View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
si la ventola non è centrata al millimetro (sfiga nera) e toccava una delle alette del dissi. è bastato dargli una grattatina seguendo il profilo del'aletta con la parte piatta di uno scalpellino per grattar via quel filo di rame e liberare la ventola! ora fila come un treno! :)
ke :ciapet:
Mi resta solo da capire come collegare l'alimentazione ora!! :D E poi cosa devo fare coi driver, se è facile facile come dice il libretto di istruzioni oppure se ci son mille ma e mille però...
Cosí, guarda quí (http://img99.imageshack.us/my.php?image=warningnf8.jpg)
davidirro
30-03-2007, 15:01
ke :ciapet:
Visto? :D:D:D
Cosí, guarda quí (http://img99.imageshack.us/my.php?image=warningnf8.jpg)
Il mio è agp non pci-e quindi devo infilare due molex! quello che chiedo e se va bene se infilo due molex dela stessa linea, quelli rimasti liberi al cavo numero 7 come ho scritto prima! :)
Il mio è agp non pci-e quindi devo infilare due molex! quello che chiedo e se va bene se infilo due molex dela stessa linea, quelli rimasti liberi al cavo numero 7 come ho scritto prima! :)
Scusa, mi sono confuso; teoricamente nn ci dovrebbero essere prob.(sempre ke l'ali regga); con la 6800 ULTRA consigliavano di utilizzare molex separati per un miglior flusso di Amper ke un solo cavo teoricamente nn poteva dare.
davidirro
30-03-2007, 19:00
Scusa, mi sono confuso; teoricamente nn ci dovrebbero essere prob.(sempre ke l'ali regga); con la 6800 ULTRA consigliavano di utilizzare molex separati per un miglior flusso di Amper ke un solo cavo teoricamente nn poteva dare.
Allora nel dubbio ho girato un po' i cavi e ho alimentato con linee separate!
Mi dite se devo fare qualcosa per migliorare le prestazioni (tipo sentivo di strani driver... :D )? Inoltre cosa mi consigliate di fare per testare la scheda e verificarne le funzionalità? :)
Grazie!
ma voi con questa scheda riuscite a giocarci tranquillamento con pes6? da me si vede sempre la linea in mezzo del vsync pure avendolo abilitato. ho xp ed ho provato a usare di tutto..
ma voi con questa scheda riuscite a giocarci tranquillamento con pes6? da me si vede sempre la linea in mezzo del vsync pure avendolo abilitato. ho xp ed ho provato a usare di tutto..
Prova a kiedere nel thread ufficiale del pes6, lí avevo letto ke molta gente con Ati aveva diversi prob, ma nn mi ricordo come li hanno soluzionati.
[OFFTOPIC=ON] MA sei dell'Atletico de Madrid??[/OFFTOPIC=OFF]
Riguardo sta benedetta ATI X1950PRO AGP dunque va o non va con un Enermax 350Watt con 18A sull +12V? Considerate che vengo da un ormai defunta Geffo 6800GT.... quindi solo 10Watt in più con questa X1950...
Riguardo sta benedetta ATI X1950PRO AGP dunque va o non va con un Enermax 350Watt con 18A sull +12V? Considerate che vengo da un ormai defunta Geffo 6800GT.... quindi solo 10Watt in più con questa X1950...
con solo 18A totali ne dubito fortemente:mbe: ... visto che ci sono anche altre periferiche che succhiano dai 12V...
Uff... e se tipo staccassi un lettore CD ^^ Quanto si ciuccia in media?
Cmq questa la mia configurazione
Scheda Madre: Gigabyte GA-K8NSNXP-939
CPU: AMD Athlon 64 3500+
RAM: Corsair DDR TWINX1024-3200XLPT
MA VOI CON QUESTA SCHEDA AVETE PROBLEMI COL VSYNC DI PES6 SOTTO XP?
io non riesco ad abilitarlo.. che driver vanno meglio per questa scheda? le ho provate tutte..:muro:
MA VOI CON QUESTA SCHEDA AVETE PROBLEMI COL VSYNC DI PES6 SOTTO XP?
io non riesco ad abilitarlo.. che driver vanno meglio per questa scheda? le ho provate tutte..:muro:
hai provato usando i profili di atitool?
Riguardo sta benedetta ATI X1950PRO AGP dunque va o non va con un Enermax 350Watt con 18A sull +12V? Considerate che vengo da un ormai defunta Geffo 6800GT.... quindi solo 10Watt in più con questa X1950...
Scommeto di si.
Ciao!
Allora, come ho scritto qualche decina di pagine più indietro, mi compro la x1950pro della Sapphire, e forse la ordino oggi.
Ho una sola richiesta: mi potete confermare che con un LcPower Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan 550W riesco ad alimentare adeguatamente il pc dopo averla installata?
Questi i componenti:
-Athlon 64 3000+ socket 754 non overclokkato
-1 HD al quale ne affiancherò un altro
-1 lettore DVD + 1 masterizzatore DVD
-1.25 GB di RAM (che in futuro diverranno 2GB)
Ciao :)
Jefry; io ti consiglierei di nn comprare una 1950Pro; xké se compri una sapphire prima o poi dovrai cambiare il dissi, la His sono una lotteria. Ti consiglio una bella Gecube 1950Xt ke ha un sistema di dissi bastante silenzionso, é + potente e costa quasi come le altre.
Per maggiori info guarda quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16571694#post16571694) e quí (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2200188&postcount=17)
Per l'ali penso ke vada bene massimo puoi provarlo e se nn va bene cambiarlo
Jefry; io ti consiglierei di nn comprare una 1950Pro; xké se compri una sapphire prima o poi dovrai cambiare il dissi, la His sono una lotteria. Ti consiglio una bella Gecube 1950Xt ke ha un sistema di dissi bastante silenzionso, é + potente e costa quasi come le altre.
Per maggiori info guarda quí (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16571694#post16571694) e quí (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2200188&postcount=17)
Per l'ali penso ke vada bene massimo puoi provarlo e se nn va bene cambiarlo
Sarà più potente, però mi sembra che già adesso si hanno dei vantaggi su alcuni giochi con una scheda da 512 mb piuttosto che con una da soli 256... con i giochi che usciranno (ut3 ecc) mi sa che le differenze si faranno vedere e si sarà costretti magari ad abbassare il dettaglio delle texture... o no?. Potrei sbagliarmi, non me ne intendo moltissimo ;)
Cmq, perchè dovrei anche cambiare il dissi? Per le temperature (come è più ovvio che sia) o per il rumore? Per quest'ultimo non mi faccio problemi, per le temperature... adesso ho una 5900XT che sotto sforzo arriva a superare anche i 70°C in estate, ma di problemi non ne ho mai avuti :mbe:
Sarà più potente, però mi sembra che già adesso si hanno dei vantaggi su alcuni giochi con una scheda da 512 mb piuttosto che con una da soli 256... con i giochi che usciranno (ut3 ecc) mi sa che le differenze si faranno vedere e si sarà costretti magari ad abbassare il dettaglio delle texture... o no?. Potrei sbagliarmi, non me ne intendo moltissimo ;)
Cmq, perchè dovrei anche cambiare il dissi? Per le temperature (come è più ovvio che sia) o per il rumore? Per quest'ultimo non mi faccio problemi, per le temperature... adesso ho una 5900XT che sotto sforzo arriva a superare anche i 70°C in estate, ma di problemi non ne ho mai avuti :mbe:
Sulla quantità di memoria concordo con te, meglio eccedere, perchè in un futuro "molto prossimo" servirà.
Per le temp devo dire che... é vero che 70° per una scheda video nn sono troppi, ma io ho preso la sapphire e ne sono felice (va bene e al momento nn dà problemi) però già adesso supera quella temp (arriva anche a 78/82°), quindi (come dice esticbo) é molto probabile che in estate abbia bisogno di un dissi migliore.
;) CIAUZ
Ciao ragazzi, ma a voi a quanto arriva la scheda in overclock?
La gpu mi sale solo di 6 mhz, ossia arrivo a 627 tenendo conto che parte dai 621 già di fabbrica. Le memorie arrivano fino a 1580 (1485 di fabbrica), dopo inizia a dare artefatti. La velocità della ventola è al 50%, temperatura gpu in idle 41-42°, max 60° in full.
con rabit sono riuscito a portare la gpu a lavorare stabilmente a 645 mhz, ma delle memorie non ne vuole sapere, non c'è modo di alzarle. uff :muro: :doh:
RAbit mi dà un problema sul rabit.sys, non mi riconosce la scheda...
maxnaldo
02-04-2007, 09:32
Hai notato sul rialto quella pellicola (fra l'altro tende ad appicicare) di colore rosa? ebbene sul dissi c'e' una pellicola biadesiva, ... quindi 2 si attacano in modo perfetto ;) lo sento da subito tiepido (e poi man mano caldo) quindi appunto, il calore passa e da subito
Ciao sniper, volevo solo sapere se puoi darmi indicazioni sui dissipatorini che hai messo sulla scheda, dove li hai comprati? Che modello? Ecc...
volevo prendere uno zalman per la mia schedozza, ieri dopo parecchie ore di gioco sono arrivato a punta massima di 78 gradi !!! :eek:
mi pare un po' troppo, anche se in realtà dicono che questa scheda può lavorare tranquillamente tra i 50 e i 90 gradi.
comunque ci faresti un grosso piacere se ci fornissi tutti gli indirizzi e i vari dati per l'acquisto dei vari dissipatori, mi pare che alcuni siano già inclusi nella confezione dello zalman vf900, ma gli altri che hai aggiunto?
sniper_red
02-04-2007, 09:41
certamente,
dunque:
il dissipatore zalman vf900 ha tutto quello che serve per GPU e RAM,
quindi la sei apposto (ps ti assicuro che con questo gioiellino dimezzi temperature e rumore :) )
per il modding extra, io ho comprato un dissipatore per ram su CHL.it
ti darei il link ma non lo trovo piu, costava poco meno di 2 euro
dentro ci sono 2 pezzi, quindi se si sbaglia su 1 hai gia quello di riserva,
poi seghetto da alluminio per fare i pezzi, e in officina mi hanno fatto 2 fori per le viti (se sei bravo sul fai-da-te non dovrebbe essere difficile, sono fori da 2mm di diametro)
ninja750
02-04-2007, 10:37
volevo prendere uno zalman per la mia schedozza, ieri dopo parecchie ore di gioco sono arrivato a punta massima di 78 gradi !!! :eek:
78 di picco non sono esagerati
sniper_red
02-04-2007, 10:41
78 di picco non sono esagerati
eheh io sto sui 30 gradi con il vf900 al minimo, mentre ero 55/60 col dissipatore originale
78 di picco non sono esagerati
mah... è quello che dico anch'io... non dico che lo Zalman non serva (anzi) ma il dissi sapphire comunque non è insufficiente... se pensate che è impostato in modo che la ventola vada al 100% se la scheda supera i 94 C° capite che il chip rv570 può lavorare a temperature veramente alte... con questo non sto dicendo che il dissi sapphire sia il massimo dell'efficenza, ma è comunque adeguato al perfetto funzionamento della scheda (e ci mancherebbe altro!)
ninja750
02-04-2007, 11:23
mah... è quello che dico anch'io... non dico che lo Zalman non serva (anzi) ma il dissi sapphire comunque non è insufficiente... se pensate che è impostato in modo che la ventola vada al 100% se la scheda supera i 94 C° capite che il chip rv570 può lavorare a temperature veramente alte... con questo non sto dicendo che il dissi sapphire sia il massimo dell'efficenza, ma è comunque adeguato al perfetto funzionamento della scheda (e ci mancherebbe altro!)
esatto sono d'accordo 100%
certo che se i 78 diventano 85-90 o più una smontata e rimontata la farei
Restless
02-04-2007, 12:43
Sapete se per caso esiste la Sapphire X1950Pro AGP da 256mb?
Perché sul sito Sapphireitaly esiste. Eccola:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/135/59/
ma io non ne ho mai vista una, e nemmeno qualcuno che ce l'abbia.... esiste?
ninja750
02-04-2007, 13:19
no sapphire fa solo la 512, quelle da 256 sono di altri produttori
sniper_red
02-04-2007, 13:25
io l'avevo vista su un paio di siti ma sempre 'non disponibile' mentre c'era sempre quella da 512
maxnaldo
03-04-2007, 10:20
ahahahaha... che deficiente che sono...
lo sapete cosa ho fatto? Avevo una ventolina nel case orientata in modo da buttare fuori aria, dato che la ventolina sta proprio sopra alla scheda sapphire mi sono detto: ora provo a girarla e a far entrare aria dall'esterno per raffreddare ulteriormente la schedozza.
poi non contento ho messo un filtro anti polvere sul case all'esterno davanti alla ventolina.
risultato?
il case ha iniziato a scottare, sembrava un forno acceso, le temperature ambiente sono schizzate alle stelle e anche CPU e GPU non erano da meno.
:D
in pratica in questo modo avevo chiuso completamente l'aria all'interno del case, non c'erano più "uscite" per buttare fuori l'aria calda interna.
ho tolto il filtro anti polvere e ho rigirato la ventolina, sono tornato alle temperature normali di prima e il case ha smesso di friggere.
:D
morale: controllate il flusso d'aria nel case, che ci siano sfoghi presenti e se non l'avete è meglio montarci qualche ventola aggiuntiva per "estrarre" l'aria calda.
per sniper:
ho ordinato il vf900, e anche uno zalman per la mia cpu che è sempre stata un po' su di giri con le temp.
vedrò di ordinare qualche dissipatorino, ma sto discorso delle viti non l'ho capito bene, cioè tu i dissi aggiuntivi che hai messo sopra ai regolatori di voltaggio li hai fissati con delle viti ? Non c'era il biadesivo per poterceli schiaffare sopra e basta?
ho letto che qualcuno ha comprato un apposito dissipatore per questi chip, nato per le PCI-E che però si può adattare alla agp tagliandogli un angolino. Non sarebbe meglio montarci sopra questo? è incompatibile se cerchi di montarlo insieme allo zalman?
