PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Caricabatterie


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

jackdaniels2
21-09-2006, 19:34
Ciao, ho da poco comprato una macchina digitale (canon s3) che però va a pile stilo!
per evitare di dissanguare il portafoglio con le usa e getta volevo comprare dlle ricaricabili, ma:
-i caricabatterie supportano tutti gli amperaggi?
-esistono caricabatterie da 15 minuti (energizer15min)...funzionano?
-sapete consigliarmi un caricabatterei veloce (sennò in campeggio devo stare le ore al bagno aspettando che si carichino :D ) e che non rovini le batterie??

grazie mille

znick
21-09-2006, 21:24
le batterie ricaricabili, oltre a farti risparmiare, durano anche molto di più delle normali alcaline.

questo perchè negli ultimi anni la tecnologia è passata dal Nichel-Cadmio (NiCd) agli idruri metallici di Nichel (NiMH).
Le attuali batterie hanno capacità di 2500 mAh e a volte anche di più. Questo permette di avere autonomie di diverse centinaia di scatti.

il rovescio della medaglia è il tempo di ricarica... per caricare queste batterie occorre una vita!!

qualsiasi caricabatterie adatto alle pile NiMH va bene (praticamente tutti, ormai), ma in genere ricaricano 150-200mAh (quindi impiega anche 15-18 ore per una ricarica completa).
esistono caricabatterie che promettono tempi molto inferiori ma sinceramente non so che effetti negativi si possano avere sulle pile... non stiamo parlando di batterie al litio, che possono essere maltrattate, queste NiMH sono delicate...

il mio consiglio, se sei un campeggiatore, è di prenderti 3 o 4 "salve" di batterie 2500mAh, così ci puoi fare tutta la vacanza senza ricaricarle!! poi in caso di emergenza ci sono sempre le alcaline usa e getta...

ing.gatti
21-09-2006, 21:51
Ci sono dei buoni caricabatterie che impiegano un 4 o 5 ore per le 2500, le ultime uscite sono da 2700mah. Per dirti qualche marca buona: GP, Uniross, Hama

ciop71
22-09-2006, 08:08
Leggendo in giro sembra che i caricatori veloci accorcino la vita delle batterie, sarebbe meglio usare quelli tradizionali che però in effetti impiegano diverse ore per una ricarica.
Comunque, 15 minuti mi sembrano veramente troppo pochi per una ricarica completa.

R@nda
22-09-2006, 09:14
Per il costo che hanno 4 da 2500mah conviene prendere un carica rapida, uno di quelli da 3 ore a ricarica.
In realtà promettono 3 ore di carica con pile da 2100mah, con il salire della potenza della pila aumentano i tempi di carica.
Io ho un Sbs con il controllo di carica che mi fa 4 x 2500mah in 5-6 ore.
Anche se si rovinano in fretta (un anno di uso intenso?) le butto e ne compro altre quattro.

ing.gatti
22-09-2006, 12:58
Effettivamente costano poco. Ma siamo sicuri che si rovinio? insomma semplicemente ci passano più mah.....certo che da 15 minuti non ne ho mai visti, i più veloci che ho trovato erano da tipo 3 o 4 ore per delle 2500

jackdaniels2
22-09-2006, 15:49
io ero tentato dall'energizer 15, ma in italia non si trova, e in effetti anche io non sono più di tanto convinto. :( :(

R@nda
22-09-2006, 16:15
io ero tentato dall'energizer 15, ma in italia non si trova, e in effetti anche io non sono più di tanto convinto. :( :(

Meglio così...perchè credimi se davvero carica in 15 minuti quando hai finito di caricarle, quelle pile per due ore non potrai tenerle in mano da quanto scottano quindi che ti cambia prenderne uno normale da 2-3 ore (che già è fast):D
Non so 15 minuti mi sembrano davvero pochi!

NemesiBlack
23-09-2006, 22:26
Ve ne è uno della beghelli, uno x 2 pile uno per 4 pile, tempo di ricarica dichiarato 15 minuti per pile 2200 Mha.
Alimentatore esterno tipo elettronico come quello dei box hd esterni, le pile vengono raffreddate da una ventolina.
Se funziona non lo so, e di certo non provo (il prezzo è variabile a seconda di dove si compra, da 49 euro a 69 euro x quello da due batterie....cmq una follia).

Io nel tempo ho collezionato: GP, uniros, duracell, energizer, eppure tutta questa durata non la noto, peggio se lasciate da parte cariche andandole a riprendere le trovo completamente scariche.
Ora potrei capire su un marchio, ma ne ho + di uno.
Il caricapile? ne ho tre, uno uniross mi sembra 2 ore per pile 2100, duracell 3 ore per 2 pile da 1800 e uno tradizionale, di quelli che impiegano 16 ore per pile da 2000 mah.
In tutti i casi stessi risultati: autonomia mediocre, conservazione della carica nel tempo (breve) nulla.
Sono così sfigato da aver preso tutte pile difettose o tutti caricapile difettosi?
Chiedo perchè quando mi sono servite per fare foto, ero convinto di essere in una botte di ferro....risultato? scariche in un soffio, pochi click e caput, alla faccia dei 2000 mah, a saperlo mi portavo una pila al piombo!!!!
Ovviamente le mie sono domande....derivate da una situazione che è un dato di fatto, ora in pratica uso ste pile per i telecomandi, l'orologio da casa e poco altro.
Potrei anche dare prove con pile nuove di zecca AAA da 750 mha usate su un mp3 player che con una pila alkalina dichiara 75 ore di autonomia, e in effetti ci sono andato avanti 4 giorni, con questa pila ci faccio appena un paio di ore di ascolto e poco altro (il tempo che impiego a fare una lunga passeggiata...).

Ok mi scuso per la lungaggine ecc ecc ma ringrazio per ogni parere eventuale....
Saluti :)

Vash_85
24-09-2006, 10:21
Io ho trovato delle panasonic da 3000mha che mi durano all' incirca 900/1000 scatti con una comunissima ultracompatta sony, il problema sta nel caricabatterie che non avendo il "limitatore" rischia di bruciarle quindi sono costretto a staccarle per sicurezza dopo 6-8 ore
Ritornando IT il caricatore da 15 min ti brucia tutta la pila in una 10 di ricariche la soluzione ottimale sarebbe prendere delle pile da parecchi mha e fartele durare per tutto il campeggio e al limite se alla fine non ti bastano prendi delle usa e getta!

Edit se ti interessano le ho prese da qui Ebay (http://cgi.ebay.it/PANASONIC-BATTERIE-RICARICABILI-STILO-AA-CARICABATTERIE_W0QQitemZ120034226181QQihZ002QQcategoryZ48620QQrdZ1QQcmdZViewItem)

ing.gatti
24-09-2006, 11:11
Ma secondo voi, usando caricabatterie tradizionali da 15-18 ore le pile te le fondono in ogni caso oppure reggono un po' di più??

R@nda
24-09-2006, 12:32
NemesiBlack...in parte hai ragione, cioè quandi dici che siscaricano in fretta quando non le usi.

Io ho delle Energizer 2500mah
E due Originali Sony stamina 2500mah

Le Sony sono di gran lunga superiori, sia nel tenere la carica che negli scatti.
Direi almeno 50-80 scatti in più, l'ideale sarebbe comprare queste.
Comunque le pile vanno trattate bene, altrimenti durano poco come carica e come durata.

Da nuove vanno caricate e scaricate completamente 5 volte, prima che comincino a rendere al 100%
Non vanno mai ricaricate quando sono parzialmente cariche.

Cmq se riesco a trovare le Sony stamina le compro di sicuro.

NemesiBlack
24-09-2006, 12:42
Ma secondo voi, usando caricabatterie tradizionali da 15-18 ore le pile te le fondono in ogni caso oppure reggono un po' di più??
No, questi sono i carcatori che forniscono si e no 200 mah, carica lenta, in teoria è la migliore soluzione per la vita delle batterie.
Il problema è appunto il tempo, x certe capacità 16 ore neanche bastano, tocca contare sempre una certa "perdita" una inefficienza, come dire la pila non è che incamera tutta la corrente fornita, una parte viene dissipata appunto come calore ecc ecc quindi il tempo di carica effettivo è sempre un pò + lungo di quello calcolato.
Strano, se una carica rapida da 15' brucia le pile solo dopo 10 cicli, la beghelli imbroglia per bene, da nessuna parte della confezione è detto questo.
Le pile però riportano se non erro 500 cicli contro i canonici 1000 sott'intesi per le altre pile, sarà per questo fatto?
Cmq spetto sempre qualcuno che mi dica come gli si comportano le pile caricate e lasciate da parte che so per una settimana...come detto a me tavola rasa....
Poi la macchina fotografica o consuma come una bestia ed ecco perchè le pile son durate si e no per una 30ina di scatti!!! però come mai allora la pila al litio 7.2V della stessa fotocamera da 680 Mha mi dura il quadruplo? stiamo parlando di 6 stilo da 2000 mah contro una litio da 680!!!
Ripeto provato con Gp, Duracell, uniross .....mah
Se dovessi trarre una lezione da questo fatto è che le pile nimh sono una bella sola, i caricatori rapidi meglio evitarli...e moh provo a prendermi delle pile nuove e le carico alla vecchia maniera, lenta ma sicura....
Ehm a quel prezzo delle panasonic 16 euro si prendono quasi 12 pile da 2200mha di marca eco, e almeno 8 di marca nota, in teoria 2200 + 2200 sono 4400 mah contro 3000 :D
Qualcuno sa come rilevare la reale capacità di queste pile?

Vash_85
24-09-2006, 13:25
Con il tester dopo una ricarica di circa 6 ore con il caricabatterie da 500mha tutte e 4 le panasonic da 3000mha mi segnavano 11.7qualcosa quindi quasi 12.000mha che come ho detto su di una normale compatta o ultracompatta ci fai un bel pò di scatti prima che si scarichino.
Se riuscissi a trovare un caricabatterie abbastanza economico e di buona marca che abbia anche il blocco che entra in funzione a carica massima potrei ottenere anche di più.
Per quanto riguarda il fatto che le pile dopo un pò che non le usi perdono la loro carica massima è vero almeno con quelle al nichel ma basta usarle ogni 3-4 giorni per avere una buona carica residua!

ing.gatti
25-09-2006, 15:59
Sapete segnalarmi un buon caricatore col limite di carica e che non fondale batterie? Uno di quelli che ci impiegano una vita insomma.

AarnMunro
25-09-2006, 16:57
Io 15 anni fa presi all'Esselunga un Philips con pile philips (NiCd !!!!) semplicemente il massimo per auto radiocomandate e Flash in genere: hanno poca capacità ma bassa R interna, cioè danno tutto subito (quasi il flash non faceva in tempo a scaricarsi e con un rapido sibilo era già carico)....
Questo per dirti che se vuoi roba affidabile, lascia perdere i mAh da record ma cerca roba di marca da grande distribuzione .

Per Ing. Gatti: anni fa avevo un professore (Elettronica applicata) con tale nome al Politecnico di Milano, era non un mezzo genio ma addirittura un bel 7/8... c'è un qualche riferimento? ciao

ing.gatti
25-09-2006, 21:09
Mi spiace deluderti, ma a dire il vero io non sono ancora laureato e comunque sto studianto ing.energetica per costruire motori veloci (per automobili) a combustione interna.

ing.gatti
25-09-2006, 21:11
Dimenticavo: sono di milano però.

NemesiBlack
25-09-2006, 22:23
NemesiBlack...in parte hai ragione, cioè quandi dici che siscaricano in fretta quando non le usi.

Io ho delle Energizer 2500mah
E due Originali Sony stamina 2500mah

Le Sony sono di gran lunga superiori, sia nel tenere la carica che negli scatti.
Direi almeno 50-80 scatti in più, l'ideale sarebbe comprare queste.
Comunque le pile vanno trattate bene, altrimenti durano poco come carica e come durata.

Da nuove vanno caricate e scaricate completamente 5 volte, prima che comincino a rendere al 100%
Non vanno mai ricaricate quando sono parzialmente cariche.

Cmq se riesco a trovare le Sony stamina le compro di sicuro.

:) Veramente io domndavo ;) ...lungi da me pretendere di ver ragione. :)

In effetti non è che io tratti bene le pile...scaricarle ricaricarle...che barba.
Boh alcune ho scoperto che sono proprio scadenti (marca tronic) sono già alla terza che il caricapile si rifiuta di caricare e in effetti il multimetro mi da una tensione di meno di 1 volt...

Qualcuno mi spiega come fà un tester a rilevare la capacità delle pile?

:)

Ammagamma
25-09-2006, 23:07
Qualcuno mi spiega come fà un tester a rilevare la capacità delle pile?

:)

la capacità delle pile dovrebbe essere la carica che riescono a contenere, forse intendevi dire la tensione ai morsetti?
Al limite puoi, col tester, vedere quanta corrente eroga la pila (che poi, vado un po' a memoria, non sono pile, ma batterie) collegando pila + utilizzatore ed in serie all'utilizzatore il tester. Dovresti riuscire a vedere, se il tester ne è capace, di vedere quanta carica scorre nel circuito, cioè quanta corrente eroga la pila.

Ciao, Francesco.

NemesiBlack
25-09-2006, 23:45
la capacità delle pile dovrebbe essere la carica che riescono a contenere, forse intendevi dire la tensione ai morsetti?
Al limite puoi, col tester, vedere quanta corrente eroga la pila (che poi, vado un po' a memoria, non sono pile, ma batterie) collegando pila + utilizzatore ed in serie all'utilizzatore il tester. Dovresti riuscire a vedere, se il tester ne è capace, di vedere quanta carica scorre nel circuito, cioè quanta corrente eroga la pila.

Ciao, Francesco.

Grazie, io mi riferivo a quanto scritto...vediamo:
Vash_85 Con il tester dopo una ricarica di circa 6 ore con il caricabatterie da 500mha tutte e 4 le panasonic da 3000mha mi segnavano 11.7qualcosa quindi quasi 12.000mha che come ho detto su di una normale compatta o ultracompatta ci fai un bel pò di scatti prima che si scarichino.

A suo tempo mi sono dilettato a realizzare circuiti elettronici semplici, ho studiato qualcosina, ma non mi risulta che un tester rilevi la capacità di una batteria, ma sai il tempo passa, e io certo non sono ferrato, non posso definirmi nemmeno un dilettante... :)
Ecco perchè chiedevo...
Certo un circuitino che assorba una corrente costante dalle pile potrebbe, con un semplice calcolo stabilire la reale capacità, ma appunto mi sfugge come farlo senza scaricare le pile.... :)
Per la carica lo so basta rilevare la tensione o usare uno di quegli aggeggi che ti dicono se è carica o meno.
Mi sa che le pile + vecchie che ho siano arrivate.
Ma non mi spiego quelle nuove...secondo voi è possibile che un caricapile difettoso possa "danneggiarle" irriparabilmente?

Cmq quale caricapile mi potreste consigliare? mi farebbe comodo uno che possa caricare ogni pila indipendentemente, che stoppi la carica e che non impieghi troppo tempo, due-tre ore sarebbe perfetto, 15 minuti mi sembrano troppo pochi anche a me....e spendere 49 euro per un uniross sono troppi per le mie esigenze.

R@nda
26-09-2006, 08:46
Io ho questo:

http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=22

ma costa comunque 40€ se ricordo bene ( o giù di li)..le pile da 2300mah le ho scambiate con delle 2500mah.
La carica va fatta a coppie però e le pile devono essere della stessa marca(ma questo vale per qualsiasi caricabatterie), ha il circuito di stop e un lcd per visualizzare la carica per ogni coppia di pile.
Con le 2500mah ci mette 5 ore, ha il cavo rete, macchina e usb.

Bandit
26-09-2006, 09:36
una domanda come faccio a capire a quanto ricarica il mio caricabatterie?
non mi ricordo le ore che impiega di preciso, poichè a parte d'estate e alcune volte di inverno non è che si utilizza molto

è possibile che sia 800mA. se è così le pile sono in pwericolo?

R@nda
26-09-2006, 10:03
Se non ha una spia di controllo almeno, non lo so!

littlemau
26-09-2006, 12:12
certo che da 15 minuti non ne ho mai visti, i più veloci che ho trovato erano da tipo 3 o 4 ore per delle 2500
Le VARTA. Da 15 minuti.
http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1086107613.html&&domain=www.varta-consumer.it
Ed esiste anche la versione dedicata per la fotografia (2300mAh per le AA contro i 2000 per la versione normale).
Ho preso il kit caricatore da 2 in offerta in un centro commerciale una volta.
Per il momento mantengono quello che promettono.
Uso un paio di mignon e due stilo su un set tastiera/maouse della logitech.
Ho preso quattro stilo per la a620.
Con le normali usa e getta (quelle maffe incluse nella scatola) ho fatto almeno 200 foto e senza nessuna precauzione (zoom, schermo acceso, flash...tutto abilitato). Sono curioso di vedere come si comportano le ricaricabili.

I tempi di ricarica sono rispettati. (i caricatori sono dotati di ventoline di raffreddamento per le batterie che raggiungono discrete temperature a fine carica). Ovviamente i tempi sono rispettati solo con le batterie apposite della VARTA, altrimenti il caricatore si comporta come altri caricabatterie.

NemesiBlack
26-09-2006, 13:09
Littemau fammi sapere il confronto se puoi, così vediamo quanto reali siano le prestazioni delle ricaricabili.
A però, il caricatore riconosce le pile? bella....sola, quindi o uno compra le varta o il caricatore diviene come uno normalissimo....Scusa se approfitto, quanto lo hai pagato? cosa è scritto sui cicli di ricarica rapida? quanti sono 500 - 1000? (ok so che quello che scrivono non è mai vero, ma grosso modo....).
Grazie.

littlemau
26-09-2006, 16:15
Dunque. Sul sito della Varta c'è scritto un po' tutto (FAQ).
I cicli sono 1000. In sostanza nelle faq spiegano che le proprietà delle loro batterie sono in tutto e per tutto uguali alle altre batterie NiMh...ma grazie ad una sorta di circuito di controllo interno (che chiamano tecnologia i-C3) che permette alle batterie di sopportare una sorta di "superricarica" (7500-8000mAh) e bloccarsi al momento opportuno (perdona la spiegazione maccheronica).
Le altre batterie non avendo tale tecnologia specifica non sopporterebbero la cosa. Il tutto è ben specificato nel pacchetto di vendita (preso in offerta a 29,90 caricatore + 2 stilo).
Le batterie I-c3 funzionano come normali NiMh su altri caricatori...e le normali NiMh funzionano col caricatore varta ma per ottenere i 15 minuti di ricarica completa è necessario che entrambi (caricatore+batteria) supportino tale tecnologia.

Sono curioso anch'io. Non so quanto sarò attendibile nel raffronto. Con la Canon a620 la presenza di 4 batterie stilo rende notevole l'autonomia. Non faccio foto tutti i giorni e da quando l'ho acqquistata (ormai sarà un mesetto) non ho ancora dovuto sostituire le batterie usa e getta incluse (anche se le utlime volte è apparso il simbolo di fine carica).

NemesiBlack
26-09-2006, 22:04
Capito, boh forse allora è meglio quello della uniross che sembra non richiedere batterie "speciali".
A trovarlo!! nella mia zona, ho girato per due ore (un pò di moto unito alla curiosità) come al solito la professionalità dei nego mi ha sbalordito, 7 negozi, o meglio bettole (expert, energy, giotto, eldo, petrolli di salvo) nada di nada solo pattume (caricatore da 5 ore o peggio salvo uno con prezzo assurdo) all'energy che aveva un beghelli!! mah 59 euro per caricare 4 pile 500 cicli dal modico costo di 9.90 euro x 2, alla faccia.
Veramente a me andrebbe bene anche uno da un'ora, a modico prezzo.
Girare apposta per una simile cosa non mi pare il caso...
Mi viene il sospetto che non molti comprano fotocamere o cmq queste usano pile litio, altrimenti non si spiega questo vuoto, anche in rete non si trova na mazza....
Mi sa che mi arrangio con le mie canoniche 4 ore...
Però leggendo mi è tornato alla mente alcuni dettagli che forse spiegano il deterioramento delle mie pile:

A) il caricatore duracel era fornito con pile da 1800mah, ora leggendo le istruzioni mi pare che esso sia tarato in modo di staccare la carica dopo tre ore, ergo se si mettono pile di capacità maggiore di 1800mah esse non si caricano completamente, può essere?
Il fatto è che è il solo che carica una pila individualmente, ho un lettore mp3 che usa una sola pila

B) l'uniross che ho, era fornito con pile da 2100 mah, il problema è che carica solo o 2 o 4 pile alla volta, con 4 pile impiega il doppio (4 ore).
Ora visto l'uso, può essere che abbia erroneamente x + volte messo pile con diversa carica residua, della serie una mezza carica e una completamente scarica, questo può aver danneggiato la pila? rendendola poi incapace di mantenere una carica x anche breve tempo?
Se si allora una parte dei problemi sono imputabili a me :doh: pazienza.

:)

littlemau
27-09-2006, 14:28
UHm...potrebbe essere.
Devo dire che il varta allora è studiato bene. Può caricare una sola batteria alla volta....non determina il periodo di carica in base ad un tempo prefissato ma bensì in base all'effettivo stato di carica e poi se non rimosse effettua un mantenimento della carica massima. Questo implicherebbe che anche con carica differente delle due battertie inseribili comunque impone una carica "adeguata" a ciascuna batteria. (tutto questo almeno con le "proprie" che avrebbero questo circuito interno di controllo...costano anche queste 9,90€ di due :rolleyes: )

NemesiBlack
28-09-2006, 01:28
UHm...potrebbe essere.
Devo dire che il varta allora è studiato bene. Può caricare una sola batteria alla volta....non determina il periodo di carica in base ad un tempo prefissato ma bensì in base all'effettivo stato di carica e poi se non rimosse effettua un mantenimento della carica massima. Questo implicherebbe che anche con carica differente delle due battertie inseribili comunque impone una carica "adeguata" a ciascuna batteria. (tutto questo almeno con le "proprie" che avrebbero questo circuito interno di controllo...costano anche queste 9,90€ di due :rolleyes: )
Alla fine mi son "rotto" avevo pensato di prendere questo:http://www.futurashop.it/images_la/8220-RS900.jpg Con queste caratteristiche:
CARATTERISTICHE Adatto per la ricarica di batterie di tipo Ni-Cd e Ni-Mh stilo (AA), ministilo (AAA), torcia (LR20) e mezza torcia (LR12). Valori selezionabili per la ricarica: 200, 500, 700, 1000 e 1800mA. Funzione di ricarica veloce: meno di 70 minuti con batterie da 2000mA. Display LCD indipendente per ciascun compartimento di ricarica Possibilità di ricaricare contemporaneamente batterie stilo e mini stilo. Rilevazione del surriscaldamento delle batterie per proteggerle da una eccessiva ricarica Rilevazione del "Minus delta voltage" (-dV) per l'interruzione della ricarica. Funzione per rilevare batterie danneggiate. Funzione di scarica: le batterie vengono completamente scaricate in modo da togliere l'effetto memoria e sucessivamente ricaricare; Funzione di refresh: utile per le vecchie batterie che vengono sottoposte a cicli di scarica/carica; Funzione di test per verificare la capacità delle batterie. La funzione di scarica/carica delle batterie può essere attivata in maniera indipendente per ciascun comparto di ricarica. Differenti modi di visualizzazione sul display durante la scarica/carica: corrente di carica (mA), il tempo trascorso dall'inizio della procedura (in hh:mm), la tensione dei terminali (in Volt) e la capacità accumulata dalle batterie (in mAh o ah).

Il tempo di decidere e darmi una occhiata in giro, zap l'hanno preso e non era + disponibile.
Alla fine ho preso il beghelli, confidando nella mia deduzione e capacità di leggere fra le righe (scaricato manuale dal sito), alla fine:

1 carica ogni pila in modo assolutamente indipendente
2 ha due fasi la prima, su AA effettua la carica fino a circa il 75% con 6.5 A, poi passa a una carica finale della durata max di 1 ora a 2.6 A.
Ora è ovvio che 1 ora è un timer di massima, la pila si carica ben prima.
Infatti collegate le pile date in dotazione, una dopo 8 minuti era già carica, le altre in tempi diversi hanno seguito le due fasi, l'ultima ha smesso dopo 50 minuti complessivi.
Per me va bene cmq, preferisco una carica accurata e minor stress possibile per le pile.
Il bello viene dopo, ho messo dell AAA, uniche al momento che avevo scariche, e le ha caricate 15 minuti circa.
Mi sembra di poter dire che non fa differenza quali batterie metti, e cmq nessuna diviene rovente, cosa che con l'uniros accadeva.
Speriamo di non pentirmene.
Dovrò vedere come si comporta con le pile + capienti, immagino che semplicemente impieghi di + a caricarle.
Difetto, relativo: rumoroso, ma raffredda bene il tutto (80 watt).

ing.gatti
29-09-2006, 21:51
Io ho preso un uniross ma deve avere la funzione che determina quando le batterie sono cariche che non funziona perchè dopo pochi minuti da 4 pile 2500mAh completamente scariche mi dice che sono già cariche e invece non è affatto vero. Ho visto un po' in giro se ci sono altri caricabatterie decenti e ho trovato un Hama compreso di pile da 2700mAh con tutte le normali funzioni e un caricatore della coop che ha anche la funzione per scaricare totalmente le batterie.

