View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
:cry: se non mi bastano i 18 sulal 12 devo cambiare alimentatore.......
cmq possibile che si sente parlare ancora di 10-15-20 fps co na 1950 pro? e che diavolo!!
mi devo fa casa alla nasa? :mc: :sofico:
albert75
23-01-2007, 16:41
il problema è che mi finisce solo il 3dmark06, gli altri si interrompono con un errore :fagiano:
:asd:
non potrebbe essere l'alimentazione??
Gabriyzf
23-01-2007, 16:45
non potrebbe essere l'alimentazione??
forse in quel caso non finirebbe nemmeno il 2006...
non potrebbe essere l'alimentazione??
come detto, penso che non mi dovrebbe finire nemmeno lo 06, e poi nei giochi va bene, nessun problema. altro problema che mi è venuto fuori ora: guardando i video si vedono tutti i colori sballato :mbe:
disinstallo e reinstallo i driver :D
albert75
23-01-2007, 16:51
forse in quel caso non finirebbe nemmeno il 2006...
allora?? cos'e'?? no perche tra due giorni mi arriva, vabbe ormai e' fatta, vedremo, vi faro' sapere anche io come mi va'
fino ad oggi la mia hercules 3dprophet 9800proi 128 mb non mi ha dato mai problemi!sigh!!ah le cose non le fanno piu' come una volta!!
maxnaldo
23-01-2007, 16:52
sembrerebbe che finalmente sto ritardo per le Sapphire x1950 stia per concludersi, alcuni distributori le danno in arrivo per Giovedì 25 Gennaio...tra due giorni !
giravano voci che ci fossero problemi sulle x1950 pro della Sapphire, il ritardo era dovuto ad un immediato ritiro della prima "sfornata"... ora sembra sia tutto sistemato. Boh? Sarà Vero? Sarà Falso? Ci credete voi che arrivino?
so che tanti in questo forum si sono comprati la x1950 pro da 256mb, della Club3d se non sbaglio... e qualcuno è entrato in possesso della prima sfornata (cosiddetta bacata?) delle x1950 sapphire da 512mb...
visti i prezzi io opterei per quella da 512mb, in media siamo sui 230euro per quella da 256 e 250euro per quella da 512... credo non ci siano dubbi in proposito, tra 230 e 250 euro c'è poca differenza ma una ha il doppio della ram dell'altra !!! Tanti continuano a dire che le schede con 512mb di ram siano inutili, "tanto non viene sfruttata"... beh, non so se sia vera questa affermazione ma ho i miei dubbi. Da un test comparativo fatto tra la x1950 Sapphire512mb AGP e una PCI-Express a 256mb sempre x1950 (non mi ricordo di che marca) si sono riscontrate performance sostanzialmente identiche, leggermente avanti la PCI-Express certo, ma solo leggermente, il cosiddetto "collo di bottiglia" dell'AGP8x è stato diciamo bypassato grazie alla maggior quantità di ram disponibile sulla scheda, e in effetti il discorso torna, sarà che tutti dicono che non viene sfruttata ma io credo sia vero il contrario, più ram c'è e meno roba dev'essere caricata durante lo svolgimento dei vari giochi, in pratica textures e altra roba che influiscono parecchio sulla velocità di caricamento in memoria (e qui la differenza fra agp e pcie si fa sentire) se vengono caricati alla partenza poi il software non ha bisogno di effettuare questa operazione in tempo reale, riducendo così fps e prestazioni.
e poi tutto sommato, se fosse vero che oggi alcuni tra i softwares esistenti non sfruttano in pieno i 512mb, beh... non lo sarà ancora per molto visto il costante aumento dei requisiti di sistema dei giochi (non parlo dei requisiti minimi che sono ridicoli, parlo dei requisiti reali per far si che un gioco sia usato sfruttandone in pieno le potenzialità)
quindi tutto sommato credo che aspetterò ancora un po' di tempo, voglio vedere come andranno le cose con le x1950pro Sapphire in arrivo tra tutti quanti voi che farete un po' di test e collaudi vari
si lo so non è bello sfruttare l'AGP altrui ma che vuoi fare? Ogni tanto stare fermi a guardare cosa succede può dare i suoi frutti.
:D :D :D
albert75
23-01-2007, 17:00
sembrerebbe che finalmente sto ritardo per le Sapphire x1950 stia per concludersi, alcuni distributori le danno in arrivo per Giovedì 25 Gennaio...tra due giorni !
giravano voci che ci fossero problemi sulle x1950 pro della Sapphire, il ritardo era dovuto ad un immediato ritiro della prima "sfornata"... ora sembra sia tutto sistemato. Boh? Sarà Vero? Sarà Falso? Ci credete voi che arrivino?
so che tanti in questo forum si sono comprati la x1950 pro da 256mb, della Club3d se non sbaglio... e qualcuno è entrato in possesso della prima sfornata (cosiddetta bacata?) delle x1950 sapphire da 512mb...
visti i prezzi io opterei per quella da 512mb, in media siamo sui 230euro per quella da 256 e 250euro per quella da 512... credo non ci siano dubbi in proposito, tra 230 e 250 euro c'è poca differenza ma una ha il doppio della ram dell'altra !!! Tanti continuano a dire che le schede con 512mb di ram siano inutili, "tanto non viene sfruttata"... beh, non so se sia vera questa affermazione ma ho i miei dubbi. Da un test comparativo fatto tra la x1950 Sapphire512mb AGP e una PCI-Express a 256mb sempre x1950 (non mi ricordo di che marca) si sono riscontrate performance sostanzialmente identiche, leggermente avanti la PCI-Express certo, ma solo leggermente, il cosiddetto "collo di bottiglia" dell'AGP8x è stato diciamo bypassato grazie alla maggior quantità di ram disponibile sulla scheda, e in effetti il discorso torna, sarà che tutti dicono che non viene sfruttata ma io credo sia vero il contrario, più ram c'è e meno roba dev'essere caricata durante lo svolgimento dei vari giochi, in pratica textures e altra roba che influiscono parecchio sulla velocità di caricamento in memoria (e qui la differenza fra agp e pcie si fa sentire) se vengono caricati alla partenza poi il software non ha bisogno di effettuare questa operazione in tempo reale, riducendo così fps e prestazioni.
e poi tutto sommato, se fosse vero che oggi alcuni tra i softwares esistenti non sfruttano in pieno i 512mb, beh... non lo sarà ancora per molto visto il costante aumento dei requisiti di sistema dei giochi (non parlo dei requisiti minimi che sono ridicoli, parlo dei requisiti reali per far si che un gioco sia usato sfruttandone in pieno le potenzialità)
quindi tutto sommato credo che aspetterò ancora un po' di tempo, voglio vedere come andranno le cose con le x1950pro Sapphire in arrivo tra tutti quanti voi che farete un po' di test e collaudi vari
si lo so non è bello sfruttare l'AGP altrui ma che vuoi fare? Ogni tanto stare fermi a guardare cosa succede può dare i suoi frutti.
:D :D :D
sulla disponibilita' ti do ragione, infatti mi hanno contattato oggi per dirmi che era pronta e l'ho presa, ora non so se il ritardo era dovuto al fatto che le prime schede fossero danneggiate, pero' con i tempi di un ritiro e sostituzione ci siamo! Boh, appena mi arriva la testo e vediamo se creera' problemi.
halduemilauno
23-01-2007, 17:03
sembrerebbe che finalmente sto ritardo per le Sapphire x1950 stia per concludersi, alcuni distributori le danno in arrivo per Giovedì 25 Gennaio...tra due giorni !
giravano voci che ci fossero problemi sulle x1950 pro della Sapphire, il ritardo era dovuto ad un immediato ritiro della prima "sfornata"... ora sembra sia tutto sistemato. Boh? Sarà Vero? Sarà Falso? Ci credete voi che arrivino?
so che tanti in questo forum si sono comprati la x1950 pro da 256mb, della Club3d se non sbaglio... e qualcuno è entrato in possesso della prima sfornata (cosiddetta bacata?) delle x1950 sapphire da 512mb...
visti i prezzi io opterei per quella da 512mb, in media siamo sui 230euro per quella da 256 e 250euro per quella da 512... credo non ci siano dubbi in proposito, tra 230 e 250 euro c'è poca differenza ma una ha il doppio della ram dell'altra !!! Tanti continuano a dire che le schede con 512mb di ram siano inutili, "tanto non viene sfruttata"... beh, non so se sia vera questa affermazione ma ho i miei dubbi. Da un test comparativo fatto tra la x1950 Sapphire512mb AGP e una PCI-Express a 256mb sempre x1950 (non mi ricordo di che marca) si sono riscontrate performance sostanzialmente identiche, leggermente avanti la PCI-Express certo, ma solo leggermente, il cosiddetto "collo di bottiglia" dell'AGP8x è stato diciamo bypassato grazie alla maggior quantità di ram disponibile sulla scheda, e in effetti il discorso torna, sarà che tutti dicono che non viene sfruttata ma io credo sia vero il contrario, più ram c'è e meno roba dev'essere caricata durante lo svolgimento dei vari giochi, in pratica textures e altra roba che influiscono parecchio sulla velocità di caricamento in memoria (e qui la differenza fra agp e pcie si fa sentire) se vengono caricati alla partenza poi il software non ha bisogno di effettuare questa operazione in tempo reale, riducendo così fps e prestazioni.
e poi tutto sommato, se fosse vero che oggi alcuni tra i softwares esistenti non sfruttano in pieno i 512mb, beh... non lo sarà ancora per molto visto il costante aumento dei requisiti di sistema dei giochi (non parlo dei requisiti minimi che sono ridicoli, parlo dei requisiti reali per far si che un gioco sia usato sfruttandone in pieno le potenzialità)
quindi tutto sommato credo che aspetterò ancora un po' di tempo, voglio vedere come andranno le cose con le x1950pro Sapphire in arrivo tra tutti quanti voi che farete un po' di test e collaudi vari
si lo so non è bello sfruttare l'AGP altrui ma che vuoi fare? Ogni tanto stare fermi a guardare cosa succede può dare i suoi frutti.
:D :D :D
beh certo su schede di fascia alta che possono permettersi ris. alte, dettagli e filtri è chiaro che i 512 si fanno sentire e/o cmq son da preferire anche per un discorso di longevità.
;)
Sono il possessore di una delle Sapphire da 512Mb incriminate :)
Possiedo la scheda da 15 giorni circa e fortunatamente per ora nessun problema -certo non è che 15 giorni possano fare testo, ma ho letto di gente a cui la scheda ha dato problemi quasi da subito-: considera che dal 16 gennaio la notte è costantemente torchiata per circa 3 ore di fila di The Burning Crusade 1600x1200 AA6x, e a parte la ventola che si aziona a intervalli regolari e che come detto in un'altra discussione è decisamente rumorosa per i miei standard se si gioca senza audio, nessun problema -permettimi ora di fare ogni possibile forma di macumba o scongiuro :D-
Discorso 512 Mb di ram:
attualmente non servono a nulla o quasi.
Che io sappia, giusto Doom3, Quake4 e Call of Juarez nelle impostazioni consigliano fortemente una scheda con 512 mega di ram per attivare senza rallentamenti la qualità video massima.
Tuttavia, per esperienza personale, vengo da 2 precedenti schede dove il maggior quantitativo di ram ha fortemente giovato col passare del tempo: una 4200 con 128 Mb -quando tutti mi consigliavano quella con 64- e una 6800 con 256 -quando c'erano quelle meno costose da 128-: in entrambi i casi il doppio quantitativo di ram è tornato utile nell'ultima fase di vita della scheda, dove i giochi in uscita hanno beneficiato fortemente del maggior quantitativo di ram video -uno su tutti F.E.A.R.-
Il mio consiglio personale, se puoi, è quindi quello di orientarti verso i 512 Mb di ram video a prescindere dal modello o marca di scheda video.
Gabriyzf
23-01-2007, 17:28
sembrerebbe che finalmente sto ritardo per le Sapphire x1950 stia per concludersi, alcuni distributori le danno in arrivo per Giovedì 25 Gennaio...tra due giorni !
giravano voci che ci fossero problemi sulle x1950 pro della Sapphire, il ritardo era dovuto ad un immediato ritiro della prima "sfornata"... ora sembra sia tutto sistemato. Boh? Sarà Vero? Sarà Falso? Ci credete voi che arrivino?
so che tanti in questo forum si sono comprati la x1950 pro da 256mb, della Club3d se non sbaglio... e qualcuno è entrato in possesso della prima sfornata (cosiddetta bacata?) delle x1950 sapphire da 512mb...
visti i prezzi io opterei per quella da 512mb, in media siamo sui 230euro per quella da 256 e 250euro per quella da 512... credo non ci siano dubbi in proposito, tra 230 e 250 euro c'è poca differenza ma una ha il doppio della ram dell'altra !!! Tanti continuano a dire che le schede con 512mb di ram siano inutili, "tanto non viene sfruttata"... beh, non so se sia vera questa affermazione ma ho i miei dubbi. Da un test comparativo fatto tra la x1950 Sapphire512mb AGP e una PCI-Express a 256mb sempre x1950 (non mi ricordo di che marca) si sono riscontrate performance sostanzialmente identiche, leggermente avanti la PCI-Express certo, ma solo leggermente, il cosiddetto "collo di bottiglia" dell'AGP8x è stato diciamo bypassato grazie alla maggior quantità di ram disponibile sulla scheda, e in effetti il discorso torna, sarà che tutti dicono che non viene sfruttata ma io credo sia vero il contrario, più ram c'è e meno roba dev'essere caricata durante lo svolgimento dei vari giochi, in pratica textures e altra roba che influiscono parecchio sulla velocità di caricamento in memoria (e qui la differenza fra agp e pcie si fa sentire) se vengono caricati alla partenza poi il software non ha bisogno di effettuare questa operazione in tempo reale, riducendo così fps e prestazioni.
e poi tutto sommato, se fosse vero che oggi alcuni tra i softwares esistenti non sfruttano in pieno i 512mb, beh... non lo sarà ancora per molto visto il costante aumento dei requisiti di sistema dei giochi (non parlo dei requisiti minimi che sono ridicoli, parlo dei requisiti reali per far si che un gioco sia usato sfruttandone in pieno le potenzialità)
quindi tutto sommato credo che aspetterò ancora un po' di tempo, voglio vedere come andranno le cose con le x1950pro Sapphire in arrivo tra tutti quanti voi che farete un po' di test e collaudi vari
si lo so non è bello sfruttare l'AGP altrui ma che vuoi fare? Ogni tanto stare fermi a guardare cosa succede può dare i suoi frutti.
:D :D :D
il mio monitor lcd mi consente al max 1280x1024: credo che prima di sentire la mancanza di altri 256 Mb sulla mia club 3d farò in tempo a upgradare tutto fra un annetto e mezzo
che palle porca eva
ho disinstallato i driver, poi ho reinstallato tutto da cd e adesso ho il problema che ci mette tanto a caricare le immagini da desktop, ad esempio se clicco su start ci impiega 5 secondi per aprirmi la barra, oppure se faccio andare su o giù una pag non è fluido ma è come se caricasse ogni volta
e il ccc continua a darmi un errore riguardo a un cazzutissimo CLI :muro:
sto cominciando a preoccuparmi
ma non è che magari c'entra qualcosa l'adattatore tra il cavo vga e la vga stessa? e poi cambia qualcosa se lo metto su uno o sull'altro?
boh, intanto disinstallo tutto perchè cosi non si può vivere...
kosimiro
23-01-2007, 17:56
Sono il possessore di una delle Sapphire da 512Mb incriminate :)
Possiedo la scheda da 15 giorni circa e fortunatamente per ora nessun problema -certo non è che 15 giorni possano fare testo, ma ho letto di gente a cui la scheda ha dato problemi quasi da subito-: considera che dal 16 gennaio la notte è costantemente torchiata per circa 3 ore di fila di The Burning Crusade 1600x1200 AA6x, e a parte la ventola che si aziona a intervalli regolari e che come detto in un'altra discussione è decisamente rumorosa per i miei standard se si gioca senza audio, nessun problema -permettimi ora di fare ogni possibile forma di macumba o scongiuro :D-
Discorso 512 Mb di ram:
attualmente non servono a nulla o quasi.
