PDA

View Full Version : ATI X1950PRO AGP !!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

lp79
15-03-2007, 09:26
Ho il tuo stesso processore, secondo me non siamo cpu limited.
Ho letto la rece di tom's hardware dove testavano le x1950 pro con un 3400+ socket 939. Ok, il nostro è 3200+ skt 754, non credo ci sia sta enorme differenza.:)

ok grazie, ottima notizia. l'unica differenza tra le nostre cpu è che la mia è newcastle (frequenza 2.2 ghz - 200x11). particolare, penso, di poco conto.

un grazie anche a Kharonte85. ;)

fukka75
15-03-2007, 11:28
Ho il tuo stesso processore, secondo me non siamo cpu limited.
Ho letto la rece di tom's hardware dove testavano le x1950 pro con un 3400+ socket 939. Ok, il nostro è 3200+ skt 754, non credo ci sia sta enorme differenza.:)

La differenza, che non è da poco, è che il s754 non supporta la ram in dual channel, cosa che invece fa il s939 ;)

lp79
15-03-2007, 11:39
La differenza, che non è da poco, è che il s754 non supporta la ram in dual channel, cosa che invece fa il s939 ;)

ok che la differenza per la macchina non è da poco, ma restando nell'ambito grafico che incidenza avrebbe la cosa? o meglio l'influenza che avrebbe sulle prestazioni della vga.

grazie

fukka75
15-03-2007, 12:13
Molto poco

naka74
15-03-2007, 12:29
Si ok, ma nella rece hanno utilizzato la ram in single e non in dual channel, per cui cloccando il processore un pochetto si dovrebbero avere più o meno gli stessi risultati.

Scusate per l'ot :)

fukka75
15-03-2007, 12:52
Si ok, ma nella rece hanno utilizzato la ram in single e non in dual channel, per cui cloccando il processore un pochetto si dovrebbero avere più o meno gli stessi risultati.

Scusate per l'ot :)

Già, su thg hanno usato un unico banco di ram da 1Gb (il che cmnq è un tantino assurdo, ma vabbè), quindi la prova è cmnq in single channel

parafulmine
15-03-2007, 13:23
Io non risparmierei tantissimo sull'alimentatore visto che comunque è un componente fondamentale molte volte sottovalutato...
Ho un enermax liberty 500 che ha 22A per ogni linea a 12V (ne ha 2 di linee) e in combinato vogliono dire 32A.

Non me intendo molto, però a sto punto ti consiglierei quello che ha più amperes sulle linee 12V per stare tranquillo.

Ciauz:)

grazie per la risposta, ma secondo voi questi due alimentatori fanno proprio schifo?a me servono solo per alimentare la scheda video, non devo fare nessun overclocking(anche perchè non ne sono capace :D ).

lp79
15-03-2007, 18:30
presa a 198€ :D domani sera mi arriva :yeah:

naka74
15-03-2007, 23:27
grazie per la risposta, ma secondo voi questi due alimentatori fanno proprio schifo?a me servono solo per alimentare la scheda video, non devo fare nessun overclocking(anche perchè non ne sono capace :D ).

Visto che comunque la scheda video richiede una "certa" alimentazione, prendi quello che ti dà più amperes sui 12V fermo restando che, sei hai un pò di periferiche, ventole e compagnia bella collegate al pc, un buon ali è di rigore :)

×§ñåkê×
16-03-2007, 00:24
raga che avete sapphire, o cmq schede con dissi reference di ati, e che volete cambiare dissipatore, con tipo zalman e compagnia bella, state attenti, dietro se notate appena levate il dissi originale, alla fine, sotto, leggermente piu a destra della ventola ci sono 2 gommini bianchi, che raffreddano due chip in prossimità dei molex, quelli dovete raffreddarli con dissipatori passivi, tipo quelli che si mettono sulle ram. io non me nè ero accorto in primo luogo, ma ho rischiato di bruciare la scheda, e gia che ci siete, prendete un dissipatorino anche per il chip rialto, ha tanto caldo anche lui :asd:

mister giogio
16-03-2007, 00:40
Dal pc in firma, potete gentilmente consigliarmi sin dove posso arrivare come scheda grafica?
Premetto che voglio solo staccare la vecchia e mettere la nuova, non voglio aggiungere e fare nien'altro. Quindi niente dissipatori o altro e niente OC.
Se può servire, ho una ventola sul lato del case.
Thanks

Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 00:41
raga che avete sapphire, o cmq schede con dissi reference di ati, e che volete cambiare dissipatore, con tipo zalman e compagnia bella, state attenti, dietro se notate appena levate il dissi originale, alla fine, sotto, leggermente piu a destra della ventola ci sono 2 gommini bianchi, che raffreddano due chip in prossimità dei molex, quelli dovete raffreddarli con dissipatori passivi, tipo quelli che si mettono sulle ram. io non me nè ero accorto in primo luogo, ma ho rischiato di bruciare la scheda, e gia che ci siete, prendete un dissipatorino anche per il chip rialto, ha tanto caldo anche lui :asd:

Anke io l' avevo notato, quei cippini li ho toccati con mano, sembrano non scaldare na sega, cmq lo zalman 900 riesce ad innondarli di Aria :D e credo ke basti cosi' :sofico:

Kharonte85
16-03-2007, 00:42
Dal pc in firma, potete gentilmente consigliarmi sin dove posso arrivare come scheda grafica?
Premetto che voglio solo staccare la vecchia e mettere la nuova, non voglio aggiungere e fare nien'altro. Quindi niente dissipatori o altro e niente OC.
Se può servire, ho una ventola sul lato del case.
Thanks


Manca l'alimentatore, per il procio non c'è problema puoi montare anche la x1950pro agp ;)

mister giogio
16-03-2007, 00:45
Manca l'alimentatore, per il procio non c'è problema puoi montare anche la x1950pro agp ;)
Penso che hai risposto a me(?): Xion 400 atx power supply

mister giogio
16-03-2007, 00:50
Ops, mi sono accorto che si parla solo di ATI X1950PRO AGP; scusate.

sniper_red
16-03-2007, 08:35
e per il rialto, consigli??? visto che ho gia ordinato lo zalman vf900.... :)

Ganondorf
16-03-2007, 08:59
Dunque...

Installata sapphire x1950pro agp 512mb sul mio sistema senza formattare...

Ciao a tutti ragà...mi è successa una cosa strana...ho un sistema un pò vecchiotto, P4C800 Dlx socket 478...avevo sopra una 9800 liscia...poi ho preso la 1950 pro (però con ali Tagan 530, 32A sui 12V)...in un primo momento l'ho installata senza formattare e sembrava abdare tutto ok installando gli ultimi omega.

Il giorno dopo ho iniziato ad avere problemi del tipo che, caricato il SO, il sistema mi si bloccava con freccetta del mouse immobile etc...oppure con i catalyst succedeva che nel momento in cui cambiavo risoluzione all schermo, lo schermo stesso restava nero e nn tronava più al desktop...senza driver caricati invece tutto stabile...come facevo riconoscere la scheda al sistema succedevano i casini :(

Mi sono detto...vabbè formattiamo...ma il problema mi si è ripresentato identico...non ho provato a resettare il bios ed è una cosa che devo fare...

...ma secondo voi è sicuramente un problema di configurazione/conflitto o ci può essere anche un problema nella scheda?

Grazie per l'attenzione :)

Raven
16-03-2007, 09:44
ho anch'io la p4c800-e deluxe... strano problema il tuo... azzarderei un problema di alimentazione se non vessi detto che hai un tagan 530w (più che sufficiente)... provato a metterlo su combined invece che splitted?!

Ganondorf
16-03-2007, 12:49
L'ho sempre tenuto su combined :(

Raven
16-03-2007, 12:53
L'ho sempre tenuto su combined :(

Prova su splitted, allora! :p

Io ce l'ho su splitted e (per ora) va tutto bene... (tagan 580W)

×§ñåkê×
16-03-2007, 14:02
Anke io l' avevo notato, quei cippini li ho toccati con mano, sembrano non scaldare na sega, cmq lo zalman 900 riesce ad innondarli di Aria :D e credo ke basti cosi' :sofico:

non scaldare???? mi sono ustionato le mani quando li ho toccati, sono piccoli e piatti, lucidi tipo il GPU, perfino ora con i dissipatorini, se li tocco mi ustiono...

Omone
16-03-2007, 16:25
non scaldare???? mi sono ustionato le mani quando li ho toccati, sono piccoli e piatti, lucidi tipo il GPU, perfino ora con i dissipatorini, se li tocco mi ustiono...


Non ho mica capito dove sono questi due componenti "infuocati".. Non si vedono a dissipatore originale montato?
(spero di no, sennò vorrebbe dire che è progettato malino :D )

Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 16:36
Sono verso la Ventola, ma sono coperti da uno strato di 4 mm di gomma siliconica
:D

×§ñåkê×
16-03-2007, 17:24
Non ho mica capito dove sono questi due componenti "infuocati".. Non si vedono a dissipatore originale montato?
(spero di no, sennò vorrebbe dire che è progettato malino :D )

sono coperti dal dissi originale, e raffreddati attivamente. con dissi montato, guardi verso la ventola a destra e vedi in alto e in basso, delle grigliette, li sotto sono, e ti assicuro che scaldano piu del bridge rialto.

lp79
17-03-2007, 12:14
sono coperti dal dissi originale, e raffreddati attivamente. con dissi montato, guardi verso la ventola a destra e vedi in alto e in basso, delle grigliette, li sotto sono, e ti assicuro che scaldano piu del bridge rialto.

ho cambiato anch'io il dissi originale con lo zalman vf900 che già avevo sulla x1600 pro (temp. scese da paura). concordo con te nel dire che 'sti chippettini con scheda in full (in idle no) bruciano: non riesco a tenerci più di 1-1,5 sec. il dito su. in particolare mi riferisco a quelli che sono in coppia

http://img186.imageshack.us/img186/1638/15304417fk1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=15304417fk1.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/5568/97549905vd1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=97549905vd1.jpg)

ora sono completamente scoperti, e giocando piuttosto spesso non vorrei correre rischi. tu come hai risolto? marca, modello etc. di eventuali dissipatorini utilizzati.

grazie mille

×§ñåkê×
17-03-2007, 12:27
ho cambiato anch'io il dissi originale con lo zalman vf900 che già avevo sulla x1600 pro (temp. scese da paura). concordo con te nel dire che 'sti chippettini con scheda in full (in idle no) bruciano: non riesco a tenerci più di 1-1,5 sec. il dito su. in particolare mi riferisco a quelli che sono in coppia

ora sono completamente scoperti, e giocando piuttosto spesso non vorrei correre rischi. tu come hai risolto? marca, modello etc. di eventuali dissipatorini utilizzati.

grazie mille

ci ho montato quei dissipatorini tipo del zalman VF900 solo che sono tutti in rame, uno per ogni chip focoso :asd: + uno sul bridge rialto, che sarebbe quel affare posto dietro la scheda, con quel cerottino rosa (che scalda un botto), puoi levarlo e metterci il dissi.

lp79
17-03-2007, 13:09
ci ho montato quei dissipatorini tipo del zalman VF900 solo che sono tutti in rame, uno per ogni chip focoso :asd: + uno sul bridge rialto, che sarebbe quel affare posto dietro la scheda, con quel cerottino rosa (che scalda un botto), puoi levarlo e metterci il dissi.

potresti dirmi di che modello e di quale marca si tratta?

grazie ancora

lp79
17-03-2007, 14:10
ho letto in giro che con questa vga in diversi casi si sono riscontrati problemi di black screen durante il boot, con conseguente impallamento del pc. anche a me (scheda montata ieri sera) si è presentata questa noia, ma forse ho risolto. in questo thread (intervento n.4) racconto la mia esperienza


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16386159#post16386159

potrebbe essere utile per altri utenti che sono sulla stessa barca e per me (graditissimo vostro parere).

grazie dell'attenzione

Dulas
17-03-2007, 14:22
ho letto in giro che con questa vga in diversi casi si sono riscontrati problemi di black screen durante il boot, con conseguente impallamento del pc. anche a me (scheda montata ieri sera) si è presentata questa noia, ma forse ho risolto. in questo thread racconto la mia esperienza


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16386159#post16386159

potrebbe essere utile per altri utenti che sono sulla stessa barca e per me (graditissimo vostro parere).

grazie dell'attenzione

ma potrebbe essere che il circuito di alimentazione della ventolina sul pcb sia difettoso?
comunque mi sembra che ci sono diversissimi tipi di risoluzioni,
ma il problema che si manifesta è sempre lo stesso (black screen in fase di boot) quindi non si capisce mai bene "La Vera Causa"..

io sono stato con l'influenza sta settimana e sono ancora con una 9600SE di fortuna (mi sono dato a Baldur's Gate in assenza di altro :D)
mi viene sempre più il dubbio se acquistare o no l'alimentatore.. forse provo prima con lo zalman.

inoltre sto rosicando anche perchè mi sono arrivati dei giochi nuovi (FEAR, Prey, Condemned ed altri) :(

comunque te che ali hai?

ninja750
17-03-2007, 14:27
ho letto in giro che con questa vga in diversi casi si sono riscontrati problemi di black screen durante il boot, con conseguente impallamento del pc. anche a me (scheda montata ieri sera) si è presentata questa noia, ma forse ho risolto. in questo thread (intervento n.4) racconto la mia esperienza


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16386159#post16386159

potrebbe essere utile per altri utenti che sono sulla stessa barca e per me (graditissimo vostro parere).

grazie dell'attenzione

se il problema è veramente quello non si capisce come mai su altri sistemi funziona, certo che si sono proprio sprecati con sto dissipatore mignon

robygr
17-03-2007, 14:28
io sono uno di quelle persone che appena messa la 1950 aveva il problema dello schermo nero. ho messo i 7.2 in vista e non ho mai piu avuto uno schermo nero. senza cambiare nessuna ventola.;)

lp79
17-03-2007, 14:46
ma potrebbe essere che il circuito di alimentazione della ventolina sul pcb sia difettoso?
comunque mi sembra che ci sono diversissimi tipi di risoluzioni,
ma il problema che si manifesta è sempre lo stesso (black screen in fase di boot) quindi non si capisce mai bene "La Vera Causa"..