NemesiBlack
30-09-2006, 03:31
:mbe: sta uniross comincia a non convincermi molto, altrove ho letto di pile uniross (o batterie ni mh che dir si voglia) con la "cellulite" e in effetti anche le mie cominciano a presentare delle bollicine e pieghette, è la carta ok, ma avendo anche una funzione isolante non è certo un bene che si deteriori facilmente, specie se le si deve infilare in fotocamere con alloggiamenti strettissimi dove ogni - rigonfiamento - può incastrare la pila rendendo difficile la rimozione...
Purtroppo questo è il "rischio" quando si usano apparecchi + complessi.
Io, pare, sono stato particolarmente sfortunato beccando un uniross e un duracell entrambi "schifezze".
Ora, finalmente il beghelli ha caricato le stesse pile che sull'uniross o il duracell venivano date per cariche, ma duravano nulla ed erano date x mezze scariche dai vari apparecchi, invece adesso durano, ho una torcia che finalmente fa la luce che dovrebbe...
Considerando che le pile saranno "stressate" e in parte rovinate da carice fatte male, il cambiamento è evidente.
Altro dato empirico, con gli altri caricab. togliendo le pile leggevo come tensione 1,310 Volt, max 1.360V, che poi col tempo andava calando.
Col beghelli leggo + o meno fissi (cioè le pile ragiungono tutte lo stesso valore) 1.420Volt circa.
Sull'uniros in particolare capitava che la 4 pila della catena, quando caricavo 4 pile, era sempre quella con tensione + bassa, e anche quella ce di solito scaldava di meno durante la carica....
Mi sa che senza volerlo, il beghelli non mi ispirava molto, ho fatto un buon acquisto...certo dire che carica in 15" è una bugia, in tale tempo si ha una pila con approx 75% della carica totale, ma per me 15" o un'ora, l'importante è che siano veramente cariche e che siano caricate indipendentemente in modo da dare la giusta carica a ogni cella senza sovraccaricare o avere pile mezze scariche....
Come detto il prezzo è una rapina 58 euro!!! ma posso risparmiarmi le 9.90 euro delle pile beghelli...non dico che non siano buone, anzi forse sono quelle che non mentono sui cicli, dai io credo assai poco ai 1000 cicli dichiarati dalle altre pile, è come la durata delle lampade elettroniche o i cicli dei dvd rw!! :D

dupa
30-09-2006, 11:42
La mia esperienza:
ho comprato un KCR-A099 (marchiato kevler, è un marchio bennet) ma se si cerca su internet si scopre che lo stesso pezzo viene marchiato in modi diversi:
http://www.konnoc.com/picture/kcr-a099.jpg
http://www.konnoc.com/en/product_details.asp?id=699

Caratteristiche Dichiarate:

Features:
* Suitable for NI-MH/NI-CD 1-4pcs AA/AAA battery
* Refresh function
* -¦¤V control with auto power cut-off function
* Individual safety timer
* Over-heat & Over-charge protection
* Detection of non-rechargeable cell
* Will not start charging process if +/- polarity is reversed
* When charging, different batteries can be mixed either in sizes or in capacities
* Able to charge a single cell
* Individual LCD displays charging status
* Available accessories: Car kit & USB connector
* Stable, accurate, efficient and safe
Technical Parameters:
Input:100-240V AC 50/60Hz 10W/12V DC 1.0A 10W (Car kit)/ 5V DC 500mA 2.5W (USB)
Output:1.2V DC 1000mA AA/AAA size
Trickle current:50mA
Discharging current:350mA

Sul manualetto della versione kevler dicono che ricarica batterie da 2300mAh in 2,3 ore.

Pagato: poco meno di 20 euro al bennet (c'erano incluse 4 batterie da 2500mAh, marca JPL, a me sconosciuta..)

E invece...

Ho infilato le 4 batterie incluse (da 2500mAh)nel caricabatterie.
Dopo un'ora circa il led con l'indicatore dei livelli era arrivato al max, e in pratica la carica da quel che ho capito a quel punto si interrompe.
un paio di giorni dopo vado a far foto e mi porto dietro ste pile.. risultato? ogni coppia da 2 pile è durata per 5 scatti :muro:

Vabbè re-infilo le pile e le ricarico, in pratica ho visto che magari dopo 20 minuti, mi dà carica completa.. stacco l'alimentazione per un minuto, la re-inserisco e in pratica non rileva più carica completa e va avanti a caricare.. ora ho fatto questa operazione una decina di volte e le pile finalmente iniziano a scaldarsi un po', credo perchè iniziaono a esser cariche realmente..

in ogni caso.
NON COMPRATE QUESTO ROTTAME! sto meditando di riportarlo a quelli del bennet in quanto nn funziona, visto che prima m dice che sn cariche, ma se stacco e riattacco la spina.. riprende a caricare :rolleyes:

Lotharius
30-09-2006, 14:06
Io sono piuttosto demoralizzato dall'uso di batterie di tipo Ni-MH. Dopo anni di utilizzo non ho ancora capito quale sia il modo migliore per ricaricarle e usarle. Vi spiego brevemente:
Ho usato per tre anni la mia Nikon Coolpix 2100 con delle batterie Ni-MH da 2100 mAh, ricaricandole sempre con il caricatore fornito a corredo con la fotocamera (di tipo carica-rapida in 2 ore con alloggiamento per una coppia di batterie). E' sempre andata abbastanza bene, escludendo il fatto che è proprio la gestione energetica della fotocamera che fa acqua da tutte le parti...

Dopo qualche tempo mi decido a comprare un caricatore della Sony con 4 batterie Ni-MH da 1700 mAh a corredo. Le caratteristiche le vedete a QUESTO (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=BCG34HLD&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=BAT+Chargers) link.

Ora, io immaginavo che una ricarica lenta da 6 e più ore fosse migliore per questo tipo di batterie, invece mi son ricreduto: sia usando le Sony da 1700 mAh, che quelle da 2100 e altre da 2500 mAh, il risultato è sempre lo stesso: a carica ultimata le batterie mi fanno fare si e no 10 scatti, poi muoiono...

Caricando invece le batterie con il caricatore rapido della Nikon riesco a farci molti più scatti, cosa davvero strana... tra l'altro ho anche notato che il caricatore Sony impiega meno a tempo a caricare completamente le 1700 mAh che le 2500 mAh, quindi devo dedurre che in ogni caso arriva alla carica completa, con qualsiasi amperaggio.

Non parliamo poi del comportamento infame delle Ni-MH che per loro natura perdono il 75% della loro carica se non vengono usate per una settimana... risultato: se mi carico in anticipo un pacco batterie e lo vado a usare una settimana dopo, mi ritrovo con una manciata di cadaveri in mano :mad:

Come si risolve questa situazione?

ing.gatti
30-09-2006, 14:36
Per NemesiBlack: Quanto costava quel magnifico caricatore La Crosse e soprattutto dove lo hai trovato? Io ho cercato un po' sul web ma non ho visto alcun negozio che lo venda. :confused:

NemesiBlack
30-09-2006, 15:05
Finalmente dei riscontri...
Certo mi spiace aver ragione, cos' vedo che anche altri hanno problemi.
Mi ritrovo con l'esperienza di Lotharius, io con una nikon a cui avevo l'accessorio per usare le pile AA.
Ora che ho preso il beghelli ho un raffronto:

1 in primis non è proprio vero che le carica in 15", in questo T le carica al 75%, poi le carica a 2.6A per un tempo variabile da pochi minuti a anche 40" a seconda della capacità della pila

2 la tensione della pila carica è 1.4V contro i 1.320 degli altri caricatori che non mi davano pile durature

3 il risultato è che ad esempio ora le pile paiono funzionare, ad esempio una torcia fa la luce che farebbe con pile alkaline cariche, prima faceva un flash per due minuti poi si affiovoliva

Da questo ho tratto le mie conclusioni:

A) le pile vanno caricate immediatamente prima dell'uso, ecco perchè è comodo avere un caricatore rapido, 15 - 30 o 1 ora

B) questo è difficile: trovare un caricapile che non sia una fregatura, il deltaT deve essere fatto bene, purtroppo è evidente che i Duracell e l'uniross che ho non funzionano a dovere, i duracell è facile capirlo se si toglie ua pila data per carica e la si inserisce subito dopo, il duracell avvia la carica, passano 30 e anche + minuti ora che la ristacca...ora è evidente che la rilevazione fa alquanto pena....

C) io eviterei i caricatori con canali dipendenti, cioè 2+2 o 4 pile in serie, qui il livello di carica è rilevato in modo cumulativo, ergo se uno mette una pila mezza carica e una scarica, cosa accade? semplice, una verrà sovracata di brutto, l'altra verrà mezza scarica, inserite su una fotocamera daranno certamente il noto comportamento, pochi scatti e morte....oltre a trovarsi alla lunga con batterie danneggiate a causa del sovraccarico


Ora veniamo alla teoria del calore: posso dire con assoluta certezza che le pile sul beghelli si scaldano molto meno che sull'uniross, in primis è perchè sono ventilate, poi hanno un efficiente controllo della temperatura (il sensore è posto a contatto con la pila tramite il polo negativo della stessa) e perchè il livello di carica è individuale, quindi quando una è carica passa alla carica supplementare mentre le altre continuano...
Quale è il vantaggio? esattamente questo se si devono uare le pile, le si mettono in carica un'ora prima di "uscire" e si avranno pile fresche di carica.
Se capita una "improvvisata" si possono dedicare 15-30 minuti e si saprà di avere delle pile cariche almeno al 75%.
Personalmente il funzionamento del Beghelli mi ha fatto pensare a come faccia l'uniross ecc a caricare le pile in 15" netti al 100%, il vantaggio della carica supplementare a 2.6A è che nel frattempo le pile si raffreddano e assicuro che quando si prendono in mano sono solo tiepide-calducce, ma non roventi.
La durata? guardate dopo tre cariche cominciano a costare già meno delle alkaline, ora se devo aspettare 16 ore...per caricarle...preferisco fare "solo"100 cicli ma in modo veloce ed efficiente, che farne 500 o 1000 e trovarmi con pile che dopo 16 ore di carica si scaricano in 10 minuti!!! :)

NemesiBlack
30-09-2006, 15:15
Per NemesiBlack: Quanto costava quel magnifico caricatore La Crosse e soprattutto dove lo hai trovato? Io ho cercato un po' sul web ma non ho visto alcun negozio che lo venda. :confused:

Scusa quale intendi? La crosse? ahh già il nome sulle pile...beh l'ho trovato per caso su un sito che è di un negozio di elettronica, costa 49 euro e in effetti sembrerebbe ben dotato, stavo per prenderlo ma è andato fuori stock, gli deve tornare :muro: ecco perchè ho alla fine preso il beghelli, non mi andava di peredere altro tempo appressop a ste cose.
Non è publicità, spero mi sia consentito Qui (http://www.futurashop.it/) .
Come caratteristiche non è niente male, tramite un calcolo ti dice pure quanta carica è stata data a ogni pila, il che può far capire le condizioni della cella se è arrivata o meno....
E come puoi vedere non è malvagio come tempi a occhio una pila da 2500mha non dovrebbe impiegare + di 2 ore a caricarsi. :)

Lotharius
30-09-2006, 15:19
Oh, allora la soluzione è la seguente: il caricatore lento Sony lo fiondo dalla finestra insieme a quello schifo di batterie da 1700 mAh. Purtroppo dovendo vendere la Nikon non disporrò più del caricatore rapido a corredo, quindi me ne dovrò procurare uno nuovo.
Da quanto ho capito l'importante è che, anche se rapido, il caricatore deve avere i canali di carica indipendenti per ogni batteria. Per quanto riguarda le temperature, secondo voi va bene se piazzo una ventolina per PC davanti alle batterie mentre caricano? Così rimangono fresche... Mi sapete consigliare qualche modello di caricatore compatibile con un po' tutti i tipi di Ni-MH e che sia facilmente reperibile nelle catene commerciali? (una foto o il link al modello specifico sarebbe molto gradita).

Con buona probabilità la prossima fotocamera sarà una Fuji con comparto per 4 batterie Ni-MH, quindi vorrei evitare le tragedie condite con bestemmie che mi sono capitate in passato con la Nikon :doh:

NemesiBlack
30-09-2006, 16:22
Vedi, io non posso dirti nulla perchè sulla carta tutti sembrano buoni, il mio duracel (20 euro + 4 pile) canali indipendenti 3 ore per la carica, alla fine solo chiacchiere pile mai cariche, ho scoperto che per caricarle usa una corrente impulsiva della serie a ogni canale gli da per, diciamo un secondo 1800 mha poi stacca e passa alla seconda, in due parole hanno distribuito il carico dato che l'aimentatore è integrato e non riuscirebbe a fornire 1800 Mha x4 pensa te, ecco perche impiega 3 ore per pile da 1800 mha, mentre dovrebbe impiegare al max 1 H e 40 min.
Se lo sapevo al momento di acquistarlo non lo avrei preso....
Il succo è se prendi una scarcagnetta a carica lenta (200-300 mah corrente di carica) con timer (3 ore - 16 ore magari), non hai quasi problemi a patto di sapere il livello di carica delle pile quando le metti sotto carica, in base a questo imposti il giusto tempo di ricarica faccio un esempio se il caricatore carica a 250 Mah e la pila è da 1800 mah ed è completamente scarica, dovrai caricarla per 10 ore circa, visto che la corrente di carica è bassa, puoi abbondare e settare 11 ore.
Qui sei sicuro che la pila sarà alla fine carica, se prendi un multimetro e rilevi la tensione dovresti leggere 1.4 V circa, 1 Volt indica una pila scarica.
Morale un tester per pile che rileva la carica e un caricatore da 7 euro bastano.
Il problema come vedi è che ti devi spippolare coni tempi e sapere quanto è carica la pila.
Non parliamo poi se hai pile con diversa carica, come diamine fai a gestirle?
Quella dei canali indipendenti, preciso, è una mia idea, lo dico in base a una considerazione personale, io le pile ricaricabili le uso per tutto, mp3, telecomandi, orologi, alla fine spesso non ho due pile ugualmente scariche, caricarle insieme mi ha portato ai danni che ho detto.
Allora dato che male non fa meglio preferire qualcosa di "intelligente" che tratti le pile come si deve, e cioò le analizzi una per una, questo solleva me da inutili grattacapi.
Viceversa se uno prende 4 pile e le usa esclusivamente per ,la fotocamera, è facile che + o - tutte e 4 si scarichino in mod uguale, allora un caricabatteria a timer o con deltaT su 4 celle vada bene cmq.
Ma si sà gli usi nel tempo possono cambiare, a mio avviso meglio prevenire...
Il problema è che ho letto cose dubbie su uniross, la Sony pare che anche lei....Duracell non ne parliamo.
Facile reperibilità? credo che peggio di me nessuno può, sono a Roma (diciamo zona Marconi) sembra un deserto!!! nulla di nulla, degli inutili energyzer da 19 euro (quelli piccoli che ci mettono 14 ore!! a gruppi di 4) equivalenti uniross, solo uno aveva il beghelli...come detto preso per ripiego e perchè stufo di cercare e girare....
Purtroppo in Italia i negozianti sono quello che sono, dare una vasta scelta non è la loro priorità, s eper questo non danno nemmeno info su quello che vendono, le case spendono milioni in depliand informativi, ma i nego ne avessero mai uno che sia uno....vabbò questo è out.... :D

Lotharius
30-09-2006, 16:51
Io attualmente per sapere con decente approssimazione se le batterie sono tutte ugualmente scariche, le ficco in una torcia elettrica e le faccio quasi morire, a quel punto le ricarico. Però non è esattamente la più fine delle tecniche, anche perchè le pile ricaricabili non andrebbero mai portate a zero totale :mbe:
Ma il problema è che, per quanto la fotocamera possa dire che le batterie non ce la fanno più, se le metti in una torcia avrai luce per un po' di tempo. Nel caso di una fotocamera con 4 pile dovrò comprarmi una torcia elettrica che contenga 4 pile, oppure un caricatore con la funzione di scarica...

Io sinceramente non ho alcuna voglia di mettermi a indagare se il caricatore è intelligente, carica separatamente per davvero o manda gli impulsi a turni oppure se ne frega e carica a oltranza... io voglio solo che le batterie si ricarichino in 2 o 3 ore tutte allo stesso livello, senza prendere fuoco e senza doverle buttare dopo 50 cicli di ricarica.

Ora ho visto che questa cacchetta di caricatore della Sony riporta dietro l'etichetta la dicitura "OUTPUT 1,2V 360mA x4", però sicuramente non ha i canali separati, quindi se metto a caricare una pila mezza morta e una quasi piena, la prima si ricarica, mentre la seconda me la fa esplodere :rolleyes: Comunque in linea di massima, se le pile sono tutte scariche allo stesso modo, dovrebbe ricaricarle al 100% dopo 7, 8 ore max, che è già troppo per i miei gusti, contando che se non verranno usate per 3 giorni già saranno mezze scariche... :doh:

E quindi siamo daccapo: se nemmeno le caratteristiche di targa riportate sulle confezioni di questi apparecchi sono affidabili e i negozianti sono degli imbecilloni, come si va ed evitare di comprare a random decine di caricatori solo per scovare quello buono?

Comunque, Nemesi, per quanto riguarda la reperibilità, visto che anche io sono di Roma, ti consiglierei un grosso negozio di elettrica/elettronica che sta vicino alla stazione di Piramide; si trova appena imboccata l'ostiense in direzione San Paolo, dopo 50 metri a una traversa a destra c'è questo negozio. Solo lì sono riuscito a trovare alcuni articoli di cui altrove nemmeno ne conoscevano l'esistenza :D

NemesiBlack
30-09-2006, 17:28
Ah grazie dell'info, la zona la conosco e non è nemmeno lontana, ci farò un salto, grazie ancora!!
Come detto l'ho preso da poco lo devo ancora testare sul serio, se ti va e hai la giusta follia di spendere 59 euro, il beghelli male che vada in un ora pare darti delle pile cariche al punto giusto, senza sovraccaricarle, se la pila è mezza carica carica solo quel che serve...
Ripeto l'ho appena preso...
Tu dici senza comprare caricatori a random...eccomi qui presente :stordita: , negli anni: duracell, poi + che altro per le pile te ne davano 8 da 2000 mah e all'epoca costavano di +, lidl caricatore tronic 1500 Mah su 2 celle, la metà su 4, poi sempre da lidol uno universale x torce mezze torcie e 9v xchè ho 4 torce e due pile da 9 volt che uso per una bilancia e altro, questo ha solo il timer 3-16 ore 250 ma circa per tutte le pile, tranne la 9v che è caricata a 20ma, uniross Ultra Fast Charger con 4 pile 2100.
Allora dici che basta? anni e anni addietro, ma qui erano ni cd (ma parlo di 15-17 anni fa) mi dilettavo con auto radiocomandate elettriche, una tragedia, all'epoca le ni cd avevano una capacità bassissima 400-600 Mah, ecco con queste nessun problema di efficienza, pensa che dopo anni ho trovato in un cassetto una ni cd panasonic l'ho provata e aveva ancora una certa carica!!!

Visto quello che dici a te serve un caricatore elettronico, tralasciando la mia scarsa fiducia nell'uniross, tipo appunto uniross da 1 ora c'è anche quello da 30" o a trovarlo quello da 15", ma qui sei sulla spesa del beghelli...
Poi c'è l'energyzer, che non si trova, il Varta, che usa pile speciali, con le altre pile dichiara tempi assurdamente lunghi...e i Gp a trovarli, ma in rete ho letto prezzo folli....

:)

ing.gatti
30-09-2006, 20:37
Grazie mille! Comunque ho trovato pure un altro negozio quì a milano con un tipo gentilissimo che ha detto che tenterà di procurarmi a tutti i costi il caricatore Lacrosse. Ma i GP sono buoni? perchè quì a milano, alla mondadori, li vendono, il problema è che costano una follia :grrr:

dupa
30-09-2006, 20:44
ho trovato il ricaricatore energyzer compact con 4 pile energyzer da 2500 a 23 euro, il ricaricatore è quello che fa la ricarica in 12 ore, un mio amico lo ha e me ne ha parlato molto bene, voi cosa ne pensate

questo
http://energizereudesign.themlondon.com/images/other/compact-charger-pack.jpg
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/127/Energizer_Compact_Charger__441127.jpg

ing.gatti
30-09-2006, 20:56
In ogni caso, secondo voi, è meglio una bella carica lenta a 200mA oppure fregarsene e caricarle in 15" o utilizzare una via di mezzo tipo 4 o 5 ore??

NemesiBlack
30-09-2006, 20:56
Grazie mille! Comunque ho trovato pure un altro negozio quì a milano con un tipo gentilissimo che ha detto che tenterà di procurarmi a tutti i costi il caricatore Lacrosse. Ma i GP sono buoni? perchè quì a milano, alla mondadori, li vendono, il problema è che costano una follia :grrr:

Boh io sentivi dire che le pile gp erano fra le migliori, poi leggo che le panasonic? e non ricordo quale altre....mah io credo che grossomodo siamo li.
Non saprei, mi confermi quello che sapevo ma che si basava su un mio interesse di un anno fa, i GP costano, ve ne era uno che all'epoca dichiarava la carica in un'ora, credo che fosse l'unico!! e costava una barca di soldi.
Mi sa che non hanno grande mercato, nel già ridotto...la "massa" si prende il caricatorino Sony, energuzer, vattelappesca e tira avanti, magari pensando che fare 10-20 scatti sia + che normale!!!
Quello che conta è che le carichi individualmente...quello lacrosse è interessante perchè oltre a caricarle e decidere lui quando staccarle, ti dice che tensione hanno!! e quanti Mah sono stati dati, il che grossomodo permette di sapere con approssimazione quanta energia ha immagazinato la pila, ma quello che forse è la ciliegina è la funzione di ricondizionamento, leggi questo articolo che ho trovato se ti va: articolo (http://www.pctrio.com/GBatterie.asp) si legge che anche le Ni-Mh vanno scaricate per benino ogni tanto....
Si legge anche, chissà se è corretto, che i cicli veri di carica diminuiscono con la capacità, se fosse così, allora la Beghelli è la + onesta dato che dichiara 500 cicli per le suo pile 2100 Mah, contro i fantomatici 1000 di uniross e altri marchi noti.....
Se lo trovo, ho letto che in teoria, ci sono diversi distributori qui a Roma di quella ditta, un paio sono a me vicini...e poi da una bella serie di accessori 8 pile, 8 adattatori, insomma niente male....
:)

NemesiBlack
30-09-2006, 20:59
ho trovato il ricaricatore energyzer compact con 4 pile energyzer da 2500 a 23 euro, il ricaricatore è quello che fa la ricarica in 12 ore, un mio amico lo ha e me ne ha parlato molto bene, voi cosa ne pensate

questo
http://energizereudesign.themlondon.com/images/other/compact-charger-pack.jpg
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/127/Energizer_Compact_Charger__441127.jpg

Ah perfetto esattamente quelloi che vendevano da Eldo quando mi sono fatto 7-9 nego :muro: :muro: i sembra che erano a 19.90 euro, scartati perchè ci mettono una vita 14 ore credo (pile da 2500 credo) e se non erro non sono a carica indipendenti.... su Ciao.it trovi delle opinioni dove dicono che ci mette di + del dichiarato.... :)

dupa
30-09-2006, 21:01
Mi sa che non hanno grande mercato, nel già ridotto...la "massa" si prende il caricatorino Sony, energuzer, vattelappesca e tira avanti, magari pensando che fare 10-20 scatti sia + che normale!!!

il mio amico con il compact energyzer da 12 ore e le batterie energyzer 2500 mi ha detto che sulla sua macchina (una canon A5xx) due pile gli fanno 200 scatti, mentre con le alcaline che gliene fanno invece solo una 60ina.

io son molto orientato verso l'acquisto di questo caricabatt+pile, che viene 23 euro.
come mai tu parli male delle energyzer?

dupa
30-09-2006, 21:02
Ah perfetto esattamente quelloi che vendevano da Eldo quando mi sono fatto 7-9 nego :muro: :muro: i sembra che erano a 19.90 euro, scartati perchè ci mettono una vita 14 ore credo (pile da 2500 credo) e se non erro non sono a carica indipendenti.... su Ciao.it trovi delle opinioni dove dicono che ci mette di + del dichiarato.... :)

bè non so quanti scatti fai in un giorno però credo che se questo ti sforna 4 pile da 2500 ogni 14 ore, nn credo che tu in 14 ore fai sempre + di 200 foto :D inoltre se vuoi resistere ai periodi con taaante foto, basta comprarti qche set di pile in più.. o sbaglio? :confused:

NemesiBlack
30-09-2006, 21:19
In ogni caso, secondo voi, è meglio una bella carica lenta a 200mA oppure fregarsene e caricarle in 15" o utilizzare una via di mezzo tipo 4 o 5 ore??

Scontato che l'importante è che siano "cariche" e che non vengano massacrate da caricatori fetenti....
Dipende, se devi caricare molte batterie va da se che 12 ore x 4 è un tempo improponibile.
Stessa cosa se devi caricarle con poco "preavviso" della serie all'ultimo decidi di fare delle foto e ti acorgi che le pile sono scariche, meglio uno da 15 o 30 o un'ora no?

Ora il costo delle pile dopo 4-5 cicli è già recuperato paragonandolo alle alkaline.
Ok è vero + durano + si risparmia, ma visto che tutto è un mistero, cioè nessuno può dire quanto duri una pila specifica direi che una carica a medio periodo (2-4 ore) sia un ottimo compromesso.
Se leggi l'articolo che ho messo prima, noterai che le pile "invecchiano" da sole anche senza usarle, quindi uno si sbatte nel caricarle lentamente ed esse muoiono lo stesso dopo un anno due e via dicendo....

Se vuoi caricarle in 15" esatti come già detto il beghelli non va, e mi piacerebbe se qualcuno che ha un uniross 15 o altro marchio, varta mi dicesse l'effettivo tempo di ricarica e come sembrano le pile, durano il dovuto o no? :D

NemesiBlack
30-09-2006, 21:27
bè non so quanti scatti fai in un giorno però credo che se questo ti sforna 4 pile da 2500 ogni 14 ore, nn credo che tu in 14 ore fai sempre + di 200 foto :D inoltre se vuoi resistere ai periodi con taaante foto, basta comprarti qche set di pile in più.. o sbaglio? :confused:

Non è il numero di scatti, ma quanto durano le pile, quando vai fuori fai che sò 5 foto, e la spegni, poi la riaccendi ne fai altre, controlli decidi quali tenere, insomma consumi corrente...