Che io sappia, giusto Doom3, Quake4 e Call of Juarez nelle impostazioni consigliano fortemente una scheda con 512 mega di ram per attivare senza rallentamenti la qualità video massima.
Tuttavia, per esperienza personale, vengo da 2 precedenti schede dove il maggior quantitativo di ram ha fortemente giovato col passare del tempo: una 4200 con 128 Mb -quando tutti mi consigliavano quella con 64- e una 6800 con 256 -quando c'erano quelle meno costose da 128-: in entrambi i casi il doppio quantitativo di ram è tornato utile nell'ultima fase di vita della scheda, dove i giochi in uscita hanno beneficiato fortemente del maggior quantitativo di ram video -uno su tutti F.E.A.R.-
Il mio consiglio personale, se puoi, è quindi quello di orientarti verso i 512 Mb di ram video a prescindere dal modello o marca di scheda video.
anch'io possessore felicissimo della stessa scheda, confermo quello
scritto da Custode :D
1950 pro che io sappia è il massimo per agp, considerato anche il prezo assolutamente altissimo ingiustificato della 7800 gs che poi nn è questa gran cosa.
C'è 7800gs e 7800gs: le Gainward NON montano gpu 7800gs, ma 7900GT (GS+ SilentFX che ho io e che cmnq non viene più prodotta) e 7900gs (la GS GLH, che ha sostituito il modello GS+), entrambe con 512MB di ram, e altamente overcloccabili: le schede hanno più o meno le stesse prestazioni, fps più fps meno, ma ovviamente le ATI hanno dalla loro il vantaggio di un prezzo decisamente più allettante, quindi con un rapporto prezzo/prestazioni sicuramente migliore.
aggiornamento: ho risolto il problema dei caricamenti (non so come ma ce l'ho fatta) e sono riuscito pure a finire i 3dmark totalizzando 13820 allo 03 e 6027 allo 05.
ora i problemi rimanenti sono essenzialmente 3:
1-se metto la frequenza dello schermo a 75hz vedo le scritte sfocate mentre se lo metto a 60 o 70 le scritte sono chiare ma troppo, nel senso che si vede un contorno bianco :mbe:
2- il ccc (che per ora non ho reinstallato ed ho quasi paura a farlo) in ogni caso non va, che io installi quello da cd piuttosto che quello scaricato dal sito ati
3- i video (non tutti, anzi per ora sembra solo quelli che scarico da metacafè) si vedono con colori diciamo cosi "corrotti", anche questo è un bel problemino da risolvere
Gabriyzf
23-01-2007, 18:33
aggiornamento: ho risolto il problema dei caricamenti (non so come ma ce l'ho fatta) e sono riuscito pure a finire i 3dmark totalizzando 13820 allo 03 e 6027 allo 05.
ora i problemi rimanenti sono essenzialmente 3:
1-se metto la frequenza dello schermo a 75hz vedo le scritte sfocate mentre se lo metto a 60 o 70 le scritte sono chiare ma troppo, nel senso che si vede un contorno bianco :mbe:
2- il ccc (che per ora non ho reinstallato ed ho quasi paura a farlo) in ogni caso non va, che io installi quello da cd piuttosto che quello scaricato dal sito ati
3- i video (non tutti, anzi per ora sembra solo quelli che scarico da metacafè) si vedono con colori diciamo cosi "corrotti", anche questo è un bel problemino da risolvere
hai un monitor lcd?
se si, imposta una frequenza di 60 Hz da windows, poi fai la calibratura dal menù del monitor stesso.
i punteggi sono in linea
albert75
23-01-2007, 19:38
che palle porca eva
ho disinstallato i driver, poi ho reinstallato tutto da cd e adesso ho il problema che ci mette tanto a caricare le immagini da desktop, ad esempio se clicco su start ci impiega 5 secondi per aprirmi la barra, oppure se faccio andare su o giù una pag non è fluido ma è come se caricasse ogni volta
e il ccc continua a darmi un errore riguardo a un cazzutissimo CLI :muro:
sto cominciando a preoccuparmi
ma non è che magari c'entra qualcosa l'adattatore tra il cavo vga e la vga stessa? e poi cambia qualcosa se lo metto su uno o sull'altro?
boh, intanto disinstallo tutto perchè cosi non si può vivere...
SIAMO CON TE!!
hai un monitor lcd?
se si, imposta una frequenza di 60 Hz da windows, poi fai la calibratura dal menù del monitor stesso.
i punteggi sono in linea
grazie mille per la dritta :D ;)
acolta io nn credo 7800 GT (che poi è una GS questa che TEORICAMENTE corrisponde ad una gt :mbe: ) più veloce di 1950 pro, forse più overcloccabile sì al limite fosse stata 7900 GT.. ma nn lo è :(
halduemilauno
23-01-2007, 20:27
acolta io nn credo 7800 GT (che poi è una GS questa che TEORICAMENTE corrisponde ad una gt :mbe: ) più veloce di 1950 pro, forse più overcloccabile sì al limite fosse stata 7900 GT.. ma nn lo è :(
esatto. 7900gt.
altro consiglio: ho visto che la sapphire è in arrivo previsto il 25, ma dato che moltissimi stanno gia pensando di prenderla non so se sarà disponibile, mentre è arrivata la gecube 256mb. che faccio? aspetto e spendo 30€ di + per la sapphire che magari manco sarà disponibile o prendo la gecube? a caratteristiche a parte 256mb in meno e 20mhz di differenza non ce ne sono di negative.....
bho :mc:
Ciao a tutti , ho appena acquistato e montato la radeon x1950pro 512mb di sapphire. La scheda che avevo prima, una Nvidia 6800 ho notato che avevo solo un connettore che si collega all'alimentatore , mentre questa ne ha 2.
Dal disegno sul foglio delle istruzioni mostra di collegarne solo 1 all'alimentatore , o vanno collegati tutti e 2 i connettori all'alimentatore???
Vi chiedo questo perchè non sono molto esperto eppoi perchè mi da vari problemi ,il pc si spegne a volte da solo e poi si riavvia , a volte fa fatica a riavviarsi etc.
Per ora non ho fatto nessun test e mi son collegato qua per saperne di piu
La mia configurazione è : alim. da 530w , athlon 64 x2 4600+ , 2Gb di ram, insomma penso siano sufficienti per sopportare questa scheda
grazie mille a chi puo aiutarmi
ciaoooooooooooooo
mi risulta dipenda dall'amperaggio dell'uscita dell'ali.. ovvero se hai un'uscita di 30 A è sufficinete se hai 2 uscite per la vga meglio mettercene due..
Ciao a tutti , ho appena acquistato e montato la radeon x1950pro 512mb di sapphire. La scheda che avevo prima, una Nvidia 6800 ho notato che avevo solo un connettore che si collega all'alimentatore , mentre questa ne ha 2.
Dal disegno sul foglio delle istruzioni mostra di collegarne solo 1 all'alimentatore , o vanno collegati tutti e 2 i connettori all'alimentatore???
Vi chiedo questo perchè non sono molto esperto eppoi perchè mi da vari problemi ,il pc si spegne a volte da solo e poi si riavvia , a volte fa fatica a riavviarsi etc.
Per ora non ho fatto nessun test e mi son collegato qua per saperne di piu
La mia configurazione è : alim. da 530w , athlon 64 x2 4600+ , 2Gb di ram, insomma penso siano sufficienti per sopportare questa scheda
grazie mille a chi puo aiutarmi
ciaoooooooooooooo
si sul foglietto c'è disegnato un solo attacco ma bisogna attaccarli tutti e due
per quanto riguarda i riavvii potrebbe essere l'alimentatore ma onestamente non ne sono tanto sicuro, alla fine la menano tanto con "600 watt" o "30 A sui 12v" ma io con il mio ali da 450watt (422 reali) e 18a sui 12 non noto nessun problema ;) (*altra strizzata di palle*)
cmq ora che mi viene in mente, c'era qualcuno che si lamentava della rumorosità della ventola della sapphire. io onestamente sento solo un po di casino (ma proprio 1 secondo) quando accendo il pc ma poi nei giochi o in altre applicazioni 3d la ventola sembra inudibile :) (tant'è che devo ascoltare attentamente se fa più casino lo zalman7700 al minimo :O :D )
dario fgx
23-01-2007, 22:18
mi risulta dipenda dall'amperaggio dell'uscita dell'ali.. ovvero se hai un'uscita di 30 A è sufficinete se hai 2 uscite per la vga meglio mettercene due..
bha questa non l'avevo sentita mai ad essere sincero.Secondo me se ha 2 connettori allora servono entrambi
Grazie mille sbera , ora provvedo a collegare tutti e 2 i connettori della scheda all'alimentatore.
dario fgx
23-01-2007, 22:23
sembrerebbe che finalmente sto ritardo per le Sapphire x1950 stia per concludersi, alcuni distributori le danno in arrivo per Giovedì 25 Gennaio...tra due giorni !
giravano voci che ci fossero problemi sulle x1950 pro della Sapphire, il ritardo era dovuto ad un immediato ritiro della prima "sfornata"... ora sembra sia tutto sistemato. Boh? Sarà Vero? Sarà Falso? Ci credete voi che arrivino?
so che tanti in questo forum si sono comprati la x1950 pro da 256mb, della Club3d se non sbaglio... e qualcuno è entrato in possesso della prima sfornata (cosiddetta bacata?) delle x1950 sapphire da 512mb...
visti i prezzi io opterei per quella da 512mb, in media siamo sui 230euro per quella da 256 e 250euro per quella da 512... credo non ci siano dubbi in proposito, tra 230 e 250 euro c'è poca differenza ma una ha il doppio della ram dell'altra !!! Tanti continuano a dire che le schede con 512mb di ram siano inutili, "tanto non viene sfruttata"... beh, non so se sia vera questa affermazione ma ho i miei dubbi. Da un test comparativo fatto tra la x1950 Sapphire512mb AGP e una PCI-Express a 256mb sempre x1950 (non mi ricordo di che marca) si sono riscontrate performance sostanzialmente identiche, leggermente avanti la PCI-Express certo, ma solo leggermente, il cosiddetto "collo di bottiglia" dell'AGP8x è stato diciamo bypassato grazie alla maggior quantità di ram disponibile sulla scheda, e in effetti il discorso torna, sarà che tutti dicono che non viene sfruttata ma io credo sia vero il contrario, più ram c'è e meno roba dev'essere caricata durante lo svolgimento dei vari giochi, in pratica textures e altra roba che influiscono parecchio sulla velocità di caricamento in memoria (e qui la differenza fra agp e pcie si fa sentire) se vengono caricati alla partenza poi il software non ha bisogno di effettuare questa operazione in tempo reale, riducendo così fps e prestazioni.
e poi tutto sommato, se fosse vero che oggi alcuni tra i softwares esistenti non sfruttano in pieno i 512mb, beh... non lo sarà ancora per molto visto il costante aumento dei requisiti di sistema dei giochi (non parlo dei requisiti minimi che sono ridicoli, parlo dei requisiti reali per far si che un gioco sia usato sfruttandone in pieno le potenzialità)
quindi tutto sommato credo che aspetterò ancora un po' di tempo, voglio vedere come andranno le cose con le x1950pro Sapphire in arrivo tra tutti quanti voi che farete un po' di test e collaudi vari
si lo so non è bello sfruttare l'AGP altrui ma che vuoi fare? Ogni tanto stare fermi a guardare cosa succede può dare i suoi frutti.
:D :D :D
non hai assolutamente ragione.In generale quello che conta di più è l'ampiezza del bus gpu memorie che deve garantire una buona banda ad alta velocità e spesso è questo ad essere saturato.Il doppio della ram è sempre stato uno specchio per le allodole.Solo gpu ben più mostruse necessitano di essere supportate da quantitativi più elevati.
il fatto che "più ram bypassa il collo di bottoglia dell'agp" semplicemente non ha senso
Inoltre difficilmente nel confronto che hai visto si utilizzava lo stesso chipset.
il fatto che il quantitativo sia doppio non implica che la velocità di read e store vengano nettamente accresciute perchè cio' che gestisce queste operazioni ha a sua disposiozione un bus di ampiezza fissa nel quale far trafficare questi dati
dipende dall'amperaggio dell'ali.. certo che è meglio per sicurezz collegarli tutti e due, cmq l'importante è raggiungere i 30 A consigliati mi pare, no? :confused:
dario fgx
23-01-2007, 22:48
la questione dei 30A è un metro di paragone, non creto una scheda integrata abbia bisogno di 30A per funzionare.Dipende molto dalla circuiteria della scheda, ed in ogni caso se ne ha due presumo sia meglio non sovraccaricarne uno solo...caspita ma sapete quanti sono 30A?Tu dentro al pc ci metti le mani
cmq ora che mi viene in mente, c'era qualcuno che si lamentava della rumorosità della ventola della sapphire. io onestamente sento solo un po di casino (ma proprio 1 secondo) quando accendo il pc ma poi nei giochi o in altre applicazioni 3d la ventola sembra inudibile :) (tant'è che devo ascoltare attentamente se fa più casino lo zalman7700 al minimo :O :D )
Quel qualcuno sono io :)
Oltre a quel secondo in avvio di sistema, dove la ventola viaggia per qualche istante a massima rotazione, giocando senza audio -la notte a TBC- io la trovo decisamente fastidiosa, almeno rispetto alla 6800 che avevo prima. E' un continuo attaccarsi e staccarsi della ventola, ritmico, e sembra farlo nel momento in cui parte ogni applicativo 3D con cui l'ho provata. Lo trovo fastidioso anche in virtù del fatto che la precedente 6800Ge anch'essa con doppio molex di alimentazione e anch'essa con identico sistema di raffreddamento che copre tutta la scheda, era decisamente meno rumorosa e la ventola partiva solo dopo lunghe sessioni di gioco.
Evidentemente la Sapphire scalda di più e da subito, non so. Per il resto un altro mondo rispetto a prima ^^
Secondo voi con un E4300+x1950pro agp quanto dovrei fare al 3dmark 2005?
Devo ancora controllare che sia tutto ok....
ninja750
23-01-2007, 23:01
Tuttavia, per esperienza personale, vengo da 2 precedenti schede dove il maggior quantitativo di ram ha fortemente giovato col passare del tempo: una 4200 con 128 Mb -quando tutti mi consigliavano quella con 64- e una 6800 con 256 -quando c'erano quelle meno costose da 128-: in entrambi i casi il doppio quantitativo di ram è tornato utile nell'ultima fase di vita della scheda, dove i giochi in uscita hanno beneficiato fortemente del maggior quantitativo di ram video -uno su tutti F.E.A.R.-
io invece ho avuto ti4200 64mb e 6800 128 e penso di prendere la 1950 con 256 :D
dario fgx
23-01-2007, 23:05
x custode
i 256 servivano su nv40 a prescindere
Siete un pò off topic.. che ne dite di tornare a parlare di questa scheda? :p
Io oggi ho reistallato tutto da capo, sistema pulitissimo e con i stessi identici driver che avevo su ho fatto 8889 al 3d merd 2005, 80 punti in più rispetto l'os che mi porto dietro dall'nforce2.. :stordita:
http://img258.imageshack.us/img258/3406/asd8ey.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=asd8ey.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/8008/2005cata71gpuramdefault3tk.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=2005cata71gpuramdefault3tk.jpg)
Ora ho la cpu a 2400 quindi quegli 80 punti possono essere dovuti a 'sti 50mhz di più :doh:
Vabè meglio così... l'ho trattato bene st'os :cool:
gianno79
24-01-2007, 00:15
ciao a tutti. sono veramente indeciso sull'acquisto di questa scheda. La mia configurazione è:
Athlon fx-55 clawhammer@2808 (13x215)
abit AV8-third eye
4x512 di ram s3+ 2.5-3-3-8 dual channel
ati x800pro 256 Mb@520/560
2x160 GB HDD Maxtor
ali techsolo 550w
secondo voi avrei un tangibile guadagno passando dalla x800pro alla x1950pro?? è molto superiore alla mia attuale scheda video ??