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 11:28
E' uscito ATT 1.3.6.1018 Beta (http://www.radeon.ru/downloads/att/b/attsetup.exe)
sniper_red
03-04-2007, 11:52
per sniper:
ho ordinato il vf900, e anche uno zalman per la mia cpu che è sempre stata un po' su di giri con le temp.
vedrò di ordinare qualche dissipatorino, ma sto discorso delle viti non l'ho capito bene, cioè tu i dissi aggiuntivi che hai messo sopra ai regolatori di voltaggio li hai fissati con delle viti ? Non c'era il biadesivo per poterceli schiaffare sopra e basta?
ho letto che qualcuno ha comprato un apposito dissipatore per questi chip, nato per le PCI-E che però si può adattare alla agp tagliandogli un angolino. Non sarebbe meglio montarci sopra questo? è incompatibile se cerchi di montarlo insieme allo zalman?
ciao si e' artic cooler, e per pciex ma tagliando un pezzo va bene anche sulla sapphire
io avevo gia comprato i dissipatori e volevo usare quelli, adesso sono attaccati anche con le viti, i motivi per cui non puoi usare solo il biadesivo originale sono 2:
*) l'attrito del seghetto, brucia gran parte del biadesivo
*) quello che rimane tiene su il dissi ma ad alte temperature , si stacca
maxnaldo
03-04-2007, 12:15
ciao si e' artic cooler, e per pciex ma tagliando un pezzo va bene anche sulla sapphire
io avevo gia comprato i dissipatori e volevo usare quelli, adesso sono attaccati anche con le viti, i motivi per cui non puoi usare solo il biadesivo originale sono 2:
*) l'attrito del seghetto, brucia gran parte del biadesivo
*) quello che rimane tiene su il dissi ma ad alte temperature , si stacca
ok, grassie, eviterò di fare casino forando e tagliuzzando :D
ho ordinato il dissipatore della artic, tagliuzzerò quello per eliminare l'angolino... non so che tipo di fissaggio usa, dalle foto postate da lp79 non si notano viti di fissaggio, a meno che non sia soltanto una sotto a quella sporgenza di plastica nera, o a meno che non sia fissato solo per incastro utilizzando appunto quella linguetta nera che lo tiene fermo... ma credo sia fissato per incollaggio tramite adesivi
boh, vedremo quando arriva come farò a fissarlo eh? Dunque per adesso ho ordinato 3 cose: lo zalman vf900, uno zalman CNPS7000B-Cu per la cpu, e il dissipatore per i regolatori di voltaggio... in totale ho speso circa 90 euro !!!
ma spero che alla fine sarò riuscito a dare una rinfrescatina generale al mio povero vecchio pc che soffriva di febbre cronica e in previsione dell'estate che si avvicina mi stava già dando segnali di peggioramento.
:D :D :D
maxnaldo
03-04-2007, 12:24
mah... è quello che dico anch'io... non dico che lo Zalman non serva (anzi) ma il dissi sapphire comunque non è insufficiente... se pensate che è impostato in modo che la ventola vada al 100% se la scheda supera i 94 C° capite che il chip rv570 può lavorare a temperature veramente alte... con questo non sto dicendo che il dissi sapphire sia il massimo dell'efficenza, ma è comunque adeguato al perfetto funzionamento della scheda (e ci mancherebbe altro!)
concordo perfettamente, il dissipatore originale va benissimo, ma il mio pc soffre in generale di temperature alte, e da quando ho montato questa scheda che scalda un pochettino l'ambiente, mi ritrovo con un incremento delle temperature generali anche delgi altri componenti, la cpu è un po' più caldina, e anche gli hard disk che sono montati in corrispondenza della scheda soffrono di temp. più alte.
quindi ho deciso di raffreddare meglio tutto quanto per evitare problemi questa estate, l'ambiente in cui si trova il PC è piuttosto freddo d'inverno e caldo d'estate, quindi devo provvedere a raffreddare un po' meglio tutto quanto.
se le temp. del tuo pc sono normali allora tieni su il dissipatore originale della sapphire che va benissimo.
:D :D :D
ho ordinato il dissipatore della artic, tagliuzzerò quello per eliminare l'angolino... non so che tipo di fissaggio usa, dalle foto postate da lp79 non si notano viti di fissaggio, a meno che non sia soltanto una sotto a quella sporgenza di plastica nera, o a meno che non sia fissato solo per incastro utilizzando appunto quella linguetta nera che lo tiene fermo... ma credo sia fissato per incollaggio tramite adesivi
sì, dovrebbe esserci dell'adesivo termoconduttore. cmq, dopo una settimana, ancora niente. spero che arrivino prima di Pasqua.
Nessuno di voi ha aggiornato il bios con quello nuovo ufficiale della sapphire..
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/337.zip
Da quello che ho capito dovrebbe correggere il problema della regolazione velocità ventola..
Nessuno di voi ha aggiornato il bios con quello nuovo ufficiale della sapphire..
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/337.zip
Da quello che ho capito dovrebbe correggere il problema della regolazione velocità ventola..
mmmhhh... quel bios serve per le schede che hanno P/N 88-2E19-xx-SA... e non specifica nemmeno se è per le schede PCI-exp o AGP!... la mia sapphire ha P/N 88-2E25-xx-SA quindi non è compatibile (e non mi arrischio! :D)
Scusate il piccolo ot, ma ati tray tools come vi riconosce il chip? (uso la versione 0.26).
A me lo segna come RV570XT.
Ciauz:)
sniper_red
04-04-2007, 16:28
ciao raga, scusate forse esco un po dai binari, ma quasi quasi venderei la 1950pro col vf900 e minichippini, secondo voi si vende bene? o trovo difficolta?
a che prezzo posso ambire?
(ps mezzo principale pensavo il thread sul mercatino qua su hwupgrade)
Ma l'agp aperture size come lo avete settato?
Grazie!
ciao raga, scusate forse esco un po dai binari, ma quasi quasi venderei la 1950pro col vf900 e minichippini, secondo voi si vende bene? o trovo difficolta?
a che prezzo posso ambire?
(ps mezzo principale pensavo il thread sul mercatino qua su hwupgrade)
hai fatto tutto quel bel lavoretto e ora la vuoi vendere :confused:
sniper_red
04-04-2007, 18:26
sai sono sempre abituato al top, ti500 hercules, poi 9800pro , 6800 ultra...
alla fine non mi trovo a mio agio con questa x1950 :(
va bene ma non come vorrei io, preferirei piu una 7950 o 8800
Per venderla come usato nel mercatino devi togliere l'iva dal prezzo minimo che trovi, cmq su pciX puoi trovare di meglio ma su agp credo che sia il top (...e te lo dice uno che ha sempre preferito nvidia).
;) CIAUZ
Per venderla come usato nel mercatino devi togliere l'iva dal prezzo minimo che trovi, cmq su pciX puoi trovare di meglio ma su agp credo che sia il top (...e te lo dice uno che ha sempre preferito nvidia).
;) CIAUZ
a parte la XT, ma quel dissipatore al peltier non mi convince.. secondo me counsuma troppo.
Giux-900
04-04-2007, 23:06
a parte la XT, ma quel dissipatore al peltier non mi convince.. secondo me counsuma troppo.
Quoto.. ho installato la xt da pochissimo ed il tec-peltier consuma molto..
ho un alimentatore ocz520 con 28A su +12V ed ha retto perfettamente il sistema in firma con il tec e la x1950xt@648/702 con la +12V=11.90V a riposo ! ma a 675/702 avevo blackscreen a metà 3dmark05..
il tutto con temperature in full oltre 80°..
ho risolto definitivamente smontando il tec e installando il mio collaudato tide water, ho ottenuto una diminuzione significativa del carico gravante sull'alimentatore, voltaggi sulla +12V inchiodati a 12.10V, piena stabilità testata con bench per ore a 675/702 e temperature max di 55°...
Quoto.. ho installato la xt da pochissimo ed il tec-peltier consuma molto..
ho un alimentatore ocz520 con 28A su +12V ed ha retto perfettamente il sistema in firma con il tec e la x1950xt@648/702 con la +12V=11.90V a riposo ! ma a 675/702 avevo blackscreen a metà 3dmark05..
il tutto con temperature in full oltre 80°..
ho risolto definitivamente smontando il tec e installando il mio collaudato tide water, ho ottenuto una diminuzione significativa del carico gravante sull'alimentatore, voltaggi sulla +12V inchiodati a 12.10V, piena stabilità testata con bench per ore a 675/702 e temperature max di 55°...
bene..
ora però c'è una cosa che non mi è chiara:
perchè la gecube ha deciso di adottare un sistema del genere che tutto sommato non si è dimostrato molto efficiente? il tutto poi a discapito dei consumi e anche del costo.
Non sarebbe stato meglio adottare un collaudato sistema ad aria o a liquido?
comunque il tide water di cui parli è questo?
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0052/cl-w0052.asp
poi vorrei chiedervi un parere anche su un'altra cosa:
ho provato a monitorare con AtiTools i voltaggi e le temperature della scheda video ed ecco i risultati:
http://img182.imageshack.us/img182/8767/voltageslv9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=voltageslv9.jpg)
dal grafico non si capisce molto comunque quando sta sotto sforzo la scheda video (82° max) il voltaggio sulla linea da 12 scende fino a 11.73 mentre a riposo sta assestato sui 12.04
secondo voi è normale?
la temperatura è eccessivamente alta secondo me, ma non sopporto l'idea di dover spendere altri soldi per un dissipatore!
ninja750
05-04-2007, 11:09
bene..
ora però c'è una cosa che non mi è chiara:
perchè la gecube ha deciso di adottare un sistema del genere che tutto sommato non si è dimostrato molto efficiente? il tutto poi a discapito dei consumi e anche del costo.
Non sarebbe stato meglio adottare un collaudato sistema ad aria o a liquido?
il sistema è efficiente, molto di più di un qualsiasi zalman, ma chiaro che il liquido è sempre avanti
io sto vendendo la mia sapphire nel mercatino.:D
sniper_red
05-04-2007, 13:16
io sto vendendo la mia sapphire nel mercatino.:D
a sto punto la metto pure io sul mercatino, tanto ho un po tempo prima di passare alla 8800
Giux-900
05-04-2007, 13:54
bene..
ora però c'è una cosa che non mi è chiara:
perchè la gecube ha deciso di adottare un sistema del genere che tutto sommato non si è dimostrato molto efficiente? il tutto poi a discapito dei consumi e anche del costo.
Non sarebbe stato meglio adottare un collaudato sistema ad aria o a liquido?
comunque il tide water di cui parli è questo?
http://www.thermaltake.com/product/Liguid/All-In-One/cl-w0052/cl-w0052.asp
poi vorrei chiedervi un parere anche su un'altra cosa:
ho provato a monitorare con AtiTools i voltaggi e le temperature della scheda video ed ecco i risultati:
http://img182.imageshack.us/img182/8767/voltageslv9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=voltageslv9.jpg)
dal grafico non si capisce molto comunque quando sta sotto sforzo la scheda video (82° max) il voltaggio sulla linea da 12 scende fino a 11.73 mentre a riposo sta assestato sui 12.04
secondo voi è normale?
la temperatura è eccessivamente alta secondo me, ma non sopporto l'idea di dover spendere altri soldi per un dissipatore!
Il tec è efficiente in assoluto(senza relazionarlo al consumo), mantiene l'r580 in full entro i 70-75° se montato bene...il mio infatti presentava uno strato di colla residua(proprio sulla superficie che deve andare a contatto con il core :muro: ) di qualche adesivo protettivo.
Quindi temperature oltre 80° e l'alimentatore in difficoltà mi hanno fatto migrare all'ottimo tidewater(si è quello che hai linkato) che ha come unico difetto quello di occupare due slot pci...
La temperatura che hai è alta, ma penso sia nei limiti del consueto utilizzo della tua gpu..
Sul voltaggio dell'alimentatore non so dirti qual'è il valore sotto il qule è consigliabile non scendere..
il sistema è efficiente, molto di più di un qualsiasi zalman, ma chiaro che il liquido è sempre avanti
Secondo me un vf900cu fa meglio... sul forum tedesco l'hanno installato ma al momento non ricordo con certezza le temperature...
Mc®.Turbo-Line
05-04-2007, 14:46
Secondo me un vf900cu fa meglio... sul forum tedesco l'hanno installato ma al momento non ricordo con certezza le temperature...
Ce l' ho io e sto a 33°C in idle e a 46 in full load:sofico:
E' uscito ATI TRY TOOLS 1.3.6.1025 Beta
http://fileforum.betanews.com/detail/ATI_Tray_Tools/1086738656/1
Ce l' ho io e sto a 33°C in idle e a 46 in full load:sofico:
E' uscito ATI TRY TOOLS 1.3.6.1025 Beta
http://fileforum.betanews.com/detail/ATI_Tray_Tools/1086738656/1
stavamo parlando della XT
Giux-900
05-04-2007, 19:53
x Dulas:
Per quanto riguarda il voltaggio sulla 12V ho controllato come si comporta il mio alimentatore facendo dei test con la gpu@702MHz
in idle 12.10V
in full 11.86V
senza oscillazioni
x Dulas:
Per quanto riguarda il voltaggio sulla 12V ho controllato come si comporta il mio alimentatore facendo dei test con la gpu@702MHz
in idle 12.10V
in full 11.86V
senza oscillazioni
quindi che vorrebbe dire secondo te?
comunque a volte io ho ancora dei boot a caldo problematici,
infatti in ogni caso appena ho tempo di andare al negozio (è un mezzo viaggio) mi compro l'alimentatore nuovo.
sono orientato su questa bestiaccia:
http://www.silverstonetek.com/products/st56zf/st56zf.html
Giux-900
05-04-2007, 20:09
quindi che vorrebbe dire secondo te?
comunque a volte io ho ancora dei boot a caldo problematici, infatti in ogni caso appena ho tempo di andare al negozio (è un mezzo viaggio) mi compro l'alimentatore nuovo.
Non so dirti... potresti essere al limite, ma potresti anche andare bene.. dovresti informarti bene su qual'è il voltaggio ottimale sotto carico
il Rialto è raffreddato bene ?
