PDA

View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

ninja750
02-05-2007, 13:53
credo anche io

diciamo che il fatto che non salgono non dovrebbe dipendere direttamente da loro

Smemo
03-05-2007, 21:18
ragazzi una domanda veloce, un amico ha un P4 3200mhz (1hd2ottici1floppy1lettorecard no ventole) ha ordinato 2*1GB ddr e una sapphire 1950pro 512mb AGP a 209€, stavo leggendo in giro che questa scheda consuma un bel po (quando la controparte PCIEX ma ha adderitura 2 modex 4pin!).. mi chiedevo se il suo ali (penso un 350W economico) reggerà il sistema? male che vada si prende un 400W, ma dovrebbe reggere anche il vecchio... voi che dite?

Mc®.Turbo-Line
03-05-2007, 21:24
ragazzi una domanda veloce, un amico ha un P4 3200mhz (1hd2ottici1floppy1lettorecard no ventole) ha ordinato 2*1GB ddr e una sapphire 1950pro 512mb AGP a 209€, stavo leggendo in giro che questa scheda consuma un bel po (quando la controparte PCIEX ma ha adderitura 2 modex 4pin!).. mi chiedevo se il suo ali (penso un 350W economico) reggerà il sistema? male che vada si prende un 400W, ma dovrebbe reggere anche il vecchio... voi che dite?

Digli di prendere almeno un ali da 550 W di buona marca

Smemo
03-05-2007, 21:31
Digli di prendere almeno un ali da 550 W di buona marca

idealmente a chi non piacerebbe un 550w di buona marca... ma non spenderà mai 80€ per un alimentatore di marca, e se è per quello neanche io, il mio 500W economico (40€) regge alla grande,e prima di quello un 350W anch'esso economico che mi ha fatto 3 anni col sistema attuale (xtro con la gto2 invece della 1950pro ) e ha sempre fatto il suo lavoro egregiamente... mi chiedevo se è sufficiente almeno per avviare il pc e reggere un paio d'ore di gioco, non pretendo certo che il sistema si possa overclokkare in stabilità :sofico:

il mio amico non naviga nell'oro, per lui è già tanto spendere per della ram value e la 1950pro.... mi chiedevo se poteva usare perlomeno il nuovo sistema senza overclokkare nulla con una stabilità accettabile...

Mc®.Turbo-Line
03-05-2007, 21:36
Un Hansol da 600W si trova a 40€ su ebay..... ed e' abbastanza robusto, rispetto agli ali di latta economici ke con un pugno li pieghi e pesano 300grammi :D

Raven
03-05-2007, 21:38
ragazzi una domanda veloce, un amico ha un P4 3200mhz (1hd2ottici1floppy1lettorecard no ventole) ha ordinato 2*1GB ddr e una sapphire 1950pro 512mb AGP a 209€, stavo leggendo in giro che questa scheda consuma un bel po (quando la controparte PCIEX ma ha adderitura 2 modex 4pin!).. mi chiedevo se il suo ali (penso un 350W economico) reggerà il sistema? male che vada si prende un 400W, ma dovrebbe reggere anche il vecchio... voi che dite?

Da specifiche, l'alimentatore DEVE erogare almeno 30A sulla linea +12v... e sono CERTO che né quello da 350W né quello da 400W abbiano un tale output... ;)

(a titolo di esempio, il mio Tagan 580W fa 32A sulla +12v)

ninja750
03-05-2007, 21:46
Da specifiche, l'alimentatore DEVE erogare almeno 30A sulla linea +12v... e sono CERTO che né quello da 350W né quello da 400W abbiano un tale output... ;)

(a titolo di esempio, il mio Tagan 580W fa 32A sulla +12v)

si ma in combinato (ce l'ho anche io)

splittato mi pare 20

Raven
03-05-2007, 21:54
si ma in combinato (ce l'ho anche io)

splittato mi pare 20

sì sì... ma gli economici non hanno manco i rails separati... :p

Smemo
04-05-2007, 09:42
Da specifiche, l'alimentatore DEVE erogare almeno 30A sulla linea +12v... e sono CERTO che né quello da 350W né quello da 400W abbiano un tale output... ;)

(a titolo di esempio, il mio Tagan 580W fa 32A sulla +12v)

è CONSIGLIATO un 30A non obbligatorio, difatti io mio 500W ne ha solo 20A sui +12V (1 canale) e non da nessunissimo problema...

Raven
04-05-2007, 10:41
è CONSIGLIATO un 30A non obbligatorio, difatti io mio 500W ne ha solo 20A sui +12V (1 canale) e non da nessunissimo problema...

ok... sarà anche consigliato... fatto sta che al 90% le problematiche sono sempre riconducibili ad alimentatori che sono sotto la soglia consigliata (vedi forum sapphire)... se poi col tuo va bene, meglio per te... ma non fai statistica... ;)

Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 12:30
E' uscito un programmino per overclokkare la nuova serie di AMD/ATI HD2900
oltre che con i chip RV610/630/R600, funziona anche con i vecchi chip R5xx.

screenshot
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5380/1_tool1.gif

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5380/1_tool2.gif


LINK x download (http://www.techpowerup.com/downloads/536/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.7.html)

Lo vorrei provare con la 1950 PRO

Fonte (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?p=577195#post577195)

×§ñåkê×
04-05-2007, 16:03
ragazzi una domanda veloce, un amico ha un P4 3200mhz (1hd2ottici1floppy1lettorecard no ventole) ha ordinato 2*1GB ddr e una sapphire 1950pro 512mb AGP a 209€, stavo leggendo in giro che questa scheda consuma un bel po (quando la controparte PCIEX ma ha adderitura 2 modex 4pin!).. mi chiedevo se il suo ali (penso un 350W economico) reggerà il sistema? male che vada si prende un 400W, ma dovrebbe reggere anche il vecchio... voi che dite?

l'ali da 350watt lo pò tranquillamente buttare xke nn reggie, e se reggie lo fulmina in 15 giorni, quello da 400 idem, (ci tenevo il celeron overcloccato su un 400 watt scrauso, e gia faceva fatica), minimo un 460 watt di marca, come un enermax, il mio eroga 33 ampère sui 12v con voltaggi rock solid da paura :asd: , lo trovi sui 100€ probabilmente, senno un 550watt scrauso, che però e sicuramente meno affidabile.

Raven
04-05-2007, 16:33
uhm.... tanto per sapere... qualcuno con la x1950pro NON sapphire, potrebbe, con rabit (che legge il bios direttamente da eeprom), dirmi a quanto avete il voltaggio?!...

Sulla mia sapphire è 1.3, ma ho sentito che sarebbe downvoltata rispetto al default (1.4)... mi piacerebbe avere conferma de sta cosa!... :stordita:

naka74
04-05-2007, 19:01
uhm.... tanto per sapere... qualcuno con la x1950pro NON sapphire, potrebbe, con rabit (che legge il bios direttamente da eeprom), dirmi a quanto avete il voltaggio?!...

Sulla mia sapphire è 1.3, ma ho sentito che sarebbe downvoltata rispetto al default (1.4)... mi piacerebbe avere conferma de sta cosa!... :stordita:

Io ho la His, ho usato rabit, ma non si vede nulla sul voltaggio.

Sto provando il programmino della AMD per l'oc, vediamo un pò che succederà!!

Raven
04-05-2007, 20:06
ehmm... hai guardato nella sezione "clocking" di rabit, una volta caricato il bios?!... :fagiano:

Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 20:57
Sulla mia sono 1,21V reali

naka74
04-05-2007, 23:15
ehmm... hai guardato nella sezione "clocking" di rabit, una volta caricato il bios?!... :fagiano:

Si, e mi dà solo i mhz del core e delle memorie!

Raven
04-05-2007, 23:55
Si, e mi dà solo i mhz del core e delle memorie!

anvedi...:fagiano: ... peccato! :p

×§ñåkê×
05-05-2007, 08:45
funge il progammino della amd?

Mc®.Turbo-Line
05-05-2007, 09:03
funge il progammino della amd?

Uguale agli altri.... non cambia nulla.

Restless
06-05-2007, 17:59
Dato che anch'io ero abbastanza indeciso se prendere o meno questa scheda, volevo essere certo che l'incremento prestazionale fosse abbastanza deciso.

Vi chiedo se qualcuno è in grado di postarmi i risultati di un 3D Mark 2005 tutto a default, con un sistema simile al mio (o un analogo P4) e la X1950Pro.

Non mi interessa il punteggio, ma il frame rate medio dei 3 test, vi posto i miei con Barton 3200 e X800@16 pipeline:

3D Mark 2005
Test 1: 23.2
Test 2: 15.3
Test 3: 25.2

×§ñåkê×
06-05-2007, 18:05
Dato che anch'io ero abbastanza indeciso se prendere o meno questa scheda, volevo essere certo che l'incremento prestazionale fosse abbastanza deciso.

Vi chiedo se qualcuno è in grado di postarmi i risultati di un 3D Mark 2005 tutto a default, con un sistema simile al mio (o un analogo P4) e la X1950Pro.

Non mi interessa il punteggio, ma il frame rate medio dei 3 test, vi posto i miei con Barton 3200 e X800@16 pipeline:

3D Mark 2005
Test 1: 23.2
Test 2: 15.3
Test 3: 25.2

l'incremento c'è e anche piuttosto deciso direi, anche se saresti cpu limited

Restless
06-05-2007, 18:36
l'incremento c'è e anche piuttosto deciso direi, anche se saresti cpu limited

Che sarei cpu limited senza dubbio, per quello chiedevo se qualcuno con un sistema simile poteva darmi il frame medio dei 3 test con la X1950pro, o cmq un link a test fatti da utenti all'interno di questo forum.

Restless
06-05-2007, 18:43
Questo test è molto interessante e riguarderebbe il mio caso, solo che non ci sono i frame medi dei 3 test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16138109&postcount=1831

Giux-900
07-05-2007, 15:58
Dato che anch'io ero abbastanza indeciso se prendere o meno questa scheda, volevo essere certo che l'incremento prestazionale fosse abbastanza deciso.

Vi chiedo se qualcuno è in grado di postarmi i risultati di un 3D Mark 2005 tutto a default, con un sistema simile al mio (o un analogo P4) e la X1950Pro.

Non mi interessa il punteggio, ma il frame rate medio dei 3 test, vi posto i miei con Barton 3200 e X800@16 pipeline:

3D Mark 2005
Test 1: 23.2
Test 2: 15.3
Test 3: 25.2

Ti posto i miei result con il P-M e x1950xt se possono interessarti:
http://img105.imageshack.us/img105/9313/immagine2dp2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immagine2dp2.jpg)

esticbo
07-05-2007, 16:28
Si, e mi dà solo i mhz del core e delle memorie!

E con l'EVEREST 4.00.975 nn hai provato con la mia 6800 mi marca anke la temp dei vrm e le varie tensioni

Restless
07-05-2007, 17:44
Ti posto i miei result con il P-M e x1950xt se possono interessarti:
[/URL]

Grazie mille Giux, come al solito.
Le prestazioni con la XT sembrerebbero ottime, facendo le giuste proporzioni con la Pro direi che ci potrebbe stare, dici che le due cpu sono prestazionalmente paragonabili?
Devo anche aggiungere che sul test che ho linkato sopra l'utente con un P4 Prescott a 3.2 ghz e X1950pro, Catalyst 7.2 faceva circa 7300 punti, e la differenza col tuo punteggio mi sembra enorme.

MaRaUdEr!!!
07-05-2007, 17:58
io con un amd4000+ ho fatto circa 9700 punti...

Dulas
07-05-2007, 18:25
Grazie mille Giux, come al solito.
Le prestazioni con la XT sembrerebbero ottime, facendo le giuste proporzioni con la Pro direi che ci potrebbe stare, dici che le due cpu sono prestazionalmente paragonabili?
Devo anche aggiungere che sul test che ho linkato sopra l'utente con un P4 Prescott a 3.2 ghz e X1950pro, Catalyst 7.2 faceva circa 7300 punti, e la differenza col tuo punteggio mi sembra enorme.

Credo che un Dothan overcloccato come quello di Giux non sia paragonabile in quanto a prestazioni con un P4 3Ghz o simili,
infatti l'opteron di ninja 750 faceva lo stesso punteggio :)

io ero sui 7500 punti con la mia configurazione in sign da quello che ricordo.

Giux-900
07-05-2007, 18:37
Grazie mille Giux, come al solito.
Le prestazioni con la XT sembrerebbero ottime, facendo le giuste proporzioni con la Pro direi che ci potrebbe stare, dici che le due cpu sono prestazionalmente paragonabili?
Devo anche aggiungere che sul test che ho linkato sopra l'utente con un P4 Prescott a 3.2 ghz e X1950pro, Catalyst 7.2 faceva circa 7300 punti, e la differenza col tuo punteggio mi sembra enorme.

Non so dirti di preciso a quale cpu amd si può paragonare il P-M nel 3dmark05..
Di sicuro il P-M è molto più efficiente di un P4, quindi quella differenza di punteggio ci può stare..

Ho visto dei test con configurazioni simili alla mia(P-M, ecc..)con la x1950pro sapphire che hanno ottenuto risultati notevoli e anche superiori( circa 11000pt !!) con settaggi abbastanza spinti

A pag1 sono linkate molte recensioni e test, es
tomshw analisi agp con barton 2500+ (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110&page=analisi_piattaforma_agp-03)

esticbo
07-05-2007, 18:52
Grazie mille Giux, come al solito.
Le prestazioni con la XT sembrerebbero ottime, facendo le giuste proporzioni con la Pro direi che ci potrebbe stare, dici che le due cpu sono prestazionalmente paragonabili?
Devo anche aggiungere che sul test che ho linkato sopra l'utente con un P4 Prescott a 3.2 ghz e X1950pro, Catalyst 7.2 faceva circa 7300 punti, e la differenza col tuo punteggio mi sembra enorme.

Questa é la differenza tra una P4 e un P-M; il P-M lo hanno disegnato meglio.

Restless
07-05-2007, 21:35
Non so dirti di preciso a quale cpu amd si può paragonare il P-M nel 3dmark05..
Di sicuro il P-M è molto più efficiente di un P4, quindi quella differenza di punteggio ci può stare..

Ho visto dei test con configurazioni simili alla mia(P-M, ecc..)con la x1950pro sapphire che hanno ottenuto risultati notevoli e anche superiori( circa 11000pt !!) con settaggi abbastanza spinti

A pag1 sono linkate molte recensioni e test, es
tomshw analisi agp con barton 2500+ (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110&page=analisi_piattaforma_agp-03)

Grazie mille per il link, non l'avevo proprio visto!

