win altrove..volendo usare need for speed carbon..con il macbook che ho in firma come girerebbe?considerando che a giorni dovrebbero arrivarmi i due giga di ram..grazie :)
scrivo qui per non parlare di win altrove..volendo usare need for speed carbon..con il macbook che ho in firma come girerebbe?considerando che a giorni dovrebbero arrivarmi i due giga di ram..grazie :)
con la scheda video che hai non so quanto possa rendere...
poi dipende dal livello di dettaglio che vai a settare....
io l'ho provato sul mio...
core duo con Ati X1600 però reggeva la risoluzone massima... :D :D :D
manurosso87
21-02-2007, 18:52
con la scheda video che hai non so quanto possa rendere...
poi dipende dal livello di dettaglio che vai a settare....
io l'ho provato sul mio...
core duo con Ati X1600 però reggeva la risoluzone massima... :D :D :D
eheh..posso provare a mettere il tuo pc nel mio :)...
qualcuno con la mia esperienza?
informazione se ho una versione x di parallels e voglio istallarne una successiva me la aggiorna mentre la istallo o devo rimuoverla eliminare windows poi reinstallare tutto?
è consigliato rimuoverla, ma windows ti rimane… io a dire il vero ho installato parallels beta sopra la vecchia versione e ha funzionato lo stesso ;)
ho solo avuto qualwhe problema con i parallels tools, quindi almeno quelli forse è meglio rimuoverli prima
provato ora ad istallarla sopra e funziona perfettamente solo che non mi riconosceva la key e ho dovuto rimetterla.
ho sempre messo la nuova versione su quella esistente...
non mi ha mai dato problemi...
unica cosa i parallels tools....
ogni volta li reinstalli
Mi interesserebbe sapere se è possibile, utilizzando bootcamp su un mb, installare un sistema operativo (o anche più di uno...) su hdd esterno usb (o firewire) autoalimentato, opportunamente partizionato.
Nel caso si potesse fare, sono possibili eventuali rallentamenti per il tipo di periferica esterna o altri tipi di incompatibilità che voi sappiate?
Grazie
Mi interesserebbe sapere se è possibile, utilizzando bootcamp su un mb, installare un sistema operativo (o anche più di uno...) su hdd esterno usb (o firewire) autoalimentato, opportunamente partizionato.
Nel caso si potesse fare, sono possibili eventuali rallentamenti per il tipo di periferica esterna o altri tipi di incompatibilità che voi sappiate?
Grazie
per quelli che vogliono windows ma non sul mac che si inzozza :D e hanno un hd usb che gli avanza (però sto qua non l'ho provato):
http://tubeshards.wordpress.com/2006/12/05/install-windows-to-a-macintosh-usb-drive/
7 post più su… :rolleyes:
Ghigogogo
23-02-2007, 16:50
Appena trovo un hd esterno provo... A Quello ke ho ora manca la traccia 0 quindi nn posso installare un sistema operativo...
pare che si possa installare xp addirittura su una penna usb da 1GB :eek:
http://www.winusb.de/tutorial3_en.html
le istruzioni sembrano anche più semplici, quasi quasi ci faccio un pensierino :D
@ angel2k nel mio post ho specificato che vorrei usare bootcamp: l'articolo che segnali, e che avevo già letto, si intitola: "Install Windows to a Macintosh USB drive (without Bootcamp)."
Inoltre lo stesso articolo si focalizza su xp, mentre a me interessa più che altro la questione multi-boot applicata a so linux.
ok sorry :D
con bootcamp non saprei, per ora ho trovato questo:
http://www.webalice.it/lorenzo.chiodi/usbdisk/index.html
dato che il titolo della discussione è xp e vista su mac ho pensato volessi mettere windows… non so se qualche linuxiano passa di qua, al limite prova a chiedere nel thread sul triplo boot :)
comunque a quanto pare se il SO è bootabile non ci dovrebbe essere proprio bisogno di bootcamp:
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=21232
è uscita un'altra beta di parallels : la 3186 (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/29555)… qualcuno ha già avuto modo di vedere le novità? :)
-=[AL3X]=-
27-02-2007, 22:10
Ho installato parallels e xp ma alla prima accensione di xp ha dato un errore durante l'installazione dei paralleltools...
consigli ?
Ho avuto problemi anche con bootcamp mi dava errore nel installare i driver dal cd creato in precedenza...
cmq il prob è che senza i paralleltools nn mi riconosce la sk video... e altro hw.
come risolvo ??
Grazie Ciao.
PS: Aggiungo un dubbio sul sito danno come ultima la 1970 ?? ma sento parlare di 30xx ? Grazie. :)
-=[AL3X]=-
27-02-2007, 22:24
Hanno aggiornato il sito in questo momento 3186 ufficiale. :D
manurosso87
02-03-2007, 14:21
domanda..dovrei usare solid edge..non ci sono versioni per mac...quindi devo per forza o usare bootcamp o parallels..cosa consigliate?? grazie ciao
jackaz127
02-03-2007, 14:32
cosa consigliamo? beh per me è sempre la stessa cosa, se devi farci cose grosse e hai bisogno il massimo delle prestazioni usa bootcamp, altrimenti spendi quegli 80 euro e compri parallels.
personalmente propenderei per la seconda ipotesi perchè l'idea di far partire l'iMac con XP mi rivolta lo stomaco...:) :p
manurosso87
02-03-2007, 14:40
cosa consigliamo? beh per me è sempre la stessa cosa, se devi farci cose grosse e hai bisogno il massimo delle prestazioni usa bootcamp, altrimenti spendi quegli 80 euro e compri parallels.
personalmente propenderei per la seconda ipotesi perchè l'idea di far partire l'iMac con XP mi rivolta lo stomaco...:) :p
mh..grazie, però spero che qualcuno abbia un'esperienza diretta..perchè altrimenti dovrò provare di persona :)
alfonsohuby
03-03-2007, 08:38
Salve,
vi leggo da diversi mesi, ma solo oggi ho deciso di iscrivermi.
Io possero un iMac Intel Core Duo 2.0 Ghz da 20" e mi sono avvicinato al mondo Mac quasi un anno fa dopo quasi 8 anni di Windows.
Uso Parallels frequentemente (solo per scaricare i file dal palmare Pocket PC :D ) ed ho installato sia XP (su CD) che Vista (su DVD)
Qui alcuni video per far capire a chi non conosce Parallels di cosa stiamo parlando: :read:
http://youtube.com/watch?v=sWe2FlDLVnY
http://youtube.com/watch?v=RMmF7kdobEo
http://youtube.com/watch?v=mZh0JKyrHd8
http://youtube.com/watch?v=jstR38n8yj4
http://youtube.com/watch?v=p4oLZCZviTM
Resto a disposizione per chi avesse domande ;)
-=[AL3X]=-
03-03-2007, 10:42
Io ho provato prima bootcamp e poi parallels e preferisco la seconda alla prima, ovviamente xò dipende da cosa si deve fare in win, secondo me esclusi i giochi si può fare tutto con parallels senza accorgersi della differenza... avendo xò la comodità di aprirlo e chiuderlo in due secondi... che nn è poco!
Aggiungo che il cd dei driver creato con bootcamp nel mio caso nn ha funzionato bene, l'ho rifatto + volte ma ha sempre fatto errori durante l'installazione...
Ciao. :)
nandox80
04-03-2007, 18:15
scusate....essendo nuovo del mondo mac un amico piu "navigato" mi ha dato la sua versione di parallels, che lui non usa piu, per provarla sul mio computer. Solo che è un po' vecchiotta...è la 1848...ora c'è la 3186 no? Posso provarla? Che limitazioni ci sono? C'è il coherence?
Magari un po' di pratica prima di spenderli sti 79€ mi farebbe bene....
ilpitbull
04-03-2007, 18:17
scusate....essendo nuovo del mondo mac un amico piu "navigato" mi ha dato la sua versione di parallels, che lui non usa piu, per provarla sul mio computer. Solo che è un po' vecchiotta...è la 1848...ora c'è la 3186 no? Posso provarla? Che limitazioni ci sono? C'è il coherence?
Magari un po' di pratica prima di spenderli sti 79€ mi farebbe bene....
prova l'ultima beta di vmware che supporta l'accelerazione grafica, funziona meglio...poi per Leopard uscira la definitiva, secondo me se vuoi comprarlo meglio vmware ;)
Mauna Kea
05-03-2007, 11:58
http://www.macitynet.it/macity/aA27403/index.shtml
VMWare fusion beta 2:
Si tratta in effetti del primo software di virtualizzazione in grado di offrire un supporto, anche se limitato a pochi videogiochi, alla grafica 3D con DirectX 8.1
Bye :)
nandox80
05-03-2007, 13:48
scusate ma non riesco a trovare i parallels tools for bootcamp...che ho letto vanno installati nella partizione win creata con bootcamp. Questo xkè io voglio usare win installato li' senza reinstallarlo...grazie ciao
nandox80
05-03-2007, 15:33
praticamente non sono riuscito ad installare parallels utilizando win nella partizione creata con bootcamp. Allora ho tagliato la testa al toro...mi sono reinstallato win su parallels.
La partizione creata con bootcamp la posso eliminare senza dover riformattare anche osx?Cioè la voglio semplicemente eliminare recuperando i 32 GB che le ho dedicato.
Per quanto riguarda parallels! ma il coherence? come funziona? clicco sull'iconcina o sul menù ma non succede nulla!!!! che devo fare? grazie e scusate la mia ignoranza
alfonsohuby
05-03-2007, 15:53
praticamente non sono riuscito ad installare parallels utilizando win nella partizione creata con bootcamp. Allora ho tagliato la testa al toro...mi sono reinstallato win su parallels.
La partizione creata con bootcamp la posso eliminare senza dover riformattare anche osx?Cioè la voglio semplicemente eliminare recuperando i 32 GB che le ho dedicato.
Per quanto riguarda parallels! ma il coherence? come funziona? clicco sull'iconcina o sul menù ma non succede nulla!!!! che devo fare? grazie e scusate la mia ignoranza
qui è spiegato quello che fa coerence
http://youtube.com/watch?v=mZh0JKyrHd8
Ciao
Ghigogogo
05-03-2007, 15:53
praticamente non sono riuscito ad installare parallels utilizando win nella partizione creata con bootcamp. Allora ho tagliato la testa al toro...mi sono reinstallato win su parallels.
La partizione creata con bootcamp la posso eliminare senza dover riformattare anche osx?Cioè la voglio semplicemente eliminare recuperando i 32 GB che le ho dedicato.
Per quanto riguarda parallels! ma il coherence? come funziona? clicco sull'iconcina o sul menù ma non succede nulla!!!! che devo fare? grazie e scusate la mia ignoranza
La partizione la togli avviando assistente bootcamp e facendo ripristina partizione unica. Comunque per parallels nn devi installare niente solo i parallels tools che installi dopo aver avviato la vm:D
Li dovevi installare direttamente in bootcamp sulle prime versioni che lo potevano utilizzare.
nandox80
05-03-2007, 16:10
La partizione la togli avviando assistente bootcamp e facendo ripristina partizione unica. Comunque per parallels nn devi installare niente solo i parallels tools che installi dopo aver avviato la vm:D
Li dovevi installare direttamente in bootcamp sulle prime versioni che lo potevano utilizzare.
Ghigogogo tutto ok! ho risolto tutti i problemi e mi va alla grande. Ora non mi resta che togliere la partizione fatta con bootcamp...e addio Windows!!!! non mi mancherà affatto!!!
Ghigogogo
05-03-2007, 16:17
Ghigogogo tutto ok! ho risolto tutti i problemi e mi va alla grande. Ora non mi resta che togliere la partizione fatta con bootcamp...e addio Windows!!!! non mi mancherà affatto!!!
Io non tolgo bootcamp perchè con soli 512MB di ram va lento:muro: e ogni tanto ci gioco anche...
nandox80
05-03-2007, 18:16
Io non tolgo bootcamp perchè con soli 512MB di ram va lento:muro: e ogni tanto ci gioco anche...
ma dici i 512M del tuo macbook o per quelli dedicati alla VM di parallels?? cmq, io nn ci gioco mai con computer, quindi x ora va bene cosi. Cmq grazie per i consigli e suggerimenti cmq...davvero!!!!!!
Ora mi manca solo da sistemare le cose per le porte USB e sto a posto davvero..alla prox puntata :D :D :D ciauuuz
Ghigogogo
05-03-2007, 18:52
ma dici i 512M del tuo macbook o per quelli dedicati alla VM di parallels?? cmq, io nn ci gioco mai con computer, quindi x ora va bene cosi. Cmq grazie per i consigli e suggerimenti cmq...davvero!!!!!!
