PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

alberto980
24-01-2008, 22:00
Qualcuno Può darmi o segnalarmi dove poter scaricatre il driver per la lettura delle sdhc su P350? Grazie

:D Oggi ho preso una sd-hc 4gb classe 4 della maxell, e su airis t620 funge grazie al famoso driver....
Va quasi piu veloce della ram.

a chi interessa è a 24,90 (si,proprio così) da una nota catena dell'informatica.

fquintan
24-01-2008, 22:12
Qualcuno Può darmi o segnalarmi dove poter scaricatre il driver per la lettura delle sdhc su P350? Grazie

forse dici questo?
http://rapidshare.com/files/56304381/sdhc-driver-x500.zip
trovato qui
http://www.miousers.co.uk/viewtopic.php?t=3461&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=dc09d7e12dcac31baf9a38844ba05bf1

mi piacerebbe sapere se va bene sul p550 :)

Hotzebman
28-01-2008, 09:45
Ciao ragazzi , ho appena acquistato un Mio P350 usato.

lo so che sicuramente all' interno troverei la risposta ma sono + di 100 pagine che prometto leggerò con attenzione ...:stordita:

Se lo spengo con il bottone a scorrimento On/Off che sta sul lato inferiore quando lo riavvio mi perde la data e l' ora , è normale ?
Se lo lascio in StandBy con solo il pulsante sul davanti trasportandolo ecc. mi si accende da solo e quindi scarica ... ci sono soluzioni ? :help:
si possono aggiungere i punti di interesse alla mappa originale ?

Grazie a buon rendere

salpi
28-01-2008, 14:10
Ciao ragazzi , ho appena acquistato un Mio P350 usato.

lo so che sicuramente all' interno troverei la risposta ma sono + di 100 pagine che prometto leggerò con attenzione ...:stordita:

Se lo spengo con il bottone a scorrimento On/Off che sta sul lato inferiore quando lo riavvio mi perde la data e l' ora , è normale ?
Se lo lascio in StandBy con solo il pulsante sul davanti trasportandolo ecc. mi si accende da solo e quindi scarica ... ci sono soluzioni ? :help:
si possono aggiungere i punti di interesse alla mappa originale ?

Grazie a buon rendere
1) Si', e' normale: i PDA vanno spenti solo con l'apposito pulsante (quello frontale nel caso del P350/550);
2) Attiva il blocco dispositivo spuntando la casella AutoLock in Start->Impostazioni->SysInfo->Guida Rapida e, se presente, togli la spunta alle opzioni che trovi in Start->Impostazioni-> Alimentazione. Prendi anche in considerazione l'acquisto di una custodia rigida, che aiuta ad evitare la pressione accidentale dei tasti.
3) Qui (http://www.adivor.it) trovi un po' di roba, e con l'aiuto di Google trovi sicuramente dell'altro.

Hotzebman
28-01-2008, 18:24
Grazie mille ,
ti sono riconoscente.:D

salpi
28-01-2008, 21:09
De nada! ;)

evl
02-03-2008, 11:32
ciao,
volevo sapere, c'è un sito ufficiale dell'Airis a parte quello spagnolo?
Dove trovo eventuali aggiornamenti, informazioni, garanzia...

Wolfhask
09-03-2008, 22:39
Ciao a tutti, scusate l'intromissione anche in questo thread ma mi sono da poco regalato questo giocattolo e mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato una qualche funzione tipo ISAGPS o simili.
Grazie mille anticipatamente.

francolag60
22-03-2008, 09:27
Torno alla carica...
Nessuno ha problemi con il wi-fi?
A me dopo pochi minuti di utilizzo lo schermo diventa gradatamente bianco nel giro di due secondi, perde ogni sensibilità e devo resettare il palmare.
me lo fa solo dopo che ho attivato il wi-fi.
Mi sono quasi deciso a mandarlo in assistenza, ce l'ho solo da tre mesi, qualcuno sa come si fa e come funziona?
Sono abbastanza solerti? :help:

salpi
22-03-2008, 16:27
.....................................
Mi sono quasi deciso a mandarlo in assistenza, ce l'ho solo da tre mesi, qualcuno sa come si fa e come funziona?
Sono abbastanza solerti? :help:
Chi te l'ha venduto non e' in grado di darti assistenza? :wtf:
Fino all'anno scorso c'era, a Milano, un centro Airis Italia che poi e' stato chiuso. Per quanto mi risulta, attualmente l'assistenza per i prodotti Airis e' in mano a questa Ditta:

IMAGIKA
airis@imagika.biz
Tel. 081 8824718 - Fax. 081 8822772
Sig. Paolo Andreozzi,
Via Sedivola, 12
80059 Torre Del Greco (NA)
Dal lunedì al venerdì: 9.30 - 19.00

Bandit
22-03-2008, 17:54
tempo fa quando stavo cercando di comprarmi il p550, ho trovato insieme al negozio dove l'ho acquistato anche un altro che lo vendeva e che sotto mi permetteva anche di vedere dove è l'assistenza mio.
Questo negozio aveva un nome di due lettere per esemio "XY shop" ma non ricordo il nome


EDIT: me lo sono ricordato ma non vende airis e quindi non si può vedere l'assistenza

francolag60
23-03-2008, 10:26
Chi te l'ha venduto non e' in grado di darti assistenza? :wtf:
Fino all'anno scorso c'era, a Milano, un centro Airis Italia che poi e' stato chiuso. Per quanto mi risulta, attualmente l'assistenza per i prodotti Airis e' in mano a questa Ditta:

IMAGIKA
airis@imagika.biz
Tel. 081 8824718 - Fax. 081 8822772
Sig. Paolo Andreozzi,
Via Sedivola, 12
80059 Torre Del Greco (NA)
Dal lunedì al venerdì: 9.30 - 19.00

Ciao, grazie delle info.
A dire la verità non ho ancora provato a contattarli (cip cip), sono un po' pigro ma cercavo di vedere se usciva un qualche aggiornamento firmware dato che speravo che fosse un problema software, comunque proverò senz'altro sia loro che l'assistenza che mi hai indicato.
Sono soddisfattissimo del palmare, il gps è anche abbastanza veloce, ma il wi-fi mi servirebbe parecchio, spero di poterlo sistemare.
Ciao.

Masamune
11-04-2008, 17:33
il problema dell'auricolare BT che nn funge è da collegare allo stack che sta nel palmare che fa skifo...
il problema è che nn riesco a trovare uno stack che funzioni...
ho provato sia il toshiba, che il widcomm trovato nel forum di aximsite (che probabilmente finziona solo su axim).
ho provato anche il bluesoleil CE evaluation, ma nn me lo installa e da errore di S.O. sconosciuto...
che altro si può fare? :mc: :muro:

Dylan81
14-05-2008, 15:33
Salve a tutti, volevo farvi una domanda. Ho un P350 e cercavo un'antenna TMC. Sapete dove potrei trovarla?

Ciao e grazie :)

salpi
14-05-2008, 22:58
Salve a tutti, volevo farvi una domanda. Ho un P350 e cercavo un'antenna TMC. Sapete dove potrei trovarla?

Ciao e grazie :)
L'aveva la stessa Mio come accessorio e costava uno sproposito, oltre 80 Euro. Ora e' fuori catalogo. Penso ti convenga fare una ricerca con Google o sulla baya.

cescoo78
17-05-2008, 10:00
raga io ho un mitac p350 e volevo sapere se le sd da 4 gb funzionano??

ne avrei trovata una della hp in offerta al mediaworld a 19.90€

salpi
17-05-2008, 15:02
raga io ho un mitac p350 e volevo sapere se le sd da 4 gb funzionano??

ne avrei trovata una della hp in offerta al mediaworld a 19.90€
L'anno scorso la Mio citava come compatibile solo una Transcend (HiSpeed, se non sbaglio) da 4MB. Ora dalla lista delle compatibilita' e' scomparsa anche la marca, e comunque sono elencate solo SD da 1 e 2MB.

Io ho usato sul P550 una Transcend standard da 4MB, per oltre un anno e senza problemi fino a tre giorni fa, quando ho cominciato a ricevere messaggi di "file non trovato". Controllando, ho visto che la scheda non veniva piu' riconosciuta ne' dal PDA ne' dal lettore del PC :muro: , cosi' sono stato costretto a recuperare quel che avevo su con un programma di recupero dati (e ci vuole un sacco di tempo) e trasferire tutto su due SD da 2GB.

Da notare che la stessa cosa mi era successa con la prima SD da 4MB acquistata, che pero' ebbe problemi sin dal primo inserimento nel PDA e mi fu sostituita come difettosa con quella che ho usato fino all'altro giorno.

Concludendo: visto che il risultato e' incerto, meglio non correre rischi ed accontentarsi di schede da 2GB, che oggi si trovano a meno di 10 Euro. Sara' un po' piu' scomodo avere due schede al posto di una (ma qualcuno non diceva che "tu is megl che uan"? :D ), ma almeno in teoria si dovrebbe stare piu' tranquilli.

cescoo78
17-05-2008, 18:11
L'anno scorso la Mio citava come compatibile solo una Transcend (HiSpeed, se non sbaglio) da 4MB. Ora dalla lista delle compatibilita' e' scomparsa anche la marca, e comunque sono elencate solo SD da 1 e 2MB.

Io ho usato sul P550 una Transcend standard da 4MB, per oltre un anno e senza problemi fino a tre giorni fa, quando ho cominciato a ricevere messaggi di "file non trovato". Controllando, ho visto che la scheda non veniva piu' riconosciuta ne' dal PDA ne' dal lettore del PC :muro: , cosi' sono stato costretto a recuperare quel che avevo su con un programma di recupero dati (e ci vuole un sacco di tempo) e trasferire tutto su due SD da 2GB.

Da notare che la stessa cosa mi era successa con la prima SD da 4MB acquistata, che pero' ebbe problemi sin dal primo inserimento nel PDA e mi fu sostituita come difettosa con quella che ho usato fino all'altro giorno.

Concludendo: visto che il risultato e' incerto, meglio non correre rischi ed accontentarsi di schede da 2GB, che oggi si trovano a meno di 10 Euro. Sara' un po' piu' scomodo avere due schede al posto di una (ma qualcuno non diceva che "tu is megl che uan"? :D ), ma almeno in teoria si dovrebbe stare piu' tranquilli.
che poi la scheda che avrei trovato è della mediacom a 18.90€ da 4 gb.... la volevo prendere così la usavo sul mitac p 350 e quella da 2 gb che avevo la dirottavo sulla fotocamera...

cescoo78
19-05-2008, 16:58
sd mediacom da 4gb con p350 non viene trovata... peccato l'avevo comprato a 19€ .... uff ora la devo dirottare sulla reflex di mio papà...

salpi
19-05-2008, 22:51
sd mediacom da 4gb con p350 non viene trovata... peccato l'avevo comprato a 19€ .... uff ora la devo dirottare sulla reflex di mio papà...
Beh, ti avevo avvisato che si trattava di un'operazione a rischio....

cescoo78
20-05-2008, 13:14
Beh, ti avevo avvisato che si trattava di un'operazione a rischio....

l'ho messa sulla fotocamera di mio papà è una reflex nikon che la legge... cmq da quanto ho sentito in giro quelle da 4gb sono sd SDHC e non possono essere lette dai lettore sd normali... infatti il lettore mio del pc non la legge... viene letta solo tramite fotocamera.....


a sto punto 4gb su ppc la vedo dura....

cescoo78
20-05-2008, 13:38
avete l'email dell'assistenza mitac...? a sto punto mi sa che le 4 gb nn vengono proprio lette... visto che sul nuovo mitac p360 e 560 c'è scritto fino a 4gb sdhc... e mi sa che ormai tutte le 4gb su sdhc... pure quella che ho preso io

alberto980
25-05-2008, 10:30
Se andate a leggervi i post di qualche mese fa trovate il driver da installare sui MIO che permettono la lettura delle SDHC!

cat1
25-05-2008, 11:28
sd mediacom da 4gb con p350 non viene trovata... peccato l'avevo comprato a 19€ .... uff ora la devo dirottare sulla reflex di mio papà...

Se andate a leggervi i post di qualche mese fa trovate il driver da installare sui MIO che permettono la lettura delle SDHC!

Qualcosa di utile si può trovare anche qui (http://www.ipmart-forum.com/showthread.php?t=210567)

Ciao

teiga
25-05-2008, 12:17
raga se possibile vorre sapere un'informazione...sapete come cloccare il processore di un mio p350?c'è un programmino tipo battery status?che indica anche la temperatura,qualcosa di questo genere...grazie attendo vostre notizie...

Giulio Zip
02-06-2008, 19:56
Ciao raga, come vaP?
Sentite ho un grosso problema...
Un amico di mio padre m'ha regalato un Mio P350 che nn se ne faceva nulla.
Quindi WM 5.0 con antenna GPS, per me è perfetto come navigatore, dentro ha la schedina SD con il Destinator, che va di merda!
Allora i casi son 2, o lo getto, opppure ci metto dentro il Tom Tom o il Route su un altra scheda che ho qui a casa sempre da 1GB.
Ho provato a mettere il Tom tom ma apparte che si bloccava SEMPRE, non trovava MAI il segnale GPS, ma mai mai!
DUnque se ha una sirfstar III minkia dovrebbe andare a manetta.
Mi consigliate un qualcosa per farlo andare a modo?
Route 66?
Un programma veloce, che nn si blocchi e magari le Impostazoni per farlo funzionare, tipo porte (Com 1,2,3 ecc) e velocità ecc...????'
Grazie raga!