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:
secondo me superiore sì ma molto no.. superiore coi filtrei attivi eccetra, ma come potenza bruta sarà 1 volta e mezza la tua credo :stordita:
gianno79
24-01-2007, 00:19
secondo me superiore sì ma molto no.. superiore coi filtrei attivi eccetra, ma come potenza bruta sarà 1 volta e mezza la tua credo :stordita:
secondo te quanto dovre fare al 3dmark06 ?
:confused:
gianno79
24-01-2007, 00:30
In effetti da questa recensione http://www.hartware.de/review_668.html nn sembra essere molto superiore a una x800xt che è quasi sullo stesso piano dell x800pro....
sono sempre più indeciso....
:confused: :muro: :muro:
superiore è di sicuro ma non è un "altro mondo".. :) le differenze si fanno più nette se usi le ris elevate ed i filtri però ;)
gianno79
24-01-2007, 00:40
superiore è di sicuro ma non è un "altro mondo".. :) le differenze si fanno più nette se usi le ris elevate ed i filtri però ;)
considerando che ho un monitor lcd lg194wt e che quindi gioco ad una risoluzione standard di 1440x900 pensi che noterei la diffrenza attivando i filtri ?
considera che gioco con questa risoluzione e tutti i filtri attivi a quasi tutti i giochi anche quelli più recenti (a parte obliovion e qualche altro titolo avido di risorse) :D . pensi che mi convenga fare questo upgrade ? o magari aspetto un mese o due e guardo come si evolve la situazione ? :help:
nell'hardware in generale se si aspetta è sempre meglio, perché i componenti diventano sempre più performanti ed i prezzi di quelli che prima erano più performanti si abbassano sempre di più :O sì a quelle risoluzioni credo la differenza la vedresti :) . Cmq è probabile che esca una 8300 o una 8600 per agp tra qualche settimana :sofico:
maxnaldo
24-01-2007, 10:22
non hai assolutamente ragione.In generale quello che conta di più è l'ampiezza del bus gpu memorie che deve garantire una buona banda ad alta velocità e spesso è questo ad essere saturato.Il doppio della ram è sempre stato uno specchio per le allodole.Solo gpu ben più mostruse necessitano di essere supportate da quantitativi più elevati.
il fatto che "più ram bypassa il collo di bottoglia dell'agp" semplicemente non ha senso
Inoltre difficilmente nel confronto che hai visto si utilizzava lo stesso chipset.
il fatto che il quantitativo sia doppio non implica che la velocità di read e store vengano nettamente accresciute perchè cio' che gestisce queste operazioni ha a sua disposiozione un bus di ampiezza fissa nel quale far trafficare questi dati
e permettimi di non essere d'accordo
:D
è vero che esiste un "collo di bottiglia" dell'agp, ma è anche vero che i test effettuati con la 512 rispetto alla 256 rivelano sostanzialmente una parità di performance generali, mentre non è lo stesso se si comparano 256mb AGP con 256mb pcie.
sarà come dici tu ma allora a che cosa serve avere più ram su una scheda grafica se questa non serve a nulla? Vorrei far presente che 4 anni fa avere 128mb di ram su una scheda grafica sembravano una mostruosità.
e facendo un paragone assurdo con la ram di sistema, è vero che incrementare la ram non significa aumentare le prestazioni generali del sistema, però vallo a dire a WindowsXP che non c'è differenza se hai 512mb di ram o se ne hai montati su 2gb. La differenza sta nel minor numero di swap su disco che il SO è costretto a fare quando ci monti su un bel po' di RAM, e io credo che molti giochi di ultima generazione sfruttino meglio la ram delle schede video allo stesso modo in cui il SO sfrutta la ram di sistema, cioè più ram del SO = meno swap, più ram di scheda grafica=meno utilizzo del bus=minor banda necessaria.
comunque io a parità di prezzo scelgo quello che mi da qualcosa in più e se siamo orientati per prenderci la x1950 agp credo che prendere quella da 512mb non significa assolutamente "spendere soldi per nulla"
:D
acolta io nn credo 7800 GT (che poi è una GS questa che TEORICAMENTE corrisponde ad una gt :mbe: ) più veloce di 1950 pro, forse più overcloccabile sì al limite fosse stata 7900 GT.. ma nn lo è :(
Ma lo leggi quello che scrivo? Le 7800gs "normali", cioè che montano realmente la gpu 7800gs, non sono certo confrontabili con la X1950Pro, che è decisamente più potente, e non valgono assolutamente quello che costano (280€ e più).
le Gainward NON montano gpu 7800gs, ma 7900GT (GS+ SilentFX che ho io e che cmnq non viene più prodotta) e 7900gs (la GS GLH, che ha sostituito il modello GS+), entrambe con 512MB di ram, e altamente overcloccabili: le schede hanno più o meno le stesse prestazioni, fps più fps meno
Come ho potuto verificare grazie all'utente Custode la mia 7800gs GS+ (lo ripeto a scanso di equivoci, monta il 7900GT) NEI GIOCHI, che è la sola cosa che conta, ha le stesse prestazioni (ripeto, fps più fps meno: non credo si possa dire che la X1950Pro è più potente della 7800gs GS+ perché in R6V fa 26fps contro 24fps) della sua X1950Pro (e io ho fatto i test a default 450/1250, ma può raggiungere tranquillamente 550/1450), che però costa notevolmente meno, vantaggio non da poco ovviamente. L'altro modello, la 7800gs GLH monta il 7900gs, ed anche in questo caso ha le stesse identiche prestazioni della mia (e quindi della X1950Pro), essendo però molto più overcloccabile quindi, in prospettiva, ancora più potente.
Spero che ti sia un po' più chiaro :rolleyes:
la skeda video si gestisce tutto da se, la ram in + nella skeda video serve per tenere texture + grosse (o + texture assieme) il bus (agp, pcie) non centra assolutamente nulla (anke xkè del pcie le skede video usano ben poco, non è che parlano così tanto col sistema)
ragazzi mi dite che differenza di prestazioni c'è tra la 1950 pro e la 1650 xt (imminente) agp, considerato anche che la prima consuma e richiede oltre il doppio di alimentazione dell'altra? :) :eek:
Per fukka 75: non ti capisco sinceramente, ho sempre detto che la 1950 pro era superiore alle 7800 gs ed attualmente la 1950 pro è la più veloce su agp, oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. perché ce l'hai con me??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
In questo articolo (http://www.guru3d.com/article/Videocards/395/1/) puoi farti un'idea della prestazioni delle due vga a confronto (sono PCI-Ex, ma il succo non cambia): ovviamente la X1950Pro è di un altro pianeta, circa tra una volta e mezza e il doppio di una X1650XT. Non c'è ragione per pensare che i risultati su AGP siano diversi
Per fukka 75: non ti capisco sinceramente, ho sempre detto che la 1950 pro era superiore alle 7800 gs ed attualmente la 1950 pro è la più veloce su agp, oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. perché ce l'hai con me??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La X1950Pro è superiore alle 7800gs "normali", ma non alle 7800gs prodotte da Gainward, che hanno le stesse prestazioni ;)
secondo me 1950 pro superiore anche a gainward anche se di moolto poco.. se la giocano.. il problema poi è che la gainward costa cmq assai di più della 1950
mi autoquoto ;) . Cmq è da considerare che la gainward costa parecchietto di più e le ati in media hanno na maggiore qualità video e prestazioni coi filtri (in media..) :stordita:
halduemilauno
24-01-2007, 11:11
ragazzi mi dite che differenza di prestazioni c'è tra la 1950 pro e la 1650 xt (imminente) agp, considerato anche che la prima consuma e richiede oltre il doppio di alimentazione dell'altra? :) :eek:
Per fukka 75: non ti capisco sinceramente, ho sempre detto che la 1950 pro era superiore alle 7800 gs ed attualmente la 1950 pro è la più veloce su agp, oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. perché ce l'hai con me??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per fukka 75: non ti capisco sinceramente, ho sempre detto che la 1950 pro era superiore alle 7800 gs ed attualmente la 1950 pro è la più veloce su agp, oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. perché ce l'hai con me??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
appunto. perchè lui fa dei distinguo.
;)
Ti quoto solo la parte relativa al prezzo, come ho scritto più volte, per altro. Le due schede sono identiche, filtri o no, come ti ho già detto (e i risultati postati dall'utente Custode nel thread "ufficiale" dell'altra sezione me lo confermano): non considero certo più potente l'una o l'altra perché fa 2-3 fps in più, né tanto meno se ci sono 1000 punti di differenza nei 3dmarchi (che non significano assolutamente nulla).
Sherydan73
24-01-2007, 11:18
E' molto strano che il divario di prezzo ancora permanga,mi chiedo cosa aspettino ad abbassarle (alcuni noti shop non solo non hanno ritoccato i listini delle geffo,ma in alcuni casi li hanno aumentati :eek: ).
P.S.Speronn vi sian ragioni legate,come accennato prima da qualche utente,a qualche difetto delle ati in fase di release...
Io ancora nn ho capito cosa tu pensi di diverso da me, boh. Fate come volete :D :cool:
maxnaldo
24-01-2007, 11:30
la skeda video si gestisce tutto da se, la ram in + nella skeda video serve per tenere texture + grosse (o + texture assieme) il bus (agp, pcie) non centra assolutamente nulla (anke xkè del pcie le skede video usano ben poco, non è che parlano così tanto col sistema)
concordo pienamente
in realtà il carico maggiore del bus avviene durante il caricamento iniziale, per intenderci quando in un gioco aspetti il caricamento del livello successivo guardando la barra percentuale che scorre. Tutte le textures e le risorse necessarie vengono caricate all'inizio, non durante lo svolgimento in tempo reale del gioco. Un buon software sviluppato da bravi programmatori sfrutta tutta la ram che ha a disposizione, quindi finchè c'è spazio saranno caricate risorse che servono in quel livello dando la precedenza alle textures più utilizzate, cioè quelle che sono di primaria importanza. Vengono lasciate fuori le risorse che sono necessarie poi solo in determinate scene, e a quel punto entra in gioco il BUS e il resto del sistema dovendo inviare dati alla scheda durante lo svolgimento del gioco. Quindi se il software è fatto bene sfrutterà tutta la ram disponibile e una scheda con 512mb di spazio caricherà molte più risorse all'inizio evitando così di doverlo fare poi in fase di gioco.
La qualità delle Textures influisce parecchio, più sono di qualità alta e più spazio occupano, quindi anche questo è un parametro importante nella scelta dell'utente che sicuramente ha dei problemi a far girare textures di qualità su schede con poca ram.
Poi i dati che si inviano scheda e cpu durante il normale svolgimento del gioco non sono poi così tanti da arrivare a saturare il bus agp, se succede vuol dire che il software è nato male, e sicuramente ha problemi con tutti i tipi di bus o di schede e di sistemi.
Dunque è nel caricamento iniziale che probabilmente si noterà la differenza tra una PCIE e una AGP, è probabile che i giochi carichino più velocemente le risorse necessarie per la renderizzazione delle scene di un livello su una PCIE che su una AGP, comunque qui entrano in gioco anche i dischi e i tempi di accesso ai files, quindi non credo che ci sia poi tutta sta differenza, in realtà credo che ancora adesso il nuovo PCIE non venga sfruttato in pieno, e lo dimostra il fatto che continuano a produrre schede AGP derivate dalle sorelle PCIE, il che significa che questo collo di bottiglia in realtà per il momento non è così influente per le prestazioni generali del sistema. Lo sarà probabilmente fra qualche anno, quando i requisiti minimi di sistema richiesti dai videogiochi cominceranno a dire "Minimo Scheda Video con 256mb di ram". Oggi la maggior parte dei giochi dicono ancora che i requisiti minimi sono 32mb (minimi, quelli consigliati per giocarci decentemente con una qualità ottimale poi sono sempre almeno 128 se non di più).
Io ancora nn ho capito cosa tu pensi di diverso da me, boh. Fate come volete :D :cool:
Tu dici che la X1950Pro è superiore alle 7800gs, su questo siamo d'accordo; tu dici che la X1950pro è superiore alle 7800gs di Gainward, e questo non è vero, come ho potuto verificare io. Tutto qua ;)
Tu dici che la X1950Pro è superiore alle 7800gs, su questo siamo d'accordo; tu dici che la X1950pro è superiore alle 7800gs di Gainward, e questo non è vero, come ho potuto verificare io. Tutto qua ;)
come prestazioni siamo poco lontani tra le due, se non leggermente superiore la x1950pro... ma la gainward costa 400 euro, mentre l'altra sui 230€ :rolleyes: quasi la metà...no so cosa cambia tra le due nel processo produttivo o cosa... ma una differenza di 170€ non è giustificata
come prestazioni siamo poco lontani tra le due, se non leggermente superiore la x1950pro... ma la gainward costa 400 euro, mentre l'altra sui 230€ :rolleyes: quasi la metà...no so cosa cambia tra le due nel processo produttivo o cosa... ma una differenza di 170€ non è giustificata
Ed infatti io non ho mai negato, anzi è proprio il contrario, che il rapporto prezzo/prestazioni sia saldamente a favore della ATI ;)
La differenza tra le due è che la X1950pro è una vga "ufficiale", le Gainward invece sono delle serie speciali, cmnq non ufficiali nVidia, che non produce GPU 7900 per AGP, e per questo più care (anche se ingiustificatamente, sono d'accordo, viste le prestazioni identiche, o cmnq poco diverse) ;)
halduemilauno
24-01-2007, 12:44
Ed infatti io non ho mai negato, anzi è proprio il contrario, che il rapporto prezzo/prestazioni sia saldamente a favore della ATI ;)
La differenza tra le due è che la X1950pro è una vga "ufficiale", le Gainward invece sono delle serie speciali, cmnq non ufficiali nVidia, che non produce GPU 7900 per AGP, e per questo più care (anche se ingiustificatamente, sono d'accordo, viste le prestazioni identiche, o cmnq poco diverse) ;)
esatto e ovviamente concordo. praticamente era un mettere i puntini sulle I.
;)
mi sembra di aver detto più o meno la stessa cosa, in precedenza forse ho sbagliato ugualmente ;) :oink:
sniper_red
24-01-2007, 15:55
Ciao,
potete chiarirmi un paio di cose?
visto il primo topic ero puntato sulla club3d 1950pro,
mi dite
1) cooler artic = dissipatore diverso da quello orginale e piu silenzioso?
2) Alimentazione 6 pin = ???
3) solo sapphire ha la scheda con 512Mb a bordo?
Direi poi che sarebbe utile postare sempre sul primo thread i punteggi (con annesso riassunto dell'Hw) del 3dmark 2005/2006, che ne pensate?
Ho un problemone raga :help: . Stavo per montare il Vf900 sulla mia x1950pro agp, ma poi mi sn inbattuto in una difficoltà :asd:. Mi sapete dire a cosa serve quel piccolo dissipatore che ho evidenziato nel immagine?
http://img260.imageshack.us/img260/2186/x1950pros7vj.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=x1950pros7vj.jpg)
Questa e della ultimate X1950pro della sapphire con zalman VF900 gia montato di stock...