Ora mi manca solo da sistemare le cose per le porte USB e sto a posto davvero..alla prox puntata :D :D :D ciauuuz
Quelli del mio macbook
ciao a tutti....
qualcuno ha provato l'emulazione di windows tramite fushion di vmware??
sapreste elencare i pro e i contro dei due software....
anche fushion permette la virtualizzazione diretta da bootcamp????
si possono usare le stesse macchine virtuali???
grazie per l'aiuto....
se esce un confronto interessante magari chiediamo a leron di inserirlo nel 1° topic nella guida..
alfonsohuby
06-03-2007, 16:37
ciao a tutti....
qualcuno ha provato l'emulazione di windows tramite fushion di vmware??
sapreste elencare i pro e i contro dei due software....
anche fushion permette la virtualizzazione diretta da bootcamp????
si possono usare le stesse macchine virtuali???
grazie per l'aiuto....
se esce un confronto interessante magari chiediamo a leron di inserirlo nel 1° topic nella guida..
Io l'ho provato con Vista e sembra essere + leggero di Paralles...e questo già mi basta... :eek:
Ciao a tutti, vorrei utilizzare eMule su mac osx tramite parallels. Installando la macchina virtuale con la modalità network di default posso navigare su intenet ma emule non funziona. Ho provato a cambiare la modalità in bridged perchè chiedendo ad un mio amico mi ha detto che così dovrebbe andare. Peccato che ora win XP parallelizzato non riesca più ad accedere alla rete. Come posso fare?
alfonsohuby
07-03-2007, 15:34
Ciao a tutti, vorrei utilizzare eMule su mac osx tramite parallels. Installando la macchina virtuale con la modalità network di default posso navigare su intenet ma emule non funziona. Ho provato a cambiare la modalità in bridged perchè chiedendo ad un mio amico mi ha detto che così dovrebbe andare. Peccato che ora win XP parallelizzato non riesca più ad accedere alla rete. Come posso fare?
Non fai prima ad usare aMule direttamente da MAC OS??? :D
Non fai prima ad usare aMule direttamente da MAC OS??? :D
Lo so ma eMule per windows ha delle funzionalità molto più avanzate, soprattutto le versioni modificate, che non vorrei rinunciare ad usare.
-=[AL3X]=-
08-03-2007, 10:23
Ciao a tutti, vorrei utilizzare eMule su mac osx tramite parallels. Installando la macchina virtuale con la modalità network di default posso navigare su intenet ma emule non funziona. Ho provato a cambiare la modalità in bridged perchè chiedendo ad un mio amico mi ha detto che così dovrebbe andare. Peccato che ora win XP parallelizzato non riesca più ad accedere alla rete. Come posso fare?
Nelle opzioni della vm di parallels puoi scegliere se condividere la eht o la wi-fi assicurati di aver condiviso quella corretta.
E nn dimenticare che eMule usa delle porte specifiche che devono essere aperte x ottenere un id decente.
Ciao. :)
nandox80
08-03-2007, 12:34
Nelle impostazioni della macchina virtuale su cui ho caricato Xp ho impostato 768 MB invece che i 512 MB predefiniti. Ho fatto bene? mi sembra che vada un po' meglio....
cmq, io sono passato al MAC perchp su win mi ero stufato di antivirus ecc.ecc.... non è che se magari vado in internet con OS e ho aperta la macchina virtuale Win con coherence, mi puo prendere qualche virus?? cmq le porte ethernet e wifi le posso disattivare nella macchina virtuale no???
grazie ciao ciao
ma c'è qualcuno di voi ke usa smackbook? io l'ho trovato su youtube ma fa molto minority report...funzia davvero??..lo so ke sono un pò off topic..
ciaoo
alfonsohuby
08-03-2007, 22:37
Nelle impostazioni della macchina virtuale su cui ho caricato Xp ho impostato 768 MB invece che i 512 MB predefiniti. Ho fatto bene? mi sembra che vada un po' meglio....
cmq, io sono passato al MAC perchp su win mi ero stufato di antivirus ecc.ecc.... non è che se magari vado in internet con OS e ho aperta la macchina virtuale Win con coherence, mi puo prendere qualche virus?? cmq le porte ethernet e wifi le posso disattivare nella macchina virtuale no???
grazie ciao ciao
Sicuramente il virus lo prendi su WIN... non su MAC... in ogni caso se installi XP PRO SP2 puoi andare su internet senza problemi e senza antivirus
Ciao
Ho installato Windows Vista sul mio MacBook. Che dire, ero abituato alla velocità del OS su un Pentium 4 1.80 GHz con 1 GB di RAM ed una Geforce 5600 Ultra con 128 MB di VRAM; la velocità sul MacBook è una cosa impressionante, e la scheda grafica integrata si comporta in modo impeccabile. :p Devo ammettere che su macchine recenti Windows Vista è effettivamente più veloce di Windows Xp, cosa non sempre vera su macchine datate (come la mia di test che compie 5 anni).
Passando alle note dolenti devo riscontrario il mancato riconoscimento della scheda wifi, Athero AR5008 che su altri notebook non Apple viene correttamente riconosciuta (forse il firmware castrato di Apple - per disabilitare 802.11n non quadra a Windows Vista), l'audio viene riconosciuto correttamente ma purtroppo non funziona. :(
Per il resto mi aspettavo il mancato riconoscimento del modulo bluetooth, del ricevitore IR e dell'iSight (però Windows Vista ha notato che si tratta di una webcam Apple iSight).
PS: dopo aver usato per una giornata Windows Vista sono tornato a Mac OS X e devo dire che la grafica (non gli effetti, sto parlando del tema del window manager) mi è parsa veramente indietrissimo. :stordita:
alfonsohuby
09-03-2007, 09:49
Ho installato Windows Vista sul mio MacBook. Che dire, ero abituato alla velocità del OS su un Pentium 4 1.80 GHz con 1 GB di RAM ed una Geforce 5600 Ultra con 128 MB di VRAM; la velocità sul MacBook è una cosa impressionante, e la scheda grafica integrata si comporta in modo impeccabile. :p Devo ammettere che su macchine recenti Windows Vista è effettivamente più veloce di Windows Xp, cosa non sempre vera su macchine datate (come la mia di test che compie 5 anni).
Passando alle note dolenti devo riscontrario il mancato riconoscimento della scheda wifi, Athero AR5008 che su altri notebook non Apple viene correttamente riconosciuta (forse il firmware castrato di Apple - per disabilitare 802.11n non quadra a Windows Vista), l'audio viene riconosciuto correttamente ma purtroppo non funziona. :(
Per il resto mi aspettavo il mancato riconoscimento del modulo bluetooth, del ricevitore IR e dell'iSight (però Windows Vista ha notato che si tratta di una webcam Apple iSight).
PS: dopo aver usato per una giornata Windows Vista sono tornato a Mac OS X e devo dire che la grafica (non gli effetti, sto parlando del tema del window manager) mi è parsa veramente indietrissimo. :stordita:
Hai provato ad installare il cd MACINTOSH DRIVER che ti fa masterizzare BOOT CAMP prima dell'installazione?
A me facendo così ha riconosciuto tutto, audio e wi-fi compresi ;)
Hai provato ad installare il cd MACINTOSH DRIVER che ti fa masterizzare BOOT CAMP prima dell'installazione?
A me facendo così ha riconosciuto tutto, audio e wi-fi compresi ;)
Proverò a farlo ma l'idea non mi fa impazzire... il model driver di Windows Vista è cambiato moltissimo rispetto a quello di Windows Xp quindi anche se il driver risultasse funzionante in casi particolari potrebbero venir causati crash inspiegabili.
Comunque la partizione è li per le mie personali prove quindi seguirò il tuo consiglio. :D
alfonsohuby
09-03-2007, 10:20
Proverò a farlo ma l'idea non mi fa impazzire... il model driver di Windows Vista è cambiato moltissimo rispetto a quello di Windows Xp quindi anche se il driver risultasse funzionante in casi particolari potrebbero venir causati crash inspiegabili.
Comunque la partizione è li per le mie personali prove quindi seguirò il tuo consiglio. :D
Ti dico quello che succede, inizia ad installare i driver, mentre li installa da un errore... ma magicamente tutto funziona... magie di Windows... :rolleyes:
Ti dico quello che succede, inizia ad installare i driver, mentre li installa da un errore... ma magicamente tutto funziona... magie di Windows... :rolleyes:
Allora l'installer di Apple non è compatibile (qualcuno pareva averlo segnalato a Microsoft). Quello che ho fatto è decomprimere l'eseguibile in modo da avere a disposizione i soli driver, poi ho lasciato che Windows Vista cercasse i driver nella directory appena creata dalla decompressione.
I driver per iSight sono stati trovati, quelli per la scheda wifi anche, e l'audio ora è funzionante.
I driver per la tastiera, per il touch pad e per poter modificare volume e luminosità non funzionano, funziona invece l'eject del CD da tastiera. :)
Merovingio
09-03-2007, 15:18
andate qui e troverete tutto per far andare vista sul mac;) tramite bootcamp:D http://www.geocities.com/nja469/
su questo viene indicato come installare il trackpad e il bluetooth sempre sotto vista http://differentthings.wordpress.com/2007/02/05/final-two-boot-camp-drivers-for-vista/
qui trovate i driver per l'appleremote per utilizzarlo con il media center http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=39172 :eek:
-=[AL3X]=-
13-03-2007, 12:02
Oggi mi trovo alle prese con una rete vincolata da un proxy e la mia domanda è: come li imposto in parallels in modo che le vm abbiano l'accesso ad internet?
Grazie. Ciao. :)
edoardopost
14-03-2007, 10:19
E' possibile modificare la dimensione della partizione assegnata a Bootcamp ed xp con programmi tipo Partition Magic o Ipartition ? (avevo assegnato 10gb ad xp, sono davvero pochi...)
-=[AL3X]=-
15-03-2007, 10:22
E' possibile modificare la dimensione della partizione assegnata a Bootcamp ed xp con programmi tipo Partition Magic o Ipartition ? (avevo assegnato 10gb ad xp, sono davvero pochi...)
dovresti poterlo fare con bootcamp stesso... se nn erro
-=[AL3X]=-
15-03-2007, 10:23
=-;16331155']Oggi mi trovo alle prese con una rete vincolata da un proxy e la mia domanda è: come li imposto in parallels in modo che le vm abbiano l'accesso ad internet?
Grazie. Ciao. :)
ho risolto...
i settanto i proxy nelle vm e nn in parallels. :)
alfonsohuby
16-03-2007, 10:32
Qualcuno sa dove posso trovare i driver per Vista del Mighty Mouse BT e del'Apple Remote?
Ho cercato dove mi hanno segnalato, ma non funzionano quelli dell'IR
Ciao
nandox80
16-03-2007, 10:44
Ciao a tutti!!
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono:
Parallels NAT
Parallel Host-Net ???
Nelle preferenze di rete le ho sempre attive. Anche se poi su Parallels ho i network adapter disabled. Va bene cosi???
Infine vorrei sapere come devo fare per avere una cartella in cui metto i file che voglio condividere tra OSX e Win. Piu che altro non capisco dove è ilocalizzata in OSX
alfonsohuby
16-03-2007, 11:16
Ciao a tutti!!
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono:
Parallels NAT
Parallel Host-Net ???
Nelle preferenze di rete le ho sempre attive. Anche se poi su Parallels ho i network adapter disabled. Va bene cosi???
Infine vorrei sapere come devo fare per avere una cartella in cui metto i file che voglio condividere tra OSX e Win. Piu che altro non capisco dove è ilocalizzata in OSX
Sono le reti che crea Parallels per rendere l'OS Guest sempre collegato alla rete
Ciao
nandox80
16-03-2007, 11:21
Sono le reti che crea Parallels per rendere l'OS Guest sempre collegato alla rete
Ciao
e devono stare sempre attive??? posso disattivarle? e si...cosa succede? forse non riesco a condividere i file tra i due SO?
alfonsohuby
16-03-2007, 11:32
e devono stare sempre attive??? posso disattivarle? e si...cosa succede? forse non riesco a condividere i file tra i due SO?
Il file tra i due OS li puoi passare tramite drag'n'drop se hai una versione recente.
Quelle ti servono solo per navigare in internet o scaricare file dal sistema osptite.
Tutto qui
-=[AL3X]=-
16-03-2007, 19:04
Il file tra i due OS li puoi passare tramite drag'n'drop se hai una versione recente.
x win ok...
ma in caso di linux senza interfaccia grafica :P
io ho dovuto uppare il file su un sito e scaricarlo dal terminale...
conoscete metodi migliori?
su altre macchine virtuali si può usare scp x mandare file dentro alla vm ma occorre lanciare l'emulatore con una reimpostazione della porta 22...
su parallels nn saprei come fare.
idee, consigli ?
-=[AL3X]=-
17-03-2007, 11:29
Nuova release di Parallels 3188. Ufficiale.
Ciao. :)
nandox80
17-03-2007, 11:32
=-;16384797']Nuova release di Parallels 3188. Ufficiale.
Ciao. :)
novità????
blaue.angel
21-03-2007, 09:51
Salve a tutti.
Ho appena acquistato MacBook Pro, passando da Power Book G4.
Pensavo di installare windows XP e ho letto questa discussione a riguardo.
Potete chiarirmi qualche dubbio? Inizio…..
