PDA

View Full Version : Windows XP, Vista e 7 su Mac con Parallels, VMWare e BootCamp


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Prezioso
03-05-2010, 00:55
so che forse troverei la risposta ma 80 pagine sono tante :D

volendo installare windows 7 su un nuovo macbook pro 15 pollici(i5)....con hd da 320gb, quanti gb consigliate di dedicare a windows?
i gb scelti servono solo per windows? cioè....se ad esempio ho delle foto\mp3 nella partizione di mac os, ci posso accedere da windows e viceversa? così facendo basterebbero anche solo 10/20 gb, giusto l'installazione di windows no?
per i driver.....trova tutto da solo windows 7?
per l'avvio invece...parte in automatico mac os se non ho capito male, se si vuole windows si preme un pulsante mi pare command no?:D
volendo poi cancellare windows.....mac os si riprende i gb della partizione lasciati da windows?

VICIUS
03-05-2010, 05:56
volendo installare windows 7 su un nuovo macbook pro 15 pollici(i5)....con hd da 320gb, quanti gb consigliate di dedicare a windows?
i gb scelti servono solo per windows? cioè....se ad esempio ho delle foto\mp3 nella partizione di mac os, ci posso accedere da windows e viceversa? così facendo basterebbero anche solo 10/20 gb, giusto l'installazione di windows no?
Lascia 30/40 gb. Così se devi installare qualche programma pesante o gioco ti rimane sempre qualcosa. per lavorare. Da osx puoi accedere sia in lettura che in scrittura alla partizione di windows. Cerca macfuse e ntfs3g su google opure paragon ntfs. Da windows puoi leggere la partizione di osx con il driver di apple, anche se ha volte da problemi e non mostra la propria home. Se vuoi qualcosa di più cerca macdrive.
per i driver.....trova tutto da solo windows 7?
Trova quasi tutto. Al resto ci penso bootcamp che trovi sul dvd di osx.
per l'avvio invece...parte in automatico mac os se non ho capito male, se si vuole windows si preme un pulsante mi pare command no?:D
Esatto. Il tasto è Alt ⌥. Puoi anche scegliere di far partire sempre windows se vuoi.
volendo poi cancellare windows.....mac os si riprende i gb della partizione lasciati da windows?
Si

Solido
05-05-2010, 21:38
Ragazzi come si fa ad installare i tools di ubuntu 10.04 su parallels 5?:mc:

Energia.S
05-05-2010, 22:03
Ragazzi come si fa ad installare i tools di ubuntu 10.04 su parallels 5?:mc:

mi sembra sei un po' ot, in quanto qui si parla di come utilizzare xp, vista e 7 tramite parallels, Vmware e bootCamp e non linux... ;)

Solido
05-05-2010, 22:08
mi sembra sei un po' ot, in quanto qui si parla di come utilizzare xp, vista e 7 tramite parallels, Vmware e bootCamp e non linux... ;)

Ok e allora dove lo devo scrivere?
perchè se questa è la discussione dei programmi di virtualizzazione, dove si parla di parallels con linux?

Dylan il drago
09-05-2010, 23:37
adesso non ricordo....ma forse si:stordita:

io ho il tuo stesso problema con pes 2010..

qualcuno ci sa aiutare? io uso windows 7 64 bit

xorosho
10-05-2010, 09:25
Ragazzi come si fa ad installare i tools di ubuntu 10.04 su parallels 5?:mc:

A me si sono installati da soli, mi pare, in ogni caso dai menu di Parallels quando sei dentro a Ubuntu (tipo in modalità finestra) puoi avviare l'installazione.

les2
11-05-2010, 23:18
non mi sembra di aver trovato nulla a riguardo...

devo migrare un intero piccì windowsXp su mac(MBP core2duo 2,66), di circa 70gb (e lo so... 2 anni di lavoro e un'installazione ormai non più pulita, ma funzionante:P )
ho creato un immagine con acronis 10 del mio disco...
ho fatto il cd di boot di acronis, avviandolo però da macchina virtuale ed entrando nel boot di acronis non rileva l'hd usb contenente la mia immagine.

visto che le prime prove non andate a buon ine mi sono costate già qualche ora (tra clone e passaggio dati su usb...) e il tempo è tiranno, avete qualche consiglio per evitare altir giri a vuoto?

l'obbiettivo è di fatto una mera migrazione, il mio problema è che faccio l'operazione la sera perchè di giorno nn riesco (peraltor a lavoro vado con un solo protatile e non con due:D, sarebbe troppo ).

Parallels l'ho scartato in quanto convertendo l'immagine .tib in formato vm e poi con l'apposito tool in macchina virtuale mi mette mano di fatto all'installazione e mi incasina di più (quà perchè è la microsoft a fare le cose complicate :muro: ).

immagine che le soluzioni siano 3 a questo punto, ma ognuna mi spaventa per il tempo e i tentativi che potrebbe richiedere:

1) vmware sperando non si comporti come sopra

2) bootcamp (ma vedrà il disco usb contenente l'immagine del back up?)

3) fare un'installazione di xp su disco usb e poi a quel punto con acronis ripristinare il mio back up (urca, un po' macchinoso però)


sono mesi ormai che provo ad abbandonare lo stoico vaio, ma appunto non riesco e il problema è che ho talmente tanta roba (tra software, immagini, template e configurazioni) che rischierei troppo facilmente di perdere.

grazie in anticipo;)

Dânêl
13-05-2010, 14:09
ciao,
ieri mi hanno chiesto di installare Windows7 su un Imac comprato la scorsa settimana. All'ultimo riavvio, quando cioè dovrei entrare in Win7 per completare l'installazione ottengo la famosa schermata nera.
Ho provato con la procedura suggerita sul sito apple (quella di inserire i driver su una penna USB) anche se teoricamente non dovrebbe essere necessario, ma il risultato non cambia. La schermata nera rimane, se però provo l'avvio in modalità provvisoria parte, anche se si riavvia dicendomi che non è possibile completare l'installazione in modalità provvisoria.
Cercando su google ho letto che l'anno scorso o due anni fa qualcuno era riuscito a risolvere eliminando un file .sys.
C'è qualche altra alternativa nel caso questa non dovesse funzionare?

Grazie

cipix
17-05-2010, 12:28
Salve,ho installato Windows Xp su un MAC OS con BootCamp...è andato a buon fine e Windows xp dopo il riavvio era operativo...ora però,dopo aver spento il computer,alla riaccensione,mentre prima partiva xp direttamente,ora mi permette di scegliere tra Ubuntu e MacOs,ma non compare l'opzione xp.
Chi puo aiutarmi?Grazie

vicius80
17-05-2010, 16:44
ragazzi ho un 27" i7 ma è uscito qualche driver video che non fa crashare più il sistema?? a me lo fa in continuazione e la cosa è snervante.....sapete dirmi??:eek:

CONDOR89
20-05-2010, 12:03
ho un piccolo problema con Windows 7 installato tramite boot camp...

mi si è bloccato il mio macbook pro 15 ultimo modello per ben due volte dovendolo spegnere con il bottone... leggendo in internet ho capito che potrebbe trattarsi dei driver nvidia datati di boot camp...

consigliate di aggiornarli sul sito laptopvideo2go o come faccio?
altre cause?

grazie in anticipo per il vostro aiuto! :)

Andrea Zep
22-05-2010, 08:51
ho un piccolo problema con Windows 7 installato tramite boot camp...

mi si è bloccato il mio macbook pro 15 ultimo modello per ben due volte dovendolo spegnere con il bottone... leggendo in internet ho capito che potrebbe trattarsi dei driver nvidia datati di boot camp...

consigliate di aggiornarli sul sito laptopvideo2go o come faccio?
altre cause?

grazie in anticipo per il vostro aiuto! :)

mi è capitato anche a me, per ora ho dovuto reinstallare.. speriamo bene.

Prezioso
03-06-2010, 01:16
ops ci sono possibili problemi....dite che è meglio aspettare un pò? anche io ho un macbook ultimo modello, i5

una domanda....è sensato fare il backup dei dati quando bootcamp va a creare la partizione? ho hd da 500 penso di dedicare 50gb a seven(consigliate 32 o 64? io sarei più propenso al 32 per i programmi che ho ecc ecc)

in caso va a male l'installazione di windows, si rovina anche mac os ad esempio, reinstallando il sistema mi ritrovo tuti i dati che ho?:D mi pare di aver capito che facendo inizializza e installa...si perdono tutti i dati, installando normalmente no, si riprende l'utente con i propri dati ecc ecc no? i miei dati importanti ce l'ho in macintosh hd, o è meglio tenerli sotto la voce del mio profilo?
ultima domanda :D....come si disinstalla poi windows? mi è stato detto che poi mac os si riprende i gb della partizione prima dedicata a windows, bisogna fare qualcosa o lo fa in automatico?

Andrea Zep
04-06-2010, 08:44
ops ci sono possibili problemi....dite che è meglio aspettare un pò? anche io ho un macbook ultimo modello, i5



per il modello con i5 non dovresti aver problemi dato che i problemi sono relativi a schede grafiche inserite in macbook pro del 2008.


lo spazio da dedicare decidi tu in base alle tue esigenze, se utilizzi pochi SW ti consiglio anche 32GByte, altrimenti aumenta spazio.


nel caso in cui l'installazione non vada a buon fine, basta gestire la partizione da boot camp in mac os x e tutto verrà cancellato tranquillamente, senza dover inizializzare partizione MAC


saluti.

io per ora ho tentato di installare i driver presi da lapto2video (credo si scriva così) numeri 176.16 e 176.44 in un macbook pro di fine 2008 e nulla.. non riesco proprio. mi toccherà forse aspettare? qualcuno ha dei consigli?

Stipin84
04-06-2010, 15:32
Premetto che ho letto un po' in questo topic ma le pagine sono innumerevoli.
Allora: Io possiedo il Macbook Pro 13 (mid 2010). Vorrei installare tramite Boot Camp Windows 7 a 64 bit.
I driver che ho sul CD di Snowleopard sono sufficienti o risulta necessario scaricarne altri? Cioè, con il DVD di Win7 64 bit e il DVD di SnowLeopard sono apposto o serve altro?

Inoltre secondo voi dedicando 30gb al win quanto spazio avrei libero per i dati ed altri programmi? Grazie

JonSa
04-06-2010, 16:31
In questo articolo di supporto dal sito Apple trovi ciò che devi sapere:

Link (http://support.apple.com/kb/HT4177?viewlocale=it_IT)

vicius80
04-06-2010, 16:45
raga sapete dirmi se sono stati definitivamente risolti i bug di bootcamp??? io ho un mac in firma ma anche aggiornando i driver video mi spunta spesso e volentieri il famoso errore "il driver video è stato ripristinato...":muro:

manitta1
07-06-2010, 06:39
ragazzi ho installato vista su bootcamp. tutto ok se non fosse che l'audio è bassissimo; ho tuto aggiornato sia in mac che in windows.
in rete ho trovato degl iarticoli, ma per la mia scheda audio non esistono altri driver se non quelli del dvd di mac os. come posso risolvere?

Prezioso
07-06-2010, 13:57
ragazzi avviando boot camp, quando vado a scegliere le dimensioni della partizioni non mi trovo con i conti :D

io ho un hd da 500 gb, ora occupati solo 60, quindi 440gb liberi.....vorrei dedicare 100gb a windows, ma quando metto 100gb per windows per mac leggo se non ricordo male(non ho il mac avanti ora) 360gb di spazio......se invece metto ad esempio 400gb per mac os per windows ne ho una settantina, perchè? ci sono questi 30/40gb di differenza?

vicius80
11-06-2010, 11:58
raga a me il bootcamp mi refresha sempre dandomi errore "i driver sono stati ripristinati".....come risolvo sta cosa? ho bootcamp 3.1 e imac in firma...:rolleyes:

Chessmate
16-06-2010, 18:50
ho un piccolo problema con Windows 7 installato tramite boot camp...

mi si è bloccato il mio macbook pro 15 ultimo modello per ben due volte dovendolo spegnere con il bottone... leggendo in internet ho capito che potrebbe trattarsi dei driver nvidia datati di boot camp...

consigliate di aggiornarli sul sito laptopvideo2go o come faccio?
altre cause?

grazie in anticipo per il vostro aiuto! :)

Ma hai aggiornato Boot Camp alla 3.1 ? L'Apple Update dovrebbe rilevare un aggiornamento, che riguarda proprio i driver video.

manitta1
20-06-2010, 21:44
ragazzi ho installato vista su bootcamp. tutto ok se non fosse che l'audio è bassissimo; ho tuto aggiornato sia in mac che in windows.
in rete ho trovato degl iarticoli, ma per la mia scheda audio non esistono altri driver se non quelli del dvd di mac os. come posso risolvere?


nessuno??

Prezioso
21-06-2010, 01:18
ragazzi ma come funziona il partizionamento di bootcamp?
io ho un hd da 500gb......440 liberi.....vorrei dedicare 100 a windows ma se metto 100 per windows non ho come logico 340 per mac ma di meno....perchè?

VICIUS
21-06-2010, 05:58
ragazzi ma come funziona il partizionamento di bootcamp?
io ho un hd da 500gb......440 liberi.....vorrei dedicare 100 a windows ma se metto 100 per windows non ho come logico 340 per mac ma di meno....perchè?

È molto strano. Quanto spazio rimane sulla partizione di osx?

Prezioso
21-06-2010, 14:25
ora vado a memoria.....dopo controllo bene.....
ma tipo ho 440gb di hd(60 usati)......dedico 100 a windows......mi ritrovo con 280/290gb se non ricordo male per mac os.....

se invece metto 340 ad esempio per mac os.......con windows ne ho 70/80

lobomarunga
21-06-2010, 14:35
Salve a tutti,
ho un problema con VMware. Ho installato xp e andava tutto bene. L'ultima volta ho dovuto riavviare (prima sospendevo solo ogni volta che non mi serviva più Win) e mi ha chiesto la password. Io non ho mai usato password per il sistema virtualizzato. Che fare? è successo mai a qualcuno?
grazie!

