PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

renaulto
03-08-2006, 19:11
Orientando con l'apposito pulsante lo schermo in orizzontale e lanciando il tomtom il video diventa illeggibile.
.....
Lanciando invece il programma con lo schermo in verticale tutto sembra ok ed utilizzando l'apposita iconcina 'ruota schermo' è possibile ruotarlo senza problemi.
http://www.mio-tech.be/support/faqs/index.php?action=artikel&cat=386023&id=241&artlang=en

Vale anche per il P550.

Macrom3000
03-08-2006, 21:29
C'è qualcuno che sa dove posso trovare la rom WM5 in inglese?

glb
04-08-2006, 08:51
http://www.mio-tech.be/support/faqs/index.php?action=artikel&cat=386023&id=241&artlang=en

Vale anche per il P550.

Grazie x il link ;)

Quindi il problema era ben noto :rolleyes: . Eppure ero convinto che si fosse presentato solo dopo la reinstallazione di tomtom :muro: .

Ho anche trovato la pagina che spiega come risolvere il problema con l'activesync a causa del quale ho dovuto hard resettare il pda. Lo segnalo nel caso altri abbiano lo stesso inconveniente.
http://www.mio-tech.be/support/faqs/index.php?action=artikel&cat=386023&id=231&artlang=en


P.s. visto che ne 3d che avevo appositamente creato ieri nessuno mi ha risposto, approfitto x chiedervi se e come avete effettuato il backup del sistema del vostro pda.
Con il vecchio palmare con win2002 utilizzavo il prog databackup fornito con il s.o. per creare una immagine del sistema da ripristinare ogni qualvolta si scaricava la batteria.
Anche se adesso con WM5 il problema della batteria non c'è + avere una immagine del sistema può sempre essere utile (ad es. dopo un hard reset ;) ). Il punto è : come si fa visto che il databackup non c'è +.

glb
04-08-2006, 08:57
credo che Tom Tom 5.21 sia ancora un pelino superiore a Destinator 6.Anche se devo ancora testarli a fondo.A "pelle" è migliore. :D
Bye.

Ciao

Anche io ho provato il destinator 6 oltre al tomtom e devo dire che è stato una delusione (il d6 ;) )

Mi è sembrato molto + lento nel ricalcolo della rotta e poco preciso nella determinazione del punto in cui si trova il ricevitore.

Anche la grafica non mi e piaciuta molto.

L'aspetto + positivo è certamente la possibilità di tagliare le mappe.

Macrom3000
07-08-2006, 19:30
ciao, qualcuno ha provato skype?

Ciao, io ho provato skype, e lo tengo installato... quello che ha più di msn ppc sono la disponibilità di chiamate audio, gratuite per chi dall'altra parte ha skype o a prezzi vantaggiosi per rete fissa o mobile. Alla prima registrazione skype regala 20min di conversazione, anche internezionale. Il mese di agosto regala 20min ogni settimana. In più può essere comodo per chi viaggia, ad esempio all'estero in molti locali hanno wifi, percui una telefonatina, non si può mai sapere, soprattutto se skype regala minuti... Io lo consiglio.

Macrom3000
07-08-2006, 19:35
Ma c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare un auricolare bluetooth?
Il mio P550 me lo rivela, ho abilitato anche flusso audio verso cuffie (nella lista cuffie predefinite non esce niente) ma non va. Ma in lista sotto dispositivi... Qualcuno ne sa qualcosa al riguardo?

Daddazio
08-08-2006, 10:46
Ma esiste un modo per mettere il wifi sul 350 ???
Anche con qualche scheda esterna o cose simili ??

renaulto
08-08-2006, 11:46
Con una SDIO Wi-Fi, tipo:

http://www.spectec.com.tw/en/sdw-820.htm
http://www.spectec.com.tw/en/sdw-821.htm
http://www.socketcom.com/product/WL6207-600.asp

Daddazio
08-08-2006, 13:22
Grazie millo ho capito praticamente le sd hanno sostituito le compact flash e hanno tutte le funzioni precedenti che avevano le cf. ciao

renaulto
08-08-2006, 17:50
Ci sono novità per chi ha problemi con il P550:

Latest Support News

August 8th, 2006
Message to all P550 users

Mio Technology has confirmed the presence of a technical flaw within the GPS function of a limited number of Mio P550 personal digital assistants (PDAs) on sale in Europe.

Users of the affected products may experience weaker that normal GPS reception leading to difficulties in securing a fix on the satellite signal. In technical terms, this will lead to a prolonged ‘Time to First Fix’.

This condition affects approximately 9% of Mio P550 units available in Europe that were manufactured and sold before August 2006.

Users are invited to return affected units to their point of sale where they will be sent on to the respective Mio Repair Centre and repaired free of charge. If returning the device to the original point of sale is not possible, please contact your local hotline number.

The two year warranty available on all Mio P550s manufactured before August 2006 and subject to this recall will be extended by three months.

As an added precaution, the remaining inventory of Mio P550s at dealers or distributors in Europe is being recalled for verification and repair if necessary.

We sincerely apologize for any inconvenience this may cause.

http://www.mio-tech.be/support/

LarsFrederiksen
08-08-2006, 21:05
buono a sapersi........ :)

pk_67
10-08-2006, 12:11
Beh ragazzi allora uno dei pochi P550 difettosi me lo sono beccato io.
Con il settaggio corretto del GPS e VisualGps non mi aggancia più di tre satelliti e non riesce neanche a fare il Fix neanche dopo 10 minuti.
Col TomTom5 non ne parliamo, penoso!
Soluzioni?

Ho installato winfast e mi dice fixed con 3 satelliti e basta.
E' normale solo tre satelliti?

renaulto
10-08-2006, 12:35
Soluzioni?Users are invited to return affected units to their point of sale where they will be sent on to the respective Mio Repair Centre and repaired free of charge. If returning the device to the original point of sale is not possible, please contact your local hotline number.
E' normale solo tre satelliti?
Secondo te è normale?

alebrescia
10-08-2006, 14:17
Beh ragazzi allora uno dei pochi P550 difettosi me lo sono beccato io.
Con il settaggio corretto del GPS e VisualGps non mi aggancia più di tre satelliti e non riesce neanche a fare il Fix neanche dopo 10 minuti.
Col TomTom5 non ne parliamo, penoso!
Soluzioni?

Ho installato winfast e mi dice fixed con 3 satelliti e basta.
E' normale solo tre satelliti?

dove hai effettuato le prove? io fuori casa prendo solo tre satelliti, sono in una delle tre valli di BS... quindi il mio specchio di cielo è bello che ristretto... domenica scorsa ho fatto il primo spostamento un pò decente per cui ho deciso di provare a dovere il satellitare, mi sono spostato verso sirmione sul lago di Garda e per magia ho agganciato 8 satelliti in viaggio, per non parlare dei Fix fuori galleria.... in una decina di secondi riprendeva il segnale, spettacolare.... è per questo che ti chiedo dove hai fatto le prove... perchè anche io ero abb scontento dei miei miseri 3 satelliti ;)....

pk_67
10-08-2006, 15:46
Ho fatto le prove in un cortile interno dove lavoro che comunque è all'aperto.
Comunque oggi ho resettato tutto e ho fatto le prove in un piazzale bello ampio e devo dire che sono riuscito a fare il fix in poco tempo.
Ora il problema mio è il TomTom che va a scatti. Purtroppo windows mobile 5 e la versione 5.0 di Tom Tom e non riesco a fare l'upgrade alla 5.2.
Faccio l'upgrade ma mi risulta sempre la 5.0

kenny85
10-08-2006, 15:56
se vuoi che funzioni correttamente con WM5 devi necessariamente fare l'upgrade al 5.21!

pk_67
10-08-2006, 16:16
o sapevo..o sentivo...o sapevo.!

abacab954
10-08-2006, 23:54
Domanda forse banale per qualcuno....
Se volessi che Tom Tom mi porti in un luogo del quale conosco solo le coordinate GPS,latitudine e longitudine, dove le devo impostare,in quale menu di TT 5.21 che non riesco a trovare in tutto il manuale un solo esempio di come fare?
C'è modo di crearsi dei PDI di luoghi dove non si è già passati,ma impostando le sole coordinate GPS già conosciute,per esempio passate da un amico?
Qualcuno mi sa dire come si fa?
Grazie!

cagnaluia
11-08-2006, 07:36
ciao,

sto vendendo il bel e potente hx2795 + BT + kit Auto per passare ad un dispositivo con GPS integrato.

La scelta ricade sul MIO oppure sul Fujitsu... a vederlo in foto il MIO mi sembra molto solido. Il Fujitsu l'ho provato in mano ed è tutto uno scricchiolio.

All interno della confezione c'è anche il kit auto vero? Non serve acquistare null altro? Confermate?

Per favore, potreste postare un paio di foto (fatte bene) del palmare in funzione, in auto??

Grazie1000.

alebrescia
11-08-2006, 14:06
il bundle comprende tutto il necessario per l'utilizzo in macchina, supporto a ventosa e aggancio, caricabatteria da auto. poi c' è il caricabatteria da rete, un cavo usb e un CD..... credo basta ;)
le uniche cose che ti servono sono una memory SD o MMC e una custodia(non è compresa)....
questo per le versioni "lisce" nel senso che all' Expert ho visto che vendevano il p550 con sk SD e TTN...... cosa che puoi fare anche tu comprandoli separatamente....
per le foto, non capisco perchè in auto le vuoi.... vabbè cmq non ho una digitale perchè i miei sono via, quindi devi accontentarti di quelle sul web(cmq sul sito c' è anche in 3D da far ruotare ;) )

cagnaluia
11-08-2006, 14:09
ho capito, grazie...

le foto erano così per curiosità..

abacab954
15-08-2006, 08:06
Vorrei segnalare agli interessati un programmino molto carino che può essere una alternativa a Winfast Navigator,lo si può scaricare qui...
http://www.visualgps.net/VisualGPSce/default.htm

Dopo aver sperimentato Destinator 6 che ho trovato lento e deludente, ho avuto la possibilità di provare " iGo 2006" che invece è davvero notevole con una grafica splendida, mappe aggiornatissime (ci ho trovato delle rotonde dalle mie parti ancora fresche d'asfalto...) e un aspetto delle cartine a video molto professionale.Diciamo che è, a mio avviso, il miglior software di navigazione che abbia visto finora quanto a potenzialità e qualità grafica.Anche se Tom Tom 5.21 rimane ancora il più semplice,pratico e intuitivo da usare,credo che i due programmi messi insieme e usati alternativamente l'uno all'altro,costituiscano quanto di meglio ci possa essere nella navigazione caricata sulla SD del palmare.Almeno è quanto ho fatto per il mio p550,che mi soddisfa appieno.
Ciao.

_bastiancontrario_
15-08-2006, 08:59
Ci sono novità per chi ha problemi con il P550:



http://www.mio-tech.be/support/


ecco...appunto, hanno capito!!
ma non era meglio specificare i seriali dei dispositivi coinvolti?
che significa "fabbricati e venduti prima di agosto 2006?" quando vado in negozio o ordino online come faccio a sapere se il palmare che sto per prendere è difettoso o no?
ecco...purtroppo hanno appena perso un altro cliente, in quanto ritengo che sulla carta il p550 sia eccezionale.
ps: ma in pratica, su questo forum, a quanti il p550/350 va bene senza alcun problema? a quanti va definitivamente male/impossibile usarlo? a quanti va bene con qualche fix software? sarebbe possibile fare il punto della situazione?
saluti e buon ferragosto,
Leonardo

abacab954
15-08-2006, 15:08
Non so se sono stato fortunato o cosa...
Sulla scatola del "mio" Mio p550,in una etichetta dove c'è l'indicazione del processore da 400Mhz c'è una data 04/07/06 e il S/N è W716500351 (se a qualcuno può interessare per sapere se il suo è della stessa "partita fortunata" del mio...)
Non ho problemi col fix dei satelliti,almeno io non me ne lamento.Ho visto che sia Winfast Navigator che il nuovo VisualGPSce che ho appena caricato si connettono a 3-5-7 satelliti nell'arco di tempo che va dai 30 secondi al minuto quando sono all'aperto o con il palmare sul supporto montato sul vetro anteriore e con l'auto ferma.Tom Tom 5.21 e IGO 2006 impiegano più o meno lo stesso tempo, giusto dieci-venti secondi di più.Le cose cambiano da località a località,senza mai superare il paio di minuti comunque e non credo dipenda dal palmare perchè ho fatto le prove con un GPS Garmin 12 che è un "vero GPS"e ci mette lo stesso tempo negli stessi luoghi agganciando gli stessi satelliti.E questa è la cosa che mi conforta di più.Addirittura il Mio a volte ne aggancia qualcuno in più...
Quindi...fortunato? Può darsi...

sirus
15-08-2006, 19:18
Buona sera a tutti, sono in procinto di comprare un palmare/navigatore satellitare ed ho visto un'offerta molto allettante. Un palmare Mio P350 + Route66 a meno di 300€, mi sembra un'offerta piuttosto allettante.
Tuttavia non ho potuto fare a meno di leggere in giro per la rete i piccoli problemi di fix con i satelliti che affliggono questo palmare, problemi che si sono verificati non con il solo TTN ma anche con altri software di navigazione a quanto pare e quindi attribuibili direttamente al palmare.

Volevo un vostro parere su questo prodotto e magari sapere un parere sul problema del fixing con i satelliti.

Grazie. :)

_bastiancontrario_
16-08-2006, 01:08
Non so se sono stato fortunato o cosa...
Sulla scatola del "mio" Mio p550,in una etichetta dove c'è l'indicazione del processore da 400Mhz c'è una data 04/07/06 e il S/N è W716500351 (se a qualcuno può interessare per sapere se il suo è della stessa "partita fortunata" del mio...)
abacab preziosa indicazione...se puoi dicci anche dove lo hai acquistato, se online o negozio.
io comincio a temere che si sia verificato un fenomeno di questo genere:
un certo numero di esemplari erano e sono difettosi, purtroppo no sappiamo bene quali seriali siano coinvolti...ed alcuni sono in italia.
alcuni sono capitati a sfortunati utenti che se ne sono lamentati nei forum.
tutti gli esemplari hanno una incompatibilità con tomtom, a livello software, risolta dalla versione 5.21 in poi...ma che comunque ha contribuito a gettare benzina sul fuoco.
quello che ancora non mi torna è il discorso fatto da mitac, con l'ammissione di problemi hardware...in pratica mi rende l'acquisto un terno al lotto.
o non diceva nulla...o, dovendo fare un comunicato ufficiale, avrebbe fatto meglio a specificare i seriali coinvolti, e provvedere al ritiro dagli scaffalli dei sitributori ufficiali, per lo meno.
insomma, se oggi compro un p550 nuovo, che possibilità ho di trovarmi con quello bacato da rispedire in fabbrica ??
_______________

evvabbè...non ho resistito e l'ho ordinato!!
360 inclusa spedizione, su fac!?!?!?tus.it...incrocio le dita e tutto l'incrociabile, spero di non venire a scrivere sul muro del pianto, ma di aggiungermi alla schiera dei fortunati.

_bastiancontrario_
16-08-2006, 02:06
Volevo un vostro parere su questo prodotto e magari sapere un parere sul problema del fixing con i satelliti.



semplice...ti leggi tutte le pagine precedenti e ti fai un quadro della situazione.
molti insoddisfatti, alcuni problemi software, alcuni problemi hardware, alcuni utenti soddisfatti, alcune leggende metropolitane, infine la presa di posizione del fabbricante e l'ammissione di alcuni prodotti "bacati".
qui sopra puoi leggere anche le mie personali conclusioni.
io infine ho deciso di rischiare, perchè è il prodotto che fa per me...ad un prezzo realtivamente basso, con tutto quello che vorrei avere da un palmare.
spero non dia problemi, spero.

abacab954
16-08-2006, 16:19
[QUOTE=_bastiancontrario_]abacab preziosa indicazione...se puoi dicci anche dove lo hai acquistato, se online o negozio.

L'ho preso da ePrice.it ordinato il 26 luglio a 370 euro più una decina di trasporto,pagato con carta di credito, arrivato la mattina del 31 luglio fermo corriere TNT vicino a casa in un imballo a "scatole cinesi" di buste e nylon a bolle e protetto da nastri antiscasso.
Vedrai che anche il tuo bastiancontrario,funzionerà benissimo.Io ci ho caricato solo i 4 software di cui nel precedente post,senza smanettarci tanto e caricandoli direttamente e molto semplicemente e senza intoppi sulla SD e non ho nessun problema.Oggi a Modena città appena acceso il fix dei satelliti me li ha fatti in 15 secondi con IGO 2006.

