View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock ConRoeXFire-eSATA2 - Intel 945
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
AsRock ConRoeXFire-eSATA2
http://img118.imageshack.us/img118/5163/conroexfireesata2ip8.jpg
LINK VARI
Sito ufficiale AsRock: link (http://www.asrock.com/)
Link diretto alla AsRock ConRoeXFire-eSATA2: link (http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm)
SUPPORTO - DOWNLOAD
Lista delle CPU supportate: link (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2)
Manuale: link (http://download.asrock.com/Manual/ConRoeXFire-eSATA2.pdf)
Driver e BIOS: link (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2) ATTENZIONE I processori Conroe sono compatibili con la scheda madre già col BIOS 1.10, non c'è bisogno di aggiornarlo alla versione 1.20
Link ai driver audio aggiornati alla versione 1.51, risolvono qualche problema
link 1 (ftp://152.104.238.194/pc/audio/WDM_R151.zip)
link 2 (ftp://202.65.194.18/pc/audio/WDM_R151.zip)
link 3 (ftp://61.56.86.122/pc/audio/WDM_R151.zip)
FAQ: link (http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2)
Floppy Configuration Utility - Intel Matrix Storage Manager: link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11310/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=11310&strOSs=&OSFullName=&lang=eng)
INTRODUZIONE
LGA 775 for Intel® Dual Core Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Core™ 2 Duo Desktop (Conroe), Presler and Cedar Mill processors
Intel® 945P Chipset
Supports FSB 1066/800/533 MHz processor, EM64T CPU and H-T Technology
Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
Supports Dual Channel DDRII667/533 x 4 DIMM slots, with max. capacity up to 4GB
Supports ATI CrossFire™
1 x PCI Express x 16 slot
Additional AGI Express slot to adopt 2nd PCI Express x 16 VGA card, and other PCI Express x4, x2, x1 interface cards
1 x PCI Express x 1 slot
Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
2 x IEEE1394 headers
4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
2 x eSerial ATAII 3.0 Gb/s, support "Hot Plug" function
HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
7.1 Channel with High Definition Audio
Windows Vista™ Premium Logo Hardware Ready
ASRock 8CH_eSATAII I/O: 2 eSATAII ports, 2 ready-to-use USB ports
SPECIFICHE
CPU - LGA 775 for Intel® Dual Core Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Core™ 2 Duo Desktop (Conroe), Presler and Cedar Mill processors
- FSB 1066/800/533 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports EM64T CPU
Chipset - Northbridge: Intel® 945P
- Southbridge: Intel® ICH7R
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory - Dual Channel DDRII memory technology
- 4 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII 667/533
- Max. capacity: 4GB
Slots - Supports ATI CrossFire™
- 3 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 slot
- 1 x AGI Express slot (PCI Express x 4)
- 1 x PCI Express x 1 slot
Graphics - n/a
Audio - Realtek ALC888 7.1channel CODEC with High Definition Audio
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- PCIE x 1 Realtek RTL8111B
- Supports Wake-On-LAN
Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 2 x eSerial ATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 1 x ATA100 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 2 x IEEE 1394 headers
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- SLI/XFire power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 3 x USB 2.0 headers (support 6 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock 8CH_eSATAII I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x COM Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 2 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 2 x eSATAII Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone
BIOS Feature - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Overheat Shutdown to Protect CPU Life
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 100 cables
- 4 x SATA data cables (optional)
- 2 x SATA 1 to 1 power cables (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
- 1 x USB+1394 bracket
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 8.6-in, 30.5 cm x 21.8 cm
OS - Microsoft® Windows® 2000/XP/XP 64-bit/Vista™ compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
RECENSIONI
OcWorkBench: link (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoeXFire-eSATA2/g1.htm)
Vr-Zone: link (http://www.vr-zone.com/?i=3779&s=6)
OVERCLOCK
ATTENZIONE! La scheda ha un blocco per quanto riguarda l'overclock, infatti con processori con bus a 133MHz si blocca a 150MHz, con processori con bus a 200MHz si blocca a 224MHz e con processori con bus a 266MHz si blocca a 300MHz... in attesa che qualche smanettone metta in giro qualche bios moddato o che la sblocchi la AsRock stessa ;)
PROBLEMI E COMPATIBILITA'
La scheda madre è compatibile con lo Zalman 9500 e con lo Scythe Ninja. Anche lo Zalman 7700 è compatibile a patto di tenere l'alimentatore a debita distanza altrimenti i due possono contrastarsi.
Il problema dell'incompatibilità della scheda madre con le nVidia GeForce 7950GX2 è stato risolto con l'aggiornamento del BIOS alla versione 1.40.
Nel caso non riusciate a creare tramite il CD della scheda madre da BIOS un floppy disk con dentro i driver sata per creare una configurazione RAID o per semplicemente per installare Windows su un HD, scaricate l'utility "Floppy Configuration Utility - Intel Matrix Storage Manager" e create tramite Windows il floppy.
mi iscrivo.... se si trova di sbloccare l'overclock la prendo
Per ora si sa solo come aumentare i voltaggi...
megthebest
30-07-2006, 18:54
manca foto di apertura , c'è solo il link ;)
cmq buona mobo , con notevoli sviluppi , se sarà moddabile come le altre asrockkine :D
stefgraf2
30-07-2006, 19:49
Ma con una configurazione con conroe,ram da piu di 300 euro schede video tipo x1900xt hd raptor etc etc...non sarebbe meglio una scheda di fascia alta anzicche le asrock?
Non capisco si parla tanto dell importanza dell ali e questo è ok,ma senza una piattaforma all altezza (mobo) non si rischia di non sfruttare al meglio i vari componenti?
Ecco la foto:
http://image2.sina.com.cn/IT/h/2006-07-13/167ba1fdf1fd998a515dab5f56657054.jpg
megthebest
30-07-2006, 19:57
@stef ... giusta l'osservazione , ma in questo caso parliamo pur sempre del chip 945p , che per anziano che sia , è sempre intel , e ben coadiuva tutta la piattaforma ...
poi se dobbiamo benchare , allora indubbiamente , meglio un 965p o 975x , ma quelle mobo costano sopra i 150€ ...
per una scheda entry , quello che offre la asrock è anche troppo :D
ciao ...
p.s. l'importanza dell'alimentatore è indubbia e fondamentale , come seconda cosa , la sk madre va valutata attentamente ;)
Ragà non riescono a postare la foto :confused: assurdo :mbe: come diavolo è? Ho messo la scritta [IMGa] senza la a e poi con la sbarra ma mette il link...
megthebest
30-07-2006, 21:02
all'inizio
alla fine del link
l'indirizzo della tua immagine linkata è :
http://img118.imageshack.us/img118/5163/conroexfireesata2ip8.jpg
nn quello che hai inserito all'inizio ;)
Grazie, ho fatto, avevo sbagliato il link :Prrr: :D
Ragà è appena passato il corriere dell'SDA e mi ha portato scheda madre e RAM!!! Ora aspetto tutto il resto in arrivo a fine settima o settimana prossima, compreso E6600 :asd:
Ma con una configurazione con conroe,ram da piu di 300 euro schede video tipo x1900xt hd raptor etc etc...non sarebbe meglio una scheda di fascia alta anzicche le asrock?
Non capisco si parla tanto dell importanza dell ali e questo è ok,ma senza una piattaforma all altezza (mobo) non si rischia di non sfruttare al meglio i vari componenti?
controlla nelle review i benchmark versu ASUS P5W-Dh e Intel Bad Axe che differenze reali ci sono... :)
controlla nelle review i benchmark versu ASUS P5W-Dh e Intel Bad Axe che differenze reali ci sono... :)
Vanno praticamente uguali, ne più ne meno, è eccezionale il 945P...
il Caccia
31-07-2006, 10:51
Buongiorno a tutti, mi iscrivo, oggi faccio l'ordine e intanto vado a prendere le ram!evviva :)
GordonFreemanLP
31-07-2006, 12:30
Iscritto, avete trovato clockgenerators per questa mobo?
GordonFreemanLP
31-07-2006, 12:36
La scheda madre è compatibile con lo Zalman 9500.
Puoi aggiungere che è compatibile anche con il 7700, ma solo se l'ali è a debita distanza dalla schema madre. Tutto il resto (ram, chipset) sono alla distanza giusta, anzi così il chipset è raffreddato attivamente!!
Questo è quello ke succede se l'ali è troppo vicino:
http://img462.imageshack.us/img462/3149/dscn2504zi0.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=dscn2504zi0.jpg) http://img462.imageshack.us/img462/889/dscn2505hj0.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=dscn2505hj0.jpg)
Abbiamo dovuto smontare l'alimentatore, smartellarlo :muro: :D e poi incastrare la ventola!!
Perchè prendere questa mobo se a 20€ di più c'e' la Asus nForce 4 SLI X16 Intel Edition che tra l'altro non solo va quasi come una i975 ma si clocca molto di più?
Ottimo.Vai così.
Da parte mia posso assicurare che la scheda va incredibilmente bene rispetto al costo che ha.Se si vuole formare un sys con piccole velleità o nulle di overclock è la migliore disponibile finora e credo per un bel pò.
Anche per eventuali necessità ci sono tutte le vmod che si vuole,che poi non servano a un tubo è logico se non si sblocca fsb...
Continua a pensare che sia una cosa voluta da asus per il blocco,stà scheda va troppo bene...e se si overclocca pure...anche se limitata dai 350 max sarebbe una bomba,o no?
CIAO!!!
stefgraf2
31-07-2006, 15:50
Perchè prendere questa mobo se a 20€ di più c'e' la Asus nForce 4 SLI X16 Intel Edition che tra l'altro non solo va quasi come una i975 ma si clocca molto di più?
Perchè mi sembra non sia compatibile con conroe...ecco tutto!!
Ah dimenticavo...Ho sentito che da problemi di compatibilità con alcune DDR2 ma è vero?
Perchè prendere questa mobo se a 20€ di più c'e' la Asus nForce 4 SLI X16 Intel Edition che tra l'altro non solo va quasi come una i975 ma si clocca molto di più?
Solo perchè è pessima con intel in overclock,e in alcuni casi perfino a default...
Cpu intel=chipset intel...c'è poco da fare.
CIAO!!!
overfusion
01-08-2006, 08:55
Continua a pensare che sia una cosa voluta da asus per il blocco,stà scheda va troppo bene...e se si overclocca pure...anche se limitata dai 350 max sarebbe una bomba,o no?
CIAO!!!
E ci credo che il blocco sia voluto da Asus, se l'asrock si clokkasse bene ki si comprerebbe più la p5w-dh?
megthebest
01-08-2006, 10:10
E ci credo che il blocco sia voluto da Asus, se l'asrock si clokkasse bene ki si comprerebbe più la p5w-dh?
nn ti si può certo dar torto ...
ma vedrai ci metteranno poco a trovare lo stratagemma ... i moddatori pazzi :D
Vedendo il manuale ho notato che sulla scheda madre in tutto ci sono 2 jumper, uno per fare il clrcmos1 e l'altro per il ps2_usb_pwr1:
1) nella mia confezione c'è solamente il cappuccio per cortocircuitare il ps2_usb_pwr1, per il clrcmos1 non c'è, manca anche a voi?
2) non ho capito a che serve il ps2_usb_pwr1, dice che lo posso anche impostare da +5 a +5vsb, sarebbe per caso per dare corrente al mouse anche quando è spento il pc?
Vedendo il manuale ho notato che sulla scheda madre in tutto ci sono 2 jumper, uno per fare il clrcmos1 e l'altro per il ps2_usb_pwr1:
1) nella mia confezione c'è solamente il cappuccio per cortocircuitare il ps2_usb_pwr1, per il clrcmos1 non c'è, manca anche a voi?
2) non ho capito a che serve il ps2_usb_pwr1, dice che lo posso anche impostare da +5 a +5vsb, sarebbe per caso per dare corrente al mouse anche quando è spento il pc?
1)sì.
2)esatto.
