View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
ho comprato da poco una x1950pro agp della club3d.
AIUTATEMI!!!
coma mai quando con atitool a un alro programma tento di overckloccare ma memoria lo schermo mi diventa bianco ed il pc si imballa e devo riavviare?c'è una quanche protezione?che programma avete usato per overckloccare?
Giux-900
05-02-2007, 12:08
Ragazzi, ne ho vista proprio adesso una su un bench online che non sto a dirvi (ma ci sarebbe da deriderli) in cui quasi sempre una X1300 era molto più veloce di una X850XT PE (vorrei sottolineare che il test era stato fatto su vari giochi, quindi niente 3dm)............ :eek:
E qui mi fermo, dato che è tutto molto ridicolo e vi fa capire il senso del valore dei test che circolano. Se potete, usate il vostro pc, il test fatelo sui giochi, dotandovi semplicemente di Fraps! ;)
:rotfl:
Ma la redazione di hwup non ha in progetto di fare un bel test definitivo e fatto come si deve su agp con un insieme di schede rappresentativo ??
Di sicuro è scontato il boost di prestazioni che possono avere le configurazioni più vecchie con questa x1950pro,
ma ad esempio chi ha un'ottima x850pro16p/xt che si oc discretamente può avere lo stesso un buon incremento prestazionale da giustificare 200 ed oltre euro di spesa ???
[considerazione poco attendibile :D :mbe: ]: secondo me vedremo schede agp dx10 verso metà 2007... ;)
Giux-900
05-02-2007, 12:13
eh, ma il test vorrei averlo prima di aver comprato una scheda ciofeca :D
ma come mai mi dite che ha 12pipe? non sono 36?? :confused:
Di sicuro non è una scheda ciofeca, poi l'architettura è differente..non saprei farti un confronto di caratteristiche tecniche che possa portarti a trarre delle conclusioni sulle attitudini velocistiche, anche in relazione alle x800..
Se anche al 3dm tu ottenessi un punteggio anche abbastanza simile, probabilmente (e imho sicuramente) la tua X850XTPE è anche più veloce (che ti ricordo avere 16 pipeline, 16 rops e 16 tmu, al contrario della x1950pro ne ha 12 in tutti i casi).
Sarebbe interessante vedere qualche test tra una X1950pro, una X850XT e altre, compresa la mia X800XL, effettuati su un gioco vero, e non su un test taroccato come il 3dm, e su uno stesso sistema.
A parte il fatto che la X1950Pro ha 36 pixel shader e 8 vertex shader (contro 16/6 della X850XT PE), oltre ad avere una tecnologia nettamente più efficiente delle X8x0, ecco un articolo in cui provano varie vga AGP (tra cui anche la X850XT PE, che ovviamente è sempre dietro alla X1950Pro)
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/default.asp
Restless
05-02-2007, 12:33
Di sicuro non è una scheda ciofeca, poi l'architettura è differente..non saprei farti un confronto di caratteristiche tecniche che possa portarti a trarre delle conclusioni sulle attitudini velocistiche, anche in relazione alle x800..
Esatto, l'achitettura più recente e l'aumento delle singole unità di pixel shading (che non sono intese come le pipeline vere e proprie) influisce sulle prestazioni complessive, nonostante le 12 pipe/tmu/rops.
Basandomi su chi aveva un sistema simile al mio ed è passato ad una x1950pro, l'incremento prestazionale, anche se lieve, c'è comunque stato. Si tratta di un 10-15% al massimo (CON I GIOCHI), ma c'è stato. Ovviamente è più fondamentale l'essere passati al sistema sm3.0.
In ogni caso comunque per fare il confronto mi basavo sulla mia XL a freqeunze di default, quindi presumo che una X850XT a quelle frequenze possa tranquillamente essere su un livello molto simile alla x1950pro.
Sarebbe stato interessante per chi era passato a questa scheda, aver fatto personalmente dei bench con Fraps basati sui giochi, e confrontarli tra loro.
Restless
05-02-2007, 12:38
A parte il fatto che la X1950Pro ha 36 pixel shader e 8 vertex shader (contro 16/6 della X850XT PE), oltre ad avere una tecnologia nettamente più efficiente delle X8x0, ecco un articolo in cui provano varie vga AGP (tra cui anche la X850XT PE, che ovviamente è sempre dietro alla X1950Pro)
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/default.asp
Tutto esatto, ma 12 pipeline, 12 tmu e 12 rops, contro le 16 della x850xt/x800xl. Le 36 unità pixel shading sono un'altra cosa.
Semplicemente la tecnologia più recente la rende senza alcun dubbio più efficiente, e tutto sommato anche leggermente più veloce anche rispetto ad una x850xt pe. Si tratta solo di decidere se il passaggio ne vale la pena.
A parte il fatto che la X1950Pro ha 36 pixel shader e 8 vertex shader (contro 16/6 della X850XT PE), oltre ad avere una tecnologia nettamente più efficiente delle X8x0, ecco un articolo in cui provano varie vga AGP (tra cui anche la X850XT PE, che ovviamente è sempre dietro alla X1950Pro)
http://www.firingsquad.com/hardware/powercolor_radeon_x1950_pro_agp_review/default.asp
da quaesti bench sembra che ci siano dei margini discreti.. rivendendo la mia e acquistando questa, con una spesa ancora sensata dovrei fare in tutta tranquillità il 2007 (visto che tutto ciò che veramente grava si sta rimandando a fine anno / inizio 2008..
secondo voi di una X800Pro@XTPE (16pipe) quanto ci posso prendere? :)
@ Restless
Dai un'occhiata ai bench che ti ho postato per farti un'idea: diciamo che siamo intorno al 20/30% in più (a seconda dei giochi) con una X1950Pro rispetto alla X850XT PE, senza considerare il supporto agli sm3.0, che sembri sempre considerare una cosa inutile
andreabert
05-02-2007, 12:54
raga..cerco una x1950pro AGP.... dove cavolo la posso comprare????
ciao
andy
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950pro+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Restless
05-02-2007, 14:02
:D @ Restless
Dai un'occhiata ai bench che ti ho postato per farti un'idea: diciamo che siamo intorno al 20/30% in più (a seconda dei giochi) con una X1950Pro rispetto alla X850XT PE, senza considerare il supporto agli sm3.0, che sembri sempre considerare una cosa inutile
Ti sei domandato su quale macchina sono stati fatti questi test?
Beh, su un AMD Athlon 64 X2 4200+, ASUS M2N32-SLI Deluxe e MSI K8N Neo2 nForce3 Ultra (quindi tutto sommato anche 2 sistemi differenti, in quanto 2 mb).
Sai bene che con questa scheda montata su un hardware obsoleto, si ha un livellamento verso il basso delle prestazioni, di entrambe le schede. Alla fine la differenza prestazionale su un sistema come il mio in firma (o un analogo P4) si stabilizza intorno al 15% max.
E' anche vero che con un sistema più performante il gap aumenta, e può anche arrivare (in alcuni casi) al 25-30% che tu dici.
Poi su quel test.... ero curioso di vedere come si comportava con Oblivion, e invece l'hanno testato solo con hdr, quindi escludendo proprio la x850, veramente curiosa sta cosa.... :rolleyes:
Giux-900
05-02-2007, 14:05
da quaesti bench sembra che ci siano dei margini discreti.. rivendendo la mia e acquistando questa, con una spesa ancora sensata dovrei fare in tutta tranquillità il 2007 (visto che tutto ciò che veramente grava si sta rimandando a fine anno / inizio 2008..
secondo voi di una X800Pro@XTPE (16pipe) quanto ci posso prendere? :)
Fai un prezzo basso alla x800 così la vendi subito(altrimenti rischi di tenerla in vendita molto tempo), io direi intorno a 100euro..
maxnaldo
05-02-2007, 14:26
ci risiamo... :muro: :muro: :muro:
parlo della Sapphire 512mb
ora i fornitori dicono: DISPONIBILITA' 07/03/2007
:doh:
la storia infinita, qui c'è qualcosa che non quadra, allora ste schede erano veramente bacate e tutto questo ritardo dev'essere per forza dovuto ad una correzione del tiro. Non ci sono altre spiegazioni per i continui annunci e rinvii.
Giux-900
05-02-2007, 14:38
ci risiamo... :muro: :muro: :muro:
parlo della Sapphire 512mb
ora i fornitori dicono: DISPONIBILITA' 07/03/2007
:doh:
la storia infinita, qui c'è qualcosa che non quadra, allora ste schede erano veramente bacate e tutto questo ritardo dev'essere per forza dovuto ad una correzione del tiro. Non ci sono altre spiegazioni per i continui annunci e rinvii.
Secondo me una buona alternativa alla sapphire è la club3d, anzi penso sia migliore perchè è fornita con un dissi ottimo, ha il chip vivo rage theater, freq poco più alte e costa di meno..
... io mi orienterei così..
Secondo me una buona alternativa alla sapphire è la club3d, anzi penso sia migliore perchè è fornita con un dissi ottimo, ha il chip vivo rage theater, freq poco più alte e costa di meno..
... io mi orienterei così..
E perché non la Powercolor, visto che è identica?
Io l'ho pagata 183 euro, ora dove l'ho presa io viene 189 spese incluse ;)
maxnaldo
05-02-2007, 14:50
secondo me di fascia alta non usciranno piu' schede video gia' ati mi ha stranizzato facendo uscire la 1950pro
l'AGP non è morto come si vuole far credere, lo dimostrano i test di comparazione di molte schede AGP e PCIE, la differenza è minima e del tutto insignificante, i giochi al momento non sfruttano ancora al 100% i sistemi PCIE.
considerato che la vita media di un PC configurato con le nuove tecnologie disponibili al momento dell'acquisto è di 5 anni, e il PCIE è entrato a regime nel mercato delle vendite solo da un anno, ci sono ancora 3/4 anni di vita del parco macchine acquistate prima dell'avvento del PCIE.
chi ha comprato un PC nuovo di pacca ma con l'AGP un anno e mezzo fa, pensate veramente che debba buttare via tutto perchè ora c'è il PCIE?
i produttori sanno benissimo che il parco macchine attuale è composto solo in minima parte dalle nuove tecnologie, la maggioranza di utenti sono ancora all'AGP, quelli come noi che seguono con passione l'evoluzione dell'hardware e magari cambiano mobo e schede ogni anno non fanno testo.
il mercato dell'AGP è ancora in pieno fermento, lo dimostrano i forum come questo in cui si discute delle nuove schede AGP, e i produttori si darebbero una mazzata tremenda se smettessero di produrle in questo momento, e lo sanno bene.
per cui io credo che la x1950agp non sarà l'ultima scheda di fascia "alte prestazioni" che vedremo disponibile per queste "vecchie si fa per dire" piattaforme.
:D
maxnaldo
05-02-2007, 14:58
Secondo me una buona alternativa alla sapphire è la club3d, anzi penso sia migliore perchè è fornita con un dissi ottimo, ha il chip vivo rage theater, freq poco più alte e costa di meno..
... io mi orienterei così..
in effetti sarei tentato di orientarmi verso la Club3d o la Powercolor, quello che mi trattiene è il fatto che costino poco meno della Sapphire e montano solo metà RAM.
però non ho fretta, i problemi nella produzione della Sapphire prima o poi si risolveranno, e quando sarà entrata sul mercato aspetterò ancora un po' per vedere se si abbassano i prezzi... con un po' di pazienza, aspettando qualche mesetto ci sta che riesca a prenderne una a meno di 200euro.
la mia 9800pro è ormai obsoleta ma mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni, voglio dire, non posso certo andare ad alte risoluzioni però se mi accontento di giocare a 800x600 in molti giochi attuali ho ancora una grafica con dettagli medio/alti e un buon numero di FPS. A parte la risoluzione e alcune delle nuove funzionalità grafiche ho ancora un sistema "giocabile" ad una buona qualità.
pensa che sta scheda l'ho comprata quando era il top della gamma, era la scheda più performante disponibile e costava più di 500euro 4 anni fa.
ha la sua età ma è ancora in grado di stupirmi.
:D :D :D
Restless
05-02-2007, 15:05
Questo per dirti che imho non ne vale *mai* la pena spenderci una cifra simile..... anch'io avevo pagato diversi anni fa la 9700pro una cifra simile. Poco meno di un anno fa, con 170 euro iva inclusa, mi sono preso la scheda che ho in firma guadagnando il 300% di prestazioni in più, enon stiamo parlando di un 15-20% (qualche frame in più), bensì passare in un gioco (es. Most Wanted) dai 18 fps ai 60 fps in 1280x1024 al massimo del dettaglio.
In questo momento quindi per te passare dalla 9800pro alla x1950pro sarebbe una scelta sicuramente ottima. ;)
Ragazzi..volevo sapere se e piu performante una x1800xt -oppure la x1950 pro???
Chiedo questo perche nel 2°pc ho la 1800xt, mentre nel muletto ho la x850xt-PE AGP, avevo in mente di cambiarla con la x1950...
Di sicuro con un FX60@FX62 sfrutti molto di più la X1800 di quanto non faresti con la X1950Pro sul P4: io lascerei perdere (certo che ce ne vuole per chiamarlo muletto :) )
Restless
05-02-2007, 15:39
Ragazzi..volevo sapere se e piu performante una x1800xt -oppure la x1950 pro???
Chiedo questo perche nel 2°pc ho la 1800xt, mentre nel muletto ho la x850xt-PE AGP, avevo in mente di cambiarla con la x1950...
Tra le due è più performante la x1800xt.
Giux-900
05-02-2007, 15:42
E perché non la Powercolor, visto che è identica?
Io l'ho pagata 183 euro, ora dove l'ho presa io viene 189 spese incluse ;)
Giusto, mi ero dimenticato :D
Giux-900
05-02-2007, 15:47
l'AGP non è morto come si vuole far credere, lo dimostrano i test di comparazione di molte schede AGP e PCIE, la differenza è minima e del tutto insignificante, i giochi al momento non sfruttano ancora al 100% i sistemi PCIE.
considerato che la vita media di un PC configurato con le nuove tecnologie disponibili al momento dell'acquisto è di 5 anni, e il PCIE è entrato a regime nel mercato delle vendite solo da un anno, ci sono ancora 3/4 anni di vita del parco macchine acquistate prima dell'avvento del PCIE.
chi ha comprato un PC nuovo di pacca ma con l'AGP un anno e mezzo fa, pensate veramente che debba buttare via tutto perchè ora c'è il PCIE?
i produttori sanno benissimo che il parco macchine attuale è composto solo in minima parte dalle nuove tecnologie, la maggioranza di utenti sono ancora all'AGP, quelli come noi che seguono con passione l'evoluzione dell'hardware e magari cambiano mobo e schede ogni anno non fanno testo.
il mercato dell'AGP è ancora in pieno fermento, lo dimostrano i forum come questo in cui si discute delle nuove schede AGP, e i produttori si darebbero una mazzata tremenda se smettessero di produrle in questo momento, e lo sanno bene.
per cui io credo che la x1950agp non sarà l'ultima scheda di fascia "alte prestazioni" che vedremo disponibile per queste "vecchie si fa per dire" piattaforme.
:D
Quoto !! :D :D
Giux-900
05-02-2007, 15:54
in effetti sarei tentato di orientarmi verso la Club3d o la Powercolor, quello che mi trattiene è il fatto che costino poco meno della Sapphire e montano solo metà RAM.
però non ho fretta, i problemi nella produzione della Sapphire prima o poi si risolveranno, e quando sarà entrata sul mercato aspetterò ancora un po' per vedere se si abbassano i prezzi... con un po' di pazienza, aspettando qualche mesetto ci sta che riesca a prenderne una a meno di 200euro.
la mia 9800pro è ormai obsoleta ma mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni, voglio dire, non posso certo andare ad alte risoluzioni però se mi accontento di giocare a 800x600 in molti giochi attuali ho ancora una grafica con dettagli medio/alti e un buon numero di FPS. A parte la risoluzione e alcune delle nuove funzionalità grafiche ho ancora un sistema "giocabile" ad una buona qualità.
pensa che sta scheda l'ho comprata quando era il top della gamma, era la scheda più performante disponibile e costava più di 500euro 4 anni fa.
ha la sua età ma è ancora in grado di stupirmi.
:D :D :D
Secondo me i 512MB sono utili, non mettiamo in conto eventuali problemi che può presentare la sapphire, valuta però che la club3d e powercolor sono molto vicine alla reference di ati, mentre sapphire ha tolto il rage theater ed utilizzato un quantitativo maggiore di memoria che mi fa domandare se le memorie sono ugualmente prestazionali in termini di un eventuale oc ..
Giux-900
05-02-2007, 16:03
E perché non la Powercolor, visto che è identica?
Io l'ho pagata 183 euro, ora dove l'ho presa io viene 189 spese incluse ;)
Dimmi una cosa, ma hai il rage thater (ViVo) ??
Grazie
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
05-02-2007, 17:50
Ciao a tutti !
Mi hanno riferito che ora oltre alla pro ci sarebbe la x1950GT in versione AGP..
Che differenze ci sarebbero con la pro ??
Ne vale la pena spendere per la GT ?
Tnz !!!
Presumibilmente la GT andrà leggermente di meno, visto che non è altro che una Pro con clock inferiore: per la scheda GT questi valori sono infatti pari a 500 MHz e 1.200 MHz, contro valori di 575 MHz e 1.380 MHz per le Pro
con che programma avete occato una x1950pro della club3d, ha me fa lo schermo bianco?????
Saeba Ryo
05-02-2007, 19:36
Meglio questa scheda o il 7800GS? In pratica quale tra le due è il top per l'AGP?
per quel che mi riguarda meglio questa. Ma siamo lì cmq, dipende dai vari bench.. Sicuramente però meglio la 1950 xt che dovrebbe uscire a gorni (si spera)
con il mio pc in firma e con la scheda in defoult ho ottenuto al 3d mark 2005 un totale di 9573 punti.
come?
Giux-900
05-02-2007, 20:03
con il mio pc in firma e con la scheda in defoult ho ottenuto al 3d mark 2005 un totale di 9573 punti.
come?
ottimo punteggio
Restless
05-02-2007, 20:03
']Ciao a tutti !
Mi hanno riferito che ora oltre alla pro ci sarebbe la x1950GT in versione AGP..
Che differenze ci sarebbero con la pro ??
Ne vale la pena spendere per la GT ?
Tnz !!!
La x1950gt andrà abbastanza meno della x1950pro, persino meno dela x1900gt, però sarà venduta ad un prezzo molto abbordabile.
Per gli altri: attualmente la x1950pro è attualmente e *nella maggior parte dei casi* la scheda più performante in versione agp.
per quel che mi riguarda meglio questa. Ma siamo lì cmq, dipende dai vari bench.. Sicuramente però meglio la 1950 xt che dovrebbe uscire a gorni (si spera)
è sicura questa notizia?
dimentichi come sopra la 1950 xt che dovrebbe uscire a breve, consuma meno e va di più. Oppure la 1650 xt ugualmente, uscita già in USA, che è interssante per il rapporto qualità prezzo e prestazioni consumi
Restless
05-02-2007, 20:13
è sicura questa notizia?