Non so dirti... potresti essere al limite, ma potresti anche andare bene.. dovresti informarti bene su qual'è il voltaggio ottimale sotto carico
il Rialto è raffreddato bene ?
se cosi si può dire con quel pad penoso che ci hanno messo sopra :muro:
questa scheda mi sta veramente facendo tribolare..
ninja750
05-04-2007, 20:43
Secondo me un vf900cu fa meglio... sul forum tedesco l'hanno installato ma al momento non ricordo con certezza le temperature...
un momento: il tec raffredda anche le memorie e il rialto con un unico blocco cosa che con lo zalman non fai perchè le memorie sono dissipate a parte quindi le temp non sono direttamente confrontabili
imho
ninja750
05-04-2007, 20:44
io sto vendendo la mia sapphire nel mercatino.:D
a sto punto la metto pure io sul mercatino, tanto ho un po tempo prima di passare alla 8800
ma porca miseria :D due settimane sono passato di qui a chiedere se qualcuno vendeva la sua pro e nessuno si è fatto avanti ho dovuto prendere la xt nuova! :D
Mc®.Turbo-Line
05-04-2007, 21:02
stavamo parlando della XT
Nel topic della PRO io parlo della pro invece:D
Giux-900
05-04-2007, 21:06
un momento: il tec raffredda anche le memorie e il rialto con un unico blocco cosa che con lo zalman non fai perchè le memorie sono dissipate a parte quindi le temp non sono direttamente confrontabili
imho
Sul Rialto ho messo un dissipatorino zalman con un poco di arctic5 ed una ventola vicino :cool:
Secondo me si può migliorare l'efficienza del tec ripulendo la cella di peltier da quella pasta termica schifosa e mal applicata ed applicare con cura un film di arcticsilver5 su i due lati.
Giux-900
05-04-2007, 21:08
Nel topic della PRO io parlo della pro invece:D
effettivamante.. :fiufiu:
Rifatto il 3dmark05: 9268 punti
Cpu a 2,4 ghz (400Mhz di oc), di più diventa instabile;
Gpu 621 (default per la His) a 627 con ventola al max si impalla tutto;
Vram 776 (34Mhz di oc) a 783 a metà 3dmark inizia a fare artefatti;
omega drivers ultima versione basati sui catalyst 7.1
ragazzi una domanda a cui vi prego cercate di rispondere:
allora:
ho provato tutti i driver del mondo
7.1 - 7.2 - 7.1 omega - 7.3
ccc o ati tray tools ma con qualunque driver ogni volta che setto il vsync in pes6 non funziona e vedo la riga in mezzo!
vi prego aiutatemi.. ho provato con tutto..
sniper_red
06-04-2007, 10:46
hai provato cosi:
1) togli tutti i driver / cc ecc
2) dopo il riavvio non installare nulla, cancella le directory (o rinonima/sposta)
passa un tool per fare pulizia dei registri
3) dopo un altro riavvio installa solo i driver cata 7.3
4) dopo un riavvio prova il gioco e vedi come va
in teoria dopo il punto 3 non dovresti aver problemi coi giochi, altrimenti mi vien da pensare che, o e' un bug noto sui driver quindi devi aspettare un fix (7.4?) o serva una patch per il gioco stesso
Ps come sia, dopo il 3, ci sarebbe 3b) riavvio e istallazione Control Center ATI
ho provato di tutto caspita.. pensa che ho pure formattato.. all'inizio andava.. poi stesso problema.. attivo il vsync ma è come che non andasse.
sniper_red
06-04-2007, 10:55
ho provato di tutto caspita.. pensa che ho pure formattato.. all'inizio andava.. poi stesso problema.. attivo il vsync ma è come che non andasse.
magari mi ripeto, hai istallato solo i driver? intendo solo il pacchetto driver,
non quello con CCC compreso, solo il driver
Ps se non erro sul CCC si puo settare Vsync, magari hai lo gia provato....
magari mi ripeto, hai istallato solo i driver? intendo solo il pacchetto driver,
non quello con CCC compreso, solo il driver
Ps se non erro sul CCC si puo settare Vsync, magari hai lo gia provato....
si ho già provato.:(
sniper_red
06-04-2007, 11:01
:( nada :( sono senza idee
:( nada :( sono senza idee
per esempio:
ho installo gli ati ngo col pannello vecchio.
riavvio provo pes 6 e il vsync funziona.
provo a togliere il vsync dal pannello e avvio ancora pes 6. il vsync funziona ancora.
provo a riavviare il vsync non funziona piu in pes6.
sembra che il vsync funzioni senza un senso diciamo.
sniper_red
06-04-2007, 11:08
secondo me se hai solo i driver senza nessun CC,
e vai sul gioco il Vsync dovrebbe andare,
invece mi hai detto che non ti funziona :(
quindi puo essere benissimo che poi sul CC ogni tanto vada , o melgio va a colpi
secondo me se hai solo i driver senza nessun CC,
e vai sul gioco il Vsync dovrebbe andare,
invece mi hai detto che non ti funziona :(
quindi puo essere benissimo che poi sul CC ogni tanto vada , o melgio va a colpi
il punto è che dal gioco non si puo settare il vsync.. devi settarlo per forza da fuori.
ho provato anche creando profili con il ccc, con att ma niente..
quando decide di non andare non c'è verso di abilitarlo.. ma a altri succede sta cosa?
le impostazioni da bios come devono essere?
io la grandezza del bus l'ho messa a 512 è giusto?
e poi ho fastwrite su on e tutto il resto su on. anche mettendo fastwrite su off non cmabia nulla.
Buondì :)
Ho comprato la scheda (della Sapphire, di cui ho avuto anni fa la 9000 pro) e l'ho montata ieri, con alimentatore "LC-Power Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan" e tra ieri sera e adesso non ho avuto nessun problema giocando alle demo di GRAW, Gothic 3, FEAR e Call of Juarez ;)
Adesso sto scaricando il 3dMark 2006 e vediamo come va...
Comunque, se io volessi eliminare alcuni rallentamenti che si verificano in Gothic 3 (nei villaggi) e Call of Juarez, secondo voi gli Omega driver mi aiuterebbero?
O il mio Athlon 64 3000+ mi frena troppo?
I rallentamenti si verificano a 1024*768 con tutte le opzioni al massimo compreso Anisotropic (no AA) in entrambi i giochi.
Gli altri due giochi invece vanno benissimo :cool:
Comunque sia sono contentissimo di questo mio acquisto :D
Buondì :)
Ho comprato la scheda (della Sapphire, di cui ho avuto anni fa la 9000 pro) e l'ho montata ieri, con alimentatore "LC-Power Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan" e tra ieri sera e adesso non ho avuto nessun problema giocando alle demo di GRAW, Gothic 3, FEAR e Call of Juarez ;)
Adesso sto scaricando il 3dMark 2006 e vediamo come va...
Comunque, se io volessi eliminare alcuni rallentamenti che si verificano in Gothic 3 (nei villaggi) e Call of Juarez, secondo voi gli Omega driver mi aiuterebbero?
O il mio Athlon 64 3000+ mi frena troppo?
I rallentamenti si verificano a 1024*768 con tutte le opzioni al massimo compreso Anisotropic (no AA) in entrambi i giochi.
Gli altri due giochi invece vanno benissimo :cool:
Comunque sia sono contentissimo di questo mio acquisto :D
quanta RAM hai?
G0DMaPhIa
06-04-2007, 15:33
jefry e con HDR attivo come si comporta??
Restless
06-04-2007, 15:34
O il mio Athlon 64 3000+ mi frena troppo?
I rallentamenti si verificano a 1024*768 con tutte le opzioni al massimo compreso Anisotropic (no AA) in entrambi i giochi.
Gli altri due giochi invece vanno benissimo :cool:
Comunque sia sono contentissimo di questo mio acquisto :D
Super-sintesi:
Call of Juarez: metti solo le ombre su "medio" o "minimo", il resto tutto al massimo.
Stalker: se hai solo 1 gb di ram (come presumo), metti la barra "Texture detail" che trovi nelle impostazioni grafiche avanzate, al 50%, cioè esattamente a metà, tutte le altre opzioni al massimo.
Buon divertimento. ;)
-----------------------
EDIT: Stalker non c'entrava un AZZ.... però ormai l'ho scritto, magari può esservi utile! :-)
Si ho 1GB (anzi, 1.25GB perchè 256 me ne hanno regalati due anni fa :fagiano: ), ed infatti mentre gioco a Gothic 3 il disco fisso lavora tanto. Comunque ho trovato una breve guida di una rivista su cosa modificare nel file .ini di Gothic 3 per aumentare le prestazioni, ed ho risolto per quanto riguarda i rallentamenti nei villaggi.
Ora proverò a mettere le ombre di CoJ su medio-minimo ;)
Per G0DMaPhIa: Gothic 3, Ghost Recon A.W. e Call of Juarez li ho giocati con HDR attivato ;)
Infine, ho eseguito il 3dMark 2006 ed ho fatto 3877 punti, ed a quanto pare sono in linea con gli altri sistemi simili al mio... o potrei fare di meglio? :sofico:
Grazie per i consigli :)
Si ho 1GB (anzi, 1.25GB perchè 256 me ne hanno regalati due anni fa :fagiano: ), ed infatti mentre gioco a Gothic 3 il disco fisso lavora tanto. Comunque ho trovato una breve guida di una rivista su cosa modificare nel file .ini di Gothic 3 per aumentare le prestazioni, ed ho risolto per quanto riguarda i rallentamenti nei villaggi.
Ora proverò a mettere le ombre di CoJ su medio-minimo ;)
Per G0DMaPhIa: Gothic 3, Ghost Recon A.W. e Call of Juarez li ho giocati con HDR attivato ;)
Infine, ho eseguito il 3dMark 2006 ed ho fatto 3877 punti, ed a quanto pare sono in linea con gli altri sistemi simili al mio... o potrei fare di meglio? :sofico:
Grazie per i consigli :)
3DMark Score 4255
SM2.0 Score 1940
HDR/SM3.0 Score 2170
CPU Score 863
GT1 - Return To Proxycon 14,945 FPS
GT2 - Firefly Forest 17,382 FPS
CPU1 - Red Valley 0,270 FPS
CPU2 - Red Valley 0,441 FPS
HDR1 - Canyon Flight 20,595 FPS
HDR2 - Deep Freeze 22,807 FPS
Questo il mio score allo '06 con la configurazione in firma e il procio cloccato a 2,4 Ghz dai 2 di deafult. Uso gli omega drivers 3.8.330.
bellerofonte1986
06-04-2007, 19:03
Infine, ho eseguito il 3dMark 2006 ed ho fatto 3877 punti, ed a quanto pare sono in linea con gli altri sistemi simili al mio... o potrei fare di meglio? :sofico:
Grazie per i consigli :)
io con il pc in sign faccio:
sotto windows vista 32 bit (bliss @ default)
3650
sotto xp (bliss @ overclock)
4100
ancora per vista non cìè un programma che ti permette di fare l'overclock della vga.......:rolleyes:
ninja750
06-04-2007, 19:24
Super-sintesi:
Call of Juarez: metti solo le ombre su "medio" o "minimo", il resto tutto al massimo.
Stalker: se hai solo 1 gb di ram (come presumo), metti la barra "Texture detail" che trovi nelle impostazioni grafiche avanzate, al 50%, cioè esattamente a metà, tutte le altre opzioni al massimo.
Buon divertimento. ;)
-----------------------
EDIT: Stalker non c'entrava un AZZ.... però ormai l'ho scritto, magari può esservi utile! :-)
utilissimo! effettivamente funziona, ram occupata 1,05gb e scatti di swap ridotti all'osso :)
Restless
06-04-2007, 20:19
utilissimo! effettivamente funziona, ram occupata 1,05gb e scatti di swap ridotti all'osso :)
Questa cosa è risultata talmente utile che l'hanno inserita nella guida di Stalker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438069
;)
ninja750
06-04-2007, 20:29
addirittura ho attivato l'hdr e aa 2x :D
Iscritto... posseggo una saphire x1950pro 512:O
Domanda: le schede X1950XT 512 MB AGP sono compatibili con WIndows 98 ?
Sto mettendo sotto stress la mia schedozza e devo dire che mi sta ando delle belle sodisfazioni!!!!
Non so se esista una x1950xt da 512 MB di ram, almeno al momento non mi risulta, e non so nemmeno se possa andare sotto windows 98....
Auguri di buona Pasqua a tutto il forum!:)
Restless
08-04-2007, 11:12
Domanda: le schede X1950XT 512 MB AGP sono compatibili con WIndows 98 ?
Non dovrebbero essere compatibili, a meno che non siano stati fatti dei drivers "custom".
cmq non capisco ad oggi l'utilità di usare Win98, che non è migliore praticamente da nessun punto di vista rispetto ad XP.
Se un pc è talmente osboleto da dover per forza avere installato come s.o. Win98, sicuramete lo stesso pc non potrà assolutamente montare una X1950XT.
Rettifico, intendevo la X1950 PRO su slot AGP.Non dovrebbero essere compatibili, a meno che non siano stati fatti dei drivers "custom".
cmq non capisco ad oggi l'utilità di usare Win98, che non è migliore praticamente da nessun punto di vista rispetto ad XP.
Se un pc è talmente osboleto da dover per forza avere installato come s.o. Win98, sicuramete lo stesso pc non potrà assolutamente montare una X1950XT.Volevo sapere in caso avessi messo più sistemi operativi su un pc con slot agp se Win98 si sarebbe potuto avviare con quella scheda oppure no, tutto qui.
Rettifico, intendevo la X1950 PRO su slot AGP.
No... Le ultime ati supportate in win 98 sono le 9700/9800 (basta che guardi i driver scaricabili dal sito ati!)
Mc®.Turbo-Line
09-04-2007, 20:51
Qualcuno ha provato questa MOD?
http://sg.vr-zone.com/?i=4190&s=1
x Raven:
ma la 6800 l'hai venduta ?
TaK
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 14:42
ciao raga,
ho appena preso anche io (usata sul mercatino :) ) una 1950pro AGP con 512 mb a bordo. La config sulla quale l'ho montata è la seguente:
Sk madre DFI LANPARTY UT NF3 socket 754
Processore 3000+ skt 754
Ram 2x256mb
Alimentatore Antec Truepower 550w
ho visto che la scheda ha due ingressi di alimentazione. Nel bundle c'è un cavetto molex che si sdoppia, non ho fatto altro che collegare i due molex sulla scheda e poi l'altro cavo del cavetto l'ho collegato direttamente ad un molex libero dell'alimentatore. Accendo il pc...e niente!!!! non sento ne i soliti beep di avvio nè la schermata di boot. La ventola della scheda funziona correttamente...
Rimonto la 9800xt e tutto funziona come prima.
Cosa può essere!?!!?!?!
Grazie
x Raven:
ma la 6800 l'hai venduta ?