Il clear cmos si fa con un cacciavite o un jumper cortocircuitando i due contatti,molte mobo sono così.
CIAO!!!
1)sì.
2)esatto.
Il clear cmos si fa con un cacciavite o un jumper cortocircuitando i due contatti,molte mobo sono così.
CIAO!!!
quoto
E ci credo che il blocco sia voluto da Asus, se l'asrock si clokkasse bene ki si comprerebbe più la p5w-dh?
Non esageriamo.
Cmq la mobo è limitata dal fsb max settabile di 350mhz e bisognerebbe vedere se ci arriva senza vmod,e coi conroe 350mhz sono pochi in ogni caso.
Poi dipende dalle proprie esigenze,ad es. io non potrei utilizzarla per il mio sys in firma che ho 5 hd 2x300 sata in raid0 + 2x300 sata e uno 80 ata per test,l'ich7 se metti due dischi in raid0 sui canali 0+1 poi i canali 2-3 non sono più utilizzabili.
Sulla mia p5wd2-e ho 4 sata su intel + 4 sata + 1 ata su marvell e risolvo le mie esigenze e va tutto alla grande,non guardiamo solo le prestazioni pure...
La asrock ripeto che per quello che costa è una gran scheda e va veramente bene.
CIAO!!!
1)sì.
2)esatto.
Il clear cmos si fa con un cacciavite o un jumper cortocircuitando i due contatti,molte mobo sono così.
CIAO!!!
Dannazione, ma perchè non hanno messo il cappuccio??? Lo voglio!!! Ma a che scopo avere la corrente sul mouse anche quando il pc è spento?
quoto
mi iscrivo perchè sono interessato ... ma non capisco nulla di quesllo che dite....
:mc:
Dannazione, ma perchè non hanno messo il cappuccio??? Lo voglio!!! Ma a che scopo avere la corrente sul mouse anche quando il pc è spento?
Wake On Mouse :)
GordonFreemanLP
02-08-2006, 09:22
Wake On Mouse :)
Quoto, cmq di jumper ne puoi trovare a camionate in qualsiasi negozio di informatica, te li tirano addosso come i risi agli sposi :sofico:
stefgraf2
02-08-2006, 11:02
Dannazione, ma perchè non hanno messo il cappuccio??? Lo voglio!!! Ma a che scopo avere la corrente sul mouse anche quando il pc è spento?
Non capisco cosa serve avere l alimentazione del mouse attiva a pc spento...
il Caccia
02-08-2006, 11:17
Wake On Mouse :)
a questo
Non capisco cosa serve avere l alimentazione del mouse attiva a pc spento...
Se volessi accendere il pc con il mouse??
E vabbè Wake On che significa :D ??? Cioè qual'è la funzionalità? Comunque sia lo so che i cappucci per cortocircuitare i jumper me li tirano addosso ai negozi di informatica, però alla AsRock sono proprio dei tirchi :Prrr:
il Caccia
03-08-2006, 08:10
muovi il mouse o struchi il butùn e il pc si accende..non serve abbassarsi a 90 e premere il pulsante sul case :)
muovi il mouse o struchi il butùn e il pc si accende..non serve abbassarsi a 90 e premere il pulsante sul case :)
Che figata!!! :eek:
PS: Nessuno ha notizie per quanto riguarda la storia dell'FSB bloccato? Io cercando in internet ultimamente non ho trovato niente... :cry:
muovi il mouse o struchi il butùn e il pc si accende..non serve abbassarsi a 90 e premere il pulsante sul case :)
:rotfl:
letsmakealist
03-08-2006, 11:14
Cmq la mobo è limitata dal fsb max settabile di 350mhz
mi ricordo di aver letto da più parti che il fsb max era di 300 (298) mhz anche con la vmod.
qualcuno ha breakkato il limite ?
porca miseria! che razza di parola è "breakkato"???
Che figata!!! :eek:
PS: Nessuno ha notizie per quanto riguarda la storia dell'FSB bloccato? Io cercando in internet ultimamente non ho trovato niente... :cry:
tutto tace per ora :(
mi ricordo di aver letto da più parti che il fsb max era di 300 (298) mhz anche con la vmod.
qualcuno ha breakkato il limite ?
Allora i proci con fsb 266 arrivano 298 con il blocco anche con la vmod, per via di questo famoso blocco che fino a quando non lo tolgono non ci possiamo fare niente, 350 è il limite teorico a cui si potrebbe portare l'FSB su questa mobo.
PS: per altri proci leggete la fine del primo post ;)
Mi iscrivo al 3d in attesa di novità... :)
il Caccia
04-08-2006, 08:04
Problema: ho montato la scheda assieme a delle ddr2 corsair 667, ma da bios si possono selezionare soltanto ddr2 400 o 533, comè sta storia?? 2 banchetti da 512 in dual channel, sul canale 1 e 3 (gialli)
Problema: ho montato la scheda assieme a delle ddr2 corsair 667, ma da bios si possono selezionare soltanto ddr2 400 o 533, comè sta storia?? 2 banchetti da 512 in dual channel, sul canale 1 e 3 (gialli)
Con quale processore?
il Caccia
04-08-2006, 08:31
con il celeron in firma, è colpa sua?ovviamente sto aspettando conroe
GordonFreemanLP
04-08-2006, 08:42
Con quel celeron puoi ragiungere massimo i 150x21 con quella mobo, poi impostando il divisore più alto per le ram dovresti poter raggiungere i 600Mhz DDR2, ovvio io parlo del celly, poi con conroe arrivi molto più in alto!
il Caccia
04-08-2006, 08:56
Cioè le ram me le tiene a 533 in relazione al celeron che ho su? e poi montando un e6300 in automatico mi permetterà di impostare le ram a 667? ho capito bene?
che la frequenza default delle ram fosse in relazione al processore montato non la sapevo, sempre da imparare
GordonFreemanLP
04-08-2006, 11:02
A dire il vero non è in relazione al processore, cioè lo è solo indirettamente.
Essendo il bus dipendente dal procio e le ram dipendenti dal bus, se hai un procio che ti permette un bus più alto puoi arrivare più in alto con le ram. Tutto qua.
Con mobo di fascia alta puoi usare dei rapporti bus/ram più alti facendo si ke puoi raggiungere frequenze per le ram più alte anche senza procio con bus alti.
GordonFreemanLP
04-08-2006, 11:03
A dire il vero non è in relazione al processore, cioè lo è solo indirettamente.
Essendo il bus dipendente dal procio e le ram dipendenti dal bus, se hai un procio che ti permette un bus più alto puoi arrivare più in alto con le ram. Tutto qua.
Con mobo di fascia alta puoi usare dei rapporti bus/ram più alti facendo si ke puoi raggiungere frequenze per le ram più alte anche senza procio con bus alti.
Della serie: trovate la parola che ho ripetuto di meno! :sofico:
Cioè le ram me le tiene a 533 in relazione al celeron che ho su? e poi montando un e6300 in automatico mi permetterà di impostare le ram a 667? ho capito bene?
che la frequenza default delle ram fosse in relazione al processore montato non la sapevo, sempre da imparare
Esatto, è così.
il Caccia
04-08-2006, 11:33
Ok, quindi è tutto regolare, grazie..
Xò se la scheda supporta le ddr2 a 667 e le ram sono native con quella frequenza, non 533 in overclock per capirci, mi aspettavo andassero già alla loro frequenza..poco male, un mesetto e arriva il nuovo processore :)
Ok, quindi è tutto regolare, grazie..
Xò se la scheda supporta le ddr2 a 667 e le ram sono native con quella frequenza, non 533 in overclock per capirci, mi aspettavo andassero già alla loro frequenza..poco male, un mesetto e arriva il nuovo processore :)
Per quello ho chiesto che cpu avevi,infatti anch'io ho un d336 sulla mobo ora e le ram sono a 600.
Ho provato con un 930 e vanno a 667 con i 200 std.
CIAO!!!
il Caccia
04-08-2006, 12:01
perfetto, grazie mille!
Aggiungo che se avessi un conroe e lo porti a 298 che è il max prima del blocco potresti impostare le memorie a 994 se rimane lo stesso divisore di 5:3,altrimenti se la mobo imposta coi 266 il 5:4 andresti fino a 745.
CIAO!!!
Aggiungo che se avessi un conroe e lo porti a 298 che è il max prima del blocco potresti impostare le memorie a 994 se rimane lo stesso divisore di 5:3,altrimenti se la mobo imposta coi 266 il 5:4 andresti fino a 745.
CIAO!!!
Si ma dovresti fare la mod al vdimm visto che arriva solo a 1,9v.
http://img91.imageshack.us/img91/48/speedfanbq8.jpg
vi segna tensioni corrette sulla parte alimentazione? :D
http://img91.imageshack.us/img91/48/speedfanbq8.jpg
vi segna tensioni corrette sulla parte alimentazione? :D
Io mi fido di più di cpu-z...
stefgraf2
05-08-2006, 17:49
Ragazzi volevo capire una cosa:
siccome la mobo supporta le ram sino a 667Mhz,se io ci monto moduli pc6400 a 800Mhz andranno senza oc alle freq
stefgraf2
05-08-2006, 17:51
Ragazzi volevo capire bene una cosa:
Visto che la mobo supporta ram con freq max di 667Mhz se ci monto moduli pc 6400 quindi a 800Mhz la mobo mi limita la freq a 667 giusto?
Non ci sono incompatibilita?
GordonFreemanLP
05-08-2006, 19:09
No no, vengono solo sfruttate meno, come se mettessi delle 667 con un celly e le sfruttassi solo a 533 :O
stefgraf2
05-08-2006, 19:17
No no, vengono solo sfruttate meno, come se mettessi delle 667 con un celly e le sfruttassi solo a 533 :O
Allora si puo anche investire sulle ram prendendo le pc6400!!
Ma in definitiva vale la pena comprare questa mobo?
Certo sarebbe meglio abbinare conroe ad una di fascia alta..sempre che la differenza di prezzo giustifichi la differenza di prestazioni!!
Che mi dite?
Questa mobo è compatibile con Speedfan (nel senso di poter regolare da Windows la velocità della ventola del processore, non soltanto di monitorarla)?
Allora si puo anche investire sulle ram prendendo le pc6400!!
Ma in definitiva vale la pena comprare questa mobo?
Certo sarebbe meglio abbinare conroe ad una di fascia alta..sempre che la differenza di prezzo giustifichi la differenza di prestazioni!!
Che mi dite?
In overclock le ram a 800 ci possono andare ma cmq penso sia un controsenso spendere molto per le ram quando la mobo costa così poco anche in luce dei test fatti che dicono che ram ad alte prestazioni non portano granchè benefici con conroe,delle 667 sono più che sufficienti e adeguate.
CIAO!!!
In overclock le ram a 800 ci possono andare ma cmq penso sia un controsenso spendere molto per le ram quando la mobo costa così poco anche in luce dei test fatti che dicono che ram ad alte prestazioni non portano granchè benefici con conroe,delle 667 sono più che sufficienti e adeguate.
CIAO!!!
confermo,
Buona Lettura : Intel Core 2 Duo e memorie DDR2 ( HWUPGRADE ) (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html)
Conclusioni
A dispetto di un aumento della banda passante, misurata con i benchmark sintetici, le prestazioni delle cpu Core 2 Duo sembrano essere poco influenzate dall'incremento della frequenza di lavoro della memoria, o dall'utilizzo di timings di accesso particolarmente spinti. Anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenze pari a 3-4-3-9, tra le più veloci attualmente disponibili in commercio, non si evidenziano chiari benefici prestazionali; il costo di queste memorie, inoltre, è al momento attuale ben superiore a quello delle memorie DDR2-800 con timings 5-5-5-15, così che il loro acquisto è sconsigliato alla gran parte degli appassionati.