Come detto appena adesso, se devi caricarne diciamo tre serie ( 3x4=12 pile) sono 12+12+12=36 ore!!!
Ora visto che oramai si è stabilito che le pile ni mh non tengono la carica a lungo....io sabato sera decido domenica mattina di andare a fare foto, cosa faccio con 12 ore? nada di nada....figurarsi avere le pile di scorta....
Poi non sono io a dire "il tempo è denaro", vedi i cellulari, gli mp3...dici che avrebbero lo stesso successo se per caricarli ci volessero 14 ore? :D :D

Poi è chiaro dipende dall'uso, come detto io avevo caricatori "normali" 3-6 ore, il problema è che le pile non duravanao, 200 scatti? con due parchi pile (12 pile AA) con la nikon ho fatto si e no 40 foto poi mi hanno mollato, pile da 2000 mah!!! ovvio che qualcosa non andava no? le pile? o i caricatori? io la risposta credo di averla trovata....i caricatori per tipologia e anche per mio errore, alla fine mi han rovinato le pile....om le pile hanno alcune anche qualche anno..... :D

renard
30-09-2006, 21:33
il caricabatterie che ho comprato io è dotato di pile a 2200 mA.
Le pile si caricano in 1.5 - 2 ore.
Nella mia Canon A700 con 2 pile faccio circa 200-250 scatti, monitor LCD sempre acceso, flash ecc
Con 2 pile alcaline normali invece ne faccio dalle 30 alle 50 massimo...

dupa
01-10-2006, 10:19
il caricabatterie che ho comprato io è dotato di pile a 2200 mA.
Le pile si caricano in 1.5 - 2 ore.
Nella mia Canon A700 con 2 pile faccio circa 200-250 scatti, monitor LCD sempre acceso, flash ecc
Con 2 pile alcaline normali invece ne faccio dalle 30 alle 50 massimo...
ottima notizia, che caricatore / batterie hai?
grazie

renard
01-10-2006, 11:00
ottima notizia, che caricatore / batterie hai?
grazie

caricabetteria digital con 4 stilo digital da 2200 mah.
Nei negozi in Italia non l'ho visto (magari in rete si trova).
Io l'ho comprato in Svizzera. Nella confezione c'è anche la presa per accendisigari (anche se non l'ho mai provata).
Sono un paio di mesi si e no che l'ho comprato e devo dirti che mi trovo molto bene.
Il caricabatteria ha il led rosso / verde. Verde quando sono caricate.
Diventa verde come ho detto sopra dopo 1.5 ore - 2 ore.
Leggendo questa discussione ho provato a rimettere le pile dopo 10 minuti che le avevo tolte nel caricabatterie. La luce era verde, quindi riconosce che sono già state caricate.

Lotharius
01-10-2006, 11:22
Spulciando sul sito dove entro breve comprerò la fotocamera nuova, ho trovato un caricatore Hama che sembra piuttosto interessante. Vi linko la pagina con la descrizione del modello:
Hama caricatore rapido 3h + 4 pile 2300mAh (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5196)

Il tempo di carica delle pile sembra ragionevole, nel senso che non è fulmineo come il Beghelli, ma non richiede nemmeno tempi biblici come gli altri...
E' dotato di dispositivi anti-corto, anti-sovraccarico e riconoscimento di una eventuale pila difettosa. Inoltre, anche se si lascia il caricatore collegato alla corrente oltre il tempo di ricarica, questo provvede a mettere in stand-by le pile.

Ora però non so se sia dotato di 4 canali di ricarica indipendenti, in modo da caricare in 3 ore anche batterie con carica residua differente... qualcuno di voi sa qualcosa di più su questo modello, magari qualche opizione trovata in giro per internet? Visto che il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole, già che compro la fotocamera nuova, ordinerei direttamente anche questo caricatore...

ing.gatti
01-10-2006, 14:01
Scontato che l'importante è che siano "cariche" e che non vengano massacrate da caricatori fetenti....
Dipende, se devi caricare molte batterie va da se che 12 ore x 4 è un tempo improponibile.
Stessa cosa se devi caricarle con poco "preavviso" della serie all'ultimo decidi di fare delle foto e ti acorgi che le pile sono scariche, meglio uno da 15 o 30 o un'ora no?

Ora il costo delle pile dopo 4-5 cicli è già recuperato paragonandolo alle alkaline.
Ok è vero + durano + si risparmia, ma visto che tutto è un mistero, cioè nessuno può dire quanto duri una pila specifica direi che una carica a medio periodo (2-4 ore) sia un ottimo compromesso.
Se leggi l'articolo che ho messo prima, noterai che le pile "invecchiano" da sole anche senza usarle, quindi uno si sbatte nel caricarle lentamente ed esse muoiono lo stesso dopo un anno due e via dicendo....

Se vuoi caricarle in 15" esatti come già detto il beghelli non va, e mi piacerebbe se qualcuno che ha un uniross 15 o altro marchio, varta mi dicesse l'effettivo tempo di ricarica e come sembrano le pile, durano il dovuto o no? :D

Ho letto un po' di altri articoli vari e tutti dicono che dopo un paio d'anni, se non si usano spesso si rovinano e che le cariche lente tipo 100 o 200 mAh aumentano l'insorgere di cristalli sugli elettrodi che fanno scaricare rapidamente la batteria a causa della aumentata resistenza. In questi casi per tentare di recuperare le batterie bisogna avere un buon caricatore che le scarichi e carichi completamente per molte volte e comunque è possibile che ormai non ci sia più nulla da fare se non buttarle nel cesso :muro: Una cosa molto interessante è il fatto che quando le batterie sono nuove può risultare difficile caricarle completamente e il consiglio è quello di continuare a staccare e riattaccare la presa del caricatore per fargli continuare la carica.

NemesiBlack
01-10-2006, 17:10
Spulciando sul sito dove entro breve comprerò la fotocamera nuova, ho trovato un caricatore Hama che sembra piuttosto interessante. Vi linko la pagina con la descrizione del modello:
Hama caricatore rapido 3h + 4 pile 2300mAh (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5196)

Il tempo di carica delle pile sembra ragionevole, nel senso che non è fulmineo come il Beghelli, ma non richiede nemmeno tempi biblici come gli altri...
E' dotato di dispositivi anti-corto, anti-sovraccarico e riconoscimento di una eventuale pila difettosa. Inoltre, anche se si lascia il caricatore collegato alla corrente oltre il tempo di ricarica, questo provvede a mettere in stand-by le pile.

Ora però non so se sia dotato di 4 canali di ricarica indipendenti, in modo da caricare in 3 ore anche batterie con carica residua differente... qualcuno di voi sa qualcosa di più su questo modello, magari qualche opizione trovata in giro per internet? Visto che il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole, già che compro la fotocamera nuova, ordinerei direttamente anche questo caricatore...

Questo è come il mio uniross ultrafast, carica due pile o 4, ergo devi solo assicurarti che le due pile che metti o le 4 pile siano TUTTE egualmente scariche o meglio con carica similare.
Se ne metti 4 e una è quasi carica, succede questo: quella quasi carica si sovraccarica, il caricatore se ne frega e te la giochi.
Questo perchè il caricatore ha SOLO due circuiti, selezionabili con un pulsante a slitta (come vedi dalla foto), il succo è facendo un esempio empirico, per lui le pile saranno cariche quando legga una tensione di 2.8V, ma tutto fila liscio, come detto solo se le pile hanno una carica similare entro una certa tolleranza.
Ovvio che non sono così sensibili, ma se per sbaglio una è al 70% e l'altra al 10% o meno, il sovraccarico della prima si fa sentire (di solito si nota toccandola, è la + rovente del gruppo!!).
Come detto credo che il caricatore vada scelto in base all'uso che se ne deve fare.
Per i + anche quello da 12 ore che carica in gruppo può andar bene.
Chi fa un uso intenso, ma regolare e sempre uguale (tipo stessa fotocamera che usa 4 stilo) questo caricatore va + che bene.
Io usando le ricaricabili per tutto e non avendo avuto la cura di "separarle" mi son trovato con l'uniross che me le ha cotte, e con il duracell che invece di caricarle ci giocava... :Prrr:

NemesiBlack
01-10-2006, 17:16
Ho letto un po' di altri articoli vari e tutti dicono che dopo un paio d'anni, se non si usano spesso si rovinano e che le cariche lente tipo 100 o 200 mAh aumentano l'insorgere di cristalli sugli elettrodi che fanno scaricare rapidamente la batteria a causa della aumentata resistenza. In questi casi per tentare di recuperare le batterie bisogna avere un buon caricatore che le scarichi e carichi completamente per molte volte e comunque è possibile che ormai non ci sia più nulla da fare se non buttarle nel cesso :muro: Una cosa molto interessante è il fatto che quando le batterie sono nuove può risultare difficile caricarle completamente e il consiglio è quello di continuare a staccare e riattaccare la presa del caricatore per fargli continuare la carica.

Lo so ho letto wikipedia diverse mie pile sono da cestinare...ma le riciclo per i telecomandi, per la fotocamera provvedo a usare le beghelli e ne comprerò altre, devo dire che oramai comprare delle ni mh 2100 mah non costa molto di + delle alkaline tipo superpila.
Vorrei vedere se trovo le energizer ricaricabili o panasonic, ho letto che sono le migliori, consigli?
Purtroppo non ho un circuito di scarica...le pile se la dovranno vedere da se, poi quel che durano durano... :Prrr:

jackdaniels2
02-10-2006, 08:35
come vi pare questo? sembra un buon acquisto, qualcono lo ha o lo ha provato?

http://www.pixmania.com/it/it/28418/art/eforce/caricabatterie-rapido-3-o.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui#

NemesiBlack
02-10-2006, 11:45
come vi pare questo? sembra un buon acquisto, qualcono lo ha o lo ha provato?

http://www.pixmania.com/it/it/28418/art/eforce/caricabatterie-rapido-3-o.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui#

Boh sulla foto si vede il selettore 2 o 4 pile, ma nella descrizione dicono " (può ricaricare 1, 2, 3 o 4 pile simultaneamente),", su un commento dicono che arriva un altro modello con altro marchio...dico che ci vuole a dare quello che si propone? non dico che non sia equivalente, ma sempre "diverso" è...
Se è un caricatore a "coppie" rimane valido il discorso fatto: le pile devono avere carica simile al momento della carica...
Mi puzza anche quelle 3 ore spaccate sa tanto di timer...poi non saprei.
Per quella cifra, con poco + credo si possa trovare di meglio, vedi quello da me postato qualche post fa, diaplay funzioni di ripristino ecc ecc 49 euro carica indipendete...a trovarlo però :D
X quella cifra, si trovano gli uniross quello da un'ora per pile 2300 Mah con carica indipendente per ogni pila...se non ci si può fidare quasi delle marche note, stare attento con queste marche ignote.... :D
Però i giudizi sul sito vendita sono tutti positivi....alla fine dipende dall'uso che se ne fa...3 ore è un ottimo tempo.

jackdaniels2
02-10-2006, 15:47
grazie nemesiblack,forse è meglio evitare marche assurde.

però tutti a parlare di beghelli, ma come si chiama il modello di caricatore? sul sito non lo trovo!!!

NemesiBlack
02-10-2006, 16:00
grazie nemesiblack,forse è meglio evitare marche assurde.

però tutti a parlare di beghelli, ma come si chiama il modello di caricatore? sul sito non lo trovo!!!

Spetta non confondiamo, il beghelli l'ho preso io, e dato che c'ero, visto che la Beghelli omette delle info ho pensato di chiarire, nel caso chi interessato possa farsi una idea.
Non dico che è il migliore o cosa, anzi penso che 59 euro per caricare delle pile sia un pò una follia, nel mio caso il gesto sconsiderato è dovuto a una sequela di caricatori fasulli e alla mancanza di pazienza nel girare ecc ecc
Il modello è professional fast 15, in effetti in rete oltre al sito beghelli non si trova.
Credo che non abbia nulla da invidiare a uniross, varta (che come leggi + addietro, usa pile speciali, pare) energizer, se non, forse i tempi reali, come detto a seconda della pila, invece di 15" si può aspettare 1 ora!! di buono è che le pile non diventano mai roventi.
Ho trovato dei Gp 30" ma costano uno sproposito, almeno nei siti che ho trovato (80 euro....roba da matti).
Se non hai esigenze particolari e hai la fortuna/pazienza, ti conviene vedere cosa trovi, x me come detto i migliori sono quelli che caricano ogni pila in modo indipendente, e ad esempio l'uniross da 1 ora dice di fare questo e stai sui 25-30 euro pile comprese.
Se invece si accettano le canoniche 3-5 ore si può prendere qualcosa anche sotto i 25 euro.
Il mio problema era trovarli!! e non mi andava di fare un acquisto in rete e spendere 15 euro solo per la consegna!! (contrassegno).
Ma nenache girarmi tutta Roma!!! assurdo, a volte mi chiedo cosa accada in Inghilterra, Germania...non dico America perchè li con i mega marchet credo che vadino dallo spazzolino all'aereo da assemblarsi in garage!! :Prrr: :Prrr:

PS se usi solo la fotocamera e hai tempo guarda che possono andarti bene anche caricatori da 14-19 euro tipo energizer con pile 2500 mah, basta non fare il mio errore di mischiare pile semiscariche con altre completamente scariche!!!

NemesiBlack
02-10-2006, 16:07
Ahh tanto per dire, mi son letto diversi siti che parlano di pile ni mh, una cosa che concordano, è questa in poche parole, le pile ni mh oramai hanno se non annullato ridotto al trascurabile l'effetto memoria.
Le uniche accortezze sono:

1 non sovraccaricare, ergo non surriscaldare
2 se lasciate inutilizzate per molto tempo si scaricano, allora tocca ricondizionarle con cariche e scariche lente ed accurate in modo da ristabilire la corretta capacità.

Da questo ho concluso in modo definitivo che il comportamento strano delle mie pile è dovuto a cariche fatte male, sovraccarico di alcune e vecchiaia, non durano come le ni cd, quindi alcune le devo pensionare... :)

Paolo M.
02-10-2006, 16:15
Ho da qualche mese il carica dell'energyzer comprato all'Esselunga x circa 23 euro con 4 pile a 2500; mi trovo bene nel senso che con la Canon A520 scatto circa 250 foto con display acceso e flash circa al 50% (con 2 pile).
Il problema, come già evidenziato, è che se non vengono usate per una settimana quando le vuoi usare sono scariche e perciò se si decide all'ultimo momento di usare la macchina fotografica...non si può.
Il caricamento delle pile dura circa 14 ore.
Ho visto su ebay il carica batterie Digital che diceva Renard, ma il venditore dice che le carica in 6 o 9 ore. Boh!
Ciao

NemesiBlack
02-10-2006, 21:05
Non so se può interessare ing.gatti, ho trovato il sito in italiano del caricatore rs900 La crosse:sito (http://www.lacrossetechnology.fr/it/P-16-229--0-D1--rs900-nostri-prodotti-altri-apparecchi.html) .
Da dove si può scaricare il manuale in ITALIANO così non si hanno sorprese, cosa che a me piace, mentre per molti prodotti pare ci sia un tabù nel dare tutte le specifiche.
Dal manuale si capisce che la corrente di carica di 1800 mA che permette di avere una 2000 mAh carica in 70 min circa la si ha solo caricando 1 o 2 pile.
4 pile vengono caricate con max 1000 mA, cosa che porta il tempo di carica sulle 2 - 2.5 ore, valore sempre rispettabile.
Quello che mi attirava di questo lettore è il refresc, cioè effettua in automatico una serie di cariche e scariche fino a che non rileva un aumento di capacità, questo per un max di 50 cicli, non oso però pensare al tempo impiegato, scarica a 500 Mah, in teoria 4 ore per una pila 2000mah carica...Però può essere utile per pile vecchie p maltrattate come le mie...
Ing.gatti se rimedi il caricatore se puoi ecc ecc :) fai sapere come è. :)

NemesiBlack
02-10-2006, 21:10
.........
Il problema, come già evidenziato, è che se non vengono usate per una settimana quando le vuoi usare sono scariche..........
Ciao

E' questo che non mi torna, nelle specifiche generiche si dice che le ni mh possono perdere il 15%-20% entro le 24 ore dopo la carica, ma poi l'autoscarica si assesta a una percentuale al mese...
Questo vuol dire che le pile dopo una settimana o due non dovrebbero essere scariche ma avere almeno 70-80% della carica iniziale.
Anche se si dice che basta usarle anche per un'istante per aumentare l'autoscarica tanto che la scarica giunge entro breve tempo.....mah

Cmq ho caricato col Beghelli delle ministilo e per prova ci ho alimentato delle casse amplificate da 1w x canale al quale ho connesso un lettore mp3, lo uso per sentirmi la musica, sono andate avanti per almeno 7 ore in complessiva, poi ho spento io, senza notare segni di cedimento.
Assicuro che prima non sarei arrivato a tanto.... :D

renard
03-10-2006, 17:23
Ho visto su ebay il carica batterie Digital che diceva Renard, ma il venditore dice che le carica in 6 o 9 ore. Boh!
Ciao

fai attenzione che della marca "digital" non ne esiste solo uno:
ho provato a cercare su ebay, ma quello che appare con compralo subito a 14.90€ pur avendo la confezione dello stesso colore, non è quello che ho io, è diverso.

NemesiBlack
03-10-2006, 19:13
Allora x chi cerca un caricapile economico, relativamente, credo che sia decente, non un fulmine ma carica singolarmente ogni pila, ha un disegno degno di nota ed è venduto con pile da 2500mah che carica in 2 ore e mezzo.
Non credo di poter mettere il link visto che è un nego, ho già sforato prima :D

4 batterie ricaricabili stilo AA VARTA da 2500 mAh con caricabatterie 110-220v da parete staccabile dalla base e adattatore per auto a 4 alloggiamenti
Il sistema di ricarica intelligente permette a batterie di differenti capacità e livello di carica la ricarica simultanea in tutta sicurezza

Sicurezza dei terminali di carica individuale: 5 x minus delta voltage (-dV), 5 x timer di sicurezza

"Configurazione batterie
AAA 1-4 pezzi
AA 1-4 pezzi
9V Block 1 pezzo

Corrente di carica
AAA 480 (240) mA
AA 1300 (650) mA
9V Block 65 mA

Indicazioni
LED verde intermittente carica

Timer di backup
AAA 2,5 h
AA 2,5 h
9V Block 5 h"

http://www.youbuy.it/280x280/varta2Bg.jpg

Trovato sui 21 euro......ps a trovarlo ci vuole poco..diciamo che basta tradurre in inglese "comprate - tu compri" e unire i due termini.... :Prrr: :Prrr:

Ragazzo del '99
06-10-2006, 18:07
Preso :cool:

Speriamo bene... naturalmente mi ci vorrà un po' per dire se mantiene quel che promette o no. Ne riparliamo tra qualche mese.

Nemesi ti ritengo responsabile, nel bene e nel male :Prrr:

RS7000
06-10-2006, 23:23
Scusate, di QUESTO (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=19) cosa ne pensate? :confused:

lucapetra
07-10-2006, 00:16
io ho preso oggi il caricabetterie uniross sprint con pile ni-mh da 2500mah. Promette di caricare 2 stilo da 2500 in 1 ora e 4 in 2 ore...alla lunga saprò dirvi se è affidabile o no (prezzo 29€ con 4 batterie incluse)

NemesiBlack
07-10-2006, 12:52
Preso :cool:

Speriamo bene... naturalmente mi ci vorrà un po' per dire se mantiene quel che promette o no. Ne riparliamo tra qualche mese.

Nemesi ti ritengo responsabile, nel bene e nel male :Prrr:


Ehm quale hai preso? il varta?...

Cmq io ho dato solo delle impressioni, non sono il produttore (purtroppo :D )
Se parli del varta tralasciando alcuni aspetti non sembra malvagio, l'unico dato negativo che è evidentissimo è il timer di sicurezza, che a mio avviso potrebbe influire sull'uso di pile + capienti, non mi è chiaro quale sia la corrente di carica, scrivono 1300 (650mAh), quale è dei due valori?
Cmq fai sapere. :D
Però io l'indirizzo di casa non te lo do....... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

NemesiBlack
07-10-2006, 13:02
RS7000 come tutti quelli trattati qui la questione si divide in due aspetti: la teoria e la pratica.
La teoria dice che una volta stabilito il tipo di uso si trova il caricapile ideale.
Quello che posti è un classico caricapile a coppie, cioè non a canali indipendenti il che dice che devi avere due pile o 4 con livello di carica residua similare.
Se invece hai che sò un lettore mp3 che usa una sola pila, devi avere o un caricatore a can. ind. o avere cura di scaricare in modo equo due pile prima di ricariarle.
Poi è da accertare che il caricatore abbia realmente la rilevazione delta della carica, altrimenti usa un timer il che è distruttivo per le pile se caricate con forti correnti (sovraccarico), irrilevante se si è sotto i 150 mah.
Se uno ha una macchinetta fotografica o simile che usa 2-4 pile e si usano solo su questa, anche un caricatore energizer 11-19 euro con 4 pile 2500 va + che bene, a patto di considerare consoni 14 ore di carica....
Personalmente trovo + valido questo della varta, 21 euro 2.5 ore carica indipendente, ora tocca sapere se il dichiarato corrisponde al vero.

Io stò usando le pile Beghelli caricate col Beghelli, sono 4 giorni e ho scattato 150 foto, x la precisione le pile sono 2100mAh, per me è già un buon risultato. si consideri che non conosco bene la macchina e giro parecchio per menù, uso il flash sempre e sempre lo schermo lcd.
Ancora tirano.
Quindi per ora il beghelli sembra fare il suo lavoro... :D

NemesiBlack
08-10-2006, 20:30
Tanto x aggiornare, con le famose pile beghelli e canon a630 sono arrivato a 360 foto le pile sono montate da 5 giorni, foto in interno col flash, in esterno sempre col monitor, tenut anche accesa frequente uso zoom, filmatino...e le pile da 2100 ancora vanno.
Ammetto che vista la mia esperienza con alte pile e altre fotocamere sono sorpreso, ero sicuro di veder la macchina spegnrsi da un momento all'altro.
All'ora o sono le pile veramente buone, o erano veramente schifose quelle vecchie insieme al caricapile o e' un mix tra pile decenti, caricaple che le carica e fotocamera che consuma poco, cmq meno della fujifilm e della nikon 5700 che ho... :D
Sono soddisfatto, finalmente posso usare la fotocamera senza preoccuparmi dell'energia. ;)

atarum0r0
09-10-2006, 14:47
ho visto questo varta
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1137159006.jpg
compreso di 4 batterie AA da ben 2700mAh a 24euro come vi sembra?
descrizione (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1324_1138813201.html&&domain=www.varta-consumer.it)

NemesiBlack
09-10-2006, 16:41
ho visto questo varta
http://staticdev.it.varta-consumer.com/img/uploads/all/p1137159006.jpg
compreso di 4 batterie AA da ben 2700mAh a 24euro come vi sembra?
descrizione (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1324_1138813201.html&&domain=www.varta-consumer.it)

Ehm se leggi quanto scritto nei post fa...non farmi riscrivere tutto... :Prrr: :)
A occhio, scusa vado di fretta, carica le pile a coppie di due, quindi entrambe devono essere scariche in modo simile, credo sia migliore l'altro varta costa 21 euro, quello che ho postato prima, caica indipendente e in 2.5 ore le hi cariche, xro credo che le pile siano 2500, mafidati quei 200 di differnza non sono essenziali, ameno che non debba competere con auto radiocomandate... :D

Mauro73
09-10-2006, 18:59
Ho un caricabatterie da circa tre anni per batterie stilo ricaricabili tipo Ni-Mh (mod. UNIROSS RC101677).

Sul retro riporta la seguente dicitura:

Output: AA - 2 x (2.8v --- 300mA 0.84VA)


Ora ho preso 4 batterie nuove da 2500 mAh (Energizer) con su scritto:
NH15-AA 1.2V - 2500mAh


Mi domandavo se erano compatibili e cosa indicavano i valori sopra indicati, in particolare i 2.8v e 1.2v.
Ci sono dei caricabatterie nuovi con caratteristiche diverse?

Da cosa si individua la potenza di un caricabatterie in termini velocità di ricarica delle pile? Il mio che tempi medi divrebbe avere per le pile da 2500?

Grazie!

NemesiBlack
09-10-2006, 22:49
Ho un caricabatterie da circa tre anni per batterie stilo ricaricabili tipo Ni-Mh (mod. UNIROSS RC101677).

Sul retro riporta la seguente dicitura:

Output: AA - 2 x (2.8v --- 300mA 0.84VA)


Ora ho preso 4 batterie nuove da 2500 mAh (Energizer) con su scritto:
NH15-AA 1.2V - 2500mAh


Mi domandavo se erano compatibili e cosa indicavano i valori sopra indicati, in particolare i 2.8v e 1.2v.
Ci sono dei caricabatterie nuovi con caratteristiche diverse?

Da cosa si individua la potenza di un caricabatterie in termini velocità di ricarica delle pile? Il mio che tempi medi divrebbe avere per le pile da 2500?

Grazie!

Prima di tutto mi scuso per la scrittura,mi si e rotta la tastiera e ho rimediato con una di gomma che fa schifo....
Allora 2x ti dice che le pile sono caricate in serie cioe a coppie di due, 2.8V indica la tensione applicata e 300mA la corrente di ricarica.
Ora si capisce che questo e un caricapile lento.
grossomodo per caricare le pile da 2500 ci mette 10-12 ore.
Certo che ci sono caricatori piu performanti, se leggi i post dietro li vedraicitti, ci sono da 4-3-2-1ore o da 30 minuti e anche da 15 minuti per pile da 2100-2500mah.
Quello che tocca guardare in un caricatore dipende dal tipo d uso e dalle necessita che si hanno.
Come detto vi sono quelli che caricano in gruppo (2-4 batterie) e possono essere lenti o veloci fino a 2 ore.
Poi i migliori hanno la carica individuale, cioe ogni pila e caricata in modo indipendente, il livello di carica e rilevato su ogni pila, e questi possono giungere a caricare le pile in 30-15 minuti, come il beghelli professional, energizer, ilvarta e unirooss.
Come detto per un uso normale un caricatore da 2-3 ore a carica indipendente meglio, va piu che bene, io ho portato un esempio, il varta da 21 euro.
A meno si trova di tutto, ma non a carica indipendente e spesso sono assurdamente lenti o almeno per me 14 ore sono improponibili.... :)

RS7000
10-10-2006, 11:13
Qualcuno mi può segnalare (anche in PVT) un caricabatteria da 15 minuti con carica indipendente? Grazie!!!!