TaK
Probabilmente concludo stasera... ;)
ciao raga,
ho appena preso anche io (usata sul mercatino :) ) una 1950pro AGP con 512 mb a bordo. La config sulla quale l'ho montata è la seguente:
Sk madre DFI LANPARTY UT NF3 socket 754
Processore 3000+ skt 754
Ram 2x256mb
Alimentatore Antec Truepower 550w
ho visto che la scheda ha due ingressi di alimentazione. Nel bundle c'è un cavetto molex che si sdoppia, non ho fatto altro che collegare i due molex sulla scheda e poi l'altro cavo del cavetto l'ho collegato direttamente ad un molex libero dell'alimentatore. Accendo il pc...e niente!!!! non sento ne i soliti beep di avvio nè la schermata di boot. La ventola della scheda funziona correttamente...
Rimonto la 9800xt e tutto funziona come prima.
Cosa può essere!?!!?!?!
Grazie
- Molex che non fa bene contatto?!
- Prova a staccare tutte le altre periferiche (alimentatore "farlocco"?!)
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 14:53
- Molex che non fa bene contatto?!
- Prova a staccare tutte le altre periferiche (alimentatore "farlocco"?!)
mi sembra strano che i molex non facciano bene contatto...e per quel che riguarda l'alimentatore...cacchio...non penso sia "farlocco" no?
Ho settato nel bios (usando la 9800xt che parte) l'agp a 8x...e vedo che l'AGP VOLTAGE CONTROL è a 1.50 (settabile anche a 1.60/1.70/1.80)
non è quello?
grazie per il supporto...
Prova a mettere l'AGP a 4x ed a disabilitare il FastDriver e rimetti la 1950PRO (Sapphire?)
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 15:01
Prova a mettere l'AGP a 4x ed a disabilitare il FastDriver e rimetti la 1950PRO (Sapphire?)
si, sapphire. Il FastDriver lo trovo nel bios?
si, sapphire. Il FastDriver lo trovo nel bios?
Sí
ninja750
11-04-2007, 15:05
ciao raga,
ho appena preso anche io (usata sul mercatino :) ) una 1950pro AGP con 512 mb a bordo. La config sulla quale l'ho montata è la seguente:
Sk madre DFI LANPARTY UT NF3 socket 754
Processore 3000+ skt 754
Ram 2x256mb
Alimentatore Antec Truepower 550w
ho visto che la scheda ha due ingressi di alimentazione. Nel bundle c'è un cavetto molex che si sdoppia, non ho fatto altro che collegare i due molex sulla scheda e poi l'altro cavo del cavetto l'ho collegato direttamente ad un molex libero dell'alimentatore. Accendo il pc...e niente!!!! non sento ne i soliti beep di avvio nè la schermata di boot. La ventola della scheda funziona correttamente...
Rimonto la 9800xt e tutto funziona come prima.
Cosa può essere!?!!?!?!
Grazie
accertati che i due molex siano di due rail diversi
Probabilmente concludo stasera... ;)
Lo zalman lo monti sulla 1950pro?
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 15:13
accertati che i due molex siano di due rail diversi
niente da fare. ho collegato ai due ingressi sulla scheda altrettanti molex presi direttamente dall'ali.
Non parte niente, il monitor non mi da nessun segnale e non sento neanche i beep di avvio.
Possibile che la mia skmadre non supporti questa skvideo!?
Lo zalman lo monti sulla 1950pro?
No... lo vendo sulla 6800... ;)
niente da fare. ho collegato ai due ingressi sulla scheda altrettanti molex presi direttamente dall'ali.
Non parte niente, il monitor non mi da nessun segnale e non sento neanche i beep di avvio.
Possibile che la mia skmadre non supporti questa skvideo!?
mmmhhh... possibile che ti abbiano venduto una x1950pro guasta?! :D
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 15:19
mmmhhh... possibile che ti abbiano venduto una x1950pro guasta?! :D
ah cavolo...non penso...o meglio...non spero!!! Il punto è che non fa proprio il boot.............................................porca zozza...................:cry:
ah cavolo...non penso...o meglio...non spero!!! Il punto è che non fa proprio il boot.............................................porca zozza...................:cry:
Hai la possibilità di provarla su un altro PC?!
MaRaUdEr!!! ma ke versione della Antec TruePower 550 hai?? Guarda la linea dei 12V e se nn ha almeno 26A nn partirá mai il pc
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 15:37
MaRaUdEr!!! ma ke versione della Antec TruePower 550 hai?? Guarda la linea dei 12V e se nn ha almeno 26A nn partirá mai il pc
ah...bella domanda...sulla scatola leggo:
+5v
Max 40A Min 0A
+12V
Max 24A Min 0.8A
+3.3V
Max 32A Min 0A
-5v
Max 0.5A Min 0A
-12V
Max 1.0A Min 0A
Giá puoi iniziare a togliere cose dall'ali, tipo cd - hd...... e sperare ke parta.
- Se parte devi comprare un ali nuovo
- Se no, sono poche le cose ke devi fare:
1. Provare la Skeda in un'altro pc
2. Cambiare Ali se la skeda funzione in un'altro pc
3. Incompatibilitá tra il Nf3 250 e la Ati (spero proprio di no ma so di qualke prob con le Gigabyte Nf3 250 :ciapet: )
4. Rma skeda
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 15:51
quindi, da quello che ho capito, serve NECESSARIAMENTE un ali che abbiamo almeno 26A sui 12v?
Le uniche cose che ho collegato sono:
Hd sata
la vga
stop.
Ho provato anche a staccare l'hd e a far partire il tutto, sperando in qualche beep di errore...ma niente.
Provo a prendere un ali che abbia un 30A sui 12v?
Non fare acquisti sul "forse"... provala su un altro PC... i 24A imho dovrebbero bastare almeno a farla bootare se non ci si attacca nient'altro... (io ho un Tagan 580W U2 con 20A su 2 linee o 32A su "combined")
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 16:03
Non fare acquisti sul "forse"... provala su un altro PC... i 24A imho dovrebbero bastare almeno a farla bootare se non ci si attacca nient'altro... (io ho un Tagan 580W U2 con 20A su 2 linee o 32A su "combined")
il punto è che domani avrei la possibilità di fare una prova con un'altra sk madre e un procio 4000+ ma l'ali sarebbe lo stesso...
Prova, hai sempre la possibilitá di ristituirlo se lo compri nuovo e vedi ke la skeda nn funge
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 16:19
fatta prova in cinque minuti...ho smontato il procio e tutto e ho rimontato la stessa config sull'unica skmadre a disposizione (una gigabyte nf3 K8NS se non erro)
Risultato!?
Parte tutto!!!!!!!!!!!!!
Ma vi pare!?!!?!?!?!!?!?!?!?
La colpa é della Dfi?? Colpa della mobo (xké nn compatible) o dell'ali (la mobo ciuccia troppo)??
MaRaUdEr!!!
11-04-2007, 16:35
La colpa é della Dfi?? Colpa della mobo (xké nn compatible) o dell'ali (la mobo ciuccia troppo)??
a questo punto non penso sia colpa dell'ali...la DFI (se non erro ha un bios del 2005) con la SOLA vga collegata (e dico SOLA VGA, non c'era neanche l'hd!!!) non riuesce a fare neanche il boot.
Con la gigabyte (sono entrambi nf3) ho collegato tutto e fino al login di winzozz ci + arrivata (poi ho spento per non incasinare tutto).
Quindi....mah...domani provo con la 939 che ho preso....ma cosa può essere che non va su questa DFI!?!??!??!
Restless
12-04-2007, 15:13
Scusate la domanda idiota, solitamente questo tipo di schede hanno ormai tutte 2 porte DVI.
In questo caso volevo sapere:
quale è esattamente la porta primaria tra le due presenti?
P.S.: rispondete a questa domanda solo se ne siete certi al 100%. ;)
Grazie! :)
Scusate la domanda idiota, solitamente questo tipo di schede hanno ormai tutte 2 porte DVI.
In questo caso volevo sapere:
quale è esattamente la porta primaria tra le due presenti?
P.S.: rispondete a questa domanda solo se ne siete certi al 100%. ;)
Grazie! :)
Nel caso della mia (sapphire) è quella in basso (cioé quella più vicina come altezza alla staffa AGP). Con il system information di ATT infatti se ci attacco il monitor là mi dice : Primary Display Sony 500 etc etc...
Se invece lo attacco all'altra mi dice "Secondary Display Sony 500..."
Restless
12-04-2007, 15:39
Quindi dato che la primaria dovrebbe essere posizionata sempre nel solito punto, la porta primaria è sempre quella più vicina "diciamo" alla scheda madre, giusto?
Quindi dato che la primaria dovrebbe essere posizionata sempre nel solito punto, la porta primaria è sempre quella più vicina "diciamo" alla scheda madre, giusto?
Sì, esatto... ;)
Giux-900
12-04-2007, 15:46
Quindi dato che la primaria dovrebbe essere posizionata sempre nel solito punto, la porta primaria è sempre quella più vicina "diciamo" alla scheda madre, giusto?
Io ho collegato il cavo dvi a quella più lontana alla mobo.. nessun problema, il monitor è riconosciuto come primario
Restless
12-04-2007, 15:51
Io ho collegato il cavo dvi a quella più lontana alla mobo.. nessun problema, il monitor è riconosciuto come primario
Il monitor viene riconosciuto sì come primario in ogni caso, perché non ne individua comunque un altro sull'altra porta dvi. Ma sta di fatto che la porta primaria vera e propria "fisicamente" nella scheda video (come mi pareva infatti di ricordare) è quella più vicina alla MB.
Il monitor viene riconosciuto sì come primario in ogni caso, perché non ne individua comunque un altro sull'altra porta dvi. Ma sta di fatto che la porta primaria vera e propria "fisicamente" nella scheda video (come mi pareva infatti di ricordare) è quella più vicina alla MB.
Io ho una vecchia matrox in cui è proprio il contrario;)
Restless
12-04-2007, 20:22
Io ho una vecchia matrox in cui è proprio il contrario;)
Sì, ma parlavo delle recenti schede Ati con 2 DVI.
Il monitor viene riconosciuto sì come primario in ogni caso, perché non ne individua comunque un altro sull'altra porta dvi. Ma sta di fatto che la porta primaria vera e propria "fisicamente" nella scheda video (come mi pareva infatti di ricordare) è quella più vicina alla MB.
Ecco cosa mi da ATT se attacco il monitor alla "primaria":
Controller 0
Active Connections:
-Monitor (CRT1) (0) 1280x960x100
Controller 1
Active Connections:
-No Active Connections
Se lo attacco alla "secondaria":
Controller 0
Active Connections:
-No Active Connections
Controller 1
Active Connections:
-Monitor (CRT2) (1) 1280x960x100
---
Displays supported by adapter
0 (1) Monitor (CRT1)
1 (2) Second Monitor (CRT2)
2 (4) TV
3 (8) Digital Flat Panel
4 (16) Digital Flat Panel
5 (32) Component Video Output
maxnaldo
13-04-2007, 08:03
ragassi, ieri mi è arrivato tutto: il vf900 e lo spreader (quello nato per la PCI-E e che dovrò tagliuzzare)... questo weekend faccio le modifiche e poi vi posto qua il risultato, magari con qualche foto...
i miei acquisti:
Voltage Regulator Heat Spreader Module for ATI X1950Pro:
http://i10.ebayimg.com/04/i/000/86/6e/9f0b_1.JPG
lo zalman vf900:
http://boh76.interfree.it/shop/dissipatori/vga/zalman/vf900culed/vf900culed-gal.jpg
:D :D :D
Che è lo spreder?:confused:
dovrebbe servire per rafreddare il circuito di alimentazione della scheda, che cambiando dissipatore, resta scoperto, imho inutile visto che 2 dissipatorini per ram vanno piu che bene
Ciauz
Che è lo spreder?:confused:
In questo caso lo spreader significa distributore di calore (Heat Spreader)
maxnaldo
13-04-2007, 08:51
Che è lo spreder?:confused:
togliendo la copertura del dissipatore di serie, installando ad esempio il vf900, si ottiene un miglior raffreddamento della gpu e della ram, ma restano esclusi dal flusso d'aria i chips regolatori di voltaggio che si trovano vicino ai due connettori dell'alimentazione, a quel punto le soluzioni sono due, o compri altri dissipatorini tipo quelli per le ram, oppure utilizzi questo Modulo della Arctic Cooling... questo modulo è nato per essere accoppiato ai loro dissipatori AcceleroX2, ma va benissimo anche se usi altri dissipatori, in pratica questo modulo è un dissipatore che va a coprire tutti i chip di regolazione del voltaggio.
il problema è che questo modulo è nato per essere montato sulla Sapphire X1950 PCI-Express, che ha solo un connettore di alimentazione, sulla AGP invece il secondo connettore va in conflitto con lo Spreader, per via di un angolino del dissipatore che fa contrasto, per poterlo quindi installare sulla AGP bisogna armarsi di pazienza e seghetto e tagliuzzare via l'angolino incriminato, così si può adattare bene anche per questa scheda, lo monti poi tramite gli adesivi che sono già presenti sotto al dissipatore.
:D :D :D
io l'ho ordinato per 6$ US dallo shop online della Arctic, c'è il link sul sito, te lo spediscono per via aerea in una busta da lettere normalissima, è piccolo e sottile quindi si adatta a questa spedizione. In teoria costa 1$, poi ci sono i 5$ per la spedizione in Italia, tutto sommato in Euro viene meno di 5 euro.
me l'hanno spedito il 4 Aprile, ed è arrivato ieri.
maxnaldo
13-04-2007, 08:52
dimenticavo...
qui potete vedere le specifiche:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=7&disc=
Ma non fa un po da tappo termico?
Quanto hai pagato lo zalman?
Io sono indeciso se modificarla come te o venderla per prendere la xt... mi sono pentito di averla presa, avrei dovuto aspettare l'uscita della xt:(
Voi che ne dite?
Vista questa guida al modding?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441314
maxnaldo
13-04-2007, 12:32
Ma non fa un po da tappo termico?
Quanto hai pagato lo zalman?
Io sono indeciso se modificarla come te o venderla per prendere la xt... mi sono pentito di averla presa, avrei dovuto aspettare l'uscita della xt:(
Voi che ne dite?
