View Full Version : Windows XP, Vista e 7 su Mac con Parallels, VMWare e BootCamp
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
Homer J-1983
27-04-2008, 21:36
Comunque non posso soddisfare la tua paranoia, ho appena tolto Windows perché in questo momento non ne ho bisogno, oppure se ne ho bisogno posso aspettare di arrivare a casa ed usare il desktop piuttosto che il notebook. ;)
Non è paranoia, io non ho mai visto che per i driver che servono si occupassero oltre 12GB!!
85francy85
28-04-2008, 05:59
infatti........penso che tra un pajo d settimane avrò tolto completamente winkaz.....leopard mi piace e va molto meglio del buon vecchio winkazz...
si vede che tu con winkazz non ci devi lavorare studiare, prima di scrivere certi post non sarebbe meglio pensarci due volte?
@homer :dimmi in che cartella sono i driver che ti dico quanto mi occupano
forse nn hai capito....inanzitutto non sai che cosa ci faccio......1.....2 come stabilità rispetto al windows vista che usavo fino a 7 gg fa lo trovo migliore, pratico e stabile,. 3 uso il compter per programmare.....e le stesse cose che avevo su windows le trovo anche per mac....indi nn vedo il problea.....esiste jedit, netbeans, eclipse......bastano? -_-
85francy85
28-04-2008, 12:31
forse nn hai capito....inanzitutto non sai che cosa ci faccio......1.....2 come stabilità rispetto al windows vista che usavo fino a 7 gg fa lo trovo migliore, pratico e stabile,. 3 uso il compter per programmare.....e le stesse cose che avevo su windows le trovo anche per mac....indi nn vedo il problea.....esiste jedit, netbeans, eclipse......bastano? -_-
forse non sai leggere , ho scritto che forse con windows non ci devi lavorare perche, non so se te ne sei accorto, esistono alcuni programmi solo per win che non hanno corrispettivi in osx.
Homer J-1983
28-04-2008, 12:34
@homer :dimmi in che cartella sono i driver che ti dico quanto mi occupano
Non è una cartella, si trova in "installazioni e applicazioni" dal pannello di controllo, tutti i driver, ad esempio iSight, occupano oltre i 300MB e 3 driver superano i 3,2GB! Anche facendo "rimuovi", si eliminano dall'elenco, ma non si libera lo spazio.
forse non sai leggere , ho scritto che forse con windows non ci devi lavorare perche, non so se te ne sei accorto, esistono alcuni programmi solo per win che non hanno corrispettivi in osx.
se avessi scritto cosi t avrei dato ragione....comq nn importa...era una opinione puramente personale......poi nn vedo perkè attaccare sempre le persone xkè esprimono un opinione....
p.s. comq winkazz sul desktop lo lascio xkè mi servono altre applicazioni (satellite e minkiate mie varie)
85francy85
28-04-2008, 12:58
se avessi scritto cosi t avrei dato ragione....comq nn importa...era una opinione puramente personale......poi nn vedo perkè attaccare sempre le persone xkè esprimono un opinione....
p.s. comq winkazz sul desktop lo lascio xkè mi servono altre applicazioni (satellite e minkiate mie varie)
dai mi sono incazzato perche si dipinge sempre windows come il demonio in questa sezione, non è altro che un SO, io trovo ad esempio molto peggio linux suse e kubuntu quelle che ho rpovato rispetto a windws.
comunque windows non si smentisce in termini di stabilita nemmeno se virtualizzato. lo ho acceso per homer e voila' :stordita: ( per sdrammatizzare ):stordita: ( e purtoppo non è un fotomontaggio :muro: )
http://img.skitch.com/20080428-e1r9sau8bsqepbjqbrg86grdfn.jpg
ps le dimensioni non me le segna. Prova a rifare tutto da capo.
Homer J-1983
28-04-2008, 13:12
Questo è il mio pannello di controllo, da sottolineare che ho eliminato uno da 3,2GB e uno da 320MB.
http://img181.imageshack.us/img181/1830/installazioneapplicaziobb2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/img181/1830/installazioneapplicaziobb2.jpg)
85francy85
28-04-2008, 13:17
aa hai Vista :stordita: io ho xp e non mi segnala le dimensioni mi spiace:(
dai mi sono incazzato perche si dipinge sempre windows come il demonio in questa sezione, non è altro che un SO, io trovo ad esempio molto peggio linux suse e kubuntu quelle che ho rpovato rispetto a windws.
comunque windows non si smentisce in termini di stabilita nemmeno se virtualizzato. lo ho acceso per homer e voila' :stordita: ( per sdrammatizzare ):stordita: ( e purtoppo non è un fotomontaggio :muro: )
http://img.skitch.com/20080428-e1r9sau8bsqepbjqbrg86grdfn.jpg
ps le dimensioni non me le segna. Prova a rifare tutto da capo.
sicuso che sia colpa di xp e non di paralles che magari virtualizza male il disco virtuale? poi perche fat32? a forese perche magari lo condividi in lan con leo! si incasina il filesistem e poi è colpa di xp! ^_^
85francy85
28-04-2008, 13:52
sicuso che sia colpa di xp e non di paralles che magari virtualizza male il disco virtuale? poi perche fat32? a forese perche magari lo condividi in lan con leo! si incasina il filesistem e poi è colpa di xp! ^_^
fat 32 perche mi sono sbagliato a schiacciare e non avevo voglia di rifarla :stordita: . Penso che sia colpa di xp perche lo fa anche all'avvio da bootcamp a volte ma la causa potrebe essere proprio il file system fat32 ormai obsoleto. :stordita:
non ti vorrei allarmare ma se te lo fa anche con bootcamp ho paura che il disco non stia troppo in salute!
Homer J-1983
28-04-2008, 16:02
aa hai Vista :stordita: io ho xp e non mi segnala le dimensioni mi spiace:(
No, ho Xp, e me le segnala sia da parallels che da windows nativo. uff!
dove posso trovare una guida possibilmente ita sul triple boot (mac win linux) ? quella in prima pagina nn va il link..up
Non è paranoia, io non ho mai visto che per i driver che servono si occupassero oltre 12GB!!
Il mio reply era ad un altro post. :stordita:
Non è una cartella, si trova in "installazioni e applicazioni" dal pannello di controllo, tutti i driver, ad esempio iSight, occupano oltre i 300MB e 3 driver superano i 3,2GB! Anche facendo "rimuovi", si eliminano dall'elenco, ma non si libera lo spazio.
Come ti ho già detto c'è un errore nella rilevazione, può capitare. Ho provato ad installare Windows su una partizione con meno di di 12 GB eppure avevo installato i driver contenuti sul DVD di Leopard ed avevo ancora molto spazio libero. ;)
comunque windows non si smentisce in termini di stabilita nemmeno se virtualizzato. lo ho acceso per homer e voila' :stordita: ( per sdrammatizzare ):stordita: ( e purtoppo non è un fotomontaggio :muro: )
Certo è che utilizzare FAT32 nel 2008 è un po' da masochisti. :asd: Lo scandisk è dovuto allo scandaloso file system, non al sistema operativo.
hurryowl
02-05-2008, 08:12
Forse è già stato risposto a questo quesito, ma ho visto che è possibile scaricarsi la versione 2.1 di bootcamp http://www.apple.com/support/downloads/bootcampupdate21forwindowsvista64.html e volevo sapere se funziona anche sui mac che montano ancora tiger. Conviene installare l'ultima versione o tenersi la precedente?
Forse è già stato risposto a questo quesito, ma ho visto che è possibile scaricarsi la versione 2.1 di bootcamp http://www.apple.com/support/downloads/bootcampupdate21forwindowsvista64.html e volevo sapere se funziona anche sui mac che montano ancora tiger. Conviene installare l'ultima versione o tenersi la precedente?
Quelli sono driver, devi installarli direttamente su Windows e quindi non dovrebbero creare problemi al resto del sistema. Attento a scegliere la versione giusta a seconda della versione di Windows che utilizzi. ;)
Pesciolino
04-05-2008, 21:35
Voglio installare windows con bootcamp. Quindi lancio bootcamp e seguo la procedura guidata. Dopo che si sono installati i file di windows il computer si riavvia ed esce:
"Premere un tasto per avviare da cd rom": se premo il tasto parte di nuovo la procedura che copia i file di windows; se non lo premo, dopo pochi secondi, invece di riavviarsi e farmi completare l'installazione, mi dice:
"Errore disco
Premere un tasto per riavviare"
...e si blocca.
Che posso fare?
Moskiton
05-05-2008, 17:45
scusate ma se uno ha win xp Service Pack 1 originale puo con bootcamp fare funzionare xp? o serve proprio un win xp sp2?
nel caso nn funzionasse con xp sp 1 cosa posso fare???
mi sembra assurdo comprare una licenza di xp perche ha un vecchio sp!
voi come avete fatto?
grazie!:)
scusate ma se uno ha win xp Service Pack 1 originale puo con bootcamp fare funzionare xp? o serve proprio un win xp sp2?
nel caso nn funzionasse con xp sp 1 cosa posso fare???
mi sembra assurdo comprare una licenza di xp perche ha un vecchio sp!
voi come avete fatto?
grazie!:)
Basta integrare il SP2 nel CD di Windows. :p
Moskiton
05-05-2008, 20:55
Basta integrare il SP2 nel CD di Windows. :p
e come si fa??????:confused: :confused:
e come si fa??????:confused: :confused:
Cerca sul sito Microsoft, c'è un articolo con tutta la procedura da seguire, oppure cerca su Google, di guide ce ne sono. ;)
All'improvviso, attivando fusion, il mouse e la tastiera si disconnettono da macos...
Completato il caricamento della partizione windows...non riseco a vedere il puntatore del mouse.
Attraverso i comandi da tastiera ho verifcato se il mouse è connesso...e lo è...
cosa posso fare?
Devi schiacciare mela-alt, mi pare, per rilasciare i dispositivi di input.
A me pare che la combinazione sia Command + Ctrl.
Forse non mi sono spiegato bene....
All'attivazione di Fusion, il mouse e la tastiera si bloccano.
Dopo il caricamento di xp la tastiera funziona, ma il mouse (nonostante si sia allineato), non risponde ai comandi.
Se premo il tasto mela (equivalente del tasto windows), posso navigare nel menù start....
Con la combinazione di tasti per passare da Fusion a MacOs non succede nulla.
Se spengo la macchina virtuale...dopo alcuni secondi, il mouse e la tastiera funzionano correttamente....
Hai provato a creare una nuova macchina virtuale?
85francy85
10-05-2008, 10:32
Ciao a tutti
ho dovuto reinstallare tutto ma ora non mi ricordo come si fa a settare in xp con bootcamp la tastiera corretta. I tasti al di fuori delle lettere non corrispondono :muro:
qualcuno se lo ricorda_
L'installazione dei driver setta automaticamente la tastiera. :mbe:
85francy85
10-05-2008, 10:57
L'installazione dei driver setta automaticamente la tastiera. :mbe:
evidentemente no :D
evidentemente no :D
Hai installato Windows in inglese oppure in altre lingue?!
85francy85
10-05-2008, 11:15
Hai installato Windows in inglese oppure in altre lingue?!
in inglese
in inglese
Ora si spiega tutto. :D
Non ho Windows XP in inglese quindi ti dirò il percorso in italiano, Pannello di Controllo > Opzioni internazionali e della lingua > Lingue > Dettagli. Ora aggiungi una nuova tastiera, quella italiana e tutto dovrebbe andare a posto. :)
85francy85
10-05-2008, 11:43
perfetto grazie mille #@£$%&/()=:D
flydown0
13-05-2008, 06:24
Scusate vi faccio una domanda che sicuramente avrete già trattato siete riusciti a far funzionare l'isight su vmware fusion? io ho installato vista ed ho provato ad installare anche i driver presenti nel disco 1 per bootcamp senza risultato ho un imac nuovo con proc. da 2,66ghz :muro:
Hai provato a creare una nuova macchina virtuale?