1. Se non vado errato molti preferiscono e hanno utilizzato parallels invece di boot camp anche se non ho ben capito perché, il perché di preferire uno invece dell’altro intendo…..??????
2. Mi sembra di capire che con boot camp i due sistemi operativi sono sue due partizioni separate e quindi presumo che all’avvio del computer si possa decidere se avviarlo con l’uno o con l’altro o sbaglio?
3. Mentre con paralles si può avviare win direttamente da osX, vero?
Nel mio caso che uso il computer per lo più per lavoro usando programmi di office e talvolta per vedere dvd durante i miei viaggi o ascoltare musica, qualche soluzione mi consigliate?
Ringrazio tutti anticipatamente
;)
killbill
21-03-2007, 09:59
non ho un mac, ma visto che a breve lo prenderò mi sono un po' documentato proprio su queste cose:) quindi penso di poterti essere d'aiuto in qualcosa;)
1) io preferisco parallels a bootcamp(come penso molti altri) per il semplice fatto che con parallels è possibile far girare win sotto mac(quindi in contemporanea entrambi), mentre con bootcamp devi scegliere all'avvio quale dei due OS vuoi utilizzare;)
2) Esatto! anche se(non avendolo) non ricordo il tasto per decidere di avviare win invece che mac:(
3) Esatto, vedi risposta 1
spero di esserti stato di aiuto;)
p.s. la soluzione che ti consiglio, visto che usi il mac per office e musica ecc, è quella di utilizzare parallels, se i programmi di cui hai bisogno sotto win non sono troppo esosi di risorse;)
nandox80
21-03-2007, 10:02
Ciao a tutti
ho appena scaricato l'ultima release di Parallels, la 3188, con software update di OSX....dato che ho installata e perfettamente funzionante la 3186.
Siccome sto in laboratorio e sto facendo un lavoro, per evitare problemi, ho preferito non installarla subito. Quando torno a casa, come faccio per installarla????
alfonsohuby
21-03-2007, 10:06
Salve a tutti.
Ho appena acquistato MacBook Pro, passando da Power Book G4.
Pensavo di installare windows XP e ho letto questa discussione a riguardo.
Potete chiarirmi qualche dubbio? Inizio…..
1. Se non vado errato molti preferiscono e hanno utilizzato parallels invece di boot camp anche se non ho ben capito perché, il perché di preferire uno invece dell’altro intendo…..??????
2. Mi sembra di capire che con boot camp i due sistemi operativi sono sue due partizioni separate e quindi presumo che all’avvio del computer si possa decidere se avviarlo con l’uno o con l’altro o sbaglio?
3. Mentre con paralles si può avviare win direttamente da osX, vero?
Nel mio caso che uso il computer per lo più per lavoro usando programmi di office e talvolta per vedere dvd durante i miei viaggi o ascoltare musica, qualche soluzione mi consigliate?
Ringrazio tutti anticipatamente
;)
1) Con Parallels puoi usare XP o Vista senza riavviare il Mac, ma semplicemente come fosse un'applicazione.
L'unico neo è che virtualizzando Windows non puoi giocare (visto che la Scheda Video è virtualizzata) cosa che invece con Boot Camp puoi fare, visto che l'installazione di Windows è nativa (come su un normale pc).
Parallels è indicato se ti serve far girare un software che su Mac non c'è ma che non ha bisogno di risorse grafiche. Cmq un'altra valida alternativa è VMWARE ancora in beta ma che supporta le directx8
2) Certo, non appena lo installi il default sarà Windows, ma naturalmente puoi decidere tu da dove partire in automatico o premendo Alt o il tasto Menu sull'Apple Remote sceglierai quale OS partire.
3) L'ho detto alla N.1
Ciao a tutti
ho appena scaricato l'ultima release di Parallels, la 3188, con software update di OSX....dato che ho installata e perfettamente funzionante la 3186.
Siccome sto in laboratorio e sto facendo un lavoro, per evitare problemi, ho preferito non installarla subito. Quando torno a casa, come faccio per installarla????
come hai fatto a scaricare parallels col software update???
a me non lo dà come aggiornamento… :confused:
in ogni caso se non sai dov'è finito il file, riscaricalo da qua:
http://www.parallels.com/en/download/desktop/
e poi lo metti quando vuoi installandolo sopra (ricordati di aggiornare i parallels tools, ma dovrebbe farlo in automatico)
bellastoria
21-03-2007, 10:15
Se la tua unica necessità è quella di usare i programmi del pacchetto office, secondo me ti conviene comprare crossover, che fa girare programmi per windows sul mac senza emulare tutto il sisema operativo. E' perfettamente ottimizzato per office e nn richiede grandi risorse.
Ciaa
nandox80
21-03-2007, 10:25
come hai fatto a scaricare parallels col software update???
a me non lo dà come aggiornamento… :confused:
in ogni caso se non sai dov'è finito il file, riscaricalo da qua:
http://www.parallels.com/en/download/desktop/
e poi lo metti quando vuoi installandolo sopra (ricordati di aggiornare i parallels tools, ma dovrebbe farlo in automatico)
e che ne so....sta mattina appena ho connesso il computer in laboratorio mi ha fatto scaricare l'aggiornamento....ora se rifaccio sw uo mi dice che ho tutto aggiornato.
nandox80
21-03-2007, 10:31
e che ne so....sta mattina appena ho connesso il computer in laboratorio mi ha fatto scaricare l'aggiornamento....ora se rifaccio sw uo mi dice che ho tutto aggiornato.
aggiungo....che ho il file "Parallels-Desktop-3188-MAC-en.dmg" ma se vado a vedere non risulta che è tra gli aggiornamenti effettuati con Software Update....mah....almeno che non ho l'update di parallels attivo visto che lo sto usando e l'ho attivato in coherence appena ho acceso il pc sta mattina, e subito dopo mi ha fatto scaricare quel file....
edoardopost
21-03-2007, 12:39
La cosa migliore (secondo me), è installare parallels, coi' si possono far girare le applicazioni win che non sfruttano la scheda grafica, ed installare anche bootcamp (l'installazione di Parallels si puo' fare usando la partizione in cui è installato xp o vista con Bootcamp) con cui usare programmi specifici per win che usano la scheda grafica...
Se hai la necessità di usare il pacchetto office, usa office per mac, o office tramite bootcamp...
nandox80
22-03-2007, 15:56
Ho scaricato l'ultima release di parallels, la 3188, come aggiornamento...ma non l'ho ancora installato. Siccome sto usando la 3186 con un prog x l'univ, se installo l'aggiornamento devo reimpostare la macchina virtuale e quindi reinstallare tutto oppure continua a funzionare tutto alla perfezione come fino ad'ora??
p.s.: ma è normale, secondo voi, che un programma abbastanza pesante come Matlab giri meglio con parallels piuttosto che mettendo win su una partizione fatta con bootcamp e facendo girare li' matlab?????
Ho scaricato l'ultima release di parallels, la 3188, come aggiornamento...ma non l'ho ancora installato. Siccome sto usando la 3186 con un prog x l'univ, se installo l'aggiornamento devo reimpostare la macchina virtuale e quindi reinstallare tutto oppure continua a funzionare tutto alla perfezione come fino ad'ora??
p.s.: ma è normale, secondo voi, che un programma abbastanza pesante come Matlab giri meglio con parallels piuttosto che mettendo win su una partizione fatta con bootcamp e facendo girare li' matlab?????
aggiornando parallels l'unica cosa che devi fare è reinstallare i parallels tools all'interno della macchina vistuale...
il sistema virtuale non viene toccato....programmi.. dati.... e configurazioni son sempre le stesse..
vai tranquillo.....
per quanto riguarda il ps.... in bootcamp tu usi appieno tutta la potenza hardware del mac.... in parallels emuli solo... scheda video e processori sono emulati e la ram viene divisa tra osX e win...
quindi soprattutto per software come matlab o software di cad o 3d tipo autocad e 3dmax se devi lavorare pesantemente e hai bisogno dei tutta la potenza è indubbiamente meglio usare bootcamp...
tra l'altro con le ultime versioni di parallels crei una macchina virtuale dalla partizione bootcamp... così non devi avere due win e ti ritrovi gli stessi programmi e le stesse impostazioni sia se usi bootcamp che parallels...
per quanto riguarda matlab è stata rilasciata una versione UB direttamente per osX così eviti di dover girare tramite win...
ma sinceramente non ho ancora avuto modo di vederla o provarla per dirti realmente cosa sia meglio....
:D :D :D
ma solo io ho problemi a aggiornare i parallels tools? :muro:
ho installato parallels 3188 sopra la versione precedente e fin lì tutto ok, ma
sarà la quinta volta che provo a far partire l'installazione dei tools senza riuscirci! una di queste volte mi è anche uscita una schermata blu :mbe:
ho kerio e spybot, ho provato a disabilitarli per installare i tools ma si pianta comunque! e non riesco nemmeno a togliere i tools vecchi per mettere i nuovi…
ho provato anche a disinstallare e reinstallare parallels…
qualche idea? :stordita: :help:
ah ora meglio di niente windows non si spegne più :muro:
edit: ho provato a rimettere la versione 3186 ma niente da fare, si pianta…:cry:
che sia il nuovo banco di ram? :mc: eppure con tutti gli altri programmi nessun problema, anche l'hardware test è ok…
proverò a togliere la nuova ram e reinstallare parallels, se non funziona non so più che fare, dovrò rinunciare a 3dstudio per un po'… :sob:
nandox80
22-03-2007, 21:44
proverò a togliere la nuova ram e reinstallare parallels, se non funziona non so più che fare, dovrò rinunciare a 3dstudio per un po'… :sob:
funziona bene 3D Studio con Parallels???
cmq...io ho installato la 3188, ho fatto partire la macchina virtuale che avevo prima...ho cliccato su parallels tools e è andato tutto ok...tranne una cosa...mi so perso lo sfondo di OSX! booh...
si 3dStudio funziona…va (sigh!) alla grande, anche con un giga di ram in tutto girava meglio che sul pc portatile pentium 4 2000, nonostante il mancato supporto 3D riuscivo a lavorarci tranquilla! pensavo che con 2 giga sarebbe andato anche meglio ma non riesco a provare, dannati tools :muro:
ho sempre avuto problemi a passare da una versione all'altra, ma stavolta è tragica :mc:
funziona bene 3D Studio con Parallels???
cmq...io ho installato la 3188, ho fatto partire la macchina virtuale che avevo prima...ho cliccato su parallels tools e è andato tutto ok...tranne una cosa...mi so perso lo sfondo di OSX! booh...
si e no....
3dmax 8 su paralel gira bene...
nel momento in cui vai però ad inserire luci, ombre, raytracing, effetti riflesso, materiali vray o mental ray ti consiglio di usarlo sotto bootcamp
3dmax9 non visualizza la schermata....
hanno cambiato la gestione e spinge di più su scheda video...
senza supporto 3d in parallels non si riesce ancora ad usare...
comunque per lavorare in interscambio dati con altri software parallels va benissimo, ma quando devi renderizzare cose un po' complesse vai su bootcamp...
nandox80
22-03-2007, 22:34
si e no....
3dmax 8 su paralel gira bene...
nel momento in cui vai però ad inserire luci, ombre, raytracing, effetti riflesso, materiali vray o mental ray ti consiglio di usarlo sotto bootcamp
3dmax9 non visualizza la schermata....
hanno cambiato la gestione e spinge di più su scheda video...
senza supporto 3d in parallels non si riesce ancora ad usare...
comunque per lavorare in interscambio dati con altri software parallels va benissimo, ma quando devi renderizzare cose un po' complesse vai su bootcamp...
grazie per la risposta.....:D :D
3dmax 8 e 9? ah beh io sto ancora col 7, forse per quello mi pare che giri bene :D
comunque dovrei aver risolto, ho riavviato xp in modalità provvisoria e ho installato i tools da lì… che faticaccia però :muro:
prima di riaggiornare parallels aspetterò almeno alla versione 4000 :p
(però sono abbastanza convinta di avere qualche programma che mi blocca l'installazione, dato che in mod provvisoria era tutto ok… :stordita: )
nandox80
22-03-2007, 23:51
ma a che servono
Parallels Host-Guest con il suo IP
Parallels NAT con il suo IP
che mi compaiono a Network Preference come attive???
lambov12
23-03-2007, 17:02
Ho comprato da poco un MacBook, ma a causa della mancanza di programmi ottimizzati per os X ho dovuto subito installare xp. Ho quindi scaricato boot camp ed eseguito alla lettere le indicazioni. Ora ho installato entrambi i sistemi, il problema è che quando accendo il computer mi parte xp, e non osX(il quale per essere avviato necessita di spegnere prima la macchina e poi riaccenderla tenento premuti alt). Come posso fare a risolvere questo problema, cioè far partire macbook direttamente con osX?
Grazie......