Vista questa guida al modding?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441314
non credo che faccia da tappo, anche se questo pensiero era venuto anche a me... ma considera che il "tappo" c'era anche prima con la copertura del dissipatore originale, in realtà questa "lastra metallica" aumenta la superficie di dissipazione quindi le temperature dei componenti dovrebbero scendere.
lo zalman l'ho pagato una trentina di euro, in più ho preso anche un altro zalman per la cpu, in totale comprese spese di spedizione (10 euro di corriere) una ottantina di euro...
il problema è che per chi vuole fare qualche modifica, che sia per modding o overclock o semplice upgrade, non c'è altro modo se non ordinare Online, qui a Firenze dove sto io non c'è nemmeno un negozio che abbia un po' di componenti hardware in vendita di questo tipo, bisogna sempre ordinarli e aspettare che arrivino, a quel punto li compro io direttamente online senza passare dal negozio che poi mi ci fa pagare sopra il suo guadagno (equivalente poi alle spese di spedizione).
non credo che fra questa PRO e la XT si noti molta differenza alla fine, soprattutto se la macchina non è delle più recenti come la mia...
e poi considera che non bisogna mai pentirsi di quello che compri solo perchè un mese dopo è uscita una versione migliorata e un po' più performante, altrimenti starai sempre lì a pentirti ogni volta che compri qualcosa in quanto non appena fai l'ordine, il tempo che ti spediscano i componenti, ecco che esce già la versione successiva...
chi si accontenta gode, e io con HDR e AA6x attivati su Oblivion sto godendo come un maiale
:D :D :D
maxnaldo
13-04-2007, 13:07
domanda:
secondo voi ce la devo mettere un po' di pasta termica? per essere sicuro che faccia bene contatto la superficie, io ne metterei un po' qui sopra:
http://img225.imageshack.us/img225/222/vrhsm3dym4.gif
nelle istruzioni dell'Heat Spreader non dicono nulla, in teoria la pasta andrebbe usata tra due superfici metalliche, e questa non lo è, ma secondo voi gli farebbe male?
MaRaUdEr!!!
13-04-2007, 16:16
rtaga ma perchè se cambio anche di pochissimo le frequenze della mia x1950pro il monitor inizia a sfarfallare!?
Ho messo su gli ultimi catalyst e tramite l'apposito tool del catalyst control center (ATI OVERDRIVE) se porto anche solo a 587 la freq del procio (che sta a 580) e "applico", il monitor inizia a sfarfallare......
Devo usare magari un altro programma!?
domanda:
secondo voi ce la devo mettere un po' di pasta termica? per essere sicuro che faccia bene contatto la superficie, io ne metterei un po' qui sopra:
http://img225.imageshack.us/img225/222/vrhsm3dym4.gif
nelle istruzioni dell'Heat Spreader non dicono nulla, in teoria la pasta andrebbe usata tra due superfici metalliche, e questa non lo è, ma secondo voi gli farebbe male?
mah secondo me se non dice nulla è meglio non azzardare.. dopotutto è fatto apposta!
rtaga ma perchè se cambio anche di pochissimo le frequenze della mia x1950pro il monitor inizia a sfarfallare!?
Ho messo su gli ultimi catalyst e tramite l'apposito tool del catalyst control center (ATI OVERDRIVE) se porto anche solo a 587 la freq del procio (che sta a 580) e "applico", il monitor inizia a sfarfallare......
Devo usare magari un altro programma!?
Io ho provato con l'ati tool... sono antato a smanettare con le freqenze tenendo lo scan for artifact attivo a 587 aveva raggiunto 73gradi... incredibile, imho non è questione di dissy imho ha un sistema di protezione anti overclock, secondo voi è possibile?:confused:
Io ho provato con l'ati tool... sono antato a smanettare con le freqenze tenendo lo scan for artifact attivo a 587 aveva raggiunto 73gradi... incredibile, imho non è questione di dissy imho ha un sistema di protezione anti overclock, secondo voi è possibile?:confused:
Io con la mia arrivo a 600 senza problemi e le temperature sotto stress cambiano si e no di 1C° (tieni conto che col dissipatore saphhire, sotto sforzo si superano gli 80 C°)
ragassi, ieri mi è arrivato tutto: il vf900 e lo spreader (quello nato per la PCI-E e che dovrò tagliuzzare)... questo weekend faccio le modifiche e poi vi posto qua il risultato, magari con qualche foto...
i miei acquisti:
Voltage Regulator Heat Spreader Module for ATI X1950Pro:
http://i10.ebayimg.com/04/i/000/86/6e/9f0b_1.JPG
lo zalman vf900:
http://boh76.interfree.it/shop/dissipatori/vga/zalman/vf900culed/vf900culed-gal.jpg
:D :D :D
cazzarola, ma dove l'hai preso il lamierino dell'AC. Io l'ho ordinato sulla baya, nello shop ufficiale AC e non mi è arrivato ancora niente (domani fanno 3 settimane esatte dall'ordine e dal pagamento) :mad:
EDIT: ho letto il tuo successivo intervento. ma esiste un modo per tracciare la spedizione???
Io con la mia arrivo a 600 senza problemi e le temperature sotto stress cambiano si e no di 1C° (tieni conto che col dissipatore saphhire, sotto sforzo si superano gli 80 C°)
Allora mi sa che ne hai te una fortunata;)
Ma la mod ho linkato non vi sembra migliore del lamierino?la sapphire extreme avete visto che dissi ha in quella parte?:oink:
MaRaUdEr!!!
13-04-2007, 20:17
Io con la mia arrivo a 600 senza problemi e le temperature sotto stress cambiano si e no di 1C° (tieni conto che col dissipatore saphhire, sotto sforzo si superano gli 80 C°)
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
Che culo:ciapet:
Io appeno metto tocco le frequenze le temperature schizzano, ho una sfiga allucinante, anche la vga che avevo prima faceva la stessa cosa:(
A sto punto non so nemmeno se fare la mod con lo zalman, tanto mi sa non dipende dalla dissipazione...
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
Che :ciapet: Con la mia ho chiuso il 3dmark 05 e 06 a 621/783 con dissi His.
Appena provo a salire con la gpu, schermo nero in un nanosecondo!!
maxnaldo
16-04-2007, 09:00
cazzarola, ma dove l'hai preso il lamierino dell'AC. Io l'ho ordinato sulla baya, nello shop ufficiale AC e non mi è arrivato ancora niente (domani fanno 3 settimane esatte dall'ordine e dal pagamento) :mad:
EDIT: ho letto il tuo successivo intervento. ma esiste un modo per tracciare la spedizione???
anche io l'ho preso da lì, guardando il dettaglio dell'ordine mi diceva: spedito il 04/04/2007... mi è arrivato dopo 10 giorni in una busta da lettere con posta aerea da Honk-Kong. Dovresti trovarlo semplicemente nella cassetta delle lettere, tra l'altro non avevo controllato, può darsi che fosse lì già dal giorno prima.
Prova a mandargli una email chiedendo se hanno avuto problemi, se l'hanno spedito...
:D :D :D
comunque nel mio prossimo post, vi metto le foto del mio mod alla scheda e vi dettaglierò anche l'importanza di questo Dissipatore per i regolatori di voltaggio, che non avevo capito perfettamente nemmeno io.
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
Io non ho proprio provato a salire oltre i 600... tanto non cambia una mazza a livello di frame (la cpu è già al max...)
maxnaldo
16-04-2007, 09:43
eccoci, qua, sabato ho moddato la scheda e domenica ho fatto tutti i test, ora posso darvi il resoconto delle mie fatiche e spiegarvi in dettaglio tutti i problemi riscontrati... tra l'altro non avevo capito bene l'utilità e la funzionalità del Modulo dissipatore per i chips di regolazione del voltaggio, smontando il dissipatore originale ho capito tutto. :D
cominciamo da qui... tolto il dissipatore originale e montato lo spreader, nella foto vedete il dissi originale in alto rovesciato, per riposizionarlo dovete rovesciarlo da sinistra a destra come si vede dalle frecce, infatti la ventola va a coprire la parte destra della scheda, dove c'è appunto il "Voltage Regulator Heat Spreader Module". (le foto fanno un po' schifo, ma con il telefonino non riesco mai a mettere bene a fuoco)
http://img221.imageshack.us/img221/6952/14042007003te6.jpg
un po' più da vicino si può vedere meglio lo Spreader, con l'angolino tagliato in corrispondenza del secondo connettore di alimentazione di questa scheda, per tagliarlo ci vogliono 10 minuti con un normale seghetto da ferro, non togliete la plastica protettiva, io ho usato un taglierino per rimuovere l'angolino di plastica e per tagliare anche l'adesivo sottostante che altrimenti il seghetto avrebbe scortecciato tutto... poi con una lima si rifinisce il tutto per benino.
(la freccia blu sullo spreader non l'ho messa io, è stampata sulla pellicola protettiva per evidenziare e ricordare di toglierla prima di utilizzare la scheda)
http://img206.imageshack.us/img206/4631/14042007001qr0.jpg
dunque a che cacchio serve sto modulo ? Me lo chiedevo anche io, e smontando il dissi originale me ne sono reso conto subito, serve a regolare la temperatura su tre chippettini quadrati minuscoli, di mezzo centimentro per lato, che il dissipatore originale copriva appositamente, nella foto potete vedere i punti in cui sotto al dissi c'era questa specie di gomma piuma densa e pastosa che è una speciale "pasta termica solida". Nella pasta vedete i tre segni quadrati lasciati dai tre chippettini.
http://img218.imageshack.us/img218/8961/14042007006ab4.jpg
quindi se questi chippettini erano dissipati dalla ventola originale si capisce l'importanza di non lasciarli senza dissipazione montando una ventola come il vf900 della Zalman che ho messo io. Il modulo della Artic Cooler fa proprio al caso nostro, infatti è stato sviluppato appositamente per questi chippetini, e svolge la funzione che svolgeva il dissi originale. Sotto allo spreader infatti ci sono due rettangoli di pasta termica solida posizionati in corrispondenza, montandolo questa va a coprire perfettamente i punti che copriva il dissi originale, cioè i tre chippettini di regolazione del voltaggio. Nella foto vedete i rettangoli verdi che spiegano dove si trova la pasta termica solida.
http://img218.imageshack.us/img218/3854/14042007002jq3.jpg
lo spreader ha al di sotto sui lati delle strisce adesive per farlo aderire perfettamente alla scheda, notate il taglio dell'angolino, senza questo taglio sarebbe impossibile montarlo sulla x1950 agp della Sapphire in quanto il secondo connettore di alimentazione va in conflitto con questo modulo.
qualcuno in altri post diceva di aver usato dei dissipatori per le RAM, mi chiedo come abbiano fatto visto che questi chip sono proprio minuscoli, non so alla fine quanto possa rendere poi un dissipatore piccolo piccolo, infatti nella ventola originale come dissipatore si usava proprio lo chassis della ventola, qui invece potete notare che lo Spreader ha una grande e ampia area di dissipazione che è raggiunta perfettamente poi dal flusso d'aria generato dalla grande ventola del vf900.
la freccia verde invece l'ho messa lì per mostrare il connettore di alimentazione della ventola, lì era collegato il connettore che va al dissipatore originale... perchè ve lo mostro direte voi? Perchè ho scoperto montando il vf900 che di questo connettore ve ne fate una cippa, infatti il connettore di alimentazione del vf900 non è delle dimensioni adatte per questo qui.
in questa foto vi mostro il lavoro terminato, con il vf900 e lo spreader montati, il connettore di alimentazione del vf900 è quello mostrato dalla freccia.
http://img83.imageshack.us/img83/9809/14042007007fe8.jpg
per questo connettore di alimentazione nelle istruzioni non si dice nulla, solo quando si parla della connessione con il FANMATE si dice di connettere poi l'alimentazione alla Motherboard. Il bello è che il connettore del vf900 e quello del fanmate sono identici, per cui entrambi non possono essere connessi alla scheda, vanno messi su un connettore libero per l'alimentazione delle ventole sulla MOBO. Di solito sulle mobo avete almeno 3 connettori, uno per la CPU, uno per l'alimentazione e uno per il case, sulla mia mobo sono identificati come: CPUFAN, POWERFAN,SYSTEMFAN.
Avendo già usato due dei 3, uno per la cpu e uno per una ventola aggiuntiva nel case ho usato il terzo per alimentare il vf900.
Cosa succede però se non avete connettori liberi? Che dovete arrangiarvi in altro modo, o tagliuzzate i fili e cercate magari di rimettere sul vf900 il connettore del dissipatore originale, oppure comprate uno dei "convertitori" appositi per connettere la ventola ad uno dei MOLEX che escono dall'alimentatore, infatti la ventola richiede un normale 12v, il problema è che nella confezione dello zalman non c'è questo convertitore, e questa dunque è l'unica nota negativa che posso trovare per questo dissipatore. La Zalman ti fornisce di tutto e di più nella confezione, ma poi si dimenticano di metterci la cosa in fondo più utile, anche se a dirla tutta, usando un molex per l'alimentazione perdereste le funzionalità dei sensori della mobo che vi dicono la velocità della ventola (per le temperature invece è la scheda stessa che monta sensori per la GPU e per la temperatura ambiente).
alla fine del montaggio eccovi il risultato:
prima in IDLE ero sui 47 gradi, dopo una lunga sessione di gioco arrivavo a temp. massima della GPU sui 78 gradi, temperatura ambiente sui 60.
ora con il vf900 sono sui 35 in IDLE, dopo un pomeriggio intero passato a giocare la temp. massima della GPU è arrivata a 56 gradi, ambiente a 52.
un notevole abbassamento delle temperature dunque, considerando poi che così ne giova anche la mia cpu che adesso raggiunge temp. leggermente più basse di prima, uno o due gradi in meno, visto che all'interno del case ora c'è un po' più di fresco. Ho montato anche sulla cpu uno zalman che mi ha ridotto di almeno 10 gradi le temperature di esercizio.
quindi ora sono pronto per affrontare una caldissima e vicinissima estate.
:D :D :D
MaRaUdEr!!!
16-04-2007, 10:02
io ho appena preso l'accelero2 della AC...non sarà il massimo della bellezza...ma penso faccia al meglio il suo dovere. Appena lo monto posto qualche impressione.