Adesso provo a creare un nuovo utente....e poi a settare una nuova macchina virtuale....
flydown0
14-05-2008, 06:35
io uso vmware fusion aggiornato con windows xp sp2 e vado come una scheggia, ma lo uso solo per videochiamare con msn e per matlab.il mio consiglio è montare xp che è piu' leggero e usarlo solo per i prog che non trovano corrispettivo per mac....pensa solo a dover deframmentare, fare scansioni del disco per ricerca virus, spyware ecc...come dice apple il computer deve servire te, non il contrario!:read: Ti prego dimmi come hai fatto ad installare i driver per la webcam io ho vmware fusion con installato vista 32 bit, su un imac 2,66ghz nuovo ne devo fare lo stesso utilizzo che ne fai tu. ringrazio anticipatamente:help:
Homer J-1983
14-05-2008, 12:28
Ho installato xp con bootcamp e vi accedo con parallels. Quando accedo a windows con parallels, e poi chiudo, quando poi voglio rientrare in windows non mi fa entrare e mi dice che non è possibile accedere alla partizione di bootcamp. A quel punto se faccio un logout e un login mi fa entrare tranquillamente. Da cosa è dovuto? Posso risolverlo?q
85francy85
14-05-2008, 13:07
Ho installato xp con bootcamp e vi accedo con parallels. Quando accedo a windows con parallels, e poi chiudo, quando poi voglio rientrare in windows non mi fa entrare e mi dice che non è possibile accedere alla partizione di bootcamp. A quel punto se faccio un logout e un login mi fa entrare tranquillamente. Da cosa è dovuto? Posso risolverlo?q
come lo chiudi parallels?
Homer J-1983
14-05-2008, 18:07
come lo chiudi parallels?
Semplicemente spengo windows e poi chiudo parallels con la x rossa in alto a sinistra.
manurosso87
16-05-2008, 21:08
qualcuno ha provato a usare xp pro sp3 sulla nuova beta di vmware? nel caso tutto bene?
Io l'ho provato su VMware Funsion 1.1 e tutto funziona correttamente, immagino che anche sulla 2.0 Beta non ci siano problemi.
Per "sbaglio" ho cancellato i network di parallels, da preferenze di sistema>network.
Come posso ripristinarli ?
ho bisogno di emulare windows Xp, per usare autocad.
Al momento uso parallels, ma sento parlare molto molto bene di Fusion, voi che mi consigliate?
-=[AL3X]=-
20-05-2008, 13:46
ho bisogno di emulare windows Xp, per usare autocad.
Al momento uso parallels, ma sento parlare molto molto bene di Fusion, voi che mi consigliate?
Tempo fà un sito pubblico dei test prestazionali mettendo a confronto le due piattaforme con Xp e Vista e risultò che Parallels faceva girare meglio XP mentre VMWare Vista.
Nel frattempo xò entrambi i sw si sono evoluti... Quindi sarebbe da rimettere tutto in discussione.
A mio avviso grosse differenze nn dovrebbero esserci tra le due.
ShadowThrone
21-05-2008, 20:14
vi risultano problemi con iPod collegato via usb alla tastiera usb dell'iMac?
ho dovuto staccare una usb sul retro dell'iMac per collegare l'iPod, altrimenti, se collegato alla tastiera, windows fa le bizze.
con Leopard, of course, questo non succede :D
salve a tutti, poichè nonostante la bellezza di mac os ho necessità di utilizzare un ambiente winzoz mi chiedo sul mio mac book pro 2,4 core due duo con installato il sstema operativo 10.5.2 cosa mi conviene usare VMvare Fusion, Paralles desktop oppure bootcamp? le mie necessità sono fondamentalmente di utilizzare alcune versioni che ho per pc di programmi quali photoshop e per giocare ad alcuni giochi on line :) in più mi chiedo devo comprare una nuova licenza microzoz oppure posso usare quella che ho sul pc?
grazie
innominato5090
26-05-2008, 06:21
photoshop? allora vai di bootcamp. per forza
anche per giochi on line tipo Wow?
e in ogni caso devo comprare un nuovo S.O. vero?
anche per giochi on line tipo Wow?
e in ogni caso devo comprare un nuovo S.O. vero?
Se disinstalli Windows dal PC puoi usare la stessa licenza. :p
Se disinstalli Windows dal PC puoi usare la stessa licenza. :p
e se era OEM .... :fagiano:
Come mai, quando avvio in bootcamp, la tastiera ed il mouse non si allineano, o se lo fanno ci vogliono diversi secondi?
E poi perchè il tasto tab è diventato un meno?
Penso che tutto ciò sia successo dopo aver aggiornato bootcamp alla 2.1.
ginonazario
02-06-2008, 01:46
1. ho installato windows xp: funziona benone.
Ora se decido di reinstallato leopard (causa troppe applicazioni) mica mi tocca reinstalalre anche win xp?
2. qualcuno di voi ha provato winclone? funziona? niente casini?
e se era OEM .... :fagiano:
Tecnicamente la licenza non è riutilizzabile. ;)
1. ho installato windows xp: funziona benone.
Ora se decido di reinstallato leopard (causa troppe applicazioni) mica mi tocca reinstalalre anche win xp?
Non serve reinstallare Windows, si avvierà senza problemi sempre che tu non combini qualche disastro quando reinstalli Mac OS. :D
2. qualcuno di voi ha provato winclone? funziona? niente casini?
Ho fatto un backup ma non lo ho mai ripristinato.
Raga ho un problema al quale rileggendo per il forum non ho trovato soluzione:
allora ho fatto una partizione usando bootcamp (ho leopard) di 30 gb poi ho installato windows xp pro sp1 e fin qui tutto ok.
Il problema è che xp non mi riconosce scheda di rete touchpad e diverse altre cose quindi non posso neanche connettermi ad internet per prendere driver o aggiornare...qualcuno sa darmi qualche consiglio per come risolvere?
grazie
alfonso62
05-06-2008, 08:41
dopo aver installato xp devi inserire il cd nr 1 del mac per installare i driver di boot camp
NB: Apple consiglia di non installare alcun sistema operativo precedente a Windows XP Service Pack 2.
cavolo non ce l'ho dietro devo aspettare fino a stasera quindi non c'è altra soluzione? poi lo istallo da mac? cioè come funziona questa istallazione di driver
cioè forse mi son spiegato male non c'è un file dmg che posso istallare per mettere dentro sti driver senza usare il cd di leo?
cioè forse mi son spiegato male non c'è un file dmg che posso istallare per mettere dentro sti driver senza usare il cd di leo?
Se i driver li devi installare su Windows mi sembra difficile che tu possa lavorare da Mac OS X. :D
Comunque puoi scaricare da qui (http://www.apple.com/support/bootcamp/) l'ultima versione dei driver e poi la installi. Ovviamente scarichi da Mac OS X e poi porti su Windows con una chiavetta o con quello che preferisci.
alfonso62
05-06-2008, 13:11
forse non sai che sul primo cd di leo ci sono i driver che devi installare per usare xp. altrimenti non funzia.
ginonazario
08-06-2008, 13:41
ho un imac 20" 2,66 ghz. Ho messo winxp con bootcamp. Funziona tutto ok.
Tuttavia ogni tanto (raramente) windows si impalla all'avvio e mi tocca spegnere il mac. Dopodichè riavvio e tutto fila liscio.
E' normale che windows xp faccio storie all'avvio? Precisamente si pianta nella schermata di avvio (quella con il logo) e sta fermo a caricare all'infinito.
Dimenticavo, ho un hd esterno firewire collegato.
ho un imac 20" 2,66 ghz. Ho messo winxp con bootcamp. Funziona tutto ok.
Tuttavia ogni tanto (raramente) windows si impalla all'avvio e mi tocca spegnere il mac. Dopodichè riavvio e tutto fila liscio.
E' normale che windows xp faccio storie all'avvio? Precisamente si pianta nella schermata di avvio (quella con il logo) e sta fermo a caricare all'infinito.
Dimenticavo, ho un hd esterno firewire collegato.
si si è normale, win non va liscio su qualsiasi macchina :D
ginonazario
08-06-2008, 14:09
si si è normale, win non va liscio su qualsiasi macchina :D
quindi non mi devo preoccupare, il mio imac è in salute? Considera che con osx va tutto perfettamente
ho una domanda
oggi per la prima volta ho utilizzato vista (installato tramite bootcamp) sfruttando fusion
però noto che mancano tutti i drivers.. ho installato i vmtools ma ancora audio e altro non va...
devo re installare i drivers di bootcamp?!:confused:
Io ho provato Vista sia con installazione nativa sia con VMware e non ho mai avuto problemi di driver.
Moskiton
08-06-2008, 22:19
ho bisogno di emulare windows Xp, per usare autocad.
Al momento uso parallels, ma sento parlare molto molto bene di Fusion, voi che mi consigliate?
ciao io li ho provati tutti e due e con fusion nn ce storia!
sopratutto per la sua opzione Unity che integra le finestre dei programmi nel osx e anche nella dock cosi e molto piu semplice e veloce passare da autocad a photoshop su osx!
e poi altra cosa importantissima con fusion puoi spostare i file in drag and drop da windows a osx!
ce anche il supporto per l'accelerazione grafica 3d!
geniale!
spazzola
08-06-2008, 23:46
vorrei fare una domanda riguardante parallels.
io un macbook 2,16 GHz intel core2duo con memoria 2GB 667MHz DDR2SDRAm,software 10.4.11
ho letto che parallels fa condividere le prestzioni tra i 2sistemi operativi...quindi io mi trovo con un sitema con le prestazioni dimezzate sempre o solo quando attivo parallels?
Considerando che la complessità di un sistema operativo non è lineare direi che la tua equazione non è valida :D comunque è logico che caricando 2 sistemi operativi le prestazioni ne risentano e la diminuzione dipende dall'operazione che svolgi con i sistemi operativi ovviamente. :p
jerrygdm
21-06-2008, 20:24
ciao ragazzi,
uso parallels da un'annetto, prima solo come prova poi con la macupdate promo l'ho comperato...
ho un problema nel senso che avevo installato una vers di xp da parallels solo che ora i link non mi funzionano più, mi sono rimasti i link alla virtualizzazione di linux ma quelli di win (sia xp che vista che è su una partizione bootcamp) non vanno...
settimana scorsa ho usato la riparazione permessi del disco non so se è stato quello ma sono praticamente convinto che anche dopo l'operazione ho usato ancora parallels...come potrei fare?
grazie...
Controlla che le macchine virtuali create da Parallels esistano effettivamente.
Purtroppo non ho idea di dove vengano posizionate, ti posso dire che VMware Fusion le mette, di default, in ~/Library/Application Support/VMware Fusion/Virtual Machines/.
jerrygdm
23-06-2008, 00:05
ci sono le cartelle ma i file .psv e .sav non ci sono....da quello che ho capito sono i link x far funzionare la virutal machine....non so in che modo possano essere spariti...
delomare
23-06-2008, 09:12
sopratutto per la sua opzione Unity che integra le finestre dei programmi nel osx e anche nella dock cosi e molto piu semplice e veloce passare da autocad a photoshop su osx!