Bandit
02-06-2008, 20:15
hai visto la prima pag? (win fast)

prova a trovare i satelliti prima con questo programma, poi lo chiudi e provi col tomtom o qualsiasi altro programma

cat1
02-06-2008, 21:11
Un programma veloce, che nn si blocchi e magari le Impostazoni per farlo funzionare, tipo porte (Com 1,2,3 ecc) e velocità ecc...????'
Grazie raga!

hai visto la prima pag? (win fast)

prova a trovare i satelliti prima con questo programma, poi lo chiudi e provi col tomtom o qualsiasi altro programma

Provate il garmin, fix velocissimo...
Molto meglio del winfast su mio p550, idem sull'airis di un mio amico ;)

ennys
02-06-2008, 21:26
avete l'email dell'assistenza mitac...? a sto punto mi sa che le 4 gb nn vengono proprio lette... visto che sul nuovo mitac p360 e 560 c'è scritto fino a 4gb sdhc... e mi sa che ormai tutte le 4gb su sdhc... pure quella che ho preso io

Da quando l'ho preso due anni fa, sul mio p550 gira una SD da 4gb Transcend (non sdhc).

Va benissimo, mai un problema... :cool:




:)

Bandit
03-06-2008, 10:51
Provate il garmin, fix velocissimo...
Molto meglio del winfast su mio p550, idem sull'airis di un mio amico ;)

come si chiama di preciso questo programmino?

mat.01
03-06-2008, 18:03
Ciao raga, come vaP?
Sentite ho un grosso problema...
Un amico di mio padre m'ha regalato un Mio P350 che nn se ne faceva nulla.
Quindi WM 5.0 con antenna GPS, per me è perfetto come navigatore, dentro ha la schedina SD con il Destinator, che va di merda!
Allora i casi son 2, o lo getto, opppure ci metto dentro il Tom Tom o il Route su un altra scheda che ho qui a casa sempre da 1GB.
Ho provato a mettere il Tom tom ma apparte che si bloccava SEMPRE, non trovava MAI il segnale GPS, ma mai mai!
DUnque se ha una sirfstar III minkia dovrebbe andare a manetta.
Mi consigliate un qualcosa per farlo andare a modo?
Route 66?
Un programma veloce, che nn si blocchi e magari le Impostazoni per farlo funzionare, tipo porte (Com 1,2,3 ecc) e velocità ecc...????'
Grazie raga!

Che versione di Tomtom hai messo su?? comunque bisogna sempre impostare il programma affinchè trovi la porta di comunicazione giusta del GPS. E impostare il GPS a priori sulle impostazioni del palmare.
Se proprio vuoi buttarlo comunque chiama che te lo prendo io!! Mi son quasi pentito di aver venduto il mio!!

cat1
03-06-2008, 18:05
come si chiama di preciso questo programmino?

Garmin Mobile XT for Windows Mobile

;)

tresed
04-06-2008, 20:46
Ragazzi ..... spero di fare cosa gradita .... io lo stò testando in questo momento e sembra funzionare bene

ecco a voi il WM6 per MIO/Airis

edit

cosworth6k
04-06-2008, 20:56
c'è solo inglese? come si installa?

tresed
04-06-2008, 21:09
si installa come la rom WM5 sempre in inglese con il programma DNW

Sì solo in inglese

cosworth6k
04-06-2008, 21:13
si trova la rom 5 in italiano? in caso per ripristinare? grazie

tresed
04-06-2008, 21:13
Chi vuole lo provi ..... ma stò avendo problemi con tom tom ....

tresed
04-06-2008, 21:15
non si trova niente in italiano purtroppo .... io avevo fatto un casino tempo fà e è da un pò che "giro" in inglese

fquintan
04-06-2008, 22:51
siiiiiiiiiii che bello
ma p550 funziona ho un po' paura in verita' di provarlo...
ma come si fa? :confused:

aledevasto
05-06-2008, 06:56
Ragazzi ..... spero di fare cosa gradita .... io lo stò testando in questo momento e sembra funzionare bene

ecco a voi il WM6 per MIO/Airis

edit
Ma dico...
Addirittura ci mettiamo a postare rom cooked?

Prima di prendere provvedimenti disciplinari, ti invito a rileggere il regolamento interno...
Aspetto una risposta.

Giulio Zip
05-06-2008, 13:54
weCiao ho provato ad installar Winfast, ma scaricandolo da quello skifo di sito nn ti da l'applicativo ma solo 2 file di applicazione che nn partono se prima nn ci si installa il vero programma!!!!!!
Quindi, dove posso prenderlo sto winfast????

michelem42
10-06-2008, 18:19
ciao,
sapete se è possibile installare WM6 sul Mio P350?

(non so se la domanda fosse già stata fatta, ma son 100 pagine vi prego di capirmi....)

grazie...:) :)

cat1
10-06-2008, 18:40
ciao,
sapete se è possibile installare WM6 sul Mio P350?

(non so se la domanda fosse già stata fatta, ma son 100 pagine vi prego di capirmi....)

grazie...:) :)

Basta leggere la pagina prima di questa, leggi bene cosa scrive il moderatore aledevasto...

;)

ps Benvenuto

teiga
10-06-2008, 19:01
Basta leggere la pagina prima di questa, leggi bene cosa scrive il moderatore aledevasto...

;)

ps Benvenuto

scusa io ho letto,anke la seconda pagina dove parlano del tom e della robustezza del coso per usarlo come gps in macchina.ma del vm6 non lo proprio visto...scusa ma lo letto2volte...

fcappy
10-06-2008, 23:09
Ciao, rispondo io alla domanda Wm6, per la precisione Wm6.1
E' illegale cambiare o aggiornare le rom con una di cui non si abbia la licenza (eula unilateralmente proposta da Ms al momento dell'acquisto, ma va rispettata...), o semplicemente cambiare la lingua del palmare (che poi è in tutto e per tutto cambiare la rom)
Con ciò, nulla ti vieta di sperarlo possibile, in effetti si narra che qualcuno sembra aver fatto il miracolo...:D
Moderatore non frustarmi! :)

teiga
11-06-2008, 07:15
Ciao, rispondo io alla domanda Wm6, per la precisione Wm6.1
E' illegale cambiare o aggiornare le rom con una di cui non si abbia la licenza (eula unilateralmente proposta da Ms al momento dell'acquisto, ma va rispettata...), o semplicemente cambiare la lingua del palmare (che poi è in tutto e per tutto cambiare la rom)
Con ciò, nulla ti vieta di sperarlo possibile, in effetti si narra che qualcuno sembra aver fatto il miracolo...:D
Moderatore non frustarmi! :)

di smanettare con le rom non mi interessa,chiedevo di un aggiornamento.tutto qui...sapete niente?

fcappy
11-06-2008, 09:40
di smanettare con le rom non mi interessa,chiedevo di un aggiornamento.tutto qui...sapete niente?

no, comunque basta googlare...

teiga
11-06-2008, 17:19
no, comunque basta googlare...
ok.grazie.

DAG0
14-06-2008, 01:27
Ciao ragazzi sapreste dirmi come faccio a vedere qual'è l'indirizzo mac della scheda wireless del Mio p550?

salpi
14-06-2008, 13:49
Ciao ragazzi sapreste dirmi come faccio a vedere qual'è l'indirizzo mac della scheda wireless del Mio p550?
Con il WiFi acceso vai su Impostazioni -> Connessioni -> WLAN Tool -> Informazioni: il MAC e' nella penultima casella.

evl
14-06-2008, 17:02
Ciao,

nell'airis T620, se vado in schede di rete ne compaiono una serie.
Qual'è quella del wireless?

Grazie

salpi
15-06-2008, 20:38
Ciao,

nell'airis T620, se vado in schede di rete ne compaiono una serie.
Qual'è quella del wireless?

Grazie
Samsung 54Mbps WLAN CF Card.

evl
16-06-2008, 07:58
perfetto.
ti ringrazio

evildj
16-06-2008, 18:56
Salve
Ho un problemino con il mio grande t620!
ho provato a connettermi ad internet tramite bluetooth con il mio cell nokia 6120!
l'ho impostato e vede il cell perfettamente...qnd metto connetti noto che nel cell lampeggia l'icona della connessione ma poi ad un certo punto il palmare mi da un errore "il modem x le risposte e' disconnesso" e nn si collega!
qual è il problema???
aiutatemi x favore!

Bandit
25-06-2008, 23:03
ragazzi, mi sapete dire quale è l'ultima versione del tomtom supportata dal p550?

evl
26-06-2008, 08:04
Ciao,
io ho l'AIRIS T620.
Ho fatto un veloce test e anche l'ultimo tomtom7 funziona

Bandit
26-06-2008, 10:57
Ciao,
io ho l'AIRIS T620.
Ho fatto un veloce test e anche l'ultimo tomtom7 funziona

scusa ma che sistema operativo ha?

fcappy
26-06-2008, 11:07
scusa ma che sistema operativo ha?

di default wm5...qualcuno sta lavorando ad un aggiornamento, funzionale, ma è illegale...
una domanda, ma il TT7 non è uscito ufficialmente...o sbaglio?

mat.01
26-06-2008, 11:45
nessuna uscita ufficiale, addirittura quelli di tomtom italia manco sapevano che esistesse questa versione...

evl
26-06-2008, 12:23
ho il WM5.

Il tomtom 7 non è ancora uscito ufficialmente.
Infatti ho fatto solo un test.

teiga
26-06-2008, 12:25
Ciao,
io ho l'AIRIS T620.
Ho fatto un veloce test e anche l'ultimo tomtom7 funziona

dove lo si trova?

aledevasto
26-06-2008, 19:46
ho il WM5.

Il tomtom 7 non è ancora uscito ufficialmente.
Infatti ho fatto solo un test.

:mbe: Cioè?

Dylan81
27-06-2008, 17:04
forse dici questo?
http://rapidshare.com/files/56304381/sdhc-driver-x500.zip
trovato qui
http://www.miousers.co.uk/viewtopic.php?t=3461&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=dc09d7e12dcac31baf9a38844ba05bf1

mi piacerebbe sapere se va bene sul p550 :)

Con questo driver mi riconosce perfettamente una SDHC da 4Gb della Sandisk!
Grazie 1000!!!!:D

scricciolino
13-07-2008, 15:39
salve a tutti ragazzi, scusae la mia profonda ignoranza in materia, ma WM 6 per il mio P550 esiste oppure no lasciamo stare per un momento il discorso legale vi prego (mod nn mi uccidere.....) di legale in italia ce poco o niente, io dovrei installare il TT7 sul P550 ma purtroppo mi da device non compatibile, ora non capisco xè dica cosi, forse xè il TT7 gira solo su WM 6 o superiori ma mi sembrerebbe molto strano....

Le mie domande sono due si può installare il TT7 sul mio P550 se si come avete fatto voi??
Si può eventualmente aggiornare il so da WM 5 a 6 anche se ne fa decadere la garanzia??? Se si come si fa (come dovrei procedere grazie)

Grazie a tutti spero che non mi lincerete.....

sk8ne
14-07-2008, 07:04
Io non ho il TT7 ma ho letto dalle recensioni che hanno fatto una versione differente per ogni tipologia di PDA/Cell .. quindi mi sa che ti conviene tornare in negozio ed acquistare quella per il tuo PDA

In pratica devi acquistare quello col file CAB adatto all'architettura del P550. Questo è quanto ho letto sui vari forum, di più non so.

Ah, gira anche su wm5

cat1
14-07-2008, 09:49
Le mie domande sono due si può installare il TT7 sul mio P550 se si come avete fatto voi??
Si può eventualmente aggiornare il so da WM 5 a 6 anche se ne fa decadere la garanzia??? Se si come si fa (come dovrei procedere grazie)



Si può fare in entrambi i casi, le procedure possono essere diverse e dai risultati non sempre positivi il che vuol dire, soprattutto per quanto riguarda la seconda domanda, rendere inutilizzabile il palmare se qualcosa va storto... :read:

Spike79
14-07-2008, 15:53
Con questo driver mi riconosce perfettamente una SDHC da 4Gb della Sandisk!
Grazie 1000!!!!:D

Funge anche con un P350 ? Mi piacerebbe metterci una 4gb, oramai non costano più nulla!

Altre domandine....c'è possibilità di installare il "QuickFix" della SirfStar per il fix rapido dei satelliti ?
In agosto andrò negli USA, vorrei sapere se esiste una SD card con integrata Wifi e memoria (diciamo 2gb)...


PS. TT7 gira che è una bellezza anche su WM5.

the_crazy_biker
15-07-2008, 09:10
ciao ragazzi una info a quanto potrei vendere il P350 con la sd da 512 originale del destinator 6 con mappa italia?

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

cat1
15-07-2008, 09:20
ciao ragazzi una info a quanto potrei vendere il P350 con la sd da 512 originale del destinator 6 con mappa italia?