io sono stato con l'influenza sta settimana e sono ancora con una 9600SE di fortuna (mi sono dato a Baldur's Gate in assenza di altro :D)
mi viene sempre più il dubbio se acquistare o no l'alimentatore.. forse provo prima con lo zalman.

inoltre sto rosicando anche perchè mi sono arrivati dei giochi nuovi (FEAR, Prey, Condemned ed altri) :(

comunque te che ali hai?

bello baldur's gate :)

io con l'ali nessun problema. ho quello in firma: zalman da 600 W con 16A su ognuna delle 4 linee da +12V, per un totale di 42A. ;)

lp79
17-03-2007, 14:49
se il problema è veramente quello non si capisce come mai su altri sistemi funziona, certo che si sono proprio sprecati con sto dissipatore mignon

già, davvero non si riesce a definire una causa certa. magari può essere l'accoppaiata della vga con determinati sistemi.

lp79
17-03-2007, 14:51
io sono uno di quelle persone che appena messa la 1950 aveva il problema dello schermo nero. ho messo i 7.2 in vista e non ho mai piu avuto uno schermo nero. senza cambiare nessuna ventola.;)
io sono partito direttamente con i 7.2 , senza passare per il cd della confezione, e ho riscontrato il problema. davvero incredibile la casistica relativa a questo problema.

grazie dell'intervento.

lp79
17-03-2007, 15:05
scsuatemi tanto per l'OT, ma qualcuno sa spiegarmi questa (incredibile???) cosa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431835

grazie e scusate ancora

robygr
17-03-2007, 15:26
io sono partito direttamente con i 7.2 , senza passare per il cd della confezione, e ho riscontrato il problema. davvero incredibile la casistica relativa a questo problema.

grazie dell'intervento.

figurati.. me pensa che all'inizio lo faceva anche a me.. diciamo un riavvio su 3 non andava a buon fine..

poi non so neanche se sono stati i driver.. ma un bel giorno non ha piu fatto nulla.:mbe:

sasyultrasnapoli
17-03-2007, 15:59
Raga ma percaso sapete se questo tipo di problema con l'avvio avviene anche con la versione PCI-E 512Mb???????????:confused:

grazie a chi mi risponde e scusate per l'OT:)

×§ñåkê×
17-03-2007, 18:31
Spiacente lp79 ma a me il problema del boot, lo ho da quando ho montato il zalman, prima era tutto ok, decine di boot andati a buon fine, anche se non me lo spiego..., cmq io sono quasi certo che sia colpa del ali che nn ce la fà, xke piu overcloclocco la cpu (con conseguente assorbimento bestiale di corrente), e piu questi problemi di boot si fanno sentire, mentre con cpu a default sono rarissimi.

Dulas
17-03-2007, 18:57
Spiacente lp79 ma a me il problema del boot, lo ho da quando ho montato il zalman, prima era tutto ok, decine di boot andati a buon fine, anche se non me lo spiego..., cmq io sono quasi certo che sia colpa del ali che nn ce la fà, xke piu overcloclocco la cpu (con conseguente assorbimento bestiale di corrente), e piu questi problemi di boot si fanno sentire, mentre con cpu a default sono rarissimi.

ma quindi ne hai ancora? :eek:

lp79
17-03-2007, 19:03
Spiacente lp79 ma a me il problema del boot, lo ho da quando ho montato il zalman, prima era tutto ok, decine di boot andati a buon fine, anche se non me lo spiego..., cmq io sono quasi certo che sia colpa del ali che nn ce la fà, xke piu overcloclocco la cpu (con conseguente assorbimento bestiale di corrente), e piu questi problemi di boot si fanno sentire, mentre con cpu a default sono rarissimi.

però riguardo all'ipotesi che il responsabile sia l'ali che non ce la fa c'è qualcosa che non torna. perché la scarsa potenza dell'ali doverebbe causare problemi durante il boot e non quando la scheda succhia tanto, vale a dire durante un'applicazione 3d? non credi?

p.s. scusa se insistito, ma mi diresti con precisione (marca e modello) che dissi hai messo sui quei piccoli chip?. grazie

McRae
17-03-2007, 19:13
ciao raga

io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione.....questi i dettagli:


http://img337.imageshack.us/img337/9445/x800xi6.jpg

qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i dettagli della 1950 come i miei riportati sopra da EVEREST per confrontarli....e kiedo ulteriormente altri pareri se risparmiarmi o no qusti 250€....

grazie mille! :)

lp79
17-03-2007, 20:30
ciao raga

io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione.....questi i dettagli:


http://img337.imageshack.us/img337/9445/x800xi6.jpg

qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i dettagli della 1950 come i miei riportati sopra da EVEREST per confrontarli....e kiedo ulteriormente altri pareri se risparmiarmi o no qusti 250€....

grazie mille! :)

la differenza è notevole, però dovresti anche indicare gli altri componenti del pc, alimentatore in primis

http://img480.imageshack.us/img480/8803/x1950propy4.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=x1950propy4.jpg)

McRae
17-03-2007, 21:42
la differenza è notevole, però dovresti anche indicare gli altri componenti del pc, alimentatore in primis

http://img480.imageshack.us/img480/8803/x1950propy4.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=x1950propy4.jpg)


è praticamente il doppio in alcuni valori.....

mmhhhh....il pc dove attualmente è montata la X800 è un AMD Athlon 64, con 1GB ram su MB ASUS K8V SE Deluxe....


quindi il salto sarebbe notevole...

Emanueluzzolo
18-03-2007, 01:59
ciao raga

io ho una ATI Radeon X800 SE (R420)...volevo kiedervi se mi conviene passare alla 1950pro in questione.....questi i dettagli:


http://img337.imageshack.us/img337/9445/x800xi6.jpg

qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i dettagli della 1950 come i miei riportati sopra da EVEREST per confrontarli....e kiedo ulteriormente altri pareri se risparmiarmi o no qusti 250€....

grazie mille! :)

Ho usato la x1950 pro agp per quasi due mesi e mi ha dato notevolissime soddisfazioni sia in overclock che @default.... secondo me è davvero un ottimo acquisto se si tiene conto che provieni da una x800 ;)

×§ñåkê×
18-03-2007, 02:11
però riguardo all'ipotesi che il responsabile sia l'ali che non ce la fa c'è qualcosa che non torna. perché la scarsa potenza dell'ali doverebbe causare problemi durante il boot e non quando la scheda succhia tanto, vale a dire durante un'applicazione 3d? non credi?

p.s. scusa se insistito, ma mi diresti con precisione (marca e modello) che dissi hai messo sui quei piccoli chip?. grazie

eppure il boot il momento di massimo assorbimento di tutti i componenti, per questo secondo me da problemi.

lol il modello non lo so erano cooler master tutti in rame. cmq un modello vale l'altro, ma stai attento a quando li monti puoi causare cortocircuiti se toccano qualche componente

lp79
18-03-2007, 03:23
eppure il boot il momento di massimo assorbimento di tutti i componenti, per questo secondo me da problemi.

lol il modello non lo so erano cooler master tutti in rame. cmq un modello vale l'altro, ma stai attento a quando li monti puoi causare cortocircuiti se toccano qualche componente

Quanto sono grandi? Per ognuno dei 3 chip ne hai messo uno, oppure, ad esempio i 2 chip che sono vicini, li hai coperti con un unico dissi? Non è che hai una foto della vga con i dissipatorini montati?

gpazie per la disponibilità

EDIT: ho letto nella pagina precedente che ne hai messo uno per ogni chip. un'unica domanda quindi: la superficie del dissi quanto è più grande di quella dei chip. te lo chiedo perché non penso esistano dei dissiptaori così piccoli. grazie

lp79
18-03-2007, 10:47
http://img480.imageshack.us/img480/8803/x1950propy4.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=x1950propy4.jpg)

qualcuno mi dice perché everest mi dà solo 5 vertex shaders :confused: la x1950 pro non ne ha 8??? a voi everest che dà?

grazie

EDIT: risolto, è un problema di everest 2006. ho scaricato la trial della beta version del 2007 che rileva 8 vertex shaders.;)

Restless
18-03-2007, 12:50
Ho usato la x1950 pro agp per quasi due mesi e mi ha dato notevolissime soddisfazioni sia in overclock che @default.... secondo me è davvero un ottimo acquisto se si tiene conto che provieni da una x800 ;)

Specifichiamo bene, il vantaggio è enorme se proviene da una X800SE, la quale è una "mezza scheda" supercastrata, con solo 8 pipeline e tutto ciò che ne consegue.
Il vantaggio è limitato invece se si proviene da scheda come X800XL, X850XT, in alcuni casi sono addirittura appaiate, visto le 16 pipeline delle suddette schede contro le 12 della X1950pro (avvantagiata però dal maggior numero di unità pixel shading, e dall'architettura più recente).

×§ñåkê×
18-03-2007, 13:44
Quanto sono grandi? Per ognuno dei 3 chip ne hai messo uno, oppure, ad esempio i 2 chip che sono vicini, li hai coperti con un unico dissi? Non è che hai una foto della vga con i dissipatorini montati?

gpazie per la disponibilità

EDIT: ho letto nella pagina precedente che ne hai messo uno per ogni chip. un'unica domanda quindi: la superficie del dissi quanto è più grande di quella dei chip. te lo chiedo perché non penso esistano dei dissiptaori così piccoli. grazie

:asd: diciamo 1x1 cm, cmq i chip sono 4 ti consiglio di metterne 1 dietro sul bridge rialto, uno davanti dve c'è il chip da solo, e altri 2 dove sono quei due in coppia.

lp79
18-03-2007, 17:10
:asd: diciamo 1x1 cm, cmq i chip sono 4 ti consiglio di metterne 1 dietro sul bridge rialto, uno davanti dve c'è il chip da solo, e altri 2 dove sono quei due in coppia.
ok grazie, quindi i dissipatori sono ben più grandi dei chip (eccezion fatta per il bridge).

grazie ancora ;)

lp79
18-03-2007, 23:15
:asd: diciamo 1x1 cm, cmq i chip sono 4 ti consiglio di metterne 1 dietro sul bridge rialto, uno davanti dve c'è il chip da solo, e altri 2 dove sono quei due in coppia.

sono questi?

http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/deb1621ce8aabfbf18330b7c87946805.jpg


http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=SAC-P01&other_title=0

sniper_red
19-03-2007, 09:45
Ciao,
ho messo su la x1950Pro della sapphire con lo Zalman VF900,
il mio alimentatore e' un seasonic s12 da 430watt,
le 2 linee con i molex vanno solo alla scheda video, la linea sata va al dvdrw/hdd
nessun problema per il momento

come driver ho provatop omega (7.1) e catalyst(7.2)
con gli omega, non avevo problemi ma la scheda era on po piu lenta (anche nei test)
coi catalyst (pacchetto completo) avevo qualche noia col ccc,
adesso ho risolto tutto mettendo i pacchetti singoli (driver e poi control center)

col vf900 ho risolto anche il problema 'rumore' :)

per i 3 chippini non dissipati attivamente dallo zalman non so che pensare ma mi sa che mi procuro un dissipatore tipo quello delle ram ...


Test 3dmark 06 --> 4216

lp79
19-03-2007, 10:28
per i 3 chippini non dissipati attivamente dallo zalman non so che pensare ma mi sa che mi procuro un dissipatore tipo quello delle ram ...



sì, ti conviene, perché, come detto, in full bruciano. io penso proprio che prenderò quelli CM che postato su. Sono i più piccoli che ho trovato.

ciao

sniper_red
19-03-2007, 10:45
in full , vuol dire quando stresso la scheda?
ossia appena inizio a giocare o dopo un po?

lp79
19-03-2007, 11:09
in full , vuol dire quando stresso la scheda?
ossia appena inizio a giocare o dopo un po?

sì, in full quando fai lavorare la scheda con una bella applicazione 3d (giochi, bench....). La temp. max verranno raggiunte dopo un po' dal lancio dell'applicazione. ;)

lp79
19-03-2007, 11:09
Test 3dmark 06 --> 4216
con quale processore?

sniper_red
19-03-2007, 11:24
p4 3.2GHz (1Mb cache) se vado di OC arrivo anche a 4500 circa

io ho il pc acceso da 3 ore,sono caldi ma non in modo eccessivo, pero' non sto giocando...
be penso che un paio d'ore di gioco li possa puer fare tranquillo no? (al massimo faccio andare lo zalman al massimo cosi muove piu aria)

Dulas
19-03-2007, 11:35
p4 3.2GHz (1Mb cache) se vado di OC arrivo anche a 4500 circa

io ho il pc acceso da 3 ore,sono caldi ma non in modo eccessivo, pero' non sto giocando...
be penso che un paio d'ore di gioco li possa puer fare tranquillo no? (al massimo faccio andare lo zalman al massimo cosi muove piu aria)

4500 è un botto!
io non tocco nemmeno i 4Ghz..
gia a 3.6 scalda come un turco!

icoborg
19-03-2007, 11:38
4500 nn è freq è lo score.

lp79
19-03-2007, 11:38
p4 3.2GHz (1Mb cache) se vado di OC arrivo anche a 4500 circa

io ho il pc acceso da 3 ore,sono caldi ma non in modo eccessivo, pero' non sto giocando...
be penso che un paio d'ore di gioco li possa puer fare tranquillo no? (al massimo faccio andare lo zalman al massimo cosi muove piu aria)
come detto qualche post fa, ho verificato (con il dito :D ) sia temp in full che in idle (a riposo: quando non è in esecuzione un'applicazione che stressi particolarmente la vga) e confermo che nel primo caso i chip bruciano, nel secondo il dito su lo si tiene tranquillamente.

cmq ti consiglio di metterci dissi pasivi appena puoi ;) per il momento ci sto giocando anch'io senza dissi (lo zalman non può granché per i chip in questione, sono abbastanza lontani).

ciao

p.s. per provare con mano (ehm... con dito :D ) cosa intendo, lancia 3dmark06 e dopo 2-3 minuti tocca i chip (in particolare uno dei due che sono in coppia). poi mi saprai dire ;)

Dulas
19-03-2007, 11:39
4500 nn è freq è lo score.

ah ecco mi sembrava strano XD
in effetti non aveva specificato :D

lp79
19-03-2007, 11:40
p4 3.2GHz (1Mb cache) se vado di OC arrivo anche a 4500 circa

io ho il pc acceso da 3 ore,sono caldi ma non in modo eccessivo, pero' non sto giocando...
be penso che un paio d'ore di gioco li possa puer fare tranquillo no? (al massimo faccio andare lo zalman al massimo cosi muove piu aria)

il punteggio di 3dMark06 relativo alla cpu (no oc) quant'è?

grazie

icoborg
19-03-2007, 11:42
4500 è un botto!
io non tocco nemmeno i 4Ghz..
gia a 3.6 scalda come un turco!

cmq se metti linfinity o ninja o tuniq tower a 3.6 ci stai tranquillo.

sniper_red
19-03-2007, 11:56
4216 col cpu 3.2GH no OC
col 3.2 sono arrivato cmq 4.4GHz ma chissa perche non era molto stabile windows... :rotfl:


alla fine ho 3 profili stabili
normale 3.2GHz,
3.6GHz e 3.9GHz
finche non ho bisogno di oc uso sempre e solo il 3.2GHz

Dulas
19-03-2007, 12:11
cmq se metti linfinity o ninja o tuniq tower a 3.6 ci stai tranquillo.

anche il mio dissi lo reggerebbe, solo che ho un case schifoso :(
scusate l'OT comunque

lp79
19-03-2007, 12:12
4216 col cpu 3.2GH no OC


forse non mi sono spiegato: non intendo il punteggio totale di 3dMark06, ma solo quello relativo alla cpu. ;)

Gardus
19-03-2007, 13:58
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto... se poteste darmi un consiglio...