Prezioso
21-06-2010, 17:22
È molto strano. Quanto spazio rimane sulla partizione di osx?

allora ho acceso il mac.....
500 gb.....440 liberi
con bootcamp imposto 99gb per windows(100 non me li fa mettere, o 99 o 101)
mi ritrovo per mac os 366gb e 312 liberi perchè 366 e non 400?!?

mic85rm
26-06-2010, 13:10
ragazzi io vorrei comprare un ddt usb per mac,ma non ne trovo,cosi vorrei prenderne uno che funge con win e usarlo su mac...posso usare una macchina virtuale?bootcamp?avete gia provato?

Cremiso
29-06-2010, 10:25
allora ho acceso il mac.....
500 gb.....440 liberi
con bootcamp imposto 99gb per windows(100 non me li fa mettere, o 99 o 101)
mi ritrovo per mac os 366gb e 312 liberi perchè 366 e non 400?!?

Forse sbaglio, ma la formattazione non si prende circa il 10% del disco?

Se è così i conti tornano, altrimenti chi ne sa di più ci illumini.

ivanzeta
11-08-2010, 20:25
E' possibili installare solo Win 7 su Imac 27,senza avere anche Mac OS??????


Grazie

Chessmate
12-08-2010, 08:36
Forse sbaglio, ma la formattazione non si prende circa il 10% del disco?

Se è così i conti tornano, altrimenti chi ne sa di più ci illumini.

C'è anche almeno una partizione nascosta, che non è possibile vedere da Utility disco.

Poi, non so se conta il fatto che su OS X 1 GB = 1000 MB, mentre su Win 1 GB = 1024 MB.

M@n
12-08-2010, 10:23
ragazzi io vorrei comprare un ddt usb per mac,ma non ne trovo,cosi vorrei prenderne uno che funge con win e usarlo su mac...posso usare una macchina virtuale?bootcamp?avete gia provato?
Hai visto gli Elgato eyetv? sono digitali terrestri e/o analogici e vanno con Mac (a meno che per dtt USB non intendi qualcos' altro..:D )

ciriola
13-08-2010, 17:38
ciao,
ieri mi hanno chiesto di installare Windows7 su un Imac comprato la scorsa settimana. All'ultimo riavvio, quando cioè dovrei entrare in Win7 per completare l'installazione ottengo la famosa schermata nera.
Ho provato con la procedura suggerita sul sito apple (quella di inserire i driver su una penna USB) anche se teoricamente non dovrebbe essere necessario, ma il risultato non cambia. La schermata nera rimane, se però provo l'avvio in modalità provvisoria parte, anche se si riavvia dicendomi che non è possibile completare l'installazione in modalità provvisoria.
Cercando su google ho letto che l'anno scorso o due anni fa qualcuno era riuscito a risolvere eliminando un file .sys.
C'è qualche altra alternativa nel caso questa non dovesse funzionare?

Grazie
:mc: ciao ho lo stesso tuo problema, all'ultimissimo passaggio dell'install. cioè quando ti chiede nome utente e altro , schermo nero e si inchioda, devo staccare l'alimentazione sennò non riparte più ,:muro: tu hai risolto? io non riesco a trovare un aiuto, ma come azzo si faa??:muro:

Para Noir
14-08-2010, 10:44
Ciao ragazzi, mi chiedevo se qualcuno ha mai provato ad installare windows 7 su un hd esterno. Leggendo qua e là qualcuno dice che è possibile, qualcuno che è assolutamente impossibile. Si tratterebbe di installare refit o nel mac, oppure su una chiavetta hfs+ dalla quale avviare premendo alt, e dalla quale a sua volta avviare dall'hard disk esterno collegato ad un'altra usb con windows.
A quanto pare il problema è che a windows non piace essere avviato da un hard disk che non sia quello interno...

E' che ho 250Gb sul macbook e non ho nessuna voglia di bootcamparlo per farmi un tiro a qualche gioco. Anzi in realtà mi va di provare a fare sta cosa solo perchè sono uno smanettone :uhm:

ciriola
16-08-2010, 14:10
:mc: ciao ho lo stesso tuo problema, all'ultimissimo passaggio dell'install. cioè quando ti chiede nome utente e altro , schermo nero e si inchioda, devo staccare l'alimentazione sennò non riparte più ,:muro: tu hai risolto? io non riesco a trovare un aiuto, ma come azzo si faa??:muro:
:

Para Noir
18-08-2010, 19:13
comunque ho raccolto tutte le informazioni per bootare w7 da usb, refit su una chiavetta hfs+, windows 7 su hd esterno con delle patch per la usb (trovate su bootland). Domani raccatto un desktop win per cominciare l'installazione e poi via di box esterno.

vicius80
24-08-2010, 00:08
ragazzi vorrei giocare un po con l'imac e ho optato per il bootcamp....il fatto è che fina ad ora mi da più errori che altro....la maggior parte dei giochi non me li fa installlare...errori continui....altri installano ma non partono...poi la scheda video freeza sempre....insomma mi sapete dire se a voi succede tutto questo??

ho su win7 x64....

X-ICEMAN
24-08-2010, 01:32
ma windows che ci butti su è originale ?

durante l'installazione è andato tutto ok ?
http://support.apple.com/kb/TS3173


dai un occhio anche qui
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=822974&page=2
( post 38 )

vicius80
24-08-2010, 08:51
ma windows che ci butti su è originale ?

durante l'installazione è andato tutto ok ?
http://support.apple.com/kb/TS3173


dai un occhio anche qui
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=822974&page=2
( post 38 )

a me l'installazione è andata a buon fine solo che la scheda video freeza di continuo....se la tengo a 16 bit invece non succede....per quanto riguarda i giochi che non vanno invece non saprei.....se volessi riformattare il bootcamp e re-installare il tutto come si fa?

vicius80
25-08-2010, 12:46
ho reinstallato e tutto sembra ok adesso....
devo installare itunes per mettere l'upgrade 3.1??
raga non c'è un modo per avviare da windows direttamente il mac senza dover fare arresta sistema tasto alt e scelta os???

VICIUS
25-08-2010, 14:33
ho reinstallato e tutto sembra ok adesso....
devo installare itunes per mettere l'upgrade 3.1??
raga non c'è un modo per avviare da windows direttamente il mac senza dover fare arresta sistema tasto alt e scelta os???

Puoi scegliere il disco di avvio da preferenze di sistema. Altrimenti c'è un programmino che dovrebbe chiamarsi QuickBoot che si mette accanto all'orologio e ti permette di scegliere il sistema e riavvia il computer.

vicius80
25-08-2010, 18:45
quickboot ce l'ho già ma è per mac....a me serve quello per windows....
e poi mi consigliate di aggiornare il bootcamp al 3.1?? migliora qualcosa?

ShadowThrone
30-08-2010, 06:34
ho installato con successo Windows 7 x64 sul mio iMac mid 2007 (c2d extreme 2.8 Ghz e 4 gb di ram). Ho un problema coi driver di Apple, se tento di installare quelli sul dvd di Snow Leopard mi appare un pop-up che mi avverte che i driver sono incompatibili col sistema, se passo direttamente ai 3.1 mi dicono che prima devo installare i 3.0... che foooo?!!!!

alfonsohuby
30-08-2010, 07:26
ho installato con successo Windows 7 x64 sul mio iMac mid 2007 (c2d extreme 2.8 Ghz e 4 gb di ram). Ho un problema coi driver di Apple, se tento di installare quelli sul dvd di Snow Leopard mi appare un pop-up che mi avverte che i driver sono incompatibili col sistema, se passo direttamente ai 3.1 mi dicono che prima devo installare i 3.0... che foooo?!!!!

ti cerchi i driver x64 di BootCamp 3.0 che sono quelli che venivano inclusi nel dvd di Snow Leopard se non ricordo male... io ho fatto così ed ho W7 Ultimate 64bit su un iMac Mid2007 3,06 Ghz...

ShadowThrone
30-08-2010, 07:38
ti cerchi i driver x64 di BootCamp 3.0 che sono quelli che venivano inclusi nel dvd di Snow Leopard se non ricordo male... io ho fatto così ed ho W7 Ultimate 64bit su un iMac Mid2007 3,06 Ghz...

fatto. adesso provo.

Arus
30-08-2010, 07:44
Per chi ha la famosa schermata nera dopo il boot sappia che è colpa di un file .sys e la nostra cara vga ati.
Per risolvere basta fare quanto segue :
Inserire disco win e avviarlo, scegliere ripristina sistema da prompt di comandi e digitare "DEL C:\windows\system32\drivers\atikmdag.sys".
A me ieri ha funzionato e penso che si possa fare anche tramite osx spulciando la partizione di win.
Spero di essere stato utile :D

patanfrana
30-08-2010, 07:57
Per chi ha la famosa schermata nera dopo il boot sappia che è colpa di un file .sys e la nostra cara vga ati.
Per risolvere basta fare quanto segue :
Inserire disco win e avviarlo, scegliere ripristina sistema da prompt di comandi e digitare "DEL C:\windows\system32\drivers\atikmdag.sys".
A me ieri ha funzionato e penso che si possa fare anche tramite osx spulciando la partizione di win.
Spero di essere stato utile :D
Sì, ho fatto anch'io così ;)

vicius80
30-08-2010, 09:56
raga a me il bootcamp va benissimo adesso solo che non ho mai messo il 3.1.....però ho installato itunes e facendo ricerca aggiornamenti non mi trova nulla a parte safari da aggiornare.....non mi dovrebbe spuntare bootcamp 3.1?
magari migliorano le prestazioni della scheda video che schifo non fanno ma se andassero un pò meglio male non sarebbe......da dove si vede inoltre che versione di bootcamp ho??? da mac andando in preferenze, disco di avvio, non mi spunta la partizione di win ma solo quella mac....intanto non penso di aver fatto nulla di strano...installazione andata perfettamente col i driver aggiornati inseriti nella pendrive e installazione iniziata tramite assistente bootcamp....da li classica installazione di windows....tutto regolare....boh:rolleyes:

ShadowThrone
30-08-2010, 10:15
io sul mio mac ho messo gli ultimi catalyst di Ati, grazie ad ati mobility modder.

Lollo84
30-08-2010, 18:25
Ciao ragazzi,
ho la curiosità di installare la versione di Windozz di cui sopra sul mio macbook pro.

Vorrei sapere se qualcuno lo ha già fatto ed esiste una guida per dummies (come me).

La versione di BootCamp installata è la 3.0.2. Ho un mac con Snow Leopard 10.6.4 (64 bit ).

Il mio firmware è aggiornato a questa versione (fonte http://support.apple.com/kb/HT1237)

MacBook Pro (15-inch, Mid 2010) MacBookPro6,2 MBP61.0057.B0C (EFI 1.9)

Grazie a tutti.

roen01
01-09-2010, 01:17
http://tinyurl.com/2c83mng

vicius80
09-09-2010, 19:06
ragazzi io dal bootcamp di win non riesco a vedere l'hd di mac....perchè?? mi spunta solo (c:\) che è quello dove c'è windows.....:confused:
come faccio a far spuntare l'hd di mac.....???

Prezioso
09-09-2010, 19:24
se non sbaglio non puoi......
da mac puoi vedere windows e anche scriverci con 2 programmini che non ricordo il nome(abilitano la scrittura in ntfs) ma windows il file system mac non lo legge

Family Guy
09-09-2010, 19:53
Si che lo vede, basta installare i driver di bootcamp.

vicius80
09-09-2010, 20:18
mi dici come si fa? devo farlo da windows stesso?

EsciSole
21-09-2010, 07:40
volevo riportare la mia esperienza con windows su mac, ed ho riscontrato un impressionante velocità di parallels rispetto a wmvare. Quindi vi consiglio vivamente parallels. Anche i giochi girano bene. Non sembrerà un s.o. virtualizzato credetemi.

khendal
27-09-2010, 23:39
Una domandina...come si fa ad utilizzare la partizione di bootcamp sotto parallels senza dover perdere l'utilizzo di uno o dell'altra ?

Nel senso se voglio booto windows oppure se mi serve un secondo lo virtualizzo con parallels?

Io ho provato una volta ma poi non mi vedeva piu' la partizione di bootcamp

VICIUS
28-09-2010, 06:19
Una domandina...come si fa ad utilizzare la partizione di bootcamp sotto parallels senza dover perdere l'utilizzo di uno o dell'altra ?

Nel senso se voglio booto windows oppure se mi serve un secondo lo virtualizzo con parallels?

Io ho provato una volta ma poi non mi vedeva piu' la partizione di bootcamp
Ho provato parallels diverse volte ma una cosa simile non mi è mai capitata. Posso solo supporre che si tratti di un bug di una vecchia versione. Se hai a disposizione una versione nuova puoi farlo tranquillamente senza preoccuparti troppo delle conseguenze.

khendal
28-09-2010, 14:22
Ho provato parallels diverse volte ma una cosa simile non mi è mai capitata. Posso solo supporre che si tratti di un bug di una vecchia versione. Se hai a disposizione una versione nuova puoi farlo tranquillamente senza preoccuparti troppo delle conseguenze.

Ho l'ultima versione la 6....

Quale e' l'esatto modo di virtualizzare una partizione di win7 fatta con bootcamp?

Saluti

lzeppelin
09-10-2010, 12:39
Ciao ragazzi volevo chiedervi se è possibile installare windows 7 definitivamente facendo a meno di mac os.

Oppure se è possibile installare windows 7 su una partizione più veloce del disco perchè boot camp mi fa creare la partizione sulla parte finale che corrisponde fisicamente al centro del disco, molto più lento.

lzeppelin
09-10-2010, 12:53
altra cosa,
con windows 7 il macbook scalda tantissimo, è normale ci sono soluzioni?

Sid22
09-10-2010, 18:15
Ho sbagliato topic scusate

Solido
20-10-2010, 10:26
Salve ragazzi dopo tanto ho deciso di installare win7 con bootcamp solo che ho messo il 64 bit... quando arrivo a mettere i driver da dvd mi dice che la procedura non può essere eseguita per il 64 bit:mc:
a quanto pare ho il fw o driver di bootcamp non troppo aggiornato... quello che vi chiedo è: posso anche aggiornare anche adesso e rimediare al problema oppure devo rifare tutto da capo?