_bastiancontrario_
17-08-2006, 12:31
...guarda, lo spero proprio.
anche perchè, avendo preso la versione senza software, sto proprio pensando di acquistare l'igo2006 anzichè il tomtom.
unico problema...il 25 parto per le ferie...e spero di averlo a casa per quella data.
factotus.it non mi dà cenni di vita...mi dice ordine evadibile...a pagare ho pagato...spero che entro stasera mi diano l'ordine come evaso.
non vorrei fossero andati in ferie senza segnalare la cosa sul sito, comportamento che considererei disdicevole.
in ogni caso, vi terrò aggiornati.
sono convinto che...pezzi bacati a parte...ho fatto il miglior acquisto possibile, in quanto dovrebbe essere un prodotto eccezionale.

__________

e invece factotus c'è!! hanno spedito, entro le 24h dall'ordine promesse!
grandi...ora la palla passa a Bartolini, ma direi che male che vada per il 24.08 me lo consegnano.
per ora sto valutando il software di navigazione igo2006.
anche se ne parlano tutti bene, sembrerebbe che non sia presente la versione italiano...possibile?

abacab954
17-08-2006, 16:13
Per far diventare la versione multilingue comprensiva della "italiana" basta copiare due file : italianSv2 nella cartella "lang" e v_ita_f3 nella cartella "voice" entrambe interne allla cartella principale di IGO nella SD e avrai col primo file tutti i menu in italiano e con il secondo la voce femminile che indica da che parte andare.I due file in questione li puoi trovare...

_bastiancontrario_
18-08-2006, 08:00
Per far diventare la versione multilingue comprensiva della "italiana" basta copiare due file : italianSv2 nella cartella "lang" e v_ita_f3 nella cartella "voice" entrambe interne allla cartella principale di IGO nella SD e avrai col primo file tutti i menu in italiano e con il secondo la voce femminile che indica da che parte andare.I due file in questione li puoi trovare...
10x della info...mi sto convertendo all'igo; dovrebbero consegnarmelo oggi, e sempre oggi dovrebbe arrivarmi la sd da 2gb.

_bastiancontrario_
18-08-2006, 15:24
Appena ritirato dal corriere, assieme alla sd ridataPRO 150x da 2Gb.
prime impressioni: ben costruito [solido e senza scricchiolii] e molto elegante.
o switchato su on il selettore sul fondo e ho acceso: sorpresa...non mi ha chiesto di fare la calibrazione!
ora l'ho messo in carica [ma non le 8 ore che dicono...al massimo 4 ore lo terrò].
ora scrico visualGPSCE, qualche task manager free, e l'utilissimo METRO
PS@Abacab: sul mio Mio non c'è la data di fabbricazione, bensì P/N e S/N, ed un laconico Made in China.
pps: ma la batteria è rimovibile?

renaulto
18-08-2006, 15:32
La data di fabbricazione la desumi dal seriale, ad es. :

W71I65...

Le due cifre dopo la I (Italia), sono l'anno (2006) ed il mese (maggio)

_bastiancontrario_
18-08-2006, 15:40
allora il mio teeeessssooro è proprio un w71I65, quindi maggio 2006...anvedi ahoooo ma come fate a sapere tutte queste dritte!!
è proprio bellino.
ora, mentre lui si satolla di preziosi milliampère, io corro al mediaworld a vedere se trovo la custodia del nintendo o altro adattabile.
perchè dalla proporta mi hanno detto che per la spedizione servono 5-7 giorni lavorativi...troppo tardi per la mia partenza per le ferie.
certo che online se ne trovano proprio poche di custodie per questo palmare.
ora riavvio, perchè nel frattempo ho caricato anche activesync 4.2.
a stasera...
ps: il primo fix lo farò stanotte, in una bella piana scoperta vicino casa.

abacab954
18-08-2006, 16:56
Ma pensa un po...W71I65...anch'io non sapevo della "I" anzi quando ho riportato il seriale del mio non mi ero nemmeno accorto fosse una I maiuscola...pensa te...allora il mio è il numero 00351 fabbricato a maggio? Vabbè...l'importante è che continui a funzionare bene...
La batteria è da 1200mA/h e non da 1300 come dichiarato.E questo lo si sapeva già e non mi sembra asportabile facilmente.Sembra incollata e con fili che partono e vanno non so dove...non sembra sostituibile facilmente come quella di un cellulare per intenderci.
Come custodia io ho trovato da "Echos" una Case Logic nera e blu per palmari che calza come un guantino il p550,robusta e ben rifinita con passante da cintura a 8,90 euro.

kenny85
19-08-2006, 00:24
oggi ho caricato il navigatore nel p550 regalato al mio amico e il gps mi è sembrato perfetto. Nessun problema, con tom tom la prima volta ha agganciato subito, dopo qualche riavvio ci ha messo circa un minuto per agganciare tre satelliti e dopo una manciata di secondi ne aveva già 7, in casa ne manteneva 3-4! con igo e destinator ancora meglio, il fix a freddo è stato superveloce arrivando quasi ad agganciare 8 satelliti in 30 secondi!

frengo_frengo
19-08-2006, 09:29
oggi ho caricato il navigatore nel p550 regalato al mio amico e il gps mi è sembrato perfetto. Nessun problema, con tom tom la prima volta ha agganciato subito, dopo qualche riavvio ci ha messo circa un minuto per agganciare tre satelliti e dopo una manciata di secondi ne aveva già 7, in casa ne manteneva 3-4! con igo e destinator ancora meglio, il fix a freddo è stato superveloce arrivando quasi ad agganciare 8 satelliti in 30 secondi!

grazie per le info,allora il mio è davvero difettoso...ora ne sono sicuro!!

_bastiancontrario_
19-08-2006, 11:19
grazie per le info,allora il mio è davvero difettoso...ora ne sono sicuro!!
il tuo quando è stato prodotto?

---------------------------

stanotte provato con igo, ed all'inizio, dalla finestra di casa, in tre minuti solo 3 satelliti.
poi, messo in auto, dopo un pò che giravo [non ho controllato i tempi] si è portato ad 8/9 satelliti, e così è rimasto per tutta la serata.
oggi, se ho tempo, mi imbarco nell'odissea TomTom, così per capire.

il problema di active sync l'ho risolto con un task manager gratuito, magicbutton. basta avere l'accortezza di ricordarsi di chiuderlo. soltanto che poi, quando si riavvia il palmare, AS riparte da solo: quindi voglio anche seguire i consigli in uno dei primi post per vedere.
fatto...è veramente banale e il trucco funziona egregiamente..
--------------------------
imho è un ottimo prodotto...peccato per la batteria, che avrei preferito del tipo rimovibile.

frengo_frengo
19-08-2006, 11:27
il tuo quando è stato prodotto?

---------------------------

stanotte provato con igo, ed all'inizio, dalla finestra di casa, in tre minuti solo 3 satelliti.
poi, messo in auto, dopo un pò che giravo [non ho controllato i tempi] si è portato ad 8/9 satelliti, e così è rimasto per tutta la serata.
oggi, se ho tempo, mi imbarco nell'odissea TomTom, così per capire.

il problema di active sync l'ho risolto con un task manager gratuito, magicbutton. basta avere l'accortezza di ricordarsi di chiuderlo. soltanto che poi, quando si riavvia il palmare, AS riparte da solo: quindi voglio anche seguire i consigli in uno dei primi post per vedere.
--------------------------
imho è un ottimo prodotto...peccato per la batteria, che avrei preferito del tipo rimovibile.

per active sync risolvi col metodo che suggeriscono al primo post...io ho risolto,non so quando sia stato prodotto,il seriale è w71l6501422

_bastiancontrario_
19-08-2006, 11:29
Nessun problema, con tom tom la prima volta ha agganciato subito, dopo qualche riavvio ci ha messo circa un minuto per agganciare tre satelliti e dopo una manciata di secondi ne aveva già 7, in casa ne manteneva 3-4! con igo e destinator ancora meglio, il fix a freddo è stato superveloce arrivando quasi ad agganciare 8 satelliti in 30 secondi!

ce release di tomtom?? la 5.21?

_bastiancontrario_
19-08-2006, 11:31
per active sync risolvi col metodo che suggeriscono al primo post...io ho risolto,non so quando sia stato prodotto,il seriale è w71l6501422

è un maggio 2006 [la prima lettera dopo la I di italia è l'anno, la seconda il mese]...come il mio e quello di abacab.
ma a te dà il tipico problema con tomtom?
lo hai provato con visualgpsce? lo hai provato con igo?

frengo_frengo
19-08-2006, 11:57
è un maggio 2006 [la prima lettera dopo la I di italia è l'anno, la seconda il mese]...come il mio e quello di abacab.
ma a te dà il tipico problema con tomtom?
lo hai provato con visualgpsce? lo hai provato con igo?
provato con igo e con tomtom gps...prima avevo un a201(ora lo usa mio fratello),e non c'è paragone.A milano con tomtom perde subito il segnale e sbaglia spesso strada,mai successo con l'a201(stesso identico software).Notare che prima di entrare in milano il segnale era di ben 8 satelliti...

_bastiancontrario_
19-08-2006, 13:36
provato con igo e con tomtom gps...prima avevo un a201(ora lo usa mio fratello),e non c'è paragone.A milano con tomtom perde subito il segnale e sbaglia spesso strada,mai successo con l'a201(stesso identico software).Notare che prima di entrare in milano il segnale era di ben 8 satelliti...
bhè..a dire il vero per dire che il tuo è difettoso e i nostri no dovremmo fare una comparazione diretta...a maggior ragione perchè il tuo, come il mio prende di norma un botto di satelliti.
cosa faccia il mio nella specifica situazione di ingresso a milano non lo so...potrebbe benissimo tiltare anche lui.
in ogni caso avrò modo di testarlo a fondo durante le ferie in veneto...e scriverò come si comporta [con igo!]

frengo_frengo
19-08-2006, 14:13
bhè..a dire il vero per dire che il tuo è difettoso e i nostri no dovremmo fare una comparazione diretta...a maggior ragione perchè il tuo, come il mio prende di norma un botto di satelliti.
cosa faccia il mio nella specifica situazione di ingresso a milano non lo so...potrebbe benissimo tiltare anche lui.
in ogni caso avrò modo di testarlo a fondo durante le ferie in veneto...e scriverò come si comporta [con igo!]
va bene...provalo a fondo e fammi sapere!!se riesci provalo in città!

_bastiancontrario_
19-08-2006, 16:03
va bene...provalo a fondo e fammi sapere!!se riesci provalo in città!
guarda, conto di girarci Venezia, Padova, Treviso. Se non funge lo butto in un canale o nel Brenta :D

kenny85
19-08-2006, 17:24
bhè..a dire il vero per dire che il tuo è difettoso e i nostri no dovremmo fare una comparazione diretta...a maggior ragione perchè il tuo, come il mio prende di norma un botto di satelliti.
cosa faccia il mio nella specifica situazione di ingresso a milano non lo so...potrebbe benissimo tiltare anche lui.
in ogni caso avrò modo di testarlo a fondo durante le ferie in veneto...e scriverò come si comporta [con igo!]

sono d'accordo anch'io, il funzionamento di un GPS è molto relativo, l'importante è che prenda il segnale secondo me, se poi a volte ci mette un minuto di più non è certo la fine del mondo! forse neanche provandoli uno accanto all'altro si può essere sicuri al 100% della prova fatta poichè le variabili sono tante

alecho
20-08-2006, 08:32
Salve a tutti circa una settimana fa ho comprato il Mio p350, per come lo uso io il palmare mi ha soddisfatto in pieno anche il funzionamento del Gps, sia con TomTom che con Destinator mi ha soddisfatto pienamente!
Ho affiancato al palmare una scheda da 1 Gb della s3+ a 133x e ha funzionato benissimo.
Ieri però mentre tornavo da una giornata la mare sia il Tom tom che destinator si bloccavano, e non sono riuscito a capire il perchè! dopo un reset inoltre ho perso tutte le mappe presenti sulla Sd e appena tornato a casa ho messo la Sd nel mio lettore e ho visto che i files risultavano tutti corrotti l'ho formattata e mentre la formattavo mi si è bloccato il lettore non completando la formattazione allora l'ho staccato e riattaccato e l'ho riformattata e tutto è andato bene! Ora vorrei sapere se è un problema del palmare o della sd come posso capirlo? Nel frattempo ho fatto un clean boot e sto per reinstallare i software di navigazione e riprovare, ho una certa urgenza perchè domani parto in Grecia per 20 gg e vorrei portarlo con me!

Fatemi sapere!
Grazie in anticipo
Alessandro

_bastiancontrario_
20-08-2006, 09:22
Salve a tutti circa una settimana fa ho comprato il Mio p350, per come lo uso io il palmare mi ha soddisfatto in pieno anche il funzionamento del Gps, sia con TomTom che con Destinator mi ha soddisfatto pienamente!
Ho affiancato al palmare una scheda da 1 Gb della s3+ a 133x e ha funzionato benissimo.

ehhh...una diagnosi di questo potrebbe sarebbe possibile solo con la palla di vetro.
visto che domani parti, fai quanto hai detto, ossia formatta la scheda e reintsalla i sw di navigazione, e incrocia le dita.
per mia esperienza di posso dire che ho avuto lo stesso problema con una sd sandisk da 512 su ipaq1930, e l'unica soluzione fu cambiare la scheda.

alecho
20-08-2006, 11:17
Grazie per la risposta sei stato gentilissimo!
Dopo la formattazione sembra andare tutto bene!
ma non c'è una utility che fa tipo uno scandisk sulla sd?
Grazie ancora!

_bastiancontrario_
20-08-2006, 12:38
ahhh dimenticavo, anche se siamo un pò ot, formatta secondo il file system FAT o FAT16, NON FAT32!!
prove fatto su altri forum dimostrano che FAT32 su una sd rallenta in maniera enorme la lettura/scrittura dei files.

alecho
20-08-2006, 14:05
ah perfetto, io la formattavo sempre a fat 32!
grazie per la dritta! (e scusate l'ot)
Cmq ora sembra funzionare anche se non mi convince del tutto e sono sempre più convinto che sia un problema di sd!
Secondo te quale sd da 1gb abbastanza veloce si sposa bene con questo palmare?
Grazie ancora

maxmau
22-08-2006, 02:15
Scusate il disturbo.. la mia ragazza ha acquistato questo p550, e non ce l'ho io sotto mano per poterci giocare.. la mia domanda è questa..
qual è la corretta procedura per lo spegnimento?
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Massimo

alebrescia
22-08-2006, 02:23
che intendi per spegnimento? lo devi lasciare in stand-by quando non lo usi... ovvero pigi il tasto di spegnimento vicino al joystick.... e basta... tanto una carica basta per stare in stand-by per più di 15 gg.... ce l' ho in stand-by da circa 12gg utilizzato circa 20 minuti e la batteria è ancora al 60% (non sono numeri a caso uso un programmino fiko per monitorare la batteria ;) )

_bastiancontrario_
22-08-2006, 07:21
vostra opinione:
secondo voi è giusto che ogni volta che si connetta il cavo di sincronizzazione il palmare si ricarichi??
non ci spipperemo la batteria [peraltro non rimpiazzabile] in un anno o poco più?
dico questo perchè, anche se le batterie al litio non dovrebbero soffrire dell'effetto memoria, per mia esperienza più si caricano a cicli completi meglio è.
ora...non voglio riaprire la discussione sulle batterie, atavica e arcinota.
voglio solo sapere cosa ne pensatee in particolare di questa scelta di mitac.

alebrescia
22-08-2006, 08:54
vostra opinione:
secondo voi è giusto che ogni volta che si connetta il cavo di sincronizzazione il palmare si ricarichi??
non ci spipperemo la batteria [peraltro non rimpiazzabile] in un anno o poco più?
dico questo perchè, anche se le batterie al litio non dovrebbero soffrire dell'effetto memoria, per mia esperienza più si caricano a cicli completi meglio è.
ora...non voglio riaprire la discussione sulle batterie, atavica e arcinota.
voglio solo sapere cosa ne pensatee in particolare di questa scelta di mitac.
sono arrivato al punto di farlo scaricare completamente prima di attaccarlo al pc per fare qualcosa.... sarebbe stato molto utile uno switchettino che desse la possibilita di scegliere se collegarlo con ricarica o no.... con uno di quegli hub USB con alimentatore a parte per dare corrente alle porte credo sia possibile evitarne la ricarica..... dovrei provare.... hum.... :D

_bastiancontrario_
22-08-2006, 20:38
sono arrivato al punto di farlo scaricare completamente prima di attaccarlo al pc per fare qualcosa.... sarebbe stato molto utile uno switchettino che desse la possibilita di scegliere se collegarlo con ricarica o no.... con uno di quegli hub USB con alimentatore a parte per dare corrente alle porte credo sia possibile evitarne la ricarica..... dovrei provare.... hum.... :D
ahhh amico bresciano di terre care a chi l'armi ama...la pensi quindi come me che non sia una genialata il fatto che ogni volta che sincronizzo faccio una miniricarichetta!!

