View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
sniper_red
01-03-2007, 18:31
x valse,
dove hai trovato la His ? io l'ho cercata ma nada!!!
ho invece trovato la club3d :)
x TheBeast87
dopo 1 oretta
CPU 47gradi
MB 34gradi(ho messo uno passivo senza ventole sulla IC7-G)
anche io stavo pensando di upgradare la RAM, non è proprio più possibile pensare di sfruttare un sistema come il mio dove la scheda grafica ha la stessa RAM del SO. :muro:
purtroppo i miei 512mb sono pochini ormai per giochi come ad esempio Oblivion, la X1950AGP mi reggerebbe bene anche dettagli alti ma ho una scattosità del gioco continua dovuta allo swap sul disco, mentre gioco praticamente la lucetta dell'HD non si spegne mai.
il mio basso punteggio a 3dmark05, solo 6329 punti, è mooooolto probabilmente dovuto alla poca ram nel sistema, oltretutto è pure CAS3 :muro:
dunque mi chiedevo, anzi vi chiedevo: dove posso trovare due banchi DDR400 da 1gb ciascuno che non superino cas 2.5, ad un buon prezzo ? (so di essere un po' OT ma passatemela visto che l'upgrade mi serve proprio a causa della x1950agp :D )
come ho gia detto in precedenza con 1GB di ram si gioca ad oblivion tutto pompato al massimo con hdr in media sui 30 frame (considerando interni-esterni), comunque ti consiglio di passare direttamente a 2GB come mi accingo a fare io.
ho trovato delle muhskin 3200HP con timings 2-3-2-6 a 150€ (2*1GB) avrete ormai capito dove mi rifornisco ;) un noto shop di roma...
altrimenti delle sempre valide TwinMos CAS 2.5 senza troppe pretese si trovano sui 70€ al banco (1GB).
comunque facendo un giro sul mercatino si rimedia sempre qualcosa :D
Dragonx21
01-03-2007, 23:14
da quanto ho capito seguendo il thread la scheda permette di overcloccare correttamente solo il core ad intervalli di 27Mhz, le ram invece anche salendo di 1mhz danno problemi.. comunque fatti un giro nelle pagine precedenti ;)
no, era il core quanto si vuole, le ram 27mhz per volta,
ma funziona anche con 6mhz, però con i catalist 7.1
Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 23:16
no, era il core quanto si vuole, le ram 27mhz per volta,
ma funziona anche con 6mhz, però con i catalist 7.1
Dragon sei riuscito a capire perke' l' overdrive dei catalist non applica la frequenza max ke rileva?
Nessuno ha provato la gecube a 256 MB di ram?
Qualche impressione su questa versione?
Ciauz:)
dove hai trovato la His ? io l'ho cercata ma nada!!!
Dato che ci sono i link dei negozi in prima pagina non dovrebb essere un problema se lo dico :confused:
www.pixmania.com
cerca his x1950 agp che la trovi...
Perché io sono interessato ad una scheda a 512MB... e rispetto alla Sapphire questa mi sembra più power... anche perché è di default 620/1480
ninja750
02-03-2007, 09:53
mi sembra molto valida, peccato il prezzo visto che ci va sommata anche la spedizione
sniper_red
02-03-2007, 09:55
io sono sul quel sito da mezz'ora e non ho ancora capito come funziona!!! ;)
negli altri siti e' semplice, ti dicono prezzo item + spedizione + eventuale extra per contrassegno
mm qua non trovo ste info :muro:
ninja750
02-03-2007, 10:02
244+12,90
maxnaldo
02-03-2007, 10:26
244+12,90
mah... sarà anche più "powered" con le frequenze appena un po' più altine ma ne vale la pena spendere ancora di più ?
266,90 euro ?
io la mia Sapphire l'ho presa a 218 euro + 6 euro di gestione ordine, e niente altre spese di spedizione, l'ho fatta spedire in un popitt qua vicino e sono andato a prendermela.
con un po' di OC probabilmente si riescono a raggiungere e anche superare le frequenze di quella lì che forse monta un cooler un po' più grossettino proprio perchè è già OC di fabbrica.
Ragazzi, mi potete consigliare un buon alimentatore (sempre su pixmmania,così faccio un unico ordine)
da abbinare alla his x1950 agp ???
:fagiano: :fagiano:
Cazzarola dite che con l'ali Thermaltake (ho appena agg la firma e nn ricordo se è 420W o 430W) TR2 non regge?! Più che altro l'ho cambiato da poco e mi scazza ricambiarlo ancora...:doh:
come ho gia detto in precedenza con 1GB di ram si gioca ad oblivion tutto pompato al massimo con hdr in media sui 30 frame (considerando interni-esterni), comunque ti consiglio di passare direttamente a 2GB come mi accingo a fare io.
ho trovato delle muhskin 3200HP con timings 2-3-2-6 a 150€ (2*1GB) avrete ormai capito dove mi rifornisco ;) un noto shop di roma...
altrimenti delle sempre valide TwinMos CAS 2.5 senza troppe pretese si trovano sui 70€ al banco (1GB).
comunque facendo un giro sul mercatino si rimedia sempre qualcosa :D
Dulas, x cortesia puoi dirmi qual'è lo shop di Roma?? (puoi mandarmi un PVT)
Grazie
sniper_red
02-03-2007, 11:20
io lo metto su sul un seasonic s12 da 430watt... un mio amico mi ha detto che non avro' problemi (lui ha messo una sapphire su un 400watt)
piu che altro per 50 euro in piu avrei un po di OC, il dissi (che da quel che ho capito dovrebbe essere meglio del Arctic Cooling Accelero X2 , piu performante e piu silenzioso) e 512 di ram
(tutto rispetto alla club3d)
Allora,
in abbinamento alla HIS X1950 Pro IceQ3 Turbo Edition 512 Mb AGP a 244 euro
quale di questi ali mi consigliate?
- FORTRON Green Power 400W a 55 euro
- FORTRON BlueStorm 500W a 67 euro
- COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP 500W a 59 euro
- COOLER MASTER eXtreme Power RP-600-PCAP 600W a 69 euro
- nessuno di questi elencati (suggerimenti?)
Ragazzi, mi potete consigliare un buon alimentatore (sempre su pixmmania,così faccio un unico ordine)
da abbinare alla his x1950 agp ???
:fagiano: :fagiano:
244€ per questa scheda sono una ladrata assurda..
io l'ho pagata 10 giorni da 215€,
e poi stai attento a pixmnia.. molti si lamentano.. occhio.
sniper_red
02-03-2007, 11:47
244€ per questa scheda sono una ladrata assurda..
io l'ho pagata 10 giorni da 215€,
e poi stai attento a pixmnia.. molti si lamentano.. occhio.
e tu dove l'hai presa ?? :)
Si ma a 215 euro dove? A sto punto mi prendo la gecube a 210 se la trovo ancora...
ninja750
02-03-2007, 11:50
io l'ho pagata 10 giorni da 215€
non la HIS
non la HIS
si e devo spendere 40€ in più per una scheda che posso overcloccare da solo? a sto punto aspetto eprendo la 8800
la HIS ha un sistema di raffreddamento ottimo (che però occupa 2 slot), è quello che la fa salire di prezzo....
la Gecube l'ho trovata a 225 euro ma ha il sistema di raffreddamento classico (mi pare single slot)...
Il mio problema rimane l'ali....
queste le specifiche del coolemaster RP-500-PCAP
+3.3V 20A
+5V 20A
+12V1 16A
+12V2 16A
....................cazzarola per la x1950 ci vogliono 18A?? quindi non va bene???
TheBeast87
02-03-2007, 12:25
Ottimo forse per la temperatura generale del sistema.. ma non per la gpu... e per il rumore.
infatti la club3d o la powercolor in full fanno temperature più basse..
Cmq.. la his, per le prestazioni che da a quel prezzo è una ladrata..
ninja750
02-03-2007, 12:28
per chi cerca la gecube si trova a meno di 200€ sulla baya
ninja750
02-03-2007, 12:29
si e devo spendere 40€ in più per una scheda che posso overcloccare da solo? a sto punto aspetto eprendo la 8800
il prezzo è si molto più alto ma la prenderei non tanto per l'oc quanto per il dissy che ha su
se poi contiamo che in molti segnalano che la sapphire appena si aumenta la ram di 1mhz va in blocco...
TheBeast87
02-03-2007, 12:32
il prezzo è si molto più alto ma la prenderei non tanto per l'oc quanto per il dissy che ha su
se poi contiamo che in molti segnalano che la sapphire appena si aumenta la ram di 1mhz va in blocco...
vanno in blocco tuttl le x1950 perche la provano con ati tray tools e riva touner che l'overclock di questa scheda non dovrebbe essere supportato.. con ati ccc funziona l'OC..
maxnaldo
02-03-2007, 13:32
vanno in blocco tuttl le x1950 perche la provano con ati tray tools e riva touner che l'overclock di questa scheda non dovrebbe essere supportato.. con ati ccc funziona l'OC..
infatti, l'ultima versione di Ati TrayTools dice chiaramente che l'OC di questa scheda non è ancora supportato, invece il CCC lo fa senza problemi.
si tratta solo di aspettare la prossima versione di ATT oppure di usare il CCC.
poi non credo che la Sapphire abbia problemi di temperature come dicono alcuni, in realtà è solamente predisposta per le frequenze di serie, cioè il cooler non è sovradimensionato, basta e avanza se uno non vuole fare OC, altrimenti se ne consiglia una sostituzione.
evitare la Sapphire per un'altra scheda che è predisposta ad un OC, motivando l'acquisto con "la sapphire ha problemi di temperature" mi sembra un'affermazione errata, diciamo che è più corretto dire: "dato che vorrei fare OC preferisco scegliere un componente che mi permette già senza modifiche di farlo".
:D
TheBeast87
02-03-2007, 13:42
infatti, l'ultima versione di Ati TrayTools dice chiaramente che l'OC di questa scheda non è ancora supportato, invece il CCC lo fa senza problemi.
si tratta solo di aspettare la prossima versione di ATT oppure di usare il CCC.
poi non credo che la Sapphire abbia problemi di temperature come dicono alcuni, in realtà è solamente predisposta per le frequenze di serie, cioè il cooler non è sovradimensionato, basta e avanza se uno non vuole fare OC, altrimenti se ne consiglia una sostituzione.
evitare la Sapphire per un'altra scheda che è predisposta ad un OC, motivando l'acquisto con "la sapphire ha problemi di temperature" mi sembra un'affermazione errata, diciamo che è più corretto dire: "dato che vorrei fare OC preferisco scegliere un componente che mi permette già senza modifiche di farlo".
:D
Quoto anche questo.. e c'è da dire anche che le temperature salgono perchè si lascia la ventola al 50-60% mettila al 80-100% e vedrai che OC ne fai e le temperature restano basse.. anche se fa un po di rumore...
:D :D :D
maxnaldo
02-03-2007, 13:43
come ho gia detto in precedenza con 1GB di ram si gioca ad oblivion tutto pompato al massimo con hdr in media sui 30 frame (considerando interni-esterni), comunque ti consiglio di passare direttamente a 2GB come mi accingo a fare io.
ho trovato delle muhskin 3200HP con timings 2-3-2-6 a 150€ (2*1GB) avrete ormai capito dove mi rifornisco ;) un noto shop di roma...
altrimenti delle sempre valide TwinMos CAS 2.5 senza troppe pretese si trovano sui 70€ al banco (1GB).
comunque facendo un giro sul mercatino si rimedia sempre qualcosa :D
per le mushkin ho letto questo sulle specifiche: "By default, the memory is rated to run at 200 MHz with 2-3-2-7 memory timings and a voltage of 2.7V. Default voltage is a bit high, but not out of the ordinary."
purtroppo la mia mobo nel manuale dice: "Supports only 2.5V DDR DIMM"
non sono sicuro ma credo che avrei dei problemi a montarcele su. A questo punto mi sorge un dubbio, non è che molte delle DDR in circolazione, quelle più spinte diciamo, richiedono anche voltaggi più alti che la mia mobo non supporta? :muro:
TheBeast87
02-03-2007, 13:46
per le mushkin ho letto questo sulle specifiche: "By default, the memory is rated to run at 200 MHz with 2-3-2-7 memory timings and a voltage of 2.7V. Default voltage is a bit high, but not out of the ordinary."
purtroppo la mia mobo nel manuale dice: "Supports only 2.5V DDR DIMM"
non sono sicuro ma credo che avrei dei problemi a montarcele su. A questo punto mi sorge un dubbio, non è che molte delle DDR in circolazione, quelle più spinte diciamo, richiedono anche voltaggi più alti che la mia mobo non supporta? :muro:
la tua mobo non ti lascia fare overvolt sulle ram??
per le mushkin ho letto questo sulle specifiche: "By default, the memory is rated to run at 200 MHz with 2-3-2-7 memory timings and a voltage of 2.7V. Default voltage is a bit high, but not out of the ordinary."
purtroppo la mia mobo nel manuale dice: "Supports only 2.5V DDR DIMM"
non sono sicuro ma credo che avrei dei problemi a montarcele su. A questo punto mi sorge un dubbio, non è che molte delle DDR in circolazione, quelle più spinte diciamo, richiedono anche voltaggi più alti che la mia mobo non supporta? :muro:
mi hai fatto venire il dubbio, ora controllo :muro:
TheBeast87
02-03-2007, 14:16
Io ho delle team group xtreme.. i cas sono certificati come 2-3-2-5 per la tensione è certificata tra 2,6v - 2,9v.. se lascio tutto a default la tensione delle ddr mi resta a 2,5v però i cas li ho 2,5-3-3-5... se cambio questi valori e non alzo la tensione il pc diventa instabile.. alzando la tensione e i cas(abbasso ovviamente :D) non ho problemi.. quindi anche per le mushkin penso sia la stessa cosa, penso che per avere quei cas li, devi alzare la tensione altrimenti,avrai un computer instabile..
qdi a default (2.5v),penso, avrai cas più alti, ma le ram dovrebbero funzionare.. almeno per me è cosi..
Cmq domanda pareri anche ad altri.. non vorrei dire una cazzata..
sul libretto della mia mobo non dice nulla a proposito del voltaggio e comunque posso tranquillamente overvoltare fino a 2.85V
TheBeast87
02-03-2007, 14:58
anche sul mio manuale non dice niente e posso overvoltarle fino a 2,8...
:D :D :D :D
maxnaldo
02-03-2007, 15:25
la tua mobo non ti lascia fare overvolt sulle ram??
dunque tra le scelte disponibili di overvoltaggio dal bios ho solo queste possibilità:
DIMM OVERVOLTAGE CONTROL:
Normal (lascia a default cioè 2.5)
+0.1
+0.2
+0.3
quindi in overvoltaggio posso arrivare fino a 2.8v, però il mio dubbio non era se posso overvoltare a 2.6v, ma il fatto che magari abbia dei problemi con ram che per default partono già da valori più alti di 2.5v.