A proposito della cpu, prestazionalmente il Barton 3200 potrebbe essere paragonato ad un P4 a 3200mhz?
Quale tra questi due potrebbe essere sensibilmente più veloce sui giochi?

Unico particolare, dal 2500+ col bus a 166mhz al 3200+ col bus a 200mhz c'è un abisso di differenza come prestazioni, ma cmq la x1950pro risulta di un bel po' superiore alla 7800gs, quindi direi che non è affatto male.

trokij
10-05-2007, 17:30
Mi è arrivato lo zalman, appena avrò un po di tempo farò il modding anche io:cool:
solo mi è venuto un dubbio è meglio la pasta standard della zalman o la artic silver? ho il fatality, ma è in rame come il vf900?perchè è grigio... :boh:

×§ñåkê×
13-05-2007, 17:04
eccomi qua :D , dico addio alla gloriosa x1950pro che mi ha tenuto compagnia la bellezza di 2 mesi, ormai ho preso il pc nuovo in firma, ma questa scheda rimarrà sempre nei miei ricordi :asd: (se non altro per i problemi di boot :asd: )

×§ñåkê×
13-05-2007, 17:05
Mi è arrivato lo zalman, appena avrò un po di tempo farò il modding anche io:cool:
solo mi è venuto un dubbio è meglio la pasta standard della zalman o la artic silver? ho il fatality, ma è in rame come il vf900?perchè è grigio... :boh:

rame anodizzato ;)

Mc®.Turbo-Line
16-05-2007, 19:57
Intanto e' uscito:

ATI Tray Tools 1.3.6.1041 Beta

http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=4991

vinza
17-05-2007, 14:34
Salve
Vi chiedo se la scheda oggetto di questa discussione è compatibile con il mio alimentatore Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W secondo i dati del costruttore 33A sui +12V.
Questo alimentatore regge una scheda madre Asus P4C800 Deluxe, processore Pentium 4 3.0 1,5 Giga di ram un disco rigido 10000 rpm raptor e un masterizzatore DVD.
Grazie
A presto

Jamax
17-05-2007, 14:40
Salve
Vi chiedo se la scheda oggetto di questa discussione è compatibile con il mio alimentatore Enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W secondo i dati del costruttore 33A sui +12V.
Questo alimentatore regge una scheda madre Asus P4C800 Deluxe, processore Pentium 4 3.0 1,5 Giga di ram un disco rigido 10000 rpm raptor e un masterizzatore DVD.
Grazie
A presto


penso senza problemi, è simile al mio sistema che ho in firma :D ed ho un enermax 485 watt

vinza
17-05-2007, 19:25
Ti ringrazio jamax per la risposta.
Ero orientato su una sapphire 512MB.
Avete qualcosa da consigliarmi in proposito ?
Marche modelli e shop on-line?
Vi può essere qualche incompatibilità con la mia scheda madre Asus P4c800 deluxe.
Grazie

trokij
17-05-2007, 19:30
Ti ringrazio jamax per la risposta.
Ero orientato su una sapphire 512MB.
Avete qualcosa da consigliarmi in proposito ?
Marche modelli e shop on-line?
Vi può essere qualche incompatibilità con la mia scheda madre Asus P4c800 deluxe.
Grazie

Lo shop online piu conveniente lo trovi col trovaprezzi ;)
Per l'incompatibilità ti conviene guardare sul sito della casa produttrice della mobo...

Jamax
17-05-2007, 19:42
io ho una sapphire e mi ritengo fortunato che non ho mai avuto problemi di compatibilità e riavvii

la mia e la tua scheda si differenziano di poco per cui non prevederei incompatibilità

solo una cosa, se scegli sapphire ti consiglio di cambiare dissipatore che l'originale è un po ciofeca e fa tanto rumore.

io ho montato un accelero x2.

Dulas
17-05-2007, 20:05
io ho una sapphire e mi ritengo fortunato che non ho mai avuto problemi di compatibilità e riavvii

la mia e la tua scheda si differenziano di poco per cui non prevederei incompatibilità

solo una cosa, se scegli sapphire ti consiglio di cambiare dissipatore che l'originale è un po ciofeca e fa tanto rumore.

io ho montato un accelero x2.

messo anche l'heat spreader module della arctic?

sna696
20-05-2007, 22:36
non ho capito una cosa... siccome anche io ho montato un VF900 CU ma ignoravo i Volt Regulator.

Quella lamina di acciaio che hai aggiunto l'hai tolta dal dissipatore originale? Quanto è spessa?

Lasciando a cielo aperto questi 3 piccoli componenti cosa succede?

trokij
20-05-2007, 22:43
non ho capito una cosa... siccome anche io ho montato un VF900 CU ma ignoravo i Volt Regulator.

Quella lamina di acciaio che hai aggiunto l'hai tolta dal dissipatore originale? Quanto è spessa?

Lasciando a cielo aperto questi 3 piccoli componenti cosa succede?

No quella lamina l'ha comprata a parte, se cerchi nel tread troverai gente che ha messo altri dissipatori al posto di quella lamina che è fatta apposta.
Io appena avrò un po di tempo farò la mod e metterò dei pezzi di dissipatori di vecchi processori.
Bisogna dissiparli perchè a quanto pare scaldano molto e se non dissipati riducono le prestazioni della scheda;)

Jamax
21-05-2007, 08:49
messo anche l'heat spreader module della arctic?

o yes, acquistato su ebaya :D :D

3 settimane per arrivarmi dal HK, ma per soli 6 euro mi è andata bene.

l'altro giorno poi ho pulito i filtri antipolvere per mio tower, agiustato qualche cosa qui e la e ta daaaa, guadagnato 3 gradi in full sulla scheda, sono passato da 63 a 59/60 gradi in full :D :D
ora appena acceso sto sui 42°, ma meglio che vedo oggi a pranzo, prima stavo dopo un paio di ore accesso a 46/48°, oggi vediamo quanto tocco.

vinza
22-05-2007, 17:43
Grazie per le risposte.
Vorrei acquistare la sapphire 512Mb, per il momento ho un monitor CRT con ingresso VGA, assieme alla scheda viene fornito un adattatore DVI-VGA?
A presto

Jamax
22-05-2007, 17:57
per la precisione ne vengono forniti 2 di adattatori dvi->vga dato che la scheda è dual dvi

p85
22-05-2007, 19:05
Buonasera,
stavo pensando di acquistare una sapphire x1950pro agp da 512 mb di ram.
Il mio computer è un athlon xp 64 3200+ con winXP home con 1 gb di ram, hard disk da 100 gb, scheda audio soundblaster audigy mentre la scheda video è una sapphire 9600pro da 256 mb di ram agp.
Ne vale la pena o aspetto?

Raven
22-05-2007, 19:08
Buonasera,
stavo pensando di acquistare una sapphire x1950pro agp da 512 mb di ram.
Il mio computer è un athlon xp 64 3200+ con winXP home con 1 gb di ram, hard disk da 100 gb, scheda audio soundblaster audigy mentre la scheda video è una sapphire 9600pro da 256 mb di ram agp.
Ne vale la pena o aspetto?

Ne vale la pena... sullo slot AGP e con la tua config è la scheda video "ideale" per tirare avanti fino al cambio completo... ;)

ps: assicurati di avere un buon alimentatore!!! :O

Jamax
23-05-2007, 11:33
secondo me puoi valutare anche quest'altra configurazione:
mandi in pensione la scheda madre e ne prendi una pci-ex, intanto si trovano ancora dfi e via di li che ti fanno riutilizzare tutto.

dico ciò perchè, comprando una mainboard nuova, hai la compatibilità magari con processori + potenti serie amd che puoi sostituire in futuro, e prendi una scheda video sempre x1950pro che per piattaforma pci-ex che costa meno della agp.

io avrei fatto così se avevo un processore amd, ma avento un intel e perfino 478, non avevo la possibilità di reperire una mainboard con pci-ex (ne esiste solo una della asus, ma oltre a costare cara, se ne trova pochi esemplari)

per cui fai due conti, io ci metterei 40 euro in + e riesci a prendere mainboard + scheda video.
poi in futuro è + facile rivendere una pci-ex per montare una superiore e poi combi il processore con un x2.

n.b. discorso da fare nel caso il tuo processore sia socket 939.

ninja750
23-05-2007, 11:40
secondo me puoi valutare anche quest'altra configurazione:
mandi in pensione la scheda madre e ne prendi una pci-ex, intanto si trovano ancora dfi e via di li che ti fanno riutilizzare tutto.

dico ciò perchè, comprando una mainboard nuova, hai la compatibilità magari con processori + potenti serie amd che puoi sostituire in futuro, e prendi una scheda video sempre x1950pro che per piattaforma pci-ex che costa meno della agp.

io avrei fatto così se avevo un processore amd, ma avento un intel e perfino 478, non avevo la possibilità di reperire una mainboard con pci-ex (ne esiste solo una della asus, ma oltre a costare cara, se ne trova pochi esemplari)

per cui fai due conti, io ci metterei 40 euro in + e riesci a prendere mainboard + scheda video.
poi in futuro è + facile rivendere una pci-ex per montare una superiore e poi combi il processore con un x2.

n.b. discorso da fare nel caso il tuo processore sia socket 939.

mobo agp 939 nuove non ne fanno più

se passi ad am2 devi comprare anche le ddr2

isomen
23-05-2007, 18:22
Penso che le asrock con chipset uli si trovino ancora e supportano sia AGP che PCI-E.

;) CIAUZ

p85
23-05-2007, 19:46
Quote:
Originariamente inviato da p85 Guarda i messaggi
Buonasera,
stavo pensando di acquistare una sapphire x1950pro agp da 512 mb di ram.
Il mio computer è un athlon xp 64 3200+ con winXP home con 1 gb di ram, hard disk da 100 gb, scheda audio soundblaster audigy mentre la scheda video è una sapphire 9600pro da 256 mb di ram agp.
Ne vale la pena o aspetto?
Ne vale la pena... sullo slot AGP e con la tua config è la scheda video "ideale" per tirare avanti fino al cambio completo...

ps: assicurati di avere un buon alimentatore!!!

Non lo so ma dovrebbe essere almeno un 350W, purtroppo sul retro c'è solo un bollino con scritto "pentium 4" e "amd k6 / Athlon".
C'è un modo per conoscere le caratteristiche dell'alimentatore senza aprire il computer?
Grazie!!!!!! :ave:
Penso che le asrock con chipset uli si trovino ancora e supportano sia AGP che PCI-E.

CIAUZ

Non so, dovrei avere un foglio con la configurazione ma finora non l'ho trovato e in ogni caso non ho mai sostituito processori, già quando dovetti sostituire la scheda video e aumentare la ram del mio vecchio pentium II sudavo freddo...

Raven
23-05-2007, 20:04
Non lo so ma dovrebbe essere almeno un 350W, purtroppo sul retro c'è solo un bollino con scritto "pentium 4" e "amd k6 / Athlon".
C'è un modo per conoscere le caratteristiche dell'alimentatore senza aprire il computer?
Grazie!!!!!! :ave:


Ti dirò che al al 100% per me il tuo 350W non basta... Da quello che ho visto in giro, per avere i 30A consigliati sulla +12v ci vuole MINIMO un 460-480W (ottimo)

Jamax
23-05-2007, 20:46
mobo agp 939 nuove non ne fanno più

se passi ad am2 devi comprare anche le ddr2

ma se cerca una dfi ultra si trova, supporta i x2 939 fino a 4000 se non sbaglio.
comunque io la vedo la scelta + sensanta per non avere (come me) un pc che è finito in fatto di upgrade.

logico che con una mobo asrock, si ritrova si agp che pciex, oltre a ddr e ddr2, ma come mainboard la asrock non mi convince.

ora non ho tempo causa partita, ma domani ti faccio vedere (tempo sempre permettendo) che si può trovare una mobo pci.ex ddr per 939 a buon prezzo, per la x1950pro pciex si trova a 40 euro in meno della agp.

esticbo
23-05-2007, 21:30
ma se cerca una dfi ultra si trova, supporta i x2 939 fino a 4000 se non sbaglio.


Sbagli fino un Fx-60

isomen
23-05-2007, 21:45
ma se cerca una dfi ultra si trova, supporta i x2 939 fino a 4000 se non sbaglio.
comunque io la vedo la scelta + sensanta per non avere (come me) un pc che è finito in fatto di upgrade.

logico che con una mobo asrock, si ritrova si agp che pciex, oltre a ddr e ddr2, ma come mainboard la asrock non mi convince.

ora non ho tempo causa partita, ma domani ti faccio vedere (tempo sempre permettendo) che si può trovare una mobo pci.ex ddr per 939 a buon prezzo, per la x1950pro pciex si trova a 40 euro in meno della agp.

Certo, se deve acquistarla é meglio pci-e... ma ninja750 parlava di agp; le asrock con chipset uli hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (costano poco e vanno bene).

;) CIAUZ

Jamax
23-05-2007, 23:25
allora, solo per dirne una

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1432/asus-a8n32-sli-deluxe-2-pci-express-16x-per-athlon-64_index.html

la vogliamo buttare via?

pci-ex ddr 939 fino al 4800+

a conti fatti gli può convenire :D :D

oltre tutto è SLI per cui non è detto che si butta su ati

comunque per saperne di più vai sul sito asus, supporto, scegli supporto e poi cpu e vedi le mobo compatibili con il 939 con i vari processori.
io ho preso il top, ma ce ne sono altre :D :D

ninja750
24-05-2007, 00:17
il mio discorso era anche: ma le vendono ancora nuove?

Jamax
24-05-2007, 02:08
basta fare una ricerca con trovaprezzi.it ed noterai che molti siti online la vendono ancora.

sul sito d'aste + famoso tocca importarla da fuori italia.

ps. si trova a circa 100 euro, ma come ripeto il modello da me menzionato è il top della serie.

Paskyno
24-05-2007, 18:49
Ieri mi è arrivata la sapphire x1950 pro 512 e mi va benissimo con un alimentatore ms-tech 500 w con 20A su 12+:cool:

p85
25-05-2007, 10:09
Quote:
Originariamente inviato da p85 Guarda i messaggi
Non lo so ma dovrebbe essere almeno un 350W, purtroppo sul retro c'è solo un bollino con scritto "pentium 4" e "amd k6 / Athlon".
C'è un modo per conoscere le caratteristiche dell'alimentatore senza aprire il computer?
Grazie!!!!!!
Ti dirò che al al 100% per me il tuo 350W non basta... Da quello che ho visto in giro, per avere i 30A consigliati sulla +12v ci vuole MINIMO un 460-480W (ottimo)
Cerco di evitare interventi troppo "invasivi", e poi non avrei idea su come procurarmi anche un nuovo alimentatore e/o una nuova scheda madre senza accendere un mutuo :D .
C'è qualche alternativa (sempre AGP) o mi tengo la 9600pro in attesa di tempi migliori?
Grazie in anticipo :) .