Macrom3000
22-08-2006, 23:07
Ciao, un buon programmino è Pocket Mechanic... Effettua scandisk, defrag e anche diagnostica sulle memoria sd...

Grazie per la risposta sei stato gentilissimo!
Dopo la formattazione sembra andare tutto bene!
ma non c'è una utility che fa tipo uno scandisk sulla sd?
Grazie ancora!

alebrescia
22-08-2006, 23:16
ahhh amico bresciano di terre care a chi l'armi ama...

hahah.... essì... :D


la pensi quindi come me che non sia una genialata il fatto che ogni volta che sincronizzo faccio una miniricarichetta!!

no... credo sia proprio una cavolata.... cmq se scopro che la linea dell' alimentazione non serve per essere "visto" da win basta trovare il pin giusto e asportarglielo.... è una cosa alla quale pensavo da un pò... ;)

_bastiancontrario_
23-08-2006, 00:05
cmq se scopro che la linea dell' alimentazione non serve per essere "visto" da win basta trovare il pin giusto e asportarglielo.... è una cosa alla quale pensavo da un pò... ;)

no...non serve, questo è certo...il vecchio ipaq 1930 non ne aveva bisogno.
purtroppo tu scoperto il pin hai risolto...a me povero paria dell'elettronica resta la questione aperta, sgrunt!! :D

-----

soluzione parziale...fare active sync via bluetooth...funziona e non è lento come si potrebbe sospettare.

Bandit
26-08-2006, 10:32
ma succede anche a voi che il tom tom, non parte + bloccandosi sulle informazioni legali, cioè sull'utilizzo di un navigatore da parte del passeggero?

maxmau
26-08-2006, 18:29
che intendi per spegnimento? lo devi lasciare in stand-by quando non lo usi... ovvero pigi il tasto di spegnimento vicino al joystick.... e basta... tanto una carica basta per stare in stand-by per più di 15 gg.... ce l' ho in stand-by da circa 12gg utilizzato circa 20 minuti e la batteria è ancora al 60% (non sono numeri a caso uso un programmino fiko per monitorare la batteria ;) )

Pensavo si potesse proprio spegnere, facendo caicare all'accensione successiva il sistema operativo. Io ho un asus a 636 e mi permette di spegnerlo completamente (non stand by). Allora mi chiedevo se era possibile anche con il p550, ma a quanto pare no.
Grazie

alebrescia
26-08-2006, 19:18
Pensavo si potesse proprio spegnere, facendo caicare all'accensione successiva il sistema operativo. Io ho un asus a 636 e mi permette di spegnerlo completamente (non stand by). Allora mi chiedevo se era possibile anche con il p550, ma a quanto pare no.
Grazie
bhe allora si puoi farlo..... vicino all' attacco usb(sulla dx mi pare) c' è un piccolo foro ovale(occhio..... è ovale e non tondo.... quello tondo e per il reset).... ci infili il pennino e sposti l' interruttore nella posizione "off" .... fatto....
ciao
edit:
http://img102.imageshack.us/img102/1738/immagineko9.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=immagineko9.jpg)

Kingmida
26-08-2006, 23:33
Ciao a tutti, premetto che non ho problemi col gps ma con l'irda, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare un programma remote control (quelli che simulano un telecomando per tv tanto per capirci) sul mio p550??

io ho provato tre diversi software ma nessuno funziona e in più il pda si impalla..

novii remote
vito remote
total remote

:)

LarsFrederiksen
27-08-2006, 11:37
a me era parso di capire che il p550 non avesse irda........

Kingmida
27-08-2006, 16:06
nel menu c'è un settaggio per abilitare la ricezione dei segnali irda .... boh

fazer600
27-08-2006, 21:31
nel menu c'è un settaggio per abilitare la ricezione dei segnali irda .... boh

il mio p550 non ha l'irda, nel sistema lo trovi perchè è una funzione predefinita di win05 ;)

Kingmida
28-08-2006, 09:00
allora considero il problema risolto :D

trizompa
28-08-2006, 10:52
Salve a tutti!!

è la prima volta che scrivo sul post ma lo leggo da tempo con interesse. Vi faccio i miei complimenti.

mi chiedevo se qualcuno che possiede un p350 avesse in precedenza avuto un mio 168.

Io possiedo un mio 168 del quale sono davvero soddisfatto!! Mi aggancia sempre moltissimi satelliti e mi dà soddisfazione anche in luoghi un po' chiusi.

Vorrei appunto una recensione da chi li ha entrambi. Vale la pena passare ad un p350? Si dice che la sirfIII "prenda" anche dentro casa.
Quali sono pregi e difetti nella comparazione tra i 2 prodotti?

Ciao e grazie in anticipo!

sk8ne
28-08-2006, 17:46
ahhh amico bresciano di terre care a chi l'armi ama...la pensi quindi come me che non sia una genialata il fatto che ogni volta che sincronizzo faccio una miniricarichetta!!
Ho il P550 da poche ore e non ci ho ancora smanettato. Ma non è possibile sincronizzare il PDA tramite WiFi o Bluetooth invece che attaccarlo alla USB così da evitare questa caxxata della "mini ricarica"?

fabiocasti
28-08-2006, 19:31
Ciao a tutti,
leggendo il thread mi avete convinto ad acquistare un P350. Volevo solo 2 chiarimenti:

1- Dovrei usarlo su una Peugeot 206 (dicono abbia vetri schermati). Sapete se il ricevitore GPS si comporta bene in presenza di questi vetri o dovrò per forza collegare un'antenna esterna? Se qualcuno ha esperienze dirette e ne vuole parlare...

2- Se compro la versione "nuda", cioè senza SW di navigazione e mappe, mi garantite che col "TOM TOM NAVIGATOR 5 - Software & Maps of Western Europe", in vendita sul sito ufficiale della tomtom a 199 euro funziona senza problemi? So che se n'è già parlato nel corso della discussione, ma ho anche letto che qualcuno ha avuto qualche problemino...

Grazie a tutti! Fabio.

abacab954
28-08-2006, 23:18
[QUOTE=fabiocasti]Ciao a tutti,
leggendo il thread mi avete convinto ad acquistare un P350. Volevo solo 2 chiarimenti:

1- Dovrei usarlo su una Peugeot 206 (dicono abbia vetri schermati). Sapete se il ricevitore GPS si comporta bene in presenza di questi vetri o dovrò per forza collegare un'antenna esterna? Se qualcuno ha esperienze dirette e ne vuole parlare...

Io lo uso in una Scenic Renault ultima serie, al centro del vetro.Che sia schermato non lo so...schermato da che poi...So solo che prende benissimo e velocemente 4-5 minimo, ma anche 6-7 satelliti e non li perde mai se non in galleria riagganciandosi subito dopo usciti.

2- Se compro la versione "nuda", cioè senza SW di navigazione e mappe, mi garantite che col "TOM TOM NAVIGATOR 5 - Software & Maps of Western Europe",

Sul mio p550 preso "nudo" come dici tu,Tom Tom versione 5.21 funziona benissimo.

sk8ne
29-08-2006, 09:07
Ecco ci quà

Ho il P550 da neancora 24 ore e già con le domande.

- Ho il Tom Tom installato: è normale che quasi ogni volta che lo accendo devo reimpostare il dispositivo GPS? Non c'è un modo per salvare le impostazioni?

- Inoltre oggi l'ho usato per venire al lavoro: in aperta campagna a bordo di una punto ha impiegato circa 15 minuti per prendere un segnale GPS valido e poi durante il tragitto continuava a perderlo, tipo che su 20 minuti di viaggio la mappa del tom tom è rimasta colorata per max 6/7 minuti. Ora voglio provare qualcuno dei programmini che avete linkato per verificare che non sia colpa del tomtom, ma se il problema dovesse persistere mi rivolgerò all'assistenza. Qualcuno ha già provato ad avvalersi di quella comunicazione che è stata riportata qualche pagina fa?

sk8ne
29-08-2006, 16:56
Inoltre dalla schermata di stato del GPS del Tom Tom vedevo anche 7/8 colonne alte, ben oltre il 50%, ma ciò nonostante mi dava costantemente segnale gps non valido. Ogni tanto 3 o max 4 satelliti diventavano verdi e il segnale prendeva bene, poi basta ... E' una cosa che capita solo a me?

ludsk
30-08-2006, 01:11
ho letto questo lungo 3d e mi chiedevo:

1) il problema con la ricezione del gps riguarda entrambi i modelli P350 e P550? o il P350 ne è esente?

2) il fatto che lo schermo abbia una risoluzione qvga è una cosa tanto negativa?

3) qualcuno ha provato a vedere un divx mentre viaggia in auto? com'è andata? L'audio del film è accettabile?

un grazie a chi mi risponde!
ciao
ldk

sk8ne
30-08-2006, 09:16
ho letto questo lungo 3d e mi chiedevo:

1) il problema con la ricezione del gps riguarda entrambi i modelli P350 e P550? o il P350 ne è esente?

Questo lo ignoro

2) il fatto che lo schermo abbia una risoluzione qvga è una cosa tanto negativa?

Avere un PC con un monitor che ha solo la risoluzione di 1024x768 è cosa negativa? Sì e no, nel senso che dipende un po' che ci vuoi fare. Cmq a quanto ne so (sono niubbo nei PPC) fino a non troppo tempo fa la QVGA era la risoluzione standard per tutti i palmari, poi da un po' di tempo hanno iniziato ad uscire anche palmari VGA

3) qualcuno ha provato a vedere un divx mentre viaggia in auto? com'è andata? L'audio del film è accettabile?

Oddio .. per vedere si vede, ma l'audio dall'altoparlante (che definirei più uno speaker) non è decisamente dei migliori. IMHO l'ideale sarebbe attaccare un cavo all'uscita cuffie da collegare all'impianto audio dell'auto

ludsk
30-08-2006, 10:09
grazie!!

qualcuno mi può segnalare il sito del produttore?

ciao ciao
ludsk

sk8ne
30-08-2006, 14:57
http://www.mitac-europe.com/

sk8ne
30-08-2006, 19:25
Mi rispondo da solo


- Ho il Tom Tom installato: è normale che quasi ogni volta che lo accendo devo reimpostare il dispositivo GPS? Non c'è un modo per salvare le impostazioni?
Bastava aspettare 4 secondi di più prima di andare sulle impostazione e tutto tornava come prima. Ho poca pazienza evidentemente :D
- Inoltre oggi l'ho usato per venire al lavoro: in aperta campagna a bordo di una punto ha impiegato circa 15 minuti per prendere un segnale GPS valido e poi durante il tragitto continuava a perderlo, tipo che su 20 minuti di viaggio la mappa del tom tom è rimasta colorata per max 6/7 minuti.
Ho rifatto lo stesso tragitto dopo aver fatto scaricare completamente le batterie (che ipotizzo sia un equivalente di un soft reset) e dopo una notte intera sotto carica. A freddo ha impiegato circa 10 minuti a prendere il segnale e poi a caldo credo poco più di un minuto. Quindi ipotizzo che la carica della batteria influenzi non poco in funzionamento del dispositivo GPS
Ora voglio provare qualcuno dei programmini che avete linkato per verificare che non sia colpa del tomtom
Col winfast navigator ha impiegato circa 3 minuti a freddo e qualche secondo a caldo.
ma se il problema dovesse persistere mi rivolgerò all'assistenza. Qualcuno ha già provato ad avvalersi di quella comunicazione che è stata riportata qualche pagina fa?
Concludendo (e grattandosi i maroni :D ) non credo di aver bisogno di ricorrere all'assistenza

_bastiancontrario_
01-09-2006, 18:14
tornato or ora dalle vacanze, devo dire che:

1- il mio p550 va veramente bene, sia con i-go, che con tt[5.21, senza pathc o altro], sia con pocket street.
2- mi lascia perplesso la batteria, che in navigazione mi fa 4ore e poco più.
soprattutto mi dispiace il fatto che non sia del tipo rimobile. del resto gran palmare, potente, ben costruito.
i bug sono alcune pecche di wm5, ben note, come quella di a.s. che talvolta si avvia da solo [risolvibile] e una congenita tendenza al freeze, che costringe di tanto in tanto ad un softreset.

per 350 euro, credo sia difficile comprare di meglio. se avesse la batteria rimobile sarebbe da 10. così, gli dò 9.

ps: la ricezione è un pelo sopra quella del mio168, specie in ambienti chiusi [prossimità di finestre, etc etc]. questa è una mia sensazione, che con il 168 ci ho smaneggiato parecchio.
peraltro, chi ha il mio168, a mio avviso non ha grossi vantaggi in navigazione da questo p550. potrebbe avvertire la necessità di un upgrade solo per wifi e bt, e per il formato più compatto.

Galotar
04-09-2006, 15:57
Salve gente.
Sono intenzionato a comprare il p350.
Volevo sapere da chi ce l'ha se ha trovato qualche programma per leggere documenti di testo quali file .doc .pdf ecc...
Le schede di memoria supportate fino a che grandezza arrivano?
Scusate se non cerco nel topic ma è troppo lungo da leggere tutto e adesso non ho tempo :O
Grazie a chiunque mi risponderà :)

ZiP!
04-09-2006, 16:21
per i doc c'è word installato in wm5, i pdf non saprei, non me ne sono mai capitati
per le sd, io ho una da 2gb e funziona senza problemi ma leggendo in giro alcuni utenti hanno avuto problemi.

Brolinozzz
04-09-2006, 19:25
Ciao ragazzi!

Vi ho fatto un regalino....

SPAM

Torno a studiare, alla prox :nonio:

ChristinaAemiliana
04-09-2006, 20:00
Ciao ragazzi!

Vi ho fatto un regalino....

SPAM

Torno a studiare, alla prox :nonio:


La "prox" sarà con un altro nick.

E si spera che all'atto della nuova iscrizione leggerai finalmente il Regolamento.

Utente bannato.

westy
04-09-2006, 20:13
ma ce ca...

Io avevo solo aiutato gli utenti a capirci qualcosa sul controllo remoto

Una cosa che interessa a molti, ma molti non sanno come fare!

HO FATTO UNA VIDEOGUIDA NON HO LINKATO NESSUN PROGRAMMA!!!!

HO SOLO MESSO IL MIO INDIRIZZO DI POSTA PERCHE' GLI UTENTI MI CONTATTASSERO PER AVERE MAGGIONI INFORMAZIONI E IL SITO DEL PRODUTTORE

BEI MODERATORI VA

Il nostro obiettivo dobrebbe essere quello di aiutarci a vicenda per comprendere al meglio la tecnologia, MA SOPRATTUTTO DI SAPERE GIUDICARE SE UN UTENTE AGISCE IN MANIERA ILLECITA' O PER IL SEMPLICE PIACERE DI AIUTARE CHI NE SA DI MENO, O HA MENO TEMPO.

INDIGNATO

IL LEGGENDARIO

westy
04-09-2006, 20:21
:read: LA MODERATRICE...VA VA

SONO ISCRITTO DA UN ANNO PRIMA CHE TI ISCRIVESSI TU

QUINDI MORALMENTE TI BANNO IO

PERCHE' MI HAI CHIUSO LA BOCCA SOLO PERCHE AVEVO COSE TROPPO DIFFICILI PERCHE' TU LE CAPISSI, NESSUN COMPORTAMENTO ILLECITO

NESSUN LINK

NESSUNA SANZIONE

MuckLuck
05-09-2006, 10:59
Ecco un paio di domande per i possesori del P350:

Sicuramente le hanno già fatte, ma è difficile leggere 17 pagine...siamo al limite della resistenza umana :Prrr:

Cmq, volevo sapere dai possesori:

Quanto lo hanno pagato, e magari dove lo hanno comprato...
Il problema del segnale, è su tutti i P350?
Come lo avete risolto questo problema?
tutte le altre funzionalità vanno bene? CI sono altri bug...??

penso sia tutto...se qualcuno ha altre info da darmi..mi farebbe piacere...grazie..

pilotaccio
05-09-2006, 15:36
Mentre mi trovo in riva al mare l'altimetro del p350 con sw navigon mi indica una quota di -42 -38 metri sul livello del mare.
Navigando verso casa( a quota 124 metri) la quota sale arrivando a 82 metri a destinazione.
Praticamente l'atimetro è sballato di 42 metri ca.
Il problema è dovuto al sw o al hw?
Considerando che il palm è di maggio 2006 non vorrei fosse uno di quelli che hanno avuto dei problemi. :confused: :help:
Grazie delle vs risposte.