Scusa l'ignoranza, ma che significa questa cosa?? Che invece di avere una finestra con Win virtualizzato, hai una finestra per ogni programma utilizzato in Win??
e poi altra cosa importantissima con fusion puoi spostare i file in drag and drop da windows a osx!
ce anche il supporto per l'accelerazione grafica 3d!
geniale!
Queste due in effetti mi sembrano una gran cosa!! Che parallels non ha!! Per il resto ci sono altri vantaggi/svantaggi da sottilineare?? Visto che li hai provati entrambi ne approfitto... :p Io ho usato solo Parallels...
delomare
23-06-2008, 09:14
sopratutto per la sua opzione Unity che integra le finestre dei programmi nel osx e anche nella dock cosi e molto piu semplice e veloce passare da autocad a photoshop su osx!
Scusa l'ignoranza, ma che significa questa cosa?? Che invece di avere una finestra con Win virtualizzato, hai una finestra per ogni programma utilizzato in Win??
e poi altra cosa importantissima con fusion puoi spostare i file in drag and drop da windows a osx!
ce anche il supporto per l'accelerazione grafica 3d!
geniale!
Queste due in effetti mi sembrano una gran cosa!! Che parallels non ha!! Per il resto ci sono altri vantaggi/svantaggi da sottilineare?? Visto che li hai provati entrambi ne approfitto... :p Io ho usato solo Parallels...
Ecco come si presenta il sistema con Unity (una funzione simile la possiede anche Parallels)
http://img.skitch.com/20080623-cy9xib25rj6rf85rytexdbrun5.preview.jpg (http://skitch.com/sirus/qexe/unity)
Click for full size (http://skitch.com/sirus/qexe/unity)
PS: la mia preferenza va comunque a VMware Fusion. ;)
Dimenticavo, VMware Fusion ha problemi quando si usa Unity e si è loggati con più utenti su Windows (cosa per me normale visto che utilizzo generalmente un account limitato ed un account amministratore). Con le altre modalità invece è tutto in ordine.
delomare
23-06-2008, 12:27
Ecco come si presenta il sistema con Unity (una funzione simile la possiede anche Parallels)
http://img.skitch.com/20080623-cy9xib25rj6rf85rytexdbrun5.preview.jpg (http://skitch.com/sirus/qexe/unity)
Click for full size (http://skitch.com/sirus/qexe/unity)
PS: la mia preferenza va comunque a VMware Fusion. ;)
Dimenticavo, VMware Fusion ha problemi quando si usa Unity e si è loggati con più utenti su Windows (cosa per me normale visto che utilizzo generalmente un account limitato ed un account amministratore). Con le altre modalità invece è tutto in ordine.
Ma usi windows con due utenti loggati contemporaneamente??
Altra domanda: cè la possibilità di usare Win a schermo intero?? Una cosa che ho trovato comoda di Parallels è di utilizzare uno schermo di Spaces con Win virtualizzato e gli altri 3 con OSX... Così facendo passo da un OS all'altro usando soltando Spaces, il che è mooolto comodo, a mio avviso!!
Ma usi windows con due utenti loggati contemporaneamente??
Si. In questo modo non mi serve neppure l'antivirus. ;)
Altra domanda: cè la possibilità di usare Win a schermo intero?? Una cosa che ho trovato comoda di Parallels è di utilizzare uno schermo di Spaces con Win virtualizzato e gli altri 3 con OSX... Così facendo passo da un OS all'altro usando soltando Spaces, il che è mooolto comodo, a mio avviso!!
Ovviamente. A livello di funzionalità VMware Fusione e Parallels Desktop si equivalgono. Sta a te scegliere, io ho scelto VMware perché mi sembra abbia un supporto a Linux superiore. ;)
delomare
24-06-2008, 12:50
Si. In questo modo non mi serve neppure l'antivirus. ;)
Fai riferimento alla guida presente in questo forum sull'uso di due utenti come antivirus e firewall?? Funziona anche sulle nostre macchine?? L'hai collaudata?? Io la uso nel pc di mie sorelle, e mi sembra sia molto buona!!
Il fatto del doppio utente crea problemi??
Pensavo di usare quella versione di Win anche per virtualizzarla, tu hai già provato con quel programmino/impostazioni, funziona??
Fai riferimento alla guida presente in questo forum sull'uso di due utenti come antivirus e firewall?? Funziona anche sulle nostre macchine?? L'hai collaudata?? Io la uso nel pc di mie sorelle, e mi sembra sia molto buona!!
Il fatto del doppio utente crea problemi??
Pensavo di usare quella versione di Win anche per virtualizzarla, tu hai già provato con quel programmino/impostazioni, funziona??
Non ho usato la guida presente sul forum, o meglio, non ho seguito quella configurazione.
E' da molto che uso XP con 2 utenti, uno amministratore ed uno limitato e non ho mai avuto problemi e con alcune impostazioni che sono riportate anche nella guida presente sul forum e sono molto soddisfatto. Ovviamente Vista è molto più agevole da utilizzare in condizioni simili ma anche con XP si sopravvive (e per una macchina virtuale XP è ottimo considerando che mi serve unicamente per 1 programma).
delomare
24-06-2008, 19:40
Non ho usato la guida presente sul forum, o meglio, non ho seguito quella configurazione.
E' da molto che uso XP con 2 utenti, uno amministratore ed uno limitato e non ho mai avuto problemi e con alcune impostazioni che sono riportate anche nella guida presente sul forum e sono molto soddisfatto. Ovviamente Vista è molto più agevole da utilizzare in condizioni simili ma anche con XP si sopravvive (e per una macchina virtuale XP è ottimo considerando che mi serve unicamente per 1 programma).
Oggi pomeriggio ho installato XP tramite bootcamp e tutto funziona normalmente con i due utenti (come preventivato)... Domani vedo di creare la virtualizzazione di quell'OS tramite parallels e poi sperimenterò!! :D
delomare
25-06-2008, 20:23
Vi trovate meglio con Macfuse+NTFS-3G o con NTFSforMac??? Indifferentemente dal fatto che uno sia a pagamento e l'altro freeware, come vi sembrano?? Ho letto che Macfuse è un po più lento nel trasferire file (soprattutto di grosse dimensioni) rispetto all'altro... Confermate??
E per effettuare l'operazione contraria (leggere-scrivere da win a mac)?? Che mi dite??
delomare
26-06-2008, 14:29
Vi trovate meglio con Macfuse+NTFS-3G o con NTFSforMac??? Indifferentemente dal fatto che uno sia a pagamento e l'altro freeware, come vi sembrano?? Ho letto che Macfuse è un po più lento nel trasferire file (soprattutto di grosse dimensioni) rispetto all'altro... Confermate??
E per effettuare l'operazione contraria (leggere-scrivere da win a mac)?? Che mi dite??
Cè nessuno???
Io ho provato solo ntfs-3g quindi non posso giudicare. :boh:
delomare
28-06-2008, 11:51
Io ho provato solo ntfs-3g quindi non posso giudicare. :boh:
Si si, pure io adesso l'ho provato...e penso di continuare ad usare questo in abbinata a macfuse... Che poi, perchè vanno usati insieme??
Si si, pure io adesso l'ho provato...e penso di continuare ad usare questo in abbinata a macfuse... Che poi, perchè vanno usati insieme??
MacFUSE è un porting su Mac di fuse. fuse è una libreria che permette di caricare in user space i driver di alcuni file system. ntfs-3g è un driver user space per file system che sfrutta questa particolare capacità di fuse (particolare capacità perché generalmente i driver per file system vengono caricati in kernel space).
Salve a tutti.
Ho bisogno delvostro aiuto.
Ho un mac mini, con tastiera e mouse wireless apple.
Ho installato con bootcamp win xp, (Preso nuovo di pacca)
Tutto funziona bene. Ho installato la demo di fusion, per provarlo ed avere la comodità di passare ad xp, senza riavvviare il mac.
Da qui sono cominciati i problemi.
Prima cosa, ho dovuto bruciare le registrazioni, di xp, perchè ogni volta mi veniva rilevata una modifica hardware.
Secondariamente, non sempre mouse e tastiera wirelless vengono viste da xp, (con fusion); mi viene chiesto di installare delle wmapplication (o qualcosa del genere), ma se entro nella finestra di xp, non riesco piu a tornare amac osx... e non trovo da nessuna parte la combinazioni di tasti che devo usare..
mi potete aiutare per piacere?
grazie
__________________
... premendo control-mela, dovrebbe saltare dalla virtual machine a leopard, invece non lo fa....
centra in qualche modo l'installazione delle vm application?
Immagino tu debba installare i VMware Tools. Nel menù Virtual Machine troverai la voce per farlo. Ovviamente la virtual machine deve essere attiva.
Per la registrazione è normale.
... premendo control-mela, dovrebbe saltare dalla virtual machine a leopard, invece non lo fa....
centra in qualche modo l'installazione delle vm application?
Dopo l'installazione dei vmtools non serve più...però in effetti a me ctrl + mela funziona perfettamente allo scopo (tipo durante l'avvio del so, quando i vmtools non sono "in esecuzione")
ok, ma io non riesco ad uscire dalla finestra per andare sul meno di fusion e installare i vmtools.
A cosa è dovuto?
Immagino tu debba installare i VMware Tools. Nel menù Virtual Machine troverai la voce per farlo. Ovviamente la virtual machine deve essere attiva.
Per la registrazione è normale.
normale in che senso.... l'hardware è sempre quello....
normale in che senso.... l'hardware è sempre quello....
Errore. Non tutte le componenti hardware sono, almeno per il momento, virtualizzabili. Pensa anche solo al microprocessore che ha pieno supporto alla virtualizzazione, l'impostazione di base di VMware Fusion prevede di assegnare un unico core al sistema operativo guest e questo è già una diversità fondamentale (nota che anche assegnare 2 core non cambierebbe la situazione perché c'è molto hardware non virtualizzabile).
ok. ma il mio problema piu grosso è sempre quello....
Una volta che io ho avviato la virtual machine della partizione di bootcamp, non riesco piu a tornare a macosx, per installare i wmapplication. la combinazione mela+ctrl non funziona. come faccio ad installare i wm application?
ok. ma il mio problema piu grosso è sempre quello....
Una volta che io ho avviato la virtual machine della partizione di bootcamp, non riesco piu a tornare a macosx, per installare i wmapplication. la combinazione mela+ctrl non funziona. come faccio ad installare i wm application?
Mi viene in mente mela + tab, passi ad un'altra applicazione, poi selezioni la finestra di vmware (senza fare click sul desktop della macchina virtuale) e dal menu avvii l'installazione...ma non so se può funzionare.
EDIT: Funziona.
provato ma non funziona....
ma possibile che abbia solo io il problema?
sbaglio qualcosa?
Ma quando avvi la virtual machine questa va subito in full screen?! Se non va in full screen è impossibile che con il mouse tu non riesca ad uscire dalla finestra. :mbe:
E se la virtual machine non avesse la tastiera? :fagiano: :stordita:
A parte i problemi a passare da un'applicazione all'altra, la VM funziona correttamente? I tasti exposè, spaces etc...funzionano?
nella finestra di windows, i tasti funzionano.... il tasto mela fa partire il menu start, e digito correttamente indirizzi in explorer.
solo che non riesco piu ad uscire dalla finestra della virtual machine.
Addirittura se mi parte il salvaschermo non riesco piu ad uscire.
nella finestra di windows, i tasti funzionano.... il tasto mela fa partire il menu start, e digito correttamente indirizzi in explorer.
solo che non riesco piu ad uscire dalla finestra della virtual machine.
Addirittura se mi parte il salvaschermo non riesco piu ad uscire.