Raven
25-05-2007, 10:18
Cerco di evitare interventi troppo "invasivi", e poi non avrei idea su come procurarmi anche un nuovo alimentatore e/o una nuova scheda madre senza accendere un mutuo :D .
C'è qualche alternativa (sempre AGP) o mi tengo la 9600pro in attesa di tempi migliori?
Grazie in anticipo :) .

Una 6800GT (o GS) usata la porti via a poco (max 120 e.), "ciuccia" considerevolmente meno della x1950pro e ci puoi giocare comunque più che decentemente!... ;)

p85
25-05-2007, 10:27
Una 6800GT (o GS) usata la porti via a poco (max 120 e.), "ciuccia" considerevolmente meno della x1950pro e ci puoi giocare comunque più che decentemente!... ;)
Grazie,
comunque è meglio una gt o una gs?
Ringrazio ancora :ave: .

Raven
25-05-2007, 10:37
Grazie,
comunque è meglio una gt o una gs?
Ringrazio ancora :ave: .

Son lì lì... la GS ha frequenze più alte, ma meno pipe (12). La GT ha frequenze più basse ma più pipe (16).

Io opterei per la GT e la overcloccherei per bene (prima della x1950 avevo una 6800GT@400/1100)

Jamax
25-05-2007, 11:35
anche la x1650pro non se la cava niente male. l'avevo e con montato un vf900 era una amore, silenziosa e a pieno carico teneva i 52 gradi. un piccolo gioiello. poi se non sbaglio si trova facilmente.

attendo , prendi per la x1650pro il modello 256mb, dato che quello da 512 ho saputo essere + lento della versione 256.

Portocala
25-05-2007, 12:07
anche la x1650pro non se la cava niente male. l'avevo e con montato un vf900 era una amore, silenziosa e a pieno carico teneva i 52 gradi. un piccolo gioiello. poi se non sbaglio si trova facilmente.

attendo , prendi per la x1650pro il modello 256mb, dato che quello da 512 ho saputo essere + lento della versione 256.

deve prendere quella con le DDR3. la 512 credo sia DDR2.


it:
ho preso la Sapphire 1950Pro 256DDR3. la prossima settimana quando arriva anche il resto del pc la provo :D

Dulas
25-05-2007, 14:12
con i 30-35 che fanno a roma, sono in idle a 65°C :eek:
devo cercare di migliorare il raffreddamento altrimenti mi muore la scheda.. certo però che un dissipatore stock migliore potevano farlo :|

Smemo
25-05-2007, 15:10
con i 30-35 che fanno a roma, sono in idle a 65°C :eek:
devo cercare di migliorare il raffreddamento altrimenti mi muore la scheda.. certo però che un dissipatore stock migliore potevano farlo :|

Cagliari, 27° gradi nella stanza, GPU 47° / Environment 42° :mbe:


l'estate sta arrivando :muro:

Jamax
25-05-2007, 15:49
giusto, non ricordavo bene la differenza tra la 256 e la 512 della x1650pro. ero stato ai tempi fortunato a prendere la versione ddr3 e con il mio sistema facevo in medi 5000 punti al 3dmark05 (sempre con la x1650pro).

io sto con areocool x2 a 45/48°, a pieno carico arrivo sui 60°. non so la temperatura della stanza, ma posso contare su un sistema di raffreddamento di 3 ventole 120x120 in ingresso, due ventole 80x80 una ingresso e l'atra uscita, una 120 in uscita ed un ventola pci da 80 sopra la scheda video. al minimo non fa tanto casino, al massimo (ossia posso regolare le sole ventole da 120) non è tanto rumoroso, poi se gioco tra 5.1 e sub non sento niente :D :D

Cris86
26-05-2007, 09:57
Ho trovato questa sezione riguardante la mia possibile prossima scheda:
Shappire X1950PRO AGP da 512MB
Secondo voi può essere montata su questo pc:
Processore AMD Athlon 64, 2400 MHz 3400+
Scheda madre Asus K8V-X SE
Memoria di sistema 2X512mb
L'alimentatore in questione è :
un ALLIED 500W TUV - PPFC - 2 VENTOLE - MAX OUT 500W
frequenza 60-50Hz
voltaggio 215V 230V
+3.3 output 28A
+5 output 50A
+12 output 18A
CONNETTORE24 POLI CAVO SERIAL ATA E CAVO PCI EXPRESS.
Per il collegamento della scheda devo usare un connettore come quello per gli hard disk vero?

chiadoz
26-05-2007, 10:01
salve ragazzi;ieri mi è arrivata la x1950gt 256mb agp; quando gioco la sceda mi fà dei rumori molto strani tipo degli stridoliii di natura elettronica;è normale?:confused:

Smemo
26-05-2007, 10:49
Ho trovato questa sezione riguardante la mia possibile prossima scheda:
Shappire X1950PRO AGP da 512MB
Secondo voi può essere montata su questo pc:
Processore AMD Athlon 64, 2400 MHz 3400+
Scheda madre Asus K8V-X SE
Memoria di sistema 2X512mb
L'alimentatore in questione è :
un ALLIED 500W TUV - PPFC - 2 VENTOLE - MAX OUT 500W
frequenza 60-50Hz
voltaggio 215V 230V
+3.3 output 28A
+5 output 50A
+12 output 18A
CONNETTORE24 POLI CAVO SERIAL ATA E CAVO PCI EXPRESS.
Per il collegamento della scheda devo usare un connettore come quello per gli hard disk vero?

si, ma ne utilizza 2, uno sdoppiatore è incluso nella confezione (devi attaccare ogni connettore in un canale diverso mi raccomando! non tutti e due in cascata!), l'alimentatore è sufficente a patto di avere solo 1hd 2ottici hw nella norma insomma una config che assorbe corrente nella "normale" ;)

Cris86
26-05-2007, 11:03
si, ma ne utilizza 2, uno sdoppiatore è incluso nella confezione, l'alimentatore è sufficente a patto di avere solo 1hd 2ottici hw nella norma insomma una config che assorbe corrente nella "normale" ;)

hehehe ero contento di aver visto che l'alimentatore era compatibile con la scheda video.. poi qlc ha aggiunto anche la frase a patto di...:D :D ;)
Dunque ho un solo hard disk al momento maxtor sata da 7200rpm, un lettore dvd che uso vermente poco ed un masterizzatore dvd.. potrei guadagnare energia togliendo anche il lettore floppy :p :cool:

devi attaccare ogni connettore in un canale diverso mi raccomando! non tutti e due in cascata!
Su questo invece mi servirebbero dei chiarimenti per evitare di fare danni:rolleyes:
Grazie

Raven
26-05-2007, 11:16
18a sui 12v mi pare un po' pochino, quando la sapphire ne consiglia almeno 30a...

Smemo
26-05-2007, 12:14
18a sui 12v mi pare un po' pochino, quando la sapphire ne consiglia almeno 30a...

"consiglia" ma non è' un requisitio fondamentale... lo fa per spingere ad acquistare ali più costosi... e cmq un dato da prendere con le pinze... un 30A servirebbero se utilizzi tutti i connettori dell'alimentatorei tipo se hnai 4 dischi in raid e tutti gli slot pci pcx pieni di periferiche esose... ma poi hai presente quanto costano gli ali con 30A reali sul +12?

un amico la utilizza su un 500w economico con 16A senza nessunissimo problema su un sistema con p4 prescott tirato e nn ha nessunissimo problema ... regge cmq senza problemi :mbe:

io utilizzo la versione pciex 256mb su un 550W con 20A sul +12, e prima reggeva un 350W con 14 o 16A sul +12 anche lui senza nessun problema, l'ho cambiato per stare più tranquillo (35€), di certo nn spendo 100€ per un alimentatore dopo che ho speso 200 per la scheda video...


vai tranquillo col 500w economico ;)

AkiraVF
26-05-2007, 12:43
ciao ragazzi , io ho questo alimentatore e volevo sapere se riesce a supportare la scheda club3d 1950 pro agp8x
grazie

Caratteristiche Tecniche
Alimentatore Takei TK-PW 500W2F in ALLUMINIO pfc (500W MAX):
- Alimentatore in standard ATX in ALLUMINIO
- Potenza: 500 Watt complessivi
- Ventola tachimetrica 8x8 supplementare
- Voltaggio in ingresso 115/230V 60/50Hz 10/6A
- Tensioni massime in uscita: +3.3 14A, +5 30A, +12 16A, -12 0.5A, -5 0.3A, +5 VSB 2°
- Connettori Periferiche : 6 connettori alimentazione 5¼, 2 connettori alimentazione 3½
- Connettori separati +/- 5V e +/- 12V
- Marcatura CE, C-UL, TUV e CB
- Doppia Ventola di cui una trasparente e illuminata
- Dimensioni (LxPxA): 145mm x 140mm x 80mm

Smemo
26-05-2007, 19:20
ciao ragazzi , io ho questo alimentatore e volevo sapere se riesce a supportare la scheda club3d 1950 pro agp8x
grazie

Caratteristiche Tecniche
Alimentatore Takei TK-PW 500W2F in ALLUMINIO pfc (500W MAX):
- Alimentatore in standard ATX in ALLUMINIO
- Potenza: 500 Watt complessivi
- Ventola tachimetrica 8x8 supplementare
- Voltaggio in ingresso 115/230V 60/50Hz 10/6A
- Tensioni massime in uscita: +3.3 14A, +5 30A, +12 16A, -12 0.5A, -5 0.3A, +5 VSB 2°
- Connettori Periferiche : 6 connettori alimentazione 5¼, 2 connettori alimentazione 3½
- Connettori separati +/- 5V e +/- 12V
- Marcatura CE, C-UL, TUV e CB
- Doppia Ventola di cui una trasparente e illuminata
- Dimensioni (LxPxA): 145mm x 140mm x 80mm

16A sul +12V sono pochini per un 500W ma dovrebbe reggere cmq senza grossi problemi una singola scheda ;)

Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 01:22
MOD per la Versione AGP

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17283126&posted=1#post17283126

AkiraVF
27-05-2007, 15:28
16A sul +12V sono pochini per un 500W ma dovrebbe reggere cmq senza grossi problemi una singola scheda ;)

ok grazie mille, il processore che ho è un 3.2ghz p4 secondo te sono cpu limited?

naka74
27-05-2007, 15:33
No, io ho un A64 3200+ e va pù che bene a risoluzioni da 1280 x 1024 in su

Raven
27-05-2007, 15:48
16A sul +12V sono pochini per un 500W ma dovrebbe reggere cmq senza grossi problemi una singola scheda ;)

Imho non ce la fa... :boh:

AkiraVF
27-05-2007, 17:07
No, io ho un A64 3200+ e va pù che bene a risoluzioni da 1280 x 1024 in su

e a 1024*768 quanto perde?

naka74
27-05-2007, 17:16
e a 1024*768 quanto perde?

Non è i lfatto di perdere, con una scheda così giocare alla risoluzione che dici tu si può anche fare....poi dipende sempre dal gioco cmq!

Dulas
28-05-2007, 13:47
in generale il collo di bottiglia dato dalla cpu si nota a risoluzioni più basse dove è il processore a lavorare maggiormente, a risoluzioni alte con filtri attivi invece la limitazione si nota di meno.

vedi qui http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110 e qui http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

nel primo i test vengono eseguiti con un Xp 2500+, mentre nel secondo con un A64 3400+ che comunque ha prestazioni superiori rispetto ai nostri P4.

p85
28-05-2007, 19:27
anche la x1650pro non se la cava niente male. l'avevo e con montato un vf900 era una amore, silenziosa e a pieno carico teneva i 52 gradi. un piccolo gioiello. poi se non sbaglio si trova facilmente.

attendo , prendi per la x1650pro il modello 256mb, dato che quello da 512 ho saputo essere + lento della versione 256.
Quindi con il mio alimentatore se voglio rimanere in ATI questa scheda è la migliore?

Jamax
28-05-2007, 19:40
potrebbe bastarti l'alimentatore, dato che la x1650pro se non sbaglio chiede 20 ampere sulla 12v. vai sul sito sapphire e dati tecnici e ti dice che alimentatore chiede la x1650

Smemo
29-05-2007, 13:06
ok grazie mille, il processore che ho è un 3.2ghz p4 secondo te sono cpu limited?

si abbastanza, un amico con 3.00Ghz @ 3600 (indovina chi l'ha tirato? :sofico: ) li fa una media di 15/20fps in TDU, a me ne fa 25-40... schede video a default... fai un po tu... :rolleyes: il vecchio prescott rende meno dell'Athlon, c'è poco da fare... :rolleyes:

No, io ho un A64 3200+ e va pù che bene a risoluzioni da 1280 x 1024 in su

l'A64 3200+ specie se tirato è MOLTO più veloce nei giochi rispetto al prescott 3.2 anch'esso tirato... leggi sopra

Smemo
29-05-2007, 13:08
Imho non ce la fa... :boh:

ce la fa ce la fa... è al limite della decenza ma ce la fà :D

ninja750
29-05-2007, 13:54
in TDU, a me ne fa 25-40... schede video a default... fai un po tu...

senza hdr suppongo

Jamax
29-05-2007, 16:01
be, non saprei, ho il prescott [email protected] ed a tdu ci gioco in tranquillità a 1680x1050 x2 no hdr.
test driver non è un'ottimo gioco per fare confronti, dato che pieno di bug e va come meglio gli pare sui vari sistemi (vedere thread su TDU per rendersi conto)

già se parliamo di 3dmark05 possiamo trovare un miglior confronto. io con la mia configurazione ho circa 7900 punti su 3dmark05, e non è malaccio come punteggio, mentre un'altro con una la mia stessa configurazione, a 3900 però,supera i 8000 di poco. xkui i 300 mghz di differenza, incide poco.
se fossi cpulimited vedrei tanti punti in + di differenza.
mentre e standard, se non ricordo male, facevo quasi 7000, ma non li ho mai toccati, per cui 400 mghz del mio overclock hanno inciso quasi 1000 punti.

le piattarforme amd, lo sanno tutti, che rendono molto nei giochi.

per cui penso che un processore intel a 3400/3600 possa tranquillamente sfruttare questa scheda a default.

Raven
29-05-2007, 16:13
be, non saprei, ho il prescott [email protected] ed a tdu ci gioco in tranquillità a 1680x1050 x2 no hdr.


Io con un northwood [email protected] e x1950pro gioco a 1280x960 AA2x no hdr... ma da qua a definirlo "fluido" ce ne vuole... o meglio... è fluido, ma ha un effetto "clipping" tremendo (specie in città)... scatta ogni volta che appare un palazzo, un'insegna, un'auto,...