VICIUS
20-10-2010, 11:28
Salve ragazzi dopo tanto ho deciso di installare win7 con bootcamp solo che ho messo il 64 bit... quando arrivo a mettere i driver da dvd mi dice che la procedura non può essere eseguita per il 64 bit:mc:
a quanto pare ho il fw o driver di bootcamp non troppo aggiornato... quello che vi chiedo è: posso anche aggiornare anche adesso e rimediare al problema oppure devo rifare tutto da capo?
Prova a lanciarlo a mano in questo modo:

Sul dvd dovrebbe esserci un file di nome bootcamp64.msi. Apri il prompt dei comandi come amministratore e vai nella cartella che contiene quel file. Ora lancialo con il comando msiexec /i bootcamp64.msi

Solido
20-10-2010, 16:57
Prova a lanciarlo a mano in questo modo:

Sul dvd dovrebbe esserci un file di nome bootcamp64.msi. Apri il prompt dei comandi come amministratore e vai nella cartella che contiene quel file. Ora lancialo con il comando msiexec /i bootcamp64.msi

Cioè inserisco il dvd senza farlo partire e digito codesto comando?
e cmq scusa il dvd non va inserito quando sono già in win7?
quindi devo usare il terminale su win?

VICIUS
20-10-2010, 19:24
Cioè inserisco il dvd senza farlo partire e digito codesto comando?
e cmq scusa il dvd non va inserito quando sono già in win7?
quindi devo usare il terminale su win?

Esatto devi usare il vecchio cmd.exe di windows.

Solido
20-10-2010, 19:47
Esatto devi usare il vecchio cmd.exe di windows.

Ah ok...allora ci proverò!

Solido
24-10-2010, 14:47
niente da fare... ho scoperto che è il mio mac la causa! Il mio modello paradossalmente non è in grado di far girare win7 64 bit...
che tristezza:(

maya04
24-10-2010, 15:02
Ciao!
Io vorrei installare win sul mio iMac...mi serve per far girare un programma...
Ho provato ad usare BootCamp ma mi dice:
"Esegui il backup del disco e utilizza Utility Disco per formattare il disco come un unico volume Mac OS Esteso (Journaled). Ripristina le informazioni del disco e cerca di utilizzare di nuovo Assistente Boot Camp."
:confused:
Cosa devo fare quindi?!
Help me!:help:

Solido
24-10-2010, 15:30
Ciao!
Io vorrei installare win sul mio iMac...mi serve per far girare un programma...
Ho provato ad usare BootCamp ma mi dice:
"Esegui il backup del disco e utilizza Utility Disco per formattare il disco come un unico volume Mac OS Esteso (Journaled). Ripristina le informazioni del disco e cerca di utilizzare di nuovo Assistente Boot Camp."
:confused:
Cosa devo fare quindi?!
Help me!:help:

Ma hai l'hd partizionato?
cmq devi formattare il disco secondo il criterio esteso journaled in modo tale che bootcamp poi possa effettuare il partizionamento!

maya04
24-10-2010, 16:27
No,non ho l'hd partizionato.
Ma come fatto a formattare?
E non vado a perdere tutti i dati che ho così?!

Family Guy
24-10-2010, 16:37
Ciao!
Io vorrei installare win sul mio iMac...mi serve per far girare un programma...
Ho provato ad usare BootCamp ma mi dice:
"Esegui il backup del disco e utilizza Utility Disco per formattare il disco come un unico volume Mac OS Esteso (Journaled). Ripristina le informazioni del disco e cerca di utilizzare di nuovo Assistente Boot Camp."
:confused:
Cosa devo fare quindi?!
Help me!:help:
Ti sta dicendo che il disco è frammentato e non può ricavare la partizione.

Per procedere devi fare così:

- abilitare time machine e fare un backup completo del disco (devi avere un disco esterno per usare time machine), questo se già non lo hai, ricorda che è molto pericoloso usare un computer senza un backup, il guasto avviene sempre quando meno te lo aspetti

- avviare il mac dal DVD di sistema fornito insieme al computer (inserire il DVD - quindi riavviare tenendo premuto il tasto C)

- dopo la scelta della lingua selezionare utility disco dal menù e scegliere di inizializzare il disco interno del mac

- procedere nell'installazione scegliendo di ripristinare i dati dal disco di time machine

Dopo fatto questo riprova con assistente bootcamp

Edit: visto che ti serve solo per un programma e se questo non è particolarmente avido di risorse ti conviene virtualizzare - puoi scaricare virtualbox di oracle che è gratuito

maya04
24-10-2010, 17:02
Ti sta dicendo che il disco è frammentato e non può ricavare la partizione.

Per procedere devi fare così:

- abilitare time machine e fare un backup completo del disco (devi avere un disco esterno per usare time machine), questo se già non lo hai, ricorda che è molto pericoloso usare un computer senza un backup, il guasto avviene sempre quando meno te lo aspetti

- avviare il mac dal DVD di sistema fornito insieme al computer (inserire il DVD - quindi riavviare tenendo premuto il tasto C)

- dopo la scelta della lingua selezionare utility disco dal menù e scegliere di inizializzare il disco interno del mac

- procedere nell'installazione scegliendo di ripristinare i dati dal disco di time machine

Dopo fatto questo riprova con assistente bootcamp

Edit: visto che ti serve solo per un programma e se questo non è particolarmente avido di risorse ti conviene virtualizzare - puoi scaricare virtualbox di oracle che è gratuito
Ti ringrazio!
Si,mi serve per un solo programma!
Quindi mi consigli questo virtualbox??
Provo!!

Family Guy
24-10-2010, 17:22
Sì, virtualbox è quello che uso io con una virtual machine windows 2000, tuttavia supporta fino al windows 7 quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Lo trovi qui:
http://download.virtualbox.org/virtualbox/3.2.10/VirtualBox-3.2.10-66523-OSX.dmg

maya04
24-10-2010, 17:23
Sì, virtualbox è quello che uso io con una virtual machine windows 2000, tuttavia supporta fino al windows 7 quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Lo trovi qui:
http://download.virtualbox.org/virtualbox/3.2.10/VirtualBox-3.2.10-66523-OSX.dmg

Quindi dici che ci posso installare anche windows7?

Family Guy
24-10-2010, 17:56
Penso di si, accertati di installare le "guest additions" dal menù "dispositivi" di virtualbox, corrispondono ai driver di bootcamp e fanno funzionare meglio la macchina virtuale windows.

Coyote74
25-10-2010, 12:40
Ciao a tutti, ieri ho vitualizzato Win7 sul mio iMac tramite Parallels, che dire, va che è una bomba per essere un sisema virtualizzato. Ho però un paio di domande da porre.
1) Ho provato ad installare sul win7 virtualizzato i Catalist della scheda video e rispetto a prima il sistema è schizzato nelle performance, quindi parrebbe funzionare, però non compare alcun pannello di controllo della scheda video. E' normale? Come posso fare a installare il Catalyst Control Center?
2) Il mio iMac è un 27" i5 4GB Ram e nelle impostazioni di Parallel ho dedicato 128GB dell'HDD a Win7, tutti e 4 i core, 2GB di ram di sistema e 256MB di ram della scheda video. Le impostazioni vanno bene o conviene distribuirle in altro modo per ottimizzare le performance?

pasticca
08-11-2010, 20:09
non so se qualcuno si è gia posto questa domanda: secondo voi, con parallel 6, c'è differenza nelle prestazioni di una macchina virtuale creata exnovo e una macchina virtuale importata dall'installazione del bootcamp?
io non capisco perche le prestazioni del mio macbook (non PRO, ma l'unibody da 13 con 4gb di ram) non sono all'altezza: win 7 a 64bit va lento se lanciato da parallel...non riesco a lavorarci tranquillamente..è lento e spesso si punta per qualche secondo..

mrbassman71
10-11-2010, 11:13
Ciao ragazzi ho un i-mac con scheda atihd4850...mi sono deciso ad installare WIN XP pro 32 bit...con bootcamp...3.0 e 3.1 con windows xp sp3 tutto aggiornato...ho usato i driver del cd leopard e poi anch el'ultimo fornito da amd per apple ebbene...ebbene nessun driver per la scheda video funziona, infatti al riavvio di windows..mi appare uno schermo nero...entrando in modalità provvisoria noto tuttavia che i driver sono perfettamente installati senza nessuna conflitto...puoi aiutarmi?....sto leggendo da piu parti che questa scheda video è poco compatibile con windows xp...ma non credo sia cosi...come posso fare per risolvere il problem

Coyote74
10-11-2010, 12:59
Ciao ragazzi ho un i-mac con scheda atihd4850...mi sono deciso ad installare WIN XP pro 32 bit...con bootcamp...3.0 e 3.1 con windows xp sp3 tutto aggiornato...ho usato i driver del cd leopard e poi anch el'ultimo fornito da amd per apple ebbene...ebbene nessun driver per la scheda video funziona, infatti al riavvio di windows..mi appare uno schermo nero...entrando in modalità provvisoria noto tuttavia che i driver sono perfettamente installati senza nessuna conflitto...puoi aiutarmi?....sto leggendo da piu parti che questa scheda video è poco compatibile con windows xp...ma non credo sia cosi...come posso fare per risolvere il problem

Ma hai provato ad installare i drivers ufficiali ATI? Avvii in modalità provvisoria WinXP e da li installi l'ultima release dei Catalist ATI. dovrebbe funzionare senza problemi. Una volta installato il sistema windows con bootcamp, il tuo mac diventa un pc a tutti gli effetti, quindi devi usare i driver ufficiali più aggiornati.

mrbassman71
10-11-2010, 13:10
Ma hai provato ad installare i drivers ufficiali ATI? Avvii in modalità provvisoria WinXP e da li installi l'ultima release dei Catalist ATI. dovrebbe funzionare senza problemi. Una volta installato il sistema windows con bootcamp, il tuo mac diventa un pc a tutti gli effetti, quindi devi usare i driver ufficiali più aggiornati.

Ti ho scritto in privato...per spiegarti meglio....grazie mille:)

mrbassman71
10-11-2010, 13:34
Ti ho scritto in privato...per spiegarti meglio....grazie mille:)

Quindi i driver video si installano in modalità provvisoria?

mrbassman71
10-11-2010, 17:42
Ma hai provato ad installare i drivers ufficiali ATI? Avvii in modalità provvisoria WinXP e da li installi l'ultima release dei Catalist ATI. dovrebbe funzionare senza problemi. Una volta installato il sistema windows con bootcamp, il tuo mac diventa un pc a tutti gli effetti, quindi devi usare i driver ufficiali più aggiornati.

Le ho provate tutte....senza driver mi da...controller video vga.....come installo i driver...riavvio e schermo nero...sembra quasi che non riconosca la scheda video.....non so dove sbattere la testa

Sid22
10-11-2010, 19:14
Mi serve un consiglio, dovrei installare windows, ma non so quale versione scegliere. Sono indeciso tra xp a 32 bit e 7 a 32 o 64 bit. Quale versione andrebbe meglio su un MBA 13" 4gb di ram?

mrbassman71
11-11-2010, 01:08
Ho installato win7 32 bit sul mio iMac 24" 3,06 ghz ma ho problemi con la versione a 64 bit sul mio nuovo imac 27" i5....

Finito l'installazione e riavviato il mac la schermata mi diventa nera e non succede più nulla.

Grazie a chi mi risponderà
Ho lo stesso problema con WIn XP 32 bootcamp...sono i driver video che non vanno e nn capisco perchè..qualcuno puo aiutarmi?

Coyote74
11-11-2010, 13:43
Quindi i driver video si installano in modalità provvisoria?

No, ma se non si riesce ad avviare il sistema in modalità normale, l'unica soluzione è avviarlo in modalità provvisoria e poi installare i driver.

mrbassman71
11-11-2010, 21:33
:mc: ciao ho lo stesso tuo problema, all'ultimissimo passaggio dell'install. cioè quando ti chiede nome utente e altro , schermo nero e si inchioda, devo staccare l'alimentazione sennò non riparte più ,:muro: tu hai risolto? io non riesco a trovare un aiuto, ma come azzo si faa??:muro:

Anche io stesso problema...ho la chiavetta usb ma sembra che non legga nulla infatti anche la freccetta dle mouse rimane bloccata su schermo nero...in pratica non termina l'installazione....i.mac 27 i5...hd4850.....qualche aiuto?:(

mrbassman71
11-11-2010, 21:39
Per chi ha la famosa schermata nera dopo il boot sappia che è colpa di un file .sys e la nostra cara vga ati.
Per risolvere basta fare quanto segue :
Inserire disco win e avviarlo, scegliere ripristina sistema da prompt di comandi e digitare "DEL C:\windows\system32\drivers\atikmdag.sys".
A me ieri ha funzionato e penso che si possa fare anche tramite osx spulciando la partizione di win.
Spero di essere stato utile :D

A me non termina l'installazione:( rimane schermo nero anche con i driver usb con la freccia del mouse bloccata

mrbassman71
11-11-2010, 21:55
Sto installando windows 7....la prima volta c'era quel problema di schermo nero in installazione che ho risolto con il fix della apple..ebbene rifaccio l'installazione....supero bene quel passaggio tramite chiavetta usb...poi quasi a fine installazione mi diventa lo schermo scuro con la freccia del mouse bloccata...ho aspettato 3 minuti e non succede nulla...schermo scuro e freccetta bianca bloccata che devo fare...l'installazione non è terminata..e rimane bloccato

mrbassman71
11-11-2010, 21:56
Sto installando windows 7....la prima volta c'era quel problema di schermo nero in installazione che ho risolto con il fix della apple..ebbene rifaccio l'installazione....supero bene quel passaggio tramite chiavetta usb...poi quasi a fine installazione mi diventa lo schermo scuro con la freccia del mouse bloccata...ho aspettato 3 minuti e non succede nulla...schermo scuro e freccetta bianca bloccata che devo fare...l'installazione non è terminata..e rimane bloccato

Sembra che non legga dall'usb...anche il mouse non funziona

stazzo
12-11-2010, 10:36
Salve ragazzi dopo tanto ho deciso di installare win7 con bootcamp solo che ho messo il 64 bit... quando arrivo a mettere i driver da dvd mi dice che la procedura non può essere eseguita per il 64 bit:mc:
a quanto pare ho il fw o driver di bootcamp non troppo aggiornato... quello che vi chiedo è: posso anche aggiornare anche adesso e rimediare al problema oppure devo rifare tutto da capo?

anche a me capitava sul Macbook Late 2008 ho risolto così :
- abiliti l'utente administrator in win7
o da mmc o aprendo un terminale come admin e digitando: net user administrator /active:yes
- slogghi e rilogghi come administrator
- vai nel cd di snow leopard apri bootcamp\drivers\apple
- lanci bootcampx64
e dovrebbe andare, appena finito aggiorni alla 3.1(io sul cd avevo la 3.0)

facci sapere

mrbassman71
12-11-2010, 13:39
ragazzi sto provando tutti i driver possibili da bootcamp e non ma non ne funziona uno....ogni volta devo andare a cancellare quel famigerato atimkdag.sys per vedere ma ovviamente mi dice anche il driver ati non funziona....in quanto mancante e il monitor funziona solo con il driver standard vga...impossibile giocare cosi!....qualcuno sa dirmi esattamente come installare correttamente il driver e che procedura adottare grazie:) sono disperato!

lanval
13-11-2010, 11:14
Su un imac i7 comprato ad ottobre che versione di 7 mi consigliate di mettere con bootcamp?
32 o 64?

mrbassman71
13-11-2010, 23:43
ragazzi sto provando tutti i driver possibili da bootcamp e non ma non ne funziona uno....ogni volta devo andare a cancellare quel famigerato atimkdag.sys per vedere ma ovviamente mi dice anche il driver ati non funziona....in quanto mancante e il monitor funziona solo con il driver standard vga...impossibile giocare cosi!....qualcuno sa dirmi esattamente come installare correttamente il driver e che procedura adottare grazie:) sono disperato!