Ciao ciao
alfonsohuby
23-03-2007, 17:08
Ho comprato da poco un MacBook, ma a causa della mancanza di programmi ottimizzati per os X ho dovuto subito installare xp. Ho quindi scaricato boot camp ed eseguito alla lettere le indicazioni. Ora ho installato entrambi i sistemi, il problema è che quando accendo il computer mi parte xp, e non osX(il quale per essere avviato necessita di spegnere prima la macchina e poi riaccenderla tenento premuti alt). Come posso fare a risolvere questo problema, cioè far partire macbook direttamente con osX?
Grazie......
Ciao ciao
Vai da OSX Preferenze/Disco d'avvio e scegli OSX, di default una volta installato Boot Camp sceglie Windows
Ciao
Vai da OSX Preferenze/Disco d'avvio e scegli OSX, di default una volta installato Boot Camp sceglie Windows
Ciao
Puoi fare la stessa cosa da Windows XP andando nel pannello di controllo e scegliendo disco d'avvio. ;)
lambov12
23-03-2007, 17:27
Grazie mille.......tutto risolto adesso!!!!Ora devo soltanto capire come mai windows va in crash........
ciao ciao
alfonsohuby
23-03-2007, 17:40
Puoi fare la stessa cosa da Windows XP andando nel pannello di controllo e scegliendo disco d'avvio. ;)
Uso + Mac che Win... percio mi sembrava + ovvio... naturale che puoi farlo anche da Win :D
ciao a tutti...
ho notato un grosso problema su bootcamp e non so come risolverlo....
la mancanza del tasto "canc"!!!!
fino ad ora non mi ero mai posto il problema e non ne avevo mai sentito la mancanza, ma mio fratello, che ha un MBpro 17" core 2 duo 2.33, 2gb ram, 160gb hd, quando si connette in studio con la rete aziendale e parte da xp gli chiede la combinazione ctrl+alt+canc....
ma non avendo canc come faccio ad accedere???? :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha qualche idea????
Merovingio
24-03-2007, 09:34
ciao a tutti...
ho notato un grosso problema su bootcamp e non so come risolverlo....
la mancanza del tasto "canc"!!!!
fino ad ora non mi ero mai posto il problema e non ne avevo mai sentito la mancanza, ma mio fratello, che ha un MBpro 17" core 2 duo 2.33, 2gb ram, 160gb hd, quando si connette in studio con la rete aziendale e parte da xp gli chiede la combinazione ctrl+alt+canc....
ma non avendo canc come faccio ad accedere???? :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha qualche idea????
ctrl-alt-canc lo puoi sostituire con ctrl-shift-esc;) per il tasto canc fn+back space:)
..::Rape::..
24-03-2007, 09:35
Per il tasrto canc io uso la combinazione fn + backspace
alfonsohuby
24-03-2007, 09:36
ciao a tutti...
ho notato un grosso problema su bootcamp e non so come risolverlo....
la mancanza del tasto "canc"!!!!
fino ad ora non mi ero mai posto il problema e non ne avevo mai sentito la mancanza, ma mio fratello, che ha un MBpro 17" core 2 duo 2.33, 2gb ram, 160gb hd, quando si connette in studio con la rete aziendale e parte da xp gli chiede la combinazione ctrl+alt+canc....
ma non avendo canc come faccio ad accedere???? :muro: :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha qualche idea????
Avevo sentito di un modo per smembrare i driver del cd che ti fa masterizzare Boot Camp per avere i driver uno per uno aggiornabili.
Il mio problema è il Mighty Mouse BT, non riconosce lo scroll, ma ho sentito dire che ad alcuni funziona facendo così, magari è lo stesso per la tastiera del MBP. Prova.
Sui notebook c'è una mancanza ulteriore, il tasto STAMP e continuano a non voler risolvere il problema con il tasto <> e \|. :O
alfonsohuby
24-03-2007, 10:06
Sui notebook c'è una mancanza ulteriore, il tasto STAMP e continuano a non voler risolvere il problema con il tasto <> e \|. :O
Quello manca anche sulle tastiere di iMac e Mini :muro:
Quello manca anche sulle tastiere di iMac e Mini :muro:
Mi pare di aver letto sul sito della Apple che lo STAMP è mappato su F14 o giù di li, insomma un tasto oltre F12, sulle tastiere Apple c'è, su quelle condivise tra PC e Mac no come anche su quelle dei notebook. :(
se non avete il tasto stamp ci sono alcuni programmini per fare uno screen da xp su un mac, ad esempio printdesktop (http://www.printdesktop.com/index.html)
oppure questi (http://graphicssoft.about.com/od/screencapturepc/Screen_Capture_Utilities_for_Windows.htm)
:cool:
Io il programma me lo sono scritto in Java. :sborone:
nandox80
24-03-2007, 14:59
ma parallels gira solo su mac-intel o anche su ppc?
me lo ha appena chiesto un mio amico x tel...che ha un G4...il nome nn mi ricordo, cmq quello "uguale esteticamente" al macbook pro.
e sinceramente mi ha messo in difficoltà perchè è una cosa a cui non ho proprio pensato
ma parallels gira solo su mac-intel o anche su ppc?
me lo ha appena chiesto un mio amico x tel...che ha un G4...il nome nn mi ricordo, cmq quello "uguale esteticamente" al macbook pro.
e sinceramente mi ha messo in difficoltà perchè è una cosa a cui non ho proprio pensato
Immagino che abbia un PowerBook Alluminium.
Comunque posso dirti che Parallels non funziona sui PPC perché fa uso di un set di istruzioni (quelle di virtualizzazione) che sono proprie degli Intel con tecnologia VT e degli AMD con tecnologia del quale non ricordo il nome. :asd:
nandox80
24-03-2007, 15:17
Immagino che abbia un PowerBook Alluminium.
Comunque posso dirti che Parallels non funziona sui PPC perché fa uso di un set di istruzioni (quelle di virtualizzazione) che sono proprie degli Intel con tecnologia VT e degli AMD con tecnologia del quale non ricordo il nome. :asd:
si....power book...non mi ricordavo!!! lo sai che gli invidio quel computer al mio amico? lo sto convincendo a venderselo a me!!! :D :D sono quasi contento che parallels non gli giri
si....power book...non mi ricordavo!!! lo sai che gli invidio quel computer al mio amico? lo sto convincendo a venderselo a me!!! :D :D sono quasi contento che parallels non gli giri
Per quale assurdo motivo dovresti invidiare un PC che è in tutto e per tutto più lento? :mbe:
nandox80
24-03-2007, 16:32
Per quale assurdo motivo dovresti invidiare un PC che è in tutto e per tutto più lento? :mbe:
lo adoro! semplice!....io non ho e non avro' mai ansia da prestazione!quindi.....
lo adoro! semplice!....io non ho e non avro' mai ansia da prestazione!quindi.....
Si ma siamo a livelli poco superiori a quelli di un Pentium III. :muro:
Ho provato l'ultimo PowerBook 15" G4 1.67 GHz e non c'è paragone anche con il peggior MacBook.
:sofico:
nandox80
24-03-2007, 16:54
Si ma siamo a livelli poco superiori a quelli di un Pentium III. :muro:
Ho provato l'ultimo PowerBook 15" G4 1.67 GHz e non c'è paragone anche con il peggior MacBook.
:sofico:
non dico che non hai ragione! lo so che è come dici tu....xo' a volte non importa e non ci si fa caso.
Cmq LogicPro e Reason3 ci girano a meraviglia!!!
-=[AL3X]=-
25-03-2007, 15:08
Immagino che abbia un PowerBook Alluminium.
Comunque posso dirti che Parallels non funziona sui PPC perché fa uso di un set di istruzioni (quelle di virtualizzazione) che sono proprie degli Intel con tecnologia VT e degli AMD con tecnologia del quale non ricordo il nome. :asd:
I sw di emulazione girano anche su processori che nn la supportano nativamente come i c2d. (es. pentium 4)
Sui c2d girano meglio xke permettono alla macchina virtuale di sfruttare meglio la cpu.
Ma nn è una loro esclusività.
VirtualPC = Win su Mac PPC = emulazione
Parallels/VMware = Win su Mac Intel = virtualizzazione
sono proprio due robe diverse
=-;16492571']I sw di emulazione girano anche su processori che nn la supportano nativamente come i c2d. (es. pentium 4)
Sui c2d girano meglio xke permettono alla macchina virtuale di sfruttare meglio la cpu.
Ma nn è una loro esclusività.
Software come VMware e Parallels virtualizzano e non emulano, per farlo sfruttano un set di istruzioni (VT) che non sono disponibili per i PPC.
Se poi permettono anche di effettuare normale emulazione non so, di sicuro su non si avvertirebbero i vantaggi che si sentono su Intel dove il rallentamento in termini di operazioni CPU-dependent è piuttosto "basso" rispetto a quanto si verificava con Virtual PC a suo tempo. :O
EDIT: Parallels e VMware sono compilati sono in formato x86, su PPC non girano neppure. ;)
PS: le ultime edizioni di Pentium 4/D disponevano del set di istruzioni VT come i Core Duo e Core 2 Duo, quindi i vantaggi della virtualizzazione invece che dell'emulazione sono tangibili.
nandox80
25-03-2007, 15:35
Software come VMware e Parallels virtualizzano e non emulano, per farlo sfruttano un set di istruzioni (VT) che non sono disponibili per i PPC.
Se poi permettono anche di effettuare normale emulazione non so, di sicuro su non si avvertirebbero i vantaggi che si sentono su Intel dove il rallentamento in termini di operazioni CPU-dependent è piuttosto "basso" rispetto a quanto si verificava con Virtual PC a suo tempo. :O
EDIT: Parallels e VMware sono compilati sono in formato x86, su PPC non girano neppure. ;)
PS: le ultime edizioni di Pentium 4/D disponevano del set di istruzioni VT come i Core Duo e Core 2 Duo, quindi i vantaggi della virtualizzazione invece che dell'emulazione sono tangibili.
quindi ho capito che virtualizzazione è meglio che emulazione!
ma se io in coherence sto usando un prog win e navigo con firefox su osx...posso beccare qualche virus scritto per attaccare win???
quindi ho capito che virtualizzazione è meglio che emulazione!
ma se io in coherence sto usando un prog win e navigo con firefox su osx...posso beccare qualche virus scritto per attaccare win???
No. ;)
nandox80
25-03-2007, 15:55
No. ;)
bene...un motivo in piu x nn lasciare osx:D :D
Chiedo piccola delucidazione a voi esperti.....:help:
Magari una domanda banale,o già posta,
ma sono assolutamente ignorante in materia....:cry:
Ma,su processore Amd,
è possibile usare boot camp per installare xp su so Mac?
Grazie mille per il chiarimento.
:D
nandox80
25-03-2007, 22:58
Chiedo piccola delucidazione a voi esperti.....:help:
Magari una domanda banale,o già posta,
ma sono assolutamente ignorante in materia....:cry:
Ma,su processore Amd,
è possibile usare boot camp per installare xp su so Mac?
Grazie mille per il chiarimento.
:D
c'è un thread tra gli importanti in cui si dice che è illegale installare OSX in comouter non Apple....quindi....
-=[AL3X]=-
26-03-2007, 19:38
VirtualPC = Win su Mac PPC = emulazione
Parallels/VMware = Win su Mac Intel = virtualizzazione
sono proprio due robe diverse
non parlavo di emulazione e nn mi riferivo ai ppc.
dicevo che si può fare la virtualizzazione anche su processori non c2d.
PS: le ultime edizioni di Pentium 4/D disponevano del set di istruzioni VT come i Core Duo e Core 2 Duo.
Questo mi era sfuggito. Infatti è stata introdotta nel maggio 2006 x amd e in tutti i p4 (fonte wikipedia)
da qui ho capito il malinteso. come dicevo io nn è un esclusiva dei core duo e figli ma neanche è possibile su tutti. solo che anche se nn molto pubblicizzata è stata introdotta da qualche anno.
concordate ?
c'è un thread tra gli importanti in cui si dice che è illegale installare OSX in comouter non Apple....quindi....
oppure vedendola da un altro punto di vista, diciamo che nn ci sono mac con processori amd :D (x ora)
nandox80
27-03-2007, 09:41
c'è un thread tra gli importanti in cui si dice che è illegale installare OSX in comouter non Apple....quindi....
intendevo proprio dire che siccome non ci sono com Apple con processore AMD immagino che chi ha scritto il post intendeva chiedere come installare OSX in un pc non Apple...e appunto c'è il thread tra gli importanti che ho richiamato!!
Ciao,
ieri ho provato a utilizzare in ufficio il mio macbook per lavorare con il nostro applicativo web che funziona solo sotto internet explorer e richiede windows media player. Per questo ho lavorato sotto windows attraverso bootcamp.
Il mio turno di lavoro dura 6 ore, ma dopo circa tre ore ho iniziato a sentire un bel pò di calore svilupparsi nel macbook nella parte in alto a sinistra, tanto da darmi fastidio perchè mentre scrivevo, appoggiando la mano sulla tastiera, la mano stessa mi si scaldava!
Controllando le temperature con un software abbastanza affidabile avevo il processore che lavorava a 71 gradi!!