Attualmente ho un vecchio Athlon xp 2500+@3000+, 512 megabyte di PC3200, Una sapphire 9600xt 128 mbyte+dissi zalman passivo, alimentatore Zalman ZM400B-APS 400W.

L'upgrade che pensavo è l'x1950pro (ho visto la sapphire e la club3d) e 1 giga di ram. Il problema è che non so se il mio ali ce la fa. Ho trovato queste specifiche:

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Zalman_ZM400B-APS_2.html

In particolare:
+12VDC 18A
picco: 19.5A

E' poco o va bene, usando due connettori?

Raven
19-03-2007, 14:00
E' poco... :fagiano:

lp79
19-03-2007, 14:02
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto... se poteste darmi un consiglio...

Attualmente ho un vecchio Athlon xp 2500+@3000+, 512 megabyte di PC3200, Una sapphire 9600xt 128 mbyte+dissi zalman passivo, alimentatore Zalman ZM400B-APS 400W.

L'upgrade che pensavo è l'x1950pro (ho visto la sapphire e la club3d) e 1 giga di ram. Il problema è che non so se il mio ali ce la fa. Ho trovato queste specifiche:

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Zalman_ZM400B-APS_2.html

In particolare:
+12VDC 18A
picco: 19.5A

E' poco o va bene, usando due connettori?
Benvenuto :mano: purtroppo è poco :(

Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 14:34
Inoltre hai poca memoria e sei anke CPU limited.... :cry:

Omone
19-03-2007, 14:54
Sì, 18 Ampere sono troppo pochi. :(
Alimentatore a parte, magari la differenza la vedresti pure (io ho un Athlon XP3000+ overcloccato...)

Gardus
19-03-2007, 14:54
Come si fa il conto, e quant'è la richiesta della scheda?

Mi sa che dovrò optare per una misera 7600gt.

Per la memoria infatti aggiungo 1 giga insieme alla scheda nuova...però così facendo non sarà abbastanza potente per TDU :rolleyes:

In che senso "vedrei la differenza" dalla mia 9600xt c'è un abisso!!! Vorrei far girare almeno Rfactor e GTR2 a 1280x1024 (risoluzione nativa dell'LCD) con tutto attivo.

Omone
19-03-2007, 14:56
Almeno 30 Ampere, e considera che se hai due linee non devo fare la somma.

Io con il mio ali ho

12V1: 16A
12V2: 18A

e funziona tutto regolarmente

EDIT:


In che senso "vedrei la differenza" dalla mia 9600xt c'è un abisso!!! Vorrei far girare almeno Rfactor e GTR2 a 1280x1024 (risoluzione nativa dell'LCD) con tutto attivo.

Non ho provato con quei giochi, ma FEAR e NWN2 vanno con dettagli pieni a 1280x1024

Gardus
19-03-2007, 15:25
Forse ho capito male..io in pratica ho un solo 12v a 18A? Per forza allora non è sufficente...la 7600gt agp (scusate l'off topic) la tiro?

fukka75
19-03-2007, 15:40
COn la X1950pro potresti avere problemi (alcuni dicono che anche con soli 18A sui 12V non hanno problemi :boh: )
Con la 7600GT non avresti di sicuro problemi

McRae
19-03-2007, 15:49
ragazzi grazie a tutti delle risposte e delucidazioni...cmq l'ho ordinata!

gentilissimi tutti!

grazie ancora! :)

naka74
19-03-2007, 16:08
Ciao ragazzi, finalmente è arrivata!!!!
Ho preso la HIS da 512 Mb. Fino ad ora tutto ok, nessun problema in fase di boot e nella visualizzazione a parte con il ccc che si chiude poichè ho il pc un pò incasinato con i drivers.


Davvero silenziosa, comunque è lunga come la scheda madre....Stica....:)

Omone
19-03-2007, 16:11
Ciao ragazzi, finalmente è arrivata!!!!
Ho preso la HIS da 512 Mb. Fino ad ora tutto ok, nessun problema in fase di boot e nella visualizzazione a parte con il ccc che si chiude poichè ho il pc un pò incasinato con i drivers.


Sì, quello succedeva anche a me. Hai controllato l'event viewer di Windows? Dovrebbe esserci un errore lanciato dal .NET Framework 2.0
A me poi dopo un "Restart Runtime" ha funzionato tutto correttamente.

Gardus
19-03-2007, 16:22
Scusate se continuo un secondo l'ot...allora la 1950pro l'ho scartata perchè non riesco ad alimentarla :mad:

7600gt...quale prendo? Ho visto la Club3d da tecnocomputer a 143 euro :mbe:

Tumizz
19-03-2007, 17:13
salve raga :D

secondo voi sarei cpu limited prendendo una x1950pro sapphire con 512mb di ram, e avendo come processore un P4 Prescott [email protected]? assieme a 2gb di ram, su una P4P800 SE...

grazie :D

icoborg
19-03-2007, 17:16
salve raga :D

secondo voi sarei cpu limited prendendo una x1950pro sapphire con 512mb di ram, e avendo come processore un P4 Prescott [email protected]? assieme a 2gb di ram, su una P4P800 SE...

grazie :D

secondo me staresti da zio.
:)

Tumizz
19-03-2007, 17:18
secondo me staresti da zio.
:)
allora la piglio, grazie mille :D

edit: altri pareri? :D

Gardus
19-03-2007, 17:28
Dico occhio all'ali magari hai problemi come me :mad:

Tumizz
19-03-2007, 17:32
ho un enermax noisetaker da 485W, dovrebbe bastare no? :stordita:

Raven
19-03-2007, 17:34
Scusate se continuo un secondo l'ot...allora la 1950pro l'ho scartata perchè non riesco ad alimentarla :mad:

7600gt...quale prendo? Ho visto la Club3d da tecnocomputer a 143 euro :mbe:

Essendomi stata resa nota una mia involontaria infrazione al regolamento (crossposting in questo thread di una mia vendita sul mercatino, cosa proibita come da annuncio in rilievo in questa sezione), per il periodo di 3 giorni sarò autosospeso da utente ed interverrò unicamente per mansioni moderatoriali che non possano essere coperte da colleghi.
Mi scuso con tutti coloro che eventualmente aspettavano risposte pubbliche da me ed invito ad usare i PVT.

Gardus
19-03-2007, 17:52
raven praticamente è lì lì con la GT nuova solo che è usata ed overclockata... no grazie!

naka74
19-03-2007, 19:03
Ciao a tutti, non che sia fondamentale poichè è nei giochi che si vede la potenza della scheda, ma voi con che impostazioni fate il 3d mark05?

Grazie!

Allo 05 tutto a default 8434 punti

lp79
19-03-2007, 19:21
Ciao a tutti, non che sia fondamentale poichè è nei giochi che si vede la potenza della scheda, ma voi con che impostazioni fate il 3d mark05?

Grazie!

di solito si fa con le impostazioni di default. cmq fai anche il 3dMark06, che meglio si presta a testare le schede più recenti.

naka74
19-03-2007, 22:45
Fatto anche il 3dmark 06: 4076 punti, in linea con la rece di tom's hardware.

Per curiosità voglio provare con la cpu in overclock.

lp79
20-03-2007, 00:42
Fatto anche il 3dmark 06: 4076 punti, in linea con la rece di tom's hardware.

Per curiosità voglio provare con la cpu in overclock.

penalizzato dal procio ;) per l'overclock fai attenzione, la tua scheda permettere di fixare bus agp e pci?

naka74
20-03-2007, 14:58
SI si, li fixa. Penalizzato non direi tantissimo, visto ch il mio a default va a 2,0 Ghz e quello della rece a 2,2. Comunque adesso faccio un pò di prove con il processore overcloccato :)

lp79
20-03-2007, 15:04
SI si, li fixa. Penalizzato non direi tantissimo, visto ch il mio a default va a 2,0 Ghz e quello della rece a 2,2. Comunque adesso faccio un pò di prove con il processore overcloccato :)

penalizzato abbastanza, credimi. non soffermarti solo sui Ghz dei proci, che ormai non è per nulla sufficiente a comprendere la reale differenza in potenza di calcolo tra due cpu. Quello della rece è un dual core, non dimenticarlo. Anche tra il mio procio, che lavora a 2,2 Ghz, e l'e6600 intel ci sono "solo" 200 mhz di differenza, ma come potenza c'è a dir poco un abisso. ;)

naka74
20-03-2007, 15:20
Io parlavo della rece di tom's hardware....non di quella fatta da HwUpgrade.

Comunque no problem, so bene che la mia cpu è vecchiotta...:cool:

ninja750
20-03-2007, 15:30
penalizzato abbastanza, credimi. non soffermarti solo sui Ghz dei proci, che ormai non è per nulla sufficiente a comprendere la reale differenza in potenza di calcolo tra due cpu. Quello della rece è un dual core, non dimenticarlo. Anche tra il mio procio, che lavora a 2,2 Ghz, e l'e6600 intel ci sono "solo" 200 mhz di differenza, ma come potenza c'è a dir poco un abisso. ;)

i dualcore nei giochi non sono ancora praticamente sfruttati

la grossa differenza tra gli a64 e i conroe sta nell'architettura

lp79
20-03-2007, 15:37
i dualcore nei giochi non sono ancora praticamente sfruttati

la grossa differenza tra gli a64 e i conroe sta nell'architettura

d'accordo, però si parlava di 3dmark06, in quel caso sul punteggio totale incide anche quello relativo alla cpu. e tra il mio procio e un e6600 penso ci sia una bella differenza di score. ;)

lp79
20-03-2007, 15:38
so bene che la mia cpu è vecchiotta...:cool:

siamo sulla stessa barca :D

ninja750
20-03-2007, 15:55
d'accordo, però si parlava di 3dmark06, in quel caso sul punteggio totale incide anche quello relativo alla cpu. e tra il mio procio e un e6600 penso ci sia una bella differenza di score. ;)

spero che nessuno guardi il 3dmark per vedere quanto va un sistema piuttosto che un'altro :stordita:

lp79
20-03-2007, 16:06
spero che nessuno guardi il 3dmark per vedere quanto va un sistema piuttosto che un'altro :stordita:

certamente, si guardava allo score in senso assoluto :)

naka74
20-03-2007, 16:16
Si verissimo come ho detto pure io, faccio ste prove solo per curiosità.
Comunque con il processore a 2,4 ghz (praticamente un 3700+) al 3d mark 05 son passato da 8434 punti a default a 9303 in oc, un buon 10 e passa per cento in più.

×§ñåkê×
20-03-2007, 21:20
Si verissimo come ho detto pure io, faccio ste prove solo per curiosità.
Comunque con il processore a 2,4 ghz (praticamente un 3700+) al 3d mark 05 son passato da 8434 punti a default a 9303 in oc, un buon 10 e passa per cento in più.

io ho ancora piu abisso, al 3d mark 05, da 7300 a default circa, sono passato a 9800 con procio a 4.25 ghz, paragonabile a un san diego 4000+, senza contare che ho la sapphire che lavora a 580/1400, contro i 620/1480 della HIS che hai tu.

naka74
20-03-2007, 21:31
E' normale snake, i punti che hai in più sono, credo, dovuti al clock del processore.:cool: Il mio l'ho cloccato solo di 400 mhz, giusto per fare delle prove per puro divertimento. :)

lesilent
20-03-2007, 22:37
mi intrometto...alla brutta...

io ho un vecchio athlon amd 2400 (1,7 ghz in pratica)

una scheda madre ASUS A7V8X

Secondo voi se butto nel bidone la vecchia radeon 9600 e prendo questa...posso notare sensibili miglioramenti di prestazioni in pes6 ?

Oppure ho un effetto collo di bottiglia per la cpu e la scheda madre? (ma soprattutto...la mia configurazione...supporta sto missile ati x1950 pro ?)

:confused:

davidirro
21-03-2007, 03:26
Qualcuno può aiutarmi a capire qual è la differenza tra queste due schede?

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=04SVI050

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=23SVI065

Inoltre vorrei farvi un altro paio di domande. La prima è quasi ovvia: se qualcuno sa dove sia possibile trovare questa scheda a meno, me lo può far sapere via pvt? grazie... :D La seconda: ho letto qualcosa riguardo minidissipatori da aggiungere alla scheda... purtroppo il 3d intero è abissale, qualcuno mi farebbe un riassuntino? Si parlava di condizioni di surriscaldamento in overclock o anche in regine normale?

Poi mi dovrò informare per capire se il mio alimentatore è sufficiente o meno, dato che mi è parso di capire che anche questo può rappresentare un problema rilevante...