Raven
29-05-2007, 16:19
Dichiarazione di 5gg fa di atari su TEDU:

In order to give players the high quality of experience they expect, the Test Drive Unlimited PC patch will be released in mid-June following further testing to ensure the complete stability of the code.

As a special exclusive gift to all PC players, two brand new cars will be included with the patch completely free; the Audi RS4 and Nissan Skyline R34.

Main fixes of the patch are as follows:

· Corrupted saved games (previously lost save games cannot be restored)

· Freezing / crashes (at saving points and other specific places in the game)

· Some performance issues (low fps, stuttering fps, micro freezes)

· Anti-cheats system improved

· Audio bugs

· Other miscellaneous issues

Regarding Nvidia card issues, Nvidia has addressed this for some of its cards with driver updates. Eden and Atari are still working closely with Nvidia to solve the remaining issues.

La parte in grassetto mi interessa molto! :D

Jamax
29-05-2007, 16:32
Io con un northwood [email protected] e x1950pro gioco a 1280x960 AA2x no hdr... ma da qua a definirlo "fluido" ce ne vuole... o meglio... è fluido, ma ha un effetto "clipping" tremendo (specie in città)... scatta ogni volta che appare un palazzo, un'insegna, un'auto,...

infatti ti ho detto che conta tutto il resto del pc.
io lo stuttering non ne sofro quasi per niente, mentre persone con e6400, lo hanno molto evidente.
questo è uno degli ultimi giochi che proporrei per testare le prestazioni. per quello che può essere il 3dmark05, è assai migliore come test comparativo.

poi tutti sanno che ogni bench fa a se, alcuni migliori con intel altri con amd, altri con ati ed altri con amd. c'è rimasto poco che conta anche il tipo di HD e le ram.

comunque lo ha evidenziato RAVEN, il gioco ha bisogno di una patch per essere funzionare come si deve con ogni tipo di pc. ripeto, molti con questa scheda video, sofrono di + di me con i loro bei conroe

Cris86
30-05-2007, 16:25
ok, ho ordinato poco fa in negozio la mia nuova X1950PRO con attacco AGP.. adesso aspetto che mi arrivi nei prossimi giorni per testarla subito e vedere quanta differenza c'è nei giochi rispetto alla mia vecchia ati 9600:asd:
:sofico:

fantonimanuel
30-05-2007, 16:48
Dove trovo la Powercolor 1950 Pro? E' davvero la 1950 top? Grassieeee

ninja750
30-05-2007, 17:31
La parte in grassetto mi interessa molto! :D

credo interessi tutti! era ora!

Jamax
30-05-2007, 18:17
Dove trovo la Powercolor 1950 Pro? E' davvero la 1950 top? Grassieeee

nei test risulta migliore la sapphire, ed a punteggio neanche tanto poco la differenza confronto le altre.

meglio sarebbe tipo his e club3d che hanno dei dissipatore seri, ma la his agp ho saputo andare maluccio almeno che non si parla del rev 2, la club ninso :D anche se è ora identica alla mia per dissipazione, dato che ho montato accelero x2.

Dulas
30-05-2007, 21:08
la HIS dato che è overcloccata di fabbrica ottiene punteggi migliori anche della sapphire.. e comunque io non consiglio quest'ultima perchè IMHO ha difetti di dissipazione e circuiteria.

esticbo
30-05-2007, 22:03
nei test risulta migliore la sapphire, ed a punteggio neanche tanto poco la differenza confronto le altre.

meglio sarebbe tipo his e club3d che hanno dei dissipatore seri, ma la his agp ho saputo andare maluccio almeno che non si parla del rev 2, la club ninso :D anche se è ora identica alla mia per dissipazione, dato che ho montato accelero x2.

La club3d (http://www.alternate.de/pix/prodpic/450x450/j/jagu23.jpg) ha lo stesso sistema di dissipazione della powercolor (http://www.powercolor.com/global/images/assets/AGP_X1950_X1950PRO512AGP/PSD/image_b_s.jpg)

AkiraVF
31-05-2007, 02:02
ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?

Jamax
31-05-2007, 04:27
be io avevo visto dei test non ricordo se qui su HU o su THG, ma la sapphire rendeva meglio come scheda, forse dovuto al suo quantitativo di ram, booooo.

la powercolor non me la ricordavo che dissipatore montava.

per la his, so che è meglio, ma se overclocco anche io la sapphire arrivo alle stesse prestazioni se non migliori, ma ciò è da vedere. io volevo intendere a freq standard del chip.
la his, non penso che sia malaccio come dissipazione, ma per da rogne per la circuteria e per l'overclock fisso. infatti si parlava che la his avesse fatto delle modifiche proprio al bios per abbassare le frequenze.

comunque a conti fatti, le schede si assomigliano tutte per prestazioni, quello che cambia è il connettore di alimentazione e i dissipatori.

akiravf: per me dovrebbe andare tutto normale, mi è già capitato in passato una cosa del genere, e me la sono sempre cavata bene, ossia scheda intatta.
come anche per le ram, mi era capitato.

Smemo
31-05-2007, 10:03
ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?

se ora è inserita bene (e non vedi artefatti sia ne nel 2D che nel 3D) non penso avrai problemi dopo...

fantonimanuel
31-05-2007, 11:28
Dove trovo la Club3d o la Powercolor a prezzi "umani"....?

Portocala
31-05-2007, 12:06
Dove trovo la Club3d o la Powercolor a prezzi "umani"....?

hai fatto sta domanda un sacco di volte.

www.trovaprezzi.it

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=powercolor+1950&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=club3d+1950&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

non è cosi difficile se ti impegni a cercare

AkiraVF
31-05-2007, 12:48
se ora è inserita bene (e non vedi artefatti sia ne nel 2D che nel 3D) non penso avrai problemi dopo...

ciao, si vado tranquillo, sia in 2d che in 3d, penso che mi sia finita bene!!!! io ho chiesto perchè visto che la scheda è nuova posso farmela sostituire subito asomai

AkiraVF
31-05-2007, 13:41
be io avevo visto dei test non ricordo se qui su HU o su THG, ma la sapphire rendeva meglio come scheda, forse dovuto al suo quantitativo di ram, booooo.

la powercolor non me la ricordavo che dissipatore montava.

per la his, so che è meglio, ma se overclocco anche io la sapphire arrivo alle stesse prestazioni se non migliori, ma ciò è da vedere. io volevo intendere a freq standard del chip.
la his, non penso che sia malaccio come dissipazione, ma per da rogne per la circuteria e per l'overclock fisso. infatti si parlava che la his avesse fatto delle modifiche proprio al bios per abbassare le frequenze.

comunque a conti fatti, le schede si assomigliano tutte per prestazioni, quello che cambia è il connettore di alimentazione e i dissipatori.

akiravf: per me dovrebbe andare tutto normale, mi è già capitato in passato una cosa del genere, e me la sono sempre cavata bene, ossia scheda intatta.
come anche per le ram, mi era capitato.
grazie per la risposta:D

Mc®.Turbo-Line
31-05-2007, 13:54
ciao, si vado tranquillo, sia in 2d che in 3d, penso che mi sia finita bene!!!! io ho chiesto perchè visto che la scheda è nuova posso farmela sostituire subito asomai

Tranquillo allora :p

AkiraVF
01-06-2007, 00:03
Tranquillo allora :p

:rolleyes: pericolo scampato!!!!
la scheda si comporta bene e arriva a 60° in full load con la ventola a 2300 rpm mi sembra ottimo

fantonimanuel
01-06-2007, 15:25
hai fatto sta domanda un sacco di volte.

www.trovaprezzi.it

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=powercolor+1950&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=club3d+1950&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

non è cosi difficile se ti impegni a cercare

A parte che se proprio vogliamo dire, l'ho chiesto due volte, in modo differente...

A parte che l'impegno ce l'avevo già messo (specificando, visto che siamo nel thread agp, agp)...Volevo solo sapere se c'era qualche offerta in giro e non solo 2 shop come da trovaprezzi...Scusa se ti ho dato fastidio...

Comunque, faccio a voi un'ulteriore domanda. Ora ho questo (http://www.apextechusa.com/products.asp?pID=41) ali..La sapphire non mi regge vero? Insieme ad un AMD64 3000+ newcastle un paio di hd ata e un masterdvd...

-Borderline-
01-06-2007, 17:25
Ciao Ragazzi...intanto un saluto a tutti visto che è il mio primo post...ora: ho aquistato la skeda video un questione una decina di giorni fa, e la sto alimentando con un ali da 550w non di marca, per evitare problemi visto che non c'è alcuna targhetta a lato con le specifiche, volevo aquistare un ali un po + serio... ho visto in giro questo: COOLER MASTER EXTREME Power RS-600, che ne pensate? Avete qualcos'altro da consigliarmi? Pemetto che per ora non ho avuto nessun problema...ma per non averne in futuro...Grazie della disponibilità! Ciao Ciao

THE MATRIX M+
01-06-2007, 17:49
Dipende da quanto ti costa...forse a quel prezzo potrebbero esserci ali migliori.

trokij
01-06-2007, 21:30
Raga ho montato il fatality e visto che l'ho preso usato per attaccare ho comprato un pad da ritagliare e attaccare alle memorie, solo che sto pad non attacca una mazza e i dissipatorini si stanno staccando:muro:
Si chiama Microcool Pad Adesivo Thermattach® T412 costato la bellezza di 14eurini, statene alla larga;)

THE MATRIX M+
01-06-2007, 21:42
Raga ho montato il fatality e visto che l'ho preso usato per attaccare ho comprato un pad da ritagliare e attaccare alle memorie, solo che sto pad non attacca una mazza e i dissipatorini si stanno staccando:muro:
Si chiama Microcool Pad Adesivo Thermattach® T412 costato la bellezza di 14eurini, statene alla larga;)

Ma quale pad! dovevi comprare la bicomponente;)

trokij
01-06-2007, 22:12
Ma quale pad! dovevi comprare la bicomponente;)

La bicomponente temevo fosse troppo forte:muro:

THE MATRIX M+
01-06-2007, 22:21
La bicomponente temevo fosse troppo forte:muro:

Naaa, non è mica attack!:stordita:

Un colpo di fon e va via;)

AkiraVF
05-06-2007, 12:34
si abbastanza, un amico con 3.00Ghz @ 3600 (indovina chi l'ha tirato? :sofico: ) li fa una media di 15/20fps in TDU, a me ne fa 25-40... schede video a default... fai un po tu... :rolleyes: il vecchio prescott rende meno dell'Athlon, c'è poco da fare... :rolleyes:



l'A64 3200+ specie se tirato è MOLTO più veloce nei giochi rispetto al prescott 3.2 anch'esso tirato... leggi sopra

io non ho il prescott ma il nordwood , che è superiore

THE MATRIX M+
05-06-2007, 14:56
io non ho il prescott ma il nordwood , che è superiore

Ma quando mai, cerchiamo di non dire sciocchezze;)

Jamax
05-06-2007, 18:36
a livello di prestazioni i due processori sono uguali, comunque dicono sia meglio il northwood, dato che non è un forno come il prescoot, si ottiene migliori overclock. per il resto le due cpu l'ho sempre reputate allo stesso livello, forse rende qualcosa di + in windows ed applicativi il prescott, ma tutto sommato sono uguali.

THE MATRIX M+
05-06-2007, 19:17
a livello di prestazioni i due processori sono uguali, comunque dicono sia meglio il northwood, dato che non è un forno come il prescoot, si ottiene migliori overclock. per il resto le due cpu l'ho sempre reputate allo stesso livello, forse rende qualcosa di + in windows ed applicativi il prescott, ma tutto sommato sono uguali.

Come architettura il northwood è migliore, per me sono stati i migliori processori che ha fatto intel dopo il core2duo. Prestazionalmente però non reggono con i prescott per i 512 kb di cache in meno, ovviamente stiamo parlando di processori default. Poi se prendiamo un northwood a 3,4 ghz è capacissimo di tener testa e anche di più a un prescott a 3 ghz;)
Si ottiene migliori overclock col northwood? non è assolutamente vero, ci sono nw che si fermano a 300 mhz di oc e altri che passano i 1000. Così vale anche per i prescott. Quello che conta è la revision della cpu, vedi ad esempio gli M0, E0, D0 che sono i migliori.

FINE OT.

AkiraVF
05-06-2007, 23:02
Come architettura il northwood è migliore, per me sono stati i migliori processori che ha fatto intel dopo il core2duo. Prestazionalmente però non reggono con i prescott per i 512 kb di cache in meno, ovviamente stiamo parlando di processori default. Poi se prendiamo un northwood a 3,4 ghz è capacissimo di tener testa e anche di più a un prescott a 3 ghz;)
Si ottiene migliori overclock col northwood? non è assolutamente vero, ci sono nw che si fermano a 300 mhz di oc e altri che passano i 1000. Così vale anche per i prescott. Quello che conta è la revision della cpu, vedi ad esempio gli M0, E0, D0 che sono i migliori.