Sotto mac os X, anche dopo giorni e giorni di accensione, utilizzando il mac per navigare, leggere posta, scaricare etc... non mi si è MAI scaldato così tanto.
Volevo chiedervi se è normale che sotto windows il macbook diventi un fornetto utilizzando soltanto internet explorer e firefox oppure se devo utilizzare qualche software per la ottimizzare la gestione del raffreddamento (es. velocità delle ventole) sotto windows.
Ripeto che utilizzando il mac con mac os X non ho MAI avuto problemi di surriscaldamento.
Grazie mille.
Ciao,
ieri ho provato a utilizzare in ufficio il mio macbook per lavorare con il nostro applicativo web che funziona solo sotto internet explorer e richiede windows media player. Per questo ho lavorato sotto windows attraverso bootcamp.
Il mio turno di lavoro dura 6 ore, ma dopo circa tre ore ho iniziato a sentire un bel pò di calore svilupparsi nel macbook nella parte in alto a sinistra, tanto da darmi fastidio perchè mentre scrivevo, appoggiando la mano sulla tastiera, la mano stessa mi si scaldava!
Controllando le temperature con un software abbastanza affidabile avevo il processore che lavorava a 71 gradi!!
Sotto mac os X, anche dopo giorni e giorni di accensione, utilizzando il mac per navigare, leggere posta, scaricare etc... non mi si è MAI scaldato così tanto.
Volevo chiedervi se è normale che sotto windows il macbook diventi un fornetto utilizzando soltanto internet explorer e firefox oppure se devo utilizzare qualche software per la ottimizzare la gestione del raffreddamento (es. velocità delle ventole) sotto windows.
Ripeto che utilizzando il mac con mac os X non ho MAI avuto problemi di surriscaldamento.
Grazie mille.
windows gestisce le ventole in modo diverso rispetto a mac osX...
quando lavori su bootcamp senti le ventole girare più o meno velocemente???
per star tranquillo potresti mettere su win un programmini tipo Fan Control per Os X... ne avevo trovato uno, ma in questo momento non mi ricordo il nome preciso... appena lo trovo te lo posto...
avevo problemi con una versione vecchia di Parallels (lentezza di mouse dentro XP), mi sono scaricato l'ultima dal sito, la 3188 (mi pare).
Ho tolto quella precedente, ed installato quella nuova.
Vado per installare Xp, ma mi da diversi errori e si pianta.. in diversi punti, mai nello stesso punto. Può essere che non riesce a leggere alcuni settori del cd? :mc:
con la versione vecchia avevo installato xp senza problemi... :(
windows gestisce le ventole in modo diverso rispetto a mac osX...
quando lavori su bootcamp senti le ventole girare più o meno velocemente???
per star tranquillo potresti mettere su win un programmini tipo Fan Control per Os X... ne avevo trovato uno, ma in questo momento non mi ricordo il nome preciso... appena lo trovo te lo posto...
Ho installato Speed Fan impostando le ventole sempre al 100% ma la temperatura non scende...anzi, è aumentata di un grado.:muro:
Ho installato Speed Fan impostando le ventole sempre al 100% ma la temperatura non scende...anzi, è aumentata di un grado.:muro:
mmmm
scusa, ma di preciso che modello hai????
e a quanto ti stanno le temperature???:wtf:
ti scalda solo sotto certi applicativi o normalmente???
nandox80
28-03-2007, 14:08
Scusate....sapete se esiste OrCAD per Apple o qualche altro applicativo professionale per simulare circuiti elettronici???
OrCad su parallels mi sta a fa impazzi'!!!!!!
Scusate....sapete se esiste OrCAD per Apple o qualche altro applicativo professionale per simulare circuiti elettronici???
OrCad su parallels mi sta a fa impazzi'!!!!!!
No per Mac OS X non c'è OrCAD e io non conosco alternative (devo ammettere di non aver cercato molto). Io ho risolto installando Windows Xp (che comunque mi serve per molto altro) su una seconda partizione sfruttando il dual-boot. :)
mmmm
scusa, ma di preciso che modello hai????
e a quanto ti stanno le temperature???:wtf:
ti scalda solo sotto certi applicativi o normalmente???
Ho notato che staccando l'alimentazione la temperatura scende di 12 gradi (!) e il Mac non "scotta" più.
A voi succede lo stesso? Devo dire che lavoro in Explorer con una finestra video al suo interno, non so se può considerarsi un'applicazione pesante...
Comunque ripeto che senza alimentazione attaccata non scalda poi tanto.
Che sia un problema di whine?
Edit:Modello Macbook bianco ultimo modello intermedio.
Temperature con alimentazione attaccata core1:70 gradi core2:70 gradi hard disk:40 gradi temperatura generale:71 gradi
Temperature con alimentazion staccata: core 1:44 gradi core2: 46 gradi hard disk:37 gradi temperatura generale:60 gradi
Misurate sotto windows con speed fan.
-=[AL3X]=-
28-03-2007, 17:18
Ho notato che staccando l'alimentazione la temperatura scende di 12 gradi (!) e il Mac non "scotta" più.
A voi succede lo stesso? Devo dire che lavoro in Explorer con una finestra video al suo interno, non so se può considerarsi un'applicazione pesante...
Comunque ripeto che senza alimentazione attaccata non scalda poi tanto.
Che sia un problema di whine?
Edit:Modello Macbook bianco ultimo modello intermedio.
Temperature con alimentazione attaccata core1:70 gradi core2:70 gradi hard disk:40 gradi temperatura generale:71 gradi
Temperature con alimentazion staccata: core 1:44 gradi core2: 46 gradi hard disk:37 gradi temperatura generale:60 gradi
Misurate sotto windows con speed fan.
Se win è virtualizzato non mi fiderei troppo delle misure...
usa programmi di analisi dal so nativo.
x win TAT x mac conosco solo CoreTemp nn so se sia il + affidabile.
giusto x fare un paragone ho un macbook uguale al tuo e CoreTemp misura tra i 45 e i 50 di norma...
con o senso alim ho toccato punte di 60 in casi particolari ma nulla d+.
Ciao :)
CoreDuoTemp non è affidabile, non è compatibile con le ultime versioni di Mac OS X 10.4. :(
alfonsohuby
28-03-2007, 17:42
CoreDuoTemp non è affidabile, non è compatibile con le ultime versioni di Mac OS X 10.4. :(
usa iStat Pro ;)
http://img107.imageshack.us/img107/2271/immagine1no7.jpg
Adalgrim
29-03-2007, 09:45
Per installare Windows sul Mac Pro devo usare la versione di Vista X64 o X32?
fotomodello
29-03-2007, 10:06
scusate se magari dico una cosa già detta da altri...,ma mi accorgo solo ora che è uscita una nuova realese di bootcamp...dalla 1.1.2 si è passati alla 1.2...con interessanti novità tra le quali il supporto a vista
purtroppo per xp i driver di gestione della luminosità sono sempre pessimi
il passaggio da un livello al successivo è graduale fino al penultimo che consente di passare al livello massimo di luminosità tutto d'un botto...:muro:
aggiungo un problema che ho notato regolando la luminosià attraverso la combinazione di tasti fn+F1.....si è spento il computer e pioi si è riavviato da solo.....:confused: (mi è capitato sia con la versione precedente dei driver che con questa:mc:
Purtroppo la versione localizzata in italiano di Boot Camp 1.2 Beta non è ancora disponibile. :(
Per installare Windows sul Mac Pro devo usare la versione di Vista X64 o X32?
Con l'ultima release di Boot Camp, Apple fornisce supporto per la versione x86, ossia la 32 bit, la x86-64, ossia la 64 bit, non avrebbe i driver. ;)
=-;16533305']Se win è virtualizzato non mi fiderei troppo delle misure...
usa programmi di analisi dal so nativo.
x win TAT x mac conosco solo CoreTemp nn so se sia il + affidabile.
giusto x fare un paragone ho un macbook uguale al tuo e CoreTemp misura tra i 45 e i 50 di norma...
con o senso alim ho toccato punte di 60 in casi particolari ma nulla d+.
Ciao :)
Questo tuo intervento ha dato vita a una inutile serie di post che sono del tutto estranei al problema da me sollevato.
Sono stato abbastanza chiaro quando ho detto che utilizzavo bootcamp, quindi niente virtualizzazione.
Di conseguenza non posso usare questi software.
Tra l'altro anche io ho temperature come le tue sotto mac os X.
Il problema si verifica solo avviando tramite bootcamp windows xp.
Grazie.
fayolet88
29-03-2007, 14:19
Ciao a tutti!Ho installato vista su mac..L'installazione è andata bene..L'unica cosa che non mi riconosce è la web cam integrata e le casse creative che nel mac si sentono benissimo..:( come posso fare?aiutatemi please!! Vi ringrazio!CIAO
Per installare Windows sul Mac Pro devo usare la versione di Vista X64 o X32?
vista 64 non mi sembra che sia ancora stato rilasciato...
comunque IMHO se non usi software esplicitamente scritto a 64 bit ti cosnigli di usare la versione a 32 per avere meno problemi di retrocompatibilità con i vecchi software a 32....
inoltre non essendo ancora uscito bootcamp ottimizzato per vista 64 non so come possa far girare i driver delle varie periferiche....
per il momento gli unici software che mi sembra siano usciti a 64 bit sono 3dMax 9 e Maya 8... non mi ricodo più se anche autocad 2008 è già a 64 bit...
office 2007 enterprise dovrebbe essere anche a 64 bit ma non son sicuro su che versione... could be la enterprise....
:confused:
-=[AL3X]=-
29-03-2007, 20:29
Questo tuo intervento ha dato vita a una inutile serie di post che sono del tutto estranei al problema da me sollevato.
Sono stato abbastanza chiaro quando ho detto che utilizzavo bootcamp, quindi niente virtualizzazione.
Di conseguenza non posso usare questi software.
Tra l'altro anche io ho temperature come le tue sotto mac os X.
Il problema si verifica solo avviando tramite bootcamp windows xp.
Grazie.
Prima di tutto modera i termini.
Secondo, hai posto domanda in un 3d aperto da altri (non tuo) in cui si parla di entrambi gli scenari.
Cmq TAT è il + affidabile sw di analisi della temp sotto win. Come ti ho detto nel altro post.
Terzo, nn vedo tutta questa tua chiarezza sul fatto che usi bootcamp e nn parallels ti riposto il tuo intervento...
Se i replay dopo il mio sono inutili nn stà a te giudicarlo. Tra l'altro nn lo sono. Visto che hai bisogno di un sw affidabile x misurare la temp sotto win e sotto osx x fare un paragone.
Ho notato che staccando l'alimentazione la temperatura scende di 12 gradi (!) e il Mac non "scotta" più.
A voi succede lo stesso? Devo dire che lavoro in Explorer con una finestra video al suo interno, non so se può considerarsi un'applicazione pesante...
Comunque ripeto che senza alimentazione attaccata non scalda poi tanto.
Che sia un problema di whine?
Edit:Modello Macbook bianco ultimo modello intermedio.
Temperature con alimentazione attaccata core1:70 gradi core2:70 gradi hard disk:40 gradi temperatura generale:71 gradi
Temperature con alimentazion staccata: core 1:44 gradi core2: 46 gradi hard disk:37 gradi temperatura generale:60 gradi
Misurate sotto windows con speed fan.
Ciao,
ieri ho provato a utilizzare in ufficio il mio macbook per lavorare con il nostro applicativo web che funziona solo sotto internet explorer e richiede windows media player. Per questo ho lavorato sotto windows attraverso bootcamp.
veramente l'ha scritto nel primo post :D
comunque non sono qui per puntualizzare ma per invitarvi a non scaldarvi anche voi come i processori :cool:
borgoz, al3x voleva solo dare una mano, su, fate pace :friend:
per tornare in topic, ora che è uscita una nuova versione di bootcamp potresti provare a vedere se con i nuovi drivers il mac scalda di meno ;)
nandox80
29-03-2007, 21:04
per tornare in topic, ora che è uscita una nuova versione di bootcamp potresti provare a vedere se con i nuovi drivers il mac scalda di meno ;)
scusatemi ma nelle ultime discussioni mi sono un po' perso.....insomma i driver per utilizzare Vista,con bootcamp, sul macbook sono disponibili o no?
Invece un'altra cosa che vorrei chiedere a chi ne sa piu di me....forse tutti voi :D :D :D ...in parallels: barra dei menù--->actions c'è "Prepare Windows Vista Upgrade"...io ora ho Xp su Parallels...ma se volessi installare Vista dovrei partire da lì??
-=[AL3X]=-
29-03-2007, 21:20
Il primo post nn l'avevo letto... ho letto solo quello che ho quotato e a cui ho risp.
cmq la mia risposta valeva x entrambi i casi, nn c'era motivo x risp in quel modo.
visto che nn era un 3d aperto da lui x ris il prob ma un 3d che parla di bootcamp e parallels in generale.
cmq x me no problem.
