PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock ConRoeXFire-eSATA2 - Intel 945


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

kikkobna
14-09-2006, 17:46
che ram hai?
guardando le tue foto ho visto che non ha i fix per le ram alzando l'fbs le tue ram impostate a 333 vanno a 374 me lo confermi?
mi dovrebbe arivare tutto entro sto fine settimana ed ho delle a-data 667 spero non mi diano problemi altrimenti le imposto come 266

alex86
14-09-2006, 18:07
ciao a tutti...scusate... posso montare su questa mb un hd maxtor 6Y080L0 ata 133?
grazie.

dado1979
14-09-2006, 18:15
ciao a tutti...scusate... posso montare su questa mb un hd maxtor 6Y080L0 ata 133?
grazie.
Si ma va come un ATA 100. Considera che ha solo un attacco parallel ATA 100 e quindi + di 2 periferiche non puoi montare.

alex86
14-09-2006, 18:38
quindi passerei da un ata 133 a lavorare come ata100 :( . ma in fatto di "prestazioni" si sente tanto?

kikkobna
14-09-2006, 18:41
non si nota neppure la banda teorica del ata100 non viene mai utilizzata ... pero' sta menata di un solo slot mi da un po' fastidio .... lettore dvd masterizzatore dvd e il mio Hd "vecchio" dove me lo attacco?? tra l'altro cd dvd con attacco sata non se ne vedono

ovidius
14-09-2006, 20:15
Ho montato oggi questa scheda. Con ali a 24 pin adattabili a 20 non mi parte. Con un vecchio ali 20 pin tutto OK.

All'eccensione partenza di pochi secondi poi più niente.
Cambio ali e va bene.

Ha un incompatibilità con gli ali con 24 Pin (con i 4 pin 12V staccabili) o mi è partito l'ali (xilence power 600W). :cry:

jok3r87
14-09-2006, 20:45
non ha nessun problema io ho un tagan 530w e l'ho montato tranquillamente...

Però i 4 pin staccabili del connettore a 24 non li ho messi nella presa a quattro pin che c'è in alto ma a questa presa ho messo il connettore apposito, tu hai fatto lo stesso.,

DenFox
14-09-2006, 22:13
che ram hai?
guardando le tue foto ho visto che non ha i fix per le ram alzando l'fbs le tue ram impostate a 333 vanno a 374 me lo confermi?
mi dovrebbe arivare tutto entro sto fine settimana ed ho delle a-data 667 spero non mi diano problemi altrimenti le imposto come 266

confermo, overcloccando a 300 di FSB le RAM arrivano a 374Mhz. Ho delle Corsair DDR2 800Mhz 5-5-5-12.

ovidius
14-09-2006, 22:30
non ha nessun problema io ho un tagan 530w e l'ho montato tranquillamente...

Però i 4 pin staccabili del connettore a 24 non li ho messi nella presa a quattro pin che c'è in alto ma a questa presa ho messo il connettore apposito, tu hai fatto lo stesso.,

Si, lo stesso. Credo che l'ali sia partito :doh:
Uno xilence power 600W appena preso.

Alve
14-09-2006, 23:07
confermo, overcloccando a 300 di FSB le RAM arrivano a 374Mhz. Ho delle Corsair DDR2 800Mhz 5-5-5-12.

Può darsi sia questo il problema che hanno alcuni utenti che non riescono ad overcloccare nemmeno fino ai 300 mhz... magari sono le ram che non reggono frequenze fuori specifica... ;)

dado1979
14-09-2006, 23:46
Può darsi sia questo il problema che hanno alcuni utenti che non riescono ad overcloccare nemmeno fino ai 300 mhz... magari sono le ram che non reggono frequenze fuori specifica... ;)
No, non è quello. Anche lasciando le impostazioni uguali e cambiando da AUTO (266 FSB) a MANUAL (sempre 266 FSB) la mobo non boota; deve essere o il procio (anche un altro utente che non overcloccava aveva il 6300) oppure non saprei + che pensare.

jok3r87
15-09-2006, 07:03
ma il parametro VCC (Dram) voltage a cosa si riferisce ?

dado1979
15-09-2006, 08:04
ma il parametro VCC (Dram) voltage a cosa si riferisce ?
E' il voltaggio delle DDR2.

DenFox
15-09-2006, 13:19
Certo che è strano sto fatto dell'overclock... a me va fino a 300... mhà, non riesco proprio a capire quale sia il problema, perchè non boota a voi...

dado1979
15-09-2006, 13:25
Certo che è strano sto fatto dell'overclock... a me va fino a 300... mhà, non riesco proprio a capire quale sia il problema, perchè non boota a voi...
Devo provare con un E6600 (ho il dubbio che con un vero Conroe funzioni).
Per Natale se non riesco a sbloccare mi sà che cambierò scheda... funziona benissimo la Asrock ma un po' di overclock con il mio E6300 devo farlo.
Speriamo.

gokuzzug
15-09-2006, 16:57
Inutile dire che sono indeciso al max.

ho ordinato conroe 6300 ma la madre quale scelgo?

pensavo a questa asrock ma guardando un po' ho trovato queste:
MSI P965 NEO-F - Socket 775 - Chipset Intel P965
Asus p5ld2
asusnsli
p5b

le asus p5b e p5n32sli x me costano troppo...

secondi voi con una configurazione come questa quale madre mi consigliate(per ora ho solo una grafica e non credo di prenderne un altra quindi crossfire o sli forse non servono giusto?)

procio: E6300
memoria: OCZ Memoria PC Platinum XTC Serie 1 Gb DDR2 PC2-6400 800 MHz (conviene una singola o 2x512?)
grafica: radeon x800 GTO

per il resto terrò' quella della mia firma in basso(hd,master,ventola raff ecc.)

aiutatemi grazie

dado1979
15-09-2006, 18:27
Assolutamente 2 x 512 (sennò non puoi fare il dual channel).
Per la scheda, se trovassi la Asus P5LD2 (ma solo dalla revision 2.0 in avanti è compatibile con Conroe) è ottima e non costa troppo (100 euro circa)... vedevo in giro che arriva 350 di FSB e con un po' di :ciapet: anche di +.

CLAUDIO ER MEJO
15-09-2006, 18:52
scusate ragazzi ma non ci stò capendo niente.l'fsb è 1066 della cpu,com'è che voi dite che prende massimo i 300??in pratica arriva a massimo 600 di fsb??

Alve
15-09-2006, 18:58
scusate ragazzi ma non ci stò capendo niente.l'fsb è 1066 della cpu,com'è che voi dite che prende massimo i 300??in pratica arriva a massimo 600 di fsb??
Bus "normale" x conroe 266 mhz
poi va moltiplicato per 4... :sofico:

Quindi quando si parla di portarlo a 300 mhz, ci si riferisce partendo dai 266... :read:

;)

Z3R0`c00l
15-09-2006, 18:59
scusate ragazzi ma non ci stò capendo niente.l'fsb è 1066 della cpu,com'è che voi dite che prende massimo i 300??in pratica arriva a massimo 600 di fsb??


il bus è quadpumped... quindi bus*4... max 1200Mhz invece dei 1066 default

CLAUDIO ER MEJO
15-09-2006, 19:14
ah ok grazie.scusa te ma non stavo capendo :muro: ora comunque ho capito :D thank all :)

CLAUDIO ER MEJO
16-09-2006, 11:58
comunque voi ragazzi che avete fatto la scelta di prendere conroe che ne dite??è vero di questo tc che colpisce conroe e am2 e non ti fà mettere le cose non originali e quindi siamo fregati??io non capisco più se mi conviene prendermi un sistema 939 o un conroe.help please.grazie

gabry24
16-09-2006, 12:21
Devo provare con un E6600 (ho il dubbio che con un vero Conroe funzioni).
Per Natale se non riesco a sbloccare mi sà che cambierò scheda... funziona benissimo la Asrock ma un po' di overclock con il mio E6300 devo farlo.
Speriamo.


Mettiti il cuore in pace...no overclock.
Io ho preso due di queste main a inizio agosto insieme seriali successivi,vicini cmq,una andava col solito blocco e una nessun overclock,bastava mettere host-frequency a manual e non partiva.
Ho provato diversi processori su entrambe,D930,D940,640,540,celeron 336,conroe E6600.Niente da fare,con bus 133 max 150,bus 200 max 224,bus 266 max 299.L'altra rimaneva lo stesso a bus default con ogni tipo di cpu.
Anche altre persone sul forum ocworkbench nella sezione asrock hanno lo stesso problema.


CIAO!!!

CLAUDIO ER MEJO
16-09-2006, 12:22
puoi per favore rispondermi a quello che ho chiesto prima??grazie

Z3R0`c00l
16-09-2006, 12:30
comunque voi ragazzi che avete fatto la scelta di prendere conroe che ne dite??è vero di questo tc che colpisce conroe e am2 e non ti fà mettere le cose non originali e quindi siamo fregati??io non capisco più se mi conviene prendermi un sistema 939 o un conroe.help please.grazie

si guarda figurati ieri volevo vedere un filmino porno e sullo schermo mi è uscito un pinguino vestito da poliziotto con la faccia di bill gates k faceva :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

:rolleyes: :mc:


:ahahah: :asd:

dado1979
16-09-2006, 12:36
Mettiti il cuore in pace...no overclock.
Io ho preso due di queste main a inizio agosto insieme seriali successivi,vicini cmq,una andava col solito blocco e una nessun overclock,bastava mettere host-frequency a manual e non partiva.
Ho provato diversi processori su entrambe,D930,D940,640,540,celeron 336,conroe E6600.Niente da fare,con bus 133 max 150,bus 200 max 224,bus 266 max 299.L'altra rimaneva lo stesso a bus default con ogni tipo di cpu.
Anche altre persone sul forum ocworkbench nella sezione asrock hanno lo stesso problema.


CIAO!!!
Aaarrrggghhh! :incazzed:

CLAUDIO ER MEJO
16-09-2006, 12:40
quindi dite che posso prendermi conroe senza problemi e fregarmene di questo tc visto che sono solo cavolate??

Z3R0`c00l
16-09-2006, 12:43
quindi dite che posso prendermi conroe senza problemi e fregarmene di questo tc visto che sono solo cavolate??


a mio personale avviso si... poi ovvio che prima o poi arriva la schieda di complottisti che di solito anima i commenti sulle news a dire che Bill Gates è un po in tutti noi, che bisogna firmare una petizione per far santi Steve Jobs e Linus Torvalds e cosi via.... se vuoi un consiglio googla un pochettino e fatti un idea (ma non googlare sui siti di paolo attivissimo :P)

CLAUDIO ER MEJO
16-09-2006, 12:45
non si capisce più niente :muro: quindi io mi faccio conroe e poi come và và

CLAUDIO ER MEJO
16-09-2006, 12:57
z3ro svuota i pvt visto che ti stò provando a mandare un privato ma mi dice semrpe che la tua casella è piena.grazie

dado1979
16-09-2006, 13:46
Ho una domanda:
in dual channel, con Sandra, che banda di memoria vi dà?

DenFox
17-09-2006, 18:31
Ma forse voi non avete capito una cosa sul tc... il problema NON SI PONE, in quanto che senso ha dire "mi prendo il 939 che non è tv ready"? Rimani col 939 per tutta la vità? Ti andrà bene per un pò, e poi? Ti attacchi al tram? E poi se ti compri la roba originale... che problema c'è??? Chiudo qui in quanto c'è già il thread ufficiale su cui si può discutere sul tc, io intanto mi sono fatto il mio bel Conroe alla faccia di chi si prende il 939 con la scusa del tc :cool: ...

ovidius
17-09-2006, 18:49
Raga, chi ha montato questa scheda mi potrebbe dire come mettere lo spinotto del pannello audio che ho sul case.
Questo pannello ha due connettori.
Uno si chiama "AZALIA", poi da questo connettori partoni pochi fili collegati ad un'altro connettore chiamato "AC'97". Il case è un soprano ed il pannello è quello predefinito del case.

Sul sito AsRock nelle FAQ (http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=Audio) se cliccate sulla prima c'è scritto che bisogna evitare di collegare il +5VA altrimenti si rischia di rovinare la MB.

??

jok3r87
18-09-2006, 09:26
In tutte le discussioni postano screen su screen di bench bhe noi non vogliamo essere da meno :mc: :stordita:
Il mio sistema è composto da: pentium d 830, OCZ gold low latency 2x512mb 533Mhz 3-3-3-8, 6600gt ddr3 128mb, asrock conroe xfire ( :eek: ma va ) non è un granche ma considerando il costo e la resa nei giochi non è tanto male
in attesa di un e6600 e un bios mod...