FINE OT.

ma io con un nortwood a 3.2ghz e 1950pro quanto perdo rispetto a un 4000+ a 1024*768 con i giochi ?

titomax82
06-06-2007, 00:11
secondo me perdi un 30% degli fps totali... io ho esperienza da un northwood occato a 3,5ghz e poi il c2d e6600 e in un simulatore di volo sono passato da circa 50fps a circa 75fps. questo è stato il risultato più ecclatante

AkiraVF
06-06-2007, 02:10
secondo me perdi un 30% degli fps totali... io ho esperienza da un northwood occato a 3,5ghz e poi il c2d e6600 e in un simulatore di volo sono passato da circa 50fps a circa 75fps. questo è stato il risultato più ecclatante

il 30% come numero a cosa corrisponde? Sempre secondo te!!!
è chiaro che il c2d e6600 sia un'altro pianeta ma l'amd 4000+ non penso sia tanto meglio di un p4 3.2ghz

titomax82
06-06-2007, 06:46
ti faccio un altro esempio:
in top spin 2, il northwood mi stava sempre sotto i 30fps (nonostante la x1950pro) e spessissimo e volentieri scattava di brutto. col c2d mi andava sempre sopra i 45.
questi 2 esempi sono due casi limite, infatti in entrambi c'è stato un incremento del 50%. ho detto 30% in generale per mantenermi su una stima che possa essere bene o male sempre valida.

l'amd è sicuramente meglio del vecchio northwood e per spiegarlo ti faccio un altro esempio sempre con top spin 2: quando avevo il northwood (ti ricordo cloccato a 3,5ghz) e la vecchia 9800pro il gioco chiaramente andava da schifo e andava meglio sul portatile che ha una x700 (meno potente della 9800pro) e un turion ml-34 (1,8GHz quindi corrispondente a un 3000+)

il salto prestazionale c'è e si vede nel passaggio p4 -> athlon64 e di più ancora col c2d anche se penso che la "differenza" sia più visibile dal p4 all athlon64 rispetto ad un ipotetico passaggio athlon64 -> c2d

spero di esserti stato d'aiuto

AkiraVF
06-06-2007, 10:07
ti faccio un altro esempio:
in top spin 2, il northwood mi stava sempre sotto i 30fps (nonostante la x1950pro) e spessissimo e volentieri scattava di brutto. col c2d mi andava sempre sopra i 45.
questi 2 esempi sono due casi limite, infatti in entrambi c'è stato un incremento del 50%. ho detto 30% in generale per mantenermi su una stima che possa essere bene o male sempre valida.

l'amd è sicuramente meglio del vecchio northwood e per spiegarlo ti faccio un altro esempio sempre con top spin 2: quando avevo il northwood (ti ricordo cloccato a 3,5ghz) e la vecchia 9800pro il gioco chiaramente andava da schifo e andava meglio sul portatile che ha una x700 (meno potente della 9800pro) e un turion ml-34 (1,8GHz quindi corrispondente a un 3000+)

il salto prestazionale c'è e si vede nel passaggio p4 -> athlon64 e di più ancora col c2d anche se penso che la "differenza" sia più visibile dal p4 all athlon64 rispetto ad un ipotetico passaggio athlon64 -> c2d

spero di esserti stato d'aiuto

ciao, grazie per le info cmq penso che a 1280*1024 queste differenze svaniscono!!!!

titomax82
06-06-2007, 10:15
non credo che a 1280x1024 svaniscono... anzi ora che mi ci fai pensare, io sul northwood usavo la 1024x768 e ho fatto i confronti col c2d a 1280x1024 quindi la differenza è ancora maggiore...

AkiraVF
06-06-2007, 10:36
non credo che a 1280x1024 svaniscono... anzi ora che mi ci fai pensare, io sul northwood usavo la 1024x768 e ho fatto i confronti col c2d a 1280x1024 quindi la differenza è ancora maggiore...

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201&page=analisi_piattaforma_agp_parte_2-09

penso proprio di no!!!
cmq anche il gioco che consideriamo può cambiare le regole!!!!!!!

Cris86
09-06-2007, 12:36
Ciao, mi è arrivata la scheda AGP 1950pro che ho già montato, ma mi si presenta un problema di visualizzazione con il monitor..:mc:
Dopo aver avviato il sistema in meno di 5 minuti si spegne lo schermo, ma il pc e la scheda video continuano a funzionare.. così sono costretto a riavviare il sistema..
Secondo voi da cosa può essere dato il problema?? Il monitor è un olidata da 19 CRT quindi per attaccarlo ho utilizzato il convertitore in dotazione per attaccare l'uscita VGA.
Grazie Cris.

Cris86
10-06-2007, 11:02
Il problema si presenta anche oggi...:(
Speravo che la notte portasse consiglio alla scheda video:D
Secondo voi il problema riguarda l'alimentatore?? Come è possibile che il pc rimanga acceso? Può essere una protezione del monitor:confused:
ALLIED 500W TUV - PPFC - 2 VENTOLE - MAX OUT 500W
frequenza 60-50Hz
voltaggio 215V 230V
+3.3 output 28A
+5 output 50A
+12 output 18A

Ho provato anche a staccare il masterizzatore e lettore dvd e la ventola supplementare che ho..ma il problema rimane..
Se fosse un problema di alimentatore.. quale mi consigliate? Tenendo conto che dovrebbe solo riuscire a far girare la scheda.. quindi con un buon fattore di qualità/prezzo.
Ciao e grazie.
Cris

Raven
10-06-2007, 12:15
10 a 1 che è l'alimetatore... 18A sui 12v sono troppo pochi!...

Un alimentatore buoino, lo paghi di conseguenza... ;)

Guarda sul forum sapphire i "ceriticati" per la x1950pro agp... :O

Dulas
10-06-2007, 12:53
10 a 1 che è l'alimetatore... 18A sui 12v sono troppo pochi!...

Un alimentatore buoino, lo paghi di conseguenza... ;)

Guarda sul forum sapphire i "ceriticati" per la x1950pro agp... :O

Anche io credo sia un problema di ali, ma non credo valga la pena di prendere quei bestioni che spesso sono da 580-600W.. la scheda ha problemi coi regolatori di voltaggio o comunque di surriscaldamento e la cercano di pararsi il sedere facendo comprare alimentatori spropositati che la maggior parte delle volte non risolvono i problemi.

IMHO un LcPower da 50-60€ andrebbe gia a pennello.

isomen
10-06-2007, 13:28
Alimento questa scheda con un chieftec 420, che inoltre da energia a 2 HD, 2 unita ottiche, skystar 2, 6 ventole + dissi, periferiche usb e nn ho problemi, ho solo dovuto avere l'accortezza di dedicare 2 rami dell'ali esclusivamente all'alimentazione della sapphire.
Penso che più che un ali con tante watt, ne serva uno di qualità.

;) CIAUZ

Cris86
10-06-2007, 16:14
Ho capito, quindi il problema sembra essere proprio l'alimentatore..
Ho trovato un LcPower che mi sembrano essere molto buoni. Questo ha due linee sul 12V(da 16 e da 18), che andando a leggere qui sul forum mi pare di aver capito funzioni bene con la mia scheda e dovrebbe essere migliore di quello che monto attualmente (con una sola linea da 18:p ). Dovrei quindi andare a collegare due molex delle due linee diverse, anzichè usare lo sdoppiatore in dotazione con la scheda che uso attualmente giusto?
Visti i soldi spesi per l'acquisto della nuova scheda dubito di andare a prendere ad es un enermax (che sicuramente dal sito dimostrano di essere Ottimi alimentatori), ma avendo solo 1 hd e 2 lettori ottici.. penso che sia veramente sprecato come suggeriva Dulas ;)
Cris

Smemo
10-06-2007, 20:58
Ciao, mi è arrivata la scheda AGP 1950pro che ho già montato, ma mi si presenta un problema di visualizzazione con il monitor..:mc:
Dopo aver avviato il sistema in meno di 5 minuti si spegne lo schermo, ma il pc e la scheda video continuano a funzionare.. così sono costretto a riavviare il sistema..
Secondo voi da cosa può essere dato il problema?? Il monitor è un olidata da 19 CRT quindi per attaccarlo ho utilizzato il convertitore in dotazione per attaccare l'uscita VGA.
Grazie Cris.

prova l'altra ingresso DVI, un 500W dovrebbe reggere senza grossi problemialmeno a default anche smarcato, imho il problema è il monitor o cmq qualche tipo di incompatibilità monitor-vga=>dvi


controllato le temperature? la 1950pro nel 3d arriva allegramente a 80° a case APERTO e con 12x12 sparata sopra, non mi sorprenderebbe sapere che tu stai a 60° nel 2D a case chiuso... hai la 1950pro pciex?

Cris86
10-06-2007, 21:35
Allora, ho provato anche a cambiare con un secondo convertitore da dvi a vga e a attaccare il cavo sulla seconda uscita ma il problema permane..anzi ha accusato due nuovi problemi.. 1) si è bloccato durante la fase di boot al secondo riavvio.. :mbe:
2) prima di spegnersi il monitor mi lasciava spostare il cursore solo su una linea verticale :rolleyes:
Cmq la scheda è un agp come attacco, mentre per quanto riguarda le temperature parte da poco più di 40 gradi sempre con il case chiuso, per poi salire poco a poco ma il monitor mi si spegne prima di arrivare a 60 gradi e senza far partire alcun tipo di applicazione grafica..
Domani è anche giornata di chiusura del negozio di informatica dove vado solitamente:muro: :muro:
Spero almeno che un eventuale acquisto di un nuovo ali mi aiuti a risolvere il problema.
Se avete altre idee a suggerimenti li accetto volentieri..:D
Cris

Raven
10-06-2007, 21:39
Se avete altre idee a suggerimenti li accetto volentieri..:D
Cris

Sì... se fai andare una scheda sottoalimentata (con crash, boot mancati, etc...) potresti rovinarla... ;)

Quindi non insistere! :D

Cris86
10-06-2007, 21:43
Sì... se fai andare una scheda sottoalimentata (con crash, boot mancati, etc...) potresti rovinarla... ;)

Quindi non insistere! :D

ok.. meglio nn creare ulteriori danni va :bsod: :D :D
martedì vado a vedere un alimentatore nuovo e poi vi faccio sapere;)
Ciao

Murphy
11-06-2007, 00:51
Alimento questa scheda con un chieftec 420, che inoltre da energia a 2 HD, 2 unita ottiche, skystar 2, 6 ventole + dissi, periferiche usb e nn ho problemi, ho solo dovuto avere l'accortezza di dedicare 2 rami dell'ali esclusivamente all'alimentazione della sapphire.
Penso che più che un ali con tante watt, ne serva uno di qualità.

;) CIAUZ

anch'io ho lo chieftec 420!:D

cmq quoto gli alimenatori buoni non per forza devo avere potenze enormi!

Smemo
11-06-2007, 10:13
Allora, ho provato anche a cambiare con un secondo convertitore da dvi a vga e a attaccare il cavo sulla seconda uscita ma il problema permane..anzi ha accusato due nuovi problemi.. 1) si è bloccato durante la fase di boot al secondo riavvio.. :mbe:
2) prima di spegnersi il monitor mi lasciava spostare il cursore solo su una linea verticale :rolleyes:
Cmq la scheda è un agp come attacco, mentre per quanto riguarda le temperature parte da poco più di 40 gradi sempre con il case chiuso, per poi salire poco a poco ma il monitor mi si spegne prima di arrivare a 60 gradi e senza far partire alcun tipo di applicazione grafica..
Domani è anche giornata di chiusura del negozio di informatica dove vado solitamente:muro: :muro:
Spero almeno che un eventuale acquisto di un nuovo ali mi aiuti a risolvere il problema.
Se avete altre idee a suggerimenti li accetto volentieri..:D
Cris

guarda un mio amico ha preso proprio la 1950pro agp 512mb (doppio connettore molex 4pin :mbe: ) e l'ha montata su un Prescott [email protected], 1gb di ram 1hd etc prima aveva un 400W con 16A sui +12 e nn era il massimo della stabilità (reggeva ma i voltaggi erano preoccupanti), adesso ha preso un 500w smarcato con 18A sul +12 e nn ha nessunissmo problema di nessun tipo, es gioca a TDU per ore tranquillamente (a parte il framerate bassino visto la lentezza del procio :mbe: )

certo, se proprio vuoi prenderti un alimentatore di marca fà pure ma non è detto che ti risolta il problema.... più che altro all'interno del tuo case fà molto caldo, ti consigliuo di togliere i pannelli laterali e magari di sparare una 12x12 sulla vga, norlamnete la 1950pro arriva nel 3d sui 70° toccando gli 80° con giochi molto impegnativi... nel tuo case chiuso probabilmente sale molto di più, o magari il dissy nn è montato bene di fabbrica, controlla le temperature, 60° nel 2D non va bene per niente


p..s. come detto su con la versione agp dell 1950pro hai 2 molex4pin e devi connettere ad ogni connettore un canale diverso, tanto per intenderci dall'ali escono 2 fasci di cavi (diciamo 2 canali anche se in realtà il +12 è un solo canale), devi connettere ad primo connettore nella scheda video un molex4pin del primo "fascio", e nel 2° connettore della scheda video devi connettere un molex4pin del 2° "fascio".... capito? nn so se i sono spiegato, cmq c'è scritto nel manuale con tanto di illustrazione :mbe:

non puoi collegare la scheda video ad un singolo canale es usando due molex4pin vicini (in cascata), xche cosi facendo prende solo la metà dell'alimentazione che li serve con i relativi problemi di stabilità che riscontri :mbe:

Cris86
13-06-2007, 14:31
Niente da fare..:cry: :cry:
Purtroppo non è un problema di alimentazione.. ho preso un nuovo ali della trust con due linee sul 12V come mi ha consigliato il negoziante ma i problemi sono gli stessi..
A questo punto penso che mi sia capitata una scheda difettosa.. :(
Adesso la proverò su un pc di un amico prima ed eventualmente la mando in un centro assistenza dove spero me la sostituiscano con una funzionante..:sperem:
Cris

Smemo
13-06-2007, 22:14
Niente da fare..:cry: :cry:
Purtroppo non è un problema di alimentazione.. ho preso un nuovo ali della trust con due linee sul 12V come mi ha consigliato il negoziante ma i problemi sono gli stessi..
A questo punto penso che mi sia capitata una scheda difettosa.. :(
Adesso la proverò su un pc di un amico prima ed eventualmente la mando in un centro assistenza dove spero me la sostituiscano con una funzionante..:sperem:
Cris

tel'avevo detto che non era l'alimentatore... :rolleyes:

Raven
13-06-2007, 22:19
tel'avevo detto che non era l'alimentatore... :rolleyes:

Poteva esserlo... e onestamente di un alimentatore della trust non mi fiderei troppo...