Io non ho ancora montato il Vf900 sulla mia xke levando il suo dissipatore originale, quella zona che nel immagine è coperta da un dissipatorino..nella mia rimarrebbe vuota..., se alla sapphire lo hanno messo un motivo ci sarà. Quelli di voi che hanno montato il vf900 su questa scheda, come hanno fatto? si può danneggiare la scheda lasciando senza dissipatorino?
PS faccio notare che tutte le altre x1800/1900 hanno quel affare piu o meno piccolo in quella zona del pcb.
madnessly
24-01-2007, 16:18
Scusate ma dato che non ha uscite vga questa scheda ed avendo un monitor con solo vga devo optare per un'altra scheda? :mc: :confused:
Scusate ma dato che non ha uscite vga questa scheda ed avendo un monitor con solo vga devo optare per un'altra scheda? :mc: :confused:
c'è l'adattatore nella scatola
halduemilauno
24-01-2007, 16:20
Scusate ma dato che non ha uscite vga questa scheda ed avendo un monitor con solo vga devo optare per un'altra scheda? :mc: :confused:
c'è l'adattatore.
;)
gianno79
24-01-2007, 16:31
ciao a tutti. sono veramente indeciso sull'acquisto di questa scheda. La mia configurazione è:
Athlon fx-55 clawhammer@2808 (13x215)
abit AV8-third eye
4x512 di ram s3+ 2.5-3-3-8 dual channel
ati x800pro 256 Mb@520/560
2x160 GB HDD Maxtor
ali techsolo 550w
secondo voi avrei un tangibile guadagno passando dalla x800pro alla x1950pro?? è molto superiore alla mia attuale scheda video ??
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:
Considerando che al 3dmark05 attualmente faccio 5730 a quanto pensate che potrei arrivare cambiando la mia attuale scheda video con la x1950pro ? :confused:
Considerando che al 3dmark05 attualmente faccio 5730 a quanto pensate che potrei arrivare cambiando la mia attuale scheda video con la x1950pro ? :confused:
anche 9000 ;)
nessuno che può aiutarmi riguardo quella questione del piccolo dissipatore? è urgente :muro:
anche 9000 ;)
:eek:
io faccio 6000 :fagiano:
sarà il SO incasinato
Gabriyzf
24-01-2007, 17:19
:eek:
io faccio 6000 :fagiano:
sarà il SO incasinato
anch'io non vado oltre i 6400: un pò il sistema incasinato, un pò l'architettura del p4 ci mette del suo (in negativo)
:doh: ho risolto, quel affare nn raffredda niente e solo per estetica :asd:
halduemilauno
24-01-2007, 17:40
:doh: ho risolto, quel affare nn raffredda niente e solo per estetica :asd:
quell'affare dissipa il circuito di alimentazione.
;)
gianno79
24-01-2007, 20:49
Ho letto da qualche parte (nn mi ricordo dove :doh: ) che la x1950 pro ha solo 12 pipelines, mentre la gainward 7800gs+ (quella con la gpu della 7900gt "g71") ne ha ben 24 :eek: ..... credete che ci sia molta differenza fra le due schede dovuta a questo fatto ?
sarebbe interessante una comparazione fra queste due schede per capire quale sia la miglior scheda agp ...... io personalmente ero convinto (prima dell'uscita della 1950) che fosse la gainward .... a questo punto nn so più ..... :confused: oltretutto la gainward la vendono downcloccata col dissi arctic cooling ed ha un buon margine di overclock ... mentre la 1950 da quanto ho visto nelle poche recensioni in giro sul web che nn ha molto margine .....
voi che ne pensate ?
ninja750
24-01-2007, 21:21
Io oggi ho reistallato tutto da capo, sistema pulitissimo e con i stessi identici driver che avevo su ho fatto 8889 al 3d merd 2005, 80 punti in più rispetto l'os che mi porto dietro dall'nforce2.. :stordita:
c'è nessuno che ha fatto più di 10.000? tutti con agp "poco performanti"? :sofico: :ciapet:
ninja750
24-01-2007, 21:23
Ho letto da qualche parte (nn mi ricordo dove :doh: ) che la x1950 pro ha solo 12 pipelines, mentre la gainward 7800gs+ (quella con la gpu della 7900gt "g71") ne ha ben 24 :eek: ..... credete che ci sia molta differenza fra le due schede dovuta a questo fatto ?
la x1950pro agp ne ha 36 unificate
Ciao a tutti , purtroppo penso di dover cambiare l'alimentatore.Ho preso l'ATI X1950PRO 512Mb , ho collegato come da disegno del manuale la scheda all'alimentatore e all'hard disk , ma è molto instabile , appena provo aprire un foto
o ad avviare qualche gioco s'inpalla e si riavvia.Ho guardato le caratteristiche del
mio ali , 530W , ma purtroppo 18A sui 12v e leggendo questo forum penso sia proprio questo il problema di quest'instabilita ,correggetemi se sbaglio!
Ultima cosa ,la scheda a 2 connettori di alimentazione , ma io ne ho collegato uno solo perchè poi non ho altri cavi che escono dall'alimentatore da collegare alla scheda , bisogna avere(scusatemi se magari dico una fesseria,ma non son molto pratico)un alimentatore a doppia alimentazione :confused: :confused:
Grazie a chi mi puo aiutare , cmq domani porto il pc in negozio.........a mali estremi........ :D :D
Ciao
esiste la soluzione alimentatore thermaltake dedicato alla vga, ma costa 55 EUR e nn è forse la soluzione migliore
dario fgx
24-01-2007, 23:32
Ciao a tutti , purtroppo penso di dover cambiare l'alimentatore.Ho preso l'ATI X1950PRO 512Mb , ho collegato come da disegno del manuale la scheda all'alimentatore e all'hard disk , ma è molto instabile , appena provo aprire un foto
o ad avviare qualche gioco s'inpalla e si riavvia.Ho guardato le caratteristiche del
mio ali , 530W , ma purtroppo 18A sui 12v e leggendo questo forum penso sia proprio questo il problema di quest'instabilita ,correggetemi se sbaglio!
Ultima cosa ,la scheda a 2 connettori di alimentazione , ma io ne ho collegato uno solo perchè poi non ho altri cavi che escono dall'alimentatore da collegare alla scheda , bisogna avere(scusatemi se magari dico una fesseria,ma non son molto pratico)un alimentatore a doppia alimentazione :confused: :confused:
Grazie a chi mi puo aiutare , cmq domani porto il pc in negozio.........a mali estremi........ :D :D
Ciao
io continuo a dire che se la vga ha due connettori per l'alimentazione tu li devi usare entrambi!
cerca di alleggerire l'alimentatore staccando tutto il possibile, io non credo nemmeno che sia una buona idea attaccare il parallelo del molex sulla vga all'hd (come nel disegno sul manuale,secondo me li lo fanno x far vedere ai + inesperti che il cavo da collegare è lo stesso che alimenta gli hd,perchè un hd nel case lo hai di sicuro,una vga con alim separata non è detto!) perchè l'hd in avvio di rotazione succhia.
fai in modo di avere (se il tuo ali nn ha 2 linee separate) almeno 2 cavi che escono dall'alimentatore collegati alla vga,voglio dire che non devi usare 2 molex di uno stesso portante ma due molex di due cavi diversi,in linea teorica non dovrebbe cambiare niente se l'ali ha una sola linea...provaci lo stesso.
dario fgx
24-01-2007, 23:33
al max quello che dovresti chiedere è un ali con almeno 26a sulla 12v o con + di una linea a 12v
Restless
24-01-2007, 23:38
la x1950pro agp ne ha 36 unificate
In realtà 36 sono le unità di pixel shading.
Le pipeline intese nel senso classico equivalgono sempre a 12, come infatti sono 12 anche le unità ROPS e 12 le TMU (una per pipeline).
dario fgx
24-01-2007, 23:39
e permettimi di non essere d'accordo
:D
è vero che esiste un "collo di bottiglia" dell'agp, ma è anche vero che i test effettuati con la 512 rispetto alla 256 rivelano sostanzialmente una parità di performance generali, mentre non è lo stesso se si comparano 256mb AGP con 256mb pcie.
sarà come dici tu ma allora a che cosa serve avere più ram su una scheda grafica se questa non serve a nulla? Vorrei far presente che 4 anni fa avere 128mb di ram su una scheda grafica sembravano una mostruosità.
e facendo un paragone assurdo con la ram di sistema, è vero che incrementare la ram non significa aumentare le prestazioni generali del sistema, però vallo a dire a WindowsXP che non c'è differenza se hai 512mb di ram o se ne hai montati su 2gb. La differenza sta nel minor numero di swap su disco che il SO è costretto a fare quando ci monti su un bel po' di RAM, e io credo che molti giochi di ultima generazione sfruttino meglio la ram delle schede video allo stesso modo in cui il SO sfrutta la ram di sistema, cioè più ram del SO = meno swap, più ram di scheda grafica=meno utilizzo del bus=minor banda necessaria.
comunque io a parità di prezzo scelgo quello che mi da qualcosa in più e se siamo orientati per prenderci la x1950 agp credo che prendere quella da 512mb non significa assolutamente "spendere soldi per nulla"
:D
ma cosa stai farneticando?
il bus tu lo saturi sempre!cos'è minor banda necessaria?
e cmq leggendo il resto dei tuoi post si capisce che hai una concezione tutta tua della programmazione
quell'affare dissipa il circuito di alimentazione.
;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html
"L'elemento di colore arancione posto verso la parte terminale della scheda non raffedda alcun componente e ha pertanto solamente una funzione estetica." ;)
Cmq mi basta 46 fps a gothic 3 senza ombre e hdr (lo disattivo sempre in tutti i giochi mi fa :Puke: ) a 1400x900!
Peccato serva una bella patch correttiva per quel gioco che ha problemi grafici di suo...
:D mi raccomando quando smanettate con l'ati tray tool a non mettete roba che non serve!
ma questa 1950 pro è overvoltabile via bios? :confused:
dario fgx
25-01-2007, 00:03
Devi considerare il fatto che la gpu ha una sua fame di dati proporzionale alla sua potenza elaborativa, questo vuole dire che se tu hai una marea di texture in memoria la gpu, oltre ad accuparsi di operazioni come il triangle setup, deve occuparsi di molte operazioni relative alle gestione delle texture, oltre ad avere un numero fisso di TMU (texture management unit) deve elaborare la prospettiva dei poligoni e delle texture (ed in più contemporaneamente modificare in tempo reale i valori di illuminazione dei vertici).Una volta che hai orientato ed illuminato per bene le texture, si arricchiscono di profondità le superfici utilizzando specifici valori (i cosiddetti RGB) di ogni singolo textel(uno dei singoli punti componenti le texture).
Visto quanta roba da fare sulle tue texture?Ora tu ne vuoi avere di + caricate(in linea teorica)?Tientele ma restano la.Anche perchè quandola gpu ha sbrigato tutto sto lavoro deve fare richiesta alla gestione della memoria prima di accedere a nuovi dati e non è detto che questa non sia satura specie se usi i filtri!
si necessita di un coprocessore grafico e di un coprocessore del coprocessore grafico per migliorare le prestazioni globabli :oink:
Ciao a tutti , purtroppo penso di dover cambiare l'alimentatore.Ho preso l'ATI X1950PRO 512Mb , ho collegato come da disegno del manuale la scheda all'alimentatore e all'hard disk , ma è molto instabile , appena provo aprire un foto
o ad avviare qualche gioco s'inpalla e si riavvia.Ho guardato le caratteristiche del
mio ali , 530W , ma purtroppo 18A sui 12v e leggendo questo forum penso sia proprio questo il problema di quest'instabilita ,correggetemi se sbaglio!
Ultima cosa ,la scheda a 2 connettori di alimentazione , ma io ne ho collegato uno solo perchè poi non ho altri cavi che escono dall'alimentatore da collegare alla scheda , bisogna avere(scusatemi se magari dico una fesseria,ma non son molto pratico)un alimentatore a doppia alimentazione :confused: :confused:
Grazie a chi mi puo aiutare , cmq domani porto il pc in negozio.........a mali estremi........ :D :D
Ciao
La Sapphire X1950Pro 512Mb AGP ha 2 connettori di alimentazione e, per funzionare correttamente, a diffrenza di quello che è riportato erroneamente sul manuale, vanno collegati entrambi! Altrimenti si va proprio incontro ai tipici problemi di instabilità accennati, ma lì non è certo colpa della scheda :)
dario fgx
25-01-2007, 08:05
si necessita di un coprocessore grafico e di un coprocessore del coprocessore grafico per migliorare le prestazioni globabli :oink:
cazzo certo che vi limitate davvero ad installare videogames ed a rincoglionirci vicino.Poi vi lamentata che non sapete far andare nemmeno una vga
Gabriyzf
25-01-2007, 09:16
ma perchè non vi prendete tutti la club 3d, che ha un solo attacco di alimentazione, io con un misero q-tec la faccio andare alla grande (ed ho attaccato un sacco di altre cose), ha un raffreddamento eccellente, silenzioso ed efficace, è video in & out e tanto come vi è stato detto i 256 Mb in più non cambiano niente e quando serviranno davvero è perchè si dovrà upgradare tutto?
halduemilauno
25-01-2007, 09:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_2.html
"L'elemento di colore arancione posto verso la parte terminale della scheda non raffedda alcun componente e ha pertanto solamente una funzione estetica." ;)
ok.
è video in
:stordita: ecco ora io ce l'ho e non ho ancora capito come va........boooh se va....
ninja750
25-01-2007, 11:28
ma perchè non vi prendete tutti la club 3d, che ha un solo attacco di alimentazione, io con un misero q-tec la faccio andare alla grande (ed ho attaccato un sacco di altre cose), ha un raffreddamento eccellente, silenzioso ed efficace, è video in & out e tanto come vi è stato detto i 256 Mb in più non cambiano niente e quando serviranno davvero è perchè si dovrà upgradare tutto?
anche secondo me è la soluzione ideale
quanto l'hai pagata?
ma perchè non vi prendete tutti la club 3d, che ha un solo attacco di alimentazione, io con un misero q-tec la faccio andare alla grande (ed ho attaccato un sacco di altre cose), ha un raffreddamento eccellente, silenzioso ed efficace, è video in & out e tanto come vi è stato detto i 256 Mb in più non cambiano niente e quando serviranno davvero è perchè si dovrà upgradare tutto?