è questo il mio dubbio, però se mi dite che al limite se il bios è settato a 2.5v funzionano lo stesso magari con tempi di latenza più alti allora ok... non è che abbia molta esperienza in queste cose, ma quando vedo dei messaggi strani nei libretti e nei manuali ("Support only 2.5v DIMM") delle schede mi chiedo sempre "e che vuol dì sta cosa?"
:D :D :D
ninja750
02-03-2007, 15:29
evitare la Sapphire per un'altra scheda che è predisposta ad un OC, motivando l'acquisto con "la sapphire ha problemi di temperature" mi sembra un'affermazione errata, diciamo che è più corretto dire: "dato che vorrei fare OC preferisco scegliere un componente che mi permette già senza modifiche di farlo".
:D
pensa d'estate i 70° quanti diventano.. poi conta anche che non tutti hanno case perfettamente areati quindi dissipatori più efficaci sono sempre ben graditi già di serie sulle vga :)
maxnaldo
02-03-2007, 15:34
rientriamo in topic che è meglio va :rolleyes: sennò ci picchiano...
la Sapphire x1950agp ha sicuramente meno possibilità di OC rispetto ad altre che montano dissipatori più grossi e potenti, però vorrei far presente a molti in questo forum che se uno ha un PC che è già un bel po' CPU Limited, come del resto quasi tutti noi che abbiamo scelto sta scheda proprio perchè i nostri computers non sono recentissimi e necessitano ancora di quest tipo di BUS, non è un po' un controsenso cercare di spingere ancora di più sulla GPU quando in realtà il vero problema è la CPU ?
casomai cercare di aumentare le prestazioni del resto del sistema, aumentando la RAM o sostituendo con dimm più veloci, overclockando la CPU o sostituendola con una più performante se la mobo ti da ancora margini di miglioramento.
insomma sta storia dell'OC alla x1950agp mi suona un po' "inutile" per via delle macchine su cui viene montata.
:D :D :D
maxnaldo
02-03-2007, 15:38
pensa d'estate i 70° quanti diventano.. poi conta anche che non tutti hanno case perfettamente areati quindi dissipatori più efficaci sono sempre ben graditi già di serie sulle vga :)
si ma io per ora non ho provato ad aumentare la velocità del cooler, forse d'estate lo metterò ad 80% invece che 60% ?
:D
comunque ancora per ciò che mi riguarda è assurdo pensare di comprare una scheda che costa 40 euro di più solo perchè è gia un po' più OC di una che ne costa 40 di meno... e poi come dicevo nel mio post precedente ha molto senso volerla spingere ancora di più se le nostre macchine già non reggono ora le prestazioni massime di questa scheda?
è assurdo pensare di comprare una scheda che costa 40 euro di più solo perchè è gia un po' più OC di una che ne costa 40 di meno...
Questo non è il famoso esempio di mettere il motore della Ferrari su una 500 ma di mettere il volante della Ferrari su una 500... non cambia molto è vero ma un po' di differenza la fa :D
TheBeast87
02-03-2007, 15:45
dunque tra le scelte disponibili di overvoltaggio dal bios ho solo queste possibilità:
DIMM OVERVOLTAGE CONTROL:
Normal (lascia a default cioè 2.5)
+0.1
+0.2
+0.3
quindi in overvoltaggio posso arrivare fino a 2.8v, però il mio dubbio non era se posso overvoltare a 2.6v, ma il fatto che magari abbia dei problemi con ram che per default partono già da valori più alti di 2.5v.
è questo il mio dubbio, però se mi dite che al limite se il bios è settato a 2.5v funzionano lo stesso magari con tempi di latenza più alti allora ok... non è che abbia molta esperienza in queste cose, ma quando vedo dei messaggi strani nei libretti e nei manuali ("Support only 2.5v DIMM") delle schede mi chiedo sempre "e che vuol dì sta cosa?"
:D :D :D
per le ram... overvolti a 2.7 inposti i cas come dichiarati e il gioco è fatto..
rientriamo in topic che è meglio va :rolleyes: sennò ci picchiano...
la Sapphire x1950agp ha sicuramente meno possibilità di OC rispetto ad altre che montano dissipatori più grossi e potenti, però vorrei far presente a molti in questo forum che se uno ha un PC che è già un bel po' CPU Limited, come del resto quasi tutti noi che abbiamo scelto sta scheda proprio perchè i nostri computers non sono recentissimi e necessitano ancora di quest tipo di BUS, non è un po' un controsenso cercare di spingere ancora di più sulla GPU quando in realtà il vero problema è la CPU ?
casomai cercare di aumentare le prestazioni del resto del sistema, aumentando la RAM o sostituendo con dimm più veloci, overclockando la CPU o sostituendola con una più performante se la mobo ti da ancora margini di miglioramento.
insomma sta storia dell'OC alla x1950agp mi suona un po' "inutile" per via delle macchine su cui viene montata.
:D :D :D
per chi è cpu limited non ha senso...
Per chi non lo è invece ha senso.. come overclok siamo molto simili tra una scheda e l'altra,a quanto pare...
c'è chi aumenta più in ram e chi più in core... differenza però tra una scheda e l'altra non ce ne...(1-2fps al max)
comunque ancora per ciò che mi riguarda è assurdo pensare di comprare una scheda che costa 40 euro di più solo perchè è gia un po' più OC di una che ne costa 40 di meno... e poi come dicevo nel mio post precedente ha molto senso volerla spingere ancora di più se le nostre macchine già non reggono ora le prestazioni massime di questa scheda?
comperare una cpu per 40 euro in più non ha senso.. piuttosto prenditi una shappire e mettici uno zalman.. come prezzo sei come una his.. ma come temperature e rumore è un altra storia..
piuttosto prenditi una shappire e mettici uno zalman...
...questo mi ispira :eek:
per caso sai indicarmi anche il modello della zalman?!
TheBeast87
02-03-2007, 15:53
il dissipatore è questo..
zalman vf900
se vuoi più informazioni domanda a ×§ñåkê× che ha proprio la sapphire con questo dissipatore..
...questo mi ispira :eek:
per caso sai indicarmi anche il modello della zalman?!
Zalman VF900 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=192&code=013)
Zalman Fatal1ty FCZV9 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=215&code=013)
il secondo costa tipo 5€ di più ed è più performante in quanto a raffreddamento ed è anche + fighettoso :D
il secondo costa tipo 5€ di più ed è più performante in quanto a raffreddamento ed è anche + fighettoso :D
Hai ragione è molto fighettoso (e poi essendo zalman dovrebbe raffreddare di porco!) ma ho cercato in vari negozi online ma nada... dove lo piglio?!
Hai ragione è molto fighettoso (e poi essendo zalman dovrebbe raffreddare di porco!) ma ho cercato in vari negozi online ma nada... dove lo piglio?!
infatti mi sa che lo prendo anche io :)
TheBeast87
02-03-2007, 17:09
Hai ragione è molto fighettoso (e poi essendo zalman dovrebbe raffreddare di porco!) ma ho cercato in vari negozi online ma nada... dove lo piglio?!
Fatal1ty
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_zalman_fatal1ty.aspx
VF900
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=zalman+VF900&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
c'è anche con led..
ChupitoPower
03-03-2007, 09:57
Ciao ragazzi, ho acquistato la scheda video SAPPHIRE ATI X1950PRO AGP, ma sto avendo qualche problema.
La mia configurazione è questa:
CPU P4 3.0Ghz PRESCOTT
MB Asrock P4V88+
ALI LC 6550GP 550W
RAM 512 Mb
SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati x1950pro agp
2 HD SATA
2 UNITA OTTICHE
Scheda TV PCI Pinnacle PCTV Stereo
Il mio problema è che mi è capitato due volte che il pc si spegnesse e si riavviasse mentre guardavo la tv dalla scheda tv e intanto facevo un trasferimento di file tra i miei due hd.
Ho fatto questa due operazioni contemporaneamente un miliardo di volte con la mia vecchia scheda video e non è mai successo niente... inoltre da quando ho formattato e installato questa scheda video il mio pc risulta molto rallentato... dipende dal fatto che ho poca ram?
Cmq ho collegato la scheda video all'alimentatore come spiegato in questo thread, cioè due rami dell'alivanno direttamente ed esclusivamente alla scheda video mentre un altro ramo con sdoppiatori vari va ai due hd, alle due unità ottiche e alle varie ventola del case.
La mia domanda è... a cosa è dovuto il fatto che il pc si riavvii durante questa operazione? al fatto che l'alimentatore non è abbastanza potente?
Io escludo il fatto che ci sia qualche componente surriscaldato perchè il problema è emerso dopo pochi minuti di funzionamento e cmq ho una buona ventilazione...
TheBeast87
03-03-2007, 10:15
potrebbe essere o un fatto di alinmentazione o un fatto di conflitto driver...
per il rallentamento del sistema, magari non hai fatto una bella pulizzia dei vecchi driver della vga, e può creare conflitto..
per lo spegnimento penserei a un fatto di alimentazione, ma sembra strano perchè di sicuro non eri in full load in quel momento..
gia che hai lc power 550 e se non sbaglio hai 2 linee dei 12v attacca la scheda a due linee separate..
e facci sapere..
Stà povera scheda della sapphire si stà facenda una cattiva reputazione qui, cmq ci tengo a precisare che come performance va sensibilmente di piu di quelle delle altre marche, il dissi stock nn lo ho mai provato e nn posso dirci niente, ma alcune persone qui in full raggiungono i 70°, con silenziosità contenuta, a mio parere ottimo, (chiaramente prefirsco i 48° in full del zalman :asd:), è per l'alimentazione, direi che si sia risolto il problema semplicemente usando due rami di molex proveniente dal alimentatore, collegati diretti alla scheda, e senza usarli altrove, mentre usare un solo ramo, (se l'hali ne ha 3) per collegare tutte le periferiche, con sdoppiatori a, Y, (un lettore, o un hard disk consuma relativamente poco). Spero di aver tolto eventuali dubbi, che certe persone si stanno facendo al rigaurdo della sapphire. Ripeto, è ottima.
Chauz ;)
prova a fare come snake, usa due rami di molex differenti
se il pc si spegne dovrebbe essere quello il problema
ChupitoPower
03-03-2007, 10:39
ciao grazie per la risposta
ho installato la x1950pro e formattato il pc, installato driver di scheda madre e scheda video, aggiornato windows e installati firewall e antivirus e basta.
Quindi non sono i driver della vecchia vga a dare problemi di rallentamento...
Inoltre la x1950pro è già collegata a due linee separate dell'alimentatore...
L'alimentatore LC POWER 6550GP 550W ha questi connettori:
Ramo1:
1 connettore di alimentazione matherboard a 20+4 pin
1 connettore di alimentazione matherboard a 4 pin
Ramo2:
3 connettori a 12 Volt 4 pin
1 connettori a 4 pin tipo floppy
Ramo3:
3 connettori a 12 Volt 4 pin
1 connettori a 4 pin tipo floppy
Ramo4:
1 connettori a 12 Volt 4 pin
2 connettore per periferiche SAta
Ramo5:
1 connettore per schede video Pci Express a 6pin
con questi amperaggi:
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Io ho collegato un molex del Ramo2 e un molex del Ramo3 alla x1950pro e tutti gli altri connettori di questi de rami li ho lasciati liberi.
Ho collegato 2hd, 2 unità ottiche e ventole varie al Ramo4.
Con questi collegamenti mi ha dato i problemi di cui vi ho parlato....
E' giusto come ho collegato la scheda video?
Non è che gli amperaggi dell'alimentatore sono bassi visto che sapphire raccomanda 30A sui 12v?
TheBeast87
03-03-2007, 11:45
oddio.. io i rallentamenti del sistema li ho notati quando ho aggiornato windows con il sp1 con sp2.. che poi ho risolto prendendo windows con aggiornamenti integrati..:confused: :confused: :confused:
Poi bo non saprei...
quello che hai fatto te dovrebbe essere tutto giusto...
:mbe: :mbe: :mbe:
be di solito si sovradimensiona per stare tranquilli tu sei sotto di 6 ampere.
ChupitoPower
03-03-2007, 13:08
quindi dici che con due linee 12v una da 16A e una da 18A sono sotto di 6A rispetto ai 30 consigliati da Sapphire?
dovrei prendere un alimentatore nuovo?
io sono sotto di 4A e va tutto alla perfezione e comunque fatti un giro nelle pagine precendenti perchè
mi sembra che altri utenti avessero un ali uguale al tuo.
TheBeast87
03-03-2007, 13:39
quindi dici che con due linee 12v una da 16A e una da 18A sono sotto di 6A rispetto ai 30 consigliati da Sapphire?
dovrei prendere un alimentatore nuovo?
ma.. dicci quanto fa il tuo ali in combinato... poi vediamo di quanti ampere sei sotto..
ChupitoPower
03-03-2007, 14:08
si si ho letto le pagine precedenti, ma non si capisce... c'è chi dice che l'alimentatore sia abbastanza potente e chi no... poi dipende dalle configurazioni... ma la mia non mi sembre così spinta...
cmq non ho idea di quanto faccia in combinato... sull'etichetta dell'alimentatore non c'è scritto e neanche sul sito della LC Power... dicono solo che ha due linne da 12v a 16A e 18A...
dicci la tua configurazione precisa, cosi possiamo farci un'idea
ChupitoPower
03-03-2007, 15:54
L'avevo scritta in qualche post fa... cmq è questa:
CPU P4 3.0Ghz PRESCOTT
MB Asrock P4V88+
ALI LC 6550GP 550W
RAM 512 Mb
SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati x1950pro agp
2 HD SATA
2 UNITA OTTICHE
Scheda TV PCI Pinnacle PCTV Stereo
..e grazie ancora per l'aiuto!
TheBeast87
03-03-2007, 17:03
L'avevo scritta in qualche post fa... cmq è questa:
CPU P4 3.0Ghz PRESCOTT
MB Asrock P4V88+
ALI LC 6550GP 550W
RAM 512 Mb
SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati x1950pro agp
2 HD SATA
2 UNITA OTTICHE
Scheda TV PCI Pinnacle PCTV Stereo
..e grazie ancora per l'aiuto!
Forse Dulas voleva sapere se facevi qualche overclock o cose del genere.. per essere più preciso..
TheBeast87
03-03-2007, 17:05
ed ecco che i problemi vengono anche a me..
è possibile che gioco ore ed ore a rainbow six vegas e non succede niente... mi metto a giocare con UT2004 e dopo 30 minuti di gioco.. mi parte il video e mi si blocca il PC???
Che cosa può essere...????
:confused: :confused: :confused:
Impossibile.. neanche con 40 minuti di oblivion mi si blocca.....
mi sa che è qualche problema di ut allora..
Ciao ragazzi, nessuno ha provato la gecube?
Comunque non è normale che ci siano tutti sti problemi con questa scheda...
TheBeast87
03-03-2007, 19:09
ma dai.. non avremmo mai detto che non sia normale.. però il 90% delle volte abbiamo risolti i problemi...
io fino ad adesso non ne ho mai avuti problemi.. tranne quello di un po di topic dietro che forse è dato proprio dal gioco..
TheBeast87
03-03-2007, 21:01
lasciate perdere.. mi sa che ho risolto da solo...