Grazie mille a tutti!

ninja750
21-03-2007, 09:40
www.trovaprezzi.it la prima è a 206+sped

Raven
21-03-2007, 10:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16412011&postcount=2335

A fra 3 gg! ;)

lp79
21-03-2007, 10:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16412011&postcount=2335

A fra 3 gg! ;)


l'avevo notata la tua infrazione! Mi dicevo: ma guarda un po', un moderatore che contravviene le regole pubblicizzando un suo prodotto in vendita non nell'area apposita. :D
Cmq, l'autosospensione ti rende merito ;)

davidirro
21-03-2007, 12:27
www.trovaprezzi.it la prima è a 206+sped

Grande! Grazie, non conoscevo questo motore! Ora mi resta da capire se devo aggiungere dissipatori anche se non overclocko... e se tra le due schede che ho postato c'è qualche differenza... :stordita:

lp79
21-03-2007, 13:04
Qualcuno può aiutarmi a capire qual è la differenza tra queste due schede?

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=04SVI050

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=23SVI065



Le schede sembrano identiche.


La seconda: ho letto qualcosa riguardo minidissipatori da aggiungere alla scheda... purtroppo il 3d intero è abissale, qualcuno mi farebbe un riassuntino? Si parlava di condizioni di surriscaldamento in overclock o anche in regine normale?

Allora, la situazione è la seguente. Togliendo il dissi stock (io l'ho sostituito con lo zalman vf-900) restano scoperti tre piccoli chip che, quando la scheda è in full, bruciano. quindi è bene, oltre a montare il dissi sulla gpu e sulle memorie, aggiungere anche dei piccoli dissipatorini passivi su questi tre piccoli chip. Quanto a temp. il dissi stock è la solita ciofeca rispetto, ad esempio, a uno zalman: a me la gpu in full arrivava a 64 °C. Come temp. erano persino buone rispetto a quelle che ho letto in giro (oltre 80 °C!). passando allo zalman, in full la temp. non supera 43-44 °C ;) tutto questo, ovviamente, se desideri abbassare le temp., altrimenti puoi anche tenerti il dissi stock con le sue temp. assai più elevate.

Poi mi dovrò informare per capire se il mio alimentatore è sufficiente o meno, dato che mi è parso di capire che anche questo può rappresentare un problema rilevante...

Grazie mille a tutti!

cosa fondamentale. guarda in particolar modo gli amperaggi sulla/e linea/e da +12V

ciao

davidirro
21-03-2007, 13:30
Allora, la situazione è la seguente. Togliendo il dissi stock (io l'ho sostituito con lo zalman vf-900) restano scoperti tre piccoli chip che, quando la scheda è in full, bruciano. quindi è bene, oltre a montare il dissi sulla gpu e sulle memorie, aggiungere anche dei piccoli dissipatorini passivi su questi tre piccoli chip. Quanto a temp. il dissi stock è la solita ciofeca rispetto, ad esempio, a uno zalman: a me la gpu in full arrivava a 64 °C. Come temp. erano persino buone rispetto a quelle che ho letto in giro (oltre 80 °C!). passando allo zalman, in full la temp. non supera 43-44 °C ;) tutto questo, ovviamente, se desideri abbassare le temp., altrimenti puoi anche tenerti il dissi stock con le sue temp. assai più elevate.

Innanzi tutto grazie per le risposte! :) Ma questa faccenda delle temperature alte è un problema anche per un utilizzo non overclockato? Io uso il computer per molte ore, quindi mi pare di capire che farei bene a sostituire il tutto vero? Perchè in questo periodo ho pochi soldi da spendere, quindi potendo eviterei. Ma è pur vero che se le cose van fatte si fanno...

lp79
21-03-2007, 13:45
Qualcuno può aiutarmi a capire qual è la differenza tra queste due schede?

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=04SVI050

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=23SVI065

Inoltre vorrei farvi un altro paio di domande. La prima è quasi ovvia: se qualcuno sa dove sia possibile trovare questa scheda a meno, me lo può far sapere via pvt? grazie... :D La seconda: ho letto qualcosa riguardo minidissipatori da aggiungere alla scheda... purtroppo il 3d intero è abissale, qualcuno mi farebbe un riassuntino? Si parlava di condizioni di surriscaldamento in overclock o anche in regine normale?

Poi mi dovrò informare per capire se il mio alimentatore è sufficiente o meno, dato che mi è parso di capire che anche questo può rappresentare un problema rilevante...

Grazie mille a tutti!

Innanzi tutto grazie per le risposte! :) Ma questa faccenda delle temperature alte è un problema anche per un utilizzo non overclockato? Io uso il computer per molte ore, quindi mi pare di capire che farei bene a sostituire il tutto vero? Perchè in questo periodo ho pochi soldi da spendere, quindi potendo eviterei. Ma è pur vero che se le cose van fatte si fanno...


io parlo di temp. senza OC. se non hai soldi da spendere allora lascia stare, la cosa non è indispensabile (potrebbe esserlo solo per l'OC, ma ho letto che la scheda non si presta tantissimo all'overclock - io non ho prorpio provato).
il consiglio è quello di ottimizzare il flusso d'aria e l'aereazione nel case. ;) se proprio le temp. ti creeranno problemi, allora provvederai a cambiare il dissi.

davidirro
21-03-2007, 13:49
io parlo di temp. senza OC. se non hai soldi da spendere allora lascia stare, la cosa non è indispensabile (potrebbe esserlo solo per l'OC, ma ho letto che la scheda non si presta tantissimo all'overclock - io non ho prorpio provato).
il consiglio è quello di ottimizzare il flusso d'aria e l'aereazione nel case. ;)

Beh da quel puntosono ben areato... :D Ho 7 ventole sul case più uno zalman bello grosso per il processore che comunque agita anche nei dintorni...

Cerco di capire perchè se devo accorciare la vita della scheda per risparmiare 50 euro, lo prendo al volo lo zalman! :D Cosa costano i dissipatorini? Ne servirebbero 3 giusto?

lp79
21-03-2007, 14:02
Beh da quel puntosono ben areato... :D Ho 7 ventole sul case più uno zalman bello grosso per il processore che comunque agita anche nei dintorni...

Cerco di capire perchè se devo accorciare la vita della scheda per risparmiare 50 euro, lo prendo al volo lo zalman! :D Cosa costano i dissipatorini? Ne servirebbero 3 giusto?

lo zalman vf900 (e parliamo di un dissi vga al top) ti costa 30 euro (quello senza led sotto la ventola) o 35 (quello con led) + spese spedizione.
te ne occorre 1. la confezione del vf900 ha dissi per gpu con ventola, 8 dissipatorini passivi per ram (e 8 sono le ram di questa vga), 1 fan mate per la regolazione della velocità della ventola e pasta termoconduttiva.

in più dovresti prendere solo dei piccoli dissipatori per i chip. prezzo dai 5 ai 10 euro per confezioni che contengono dagli 8 ai 10 dissipatori. Io ne ho ordinato alcuni della coolermaster (i più piccoli che ho trovato) che penso di tagliare in 2 (i chip sono davvero piccoli).

davidirro
21-03-2007, 14:09
lo zalman vf900 (e parliamo di un dissi vga al top) ti costa 30 euro (quello senza led sotto la ventola) o 35 (quello con led) + spese spedizione.
te ne occore 1. la confezione del vf900 ha dissi per gpu con ventola, 8 dissipatorini passivi per ram (e 8 sono le ram di questa vga), 1 fan mate per la regolazione della velocità della ventola e pasta termoconduttiva.

in più dovresti prendere solo dei piccoli dissipatori per i chip. prezzo dai 5 ai 10 euro per confezioni che contengono dagli 8 a 10 dissipatori. Io ho ordinato alcuni della coolermaster (i più piccoli che ho trovato) che penso di tagliare in 2 (i chip sono davvero piccoli).


Si stavo vedendo proprio ora che i prezzi son davvero minimi. A sto punto meglio non rischiare per pochi euro...

Ho trovato la fattura del pc finalmente, come alimentatore vedo che il mio è Thermaltake silent purepower 420W PFC. E' sufficiente? Altrimenti cosa devo cercare?

Vedo dalla fattura che ai tempi l'avevo pagato 58 euro... sbaglio o sono lievitati i prezzi degli alimentatori? :D Caspita l'analogo al mio ma da 480W costa 110 euro!!

naka74
21-03-2007, 14:56
Ho trovato la fattura del pc finalmente, come alimentatore vedo che il mio è Thermaltake silent purepower 420W PFC. E' sufficiente? Altrimenti cosa devo cercare?

Quanti amperes ti dà sui 12V ?
La scheda ne richiede minimo 30 per funzionare. (Almeno cosi dicono le case produttrici).

davidirro
21-03-2007, 15:21
Quanti amperes ti dà sui 12V ?
La scheda ne richiede minimo 30 per funzionare. (Almeno cosi dicono le case produttrici).

Lo trovo scritto sull'alimentatore? se è così lo smonto e vedo...

lp79
21-03-2007, 15:37
Lo trovo scritto sull'alimentatore? se è così lo smonto e vedo...

deovrebbe esserci una etichetta su un lato dell'ali ;)

davidirro
21-03-2007, 18:14
deovrebbe esserci una etichetta su un lato dell'ali ;)

http://www.davidirro.it/immagini/dati.jpg

Ecco qui l'etichetta... se ho capito bene, il dato da guardare è l'erogazione a 12V che quindi è 18A giusto? spero di sbagliare... :asd:

Se non sbaglio e quindi devo cambiarlo, mi potete dare qualche consiglio sul da farsi almeno vado sul sicuro. Attualmente con questo ali reggo 4 hard disk, tre lettori cd, 8 ventole e l'illuminazione del case.

lp79
21-03-2007, 18:32
http://www.davidirro.it/immagini/dati.jpg

Ecco qui l'etichetta... se ho capito bene, il dato da guardare è l'erogazione a 12V che quindi è 18A giusto? spero di sbagliare... :asd:

Se non sbaglio e quindi devo cambiarlo, mi potete dare qualche consiglio sul da farsi almeno vado sul sicuro. Attualmente con questo ali reggo 4 hard disk, tre lettori cd, 8 ventole e l'illuminazione del case.
18 A sono davvero poche. mi sa che non regge. quanto saresti disposto a spendere?

davidirro
21-03-2007, 18:40
18 A sono davvero poche. mi sa che non regge. quanto saresti disposto a spendere?

Quello che serve si spende, se si può risparmiare ben venga ma non a discapito della qualità o della durevolezza.

TheBeast87
21-03-2007, 21:27
Quello che serve si spende, se si può risparmiare ben venga ma non a discapito della qualità o della durevolezza.

prendi un lc power 700w.. costa attorno ai 110 euri ... è sovradimensionato e quindi dura.. ha un alta efficenza, molti ampere sui 12v ed è modulare... io ce l'ho e mi trovo benissimo..

te lo dico in partenza.. è esagerato come alimentatore.. però ti potrebbe servire in futuro..

davidirro
21-03-2007, 21:35
prendi un lc power 700w.. costa attorno ai 110 euri ... è sovradimensionato e quindi dura.. ha un alta efficenza, molti ampere sui 12v ed è modulare... io ce l'ho e mi trovo benissimo..

te lo dico in partenza.. è esagerato come alimentatore.. però ti potrebbe servire in futuro..

Ma come stiamo a rumore? è decente? :D

TheBeast87
21-03-2007, 21:37
ovviamente essendo sovradimensionato la ventola non gira al massimo..(anzi gira sempre al minimo) sembra un passivo a mie orecchie...:D :D

davidirro
21-03-2007, 21:45
ovviamente essendo sovradimensionato la ventola non gira al massimo..(anzi gira sempre al minimo) sembra un passivo a mie orecchie...:D :D

Ottimo! :D Sai, avendo il pc in camera e già tante ventole... ultima domanda prima di avermi convinto: è sovradimensionato come wattaggio, ma ha anche tante uscite? cioè io con il mio attuale copro appunto tantissima roba! 4 hd, 8 ventole, le luci... ci sono molex per tutti vero? :D

TheBeast87
21-03-2007, 22:15
al massimo puoi comperare cavi a Y.. cmq... si uscite ce ne sono abbastanza.. 7 molex a 4 pin più i cavi del sata che se non sbalio sono 4 e in più 3 uscite pciex....

davidirro
21-03-2007, 22:28
al massimo puoi comperare cavi a Y.. cmq... si uscite ce ne sono abbastanza.. 7 molex a 4 pin più i cavi del sata che se non sbalio sono 4 e in più 3 uscite pciex....

ottimo allora, grazie mille per i consigli a tutti quanti! :):)

Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, accetto altri consigli volentieri ovviamente! Ma ancora grazie! :)

TheBeast87
21-03-2007, 22:32
di niente.. altrimenti che ci facciamo qui...?????

:D :D :D :D :D :D

davidirro
22-03-2007, 00:39
prendi un lc power 700w.. costa attorno ai 110 euri ... è sovradimensionato e quindi dura.. ha un alta efficenza, molti ampere sui 12v ed è modulare... io ce l'ho e mi trovo benissimo..

te lo dico in partenza.. è esagerato come alimentatore.. però ti potrebbe servire in futuro..

Scusate se rompo ancora ma non credo di aver capito sta cosa degli ampere benissimo... Innanzi tutto... modulare sarebbe che puoi togliere i cavi che non usi vero?

secondo è la faccenda ampere appunto... io ho trovato questo riferito all'lc 700w...

+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A

Sembrerebbe dire che è uguale al mio, a meno del fatto che io non ho 4 linee ma 2 o 3... sbaglio? evidentemente sì, ma vorrei che mi faceste capire cosa va calcolato e come dall'adesivo sul mio ali...

p.s.: dal momento che la versione 850watt dell'lc costa solo 20 euro in più, non conviene prendere subito quella lì a sto punto?

×§ñåkê×
22-03-2007, 08:43
Scusate se rompo ancora ma non credo di aver capito sta cosa degli ampere benissimo... Innanzi tutto... modulare sarebbe che puoi togliere i cavi che non usi vero?

secondo è la faccenda ampere appunto... io ho trovato questo riferito all'lc 700w...