Suonava strano anche a me, invece pare proprio di sì.
Comunque se guardate sul web, ho trovato solo "chiacchiere da forum", ma nulla di certo.
DarKilleR
05-02-2007, 20:17
si son resi conto che stanno vendendo schede AGP a fiumi...quindi ora ci svuotano tutti i magazzini ^^ LOL :sofico:
Giux-900
05-02-2007, 20:24
dimentichi come sopra la 1950 xt che dovrebbe uscire a breve, consuma meno e va di più. Oppure la 1650 xt ugualmente, uscita già in USA, che è interssante per il rapporto qualità prezzo e prestazioni consumi
Dove dove ??? :D :eek: :boxe:
ninja750
05-02-2007, 21:01
dimentichi come sopra la 1950 xt che dovrebbe uscire a breve, consuma meno e va di più
ok ma il successo che sta avendo questa 1950pro è dovuto al 90% al suo prezzo altrimenti saremmo tutti felicemente nel 3d della 7800gs+, è chiaro che 100€ di differenza fanno la differenza
uscisse una 1950xt a 250/280€ credo non la considererebbe (quasi) nessuno
Restless
05-02-2007, 21:22
ok ma il successo che sta avendo questa 1950pro è dovuto al 90% al suo prezzo altrimenti saremmo tutti felicemente nel 3d della 7800gs+, è chiaro che 100€ di differenza fanno la differenza
uscisse una 1950xt a 250/280€ credo non la considererebbe (quasi) nessuno
Beh, a 250 euro se la prenderebberoin molti, visto che a Sapphire 512mb si trova (anzi, non si trova) ancora dai 230 ai 250 euro.
ninja750
05-02-2007, 21:29
eh?
si trova a 199 la sapphire 512mb e a 183 le 256mb
Restless
05-02-2007, 21:44
eh?
si trova a 199 la sapphire 512mb e a 183 le 256mb
A 199 euro la Sapphire 512mb agp?
E dove?
A 199 euro la Sapphire 512mb agp?
E dove?
www.romacc.it
io la prendo qua a 198€ domani!
Restless
05-02-2007, 22:21
www.romacc.it
io la prendo qua a 198€ domani!
Mi pare che non faccia spedizione....
luterofland
06-02-2007, 03:51
attenzione se qualcuno volesse acquistare Accelero X2 si deve accertare che sia la versione giusta quella per X1950Pro fonte:
http://www.techpowerup.com/?24625
snakkuzzo
06-02-2007, 04:41
CON lo zalman vf900 che temperature avete raggiunto??
snakkuzzo
06-02-2007, 05:09
www.romacc.it
io la prendo qua a 198€ domani!
io lho presa appena ce lavevano..210 ivata..e va benissimo..nessun problema...devi solo preventivare il dissipatore se vuoi overcloccare
ninja750
06-02-2007, 09:26
sapete se è compatibile con il vecchio zalman che montava universalmente sulle schede nvidia e ati?
io credo che la xt a 250 la prenderannno in considerazione in molti.. :)
Sicuramente però meglio la 1950 xt che dovrebbe uscire a gorni (si spera)
dimentichi come sopra la 1950 xt che dovrebbe uscire a breve, consuma meno e va di più.
Ma parli della X1950XT AGP? o forse ti sei confuso con la X1950GT?
Se intendi proprio la X1950XT AGP, dove lo hai sentito o letto?
zì parlo della xt nn della GT. Dove l'ho letto nn lo ricordo, nn posso ricordare tutto.. cmq di sicuro poco lontano.. su questo sito o su tom's che linkava a qualche sito usa.. search with google ;)
Ops che?
Cmq la mia è andata sto aspettando l'RMA dal negozio.... :muro:
zì parlo della xt nn della GT. Dove l'ho letto nn lo ricordo, nn posso ricordare tutto.. cmq di sicuro poco lontano.. su questo sito o su tom's che linkava a qualche sito usa.. search with google ;)
Grazie, ma san google l'ho invocato prima ancora di chiederti conferma, e non mi ha dato nessun risultato, se non una pagina in cui un tizio afferma di aver visto una X1950XT AGP di Powercolor all'ultima edizione del CES, senza far vedere foto (e non si è sentito nulla in altri siti)
http://www.overclockersclub.com/reviews/onsite_coverage/11.htm
Notizia poi ripresa da vari forum, che si sono scaldati nei giorni immediatamente seguenti, intorno alla metà di gennaio, ma poi più nulla.
Lo stesso tizio che dice di averla vista, ha affermato di aver ricevuto rassicurazioni da Powercolor di averne una in anteprima per provarla, ma sul sito non ce n'è traccia: in ogni caso una notizia simile è troppo ghiotta per passare così inosservata :rolleyes:
narnonet
06-02-2007, 10:55
ma quindi girano voci su di una 1950XT...
la differenza con la PRO saranno solo le frequenze o anche le pippe?
Ciao
narnonet
06-02-2007, 10:57
Io spero che sia solo una bufala...
piuttosto che fare uscire una VGA molto simile al modelo precedente gli conviene far uscire un modello nuovo... magari un DirectX10 di fascia medio-medio-alta (che di sicuro andrà + forte della 1950PRO).
Ciao
narnonet
06-02-2007, 11:05
domandina...
sono in procinto di acquista una 1950PRO e volevo sapere come si comporta con gli ultimi giochi, come PREY, FEAR, RAINBOW SIX VEGAS, GHOST RECON : ADVANCED WARFIGHTER...
a che risoluzione ho un buon framerate medio decente?
e con i filtri attivati... tipo AA2x/4x e AF4x/8x?
Ciao
P.S. la 1950PRO andrebbe su di un 2500Mobile@2400MHz con 1GB ram.
ninja750
06-02-2007, 11:12
in ogni caso una notizia simile è troppo ghiotta per passare così inosservata :rolleyes:
appunto, quindi mi sa di bufala che UNA sola persona abbia visto tale scheda
Giux-900
06-02-2007, 11:15
Io spero che sia solo una bufala...
piuttosto che fare uscire una VGA molto simile al modelo precedente gli conviene far uscire un modello nuovo... magari un DirectX10 di fascia medio-medio-alta (che di sicuro andrà + forte della 1950PRO).
Ciao
probabile, non ho guardato bene, ma notizie certe su x1950xt agp non sono riuscito a trovarne..
bah io la notizia l'avevo letta nell'info di un giornalista cmq, su un sito italiano che ovviamente faceva riferminto ad un link americano, ma al momento non me lo ricordo, del resto nemmeno mi ricorderei dove ho letto della 1650 xt o della 1650 pro (quest'ultima uscita già da tempo anche in Italia). :) Infatti anch'io lo spero che esca qualcosa dx 10, chessò una 8600, o qualcosa di ati anche se per questo credo bisognerà aspettare ancora almeno 3 mesi :eek:, ma non è sicuro che escano per agp. Cmq può essere che alcune schede dx 9 non si comportino male nemmeno in dx10, ma prima bisogna che i giochi ed i test dx10 escano, sennò come si fa a dirlo (vedi la mia 5900xt che in dx8 teneva testa all'epoca addirittura alla 9800 pro e alla 6800 ultra ed in dx9 se andava bene faceva un terzo di fps :eek: :eek: , metre la 9800 pro non aveva sensibilissimi cali nel passaggio alle dx9). Poi se rimarrà solo la 1950 pro pazienza vuol dire che tutte le voci erano infondate :doh:.
Ah notizie certe della 1950xt ovviamente non ce ne erano, erano solo "indiscrezioni", ma non di una persona che l'aveva "vista" da quel che ricordo :stordita:
Restless
06-02-2007, 11:46
Vi ricordo che sta per uscire R600, il dx10 di Ati. Chi è che si comprerebbe una eventuale x1950xt ad un prezzo decisamente alto, con poi la certezza di avere un sistema che entro breve sarà obsoleto?
La vedo poco sensata questa ipotesi...
Come anche vedo abbastanza improbabile una scheda dx10 per slot agp.
Questo perché entro breve tempo, potreste upgradare cpu, mb e ram, senza grosse spese. Con una spesa irrisoria potreste avere un sistema prestazionalmente molto più veloce del classico 32bit obsoleto che quasi tutti noi abbiamo ancora (mi riferisco ovviamente a questa discussione).
Una dx10 anche di fascia media su un sistema così sarebbe mostruosamente castrata, come in effetti lo è già in parte anche una x1950pro.
@ Trokji
Fidati: il link cui faceva riferimento la notizia che hai letto è lo stesso che ho inserito io nel mio post, visto che è l'unico che ne parla ;)
Cmnq le X1650XT AGP sono prodotte da
HIS http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=276&view=yes
POWERCOLOR http://www.powercolor.com/global/main_product_detail.asp?id=139
Ma in Italia non ce ne sono, e se trova qualcuna in alcuni shop inglese e tedeschi magari: penso che tra poco ne arriveranno altre, un po' come è successo per la X1950Pro alla fine dello scorso anno, quando tutti la cercavano ma non la aveva nessuno ;)
ninja750
06-02-2007, 11:54
Vi ricordo che sta er uscire R600, il dx10 di Ati. Chi è che si comprerebbe una eventuale x1950xt ad un prezzo decisamente alto, con poi la certezza di avere un sistema che entro breve sarà obsoleto?
La vedo poco sensata questa ipotesi...
Come anche vedo abbastanza improbabile una scheda dx10 per slot agp.
Questo perché entro breve tempo, potreste upgradare cpu, mb e ram, senza grosse spese. Con una spesa irrisoria potreste avere un sistema prestazionalmente esageratamente più veloce del classico 32bit obsoleto che quasi tutti noi abbiamo ancora (mi riferisco ovviamente a questa discussione).
Una dx10 anche di fascia media su un sistema così sarebbe mostruosamente castrata, come in effetti lo è già in parte anche una x1950pro.
concordo su tutto
Cmq pare che non sia l'unico ad aver avuto problemi con la club3d.....
narnonet
06-02-2007, 12:09
domandina...
sono in procinto di acquista una 1950PRO e volevo sapere come si comporta con gli ultimi giochi, come PREY, FEAR, RAINBOW SIX VEGAS, GHOST RECON : ADVANCED WARFIGHTER...
a che risoluzione ho un buon framerate medio decente?
e con i filtri attivati... tipo AA2x/4x e AF4x/8x?
Ciao
P.S. la 1950PRO andrebbe su di un 2500Mobile@2400MHz con 1GB ram.
ragazzi... mi date una mano?
non ci sono recensioni con grafici di giochi?
Ciao
Giux-900
06-02-2007, 12:12
Vi ricordo che sta er uscire R600, il dx10 di Ati. Chi è che si comprerebbe una eventuale x1950xt ad un prezzo decisamente alto, con poi la certezza di avere un sistema che entro breve sarà obsoleto?
La vedo poco sensata questa ipotesi...
Come anche vedo abbastanza improbabile una scheda dx10 per slot agp.
Questo perché entro breve tempo, potreste upgradare cpu, mb e ram, senza grosse spese. Con una spesa irrisoria potreste avere un sistema prestazionalmente esageratamente più veloce del classico 32bit obsoleto che quasi tutti noi abbiamo ancora (mi riferisco ovviamente a questa discussione).
Una dx10 anche di fascia media su un sistema così sarebbe mostruosamente castrata, come in effetti lo è già in parte anche una x1950pro.
Quoto tutto pure io,
ma se esce una bella agp dx10 a giugno-settembre me la compro e la tengo nel pc per tutto il 2008, certo anche se sarà un poco limitata dal sistema.. :D
così rimando l'upgrade totale nel 2009 e buonanotte :Prrr:
Beh io faccio un altro ragionamento.. poi magari c'è chi la pensa come me.. quando ho cambiato pc ho sempre preso un sistema medio alto.. cambiarlo adesso sono convinto che con 1300 eur non sarebbe possibile.. per cui credo di tenere ancora 2 anni questa piattaforma magari overcloccando di brutto e curando il raffreddamento con metodi "non convenzionali" e costosi..tra un paio d'anni credo infatti che un procio come un xp parecchio overcloccato (corrispondente ad un teorico 4500+o forse anche 5000+) sarà davvero arrivato al capolinea nel senso che oramai sarà quasi requisito minimo. Per il rsto il problema è la vga, se ne uscisse una dx 10 a buon prezzo, consumi nn eccessivi e magari supportata da programmi di calcolo non distribuito sono convinto la prenderei. Per il resto con 400 eur ti fai un pc nuovo più performante di quello che hai ora, ma nell'hardware è sempre così ;)
Tra l'altro la cosa positiva al di là della scarsa ottimizzazione eccetra, sembra che in ambito software si stia andando verso l'ampliamento della compatibilità con quasi tutti i sistemi (o almeno è una mia impressione..), cioé ad esempio i giochi ti vanno anche con un sistema datato solo non ne puoi sfruttare i più moderni effetti delle ultime vga (questa tendenza generale mi sembra maggiore rispetto al passato). Dato che ho ancora uno schermo da 17 e non lo cambierò a breve, credo una dx 10 media mi permetterebbe di utilizzare le ltime librerie con degli fps accettabili
Restless
06-02-2007, 12:16
ragazzi... mi date una mano?
non ci sono recensioni con grafici di giochi?
Ciao
E' non a caso la migliore scheda per slot agp, quindi va tranquillo, senza ombra di dubbio un ottimo acquisto, e si comporta benissimo con tutti i giochi da te elencati. ;)
ninja750
06-02-2007, 12:23
Cmq pare che non sia l'unico ad aver avuto problemi con la club3d.....
con la club3d direi di si, i problemi segnalati erano sulla sapphire
ma che problem? se sono quelli di OC non puoi definirli "problemi" è già stato detto che su questa vga l'OC consentito è minimo
da poco ho comprato una club3d e mi da problemi in oc.
appena aumento anche di 1 le memorie chermo bianco.....bo
come mai?
Giux-900
06-02-2007, 12:41
da poco ho comprato una club3d e mi da problemi in oc.
appena aumento anche di 1 le memorie chermo bianco.....bo
come mai?
è un problema del software penso, non della scheda
Anch'io ho trovato questo problema, ed è già saltato fuori nelle pagine precedenti.
Da quanto ho letto non si può salire a caso, bisogna salire di 27mhz alla volta mi pare...
es. 600 -> 627mhz.
Almeno mi pare, prova a rileggere qualche paginaa fa...
io devo ancora provare.
PEr overcloccare bisogna usare l'ultimo ati tray tool
andreabert
06-02-2007, 13:12
raga io ho comprato ieri la x1950 sapphire agp a 250$ pagata ieri all'una, arrivata stamattina..stasera cambio l'alim. e la monto.
che driver ci metto su???
nella confez c'e' un disco con driver "potenziati", come scritto da loro...cioe'???
tengo questi ? o scarico gli utlimi ati? ma quali???
ciao
and
maxnaldo
06-02-2007, 13:59
Vi ricordo che sta per uscire R600, il dx10 di Ati. Chi è che si comprerebbe una eventuale x1950xt ad un prezzo decisamente alto, con poi la certezza di avere un sistema che entro breve sarà obsoleto?
La vedo poco sensata questa ipotesi...
Come anche vedo abbastanza improbabile una scheda dx10 per slot agp.
Questo perché entro breve tempo, potreste upgradare cpu, mb e ram, senza grosse spese. Con una spesa irrisoria potreste avere un sistema prestazionalmente molto più veloce del classico 32bit obsoleto che quasi tutti noi abbiamo ancora (mi riferisco ovviamente a questa discussione).
Una dx10 anche di fascia media su un sistema così sarebbe mostruosamente castrata, come in effetti lo è già in parte anche una x1950pro.
io questa spesa irrisoria proprio non la vedo, a meno che per un upgrade di sistema non si intenda comprare tutto nuovo a prestazioni praticamente identiche a quello che ho adesso...
se devo cambiare sistema penso sempre di comprare le ultime tecnologie, senza esagerare in termini di prezzo ma con un occhio alle performance quindi, se dovessi cambiare il mio P4 3ghz Northwood per passare a sistema superiore dovrei orientarmi verso un e6600 quindi:
CPU--> E6600 : circa 300euro
MOBO--> Almeno una Asus P5W-DH Deluxe : circa 220 euro
RAM--> Almeno 1gb PC6400 DDR2 800mhz (ma 1gb è poco): il minimo è 130euro per una PC6400 economica
poi vuoi non spendere almeno 100/150 euro per un buon alimentatore che regga bene ?
e il case non lo cambi? che faccio mi tengo il vecchio case che ormai tra montaggi e smontaggi è più bucato di un colapasta? 100 euro per un bel tower mi sembra il minimo.
e l'harddisk? Su un nuovo sistema io monterei sicuramente un RAPTOR da 74gb che mi pare venga sui 150euro, più un HardDisk SATA3.0gb come storage da almeno 300GB a 100euro
poi a quel punto ti compri la scheda grafica e anche qui siamo minimo sui 200euro.
escludendo il monitor (mi tengo il 19" CRT che ho adesso) ed escludendo anche mouse, tastiere, masterizzatori e lettori vari.
siamo almeno a 1300 EURO per un passaggio a sistema superiore, quindi per me spendere 200 euro ora per una buona AGP e andare avanti bene per altri 2 anni minimo significa un grosso risparmio e un Upgrade fattibilissimo e utilissimo.
purtroppo sembra facile dire: cambio solo MOBO,CPU e RAM, a guardar bene alla fine ti ricompri tutto quanto, che faccio? Mi tengo un SATA1.5 o peggio un ATA133 su un sistema del genere? O penso di montarci un vecchio ALI da 400w?
no no, un upgrade è fattibile quando cambi solo qualche componente per uno superiore che però è supportato dalla MOBO, quando pensi a cambiare la mobo vuol dire che stai pensando a componenti totalmente nuovi, e quindi non è più un ugrade ma un passaggio a sistema superiore, e il passaggio costa, ti ricompri un PC nuovo, e per me significa sempre spenderci almeno tra i 1000 e 1500 euro se vuoi un salto di prestazioni, altrimenti è inutile, non andrei a comprarmi il PC in offerta all'ipercoppe a 499 euro, non cambierebbe nulla rispetto a quello che ho adesso.
:D :D :D
maxnaldo sono d'accordo con te.. anche se con 500 EUR troveremmo usato un sistema più potente del nostro, non avrebbe senzo fare un cambio di quel tipo.. ;)
Restless
06-02-2007, 14:26
Svendi la tua roba, poi:
E6300 (da overcloccare alla grande): 170 euro circa
P5B classica (non mini-version, né Deluxe, per farci cosa?), o che ne so, la P5N-Sli: 120 euro circa
1 gb DDR2 667mhz: 99 euro.
E sono stato largo coi prezzi.
Alla fine di tutto ciò non hai preso una scheda agp che sarà anche difficile piazzare in futuro (e che costa abbastanza più della versione pci-e).
ninja750
06-02-2007, 14:42
Svendi la tua roba, poi:
E6300 (da overcloccare alla grande): 170 euro circa
P5B classica (non mini-version), o chessò, P5N-Sli: 120 euro circa
1 gb DDR2 667mhz: 99 euro.
