View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
salve a tutti,
ho un p550 e non sono riuscito a trovare un tool che mi permetta di registrare audio a tempo illimitato (spazio su sd permettendo..)
ero convinto di poterlo fare tramite "Note", ma "sembra" che non si possano creare note più grandi di 4 mega, e poi registra solo sulla mem del palmare..
spero che si possa fare o sono costretto a cambiarlo, ma mi dispiacerebbe...
grazie
I programmi ci sono (tipo Resco Audio Recorder (http://www.resco.net/pocketpc/audiorecorder/default.asp), il problema è che il microfono interno fa decisamente pena...
I programmi ci sono (tipo Resco Audio Recorder (http://www.resco.net/pocketpc/audiorecorder/default.asp), il problema è che il microfono interno fa decisamente pena...
ma anche a te fà un fischio di sottofondo?
ma anche a te fà un fischio di sottofondo?
si, anche a me lo fa... è il cosiddetto "whine", tanto odiato su alcuni notebook... :D
ma anche a te fà un fischio di sottofondo?
Sì anche a me lo fa, e aumenta quando è collegato alla rete elettrica.
salve a tutti,
ho un p550 e non sono riuscito a trovare un tool che mi permetta di registrare audio a tempo illimitato (spazio su sd permettendo..)
ero convinto di poterlo fare tramite "Note", ma "sembra" che non si possano creare note più grandi di 4 mega, e poi registra solo sulla mem del palmare..
spero che si possa fare o sono costretto a cambiarlo, ma mi dispiacerebbe...
grazie
Dopo aver letto il tuo post ho fatto un paio di prove, ed ho scoperto che:
- Ad 8000Hz - 16 bit - mono non ha limiti apparenti di durata: l'ho lasciato andare per circa 45 minuti ed ha registrato un file di 41MB;
- A 44.100Hz - 16 bit - stereo (per quel che serve....) si ferma a 4MB, come hai rilevato tu.
Non ho provato gli altri formati intermedi ma e' evidente che durata e formato di registrazione sono correlati, anche se non mi e' chiara la logica della cosa :wtf: .
La cosa piu' strana, pero', e' che anche se nelle opzioni selezioni il salvataggio nella memoria esterna lui continua imperterrito a salvare in quella interna :rolleyes: !
Dubito comunque che risolveresti cambiando palmare: ho l'impressione che tutto dipenda da WM5 e non dall'hardware.
@ kenny85, kopetea e Preddy: il fischio lo fa solo quando la retroilluminazione e' accesa. Ero convinto fosse a LED, ma questo mi fa sospettare che ci sia invece il solito neon con inverter :doh: !
grazie salpi, quindi è lo stesso difetto dell'N70! vabbè vorrà dire che spegnerò il display quando avrò bisogno del microfono!
scusate ragazzi ma ho un problema: non riesco ad inviare i video via bluetooth dall'N70 al palmare mentre viceversa tutto ok... come mai?
@kopetea: il fischio lo fa solo quando la retroilluminazione e' accesa. Ero convinto fosse a LED, ma questo mi fa sospettare che ci sia invece il solito neon con inverter :doh: !
grazie, non lo sapevo... :)
fulviettino
10-03-2007, 11:03
Qualcuno di voi ha per caso usato skype su questo palmare ? Se si, come va ?
djgusmy85
10-03-2007, 11:07
Qualcuno di voi ha per caso usato skype su questo palmare ? Se si, come va ?
Io. Nessun problema ;)
fulviettino
10-03-2007, 11:33
Io. Nessun problema ;)
Ottimo! Grazie.
Poi un'altra domanda forse un tantino ot...influisce molto sul palmare la velocità di lettura/scrittura della memoria esterna ?
E quale è il fattore di conversione da x a MB/s ? (per intenderci 150x a quanti MB/s corrispondono) ? :mbe:
Scusate per l'ot ma l'argomento mi sembra riguardante un pò troppe cose (periferiche di memorizzazione in generale, palmari, cellulari, fotocamere :fagiano: )
fulviettino
10-03-2007, 11:38
[..]
E quale è il fattore di conversione da x a MB/s ? (per intenderci 150x a quanti MB/s corrispondono) ?
1x = 0.15 MB/s
djgusmy85
10-03-2007, 11:42
Poi un'altra domanda forse un tantino ot...influisce molto sul palmare la velocità di lettura/scrittura della memoria esterna ?
E quale è il fattore di conversione da x a MB/s ? (per intenderci 150x a quanti MB/s corrispondono) ? :mbe:
Scusate per l'ot ma l'argomento mi sembra riguardante un pò troppe cose
150x --> all'incirca 22,5MB/sec
80x --> all'incirca 12.5MB/sec
e così via ;)
fulviettino
10-03-2007, 18:17
Dato che non ne ho la piu' pallida idea...quando spazio occupa un software di navigazione gps installato e quando occupano le varie mappe ? Per regolarmi con la dimensione della memoria esterna, mi sa che 4 Gb sono eccessivi..
belinassu
11-03-2007, 11:15
Dato che non ne ho la piu' pallida idea...quando spazio occupa un software di navigazione gps installato e quando occupano le varie mappe ? Per regolarmi con la dimensione della memoria esterna, mi sa che 4 Gb sono eccessivi..
il mio map 3.2 europa occupa quasi tutta la memoria da 1Gb che era in dotazione
col software precaricato...
4gb li volevo mettere anche io per stare più comodo con tutti i file...
ciao a tutti ho acquistato un p550...
scusate l'ignoranza ma non capisco come si spegne!!! ovvero il sistema operativo va spento come un normale pc o basta spegnere il pulsante di stand by e quindi in realtà rimane sempre acceso?
Grazie mille a tutti
ciao
Ciao, va lasciato sempre in standby, anche se cmq con Windows 2005 non c'è il rischio che si perdano i dati con lo spegnimento.
fulviettino
14-03-2007, 12:48
Ciao, va lasciato sempre in standby, anche se cmq con Windows 2005 non c'è il rischio che si perdano i dati con lo spegnimento.
Hm non ho ben capito...anche a me è arrivato ieri l'airis t620 (il gemello del p550)...io lo accendo/spengo con il tasto di accensione/spegnimento...sbaglio ? Dovrei lasciarlo sempre acceso ? :mbe:
Poi una domandina: dove avete acquistato (se lo avete fatto) le pellicole protettive per il display e un eventuale custodia ?
Si, mi han detto di non spegnerlo mai.
Cmq se lo usi, la batteria non si scaricherà mai del tutto.
Il proteggischermo me lo son fatto io con una spesa insignificante (anzi, nulla, visto che il foglio me l'han regalato), usando un righello, un taglierino affilato e un foglio di acetato da architettura (ce ne sono diversi tipi, più o meno 'gommosi').
Fai delle prove con della carta prima, tagli un rettangolo grosso circa mezzo cm più dello schermo (su ogni lato), e lo infili delicatamente (per non piegarlo troppo), sotto il bordo in plastica dello schermo.
Una volta trovata la misura adatta (che non si muove in giro), lo tagli sull'acetato.
Con pochi cent ti sei fatto un resistentissimo proteggi schermo (e con un foglio ce ne fai una decina).
Ho trovato questa info su questo forum, e ringrazio quindi l'ideatore.
Per la custodia, ho preso al supermercato una custodia in neoprene per fotocamere, costo 5€, imbottita (il neoprene è il materiale delle mute da sub, questo è spesso circa 7mm), ed elastica.
Ha anche una tasca per la SD di riserva, la cinghietta da spalla (mai messa) e quella da cintura.
AntonioPin
15-03-2007, 09:53
Pellicole?
Dai un'occhiata a queste, ne trovi 10 pero il vantaggio è che una ti dura abbastanza, figuriamoci il pacco
http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?cPath=85&products_id=249
Pellicole?
Dai un'occhiata a queste, ne trovi 10 pero il vantaggio è che una ti dura abbastanza, figuriamoci il pacco
http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?cPath=85&products_id=249
19 € + spedizione? Per dei pezzi di plastica trasparente?????
Ma siamo matti? :D :D :D
Appunto....fai la prova con l'acetato, male che vada sprechi qualche cent e 10min di tempo.
fulviettino
15-03-2007, 12:57
19 € + spedizione? Per dei pezzi di plastica trasparente?????
Ma siamo matti? :D :D :D
Si e' assurdo..(anche se in questo periodo in quello shop le s.s. sono gratuite)
Appunto....fai la prova con l'acetato, male che vada sprechi qualche cent e 10min di tempo.
Me lo sono procurato, stasera faccio qualche prova, grazie ancora per il suggerimento!
io l'ho pagata 6 € su ebay fatta apposta per i palmari
Gabber2003
16-03-2007, 19:55
problema che sicuramente avrete già risolto.
non riesco a sincronizzare il mio p550
"Problema di connessione con active sync"
si blocca su "recupero impostazioni in corso":mc:
però sul sito del mio non riesco a scaricare il pdf con la faq e i problemi risoldi :(
fulviettino
16-03-2007, 20:23
Domandina leggermente OT..
Come si fa a terminare definitivamente un programma?:mbe:
Mi spiego meglio: se sto ascoltando una canzone e "chiudo" il media player cliccando sul tastino di chiusura in alto a destra, continuo a sentire la canzone...l'unico modo è andare nel menu'
Impostazioni->Sistema->Memoria->Programmi e terminare manualmente il programma..
Installa qualche task manager, c'è ne sono tantissimi anche freeware
Domandina leggermente OT..
Come si fa a terminare definitivamente un programma?:mbe:
..........................................
Purtroppo, e' una delle c...te che si trascinano da una versione all'altra :rolleyes: .
Se guardi un po' indietro nel thread trovi il link che avevo postato per il download di DevState, un programmino free che uso da qualche anno, altrimenti cercalo con Google.
AntonioPin
17-03-2007, 09:50
Si ragazzi son 19 €, ma trovi 10 pezzi di qualità ke ti durano un sacco con un panno per la pulizia dello schermo e una scheda per far aderire il proteggischermo senza sbagli, xke poi escono fuori le bolle fastidiossissime...
e poi ragazzi son AIRIS originali...poi è ovvio ke ognuno ha le proprie idee
Beh, non mi risulta sia una colpa :) .
Ti riporto la mia configurazione: dovrebbe (spero....) funzionare anche per te.
- Vai su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> Schede di rete -> Schede di rete, quindi scegli "Host remoto-NDIS"
- Seleziona "Usa indirizzo IP specifico" ed inserisci 169.254.2.1 come IP e 255.255.255.0 come subnet mask, poi vai su "Server dei nomi" e controlla che tutte le voci siano vuote
- Torna indietro dando OK su tutte le finestre fino a "Impostazioni -> Connessioni" e clicca sull'icona "Connessioni"
- Nelle finestra che si e' aperta clicca su "Imposta il server proxy", spunta (se non lo e' gia') la casella "Questa rete dispone di una connessione a Internet" e controlla che non sia spuntata la casella "Questa rete utilizza un server proxy"
- Dai OK fino a tornare al desktop, quindi fai un soft reset
- Incrocia le dita e riconnetti il palmare al PC: se ActiveSync lo riconosce aspetto 20 o 30 Kg di Cuneesi, altrimenti.... :D
problema che sicuramente avrete già risolto.
non riesco a sincronizzare il mio p550
"Problema di connessione con active sync"
si blocca su "recupero impostazioni in corso":mc:
però sul sito del mio non riesco a scaricare il pdf con la faq e i problemi risoldi :(
Oltre l'ottimo consiglio di salpi disabilita anche eventuali firewall, io ho provato a collegare il ppc con sygate personal firewall attivato anche settandolo come spiegato sul sito ufficiale del mitac però non c'è stato niente da fare, ha funzionato solo disattivandolo :mad: . O forse ho commesso qualche errore... :stordita:
Buongiorno a tutti, scusate per le doamnde che farò, forse per voi un pò banali, ma sono un neofita, ma con fame di sapere!
Ho preso un P350 che mi arriverà a breve e volevo chiedervi:
per vedere i filmati, oltre che farli a 320x240 che estensione devo dargli per vederli sul palmare?
Ho visto che c'è una patch per l'alimentazione, come si installa? (il sito è in inglese).
ho il tom tom 6 originale, posso caricarlo e basta per usarlo? (ho letto di avfix e robe del genere)
ho una scheda transcend da 2 GB, sarà compatibile?
l'active sync dà dei problemi ma è solo per connetterlo al pc?
grazie a tutti!!
Gabber2003
18-03-2007, 18:06
Oltre l'ottimo consiglio di salpi disabilita anche eventuali firewall, io ho provato a collegare il ppc con sygate personal firewall attivato anche settandolo come spiegato sul sito ufficiale del mitac però non c'è stato niente da fare, ha funzionato solo disattivandolo :mad: . O forse ho commesso qualche errore... :stordita:
mi passeresti la pagina del sito ufficiale mitac per favore....provo con quella
ora cmq si collega e funziona ma quando c'é sygate niente da fare.:muro:
mi passeresti la pagina del sito ufficiale mitac per favore....provo con quella
ora cmq si collega e funziona ma quando c'é sygate niente da fare.:muro:
Mi ero confuso, non era sul sito mitac bensì su quello microsoft precisamente quì (http://www.microsoft.com/windowsmobile/help/activesync/sygate.mspx)
Inoltre ho trovato questa risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15414787&postcount=24), magari ti può essere ancora più utile. Ciao
io ho deciso leggendo tutto quello che avete scritto su sti palm che mi compro l' IPhone ... per chi lo vuole puo chiedere a me eheheh :stordita:
io ho deciso leggendo tutto quello che avete scritto su sti palm che mi compro l' IPhone ... per chi lo vuole puo chiedere a me eheheh :stordita:
e che cosa c'entrano i PDA con l'iPhone?:confused:
Sull'iPhone non si potranno aggiungere applicazione e tantomeno navigatori, l'iPhone è un telefono avanzato con player video audio.
cioe mi vuoi dire che non si puo mavigare via wifi? .. le applicazioni si possono aggiungere pure sui telefoni (java) e nonlo si potra fare su I-phone? .. non sono informatissimo ma tu sei sicuro? .. non lo hanno mica presentato mica come telefono palmare e player tutto in uno?
Salve a tutti,
vi chiedo un'informazione che sinceramente non mi sembra di aver trovato nei post precedenti.
Ho un Mio P550 e sono intenzionato ad acquistare un router/modem wireless.
Ero intenzionato ad acquistarne uno con tecnologia mimo o cmq con una frequenza di 108Mpps.
Qualcuno sa dirmi se ci possono essere problemi a collegare il palmare con un router/modem dotato di tale tecnologia????
Tenete presente che la funzione principale sarebbe la semplice navigazione.
grasssie
io tengo un netgear che pompa a 108Mgettoni ... con antenna da 18Dbi .. prendo pure in cantina .. comunque .. i palmarucci vanno .. non ho avuto problemi .. chi è in zona da me puo beneficiare di 5-600 metri di raggio per il segnale .. ghghg .. tanto ci sono tutti campi coltivati da me ghghggh .. ho diffuso il segnale per me .. e per i grilli
demetriol
19-03-2007, 14:16
Quanto hai speso in tutto? con l'antenna la portata è aumentata di molto?