:D :D :D :D
TheBeast87
04-03-2007, 12:07
No.. me l'ha fatto un altra volta sta volta anche con oblivion..
:cry: :cry: :cry:
ed ecco che i problemi vengono anche a me..
è possibile che gioco ore ed ore a rainbow six vegas e non succede niente... mi metto a giocare con UT2004 e dopo 30 minuti di gioco.. mi parte il video e mi si blocca il PC???
Che cosa può essere...????
:confused: :confused: :confused:
Impossibile.. neanche con 40 minuti di oblivion mi si blocca.....
mi sa che è qualche problema di ut allora..
cosa intendevi con "mi parte il video" ?
TheBeast87
04-03-2007, 12:21
praticamente si blocca l'immagine... poi dopo un po mi si blocca il sistema, completamente , sparisce l'immagine dal monitor e va in standby..
qui devo fare reset..
potrebbe dipendere dalla temperatura della gpu?... ma in teoria prima del blocco dovresti vedere artefatti. forse non c'entra niente con la scheda video, hai formattato dopo averla montata?
TheBeast87
04-03-2007, 14:38
no.. la temperatura era sui 55 gradi.. non non ho formattato... ho solo pulito dai driver..
una cosa strana.. ho disinstallato ati tray tool.. e a quanto pare non mi da più problemi.. per adesso.. ma che caxxo.. non ci capisco più nie:muro: :muro: :muro: nte..
TheBeast87
04-03-2007, 14:42
una cosa.. ma come avete impostato voi sul ccc o atitray tools il PCI read & write??
una cosa.. ma come avete impostato voi sul ccc o atitray tools il PCI read & write??
io quando gioco non lo attivo ati tray, ciuccia solo memoria ;)
quindi non so dirti
TheBeast87
04-03-2007, 14:58
anche se non lo attivi quelle impostazioni restanno lo stesso..
:D :D
anche se non lo attivi quelle impostazioni restanno lo stesso..
:D :D
ma allora che senso avrebbe aprirlo? solo per cambiare impostazioni?
boh.. mi sembra strano
TheBeast87
04-03-2007, 15:05
quelle impostazioni fanno parte del smartgart... come il fastwrite agp read & write e la velocita della porta agp.. quelle restano in qualsiasi modo.. sia se termini il ccc sia che termini ati tray tools..
quelle impostazioni fanno parte del smartgart... come il fastwrite agp read & write e la velocita della porta agp.. quelle restano in qualsiasi modo.. sia se termini il ccc sia che termini ati tray tools..
si questo lo sapevo, il mio discorso era riferito all'impostazione che hai citato tu, pensavo fosse una di quelle "supplementari" di ati tray
TheBeast87
04-03-2007, 15:15
nono.. è per quello che vi ho domandato.... ;) ;)
nono.. è per quello che vi ho domandato.... ;) ;)
io ho tutto su "currently ON" e agp 8X
TheBeast87
04-03-2007, 15:33
bella questa... io con ati tray tools avevo OFF su PCI write.. poi adesso ho installato il ccc e me lo ha messo su on.. come hai te.. e non mi pare di aver problemi per adesso.. :confused: :confused:
ma una cosa mi assale.. io non ho toccato niente...
:mbe: :mbe: :mbe:
va be vedremo fra un po.. di fatto questo problemi mi si è presentato ieri.. tutto in un colpo.. be per adesso va.. vedremo..
thx...
:D :D :D
Sai allarmismo immediato...paura che fosse la vga andata a t***e... :D
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 08:28
E' uscito Ati Try Tool 1.3.6.1001 Beta , ke fosse la volta buona?
http://www.winhelpline.info/forum/software-news/146672-ati-tray-tools-1-3-6-1001-beta.html
L'avevo scritta in qualche post fa... cmq è questa:
CPU P4 3.0Ghz PRESCOTT
MB Asrock P4V88+
ALI LC 6550GP 550W
RAM 512 Mb
SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati x1950pro agp
2 HD SATA
2 UNITA OTTICHE
Scheda TV PCI Pinnacle PCTV Stereo
..e grazie ancora per l'aiuto!
Con questa configurazione non dovresti avere problemi elettrici
il tuo ALI ha due linee da +12V una da 16A e l'altra da 18A che sommate (se le colleghi entrambe) ti danno 34A e quindi soddisfi le richieste della sapphire!!
Stai attento alle linee +12V anche se possiedi 3 rami le alimentazioni rimangono 2 !!! prova a collegare il ramo 2 e il ramo 4 poi fai dei test (magari con UT2004 :D :D ) e fammi sapere, che stò per acquistare quella scheda e quell'ali!!!:fagiano:
TheBeast87
05-03-2007, 14:00
non ti preoccupare... :D :D :D
Il problema che avevo con ut2004 è un problema a parte.. ;)
e che ho risolto..
:) :) :) :)
Con questa configurazione non dovresti avere problemi elettrici
il tuo ALI ha due linee da +12V una da 16A e l'altra da 18A che sommate (se le colleghi entrambe) ti danno 34A e quindi soddisfi le richieste della sapphire!!
Stai attento alle linee +12V anche se possiedi 3 rami le alimentazioni rimangono 2 !!! prova a collegare il ramo 2 e il ramo 4 poi fai dei test (magari con UT2004 :D :D ) e fammi sapere, che stò per acquistare quella scheda e quell'ali!!!:fagiano:
attenzione però.. le linee in combinato non fanno gli ampere delle linee sommate, ne fanno sempre meno..
ChupitoPower
05-03-2007, 14:24
Dunque... sembra che, per ora, i miei problemi si siano risolti...
Ho provato a formattare tutto, installare windows xp sp2 e aggiornarlo, installare driver di scheda madre e scheda video e delle varie periferiche... e adesso sembra funzionare tutto alla normalità... non ci sono più i rallentamenti che c'erano prima e il problema del pc che mi si riavviava quando guardavo la tv (tramite scheda tv pci) e contemporaneamente trasferivo dei file di grosse dimenzioni da un hd all'altro non si è più ripresentato...
A questo punto non so come mai prima avevo quei problemi... boh..
In ogni caso, potete consigliarmi dei software con cui fare dei test per essere sicuro che funzioni tutto a dovere?
ChupitoPower
05-03-2007, 14:30
Con questa configurazione non dovresti avere problemi elettrici
il tuo ALI ha due linee da +12V una da 16A e l'altra da 18A che sommate (se le colleghi entrambe) ti danno 34A e quindi soddisfi le richieste della sapphire!!
Non sono sicuro che sia così... io non me ne intendo, ma in molti dicono che la potenza delle linee da 12v in combinato non corrisponda alla somma delle potenze delle due linee...
Inoltre non ho trovato da nessuna parte, neanche sul sito della LC POWER, la potenza di questo alimentatore in combinato... solo supposizioni...
Stai attento alle linee +12V anche se possiedi 3 rami le alimentazioni rimangono 2 !!! prova a collegare il ramo 2 e il ramo 4 poi fai dei test (magari con UT2004 :D :D ) e fammi sapere, che stò per acquistare quella scheda e quell'ali!!!:fagiano:
Che cosa intendi? che le due linee da 12v corrispondono a due determinati rami?
maxnaldo
05-03-2007, 15:17
da un test fatto cambiando i drivers per la scheda:
con drivers ATI Catalyst 7.1 a 3dmark05: 6329
con drivers Omega 7.1 a 3dmark05: 6463
quindi sembra che qualche miglioramento ci sia stato :D
altri drivers ottimizzati che conoscete ? per provare ?
io ho trovato anche gli Xtreme WarCat 7.1, sono buoni ? qualcuno li ha provati?
Che cosa intendi? che le due linee da 12v corrispondono a due determinati rami?
Si, ipotizzavo che le linee +12V fossero separate fisicamente,
ma mi state smontando .... probabilmente le due linee +12V vengono erogate secondo le esigenze...
comunque hai provato a vedere questa (http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP/1.html)recensione? non dice nulla di particolare... ma magari può essere utile.
Per la stabilità penso vada bene un semplice 3Dmark06 1.1.0ù
Allora... secondo te è un buon acquisto questa sapphirex1950 in abbinamento all'LcPower LC-6550GP ???:confused:
questo fatto della divisione "fisica" delle due linee credo sia un po astruso!
anche perchè anche gli alimentatori che hanno una sola linea a 12v hanno più "rami" di molex..
Dunque... sembra che, per ora, i miei problemi si siano risolti...
Ho provato a formattare tutto, installare windows xp sp2 e aggiornarlo, installare driver di scheda madre e scheda video e delle varie periferiche... e adesso sembra funzionare tutto alla normalità... non ci sono più i rallentamenti che c'erano prima e il problema del pc che mi si riavviava quando guardavo la tv (tramite scheda tv pci) e contemporaneamente trasferivo dei file di grosse dimenzioni da un hd all'altro non si è più ripresentato...
A questo punto non so come mai prima avevo quei problemi... boh..
In ogni caso, potete consigliarmi dei software con cui fare dei test per essere sicuro che funzioni tutto a dovere?
magari era un semplice conflitto di driver, mi sembra che maxnaldo avesse avuto un problema simile ;)
TheBeast87
05-03-2007, 16:16
da un test fatto cambiando i drivers per la scheda:
con drivers ATI Catalyst 7.1 a 3dmark05: 6329
con drivers Omega 7.1 a 3dmark05: 6463
quindi sembra che qualche miglioramento ci sia stato :D
altri drivers ottimizzati che conoscete ? per provare ?
io ho trovato anche gli Xtreme WarCat 7.1, sono buoni ? qualcuno li ha provati?
io ho provato anche i DNA.. se vuoi nalla pagina iniziali dove ci sono i test degli utenti c'è anche il link a un mio topic, dovo ho introdotto i punteggi che ho fatto con driver diversi..
;)
TheBeast87
05-03-2007, 16:21
questo fatto della divisione "fisica" delle due linee credo sia un po astruso!
anche perchè anche gli alimentatori che hanno una sola linea a 12v hanno più "rami" di molex..
astruso non direi... ma non si sa mai..;) ;)
cmq sono daccordo con te.. secondo me non c'è una divisione fisica tra i rami.. altrimenti il mio ali avrebbe solo 4 uscite per l' hardware che richiede i 12v.. invece ne ha 4 per harddisk e caxxate varie, poi altre 2 per pci-ex, senza contare l'aalimentazione a 12 volt per la scheda madre i il collegamento a 20 pin e altro.. poi.. in quanto non so cosa ci sia nei alimentatori... tutto puo essere...
:D :D :D
astruso non direi... ma non si sa mai..;) ;)
cmq sono daccordo con te.. secondo me non c'è una divisione fisica tra i rami.. altrimenti il mio ali avrebbe solo 4 uscite per l' hardware che richiede i 12v.. invece ne ha 4 per harddisk e caxxate varie, poi altre 2 per pci-ex, senza contare l'aalimentazione a 12 volt per la scheda madre i il collegamento a 20 pin e altro.. poi.. in quanto non so cosa ci sia nei alimentatori... tutto puo essere...
:D :D :D
ti quoto (IO sono completamente astruso),:mc:
e ti quato anche nella tua firma...
Questa storia dei rami a 12V è completamente oscura perché la mia mente è troppo annebbiata.
Questo succede a lavorare troppo :stordita: :stordita:
alla fine credo che abbinerò un Lc-Power Titan 560W alla x1950pro
perchè ha le due linee +12V a 18A e sommate (questo l'ho letto qui sul forum) superano i 30A
Così vado sul sicuro
TheBeast87
05-03-2007, 16:46
ti quoto (IO sono completamente astruso),:mc:
e ti quato anche nella tua firma...
Questa storia dei rami a 12V è completamente oscura perché la mia mente è troppo annebbiata.
Questo succede a lavorare troppo :stordita: :stordita:
Le perle di saggezza...:asd: :asd: :asd:
dario fgx
05-03-2007, 16:57
astruso non direi... ma non si sa mai..;) ;)
cmq sono daccordo con te.. secondo me non c'è una divisione fisica tra i rami.. altrimenti il mio ali avrebbe solo 4 uscite per l' hardware che richiede i 12v.. invece ne ha 4 per harddisk e caxxate varie, poi altre 2 per pci-ex, senza contare l'aalimentazione a 12 volt per la scheda madre i il collegamento a 20 pin e altro.. poi.. in quanto non so cosa ci sia nei alimentatori... tutto puo essere...
:D :D :D
certo che siete strani
nei post precedenti(parecchie pag dietro) è scritto più volte da me e da altri
se nelle specifiche dell'alimentatore nn è esplicitato che ha + linee da 12v vuole dire che i generatori per queste linee si riducono ad uno.1 solo generatore.
Mettere + rami è solo + comodo x una questine di connettività ma nn sono suddivisi.
certo che siete strani
nei post precedenti(parecchie pag dietro) è scritto più volte da me e da altri
se nelle specifiche dell'alimentatore nn è esplicitato che ha + linee da 12v vuole dire che i generatori per queste linee si riducono ad uno.1 solo generatore.
Mettere + rami è solo + comodo x una questine di connettività ma nn sono suddivisi.
E se è esplicitato che ha + linee 12V ???
L'ALI ha + generatori ???
allora non sono completamente astruso.... o no :rolleyes:
secondo voi è meglio la x1950pro sapphire 512Mb a 211,61 euro
o
X1950pro 256MB AGP Club-3D a 213 euro
o
X1950pro 256MB AGP Powercolor a 203,70 euro
visti anche i problemini di stabilità della sapphire... comunque io non intendo overcloccare.
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 18:26
Arrivati Asrock 4CoreDual-VSTA e Conroe E4300:
290 di FSB
Superati i 33000 al 3Dmark 2001 (8500 punti piu' del Pentium IV a 4000 mhz)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_33000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1314)
Ecco un Super PI
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_23_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1315)
TheBeast87
05-03-2007, 18:33
si .. ma se il punteggi lo calcoli con 3dmark 2001.. non implementa.. se non sbaglio neanche gli sm 3.0...
TheBeast87
05-03-2007, 18:39
certo che siete strani
nei post precedenti(parecchie pag dietro) è scritto più volte da me e da altri
se nelle specifiche dell'alimentatore nn è esplicitato che ha + linee da 12v vuole dire che i generatori per queste linee si riducono ad uno.1 solo generatore.
Mettere + rami è solo + comodo x una questine di connettività ma nn sono suddivisi.
appunto è quello che dicevo... il mio a 4 linee però non ha 4 rami.. ne ha di più.. in quanto però non conosco tutti gli alimentatori potrebbe essere che a 2 linee a 12v corrispondano 2 rami.. era solo una supposizione data dalla mia non conoscenza di tutti gli ali...
;) ;) ;)
Arrivati Asrock 4CoreDual-VSTA e Conroe E4300:
290 di FSB
Superati i 33000 al 3Dmark 2001 (8500 punti piu' del Pentium IV a 4000 mhz)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_33000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1314)
Ecco un Super PI
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_23_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1315)
il 3D mark 2001 praticamente è diventato un test per le cpu, prova con il 2006 e credo che con questo non supererai di molto il PIV a 4Ghz.
nei giochi non so, sicuramente caricamenti più veloci ma col PIV overclockato non eri molto cpu limited
TheBeast87
05-03-2007, 18:58
il 3D mark 2001 praticamente è diventato un test per le cpu, prova con il 2006 e credo che con questo non supererai di molto il PIV a 4Ghz.
nei giochi non so, sicuramente caricamenti più veloci ma col PIV overclockato non eri molto cpu limited
come detto prima.. quoto.. ormai il 2001 non si usa più.. non implementa neanche le nuove architetture della vga...