RS7000
10-10-2006, 11:45
Qualcuno mi può segnalare (anche in PVT) un caricabatteria da 15 minuti con carica indipendente? Grazie!!!!

NemesiBlack
10-10-2006, 12:40
Qualcuno mi può segnalare (anche in PVT) un caricabatteria da 15 minuti con carica indipendente? Grazie!!!!

A trovarlo, ho letto che e buono, o almeno qualcuno dice cosi, energizer 15" qui (http://energizer.com/products/rechargeables/sizes.aspx)

Il varta 15 minuti, se leggi i primi post un utente si trova bene ma pare che carichi in 15" solo pile varta proprietarie :mbe: Qui (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1086184042.html&domain=www.varta-consumer.it)
Il beghelli professional, che ho da poco, posso dire che funziona, un paio di volte pare non fare cntatto con le pile ma poi tutto a posto, se leggi il mio post dove ne parlo...in breve 15" minuti indicano una pila carica al 75% in realta ci mette un tempo variabile, in casi estremi puo arrivare anche a un'ora.
Dal mio punto di vista credo sia meglio, garantisce una carica completa e quando togli le pile sono poco + che tiepide e non roventi...Qui (http://www.beghellipoint.it/catalogo/index.asp?idcat=16&idsottocat=38)
Infine uniross sprint 15" Qui (http://www.uniross.com/uniross.htm) Name: Sprint 15min -Reference: RC103812.
Tutti sono a carica indipendente, non mi chiedere, tranne il beghelli, se funzionano o meno perche ovviamente non li ho.
Il costo e abbastanza unificato, il beghelli risulta il piu caro considerando le pile da 2100 contro se non erro quelle da 2500 fornite da uniross e varta?
Ne esisteranno altri magari...questi sono diciamo i + noti.
L'energizer pare sia difficilissimo da reperire, io lo cercai in rete e non ne trovai. :)

Mauro73
10-10-2006, 18:35
Prima di tutto mi scuso per la scrittura,mi si e rotta la tastiera e ho rimediato con una di gomma che fa schifo....
Allora 2x ti dice che le pile sono caricate in serie cioe a coppie di due, 2.8V indica la tensione applicata e 300mA la corrente di ricarica.
Ora si capisce che questo e un caricapile lento.
grossomodo per caricare le pile da 2500 ci mette 10-12 ore.
Certo che ci sono caricatori piu performanti, se leggi i post dietro li vedraicitti, ci sono da 4-3-2-1ore o da 30 minuti e anche da 15 minuti per pile da 2100-2500mah.
Quello che tocca guardare in un caricatore dipende dal tipo d uso e dalle necessita che si hanno.
Come detto vi sono quelli che caricano in gruppo (2-4 batterie) e possono essere lenti o veloci fino a 2 ore.
Poi i migliori hanno la carica individuale, cioe ogni pila e caricata in modo indipendente, il livello di carica e rilevato su ogni pila, e questi possono giungere a caricare le pile in 30-15 minuti, come il beghelli professional, energizer, ilvarta e unirooss.
Come detto per un uso normale un caricatore da 2-3 ore a carica indipendente meglio, va piu che bene, io ho portato un esempio, il varta da 21 euro.
A meno si trova di tutto, ma non a carica indipendente e spesso sono assurdamente lenti o almeno per me 14 ore sono improponibili.... :)


Grazie mille.

Diciamo che per ora mi va bene anche questo lento.

Volendo poi prendere un modello diciamo con ricarica da 2 ore a pile indipendenti, che caratteristiche e che valori deve avere?

NemesiBlack
10-10-2006, 21:02
Grazie mille.

Diciamo che per ora mi va bene anche questo lento.

Volendo poi prendere un modello diciamo con ricarica da 2 ore a pile indipendenti, che caratteristiche e che valori deve avere?

Beh deve dichiarare appunto la ricarica in due ore delle pile, con riferimento alla capacita delle stesse, ovvio se carica in due ore delle pile da 2100 mAh ci mettera di + con pile da 2600mAh ad esempio.
Se per valori intendi tensione questa non ti riguarda, basta che indichi il tipo di pile, Stilo e ministilo di solito, alcuni caricano anche le pile da 9v.
Poi prestare attenzione ai tempi dichiarati, verificare che ad esempio se dichiarati 2 ore esse siano 2 sia se si carica una pila, sia che si caricano 4 pile.
Per questioni di corrente erogabile alcuni fanno un distinguo di solito si legge "caricatore 2-4 ore" questo indica che con le pile della capacita incluse nella confezione si impiegano 2 ore con due elementi, e 4 ore, cioe il doppio, con 4 elementi (pile).
La maggior parte delle volte questo riguarda i caricatori a coppie, non a carica indipendente, ma puo` essere valido anche per questi ultimi.
:)

atarum0r0
11-10-2006, 00:58
ma questi caricabatterie hanno solo un timer che si setta in base alle pile che vengono caricate o davvero misurano lo stato di carica delle pile?mi spiego con un esempio, se metto a caricare le pile col 40% di carica, il caricabatterie le carica della parte rimanente o riparte la carica da zero come se fossero totalmente scariche?

RS7000
11-10-2006, 12:15
A trovarlo, ho letto che e buono, o almeno qualcuno dice cosi, energizer 15" qui (http://energizer.com/products/rechargeables/sizes.aspx)

Il varta 15 minuti, se leggi i primi post un utente si trova bene ma pare che carichi in 15" solo pile varta proprietarie :mbe: Qui (http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1086184042.html&domain=www.varta-consumer.it)
Il beghelli professional, che ho da poco, posso dire che funziona, un paio di volte pare non fare cntatto con le pile ma poi tutto a posto, se leggi il mio post dove ne parlo...in breve 15" minuti indicano una pila carica al 75% in realta ci mette un tempo variabile, in casi estremi puo arrivare anche a un'ora.
Dal mio punto di vista credo sia meglio, garantisce una carica completa e quando togli le pile sono poco + che tiepide e non roventi...Qui (http://www.beghellipoint.it/catalogo/index.asp?idcat=16&idsottocat=38)
Infine uniross sprint 15" Qui (http://www.uniross.com/uniross.htm) Name: Sprint 15min -Reference: RC103812.
Tutti sono a carica indipendente, non mi chiedere, tranne il beghelli, se funzionano o meno perche ovviamente non li ho.
Il costo e abbastanza unificato, il beghelli risulta il piu caro considerando le pile da 2100 contro se non erro quelle da 2500 fornite da uniross e varta?
Ne esisteranno altri magari...questi sono diciamo i + noti.
L'energizer pare sia difficilissimo da reperire, io lo cercai in rete e non ne trovai. :)
Ti ringrazio per la risposta.
Sia l'uniross che il beghelli vengono forniti con batterie da 2100mah.
Se uno volesse utilizzare batterie di capacità superiore, tipo le 2500 o le 2700, cosa succede? Le batterie vengono caricate completamente o solo in parte? Non vorrei che il caricabatterie fosse tarato per le 2100 e calcola 15 minuti per caricarle. Non è che per caso c'è un timer che spegne il caricabatteria dopo 15 minuti e le 2100 dopo questo periodo sono perfettamente cariche mentre le 2500 e le 2700 rimarrebbero parzialmente cariche? Altra cosa: questi caricabatterie da 15 minuti impiegano speciali batterie o vanno bene qualsiasi AA ricaricabili di qualunque marca? :confused:

chicco1978
11-10-2006, 12:19
Ciao ho letto di AA al litio è possibile?

http://cgi.ebay.com/4-X-AA-POWER-PLUS-LITHIUM-BATTERIES-DIGITAL-CAMERA-CELL_W0QQitemZ250037728088QQihZ015QQcategoryZ48447QQtcZphotoQQcmdZViewItem

http://www.alcava.it/Italia/lithiumtech.htm

se esistono ne conoscete svantaggi e vantaggi?

renard
11-10-2006, 20:40
Ciao ho letto di AA al litio è possibile?

[

si esistono, ma non sono ricaricabili sono normali alcaline usa e getta.
Io avevo preso delle energizer al litio e nella mia fotocamera con due pile avevo fatto più di 500 foto.
la durata è garantita te lo assicuro, anche se costano. Come difetto non puoi ricaricarle.

atarum0r0
12-10-2006, 22:26
ho preso un uniross sprint che carica in 15min con 2 batterie da 2100mah, ovviamente si possono mettere tutte le marche e se non sono specifiche da 15min le ricarica in un ora :D
ecco una foto

http://www.uniross.com/upload/photo/L/RC103812.jpg

per ora ho fatto la prima carica ed è davvero ben fatto...velocissimo, ha una ventola per nulla rumorosa
ecco le caratteristiche dal sito

Name: Sprint 15min
Reference: RC103812
Charger type: Fast
Recharged sizes: AA / R6 , AAA / R03
Voltage: 100-240 V
Charging Current: 6500mA
Plug: Europe
Charging time: 15 minutes
Control functions: Safety timer, cooling system, trickle charge, temperature and voltage control, bad cell detection, -∆V
Dimensions: 160 x 90 x 38 mm
Weight: 207 g
Ideal for: All digital applications, audio
Supplied with : 4 high capacity AA 2300mAh (il mio ne ha 2 da 2100 ma per il resto è uguale)

aarfe
21-10-2006, 12:35
Salve a tutti,
leggendo un pò tutto questo topic volevo proprovi la soluzione che ho adottato io per caricare le pile:

Avendo negli anni acquistato una quantità di pile ricaribili enorme e di tutti i generi ( 10-11 anni fa compravo a circa 8000 Lire " l'una " delle, ottime x l'epoca, pile stilo da 700 mAh con annesso un enorme caricatore) ne ho conservata una per ogni marca e tipo proprio per fare qualche esperimento. Ne ho così tante perchè chi usava da piccolo le macchinine GigNikko con 8 stilo alla volta mi capirà...

Se notate su quasi tutte (specie quelle odierne) c'è l'indicazione di:
1] Capacità della batteria
2] Durata in ore della ricarica associata all'uscita in mA del caricatore ipotetico che si userà (in genere mettono 150 mA o 120mA)
2bis] Durata in ore della ricarica e basta! (che è inutile a meno che non si usi soltanto il caricatore fornito con le pile, perchè se prendo un caricatore con un uscita diversa queste ore non valgono più)

Bene, adesso utilizzando solo le informazioni 1] e 2] e facendo un rapido calcolo dove

Cap=capacità della pila in mAh
h= ore di carica indicata sulle pile
OUT= uscita in mA del trasformatore

Viene fuori questo numero:
( h*OUT ) /Cap = 1,349 (ke è una costante senza unità di misura)

Ebbene tra tutte le pile che ho e sulle quali c'erano scritte le info 1] e 2] (che saranno almeno 12 quelle in foto, poikè le altre non avevano tutte le info) mi trovo sempre questa costante!
http://img120.imageshack.us/img120/8326/aaarc4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=aaarc4.jpg)
Ovviamente non precisissima poikè i costruttori non badano molto a se una pila vada caricata 11h:15min oppure 12h, Talvolta veniva fuori 1,5 a volte 1,3 ma spesso 5 o 6 volte m'è venuto preciso preciso questo valore di 1,349.
Ad esmpio le Brondi che si vedono in foto, che ho comprato ieri portano h=14, cap=2600mAh, e out=250mA risultato? 1,346!

Per concludere:

Per calcolare quante ore devono caricare le pile faccio la formula inversa:
h= ( Cap *1,346 ) / OUT
cioè mi basta sapere
1) Cap= la capacità delle pile in mAh
2) OUT = Out del trasfomatore in mA (cosa che è scritta "quasi sempre" sui caricatori che si acquistano in giro)

Questa è la tabella excel dalla quale calcolo a seconda della capacità e dell'uscita del caricatore il tempo per cui dovrò caricare le batterie.
http://img205.imageshack.us/img205/7247/bbbno7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=bbbno7.jpg)
L'unica ipotesi che faccio per questi calcoli è che i dati che le aziende scrivono sulle loro pile siano esatti, ed è abbastanza plausibile a meno che non vogliano il loro male.


Le batterie da cui ho preso le informazioni erano di vario tipo,
dalle vecchie Ni-Cd alle più nuove Ni-MH, più anche le batterie al litio dei cellulari che ci sono in casa.
Ero sicuro che se per le normali pile al nichel (sia Cd che MH) il numero 1,346 potesse essere simile, per quelle al litio (ioni e polimeri) doveva essere diverso... invece guardando la capacità delle batterie dei cell (non su tutti c'è scritta) e l'OUT del loro caricatore (spesso di 450-600 mA) e le ore di carica consigliate sul libretto di istruzioni mi sono ancora trovato sto benedetto numero.
Ad es. Alcatel 701, batteria ai polimeri di litio da 800mAh, ore di carica dal libretto 3,5 (tre ore e mezza) e OUT di 300 mA della sua basetta-caricatore, calcolando viene 1,3125.

Quindi non sarà il metodo migliore ma è sicuramente quello più matematico che sono riuscito a trovare, senza mettere in mezzo conoscenze di vari esami di elettronica che ho fatto e che proprio non avrei saputo mettere in mezzo.
Ovviamente tutto ciò non mi da nessuna indicazione sulla bontà delle pile stesse e sulla loro qualità, ma con un semplice timer (di 3 Eur che suona) so sempre se le batterie sono cariche al punto giusto o meno. senza ricorrere ai costosi caricabatterie che fanno tutto loro.

Se qualcuno di voi vuole fare qualche prova con le sue pile ricaribili per vedere se si trova con i miei calcoli è ovviamente ben accetto!!

Spero di esservi stato utile (e che faticata scrivere sto sproloquio)
PS: mi sono accroto che sono colpletamente OFF-TOPIC ma + su si era parlato anche di questa cosa della ricarica... casomai apro un topic a parte, eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313413

elevation1
21-10-2006, 14:10
dunque non esistono pile AA a litio ricaricabili? per quanto riguarda le Ni-Mh da 2500mah consigliate qualcosa o si equivalgono? credevo le energizer fossero buone...

dario2
27-10-2006, 09:52
Com'è questo carica batterie?
http://www.eyepower.info/oxid.php/sid/472413ded13edf44db94a55278c3ee00/cl/details/cnid/84f435ccb8658ebf2.68510833/anid/e30436b634032adb4.25754715/AKKU-Lader-LCD-30-Minuten-EPR-1200-Rapid/

littlemau
27-10-2006, 10:33
Non so voi ma ho appena finito di ricaricare le mie ministilo della Varta che uso nel mouse (dalle 11:02 alle 11:17) : 15 minuti esatti!!
Ora posso di nuovo smanettare via mouse col PC.
Impareggiabili.


PS: ho tentato qualche piccolo calcolo come da suggerimento di aarfe.

Batteria 800mAh.
OUT dichiarato da Varta : 7500mAh.

Ebbene: 800*1,346/7500=0,14357333333333333333333333333333(h)
Convertendo in Min: 8

Si può ovviamente riconvertire la formula calcolando l'OUT (assumendo come dato empirico effettivo il tempo di ricarica):
OUT=Capacità(mAh)*1,346/tempo di ricarica
Visto che il tempo misurato è 15.
Allora 800*1,346/0,25=4300mAh (OUT del caricatore Varta)

In definitiva lo consiglio. ;)

aarfe
27-10-2006, 14:00
Littlemau ma l'out di cui parli all'inizio...
Batteria 800mAh.
OUT dichiarato da Varta : 7500mAh.

è l'OUT che c'è scritto sulle pile, cioè il valore d'esempio?

Perchè tu poi alla fine ti trovi:
Allora 800*1,346/0,25=4300mAh (OUT del caricatore Varta)
questo è l'out del caricatore Varta reale che tu usi?

Se è così allora tutto a posto, il mio ragionamento continua a funzionare.
Cmq nell'altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313413 abbiamo anche scoperto che le formule che io ho trovato empiricamente (e la kostante) esistono davvero sui libri di elettrotecnica, dove spesso la costante è approssimata a 1,4 (ed ecco il perchè non tutte le marche inseriscono un valore di tempo di carica completamente congruente con le formule).

Cmq grazie per la conferma!

littlemau
27-10-2006, 14:19
Littlemau ma l'out di cui parli all'inizio...

è l'OUT che c'è scritto sulle pile, cioè il valore d'esempio?

Perchè tu poi alla fine ti trovi:

questo è l'out del caricatore Varta reale che tu usi?

No Il valore OUT di cui parlo all'inizio è quello dichiarato da Varta per il caricatore in questione.
Quello finale è quello ricavato considerando la tua formula affidabile.

Se è così allora tutto a posto, il mio ragionamento continua a funzionare.
Cmq nell'altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313413 abbiamo anche scoperto che le formule che io ho trovato empiricamente (e la kostante) esistono davvero sui libri di elettrotecnica, dove spesso la costante è approssimata a 1,4 (ed ecco il perchè non tutte le marche inseriscono un valore di tempo di carica completamente congruente con le formule).

Cmq grazie per la conferma!

Va precisato che 7500mA è il valore "massimo" di carica dichiarato da Varta. http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/1086107613.html&&domain=www.varta-consumer.it
Penso si possa ipotizzare che la tua formula ricavi in sostanza il valore "medio".

aarfe
27-10-2006, 14:29
Si infatti 7500 è il valore massimo, nell'altra discussione mi diceva un utente che questo varia anche se la pila è scarica (quindi circola più corrente, meno calore=meno dispersione di energia) oppure è mezza carica o si sta caricando (cioè la corrente trova + resistenza, più calore=maggiore dispersione di energia)
Quindi credo proprio che la formula funzioni ancora...
Dovrò solo andare a prendere qualche vecchio libro di elettronica per capira a fondo tutta sta situazione!!

chicco1978
27-10-2006, 16:34
Io alla fine visto che la macchina (A710) mi è arrivata....ed ero ansioso di provarla ho preso questo carica batterie alla Be**et per 19e

http://konnoc.en.alibaba.com/product/50040257/50182755/Chargers/Battery_Charger.html

che ne dite?

dario2
01-11-2006, 22:44
com'è quel caricatore? :O :cry:

jack.72
05-11-2006, 19:42
Io oggi ho comprato un uniross che carica 4 stilo da 2500 in due ore. La cosa strana e' che provando tali batterie su una macchinina elettrica ho notato che se caricate con un caricabatterie lento (iper) durano abbastanza , se invece caricate con l'uniross veloce durano meno , perche'?

NemesiBlack
16-11-2006, 22:09
:eek: Wow come è andata avanti la cosa...manco da + di un mese causa telecom...
Ho letto il post di aarfe e ok ammetto i miei limiti non ci capisco molto, però vorrei capire...vediamo parli di costante senza unità : "Viene fuori questo numero:
( h*OUT ) /Cap = 1,349 (ke è una costante senza unità di misura).
Ora da quel che ho letto per sapere quanto tempo devono stare sotto carica delle pile con capacita X caricate con correte Y si applica appunto la nota formulina solo che a livello pratico la pila non è efficace al 100%, una parte della corrente di carica viene dissipata in calore e altro, credo ecco perchè una pila di 2000 mAh se caricata x 1 ora con una corrente di 2A non risulterà perfettamente carica.
Ho letto che di solito il valore tempo va moltiplicato x 1.4, esempio precedente: 2000 mAh : 2a (che sono 2000 mA)=1 ora X 1.4= 84 minuti circa.
Poi la cosa non è così precisa, non è che esplodono se si caricano due minuti in + o in meno.
Visto che 1.4 è vicino come valore a 1,349, ipotizzo che indichino la stessa cosa, cioè una compensazione al fatto che una pila ni-mh o simili non "assorbono" al 100% la corrente fornita, ma hanno una tot dispersione o come si chiama....

Ps comunque prchè cruciarsi? tanto la maggior parte dei caricatori ha il delta V, e oltre a ciò tale calcolo vale e può essere fatto solo se si considera la pila completamente scarica, e lo deve essere, rischio sovraccarico.... :D

aarfe che ne dici? o sono compl. fuoristrada? :)

NemesiBlack
16-11-2006, 22:46
Io oggi ho comprato un uniross che carica 4 stilo da 2500 in due ore. La cosa strana e' che provando tali batterie su una macchinina elettrica ho notato che se caricate con un caricabatterie lento (iper) durano abbastanza , se invece caricate con l'uniross veloce durano meno , perche'?

A me è venuto il dubbio che sti uniross non siano una gran cosa...
Come scritto nei vecchi post la cosa può dipendere:

1 dal caricatore che sbaglia e carica poco le pile
2 dal fatto che al momento della ricarica le pile hanno carica diversa fra loro, un divario rilevante, questo provoca, oltre aumentare il rischio di sovraccarico delle pile con carica maggiore al momento dell'operazione di ricarica, anche un inganno al sistema di rilevazione del caricatore che controlla la "media" cioè valori della somma degli elementi di fatto non può individuare la "REALE" carica di ogni singola pila.
Risultato? quando il ciclo è finito e il caricatore dice pile pronte, in realtà, facciamo l'ipotesi di due pile caricate in coppia, una è sovraccarica o carica, l'altra è tutto fuorchè carica, può essere al 75% o meno a seconda.
Facciamo che queste due pile sono messe in una fotocamera, questa per funzionare ha bisogno di tensione 3V nominali, diciamo che per essa 2.3V indica pile scariche.
Ora se una delle pile è parzialmente carica, quando usate, a un certo punto arriva a zero, ben prima che si scarichi completamente, la tensione nominale delle due pile crolla e per la macchinetta fot. le pile sono scariche.
In realtà, come è evidente, si avrà una pila con ancora buonaparte della carica mentre l'altra completamte scarica.
Mettere le due pile a caricare su un caricatore a coppie di 2 non fa che esasperare la differenza di carica e il rischio di sovraccarico per la pila con carica residua maggiore.
Facile capire come la cosa possa peggiorare sui caricatori a 4 celle o nel mischiare pile usate su apparecchi diversi e con cariche ovviante diverse.
Ora penso che per eliminare questo dubbio dovresti accertarti di scaricare a dovere le pile, singolarmente meglio, avendo cura di non scendere sotto 1 volt per pila (0.7 è il max senza provocare danni) e farlo per qualche ciclo.
Se continui a vedere differenze di durata, allora è l'uniross a sbagliare nell'individuare il livello di carica, famoso delta V, non ci puoi fare nulla.
:)

Vathek
29-11-2006, 23:45
Ciao a tutti, mi inserisco nel topic dopo aver letto le varie pagine...

Ho trovato diversi Energizer da 15 minuti su ebay... e la cosa interessante è che in america si trovano anche sui 40 USD (comprese le spedizioni) che equivalgono a 30 EUR ... (comprensivi di 4 batterie da almeno 2100 mAh)

Il problema che mi sovviene però è la spina dell'adattatore di corrente... mi sa che c'ha quella americana...

Allora va beh, ho pensato, la taglio e ci saldo una spina italiana... ma la tensione in ingresso ? Nessuno di voi ha idea se potrebbe reggere i 240V a 50Hz italiani contro i 110 V a 60Hz americani?

(Talvolta gli adattatori, ad esempio quelli dei pc portatili, sono multivoltaggio e quindi funzionano sia in america che in europa... ma in questo caso ????)

EDIT
Ho appena trovato il datasheet di quel caricabatterie sul sito americano di energizer: http://data.energizer.com/PDFs/CH15MN.pdf
Ma non l'ho ancora letto....

atarum0r0
30-11-2006, 05:24
A me è venuto il dubbio che sti uniross non siano una gran cosa...
Come scritto nei vecchi post la cosa può dipendere:

1 dal caricatore che sbaglia e carica poco le pile
2 dal fatto che al momento della ricarica le pile hanno carica diversa fra loro, un divario rilevante, questo provoca, oltre aumentare il rischio di sovraccarico delle pile con carica maggiore al momento dell'operazione di ricarica, anche un inganno al sistema di rilevazione del caricatore che controlla la "media" cioè valori della somma degli elementi di fatto non può individuare la "REALE" carica di ogni singola pila.
Risultato? quando il ciclo è finito e il caricatore dice pile pronte, in realtà, facciamo l'ipotesi di due pile caricate in coppia, una è sovraccarica o carica, l'altra è tutto fuorchè carica, può essere al 75% o meno a seconda.
Facciamo che queste due pile sono messe in una fotocamera, questa per funzionare ha bisogno di tensione 3V nominali, diciamo che per essa 2.3V indica pile scariche.
Ora se una delle pile è parzialmente carica, quando usate, a un certo punto arriva a zero, ben prima che si scarichi completamente, la tensione nominale delle due pile crolla e per la macchinetta fot. le pile sono scariche.
In realtà, come è evidente, si avrà una pila con ancora buonaparte della carica mentre l'altra completamte scarica.
Mettere le due pile a caricare su un caricatore a coppie di 2 non fa che esasperare la differenza di carica e il rischio di sovraccarico per la pila con carica residua maggiore.
Facile capire come la cosa possa peggiorare sui caricatori a 4 celle o nel mischiare pile usate su apparecchi diversi e con cariche ovviante diverse.
Ora penso che per eliminare questo dubbio dovresti accertarti di scaricare a dovere le pile, singolarmente meglio, avendo cura di non scendere sotto 1 volt per pila (0.7 è il max senza provocare danni) e farlo per qualche ciclo.
Se continui a vedere differenze di durata, allora è l'uniross a sbagliare nell'individuare il livello di carica, famoso delta V, non ci puoi fare nulla.
:)
il mio uniross carica indipendentemente le due pile infatti è difficile che si carichino entrambe nello stesso istante...a volte servono anche parecchi minuti in più da quando una delle due è carica per finire il processo(parlo di pile normali e che quindi impiegano 1 ora circa) di sicuro le pile avranno una durata in cicli minore perchè più stressate ma vuoi mettere la comodità? :D

Lotharius
01-12-2006, 11:45
Per chi fosse ancora in cerca del caricabatterie ideale, posso aggiungere al mucchio di modelli fin'ora proposti un altro che a mio avviso può risultare interessante:
http://www.magnex.it/prodotti/accessori/dc4lcd.htm

http://www.magnex.it/prodotti/accessori/dc4lcd.jpg

Da quanto viene riportato nelle caratteristiche, sembra davvero un buon prodotto con tutti, gli optional. La velocità di ricarica delle pile si aggira sulle 5 ore, ma almeno non siamo ai livelli di quegli attrezzi da 16 ore... per il resto mi sembra un prodotto davvero valido (sempre stando a quanto dichiarato dal produttore).