300 euri circa ... pochi neurini meno per l'esattezza ... pero ho un impianto che puo dare segnale ad una palazzina e tutto intorno .. quindi ;) se ad esempio sei in villetta prendi su tutti i piani in giardino .. e... le villette circostanti .. na bomba fino 30 metri (con 2 muri inmezzo) .. segnale OTTIMO 100 - 108M ;)
io tengo un netgear che pompa a 108Mgettoni ... con antenna da 18Dbi .. prendo pure in cantina .. comunque .. i palmarucci vanno .. non ho avuto problemi .. chi è in zona da me puo beneficiare di 5-600 metri di raggio per il segnale .. ghghg .. tanto ci sono tutti campi coltivati da me ghghggh .. ho diffuso il segnale per me .. e per i grilli
Mi puoi dare il modello.......
salve a tutti, il mediaplayer del p350 che formati vede? i divx no, gli avi nemmeno e così per gli mp4. mi dite come si fa per favore?
grazie
mi passeresti la pagina del sito ufficiale mitac per favore....provo con quella
ora cmq si collega e funziona ma quando c'é sygate niente da fare.:muro:
Mi ero confuso, non era sul sito mitac bensì su quello microsoft precisamente quì (http://www.microsoft.com/windowsmobile/help/activesync/sygate.mspx)
Inoltre ho trovato questa risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15414787&postcount=24), magari ti può essere ancora più utile. Ciao
Se riesci a farlo funzionare con il sygate fammelo sapere ;) Ciao
demetriol
19-03-2007, 21:52
300 euri circa ... pochi neurini meno per l'esattezza ... pero ho un impianto che puo dare segnale ad una palazzina e tutto intorno .. quindi ;) se ad esempio sei in villetta prendi su tutti i piani in giardino .. e... le villette circostanti .. na bomba fino 30 metri (con 2 muri inmezzo) .. segnale OTTIMO 100 - 108M ;)
Mi puoi dare più dettagli su tutto quello che hai, magari in pm per non andare off topic, grazie...
salve a tutti, il mediaplayer del p350 che formati vede? i divx no, gli avi nemmeno e così per gli mp4. mi dite come si fa per favore?
grazie
installa TCPMP come player e leggerai tutto
cioe mi vuoi dire che non si puo mavigare via wifi? .. le applicazioni si possono aggiungere pure sui telefoni (java) e nonlo si potra fare su I-phone? .. non sono informatissimo ma tu sei sicuro? .. non lo hanno mica presentato mica come telefono palmare e player tutto in uno?
certo che si naviga con wi-fi e puoi aggiungere prog Java ma questi non hanno nulla a che vedere con i prog che si possono installare sui PDA Windows mobile! ad esempio non si potranno installare tomtom e vari, nè ovviamente collegarlo con antenne GPS bluetooth. Insomma è un telefono avanzatissimo dotato di grande capacità per la riproduzione di filmati e foto, bellissimo esteticamente (sia dentro che fuori) e un sistema touchscreen favoloso ma è una proposta diversa di quella dei PDA phone. Insomma già il fatto che non ci potrò installare un navigatore che voglio mi porta ad escludere un suo eventuale acquisto futuro da parte mia. In linea di massima chi è interessato ad un PDA phone non è interessato a un iPhone; ma invece lo sarà chi vuole un telefono cellulare avanzato da utilizzare in gran parte come riproduttore multimediale.
installa TCPMP come player e leggerai tutto
grazie :D ero anche io in difficoltà coi video
Mi puoi dare il modello.......
:stordita: mo sono in ufficio quando sono a casa ti do il modello .. comunque se cerchi su netgear è il roottero quello piu carino a meno che non ne sia uscito un altro .. l'antennone da 18dbi l'ho comprato all'estero e me lo sono fatto spedire perche rispetto all'italia costa circa il 50-60 % in meno :eek: .. qui in italia essendo le antennucce wifi ancora un prodotto pressoche di nicchia ci fanno na cresta allucinogena .. comunque se uno ha un minimo di dimestichezza e un minimo di attrezzatura si puo costruire una antenna che fa guadagnare fino a 12Dbi spendendo per i pezzi qualcosa come circa un CASSO .. 15neurini :)
certo che si naviga con wi-fi e puoi aggiungere prog Java ma questi non hanno nulla a che vedere con i prog che si possono installare sui PDA Windows mobile! ad esempio non si potranno installare tomtom e vari, nè ovviamente collegarlo con antenne GPS bluetooth. Insomma è un telefono avanzatissimo dotato di grande capacità per la riproduzione di filmati e foto, bellissimo esteticamente (sia dentro che fuori) e un sistema touchscreen favoloso ma è una proposta diversa di quella dei PDA phone. Insomma già il fatto che non ci potrò installare un navigatore che voglio mi porta ad escludere un suo eventuale acquisto futuro da parte mia. In linea di massima chi è interessato ad un PDA phone non è interessato a un iPhone; ma invece lo sarà chi vuole un telefono cellulare avanzato da utilizzare in gran parte come riproduttore multimediale.
MERD4 mi dai una notizia sconvolgente che probabilmente mi fara rivedere i mioe piani di acccccccquisizione palmare .. se non posso mettere il navigatore non mi intewressa piu. PERO DOMANDO SEI PROPIO SICURO DI QUESTO? .. mo vado a cercare qualche dato in piu .. perche per quello che so ormai moltissimi telefonini (quelli nuova generazione con slot per SD per intenderci e ovviamente bluetuttoquantocollegowireless) possono ospitare il navigatore e Iphone con 18gb di spazio non potra?:eek:
installa TCPMP come player e leggerai tutto
Grazie kenny 85.
Mi diresti anche dove scaricarlo? ho provato dappertutto, ma dopo averlo caricato sulla sd mi dice sempre che non è un'applicazione per pocket pc valida. lo stesso mi dice per pocket divx e per adobe pocket pc. sbaglio qualcosa?
grazie mille per i preziosi consigli!
fulviettino
20-03-2007, 12:34
C'e' un modo per disinstallare il media player ?
sE METTO DEI FILE COL PC SULLA SD, POI NEL P350 NON VEDO NIENTE! LA SCHEDA RISULTA VUOTA. A VOLTE IL PC MI DICE DISCO NON FORMATTATO.
HO FORMATTATO LA SCHEDA IN FAT SUL PC PERCHè COL FAT 32 NON LA FA, MA NIENTE! MI AIUTATE PLEASE?
Grazie kenny 85.
Mi diresti anche dove scaricarlo? ho provato dappertutto, ma dopo averlo caricato sulla sd mi dice sempre che non è un'applicazione per pocket pc valida. lo stesso mi dice per pocket divx e per adobe pocket pc. sbaglio qualcosa?
grazie mille per i preziosi consigli!
probabilmente sbagli l'insttalazione, se il file è un .exe devi installarlo collegando USB il palmare e pc e fai partire l'installazione, activesync farà il resto! Se il file invece è .CAB puoi copiarlo sulla scheda e avviarlo da lì con il palmare! The Core Media Pocket Player lo trovi cercando su google, altrimenti cerca betaplayer che è la versione commerciale dello stesso e vai a free download
MERD4 mi dai una notizia sconvolgente che probabilmente mi fara rivedere i mioe piani di acccccccquisizione palmare .. se non posso mettere il navigatore non mi intewressa piu. PERO DOMANDO SEI PROPIO SICURO DI QUESTO? .. mo vado a cercare qualche dato in piu .. perche per quello che so ormai moltissimi telefonini (quelli nuova generazione con slot per SD per intenderci e ovviamente bluetuttoquantocollegowireless) possono ospitare il navigatore e Iphone con 18gb di spazio non potra?:eek:
il navigatore che ha è il google maps che è utilizzabile attraverso connessione GPRS (l'iPhone non è UMTS!). Visto che in Italia il costo di una connessione GPRS flat è ancora troppo alto non userai mai una cosa del genere! e comunque non è un vero e proprio navigatore, è più come avere una mappa sempre a portata di mano (sempre con il GPRS però bada bene!!!).
Quello che ti dico l'ho letto in un'intervista a uno della apple che diceva che non si possono aggiungere applicazioni sulla piattaforma iPhone, almeno per ora è così. Se poi in futuro cambierà qualcosa non sò, io ci spero così magari ci faccio anch'io un pensierino!:p
il navigatore che ha è il google maps che è utilizzabile attraverso connessione GPRS (l'iPhone non è UMTS!). Visto che in Italia il costo di una connessione GPRS flat è ancora troppo alto non userai mai una cosa del genere! e comunque non è un vero e proprio navigatore, è più come avere una mappa sempre a portata di mano (sempre con il GPRS però bada bene!!!).
Quello che ti dico l'ho letto in un'intervista a uno della apple che diceva che non si possono aggiungere applicazioni sulla piattaforma iPhone, almeno per ora è così. Se poi in futuro cambierà qualcosa non sò, io ci spero così magari ci faccio anch'io un pensierino!:p
bhe ma se è cosi allora non lo compro ecco .. mi prendero un palmare normalissimo .. quale mi si consiglia onorevoli membri di codesto forum? pregi e difetti dei vari grassie :)
demetriol
20-03-2007, 17:07
Il p550 ovvio! Se vuoi risparmiare prenditi l'airis t620 che è lo stesso! Ma ti serve anche telefono?
Il p550 ovvio! Se vuoi risparmiare prenditi l'airis t620 che è lo stesso! Ma ti serve anche telefono?
bhe se per risparmiare 30-40 euro e avere qualcosa in meno preferisco spendere un pelo di piu visto che ci sono che fo ? cerco di risparmiare qualche decina di euro quando ormani ne spendero un 4-500? .. no no ... bhe .. gia che ci sono famo pure da telefono no? .. pregi e difetti dei 2 sistemi operativi?
probabilmente sbagli l'insttalazione, se il file è un .exe devi installarlo collegando USB il palmare e pc e fai partire l'installazione, activesync farà il resto! Se il file invece è .CAB puoi copiarlo sulla scheda e avviarlo da lì con il palmare! The Core Media Pocket Player lo trovi cercando su google, altrimenti cerca betaplayer che è la versione commerciale dello stesso e vai a free download
grazie mille!! lanciavo il .exe dalla sd. ho installato il tcpmp ed è perfetto, mi vede tutto!
un'ultima cosa, come si fa l'hard reset?
Ancora grazie e bye
bhe se per risparmiare 30-40 euro e avere qualcosa in meno preferisco spendere un pelo di piu visto che ci sono che fo ? cerco di risparmiare qualche decina di euro quando ormani ne spendero un 4-500? .. no no ... bhe .. gia che ci sono famo pure da telefono no? .. pregi e difetti dei 2 sistemi operativi?
la differenza tra un palmare puro e un palmare telefono che abbia le stesse funzioni del P550 non sono 40 € ma molte di più! Tra l'altro per ora in commercio esistono PDA phone UMTS ma senza GPS e con GPS ma senza UMTS! Se aspetti qualche mese usciranno vari dispositivi davvero completi a partire dal Glofiish X800 ma non avranno un prezzo a dir proprio accessibile! Si parla di 600-700 €!
la differenza tra un palmare puro e un palmare telefono che abbia le stesse funzioni del P550 non sono 40 € ma molte di più! Tra l'altro per ora in commercio esistono PDA phone UMTS ma senza GPS e con GPS ma senza UMTS! Se aspetti qualche mese usciranno vari dispositivi davvero completi a partire dal Glofiish X800 ma non avranno un prezzo a dir proprio accessibile! Si parla di 600-700 €!
si pero tutti quelli che non hanno integrato GPS posso comprare l'antenna esterna bluettociconnetto giusto? .. quindi eventualmente possso comprarmi un palmarino con un profilo leggermente piu inferiore che con l'antenna esterna ha le stesse funzionalita .. dico bene o bene dico?:stordita:
si pero tutti quelli che non hanno integrato GPS posso comprare l'antenna esterna bluettociconnetto giusto? .. quindi eventualmente possso comprarmi un palmarino con un profilo leggermente piu inferiore che con l'antenna esterna ha le stesse funzionalita .. dico bene o bene dico?:stordita:
se lo vuoi UMTS ti consiglio HTC P3600 + anetnna bluetooth.
Comunque ti stò parlando di una spesa abbastanza alta!il P3660 costa dalle 550 alle 600€ più la spesa per l'antenna.
Un T620 dell'AIRIS lo compri con 270-280 € e hai i soldi per comprarti anche un bel cellulare UMTS
se lo vuoi UMTS ti consiglio HTC P3600 + anetnna bluetooth.
Comunque ti stò parlando di una spesa abbastanza alta!il P3660 costa dalle 550 alle 600€ più la spesa per l'antenna.
Un T620 dell'AIRIS lo compri con 270-280 € e hai i soldi per comprarti anche un bel cellulare UMTS
tutto sto costo in piu perche fa anche da cellulare? ... sto laris è carino esteticamente ? e come processore frequenza .. datemi un linke :) ,... thanks
fulviettino
21-03-2007, 20:45
tutto sto costo in piu perche fa anche da cellulare? ... sto laris è carino esteticamente ? e come processore frequenza .. datemi un linke :) ,... thanks
Airis..
Io l'ho preso da due settimane e mi trovo benissimo :)
Le caratteristiche sono identiche in tutto e per tutto al mitac mio p550
Airis..
Io l'ho preso da due settimane e mi trovo benissimo :)
Le caratteristiche sono identiche in tutto e per tutto al mitac mio p550
se avete qualche link carino passatemelo :)
fulviettino
22-03-2007, 18:25
se avete qualche link carino passatemelo :)
LINK (http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?cPath=27&products_id=317&osCsid=5d4f7521286695af7a18888b17e6a6d7)
Qui lo descrivono nel dettaglio
:)
Bukaniere
22-03-2007, 22:05
Beh, non mi risulta sia una colpa :) .
Ti riporto la mia configurazione: dovrebbe (spero....) funzionare anche per te.
- Vai su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> Schede di rete -> Schede di rete, quindi scegli "Host remoto-NDIS"
- Seleziona "Usa indirizzo IP specifico" ed inserisci 169.254.2.1 come IP e 255.255.255.0 come subnet mask, poi vai su "Server dei nomi" e controlla che tutte le voci siano vuote
- Torna indietro dando OK su tutte le finestre fino a "Impostazioni -> Connessioni" e clicca sull'icona "Connessioni"
- Nelle finestra che si e' aperta clicca su "Imposta il server proxy", spunta (se non lo e' gia') la casella "Questa rete dispone di una connessione a Internet" e controlla che non sia spuntata la casella "Questa rete utilizza un server proxy"
- Dai OK fino a tornare al desktop, quindi fai un soft reset
- Incrocia le dita e riconnetti il palmare al PC: se ActiveSync lo riconosce aspetto 20 o 30 Kg di Cuneesi, altrimenti.... :D
Ti ringrazio anche io, visto che avevo lo stesso problema: connettevo il P550 (nuovo di una settimana) e il pc non lo vedeva.
Ho configurato il firewall (Kerio Sunbelt) abilitando le porte e l'accesso ai 4 file exe che compongono Active Sync, ho seguito la tua procedura ed è andato tutto bene: mi ha visto il palmare, mi ha permesso di fare una connessione e vederne i file nonchè salvare qualche file da pc a pda. Ho pure navigato per un pò poi all'improvviso salta la connessione, l'icona di AS diventa grigia e non c'è stato più verso di far funzionare il collegamento (ah, durante la sincronizzazione compariva un punto esclamativo).
Ho fatto soft reset e riavviato il pc, così sono riuscito a collegarmi un'altra volta. Ho navigato su Explorer per altri cinque minuti, ho letto la posta di Yahoo, ho provato a curiosare su coolstreaming.us ed è successo di nuovo: linea caduta e non c'è stato verso di riconnettersi. Immagino con un altro SR si ripristinerà il tutto.
Che cosa può essere secondo voi? :muro:
.............................................
Ho pure navigato per un pò poi all'improvviso salta la connessione, l'icona di AS diventa grigia e non c'è stato più verso di far funzionare il collegamento (ah, durante la sincronizzazione compariva un punto esclamativo).
Ho fatto soft reset e riavviato il pc, così sono riuscito a collegarmi un'altra volta. Ho navigato su Explorer per altri cinque minuti, ho letto la posta di Yahoo, ho provato a curiosare su coolstreaming.us ed è successo di nuovo: linea caduta e non c'è stato verso di riconnettersi. Immagino con un altro SR si ripristinerà il tutto.
Che cosa può essere secondo voi? :muro:
Ho capito male, o navighi in Internet via PDA -> cavo USB -> PC?
ciao a tutti ho un p550,
ho scaricato con il pc un pò di software ma non riesco ad installarlo:tipo vlc [exe] se lo lancio da pc mi dice che dovrei selezionare il dispositivo mobile ma io lo vedo con active sync e non da quella finestra....po se copio l'exe di vlc sul mobile da li non parte....poi da active sync in installazioni programmi vedo solo quelli che sono già installati sul pda....
Perchè certi software si installano invece direttamente da pda?
in sostanza ma come si installa il software?
Grazie a tutti
Bukaniere
23-03-2007, 09:02
Ho capito male, o navighi in Internet via PDA -> cavo USB -> PC?
Sì, l'ho testato in quel modo e per qualche minuto ha funzionato, e poi buio totale! Fino al SR, PC e PDA non si vedevano più. Non è che ci navigherò sempre così, ho semplicemente fatto una prova, non avendo a disposizione una rete wireless nè un accesso "fruibile" di qualche vicino :D
Quindi è quello il problema? :wtf: Se non lo faccio più, ActiveSynk non andrà più in tilt? E comunque, quel messaggio di errore "sincronizzazione non riuscita" che significa? :help: In quel caso però riuscivo a vedere i file del PDA sul PC ed a copiarli dal PC al PDA.