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 20:26
Guardate ke ho trovato:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131072
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 21:03
il 3D mark 2001 praticamente è diventato un test per le cpu, prova con il 2006 e credo che con questo non supererai di molto il PIV a 4Ghz.
nei giochi non so, sicuramente caricamenti più veloci ma col PIV overclockato non eri molto cpu limited
Al 3Dmark 2006 faccio 5164
E se è esplicitato che ha + linee 12V ???
L'ALI ha + generatori ???
allora non sono completamente astruso.... o no :rolleyes:
secondo voi è meglio la x1950pro sapphire 512Mb a 211,61 euro
o
X1950pro 256MB AGP Club-3D a 213 euro
o
X1950pro 256MB AGP Powercolor a 203,70 euro
visti anche i problemini di stabilità della sapphire... comunque io non intendo overcloccare.
Nessuno mi da un consiglio???
Voi cosa prendereste???
:stordita: :stordita:
sniper_red
06-03-2007, 11:09
io compro quasi sicuramente la
X1950pro 256MB AGP Club-3D
ps sto aspettando c&c 3 a fine mese per vedere se per caso esce la 1950xt
TheBeast87
06-03-2007, 12:10
Nessuno mi da un consiglio???
Voi cosa prendereste???
:stordita: :stordita:
prendi quella che costa meno.. se non ti interessano i 512mb ram.. io tra quelle prenderei la powercolor.. anche se, in realtà ho la sapphire..
;) ;)
Mc®.Turbo-Line
06-03-2007, 14:51
Nessuno mi da un consiglio???
Voi cosa prendereste???
:stordita: :stordita:
La Sapphire con 512MB, ci sono alcuni gioki ke rikiedo minimo 256 di ram onboard, tanto vale averne 512, ke se attivi i filtri ne avrai bisogno con alcuni titoli.
maxnaldo
06-03-2007, 16:00
La Sapphire con 512MB, ci sono alcuni gioki ke rikiedo minimo 256 di ram onboard, tanto vale averne 512, ke se attivi i filtri ne avrai bisogno con alcuni titoli.
anche io consiglio 512mb della Sapphire, tanto costano uguali, e poi si continua a dire "i problemi di instabilità della Sapphire", "i problemi di temperature della Sapphire"...
a ragà... io tutti sti problemi non li vedo, non li ho, non ne ho avuto nemmeno mezzo, nemmeno un quarto... boh, che vi devo dire ? Sarò fortunato io o sfigati quelli che hanno avuto qualche problema?
in realtà il discorso è che su questo forum ci si è soffermati prevalentemente a parlare della Sapphire, perchè sono molti di più coloro che hanno scelto questa scheda, quindi è chiaro che essendoci più riscontri ci saranno anche più persone che hanno avuto problemi, senza contare inoltre che molta gente non ha avuto problemi e quindi non ne parla in un forum dove chi scrive lo fa appunto nel 90% dei casi per risolvere un problema chiedendo aiuto.
comunque tornando al discorso dei 512mb, è vero che ora non ci sono giochi che necessitino di tanta RAM, quindi si dice che avere una scheda con 256mb o averne una con 512mb non cambia nulla in termini di prestazioni per i giochi... è vero ! Così come non cambiava nulla, anni fa, tra una scheda da 32mb e una da 64mb... così come non cambiava nulla tra una da 64mb e una da 128mb... ma tra una da 64mb e una da 256mb cambiano parecchie cose con il passare del tempo.
Molti vogliono farci credere che 512mb sono inutili, sono inutili oggi le schede con 128mb, o meglio con 256mb? Magari lo erano quando ancora non c'erano molti giochi che richiedevano tanta ram ma oggi 256 sono il minimo indispensabile per una scheda decente.
512mb per me sono un investimento (di che poi visto che costano quanto le schede da 256?) per i prossimi giochi, visto che per almeno due anni minimo non cambierò sistema e scheda grafica.
:D :D :D
ninja750
06-03-2007, 16:13
ai tempi delle voodoo2 8mb vs 12mb avevo la 8mb
ai tempi delle voodoo3 16mb vs 32mb avevo la 16mb
ai tempi delle geffo64mb vs 128 avevo la 64mb
ai tempi (ora :asd: ) delle 6800 128mb vs 256 ho la 128..
mai avuto problemi di "ram satura"
maxnaldo
06-03-2007, 16:15
Guardate ke ho trovato:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131072
letto, indagando un po' sui vari forums viene fuori che:
- principalmente si parla delle versioni PCI-E, l'AGP non la stanno provando quasi per nulla con queste modifiche, quei pochi che hanno provato hanno un po' di problemi.
- si tratta di un MOD del bios che modifica frequenze, voltaggi e velocità della ventola mettendoli per default in OC. In pratica è un OC impostato direttamente sul bios della scheda senza passare da ati tool o altri softwares di gestione.
è infatti sconsigliatissimo, come da avvisi, aggiornare il bios della scheda con queste versioni modificate se non avete prima pensato di cambiare il dissipatore montato di serie, così come si dovrebbe fare se si pensa di overclocckare i componenti della scheda.
in pratica è un OC fatto aggiornando il bios, nulla di più di quanto non si possa fare altrettanto con i soliti sistemi.
maxnaldo
06-03-2007, 16:23
ai tempi delle voodoo2 8mb vs 12mb avevo la 8mb
ai tempi delle voodoo3 16mb vs 32mb avevo la 16mb
ai tempi delle geffo64mb vs 128 avevo la 64mb
ai tempi (ora :asd: ) delle 6800 128mb vs 256 ho la 128..
mai avuto problemi di "ram satura"
problemi di "ram satura" non ne avrai mai, nemmeno se monti una 32mb oggi, i problemi semmai sono sulla qualità grafica che una 32mb può rendere rispetto ad una 128mb.
comunque la tua lista conferma quello che dicevo, tra due versioni "vicine" non ci sono grosse differenze...
ma hai provato la differenza oggi tra una 32 e una 128? Quanti sono i giochi che oggi girano BENE con 128mb? Quasi tutti, lo so perchè fino all'altro ieri avevo una 9800pro da 128mb, ci cirano bene ma non sono a livelli alti di prestazioni e qualità grafica, comunque sono giocabili. E quanti sono i giochi che girano BENE oggi con una 32mb? praticamente nessuno, fanno tutti pietà.
quindi tra un paio d'anni le 512mb saranno la norma e avrai tutti i giochi che ci girano a qualità medio/alte, sulle 256mb comincerai ad avere meno qualità e giocabilità, le 128 faranno ridere i polli così come oggi ci fanno ridere le 32mb.
:D :D :D
TheBeast87
06-03-2007, 16:29
Sono d'accordo anche io che più ram c'è meglio è.. ps.. in dark messiah li ho usati tutti i 512mb.. ed è meglio che li usi della sk video che del sistema.. cmq.. io prima ho consigliato un altra scheda perchè molta gente ha paura a prendere la sapphire.. perche sente i problemi... se si possono chiamare cosi di questa scheda..(io ne ho.. ma sono imputabili alla non formatazione dal disco.. sicuro al 100%...;) ;) )
cmq.. la sapphire non è l'unica a 512mb.. be al momento sul mercato italiano si.. ma anche altre case, andando sui siti ufficiali, si vedono a 512mb.. come prestazioni per adesso siamo molto simili, a partire da his a gecube a powercolor..(anzi la hiss ha il rapporto prezzo prestazioni pessimo..)
certo che il dissipatore della sapphire non è uno dei migliori.. ma fa il suo dovere.. se vuoi basse temperature vai su powercolor o 3dclub, se vuoi i 512 e basse temperature vai su sapphire e zalman vf900..
la sapphire è una buona scheda.. io la ho e ne sono contento.. poi se uno a paura di prenderla tanto vale prendere quella che costa meno..
:D :D :D :D
premetto che faccio solo delle supposizioni ma forse il discorso delle ram video e non funziona in questo modo:
nel momento in cui giochiamo i lavori di calcolo dovuti alla gestione di "quello che compare sullo schermo" quindi colori, spostamenti etc..
lo fanno la Cpu e la Gpu che lo memorizzano appunto sulle ram (che sono appunto memorie volatili).
Se il gioco può attingere dalla vram (che credo sia più veloce delle ram non video a seconda delle schede grafiche ovviamente) prende la memoria necessaria da qua,
se invece non ha abbastanza vram attinge quella mancante dalla ram con una perdita di prestazioni/qualità
e in ultimo se anche la ram non basta attinge dal file di swap del sistema con evidenti perdite di fluidità.
se il discorso fosse questo (e ripeto che è tutto un ragionamento personale :D) il discorso di maxnaldo filerebbe .. altrimenti qualcuno mi spieghi come funziona! :read:
EDIT: la mia scheda ha ricominciato a fare i capricci :(
solito problema dell'avvio.. e non so nemmeno come fare dato che il mio ali è modulare, non ci sono rami di molex differenti..
il bello è che non ho fatto modifiche di nessun genere all'hardware e nemmeno cambiato impostazioni di nessun tipo (ho solo lasciato il pc acceso per 12 ore), ora provo se staccando dei drive parte
comunque mi è venuto un altro dubbio: la vostra sapphire quanti pin ha per l'attacco della ventola sul pcb? la mia "stranamente" ne ha due, dico stranamente perchè l'attacco della ventolina ha 3 fili.. non 2..
date un'occhiata per favore ;)
Mi hanno rimandato vga credo sostituta (ma mettono solo scheda o anche il resto nuovo?) e mi da ancora problemi, e il bello che con Company of heores e la demo di C&C3 va , gothic3, gr1, non parte si bloca che stress...
[GIS]Orrore
06-03-2007, 20:29
ho letto la discussione saltando qualche pagina e mi sono soffermato sulla HIS X1950 Pro IceQ3 Turbo Edition 512 Mb AGP e a pensarci bene non credo sia cara.
Infatti facendo due calcoletti, dovendo acquistare saphire, bisogna aggiungere il costo di un dissipatore decente, quindi il prezzo è ragionevole almeno quello offerto da pix.....
Oltre a pix.... dove che la si può trovare in italia?
Qualcuno sa darmi qualche dritta, ovviamente in pvt.
Grazie
ninja750
06-03-2007, 20:57
problemi di "ram satura" non ne avrai mai, nemmeno se monti una 32mb oggi, i problemi semmai sono sulla qualità grafica che una 32mb può rendere rispetto ad una 128mb.
comunque la tua lista conferma quello che dicevo, tra due versioni "vicine" non ci sono grosse differenze...
ma hai provato la differenza oggi tra una 32 e una 128? Quanti sono i giochi che oggi girano BENE con 128mb? Quasi tutti, lo so perchè fino all'altro ieri avevo una 9800pro da 128mb, ci cirano bene ma non sono a livelli alti di prestazioni e qualità grafica, comunque sono giocabili. E quanti sono i giochi che girano BENE oggi con una 32mb? praticamente nessuno, fanno tutti pietà.
quindi tra un paio d'anni le 512mb saranno la norma e avrai tutti i giochi che ci girano a qualità medio/alte, sulle 256mb comincerai ad avere meno qualità e giocabilità, le 128 faranno ridere i polli così come oggi ci fanno ridere le 32mb.
:D :D :D
certo ma come giustamente fai notare non è che oggi ho una 32mb, ho una 128! e credo che tra due anni avere una 256mb non sarà sto dramma, per di più agp
tra due anni credo metterò K10 e 8800gtx rigorosamente usate :D
ho fatto altri test.. anche con le periferiche staccate a "caldo" mi dà problemi mentre a freddo parte tranquillamente sia con che senza periferiche (per questo probabilmente avevo creduto di aver risolto dato che di solito il pc lo accendo una volta sola al giorno)
Dopo tribolazioni varie per trovare driver, programma per oc e settaggi giusti ecco i miei risultati (anche se nn sono niente d'eccezzionale)
la scheda é la shappire da 512 e l'ali é un chieftec da 420w
http://img47.imageshack.us/img47/4456/2005fu7.png (http://imageshack.us)
http://img410.imageshack.us/img410/29/2006dc5.png (http://imageshack.us)
per me é un'ottima scheda, ma sono rimasto deluso da quanto poco ho guadagnato in oc, appena 400 punti al 2005 e poco più di 100 al 2006, spero di salire ancora.
;) CIAUZ
anche smontando uno dei due banchi di ram, stesso risultato :eek:
Dopo tribolazioni varie per trovare driver, programma per oc e settaggi giusti ecco i miei risultati (anche se nn sono niente d'eccezzionale)
la scheda é la shappire da 512 e l'ali é un chieftec da 420w
http://img47.imageshack.us/img47/4456/2005fu7.png (http://imageshack.us)
http://img410.imageshack.us/img410/29/2006dc5.png (http://imageshack.us)
per me é un'ottima scheda, ma sono rimasto deluso da quanto poco ho guadagnato in oc, appena 400 punti al 2005 e poco più di 100 al 2006, spero di salire ancora.
;) CIAUZ
faccio io il tuo stesso punteggio con un 3000+
Salve... Io non so che fare... ho un p4
[email protected] ghz con 2gb di ram e 6800GT@Ultra... secondo voi mi converrebbe passare alla x1950pro o è meglio aspettare e cambiare tutto in un colpo (procio, mobo, ram e video)?! Se i vantaggi non fossero più che tangibili eviterei di fare questo upgrade, ma non trovo confronti tra la 6800Ultra e la x1950pro... :fagiano:
sniper_red
07-03-2007, 09:09
Mi hanno rimandato vga credo sostituta (ma mettono solo scheda o anche il resto nuovo?) e mi da ancora problemi, e il bello che con Company of heores e la demo di C&C3 va , gothic3, gr1, non parte si bloca che stress...
Ciao, puoi diremi come ti va c&c3 demo????
pls e' MOLTO MA MOLTO IMPORTANTE PER ME!!! :)
grassie :)
maxnaldo
07-03-2007, 10:56
premetto che faccio solo delle supposizioni ma forse il discorso delle ram video e non funziona in questo modo:
nel momento in cui giochiamo i lavori di calcolo dovuti alla gestione di "quello che compare sullo schermo" quindi colori, spostamenti etc..
lo fanno la Cpu e la Gpu che lo memorizzano appunto sulle ram (che sono appunto memorie volatili).