Ma la virtual machine va subito in full screen appena avviata? Se non lo fa il mouse può spostarsi in tutti i modi anche fuori dalla virtual machine.
non va in full screen.
però se clicco con il mouse nella virtual machine, il mouse non esce piu dalla finestra di xp... la freccia si ferma ai bordi.
Però, prima, se premevo mela+ ctrl swappavo e tornavo alla finestra di mac osx, mentre adesso no. e non riesco a capire il perche.
In fondo in basso a sinistra nella finestra di fusion mi compare install vm application.....
E sono bloccato.
Per uscire devo spegnere il mini e riaccenderlo....
non va in full screen.
però se clicco con il mouse nella virtual machine, il mouse non esce piu dalla finestra di xp... la freccia si ferma ai bordi.
Però, prima, se premevo mela+ ctrl swappavo e tornavo alla finestra di mac osx, mentre adesso no. e non riesco a capire il perche.
In fondo in basso a sinistra nella finestra di fusion mi compare install vm application.....
E sono bloccato.
Per uscire devo spegnere il mini e riaccenderlo....
E tu non cliccare con il mouse nella finestra della virtual machine. Quando Windows si è avviato lanci l'installazione dei VMware Tools e poi attivi la finestra della virtual machine e prosegui l'installazione.
NB: per questo tipo di procedura è necessario che Windows esegua la login automaticamente.
PS: ma per uscire non è sufficiente spegnere la virtual machine?! :mbe:
ho provato entrambe le cose, ma non esco.
Sespengo mi resta lo schermo nero...
Al limite come posso fare per disistallare fusion e reinstallarlo?
risolverei la cosa?
ho provato entrambe le cose, ma non esco.
Sespengo mi resta lo schermo nero...
Al limite come posso fare per disistallare fusion e reinstallarlo?
risolverei la cosa?
Nell'immagine disco di VMware Fusion c'è l'uninstaller, non so se risolverai.
Ad ogni modo prova ad avviare la virtual machine senza dare il focus alla finestra. :O
EDIT:Quando ti rimane lo schermo nero hai provato a premere Command (Mela) + Q?
ho notato che quando avvio la vm di xp, il mouse (bluetooth) su mac mi da connessione persa e comincia a funzionare con xp.
visto che ho anche la tastiera bt, magari e assurdo, ma puo essere che lavorando in bluetooth con xp, perdano momentaneamente la connessione con macosx?
magari è una cazzata....
ho notato che quando avvio la vm di xp, il mouse (bluetooth) su mac mi da connessione persa e comincia a funzionare con xp.
visto che ho anche la tastiera bt, magari e assurdo, ma puo essere che lavorando in bluetooth con xp, perdano momentaneamente la connessione con macosx?
magari è una cazzata....
Può essere. L'unica cosa che mi viene in mente è provare a chiedere sul forum di VMware Fusion. ;)
Da oggi parallels non mi fa più navigare in internet dentro windows.
Io non ho toccato niente, l'impostazione di rete è sempre su shared.
Ho provato a reinstallare i parallels tools ma non ha servito.
Cosa devo guardare?
-=[AL3X]=-
05-07-2008, 11:05
Da oggi parallels non mi fa più navigare in internet dentro windows.
Io non ho toccato niente, l'impostazione di rete è sempre su shared.
Ho provato a reinstallare i parallels tools ma non ha servito.
Cosa devo guardare?
E' successo pure a me x 2 volte...
Ho risolto cancellandolo e installando vmware. :D
noooooo nessun'altra soluzione?
onefranz
06-07-2008, 17:33
ciao a tutti sono in possesso di un MacBookPro 17 da 2.16 GHz intel core 2 con 2 GB di memoria ho installato leopard e svolgo regolarmente gli aggiornamenti;
in questo momento sono aggiornato alla versione 10.5.4:D mi trovo bene ma non riesco a creare la partizione per il bootcamp. mi dice che non è possibile ... :help:
e non capisco...
scusate la mia ignoranza ora uso parallels e devo dire che non mi trovo male ma preferirei più stabilità per quel sistema operativo chiamato win
Ho provato a disinstallare e installare fusion ma niente.... io purtroppo non mastico l'inglese, ma sarebbe interessante sentire i vari forum sul sito....
ho installato con bootcamp un win xp pro sp3 su partizione nfts (fat non potevo perchè altrimenti non riuscivo a installare postgresql), e poi ho messo parallels sul mac os -> tutto funziona, a parte una cosa:
quando avvio parallels, una volta caricato win, mi da questo errore: idee?
Quella finestra di dialogo viene mostrata quando i file di sistema che Windows ritiene critici vengono modificati, immagino che la modifica sia opera di Parallels quindi non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Tuttavia non avendo mai usato Parallels per più di 30 giorni e soprattutto utilizzando la partizione fisica di Windows (scelta che per molti aspetti ritengo pessima) non so se si tratti di un comportamento effettivamente normale.
francipalermo
10-07-2008, 19:59
da circa due settimane ho una partizione bootcamp da 50gb, per alcuni programmi che mi servono sotto windows.
Però...usando il mio mac con la schermata di win non so perchè ma mi sentivo a disagio, cosi ho deciso di mettere su parallels, mantenendo la partizione bootcamp.
usare win con a portata di mano OSX mi fa sentire meglio:D
installato il programma, si è tirato su la partizione, funzionando bene, però non riesco ad assegnargli piu di 512 mb di ram, nonostante io manualmente gli abbia assegnato 2gb.
il programma funziona bene, windows è veloce, ma mi piacerebbe dargli piu ram.
comunque sono soddisfatto di come virtualizza, è davvero ottimo.
come risolvo secondo voi? premetto che ho fatto tutto cio che si doveva fare:) e comunque se proprio non ci riesco lo tengo così.
cagnaluia
15-07-2008, 21:44
cosa travate migliore (prestazionalmente):
WinXP su VMWare Fusion (v.1 e v.2.beta)
oppure
WinXP su Parallels
Io ho iniziato con Parallels, per poi passare su VMWare Fusion 1.x e quindi 2.beta
Posso dire che con Parallels mi sono trovato molto meglio, seguito da VMF2beta e per ultimo VMF1.
Cosa ne pensate?
francipalermo
15-07-2008, 22:30
cosa travate migliore (prestazionalmente):
WinXP su VMWare Fusion (v.1 e v.2.beta)
oppure
WinXP su Parallels
Io ho iniziato con Parallels, per poi passare su VMWare Fusion 1.x e quindi 2.beta
Posso dire che con Parallels mi sono trovato molto meglio, seguito da VMF2beta e per ultimo VMF1.
Cosa ne pensate?
io ho solo esperienza con parallels, e prestazionalmente va molto bene.
Posso dire che con Parallels mi sono trovato molto meglio, seguito da VMF2beta e per ultimo VMF1.
Cosa ne pensate?
Io sono un sostenitore di VMware Fusion, trovo che sia superiore a Parallels Desktop. Poi non dovendo virtualizzare solo Windows ma anche Linux trovo che VMware Fusion offra un supporto al pinguino nettamente superiore.
cagnaluia
16-07-2008, 15:15
Io sono un sostenitore di VMware Fusion, trovo che sia superiore a Parallels Desktop. Poi non dovendo virtualizzare solo Windows ma anche Linux trovo che VMware Fusion offra un supporto al pinguino nettamente superiore.
del pinguino non saprei dire..
ma dal lato windows, l'integrazione, ma specialmente la velocità è tutta da parte parallels.
FORSE con la nuova versione 2 di VMWare fusion le cose cambieranno... almeno la beta mi ha dato migliori soddisfazioni della release attuale.
del pinguino non saprei dire..
ma dal lato windows, l'integrazione, ma specialmente la velocità è tutta da parte parallels.
FORSE con la nuova versione 2 di VMWare fusion le cose cambieranno... almeno la beta mi ha dato migliori soddisfazioni della release attuale.
Che intendi con "integrazione"? Per quanto riguarda la velocità ti posso assicurare che i prodotti si equivalgono (secondo i benchmark).
ciao ragazzi
ho un problema nn riesco nemmeno ad istallare paralel con xp ossia lancio paralel seguo la procedura guidata... e al 2° clic mi dice paralel si è chiuso inaspetatamente...
che faccio?
scusate se è stato già scritto ma ho veramente fretta.
Ho leopard su una partizione e un'altra che usavo per altre cose da 20gb.
Mi serve urgentemente installarci windows.
il problema è che per creare la partizione per win assistente bootcamp mi chiede che il disco non sia partizionato.
ho provato a fregarmene e formattarlo in fat 32 e dirgli che la partizione era già pronta per win ma non funziona... non si avvia.
come faccio?
Devo per forza unire le partizioni o posso evitare?
Unire le partizioni posso farlo credo via disk utility avviando da dvd di installazione ma non ho tempo ne mezzi ora per fare il backup, me lo consigliate senza backup? Ho dati importanti ma devo installare oggi.
Aiuti, please!
Salve ho un problemino con Bootcamp
Praticamente stavo partizionando il mac per dare un tot di spazio per installare xp... l'unico problema è che quando lo stavo facendo si è incriccato il computer (nel senso che è apparsa il simpatico "sipario" grigio, che poi in ogni lingua del mondo mi ha invitato a riavviare). Adesso, se provo a ripartizionare mi dice che dalla parte del mac ci sono per dire 20 giga di spazio libero quando prima erano 120.
Come faccio a cancellare e a riconoscere quella memoria che sicuramente sarà stata occupata dalla partizione del pc senza però essere riconosciuta dal mac come tale?
Ho scaricato OmniDiskSweeper per vedere in che modo fosse diviso il mac.... c'è un grosso problema... quei 100 giga non li trova -.-°
VMware Fusion 2.0 Beta 2 ora disponibile
Mac e Windows sempre più unificati e facili da usare, supporto avanzato per grafica 2D e 3D, profondi miglioramenti per la gestione delle macchine virtuali e dei backup, supporto fino a 4 processori e 8 GB di memoria per le applicazioni professionali. VMware cambia ancora una volta il significato di integrazionee macchina virtuale.
di Redazione
( 31-07-2008 )
La nuova Beta 2 di VMware Fusion 2.0 offre una serie impressionate di nuove funzioni e miglioramenti che ancora una volta ridefiniscono il significato di sistema virtuale e di integrazione perfetta tra il computer vero e il suo sistema operativo, Mac OS X appunto, e quelli invece virtuali che possono essere Windows Linux in tutte le loro varianti e altri ancora. Come è ovvio che sia l'integrazione più avanzata è disponibile per la piattaforma Microsoft che ora diventa sempre più un tutt'uno con il nostro Mac. Prima di esaminare le nuove principali funzioni integrate nella Beta 2 di VMware Fusion 2.0 è opportuno ricordare che, trattandosi di software in beta, è sconsigliato l'utilizzo in applicazioni critiche e importanti perché la stabilità non è garantita al 100 per cento.
Sempre più video
Migliorato il supporto per le DirectX 9.0 Shader Model 2 per far girare in virtuale titoli come Gears of War, Portal e Half Life 2 ora supportati a livello sperimentale. Per quanto riguarda la grafica sono presenti miglioramenti sostanziali anche per il 2D ora in grado di riprodurre filmati HD in 720p e 1080p. Questo permette di utilizzare programmi e servizi disponibili solo per il mondo Windows.
Fusione totale Mac e Windows
Con il nuovo VMware è possibile impostare come predefinita un'applicazione di Windows per l'apertura diretta e automatica dei file di nostra scelta, compresi ovviamente tutti quelli che si trovano in ambiente Mac e viceversa. Questo significa che possiamo impostare Windows Media Player per aprire i file wmv con un semplice doppio clic da qualsiasi cartella del Mac, oppure fare in modo che i collegamenti Web e ipertestuali incontrati in ambiente Windows virtuale, vengano direttamente aperti con Safari o Firefox per Mac. Questa funzione è stata battezzata Fusion Application Sharing.