Ho scoperto che i nuovi driver LATE 2009 ati per i -mac funzionano solo in parte...dopo che installo...riavvio e pam schermo scuro....entro in system 32 da MAC cancello "atimkdag.sys" ma scoperto che ce un altro file "atimkpag.sys" che riavviano mi fa vedere la scheda video riconosciuta senza nessun errore però non attiva sul Monitor 27" che viaggia si driver vga standard...in pratica le 2 parti non comunicano...funziona solo il miniport driver (atimkpag.sys) ma non sul monitor in quanto manca "atimkdag.sys"...qualcuno ha il mio stesso problema? Ho un I-Mac di gennaio 2010 27" i5...ati hd4850 512....

theJanitor
14-11-2010, 07:31
Su un imac i7 comprato ad ottobre che versione di 7 mi consigliate di mettere con bootcamp?
32 o 64?

64

Lag
14-11-2010, 17:56
ammetto che non mi sono letto tutte e 91 le pagine...

Ho un macbook bianco di Ott 2009, oggi ho installato win7 tramite bootcamp... funziona davvero tutto (audio compreso) tranne la scheda wifi...

Non riesco in nessun modo ad istallarla e a navigare wireless da win 7...

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

I driver di bootcamp li ho installati (ha installato sk video e audio credo)...

Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

Lag
14-11-2010, 21:27
altra domandina...

C'è un modo per farlo partire di default con OSX?

Se io non premo ALT, mi parte win... vorrei che fosse il contrario...

Ty

stazzo
15-11-2010, 09:09
altra domandina...

C'è un modo per farlo partire di default con OSX?

Se io non premo ALT, mi parte win... vorrei che fosse il contrario...

Ty

Dalle FAQ di bootcamp:

Utilizza il pannello di controllo Disco di avvio in Windows o le preferenze Disco di avvio di Mac OS X per impostare il sistema operativo predefinito da utilizzare ogni volta che il computer verrà avviato.

Lag
15-11-2010, 12:25
Dalle FAQ di bootcamp:

Utilizza il pannello di controllo Disco di avvio in Windows o le preferenze Disco di avvio di Mac OS X per impostare il sistema operativo predefinito da utilizzare ogni volta che il computer verrà avviato.

:doh:

Grazie!

Adesso ho solo il problema della scheda wifi che non viene riconosciuta in win 7 ... :help:

Sid22
15-11-2010, 18:12
Sto cercado di installare Win XP sul MBA, visto che non ha il lettore cd ho creato la iso del cd e lo passata sul MBA ho avviato l'installazione tramite paralels ho inserito il seriale di win e mi compare un errore che dice "No boot device is available" come risolvo?

Ecco uno screen
http://img502.imageshack.us/img502/7606/36713795.png

stazzo
16-11-2010, 08:29
Sto cercado di installare Win XP sul MBA, visto che non ha il lettore cd ho creato la iso del cd e lo passata sul MBA ho avviato l'installazione tramite paralels ho inserito il seriale di win e mi compare un errore che dice "No boot device is available" come risolvo?

Ecco uno screen


la iso di xp è montata nel cd/dvd ? controlla device->cd/dvd->connect image

Sid22
16-11-2010, 10:53
si

stazzo
16-11-2010, 11:24
si

probabilmente allora la ISO creata ad avere problemi, dallo screen prova a bootare da cd ma non trova nulla, prova a ricrearla

Sid22
16-11-2010, 11:30
probabilmente ho sbagliato il metodo per creare l'immagine. ho creato l'immagine da utility disco che crea un immagine .cdr e poi rinomino il file in .iso

è corretto come procedimento?

stazzo
16-11-2010, 13:19
probabilmente ho sbagliato il metodo per creare l'immagine. ho creato l'immagine da utility disco che crea un immagine .cdr e poi rinomino il file in .iso

è corretto come procedimento?

il procedimento dovrebbe dovrebbe essere corretto, io infatti ho un po di immagini cdr un po' iso un po' dmg, il mio parallels accetta direttamente iso/dmg/cdr, prova a non rinominarla(anche non dovrebbe cambiare nulla)

Sid22
16-11-2010, 14:33
ho ricreato l'immagine ed è partito ora però mi sono bloccato all'accettazione del contratto, dovrei premere il tasto f8 ma non funziona. devo premere un altro tasto?

mrbassman71
16-11-2010, 14:54
Salve.sto provando ad installare i driver video della schea HD 4850 512Mb sul mio i-Mac 27" i5 8 giga Ram...con Bootcamp...ho provato sia windows xp che windows 7..ebbene la scheda video va in crash all'avvio...ho provato tutti i driver catalyst e anche quelli di Bootcamp...compreso quelli aggiornati della apple...Su Snow leopard la scheda video è perfetta su WIndows va in crash...riesco ad installare i driver ma la risoluzione dello schermo non va oltre gli 8 bit...800* 600....come riavvio va tutto in crash...schermo nero su windows 7 e schermo blu su windows XP....ho notato nelle proprietà hardware che mi legge la scheda come ATI ATOMBIOS 8bit..potreste dirmi che driver usare o eventualmente è un problema di hardware? grazie

stazzo
16-11-2010, 16:07
ho ricreato l'immagine ed è partito ora però mi sono bloccato all'accettazione del contratto, dovrei premere il tasto f8 ma non funziona. devo premere un altro tasto?

in basso vicino al cacciavite/chiave inglese apri tutto il menu, c'è la tastiera con anche le combinazioni di tasti speciali oppure fn+f8

in generale http://lmgtfy.com/?q=parallels+F8

Sid22
16-11-2010, 23:10
in basso vicino al cacciavite/chiave inglese apri tutto il menu, c'è la tastiera con anche le combinazioni di tasti speciali oppure fn+f8

in generale http://lmgtfy.com/?q=parallels+F8

Grazie ci sono riuscito

Lag
18-11-2010, 10:34
non per insistere... ma nessuno riesce ad aiutarmi sulla scheda wifi?
:help:

stazzo
19-11-2010, 13:45
non per insistere... ma nessuno riesce ad aiutarmi sulla scheda wifi?
:help:

hai provato quello che dice mrfishball? qui (http://lmgtfy.com/?q=bootcamp+macbook+late+2009+wifi&l=1)

lanval
19-11-2010, 15:01
mi incuriosisce capire come avete fatto il filmato ?:sofico:

Lag
19-11-2010, 22:05
Grazie...

cmq per la cronaca... ho fatto così:

1. Right-click Computer>Properties
2. Left pane, click on Device Manager
3. Double-click the network adaptor (should be the one with the yellow flag)
4. Click on the "Driver" Tab.
5. Click on "Update Driver"
6. Click on "Browse my computer for driver software"
7. Click on "Let me pick from a list of device drivers on my computer"
8. (If Applicable) Uncheck the box "Show compatible hardware"
9. Under Manufacturer, look for "Broadcom" (NOT Broadcom Coporation) and then under Network Adapter, look for "Broadcom 802.11n Network Adapter (Broadcom) (If you see more than 1, just select the first on the list))
10. Hopefully everything worked and the driver should install. Restart when prompted and it should work.

I have tried this method for many of my friends/families MacBook when the installer method didn't work and before the latest BootCamp drivers were available so it should work for you as well.

Solido
20-11-2010, 15:47
salve ragazzi volevo sapere se tramite uno dei vari programmi di virtualizzazione fosse possibile importare la partizione bootcamp di kubuntu su macchina virtuale così come è possibile farlo per win!
Grazie mille!

Ippo 2001
24-11-2010, 19:01
ragazzi mi serve una info sto provando a installare sul macbook di mia moglie XP/seven tramite bootcamp ma ho un dubbio. Dopo aver creato la partizione riavvio il pc ed inizio l'installazione. quando arrivo al momento di dire ad XP/seven quale partizione ho un dubbio. Ovviamente seleziono quello creato con boot camp. solo che XP mi chiede come lo voglio formattare. lascio FAT32 oppure posso mettere NTFS?

Prezioso
24-11-2010, 22:34
devi formattarlo in ntfs,non ci sono problemi tanto poi con 2 programmini(non mi vengono i nomi,tuxena e macfuse mi pare)puoi leggere e scrivere la partizione windows in ntfs

ragazzi che dite? come gira ora windows su un macbook pro? ci sono ancora problemi di riscaldamento,batteria che dura poco ecc ecc? o hanno miglirato qualcosa con i driver ecc ecc

pitro
28-11-2010, 12:28
si puo installare windows da chiavetta usb?
avendo un macbook air e non avendo il superdrive esterno è un problema installare da dvd!
non si puo neanche usare il superdrive di un altro mac in rete con bootcamp non è consentito.

Solido
28-11-2010, 18:38
Raga da quando ho messo la versione 6 windows non mi va + in mod full screen! o meglio ci va ma non si adatta allo schermo per cui o ho delle bande nere, oppure quando uso il monitor esterno non mi va in fullhd
rimedi? ho i tools installati!

stazzo
01-12-2010, 12:25
Raga da quando ho messo la versione 6 windows non mi va + in mod full screen! o meglio ci va ma non si adatta allo schermo per cui o ho delle bande nere, oppure quando uso il monitor esterno non mi va in fullhd
rimedi? ho i tools installati!

Io uso ho la versione 6 con Windows 7 e il fullscreen mi funziona perfettamente, sia su un monitor esterno 4:3, sia 16:10, che sullo schermo del macbook, su configure->option-> Full screen non ho nessuna opzione spuntata se ti può essere utile.

Solido
03-12-2010, 07:41
Io uso ho la versione 6 con Windows 7 e il fullscreen mi funziona perfettamente, sia su un monitor esterno 4:3, sia 16:10, che sullo schermo del macbook, su configure->option-> Full screen non ho nessuna opzione spuntata se ti può essere utile.

Grazie mille mi hai risolto il problema :D
io credevo che avere le spunte a quelle due opzioni fosse normale:stordita:

lanval
03-12-2010, 17:58
Una domanda, ho installato windows 7, per ora sembra andare tutto bene :O
solo un problema, come posso fare per utilizzare il tasto di espulsione?
Ho un imac 27 con tastiera wireless.....

misfitsmisfits
04-01-2011, 11:30
scusate, ma con BootCamp è possibile installare anche windows 7? è sicuro e stabile? ho provato a leggere un po' riguardo a questo programma, ma non ho capito bene una cosa: mi chiede in avvio quale SO voglio utilizzare o posso fare uno switch mentre sono in un SO all'altro SO?
grazie mille a tutti

VICIUS
04-01-2011, 12:44
scusate, ma con BootCamp è possibile installare anche windows 7? è sicuro e stabile? ho provato a leggere un po' riguardo a questo programma, ma non ho capito bene una cosa: mi chiede in avvio quale SO voglio utilizzare o posso fare uno switch mentre sono in un SO all'altro SO?
grazie mille a tutti
Si seven si può installare e funziona molto bene. Su alcuni modelli, non ricordo quali, ci dovrebbero essere dei problemi di driver durante l'installazione ma si possono risolvere.

Il sistema da avviare va scelto al boot. Se ti serve avere i due os avviati contemporaneamente devi orientarti più su soluzioni come fusion o parallels.

misfitsmisfits
04-01-2011, 15:58
Si seven si può installare e funziona molto bene. Su alcuni modelli, non ricordo quali, ci dovrebbero essere dei problemi di driver durante l'installazione ma si possono risolvere.

Il sistema da avviare va scelto al boot. Se ti serve avere i due os avviati contemporaneamente devi orientarti più su soluzioni come fusion o parallels.

ok quindi se voglio all'avvio decidere quale dei due sistemi operativi scegliere uso BootCamp. però rimane come principale quello del MAC, giusto?

altra cosa: è una stupidata insallare win 7 con bootcamp e quindi scegliere all'avvio quale dei due SO e installare dentro MAC OS tramite parallels un altro win 7 da virtualizzare (chiaramente con tutti gli svantaggi tipo perdita di prestazione quando lo si fa partire), così quando voglio lo faccio partire fin dall'inizio o altrimenti, se sono già dentro mac os, lo emulo all'interno?

ultima cosa: se lo installo con bootcamp e quindi ho i due SO indipendenti c'è qualche perdita di prestazione?

grazie mille

theJanitor
04-01-2011, 16:08
puoi lanciare windows su partizione anche tramite il programma di virtualizzazione, non è necessario creare la macchina virtuale a parte.

con bootcamp non avrai alcun calo di prestazioni

misfitsmisfits
04-01-2011, 16:23
puoi lanciare windows su partizione anche tramite il programma di virtualizzazione, non è necessario creare la macchina virtuale a parte.

con bootcamp non avrai alcun calo di prestazioni

scusa non ho capito la prima parte, puoi spiegarmela in altro modo... mi spiace ma di mac sono un po' ignorante e sto cercando di imparare un po' di cose :D grazie

VICIUS
04-01-2011, 16:26
ok quindi se voglio all'avvio decidere quale dei due sistemi operativi scegliere uso BootCamp. però rimane come principale quello del MAC, giusto?
Si osx rimane quello di default ma se ti dovesse servire puoi decidere di usare sempre quello di windows.