Test latenza con everest HE
http://img209.imageshack.us/img209/421/latenzaii9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=latenzaii9.jpg)

Test in lettura
http://img216.imageshack.us/img216/2448/letturaramdg1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=letturaramdg1.jpg)

Test in scrittura
http://img133.imageshack.us/img133/8868/scritturaramcf6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=scritturaramcf6.jpg)

3D Mark 2005
http://img244.imageshack.us/img244/3271/3dmark2005kb0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005kb0.jpg)

SPI singolo
http://img182.imageshack.us/img182/8125/spisinglefn6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=spisinglefn6.jpg)

SPI doppio
http://img182.imageshack.us/img182/1016/spidoublebh4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=spidoublebh4.jpg)

stefgraf2
18-09-2006, 15:33
Ragazzi siccome sono interessato a questa scheda volevo sapere quanti connettori a 3 pin son presenti nella scheda per il collegamento delle ventole..
Ho un soprano con 3 ventole ma vorrei passare all armorb 25cm fan che ne ha 5 poi ho quella dell ali e logicamente quella della cpu..
Grazie

ovidius
18-09-2006, 15:37
Ragazzi siccome sono interessato a questa scheda volevo sapere quanti connettori a 3 pin son presenti nella scheda per il collegamento delle ventole..
Ho un soprano con 3 ventole ma vorrei passare all armorb 25cm fan che ne ha 5 poi ho quella dell ali e logicamente quella della cpu..
Grazie

Ha un connettore Chassis Fan.

Ma tu nel soprano quale connettore audio hai collegato alla tua attuale MB, AZALIA o AC'97. Che differenza c'è tra i due?

;)

stefgraf2
18-09-2006, 16:19
Ha un connettore Chassis Fan.

Ma tu nel soprano quale connettore audio hai collegato alla tua attuale MB, AZALIA o AC'97. Che differenza c'è tra i due?

;)
Non ha neanche quello dell ali?uff!!
Non le ho collegate le uscite audio del case..

jok3r87
18-09-2006, 16:27
Non ha neanche quello dell ali?uff!!
Non le ho collegate le uscite audio del case..

quello dell'ali serve solo per vedere gli rpm della ventola nel bios della mobo non credo sia indispensabile, le ventole dell'ali sono alimentate dall'ali stesso.

stefgraf2
18-09-2006, 16:40
quello dell'ali serve solo per vedere gli rpm della ventola nel bios della mobo non credo sia indispensabile, le bentole dell'ali sono alimentate dall'ali stesso.

Ok per l ali ma le latre mi interessava poterle collegare direttamente alla mobo per la regolazione dei giri..
E poi se prendo l armor 25cm fan avrei 5 ventole e non piu 3 come ora

kikkobna
18-09-2006, 21:07
com'e' possibile che non riesco a far partire sta scheda!!!!
ho messo due hd sata2 hitachi nei due slot blu e verde me li riconosce correttamente ..... sto seguendo la procedura indicata sul manuale :
impostato bios in advance --- ide - sata raid
inserisco il cd premo f11 boot da cd

ed invece di generate diskette etc etc mi dice:

conroe xfire-esata2 , is not a serial ata support motherboard
??????????????????????????????????????
aiuto

gokuzzug
18-09-2006, 21:30
Secondo voi le ddr2 5300 smarcate pixmania vanno bene? oppure meglio corsar..

Ne vale la pensa a parita' di velocita' puntare su una marca nota?

Grazie

dado1979
18-09-2006, 21:32
com'e' possibile che non riesco a far partire sta scheda!!!!
ho messo due hd sata2 hitachi nei due slot blu e verde me li riconosce correttamente ..... sto seguendo la procedura indicata sul manuale :
impostato bios in advance --- ide - sata raid
inserisco il cd premo f11 boot da cd

ed invece di generate diskette etc etc mi dice:

conroe xfire-esata2 , is not a serial ata support motherboard
??????????????????????????????????????
aiuto
Scarica dal sito Asrock i driver per il Raid e usa quelli, quando fai partire l'installazione di windows e schiaccia F6... poi dopo inserisci il dischetto con i driver che hai scaricato e scegli il driver per il RAID (occhio a non scegliere quello per l'AHCI).
Facci sapere.

kikkobna
18-09-2006, 21:59
già fatto dado!! E SONO QUA PER QUESTO HO PENSATO ANCH'IO FOSSE UN PROBLEMA DEL CD

ho fatto aprtire l'installazione di win premo f6 (non è la prima che faccio :-) ) adesoo mi dice:
il file txtsetup.oem ha causato un errore imprevisto <4100> alla riga 1747 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\oemdisc.c. :mc: :mc: :mc: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:

francy85
18-09-2006, 22:21
ciao ragazzi,sto passando da un sistema amd ad un sistema conroe....allora ho comprato un processore core 2 duo 6300, 2*512mb ddr2 533mhz e penso di prendere una asrock conroe945g-dvi /conroexfire-esata2...però nn ho capito molto come funziona, se posso mettere le ram in asincrono con il bus del processore o no....insomma con le mie ddrr a 533mhz...fino a quanto posso impostare il mio 6300??le sue impostazioni di set quali sono?...grazie mille

dado1979
18-09-2006, 22:31
già fatto dado!! E SONO QUA PER QUESTO HO PENSATO ANCH'IO FOSSE UN PROBLEMA DEL CD

ho fatto aprtire l'installazione di win premo f6 (non è la prima che faccio :-) ) adesoo mi dice:
il file txtsetup.oem ha causato un errore imprevisto <4100> alla riga 1747 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\oemdisc.c. :mc: :mc: :mc: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Non è che il floppy è corrotto? Hai provato a scaricarlo nuovamente su un altro dischetto?

fattalla
18-09-2006, 22:58
ciao a tutti
ho letto le vostre discussioni....
nessuno ha montato sulla asrock un pentium d 805?
googlando un po' ho letto ke puo' arriva a + di 3 ghz(ke ne pensate)?
magari prendo un asrock 775dual vsta,memorie (2 x 256) DDR2 533MHz VITESTA PC2 4200,e pentium d805 :D

la asrock la prendo xkè ha anke 4 slot pci
poi se nn overclocca la faccio volare dal balcone :D

ciao

jok3r87
19-09-2006, 06:56
già fatto dado!! E SONO QUA PER QUESTO HO PENSATO ANCH'IO FOSSE UN PROBLEMA DEL CD

ho fatto aprtire l'installazione di win premo f6 (non è la prima che faccio :-) ) adesoo mi dice:
il file txtsetup.oem ha causato un errore imprevisto <4100> alla riga 1747 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\oemdisc.c. :mc: :mc: :mc: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:

è capitato anche a me di avere una schermata di errore durante il caricamento di questi driver, ho risolto creando un cd di windows con nlite e inserendo i driver (devi mettere quelli txt) se hai un cd riscrivibile prova.

@stefgraf2
potresti usare degli adattatori 3pin-->4pin per le ventole e le attachi direttamente all'alimentatore questi adattatori si possono anche collegare tra di loro cosi basta che usi un solo molex....

p.s. ma con tutte quelle ventole non usi un fanbus ? Non ti fanno rumore ?

fattalla
19-09-2006, 08:33
ciao a tutti
ho letto le vostre discussioni....
nessuno ha montato sulla asrock un pentium d 805?
googlando un po' ho letto ke puo' arriva a + di 3 ghz(ke ne pensate)?
magari prendo un asrock 775dual vsta,memorie (2 x 256) DDR2 533MHz VITESTA PC2 4200,e pentium d805 :D

la asrock la prendo xkè ha anke 4 slot pci


ciao

allora cosa ne pensate?

dado1979
19-09-2006, 08:55
allora cosa ne pensate?
Credo che la suddetta scheda supporta ancora sia AGP che DDR1 e se non hai una scheda AGP e memorie DDR1 non ne vale la pena.
E' anche vero però che non vedo Asrock con 4 PCI... :stordita:

fattalla
19-09-2006, 09:22
Credo che la suddetta scheda supporta ancora sia AGP che DDR1 e se non hai una scheda AGP e memorie DDR1 non ne vale la pena.
E' anche vero però che non vedo Asrock con 4 PCI... :stordita:

ho ram 512 MB (2 x 256) DDRII 533MHz VITESTA PC2 4200
e una skeda video agp (quella la cambiero') dopo
poi l'asrock le ha 4 slot pci
http://img219.imageshack.us/img219/6499/775dualvstaenlargesj5.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=775dualvstaenlargesj5.jpg)

kikkobna
19-09-2006, 09:24
Non è che il floppy è corrotto? Hai provato a scaricarlo nuovamente su un altro dischetto?

non ci crederai ma il cd il dotazione non ha il supporto per la mobo ... i driver scaricati ho dovuto provare con 3 floppy diversi alla fine ci sono riuscito ma è mai possibile che nel 2006 mi devo ancora affidare ai floppy??
adesso altro problema ho impostato da bios config raid ... installato i driver corretti con supporto raid ma quando arrivo alla schermata di selezione del hd mi trovo 2 hd sata distinti e nessuna possibilità di settare il raid .. era tardi ho installato su un hd singolo e ho lanciato il prog intel matrix ed ho creato successivamente il raid con la migrazione ... spero vada tutto bene .. in questo modo pero' ho dovuto fare due partizioni identiche e impostare il valore di striping a 128 (default) oltretutto mi ha assegnato la lettera E come disco di sistema perchè avevo anche un Hd ide e non me la fa cambiare !!! :muro: :muro: :muro:

dado1979
19-09-2006, 10:46
non ci crederai ma il cd il dotazione non ha il supporto per la mobo ... i driver scaricati ho dovuto provare con 3 floppy diversi alla fine ci sono riuscito ma è mai possibile che nel 2006 mi devo ancora affidare ai floppy??
adesso altro problema ho impostato da bios config raid ... installato i driver corretti con supporto raid ma quando arrivo alla schermata di selezione del hd mi trovo 2 hd sata distinti e nessuna possibilità di settare il raid .. era tardi ho installato su un hd singolo e ho lanciato il prog intel matrix ed ho creato successivamente il raid con la migrazione ... spero vada tutto bene .. in questo modo pero' ho dovuto fare due partizioni identiche e impostare il valore di striping a 128 (default) oltretutto mi ha assegnato la lettera E come disco di sistema perchè avevo anche un Hd ide e non me la fa cambiare !!! :muro: :muro: :muro:
Domanda stupida... ma dopo che hai settato il RAID sul bios hai riavviato e schiacciato Control+I per settare il RAID veramente????????

kikkobna
19-09-2006, 11:00
ho provato ma mi resettava il sistema e ripartiva mah non vorrei avere qualche problema hw

dado1979
19-09-2006, 11:02
ho provato ma mi resettava il sistema e ripartiva mah non vorrei avere qualche problema hw
Perchè funzioni bene devi settarlo da bios, poi settarlo al riavvio con Control+I e poi fare F6 all'installazione del S.O.
Se non ti fà fare il Control+I è normale che poi non ti riconosca il RAID. Però soluzioni non ne ho. :(

kikkobna
19-09-2006, 11:25
adesso riprovo a reinstallare win staccando HD ide e rifacendo la procedura da capo .. se va tutto bene con sto proc etc etc win si installa in 15min max :D :D

dado1979
19-09-2006, 12:21
Mi dimenticavo... appena setti raid da bios, il bios scambia le periferiche IDE con quelle SATA ma al riavvio le riconosce perfettamente.

DenFox
19-09-2006, 12:47
Allora ragazzi, per quanto riguarda il problema del CD che non crea il floppy disk con i driver SATA, anche a me è successo. La prima volta che ho provato a farlo, quando ho assemblato il pc, tutto a funzionato alla perfezione, mentre la seconda volta, quando ho formattato, non me lo faceva più, quindi ho scaricato una utility che mi metteva molti driver nel floppy (anche quelli dell'ICH8), perciò non vi preoccupate, lo metto in prima pagina visto che molti stanno riscontrando questo problema :) .

sette67
19-09-2006, 12:55
a breve (spero entro venerdì) mi arriverà questa mobo (consigliata da voi) con un conroe e6300, la mia prima idea era quella di lasciare tutto in default.. ma questi forum ti metteno una voglia pazza di OC... l'aiuto che volevo da voi era capire come OC un pochino il mio processore, ho letto che la mobo non è la più adatta ... ma sinceramente non so come si faccia a fare quel poco di OC che dite.... se qualche buon samaritano mi spiegasse velocemente cosa modificare nel bios.... ve ne sarei molto grato.
bye

kikkobna
19-09-2006, 13:19
Mi dimenticavo... appena setti raid da bios, il bios scambia le periferiche IDE con quelle SATA ma al riavvio le riconosce perfettamente.
risolto tutto
ho staccato l'hd ide ma non mi prendeva comunque ctrl+i poi ho capito che in realta è perchè sta mobo è un fulmine !!!
tenendo premuto all'avvio mi resetta tutto mentre premendolo un sec dopo era già troppo tardi ... o avviato premendo ripetutamente pausa\interr per vedere tutte le schermate del post ed ecco la prima schermata riguardava proprio il raid premuto ctrl+i e settato il bios ho fatto l'installazione ed è tutto a posto ps come size di stripping ho messo 64 il valore suggerito era 128 ma leggendo qua e la nelle guide si suggerisce di mettere un valore piu' basso per avere un sistema piu' reattivo ho messo "solo" 64 spero sia u valore ideale.
primo spi 1Mb 21sec a default :D :D :D

dado1979
19-09-2006, 13:41
risolto tutto
ho staccato l'hd ide ma non mi prendeva comunque ctrl+i poi ho capito che in realta è perchè sta mobo è un fulmine !!!
tenendo premuto all'avvio mi resetta tutto mentre premendolo un sec dopo era già troppo tardi ... o avviato premendo ripetutamente pausa\interr per vedere tutte le schermate del post ed ecco la prima schermata riguardava proprio il raid premuto ctrl+i e settato il bios ho fatto l'installazione ed è tutto a posto ps come size di stripping ho messo 64 il valore suggerito era 128 ma leggendo qua e la nelle guide si suggerisce di mettere un valore piu' basso per avere un sistema piu' reattivo ho messo "solo" 64 spero sia u valore ideale.
primo spi 1Mb 21sec a default :D :D :D
Bene! :)
Con che procio fai 21 sec.? :eek:

kikkobna
19-09-2006, 14:08
Bene! :)
Con che procio fai 21 sec.? :eek:
E6600
e devo ancora settare il bios fsb timing ram etc etc

dado1979
19-09-2006, 14:12
E6600
e devo ancora settare il bios fsb timing ram etc etc
Speriamo che non sia bloccata anche la tua mobo.