Bel modding, appena riesco a procurare lo zalman posto anche il mio, ma non userò il lamierino, adatterò dissipatori di altri sistemi ;)
Un po come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441314)
Ottimo lavoro Maxnaldo e preziosissime spiegazioni, x conoscere meglio questa scheda
maxnaldo
16-04-2007, 10:29
Bel modding, appena riesco a procurare lo zalman posto anche il mio, ma non userò il lamierino, adatterò dissipatori di altri sistemi ;)
Un po come qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441314)
grassie, un lavoro non complicatissimo devo dire da perfetto principiante... comunque non so se hai letto per le difficoltà nel montare dei dissipatori sopra a quei tre chippettini, alla fine li hanno "avvitati" tramite dei fori sulla scheda, quei chippettini scaldano veramente tanto e sono minuscoli, per cui un semplice biadesivo sul dissipatore non è in grado di mantenerlo al suo posto anche perchè il dissipatore deve esser di dimensioni notevoli rispetto ai chips per svolgere bene la sua funzione.
leggendo quel post devo valutare però l'idea se mettere anche un dissipatore dietro alla scheda sul rialto... nell'originale non c'è, c'è solo una copertura della solita "pasta solida" che non so sinceramente a cosa serva senza il dissipatore... vedrò di trovare qualche dissi adatto, lì probabilmente basta il biadesivo anche perchè per come si posiziona la scheda nel case alla fine quella parte rimane sopra in orizzontale, quindi anche se il dissi è pesante e non incollato perfettamente non avrà problemi di "ricaduta" scollandosi da sè
:D :D :D
Ragazzi e metterlo a liquido invece dello zalman?
grassie, un lavoro non complicatissimo devo dire da perfetto principiante... comunque non so se hai letto per le difficoltà nel montare dei dissipatori sopra a quei tre chippettini, alla fine li hanno "avvitati" tramite dei fori sulla scheda, quei chippettini scaldano veramente tanto e sono minuscoli, per cui un semplice biadesivo sul dissipatore non è in grado di mantenerlo al suo posto anche perchè il dissipatore deve esser di dimensioni notevoli rispetto ai chips per svolgere bene la sua funzione.
leggendo quel post devo valutare però l'idea se mettere anche un dissipatore dietro alla scheda sul rialto... nell'originale non c'è, c'è solo una copertura della solita "pasta solida" che non so sinceramente a cosa serva senza il dissipatore... vedrò di trovare qualche dissi adatto, lì probabilmente basta il biadesivo anche perchè per come si posiziona la scheda nel case alla fine quella parte rimane sopra in orizzontale, quindi anche se il dissi è pesante e non incollato perfettamente non avrà problemi di "ricaduta" scollandosi da sè
:D :D :D
Nella rece qui su hwu c'è scritto che la pasta sul rialto serve a proteggerlo dagli urti...
maxnaldo
16-04-2007, 10:53
Ragazzi e metterlo a liquido invece dello zalman?
Nella rece qui su hwu c'è scritto che la pasta sul rialto serve a proteggerlo dagli urti...
ma, già lo zalman ti riduce notevolmente le temp., se vuoi passare a raffreddamento a liquido è perchè hai serie intenzioni di overclocckare in maniera spinta questa scheda ? :D
beh se serve solo a proteggerlo dagli urti allora lo lascio stare, probabilmente non ha bisogno di dissipazione, altrimenti avrebbero fatto qualcosa.
:D :D :D
ma, già lo zalman ti riduce notevolmente le temp., se vuoi passare a raffreddamento a liquido è perchè hai serie intenzioni di overclocckare in maniera spinta questa scheda ? :D
beh se serve solo a proteggerlo dagli urti allora lo lascio stare, probabilmente non ha bisogno di dissipazione, altrimenti avrebbero fatto qualcosa.
:D :D :D
No credo restero default, non ho fortuna nell'overclock:cry:
Ho pensato di metterla a liquido perchè ho trovato in vendita un wb usato e invece lo zalman è difficle da trovare, poi vabbè anche per il gusto di smanettare :D
maxnaldo
16-04-2007, 11:06
No credo restero default, non ho fortuna nell'overclock:cry:
Ho pensato di metterla a liquido perchè ho trovato in vendita un wb usato e invece lo zalman è difficle da trovare, poi vabbè anche per il gusto di smanettare :D
allora mettici lo zalman se puoi... il raffreddamento a liquido, dipende dal kit che compri ma quelli che ho visto non hanno altro che il dissipatore per la gpu, considera che quindi lascia fuori le RAM, i dissipatori per le RAM sono ventilati bene da una ventola come lo zalman, su un sistema a liquido con che cosa vengono dissipati poi? Solo da dissipatori passivi non ventilati? Oppure nel kit del dissipatore a liquido c'è anche un circuito di raffreddamento per gli 8 chippettini della ram? (io non ne ho visti in giro con circuiti del genere)
maxnaldo
16-04-2007, 11:10
No credo restero default, non ho fortuna nell'overclock:cry:
Ho pensato di metterla a liquido perchè ho trovato in vendita un wb usato e invece lo zalman è difficle da trovare, poi vabbè anche per il gusto di smanettare :D
dimenticavo...lo zalman non è difficile da trovare, se compri online lo trovi dappertutto, io l'ho preso sulla baia, insieme a quello della cpu, dallo stesso venditore, con il corriere espresso poi me l'hanno fatto avere 24 ore dopo avergli comunicato i dati per la fatturazione.
altrimenti per negozi non so, ma oggi i negozi di computer e hardware non hanno più nulla nei magazzini, si tende a ordinare la merce solo quando viene richiesta dal cliente, magari basta che chiedi in qualche negozio di assistenza, probabilmente li forniscono tutti quanti, li ordinano online e poi te li fanno avere... magari però spendi qualcosina in più che a comprare tu direttamente online.
allora mettici lo zalman se puoi... il raffreddamento a liquido, dipende dal kit che compri ma quelli che ho visto non hanno altro che il dissipatore per la gpu, considera che quindi lascia fuori le RAM, i dissipatori per le RAM sono ventilati bene da una ventola come lo zalman, su un sistema a liquido con che cosa vengono dissipati poi? Solo da dissipatori passivi non ventilati? Oppure nel kit del dissipatore a liquido c'è anche un circuito di raffreddamento per gli 8 chippettini della ram? (io non ne ho visti in giro con circuiti del genere)
Si hai ragione, dopo che monti i dissipatorini sulle ram dovrai per forza puntargli pontro un ventola e siamo da capo... esistono dissipatori a liquido per ram, ma non so quanto servano... comunque pensandoci la mia pompa è già sottodimensionata per il mio sistema attuale aggiungere la gpu sarebbe una cazzata.
Si lo zalman si trova, solo vorrei prenderlo usato per risparmiare qualcosa e nell'usato c'è una forte richiesta, se dai unosguardo al mercatino vedrai che ce ne sono un sacco tutti venduti:muro:
MaRaUdEr!!!
16-04-2007, 11:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445122
eccolo, 15 euro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445122
eccolo, 15 euro
Volevo il 900:O
:D
Ciao ragazzi, scusate per la domanda, ma voi a quanto la settate in percentuale come velocità la ventola della GPU quando giocate?
Thanks!
maxnaldo
16-04-2007, 14:51
Ciao ragazzi, scusate per la domanda, ma voi a quanto la settate in percentuale come velocità la ventola della GPU quando giocate?
Thanks!
io uso il FANMATE, e regolo la velocità al massimo per le sessioni di gioco... se non la metti al massimo quando giochi, allora quando lo fai?
:D :D :D
in teoria in tutte le sessioni di grafica 3d secondo me dovrebbe andare al massimo, poi la puoi abbassare quando usi il pc per altre cose, quando ascolto musica o masterizzo o faccio altre cose la metto al minimo... il vf900 in silent mode viaggia sui 1400rpm, e non si sente minimamente... io tra l'altro ho anche uno zalman con fanmate per la cpu, anche lì dipende dall'uso che fai del pc, durante il gioco sta al massimo anche quello, regolati con le temperature, usando alcune utility puoi avere le temp visualizzate sulla system tray, così hai sempre sott'occhio la temp, se sale aumenti, altrimenti si scende, però con il fanmate è più comodo, hai il regolatore di velocità all'esterno.
io uso il FANMATE, e regolo la velocità al massimo per le sessioni di gioco... se non la metti al massimo quando giochi, allora quando lo fai?
:D :D :D
in teoria in tutte le sessioni di grafica 3d secondo me dovrebbe andare al massimo, poi la puoi abbassare quando usi il pc per altre cose, quando ascolto musica o masterizzo o faccio altre cose la metto al minimo... il vf900 in silent mode viaggia sui 1400rpm, e non si sente minimamente... io tra l'altro ho anche uno zalman con fanmate per la cpu, anche lì dipende dall'uso che fai del pc, durante il gioco sta al massimo anche quello, regolati con le temperature, usando alcune utility puoi avere le temp visualizzate sulla system tray, così hai sempre sott'occhio la temp, se sale aumenti, altrimenti si scende, però con il fanmate è più comodo, hai il regolatore di velocità all'esterno.
Infatti avevo scritto scusate per la domanda....erano una mia curiosità e una conferma:)
Grazie!
una domanda stupida... ma perchè spendete milioni in ventole per uno scheda che non si overclocca?:mbe:
una domanda stupida... ma perchè spendete milioni in ventole per uno scheda che non si overclocca?:mbe:
Milioni 30euro?:mbe:
Perchè col dissi stock scalda un casino;)
una domanda stupida... ma perchè spendete milioni in ventole per uno scheda che non si overclocca?:mbe:
milioni!? ho capito che qui tutto costa caro ma :asd:
cmq se di inverno arriva a 80° d'estate arriverà a 95° e ciò POTREBBE causare malfunzionamenti della scheda, come artefatti nei giochi.
a me non supera mai i 50°quando gioco.:mbe:
a me non supera mai i 50°quando gioco.:mbe:
O spari palle, o hai il termometro guasto o è la dimostrazione che ste schede sono fatte a cazzo... perchè la mia ora è a 46, in idle e col case aperto, figurati;)
a me non supera mai i 50°quando gioco.:mbe:
impossibile, o non hai la sapphire, ma una di quelle con Accelero X2, o non me lo spiego, visto che perfino con il zalman VF900 la mia sfiora i 47° in 3d render.
a me non supera mai i 50°quando gioco.:mbe:
col dissipatore sapphire è semplicemente impossibile.. sta a 56/57 gradi in idle...
in idle ora mi fa 50°..
quando gioco a pes6 rimane a 50 gradi.. quando gioco a cod2 online mi va massimo a 55°.
un paio d'ore di stalker e arriva a 60°;)
http://img179.imageshack.us/img179/4470/immagineye5.jpg
in idle ora mi fa 50°..
quando gioco a pes6 rimane a 50 gradi.. quando gioco a cod2 online mi va massimo a 55°.
un paio d'ore di stalker e arriva a 60°;)
:boh: booooh....
:boh: booooh....
Lo so io è culo :ciapet:
ma dovrebbe salire la temperatura indipendenmente dal gioco.. o diciamo che sale di piu giocando a crysis rispetto a pes?
perchè a me in game sopra i 56 non è mai salita.
Ipotesi:
- Hai un sensore della temp sballato
- Hai un dissipatore sistemato da dio e che dissipa meglio di uno Zalman...
- Se il sensore rileva la temp attaccato al dissipatore (e non all'interno del chip) allora ce l'hai talmente staccato che manco si scalda! :D
Ipotesi:
- Hai un sensore della temp sballato
- Hai un dissipatore sistemato da dio e che dissipa meglio di uno Zalman...
- Se il sensore rileva la temp attaccato al dissipatore (e non all'interno del chip) allora ce l'hai talmente staccato che manco si scalda! :D
Quoto;)
però secondo i vostri ragionamenti potrebbero essere tutti i vostri sensori ad essere sballati ed il mio l'unico giusto..:sofico:
però secondo i vostri ragionamenti potrebbero essere tutti i vostri sensori ad essere sballati ed il mio l'unico giusto..:sofico:
:D
maxnaldo
17-04-2007, 11:34
se in idle sei a 52 gradi trovo parecchio difficile che dopo ore di gioco sei arrivato al massimo sui 60...
quei grafici che hai messo dimostrano solo che in idle appena inizia il monitoraggio sei a 52 gradi...
ma tu il monitoraggio lo lanci alla fine della sessione di gioco o lo lasci aperto mentre giochi?
no perchè il tempo che il pc ci mette ad uscire dal gioco e ritornare al desktop, le temperature scendono, e quando arrivi a visualizzare la temp. della gpu di solito la trovi già abbondantemente più bassa della temperatura massima rilevata durante la sessione di gioco che deve durare almeno un paio d'ore per rilevare il massimo.
non importa che tipo di gioco stai usando, basta che sia uno degli ultimi giochi che sfrutti pesantemente la scheda grafica, io uso oblivion e ti assicuro che quando avevo la scheda in idle sui 50 e passa, durante il gioco arrivavo anche a 78... ora sto sui 35 in idle a macchina appena accesa e fresca... sale sui 43 in idle quando la macchina è accesa da parecchio tempo e ha svolto varie sessioni di gioco, non supera i 57 gradi di temp. massima raggiunta durante le sessioni di ore di gioco grazie allo zalman.
ho forti dubbi che una Sapphire con il dissipatore originale mantenga i 50 gradi sia in idle che durante un gioco come pes6 o che non superi i 60 con altri... probabilmente o sbagli a rilevare le temperature massime oppure sbaglia il sensore che non è posizionato correttamente, ce ne sono due, uno per la temperatura ambiente e uno per la GPU, da quello che dici di aver rilevato sembrerebbe più un monitoraggio della temperatura ambiente piuttosto che quello della gpu.
:D :D :D
Mc®.Turbo-Line
17-04-2007, 11:48
ma tu il monitoraggio lo lanci alla fine della sessione di gioco o lo lasci aperto mentre giochi?
:D Quoto alla grande!
E' uscito ATI TRY TOOLS 1.3.6.1028 Beta:
http://www.atizone.it/download/videocard/tweakers/
lascio l'osd che indica la tempratura della scheda mentre gioco.;)
maxnaldo
17-04-2007, 12:18
lascio l'osd che indica la tempratura della scheda mentre gioco.;)
allora mi sa che non funziona un granchè bene, se dici che in pes6 non si muove nemmeno la temp.
perchè non attivi il monitoraggio prima del gioco, e poi controlli il grafico e le temp. massime raggiunte quando termina il gioco?
:D Quoto alla grande!