E sono stato largo coi prezzi.
Alla fine di tutto ciò non hai preso una scheda agp che sarà anche difficile piazzare in futuro (e che costa abbastanza più della versione pci-e).
alla fine hai si un sistema nuovo ma hai speso 400€ + la vga, e diciamo che va alla pari di un sistema TOP su agp (tipo pentium-m o opteron)
i 400€ se io li spendo tra due/tre anni avrò un quadcore e a quel punto il cambio vga sarà obligatorio perchè non terrei sicuro un sistema simile con una x1950pro pci-x ti pare?
Restless
06-02-2007, 14:55
alla fine hai si un sistema nuovo ma hai speso 400€ + la vga, e diciamo che va alla pari di un sistema TOP su agp (tipo pentium-m o opteron)
i 400€ se io li spendo tra due/tre anni avrò un quadcore e a quel punto il cambio vga sarà obligatorio perchè non terrei sicuro un sistema simile con una x1950pro pci-x ti pare?
Mi pare comunque un buon punto di vista.
Quello che è giusto ricordare, è che hai in mano una scheda agp, da dover poi piazzare, o non poter riutilizzare quando sarai costretto per qualche motivo a prendere un nuovo sistema, perché entro breve tempo un Barton o un P4 potrebbe risultato un po' strettino.
Entrambe le soluzione sono valide, si tratta solo di capire avendo a disposizione di una data cifra qual'è la soluzione più conveniente (e qual'è la cifra a disposizione).
Se uno ha in assoluto intenzione di non spendere più di 200 euro *adesso* e senza pensare ad un "investimento" per il futuro, la soluzione più valida resta la x1950pro, che ripeto, sarà anche castrata dal resto dell'hardware, in alcuni casi molto più che in altri.
maxnaldo
06-02-2007, 17:08
Svendi la tua roba, poi:
E6300 (da overcloccare alla grande): 170 euro circa
P5B classica (non mini-version, né Deluxe, per farci cosa?), o che ne so, la P5N-Sli: 120 euro circa
1 gb DDR2 667mhz: 99 euro.
E sono stato largo coi prezzi.
Alla fine di tutto ciò non hai preso una scheda agp che sarà anche difficile piazzare in futuro (e che costa abbastanza più della versione pci-e).
non sono d'accordo sulla mobo, volendo puoi risparmiare qualcosina qua e là se ti accontenti del minimo certo, ma limitare la spesa sulla mobo significa limitare anche le opzioni di upgrade future, per farti un esempio prendi una mobo che supporta al massimo le DDR2 da 667mhz? ok e poi se vuoi un giorno salire alle 1033? Non puoi se non cambi mobo...
Inoltre c'è da considerare altre cose che riguardano più che altro NorthBridge e SouthBridge, bisogna vedere cosa offrono e cosa supportano anche lì ci sono varie differenze, per questo esistono mobo da 70euro e mobo da 200euro
io potrei limitare la spesa volendo su alcuni componenti ma non sulla mobo...
e comunque sia limita qui, limita di là, che cosa ottengo poi? Una macchina limitata che non offre un salto prestazionale decente rispetto alla mia.
poi potrò scendere da 1300euro a 1000, non è che arrivo a 400 !!!
400 solo se compri Mobo,Ram,e CPU LIMITATE, e il resto? Che faccio? Mi porto dietro i componenti che ho adesso? poi il PC mi gira più lento di quello che ho adesso perchè utilizza componenti vecchi su mobo nuova.
no, continuo a credere e pensare che per un cambio di sistema dall'attuale AGP ad un buon PCIE devo spendere almeno 1000euro, escludendo tra l'altro varie cose.
e sono anche convinto che DX10, Vista, e nuove schede non comporteranno l'impossibilità per i vecchi possessori di sistemi AGP di continuare a sfruttare i loro sistemi per i nuovi giochi, almeno per 2/3 anni.
il software non regge il passo dell'hardware e gli attuali giochi girano bene anche sulla mia vecchia 9800pro... per cui penso che prima che diventino "ingiocabili" con una x1950 agp ne passeranno di bit sotto ai ponti
:D :D :D
Restless
06-02-2007, 17:32
Ti rispondo in modo molto semplice: mai speso né 1300 euro, né 1000 euro per *upgradare* il mio pc.
Attenzione, non sto parlando di un pc completo, ma dell'upgrade esclusivamente di alcuni componenti.
Non l'ho mai fatto, né intendo farlo in futuro, semplicemente perché imho non ne vale la pena.
Se questa vuole essere una giustificazione per non fare un upgrade, non ha il minimo senso.
Poi una puntualizzazione: la P5B base supporta tranquillamente le DDR800.... dal punto di vista del supporto delle ram ha le stesse caratteristiche della Deluxe.
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=2
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=2
Inoltre, con una spesa molto più oculata si può comunque ottenere un ottimo risultato senza pretendere sempre il massimo, almeno per chi non può permetterselo. Ci sono anche degli ottimi compromessi.
Esempio: con una spesa di X puoi avere un 200% di prestazioni in più, con una spesa di Y (dove Y è il doppio di X) puoi avere un ulteriore 30% in più. Ebbene, io propendo sempre per la prima soluzione, se non avessi limiti di budget probabilmente opterei per la seconda, ma non credo che qui la maggior parte delle persone voglia avere sempre il massimo possibile con la massima spesa a tutti i costi, bensì il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
snakkuzzo
06-02-2007, 18:23
raga io ho comprato ieri la x1950 sapphire agp a 250$ pagata ieri all'una, arrivata stamattina..stasera cambio l'alim. e la monto.
che driver ci metto su???
nella confez c'e' un disco con driver "potenziati", come scritto da loro...cioe'???
tengo questi ? o scarico gli utlimi ati? ma quali???
ciao
and
metti gli ultimi omega..sembrano addirittura meglio dei catalyst 7.1
snakkuzzo
06-02-2007, 18:25
è un problema del software penso, non della scheda
si anche a me fa cosi se overclocco con aty tray toll mi fsimpalla..se overclokko con ccc funge..boh..sinceramnte non so come posso overcloccare,con att
ma perchè aty tray toll e non atitool?
a me di core sale normale e appena aumento le memorie che sballa lo schero e si spegne.
come mai a me spunta rv570 xt?
Infatti è quello che penso.. qiando ho cambiato sistema sono smepre andato mai su modelli "di punta" (dove il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire..) ma sempre modelli di fascia medio alta. Magari oggi puntando sulla longevità potrei pensare ad un alimentatore con i contro**** una cpu molto overcloccabile ma non superultra e una mobo quasi high end.. allo stato attuale mi orienterei per le vga sulla fascia 250 EUR di ATi, ma dovrei ricambiare la cga dopo 4 mesi.. quindi una bella spesona, tra i 1000 e 1500 euri
snakkuzzo
07-02-2007, 10:50
Infatti è quello che penso.. qiando ho cambiato sistema sono smepre andato mai su modelli "di punta" (dove il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire..) ma sempre modelli di fascia medio alta. Magari oggi puntando sulla longevità potrei pensare ad un alimentatore con i contro**** una cpu molto overcloccabile ma non superultra e una mobo quasi high end.. allo stato attuale mi orienterei per le vga sulla fascia 250 EUR di ATi, ma dovrei ricambiare la cga dopo 4 mesi.. quindi una bella spesona, tra i 1000 e 1500 euri
e quindi penso..chi come me ha ancora il sistema basato sull agp..ha preferito prendere una 1950 pro...e tirare un altro anno..e io la vedo cosi ..per me hanno fatto bene...anche perche i giochi direct x10 fine anno li vedremo......
Restless
07-02-2007, 12:38
e quindi penso..chi come me ha ancora il sistema basato sull agp..ha preferito prendere una 1950 pro...e tirare un altro anno..e io la vedo cosi ..per me hanno fatto bene...anche perche i giochi direct x10 fine anno li vedremo......
Quello che mi domando è: chi ha da spendere 230 euro adesso, e poi può anche permettersi si rinnovare il pc completamente spendendo 1300 euro tra un anno, non credo abbia tutto sommato dei grossi probemi.
Il passaggio poteva farlo anche aspettando un paio di mesi e prendendosi R600 o una 8800.
Diversa la cosa invece è per chi intende tirare avanti con la x1950pro decisamente per un periodo che va abbastanza oltre un anno. ;)
Io se riesco a occare parecchio il procio e metterci una vga adeguata, credo di poter tirare avanti senza grossi problemi per 2 anni ;)
snakkuzzo
07-02-2007, 13:09
Quello che mi domando è: chi ha da spendere 230 euro adesso, e poi può anche permettersi si rinnovare il pc completamente spendendo 1300 euro tra un anno, non credo abbia tutto sommato dei grossi probemi.
Il passaggio poteva farlo anche aspettando un paio di mesi e prendendosi R600 o una 8800.
Diversa la cosa invece è per chi intende tirare avanti con la x1950pro decisamente per un periodo che va abbastanza oltre un anno. ;)
io intanto mi prendo un bel case(per i9l mio compleanno)cosi per il mio futuro rinnovo un case buono c'e'....armor..
penso che a fine anno cambio tutto...non so se mai riusciro' a vendere sta roba che ho a fine anno...ehehe!! butto tutto...
Restless
07-02-2007, 14:03
io intanto mi prendo un bel case(per i9l mio compleanno)cosi per il mio futuro rinnovo un case buono c'e'....armor..
penso che a fine anno cambio tutto...non so se mai riusciro' a vendere sta roba che ho a fine anno...ehehe!! butto tutto...
imho così come è configurato il tuo pc mi pare buono, tutto sommato puoi mantenerlo ben oltre un anno, magari aggiungendoci al limite più avanti 1gb di ram! ;)
ho preso oggi la versine ultimate di sapphire
ora ho un problema ..naturalmente non h montato ancora però
ho unliberty da 500 con 2 v12 da 22 amp
e 30 in combinato
ora devo atttaccare solo un rail o 2
e se ne devo attacca 2
non h
il cavo a y per attacarne 2
che c'è sulla scheda
si vende?
qualcuno che la ha può aiutarmi
è versione pci
ciao
Ma scusami hai comprato una vga PCI-Ex per un sistema AGP? :confused:
albert75
07-02-2007, 16:01
ragazzi ma la sapphire x1950pro 512 richiede il fast whrite nel bios o no? :confused:
bah nn ne ho idea!! prova con sì e con no e vedi le differenze ma non credo cambi molto!! :confused:
Ma scusami hai comprato una vga PCI-Ex per un sistema AGP? :confused:
no
no è pci ma non sapevo dove posta ho cambiat o il sistema in sign
con un bel e6400 e uan 1950 pro ultimate
Comprata oggi!
14k circa al 3DMark03 e secondo l'osd sono primo al mondo :cool:
con la mia configurazione ovviamente ;)
andreabert
07-02-2007, 21:16
RAGAAAAAA sono sfigatissimo..
la shappire 512 mb agp x1950 e' arrivata ieri pome.. ieri sera monto la scheda, monto l'ali nuovo.. e' qui da un mese sotto al letto in attesa della skeda... un enermax 650W..
tolgo i vekki driver catalist...
e... l'hd si rompe..
errore nel caricamento delle dll del kernel...
morale partizione andata.. ho reinstallato windows contando di non formattare il tutto.. ma solo d sovraskrivere.. e invece nada.. perso tutte le email..sono venditore ebay...mi vien da piangere.. poi il resto c'e' tutto..solo che non va piu nulla. tutti i collegamenti ai programmi saltati. se tento d aprirli nn vanno e mi dice d reibstallarli...
morale della favola.. devo formattare. ma non mi va xche il pc ormai e' vecchiotto...
quindi oggi ho comprato questo
PROCESSORE
Intel Core 2 Extreme QX6700 Quad Core
Tecnologia a 4 core fisici indipendenti
Frequenza di lavoro 2.660 Mhz
Cache 8 MB
DISCO RIGIDO
500 GB Raid Sata II 7200rpm
2 Hard Disk per 250 GB Sata II 7200 rpm (configurazione RAID "0" totale 500 GB)
MEMORIA RAM
Corsair KIT 2GB PC6400 C4 DDR2
Frequenza di lavoro 800 Mhz
Modalità Dual Channel 128 Bit
SCHEDA VIDEO
Nvidia GeForce 8800 GTS 640 MB
dite che e' buona come config?
la morale e' ....
HO UNA SKEDA SAPPHIRE X1950PRO AGP 512 MB che ha 2 gg pagata 250 euri ...DA VENDERE..
e anche un aliment enermax da 650 w ..
interessa a qlc1?
ninja750
07-02-2007, 21:24
visto che si trova a 198 ivata nuova te la prendo io se ci togli l'iva :D
ciao raga!
finalmente è arrivata anche a me!!
voi nel bios del pc,che agp aperture size avete messo?
Cpt Nemo
07-02-2007, 23:23
Salve ho un problema molto strano :da quanto ho montato la sapphire mi capita che se accendo il pc a freddo questo parte normalmete ,ma se lo spengo e lo riaccendo immediatamente questo non parte (girano solo le ventole senza fare alcun biip di boot o bip di problemi e sono costretto a spegnerlo dall'alimentatore direttamente perche il pulsante nel pannello anteriore non risponde)se invece lo spengo e poi lo riaccendo dopo 3-5minuti il pc parte normalemte se invece riavvio solamente tutto funziona normalmente,ho provato a mettere una ventolina sul chip rialto ma non cambia nulla ,quando parte pero' non da nessun segno di instabilita sia in win che nei giochi ;avevo pensato all'alimentatore come se gli mancasse lo spunto per fare partire il pc pero' non capisco perche questo lo fa solo a caldo (alimentatore e' un 450w economico da 20ampere).Sapete darmi qualche consiglio
Salve ho un problema molto strano :da quanto ho montato la sapphire mi capita che se accendo il pc a freddo questo parte normalmete ,ma se lo spengo e lo riaccendo immediatamente questo non parte (girano solo le ventole senza fare alcun biip di boot o bip di problemi e sono costretto a spegnerlo dall'alimentatore direttamente perche il pulsante nel pannello anteriore non risponde)se invece lo spengo e poi lo riaccendo dopo 3-5minuti il pc parte normalemte se invece riavvio solamente tutto funziona normalmente,ho provato a mettere una ventolina sul chip rialto ma non cambia nulla ,quando parte pero' non da nessun segno di instabilita sia in win che nei giochi ;avevo pensato all'alimentatore come se gli mancasse lo spunto per fare partire il pc pero' non capisco perche questo lo fa solo a caldo (alimentatore e' un 450w economico da 20ampere).Sapete darmi qualche consiglio
potrebbe essere l'amperaggio troppo basso dato che comunque gli alimentatori economici non raggiungono mai la potenza dichiarata, prima di trarre conclusioni comunque provala da un amico
andreabert
08-02-2007, 00:41
visto che si trova a 198 ivata nuova te la prendo io se ci togli l'iva :D
see america... 100 euro di svalutatione in 1 gg mi sembra un po troppo...
se e' questione di smenarci 20/30 euro ok. altrimenti vado su ebay e via..
ciao
andy
Sherydan73
08-02-2007, 01:26
see america... 100 euro di svalutatione in 1 gg mi sembra un po troppo...
se e' questione di smenarci 20/30 euro ok. altrimenti vado su ebay e via..
ciao
andy
Se munito di scontrazzo,prova sul mercatino,a 199 la vendi sui 2 piedi...Secondo me non ci puoi far nulla,tuttalpiù puoi provare a restituirla (mi pare che per legge hai minimo 7 giorni per la restituzione di qualsiasi prodotto)
quindi oggi ho comprato questo
PROCESSORE
Intel Core 2 Extreme QX6700 Quad Core
Tecnologia a 4 core fisici indipendenti
Frequenza di lavoro 2.660 Mhz
Cache 8 MB
SCHEDA VIDEO
Nvidia GeForce 8800 GTS 640 MB
dite che e' buona come config?
Hai comprato la migliore e più costosa CPU sul mercato desktop, e sei andato a risparmiare 100€ sulla vga per non comprare una GTX? :rolleyes: :rolleyes:
Io credo alla fine fine un 6800 garantisce più prestazioni di un 6700 anche se si occasse pebene entrambi.. o no? :fagiano:
no
no è pci ma non sapevo dove posta ho cambiat o il sistema in sign
con un bel e6400 e uan 1950 pro ultimate
Ok: la tua vga ha la "presa" PCI-Ex, il tuo ali ha il cavo PCI-Ex (anzi ne ha pure due), quindi non vedo dove sia il problema: attacchi il cavo PCI-Ex dell'ali alla "presa" sulla vga :mbe:
ninja750
08-02-2007, 11:41
see america... 100 euro di svalutatione in 1 gg mi sembra un po troppo...
se e' questione di smenarci 20/30 euro ok. altrimenti vado su ebay e via..
ciao
andy
vendila su ebay allora, magari un "pollo" lo trovi
non capisco perchè l'hai pagata 250 quando si trova a 198 però
Restless
08-02-2007, 11:46
vendila su ebay allora, magari un "pollo" lo trovi
non capisco perchè l'hai pagata 250 quando si trova a 198 però
La Sapphire 512mb AGP non si trova a 198, ma dai 225 ai 250 iva inclusa (+ spedizione), e dfficilmente si trova disponibile.
Sono considerati solo quelli che fanno spedizione, dato che in genere non conviene fare 500km per andare a prendere una scheda a 30 euro meno. :D
ninja750
08-02-2007, 11:56
ok allora escludiamo romaxx io la trovo a 219 nel negozio sotto casa, e comunuqe non prenderei quella ma la club3d che costa ancora meno
ad arrivare a 250 ce ne passa
(fine OT ;) )
Restless
08-02-2007, 12:18
ok allora escludiamo romaxx io la trovo a 219 nel negozio sotto casa, e comunuqe non prenderei quella ma la club3d che costa ancora meno
ad arrivare a 250 ce ne passa
(fine OT ;) )
Beh, allora sei fortunato! ;) Da me non esistono Sapphire a quel prezzo (anzi, diciamo che non si trovano in assoluto), né nel negozio sotto casa, né altrove.