LINK (http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?cPath=27&products_id=317&osCsid=5d4f7521286695af7a18888b17e6a6d7)
Qui lo descrivono nel dettaglio
:)
ecco ora che ti sei preso questa grossa responsabilita mi dici dove andarlo a comprare a milano ..io in giro palmaria quel prezzo non ne ho visti .. e non ho mai visto quello li in particolare
ecco ora che ti sei preso questa grossa responsabilita mi dici dove andarlo a comprare a milano ..io in giro palmaria quel prezzo non ne ho visti .. e non ho mai visto quello li in particolare
Ciao, anch'io ho l'Airis T620 e lo preso qui (http://www.airisitalia.com/default2.asp?pagina=1). E' il sito ufficiale dell'Airis Italia. Ordini il palmare on-line e poi lo puoi andare a ritirare in negozio. Prima di acquistarlo, conviene però mandare una mail per chiedere l'effettiva disponibilità del palmare... Io l'ho ordinato a fine dicembre e mi è arrivato a metà febbraio... :muro:
E' davvero un ottimo dispositivo. A parte la scocca, è identitico al P550 ma costa circa 50 euro in meno :cool:
Ciao, anch'io ho l'Airis T620 e lo preso qui (http://www.airisitalia.com/default2.asp?pagina=1). E' il sito ufficiale dell'Airis Italia. Ordini il palmare on-line e poi lo puoi andare a ritirare in negozio. Prima di acquistarlo, conviene però mandare una mail per chiedere l'effettiva disponibilità del palmare... Io l'ho ordinato a fine dicembre e mi è arrivato a metà febbraio... :muro:
E' davvero un ottimo dispositivo. A parte la scocca, è identitico al P550 ma costa circa 50 euro in meno :cool:
stavo valutando anche il Palmare fujitsu e l'acer
fulviettino
23-03-2007, 13:08
ecco ora che ti sei preso questa grossa responsabilita mi dici dove andarlo a comprare a milano ..io in giro palmaria quel prezzo non ne ho visti .. e non ho mai visto quello li in particolare
Ordinalo direttamente da quel sito, non paghi le spese di spedizione e ti arriva in 24h
ciao a tutti ho un p550,
ho scaricato con il pc un pò di software ma non riesco ad installarlo:tipo vlc [exe] se lo lancio da pc mi dice che dovrei selezionare il dispositivo mobile ma io lo vedo con active sync e non da quella finestra....po se copio l'exe di vlc sul mobile da li non parte....poi da active sync in installazioni programmi vedo solo quelli che sono già installati sul pda....
Perchè certi software si installano invece direttamente da pda?
in sostanza ma come si installa il software?
Grazie a tutti
I file cab sono da installare direttamente dal palmare (per esempio li potresti copiare sulla memory card usando il pc poi dal palmare li lanci).
I .exe non puoi installarli dal palmare ma solo da pc. Purtroppo qui non saprei dirti nient'altro perche' non ho mai installato .exe :boh:
Ordinalo direttamente da quel sito, non paghi le spese di spedizione e ti arriva in 24h
cazzar0l4 .. non c è disponibilita fino meta aprile .. gli ho chiamati :muro:
Sì, l'ho testato in quel modo e per qualche minuto ha funzionato, e poi buio totale! Fino al SR, PC e PDA non si vedevano più. Non è che ci navigherò sempre così, ho semplicemente fatto una prova, non avendo a disposizione una rete wireless nè un accesso "fruibile" di qualche vicino :D
Quindi è quello il problema? :wtf: Se non lo faccio più, ActiveSynk non andrà più in tilt? E comunque, quel messaggio di errore "sincronizzazione non riuscita" che significa? :help: In quel caso però riuscivo a vedere i file del PDA sul PC ed a copiarli dal PC al PDA.
La causa potrebbe essere proprio quella, ma non saprei spiegartene il motivo: ho detto piu' volte che uso AS solo se non ho alternativa (vedi l'installazione di certi programmi), figurarsi se lo uso per navigare.... :doh:
"Sincronizzazione non riuscita" direi che si spiega da se', capirne il motivo e' un altro paio di maniche. Io ho avuto solo il noto problema quando l'ho installato, risolto con la procedura che sai, ma poiche' non lo uso abitualmente non mi e' capitato di inciampare in questo errore. E' pero' abbastanza frequente che non sincronizzi singoli files, per motivi che solo lui conosce, ed in quel caso ti da' il messaggio d'errore con, se non ricordo male, un punto esclamativo.
ciao a tutti ho un p550,
ho scaricato con il pc un pò di software ma non riesco ad installarlo
........................................................................
Per i files .CAB ti e' gia' stato detto.
I files .EXE possono essere di due tipi: per Windows "normale" o per Windows Mobile. I primi vanno installati da PC, i secondi (li riconosci perche' se lanciati sul PC danno un messaggio d'errore) vanno copiati sul palmare e lanciati da li', come i .CAB.
L'installazione da PC avviene tramite ActiveSync, che si apre automaticamente al lancio di un .EXE del primo tipo e:
- se il PDA e' collegato, chiede se si vuole effettuare l'installazione sul dispositivo o sulla scheda di memoria;
- se la connessione non c'e', ti dice che l'installazione verra' effettuata al prossimo collegamento e salva i files nella sua cartella.
Io, che odio ActiveSync, se devo installare un programma di questo tipo lo faccio senza connettere il PDA, poi dalla cartella di AS (di solito C:\Programmi\Microsoft ActiveSync) mi copio il relativo .CAB, lo trasferisco sul palmare e lo installo da li'.
Dopo quasi 2 settimane dalla spedizione le Poste Italiane oggi si sono finalmente degnate di recapitarmi la custodia in alluminio per il P550, acquistata in Inghilterra sul noto sito di aste: mi e' costata 16 sterline (circa 23 euro) spedita, comprese anche 3 sterline di assicurazione, contro i 36 euro richiesti dai venditori nostrani :rolleyes: .
Se siete alla ricerca di una custodia per il vostro P350/550 fateci un pensiero: il palmare resta completamente protetto e non ci sono piu' accensioni accidentali causate dall'infelice posizione dell'interruttore.
C'e' lo svantaggio dell'aumento di dimensioni (pochi millimetri) e peso (circa 60 grammi), ma secondo me e' una contropartita piu' che accettabile (e poi ci sono abituato perche' ne ho una simile anche sull'iPAQ h1940 :) ).
fulviettino
23-03-2007, 20:48
cazzar0l4 .. non c è disponibilita fino meta aprile .. gli ho chiamati :muro:
Uh io l'ho preso un paio di sett. fa e l'ho ricevuto subito! Mi sa che si è sparsa la voce e sono finiti :boh:
[..]
Io, che odio ActiveSync, [..]
Bene mi fa piacere sapere che non sono l'unico :)
Dopo quasi 2 settimane dalla spedizione le Poste Italiane oggi si sono finalmente degnate di recapitarmi la custodia in alluminio per il P550, acquistata in Inghilterra sul noto sito di aste: mi e' costata 16 sterline (circa 23 euro) spedita, comprese anche 3 sterline di assicurazione, contro i 36 euro richiesti dai venditori nostrani :rolleyes: .
Se siete alla ricerca di una custodia per il vostro P350/550 fateci un pensiero: il palmare resta completamente protetto e non ci sono piu' accensioni accidentali causate dall'infelice posizione dell'interruttore.
C'e' lo svantaggio dell'aumento di dimensioni (pochi millimetri) e peso (circa 60 grammi), ma secondo me e' una contropartita piu' che accettabile (e poi ci sono abituato perche' ne ho una simile anche sull'iPAQ h1940 :) ).
Mi incuriosisce...avresti una foto ?
Uh io l'ho preso un paio di sett. fa e l'ho ricevuto subito! Mi sa che si è sparsa la voce e sono finiti :boh:
Sembra una situazione che si ripete ciclicamente: evidentemente non riescono mai ad avere uno stock sufficiente a far fronte alla richiesta.
Mi incuriosisce...avresti una foto ?
Eccola: a me piace nera, ma c'e' anche argento. All'interno ha un vano per una SD.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=49001&stc=1&d=1174685167
Qualcuno s'e' fregata la foto :D . Rieccola.
Qualcuno s'e' fregata la foto :D . Rieccola.
Io l'ho presa uguale identica a quella della foto da PDair qualche mese fa, poco dopo avere preso il palmare.
E' molto bella ben fatta e ottimamente rifinita.
Te la mandano in una bellissima confezione ede in omaggio ti danno anche un bel portachiavi in vera pelle.
Il prezzo è concorrenziale. Niente spese di spedizione.
Non è molto pratica, però.
Scherma molto il gps che a volte diventa inutilizzabile.
Aumenta l'ingombro dell'apparato.
Quando si apre lo sportellino per usare il touch-screen non si sa come tenere in mano il tutto e si rischia di far cadere per terra il palmare.
Per questi motivi alla fine l'ho usata poco.
E' meglio tenere il palmare in tasca che è comunque al sicuro, non ingombra e non pesa molto. Quando lo si tira fuori lo si maneggia con molta più sicurezza che non tenendolo all'interno della custodia.
Dieci giorni fa ho avuto la malaugurata idea, come già avevo fatto qualche altra volta, di uscire con il palmare nella custodia ancorata alla cintura dei pantaloni con l'apposita clip. La clip sembra robusta e pratica da usare. Si aggancia alla cintura e la custodia ad essa attraverso una boccola avvitata. Si aggancia la custodia dalla clip con estrema facilità. Si preme un bottoncino e con altrettanta facilità si sgancia senza togliere la clip dalla cintura.
Ebbene, non ostante sembri tutto pratico e solido, uscendo dall'auto la custodia si è sganciata da sola e mi ritrovo con il palmare per terra. La custodia si rovina strisciandosi irrimediabilmente ma almeno il palmare viene protetto e non riporta danni. :rolleyes:
Esco ed entro dall'auto altre 3 o 4 volte e poi vado in ufficio mi siedo e alzandomi di nuovo :muro:
mi ritrovo con il palmare ancora per terra.
Questa volta però lo sportelletto della custodia si è aperto e il palmare scivola fuori :muro:. Risultato il pamare p550 per fortuna funziona ancora regolarmente ma ha riportato qualche rigatura sul frontale verniciato... :muro: :muro: :muro:
La clip questa volta si è proprio rotta (il dentino di aggancio) e non è più utilizzabile.
Io tratto gli oggetti con molta cura e gli utilizzo con altrettanta.
La clip non è di qualità come sembra...
Scriverò una e-mail a Pdair e vediamo che dicono.
Nel frattempo vi sconsiglio vivamente questo oggetto che, per la mia esperienza, pur bello, non è pratico nè utile... :muro: :muro: :muro:
Ciao :)
Qualcuno s'e' fregata la foto :D . Rieccola.
Io stavo cercando la custodia che sul sito mitac viene 39.99, ma lì è esaurita e non riesco a trovarla da nessuna parte. Qualcuno può aiutarmi? grazie mille
Io l'ho presa uguale identica a quella della foto da PDair qualche mese fa, poco dopo avere preso il palmare.
........................................................
Nel frattempo vi sconsiglio vivamente questo oggetto che, per la mia esperienza, pur bello, non è pratico nè utile...
Come in tutte le cose e' questione di gusti ed abitudini :) .
La clip, per quanto mi riguarda, se non ci fosse sarebbe lo stesso (infatti e' rimasta nella confezione :D ): non ho mai appeso alla cintura neanche il cellulare, figurarsi il PDA.
L'impugnatura con lo sportello aperto e' solo questione d'abitudine: ho usato per tre anni il 1940 con una custodia simile, mi e' bastato abituarmi a mettere le dita in un'altra posizione.
Su dimensioni e peso ho gia' detto.
Non ho ancora sperimentato col GPS ma mi sembra una questione di poco conto, dato che in macchina va sul suo supporto senza custodia, e nell'eventuale uso "a piedi" e' probabile sia sufficiente trovare la giusta posizione o, al limite, aprire lo sportello.
Personalmente continuo a trovarla utile e preferibile agli altri tipi ed al PDA nudo, ma naturalmente si tratta della mia opinione dalla quale ciascuno e' libero di dissentire.
Io stavo cercando la custodia che sul sito mitac viene 39.99, ma lì è esaurita e non riesco a trovarla da nessuna parte. Qualcuno può aiutarmi? grazie mille
Se cerchi sul sito della aste ne trovi una vagonata ;) .
Come in tutte le cose e' questione di gusti ed abitudini :) .
Certamente e sono d'accordo :)
Però il fatto che la clip si rompa (o si sia rotta nel mio caso) è un fatto e ciò
pregiudica di molto l'utilizzo della custodia stessa.
Mi è sembrato utile segnalarlo ;) :)
fulviettino
24-03-2007, 20:12
Sembra una situazione che si ripete ciclicamente: evidentemente non riescono mai ad avere uno stock sufficiente a far fronte alla richiesta.
Eccola: a me piace nera, ma c'e' anche argento. All'interno ha un vano per una SD.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=49001&stc=1&d=1174685167
Grazie, non ho capito una cosa: si puo' usare il palmare con la custodia chiusa ? C'e' una protezione per l'LCD ?
Certamente e sono d'accordo :)
Però il fatto che la clip si rompa (o si sia rotta nel mio caso) è un fatto e ciò
pregiudica di molto l'utilizzo della custodia stessa.
Mi è sembrato utile segnalarlo ;) :)
Beh, e' chiaro che io parlavo per me, che non sopporto i pendagli alla cintura (ed anche quelli un palmo sotto, quando aumentano troppo di volume.... :D ).
Chi invece opta per quel tipo di "trasporto" e' giusto che sappia a cosa puo' andare incontro ;) .
Grazie, non ho capito una cosa: si puo' usare il palmare con la custodia chiusa ? C'e' una protezione per l'LCD ?
Si', tranne ovviamente il touch screen perche' la finestra che vedi in foto ha un vetrino a protezione dello schermo. Sono anche accessibili tutte le prese, luci, micro, SD, i quattro pulsanti ed il joystick (che restano un po' incassati e non possono piu' essere azionati accidentalmente).
Usando il tom tom , vers 5.21 , e attivando i file mp3 con windows media , gli stessi una volta terminata la canzone, la sucessiva , non riparte ma passano qualche minuto prima di riprodurre il file sucessivo ( gia attivata impostazione casuale della riproduzione).
Se esco dal tom tom , senza spegnerlo, nel desktop i file mp3 si succedono uno dopo l' alto senza pause fra loro, ma quando rientro in tom tom il problema si ripresenta .................... maa mistero informatico o ce qualcosa da settare . grazie CIAO
:muro: :muro:
Usando il tom tom , vers 5.21 , e attivando i file mp3
.................................................................................
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436024
ale.luffa
26-03-2007, 18:01
Ma non c'è Acrobat Reader per il P550? Ho installato la versione per Windows Mobile presente sul sito di Adobe ma non funziona.
Consigli?
Ma non c'è Acrobat Reader per il P550? Ho installato la versione per Windows Mobile presente sul sito di Adobe ma non funziona.
Consigli?
già, neanche a me
Ma non c'è Acrobat Reader per il P550? Ho installato la versione per Windows Mobile presente sul sito di Adobe ma non funziona.
Consigli?
Mi pare d'aver letto che la versione italiana e' molto buggata e bisogna usare quella inglese.
Io uso PocketXpdf (ma qualcuno dice che e' troppo lento....): provatelo, se non l'avete gia' fatto.
Ma non c'è Acrobat Reader per il P550? Ho installato la versione per Windows Mobile presente sul sito di Adobe ma non funziona.
Consigli?
Ustae adobe pocket pc vers 8.1.160.0, l'ho installato da pc con active sync ed è perfetto e veloce.
Chi sa come si mette l'altimetro sul ttotom 6 del pda?
grazie a tutti.:D :cool:
Bukaniere
27-03-2007, 17:11
Per quanto riguarda la custodia, io ne ho presa una da Fnac a 17 euro. Credo sia in neoprene od un materiale simile. E' un pò cicciottella, ma neanche tanto, va nel borsello comodamente assieme ai due cellulari ed a tutto il resto. E' nera, si chiude con una zip, ha al suo interno dei vani dove puoi mettere ad esempio, l'attrezzino per pulire lo schermo che mi è uscito dalla confezione di plastiche proteggi schermo, oppure anche la SD di riserva (o quella dove c'hai gli mp3 come me).
Non riesco a trovare però l'adattatore per il jack della cuffia stereo :mbe:
Un'altra cosa: sicuramente se n'è già parlato, ma mi aiutereste a trovare le indicazioni o le spiegazioni per connettersi wireless ad internet quando ci si trova in un posto con segnale "utilizzabile"? Grazie!
djgusmy85
27-03-2007, 18:19
Non riesco a trovare però l'adattatore per il jack della cuffia stereo :mbe:
Sul sito delle aste lo trovi tranquillamente ;)
fulviettino
27-03-2007, 22:40
Ustae adobe pocket pc vers 8.1.160.0, l'ho installato da pc con active sync ed è perfetto e veloce.
Chi sa come si mette l'altimetro sul ttotom 6 del pda?
grazie a tutti.:D :cool:
Scusa ma dove lo hai trovato ? Sul sito della adobe c'e' la versione 2.0 :mbe:
fulviettino
27-03-2007, 23:09
Sono un po' deluso dalla durata della batteria del mio airis t620 e volevo capire se il p550 ha lo stesso "problema"...