Galotar
05-09-2006, 15:38
per i doc c'è word installato in wm5, i pdf non saprei, non me ne sono mai capitati
per le sd, io ho una da 2gb e funziona senza problemi ma leggendo in giro alcuni utenti hanno avuto problemi.



Di che marca è la tua SD?
Cosi vado sul sicuro :D

kenny85
05-09-2006, 16:40
Mentre mi trovo in riva al mare l'altimetro del p350 con sw navigon mi indica una quota di -42 -38 metri sul livello del mare.
Navigando verso casa( a quota 124 metri) la quota sale arrivando a 82 metri a destinazione.
Praticamente l'atimetro è sballato di 42 metri ca.
Il problema è dovuto al sw o al hw?
Considerando che il palm è di maggio 2006 non vorrei fosse uno di quelli che hanno avuto dei problemi. :confused: :help:

i problemi non c'entrano un cacchio con l'altimetria...l'unico problema che alcuni utenti hanno rilevato è stato l'eccessivo ritardo di aggancio ai satelliti e basta. Poi bisogna vedere quanti di quegli utenti avessero davvero il palmare difettoso oppure il cervello difettoso :D

pilotaccio
05-09-2006, 16:51
ok kenny85 problemi di ricezione non ne ho ma mi chiedo:perchè l'altimetro è cosi' tanto sfasato(rispetto ad altri hw/sw visti?Ci sono state altre segnalazioni analoghe?
Grazie

aledevasto
05-09-2006, 18:06
I migliori altimetri sono barometrici... Ottimi se hanno anche un gps integrato (se ben mi ricordo ricavano la misura dell'altezza per mezzo di un algoritmo basato sull'analisi dei dati dei satelliti e della P atmosferica).

Lascia perdere le misure d'altezza dettate dai gps "entry-level", già posseggono errori di diversi metri sul piano orizzontale (per i quali sono stati progettati), figurati su quello verticale...

Spero di esserti stato d'aiuto...

Alessio

Aiuto!
05-09-2006, 19:24
Scusate ragazzi se faccio qualche domanda banale , ma non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione ....

mi è caduto a terra il palmare Acer n30 che usavo come navigatore satellitare , prima con il destinator , poi con il TomTom 5 .....
quindi adesso devo comprare un altro accrocchio .....
ho visto che il prezzo dei navigatori stand-alone (non palmari) non è molto diverso dal Mitac Mio P350 ( che si trova sui 254 euro , forse meno ) , quindi tanto vale prendersi un vero palmare con sistema operativo Win Mobile 5......giusto ?
Mi hanno sconsigliato il palmare/gps Medion PNA 1500 S ( da MW a 219 euro ) e quindi penso di prendere il Mitac Mio P350 ..... l'importante però è che poi ci gira su il mio sw TomTom 5 !!!!

Ci sono alternative sul mercato , restando sui 250 euro , come palmare + gps ?

Un mio amico insiste nel dire che è meglio un cell Nokia 6630 con su il TomTom ....ma secondo me lo schermo è troppo piccolo ....

Vi ringrazio di cuore per ogni consiglio,
saluti,
Andrea

_bastiancontrario_
05-09-2006, 20:27
i problemi non c'entrano un cacchio con l'altimetria...l'unico problema che alcuni utenti hanno rilevato è stato l'eccessivo ritardo di aggancio ai satelliti e basta. Poi bisogna vedere quanti di quegli utenti avessero davvero il palmare difettoso oppure il cervello difettoso :D

:D :D ... come non assentire :D :D

_bastiancontrario_
05-09-2006, 22:19
ritorno on topic...e torno a parlare di batteria e di smontaggio del dispositivo.
se è vero che, come qualcuno ha scritto, la differenza tra i bambini e gli adulti sta solo nel prezzo dei loro giocattoli, non dovrebbe suonare strana la voglia di smontare il gadget nuovo, per vedere come è fatto.
qualcuno ha trovato on line qualche how to su come si smonta il p350/550??
perchè, on line, sono in vendita delle batterie di ricambio, di cui alcune da 1700 mAh, che aumenterebbero anche l'autonomia del palmare.
dite la vostra, plz...

renaulto
05-09-2006, 22:34
Qui c'è un tizio che l'ha smontato:

http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=56706&whichpage=3

puoi provare a contattarlo.

ZiP!
06-09-2006, 10:12
Di che marca è la tua SD?
Cosi vado sul sicuro :D
peak extreme 150x 2gb
dovrebbe costare meno di 40€

ChristinaAemiliana
06-09-2006, 12:12
:read: LA MODERATRICE...VA VA

SONO ISCRITTO DA UN ANNO PRIMA CHE TI ISCRIVESSI TU

QUINDI MORALMENTE TI BANNO IO

PERCHE' MI HAI CHIUSO LA BOCCA SOLO PERCHE AVEVO COSE TROPPO DIFFICILI PERCHE' TU LE CAPISSI, NESSUN COMPORTAMENTO ILLECITO

NESSUN LINK

NESSUNA SANZIONE


Sì, infatti la tua videoguida e il tuo indirizzo li avevi piazzati in giro per diversi thread, che ho dovuto ripulire.

E oltretutto postavi con un nick clone iscritto da poco, considerato che, da quel che vedo, il tuo account "ufficiale" sarebbe questo.

Il fatto che gli altri utenti ti abbiano segnalato al mod e che nessuno stia minimamente rispondendo alle tue piazzate non ti dice nulla?

Comunque, bannato anche questo nick, ovviamente, per tutti i motivi di cui sopra e per polemica pubblica corredata di insulti.

kenny85
06-09-2006, 14:04
:D :D ... come non assentire :D :D
;)

Aiuto!
09-09-2006, 14:26
Ho preso il Mio P350 !!
Spero solo di non dovermene pentire : inserito il cd-rom nel notebook appare subito il messaggio di errore : activesync non può essere installato perchè richiede Win2000 o WinXP ......
ma io ho appunto WinXP ( mi sembra il Profetional con Service Pack 2 ) ....
come faccio adesso ?
Anche scaricando ActiveSync dal sito della Microsoft non cambia nulla ....

HELP !!

grazie,
Andrea

Aiuto!
09-09-2006, 14:31
...dimenticavo....
se non riesco a installare TomTom 5 o 5,21 ....posso installare il mio vecchio Destinator 3 , oppure su Win Mobile 5 non funzia ?

grazie,
Andrea

alebrescia
09-09-2006, 14:39
proverei a fare un pò di pulizia con antivirus(non mi dire il norton perchè.....) e antispyware..... se poi il problema persiste..... ci pensiamo dopo...
per il destinator3 non saprei dirti se è compatibile... però posso dirti che se non risolvi il primo problema puoi anche non porti il secondo...... fra l' altro il tom tom si installa senza problemi
ciao

Aiuto!
09-09-2006, 16:20
Forse ActiveSync non si installa perchè il mio WinXP è ...come dire....una copia di backup .....e allora non lo riconosce come WinXP ?

Adesso provo su un altro PC .... speriamo bene .....
poi vi chiederò una mano sulla procedura di installazione del TomTom 5 ( o 5,21 ) .

grazie 1000 !
Ciao,
Andrea

Aiuto!
10-09-2006, 16:12
Dopo 2 giorni di smanettamenti , ho formattato il notebook mettendo poi su WinXP con licenza , a questo punto ActiveSync 4.2 ha funzionato , poi tramite il mulo ho provato 3 o 4 TomTom 5.21 finchè non ho trovato quello funzionante .....
adesso vado in strada a provare il P350 con il TomTom !!!!
Speriamo bene .

Mi sembra più veloce rispetto al processore da 266 Mhz del mio defunto Acer n30 ....

ciao a tutti !
Andrea

Alberello69
10-09-2006, 19:29
Ciao a tutti,
ho bisogno di acquistare un sistema di navigazione e sono indeciso tra palmare e sistema dedicato(c710). Per la marca credo che sará sicuramene Mitac ma ho bisogno di aiuti per scegliere un sistema o l'altro.
I miei dubbi sono:
- Non ho capito ancora che differenze ci sono tra il p350 e p550... :stordita:
- Il sistema di navigazione del palmare ha la stessa efficienza di quello del navigatore dedicato?
- E´ incluso il software di navigazione vero?
- Per il palmare le mappe d'europa vanno acquistate a parte o si ''trovano''?
- Quale sarebbe piú o meno l'autonomia del palmare con il gps attivo?
- Cos'é il TMC ?

Grazie

_bastiancontrario_
10-09-2006, 19:46
- Non ho capito ancora che differenze ci sono tra il p350 e p550... :stordita:


ammazza!!! ancora no?? P550=p350 - irda + WiFi+BT



- Il sistema di navigazione del palmare ha la stessa efficienza di quello del navigatore dedicato?


rotfl


- E´ incluso il software di navigazione vero?



dipende che versione compri, ce ne sono con e senza.



- Per il palmare le mappe d'europa vanno acquistate a parte o si ''trovano''?



vanno acquistate tutte le mappe. altrimenti, "trovandole fortuitamente" si commette un reato, come ben sai.


- Quale sarebbe piú o meno l'autonomia del palmare con il gps attivo?



con gps attivo, in navigazione, luminosità bassissima [a 3] sono arrivato a 4 ore continuative e pochi minuti in più.



- Cos'é il TMC ?

Grazie

se non hai capito la differenza tra p350 e p550...che te lo spiego a fare?? potrei dirti Tele Monte Carlo...ma invece voglio condividere con te l'esclusiva informazione che ho ottenuto utilizzando un innovativo sistema software [www.google.it], ovvero http://www.raiway.rai.it/radio/rds/tmc/rds-tmc.htm

_bastiancontrario_
10-09-2006, 19:48
Dopo 2 giorni di smanettamenti , ho formattato il notebook mettendo poi su WinXP con licenza , a questo punto ActiveSync 4.2 ha funzionato , poi tramite il mulo ho provato 3 o 4 TomTom 5.21 finchè non ho trovato quello funzionante .....
adesso vado in strada a provare il P350 con il TomTom !!!!
Speriamo bene .

Mi sembra più veloce rispetto al processore da 266 Mhz del mio defunto Acer n30 ....

ciao a tutti !
Andrea

non capisco se questo post è stata per te un'occasione per comunicarci che hai messo xp con licenza, o un motivo per condividere con noi la sensazionale scoperta che un processore a 400MhZ sembra più veloce di uno a 266 MhZ...illuminami! :muro:


--------------------------

osservazione: perchè non usiamo questo topic per ciò che serve, ovvero per parlare dei palmari in oggetto?? per i problemi di active sync e per informazioni in genere ci sono gli spazi appositi, oppure, meglio, google!

Alberello69
10-09-2006, 19:50
mitico!...
pero' sai a volte i forum servono anche per abbassare i tempi di ricerca...
sono abbastanza rincoglionito dopo 5 ore di ricerche di info su navigatori e sistemi di navigazione, da quando la mia ragazza ha detto che ne vuole assolutamente uno per non continuare a perderci per barcellona...

_bastiancontrario_
10-09-2006, 19:51
mitico!...
pero' sai a volte i forum servono anche per abbassare i tempi di ricerca...


non ho parole..

Alberello69
10-09-2006, 19:55
non ho parole..
se devi continuare ad usare questi toni é meglio che non rispondi...

_bastiancontrario_
10-09-2006, 19:58
se devi continuare a fare queste domande, tra l'altro evidentemente OT, è meglio che non chiedi.
una volta che chiedi e io ironizzo, ci devi stare!

Alberello69
10-09-2006, 20:05
vabbé mettiamoci una pietra sopra...ero abbastanza stressato e pure tu.

Dove si possono acquistare le mappe? Si trovano anche quelle di altri continenti o bisogna utilizzare altri software di navigazione?

Aiuto!
11-09-2006, 09:00
X Bastiancontrario :

la tua maleducazione è del tutto gratuita : chi ti credi di essere ?
Pensi di poter rispondere male a tutti gli utenti del forum ?
Se qualcuno è OT ci pensano i moderatori , e non certo si permettono di usare i tuoi toni !

I tuoi post mi sembrano molto più OT e inutili del mio di sopra , con il quale volevo semplicemente esternare la gioia per aver risolto i miei problemi sw con il p 350 .

Di sicuro non smetterò di scrivere quello che penso solo perchè ci sei tu sul forum , sul quale scrivo da parecchi anni .

Ciao

alebrescia
11-09-2006, 09:18
sicuramente non è stato un tono del tutto cordiale.... ma evitare di allungare il 3d con comunicazioni inutili.... bhe.... su questo non posso dargli torto...
;)

paolino64
11-09-2006, 10:38
Salve, sono sia nuovo del forum ed anche profano in materia e pertanto chiedo "lumi" a chiunque di Voi mi potesse aiutare.

Volevo acquistare un PDA da utilizzare anche come navigatore e sarei orientato su i modelli in oggetto, quele mi consigliereste?

Se installassi su entrambi il software Mio Map V3,Italia + Europa, fornitomi da un amico, lo stesso sarebbe perfettamente compatibile?

Che tipo e che marca di SD mi consigliereste per caricarvi il software in questione?

Ringraziandovi per l'attenzione vi saluto.

Paolo

ChristinaAemiliana
11-09-2006, 11:26
sicuramente non è stato un tono del tutto cordiale.... ma evitare di allungare il 3d con comunicazioni inutili.... bhe.... su questo non posso dargli torto...
;)


Esattamente...non è successo niente di grave.

Inoltre, quando il battibecco arriva alla spontanea conclusione (vedi ultimo post di Alberello69 che invita a metterci una pietra sopra), sarebbe meglio evitare di riattizzare il fuoco insistendo sulla questione come ha fatto Aiuto!, aggiungendosi alla "mischia".

Direi che sia il caso di finirla qui. ;)

ZiP!
11-09-2006, 11:55
Salve, sono sia nuovo del forum ed anche profano in materia e pertanto chiedo "lumi" a chiunque di Voi mi potesse aiutare.

Volevo acquistare un PDA da utilizzare anche come navigatore e sarei orientato su i modelli in oggetto, quele mi consigliereste?

Se installassi su entrambi il software Mio Map V3,Italia + Europa, fornitomi da un amico, lo stesso sarebbe perfettamente compatibile?

Che tipo e che marca di SD mi consigliereste per caricarvi il software in questione?

Ringraziandovi per l'attenzione vi saluto.

Paolo

Se hai necessità di bluetooth e WiFi il p550, altrimenti il p350 va più che bene.
Per il software non saprei dirti, mai utilizzato.
Per le SD ti conviene leggere i vari feedback degli utenti nel topic, per quanto mi riguarda ho messo una peak extreme 150x da 2gb senza riscontrare il minimo problema.

Kranz
11-09-2006, 12:11
Per le SD ti conviene leggere i vari feedback degli utenti nel topic, per quanto mi riguarda ho messo una peak extreme 150x da 2gb senza riscontrare il minimo problema.



A proposito di SD, qualcuno è al corrente se il 550 e 350 supportano quelle da 4 Gb?

Grazie.

alebrescia
11-09-2006, 13:16
A proposito di SD, qualcuno è al corrente se il 550 e 350 supportano quelle da 4 Gb?

Grazie.
massimo 2Gb.....
qualche pag fà (pagina 8) se scorrete indietro avevo fatto la domanda sulle marche di sd...
ciao ;)

paolorush
11-09-2006, 13:57
Scusate a domanda, forse già trattata:
alla fine, meglio il Mitac Mio in oggetto o l'Asus A636? sono ad un passo dall'acquisto ma nn riesco a decidere.

Utilizzo principale: navigatore con TomTom.
Grazie
Paolo

Big
11-09-2006, 22:42
Ciao,
ho appena acquistato un P550... incluso nella confezione c'è mio maps ver 2.0... l'aggancio dei satelliti risulta estremamente lento.
Mi potreste far sapere dove trovo la procedura corretta per l'instalalzione di tomtom? mi consigliate altri programmi di navigazione ?

grazie mille

Alberello69
11-09-2006, 22:44
Ciao,
ho appena acquistato un P550... incluso nella confezione c'è mio maps ver 2.0... l'aggancio dei satelliti risulta estremamente lento.
Mi potreste far sapere dove trovo la procedura corretta per l'instalalzione di tomtom? mi consigliate altri programmi di navigazione ?

grazie mille
il primo aggancio lo hai fatto all'aperto senza palazzi intorno?

Big
12-09-2006, 06:57
primo aggancio fatto in zona aperta... questa mattina invece ha agganciato 4 satelliti in casa...

non mi sapete aiutare per tomtom?

paolorush
12-09-2006, 09:05
Scusate a domanda, forse già trattata:
alla fine, meglio il Mitac Mio in oggetto o l'Asus A636? sono ad un passo dall'acquisto ma nn riesco a decidere.