VICIUS
04-01-2011, 16:32
scusa non ho capito la prima parte, puoi spiegarmela in altro modo... mi spiace ma di mac sono un po' ignorante e sto cercando di imparare un po' di cose :D grazie
Programmi di virtualizzazione come fusion sono in grado di leggere la partizione di bootcamp e trattarla come una macchina virtuale. Quindi se devi fare qualcosa di pesante e ti servono prestazioni, come giocare, puoi avviare windows nativamente dalla partizione. Se però quello che devi fare non è pesantissimo e sei già in osx può essere comodo lanciare la partizione come macchina virtuale e usare windows virtualizzato.

misfitsmisfits
04-01-2011, 17:20
Programmi di virtualizzazione come fusion sono in grado di leggere la partizione di bootcamp e trattarla come una macchina virtuale. Quindi se devi fare qualcosa di pesante e ti servono prestazioni, come giocare, puoi avviare windows nativamente dalla partizione. Se però quello che devi fare non è pesantissimo e sei già in osx può essere comodo lanciare la partizione come macchina virtuale e usare windows virtualizzato.

ah cacchio! ecco vedi questo non lo sapevo :D sei un genio :D
quindi io metto win 7 con bootcamp e ho i due SO, poi nel caso sia già dentro il mac os posso cmq emulare win 7 con VMware Fusion, giusto? però devo installare sia bootcamp che vmware fusion, giusto?

VICIUS
05-01-2011, 06:55
ah cacchio! ecco vedi questo non lo sapevo :D sei un genio :D
quindi io metto win 7 con bootcamp e ho i due SO, poi nel caso sia già dentro il mac os posso cmq emulare win 7 con VMware Fusion, giusto? però devo installare sia bootcamp che vmware fusion, giusto?
Si a tutte e due le domande :)

misfitsmisfits
05-01-2011, 07:54
Si a tutte e due le domande :)

GRAZIE MILLE! come al solito quando vengo qui riesco ad ottenere con precisione ogni risposta che mi serve, siete sempre gentilissimi.
a presto (quando dovrò ancora rompervi con altre domande :D :D :D

misfitsmisfits
05-01-2011, 07:54
Si a tutte e due le domande :)

GRAZIE MILLE! come al solito quando vengo qui riesco ad ottenere con precisione ogni risposta che mi serve, siete sempre gentilissimi.
a presto (quando dovrò ancora rompervi con altre domande) :D :D :D

libano
10-01-2011, 15:14
come posso mettere boot camp nel mio mac os 10.4.11???
non lo trovo da nessuna parte,devo mettere per forza su leopard???

wrxsti280
18-01-2011, 14:03
Come gira Win7 sul MacMini attuale? Quello a 699...

Solido
19-01-2011, 18:53
Ragazzi dopo mille peripezie ho installato win 7 prof 32 bit su bootcamp solo che la scheda video non la riconosce...
per caso anche l'ultima versione di bootcamp ha bisogno di alcuni tool che vanno installato post installazione del s.o?
grazie mille!

xketto85x
06-02-2011, 10:36
Ragazzi mi serve un aiuto! Ho appena acquistato un MBA da 13.3 con SSD da 128GB e 4GB di ram, vorrei installare in una piccola partizione da 30GB Windows 7 Professional (fornito gratis dall'Università :D ).

La mia domanda è..... posso installare Windows 7 da un file iso su pen drive USB?

The_Dave
06-02-2011, 13:16
ciao, ho installato da poco parallels con xp virtualizzato, vorrei capire come fare a trasferire files dal mac a xp, senza passare per una penna usb.

tornadobluVR
06-02-2011, 16:06
salve a tutti,

sto leggendo i vari messaggi di questa discussione,
non ho ancora capito bene come risolvere il mio quesito che vi scrivo:

su macbook intel se partiziono il disco in 3 parti:
1 parte: os x;
2 parte disco fat32; (e' visto da tutti e 2 gli s.o.??)
3 parte: xp

funziona?

che boot devo mettere?

io sto cercando qualcosa di separato ma sullo stesso pc non di parallelo?

non so se mi sono spiegato caso mai aggiungo dettagli ;)

gianr9
13-02-2011, 14:03
Ciao a tutti ho da ieri un iMac 27 i7 8gb dove con bootcamp ho fatto installare win 7 64bit,volevo aggiornare la scheda video su win perché non ho il pannello di controllo della stessa,ho scaricato i driver e installati ma al riavvio nulla,non ci sono,perché?qualcuno può aiutarmi?

Art83
13-02-2011, 17:52
Ciao a tutti ho da ieri un iMac 27 i7 8gb dove con bootcamp ho fatto installare win 7 64bit,volevo aggiornare la scheda video su win perché non ho il pannello di controllo della stessa,ho scaricato i driver e installati ma al riavvio nulla,non ci sono,perché?qualcuno può aiutarmi?

anche io ho un imac 27 i5... probabilmente abbiamo la stessa scheda video (ati 5750)... io sulla mia partizione di win 7 ho aggiornato i driver... devi selezionare quelli mobile!
quindi è come se devi scaricare quelli per portatile!

khelidan1980
27-02-2011, 15:21
ragazzi per chi usa virtualbox, lo messa in uno spaces a parte, il problema è che quando vado nello spaces in questione poi non riesco più a cambiarlo con alt + freccia, mentre se lo scorro e non mi fermo sì, ovviamente vb non è in fullscreen ma è una semplice finestra, per cambiare spaces devo cliccare sul desktop per ritornare sul finder e poi fare alt+freccia

spazzola
01-03-2011, 14:13
ho creato una partizione con boot camp dove sto cercando d'installare win7,ora mi ritrovo con tutti i file di sistema di win nella nuova partizione ma se ci clicco sopra entra in funzione leopard che mi chiede con quale applicazione lo voglio aprire.
dove sbaglio^

spazzola
02-03-2011, 15:11
problema risolto,ora sul mio mac girano snow leopard e win 7

spazzola
04-03-2011, 14:46
non riesco a fare il simbolo di mail con windows,qualcuno sa dirmi che combinazione devo fare?

stefano_magic
07-03-2011, 14:00
Buon pomeriggio,
mi chiamo Stefano e possiedo un MacBook 5.1 o MacBook 13' late 2008 in alluminio. La scorsa settimana ho deciso di acquistare Snow Leopard e ho fatto una partizione con Boot Camp dopodichè ho installato Windows 7 a 64 bit.
Il mio problema è
- se utilizzo il cd di Leopard per installare i driver per win7, mi da il seguente messaggio:
"Boot Camp x64 is unsupported on this computer model"
- se utilizzo il bootcamp installato in Leopard prima di installare la partizione Windows mi fa scaricare "BootCamp_3.2 _64-bit.exe", e ho il seguente messaggio:
"Aggiornamento Boot Camp 3.2 richiede Bootcamp 3.1 o versione successiva. Prima di procedere all'installazione dell' aggiornamento 3.2, installa Boot Camp 3.1".
Entrando nello specifico il mio MacBook late 2008 o MacBook 5.1 è formato da:
- Processore: Intel Core 2 Duo a 2.4 GHz a 64 bit
- Memoria: 4GB di DDR3
- Hard disk: FUJITSU 250 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce 9400M con 256MB
Come faccio a installare i driver per win 7 a 64 bit sul mio notebook?
Grazie per l'attenzione
Stefano

mimmi987
13-04-2011, 10:19
ho lo stesso identico problema......qualche soluzione?

manitta1
13-04-2011, 10:28
strano...
ho installato win7 sp1 x64 pochi giorni fa e ho messo tranquillamente i driver dal dvd di osx 10.6.

provato a installare il sp1...che sò magari è quello....

matrizoo
17-04-2011, 21:51
ho un problemino abbastanza fastidioso con macbook pro 2011.
ho installato un disco SSD al posto dell'originale, mentre al posto del superdrive ho installato il disco originale da 750 Gb, fin qui tutto bene.
ieri ho provato ad installare win7 con bootcamp...
ho inizializzato l'HD secondario e l'ho partizionato seguendo le istruzioni di assistente bootcamp, quindi 250 per windows il resto per mac...riavvio per far partire l'installazione di win7 da lettore USB esterno ma la procedura non parte (al riavvio schermo nero con trattino come se caricasse qualcosa ma in realtà il lettore dvd si ferma).
ok, spegnimento di cattiveria e al riavvio mi dice che l'HD non è bootabile...
cazzo è successo
allora di nuovo spegnimento di cattiveria e riavvio tenendo premuto ALT, al che mi fa scegliere il disco con OSX e parte tutto come al solito....
che devo fare?
sapete aiutarmi?
adesso ogni volta che accendo il MAC devo tenere premuto ALT e impostargli manualmente il disco
e poi...come mai non riesco ad installare win7?
il dvd è originalissimo.

matrizoo
18-04-2011, 08:52
ho un problemino abbastanza fastidioso con macbook pro 2011.
ho installato un disco SSD al posto dell'originale, mentre al posto del superdrive ho installato il disco originale da 750 Gb, fin qui tutto bene.
ieri ho provato ad installare win7 con bootcamp...
ho inizializzato l'HD secondario e l'ho partizionato seguendo le istruzioni di assistente bootcamp, quindi 250 per windows il resto per mac...riavvio per far partire l'installazione di win7 da lettore USB esterno ma la procedura non parte (al riavvio schermo nero con trattino come se caricasse qualcosa ma in realtà il lettore dvd si ferma).
ok, spegnimento di cattiveria e al riavvio mi dice che l'HD non è bootabile...
cazzo è successo
allora di nuovo spegnimento di cattiveria e riavvio tenendo premuto ALT, al che mi fa scegliere il disco con OSX e parte tutto come al solito....
che devo fare?
sapete aiutarmi?
adesso ogni volta che accendo il MAC devo tenere premuto ALT e impostargli manualmente il disco
e poi...come mai non riesco ad installare win7?
il dvd è originalissimo.

ok, da "avvio disco" sono riuscito a risolvere il problema del boot, mi rimane sempre il fatto di non riuscire ad installare win 7 su optibay tramite lettore USB...
qualcuno ha idea del perchè?:)

http1
27-04-2011, 09:44
ho un problema con parallels desktop, una volta installato e creato la macchina virtuale non mi vede ne tastiera ne mouse nonostante abbia installato i driver

Robi88
10-05-2011, 20:10
ok, da "avvio disco" sono riuscito a risolvere il problema del boot, mi rimane sempre il fatto di non riuscire ad installare win 7 su optibay tramite lettore USB...
qualcuno ha idea del perchè?:)

ehm... come hai fatto a risolvere la questione del boot ?!? mi sono impantanato nella tua stessa situazione :help:

Pakos6600
10-05-2011, 21:13
Mi vien da pensare (dato che un intero esercito di persone si lamenta del non riuscire ad installare windows su un hd non interno principale) che normalmente BootCamp permette l'installazione solo sull'hd principale del macbook (per principale intendo quello di avvio montato nella scocca).
E solo un'ipotesi, ma troppa gente si lamenta di questa cosa

Robi88
10-05-2011, 21:51
Mi vien da pensare (dato che un intero esercito di persone si lamenta del non riuscire ad installare windows su un hd non interno principale) che normalmente BootCamp permette l'installazione solo sull'hd principale del macbook (per principale intendo quello di avvio montato nella scocca).
E solo un'ipotesi, ma troppa gente si lamenta di questa cosa

no, ma io sto provando sul disco principale. secondo me, non é quello il problema

stazzo
15-05-2011, 20:49
Buon pomeriggio,
mi chiamo Stefano e possiedo un MacBook 5.1 o MacBook 13' late 2008 in alluminio. La scorsa settimana ho deciso di acquistare Snow Leopard e ho fatto una partizione con Boot Camp dopodichè ho installato Windows 7 a 64 bit.
Il mio problema è
- se utilizzo il cd di Leopard per installare i driver per win7, mi da il seguente messaggio:
"Boot Camp x64 is unsupported on this computer model"
- se utilizzo il bootcamp installato in Leopard prima di installare la partizione Windows mi fa scaricare "BootCamp_3.2 _64-bit.exe", e ho il seguente messaggio:
"Aggiornamento Boot Camp 3.2 richiede Bootcamp 3.1 o versione successiva. Prima di procedere all'installazione dell' aggiornamento 3.2, installa Boot Camp 3.1".
Entrando nello specifico il mio MacBook late 2008 o MacBook 5.1 è formato da:
- Processore: Intel Core 2 Duo a 2.4 GHz a 64 bit
- Memoria: 4GB di DDR3
- Hard disk: FUJITSU 250 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce 9400M con 256MB
Come faccio a installare i driver per win 7 a 64 bit sul mio notebook?
Grazie per l'attenzione
Stefano

prova ad abilitare l'utente administrator aprire un terminale e lanciare l'eseguibile da lì, mi sembrava di aver fatto così al tempo, se ecrchi i miei post qui avevo forse anche scritto tutti i passaggi

Tom Joad
26-05-2011, 13:54
Ciao a tutti, scusate le domande da niubbo ma non ho mai avuto un Mac ed ho tanta fretta (devo ordinare domani).

Per motivi di spazio sto valutando l'acquisto di un pc all in one o di uno small form factor e mi sono imbattuto nell'iMac 21'' (Codice: MC309T/A), che reputo abbastanza conveniente. Devo necessariamente utilizzare Windows per lavoro, quindi le domande (da niubbo, scusate ancora) sono le seguenti:

1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?

2) c'è qualche modo per sbarazzarsi del masterizzatore e montare un secondo hd, magari in raid1?

3) c'è da sbattersi per usare il tasto destro col magic mouse?

VICIUS
28-05-2011, 08:55
1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?
Non credo che sia possibile farlo con windows. Serve comunque osx installato per il bootloader. So che con linux e grub2 qualcuno ci è riuscito installando la versione per il boot da efi.