Quanto vi dura la batteria senza usare il palmare (lasciandolo acceso) ? E quanto con il gps attivo ? E con il wi-fi ?
Da quando possiedo il palmare (2 settimana circa) la durata mi è sembrata molto breve..ora sto facendo qualche test per poter avere dei dati e confrontarli con altri palmari..fra qualche giorno posto i risultati intanto se qualcuno mi dicesse qualcosa in merito al p550 mi farebbe cosa gradita :)
Sono un po' deluso dalla durata della batteria del mio airis t620 e volevo capire se il p550 ha lo stesso "problema"...
.....................................................................
Se non l'hai ancora fatto disattiva ActiveSync, alla prima pagina trovi le istruzioni per farlo.
Disattiva anche i vari automatismi di accensione tramite tasti ed USB, ed inserisci il blocco automatico, quello che spegne il PDA se entro 5 secondi non si "tappa" su Sblocca.
fulviettino
28-03-2007, 12:38
Se non l'hai ancora fatto disattiva ActiveSync, alla prima pagina trovi le istruzioni per farlo.
Disattiva anche i vari automatismi di accensione tramite tasti ed USB, ed inserisci il blocco automatico, quello che spegne il PDA se entro 5 secondi non si "tappa" su Sblocca.
Grazie della dritta...ma questo problema quindi e' di windows, non del palmare...dico bene ?
Intanto continuo a monitorare la durata della batteria in diverse condizioni..
Grazie della dritta...ma questo problema quindi e' di windows, non del palmare...dico bene ?
Intanto continuo a monitorare la durata della batteria in diverse condizioni..
a me và benissimo e la durata soddisfa. Certo non è certo un campione di durata data la batteria da 1200 mah ma per l'utilizzo saltuario del palmare và benone!
Sicuramente tu hai il problema dell'activesync che lo scarica anche in stand-by, io in stand-by senza usarlo posso la sciarlo settimane intere, quando lo riaccendo la batteria non è scesa proprio!
Inoltre se non lo hai già fatto installa un task manager in modo da non lasciare applicazioni aperte.
ragazzi ho un p350 con miomap 3 ma mi dice che sono in francia?
come si fa a far partire il gps?
ragazzi ho un p350 con miomap 3 ma mi dice che sono in francia?
come si fa a far partire il gps?
ti piazzi fuori di casa e aspetti 1-2 minuti che faccia il fix
Bukaniere
29-03-2007, 14:12
Ho scoperto con un pò di disappunto che cliccare (o forse si dovrebbe dire "tappare") la semplice "X" sul programma, non lo chiude affatto. Per chiudere i programmi che altrimenti restano in memoria, occorre andare su Start-> Sistema -> Cliccare sull'icona con i due processori e selezionare "chiudi tutte le applicazioni" nel relativo menù.
Inoltre ho notato un'altra cosa strana: oggi la tastiera non rispondeva più! Solo il tasto di stand by, ma gli altri niente! Nè quello di rotazione, nè il cursorino centrale. Non ho avuto il tempo per approfondire, ma che può essere accaduto? :(
Nuvolabiancorossa
29-03-2007, 15:20
Salve raga sono nuovo...o meglio vi ho letto tanto e alla fine ho acquistato il MIO p350!! Fin ora mi trovo bene e grazie a voi ho risolto alcuni problemi tra cui il più snervante quello riguardante l'active sync.
Ma adesso voglio fare una domandina semplice semplice (mi scuso se è già stata fatta):
Quando disattivo l'active sync con la metodica qui ben descritta ho sempre la possibilità di connettermi al PC? Se si (come penso che sia) cosa cambia rispetta a prima della modifica?
(Per favore delucidatemi...che dopo 2 giorni a cercare di farmi riconoscere il palmare e di entrarci tramite PC, l'active sync è diventato il mio incubo numero 1 anche perchè è importantissimo il collegamento!)
Grazie ed alla prossima.:)
Ho scoperto con un pò di disappunto che cliccare (o forse si dovrebbe dire "tappare") la semplice "X" sul programma, non lo chiude affatto. Per chiudere i programmi che altrimenti restano in memoria, occorre andare su Start-> Sistema -> Cliccare sull'icona con i due processori e selezionare "chiudi tutte le applicazioni" nel relativo menù.
Installa Magic Button (http://www.trancreative.com/mb.aspx) (è free). Con questo piccolo programma, quando clicchi culla X, l'applicazione che stai eseguendo viene chiusa realmente e non lasciata in funzione come fa wm5
Nuvolabiancorossa
29-03-2007, 17:10
Installa Magic Button (http://www.trancreative.com/mb.aspx) (è free). Con questo piccolo programma, quando clicchi culla X, l'applicazione che stai eseguendo viene chiusa realmente e non lasciata in funzione come fa wm5
Buona questa dritta...ma che altre funzioni è in grado di fare?
domanda:
qualcuno sa come si cambia la BATTERIA del p350?
ho visto che si vendono su ebay...è complicato?
Buona questa dritta...ma che altre funzioni è in grado di fare?
Nessuna :D .
Io continuo a consigliare DevState (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-devstate-v1-4.html).
qualcuno sa come si cambia la BATTERIA del p350?
ho visto che si vendono su ebay...è complicato?
Non e' complicato, ma bisogna prestare attenzione perche' e' incollata e forzando per staccarla si rischia di rompere qualcosa.
Bukaniere
30-03-2007, 16:42
Nessuna :D .
Io continuo a consigliare DevState (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-devstate-v1-4.html).
Grazie! Istallato ed è proprio comodo! Francamente non capisco perchè non l'aggiungano direttamente nel sistema operativo :p
fulviettino
31-03-2007, 17:36
Ho fatto un po' di prove per testare la batteria del mio airis T620, cosa ne pensate rispetto al p550 ?
http://img232.imageshack.us/img232/4479/senzatitolo1copiaaj7.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copiaaj7.png)
Un cosa da notare e' che con o senza active sync che rompeva le scatole la durata e' la stessa..
Installa Magic Button (http://www.trancreative.com/mb.aspx) (è free). Con questo piccolo programma, quando clicchi culla X, l'applicazione che stai eseguendo viene chiusa realmente e non lasciata in funzione come fa wm5
ciao, dopo aver installato magic button, non si sincronizza più il 350 col pc. devo disinstallarlo e riavviare. cosa sbaglio?
grazie!!
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se la patch dell'alimentazione del P350 si deve reinstallare dopo un hard reset?
Io l'ho installata ad apparecchio nuovo, ma dopo un hard reset non la installa più e mi dà un errore di aggiornamento non valido.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.
Bye.
Ho fatto un po' di prove per testare la batteria del mio airis T620, cosa ne pensate rispetto al p550 ?
http://img232.imageshack.us/img232/4479/senzatitolo1copiaaj7.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copiaaj7.png)
Un cosa da notare e' che con o senza active sync che rompeva le scatole la durata e' la stessa..
che non cambia niente rispetto al P550...le tue prove sono normali per un palmare con un display touchscreen da 3,5" e una batteria da 1200 mah!
Comunque quelle del mio T620 sono pressapoco le stesse. quindi stai tranquillo!
e comuqnue in standby con display spento e activesync che non si attiva da solo, io lo posso lasciare anche un mese per i cazzi suoi tanto resta carico!:p
fulviettino
02-04-2007, 12:46
che non cambia niente rispetto al P550...le tue prove sono normali per un palmare con un display touchscreen da 3,5" e una batteria da 1200 mah!
Comunque quelle del mio T620 sono pressapoco le stesse. quindi stai tranquillo!
e comuqnue in standby con display spento e activesync che non si attiva da solo, io lo posso lasciare anche un mese per i cazzi suoi tanto resta carico!:p
Grazie per la risposta, allora pensi sia inutile passare dal t620 al p550 solo per la durata della batteria..
Qualcuno con il p550 ?:mbe:
Nuvolabiancorossa
02-04-2007, 12:49
Raga un'info:
per il devstate, a cosa serve l'avvio veloce e come si fa ad utilizzarlo.
inoltre, alcuni programmi installati su sd partono quando li avvio entrando in storage card (cartella), ma non mi partono dalllo start della schermata di ''oggi''(inoltre noto che in queta locazione non hanno una icona definita, ma solo una finestrella bianca).
Grazie per le info! :) :mano:
CMQ magic button ha risolto quel fastidioso problema della chiusura fasulla dei programmi.
Grazie per la risposta, allora pensi sia inutile passare dal t620 al p550 solo per la durata della batteria..
Qualcuno con il p550 ?:mbe:
Visto che T620 e P550 sono la stessa macchina con una diversa carrozzeria, dubito che possano esserci differenze nel consumo della batteria (la rima e' del tutto involontaria :D ).
Due mesi fa, appena ricevuto il P550 e dopo aver applicato tutte le "patches" del caso, ho fatto per curiosita' qualche prova ed ho constatato che la durata della batteria era nella norma in proporzione alla sua capacita', in particolare durante lo stand-by, dipinto come la bestia nera di questi PDA (p.es. dopo una ventina d'ore la carica era ancora quasi al massimo).
Ancora adesso la durata mi sembra del tutto normale, sia col PDA in uso che in stand-by, anche se non mi sono mai preso il disturbo, e per la verita' non mi sfiora neppure l'idea, di fare delle statistiche in merito :) .
per il devstate, a cosa serve l'avvio veloce e come si fa ad utilizzarlo.
.................................................................................................
Mi sembra che il nome spieghi tutto: puoi avviare un programma con un "tap" sulla relativa icona, senza doverlo andare a cercare nel menu Programmi.
Per mettere un programma in "Avvio veloce" hai due strade:
- se e' stato chiuso "tappando" sulla X in alto a dx, DevState lo mette sotto "Attive: x Applicazioni" sulla dx dello schermo; tenendo premuto il pennino su un'icona di questa zona si apre un menu dal quale e' possibile scegliere se riavviare quel programma, chiuderlo, chiudere tutti i programmi eventualmente attivi o aggiungere il programma in "Avvio veloce" (se non ancora presente);
- andando su Start->Impostazioni->Oggi->Elementi->Stato Dispositivo->Opzioni->Impostazioni->QuickLaunch: qui si possono aggiungere o togliere programmi e modificarne l'ordine di visualizzazione.
Non e' necessario l'uso di MagicButton, si rischia anzi di generare conflitti: la chiusura si fa come visto sopra.
Non e' complicato, ma bisogna prestare attenzione perche' e' incollata e forzando per staccarla si rischia di rompere qualcosa.
ma come si apre lo sportellinno per la batteria?
ma come si apre lo sportellinno per la batteria?
dietro c'è un tappino di gomma, lo togli e c'è una vite a stella, la sviti e voilà.
ho visto che per 29€ ci sono btr da 1700mA.
bye
aledevasto
02-04-2007, 16:58
Ho fatto un po' di prove per testare la batteria del mio airis T620, cosa ne pensate rispetto al p550 ?
http://img232.imageshack.us/img232/4479/senzatitolo1copiaaj7.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copiaaj7.png)
Un cosa da notare e' che con o senza active sync che rompeva le scatole la durata e' la stessa..
Se mi dai l'ok, riporto l'immagine nel primo post ;)
Grazie per la risposta, allora pensi sia inutile passare dal t620 al p550 solo per la durata della batteria..
Qualcuno con il p550 ?:mbe:
e perchè dovresti cambiare scusa???:confused:
Il P550 e il T620 sono la stessa macchina e questo comprende anche la batteria che è da 1200 mah, i siti che riportano una batteria da 1300 mah per il P550 si sbagliano. L'ho constatato di persona avendo avuto tra le mani anche un P550!!!
Quindi vai tranquillo al 100% che hai fatto un affare
fulviettino
02-04-2007, 22:34
dietro c'è un tappino di gomma, lo togli e c'è una vite a stella, la sviti e voilà.
ho visto che per 29€ ci sono btr da 1700mA.
bye
Dove hai visto queste batterie ? Hai avuto modo di provarle ?
Se mi dai l'ok, riporto l'immagine nel primo post ;)
Certamente puoi metterla in prima pagina!! Anche se in realta' i test volevo completarli con monitoraggio della durata in standby con e senza sd inserita; cmq una volta che li ho ultimati posto il grafico aggiornato così puoi aggiornare anche il primo post.
Per completezza scrivi anche che:
Il test sul wireless è stato fatto attivandolo e ricercando una decina di volte le reti disponibili.
il test sul bluetooth è stato fatto attivandolo, ricercando una decina di volte dispositivi disponibili e inviando e ricevendo un file di piccole dimensioni.
Il test sul gps è stato fatto avviando tomtom6 e utilizzando il palmare un pò in macchina, un po' in giro a piedi (è capitato che non ci fosse segnale).
e perchè dovresti cambiare scusa???:confused:
Il P550 e il T620 sono la stessa macchina e questo comprende anche la batteria che è da 1200 mah, i siti che riportano una batteria da 1300 mah per il P550 si sbagliano. L'ho constatato di persona avendo avuto tra le mani anche un P550!!!
Quindi vai tranquillo al 100% che hai fatto un affare
Grazie per la conferma, in effetti non ero certo della batteria del p550
Dove hai visto queste batterie ? Hai avuto modo di provarle ?
La ditta inglese dalla quale ho acquistato la custodia vende la batteria da 1700mAh a circa 25 euro spedita, la stessa da un rivenditore italiano viene 41 euro spedita ed una terza, di diversa fabbricazione, circa 26 euro da un rivenditore di Hong Kong (ma qui bisogna considerare anche il rischio dogana....), il tutto facilmente reperibile sulla baya ;) .
Nuvolabiancorossa
03-04-2007, 00:00
Non e' necessario l'uso di MagicButton, si rischia anzi di generare conflitti: la chiusura si fa come visto sopra.
Grazie per la info...cmq, fin ora il magic button non mi ha dato mai problemi usato in concomitanza con devstate; inoltre trovo comodo il fatto di chiudere definitivamente una applicazione cliccando semplicemente sulla X. Allor quando capisco che stà dando problemi mi ricorderò delle tue parole;).
Inoltre vorrei provare com'è resco2005. Tu che ne pensi? Per quello dovrei disinstallare il devstate? o sono compatibili? (scusa l'ignoranza e grazie ancora)
Altra info:
Cosa usate per la lettura dei PDF? A me adobe reader per ppc non funziona... ci clicco su e non parte...mentre microsoft reader va benissimo...un'alternativa sarebbe quella di convertire i formati PDF in .lit...ma penso sia piu semplice scaricare un buon tool per la lettura dei PDF!
Grazie ancora!
Grazie per la info...
.........................................................
Il rischio di conflitti esiste sempre quando ci sono piu' programmi con le stesse funzioni che girano in contemporanea. DevState, MagicButton, il plug-in di Resco Explorer (penso ti riferisca a questo: ottimo, ma non e' free) e tutti i programmi del genere sono sempre attivi in sottofondo, quindi non e' molto igienico tenerli tutti insieme: meglio provarli uno alla volta.
Per i .pdf mi risulta che la versione 2 del reader di Adobe per PPC non sia compatibile con WM5. In alternativa puoi provare PocketXpdf (http://pocketxpdf.sourceforge.net/), un altro lettore freeware.
Mendocino 433
03-04-2007, 08:59
Su alcuni siti, ho visto che indicano il 550 come revisione R01. Sapete da cosa si riconosce dalla prima revisione? E' indicato da qualche parte questo R01? (dopo il seriale, sull'etichetta, o non so...)
Nuvolabiancorossa
03-04-2007, 09:22
Il rischio di conflitti esiste sempre quando ci sono piu' programmi con le stesse funzioni che girano in contemporanea. DevState MagicButton, il plug-in di Resco Explorer (penso ti riferisca a questo: ottimo, ma non e' free) e tutti i programmi del genere sono sempre attivi in sottofondo, quindi non e' molto igienico tenerli tutti insieme: meglio provarli uno alla volta.
Per i .pdf mi risulta che la versione 2 del reader di Adobe per PPC non sia compatibile con WM5. In alternativa puoi provare PocketXpdf (http://pocketxpdf.sourceforge.net/), un altro lettore freeware.
Grazie mille per tutte le delucidazioni che mi stai dando...non sai quanto mi sono utili.
Per resco vorrei provare la Demo prima, sempre se possibile...e poi vedere di acquistarlo se il prezzo non è trascendentale.
Un'altra cosa: ieri ho provato a vedere un film sul MIO :D palmare con PPMV. Si vedeva perfettamente ed anche l'audio non era male , se non per un fastidiosissimo ''biiiiiiiii'' di fondo che si nasconde sotto un volume elevato...ho pensato che fosse colpa del film convertito male magari (anche se con l'encoder ho messo audio a max qualità), ma poi provando a sentire un mp3 il fastidioso ultrasuono si è ripresentato
Voi l'avete mai sentito? e quale lettore divx ed mp3 usate? (specificate se sono free o share o a pagamento)
Grazie :sofico: ...senza di voi cosa farei?:rolleyes: :cincin:
fulviettino
03-04-2007, 13:12
La ditta inglese dalla quale ho acquistato la custodia vende la batteria da 1700mAh a circa 25 euro spedita, la stessa da un rivenditore italiano viene 41 euro spedita ed una terza, di diversa fabbricazione, circa 26 euro da un rivenditore di Hong Kong (ma qui bisogna considerare anche il rischio dogana....), il tutto facilmente reperibile sulla baya ;) .