+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A

Sembrerebbe dire che è uguale al mio, a meno del fatto che io non ho 4 linee ma 2 o 3... sbaglio? evidentemente sì, ma vorrei che mi faceste capire cosa va calcolato e come dall'adesivo sul mio ali...

p.s.: dal momento che la versione 850watt dell'lc costa solo 20 euro in più, non conviene prendere subito quella lì a sto punto?

il tuo ali ha 18 ampère sui 12 volt e basta, mentre questo ha 18 ampère per ben 4 linee a 12 volt, in caso prendi la sapphire, userai 2 linee per alimentare la vga, ti resteranno altre 2 linee per alimentare quello che vuoi.

lp79
22-03-2007, 10:45
ti ha risposto già snake.

in generale gli LCpower si fanno apprezzare per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Per quel prezzo, infatti, delle marche più blasonate prenderesti un'ali, almeno sulla carta, meno potente ma con componenti superiori. comunque, ripeto, gli LCpower sono una buona scelta.

sniper_red
22-03-2007, 10:50
ciao raga, ho fatto come su vostro consiglio,
ho acquistato un dissipatore per ram, 60x20x12cm in alluminio
tagliato in 3 pezzi,
uno per il bridge rialto, 2 per i chippetti che restavano fuori dall'effetto Zalman :)

devo dire che dopo 2 ore di uso vario del pc, i dissi sui chippetti sono caldi ma non scottano :) mentre e' impressionante la temperatura di quello sul rialto (tenedo conto che cmq anche in modo 'originario' non ci sono dissipatori sopra...)

ninja750
22-03-2007, 10:53
hai mica fatto una foto alla scheda con montati i dissipatorini?

sniper_red
22-03-2007, 11:00
dho! ecco cosa mancava!!! :D
provvedero' al piu presto!!! :D

lp79
22-03-2007, 11:09
ciao raga, ho fatto come su vostro consiglio,
ho acquistato un dissipatore per ram, 60x20x12cm in alluminio
tagliato in 3 pezzi,
uno per il bridge rialto, 2 per i chippetti che restavano fuori dall'effetto Zalman :)

devo dire che dopo 2 ore di uso vario del pc, i dissi sui chippetti sono caldi ma non scottano :) mentre e' impressionante la temperatura di quello sul rialto (tenedo conto che cmq anche in modo 'originario' non ci sono dissipatori sopra...)


in realtà i chippettini sono tre (2 in coppia, uno da solo sull'altro lato) ;) e bruciano solo se lanci un'applicazione 3d, altrimenti la temp. è piuttosto bassa.

p.s. io ho acquistato dissi davvero piccoli, sui 10x10 mm di base. li sto aspettando

EDIT: 60x20x12 cm!!! occupa tutto il case il dissi?:eek:

sniper_red
22-03-2007, 11:15
si confermo, infatti con uso vario intendevo cicli di 3dmark06, giochi vari :D

Ho messo 1 dissi 20x6/7mm su quello singolo mentre uno 15x30 sui due insieme
ho anche usato un po di pastina termocontuddiva che c'era sul dissi originario per attaccarli meglio (se avete notato e' diversa per quei 3 chippini rispetto a quella per la ram)

lp79
22-03-2007, 11:17
si confermo, infatti con uso vario intendevo cicli di 3dmark06, giochi vari :D

Ho messo 1 dissi 20x6/7mm su quello singolo mentre uno 15x30 sui due insieme
ho anche usato un po di pastina termocontuddiva che c'era sul dissi originario per attaccarli meglio (se avete notato e' diversa per quei 3 chippini rispetto a quella per la ram)

ok ;)

robygr
22-03-2007, 12:21
ragazzi mi sapete rispondere al volo per favore che devo reinstallare xp, ora ho vista.

su xp quali sono i driver piu performanti per la x1950 pro della sapphire?


gli ultimi omega
gli ultimi catalyst + ccc
ultimi catalyst con ati tray tools?

davidirro
22-03-2007, 12:42
il tuo ali ha 18 ampère sui 12 volt e basta, mentre questo ha 18 ampère per ben 4 linee a 12 volt, in caso prendi la sapphire, userai 2 linee per alimentare la vga, ti resteranno altre 2 linee per alimentare quello che vuoi.

Ah ok, finalmente tutto mi è chiaro!! :D

ti ha risposto già snake.

in generale gli LCpower si fanno apprezzare per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Per quel prezzo, infatti, delle marche più blasonate prenderesti un'ali, almeno sulla carta, meno potente ma con componenti superiori. comunque, ripeto, gli LCpower sono una buona scelta.

Ma al di là della carta, durano o son pezzi di scarto? :D:D

Comunque che faccio? 700W 110€ o mi butto direttamente su 850W 130€? Se durano forse meglio la seconda opzione... per 20 euro... ditemi voi e poi giuro che non stresso più! (almeno finche non dovrò montare i dissipatorini... :asd::asd::asd: )

EDIT:

come dissi questi van bene? http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=60433

Meglio il rame o l'alluminio? I dissi con l'adesivo già montato van bene o meglio mettere quelli normali con la pasta?

×§ñåkê×
22-03-2007, 13:15
ragazzi mi sapete rispondere al volo per favore che devo reinstallare xp, ora ho vista.

su xp quali sono i driver piu performanti per la x1950 pro della sapphire?


gli ultimi omega
gli ultimi catalyst + ccc
ultimi catalyst con ati tray tools?

attendi domani o dopo domani che escono i catalyst 5.3

lp79
22-03-2007, 17:20
Aggiornamento: i dissipatori piccoli mi sono arrivati ma ho rinunciato a metterli in quanto i chip da raffreddare sono tremendamente piccoli.
chi li ha coperti potrebbe postare qualche foto del lavoro?


grazie mille

davidirro
22-03-2007, 18:08
Aggiornamento: i dissipatori piccoli mi sono arrivati ma ho rinunciato a metterli in quanto i chip da raffreddare sono tremendamente piccoli.
chi li ha coperti potrebbe postare qualche foto del lavoro?


grazie mille

Caccio quelli che avevo trovato io sono ancora più grossi dei tuoi... allora aspetto a prenderli... che dici posso iniziare comunque a prendere la scheda se limito l'utilizzo a videogaming 2d?

lp79
22-03-2007, 18:12
Caccio quelli che avevo trovato io sono ancora più grossi dei tuoi... allora aspetto a prenderli... che dici posso iniziare comunque a prendere la scheda se limito l'utilizzo a videogaming 2d?

guarda, io sto giocando tranquillamente da giorni a counter strike source...

davidirro
22-03-2007, 18:56
guarda, io sto giocando tranquillamente da giorni a counter strike source...

ah benissimo... :D Allora datemi l'ultima dritta così parto con gli acquisti:

lc power da 700W (110 euro) o direttamente da 850W (125 euro)?

TheBeast87
22-03-2007, 19:01
ah benissimo... :D Allora datemi l'ultima dritta così parto con gli acquisti:

lc power da 700W (110 euro) o direttamente da 850W (125 euro)?

se vuoi spendere più allora prendi l'850.. altrimenti il 700 va bane.. ti porta anche uno sli di 8800... io non l'ho preso l'850 perche costava di più.. e il 700w è +++ che sufficente..

mi sa che a quel punto prendi l'850.. quando lo volevo prendere io costava 35 in più..

davidirro
22-03-2007, 19:10
se vuoi spendere più allora prendi l'850.. altrimenti il 700 va bane.. ti porta anche uno sli di 8800... io non l'ho preso l'850 perche costava di più.. e il 700w è +++ che sufficente..

cosa vuol dire sli da 8800? (mamma mia che ignorante sono... :cry: )

TheBeast87
22-03-2007, 19:32
cosa vuol dire sli da 8800? (mamma mia che ignorante sono... :cry: )

non ho bene spiegato io.. SLi di 2 nvidia 8800...

lp79
22-03-2007, 19:32
cosa vuol dire sli da 8800? (mamma mia che ignorante sono... :cry: )

sistema con doppia vga nvidia 8800 (gtx o gts). tieni presente che l'8800 gtx è attualmente la vga più performante sul mercato ;)

davidirro
22-03-2007, 19:43
Ah ok ottimo... pensavo fosse un parametro elettrico a me ignoto... E dal momento che l'hanno prossimo sarò ingegnere non è bello... :D:D

bellerofonte1986
22-03-2007, 19:58
Ah ok ottimo... pensavo fosse un parametro elettrico a me ignoto... E dal momento che l'hanno prossimo sarò ingegnere non è bello... :D:D

guarda io ho quello da 850w ed è una bomba....... non viene sfruttato a dovere dalla config in sign però oltre che essere bello esteticamente è una bomba anche prestazionalmente.:)

io l'ho preso su e**y a 130-140 euro (ora non ricordo) e il prezzo si è mantenuto identico (sino a ieri sera).

il bello è che questi due alimentatori: l'yperion e l'arkangel (soprattutto il secondo), vanno via come il pane....... ottimo affare.:D :cool:

credo che regga anche un qx6700+ 8800gtx sli......... boh...... ma credo di si.:cool:

ciao e facci sapere come ti va

davidirro
22-03-2007, 20:05
guarda io ho quello da 850w ed è una bomba....... non viene sfruttato a dovere dalla config in sign però oltre che essere bello esteticamente è una bomba anche prestazionalmente.:)

io l'ho preso su e**y a 130-140 euro (ora non ricordo) e il prezzo si è mantenuto identico (sino a ieri sera).

il bello è che questi due alimentatori: l'yperion e l'arkangel (soprattutto il secondo), vanno via come il pane....... ottimo affare.:D :cool:

credo che regga anche un qx6700+ 8800gtx sli......... boh...... ma credo di si.:cool:

ciao e facci sapere come ti va


L'ho appena preso, pagato 122,50... buon prezzo direi, spero arrivi tutto presto!! :) Certamente appena avrò tutto vi farò sapere!!! :)

Grazie ancora per i mille consigli!!

naka74
22-03-2007, 23:48
Che spettacolo giocare a 1600x1200 dettaglio high a pes 6 con rose e tutto il resto aggiornati!!! A questa risoluzione la cpu conta davvero poco, almeno nel mio caso. Sia in oc a 2,4 Ghz che ai 2 Ghz di default la velocità di gioco è la stessa.

Dopo un bel pò di partite, la temperatura della scheda video era di 45°con la ventola al 41% del suo potenziale. Nessun crash o cose simili.

lp79
23-03-2007, 10:54
in rete ho trovato un test con questa scheda versione pci ex. è stato cambiato il dissi stock con un sistema di raffreddamento a liquido delle CM. dalle foto si evince che chi ha condotto il test (pctuner) ha lasciato i tre chip scoperti, non dissipati. potrebbe essere un'ulteriore conferma che, seppur bollenti durante un'applicazione 3d, non dovrebbero dare problemi?!

Resta l'invito, a chi invece li ha coperti con piccoli dissipatori, a postare qualche foto del lavoretto (preferibilemnte menzionando anche marca e modello dei dissipatori ed eventuali modifiche apportate). grazie

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/sapphirex1950/17.jpg

maxnaldo
23-03-2007, 12:07
Che spettacolo giocare a 1600x1200 dettaglio high a pes 6 con rose e tutto il resto aggiornati!!! A questa risoluzione la cpu conta davvero poco, almeno nel mio caso. Sia in oc a 2,4 Ghz che ai 2 Ghz di default la velocità di gioco è la stessa.

Dopo un bel pò di partite, la temperatura della scheda video era di 45°con la ventola al 41% del suo potenziale. Nessun crash o cose simili.

in effetti il CPU limited non si fa sentire molto sui giochi con necessità o impostazioni grafiche più pesanti...

io sto facendo test con Oblivion, che è un gioco pesante più che altro dal punto di vista del continuo caricamento delle aree di gioco e in questo caso mi sono reso conto che le prestazioni sono limitate dalla RAM di sistema e dallo swapfile del SO, più alzo i dettagli grafici e più dati devono essere caricati e quindi più ram viene usata e più swap sono necessari durante il gioco, con rallentamenti che si notano anche e soprattutto durante l'esplorazione di nuove aree di gioco.

la mia limitazione attuale sono i soli 512mb di RAM del SO, facendo dei test sono arrivato ad una ottimizzazione dei tempi di caricamento e una notevole diminuzione della "scattosità" del gioco, solo intervenendo sullo swap file che per una miglior resa deve seguire le seguenti regole:

- si deve trovare sul disco o partizione più veloce che avete, con qualche utility di benchmark dei dischi potete trovarla facilmente.

- si deve trovare sulla stessa partizione in cui si trovano anche i dati del gioco. Pensavo fosse meglio avere il gioco su un disco e lo swapfile su un altro disco, per avere due canali differenti e minori operazioni di movimento delle testine. Ma in realtà mi sono dovuto ricredere, mettendo il gioco nello stesso HD e stessa partizione dello swapfile si riducono i tempi di caricamento.

- non dev'essere sottodimensionato o sovradimensionato, in entrambi i casi si ottengono riduzioni delle prestazioni, io ho trovato una dimensione ottimale che corrisponde a una volta e mezza la RAM del SO, quindi 512+256=768 MB, ci sono molte filosofie in merito, chi dice 2 volte la ram, chi 2,5, chi 1 a 1... però facendo varie prove a me 1.5 rende meglio.