Guarda che non cambia nulla: la tua Club3D ha l'attacco PCI-Express a sei poli, la Sapphire invece ha due molex con tre poli ciascuno: se chi si compra la Club3D non ha un cavo PCI-Ex dall'ali, deve cmnq utilizzare lo sdoppiatore ed occupare due cavi molex ;)
ninja750
25-01-2007, 11:53
Guarda che non cambia nulla: la tua Club3D ha l'attacco PCI-Express a sei poli, la Sapphire invece ha due molex con tre poli ciascuno: se chi si compra la Club3D non ha un cavo PCI-Ex dall'ali, deve cmnq utilizzare lo sdoppiatore ed occupare due cavi molex ;)
io ho due cavi pci-x e userei MOLTO più volentieri quelli che i molex che a quanto pare sulla sapphire sono schizzinosi
Sono schizzinosi solo se ne usa uno solo e poiché, a quanto sembra, così è scritto sul manuale, molta gente rimane fregata ;)
thegamer87
25-01-2007, 13:00
Guarda che non cambia nulla: la tua Club3D ha l'attacco PCI-Express a sei poli, la Sapphire invece ha due molex con tre poli ciascuno: se chi si compra la Club3D non ha un cavo PCI-Ex dall'ali, deve cmnq utilizzare lo sdoppiatore ed occupare due cavi molex ;)
Eh ... però l'adattatore che ti danno con la Club3D ... è da PCI-EX a MOLEX (1 solo attacco molex nn 2)
Cmq confermo che la club3d va alla grandissima ... niente rumore ma ottime performance ... poi risparmiare qualche eurino nn fa mai male ;)
oggi ho ordinato la gecube.. la sapphire hanno rimandato ulteriormente la data di arrivo al 2 febbraio e manco si sa se risucivo ad accaparrarmene 1 :S
risparmio qualche soldino e cmq 512 mb secondo me son troppi con questa 6600 gt 128 mb ho giocato quasi a tutto (tranne qualche ultimo titolo e gran fatica per l'espansione di fear) il resto tutto ok, figuriamoci con 256mb :D
spero di aver fatto un ottimo acquisto, male che va la si rivende e si passa alla 512 in un batter d'occhio :D
oggi mi è arrivata la sapphire da 512 , a 3dmark05 faccio 8000, ma non sò il perchè ;_; il mio processore totalizza solo 2400 punti e non sò assolutamenteil perchè T_T, cmq confronto a una 9600 pro c'è un'abisso immane °_°
maxnaldo
25-01-2007, 13:49
ma cosa stai farneticando?
il bus tu lo saturi sempre!cos'è minor banda necessaria?
e cmq leggendo il resto dei tuoi post si capisce che hai una concezione tutta tua della programmazione
beh, di solito quando sviluppi softwares che devono girare su diversi tipi di hardwares, ti basi sulle funzionalità disponibili nelle librerie, in questo caso le directx, dunque cerchi di sfruttare le potenzialità e le disponibilità dell'hw al massimo delle sue possibilità.
altrimenti non ci sarebbe bisogno di schede con più o meno memoria, se il software non ne tenesse conto.
sarà una mia opinione sulla programmazione, ma me la sono fatta dopo 20 anni di programmazione appunto.
:D :D :D
halduemilauno
25-01-2007, 13:56
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
;)
maxnaldo
25-01-2007, 14:02
Devi considerare il fatto che la gpu ha una sua fame di dati proporzionale alla sua potenza elaborativa, questo vuole dire che se tu hai una marea di texture in memoria la gpu, oltre ad accuparsi di operazioni come il triangle setup, deve occuparsi di molte operazioni relative alle gestione delle texture, oltre ad avere un numero fisso di TMU (texture management unit) deve elaborare la prospettiva dei poligoni e delle texture (ed in più contemporaneamente modificare in tempo reale i valori di illuminazione dei vertici).Una volta che hai orientato ed illuminato per bene le texture, si arricchiscono di profondità le superfici utilizzando specifici valori (i cosiddetti RGB) di ogni singolo textel(uno dei singoli punti componenti le texture).
Visto quanta roba da fare sulle tue texture?Ora tu ne vuoi avere di + caricate(in linea teorica)?Tientele ma restano la.Anche perchè quandola gpu ha sbrigato tutto sto lavoro deve fare richiesta alla gestione della memoria prima di accedere a nuovi dati e non è detto che questa non sia satura specie se usi i filtri!
giusto ma mi stai parlando di elaborazioni della GPU che nulla hanno a che vedere con il fatto che si stia usando un AGP o un PCIE, come vedi mi dai ragione, perchè solo nell'ultima parte del tuo discorso si fa riferimento alla sola operazione che richiederebbe l'utilizzo della banda disponibile per il bus.
la quantità e qualità di textures che puoi avere nella ram video dipende solo dalle impostazioni scelte, dal software e chiaramente dalle potenzialità della tua scheda, che poi dovrà utilizzarle queste textures no? Quindi è chiaro che se hai una scheda a manovella sarà inutile montarci sopra 3gb di ram per poter poi caricare le textures più mostruose mai create per un gioco.
è ovvio che le prestazioni riguardino più la GPU che il bus, ed è questo che stanno dimostrando ATI e NVIDIA continuando a sfornare schede AGP, e cioè che una scheda come la x1950 nata per il PCIE può essere tranquillamente portata su AGP senza che si perda molto in prestazioni generali.
ora io non mi metto a sciolinare termini tecnici, che posso benissimo copiaincollare da qualche documento trovato in rete, per dire qualcosa di ovvio ed evidente a tutti quanti tranne che a te, e cioè che 512mb montati su una scheda riescono a fare la loro differenza, se poi vuoi continuare a pensare che 512mb di ram su una x1950 agp siano inutili allora comprati la x1950 pro della Club3d con 256mb.
io resto della mia convinzione che 512mb di ram siano buona cosa, la ram non basta mai, che sia montata su una scheda video o su una mobo.
:D :D :D
ma perchè non vi prendete tutti la club 3d, che ha un solo attacco di alimentazione, io con un misero q-tec la faccio andare alla grande (ed ho attaccato un sacco di altre cose), ha un raffreddamento eccellente, silenzioso ed efficace, è video in & out e tanto come vi è stato detto i 256 Mb in più non cambiano niente e quando serviranno davvero è perchè si dovrà upgradare tutto?
ma alla fine anche la sapphire non va male, anzi...
io con un ali da 422watt reali e 18a sui 12 tengo la sapphire, un p4 2.8, un hd da 250gb e un lettore dvd (più 3 ventole, il controller per le ventole e ciò che può assorbire la scheda madre e i 2 banchi di ram) e non ho avuto problemi di instabilità attaccando da subito i due molex
inoltre anche per quanto riguarda il raffreddamento, come avevo già detto, la ventola la sento al massimo per un paio di secondi appena l'accendo e poi giocando anche per 2-3 ore di seguito rimane sempre a bassa velocità (2-3 ore a nwn2 ;) )
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
;)
Test interessante e deludente al tempo stesso:
interessante perchè mette in evidenza come con gli ultimi titoli spremi risorse la scheda video faccia ancora la differenza sul processore -NFS:Carbon e Oblivion, Prey non lo considero nemmeno visto che volava anche sulla mia passata di mano 6800-.
Deludente perchè i test mostrati utilizzano impostazioni a mio avviso ambigue che in nessun modo possono evidenziare o meno possibili differenze prestazionali tra i 256Mb e i 512Mb di ram: che senso ha testare X3 con le texture a medium e AA2x? E lo stesso Fear sempre con texture a medium e AA2x? Le soft shadow che ammazzano le prestazioni perchè non sono testate?
Inoltre, una X1950Pro riesce con la maggior parte dei titoli -esclusi quelli recentissimi- agestire ottimamente l'AA6x che è uno spettacolo da vedere: perchè non utilizzare risoluzioni spinte con texture spinte e AA6x?
Forse non cambiava nulla, forse cambiava poco, forse cambiava molto: hanno scritto un articolo di estremo interesse, e si sono contraddetti utilizzando impostazioni inadatte al contesto.
Mah...
ninja750
25-01-2007, 14:34
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
;)
dal quale si evince che
- montata sui vecchi barton è inutile, è a livello della 7600gt nel 70% dei giochi
- non c'è differenza tra 256 e 512mb
ninja750
25-01-2007, 14:36
Test interessante e deludente al tempo stesso:
interessante perchè mette in evidenza come con gli ultimi titoli spremi risorse la scheda video faccia ancora la differenza sul processore -NFS:Carbon e Oblivion, Prey non lo considero nemmeno visto che volava anche sulla mia passata di mano 6800-.
Deludente perchè i test mostrati utilizzano impostazioni a mio avviso ambigue che in nessun modo possono evidenziare o meno possibili differenze prestazionali tra i 256Mb e i 512Mb di ram: che senso ha testare X3 con le texture a medium e AA2x? E lo stesso Fear sempre con texture a medium e AA2x? Le soft shadow che ammazzano le prestazioni perchè non sono testate?
Inoltre, una X1950Pro riesce con la maggior parte dei titoli -esclusi quelli recentissimi- agestire ottimamente l'AA6x che è uno spettacolo da vedere: perchè non utilizzare risoluzioni spinte con texture spinte e AA6x?
Forse non cambiava nulla, forse cambiava poco, forse cambiava molto: hanno scritto un articolo di estremo interesse, e si sono contraddetti utilizzando impostazioni inadatte al contesto.
Mah...
intanto hanno scritto che seguirà un test su piattaforma A64
poi non hanno usato l'AA6x perchè le altre schede di confronto non lo reggono
Test interessante e deludente al tempo stesso:
interessante perchè mette in evidenza come con gli ultimi titoli spremi risorse la scheda video faccia ancora la differenza sul processore -NFS:Carbon e Oblivion, Prey non lo considero nemmeno visto che volava anche sulla mia passata di mano 6800-.
Deludente perchè i test mostrati utilizzano impostazioni a mio avviso ambigue che in nessun modo possono evidenziare o meno possibili differenze prestazionali tra i 256Mb e i 512Mb di ram: che senso ha testare X3 con le texture a medium e AA2x? E lo stesso Fear sempre con texture a medium e AA2x? Le soft shadow che ammazzano le prestazioni perchè non sono testate?
Inoltre, una X1950Pro riesce con la maggior parte dei titoli -esclusi quelli recentissimi- agestire ottimamente l'AA6x che è uno spettacolo da vedere: perchè non utilizzare risoluzioni spinte con texture spinte e AA6x?
Forse non cambiava nulla, forse cambiava poco, forse cambiava molto: hanno scritto un articolo di estremo interesse, e si sono contraddetti utilizzando impostazioni inadatte al contesto.
Mah...
quoto al 100% :D
dal quale si evince che
- montata sui vecchi barton è inutile, è a livello della 7600gt nel 70% dei giochi
- non c'è differenza tra 256 e 512mb
Secondo me si evice che: -e mi autoquoto :D-
Test interessante e deludente al tempo stesso:
interessante perchè mette in evidenza come con gli ultimi titoli spremi risorse la scheda video faccia ancora la differenza sul processore -NFS:Carbon e Oblivion, Prey non lo considero nemmeno visto che volava anche sulla mia passata di mano 6800-.
Deludente perchè i test mostrati utilizzano impostazioni a mio avviso ambigue che in nessun modo possono evidenziare o meno possibili differenze prestazionali tra i 256Mb e i 512Mb di ram: che senso ha testare X3 con le texture a medium e AA2x? E lo stesso Fear sempre con texture a medium e AA2x? Le soft shadow che ammazzano le prestazioni perchè non sono testate?
Inoltre, una X1950Pro riesce con la maggior parte dei titoli -esclusi quelli recentissimi- agestire ottimamente l'AA6x che è uno spettacolo da vedere: perchè non utilizzare risoluzioni spinte con texture spinte e AA6x?
Forse non cambiava nulla, forse cambiava poco, forse cambiava molto: hanno scritto un articolo di estremo interesse, e si sono contraddetti utilizzando impostazioni inadatte al contesto.
Mah...
dario fgx
25-01-2007, 14:51
giusto ma mi stai parlando di elaborazioni della GPU che nulla hanno a che vedere con il fatto che si stia usando un AGP o un PCIE, come vedi mi dai ragione, perchè solo nell'ultima parte del tuo discorso si fa riferimento alla sola operazione che richiederebbe l'utilizzo della banda disponibile per il bus.
la quantità e qualità di textures che puoi avere nella ram video dipende solo dalle impostazioni scelte, dal software e chiaramente dalle potenzialità della tua scheda, che poi dovrà utilizzarle queste textures no? Quindi è chiaro che se hai una scheda a manovella sarà inutile montarci sopra 3gb di ram per poter poi caricare le textures più mostruose mai create per un gioco.
è ovvio che le prestazioni riguardino più la GPU che il bus, ed è questo che stanno dimostrando ATI e NVIDIA continuando a sfornare schede AGP, e cioè che una scheda come la x1950 nata per il PCIE può essere tranquillamente portata su AGP senza che si perda molto in prestazioni generali.
ora io non mi metto a sciolinare termini tecnici, che posso benissimo copiaincollare da qualche documento trovato in rete, per dire qualcosa di ovvio ed evidente a tutti quanti tranne che a te, e cioè che 512mb montati su una scheda riescono a fare la loro differenza, se poi vuoi continuare a pensare che 512mb di ram su una x1950 agp siano inutili allora comprati la x1950 pro della Club3d con 256mb.
io resto della mia convinzione che 512mb di ram siano buona cosa, la ram non basta mai, che sia montata su una scheda video o su una mobo.
:D :D :D
tutto il mio post sta a significare che siccome la gpu deve svolgere innumerevoli operazioni sulle texture, ed è capace di farne solo un numero limitato x volta, il fatto che tu ne abbia d + nn comporta che possano essere elaborate + facilmente.questo proprio ridotto all'osso.chi ha orecche x intendere intenda, in ogni caso tu vai contrario a tutto cio' che dicono le recensioni ed i test da 5 anni a questa parte
redatti da gente molto + in gamba di te e di me
Gabriyzf
25-01-2007, 15:32
temperature club 3d:
idle: 38° ca.
stress: 50° ca.
dario fgx
25-01-2007, 15:32
Ora visto che tu ami il confronto con la mobo eccotene uno:
se riesci a distinguere tra ciò che significa totale assenza di dati da elaborare e massimizzazione delle velocità di elaborazione(cioè cio' che ad esempio al superpi ti fa impiegare meno secondi perchè la cpu può acquisire e trasferire dati su più fronti); capisci che quando ci si è resi conto che avere tanta memoria non bastava a tenere la cpu sempre tutta impegnata in condizioni di carico si è introdotto il dual ch. che in pratica offre un controller della memoria con ampiezza di bus doppia cioè aumenta il volume di traffico effettivo dei dati.Cioè è come se tu hai un parcheggio con 5 ingressi e 5 uscite,hai bisogno che le auto consegnino i loro pacchi ad un magazzino vicino per cui sono costrette ad entrare ed uscire dal parcheggio continuamente( e soprattutto devono farlo senza incidenti rispettando tutti gli indirizzi,cioè devono anche imboccare l'uscita giusta) cosi' che gli ingressi e le uscite del parcheggio sono saturi.Se tu vuoi che i pacchi vengano consegnati + speditamente non è che raddoppi la grandezza del parcheggio,piuttosto costruisci vie di accesso e di uscita.
Ad un certo punto non ci hanno detto ragazzi comprate più ram, ci hanno detto ragazzi i vostri processori possono elaborare + velocemente di quello che fanno solo se hanno a disposizione dati da scambiare + velocemente quindi investite sulle mobo col dual channel
ninja750
25-01-2007, 19:27
temperature club 3d:
idle: 38° ca.
stress: 50° ca.
ottima! hai provato overclock?
Gabriyzf
25-01-2007, 19:59
ottima! hai provato overclock?
no, niente overclock, tanto va già a sufficienza così :D
damolition
26-01-2007, 00:22
Ragazzi col pc che ho in firma la sfrutterei la 1950? Come ali ho un Q-tec 650 w con 30 A sui 12v. Ciao
Ragazzi col pc che ho in firma la sfrutterei la 1950? Come ali ho un Q-tec 650 w con 30 A sui 12v. Ciao
La sfrutteresti anche parecchio bene ;)
Scusatemi ragazzi..posso chiedervi dove è possibile ordinare questa scheda???
Mi danno sempre: "scheda non disponibile"
:cry: :cry: :cry:
maxnaldo
26-01-2007, 11:10
tutto il mio post sta a significare che siccome la gpu deve svolgere innumerevoli operazioni sulle texture, ed è capace di farne solo un numero limitato x volta, il fatto che tu ne abbia d + nn comporta che possano essere elaborate + facilmente.questo proprio ridotto all'osso.chi ha orecche x intendere intenda, in ogni caso tu vai contrario a tutto cio' che dicono le recensioni ed i test da 5 anni a questa parte
redatti da gente molto + in gamba di te e di me
concordo pienamente sulla "gente molto + in gamba di te e di me"
:D :D :D
ma infatti io stavo parlando proprio di questo, dei test fatti da questa gente che dimostrano in conclusione che i 512mb a bordo di una scheda riescono a sopperire al collo di bottiglia dell'agp, e nei test effettuati risulta una sostanziale parità di performance tra 2 schede differenti, una AGP da 512mb e una PCIE da 256mb.