Una soluzione di utilizzo di riferimento per queste memorie, e in generale per quelle DDR2-800 a bassa latenza, potrebbe trovarsi in quegli ambiti di utilizzo nei quali si vuole overcloccare il processore cercando di mantenere elevata la frequenza di clock del processore. Il poter variare con maggiore flessibilità le latenze di accesso permette di ottenere margini più elevati in termini di overclock, bilanciando l'incremento della frequenza di bus con quello della memoria. In ogni caso, tuttavia, la possibilità di selezionare manualmente il moltiplicatore di frequenza della memoria DDR2 lascia ulteriore margine d'intervento in overclock anche con quei moduli che rispecchiano fedelmente le specifiche JEDEC.
:)
Allora si puo anche investire sulle ram prendendo le pc6400!!
Ma in definitiva vale la pena comprare questa mobo?
Certo sarebbe meglio abbinare conroe ad una di fascia alta..sempre che la differenza di prezzo giustifichi la differenza di prestazioni!!
Che mi dite?
Esattamente, puoi anche investire su delle ram PC6400 come ho fatto io, quando farai partire per la prima volta il sistema te le setterà automaticamente a 533, poi tu le metti a 667 ;) . Io l'ho fatto perchè per ora non volevo prendere una scheda madre di fascia alta in quanto massimo alla fine dell'anno ne usciranno di migliori, quindi ho pensato che le ram PC6400 sarebbero state un'investimento per il futuro...
stefgraf2
06-08-2006, 18:57
Esattamente, puoi anche investire su delle ram PC6400 come ho fatto io, quando farai partire per la prima volta il sistema te le setterà automaticamente a 533, poi tu le metti a 667 ;) . Io l'ho fatto perchè per ora non volevo prendere una scheda madre di fascia alta in quanto massimo alla fine dell'anno ne usciranno di migliori, quindi ho pensato che le ram PC6400 sarebbero state un'investimento per il futuro...
Quello che vorrei fare io...Ma in prestazioni rispetto ai piu evoluti 965 e 975 cè molta differenza a parita di config?
letsmakealist
06-08-2006, 19:37
Ma in prestazioni rispetto ai piu evoluti 965 e 975 cè molta differenza a parita di config?
ad inizio thread ci sono un paio di recensioni con confronti con il 975 e le prestazioni sono in media solo lievemente inferiori.
con il 965 ancora non ho visto benchmark.
ad inizio thread ci sono un paio di recensioni con confronti con il 975 e le prestazioni sono in media solo lievemente inferiori.
con il 965 ancora non ho visto benchmark.
Buona lettura (http://www.ocworkbench.com/2006/gigabyte/ga-965p-dq6/b1.htm)
:)
letsmakealist
06-08-2006, 22:49
wow!
sempre meglio!
wow!
sempre meglio!
ora capite il xkè nn rilascino un bios senza il blocco? :D
ecco la sorellina della xfire:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoe945G-DVI/conroe945g-dvi.jpg
stesse performance , stesso blocco sul bios :muro: :muro:
Io comunque ho fede in qualcuno che rilasci un bel BIOS moddato :D
Io comunque ho fede in qualcuno che rilasci un bel BIOS moddato :D
nn sei il solo :D
Dannazione!!! Ho appena visto a che punto sta la disponibilità di E6600 su bow, dove l'ho ordinato, e c'è scritto "ordinato al fornitore. Data d'arrivo sconosciuta"... Non sto più nella pelle, voglio assemblare il pc nuovo!!! :cry:
Dannazione!!! Ho appena visto a che punto sta la disponibilità di E6600 su bow, dove l'ho ordinato, e c'è scritto "ordinato al fornitore. Data d'arrivo sconosciuta"... Non sto più nella pelle, voglio assemblare il pc nuovo!!! :cry:
per ora son disponibili solo i 6400 tray ed i 6300box, pure io vorrei un bel 6600 :)
Ho risolto chiedendo l'evasione parziale: intanto domani mi arrivano Enermax Liberty 620W, Western Digital 320GB 16MB SATA2, Samsung 940BF e Asus EAX1900XT!!! :D Sono proprio contento!!!
nn sei il solo :D
E già...
Ma niente ancora,sono tutti in ferie???
Mannaggia... siamo ancora alla versione 1.20 del BIOS... ma quanto ci mettono quelli dell'AsRock a rilasciarne di nuovi, eh :D ?
Appena ci sarà il bios moddato senza blocco scatterà l'acquisto! :D :read:
Ho risolto chiedendo l'evasione parziale: intanto domani mi arrivano Enermax Liberty 620W, Western Digital 320GB 16MB SATA2, Samsung 940BF e Asus EAX1900XT!!! :D Sono proprio contento!!!
ahahha che bello mi sono arrivati :D
GordonFreemanLP
09-08-2006, 12:43
Bello il syncmaster! Senza X1900 però non avrebbe voluto dire molto :ciapet:
Adesso cosa stai aspettando? Cos'hai in tutto?
Bello il syncmaster! Senza X1900 però non avrebbe voluto dire molto :ciapet:
Adesso cosa stai aspettando? Cos'hai in tutto?
Ora ho tutto tranne l'E6600... pensa che l'ho ordinato il 18 luglio da bow e oggi risultava disponibile :eek: solo che per un disguido che ce stato mi parte domani e mi arriva venerdì. Peccato, mi sarebbe dovuto arrivare domani. Dopo di che comunque ho tutto :D . Una cosa volevo chiedervi ragà a proposito: ho visto che la scheda madre in questione supporta i Conroe solo con la versione 1.20 del BIOS. Non è che monto l'E6600 e non mi parte? Non ci terrei proprio... voi che dite?
GordonFreemanLP
09-08-2006, 16:32
E' probabile... Dovrsti farti prestare tipo un celly per avviarla e aggiornarle il BIOS...
scusate dato che pensavo anch'io di prendere questa mobo e un conroe 6300? cosa vuol dire che potrebbe non partire?
Dannazione, e chi me lo presta a me un Celeron???
Ho appena ordinato un Celeron D 331... maledetti tutti alla AsRock, chi mi rimborsa ora, loro???
stefgraf2
09-08-2006, 19:10
perche che versione ha la mobo in partenza?
perche che versione ha la mobo in partenza?
1.10
nicgalla
10-08-2006, 18:50
che furbacchioni alla AsRock fare una mainboard chiamata Conroe e poi manco li supporta out of the box...
kikkobna
11-08-2006, 10:39
beh denfox ..potresti noleggiare il celly a chi aquista la mobo :D :D una sorta di startup kit :D :D cosi rientri nella spesa ...
scherzi a parte facci sapere come va sta schedozza che al rientro dalle ferie sarei molto interessato a cambiare il mio glorioso 2600+
io dovrei farmi il pc nuovo cin conroe 6300 ma se la scheda non lo riconosce come cavolo faccio.... se non ho un altro pc.... dite che a settembre non lo venderanno con il bios aggiornato? (spero di non aver detto cassate)
stefgraf2
11-08-2006, 14:54
ma quanto costa il 6300?
E poi come fai a sapere se la mobo la rilasciano con un bios aggiornato?
Allora ragà, ho una bella notizia pe voi ma brutta per me :D : l'E6600 mi è arrivato ieri, prima del Celeron e provando a montarlo mi è partito!!! Praticamente ho preso un Celeron ad occhio... vabbè, almeno sappiamo che funziona direttamente col Conroe. Pe quanto riguarda la scheda non ho provato a overcloccare perchè mi serve la pasta termica, nella scatola del processore "non c'è", è direttamente applicata al dissipatore sottoforma di 3 fasce di pasta termica grigia, quindi se dovete prendere Conroe comprate in anticipo il tubetto di pasta termica, vi servirà. Comunque sia devo dire che con questa configurazione ho provato Call Of Duty 2, Oblivion, Hitman Blood Money e Rome Total War e devo dire che "volano" letteralmente tutti tranne Oblivion che nella Grande Foresta scatta un pò (dovete però contare che le impostazioni stanno tutte al massimo a 1280X1024 e HDR). L'audio è veramente ottimo per essere integrato, nonostante la scheda video sia più lunga della scheda madre di 2 cm :eek: non intralcia le porte SATA ma intralcia l'EIDE, nel senso che se si deve collegare il cavo EIDE bisogna prima togliere la scheda video, inserirlo e poi rimettere la scheda video. Quindi ora sappiamo che la scheda madre è compatibile pienamente con le Corsair (almeno il mio modello). E tutto, striscia la notizia, Brindisi :D .
Allora ragà, ho una bella notizia pe voi ma brutta per me :D : l'E6600 mi è arrivato ieri, prima del Celeron e provando a montarlo mi è partito!!! Praticamente ho preso un Celeron ad occhio... vabbè, almeno sappiamo che funziona direttamente col Conroe. Pe quanto riguarda la scheda non ho provato a overcloccare perchè mi serve la pasta termica, nella scatola del processore "non c'è", è direttamente applicata al dissipatore sottoforma di 3 fasce di pasta termica grigia, quindi se dovete prendere Conroe comprate in anticipo il tubetto di pasta termica, vi servirà. Comunque sia devo dire che con questa configurazione ho provato Call Of Duty 2, Oblivion, Hitman Blood Money e Rome Total War e devo dire che "volano" letteralmente tutti tranne Oblivion che nella Grande Foresta scatta un pò (dovete però contare che le impostazioni stanno tutte al massimo a 1280X1024 e HDR). L'audio è veramente ottimo per essere integrato, nonostante la scheda video sia più lunga della scheda madre di 2 cm :eek: non intralcia le porte SATA ma intralcia l'EIDE, nel senso che se si deve collegare il cavo EIDE bisogna prima togliere la scheda video, inserirlo e poi rimettere la scheda video. Quindi ora sappiamo che la scheda madre è compatibile pienamente con le Corsair (almeno il mio modello). E tutto, striscia la notizia, Brindisi :D .
Che firm aveva ?
Che firm aveva ?
Intendi il processore?
Intendi il processore?
no claro, intendevo la asrock. Non si era detto che con bios 1.10 non riconoscesse il conroe ? Quindi, se la tua bios 1.10 e riconosce il conroe, trattasi di fortuna ? :confused:
stefgraf2
12-08-2006, 15:14
Allora ragà, ho una bella notizia pe voi ma brutta per me :D : l'E6600 mi è arrivato ieri, prima del Celeron e provando a montarlo mi è partito!!! Praticamente ho preso un Celeron ad occhio... vabbè, almeno sappiamo che funziona direttamente col Conroe. Pe quanto riguarda la scheda non ho provato a overcloccare perchè mi serve la pasta termica, nella scatola del processore "non c'è", è direttamente applicata al dissipatore sottoforma di 3 fasce di pasta termica grigia, quindi se dovete prendere Conroe comprate in anticipo il tubetto di pasta termica, vi servirà. Comunque sia devo dire che con questa configurazione ho provato Call Of Duty 2, Oblivion, Hitman Blood Money e Rome Total War e devo dire che "volano" letteralmente tutti tranne Oblivion che nella Grande Foresta scatta un pò (dovete però contare che le impostazioni stanno tutte al massimo a 1280X1024 e HDR). L'audio è veramente ottimo per essere integrato, nonostante la scheda video sia più lunga della scheda madre di 2 cm :eek: non intralcia le porte SATA ma intralcia l'EIDE, nel senso che se si deve collegare il cavo EIDE bisogna prima togliere la scheda video, inserirlo e poi rimettere la scheda video. Quindi ora sappiamo che la scheda madre è compatibile pienamente con le Corsair (almeno il mio modello). E tutto, striscia la notizia, Brindisi :D .
La voglio anche io quella scheda!!
no claro, intendevo la asrock. Non si era detto che con bios 1.10 non riconoscesse il conroe ? Quindi, se la tua bios 1.10 e riconosce il conroe, trattasi di fortuna ? :confused:
Se sia fortuna non lo so, fatto sta che appena ho montato l'E6600 sulla mobo con BIOS versione 1.10 è partito e tutto funzionava a meraviglia.
stefgraf2
12-08-2006, 18:15
Se sia fortuna non lo so, fatto sta che appena ho montato l'E6600 sulla mobo con BIOS versione 1.10 è partito e tutto funzionava a meraviglia.
Hai il dissi boxato vero?