Se il gioco può attingere dalla vram (che credo sia più veloce delle ram non video a seconda delle schede grafiche ovviamente) prende la memoria necessaria da qua,
se invece non ha abbastanza vram attinge quella mancante dalla ram con una perdita di prestazioni/qualità
e in ultimo se anche la ram non basta attinge dal file di swap del sistema con evidenti perdite di fluidità.
se il discorso fosse questo (e ripeto che è tutto un ragionamento personale :D) il discorso di maxnaldo filerebbe .. altrimenti qualcuno mi spieghi come funziona! :read:
EDIT: la mia scheda ha ricominciato a fare i capricci :(
solito problema dell'avvio.. e non so nemmeno come fare dato che il mio ali è modulare, non ci sono rami di molex differenti..
il bello è che non ho fatto modifiche di nessun genere all'hardware e nemmeno cambiato impostazioni di nessun tipo (ho solo lasciato il pc acceso per 12 ore), ora provo se staccando dei drive parte
comunque mi è venuto un altro dubbio: la vostra sapphire quanti pin ha per l'attacco della ventola sul pcb? la mia "stranamente" ne ha due, dico stranamente perchè l'attacco della ventolina ha 3 fili.. non 2..
date un'occhiata per favore ;)
in linea di massima la RAM Video viene usata per memorizzare tutte le informazioni necessarie alla renderizzazione della scena, quindi textures e dati che riguardano gli shapes e i modelli, i calcoli e i dati relativi diciamo a spostamenti, eventi, ecc.., che non riguardano la renderizzazione non hanno impatto sulla GPU o sulla RAM video, sono svolti interamente dalla CPU e dalla RAM di sistema. Lo Swap tra la ram video e la ram di sistema esiste, a carico della CPU, in pratica vengono scaricati dati che non servono più nell'area corrente del gioco e vengono caricati dati che invece servono in quel momento, un software fatto bene e ottimizzato cerca di effettuare queste operazioni il minor numero di volte possibile e di non sovraccaricare troppo la RAM di sistema, ne conseguirebbe un ulteriore Swap su disco gestito da windows, e questa è l'operazione più lenta di tutte. Di solito il caricamento dei dati avviene al cambio di livello in un gioco, ma se la RAM video non è abbastanza grossa per caricare tutti i dati necessari ecco che si presenterà la necessità di swappare durante lo svolgimento del gioco, con conseguenti rallentamenti e scatti. Oblivion in questo senso è un esempio pietoso, caricamenti continui dovuti alla grande quantità di dati necessari per la renderizzazione delle scene che sono spezzettate e frammentate il più possibile tramite la suddivisione delle varie aree di gioco.
La qualità grafica impostata determina anche la quantità di RAM che sarà necessaria in quanto più è alto il dettaglio e più grosse sono le textures e le informazioni che riguardano la renderizzazione, minore il dettaglio e minore sarà la necessità di ram video. Quindi per questo una scheda video con poca RAM non sarà in grado di gestire alte qualità in quanto effettuerebbe troppi swap continui che renderebbero il gioco ingiocabile.
Chi sviluppa videogames di solito imposta un minimo di dettagli sotto al quale non si può scendere, e quindi dirà: "questo gioco necessita di schede grafiche con minimo 128mb di ram", perchè non vogliono che il gioco per essere utilizzato su schede più piccole diventi una ciofeca inguardabile, grazie alla esclusione e riduzione dei dettagli grafici. Un esempio al contrario l'abbiamo da mamma Microsoft che di solito non mette dei blocchi sui requisiti minimi per far partire il gioco, se usi il Flight Simulator su una scheda con 64mb di RAM vedrai sparire dalla scena tutti gli alberi, gli edifici, gli aerei, le nuvole, ecc... i dettagli sono ridotti al minimo così come il caricamento di dati nella RAM e tutto ciò che vedi è il terreno, con textures ridicole, e l'acqua. Al contrario con schede più grosse potranno essere impostati dettagli maggiori con conseguente aumento della qualità grafica del gioco.
Ci sono dunque due filosofie diverse tra chi sviluppa giochi, quella di chi non vuole impedire di giocare con vecchie schede, con conseguente perdita di qualità, e quelli che invece ti impediscono di giocarci se non hai una grossa quantità di RAM, a volte i motivi sono anche dovuti alla non perfetta ottimizzazione del motore grafico che necessita di più risorse da caricare all'avvio di un livello, oltre al fatto che non si vuole ridurre la visuale della scena a stanze vuote con i muri grigi e a paesaggi lunari desertici.
:D
comunque la formula è semplice:
più RAM = scene e dettagli maggiori con meno swap
dulas hai scoperto cos'ha la tua sapphire? se non ho capito male non da problemi a freddo ma solo dopo diverse ore di funzionamento.
mmm sono ancora molto indeciso...:muro:
questa sapphire continua a dare noie, sicuramente è per il dissi che non raffredda perfettamente...:(
il mio problema è che praticamente non esistono alternative (512mb) a questa sapphire.
piuttosto che comprarmi una scheda che non funzia vado sulla powercolor con 256mb....:muro:
maxnaldo tu non hai mai avuto nessun problema con la tua scheda???
ChupitoPower
07-03-2007, 11:32
Aleruze io con la sapphire e l'LC-POWER 6550gp ora non ho più nessun problema... ho cmq intenzione di prendere uno zalman per tenere bassa la temperatura della vga...
maxnaldo
07-03-2007, 12:15
dulas hai scoperto cos'ha la tua sapphire? se non ho capito male non da problemi a freddo ma solo dopo diverse ore di funzionamento.
mmm sono ancora molto indeciso...:muro:
questa sapphire continua a dare noie, sicuramente è per il dissi che non raffredda perfettamente...:(
il mio problema è che praticamente non esistono alternative (512mb) a questa sapphire.
piuttosto che comprarmi una scheda che non funzia vado sulla powercolor con 256mb....:muro:
maxnaldo tu non hai mai avuto nessun problema con la tua scheda???
manco mezzo, ho avuto solo un problema all'installazione, ma era perchè non avevo disinstallato tutti i drivers, mi si era configurata male...
reinstallando e ripartendo da zero funzia perfettamente, temperature nella norma, nessun boot fallito, nessun crash di sistema anche dopo ore ed ore di giochi e pc acceso.
:D
maxnaldo
07-03-2007, 12:21
credo comunque che chi ha avuto problemi questi siano dovuti ad alimentazione insufficiente... io ho connesso l'alimentazione nel seguente modo:
- un molex del mio ALI che è specifico per la VGA, è blu e c'è scritto appunto VGA sopra alla plastica
- un molex da uno dei due cavi che escono dall'ali, di entrambi i canali ho usato i vari connettori per HD e cdrom vari, quindi quello che ho collegato alla scheda grafica non è ad uso esclusivo della scheda, mi sono spiegato? Nel senso che su quel canale c'è attaccata anche altra roba.
inoltre poi sul mio ALI nel retro ho uno switch che mi permette di scegliere tra due modalità "combined" e "split" io l'ho messo su "combined", non so se ho fatto bene o meno ma non ho problemi, quindi lo lascio così. Sulle istruzioni dell'ALI c'è scritto solo che la modalità "split" va bene per un uso normale, la "combined" di solito per macchine server che necessitano di un uso un po' più pesante con più componenti collegati all'alimentatore.
Giux-900
07-03-2007, 12:44
Salve... Io non so che fare... ho un p4
[email protected] ghz con 2gb di ram e 6800GT@Ultra... secondo voi mi converrebbe passare alla x1950pro o è meglio aspettare e cambiare tutto in un colpo (procio, mobo, ram e video)?! Se i vantaggi non fossero più che tangibili eviterei di fare questo upgrade, ma non trovo confronti tra la 6800Ultra e la x1950pro... :fagiano:
Qualche test
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/page3.asp
La x1950pro è paragonabile alla GB 7800gs+ ,
secondo me i vantaggi ci sono rispetto ad una 6800ultra.
credo comunque che chi ha avuto problemi questi siano dovuti ad alimentazione insufficiente... io ho connesso l'alimentazione nel seguente modo:
- un molex del mio ALI che è specifico per la VGA, è blu e c'è scritto appunto VGA sopra alla plastica
- un molex da uno dei due cavi che escono dall'ali, di entrambi i canali ho usato i vari connettori per HD e cdrom vari, quindi quello che ho collegato alla scheda grafica non è ad uso esclusivo della scheda, mi sono spiegato? Nel senso che su quel canale c'è attaccata anche altra roba.
inoltre poi sul mio ALI nel retro ho uno switch che mi permette di scegliere tra due modalità "combined" e "split" io l'ho messo su "combined", non so se ho fatto bene o meno ma non ho problemi, quindi lo lascio così. Sulle istruzioni dell'ALI c'è scritto solo che la modalità "split" va bene per un uso normale, la "combined" di solito per macchine server che necessitano di un uso un po' più pesante con più componenti collegati all'alimentatore.
il mio come dicevo è modulare quindi ogni cavo è diviso e credo lavori per conto suo.. per quanto riguarda il cavo apposito l'ho usato avendo un tagan e
lo usavo anche io in combined.
Ma dulas, il tuo tagan "dovrebbe" andare benissimo, dato che hai 2 linee da 20A.
o pensi che sia questo il problema che ha la tua x1950pro:confused: :confused:
Ma dulas, il tuo tagan "dovrebbe" andare benissimo, dato che hai 2 linee da 20A.
o pensi che sia questo il problema che ha la tua x1950pro:confused: :confused:
leggendo una discussione sul forum della sapphire pare che un utente abbia risolto mettendo un alimentatore con una singola linea da 12V
in quanto la sua mobo era in qualche modo incompatibile con le doppie linee.
in ogni caso il mio tagan fa 26A in combined quindi magari è troppo poco :|
Scusate magari per la ripetitività, ma nessuno possiede la gecube?
io l'avrei trovata nella mia città a 210 euro in negozio. Lo so che la differenza con la sapphire a 512 è davvero poca...
Prenderei volentieri la versione a 512 ma hanno solo quella a 256...e prenderla su internet nn è che mi vada tanto, visto che poi se dovessi aver problemi dovrei rispedirla, non potrei parlare di persona con chi me l'ha venduta e cose simili.
Grazie
maxnaldo
07-03-2007, 17:42
Qualche test
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/page3.asp
La x1950pro è paragonabile alla GB 7800gs+ ,
secondo me i vantaggi ci sono rispetto ad una 6800ultra.
da quei test lì non mi pare proprio che sia paragonabile ad una 7800gs, tutt'altro !
se guardi bene solo su Quake la 7800gs sovrasta le altre, ma su tutti gli altri giochi c'è una bella differenza, addirittura le x1950 sono 1.5 volte più veloci e in alcuni casi anche di più. (cioè siamo su un 50% in più di prestazione e in alcuni casi si arriva anche al doppio degli FPS della 7800gs)
e comunque lì si parla della x1950pro della Powercolor da 256mb, altri test con la Sapphire 512mb hanno dimostrato che si avvicina ancora di più alle sorelle x1950 su PCI-E.
faccio io il tuo stesso punteggio con un 3000+
Nn ho trovato i tuoi bench, a che frequenza hai il procio e soprattutto a quanto ti arriva la scheda in oc? e se vuoi essere gentile dimmi anche che programma usi per oc la 1950 e se hai trovato differenze tra i vari driver.
Io inizialmente avevo installato i catalyst 7.2 con CCC, poi sono passato agli omega con att; a default nn ho notato grosse differenze, ma con att riesco ad oc anche se i risultati salgono pochissimo.
;) CIAUZ
Mc®.Turbo-Line
07-03-2007, 19:44
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
Qualche test
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/page3.asp
La x1950pro è paragonabile alla GB 7800gs+ ,
secondo me i vantaggi ci sono rispetto ad una 6800ultra.
Grazie!... ehmm.... meglio una sapphire x1950pro 512mb o una club3d da 256mb (ma con freq. + alta sulla gpu?!) :stordita:
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
Mi sembrano ottimi punteggi e alle mie curiosità sull'oc della scheda e sui programmi/driver usati puoi rispondere anche tu (se ti và), anche se ero interessato a robygr perchè ha la mia stessa mobo e procio con la stessa architettura.
;) CIAUZ
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
:asd: quasi allineati, ora che ho reinstallato win, messo la ultima relase delle directx, messi i catalyst 7.2, P4 in assetto da combattimento :asd: a 4.2 ghz, faccio sui:
16200 al 03
9800 al 05
5000 al 06
:rolleyes: comincia a essere vecchiotto come procio.
ciao raga
io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione.....questi i dettagli:
http://img337.imageshack.us/img337/9445/x800xi6.jpg
grazie mille!
Dragonx21
07-03-2007, 22:00
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
il 780 quindi è sopra in tutti tranne che nello 06;)
Ma porc... la mia 6800GT è lunga 22cm scarsi e ci sta a pelo col molex inserito... se la x1950pro è 23/24 cm non ci sta nel mio case...
:cry:
ciao raga
io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione
Anche senza le specifiche, sì: ma occhio all'alimentatore
sniper_red
08-03-2007, 09:35
ciao raga, qualche anima pia con al 1950pro, puo' per favore dirmi se ha provato (o puo' provare) il demo di c&c3?
io faccio l'upgrade solo per quel gioco (che esce a fine mese) pero' vorrei essere sicuro di non fare un buco nell'acqua
PS
PC lavoro e6300 - 7900gs
1280x1024 tutto a manetta, ma proprio tutto AA e dettagli, nessun problema
PC casa P4 3.2GHz - 6800 ultra 1440x900 devo togliere l'AA ... (e qualche dettaglio)
Anche senza le specifiche, sì: ma occhio all'alimentatore
è tanta la differenza???grazie per l'aiuto!
Boh, forse il doppio, cmnq la differenza è decisamente tanta, per non parlare del supporto agli sm3.0
Boh, forse il doppio, cmnq la differenza è decisamente tanta, per non parlare del supporto agli sm3.0
cosa sono gli sm3.0??? :confused:
robcolder
08-03-2007, 14:47
io invece volevo chiedere una cosa. Ho intezione di prendere la X1950 Pro da 512mb AGP, io utilizzo un alimentatore da 450w, secondo voi mi basta per alimentare a sufficenza la scheda dato che ha doppia alimentazione con molex??? oppure devo cambiare anche alimentatore ???
vi ringrazio
snakkuzzo
08-03-2007, 14:56
io invece volevo chiedere una cosa. Ho intezione di prendere la X1950 Pro da 512mb AGP, io utilizzo un alimentatore da 450w, secondo voi mi basta per alimentare a sufficenza la scheda dato che ha doppia alimentazione con molex??? oppure devo cambiare anche alimentatore ???
vi ringrazio devi veder sulla 12 volt quanti ampere hai...18 non bastano
robcolder
08-03-2007, 15:01
ù di 18 ampere su tutti e due i molex ????
maxnaldo
08-03-2007, 15:40
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
una domandina, volevo prendere anche io questa Mobo per sfruttare meglio la mia x1950pro, prenderei la Asrock con un e6300 per avere un upgrade con modica cifra, però rimarrei con le mie DDR400 e questo penso sia un grosso collo di bottiglia. Tu le hai portate a 218 e vedo che comunque sei su punteggi sensibilmente più alti dei miei attuali con un P43.0ghz. (io al 2005 faccio 6400punti)
Asrock + e6300 = 61,90 + 187,00 = 248,9 euro
con 250 euro posso passare ad un sistema superiore che però mi garantirebbe di mantenere la mia x1950 agp e di non dover ricomprare anche la RAM, poi più avanti potrò aggiornare anche il resto (ricambiando mobo e comprando la ram :muro: ).
ho letto però da qualche parte che la Asrock che hai tu ha anche il PCI-E ma non è x16, inoltre il controller dischi è SATA150, quindi non potrei sfruttare eventuali SATA300.
mi confermi o smentisci?
Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 22:33
Ti confermo ke ha sata 150
ma non capisco perke' prendere il 6300 ke costa piu' del 4300 e ha solo il 7X invece del 9X..... mah..
Per il PCI EX sul sito non ho trovato nulla , dice solo PCI EX senza specificare.
Ciao e scusatemi, sapete dirmi dove posso trovare una x1950 pro 512 MB agp in store italiani che non sia sapphire?? L'ho trovata solo in germania per ora ed è della his.
Grazie!
Ciauz!!:)
ninja750
08-03-2007, 23:31
hai pvt
TheBeast87
08-03-2007, 23:32
In italia,da quello che ho visto, c'è solo la versione della sapphire a 512mb.. per adesso.. Perke non vuoi proprio una sapphire???
:confused: :confused:
Perchè ho un sacco di cose collegate all'interno del case e volevo sfruttare i connettori pci del liberty. E' solo quello il motivo, ho paura che mi dia problemi con altre periferiche collegate, cioè non ho disponibli molex dedicati solo per la vga.
sniper_red
09-03-2007, 10:10
ciao raga, qualche anima pia con al 1950pro, puo' per favore dirmi se ha provato (o puo' provare) il demo di c&c3?
io faccio l'upgrade solo per quel gioco (che esce a fine mese) pero' vorrei essere sicuro di non fare un buco nell'acqua
PS
PC lavoro e6300 - 7900gs
1280x1024 tutto a manetta, ma proprio tutto AA e dettagli, nessun problema
PC casa P4 3.2GHz - 6800 ultra 1440x900 devo togliere l'AA ... (e qualche dettaglio)
nessuno ha provato il demo?? :help:
ninja750
09-03-2007, 10:16
nessuno ha provato il demo?? :help:
io l'ho provata con una 6800 e gira già quasi bene così figurati con l'ati
sniper_red
09-03-2007, 10:18
si ma per me e' un evento quel gioco, con la 6800 ultra non riesco a mettere tutto al massimo (intendo full dettagli, e max AA) e questo mi secca un po,
diciamo che anche secondo me, con la ati non dovrei avere problemi, solo che se qualcuno fa una prova poi mi sento piu sicuro :)
ciao raga
io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione.....questi i dettagli:
http://img337.imageshack.us/img337/9445/x800xi6.jpg
grazie mille!
Boh, forse il doppio, cmnq la differenza è decisamente tanta, per non parlare del supporto agli sm3.0
cosa sono gli sm3.0??? :confused:
riposto la domanda...cosa sono questi sm 3.0??
poi volevo altri pareri e/o suggerimenti!
grazie
ninja750
09-03-2007, 10:20
riposto la domanda...cosa sono questi sm 3.0??
poi volevo altri pareri e/o suggerimenti!
grazie
shader model 3.0, sono effetti visivi aggiuntivi
shader model 3.0, sono effetti visivi aggiuntivi
ah...ok!!
quindi insomma mi conviene fare questo passaggio....è il top attuale su AGP?
TheBeast87
09-03-2007, 10:57
Si è il top per l'agp...
:D :D
La X1950XT AGP di GeCube è meglio ;)
Ed in ogni caso le Gainward 7800gs GS+ e GLH non sono da meno della X1950Pro checché se ne dica (costano "solo" un po' di più :asd: :asd: ) ;)
sniper_red
09-03-2007, 11:13
La X1950XT AGP di GeCube è meglio ;)
Ed in ogni caso le Gainward 7800gs GS+ e GLH non sono da meno della X1950Pro checché se ne dica (costano "solo" un po' di più :asd: :asd: ) ;)
si ma quando esce sta 1950XT? inizio a vederla adesso in qualche shop tedesco.... dopo piu di un mese dall'annuncio....
E comprala in crucchia no? :D
sniper_red
09-03-2007, 11:15
se capissi il tedesco .. :) :) :)
cmq costa sui 230 euro... (non se c'e' iva diversa o simili o tasse extra)
io preferirei prenderla in italia, nel caso, e a dirla tutto, magari non per primo :)
Mc®.Turbo-Line
09-03-2007, 11:23
si ma quando esce sta 1950XT? inizio a vederla adesso in qualche shop tedesco.... dopo piu di un mese dall'annuncio....
Pero' ha solo 256mb di ram :sofico:
sniper_red
09-03-2007, 11:28
eheh si ma ha altri lati positivi:
* RV580+ (90nm) GPU
* 48 parallel pixel pipelines
* Freq di core/mem piu alte
* Cooler
:)
TheBeast87
09-03-2007, 11:57
La X1950XT AGP di GeCube è meglio ;)
Ed in ogni caso le Gainward 7800gs GS+ e GLH non sono da meno della X1950Pro checché se ne dica (costano "solo" un po' di più :asd: :asd: ) ;)
lo so che la Gainward 7800gs GS+ non è da meno.. però costa di più.. io ho guardato anche il prezzo...
;) ;) ;)
TheBeast87
09-03-2007, 12:03
si ma quando esce sta 1950XT? inizio a vederla adesso in qualche shop tedesco.... dopo piu di un mese dall'annuncio....
prima però è da vedere che sistema hai.. se hai una cpu come la mia è inutile prendere una xt.. tanto.. sei cpu limited..
:D:D:D
sniper_red
09-03-2007, 12:12
Ho un Intel 3.2GHz Prescott, che se serve lo porto a 3.6/3.8GHz
attualmente cambiare MHz con la 6800Ultra non cambia di una virgola le prestazioni nei giochi
quindi e' la skvideo a fare da blocco
TheBeast87
09-03-2007, 12:24
secondo me con la tua configurazione non ti conviene prendere una xt.. io sono messo come te e sono cpu limited con la mia pro.. PS.. con i giochi vado alla grande..;) ;)
poi se ti interessa per forza una 512 devi andare su una sapphire..per adesso dico..
se vuoi prenderti una xt calcola che con un sistema cpu limited non so quante prestazioni hai dai differenza tra le 2 sk.. poi .. c'è da vedere il prezzo...
:D :D :D
ninja750
09-03-2007, 14:13
speriamo arrivi presto qui in italia la his così almeno ci sarà un filo di concorrenza, sto monopolio è assurdo
anche considerato che in germania le 1950 agp si trovano di SEI produttori :rolleyes:
TheBeast87
09-03-2007, 18:54
speriamo arrivi presto qui in italia la his così almeno ci sarà un filo di concorrenza, sto monopolio è assurdo
anche considerato che in germania le 1950 agp si trovano di SEI produttori :rolleyes:
quoto... troppo "monopolio"
:rolleyes: :rolleyes:
Tuono2099
10-03-2007, 01:54
io ti ammiro, vorrei farlo ma ormai formatto solo quando ci sono evidenti segni irrecuperabili (7-8 mesi si solito)
ioo ho una media di 1 volta al mese sto mese sto gia a 4 format , ma forse faro il prossimoentro sto mese .
TheBeast87
10-03-2007, 10:22
:eek: :eek: :eek: :eek:
Formatti una volta al mese... che senso ha????:confused: :confused: :confused:
Dragonx21
10-03-2007, 10:55
una domandina, volevo prendere anche io questa Mobo per sfruttare meglio la mia x1950pro, prenderei la Asrock con un e6300 per avere un upgrade con modica cifra, però rimarrei con le mie DDR400 e questo penso sia un grosso collo di bottiglia. Tu le hai portate a 218 e vedo che comunque sei su punteggi sensibilmente più alti dei miei attuali con un P43.0ghz. (io al 2005 faccio 6400punti)
Asrock + e6300 = 61,90 + 187,00 = 248,9 euro
con 250 euro posso passare ad un sistema superiore che però mi garantirebbe di mantenere la mia x1950 agp e di non dover ricomprare anche la RAM, poi più avanti potrò aggiornare anche il resto (ricambiando mobo e comprando la ram :muro: ).
ho letto però da qualche parte che la Asrock che hai tu ha anche il PCI-E ma non è x16, inoltre il controller dischi è SATA150, quindi non potrei sfruttare eventuali SATA300.
mi confermi o smentisci?
pciex4x fisico, 16virtuale.
io l'ho comprata l'ho provata, e ho deciso di vendere tutto per passare alla commando.
sarà.. ma a me E4300@2700+asrock+DDR400 andava peggio del miio 780@3ghz, quindi ho deciso di cambiare e basta.:D
io non sono riuscito a risolvere sti dannati problemi, non riesco a capire cos'è..
prima di mandare la scheda in rma provo a sostituire l'ali (dato che sto sotto di 4A), la mando in rma e se dà ancora problemi mi sa tanto che la vendo e prendo una 7600Gt o una X1950Pro di altra marca.
penso di prendere come ali un Silverstone Zeus 560W che ha una singola linea da 38A.. :muro:
CPU limited dipende che intendete.. se giocato con l'AA 8X filtro anisotropico 16X tutti dettagli e ombre al massimo con risoluzioni massime impostabili anche su schermetti da 17 o 19'' in molti casi il cpu limited va a farsi benedire.. ovviamente non sfrutterete la vga come con una cpu potente, ma di vantaggi ne avrete diversi. Una domanda.. la 1950 pro è compatibile con il dissipatore zalman vf 900?
Mc®.Turbo-Line
10-03-2007, 15:53
la 1950 pro è compatibile con il dissipatore zalman vf 900?
Certo ci monta a perfezione, temperatura max 46°C full :D e Silenzio asssoluto
Unica pecca gli heatskin sono leggermente piu' piccoli delle Ram :eek:
Ganondorf
10-03-2007, 19:31
Ed invece il vf700 alcu è compatibile? Ho la 1950pro della sapphire...
Grazie :)
Tuono2099
10-03-2007, 19:53
:eek: :eek: :eek: :eek:
Formatti una volta al mese... che senso ha????:confused: :confused: :confused:
che nn si riavvia piu il pc e lunica mi rimane formattare
Mc®.Turbo-Line
10-03-2007, 20:16
Ed invece il vf700 alcu è compatibile? Ho la 1950pro della sapphire...
Grazie :)
E' sottodimensionato....
TheBeast87
10-03-2007, 20:16
che nn si riavvia piu il pc e lunica mi rimane formattare
starna.. questa storie.. ma tutto è possibile..
:D :D :D
Mc®.Turbo-Line
10-03-2007, 20:20
che nn si riavvia piu il pc e lunica mi rimane formattare
Forse volevi dire "Ke non si avvia" :D
ninja750
10-03-2007, 20:26
credo volesse dire che se fai "chiudi sessione" --> "riavvia il sistema" in realtà (come il mio dopo un po) rimane fermo nella videata "chiusura di windows in corso"
TheBeast87
10-03-2007, 23:03
e questo succede dopo 1 mese?? strano sistema...
:D :D :D :D
ninja750
11-03-2007, 10:53
a me già dopo 2 settimane :muro:
Tuono2099
11-03-2007, 14:58
salve e questo il topic ufficiale della x1950 pro da 512mb della saphire ?
cmq voelvo cheidere a voi mi ariva martedi esce il giocod entro just cause ?
Tuono2099
11-03-2007, 15:07
una domanda sulle schede delle ge force ce scritto 12 pipeline 20 pipeline 16 pipeline , ma sta asti nn ha le pipeline ? che poi manco so cosa sono .
quindi altra domanda
cosa sono le pipeline ?
Lukappaseidue
11-03-2007, 15:12
Cia a tutti raga, ho comprato da poco questa skeda e devo dire che sembra vermante buona.
Volevo chiedere un paio di cosette, ed esattamente che in questa skeda si poteva modificare per portare le pipeline da 36 a 48, come per la serie X800 e se si come si fa?.
Ho installato anche VISTA e ho notato che con i catalyst 7.2 (non ho fatto prvoe con la versione precedente 7.1) nel catalyst center alla voce VIDEO non vedo la selezione HW accelerazione hardware... è normale.
Grazie a tutti
Restless
11-03-2007, 15:20
una domanda sulle schede delle ge force ce scritto 12 pipeline 20 pipeline 16 pipeline , ma sta asti nn ha le pipeline ? che poi manco so cosa sono .
quindi altra domanda
cosa sono le pipeline ?
Rispondo a tutti: questa scheda ha 12 pipeline di rendering, e non si possono in nessun modo portare a 16. La modifica che si poteva fare con la X800gto o x850pro è ben altra cosa, e molto diversa l'architettura interna del core.
36 invece sono le unità di pixel shading.
dario fgx
12-03-2007, 14:03
ok adesso che le avete testate x bene mi dite se conviene passare da 6800GT a questa?
Ciao :)
Un anno fa dovevo comprarmi una 7800GS, ma alla fine non l'ho fatto...
Adesso mi è capitata sott'occhio questa bella bestiola e vorrei acquistarla :cool:
Ora, il thread è lunghissimo e ovviamente non l'ho letto tutto ma, da quello che ho capito, con la Sapphire (quella che mi interessa, dati i suoi 512 mb) si hanno dei problemi.
Mi potreste per piacere dire in breve che tipo di problemi sono? Solo di alimentazione o altro?
Questa la mia confurazione:
-Athlon 64 3000+ non overclokato (e non penso che lo farò)
-1.25 Gb di RAM
-1 HD, ma al più presto ne aggiungerò un'altro (causa rottura di un maxtor 80Gb sono rimasto con un vecchissimo Quantum 20Gb :doh: )
-1 masterizzatore CD e un lettore DVD (ma anche in questo caso il masterizzatore CD se ne andrà è ci metterò un mast. DVD)
Il mio alimentatore è un 400W di non so quale marca che eroga la bellezza di 13A sulla linea dei 12V (riesce però a tenere in vita il pc con l'attuale GeForce 5900Xt :sbonk: ) ed ovviamente lo devo sostituire se acquisterò la X1950 pro.
Ebbene, secondo voi un alimentatore da 500W che eroga, in due linee da 12V, 18A e 16A basterà, considerando anche che la marca è Trust? Lo so che la qualità non è quella di un Tagan, ma spendere altri 80€ oltre ai 220 della scheda video è un pò troppo :cry:
Ripeto nuovamente che il processore non penso lo overclokerò e nemmeno la scheda video.
ok adesso che le avete testate x bene mi dite se conviene passare da 6800GT a questa?
Io ho una 6800GT @400/1100... oggi mi è arrivata la sapphire x1950pro... se hai pazienza fino a questo fine settimana ti saprò dire...
ps: non formatterò il PC... ho winXP e ho cambiato finora:
- ati 8500 --> 6800LE --> 6800GT
- Mobo Shuttle AB60RS --> Asus P4C800-E Deluxe
- Audigy 2ZS --> X-fi
... senza mai formattare... vediamo se ce la faccio anche stavolta! :O
Il mio alimentatore è un 400W di non so quale marca che eroga la bellezza di 13A sulla linea dei 12V (riesce però a tenere in vita il pc con l'attuale GeForce 5900Xt :sbonk: ) ed ovviamente lo devo sostituire se acquisterò la X1950 pro.