- non dev'essere frammentato, quindi non dev'essere ricostruito ad ogni avvio del SO, per renderlo "fisso" basta impostare gli stessi valori per la dimensione massima e minima dello swapfile. Per deframmentarlo velocemente esiste una utility Microsoft, nata inizialmente per NT, e che funziona anche per XP, dato che XP è figlio di NT :D . La potete trovare qua--> PAGEDEFRAG (http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/FileAndDisk/PageDefrag.mspx)

se poi ne avete modo aumentate la RAM del SO, 2gb penso siano la soluzione migliore, in tal caso lo SWAP file diventa 1 a 1 cioè 2gb anche lui, perchè XP non userà mai uno swap file più grande di 2gb (dimensione massima)

:D

Restless
23-03-2007, 14:47
512mb sono totalmente insufficienti, non so come tu faccia, già da un paio di anni si sente la fortissima esigenza di avere almeno 1 gb, e figuriamoci che con alcuni giochi recenti non bastano nemmeno questi. Alcune volte swappa da pazzi con 1gb, posso immaginare cosa può esserci che non swappa con 512mb, a meno che non si giochi con cose di lcuni anni fa. Tra l'altro la scarsità di ram è senza ombra di dubbio la maggiore causa dei rallentamenti più insopportabili che possano esserci, e dei caricamenti epocali.

maxnaldo
23-03-2007, 18:05
infatti il mio prossimo passo è un upgrade della RAM, volevo mantenere i miei 512mb (256X2) attuali aggiungendo altri 2 banchi da 512, arriverei così a 1.5gb totale.

tornando al discorso dei miei test con la x1950 su Oblivion...

io ho installato i drivers Omega derivati dai catalyst 7.1, nella versione 6.9 dei Catalyst ATI era integrata la "Chuck Patch", che voi sappiate hanno continuato a integrarla anche nelle versioni successive? E gli Omega che sono derivati dai catalyst mantengono la patch?

non riesco a trovare queste info da nessuna parte e non ho ancora provato Oblivion con HDR + AA attivati...

volevo vedere che succede

:D :D :D

×§ñåkê×
23-03-2007, 18:36
se poi ne avete modo aumentate la RAM del SO, 2gb penso siano la soluzione migliore, in tal caso lo SWAP file diventa 1 a 1 cioè 2gb anche lui, perchè XP non userà mai uno swap file più grande di 2gb (dimensione massima)

:D

a dire il vero a detta di microsoft lo swap file va calcoltato (ram*1.5).
io ho 2 gb di ram, che moltiplicati per 1.5 fà 3072 mb di file di swap, infatti io ho 3 gb di swap, poi, non c'è limite alla grandezza del file di swap, i tuoi 2 gb massimi non so da dove nascano. In genere cmq al file va, purtroppo, sacrificata un intera partizione da almeno 5 gb nel mio caso, situata sul raptor, ma se anche la mettessi sul piu vecchio p-ata ci sarebbero perdite nel ordine del 1%, poi forse è così xke ho 2 gb di ram, non ricordo com'era quando avevo 512, poichè sono passati piu o meno 5 anni :asd: .

ninja750
23-03-2007, 21:44
ragazzi fermi tutti :D

è comparsa in un noto shop italiano la x1950xt :eek:

quanto può andare di più della 1950pro? perchè della 1950pro rece in giro ce ne sono ma 1950xt nessuna?!

×§ñåkê×
23-03-2007, 23:15
ragazzi fermi tutti :D

è comparsa in un noto shop italiano la x1950xt :eek:

quanto può andare di più della 1950pro? perchè della 1950pro rece in giro ce ne sono ma 1950xt nessuna?!

Infierisci pure? :asd:

ho cercato in qualche shop non la vedo, cmq non ci sono rece, fose xke è appena uscita? :asd:

Mc®.Turbo-Line
23-03-2007, 23:19
Io sto facendo test con Oblivion, che è un gioco pesante più che altro dal punto di vista del continuo caricamento delle aree di gioco e in questo caso mi sono reso conto che le prestazioni sono limitate dalla RAM di sistema e dallo swapfile del SO, più alzo i dettagli grafici e più dati devono essere caricati e quindi più ram viene usata e più swap sono necessari durante il gioco, con rallentamenti che si notano anche e soprattutto durante l'esplorazione di nuove aree di gioco.


Io ho risolto portando a 2GB la Ram di sistema, installando il gioko su 2 HD SCSI da 15000 rpm in Raid 0 e usando il Ready Boost di Windows Vista :D (in pratica un file di swap su una penna usb da 4.0GB e 0.8 ms di accesso)

icoborg
23-03-2007, 23:22
Io ho risolto portando a 2GB la Ram di sistema, installando il gioko su 2 HD SCSI da 15000 rpm in Raid 0 e usando il Ready Boost di Windows Vista :D (in pratica un file di swap su una penna usb da 4.0GB e 0.8 ms di accesso)

azzo^^ funge meglio lo swappozzo?

Mc®.Turbo-Line
23-03-2007, 23:25
azzo^^ funge meglio lo swappozzo?

E' una cosa fulminea, veramente efficacissimo.

Ho aperto un Tread a riguardo:

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47599

ninja750
24-03-2007, 11:28
Infierisci pure? :asd:

ho cercato in qualche shop non la vedo, cmq non ci sono rece, fose xke è appena uscita? :asd:

se mi (s)vendi la tua ti dico dove comprare la XT agp :asd:

×§ñåkê×
24-03-2007, 11:33
se mi (s)vendi la tua ti dico dove comprare la XT agp :asd:

si può fare :D te la (s)vendo per 200€ con zalman VF900 sopra :cool: è un affarone :asd:

Restless
24-03-2007, 12:13
Io ho risolto portando a 2GB la Ram di sistema, installando il gioko su 2 HD SCSI da 15000 rpm in Raid 0 e usando il Ready Boost di Windows Vista :D (in pratica un file di swap su una penna usb da 4.0GB e 0.8 ms di accesso)

Sì, ma è anche vero che Oblivion non va a sfruttare più di 800-900 MB di ram al massimo del dettaglio, quindi in queso caso avere 1gb o 2gb è totalmente ininfluente. Effettivamente anche i caricamenti non sono nemmneo troppo fastidiosi (a meno che non si abbia meno di 1 gb di ram, o che non si abbia un'occupazione della memoria all'avvio fatta con criterio), su Oblivion invece è molto determinante la velocità della cpu e della scheda video.

lp79
24-03-2007, 12:19
Infierisci pure? :asd:

ho cercato in qualche shop non la vedo, cmq non ci sono rece, fose xke è appena uscita? :asd:

è in vendita in un notissimo shop online romano. a questo punto penso che andrebbe rivisto al ribasso il prezzo della pro (lo shop le vende: 231 la pro e 238,50 la xt). meno male che la mia pro, presa 1 settimana fa, l'ho pagata 198, altrimenti starei sbattendo la testa contro il muro. :muro:

ninja750
24-03-2007, 12:35
si può fare :D te la (s)vendo per 200€ con zalman VF900 sopra :cool: è un affarone :asd:

ti offro 180 :O

ninja750
24-03-2007, 12:36
è in vendita in un notissimo shop online romano. a questo punto penso che andrebbe rivisto al ribasso il prezzo della pro (lo shop le vende: 231 la pro e 238,50 la xt). meno male che la mia pro, presa 1 settimana fa, l'ho pagata 198, altrimenti starei sbattendo la testa contro il muro. :muro:

'stard hai svelato tutto :D

comunque a quel prezzo è una scelta "obbligata", insomma oltre a essere una XT guardate che dissipatore DI SERIE ha su altro che lo schifo apocalittico della sapphire

di "brutto" c'è che è 256mb

edit: chiaramente consumerà anche un po di più

Raven
24-03-2007, 12:49
è in vendita in un notissimo shop online romano. a questo punto penso che andrebbe rivisto al ribasso il prezzo della pro (lo shop le vende: 231 la pro e 238,50 la xt). meno male che la mia pro, presa 1 settimana fa, l'ho pagata 198, altrimenti starei sbattendo la testa contro il muro. :muro:

:eek:

:muro: :cry: :muro:


:p

lp79
24-03-2007, 13:40
:eek:

:muro: :cry: :muro:


:pdi cosa ti disperi di più, di aver preso la pro anziché la xt o di aver pagato tanto, rispetto a me, la pro? :D

×§ñåkê×
24-03-2007, 13:41
ti offro 180 :O

per un attimo ci ho pensato :D

×§ñåkê×
24-03-2007, 13:42
:eek:

:muro: :cry: :muro:


:p

su, su con il morale. :)

ma che sfigaaa :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :doh:

Raven
24-03-2007, 13:55
di cosa ti disperi di più, di aver preso la pro anziché la xt o di aver pagato tanto, rispetto a me, la pro? :D

La prima... :fagiano:

Però vabbeh dai... la mia pro se non altro ha 512mb di ram e sto provando a convincermi che la xt non sarebbe stata sfruttata a dovere sul mio p4... :sofico:

halduemilauno
24-03-2007, 14:03
cmq il noto shop romano ha la x1950gt oc(580/1400)512 a 178€ I.I.
;)

ninja750
24-03-2007, 14:15
esatto quindi

1950GT 512mb 180€
1950PRO 512mb 200->230€
1950XT 256mb 240€

non mi è ben chiaro però l'effettivo posizionamento in termini di performance di questa xt, va più o meno di una 1900xt? e di una 1900xtx?

×§ñåkê×
24-03-2007, 14:26
esatto quindi

1950GT 512mb 180€
1950PRO 512mb 200->230€
1950XT 256mb 240€

non mi è ben chiaro però l'effettivo posizionamento in termini di performance di questa xt, va più o meno di una 1900xt? e di una 1900xtx?

come prestazioni si avvicina a una x1900xtx, portandola a 650/1550 porbabilmente si alinea alla x1900xtx, resta cmq il fatto che stà scheda ha il Tec, e arriva tranquillamente a 670 di gpu, quindi direi che è superiore a una x1900xtx

Restless
24-03-2007, 14:35
La X1950GT l'hanno buttata fuori anche in versione AGP?

ninja750
24-03-2007, 14:58
come prestazioni si avvicina a una x1900xtx, portandola a 650/1550 porbabilmente si alinea alla x1900xtx, resta cmq il fatto che stà scheda ha il Tec, e arriva tranquillamente a 670 di gpu, quindi direi che è superiore a una x1900xtx

stica! pensavo che le 1900 (senza il 50 in mezzo) andassero di più, allora ho deciso me la prendo :D

lp79
24-03-2007, 16:42
La prima... :fagiano:

Però vabbeh dai... la mia pro se non altro ha 512mb di ram e sto provando a convincermi che la xt non sarebbe stata sfruttata a dovere sul mio p4... :sofico:
ma sì, dai... benchando con fear (1280x1024 e grafica al max) mi sono accorto che con il procio e la ram che mi trovo, mettendo le prestazioni pc al max, perdo 5 fps (sto a 50 di media), che non sono pochi. come abbasso le impostazioni riferite alle prestazioni pc prendo i 5 fps che risultano dai test condotti con questa vga dalla redazione (55 fps di media).

;)

ninja750
24-03-2007, 16:49
ho ordinato la XT :eek:

visto che sarò l'unico in italia ad averla per un bel po farò il profugo in questo 3D sempre che non lo si voglia rinominare "X1950PRO/XT AGP" :D

si accettano scommesse su quanto durerà la PSU prima di fare boom :asd:

naka74
24-03-2007, 16:52
Fatto bene ninja! :cool: A prosposito che psu hai?

ninja750
24-03-2007, 16:59
ho un tagan 580W U22 come raven

×§ñåkê×
24-03-2007, 17:26
ho ordinato la XT :eek:

visto che sarò l'unico in italia ad averla per un bel po farò il profugo in questo 3D sempre che non lo si voglia rinominare "X1950PRO/XT AGP" :D

si accettano scommesse su quanto durerà la PSU prima di fare boom :asd:

beato te, mi fai rodere :asd: ma ti immagini che ti arriva poi 2 giorni dopo esce la versione da 512 mb ? :D

ninja750
24-03-2007, 17:32
beato te, mi fai rodere :asd: ma ti immagini che ti arriva poi 2 giorni dopo esce la versione da 512 mb ? :D

guarda già per questa ho fatto uno "sforzo" economico e mi ero anche promesso che non avrei mai più preso roba per pc nuova e soprattutto senza aver venduto le vecchie componenti.. ho fatto un leggero strappo alla regola :D

anche uscisse credo che minimo 30€ in più a parità di dissipatore costi

512mb sono sempre utili anche se nei test di hwupgrade si sono visti solo cali a risoluzioni inumane con tutti i filtri attivati

io gioco su un 19" con risoluzione tipica 1280x1024, a 1600x1200 ho già brutti refresh

lp79
24-03-2007, 17:46
ho ordinato la XT :eek:



auguri ;)

×§ñåkê×
24-03-2007, 18:58
guarda già per questa ho fatto uno "sforzo" economico e mi ero anche promesso che non avrei mai più preso roba per pc nuova e soprattutto senza aver venduto le vecchie componenti.. ho fatto un leggero strappo alla regola :D

anche uscisse credo che minimo 30€ in più a parità di dissipatore costi

512mb sono sempre utili anche se nei test di hwupgrade si sono visti solo cali a risoluzioni inumane con tutti i filtri attivati

io gioco su un 19" con risoluzione tipica 1280x1024, a 1600x1200 ho già brutti refresh

vabè ma se poi tenterai di giocare a crysis con la scheda da 256, non so se ce la farai, invece con le schede da 512 probabilmente è fattibile, anche se nn si godrà delle feature apportate dalle directx10

sasyultrasnapoli
24-03-2007, 23:58
beato te, mi fai rodere :asd: ma ti immagini che ti arriva poi 2 giorni dopo esce la versione da 512 mb ? :D

Guarda che la versione 512Mb della x1950xt è gia uscita....:mbe:

×§ñåkê×
25-03-2007, 00:08
Guarda che la versione 512Mb della x1950xt è gia uscita....:mbe:

e dove stà? quale marca la ha prodotta? :doh:

Giux-900
25-03-2007, 00:52
Vorrei acquistare la x1950xt, ma non mi convince quel mega-dissipatore tec..già da sole queste schede mettono in difficoltà l'alimentatore...figuriamoci con quel pataccone sopra... logicamente il raffreddamento sarà adeguato, ma ho in mente nal caso decidessi di comprarla di sostituire il tec con il tidewater.
Secondo voi il tidewater è migliore del dissi tec ?
(la mia esperienza con il tidewater è positiva, 45° max in full con la x850)

foto (http://2960.lb-server.de/X1950XT/Im%20Rechner.JPG)


p.s. ho un ocz 520 con 28A su +12V

ninja750
25-03-2007, 12:28
Guarda che la versione 512Mb della x1950xt è gia uscita....:mbe:

si parla di versioni AGP non pci-x

ninja750
25-03-2007, 12:30
Secondo voi il tidewater è migliore del dissi tec ?

non credo, ma anche se fosse uguale come prestazioni non vedo il motivo di spendere inutilmente soldi a meno che il tidewater già non ce l'hai

il tec è alimentato direttamente dalla vga con due filini 12v e sicuramente non assorbe tantissima corrente.. il più dell'assorbimento è la vga

Giux-900
25-03-2007, 14:05
non credo, ma anche se fosse uguale come prestazioni non vedo il motivo di spendere inutilmente soldi a meno che il tidewater già non ce l'hai

il tec è alimentato direttamente dalla vga con due filini 12v e sicuramente non assorbe tantissima corrente.. il più dell'assorbimento è la vga