2) c'è qualche modo per sbarazzarsi del masterizzatore e montare un secondo hd, magari in raid1?
Optibay puoi montare un'altro disco da 2.5" al posto del masterizzatore. Per il raid non saprei.

domi78
07-06-2011, 10:20
Salve, avrei due domande anche io riguardo bootcamp su macbook pro 13 2011:

1) su windows update in data 12 maggio è uscito un nuovo driver per la scheda grafica intel HD 3000.
Qualcuno l'ha installata attraverso windows update?

2) EDIT: errore mio, il tempo di boot in macOS è 24 secondi, forse quando ho misurato 35 secondi c'era qualche attività in corso.
Ho installato bootcamp con win 7 pro e il tempo di boot per accedere a MacOS X è passato da 24 secondi a 35 secondi.
Capisco che è un inezia ma volevo chiedere se qualcuno si è accorto di questo rallentamento anche sul suo macbook?



grazie
ciao
Domenico

xxfamousxx
08-06-2011, 10:13
Ciao a tutti
vi scrivo perchè, non avendolo mai fatto su mac, ho qualche dubbio riguardante la virtualizzazione.
Prima di passare alle domande vi spiego brevemente la mia situazione.
A giorni mi dovrebbe arrivare un iMac 27', versione precendente agli attuali nuovi modelli, quindi con CPU i7 Quad. 2,93Ghz - RAM 4Gb 1333Mhz - VGA Ati 5750 1Gb - HD 1 Tera...ho scelto un Mac perchè avendolo a lavoro ed avendo anche un MacBook, Windows inizia a stufarmi sempre di più :p senza contare poi che sono Web Designer e mi sto accingendo allo sviluppo di App per iPhone per cui un bel iMac con ampio schermo mi è indispensabile...anche se alla sera, ogni tanto mi piace anche poter eseguire qualche giochino per rilassarmi, gioco sia a rpg on-line piuttosto leggeri per il sistema sia a giochi più spinti, proprio per questo ho bisogno anche di Windows..
la mia idea era quella di virtualizzare Windows per i giochini più leggeri (magari aggiungendo ram e dare maggior parte delle risorse alla macchina virtuale quando devo giocare) ed utilizzare una partizione con bootcamp per installare W nativamente per i giochi un pò più pesanti..
..e qui arrivano le domande :D

- quale tipo di programma per virtualizzazione mi consigliate ed è migliore? anche a pagamento..
- sia in virtuale sia con W avviato nativamente avrei il pieno supporto della VGA con tanto di driver Ati e pannello di controllo Ati?
- in entrambi i casi devo installare qualche driver?

Grazie

Sid22
09-06-2011, 14:43
Qualcuno è riuscito a virtualizzare la beta di lion con virtualbox?

loopad
14-06-2011, 13:20
Ciao a tutti!
Intervengo nella discussione per chiedervi lumi. Chiedo scusa se magari pongo una questione che è già stata posta, ma leggersi 96 pagine non è semplice.
Il punto è questo: sono passato a Mac, acquistando il nuovo MacBook Pro da 15 pollici (quello col quadcore i7).
Ci sono però alcuni programmi Windows che utilizzo e per i quali ho licenza che vorrei/dovrei continuare ad utilizzare.
Questi programmi sono:
- Stata: un software di elaborazione statistica
- Microsoft Access 2007 – direi che non servono presentazioni
- Elite Realaxiom CT: un software che si interfaccia con dei rulli per allenarsi al ciclismo indoor e che gestisce proiezioni di videocorse
Sono tutti e tre software abbastanza esosi in termini di risorse, anche se non a livello di mattoni di grafica.

La domanda che volevo porvi è: basta la virtualizzazione (parallels) oppure vado con Bootcamp?
Qual è nella vostra esperienza la soluzione più comoda? Come sono le performance della virtualizzazione?

Al momento tutte le persone che hanno risposto a questa domanda mi hanno dato risposte discordanti.
Volevo raccogliere qui qualche suggerimento, prima ancora che scendere nei dettagli (driver, installazione, etc.)
grazie mille

VICIUS
14-06-2011, 13:42
Ciao a tutti!
Intervengo nella discussione per chiedervi lumi. Chiedo scusa se magari pongo una questione che è già stata posta, ma leggersi 96 pagine non è semplice.
Il punto è questo: sono passato a Mac, acquistando il nuovo MacBook Pro da 15 pollici (quello col quadcore i7).
Ci sono però alcuni programmi Windows che utilizzo e per i quali ho licenza che vorrei/dovrei continuare ad utilizzare.
Questi programmi sono:
- Stata: un software di elaborazione statistica
- Microsoft Access 2007 – direi che non servono presentazioni
- Elite Realaxiom CT: un software che si interfaccia con dei rulli per allenarsi al ciclismo indoor e che gestisce proiezioni di videocorse
Sono tutti e tre software abbastanza esosi in termini di risorse, anche se non a livello di mattoni di grafica.

La domanda che volevo porvi è: basta la virtualizzazione (parallels) oppure vado con Bootcamp?
Qual è nella vostra esperienza la soluzione più comoda? Come sono le performance della virtualizzazione?

Al momento tutte le persone che hanno risposto a questa domanda mi hanno dato risposte discordanti.
Volevo raccogliere qui qualche suggerimento, prima ancora che scendere nei dettagli (driver, installazione, etc.)
grazie mille
Per stata e access non dovrebbero esserci problemi. L'unico a il software per i rulli che immagino siano collegati al pc tramite un cavo usb. In passato mi è capitato di avere dei problemi con dispositivi usb un po' esotici. La situazione ora dovrebbe essere migliore quindi prima di pensare a bootcamp ti conviene provare con parallels anche perché come prestazioni non dovresti notare differenze sostanziali da una installazione nativa.

loopad
15-06-2011, 07:29
Per stata e access non dovrebbero esserci problemi. L'unico a il software per i rulli che immagino siano collegati al pc tramite un cavo usb. In passato mi è capitato di avere dei problemi con dispositivi usb un po' esotici. La situazione ora dovrebbe essere migliore quindi prima di pensare a bootcamp ti conviene provare con parallels anche perché come prestazioni non dovresti notare differenze sostanziali da una installazione nativa.

Ottimo grazie!
Farò così.
Si i rulli sono collegati via USB e per Win avevo scaricato dei driver appositi..

Mi chiedevo: come prestazioni e comodità, com'è il confronto tra dual boot e parallels?

VICIUS
15-06-2011, 09:09
Ottimo grazie!
Farò così.
Si i rulli sono collegati via USB e per Win avevo scaricato dei driver appositi..

Mi chiedevo: come prestazioni e comodità, com'è il confronto tra dual boot e parallels?

Come comodità molto meglio parallels. Con bootcamp sei costretto a riavviare ogni volta che ti serve un programma dall'altro sistema operativo che non hai avviato in quel momento.

loopad
15-06-2011, 09:33
Come comodità molto meglio parallels. Con bootcamp sei costretto a riavviare ogni volta che ti serve un programma dall'altro sistema operativo che non hai avviato in quel momento.

ok
l'altro dubbio riguardava le prestazioni, ma penso che un i7 con 4 gb di ram non abbia problemi a gestire video di 5 gb o sw statistici

generals
22-06-2011, 21:05
Ho installato con bootcamp windows xp sul mac ma con sorpresa per avviarsi l'installazione dei drivers mi chiede windows 7 C'è modo di installare i drivers per xp che volevo usare per problemi di compatibilità con alcune app?

edit: sembra non sia più possibile :muro:
http://support.apple.com/kb/HT4410

Chessmate
22-06-2011, 22:33
1) posso installare Windows 7 Professional 64 bit come unico sistema operativo?

Sui computer in firma ci sono riuscito, leggendo una guida su internet (ora ci ho rimesso OS X, ma questo è un altro conto, Windows va egregiamente). Boot Camp ti servirà comunque dopo l'installazione, per installare da Win i vari driver.

Tom Joad
22-06-2011, 23:18
Sui computer in firma ci sono riuscito, leggendo una guida su internet (ora ci ho rimesso OS X, ma questo è un altro conto, Windows va egregiamente). Boot Camp ti servirà comunque dopo l'installazione, per installare da Win i vari driver.

Grazie lo stesso, ma ho capito che non era una buona idea prendere un iMac per usarlo con Windows. Ma mi domando: non è mai passato per la testa a nessuno di integrare i drivers per Mac nel DVD/chiavetta di installazione di Windows? Mi spiego: con le mie macchine faccio così: creo una chiavetta usb per l'installazione Windows 7 pulita, scarico i drivers, li integro nella chiavetta con un semplice script, installo Windows e già riconosce tutte le periferiche. Non è possibile farlo con i drivers per Mac?

xxfamousxx
22-06-2011, 23:19
senza offesa ma prendere un iMac e volerci installare SOLO windows non è molto da furbi..

Tom Joad
22-06-2011, 23:20
senza offesa ma prendere un iMac e volerci installare SOLO windows non è molto da furbi..

infatti ho preso altro :p

Chessmate
23-06-2011, 12:08
Grazie lo stesso, ma ho capito che non era una buona idea prendere un iMac per usarlo con Windows.

Beh, fino a un certo punto. Si tratta sempre di un PC. In ogni caso io non ho detto se è giusto o sbagliato, mi sono limitato a segnalare che la possibilità, volendo, c'è.

Chessmate
23-06-2011, 12:12
senza offesa ma prendere un iMac e volerci installare SOLO windows non è molto da furbi..

Senza offesa, ma questo commento potevi risparmiartelo.
W Windows! :Prrr:

xxfamousxx
23-06-2011, 12:22
Senza offesa, ma questo commento potevi risparmiartelo.
W Windows! :Prrr:

senza offesa, ma non mi hai capito ;)

io stesso ho un iMac in cui faccio girare ANCHE windows per qualche giochino..
ma spendere i soldi per installarci SOLO windows ed eliminare quel ben di dio di OSX non lo vedo molto furbo..IMHO

theJanitor
23-06-2011, 12:34
l'Imac è indiscutibilmente un ottimo allinone, forse la macchina Apple con il prezzo migliore.

OSX può anche non piacere, non ci vedo nulla di strano

Tom Joad
23-06-2011, 12:40
senza offesa, ma non mi hai capito ;)

io stesso ho un iMac in cui faccio girare ANCHE windows per qualche giochino..
ma spendere i soldi per installarci SOLO windows ed eliminare quel ben di dio di OSX non lo vedo molto furbo..IMHO

OSX a me non serviva, i software che uso non esistono per OSX. Ho anche notato che la tastiera dell'iMac non ha il tastierino numerico, che per me è fondamentale. Alla fine ho preso una workstation HP. È un groviglio di cavi, è molto più ingombrante ma anche più flessibile. Ho potuto installarci un ssd e due hdd in raid 1 e conservare il masterizzatore. Alla fine ho capito che un all in one non faceva proprio al caso mio.

nofear2002
29-06-2011, 14:09
Un consiglio:

Ho un' imac 21,5 ultima versione, modello barbone arricchito (la versione base, ma con 8 giga di ram) con osx e win 7 ultimate 64 bit.

Ora, windows e la sua partizione servono solo e unicamente per giocare... per ora ho installato tutti i driver dal dvd di installazione di OSX, ma volevo chiedervi: i driver della scheda video sono funzionanti? (non ho ancora provato a giocare) o conviene installare altro? e nel caso di installazione di altro cosa installo? leggendo in rete ho trovato pareri alquanto confusi...

Grazie!

generals
29-06-2011, 16:11
Un consiglio:

Ho un' imac 21,5 ultima versione, modello barbone arricchito (la versione base, ma con 8 giga di ram) con osx e win 7 ultimate 64 bit.

Ora, windows e la sua partizione servono solo e unicamente per giocare... per ora ho installato tutti i driver dal dvd di installazione di OSX, ma volevo chiedervi: i driver della scheda video sono funzionanti? (non ho ancora provato a giocare) o conviene installare altro? e nel caso di installazione di altro cosa installo? leggendo in rete ho trovato pareri alquanto confusi...

Grazie!

certo che sono funzionanti, sono driver per windows. comunque puoi sempre aggiornarli da ati conoscendo il modello, ma prova prima a giocare.

nofear2002
29-06-2011, 16:15
certo che sono funzionanti, sono driver per windows. comunque puoi sempre aggiornarli da ati conoscendo il modello, ma prova prima a giocare.

Ok grazie del consiglio!

Fabioman90
29-06-2011, 17:12
avendo un macbook pro 13" base con 4gb di ram si riesce a gestire window 7 in parallelo?

matchless
04-07-2011, 12:37
Non per risuscitare una vecchia questione, ma tra VMware e Parallels, per iniziare a giocare, quale scegliere? I costi sono equivalenti ...

charliegordon
05-07-2011, 14:17
In questo momento credo nessuno dei due: dato l'imminente lancio di Lion si prevede un aggiornamento di entrambi nel giro di pochi mesi. Se l'unico scopo è giocare, forse aspettare un pò potrebbe farti risparmiare qualcosa.

Allo stato attuale delle cose, comunque, Parallels 6 garantisce prestazioni superiori a Fusion 3 nei giochi. Entrambi sono una soluzione peggiore di una partizione secondaria con BootCamp ed una installazione nativa di Windows (la cui licenza costa decisamente di più però...).

matchless
07-07-2011, 21:50
Grazie, ma la soluzione Bootcamp comporta il riavvio e la impossibilita' di accedere al Mac.