kronin_86
19-09-2006, 14:16
ragazzi ho qualche problema nel collegare i pin delle porte frontali del case alla scheda madre, le scritte non combaciano

kikkobna
19-09-2006, 17:32
:D Speriamo che non sia bloccata anche la tua mobo.
:D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

RAGAZZI SCUSATE SE URLO MA FORSE (DEVO PROVARE) HO IL BIOS SBLOCCATO FINO A 350!!!!!!!
PER IL MOMENTO STO SALENDO 10 ALLA VOLTA MA MI DA POSSIBILITA' DI IMPOSTARE FINO A 350!!!!!!!

kikkobna
19-09-2006, 18:12
che programma mi consigliate per monitorare le temperature etc etc io usavo motherboard monitor ma non trovo la scheda in quelle supportate volevo provare a fre un po' di oc (e magari passare i 300 di fsb)ma senza temperature e tensioni sotto controllo non mi fido molto

DenFox
19-09-2006, 18:18
:D
:D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

RAGAZZI SCUSATE SE URLO MA FORSE (DEVO PROVARE) HO IL BIOS SBLOCCATO FINO A 350!!!!!!!
PER IL MOMENTO STO SALENDO 10 ALLA VOLTA MA MI DA POSSIBILITA' DI IMPOSTARE FINO A 350!!!!!!!

Anche a me lo imposta fino a 350 ma si blocca a 300 :Prrr:

dado1979
19-09-2006, 18:40
Anche a me lo imposta fino a 350 ma si blocca a 300 :Prrr:
Ma perchè solo io non posso overcloccare neppure fino a 300. :bsod:

kikkobna
19-09-2006, 19:52
Ma perchè solo io non posso overcloccare neppure fino a 300. :bsod:
che versione di mobo e di bios hai ?

dado1979
19-09-2006, 23:11
che versione di mobo e di bios hai ?
A2, perchè?

gokuzzug
20-09-2006, 09:52
Vi prego di aiutarmi.

se questa scheda asrock mi conviene ordinare delle ddr2 2x 1gb tipo pixmania(marca sconosciuta,che monta samsung)... oppure 2x512 corsair (marca nota)?
Anche se sconosciuta non credo ci sia una grossa differenza tra le 2 in termini di velocita'..meglio risparmiare x acquistare piu' ram giusto?

Pixmania Memoria PC 512 Mb DDR2 SDRAM PC5300 667 MHz in blister (garantita 10 anni) 38€

CORSAIR Memoria PC Value Select DDR2 512 Mb PC5300 (VS512MB667D2) - Garantita 10 anni 46€

Pixmania Memoria PC 1 Gb DDR2 SDRAM PC5300 667 MHz in blister (garantita 10 anni) 69€

CORSAIR Memoria PC Value Select DDR2 1 Gb PC5300 (VS1GB667D2) - Garantita 10 anni 99€

kikkobna
20-09-2006, 11:19
per il problema dell'istallazione dei sata con il cd originale ho scritto alla asrock che mi ha risposto quanto segue
-----------------

Dear Sir,

Sorry for this, please refer to our FAQ No. 3:

http://www.asrock.com/support/QA/TSDQA-44.pdf
-----------------

praticamente dice .....

Q: My motherboard is ConRoeXFire-eSATA2. When booting from support CD to make SATA floppy image driver disk, it stop with a message. What should I do?
A: 1. When you see the message, please type “Ctrl+C” , and press “y” to terminate the program.
2 Then type “satafd”. Press “enter”.
3.Insert floppy disk. It will start to generate the SATA floppy disk.
Or please download the driver from ASRock Web Site and copy to floppy diskette.
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2

Fnac
20-09-2006, 12:25
ragazzi per favore, qualcuno che mi dai il link del ragnetto

gokuzzug
20-09-2006, 15:05
Vi prego di aiutarmi.

se questa scheda asrock mi conviene ordinare delle ddr2 2x 1gb tipo pixmania(marca sconosciuta,che monta samsung)... oppure 2x512 corsair (marca nota)?
Anche se sconosciuta non credo ci sia una grossa differenza tra le 2 in termini di velocita'..meglio risparmiare x acquistare piu' ram giusto?

Pixmania Memoria PC 512 Mb DDR2 SDRAM PC5300 667 MHz in blister (garantita 10 anni) 38€

CORSAIR Memoria PC Value Select DDR2 512 Mb PC5300 (VS512MB667D2) - Garantita 10 anni 46€

Pixmania Memoria PC 1 Gb DDR2 SDRAM PC5300 667 MHz in blister (garantita 10 anni) 69€

CORSAIR Memoria PC Value Select DDR2 1 Gb PC5300 (VS1GB667D2) - Garantita 10 anni 99€

qui sembra che sia inutile scrivere aiuto :cry:

dado1979
20-09-2006, 15:16
qui sembra che sia inutile scrivere aiuto :cry:
Mettiamola così... dato che i timings con questi proci contano poco direi di puntare su 2 Gb anche non di marca ma almeno 667 direi (anche perchè la mobo supporta DDR2 667). Tra l'altro faresti anche bene perchè Vista dovrebbe essere esoso come richieste di Ram. ;)

kikkobna
20-09-2006, 16:34
Mettiamola così... dato che i timings con questi proci contano poco direi di puntare su 2 Gb anche non di marca ma almeno 667 direi (anche perchè la mobo supporta DDR2 667). Tra l'altro faresti anche bene perchè Vista dovrebbe essere esoso come richieste di Ram. ;)
beh direi che anche delle ddr2 800 visto che si puo' fare facilmente del oc si dovrebbe avere meno problemi a salire

kikkobna
20-09-2006, 16:36
ragazzi per favore, qualcuno che mi dai il link del ragnetto

svuota i pvt o aggiungi www. e .com a quello che ti ho già scritto :sofico: :sofico: :doh:

True_modder
20-09-2006, 19:00
Scheda madre installato oggi :)

Prime impressioni : VERAMENTE SCADENTE :mc:

OVERCLOCK INESISTENTE

bart noel
20-09-2006, 19:21
Che succede se , per provare la mobo, metto delle memorie OCZ Gold 6400 800MHz? parte lo stesso?

Jas2000
20-09-2006, 23:10
Scheda madre installato oggi :)

Prime impressioni : VERAMENTE SCADENTE :mc:

OVERCLOCK INESISTENTE

nella vita non esiste solo l'overclock.........a mio avviso questa è una scheda madre per un utente che non ha esigenze a spingere al max il proprio sistema.

cmq oggi ho montato la scheda....è devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto. non avrei mai pensato che potesse essere così buona. la mobo l'ho abbinata alla cpu e6600 ed a 2 banchetti da 512 Corsair 667 (la scheda video ho tenuto quella che avevo prima nvida 7800GTX).
i film dvd con lo shrink o col nero recode lì fa in 15-18min....veramente eccellente (ma questo penso che sia merito della cpu).
ho provato anche a giocare a Call of Juarez e devo dire che c'è stato un incremento prestazionale anche nei giochi....rispetto alla mobo e cpu che avevo prima (abit an8-v + amd 3500+).

per quanto mi riguarda

(premetto che a me l'overclock proprio non frega)

RAPPORTO QUALITA'/PREZZO = 10 e lode

True_modder
21-09-2006, 00:34
nella vita non esiste solo l'overclock.........a mio avviso questa è una scheda madre per un utente che non ha esigenze a spingere al max il proprio sistema.

cmq oggi ho montato la scheda....è devo dire che sono rimasto piacevolmente soddisfatto. non avrei mai pensato che potesse essere così buona. la mobo l'ho abbinata alla cpu e6600 ed a 2 banchetti da 512 Corsair 667 (la scheda video ho tenuto quella che avevo prima nvida 7800GTX).
i film dvd con lo shrink o col nero recode lì fa in 15-18min....veramente eccellente (ma questo penso che sia merito della cpu).
ho provato anche a giocare a Call of Juarez e devo dire che c'è stato un incremento prestazionale anche nei giochi....rispetto alla mobo e cpu che avevo prima (abit an8-v + amd 3500+).

per quanto mi riguarda

(premetto che a me l'overclock proprio non frega)

RAPPORTO QUALITA'/PREZZO = 10 e lode


Ho potuto fare il confronto con una ds4 e con altre schede di fascia alta e semplicemete non ci sono paragoni... NON PARLO SOLO DI OVERCLOCK MA DI QUALITà DEI COMPONENTI E DI BIOS :D

Jas2000
21-09-2006, 08:18
Ho potuto fare il confronto con una ds4 e con altre schede di fascia alta e semplicemete non ci sono paragoni... NON PARLO SOLO DI OVERCLOCK MA DI QUALITà DEI COMPONENTI E DI BIOS :D

va bè...ma devi tener conto che questa scheda madre costa 70euro; le altre costano molto di più.....tipo la P5B la si trova a 132 euro.

è per quello che dicevo che il rapporto qualità/prezzo è di 10 e lode.
uno che spende 70 euro non può pretendere di avere il top del top.

DenFox
21-09-2006, 22:18
va bè...ma devi tener conto che questa scheda madre costa 70euro; le altre costano molto di più.....tipo la P5B la si trova a 132 euro.

è per quello che dicevo che il rapporto qualità/prezzo è di 10 e lode.
uno che spende 70 euro non può pretendere di avere il top del top.

Quotone, non si può dire che è scadente quando la paghi 70€... non la si può proprio paragonare alla ds4. Se mi trovi la ds4 o la p5b deluxe a 70€ ti do ragione :D .

True_modder
22-09-2006, 10:23
ok non voglio alimentare polemiche :D

Cmq non c'è proprio nessuno che sia riuscito a moddarla e superare i 300 di fsb???

mi sembra tanto strano che in circolazione ci siano solo due bios e neanche una beta o mod :mc:

Se qualcuno trova qualcosa faccio da cavia :D :sofico: :help:

stefgraf2
22-09-2006, 12:52
Ragazzi ho trovato questo ma nn so se possa servire...
Vmod (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoeXFire-eSATA2%20voltage%20mod/ConRoeXFire-eSATA2_Vcore_mod.htm)

DenFox
22-09-2006, 13:20
Ragazzi ho trovato questo ma nn so se possa servire...
Vmod (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoeXFire-eSATA2%20voltage%20mod/ConRoeXFire-eSATA2_Vcore_mod.htm)

Oddio... non è che serva poi tanto se c'è il blocco a 300Mhz :D comunque se non sbaglio nella recensione di Shamino c'è scritto tutto su come aumentare vcore, vdimm e vchipset.

Alve
22-09-2006, 13:26
Posso farvi una domanda? Con le Asus p5ld2, che dovrebbero montare il chipset intel 945p come la conroexfire, ho letto che in overclock si arriva sui 320-350 mhz... Mi potete confermare questo dato? In caso di risposta affermativa credo che anche senza il blocco nel bios della asrock non si vada troppo lontano come fsb massimo... :mc:

cmq sia, credo sarà la mia prossima scheda madre dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo... :D
Devo sempre trovare un'altra scheda madre con sopra firewire, almeno 4 porte sata (compatibili col raid), 3 slot pci per le mie schede di espansione che non siano vicini al pci-ex...
Poi con l'ALC888 per l'audio 7.1... :read:

stefgraf2
22-09-2006, 13:41
Oddio... non è che serva poi tanto se c'è il blocco a 300Mhz :D comunque se non sbaglio nella recensione di Shamino c'è scritto tutto su come aumentare vcore, vdimm e vchipset.