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

A naso direi che può valere intorno ai 150€ ma ultimamente ho notato che sul mercatino per vendere qualcosa bisogna stare veramente bassi, credo plausibile un prezzo di vendita intorno ai 100-110€. Ovviamente è solo una mia opinione, aspetta altri commenti. Ciao

Denny Joe Falc
22-07-2008, 22:54
Avrei bisogno di una mano. Purtroppo ho avuto la malaugurata idea :doh: di installare un piccolo programma GPS che si chiama GPSMonitor. Questo "signore" mi ha bloccato il mio Tomtom e non c'è verso di riutilizzarlo. Il problema non ' nell'avvio di TT ma nel fatto che non trova più i satelliti. L'ho lasciato acceso per 3 ore ma nulla da fare. Nemmeno il reset ha avuto successo. HELP!:help: :muro:
DJF

salpi
23-07-2008, 13:49
Avrei bisogno di una mano. Purtroppo ho avuto la malaugurata idea :doh: di installare un piccolo programma GPS che si chiama GPSMonitor. Questo "signore" mi ha bloccato il mio Tomtom e non c'è verso di riutilizzarlo. Il problema non ' nell'avvio di TT ma nel fatto che non trova più i satelliti. L'ho lasciato acceso per 3 ore ma nulla da fare. Nemmeno il reset ha avuto successo. HELP!:help: :muro:
DJF
Spero non sia anche tu uno di quelli che si lamentano perche' non riescono a fare il fix.... dentro casa!! :doh:

Se cosi' non e', controlla che GPSMonitor non abbia modificato le impostazioni di comunicazione. Prova ad eseguire sul TT le verifiche che ho elencato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23418804&postcount=3

sk8ne
23-07-2008, 14:13
Che messaggio resta su tomtom? In attesa di segnale valido o nessun dispositivo gps presente?

Spike79
23-07-2008, 15:00
Ma c'è modo di installare il nuovo InstantFix II della SirF? Non si può negare che il "nostro" gps sia davvero molto lento ! (mentre una volta che li ha agganciati, basta, non li molla più...anche fuori dalle gallerie, meno di 2'' e li ha di nuovo).

salpi
23-07-2008, 16:53
Ma c'è modo di installare il nuovo InstantFix II della SirF? Non si può negare che il "nostro" gps sia davvero molto lento ! (mentre una volta che li ha agganciati, basta, non li molla più...anche fuori dalle gallerie, meno di 2'' e li ha di nuovo).
Trattandosi di un algoritmo implementato nel firmware del GPS, sarebbe possibile solo se la Mio rilasciasse gli aggiornamenti per i propri dispositivi, come fece a suo tempo per installare la versione 1 sui PDA Phone della serie A7xx.

Considerando pero' che i nostri P350/550 sono ormai fuori produzione, dubito che questo accadra' mai.

Denny Joe Falc
23-07-2008, 19:56
Spero non sia anche tu uno di quelli che si lamentano perche' non riescono a fare il fix.... dentro casa!! :doh:

Se cosi' non e', controlla che GPSMonitor non abbia modificato le impostazioni di comunicazione. Prova ad eseguire sul TT le verifiche che ho elencato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23418804&postcount=3

No il fix cerco di farlo all'aperto ma non funge. Ho proprio paura che GPSMonitor abbia cambiato qualche cosa :muro:
Sul TT l'unica scritta che mi esce "In attesa di un segnale GPS valido. Nella sezione satelliti mi dice:Ricezione GPS di bassa qualità e rimane così in eterno senza risultato.
C'è qualche programma o qualche modo di vedere quali sono i paramtri del GPS interno e settarli a default, mi viene il dubbio che GPSMonitor abbia cambiato tutto. Lui, per ironia funziona bene, ma non mi serve a nulla :cry:

Denny Joe Falc
23-07-2008, 19:57
Che messaggio resta su tomtom? In attesa di segnale valido o nessun dispositivo gps presente?

Esatto. Il problema è che da li non si schioda più :(

salpi
23-07-2008, 21:16
Quei due messaggi si presentano quando la velocita' di connessione e' sbagliata.
Come ti ho detto nell'altro post, regolala a 4800.

Denny Joe Falc
23-07-2008, 23:39
Quei due messaggi si presentano quando la velocita' di connessione e' sbagliata.
Come ti ho detto nell'altro post, regolala a 4800.

Nulla da fare. Le impostazioni GPS del 620 sono: Impostazioni GPS Programmi =COM3
POrta HW GPS=COM9 a 4800.
Sono nella palta:mc:

evl
24-07-2008, 08:03
ma non hai la possibilità di fare un hard reset? occhio pero' che perdi tutto cio' che c'è dentro e quindi devi prima fare un backup

ennys
24-07-2008, 13:19
ma non hai la possibilità di fare un hard reset? occhio pero' che perdi tutto cio' che c'è dentro e quindi devi prima fare un backup

Ma per carità non fare nessun hard reset a meno di non avere il backup di tutto il SO (il che sarebbe altamente consigliato).

GPSMonitor è un ottimo tool e io l'ho installato appena preso il p550 due anni fa.

Funziona bene ed in perfetto accordo sia con il Miomap che con il TT6 che ho installati sul palmare.



Apri GPSMonitor e controlla che una volta avviato compaia sul pannello NMEA la com giusta (da me com2) e 4800

Se qualche valore non corrisponde vai nel menù Tools -----> Port Setting e eventaulmente correggi.

Chiudi riapri avvia e attendi il fix dei satelliti.

Chiudi GPSMonitor, avvia il TT e controlla di nuovo tutti i valori di setup.

Avvia e attendi il fix...



Facci sapere. :)

salpi
24-07-2008, 13:43
Nulla da fare. Le impostazioni GPS del 620 sono: Impostazioni GPS Programmi =COM3
POrta HW GPS=COM9 a 4800.
Hai provato a modificarle manualmente (da Start -> Impostazioni -> GPS)? Sul mio palmare (P550), ad esempio, sono impostate la COM2 per l'HW e la COM4 per il SW.

Verifica anche che nella scheda "Accesso" sia attivata l'opzione "Gestisci automaticamente GPS".

La cosa e' comunque strana perche', come ho detto, se compaiono quei messaggi ed il pallino giallo e blu gira significa che il SW ed il GPS sono in comunicazione.

Se dopo tutto questo non riesci a venirne a capo, direi che la cosa piu' sensata da fare sarebbe disinstallare l'altro programma (a dire il vero, io l'avrei fatto da subito....).

P.S.: vedo che nel frattempo ennys ha postato dei consigli relativi a GPSMonitor (che io non uso), magari unendo le due cose riesci a risolvere.

ennys
24-07-2008, 16:39
Hai provato a modificarle manualmente (da Start -> Impostazioni -> GPS)? Sul mio palmare (P550), ad esempio, sono impostate la COM2 per l'HW e la COM4 per il SW.

Verifica anche che nella scheda "Accesso" sia attivata l'opzione "Gestisci automaticamente GPS".

La cosa e' comunque strana perche', come ho detto, se compaiono quei messaggi ed il pallino giallo e blu gira significa che il SW ed il GPS sono in comunicazione.

Se dopo tutto questo non riesci a venirne a capo, direi che la cosa piu' sensata da fare sarebbe disinstallare l'altro programma (a dire il vero, io l'avrei fatto da subito....).

P.S.: vedo che nel frattempo ennys ha postato dei consigli relativi a GPSMonitor (che io non uso), magari unendo le due cose riesci a risolvere.


Aggiungo che se con GPSMonitor il navigatore fa il fix dei satelliti, uno volta chiuso GPSMonitor e avviato il TT, quest'ultimo dovrebbe fare un fix quasi immediato.

Se no, sicuramente qualche valore non collima.

Con pazienza e passo passo si trova quale è e lo si corregge...

;)

Denny Joe Falc
24-07-2008, 17:20
Ho provato anche a fare un hard reset ma non ho avuto nessun risultato.
Questo forse può aiutare.. Ora ho settato SW su COM1 e HW su COM 2.
Il GPSMonitor mi dice che riesce a trovare i satelliti quando fa la ricerca automatica ma su SIRF a 38400, in altri modi, velocità non funge.
Ringrazio gia tutti per lo sforzo nell'aiutarmi.

DJF

ennys
24-07-2008, 17:37
Ho provato anche a fare un hard reset ma non ho avuto nessun risultato.
Questo forse può aiutare.. Ora ho settato SW su COM1 e HW su COM 2.
Il GPSMonitor mi dice che riesce a trovare i satelliti quando fa la ricerca automatica ma su SIRF a 38400, in altri modi, velocità non funge.
Ringrazio gia tutti per lo sforzo nell'aiutarmi.

DJF

Ti avevo raccomandato di non fare l'hard reset... ed infatti... ;)

GPSmonitor non deve essere settato su SIRF ma su NMEA.
(oddio andrebbe anche su SIRF ma già stai incasinato ora...)

Setta bene prima il palmare poi GPSmonitor come ti è stato indicato e poi quando sei sicuro che funziona quello setta il TT dio conseguenza.



Fai con calma perchè la fretta o il nervoso ti fanno sbagliare qualcosa... ;)


:)

cosworth6k
24-07-2008, 21:13
vorrei cambiare la rom originale con una che ho scaricato,mi ritrovo con un file xxxx.bin che ho inserito nella memory card,ora come procedo?

Denny Joe Falc
24-07-2008, 22:05
Ti avevo raccomandato di non fare l'hard reset... ed infatti... ;)

GPSmonitor non deve essere settato su SIRF ma su NMEA.
(oddio andrebbe anche su SIRF ma già stai incasinato ora...)

Setta bene prima il palmare poi GPSmonitor come ti è stato indicato e poi quando sei sicuro che funziona quello setta il TT dio conseguenza.



Fai con calma perchè la fretta o il nervoso ti fanno sbagliare qualcosa... ;)


:)

Ili problema è proprio quello. A parte in SIRF, GPSMonitor non mi da altre possibilità di aggancio satellitare, in NMEA non ho segnale. In automatico (con la ricerca intendo) si va a mettere in SIRF a 38400 o 57K.
Sono disperato :cry: :cry:

ennys
24-07-2008, 22:43
Ili problema è proprio quello. A parte in SIRF, GPSMonitor non mi da altre possibilità di aggancio satellitare, in NMEA non ho segnale. In automatico (con la ricerca intendo) si va a mettere in SIRF a 38400 o 57K.
Sono disperato :cry: :cry:

Calma.


Avvia GPSmonitor.

Premi l'iconcina della parabola per far partire il fix.

Menù Tools ----> Command ----> cartella Initialize

Reset Mode su "Factory"

Enable raw... e Enable development... entrambi spuntati

Dai OK.



Cartella NMEA

Baud rate: 4800

Dai OK.


Cartella SIRF

Baud rate: 4800

Dai OK.


Ora, stando almeno alla finestra, menù View ----> Signal Level

Dovresti vedere i satelliti prima rossi, poi rossi e blu ed infine alcuni anche verdi (emette un suono, un trillo).

Quelli verdi sono i satelliti agganciati, il che significa che il fix è fatto.

Aspetta quello che ci vuole e se non lo fa, il fix, chiudi il GPSmonitor e non fare altro in attesa di ulteriori istruzioni.

Fammi sapere.


:)

Denny Joe Falc
24-07-2008, 23:24
Calma.


Avvia GPSmonitor.

Premi l'iconcina della parabola per far partire il fix.

Menù Tools ----> Command ----> cartella Initialize

Reset Mode su "Factory"

Enable raw... e Enable development... entrambi spuntati

Dai OK.


Cartella NMEA

Baud rate: 4800

Dai OK.


Cartella SIRF

Baud rate: 4800

Dai OK.


Ora, stando almeno alla finestra, menù View ----> Signal Level

Dovresti vedere i satelliti prima rossi, poi rossi e blu ed infine alcuni anche verdi (emette un suono, un trillo).

Quelli verdi sono i satelliti agganciati, il che significa che il fix è fatto.

Aspetta quello che ci vuole e se non lo fa, il fix, chiudi il GPSmonitor e non fare altro in attesa di ulteriori istruzioni.

Fammi sapere.


:)

Purtroppo ancora nulla....
se non faccio fare la ricerca automatica non trova nulla con quelle impostazioni.
Ho letto da qualche parte che si potrebbe tentare di modificare un file di nome spgps.ini ma non l'ho trovato.
Non potrebbe essere che questo programma abbia "confuso" qualche registro di winCE?

Denny Joe Falc
24-07-2008, 23:28
aggiungo una cosa un po strana che mi sono dimenticato di citare.. ogni volta che avvio GPSMonitor (Winfast Navigator" e clicco su Port Setting, mi esce per un po di volte il messaggio "Couldn't find value!" dopo cliccare su OK 4-5 volte mi appare la finestrella. Non potrebbe essere che manchi qualcosa al programma?

DJF

ennys
24-07-2008, 23:47
Purtroppo ancora nulla....
se non faccio fare la ricerca automatica non trova nulla con quelle impostazioni.
Ho letto da qualche parte che si potrebbe tentare di modificare un file di nome spgps.ini ma non l'ho trovato.
Non potrebbe essere che questo programma abbia "confuso" qualche registro di winCE?