Che negli ultimi anni si sia dimostrato che più ram non significa più prestazioni è un po' contraddicente, se guardiamo l'escalation di prestazioni delle schede negli ultimi 5 anni ci rendiamo anche conto che le schede di oggi montano tutte almeno 256mb di RAM, quelle di 5 anni fa ne montavano 64 !!!
ora io non voglio polemizzare su chi ha ragione o chi ha torto, abbiamo opinioni diverse su quanto può valere la ram a bordo di una scheda, forse hai ragione tu o forse io, tutto sommato alla fine avere 256mb in più non mi farebbe schifo in previsione del fatto che da qui a 2/3 anni diventeranno la norma.
cigniale81
26-01-2007, 12:55
io ho un P4 3.0 ghz ht con 2 gb di ram hd da 300gb.....siccome ho l'opportunità di avere questa sheda a 200 euro nuova, volevo sapere come sarebbe sul mio computer....adesso ho una gf fx5500....non mi girano molti giochi...200 euro è buono come prezzo?????
io ho un P4 3.0 ghz ht con 2 gb di ram hd da 300gb.....siccome ho l'opportunità di avere questa sheda a 200 euro nuova, volevo sapere come sarebbe sul mio computer....adesso ho una gf fx5500....non mi girano molti giochi...200 euro è buono come prezzo?????
se la trovi per 200€ è abbastanza buono come prezzo, con il P4 3.0 non è detto che la sfrutti a dovere, ma non farebbe cmq schifo :D sempre meglio della FX5500...
credo bene, magari con un po' di overclock sul proc ancora meglio.. su tom's show è apparsa una recensione che mostra come i vantaggi si hanno anche su amd 2500+ (ovviamentep iù il processore è potente e maggiori dsaranno i vantaggi)
cigniale81
26-01-2007, 13:17
se la trovi per 200€ è abbastanza buono come prezzo, con il P4 3.0 non è detto che la sfrutti a dovere, ma non farebbe cmq schifo :D sempre meglio della FX5500...
Con gli ultimi giochi andrei comunque tranquillo x un paio di annetti???? :confused: :confused: oppure tra 6 mesi sono punto e a capo???
dario fgx
26-01-2007, 14:24
ho letto il test su tom's.
E' evidente che anche alle risoluzioni + pompate con i fltri non esiste alcune differenza tra i 512 ed i 256mb, specie negli ultimi test si ha che il modello da 256 va di + del 512 e viceversa in altri test.
cmq ritengo che la cpu usata sia troppo lenta per quella scheda 3ghz sono il minimo di potenza utile.
poi hanno detto che proveranno su 3400+
nn capisco xchè nn provino col pentium m
ninja750
26-01-2007, 14:34
nn capisco xchè nn provino col pentium m
perchè il 99% di utenti AGP hanno normali processori desktop e pure di fascia media
a 200€ dove l'avete trovata? il minimo per ora che ho visto io è 215 :)
dario fgx
26-01-2007, 14:47
Con gli ultimi giochi andrei comunque tranquillo x un paio di annetti???? :confused: :confused: oppure tra 6 mesi sono punto e a capo???
non so dovresti cercare di salire con la cpu
dario fgx
26-01-2007, 14:49
perchè il 99% di utenti AGP hanno normali processori desktop e pure di fascia media
a 200€ dove l'avete trovata? il minimo per ora che ho visto io è 215 :)
si ma se poi mi provano il 3400+ bhe vuol dire che stanno cercando di usare cpu + spinte
dove posso ordinare qusta scheda???
è impossibile, risulta sempre non disponibileeeee
:cry: :cry:
albert75
26-01-2007, 15:19
dove posso ordinare qusta scheda???
è impossibile, risulta sempre non disponibileeeee
:cry: :cry:
sysp...!
Io con la cpu sono alla frequenza corrisondente (da programmino) ad un 3500+.. spero di ottimizzare la scheda madre e trovare un xp mobile per raggiungere i 3 gigi con 250 fsb :cool:
ninja750
26-01-2007, 15:54
si ma se poi mi provano il 3400+ bhe vuol dire che stanno cercando di usare cpu + spinte
ok ma anche il 3400+ newcastle su socket 7xx che ha 2000mhz è a tutti gli effetti sempre una facia medio/bassa di quello che si può avere su agp contando gli opteron, gli fx, i sandiego, gli x2 ecc
damolition
26-01-2007, 15:59
Ragazzi ho bisogno di sapere assolutamente le dimensioni di questa scheda. Col mio case in plexiglass ho paura che non ci sta.. aiuto!!
albert75
26-01-2007, 16:20
Ragazzi ho bisogno di sapere assolutamente le dimensioni di questa scheda. Col mio case in plexiglass ho paura che non ci sta.. aiuto!!
mi sembra sui 25/27, domani mi arriva e ti faccio sapere! comunque qualche taglio qui e la e ce la fai!!
io ho un P4 3.0 ghz ht con 2 gb di ram hd da 300gb.....siccome ho l'opportunità di avere questa sheda a 200 euro nuova, volevo sapere come sarebbe sul mio computer....adesso ho una gf fx5500....non mi girano molti giochi...200 euro è buono come prezzo?????
prendila al volo :D
io ho una configurazione quasi come la tua (p4 2.8) e vengo da una 5900xt. con sta qua è tutta un'altra storia
dario fgx
26-01-2007, 16:43
ok ma anche il 3400+ newcastle su socket 7xx che ha 2000mhz è a tutti gli effetti sempre una facia medio/bassa di quello che si può avere su agp contando gli opteron, gli fx, i sandiego, gli x2 ecc
hai mai visto i risultati al superpi di un pentium m?
albert75
26-01-2007, 17:48
mi sembra sui 25/27, domani mi arriva e ti faccio sapere! comunque qualche taglio qui e la e ce la fai!!
correggo e' arrivata adesso!!
fra una mezz' ora me la portano!!
kosimiro
26-01-2007, 17:59
domanda: nel test di tom usano i catalyst 6.12 e non i nuovi...perchè ?
io sarei curioso di provarli piuttosto degli ultimi 7.1 che ho adessso...
voi che mi consigliate ? per chi ha la scheda che driver usate ? :D
albert75
26-01-2007, 18:14
scusate domanda urgente mi e' arrivata sapphire, per montarla devo prima disinstallare i driver o no? la cambio solo? la devo mettre al posto di na 9800pro.
ninja750
26-01-2007, 19:07
hai mai visto i risultati al superpi di un pentium m?
che centra con quello che ho scritto io? :confused:
albert75
26-01-2007, 19:31
Ragazzi ho bisogno di sapere assolutamente le dimensioni di questa scheda. Col mio case in plexiglass ho paura che non ci sta.. aiuto!!
mi e' arrivata 20 minuti fa per l'esattezza e' linga 24cm, ma...........................
E UN MOSTROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
CON UN BARTON 3000+ TENUTO A 333 + 1 GB DI MEMORIE DI CACCA TENUTE IN SINCRONO 7000 PUNTI AL 3DMARK2005!!!
non dico piu' niente!!
kosimiro
26-01-2007, 19:41
che driver ?
albert75
26-01-2007, 19:54
che driver ?
in bundle 6.9
bellerofonte1986
26-01-2007, 20:02
in bundle 6.9
in bundle significa quelli che hai trovato dentro alla confezione????
se si toglili e scaricateli dal sito amd..
quelli della scatola sono vecchi o hanno sempre quei programmini stupidi che ti creano casino.
sempre secondo me. :D
albert75
26-01-2007, 20:07
in bundle significa quelli che hai trovato dentro alla confezione????
se si toglili e scaricateli dal sito amd..
quelli della scatola sono vecchi o hanno sempre quei programmini stupidi che ti creano casino.
sempre secondo me. :D
hai ragione in previsione ci doveva essere un FORMATTONE che non ho fatto, infatti in ccc non mi parte!!! sto usando ati tray adesso! avro qualche mega casino nel registro o chissadove, l'unico neo sono i 59.000 punti all' aquamark come mai?? pensavo di piu!
bellerofonte1986
26-01-2007, 20:27
hai ragione in previsione ci doveva essere un FORMATTONE che non ho fatto, infatti in ccc non mi parte!!! sto usando ati tray adesso! avro qualche mega casino nel registro o chissadove, l'unico neo sono i 59.000 punti all' aquamark come mai?? pensavo di piu!
non so dirti a riguardo l'aquamark.
ccc non ti parte perchè: o non hai installato il framework microsoft (prova le varie versioni: 1.1, 1.3, 2.0), o hai il sys incasinato. cmq sia io ti consiglio di formattare al + presto. :D
cmq secondo me l'ati tray tool è migliore al ccc e soprattutto è molto più leggero. il ccc è un mattone
hai ragione in previsione ci doveva essere un FORMATTONE che non ho fatto, infatti in ccc non mi parte!!! sto usando ati tray adesso! avro qualche mega casino nel registro o chissadove, l'unico neo sono i 59.000 punti all' aquamark come mai?? pensavo di piu!
anche a me è successo un casino tra driver ccc e chi più ne ha più ne metta, infatti anch'io domani vado di format
ah, te i video li vedi bene o ci sono i colori strani? possibile capiti solo a me? :confused:
albert75
26-01-2007, 21:35
non so dirti a riguardo l'aquamark.
ccc non ti parte perchè: o non hai installato il framework microsoft (prova le varie versioni: 1.1, 1.3, 2.0), o hai il sys incasinato. cmq sia io ti consiglio di formattare al + presto. :D
cmq secondo me l'ati tray tool è migliore al ccc e soprattutto è molto più leggero. il ccc è un mattone
scusate il ritardo ma ho smanettato un po vari giochi:
halflife2 megacombattimento non arriva sotto i 30fps prima nella stessa situazione 8/14 fps
double agent mi ha deluso sempre sotto i 25! puo' essere il gioco!
oblivion come hallife2 va molto bene finalmente posso combattere senza cali di frame e seguire i personaggi che scomparivano prima e me li trovavo dietro!
BELLA SPESA :cool:
temperatura gpu 51 memorie 38 in gioco mezz ora 56/44
che dire mi serve solo un megamonitor!!!
albert75
26-01-2007, 21:36
anche a me è successo un casino tra driver ccc e chi più ne ha più ne metta, infatti anch'io domani vado di format
ah, te i video li vedi bene o ci sono i colori strani? possibile capiti solo a me? :confused:
quali video : avi, mpeg etc?
Krazybastard
26-01-2007, 21:39
ragag vi pongo una domanda...
il mio comp(nn so dove trovare l'ali.... :D nn sono un'esperto)
cmq
amd athlon xp barton 2800
dimm 1024 ddr400
miditower atx deluxe usb alim 450W
ati radeon 9600se 128
posso montare quella scheda??
se no cosa dovrei cambiare e quanto verrei a spendere????
albert75
26-01-2007, 21:44
ragag vi pongo una domanda...
il mio comp(nn so dove trovare l'ali.... :D nn sono un'esperto)
cmq
amd athlon xp barton 2800
dimm 1024 ddr400
miditower atx deluxe usb alim 450W
ati radeon 9600se 128
posso montare quella scheda??
se no cosa dovrei cambiare e quanto verrei a spendere????
io ho il tuo stesso computer tranne il barton io ho il 3000+.
se hai un buon alimentatore ti dico che stai per fare un ottima spesa io sto rigiocando ai massimi livelli a titoli che avevo abbandonato sugli scaffali!!
comunque io ho un enerma eg 465 e ni trovo benissimo!
Krazybastard
26-01-2007, 21:48
ma dove leggo l'alimentazione sulla case??? cioè e li k la trovo?? io sennò nn saprei dove guardare...
quali video : avi, mpeg etc?
per ora ho notato solo gli avi
albert75
26-01-2007, 21:52
ma dove leggo l'alimentazione sulla case??? cioè e li k la trovo?? io sennò nn saprei dove guardare...
dovresti girare il computer e guardare dietro proprio sull' alimentatore e vedere un po di quanti ampere disponi, comunque se leggi questo forum trovi tutte le spiegazioni, io non sono molto bravo, pero' sapevo che il mio ali era buono e ho comprato ad occhi chiusi!!
la differenza ripaga i soldi spesi ora serve solo il monitor e una x360 o ps3!
albert75
26-01-2007, 21:53
per ora ho notato solo gli avi
tutto ok, perche a te cosa succede?
tutto ok, perche a te cosa succede?
praticamente si vede cosi:
http://img159.imageshack.us/img159/1864/nwnbruttoew3.jpg
fai conto che questa è una persona normale :D
albert75
26-01-2007, 22:20
praticamente si vede cosi:
http://img159.imageshack.us/img159/1864/nwnbruttoew3.jpg
fai conto che questa è una persona normale :D
ma guarda che e' questione di codec, prova ad aprire il file con vlc player
dario fgx
26-01-2007, 22:47
che centra con quello che ho scritto io? :confused:
tu hai elencato cpu che per te sono il massimo con i videogiochi
il pentium m ha prestazioni elevate almeno quanto quelle cpu in fatto di videogiochi
volevo aggiungere al discorso alimentatore, con quello che ho in firma la scheda gira senza darmi problemi (testata per 5 ore di seguito a bf2 (la grafica a risoluzione massima e tutti dettagli incluso l'aa4x vederla andare fluida mi ha fin commosso :°° ))
nicola001
27-01-2007, 10:03
volevo aggiungere al discorso alimentatore, con quello che ho in firma la scheda gira senza darmi problemi (testata per 5 ore di seguito a bf2 (la grafica a risoluzione massima e tutti dettagli incluso l'aa4x vederla andare fluida mi ha fin commosso :°° ))
Ciao,ho visto che più o meno hai lo stesso pc come il mio,mi sapresti dire quanto fai al 3dmark05 e 06?Tutto bene con la MB in quanto a compatibilità?
Ciao e grazie
ninja750
27-01-2007, 11:46
tu hai elencato cpu che per te sono il massimo con i videogiochi
il pentium m ha prestazioni elevate almeno quanto quelle cpu in fatto di videogiochi
non hai inteso quello che volevo dire io, ho scritto quello che per me è fascia media e quello che non lo era su mobo agp
ma un mobile xp portato a 2800 mhz è fascia alta agp? credete che la 1950 xtx quando uscirà sarà sovradimensionata, vero, e richiederà un alimentatore da urlo (salvo prendere quello dedicato di thermaltake) :(
Ciao,ho visto che più o meno hai lo stesso pc come il mio,mi sapresti dire quanto fai al 3dmark05 e 06?Tutto bene con la MB in quanto a compatibilità?
Ciao e grazie
ciao nicola
a 3dmark05 ho fatto 7995 (ma non per colpa della scheda video, ma del mio processore che non sò cosa abbia ma totalizza solo 2400 punti per quanto riguarda lo score della cpu (da sempre non solo dopo aver montato la scheda)) per il discorso MB non ho avuto nessun problema fino ad ora fila tutto liscio senza errori strani.
al 3dmark06 non ho ancora visto, cmq ora lo avvio e aggiornerò il post, a dopo
mmm che nervi non rieso a vedere il risultato, mi mette submission failed
ma guarda che e' questione di codec, prova ad aprire il file con vlc player
oh bene, con vlc va. però perchè non riuscivo più a vederli da quando ho installato la nuova scheda?
albert75
27-01-2007, 13:00
non saprei dirti!! comunque scarica i codec da qualche sito o li apri sempre con vlc che non ha bisogno di codec!
Ciao ragazzi!!! Che dite, con la mia configurazione a 2,22 ghz effettivi vale la pena questa scheda video? Sto cercando ancora di salire ma secondo me, non ho più molto margine...comunque non voglio andare ot!