Ottima dritta, guardero' e decidero' se prenderla, mi interesse sapere se qualcuno abbia gia' fatto da cavia :fagiano:
........................................................
Un'altra cosa: ieri ho provato a vedere un film sul MIO :D palmare con PPMV. Si vedeva perfettamente ed anche l'audio non era male , se non per un fastidiosissimo ''biiiiiiiii'' di fondo che si nasconde sotto un volume elevato.
......................................................................
Il fischio che senti e' probabilmente quello causato dalla retroilluminazione dello schermo: si sente anche nelle registrazioni effettuate col registratore incorporato quando lo schermo e' acceso, ma in questo caso si puo' spegnerlo :D .
Come riproduttore video cerca TCPMP: io non ho esigenze "filmiche" e non l'ho provato, ma sembra essere quello piu' gettonato ed inoltre e' un freeware.
demetriol
03-04-2007, 16:33
si ma se non ho capito male dice che il beep è più evidente a volume alto quindi non credo che nel suo caso il problema sia il display...
Nuvolabiancorossa
03-04-2007, 23:15
si ma se non ho capito male dice che il beep è più evidente a volume alto quindi non credo che nel suo caso il problema sia il display...
no no a volume basso...cmq proverò l'altro progr e vi faccio sapere!
no no a volume basso...cmq proverò l'altro progr e vi faccio sapere!
Io uso TCPMP, converto i dvd e si sentono una favola!!!!
Qualcuno sa se dopo un hard reset bisogna reinstallare la patch dell'alimentazione?
Bye.
Mendocino 433
04-04-2007, 10:31
Ho letto che molti segnalano nel MIO il problema del tasto di accensione che si schiaccia facilmente da solo. L'AIRIS ha lo stesso problema? Nella foto in prima pagina, sull'ARIS non c'è il simbolo di accensione sul tasto che invece ce l'ha sul MIO. Ha un tasto diverso?
E' possibile installare il software di navigazione sulla ROM del palmare, in modo che spegnendolo completamente, non si perda il programma? Si possono mettere le mappa su SD e il programma su ROM?
Io lo userei raramente e sarebbe un problema se ogni volta dovessi reinstallare tutto.
Ho letto che molti segnalano nel MIO il problema del tasto di accensione che si schiaccia facilmente da solo. L'AIRIS ha lo stesso problema? Nella foto in prima pagina, sull'ARIS non c'è il simbolo di accensione sul tasto che invece ce l'ha sul MIO. Ha un tasto diverso?
E' possibile installare il software di navigazione sulla ROM del palmare, in modo che spegnendolo completamente, non si perda il programma? Si possono mettere le mappa su SD e il programma su ROM?
Io lo userei raramente e sarebbe un problema se ogni volta dovessi reinstallare tutto.
l'AIRIS il tasto ce l'ha lateralmente. La ROM non è modificabile. Alcuni software permettono di scegliere dove installare il software di proframmazione. Spegnendolo completamente perderesti soltanto le impostazioni comunque e non i programmi installati se non sbaglio.
fulviettino
04-04-2007, 12:35
TCPMP e vai una favola!
Sto cercando di scaricarlo da ieri ma il sito e' down...non e' che qualche buon'anima me lo invia per email (presumo sia un file piccolo)?
Ma se poi volessi guardare un filmato avi, potrei farlo immediatamente oppure devo ottimizzarlo per tcpmp? Con il media player non riesco a vedere una mazza :mc:
Sto cercando di scaricarlo da ieri ma il sito e' down...non e' che qualche buon'anima me lo invia per email (presumo sia un file piccolo)?
Ma se poi volessi guardare un filmato avi, potrei farlo immediatamente oppure devo ottimizzarlo per tcpmp? Con il media player non riesco a vedere una mazza :mc:
no vedi qualsiasi cosa senza fare nulla. ovviamente se stai parlando di un intero divx ti conviene sempre ottimizzarlo per la visione su palmare magari con pocketdivxencoder
Mendocino 433
04-04-2007, 18:52
l'AIRIS il tasto ce l'ha lateralmente. La ROM non è modificabile. Alcuni software permettono di scegliere dove installare il software di proframmazione. Spegnendolo completamente perderesti soltanto le impostazioni comunque e non i programmi installati se non sbaglio.
Grazie, quindi sia il software di navigazione che le mappe andrebbero solo sulla SD esterna?
Nelle faq si dice che la ROM dei palmari è in realtà una flash e si può scegliere dove installre i programmi, che di default si installano lì in automatico. Allora non è una regola per tutti i palmari?
Mettendo tutto sulla flash del palmare (se è possibile), allo spegnimento si perdono solo l'orologio e il calendario o anche i sattaggi del programma di navigazione?
Gli aggiornamenti firmware del MIO si possono mettere sull'AIRIS? Mi sembra che l'AIRIS sia solo un rivenditore, non vedo una sezione download sul suo sito.
Grazie, quindi sia il software di navigazione che le mappe andrebbero solo sulla SD esterna?
Nelle faq si dice che la ROM dei palmari è in realtà una flash e si può scegliere dove installre i programmi, che di default si installano lì in automatico. Allora non è una regola per tutti i palmari?
Mettendo tutto sulla flash del palmare (se è possibile), allo spegnimento si perdono solo l'orologio e il calendario o anche i sattaggi del programma di navigazione?
Gli aggiornamenti firmware del MIO si possono mettere sull'AIRIS? Mi sembra che l'AIRIS sia solo un rivenditore, non vedo una sezione download sul suo sito.
no ma non avrai bisogno di nessun aggiornamento
fulviettino
05-04-2007, 19:10
Sto cercando di scaricarlo da ieri ma il sito e' down...non e' che qualche buon'anima me lo invia per email (presumo sia un file piccolo)?
Ma se poi volessi guardare un filmato avi, potrei farlo immediatamente oppure devo ottimizzarlo per tcpmp? Con il media player non riesco a vedere una mazza :mc:
Nessuno puo' gentilmente inviarmi tramite email TCPMP ? Il sito è ancora down..
la mia mail è
kakaroth_ssj4 CHIOCCIOLA email.it (senza spazi)
Grazie
Nessuno puo' gentilmente inviarmi tramite email TCPMP ? Il sito è ancora down..
la mia mail è
kakaroth_ssj4 CHIOCCIOLA email.it (senza spazi)
Grazie
Puoi scaricarlo qui (http://picard.exceed.hu/tcpmp/test/).
Nessuno puo' gentilmente inviarmi tramite email TCPMP ? Il sito è ancora down..
la mia mail è
kakaroth_ssj4 CHIOCCIOLA email.it (senza spazi)
Grazie
FATTO!!
Vogliamo aggiungere in prima pagina un elenco di programmi utili?
tipo:
Utility: Magic Button (per chiudere tutte le applicazioni) Link per dowload....
TCPMP (per vedere film etc.) " " "
PocketMusic (per ascoltare musica etc) " " "
GPSMpnitor (per agganciare velocemente i satelliti) " " "
VEMoDe (per ridurre film in formato per PPC) per PC " " "
Xpdf (per vedere file di Acrobat anche per WM5) " " "
P.S. Questi sono tutti gratuiti e funzionano benissimo, qualcuno ha voglia di partecipare, manca per esempio un buon Antivirus e un traduttore dall'inglese p.e. Partecipate gente :read: :D
fulviettino
06-04-2007, 12:51
FATTO!!
Grazie :)
Vogliamo aggiungere in prima pagina un elenco di programmi utili?
tipo:
Utility: Magic Button (per chiudere tutte le applicazioni) Link per dowload....
TCPMP (per vedere film etc.) " " "
PocketMusic (per ascoltare musica etc) " " "
GPSMpnitor (per agganciare velocemente i satelliti) " " "
VEMoDe (per ridurre film in formato per PPC) per PC " " "
Xpdf (per vedere file di Acrobat anche per WM5) " " "
P.S. Questi sono tutti gratuiti e funzionano benissimo, qualcuno ha voglia di partecipare, manca per esempio un buon Antivirus e un traduttore dall'inglese p.e. Partecipate gente :read: :D
D'accordissimo!!
Io per ora uso questi (ovviamente free)
Devstate (http://www.freewareppc.com/utilities/devstate.shtml) permette di chiudere definitivamente i programmi (che con wm5 rimangono attivi) con l'ausilio di un taskmanager visualizzato nella schermata oggi
pocketdivxencoder (http://www.pocketdivxencoder.net/) ottimizza filmati per palmare
Tornando al discorso batteria in questi giorni ho lasciato il palmare in standby (spegnendolo con il tastino) utilizzandolo poche volte (per inserire/cancellare promemoria, fare qualche prova con tcpmp...) e dopo 6 giorni la batteria e' al 40%...direi piu' che accettabile. Appena ho un po' di tempo aggiorno il grafico che avevo fatto.
fulviettino
06-04-2007, 12:54
Vogliamo aggiungere in prima pagina un elenco di programmi utili?
tipo:
Utility: Magic Button (per chiudere tutte le applicazioni) Link per dowload....
TCPMP (per vedere film etc.) " " "
PocketMusic (per ascoltare musica etc) " " "
GPSMpnitor (per agganciare velocemente i satelliti) " " "
VEMoDe (per ridurre film in formato per PPC) per PC " " "
Xpdf (per vedere file di Acrobat anche per WM5) " " "
P.S. Questi sono tutti gratuiti e funzionano benissimo, qualcuno ha voglia di partecipare, manca per esempio un buon Antivirus e un traduttore dall'inglese p.e. Partecipate gente :read: :D
In realta', pensandoci bene, un elenco del genere esiste gia', lo trovi nella sezione palmari; meglio rimanere di la' perche' l'argomento riguarda in generale wm5
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699699)
Confermo la durata più che buona della batteria in stand-by.
Uso poco il p350 perchè praticamente lo uso solo come navi in auto, e anche se sta una settimana senza caricabatteria, accendendolo ogni tanto per controllare gli appuntamenti, vedo che mediamente perde un 3-5% di carica (visto con DevState) al giorno.
mikipantera
06-04-2007, 13:20
Ciao a tutti..è stato un piacere leggere tutti i post..
Ho appena fatto il bonifico
1 x SD Secure Digital Transcend 2GB 17,16EUR
1 x Palmare Airis T610 GPS - versione MIO P350 209,00EUR
1 x Custodia in pelle per PDA Airis T610 e T620 25,00EUR
Totale IVA inclusa: 251,16EUR
Direi una miseria....non vedo l'ora che arrivi tutto...speriamo siano affidabili....ho preso il fratello minore L'AIRIS T610,non uso il Wi-Fi e vedo che il bloothot da qualche problema,lo uso solo come Navigatore dove dicono sia una scheggia!!!
vediamo....
http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?cPath=27&products_id=330&osCsid=18e9c6b86bd34a5c4dc4d6f4ac7c3c51
Per cortesia,
una domanda per gli esperti;
viste le preview delle nuove mappe e programmi futuri, (3D etc), questo palmare, con il suo relativo processore, riuscirà a gestirle secondo Voi?.
In pratica le nuove mappe abbisogneranno di maggior potenza di calcolo??
Cordialmente Giovanni
Per cortesia,
una domanda per gli esperti;
viste le preview delle nuove mappe e programmi futuri, (3D etc), questo palmare, con il suo relativo processore, riuscirà a gestirle secondo Voi?.
In pratica le nuove mappe abbisogneranno di maggior potenza di calcolo??
Cordialmente Giovanni
no assolutamente, il processore samsung in questione è montato anche su parecchi navigatori PNA anche di marche prestigiose, e andrà benissimo anche per il futuro. Inoltre non sono le mappe in specifico a gravare sulla CPU bensì l'applicazione in sè.
no assolutamente, il processore samsung in questione è montato anche su parecchi navigatori PNA anche di marche prestigiose, e andrà benissimo anche per il futuro. Inoltre non sono le mappe in specifico a gravare sulla CPU bensì l'applicazione in sè.
Kenny85,
grazie per la gentile risposta.
angelo.saviano
08-04-2007, 15:39
salve a tutti!avrei una domanda da porre: ho installato su un p350 il tomtom navigator 6 con le mappe italia plus 6.60.il problema è che non ho capito come attivare il gps...il programma dice sempre nessun dispositivo gps...chi mi sa aiutare? grazie
devi impostarlo ovviamente: altri gps NMEA->GPS_COM->4800 baud
AntonioPin
12-04-2007, 10:10
Ciao a tutti,
tornando a parlare della cusrodia, guardate un pò cosa ho trovato.
http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?products_id=455
Lo copre benissimo, lasciando spazio per tutte le sue funz. principali, tutti i tasti comodi, display si vede bene, gps e micorfoni per niente ostruiti, led i bella vista e accensione non compromessa. In più a quanto pare ci sono dei vani per schede e roba varia...e mi sembra veramente bella, tutta in pelle!!!
Ci faccio un pensierino? Voi che ne dite?
Ragazzi ho bisogno di una mano, è sparito l'audio dal ppc, clicco sull'icona in alto a destra, mi appare il manù a tendina attivo l'audio , ma quando chiudo il menù mi disattiva nuovamente l'audio. Avete idea di cosa possa essere?:help:
fulviettino
12-04-2007, 22:53
Ciao a tutti,
tornando a parlare della cusrodia, guardate un pò cosa ho trovato.
http://www.digitalian.it/ecommerce/product_info.php?products_id=455
Lo copre benissimo, lasciando spazio per tutte le sue funz. principali, tutti i tasti comodi, display si vede bene, gps e micorfoni per niente ostruiti, led i bella vista e accensione non compromessa. In più a quanto pare ci sono dei vani per schede e roba varia...e mi sembra veramente bella, tutta in pelle!!!
Ci faccio un pensierino? Voi che ne dite?
L'utente mikipantera lo aveva preso qualche tempo fa (vedi post 1394), ora dovrebbe essergli arrivato. Attendiamo suoi pareri :)
Ragazzi ho bisogno di una mano, è sparito l'audio dal ppc, clicco sull'icona in alto a destra, mi appare il manù a tendina attivo l'audio , ma quando chiudo il menù mi disattiva nuovamente l'audio. Avete idea di cosa possa essere?:help:
Fai un backup della sd, poi su impostazioni, sistema, sysinfo, pulire boot, avvio.
ti ripristinerà il pda come quando lo avevi preso. Se ti farà ancora il difetto è un problema harwdware e devi mandarlo in assistenza.
bye
Ho risolto smanettando più volte il menù e ad un tratto mi è apparsa lascritta: "Abilitare il bluetooth". Fatto ciò ho potuto riabilitare l'audio e disabilitato il Bluetooth, tutto è tornato normale. Grazie cmq.
djgusmy85
13-04-2007, 11:28
Ho risolto smanettando più volte il menù e ad un tratto mi è apparsa lascritta: "Abilitare il bluetooth". Fatto ciò ho potuto riabilitare l'audio e disabilitato il Bluetooth, tutto è tornato normale. Grazie cmq.
Aah, ora ho capito. Probabilmente avevi il flusso audio indirizzato verso il bluetooth. Mi era capitato un problema simile anche a me qualche mese fa.
Salve a tutti.
Ho il tomtom 6 installato sul p350 e va benissimo. Ho scaricato l'altimetro ma non riesco ad installarlo e le istruzioni sono in un incomprensibile francese.
Chi mi dice come si fa?
Grazie a tutti.
Se ti riferisci al programma Altitude, le istruzioni le trovi con questo link: http://digilander.libero.it/rossow/index_file/58.htm maio non sono riuscito a farlo funzionare egualmente. Fammi sapere se a te va meglio Ciao.
[Gnomix]
18-04-2007, 10:51
Salve,
per i possessori del MIO p550, sapete quale memorie da 4Gb sono supportate?
Ve lo chiedo perchè sarei intenzionato a comprare una SD da 4gb a 150x, e ho trovato una ' SD-HC Secure Digital U-TEK 150x 4GB ' sotto i 35 euro ivati..
Voi cosa avete?
Grazie a tutti
;16787404']Salve,
per i possessori del MIO p550, sapete quale memorie da 4Gb sono supportate?
Ve lo chiedo perchè sarei intenzionato a comprare una SD da 4gb a 150x, e ho trovato una ' SD-HC Secure Digital U-TEK 150x 4GB ' sotto i 35 euro ivati..
Voi cosa avete?