Ebbene, secondo voi un alimentatore da 500W che eroga, in due linee da 12V, 18A e 16A basterà, considerando anche che la marca è Trust? Lo so che la qualità non è quella di un Tagan, ma spendere altri 80€ oltre ai 220 della scheda video è un pò troppo :cry:
Ripeto nuovamente che il processore non penso lo overclokerò e nemmeno la scheda video.
mah... secondo me con un Trust "rischi"... è una marca con prodotti decisamente mediocri (o meglio... che valgono quello che costano... cioé poco)
sniper_red
12-03-2007, 15:15
Ciao, scusate, mi ripeto sempre, ma per me e' importante, avete provato il demo di c&c3 con la 1950pro? O potete provarlo pls?
mah... secondo me con un Trust "rischi"... è una marca con prodotti decisamente mediocri (o meglio... che valgono quello che costano... cioé poco)
Un Cooler Master da 500W che ha due linee da 16A ciascuna ce la farebbe?
Comunque, che caratteristiche dovrebbe avere l'ali per farla funzionare su un sistema simile al mio?
E infine i problemi riscontrati con tale scheda sono appunto solamente dovuti "ad una cattiva alimentazione" :D o ce ne sono di altri?
dario fgx
12-03-2007, 15:32
Io ho una 6800GT @400/1100... oggi mi è arrivata la sapphire x1950pro... se hai pazienza fino a questo fine settimana ti saprò dire...
ps: non formatterò il PC... ho winXP e ho cambiato finora:
- ati 8500 --> 6800LE --> 6800GT
- Mobo Shuttle AB60RS --> Asus P4C800-E Deluxe
- Audigy 2ZS --> X-fi
... senza mai formattare... vediamo se ce la faccio anche stavolta! :O
hai fatto una grossa cacchiata!a nn fomattare.
nn andarne orgoglioso.
cmq il la prenderei solo se va almeno il doppio e se nn devo cambiare alimentatore
hai fatto una grossa cacchiata!a nn fomattare.
nn andarne orgoglioso.
mah... secondo me fanno una cacchiata quelli che formattano a ogni scoreggia... ;)
Se uno sa dove mettere le mani (registro, reset della config hardware, etc etc...) non c'è NESSUN problema e NSSUNA necessità della formattazione...
ps: MAI avuto schermate blu o problematiche di alcun genere...
hai fatto una grossa cacchiata!a nn fomattare.
nn andarne orgoglioso.
cmq il la prenderei solo se va almeno il doppio e se nn devo cambiare alimentatore
la comparativa che hanno pubblicato oggi in redazione è significativa :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_index.html
per rispondere a chi chiedeva dei problemi:
tutt'ora non ho capito che tipo di problema è, l'altro utente §nake (scritto in modo strano :D) sembra che abbia risolto semplicemente
dedicando un "ramo" di molex dell'alimentatore solo alla scheda video, mentre io con l'ali in firma non sono ancora riuscito a venirne a capo.
venerdì mattina dovrei andare ad acquistare un altro alimentatore per escludere definitivamente questo tipo di problemi, se non riesco a risolvere
mando la scheda in assistenza e me la faccio cambiare.
in futuro vi aggiornerò sui fatti sperando di risolvere :)
maxnaldo
12-03-2007, 16:02
una domandina a tutti coloro che hanno avuto problemi dopo aver installato sta scheda, boot, crash, e errori vari...
ma prima di installare la scheda avevate rimosso tutti i vecchi drivers? rimosso intendo proprio rimosso tutto quanto, usando anche l'ATI Remover.
?
anche se avete l'ultima versione di ati drivers installata nel SO, rimuovete tutto quanto e usate anche l'ati remover per eliminare proprio tutti i files del SO, poi installate nuovamente i driver.
Io ho risolto così una errata configurazione della scheda al SO, pensavo che lasciare i drivers ATI andasse bene perchè comunque era l'ultima versione installata, all'avvio riconosce la nuova scheda e tutto sembra ok, ma poi cominciano i problemi. Ripulendo tutto e reinstallando non ho più avuto problemi, così come coloro che a quanto pare hanno risolto dopo una formattazione del pc, probabilmente non serve formattare, basta rimuovere per benino tutti i vecchi drivers dal pc prima di installare la x1950agp.
una domandina a tutti coloro che hanno avuto problemi dopo aver installato sta scheda, boot, crash, e errori vari...
ma prima di installare la scheda avevate rimosso tutti i vecchi drivers? rimosso intendo proprio rimosso tutto quanto, usando anche l'ATI Remover.
?
anche se avete l'ultima versione di ati drivers installata nel SO, rimuovete tutto quanto e usate anche l'ati remover per eliminare proprio tutti i files del SO, poi installate nuovamente i driver.
Io ho risolto così una errata configurazione della scheda al SO, pensavo che lasciare i drivers ATI andasse bene perchè comunque era l'ultima versione installata, all'avvio riconosce la nuova scheda e tutto sembra ok, ma poi cominciano i problemi. Ripulendo tutto e reinstallando non ho più avuto problemi, così come coloro che a quanto pare hanno risolto dopo una formattazione del pc, probabilmente non serve formattare, basta rimuovere per benino tutti i vecchi drivers dal pc prima di installare la x1950agp.
i problemi di boot non credo possano essere dovuti al fatto dei drivers dato che vengono caricati all'avvio del SO.
una curiosità: qualcuno iscritto a questo thread con una X1950Pro della Sapphire ha la mia stessa scheda madre?
ASUS P4P800 - SE
dario fgx
12-03-2007, 16:23
Raven t'ha risposto maxnaldo
i problemi di boot non credo possano essere dovuti al fatto dei drivers dato che vengono caricati all'avvio del SO.
una curiosità: qualcuno iscritto a questo thread con una X1950Pro della Sapphire ha la mia stessa scheda madre?
ASUS P4P800 - SE
Io ho una asus p4c800-e deluxe... che ha il chipset i875 inverce del i865, ma per il resto siam lì... cmq non monterò la scheda prima di qualche giorno...
ps: ho un tagan 580W 2Force che mi dovrebbe bastare alla grandissima, come alimentatore! :D
Esiste una utility microsoft... molto bellina e mooolto pericolosa (:D) che non fa altro che ripulire completamente la "parte hardware" del registro di winXP... una volta avviata chiede di riavviare il sistema... al riavvio torna ad essere rilevato ed installato TUTTO l'hardware del pc, ottenendo una config pulita... ;)
(ovviamente vanno disintallati i driver, tipo nvidia, ati, creative, dall'apposito pannello di installazione e magari anche una bella ripulita con driver cleaner! ;))
sniper_red
12-03-2007, 16:47
Per info, io h oquesto alimentatore :
Seasonic S12
Watt: 430W
Ventole: 1 (120 x 120 x 25 mm)
Controllo velocità ventole: Smart and Silent Fan Control
Ampere sui 12v: +12V1: 14A / +12V2: 15A
Ampere sui 5v: 30A
Ampere sui 3.3v: 30A
Pfc attivo: SI
Note: Cavi con guaine nere. Per PC High-Performance / Overclock.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1 (mi sa che non c'e' ...)
Connettore sata: 4
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 6
Connettore 4 pin floppy: 2
che ne dite?
TheBeast87
12-03-2007, 21:20
Per info, io h oquesto alimentatore :
Seasonic S12
Watt: 430W
Ventole: 1 (120 x 120 x 25 mm)
Controllo velocità ventole: Smart and Silent Fan Control
Ampere sui 12v: +12V1: 14A / +12V2: 15A
Ampere sui 5v: 30A
Ampere sui 3.3v: 30A
Pfc attivo: SI
Note: Cavi con guaine nere. Per PC High-Performance / Overclock.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1 (mi sa che non c'e' ...)
Connettore sata: 4
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 6
Connettore 4 pin floppy: 2
che ne dite?
se è un fatto di alimentazione, parlo dei problemi della sapphire, non ne hai abbastanza di queasto ali, la sapphire raccomanda 30 ampere, e dulas ha problemi con il suo, sempre che sia l'ali con 2 linee a 20 ampere l'una, che combinato, però fanno 26 ampere..
Mc®.Turbo-Line
12-03-2007, 21:29
Io con ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo (290X9 = 2600mhz) DDR 1 a 218 8-3-3 2,5 - X1950PRO 512MB a Default
34200 al 2001
16806 al 2003
10305 al 2005
5164 al 2006
E questo e' col Procio a 2800 mhz (311X9) DDR 1 a 233 8-3-3 2,5
35353 al 3DMark 2001 SE
17073 al 3DMark 2003
10432 al 3DMark 2005
5237 al 3DMark 2006
3DMark 2001 SE - 35353
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2001_2800MHZ.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1384)
3DMark 2003 - 17073
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2003_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1385)
3DMark 2005 - 10432
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2005_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1386)
3DMark 2006 - 5237
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2006_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1387)
dario fgx
12-03-2007, 21:54
questa comìè?
lo sapete?
Club3D CGA-P1956 X1950 Pro AGP 256Mb DDR3 DVI-CRT Retail
Grazie
se è un fatto di alimentazione, parlo dei problemi della sapphire, non ne hai abbastanza di queasto ali, la sapphire raccomanda 30 ampere, e dulas ha problemi con il suo, sempre che sia l'ali con 2 linee a 20 ampere l'una, che combinato, però fanno 26 ampere..
io ci credo poco che sia l'ali, mi sto continuando a documentare e nella maggior parte dei casi hanno risolto cambiando mobo/gpu per presunte incompatibilità.
ora lo cambio con un Silverstone 560W (unica linea da 38A), se non va la mando in rma dopodichè se la possono riprendere e ripasso a nvidia.
dario fgx
12-03-2007, 21:56
cmq vorrei sapere quali sono i principali problemi riscontrati con queste schede.
e con la sapphire
cmq vorrei sapere quali sono i principali problemi riscontrati con queste schede.
e con la sapphire
tralasciando i problemi che sono dovuti ai drivers (tipo rallentamento pc, blocchi di sistema e quant'altro) i problemi più fastidiosi sono:
- artefatti rosa su tutto lo schermo dovuti a cattivo raffreddamento
soluzione: cambiare o rimontare il dissipatore
- mancato riavvio del pc a caldo ed in alcuni casi anche a freddo
soluzione: sconosciuta
dario fgx
12-03-2007, 22:03
ma questo nel tuo caso o sempre?
ma questo nel tuo caso o sempre?
Sempre non credo proprio... altrimenti avrebbero il 100% dei resi! :sofico:
dario fgx
12-03-2007, 22:14
lo capisco.
ma allora vale la pena di prenderla in conclusione?
ma questo nel tuo caso o sempre?
nel mio caso (fortunatamente :D) ho riscontrato solo il secondo problema che comunque può verificarsi a macchia d'olio a seconda delle configurazioni degli utenti (ammesso che sia un problema di incompatibilità).
IMHO il fatto che sia stata rilasciata una versione "Ultimate" della scheda in versione PCI Express ci fa capire che anche alla Sapphire si sono accorti che il loro dissipatore è una ciofeca :)
(parlando della prima categoria di problemi)
TheBeast87
12-03-2007, 22:28
nel mio caso (fortunatamente :D) ho riscontrato solo il secondo problema che comunque può verificarsi a macchia d'olio a seconda delle configurazioni degli utenti (ammesso che sia un problema di incompatibilità).
IMHO il fatto che sia stata rilasciata una versione "Ultimate" della scheda in versione PCI Express ci fa capire che anche alla Sapphire si sono accorti che il loro dissipatore è una ciofeca :)
(parlando della prima categoria di problemi)
quoto, anche se io non mi lamento dl dissi originale.. io per fortuna non ho avuto neanche un problema.. si quello che si bloccava nei giochi l'ho risolto disinstallando e reinstallando i driver..
problemi all' alimentaizione non ne ho.. per adesso va da dio.... :D :D :D
E questo e' col Procio a 2800 mhz (311X9) DDR 1 a 233 8-3-3 2,5
35353 al 3DMark 2001 SE
17073 al 3DMark 2003
10432 al 3DMark 2005
5237 al 3DMark 2006
Straordinario, però vedi, il tuo punteggio e influenzato quasi tutto dalla cpu, xke nel 3d mark 03 in cui i test sulla cpu non occorre siano fatti, facciamo praticamente uguali, mentre negli altri test sei parecchio piu in alto di me, per il fatto che hai eseguito anche i test sulla cpu, che innalzano il punteggio.
cmq raga, volevo portare le frequenze della scheda a quelle della his 620/1480, flashando il bios, pensate sia fattibile?
TheBeast87
12-03-2007, 22:36
Straordinario, però vedi, il tuo punteggio e influenzato quasi tutto dalla cpu, xke nel 3d mark 03 in cui i test sulla cpu non occorre siano fatti, facciamo praticamente uguali, mentre negli altri test sei parecchio piu in alto di me, per il fatto che hai eseguito anche i test sulla cpu, che innalzano il punteggio.
cmq raga, volevo portare le frequenze della scheda a quelle della his 620/1480, flashando il bios, pensate sia fattibile?
tramite flesh del bios non lo so.. ma.. se vuoi bruciare la scheda...:asd: :asd: (scherzo ovviamente).. nei giochi non guadagni tanto amche se overclocchi...
poi se vuoi fare punti in 3d mark.. allora OC a nastro!!!!!
:D :D :D
snake mi ricordi se i tuoi problemi di boot erano a freddo o a caldo?
sniper_red
12-03-2007, 23:57
giusto per capire che tipo di alimentatore devo prendere?
o meglio che caratteristiche dovrebbe avere per andare sul sicuro?
cmq adesso ho una 6800utra con 2 linee distinte (vengono dirette dall'ali) e non ho problemi....
snake mi ricordi se i tuoi problemi di boot erano a freddo o a caldo?
a freddo E a caldo, casualmente, cmq ora ho risolto oserei dire, :asd: senza fare nulla, ora boota senza problemi, anche cn procio pesantemente sotto oc... boh
cmq il flash del bios non lo farei per 200 punti in piu al 3d mark, ma giusto per sfizio, visto che il dissi buono lo ho, xke non farla andare come la his?, o meglio ancora...:D
maxnaldo
13-03-2007, 10:35
i problemi di boot non credo possano essere dovuti al fatto dei drivers dato che vengono caricati all'avvio del SO.
una curiosità: qualcuno iscritto a questo thread con una X1950Pro della Sapphire ha la mia stessa scheda madre?