Sei sicuro di avere seguito la procedura senza errori ???

Non trova nulla chi ??? Il GPSmonitor, spero.

Prova di nuovo un paio di volte.

Riavvia il GPSmonitor almeno due volte (tenta il fix almeno 2 volte).

Non toccare file.ini o altro per carità.


Dopo che hai fatto dimmi cosa succede e nel caso passiamo ad uno step successivo.

Attendo...

ennys
24-07-2008, 23:49
aggiungo una cosa un po strana che mi sono dimenticato di citare.. ogni volta che avvio GPSMonitor (Winfast Navigator" e clicco su Port Setting, mi esce per un po di volte il messaggio "Couldn't find value!" dopo cliccare su OK 4-5 volte mi appare la finestrella. Non potrebbe essere che manchi qualcosa al programma?

DJF

No, tranquillo.

Lo fa anche da me e ti assicuro che va tutto alla grande. ;)







Se hai pazienza vedrai che risolviamo.

ennys
24-07-2008, 23:52
Purtroppo ancora nulla....
se non faccio fare la ricerca automatica non trova nulla con quelle impostazioni.


Non devi fare nessuna ricerca automatica, ma settare i valori come ti indico.



Di che ricerca automatica parli, poi... :confused:

cid254
25-07-2008, 18:27
salve a tutti ragazzi, scusae la mia profonda ignoranza in materia, ma WM 6 per il mio P550 esiste oppure no lasciamo stare per un momento il discorso legale vi prego (mod nn mi uccidere.....) di legale in italia ce poco o niente, io dovrei installare il TT7 sul P550 ma purtroppo mi da device non compatibile, ora non capisco xè dica cosi, forse xè il TT7 gira solo su WM 6 o superiori ma mi sembrerebbe molto strano....


Per TT7 non ti so dire ma wm6.1 c'è per il mitac p550 e i vari cloni (io l'ho installato e funziona bene), il fatto è che non essendoci una rom del firmware originale poi non puoi tornare indietro.

Non metto il link diretto al file ma se cerchi "airis t620 wm6.1" su google qualcosa trovi...

cid

Spike79
25-07-2008, 20:12
Ripeto, il TT7 gira anche su WM5....

Denny Joe Falc
25-07-2008, 23:34
E U R E K A A A ! ! !
Ora funziona tutto alla grande!!!
Vi spiego l'arcano.
Prima di tutto parlando di ricerca automatica intendevo la ricerca dei vari settaggi che avviene cliccando su l'icona a fianco a quella del satellitino (Connetti).
Ora...
Apro GPSMonitor, vado su ports, ricevo l'errore. Anziche insistere riclicco una 2 volta su ports, ed il programma mi apre una seconda finestra d'errore. Da qui non si riesce più a settare il tutto perchè continua a vedere l'errore.
Esco e riavvio il GPSMonitor, ports, scelgo ora NMEA e 4800, vado su command metto FACTORY e poi setto le due scelte NMEA e SIRF a 4800.
Faccio connetti e magicamente ora riconosce NMEA e mi fa il fix. Esco ed avvio TT.

Ho ripetutto la procedura un paio di volte e da quel poco che mi è parso di capire GPSMonitor ha un piccolo problema, almeno quello che uso io;non salva l'.INI e quindi si setta automaticamente su SIRF. L'unico modo è farlo "impallare" e riavviarlo. A questo punto crea l'.INI e tutto va come deve.

Voglio ringraziarvi tutti per la splendida accoglienza e per tutti i validi aiuti. Sono andato per tentativi ma grazie ai vostri consigli ho provato con una metodologia di ricerca che (casualmente e per pura fortuna) ha portato dei risultati.

Grazie ancora

Denny Joe Falc

salpi
26-07-2008, 00:12
E U R E K A A A ! ! !
Ora funziona tutto alla grande!!!

...........................................................................................................

Grazie ancora

Denny Joe Falc
Tutto e' bene cio' che finisce bene :D .

Comunque, occhio a non incasinarti nuovamente: al TT non sta simpatico il protocollo SiRF....

ennys
26-07-2008, 00:18
E U R E K A A A ! ! !
Ora funziona tutto alla grande!!!
......................


Grazie ancora

Denny Joe Falc

Bene :cool: , fa piacere che tu abbia risolto.



Ti consiglio di farti un bel backup integrale del SO in modo che se dovessi avere ancora problemi di settaggi che si perdono, in 5 minuti ripristini tutto come era senza fare indagini ricerche e tentativi.


Tra l'altro se i settaggi sono corretti, TT come gli altri programmi di navigazione, il fix se lo fanno benissimo da soli senza bisogno di GPSmonitor WinGpsCE et similia che si rivelano utili solo in particolari situazioni.

------------



(il "mio" p550 :cool: )

http://img246.imageshack.us/img246/7024/p550raffhw2.png (http://imageshack.us)

djgusmy85
09-08-2008, 21:46
Ho provato il tanto famigerato TomTom 7...
Ebbene, ora l'aggancio dei satelliti è fulmineo, senza GPS Monitor e amenicoli vari.
Il programma funziona bene, è rapidissimo e non ha dato il minimo problema. Dopo il primo giorno di test è promosso a pieni voti :cool:

francolag60
13-08-2008, 09:50
Ho provato il tanto famigerato TomTom 7...
Ebbene, ora l'aggancio dei satelliti è fulmineo, senza GPS Monitor e amenicoli vari.
Il programma funziona bene, è rapidissimo e non ha dato il minimo problema. Dopo il primo giorno di test è promosso a pieni voti :cool:

Quoto, anch'io l'ho provato sul mio Airis con WM5 e va che è una meraviglia.
per la cronaca, con l'installazione del driver per sdhc vedo perfettamente le A-Data classe 6 da 8 Gb.:)

djgusmy85
13-08-2008, 10:04
La mia transcend 8GB è in consegna per oggi, speriamo sia lo stesso.

Per driver sdhc intendi quello per HTC che è stato linkato in questo 3d giusto?

djgusmy85
13-08-2008, 11:53
Arrivata.
La riconosce ma vede solo 4GB, qualcuno sa come mai? :mbe:

francolag60
13-08-2008, 16:06
La mia transcend 8GB è in consegna per oggi, speriamo sia lo stesso.

Per driver sdhc intendi quello per HTC che è stato linkato in questo 3d giusto?

Si esatto.
non so come mai ti veda solo 4 Gb, io l'ho testata (è quella da 8Gb della A-Data ottimizzata per l'asus EEEPc presa sulla baia) e vede i 7,5Gb effettivi, 8 nominali.

djgusmy85
13-08-2008, 23:14
Si esatto.
non so come mai ti veda solo 4 Gb, io l'ho testata (è quella da 8Gb della A-Data ottimizzata per l'asus EEEPc presa sulla baia) e vede i 7,5Gb effettivi, 8 nominali.
Sarà perchè è l'Airis? :confused: :mbe:

francolag60
13-08-2008, 23:33
Sarà perchè è l'Airis? :confused: :mbe:

Mah, non credo dato che si è sempre detto che il palmare è lo stesso del mio p550...

Aiuto!
24-08-2008, 10:18
Ciao a tutti ,
possiedo il Mitac P350 e lo uso come navigatore satellitare con il Navigator 6 le mappe 6.x ......posso installare su questo palmare il navigator 7 ? avrei dei vantaggi ? le mappe poi devo cambiarle con le nuove 7.x ?

grazie a tutti per l'aiuto ,
ciao,
Andrea

cat1
24-08-2008, 15:52
Ciao a tutti ,
possiedo il Mitac P350 e lo uso come navigatore satellitare con il Navigator 6 le mappe 6.x ......posso installare su questo palmare il navigator 7 ? avrei dei vantaggi ? le mappe poi devo cambiarle con le nuove 7.x ?

grazie a tutti per l'aiuto ,
ciao,
Andrea

Il tomtom7 per pda ufficialmente non esiste e non è in commercio. Si può fare ma è illegale e quindi non si può parlarne su hwup.

Ciao

Aiuto!
24-08-2008, 20:18
Ciao ,
caspita ! pensavo che fosse uscita anche la versione per PDA ....mi ha tratto in inganno il nome "navigator " .....quindi il sw in commercio su quali dispositivi si può installare ? La mia ragazza ha appena preso un Tomtom GO 500 : su questo non è illegale il navigator 7 ?
grazie ,
Andrea

cat1
24-08-2008, 20:35
Ciao ,
caspita ! pensavo che fosse uscita anche la versione per PDA ....mi ha tratto in inganno il nome "navigator " .....quindi il sw in commercio su quali dispositivi si può installare ? La mia ragazza ha appena preso un Tomtom GO 500 : su questo non è illegale il navigator 7 ?
grazie ,
Andrea

http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=2&Lid=7

Come puoi vedere sul sito ufficiale c'è solo la versione 6 per pda, per il go500 non ne ho idea.

;)

francolag60
31-08-2008, 10:26
http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=2&Lid=7

Come puoi vedere sul sito ufficiale c'è solo la versione 6 per pda, per il go500 non ne ho idea.

;)

Credo di aver letto che il 7 sia installato in bundle in esclusiva con una versione di HTC smartphone recentissima.
Quello che ho provato per curiosità (e che ho immediatamente disinstallato) mi è arrivato da un amico che lavora nel settore.

Bandit
09-10-2008, 11:19
ciao ragazzi,
ma sapete se fring funziona su questo (p550) palmare?

fcappy
09-10-2008, 11:21
ciao ragazzi,
ma sapete se fring funziona su questo (p550) palmare?

si

sk8ne
09-10-2008, 11:22
Considerando che nella pagina di download (http://www.fring.com/download/) il P550 è presente in lista suppongo che funzioni :D

Bandit
09-10-2008, 11:41
:D
si ragazzi, ho scritto male scusate (l'ho visto anche io che c'è): volevo chiedervi se l'avete provato?



p.s. ma che differenza passa tra p550 e p550m?

sk8ne
09-10-2008, 11:52
p.s. ma che differenza passa tra p550 e p550m?

me lo sono chiesto pure io ...

fcappy
09-10-2008, 12:09
me lo sono chiesto pure io ...

credo che m stia per "mobile", ed è quello con il software di navigazione incluso e le mappe...non vorrei dire minchiate però...

Bandit
09-10-2008, 13:42
ok vada per il p550 liscio

ma allora non l'avete provato?

fcappy
09-10-2008, 14:23
ok vada per il p550 liscio

ma allora non l'avete provato?

cosa?

Bandit
09-10-2008, 14:39
cosa?

sempre fring

fcappy
09-10-2008, 14:45
sempre fring

confermo che va sia su AIRIS T620 wifi (quindi su p550) e su FSC N560 sempre wifi...:D

whizzywhig
10-10-2008, 09:13
ciao,

quali opzioni software ci sono per aggiungere wpa2/aes al palmare? ricordo un client commerciale (di cui non ricordo però il nome, precedentemente della funk software mi pare... ah è l'odyssey client, ora venduto dalla juniper networks) funzionante ma difficilissimo da avere, anche perchè è un prodotto pensato e venduto per le aziende....

fcappy
10-10-2008, 10:54
ciao,

quali opzioni software ci sono per aggiungere wpa2/aes al palmare? ricordo un client commerciale (di cui non ricordo però il nome, precedentemente della funk software mi pare... ah è l'odyssey client, ora venduto dalla juniper networks) funzionante ma difficilissimo da avere, anche perchè è un prodotto pensato e venduto per le aziende....

in verità questo prodotto l'ho provato pure io...cercato in "russia" :D ...con il 6515 mi funzionava, con questo pda la schedina dava "test mode" e non andava più per niente...a meno di disistallarlo...:(
qualcun'altro lo ha provato con successo?

alberto980
21-10-2008, 19:52
Qualcuno sa come ridurre i fonts del tomtom 7 sul p350? Ho installato la versione VGA ma ugualmente non si leggono bene i PDI perchè vanno oltre lo schermo. Chi mi sa aiutare? Ho provato ad installare anche il repack 3 ma non cambia niente...

fcappy
21-10-2008, 19:56
Qualcuno sa come ridurre i fonts del tomtom 7 sul p350? Ho installato la versione VGA ma ugualmente non si leggono bene i PDI perchè vanno oltre lo schermo. Chi mi sa aiutare? Ho provato ad installare anche il repack 3 ma non cambia niente...

secondo me rischi di essere bannato, tomtom non esiste in vendita!!!
...edita...
Cmq sia, ti do un aiutino: il tt7 è stato "packato" dal htc diamond che è VGA (480x640)...il tuo è QVGA (320x240)...forse che forse dovrai trovare i programmi in qvga?

aledevasto
21-10-2008, 20:25
Qualcuno sa come ridurre i fonts del tomtom 7 sul p350? Ho installato la versione VGA ma ugualmente non si leggono bene i PDI perchè vanno oltre lo schermo. Chi mi sa aiutare? Ho provato ad installare anche il repack 3 ma non cambia niente...

Come fai ad avere tt7 se non è ancora uscito?
Attendo delucidazioni

fquintan
22-10-2008, 19:54
qualcuno ha avuto problemi con il connettore mini usb per ricaricare il P550?
ultimamente mi fa un falso contatto all'interno del palmare ho provato 3 cavi diversi..
consigli??