Grazie a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16411258&postcount=3
Aggiungo che nel frattempo ho voluto rischiare: ho acquistato una 4GB Transcend normale (non 150x) e sto avendo dei problemi. Le 2GB, invece, hanno sempre funzionato regolarmente.
Anche io ho provato sul mio P550 una Transcend 4Gb 150x di un amico e l'ha letta perfettamente, anche se non l'ho testata a lungo. Attualmente uso una A-Data 2Gb 150x senza problemi. Ho provato una SD A-Data Duo (SD+USB) 2Gb ma funziona male, anzi funziona male in assoluto, anche sul PC...
La cosa da fare sarebbe andare in un negozio e provare qualche SD da 4Gb.
Ciao Ragazzi, ho bisogno che mi date una mano.
Ho installato Tom tom 6 ( originale) sul Mio P350, ma durante la navigazione mi compare ogni 10 minuti la seguente scritta:
" TOM TOM PLUS impossibile stabilire una connesione dati wireless".
Come faccio ad eliminare tale problema?
Grazie
Anche io ho provato sul mio P550 una Transcend 4Gb 150x di un amico e l'ha letta perfettamente, anche se non l'ho testata a lungo.
................................
La cosa da fare sarebbe andare in un negozio e provare qualche SD da 4Gb.
Il problema e' che la prova della scheda in negozio non e' significativa perche' quando la inserisci funziona regolarmente. La mia ha cominciato a dare i numeri dopo due settimane, giovedi' scorso me la son fatta sostituire ed ora sto tenendo d'occhio la nuova per vedere come si comporta.
Puo' anche darsi che sia incappato in una scheda difettosa, ma il dubbio sulla compatibilita' per ora resta.
.........................................................
" TOM TOM PLUS impossibile stabilire una connesione dati wireless"
.........................................................
PLUS e' il servizio di informazioni sul traffico che TomTom fornisce, su abbonamento, via GSM/GPRS. Ti basta cercare nei menu la relativa voce e disattivarla.
Il problema e' che la prova della scheda in negozio non e' significativa perche' quando la inserisci funziona regolarmente. La mia ha cominciato a dare i numeri dopo due settimane, giovedi' scorso me la son fatta sostituire ed ora sto tenendo d'occhio la nuova per vedere come si comporta.
Puo' anche darsi che sia incappato in una scheda difettosa, ma il dubbio sulla compatibilita' per ora resta.
PLUS e' il servizio di informazioni sul traffico che TomTom fornisce, su abbonamento, via GSM/GPRS. Ti basta cercare nei menu la relativa voce e disattivarla.
Ciao, grazie x la risposta.
Se vado sui servizi Tom Tom pplus, non c'è nessuna voce per disattivare i servizi traffico, o almeno io non la trovo
Ciao, grazie x la risposta.
Se vado sui servizi Tom Tom pplus, non c'è nessuna voce per disattivare i servizi traffico, o almeno io non la trovo
Questo è un "problema" del software, non del palmare. IMHO per avere maggiore visibilità dovresti o agganciarti ad una discussione preesistente sul software TomTom o aprirne una nuova
Questo è un "problema" del software, non del palmare. IMHO per avere maggiore visibilità dovresti o agganciarti ad una discussione preesistente sul software TomTom o aprirne una nuova
Ok Grazie!
[QUOTE=salpi;16799073]Il problema e' che la prova della scheda in negozio non e' significativa perche' quando la inserisci funziona regolarmente. La mia ha cominciato a dare i numeri dopo due settimane, giovedi' scorso me la son fatta sostituire ed ora sto tenendo d'occhio la nuova per vedere come si comporta.
Puo' anche darsi che sia incappato in una scheda difettosa, ma il dubbio sulla compatibilita' per ora resta.
Salve,
che problema ti dava la scheda?
A me ogni tanto mi fa vedere i file all'interno tutti alterati e con simboli strani, allora devo estrarla e inserirla di nuovo. Però me lo fa all'accensione, una volta acceso il pda e reinserito la scheda, funziona sempre.
Ciao e grazie.
io ho una PNY da 2 gb e và benissimo
Un amico con un P550 ha questo problema:
EDIT: se redcloud è sospeso dal forum ci sarà pure un motivo, no?
Salve,
che problema ti dava la scheda?
A me ogni tanto mi fa vedere i file all'interno tutti alterati e con simboli strani, allora devo estrarla e inserirla di nuovo. Però me lo fa all'accensione, una volta acceso il pda e reinserito la scheda, funziona sempre.
Ciao e grazie.
Forse farei prima a dirti che problemi NON mi dava.... :doh:
Tutto e' iniziato quando ho copiato alcuni files in una directory della SD (via cavo USB ed Esplora Risorse): a fine copia per il palmare la cartella risultava vuota, erano spariti anche i files gia' presenti, mentre mettendo la scheda sul PC era tutto regolare.
Da li' in avanti e' successo di tutto, compresa una sfilza di decine di files con nomi in caratteri casuali come nel tuo caso e dimensioni impossibili. La scheda formattata sul PC, cosa peraltro consigliata dalla stessa Mio, non veniva riconosciuta dal PDA, mentre se la formattavo sul PDA il PC leggeva i nomi strani di cui sopra senza che ci avessi ancora copiato su nulla, insomma un gran casino.
Inoltre la capacita' risultava di mezzo giga piu' bassa (3,2 anziche' 3,7GB) dovunque la formattassi. Alla fine il PDA ha smesso definitivamente di riconoscerla (pero', stranamente, era visibile nell'utilita' di formattazione con una capacita' di circa 95MB.... :rolleyes: ) e cosi' l'ho sostituita.
Qualche problema, fino ad ora non "letale", lo sto avendo anche con la nuova scheda: sembra che i comportamenti anomali siano legati alle operazioni di scrittura e cancellazione di files, sia direttamente che via USB o Bluetooth, ma non sono ancora riuscito a capirne il motivo e chissa' se ci riusciro' mai :rolleyes: .
io ho una PNY da 2 gb e và benissimo
Si', l'ho detto in un altro post: con le 2GB mai nessun problema, solo con le 4GB standard (la Mio "certifica" le Transcend 150x, ma non ho avuto occasione di provarle).
edit
Mi pare che l'unica cosa da fare sia controllare la configurazione della porta di comunicazione: COM2 (GPS_HWCOM), 4800Baud.
mauro.mmm
21-04-2007, 17:23
Una nota sulle SD compatibili:
le 8Gb 150X non vengono accettate dal P550 (nel caso a qualcuno venisse voglia di acquistarne una per provare), mentre una 4Gb 150X acquistata a meno di 30euro funziona perfettamente (non dico dove perché non so se si può, ma chiedendomelo....).
Io però i file li copio attraverso un lettore di SD e non con l'USB del PDA: ActiveSync mi dà qualche problema e lo utilizzo solo quando non ne posso fare a meno...
Ciao
mauro.mmm
21-04-2007, 17:47
Sul MIO P550 con TomTom Navigator 6 (per PDA) ver. 6.010 ho caricato la mappa di tutta Europa, sia quella orientale che quella occidentale.
Per calcolare un percorso ci mette una vita, anche eliminando i POI.
Es.: per un tragitto di 500Km dall'Italia alla Germania impiega anche 20min.
Con la mappa Italia + maggiori strade europee la situazione migliora (logico, la mappa è più piccola) e i tempi sono accettabili.
Lo strano è che per calcolare lo stesso tragitto iGo 2007 (anche lui con tutta Europa inserita) impiega 1 minuto.
Qualcuno ha lo stesso problema o mi conviene reinstallare il tutto, perché smanettando ho combinato qualcosa?
Grazie, mauro
redcloud
21-04-2007, 19:14
Oddio non mi sembrava una cosa così illecita! Capisco se un utente chiede di fare spam, ma la mia era solo una richiesta di aiuto su un problema tecnico, non ci vedo niente di male. Poi sono stato sospeso per motivi abbastanza futili e per l'arroganza e superficialità di un moderatore, ma si trattava della sezione piazzetta. Non mi sento nel torto avendo fatto questa proposta. Grazie comunque.
Riporto la mia richiesta:
Da qualche giorno non so perchè il GPS non prende più. Non so che gli è preso. Ho provato sia con TomTom che con MioMap e ho scaricato anche GPSMonitor (o winfast che dir si voglia) ma non mi trova lo stesso il segnale. Da cosa può dipendere? Grazie!
redcloud
21-04-2007, 19:21
Mi pare che l'unica cosa da fare sia controllare la configurazione della porta di comunicazione: COM2 (GPS_HWCOM), 4800Baud.
L'ho fatto (e ho provato anche altre combinazioni) ma nisba. Qualcuno potrebbe inviarmi il proprio file di registro per vedere se sostituendolo almeno riesco a far andare il GPS?
Mi servirebbero anche i seuenti file (se li avete):
serial_smdk2440.dll
unimodem.dll
gpsid.dll
ChristinaAemiliana
21-04-2007, 21:09
Oddio non mi sembrava una cosa così illecita! Capisco se un utente chiede di fare spam, ma la mia era solo una richiesta di aiuto su un problema tecnico, non ci vedo niente di male. Poi sono stato sospeso per motivi abbastanza futili e per l'arroganza e superficialità di un moderatore, ma si trattava della sezione piazzetta. Non mi sento nel torto avendo fatto questa proposta. Grazie comunque.
Vediamo se con altri 10 giorni di sospensione potrà esserti finalmente chiaro il fatto che qui non si insulta e non si fa polemica.
E già che ci siamo chiariamo anche che a questo giro le signature contenenti minacce e/o insulti velati all'indirizzo dei moderatori verranno sanzionate, così come eventuali nuovi tentativi di aggirare la sospensione facendo postare richieste e commenti da amici e conoscenti.
Per tutti gli altri: vista la situazione vale la pena sottolineare che l'azione di postare per conto di un utente sospeso è sanzionabile.
whizzywhig
22-04-2007, 08:39
ciao,
sapete dirmi se il p550/t620 ha il supporto per wpa2-aes?
grazie ;)
djgusmy85
22-04-2007, 09:11
sapete dirmi se il p550/t620 ha il supporto per wpa2-aes?
no ;)
whizzywhig
22-04-2007, 20:28
no ;)
hmmmh
no nel senso di "non è noto"?
no nel senso "non è compatibile"?
grazie ancora
[Gnomix]
23-04-2007, 15:25
Salve,
ho appena acquistato un MIO 550.
Visualizzando la versione del software (una volta acceso il palmare) leggo R00, mentre leggendo sull'etichetta posta sul palmare leggo R01. Quale informazioni devo ritenere attendibile?
Infine tramite il sito MIO come posso reperire, sempre se possibile, l'ultima release del firmware? Ho trovato quella per il MIO 701 ma non il MIO 550.
Grazie a tutti
djgusmy85
23-04-2007, 17:10
no nel senso di "non è noto"?
no nel senso "non è compatibile"?
Non compatibile, se col router imposto la WPA2 non si connette ;)
whizzywhig
23-04-2007, 18:36
Non compatibile, se col router imposto la WPA2 non si connette ;)
grazie per la risposta :)
aggiornamento: cercando un pò in giro pare che esista un aggeggio puramente software (odyssey access client) che permetta l'uso di wpa2-aes sui ppc non dotati nativamente di tale funzionalità... lo dico nel caso possa tornare utile a qualcuno
ciao
murdockkk72
24-04-2007, 14:05
vorrei un consiglio e da mesi che avevo occhiato il mio p350 perche lo ritenevo con un ottimo rapporto qialita prezzo ora che mi sono deciso a fare il palmare e passato molto tempo da quando mi ero documentato ...e' ancora un buon affare o ci sono altri concorrenti che varrebbe la pena prendere in considerazione ( considerate che ne farrei quasi esclusivamente un uso gps)????
insomma dato che e' uscito da un bel po non vorrei fare un acquisto gia datato e sbagliare perche non mi sono documentato abbastanza
accetto vostri consigli ...( ah diemnticavo logicamente sulla stessa fascia di prezzo):D
un ultima cosa che autonomia ha la batteria col gps in funzione???????? ( vorrei usarlo anche a piedi)
vorrei un consiglio e da mesi che avevo occhiato il mio p350 perche lo ritenevo con un ottimo rapporto qialita prezzo ora che mi sono deciso a fare il palmare e passato molto tempo da quando mi ero documentato ...e' ancora un buon affare o ci sono altri concorrenti che varrebbe la pena prendere in considerazione ( considerate che ne farrei quasi esclusivamente un uso gps)????
insomma dato che e' uscito da un bel po non vorrei fare un acquisto gia datato e sbagliare perche non mi sono documentato abbastanza
accetto vostri consigli ...( ah diemnticavo logicamente sulla stessa fascia di prezzo):D
un ultima cosa che autonomia ha la batteria col gps in funzione???????? ( vorrei usarlo anche a piedi)
Io l'ho preso un mese fa.
Mi ci trovo benissimo, fa il fix in 2 minuti con tomtom6, vedo bene divx e dvd convertiti, volendo mi leggo anche i pdf e i word se ho da leggere.
L'autonomia col navigatore mi arriva a 2 ore e mezzo circa, ma volendo vendono batterie più capienti. BYE:sofico:
Io l'ho preso un mese fa.
Mi ci trovo benissimo, fa il fix in 2 minuti con tomtom6, vedo bene divx e dvd convertiti, volendo mi leggo anche i pdf e i word se ho da leggere.
L'autonomia col navigatore mi arriva a 2 ore e mezzo circa, ma volendo vendono batterie più capienti. BYE:sofico:
impostando la luminosità un pò più bassa il mio T620 arriva tranquillamente alle 3,5-4 ore. Il cold fix a me lo fà massimo in 45 sec
whizzywhig
25-04-2007, 15:15
non ho (ancora) il palmare fra le mie mani, comunque, giusto per sapere:
secondo voi c'è qualche custodia per console portatile
(tipo questa http://www.play.com/Games/DS/4-/1027491/Joytech_Carry_Case_Black/Product.html
)
che possa andar bene a solo scopo protettivo (chiaro che non è molto comoda nel momento nel quale serve il palmare ma... il costo è molto diverso)?
murdockkk72
26-04-2007, 12:12
impostando la luminosità un pò più bassa il mio T620 arriva tranquillamente alle 3,5-4 ore. Il cold fix a me lo fà massimo in 45 sec
scusate l'ignoranza ma cosa e' il cold fix ?':confused:
un altra cosa che mi interessa e di cui molti possessori di palmari si lamentano e' il volume dell ' altoparlante (al punto di consigliarmi un celullare che si sente meglio)ma e' veramente ..basso ?? e' casomai c'e' la possibilita' di collegarlo alla hi -fi car ??
e questo airis t610 ..sarebbe del tutto uguale al mio p350????
djgusmy85
26-04-2007, 12:26
scusate l'ignoranza ma cosa e' il cold fix ?':confused:
E' la fase di aggancio dei satelliti quando esegui il tomtom.
fulviettino
26-04-2007, 12:40
[..]
e questo airis t610 ..sarebbe del tutto uguale al mio p350????
Internamente e' identico (monta gli stessi componenti). Cambia solo il case esterno e il design dei tasti.
In merito al volume a me non risulta cosi' basso (ho un T620) :boh:
scusate l'ignoranza ma cosa e' il cold fix ?':confused:
un altra cosa che mi interessa e di cui molti possessori di palmari si lamentano e' il volume dell ' altoparlante (al punto di consigliarmi un celullare che si sente meglio)ma e' veramente ..basso ?? e' casomai c'e' la possibilita' di collegarlo alla hi -fi car ??
e questo airis t610 ..sarebbe del tutto uguale al mio p350????
il cold fix è l'aggancio a freddo in cui ci mette molto di più, quello a caldo lo fà in pochissimi secondi!
il volume direi che è ok e il t610 è identico al P550
io ho il P550 ed il volume è effettivamente basso :(
io ho il P550 ed il volume è effettivamente basso :(
ma lo alzi sia dal tomtom sia da windows?
mirandolino
26-04-2007, 16:14
Sono combattuto sull'acquisto di un mio p550 o di un asus636N, ho letto di tutti i problemi che ha avuto la mio nel gps e in altro...
voi cosa ne dite?
allo stato attuale dell'arte è consigliabile l'acquisto di un p550 o di un a636?
vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte che vorrete postarmi
Mendocino 433
26-04-2007, 18:35
Che problemi ha avuto la MIO con i GPS? Io sapevo che è una fra i migliori come qualità GPS. Il 636 è un po' superato ormai.
alcuni vecchi modelli del P550 se la prendevano piuttosto comoda nel fare il primo fix.
Il problema ce l'ho anche io, peò l'ho risolto con l'aiuto del navigator e ora va una meraviglia...
l'audio è basso con il tomtom, ma sicuramente anche da windows anche se così non lo usa praticamente mai..
mirandolino
26-04-2007, 20:04
grazie per la risposta velocissima!
quindi mi consigliereste un mio p550 senza dubbi?
questo modello a oggi è paragonabile in tutto per tutto ad un'altro per fix e il resto?