Ci dici le temp per favore?
Hai il dissi boxato vero?
Ci dici le temp per favore?
Ho un problema con il dissi boxato dovuto alla quasi totale mancanza di pasta termica e di conseguenza sta a 63° in idle :D oggi vado a comprarla e vi dico le temperature.
JavierCaptain
15-08-2006, 00:39
Cuai ragazzi,
volevo sapere se è comptaibile con delle corsair twinx2x 5400-c4...teoricamente dovrebbero essere a 675Mhz mentre la mobo ho visto che supporta fino ad 667Mhz...mi illuminate?
Grasias
EDIT: Ho letto un po il thread :sofico: dovrebbe supportarle...però vorrei lo stesso la conferma da voi... :D
Scusate qual'è la differenza sostanziale tra le schede (oltre l'audio integrato e l'e-sata):
ConRoe945G-DVI
ConRoeXFire-eSATA2
ecco la sorellina della xfire:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoe945G-DVI/conroe945g-dvi.jpg
stesse performance , stesso blocco sul bios :muro: :muro:
Le differenze sostanzili a parte la vga integrata?
madmax75
19-08-2006, 12:54
Cuai ragazzi,
volevo sapere se è comptaibile con delle corsair twinx2x 5400-c4...teoricamente dovrebbero essere a 675Mhz mentre la mobo ho visto che supporta fino ad 667Mhz...mi illuminate?
Grasias
EDIT: Ho letto un po il thread :sofico: dovrebbe supportarle...però vorrei lo stesso la conferma da voi... :D
Si sono compatibili ...io ho 2 banchi da 1gb l'uno twinx2x 5400-C4...e vanno alla grande con L'Asrock! Purtroppo la mobo si ferma a 300 con il Bus :-(
Scusate qual'è la differenza sostanziale tra le schede (oltre l'audio integrato e l'e-sata):
ConRoe945G-DVI
ConRoeXFire-eSATA2
interessa anche me...
ho letto in una rece che le prestazioni sono praticamente identiche...
in pratica una ha il crossfire e un'altra ha la vga integrata.
solo che vorrei sapere se disattivando la scheda video integrata la mobo 945g-dvi consuma cmq piu della xfire a parità di scheda pci-e installata...
ps: per le ram volevo prendere 2 banchi di v-data o s3+ economiche...ci andranno bene?
dado1979
21-08-2006, 22:58
Mi iscrivo perchè i rapporti qualità/prezzo così alti mi fanno veramente godere... qualcuno sà se supporta il Vapochill LS? Grazie.
Raistlin86
22-08-2006, 15:27
Non sò se può servire a qualcuno, ma mi sono appena arrivate le ram e con questa scheda amdre sono partito subito con bus a 300 senza alcun problema, spi da 19 secondi, e non ho ndovuto aggiornare alcun bios
Salve, mi inserisco anch’io in questa discussione interessante perche’ e da un po’ che leggo di questa scheda e ne ho sentito parlare sempre bene (anche tenendo conto che non sono interessato al modding), mi farebbe piacere avere delle vostre considerazioni in merito alla configurazione del pc che vorrei comprare:
Ø Case thermaltake swing
Ø Alimentatore lc power titan 560w
Ø Core2 duo 2,13
Ø Memoria ddr2 667mhz 1gb
Ø Shappire x1800gto
Ø Hd Maxtor diamondmax 160gb
Ø Hd Maxtor diamondmax10 320gb
Ø Dvd lg
Ø Masterizzatore pioneer 111d
Ø Scheda madre conroexfire
Mi farebbe piacere un consiglio sul tipo di memorie da usare.
Grazie a tutti :confused: :confused: :confused:
il Caccia
25-08-2006, 17:45
Più bilanciato di così direi che non si puo', ottimo abbinamento secondo me, in pratica è il mio computer quando mi arriva il core2.. unica cosa eliminerei il lettore dvd che non ti serve a niente visto che prendi il masterizzatore e possibilmente gli hd non li prenderei della maxtor, per il resto direi ottimo!!
Per la scheda madre niente da dire, va davvero bene, chiaramente senza avanzare pretese di overclock, sempre che non esca un bios che lo permetta..
Per le memorie a quanto pare vedendo i test (quello su hwu in particolare) si nota che non ci son grandi differenze tra i vari tipi di memorie, anzi, in pratica non ci sono proprio differenze.. per cui prendi un po' quelle che credi, magari prendi memorie non eccessivamente costose e anzichè un giga prendine due, quello si che fa la differenza!
Ciao!
stefgraf2
25-08-2006, 18:12
Ragazzi sapate quanti collegamenti ha la mobo per le ventole tachimetriche?
Ha solo quela del procio e una per lo chassis?
Ho avuto la mobo in oggetto per poche ore causa non compatibilità con la 7950 GX2. Potete trovare tutto in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256386) e nelle ultime pagine del 3d in schede video su 3dMark06. Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione e provato a smanettare un po' ma non c'è stato gran che da fare. Peccato perché sembrava veramente un'ottima scheda.
Ho avuto la mobo in oggetto per poche ore causa non compatibilità con la 7950 GX2. Potete trovare tutto in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256386) e nelle ultime pagine del 3d in schede video su 3dMark06. Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione e provato a smanettare un po' ma non c'è stato gran che da fare. Peccato perché sembrava veramente un'ottima scheda.
Il problema sono i driver non la mobo, infatti la tua scheda viene riconosciuta dal sistema come una configurazione sli (ed in effetti le due schede sono collegate tra loro in modalità sli) ma come sicuramente saprai nvidia non fornisce driver in grado di attivare lo sli su sistemi con chipset non nvidia... ci sono dei driver modificati in grado di bypassare questo blocco... almeno cosi il problema è stato risolto su molte configurazioni forse non ci sono i driver moddati compatibili con la 7950 GX2
Il problema sono i driver non la mobo, infatti la tua scheda viene riconosciuta dal sistema come una configurazione sli (ed in effetti le due schede sono collegate tra loro in modalità sli) ma come sicuramente saprai nvidia non fornisce driver in grado di attivare lo sli su sistemi con chipset non nvidia... ci sono dei driver modificati in grado di bypassare questo blocco... almeno cosi il problema è stato risolto su molte configurazioni forse non ci sono i driver moddati compatibili con la 7950 GX2
Mi spiace ma la politica di Nvidia non è quella che dici, se ti vai a vedere sul sito ufficiale tra le mobo garantite come compatibili 100% ci sono varie con chipset Intel, una con Ati (!!!) e una con Via. Il problema della ConroeXfire non è il chipset (945P Intel) dato che lo stesso chipset è presente nell'elenco su un'altra scheda. La lista di schede compatibili (che a dire del supporto tecnico nvidia verrà aggiornata presto) si trova qui (http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html). Cmq la 7950 GX2 non è esattamente una scheda SLI, infatti come hai fatto giustamente presete lo SLI non è supportato da chipset non nvidia se non in modo "ufficioso", mentre la scheda in questione è supportata (consultare la lista per ulteriori dettagli).
Per quello che riguarda il BIOS 1.10 e l'incompatibilità con Conroe (core 2 duo) si tratta di un "falso". Anche io avevo questa versione della scheda ed il processore ha funzionato correttamente. Ho chiesto in negozio e ne hanno montate una decina con l'1.10 abbinato a e6300/64000 senza nessun problema.
Pregherei l'autore del 3d di aggiornare il primo post con queste due informazioni, sicuro che potranno essere d'aiuto a più di una persona ;).
Ciao a tutti, visto il prezzo e le prestazioni, sarei orientato all'acquisto di questa scheda, gli unici dubbi li ho circa la compatibilità con il resto dei miei componenti che vi elenco:
- conroe E6600
- alimentatore TAGAN u22 480 W;
- ram g.skill 6400 4-4-4-12 ZX;
- scheda video MSI X800XL 256 MB;
- dissipatore XP-120 (non è un problema in alternativa uso quello originale);
- HD 2 raptor WD740 in raid 0;
- 2 periferiche IDE.
Considerato i componenti, prima ero orientato sulla P5W DH o P5B DELUXE ma ho visto che oltre a non avere la porta parallela per la stampante, costano una cifra e stanno dando parecchi problemini.
I dubbi, li ho circa la compatibilità della RAM e della SCHEDA VIDEO.
Mi dite cosa ne pensate, ciao
Raistlin86
26-08-2006, 11:14
Uff a me è arrivato tutto il sistema in sign, faccio 18000 al 4dmark 03 e 9000 allo 05, mi supera senza problemi il doppio spi 32mb e mezz ora di scan for artifact, ma da tantissimi problemi nei giochi. In battlefield 2 alle volte non mi carica le texture che vedo nere, ed ho frequentissimi crash in oblivion. Come temperature sto abb apposto, max 80° per la sk video e il procio sta sui 40, secondo voi cosa può essere?
stefgraf2
26-08-2006, 11:25
Mi spiace ma la politica di Nvidia non è quella che dici, se ti vai a vedere sul sito ufficiale tra le mobo garantite come compatibili 100% ci sono varie con chipset Intel, una con Ati (!!!) e una con Via. Il problema della ConroeXfire non è il chipset (945P Intel) dato che lo stesso chipset è presente nell'elenco su un'altra scheda. La lista di schede compatibili (che a dire del supporto tecnico nvidia verrà aggiornata presto) si trova qui (http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html). Cmq la 7950 GX2 non è esattamente una scheda SLI, infatti come hai fatto giustamente presete lo SLI non è supportato da chipset non nvidia se non in modo "ufficioso", mentre la scheda in questione è supportata (consultare la lista per ulteriori dettagli).
Per quello che riguarda il BIOS 1.10 e l'incompatibilità con Conroe (core 2 duo) si tratta di un "falso". Anche io avevo questa versione della scheda ed il processore ha funzionato correttamente. Ho chiesto in negozio e ne hanno montate una decina con l'1.10 abbinato a e6300/64000 senza nessun problema.
Pregherei l'autore del 3d di aggiornare il primo post con queste due informazioni, sicuro che potranno essere d'aiuto a più di una persona ;).
Si tratta molto probabilmente di bios..anche con la mia mobo in firma la 7950 non era riconosciuta infatti è da poco uscito un nuovo firmware per il supporto a questa famiglia di schede...
stefgraf2
26-08-2006, 11:28
Uff a me è arrivato tutto il sistema in sign, faccio 18000 al 4dmark 03 e 9000 allo 05, mi supera senza problemi il doppio spi 32mb e mezz ora di scan for artifact, ma da tantissimi problemi nei giochi. In battlefield 2 alle volte non mi carica le texture che vedo nere, ed ho frequentissimi crash in oblivion. Come temperature sto abb apposto, max 80° per la sk video e il procio sta sui 40, secondo voi cosa può essere?
Hai aggiornato il bios alla versione 1.20?
Cmq mi è sembrato di sentire altre voci di questo tipo...
Magari sono incompatibilita con i driver video...io ancora non riesco a giocare a prince of persia perche ci sono incompatibilita con la mia vga o con i driver non so...
dado1979
26-08-2006, 18:15
Uff a me è arrivato tutto il sistema in sign, faccio 18000 al 4dmark 03 e 9000 allo 05, mi supera senza problemi il doppio spi 32mb e mezz ora di scan for artifact, ma da tantissimi problemi nei giochi. In battlefield 2 alle volte non mi carica le texture che vedo nere, ed ho frequentissimi crash in oblivion. Come temperature sto abb apposto, max 80° per la sk video e il procio sta sui 40, secondo voi cosa può essere?
Che versione di Catalyst usi?
kikkobna
26-08-2006, 18:46
Hai aggiornato il bios alla versione 1.20?
Cmq mi è sembrato di sentire altre voci di questo tipo...