Massi
27-10-2008, 16:16
:D ciao, anch'io ho TT7.20 sul mio palmare da mesi...sveglia!:banned:

salpi
27-10-2008, 16:40
:D ciao, anch'io ho TT7.20 sul mio palmare da mesi...sveglia!:banned:
Et voila', e' arrivato "il meglio fico del bigoncio".... :doh:

aledevasto
27-10-2008, 19:42
:D ciao, anch'io ho TT7.20 sul mio palmare da mesi...sveglia!:banned:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=73

Sospeso 3 giorni.

Bandit
07-11-2008, 14:45
ragazzi una domanda: qualcuno ha mai provato igo su questo navigatore?
vi funzia la funzione tmc, che da quanto ho capito dovrebbe dare informazioni sul traffico.


altra domanda: al tempo si parlava di firmware da aggiornare, ma è vero che con l'aggiornamento si ha una migliore durata della batteria?

fcappy
07-11-2008, 15:08
ragazzi una domanda: qualcuno ha mai provato igo su questo navigatore?
vi funzia la funzione tmc, che da quanto ho capito dovrebbe dare informazioni sul traffico.


altra domanda: al tempo si parlava di firmware da aggiornare, ma è vero che con l'aggiornamento si ha una migliore durata della batteria?

veramente devi comprare antenna per poter usare tmc altrimenti come le capti le fm/rds?
cercala sulla baia...la trovi a una 50 di euri...

salpi
07-11-2008, 16:36
Occhio pero': si tratta di un accessorio dedicato, non puoi prenderne uno qualunque sperando di adattarlo. E' ancora in vendita sul sito della Mio alla bella cifra di circa 90 Euro spedito, e serve solo a ricevere il TMC della RAI, cioe' le stesse informazioni di Onda Verde, servizio noto da decenni per la sua inutilita'.

La patch del firmware risolveva un problema di accensione presentato da alcuni dispositivi in caso di scarica della batteria, ma non mi pare avesse effetto sulla durata della stessa.

fquintan
07-11-2008, 16:49
ma una volta installata la patch e capita di dover fare un hard reset la patch va installata di nuovo?

salpi
07-11-2008, 17:43
Che io sappia, viene integrata nel firmware e non si cancella con un hard reset.

fcappy
08-11-2008, 09:57
Occhio pero': si tratta di un accessorio dedicato, non puoi prenderne uno qualunque sperando di adattarlo. E' ancora in vendita sul sito della Mio alla bella cifra di circa 90 Euro spedito, e serve solo a ricevere il TMC della RAI, cioe' le stesse informazioni di Onda Verde, servizio noto da decenni per la sua inutilita'.

La patch del firmware risolveva un problema di accensione presentato da alcuni dispositivi in caso di scarica della batteria, ma non mi pare avesse effetto sulla durata della stessa.

quoto in toto...poiché il servizio TMC non è un vero e proprio standard ma un brevetto di una azienda che poi è passato ad una generale distribuzione...
ora non ricordo il nome dell'azienda..
inoltre alcuni hackers italiani hanno dimostrato che passando vicino a navigatori con tali dispositivi, ed emettendo un segnale "appositamente" disturbato, si può mandare messaggi terroristici del tipo: "bom... nuclea..., attacco batterio..." data la natura effimera del vettore RDS sulle frequenze FM...

Bandit
08-11-2008, 10:09
veramente devi comprare antenna per poter usare tmc altrimenti come le capti le fm/rds?
cercala sulla baia...la trovi a una 50 di euri...

quindi non è già integrato nel p550, ok allora fa nulla, ci terremo la radio tradizionale: ma in pratica cosa dovrebbe fare questo servizio del igo? quando c'è un'edizione del "viaggiare informati" la trasmette sul palmare?

salpi
08-11-2008, 15:26
ma in pratica cosa dovrebbe fare questo servizio del igo? quando c'è un'edizione del "viaggiare informati" la trasmette sul palmare?
Il SW di navigazione (non solo iGO) decodifica e visualizza le apposite info, trasmesse sul canale RDS, e se necessario ricalcola il percorso per evitare i blocchi del traffico.

ora non ricordo il nome dell'azienda..
Si chiama infoblu, e trasmette i dati sulle frequenze di RTL102,5. Fino a circa un anno fa il servizio era gratuito, poi e' diventato a pagamento e puo' essere utilizzato solo tramite ricevitori abilitati, in pratica i modelli, sia navigatori che autoradio, per i quali i produttori hanno pagato le royalties.

fcappy
08-11-2008, 16:17
Il SW di navigazione (non solo iGO) decodifica e visualizza le apposite info, trasmesse sul canale RDS, e se necessario ricalcola il percorso per evitare i blocchi del traffico.


Si chiama infoblu, e trasmette i dati sulle frequenze di RTL102,5. Fino a circa un anno fa il servizio era gratuito, poi e' diventato a pagamento e puo' essere utilizzato solo tramite ricevitori abilitati, in pratica i modelli, sia navigatori che autoradio, per i quali i produttori hanno pagato le royalties.

questa notizia non la sapevo, ed è davvero interessante.
Io più in generale parlavo della tecnologia tmc che mi pare fosse stata ideata da una ditta che ovviamente ne rivende le royalty...quindi non è un vero e proprio standard...
mo mi documento meglio, casomai riposto...

salpi
08-11-2008, 23:29
No, un momento, ho quotato "ad membrum segugi" e mi son spiegato peggio :doh: : non parlavo di brevetto ma solo di gestione del servizio che, appunto, in Italia e' effettuata da RAI ed Infoblu/RTL102,5.

Il protocollo TMC, diventato ormai standard a livello mondiale, non mi risulta sia coperto da brevetto; quello che certi gestori fanno pagare e' il servizio di raccolta, verifica (si spera...) e diffusione delle info.

funk62
09-11-2008, 02:30
Ciao a tutti!
Ragazzi c'è qualcuno che mi può dare una mano per favore?
Non riesco a riattivare l'audio sul Mio p550 versione (R01) tramite l'icona dell'altoparlante in alto a destra. Rimane sempre disattivato e non appena cerco di aumentare il volume riappare automaticamente la X a fianco dell'altoparlante!! Ho provato anche a cambiare qualche settaggio in impostazioni -> suoni e modifiche, ma niente......da cosa dipenderà???
Domani devo fare un viaggio in auto e navigare senza altoparlante è un problema!!
Vi sarei grato per un vostro prezioso aiuto
Ciao a tutti

funk62
09-11-2008, 10:52
Meno male!! Facendo una ricerca su internet ho trovato la soluzione a 5 minuti dalla partenza!!
Basta andare in impostazioni bluetooth, audio, e togliere la spunta su silenzio automatico!!!
E io pensavo già che avrei dovuto fare un hard reset!!!
Cmq grazie a tutti lo stesso.

francolag60
10-11-2008, 22:45
ragazzi una domanda: qualcuno ha mai provato igo su questo navigatore?
vi funzia la funzione tmc, che da quanto ho capito dovrebbe dare informazioni sul traffico.


altra domanda: al tempo si parlava di firmware da aggiornare, ma è vero che con l'aggiornamento si ha una migliore durata della batteria?

iGo8.0 viaggia che è una meraviglia (su airis), l'unico inconveniente è che ogni volta che lo spegni si disattiva il gps e non m'è ancora riuscito di memorizzare i parametri a differenza del tt.

Bandit
10-11-2008, 22:54
iGo8.0 viaggia che è una meraviglia (su airis), l'unico inconveniente è che ogni volta che lo spegni si disattiva il gps e non m'è ancora riuscito di memorizzare i parametri a differenza del tt.

ogni volta che spegni il ppc, o spegni il programma a che ti riferisci?

francolag60
11-11-2008, 23:24
ogni volta che spegni il ppc, o spegni il programma a che ti riferisci?

ogni volta che spegni il palmare.

Bandit
12-11-2008, 15:15
ok ok
;)

belinassu
12-11-2008, 18:52
ma igo 8.0 gira anche sul p350?
devo mettere windows 6?

cat1
12-11-2008, 20:19
ma igo 8.0 gira anche sul p350?
devo mettere windows 6?

Quello che gira su p550 gira anche sul 350. Va bene anche wm5 ;)

fcappy
12-11-2008, 20:30
Quello che gira su p550 gira anche sul 350. Va bene anche wm5 ;)

oltre al fatto che wm6 non esiste per questo palmare...:D

VinTor
14-11-2008, 12:58
Ragazzi ..... spero di fare cosa gradita .... io lo stò testando in questo momento e sembra funzionare bene

ecco a voi il WM6 per MIO/Airis

edit

Ciao,

vedo che sei uno ke smanetta alla grande!! penso che tu possa aiutarmi.

qualche settimana fa mi si è bloccato il mio P350. Per ripristinarlo ho reinstallato le rom del p550 che ho trovato in giro per internet!!

tutto ok fin qui!!

come molti (ho spulciato un po il forum) non sono riuscito a trovare le rom in italiano.

Hai delle rom con wm5 in italiano da installare su un p350? Se si, hai qualche link da consigliarmi??

Grazie
Vincenzo

belinassu
14-11-2008, 19:37
oltre al fatto che wm6 non esiste per questo palmare...:D

come no, si trova anche quella del 6.1 in italiano... :)

djgusmy85
15-11-2008, 00:55
come no, si trova anche quella del 6.1 in italiano... :)
L'immagine di WM6.1 per P550? :wtf:

belinassu
15-11-2008, 09:15
L'immagine di WM6.1 per P550? :wtf:

si, l'ha adattata un francese sarebbe da sostenere pure economicamente uno così...

guarda edit

aledevasto
15-11-2008, 10:01
Ragazzi, non è possibile inserire link a rom cooked dove si ha una palese violazione dell'EULA d'utilizzo (altra versione di wm).

Vi invito a rileggere il regolamento interno ;)

belinassu
15-11-2008, 10:04
Ragazzi, non è possibile inserire link a rom cooked dove si ha una palese violazione dell'EULA d'utilizzo (altra versione di wm).

Vi invito a rileggere il regolamento interno ;)

chiedo venia per la figuraccia, ma avendolo trovato proprio su un forum
credevo non ledesse nulla...
a volte l'entusiasmo fa fare queste cose...

in effetti dovrebbero rilasciarli i produttori questi aggiornamenti di sistema

aledevasto
15-11-2008, 10:13
in effetti dovrebbero rilasciarli i produttori questi aggiornamenti di sistema

Esatto...
Molte volte non lo fanno... politiche di mercato penso...

belinassu
15-11-2008, 10:18
e pensare che chi sovvenziona il francese di quel forum
sarebbe anche contento di pagare l'azienda per avere pure una cosa ufficiale...

cmq vorrei sapere se esiste la rom originale da qualche parte...
una volta era disponibile sull' ftp della mitac, ma ora non la trovo piu'.

fcappy
15-11-2008, 10:24
e pensare che chi sovvenziona il francese di quel forum
sarebbe anche contento di pagare l'azienda per avere pure una cosa ufficiale...

cmq vorrei sapere se esiste la rom originale da qualche parte...
una volta era disponibile sull' ftp della mitac, ma ora non la trovo piu'.

no, il ripristino è fatto solo in fase di assistenza (ovviamente se glie lo mandi dopo aver messo wm6.1, ti fanno un mazzo così), e a meno di rotture dell'hardware in periodo di garanzia, è a pagamento...
cmq sia, il problema sta a monte secondo me, e cioè che wm5 nasce e muore (cosi come wm6 6.1 7 e così via...) con il proprio software senza possibilità di upgrades da parte di ms...
mi ricordo che alcuni palmari a pagamento avevano gli upgrades...insomma bisognava ricomprare il software...
I link non li mettiamo ma almeno indicare il nome dello sviluppatore possiamo?
io l'ho conosciuto personalmente su msn, e mi pare davvero molto preparato...

belinassu
15-11-2008, 10:27
qualcuno mi aveva parlato di linux sui palmari, ma non se conviene...

cmq sembra che ci siano in rete diverse rom per p550 e non credo siano ro tarocche, ma semplici file originali
che possono essere ricaricati sul dispositivo se qualcosa va storto (sembra piuttosto facile fare danno anche senza volerlo con questi mio)

si tratta di files di circa 23mb...

Bandit
08-12-2008, 10:00
ragazzi a voi la batteria come vi sembra dopo anni di utilizzo?
funzia ancora bene?

io mi sto preoccupando un pò sulla sua salute: mi sapreste dire per caso quanto costa una nuova?

ennys
08-12-2008, 11:48
ragazzi a voi la batteria come vi sembra dopo anni di utilizzo?
funzia ancora bene?

io mi sto preoccupando un pò sulla sua salute: mi sapreste dire per caso quanto costa una nuova?

Dopo più di due anni mi ritengo più che soddisfatto del mio p550.

La batteria va ancora bene, anche se, visto che è un po' scarsina, non è mai stata un punto di forza di questi palmari...



:)

sk8ne
08-12-2008, 20:36
La mia, dopo 2 anni, fa un po' pettare ... dura decisamente meno ...