Mirroring
Con la Beta 2 possiamo collegare le cartelle del Mac Documenti, Filmati, Musica, Immagini e Scrivania con le corrispondenti in Windows My Pictures, My Documents, My Music e anche Desktop. Salvando un file in una di queste cartella di Mac o Windows virtuale, il documento è immediatamente disponibile anche per l'altro sistema. grazie a questa intelligente soluzione le potenti funzioni di ricerca di Spotlight e di backup di Time Machine sul Mac risultano utili anche per Windows!
Mappatura delle scorciatoie
Chi ha utilizzato un programma di virtualizzazione prima o poi incontra qualche problema con la corrispondenza dei tasti tra Mac e Windows. Il nuovo VMware risolve il problema permettendo di assegnare un tasto a scelta dell'utente per una funzione corrispondente di Windows, per esempio per disporre così del tasto Stampa o Insert assenti nel Mac.
Snapshot dei sistemi virtuali e Autoprotect
La Beta 2 è in grado di catturare istantanee multiple dei nostri sistemi virtuali per disporre velocemente di macchine virtuali con configurazioni diverse per hardware e software, per la sicurezza di un sistema stabile prima di apportare cambiamenti sospetti e così via. Infine con AutoProtect l'utente può impostare i backup automatici anche di sistemi virtuali in funzione con scadenze orarie, giornaliere e settimanali. Tutti questi backup sono conservati sul disco, in questo modo anche Windows virtuale dispone di una sorta di TimeMachine.
Tra le altre funzioni più importanti ricordiamo un ulteriore alleggerimento delle richieste di CPU e risorse hardware per il funzionamento dei sistemi virtuali, l'integrazione dell'Help di VMware dentro a quello del Mac, notifiche animate all'interno del Dock del Mac per tutte le funzioni più impotanti che stanno avvenendo nel sistema virtuale. Infine citiamo alcune delle numerse migliorie offerte ai professioni e programmatori, come per esempio il supporto di Mac OS X Leopard Server, la possibilità di assegnare fino a 4 processori virtuali a una macchina, supporto fino a 8 GB di RAM e sistemi operativi a 64 bit. Tutti i dettagli su VMware Fusion 2.0 Beta 2 si trovano nel sito Web di WMware, compresi alcuni filmati che mostrano le nuove caratteristiche: qui in basso un collegamento al video YouTube che presenta le avanzate funzioni video 2D e 3D.
Link (http://www.macitynet.it/macity/aA33618/vmware_fusion_2_0_beta_2_ora_disponibile.shtml)
Preso dallo sconforto per i due anni senza giocare ad alcunchè, ho preso la fatale decisione di installare xp sul mio iMac 20" 2,4 Ghz.
Avvio assistente Bootcamp con liberi circa 77 Gb (ora circa un centinaio dato che ho questo problema speravo di risolvere così). Partiziono inizialmente 50 Gb ma mi arriva un messaggio che dice che non è possibile.
Il messaggio di errore che viene durante la partizione è il seguente:
Il disco non può essere suddiviso in partizioni perchè alcuni documenti non possono essere spostati.
Esegui il backup del disco e utilizza Utility Disco per formattare il disco come un unico volume Mac OS esteso (journaled). Ripristina le informazioni del disco e cerca di utilizzare di nuovo Assistente Boot Camp.
Ho provato quindi a fare più spazio e ora ho circa 100 Gb disponibili ma continua a darmi lo stesso errore, anche se scelgo di lasciare solo 32 Gb, e sapendo che non posso deframmentare per ovviare al problema non so che fare. Di formattare il mac NON se ne parla. Qualcuno sa aiutarmi? Non ce la faccio più!
Ho provato quindi a fare più spazio e ora ho circa 100 Gb disponibili ma continua a darmi lo stesso errore, anche se scelgo di lasciare solo 32 Gb, e sapendo che non posso deframmentare per ovviare al problema non so che fare. Di formattare il mac NON se ne parla. Qualcuno sa aiutarmi? Non ce la faccio più!
Prova ad effettuare un controllo del disco con Disk Utility ma non è detto che il problema venga risolto. Se non viene risulto l'unica soluzione è quella proposta da Apple.
Prova ad effettuare un controllo del disco con Disk Utility ma non è detto che il problema venga risolto. Se non viene risulto l'unica soluzione è quella proposta da Apple.
Penso che inizierò a bestemmiare. :muro:
Ho fatto il controllo e pare sia tutto a posto. Mi sembra impossibile che non ci sia un programma, qualcosa, che faccia una specie di defrag... tanto il problema sarà quello no?
stucci79
05-08-2008, 10:47
si riesce ad installare XP senza avere OS X sotto ?? senza utilizzare BootCamp per intenderci.
..mi hanno detto di no, mi sapete dare una motivazione ??
GRAZIE A TUTTI
si riesce ad installare XP senza avere OS X sotto ?? senza utilizzare BootCamp per intenderci.
..mi hanno detto di no, mi sapete dare una motivazione ??
GRAZIE A TUTTI
Non ho mai provato ma secondo me si riesce.
Non ho mai provato ma secondo me si riesce.
Se non ricordo male xp, almeno sp2 a 32bit, non supporta il boot da efi quindi non è possibile installare e fare il boot senza passare da bootcamp.
Se non ricordo male xp, almeno sp2 a 32bit, non supporta il boot da efi quindi non è possibile installare e fare il boot senza passare da bootcamp.
Un momento, il layer di emulazione del BIOS utilizzato da tutte le versioni di Windows installate sui Mac (anche da quelle che supportano EFI) è contenuto in EFI stesso. Assistente Boot Camp è solo un meccanismo per ripartizionare il disco allo stato attuale.
Infatti, con il primo rilascio di Boot Camp (ai tempi di Tiger) furono rilasciati i vari aggiornamenti EFI per tutti i Mac, aggiornamenti che contenevano il layer di emulazione del BIOS.
-=[AL3X]=-
06-08-2008, 14:26
Per installare xp su un iMac con tiger anche adesso è necessario installare refit.
Quindi forse EFI da solo non basta...
=-;23605782']Per installare xp su un iMac con tiger anche adesso è necessario installare refit.
Quindi forse EFI da solo non basta...
Vero, ma Mac OS X non è necessario. ;)
scusate ragazzi ma non so dove chiedere.....dove trovo guide complete e consigli per l'inverso....cioè installare leopard su un pc???
grazie....scusate l'OT!!!!:mc:
scusate ragazzi ma non so dove chiedere.....dove trovo guide complete e consigli per l'inverso....cioè installare leopard su un pc???
grazie....scusate l'OT!!!!:mc:
Installare OS X su PC è illegale.
Installare OS X su PC è illegale.
sorry....:rolleyes:
IlCarletto
16-08-2008, 10:39
ieri ho provato x la prima volta ad installare xp con bootcamp.. ma avevo fatto il guaio. . . leopard ha ripristinato tutto :D. .
ho fatto questi passaggi:
assistenza bootcamp-> partiziono (parti uguali) > riavvio con cd xp oem sp3 inserito > inizia installazione > si presenta la classica schermata delle partizioni di windows con 2 partizioni sconosciute (partizione leo, + 2 partizioni da 200 mega come "non partizionati" + altra piccola partizione sconosciuta) e la partizione in fat32 di windows (che leo denomina BOOTCAMP)
seguendo qualche guida s internet leggevo di non usare il fat32 ma ntfs e quindi di no tenere il file system creato da bootcamp, quindi elimino partizione e ricreo come ntfs.
fatto qeusto inizia la formattazione e la copia dei file..
ovvio che al primo riavvio non è andato una mazza.. ho espulso il cd di windows, si è avviato leopard ed ho ripristinato il volume (sempre tramite assistente bootcamp)
cosa ho sbagliato?
Hai eliminato la partizione creata da Boot Camp Assistent. Non è necessario eliminarla per formattarla con un file system differente. ;)
IlCarletto
16-08-2008, 12:37
ora riprovo :)
IlCarletto
16-08-2008, 13:14
funziona! :D
-edit domanda inutile-
Ho deciso di usare bootcamp perché vmware monta bootcamp che è una meraviglia e in dual boot riesco anche a giochicchiare decentemente con l'iMac.
Mi sorge un problema: quando usavo vmware facendogli creare una macchina virtuale, suddetta macchina era backuppata da time machine come un normale file, cosa importante per me perché su win ho dei file importanti.
C'è un modo di fare il backup anche della partizione di bootcamp? Fino a questo momento semplicemente copiavo i file importanti dentro Leopard, cosicché TM ne facesse il backup, ma sarebbe più semplice se riuscissi a backuppare la stessa partizione di winzozz.
Qualche idea?
Qualche idea?
Nessun metodo automatico.
L'ideale è utilizzare gli strumenti che Windows Vista mette a disposizione per automatizzare i backup che sono veramente validi. :p
Deeprunner.com
25-08-2008, 10:56
ciao ragazzi :D
posseggo un MACBOOK Pro 17" con BOOTCAMP con Vista Ultimate
vorrei sapere perchè non riesco ad installare correttamente il driver bluetooth :(
premesso che installo tutti i driver di windows mediante il setup contenuto nel DVD di leopard
quando riavvio il sistema o tento di aggangiare un dispositivo BT, Vista mi dice che manca il driver BT, ed inesorabilmente si mette a cercarlo sia online che su supporto mobile... ovviamente con esito negativo
qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?!
ovviamente in leopard BT funge a meraviglia
da cosa può dipendere ?!
suggerimenti?!
grazie
Salve... mi servirebbe una consulenza prima di spendere 80€...
Su un macmini Intel 1.83Ghz ram 2 Gb si riesce a far girare un gioco 3d con questi requisiti:
CPU Pentium III 800Mhz
Memory 256MB
Platform Windows 98/98SE/ME/2000/XP/VISTA
Graphics Card Geforce 2MX or higher
Direct X Version DirectX 8.1 or higher
tramite parallels? Tramite bootcamp funziona bene tutto, solo che mi scoccia riavviare per fare una partita.. :muro:
Tramite Parallels o Fusion è impossibile perché l'accelerazione grafica, che permette di sfruttare le DirectX 9, non funziona con la GMA 950. Nota che l'accelerazione grafica proposta da Parallels e Fusion è ancora in fase di testing quindi anche su schede grafiche differenti dalla GMA 950 non sempre funziona.
Tramite Parallels o Fusion è impossibile perché l'accelerazione grafica, che permette di sfruttare le DirectX 9, non funziona con la GMA 950. Nota che l'accelerazione grafica proposta da Parallels e Fusion è ancora in fase di testing quindi anche su schede grafiche differenti dalla GMA 950 non sempre funziona.
Ok, quindi per ora nada... grazie delle info. ;)
SalgerKlesk
29-08-2008, 12:19
domanda facile facile
ho installato sul mio macbook pro vista business a 32bit e ho installato i driver dal dvd di leopard, cerco di aggiornarli e mi scarica un file di aggiornamento da circa 230mb ma al momento di avviarlo mi dice che non puo' e mi consiglia di riavviare e riprovare, io lo faccio ma continua a non installare gli aggiornamenti. perche' e come risolvo?
alfonso62
29-08-2008, 12:33
domanda facile facile
ho installato sul mio macbook pro vista business a 32bit e ho installato i driver dal dvd di leopard, cerco di aggiornarli e mi scarica un file di aggiornamento da circa 230mb ma al momento di avviarlo mi dice che non puo' e mi consiglia di riavviare e riprovare, io lo faccio ma continua a non installare gli aggiornamenti. perche' e come risolvo?