Magari sono incompatibilita con i driver video...io ancora non riesco a giocare a prince of persia perche ci sono incompatibilita con la mia vga o con i driver non so...
ho appena fatto l'acquisto e non vorrei avere problemi di compatibilità ho aspettato un bel po' per farmi sto upgrade!!
cmq ho preso oltre alla mobo:
CONROEXFIRE-ESATA2 Socket 775
e6600
connect 3d x1900xt 512Mb
2x adata 667 512Mb
2x hitachi deskstar t7k250 160Gb sata2 (raid)
western digital 40Gb ATA100
LC Power Supersilent V.2 550W
Lite-On SHM-165P6S-09 DoubleL. NERO
dite che vale la pena aggiornare subito il bios se qualcuno ha qualche indicazione glie ne saro' grato
dado1979
26-08-2006, 18:58
ho appena fatto l'acquisto e non vorrei avere problemi di compatibilità ho aspettato un bel po' per farmi sto upgrade!!
cmq ho preso oltre alla mobo:
CONROEXFIRE-ESATA2 Socket 775
e6600
connect 3d x1900xt 512Mb
2x adata 667 512Mb
2x hitachi deskstar t7k250 160Gb sata2 (raid)
western digital 40Gb ATA100
LC Power Supersilent V.2 550W
Lite-On SHM-165P6S-09 DoubleL. NERO
dite che vale la pena aggiornare subito il bios se qualcuno ha qualche indicazione glie ne saro' grato
Io sono dell'idea che i bios andrebbero sempre aggiornati... poi questa scheda è uscita da poco.
kikkobna
26-08-2006, 19:11
Io sono dell'idea che i bios andrebbero sempre aggiornati... poi questa scheda è uscita da poco.
oltretutto sul sito asrock dicono chiaramente che la versione che supporta conroe (tutti) è la 1.20 ??!!
Z3R0`c00l
26-08-2006, 22:06
siori come lo si supera sto muro dei 300? uff!
il Caccia
27-08-2006, 11:01
siori come lo si supera sto muro dei 300? uff!
Non si supera per il momento purtroppo
Z3R0`c00l
27-08-2006, 14:52
Non si supera per il momento purtroppo
ma questo limite è hardcoded nel bios? e allora che senso ha permettere di usare valori piu alti??? cmq a sto punto dovrebbe essere sufficente aspettare un bios mod giusto? io ora sono a 2,7 (300*9) ma credo che sti proci possano e vogliano andare molto di piu! (a 2700 superpi 19,2sec è buono?)
kikkobna
27-08-2006, 18:38
ma questo limite è hardcoded nel bios? e allora che senso ha permettere di usare valori piu alti??? cmq a sto punto dovrebbe essere sufficente aspettare un bios mod giusto? io ora sono a 2,7 (300*9) ma credo che sti proci possano e vogliano andare molto di piu! (a 2700 superpi 19,2sec è buono?)
con che proc?
Z3R0`c00l
27-08-2006, 19:23
con che proc?
e6600
kikkobna
27-08-2006, 19:30
e6600
beh avendo il molti x9 ... potevo arrivarci !
ma è solo il 6800 ad avere molti sbloccato o anche gli altri?
megthebest
27-08-2006, 20:24
e6600
ottimo spi , a quella frequenza ..
Z3R0`c00l
27-08-2006, 20:34
ottimo spi , a quella frequenza ..
:oink: ecco questo mi fa rosicare.... voglio il bus sbloccato!!!
Uff a me è arrivato tutto il sistema in sign, faccio 18000 al 4dmark 03 e 9000 allo 05, mi supera senza problemi il doppio spi 32mb e mezz ora di scan for artifact, ma da tantissimi problemi nei giochi. In battlefield 2 alle volte non mi carica le texture che vedo nere, ed ho frequentissimi crash in oblivion. Come temperature sto abb apposto, max 80° per la sk video e il procio sta sui 40, secondo voi cosa può essere?
Strano, io con la configurazione in firma (X1900XT) ho finito Oblivion proprio ieri con HDR+AA4X+AF16X a 1280X1024 senza problemi di crash, sarà che usi i driver sbagliati? Io ho i Catalyst 6.8 Oblivion Chuck Patch. Le temperature sono più o meno come le mie, quindi non penso siano quelle...
ma questo limite è hardcoded nel bios? e allora che senso ha permettere di usare valori piu alti??? cmq a sto punto dovrebbe essere sufficente aspettare un bios mod giusto? io ora sono a 2,7 (300*9) ma credo che sti proci possano e vogliano andare molto di piu! (a 2700 superpi 19,2sec è buono?)
Direi che sei nella norma, io con l'E6600 a 300X9@2700Mhz faccio 19,150s.
Raistlin86
27-08-2006, 22:18
Strano, io con la configurazione in firma (X1900XT) ho finito Oblivion proprio ieri con HDR+AA4X+AF16X a 1280X1024 senza problemi di crash, sarà che usi i driver sbagliati? Io ho i Catalyst 6.8 Oblivion Chuck Patch. Le temperature sono più o meno come le mie, quindi non penso siano quelle...
Si i driver sono gli stessi tuoi, invece cos'è la chuck patch? :stordita:
Z3R0`c00l
27-08-2006, 22:19
uffa xo.... pensate che sto limite dei 300 salti prima o poi o c'è da cambiare mobo?
Si i driver sono gli stessi tuoi, invece cos'è la chuck patch? :stordita:
Sarebbero i driver 6.8 con in aggiunta la possibilità di attivare HDR+AA in Oblivion.
uffa xo.... pensate che sto limite dei 300 salti prima o poi o c'è da cambiare mobo?
Bisogna pazientare un pò, in fondo la scheda è uscita 2 mesi fa.
ohmaigod
29-08-2006, 22:50
Strano, io con la configurazione in firma (X1900XT) ho finito Oblivion proprio ieri con HDR+AA4X+AF16X a 1280X1024 senza problemi di crash, sarà che usi i driver sbagliati? Io ho i Catalyst 6.8 Oblivion Chuck Patch. Le temperature sono più o meno come le mie, quindi non penso siano quelle...
come gira?? :cool:
battalion75
30-08-2006, 23:39
domandina veloce
con clockgen nessuna salita?altri prg di FSBclock?
forum tipo ocwb nessun bios modded?
purtroppo ho solo un 6300 e su 775dual-vsta faccio solo 26.7sec al pippo in dual con ddr400@cas2
ho anche 2*1gb ddr800...me le vedrà?o rimango col culo a terra?
Bella mobo, peccato per il blocco dell'fsb :(
Sarà aggiunta nel prossimo update mensile del mio thread :cool:
come gira?? :cool:
Da favola :D . Anche negli esterni non va sotto i 30 fps.
viandante
01-09-2006, 10:57
Mi iscrivo.....stavo giusteo cercando una Asrock buona per Conroe :cool:
Mi iscrivo.....stavo giusteo cercando una Asrock buona per Conroe :cool:
Credo che attualmente sia la migliore AsRock da abbinare a Conroe.
dado1979
01-09-2006, 20:24
Comprata insieme ad un E6300. Speriamo ch prima o poi esca qualche bios moddato.
Ma secondo voi esce prima o poi oppure è solo una speranza campata in aria?
Credo che attualmente sia la migliore AsRock da abbinare a Conroe.
Ma quindi con questa mobo quanto sarebbe l'overclock massimo possibile almeno per ora con i conroe E6300 E6400 e E6600?
Thanks
GordonFreemanLP
02-09-2006, 23:24
E6300 -> 300x7 = 2100
E6400 -> 300x8 = 2400
E6600 -> 300x9 = 2700
Overclock del 12,78%...
C'è il blocco a 300... Ovvio che poi gli overclock (a meno di una mod) te le deve reggere a vCore default...
battalion75
03-09-2006, 08:00
E6300 -> 300x7 = 2100
E6400 -> 300x8 = 2400
E6600 -> 300x9 = 2700
Overclock del 12,78%...
C'è il blocco a 300... Ovvio che poi gli overclock (a meno di una mod) te le deve reggere a vCore default...
quindi nemmeno clockgen sale oltre i 300mhz nonostante supporti il chipset 945? :( ...
cmq anche la twins supera i 325 e la dual775-vsta arriva a 315 ma con chipset alternativi e limitazioni che questa non pare avere...
battalion75
03-09-2006, 08:46
edit...doppio post
sorry
E6300 -> 300x7 = 2100
E6400 -> 300x8 = 2400
E6600 -> 300x9 = 2700
Overclock del 12,78%...
C'è il blocco a 300... Ovvio che poi gli overclock (a meno di una mod) te le deve reggere a vCore default...
Ti ringrazio per l'esauriente risposta! :ave:
il problema è che altre mobo a questo prezzo con queste caratteristiche non esistono... si passa da circa 80€ per questa asrocka circa 160€ per una ottima gigabyte S4... non esistono reali alternative.. o almeno io non le ho trovate.
ma mi stavo chiedendo quindi quale cpu è preferibile prendere con questa mobo?
io diciamo che vorrei prenderla ed aspettare il futuro; avendo un CABE la scelta migliore per non avere problemi con il dissipatore è appunto una mobo con gli slot della RAM piazzati sopra il socket della CPU (come nella SLI-DR per intenderci)...
GordonFreemanLP
04-09-2006, 13:30
Ti ringrazio per l'esauriente risposta! :ave:
il problema è che altre mobo a questo prezzo con queste caratteristiche non esistono... si passa da circa 80€ per questa asrocka circa 160€ per una ottima gigabyte S4... non esistono reali alternative.. o almeno io non le ho trovate.
ma mi stavo chiedendo quindi quale cpu è preferibile prendere con questa mobo?
io diciamo che vorrei prenderla ed aspettare il futuro; avendo un CABE la scelta migliore per non avere problemi con il dissipatore è appunto una mobo con gli slot della RAM piazzati sopra il socket della CPU (come nella SLI-DR per intenderci)...
Di nulla, cmq col computer che hai in firma puoi benissimo anche "aspettare il futuro" con quello :stordita:
Di nulla, cmq col computer che hai in firma puoi benissimo anche "aspettare il futuro" con quello :stordita:
si peccato che la mobo mi abbia salutato x sempre!!! :cry: :muro: Proverò a mandarla alla DFI sperando che la riparano o sostituiscano... :mc:
così ho deciso che invece di ricomprare un'altra mobo per l'opteron (che cmq doveva essere all'altezza della DFI se non un'altra SLI-DR), di approfittare per migrare verso un Conroe che è da un pò che lo tenevo d'occhio...
faccio male? :D
e quale conviene con questa scheda o cmq in previsione futura? Pensavo che l'E6400 sia la scelta migliore.. voi che ne pensate? THanks
GordonFreemanLP
04-09-2006, 14:14
Lo SLI su una mobo non nVidia penso ke senza drivers hack te lo devi sognare... A questo non avevi pensato? :(
Lo SLI su una mobo non nVidia penso ke senza drivers hack te lo devi sognare... A questo non avevi pensato? :(
Si si sono stato indeciso per un pò se aspettare le schede con chip 590 intel edition, ma visto che appena uscite sembra che costeranno sulle 250€ e considerando quanto saranno "acerbe", alla fine ho preso una X1900XTX e mi sto rivendendo le mie due 7800gt OC.
così intanto posso continuare a giocare e nel frattempo aspetto che il mercato si "assesti"... anche quello delle schede video!
vegeta88
04-09-2006, 14:31
Ordinata.Sperando in un bios mod rilasciato a breve.
La scheda sarà accoppiata con un PentiumD 820(fà i 3500MHZ con Vcore Default anche se mi dovrò accontentare per ora con 224x14=3140MHZ anche se credo che presto sarà sostituito da un bel Conroe 6300-6400) e 2x512MB Kingston 533MHZ(tengono i 667MHZ con 4-4-4-12 @1.85).
Ciao ;)
si peccato che la mobo mi abbia salutato x sempre!!! :cry: :muro: Proverò a mandarla alla DFI sperando che la riparano o sostituiscano... :mc:
così ho deciso che invece di ricomprare un'altra mobo per l'opteron (che cmq doveva essere all'altezza della DFI se non un'altra SLI-DR), di approfittare per migrare verso un Conroe che è da un pò che lo tenevo d'occhio...
faccio male? :D
e quale conviene con questa scheda o cmq in previsione futura? Pensavo che l'E6400 sia la scelta migliore.. voi che ne pensate? THanks
E' indifferente se prendi E6300 o E6400 o E6600, l'importante è che tra qualche mese quando il mercato schede madri si sarà aggiustato un pò cambi scheda madre. Io ho intenzione di fare proprio quello.