Si, il tidewater già c'è
cmq la xt consuma molto.. se è corretto quello che leggo in giro siamo intorno ai 360W in full peltier compreso !!
senza peltier si scende a 265W
vedi quì (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=324728&page=7)

ninja750
25-03-2007, 15:30
360w è una cifra illogica

non capisco se il molex delle foto seve alla vga o appunto al peltier

ninja750
25-03-2007, 15:35
anche perchè il tizio mi sembra di capire sta facendo funzionare il tutto con una PSU da 430w

poi ci vorrebbe uno che sappia il tedesco e che traduca tutto che non ci capisco una mazza :D

esticbo
25-03-2007, 16:30
360w è una cifra illogica

non capisco se il molex delle foto seve alla vga o appunto al peltier


X il peltier

bellerofonte1986
25-03-2007, 18:39
anche perchè il tizio mi sembra di capire sta facendo funzionare il tutto con una PSU da 430w

poi ci vorrebbe uno che sappia il tedesco e che traduca tutto che non ci capisco una mazza :D

a parte l'alimentazione (cosa da non sottovalutare), cìè anche il problema del peso di quell'armamentario messo sopra la gpu, credo non pesi poco, considerando le 4 pompe di calore, le due ventole e la cella di peltier.......:cool:

Mc®.Turbo-Line
25-03-2007, 18:49
Mi meraviglia il fatto ke ankora non siano disponibili i catalyst 7.3 :eek: :mbe:

halduemilauno
25-03-2007, 18:58
Mi meraviglia il fatto ke ankora non siano disponibili i catalyst 7.3 :eek: :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16494442#post16494442
;)

Yokkio
26-03-2007, 00:23
e poi porca pupazza appena passato il confine già che costano un buon 15% in meno che in italia:mad: a partire dai 220e ss comprese:muro:
guarda qui (http://www.evendi.de/preisvergleich/Suche/radeon-x1950xt-agp.html)

ninja750
26-03-2007, 09:12
non costa solo 10€ la spedizione in ita

la cosa che mi fa girare le scatole è che in germania sta scheda ce l'hanno in 800 shop di 800 produttori e a prezzi molto bassi :muro:

sniper_red
26-03-2007, 16:46
ciao rieccomi qua, dunque per il dissi moddato per i 3 chippeti avevo fatto delle foto, test di 2 ore tutto ok, poi ho giocato 4 ore a WoW e.. si sono staccati,
tendono a staccarsi dopo 3/4 ore di gioco

quindi adesso ho 2 strade:
1) se notate sulla scheda ci sono 2 fori (2mm di diametro) in corrispondenza dei chip, porei forare i 'mini-dissi' e poi attaccarli con delle viti

2) prendo il dissi originale (che ho gia de-assemblato e devo dire che e' proprio fatto male, si potevano sprecare di piu) e tagliare la parte finale, riattacandolo poi sulla scheda come era prima (ultime 2 vite vicino alla ventola)

la seconda opzione mi sembra forse la piu pulita, perche non so il motivo dei buchetti vicino ai chippeti , pero' cosi 'perderei' il dissipatore originario

Ps aggiungo che adesso sto usando la scheda senza mini-dissi/chip ma senza esagerare e cmq non noto problemi al pc, mi vien da chiedere se sono importanti sti chip...

Aleruze
26-03-2007, 17:07
Scusate, forse sono un po OT:

in un noto shop online (di Roma) ho visto questa scheda

Radeon X1950 GT 512MB Super AGP XpertVision 2xDVI lite retail

che viene descritta così:

AA/X195G+TD52 GPU RV570LE 36pipes 580Mhz - Mem 256MB GDDR3 256bit 1400Mhz

Secondo voi quanta memoria ha installata? (512 o 256:confused: )
e, visto che è overcloccata di default, secondo voi è un buon acquisto??

ninja750
26-03-2007, 17:14
la g+ "dovrebbe" averne 512 ed essendo overcloccata andrà quasi come una pro

lp79
26-03-2007, 17:16
ciao rieccomi qua, dunque per il dissi moddato per i 3 chippeti avevo fatto delle foto, test di 2 ore tutto ok, poi ho giocato 4 ore a WoW e.. si sono staccati,
tendono a staccarsi dopo 3/4 ore di gioco

quindi adesso ho 2 strade:
1) se notate sulla scheda ci sono 2 fori (2mm di diametro) in corrispondenza dei chip, porei forare i 'mini-dissi' e poi attaccarli con delle viti

2) prendo il dissi originale (che ho gia de-assemblato e devo dire che e' proprio fatto male, si potevano sprecare di piu) e tagliare la parte finale, riattacandolo poi sulla scheda come era prima (ultime 2 vite vicino alla ventola)

la seconda opzione mi sembra forse la piu pulita, perche non so il motivo dei buchetti vicino ai chippeti , pero' cosi 'perderei' il dissipatore originario

Ps aggiungo che adesso sto usando la scheda senza mini-dissi/chip ma senza esagerare e cmq non noto problemi al pc, mi vien da chiedere se sono importanti sti chip...


io ho ordinato dei lamierini dissipanti prodotti ad hoc per questa scheda (a dire il vero per la versione pci-ex, ma basta una semplicissima mod per adattarli all'agp) dalla Arctic Cooling. Il prodotto si chiama "Voltage regulator heat spreader module". L'AC li consiglia, per questa vga, in accoppiata con il dissi Accelero X2, proprio perché, sostituendo il dissi stock, l'accelero lascia scoperta la zona dove sono posizionati questi chip (regolatori di voltaggio). In poche parole, stessa identica situazione in cui ci si viene a trovare utlizzando lo zalman vf900.

questa è la foto del lamierino montato nella zona dei chip. in cerchio verde la mod per la versione agp (è stato tagliato un piccolo angolo del lamierino che confliggeva con uno dei due connettori d'alimentazione). ATTENZIONE: l'adattabilità alla versione agp è garantita solo per la x1950 pro sapphire (altre hanno pcb differente).

http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/AccX2_VRHSM_Sap.jpg

×§ñåkê×
26-03-2007, 18:10
allora ci avevo visto giusto, quei chip erano importanti :cool:

ninja750
26-03-2007, 18:25
questa è la foto del lamierino montato nella zona dei chip. in cerchio verde la mod per la versione agp (è stato tagliato un piccolo angolo del lamierino che confliggeva con uno dei due connettori d'alimentazione). ATTENZIONE: l'adattabilità alla versione agp è garantita solo per la x1950 pro sapphire (altre hanno pcb differente).
[/IMG]

a questo punto è interessante vedere una foto di quel punto di una club3d che ha l'accelero di serie per vedere come hanno fatto

sniper_red
26-03-2007, 20:07
io ho ordinato dei lamierini dissipanti prodotti ad hoc per questa scheda (a dire il vero per la versione pci-ex, ma basta una semplicissima mod per adattarli all'agp) dalla Arctic Cooling. Il prodotto si chiama "Voltage regulator heat spreader module". L'AC li consiglia, per questa vga, in accoppiata con il dissi Accelero X2, proprio perché, sostituendo il dissi stock, l'accelero lascia scoperta la zona dove sono posizionati questi chip (regolatori di voltaggio). In poche parole, stessa identica situazione in cui ci si viene a trovare utlizzando lo zalman vf900.

questa è la foto del lamierino montato nella zona dei chip. in cerchio verde la mod per la versione agp (è stato tagliato un piccolo angolo del lamierino che confliggeva con uno dei due connettori d'alimentazione). ATTENZIONE: l'adattabilità alla versione agp è garantita solo per la x1950 pro sapphire (altre hanno pcb differente).

http://www.arctic-cooling.com/pics/compatibility/AccX2_VRHSM_Sap.jpg

ottimo :) posso sapere dove lo hai preso???

lp79
26-03-2007, 20:21
ottimo :) posso sapere dove lo hai preso???

certo, vai a questa pagina sul sito ufficiale dell'AC e troverai un link al loro shop online (che è sulla baia).

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=

Costo 1$ a pezzo + ss (però dovrebbero spedire da hong kong).

io ne ho presi 3 pz. per un totale di 10 $ s.s. incluse (poco più di 7 euro).

lp79
26-03-2007, 20:40
a questo punto è interessante vedere una foto di quel punto di una club3d che ha l'accelero di serie per vedere come hanno fatto

questa è la versione pci-ex. si vedono dei "coperchietti" neri sui chip

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3573_5086.jpg

sulla x1950 pro ultimate della sapphire, quella che monta di serie il dissi vf900 zalman, hanno messo il dissi passivo arancione che si vede in foto qui ----> http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/sapphire_x1950_pro_ult_3.jpg

Dulas
26-03-2007, 21:01
il bello è che mi sembra di aver letto in quell'articolo che quell'affare arancione avesse una funzione puramente estetica :eek:

EDIT:
"L'elemento di colore arancione posto verso la parte terminale della scheda non raffedda alcun componente
e ha pertanto solamente una funzione estetica."
preso dall'articolo.

cantonata?

ninja750
26-03-2007, 21:32
magari la versione pci-x non scalda una mazza in quel punto

naka74
26-03-2007, 23:15
Devo dire che fino ad ora la scheda si comporta bene bene, la sto testando con due giochi di guida, gtr2 e wtcc dei Simbin. La temperatura dopo un bel pò di tempo è intorno ai 55 gradi, nessun crash o problema riscontrato.

sniper_red
27-03-2007, 10:10
certo, vai a questa pagina sul sito ufficiale dell'AC e troverai un link al loro shop online (che è sulla baia).

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=

Costo 1$ a pezzo + ss (però dovrebbero spedire da hong kong).

io ne ho presi 3 pz. per un totale di 10 $ s.s. incluse (poco più di 7 euro).

per curiosita, perche 3 pezzi???

lp79
27-03-2007, 10:24
per curiosita, perche 3 pezzi???

semplicemente per avere un ricambio per qualsiasi evenienza. per 1$... :D

maxnaldo
27-03-2007, 10:25
mah, non so che dire, io ormai sono abituato alle mie temperature altine, cpu sui 60gradi in full e gpu sui 68 gradi in full...

in idle ho la cpu sui 47/48 e la gpu idem...

avrei intenzione di cambiare dissi sia per la cpu che per la sapphire ma tutti sti problemi con i chippettini che restano poi fuori dal flusso di dissipazione... non so, poi mi sembra di fare un accrocchio per riuscire a riportarli a temperature più basse, forse poi dico una cacchiata ma vista la copertura del dissipatore originale, che copre quasi tutta la scheda e quindi fornisce un ampia zona di raffreddamento, forse proprio per raggiungere anche questi chip, non è che la temp. più alta della GPU è dovuta al fatto che tutti sti chip messi insieme sotto la copertura alzano la temperatura in generale sotto alla copertura e quindi anche la GPU viene a trovarsi in un ambiente più caldo e quindi si raffredda di meno? magari montando il vf900 si riesce ad abbassare parecchio la temp. gpu ma restano fuori gli altri chippettini che a questo punto devono essere raffreddati in qualche altro modo.

non so, io forse lascio tutto com'è a meno che qualcuno non trovi un sistema di raffreddamento adatto e idoneo a questa scheda che non comporti di dover tagliare altri componenti per poterli appiccicare o avvitare in qualche modo su sta schedozza... magari è un po' presto per cambiare dissi no? Voglio dire queste schede sono uscite da poco e forse vedremo a breve anche qualche modello di dissipatore fornito proprio e appositamente per questa schedozza.

cambiando argomento, ho provato con gli Omega 7.1 ad attivare l'AA per Oblivion, forzando l'attivazione dai drivers, in questo modo riesco a giocare con HDR e AA attivati insieme, cosa che via software non te lo lascia fare... e sono rimasto stupito dal fatto che attivando AA al massimo non ho nemmeno un minimo di prestazioni in meno rispetto a prima. CHE GODURIA !!!
:D :D :D

lp79
27-03-2007, 11:35
il problema delle temp. piuttosto elevate è proprio della qualità, come al solito mediocre, del dissi stock. imho, non c'entra nulla il fatto che copra una superficie più ampia, compresi chip che scaldano molto. con uno zalman c'è un abisso in dissipazione e rumore ;) e poi mi sembra che con la soluzione proposta da AC non ci sia più tanto bisogno di sbattere la testa a trovare dissi molto molto piccoli e modificarli per renderli più adattabili. :)

Restless
27-03-2007, 12:15
Aggiungo anche che spesso la causa delle temperature eccessivamente alte alcune volte può essere causato non tanto dall'inefficienza del dissipatore, ma dal fatto che la pasta siliconica non è stata applicata in modo uniforme al di sotto del dissipatore (spesso è uno strato alto e sembra "buttato lì con un cucchiaio" (!), invece di stenderne un sottilissimo velo).
Spesso senza cambiare il dissipatore, soltanto rimuovendo la pasta e riapplicandola (magari anche una di qualità migliore), si possono guadagnare anche 15-20 gradi.
La prova è lampante, con la mia scheda ho temperature bassissime, 35 gradi in idle, max 55 a pieno carico e dopo svariate ore di gioco, altri, con la stessa mia scheda, stesso dissipatore ecc, avevano temperature di quasi 20 gradi superiori. Una volta smontato il dissipatore e riapplicato la pasta come si deve, le temperature sono tornate in linea con quello che avevo io.

sniper_red
27-03-2007, 12:27
per curiosita, perche 3 pezzi???

per informazioni, sai quanto tempo ci mettono in totale ?

lp79
27-03-2007, 13:45
per informazioni, sai quanto tempo ci mettono in totale ?

intendi tempi di spedizione e consegna? se sì, allora non saprei dirti. io ho fatto l'ordine e il pagamento sabato scorso. quando arrivano faccio un aggiornamento ;)

lp79
27-03-2007, 13:46
Aggiungo anche che spesso la causa delle temperature eccessivamente alte alcune volte può essere causato non tanto dall'inefficienza del dissipatore, ma dal fatto che la pasta siliconica non è stata applicata in modo uniforme al di sotto del dissipatore (spesso uno strato alto e "buttato lì con un cucchiaio"!, invece di stenderne un sottilissimo velo).
Spesso senza cambiare il dissipatore, soltanto rimuovendo la pasta e riapplicandola (magari anche una di qualità migliore), si possono guadagnare anche 15-20 gradi.
La prova è lampante, con la mia scheda ho temperature bassissime, 35 gradi in idle, max 55 a pieno carico e dopo svariate ore di gioco, altri, con la stessa mia scheda, stesso dissipatore ecc, avevano temperature di quasi 20 gradi superiori. Una volta smontato il dissipatore e riapplicato la pasta come si deve, le temperature sono tornate in linea con quello che avevo io.

esatto, e aggiungiamoci anche il riciclo dell'aria nel case. io con lo stacker e ventolame in firma ho temp. davvero ok ;)

sniper_red
27-03-2007, 14:19
ciao rieccomi qua, dunque per il dissi moddato per i 3 chippeti avevo fatto delle foto, test di 2 ore tutto ok, poi ho giocato 4 ore a WoW e.. si sono staccati,
tendono a staccarsi dopo 3/4 ore di gioco

quindi adesso ho 2 strade:
1) se notate sulla scheda ci sono 2 fori (2mm di diametro) in corrispondenza dei chip, porei forare i 'mini-dissi' e poi attaccarli con delle viti

2) prendo il dissi originale (che ho gia de-assemblato e devo dire che e' proprio fatto male, si potevano sprecare di piu) e tagliare la parte finale, riattacandolo poi sulla scheda come era prima (ultime 2 vite vicino alla ventola)

la seconda opzione mi sembra forse la piu pulita, perche non so il motivo dei buchetti vicino ai chippeti , pero' cosi 'perderei' il dissipatore originario

Ps aggiungo che adesso sto usando la scheda senza mini-dissi/chip ma senza esagerare e cmq non noto problemi al pc, mi vien da chiedere se sono importanti sti chip...