Ma scusa ho letto che qualcuno ha possibilita di arrivare a 350 di impostazione ma che poi il pc non bootava...con questa mod magari si!!

dado1979
22-09-2006, 13:55
Posso farvi una domanda? Con le Asus p5ld2, che dovrebbero montare il chipset intel 945p come la conroexfire, ho letto che in overclock si arriva sui 320-350 mhz... Mi potete confermare questo dato? In caso di risposta affermativa credo che anche senza il blocco nel bios della asrock non si vada troppo lontano come fsb massimo... :mc:

cmq sia, credo sarà la mia prossima scheda madre dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo... :D
Devo sempre trovare un'altra scheda madre con sopra firewire, almeno 4 porte sata (compatibili col raid), 3 slot pci per le mie schede di espansione che non siano vicini al pci-ex...
Poi con l'ALC888 per l'audio 7.1... :read:
Confermato! Okkio a prendere la revision 2.0 sennò i Core 2 Duo non vanno proprio. ;)

stefgraf2
22-09-2006, 14:12
Confermato! Okkio a prendere la revision 2.0 sennò i Core 2 Duo non vanno proprio. ;)

Si ho letto che neanche con il bios 1.40 niente oc!!
Strano ma perchè l avranno bloccata completamente?

sabalo
22-09-2006, 14:36
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a quante fasi è l'ali di questa mobo.
Grazie :D

stefgraf2
22-09-2006, 14:54
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a quante fasi è l'ali di questa mobo.
Grazie :D

Penso che sia a 4 fasi...

nuzzduo
22-09-2006, 18:13
Ma il bios m 0.14 è introvabile, nessun bios mod o beta ............
Sto iniziando a perdere le speranze :cry: che esca un bios mod, o che la sblokki la asrock stessa allora mi affido al divino: :ciapet:

Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro overclock quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug.ESEGUI :Prrr:

danilman
23-09-2006, 15:06
Ciao a tutti.
Vorrei comprare la scheda madre in questione, un Conroe 6600 e 2x512Mb in dual channel 667Mhz.
Su un post sul forum ho letto che anche se monto delle ram a 800Mhz, mi funzionerebbero comunque a 533Mhz (a default). Se si acquistano ram con frequenze superiori è perché si ha intenzione di overclokkare.
Io sono assolutamente ignorante in materia (di oc), non mi interessa l’oc estremo, a me interessa solo fare un oc che mi permetta di usare la ram a 667Mhz, visto che la scheda madre le supporta. :D
Si può fare?
Grazie.

kikkobna
23-09-2006, 19:02
Ciao a tutti.
Vorrei comprare la scheda madre in questione, un Conroe 6600 e 2x512Mb in dual channel 667Mhz.
Su un post sul forum ho letto che anche se monto delle ram a 800Mhz, mi funzionerebbero comunque a 533Mhz (a default). Se si acquistano ram con frequenze superiori è perché si ha intenzione di overclokkare.
Io sono assolutamente ignorante in materia (di oc), non mi interessa l’oc estremo, a me interessa solo fare un oc che mi permetta di usare la ram a 667Mhz, visto che la scheda madre le supporta. :D
Si può fare?
Grazie.
Se non mi sbaglio se monti le 667 le puoi impostare benissimo a 667 a default .... se poi vuoi fare oc (del processore) devi salire di fsb se le ram non tengono frequenze superiori quindi le dovrrai impostare a 533 es:
fsb 266 default bus 266x4 =1064(1066) ram533 266x2=532 OK (sincrono) ram667 266x2,5=665ok (asincrono) cpu 266x9
fsb 300 oc bus 300x4 =1200 ram 533 300x2=600 OK (sincrono) ram667 300x2,5=750 KO (asincrono)cpu 300x9

nuzzduo
24-09-2006, 09:50
:mbe: Ciao ragazzi............ ancora nessun bios e???????????????
cmq sapete se su questa scheda posso mettere due x1650pro in modalità crossfire? Funzionano come le x1600pro senza il cavo esterno?
Sul manuale della scheda per lo slot AGI si ferma alle x1600pro, le x1650pro non sono incluse perchè il manuale è precedente alla scheda?

Qualcuno di voi a provato a mettere in crossfire due x1900xt?(si può sapere se le supporta senza comprarne due inutilmente?)

Sul manuale della scheda per lo slot AGI si ferma alle x1800xt, le x1950 non sono incluse perchè il manuale è precedente alla scheda?

E le x1950 sempre in crossfire? :mbe:

dado1979
24-09-2006, 11:08
:mbe: Ciao ragazzi............ ancora nessun bios e???????????????
cmq sapete se su questa scheda posso mettere due x1650pro in modalità crossfire? Funzionano come le x1600pro senza il cavo esterno?
Sul manuale della scheda per lo slot AGI si ferma alle x1600pro, le x1650pro non sono incluse perchè il manuale è precedente alla scheda?

Qualcuno di voi a provato a mettere in crossfire due x1900xt?(si può sapere se le supporta senza comprarne due inutilmente?)

Sul manuale della scheda per lo slot AGI si ferma alle x1800xt, le x1950 non sono incluse perchè il manuale è precedente alla scheda?

E le x1950 sempre in crossfire? :mbe:
Secondo me le supporta senza problemi a patto di avere un ali serio... però di test in Crossfire non ne ho visti se non con le X1600.

DenFox
24-09-2006, 14:55
Certo che le supporta 2 X1650 in Xfire.

PS: Dado vedo che hai messo all'asta la scheda madre :) . Ti capisco, senza overclock si muore :asd: . Anche a me durerà fino a dicembre, poi la cambio.

dado1979
24-09-2006, 15:54
Certo che le supporta 2 X1650 in Xfire.

PS: Dado vedo che hai messo all'asta la scheda madre :) . Ti capisco, senza overclock si muore :asd: . Anche a me durerà fino a dicembre, poi la cambio.
E' la scheda perfetta per chi non è interessato all'overclock ma con il Vapochill mi piange il cuore. ;)

nuzzduo
24-09-2006, 17:14
Ma se voi due avete perso le speranze vuol dire che è veramente la fine :muro: :muro: ..............

Uffa io volevo spremere il mio d805 a 4ghz!!!!!!!!!! Non mi accontemto di soli 3ghz!!!!! mi sa che la cambierò anche io ma + in la quando ci sarà disponibilità economica. Quello che mi lascia perplesso (chiamatemi anche fissato) ma sto bios m 0.14 ( http://www.overclockzone.com/zolkorn/Year2006/07-06/ASRock_ConroeXFire-eSATA2/index2.htm) com'è possibile che non c'è traccia alcuna sul web, se era un bios che usavano prima che la scheda uscisse sul mercato qualcuno l'ha avuto per fare delle prove. Io ho contattato via mail chi ha pubblicato l'articolo di overclockzone (con il mio inglese maccaronico :Prrr: ) chidendogli di inviarmi il bios ma mi ha detto che ha consegnato la sceda alla distribuzione :muro: :muro: :muro:

Sandan
24-09-2006, 19:08
Salve ragazzi,

vorrei tornare su una questione che ho letto pagine indietro.

Se collego 2 hd sata in raid 0 (stripe ) non posso usare le altre due prese sata??
Cioè il mio sistema si ferma a 2 hd (lasciamo perdere gli ide)?

Mi sembra una cosa cosi assurda che vorrei conferma di aver capito bene.

Ma il limite è nell'ich7 o nel modo in cui è usato dalla scheda?

O meglio tutte le mobo con ich 7(quindi anche 965) hanno questo limite?

Ma se volessi usare tutti i sata disponibili con i primi due in raid 0 su che chipset dovrei andare?

GRAZIE.

kikkobna
24-09-2006, 19:13
Salve ragazzi,

vorrei tornare su una questione che ho letto pagine indietro.

Se collego 2 hd sata in raid 0 (stripe ) non posso usare le altre due prese sata??
Cioè il mio sistema si ferma a 2 hd (lasciamo perdere gli ide)?

Mi sembra una cosa cosi assurda che vorrei conferma di aver capito bene.

Ma il limite è nell'ich7 o nel modo in cui è usato dalla scheda?

O meglio tutte le mobo con ich 7(quindi anche 965) hanno questo limite?

Ma se volessi usare tutti i sata disponibili con i primi due in raid 0 su che chipset dovrei andare?

GRAZIE.
non è vero ieri avevo collegato 5 hd due in raid canali 0-1 due singoli canali 2-3 ed uno sulla porta ide

dado1979
24-09-2006, 19:17
non è vero ieri avevo collegato 5 hd due in raid canali 0-1 due singoli canali 2-3 ed uno sulla porta ide
Sei sicuro? :confused:
A me risultava di no ma se mi dici che lo hai fatto. :mbe:

danilman
25-09-2006, 06:41
Se non mi sbaglio se monti le 667 le puoi impostare benissimo a 667 a default .... se poi vuoi fare oc (del processore) devi salire di fsb se le ram non tengono frequenze superiori quindi le dovrrai impostare a 533 es:
fsb 266 default bus 266x4 =1064(1066) ram533 266x2=532 OK (sincrono) ram667 266x2,5=665ok (asincrono) cpu 266x9
fsb 300 oc bus 300x4 =1200 ram 533 300x2=600 OK (sincrono) ram667 300x2,5=750 KO (asincrono)cpu 300x9

Quindi secondo te cosa mi converrebbe fare? :help:
Non mi è chiaro cosa si dovrebbe fare per sfruttare le ram a 667.
Scusa l'insistenza ma sono molto confuso :confused: ma vorrei comunque capirci qualcosa, per non fare acquisti inutili.
Scrivo il link della discussione che avevo letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1285772

Estraggo quello che interessa:
ROb-roy
"...Le DDR2 667/800/1000 ecc....servono solo se vuoi overcloccare la CPU,perchè ti ricordo che le nuove CPU Intel hanno il moltiplicatore bloccato(Ad eccezzione del top di gamma X6800)e quindi per aumentare la frequenza bisogna agire sul BUS di sistema,portandolo da 266 Mhz sempre + in alto..
Quindi ricapitolando:
Se non overclocchi bastano delle DDR2 533 per sfruttare tutti i componenti alla loro frequenza originaria.
Mentre se overclocchi è più indicato comprare delle 667/800..."

Grazie.

kikkobna
25-09-2006, 10:15
Sei sicuro? :confused:
A me risultava di no ma se mi dici che lo hai fatto. :mbe:

confermo io ho due sata in raid sul canali 0-1 ed uno ide ho formattato due hd sata con il sistema acceso inserendoli a caldo senza avere problemi, tra l'altro con il software intel matrix ho gestito il raid precedentemente configurato sui due HD resettandoli e riformattandoli da nuovo tramite gestione risorse.

kikkobna
25-09-2006, 10:19
Quindi secondo te cosa mi converrebbe fare? :help:
Non mi è chiaro cosa si dovrebbe fare per sfruttare le ram a 667.
Scusa l'insistenza ma sono molto confuso :confused: ma vorrei comunque capirci qualcosa, per non fare acquisti inutili.
Scrivo il link della discussione che avevo letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1285772

Estraggo quello che interessa:
ROb-roy
"...Le DDR2 667/800/1000 ecc....servono solo se vuoi overcloccare la CPU,perchè ti ricordo che le nuove CPU Intel hanno il moltiplicatore bloccato(Ad eccezzione del top di gamma X6800)e quindi per aumentare la frequenza bisogna agire sul BUS di sistema,portandolo da 266 Mhz sempre + in alto..
Quindi ricapitolando:
Se non overclocchi bastano delle DDR2 533 per sfruttare tutti i componenti alla loro frequenza originaria.
Mentre se overclocchi è più indicato comprare delle 667/800..."

Grazie.

io ho delle 667 impostandole da bios a 266 sono arrivato fino a 299x2 con timing 4-4-4-10 (riconosciuti in auto)
poi ho riportato l'fsb a 266 e le ho riportate a 333 come default ed ho avuto timing 5-5-5-12 (riconosciuti in auto)
il tutto verificato con cpu-z
per il momento terro' quest'ultima configurazione poi quando il sistema diventerà "obsoleto" mi dedichero' al oc :D

danilman
25-09-2006, 11:37
Ok allora farò anch'io come hai fatto tu. Per quanto riguarda le ram che modello hai? Io mi ero orientato su queste Mushkin (http://www.readysolution.it/product_info.php?products_id=250&from=kelkoo)

Accetto qualsiasi consiglio (magari per risparmiare un pò...)

kikkobna
25-09-2006, 12:11
io ho delle a-data normalissime comprate su ebay in cina a 60€ la coppia da 512 :D
un affarone ma ho aspettato 20gg per averle ma tanto stavo aspettando anche il resto mi sono arrivate giusto in tempo

DenFox
25-09-2006, 14:58
Se vuoi proprio un consiglio prendi almeno delle 667, e di marca perchè certe sottomarche potrebbero essere incompatibili. Non dovrebbero venirti molto, più o meno sotto i 200€, ti consiglio Corsair o OCZ.

fabrizio1973
25-09-2006, 18:07
ciao a tutti finalmente mi è arrivato il pc ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
per ora tutto ok perchè non ho intenzione di fare overclock, ma non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?
grazie mille

fabrizio1973
25-09-2006, 18:08
ciao a tutti finalmente mi è arrivato il pc ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
per ora tutto ok perchè non ho intenzione di fare overclock, ma non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?
grazie mille

DrFalken
26-09-2006, 11:38
Qualcuno l'ha provato ?
Performance bios 0.14d: http://www.pc-treiber.net/datei_download_238.html

dado1979
26-09-2006, 13:10
Qualcuno l'ha provato ?
Performance bios 0.14d: http://www.pc-treiber.net/datei_download_238.html
Chi fà da cavia? :rolleyes:

lion246
26-09-2006, 14:03
io dovrei acquistare una scheda madre per conroe e 6300 che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni e questa mi sembra una bella scheda
voi come vi ci trovate a parte l'overclocking?supporta ddr2 tranquillamente di marche come corsair ocz etc?
altra cosa che mi interessa è l'ingresso ottico o coassiale per collegare l'ampli al pc:questa scheda ne è provvist(c'è scritto che ha un ingresso audio ad alta definizione ma non so cosa sia)?

fabrizio1973
26-09-2006, 15:12
ciao a tutti finalmente mi è arrivato il pc ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
per ora tutto ok perchè non ho intenzione di fare overclock, ma non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?

il collegamento alla scheda madre (tamite il cavo blu e nero)è possibile in un solo senso, quindi nessun problema ma il collegamento alla x1900xt no, qual'è il verso corretto?

help me !!!

nuzzduo
26-09-2006, 17:07
http://www.pc-treiber.net/datei_download_238.html

we ma questo bios 0.14d sapete come va? chi fa da cavia? Dado perchè non flashy tu visto che poi male che va la vendi :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Scherzo

cmq anche volendo flashare come si fa che il file non ha estensione???????

il solito paranoico che sono io nota la somiglianza con bios m0.14 e bios p0.14; sono quasi uguali i nomi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: sarà solo un caso :D :D :D

DrFalken
26-09-2006, 17:13
http://www.pc-treiber.net/datei_download_238.html

we ma questo bios 0.14d sapete come va? chi fa da cavia?

qui (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=255243&page=6) pare che l'abbiano provato ma non conosco il tedesco.
Con il traduttore automatico di Google pare che uno abbia superato i 300MHz :D

DenFox
26-09-2006, 18:07
ciao a tutti finalmente mi è arrivato il pc ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
per ora tutto ok perchè non ho intenzione di fare overclock, ma non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?

il collegamento alla scheda madre (tamite il cavo blu e nero)è possibile in un solo senso, quindi nessun problema ma il collegamento alla x1900xt no, qual'è il verso corretto?

help me !!!