Ciao. :)
=-;16551296']Il primo post nn l'avevo letto... ho letto solo quello che ho quotato e a cui ho risp.
cmq la mia risposta valeva x entrambi i casi, nn c'era motivo x risp in quel modo.
visto che nn era un 3d aperto da lui x ris il prob ma un 3d che parla di bootcamp e parallels in generale.
cmq x me no problem.
Ciao. :)
Vabbè dai, lasciamo stare. Di 3d ne ho aperto uno apposito ma mi è stato risposto di fare riferimento a questo.
Se almeno tu avessi letto tutto ciò che ho scritto avresti saputo di cosa si stava parlando invece di essere poco preciso e utile.
Ribadisco la tua inutilità per quanto riguarda il MIO problema, ma era di questo che si stava parlando, non di software per misurare temperature.
Per essere ancora più espliciti il problema è che il macbook mi scalda sotto windows (avviato con boot camp) e non sotto macos X.
Chiedevo se ciò avveniva anche ad altri.
veramente l'ha scritto nel primo post :D
comunque non sono qui per puntualizzare ma per invitarvi a non scaldarvi anche voi come i processori :cool:
borgoz, al3x voleva solo dare una mano, su, fate pace :friend:
per tornare in topic, ora che è uscita una nuova versione di bootcamp potresti provare a vedere se con i nuovi drivers il mac scalda di meno ;)
Grazie mille, provo poi vi dico.
Il discorso è che al3x col suo intervento aveva spostato tutto il discorso, travisando del tutto il problema.
Comunque grazie anche a lui.
ora che è uscita una nuova versione di bootcamp potresti provare a vedere se con i nuovi drivers il mac scalda di meno ;)
Ma la versione nuova sarebbe la 1.2?
Io già sto usando quella. :(
blaue.angel
30-03-2007, 16:07
Scusate....una domanda....
sto provando ad installare parallels sul mio Macbook Pro, ma quanta RAM destinata a Windows xp e quanto spazio sul disco rigido conviene scegliere?
:confused: :confused: :confused:
Ma la versione nuova sarebbe la 1.2?
Io già sto usando quella. :(
eh si allora hai già l'ultima versione… non so aiutarti perchè io uso solo parallels, dovresti cercare qualche software per windows che ti permetta di settare le ventole, se non lo fa speedfan puoi provare con everest (http://www.lavalys.com/)… anche se forse legge solo le temperature ma non gestisce le ventole :boh:
semmai puoi usarlo per confrontare i dati di speedfan…
per blaue.angel:
la ram puoi modificarla anche dopo l'installazione, lo spazio sul disco invece no, quindi valuta bene quanto te ne può servire in base ai programmi che ci devi mettere… ;)
blaue.angel
30-03-2007, 16:22
per blaue.angel:
la ram puoi modificarla anche dopo l'installazione, lo spazio sul disco invece no, quindi valuta bene quanto te ne può servire in base ai programmi che ci devi mettere… ;)
Grazie
Pensavo di installare, a parte windows xp naturalmente, office. Tu cosa mi consigli?
nandox80
30-03-2007, 16:25
Grazie
Pensavo di installare, a parte windows xp naturalmente, office. Tu cosa mi consigli?
scusami ma dov'è che parallels ti chiede dello spazio su disco rigido? a me ha chiesto solo della RAM.....
se è solo per office non so quanto ne valga la pena usare parallels… io uso neooffice su mac e comunque esiste microsoft office per mac :)
io lo uso solo per 3dstudio e autocad che invece per mac non esistono proprio…
comunque a suo tempo avevo messo 8giga per windows, su un hd da 100, in effetti ora mi stanno un po' stretti quindi forse ti consiglierei una quindicina di giga, ma se è solo per office dovrebbero bastarne anche 10… considera che i dati li puoi tenere su os x e li porti da un sistema operativo all'altro semplicemente trascinandoli :cool:
ps per nandox80: la prima volta che installi te lo deve chiedere per forza quanti giga vuoi dare a win! almeno, a me l'ha chiesto :fagiano:
se le ultime versioni si prendono uno spazio variabile sono disposta anche a rifare l'installazione di xp :sofico:
blaue.angel
30-03-2007, 16:30
scusami ma dov'è che parallels ti chiede dello spazio su disco rigido? a me ha chiesto solo della RAM.....
nella stessa scherrmata dove ti fa cambiare la RAM puoi cambiare anche le dimensioni dell'HD.
eh si ma ti fa perdere tutti i dati esistenti, per quello dico di pensarci bene prima a quanto spazio ti potrà servire :cool:
blaue.angel
30-03-2007, 17:09
Scusate la domanda stupida ma...
Sono arrivata al punto in cui dovrei inziare ad installare windows xp cioè sono al punto della immagine 1, com faccio a passare al punto successivo ossia a quelllo dell'immagine 2???
nandox80
30-03-2007, 17:15
Scusate la domanda stupida ma...
Sono arrivata al punto in cui dovrei inziare ad installare windows xp cioè sono al punto della immagine 1, com faccio a passare al punto successivo ossia a quelllo dell'immagine 2???
mmmm....e se cliccassi sulla freccia verde????
blaue.angel
30-03-2007, 17:20
mmmm....e se cliccassi sulla freccia verde????
se faccio come dici mi compare un messaggio di riavvio del computer. Deve far così?
nandox80
30-03-2007, 17:37
se faccio come dici mi compare un messaggio di riavvio del computer. Deve far così?
a me ha dato le seguenti schermate quando ho installato XP su Parallels:
http://img462.imageshack.us/img462/8863/immagine1kc7.th.png (http://img462.imageshack.us/my.php?image=immagine1kc7.png)
poi:
http://img129.imageshack.us/img129/4663/immagine2wv0.th.png (http://img129.imageshack.us/my.php?image=immagine2wv0.png)
infine:
http://img160.imageshack.us/img160/5958/immagine3qh9.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine3qh9.png)
quindi parte la normale installazione di windows.....
quindi in alto vedi se puoi fare neella barra dei menu di Parallels Desktop: file--->new
blaue.angel
30-03-2007, 17:40
Non so cosa dire, io non riesco ad andare avanti!!!
:muro: :muro: :muro:
nandox80
30-03-2007, 17:48
Non so cosa dire, io non riesco ad andare avanti!!!
:muro: :muro: :muro:
scusami.....in alto nella barra dei menu quando fai partire parallels non hai nell'ordine:
Parallels Desktop----File-----Modifica---Edit ecc.ecc. come in figura???
http://img156.imageshack.us/img156/3286/immagine4uc9.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine4uc9.png)
clicca su file....scegli new...e parti da capo!
vista 64 non mi sembra che sia ancora stato rilasciato...
E' disponibile da quando è stato rilasciato Windows Vista. ;)
scusatemi ma nelle ultime discussioni mi sono un po' perso.....insomma i driver per utilizzare Vista,con bootcamp, sul macbook sono disponibili o no?
La versione 1.2 Beta di Boot Camp supporta Windows Vista!
nandox80
30-03-2007, 18:16
E' disponibile da quando è stato rilasciato Windows Vista. ;)
La versione 1.2 Beta di Boot Camp supporta Windows Vista!
Grazie Sirus...come sempre risolvi tutti i miei dubbi!!!
blaue.angel
31-03-2007, 09:57
ok, ci sono riuscita ad installare windows.
Potete dirmi come si fa a trasferire file o cartelle da l'HD di mac a quello di win?
Installato Windows Vista ed installati i driver messi a disposizione da Boot Camp 1.2 Beta. Tutto riconosciuto perfettamente, unico problemi rimane il problema con i tasti "\|" "<>" che sono dalla prima release invertiti (IMHO Apple lo fa di proposito). :)
blaue.angel
31-03-2007, 13:37
ok, ci sono riuscita ad installare windows.
Potete dirmi come si fa a trasferire file o cartelle da l'HD di mac a quello di win?
:confused: :confused: :confused:
Massimo87
31-03-2007, 14:02
domanda..
ma Vista sotto Paralles supporta Aero? :D
Adalgrim
31-03-2007, 14:46
Ma con Boot Camp e Parallels posso utilizzare la tessa versione di Vista facendo quindi una sola installazione?
Cosa devo mettere prima? Boot Camp oppure Parallels?
Adalgrim
31-03-2007, 14:46
mi associo anche alla domanda che mi precedeva:
Vista sotto Parallels supporta Aero?
domanda..
ma Vista sotto Paralles supporta Aero? :D
No, Parallels non supporta le DirectX, per il momento il sistema di virtualizzazione migliore da questo punto di vista è VMware Fusion che supporta le DirectX 8.1, tuttavia Windows Vista richiede le DirectX 9.0C. :)
greffiotribe
31-03-2007, 17:26
Ma con Boot Camp e Parallels posso utilizzare la tessa versione di Vista facendo quindi una sola installazione?
Cosa devo mettere prima? Boot Camp oppure Parallels?
Esatto, a me parallels non lascia usare la partizione di boootcamp con vista.
è perchè ho una versione vecchia o la cosa non è ancora supportata?
Adalgrim
31-03-2007, 17:42
che versione hai di Parallels?
greffiotribe
31-03-2007, 21:22
una beta che avevo scaricato dal forum di parallels..
è scritto che è la 3120
Adalgrim
31-03-2007, 21:50
il problema è la versione di Parallels che è troppo vecchia
blaue.angel
01-04-2007, 08:34
ok, ci sono riuscita ad installare windows.
Potete dirmi come si fa a trasferire file o cartelle da l'HD di mac a quello di win?
Probabilmente la domanda sarà stupida ma qualcuno può cortesemente rispondermi o è già stata fatta e mi è sfuggita?
Altra cosa, se inserisco una pendrive come mai in win non viene vista? E' normale? Grazie
:help: :help: :help:
nandox80
01-04-2007, 08:51
Probabilmente la domanda sarà stupida ma qualcuno può cortesemente rispondermi o è già stata fatta e mi è sfuggita?
Altra cosa, se inserisco una pendrive come mai in win non viene vista? E' normale? Grazie
:help: :help: :help:
iniziamo dalla pendrive!!!
quando sei in win, in alto clicchi su device--->usb--->pendrive (visualizzi il nome della tua penna). Per disinstallarla fai il contario (anche se ti consiglio di smontarla anche da OSX prima di toglierla....)
per quanto riguarda passare i file tra i due SO....
puoi trascinare i file tra i due SO semplicemente tenendoli selezionati col mouse e spostandoli....
inoltre...io ho messo sul desktop di win la cartella "parallels shared desktop" (che trovi dove viene installato parallels in win C:\programmi\parallels se non la hai gia sul desktop di win).
All'interno trovi .mac Questo è il tuo account con i tuoi file di OSX.
Ora se in OSX ti crei una cartella dove vuoi mettere i file da passare e condividere tra i due SO questa la puoi raggiungere da win. Vai a device--->shared folder--->add folder: in path inserisci il percorso della cartella precedentemente creata in OSX. Questa cartella la ritrovi proprio in "parallels shared folder".
Infine.....se clicchi su view, sempre nella bara dei menu in alto quando sei in win e selezioni coherence...usi i due SO insieme.E quindi non ti serve fare nulla x condividere i file!!!!
blaue.angel
01-04-2007, 09:17
iniziamo dalla pendrive!!!
quando sei in win, in alto clicchi su device--->usb--->pendrive (visualizzi il nome della tua penna). Per disinstallarla fai il contario (anche se ti consiglio di smontarla anche da OSX prima di toglierla....)
per quanto riguarda passare i file tra i due SO....
puoi trascinare i file tra i due SO semplicemente tenendoli selezionati col mouse e spostandoli....
inoltre...io ho messo sul desktop di win la cartella "parallels shared desktop" (che trovi dove viene installato parallels in win C:\programmi\parallels se non la hai gia sul desktop di win).
All'interno trovi .mac Questo è il tuo account con i tuoi file di OSX.
Ora se in OSX ti crei una cartella dove vuoi mettere i file da passare e condividere tra i due SO questa la puoi raggiungere da win. Vai a device--->shared folder--->add folder: in path inserisci il percorso della cartella precedentemente creata in OSX. Questa cartella la ritrovi proprio in "parallels shared folder".
Infine.....se clicchi su view, sempre nella bara dei menu in alto quando sei in win e selezioni coherence...usi i due SO insieme.E quindi non ti serve fare nulla x condividere i file!!!!
Grazie mille del tuo aiuto....dunque....
per la pendrive problema risolto come da te indicato.
Per lo spostamento dei file il problema permane. Allora...
ho provato a trascinare un file dalla scrivania di mac al desktop di win ma non ci riesco...sono andata sul file e tenendo premuto il tasto del touchpad ho trascinato il file fino al desktop di win, qui ho rilasciato il tasto.....ma il file non viene trasferito.