Bandit
09-12-2008, 22:33
ma quindi nessuno l'ha ancora cambiata?

sk8ne
10-12-2008, 09:43
Se leggi nei vecchi post ci sono molti che l'hanno cambiata. C'erano anche delle foto su come fare

Bandit
10-12-2008, 12:31
Se leggi nei vecchi post ci sono molti che l'hanno cambiata. C'erano anche delle foto su come fare

scusa mi sai dire il periodo o la pag grosso modo?

sk8ne
10-12-2008, 15:09
Dovresti provare a cercare. Cmq per cambiarla devi togliere il tappino di gomma, sotto c'è una vitina, la togli e poi devi sforzarla fuori perchè è incollata. Rischi di rovinare il case del palmare se non stai attento.

Quà (http://recensioni.ebay.it/Aprire-il-Mitac-Mio-Digiwalker-Pocket-PC-P550-o-P350_W0QQugidZ10000000002358644) una delle guide che vengono fuori cercando con google

Matt41
03-01-2009, 14:06
Ciao a tutti...

Nel mio P350 che voi sappiate c'è modo di registrare dei file audio, eventualmente utilizzando un software free se necessario?

belinassu
03-01-2009, 17:27
Ciao a tutti...

Nel mio P350 che voi sappiate c'è modo di registrare dei file audio, eventualmente utilizzando un software free se necessario?

vai su note, fai Nuovo e visualizza barra di registrazione
così registri l'audio dal microfono integrato

Matt41
03-01-2009, 19:15
vai su note, fai Nuovo e visualizza barra di registrazione
così registri l'audio dal microfono integrato

grazie mille!!

Bukaniere
07-01-2009, 11:23
La batteria del P550 è morta quasi del tutto e la vorrei sostituire con questa da 2400MAh http://www.batteryupgrade.it/product_detail.php?productId=82434313

Sul sito dicono che è compatibile, salvo per il guscio posteriore panciuto che verrà fornito per ospitare la batteria maggiorata. Vorrei sapere: mi conviene prendere questa o una da 1700 MAh? E se col guscio panciuto, secondo voi, riuscirò poi ad utilizzare il braccio d'appoggio per la macchina quando lo uso come Gps. Thanx anticipate a chi mi vorrà rispondere :D

belinassu
07-01-2009, 12:13
ma la batteria originale da quanto è?

cmq se aumenti lo spessore del mio non entra piu' nel supporto,
è già preciso così...

Bukaniere
07-01-2009, 12:54
ma la batteria originale da quanto è?

cmq se aumenti lo spessore del mio non entra piu' nel supporto,
è già preciso così...

Quella originale è quasi la metà: 1250 MAh se non erro. C'è poi una versione da 1700 dello stesso spessore, ma questa da 2400 mi sembrava una "svolta" radicale nell'autonomia di questo palmare tanto utile, quanto inutilizzabile se non collegato alla presa dell'accendisigari o al trasformatore.

Bandit
07-01-2009, 13:02
La batteria del P550 è morta quasi del tutto e la vorrei sostituire con questa da 2400MAh http://www.batteryupgrade.it/product_detail.php?productId=82434313

Sul sito dicono che è compatibile, salvo per il guscio posteriore panciuto che verrà fornito per ospitare la batteria maggiorata. Vorrei sapere: mi conviene prendere questa o una da 1700 MAh? E se col guscio panciuto, secondo voi, riuscirò poi ad utilizzare il braccio d'appoggio per la macchina quando lo uso come Gps. Thanx anticipate a chi mi vorrà rispondere :D

secondo me dipende dal guscio: se è bombato solo nella parte più bassa credo che il gancio di cui parli lo potrai sfruttare cmq. Però secondo me è meglio prendersi la 1700Mah perchè se non sbaglio ha già una capacità maggiore di quella standard e poi non hai questa incognita del guscio

salpi
07-01-2009, 15:32
cmq se aumenti lo spessore del mio non entra piu' nel supporto, è già preciso così...
Esatto: non entrerebbe piu' nel supporto da auto e neppure nell'eventuale custodia protettiva, dato che sono tutti accessori sagomati su misura.

Inoltre e' esteticamente orripilante: meglio, a mio avviso, usare una 1700mA e mantenere il dorso originale.

Quella originale è quasi la metà: 1250 MAh se non erro. C'è poi una versione da 1700 dello stesso spessore, ma questa da 2400 mi sembrava una "svolta" radicale nell'autonomia di questo palmare tanto utile, quanto inutilizzabile se non collegato alla presa dell'accendisigari o al trasformatore.
Beh, dire che e' inutilizzabile mi sembra eccessivo. E' vero che l'autonomia non e' uno dei suoi punti di forza, ma non mi sembra che con altri PDA vada poi molto meglio.

Spike79
07-01-2009, 16:27
Domanda forse stupida...nell'impossibilità di trovare una batteria originale, è fattibile l'apertura della stessa e la sostituzione degli elementi interni ? Così si manterrebbe la stessa dimensione a fronte di un'autonomia rinnovata!

Bukaniere
07-01-2009, 17:20
Esatto: non entrerebbe piu' nel supporto da auto e neppure nell'eventuale custodia protettiva, dato che sono tutti accessori sagomati su misura.

Inoltre e' esteticamente orripilante: meglio, a mio avviso, usare una 1700mA e mantenere il dorso originale.


Beh, dire che e' inutilizzabile mi sembra eccessivo. E' vero che l'autonomia non e' uno dei suoi punti di forza, ma non mi sembra che con altri PDA vada poi molto meglio.

Se per gli altri non và meglio non lo so, fatto stà che se usi il wireless oppure se cammini per strada cercando un indirizzo con il gps, la batteria cala subito con quella originale. (ho seguito le varie impostazioni per l'Active Sinc spiegate in questo post). Vabbè, opterò per una più tranquilla da 1700MAh.

PS: una cosa importantissima!!! Ma prima di cambiarla devo ovviamente spegnerlo? Quali dati si perdono con l'hard-reset???

evl
07-01-2009, 19:01
nessuno.
nel senso che spegnendolo o staccando la batteria non fai un hard reset.
questo era vero fino a win mobile 2003.

ora per fare un hard reset devi per forza eseguire una determinata procedura.

ovvio che comunque un backup non ci sta mai male per sicurezza

salpi
07-01-2009, 23:21
Se per gli altri non và meglio non lo so, fatto stà che se usi il wireless oppure se cammini per strada cercando un indirizzo con il gps, la batteria cala subito con quella originale. (ho seguito le varie impostazioni per l'Active Sinc spiegate in questo post). Vabbè, opterò per una più tranquilla da 1700MAh.
E' ovvio che con WiFi e/o GPS in funzione, il relativo SW che gira e la retroilluminazione accesa anche una batteria nuova da' segni di stanchezza in tempi relativamente brevi; quanto brevi, dipende dalle sue condizioni.

Due sere fa, dopo aver usato il navigatore, ho spento il P550 (due anni di vita, batteria originale) senza chiudere il programma e l'ho messo nella tasca della giacca a vento. Qui si e' riacceso accidentalmente, ed ho motivo di ritenere che sia rimasto acceso oltre un'ora con navigatore, GPS ed illuminazione in funzione, ma quando l'ho ripreso in mano ed ho chiuso tutto l'indicatore mi dava ancora l'82% di carica: non mi sembra poi tanto male, no? ;)

PS: una cosa importantissima!!! Ma prima di cambiarla devo ovviamente spegnerlo? Quali dati si perdono con l'hard-reset???
Qualunque operazione sull'hardware va assolutamente eseguita a dispositivo spento. Riguardo alla perdita di dati ti ha gia' risposto evl, del quale ribadisco il consiglio di un backup preventivo.

Ti ricordo, anche se probabilmente lo sai gia', che la batteria e' incollata, percio' va rimossa con una certa cautela per evitare danni all'hardware sottostante.

mirrorx
09-01-2009, 15:27
Non riesco a trovare il 3d in cui vengono linkati i drivers per SDHC. Qualcuno mi aiuta?

salpi
09-01-2009, 16:51
Non riesco a trovare il 3d in cui vengono linkati i drivers per SDHC. Qualcuno mi aiuta?
Puoi scaricarli da questo link (http://rapidshare.com/files/53794030/sdhc-driver-x500.zip.html).

Bukaniere
09-01-2009, 21:15
E' ovvio che con WiFi e/o GPS in funzione, il relativo SW che gira e la retroilluminazione accesa anche una batteria nuova da' segni di stanchezza in tempi relativamente brevi; quanto brevi, dipende dalle sue condizioni.

Due sere fa, dopo aver usato il navigatore, ho spento il P550 (due anni di vita, batteria originale) senza chiudere il programma e l'ho messo nella tasca della giacca a vento. Qui si e' riacceso accidentalmente, ed ho motivo di ritenere che sia rimasto acceso oltre un'ora con navigatore, GPS ed illuminazione in funzione, ma quando l'ho ripreso in mano ed ho chiuso tutto l'indicatore mi dava ancora l'82% di carica: non mi sembra poi tanto male, no? ;)


Qualunque operazione sull'hardware va assolutamente eseguita a dispositivo spento. Riguardo alla perdita di dati ti ha gia' risposto evl, del quale ribadisco il consiglio di un backup preventivo.

Ti ricordo, anche se probabilmente lo sai gia', che la batteria e' incollata, percio' va rimossa con una certa cautela per evitare danni all'hardware sottostante.

Grazie Salpi,
ma credo che il mio non abbia mai avuto quest'autonomia anche quando era nuovo. Adesso vabbè, solo con lo stand-by, si scarica in un giorno (senza programmi attivi), vediamo come va con la batteria da 1700 che ordino oggi.

Per quanto riguarda la sostituzione, ho visto un tutorial dove consigliavano di tagliare il "guscio" che avvolge la batteria per poi staccarlo con delicatezza.

salpi
09-01-2009, 23:45
Se adotti quel metodo, occhio a tagliare solo la plastica del "guscio": le pile al litio possono avere delle reazioni molto pericolose se si buca il contenitore.

Buon lavoro e, quando l'avrai messa in funzione, fammi sapere come si comporta la 1700.

Bandit
10-01-2009, 09:21
c'è una procedura di sostituzione più semplice? o cmq meno rischioosa?

belinassu
10-01-2009, 09:31
http://recensioni.ebay.it/Aprire-il-Mitac-Mio-Digiwalker-Pocket-PC-P550-o-P350_W0QQugidZ10000000002358644

Bandit
10-01-2009, 10:23
tnx!;)

mirrorx
12-01-2009, 09:18
Puoi scaricarli da questo link (http://rapidshare.com/files/53794030/sdhc-driver-x500.zip.html).

Con questi posso continuare a leggere le SD normali ?
Se fa casini lo posso disinstallare tranquillamente o è un operazione irreversibile ?
(se mi dite in che pagina del 3d se ne parla faccio anche a meno di stressarvi con domande sicuramente già fatte :D :)

salpi
12-01-2009, 13:52
Con questi posso continuare a leggere le SD normali ?
Se fa casini lo posso disinstallare tranquillamente o è un operazione irreversibile ?
(se mi dite in che pagina del 3d se ne parla faccio anche a meno di stressarvi con domande sicuramente già fatte :D :)
La risposta ad entrambe le domande e': si'. ;)

mirrorx
12-01-2009, 16:55
La risposta ad entrambe le domande e': si'. ;)

Grazie.

Bukaniere
31-01-2009, 17:40
Se adotti quel metodo, occhio a tagliare solo la plastica del "guscio": le pile al litio possono avere delle reazioni molto pericolose se si buca il contenitore.

Buon lavoro e, quando l'avrai messa in funzione, fammi sapere come si comporta la 1700.

La batteria è arrivata ieri da Honk-Kong: tre settimane di attesa ma ne è valsa la pena!
Ho aperto lo sportellino svitando la piccola vite nascosta dal pallino di gomma, ho inciso la "buccia" della vecchia batteria, delicatamente con un tagliabalsa e l'ho sgusciata senza far danno. Così ho potuto togliere la protezione incollata al palmare, in maniera meno "dolorosa" per il tutto. Ho collegato la nuova da 1700Ah e l'ho messa sotto carica per una dozzina di ore. Adesso il palmare mi sembra "nuovo", non so, è forse un'impressione, ma è come se rispondesse meglio al "touch" sullo schermo ed ai vari comandi...
C'ho smanettato un bel pò, collegato al wireless e navigato in internet e la batteria è rimasta sull'82% fisso. Considerato che le prestazioni "vere" si vedranno dopo qualche carica, direi che ne è valsa la pena davvero.

salpi
01-02-2009, 00:36
La batteria è arrivata ieri da Honk-Kong: tre settimane di attesa ma ne è valsa la pena!
Ho aperto lo sportellino svitando la piccola vite nascosta dal pallino di gomma, ho inciso la "buccia" della vecchia batteria, delicatamente con un tagliabalsa e l'ho sgusciata senza far danno. Così ho potuto togliere la protezione incollata al palmare, in maniera meno "dolorosa" per il tutto. Ho collegato la nuova da 1700Ah e l'ho messa sotto carica per una dozzina di ore. Adesso il palmare mi sembra "nuovo", non so, è forse un'impressione, ma è come se rispondesse meglio al "touch" sullo schermo ed ai vari comandi...
C'ho smanettato un bel pò, collegato al wireless e navigato in internet e la batteria è rimasta sull'82% fisso. Considerato che le prestazioni "vere" si vedranno dopo qualche carica, direi che ne è valsa la pena davvero.
Beh, se la tua era quel semi-cadavere che hai descritto, e' anche normale che si sedesse ad ogni minimo sforzo. Ed e' altrettanto normale che ora, con una batteria fresca, il PDA sia piu' "scattoso".