Non saprei davvero dirti come si collega, e poi la X1900XT sei sicuro che supporta l'HDMI???

Per quanto riguarda il BIOS vedo di fare io da cavia :doh: .

GordonFreemanLP
26-09-2006, 18:53
Finalmente delle buone notizie!! C'è nessuno che può provarlo su un procio da 133 di bus??

dado1979
26-09-2006, 18:57
Non saprei davvero dirti come si collega, e poi la X1900XT sei sicuro che supporta l'HDMI???

Per quanto riguarda il BIOS vedo di fare io da cavia :doh: .
Vai Den. Apri le acque come Mosè! :D

nuzzduo
26-09-2006, 19:02
Non saprei davvero dirti come si collega, e poi la X1900XT sei sicuro che supporta l'HDMI???

Per quanto riguarda il BIOS vedo di fare io da cavia :doh: .

Vai Den sei in tutti noi!!! Cmq il mio appello al divino ha portato buoni esiti!!!!
spremi per beb benino quel procio e se puoi posta qualche img.

Non
26-09-2006, 19:41
Vai Den sei in tutti noi!!! Cmq il mio appello al divino ha portato buoni esiti!!!!
spremi per beb benino quel procio e se puoi posta qualche img.

dove posso trovare questa main??

dado1979
26-09-2006, 19:57
;) dove posso trovare questa main??
Io la sto vendendo nel mercatino.

DenFox
26-09-2006, 20:07
Ragà non sto riuscendo a capire come cavolo lo flasho questo BIOS :doh: ... dannato tedesco... se qualcuno riesce a capire me lo dica che lo faccio subito, è da un'ora che ci provo.

fabrizio1973
26-09-2006, 20:11
[QUOTE=DenFox]Non saprei davvero dirti come si collega, e poi la X1900XT sei sicuro che supporta l'HDMI???

la x1900xt ha tre piedini che andrebbero proprio bene, (oltre a quelli per l'alimentazione della ventola), poi nelle caratteristiche c'è scritto che la x1900xt è hdmi.
non so se collegare il ponticello bianco verso l'alto o verso il basso.

chi può aiutarmi a capire?

nuzzduo
26-09-2006, 20:30
Ragà non sto riuscendo a capire come cavolo lo flasho questo BIOS :doh: ... dannato tedesco... se qualcuno riesce a capire me lo dica che lo faccio subito, è da un'ora che ci provo.

http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4.htm

Prova a rinominare il file con *.bin dato che non ha estensione, copia il file rinominato in unfloppy o cd e mettici anche AWDFLASH.EXE il programma per flashare. Fai il boot da cd o da floppy e esegui il programma AWDFLASH.EXE poi scrivi il file *.bin e flesha!!!!!!!!!!!!!!
Facci sapere stesso stasera appena puoi ok.............

DrFalken
26-09-2006, 20:41
http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4.htm

Prova a rinominare il file con *.bin dato che non ha estensione, copia il file rinominato in unfloppy o cd e mettici anche AWDFLASH.EXE il programma per flashare. Fai il boot da cd o da floppy e esegui il programma AWDFLASH.EXE poi scrivi il file *.bin e flesha!!!!!!!!!!!!!!
Facci sapere stesso stasera appena puoi ok.............

Oppure scarica http://www.aswin.co.kr/board/up/1158647829-ConRoeXFire-eSATA2(1.40).zip (è il bios 1.40 dal sito di ASRock Corea ma almeno è più veloce di asrock.com o asrock.com.tw...) ed usa asrflash... ;)
Occhio che il file .zip che scarichi dal collegamento che ho indicato contiene un file .zip che va ulteriormente scompattato per ottenere il file binario del bios!

Chiarisco ulteriormente: il file ZIP ConRoeXFire-eSATA2_P-Bios.zip contiene il file ConRoeXFire-eSATA2_P-Bios (non ha estensione!) che è a sua volta un archivio ZIP contenente i file:
- changelog.txt
- CRXFR2_0.14d (<=== è il file binario del bios !!!)
- www.pc-treiber.net.url

La sintassi per aggiornare il bios è asrflash CRXFR2_0.14d (asrflash va lanciato dal DOS)

AGGIORNAMENTO DELLE 23: immagine del floppy a questo (http://www.upload2.net/page/download/9BTU4iIb4cweGXF/conroexfire_pbios_014_sfxDrFalken.exe.html) indirizzo (contiene un immagine avviabile con asrflash ed il bios :D )

DenFox
26-09-2006, 22:19
Oppure scarica http://www.aswin.co.kr/board/up/1158647829-ConRoeXFire-eSATA2(1.40).zip (è il bios 1.40 dal sito di ASRock Corea ma almeno è più veloce di asrock.com o asrock.com.tw...) ed usa asrflash... ;)
Occhio che il file .zip che scarichi dal collegamento che ho indicato contiene un file .zip che va ulteriormente scompattato per ottenere il file binario del bios!

Chiarisco ulteriormente: il file ZIP ConRoeXFire-eSATA2_P-Bios.zip contiene il file ConRoeXFire-eSATA2_P-Bios (non ha estensione!) che è a sua volta un archivio ZIP contenente i file:
- changelog.txt
- CRXFR2_0.14d (<=== è il file binario del bios !!!)
- www.pc-treiber.net.url

La sintassi per aggiornare il bios è asrflash CRXFR2_0.14d (asrflash va lanciato dal DOS)

AGGIORNAMENTO DELLE 23: immagine del floppy a questo (http://www.upload2.net/page/download/9BTU4iIb4cweGXF/conroexfire_pbios_014_sfxDrFalken.exe.html) indirizzo (contiene un immagine avviabile con asrflash ed il bios :D )

Dannazione, non ho il lettore floppy... e adesso come faccio??? Uffa lo voglio provare!!!

nuzzduo
26-09-2006, 22:46
Dannazione, non ho il lettore floppy... e adesso come faccio??? Uffa lo voglio provare!!!

Metti tutto su un cd e fai il boot dal cd............ :D
Facci sapere presto. :cool:

DrFalken
26-09-2006, 23:06
Dannazione, non ho il lettore floppy... e adesso come faccio??? Uffa lo voglio provare!!!

Non mi assumo reponsabilità
Non mi assumo reponsabilità
Non mi assumo reponsabilità
Scarica e scompatta: http://www.unicore.com/techsupport/utils/AFUWIN.zip
Chiudi tutti i programmi.
Lancia Afuwin, fagli aprire il file del bios e fai partire l'aggiornamento ;)

dado1979
26-09-2006, 23:10
Ladies and gentlemen... un minuto di attenzione... parta il rullo di tamburi... qui si tenta il miracolo (S. Gennaro pensaci tu).
Den facci sognare... vogliamo i 350 MHz!

nuzzduo
26-09-2006, 23:13
Ladies and gentlemen... un minuto di attenzione... parta il rullo di tamburi... qui si tenta il miracolo (S. Gennaro pensaci tu).
Den facci sognare... vogliamo i 350 MHz!

Adesso anche tu ti affidi al divino; S. Gennaro come sciogli il sangue a Napoli sciogli sto bus!!!!!!!!!!! :D

sette67
27-09-2006, 08:03
ciao a tutti ieri sera stavo assemblando per la 1° volta il pc con un amico.. esperto.. ma ci simo arenati sui cavetti che vanno all'HD audio 1. io ho un case cool master centurion mi sembra 1... e i cavetti che partono dal microfono ingresso cuffia ecc dal davanti non so in che pin metterli....

kikkobna
27-09-2006, 09:25
:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: piu' avuto notizie di denfox??

DrFalken
27-09-2006, 09:29
:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: piu' avuto notizie di denfox??

E' preoccupante questo silenzio... :(

dado1979
27-09-2006, 09:35
E' preoccupante questo silenzio... :(
Den... se sei vivo fai un post! :mbe:

DenFox
27-09-2006, 12:18
Oh ragà, un attimo solo, ieri non ho avuto tempo, ora vedo se trovo un cd e metto tutto sopra, che io vado a scuola :D . Entro le 2 e mezza vi faccio sapere, se non sapete nulla entro quell'ora preoccupatevi :( .

DenFox
27-09-2006, 13:14
Ragà mi dispiace, l'ho provato e non boota a 301 :cry: peccato...
Comunque provate anche voi, vediamo se qualcuno ci riesce.

DrFalken
27-09-2006, 18:45
Ragà mi dispiace, l'ho provato e non boota a 301 :cry: peccato...
Comunque provate anche voi, vediamo se qualcuno ci riesce.

Purtroppo confermo :(

nuzzduo
27-09-2006, 21:03
Purtroppo confermo :(

e cazzarola confermo anche io con cpu a bus 133 non regge neanche i 150 di fsb, a me arriva a 145 ma è instabile.

E' proprio na merda sto bios p 0.14 :doh:

kikkobna
28-09-2006, 11:50
volevo chiedere a chi di voi capita che accendendo il pc si senta la ventilazione andare al massimo per qualche secondo ma non parte il boot poi si resetta(si spegne proprio) per 0.5sec. riparte la ventilazione al massimo poi rallenta e fa il boot normalmente ... questo mi capita quando il pc è fermo da un po' se riavvio non capita non capisco se è questione di scheda madre o di alimentatore che non fornisce subito abbastanza corrente per bootare ma solo dopo qualche sec.

la stessa domanda l'ho messa nel 3d dell'alim non me ne vogliano i mod.

True_modder
28-09-2006, 12:16
volevo chiedere a chi di voi capita che accendendo il pc si senta la ventilazione andare al massimo per qualche secondo ma non parte il boot poi si resetta(si spegne proprio) per 0.5sec. riparte la ventilazione al massimo poi rallenta e fa il boot normalmente ... questo mi capita quando il pc è fermo da un po' se riavvio non capita non capisco se è questione di scheda madre o di alimentatore che non fornisce subito abbastanza corrente per bootare ma solo dopo qualche sec.

la stessa domanda l'ho messa nel 3d dell'alim non me ne vogliano i mod.

Hai provato a rimettere tutto default? (niente overclock)

A me succedeva con la ds4 :( Probabilmente i componenti del tuo pc sono perfettamente funzionanti ma la mainboard non va molto daccordo o con le ram o con la cpu :muro:

fabrizio1973
28-09-2006, 12:54
ragazzi rinnovo il mio messaggio ho bisogno di aiuto!!!

ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?

il collegamento alla scheda madre (tamite il cavo blu e nero)è possibile in un solo senso, quindi nessun problema ma il collegamento alla x1900xt no, qual'è il verso corretto?

help me !!! :( :muro:

stefgraf2
28-09-2006, 16:26
Sapete di incompatibilita con la mobo e ram ddr2?
Mi appresto ad accoppiare alla mobo un kit di 2Gb di ram ocz pc6400 e volevo sapere siccome le prendo da internet se ci potevano essere incompatibilita...
Le ram sono queste :
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit

dado1979
28-09-2006, 16:52
Sapete di incompatibilita con la mobo e ram ddr2?
Mi appresto ad accoppiare alla mobo un kit di 2Gb di ram ocz pc6400 e volevo sapere siccome le prendo da internet se ci potevano essere incompatibilita...
Le ram sono queste :
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit
Mah... con delle OCZ non penso.

stefgraf2
28-09-2006, 17:14
Mah... con delle OCZ non penso.