Dal menù strumenti del programma , seleziona solo download.Poi, sempre dal menù strumenti vai su apri aggiornamenti scaricati e prova ad installarlo.
Ciao
SalgerKlesk
29-08-2008, 12:35
Dal menù strumenti del programma , seleziona solo download.Poi, sempre dal menù strumenti vai su apri aggiornamenti scaricati e prova ad installarlo.
Ciao
gia' fatto e mi continua a dire la stessa cosa? Non e' che devo prima aggiornare vista? Mi sembra strano pero'...
gia' fatto e mi continua a dire la stessa cosa? Non e' che devo prima aggiornare vista? Mi sembra strano pero'...
Prova ad installare il Service Pack 1, sempre che tu non lo abbia già fatto, prima di installare gli aggiornamenti Apple.
SalgerKlesk
29-08-2008, 13:51
Prova ad installare il Service Pack 1, sempre che tu non lo abbia già fatto, prima di installare gli aggiornamenti Apple.
provo a updatare tutto e poi riprovo a installare l'aggiornamento
SalgerKlesk
29-08-2008, 18:13
ho aggiornato tutto ma non cambiava niente, allora sono andato sul sito della apple e ho scaricato l'aggiornamento da li invece che da software update e ha funzionato alla perfezione ora va tutto una meraviglia.
Marco-OR-
29-08-2008, 19:34
volevo fare una domanda ma e' normale che il bloothoot del mio macbook smetta di funzionare una volta fatto partire vmware fusion???grazie
Ragazzi.....scusate...vorrei porre una domanda...Sono un nuovo Mac user....anzi, mi deve arrivare domani in giornata...
Allora...mettiamo che navighi su Osx e per caso prenda un virus per windows, ma che non crea nessun problema, naturalmente al SO...Al momento in cui passo a Windows con BootCamp e anche con Parallel Desktop, è possibile che tale virus si possa attivare e crear così grossi problemi?
Scusate se magari qualcuno ha fatto una domanda simile...mi sono guardato una ventina di pagine e diversi thread, ma non ho trovato niente...thanks...:)
Semplicemente su osx non puoi prenderlo. Se ti arriva un virus chessò, allegato ad una mail, vedi subito che c'è n file strano che non riesci ad aprire e lo elimini.
In ogni caso almeno che non lo sposti tu manualmente, lui non andrà mai ad infettare windows.
Ok.
Quindi, in pratica, ancche nel caso in cui (faccio per dire, poichè, ripeto, devo ancora addirittura avere il mac materialmente) dovesse entrarmi un trojan, questo non potrà mai passare a windows eventualmente entrato su OSX?
Cioè, rimangono due entità completamente separate, giusto? Questo per me è comprensibilissimo utilizzando BootCamp... Ed invece, utilizzando Parallel Desktop, che permette di utilizzare i due SO in contemporanea a farli interagire? Anche in questo caso posso star tranquillo?
Scusate se rompo le scatole, ma sto valutando attentamente se installare windows per alcuni software che mi servono (utilizzando Bootcamp + Parallel Desktop per avere una cosa più comoda e funzionale alle mie esigenze), oppure rimanere interamente col OSX e utilizzare, solo quando proprio non posso farne a meno, il mio attuale laptop con XP....Evitando così eventuali problemi di alcunchè...
Ed invece, utilizzando Parallel Desktop, che permette di utilizzare i due SO in contemporanea a farli interagire? Anche in questo caso posso star tranquillo?
Si, puoi stare tranquillo.
Piuttosto, prendi in considerazione anche l'installazione di VMware Fusion e non solo quella di Parallels Desktop. Si tratta di prodotti concorrenti che vanno valutati, io per esempio ho scelto VMware Fusion (ora la versione 2.0 è in RC), preso verrà aggiornato ed introdurrà funzionalità che Parallels Desktop non ha ancora.
ShadowThrone
07-09-2008, 17:12
sono riusciuto ad installare su Vista gli ultimi driver Ati Catalyst 8.8 al posto di quelli di Bootcamp 2.1, ottenendo maggiore fluidità in ambito games... (per quel poco che uso Windows almeno ho qualche miglioramento :D )
Tutto sta nel scaricare i driver e poi Mobility Modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php) che non fa altro che modificare i file di installazione dei driver per permetterne l'installazione.
Testato e funzionante su Vista Ultimate x86 Sp1.
alfonso62
07-09-2008, 17:25
Ciao a tutti, volevo sostituire l'hard disk in uso con uno più capiente su un mac book pro.
E' possibile e come si fà il backup completo dei dati dell'hard disk, partizionato con boot camp per poi riportarlo sul nuovo, senza dover reinstallare tutto di nuovo?.
Grazie a chi può darmi una dritta.
ShadowThrone
07-09-2008, 18:14
per OS X devi usare Carbon Copy Cloner.. per la partizione di BootCamp questo: http://twocanoes.com/winclone/
alfonso62
07-09-2008, 19:01
Grazie....e speriamo bene!!!:D
wildsliver
14-09-2008, 14:46
premetto che ho boot camp aggiornato e win aggiornato
solitamente lo virtualizzo con parallels e va tutto ok (anche ora)
oggi mi serviva win nativo.. avvio come al solito e mi da schermata blu:
AUTOCHK program not found - skipping AUTOCHECK
si riavvia e parte MacOsx
se qualcuno ha lo stesso problema... cos'è????
Io l'ho avuto... ho cercato un sacco su internet, trovando mille consigli diversi e soprattutto mille possibili cause diverse. La più accreditata era un virus ma secondo me non era il mio caso.
Io riuscivo tranquillamente a far partire la partizione di bootcamp con parallels (tu hai provato?), e usando sempre windows in tal modo non sono stato in grado di dire cosa può esserne stata la causa.
In particolare non ho capito se è stato qualche programma che avevo installato su win o modifiche fatte da osx sulla partizione win.
Il mio consiglio è di non perder tempo come ho fatto io a cercarne la causa. Ho provato mille cose, dal modificare parametri del registro di sistema a rimpiazzare dei file.
Reinstalla direttamente windows. Credimi, perdi meno tempo.
Il mio consiglio è di non utilizzare mai l'installazione nativa di Windows con un software di virtualizzazione. Avere due profili hardware sullo stesso sistema operativo può solo creare problemi. :(
Lo so ma è così comodo...
Comnque ora basta windows, ho cancellato tutto, e se mi servirà ancora userò il computer di casa.
wildsliver
14-09-2008, 16:13
si, la partizione va bene in parallels, ma nativa no
è questa la cosa più assurda!!!!! :D
beh l'ultima operazione che ho fatto è aver installato sp3, ho paura che sia colpa sua :D :D :D
grazie cmq :)
Anch'io in effetti l'avevo installato e poi è successo... che tristezza però.
Non può essere così inaffidabile un dual boot.
si, la partizione va bene in parallels, ma nativa no
è questa la cosa più assurda!!!!! :D
Proprio assurda non direi, è come avere due sistemi operativi che girano su due macchine che sono per la gran parte dell'hardware diverse. ;)
beh l'ultima operazione che ho fatto è aver installato sp3, ho paura che sia colpa sua :D :D :D
grazie cmq :)
Anch'io in effetti l'avevo installato e poi è successo... che tristezza però.
Non può essere così inaffidabile un dual boot.
Domanda da 1000000 $, avete aggiornato i driver di Windows XP prima di installare il Service Pack 3?! Apple lo ha detto non per niente... :D
wildsliver
15-09-2008, 07:35
Domanda da 1000000 $, avete aggiornato i driver di Windows XP prima di installare il Service Pack 3?! Apple lo ha detto non per niente... :D
se per driver itendi bootcamp, si. Ora che ci penso, funziona solo il sistema (ossia quello parallelizzato) dove ho fatto l'aggiornamento a sp3 :confused: sarà un caso?
Domanda da 1000000 $, avete aggiornato i driver di Windows XP prima di installare il Service Pack 3?! Apple lo ha detto non per niente... :D
Cioè???? Mi sono perso questo passaggio... cosa avrei dovuto fare?
Cioè???? Mi sono perso questo passaggio... cosa avrei dovuto fare?
Quando Microsoft ha rilasciato il Service Pack 3 di Windows XP ed il Service Pack 1 di Windows Vista Apple ha rilasciato la versione 2.1 dei driver (nel DVD di Leopard c'è la versione 2.0). L'aggiornamento era necessario prima di aggiornare il sistema operativo.
È per questo che spesso gli utenti incontrano problemi quando tentano di installare una copia di Windows XP con integrato il Service Pack 3 oppure una copia di Windows Vista con integrato il Service Pack 1.
EDIT: Windows XP (http://www.apple.com/support/downloads/bootcampupdate21forwindowsxp.html), Windows Vista x32 (http://www.apple.com/support/downloads/bootcampupdate21forwindowsvista32.html) e Windows Vista x64 (http://www.apple.com/support/downloads/bootcampupdate21forwindowsvista64.html). Questi aggiornamenti sono da installare dopo i driver 2.0 e prima dei Service Pack.
Ecco, probabilmente è risolto il problema.
Strano però che non abbia saputo niente, di solito seguo sempre le notizie del mondo apple.
Josef K.
15-09-2008, 13:16
usando molto unity mi ritrovo con i programmi virtualizzati che hanno il bottone di chiusura a rovescio (a destra anzichè sinistra) e la cosa risulta fastidiosa (soprattutto perchè sull'angolo in alto a dx ho il mostra desktop di exposè)
non so se è il posto giusto per chiedere :ciapet:, ma qualcuno può consigliarmi un sistema per far mettere i tre tasti nella stessa posizione di osx?
usando molto unity mi ritrovo con i programmi virtualizzati che hanno il bottone di chiusura a rovescio (a destra anzichè sinistra) e la cosa risulta fastidiosa (soprattutto perchè sull'angolo in alto a dx ho il mostra desktop di exposè)
non so se è il posto giusto per chiedere :ciapet:, ma qualcuno può consigliarmi un sistema per far mettere i tre tasti nella stessa posizione di osx?
Se non erro ci sono temi che fanno assomigliare le finestre a quelle di Mac OS X che però riducono la leggibilità. Comunque i pulsanti di interazione con la finestra non vengono spostati.
Se non erro ci sono temi che fanno assomigliare le finestre a quelle di Mac OS X che però riducono la leggibilità. Comunque i pulsanti di interazione con la finestra non vengono spostati.
Flyakite se non sbaglio fa un lavoro abbastanza pesante e - tra le altre cose - sposta anche i tre pulsanti a sx ;)
wildsliver
18-09-2008, 08:35
ho controllato se ho installato bootcamp 2.1.. risulta correttamente installato (operazione fatta praticamente appena uscita la patch, mentre sp3 è roba di pochi giorni fa). ovviamente ho controllato mediante virtualizzazione, l'unico sistema che mi gira..
ma andava installato sia sotto parallels che sotto win nativo? non ci sto capendo più niente
ho controllato se ho installato bootcamp 2.1.. risulta correttamente installato (operazione fatta praticamente appena uscita la patch, mentre sp3 è roba di pochi giorni fa). ovviamente ho controllato mediante virtualizzazione, l'unico sistema che mi gira..
ma andava installato sia sotto parallels che sotto win nativo? non ci sto capendo più niente
Secondo me era da fare avviando l'installazione nativa.
Secondo me era da fare avviando l'installazione nativa.
Pure secondo me.
Ho un problema con parallels...
Ho creato una macchina virtuale su mac con XP SP2, funziona tutto bene.