E' indifferente se prendi E6300 o E6400 o E6600, l'importante è che tra qualche mese quando il mercato schede madri si sarà aggiustato un pò cambi scheda madre. Io ho intenzione di fare proprio quello.
si pensavo anche io in generale di fare così ;)
mi sa che ti seguo a ruota :D
thanks per il consiglio :)
Z3R0`c00l
04-09-2006, 17:50
ragazzi io ho comprato una giga ds4.... non ho resistito.... xo ora sono a 3,33Ghz tutto default con e6600.... sono happy :D
(se a qualcuno interessa la asrock dovrei venderla...)
ragazzi io ho comprato una giga ds4.... non ho resistito.... xo ora sono a 3,33Ghz tutto default con e6600.... sono happy :D
(se a qualcuno interessa la asrock dovrei venderla...)
io! ma a quanto? nuova costa 65€ (almeno qui a Roma) :mbe:
battalion75
04-09-2006, 18:00
ragazzi io ho comprato una giga ds4.... non ho resistito.... xo ora sono a 3,33Ghz tutto default con e6600.... sono happy :D
(se a qualcuno interessa la asrock dovrei venderla...)
se mi ritiri quella di un altro ragazzo di pontecagnano e me le spedisci entrambe te mando 1 kg di mozzarella di bufala di Cancello Arnone/Casal di Principe :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13657372#post13657372
ragà
dai mettiamoci noi a moddare il bios ;)
il Caccia
05-09-2006, 08:25
se mi ritiri quella di un altro ragazzo di pontecagnano e me le spedisci entrambe te mando 1 kg di mozzarella di bufala di Cancello Arnone/Casal di Principe :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13657372#post13657372
ragà
dai mettiamoci noi a moddare il bios ;)
bravi bravi, moddate, coraggio che vi facciamo un santino :)
bravi bravi, moddate, coraggio che vi facciamo un santino :)
E come si fa a moddare il BIOS di una scheda madre :confused: ?
il Caccia
05-09-2006, 14:45
E come si fa a moddare il BIOS di una scheda madre :confused: ?
Aaaaa io non ne ho idea, ma magari qualcuno ne è in grado
dado1979
05-09-2006, 15:10
Aaaaa io non ne ho idea, ma magari qualcuno ne è in grado
Cose facili perbacco! :eek:
Domandina n° 1 prima di montare la scheda: il connettore che serve per alimentare lo SLI/Xfire se si usa una sola scheda, va comunque collegato?
Domandina n°2 c'è qualcuno che ha provato ad usare il Crossfire sulla suddetta?
Cose facili perbacco! :eek:
Domandina n° 1 prima di montare la scheda: il connettore che serve per alimentare lo SLI/Xfire se si usa una sola scheda, va comunque collegato?
Domandina n°2 c'è qualcuno che ha provato ad usare il Crossfire sulla suddetta?
1) Se intendi il Connettore dell'alimentatore si, va collegato alla scheda anche in singola ovviamente;
2) Sono riuscito a malapena a comprare "UNA" X1900XT, un'altra è fuori discussione :D ;
dado1979
06-09-2006, 14:46
1) Se intendi il Connettore dell'alimentatore si, va collegato alla scheda anche in singola ovviamente;
2) Sono riuscito a malapena a comprare "UNA" X1900XT, un'altra è fuori discussione :D ;
Si, verissimo. :D
Mi farebbe comunque piacere, magari fra qualche mese comprare senza spendere molto una X1900 Crossfire edition, ma nel manuale non considera compatibile per Crossfire la X1900 mentre considera compatibile la X1800... immagino perchè è troppo recente secondo il manuale?
Si, verissimo. :D
Mi farebbe comunque piacere, magari fra qualche mese comprare senza spendere molto una X1900 Crossfire edition, ma nel manuale non considera compatibile per Crossfire la X1900 mentre considera compatibile la X1800... immagino perchè è troppo recente secondo il manuale?
Mi sa tanto che non è il manuale troppo vecchio... se ci fai caso il secondo slot PCI-Express non è PCI.Express, ma AGI-Express, se non sbaglio va massimo a 4X e così si spiegherebbe il motivo di questa incompatibilità, ma comunque mi sembra strano se così fosse che la X1800 ci va in Xfire mentre la X1900 no...
dado1979
06-09-2006, 16:58
Mi sa tanto che non è il manuale troppo vecchio... se ci fai caso il secondo slot PCI-Express non è PCI.Express, ma AGI-Express, se non sbaglio va massimo a 4X e così si spiegherebbe il motivo di questa incompatibilità, ma comunque mi sembra strano se così fosse che la X1800 ci va in Xfire mentre la X1900 no...
Beh quello non c'entra. Avre uno slot PCI-EX a 16x o AGI-Express 4x cambia solo la banda teorica con cui può colloquiare con la ram (in pratica quello slot ha la stessa banda del vecchio AGP 8x). Io credo che con driver nuovi funzioni senza problemi.
High Speed
06-09-2006, 19:22
è molto probabile un mio anticipato passaggio a conroe :D
e siccome di spendere 160 euro a tecnologia fresca fresca non mi piace, prenderò questa scheda...
mi dite quali ddr2 667 cas 4 state usando voi o cmq quali vanno bene ?
grazie
è molto probabile un mio anticipato passaggio a conroe :D
e siccome di spendere 160 euro a tecnologia fresca fresca non mi piace, prenderò questa scheda...
mi dite quali ddr2 667 cas 4 state usando voi o cmq quali vanno bene ?
grazie
Io ho preso quelle che ho in firma perchè più in la cambierò scheda madre e quindi le 800Mhz mi fanno comodo.
Ma i bios moddati per questa scheda dove si possono trovare ???
dado1979
07-09-2006, 12:52
Ma i bios moddati per questa scheda dove si possono trovare ???
Da nessuna parte per ora. :cry:
date un occhio qui.
conroe 6300
2*512gb 533 cas 2 o 3
7600gt
per problemi di costi devo prendere questa mobo....
dite che see aspetto ottobre esce qualcosa di meglio max 70 €? per il momento non ho trovato altre mobo economiche...
vi dico che non penso di fare OK.... per adesso....
grasssie
il Caccia
07-09-2006, 15:32
date un occhio qui.
conroe 6300
2*512gb 533 cas 2 o 3
7600gt
per problemi di costi devo prendere questa mobo....
dite che see aspetto ottobre esce qualcosa di meglio max 70 €? per il momento non ho trovato altre mobo economiche...
vi dico che non penso di fare OK.... per adesso....
grasssie
No per me non esce di meglio, al limite scende un po' il prezzo di questa..ma se non devi fare overclock prendila subito, senza problemi
se non ti interessa l'OC questa mobo ha tutto tramite scheda video adeguata gestisce pure l'HDMI...
Per quanto riguarda i bios lo so che devono uscire, volevo sapere quando escono su quali siti li posso trovare ?
bene mi avete convinto asrock ConRoeXFire-eSATA2 ora vi posso chiedere dove trovarla spendendo il meno possibile.. per il momento è a 80 € circa.. avete trovato di meglio?
di nuovo grasssie
il Caccia
07-09-2006, 16:19
bene mi avete convinto asrock ConRoeXFire-eSATA2 ora vi posso chiedere dove trovarla spendendo il meno possibile.. per il momento è a 80 € circa.. avete trovato di meglio?
di nuovo grasssie
dal solito romano, adesso pero' non ne ha mi pare...arriveranno
dado1979
07-09-2006, 16:23
bene mi avete convinto asrock ConRoeXFire-eSATA2 ora vi posso chiedere dove trovarla spendendo il meno possibile.. per il momento è a 80 € circa.. avete trovato di meglio?
di nuovo grasssie
Io sinceramente no.
Cmq io credo che 80 euro non sia molto. Considera che una Asus P4LD2 (se trovi le revision 2.0) costa oltre i 100 euro e offre meno della Asrock (Crossfire,...). In futuro se si riuscisse a sbloccare i 300 Mhz di overclock diventa devastante.
N.B. Non mi piace fare il pignolo ma nella tua firma c'è un errore. ;)
Io sinceramente no.
Cmq io credo che 80 euro non sia molto. Considera che una Asus P4LD2 (se trovi le revision 2.0) costa oltre i 100 euro e offre meno della Asrock (Crossfire,...). In futuro se si riuscisse a sbloccare i 300 Mhz di overclock diventa devastante.
N.B. Non mi piace fare il pignolo ma nella tua firma c'è un errore. ;)
:cry: :cry: :cry: più di un errore... segata scheda video.. segata ram... ecc ecc adesso sistemo..
:cry: :cry:
a proposito la mia scheda grafica è SLI... ho letto qualcosa in giro ma non ho capito molto e non so se questa modo la supporta..
help....
Io con questa mobo e con la configurazione in firma,non capisco il perche' se salgo sopra i 266 mi va in blocco tutto.
Dove sbaglio? :cry:
dado1979
08-09-2006, 13:52
Io con questa mobo e con la configurazione in firma,non capisco il perche' se salgo sopra i 266 mi va in blocco tutto.
Dove sbaglio? :cry:
Qualche settaggio nel bios? SPREAD SPECTRUM per esempio è disable?
Stasera ci guardo,ma le ddr 2 io le tengo a 333 anche se il processore e' a 266.
Faccio bene o faccio male?
Ma certo che fai bene, è normale, anche io ho le RAM settate a 333Mhz a 4-4-3-4 :) .
dado1979
08-09-2006, 14:37
Non sò mi vengono in mente le solite cose:
- bios aggiornato alla 1.20?
- le DDR2 sono 533 o 666?
High Speed
08-09-2006, 15:07
Io ho preso quelle che ho in firma perchè più in la cambierò scheda madre e quindi le 800Mhz mi fanno comodo.
in effetti se si sbloccasse il bus oltre i 298 o se poi si cambia scheda allora conviene puntare sulle 800...
timings 4 o 5 differenze in percentuale? da quanto letto pare poco e niente su conroe, ma nella pratica ?
grazie ;)
Dove posso trovare una guida per settare al meglio il bios di questa scheda madre?
dado1979
08-09-2006, 15:29
C'è l'articolo sul sito del forum:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
Cmq differenze non ce n'è... infatti ho preso 2 x 1 Gb di DDR2 667 5-5-5-15. ;)
Ragazzi ma la zona mosfet (quella tra le porte ps/2 e il socket) di questa mobo scalda molto ?
Io per adesso non ho il processore e siccome ho un sistema a liquido vorrei sapere se dovrò metterci una ventola oppure no ?
Niente,non riesco a salire sopra i 266,gia' a 267 il pc mi si riavvia da solo per 3 volte di seguito e alla terza rientra nel bios,ho settato SPREAD SPECTRUM su disable ma non ha funzionato :cry:
vegeta88
09-09-2006, 08:10
Io con questa mobo e con la configurazione in firma,non capisco il perche' se salgo sopra i 266 mi va in blocco tutto.
Dove sbaglio? :cry:
Presa ed anch'io con lo stesso problema procio PD 820 appena imposto FSB su manual anche tenendolo a 200MHZ si hanno 3 riavvii per poi rientrare nel bios e mettere di nuovo fsb auto.Spero al più presto in un bios mod.Speriamo prima che mi arrivi il Conroe.
Ciao :)
vegeta88
09-09-2006, 08:14
Sembra ci siano anche altri casi nel quale non si overclocca:
http://www.ocwforums.com/bbs/showthread.php?t=53951&page=5
Che la Asrock abbia immesso in commercio una seconda variante di questa mobo con blocco dell'overclock appena si imposta fsb su manual.