:confused:
ho provato anche a cercare oarallels in win ma non lo trovo nè su C:\programmi\parallels nè con la funzione ricerca
:confused: :confused:
Dove sbaglio??? :muro: :muro: :muro:
Adalgrim
01-04-2007, 09:17
ma non ho capito una cosa: mettiamo che io stia usando la stessa partizione per Boot Camp e per Parallels, se installo un programma in win nativo (boot camp) poi lo stesso programma funziona senza problemi in parallels?
altra cosa, posso masterizzare da parallels?
nandox80
01-04-2007, 09:41
Grazie mille del tuo aiuto....dunque....
per la pendrive problema risolto come da te indicato.
Per lo spostamento dei file il problema permane. Allora...
ho provato a trascinare un file dalla scrivania di mac al desktop di win ma non ci riesco...sono andata sul file e tenendo premuto il tasto del touchpad ho trascinato il file fino al desktop di win, qui ho rilasciato il tasto.....ma il file non viene trasferito.
:confused:
ho provato anche a cercare oarallels in win ma non lo trovo nè su C:\programmi\parallels nè con la funzione ricerca
:confused: :confused:
Dove sbaglio??? :muro: :muro: :muro:
allora...proviamo. Creati una cartella nuova sulla scruvania OSX...magari chiamala prova :D :D
poi apri win....prendi prova e la trascini sulla scrivania di win....
blaue.angel
01-04-2007, 09:49
allora...proviamo. Creati una cartella nuova sulla scruvania OSX...magari chiamala prova :D :D
poi apri win....prendi prova e la trascini sulla scrivania di win....
:muro: :muro: :muro:
niente da fare!!!:cry:
nandox80
01-04-2007, 09:58
:muro: :muro: :muro:
niente da fare!!!:cry:
allora spegni la macchina virtuale e ti compare questa schermata......
http://img503.imageshack.us/img503/3649/immagine1nw4.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine1nw4.png)
clicchi su una voce qualsiasi e ti compare quest'altra....
http://img407.imageshack.us/img407/2214/immagine2mz3.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine2mz3.png)
in shared folder seleziona le cose come ho selezionato io.....e fai la prova che ti ho detto prima
Probabilmente la domanda sarà stupida ma qualcuno può cortesemente rispondermi o è già stata fatta e mi è sfuggita?
Altra cosa, se inserisco una pendrive come mai in win non viene vista? E' normale? Grazie
:help: :help: :help:
Per farlo dovresti installare MacFUSE ed NTFS-3G. ;)
blaue.angel
01-04-2007, 10:23
allora spegni la macchina virtuale e ti compare questa schermata......
http://img503.imageshack.us/img503/3649/immagine1nw4.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine1nw4.png)
clicchi su una voce qualsiasi e ti compare quest'altra....
http://img407.imageshack.us/img407/2214/immagine2mz3.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine2mz3.png)
in shared folder seleziona le cose come ho selezionato io.....e fai la prova che ti ho detto prima
Intendi la rpova di trascinare un file o una cartella?
Se sì, non ha funzionato.
Boh!!!! :eek: :eek: :eek:
edoardopost
01-04-2007, 12:14
ma non ho capito una cosa: mettiamo che io stia usando la stessa partizione per Boot Camp e per Parallels, se installo un programma in win nativo (boot camp) poi lo stesso programma funziona senza problemi in parallels?
altra cosa, posso masterizzare da parallels?
Si ! E Si! :)
Adalgrim
01-04-2007, 12:51
questo però solo con win xp giusto?
greffiotribe
01-04-2007, 20:10
il problema è la versione di Parallels che è troppo vecchia
L'ho aggiornato all'ultima versione...
Cmq c'è lo stesso problema, seleziono vista come sistema operativo e alla pagina successiva il tondino con scritto bootcamp rimane grigio... ho sbagliato qualcosa?
Adalgrim
01-04-2007, 20:47
sto installando Windows XP con Boot Camp, ma c'è qualche problema:
sul macca faccio tutta la procedura e riavvio proseguendo con l'installazione... ne "programma" di installazione di Wind XP (le schermate blu per intenderci) quando seleziono la partizione C: che è quella creata per win mi da come risposta che tale partizione non va bene!
come devo fare? UFFA!
Adalgrim
01-04-2007, 20:54
un'altra cosa: mi crea solo partizioni FAT32 anche se io imposto partizioni della grandezza maggiore di 32 GB.... perchè non mi funziona? :cry:
sto installando Windows XP con Boot Camp, ma c'è qualche problema:
sul macca faccio tutta la procedura e riavvio proseguendo con l'installazione... ne "programma" di installazione di Wind XP (le schermate blu per intenderci) quando seleziono la partizione C: che è quella creata per win mi da come risposta che tale partizione non va bene!
come devo fare? UFFA!
Sicuro che è quella creata per Windows? :mbe: Ho installato 2 volte Windows Xp e 2 volte Windows Vista ma non ho mai avuto di questi problemi. :(
Adalgrim
01-04-2007, 21:13
mi crea solo partizioni FAT e poi mi dice ogni volta che tale partizione non è compatibile con l'installazione di windows :muro:
MALEDIZIONE!!!
ho pure un po' fretta :(
Adalgrim
01-04-2007, 21:14
non c'è un numero verde di assistenza? :p
mi crea solo partizioni FAT e poi mi dice ogni volta che tale partizione non è compatibile con l'installazione di windows :muro:
MALEDIZIONE!!!
ho pure un po' fretta :(
non c'è un numero verde di assistenza? :p
Se non vado errando Boot Camp crea una partizione ma non la formatta, è dall'installer di Windows Xp che devi formattarla (NTFS). ;)
PS: non c'è assistenza, è software in beta testing. :D
Adalgrim
01-04-2007, 22:29
infatti ora che ci penso è una beta e non posso lamentarmi più di tanto :mc:
pazienza vorrà dire che per il momento userò solo parallels aspettando una nuova release di boot camp.
ma con parallels l'unica limitazione è l'accellerazione 3d vero? quindi le avventure grafiche (la stragrande maggioranza) posso comunque giocarle?
mi dispiace un po' per oblivion... vorrà dire che lo giocherò su x360.
ancora UFFA però :P
Intendi la rpova di trascinare un file o una cartella?
Se sì, non ha funzionato.
Boh!!!! :eek: :eek: :eek:
Uso anch'io Parallels (l'ho aggiornato all'ultima versione stamattina) e lo scambio di file con trascinamento non me l'ha mai fatto.
Per scambiare i file ho una cartella nel Finder chiamata Condivisa che tramite shared folder faccio vedere anche a Windows (la vede come una cartella condivisa in rete).
In pratica metto i file per Windows in condivisa e poi li apro con WinXP.
Probabilmente per scambiare i file trascinandoli avrà condiviso i due Desktop.
P.S.
Ho notato che questo è il mio primo messaggio (vi leggo da 2 mesi e vi considero di famiglia);
Un saluto e tutti.
edoardopost
02-04-2007, 14:59
Io i file invece li ho sempre scambiati trascinandoli...non è che li condivide, li copia da un s.o. all'altro...
Ma se non erro non li copia neanche...io apro sempre i file autocad trascinandoli direttamente sul programma aperto in parallels e tutto quello che fa è aprirli dal volume di rete .Mac ...in pratica rende l'intero disco rigido una cartella condivisa "dinamica". Funziona anche con volumi esterni...solo che poi ho qualche problema ad espellerli...
-=[AL3X]=-
03-04-2007, 08:48
x tutti quelli con problemi con parallels controllate di avere effettivamente l'ultima versione installata ossia la 3188.
io ho un problema con l'ultima versione, la 3188.
come faccio da windows xp (avviato con Parallels) a leggere le periferiche usb?
Inoltre, da Gestione Periferiche, USB CONTROLLER mi appare con il punto interrogativo, come se non avesse il driver installato...
ho provato ad installarlo automaticamente, col cd di xp, ma nada...
qualche consiglio?
nandox80
03-04-2007, 14:06
io ho un problema con l'ultima versione, la 3188.
come faccio da windows xp (avviato con Parallels) a leggere le periferiche usb?
Inoltre, da Gestione Periferiche, USB CONTROLLER mi appare con il punto interrogativo, come se non avesse il driver installato...
ho provato ad installarlo automaticamente, col cd di xp, ma nada...
qualche consiglio?
quando sei in win, in alto clicca su device--->usb--->selezioni la tua periferica
non è presente. Può essere la mancanza del sp2? :D
io ho un problema con l'ultima versione, la 3188.
come faccio da windows xp (avviato con Parallels) a leggere le periferiche usb?
Inoltre, da Gestione Periferiche, USB CONTROLLER mi appare con il punto interrogativo, come se non avesse il driver installato...
ho provato ad installarlo automaticamente, col cd di xp, ma nada...
qualche consiglio?
li hai installati i paralels tools dopo l'aggiornamento della 3188???
avevo disinstallato la vecchia versione, installato la 3188, e poi installati i parallels tools.
Ho installato il sp2, ed ho aggiornato il driver del controller usb. Funziona tutto adesso. :D
=-;16602072']x tutti quelli con problemi con parallels controllate di avere effettivamente l'ultima versione installata ossia la 3188.Ero già all'ultima versione. Comunque ho disinstallato e reinstallato i parallels tools e adesso il copia-incolla con trascinameto funziona.
Grazie mille
salve
colevo sapere se anche a voi parallel è lentissimo e ingolfa tutto il sistema. A me gira su macbook medio con 1 ghz di ram. Di solito lavoro su macos con word mail, itune e firefox aperti. In queste condizioni tutto mi diventa lentissimo e aprire una finestra ci mette un'eternità. E' normale?
Cioa ragazzi...come mai con parallel quando cerco di usare un software che debba comunicare con una com ad esempio com 1 non la vede per niente e quindi mi tocca usare un portatile pc per scaricare...grazie a chi volesse farmi capire cosa non va ;)
edoardopost
04-04-2007, 14:27
Cioa ragazzi...come mai con parallel quando cerco di usare un software che debba comunicare con una com ad esempio com 1 non la vede per niente e quindi mi tocca usare un portatile pc per scaricare...grazie a chi volesse farmi capire cosa non va ;)
Probabilmente perchè sul tuo portatile Mac non c'e' la porta seriale...
blaue.angel
04-04-2007, 17:10
è consigliato rimuoverla, ma windows ti rimane… io a dire il vero ho installato parallels beta sopra la vecchia versione e ha funzionato lo stesso ;)
ho solo avuto qualwhe problema con i parallels tools, quindi almeno quelli forse è meglio rimuoverli prima
quindi per mettere una nuova versione di parallels posso lasciare tranquillamente windows, disinstallare la precedente e installare quella nuova?
un mesetto (o forse 2) fa ho installato windows xp home su bootcamp e sucessivamente un trial di parallels che sfruttava il windows di bootcamp.
Purtroppo ogni volta che usavo o bootcamp o parallels windows mi richiedeva di essere riattivato.
Sono arrivato alla 4à riattivazione ed ho smesso di utilizzare parallels per evitare che quella scchifezza di windows si blocchi.
Sapete se c'è una soluzione a questo problema?
Le nuove relase di parallels c''è l'hanno?
Probabilmente perchè sul tuo portatile Mac non c'e' la porta seriale...
Si la porta seriale non c'è ma ho messo un adattatore usb-seriale...e non vede comunque la com...
Cioa ragazzi...come mai con parallel quando cerco di usare un software che debba comunicare con una com ad esempio com 1 non la vede per niente e quindi mi tocca usare un portatile pc per scaricare...grazie a chi volesse farmi capire cosa non va ;)
Bè quando con parallels collego una periferica usb questa non è che si connette automaticamente. Per far si che sia usata da Win e non da Osx (com'è di default) devi con win aperto fare la combinazione di tasti per "sganciare" mouse e tastiera -ctrl+alt- (ovviamente se stai lavorando a pieno schermo, altrimenti clicchi fuori dalla finestra e sei a posto) e poi nel menù alto di parallels cerchi un menù che mi pare sia device, poi usb, e nella lista dovresti a questo punto trovare il dispositivo che hai collegato.Cliccandolo lo "colleghi" a Win.
Se in quel posto li non lo vede non so quale può essere il problema.
blaue.angel
05-04-2007, 19:03
Io ho seguito tutte le istruzioni per la condivisione delle cartelle fra mac e windows con parallels ma continuo a non riuscirci. In win non si vedono....
:muro: :muro: :muro:
come posso fare???
:confused: :confused: :confused:
nandox80
05-04-2007, 19:24
Io ho seguito tutte le istruzioni per la condivisione delle cartelle fra mac e windows con parallels ma continuo a non riuscirci. In win non si vedono....
:muro: :muro: :muro:
come posso fare???
:confused: :confused: :confused:
come non si vedono?
hai controllato in "parallels shared folder"????
blaue.angel
06-04-2007, 07:01
come non si vedono?
hai controllato in "parallels shared folder"????
In "cartelle condivise" di parallels ho aggiunto la cartella che mi interessa condividere e ho salvato il tutto, ma i win non trovo la trovo.
:mad:
-=[AL3X]=-
06-04-2007, 12:17
salve
colevo sapere se anche a voi parallel è lentissimo e ingolfa tutto il sistema. A me gira su macbook medio con 1 ghz di ram. Di solito lavoro su macos con word mail, itune e firefox aperti. In queste condizioni tutto mi diventa lentissimo e aprire una finestra ci mette un'eternità. E' normale?