L'unico problema che appena clicco sull'icona di parallels mi parte subito xp, cioè non mi da la schermata di configurazione. Ora io vorrei settare la ram e un altro paio di cose, ma non ci riesco perchè mi si avvia subito. Se faccio stop durante l'esecuzione mi esce sia dalla MV sia da parallels... e non riesco a impostare niente un altra volta. Ovviamente finchè la MV è in running non mi fa modificare nulla... :muro:
C'è qualche opzione d aimpostare per far apparire il pannello prima dell'avvio della MV? Se si dove azzo lo trovo che sto diventando matto? :D
birillobo
22-09-2008, 20:48
Scusate l'ignoranza (non ho un mac): ma al costo di Parallels o VMWare devo aggiungere anche la licenza di XP o è compreso? Altrimenti è una bella botta...
Scusate l'ignoranza (non ho un mac): ma al costo di Parallels o VMWare devo aggiungere anche la licenza di XP o è compreso? Altrimenti è una bella botta...
Si, devi aggiungere anche la licenza di XP.
Retail, oltretutto, secondo alcuni.
In alternativa ti compri (o ti tieni) il PC-Win con la sua licenza (che è il consiglio di altri). :)
Si, devi aggiungere anche la licenza di XP.
Retail, oltretutto, secondo alcuni.
RETAIL, secondo la licenza, non secondo alcuni. :p
RETAIL, secondo la licenza, non secondo alcuni. :p
Pardon.
Retail sia, allora. :D
ginonazario
26-09-2008, 00:28
Allora ho commesso l'errore di installare win xp sp3 con driver di bootcamp 2.0, ora all'avvio di xp sp3 spesso mi capita una schermata nera: 5 volte su dieci devo spegnere e riavviare. Alla luce delle vostre osservazione, la procedura esatta per l'installa è questa:
1. installo win xp sp 2
2. uso i driver di bootcamp 2.1
3. aggiorno con sp3
giusto?
lo stesso vale con windows vista?
Mhm...io ho installato XP SP3 (integrando l'SP3 con nLite) e poi BootCamp 2.0.
Che problemi dovrei avere? :mbe:
Mhm...io ho installato XP SP3 (integrando l'SP3 con nLite) e poi BootCamp 2.0.
Che problemi dovrei avere? :mbe:
Molti hanno avuto dei problemi. La procedura sicura che Apple consiglia è quella di installare Windows XP Service Pack 2 o Windows Vista, installare i driver di Boot Camp in versione 2.0, aggiornare i driver di Boot Camp alla versione 2.1, aggiornare il sistema operativo con l'ultimo Service Pack disponibile.
Molti hanno avuto dei problemi. La procedura sicura che Apple consiglia è quella di installare Windows XP Service Pack 2 o Windows Vista, installare i driver di Boot Camp in versione 2.0, aggiornare i driver di Boot Camp alla versione 2.1, aggiornare il sistema operativo con l'ultimo Service Pack disponibile.
Ok, era per capire quali sono questi problemi per capire se semplicemente non me ne sono accorto o cosa...
Ho problemi a installare un MV Linux su MAc tramite Parallels. Vorrei usare VMWare, ma su Parallels ho già un MV con XP... insieme fanno casino?
Cioè, se installo sia VMware (x ora demo) e Parallels insieme mi crea conflitti o vado sicuro? :D
ginonazario
26-09-2008, 15:09
Molti hanno avuto dei problemi. La procedura sicura che Apple consiglia è quella di installare Windows XP Service Pack 2 o Windows Vista, installare i driver di Boot Camp in versione 2.0, aggiornare i driver di Boot Camp alla versione 2.1, aggiornare il sistema operativo con l'ultimo Service Pack disponibile.
quindi devo comunque usare i driver bootcamp 2.0?
Io pensavo di poter usare direttamente bootcamp 2.1
Ho problemi a installare un MV Linux su MAc tramite Parallels. Vorrei usare VMWare, ma su Parallels ho già un MV con XP... insieme fanno casino?
Cioè, se installo sia VMware (x ora demo) e Parallels insieme mi crea conflitti o vado sicuro? :D
Io ad un certo punto li avevo entrambi installati (versione "trial") senza nessun problema.
Io ad un certo punto li avevo entrambi installati (versione "trial") senza nessun problema.
Ok allora provo... se mi va mi prendo anche VMware... mi serve sia XP che linux... :)
Grazie ;)
Ok allora provo... se mi va mi prendo anche VMware... mi serve sia XP che linux... :)
Grazie ;)
Ma Parallels non supporta sia XP che Linux? A me pareva di si... :mbe:
85francy85
26-09-2008, 16:27
non ho ancora provato. Si puo semplicemente con bootcamp fare un 3pleboot con OSX XP e Vista? .
tipo installo xp con bootcamp e poi rifaccio tutto con vista?
non ho ancora provato. Si puo semplicemente con bootcamp fare un 3pleboot con OSX XP e Vista? .
tipo installo xp con bootcamp e poi rifaccio tutto con vista?
No.
Ma Parallels non supporta sia XP che Linux? A me pareva di si... :mbe:
Lo so ma mi da sempre errore con ubuntu, kubuntu, opensuse.... e googlando un pò ho visto che non sono il solo... boh per adesso provo :)
85francy85
26-09-2008, 16:38
No.
peccato. Grazie:)
Ciao
volevo sapere se VMWare è in grado di utilizzare come macchina virtuale la partizione bootcamp come fa parallels.
Ciao
volevo sapere se VMWare è in grado di utilizzare come macchina virtuale la partizione bootcamp come fa parallels.
Si, anche se alcuni lo sconsigliano.
(io non lo sconsiglio, ma sono riuscito a sputtanarmi l'installazione di bootcamp, una volta ;) )
Ciao
volevo sapere se VMWare è in grado di utilizzare come macchina virtuale la partizione bootcamp come fa parallels.
Si, anche se alcuni lo sconsigliano.
(io non lo sconsiglio, ma sono riuscito a sputtanarmi l'installazione di bootcamp, una volta ;) )
Io invece lo sconsiglio. :D
Allora, provato VMWare e funziona, con tutte le immagini disco Linux che con Parallels non riuscivo a far andare... :)
Sicuramente sono babbo io, ma tant'è... con VMWare ci sono riuscito facilmente al primo colpo... ;)
Ora sul povero macmini ho Leopard e virtualizzato il mio vecchio XP e Ubuntu... dovrò cambiare l'HD mi sa 80Gb sono rimasti pochini... :sofico:
Io invece lo sconsiglio. :D
Di te stavo parlando...cosa credi? :D
Di te stavo parlando...cosa credi? :D
:asd:
E con parallels sarebbe diverso?
Ma cosa potrebbe accadere?
Ghigogogo
27-09-2008, 15:58
Sapete se è possibile installare windows utilizzato un lettore cd esterno? Dal momento che quello interno ha qualche problema nel leggere i cd..
E con parallels sarebbe diverso?
Ma cosa potrebbe accadere?
No, con Parallels la situazione non cambia visto che il concetto è identico.
Problemi?! Hai mai provato a prendere un disco in cui è installato Windows (la cosa è valida anche per gli altri sistemi operativi) ed montarlo su un PC differente da quello con cui è stata effettuata l'installazione? Possono sorgere diversi problemi con i driver.
Utilizzare la partizione fisica di Windows con il software di virtualizzazione è molto simile allo scenario che ho proposto, con la differenza che la macchina reale e quella virtuale condividono alcune caratteristiche quindi la possibilità che sorgano problemi è inferiore.
Quindi dal mio punto di vista avere due differenti profili hardware con la stessa installazione del sistema operativo non è mai un bene.
effettivamente hai ragione:doh:
Ciao, sto usando XP installato tramite BootCamp virtualizzato in PARALLELS.... con PESSIMI risultati!
Adesso voglio virtuaizzarlo direttamente in Parallels, quindi devo effettuare una nuova installazione di WIN.
Siccome dovrò reinstallare molti programmi e collegarlo alla rete aziendale (Com Agent, Fax via server...) voleo fare la cosa in modo graduale, continuando nel frattempo ad utilizzare il "veecchio" XP ogni tanto.
Non è che mi chiede una nuova ATTIVAZIONE per l'XP virtualizzato, cosicchè quando comincio il lavoro non avrò + attivo il vecchio?
La mia idea era lo installo stasera, domani mattina uso il vecchio WIN, e domani pomeriggio re-installo tutto coì da poterlo usare ed eliminare il vecchio bootcamp...
Per l'attivazione dovresti avere 30gg per farla.
Per l'attivazione dovresti avere 30gg per farla.
Bene...
E non c'è un modo per IMPORTARE i programi installati tramite l'installazione XP su BootCamp anche sulla nuova Macchina Virtuale?
Sto giocando con "Importa" di Parallels, ma non mi sembra si possa fare...!
Ciao, adesso ho installato WIN direttamente su Parallels.
Se apro un .DOC da OSX con la Macchina Virtuale aperta su XP, lui cerca di far partire una nuova sessione di PARALLELS con l'installazione vecchia di BOOT CAMP...
Cioè è come se WINWORD.EXE associata al .doc su OSX non la trovasse (o cercasse) sulla nuova macchina virtuale, anche se ho condiviso tutte le applicazioni di WIN...!
Come gli dico di aprire il WORD (ma è un esempio, lo fa con tutto!) della nuova macchina?
Non saprei, perchè ho usato pochissimo questo "modo d'uso", però in teoria dovresti avere una cartella dentro alla tua "cartella utente" con i link alle applicazioni di parallels. Secondo me trovando quei link e capendo come ragiona risolvi. :D
Mi spiace ma non ho nemmeno Parallels installato per provare.
(forse erano dentro a una cartella che si chiamava "virtual machine"? boh :confused: )
Ciao, sto usando XP installato tramite BootCamp virtualizzato in PARALLELS.... con PESSIMI risultati!
Adesso voglio virtuaizzarlo direttamente in Parallels, quindi devo effettuare una nuova installazione di WIN.
Siccome dovrò reinstallare molti programmi e collegarlo alla rete aziendale (Com Agent, Fax via server...) voleo fare la cosa in modo graduale, continuando nel frattempo ad utilizzare il "veecchio" XP ogni tanto.
Non è che mi chiede una nuova ATTIVAZIONE per l'XP virtualizzato, cosicchè quando comincio il lavoro non avrò + attivo il vecchio?
La mia idea era lo installo stasera, domani mattina uso il vecchio WIN, e domani pomeriggio re-installo tutto coì da poterlo usare ed eliminare il vecchio bootcamp...
cosa intendi per pessimi risultati, io ho fatto come te e non ho avuto nessun problema, il sistema guest si avvia senza problemi sia tramite parallels (ovviamente alcune applicazioni non funzionano ma si sapeva) che tramite bootcamp dove mi funziona tutto, che problemi hai?
Si, dentro la cartella di parallels, nella varie VM c'è la cartella APPLICATIONS...
Ho provato a spostare quela della VECCHIA VM, ma i .doc li prova ad aprire sempre là...
cosa intendi per pessimi risultati, io ho fatto come te e non ho avuto nessun problema, il sistema guest si avvia senza problemi sia tramite parallels (ovviamente alcune applicazioni non funzionano ma si sapeva) che tramite bootcamp dove mi funziona tutto, che problemi hai?
A parte aver incasinato XP su BotCamp con i famoso errore can't boot - "autochk program not found - skipping autocheck" , mi si chiudono i PARALLELS TOOTL (e non posso fare copia incolla tra MAC e XP), quando arresto il sistema le icone dei programmi di XP aperti rimangono sul DOCK e impediscono la chiusura... direi + che sufficiente...