Ciauz!!! :)
bellerofonte1986
27-01-2007, 16:15
Ciao ragazzi!!! Che dite, con la mia configurazione a 2,22 ghz effettivi vale la pena questa scheda video? Sto cercando ancora di salire ma secondo me, non ho più molto margine...comunque non voglio andare ot!
Ciauz!!! :)
credo di si, anche se io con gli amd ci capisco poco.
cmq posso dirti una cosa ai 3dmark gli amd fanno sicuramente di più.
nei giochi invece equivalgono (a pari frequenza ovviamente) ai pentium 4.
quindi si, ti consiglio di prenderla.
:D ciao
ninja750
27-01-2007, 16:18
Ciao ragazzi!!! Che dite, con la mia configurazione a 2,22 ghz effettivi vale la pena questa scheda video? Sto cercando ancora di salire ma secondo me, non ho più molto margine...comunque non voglio andare ot!
Ciauz!!! :)
è su 939?
albert75
27-01-2007, 16:39
Ciao ragazzi!!! Che dite, con la mia configurazione a 2,22 ghz effettivi vale la pena questa scheda video? Sto cercando ancora di salire ma secondo me, non ho più molto margine...comunque non voglio andare ot!
Ciauz!!! :)
vai tranquillo!!
Purtroppo no è su socket 754
kosimiro
28-01-2007, 01:08
domanda: nelle prove di tom usano i catalyst 6.12.
io sarei curioso di provarli piuttosto degli ultimi 7.1 che ho adessso...
voi che mi consigliate ? per chi ha la scheda che driver usate ? :D
UP
ninja750
28-01-2007, 17:00
qualcuno ha fatto foto alla scheda o sa dove reperirne in alta definizione?
ho bisogno del retro della club3d e una vista frontale soprattutto zona bassa
per verificare la compatibilità meccanica con la mia mobo
thanks
Raga qualcuno di voi ha un Amd X2 3800+ su mobo agp e con questa 1950 pro?
Volevo sapere quanto fate al 3d merd 2005 e 2006 con cpu/gpu default e cpu overcloccata/gpu default.
Grazie mille a tutti.
Raga qualcuno di voi ha un Amd X2 3800+ su mobo agp e con questa 1950 pro?
Volevo sapere quanto fate al 3d merd 2005 e 2006 con cpu/gpu default e cpu overcloccata/gpu default.
Grazie mille a tutti.
Mi quoto dicendo che ho trovato qualcuno qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2478902) e qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm06=1087934)
Mi quoto dicendo che ho trovato qualcuno qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2478902) e qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm06=1087934)
Sono entrambe PCi-Ex :mbe:
Sono entrambe PCi-Ex :mbe:
Fà niente tanto si sà che tra pci express e agp cambia poco se non nulla... comunque io cerco sempre un x2 3800.. :read:
albert75
28-01-2007, 19:01
raga uso try tools, volevo sapere come si disattivano i frame. ogni gioco che parteli ho in alto a destra! li vorrei disabilitare!
Giux-900
28-01-2007, 19:21
raga uso try tools, volevo sapere come si disattivano i frame. ogni gioco che parteli ho in alto a destra! li vorrei disabilitare!
impostazioni osd ->nascondi
albert75
28-01-2007, 21:30
:fagiano: impostazioni osd ->nascondi
thanks
snakkuzzo
29-01-2007, 19:04
ragazzi chi su questa ascheda ha montato lo zalman vf900 che temperature ha raggiunto??
sapreste indicarmi uno shop che vende le X1950Pro AGP 512Mb? (in PM plis :) )
halduemilauno
30-01-2007, 17:24
sapreste indicarmi uno shop che vende le X1950Pro AGP 512Mb? (in PM plis :) )
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1950pro+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
E' arrivata!
Devo ancora andare a prenderla, ma è arrivata in negozio!
Si tratta della Powercolor da 256mb, a 189€ (-10% sconto perché avevo diritto allo sconto al momento dell'ordine..)
Al primo di febbraio vado a prenderla... e forse prendo anche un case nuovo....
ninja750
30-01-2007, 18:52
Si tratta della Powercolor da 256mb, a 189€ (-10% sconto perché avevo diritto allo sconto al momento dell'ordine..)
ehh? spiega meglio :D
Ci si può vedere la tv sul pc ? o solo il pc sulla tv
ehh? spiega meglio :D
189 euro sarebbe il prezzo normale, (in questi giorni è in promozione, 189 euro compresa spedizione)(ma io abitando vicino vado a prenderla in sede), poi io avevo lo sconto di Natale del 10%. In teoria dovrebbe valere, perché l'ordine risale al 26/12 ed era valido per gli ordini fino al 31/12... Poi forse faranno i "furbi" e diranno che non è più valido...
Finora qualcuno l'ha già provata?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1950pro+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)
ok non mi sono spiegato bene io, mi sapreste dire uno shop che vende le X1950Pro AGP 512Mb adesso e non tra xx mesi?
su trovapressi sono tutte "non disponibili" o "disponibili a breve" (che poi lo sono da mesi ormai)..
grazie ;)
Cpt Nemo
30-01-2007, 21:14
E' molto strano che tutti negozi non abbiano ancora disponibile sta scheda ormai siamo a febbraio e sta storia va avanti da meta' dicembre
snakkuzzo
30-01-2007, 22:09
Ci si può vedere la tv sul pc ? o solo il pc sulla tv
come???
albert75
30-01-2007, 23:04
ok non mi sono spiegato bene io, mi sapreste dire uno shop che vende le X1950Pro AGP 512Mb adesso e non tra xx mesi?
su trovapressi sono tutte "non disponibili" o "disponibili a breve" (che poi lo sono da mesi ormai)..
grazie ;)
sys...
come???
sta sv ha l'uscita tv per vedere il pc sulla tele speravo che avesse anche la funzione di vedere i programmi televisivi sul monitor e poterli registrare ma mi sa che ci vuole per forza una scheda tv pci
maxnaldo
31-01-2007, 16:28
sta sv ha l'uscita tv per vedere il pc sulla tele speravo che avesse anche la funzione di vedere i programmi televisivi sul monitor e poterli registrare ma mi sa che ci vuole per forza una scheda tv pci
è una scheda grafica, non una scheda di acquisizione video
di norma le schede grafiche hanno varie uscite video, ma per l'acquisizione ci vuole tutt'altra roba, magari una scheda che oltre ai vari ingressi abbia anche un sintonizzatore tv se vuoi vedere appunto i canali tv sul PC. Io ne ho provate alcune e posso dirti che se vuoi fare acquisizione video decente devi spendere più soldini perchè le schede da poco valgono anche poco.
tornando però in topic, a quanto ho capito nonostante gli annunci di imminente arrivo (si parlava della settimana scorsa) è ancora tutto fermo?
qualcuno ha disponibili ste schede ma la maggior parte dei fornitori ufficiali non le ha... non è strano? Da dove arrivano le schede di quelli che le hanno disponibili? Se guardate i Partners ufficiali della Sapphire sono tutti con le schede "Non disponibili"
:confused:
Cpt Nemo
31-01-2007, 16:34
io fino ad ora non ho trovato nessuno che le abbia disponibili parlo delle sapphire.
ninja750
31-01-2007, 16:58
qualcuno ha disponibili ste schede ma la maggior parte dei fornitori ufficiali non le ha... non è strano? Da dove arrivano le schede di quelli che le hanno disponibili? Se guardate i Partners ufficiali della Sapphire sono tutti con le schede "Non disponibili"
:confused:
qui da me (negozi non online) hanno disponibili le 256mb
La Club 3D ha il video in ma solo loro sanno come funziona :muro:
io fino ad ora non ho trovato nessuno che le abbia disponibili parlo delle sapphire.
infatti disponibili anche qui da me si trovano solo le 256 :(
mi piacerebbe prendere la 512.. boh, aspettiamo..
Restless
31-01-2007, 20:35
E' molto strano che tutti negozi non abbiano ancora disponibile sta scheda ormai siamo a febbraio e sta storia va avanti da meta' dicembre
Ed infatti è proprio per questo che ho deciso di non prenderla più, sta ritardando troppo, e la versione agp non è ad un prezzo accettabile. Addirittura avevo anche trovato da vendere la mia X800XL ma sono stato costretto a non venderla più.
Specialmente poi con R600 alle porte, ha veramente poco senso, probabilmente ce l'avrebbe ad un prezzo di molto inferiore, diciamo intorno ai 150 euro, mentre la Sapphire, oltre al fatto che non si trova, sta quasi sempre sopra i 230.
kosimiro
01-02-2007, 01:17
Ed infatti è proprio per questo che ho deciso di non prenderla più, sta ritardando troppo, e la versione agp non è ad un prezzo accettabile. Addirittura avevo anche trovato da vendere la mia X800XL ma sono stato costretto a non venderla più.
Specialmente poi con R600 alle porte, ha veramente poco senso, probabilmente ce l'avrebbe ad un prezzo di molto inferiore, diciamo intorno ai 150 euro, mentre la Sapphire, oltre al fatto che non si trova, sta quasi sempre sopra i 230.
la mia sapphire da 512 mb l'ho pagata 210 euro ;)
Io la mia powercolor 256mb (presa ieri) l'ho pagata 183 euro :cool:
e ora (in questi giorni) viene 189 spese spedizione incluse ;)
L'ho aspettata un mese, ma ora dicono che l'ordine è evadibile in 2 giorni...
Cpt Nemo
01-02-2007, 10:50
la mia sapphire da 512 mb l'ho pagata 210 euro ;)
dove l'hai presa a quel prezzo!!!!
Restless
01-02-2007, 11:39
Ricordatevi che stanno uscendo le nuove schede dx10 di Ati. Tra l'altro quando saranno uscite, cioè tra 1 mese, anche le x1950pro subiranno un drastico calo di prezzo.
Inoltre alle alte risoluzioni le 12 pipeline si fanno sentire, preferisco non rischiare di avere prestazioni *in alcuni casi* persino inferiori. ;)
TheBeast87
01-02-2007, 12:10
Ricordatevi che stanno uscendo le nuove schede dx10 di Ati. Tra l'altro quando saranno uscite, cioè tra 1 mese, anche le x1950pro subiranno un drastico calo di prezzo.
Inoltre alle alte risoluzioni le 12 pipeline si fanno sentire, preferisco non rischiare di avere prestazioni *in alcuni casi* persino inferiori. ;)
da quello che sapete ati sfornerà anche agp con dx10?
Cpt Nemo
01-02-2007, 12:13
secondo me di fascia alta non usciranno piu' schede video gia' ati mi ha stranizzato facendo uscire la 1950pro
TheBeast87
01-02-2007, 12:18
secondo me di fascia alta non usciranno piu' schede video gia' ati mi ha stranizzato facendo uscire la 1950pro
lo avevo pensato anche io.. ma ho detto quando è uscita la x1950:"Che strano produce ancora agp??".. adesso mi sono posto la stessa domanda... :D ..
Sai speranza invana!!!!
Be allora me la ordino oggi stesso...
Restless
01-02-2007, 12:26
secondo me di fascia alta non usciranno piu' schede video gia' ati mi ha stranizzato facendo uscire la 1950pro
Secondo me non usciranno schede agp DX10, però non è da escludere l'uscita di un modello simile alla x1950xt, in versione agp.
Cpt Nemo
01-02-2007, 12:26
Credo che al momento chi vuole aggiornarsi il sistema agp con la 1950 pro avra' un boost prestazionale di tutto rispetto
Restless
01-02-2007, 12:29
Credo che al momento chi vuole aggiornarsi il sistema agp con la 1950 pro avra' un boost prestazionale di tutto rispetto
Sì certo, però dipende da quale scheda proviene...
Pensa che provenendo da una x850xt, non si hanno incrementi particolarmente rilevanti, anzi in alcuni casi succede proprio il contrario a livello di prestazioni pure sui giochi (e non sugli inutili 3dmark, a causa delle 12 pipe contro le 16).
Rispetto ad una X800XL si ha un incremento medio di circa il 15% (in alcuni casi però alle alte risoluzioni si può anche assottigliare).
Ovvio che venendo da modelli inferiori a quelli sopra detti, l'acquisto è ottimo. ;)
Cpt Nemo
01-02-2007, 12:34
credo che anche venendo da una nvidia 6800 (o la 6800le come quella che avevo io)si noti la differenza certo se magari passi da una 7800gs alla 1950pro la differenza sara' solo quella di vedere la scritta ati nelle proprieta delo schermo :D
Restless
01-02-2007, 12:45
credo che anche venendo da una nvidia 6800 (o la 6800le come quella che avevo io)si noti la differenza certo se magari passi da una 7800gs alla 1950pro la differenza sara' solo quella di vedere la scritta ati nelle proprieta delo schermo :D
Dalla 6800le hai fatto un salto impressionante, ne è valsa sicuramente la pena! Un po' come quando passai da una 9700pro alla x800xl (un salto di circa il 300% a livello prestazionale, nel puro frame rate).
ninja750
01-02-2007, 12:51
e ora (in questi giorni) viene 189 spese spedizione incluse ;)
dove?
Cpt Nemo
01-02-2007, 12:56
Il mio unico dubbio e prendere una versione da 256mb o da 512mb :rolleyes:
DarKilleR
01-02-2007, 13:07
Bhe se guardiamo ora un confronto 6800 Ultra contro X800 XT PE o X850 XT...se prima erano bene o male alla pari, gioco più gioco meno...rifacendo il confrontoora, la X800 series risulta indubbiamente avanti... :mc: ..è una cosa che ho sempre odiato di nVidia....
Poi considerate anche che la 7800 GS (non dico la 7800 GT rimarchiata..la GS vera..) è comunque quasi sempre inferiore alla X850...
Non c'è niente da dire chi viene dalla X800 XT anche ora come ora...su AGP non ha validissime alternative...c'è la X1950 Pro e basta...ma sui giochi di un paio di anni la forza bruta della X800 e le sue 16 pipeline si fanno sentire...Sui giochi di ora è indubbiamente avanti la X1950 Pro se si gioca anche con i filtri...
P.S. ma una recenzione fatta con tutte le ultime schede AGP con i driver di ora c'è??
P.S. io ho appena preso un 22" e il PC in sign mi permette di giocare a UT2004, CSS e HL2 (i vari mod) a 1680X1050 con tutti i dettagli al massimo e filtri AA4X e ANISO 8X...ok son giochi di qualche anni fa....però io gioco principalmente a questi...
Poi che FEAR va da schifo è vero ^^
Restless
01-02-2007, 13:44
P.S. ma una recenzione fatta con tutte le ultime schede AGP con i driver di ora c'è??
è vero ^^
Ed è proprio questo il punto, sarebbe curioso vedere un test *attendibile* con le varie schede affiancate, e non sui 3dmark, che tengono conto di ben altre cose, ma sui giochi veri e propri. E' molto improbabile vedere affiancate su un test una x1950pro ad una x850xt o ad una x800xl, soprattutto su un sistema che sia esattamente lo stesso, non si possono vedere test differenti basati su sistemi diversi e poi affiancarli, e non si può nemmeno considerare un 3dmark, dato che questo dà un apposito punteggio anche a seconda delle caratteristiche della scheda, degli effetti supportati o meno, e non solo sulle prestazioni pure. In alcuni casi, pensate che una x1650pro potrebbe avere un punteggio superiore alla x850xt o alla x800xl sugli ultimi 3dm per via degli sm3.0.... e qui ci scappa un bel ROTFL! :D
DarKilleR
01-02-2007, 13:49
si ma che ne so...una testata come può essere HW...si potrebbero mettere su un A64 3200+ (sistema medio AGP presente...) e sullo stesso sistema, affiancare una 9800 Pro, una X800 XT PE, una X850 XT PE, una X1950 Pro, una X1300, una X1600, una 6600 GT, una 6800 GT e Ultra, una 7600 Gt e la 7800 GS.....e fare un bel test tutto sulla stessa macchina...