Sui vari siti nessuno ce l'ha disponibile, qui puoi controllare tranquillamente i prezzi e la dispnibilità direttamente da qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1950pro_agp.aspx
Ovviamente non sono presenti tutti i siti in questo motore di ricerca, ma ne ho visti decine di altri ed i prezzi non erano mai inferiori.
per chi ha una x1950pro agp della club3d:
la cheda di defoult con quali frequenze di core e mem vi viene riconosciuta?
che programma usate per oc?
avete problemi in oc?
che frequenze usate in oc?
che alimentatore montate?
anche a voi con atitool alla voce chipset vi spunta scritto RV570 xt?
andreabert
08-02-2007, 12:58
ok allora escludiamo romaxx io la trovo a 219 nel negozio sotto casa, e comunuqe non prenderei quella ma la club3d che costa ancora meno
ad arrivare a 250 ce ne passa
(fine OT ;) )
ma stai parlando delle 512 mb o delle 256????
andreabert
08-02-2007, 13:00
Hai comprato la migliore e più costosa CPU sul mercato desktop, e sei andato a risparmiare 100€ sulla vga per non comprare una GTX? :rolleyes: :rolleyes:
xche cosava 140 euro e non 100...
e poi gia devo sborsare un patrimonio per questo....
e anche xche.. domani ritiro in armeria un m16 vietnam.... e sno altri 2200 euro...e sai come e'...5000 euro al mese mi sembra tantini da spendere.... :cry:
xche cosava 140 euro e non 100...
e poi gia devo sborsare un patrimonio per questo....
ah già, c'è una grandissima differenza su un pc che costa 3000€ ...
maxnaldo
08-02-2007, 13:56
Ti rispondo in modo molto semplice: mai speso né 1300 euro, né 1000 euro per *upgradare* il mio pc.
Attenzione, non sto parlando di un pc completo, ma dell'upgrade esclusivamente di alcuni componenti.
Non l'ho mai fatto, né intendo farlo in futuro, semplicemente perché imho non ne vale la pena.
Se questa vuole essere una giustificazione per non fare un upgrade, non ha il minimo senso.
Poi una puntualizzazione: la P5B base supporta tranquillamente le DDR800.... dal punto di vista del supporto delle ram ha le stesse caratteristiche della Deluxe.
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=2
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1295&modelmenu=2
Inoltre, con una spesa molto più oculata si può comunque ottenere un ottimo risultato senza pretendere sempre il massimo, almeno per chi non può permetterselo. Ci sono anche degli ottimi compromessi.
Esempio: con una spesa di X puoi avere un 200% di prestazioni in più, con una spesa di Y (dove Y è il doppio di X) puoi avere un ulteriore 30% in più. Ebbene, io propendo sempre per la prima soluzione, se non avessi limiti di budget probabilmente opterei per la seconda, ma non credo che qui la maggior parte delle persone voglia avere sempre il massimo possibile con la massima spesa a tutti i costi, bensì il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
forse mi son spiegato male ma mi pareva di aver scritto che un Upgrade è possibile quando integri componenti più performanti nel tuo PC ma se cambi Mobo,Cpu e Ram passando da un vecchio sistema non è più un Upgrade in quanto poi ti tocca ricomprare l'ALI visto che il vecchio probabilmente non va bene, la scheda Grafica, gli Hard DIsk, ecc...
che fai ci metti il tuo ATA133 su una mobo con il sata2 ?
il discorso che fai tu di spendere meno di 400 euro va bene solo se hai già dei componenti recenti sul tuo pc attuale che poi puoi portare sul nuovo pc, quindi hai già l'ali, hai già una scheda grafica PCIE, hai già dei dischi Sata, ecc...
io sto parlando di passare da un vecchio sistema AGP di 4 anni fa a un sistema attuale, il problema è che quando c'è troppa differenza tra i due sistemi un upgrade da 400euro NON E' POSSIBILE !
ti toccherà spenderci come minimo 1000 euro se vuoi comprare roba di un certo livello, e io credo che non valga la pena spendere meno non perchè ho soldi da buttar via ma perchè spendendo meno si acquistano componenti di fascia più bassa che dureranno meno e che ti costringeranno a futuri e costosi upgrade entro poco tempo, meglio quindi spendere 1000euro subito per passare ad un buon sistema che durerà almeno 4/5 anni.
io la vedo così non compro mai sistemi che integrano tecnologie già obsolete e superate perchè vorrà dire far durare quel sistema poco tempo dovendo poi rimetterci sopra le mani e il portafogli. Per me devono durare almeno 5 anni con una spesa non esagerate, e 1000 euro per un buon PC non sono tanti, altrimenti non vale la pena spenderci soldi.
:D :D :D
maxnaldo
08-02-2007, 14:06
...
PROCESSORE
Intel Core 2 Extreme QX6700 Quad Core
Tecnologia a 4 core fisici indipendenti
Frequenza di lavoro 2.660 Mhz
Cache 8 MB
DISCO RIGIDO
500 GB Raid Sata II 7200rpm
2 Hard Disk per 250 GB Sata II 7200 rpm (configurazione RAID "0" totale 500 GB)
MEMORIA RAM
Corsair KIT 2GB PC6400 C4 DDR2
Frequenza di lavoro 800 Mhz
Modalità Dual Channel 128 Bit
SCHEDA VIDEO
Nvidia GeForce 8800 GTS 640 MB
...
porc... !!! lo voglio anch'io un sistema così !!!
però una considerazione, hai un sistema tra i più performanti però monti dei dischi di storage senza preoccuparti di aumentare un po' le prestazioni anche lì, io a quel punto, visto che ci avrai speso un bel po' di soldini, avrei aggiunto un RAPTOR da 74gb per installarci il SO e i programmi più usati, poi gli altri dischi li usi come storage per tutto il resto.
La mobo che hai supporta le la configurazione in SLI per le schede?
volendo in futuro potresti montarci due schedone video in SLI per arrivare al top del top del top...
curiosità... quanto hai speso?
:D :D :D
raga nessuno sa rispondermi? ke agp aperture size avete messo con la sapphire?
ps: da ieri cè l ho anke io ....tutta un altra storia rispetto alla 9800 pro!! :D
ninja750
08-02-2007, 15:00
ma stai parlando delle 512 mb o delle 256????
si parlava della prima ovviamente
ninja750
08-02-2007, 15:01
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1950pro_agp.aspx
Ovviamente non sono presenti tutti i siti in questo motore di ricerca, ma ne ho visti decine di altri ed i prezzi non erano mai inferiori.
ti mando un pvt del negozio se non mi credi
Restless
08-02-2007, 16:52
io la vedo così non compro mai sistemi che integrano tecnologie già obsolete e superate perchè vorrà dire far durare quel sistema poco tempo dovendo poi rimetterci sopra le mani e il portafogli. Per me devono durare almeno 5 anni con una spesa non esagerate, e 1000 euro per un buon PC non sono tanti, altrimenti non vale la pena spenderci soldi.
:D :D :D
Non esiste ormai nessun sistema che possa perdurare 5 anni e che nel periodo finale ti possa garantire prestazioni "all'altezza". Il rinnovamento tecnologico ultimamente è diventato molto più assiduo, e già nel giro di 2 anni si ha per le mani un sistema già in parte obsoleto. Non sono dell'avviso di prendere un sistema da 1000 euro rinnovando il tutto completamente ogni 5 anni, perché come dicevi in post precedenti, 1000 euro non basterebbero davvero per avere qualcosa che ti faccia andare avanti per così tanto tempo, ce ne vorrebbero minimo 1300-1500. Ma poi, ad un certo punto sei costretto a metterci su ugualmente "una ipotetica" x1950pro agp, quindi tutto sommato hai: una spesa iniziale molto alta, un sistema obsoleto a distanza di 2 o 3 anni, una ulteriore spesa da fare per andarci avanti ancora un po', che poi tanto piccola non è, come in questo caso una scheda video agp da oltre 200 euro, e su un sistema datato.
Effettuare una spesa più moderata volta per volta, aggiornando non tutto in blocco e non col massimo della spesa, a mio avviso, permette dei vantaggi non indifferenti, e tutto sommato con una spesa che alla fine è minore (a meno che uno non vogllia sempre avere il massimo disponibile, ma piuttosto avere un buon compromesso prezzo/prestazioni).
Così facendo volta per volta rivendi un componente che nel frattempo non è diventato troppo obsoleto, recuperandoci in parte qualcosa, e ne compri un altro più recente che, con una spesa moderata, ti permetta di avere non le prestazioni massime, ma senz'altro molto superiori al precedente componente.
maxnaldo
08-02-2007, 18:16
Non esiste ormai nessun sistema che possa perdurare 5 anni e che nel periodo finale ti possa garantire prestazioni "all'altezza". Il rinnovamento tecnologico ultimamente è diventato molto più assiduo, e già nel giro di 2 anni si ha per le mani un sistema già in parte obsoleto. Non sono dell'avviso di prendere un sistema da 1000 euro rinnovando il tutto completamente ogni 5 anni, perché come dicevi in post precedenti, 1000 euro non basterebbero davvero per avere qualcosa che ti faccia andare avanti per così tanto tempo, ce ne vorrebbero minimo 1300-1500. Ma poi, ad un certo punto sei costretto a metterci su ugualmente "una ipotetica" x1950pro agp, quindi tutto sommato hai: una spesa iniziale molto alta, un sistema obsoleto a distanza di 2 o 3 anni, una ulteriore spesa da fare per andarci avanti ancora un po', che poi tanto piccola non è, come in questo caso una scheda video agp da oltre 200 euro, e su un sistema datato.
Effettuare una spesa più moderata volta per volta, aggiornando non tutto in blocco e non col massimo della spesa, a mio avviso, permette dei vantaggi non indifferenti, e tutto sommato con una spesa che alla fine è minore (a meno che uno non vogllia sempre avere il massimo disponibile, ma piuttosto avere un buon compromesso prezzo/prestazioni).
Così facendo volta per volta rivendi un componente che nel frattempo non è diventato troppo obsoleto, recuperandoci in parte qualcosa, e ne compri un altro più recente che, con una spesa moderata, ti permetta di avere non le prestazioni massime, ma senz'altro molto superiori al precedente componente.
si ma così sei sempre a fare smonta e rimonta, compra e rivendi, e hai sempre un PC che dura magari 5 anni ma in questi 5 anni non hai mai avuto un PC al top delle prestazioni perchè lo aggiorni mano a mano che il software e i nuovi giochi richiedono più potenza.
quindi sei sempre lì a spendere soldi per avere un PC nella media dei videogiocatori...
vuoi mettere il gusto di avere da subito un PC che ti fa volare a picchi mostruosi sui giochi del momento e con il massimo della grafica?
un pc del genere dura si 5 anni, per 5 anni ti permette di giocare a tutto quello che viene messe in commercio, e a livelli decenti anche nel penultimo anno, poi il 5 anno lo cambi perchè vuoi tornare ad avere una qualità top, e sfruttare tutte le nuove caratteristiche di gioco dei nuovi softwares senza limitazioni.
però con il sistema "spendo più soldi all'inizio" avrai i primi due anni di vita del PC in cui godrai come un maiale nel fango ogni volta che fai partire un nuovo gioco.
l'upgrade continuo ed economico ti permette invece di non rimanere fermo, ma non ti offre prestazioni altissime, perchè a quel punto non sarebbe più un upgrade economico, dovresti spendere molto ma molto di più per fare upgrades che ti mantengano il PC sempre al TOP del TOP del TOP.
maxnaldo la penso come te.. :) eventualmente con un overclock peso e cambiando solo qualche componente puoi allungare la vita del tuo pc quando le prestazioni non ti soddisfano più.. ad esempio il mio pc è mi pare dell'estate 2003, da allora ho cambiato ben poche cose e tutte negli ultimi 2 mesi, e credo di cambiarne ancora molto poche la maggior parte delle quali le utilizzerò sul prossimo pc :) . Insomma questo pc mi durerà fino al 2009 credo, ben 6 anni :rolleyes: :stordita: dopodiché prenderò un sistema di livello medio-alto :)
andreabert
08-02-2007, 20:19
ah già, c'è una grandissima differenza su un pc che costa 3000€ ...
a parte costa 2350 e non 3000...
cmq per ora i giochi che sfruttano la potenza della gts nn c sono ..se ne riparlera' nel giro di un annetto o piu. e x quel tempo probabilmente saranno uscite schede ancora migliori...con 140 euro mi compro 250 colpi per l'm16.. e mi ci diverto pure... :D
andreabert
08-02-2007, 20:24
porc... !!! lo voglio anch'io un sistema così !!!
però una considerazione, hai un sistema tra i più performanti però monti dei dischi di storage senza preoccuparti di aumentare un po' le prestazioni anche lì, io a quel punto, visto che ci avrai speso un bel po' di soldini, avrei aggiunto un RAPTOR da 74gb per installarci il SO e i programmi più usati, poi gli altri dischi li usi come storage per tutto il resto.
La mobo che hai supporta le la configurazione in SLI per le schede?
volendo in futuro potresti montarci due schedone video in SLI per arrivare al top del top del top...
curiosità... quanto hai speso?
:D :D :D
il discorso e' che il pc non me lo faccio io. non ho piu ne voglia ma soprattutto tempo d star li a montarmi la macchina etc.. e poi e' un po che non assemblo e nn son piu aggiornatissimo.
la macchina la compro cosi.. al prezzo di 2350 ho i componenti gia citati + case e masteriz dual layer.
l'unica cosa che devo fare e' montarci la mia creative audio xche' l'integrato nn mi piace.
la mobo si , supporta lo sli...ma sinceramente non saprei che farmene per ora di due schede video...
magari se non avessi l'altra grossa spesa da fare (ahhhh domani diventa mioooo sono mesi che aspetto ste m16 colt maledetto) metterei la scheda piu potente etc... ma sta cosa mi e' capitata tra capo e collo.. io avevo gia preparato tutto per tirare avanti ancora quasi un annetto.. nuovo ali e la x1950 agp.. e invece ste hd maledetto mi ha fregato... :muro:
andreabert
08-02-2007, 20:26
ti mando un pvt del negozio se non mi credi
no no be t credo.. solo che in tutti quelli che ho guardato io la scheda c'era , che costava meno...ma non era disponibile..
poi ovvio, ad aspettare trovi tutto..dipende se vuoi le cose subito o no..
Restless
08-02-2007, 20:32
si ma così sei sempre a fare smonta e rimonta, compra e rivendi, e hai sempre un PC che dura magari 5 anni ma in questi 5 anni non hai mai avuto un PC al top delle prestazioni perchè lo aggiorni mano a mano che il software e i nuovi giochi richiedono più potenza.
quindi sei sempre lì a spendere soldi per avere un PC nella media dei videogiocatori...
vuoi mettere il gusto di avere da subito un PC che ti fa volare a picchi mostruosi sui giochi del momento e con il massimo della grafica?
un pc del genere dura si 5 anni, per 5 anni ti permette di giocare a tutto quello che viene messe in commercio, e a livelli decenti anche nel penultimo anno, poi il 5 anno lo cambi perchè vuoi tornare ad avere una qualità top, e sfruttare tutte le nuove caratteristiche di gioco dei nuovi softwares senza limitazioni.
però con il sistema "spendo più soldi all'inizio" avrai i primi due anni di vita del PC in cui godrai come un maiale nel fango ogni volta che fai partire un nuovo gioco.
l'upgrade continuo ed economico ti permette invece di non rimanere fermo, ma non ti offre prestazioni altissime, perchè a quel punto non sarebbe più un upgrade economico, dovresti spendere molto ma molto di più per fare upgrades che ti mantengano il PC sempre al TOP del TOP del TOP.
Allora, facciamo un banale esempio: poco più di 3 anni e mezzo fa, ovvero nel corso dell'anno 2003 (da inizio a fine anno), ho quasi del tutto rinnovato il pc che avevo, a livello di componenti fondamentali, ritrovandomi un pc che "all'epoca" era a livello di "performance" quasi il top assoluto per allora: un Barton 2500 overcloccato @3200, una Asus con Nforce2 e una 9700pro (che costava solo quella circa 500 euro).
Non esisteva qualcosa che fosse molto più potente di tutto ciò, non erano ancora in commercio le cpu a 64bit, e anche un Barton 3200 originale (che era il top assoluto insieme ad alcuni modelli di P4) si poteva spingere ben poco oltre la frequenza a cui tengo il mio 2500.
La domanda è: lasciando quel pc assolutamente invariato, mantenendo anche la stessa scheda video, sono in grado di far girare decentemente i giochi più recenti? Non credo proprio. Ripeto, sono passati solo 3 anni e mezzo (2 anni e mezzo da quando ho cambiato scheda video), qui voi state parlando addirittura di 5 o 6 anni.
Se già un anno fa non avessi cambiato almeno la scheda video, prendendo la X800XL (che va il 300% più veloce rispetto ad una 9700pro, e con una spesa assolutamente limitata), e aggiunto ram, non avrei potuto giocare quasi a niente in modo decente.
Quindi, spiegatemi come sia possibile tenere invariato un pc per 5 o 6 anni... :confused:
andreabert
08-02-2007, 20:32
si ma così sei sempre a fare smonta e rimonta, compra e
l'upgrade continuo ed economico ti permette invece di non rimanere fermo, ma non ti offre prestazioni altissime, perchè a quel punto non sarebbe più un upgrade economico, dovresti spendere molto ma molto di più per fare upgrades che ti mantengano il PC sempre al TOP del TOP del TOP.
secondo me il problema dell'upgrade e' dettato dal fatto di dover , prima o poi dover formattare la macchina per fare l'upgrade.
io in 4 anni ho formattato solo una volta, 3 mesi fa. e li pensavo ..ok ora cambio mobo e processore... poi ilpc mi serviva subito per curare le vendite in ebay, e quindi ho detto..ok formatto.. e alla fine ho mantenuto tutti i pezzi..
ora negli ultimi due mesi ho comprato in ebay il processore, passando da un xp2800+ a un 3200. ho raddoppiato la memoria ram da un gb a 2 .
poi li il dilemma.. ho comprato raimbox six vegas...e cazz la mia radeon x800 non lo fa girare...
allora li giu a pensare all'upgrade...xo' cazz ho appena formattato.. il sistema e' bello pulito... non mi va d rimettet tutto...
quindi mi son detto..ok qnd monto vista cambio tutto.. cosi intanto ho comprato la sheda video agp....
e ora son qui... ho speso cmq dei soldi.. per nulla. se il lavoro lo facevo subito e tutto.. avevo la macchina bella senza spender di piu..
ok i pezzi li vendo... xo' i soldi ce li smeni cmq...
secondo me il problema dell'upgrade e' dettato dal fatto di dover , prima o poi dover formattare la macchina per fare l'upgrade.
io in 4 anni ho formattato solo una volta, 3 mesi fa. e li pensavo ..ok ora cambio mobo e processore... poi ilpc mi serviva subito per curare le vendite in ebay, e quindi ho detto..ok formatto.. e alla fine ho mantenuto tutti i pezzi..
ora negli ultimi due mesi ho comprato in ebay il processore, passando da un xp2800+ a un 3200. ho raddoppiato la memoria ram da un gb a 2 .
poi li il dilemma.. ho comprato raimbox six vegas...e cazz la mia radeon x800 non lo fa girare...
allora li giu a pensare all'upgrade...xo' cazz ho appena formattato.. il sistema e' bello pulito... non mi va d rimettet tutto...
quindi mi son detto..ok qnd monto vista cambio tutto.. cosi intanto ho comprato la sheda video agp....
e ora son qui... ho speso cmq dei soldi.. per nulla. se il lavoro lo facevo subito e tutto.. avevo la macchina bella senza spender di piu..
ok i pezzi li vendo... xo' i soldi ce li smeni cmq...