Spero di no visto che le sto prendendo a giorni...
Perchè su altre marche sai qualcosa?

dado1979
28-09-2006, 17:23
Spero di no visto che le sto prendendo a giorni...
Perchè su altre marche sai qualcosa?
No, ma comunque spero proprio che se problemi ci saranno non siano con OCZ (con quello che costano).

kikkobna
28-09-2006, 17:47
Hai provato a rimettere tutto default? (niente overclock)

A me succedeva con la ds4 :( Probabilmente i componenti del tuo pc sono perfettamente funzionanti ma la mainboard non va molto daccordo o con le ram o con la cpu :muro:
si ora è tutto senza oc ma nonostante questo il sistema sembra stabile una volta acceso ed in oc sono arrivato al limite di questa mobo 299x9 senza nessunissimo problema?? oltretutto riavviando il problema non me lo fa lo fa solo ala prima accensione, comincio a pensare che sia una questine di alimentatore ma ne parlano tutti un gran bene di sto lc e le tensioni sono perfette mah!

kikkobna
28-09-2006, 17:51
Sapete di incompatibilita con la mobo e ram ddr2?
Mi appresto ad accoppiare alla mobo un kit di 2Gb di ram ocz pc6400 e volevo sapere siccome le prendo da internet se ci potevano essere incompatibilita...
Le ram sono queste :
2Gb OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit
ma scusa metti delle ram top e le abbini ad una scheda entry ?? se vuoi ottimizzare i costi visto quello che stato detto sui pochi benefici di latenze basse perchè non stai su ram value?? oltretutto sta scheda non passa i 299 di fsb quindi neppure in caso di oc avresti dei benefici .. poi fai come vuoi ma mi sembrano soldi buttati.

stefgraf2
28-09-2006, 18:21
ma scusa metti delle ram top e le abbini ad una scheda entry ?? se vuoi ottimizzare i costi visto quello che stato detto sui pochi benefici di latenze basse perchè non stai su ram value?? oltretutto sta scheda non passa i 299 di fsb quindi neppure in caso di oc avresti dei benefici .. poi fai come vuoi ma mi sembrano soldi buttati.

Non sono per me,ma per un amico!!
Le compra buone per un futuro upgrade..cosi vuole lui

DenFox
28-09-2006, 19:04
Non sono per me,ma per un amico!!
Le compra buone per un futuro upgrade..cosi vuole lui

Praticamente è la stessa cosa che ho fatto io.

stefgraf2
28-09-2006, 20:00
Praticamente è la stessa cosa che ho fatto io.

Ma le tue sono sux,ma quanto costano?
Mi mandi in Pvt dove posso prenderle ad un buon prezzo per favore?
Grazie

fabrizio1973
29-09-2006, 19:05
ragazzi mi aiutate!!!!!!
c'è qualcuno che è in grado di autarmi!!!!

ragazzi rinnovo il mio messaggio

ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?

il collegamento alla scheda madre (tamite il cavo blu e nero)è possibile in un solo senso, quindi nessun problema ma il collegamento alla x1900xt no, qual'è il verso corretto?

help me !!! :doh:

dado1979
29-09-2006, 19:07
ragazzi mi aiutate!!!!!!
c'è qualcuno che è in grado di autarmi!!!!

ragazzi rinnovo il mio messaggio

ho una asrock conroexfire esata2 un e6600 2*1gb di ram twinmos e una scheda grafica x1900xt.
non ho capito bene il discorso dell'hdmi, potreste spiegarmi in cosa consiste e se posso farlo come utilizzarlo?

il collegamento alla scheda madre (tamite il cavo blu e nero)è possibile in un solo senso, quindi nessun problema ma il collegamento alla x1900xt no, qual'è il verso corretto?

help me !!! :doh:
Io non lo sò purtroppo Fabry e penso che pratica,emte nessuno abbia usato l'HDMI... io sinceramente non ho neanche capito a che serva.
Ma io e te ci conosciamo già vero? ;)

fabrizio1973
29-09-2006, 20:44
ci conosciamo? bu!!
chi sei? di dove sei?

kikkobna
30-09-2006, 08:26
Io non lo sò purtroppo Fabry e penso che pratica,emte nessuno abbia usato l'HDMI... io sinceramente non ho neanche capito a che serva.
Ma io e te ci conosciamo già vero? ;)
in effetti anche io non ho capito bene a cosa serva? chiedo illuminazioni a fabrizio

jok3r87
30-09-2006, 10:00
Hdmi serve per vedere i BR e gli HD-DVD che hanno le nuove protezzioni.
Visto che hai difficolta a collegare il cavo alla vga prova a postare nella discussione ufficiale della tua vga

Alve
30-09-2006, 10:08
hdmi è un nuovo tipo di connettore video sul quale può passare anche il flusso audio oltre a quello video...

Sulle schede video che ne saranno dotate, ci sarà un header per unire il connettore hdmi della scheda madre con quello della scheda video in modo da poter inviare al monitor/televisore il flusso video e audio su un unico cavo...

dado1979
30-09-2006, 11:26
ci conosciamo? bu!!
chi sei? di dove sei?
Scusate OT: Hai per caso un nickname simile in un altro sito/forum?

fabrizio1973
30-09-2006, 15:22
la mia scheda (x1900xt) ha solo 2 uscite dvi no l'uscita hdmi, quindi anche se collego tramite cavetto la scheda madre e la x1900xt non avrò mai l'audio in hdmi????????????????? :doh:

Alve
30-09-2006, 18:02
la mia scheda (x1900xt) ha solo 2 uscite dvi no l'uscita hdmi, quindi anche se collego tramite cavetto la scheda madre e la x1900xt non avrò mai l'audio in hdmi????????????????? :doh:
Se non hai l'uscita hdmi non vedo come tu possa averla e non riesco ad immaginare dove tu possa collegare il cavetto... :rolleyes:

Fnac
30-09-2006, 21:58
2x1 gb ddr2 MDT667
Ragazzi come le vedete qst ram per la mobo in questione?

Ah, finalmente mi è arrivato il Procio E6600,Asrock ConroeXfire E-sata II e HD Barracuda 80Gb SATA II :D

fabrizio1973
30-09-2006, 22:18
Se non hai l'uscita hdmi non vedo come tu possa averla e non riesco ad immaginare dove tu possa collegare il cavetto... :rolleyes:

la scheda madre ha un ponticello hdmi spdif, c'è un cavetto con due fili uno blu e uno nero , sulla scheda grafica ci sono tre piedini dove penso va collegato il cavetto di cui parlavo in precedenza.

fantalorenzo
01-10-2006, 07:15
ragazzi aiuto, ho questa scheda da un mese ed ha sempre funzionato.
Adesso quando accendo il pc rimane lo schermo nero un pò più a lungo del normale, poi parte il boot scheda video/scheda madre come sempre, ma prima di caricare windows, appare un messaggio che dice "il boot della scheda madre ha avuto problemi di caricamento, premere f2 per modificare o niente per proseguire". ovviamente proseguo e poi carico windows e funziona tutto al 100%. non ho fatto nessuna modifica al bios! cosa può essere?

Fnac
01-10-2006, 08:30
2x1 gb ddr2 MDT667
Ragazzi come le vedete qst ram per la mobo in questione?

Ah, finalmente mi è arrivato il Procio E6600,Asrock ConroeXfire E-sata II e HD Barracuda 80Gb SATA II :D


Raga nesuno mi dice niene...? :(

dado1979
01-10-2006, 10:31
Raga nesuno mi dice niene...? :(
Direi che sono, come si suol dire, la morte sua. Sono ram buone ed economiche.

DenFox
01-10-2006, 11:11
ragazzi aiuto, ho questa scheda da un mese ed ha sempre funzionato.
Adesso quando accendo il pc rimane lo schermo nero un pò più a lungo del normale, poi parte il boot scheda video/scheda madre come sempre, ma prima di caricare windows, appare un messaggio che dice "il boot della scheda madre ha avuto problemi di caricamento, premere f2 per modificare o niente per proseguire". ovviamente proseguo e poi carico windows e funziona tutto al 100%. non ho fatto nessuna modifica al bios! cosa può essere?

Quel messaggio esce quando sbagli a impostare qualcosa nel BIOS e può uscirti anche ogni tanto e non di frequente anche senza aver toccato il BIOS. Devi aver impostato male qualcosa nel BIOS, a me accadeva quando impostavo male i settaggi delle RAM.

ovidius
01-10-2006, 19:40
Raga nesuno mi dice niene...? :(

Le ho anch'io con la scheda madre in questione.
Nessun problema.
Impostate nel bios a 667, 4-4-4-12

nuzzduo
02-10-2006, 21:03
nessuno ha provato a mettere due x1900xt in crossfire con sta scheda? Si può sapere se le supporta senza comprarne due inutilmente???

jok3r87
03-10-2006, 10:21
nessuno ha provato a mettere due x1900xt in crossfire con sta scheda? Si può sapere se le supporta senza comprarne due inutilmente???

tu compra la seconda se poi non va la regali a me :sofico:

Se non lo hai già fatto chiedi nella discussione della vga se per fare il cross con due x1900xt servono due canali pci-ex 8x oppure basta uno ad 8x e uno a 4x (ovviamente parlo di contatti elettrici).

nuzzduo
03-10-2006, 11:26
Stavo pensando ad una pazzia: poichè la nostra ConRoeXfire è la copia della asus p5ld2-deluxe stessi cipset e stessa casa e stessa revision A2(dato che asrock è una sottomarca di asus) poi chè la p5ld2-deluxe è uscita fuori produzione dovrebbero rilasciare un buon bios per la nostra mobo caz..o. Oppure in caso di mancato rilascio di bios (come adesso) se usiamo proprio quello dell'asus??? è una pazzia flashare la mobo con il bios della p5ld2-deluxe? Io so già che è una pazzia ma secondo me dovrebbe funzionare perchè le mobo sono identiche in tutto e per tutto a parte il blokko dell'fsb................

Poichè io non ho il coraggio di fare un simile atto di forza, spero che qualcuno di voi (casomai un tester di hwupgrade, o un utente smanettone) provi a fare.

Io non conosco i pericoli di flashare un bios diverso dalla mobo (ma purtroppo li immagino) quindi chiedo a qualcuno di illuminarmi per vedere se è una proposta attuabile o è veramente insensata pazzia.

Del bios m0.14 niente e...............

dado1979
03-10-2006, 11:34
Stavo pensando ad una pazzia: poichè la nostra ConRoeXfire è la copia della asus p5ld2-deluxe stessi cipset e stessa casa e stessa revision A2(dato che asrock è una sottomarca di asus) poi chè la p5ld2-deluxe è uscita fuori produzione dovrebbero rilasciare un buon bios per la nostra mobo caz..o. Oppure in caso di mancato rilascio di bios (come adesso) se usiamo proprio quello dell'asus??? è una pazzia flashare la mobo con il bios della p5ld2-deluxe? Io so già che è una pazzia ma secondo me dovrebbe funzionare perchè le mobo sono identiche in tutto e per tutto a parte il blokko dell'fsb................

Poichè io non ho il coraggio di fare un simile atto di forza, spero che qualcuno di voi (casomai un tester di hwupgrade, o un utente smanettone) provi a fare.

Io non conosco i pericoli di flashare un bios diverso dalla mobo (ma purtroppo li immagino) quindi chiedo a qualcuno di illuminarmi per vedere se è una proposta attuabile o è veramente insensata pazzia.

Del bios m0.14 niente e...............
Veramente troppo azzardato. ;)

gabry24
03-10-2006, 12:05
Sì,molto azzardato ma non da pazzi in fondo,il ragionamento potrebbe essere valido.
Se lo prende mal che vada ci si fa mandare una copia bios da bios-recovery.

True_modder
03-10-2006, 12:14
Stavo pensando ad una pazzia: poichè la nostra ConRoeXfire è la copia della asus p5ld2-deluxe stessi cipset e stessa casa e stessa revision A2(dato che asrock è una sottomarca di asus) poi chè la p5ld2-deluxe è uscita fuori produzione dovrebbero rilasciare un buon bios per la nostra mobo caz..o. Oppure in caso di mancato rilascio di bios (come adesso) se usiamo proprio quello dell'asus??? è una pazzia flashare la mobo con il bios della p5ld2-deluxe? Io so già che è una pazzia ma secondo me dovrebbe funzionare perchè le mobo sono identiche in tutto e per tutto a parte il blokko dell'fsb................

Poichè io non ho il coraggio di fare un simile atto di forza, spero che qualcuno di voi (casomai un tester di hwupgrade, o un utente smanettone) provi a fare.

Io non conosco i pericoli di flashare un bios diverso dalla mobo (ma purtroppo li immagino) quindi chiedo a qualcuno di illuminarmi per vedere se è una proposta attuabile o è veramente insensata pazzia.

Del bios m0.14 niente e...............


pessima idea .. le due schede ti sembrano uguali ma non lo sono per niente. Ho avuto la Asus in questione e ti dico che non sono neppure parenti... Se dovesse funzionare sarebbe un mistero :confused:

DenFox
03-10-2006, 14:11
Come disse Totò: "Il coraggio non mi manca, è la paura che mi fotte" :D

nuzzduo
03-10-2006, 17:05
ragazzi forse ho una buona notizia.............
quest'estate ho aiutato un negozio di pc e un pomeriggio è arrivato un ragazzo con una ConRoeXfire in mano che aveva danneggiato nel montaggio perchè aveva piegato i piedini dell'lga voleva sapere se era riparabile ma poichè non lo era voleva gettarla.Io avendo in previsione di comprarla me la sono fatta regalare così do recuperato i dissipatori e quel cosino che si toglie con il bios dentro (credo che si chiama huber non lo so). cmq io ho due huber con i bios originali se qualcuno è tanto pazzo da provare quello che ho detto io lo posso spedire per tentare l'impossibile, perchè io mi cago davvero sotto :D .