E' uscito ATI TRY TOOLS 1.3.6.1028 Beta:
http://www.atizone.it/download/videocard/tweakers/
Io sto usando la 1.3.6.1031!... :mbe:
Raga forse ho trovato lo zalman, ma ha i dissipatorini che non attaccano piu, sapete se esiste un prodotto adatto o se basta l'artic silver per attaccarli?:help:
Mc®.Turbo-Line
17-04-2007, 14:14
Io sto usando la 1.3.6.1031!... :mbe:
Ati try tools 1.3.6.1033 beta rilasciato:
http://www.computerbase.de/downloads/software/systemprogramme/grafikkarten/ati_tray_tools/
Lukappaseidue
17-04-2007, 16:36
scusate dove trovo lo spreader per raffreddare i regolatori di voltaggio?
grazie
scusate ma queste nuove realease di att cosa risolvono? io finalmente con la 10.25 ho risolto il vsync di pes6 sotto xp:D
maxnaldo
17-04-2007, 18:06
scusate dove trovo lo spreader per raffreddare i regolatori di voltaggio?
grazie
sul sito della artic-cooling, nella pagina in cui parlano dello spreader, c'è un piccolissimo link "online shop", difficile da trovare ma una volta trovato ti porta sul loro negozio della baia.
:D :D :D
la pagina della ac è questa qua: http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=
e l'oggetto in vendita si chiama: "VR Heat Spreader Module for ATI X1950Pro"
Lukappaseidue
17-04-2007, 19:22
1000 grazie
Anche io avrei bisogno di un sistema di raffreddamento migliore per la shappire, ma nonostante armeggi nei computer da anni, nn ho mai smontato il dissipatore ad una sv; ho fatto delle prove con una scheda bruciata e anche dopo aver tolto i fissaggi il dissi nn viene via, siccome ho letto di alcuni che hanno rovinato la scheda e buttare oltre 200€ mi scoccerebbe terribilmente, potete illuminarmi o almeno... linkarmi una guida per "imbranati".
;) CIAUZ
sul sito della artic-cooling, nella pagina in cui parlano dello spreader, c'è un piccolissimo link "online shop", difficile da trovare ma una volta trovato ti porta sul loro negozio della baia.
:D :D :D
la pagina della ac è questa qua: http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=
e l'oggetto in vendita si chiama: "VR Heat Spreader Module for ATI X1950Pro"
ciao, una informazione, tu lo hai reperito qui il tuo VR?
se si quanti giorni ci sono voluti per la consegna?
sai, acquisto e vendo su ebay ogni tanto, e la roba che mi viene dalla cina e limitrofi mi ha sempre recato molti problemi.
maxnaldo
18-04-2007, 09:42
Anche io avrei bisogno di un sistema di raffreddamento migliore per la shappire, ma nonostante armeggi nei computer da anni, nn ho mai smontato il dissipatore ad una sv; ho fatto delle prove con una scheda bruciata e anche dopo aver tolto i fissaggi il dissi nn viene via, siccome ho letto di alcuni che hanno rovinato la scheda e buttare oltre 200€ mi scoccerebbe terribilmente, potete illuminarmi o almeno... linkarmi una guida per "imbranati".
;) CIAUZ
guarda...probabilmente nelle tue prove hai incontrato un dissi incollato al chip per colpa della pasta termica... in quei casi bisogna ruotarlo pian pianino per cercare di scollarlo "gentilmente" senza rovinare il chip.
per quel che riguarda la sapphire posso dirti che è facile e banale, una volta svitate tutte le viti il dissi viene via facilmente, ho trovato solo qualche difficoltà a staccare il cavetto di alimentazione, il connettore non ne voleva sapere di uscire, con un cacciavite grosso piano piano sono riuscito a "scalzarlo"... con un panno e un po' di alcool ho ripulito il chip dalla vecchia pasta termica...poi il montaggio dello zalman è stato più semplice di quel che credevo, una volta messa la nuova pasta termica (un velo sottile, non abbondare troppo), ho adottato un sistema per facilitarmi le cose...
il problema è che una volta messi i 4 piedini sullo zalman, che devono entrare poi nei 4 buchi della scheda, dovresti a quel punto girare la scheda per mettere i 4 "bulloni" di fissaggio, però qui il problema: come tenere fermo il dissi in modo che non si muova sul chip?
ho seguito dunque un'altra strada:
sui 4 piedini vanno inserite 4 rondelle di gomma nera, che servono ad ammortizzare le vibrazioni, io queste 4 rondelle le ho fatte scivolare solo fino a metà piedino, senza farle andare fino in fondo. In questo modo ho potuto mettere lo zalman sul tavolo a testa in giù, con i piedini per aria, e poi ci ho schiaffato sopra la schedozza, le 4 rondelle nere non inserite fino in fondo hanno mantenuto il dissipatore staccato dal chip, in pratica fra il chip e il dissi c'erano ancora un paio di millimetri di spazio, il che mi ha permesso a quel punto di far aderire perfettamente i due solo stringendo i 4 bulloni di fissaggio, mi raccomando, quando stringi i bulloni procedi piano piano, fai un giro su ogni bullone e poi passi all'altro, cerca di alternare in modo che i 4 siano sempre alla stessa altezza, non si deve stringere subito del tutto uno solo dei bulloni fino al massimo della forza, rischieresti di rovinare il chip, l'operazione dev'essere lenta e delicata in modo che il dissi sia alla fine arrivato perfettamente a contatto con il chip in maniera "livellata", cioè senza pressioni troppo forti su uno solo dei quattro angoli.
quando hai stretto i 4 bulloni è fatta... se poi vuoi mettere anche lo spreader ti consiglio di farlo prima di montare lo zalman, così hai più spazio per lavorare, lo spreader si monta solo tramite adesivi, la parte più complicata è solo il taglio dell'angolino con il seghetto.
ti dico che anche io lavoro da tanti anni con i pc, montati e smontati in tutte le salse ma non avevo ancora provato a cambiare il dissipatore della scheda grafica, cose che alla fine mi si è rilevata non complicata... devi procedere con calma, maneggiare tutto senza fretta e senza urti, occhio alle scariche elettrostatiche, e soprattutto, dopo che hai finito non montare subito la scheda nel pc, lasciala almeno 24ore ferma a riposo in modo che i componenti attaccati con il bioadesivo facciano bene presa.
:D :D :D
Raga forse ho trovato lo zalman, ma ha i dissipatorini che non attaccano piu, sapete se esiste un prodotto adatto o se basta l'artic silver per attaccarli?:help:
Up... ragazzi al 90% ho vinto la coda... che mi consigliate per sto problema?
Io avevo pensato di mettere aric silver e al centro una goccia di colla attak, è una cazzata?rovino la scheda?
L'artic silver da sola regge parecchio, solo non vorrei che scaldandosi cedesse:boh:
Restless
18-04-2007, 15:09
Ma tutta sta cosa per ottenere?
Mi sapete dire quanto raggiunge tranquillamente la X1950pro 512mb della Sapphire in OC, e che utility usate per occarla?
Ma tutta sta cosa per ottenere?
Mi sapete dire quanto raggiunge tranquillamente la X1950pro 512mb della Sapphire in OC, e che utility usate per occarla?
Tutta sta cosa perchè il dissi stoc fa cagare... ora provo il find max core di atitool e ti faccio sapere;)
maxnaldo
18-04-2007, 15:39
Up... ragazzi al 90% ho vinto la coda... che mi consigliate per sto problema?
Io avevo pensato di mettere aric silver e al centro una goccia di colla attak, è una cazzata?rovino la scheda?
L'artic silver da sola regge parecchio, solo non vorrei che scaldandosi cedesse:boh:
ma manco per idea !!! :eek:
non lo mettere l'attak... non è una pasta termoconduttiva e potrebbe causare grossi problemi... primo potrebbe surriscaldarsi e surriscaldare anche il chip, secondo non si staccherebbero più i dissipatorini, a meno di non rovinare anche il chip per staccarli.
:D :D :D
hai guardato se da qualche parte online si trovano i biadesivi termoconduttivi appositamente studiati per questo scopo? Nei dissipatorini inclusi con lo zalman sono già attaccati, credo che però si trovino in commercio anche da soli.
maxnaldo
18-04-2007, 15:42
guarda, al limite usa questa se non trovi i pad termici biadesivi...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2179
è una pasta termoconduttiva adesiva, che funziona anche da collante, sempre della zalman
guarda, al limite usa questa se non trovi i pad termici biadesivi...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2179
è una pasta termoconduttiva adesiva, che funziona anche da collante, sempre della zalman
Interessante sto prodotto... solo che dice definitivo :mbe:
Un po troppo definitivo come termine :D
Al massimo ne metterò poco... grazie:mano:
maxnaldo
18-04-2007, 15:54
allora roba tipo questa:
http://www.xoxide.com/cool-laboratory-liquidmetal-pad.html
sembrerebbero pads migliori di quelli standard che montano le case produttrici, che in molti dicono facciano schifo, peggio della peggior pasta termica... però il costo non è proprio indifferente
e non vedo scritto da nessuna parte se sono biadesivi, si parla di pads per la cpu
allora roba tipo questa:
http://www.xoxide.com/cool-laboratory-liquidmetal-pad.html
sembrerebbero pads migliori di quelli standard che montano le case produttrici, che in molti dicono facciano schifo, peggio della peggior pasta termica... però il costo non è proprio indifferente
e non vedo scritto da nessuna parte se sono biadesivi, si parla di pads per la cpu
esagerati 13dollari... e un negozio americano per giunta... la spedizione verrebbe piu che l'ordine :mc:
maxnaldo
18-04-2007, 16:04
o sennò... in un altro post da qualche parte si parlava di questo sito e del fatto che si potessero richiedere dei campioni gratuiti, te li mandano a casa:
www.chomerics.com
non so se è ancora valido il discorso, comunque tra tutti i prodotti hanno le paste termoconduttive e i pads...
su questi ad esempio pare sia possibile richiedere un campione gratuito...
THERMATTACH T412 tapes feature a titanium diboride-loaded adhesive on an expanded aluminum (mesh) carrier for superior thermal performance.
http://www.chomerics.com/products/thermattachT404_405_412.htm
:D :D :D
magari prova e facci sapere se ti è arrivato qualcosa, che poi li richiedo anche io
Mah mi pare un po uno spreco fare un ordine dall'america per sta roba;)
Tristissimo appena avvio l'atitool find max core il pc si spegne... ma appena lo lancio:confused:
Che può essere?a che versione del programma siamo arrivati?io ho la 0.26
EDIT
ho messo la 0.27beta e il test è partito salve freezare dopo 15secondi... :cry:
Grazie maxnaldo, all'ora sabato vado a prendere lo zalman, sperando che lo abbiano ancora.
;) CIAUZ
Mah mi pare un po uno spreco fare un ordine dall'america per sta roba;)
Tristissimo appena avvio l'atitool find max core il pc si spegne... ma appena lo lancio:confused:
Che può essere?a che versione del programma siamo arrivati?io ho la 0.26
EDIT
ho messo la 0.27beta e il test è partito salve freezare dopo 15secondi... :cry:
Ali??
Ali??
Enermax noisetaker 600w
Possono essere i VR ke si riscaldino troppo dovuto al dissi di serie
Possono essere i VR ke si riscaldino troppo dovuto al dissi di serie
Non credo, altrimenti mi crasherebbe anche quando gioco o faccio lo scan for artifact:boh:
Restless
19-04-2007, 16:40
Beh, dove arriva sta scheda in OC allora?
Sì occa, anche se di poco?
Mc®.Turbo-Line
19-04-2007, 17:01
Beh, dove arriva sta scheda in OC allora?
Sì occa, anche se di poco?
Sembra quasi che il bios non consenta overclock neanche minimi....
Ragazzi voi come settate queste voci?
http://img238.imageshack.us/img238/9031/attth6.jpg
Sembra quasi che il bios non consenta overclock neanche minimi....
Ma sai che è quello che ho pensato anche io;)
Restless
19-04-2007, 20:56
Quindi le cose sono 2, o il bios è bloccato, come ai tempi delle 9700 (ricordate?), e quindi servirebbe flashare un bios che permetta lo sblocco (e probabilmente ancora non esiste), oppure ancora non è uscita nessuna versione di utility che permetta di occare questo tipo di schede.......
ma insieme alla x1950pro non viene fornita una utility per l'oc come spesso accade?
Quindi le cose sono 2, o il bios è bloccato, come ai tempi delle 9700 (ricordate?), e quindi servirebbe flashare un bios che permetta lo sblocco (e probabilmente ancora non esiste), oppure ancora non è uscita nessuna versione di utility che permetta di occare questo tipo di schede.......
ma insieme alla x1950pro non viene fornita una utility per l'oc come spesso accade?
Ora che ci penso mi pare di avere visto alcuni con in firma una pro occata, forse è solo questione di culo:boh:
Ora che ci penso mi pare di avere visto alcuni con in firma una pro occata, forse è solo questione di culo:boh:
La mia His è già occata di fabbrica e per ora sono soddisfatto dell'acquisto.Mi piacerebbe spingerla di + visto che il sistema di dissipazione è davvero efficiente, ma alzare solo di 7 Mhz il valore della GPU, mi blocca il pc!
La ram invece sono riuscito a occarla discetamente fino a 1566 Mhz.
Non so comunque 20 o 30 mhz in + rispetto ai 621 cosa mi potrebbero dare in termini di prestazioni.
Ciauz:)
La mia His è già occata di fabbrica e per ora sono soddisfatto dell'acquisto.Mi piacerebbe spingerla di + visto che il sistema di dissipazione è davvero efficiente, ma alzare solo di 7 Mhz il valore della GPU, mi blocca il pc!
La ram invece sono riuscito a occarla discetamente fino a 1566 Mhz.
Non so comunque 20 o 30 mhz in + rispetto ai 621 cosa mi potrebbero dare in termini di prestazioni.
Ciauz:)
Anche secondo me non serve ad una mazza :mano:
Ben altro lavoro farebbero le pippe in piu della xt o le gddr4 della xtx:sbav:
Io ho anche una x800xt della his, ma mettono ancora la pasta economica sul dissy?se si mi sa che ti conviene cambiarla ;)
Restless
20-04-2007, 11:28
La mia His è già occata di fabbrica e per ora sono soddisfatto dell'acquisto.Mi piacerebbe spingerla di + visto che il sistema di dissipazione è davvero efficiente, ma alzare solo di 7 Mhz il valore della GPU, mi blocca il pc!