Io purtroppo mi sono già comprato un caricatore "pizza & fichi" cinese Star Electronic da 4 slot ma a 2 canali indipendenti, con carica da 2-3 ore... avessi trovato prima questo Magnex l'avrei senza dubbio comprato... :stordita:

Vathek
03-12-2006, 22:05
All fine ho trovato l'energizer da 15 minuti su eBay...

Lo vendono in un negozio inglese che garantisce la compatibilità dell'adattatore AC anche in italia... (Praticamente accetta da 110V a 240V quindi va bene in tutto il mondo)...

Per la spina inglese mi danno un adattatore da spina inglese a spina europea e sono a posto...

Il tutto alla modica cifra di 33 EUR (con il cambio attuale) comprese spedizioni (ne ho presi due.. uno è per un mio amico..)

Considerando che in italia ho trovato al massimo quello da 1 ora (sempre energizer) a 60 EUR, mi sembra un ottimo affare....

Appena arriverà vi farò sapere...

arnabun
04-12-2006, 10:31
Bene ho letto tutta la discussione e non è che ne sia uscito "fortificato"!! :muro:

Allora devo comprare ankio un caricabatterie e delle pile (4) per la mia canon a630 (e per altri futuri apparecchi,..)

Mi è sembrato di aver capito che il beghelli è molto buono ma ha un prezzo alto. A me interessa intanto avere una lista di caricabatterie "buoni" (tempi di ricarica brevi, intelligenza nella ricarica, ricarica separata e reale!)... il prezzo potrei anche sopportarlo se ne vale realmente la pena.

Chi si assume l'onere di stilare una lista di questa tipologia di carcabatterie? Magari mettendo il prezzo e se è disponiblie in rete o nei negozi?

Credo che a questo punto della discussione sia proprio necessaria :D grazie!

Vathek
04-12-2006, 11:54
Guarda, se ti interessa il venditore su eBay in inghilterra da cui l'ho preso io ne ha altri tipi anche da 1 ora che costano meno... con l'indicatore LCD di carica...

Ti lascio il nome del venditore... (non credo di poter mettere direttamente il link...)

"itl-e"

EDIT
Ho scoperto che quel venditore ha anche un suo sito (lo trovate da qualche parte nel suo profilo su eBay) dove vende un po' di roba... a prezzi interessanti...

E indovinate? Vende anche il La Crosse!
http://www.component-shop.co.uk/html/rs900.html
Forse il miglior caricabatterie in assoluto... qualcuno l'aveva già riportato in questo topic e io vi segnalo una breve descrizione qui (è il secondo): http://www.steves-digicams.com/nimh_batteries.html#chargers

Però il lacrosse costa 60 EUR + spedizioni (circa 8 EUR) ... ma è anche questo introvabile in italia... e il prezzo è lo stesso in america...

arnabun
04-12-2006, 12:01
Grazie Vathek! Ho visto su ebay... aspetto di avere un riassunto delle puntate precedenti pero prima :p

Vathek
11-12-2006, 12:19
Oggi mi è arrivato il caricabatterie della Energizer da 15 min... provato la prima volta e sembra funzionare bene...

Effettivamente le batterie si scaldano non poco nonostante la ventola (abbastanza silenziosa).

Farò delle prove e poi vi farò sapere... per come si scaldano le pile, dubito che l'accendisigari integrato sia utile in macchina...

In effetti l'impressione è che le batterie durante la carica stiano per fondere da un momento all'altro... ma se l'energizer l'ha messo in commercio spero sia solo un'impressione... (ho cmq letto opinioni positive in merito anche in america dove il caricabatterie è dispnibile da un bel po')

Cmq alla stessa cifra per cui l'ho pagato io, si trovano i comunissimi caricabatterie da 12 ore.. quindi, nel caso fosse una sòla, non credo di averci smenato parecchio...

Ad ogni modo attualmente non ritengo affatto sia un prodotto poco valido, anzi!

In 17 min circa mi ha caricato le batterie da 2200 mAh in dotazione... il fatto che non fossero esattamente 15min mi lascia ben sperare che non ci sia un timer interno (anche se uno strano ticchettio ogni 2 sec si sente).

Dal manuale pare che i circuiti di ricarica siano separati (anche se il led è uno solo) quindi si possono caricare le batterie anche singolarmente, e, secondo il manuale, si possono mescolare le pila AAA con le AA nella stessa sessione di carica...

L'alimentatore che io (con spina Inglese + adattatore europeo (schuko)) prende una tensione di rete da 200-240V... quindi in america non va bene! (e di conseguenza il modello americano non va bene da noi, se non è da 100-240V)

Certo basterebbe trovare un adattatore AC da 4 Ampère e 15 V circa... e dovrebbe andare bene anche al posto dell'originale (anche se energizer ne sconsiglia l'utilizzo, credo che alcuni alimentatori universali per notebook vadano bene come specifiche).

Non ho altro da dire... col tempo vi farò sapere come si comporta...

EDIT 2
- E' testato che si possono anche caricare nella stessa sessione batterie di capacità diversa... in particolare un mio amico ha provato a caricare 2 da 2300 mAh assieme a 2 2500 mAh... e sembra tutto ok...

- Minore è la capacità delle batterie, meno si scaldano (e a volte ci mettono anche molto meno di 15 min)

- Ho testato le ultime batterie Varta da 2700mAh e sembrano caricarsi bene senza scaldarsi più delle 2500...


Edit 3
Dopo qualche mese di test mi sono accorto che le pile Varta da 2700 valgono molto poco in confronto alle duracell da 2300.. saranno anche potenti ma si scaricano velocissime anche se non le si usa... e nel giro di un giorno da perfettamente cariche (senza utilizzarle) risultano scariche completamente...

Ho provato a caricarle anche con un caricabatterie lento ma la situazione è identica... lo sapevo che era una marca un po' del cavolo... uffa...

CarloR1t
12-07-2007, 20:00
ho preso un uniross sprint che carica in 15min con 2 batterie da 2100mah, ovviamente si possono mettere tutte le marche e se non sono specifiche da 15min le ricarica in un ora :D
ecco una foto

http://www.uniross.com/upload/photo/L/RC103812.jpg

per ora ho fatto la prima carica ed è davvero ben fatto...velocissimo, ha una ventola per nulla rumorosa
ecco le caratteristiche dal sito

Name: Sprint 15min
Reference: RC103812
Charger type: Fast
Recharged sizes: AA / R6 , AAA / R03
Voltage: 100-240 V
Charging Current: 6500mA
Plug: Europe
Charging time: 15 minutes
Control functions: Safety timer, cooling system, trickle charge, temperature and voltage control, bad cell detection, -∆V
Dimensions: 160 x 90 x 38 mm
Weight: 207 g
Ideal for: All digital applications, audio
Supplied with : 4 high capacity AA 2300mAh (il mio ne ha 2 da 2100 ma per il resto è uguale)

Preso anch'io un mese fa ;) (e riprendo il thread che mi pare molto informativo)

Però adesso ho preso anche delle pile nimh Uniross Hybrio (quelle con autoscarica ridotta e resistenza interna maggiore) con cui vorrei rimpiazzare tutte le batterie stilo e ministilo che ho a casa, sveglie, telecomandi ecc... ma mi chiedevo se è possibile caricarle rapidamente, non necessariamente con questo caricabatterie ultrarapido, ma con altri da 1-2 ore... non le 8-10 ore dei caricabatterie venduti in abbinamento alle hybrio, che cmq per quel che serve va bene. Sulle istruzioni delle pile hybrio e sul sito uniross non c'è scritto niente al riguardo, nemmeno per la sicurezza, come se non fosse un problema.
Qualcuno ha esperienza in merito? non è che esplodono, o si rovinano molto più delle altre o semplicemente ci metteranno più tempo a caricarsi?

Janlu1181
12-07-2007, 21:15
domanda stupida...ma nella a710is(che mi devo comprare, ma così per tutte le altre macchine fot) si possono mettere indistintamente batterie NI-CD & NI-MH?
quale la differenza sostanziale?
Mi hanno consigliato per la a710 un caricabatterie 2700mh.

qui di seguito link di caricabatterie
http://www.ollo.it/index.cfm?oo=7E740EC7CF5458ACEF095590004B72DBFDA84729FD

altre buone da 2700mh?

CarloR1t
12-07-2007, 21:54
Prova a leggere qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65331
Leggendo in giro mi sto convincendo che per il 90% degli usi l'ideale sono le nuove pile nimh a bassissima autoscarica: uniross hybrio, sanyo eneloop, gp recyko+ (se si riesce a trovarle...) ecc.
Eventualmente qualche pila nimh normale di buona qualità per usi particolari e ricariche rapidissime.

Comunque le ansmann dovrebbero essere una buona marca, so che fanno anche dei formati torcia (D) ricaricabile da 10000mAH!

Cmq per rispondermi sopra, pare che almeno una carica rapida da 2 ore la reggano queste batterie:
http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html

Janlu1181
12-07-2007, 22:08
ottime.....
ma hanno un amperaggio massimo di 2100 se io avessi un caricabatterie superiore(tipo 250mh o su) sarebbe un problema ricaricare queste batterie?

CarloR1t
12-07-2007, 22:19
2100mAh è la capacità della batteria, se ho capito bene e il tuo caricabatterie ricarica con una corrente di 250mA a occhio ci vorranno almeno 8-10 ore, quello che ci vuole, non è un problema, basta che sia per nimh.

Cmq penso che un caricabatteria più rapido, di almeno 4-5 ore ha anche un altro vantaggio, non si lasciano le batterie inserite nei caricabatteria a muro per troppe ore, magari di notte, vicino a tende e tappezzeria. Dovrebbe essere sicuro, ma soprattutto ricaricando molte volte le stesse batterie preferisco farlo in cucina, e se è una cosa di giorno è meglio!

CarloR1t
12-07-2007, 22:44
Qui, sotto 'Handbook', ci sono documenti con informazioni molto approfondite sulle batterie ni-cd, ni-mh, li-ion:
http://www.gpbatteries.it

oltre al noto www.batteryuniversity.com

ryan78
16-07-2007, 01:12
come siete tutti avanti :D 5 ore...2 ore...30 min...15 min di ricarica...
io sto usando il mio vecchio muletto carica batterie da 130mA circa :D
l'ho ritrovato in un cassetto. Fate un po' voi il calcolo delle ore che ci mette con batterie da 2600mAh :ciapet:

con moooooooooolta calma si carica tutto... è il fascino dell'antiquariato

CarloR1t
16-07-2007, 20:13
come siete tutti avanti :D 5 ore...2 ore...30 min...15 min di ricarica...
io sto usando il mio vecchio muletto carica batterie da 130mA circa :D
l'ho ritrovato in un cassetto. Fate un po' voi il calcolo delle ore che ci mette con batterie da 2600mAh :ciapet:

con moooooooooolta calma si carica tutto... è il fascino dell'antiquariato
Hai ragione infatti per anni ne ho fatto a meno di uno rapido, ma come dicevo mi fido poco a lasciare tutta notte in carica le pile. Poi mi son reso conto che se si scarica una pila e non ne hai cariche, dovendo aspettare 10 e passa ore, si finisce con l'aprire una confezione di alkaline. Volendo evitare certe tentazioni e anche constatando che il caricabatteria più rapido che c'è, forse proprio per questo, è anche meglio costruito (ventilazione delle pile ecc..) ho scelto quello. Non senza molte esitazioni.
Cmq avendo delle pile hybrio/eneloop di scorta che restano sempre cariche il problema non si pone anche con un caricabatteria da 20 ore. :D
Purtroppo la bella confezione di caricabatteria da 2 ore x eneloop + 4AA non sono riuscito ancora a trovarla nei negozi...

ryan78
16-07-2007, 20:55
ma guarda io di solito non uso le pile ricaricabili...anzi non uso proprio le pile.
Ormai fotocamere e telefoni vari hanno i loro pacchi batterie al litio ricaricabili o NiMh ( io preferivo sempre le AA o AAA che costano meno e sono pratiche).

Ora ho recuperato un paio di Panasonic Accu da 2600mAh e penso che le userò con il WiiMote del nintendo Wii :)
Per adesso uso il vecchio caricatore ma stavo pensando di costruirne uno artigianale utilizzando il mio alimentatore stabilizzato da 3v-12v 800mA.
Pensavo di piazzarci una resistenza per portare la tensione a 2,4 circa poi con il tester vedo che output mi da in ampere.
L'unico dubbio è se è in grado di restare acceso per lungo tempo visto che nasce come alimentatore generico e non carica batterie.


quanto è il minimo di spesa per un carica batterie decente e quale soprattutto? mi vanno bene anche da 4/6 ore purché allunghi la vita alla batterie. Ho sempre saputo che più è rapido e scalda e peggio le ricarica nel tempo....è ancora così?

CarloR1t
16-07-2007, 21:33
Dipenderà anche dalle pile, se le eneloop le fanno con caricabatteria da 2 ore garantendo i 1000 cicli dovrebbe essere valido, certamente i caricatori di oggi sono di qualità migliore, quelli rapidi anche meglio con più sensori, ecc. anche se quelli ultrarapidi da 15 min sono certamente un po' forzati. Ma per qualche ricarica occasionale non dovrebbe far danni, se anche le pile durassero 50-100 cicli invece di uno zero in più è sempre un gran risparmio e un minor inquinamento rispetto alle usa e getta.
Il costo dei ricaricatori non è granchè, son tutti sui 20-30€ con qualche pila in dotazione, il mio ultrarapido uniross certamente più sofisticato degli altri più lenti non è costato di più di 30€ con 4 stilo da 2300, o poco più non ricordo.
Le pile ne avrei ancora parecchie in casa in orologi a muro, svegliette, torce elettriche(da usare con stilo e adattatori torcia C e D) telcomandi, mini casse, rasoio portatile, macchina fotografica con flash, ecc. tra una cosa e l'altra ne ho calcolate almeno una ventina minimo tra stilo e ministilo in funzione. Per lo più sono a lento consumo o utilizzo occasionale, quindi prima o poi da sostituire con hybrio e eneloop appena si scaricheranno, non vorrei non dover più aprire una confezione di alkaline...

ryan78
16-07-2007, 21:50
Dipenderà anche dalle pile, se le eneloop le fanno con caricabatteria da 2 ore garantendo i 1000 cicli dovrebbe essere valido, certamente i caricatori di oggi sono di qualità migliore, quelli rapidi anche meglio con più sensori, ecc. anche se quelli ultrarapidi da 15 min sono certamente un po' forzati. Ma per qualche ricarica occasionale non dovrebbe far danni, se anche le pile durassero 50-100 cicli invece di uno zero in più è sempre un gran risparmio e un minor inquinamento rispetto alle usa e getta.
Il costo dei ricaricatori non è granchè, son tutti sui 20-30€ con qualche pila in dotazione, il mio ultrarapido uniross certamente più sofisticato degli altri più lenti non è costato di più di 30€ con 4 stilo da 2300, o poco più non ricordo.
Le pile ne avrei ancora parecchie in casa in orologi a muro, svegliette, torce elettriche(da usare con stilo e adattatori torcia C e D) telcomandi, mini casse, rasoio portatile, macchina fotografica con flash, ecc. tra una cosa e l'altra ne ho calcolate almeno una ventina minimo tra stilo e ministilo in funzione. Per lo più sono a lento consumo o utilizzo occasionale, quindi prima o poi da sostituire con hybrio e eneloop appena si scaricheranno, non vorrei non dover più aprire una confezione di alkaline...

Ma sono costretto a cuccarmi anche le batterie insieme al caricatore? Non è che abbia un grande bisogno di batterie e quelle che ho vanno bene per adesso e cerco di sfruttarle completamente prima di gettarle.

Pensavo di prendere semmai un caricatore medio-buono senza batterie così
risparmio qualcosina. Cosa posso trovare in giro di "vuoto" decente? Altrimenti mi tengo il mio da 130mA :D che si basa sul principio della lepre e della tartaruga.

CarloR1t
16-07-2007, 22:06
Sicuro che non ti servono delle pile a lenta autoscarica? Le sanyo eneloop rimangono ancora cariche all'85% dopo 1 anno! Un po meno le uniross hybrio ma siamo lì. Non hai qualche orologio-sveglia in cui ti possono servire? Non si possono postare link ma se cerchi eneloop su ebay vedi che vendono a 20€ il kit caricatore da 2 ore con 4AA. Ovviamente non ha senso dalla germania a 15€ di spedizione ma se le trovi in un negozio di elettronica anche un po' più care il kit li vale secondo me.
Altrimenti alcuni caricatori lenti della uniross li trovi anche senza pile e si trovano un po' dappertutto.
http://i4.ebayimg.com/02/i/000/91/c7/c4fe_1.JPG

Riguardo l'autocostruzione le NiCd sapevo che vanno caricate a corrente costante, non so le nimh, sono abbastanza simili almeno rispetto alle alkaline e litio. Poi ci vuole qualcosa che sia in grado di sentire la temperatura, in caso di celle guaste e interrompere la carica, un timer non basta per la sicurezza anche se per anni si è fatto solo in base al tempo. Non è una cosa da fai da te a meno di montare dei kit per caricabatteria della gpe, nuova elettronica, ecc. ben progettati, se sai già saldare o ti va di imparare... :)

ryan78
16-07-2007, 22:20
Sicuro che non ti servono delle pile a lenta autoscarica? Le sanyo eneloop rimangono ancora cariche all'85% dopo 1 anno! Un po meno le uniross hybrio ma siamo lì. Non hai qualche orologio-sveglia in cui ti possono servire? Non si possono postare link ma se cerchi eneloop su ebay vedi che vendono a 20€ il kit caricatore da 2 ore con 4AA. Ovviamente non ha senso dalla germania a 15€ di spedizione ma se le trovi in un negozio di elettronica anche un po' più care il kit li vale secondo me.
Altrimenti alcuni caricatori lenti della uniross li trovi anche senza pile e si trovano un po' dappertutto.

Riguardo l'autocostruzione le NiCd sapevo che vanno caricate a corrente costante, non so le nimh, sono abbastanza simili almeno rispetto alle alkaline e litio. Poi ci vuole qualcosa che sia in grado di sentire la temperatura, in caso di celle guaste e interrompere la carica, un timer non basta per la sicurezza anche se per anni si è fatto solo in base al tempo. Non è una cosa da fai da te a meno di montare dei kit per caricabatteria della gpe, nuova elettronica, ecc. ben progettati, se sai saldare.


quindi eneloop sono tra le migliori qualità/prezzo? Provo a chiedere in qualche negozio di elettronica.

Sto leggendo un po' in giro e vedo che questa sanyo si da da fare

http://www.tecnocino.it/img/_sanyo_solar_charger.jpeg

va che carino sto caricabatterie solare.... il mio è molto più povero :(

CarloR1t
16-07-2007, 22:39
Si è bello ma costa un po' caro anche se ben fatto, ha una batteria al litio interna. Cmq per una ricarica non è che si va in bolletta, i pannelli solari ci vorrebbero per il riscaldamento e utilizzi più risparmiosi. :)
Non so se sono le migliori, sulla carta parrebbe, più che altro è un tipo di batterie a lenta autoscarica come le hybrio e altre indicate qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65331
Prima o poi saranno tutte così le ricaricabili, prevedo una vita abbastanza lunga alle NiMH data la pericolosità delle celle al litio attuali, almeno nell'uso domestico come pile semplici senza lo smartchip e i controlli di qualità dei pacchi batteria, finchè non si diffondono quelle più sicure di questo tipo:
http://www.a123systems.com

ryan78
16-07-2007, 22:49
ma poi che fine hanno fatto quelle batterie a celle di metano per telefonini? ne avevo sentito parlare e poi più nulla, era la Motorola che ne parlava.

ho trovato le eneloop che mi dicevi in italia...peccato che vogliono 10 euro per la spedizione pure loro. Spero di trovare a milano qualcosa.....

CarloR1t
16-07-2007, 23:00
A milano ci sono di sicuro il problema è dove... fai qualche telefonata ai negozi di elettronica e elettrodomestici, sono difficile da trovare.

Cmq per me celle di metano vicino alla faccia non so se le terrei, già con un portatile al litio sulle ginocchia sono preoccupato...

CarloR1t
16-07-2007, 23:25
ma poi che fine hanno fatto quelle batterie a celle di metano per telefonini? ne avevo sentito parlare e poi più nulla, era la Motorola che ne parlava.

ho trovato le eneloop che mi dicevi in italia...peccato che vogliono 10 euro per la spedizione pure loro. Spero di trovare a milano qualcosa.....

Scusa mi sono sbagliato! :doh:

Non è l'eneloop il caricabatteria rapido da 2h ma quello delle GP ReCyko!!! (di pari qualità)

http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html
L'ultimo in fondo alla pagina (a trovarlo...) da non confondere col primo in alto da 14h, nè con quello identico con in dotazione 4 nimh GP normali, non recyko con autoscarica lenta, anche se il caricatore potrebbe essere lo stesso:
http://i20.ebayimg.com/06/i/000/a1/83/ea17_1_b.JPG

Non so come ho fatto a confondermi, non comperare quello eneloop domani!

ryan78
16-07-2007, 23:42
ok :D niente enelop

cerco ReCyKo allora, ma lo prendo con o senza le batterie?
le batterie di quest' ultimo sono meglio delle eneloop?

http://www.gprecyko.com/en/images/AR05-pack.gif

CarloR1t
16-07-2007, 23:48
ok :D niente enelop

cerco ReCyKo allora, ma lo prendo con o senza le batterie?
le batterie di quest' ultimo sono meglio delle eneloop?
Meno male che hai risposto :D Non so di più della qualità, in giro dicono che le gp sono buone, ma senza pile quel caricabatterie non lo trovi, è solo con 4 stilo.
Ci sono molti altri caricabatterie rapidi da 2-6 ore indicati sopra e anche della uniross che puoi trovare facilmente, ma di solito hanno delle pile.
Se vuoi proprio cercare le gp recyko puoi chiedere all'indirizzo qui sotto per sapere i negozi italiani che vendono quel modello di caricabatteria, da non confondere con quello con le gp normali in dotazione.
http://www.gpbatteries.com.hk/html/localcontact/index.asp?country_eng=Italy

Buonanotte! :) :ronf:

ryan78
16-07-2007, 23:52
Meno male che hai risposto :D Non so di più della qualità, in giro dicono che le gp sono buone, ma senza pile quel caricabatterie non lo trovi, è solo con 4 stilo.
Ci sono molti altri caricabatterie rapidi da 2-6 ore indicati sopra e anche della uniross che puoi trovare facilmente, ma di solito hanno delle pile.
Se vuoi proprio cercare le gp recyko puoi chiedere all'indirizzo qui sotto per sapere i negozi italiani che vendono quel modello di caricabatteria, da non confondere con quello con le gp normali in dotazione.
http://www.gpbatteries.com.hk/html/localcontact/index.asp?country_eng=Italy

Buonanotte! :) :ronf:

si avevo trovato l indirizzo di assago, domani faccio un po di telefonate e poi ti faccio sapere quello che si trova disponibile a milano :)

notte anche a te ciao

thx ;)

Vathek
17-07-2007, 09:30
Come avrete letto qualche post indietro io presi un caricabatterie da 15min della energizer e mi trovo molto bene... con pile duracell o energizer lavora bene e alla fin fine basta tenerle in carica più di 15min se si preferisce evitare di inserirle roventi nell'apparecchio... (in quanto la ventola continua oltre i 15 min circa di carica e poi si spegne quando la temperatura è decente)...

se si ha fretta invece si possono togliere le batterie ancora calde...

CarloR1t
17-07-2007, 21:41
Come avrete letto qualche post indietro io presi un caricabatterie da 15min della energizer e mi trovo molto bene... con pile duracell o energizer lavora bene e alla fin fine basta tenerle in carica più di 15min se si preferisce evitare di inserirle roventi nell'apparecchio... (in quanto la ventola continua oltre i 15 min circa di carica e poi si spegne quando la temperatura è decente)...

se si ha fretta invece si possono togliere le batterie ancora calde...
Ho proprio quello :) ma mi chiedevo se va bene con il tipo di pile di cui si stava parlando, a bassa autoscarica, che hanno una resistenza interna maggiore. I siti delle 3 marche che le producono: uniross, sanyo e GP non parlano esplicitamente di caricatori rapidi, se vanno bene o se le danneggiano, e solo il terzo marchio GP propone un caricabatterie rapido da 2h con queste pile, che presumibilmente vuol dire che almeno 2 ore reggono queste batterie.

x ryan78 ho scovato un negozio inglese (http://www.cheaperbatteries.co.uk/index.asp?function=DISPLAYPRODUCT&productid=338) che vende il kit GP ReCyko ma costa un po' di più degli altri.

Un qualsiasi caricatore rapido da 2-4 ore dovrebbe andar purchè col controllo di temperatura. Il magnex da 5h (http://www.magnex.it/prodotti/accessori/dc4lcd.htm) indicato sopra da Lotharius sembra ottimo anche per queste pile e non costa molto, cerca sui motori il codice DC4LCD...

AleLinuxBSD
22-07-2007, 08:41
Leggendo il topic, al momento, la mia lista dei desideri comprende, nell'ordine di costo:
- MAGNEX Caricabatterie con Display ( dc4lcd )

- Beghelli Fast.

- la crosse rs900

ma si tratta sempre di prodotti di difficile reperibilità quindi occorre sommare spese di spedizioni che incidono abbastanza sul prezzo finale.
Dato che oltre al caricabatterie vorrei comprarmi una delle seguente batterie:
- sanyo eneloop
- gp recyko+
- uniross hybrio
conoscete dei negozi seri, online, possibilmente italiani in cui poter acquistare entrambi questi prodotti?

Adesso sarei orientato sul magnex e le sanyo eneloop.
Potendo acquistare sia il caricabatterie che le batterie nello stesso posto potrei ammortizzare meglio le spese di spedizione.