Cmq credo che al massimo se il si sbaglia il flash basta cambiare ubber che tutto torna come prima con il bios 1.10?? no?? illuminatemi.

kikkobna
03-10-2006, 18:49
Stavo pensando ad una pazzia: poichè la nostra ConRoeXfire è la copia della asus p5ld2-deluxe stessi cipset e stessa casa e stessa revision A2(dato che asrock è una sottomarca di asus) poi chè la p5ld2-deluxe è uscita fuori produzione dovrebbero rilasciare un buon bios per la nostra mobo caz..o. Oppure in caso di mancato rilascio di bios (come adesso) se usiamo proprio quello dell'asus??? è una pazzia flashare la mobo con il bios della p5ld2-deluxe? Io so già che è una pazzia ma secondo me dovrebbe funzionare perchè le mobo sono identiche in tutto e per tutto a parte il blokko dell'fsb................

Poichè io non ho il coraggio di fare un simile atto di forza, spero che qualcuno di voi (casomai un tester di hwupgrade, o un utente smanettone) provi a fare.

Io non conosco i pericoli di flashare un bios diverso dalla mobo (ma purtroppo li immagino) quindi chiedo a qualcuno di illuminarmi per vedere se è una proposta attuabile o è veramente insensata pazzia.

Del bios m0.14 niente e...............

beh no è una pazzia ma a patto che siano veramente compatibili e quindi qualcuno che rischi di suo .... io mi ricordo che avevo una scheda per p3 se non sbaglio di marca ecs che su vari forum si parlava di montare bios se non sbaglio proprio asus per sbloccarle ma sto andando a memoria potrei dire grosse inesattezze sulle marche in ogni caso l'operazione era fattibile non so ora su queste due.

Fnac
03-10-2006, 20:05
Finalmente Montato!!!!
Alla fine per le ram ho optato per 2 da 1gb a 667mhz della Vdata, ho impostato tranquillamente dal bios ddrII 667 e tutto OK!
l'unica cosa andata male è stata l'installazione del programma Matrix Storage..., a dire la verità non me lo ha fatto proprio installare dicendo che l'hardware non era compatibile, poi leggendo un po' il manuale, parlava della creazione del disketto SATA e della configurazione AHCI, purtroppo io avevo impostato IDE!!!
Quindi ho dovuto riformattare e creare il dischettino, poi tutto ok.
Ma come faccio a vedere se effettivamente l'HD gira in SATA2??? :D

sette67
04-10-2006, 08:11
montato tutto il pc in firma...
1° problema .. non avevo il floppy.... per cui inserendo il cd della mobo non andavo da nessuna parte...
messo floppy... ho creato il dischetto.
ho inserito il cd di winxp 2° problema scegliere 1 sulle 5 possibili installazioni di win.... ci ho messo 30-40 minuti per farlo partire...
ho installato win..
poi ho voluto riprovare a creare il dischettto dal cd della modo... iniziara a formattarlo e poi si bloccava....

non so se sia un problema di mobo o di altro.... per adesso il pc funziona me se dovessi reinstallare winxp ditemi cosa fare..

carlese
04-10-2006, 09:02
per esperienza personale MAI montare un bios diverso...io ho buttato la mia scheda madre facendo così!!!!! :muro:

DenFox
04-10-2006, 09:52
per esperienza personale MAI montare un bios diverso...io ho buttato la mia scheda madre facendo così!!!!! :muro:

AZZ!!! :eek:

Fnac
04-10-2006, 10:09
aggiunta firma

True_modder
04-10-2006, 10:28
per esperienza personale MAI montare un bios diverso...io ho buttato la mia scheda madre facendo così!!!!! :muro:

quoto in pieno. hai assolutamente ragione e per di più non è vero che la Asrock e la Asus in questione sono compatibili.. sono due schede molto diverse tra loro. Testate entrambe e non si assomiglino neanche ;)

True_modder
04-10-2006, 10:30
l'unica strada percorribile per sbloccare il bios è
trovare un programmatore che di bios ne sappia davvero e realizzsare un bios mod ;)

Karlson
04-10-2006, 18:15
l'unica strada percorribile per sbloccare il bios è
trovare un programmatore che di bios ne sappia davvero e realizzsare un bios mod ;)

Ed appena lo trovate, se mi fa un Bios anche per la P4Dual-880pro, mi fa un favore... :mc:

gabry24
04-10-2006, 18:48
Uscito clock-gen con pll x asrock conroe-xfire che funziona ma appena si supera il limite si blocca cmq anche con questo...
Tentate anche voi che forse si deve settare qualcosa altro non so...



CIAO!!!

nuzzduo
04-10-2006, 19:13
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios

nuovo bios di casa asrock uscito provate tutti e superiamo sti 300............

nuzzduo
04-10-2006, 19:27
mi dispiace raga ma con cpu a 133 rimane il blokko a 150.................................. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
provate voi con i conroe ma non credo che vi andrà mejo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

gabry24
04-10-2006, 19:29
mi dispiace raga ma con cpu a 133 rimane il blokko a 150.................................. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
provate voi con i conroe ma non credo che vi andrà mejo :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Anch'io ho ora un celeron sulla mobo,hai provato clock-gen?

kikkobna
04-10-2006, 19:38
il nuovo BIOS che novità porta?

--- Modify BFG function. cioè?

jok3r87
04-10-2006, 20:14
c'è qualche problema ad usare afuwin per flashare il bios ???

nuzzduo
04-10-2006, 20:18
gabry24 mi dai il link di clock gen così lo provo grazie

True_modder
05-10-2006, 00:17
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios

nuovo bios di casa asrock uscito provate tutti e superiamo sti 300............

provato con Conroe 6300 ma il muro del fsb rimane

gabry24
05-10-2006, 00:27
gabry24 mi dai il link di clock gen così lo provo grazie


http://www.cpuid.com/clockgen.php

Ma a che azzo serve se poi non sblocca???
Va solo a fsb inferiori al limite,superiormente si blocca win e riavvio...



CIAO!!!

True_modder
05-10-2006, 12:32
ragazzi forse ho una buona notizia.............
quest'estate ho aiutato un negozio di pc e un pomeriggio è arrivato un ragazzo con una ConRoeXfire in mano che aveva danneggiato nel montaggio perchè aveva piegato i piedini dell'lga voleva sapere se era riparabile ma poichè non lo era voleva gettarla.Io avendo in previsione di comprarla me la sono fatta regalare così do recuperato i dissipatori e quel cosino che si toglie con il bios dentro (credo che si chiama huber non lo so). cmq io ho due huber con i bios originali se qualcuno è tanto pazzo da provare quello che ho detto io lo posso spedire per tentare l'impossibile, perchè io mi cago davvero sotto :D .

Cmq credo che al massimo se il si sbaglia il flash basta cambiare ubber che tutto torna come prima con il bios 1.10?? no?? illuminatemi.


nuzzduo se la tua offerta è ancora valida vorrei fare da cavia..
Ci ho pensato un pò su e si potrebbe fare una prova...
Mi servirebbe una delle eprom in più che hai ed un estrattore per eprom...
Ovviamente s.s. a carico mio

Per fare quello che avevi in mente mi servirei di un'altra mobo asus per eseguire un flash "a caldo" .
Praticamente a pc acceso con l'estrattore toglierei l'eprom originale della mia Asus e inserirei la tua . A questo punto da dos eseguirei un flash forzato con il bios della Asus che a noi interessa. Eseguito il flash estrarrei la eprom rimappata e la inserirei nella Asrock ;)
Cosi' potrebbe anche funzionare ma è dura...

nuzzduo
05-10-2006, 14:21
nuzzduo se la tua offerta è ancora valida vorrei fare da cavia..
Ci ho pensato un pò su e si potrebbe fare una prova...
Mi servirebbe una delle eprom in più che hai ed un estrattore per eprom...
Ovviamente s.s. a carico mio

Per fare quello che avevi in mente mi servirei di un'altra mobo asus per eseguire un flash "a caldo" .
Praticamente a pc acceso con l'estrattore toglierei l'eprom originale della mia Asus e inserirei la tua . A questo punto da dos eseguirei un flash forzato con il bios della Asus che a noi interessa. Eseguito il flash estrarrei la eprom rimappata e la inserirei nella Asrock ;)
Cosi' potrebbe anche funzionare ma è dura...

La mia offerta è ancora valida certo, ma come puoi pensare non mi assumo responsabilità di quello che può succedere :O (è una operazione ai limiti ma se dovesse funzionare...............non mi voglio pronunciare :cool: ).
Ti ho aggiunto su msn così stasera ci sentiamo e ci mettiamo d'accordo sulla spedizione.
Ho imparato una nuova cosa quel cosino si chiama eprom allora!!!!!! :D :D :D

True_modder
05-10-2006, 16:44
Allora.. ho provato a flashare sulla Asrock il bios della Asus ma come era scontato non si può fare...

Ho provato il flash da dos ma l'estensione del bios è completamente diversa e non compatibile con il flasher...

l'unica cosa sarebbe flashare forzatamente con un programmattore per eprom il bios della Asus , poi montare l'eprom rimappata sulla Asrock e vedere se fa il boot

OPPURE:

trovare l'eprom di una Asus come quella che serve a noi e montarlo sulla Asrock e vedere se parte ;)

OPPURE:

avere sotto mano una Asus con bios avente la stessa estensoine di quello che serve a noi e eseguire su quella scheda madre il flash a caldo del bios e poi montrlo sulla Asrock

nuzzduo
05-10-2006, 18:46
Allora.. ho provato a flashare sulla Asrock il bios della Asus ma come era scontato non si può fare...

Ho provato il flash da dos ma l'estensione del bios è completamente diversa e non compatibile con il flasher...

l'unica cosa sarebbe flashare forzatamente con un programmattore per eprom il bios della Asus , poi montare l'eprom rimappata sulla Asrock e vedere se fa il boot

OPPURE:

trovare l'eprom di una Asus come quella che serve a noi e montarlo sulla Asrock e vedere se parte ;)

OPPURE:

avere sotto mano una Asus con bios avente la stessa estensoine di quello che serve a noi e eseguire su quella scheda madre il flash a caldo del bios e poi montrlo sulla Asrock

Ma dovevi proprio venderla quella scheda :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Cmq su ebay si trovano programmatori per eprom a circa 11 euro, che dici ci vuoi provare lo stesso io al massimo ti posso dare il mio eprom. Ma sti eprom volendo si possono comprare???

Fnac
06-10-2006, 10:03
che ne pensate di qst dissipatore per il mio conroe e6600 sulla mia Asrock:
Thermaltake Blue Orb 2

testone73
06-10-2006, 12:38
mi arriva lunedì lo monto su di un E6300 e ti faccio sapere

ciao

thegiox
06-10-2006, 15:15
secondo voi da montarci sopra un 6400 e clockarlo un pò (ma non robe eccessive, è per un ragazzo a cui serve stabilità assoluta) associata a 2x1gb teamgroup 667 com'è?

GordonFreemanLP
06-10-2006, 15:38
secondo voi da montarci sopra un 6400 e clockarlo un pò (ma non robe eccessive, è per un ragazzo a cui serve stabilità assoluta) associata a 2x1gb teamgroup 667 com'è?

A mio avviso + ke ottimo! E poi il 17% di overclock che può dare la skeda è stabilissimo con qualsiasi conroe/allendale

nuzzduo
06-10-2006, 22:28
Ma supporterà almeno i quad core sta skeda?

Murdorr
06-10-2006, 22:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 :read:

Vi aspetto numerosi per un test su strada ;) .

Fnac
06-10-2006, 22:38
mi arriva lunedì lo monto su di un E6300 e ti faccio sapere

ciao

dicevi a me?

DenFox
06-10-2006, 22:48
Ma supporterà almeno i quad core sta skeda?

Bella domanda...

kikkobna
07-10-2006, 09:48
Bella domanda...
per i quad core ho sempre sentito altri chipset al di la della marca sara supportato dal 945 ?? sul test di hwupgrade hanno usato un 975x cmq speriamo di si,( anche se mi sono svenato per il mio E6600 che dovrà durare a lungo) ed il costo della mobo è abbastanza ininfluente sull acquisto di un procio che costerà 400-500€ minimo nel caso io credo sia meglio cambiare anche mobo e passare ad una con chipset più evoluti che sicuramente usciranno, magari ancora asrock se si vuole risparmiare.

peppe1973
07-10-2006, 13:43
Nuovo bios 1.50 ciauz

True_modder
07-10-2006, 13:50
Nuovo bios 1.50 ciauz

già provato ma non cambia niente

testone73
08-10-2006, 11:00
si fnac tra lunedì e martedi mi arriva la asrock conroe xfire con il suddetto dissipatore da montare con un e6300 e ti faccio sapere com'è.....

ciao

DenFox
08-10-2006, 11:03
si fnac tra lunedì e martedi mi arriva la asrock conroe xfire con il suddetto dissipatore da montare con un e6300 e ti faccio sapere com'è.....

ciao

Siamo in trepida attesa :D

Fnac
08-10-2006, 13:51
si fnac tra lunedì e martedi mi arriva la asrock conroe xfire con il suddetto dissipatore da montare con un e6300 e ti faccio sapere com'è.....

ciao

ah, ok, quindi mi conviene mettermi in coda, se qualcuno lo vende, cmq è meglio di quello intel?

raga che ne dite di fare qualche foto interna del proprio pc, così da vedere un po' quanto occupano i vari componenti. Io ho un big tower e sono completamente incasinato! Fatemi sapere che ne pensate. :D

DreamLand
09-10-2006, 07:54
Qualcuno mi sa dire se questa Mb è compatibile con il CoolerMaster Hyper48?