Bisognera' contentarsi di giochi non troppo pesanti.

nofear2002
17-07-2011, 11:40
Ho un problema, ho installato win 7 sotto bootcamp... in una partizione da 100 giga... e ora, con installato solo il S.O. e crysis, ho 75 giga occupati.... è possibile? mi sono perso qualcosa? il S.O. (windows 7 ultimate 64 bit) occupa 60-65 giga??? O_O

Chessmate
19-07-2011, 16:52
Ho un problema, ho installato win 7 sotto bootcamp... in una partizione da 100 giga... e ora, con installato solo il S.O. e crysis, ho 75 giga occupati.... è possibile? mi sono perso qualcosa? il S.O. (windows 7 ultimate 64 bit) occupa 60-65 giga??? O_O

Il problema mi sembra generico, non penso che riguardi Boot Camp. Se vai nella sezione Windows 7 trovi certamente una soluzione.

generals
19-07-2011, 17:50
Ho un problema, ho installato win 7 sotto bootcamp... in una partizione da 100 giga... e ora, con installato solo il S.O. e crysis, ho 75 giga occupati.... è possibile? mi sono perso qualcosa? il S.O. (windows 7 ultimate 64 bit) occupa 60-65 giga??? O_O

io ho win7ultimate 32 bit ma occupo 20/30 giga inclusi alcuni programmi installati

rewrew999
20-07-2011, 20:12
Credo che la risposta sia scontata, ma giusto per averne la certezza da qualcuno che ha già provato. Aggiornando o con un'installazione pulita di Lion, BootCamp e la partizione di Win 7 non hanno problemi, no?

lollo1384
25-07-2011, 08:28
Non per risuscitare una vecchia questione, ma tra VMware e Parallels, per iniziare a giocare, quale scegliere? I costi sono equivalenti ...

guarda li ho provati entrambi e ti devo dire che se vuoi giocare devi avere per forza un pc, almeno io ci ho rinunciato e gioco solo con console. tramite emulazione troppo lenti i giochi, con bootcamp anche se non dovrebbe comportare nulla, il mio mac a cominciato a dare segni di instabilità, per cui ho tolto tutto e amen

cgp
27-07-2011, 20:39
ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardo a fusion: ho installato lion e virtualizzando win7 con fusion, facendo partire sims 3 (prima che mi uccidiate tengo a precisare che lo usa la tipa nn io, dopo 5 minuti al primo sims piu che farli crepare nn facevo....) mi sono accorto che il gioco nn viene piu visualizzato correttamente, cioè funziona, ma nn ci sono piu colori... non in bianco e nero eh, immaginate i classici modelli 3d computerizzati, prima che venga aggiunto il colore e i dettagli... e questo solo nelle fasi di gioco (i menu e anche il menu principale sono tt a posto). insomma qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? succede a nessuno? qualcuno sa di novità a proposito di future versioni di fusion?

generals
27-07-2011, 22:25
Credo che la risposta sia scontata, ma giusto per averne la certezza da qualcuno che ha già provato. Aggiornando o con un'installazione pulita di Lion, BootCamp e la partizione di Win 7 non hanno problemi, no?

aggiornato, nessun problema

Doppiag78
29-07-2011, 10:55
Volevo sapere se qualcuno usa virtual box (free) per avere una macchina virtuale con windoz e magari ubuntu...
Io su windoz lo uso per avere ubuntu ed altre cosine...e mi trovo bene...si può usare anche su Mac?

Sui computer in firma ci sono riuscito, leggendo una guida su internet (ora ci ho rimesso OS X, ma questo è un altro conto, Windows va egregiamente). Boot Camp ti servirà comunque dopo l'installazione, per installare da Win i vari driver.

Ma non ho capito se facendo una partizione e installandoci xp ci sono problemi di drive? Nel caso dove li posso trovare?
:confused:

charliegordon
29-07-2011, 14:16
Volevo sapere se qualcuno usa virtual box (free) per avere una macchina virtuale con windoz e magari ubuntu... Io ho una vm con XP e va decisamente bene, perlomeno con le applicazioni che uso solitamente (vecchia versione di Office). Ho fatto qualche esperimento nel tempo con Ubuntu, Debian, Mint, Fedora, etc. e non ho avuto particolari problemi.

Se ti servono prestazioni grafiche elevate forse non è la soluzione migliore.
In generale, essendo gratuito, è davvero un ottimo software, con continui aggiornamenti.
Io su windoz lo uso per avere ubuntu ed altre cosine...e mi trovo bene...si può usare anche su Mac? Certamente, vai sul sito e scaricati la versione per OS X (.dmg)

Ma non ho capito se facendo una partizione e installandoci xp ci sono problemi di drive? Nel caso dove li posso trovare?
:confused: Usi direttamente i driver di bootcamp e non ci sono particolari problemi.

Doppiag78
30-07-2011, 01:09
Io ho una vm con XP e va decisamente bene, perlomeno con le applicazioni che uso solitamente (vecchia versione di Office). Ho fatto qualche esperimento nel tempo con Ubuntu, Debian, Mint, Fedora, etc. e non ho avuto particolari problemi.

Se ti servono prestazioni grafiche elevate forse non è la soluzione migliore.
In generale, essendo gratuito, è davvero un ottimo software, con continui aggiornamenti.
Certamente, vai sul sito e scaricati la versione per OS X (.dmg)

Usi direttamente i driver di bootcamp e non ci sono particolari problemi.

Grazie mille!

Allora vado tranquillo!

;)

Doppiag78
02-08-2011, 01:25
E' possibile installare win7 da usb con boot camp...o è necessario per forza il dvd?

Thanks!

;)

Doppiag78
02-08-2011, 18:12
Allora ho installato 7 Ultimate in dualboot con bootcamp su un macbook pro 15 i7 500gb @ 7200 e schermo HD...

Adesso:
1) la scheda grafica mi dice che è una standard vga graphics adapter amd atombios 8bit vga 16 mb
2) il monitor mi dice che è un generic pnp
3) mi fa scegliere come risoluzione massima 1400x1050 che ovviamnete distorce in quanto la nativa è 1680x1050

Ho provato ad aggiornare i driver ma dice che è tutto ok e anche bootcamp in win dice che è aggiornato!

Come faccio a fargli trovare le 2 schede e mettere la risoluzione giusta?

Thanks.

:mc:

generals
02-08-2011, 19:26
Allora ho installato 7 Ultimate in dualboot con bootcamp su un macbook pro 15 i7 500gb @ 7200 e schermo HD...

Adesso:
1) la scheda grafica mi dice che è una standard vga graphics adapter amd atombios 8bit vga 16 mb
2) il monitor mi dice che è un generic pnp
3) mi fa scegliere come risoluzione massima 1400x1050 che ovviamnete distorce in quanto la nativa è 1680x1050

Ho provato ad aggiornare i driver ma dice che è tutto ok e anche bootcamp in win dice che è aggiornato!

Come faccio a fargli trovare le 2 schede e mettere la risoluzione giusta?

Thanks.

:mc:

cioè hai installato i drivers da cd o file precedentemente creato con bootcamp o no?

Doppiag78
02-08-2011, 22:31
cioè hai installato i drivers da cd o file precedentemente creato con bootcamp o no?

Sì...credo di aver seguito alla lettera tutto...

Ho eseguito Boot Camp da OSX e ho salvato i driver scaricati su chiavetta...

Poi ho eseguito il setup da chiavetta alla fine dell'istallazione di win...

Ma mi vede quelle porcherie che ho scritto...e non la doppia scheda...oltre che lo schermo nn ha la risoluzione giusta!

Che dite?

Help!!!:help: :help: :help:

Doppiag78
02-08-2011, 23:10
RISOLTO!!!

Non si erano caricati i driver....sono andato nella cartella driver ATI e li ho reinstallati..ora vede la scheda con la memoria...e lo schermo è alla risoluzione giusta...nn vede la intel integrata anche lanciando nuovamente i driver.
Questo influenzerà la durata della batteria...visto che userà solo la discreta!

Altro quesito...ma è possibile settare bootcamp in modo che chieda sempre con che sistema partire al posto di impostare uno di default? X chi userà questo PC sarebbe più comodo così...

Thanks!

Fabioman90
22-08-2011, 15:30
ho un macbook pro 13" 2011 e ho virtualizzato window 7 con Vmware,però mi sembra davvero lento windows,consigliate window xp?
Lo uso per file excel o access.
Ho 8 gb di ram.

Doppiag78
22-08-2011, 16:56
ho un macbook pro 13" 2011 e ho virtualizzato window 7 con Vmware,però mi sembra davvero lento windows,consigliate window xp?
Lo uso per file excel o access.
Ho 8 gb di ram.

In questi giorni installerò anch'io 7 con VM e ti saprò dire...comunque in teoria 7 va meglio di xp...almeno nelle altre macchine quando ho fatto l'upgrade ho visto netti miglioramenti...

:sofico:

Doppiag78
23-08-2011, 21:22
ho un macbook pro 13" 2011 e ho virtualizzato window 7 con Vmware,però mi sembra davvero lento windows,consigliate window xp?
Lo uso per file excel o access.
Ho 8 gb di ram.

Eccomi...mi hai dato il motivo per intallarlo...eheheh!!!

Avevo il timore di sporcare il bimbo con il merdwin...ma tanto dovevo...quindi fatto e dopo i mille aggiornamenti e riavvii direi che tutto gira alla grande...

Io alla macchina virtuale ho dato 25gb - 2gb ram - 64mb vga - accelerazione 2d e 3d on.

Il tutto sul MacBook Pro in firma...

;) ;) ;)

Fabioman90
24-08-2011, 07:57
Eccomi...mi hai dato il motivo per intallarlo...eheheh!!!

Avevo il timore di sporcare il bimbo con il merdwin...ma tanto dovevo...quindi fatto e dopo i mille aggiornamenti e riavvii direi che tutto gira alla grande...

Io alla macchina virtuale ho dato 25gb - 2gb ram - 64mb vga - accelerazione 2d e 3d on.

Il tutto sul MacBook Pro in firma...

;) ;) ;)

Per cosa lo usi window?
P.S. guarda bene la firma,hai 8 mb di ram.:D

Doppiag78
24-08-2011, 10:56
Per cosa lo usi window?
P.S. guarda bene la firma,hai 8 mb di ram.:D

EHEHEH...bè l'ho potenziato...adesso volevo passare addirittura a 16Kb...ahahah!!!
Grazie ho modificato...;)

Uso win per far girare 2 programmi gestionali...2 programmi di interfaccia con device di raccolta dati (che non hanno l'interfaccia x mac :muro: ) e poi 2 giochini abbastanza light (per gli standard odierni) di golf e strategia che non ci sono per mac...

Stavo pensando di farci girare anche office 2007 visto che lo ho...e purtroppo a volte serve...

;)

Fabioman90
06-09-2011, 15:00
uscito parallels 7.

Hell-VoyAgeR
08-09-2011, 08:30
uscito parallels 7.

c'e' qualche bachettino sporadico ma direi che e' venuto un prodottino discreto

lucco78
08-09-2011, 13:10
Tipo?

Parlami dei BUG che lo sto scaricando in prova...

Hell-VoyAgeR
08-09-2011, 17:16
Tipo?

Parlami dei BUG che lo sto scaricando in prova...

Sono appunto sporadici, tipo ad esempio il click involontario del mouse (o qualcosa del genere) quando si da' il focus alla finestra di PD7, ma non sempre

Parlano di problemi a Coherence quando, dopo aver fatto il porting da vmware, vai a disinstallare i vmware tools...

Sul forum parallels ci sono sicuramente piu' informazioni

Io ho sperimentato solo il bug del click (o comunque selezione del pulsante che aveva il focus prima di abbandonare PD7 ed andare ad un'altra finestra).

supermario
13-09-2011, 09:58
ho un problema noioso con bootcamp e il mio mbpro 8,2, praticamente ormai da tempo non funziona piu' la regolazione della luminosita'!

i controlli OSD mostrano una variazione, ma lo schermo non accenna ad aumentare o diminuire la luminosita'!:muro:

di formattare w7 e reinstallarlo non se ne parla, qualcuno sa come posso fare a risolvere? grazie!

Fabioman90
14-09-2011, 14:08
uscita la versione 4 di vmware.
Pieno supporto a lion.

VICIUS
14-09-2011, 14:11
uscita la versione 4 di vmware.
Pieno supporto a lion.

Se può interessare usando il codice FUSION20 si può ricevere un ulteriore sconto di 10 dollari sul prezzo finale. Alla fine tra promozione e questo si va a poco più di 29 euro per il programma completo.

Fabioman90
14-09-2011, 14:24
in download la versione di prova,avendo parallels 7 potrei fare dei test.
edit: da primo acchito meglio parallels per uso generale.

patanfrana
14-09-2011, 14:40
Segnalo che su Parallels 7 funziona anche la DP1 di Windows 8, provato personalmente.

Hell-VoyAgeR
14-09-2011, 19:05
trovato un bachettino per il quale sono in contatto con Parallels:
dopo l'installazione di PD7 rebootando il mac ci si ritrova con il controllo del volume grigio, facendo alt-click non viene rilevato nessun dispositivo di output.
In piu' la porta usb piu' vicina alla porta thunderbolt non rileva piu' nessun dispositivo, pur alimentandolo.
Disinstallando PD7 e riavviando entrambi i problemi spariscono.
Reinstallando e subito riavviando ecco che i problemi tornano.

Riavviando in modalità di recupero ed immediatamente riavviando normalmente torna tutto a posto fino al primo reboot "standard".

Potrebbe anche essere un problema solo mio dovuto all'interazione con altri software ma comunque vi faro' sapere.

dartita
15-09-2011, 11:57
in download la versione di prova,avendo parallels 7 potrei fare dei test.
edit: da primo acchito meglio parallels per uso generale.

puoi argomentare un pochino? come mai ritieni parallels migliore per uso generale?

Fabioman90
15-09-2011, 13:54
puoi argomentare un pochino? come mai ritieni parallels migliore per uso generale?

Parallels sembra più veloce in tutto,ho provato a fare anche il test di window (che sappiamo tutti che è infallibile :sofico: ) e i risultati sono quasi uguali a quelli di bootcamp.

P.s. anche a voi vmware sembra che il mouse "scatti" un pochino durante lo scrolling? (ho il magic)

Hell-VoyAgeR
15-09-2011, 16:00
trovato un bachettino per il quale sono in contatto con Parallels:
dopo l'installazione di PD7 rebootando il mac ci si ritrova con il controllo del volume grigio, facendo alt-click non viene rilevato nessun dispositivo di output.
In piu' la porta usb piu' vicina alla porta thunderbolt non rileva piu' nessun dispositivo, pur alimentandolo.
Disinstallando PD7 e riavviando entrambi i problemi spariscono.
Reinstallando e subito riavviando ecco che i problemi tornano.

Riavviando in modalità di recupero ed immediatamente riavviando normalmente torna tutto a posto fino al primo reboot "standard".

Potrebbe anche essere un problema solo mio dovuto all'interazione con altri software ma comunque vi faro' sapere.