Utilizzo principale: navigatore con TomTom.
Grazie
Paolo


up

Alberello69
12-09-2006, 20:59
up
Se leggi le risposte che mi hanno dato a pagina 4 puoi capire bene come funziona l'aggancio ai segnali dei satelliti
http://www.solopalmari.com/smf/index.php?topic=8753

Wolf3
13-09-2006, 10:41
ciao a tutti volevo acquistare il pa350 leggo che ha diversi problemi sono stati risolti?

Software compatibile per la navigazione?

frengo_frengo
13-09-2006, 10:44
via tranquillo con tomtom 6!

kenny85
13-09-2006, 11:56
via tranquillo con tomtom 6!

il tom tom 6 è stato presentato ma uscirà per l'acquisto ad ottobre!

frengo_frengo
13-09-2006, 13:03
il tom tom 6 è stato presentato ma uscirà per l'acquisto ad ottobre!
certo,lo so.Sui forum stranieri,dove l'hanno già acquistato ne parlano bene!

lorenzonegrini
13-09-2006, 18:50
Ho così tanti problemi con il P550 che non riesco nemmeno a registrarmi sul sito del produttore perchè non mi accetta il numero seriale del palmare.
Dove lo trovo?
Sul lato destro ho un numero tipo S/N: w7|6500924 dove dopo il W7 come vedete ho un segno di "barra".
Questo è il seriale?
Come collegarsi in internet con il wi-fi o a tomtom 5.21 non lo chiedo neanche, ma dove trovo il seriale sì!
Non è uno scherzo, anzi, gradita risposta lampo!!!
Grazie
:muro:

_bastiancontrario_
13-09-2006, 18:58
si è quello.
W71I....
ricorda...il problema non è il palmare, ma il software, tranne alcuni esemplari fisiologicamente bacati.
il tuo è appena successivo al mio...dovrebbe essere come il mio ...sgraatt sgraatt della serie senza difetti.
per il momento lascia perdere tomtom...se non sei smaliziato e non hai dimenstichezza.
tra un paio di mesi, con la 6, sarà tutto okkey.

alebrescia
13-09-2006, 18:59
che sia una l (L) minuscola o una I (i) maiuscola?

Alberello69
13-09-2006, 19:14
hihihi

lorenzonegrini
14-09-2006, 00:24
grazie alebrescia era una dannata I (i) maiuscola!!!!
Ora sono pronto per registrare anche un codice seriale fatto tutto da OO e 00 e QQQ (leggasi O e zeri e Q e i maiuscole che si confondono con il segno sopra lo slash)!
Bastiancontrario io a far funzionare tomtom ci voglio provare!!
Una domanda! ora che ho il tomtom 5.21 quando esce il 6 devo acquistare un altra licenza senza aver neppure usato il 5.21?
Se si la mia risposta è: Che bellooo!!!!
Per ora ho giurato che non scriverò tutti quei codici, creare il file e scaricare il programmino magico per far fare gheee al P550, mi ricorda tanto Mr been quando regolava la TV con l'antenna interna. :mbe:
Ultima cosa.... con il mio vecchio HP mi collegavo ad internet con il WI-FI settando solo il VPN, ma ora non basta boh?
L'ultima è questa... mi aspettavo la vibrazione sui promemoria come negli altri palmari che ho avuto sigh :cry:
Le case dovrebbero allora essere più serie a descrivere i propri palmari, io direi che fra le caratteristiche, dovrebbero anche elencare tutto ciò che non c'è.
Mitac Mio P550 il palmare che con l'antenna interna vi da la possibilità di navigare da subito, in terra con tomtom 5.21 no... in terra con route 66 no no.....in alto mare da subito con certezza e senza indugio. :read:

alebrescia
14-09-2006, 00:54
Le case dovrebbero allora essere più serie a descrivere i propri palmari, io direi che fra le caratteristiche, dovrebbero anche elencare tutto ciò che non c'è.


diventerebbe un pò troppo lunga la lista....

_bastiancontrario_
14-09-2006, 07:39
haaaa, ma se hai il tomtom 5.21 originale [non quello trovato per sbaglio dal salumiere], non dovresti avere problemi.
l'unica cosa, setta bene il gps [mi raccomando...4800baud], altri gps nmea, e la porta com con il gps...e vedrai funziona.
il problema del wifi non è dell'hardware mitac, ma del software microsoft.
così come il problema del gps non è del palmare, ma piuttosto del software che non gestisce correttamente l'hardware.
e questo equivoco, che da tanto va a avanti su questo post, confuso ad altre problematiche di setup configurazione più o meno ameno ed OT, va sfatato: non è la macchina ad avere problemi, ma il software.
fatti salvi alcuni esemplari difettosi, la cui presenza imho è fisiologica, e che si possono trovare anche in alter serie di palmari.

acidopuro
14-09-2006, 10:56
Salve a tutti
Convinto da questo interessante forum vorrei procedere all'acquisto del P550.
Vorrei chiedervi indicazioni su dove è più conveniente l'acquisto su internet o in negozio (mi trovo nella provincia di padova).
Su ebay si trova nuovo a 343 o 365 ma la registrazione al sito non mi riesce.

Per quanto riguarda il WiFi mi interesserebbe capire se l'accesso ad internet con un router domestico è semplice o comporta dei problemi.

Ero tentato all'acquisto di un palmare telefono GPS e WiFI ma non ho trovato recensioni su molti modelli e i prezzi dei pochi sono molto alti.

Grazie

davidoff70
14-09-2006, 11:41
Fai una ricerca su troaprezzi e lo trovi anche a meno...
Ciao.

http://www.trovaprezzi.it/

unpoallavolta
15-09-2006, 00:03
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi alcune cose, giusti per allargare le conoscenze.
Possiedo un palmare Mio P550 con s/n W71I6501... ed un altro con S/N W71I65010..., QUALCUNO mi sa dire se fanno parte della serie" difettosa"?

Grazie :help: :help: :help: :help: :help:

abacab954
15-09-2006, 00:49
QUALCUNO mi sa dire se fanno parte della serie" difettosa"?

Dai numeri di serie, anche se a te sembra che vadano bene (non ci hai detto niente in merito...e vedo che hai letto molto di questo thread... :ciapet: ), senza ombra di dubbio,sicuramente si:sono difettosi. :mbe:

Alberello69
15-09-2006, 07:02
*

_bastiancontrario_
15-09-2006, 07:28
gentilmente editate il messaggio sopra, altrimenti diventa una cambogia ed ognuno spara a vanvera!
è oggettivo, e riconosciuto dal produttore, che una parte - una serie, un lotto...non è specificato - dei p550/350 sono difettosi. ecco qui sotto il comunicato dal sito ufficiale.
prima di fare affermazioni categoriche in un topic dedicato bisognerebbe informarsi a fondo...imho.

Message to Mio users who have bought P550 before August 2006
Mio Technology announces that some users of the Mio P550 PDA may experience weaker than normal GPS reception leading to difficulties in securing a fix on the satellite signal. This condition affects approximately 9% of Mio P550 units that were sold before August 2006. This is a result of a component failure which frequently leads to prolonged time (more than 3 minutes) to fix on the satellite signal.

Users are invited to return affected units to their point of sale where they will be sent on to the respective Mio Repair Centre and repaired free of charge. If returning the device to the original point of sale is not possible, please contact your local hotline number.

As an added precaution, the remaining inventory of Mio P550 at dealers or distributor in Europe is being returned for verification and replacement, if necessary.

We sincerely apologize for any inconvenience this may cause

_bastiancontrario_
15-09-2006, 07:51
senza ombra di dubbio,sicuramente si:sono difettosi. :mbe:
scusa...come fai a dire questo?
il mio W71I6500 rientra o meno nella serie che secondo le tue informazioni sarebbe difettosa?
a che ne so io W71I65 indica una serie P per il mercato italiano, fabbricata a maggio 2006...nulla più.
dove hai trovato l'elenco delle serie "difettose"?

-------

ps: parlando con l'assistenza Mio, mi hanno detto che la difettosità è random...non esiste un range di seriali certamente difettosi.
loro dicono che se in spazio aperto, in auto [ovviamente non schermata], da fermo, fixa in più di 3 minuti, allora è necessaria la riparazione.

niconet
15-09-2006, 08:12
Qualcuno sa come fare per raggiungere i 21 giorni in modalità stand by dichiarati dalla Mitac.
Bisogna anche spegnerlo muovendo il tasto sotto?
...perchè a me più di 3 giorni la batteria non dura.
Tra l'altro ho già seguito il consiglio di mettere Active sync in modalità manuale...
Qualcuno mi sa aiutare??

--------------------------------
PER QUELLI CHE SONO INDECISI: IL P550 E' SICURAMENTE UN BEL GIOIELLINO E HA TUTTO CIO' CHE PUO' CHIEDERE AD UN PALMARE........BISOGNA SOLO SPENDERE UN PO' DI TEMPO A CAPIRE COME CONFIGURARE IL GPS CON TOMTOM, MA A MIO AVVISO CREDO NE VALGA LA PENA (INSTALLATE SKYPE low-cpu E VEDRETE SE NON HO RAGIONE!!!).

aledevasto
15-09-2006, 08:16
è oggettivo, e riconosciuto dal produttore, che una parte - una serie, un lotto...non è specificato - dei p550/350 sono difettosi. ecco qui sotto il comunicato dal sito ufficiale.

Ciao bastiancontrario; se mi permetti, riporto la tua risposta al primo post, così lo teniamo sempre aggiornato, evitando che altre persone siano costrette a leggersi pagine e pagine di questo thread...

Ora comunque faccio un giro sul sito della mio-tech, vediamo se c'è qualche novità

Grazie, Alessio

EDIT: primo post aggiornato, se c'è qualche errore fatelo presente che lo correggo subito ;)

abacab954
15-09-2006, 08:46
[QUOTE=_bastiancontrario_]scusa...come fai a dire questo?
dove hai trovato l'elenco delle serie "difettose"?

Infatti la mia risposta era ironica.Forse ho messo troppo poche faccine...
Mi sembra assurdo che una persona che ha due P550 dei quali non dice minimamente se hanno il benchè minimo problema o se ne è insoddisfatto per qualche motivo,chieda preventivamente se fanno parte delle serie difettose quando abbiamo trattato l'argomento decine di volte in questo thread.Francamente mi sembrava una domanda che sfiorava la presa per i fondelli...o di una persona estremamente ansiosa.Cerchiamo di vivere più sereni...sono solo dei giocattoli di plastica e silicio che quando acquistiamo sono già praticamente superati e che tempo qualche anno finiranno insieme a tante altre "carabattole" nel fondo di un cassetto di casa.
Usiamoli come strumenti che ci devono facilitare la vita e non come dei totem ai quali affidare o meno la nostra serenità d'animo. :D

acidopuro
15-09-2006, 10:08
Cerchiamo di vivere più sereni...sono solo dei giocattoli di plastica e silicio che quando acquistiamo sono già praticamente superati e che tempo qualche anno finiranno insieme a tante altre "carabattole" nel fondo di un cassetto di casa.
Usiamoli come strumenti che ci devono facilitare la vita e non come dei totem ai quali affidare o meno la nostra serenità d'animo. :D

OT: Scusate il fuori tema ma devo fare i complimenti.. difficile trovate un discorso psicofilosofico così profondo e convincente in un forum tecnico... :rolleyes:
Quasi quasi penso di poterne fare a meno anch'io sia del GPS e del PDA.

Filosofie a parte se una persona spende 300€ sudati di lavoro, anche se un GPS o PDA non cambia la qualità della vita, cerca di mirare prodotti affidabili e produttori che diano assistenza ( la MIO almeno ha segnalato il problema) :O .

Cambiando discorso. Il 550 potrebbe essere anche adatto per fuori strada, nel senso di trekking o passeggiate in montagna?
Si trova della cartografia e un programma adatto per questo tipo di utilizzo.
Ciao

aledevasto
15-09-2006, 10:10
Cambiando discorso. Il 550 potrebbe essere anche adatto per fuori strada, nel senso di trekking o passeggiate in montagna?
Si trova della cartografia e un programma adatto per questo tipo di utilizzo.
Ciao
Guarda sulle faq GPS :read:

_bastiancontrario_
15-09-2006, 10:35
Infatti la mia risposta era ironica.Forse ho messo troppo poche faccine...


condivido in toto il senso tuo discorso...ma non avevo capito la battuta. :D :eek:

unpoallavolta
15-09-2006, 13:20
Ringrazio le persone che hanno risposto alla mia domanda anche se mi sarei aspettato una risposta tecnica e non delle battutine elementari e sciocche...vi avevo scritto per avere dei chiarimenti e per avere un aiuto come avevo chiesto all'inizio del messaggio!!!
Mi sono reso conto pero' di aver sbagliato forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

p.s. appunto perche' ho seguito la discussione ho chiesto un aiuto sul riconoscimento dei seriali difettosi, visto che non esiste (o non sono a conoscenza) di un elenco ufficiale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :( :(

_bastiancontrario_
15-09-2006, 13:40
Mi sono reso conto pero' di aver sbagliato forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



perchè??
ribadisco che non esiste una serie ben precisa di seriali.
semplicemente, se da fermo, con un bel pezzo di cielo sopra, in auto, si ottiene il fix in più di 3 minuti [ovviamente con il software ed il gps configurati correttamente], basta contattare la mio-tech, che organizzerà ritiro,riparazione, riconsegna del palmare.

ChristinaAemiliana
15-09-2006, 13:44
Calma eh? ;)

Sicuramente abacab954, invece di fare una battuta che alla fine è risultata oscura per tutti, avrebbe potuto esprimere lo stesso (condivisibile) concetto a chiare lettere: non esistono elenchi di seriali difettosi in quanto i problemi compaiono in maniera random ed è pertanto impossibile fare previsioni sull'affidabilità in funzione del numero di serie, tuttavia se il PDA funziona correttamente non c'è motivo di temere che sia difettoso.

Comunque sia, unpoallavolta, non mi pare il caso di offendersi pesantemente e di giudicare male il forum intero con tutti i suoi utenti solo perché una o due persone hanno fornito una risposta non conforme...anche perché la tua domanda non era proprio il massimo della chiarezza: avresti potuto chiedere, premettendo di aver letto la discussione, se esistessero o meno questi gruppi di seriali "sfortunati", e se ci fosse modo di poter escludere il malfunzionamento, magari fornendo qualche informazione in più riguardo ai PDA in tuo possesso (e cioè se avevano manifestato problemi o meno).

acidopuro
15-09-2006, 17:32
E' mai stato fatto un confronto tra questi due GPS/PDA?
Mi sembrano paragonabili sia come prezzo che come prestazioni, almeno a prima vista.
Voi cosa ne pensate?

AlexXP
15-09-2006, 23:06
Beh alla fine l'ho comprato anche io (il p550)... ma non ci sono aggiornamenti rom disponibili? :eek: :eek:

angelox
17-09-2006, 09:34
salve ragazzi,

ho da poco acquistato il mio p350 con software mio map v2 aggiornata a 2005.1.

sapete per caso se esiste qualche aggiornamento?

Dove si può reperire?

Dove si trovano e come si installano i POI su questo pda?

alebrescia
17-09-2006, 12:13
per i poi vai qua: http://www.poigps.com/
ci sono pure le spiegazioni per il miomap.... se non ricordo male serve un prg per avere la segnalazione dei poi.... cmq li c' è tutto ;)

kenny85
17-09-2006, 14:06
E' mai stato fatto un confronto tra questi due GPS/PDA?
Mi sembrano paragonabili sia come prezzo che come prestazioni, almeno a prima vista.
Voi cosa ne pensate?

certo che sì sono paragonabili solo che a parità di prezzo il P550 è più completo del Asus A636 perchè ha il wi-fi g e non b e inoltre ha il bluetooth 2.0, il discorso è diverso se invece prendiamo in considerazione l'A636N

alberto980
17-09-2006, 14:49
Ho acquistato qualche settimana fa un P350 e ne sono per ora pienamente soddisfatto...il GPS funziona bene anche se a volte l'aggancio risulta un po' lento.
Ho un problema che non so se qualcuno sa risolvere. Ho installato il tomtom 5.21 e funziona benissimo con tutte le mappe europee (italia spagna UK ecc ecc) ma non trova nella memory card SD quelle statunitensi USA (non le legge). Ho letto da qualche parte che le mappe USA sono compatibili solo con la versione 5 è corretto? Ma la versione non è compatibile con WM5...corretto? Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

acidopuro
17-09-2006, 17:59
il discorso è diverso se invece prendiamo in considerazione l'A636N

:eek: ma non dirmi!! Ci sono 2 modelli diversi? il 636 e il 636N??
Puoi darmi un link dove poter vedere questi 2 modelli a confronto?

fabiocasti
18-09-2006, 07:53
Qualcuno sa dirmi se le memorie SD marca Sandisk vanno bene col palmare P350? Me le consigliate?