DreamLand
09-10-2006, 10:59
Altre domande... con che software monitorate la T°? Questa mobo non ha i fix?

DreamLand
09-10-2006, 19:26
In attesa delle risposte sopra ho preso e6300 + ConroeXFire ed ecco il solito risultato, notare le ram 533 a 298fsb. :D

http://img162.imageshack.us/img162/4333/prov1ct5.th.jpg (http://img162.imageshack.us/img162/4333/prov1ct5.jpg)


Ma quindi arriva fino a 300 precisi e poi che succede?

Rinnovo la domanda sui fix... vado tranquillo ci sono in auto?

Fnac
10-10-2006, 08:41
Raga come faccio a vedere se effettiavamente il mio WD da 250gb sta girando in SATA 2???
Ho installato Matrix Storage...ma...devo leggere generazione 2?? :(

True_modder
10-10-2006, 10:03
In attesa delle risposte sopra ho preso e6300 + ConroeXFire ed ecco il solito risultato, notare le ram 533 a 298fsb. :D

http://img162.imageshack.us/img162/4333/prov1ct5.th.jpg (http://img162.imageshack.us/img162/4333/prov1ct5.jpg)


Ma quindi arriva fino a 300 precisi e poi che succede?

Rinnovo la domanda sui fix... vado tranquillo ci sono in auto?


Oltre i 300 di fsb non fa neanche il boot :mc:
Per quanto riguarda i fix non devi impostare niente ... tanto in ogni caso oltre i 299 di fsb si pianta :muro:

DreamLand
10-10-2006, 10:17
Grazie per la risposta, quindi i fix sono automatici. Ieri poi ho provato, a 300 parte a 301 no.

Ho notato una cosa strana, quando accendo il pc in overclock parte una volta, dopo 1 secondo si spegne e poi riparte... da cosa può dipendere questo riavvio?

True_modder
10-10-2006, 11:52
Grazie per la risposta, quindi i fix sono automatici. Ieri poi ho provato, a 300 parte a 301 no.

Ho notato una cosa strana, quando accendo il pc in overclock parte una volta, dopo 1 secondo si spegne e poi riparte... da cosa può dipendere questo riavvio?

A 300 sei al mite ma proprio al limite di stabilità della scheda ... quel falso boot sparisce se cambi scheda madre :D

DreamLand
10-10-2006, 11:58
Quindi è un difetto della Mb in questione sotto overclock e "colpisce" tutti? Pensavo vosse un problema mio legato alla ram 533..

jok3r87
10-10-2006, 13:02
Quindi è un difetto della Mb in questione sotto overclock e "colpisce" tutti? Pensavo vosse un problema mio legato alla ram 533..

Non è un difetto ma è colpa del bios bloccato, infatti io che ho un processore con il bus a 200Mhz posso arrivare massimo a 224Mhz e non a 300Mhz purtroppo.

DreamLand
10-10-2006, 13:50
Non intendevo il blocco ma il riavvio iniziale dopo un secondo in condizioni di overclock... praticamente il pc si accende, a video non compare nulla e dopo poco il pc si riavvia e poi parte. :)

jok3r87
10-10-2006, 14:06
Non intendevo il blocco ma il riavvio iniziale dopo un secondo in condizioni di overclock... praticamente il pc si accende, a video non compare nulla e dopo poco il pc si riavvia e poi parte. :)

Ok comunque ho sentito che anche alla asus aveva questo problema e poi hanno risoloto con un bios.

DreamLand
10-10-2006, 14:15
Quindi è normale... allora lascio le 533 sperando in un nuovo bios. :D

Che utility usate per monitorare la temperatura?

True_modder
10-10-2006, 15:04
Quindi è normale... allora lascio le 533 sperando in un nuovo bios. :D

Che utility usate per monitorare la temperatura?

Usa "Core Temp"
http://www.thecoolest.zerobrains.com/forums/viewtopic.php?t=137

é un' utility leggerissima e fa il suo lavoro ;)

DreamLand
10-10-2006, 15:13
Grazie 1000... :)

True_modder
10-10-2006, 15:24
Grazie 1000... :)

;)

DenFox
10-10-2006, 22:38
Ragazzi mi dovete fare un favore: mi spigate bene bene dove vanno attaccati di preciso tutti i vari cavi del case sulla scheda madre, per esempio i led dell'hard disk, il pulsante di accensione, quello di spegnimento, lo speaker ecc? Se mi postate una foto o fate un disegno mi fate veramente un grosso piacere.

Fnac
10-10-2006, 23:27
raga, per vedere se gli HD girano veramente in SATA II, che si deve fare?? :(

nuzzduo
11-10-2006, 11:13
Ragazzi mi dovete fare un favore: mi spigate bene bene dove vanno attaccati di preciso tutti i vari cavi del case sulla scheda madre, per esempio i led dell'hard disk, il pulsante di accensione, quello di spegnimento, lo speaker ecc? Se mi postate una foto o fate un disegno mi fate veramente un grosso piacere.

Sta scritto tutto sul libretto della scheda, ricorda i cavi del case hanno sempre 2 colori (i due poli + e -): 1 colorato e un'altro bianco oppure nero.
quelli colorati sono la fase cioè il + quelli bianchi o neri sono la massa cioè il -.
Quando leggi sul libretto GND è la massa cioè il -.

ilratman
11-10-2006, 14:21
Ciao a tutti.
Voglio prendere un e6400 più la conroexfire am vorrei riuscire a superare i 30 mhz di fsb.
Ho trovato questi link e vorrei sapere se qualcuno li ha già provati.

http://cp.people.overclockers.ru/cgi-bin/dl.pl?id=16885&filename=setfsbU15a1d_ConRoeXFire.zip

http://cp.people.overclockers.ru/cgi-bin/dl.pl?id=17012&filename=ClockGen_ConroeXFire.zip

Io non ho ancora la scheda e vorrei sapere se funzionano.

Nella mia vecchia a7v333 non si riusciva a superare i 166 di fsb poichè il clock gen era poco raffreddato, magari e lo stesso per questa e il bios la blocca.
Magari un dissipatorino gli farebbe bene che ne pensate?

C :help:

sbomberino
11-10-2006, 14:44
presa ieri con un e6300 e 1 gb di ram 667 commerciali

una domanda per chi ha una conf simile alla mia,
fino a che punto posso tirare il bus per overclocckare la cpu, con la ventola standard della intel?

jok3r87
11-10-2006, 15:14
presa ieri con un e6300 e 1 gb di ram 667 commerciali

una domanda per chi ha una conf simile alla mia,
fino a che punto posso tirare il bus per overclocckare la cpu, con la ventola standard della intel?

Con la ventola standard puoi arrivare massimo a 300Mhz di fsb non di più...

sbomberino
11-10-2006, 15:29
Con la ventola standard puoi arrivare massimo a 300Mhz di fsb non di più...
prefetto pensavo proprio di portarlo a 299-300 :) grazie!

DenFox
11-10-2006, 15:39
Sta scritto tutto sul libretto della scheda, ricorda i cavi del case hanno sempre 2 colori (i due poli + e -): 1 colorato e un'altro bianco oppure nero.
quelli colorati sono la fase cioè il + quelli bianchi o neri sono la massa cioè il -.
Quando leggi sul libretto GND è la massa cioè il -.

Lo so che sta scritto sul libretto, ma il fatto è che non c'ho capito lo stesso niente, per questo chiedevo. Vi prego, postatemi una foto così ci capisco qualcosa :( .

Fnac
11-10-2006, 15:39
come vedete se gli hard disk girano in sata2???

jok3r87
11-10-2006, 16:06
prefetto pensavo proprio di portarlo a 299-300 :) grazie!

Anche perchè a più di 300Mhz la scheda madre non ti fa andare causa bios

sbomberino
11-10-2006, 16:24
come vedete se gli hard disk girano in sata2???

non saprei,
prova con un utility tipo sandra... io di solito uso questa per verificare i parametri di tutti i componenti

testone73
11-10-2006, 16:56
rispondo ad un post precedente di chi voleva sapere come andava una asrok conroe con dissipatore Thermaltake orb 2, vi posto le foto e vi dico che su case centurion 1 con alimentatore lc power c'è andato x un pelo :p
http://img228.imageshack.us/img228/6324/dscn2115mm6.jpg
http://img342.imageshack.us/img342/7208/dscn2116ze3.jpg

unica cosa mancante nella confezione dei dati da 3 mm x fissare le staffette su soket 775 poi ho montato come potete vedere una piccola ventola che tira fuori aria visto che li si concentra quella dell'ali e della cpu, comunque è un dissi molto silenzioso a tra qualche giorno x le temperature.

ciao

thx
11-10-2006, 17:26
Anche perchè a più di 300Mhz la scheda madre non ti fa andare causa bios

E pensare che la Asrock dual VSTA conroe(scheda madre inferiore a questa del tread),i 300 Mhz (anche se di poco)li supera facilmente :mc:

jok3r87
11-10-2006, 17:34
E pensare che la Asrock dual VSTA conroe(scheda madre inferiore a questa del tread),i 300 Mhz (anche se di poco)li supera facilmente :mc:

Già, comunque io sarei contento se riuscissi ad andare oltre i 224Mhz con il mio 830 che è rock solid a 4,20Ghz ed ora lo devo tenere a 3,3Ghz :muro:

ilratman
11-10-2006, 18:50
e' uscito il bios 1.50
sblocca tutto?
qualcuno lo ha provato?
dai che se sblocca domani la compro sul serio

marittielloo
11-10-2006, 18:51
a che prezzo vendi scheda madre?

Ner0
11-10-2006, 18:57
presa ieri con un e6300 e 1 gb di ram 667 commerciali

una domanda per chi ha una conf simile alla mia,
fino a che punto posso tirare il bus per overclocckare la cpu, con la ventola standard della intel?


avevo intenzione di prendere una conformazione simile alla tua se non uguale...che impressioni hai avuto ?

p.s: conviene prendere ra da 667 o da 800 ?

ciao e grazie

Sh0K
11-10-2006, 20:28
e' uscito il bios 1.50
sblocca tutto?
qualcuno lo ha provato?
dai che se sblocca domani la compro sul serio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14150678&postcount=458

:rolleyes:

sbomberino
11-10-2006, 21:45
avevo intenzione di prendere una conformazione simile alla tua se non uguale...che impressioni hai avuto ?

p.s: conviene prendere ra da 667 o da 800 ?

ciao e grazie

guarda, è stata una scelta pensata per un bel pò...

premetto che venivo da :

p4 3.0ghz northwood
asus p4c800dlx
1gb ddr geil ultra
6800gt

l'ho cambiato perchè mi è capitata una 7900gs sotto mano e perchè per il video editing spinto cominciavo a sentire il peso degli anni.
Inoltre ho voluto fare sto "salto generazionale".

la differenza ora come ora la vedo eccome :)

ho appena mandato il fsb della scheda a 300 raggiungendo i 2100 stabili.
Penso che l'e6300 sia un'ottima cpu, in attesa che scenda di prezzo il 6600.

per la ram dipende, questa scheda monta fino alle 667 (da manuale)
che comunque consento di salire un pò con il fsb rispetto alle 533 dove magari non è garantito/stabile.
Sul discorso ram se ne è parlato abbastanza pure qui,
alla fine secondo me convengono le 667 commerciali con una configurazione come la mia.

senza contare che volendo, quando i prezzi dei conroe scenderanno un pò e usciranno nuovi chipset, questa conf è tranquillamente ri-vendibile.

sbomberino
12-10-2006, 12:02
mmhh ho notato che se spingo un pò l'fsb, prima di "partire" fa il boot 3-4 volte... poi parte...
da che può dipendere?

DreamLand
12-10-2006, 12:14
E' normale... :)

DenFox
12-10-2006, 12:15
mmhh ho notato che se spingo un pò l'fsb, prima di "partire" fa il boot 3-4 volte... poi parte...
da che può dipendere?

Ne stavamo parlando qualche post indietro, pare sia un problema di BIOS.

sbomberino
12-10-2006, 12:38
aspetto venga "fixato" allora con un nuovo bios...
per ora torno a velocità standard, non vorrei si rovinasse qualche periferica a forza di "stacca-riattacca" corrente...

peccato spero risolvano presto, proprio pochi post fa stavo elogiando questa scheda...

Fnac
12-10-2006, 23:36
raga ancora non ho capito come vedere se girano in sata2 gli HD. Ho fatto,però, un bench con un utility per HD e mi è risultato 238,00Mb/s, sopra lo standard SATA 150