Cris86
13-06-2007, 22:54
@ Raven: ho visto che sei trentino.. di dove in particolare? magari conosci anche il negozio Vobis che c'è a Trento.. sono andato li oggi e mi ha fatto vedere alcuni assemblati che fanno loro con un quad-core un hard-disk 10000rpm ventole ed neanche a farlo apposta montata una 1950pro con lo stesso ali della trust che ho preso io..
@Smemo: tel'avevo detto che non era l'alimentatore..
Ho sbagliato forse a non darti ragione:p
Adesso questa sera ho trovato su un forum inglese, un tipo che riscontra gli stessi blocchi e spegnimenti con questa scheda.. dice che ci sono problemi di compatibilità tra la scheda ed il monitor..:confused: Infatti ha cambiato il suo crt con un lcd nuovo ed ha risolto i problemi dei blocchi e delle schermate nere..
Ci penso ben su più di due volte prima di andare in negozio a prendere anche un nuovo monitor:D
Intanto il negozio dove ho preso la scheda ha il responsabile in ferie ed oggi che volevo portargli il pc ho trovato un sostituto che ne sapeva meno di me.. quando si dice :ciapet: (la fortuna:D )

Raven
13-06-2007, 22:59
Hai provato a cambiare la presa dvi a cui colleghi il monitor?!...

ps: sono della valle di non... ho presente lo store della vobis, ma di solito li evito... :p

Cris86
13-06-2007, 23:04
Si provato a cambiare sia la presa, che usare il secondo adattatore DVI->VGA che c'era nella scatola ma nulla da fare..
@ho presente lo store della vobis, ma di solito li evito
:doh: pensa che a me lo hanno consigliato.. :D

Raven
13-06-2007, 23:07
Si provato a cambiare sia la presa, che usare il secondo adattatore DVI->VGA che c'era nella scatola ma nulla da fare..
@ho presente lo store della vobis, ma di solito li evito
:doh: pensa che a me lo hanno consigliato.. :D

ah boh... può darsi che sia buono eh! :D

Sono io, che preferisco fare tutto da me (ordinando i vari pezzi da internet o al limite prendendoli da essedì...) ;)

Cris86
13-06-2007, 23:12
Pensa che avevo trovato la scheda via internet a pochi euri in meno.. ma (nenanche me la sentissi:p ) ho deciso di prenderla in negozio per essere più sicuro con la garanzia e assistenza.. fino ad ora diciamo che non si è rivelata una grande scelta, ma sono sicuro che riuscirò a farla funzionare in qualche modo:)

vinza
15-06-2007, 18:50
Salve ho comprato anche io questa scheda e noto il seguente problema:
quando tento di riavviare il pc il reboot non viene effettuato lo schermo diventa nero e sono costretto a usare il pulsante di reset.
Qualcuno mi può aiutare?
Ali enermax 460 watt due linee dedicate alla scheda.
E' necessario riformattare il sistema invece che sostituire la scheda video e basta?
GRazie

Mc®.Turbo-Line
15-06-2007, 21:38
Salve ho comprato anche io questa scheda e noto il seguente problema:
quando tento di riavviare il pc il reboot non viene effettuato lo schermo diventa nero e sono costretto a usare il pulsante di reset.
Qualcuno mi può aiutare?
Ali enermax 460 watt due linee dedicate alla scheda.
E' necessario riformattare il sistema invece che sostituire la scheda video e basta?
GRazie


Formattare non risolve, perche' il problema e' Hardware, hai visto se ci sono bios aggiornati per la tua scheda madre?

vinza
15-06-2007, 21:46
Salve
La mia scheda madre è una asus P4c800 deluxe il bios è aggiornato.
Il trasformatore potrebbe essere poco potente?
Qualche impostazione nel bios della scheda madre?
Ciao

Murphy
15-06-2007, 21:47
Salve ho comprato anche io questa scheda e noto il seguente problema:
quando tento di riavviare il pc il reboot non viene effettuato lo schermo diventa nero e sono costretto a usare il pulsante di reset.
Qualcuno mi può aiutare?
Ali enermax 460 watt due linee dedicate alla scheda.
E' necessario riformattare il sistema invece che sostituire la scheda video e basta?
GRazie

marca vga?

driver?

Cris86
15-06-2007, 23:59
Scrivo questo messaggio sperando possa essere utile a chi si dovesse trovare, a suo malgrado ad avere gli stessi problemi che ho trovato io con la 1950pro.
Girando per la rete ho trovato un forum (francese) che parlava proprio del problema dello schermo che va in standby poco dopo l'avvio di windows e che necessita quindi un riavvio della macchina, anche se questa monta un recente alimentatore della enermax.
Il problema è stato rilevato su alcuni stock difettosi:( , che hanno problemi sul dissippatore e la scheda scaldandosi, invia un impulso di sicurezza al monitor per farlo spegnere.
Ora la riporterò indietro al negoziante per la garanzia.. secondo voi mi conviene rimanere sulla stessa scheda sperando che la seconda non arrivi difettosa:rolleyes: o provare a passare ad una geforce (sempre agp) con caratteristiche simili?
Cris

esticbo
16-06-2007, 04:49
Puoi provare sempre con una 1950xt ke x il mento é la regina in prestazzioni in agp

ceorge
16-06-2007, 11:40
Salve dopo aver comprato questa scheda ho cambiato alimentatore montando un 400W. Dopo 5 minuti dall'accensione del pc questo si spegne di colpo e non si riaccende più. Sono andato da un tecnico e ha confermato la mia ipotesi che l'alimentatore fosse fuso... me l'ha cambiato con un altro da 400W ma è successa la stessa identica cosa.. Cosa mi consigliate di fare??? forse ci vuole un ali da 500W??? Please help me....

Murphy
16-06-2007, 12:22
Salve dopo aver comprato questa scheda ho cambiato alimentatore montando un 400W. Dopo 5 minuti dall'accensione del pc questo si spegne di colpo e non si riaccende più. Sono andato da un tecnico e ha confermato la mia ipotesi che l'alimentatore fosse fuso... me l'ha cambiato con un altro da 400W ma è successa la stessa identica cosa.. Cosa mi consigliate di fare??? forse ci vuole un ali da 500W??? Please help me....

forse ci vuole un ali che abbia 400 w reali e non costi 30€!;)

metti un ali di marca(anche gli LC power vanno bene)!

AkiraVF
16-06-2007, 12:39
ciao ragazzi, con prey istallando la patch 1.3 su pentium 4 3.2ghz
mi fa a 1280*1024 2xAA 4xAF 71fps con guru3d demo1
59.9fps con guru3d demo2
come vi sembrano come risultati?
Aspetto risposte

Paskyno
16-06-2007, 13:48
Ma è normale che superati i 70° mi vengano fuori degli artefatti?

Murphy
16-06-2007, 13:53
Ma è normale che superati i 70° mi vengano fuori degli artefatti?

case areato, ventola va al max?

Dulas
16-06-2007, 14:05
Ma è normale che superati i 70° mi vengano fuori degli artefatti?

a me in full tocca i 90° e non dà artefatti di nessun tipo.
se giri su internet c'è tanta gente che lamenta il tuo stesso problema, alcuni risolvono cambiando dissi, altri RMA.

Mc®.Turbo-Line
16-06-2007, 16:12
Ma è normale che superati i 70° mi vengano fuori degli artefatti?

Scaricati Driver Cleaner, disinstalla i driver e fai una bella pulizia ( specie se prima avevi Driver Sis, Nvidia, ecc) riavvia e reinstalli i driver.

Sicuro che te lo faccia solo oltre i 70°C ? Dopo quanto tempo arriva a 70°C?

Al limite prova col case aperto per vedere se e' proprio un problema di temperature.

Paskyno
16-06-2007, 17:11
Dopo averlo riavviato è hai 70°
Prima avevo una 9600pro

AkiraVF
16-06-2007, 18:07
ciao ragazzi, con prey istallando la patch 1.3 su pentium 4 3.2ghz
mi fa a 1280*1024 2xAA 4xAF 71fps con guru3d demo1
59.9fps con guru3d demo2
come vi sembrano come risultati?
Aspetto risposte

c'è qualcuno che gioca con prey?
Mi serve per fare paragoni con la mia configurazione
grazie

Restless
17-06-2007, 11:58
Sentite, è IMPORTANTE:
secondo voi ce la può fare un ali da 450W con la X1950Pro versione AGP?
C'è qualcuno che usa un comune 450W (non certo Enermax) per farla andare?

ceorge
17-06-2007, 12:14
che ne dite può andare bene questo ali x questa scheda video???
Alimentatore LC-Power TITAN 560W, PFC SLI 14x14 modding

http://cgi.ebay.it/Alimentatore-LC-Power-TITAN-560W-PFC-SLI-14x14-modding_W0QQitemZ270131723302QQihZ017QQcategoryZ44949QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

xke mi è stato consigliato proprio qui un lc power....(scusate x il link non è spam:cool: )

ceorge
17-06-2007, 12:16
Sentite, è IMPORTANTE:
secondo voi ce la può fare un ali da 450W con la X1950Pro versione AGP?
C'è qualcuno che usa un comune 450W (non certo Enermax) per farla andare?

io ci ho provato cn un normale ali da 30€ 450W ma ha fuso...:D anche io sn in cerca di un ali decente...

Murphy
17-06-2007, 12:33
Sentite, è IMPORTANTE:
secondo voi ce la può fare un ali da 450W con la X1950Pro versione AGP?
C'è qualcuno che usa un comune 450W (non certo Enermax) per farla andare?

io uso uno chieftec 420 w con 18A sui 12v e regge il mio sistema(la vga è pci-ex!).

se è un ali di 30€ + no che si!

halduemilauno
17-06-2007, 12:37
che ne dite può andare bene questo ali x questa scheda video???
Alimentatore LC-Power TITAN 560W, PFC SLI 14x14 modding



xke mi è stato consigliato proprio qui un lc power....(scusate x il link non è spam:cool: )

si.
;)

Murphy
17-06-2007, 12:38
che ne dite può andare bene questo ali x questa scheda video???
Alimentatore LC-Power TITAN 560W, PFC SLI 14x14 modding

http://cgi.ebay.it/Alimentatore-LC-Power-TITAN-560W-PFC-SLI-14x14-modding_W0QQitemZ270131723302QQihZ017QQcategoryZ44949QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

xke mi è stato consigliato proprio qui un lc power....(scusate x il link non è spam:cool: )

si buono, ma si trova sui 55€!

qua una rece:

http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html

Restless
17-06-2007, 12:43
Mah, in effetti non ho intenzione di cambiare ali per sto pc, mi servono gli SM3.0 per far partire Colin.
A questo punto potrei ripiegare sulla X1950GT che consuma meno (ma quanto meno?), quindi il 450W potrebbe bastare. Che ne pensate?

Murphy
17-06-2007, 12:52
Mah, in effetti non ho intenzione di cambiare ali per sto pc, mi servono gli SM3.0 per far partire Colin.
A questo punto potrei ripiegare sulla X1950GT che consuma meno (ma quanto meno?), quindi il 450W potrebbe bastare. Che ne pensate?

non pensare tanto meno!

dimmi i voltaggi e la marca!

Restless
17-06-2007, 13:48
non pensare tanto meno!

dimmi i voltaggi e la marca!

I voltaggi non li ho trovati diciamo, ma è stabilissimo e non mi ha mai dato problemi, la marca mi pare Premiere!
Ma la X1950GT sapevo che consumava abbastanza meno rispetto alla Pro.... mi pare ci sia anche un articolo su HWupgrade che dichiarava anche i consumi, ora ci do un'occhiata! ;)

Murphy
17-06-2007, 13:55
I voltaggi non li ho trovati diciamo, ma è stabilissimo e non mi ha mai dato problemi, la marca mi pare Premiere!
Ma la X1950GT sapevo che consumava abbastanza meno rispetto alla Pro.... mi pare ci sia anche un articolo su HWupgrade che dichiarava anche i consumi, ora ci do un'occhiata! ;)

non c'è qualche etichetta sull'ali?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/sapphire-radeon-x1950-gt-256-mb-risparmio-intelligente_10.html

saranno 12 watt di differenza!

cmq colin non è niente di che!

grafica migliorata, ma gioco molto arcade!

carino quello dei buggy, ma pesante se spari le cose a palla!

Restless
17-06-2007, 14:04
Già, ma sono un super fan della serie, e Colin non me lo posso perdere! Sull'ali non sono specificati gli ampere.
Cmq confermo, tra la Gt e la Pro i consumi sono molto simili (perlomeno nelle versioni pci-e), non cambia quasi nulla, consuma entrambe tra i 190 e i 200W a pieno carico. La X1950Pro in versione AGP e in Full Load arriva consumare 230W. Non so come possa reggere una cosa simile.... azz...

Murphy
17-06-2007, 14:12
Già, ma sono un super fan della serie, e Colin non me lo posso perdere! Sull'ali non sono specificati gli ampere.
Cmq confermo, tra la Gt e la Pro i consumi sono molto simili (perlomeno nelle versioni pci-e), non cambia quasi nulla, consuma entrambe tra i 190 e i 200W a pieno carico. La X1950Pro in versione AGP e in Full Load arriva consumare 230W.

compra la vga, la provi se hai probelmi, cambia l'ali!

tanto se poi devi cambiare sistema l'ali ti resta(se ne prendi uno buono)!

vinza
19-06-2007, 11:44
Salve
Qulche giorno fa avevo postato il mio problema con questa scheda relativo ai mancati reboot sia a caldo che a freddo che avvengono sulla mia macchina, chiedendovi un consiglio sul da farsi vi elenco le caratteristiche del mio sistema:
Win XP Pro
Catalyst 7.5
Ali Enermax 465
Cpu pentium 2.8 overclock 3.0
M/B Asus p4c800
Monitor CRT G200 Sony
Grazie a presto

Raven
19-06-2007, 11:50
Secondo me hai il solito problema di alimentazione... :boh:

Portocala
19-06-2007, 12:11
prova anche senza overclock

vinza
19-06-2007, 12:17
Grazie Raven e Portocala
Quindi voi escludete un problema software?
A presto

Raven
19-06-2007, 12:19
Grazie Raven e Portocala
Quindi voi escludete un problema software?
A presto

Un mancato reboot sicuramente NON è un problema software... può essere la scheda, può essere l'alimentatore insufficinte, ma sicuramente è un problema Hardware...

Dulas
19-06-2007, 13:54
Un mancato reboot sicuramente NON è un problema software... può essere la scheda, può essere l'alimentatore insufficinte, ma sicuramente è un problema Hardware...

quoto, ma di sicuro non è l'ali insufficiente.
è un enermax 465W avrà sicuramente almeno 25A sui 12V che di sicuro bastano ad alimentare la scheda, in ogni caso prima di trarre qualsiasi conclusione prova la scheda da qualche amico.

Restless
19-06-2007, 14:17
Non è detto, potrebbe anche essere uin problema legato ad un conflitto di drivers o di alcuni file di sistema....
tempo fa ho risolto quetso problema formattando. E' vero che in altri casi questo può essere legato anche ad un problema di tipo hardware.

Mc®.Turbo-Line
19-06-2007, 14:32
Non è detto, potrebbe anche essere uin problema legato ad un conflitto di drivers o di alcuni file di sistema....
tempo fa ho risolto quetso problema formattando. E' vero che in altri casi questo può essere legato anche ad un problema di tipo hardware.

Si ma che centra il BOOT che e' legato al Bios e alla Motherboard con la formattazione che e' legata solo al sistema operativo? :confused:

Raven
19-06-2007, 14:51
Si ma che centra il BOOT che e' legato al Bios e alla Motherboard con la formattazione che e' legata solo al sistema operativo? :confused:

*

THE MATRIX M+
19-06-2007, 15:18
Si ma che centra il BOOT che e' legato al Bios e alla Motherboard con la formattazione che e' legata solo al sistema operativo? :confused:

Quoto.