IMHO se uno vuole un palmare solo per usarlo come navigatore è molto meglio se si compra una navigatore. Meno sbattimenti, più facilità d'utilizzo, migliori performances :D
Se invece oltre a questo a uno serve anche un Personal Digital Assistance o ha voglia di smanettare un bel po' anche con mille altre applicazioni allora ok, meglio il PDA.
Uno però deve rendersi conto che un PDA è a tutti gli effetti un PC, con i pro e i contro del caso ...
Gentili utenti, voglio sottoporvi una questione sulle connessioni WiFi del P550.
Sono in possesso dal 19.4.07 di tale dispositivo, fabbricato presumo nell’ottobre del 2006: la sezione GPS funziona perfettamente (provato con 3 diversi programmi!) mentre per quanto riguarda il WiFi non riesco in alcun modo a connettermi con i router che ho a disposizione anche utilizzando la “chiave aperta”, l’indirizzo MAC del PDA sul router, etc..
In particolare ho l’impressione che la scheda WiFi rimanga settata sulla connessione “ad hoc”, anche in impostazione “solo punti di accesso” ed ho provato piu’ volte a “rimuovere” e a “inserire” l’adattatore nell’apposita sezione di:
“start -> impostazioni -> connessioni -> WLAN Tool -> adattatore”.
Infatti, in qualsiasi condizione della scheda WiFi, alla schermata:
“start -> impostazioni -> connessioni -> WLAN Tool -> Stato”
nella casella “Modo di funzionamento” compare l’indicazione: «802.11 Ad-hoc», e non c’e’ modo di avere un diverso settaggio …
E ancora, nel settaggio manuale della scheda WiFi presente nel PDA “Samsung 54 mps CF card (SWLD246L1)”, nella schermata dove compare l’assegnazione dell’IP, se utilizzo “Usa indir. IP assegnato dal server”, nella casella “Indirizzo IP” (casella non selezionabile non tappando “usa indirizzo IP specifico”) compaiono i seguenti dati, non modificabili, in campo azzurro: «fe80::202:78ff:fe8».
(per capirci in tale casella, utilizzando una connessione “ad hoc”, compare invece l’IP assegnato dalla rete del PC al quale e’ collegato il PDA in quel momento).
Per di piu’ in “start -> impostazioni -> connessioni -> Gestione wireless –> menu” non mi evidenzia nessuna delle reti “aperte” presenti in prossimita’ del dispositivo (cosa che mi sembra dovrebbe essere necessaria per collegarsi, ad esempio, con le reti “pubbliche”: come faccio a collegarmi ad un punto d’accesso pubblico se non ne conosco l’esistenza perche’ il dispositivo non le rileva …?).
Concludendo, ho l’impressione che il dispositivo WiFi non abbia i driver completamente a punto (ho provato anche a fare un hard reset: niente da fare …) o ha qualche problema alla scheda WiFi: leggendo le 73 pagine di questo topic ho visto che, probabilmente, “BERNO” aveva un problema analogo (vedi pag. 47), ma non ho idea se poi l’abbia risolto.
Domanda: qualcuno di voi ha qualche “patch” e/o procedura da suggerire per risolvere il problema o devo rassegnarmi e inviare il PDA all’assistenza ?
Claudio
Ciao a tutti,
premetto, che non sono per niente a conoscenza della materia, però mi piacerebbe imparare.
Oggi mi è arrivato il Palmare GPS-WiFi-Bluetooth Airis T620 (Mitac MIO P550), ho fatto la sincronizzazione con il computer, ma non riesco a caricare il programma Tom Tom Navigator, tantomeno le carte. C'è qualcuno gentilmente che potrebbe illuminarmi a riguardo? Grazie:D
mauro.mmm
28-04-2007, 14:23
Gentili utenti, voglio sottoporvi una questione sulle connessioni WiFi del P550.
Sono in possesso dal 19.4.07 di tale dispositivo, fabbricato presumo nell’ottobre del 2006: la sezione GPS funziona perfettamente (provato con 3 ... Claudio
Ciao, secondo me non devi usare la WLAN, ma la gestione wirless per attivare la scheda e poi, sempre in Impostazioni -> Connessioni devi scegliere schede di rete e lì, nella sezione wirless, vedi le reti disponibili e imposti l'eventuale cifratura.
Qui inoltre trovi lo spunto che abilita o meno la connessione ad hoc (da dispositivi a dispositivo) che tu devi disabilitare se utilizzi la connessione wireless per leggere la posta o andare in internet.
Ciao, mauro
mauro.mmm
28-04-2007, 14:30
[QUOTE=miscia;16911841]Ciao a tutti,
premetto, che non sono per niente a conoscenza della materia, però mi piacerebbe imparare.
Oggi mi è arrivato il Palmare GPS-WiFi-Bluetooth Airis T620 (Mitac MIO P550), ho fatto la sincronizzazione con il computer, ma non riesco a caricare il programma Tom Tom Navigator, tantomeno le carte. C'è qualcuno gentilmente che potrebbe illuminarmi a riguardo? Grazie:D[/QUOTE
Di solito il TomTom oltre le mappe e qualcos'altro ha una cartella chiamata 2577: il tutto viene messo nella SD del PDA.
Si lancia poi l'autorun dalla cartella 2577 e dovrebbe iniziare l'installazione.
Poi la cartella 2577 la puoi anche togliere dalla SD, ma conservala nell'HD del PC per eventuali reinstallazioni.
Di solito funziona così, e non solo con TomTom...
Ciao.
Ciao, secondo me non devi usare la WLAN, ma la gestione wirless per attivare la scheda e poi, sempre in Impostazioni -> Connessioni devi scegliere schede di rete e lì, nella sezione wirless, vedi le reti disponibili e imposti l'eventuale cifratura.
Qui inoltre trovi lo spunto che abilita o meno la connessione ad hoc (da dispositivi a dispositivo) che tu devi disabilitare se utilizzi la connessione wireless per leggere la posta o andare in internet.
Ciao, mauro
E' proprio quello il problema (forse): in "connessioni" non mi trovo possibilita' di scelta per dispositivo WiFi, mi trovo infatti:
- Bluetooth
- Compatibile Hayes su COM1
- Hayes compatibile su COM1
- IrDa Generico
E tutte quante le opzioni presuppongono un collegamento con un MODEM e mi richiedono un n. di telefono (sigh!)
Nella sezione WiFi non vedo alcuna rete "disponibile": e' come non le ricercasse affatto !!!
Con Active Sync invece navigo normalmente!
A questo punto ho l'impressione che sia "fallata" la versione "WM5" all'interno della ROM, magari c'e' una diversa versione tra P350 e P550 e ci hanno infilato quella sbagliata!
Claudio
P.S.: ho scoperto che non mi prende neanche la procedura per disattivare "Active Sync" per la questione della batteria!
Adesso provo a caricargli la "PATCH" reperibile sul sito della Mio: male non dovrebbe fargli.
Aggiunto dopo: La patch non me la prende, probabilmente l'hanno gia' inserita in fabbrica ...
Ragazzi scusatemi perchè quando lancio l'exe di tom tom, mi compare una finestra con il seguente messaggio "Tom Tom Navigator.exe non è un' applicazione di Win32 valida" che cosa vuol dire? Che cosa devo fare? Dove sbaglio?
Grazie
mauro.mmm
28-04-2007, 18:43
[QUOTE=civi58;16916726]E' proprio quello il problema (forse): in "connessioni" non mi trovo possibilita' di scelta per dispositivo WiFi, mi trovo infatti:
- Bluetooth
- Compatibile Hayes su COM1
- Hayes compatibile su COM1
- IrDa Generico
Premettendo che non sono un esperto e perciò benvenga qualsiasi correzione a quanto dico, si devono distinguere 2 scenari:
1) ti colleghi a un router wireless tramite la sk wifi (è cioè il router che gestisce la connessione con il provider fornendo userid e password al provider);
2) ti colleghi in wifi a un modem con capacità wireless: sono cioè i singoli PC collegati al modem che forniscono user e pw al provider tramite la solita finestrella di popup.
Se ti trovinel primo caso, come ho fatto io, non devi creare nessuna connessione, perché il P550 tratta la parte wifi come fosse una sk di rete, connettendoti direttamente al router. Devi solo dare i parametri (come ti dicevo prima nella sezione wirless di sk di rete) per l'abilitazione del colloquio. Es. tipo di cifrature e codice.
Se ti trovi nel secondo caso, tipicamente domestico, non ti so aiutare e se c'è qualcuno che sa come fare e lo spiega anche a me gliene sarei grato, dovrebbe essere il S.O. a permetterlo, come "connessione a larga banda" di XP.
Se mi sbaglio sono contento.
Ciao
Ti ringrazio per le info, ma sono esattamente nel 1° caso (il router mi gestisce in automatico gli accessi e gli IP): purtroppo il dispositivo del PDA NON rileva in alcun modo "le reti" (ho provato anche in ufficio con un altro router, anche senza alcuna protezione WPE -WPA - etc.). Continuo a pensare che c'e' qualcosa (sistema operativo o scheda WiFi del PDA) che non funziona correttamente.
Dimmi una cosa: il tuo P550 rileva le reti "pubbliche" ?
Claudio.
Ragazzi scusatemi perchè quando lancio l'exe di tom tom, mi compare una finestra con il seguente messaggio "Tom Tom Navigator.exe non è un' applicazione di Win32 valida" che cosa vuol dire? Che cosa devo fare? Dove sbaglio?
Grazie
Devi tappare sul file "autorun" all'interno del dispositivo (esplora file -> Dispositivo -> Storage Card ) e quel tipo di messaggio te lo da' sicuramente dal PC! Non si carica dal PC con Active Sync.
Devi inserire la SD con il TomTom con tutti i relativi file d'installazione (che dovrebbe essere di tipo autoinstallante con il citato "autorun").
Ciao
Ti ringrazio per le info, ma sono esattamente nel 1° caso (il router mi gestisce in automatico gli accessi e gli IP): purtroppo il dispositivo del PDA NON rileva in alcun modo "le reti" (ho provato anche in ufficio con un altro router, anche senza alcuna protezione WPE -WPA - etc.). Continuo a pensare che c'e' qualcosa (sistema operativo o scheda WiFi del PDA) che non funziona correttamente.
Dimmi una cosa: il tuo P550 rileva le reti "pubbliche" ?
Claudio.
Prima di tutto una domanda idiota, ma non si sa mai: ti sei ricordato di accendere il Wi-Fi ;) ?
Configurazione
- Vai su Start->Impostazioni->Connessioni->Schede di rete->Schede di rete (oppure Start->Impostazioni->Connessioni->Gestione wireless->Menu->Impostazioni Wi-Fi->Schede di rete)
- Apri Samsung 54Mbps WLAN CF card ed imposta i tuoi dati
- Apri Miniport AsyncMac NDISWAN ed imposta gli stessi dati
- Apri Host remoto-NDIS ed imposta: IP 169.254.2.1 - Subnet 255.255.255.0
A me ha funzionato al primo colpo, e va cosi' ormai da qualche mese. Io preferisco usare IP fissi su tutta la mia rete, eventualmente prova anche tu.
Il 550 rileva tutte le reti disponibili, come qualunque altro dispositivo Wi-Fi (se questo e' acceso :D ).
Prima di tutto una domanda idiota, ma non si sa mai: ti sei ricordato di accendere il Wi-Fi ;) ?
Configurazione
A me ha funzionato al primo colpo, e va cosi' ormai da qualche mese. Io preferisco usare IP fissi su tutta la mia rete, eventualmente prova anche tu.
Il 550 rileva tutte le reti disponibili, come qualunque altro dispositivo Wi-Fi (se questo e' acceso :D ).
Bravo! un po' di spirito sdrammatizza ... ;)
Le ho gia' provate tutte!
Il problema di cui parlo e' che il mio p550 non rileva nessuna rete e come ho gia' detto e perche' forse rimane bloccato nella configurazione "ad hoc" motivo per il quale non "scandaglia", almeno credo.
Ciao
mauro.mmm
29-04-2007, 20:06
Bravo! un po' di spirito sdrammatizza ... ;)
Le ho gia' provate tutte!
Il problema di cui parlo e' che il mio p550 non rileva nessuna rete e come ho gia' detto e perche' forse rimane bloccato nella configurazione "ad hoc" motivo per il quale non "scandaglia", almeno credo.
Ciao
Non posso che concordare con SALPI: anche il mio P550 rileva tutte le reti: se vai su Impostazioni-> Connessioni -> sk di rete con il wireless attivato e il router acceso, dovresti vedere la rete wifi del tuo router...
Controlla che sotto la casella 'Reti a cui accedere' sia settata su 'tutte disponibili'.
Se ci sono problemi prova ad aggiungerla manualmente, inserendo i parametri richiesti: se ancora non va o preghi tanto o, preferibilmente, torni da chi te l'ha venduto...
Incrociando le dita, mauro.
Ho ormai la convinzione che c'e' qualcosa che non va ... Il mio PDA non rileva un bel niente! ... e voi mi confermate che invece dovrebbe indicare le SSID delle reti a tiro, come un banalissimo "dongle" qualunque.
Sono ormai rassegnato: lo mandero' in assistenza. :mad:
Pensare che lo avevo ricevuto in soli 2 giorni dall'ordine su internet...
Troppa grazia S. Antonio ... (per chi sa la storiella...) :cry:
Ciao, vi faro' sapere.
Claudio
Ho ormai la convinzione che c'e' qualcosa che non va ... Il mio PDA non rileva un bel niente! ... e voi mi confermate che invece dovrebbe indicare le SSID delle reti a tiro, come un banalissimo "dongle" qualunque.
..................................................................
Scusa se insisto, ma hai provato la configurazione che ti ho postato, in particolare Host remoto-NDIS: IP 169.254.2.1 - Subnet 255.255.255.0?
Ovviamente non posso escludere che il problema sia dovuto ad un malfunzionamento dell'hardware, ma prima di mandarlo in assistenza prova a postare per intero la tua configurazione, magari procedendo per confronto si riesce a capire qualcosa.
Per inciso, il problema che citi nel primo post
Infatti, in qualsiasi condizione della scheda WiFi, alla schermata:
“start -> impostazioni -> connessioni -> WLAN Tool -> Stato” nella casella “Modo di funzionamento” compare l’indicazione: «802.11 Ad-hoc», e non c’e’ modo di avere un diverso settaggio …
in realta' e' un "non problema". Anche a me, nonostante la mia sia una "Infrastructure", ogni tanto compare un bel "Ad-hoc" ma la rete continua a funzionare correttamente: probabilmente e' un bug di WM5, e comunque non si puo' modificare perche' quello di stato e' solo un pannello informativo, non ci sono voci configurabili.
Quanto alla visualizzazione delle reti disponibili, non posso che confermare quanto gia' detto sia da me che da mauro.mmm: una volta configurato il Wi-Fi devi vedere tutte le reti a portata di rilevamento.
@salpi:
Ho provato anche la config. che mi hai detto: nisba.
Come gia' postato, il problema risiede nell'impossibilita' di far funzionare il dispositivo WiFi nella funzione "infrastruttura" e pertanto non "annusa" l'etere alla ricerca delle reti e, ovviamente, non c'e' modo di collegarsi.
Ora il dubbio e' tra il malfunzionamento della scheda WiFi e/o una versione del WM5 "bacata", visto che anche con gli hard-reset non cambia nulla.
Se ci fossero 2 versioni di ROM (per il P350 ed il P550), ho il sospetto che nel mio PDA sia finita la ROM del P350 !
Tra l'altro il dispositivo, prodotto a ottobre '06 (credo almeno dalle sigle), come ho gia' detto dovrebbe gia' essere aggiornato con la patch per il corretto funzionamento della batteria (non mi consente l'avvio di tale patch).
In piu', non so se c'entri qualcosa, non riesco a creare il "server" per eliminare il problema di riaccensione del PDA con ActiveSync.
Ho inviato una mail al venditore per avere info sulla procedura ottimale per il rientro del prodotto in Assistenza (sono di Torino e mi farebbe comodo sapere quale e' il centro di raccolta piu' efficiente ...), speriamo che mi risponda ...
Grazie per l'interesse.
Claudio
P.S.: c'e' qualcuno nel forum che ha gia' provato a flashare la ROM del P550?
whizzywhig
30-04-2007, 10:43
ciao
purtroppo sto rilevando un problema grave con il mio t620
in 24 ore di standby la batteria è andata dal 100% all'incapacità di accendere il palmare (ho dovuto metterlo sotto carica).
activesync è già off, ho visto che sono stati denunciati problemi simili sul p550 per cui esiste la powerpatch (ma non per l'airis, con cui è incompatibile)
suggerimenti?
grazie
una 4Gb 150X acquistata a meno di 30euro funziona perfettamente (non dico dove perché non so se si può, ma chiedendomelo....)