So che si è già parlato di marche di SD ma non mi sembra di aver letto nessun parere su Sandisk...
Grazie! Fabio.

alebrescia
18-09-2006, 08:10
Qualcuno sa dirmi se le memorie SD marca Sandisk vanno bene col palmare P350? Me le consigliate?

So che si è già parlato di marche di SD ma non mi sembra di aver letto nessun parere su Sandisk...
Grazie! Fabio.

ARRIVATO!!!.... e legge pure la SD della Sandisk... :D
stasera faccio tutte le prove del caso :D
mi piace parecchio...

pagina 8 e pagina 9 per le SD......... già lo dissi ;)

fabiocasti
18-09-2006, 08:43
pagina 8 e pagina 9 per le SD......... già lo dissi ;)

Chiedo scusa, avevo letto solo pag. 8!
Fabio.

redcloud
19-09-2006, 10:26
Possessori di P550 a me! Come faccio a riconoscere se un modello è affetto dal bug della connessione GPS ballerina? Non potendo testare in prima persona mi chiedo se è possibile risalire allo stock buggato vedendo il numero di serie o il numero IMEI o qualcosa del genere... Grazie!

_bastiancontrario_
19-09-2006, 19:05
Possessori di P550 a me! Come faccio a riconoscere se un modello è affetto dal bug della connessione GPS ballerina? Non potendo testare in prima persona mi chiedo se è possibile risalire allo stock buggato vedendo il numero di serie o il numero IMEI o qualcosa del genere... Grazie!

pagina 20.

alebrescia
19-09-2006, 19:40
le prox 20 pagine le passeremo a rispondere a che pagina trovare le risposte..... non sarebbe male se chi ha aperto il primo post tenesse aggiornato quello.... tempo/voglia permettendo :P

aledevasto
19-09-2006, 19:48
le prox 20 pagine le passeremo a rispondere a che pagina trovare le risposte..... non sarebbe male se chi ha aperto il primo post tenesse aggiornato quello.... tempo/voglia permettendo :P
Guarda la data dell'ultimo aggiornamento :read:

Certo, il tempo è sempre tiranno!
Ancor più lo sono 20 pag di 3D! ;)

_bastiancontrario_
19-09-2006, 20:10
in realtà il problema è che molti prendono il forum come un posto dove ottenere disamine tecniche gratis e in fretta.
quindi, anzichè documentarsi ed apprezzare quanto scritto dagli altri, prendono e richiedono subito la "prestazione", il "servizio".
tanto qualche nerd libero che gli butta giù due righe lo si trova sempre.
avevo fatto presente questa situazione, in maniera forse poco elegante, pagine addietro.
ma invano.
quindi tanto vale accettare la situazione, e anzichè dare la risposta, indicare dove la si può trovare, sigh.

aledevasto
19-09-2006, 20:32
Ti rispondo invitandoti ad andare a vedere un topic in rilievo da me aperto riguardo la "piega" che ha preso questo forum...

E non posso far altro che quotarti...

ChristinaAemiliana
19-09-2006, 22:07
E' un problema esteso a tutte le sezioni. ;)

In Portatili ho dovuto addirittura mettere un avviso in cui, tra le altre cose, raccomando di non pensare di aprire una discussione e pretendere risposta immediata e risolutiva, salvo poi infuriarsi se non arriva entro mezz'ora.

Il forum viene percepito come un help desk popolato da gente stipendiata per rispondere a qualsiasi domanda e per risolvere presto e bene qualsivoglia questione.

Pare assurdo, ma in Portatili mi aprono discussioni intitolate "Urgentissimo, domani devo comprare il notebook!". Pensarci prima no? Son dei bei soldi...:boh:

_bastiancontrario_
19-09-2006, 22:11
dico la mia...
non si potrebbe intanto iniziare a ripulire i topic ufficiali dai messaggi non pertinenti, e raccogliere le domandine volte ad ottimizzare le spese di chicchessia in una sezione apposita..che so...intitolata Varie?

E' un problema esteso a tutte le sezioni. ;)
Pare assurdo, ma in Portatili mi aprono discussioni intitolate "Urgentissimo, domani devo comprare il notebook!". Pensarci prima no? Son dei bei soldi...:boh:

:D :D oppure potremmo rispondere deliberatamente alla rovescia a questi quesiti, appunto, fini a se stessi.

ChristinaAemiliana
19-09-2006, 22:17
Ripulire tutti i thread ufficiali è un lavoraccio, e comunque serve a poco: il 9o% (e mi tengo bassa:D) delle persone non legge tutta la discussione. Meglio tenere aggiornata la pagina iniziale raccogliendo lì le informazioni. Questa è la tattica più fruttuosa: lo dice l'esperienza. E anche per gli utenti è più facile dire a qualcuno "va' a leggerti i primi post del thread" invece che ricordarsi a che pagina rimandarlo (praticamente impossibile a farsi). ;)

Aprire almeno una sottosezione di consigli per gli acquisti si farà a breve, come in Portatili, per intenderci. :)

Ai quesiti assurdi in genere non si risponde, ma chi li pone, anziché capire l'antifona, ancora è capace di arrabbiarsi e insultare a 360° tutti gli utenti del forum, rei di non aver risposto...:D

aledevasto
19-09-2006, 22:34
Aggiornato nuovamente il primo post;
Concordo con ciò che dice Cristina: la maleducazione purtroppo è un virus dilagante... :rolleyes:

alebrescia
19-09-2006, 23:01
bhe vedo che cmq siamo quasi tutti d' accordo.... se serve una mano....
raccoglierei (anche nel secondo post che cmq è tuo...) anche le domande più frequenti.... SD compatibili provate, sw di navigazione provati.... un pò tutto quello che è emerso insomma..... su 20 e più pagine non sono poi molte le cose emerse, sono + le domande.... ripeto... se serve una mano ;).....

aledevasto
20-09-2006, 08:21
Una mano è sempre ben gradita!
Invece il tempo latita costantemente...

Comunque più persone riescono ad ottenere risultati migliori; propongo però di setirci in PM per non intasare troppo il 3d; voi che ne dite?

stagioni
21-09-2006, 12:43
scusate il disturbo...

ho il p350
è appena uscito sul mercato italiano il tomtom navigator 6.

ma ho difficoltà enormi nell'istallazione, esattamente quando devo selezionare la mappa il navigatore si blocca irrimediabilmente e non rimana che fare il soft reset...

qualcuno di voi ha già istallato questo sw?
avete qualche soluzione in proposito, a parte di tornare al 5.21??

grazie e scusate il disturbo..

Aiuto!
21-09-2006, 15:50
Ciao a tutti ,
sono felice proprietario di un P350 che uso con il TomTom 5.21 ,
spero di non essere OT nè di fare una domanda già fatta se chiedo che differenze in pratica noterei passando al TomTom 6 , se migliora il funzionamento del GPS . Preciso che a me funziona tutto bene , solo che spesso perde i satelliti , salvo riagganciarli nel giro di 3-5 secondi , alla fine funziona e mi porta a destinazione, ma in centro a Milano il segnale GPS và e viene .....soprattutto da quando ho riempito la SD di mp3 , foto , etc ....c'è un nesso ?

grazie a tutti ,
Andrea

stagioni
21-09-2006, 16:38
istallato il tt6,
note: state tranquilli se impiega tempi biblici per l'istallazione, una volta istallato va benissimo, ci sonooun sacco di funzionalità nuove, molte utili, qualcuna fastidiosa...

nota2: non l'ho ancora provato operativamente, appena lo provo riporto i miei risultati...

spero di non essere OT

Max Biaggi
21-09-2006, 18:32
Anch'io ho appena preso il Mio P350 e gli ho installato il TomTom 6...

credevo che si bloccasse all'inizio e credo di averlo resettato un 3-4 volte....poi ho provato ad aspettare e tutto adesso funziona benissimissimo..:D sn veramente contento è il mio primo palmare :D

ChristinaAemiliana
21-09-2006, 19:48
se servono mappe del tomtom 6 o il tomtom chiedete pure...

Sarebbe a dire...? ;)

alebrescia
21-09-2006, 19:52
Sarebbe a dire...? ;)
credo intendesse consigliare lo shop dove le ha comprate lui ;) ;) ;)
muhahahah........

Max Biaggi
21-09-2006, 20:42
si esatto...nulla d particolare...cmq mi sn accorto che è un pò di spam...tolgo la cosa...potrebbe essere un pò pericolante và

I2SDD
22-09-2006, 07:21
Ciao a tutti

dopo una decina di giorni di test sul Mio550 sn/ W71|6510xxx
posso confermare che :

TT5.21 Installato senza particolari problemi.

- Risolto problema di settaggio rotazione schermo direttamente dall'opzione
interna di configurazione TT ( usando il tasto funzione del palmare non si ottiene l'effetto desiderato ).

Attenzione! Dopo l'installazione scollegarsi dal Sync con il PC prima di configurare TT. Non operando in tal senso si ha la spiacevole visione di uno schermo illeggibile come lamentato da altri utenti sul forum ( sembra venga usata una risoluz. sbagliata ). Inutile reinstallare TT, staccate il cavetto di connessione con il PC e prima di lanciare TT settate lo schermo in verticale.
Se lo desiderate mettete TT con visione LS internamente da programma.

Unico inconveniente : anche se è stata attivata la funzione VOCE nulla esce dall'altoparlante anche se il volume è al 100% ( devo ancora verificare ma potrebbe essere il mio buzzer ko... in auricolare voce "penosa" ma anche qui potrebbe essere questione di impedenza sbagliata dato che ho usato quello di un telefonino. Su quasi 700.000 del vecchio conio potevano rompersi... a mettere un auricolare4 nella confezione!).

Velocità nel completare l'aggancio del GPS pessima ma verificato dovuta ESCLUSIVAMENTE al software TT.

Ho utilizzato OziCE e i tempi sono enormemente piu' bassi ( 1/10 del tempo impiegato da TT ) e con il vantaggio di potermi fare le mappe in base alle necessità personali ( carte della regione dove sono indicati anche i tombini ! )
a costo zero e con precisione elevatissima ( altro che TT! ).

Provero' TT6 appena disponibile, ma se non ci saranno migliorie reali, lo depennero' definitivamente dai SW validi.

SKYPE CE
----------
installato senza problemi di sorta e altrettato senza problemi agganciato l'AP aziendale. Test di comunicazione Voce2IP perfetti.

IR
----
Connesso senza problemi sia al portatile che al mio vecchio Nokia sulla porta IR
Ricordarsi di abilitare la voce relativa sulle connessioni del Palmare altrimenti non va neanche a piangere!

WiFi
----
Perfetto e senza problemi. Permette connessioni stabili anche tra dispositivi in locali disagiati e a distanze oltre i 200 mt in ambienti aperti. Provata creazione piccola rete Voice2IP WiFi tra 4 utenti usando il palm come WT con software 4Talk ( davvero interessante da provare! )

PROBLEMI GRAVI RISCONTRATI.

Il maledetto programma di sinc con il PC continua a caricarsi in memoria e a cercare di connetersi al PC scaricando inesorabilmente le batterie anche da spento con il tasto funzione. In una notte l'"oggettino" me lo trovo defunto!
Provato senza risultato l'operazione descritta sul forum. ( forse ho sbagliato qualche cosa ). Unica soluzione efficace scaricare tutti i pgm in memoria e poi spegnere il palm ( dormiente non off )

Inoltre sembrerebbe che non tutti i programmi chiudendoli, liberino la memoria. Al contrario permangono rubando risorse a TT. Provate prima di utilizzare TT a scaricare dalla memoria tutti i programmi non utilizzati e che sembrano comunque rimanere in BG e noterete un enorme aumento prestazionale di TT.
( in particolare nei tempi di aggancio del GPS ).

Una ultima info : prezzi + bassi trovati a Milano P350=249Euro P550=334Euro
Naturalmente senza sw di navigazione e con i soli accessori standard.

Continuo i test ... comunicherò eventuali novità.

alebrescia
22-09-2006, 11:31
grazie per tutte le info.... sto raccogliendo tutto quello emerso fin ora in questo 3d, per poi postare tutto in prima pagina... e hai dato un ottimo contributo.... entro fine settimana dovrei aver finito e sistemato tutto....

cmq ttn6 è uscito ma non mi ha entusiasmato particolarmente, anche il fix non mi sembra migliorato, ma ripeto la mia zona è pessima.....
il problema dell' active sync attivo si risolve in quel modo, riprova ;)

ciao

frengo_frengo
22-09-2006, 12:33
Ciao a tutti

dopo una decina di giorni di test sul Mio550 sn/ W71|6510xxx
posso confermare che :

TT5.21 Installato senza particolari problemi.

- Risolto problema di settaggio rotazione schermo direttamente dall'opzione
interna di configurazione TT ( usando il tasto funzione del palmare non si ottiene l'effetto desiderato ).

Attenzione! Dopo l'installazione scollegarsi dal Sync con il PC prima di configurare TT. Non operando in tal senso si ha la spiacevole visione di uno schermo illeggibile come lamentato da altri utenti sul forum ( sembra venga usata una risoluz. sbagliata ). Inutile reinstallare TT, staccate il cavetto di connessione con il PC e prima di lanciare TT settate lo schermo in verticale.
Se lo desiderate mettete TT con visione LS internamente da programma.

Unico inconveniente : anche se è stata attivata la funzione VOCE nulla esce dall'altoparlante anche se il volume è al 100% ( devo ancora verificare ma potrebbe essere il mio buzzer ko... in auricolare voce "penosa" ma anche qui potrebbe essere questione di impedenza sbagliata dato che ho usato quello di un telefonino. Su quasi 700.000 del vecchio conio potevano rompersi... a mettere un auricolare4 nella confezione!).

Velocità nel completare l'aggancio del GPS pessima ma verificato dovuta ESCLUSIVAMENTE al software TT.

Ho utilizzato OziCE e i tempi sono enormemente piu' bassi ( 1/10 del tempo impiegato da TT ) e con il vantaggio di potermi fare le mappe in base alle necessità personali ( carte della regione dove sono indicati anche i tombini ! )
a costo zero e con precisione elevatissima ( altro che TT! ).

Provero' TT6 appena disponibile, ma se non ci saranno migliorie reali, lo depennero' definitivamente dai SW validi.

SKYPE CE
----------
installato senza problemi di sorta e altrettato senza problemi agganciato l'AP aziendale. Test di comunicazione Voce2IP perfetti.

IR
----
Connesso senza problemi sia al portatile che al mio vecchio Nokia sulla porta IR
Ricordarsi di abilitare la voce relativa sulle connessioni del Palmare altrimenti non va neanche a piangere!

WiFi
----
Perfetto e senza problemi. Permette connessioni stabili anche tra dispositivi in locali disagiati e a distanze oltre i 200 mt in ambienti aperti. Provata creazione piccola rete Voice2IP WiFi tra 4 utenti usando il palm come WT con software 4Talk ( davvero interessante da provare! )

PROBLEMI GRAVI RISCONTRATI.

Il maledetto programma di sinc con il PC continua a caricarsi in memoria e a cercare di connetersi al PC scaricando inesorabilmente le batterie anche da spento con il tasto funzione. In una notte l'"oggettino" me lo trovo defunto!
Provato senza risultato l'operazione descritta sul forum. ( forse ho sbagliato qualche cosa ). Unica soluzione efficace scaricare tutti i pgm in memoria e poi spegnere il palm ( dormiente non off )

Inoltre sembrerebbe che non tutti i programmi chiudendoli, liberino la memoria. Al contrario permangono rubando risorse a TT. Provate prima di utilizzare TT a scaricare dalla memoria tutti i programmi non utilizzati e che sembrano comunque rimanere in BG e noterete un enorme aumento prestazionale di TT.
( in particolare nei tempi di aggancio del GPS ).

Una ultima info : prezzi + bassi trovati a Milano P350=249Euro P550=334Euro
Naturalmente senza sw di navigazione e con i soli accessori standard.

Continuo i test ... comunicherò eventuali novità.

ma quale ir???sei sicuro di avere un p 550???non ha l'infrarossi!!!!