io formatto regolarmente ogni 2 mesi perchè di winzozz non ci si deve fidare mai troppo :read:
IMHO quindi è il problema minore
Restless
08-02-2007, 20:43
io formatto regolarmente ogni 2 mesi perchè di winzozz non ci si deve fidare mai troppo :read:
IMHO quindi è il problema minore
Beh, ma ogni 2 mesi è davvero troppo, poi uno fa come vuole. Basta saper gestire il sistema operativo, le varie protezioni, con un buon antivirus e un firewall, e tenere sotto controllo tutti i processi attivi che ci si può fare molto più di 2 mesi... :D
Ovvio che se uno col pc non ha limiti, ci installa senza pudore l'impossibile.... ;)
Restless
08-02-2007, 20:50
maxnaldo la penso come te.. :) eventualmente con un overclock peso e cambiando solo qualche componente puoi allungare la vita del tuo pc quando le prestazioni non ti soddisfano più.. ad esempio il mio pc è mi pare dell'estate 2003, da allora ho cambiato ben poche cose e tutte negli ultimi 2 mesi, e credo di cambiarne ancora molto poche la maggior parte delle quali le utilizzerò sul prossimo pc :) . Insomma questo pc mi durerà fino al 2009 credo, ben 6 anni :rolleyes: :stordita: dopodiché prenderò un sistema di livello medio-alto :)
Scusa, c'è qualcosa che non mi torna, a parole dici di dar ragione a lui ma nei fatti stai dando ragione a me..... hai dovuto fare o no degli upgrade? :D :D :D
andreabert
08-02-2007, 20:52
io formatto regolarmente ogni 2 mesi perchè di winzozz non ci si deve fidare mai troppo :read:
IMHO quindi è il problema minore
tu sei pazzo.... :D :Prrr: :doh:
ninja750
08-02-2007, 20:55
io formatto regolarmente ogni 2 mesi perchè di winzozz non ci si deve fidare mai troppo :read:
IMHO quindi è il problema minore
io ti ammiro, vorrei farlo ma ormai formatto solo quando ci sono evidenti segni irrecuperabili (7-8 mesi si solito)
Restless
08-02-2007, 20:59
io ti ammiro, vorrei farlo ma ormai formatto solo quando ci sono evidenti segni irrecuperabili (7-8 mesi si solito)
Quoto, anch'io più o meno stesso periodo, anche se questa ultima volta sono riuscito a superare 1 anno (mai successo!) :eek:
cmq anch'io in passato ho avuto il periodo in cui sentito il bisogno impellente di formattarlo almeno ogni 3 o 4 mesi! :D :p
Allora vi dico gli upgrade che ho fatto e che prevedo di fare dall'estate del 2003:
ho cambiato la ram, ho preso 2 banchi di crucial ballistix da 512 mb, prima avevo 2 banchi vdata da 256 mb
ho cambiato il procio spendendo soli 15 euro prendendo un mobile in vista dell'overclock
prenderò il phase per vga e per procio che utilizzerò anche nella prossima configurazione
cambierò vga perché la 5900 xt la posso tenere altri 3 mesi (torturandola magari con la vmod, adesso gli 1.5 V da programma per il bios le vanno stretti :D ) ma poi se voglio arrivare al 2009 non è possibile, probabilmente cambierò ali e lo utilizzerò anche nella prossima configurazione.
E' chiaro comunque che se fossi stato informato da subito avrei potuto anche prendere subito la cpu mobile e delle ram potenti..in tal caso gli unici componenti che avrei cambiato sarebbero stati vga alimentatore e phase ;)
cmq a parte ali, phase e vga che ancora nn ho preso per adesso ho sborsato circa 100 eur :cool: (compresi vari dissipatori ventole pasta zalman eccetra..), ma ne dovrei spendere 1300 per prendere un sistema come si deve (per overclock seri anche 1800....), e poi tenere un sistema old ma superovercloccato dà tutta un'altra soddisfazione :stordita:
damolition
09-02-2007, 01:31
Ragazzi bisogna sempre valutare se ne vale la pena di fare l'upgrade. Io il mio pc l'ho comprato marzo 2005. Unica pecca è l'agp che non da molte possibilità ma con la configurazione che ho in firma credo che spendendo anche 200 euri per la 1950 PRO la sfrutterei a dovere. Anche se non è un pc ultra moderno non avrei nulla da temere. Ciao ciao
beh guarda credo anche ora il mio vecchio bartolino rischierebbe di farle prendere al tuo 3500 :cool:
damolition
09-02-2007, 02:09
lo sai che gli Athlon 64 sono stati i migliori proci fino all'arrivo dei Conroe. comunque sono ancora indeciso se prendere la 1950 pro. Sto sentendo troppi problemi. Boh..
sì ma mi chiedo.. come prestazioni un amd 64 come il tuo tipo venice in che modo può essere comparabile ad un barton? ho un programmino da cui risulta più o meno 200+ di freq, ne senso che più o meno un venice 3500+ dovrebbe andare come un barton 3700+, poi magari sbaglio e sottovaluto la cosa, cmq ora ho un barton 4000+
maxnaldo
09-02-2007, 11:55
Allora, facciamo un banale esempio: poco più di 3 anni e mezzo fa, ovvero nel corso dell'anno 2003 (da inizio a fine anno), ho quasi del tutto rinnovato il pc che avevo, a livello di componenti fondamentali, ritrovandomi un pc che "all'epoca" era a livello di "performance" quasi il top assoluto per allora: un Barton 2500 overcloccato @3200, una Asus con Nforce2 e una 9700pro (che costava solo quella circa 500 euro).
Non esisteva qualcosa che fosse molto più potente di tutto ciò, non erano ancora in commercio le cpu a 64bit, e anche un Barton 3200 originale (che era il top assoluto insieme ad alcuni modelli di P4) si poteva spingere ben poco oltre la frequenza a cui tengo il mio 2500.
La domanda è: lasciando quel pc assolutamente invariato, mantenendo anche la stessa scheda video, sono in grado di far girare decentemente i giochi più recenti? Non credo proprio. Ripeto, sono passati solo 3 anni e mezzo (2 anni e mezzo da quando ho cambiato scheda video), qui voi state parlando addirittura di 5 o 6 anni.
Se già un anno fa non avessi cambiato almeno la scheda video, prendendo la X800XL (che va il 300% più veloce rispetto ad una 9700pro, e con una spesa assolutamente limitata), e aggiunto ram, non avrei potuto giocare quasi a niente in modo decente.
Quindi, spiegatemi come sia possibile tenere invariato un pc per 5 o 6 anni... :confused:
nel Gennaio del 2003 io ho comprato un sistema da 1200euro, comprendeva un P4 3ghz Northwood, una 9800pro e 512mb di ram, insieme ad un disco SATA150
le tecnologie in questione erano appena uscite, il P4, i dischi SATA, la 9800pro su AGP 8x era la scheda top sul mercato.
bene io ad oggi non ho cambiato nulla sul mio PC, non ho nemmeno aggiunto un po' di RAM, sono passati 4 anni e sto ancora facendo girare a buona qualità tutti i giochi, il processore è una scheggia, scalda come un forno ma viaggia una meraviglia.
quando compro un PC io di solito prendo la MOBO che offre supporto per tutte le ultime tecnologie e ci monto i componenti top per ognuna di queste. Il PC al momento dell'acquisto è una bomba e ti assicuro che ancora oggi mi sta dando grosse soddisfazioni tant'è che sono ancora indeciso se cambiare la scheda grafica con una x1950agp.
il PC è entrato ora nel suo 5 anno di vita, e credo proprio che lo passerà indenne, nel caso ci monti una x1950 gli allungherei la vita almeno di un paio di anni, anche perchè non credo proprio che i produttori di giochi producano softwares che girano solo su vista e dx10 prima di due o tre anni.
quindi dopo 5 anni ho solo l'indecisione se spendere 200euro per una scheda grafica, aspettando un po' probabilmente arriverò a spendere anche meno.
:D :D :D
Mario Gilera
09-02-2007, 11:56
un barton per essere 4000+ deve avere un clock di 2867 Mhz.... :sofico:
maxnaldo credo che noi cambieremo tutto il pc, ma sarà il 2009 inoltrato ;).
Per Mario Gilera No mi risulta che a 2550 mhz sei già a 4000+ (adesso sono a questa frequenza ad aria), considera che a 2300 mhz sei a 3500 + se hai bus alto.. te che programma usavi? io uso tool2A.. forse ti sbagli e hai visto le frequenze che dovrebbe avere un toro, per il barton è un po' diverso ;) il programmino mi dice che a bus 215 a 3000 mhz reali sei già a 5100+ :) e con raffreddamenti estremi (con phase nemmeno tanto potente) se hai un mobile non scarso credo si potrebbero anche superare un pochino, forse il 5500+ si può prendere (ma qui ho comunque i miei dubbi mentre credo il 5000+ sia quasi assicurato) :confused:
Ciao a tutti,
un amico vorrebbe comprare la scheda ma non sa se il suo ali regge. E' un LC Power con queste caratteristiche:
Watt: 550W
Ventole: 1 ( 120 x 120 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 18A + 16 A (2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Secondo voi ce la fa?
Grazie
Ale
TheBeast87
09-02-2007, 17:03
Ciao a tutti,
un amico vorrebbe comprare la scheda ma non sa se il suo ali regge. E' un LC Power con queste caratteristiche:
Watt: 550W
Ventole: 1 ( 120 x 120 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 18A + 16 A (2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Secondo voi ce la fa?
Grazie
Ale
si dovrebbe sapere qualcosa in più del suo PC.. Cmq.. ce la fa se è un pc normale.. ma se cominci neon tanti harddisk e c***ate varie potresti non farcela.. :D
Restless
09-02-2007, 17:23
nel Gennaio del 2003 io ho comprato un sistema da 1200euro, comprendeva un P4 3ghz Northwood, una 9800pro e 512mb di ram, insieme ad un disco SATA150
le tecnologie in questione erano appena uscite, il P4, i dischi SATA, la 9800pro su AGP 8x era la scheda top sul mercato.
bene io ad oggi non ho cambiato nulla sul mio PC, non ho nemmeno aggiunto un po' di RAM, sono passati 4 anni e sto ancora facendo girare a buona qualità tutti i giochi, il processore è una scheggia, scalda come un forno ma viaggia una meraviglia.
quando compro un PC io di solito prendo la MOBO che offre supporto per tutte le ultime tecnologie e ci monto i componenti top per ognuna di queste. Il PC al momento dell'acquisto è una bomba e ti assicuro che ancora oggi mi sta dando grosse soddisfazioni tant'è che sono ancora indeciso se cambiare la scheda grafica con una x1950agp.
il PC è entrato ora nel suo 5 anno di vita, e credo proprio che lo passerà indenne, nel caso ci monti una x1950 gli allungherei la vita almeno di un paio di anni, anche perchè non credo proprio che i produttori di giochi producano softwares che girano solo su vista e dx10 prima di due o tre anni.
quindi dopo 5 anni ho solo l'indecisione se spendere 200euro per una scheda grafica, aspettando un po' probabilmente arriverò a spendere anche meno.
:D :D :D
Prima si dice 1500 euro, poi 1300, poi 1200, sempre meno..... :D
Facciamo un discorso ipotetico, dato che attualmente non posso permettermi né un pc completo, né un upgrade di un certo tipo.
Tu hai speso 1200 euro a inizio 2003, con praticamente il max dei componenti presenti all'epoca (? strano con soli 1200 euro, ma prendiamola per buona), e coi relativi prezzi.
Supponiamo che io nello stesso periodo, invece di prendere quello che hai preso tu, non prendevo il massimo disponibile come hai fatto tu, ma invece:
(Prezzi del 2003)
un Barton 2500 (da overcloccare @3200): 100 euro
una Asus A7N8X: 140 euro
gli stessi 512mb DDR400: 80 euro
una 9700 liscia (non la Pro, da flashare @pro): 280 euro (invece che 400/450 della Pro).
alimentatore e nuovo hd: circa 150 euro
Mantenendo il resto: case, floppy, masterizzatore, ecc.
Spesa complessiva:
750 euro circa
Vendo i componenti sopra anche in blocco, anche ad una miseria: 100 euro!
Poi adesso, non volendo pretendere il massimo, mi prendo una:
(prezzi di fine 2006-inizio 2007)
Asus P5B: 120 euro
E6300: 170 euro.
DDR667mhz: 100 euro
X1950pro PCI-E (anche 256 mb): 180 euro.
toh buttiamoci dentro anche un hd da 80 euro.
Totale: 650 euro
Risultato, ad oggi, all'incirca con la stessa spesa, ovvero 1300 euro (1400 meno la vendita dei componenti del primo pc), mi ritroverei con un pc completamente diverso, assolutamente attuale, espandibile, con pci-e e ddr2, senza pretendere il massimo disponibile, ma anche senza ritrovarmi per le mani un pc che fa fatica con qualsiasi gioco recente (ricordo che già una X800XL come quella che ho adesso è il 300% più veloce di una 9700pro, significa passare da 18 fps medi su Most Wanted a una media di 60, figuriamoci quindi con una x1950pro! :) )..
Aggiungete poi al vostro mega-pc iniziale da 1300 euro anche i 200 euro della x1950pro agp, il risultato oggi è:
un P4 3 ghz, su una mb che era ottima, ma ora è osboleta, e una x1950pro, confrontato con un pc dotato di E6300, 1gb ddr2 e stessa x1950pro, con una spesa che avrete sostenuto per il primo pc che è persino maggiore. ;)
bah io sapete come la penso, sfruttare tutto al massimo :cool: finché non diventa quasi da "requisiti minimi"
nel Gennaio del 2003 io ho comprato un sistema da 1200euro, comprendeva un P4 3ghz Northwood, una 9800pro e 512mb di ram, insieme ad un disco SATA150
le tecnologie in questione erano appena uscite, il P4, i dischi SATA, la 9800pro su AGP 8x era la scheda top sul mercato.
bene io ad oggi non ho cambiato nulla sul mio PC, non ho nemmeno aggiunto un po' di RAM, sono passati 4 anni e sto ancora facendo girare a buona qualità tutti i giochi, il processore è una scheggia, scalda come un forno ma viaggia una meraviglia.
Tutto sta a vedere che cosa intendi con buona qualità: con mezzo giga di ram e una 9800 con 128MB di ram, i giochi di oggi te li scordi se non con impostazioni che non siano quelle più basse a 1024X768, ovviamente senza filtri.
La buona qualità è almeno 1280X1024 con AA4X e AF8X con ombre ed effetti vari su medio-massimo: non diciamo eresie per favore :rolleyes:
Mario Gilera
09-02-2007, 19:31
maxnaldo credo che noi cambieremo tutto il pc, ma sarà il 2009 inoltrato ;).
Per Mario Gilera No mi risulta che a 2550 mhz sei già a 4000+ (adesso sono a questa frequenza ad aria), considera che a 2300 mhz sei a 3500 + se hai bus alto.. te che programma usavi? io uso tool2A.. forse ti sbagli e hai visto le frequenze che dovrebbe avere un toro, per il barton è un po' diverso ;) il programmino mi dice che a bus 215 a 3000 mhz reali sei già a 5100+ :) e con raffreddamenti estremi (con phase nemmeno tanto potente) se hai un mobile non scarso credo si potrebbero anche superare un pochino, forse il 5500+ si può prendere (ma qui ho comunque i miei dubbi mentre credo il 5000+ sia quasi assicurato) :confused:
pieno di gente che prende i 3 ghz sotto phase in daily!
bah nn capisco.. adesso ho preso un altro mhz di fsb stabile a quel che sembra senza aumentare il voltaggio e sono a 2580 mhz in daily ad aria.. non lo vedo così impossibile stare a 3 ghz in daily! :confused:
ninja750
09-02-2007, 21:25
La buona qualità è almeno 1280X1024 con AA4X e AF8X con ombre ed effetti vari su medio-massimo: non diciamo eresie per favore :rolleyes:
ok la 1280x1024 ma AA4X e AF8X è molto più che "qualità buona" :)
per me buono è già solo quella risoluzione con antialiasing 2x
Mario Gilera
09-02-2007, 23:49
bah nn capisco.. adesso ho preso un altro mhz di fsb stabile a quel che sembra senza aumentare il voltaggio e sono a 2580 mhz in daily ad aria.. non lo vedo così impossibile stare a 3 ghz in daily! :confused:
sai, magari se metti il pc fuori dalla finestra, soprattutto di notte, prendi qualche mhz in + ancora! :ciapet:
ma zio toms nn l'avete proprio visto c'è una megacomparativa, dove traspare imho che chi ha un athlon xp nn conviene l'upgrade :)
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
ma di quale xp si parla?? dipenderà anche dalla frequenza, di certo un 2500+ default sfrutta poco anche una 1600 pro :confused: cmq i megaherz per adesso li prende bene ovviamente ad aria dovrei alzare il voltaggio ma presto risolverò il problema ;) ;)
Sherydan73
10-02-2007, 01:09
stiamo andando un pò troppo O.T. o sbaglio?
no non mi pare stiamo andando OT. Sto dicendo a differenza di altri che un barton a 2500+ default non rispecchia un sistema barton neanche tanto diffuso. Chi ha i barton hanno minimo 3000+ default, molti hanno proci xp-m (come me a 2580 mhz) quindi non mi pare proprio dia la stessa cosa di un 2500+ default ;)
snakkuzzo
10-02-2007, 02:43
non satte andando troppo fuori discussione??ce la sezione apposita
no non mi pare stiamo andando OT.
Non stai affatto andando OT: stai solo parlando di oc di processori in un thread dedicato ad una scheda video :rolleyes: :rolleyes:
il barton oltre una certa frequenza nn scala molto (a differenza dei conroe) quindi se pure passate da 1833 ai 2400-2500 di un buon xpm cm prestazioni nn cambia la vita, io ho un 2500@2300mhz si sente la differenza rispetto ai 1800 ma nn è nulla di particolare, quindi imho per sistemi cm il mio l'upgrade nn conviene si fa prima a cambiare sistema e prendere una vga più scarsa e si hanno cmq prestazioni > o = :)
Restless
10-02-2007, 11:43
A suo tempo ne ho fatti di test.... ;)
posso solo dire che la differenza di prestazioni c'è eccome, ma quello che è determinante nel Barton è portare il bus a 200mhz, che poi a frequenza finale sia 2100mhz o 2300mhz è quasi ininfluente.
Di differenza invece tra i 166x11 (cioè il 2500+ a default )i 200x10,5 ce n'è un bel po' ! :)
(edito qui per non continuare l'ot)
Per l'oc, mi tiene i 200x10,5 senza overvolt, i 200x10 con 0,05 di ov, di più non ho mai provato, ma non credo che terrebbe mai quelle frequenze (ho dissi molto efficiente, ma standard, ventola silenziosa e base in rame).
Mi scuso con i mod, e chiudo qui l'OT per qualsiasi argomento che non riguardi strettamente la X1950pro.
mojojojo
10-02-2007, 12:02
Rientro io in discussione:
8 dicembre acquistata x1950 pro agp sapphire 512mb 250 euro,arrivata nei primi giorni di gennaio tramite corriere SDA (veniva da marte?)