Ciao Ale :)

tweester
22-07-2007, 14:20
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione che riguarda i carica batterie. Ho trafficato parecchio con le batterie negli ultimi 20 anni a causa del mio hobby, il modellismo elettrico, anche se invero l'esperienza che ho è tutta con batterie NiCd. Che dire, le NiCd sono state delle grandi batterie per quanto riguarda la durata nel tempo, la robustezza, il numero di cicli utili. Premetto che ho sempre utilizzato e continuo a farlo, la carica rapida, dove con rapida intendo un massimo di 30 minuti. Della scarica poi non ne parliamo...massimo 6 minuti con medie di corrrente di 25-40 A. Ebbene ho ancora batterie di 17 anni che danno anche più del 70% della loro capacità....Per quanto riguarda invece le batterie NiMh, utilizzate alla maniera dei modellisti, hanno una vita molto breve,....in pratica dopo una ventina di cicli sono praticamente da sostituire.....Sono più delicate da caricare, non sopportano il calore, ed hanno una autoscarica molto elevata. Se la proporzione generale di robustezza NiCd--->NiMh è rispettata anche per le stilo direi che non c'è da aspettarsi tanto da questa generazione di batterie, si è vero un buon salto di capacità, ma una loro vita sostanzialmente molto corta, cosa che ho già sentito dire da molti.

Personalmente utilizzo una carica di un ora, ma ho a disposizione un caricabatterie particolare che permette di controllare tutti i parametri di carica, (delta V, temperatura, capacità, tensione, corrente, tempo, cicli), quindi quando imposto una carica o un ciclo attendo molto tranquillo.

Giudizio personale al momento sulle NimH:
Non vale la pena caricarle lentamente perchè tanto la loro vità utile non arriverà ai cicli promessi, meglio sfruttare la comodità di una carica veloce che ne accorcia in caso di poco la vita...anche se eviterei la carica a 15 minuti.

Di seguito alcune esperienze con tali AA.

Varta 1900 e 2100 acquistate 2005: Ok se usate a basse correnti di utilizzo, veri cessi su alti consumi, si siedono. Autoscarica elevata, capacità dichiarata Ok anche nel tempo. Cicli 50 a tuttoggi circa.

Cinesi marca indefinita acquistate 2006: Ok per le prime 3 scariche, poi da buttare....erano elementi da 2500 mA...dopo 5-6 scariche si sono stabilizzate su una media di 900 mA.....la migliore su 12 elementi ha 1450 mA, autoscarica elevatissima. Non le uso più...

Energizer acquistate gen 2007: Ok per ora, capacità dichiarata quasi identica a quella riscontrata (2500--> 2350 di media), le energizer tollerano male la carica veloce, si scaldano molto e la carica si interrompe al 70% per sovratemperatura (impostata a 35° in ambiente con 20°), occorre attendere raffreddamento poi completare ricarica. Autoscarica moderata, accettabile. Cicli ad oggi circa 15-20.

Panasonic acquistate feb 2007: Ok su tutto per ora...reggono la carica veloce, poca autoscarica, capacità similare al dichiarato (2500 --> 2350), 10 cicli effettuati.

Sanyo Eneloop : Acquistate mar 2007, capacità dichiarata ok (1900 --> 1800) ...per ora so solo questo, ho fatto un ciclo e le ho messe li buone buone e a settembre (dopo 6 mesi) le scaricherò per vedere se effettivamente si scaricano così poco.

CarloR1t
22-07-2007, 14:48
Il magnex si trova qui (http://www.shoppingtecno.com/index.php?main_page=product_info&products_id=10364) a un prezzo ottimo, comprende anche 4 nimh da 2100 e anche considerando le spese costa meno che altrove. Unico incoveniente, sono appena andati in ferie... :cool:

Vampir3
25-07-2007, 14:36
Salve a tutti. Mi inserisco anch'io per avere alcune delucidazione. Io uso da un paio d'anni delle uniross da 2100 e finora mi trovo ancora bene. Attualmente le uso sulla a630 mi durano circa 300 scatti. finora le ho sempre caricate con caricabatterie da 9 o 16 ore. Ora cerco un caricabatteria veloce, da 15 minuti a un ora diciamo. Ero deciso sul quello della varta che da quanto ho capito ha un circuito particolare per la carica veloce (I-C3) e che carica velocemente solo le batterie con che lo supportano.
qualcuno di voi lo usa? come va? nei negozi che ho girato finora non l'ho trovato.

daedin89
25-07-2007, 15:51
ragà avete mai provato le batterie della sanyo??? sono utilizzatissime nel modellismo. io ne ho comprate 2 ministilo da 900mah e sono davvero ottime ottime. solo che costano tipo 4 euro a ministilo. prezzo fiera poi! se vi capitano ve le consiglio vivamente. ciaociao! (cmq da quello che so una caria lenta è molto migliore piuttosto che una veloce!)

daedin89
25-07-2007, 15:57
come vi pare questo? sembra un buon acquisto, qualcono lo ha o lo ha provato?

http://www.pixmania.com/it/it/28418/art/eforce/caricabatterie-rapido-3-o.html?srcid=83&Partenaire=ciao_it&CodePromo=oui#

io ce l'ho quasi identico (cambia solo il colore del trasformatore e dello spinotto per accendisigari che sono neri.) e va benissimo! ma devi stare attento alla lucetta xke quando finisce la carica non si ferma da solo. si accende semplicemente un led verde. ottima idea l'accendisigari! puo tornare utile!!

Vampir3
25-07-2007, 19:14
Ho dato un occhiata veloce su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile

E dice che anche le batterie alcaline possono essere parzialmente ricaricate con appositi caricabatterie, anche se sconsigliato. Qualcuno ci ha mai provato?

CarloR1t
25-07-2007, 21:33
Salve a tutti. Mi inserisco anch'io per avere alcune delucidazione. Io uso da un paio d'anni delle uniross da 2100 e finora mi trovo ancora bene. Attualmente le uso sulla a630 mi durano circa 300 scatti. finora le ho sempre caricate con caricabatterie da 9 o 16 ore. Ora cerco un caricabatteria veloce, da 15 minuti a un ora diciamo. Ero deciso sul quello della varta che da quanto ho capito ha un circuito particolare per la carica veloce (I-C3) e che carica velocemente solo le batterie con che lo supportano.
qualcuno di voi lo usa? come va? nei negozi che ho girato finora non l'ho trovato.
Anche l'uniross sprint da 15 minuti indicato prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14227624&postcount=87) (che ha anche l'adattatore 12v per auto) carica solo le pile adatte e sane. Ce l'ho anch'io e l'altroieri ho provato a ricaricare una coppia di ni-cd (benchè non venga indicato per le nicd) molto vecchie e malandate, probabilmente con molto effetto memoria dovuto ad anni in cui erano state dentro un cordless. Malgrado la durata ormai ridotta al minimo le sfruttavo ancora in un mouse wireless. La volta precedente le aveva ricaricate entrambe ma questa volta ne ha rifiutata una. Non so perchè e quale circuito possiede internamente ma è la dimostrazione che ha degli scrupoli. :D

CarloR1t
25-07-2007, 21:37
Ho dato un occhiata veloce su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile

E dice che anche le batterie alcaline possono essere parzialmente ricaricate con appositi caricabatterie, anche se sconsigliato. Qualcuno ci ha mai provato?
C'erano le Alcava, alcaline ricaricabili, tempo fa, non so ora.
Con apparecchi idonei si possono ricaricare anche le alcaline normali ma non so per quanto tempo, di sicuro non coi caricabatterie attuali, ogni tipo di chimica richiede una tecnica particolare di carica, tensione o corrente costante, e per stimare la carica piena e non danneggiarle se non addirittura farle esplodere.

CYRANO
26-07-2007, 03:54
io mi son preso su ebay delle duracell supreme da 2650. speriamo siano buone.
ho anche delle panasonic da 2600 che per ora vanno molto bene.



CiknDDASd

Vampir3
26-07-2007, 08:39
Grazie CarloR1t.
Penso che anch'io prenderò l'uniross sprint da 15 minuti e anche uno o due blister di hybrio, tra poco parto e quindi spero di essere in salvo da brutte sorprese con 4 set di batterie.

Ma il caricabatterie sprint dell'uniross carica singolarmente le batterie o sempre a coppie? va bene fare una carica da 15 minuti con le hybrio? da quanto ho capito hanno una resistenza interna maggiore. rischio che esplodano o perdite di liquido?

CarloR1t
26-07-2007, 13:56
Grazie CarloR1t.
Penso che anch'io prenderò l'uniross sprint da 15 minuti e anche uno o due blister di hybrio, tra poco parto e quindi spero di essere in salvo da brutte sorprese con 4 set di batterie.

Ma il caricabatterie sprint dell'uniross carica singolarmente le batterie o sempre a coppie? va bene fare una carica da 15 minuti con le hybrio? da quanto ho capito hanno una resistenza interna maggiore. rischio che esplodano o perdite di liquido?
Ti sconsiglio l'uniross sprint 15 per le hybrio finchè non si sa come reagiscono, va bene solo per quelle normali.

L'unico dato sulla massima velocità sopportata per la ricarica di queste batterie con maggiore resistenza è quello implicitamente indicato dalle GP recyko vendute in abbinamento a un caricabatteria da 2 ore. Questo è il limite finora, non scenderei oltre per precauzione.

Perchè non prendi in considerazione il Magnex da 5 ore indicato prima? Non è troppo lento, 5 ore, e va bene anche per hybrio e simili, ha un controllo su ogni pila.

Cmq anche l'uniross da 15min è molto sofisticato, con ventilazione e controllo di carica della singola batteria, non a coppie, ma come dicevo non mi fiderei, minimo dovresti avere anche un altro caricabatterie lento per le hybrio.

Vampir3
26-07-2007, 15:04
Ti sconsiglio l'uniross sprint 15 per le hybrio finchè non si sa come reagiscono, va bene solo per quelle normali.

L'unico dato sulla massima velocità sopportata per la ricarica di queste batterie con maggiore resistenza è quello implicitamente indicato dalle GP recyko vendute in abbinamento a un caricabatteria da 2 ore. Questo è il limite finora, non scenderei oltre per precauzione.

Perchè non prendi in considerazione il Magnex da 5 ore indicato prima? Non è troppo lento, 5 ore, e va bene anche per hybrio e simili, ha un controllo su ogni pila.

Cmq anche l'uniross da 15min è molto sofisticato, con ventilazione e controllo di carica della singola batteria, non a coppie, ma come dicevo non mi fiderei, minimo dovresti avere anche un altro caricabatterie lento per le hybrio.
Ho già due caricabatterie lenti, uno da 150ma e l'altro da 240, quindi credo che userò uno di questi per le hybrio, che comunque perdono poco la carica quindi potrei farne una piccola scorta. Il Magnex lo potrei anche prendere se solo lo trovassi qui vicino (pescara) visto che tra pochi giorni parto e non ho tempo di prenderlo su internet.

Concludendo....oltre all'uniross quali sono i caricabatterie veloci migliori? beghelli? varta?

CarloR1t
26-07-2007, 15:12
Ci sono delle specifiche sui siti, bisognerebbe sentire anche il parere di chi li usa da tempo, cmq a naso io ho preferito l'uniross da 15 oltre che per la velocità, che non mi serviva così rapida, anche perchè mi sembrava migliore di quelli da 1h per via del raffreddamento e i controlli più sofisticati. Se ne hai già uno lento per le hybrio allora va bene per le altre. Usato in auto (con la dovuta prudenza) è addirittura più comodo perchè non colleghi l'alimentatore che è un piccolo mattoncino, necessario per la 110-230v, anche questo conta come praticità.

Vampir3
26-07-2007, 15:26
Non sapevo che avesse l'alimentatore esterno, pensavo fosse come gli altri,ma è molto grande?perchè purtroppo lo spazio in valigia nn è molto e tra tutti questi accessori che mi devo portare dietro......:muro:

CarloR1t
26-07-2007, 15:36
Non sapevo che avesse l'alimentatore esterno, pensavo fosse come gli altri,ma è molto grande?perchè purtroppo lo spazio in valigia nn è molto e tra tutti questi accessori che mi devo portare dietro......:muro:
Non è esagerato ma non è esattamente da viaggio, è un po' più piccolo di quelli per notebook e circa dello stesso peso. Ma se lo vedi in negozio nel blister ti fai un'idea di quanto occupa e pesa il tutto. Il solo caricabatteria col cavo per collegarlo all'accendisigari per auto sono leggerissimi invece, è solo l'alimentatore che pesa dovendo erogare ben 6A di corrente di carica rapida.

Vampir3
26-07-2007, 16:07
Grazie CarloR1t. Tra poco vado in negozio a prenderlo...sempre se lo trovo.
Ma quanto costa?

Ha delle impostazioni manuali o è tutto automatico?

CarloR1t
26-07-2007, 17:28
no niente, metti le pile (devono essere dello stesso tipo aa o aaa) e lo accendi, poi segui i led verdi che indicano le fasi di carica come da istruzioni. La carica si interrompe automaticamente da sola quando ogni pila è carica.

tweester
26-07-2007, 19:13
Se è vero quello che è comunicato in questo sito:

http://www.batterylogic.co.uk/Uniross-sprint-15-minute-charger-rc103814.asp

meglio affrettarsi per comprare il caricatore 15 minuti....
Mi pare strano che lo abbiano smesso di produrre o forse c'erano motivazioni tecniche.

In fondo al sito menzionato c'è da scaricare il manuale del caricatore in cui è specificata la corrente di carica per le AA=6500 mA e il valore del delta peak per la carica =12mV. Ho delle vecchie nimh che funzionicchiano ma a cui non tengo molto....proverò ad utilizzare questi valori di carica per vedere cosa ne viene fuori. Certo che 12 mV sono un po tantini....io normalmente utilizzo 4 mV per intercettare il picco e le batterie spesso superano la soglia di calore impostata prima del picco, ma è vero anche che carico a soli 1500-2000 mA.

CarloR1t
26-07-2007, 19:19
Se è vero quello che è comunicato in questo sito:

http://www.batterylogic.co.uk/Uniross-sprint-15-minute-charger-rc103814.asp

meglio affrettarsi per comprare il caricatore 15 minuti....
Mi pare strano che lo abbiano smesso di produrre o forse c'erano motivazioni tecniche.

In fondo al sito menzionato c'è da scaricare il manuale del caricatore in cui è specificata la corrente di carica per le AA=6500 mA e il valore del delta peak per la carica =12mV. Ho delle vecchie nimh che funzionicchiano ma a cui non tengo molto....proverò ad utilizzare questi valori di carica per vedere cosa ne viene fuori. Certo che 12 mV sono un po tantini....io normalmente utilizzo 4 mV per intercettare il picco e le batterie spesso superano la soglia di calore impostata prima del picco, ma è vero anche che carico a soli 1500-2000 mA.
Ecco questo spiega perchè nel catalogo internazionale sul sito uniross compare anche un nuovo modello da 15min, la funzionalità pare identica ma ha un display lcd come il magnex e la forma di mini tower con le batterie da inserire negli spigoli verticali:

http://www.pan-film.com/images/prd/uniross_RC103159.jpg http://tietokonekauppa.kauppakulma.com/tkuvat/RC103159.jpg

Vampir3
26-07-2007, 19:29
Torno ora dopo un lungo giro per negozi....non ho trovato l'uniross da 15 min....c'era solo quello da un ora. Ho preso delle hybrio intanto così le provo.

Da voi si trova ancora in giro? sapete in quali catene di negozi è possibile trovarlo? magari anche il nuovo modello.

Da 15 minuti ho trovato solo il beghelli, ma da quanto ho capito non è fatto molto bene.

CarloR1t
26-07-2007, 19:35
ti è andata bene così puoi ancora scegliere, da euronics dovrebbero avere il vecchio, mentre quello nuovo non l'ho mai visto in giro, un lcd però serve poco con un 15min...

Vampir3
26-07-2007, 20:02
Neanche euronics lo ha qui da me.

Beh si in effetti posso ancora scegliere......ma tra cosa?

riassumendo, non potendo ordinare online per motivi di tempo(tra qualche giorno parto):

Uniross 15m - Latitante
Beghelli 15m - Boh..fregatura?
Uniross 1h - Ultima spiaggia...

Domani provo ad andare un pò più fuoriporta. Ma credo che con quello che spendo in tempo e benzina ad andare in giro per cercare l'uniross da 15 mi faccio la scorta di hybrio....come si dice.....non so se il gioco vale ancora la candela...

CarloR1t
26-07-2007, 20:09
Infatti se preferisci le hybrio e simili non potresti ricaricarle in 15min per prudenza, devi usare i caricatori che hai già, e allora tanto vale spendere quei soldi per qualche hybrio in più, così non importa la durata della ricarica perchè avrai sempre uno o più pacchi di batterie cariche di sostituzione.

tweester
27-07-2007, 11:24
C'è un sito molto interessante segnalato da un utente di un News che seguo, credo valga la pena perderci un po di tempo poichè ci sono notizie su tutti i tipi di batterie e in particolare di quelle di cui discutiamo quì.

Pare che il metodo di carica ideale per le Nimh sia quello di un ora...anche se come temevo ho appreso che la vita utile per queste pile è di soli 3 anni (sia usandole che non).

Poco fa ho provato a caricare una cella cinese da 1400mA con una corrente di 4500mA.....a parte che il caricatore non me la faceva caricare perche impone come limite massimo della cella 2 Volt, dopo 4 minuti aveva superato i 45° ed il caricatore ha staccato.....anche il portapile (contatti elettrici) erano bollenti. Occorre eventualmente provare con una bella ventolona......
Mi sono venuti alla mente i bei tempi quando caricavamo le celle NIcd entro piccoli frigoriferi portatili per ottenere il massimo della capacità...

tweester
27-07-2007, 13:16
Scusate....il link al sito......

http://www.batteryuniversity.com/partone-11.htm

Vampir3
27-07-2007, 18:41
Grazie tweester.

Volevo tornare un attimo sulle alcaline e sul fatto che si possono ricaricare parzialmente. Neanche a farlo apposta ieri per errore una mia amica a messo a caricare delle alcaline e dopo un ora circa sono scoppiate. Il caricabatterie è uno di quelli normalissimi da 12 ore. Quindi se qualcuno per caso aveva in mente di provarci dopo aver letto il mio precedente post ......beh...sa a cosa va incontro.
Comunque mi piacerebbe approfondire il discorso delle alcaline ricaricabili se c'è qualcuno più esperto, anche per capire qual'è il guadagno rispetto alle attuali ni-mh visto che con le hybrio e simili si riduce l'autoscarica notevolemente.

E poi volevo sapere se le alcaline sono davvero così performanti, io ora sto provando delle ni-mh da 2100 della uniross che hanno un paio di anni, sto scattando foto in questi giorni e finora ho fatto circa 400 foto in 4 giorni. Ho una Canon a 630 e la metà dell foto sono scattate con flash.
Attualmente le batterie erogano corrente a circa 5.02V e più o meno quando arriva a 4.4V la macchinette me le da per scariche. quindi credo che riuscirei a fare circa altre 100 foto.

Come caricatore uso uno lento da 150ma.

Concludendo.......se compro delle alcaline....quante foto ci faccio?

CarloR1t
27-07-2007, 19:14
Le alcava alcaline ricaricabili sono da 1500mah
http://www.alcapower.it/shop/product_info.php?cPath=41_45_71&products_id=35&language=it
pur avendo una tensione di 1,5V non credo siano meglio delle hybrio e eneloop e simili nimh, inoltre non vedo il caricatore...

Hai fatto bene a riportare l'esperienza con le pile alcaline esplose, non è il caso di provarci, specialmente con un caricabatterie rapido, una volta inserite per sbaglio servono gli atificieri per toglierle... :sofico:

Per farla semplice fossi in te mi farei una buona scorta di Hybrio per le vacanze, che serviranno sempre, poi quando torni si vedrà per il caricabatteria rapido magnex o altro...

Vampir3
27-07-2007, 20:19
Non oso immaginare cosa accadrebbe con un caricatore rapido e le alcaline.....potrei provare a capodanno....

Comunque penso che farò scorta di hybrio.

Una delucidazione...da quato ho capito per calcolare il tempo di carica necessario il calcolo sarebbe......nel mio caso(batterie da 2100 e caricatore da 150):

2100/150 x 1.4 = 19.6h

Giusto? oppure la costante 1.4 vale solo per le ricariche rapide?

frankdg85
27-07-2007, 20:21
Ragazzi...ciao a tutti..ho comprato una nikon coolpix L10 per un regalo alla mia ragazza..Ora devo prendere le batterie col caricatore. Non ho bisogno di roba rapidissima o altamente tecnologica ma semplicemente di qualcosa di abbastanza economico e che funzioni bene. Ho visto ad euronics un caricab. vivanco con 4 pile da 2500 ad 11€ ed un brondi con 4 pile da 2100. Poi ho trovato anche un hama con 4 pile da 2500 a 15€. Poi c'era un uniross hibryo a 12 € con 2 stilo. Che ne dite? Oppure cosa mi consigliate? Non mi va che dopo qualche carica non vanno più...

CarloR1t
27-07-2007, 20:28
Ragazzi...ciao a tutti..ho comprato una nikon coolpix L10 per un regalo alla mia ragazza..Ora devo prendere le batterie col caricatore. Non ho bisogno di roba rapidissima o altamente tecnologica ma semplicemente di qualcosa di abbastanza economico e che funzioni bene. Ho visto ad euronics un caricab. vivanco con 4 pile da 2500 ad 11€ ed un brondi con 4 pile da 2100. Poi ho trovato anche un hama con 4 pile da 2500 a 15€. Poi c'era un uniross hibryo a 12 € con 2 stilo. Che ne dite? Oppure cosa mi consigliate? Non mi va che dopo qualche carica non vanno più...
Ci sarebbe anche l'uniross x-press 300 con 4 stilo hybrio, che può ricarare 2 coppie contemporaneamente
http://www.directfoto.co.uk/shop/product/Uniross-Hybrio-XPress-300-Charger.aspx
ha anche un attacco per il formato 9v se a qualcuno serve una ricaricabile di quel tipo.

Vampir3
27-07-2007, 20:31
Credo che delle marche che hai elencato le hybrio(uniross) siano le uniche a lenta autoscarica, e visto che non cerchi batterie veloci da caricare io ti consiglio queste. Quante batterie ci vanno nella fotocamera? se più di due devi prenderne altre. io 4 hybrio le ho pagate 12.

Delle altre marche non so che dirti. Però mi sono trovato molto bene con uniross.

tweester
27-07-2007, 20:31
Ragazzi...ciao a tutti..ho comprato una nikon coolpix L10 per un regalo alla mia ragazza..Ora devo prendere le batterie col caricatore. Non ho bisogno di roba rapidissima o altamente tecnologica ma semplicemente di qualcosa di abbastanza economico e che funzioni bene. Ho visto ad euronics un caricab. vivanco con 4 pile da 2500 ad 11€ ed un brondi con 4 pile da 2100. Poi ho trovato anche un hama con 4 pile da 2500 a 15€. Poi c'era un uniross hibryo a 12 € con 2 stilo. Che ne dite? Oppure cosa mi consigliate? Non mi va che dopo qualche carica non vanno più...

Io prenderei delle hybrio o delle eneloop, ne prendi 4 con un caricatore da un ora e per un bel po non ci pensi più.

Per quanto riguarda la ricarica delle alcaline è possibile farla ma occorre costruire degli appositi caricatori. I tempi di ricarica sono molto lunghi, mi pare qualche giorno, non ho comunque esperienze al riguardo.

CarloR1t
27-07-2007, 20:39
Non oso immaginare cosa accadrebbe con un caricatore rapido e le alcaline.....potrei provare a capodanno....

Comunque penso che farò scorta di hybrio.

Una delucidazione...da quato ho capito per calcolare il tempo di carica necessario il calcolo sarebbe......nel mio caso(batterie da 2100 e caricatore da 150):

2100/150 x 1.4 = 19.6h

Giusto? oppure la costante 1.4 vale solo per le ricariche rapide?
I 2 caricabatteria lenti che hai non si fermano a fine carica? Non spingerei oltre 1,2, anche se non sono perfettamente cariche non importa. Oppure prendi un blister come quello sopra, con 300ma impiega la metà del tuo e costa poco più di una confezione da 4 stilo semplice e va bene anche per altre batterie.

Vampir3
27-07-2007, 20:49
Beh veramente siccome prima calcolavo il tempo senza la costante le lasciavo in carica 14-15 ore e vedendo la spia sempre accesa ho immaginato che non si spegnesse da solo. è un uniross express 150. e comunque appena tolte da caricare la fotocamera mi da 5.65 V quindi mi sembravano cariche, sempre che il valore della fotocamera sia attendibile.

frankdg85
27-07-2007, 20:49
[QUOTE=tweester;18090163]Io prenderei delle hybrio o delle eneloop, ne prendi 4 con un caricatore da un ora e per un bel po non ci pensi più.



cosa sono le eneloop? Ma acquistando un caricatore, ad esempio io ne ho uno energizer acquistato 3 anni fa è possibile caricarci anche altre marche o danno problemi?

Vampir3
27-07-2007, 20:58
In linea genereale va bene qualsiasi caricatore per batterie Ni-mh da quanto ne so. L'unica cosa è non usare i caricatori rapidi per le batterie a lenta autoscarica (come le hybrio). Se leggi i valori riportati dietro il caricabatteria puoi capire anche quanto tempo ci impieghi a caricare le batterie.

frankdg85
27-07-2007, 21:02
ok..grazie..in pratica in teoria se non ti serve qualcosa di velocissimo anche il vivanco va bene ad 11 €...altrimenti hama a 14 e buono..

CarloR1t
27-07-2007, 21:07
[QUOTE=tweester;18090163]Io prenderei delle hybrio o delle eneloop, ne prendi 4 con un caricatore da un ora e per un bel po non ci pensi più.



cosa sono le eneloop? Ma acquistando un caricatore, ad esempio io ne ho uno energizer acquistato 3 anni fa è possibile caricarci anche altre marche o danno problemi?
Le sanyo eneloop sono un nuovo tipo di pile ricaricabili ni-mh a lenta autoscarica, se inutilizzate dopo un anno sono ancora all'80% di carica, vengono vendute già cariche come le usa e getta, ma si ricaricano 500-1000volte con normali caricabatterie per ni-mh.

Di questo tipo finora conosciamo queste marche e nomi:

Sanyo Eneloop
Uniross Hybrio
GP Recyko
Rayovac Hybrid
e poco tmepo fa ho visto un altra marca di questo tipo che non ricordo con pile colore argento...