Per il momento domani procedo per la 1 strada, ossia foro i 2 dissipatori 'extra'
se non va o ci sono problemi compro online quello artico cooler

Peggio del modding extremo :) domani aspettatevi cmq delle foto del lavoro :oD

ninja750
27-03-2007, 23:00
mi è arrivata la x1950xt agp :D

la monterò con calma domani, intanto ho letto tutti i manuali e foglietti nella scatola, tanto per non spaventare l'aquirente campeggia nello sheet della revision A la richiesta di alimentazione di tale gingillo: 550w power supply or greater :eek: :eek: :eek:

inoltre confermata l'alimentazione, in pratica connettore pci-x a 6 pin (è anche fornito lo sdoppiatore a 2 molex) e molex aggiuntivo per il TEC

sperém che funzichi

Dulas
27-03-2007, 23:12
mi è arrivata la x1950xt agp :D

la monterò con calma domani, intanto ho letto tutti i manuali e foglietti nella scatola, tanto per non spaventare l'aquirente campeggia nello sheet della revision A la richiesta di alimentazione di tale gingillo: 550w power supply or greater :eek: :eek: :eek:

inoltre confermata l'alimentazione, in pratica connettore pci-x a 6 pin (è anche fornito lo sdoppiatore a 2 molex) e molex aggiuntivo per il TEC

sperém che funzichi

buona fortuna ;)

sniper_red
28-03-2007, 09:45
1950XT ? e' gia uscita ? :)

posso chiedervi una cosa?
sono ritornato a giocare a WoW con al 1950pro, ho notato una cosa strana:
di solito sto tutto al max come grafica e fa 59/60 fps, (limite imposto sul gioco)
tutto ok, gia con la 6800ultra avevo ottime prestazioni con abbastanza filtri, ora c'e' una anomalia:
in certe aree del gioco con piu dettagli scendo a 30 fps .. mi sembrano pochi visto la potenza della scheda video...
purtroppo non ho confronti, questa e' l'exp del gioco e puo essere che abbiano aggiornato il motore grafico, in piu prima avevo una 6800, quindi scheda diversa e driver diversi

puo essere l'alimentatore?

Ps ricordo che ho uno seasonic s12 430Watt, ma non ho avuto problemi fino adesso di nessun tipo

esticbo
28-03-2007, 10:40
mi è arrivata la x1950xt agp :D

la monterò con calma domani, intanto ho letto tutti i manuali e foglietti nella scatola, tanto per non spaventare l'aquirente campeggia nello sheet della revision A la richiesta di alimentazione di tale gingillo: 550w power supply or greater :eek: :eek: :eek:

inoltre confermata l'alimentazione, in pratica connettore pci-x a 6 pin (è anche fornito lo sdoppiatore a 2 molex) e molex aggiuntivo per il TEC

sperém che funzichi

Poi aprire un THREAD ufficiale su di lei??

ninja750
28-03-2007, 10:47
no l'alimentatore non è sicuro la causa dei cali di fps

quanta ram ha la vga? 256 o 512?

conta che cmq nei giochi bastano pochi oggetti in più apperentemente insignificanti per dare molto più calcolo alla vga

vedi test drive unlimited che eliminando cavolatine come un tipo di erba ai lati della strada o uccellini in volo :D si fa aumentare gli fps nelle stesse scene anche di 10

ninja750
28-03-2007, 10:48
Poi aprire un THREAD ufficiale su di lei??

mah non credo sia molto utile infondo credo di averla solo io qui dentro :stordita:

se magari può essere utile come 3d di "consiglio per gli acquisti" ci si può pensare

maxnaldo
28-03-2007, 10:49
1950XT ? e' gia uscita ? :)

posso chiedervi una cosa?
sono ritornato a giocare a WoW con al 1950pro, ho notato una cosa strana:
di solito sto tutto al max come grafica e fa 59/60 fps, (limite imposto sul gioco)
tutto ok, gia con la 6800ultra avevo ottime prestazioni con abbastanza filtri, ora c'e' una anomalia:
in certe aree del gioco con piu dettagli scendo a 30 fps .. mi sembrano pochi visto la potenza della scheda video...
purtroppo non ho confronti, questa e' l'exp del gioco e puo essere che abbiano aggiornato il motore grafico, in piu prima avevo una 6800, quindi scheda diversa e driver diversi

puo essere l'alimentatore?

Ps ricordo che ho uno seasonic s12 430Watt, ma non ho avuto problemi fino adesso di nessun tipo

no, l'alimentazione non influisce sugli FPS, se la scheda funziona vuol dire che ha abbastanza alimentazione, altrimenti non ti funzionerebbe proprio.

le prestazioni spesso variano da gioco a gioco, alcuni sono più ottimizzati e funzionano meglio con certe schede, insomma cambiando scheda e montandone una più potente di solito vedi un incremento di prestazioni notevole sulla media dei programmi che usi, però ci possono essere singoli casi in cui non vedi grossi miglioramenti.

io ti consiglio di controllare bene i settaggi e le opzioni grafiche che stai usando, può essere che in alcune situazioni di gioco le impostazioni che hai messo siano troppo alte per poter mantenere un livello di FPS adeguato nelle scene con maggiori dettagli.

sniper_red
28-03-2007, 10:56
ah ok, e' una sapphire con 512Mb,
ora in officina per il modding dei dissipatori/chip power :)
dopo quando la ritiro ci faccio delle foto


che 1950XT hai preso? gecube?

ninja750
28-03-2007, 11:11
gecube, l'unica che si trova in italia per ora

sniper_red
28-03-2007, 11:23
azz la volevo pure io, ho anche scritto a gecube per sapere quando arrivera in italia ma non mi hanno risposto :(

ninja750
28-03-2007, 12:59
nel noto shop romano dove l'ho presa io arriva oggi mi pare

sniper_red
28-03-2007, 13:03
al limite se ti interessa si puo fare uno scambio con la mia sapphire 1950pro (512) con zalman vf900 e minidissipatori extra :)

lp79
28-03-2007, 17:14
nel noto shop romano dove l'ho presa io arriva oggi mi pare

sì, ne ha 2 pz ancora ;)

sniper_red
30-03-2007, 09:59
Ecco qua il mio super lavoro!!

http://img99.imageshack.us/img99/893/03290002yz7.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=03290002yz7.jpg)

http://img99.imageshack.us/img99/6527/03290003ls9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=03290003ls9.jpg)

http://img221.imageshack.us/img221/5951/03290004js1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=03290004js1.jpg)

ho anche altre foto ma non riesco a scaricarle dal cell ...

sniper_red
30-03-2007, 10:39
ecco qua altre foto :)

ps queste sono della 1 versione, senza ancoraggio con viti

http://img207.imageshack.us/img207/2643/dsc00148ia0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00148ia0.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/3271/dsc00150rmj9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00150rmj9.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/2245/dsc00151aq8.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00151aq8.jpg)

http://img207.imageshack.us/img207/7183/dsc00152jg6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00152jg6.jpg)

ninja750
30-03-2007, 10:52
complimenti per il lavoro!

sono tanto caldi quei dissipatorini che hai messo?

sniper_red
30-03-2007, 10:57
si tanto, te lo giuro non ci credevo,
sia quello sul rialto sia quello un po piu grande sui chippini, dopo un po arrivano quasi a scottare... immagina senza....

Mi ha sorpreso piu di tutti quello sul rialto, visto che anche in originale non c'e' nulla....:doh:

sniper_red
30-03-2007, 10:57
ah grazie per i complimenti :)

naka74
30-03-2007, 11:43
si tanto, te lo giuro non ci credevo,
sia quello sul rialto sia quello un po piu grande sui chippini, dopo un po arrivano quasi a scottare... immagina senza....

Mi ha sorpreso piu di tutti quello sul rialto, visto che anche in originale non c'e' nulla....:doh:

Ma sul rialto come lo hai fermato il dissi? Solo con la pasta termica?

Grazie

ultralecce
30-03-2007, 11:49
Salve Ragazzi,
una sola domanda prima di procedere con l'acquisto della X1950!!

ma tra la versione da 512Mb e quella da 256Mb, cambia solo la quantità di memoria oltre al prezzo, o c'è qualcosa altro che influisce sulla potenza stessa?

Grazie mille!

sniper_red
30-03-2007, 11:51
Hai notato sul rialto quella pellicola (fra l'altro tende ad appicicare) di colore rosa? ebbene sul dissi c'e' una pellicola biadesiva, ... quindi 2 si attacano in modo perfetto ;) lo sento da subito tiepido (e poi man mano caldo) quindi appunto, il calore passa e da subito

sniper_red
30-03-2007, 11:51
Salve Ragazzi,
una sola domanda prima di procedere con l'acquisto della X1950!!

ma tra la versione da 512Mb e quella da 256Mb, cambia solo la quantità di memoria oltre al prezzo, o c'è qualcosa altro che influisce sulla potenza stessa?

Grazie mille!

be se noti alcune marche come His Gecube ecc fanno un po di OC di fabbrica

naka74
30-03-2007, 13:19
Hai notato sul rialto quella pellicola (fra l'altro tende ad appicicare) di colore rosa? ebbene sul dissi c'e' una pellicola biadesiva, ... quindi 2 si attacano in modo perfetto ;) lo sento da subito tiepido (e poi man mano caldo) quindi appunto, il calore passa e da subito

Quindi la pellicola di colore rosa tu l'hai lasciata e ci hai messo su il dissi attaccando le due parti biadesive...Proverò a fare così, sperando che non si muova + di tanto.

Thanks.

davidirro
30-03-2007, 14:11
Rieccomi! :D

Oggi mi è stato consegnato il tutto, e ho un po' di cose da chiedervi;

Dunque la prima (dramma):

è normale che la ventola dello zalman non giri se la faccio ruotar con le dita (la scheda ancora non l'ho messa nel pc, anche se i dissipatori son tutti già stati appllicati...) :mc: :cry:


Seconda cosa alimentazione; ho preso come consigliato l'alimentatore lc power 850 watt. Ora i collegamenti li ho fatti così:

1) cavo con 4 pin (8 pin lato alimentatore) alla mobo.
2) cavo con 100 pine alla mobo (ovvio)
3) 3 cavi pci-ex scollegati
4) 1 cavo sata con attaccati 2 hd
5) 1 cavo sata con attaccato 1 hd (1 posto libero)
6) 1 cavo con attaccato 3 unità cd/dvd e il floppy
7) 1 cavo con attaccato 1 disco rigido e ventolame vario (con un solo pin e vari sdoppiamenti (restano liberi due molex + molex floppy)

Sulla scheda grafica le istruzioni non sono per agp... sono per pci-ex e dicono di sdoppiare un cavo dell'alimentazione tra il pci-ex della scheda e un hard disc. ovviamente nella scatola c'era uno sdoppiatore ma con molex normali. Ora la domanda è: basta che collego i due molex lasciati liberi sul cavo 7 e alla scheda video e siamo a posto vero? :)

Grazie

EDIT: problema della ventola che non gira risolto con rapida limatina ad alcune alette del dissi! Ditemi se basta agganciare i due molex indicati alla scheda e installo!! :D

Ah, c'è una procedure migliore di quella indicata sul libretto per l'installazione dei driver? devo eseguire qualche importante operazione di disinstallazione per evitare problemi dato che la mia scheda precedente non era ati (vedi pc in sign?)

Grazie ancora...

Raven
30-03-2007, 14:54
è normale che la ventola dello zalman non giri se la faccio ruotar con le dita (la scheda ancora non l'ho messa nel pc, anche se i dissipatori son tutti già stati appllicati...) :mc: :cry:


no... :mbe:

davidirro
30-03-2007, 15:02
no... :mbe:

Eh lo so, infatti ho dato una limatina, ora ci siamo! :D

march
30-03-2007, 15:19
ho preso la x1650

ninja750
30-03-2007, 15:26
Eh lo so, infatti ho dato una limatina, ora ci siamo! :D

ehhh? :eek:

Raven
30-03-2007, 15:28
Eh lo so, infatti ho dato una limatina, ora ci siamo! :D

:confused: :mbe: :eek:

davidirro
30-03-2007, 15:39
ehhh? :eek:

:confused: :mbe: :eek:

si la ventola non è centrata al millimetro (sfiga nera) e toccava una delle alette del dissi. è bastato dargli una grattatina seguendo il profilo del'aletta con la parte piatta di uno scalpellino per grattar via quel filo di rame e liberare la ventola! ora fila come un treno! :)

Mi resta solo da capire come collegare l'alimentazione ora!! :D E poi cosa devo fare coi driver, se è facile facile come dice il libretto di istruzioni oppure se ci son mille ma e mille però...

lp79
30-03-2007, 15:44
ah grazie per i complimenti :)

Ottimo lavoro, complimenti ;)