15 giorni di funzionamento e poi artefatti su tutto lo schermo gia all'avvio del pc (quindi non sono i driver di sicuro)
ho speso pure 150 cucuzze per l'alimentatore consigliato dal forum sapphire un enermax 620w liberty(ma devo alimentare uno stabilimento fiat?)
l'ho mandata tramite corriere TNT (abbiamo 2 offerte dicevano una normale da 20 euro e una da 23 euro e arriva il mattino dopo entro le 10,ho pensato mi stanno derubando gli regalo altri tre euro sennò con la scusa che è una spedizione normale ci mette un mese)adesso costa 50 euro meno e io sono ancora in attesa di ricevere quella sostitutiva
Quindi il mio consiglio è stringete i denti e aspettate di avere un po di euro per cambiare tutto il pc con le directx10 quando potete se non volete strapparvi i capelli come me cosi tra qualche giorno davanti allo specchio non dovrete dire "azzo sono calvo,devo aver comprato troppe schede video ultimamente"
Restless
10-02-2007, 12:28
Quindi il mio consiglio è stringete i denti e aspettate di avere un po di euro per cambiare tutto il pc con le directx10 quando potete se non volete strapparvi i capelli come me cosi tra qualche giorno davanti allo specchio non dovrete dire "azzo sono calvo,devo aver comprato troppe schede video ultimamente"
:D Mi hai fatto scompisciare dal ridere.... :p
Mi trovo completamente d'accordo con te, e mi spiace per la tua disavventura, posso garantirti che purtroppo a volta capita.... e quando capita.... :muro:
Potrebbe essere stato il precedente alimentatore ad averla fritta?
A suo tempo ne ho fatti di test.... ;)
posso solo dire che la differenza di prestazioni c'è eccome, ma quello che è determinante nel Barton è portare il bus a 200mhz, che poi a frequenza finale sia 2100mhz o 2300mhz è quasi ininfluente.
Di differenza invece tra i 166x11 e anche i 200x10,5 ce n'è un bel po' ! :)
Mi scuso con i mod, e chiudo qui l'OT per qualsiasi argomento che non riguardi strettamente la X1950pro.
si ma cmq cn giochi pesanti, per il quale si presuppone di cambiare vga nn cambia molto, e cmq il barton sui 2600 mhz, bus alto, timing bassi, credo vada cm l'athlon nella prova a default, forse nei giochi nemmeno ci riesce, e l'athlon nella prova mi sembra il minimo per sfruttare quella vga, imho :)
Io non credo proprio l'athlon con bus 220 e frequenza oltre 2500 mhz vado come quello a default.. Per il resto parlando della scheda video anche se non fosse sfruttata al 100% i suoi vantaggi li darebbe eccome..del resto un venice 3000+ non è la stessa cosa di un 3500+ è ovvio che quest'ultimo sfrutterà maggiormente la 1950 pro
Mario Gilera
10-02-2007, 17:29
credo proprio che i 2 tagli di ram che han fatto siano proprio per rispondere a questo problema:
i 512 per chi cmq si ritroca un sistema solo agp 939 (se ne esistono) o 754
i 254 per socketA et similia intel.
overcloccare è divertente e ti può far risparmiare dei dindi (vedi al tempo barton 2500+@3200+) però non chiedetegli di risolvere l'inverosimile!
Io non chiedo di risolvere l'inverosimile.. ho preso un altro mhz e sono a 215*12 :) sembra in piena stabilità anche nel 3d con memorie 2-2-2-2 sempre ovviamente ad aria e senza aver vmoddato niente.. credo la scheduzza sul mio sistemino già così ci starebbe bene :oink: poi data la piccola differenza di prezzo credo prenderò quella da 512 mb :) (qualcuno mi risponde alla domanda se nella 1950 pro a differenza della 1650 si possono cambiare i voltaggi da bios??)
luterofland
10-02-2007, 18:54
Io non chiedo di risolvere l'inverosimile.. ho preso un altro mhz e sono a 215*12 :) sembra in piena stabilità anche nel 3d con memorie 2-2-2-2 sempre ovviamente ad aria e senza aver vmoddato niente.. credo la scheduzza sul mio sistemino già così ci starebbe bene :oink: poi data la piccola differenza di prezzo credo prenderò quella da 512 mb :) (qualcuno mi risponde alla domanda se nella 1950 pro a differenza della 1650 si possono cambiare i voltaggi da bios??)
con radeon bios tuner (rabit)quel parametro lo puoi cambiar ma a che pro se la cpu non la mette a frusta
e poi mi e venuto in mente anche che certi overclock cella cpu non si riescono
a mantenere cambiando vga se questa li sfrutta molto di piu e quindi la cpu si scalda di piu
da bios no... ma forse da windows con qualche programma ma non saprei quale, non ho mai provato
non so te che intenda per sfruttare la cpu.. io credo se la cpu lavora al 100% faccia già il massimo, o no? :confused: Quindi perché la vga dovrebbe fare scaldare di più la cpu nn ho capito questa mi è nuova! Per il resto anche nel caso (ma io nn credo, forse adesso sì ma aumentando ancora nn credo..) fossi cpu limited le prestazioni occando la vga aumentano lo stesso, ovviamente non come se la cpu la mette alla frusta ;)
luterofland
10-02-2007, 20:31
se la cpu raginge il 100% di utilizzo sotto win zoz si blocca il sistema
e l' esempio della cpu che si scalda non e proprio cosi c'e anche quel fattore
ma anche i bus della cpu o delle ram che possono saturarsi ed il risultato e medesimo telo dico non per guastarti la festa na se per caso ti sucedesse almeno ai un idea vaga del perche
dubito fortemente sia così.. io credevo che premendo cntr alt canc si vedesse se la cpu era sotto carico cioé se mandi un 3D mark o un programma di calcolo impostato al 100% la cpu è sempre sotto carico al massimo..poi è occio se ti metti a cliccare ha impostato una priorità per una determinata azione e quindi sottrarrà risorse al programma per farti cliccare, latrimenti la cpu è sfruttata al 100%.. scusa ma il tuo ragionamento non mi pare torni molto ;) (come dire che se togliessi la vga adesso farei il superPI ( o icpu test del 3 d mark così dovrebbe essere la vga non essendoci più a non spremere la cpu..) in 35 secondi anziché in 39.. - non credo anche togliendo adesso la vga potrei salire in più di stabilità :stordita:
:oink: :fagiano: :doh: )
Quoto, anch'io più o meno stesso periodo, anche se questa ultima volta sono riuscito a superare 1 anno (mai successo!) :eek:
cmq anch'io in passato ho avuto il periodo in cui sentito il bisogno impellente di formattarlo almeno ogni 3 o 4 mesi! :D :p
io allora vi batto, visto che ho appena formattato il tutto ma il mio sistemino ha esattamente 3 anni :D :D Natale 2004 prima installazione :sofico:
e sempre andato alla perfezione
io nn ho mai formattato solo ultimamente ho ripulito con apposito programmino il registro di win.. oggi non mi si riavviava il pc ma adesso va che è una meraviglia ;)
luterofland
11-02-2007, 09:18
dubito fortemente sia così.. io credevo che premendo cntr alt canc si vedesse se la cpu era sotto carico cioé se mandi un 3D mark o un programma di calcolo impostato al 100% la cpu è sempre sotto carico al massimo..poi è occio se ti metti a cliccare ha impostato una priorità per una determinata azione e quindi sottrarrà risorse al programma per farti cliccare, latrimenti la cpu è sfruttata al 100%.. scusa ma il tuo ragionamento non mi pare torni molto ;) (come dire che se togliessi la vga adesso farei il superPI ( o icpu test del 3 d mark così dovrebbe essere la vga non essendoci più a non spremere la cpu..) in 35 secondi anziché in 39.. - non credo anche togliendo adesso la vga potrei salire in più di stabilità :stordita:
:oink: :fagiano: :doh: )
non ho detto quello che tu ai scritto e comunque con una vga puo influenzare lastabilita in overclock :mc: :mc:
ragazzi basta OT, grazie.
per il mio
P4 2,8 ghz
1gb ram
ali da 450watt
AGP8x
andrebbe bene come scheda?
sono cpu limited?
che alimentazione supporta? 2 molex? io ne ho solo uno libero perchè ho 2 hd 1 floppy e 1 dvd ne resta uno, se lo sdoppio la scheda va lo stesso?
è rumorosa?
e ATI Sapphire X1950Pro 512Mb Gddr3 2*Dvi Avivo Agp8x Lite-retail proposta a €232,00 iva inclusa a questo prezzo va bene?
se mi amplio la ram a 2gb ho dei miglioramenti sostanziali o bastano 1gb?
Ciao prequel,
io ho comprato questa VGA ieri ed e una meraviglia.
La scheda ha due molex e nella cofezione c'e un cavo Y.
Vedi le istruzioni x la connessione. Io con la mia ho usato due linee molex senza l'uso del cavo Y.
Sdoppia gli HDD
Avevo una 6800U ed Nvidia diceva di usare due linee e nn un cavo Y.
Il tutto funziona a meraviglia.
Nn posso dirti x il rumore xke ho 3 x 90cm fan x gli HDD e fanno un casino. :D
Ci sono giochi che richiedono 1Gb di ram quindi se installi 1Gb penso che win nn si lamenti :D .
X la CPU, penso che lo sarai un pochino xke io ho notato miglioramenti dal PIV 3.0 ad un X2 4400+
Spero che ti aiuti il post
maxnaldo
12-02-2007, 13:59
Tutto sta a vedere che cosa intendi con buona qualità: con mezzo giga di ram e una 9800 con 128MB di ram, i giochi di oggi te li scordi se non con impostazioni che non siano quelle più basse a 1024X768, ovviamente senza filtri.
La buona qualità è almeno 1280X1024 con AA4X e AF8X con ombre ed effetti vari su medio-massimo: non diciamo eresie per favore :rolleyes:
le eresie sono quelle di pretendere che la qualità, così come il gusto, non siano cose "soggettive"
io mi accontento di giocare a 1024x768 senza antialias attivati, sinceramente la differenza nella qualità tra un antialias attivato o meno, non è tanto significativa da invogliarmi a perdere circa il 50% di fps in un gioco.
probabilmente li attiverei se avessi un mostro di scheda, per gustarmi al massimo ogni dettaglio, però con una 9800pro non è il caso con i giochi attuali.
ti assicuro che la qualità in un Prey, un Doom3, un HalfLife, o in un NeedForSpeed Carbon sono ottime con la mia 9800pro, giocabilità massima e garantita.
non parlo certo di giochi mostruosi che necessitano di montagne di risorse tipo Oblivion, anche qui però con i giusti settaggi ci gioco benissimo, il fatto è se ti interessa vedere nella scena 4000alberi di forme e colori diversi o se ti accontenti di vederne 300 tutti uguali. A me sinceramente interessa poco vedere cespugli e alberi differenti dal momento che la mia scheda è un po' "obsoleta" per questo tipo di giochi.
quindi la Qualità di cui parli tu la potrei ottenere solo con schede del momento, per quella che ho adesso mi basta una Qualità minore, sempre di Buona Qualità si tratta nel senso che non riduco le scene nei giochi al minimo dei dettagli, senza ombre o riflessi ecc...
Ho tutto quello che serve senza esagerazioni nella risoluzione video (1024x768 sono ottimi per qualunque tipo di gioco e secondo me ha poco senso salire troppo con la risoluzione)
:D :D :D
maxnaldo
12-02-2007, 14:12
Prima si dice 1500 euro, poi 1300, poi 1200, sempre meno..... :D
Facciamo un discorso ipotetico, dato che attualmente non posso permettermi né un pc completo, né un upgrade di un certo tipo.
Tu hai speso 1200 euro a inizio 2003, con praticamente il max dei componenti presenti all'epoca (? strano con soli 1200 euro, ma prendiamola per buona), e coi relativi prezzi.
Supponiamo che io nello stesso periodo, invece di prendere quello che hai preso tu, non prendevo il massimo disponibile come hai fatto tu, ma invece:
(Prezzi del 2003)
un Barton 2500 (da overcloccare @3200): 100 euro
una Asus A7N8X: 140 euro
gli stessi 512mb DDR400: 80 euro
una 9700 liscia (non la Pro, da flashare @pro): 280 euro (invece che 400/450 della Pro).
alimentatore e nuovo hd: circa 150 euro
Mantenendo il resto: case, floppy, masterizzatore, ecc.
Spesa complessiva:
750 euro circa
Vendo i componenti sopra anche in blocco, anche ad una miseria: 100 euro!
Poi adesso, non volendo pretendere il massimo, mi prendo una:
(prezzi di fine 2006-inizio 2007)
Asus P5B: 120 euro
E6300: 170 euro.
DDR667mhz: 100 euro
X1950pro PCI-E (anche 256 mb): 180 euro.
toh buttiamoci dentro anche un hd da 80 euro.
Totale: 650 euro
Risultato, ad oggi, all'incirca con la stessa spesa, ovvero 1300 euro (1400 meno la vendita dei componenti del primo pc), mi ritroverei con un pc completamente diverso, assolutamente attuale, espandibile, con pci-e e ddr2, senza pretendere il massimo disponibile, ma anche senza ritrovarmi per le mani un pc che fa fatica con qualsiasi gioco recente (ricordo che già una X800XL come quella che ho adesso è il 300% più veloce di una 9700pro, significa passare da 18 fps medi su Most Wanted a una media di 60, figuriamoci quindi con una x1950pro! :) )..
Aggiungete poi al vostro mega-pc iniziale da 1300 euro anche i 200 euro della x1950pro agp, il risultato oggi è:
un P4 3 ghz, su una mb che era ottima, ma ora è osboleta, e una x1950pro, confrontato con un pc dotato di E6300, 1gb ddr2 e stessa x1950pro, con una spesa che avrete sostenuto per il primo pc che è persino maggiore. ;)
beh, il computer che ho preso nel 2003, solo il case, senza monitor e altro, era un PC dimostrativo per un raduno in un torneo di videogamers. La ditta ne aveva preparati una quindicina, con il top dei componenti dell'epoca. La configurazione era esattamente quella che avevo calcolato io, solo che mi veniva un totale di circa 1600euro. L'occasione fu questa, finito il torneo la ditta che li aveva noleggiati me ne vendette uno a prezzo scontatissimo, in quanto risultava praticamente come PC "Usato" e non poteveno venderli a prezzo pieno. In pratica ho comprato un PC usato anche se usato per soli 15 giorni.
:D :D :D
la tua filosofia è quella di spendere poco per un PC, non ti interessa avere il Top sul mercato attuale, quindi ti accontenti ad esempio di un e6300, e di altri componenti di fascia minore tra quelli disponibili al momento. Quindi ti ritrovi secondo me poi al 4anno come dici tu con l'impossibilità di far girare giochi più "dispendiosi di risorse".
io preferisco invece sempre una configurazione TOP, che costa di più certo, ma mi permette di arrivare al 4anno ed avere ancora tutti i giochi giocabilissimi se uno non esagera con i dettagli, risoluzione e filtri vari.
poi tutto è relativo, c'è chi preferisce aggiornare ed upgradare via via, cominciando magari due anni dopo l'acquisto, e chi preferisce aggiornare o ricomprare tutto dopo il 4/5 anno.
a me sinceramente diverte di più avere un pc top per i primi due anni, che al terzo anno è nella media delle performance generali per i giochi e solo dopo il 4 anno comincia a rallentare un po'.
pensa che se avessi soldi da spendere potrei anche arrivare a fare follie comprando un PC che supera i 3000 euro. La follia più grossa la feci nel 1991, quando acquistai un mostro di PC dell'epoca (un 486 appena uscito) per un totale di 5 milioni di vecchie lire (che ad oggi sarebbe come spendere 4000euro). Però se sapeste come godevo con quel PC (anche se all'epoca di giochi 3D non è che ce ne fossero molti, iniziavano i primi Wolfenstein3D,doom,ecc..)
:D :D :D
Restless
12-02-2007, 14:41
la tua filosofia è quella di spendere poco per un PC, non ti interessa avere il Top sul mercato attuale, quindi ti accontenti ad esempio di un e6300, e di altri componenti di fascia minore tra quelli disponibili al momento. Quindi ti ritrovi secondo me poi al 4anno come dici tu con l'impossibilità di far girare giochi più "dispendiosi di risorse".
Certo, questo senza dubbio, ma prendo di proposito proprio componenti non "al top" per un discorso ben preciso, come dicevo nel post precedente: limitare la spesa adesso per poi upgradare non 4 anni dopo (il pc sarebbe totalmente inadatto), ma magari dopo 2 anni, ed avere un pc che è quasi costantemente all'altezza di farmi girare titoli in 1280x1024 (come chiaramente devo fare a causa della risoluzione nativa del monitor), e quasi sempre al massimo del dettaglio. Ovvio che se uno ha un budget illimitato non si fa questi problemi. :)
pensa che se avessi soldi da spendere potrei anche arrivare a fare follie comprando un PC che supera i 3000 euro. La follia più grossa la feci nel 1991, quando acquistai un mostro di PC dell'epoca (un 486 appena uscito) per un totale di 5 milioni di vecchie lire (che ad oggi sarebbe come spendere 4000euro). Però se sapeste come godevo con quel PC (anche se all'epoca di giochi 3D non è che ce ne fossero molti, iniziavano i primi Wolfenstein3D,doom,ecc..)
:D :D :D
Già, i prezzi erano davvero troppo alti, però a differenza di adesso, non c'era effettivamente bisogno di un upgrade costante. Dovendo scegliere però, a parità di spesa complessiva, forse è meglio l'upgrade più frequente, a patto di non voler disporre ogni 4 mesi sempre del top disponibile sul mercato, perché poi diventerebbe una spesa folle e insensata. ;)
ehm.... mi scuso per l'OT e chiudo questa parentesi.
A proposito di X1950pro:
dite che un alimentatore da 450W è sicuramente insufficiente per la Sapphire X1950pro 512mb, qualcuno ha un ali di questo tipo senza avere problemi?