I2SDD
22-09-2006, 13:10
ma quale ir???sei sicuro di avere un p 550???non ha l'infrarossi!!!!


he ti devo dire ?! ... Il mio ce l'ha ! IrDA (SIR) Consumer ( fino a 4 metri )

vedi sotto le caratteristiche ( ...se non mi bannano il collegamento :banned: ):

http://www.trevele.com/mio-technology/mio-p550-3VMTP30550.aspx :read:

Manino
22-09-2006, 13:44
Il mio MIO P550 non c'è l'ha e se c'è è nascosta bene e comunque non mi funziona.

renaulto
22-09-2006, 13:45
he ti devo dire ?! ... Il mio ce l'ha ! IrDA (SIR) Consumer ( fino a 4 metri )
Dov'è?

http://img239.imageshack.us/img239/1258/dscn0563ci1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=dscn0563ci1.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/8226/dscn0562qb5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=dscn0562qb5.jpg)

giancky80
22-09-2006, 14:36
Buongiorno, nell'outlook del mio ppc (WM5) i contatti sincronizzati dal PC sono visualizzati nella forma "NOME COGNOME", mentre quelli che aggiorno nel ppc o i nuovi che inserisco sono nella forma "COGNOME, NOME".
C'è modo di cambiare questa opzione in modo da averli tutti nella forma "NOME COGNOME".
A differenza dell'outlook del PC non ho trovato una voce di menù del tipo "visualizza come"
Grazie

alebrescia
22-09-2006, 16:15
Buongiorno, nell'outlook del mio ppc (WM5) i contatti sincronizzati dal PC sono visualizzati nella forma "NOME COGNOME", mentre quelli che aggiorno nel ppc o i nuovi che inserisco sono nella forma "COGNOME, NOME".
C'è modo di cambiare questa opzione in modo da averli tutti nella forma "NOME COGNOME".
A differenza dell'outlook del PC non ho trovato una voce di menù del tipo "visualizza come"
Grazie

ot secondo me.... e visto che hai aperto un 3d apposta direi che è solo un altro post inutile....

_bastiancontrario_
22-09-2006, 19:12
he ti devo dire ?! ... Il mio ce l'ha ! IrDA (SIR) Consumer ( fino a 4 metri )

vedi sotto le caratteristiche ( ...se non mi bannano il collegamento :banned: ):

http://www.trevele.com/mio-technology/mio-p550-3VMTP30550.aspx :read:

e oltre a visualizzarla nel sistema operativo, l'hai già usata per trasferire dati??
perchè il tuo sarebbe l'unico p550 esistente al mondo con irda.
ps: ribadisco che in un forum ufficiale bisognerebbe evitare di dire baggianate tecniche, ed ovvietà tecniche in genere che sicuramente creano confusione.
insomma, collegate il cervello alle dita prima di digitare.
nel p550 non esiste irda, che è presente, invece, nel p350.

Max Biaggi
22-09-2006, 20:36
bè, anche il mio p350 ha nel menù il collegamento bluetooth, ma non significa che funzioni:D

stai attento la prox volta

_bastiancontrario_
22-09-2006, 21:51
il problema dell' active sync attivo si risolve in quel modo, riprova ;)

ciao
circa il problema dell'active sync, riporto qui una mia esperienza.
su un dell X51v di un conoscente il trucchetto è quello noto, e funziona.
sul mio miop550, invece, devo fare una piccola variante.ovvero, creato il server fittizio e settato su manuale, non devo cancellarlo, bensì lasciarlo. altrimenti mi si avvia lo stesso AS. stranezze di windows.

davidoff70
23-09-2006, 10:40
Ragazzi domandona stpida... ma i pennini dei palmari sono tutti uguali?
Perchè ho perso quello del mio P550.....
Grazie.

alebrescia
23-09-2006, 11:07
Ragazzi domandona stpida... ma i pennini dei palmari sono tutti uguali?
Perchè ho perso quello del mio P550.....
Grazie.

bhe... se intendi la punta.... si, puoi usare anche uno stuzzicadenti :rolleyes: .... non è magnetica..... ma per l' inserimento nel foro apposta..... bhe te nè serve uno con le stesse misure ......
16 euro 3 sul sito della mio mi pare

davidoff70
23-09-2006, 11:18
bhe... se intendi la punta.... si, puoi usare anche uno stuzzicadenti :rolleyes: .... non è magnetica..... ma per l' inserimento nel foro apposta..... bhe te nè serve uno con le stesse misure ......
16 euro 3 sul sito della mio mi pare

Ok grazie visto ora, 11,35 3 pennini.

davidoff70
23-09-2006, 11:43
Segnalo se non è già stato detto che le MMC+plus Kingston 2gb sono compatili con il mio P550.
Ciao.

_bastiancontrario_
23-09-2006, 12:33
Ok grazie visto ora, 11,35 3 pennini.
si...abuabhuabhabhabhahahah...guardati poi le spese di spedizione :D :D :p
meglio di una barzelletta ... oddio come mi sbellico abhuabaauh

lombasta
23-09-2006, 14:14
Salve a tutti,
ho un problema con il p350; si pianta al logo windows iniziale, dopo aver ripristinato un backup di un vecchio MIO, con SPB Backup.
Il problema è che non si risolve neache facendo un hard reset con l'interruttore in basso.
Qualcuno pùo gentilmente aiutarmi? :cry: :mc:

renaulto
23-09-2006, 14:49
Il problema è che non si risolve neache facendo un hard reset con l'interruttore in basso.
Provato ad hard-resettare con il Metodo 1?

http://img238.imageshack.us/img238/299/hardresetfd7.jpg

aledevasto
23-09-2006, 16:42
EDIT

aledevasto
23-09-2006, 16:43
Primo post aggiornato;
Grazie per la sezione INFO E FAQ ad alebrescia (hai pm)...

Se c'è qualche errore, o volete rivedere qualcosa nel primo post, fatemi sapere!

Alessio

Manino
24-09-2006, 09:59
oppure lo metti in OFF e lo riaccendi tenendo sollevato il cursore UP fino a quando no vedi la schermata WM

mcriki
24-09-2006, 10:40
ciao,
volevo chiedervi se quando non lo utilizzate lo mettete solo in standby o se qualcuno lo spegne proprio,
perchè ho notato che posizionando l'interruttore su off, al riavvio pur non facendo un hard reset si perdono comunque dei dati, ad es le impostazioni relative a data/ora.

La necessità di spegnerlo nasce dal fatto che in standby le batterie si scaricano velocissime, ancora non avevo letto il problema relativo all'activesynch messo nelle faq e la relativa soluzione: così facendo, quanto vi dura pressapoco in standby la batteria?
grazie anticipate

p.s.: Non credo sia un difetto del singolo palmare, perchè l'ho consigliato a 4 colleghi al lavoro e tutti e 4 hanno sto problema.. non so se ci sono delle rom aggiornate che permettano di spegnerlo senza che perda impostazioni..

davidoff70
24-09-2006, 10:57
Senon sbaglio il probblema dell' activesync è di WM5 e quindi dovrebbe essere lo stesso su tutti i palmari.
Per la durata della batteria non so dirti, ce l' ho da venerdi, per ora sono soddisfatto, ho installato tom tom 6 e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità di aggancio ai satelliti, a 20 Km circa da dove lo avevo spento prima (quindi penso equivalga a un avvio a freddo....) e alla velocità di 90 Km orari per agganciare 4 satelliti da quando avvio il programma ci ha messo 32 secondi su una C3 che ha vetri schermati, mentre fuori dal mio garage con avvio a caldo ci ha messo 45 secondi (ho una porzione di cielo non ottimale).
Dal numero seriale il palmare è stato fabbricato ad agosto.
Ciao.

Max Biaggi
24-09-2006, 11:35
io ho invece un altro problema (dopo aver risolto l'activesync il palmaruccio va benissimo e la batt nn si scarica proprio

ho notato che se io apro 2 programmi, prima word e poi excel mobile e li chiudo con la fantomatica X in alto a dx MI RIMANGONO APERTI ANCHE SE NN ME NE ACCORGO!!

Come faccio a terminarli definitivamente senza ricorrere ad impostazioni>memoria>termina tutti?à


Ve lo chiedo xkè occupano ram quando sn aperti......e batteria

_bastiancontrario_
24-09-2006, 11:57
http://www.trancreative.com/mb.aspx

usa questo, è un task manager gratuito imho molto valido.

markus2000
25-09-2006, 19:58
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare il mio p350 da un sito internet francese.
Sicuramente mi ariverà con il software in lingua francese.
Mi chiedevo se è possibile formattare il palamre e caricarci su il sistema operativo in lingua italiana. Oppure alla prima accensione c'è la possibilità di scegliere la lingua desiderata del sistema operativo e dei software?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao
Markus

mcriki
25-09-2006, 20:40
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare il mio p350 da un sito internet francese.
Sicuramente mi ariverà con il software in lingua francese.
Mi chiedevo se è possibile formattare il palamre e caricarci su il sistema operativo in lingua italiana. Oppure alla prima accensione c'è la possibilità di scegliere la lingua desiderata del sistema operativo e dei software?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao
Markus

No, non hai la possibilità di scegliere: è localizzato, in lingua francese (il sistema operativo inclusi tutti i programmi in esso contenuto).
Tutto ciò risiede nella rom del palmare, modificarla sostituendola con una in Italiano è possibile tecnicamente, ma illegale in quanto viola l'EULA, perche' la licenza d'uso di Windows Mobile viene ad essere valida solo per la lingua in cui e' effettivamente localizzata la versione specifica del S.O.
Di conseguenza, ne invalida anche la garanzia qualora tu lo portassi in assistenza con installata una rom in lingua diversa (il seriale del palmare identifica se la licenza è italiana oppure no).
ciao

redcloud
26-09-2006, 13:19
Dal numero seriale il palmare è stato fabbricato ad agosto.
Come si capisce scusa?

Max Biaggi
26-09-2006, 16:33
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare il mio p350 da un sito internet francese.
Sicuramente mi ariverà con il software in lingua francese.
Mi chiedevo se è possibile formattare il palamre e caricarci su il sistema operativo in lingua italiana. Oppure alla prima accensione c'è la possibilità di scegliere la lingua desiderata del sistema operativo e dei software?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao
Markus

se il sito da quale hai intenzione di comprare è M0ncl1ck.it allora è in italiano il palmare....xò io ti consiglio di prenderlo da qualche altra parte come m@llt€@m.it...se paghi cn carta d credito ti costa in tutto 248 euro...

alebrescia
26-09-2006, 18:45
Come si capisce scusa?

queste domande sono state raccolte in prima pagina... :read:

redcloud
26-09-2006, 18:54
queste domande sono state raccolte in prima pagina... :read:
E sono due... alla terza mi merito un freeban :D

webpleasure
27-09-2006, 10:26
Salve a tutti, ho letto le pagine del vostro 3d e volevo porgervi una domanda. Ho uno di quei P550 con il GPS che "balla" nel senso, tanto tempo per il fix a freddo e durante la navigazione il segnale si perde spostandomi sulla carta su altre strade (tutto questo non succede con un'antenna esterna), devo rivolermi alla mio per la sostituzione? risolvo i miei problemi? tempi?
Grazie 1000 siete grandi!

kenny85
27-09-2006, 10:37
Salve a tutti, ho letto le pagine del vostro 3d e volevo porgervi una domanda. Ho uno di quei P550 con il GPS che "balla" nel senso, tanto tempo per il fix a freddo e durante la navigazione il segnale si perde spostandomi sulla carta su altre strade (tutto questo non succede con un'antenna esterna), devo rivolermi alla mio per la sostituzione? risolvo i miei problemi? tempi?
Grazie 1000 siete grandi!

ho notato comunque che il fix con tomtom 5.2 è molto più lugo ad esempio di quello con i-go prova con questo programma

webpleasure
27-09-2006, 10:44
ho notato comunque che il fix con tomtom 5.2 è molto più lugo ad esempio di quello con i-go prova con questo programma

Ciao, ho già provato i-go e route66 anche se il fix è + veloce quando mi trovo su stradine di città e vado piano spesso mi sballottano la posizione portandomi anche in altre strade (tipo quella parallela o quella di fronte). cmq la mia domanda restano quelle di sopra.

redcloud
27-09-2006, 15:18
Mi è arrivato il P550. Dal numero di serie si capisce che è stato fabbricato a luglio 2006. Con il software in dotazione (Mio map) per prendere 5 satelliti ci mette poco meno di 1 minuto (però avendo soltanto "metà cielo" a disposizione), è normale?

Qvbc?1
27-09-2006, 16:55
Sono prossimo all'acquisto del P550, vorrei sapere però se tramite wi-fi, router netgear DG834GT e stampante LAN posso stampare file.

Grazie!

kenny85
27-09-2006, 17:28
Mi è arrivato il P550. Dal numero di serie si capisce che è stato fabbricato a luglio 2006. Con il software in dotazione (Mio map) per prendere 5 satelliti ci mette poco meno di 1 minuto (però avendo soltanto "metà cielo" a disposizione), è normale?

no non è normale...è più che normale!!!

redcloud
27-09-2006, 17:40
no non è normale...è più che normale!!!
Bueno, in effetti ora sono andato un po' in macchina per provarlo... stava fisso su 5 satelliti, circuito cittadino :D ogni tanto sfarfallava nel senso che non azzeccava la strada ma io andavo sempre dove non mi indicava lui per forzarlo a trovare intinerari alternativi, i tempi di risposta comunque non superano i 5 secondi. Credo che se era un modello difettato doveva dare più problemi... o mi sbaglio? Oh comunque anche io ho l'infrarossi!!!




Scherzo :p

_bastiancontrario_
27-09-2006, 21:51
Oh comunque anche io ho l'infrarossi!!!
Scherzo :p


mi erano partite le dita a digitare un vaffa... clamoroso. :D

considera che sino a 2 minuti, da fermo, in auto, il cold boot è nella norma.

lukasnapoli
28-09-2006, 07:29
Raga allora in definitiva.... siccome sono prossimo all'acquisto del p550 ed ho letto di alcuni problemi di fix col gps, si è capito se è un problema risolto? si è capito ocme evitarlo? Insomma è un palmare da consigliare considerando che vorrei spendere poco e vorrei avere il + possibile oppure mi conviene aspettare x l'ennesima volta? Comprandolo oggi potrei ancora avere di quei problemi o che voi sappiate sono stati risolti (ho letto infatti sul sito della Mio di alcuni problemi col gps per i modelli prodotti prima di agosto 2006.....)

redcloud
28-09-2006, 10:04
mi erano partite le dita a digitare un vaffa... clamoroso. :D

considera che sino a 2 minuti, da fermo, in auto, il cold boot è nella norma.
Si confermo, però ho notato una cosa. Quando sto fermo, a piedi a cielo aperto, la posizione cambia spesso e mi segna velocità di percorrenza tra 1-10km/h! E' normale?

Qualcuno sa dove posso trovare un tutorial per creare una rete wireless col PC che mi consente di sfruttare anche la connessione adsl? La connessione però è ad hoc!

redcloud
28-09-2006, 13:46
EDIT

alecho
28-09-2006, 14:05
Salve a tutti!
Torno a Scrivere dopo un po' di tempo!
sono stato in vacanza in Grecia e il mio p350 con destinator 6 mi ha spesso aiutato a trovare la strada specialmente nella zona di Pireo e Patrasso! sono stato veramente soddisfatto! Purtroppo non ho potuto constatare se il problema della scheda si verificava di nuovo perchè ho erroneamente installato la mappa della Grecia sul palmare direttamente e non sulla memoria! :muro:
Per vari motivi non ho potuto riprovare il palmare se non fino a qualche giorno fa dove per tranquillità ho fatto dei test con il Pocket Mechanic consigliatomi da Macrom3000 (tantissime Grazie) sulla mia sd da 1Gb della S3+ a 110X (e non 133 come avevo scritto sbagliandomi) con nessun risultato negativo, insommal ascheda sembra star bene! Allora ho provato ad installare il Tom Tom 6, ma risulta lentissimo, ho letto su qualche risposta precedente che in installazione è lento, ma volevo sapere è lento fino a quando si digita il numero civico dell'indirizzo di base o mi devo preoccupare? perchè sta anando lentissimo! non vorrei fosse sempre la mia sd (smq quasi quasi la vendo e mi prendo una corsair o una panasonic)!
Graziee in anticipo!
Alessandro

lukasnapoli
28-09-2006, 15:31
Raga allora in definitiva.... siccome sono prossimo all'acquisto del p550 ed ho letto di alcuni problemi di fix col gps, si è capito se è un problema risolto? si è capito ocme evitarlo? Insomma è un palmare da consigliare considerando che vorrei spendere poco e vorrei avere il + possibile oppure mi conviene aspettare x l'ennesima volta? Comprandolo oggi potrei ancora avere di quei problemi o che voi sappiate sono stati risolti (ho letto infatti sul sito della Mio di alcuni problemi col gps per i modelli prodotti prima di agosto 2006.....)

Mi quoto da solo per rinnovarvi la domanda....!