Sono d'accordo con te che valga sicuramente la pena avere quel 40% circa di carica in piu'. La mia per ora tiene ancora bene, ma il giorno in cui comincera' a dare segni di cedimento optero' anch'io per una 1700mA (magari ordinandola in Germania anziche' ad Hong Kong :) ).

Bukaniere
07-02-2009, 17:26
Beh, se la tua era quel semi-cadavere che hai descritto, e' anche normale che si sedesse ad ogni minimo sforzo. Ed e' altrettanto normale che ora, con una batteria fresca, il PDA sia piu' "scattoso".

Sono d'accordo con te che valga sicuramente la pena avere quel 40% circa di carica in piu'. La mia per ora tiene ancora bene, ma il giorno in cui comincera' a dare segni di cedimento optero' anch'io per una 1700mA (magari ordinandola in Germania anziche' ad Hong Kong :) ).

Se mi fai sapere come...
Ho scritto alla Mio per sapere come fare ad averne una e non si sono degnati di risposta. Altrove non ne ho trovate se non su Ebay. Comunque nonostante fosse ad HonkKong il deposito, il sito è europeo ed il tizio (molto gentile e sollecito nelle risposte) che cura il tutto ha un nome svedese o quantomeno nord-europeo.

salpi
08-02-2009, 14:49
Se mi fai sapere come...
Ho scritto alla Mio per sapere come fare ad averne una e non si sono degnati di risposta. Altrove non ne ho trovate se non su Ebay. Comunque nonostante fosse ad HonkKong il deposito, il sito è europeo ed il tizio (molto gentile e sollecito nelle risposte) che cura il tutto ha un nome svedese o quantomeno nord-europeo.
Non ho fatto ricerche particolari, l'ho vista anch'io sulla baya da un venditore tedesco: il prezzo totale e' solo di poco inferiore a quello del sito che hai linkato, ma arriva in tre giorni anziche' tre settimane, e non c'e' il rischio di pagarci su IVA e spese doganali se alle Poste decidono di fare un controllo.

Ghiken
26-03-2009, 09:21
Raga siccome non lo uso (in realtà l'ho usato 3 volte come navigatore e basta) se decidessi di vendere il mio 550 completo di custodia in pelle quanto potrei chiedere? condizioni pari al nuovo e ovviamente fuori garanzia

Bandit
13-04-2009, 10:57
ciao a tutti ragazzi,

buona Pasquetta

vorrei chiedervi: sapere per caso se il palmare legge le sd hc da 4gb?

sk8ne
13-04-2009, 22:02
Solo se lo aggiorni con i driver che trovi in questo thread

pauluz61
15-04-2009, 22:11
Ciao, purtroppo mi è caduto il palmare e dopo un po' di giorni mi sono accorto che il GPS non da segni di vita (non si accende la spia di attivato e i vari software non vedono il GPS).
Cosa mi consigliate di fare? Vale la pena di portarlo in riparazione? Si può trovare un ricambio e sostituirlo autonomamente?
Grazie in anticipo per consigli e risposte.
pauluz

Bandit
12-05-2009, 22:51
Solo se lo aggiorni con i driver che trovi in questo thread

ciao ma mi potresti dire dove trovare i driver: non li vedo

cat1
13-05-2009, 07:55
ciao ma mi potresti dire dove trovare i driver: non li vedo

Puoi scaricarli da questo link (http://rapidshare.com/files/53794030/sdhc-driver-x500.zip.html).

;)

Bandit
13-05-2009, 10:28
;)

quindi collego il p550 al pc, e lo installo?

tj365
13-05-2009, 18:59
ragazzi aiutatemi ho installato l activesync ma adesso non me lo riconosce piu il computer..
lo collego alla porta usb ma non succede niente.
tralaltro vorrei anche potermi connettere wifi alla rete wireless di casa.è possibile con il P350?
GRAZIE

Bandit
13-05-2009, 19:45
ragazzi aiutatemi ho installato l activesync ma adesso non me lo riconosce piu il computer..
lo collego alla porta usb ma non succede niente.
tralaltro vorrei anche potermi connettere wifi alla rete wireless di casa.è possibile con il P350?
GRAZIE

per la prima cosa: hai disattivato il firewall?
io con il sygate attivo ,non me lo vedeva


per la seconda domanda il p350 non mi sembra che abbia il wifi

cat1
13-05-2009, 21:53
quindi collego il p550 al pc, e lo installo?

Non lo so, prova.. :boh:

ragazzi aiutatemi ho installato l activesync ma adesso non me lo riconosce piu il computer..
lo collego alla porta usb ma non succede niente.
tralaltro vorrei anche potermi connettere wifi alla rete wireless di casa.è possibile con il P350?
GRAZIE



per la seconda domanda il p350 non mi sembra che abbia il wifi

Infatti, niente wifi :(

tj365
14-05-2009, 21:40
Ah peccato...:cry:
e come posso fare per connettermi?
Inoltre vorrei sapere cosa posso fare oltre che allo scambio di dati una volta collegato con il computer?
Infine,come navigatore c'è destinator 6 ma non è molto buono..ci mette un sacco a trovare il percorso e il segnale gps è sempre molto debole..ditemi voi
grazie ancora

tj365
14-05-2009, 21:46
E comunque ho appena visto
tutte e quattro le voci dell active sync sotto la voce eccezioni del firewall sono spuntate..
vi prego aiutatemi sto IMPAZZENDO!!!

Bandit
14-05-2009, 23:13
prova ad disattivare il firewall e quindi collegalo

salpi
15-05-2009, 00:38
E comunque ho appena visto
tutte e quattro le voci dell active sync sotto la voce eccezioni del firewall sono spuntate..
vi prego aiutatemi sto IMPAZZENDO!!!
Prova a seguire la procedura descritta da questo post in avanti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15969710#post15969710

Stipe
17-06-2009, 11:43
scusate la domanda che magari sarà già stata fatta,
per conto di un mio collega riporto un problema che ha riscontrato su il palmare mio 350 :
utilizzando una SD HC quest'ultima non viene riconoscita dal palmare, mentre funziona benissimo con altri dispositivi quali fotocamere, pc ecc, è un problema di firmware, o di incompatibilità della scheda ?

grazie x le vs risposte.

salpi
17-06-2009, 13:38
Bastava leggere due o tre pagine indietro... ;)

I PDA con Win Mobile 5 non gestiscono nativamente le SDHC. Si puo' ovviare con questi drivers (http://rapidshare.com/files/53794030/sdhc-driver-x500.zip.html): il risultato non e' garantito, ma di solito sui P350/550 funzionano.

Stipe
17-06-2009, 14:43
grazie 1000 Salvi, giro il link al collega .

fulviettino
23-06-2009, 10:50
Ciao a tutti,
possiedo un airis T620 (corrispettivo del mitac mio P550).
Ho seguito il thread quando è nato, poi l'ho perso un po' di vista e ora torno alla carica con un dubbio che mi è venuto.
Mi scuso se ripropongo una domanda trita e ritrita ma ho letto le prime pagine e poi da pagina 108 e non ho trovato risposta.

La mia intenzione sarebbe di navigare su internet con il palmare utilizzando come accesso un cellulare UMTS collegato al palmare stesso tramite bluetooth.
In teoria la cosa è fattibile; mi piacerebbe però avere, da qualcuno che ha già sbattuto la testa contro questa necessità, un riscontro ed una conferma che tutto il sistemino stia in piedi. Eventualmente qualche incompatibilità riscontrata per esempio con determinati cellulari..

Poi un'altra cosa riguardante la batteria: il P550 ed il T620 sono uguali a livello di componenti hardware interni ma che voi sappiate montano lo stesso tipo di batteria? Il T620, per esempio, ha una batteria da 1200mah ma non saprei se sia delle stesse dimensioni di quella del P550. Qualcuno saprebbe sciogliere questo dubbio?

Nel complesso devo dire che dopo oltre due anni dall'acquisto il palmare si comporta ancora egregiamente e personalmente ne sono più che soddisfatto!
La batteria ha ancora una durata decente, leggermente inferiore a quando il dispositivo era nuovo; tenete conto che uso quotidianamente il calendario/appuntamenti, settimanalmente il gps e raramente il wi-fi.


Ah già che ci sono:
sd funzionante: Transcend 2GB 150x
sd non funzionante: Sandisk SDHC 4GB

sk8ne
23-06-2009, 11:56
Ciao a tutti,
La mia intenzione sarebbe di navigare su internet con il palmare utilizzando come accesso un cellulare UMTS collegato al palmare stesso tramite bluetooth.
In teoria la cosa è fattibile; mi piacerebbe però avere, da qualcuno che ha già sbattuto la testa contro questa necessità, un riscontro ed una conferma che tutto il sistemino stia in piedi. Eventualmente qualche incompatibilità riscontrata per esempio con determinati cellulari..

Io per un periodo l'ho usato connesso via BT ad un Samsung SGH-Z500 e sim Vodafone

L'unica difficoltà che ho trovato è stata quella della stringa dei comandi da inserire nella scheda di connessione. Ma se fai una ricerca su questo topic dovresti trovarla facilmente

sk8ne
23-06-2009, 11:57
Ecco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17446063&highlight=stringa+connessione#post17446063

fulviettino
23-06-2009, 12:36
Ecco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17446063&highlight=stringa+connessione#post17446063

Grazie (la metterei nel primo topic per facilitarne la ricerca)!

Quindi la stringa dovrebbe funzionare con qualsiasi dispositivo a prescindere da marca e modello ?!

sk8ne
23-06-2009, 14:00
indicativamente sì, ovviamente solo per chi ha una SIM della Vodafone

3Dfx4ever
03-09-2009, 21:59
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato o sa qualcosa sulla possibilità di montare 1 amplificatore di segnale GPS esterno come questo in foto...

http://www.handy-foto-pc.de/pics/Sonstiges/gpsAntenne.JPG

Il costo (sulla baia) è irrisorio, ma non riesco a trovare alcuna notizia sulla reale efficacia...

:help:

alebrescia
03-09-2009, 23:09
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato o sa qualcosa sulla possibilità di montare 1 amplificatore di segnale GPS esterno come questo in foto...

http://www.handy-foto-pc.de/pics/Sonstiges/gpsAntenne.JPG

Il costo (sulla baia) è irrisorio, ma non riesco a trovare alcuna notizia sulla reale efficacia...

:help:

Ciao... preso sulla baia per 15 eur circa ... circa 2 anni fa...
l' ho preso x' la mia 207 ha i vetri schermati... l' avevo preso come antenna esterna... e devo dire che va molto, molto meglio dell' antenna integrata al p350... anche il fix è molto più veloce... te ne rendi conto soprattutto in movimento quando il fix dei satelliti è più difficile....
ciao

3Dfx4ever
04-09-2009, 00:01
Ciao... preso sulla baia per 15 eur circa ... circa 2 anni fa...
l' ho preso x' la mia 207 ha i vetri schermati... l' avevo preso come antenna esterna... e devo dire che va molto, molto meglio dell' antenna integrata al p350... anche il fix è molto più veloce... te ne rendi conto soprattutto in movimento quando il fix dei satelliti è più difficile....
ciao

Innanzitutto grazie per la risposta...

Finalmente qualcuno che lo ha provato !!! :sofico:

Dai tuoi commenti intuisco che secondo te vale la pena...
...ma approfitto cmq per sapere di quanto si velocizza l'aggancio a freddo da fermo (attuamnete il mio impiega 40-80sec con TomTom 7)...

:help:

alebrescia
04-09-2009, 12:43
...ma approfitto cmq per sapere di quanto si velocizza l'aggancio a freddo da fermo (attuamnete il mio impiega 40-80sec con TomTom 7)...

:help:

non l' ho cronometrata... ma è molto più veloce che con quella integrata... per 15 euro ne vale la pena..... anche se non sò se l' avrei presa se la mia macchina avesse avuto i vetri NON schermati...
questo lo devi valutare tu... ^_^
ciao...

3Dfx4ever
04-09-2009, 15:44
non l' ho cronometrata... ma è molto più veloce che con quella integrata... per 15 euro ne vale la pena..... anche se non sò se l' avrei presa se la mia macchina avesse avuto i vetri NON schermati...
questo lo devi valutare tu... ^_^
ciao...

Io ho proprio una Peugeot... :mbe:
...mi sa che procedo con l'acquisto...

Grazie !!!!

cat1
08-09-2009, 10:56
Secondo voi funzionerebbe il TMC con questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190330762062&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it)? Qualcuno la usa?