A proposito di X1950pro:
dite che un alimentatore da 450W è sicuramente insufficiente per la Sapphire X1950pro 512mb, qualcuno ha un ali di questo tipo senza avere problemi?
io ho un tagan easy conn da 430 con due linee da 20 sui 12+, combinate fanno 26 ampere e non ho riscontrato problemi
maxnaldo
12-02-2007, 18:58
io ho un tagan easy conn da 430 con due linee da 20 sui 12+, combinate fanno 26 ampere e non ho riscontrato problemi
non ho ancora ben chiara sta storia dei "Combined" e "Split"
anche il mio ALI dovrebbe reggere una x1950pro però non ho capito quale sia l'impostazione migliore per reggere un carico maggiore, soprattutto a causa di una scheda grafica come questa.
nel manuale di istruzioni dell'ALI si dice veramente poco al riguardo di queste modalità, in parole povere per un comune mortale, che vol dì "combinata" ?
il mio Tagan ha due connettori BLU per la scheda grafica, però mi pare di capire che siano adatti alle schede PCIExpress, infatti non sono molex standard come quelli per gli hard disk per intenderci, sono simili al connettore 12 volt sulla mobo per la cpu, quello blu quadrato a 4 pin.
in realtà a quanto ho capito questa scheda x1950pro AGP necessita di due alimentazioni molex standard? (non so come si chiamino quelli per HD e quelli per le schede PCIExpress), entrambi mi pare siano uscite a 12v ma con connettori di tipo diverso.
qualcuno sa di che sto parlando? non lo so nemmeno io quindi passo e chiudo
:D :D :D
non ho ancora ben chiara sta storia dei "Combined" e "Split"
anche il mio ALI dovrebbe reggere una x1950pro però non ho capito quale sia l'impostazione migliore per reggere un carico maggiore, soprattutto a causa di una scheda grafica come questa.
nel manuale di istruzioni dell'ALI si dice veramente poco al riguardo di queste modalità, in parole povere per un comune mortale, che vol dì "combinata" ?
il mio Tagan ha due connettori BLU per la scheda grafica, però mi pare di capire che siano adatti alle schede PCIExpress, infatti non sono molex standard come quelli per gli hard disk per intenderci, sono simili al connettore 12 volt sulla mobo per la cpu, quello blu quadrato a 4 pin.
in realtà a quanto ho capito questa scheda x1950pro AGP necessita di due alimentazioni molex standard? (non so come si chiamino quelli per HD e quelli per le schede PCIExpress), entrambi mi pare siano uscite a 12v ma con connettori di tipo diverso.
qualcuno sa di che sto parlando? non lo so nemmeno io quindi passo e chiudo
:D :D :D
da quello che ho capito per avere più potenza è meglio combinare le linee anche se i tagan (e suppongo anche altri di buona marca) hanno un meccanismo che permette di passare automaticamente dalle due linee (impostate dall'apposito switch sul retro) a una linea sola a seconda della richiesta energetica.
per quanto riguarda la x1950 la versione agp necessita di due connettori molex appunto gli stessi degli hd pata (o ata)
nella versione che ho io del tagan ovvero la easycon (sti tagan sembrano fatti molto bene) mi permette di scegliere quali connettori tenere attaccati e quali staccare quindi ne ho messi due separati (non con il cavo Y) e sembra non esserci nessun problema anche se sulla scatola consiglia 30ampere sui 12..
damolition
13-02-2007, 02:57
Era una domanda che feci anch'io tempo fa ma nessuno rispose. Qualsiasi molex dell'alimentatore va bene per la 1950 o ogni componete hardware deve avere il suo?
Grazie per la risposta, ci penserò.
a volte penso che mi cambierei processore, aggiungerei un altro gb di ram e cambierei la scheda con una 1950pro, altre volte penso che non ci spenderei mai più una lira sul mio pc.
con un socket 478 che procio ci posso mettere?
con un socket 478 che procio ci posso mettere?
Dipende da che scheda madre hai ;)
Se ha il supporto all' FSB 800MHz dovrebbe essere possibile montare tutti i P4 con core Prescott (da 2.8GHz a 3.4GHz) e i due P4 EE con core Gallatin (3.2/3.4) però praticamente introvabili, ma dipende cmnq dalla sezione di alimentazione della tua scheda madre; se invece ha l'FSB limitato a 533MHz, il meglio che puoi montare è una CPU a 3GHz, e quindi del tutto inutile come upgrade. Verifica sul sito del produttore della tua scheda madre la lista della compatibilità delle CPU ;)
@ maxnaldo
Accontentarsi è un conto, ma dire che la qualità dell'immagine è soggettiva non è assolutamente la verità: le differenze tra 1024X768 senza filtri ed effetti medio-bassi e 1280X1024 con filtri ed effetti al massimo ci sono e sono molto evidenti, e non c'entrano nulla i gusti personali ;)
TheBeast87
13-02-2007, 14:08
Avevo fatto gia questa domanda ma nessuno mi ha risposto... :cry:
Nel mio alimentatore ho l'uscita appostita per pci-ex(premetto che ho un P4 478, ovviamente agp..) e volevo collegare la mia sapphire x1950 a questo connettore, ovviamente quando mi arriverà... :D .. ci sono i connettori a 6 pin femmina che si sdoppiano in 2 molex a 4 pin...??? in teoria è la stesa cosa.. giusto??
Thanks.... :D
Dipende da che scheda madre hai ;)
Se ha il supporto all' FSB 800MHz dovrebbe essere possibile montare tutti i P4 con core Prescott (da 2.8GHz a 3.4GHz) e i due P4 EE con core Gallatin (3.2/3.4) però praticamente introvabili, ma dipende cmnq dalla sezione di alimentazione della tua scheda madre; se invece ha l'FSB limitato a 533MHz, il meglio che puoi montare è una CPU a 3GHz, e quindi del tutto inutile come upgrade. Verifica sul sito del produttore della tua scheda madre la lista della compatibilità delle CPU ;)
che poi credo che non ci sia differenza tra un prescott
[email protected] e un 3.4 default dato che hanno la stessa architettura.. le prestazioni dovrebbero migliorare invece col gallatin dato che hanno della cache aggiuntiva.
IMHO comunque data la rarità di questi ultimi e il loro conseguente costo elevato non ne vale la pena per un aumento delle prestazioni tutto sommato basso.
Scusate l'OT
bellerofonte1986
13-02-2007, 18:08
che poi credo che non ci sia differenza tra un prescott
[email protected] e un 3.4 default dato che hanno la stessa architettura.. le prestazioni dovrebbero migliorare invece col gallatin dato che hanno della cache aggiuntiva.
IMHO comunque data la rarità di questi ultimi e il loro conseguente costo elevato non ne vale la pena per un aumento delle prestazioni tutto sommato basso.
Scusate l'OT
con quello che dici tu sono in parte d'accordo, in quanto fra un 2,8@3,4 e un 3,4 un po di differenza c'è perche con il 2,8@3,4 sei quasi al limite dell'overclock (poi se ci monti il liquido e altro è un'altra cosa), invece con il 3,4 ci parti e puoi arrivare penso quasi tranquillamente ai 3,8 - 4 ghz opportunamente raffreddato (poi ovviamente dipende da cpu e configurazioni).
io il gallatin 3,4 l'ho pagato 215 euro, però sono d'accordo con te sul dire che sono quasi introvabili. :D
ciao :)
per quanto riguarda l'oc di questa scheda? appena salgo di 1 mhz mi da problemi di artefatti! :confused:
sniper_red
14-02-2007, 10:31
ciao raga,
sto valutanto seriamente la x1950
ma mi servono delle info
(sono sicuro che sono gia scritte ma dopo 1 ora di lettura di questo thread.. mm preferisco chiedere :) )
dunque mio pc
P4 3.2GHz (1Mb cache)/ 1G ram / IC7-G / HDD sata / 6800 Ultra, Alimentatore Seasonic S12 430W
3d mark 06 sto sui 2800, con questa x1950 quanto dovrei arrivare? tipo quasi il doppio? parlo di questo test perche penso sia quello piu simile ad un gioco dx9c
altra cosa che non ho capito, sta alimentazione come funziona?
leggo 2 connettori: immagino siano gli stessi della 6800 che gia ho quindi non ho problemi ? puo essere?
quindi Alimentazione 6 pin da cosa viene dall'artic? c'e' un adattatore o deve essere implementato nell'ali?
ultima cosa, io sono un maniaco del pc silenzioso,
la x1950 standard e' rumorosa? e quelle con Artic cooler sono silenziose
(per dirvi la 6800ultra + zalman si sente appena...)
intanto gia vi ringrazio :) ciauss
Io prima cambierò alimentatore.. ;) poi cambierò la vga.. :fagiano: . Quello che penso è che 1950 pro abbastanza rumorosa con dissy stock e ventole al 100%, con ventole all'80% la cosa cambia.. quindi de il rumore ti dà noia basta regolarle.. :stordita:
ninja750
14-02-2007, 11:07
Avevo fatto gia questa domanda ma nessuno mi ha risposto... :cry:
Nel mio alimentatore ho l'uscita appostita per pci-ex(premetto che ho un P4 478, ovviamente agp..) e volevo collegare la mia sapphire x1950 a questo connettore, ovviamente quando mi arriverà... :D .. ci sono i connettori a 6 pin femmina che si sdoppiano in 2 molex a 4 pin...??? in teoria è la stesa cosa.. giusto??
Thanks.... :D
prendi la club3d così non ci pensi più :D
altra cosa che non ho capito, sta alimentazione come funziona?
leggo 2 connettori: immagino siano gli stessi della 6800 che gia ho quindi non ho problemi ? puo essere?
quindi Alimentazione 6 pin da cosa viene dall'artic? c'e' un adattatore o deve essere implementato nell'ali?
La Sapphire è l'unica tra le X1950Pro AGP che ha due connettori molex per l'alimentazione quindi non ci sono differenze con la tua attuale vga; se invece la prendi un'altra marca troverai un connettore PCI-Ex a 6 pin, che può essere collegato direttamente all'ali se possiede un cavo PCI-Ex, oppure con un cavo sdoppiatore ad Y (PCI-Ex to molex), generalmente compreso nella confezione, a due molex normali, come quelli che usi adesso e che useresti con la Sapphire: in entrambi i casi non hai nessun problema ;)
sniper_red
14-02-2007, 11:37
OTTIMO !!!!
grazie fukka75 !!!
ps ultimissima cosa un Seasonic S12, 430Watt resta cmq sufficiente?
pss qua trovate un riassunto delle specifiche tecniche
http://www.silentpcreview.com/article226-page1.html
Io credo che sia al limite, ma dovrebbe cmnq farcela
TheBeast87
14-02-2007, 16:10
La Sapphire è l'unica tra le X1950Pro AGP che ha due connettori molex per l'alimentazione quindi non ci sono differenze con la tua attuale vga; se invece la prendi un'altra marca troverai un connettore PCI-Ex a 6 pin, che può essere collegato direttamente all'ali se possiede un cavo PCI-Ex, oppure con un cavo sdoppiatore ad Y (PCI-Ex to molex), generalmente compreso nella confezione, a due molex normali, come quelli che usi adesso e che useresti con la Sapphire: in entrambi i casi non hai nessun problema ;)
esistono cavi a Y invece da PCI-Ex a 6 pin femmina che si sdoppia in 2 molex a 4 pin??
allora se prendo la X1650 PRO 256mb GDDR3 AGP VGA DVI vado alla grande? oppure aspetto che il mio amico fornitore mi trovi una famosa regina 9800pro 256bit 256 mb?
devo aver letto male il titolo ma con questi numeri quasi uguali ci si confonde
esistono cavi a Y invece da PCI-Ex a 6 pin femmina che si sdoppia in 2 molex a 4 pin??
Sinceramente non lo so mi spiace :confused:
1650 pro GDDR 3 va di più che io sappia della 9800, che cmq se l'hai già può cavarsela ancora bene in molti giochi e benchmark con una bella vmod ed overclock spinto..
TeoEmulation
14-02-2007, 21:51
Io ci ho fatto un pensierino, solo che avendo un Compaq D530 con alimentatore da 230 watt, devo cambiare l'alimentatore, poi prendere questa scheda Agp e alla fine mi troverei un sistema sempre zoppicante.
Ho un p4 2.8 HT, 1,2 giga di Ram , la scheda madre con chipset Intel 865 e 2 hard disk in totale da 500 giga.
Secondo me è giunto il momento di cambiare tutto, il pc ha 3 anni. L'attuale scheda video è una geffo5900 ci ho fatto 3 anni, ma ora se voglio andare avanti o prendo questa AGP dovrei cambiare tutto.
Peccato perchè credo fortemente che l'AGP 8x andava sfruttato e bene e che il PCI EX attualmente è lontano dall'essere sfruttato e già parlando di PCi EX 2.0...insomma mi verrebbe voglia di spendere 250 euro ora e di tornare sul mercato tra 2 annetti.
Boh.......
ciao raga,
sto valutanto seriamente la x1950
ma mi servono delle info
(sono sicuro che sono gia scritte ma dopo 1 ora di lettura di questo thread.. mm preferisco chiedere :) )
dunque mio pc
P4 3.2GHz (1Mb cache)/ 1G ram / IC7-G / HDD sata / 6800 Ultra, Alimentatore Seasonic S12 430W
3d mark 06 sto sui 2800, con questa x1950 quanto dovrei arrivare? tipo quasi il doppio? parlo di questo test perche penso sia quello piu simile ad un gioco dx9c
altra cosa che non ho capito, sta alimentazione come funziona?
leggo 2 connettori: immagino siano gli stessi della 6800 che gia ho quindi non ho problemi ? puo essere?
quindi Alimentazione 6 pin da cosa viene dall'artic? c'e' un adattatore o deve essere implementato nell'ali?
ultima cosa, io sono un maniaco del pc silenzioso,
la x1950 standard e' rumorosa? e quelle con Artic cooler sono silenziose
(per dirvi la 6800ultra + zalman si sente appena...)
intanto gia vi ringrazio :) ciauss
IMHO se vieni da una 6800Ultra non ti conviene spendere 200€, con quella ci tiri avanti ancora un po.. a patto che tu non sia troppo esigente!
La mia della Sapphire comunque con la ventola al 50% sembra gia di stare in aereo :D infatti credo che presto sostituisco il dissi stock col vf900
i connettori sono gli stessi della 6800U, solo immagino che questa sia più esigente in fatto di richiesta energetica
per quanto riguarda il 3D mark non so dirti, io uso il 2003 con cui totalizzo circa 14k.
Secondo me inoltre in questo periodo non conviene cambiare scheda perchè siamo ormai all'avvento delle dx10.. a meno che come nel caso mio non puoi cambiare tutto il sistema e mettere magari una bella 8800!
siamo all'avvento siamo all'avvento.. siamo sempre all'avvento di qualcosa.. i prezzi non scendono del 20% dall'oggi al domani ;) . Se si vuole aspettare si aspetti, nella tecnologia chi più aspetta risparmia di più ,a certo non ha per un certo periodo i nuovi prodotti da utilizzare
siamo all'avvento siamo all'avvento.. siamo sempre all'avvento di qualcosa.. i prezzi non scendono del 20% dall'oggi al domani ;) . Se si vuole aspettare si aspetti, nella tecnologia chi più aspetta risparmia di più ,a certo non ha per un certo periodo i nuovi prodotti da utilizzare
beh sta di fatto che una nvidia 6800Ultra pur essendo di due generazioni fa ancora fa benissimo il suo lavoro! e non credo che ad esempio questa X1950Pro avrà la stessa durata proprio per il cambio di librerie.
io credo di sì invece.. del resto all'epoca avevamo la 5950 ultra che andava bene con le dx8 ma poi male con le dx9.. anche se con giochi dipende quali, dai benchmark si vede una cosa poi per dire con la 5900 xt ( e mi immagino chi ha i modelli superiori) riesco a mandare molti giochi ad un buon livello grafico senza rallentamneti evidenti (doom3, far cry, etc.) ovviamente i giochi che ne sofforno sono oblivion e gothic 3 (ques'ultimo nn l'ho mai provato) in cui mettendo dettagli medio bassi girerebbero benissimo, già a dettagli medi diventano poco piacevoli..per 2 anni sono convinto la 1950 pro permetterà di mandare a dettaglio medio anche i titolo più esosi che usciranno in dx 10 su schermi da 17 o 19 pollici (ho ancora un 17 pollici) con fps decenti, altra storia ovviamente sarà ber i nuovi benchmark, ma sarà fatica di aspettare solo 1 anno :O
MA ch evoi sappiate le club 3d hanno tutte problemi o sono alcuni casi sporadici?
MA ch evoi sappiate le club 3d hanno tutte problemi o sono alcuni casi sporadici?
Curiosità,quali sarebbero questi problemi che avrebbero le club 3d?
Perchè da quanto ho letto sulla club3d non sono state fatte lamentele,la scheda con problemi era la sapphire da 512 appena uscita.
sniper_red
15-02-2007, 14:29
lo so la mia 6800 ultra e' una delle schede piu belle in assoluto
per dirvi prima avevo una 9800 Pro e prima ancora una Hercules ti500 :)
ti diro' sto facendo un bel po di test sul mio pc di casa e quello dove lavoro, per capire bene se con 200e della x1950 pro (club3d) incremento in modo sostanziale le performace dei giochi o no.
purtroppo come riferimento ho solo questo forum :) e il pc del lavoro (Intel duo 2 e6300 + nvidia 7900gs) dai miei calcoli questo dovrebbe essere equivalente al mio pc di casa + ati x1950 + 10%
ho fatto 3dmark 06 e infatti ho visto che il risulatato e' simile a quello riportato nel sito col pc uguale al mio (p4 3.2GHz) + la ATI 1950 agp
tutto questo per essere ben pronto a giocare la massimo dettaglio 1440x900 a C&C3 !
sul forum del gioco non ci sono specifiche ma dicono che se gira bene
The Lord of the Rings: The Battle for Middle Earth 2 (anche il demo)
girera' bene anche C&C3,
quindi riassumendo:
test (vari bench) pc lavoro + test pc di casa
** pc di casa va benissimo (mmm dubito ma non si sa mai :) ) = altare alla nVidia da venerare :)
** pc al lavoro va benissimo molto piu veloce di quello di casa = prendo la ATI 1950 pro club3d
** pc di lavoro va da cani rispetto alle aspettative = punto su pc nuovo (da scartare, ho appena fatto i test e mi sembrano ottimi)
scusate se sono un po OT ma cosi vi ho illustrato la situazione,
ogni commento o consiglio e' gradito
io credo di sì invece.. del resto all'epoca avevamo la 5950 ultra che andava bene con le dx8 ma poi male con le dx9.. anche se con giochi dipende quali, dai benchmark si vede una cosa poi per dire con la 5900 xt ( e mi immagino chi ha i modelli superiori) riesco a mandare molti giochi ad un buon livello grafico senza rallentamneti evidenti (doom3, far cry, etc.) ovviamente i giochi che ne sofforno sono oblivion e gothic 3 (ques'ultimo nn l'ho mai provato) in cui mettendo dettagli medio bassi girerebbero benissimo, già a dettagli medi diventano poco piacevoli..per 2 anni sono convinto la 1950 pro permetterà di mandare a dettaglio medio anche i titolo più esosi che usciranno in dx 10 su schermi da 17 o 19 pollici (ho ancora un 17 pollici) con fps decenti, altra storia ovviamente sarà ber i nuovi benchmark, ma sarà fatica di aspettare solo 1 anno :O
:D io spero vivamente che sia come dici tu anche se non ne sono troppo convinto! :D
halduemilauno
15-02-2007, 17:30
io credo di sì invece.. del resto all'epoca avevamo la 5950 ultra che andava bene con le dx8 ma poi male con le dx9.. anche se con giochi dipende quali, dai benchmark si vede una cosa poi per dire con la 5900 xt ( e mi immagino chi ha i modelli superiori) riesco a mandare molti giochi ad un buon livello grafico senza rallentamneti evidenti (doom3, far cry, etc.) ovviamente i giochi che ne sofforno sono oblivion e gothic 3 (ques'ultimo nn l'ho mai provato) in cui mettendo dettagli medio bassi girerebbero benissimo, già a dettagli medi diventano poco piacevoli..per 2 anni sono convinto la 1950 pro permetterà di mandare a dettaglio medio anche i titolo più esosi che usciranno in dx 10 su schermi da 17 o 19 pollici (ho ancora un 17 pollici) con fps decenti, altra storia ovviamente sarà ber i nuovi benchmark, ma sarà fatica di aspettare solo 1 anno :O
ma poi male con le dx9
andava male ma le supportava. le 1900 non supportano le dx10. altro esempio le x800 non supportano gli shader3 delle dx9. ebbene esse sono dx9 ma quei giochi che richiedono shader3 non si installano. quindi non solo attenti alle dx10 ma attenti anche agli shader4.