Ciao :(
vegeta88
09-09-2006, 08:30
La rev. della mia mobo è REV. G/A 2.01
Gentilmente chi ha la scheda in questione e riesce ad overcloccare del 12% potrebbe postare la Revision.
Grazie.
P.S.
Provato anche a flashare il bios 1.1 ma situazione invariata :(
Ciao
Ho letto la tua configurazione ed è quasi esattamente quella che avevo in mente di acquistare, overclock a parte, come funziona il tutto, in termini di prestazioni/stabilità?
Grazie.
Mi sa' tanto che appena posso la cambio con un asus p5b... :cry:
Per quanto riguarda a le prestazioni sono ottime,nulla da dire,ho stracciato un mio amico che ha una asus P5W DH Deluxe wi-fi e un pentiun d940 sia a 3dmark 06 che a pc mark 05. :D
Pero' se si riuscisce ad overcloccare un tantino sta bestia di procio,non sarebbe poi cosi' male :stordita:
Scusate,ma in questo (http://www.overclockzone.com/zolkorn/Year2006/07-06/ASRock_ConroeXFire-eSATA2/index2.htm) thread hanno un bios m 0.14 ,ma che cavolo di bios e'.
Si potrebbe mettere nella nostra scheda?
in effetti se si sbloccasse il bus oltre i 298 o se poi si cambia scheda allora conviene puntare sulle 800...
timings 4 o 5 differenze in percentuale? da quanto letto pare poco e niente su conroe, ma nella pratica ?
grazie ;)
Ho provato a settare le RAM a 667Mhz a 4-4-3-4 (come le ho adesso) e a 667Mhz a 5-5-5-15: differenze "nulle".
Ragazzi ma la zona mosfet (quella tra le porte ps/2 e il socket) di questa mobo scalda molto ?
Io per adesso non ho il processore e siccome ho un sistema a liquido vorrei sapere se dovrò metterci una ventola oppure no ?
Guarda, non ci credevo quando ho toccato i mosfet mentre giocavo a Call Of Duty 2 con la ventola del procio al minimo: si e non stavano sui 35°, di una tiepidità disarmante :D , sono sempre più convinto di aver fatto un affarone comprando questa scheda :ciapet: .
La rev. della mia mobo è REV. G/A 2.01
Gentilmente chi ha la scheda in questione e riesce ad overcloccare del 12% potrebbe postare la Revision.
Grazie.
P.S.
Provato anche a flashare il bios 1.1 ma situazione invariata
Ciao
Da CPU-Z mi da Rev. A2 e basta :mbe: .
Scusate ma dagli ultimi post allarmanti la mobo si resetta 3 volte se uno prova ad overcloccare anche quel 12% di cui si parlava all'inizio?
Ma se uno dovesse comprare questa mobo dovrebb equindi evitare una certa versione? :mc: :help:
Ma in soldoni da quello che ho capito questa mobo costa poco e ha dalla sua il supporto crossfire.. ora però non ho ancora capito se il crossfire funziona anche con le x1900XTX o se invece funziona solo fino al x1800GT o così mi pare di aver letto... potreste aiutarmi a fare chiarezza per favore?
Thanks
dado1979
09-09-2006, 18:08
Scusate ma dagli ultimi post allarmanti la mobo si resetta 3 volte se uno prova ad overcloccare anche quel 12% di cui si parlava all'inizio?
Ma se uno dovesse comprare questa mobo dovrebb equindi evitare una certa versione? :mc: :help:
Ma in soldoni da quello che ho capito questa mobo costa poco e ha dalla sua il supporto crossfire.. ora però non ho ancora capito se il crossfire funziona anche con le x1900XTX o se invece funziona solo fino al x1800GT o così mi pare di aver letto... potreste aiutarmi a fare chiarezza per favore?
Thanks
Sul manuale dice che sono state provate tutte le configurazioni e non menziona niente della serie X1900 ma io penso perchè il manuale è antecedente all'uscita della serie X1900. Secondo me se uno ci prova con driver aggiornati e alimentatore adeguato funziona senza problemi.
Scusate se mi intrometto,spero di non andare ot!
ho un problema con questa scheda madre Asrock 945G-DVI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277796)
spero che sia simile a questa e che possiate darmi una mano! ;)
scusate ancora!
Scusate ma dagli ultimi post allarmanti la mobo si resetta 3 volte se uno prova ad overcloccare anche quel 12% di cui si parlava all'inizio?
Ma se uno dovesse comprare questa mobo dovrebb equindi evitare una certa versione? :mc: :help:
Ma in soldoni da quello che ho capito questa mobo costa poco e ha dalla sua il supporto crossfire.. ora però non ho ancora capito se il crossfire funziona anche con le x1900XTX o se invece funziona solo fino al x1800GT o così mi pare di aver letto... potreste aiutarmi a fare chiarezza per favore?
Thanks
Questo (http://www.asrock.com/support/VGA/show.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2) è quello che dice il sito asrock... però non si sa a quando è aggiornata la lista...
Comunque possessori di x1900xtx bisogna provare :D
Qualcuno ha scoperto che bios è questo m 0.14????????? :D :D :D
Qualcuno ha scoperto che bios è questo m 0.14????????? :D :D :D
Un BIOS che usavano prima che la scheda uscisse sul mercato.
Un BIOS che usavano prima che la scheda uscisse sul mercato.
Su questo bios m 0.14 si possono impostare le ram a 667 oltre che a 400/533 come nei bios 1.10/1.20.
Mi chiedevo forse non ha neanche più il blocco all'oc!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Qualcuno sa dove trovarlo ho cercato da pertutto ma niente!!!!!
Sarà il bios che traformerà la nostra asrock in tutto e per tutto nell'asus p5l2d deluxe?????????
Su questo bios m 0.14 si possono impostare le ram a 667 oltre che a 400/533 come nei bios 1.10/1.20.
Mi chiedevo forse non ha neanche più il blocco all'oc!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Qualcuno sa dove trovarlo ho cercato da pertutto ma niente!!!!!
Sarà il bios che traformerà la nostra asrock in tutto e per tutto nell'asus p5l2d deluxe?????????
ma i bios antecedenti il 1.20 non supportano i conroe giusto?
forse se quello che dici è vero, allora se qualcuno che sa programmare riuscisse a "prendere" l aparte di codice utile e modificarlo con quello dell'ultimo bios... allora forse... ;)
dado1979
10-09-2006, 19:14
ma i bios antecedenti il 1.20 non supportano i conroe giusto?
forse se quello che dici è vero, allora se qualcuno che sa programmare riuscisse a "prendere" l aparte di codice utile e modificarlo con quello dell'ultimo bios... allora forse... ;)
No, anche l'1.10 è compatibile con Conroe.
Sul sito dell'asrock quì (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2) sta scritto che i conroe sono supportati solo al bios 1.20 ma all'inizio di questro thread c'è scritto che non c'è bisogno di aggiornare il bios all'1.20 per i conroe.
Cmq credo bene che dovremo cercare questo bios m 0.14 per vedere bene da vicino com'è senza fare supposizioni quindi se ricerchiamo in massa forse qualcosa troviamo.
Ciao a tutti.
Mi accingo a prendere questa mobo fino a quando non ci sarà LA mobo definitiva per Conroe :)
Ho un 6600 e delle G.Skill HZ. Vorrei sapere se questa mobo supporta le ddr800 e se a questa freq posso tenere i timings a 3-3-3 (RAM permettendo :D).
Per quanto riguarda i voltaggi un minimo di libertà c'è?
EDIT : dopo una breve lettura delle 10 pag. precedenti ho avuto le risposte che cercavo :p
se ti interessa vendo la mia,guarda nella sez.vendita ;)
se ti interessa vendo la mia,guarda nella sez.vendita ;)
sono già in coda , forse non te ne sei accorto :D
Purtroppo però devo lasciare perchè non fà al caso mio :(.
sono già in coda , forse non te ne sei accorto :D
Purtroppo però devo lasciare perchè non fà al caso mio :(.
Abbiamo un Brindisino tra noi, eh?
Abbiamo un Brindisino tra noi, eh?
Già, trapiantato a Roma per la maggior parte dell'anno però ;)
Salve ragazzi mi sono letto tutto il thred e altri su qst motherboard e me gusta, io non amo fare chissa quale overclok,quindi potrbbe andarmi bene, poi più in là quando scenderanno i prezzi dei Pezzi grossi della ASUS rivedrò.
Cmq,volevo capire bene alcune cosette:
-1- posso farci un minimo di OC,siamo sicuri?
-2- a quanto sale il FSB su qst sk e a quanto quello delle 2 ASUS importanti?
-3- non ho capito se supporta SLI.
-4- posso metterci la mia Sapphire X800GTO, anche in Pseudo SLI?
-5- Le dd a 667 posso mettecele tanqullamente se metto un conoe,nello specfco un E6600?
-6- A che serve l'altro connettore PCI-E?
Thanks :D
Z3R0`c00l
11-09-2006, 11:54
Salve ragazzi mi sono letto tutto il thred e altri su qst motherboard e me gusta, io non amo fare chissa quale overclok,quindi potrbbe andarmi bene, poi più in là quando scenderanno i prezzi dei Pezzi grossi della ASUS rivedrò.
Cmq,volevo capire bene alcune cosette:
-1- posso farci un minimo di OC,siamo sicuri?
-2- a quanto sale il FSB su qst sk e a quanto quello delle 2 ASUS importanti?
-3- non ho capito se supporta SLI.
-4- posso metterci la mia Sapphire X800GTO, anche in Pseudo SLI?
-5- Le dd a 667 posso mettecele tanqullamente se metto un conoe,nello specfco un E6600?
-6- A che serve l'altro connettore PCI-E?
Thanks :D
1. si.... un minimo
2. non piu di 300mhz... le altre anche oltre i 450
3. con driver modificati forse si
4. hai idea cosa sia lo sli?
5. si vanno piu che bene
6. come la risposta 4
per la domanda sullo SLI con una ATI c'è un piccolo controsenso...
La nVidia utilizza lo SLI, mentre la ATI il CROSSFIRE.
Ci sono dei post appositi che spiegano come funzionano tali tecnologie ;)
I chipset intel nelle mobo di solito hanno la certificazione per il Crossfire e non per lo sli. Naturalmente ci devono essere due slot PCI-E 16x sulla mobo.
Per lo Sli ci sono dei driver hakerati ma non so come funzionino o quanto siano "stabili".
Ciao e buoan ricerca ;)
Salve ragazzi mi sono letto tutto il thred e altri su qst motherboard e me gusta, io non amo fare chissa quale overclok,quindi potrbbe andarmi bene, poi più in là quando scenderanno i prezzi dei Pezzi grossi della ASUS rivedrò.
Cmq,volevo capire bene alcune cosette:
-1- posso farci un minimo di OC,siamo sicuri?
-2- a quanto sale il FSB su qst sk e a quanto quello delle 2 ASUS importanti?
-3- non ho capito se supporta SLI.
-4- posso metterci la mia Sapphire X800GTO, anche in Pseudo SLI?
-5- Le dd a 667 posso mettecele tanqullamente se metto un conoe,nello specfco un E6600?
-6- A che serve l'altro connettore PCI-E?