Ok richiede tempo ^^ però a quelli di HW se mi danno il materiale, glielo faccio pure aggratiz il test :sofico: ^^
su tomshw.it c'è stata una recenzione dove venivano prese a confronto.X1950 Pro, 7600 GT, 7800 GS e 9700 Pro....(però mancano proprio le 2 principali protagoniste...6800 e X800 series...)
Cpt Nemo
01-02-2007, 13:51
Da qualche giorno e' uscita una comparativa sulle ultime schede agp su un sito italiano ,pero' non so se posso postare il link
Restless
01-02-2007, 13:55
Da qualche giorno e' uscita una comparativa sulle ultime schede agp su un sito italiano ,pero' non so se posso postare il link
Certo che puoi, non dovrebbero esserci problemi, qui c'è un test di qualche tempo fa, ma è molto attendibile, ovvio che mancano i modelli più recenti:
QUI (http://www.ixbt.com/video2/agp-2k6-d.shtml)
Cpt Nemo
01-02-2007, 14:06
Ecco il link del test (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110) di cui parlavo
kosimiro
01-02-2007, 14:33
Ecco il link del test (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110) di cui parlavo
è gia old... :D
la cosa strana è l'utilizzo di driver vecchi, come mai secondo voi ?
Restless
01-02-2007, 14:36
Ecco il link del test (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110) di cui parlavo
Sicuramente il test è veritiero, ma il numero di schede è troppo limitato per giudicare.... poi si passa da una 9700pro ad una due o tre generazioni di schede più avanti!
ninja750
01-02-2007, 14:56
Bhe se guardiamo ora un confronto 6800 Ultra contro X800 XT PE o X850 XT...se prima erano bene o male alla pari, gioco più gioco meno...rifacendo il confrontoora, la X800 series risulta indubbiamente avanti... :mc: ..è una cosa che ho sempre odiato di nVidia....
per me una 6800 ultra è sempre più veloce di una x800xt e non in maniera lieve
ma davvero la 1950pro ha solo 12pipe? :eek:
TheBeast87
01-02-2007, 15:13
io lo sentirei il boost.. ho una 9800 pro!!!!!(che fino ad adesso ha sempre fatto il suo dovere..) :D :D
Ormai la cambio per il SM 3.0...
DarKilleR
01-02-2007, 15:58
per me una 6800 ultra è sempre più veloce di una x800xt e non in maniera lieve
LOL e dove?? A parte qualche gioco?? Te considera che quando è uscita la 7800 GS era avanti alla 6800 Ultra in prestazioni che comunque rimaneva dietro alla X850 XTPE....
Ripeto prova a fare un test ora e vedi che la X800 va + della 6800...non te lo dico così per dire...ho sia la X800 XT PE e la 6800 GT...
ATI con i driver ha continuato lo sviluppo...nVidia ahime l'ha sempre fatto, uscita una nuova generazione, abbandona la precedente....
Ed il caso sconcertante fu quando uscirono le 5800 fecero i driver che castravano le Geffo 4 Ti che andavano troppo...in confronto...
A quando la xt?? :confused:
ninja750
01-02-2007, 17:30
LOL e dove?? A parte qualche gioco??
a parte tutti i giochi..
presa su hwpgrade.it
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1064/ultra_1600_aa.png
poi non che me ne freghi nulla sia chiaro, io adesso vorrei vendere la mia 6800 liscia per passare alla scheda in topic
(fine ot ;) )
kosimiro
01-02-2007, 19:11
a parte tutti i giochi..
presa su hwpgrade.it
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1064/ultra_1600_aa.png
poi non che me ne freghi nulla sia chiaro, io adesso vorrei vendere la mia 6800 liscia per passare alla scheda in topic
(fine ot ;) )
dai guarda un po' hai preso proprio doom 3... :rolleyes: pro nvidia :rolleyes:
prova a prendere tutti i test compreso half life 2 ed altri... :read: ;)
snakkuzzo
02-02-2007, 14:13
rega su romaxx sta a 165 piu iva la sapphire da 512
TheBeast87
03-02-2007, 14:16
Volevo fare una domanda tra poco mi arriverà la x1950pro della sapphire che da quanto ho letto ha 2 molex a 4 pin.. il mio alimentatore ha l'uscita peril pci-e.. esiste un adattatore che ataccato a questo connettorea 6 pin se non sbaglio ne esce con 2 molex da 4pin???(se non erro 2 molex a 4 pin sono come 1 a 6pin giusto???)
Emanueluzzolo
03-02-2007, 16:05
io col mio P4 fsb 800 MHz HT
[email protected] e 1 Gb di ram 2x512 Mb in dual channel 215x2 MHz e la club 3d 1950 pro faccio neanche 6500 al 3dmark 2005: come mai?
non ci credo che con un p4 ht fsb 800 MHz 3.0 GHz fai quel punteggio, almeno che il tuo sia un 930 dual core ma se hai quella scheda madre non può essere: mi sa che hai sbagliato qualche impostazione: punteggio troppo alto :mbe:
Scusa se tispondo in ritardo... ho un po' di impegni in questo periodo però mi son premurato nel farti avere uno screenshot del mio punteggio ottenuto con 3dMark05 con la SAPPHIRE X1950 PRO AGP 512Mb e il Prescott 3 GHz.
Ciaoo
per vedere lo screenshot clicca su:
http://file.webalice.it
e inserisci come password e id :emmaus82
Ciaoooo
ragazzi presto mi arriva il mobile , non sto più nella pelle. presto voglio metterci il phase e farlo volare oltre i 3 gigi, poi cambierò l'ali ed allora mi ci vorrà una scheda video potente, probabilmente più potente di qualunque vga agp concepita da qualunque ingegnere. A quando il dx 10 o almeno la 1950 xtx su agp?? :cry: :cry: :oink: :oink:
TheBeast87
03-02-2007, 19:24
ragazzi presto mi arriva il mobile , non sto più nella pelle. presto voglio metterci il phase e farlo volare oltre i 3 gigi, poi cambierò l'ali ed allora mi ci vorrà una scheda video potente, probabilmente più potente di qualunque vga agp concepita da qualunque ingegnere. A quando il dx 10 o almeno la 1950 xtx su agp?? :cry: :cry: :oink: :oink:
dubito che facciano agp con directx 10... cmq.. la x1950 pro non è male..
Giux-900
03-02-2007, 19:57
dubito che facciano agp con directx 10... cmq.. la x1950 pro non è male..
hmm chissà...
io sono un sostenitore della teoria che ci saranno schede dx10 su agp, speriamo appartenenti ad una buona fascia media almeno..
:D mi è arrivata oggi la gecube 1950 pro 256mb. al 3dmark 2005 con i primi 3 test+ 2 cpu faccio 6429 punti, come fai tu co ma sapphire 512 a fare 8000? secondo me son gli omega che ti settano qualcosa per aumentare i frame. altro non si spiega il pc è quello delal mia sign ... cmq ottima schedona :D
narnonet
03-02-2007, 20:58
Ciao ragazzi, è da un pò che non entro nella sezione VGA, ma visto che dovrei acquistare una 1950PRO AGP, ho una domanda da farvi...
tra questi due modelli quali sceglieresti?
POWERCOLOR X1950 PRO 256MB
http://www.powercolor.com/global/main_product_detail.asp?id=137
Memory & Bus Width 256 MB GDDR3 / 256 bit
Core Speed 575 MHz
Memory Speed 690 MHz x 2
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/image_b_pws.jpg
e
CLUB-3D X1950PRO 256MB
http://www.club-3d.com/productshow_vga.php?pageNum_samerange=0&ordercode=CGA-P1956&show=AGP&filter=&selection=&l=en
• 600MHz ATI™ RV570 GPU
• 1400MHz 256BIT memory
http://www.tiburcc.it/2.0/img/prodimg_l/CGA-P1956small.jpg
il prezzo varia di pochissimi €uri...
Cosa mi consigliate?
tenete presente che vorrei anche spremerla ben per benino... come la mia attuale 5900XT@5950ULTRA&OLTRE... :D
come qualità costruttiva come siamo messi? una vale l'altra? non ho mai preso VGA di queste 2 marche
Aspetto un vostro consiglio
Ciao
Io sapevo shappire rimaneva insuperabile, casomai il raffreddamento liquido o altro prendilo a parte, no? :confused:
ninja750
03-02-2007, 21:05
Io sapevo shappire rimaneva insuperabile, casomai il raffreddamento liquido o altro prendilo a parte, no? :confused:
la sapphire ha un dissipatore ridicolo
ninja750
03-02-2007, 21:05
tra questi due modelli quali sceglieresti?
quella che costa meno
la powercolor in che shop l'hai trovata?
narnonet
03-02-2007, 21:06
Io sapevo shappire rimaneva insuperabile, casomai il raffreddamento liquido o altro prendilo a parte, no? :confused:
la sapphire non la trovo nel negozio dove posso prendere queste 2...
per il dissy non c'è problema... tanto prima o poi di sicuro verrà cambiato...
ma delle 2 quale mi consigliate?
Ciao
narnonet
03-02-2007, 21:09
quella che costa meno
la powercolor in che shop l'hai trovata?
tiburecci.... :D
quindi tra le 2 mi consigli quella che costa meno, visto che tanto sono identiche.. giusto?
Ciao e Grazie
Non mi risulta di aver detto la shappire ha un buon dissipatore, ho detto invece metti il liquido o altro prendendolo a parte. Il fatto è che la shappire ha un pcb più performante sembra, e dato che il dissipatore si cambia è quello che conta. Sì tra le due prendi quella che costa meno tra quelle che hai postato
:D mi è arrivata oggi la gecube 1950 pro 256mb. al 3dmark 2005 con i primi 3 test+ 2 cpu faccio 6429 punti, come fai tu co ma sapphire 512 a fare 8000? secondo me son gli omega che ti settano qualcosa per aumentare i frame. altro non si spiega il pc è quello delal mia sign ... cmq ottima schedona :D
io ho una configurazione simile alla tua, p4 2.8 e 2gb di ram e faccio 6100 punti allo 05, se overclocco la cpu a 3.4 ne faccio 7200. in ogni caso penso che siamo piuttosto limitati dal northwood
narnonet
03-02-2007, 21:22
Non mi risulta di aver detto la shappire ha un buon dissipatore, ho detto invece metti il liquido o altro prendendolo a parte. Il fatto è che la shappire ha un pcb più performante sembra, e dato che il dissipatore si cambia è quello che conta. Sì tra le due prendi quella che costa meno tra quelle che hai postato
Ah ecco... capito tutto..
cmq prenderò quella che costa meno delle 2... tanto tireranno lo stesso in egual modo.
Ciao e Grazie dei consigli per gli acquisti :D
dove?
http://www.spider146.com
io avevo intenzione di comprare una x1950pro della sapphire ma non so se il mio alimentatore regge: è un tagan 430W con due linee sui +12volt con 20A ognuna.
che dite?
ninja750
05-02-2007, 10:36
io avevo intenzione di comprare una x1950pro della sapphire ma non so se il mio alimentatore regge: è un tagan 430W con due linee sui +12volt con 20A ognuna.
che dite?
hai voglia
ninja750
05-02-2007, 10:38
tiburecci.... :D
quindi tra le 2 mi consigli quella che costa meno, visto che tanto sono identiche.. giusto?
Ciao e Grazie
esattamente ;)
ninja750
05-02-2007, 10:39
io ho una configurazione simile alla tua, p4 2.8 e 2gb di ram e faccio 6100 punti allo 05, se overclocco la cpu a 3.4 ne faccio 7200. in ogni caso penso che siamo piuttosto limitati dal northwood
purtroppo direi di si, io con la 6800 faccio oltre 4000punti allo 05 e dovrebbe -teoricamente- andare la metà della ati
scusate, ma io con un P4
[email protected] + 2Gb ram + X800XTPE faccio 6100punti allo 05, con questa cambia un po la situazione o la soglia è minima?
vorrei solo capire, perche se devo metterci circa 900 punti lascio vivamente stare e aspetto il cambio globale..
Giux-900
05-02-2007, 11:26
scusate, ma io con un P4
[email protected] + 2Gb ram + X800XTPE faccio 6100punti allo 05, con questa cambia un po la situazione o la soglia è minima?
vorrei solo capire, perche se devo metterci circa 900 punti lascio vivamente stare e aspetto il cambio globale..
Se è un prescott 8000pt ci possono stare, considerando che ha la cache più grande rispetto a un northwood... cmq dai una lettura qualche pagina precedente, ci sono molti esempi e confronti su p4... così ti fai un'idea più precisa
Restless
05-02-2007, 11:33
scusate, ma io con un P4
[email protected] + 2Gb ram + X800XTPE faccio 6100punti allo 05, con questa cambia un po la situazione o la soglia è minima?
vorrei solo capire, perche se devo metterci circa 900 punti lascio vivamente stare e aspetto il cambio globale..
ROTFL, e considera che il 3dm favorisce tantissimo le schede sm3.0, attribuendo un punteggio molto superiore proprio per questo. Il test vero va effettuato sul frame rate medio di un gioco e a seconda delle varie impostazioni.
Se anche al 3dm tu ottenessi un punteggio anche abbastanza simile, probabilmente (e imho sicuramente) la tua X850XTPE è anche più veloce (che ti ricordo avere 16 pipeline, 16 rops e 16 tmu, al contrario della x1950pro ne ha 12 in tutti i casi).
Sarebbe interessante vedere qualche test tra una X1950pro, una X850XT e altre, compresa la mia X800XL, effettuati su un gioco vero, e non su un test taroccato come il 3dm, e su uno stesso sistema.
DarKilleR
05-02-2007, 11:37
si infatti verissimo...il confronto andrebbe fatto sul campo...
Mi piacerebbe vedere un confronto fatto ora tra 6800 Ultra, X800 XT PE e X1950 Pro tutto sullo stesso sistema per vedere le vere differenze....
Cmq io con il PC in sign ed un po' di overclock al 3dmark 2005 faccio quasi 7100 punti...e oltre i 13000 al 2003...
Giux-900
05-02-2007, 11:47
ROTFL, e considera che il 3dm favorisce tantissimo le schede sm3.0, attreibuendogli un punteggio molto superiore proprio per questo. Se tu ottenessi un punteggio anche abbastanza simile, probabilmente (e imho sicuramente) la tua X850XTPE è nettamente più veloce (che ti ricordo avere 16 pipeline, 16 rops e 16 tmu, al contrario della x1950pro ne ha 12 in tutti i casi).
Sarebbe interessante vedere qualche test tra una X1950pro, una X850XT e altre, compresa la mia X800XL, effettuati su un gioco vero, e non su un test taroccato come il 3dm, e su uno stesso sistema.
Il discorso che fai è sensato, penso però che sia cmq più veloce di una x800, magari non c'è un abisso, sono curioso anche io di vedere una bella comparativa tra x800/x850/x1950
Restless
05-02-2007, 11:47
Ragazzi, ne ho vista proprio adesso una su un bench online che non sto a dirvi (ma ci sarebbe da deriderli) in cui quasi sempre una X1300 era molto più veloce di una X850XT PE (vorrei sottolineare che il test era stato fatto su vari giochi, quindi niente 3dm)............ :eek:
E qui mi fermo, dato che è tutto molto ridicolo e vi fa capire il senso del valore dei test che circolano. Se potete, usate il vostro pc, il test fatelo VOI direttamente sui giochi, dotandovi semplicemente di Fraps! ;)
E qui mi fermo, dato che è tutto molto ridicolo e vi fa capire il senso del valore dei test che circolano. Se potete, usate il vostro pc, il test fatelo VOI direttamente sui giochi, dotandovi semplicemente di Fraps! ;)
eh, ma il test vorrei averlo prima di aver comprato una scheda ciofeca :D
ma come mai mi dite che ha 12pipe? non sono 36?? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.