Scusami potresti cortesemente dirmi l'hai comprata? la cosa m'interessa, anche in PM.
Grazie:D
una 4Gb 150X acquistata a meno di 30euro funziona perfettamente (non dico dove perché non so se si può, ma chiedendomelo....)
Scusami potresti cortesemente dirmi dove l'hai comprata? la cosa m'interessa, anche in PM.
Grazie:D
@salpi:
Ho provato anche la config. che mi hai detto: nisba.
..............................................................
Mi spiace che il tuo problema non trovi soluzione. Facci sapere come va con l'assistenza.
mauro.mmm
30-04-2007, 16:07
Scusami potresti cortesemente dirmi l'hai comprata? la cosa m'interessa, anche in PM.
Grazie:D
A questo punto lo metto in chiaro: eBay, venditore fastmemoryman.
In 15-20 giorni arriva: da lui ho acquistato + di un prodotto...
Ciao.
whizzywhig
30-04-2007, 16:55
ciao
purtroppo sto rilevando un problema grave con il mio t620
in 24 ore di standby la batteria è andata dal 100% all'incapacità di accendere il palmare (ho dovuto metterlo sotto carica).
activesync è già off, ho visto che sono stati denunciati problemi simili sul p550 per cui esiste la powerpatch (ma non per l'airis, con cui è incompatibile)
suggerimenti?
grazie
ri-uppo visto che i post vengono "sommersi" molto velocemente...
ragazzi perdonatemi posso fare un paio di domande?
Mercoledi andrò di persona a comprare l'AIRIS T620 mi dite per favore se ed eventualmente quale sigla devo leggere per verificare il periodo di fabbricazione?
Inoltre esiste un caricabatteria da inserire nell'accendisigari a 24v?
grazie a tutti
buon 1 MAGGIO.
Ragazzi sono nella cacca più nera. Qualcuno mi può aiutare? Sono due giorni che sto combattendo con questo Palmare GPS-WiFi-Bluetooth Airis T620 (Mitac MIO P550). All'inizio sono riuscito a fare la sincronizzazione, poi ho iniziato togli e metti il cavo USB all'apparecchio un casino di volte, che deve essere successo qualcosa, ed ora la porta USB non mi vede più il dispositivo.
Non riesco a fare più niente, anche il navigatore rallenta al punto che per aprire una finestra ci mette una vita.
Vi prego aiutatemi altrimenti mi tocca buttarlo. In questo Forum, c'è gente veramente capace, che risolvere questo ed altri ben più grossi problemi.
Grazie Albe:mc:
Ragazzi sono nella cacca più nera. Qualcuno mi può aiutare? Sono due giorni che sto combattendo con questo Palmare GPS-WiFi-Bluetooth Airis T620 (Mitac MIO P550). All'inizio sono riuscito a fare la sincronizzazione, poi ho iniziato togli e metti il cavo USB all'apparecchio un casino di volte, che deve essere successo qualcosa, ed ora la porta USB non mi vede più il dispositivo.
Non riesco a fare più niente, anche il navigatore rallenta al punto che per aprire una finestra ci mette una vita.
Vi prego aiutatemi altrimenti mi tocca buttarlo. In questo Forum, c'è gente veramente capace, che risolvere questo ed altri ben più grossi problemi.
Grazie Albe:mc:
eh buttarlo....:p al massimo hard reset e risolvi!
comunque prova a smanettare un pò nell'activesync oppure prova ad aprirlo manualmente sul dispositivo!
whizzywhig
01-05-2007, 08:00
eh buttarlo....:p al massimo hard reset e risolvi!
comunque prova a smanettare un pò nell'activesync oppure prova ad aprirlo manualmente sul dispositivo!
anch'io ho problemi (oltre a quelli suddetti con la durata della batteria) con activesync, nonostante l'impostazione n manuale.
dirò di più, con il computer del lavoro non ho sti problemi di connettività, ed hanno lo stesso sistema operativo allo stesso patch level.
in tutta sincerità sospetto che activesync e WM 2005 siano i peggiori software che ho visto negli ultimi 10 anni, e ne ho visti...
stesso palmare (t620) ed activesync 4.5.
concordo col consiglio, hard reset (ma forse basta un soft), il punto è che è possibile che si ripresentino, perchè sospetto che siano più che altro rogne lato windows xp.
questo non spiega il problema di lentezza, che io non riscontro. sarà activesync "impazzito" che si becca tutte le risorse?
se poi qualcuno ha qualche suggerimento per il mio problema di durata della batteria ... ;)
grazie
whizzywhig
01-05-2007, 08:09
ragazzi perdonatemi posso fare un paio di domande?
Mercoledi andrò di persona a comprare l'AIRIS T620 mi dite per favore se ed eventualmente quale sigla devo leggere per verificare il periodo di fabbricazione?
Inoltre esiste un caricabatteria da inserire nell'accendisigari a 24v?
grazie a tutti
buon 1 MAGGIO.
in ordine inverso grazie, non originale - forse si può trovare un inverter specifico su cui montare l'alimentatore casalingo? , e non lo so :P
continuo a chiedere a mia volta aiuto per il problema della durata della batteria. btw, un sospetto: qualcuno ha installato spbplus sul p550/t620?
in ordine inverso grazie, non originale - forse si può trovare un inverter specifico su cui montare l'alimentatore casalingo? , e non lo so :P
continuo a chiedere a mia volta aiuto per il problema della durata della batteria. btw, un sospetto: qualcuno ha installato spbplus sul p550/t620?
grazie
al limite potresti dirmi le tue di sigle magari in privato?
eh buttarlo....:p al massimo hard reset e risolvi!
comunque prova a smanettare un pò nell'activesync oppure prova ad aprirlo manualmente sul dispositivo!
Ciao Kenny85,
cosa vuoi dire con "aprirlo manualmente sul dispositivo" non capisco. Puoi essere più chiaro?
Grazie per le risposte
Ciao Kenny85,
cosa vuoi dire con "aprirlo manualmente sul dispositivo" non capisco. Puoi essere più chiaro?
Grazie per le risposte
ciao potresti dirmi tu se dal seriale ricavi il periodo di costruzione come per il Mio?
TecnologicWorld
01-05-2007, 09:40
NOSPAM
anch'io ho problemi (oltre a quelli suddetti con la durata della batteria) con activesync, nonostante l'impostazione n manuale.
dirò di più, con il computer del lavoro non ho sti problemi di connettività, ed hanno lo stesso sistema operativo allo stesso patch level.
in tutta sincerità sospetto che activesync e WM 2005 siano i peggiori software che ho visto negli ultimi 10 anni, e ne ho visti...
stesso palmare (t620) ed activesync 4.5.
concordo col consiglio, hard reset (ma forse basta un soft), il punto è che è possibile che si ripresentino, perchè sospetto che siano più che altro rogne lato windows xp.
questo non spiega il problema di lentezza, che io non riscontro. sarà activesync "impazzito" che si becca tutte le risorse?
se poi qualcuno ha qualche suggerimento per il mio problema di durata della batteria ... ;)
grazie
io ho notato che anche se imposti manualmente l'activesync una volta fatto, ad esempio, un soft-reset si riapre e devi chiuderlo la prima volta. Poi non si apre più! comunque ragazzi se a qualcuno interessa un T620 usato con SD da 2 gb praticamente immacolatissimo in utto e per tutto con garanzia, rivolgetevi in privato a me!
Mendocino 433
01-05-2007, 14:08
ciao
purtroppo sto rilevando un problema grave con il mio t620
in 24 ore di standby la batteria è andata dal 100% all'incapacità di accendere il palmare (ho dovuto metterlo sotto carica).
activesync è già off, ho visto che sono stati denunciati problemi simili sul p550 per cui esiste la powerpatch (ma non per l'airis, con cui è incompatibile)
suggerimenti?
grazie
Quoto whizzywhig. Interessa anche a me se dovessi prendere un airis. Anche loro hanno gli stessi problemi di accensione come i MIO? Come si fa a sistemarli se non ci sono le patch ufficiali e quelle della MIo non vanno bene?
whizzywhig
01-05-2007, 20:16
sto rieffettuando un test di durata batteria in standby con il t620, previa uccisione di activesync.
avevo peraltro dimenticato di cancellare il server exchange fittizio, che potrebbe aver portato a "bloccaggi" l'implementazione activesync di wm 2005, di cui non preferisco profferire giudizi...
ho anche disattivato il timeout di today (in realtà non so di che si tratti) ed ho temporaneamente disinstallato spbplus.
per ora, 24 ore di standby (fatta salva qualche "puntatina" per controllare se as si riattivava da solo), 100% di carica residua... :rolleyes:
ragazzi ma nessuno che sa dirmi come riuscire a identificare l'anno di costruzione del palmare??
dal seriale si vedrà?
i vostri che sono?
so dei Mio che in base al seriale si deduce anno e mese
ragazzi perdonatemi posso fare un paio di domande?
Mercoledi andrò di persona a comprare l'AIRIS T620 mi dite per favore se ed eventualmente quale sigla devo leggere per verificare il periodo di fabbricazione?
Inoltre esiste un caricabatteria da inserire nell'accendisigari a 24v?
grazie a tutti
buon 1 MAGGIO.
Nei Mio la data di fabbricazione e' inserita nel S/N, ma non ho idea se Airis segua lo stesso criterio.
Per collegarti ai 24V puoi acquistare un riduttore 24->12V, anche di bassa potenza se lo usi solo per questa applicazione: non e' difficile da reperire nei negozi di elettronica perche' e' molto usato sui camion (e mi pare anche sui camper).
ho acquistato un AIRIS T610...è la prima volta che ho a che fare con un palmare e mi sto chiedendo come caspita si fa a spegnerlo...
Premendo il tasto di accensione sembrerebbe che vada solo in standby e se lo spengo con il pulsante on/off sotto il palmare si resetta la data e l'ora...
Mendocino 433
02-05-2007, 09:37
per ora, 24 ore di standby (fatta salva qualche "puntatina" per controllare se as si riattivava da solo), 100% di carica residua... :rolleyes:
La patch del MIO risolveva il problema che quando si scarica del tutto fa fatica a riaccendersi. Non ho capito se anche gli airis hanno questo problema, e come si fa a risolverlo se non ci sono patch ufficiali.
x Cipo: è normale, i palmari funzionano così. Leggi anche le faq della sezione e troverai tante altre spiegazioni sui palmari.
aledevasto
02-05-2007, 18:08
x Cipo: è normale, i palmari funzionano così. Leggi anche le faq della sezione e troverai tante altre spiegazioni sui palmari.
Concordo...
I palmari vanno in standby! Prova a fare un giro sulle faq, molto più esaustive.
redcloud
02-05-2007, 20:01
Da qualche giorno non so perchè il GPS non prende più. Non so che gli è preso. Ho provato sia con TomTom che con MioMap e ho scaricato anche GPSMonitor (o winfast che dir si voglia) ma non mi trova lo stesso il segnale. Da cosa può dipendere? Grazie!
Posso uppare? Comunque ho provato anche a fare l'hard reset e niente! Ho provato anche a staccare la batteia per qualche ora ma senza risultati. Ma è possibile che sia accaduto un guasto tecnico? Mi sembra molto strano, non mi è mai caduto, sono sempre stato attento nel maneggiarlo (il palmare :stordita: ), possibile che da un momento all'altro si sia danneggiato l'hw?
Posso uppare? Comunque ho provato anche a fare l'hard reset e niente! Ho provato anche a staccare la batteia per qualche ora ma senza risultati. Ma è possibile che sia accaduto un guasto tecnico? Mi sembra molto strano, non mi è mai caduto, sono sempre stato attento nel maneggiarlo (il palmare :stordita: ), possibile che da un momento all'altro si sia danneggiato l'hw?
Possibile lo e' di certo, ed anche se le probabilita' sono piuttosto scarse potresti essere inciampato proprio in una di queste poche! :doh:
Se come dici hai gia' fatto tutti i controlli e le prove del caso, penso non ti resti che mandarlo in assistenza :rolleyes: .
whizzywhig
02-05-2007, 23:59
Posso uppare? Comunque ho provato anche a fare l'hard reset e niente! Ho provato anche a staccare la batteia per qualche ora ma senza risultati. Ma è possibile che sia accaduto un guasto tecnico? Mi sembra molto strano, non mi è mai caduto, sono sempre stato attento nel maneggiarlo (il palmare :stordita: ), possibile che da un momento all'altro si sia danneggiato l'hw?
se decidi di fare tutto quello che segue lo fai a tuo rischio e pericolo e sotto tua completa responsabilità (peraltro io _non l'ho provato_):
1. switch a off
2. "premi" e tieni "premuto" il joystick verso l'alto
3. switch a on
4. quando senti un suono, rilascia pure il joystick
redcloud
03-05-2007, 00:13
Così parte in modalità UBOOT e permette di fare cose carine (ma neanche tanto). In pratica ho visto su qualche altro forum che è possibile caricare altre rom, che però non si trovano facilmente (io ho trovato la versione R05 in inglese). Il problema è che non è possibile creare un'immagine della rom per poi poterla ripristinare (è possibile solo fare un dump della memoria utilizzata ma non del chip che contiene l'immagine del sistema operativo che viene copiata nella memoria quando si fa un hard reset). Queste operazioni sono illegali e invalidano la garanzia e soprattutto per quest'ultimo motivo sono un po' restio... Sarebbe bello avere tutti i tool che usano in assistenza per smanettare con la rom :D
Concordo con redcloud: e' pericoloso giocare con la ROM e si rischia di avere un palmare "inutilizzabile" (anche se con il Mio 168 era abbastanza facile ...).
Provare invece a ricaricare gli applicativi di navigazione?
redcloud
03-05-2007, 10:37
Provare invece a ricaricare gli applicativi di navigazione?
Che intendi per applicativi di navigazione? Ho fatto gia hard reset più volte.
Se li hai caricati sulla scheda (e li ricarichi in "autorun") potrebbe essere che ci sia qualcosa che non funziona nella scheda ...
E' per non lasciare nulla d'intentato ... ;)
Pero' due su due che non funzionano e' in effetti un po' strano.
Claudio
ragazzi una domanda...ho istallato tomtom ma non riesco a configurare il dispositivo gps...qualcuno potrebbe dirmi cosa devo impostare?
Ho un T610....
ALTRI GPS NMEA --> 4800--> COM_3 GPS
ragazzi non capisco una cosa.
è la seconda volta che spengo in stand-by il palmare e dopo una10-15 minuti ripremendo il tasto nn si accende.
ho premuto il reset e tutto ok?
coincidenza?
si è rotto già il palmare al suo secondo giorno?
bravesalsero
04-05-2007, 23:21
ciao ragazzi,
mi sembra un affare ma... un mio amico vende il p550 a 250€ con tutti gli accessori disponibili (accessori auto, pellicole di protezione, scheda da 512mb, tomtom 6 originale installato). Inizialmente volevo comprare un semplice navigatore, ora sono indeciso sul da farsi. Cosa mi consigliate, visto che la cosa che maggiormente mi interessa è la navigazione GPS? Grazie
ALTRI GPS NMEA --> 4800--> COM_3 GPS
Gli Airis hanno il GPS sulla COM3?
ciao ragazzi,
mi sembra un affare ma... un mio amico vende il p550 a 250€ con tutti gli accessori disponibili (accessori auto, pellicole di protezione, scheda da 512mb, tomtom 6 originale installato). Inizialmente volevo comprare un semplice navigatore, ora sono indeciso sul da farsi. Cosa mi consigliate, visto che la cosa che maggiormente mi interessa è la navigazione GPS? Grazie
Visto cosi' sembra un affare, ma il tuo amico perche' lo vende?
bravesalsero
05-05-2007, 00:20
Visto cosi' sembra un affare, ma il tuo amico perche' lo vende?
A quanto pare perchè vuole comprare un cell con symbian...
Visto cosi' sembra un affare, ma il tuo amico perche' lo vende?
visto così, magari dal vivo non lo è...:D
comunque non ricordo se com3 o altro, insomma dove c'è scritto COM_GPS! non puoi sbagliare
A quanto pare perchè vuole comprare un cell con symbian...
Beh, se ti fidi del tuo amico e/o in caso di problemi hai la possibilita' di azzannargli le chiappe :D , buttati.
Magari verifica la data di produzione e la velocita' di aggancio del GPS.
comunque non ricordo se com3 o altro, insomma dove c'è scritto COM_GPS! non puoi sbagliare
Io non sbaglio di certo :Prrr: .
Te lo chiedevo perche' possiedo un P550, che ha il GPS sulla COM2, e dato che le quattro macchine (T610/620, P350/550) sono praticamente identiche mi suonava strano quel COM3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.