Imho sono le schede ad avere problemi, eppure le controparti pci-e vanno una bellezza:stordita:

Restless
19-06-2007, 16:19
Si ma che centra il BOOT che e' legato al Bios e alla Motherboard con la formattazione che e' legata solo al sistema operativo? :confused:


Lui parla di REBOOT, ovvero uscita dal sistema operativo e successivo riavvio.
Se avesse parlato di BOOT la cosa sarebbe stata completamente diversa.
Cmq, una volta esclusi eventuali problemi software, c'è una certa probabilità che considerando le richieste molto esose della scheda, in particolare nella versione AGP, possa in qualche modo dipendere dall'alimentatore insufficiente, specialmente se prima non aveva questo tipo di problemi.

Raven
19-06-2007, 16:25
Lui parla di REBOOT, ovvero uscita dal sistema operativo e successivo riavvio.
Se avesse parlato di BOOT la cosa sarebbe stata completamente diversa.


OK... ma una volta che il sistema operativo si chiude e la macchina si resetta (reboot) la parte software non c'entra nulla... se lo schermo rimane nero con un reboot non è certo per problemi di driver o di windows... ;)

Restless
19-06-2007, 16:29
OK... ma una volta che il sistema operativo si chiude e la macchina si resetta (reboot) la parte software non c'entra nulla... se lo schermo rimane nero con un reboot non è certo per problemi di driver o di windows... ;)

Infatti come ho aggiunto dopo, escluse cause "software" dovute al s.o. incasinato, se questo problema si manifesta solo dopo aver montato questa scheda, senza dubbio è da imputare all'alimentatore che non ce la fa. Pensa che la versione AGP, in full load arriva a consumare circa 230W. :)

Raven
19-06-2007, 16:44
Infatti come ho aggiunto dopo, escluse cause "software" dovute al s.o. incasinato, se questo problema si manifesta solo dopo aver montato questa scheda, senza dubbio è da imputare all'alimentatore che non ce la fa. Pensa che la versione AGP, in full load arriva a consumare circa 230W. :)

Senza dubbio la x1950pro AGP è un'ottima scheda ma gravata da questo pesante handicap.... evidentemente pensata pricipalmente per un esclusivo utilizzo pci-express, in versione AGP consuma troppo (complice il rialto)... la "scusa" degli alimentatori potentissimi che vengono richiesti è infatti un "palliativo"... non sempre si risolvono i problemi...

esticbo
19-06-2007, 17:21
Vinza se la 1950pro ke hai comprato é una sapphire guarda se é una P/N:88-1E19-xx-SA o una P/N:88-2E19-xx-SA; se sí é consigliabile attualizzare la bios e potrebbe risolvere il tuo prob de reboot in quanto nel reebot la scheda normalmente giá é attivata e potrebbe darsi ke la ventola nn funziona come dovrebbe e bloccarti il reboot, se mi sbaglio correggetemi

vinza
19-06-2007, 20:37
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Il P/N che leggo sulla scatola della scheda è il seguente:
88-2E25-03-SA
quindi penso che i BIOS nuovi non servano.
Il mio PC prima montava una Hercules 9800 Pro e non ho mai avuto alcun problema di questo tipo.
Per togliermi questo dubbio potrei formattare il tutto e vedere se il problema scompare.
Un'altra cosa che ho notato in fase di boot è che il monitor modifica per ben due volte la frequenza di aggiornamento con due tac molto forti come quando ad esempio modifico la risoluzione via software.
Potrebbe essere il mio monitor non compatibile con la scheda?
Per quanto riguarda l'alimentatore, se non fosse abbastanza potente dovrei notare artefatti durante il normale funzionamento della macchina.
Ho provato ad usare ATITool, GPU CAps e 3dMark 06 per almeno due ore senza problemi, la temperatura della gpu è arrivata al massimo a 80 °C.
A proposito faccio 3697 al 3D Mark 06.
Vi ringrazio ancora per le vostre risposte.
In questo forum
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=10167&page=1&pp=10
Parlano del mio problema ma nessuno ha una soluzione definitiva per la cosa.
A presto

Restless
20-06-2007, 10:43
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Il P/N che leggo sulla scatola della scheda è il seguente:
88-2E25-03-SA
quindi penso che i BIOS nuovi non servano.
Il mio PC prima montava una Hercules 9800 Pro e non ho mai avuto alcun problema di questo tipo.
Per togliermi questo dubbio potrei formattare il tutto e vedere se il problema scompare.
Un'altra cosa che ho notato in fase di boot è che il monitor modifica per ben due volte la frequenza di aggiornamento con due tac molto forti come quando ad esempio modifico la risoluzione via software.
Potrebbe essere il mio monitor non compatibile con la scheda?
Per quanto riguarda l'alimentatore, se non fosse abbastanza potente dovrei notare artefatti durante il normale funzionamento della macchina.
Ho provato ad usare ATITool, GPU CAps e 3dMark 06 per almeno due ore senza problemi, la temperatura della gpu è arrivata al massimo a 80 °C.
A proposito faccio 3697 al 3D Mark 06.
Vi ringrazio ancora per le vostre risposte.
In questo forum
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=10167&page=1&pp=10
Parlano del mio problema ma nessuno ha una soluzione definitiva per la cosa.
A presto

Il problema dello swap del monitor è una cosa diversa, non è un problema grave, a meno che, come alcune volte è successo anche con altri modelli di schede, il monitor all'avvio del sistema operativo resti spento. In questo caso si tratta di una incompatibilità dei drivers con alcuni modelli di monitor, risolvibile comunque con uno stratagemma sempre via software. Ma se il monitor resta acceso all'avvio di windows tutto sommato non c'è da preoccuparsi.
Il problema vero è che il tuo alimentatore, in tal cxaso non ci sono artefatti, ma semmai improvvisi riavvii soprattutto mentre giochi, o difficoltà in fase di boot. Fino a che parte l'alimentatore, e c'è da sperare che questo una volta partito non porti con sé qualche altro componente.
Resta da capire se:
1 - non fa il reboot uscendo da windows, ovvero non riesce ad uscire da windows e resta bloccato lì, oppure:
2 - una volta lanciaro il riavvio, e una volta uscvito da Windows, non riesce a fare di nuovo il boot.

Nel primo caso è più probabile un conflitto di drivers, io formatterei per togliermi il dubbio, o se non puoi cmq proverei ad aggiornare il s.o. o eventualmente reinstallare tutti i drivers..
Nel secondo caso invece è quasi certo che il problema sia da imputare all'alimentatore.

P.S.: che alimentatore hai?

vinza
20-06-2007, 17:00
Ciao Restless
Grazie per la tua ampia risposta.
Avviene il secondo caso

2 - una volta lanciaro il riavvio, e una volta uscvito da Windows, non riesce a fare di nuovo il boot.

Il mio alimentatore è un enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W
+12V 33A.
A presto

Restless
20-06-2007, 17:07
Ciao Restless
Grazie per la tua ampia risposta.
Avviene il secondo caso

2 - una volta lanciaro il riavvio, e una volta uscvito da Windows, non riesce a fare di nuovo il boot.

Il mio alimentatore è un enermax EG465AX-VE(G)FMA 460W
+12V 33A.
A presto

Si blocca nella schermata nera di boot?
A freddo, da spento, si avvia normalmente?
Se lo spegni del tutto, ma a caldo, e aspetti qualche secondo, poi lo fa il boot?
Hai collegato i due connettori della scheda da due linee separate dell'alimentatore, cioè non usando sempre la stessa?

vinza
20-06-2007, 17:38
Ciao
Si blocca nella schermata nera di reboot?
si
A freddo, da spento, si avvia normalmente?
si
Se lo spegni del tutto, ma a caldo, e aspetti qualche secondo, poi lo fa il boot?
si
Hai collegato i due connettori della scheda da due linee separate dell'alimentatore, cioè non usando sempre la stessa?
si
A presto

esticbo
20-06-2007, 18:37
A questo punto direi ke ci sono poche soluzioni:

1. pulire l'interno del case, ali (a fondo, l'ali essendo un po vecchio nn rende + come prima), ventilatori....

2. rassegnarti a questo difetto

queste sono le caratteristeche del tuo ali:

http://www.enermax.com.tw/english/product_Display1.asp?PrID=28

vinza
20-06-2007, 19:47
Allora cambiando l'ali risolvo il problema ?
Di questo cosa ne pensate
ENERMAX Liberty 620Watt Modulare
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1264

Dulas
20-06-2007, 20:09
Allora cambiando l'ali risolvo il problema ?
Di questo cosa ne pensate
ENERMAX Liberty 620Watt Modulare
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1264

secondo me cambiando non risolvi nulla

vinza
20-06-2007, 20:26
Ciao Dulas
Secondo te cosa dovrei fare?:cry:
Ho visto che tu hai un Tagan EasyCon da soli 430W.

Restless
20-06-2007, 20:35
Ciao
Si blocca nella schermata nera di reboot?
si
A freddo, da spento, si avvia normalmente?
si
Se lo spegni del tutto, ma a caldo, e aspetti qualche secondo, poi lo fa il boot?
si
Hai collegato i due connettori della scheda da due linee separate dell'alimentatore, cioè non usando sempre la stessa?
si
A presto

Ok, in ogni caso, prima di mettere mano all'hardware, fossi al tuo posto sinceramente una prova la farei. Se tu avessi un'altra partizione in cui non sia installato un sistema operativo, per togliermi il dubbio proverei ad installare un Win XP perfettamente pulito, con i soli drivers installati, per vedere se il difetto lo fa sempre.
Una volta escluso questo, sinceramente non riesco a pensare ad altro che non sia l'alimentatore, dato che una volta avviato, la scheda video anche quando giochi non ti da problemi, e che cmq prima di problemi non ne avevi.

vinza
20-06-2007, 21:15
Ho scoperto che nel bios della scheda madre compare una striscia superiore formata da tanti quadrati colorati, cosa che con la scheda precedente non era mai successa:eek:

Raven
20-06-2007, 21:32
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=10167

It SHOULD be run off a PSU with a MINIMUM SUSTAINED 12V AMP value of 30A or greater.

Detto questo: può benissimo darsi che anche con un alimentatore adatto tu non non risolva comunque il problema! :boh:

vinza
20-06-2007, 21:44
Inizio a pensare che devo tenermi la scheda cosi:cry:

Dulas
21-06-2007, 00:26
Ho scoperto che nel bios della scheda madre compare una striscia superiore formata da tanti quadrati colorati, cosa che con la scheda precedente non era mai successa:eek:

anche a me fa la stessa cosa :D
comunque, hai provato la scheda da un amico?

Restless
21-06-2007, 11:08
All'interno della confezione di questa scheda (Sapphire x1950pro 512mb) dovrebbe esserci un foglietto in cui è segnalato esplicitamente il tipo di alimentatore consigliato (W e A). Sulla x1900gt di un amico, sempre Sapphire, c'era.
Ce l'avete trovato? Cosa c'è scritto?

Dulas
21-06-2007, 12:10
All'interno della confezione di questa scheda (Sapphire x1950pro 512mb) dovrebbe esserci un foglietto in cui è segnalato esplicitamente il tipo di alimentatore consigliato (W e A). Sulla x1900gt di un amico, sempre Sapphire, c'era.
Ce l'avete trovato? Cosa c'è scritto?

Nella mia non c'era nessun foglietto, però sulla confezione sui requisiti c'è scritto: 450W con almeno 30A sui 12V.

Murphy
21-06-2007, 12:12
io ho la versione pci-ex, non c'è nessun foglietto ma c'è scritto nella scatola!

cmq con uno chiefetec da 420w e 18A sui 12V tiene! certo un ali + scarso da 30€ si avranno problemi!

Restless
21-06-2007, 12:22
Ok, grazie, il mio ce la potrebbe quasi fare, è un 450W con 2 linee, ma sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco che possa tenere, a naso direi di sì....
in tal caso sarebbe meglio avere delle avvisaglie, in modo da prevenire qualsiasi danno, in modo da sostituirlo in tempo, evitando l'esplosione dell'alimentatore. Ho letto di un tale che ne ha fatti partire ben 2 di fila, 400 e 450W.... nonostante ciò la scheda ne è uscita incolume! :D

Murphy
21-06-2007, 12:30
Ok, grazie, il mio ce la potrebbe quasi fare, è un 450W con 2 linee, ma sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco....
in tal caso sarebbe meglio avere delle avvisaglie, in modo da prevenire qualsiasi danno, in modo da sostituirlo in tempo, evitando l'esplosione dell'alimentatore. Ho letto di un tale che ne ha fatti partire ben 2 di fila, 400 e 450W.... nonostante ciò la scheda ne è uscita incolume! :D

i problemi degli ali non è la potenza in se. ma riuscire a dare corrente e tensione costanti (o quasi) quando sono sotto sforzo!

prima di questo avevo un codegen 400w, ma anche se aveva valori di targa molto simili sotto sforzo non c'è la faceva!

prova a prendere a mano un ali di marca ed uno sconosciuto con stessa potenza e vedi quanto pesa di + quello di marca!

gli amperi nei vari alimentatori non sono tutti uguali!;)

20A di un enermax non sono 20A di un Qtec!

ciao

Raven
21-06-2007, 12:53
... in effetti, il mio Tagan 580W pesa una tonnellata... manco fosse pieno di piombo! :sofico:

Murphy
21-06-2007, 12:55
... in effetti, il mio Tagan 580W pesa una tonnellata... manco fosse pieno di piombo! :sofico:

la differenza di condensatori si sente!:D

vinza
21-06-2007, 14:34
Ciao
Ho provato ad invertire i due molex nella scheda grafica e il problema del riavvio era scomparso.
Questo pomeriggio riprovo e il problema del riavvio riappare.
E' veramente strano.
A questo punto penso sia un problema di alimentatore proverò a sostituirlo con questo e vedere
Questo cosa ve ne pare ?
ENERMAX Liberty 620Watt Modulare
e questo
580W TAGAN TG-580-U22 2Force
Mi sapreste consigliare un altro buon ali.
A presto

Dulas
21-06-2007, 14:46
anche i Seasonic e i Silverstone sono ottimi, diciamo che stanno tutti sulla stessa qualità..

vinza
21-06-2007, 14:49
Grazie Dulas ero intenzionato a prendere l'enermax.
Di questo fatto dell'inversionede i molex che ho sperimentato cosa ne pensi?