Finora son tutte sui 2000-2100mah, ma dovrebbero rendere di più non avendo dispersione di carica.

Cerca questi nomi, o i siti uffciali per saperne di più, se vedi nell ultime 2 pagine se ne è parlato con dei link (anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066))

Qui (http://www.rayovac.com/recharge/hybrid_technology.shtml) un link informativo delle Rayovac Hybrid

Vampir3
27-07-2007, 21:10
Come caricabatterie si.....come batterie non so dirti in quanto non ho mai provato queste marche. Comunque puoi prendere anche solo le hybrio e usi il caricabatterie che hai già. Poi non so visto che è un regalo se vuoi prendere un pacco con entrambi. Ci sono anche le Gp recyko, non le ho mai viste in giro ma magari le trovi in offerta, sono come le hybrio.

frankdg85
27-07-2007, 21:21
ok! grazie!

Vampir3
27-07-2007, 21:30
Scusate ma qualcuno sa come funziona il caricabatterie da 15 min della Varta?
sul sito si accenna ad un sistema chiamato I-C3. non so cosa sia, da quel poco che conosco di elettronica(mooooolto poco) credo che abbiano diminuito la resistenza interna delle batterie, ma cosi non si velocizza anche l'autoscarica?

Probabilmente sto dicendo castronerie ma vorrei capire.

CarloR1t
27-07-2007, 22:08
Qui (http://www.rayovac.com/recharge/hybrid_technology.shtml) un link informativo delle Rayovac Hybrid (simili alle Hybrio)

che pare essere l'inventore anche delle I-C3 e detiene anche il marchio Varta
http://en.wikipedia.org/wiki/I-C3
http://en.wikipedia.org/wiki/Rayovac

http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/15minutes&&&domain=www.en.varta-consumer.com
http://www.rayovac.com/technical/wp_ic3.htm

http://www.prnewswire.com/cgi-bin/micro_stories.pl?ACCT=742563&TICK=ROV&STORY=/www/story/03-19-2002/0001689450&plainNews=Rayovac+-+Investor+Relations:+News&EDATE=Mar+19,+2002
http://www.portel.it/news/03-2002/la-superbatteria-in-15-minuti-ti-ricarica-il-cellulare.html
http://www.nextgenelectronics.com/rayovac.php

tweester
27-07-2007, 22:23
Scusate ma qualcuno sa come funziona il caricabatterie da 15 min della Varta?
sul sito si accenna ad un sistema chiamato I-C3. non so cosa sia, da quel poco che conosco di elettronica(mooooolto poco) credo che abbiano diminuito la resistenza interna delle batterie, ma cosi non si velocizza anche l'autoscarica?

Probabilmente sto dicendo castronerie ma vorrei capire.

Ho dato una occhiata al sito Varta e al caricatore che hai menzionato. Per le caratteristiche tecniche direi che è ottimo, ha tutto quello che serve per non sovraccaricare le batterie, dove per sovraccaricare intendo solo dare piu carica del necessario. Poi che una batteria non sia sovrastressata caricando a 7500 mA in 15 minuti è un altra cosa....
Non ho trovato nulla riguardo all' IC3.
La resistenza interna da una idea della massima capacità di scarica della batteria solitamente.
Oggi scaricando le mie vecchie varta ho visto che la loro resistenza interna è di 160 milliohm...il che vuol dire che le pile in questione hanno una scarica max di 1.2 V / 0.160 = 7.5A.......in questo caso anche la massima carica possibile sarebbe di 7.5A (=7500 mA...ma non ci si arriva)....ma saremmo ai limiti......se la res-int è più bassa è ancora meglio, se la hanno portata a 100 mohm sarebbe buono...

Fra non molto, max un ora vi posto un risultato che pare interessante.

tweester
27-07-2007, 22:55
Ecco il risultato interessante.
Circa 6 mesi fa ho acquistato un set si sanyo eneloop al solo scopo di testare se era vera la storia dell'autoscarica. All'epoca le ho comprate e lasciate li in attesa senza mai toccarle (mai caricate). La capacità dichiarata minima è 750mA, quella di targa 800mA.
Ho scaricato le batterie a 0,5A e nelle pile erano presenti 580mA.

Tutto sommato, non sapendo quando sono state prodotte + sei mesi del mio fermo direi che non sono male. Qualcuno più abile di me nelle percentuali può ricavare la perdita di carica.

AleLinuxBSD
28-07-2007, 09:01
Mi è giunta notizia, da domande poste all'Uniross, che le batterie hybrio possano essere caricate pure con caricatori ultra-rapidi da 15 minuti.

Rivolgendo la stessa domanda, alla Uniross-Europe, invece non c'è stata una vera risposta.

Quindi, in sostanza, data un'affermazione positiva ed una non risposta, facendo la somma direi meglio di no.

800-580=220
100:x=800:220
x= 27,5 % perdita di carica rispetto alla capacità di targa

Ciao Ale :)

Vampir3
28-07-2007, 09:47
Quindi da quanto ho capito, quando la pressione interna delle celle arriva ad un limite, smette la carica. giusto?
Inoltre queste batterie sono anche a lenta autoscarica se non erro.

Mentre la carica veloce della uniross consiste nel pompare corrente e basta.....o adotta un sistema simile?

Cercando un pò su internet credo che l'unico problema sia la reperibilità delle rayovac, per lo meno nelle normali catene di negozi e non mi sembra di aver visto neanche le varta in giro.

Qualcuno conosce i costi delle batterie con questa tecnologia?

AleLinuxBSD
28-07-2007, 12:57
Riporto i link ad altri caricabatterie:
MAHA MH-C801D BATTERY CHARGER - DELUXE (http://www.thomasdistributing.com/maha-mh-c801d-battery-charger.htm)8 Cell Professional Battery Charger w/ Full LCD Display

MAHA MH-C808D BATTERY CHARGER - DELUXE 8 (http://www.thomasdistributing.com/maha-mh-c808m-battery-charger.htm) Cell Ultimate Professional Battery Charger w/ Full LCD Display

Ciao Ale :)

CarloR1t
28-07-2007, 14:34
Quindi da quanto ho capito, quando la pressione interna delle celle arriva ad un limite, smette la carica. giusto?
Inoltre queste batterie sono anche a lenta autoscarica se non erro.

Mentre la carica veloce della uniross consiste nel pompare corrente e basta.....o adotta un sistema simile?

Cercando un pò su internet credo che l'unico problema sia la reperibilità delle rayovac, per lo meno nelle normali catene di negozi e non mi sembra di aver visto neanche le varta in giro.

Qualcuno conosce i costi delle batterie con questa tecnologia?
Se cerchi ic3 varta trovi dei negozi e ti fai un'idea del prezzo, questa tecnologia è comparsa dal 2004, siamo noi che scopriamo le cose in ritardo. :D

Cmq questa cosa della pressione mi fa pensare che anche il l'uniross sprint 15min la misuri, perchè ha una specie di morsetto retrattile del polo positivo per ciascuna pila che è molto duro a rientrare e mi chiedevo perchè, probabilmente è un sensore che misura la dilatazione termica del corpo della pila o la sua pressione interna, non so.

Cmq sono due cose diverse le pile ic3 hanno un sensore interno a ciascuna pila che permette al caricatore di conoscere con maggiore precisione lo stato di carica di ciascuna cella. Per questo il caricatore ic3 le altre pile le ricarica in 16 ore.

Non ho trovato indicato che prestazioni hanno come autoscarica, perchè non è detto che siano granchè, se uno non deve alimentare qualcosa via una pila l'altra, come nel modellismo, avendo sempre a disposizione una presa per ricaricare, molto meglio una scorta di hybrio e simili.

CarloR1t
28-07-2007, 14:46
Riporto i link ad altri caricabatterie:
MAHA MH-C801D BATTERY CHARGER - DELUXE (http://www.thomasdistributing.com/maha-mh-c801d-battery-charger.htm)8 Cell Professional Battery Charger w/ Full LCD Display

MAHA MH-C808D BATTERY CHARGER - DELUXE 8 (http://www.thomasdistributing.com/maha-mh-c808m-battery-charger.htm) Cell Ultimate Professional Battery Charger w/ Full LCD Display

Ciao Ale :)
Belli :) (puoi mettere anche il link al discharge test x eneloop dell'altro thread ;) )

Ricordo che esistono degli economici adattatori per pile stilo e ministilo a questi formati, C e D (mezza torcia e torcia)

http://www.rainydaymagazine.com/images/UpSizer.jpg http://www.palo.co.uk/acatalog/visuel_cd_converters.jpg
http://www.charleskeng.com/images-me/charger377r.jpg
li fanno anche altre marche, da sapere per le vacanze ;)

Per cui se uno ne ha bisogno di pile C o D può usare le AA.

Le capacità massime delle C e D ricaricabili che ho visto in giro sono sui 4500 e 10000mAh (e costano in proporzione! Idem per i tempi di ricarica...) ma ho notato che più comunemente le C sono sui 2000mAh, per cui equivalgono a una hybrio. Al limite ci sono delle AA da 2900mAh, per cui per questo formato conviene sempre usare un adattatore. Ormai gli apparecchi che usano C e D sono pochi: qualche torcia elettrica, che per l'uso saltuario si può usare con le stilo hybrio, e gli stereo portatili che a meno di tenere un concerto in spiaggia dovrebbero bastare pure per loro, eventualmente con una scorta.

tweester
28-07-2007, 15:41
omissis

Cmq questa cosa della pressione mi fa pensare che anche il l'uniross sprint 15min la misuri, perchè ha una specie di morsetto retrattile del polo positivo per ciascuna pila che è molto duro a rientrare e mi chiedevo perchè, probabilmente è un sensore che misura la dilatazione termica del corpo della pila o la sua pressione interna, non so.
omissis

La linguetta di cui parli ha una forza molto alta perchè a quelle correnti in gioco se non fosse così vedresti scintillare e infiammarsi la linguetta in breve tempo.

CarloR1t
28-07-2007, 16:17
La linguetta di cui parli ha una forza molto alta perchè a quelle correnti in gioco se non fosse così vedresti scintillare e infiammarsi la linguetta in breve tempo.
Hai ragione, ci mancherebbe l'accusa di essere un piromane.
Per curiosità che modello è il tuo sofisticato caricatore?

tweester
28-07-2007, 17:47
Hai ragione, ci mancherebbe l'accusa di essere un piromane.
Per curiosità che modello è il tuo sofisticato caricatore?

Il mio caricatore al momento è questo,

http://www.duratrax.com/caraccys/dtxp4170.html

che già di suo è eccellente, ma ne sto autocostruendo un altro completamente interfacciabile al PC....non per questo che carichi meglio, ma la selezione delle celle diverrà migliore.

Vampir3
28-07-2007, 18:36
Non ho trovato indicato che prestazioni hanno come autoscarica, perchè non è detto che siano granchè, se uno non deve alimentare qualcosa via una pila l'altra, come nel modellismo, avendo sempre a disposizione una presa per ricaricare, molto meglio una scorta di hybrio e simili.

Per quanto riguarda l'autoscarica http://www.rayovac.com/recharge/hybrid_technology_discharge.shtml

Immagino che valga anche per le varta.
Comunque qui da me(pescara) non le ho viste nei negozi....ma immagino che qualcuno le abbia.
Per quanto mi riguarda ho optato per la scorta di hybrio per le vacanze.

AleLinuxBSD
28-07-2007, 18:42
Come richiesto nella pagina precedente se andate al seguente link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066&page=2) ho indicato una pagina di un forum che parla delle pile Eneloop.

Ciao Ale :)

AleLinuxBSD
28-07-2007, 18:47
Belli :) (puoi mettere anche il link al discharge test x eneloop dell'altro thread ;) )

Ricordo che esistono degli economici adattatori per pile stilo e ministilo a questi formati, C e D (mezza torcia e torcia)
....

Avevo visto qualcosa ma si trovano facilmente? Sono economici?
Volevo provare delle pile ricaricabili in una radio non c'entravano nel vano batteria perché sono leggermente più grandi.
Però in altri casi farebbero proprio comodo tipo nei vani del telecomando tanto consumano pochissimo, una pila normale sarebbe più che sufficiente con questi aggeggi. ;)


Eneloop Self Discharge study (http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=149804)

Ciao Ale :)

CarloR1t
29-07-2007, 21:19
Per quanto riguarda l'autoscarica http://www.rayovac.com/recharge/hybrid_technology_discharge.shtml

Quelle però non sono le pile IC3, sono un tipo simile alle hybrio (di nome e di fatto... :) )

CarloR1t
29-07-2007, 21:24
Avevo visto qualcosa ma si trovano facilmente? Sono economici?
Volevo provare delle pile ricaricabili in una radio non c'entravano nel vano batteria perché sono leggermente più grandi.
Però in altri casi farebbero proprio comodo tipo nei vani del telecomando tanto consumano pochissimo, una pila normale sarebbe più che sufficiente con questi aggeggi. ;)


Eneloop Self Discharge study (http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?t=149804)

Ciao Ale :)
Hai ragione, le AA sono circa 2mm più lunghe delle C :doh: se la radio non ha i contatti negativi con delle molle lunghe non so se ci stanno negli apparecchi specialmete se sono 4 di fila. Se c'è un adattatore C per ministilo forse vanno bene ma sarebbe un po' scarso...

Cmq gli adattatori non costano tanto, dipende più dal marchio, per esempio questi che ho trovato sono anonimi:
http://www.fontanacomponenti.it/catalogo_risulta.asp?cat=Batterie&lcat=Batterie&lscat=Adattatori&scat=Adattatori

AleLinuxBSD
30-07-2007, 07:00
Interessanti e molto economici. :)
Gli unici adattatori con cui potrei andare sul sicuro sono quelli per pile quadrate, mezze torce, torce, o quelle che mi hai indicato tonde e grandi.
Gli altri dispositivi che ho in casa, quando adottano batterie stilo normali o mini-stilo, hanno vani batteria troppo limitati purtroppo ...

Ho provato a cercare qualcosa con google:
adattatori batterie
ma i risultati sono piuttosto scarsini ... tanti link, ma di articoli ... magari ci riproverò un'altra volta.:mbe:

Ciao Ale :)

daedin89
30-07-2007, 14:50
ragà! qualcuno sa dove posso trovare le eneloop? sapete i prezzi??? graaazie!

CarloR1t
30-07-2007, 21:43
Interessanti e molto economici. :)
Gli unici adattatori con cui potrei andare sul sicuro sono quelli per pile quadrate, mezze torce, torce, o quelle che mi hai indicato tonde e grandi.
Gli altri dispositivi che ho in casa, quando adottano batterie stilo normali o mini-stilo, hanno vani batteria troppo limitati purtroppo ...

Ho provato a cercare qualcosa con google:
adattatori batterie
ma i risultati sono piuttosto scarsini ... tanti link, ma di articoli ... magari ci riproverò un'altra volta.:mbe:

Ciao Ale :)
Difficile trovarli nei normali negozi, prova in quelli di elettronica e componenti, li hanno se non sono temporaneamente esauriti.

CarloR1t
30-07-2007, 21:48
Il mio caricatore al momento è questo,

http://www.duratrax.com/caraccys/dtxp4170.html

che già di suo è eccellente, ma ne sto autocostruendo un altro completamente interfacciabile al PC....non per questo che carichi meglio, ma la selezione delle celle diverrà migliore.
Bell'aggeggio! Quello nuovo è un kit o un progetto? Metti i link alle fonti se li hai, a qualcuno che fa modellismo può interessare. ;)

Per rispondere anche al post sopra, dove avevi trovato le eneloop?

daedin89
30-07-2007, 22:28
ma queste IC3 nascono per dare una super ricarica xcio di piu amperaggio o solo per caricarle piu velocemente?

tweester
31-07-2007, 10:47
Bell'aggeggio! Quello nuovo è un kit o un progetto? Metti i link alle fonti se li hai, a qualcuno che fa modellismo può interessare. ;)

Per rispondere anche al post sopra, dove avevi trovato le eneloop?

Il progetto che realizzo mi è proprio stato suggerito da un modellista, il fatto che me lo ha consigliato caldamente mi ha spinto a realizzarlo.
Il link al sito del progetto è il seguente:

www.seven-segments.com

ci sono vari modelli dal più semplice al piu raffinato...ovviamente ho fatto quello, fra poco metterò anche una pagina sul mio sito sulla realizzazione. Purtroppo non ho in casa le prese seriali per fare il cavo di collegamento al pc in questo momento.

Le Eneloop le ho prese a febbraio da CHL, all'epoca le ho trovate solo li, 8 AA e 4AAA....per ora ottime, capacità 1900 e 800....prezzo un po alto...in tutto mi pare avevo speso 45 euri.
Su e-bay da hong-kong costerebbero molto meno......se trovi venditori online in italia fammi sapere che devo prenderne un pò.

daedin89
31-07-2007, 14:21
ma queste IC3 nascono per dare una super ricarica xcio di piu amperaggio o solo per caricarle piu velocemente? up

tweester
31-07-2007, 15:04
Ho finito la pagina che riguarda il caricatore autocostruito....è piu semplice di quello che utilizzo normalmente ma è molto "Useful"

http://www.webalice.it/tittopower/page44.html

Certo la costruzione non è alla portata di tutti e le funzioni dell'apparecchio non sono all'avanguardia ma avere la possibilità di ottenere dei grafici da PC me ne ha fatto innamorare.....

CarloR1t
31-07-2007, 18:19
ma queste IC3 nascono per dare una super ricarica xcio di piu amperaggio o solo per caricarle piu velocemente?
Solo per caricarle più velocemente, per il resto se sono anche buone pile come tenuta nel tempo della capacità non ho ancora trovato niente.

CarloR1t
31-07-2007, 18:23
Ho finito la pagina che riguarda il caricatore autocostruito....è piu semplice di quello che utilizzo normalmente ma è molto "Useful"

http://www.webalice.it/tittopower/page44.html

Certo la costruzione non è alla portata di tutti e le funzioni dell'apparecchio non sono all'avanguardia ma avere la possibilità di ottenere dei grafici da PC me ne ha fatto innamorare.....
E' proprio realizzato partendo da zero, non è certo alla portata di tutti ma continua a tenerci informati, è bello vedere un po' di elettronica in un forum informatico, che abitua troppo a soluzioni prefabbricate tanto che a volte si perde la percezione di quante cose si possono realizzare anche senza cpu di vari ghz. :)

CarloR1t
31-07-2007, 18:35
Le Eneloop le ho prese a febbraio da CHL, all'epoca le ho trovate solo li, 8 AA e 4AAA....per ora ottime, capacità 1900 e 800....prezzo un po alto...in tutto mi pare avevo speso 45 euri.
Su e-bay da hong-kong costerebbero molto meno......se trovi venditori online in italia fammi sapere che devo prenderne un pò.
Dimenticavo cercando eneloop su trovaprezzi le hanno da rebelio.it e cercando sul web anche da webtronic.it
Ma online ha senso per un certo quantitativo, si può chiedere a un negozio di ordinarle, dovrebbe interessare anche a loro essendo tra le pile migliori senza nulla togliere alle altre.

ryan78
31-07-2007, 21:49
girando un po' per negozi non ho trovato granché, così per ora ho ripiegato sulle Hybrio complete di caricatore uniross trovate a 19.90.
Il modello è il: x-press 300 con 4 AA da 2100 mA che vengono ricaricate in 8 ore ( così dice la scatola).


http://www.batterylogic.co.uk/images/Hybrio/Hybrio-X-Press-300.jpg

la scelta era tra queste oppure, x-700 però 29 euro, panasonic, Hama, Duracell, ovviamente tutti completi di carica batterie. Ho optato per la soluzione più equilibrata sperando che 2100mA bastino per il Wiimote che tra vibrazione e suono ciuccia parecchio.
Di altre marche manco l'ombra.
Per ora provo, poi vedrò. Le mie panasonic 2600mA dovrebbe caricarle in 10/11 ore e mi va anche bene.

tweester
31-07-2007, 22:12
Se è così difficile trovare sul mercato queste nuove NiMh devono averne ancora molte tonnellate delle tradizionali da spacciare......

A quanto ho visto il prezzo più conveniente per le eneloop in italia è ancora CHL....senza contare che ha molti pop-up in giro per cui si evitano una parte delle spese di consegna.

ryan78
31-07-2007, 22:17
Se è così difficile trovare sul mercato queste nuove NiMh devono averne ancora molte tonnellate delle tradizionali da spacciare......

tieni presente che alcuni negozi di elettronica a milano tendono a vendere i loro caricabatterie marchiati con il loro nome. Oggi sono andato in un posto che tratta un bel po' di batterie ( non faccio nomi) e alla domanda: "avete hybrio, eneloop, ecc..." mi hanno risposto :confused: :confused: :confused: cosa?

Allora mi sono fatto un giro in un noto centro commerciale ...world... e ho trovato molta più scelta.

tweester
31-07-2007, 22:17
E' proprio realizzato partendo da zero, non è certo alla portata di tutti ma continua a tenerci informati, è bello vedere un po' di elettronica in un forum informatico, che abitua troppo a soluzioni prefabbricate tanto che a volte si perde la percezione di quante cose si possono realizzare anche senza cpu di vari ghz. :)

Grazie CarloR1t, il cuore del circuito comunque è l'equivalente di una cpu a ...20 Mhz.....se non erro come un 286.

CarloR1t
31-07-2007, 22:33
Grazie CarloR1t, il cuore del circuito comunque è l'equivalente di una cpu a ...20 Mhz.....se non erro come un 286.
Mi pare giusto se si programma più facilmente, nel 2007 possiamo pure sprecare qualche mhz... ;)

frankdg85
01-08-2007, 01:03
Ho preso un sbs POWER BOX a122 con 2 stilo e 2 ministilo.
Ora, siccome a me serve per la fotocamera mi serve caricare 4 stilo. 2 ce le ho e cioè quelle comprese col caricatore da 2300 mHA altre due le devo acquistare. Devo prenderle della stessa marca e dello stesso amperaggio oppure posso caricare contemporaneamente le due da 2300 comprese ed altre che compro? Grazie

frankdg85
01-08-2007, 23:56
Nessuno?

ryan78
02-08-2007, 00:01
una domanda sul X-PRESS 300 della Uniross con batterie Hybrio

Ho provato a caricare altre batterie e ho letto sulle istruzioni che la lucetta verde dovrebbe lampeggiare fino al completamento della carica. Teoricamente c'è scritto che una volta cariche si dovrebbe spegnere.

Qualsiasi batteria inserisco la luce resta sempre accesa, non lampeggia mai e non si spegne quando sono cariche ( ho usato delle batterie da 600mAh che si dovrebbero caricare in meno di 3 ore).

E' normale ? qualcuno che ha x-press 300 mi può dire se anche a lui fa la stessa cosa?

Grazie

ryan78
02-08-2007, 00:22
sul sito uniross ho trovato queste istruzioni (http://www.uniross.com/upload/def/IM_XP300_7.pdf)che riportano delle caratteristiche differenti e non è menzionata la luce lampeggiante.

Dentro la confezione ci sono altre istruzioni.

Markino76
02-08-2007, 09:00
Ciao ragazzi!
QUesto post e' molto interessante ma alla fine non ho capito bene se i caricabatterie da 15minuti funzionano per pile AA da 2500mh o no... :(

Il post e' un po' datato... siccome ho appena acquistato una Canon S3 (sto aspettando che mi arrvivi!) ad oggi, quale pile e caricabatterie mi consigliereste?


Grazie!

bongo74
02-08-2007, 10:30
io ho notato che avendo 2 caricabatterie, uno lento energizer uno veloce di marca strana


quello lento che ci mette 12-14 ore per una 2300mah fa una carica +abbondante, pile fresche, durano molti scatti

quello veloce, 3ore x2300mah, pile scottano oltre i 55-60 °C, durano la meta'

le beghelli le uso ma non mi sembrano sti gioielli..

frankdg85
02-08-2007, 14:45
Ragazzi ma quindi con il caricabatteria della power box si possono caricare allo stesso tempo2 pile che mi sono uscite col caricabatterie e 2 di altre marche? Devono essere dello stesso amperaggio o è lo stesso?

Re Gigi
02-08-2007, 15:47
Ciao a tutti..

Volevo chiedere un consiglio per le batteria della mia macchina fotografica digitale.

Siccome ho molta confusione riguardo i caricabatteria e le relative batterie ricaricabili, prima di acquistare volevo avere un consiglio su questo carica batteria della Uniross:

http://www.uniross.com/UK/info/RC104805/408/050001

Cosa ne pensate? ..il prezzo è interessante, circa 10 euro.

CarloR1t
02-08-2007, 16:50
Ho preso un sbs POWER BOX a122 con 2 stilo e 2 ministilo.
Ora, siccome a me serve per la fotocamera mi serve caricare 4 stilo. 2 ce le ho e cioè quelle comprese col caricatore da 2300 mHA altre due le devo acquistare. Devo prenderle della stessa marca e dello stesso amperaggio oppure posso caricare contemporaneamente le due da 2300 comprese ed altre che compro? Grazie
Dipende se ha il controllo su ogni batteria o le ricarica a coppie, in tal caso devono essere uguali per amperaggio e tipo. Però il manuale dovrebbe indicarlo, non dice niente?

Nel caso non dica niente attieniti alla regola sopra.

CarloR1t
02-08-2007, 16:59
una domanda sul X-PRESS 300 della Uniross con batterie Hybrio

Ho provato a caricare altre batterie e ho letto sulle istruzioni che la lucetta verde dovrebbe lampeggiare fino al completamento della carica. Teoricamente c'è scritto che una volta cariche si dovrebbe spegnere.

Qualsiasi batteria inserisco la luce resta sempre accesa, non lampeggia mai e non si spegne quando sono cariche ( ho usato delle batterie da 600mAh che si dovrebbero caricare in meno di 3 ore).

E' normale ? qualcuno che ha x-press 300 mi può dire se anche a lui fa la stessa cosa?

Grazie
Il pdf inglese dice che il caricabatteria va staccato prima di ogni carica, penso per resettare il timer di sicurezza, non so come stima la carica hai provato con altre pile? Tirando a indovinare può anche darsi che alcune vecchie pile a bassa capacità non adatte a una carica veloce le carica più lentamente, come fossero delle AAA con circa metà corrente, non so...