Intanto non so come dire a LEOPARD di aprire il WINWORD che si trova nella NUOVA VM invece che il VECCHIO....
Su OsX NON BASTA spostare la cartella con i link...è troppo furbo e li segue, 'sto bastardo (nel senso che a volte è utile, a volte no).
Il punto è: in quella cartella non c'è anche l'alias che fa riferimento alla nuova VM? Se fai tasto dx sul file e "apri con" non riesci?
La struttura è questa...
PARALLELS
--VM BOOTCAMP
----APPLICAZIONI CONDIVISE
PARALLELS
--VM NUOVA
----APPLICAZIONI CONDIVISE
...le applicazioni sono le stesse (la VM è la stessa, la NUOVA è un'IMPORTAZIONE della vecchia che era su BOOT CAMP)...
PER LA CRONACA...
Ho ELIMINATO la Vecchia VM, e ora tutto OK.
PER LA CRONACA...
Ho ELIMINATO la Vecchia VM, e ora tutto OK.
Era sicuramente la cosa più logica da fare, anche se probabilmente dava un po' di serenità sapere di averla a disposizone :D
Era sicuramente la cosa più logica da fare, anche se probabilmente dava un po' di serenità sapere di averla a disposizone :D
hi hi ....prima l'ho CLONATA !
J O K E R
03-10-2008, 22:41
ciao a tutti!
sono un novello mac user, con iMac da 24 pollici...
domanduccia: vorrei installare winzozz su mac per giocare un vecchio gioco...
ma non so minimamente dove incominciare, qualcuno può aiutarmi???:)
ciao a tutti!
sono un novello mac user, con iMac da 24 pollici...
domanduccia: vorrei installare winzozz su mac per giocare un vecchio gioco...
ma non so minimamente dove incominciare, qualcuno può aiutarmi???:)
Basta lanciare il programma Assistente di Boot Camp che trovi tra le Utility in Applicazioni. Segui le istruzioni a video per partizionare il disco e poi usi il cd di installazione di Windows per installarlo.
J O K E R
04-10-2008, 00:06
Basta lanciare il programma Assistente di Boot Camp che trovi tra le Utility in Applicazioni. Segui le istruzioni a video per partizionare il disco e poi usi il cd di installazione di Windows per installarlo.
grazie ora provo
J O K E R
04-10-2008, 00:45
Basta lanciare il programma Assistente di Boot Camp che trovi tra le Utility in Applicazioni. Segui le istruzioni a video per partizionare il disco e poi usi il cd di installazione di Windows per installarlo.
fatto... ma per avviare in winzozz? :stordita:
J O K E R
04-10-2008, 01:20
non so se ho fatto giustamente:ho installato winzozz, quando finisce che dovrei configurarlo mi dice che tra poco sarà riavviato il pc... di togliere eventuali floppy dal driver... io il cd lo lascio dentro e lo faccio ravviare ed ecco che magicamente al riavvio schermo nero, con la scritta per avviare da cd premere invio... se premo invio ritorno nel menu dove ero prima, se sto fermo mi da errore, dicendo di premere un tasto per continuare...
io il tasto lo premo, ma sta fermo li... :muro:
aiutatemi vi prego sono niubbo... :help:
milites2002
04-10-2008, 09:55
Aiuto ho un mac mini combo con osx 10.5.2
ho seguito la procedura di installazione di windows tramite boot camp, dopo aver fatto la partizione inizia l'installazione ma si blocca alla schermata
INVIO= CONTINUA
R=RIPRISTINA
F3= ESCI
Qualsiasi selezione eseguo non va avanti..
riacciandolo manualmente parte sempre con l'istallazione, vorrei espellere il disco ma il mac mini non ha nessun tasto per espellere il disco..
insomma.. aiuto vi prego
Ho scaricato il pacchetto dal sito apple, provo ad installare... ma non succede niente...
Che faccio?
J O K E R
04-10-2008, 12:44
non so se ho fatto giustamente:ho installato winzozz, quando finisce che dovrei configurarlo mi dice che tra poco sarà riavviato il pc... di togliere eventuali floppy dal driver... io il cd lo lascio dentro e lo faccio ravviare ed ecco che magicamente al riavvio schermo nero, con la scritta per avviare da cd premere invio... se premo invio ritorno nel menu dove ero prima, se sto fermo mi da errore, dicendo di premere un tasto per continuare...
io il tasto lo premo, ma sta fermo li... :muro:
aiutatemi vi prego sono niubbo... :help:
:help:
Ho scaricato il pacchetto dal sito apple, provo ad installare... ma non succede niente...
Che faccio?
Devi prima avere installato la versione 2.0 dei driver. ;)
Devi prima avere installato la versione 2.0 dei driver. ;)
2.0, ma non è con leopard?
-=[AL3X]=-
07-10-2008, 09:56
2.0, ma non è con leopard?
Esatto. Installi prima la versione 2.0 dal cd e poi la 2.1 scaricata. :)
J O K E R
08-10-2008, 23:16
non so se ho fatto giustamente:ho installato winzozz, quando finisce che dovrei configurarlo mi dice che tra poco sarà riavviato il pc... di togliere eventuali floppy dal driver... io il cd lo lascio dentro e lo faccio ravviare ed ecco che magicamente al riavvio schermo nero, con la scritta per avviare da cd premere invio... se premo invio ritorno nel menu dove ero prima, se sto fermo mi da errore, dicendo di premere un tasto per continuare...
io il tasto lo premo, ma sta fermo li... :muro:
aiutatemi vi prego sono niubbo... :help:
nessuno che può darmi una mano?
Il cd lo lasci dentro?
Se togli il cd che ti dice?
birillobo
11-10-2008, 12:40
Ho visto che Parallels Premium ha anche Kaspersky incorporato per un anno. VMWare ha una soluzione simile? Ho visto che costa meno, quali sono le cose che ha in meno rispetto a Parallels?
Ho visto che Parallels Premium ha anche Kaspersky incorporato per un anno. VMWare ha una soluzione simile? Ho visto che costa meno, quali sono le cose che ha in meno rispetto a Parallels?
VMware utilizza McAfee dalla versione 2.0.
Più che chiedersi cosa Parallels abbia in più di Fusion bisognerebbe chiedersi il contrario, almeno per il momento. :p
birillobo
11-10-2008, 17:02
VMware utilizza McAfee dalla versione 2.0.
Più che chiedersi cosa Parallels abbia in più di Fusion bisognerebbe chiedersi il contrario, almeno per il momento. :p
Puoi spegarmi brevemente le differenze tra i due programmi?
Puoi spegarmi brevemente le differenze tra i due programmi?
L'unica reale differenza è il livello di integrazione tra Mac OS X e le macchine virtuali che VMware Fusion 2.0 garantisce rispetto a Parallels Desktop. Inoltre trovo che il supporto a Linux fornito da VMware sia superiore.
Qui (http://www.vmware.com/products/fusion/features.html) trovi sicuramente una quantità di informazioni sufficiente. ;)
birillobo
13-10-2008, 19:30
E Virtualbox, che è pure gratuito, non è all'altezza degli altri due?
Direi che tutto sommato si tratta di un buon prodotto anche se ho avuto qualche problema con la mappatura della tastiera.
uhmm... forse vado OT ma è la prima volta che leggo qualcosa in questa sezione e mi son imbattuto in questo topic e in quello che non si puo' parlare di max osx in pc ...
è lecito chiedere perchè si possa installare win sul mac ma non mac su pc o win ? Oo ...
nn mi sembra ci siano cause legali a bootcamp nu ?
vabè ... uso linux e xp quindi nn è proprio un mio problema ... tuttavia mi sono un po' roflato di come sta apple ne tiri fuori sempre una ! :D
uhmm... forse vado OT ma è la prima volta che leggo qualcosa in questa sezione e mi son imbattuto in questo topic e in quello che non si puo' parlare di max osx in pc ...
è lecito chiedere perchè si possa installare win sul mac ma non mac su pc o win ? Oo ...
nn mi sembra ci siano cause legali a bootcamp nu ?
vabè ... uso linux e xp quindi nn è proprio un mio problema ... tuttavia mi sono un po' roflato di come sta apple ne tiri fuori sempre una ! :D
Se hai letto il topic del quale parli, dovresti saperlo...
Apple non da in licenza MAC OS separato dall'Hardware. Semplice.
Microsoft, invece, vende Software installabile su tutti gli Hardware (X86 ...)
Ho installato Vista con Vmware. Dopo che ho installato gli aggiornamenti di vista ho visto che continua a leggero o scrivere non so cosa sul disco fisso, rallentando tutto parecchio. Cosa sta facemdo?
Mi succede anche se sulla schermata di vista non sto facendo niente da qualche minuto...
Ho installato Vista con Vmware. Dopo che ho installato gli aggiornamenti di vista ho visto che continua a leggero o scrivere non so cosa sul disco fisso, rallentando tutto parecchio. Cosa sta facemdo?
Mi succede anche se sulla schermata di vista non sto facendo niente da qualche minuto...
Indicizzazione.
Indicizzazione.
Aggiungo...ci mette un po', fai anche qualche riavvio, lascialo lavorare in pace. E' normale che sia così. :D
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 12:03
non linciatemi, mi sono innamorato dei macbook pro a gennaio, oggi sono uscite le prime revision con hybrid sli, processori t9000 e ddr3 e sto soffrendo non avendolo sotto mano... a vostro modesto parere posso montarci sopra xp o vista che userei solo ed esclusivamente per giocare a cod 4 con i miei amici?
non linciatemi, mi sono innamorato dei macbook pro a gennaio, oggi sono uscite le prime revision con hybrid sli, processori t9000 e ddr3 e sto soffrendo non avendolo sotto mano... a vostro modesto parere posso montarci sopra xp o vista che userei solo ed esclusivamente per giocare a cod 4 con i miei amici?
Si, puoi farlo senza problemi. I microprocessori sono della serie P9000. ;)
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 15:00
Si, puoi farlo senza problemi. I microprocessori sono della serie P9000. ;)
ancora meglio lol :D
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 15:05
ancora meglio lol :D
la 9600gt ha gddr3 o gddr2 scusate se vado off topic
ancora meglio lol :D
P7000 e P8000 su MacBook, P8000, P9000 e T9000 (2,80 GHz) su MacBook Pro, SL9000 su MacBook Air. ;)
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 15:51
P7000 e P8000 su MacBook, P8000, P9000 e T9000 (2,80 GHz) su MacBook Pro, SL9000 su MacBook Air. ;)
grazie per la cortesia e la precisione nella risposta :D
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 16:06
la 9600gt ha gddr3 o gddr2 scusate se vado off topic
monta le gddr3 hehehe (http://www.apple.com/it/macbookpro/specs.html)
Ciao, ho appena installato su VMWare FUSION una macchina virtuale XP importata da Parallels.
Tutto rapido e facile, ma ho un piccolo problema...
Le CARTELLE CONDIVISE sono LENTE, molto LENTE....!
Cioè, i documenti sono su LEOPARD, ad esempio sulla Scrivania.
Clicco la condivisione della scrivania, ed "esplora risorse" di XP pensa qualche secondo (anche 5-6 ...!!!) prima che si possa cliccare su un file... una disperazione !
A voi funziona bene, reattivo?
C'è qualche impostazione che ho tralasciato?
Butto XP ? :D
Installato i Tools, immagino...
Installato i Tools, immagino...
Si altrimenti la funzionalità avanzata di cui parla non sarebbe disponibile. ;)
Comunque la 2.0 è la prima release di VMware Fusion che supporta queste funzionalità, immagino che sarà necessaria qualche release per renderle flawless. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.