Bandit
08-09-2009, 11:39
Secondo voi funzionerebbe il TMC con questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190330762062&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it)? Qualcuno la usa?

vedi pag 107

cat1
08-09-2009, 18:09
vedi pag 107

Intanto grazie.
Da quello che ho capito il tmc funzionerebbe solo su segnale rai perchè quello di 102.5 è criptato, e le segnalazioni provenienti dalla rai sono a dir poco inattendibili.
Ho trovato però questo sw, DecoRDS (http://www.lacasadelgps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=8), e mi piacerebbe sapere se riesce a decriptare il segnale di RTL.
Inoltre ho visto che esistono dei ricevitori bluetooth gps-tmc, chissà se in combinazione con decords funzionano anche su rtl...

tata
15-10-2009, 15:31
scusate la domanda che magari sarà già stata fatta,
per conto di un mio collega riporto un problema che ha riscontrato su il palmare mio 350 :
utilizzando una SD HC quest'ultima non viene riconoscita dal palmare, mentre funziona benissimo con altri dispositivi quali fotocamere, pc ecc, è un problema di firmware, o di incompatibilità della scheda ?

grazie x le vs risposte.

Sul MIO P350 ho provato una SDHC class 6 da ben 8GB ( Transcend ) e non ha fatto una piega :cool: , l'ha vista tranquillamente subito e per l'intera capacità;) .

Non sò se il fatto di avergli cambiato S.O possa aver influito :read: , nativamente infatti montava il Windows Mobile 5 mentre ora monta il Windows Mobile 6.1b.

fulviettino
15-10-2009, 20:35
Sul MIO P350 ho provato una SDHC class 6 da ben 8GB ( Transcend ) e non ha fatto una piega :cool: , l'ha vista tranquillamente subito e per l'intera capacità;) .

Non sò se il fatto di avergli cambiato S.O possa aver influito :read: , nativamente infatti montava il Windows Mobile 5 mentre ora monta il Windows Mobile 6.1b.

Penso che il motivo sia proprio quello che hai scritto.
Io con windows mobile 5 ho provato diverse SDHC senza ottenere in alcun caso risultati positivi :cry:

stylish_photo
19-10-2009, 20:47
ciao a tutti, ho un MIO moov 200 e scrivo qui perchè proprio mi serve un aiuto, sono stato anche dove l'ho comprato ma non sanno darmi spiegazioni....
cè un programma assieme al navigatore da installare sul pc per aggiornare il navigatore comprare mappe eccetera, come penso anche per gli altri navigatori... il mio problema è che non riesco ad "attivare" il navigatore, cioè in quel programma chiede un codice per attivare il prodotto.... penso che sia proprio attivando il navigatore che posso aggiornare le mappe eccetera, perchè ora non mi da aggiornamenti disponibili.... mi dice che il codice per attivarlo deve essere o sul retro delle istruzioni o sulla confezione del cd... ma entrambi i codici mancano di una cifra per andare bene.. ho provato piu volte anche altri codici... se qualcuno sa qualcosa mi aiuti grazie

icidar
23-10-2009, 13:30
Ragazzi, un problema:
premetto che fino a ieri funzionava. Adesso quando accendo il wifi mi resta bloccato in "connessione in corso".
Che faccio?

cat1
23-10-2009, 23:25
Ragazzi, un problema:
premetto che fino a ieri funzionava. Adesso quando accendo il wifi mi resta bloccato in "connessione in corso".
Che faccio?

Reset :sperem:

belinassu
28-10-2009, 08:54
mio p350, sono 3 anni che va da dio e l'anno scorso l'ho pure portato a win 6.1
e da ieri winXP mi dice periferica usb sconosciuta...
è partita la porta usb del palmare?
reinstallare AS e resettare il palmare non è servito a nulla....:(

Cinghial0ne
13-11-2009, 10:49
Ciao ragazzi,
sono un novizio in campo PDA e x questo avrei una domanda in particolare x via di un problema da me riscontrato durante (o meglio alla partenza!) dell'upgrade di WM5 a WM6.
Il mio problema e che non riesco ad entrare nel boot, quando devo mettere il tasto inferiore su on, poi portare il joystick verso il basso e premere reset...............
Non accade nulla, il PDA riparte senza mostrarmi il boot e si riavvia normalmente.
Sto impazzendo ho provato con il joystick su, giu, destra, sinistra centro ma nulla da fare, aiutoooooooooooooo

p.s.
Scusate il PDA in questione è il mio p350 versione WM5 R01.3.0107.0321

GRAZIE CIAO

fquintan
13-11-2009, 14:31
mio p350, sono 3 anni che va da dio e l'anno scorso l'ho pure portato a win 6.1
e da ieri winXP mi dice periferica usb sconosciuta...
è partita la porta usb del palmare?
reinstallare AS e resettare il palmare non è servito a nulla....:(

a me con il P550 è successo ma ho risolto raddrizzando i connettori del usb esterni del palmare facendo leva con un micro giravite piatto.. a me non si caricava nemmeno più

Cinghial0ne
15-11-2009, 20:36
Ciao ragazzi,
sono un novizio in campo PDA e x questo avrei una domanda in particolare x via di un problema da me riscontrato durante (o meglio alla partenza!) dell'upgrade di WM5 a WM6.
Il mio problema e che non riesco ad entrare nel boot, quando devo mettere il tasto inferiore su on, poi portare il joystick verso il basso e premere reset...............
Non accade nulla, il PDA riparte senza mostrarmi il boot e si riavvia normalmente.
Sto impazzendo ho provato con il joystick su, giu, destra, sinistra centro ma nulla da fare, aiutoooooooooooooo

p.s.
Scusate il PDA in questione è il mio p350 versione WM5 R01.3.0107.0321

GRAZIE CIAO UP

salpi
16-11-2009, 00:20
Devi tenere il joystik premuto: la schermata del boot loader compare dopo alcuni secondi.

Cinghial0ne
18-11-2009, 09:59
Devi tenere il joystik premuto: la schermata del boot loader compare dopo alcuni secondi.

Grazie mille x la risposta, ma purtroppo ho provato il tuo consiglio e niente non mi entra nel boot........................
Altri consigli?!?!?

salpi
18-11-2009, 14:44
La procedura normale e' quella che ho descritto, ed e' valida sia per i Mio P350/550 che per gli equivalenti marcati Airis e Yakumo.

Se non l'hai gia' fatto, prova la procedura inversa (mi pare che in qualche caso funzioni cosi', ma non ne conosco il motivo): premi il pulsantino del soft reset e, mentre il dispositivo si riavvia, premi e mantieni premuto il joystick verso il basso (inteso come freccia in giu', non l'interruttore della posizione centrale).

Cinghial0ne
19-11-2009, 13:38
Grazie mille x la risposta, ma purtroppo ho provato il tuo consiglio e niente non mi entra nel boot........................
Altri consigli?!?!?

Rettifico...........
Grazie di cuore Salpi, il mio errore era proprio quello di rilasciare il joystick quando rilasciavo il tasto reset!:doh:
Poi quando ho provato il tuo consiglio, sbagliavo perchè ero connesso al pc tramite usb, :doh: ma ora in 2 secondi ho aggiornato al 6.1:D :D :D
Ora devo solo installare il TROMTROM:Prrr:
GRAZIE ANCORA..............

salpi
19-11-2009, 23:46
:doh:

:muro:

:D

Tutto e' bene quel che finisce bene. Ora potrai usare le SDHC senza problemi. ;)

Cinghial0ne
20-11-2009, 09:03
:doh:

:muro:

:D

Tutto e' bene quel che finisce bene. Ora potrai usare le SDHC senza problemi. ;)

Ciao salpi,
sò che mi vorresti uccidere...........:muro:
sto cercando di installare il tomtom 7 sul pda ma quando faccio partire l'installazione dal palmare mi si apre una pagina di explorer dove carica, suppongo sia l'installazione con la barra di percentuale del caricamento, ma poi finisce e mi resta aperta la pagina e tutto finisce lì.
Allora chiudo la pagina e del tomtom non vè traccia...........:muro: :muro: :muro:

Cosa debbo fare?!?!?:cry:

salpi
20-11-2009, 23:19
Non so proprio cosa consigliarti: ho abbandonato TT piu' o meno un paio d'anni fa, quando il produttore ha smesso di sviluppare il sw per PDA e si e' dedicato ai soli navigatori stand-alone. :boh:

Bandit
21-11-2009, 09:13
cosa usi salpi?

salpi
21-11-2009, 13:51
iGO 8. Gia' ottimo nella "versione base", e' ampiamente personalizzabile grazie alle innumerevoli skins create da tanti appassionati.

buscale
29-12-2009, 09:51
Il mio Airis T620 si è rotto ieri, non si accende più!
Lampeggia il led della batteria ma non si accende nulla anche se è sottocarica..

Come si fa per l'assistenza?? E' in garanzia ancora per un mese!

aleforumista
30-12-2009, 21:59
Ragazzi ho aggiornato il mio antico mitac mio P350 con windows mobile 6.1, per intenderci, con la crash overhead....ma adesso quando lo collego al pc sullo schermo del pda ricevo errore active synch 680

gandalf795
20-02-2010, 10:46
Ho tradotto la ROM WM6.5 di CrashOverHead per Airis T620. Testata e funzionante. Ecco a Voi:

fcappy
20-02-2010, 10:53
tu sei un genio! :)

mi dici in pvt che tool hai usato per cucinarla?

grazie mille!

fcappy
20-02-2010, 10:56
ah soprattutto

TOGLI IL LINK sennò ti bannano poiché è illegale!!!

giafra64
03-03-2010, 12:35
Buongiorno, sono nuovo e vorrei approfittare per salutare tutti i possessori di questi palmari. Io ho l'airis t620 con rom 6.1 by crashover ma improvvisamente quando tutto andava bene il gps non ha più voluto sapere di funzionare. Ho provato a rifare tutte le procedure ma l'unico riscontro che ho avuto è che con winfastnavigator settando la porta hardware del ricevitore questo comincia a sputare fuori una serie di stringhe del codice nmea ma relative all'anno 2006 senza mai fixare anche se lo lascio fuori per due ore. Voi esperti del forum avete qualche idea in proposito? Non so più dove sbattere la testa, perchè non penso proprio sia un problema hardware e per finire pensate che la rom 6.5 (le altre le ho provate ma nessun risultato) può risolvere il problema? Grazie e scusate la dilungaggine

gandalf795
06-03-2010, 19:15
Ma winfast lo usi per fare il fix a freddo? che software di navigazione usi?

giafra64
08-03-2010, 10:42
Ciao winfast l'ho installato insieme a gpstest per fare il fix a freddo, dopo essermi accorto che nè tt7 navigator nè igo 8 agganciavano i satelliti pur trovando il ricevitore nella porta com corretta (infatti tt7 mi dava sempre ricezione di bassa qualità mentre igo era in attesa di un segnale gps valido).
Il mio dubbio è che il ricevitore non funzia, ma se così fosse non dovrebbe essere rilevato negli autodetect di gpstest e winfast e tra l'altro non dovrebbe scaricare dati nmea con relative stringhe (considerazione questa da perfetto profano ed incompetente). I software di navigazione penso che appartengano ad un passo successivo da valutare. Che voi sappiate potrebbe essere un problema di driver gps wm6 particolari? Non so più come testare l'hardware del gps (almeno mi avessero dato un riscontro negativo i precedenti software) avrei chiuso l'argomento con un ricovero in assistenza, ma invece sono in balia di supposizioni ed esperimenti. L'unica cosa che posso dire è che prima tutto funzionava, poi dopo un periodo di inattività (un mese circa) il buio più totale. Grazie per la consulenza

gandalf795
09-03-2010, 15:25
Prova con tt7 a settare come ricevitore:
altro ricevitore gps nmea
velocità di trasmissione gps 4800
porta GPS_COM

di solito quando non aggancia i satelliti è colpa di un valore errato della velocità... oppure hai un altro software di navigazione attivo in background che tiene occupata la porta gps...

giafra64
10-03-2010, 12:41
Anch'io pensavo ad una cosa simile, per cui avevo già provato ad impostare quei parametri prima solo con tt7, poi disinstallato ho provato solo con igo8 (dove tra l'altro mi trova la porta 4 baud 56000 se non sbaglio e che poi erano i valori di quando tutto funzionava), ma con risultati identici e cioè questa attesa eterna in cerca di un segnale gps valido. Per questo ho il cruccio dell'hardware. Secondo la vostra esperienza il fatto che il ricevitore con gpstest e winfastnavigator viene rilevato correttamente può non essere attendibile per affermare che il GPS funzioni e che quindi non sia rotto? Suggerite qualche altro test? Grazie

cat1
10-03-2010, 16:14
cut

Suggerite qualche altro test? Grazie

Io sinceramente il p550 lo uso come navigatore con un gps bluethoot, non c'è storia rispetto a quello integrato: 10000 volte meglio ;)
Non è la risposta al tuo problema però.. :D

fersal
25-03-2010, 09:33
Ho tradotto la ROM WM6.5 di CrashOverHead per Airis T620. Testata e funzionante. Ecco a Voi:

Sono interessato alla Rom tradotta, funziona? Problemi particolari? Dove la trovo?
:help:

Sono anche interessato a come creare una rom e cucinarla. Chiunque vuole illuminarmi è ben accetto. Grazie.