Raven
21-06-2007, 15:05
Ciao
Ho provato ad invertire i due molex nella scheda grafica e il problema del riavvio era scomparso.
Questo pomeriggio riprovo e il problema del riavvio riappare.
E' veramente strano.
A questo punto penso sia un problema di alimentatore proverò a sostituirlo con questo e vedere
Questo cosa ve ne pare ?
ENERMAX Liberty 620Watt Modulare
e questo
580W TAGAN TG-580-U22 2Force
Mi sapreste consigliare un altro buon ali.
A presto

Io ho proprio il Tagan 580W U22... e per ora non ho per fortuna nessun problema con la scheda.... sui 12V fa 32A in modalità "combined" (che è quella che uso)... va detto che ci sono comunque alimentatori che fanno ancora di più sulla 12V, pur magari avendo meno Watt totali... ;)

ps: il resto della mia config è un p4 [email protected] su asus p4c800-e deluxe, 2gb ram, 2hd, 2 dvd, 6 periferiche usb, scheda TV e x-fi (per cui mooolto "carico" dal punto di vista dell'assorbimento energetico!)

Portocala
21-06-2007, 15:08
qualcuno di voi ha BF2142?

ecco il problema che ho io. Le ombre a causa dell'antialiasing vengono gestite malissimo :(

http://img369.imageshack.us/img369/1299/wtfwe5.jpg

vinza
21-06-2007, 15:08
Ciao Raven
Pensavo all'enermax perchè è modulare.

Raven
21-06-2007, 15:32
Ciao Raven
Pensavo all'enermax perchè è modulare.

beh... in effetti riuscire a farci stare tutti i cavi inutilizzati del mio Tagan è stata una bella impresa!...

:fagiano:

Credo che l'enermax posso andare benone!... è tra quelli ritenuti "consigliati" da sapphire...

http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=7333

... ergo se anche con sto bestio ti darà problemi puoi incavolarti con loro e farti fare un bell'rma! :O

dario fgx
21-06-2007, 17:30
secondo voi con un chieftec da 420W e 18A sull'unica linea da 12v apfc la regge?

esticbo
21-06-2007, 17:39
dario fgx mi dispiace dirti ke quel ali nn regge questa scheda neanche acceddendo tutte le candele del Vaticano

Murphy
21-06-2007, 17:41
secondo voi con un chieftec da 420W e 18A sull'unica linea da 12v apfc la regge?

se leggi un post della pagina precedente trovi la risposta!:D

cmq è il mio ali, e la versione pci-ex la regge!

Murphy
21-06-2007, 17:41
dario fgx mi dispiace dirti ke quel ali nn regge questa scheda neanche acceddendo tutte le candele del Vaticano

mi sono fortunato!:D

oppure la pci-ex consuma meno?

Raven
21-06-2007, 17:46
oppure la pci-ex consuma meno?

Sì... inoltre l'alimentazione è meno "problematica", avendo il pci-exp una sezione d'alimentazione più "grossa" della controparte agp (che infatti necessita di 2 molex, non 1 come la pci-ex)

Per la cronoca... prima del mio tagan 580W avevo proprio il chieftech 420W... con la 6800GT@ultra era al limite (l'overclock della cpu non era stabile come con il tagan)... quindi penso proprio che con la x1950pro sarebbe collassato senza pietà... :O

esticbo
21-06-2007, 17:46
Sí la versione pci-ex consuma meno xké nn ha il rialto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/power.gif

Murphy
21-06-2007, 17:52
il vostro ragionamento non fa una piega ma in totale la differenza sarà soltanto di 20 w circa(a causa del rialto) ma l'energia che viene fornita o solo dal pci-ex o dai cavi extra provengono sempre a 12v! Oppure il pci-ex è alimentato dai canali a 5 o 3.3 v?

basta provare no?:)

esticbo
21-06-2007, 18:02
nn é una questione di provare, le stesse case x questa scheda "consigliano" ali ke abbiano come minimo sulla linea dei 12V 26A

guarda qui (http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=7333) gli ali consigliati (appena postato da Raven)

Murphy
21-06-2007, 18:04
nn é una questione di provare, le stesse case x questa scheda "consigliano" ali ke abbiano come minimo sulla linea dei 12V 26A

guarda qui (http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=7333) gli ali consigliati (appena postato da Raven)

per dire la verità consigliano 30A sui 12v!;)

cmq qua c'è uno con con 18A gli funziona, dipende anche il resto della conf:

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=36993&sid=429821ca845655659fbc20c521501410

dico di provare così se può risparmia i soldi per l'ali!;)

Restless
21-06-2007, 18:23
I 30A sui 12v dovrebbero essere la somma delle 2 linee, dato che ben pochi alimentatori hanno 30A su una sola linea, giusto?

Murphy
21-06-2007, 18:26
I 30A sui 12v dovrebbero essere la somma delle 2 linee, dato che ben pochi alimentatori hanno 30A su una sola linea, giusto?

ci sono ali in giro che hanno 30A e + su un'unica linea!

cmq non fare come alcuni qui sul forum che fanno la somma 18+18=36A!:D

Restless
21-06-2007, 18:33
ci sono ali in giro che hanno 30A e + su un'unica linea!

cmq non fare come alcuni qui sul forum che fanno la somma 18+18=36A!:D


Guarda che qui non credo ci sia molta gente che abbia 30A su una sola linea, quello che è dichiarato sulle specifiche degli alimentatori se c'è un solo valore è riferito ad entrambe le linee, altrimenti ci sono dei valori separati.
Non credo che il requisito minimo possa mai essere 30A su una sola linea, altrimenti qui non farebbe a nessuno nemmeno il boot! :)

Raven
21-06-2007, 18:35
il vostro ragionamento non fa una piega ma in totale la differenza sarà soltanto di 20 w circa(a causa del rialto) ma l'energia che viene fornita o solo dal pci-ex o dai cavi extra provengono sempre a 12v! Oppure il pci-ex è alimentato dai canali a 5 o 3.3 v?

basta provare no?:)

PCI Express è progettato per sostenere il sempre maggior fabbisogno energetico delle schede video di ultima generazione. Infatti, a differenza dello slot AGP, in grado di erogare un massimo di 50 Watt, l'attuale revisione di PCI-ex supporta carichi fino a 75W, permettendo così di eliminare il connettore MOLEX dalle schede di fascia media e medio-bassa

Ecco perché parlavo di una alimentazione meno "problematica" sulle schede pci-ex... ;)

Murphy
21-06-2007, 18:49
PCI Express è progettato per sostenere il sempre maggior fabbisogno energetico delle schede video di ultima generazione. Infatti, a differenza dello slot AGP, in grado di erogare un massimo di 50 Watt, l'attuale revisione di PCI-ex supporta carichi fino a 75W, permettendo così di eliminare il connettore MOLEX dalle schede di fascia media e medio-bassa

Ecco perché parlavo di una alimentazione meno "problematica" sulle schede pci-ex... ;)

si questo l'avevo capito, ma mi chiedo l'energia dei 75W del pci-ex da dove deriva?

sempre dai 12v oppure dalla combinazione dei 5 e dei 3.3?!

ciao:)

Murphy
21-06-2007, 18:56
Guarda che qui non credo ci sia molta gente che abbia 30A su una sola linea, quello che è dichiarato sulle specifiche degli alimentatori se c'è un solo valore è riferito ad entrambe le linee, altrimenti ci sono dei valori separati.
Non credo che il requisito minimo possa mai essere 30A su una sola linea, altrimenti qui non farebbe a nessuno nemmeno il boot! :)

alla ati parlano di 450-500 w e 30A perchè ci sono molti ali che hanno 30A di picco ma in realtà ne danno molto meno!

già un 500W di marca ne da dai 22 ai 26 su ogni singolo canale!

negli ali di solito è specificato sia il singolo valore della singola linea che quello combinato!

cmq 30A non servono per il boot dato che ne bisogna molto meno ma per quando sono in full!

già il tuo con 2 linee da 18A almeno da 24-26 A sui 12v combinati!

cmq cerca sul sito del produttore che dovresti trovare tutto!

Murphy
21-06-2007, 19:06
Restless il tuo ali è questo per caso?

http://img507.imageshack.us/img507/46/2aa51we2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2aa51we2.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/7953/29fb1ac7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=29fb1ac7.jpg)


ciao

dario fgx
21-06-2007, 19:07
dario fgx mi dispiace dirti ke quel ali nn regge questa scheda neanche acceddendo tutte le candele del Vaticano

guarda un ali con i controcoglioni come questo (tieni conto che ha addirittura i trimmer x la regolazione fine delle tensioni di uscita) non ha mai smesso di stupirmi x cosa è riuscito ad alimentare.

La verità è che questa vga nn mi ispira fiducia che vantaggi prestazionali avrei rispetto ad una 6800GT@ultra ??
Tenete conto che ho un dothan @2500mhz

Restless
21-06-2007, 19:08
Restless il tuo ali è questo per caso?

http://img507.imageshack.us/img507/46/2aa51we2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2aa51we2.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/7953/29fb1ac7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=29fb1ac7.jpg)


ciao

MA GRANDISSIMO !!!!
Come l'hai trovato?????????????
:D :D :D :D :D
Dovrebbe essere proprio quello! :mc:

COme ti pare? Al limite disconnetto tutto, lascio solo il minimo indispensabile, ho solo 1 hd e uso 1 solo drive, l'altro lo disconnetto. Ventole solo una laterale. La Nforce 2 non dovrebbe consumare un granché....

Raven
21-06-2007, 19:11
La verità è che questa vga nn mi ispira fiducia che vantaggi prestazionali avrei rispetto ad una 6800GT@ultra ??
Tenete conto che ho un dothan @2500mhz

Io avevo proprio una 6800GT@ultra (con p4 [email protected])... gli incrementi ci sono e anche visibili... oblivion è davvero fluido, Tomb raider va benone anche con la grafics "next gen", SC: Double Agent è fluido, Dark Messiah è commovente... :D

Murphy
21-06-2007, 19:13
Io avevo proprio una 6800GT@ultra (con p4 [email protected])... gli incrementi ci sono e anche visibili... oblivion è davvero fluido, Tomb raider va benone anche con la grafics "next gen", SC: Double Agent è fluido, Dark Messiah è commovente... :D

in che senso?:confused: :D

dario fgx
21-06-2007, 19:14
la cpu hai tenuto quella?
perchè se i vantaggi sono concreti ci faccio un pensiero
il dothan freme...quanti secondi fa al superpi la tua cpu?quello da 1 mb

Murphy
21-06-2007, 19:15
MA GRANDISSIMO !!!!
Come l'hai trovato?????????????
:D :D :D :D :D
Dovrebbe essere proprio quello! :mc:

COme ti pare? Al limite disconnetto tutto, lascio solo il minimo indispensabile, ho solo 1 hd e uso 1 solo drive, l'altro lo disconnetto. Ventole solo una laterale. La Nforce 2 non dovrebbe consumare un granché....

poteri di google!:sofico:

non la conosco come marca!

ci vorrebbe qualcuno che l'ha provato!

non hai 45€ in + per un bel lc power silent da 550w?:D

dario fgx
21-06-2007, 19:15
in che senso?:confused: :D

era riferito a me che chiedevo del vantaggio che si ha da nv40 a sta radeon....che xo' continua a nn ispirarmi...penso cmq che la sua cpu facesse gia da collo per la gt ...nn mi convince...

Murphy
21-06-2007, 19:18
era riferito a me che chiedevo del vantaggio che si ha da nv40 a sta radeon....che xo' continua a nn ispirarmi...penso cmq che la sua cpu facesse gia da collo per la gt ...nn mi convince...

si avevo capito che era riferito a te, ma non capisco quello che ho messo in grassetto, perchè commovente?

Restless
21-06-2007, 19:19
poteri di google!:sofico:

non la conosco come marca!

ci vorrebbe qualcuno che l'ha provato!

non hai 45€ in + per un bel lc power silent da 550w?:D

A suo tempo lo cercai ma non riuscii ad individuare qual'era il sito ufficiale, con i dati esatti delle specifiche.
La verità è che non solo non ho 45 euro per un lc power, ma non ne ho nemmeno 160 per la Sapphire x1950pro 512mb AGP! :D
Perlomeno volevo tentare di vendere la mia, o il monitor crt 19"! Ma è dura... :fagiano:

dario fgx
21-06-2007, 19:22
raven ci 6?

Restless
21-06-2007, 19:29
poteri di google!:sofico:
non la conosco come marca!
ci vorrebbe qualcuno che l'ha provato
non hai 45€ in + per un bel lc power silent da 550w?:D


Ma dici che ha i 18A su entrambe le linee? Perché non mi sembra che l'etichetta sia molto chiara....

esticbo
21-06-2007, 19:34
guarda un ali con i controcoglioni come questo (tieni conto che ha addirittura i trimmer x la regolazione fine delle tensioni di uscita) non ha mai smesso di stupirmi x cosa è riuscito ad alimentare.

Se l'ali in questione é questo:

http://galeria.purepc.pl/d/2860-4/chieftec420W_zdj_05.jpg

e secondo questi dati:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/power.gif

Il test é stato fatto con:
scheda madre GIGABYTE K8NS-939 (chipset nVIDIA nForce 3 Ultra, Socket 939)
processore AMD Athlon 64 X2 4.800+ Socket 939
memoria Corsair CMX1024-3500LLPRO, 2x1 Gbyte
alimentatore: Tagan TG480 (28A)

teoricamente nn eroga bastante potenza.

Raven
21-06-2007, 19:39
in che senso?:confused: :D

Nel senso che gira da diooo! :D Sparato a palla 1280x960 AA2x... impostazioni insostenibili con la 6800GT... ;)

Murphy
21-06-2007, 19:40
Ma dici che ha i 18A su entrambe le linee? Perché non mi sembra che l'etichetta sia molto chiara....

ricordavo male, il tuo ha una sola linea da 18A!

Murphy
21-06-2007, 19:41
Nel senso che gira da diooo! :D Sparato a palla 1280x960 AA2x... impostazioni insostenibili con la 6800GT... ;)

a ecco!!!!:D

quindi lo consigli come gioco? (ormai che ci siamo)

Murphy
21-06-2007, 19:46
Se l'ali in questione é questo:

cut

e secondo questi dati:

cut

Il test é stato fatto con:
scheda madre GIGABYTE K8NS-939 (chipset nVIDIA nForce 3 Ultra, Socket 939)
processore AMD Athlon 64 X2 4.800+ Socket 939
memoria Corsair CMX1024-3500LLPRO, 2x1 Gbyte
alimentatore: Tagan TG480 (28A)

teoricamente nn eroga bastante potenza.

dei 230W che servono in full non sono dati tutti dai 12v ma in un picccola parte anche dai 5v e dai 3.3V!

di quali siano le giuste proporzioni questo non lo so!

cmq se a lui regge la 6800gt(220W) mancano 11 W all'appello!

bisogna anche vedere quanto consuma la cpu del test e la sua!

Raven
21-06-2007, 19:49
a ecco!!!!:D

quindi lo consigli come gioco? (ormai che ci siamo)

Eh direi.... io l'ho preso da play.com quando costava 10€... :O