ASUS P4P800 - SE
è chiaro che al boot del bios ancora non abbiamo caricato i drivers del SO, magari si stava parlando anche e soprattutto dei problemi al boot di XP... ma quando la scheda viene installata la prima volta, viene anche settata qualche impostazione sulla scheda grafica attraverso i drivers di XP che ne pregiudica le funzionalità se il tutto non è avvenuto correttamente, e non escludo che una scheda con impostazioni errate possa dare problemi anche al boot del bios.
io avevo comportamenti strani della scheda grafica dopo la prima installazione avvenuta senza rimuovere i drivers, dopo un reset totale è tornato tutto a posto.
io non sto dicendo a chi ha problemi di boot che questi sono dovuti ai drivers, sto solo dicendo che una installazione pulita non fa mai male visto che a me è successo proprio questo, e cioè comportamenti strani della scheda installata senza rimuovere i drivers, perchè avevo installato comunque l'ultima versione dei catalyst e pensavo non ce ne fosse biosogno. Sbagliato, meglio rimuovere tutto e poi reinstallare, del resto lo confermano anche coloro che hanno riformattato la macchina e hanno risolto.
io avevo comportamenti strani della scheda grafica dopo la prima installazione avvenuta senza rimuovere i drivers, dopo un reset totale è tornato tutto a posto.
io non sto dicendo a chi ha problemi di boot che questi sono dovuti ai drivers, sto solo dicendo che una installazione pulita non fa mai male visto che a me è successo proprio questo, e cioè comportamenti strani della scheda installata senza rimuovere i drivers, perchè avevo installato comunque l'ultima versione dei catalyst e pensavo non ce ne fosse biosogno. Sbagliato, meglio rimuovere tutto e poi reinstallare, del resto lo confermano anche coloro che hanno riformattato la macchina e hanno risolto.
Ieri finalmente mi sono deciso e ho fatto l'acquisto della X1950pro 512Mb della Sapphire!
Prima di tutto al negoziante ho chiesto "ma se poi mi si presentano problemi di alimentazione posso restituire il prodotto?" e lui mi ha risposto "sì, e io come la rivendo dopo che te hai tolto il sigillo?"
.."bel mio diritto di recesso" ho pensato, ma poi fiducioso ho concluso l'affare.
Arrivato a casa ho provveduto a disinstallare la vecchia ATI9800pro (ancora per poco in firma), ma ho visto che anche se togli tutti i Catalyst (control center e tutto quello che installa), rimane sempre qualche dll in system32 marcata ATI. :muro:
Come si fa a essere sicuri di aver cancellato tutto correttamente?
Formattone, eh? :D
P.S. Ah, poi ho dovuto lasciare tutto stare perché sono uscito.. Speriamo in bene x i miei prossimi post.... :sperem:
Grazie per le info ;)
Quindi a quanto pare potrebbe funzionare come non funzionare anche con un Cooler Master da 500W con due linee da 16A ciascuna :rolleyes:
Inoltre, da quanto ho capito, alcuni problemi potrebbero derivare dalla mobo "incompatibile" con la scheda video... c'è nessuno che ha la Asus K8V-X (chipset K8T800)?
è chiaro che al boot del bios ancora non abbiamo caricato i drivers del SO, magari si stava parlando anche e soprattutto dei problemi al boot di XP... ma quando la scheda viene installata la prima volta, viene anche settata qualche impostazione sulla scheda grafica attraverso i drivers di XP che ne pregiudica le funzionalità se il tutto non è avvenuto correttamente, e non escludo che una scheda con impostazioni errate possa dare problemi anche al boot del bios.
io avevo comportamenti strani della scheda grafica dopo la prima installazione avvenuta senza rimuovere i drivers, dopo un reset totale è tornato tutto a posto.
io non sto dicendo a chi ha problemi di boot che questi sono dovuti ai drivers, sto solo dicendo che una installazione pulita non fa mai male visto che a me è successo proprio questo, e cioè comportamenti strani della scheda installata senza rimuovere i drivers, perchè avevo installato comunque l'ultima versione dei catalyst e pensavo non ce ne fosse biosogno. Sbagliato, meglio rimuovere tutto e poi reinstallare, del resto lo confermano anche coloro che hanno riformattato la macchina e hanno risolto.
per carità quoto tutto
era solo una precisazione ;)
sniper_red
13-03-2007, 15:19
giusto per capire che tipo di alimentatore devo prendere?
o meglio che caratteristiche dovrebbe avere per andare sul sicuro?
cmq adesso ho una 6800utra con 2 linee distinte (vengono dirette dall'ali) e non ho problemi....
mi auto quoto :)
visto che sto per prendere la scheda, c'e' un modo quasi matematico di sapere se andra' cmq bene il mio ali (vedi pag precedente) o nel caso cose deve neccesariamente avece un alimentatore nuovo per non avere problemi ?
grassie, ciauss :)
mi auto quoto :)
visto che sto per prendere la scheda, c'e' un modo quasi matematico di sapere se andra' cmq bene il mio ali (vedi pag precedente) o nel caso cose deve neccesariamente avece un alimentatore nuovo per non avere problemi ?
grassie, ciauss :)
in teoria se hai un ali che fornisce 30A sulle 12V non dovresti avere problemi,
nella pratica da quello che ho potuto capire informandomi il problema si verifica o no a seconda delle configurazioni.
quindi in un certo senso un metodo matematico non c'è.
sniper_red
13-03-2007, 15:36
come faccio il conto? cioe se ho 2 linee da 15A fanno quasi 30A???
perche' cercando in giro si sono pochi ali con linee da 12V a 30A, di solito quelli "buoni" stanno sui 18/20A per linea da 12V,
o sbaglio?
come faccio il conto? cioe se ho 2 linee da 15A fanno quasi 30A???
No, sembra che la prassi (non ho capito la formula) sia che tu ottenga meno che sommare i due amperaggi. Qualche post indietro qualcuno si è cimentato in calcoli (o erano misurazioni?). :)
perche' cercando in giro si sono pochi ali con linee da 12V a 30A, di solito quelli "buoni" stanno sui 18/20A per linea da 12V,
o sbaglio?
Sì, è così. Quelli che hanno 30A dichiarati sono un pò più costosi...
sniper_red
13-03-2007, 16:03
mi sembra strano.. una scheda da 250 euro richiede un alimentatore da 150 euro??? :(
cmq io pensavo a questo
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=134&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2
Psu Enermax 500w Elt500awt (circa 110euro)
anche se a dirla tutta vorrei spendere il meno possibile....consigli?
poi ho controllato una cosa il Tagan della prova di hwupgarde ha 20A sulle linee
Il mio Tagan 580W fa in split 20A+20A... ma "solo" 32A in combined... quindi non la somma... ;)
[GIS]Orrore
13-03-2007, 19:34
Scusatemi tutti, visto che siamo nella sezione "Consigli per gli acquisto" qualcuno sa darmi qualche indicazione dove posso trovare la HIS X1950 Pro IceQ3 Turbo Edition 512 Mb AGP oltre al già noto pix...., ovviamente in pvt grazie.
Grazie per le info ;)
Quindi a quanto pare potrebbe funzionare come non funzionare anche con un Cooler Master da 500W con due linee da 16A ciascuna :rolleyes:
Inoltre, da quanto ho capito, alcuni problemi potrebbero derivare dalla mobo "incompatibile" con la scheda video... c'è nessuno che ha la Asus K8V-X (chipset K8T800)?
Ho montato la sapphire sulla abit av8 (stesso chipset K8T800) con un'ali chieftec 420w 18a + 15a sui 12v, inizialmente ho avuto qualche boot fallito (problema risolto liberando 2 rami dell'ali e dedicandoli alla sv) e impossibilità di oc (risolto togliendo i catalyst e mettendo gli omega + att), adesso tutto OK anche se ho un so abbastanza incasinato.
;) CIAUZ
sniper_red
14-03-2007, 09:56
Ho ordinato la Sapphire x1950Pro 512Mb AGP !!!!
:)
Ho ordinato la Sapphire x1950Pro 512Mb AGP !!!!
:)
Grande!!! :cincin:
E io ieri sera l'ho montata... Fantastica!:yeah:
Giocare a 1280 con tutti i filtri accesi è veramente uno spettacolo... :D
E sono passato al 3DMark2005 dai 1920punti con la ATI 9800pro 128Mb che avevo fino ai 7000 !!!
..sono commosso..
penso di poter fare di più, però. :boxe:
sniper_red
14-03-2007, 11:08
piu di 7000 :sbav: e ci metto anche un bel :ave:
ma l'hai anche overclokkata ???
ps come rumore che mi dici? e come alimentazione hai avuto problemi?
Restless
14-03-2007, 11:48
Solo 7000????
Io con praticamente il suo stesso sistema e la X800XL faccio circa 5400.... e non è nemmeno Sm3.0....
non dovreste fare un bel po' di più?
Mah... sono sempre più convinto ad aspettare le dx10 di ATi, ovvio se venite da schede molto meno potenti il salto sarà mostruoso, un po' come quando un anno fa passai dalla 9700pro alla X800XL (un salto del 300% :asd:).
sniper_red
14-03-2007, 12:01
in realta' le vere prestazioni le noti con 3dmark06 (parlo solo di test)
il 3dmark 05 ormai non riesce piu a dire quando una scheda e' realmente buona o no, penso faccia dei "test" troppo semplici e a risoluzione 1024x768
il 3dmark 06 stressa di piu e lo esegue a 1280
per dirvi con 6800ultra (agp) e 7900GS(pciex)
3dmark05 differenza minima tipo 1000 punti ossia un 20% scarso
3dmark06 differenza del 50% e passa.. da 2800 si arriva 4500/5000
(sistemi simili come cpu/ram ecc)
io alla fine l'ho cambiata per giocare al massimo con c&c3 senza pero' cambiare pc :)
anche perche' sempre secondo me la dx10 adesso sono un po un azzardo
tornando alla x1950, che driver? Omega o Ati ?
Restless
14-03-2007, 12:47
in realta' le vere prestazioni le noti con 3dmark06 (parlo solo di test)
Perché parlare solo di test se non rispecchiano totalmente le reali prestazioni sui giochi?
Direi invece che le vere prestazioni le noti proprio nei giochi. ;)
sniper_red
14-03-2007, 13:00
si si vero quello che volevo dire, forse mi sono espresso male :)
piu di 7000 :sbav: e ci metto anche un bel :ave:
ma l'hai anche overclokkata ???
ps come rumore che mi dici? e come alimentazione hai avuto problemi?
Volutamente non ho effettuato overclock, dato che sono convinto di essere CPU limited e non ne apprezzerei i benefici. ;)
Per l'alimentazione, grazie ai consigli di questo topic, mi sono preoccupato di utilizzare i due molex provenienti da rami separati dell'alimentatore, non ho riscontrato alcun tipo di problema. Quanto a rumorosità un pochino si fa sentire, niente di fastidioso e cmq solo se sotto stress. Poi ci tengo a dire che provengo da uno Zalman VF900Cu e quindi sento comunque la differenza. :)
Mah... sono sempre più convinto ad aspettare le dx10 di ATi, ovvio se venite da schede molto meno potenti il salto sarà mostruoso, un po' come quando un anno fa passai dalla 9700pro alla X800XL (un salto del 300% ).
Eh, considerando che la scheda che avevo prima è la 9800pro, direi che anche il salto che ho fatto è una cosa del genere!
Sono davvero soddisfatto, e come dicevo anzitutto la vera differenza l'ho vista nei giochi. Poter giocara alla risoluzione nativa del mio monitor e con tutti i filtri attivi aumenta sicuramente la longevità del mio sistema (che vogliono farmi credere essere) "datato". :D
l'unica cosa che ho visto è che, utilizzando i driver della ATI, disinstallandoli e reinstallandoli, all'avvio mi crasha il processo "ATIClient" e poi aver fatto ripartire l'ATI Runtime dopo funziona tutto regolarmente.
Sono andato nell'event viewer di Windows e ho verificato che è il .NET Framework 2.0 a registrare l'eccezione. Provene dal ccc.exe, ovvero il Catalyst Control Center..... mah
sniper_red
14-03-2007, 13:35
ecco benissimo, io con calma mi procuro lo zalman vf900, faccio bene secondo te? (io adesso ho il vf700 ed e' una meraviglia per le mie orecchie :) )
ecco benissimo, io con calma mi procuro lo zalman vf900, faccio bene secondo te? (io adesso ho il vf700 ed e' una meraviglia per le mie orecchie :) )
Se sei già "Zalmanato" ti consiglierei di passare al vf900 solo se vuoi fare overclock. Anche quello che hai tu è un ottimo prodotto... :)
sniper_red
14-03-2007, 16:14
Sai com'e' ci si abitua subito al lusso ;)
ok vado ad ordinarlo cosi sabato lo monto insieme alla scheda ;)
Ps iv vf700 lo vendo con la 6800ultra, e' un binomio cosi 'potente' che preferisco non separarlo :ave:
io come ali ho lo zalman in firma (600 watt - 4 linee 12v da 16A ciascuna per un totale di 42A). Dovrei stare tranquillo. O no?
grazie
io come ali ho lo zalman in firma (600 watt - 4 linee 12v da 16A ciascuna per un totale di 42A). Dovrei stare tranquillo. O no?
grazie
ci mancherebbe :D
ci mancherebbe :D
grazie ;)
Dunque...
Installata sapphire x1950pro agp 512mb sul mio sistema senza formattare (ed è la 3° scheda video che cambio senza farlo! :D)
- P4
[email protected]
- 2Gb Ram
Nessun problema... frulla tutto alla grandissima... testata con Dark Messiah a 1280x960 AA 4x , Aniso 16x, Max Qualità possibile da driver e Max Qualità impostabile dal gioco con HDR... tutto spettacolosamente fluidooo!!! :D
Sono commosso! :cry:
La differenza con la mia precedente e pur ottima 6800GT@400/1100 è davvero sensibile! ;)
secondo voi con il mio procio sarei cpu limited?
grazie
parafulmine
14-03-2007, 21:31
Un saluto a tutti, dopo aver letto quasi tutte le pagine ho deciso di comprare la sapphire da 512 (con tutti i pro e i contro), ora ovviamente devo comprare l'alimentatore, ne ho visti due:
1) ALIM. XION 630 WATT V12 ATX VERSIONE 2.2(il modello da 600w aveva due linee 12v: 22 22)
2) TECNOWARE 600W Silent (dovrebbe avere due linee 12v:20 22, ho chiesto all'assistenza)
qualcuno mi saprebbe dire quale è meglio fra queste 2 marche e quale reggerebbe meglio la scheda?(non vorrei spendere più di 60€ perchè dopo averne spesi 200 per la scheda non mi sembra il caso!)
un grazie a tutti
Io non risparmierei tantissimo sull'alimentatore visto che comunque è un componente fondamentale molte volte sottovalutato...
Ho un enermax liberty 500 che ha 22A per ogni linea a 12V (ne ha 2 di linee) e in combinato vogliono dire 32A.
Non me intendo molto, però a sto punto ti consiglierei quello che ha più amperes sulle linee 12V per stare tranquillo.
Ciauz:)
Kharonte85
15-03-2007, 00:04
secondo voi con il mio procio sarei cpu limited?
grazie
secondo me va bene...
secondo voi con il mio procio sarei cpu limited?
grazie
Ho il tuo stesso processore, secondo me non siamo cpu limited.
Ho letto la rece di tom's hardware dove testavano le x1950 pro con un 3400+ socket 939. Ok, il nostro è 3200+ skt 754, non credo ci sia sta enorme differenza.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.