La ram invece sono riuscito a occarla discetamente fino a 1566 Mhz.
Non so comunque 20 o 30 mhz in + rispetto ai 621 cosa mi potrebbero dare in termini di prestazioni.
Ciauz:)
Certo che serve, se prendi una GT e la porti da 500 mhz alle frequenze della Pro.
Lo stesso sarebbe portare una x1950pro che a default sta a 580, anche a 630-640......
La differenza sarebbe notevole.
MaRaUdEr!!!
20-04-2007, 11:34
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
:D :ciapet:
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 12:59
quella che monto io è arrivata a 650/790 con il dissi originale, senza artefatti o altri problemi di sorta.
Cosa usi per overclockarla?
Qualche tecnica particolare?
Hai editato il Bios per caso? :D
MaRaUdEr!!!
20-04-2007, 13:53
Cosa usi per overclockarla?
Qualche tecnica particolare?
Hai editato il Bios per caso? :D
http://www.atizone.it/download/videocard/tweakers/
ultimo tweaker per schede video. Funziona molto bene anche se lo devo ancora testare per benino. Anche la parte di gestione della ventola è comodissima.
Il bios ho tenuto quello originale, la raffreddo con un Artic accelero2 :oink:
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 13:58
http://www.atizone.it/download/videocard/tweakers/
ultimo tweaker per schede video. Funziona molto bene anche se lo devo ancora testare per benino. Anche la parte di gestione della ventola è comodissima.
Il bios ho tenuto quello originale, la raffreddo con un Artic accelero2 :oink:
Ma usi Ati Try Tools?
Non mi hai detto quale tra tutti quei tweaker usi :D
Anche secondo me non serve ad una mazza :mano:
Ben altro lavoro farebbero le pippe in piu della xt o le gddr4 della xtx:sbav:
Io ho anche una x800xt della his, ma mettono ancora la pasta economica sul dissy?se si mi sa che ti conviene cambiarla ;)
Concordo con te sul fatto delle pipes o delle ram.
Il dissi non l'ho smontato perchè comunque la scheda in full non scalda più di tanto!
@restless: sono già a 621...arrivare a 640 cosa mi cambierebbe?:)
MaRaUdEr!!!
20-04-2007, 14:36
Ma usi Ati Try Tools?
Non mi hai detto quale tra tutti quei tweaker usi :D
si, ati tray tools!
per ora ho agito solo modificando il clock di memorie e cpu, nient'altro!!!
Mc®.Turbo-Line
20-04-2007, 16:04
http://img238.imageshack.us/img238/9031/attth6.jpg
E quando installi questo come lo setti ?
Sembra quasi che il bios non consenta overclock neanche minimi....
Ragazzi voi come settate queste voci?
http://img238.imageshack.us/img238/9031/attth6.jpg
se non sbaglio, se lo spilli non ti fa impostare da ati tools l'overdrive della scheda. infatti io su un xp posso impostare la funzione overdrive, e sull'xp dove gioco no.
guarda, al limite usa questa se non trovi i pad termici biadesivi...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2179
è una pasta termoconduttiva adesiva, che funziona anche da collante, sempre della zalman
Ok il dissy è mio, ma ho ancora il dubbio se usare o meno questa pasta, non vorrei poi un domani doverli staccare e rischiare di rovinare la vga... forse farei meglio a comprare i dissipatorini nuovi, voi che ne pensate?:boh:
il gpu della sapphire x1950pro si riesce a occare tranquillamente, sono le ram che danno problemi, io se le alzo anche di soli 5 mhz mi viene schermo verde, e devo riavviare...
Mc®.Turbo-Line
21-04-2007, 13:41
il gpu della sapphire x1950pro si riesce a occare tranquillamente, sono le ram che danno problemi, io se le alzo anche di soli 5 mhz mi viene schermo verde, e devo riavviare...
Non e' mica vero.... Io sto con Zalman VF900Cu e ho max 54°C sotto sforzo, eppure gia' a 620 mi si blocca.....
Restless
21-04-2007, 17:52
il gpu della sapphire x1950pro si riesce a occare tranquillamente, sono le ram che danno problemi, io se le alzo anche di soli 5 mhz mi viene schermo verde, e devo riavviare...
Ho sentito che questa scheda ha il problema che si occa solo a passi di 30 mhz, quindi il problema è delle utility che si usano che non supportano pienamente la scheda.
In ogni caso è impossibile che non si possa overcloccare anche se di poco.
Non e' mica vero.... Io sto con Zalman VF900Cu e ho max 54°C sotto sforzo, eppure gia' a 620 mi si blocca.....
allora hai una scheda sfigata, xke io con zalman VF900 riesco a portala fino a 650, e non sono andato oltre, ma volendo la scheda sale tranquillamente di +, con temp di 55° in render 3d :rolleyes: .
Mc®.Turbo-Line
22-04-2007, 19:55
allora hai una scheda sfigata, xke io con zalman VF900 riesco a portala fino a 650, e non sono andato oltre, ma volendo la scheda sale tranquillamente di +, con temp di 55° in render 3d :rolleyes: .
Secondo me invece e' il bios, riusciresti a farmi una copia del tuo Bios?
raga un lcpower green da 550w con due linee da 16 e 18 iafa?
sui 12.
MaRaUdEr!!!
23-04-2007, 10:04
dipende da quanto hai sui 12v...
raga un lcpower green da 550w con due linee da 16 e 18 iafa?
sui 12.
sì, è quello che ho io. :)
Ho sentito che questa scheda ha il problema che si occa solo a passi di 30 mhz, quindi il problema è delle utility che si usano che non supportano pienamente la scheda.
In ogni caso è impossibile che non si possa overcloccare anche se di poco.
Più che altro... facendo delle prove ho visto che (usando ATT e non i CCC):
- Per OC le memorie bisogna impostare "Driver Level" e NON "Low level", altrimenti basta 1 mhz di variazione per freezare tutto...
- Le mie mem salgono di 5 mhz alla volta circa come step... e da 700 mhz arrivano stabili a 717 circa... a 722 infatti mi danno artefatti...
- Nessun problema sulla gpu (anche a step di 1-2 mhz)...
maxnaldo
23-04-2007, 11:29
scusate, una domandina a tutti coloro che stanno provando a fare OC con la Sapphire AGP 512mb...
- che valori massimi avete raggiunto per core e ram mantenendone la stabilità, cioè senza artefatti e crash vari ?
- che incremento di prestazioni avete avuto? (magari postate le differenze riscontrate con i vari 3dmark)
giusto per capire se vale la pena o meno fare un po' di OC a questa scheda, avendoci montato sopra il vf900.
grassie :D :D :D
scusate, una domandina a tutti coloro che stanno provando a fare OC con la Sapphire AGP 512mb...
- che valori massimi avete raggiunto per core e ram mantenendone la stabilità, cioè senza artefatti e crash vari ?
Core 600 mhz ma non ho nemmeno provato oltre...
Mem 717 circa... poi mi dà artefatti...
- che incremento di prestazioni avete avuto? (magari postate le differenze riscontrate con i vari 3dmark)
Non avendo 3dmark e non usando fraps... l'incremento "a pelle" è stato nullo!... e non vado certo a rischiare la scheda per 1-2 fps di differenza! :D
Mc®.Turbo-Line
23-04-2007, 12:36
- Per OC le memorie bisogna impostare "Driver Level" e NON "Low level", altrimenti basta 1 mhz di variazione per freezare tutto...
- Le mie mem salgono di 5 mhz alla volta circa come step... e da 700 mhz arrivano stabili a 717 circa... a 722 infatti mi danno artefatti...
- Nessun problema sulla gpu (anche a step di 1-2 mhz)...
Io avevo su Low Level, dopo provo Driver Level ,se risolvo ti Eleggo a Mito :sofico:
Pero ' mi sorge un dubbio.... a me a 722 senza artefatti ci arrivano con LoW Level Impostato :D
Io avevo su Low Level, dopo provo Driver Level ,se risolvo ti Eleggo a Mito :sofico:
Pero ' mi sorge un dubbio.... a me a 722 senza artefatti ci arrivano con LoW Level Impostato :D
Dal forum di guru3d dove posta uno dei collaboartori al progetto ATT:
"Try both of them. If Low level will work, use it. If not, use Driver Level as most stable way to overclock X1xxx video boards"
;)
ninja750
23-04-2007, 22:16
Per la felicità di tutti (credo) stasera ho misurato con una pinza amperometrica i consumi del mio sistema completo per compararne i consumi con la precedente scheda video, una nvidia 6800
NB ho una X1950XT agp che come consumi dovrebbe essere MOLTO superiore alla PRO ebbene..
i risultati sono sorprendentemente bassi!
senza monitor, in idle, con la 6800 90w e con la 1950 120w quindi 30w di differenza
senza monitor, in full con 3dmark2005-6, con la 6800 ero a 200w mentre con questa 247w! alla faccia degli alimentatori da 550w necessari!!
per curiosità aggiungo che, con sorpresa, ho notato che il consumo con il 3dmark2006 è superiore di 10-15w che con il 2005 :D
Per la felicità di tutti (credo) stasera ho misurato con una pinza amperometrica i consumi del mio sistema completo per compararne i consumi con la precedente scheda video, una nvidia 6800
NB ho una X1950XT agp che come consumi dovrebbe essere MOLTO superiore alla PRO ebbene..
i risultati sono sorprendentemente bassi!
senza monitor, in idle, con la 6800 90w e con la 1950 120w quindi 30w di differenza
senza monitor, in full con 3dmark2005-6, con la 6800 ero a 200w mentre con questa 247w! alla faccia degli alimentatori da 550w necessari!!
per curiosità aggiungo che, con sorpresa, ho notato che il consumo con il 3dmark2006 è superiore di 10-15w che con il 2005 :D
la 1950 gira normalmente su un pc di un mio amico che ha un 300w non di marca..
;)
ninja750
23-04-2007, 22:34
la 1950 gira normalmente su un pc di un mio amico che ha un 300w non di marca..
;)
la versione agp ha il TEC, leggi qui i commenti... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408708
;)
raga un lcpower green da 550w con due linee da 16 e 18 iafa?
sui 12.
Ho quell'alimentatore con la 1950pro della Sapphire e non ho avuto problemi (Athlon 64 3000+, 1 HD, 1 lettore DVD + 1 masterizzatore DVD).
Solo una volta mi è successa una cosa strana: avevo riacceso il computer che era in standby, ma il disco fisso si era incantato (la luce dell'HD sul case era fissa accesa, ma il disco non lavorava) e la ventola della scheda video girava al massimo (cosa che fa sempre per alcuni secondi quando accendo il computer sia "da zero" che da standby). Poi, dopo aver schiacciato a caso alt-f4 e ctrl-alt-canc mi sono deciso a schiacciare il pulsante di reset e per una frazione di secondo mi è apparsa una schermata blu di errore e poi si è riavviato :mbe:
la 1950 gira normalmente su un pc di un mio amico che ha un 300w non di marca..
;)
evidentemente ha un sistema antidiluviano, visto che i alimentatori da 250/300 watt li usavano sui vecchi PIII
Mc®.Turbo-Line
24-04-2007, 17:44
Ho salvato il Bios della mia Scheda con Ati Winflash.... e poi aprendolo con Rabit noto questi timing.......
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Timing_1950_Mc.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2243)
Secondo voi sono normali? :confused: :mbe:
Inoltre ho misurato il VGPU e il VDDR
VGP = 1,21 Volts circa
VDDR = 1,93 Volts circa
e anche modificando il Bios con 1,4000 il VAGP resta a 1,21/1,22V
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Radeon1950_001.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2244)
ho impostato su driver level, si overclocca di pochissimo, arrivo a tipo 720 mhz sulle ram... il core invece tanto di cappello che supera i 650.
Mc®.Turbo-Line
25-04-2007, 11:31
ho impostato su driver level, si overclocca di pochissimo, arrivo a tipo 720 mhz sulle ram... il core invece tanto di cappello che supera i 650.
Hai un tester per rilevare il VGPU?
Il core come lo overclocki? A Step?
io ho una club 3d x1950 pro a quanto l'avete spinta e che programma avete utilizzato visto che a me appena aumento di uno le mem la scheda impazzisce...
io ho una club 3d x1950 pro a quanto l'avete spinta e che programma avete utilizzato visto che a me appena aumento di uno le mem la scheda impazzisce...
Ciao.
Io ho una HIS 1950 Pro 512 MB e sono riuscito a portare il core a 635 stabile :D
Quanto alle memorie ti confermo che con la mia sono intoccabili..:rolleyes:
Giux-900
25-04-2007, 13:59
Avete mai provato ad overcloccare con overdrive 3 di ati tray tools ??
Magari così facendo riuscite ad oc anche le memorie (se avete il supporto overdrive dei catalyst)...
con driver level com'è la situazione ? le memorie non si overcloccano cmq ?
sapevo che con una delle ultime beta di ati tray tool bisognava incrementare la freq di 6.0MHz per volta..
ora è disponibile la 1.3.6.1033 di att
io con la 1028 ho portato le memorie a 776 stabili, ma la gpu a 627 mi dà artefatti....Cavolo, solo di 6 mhz e scazza, ma come fate a portarla a 650 stabile?:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462720
:O
Giux-900
30-04-2007, 14:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462720
:O
Aggiunto il link a pag1 :D
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 17:27
Ecco le Ram che monta la mia Sapphire:
HYB18H512321AF-13
WVV52049
http://img482.imageshack.us/img482/5103/ramddrak7.jpg
Sbaglio o sono da 1,3 ns?
ninja750
01-05-2007, 18:13
Ecco le Ram che monta la mia Sapphire:
Sbaglio o sono da 1,3 ns?
sono le stesse identiche delle geforce 7600
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 20:52
sono le stesse identiche delle geforce 7600
Cercando su google mi e' sembrato di capire che siano da 1,3 ns, confermi?
Giux-900
01-05-2007, 20:52
Ecco le Ram che monta la mia Sapphire:
HYB18H512321AF-13
WVV52049
Sbaglio o sono da 1,3 ns?
non saprei dirti..
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 21:00
I moduli sono Infineon hyb18h512321af-13.
Purtroppo, sul sito di Infineon non c'e' in elenco i moduli AF-13. Ho letto che gli AF-12 sono 800MHz e gli AF-14 che sono 700MHz, quindi suppongo che gli AF-13 siano certificati a 750MHz, pero' non so a quale voltaggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.