CarloR1t
02-08-2007, 17:07
Ciao ragazzi!
QUesto post e' molto interessante ma alla fine non ho capito bene se i caricabatterie da 15minuti funzionano per pile AA da 2500mh o no... :(

Il post e' un po' datato... siccome ho appena acquistato una Canon S3 (sto aspettando che mi arrvivi!) ad oggi, quale pile e caricabatterie mi consigliereste?


Grazie!
Funzionano coi caricatori rapidi se sono adatte, ci vorrà solo un po' di più di tempo o meno in proprozione seconco la capacità.

Sto promuovendo hybrio, eneloop e affini a lenta autoscarica se non si fosse capito :D per cui dal mio umile punto di vista ti consiglierei o un caricatore originale di quelle pile di tipo lento (8-9ore) come l'x300 uniross di ryan con 4 hybrio stilo in dotazione oppure un pacco di pile sempre di quel tipo + il caricatore magnex digitale da 5 ore indicato più volte nella pagina prima...

CarloR1t
02-08-2007, 17:15
io ho notato che avendo 2 caricabatterie, uno lento energizer uno veloce di marca strana


quello lento che ci mette 12-14 ore per una 2300mah fa una carica +abbondante, pile fresche, durano molti scatti

quello veloce, 3ore x2300mah, pile scottano oltre i 55-60 °C, durano la meta'

le beghelli le uso ma non mi sembrano sti gioielli..
Può darsi che per sicurezza quello rapido si interrompe prima, quanto è più veloce? Inoltre è di tipo semplice con ricarica a coppie o più sofisticato con controllo per ogni singola batteria, ventole, ecc.? Perchè per esempio anche l'uniross sprint da 15min fa la ricarica in due tempi, prima per circa 15minuti col massimo della corrente fino al 66% di carica, (dopodichè si può già togliere la pila se si ha fretta) poi per il resto della carica procede più lentamente in tutto circa mezzora. Può darsi che anche il tuo caricabatteria più rapido se non ha controlli sofisticati sia tarato per fermarsi prima per prudenza, non so. L'esperto di ricariche è tweester... ;)

CarloR1t
02-08-2007, 17:21
Ciao a tutti..

Volevo chiedere un consiglio per le batteria della mia macchina fotografica digitale.

Siccome ho molta confusione riguardo i caricabatteria e le relative batterie ricaricabili, prima di acquistare volevo avere un consiglio su questo carica batteria della Uniross:

http://www.uniross.com/UK/info/RC104805/408/050001

Cosa ne pensate? ..il prezzo è interessante, circa 10 euro.
Come ho già detto per me ormai prenderei solo quelle di tipo hybrio, a meno di esigenze di più alta capacità da sfruttare e ricaricare sul posto con un caricabatterie ultrarapido. Altrimenti conviene fare il cambio con delle pile di scorta, sempre tipo hybrio. Cmq c'è una confezione identica con quel caricatore uniross + 2 stilo hybrio, oppure la variante x300 indicata da ryan sopra con 4 stilo ricaricabili contemporaneamente...

Re Gigi
02-08-2007, 17:44
Come ho già detto per me ormai prenderei solo quelle di tipo hybrio, a meno di esigenze di più alta capacità da sfruttare e ricaricare sul posto con un caricabatterie ultrarapido. Altrimenti conviene fare il cambio con delle pile di scorta, sempre tipo hybrio. Cmq c'è una confezione identica con quel caricatore uniross + 2 stilo hybrio, oppure la variante x300 indicata da ryan sopra con 4 stilo ricaricabili contemporaneamente...

Ma cosa cambia con le pile tipo hybrio rispetto le altre? intendo per l'autonomia della fotocamera.

Grazie per l'aiuto! :)

CarloR1t
02-08-2007, 18:04
Ma cosa cambia con le pile tipo hybrio rispetto le altre (usandole con la fotocamera)?

Grazie per l'aiuto! :)
Cambia che non trovi le pile scariche dopo un po' di tempo che non usi la fotocamera. Quanto tempo tangono le comuni batterie mi-mh dipende dalla loro qualità. Di solito non tengono più di 2-3 mesi al massimo, alcuni si sono lamentati già dopo qualche giorno. Per fare un confronto le uniross hybrio e altre simili a lenta autoscarica (sanyo eneloop, gp recyko, ecc.) sono capaci di mantenere più dell'80% di carica dopo un anno. Come avere una scorta di alcaline, ma in realtà sono sempre di tipo ni-mh e ricaricabili 500-1000volte con un normale caricabatteria per ni-mh.
Unici difetti a mio avviso poco rilevanti, non sono ancora disponibili in capienze superiori a 2000-2100mah per le stilo AA, e la ricarica non è più rapida di 2 ore (o almeno non è verificato)
Difetti compensati dall'autoscarica minima rispetto alle altre pile e dalla possibilità di avere uno o due pacchi ricambio sempre a piena carica.

Per saperne di più su questo tipo di nuove pile linko i siti dei 3 produttori finora noti ma ce ne sono altri...

www.uniross.com/consumer_html/News.php e video (http://www.uniross.com/GB_hybrio.mov)
www.it.eneloop.info
www.gprecyko.com

frankdg85
02-08-2007, 18:23
Dipende se ha il controllo su ogni batteria o le ricarica a coppie, in tal caso devono essere uguali per amperaggio e tipo. Però il manuale dovrebbe indicarlo, non dice niente?

Nel caso non dica niente attieniti alla regola sopra.


Ha solo 2 led quindi penso ricarica a coppie. Intendi che devono essere uguali le coppie o tutte 4?

CarloR1t
02-08-2007, 18:29
Ha solo 2 led quindi penso ricarica a coppie. Intendi che devono essere uguali le coppie o tutte 4?
Dovrebbe bastare che siano uguali le coppie, il manuale che dice?

Re Gigi
02-08-2007, 18:32
Cambia che non trovi le pile scariche dopo un po' di tempo che non usi la fotocamera. Quanto tempo tangono le comuni batterie mi-mh dipende dalla loro qualità. Di solito non tengono più di 2-3 mesi al massimo, alcuni si sono lamentati già dopo qualche giorno. Per fare un confronto le uniross hybrio e altre simili a lenta autoscarica (sanyo eneloop, gp recyko, ecc.) sono capaci di mantenere il 70-80% di carica dopo un anno. Come avere una scorta di alcaline, ma in realtà sono sempre di tipo ni-mh e ricaricabili 500-1000volte con un normale caricabatteria per ni-mh.
Unici difetti a mio avviso poco rilevanti, non sono ancora disponibili in capienze superiori a 2000-2100mah per le stilo AA, e la ricarica non è più rapida di 2 ore (o almeno non è verificato)
Difetti compensati dall'autoscarica minima rispetto alle altre pile e dalla possibilità di avere uno o due pacchi ricambio sempre a piena carica.

Per saperne di più su questo tipo di nuove pile linko i siti dei 3 produttori finora noti ma ce ne sono altri...

www.uniross.com/consumer_html/News.php
www.it.eneloop.info
www.gprecyko.com

Allora con una potenza anche se soltanto di 2000-2100mah otterrò di sicuro più autonomia, cioè più scatti per la digitale..giusto?

Perchè sono deciso a passare alle batterie ricaricabili per ottenere il massimo dell'autonomia, visto che con le alkaline faccio circa 100 scatti.


Cmq grazie per la spiegazione accurata! :D

CarloR1t
02-08-2007, 18:46
Allora con una potenza anche se soltanto di 2000-2100mah otterrò di sicuro più autonomia, cioè più scatti per la digitale..giusto?

Perchè sono deciso a passare alle batterie ricaricabili per ottenere il massimo dell'autonomia, visto che con le alkaline faccio circa 100 scatti.


Cmq grazie per la spiegazione accurata! :D
Una pila normale da 2700mah carica usata subito dovrebbe fare di meglio, ma se aspetti diversi giorni già potrebbe equivalere e poi peggiorare, bisognerebbe fare delle prove usando pile diverse...

Tra l'altro ho scoperto una cosa proprio ora, avevamo notato che le hybrio dichiaravano ovunque prestazioni leggermente inferiori alle concorrenti eneloop e recyko, durata 500 cicli contro 1000, capacità residua dopo un anno inferiore, mi pare 75% contro l'85% delle altre, malgrado le hybrio siano da 2100mah contro 2000 delle altre.
Ma guardando questo video:
http://www.uniross.com/GB_hybrio.mov
adesso dichiarano l'85% anche loro. E' possibile che questo tipo di pile siano prodotte tutte dalla stessa fabbrica poi ritargate con varie marche e pubblicizzate diversamente in modi più o meno ottimistici...

Re Gigi
02-08-2007, 18:51
Una pila normale da 2700mah carica usata subito dovrebbe fare di meglio, ma se aspetti diversi giorni già potrebbe equivalere e poi peggiorare, bisognerebbe fare delle prove usando pile diverse...

Tra l'altro ho scoperto una cosa proprio ora, avevamo notato che le hybrio dichiaravano ovunque prestazioni leggermente inferiori alle concorrenti eneloop e recyko, durata 500 cicli contro 1000, capacità residua dopo un anno inferiore, mi pare 75% contro l'85% delle altre, malgrado le hybrio siano da 2100mah contro 2000 delle altre.
Ma guardando questo video:
http://www.uniross.com/GB_hybrio.mov
adesso dichiarano l'85% anche loro. E' possibile che questo tipo di pile siano prodotte tutte dalla stessa fabbrica poi ritargate con varie marche e pubblicizzate diversamente in modi più o meno ottimistici...

Ho guardato anch'io quel video..infatti mi pareva strano che in questo topic si parlava di circa 75%..meglio così!
Ora non mi rimane che procedere con l'acquisto delle Hybro !!

frankdg85
02-08-2007, 18:57
Dovrebbe bastare che siano uguali le coppie, il manuale che dice?

Il problema è che il manuale non dice:-) Parla solo di tempi di ricarica

CarloR1t
02-08-2007, 19:21
Ho guardato anch'io quel video..infatti mi pareva strano che in questo topic si parlava di circa 75%..meglio così!
Ora non mi rimane che procedere con l'acquisto delle Hybro !!
Non so se hanno perfezionato la tecnica nel frattempo, ma per me uniross faceva una pubblicità più corretta, anche secondo quanto diceva tweester sulla fragilità delle ni-mh non credo che arrivino a 500-1000 cariche mantenendo le caratteristiche ottimali pubblicizzate.
La cosa più importante è che dopo un anno non siano a terra così da poterle usare anche negli orologi, telecomandi, torce o dispositivi di sicurezza, e che nelle prime settimane-mesi mantengono la quasi totalità della carica, questi si che sono vantaggi. ;)

CarloR1t
02-08-2007, 19:26
Il problema è che il manuale non dice:-) Parla solo di tempi di ricarica
Ma dice almeno di caricarle a coppie uguali? Nei caricabatterie lenti male che vada dovrebbe succedere che quelle più capienti vengono caricate parzialmente, non che quelle meno capienti si danneggiano o peggio...

AleLinuxBSD
04-08-2007, 14:42
Eccomi qua.
Oggi ho acquistato un caricabatterie Varta Cube Charger (http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/1462_1110906282.html&&&domain=www.en.varta-consumer.com) pagato 15 euro al supermercato.
Ovviamente non l'ho ancora provato ma a me pare abbia caratteristiche tecniche interessanti.
Ricarica batterie, di diversi formati:
AA,AAA,9V,D,C;
fino a 4 AA o AAA
(da 2 ore a 6 ore al massimo, 4 batterie da 2300 dovrebbero caricarsi in 4,5 ore)
dispone dell'autoscarica (cosa per me importante dato che usandolo sono nella fotocamera resta sempre carica residua e in casa non ho oggetti che mi permettano di usare le ricaricabili perché, causa dimensioni maggiori, non mi entrano :( ).

Individual smart charging channels allow charging batteries of different
capacities and different states of charge at the same time without any safety
concerns

Cioè per chi non mastica l'inglese, in sintesi,
dato che dispone di canali individuali è possibile caricare batterie a differenti stadi di carica nello stesso momento senza problemi.

3 anni di garanzia

A me mi pare un bell'oggettino, ad un prezzo onesto, ovviamente se mi darà buca mi farò sentire!:cool:
Pensate c'è n'erano soltanto due ricoperti da uno strato di polvere!
Beh a me non importa purché funzionino e comunque la confezione era integra, solo un po' ammaccata dato il peso del trasformatore incluso per attaccarle alla corrente.

Ciao Ale :)

Nota:
Batterie Eneloop, Uniross, ecc. neanche l'ombra ... :muro: evidentemente le hanno solo negli ipermercati. Io ero andato proprio con l'intenzione di prendere le pile, beh meglio di niente, spero si tratti di un buon acquisto. :)

CarloR1t
04-08-2007, 14:51
Sembra bello, e carica anche C e D e 9V in non troppo tempo, è proprio vero che la roba migliore è sempre ricoperta dalla polvere. :D ;)

AleLinuxBSD
04-08-2007, 14:52
Secondo me 1000 ricariche sono teoriche, data la fragilità delle batterie, ora che possiedo un carica batterie, spero buono, voglio proprio vedere quando mi durano.
Tra l'altro è pure veloce, dovrebbero bastare circa 5 ore con batterie da 2500, ma non eccessivamente veloce quindi non me le dovrebbe sciupare più di tanto.
Beh prima possibile lo provo e poi vediamo nel tempo se durano le pile.

Parlando del mio precedente (che comunque ho ancora) caricatore Energitzer da 14 ore giorni fà l'ho riusato per caricare 4 pile appena comprate, dopo avere rimosso la polvere dalla presa di corrente, risultavano appena tiepide.
Possibile che la polvere sia stata la causa del danneggiamento?
Che non abbia effetti salutari sugli apparati elettronici lo sapevo ma che addirittura portasse queste conseguenze ... :muro:
Stesso caricatore, stessa presa di corrente, queste erano tiepide mentre le altre bollenti. :confused:

In ogni modo sul nuovo caricabatterie c'è scritto di tenerlo chiuso per ridurre l'ingresso della polvere (naturalmente ci sono delle fessure per fare passare l'aria).

Ciao Ale :)

Nota:
Grazie CarloR1t mi lasci ben sperare. :)

CarloR1t
04-08-2007, 15:11
Intendi che la polvere era sui contatti dei connettori per le pile o sulla presa 230v?
Nel primo caso se i contatti sono ossidati o sporchi potrebbero aver falsato la stima della resistenza della pila con quello che ne consegue...

AleLinuxBSD
04-08-2007, 15:23
La polvere era sulla presa, hai presente quelle prese tonde universali incavate?
Quelle che raccolgono tanta polvere al loro interno?
Beh quelle. :mad:
Contatti delle pile invece in ottimo stato, senza polvere.

Ciao Ale :)

Re Gigi
04-08-2007, 21:45
Ciao a tutti!

Volevo chiedere se è possibile usare caricabatterie diversi dalla marca delle pile..intendo per le pile di nuova generazione, esempio: usare un caricabatteria della Sanyo con le pile Hybrio della Uniross.."accoppiamenti" di questo genere!

Grazie!

CarloR1t
05-08-2007, 00:40
La polvere era sulla presa, hai presente quelle prese tonde universali incavate?
Quelle che raccolgono tanta polvere al loro interno?
Beh quelle. :mad:
Contatti delle pile invece in ottimo stato, senza polvere.

Ciao Ale :)
Ho presente :D
http://thumbs.ebaystatic.com/pict/3300181302264040_5.jpg
Non vedo come possa influire però. :confused:

CarloR1t
05-08-2007, 00:43
Ciao a tutti!

Volevo chiedere se è possibile usare caricabatterie diversi dalla marca delle pile..intendo per le pile di nuova generazione, esempio: usare un caricabatteria della Sanyo con le pile Hybrio della Uniross.."accoppiamenti" di questo genere!

Grazie!
Loro dicono di si, con qualunque caricabatteria per nimh, cmq se ne hai uno di quelli venduti in abbinamento con questo tipo di pile forse è meglio, anche se di marca diversa.

AleLinuxBSD
05-08-2007, 06:58
Quoto CarloR1t sui caricabatterie per queste nuove pile, è la soluzione più semplice, considerando poi il loro costo elevato ...
Per tutti gli altri, disponendo di un caricatore sofisticato, conoscendo il tempo impiegato la ricarica, sapendo che questi modelli vanno da 2000 a 2100, è sufficiente fare due calcoli per procedere ... direi tranquillamente. :rolleyes:

Riguardo alla polvere la mia idea è che sia un conduttore di corrente e che questa abbia in qualche modo influito sull'erogazione della corrente al caricabatterie, producendo una sorta di dispersione energetica, comportando uno stress al dispositivo che si è riversato sulle batterie.
Si tratta di una pura congettura, machiavellica, senza nessun pensiero di scientificità o altro, sia chiaro, magari alla fine si trattava di semplice danneggiamento delle pile dovute a vari sovraccarichi, dato che non erano mai scariche davvero quando le ricaricavo (erano scariche solo per la fotocamera).
In ogni caso farò più attenzione alla polvere, cosa che di certo non guasta, poi magari prima o poi saprò se la mia idea è giusta oppure no. :rolleyes:

Ciao Ale :)

marchigiano
06-08-2007, 12:59
Secondo me 1000 ricariche sono teoriche, data la fragilità delle batterie, ora che possiedo un carica batterie, spero buono, voglio proprio vedere quando mi durano.
Tra l'altro è pure veloce, dovrebbero bastare circa 5 ore con batterie da 2500, ma non eccessivamente veloce quindi non me le dovrebbe sciupare più di tanto.
Beh prima possibile lo provo e poi vediamo nel tempo se durano le pile.

Parlando del mio precedente (che comunque ho ancora) caricatore Energitzer da 14 ore giorni fà l'ho riusato per caricare 4 pile appena comprate, dopo avere rimosso la polvere dalla presa di corrente, risultavano appena tiepide.
Possibile che la polvere sia stata la causa del danneggiamento?
Che non abbia effetti salutari sugli apparati elettronici lo sapevo ma che addirittura portasse queste conseguenze ... :muro:
Stesso caricatore, stessa presa di corrente, queste erano tiepide mentre le altre bollenti. :confused:

In ogni modo sul nuovo caricabatterie c'è scritto di tenerlo chiuso per ridurre l'ingresso della polvere (naturalmente ci sono delle fessure per fare passare l'aria).

Ciao Ale :)

Nota:
Grazie CarloR1t mi lasci ben sperare. :)

non è colpa della polvere :D specie se sta dalla parte della 220V. quelle tiepide vuol dire che hanno preso tutta la carica e ne hanno dispersa solo un po in calore, quelle bollenti buttale, non ricevono più carica e disperdono tutto in calore

AleLinuxBSD
06-08-2007, 15:41
Ok. :D
Due batterie le ho buttate, provando a collegarle ad una lampadina microscopica non riuscivano ad accenderla, le altre due si, anche se lievemente.
Guarderò che fare di queste altre pile.

Ciao Ale :)

Nota:
Quelle tiepide erano quelle nuove alla prima ricarica. :)

vertix
06-08-2007, 15:43
http://www.sbs-power.com/product_detail.asp?pID=1500
Qualcuno le ha provate?? Sono della categoria delle Eneloop e Hybrio, sembrano buone come caratteristiche dichiarate: fino a 1000 cicli di ricarica (attenzione "FINO A" significa che non vanno oltre... ma potrebbero farne meno :rolleyes: ) 2000 mAh, se non erro sulla confezione riportano 90% di carica dopo 6 mesi e 85% dopo 12 mesi (ma vado a memoria)
Trovate in un Ipermercato a 12.90 euro il blister da 4 pile AA.

paperotta82
07-08-2007, 12:34
mi si è ripresentato lo stesso problema che avevo con la mia vecchia Easysheare della kodak, al punto che credo forse che sia un problema di casa mia e non delle macchine in questione. Vi spiego qual è la questione: non funzionano con le batterie ricaricabili. appena le metto la macchina si accende e poi si spegne nel giro di 5 secondi. prima avevo un caricabatterie della UNIROSS e delle batterie da 2100 AMPERE (non so come si scrive, perdonatemi). ieri ho comprato questa macchina, la CANON a630 e alle mie perplessità riguardo le batterie, la commessa del negozio ha detto di stare tranquilla ché sicuramente era un problema della macchina vecchia che avevo (la kodak) e che cmq per sicurezza potevo prendere un caricabatterie energhizer e le relative pile da 2500 AMPERE e sarei andata tranquilla al 100%. cosi ho fatto. caricate le pile 8 ore e mezza, come dicono le istruzioni, stamattina ho messo dentro la mia nuova e bella macchinetta, e niente....si spegne dopo 5 secondi!
cosa può essere? calcolate che sono completamente cruda in fotografia, quindi può essere che commetta un errore che per voi è banalissimo. aiutatemi perché mi sento veramente frustrata.

marchigiano
07-08-2007, 13:01
mi si è ripresentato lo stesso problema che avevo con la mia vecchia Easysheare della kodak, al punto che credo forse che sia un problema di casa mia e non delle macchine in questione. Vi spiego qual è la questione: non funzionano con le batterie ricaricabili. appena le metto la macchina si accende e poi si spegne nel giro di 5 secondi. prima avevo un caricabatterie della UNIROSS e delle batterie da 2100 AMPERE (non so come si scrive, perdonatemi). ieri ho comprato questa macchina, la CANON a630 e alle mie perplessità riguardo le batterie, la commessa del negozio ha detto di stare tranquilla ché sicuramente era un problema della macchina vecchia che avevo (la kodak) e che cmq per sicurezza potevo prendere un caricabatterie energhizer e le relative pile da 2500 AMPERE e sarei andata tranquilla al 100%. cosi ho fatto. caricate le pile 8 ore e mezza, come dicono le istruzioni, stamattina ho messo dentro la mia nuova e bella macchinetta, e niente....si spegne dopo 5 secondi!
cosa può essere? calcolate che sono completamente cruda in fotografia, quindi può essere che commetta un errore che per voi è banalissimo. aiutatemi perché mi sento veramente frustrata.

prima devi trovare il problema: metti 4 batterie alcaline nella canon e vedi quanto ti durano, se durano il normale allora il problema sono le batterie ric. potrebbero essere difettose di nascita, oppure caricate male. vediamo prima che caricatore hai. al limite riporti tutto indietro e te le fai cambiare

newreg
07-08-2007, 13:09
prima devi trovare il problema: metti 4 batterie alcaline nella canon e vedi quanto ti durano, se durano il normale allora il problema sono le batterie ric. potrebbero essere difettose di nascita, oppure caricate male. vediamo prima che caricatore hai. al limite riporti tutto indietro e te le fai cambiare
L'ha detto in un altra discussione: le alcaline funzionano normalmente.
Per quanto riguarda il caricabatterie l'ha scritto nel messaggio: Energizer con batterie incluse, ma il problema si presentava anche con un altra macchina e con un caricabatterie della Uniross.

:)

marchigiano
07-08-2007, 13:15
allora dovrebbe provare con 4 stilo ni-cd, probabilmente quella canon consuma troppo all'accensione e le energizer 2500 calano di tensione (anche se da nuove dovrebbero reggere almeno un po...)

marchigiano
07-08-2007, 13:22
no anzi aspetta, ho controllato e la A630 è una fotocamera che consuma poco, quindi le energizer dovrebbero andare per forza. qui il problema sta nel caricatore o nelle batterie. ma per scoprirlo ci vuole per forza un tester e vorrei sapere pure il modello preciso di caricatore

fai anche questa prova: stringi con le mani il vano batterie e accendila, vedi quanto dura

paperotta82
07-08-2007, 13:49
ma non è possibile che il problema stia nella macchina fotografica, che ho trovato a un prezzo quantomeno 'strano'? l'ho pagata 179 euro da me**aworld, quando su ebay costa di più...cosa praticamente rarissima. possibile che quelle macchine siano difettose, magari con le ricaricabili?

marchigiano
07-08-2007, 14:08
ma non è possibile che il problema stia nella macchina fotografica, che ho trovato a un prezzo quantomeno 'strano'? l'ho pagata 179 euro da me**aworld, quando su ebay costa di più...cosa praticamente rarissima. possibile che quelle macchine siano difettose, magari con le ricaricabili?

no se funzia con le alcaline deve funziare con le ricaricabili. hai provato ad accendere tenendo premuto il vano batterie? hai un tester per vedere se le energizer sono buone?

al più controlla i contatti della fotocamera se sono ossidati ma mi pare difficile

paperotta82
07-08-2007, 15:54
le energizer in un altro apparecchio che ho a casa funzionano (questo apparecchio ne richiede 4, quindi mi sembra un buon test). la canon con le alcaline funziona, con le energizer no, neppure se premo lo sportellino come dici tu (che cmq è abbastanza serrato già di suo, quindi premerlo non cambia di molto la situazione).
che devo fare? dov'è il problema?
la macchina funziona, le pile sembrano funzionare. può essere semplicemente un problema di compatibilità fra questa macchina e queste pile?

newreg
07-08-2007, 16:06
le energizer in un altro apparecchio che ho a casa funzionano (questo apparecchio ne richiede 4, quindi mi sembra un buon test). la canon con le alcaline funziona, con le energizer no, neppure se premo lo sportellino come dici tu (che cmq è abbastanza serrato già di suo, quindi premerlo non cambia di molto la situazione).
che devo fare? dov'è il problema?
la macchina funziona, le pile sembrano funzionare. può essere semplicemente un problema di compatibilità fra questa macchina e queste pile?
paperotta io, come sai, ho la A640 e uso le stesse energizer che hai tu.
Ma quando la macchina si spegne ti dice che le batterie sono scariche?

paperotta82
07-08-2007, 16:10
per newreg
si,dice che sono scariche ma dopo due secondi.

newreg
07-08-2007, 16:29
le energizer in un altro apparecchio che ho a casa funzionano (questo apparecchio ne richiede 4, quindi mi sembra un buon test)
Su che apparecchio le hai testate la energizer?

paperotta82
07-08-2007, 16:34
su questo game storico plug & play...

http://www.amazon.co.uk/Tetris-Plug-Play-TV-Games/dp/B0002E7C9Q