Il problema sembra risolto con l'aggiornamento PD 7.0.1 di oggi...

Fabioman90
16-09-2011, 08:13
volendo fare un confronto tra vmware 4 e parallels 7 mi dite un nome di qualche programma per fare dei test?

stazzo
17-09-2011, 12:52
premetto che da quando sono passato a Mac utilizzo Parallels (la versione ), avendolo trovato spesso in blundle da 30-40€.
Non ho trovato molto in rete su questa nuova versione Fusion 4, il prezzo è allettante e visto che per lavoro utilizzo parecchio macchine virtuali VmWare, potrebbe essere più facile passami le macchine da ESXi a Fusion per fare test. secondo voi vale la pena di fare il passaggio?

stazzo
17-09-2011, 13:38
premetto che da quando sono passato a Mac utilizzo Parallels (la versione ), avendolo trovato spesso in blundle da 30-40€.
Non ho trovato molto in rete su questa nuova versione Fusion 4, il prezzo è allettante e visto che per lavoro utilizzo parecchio macchine virtuali VmWare, potrebbe essere più facile passami le macchine da ESXi a Fusion per fare test. secondo voi vale la pena di fare il passaggio?

30€ ho fatto che prenderlo, bevo qualche birra in meno questa sera :gluglu:

Erik.V
20-09-2011, 19:46
sono da poco utente mac e se non fosse per un gioco online non avrei bisogno di windows...
detto questo, su windows e linux, programmi di virtualizzazione come vmware o virtualbox con macchina virtuale non era possibile utilizzare questo gioco perchè il software non riusciva a virtualizzare la grafica 3D...
non è un gioco che richieda chissà quali risorse perciò avrei bisogno di sapere se con parallel viene virtualizzata anche la grafica 3d per far funzionare i giochi o se sono costretto a installare windows con boot camp.
grazie...

stazzo
20-09-2011, 23:42
Al momento ho migrato la macchina Parallels 6 che usavo prima, e a parte un piccolo problema con IE9 non ho notato sostanziali differenze prestazionali, sono abbastanza soddisfatto per ora

emax81
21-09-2011, 20:51
In versione CrossGrade da Fusion per 29,9€ :)

Solido
24-09-2011, 16:57
WINDOWS 7 NON ESISTE PIU'!!!
Siccome avevo bisogno di usare un tool su eclipse che su mac non gira ecco che il diavolo ci mette lo zampino!
Arrivo ad avviare win7 da bootcamp e mi compaiono una serie di simboli colorati( a 8bit) su una schermata nera nella quale mi viene detto che la partizione non esiste!
Ecco che vi chiedo: siccome esisteva fino a due giorni prima e poi inspiegabilmente è scomparsa, sapete mica se c'è il verso di fare un disperato tentativo di recupero di quella partizione?"
So che la risposta sarà negativa ma lo chiedo lo stesso :(

damocle81
25-09-2011, 16:34
Ciao a tutti, ho appena scaricato e testato con successo Fusion 4, visto che sembra la soluzione a quello che cercavo, vorrei acquistarlo, prima di fare l'acquisto ho però due domande da farvi:

- Ho visto che circola in rete un codice promo per un ulteriore sconto ma ho provato e non funzione, sapete qualcosa in merito?

- Ho provato a fare l'ordine ma non ho trovato l'opzione per pagare con PayPal, c'è qualcuno di voi che ha acquistato Fusion e ha pagato con PayPal? Mi potete dire cosa devo fare?

Grazie

VICIUS
25-09-2011, 17:40
Ciao a tutti, ho appena scaricato e testato con successo Fusion 4, visto che sembra la soluzione a quello che cercavo, vorrei acquistarlo, prima di fare l'acquisto ho però due domande da farvi:

- Ho visto che circola in rete un codice promo per un ulteriore sconto ma ho provato e non funzione, sapete qualcosa in merito?

- Ho provato a fare l'ordine ma non ho trovato l'opzione per pagare con PayPal, c'è qualcuno di voi che ha acquistato Fusion e ha pagato con PayPal? Mi potete dire cosa devo fare?

Grazie

Il codice credo che sia scaduto da un po'. Io l'ho preso ma ho pagato con carta di credito. Non credo vmware accetti pagamenti tramite paypal.

damocle81
26-09-2011, 20:59
Visitando un po' nel sito mi era sembrato di vedere che come tipo di pagamento si potesse optare per PayPal

eraser
27-09-2011, 09:42
Ciao ragazzi, una domanda: con bootcamp, dopo aver installato Windows 7, è possibile creare un'ulteriore partizione di condivisione dati tra OSX e Windows? Magari facendo il resize della partizione di Windows e aggiungendo una partizione sullo spazio non allocato rimanente?

generals
27-09-2011, 11:04
Ciao ragazzi, una domanda: con bootcamp, dopo aver installato Windows 7, è possibile creare un'ulteriore partizione di condivisione dati tra OSX e Windows? Magari facendo il resize della partizione di Windows e aggiungendo una partizione sullo spazio non allocato rimanente?

in lettura comunque da mac e/o da windows leggi tutto. in scrittura da mac su partizione windows basta avere paragon ntfs.

eraser
27-09-2011, 12:08
in lettura comunque da mac e/o da windows leggi tutto. in scrittura da mac su partizione windows basta avere paragon ntfs.

Sì, ma vorrei tenere i dati separati dalla partizione di sistema di Windows

generals
28-09-2011, 15:09
Sì, ma vorrei tenere i dati separati dalla partizione di sistema di Windows

comunque con utility disco presumo non ci siano problemi a creare una 3 partizione.

generals
01-10-2011, 08:16
Mi chiarite un dubbio?
Io con bootcamp ho installato solo win7 poichè ho solo i drivers per win7 e non anche xp (iMac mid 2011). Se installo ad esempio parallel o vmware e voglio installare win xp ho lo stesso problema di drivers?

jofranz
01-10-2011, 11:49
Parallel ha già tutti i driver che ti vengono installati la prima volta che esegui una macchina virtuale... :)

matrizoo
03-10-2011, 13:54
ho un problemino abbastanza fastidioso con macbook pro 2011.
ho installato un disco SSD al posto dell'originale, mentre al posto del superdrive ho installato il disco originale da 750 Gb, fin qui tutto bene.
ieri ho provato ad installare win7 con bootcamp...
ho inizializzato l'HD secondario e l'ho partizionato seguendo le istruzioni di assistente bootcamp, quindi 250 per windows il resto per mac...riavvio per far partire l'installazione di win7 da lettore USB esterno ma la procedura non parte (al riavvio schermo nero con trattino come se caricasse qualcosa ma in realtà il lettore dvd si ferma).
ok, spegnimento di cattiveria e al riavvio mi dice che l'HD non è bootabile...
cazzo è successo
allora di nuovo spegnimento di cattiveria e riavvio tenendo premuto ALT, al che mi fa scegliere il disco con OSX e parte tutto come al solito....
che devo fare?
sapete aiutarmi?
come mai non riesco ad installare win7?
il dvd è originalissimo.

sapete se qualcuno ha risolto questo problema?:)

stazzo
03-10-2011, 22:21
sapete se qualcuno ha risolto questo problema?:)

mi pare che non si risolva, Lion può installare windows su una partizione su un disco secondario ma non da un'unità ottica usb, forse creando una chiavetta col tools M$

charliegordon
05-10-2011, 21:52
Segnalo il confronto tra Fusion 4 e Parallels 7 fatto da ars technica:

Virtual showdown: Parallels Desktop 7 and VMware Fusion 4 reviewed
By Dave Girard (http://arstechnica.com/apple/reviews/2011/10/virtual-showdown-parallels-desktop-7-and-vmware-fusion-4-reviewed.ars)

damocle81
07-10-2011, 10:12
Una domanda:

Parallels Desktop 7 per Mac - Education Edition costo € 39,95, ha le stesse funzionalità della versione normale? come posso fare per avere lo sconto, mio fratello è uno studente.

Grazie

Celle91
11-10-2011, 18:22
Scusate dovrei usare una macchina virtuale per il Mac e sono indeciso se prendere Parallels 7 al costo di ben 70 euro o usare VirtualBox che è gratuito.
Cosa mi consigliereste di usare?
Un'altra informazione i 2 programmi sopracitati occupano Gb di spazio sull'Hard Disk?
Grazie molte.

StefanoD66
11-10-2011, 18:32
Io uso Parallels e, per quello che mi serve, mi ci trovo bene.
Il mio consiglio è di provare prima VirtualBox e poi, se non ti soddisfa, ti puoi scaricare la versione di prova di Parallels (dura 14 giorni) e decidere.

Occupazione su HD:
I programmi in sé non occupano molto, qualche centinaio di MB.
Ad occupare spazio è l'HardDisk virtuale su cui andrai ad installare il Sistema operativo che vuoi virtualizzare. Verrà occupato (al massimo) tanto spazio quanta è la sua dimensione.

Celle91
14-10-2011, 15:26
grazie molte....

pgp
23-10-2011, 09:14
Edit: risolto :)


pgp

saveliev
23-10-2011, 15:21
ciao, sto per comprare un MBA e ho un dubbio: dovrei virtualizzare win 7 con parallels perchè ho bisogno di un singolo programma (originlab) che ancora su mac non esiste. la mia domanda è: ci sono programmi virtualizzati che girano meglio e altri che girano peggio, o posso stare tranquillo che tutto sarà ok?
il programma in questione non ha bisogno di grandi risorse, anzi lo uso solo per fare grafici..
grazie mille

pgp
03-11-2011, 13:57
C'è qualche software che mi permetta di invertire lo scorrimento del Magic Mouse su Windows 7 via BootCamp? Lo vorrei "naturale", come quello di Lion, che già usavo su Snow Leopard...
Grazie!


pgp

pitro
09-11-2011, 01:03
{EDIT}, con bootcamp anche se non dovrebbe comportare nulla, il mio mac a cominciato a dare segni di instabilità, per cui ho tolto tutto e amen

e' un problema noto l'instabilita' di OSX dopo che installi windows tramite bootcamp??

PiPPoTTo
09-11-2011, 12:36
Ieri mi hanno passato un Macbook Air con HD SSD 128GB e Snow Leopard, per inserire su una partizione da 30GB una licenza di Windows 7 Ultimate SP1, fin qua nulla di strano ne ho installata diverse, però mai su un Air.
Stamani, con Boot Camp partiziono, scarico e masterizzo i driver, inserisco il dvd di Windows 7 e riavvio, risultato schermo nero con scritta "No bootable device -- insert boot disk and press any key", ho cercato online ma non ho ben chiara una possibile soluzione, faccio presente che il dvd è originale e perfettamente funzionante, utilizzo un lettore\masterizzatore dvd che l'air riconosce e sfrutta perfettamente, ho provato a riavviare tenendo premuto ALT indicando il cd di windows 7 come avvio, identico errore.
Sperando di essere stato chiaro, avete idee in merito? sono alla frutta!

p.s.
ho provato anche il mio dvd di windows 7 home premium, stesso identico problema.

pitro
09-11-2011, 20:50
Ieri mi hanno passato un Macbook Air con HD SSD 128GB e Snow Leopard, per inserire su una partizione da 30GB una licenza di Windows 7 Ultimate SP1, fin qua nulla di strano ne ho installata diverse, però mai su un Air.
Stamani, con Boot Camp partiziono, scarico e masterizzo i driver, inserisco il dvd di Windows 7 e riavvio, risultato schermo nero con scritta "No bootable device -- insert boot disk and press any key", ho cercato online ma non ho ben chiara una possibile soluzione, faccio presente che il dvd è originale e perfettamente funzionante, utilizzo un lettore\masterizzatore dvd che l'air riconosce e sfrutta perfettamente, ho provato a riavviare tenendo premuto ALT indicando il cd di windows 7 come avvio, identico errore.
Sperando di essere stato chiaro, avete idee in merito? sono alla frutta!

p.s.
ho provato anche il mio dvd di windows 7 home premium, stesso identico problema.

e' risaputo che non si puo installare windows con bootcamp tramite lettore esterno, infatti ci avevo provato anch'io! Credo si possa installare tramite chiavetta usb

PiPPoTTo
11-11-2011, 12:49
e' risaputo che non si puo installare windows con bootcamp tramite lettore esterno, infatti ci avevo provato anch'io! Credo si possa installare tramite chiavetta usb

errato, stamani ho risolto acquistando un lettore esterno dvd Samsung, e l'installazione su dvd di windows 7 è avvenuta correttamente :)

matrizoo
11-11-2011, 19:38
errato, stamani ho risolto acquistando un lettore esterno dvd Samsung, e l'installazione su dvd di windows 7 è avvenuta correttamente :)
mi dici quale modello?
io con un Lacie niente da fare:cry:

samsamsam
12-11-2011, 11:22
Domanda forse sciocca:ho un portatile Sony con win 7 originale,sul mio nuovo MacBook pro posso installare win7 con boot camp usando la key del mio win o devo comprare Windows 7 ex nuovo???

VICIUS
12-11-2011, 12:37
Domanda forse sciocca:ho un portatile Sony con win 7 originale,sul mio nuovo MacBook pro posso installare win7 con boot camp usando la key del mio win o devo comprare Windows 7 ex nuovo???

Quel windows è quasi sicuramente legato ad un uso sul tuo sony quindi non dovresti usarlo sul mac. Controlla ma secondo me se vuoi essere in regola al cento per cento ti toccherà comprare una nuova licenza di windows.

theJanitor
12-11-2011, 13:42
Domanda forse sciocca:ho un portatile Sony con win 7 originale,sul mio nuovo MacBook pro posso installare win7 con boot camp usando la key del mio win o devo comprare Windows 7 ex nuovo???

dal punto di vista tecnico lo puoi fare perchè comunque riusciresti ad attivarlo.
dal punto di vista della licenza saresti in torto perchè quella oem è legata al portatile

samsamsam
12-11-2011, 15:36
dal punto di vista tecnico lo puoi fare perchè comunque riusciresti ad attivarlo.
dal punto di vista della licenza saresti in torto perchè quella oem è legata al portatile

Beh,si,me lo immaginavo,infondo è questa la soluzione piu 'logica'. Pazienza me lo comprerò,d'altronde ho sempre desiderato Windows 'scatolato' :)