Raga allora in definitiva.... siccome sono prossimo all'acquisto del p550 ed ho letto di alcuni problemi di fix col gps, si è capito se è un problema risolto? si è capito ocme evitarlo? Insomma è un palmare da consigliare considerando che vorrei spendere poco e vorrei avere il + possibile oppure mi conviene aspettare x l'ennesima volta? Comprandolo oggi potrei ancora avere di quei problemi o che voi sappiate sono stati risolti (ho letto infatti sul sito della Mio di alcuni problemi col gps per i modelli prodotti prima di agosto 2006.....

davidoff70
28-09-2006, 16:26
Salve a tutti!
Torno a Scrivere dopo un po' di tempo!
sono stato in vacanza in Grecia e il mio p350 con destinator 6 mi ha spesso aiutato a trovare la strada specialmente nella zona di Pireo e Patrasso! sono stato veramente soddisfatto! Purtroppo non ho potuto constatare se il problema della scheda si verificava di nuovo perchè ho erroneamente installato la mappa della Grecia sul palmare direttamente e non sulla memoria! :muro:
Per vari motivi non ho potuto riprovare il palmare se non fino a qualche giorno fa dove per tranquillità ho fatto dei test con il Pocket Mechanic consigliatomi da Macrom3000 (tantissime Grazie) sulla mia sd da 1Gb della S3+ a 110X (e non 133 come avevo scritto sbagliandomi) con nessun risultato negativo, insommal ascheda sembra star bene! Allora ho provato ad installare il Tom Tom 6, ma risulta lentissimo, ho letto su qualche risposta precedente che in installazione è lento, ma volevo sapere è lento fino a quando si digita il numero civico dell'indirizzo di base o mi devo preoccupare? perchè sta anando lentissimo! non vorrei fosse sempre la mia sd (smq quasi quasi la vendo e mi prendo una corsair o una panasonic)!
Graziee in anticipo!
Alessandro

Sul mio P550 il tomtom 6 gira benissimo, senza il minimo probblema, conta però che ho installato solo la mappa dell' italia Plus non vorrei che magari tu hai messo quella europea che leggendo in giro mi sembra appesantisca il tutto.
Destinator l' ho provato poco ma mi sembra uguale come pesantezza a tomtom.

alebrescia
28-09-2006, 17:03
Salve a tutti!
Torno a Scrivere dopo un po' di tempo!
sono stato in vacanza in Grecia e il mio p350 con destinator 6 mi ha spesso aiutato a trovare la strada specialmente nella zona di Pireo e Patrasso! sono stato veramente soddisfatto! Purtroppo non ho potuto constatare se il problema della scheda si verificava di nuovo perchè ho erroneamente installato la mappa della Grecia sul palmare direttamente e non sulla memoria! :muro:
Per vari motivi non ho potuto riprovare il palmare se non fino a qualche giorno fa dove per tranquillità ho fatto dei test con il Pocket Mechanic consigliatomi da Macrom3000 (tantissime Grazie) sulla mia sd da 1Gb della S3+ a 110X (e non 133 come avevo scritto sbagliandomi) con nessun risultato negativo, insommal ascheda sembra star bene! Allora ho provato ad installare il Tom Tom 6, ma risulta lentissimo, ho letto su qualche risposta precedente che in installazione è lento, ma volevo sapere è lento fino a quando si digita il numero civico dell'indirizzo di base o mi devo preoccupare? perchè sta anando lentissimo! non vorrei fosse sempre la mia sd (smq quasi quasi la vendo e mi prendo una corsair o una panasonic)!
Graziee in anticipo!
Alessandro


è lento in fase di prima configurazione.... quando ti fa scegliere lingua, mappa, tipo di antenna, personaggio che parla ecc ecc.... finito questa prima fase poi non è più cosi lento... per il nervoso ho fatto un soft reset 3 volte prima di capire che bisogna aspettare.... ti consigli di impostare dopo l' indirizzo della base ;) per evitare di aggiungere pure quel passaggio in fase di configurazione ;)
ciao

davidoff70
28-09-2006, 18:04
è lento in fase di prima configurazione.... quando ti fa scegliere lingua, mappa, tipo di antenna, personaggio che parla ecc ecc.... finito questa prima fase poi non è più cosi lento... per il nervoso ho fatto un soft reset 3 volte prima di capire che bisogna aspettare.... ti consigli di impostare dopo l' indirizzo della base ;) per evitare di aggiungere pure quel passaggio in fase di configurazione ;)
ciao

Sinceramente non mi sembra di aver notato questa lentezza in fase di configurazione... ma magari non ricordo, cmq ora va che è una meraviglia e per ora tomtom 6 lo preferisco a destinator e igo, poi proverò altri "navigatori"

Qvbc?1
29-09-2006, 09:41
UP!

Si possono stampare file (excel) direttamente dal palmare alla stampare tramite router (netgear DG834GT) su stampante lan?

Cmq, per chi non avesse voglia di leggere tutto il 3d, il palmare è UNA BOMBA! Da comprare!

alecho
29-09-2006, 09:50
Grazie a tutti per le risposte!
Dopo la configurazione elefantiaca, il Tom Tom 6 va alla grandissima!
Adesso sto cercando di testarlo il più possibile più che altro per vedere bene se la Sd regge!

Ma secondo voi mi converrebbe cmq cambiarla, visto che s3+ non mi sembra un produttore di punta? (o magari sbaglio)
Un saluto a tutti!

broncx79
29-09-2006, 10:39
qualcuno di voi sa come si possono vedere divx su palmare mio p350. Ho provato con PocketMVP ma non lo riconosce :mc:
o forse non so come installarlo.
AIUTATEMIIII!!!!!

redcloud
29-09-2006, 11:27
E' normale che quando attacco il cavo USB al pc si disconnette il WiFi?

redcloud
29-09-2006, 16:27
Qualcuno sa dove posso trovare un tutorial per creare una rete wireless col PC che mi consente di sfruttare anche la connessione adsl? La connessione però è ad hoc!
Ho risolto! Innanzitutto non c'è bisogno di nessun server proxy...

LATO PC:
Assegnare alla scheda WiFi un IP fisso (diciamo 10.0.0.1).
Creare una rete ad hoc.
Condividere la connessione ADSL per la connessione WiFi.

LATO PDA:
Configurare la scheda WiFI con IP fisso 10.0.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.0.1
Dns: 10.0.0.1
Wins: 10.0.0.1

Fare utilizzare alla scheda WiFi le impostazioni Internet (oppure quelle ufficio purchè non si configuri un server proxy).

Accendere l'antenna WiFi e collegarsi ;)

Spero di essere stato di aiuto!

aledevasto
29-09-2006, 17:40
Posso metterla nelle FAQ del primo post?
Rete senza access point, giusto?

rossroy
29-09-2006, 17:50
Ragazzi, ho acquistato un P550 e sono totalmente insoddisfatto. NOon è possibile installare il tom tom dalla scheda di memoria per non parlare poi della connessione internet. Ho provato ad associare un samsung sgh-z150 per via del risparmio ma non ne vuole sapere. Inoltre per ricevere file non so come fare via bluetooth poiché posso mandare ma non ricevere. L'assistenza è qualcosa di assolutamente inesistente. Ho telefonato persino in Belgio ma non ho avuto il minimo aiuto. Non so se c'è compatibilità con il telefonino che vorrei utilizzare come modem. Sarebbe onesto almeno raccomandare le caratteristiche tecniche dei dispositivi associabili (dovrebbe essere il produttore a fornirle). Poiché ho acquistato da Internet non ho la possibilità e la comodità di mandare e riottenre in breve tempo e senza spese il pda famigerato. spero proprio che tutti questi (qualificateli un po' voi ragazzi) la smettano di farci buttare soldi sudati per poi acquistare diavolerie elettroniche che non funzionano. Scusate la mia povera capacità di illustrare il problema, la verità è anche che non sono addentro i problemi tecnici, ma non è richiesto che il consumatore sia un ingegnere.
Sono veramente scontento. Vorrei un pda con funzioni di gps e di browser per i siti web (Internet Explorer od altri) ed anche telefono a questo punto, poiché sono stanco di avere problemi di compatibilità. NON ACQUISTERO' MAI PIU' MITAC.

davidoff70
29-09-2006, 18:16
Non vorrei che il tuo sia difettoso, io non ho nessun tipo di probblema ne con il bluetooth ne con il tomtom 6. Non ho provato a connettermi, quindi qui non so dirti.
Fattelo sostituire in garanzia, capita purtroppo di avere esemplari difettosi.
Ciao.

_bastiancontrario_
29-09-2006, 18:20
ribadisco il mio concetto...non è il palmare ad essere difettoso!!:D
e così argomento:

1- uno che non riuscendo ad installare un software palesemente ed evidentemente pirata e se la piglia con il palmare, è decisamente limitato. se uno limitato vuole fare il furbetto, prendendosi il navigatore piratato e venendo a lagnarsi perchè non riesce a farlo funzionare, deve essere possibilmente bannato. ma siccome i nostri moderatori sono troppo buoni, va esposto sicuramente al pubblico ludibrio. comprati un'agenda il cuoio con l'alloggiamento per la cartina del nord-africa. poi carichi un autostoppista e gli fai dire "tra 300 metri girare a destra" e così via...

2- uno che si lamenta del palmare per la connessione internet "in genere", senza specificare il problema, è decisamente limitato. perchè anche i bimbi sanno che un problema alla connessione internet può avere mille cause, e quasi mai dipende dall'hardware difettoso ma da configurazioni malfatte.

3- uno che non riesce a scambiare file con il bluetooth -anche e non solo per non meglio specificati problemi di risparmio - e dà la colpa al device, è sicuramente limitato. anche perchè non si capisce per quale ragione la colpa non dovrebbe essere di samsung che fabbrica il cellulare.

di certo e di concreto, quindi, c'è che il p550 non è indicato ad una clientela [I]limited.
presuppone che l'utente sia aggiornato al firmware 2006.9, normal edition...e sul fatto che mio-tech dovrebbe specificare questa cosa ti dò piena ragione.

sk8ne
29-09-2006, 21:17
A proposito di bluetooth e cellulari ...

Vorrei usare il Samsung SGH Z500 (aziendale e quindi a scrocco :D ) per scaricare la posta finchè sono fuori per lavoro.

Col P550 riesco a connettermi al cellulare via Bluetooth ma da lì non riesco a muovermi ... come devo fare per navigare in UMTS con questo cell connesso via bluetooth al P550?

kenny85
30-09-2006, 00:37
ribadisco il mio concetto...non è il palmare ad essere difettoso!!:D
e così argomento:

1- uno che non riuscendo ad installare un software palesemente ed evidentemente pirata e se la piglia con il palmare, è decisamente limitato. se uno limitato vuole fare il furbetto, prendendosi il navigatore piratato e venendo a lagnarsi perchè non riesce a farlo funzionare, deve essere possibilmente bannato. ma siccome i nostri moderatori sono troppo buoni, va esposto sicuramente al pubblico ludibrio. comprati un'agenda il cuoio con l'alloggiamento per la cartina del nord-africa. poi carichi un autostoppista e gli fai dire "tra 300 metri girare a destra" e così via...

2- uno che si lamenta del palmare per la connessione internet "in genere", senza specificare il problema, è decisamente limitato. perchè anche i bimbi sanno che un problema alla connessione internet può avere mille cause, e quasi mai dipende dall'hardware difettoso ma da configurazioni malfatte.

3- uno che non riesce a scambiare file con il bluetooth -anche e non solo per non meglio specificati problemi di risparmio - e dà la colpa al device, è sicuramente limitato. anche perchè non si capisce per quale ragione la colpa non dovrebbe essere di samsung che fabbrica il cellulare.

di certo e di concreto, quindi, c'è che il p550 non è indicato ad una clientela [I]limited.
presuppone che l'utente sia aggiornato al firmware 2006.9, normal edition...e sul fatto che mio-tech dovrebbe specificare questa cosa ti dò piena ragione.

QUOTO AL 100%
:O ah bastiancontrario ricordi quando scrissi (e mi cito testualmente): "...l'unico problema che alcuni utenti hanno rilevato è stato l'eccessivo ritardo di aggancio ai satelliti e basta. Poi bisogna vedere quanti di quegli utenti avessero davvero il palmare difettoso oppure il cervello difettoso "
bene, confermo.

Ragazzi non prendetevela a male ma se non siete in grado non compratevi sti aggeggi che effettivamente non sono per tutti. Poi i "problemi" di cui parlava prima rossroy sono veramente inesistenti e puramente riconducibili ad un utilizzo scorreto o incompleto (impostazioni sbagliate!!!!!). Ragazzi non fate gli ottusi e sperimentate, insomma io quando acquisto qualcosa mi sbatto giornate per farla funzionare a puntino, voi invece volato il piatto bell'è pronto...

redcloud
30-09-2006, 10:29
Posso metterla nelle FAQ del primo post?
Rete senza access point, giusto?
Certo! Specifica che la tipologia di rete è la seguente:

Rete ad hoc tra PC e PDA (senza access point e/o router/switch quindi).

PC con modem ADSL collegato all'interfaccia Ethernet, scheda WiFi collegata ad hoc al PDA.

redcloud
30-09-2006, 10:34
Ragazzi non fate gli ottusi e sperimentate, insomma io quando acquisto qualcosa mi sbatto giornate per farla funzionare a puntino, voi invece volato il piatto bell'è pronto...
QUOTO AL 100% + QUOTO AL 100% = QUOTO AL 200% :D

Per far andare l'ADSL c'ho messo due giorni ma ora godo :D :sofico: Bisogna perseverare!!! ;)

broncx79
30-09-2006, 11:24
qualcuno di voi sa come si possono vedere divx su palmare mio p350. Ho provato con PocketMVP ma non lo riconosce
o forse non so come installarlo.
AIUTATEMIIII!!!!! :mc:

_bastiancontrario_
30-09-2006, 12:53
..Bisogna perseverare!!! ;)

... o comunque, almeno per onestà, evitare di screditare un prodotto senza validi motivi, specie in un topic ufficiale: si tratta di disinformazione per chi poi legge il topic credendo di trovarci indicazioni utili.

_bastiancontrario_
30-09-2006, 12:58
qualcuno di voi sa come si possono vedere divx su palmare mio p350. Ho provato con PocketMVP ma non lo riconosce
o forse non so come installarlo.
AIUTATEMIIII!!!!! :mc:

come per tutti gli altri palmari, hai bisogno di

- software idonei e per di più freeware...tipo questo http://tcpmp.corecodec.org/about
- spazio circa 180/250 mega a film [formato idoneo allo schermo di un pda]
- file divx funzionante.

stop.

se non sai come installare un software, apri un topic dedicato, gentilmente.

redcloud
30-09-2006, 15:23
qualcuno di voi sa come si possono vedere divx su palmare mio p350. Ho provato con PocketMVP ma non lo riconosce
o forse non so come installarlo.
AIUTATEMIIII!!!!! :mc:
Prova con tcpmp (http://tcpmp.corecodec.org/)

aledevasto
01-10-2006, 09:41
Certo!
Fatto ;)
E pensare che io ho ancora un vecchio ipaq 1930 :mbe:

redcloud
02-10-2006, 23:18
Fatto ;)
E pensare che io ho ancora un vecchio ipaq 1930 :mbe:
Errata corrige!

Puoi cancellare queste righe?

E' IMPORTANTE CHE IL PDA NON CREI UNA RETE MA SI COLLEGHI A QUELLA GIA ESISTENTE DEL PC!

In pratica la rete bisogna crearla prima sul PC per poi accedervi dal PDA e non viceversa.

Se provo a creare una rete dal PDA per poi accedere da PC, il collegamento all'ADSL non funziona sul PDA.

Perchè ora funziona anche attivando prima la conn sul PDA e collegandosi poi col PC. :yeah:

aledevasto
03-10-2006, 00:50
Fatto ;)

redcloud
03-10-2006, 07:33
Ho anche provato una MMC Kingston 1GB dual voltage e funziona alla grande!

lukasnapoli
03-10-2006, 08:08
Errata corrige!

Puoi cancellare queste righe?

E' IMPORTANTE CHE IL PDA NON CREI UNA RETE MA SI COLLEGHI A QUELLA GIA ESISTENTE DEL PC!

In pratica la rete bisogna crearla prima sul PC per poi accedervi dal PDA e non viceversa.

Se provo a creare una rete dal PDA per poi accedere da PC, il collegamento all'ADSL non funziona sul PDA.

Perchè ora funziona anche attivando prima la conn sul PDA e collegandosi poi col PC. :yeah:

Può darsi anche chè è una cacchiata quella che sto x dire...

quindi se ho capito bene difficilmente se in un hotel ci fosse un router wifi
riusciremmo a collegarci a meno che noi non creamo una rete sul cpu dell'albergo...giusto? :muro:

cawadany
03-10-2006, 08:21
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un palmare con antenna gps integrata e sto valutando il P550.... Volevo sapere.... i problemi di fix presenti sulle prime versioni sono stati risolti? Oppure c'è sempre il rischio di prendere un esemplare sfortunato?