Thanks :D
-1- sicuro, io con il mio E6600 arrivo a 2700Mhz;
-2- a 300Mhz si blocca, le asus oltre 450 con metodi di raffreddamento adeguati (l'asus p5b deluxe a 650Mhz!!!);
-3- crossfire si, SLi dovrebbe con dei driver hacked;
-4- la X800GTO la puoi mettere in "crossfire" acquistando una X800 Crossfire Edition;
-5- Certo che le puoi mettere, pensa che io ho delle ddr2 800Mhz settate al massimo che la scheda madre permette (667Mhz) a 4-4-3-4;
-6- Per mettere una seconda scheda video (la X800 Crossfire Edition) per fare il Crossfire, ovvero un sistema con 2 schede video ATi, mentre per una seconda scheda video nVidia per fare lo SLi, cioè sempre un sistema a 2 schede video nVidia però;
-1- sicuro, io con il mio E6600 arrivo a 2700Mhz;
-2- a 300Mhz si blocca, le asus oltre 450 con metodi di raffreddamento adeguati (l'asus p5b deluxe a 650Mhz!!!);
-3- crossfire si, SLi dovrebbe con dei driver hacked;
-4- la X800GTO la puoi mettere in "crossfire" acquistando una X800 Crossfire Edition;
-5- Certo che le puoi mettere, pensa che io ho delle ddr2 800Mhz settate al massimo che la scheda madre permette (667Mhz) a 4-4-3-4;
-6- Per mettere una seconda scheda video (la X800 Crossfire Edition) per fare il Crossfire, ovvero un sistema con 2 schede video ATi, mentre per una seconda scheda video nVidia per fare lo SLi, cioè sempre un sistema a 2 schede video nVidia però;
Come fai a mettere le ram a 667 se i bios 1.10/1.20 supportano solo la scelta 400/533??? Si sa niente di sto bios m0.14??? :Prrr:
dado1979
11-09-2006, 18:48
Come fai a mettere le ram a 667 se i bios 1.10/1.20 supportano solo la scelta 400/533??? Si sa niente di sto bios m0.14??? :Prrr:
Con un processore che ha la frequenza quadpumped di 1066 supporta anche le DDR2 667.
dado1979
11-09-2006, 21:15
Sto montando il sistema adesso... poi vi dico... speriamo che non sia la revision che non overclocca.
Z3R0`c00l
11-09-2006, 21:43
Sto montando il sistema adesso... poi vi dico... speriamo che non sia la revision che non overclocca.
nn esiste una rev k overlclokka piu di 300mhz
dado1979
11-09-2006, 21:44
Un aiuto. Non riesco a fare un RAID 0 su dischi SATA.
C'è qualcuno che sà come si fa?
Please
dado1979
11-09-2006, 22:01
Ce l'ho fatta.
Ma l'ICH7 se si installa un RAID 0 non supporta + nessun HD?
dado1979
11-09-2006, 22:03
nn esiste una rev k overlclokka piu di 300mhz
In compenso ne esistono che non overcloccano oltre i 266, spero di non aver beccato quella revision. :rolleyes:
dado1979
12-09-2006, 11:01
In compenso ne esistono che non overcloccano oltre i 266, spero di non aver beccato quella revision. :rolleyes:
Figurarsi. Anche io sono uno di quelli che ha beccato la revision 2.0 A2 che non permette alcun overclock.
Novità su bios o simili?
kikkobna
12-09-2006, 11:51
Ce l'ho fatta.
Ma l'ICH7 se si installa un RAID 0 non supporta + nessun HD?
????
me lo puoi confermare??
io voglio fare un raid 0 con due sata2 ed ho anche un ata 100 per i documenti con tutti i miei salvataggi mi stai dicendo che non posso collegarlo?
Sto comincindo a capire un po' cos'è il crossfire.
Quindi se associo alla mia X800GTO(che non penso sia crossfire), una X800 crossfire edition, raddoppio le prestazioni Grafiche?penso di si
sapete se posso metterci anhe ua X850 Crossfire edition o deve essere identica a quella che già posseggo.
Thanks.
Ah......ma sta versione che non si può overclocckare che è...??
Sto comincindo a capire un po' cos'è il crossfire.
Quindi se associo alla mia X800GTO(che non penso sia crossfire), una X800 crossfire edition, raddoppio le prestazioni Grafiche?penso di si
sapete se posso metterci anhe ua X850 Crossfire edition o deve essere identica a quella che già posseggo.
Thanks.
Ah......ma sta versione che non si può overclocckare che è...??
le prestazioni migliorano non raddoppiano....
Personalmente non prenderei una scheda DX 9 che non supporta gli SM3 a un mese dall'uscita di schede DX 10 e forse con supporto SM4, poi se vuoi buttare i soldi fai pure...
dado1979
12-09-2006, 13:36
????
me lo puoi confermare??
io voglio fare un raid 0 con due sata2 ed ho anche un ata 100 per i documenti con tutti i miei salvataggi mi stai dicendo che non posso collegarlo?
Si. Puoi collegarlo. Intendevo che non puoi collegare altre periferiche SATA.
vegeta88
12-09-2006, 13:59
Nuovo bios 1.40 per la nostra Asrock.
http://www.asrock.com.tw/support/download.cn.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios
Fra poco flasho spero risolva qualcosa riguardo l'overclock per le rev.2.0 A2.
Ciao
vegeta88
12-09-2006, 14:12
Ragazzi appena flashato non cambia niente riguardo l'overclock della rev.2.0 A2.
Overclock = 0 :( :(
P.S.
Tra un pò la tolgo e domani la vendo(già trovato compratore).
Ciao che sk. del piffero.
dado1979
12-09-2006, 14:32
Sto comincindo a capire un po' cos'è il crossfire.
Quindi se associo alla mia X800GTO(che non penso sia crossfire), una X800 crossfire edition, raddoppio le prestazioni Grafiche?penso di si
sapete se posso metterci anhe ua X850 Crossfire edition o deve essere identica a quella che già posseggo.
Thanks.
Ah......ma sta versione che non si può overclocckare che è...??
Devi usare una X800 crossfire edition non la X850 C.E. (secondo me su ebay la trovi a poco).
Della revision 2.0 esiste la versione A1 e A2... la prima overclocca fino a 300 la seconda non overclocca affatto... ovviamente io ho acquistato la versione A2. :muro:
Ma se io ho la rev 2.0 A2 e overclocco fino a 300Mhz di FSB...
Z3R0`c00l
12-09-2006, 15:22
Ma se io ho la rev 2.0 A2 e overclocco fino a 300Mhz di FSB...
k culo :D
dado1979
12-09-2006, 15:22
Ma se io ho la rev 2.0 A2 e overclocco fino a 300Mhz di FSB...
Allora mi fai un favore immenso, mi dici esattamente come configuri la sezione CPU (oppure se fai qualcosa di strano nel bios).
dado1979
13-09-2006, 14:49
Qualcuno sà se la suddetta mobo sarà compatibile con Core 2 Quadro?
lho un problema con questa mobo: dopo il boot della scheda madre mi appare una schermata in cui c'è scritto:
"[Host System does not support pci data bus parity checking]
slot 2 compaq smart arry 3200 controller (rev A, v4.06) 1 Logical drive"
e poi una riga sotto il cursore ( _ ) che lampeggia e non riesco più ad andare avanti mi puoi dire cosa devo fare per continuare e installare win xp ?
Io ho un controller scsi e due dischi configurati in raid.
qualcuno sa come risolvere questo problema cosi finalmente posso provare la mobo ?
GordonFreemanLP
13-09-2006, 18:43
Per me si... Tanto tutte quelle ke fin'ora hanno tenuto il Core 2 Duo hanno tenuto pure il kentsfiled
Per me si... Tanto tutte quelle ke fin'ora hanno tenuto il Core 2 Duo hanno tenuto pure il kentsfiled
secondo me invece no in chipset (945 è troppo vecchio) vorrei segnalare anche che la 7950gx2 è compatibile con questa mobo basta scaricare dei driver da sito ufficiale.
ragazzi scusate...io sono attratto da questa scheda...vorrei abbinarla a un e6600...al massimo a quanto lo posso portare dai 2,4 ghz iniziali?qualcuno me lo sa dire?perchè altrimenti prenderei una p5b,solo che mi costa il doppio e con quei soldi vorrei puntare su una vga migliore...dite che prima o poi uscirà un buon bios o la asrock nn ha mai fatto robe del genere?grazie
dado1979
13-09-2006, 20:22
Credo di aver scoperto il motivo percui alcune mobo Asrock non overcloccano niente.
Se andate su CPU-Z nella finestra mainboard, il chipset che overclocca fino a 300 è il 945P mentre il mio (non overclocca) è il 945G/GZ.
Potete controllare please?
GordonFreemanLP
13-09-2006, 23:02
E6600 -> 300x9 = 2700 e sono già molti!
In teoria la mobo dovrebbe avere SOLO 945P, puoi mostrare dei CPU-Z?
fantalorenzo
13-09-2006, 23:06
Credo di aver scoperto il motivo percui alcune mobo Asrock non overcloccano niente.
Se andate su CPU-Z nella finestra mainboard, il chipset che overclocca fino a 300 è il 945P mentre il mio (non overclocca) è il 945G/GZ.
Potete controllare please?
io ho la 945g/gz e riesco a portarla a 298 senza problemi...
Ma gli hd sata come si devono settare nel bios come IDE oppure come AHCI ?
dado1979
14-09-2006, 08:09
AHCI perchè permette di abilitare l'NCQ e altre piccole cose che aumentano la velocità sugli HD SATA.
fantalorenzo
14-09-2006, 12:27
Credo di aver scoperto il motivo percui alcune mobo Asrock non overcloccano niente.
Se andate su CPU-Z nella finestra mainboard, il chipset che overclocca fino a 300 è il 945P mentre il mio (non overclocca) è il 945G/GZ.
Potete controllare please?
ancora io, aggiornamento: 945g/gz solid rock a 300
GordonFreemanLP
14-09-2006, 12:36
Oltre c'è il solito blocco?
dado1979
14-09-2006, 12:58
ancora io, aggiornamento: 945g/gz solid rock a 300
Faresti una foto alle prime 2 sezioni del bios per vedere come mai a me non overclocca? Oppure le scrivi.
Ormai sto impazzendo.
CLAUDIO ER MEJO
14-09-2006, 13:03
ciao,ragazzi anche io seguo il 3d in quanto devo cambiare conf e vorrei prendere questa mobo.leggendo il 3d ho capito che è il massimo che si può avere per quel prezzo ma vorrei farvi solo due domande:supporta il crossfire o lo sli??sapete se la mobo ha qualcuna di quelle tecnologie che con vista provocheranno guai con le cose nn originali,ecc..??ringrazio chi mi risponde :)
dado1979
14-09-2006, 13:05
Sono convinto che sbaglio a mettere qualche impostazione nel bios perchè anche se metto la frequenza dell'FSB da AUTO su MANUAL e tengo 266 (la stessa cosa) non parte il sistema. :mad:
fantalorenzo
14-09-2006, 13:29
Faresti una foto alle prime 2 sezioni del bios per vedere come mai a me non overclocca? Oppure le scrivi.
Ormai sto impazzendo.
guarda io non ho fatto altro che modificare il parametro della cpu x portarlo a 300: è tutto come da impostazioni originali, non ho toccato altro... ah ho le memorie a 800, non so se può essere questo... :confused:
ciao,ragazzi anche io seguo il 3d in quanto devo cambiare conf e vorrei prendere questa mobo.leggendo il 3d ho capito che è il massimo che si può avere per quel prezzo ma vorrei farvi solo due domande:supporta il crossfire o lo sli??sapete se la mobo ha qualcuna di quelle tecnologie che con vista provocheranno guai con le cose nn originali,ecc..??ringrazio chi mi risponde :)
Ciao amico salentino :D .
La scheda madre supporta pienamente il crossfire, mentre l'SLi è supportato a patto di usare dei driver hacked. Per la seconda domanda la risposta purtroppo è si... ormai TUTTE le schede madri sono tcpa ready, non ne troverai una che non lo è, eliminando dalla lista il 939 e quelli antecedenti...
@ Dado :D (scusa per il ritardo, ho avuto da fare):
http://img100.imageshack.us/img100/5207/bios1fj6.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/6858/bios2de2.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/6128/bios3ya0.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5755/overclockprocioup2.jpg
Spero che ti sia di aiuto.
dado1979
14-09-2006, 17:07
Grazie molte Den. :D
Purtroppo però non sò proprio come mai non mi fà overcloccare. :cry:
L'unica dubbio è che il mio procio E6300 come denominazione è un Allendale e non un Conroe, ma l'unica differenza dovrebbe essere la mia cache dimezzata, giusto?
Mi girano veramente i maroni (ma tanto tanto) perchè 300 MHz erano non molto ma si sà... chi si accontenta gode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.