;)
Allora era vera quella notizia apparsa un mese fa: anche la X1950XT è stata portata su AGP
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950xt-anche-su-bus-agp_20162.html
Sarei curioso di sapere quanto costerà
Non mi piace l dissipatore ed il fatto che sia occata di fabbrica..cioé se uno vuole ci mette sopra liquido azoto peltier o phase senza che questi debbano aumentare il prezzo perché c'hanno messo la tec perdipiù scadente..che pooi magari quei megahertz li prendeva anche con un normale dissipatore ad aria.. sapere qualcosa su quanto costerà e che differenze ci sono riguardo alla 1950 pro (prestazioni, consumi architettura eccetra?).
Per il resto per il problema dx 10 se la serie 19xx non le supporta proprio vorrà dire non le useremo.. tanto a parte crisys che uscirà tra 1 anno non saranno molti giochi a metterle.. e non credo saranno in molti a cambiare vga subito all'uscita di crisys..;)
Te c'hai prprio la fissa co' 'sti phase eh? :O
sì sarà, ma tu perché non hai risposto alla mia domanda?:confused:
Se ti riferisci alla richiesta di info su prestazioni, consumi e prezzo, non ne ho la più pallida idea, ma considerando il costo delle PCI-Ex 256MB intorno ai 250€, azzarderei un prezzo superiore ai 300€; per quanto riguarda le prestazioni direi che saranno le stesse della controparte PCI-Ex ovviamente a parità di configurazione: vista però la differenza dei sistemi agp rispetto ai pci-express in termini di modernità e velocità di bus vari (mi riferisco alla schede madri ovviamente), credo sia improbabile avere una "parità di configurazione", cmnq se qualcuno rilascerà una recensione, magari sarà il caso di aprire un altro thread
maxnaldo
16-02-2007, 14:33
l'ho presaaaaaaaaaaaaaaa... alla fine mi sono deciso
ho effettuato ora l'ordine su chl... 218 cocuzze (non è il prezzo più basso ma ormai sono un affezionato cliente)
mi arriva martedì... speriamo bbbbbene !!!
:D :D :D
TheBeast87
16-02-2007, 17:02
l'ho presaaaaaaaaaaaaaaa... alla fine mi sono deciso
ho effettuato ora l'ordine su chl... 218 cocuzze (non è il prezzo più basso ma ormai sono un affezionato cliente)
mi arriva martedì... speriamo bbbbbene !!!
:D :D :D
Che combinazione.. Anche io ho fatto oggi l'ordine su CHL.. e mi arriva martedi....:D :D :D :D :D
Spero in bene anche io!!!!!!!!!!:D :D
x1950xt:eek: MA NOOOOOOOOO:muro: mi è appena arrivata la x1950 pro uff, se sapevo...
Giux-900
17-02-2007, 15:15
x1950xt:eek: MA NOOOOOOOOO:muro: mi è appena arrivata la x1950 pro uff, se sapevo...
Ti capisco, pensa chi fra qualche tempo spenderà una bella somma per la x1950xtx pensando che sarà l'ultima agp(stesso pensiero che è stato fatto sulla pro..), la scheda top, giustificando così anche la spesa,
e si ritroverà dopo un mese ad es l'annuncio:" dx10 anche su agp: marca tal dei tali propone una soluzione agp di fascia medio-alta della gpu r6xx ecc. ecc.."
e a seguito tutti i commenti del tipo:" non ha senso", "è cpu limited", "ma perchè continuano a fare schede agp", "ma l'agp è morto", "pci-e costa meno", "cambio tutto o solo un pezzo" ecc.. ecc.. ecc...
La risposta è perchè le schede agp si vendono ancora bene !! solo per questo motivo continuano a produrne di nuove.
Sbaglio o prima dell'uscita dell'r600 la più potente su pci-e era proprio la x1950xtx ?
Il mercato agp è soltanto molto più inerte.
TheBeast87
17-02-2007, 17:16
Ti capisco, pensa chi fra qualche tempo spenderà una bella somma per la x1950xtx pensando che sarà l'ultima agp(stesso pensiero che è stato fatto sulla pro..), la scheda top, giustificando così anche la spesa,
e si ritroverà dopo un mese ad es l'annuncio:" dx10 anche su agp: marca tal dei tali propone una soluzione agp di fascia medio-alta della gpu r6xx ecc. ecc.."
e a seguito tutti i commenti del tipo:" non ha senso", "è cpu limited", "ma perchè continuano a fare schede agp", "ma l'agp è morto", "pci-e costa meno", "cambio tutto o solo un pezzo" ecc.. ecc.. ecc...
La risposta è perchè le schede agp si vendono ancora bene !! solo per questo motivo continuano a produrne di nuove.
Sbaglio o prima dell'uscita dell'r600 la più potente su pci-e era proprio la x1950xtx ?
Il mercato agp è soltanto molto più inerte.
Quoto.. anche se penso che agp con dx10, non ne produrranno..
x1950xt MA NOOOOOOOOO mi è appena arrivata la x1950 pro uff, se sapevo...
cmq.. sono gia CPU limited con la x1950pro.. qdi.. non ho questo problema... mi dispiace per voi..:D .. e per me che sono cpu limited...:cry:
:D :D :D
nn credo che sarei stato cpu limited con quel mostro di x1950xt, il procio in firma stà in dayli use a 4.2 ghz, facendo 31 s al super pi :oink:
... :muro:
però è una mossa commerciale del ca**o, :bsod: , e sarà bello quando usciranno le ati directx 10 in agp (se usciranno) e la mia x1950pro avrà 1 mese e mezzo di vita :asd: :doh:
Giux-900
17-02-2007, 17:40
nn credo che sarei stato cpu limited con quel mostro di x1950xt, il procio in firma stà in dayli use a 4.2 ghz, facendo 31 s al super pi :oink:
... :muro:
però è una mossa commerciale del ca**o, :bsod: , e sarà bello quando usciranno le ati directx 10 in agp (se usciranno) e la mia x1950pro avrà 1 mese e mezzo di vita :asd: :doh:
La mossa commerciale è subdola, perchè gli addetti ai lavori sanno già cosa bolle in pentola, e così vendono delle schede top di gamma una per volta associando di conseguenza un prezzo ottimale(per loro..!), anzichè diversificare l'offerta con x1950pro ed xt contemporaneamente sulla piazza e per forza di cose dover perdere la saturazione sul prezzo della x1950pro.
TheBeast87
17-02-2007, 17:43
nn credo che sarei stato cpu limited con quel mostro di x1950xt, il procio in firma stà in dayli use a 4.2 ghz, facendo 31 s al super pi :oink:
... :muro:
però è una mossa commerciale del ca**o, :bsod: , e sarà bello quando usciranno le ati directx 10 in agp (se usciranno) e la mia x1950pro avrà 1 mese e mezzo di vita :asd: :doh:
col tuo proc non sei cpu limited.. neanche per idea..
Certo che fa girare lo stesso il caxxo...:D :D
ragazzi io ora ho una 6600gt.
la 1950 pro agp sapphire consuma di più?
come alimentatore ho un 500w che sui 12v ha 16A.
La regge giusto?
me la consigliate?
boh secondo me sarebbe cpu limited.. che p4 è? altrimenti io col barton a 4100+ non dovrei essere cpu limited.. invece lo sarò occandolo anche a 5500+.. ma cmq almeno sfrutterò la 1950 pro.. la xt per il mio sistema sarebbe eccessiva, oltre a peggiorare il rapporto qualità/prezzo senza aggiungere nulla di particolare per i miei gusti..
azz consolatemi un pò :asd::cry: , dite che la x1950xt va tanto di piu della pro?
TheBeast87
17-02-2007, 23:27
azz consolatemi un pò :asd::cry: , dite che la x1950xt va tanto di piu della pro?
Consolati... per il momento la x1950pro va di più... infatti la xt non è ancra in commercio...:asd:
Cmq.. è da vedere quanto conveniva prenderla quando uscirà il costo..:muro:
Vedremo..
TheBeast87
17-02-2007, 23:30
ragazzi io ora ho una 6600gt.
la 1950 pro agp sapphire consuma di più?
come alimentatore ho un 500w che sui 12v ha 16A.
La regge giusto?
me la consigliate?
Secondo me sono un po pochini 16A.. poi è da vedere che sistema hai.. (ho visto su internet che lo facevano girare anche su un 350w coolermaster a 16a sui 12v.. poi non so se sia ver..)
Meglio 22-24 ampere.. e alimentatore di marca per l'efficenza soprattutto...
:D :D :D :D
Secondo me sono un po pochini 16A.. poi è da vedere che sistema hai.. (ho visto su internet che lo facevano girare anche su un 350w coolermaster a 16a sui 12v.. poi non so se sia ver..)
Meglio 22-24 ampere.. e alimentatore di marca per l'efficenza soprattutto...
:D :D :D :D
ho un 3000+ e un giga di ram e un masterizzatore.
ma ho letto che consuma meno di una 6600gt vero?
volevo fare 2 domande ai possessori di questa schedozza:
1- quanto totalizzate al 3dmark05 (a default) ?
2- è normale che senza giocare, quindi temperature di default la scheda sita a 70°?? :eek:
io ho la sapphire 512, che a occhio ha un dissipatore "inutile" per la scheda che è.. :doh:
fatemi sapere, grazie..
PS qualche driver da consigliare? ho messo i 7.1 catalyst ufficiali.
ciao e grazie.
TheBeast87
18-02-2007, 00:02
ho un 3000+ e un giga di ram e un masterizzatore.
ma ho letto che consuma meno di una 6600gt vero?
A mio parere consuma di più.. e ancora a mio parere.. devi cambiare alimentatore..
A mio parere consuma di più.. e ancora a mio parere.. devi cambiare alimentatore..
lho appena cambiato..
ho 3000+ 1 giga di ram 1 lettore dvd 1 hd.
niente floppy.
TheBeast87
18-02-2007, 10:10
Io per l'arrivo della mi x1950pro ho abbianto anche un nuovo alimentatore.. al momento ho un qtec da 500w con 18a sui 12v.. per me andava cambiato.. pochi ampere... il mio pc e il tuo come consumi sono li..
Quindi..se non lo vuoi cambiare.. prendi la sk video(se vuoi tirare avanti ancora un annetto) e se non funziona cambia alimentatore.. anche se dubito che funzioni...
Io per l'arrivo della mi x1950pro ho abbianto anche un nuovo alimentatore.. ho un qtec da 500w con 18a sui 12v.. per me andava cambiatoil mio pc e il tuo come consumi siamo li..
beast però mi sa che mi sono sbagliato a dirti l'amperaggio.. dovrebbe essere 30A
due linee da 16. eccoti l'immagine:
cosi andrebbe bene vero?
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.56d823fb37.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?56d823fb37.jpg)
TheBeast87
18-02-2007, 10:21
Be allora mi imbrogli...:D :D :D
Sisi.. sono sufficienti... io invece ho uno schifo di ali in confronto..
:D :D :D :D :D
Be allora mi imbrogli...:D :D :D
Sisi.. sono sufficienti... io invece ho uno schifo di ali in confronto..
:D :D :D :D :D
ma caspita..
mi è venuto un colpo.. l'avevo cambiato 1 mese.. glielo sbattevo in testa al negozio di pc...
cmq me la consigli questa scheda? siccome costa un pò...
prenderei la 1950 pro sapphire 512 mega l'ho trovata a 220€ in uno shop vicino casa..
scalda molto come scheda?
TheBeast87
18-02-2007, 10:32
A dirti tutta la verita a me deve arrivare martedi... l'ho vista montata su un pc el mio amico...(aveva una ATI 9600pro) quindi un bel salto di prestazioni.. Devo dire che è una gran bella scheda.. si scalda un pochino.. ma non esageratamante...
Ti dico.. io l'ho comperata.. e ad un prezzo più alto del tuo..
A dirti tutta la verita a me deve arrivare martedi... l'ho vista montata su un pc el mio amico...(aveva una ATI 9600pro) quindi un bel salto di prestazioni.. Devo dire che è una gran bella scheda.. si scalda un pochino.. ma non esageratamante...
Ti dico.. io l'ho comperata.. e ad un prezzo più alto del tuo..
un'altro consiglio al volo..
meglio cmq la sapphire 512 mb a 220€
piuttosto che la club 3d a 225€ giusto?
solo che ho sentito le che le sapphire danno problemi è vero?
un'altra cosa:
i driver per vista della ati sono decenti?
attualmente sto in vista con una 6600gt e dai driver nvidia il vsync non si puo settare..
sono un po titubante a apassare ad ati..
TheBeast87
18-02-2007, 10:53
Be direi.. costa meno e ha 512mb di ram... :D :D :D
MA.. anche io mi sono allarmato un po sulla sapphire... ma secondo me è stato un piromo stock a uscire diffettato.. è per questo che ha fatto tanti ritardi.. cmq c'è ×§ñåkê× che ce l'ha.. e non ha riscontrato problemi(da quello che mi pare).. il mio amico ce l'ha e non ha neanche un problema.. io per ripicca ho preso sapphire e vediamo cosa dice..
Per i driver mi dispiace.. non sono informato.. so che ci sono quelli ufficiali 7.1 in lingua inglese... ma altro mi dispiace.. in quanto non sono ancora interessato a vista non ho neanche cercato informazioni..:confused: :confused:
:D :D :D
narnonet
18-02-2007, 11:23
mi è arrivata la 1950PRO...
frequenze standard 575 e 1380....
normalmente a quanto la posso tirare?
Ciao
volevo fare 2 domande ai possessori di questa schedozza:
1- quanto totalizzate al 3dmark05 (a default) ?
2- è normale che senza giocare, quindi temperature di default la scheda sita a 70°?? :eek:
io ho la sapphire 512, che a occhio ha un dissipatore "inutile" per la scheda che è.. :doh:
fatemi sapere, grazie..
PS qualche driver da consigliare? ho messo i 7.1 catalyst ufficiali.
ciao e grazie.
up ragazzi, mi dite le vostre temp?
io credo che la mia scaldi troppo.. a volta non riesco a chiudere un 3dmark05 :(
grazie..
io la sapphire la ho pagata 250€ :doh: e va leggermente di piu delle schede di altre marche proprio per il fatto che ha 512 mb, come temperatura non so dirti, xke, il dissipatore originale lo ho levato ancora prima di montarla per metterci il zalman vf900, e con questo stò sui 45° idle, e 55° in full. Ho provato un lieve oc e ha raggiunto tranquillamente i 630 MHz sul core, e 1480 MHz sulle mem.
Chauz
io la sapphire la ho pagata 250€ :doh: e va leggermente di piu delle schede di altre marche proprio per il fatto che ha 512 mb, come temperatura non so dirti, xke, il dissipatore originale lo ho levato ancora prima di montarla per metterci il zalman vf900, e con questo stò sui 45° idle, e 55° in full. Ho provato un lieve oc e ha raggiunto tranquillamente i 630 MHz sul core, e 1480 MHz sulle mem.
Chauz
in game arriva a 120° :eek:
stavo pensando di cambiare dissi (mi pare + una necessità che una voglia :D)..
cosa mi consigli tra lo zalman e un accelero?
ZALMAN :D mio umile parere di parte :asd: sono sempre stato uno zalmandipendente :asd:
TheBeast87
18-02-2007, 14:09
ZALMAN :D mio umile parere di parte :asd: sono sempre stato uno zalmandipendente :asd:
Cade la garanzia però.. giusto????
:muro: :muro:
Restless
18-02-2007, 14:28
Cade la garanzia però.. giusto????
:muro: :muro:
Esatto, teoricamente qualsiasi manomissione la dovrebbe far decadere. Ovviamente credo sia non tanto per il fatto che il dissipatore orignale è più efficiente, ma più che altro perché nell'operazione di montaggio e smontaggio del dissipatore, chi non è esperto potrebbe seriamente danneggiare qualche componente.
fichifichi
18-02-2007, 14:41
Salve a tutti raga e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi. Domani (!!@°§°##ù!!! - scongiuri) vorrei fare sto grande salto. Dopo essermi spolpato tutte le nn pagine (pant!) di questo succosissimo thread mi sono venute un pò di paranoie sull'ali. Il mio è un Colors.it modello 400U-SNT, 550W, 10A e le linee sono le seguenti:
3,3V - 28A
5V - 35A
12V - 25A
-5V - 0,5A
-12V - 0,8A
5 VSB - 2,5A
che dite è OK? Il resto del sistema è:
Asus P4c800 Deluxe
Intel P4 2.8ghz Northwood
2GB Ram DDR 400 mhz
Sapphire Radeon 9600Pro 256mb
2 hdd Maxtor 200GB - 160GB
2 DVD+-RW NEC 1610
2 unità da 3,5" Antec con ventola frontale per raffreddamento hdd.
In realtà sono già convinto per l'acquisto (avendo letto i risultati entusiastici di molti di voi con ali meno potenti), ma gradirei comunque moltissimo un vostro parere a riguardo.
Ancora grazie mille!!:)
TheBeast87
18-02-2007, 14:55
Esatto, teoricamente qualsiasi manomissione la dovrebbe far decadere. Ovviamente credo sia non tanto per il fatto che il dissipatore orignale è più efficiente, ma più che altro perché nell'operazione di montaggio e smontaggio del dissipatore, chi non è esperto potrebbe seriamente danneggiare qualche componente.
Sisi.. il fatto secondo me non è quello di essere esperti o meno.. il fatto è di stare molto attenti... è quello l'importante..
non è difficile montare il zalman, e se per uno sfigato incidente si rompe qualcosa, si rimette il dissi originale e la garanzia magicamente torna al suo posto :asd:
TheBeast87
18-02-2007, 15:04
non è difficile montare il zalman, e se per uno sfigato incidente si rompe qualcosa, si rimette il dissi originale e la garanzia magicamente torna al suo posto :asd:
Anche questo è vero(gia provato con la vecchia 9800pro:ave: )... cmq.. a me sembra strano che Pan faccia una cosi alta temperatura in idle.. un mio amico che la ha uguale fa 55 in idle.. e te.. mai misurata la temperatura con il dissi standard??? (smontato subito.. giusto? :asd: :asd: :asd: :asd: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.