Dipende da quanta memoria ram dai alla vm...
se dai troppa ram alla macchina virtuale ne rimane poca x osx...
se avessi 2G di ram installata ne dai 1 a xp, 1 rimane a osx ed entrambi ne avanzano... ma con 1G totale devi un pò "tarare" quanta ram usano x ottimizzare lo sfruttamento.
io ne ho dati 300M a win xp... e mi trovo bene.
Ciao. :)
blaue.angel
06-04-2007, 14:34
In "cartelle condivise" di parallels ho aggiunto la cartella che mi interessa condividere e ho salvato il tutto, ma i win non trovo la trovo.
:mad:
Nessuno ha una minima idea di come posso risolvere il problema????
:confused: :confused: :confused:
Ora ne ho un altro. In win non accede nemeno a qualsiasi pen drive che metto. quando tento di accedervi mi compare il messaggio della fig.
Io non so più cosa fare!!!!!
:help: :help: :help:
blaue.angel
06-04-2007, 14:40
Altra cosa....potete dirmi come dovrei fare se volessi disintallare windows?
=-;16646364']Dipende da quanta memoria ram dai alla vm...
se dai troppa ram alla macchina virtuale ne rimane poca x osx...
se avessi 2G di ram installata ne dai 1 a xp, 1 rimane a osx ed entrambi ne avanzano... ma con 1G totale devi un pò "tarare" quanta ram usano x ottimizzare lo sfruttamento.
io ne ho dati 300M a win xp... e mi trovo bene.
Ciao. :)
grazie della risposta io ho 1ghz di memoria e l'ho divisa in questo modo 500 a macos e 500 a xp
fatto male?
anche a voi quando lanciate boot camp esce l'avviso che è una versione con utilizzo limitato nel tempo? cioè che puo essere usato solo una certa quantità di volte?
greffiotribe
07-04-2007, 19:29
Mi sa che stavolta ho combinato un bel guaio.
Non chiedetemi perchè ma ho riparato i permessi nella partizione di bootcamp.
Adesso me la da solo in lettura e non è possibile modificare l'opzione.
(Ho il programmino di google per scrivere sugli ntfs)
Il grosso problema è che vista non si avvia più.
Parte ma circa a metà caricamento si blocca e non si muove più.
Posso risolvere o l'unica alternativa è reinstallare?
grazie della risposta io ho 1ghz di memoria e l'ho divisa in questo modo 500 a macos e 500 a xp
fatto male?
anche io l'ho impostata così... e mi va benissimo...
l'unica cosa.... ricordarsi che con parallels attivo osX ha solo più poca ram... e programmi pesanti non li digerisce bene..:D :D
alfonsohuby
08-04-2007, 12:01
anche io l'ho impostata così... e mi va benissimo...
l'unica cosa.... ricordarsi che con parallels attivo osX ha solo più poca ram... e programmi pesanti non li digerisce bene..:D :D
Io ho impostato 256 mb di ram per Win e si avvia in 20 secondi netti... non so voi, ma basta e avanza...
-=[AL3X]=-
08-04-2007, 12:12
grazie della risposta io ho 1ghz di memoria e l'ho divisa in questo modo 500 a macos e 500 a xp
fatto male?
Anche io all'inizio avevo fatto 512 e 512 ma x osx sono pochi mentre xp ne avanza...
io ne ho dati 300 a xp ed entrambi i so ne hanno abbastanza. :)
=-;16666341']Anche io all'inizio avevo fatto 512 e 512 ma x osx sono pochi mentre xp ne avanza...
io ne ho dati 300 a xp ed entrambi i so ne hanno abbastanza. :)
dipende per cosa usi win...
io per esempio lo uso per autocad, 3dsMax e matlab...
programmini noti per la loro "leggerezza".... :D :D
con 512 me la cavo a malapena...
l'ideale sarebbe aggiungere un altro gb di ram... e dargli tipo 700mb a win e 1.30 a osX
così rimane bello pimpante anche osX che effettivamente con soli 512 se ci sono tante finestre aperte expose sclera un po'
alfonsohuby
08-04-2007, 17:12
dipende per cosa usi win...
io per esempio lo uso per autocad, 3dsMax e matlab...
programmini noti per la loro "leggerezza".... :D :D
con 512 me la cavo a malapena...
l'ideale sarebbe aggiungere un altro gb di ram... e dargli tipo 700mb a win e 1.30 a osX
così rimane bello pimpante anche osX che effettivamente con soli 512 se ci sono tante finestre aperte expose sclera un po'
Io ho uppato a 2Gb 15 giorni fa... ormai non costa na mazza la ram, l'ho pagato 128 su Crucial
..::Rape::..
08-04-2007, 18:10
Io do 712 MB a windows e 1,3 GB a OSx, viaggia da paura
nandox80
08-04-2007, 19:10
Io do 712 MB a windows e 1,3 GB a OSx, viaggia da paura
idem....:D :D
nandox80
08-04-2007, 20:02
ragazzi scusatemi ma non ho trovato il thread giusto su cui postare, quindi scrivo qui magari qualcuno di voi sa togliermi questa curiosità. Io per abbandonare definitivamente windows sul pc vecchio voglio installare Linux Ubuntu credo, o Fedora....e mi sono chiesto se posso mettere Ubuntu su un HD esterno firewire e utilizzarlo qui sul macbook. A driver come stiam messi?
se la domanda è troppo scema perdonatemi
scusate, forse avete gia trattato la cosa, ma siccome nn sono esperto di dual boot e cose di sto tipo volevo chiedervi: è possibile fare delle cose su un SO e nel frattempo farne altre sull'altro? mi spiego meglio mettete caso che stia scaricando materiale da internet coon windows, nel frattempo posso usare mac?
scusate, forse avete gia trattato la cosa, ma siccome nn sono esperto di dual boot e cose di sto tipo volevo chiedervi: è possibile fare delle cose su un SO e nel frattempo farne altre sull'altro? mi spiego meglio mettete caso che stia scaricando materiale da internet coon windows, nel frattempo posso usare mac?
per fare quello che vuoi tu non ti serve un dual boot e quindi Bootcamp, ma ti serve parallels che ti virtualizza un sistema operativo all'interno di un altro...
tu fai partire osX e lo usi normalmente... all'interno di osX crei con parallels una macchina virtuale che ti virtualizza l'hw e ti permette di lavorare contemporaneamente con osX e win (o linux...)
però personalmente io terrei win molto lontano da internet e userei per navigare e scaricare solo osX.... ti togli tutti i problemi di virus in una botta sola... e i programmi p2p per mac sono altrettanto validi quanto quelli per winzoz....
:D :D
alfonsohuby
09-04-2007, 09:55
Così tagliamo la testa al toro:
VIDEO PARALLELS (così chi non sa capisce cos'è)
http://youtube.com/watch?v=RMmF7kdobEo
VIDEO VMWARE (che è molto simile a Parallels ma sfrutta anche le DirectX 8 per il momento)
http://youtube.com/watch?v=lvZWYJBJrq0
BOOT CAMP (DUAL BOOT)
http://youtube.com/watch?v=vpzOZ0uCmzA
Spero di essere stato utile a chi aveva dubbi
Ciao
-=[AL3X]=-
09-04-2007, 14:13
Io ho uppato a 2Gb 15 giorni fa... ormai non costa na mazza la ram, l'ho pagato 128 su Crucial
1 banco da 1G 667 a 128 ?
e arrivi a 1.5G non 2, cmq sempre meglio di 1G solo cmq :D
alfonsohuby
09-04-2007, 18:47
=-;16674659']1 banco da 1G 667 a 128 ?
e arrivi a 1.5G non 2, cmq sempre meglio di 1G solo cmq :D
No, 2 banchi a 1GB PC5300 667Mhz a 128 euro su Crucial ;)
e sono a 2GB :p
http://img254.imageshack.us/img254/4495/immagine1xw5.jpg
IlCarletto
10-04-2007, 10:53
è possibile eliminare totalmente la partizione osx e installare su solo xp o vista?
nandox80
10-04-2007, 10:55
è possibile eliminare totalmente la partizione osx e installare su solo xp o vista?
spero di no!
IlCarletto
10-04-2007, 13:31
spero di no!
lo credo anche io.. ma non si sa mai. x esempio so che ci sono delle features con le quali si possono installare programmi di osx da windows.
al max si mette osx in una partizioone minima.. e si installa windows sul resto.
qualcuno può cmq confermare? :)
Massiccio67
10-04-2007, 14:03
beh ma e' un'idea demenziale.. perche' spendere piu' soldi comprando un mac e metterci windows quando puoi comprare un pc a molto meno..
ok bootcamp funziona, prossimo obiettivo parallels
Pure parallels ok, ma il pc è estremamente lento sara perchè ho 1gb di memoria?:stordita:
Ho un problema con parallels, perchè ogni volta che lo apro dopo aver riavviato il computer vuole reinstallarmi i parallels tool?
http://img83.imageshack.us/img83/912/screenshot01jb8.jpg
E poi perchè ora il mio mac è diventato piu lento?
..::Rape::..
11-04-2007, 09:54
Non è che ogni volta vuole reinstallare i parallels tools, ma dice semplicemente che non devi fare nulla finchè non vengono inizializzati i parellels tools.
Non è che tutte le volte li reinstalla.
Curiosità, tu stai usando parallels su installazione bootcamp? Perchè mi sembra che usando un'immagine di parallels direttamente questo non accada.
Non è che ogni volta vuole reinstallare i parallels tools, ma dice semplicemente che non devi fare nulla finchè non vengono inizializzati i parellels tools.
Non è che tutte le volte li reinstalla.
Curiosità, tu stai usando parallels su installazione bootcamp? Perchè mi sembra che usando un'immagine di parallels direttamente questo non accada.
Ahn Cazzie, si uso su bootcamp...
Pero mi chiede sempre installazzione hardware PCI... boh..
..::Rape::..
11-04-2007, 10:26
Forse perchè la PCI non riesce ad installarla veramente, dovresti vedere se da gestione periferiche, una volta terminata l'installazione della PCI c'è ancora qualche bel punto esclamativo giallo su qualche periferica. Se non ve ne sono, significa che i tuoi drivers sono a posto ed in questo caso c'è qualche problema a livello parallels, altrimenti non riesce veramente ad installare i drivers e quindi ti conviene rilanciare il setup dei parallels tools.
Forse perchè la PCI non riesce ad installarla veramente, dovresti vedere se da gestione periferiche, una volta terminata l'installazione della PCI c'è ancora qualche bel punto esclamativo giallo su qualche periferica. Se non ve ne sono, significa che i tuoi drivers sono a posto ed in questo caso c'è qualche problema a livello parallels, altrimenti non riesce veramente ad installare i drivers e quindi ti conviene rilanciare il setup dei parallels tools.
Come si fa a rilanciare il setup dei parallels tools?
Come si fa a rilanciare il setup dei parallels tools?
Risolto.
-=[AL3X]=-
11-04-2007, 13:49
No, 2 banchi a 1GB PC5300 667Mhz a 128 euro su Crucial ;)
e sono a 2GB :p
http://img254.imageshack.us/img254/4495/immagine1xw5.jpg
li hai pagati davvero poco... :eek:
=-;16698853']li hai pagati davvero poco... :eek:
Ci sto facendo un pensiero...
voglio acquistare Parallels, dopo aver usufruito della trial.
Domanda: la licenza non è annuale, vero?
Non è che ogni anno devo ricomprarlo.... Una volta comprato è valida finche campo, giusto? :D
voglio acquistare Parallels, dopo aver usufruito della trial.
Domanda: la licenza non è annuale, vero?
Non è che ogni anno devo ricomprarlo.... Una volta comprato è valida finche campo, giusto? :D
qualcuno sa darmi qualche dritta?:)
-=[AL3X]=-
12-04-2007, 12:58
Ci sto facendo un pensiero...
già pure io ci ho fatto un pensierino ma attualmente con 1G ne ho abbastanza... quando ne avrò bisogno le prenderò... magari nel frattempo calano un altro pò :p
Come?
http://img256.imageshack.us/img256/1409/screenshot02ce6.jpg
Parallels > Actions > Install Parall Tools
qualcuno sa darmi qualche dritta?:)
Guarda Qui (http://esd.element5.com/ccc/index.html?publisherid=200048351&languageid=1/&__utma=1.1003285399.1176238324.1176238324.1176379128.2&__utmb=1&__utmc=1&__utmx=-&__utmz=1.1176238324.1.1.utmccn%3D(direct)%7Cutmcsr%3D(direct)%7Cutmcmd%3D(none)&__utmv=-&__utmk=153031482)
=-;16712272']già pure io ci ho fatto un pensierino ma attualmente con 1G ne ho abbastanza... quando ne avrò bisogno le prenderò... magari nel frattempo calano un altro pò :p
Io aspetto l'uscita di leopard...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.