PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

sk8ne
23-01-2007, 13:44
Dimenticavo: il mio Mio P550 è come il 99% dei P550 che ci sono in giro: perfettamente funzionante :D

kenny85
23-01-2007, 19:12
Ok ho capito l'antifona. Mi orienterò altrove. Non che la scelta sia tanta su questa fascia di prodotto...

il P550 per il suo prezzo è perfettissimo e soddisferebbe qualsiasi persona. Il navigatore và una bomba, il wi-fi prende una bellezza ed è g, il bluetooth è 2.0. Io non posso far altro che consigliarlo anche vedendo il rapporto qualità-prezzo. Ripeto io ho l'AIRIS T620 e sono stracontento dell'acquisto, ha tutto e costa poco.
io ti direi di prenderlo ad occhi chiusi

Ricky68
23-01-2007, 19:49
Ripeto io ho l'AIRIS T620 e sono stracontento dell'acquisto, ha tutto e costa poco.
io ti direi di prenderlo ad occhi chiusi

si si a occhi chiusi così non vedi il display :D :D :D

:mbe: ... ma non sarà il mio t620 che ha il display sfigato?

kenny85
23-01-2007, 22:45
si si a occhi chiusi così non vedi il display :D :D :D

:mbe: ... ma non sarà il mio t620 che ha il display sfigato?

sarò io che sono cieco ma non noto dei grandi difetti nel display tali, poi, da sconsigliarlo...ci sarà di meglio ma a me soddisfa, mica ci devo guardare i film in HD :p
Io poi non ho ancora capito cos'ha il tuo T620 al display, potresti spiegarmelo meglio? non sarà veramente che hai quello sfigato?
se no torniamo a vecchi discorsi che non mi và di riprendere... ;)

alebrescia
24-01-2007, 14:54
stamattina mi è capitata sottomano una SD da 2Gb della corsair a 133x .... non ha avuto nessun problema di riconoscimento, come invece era segnato nelle faq iniziali... probabilmente era semplicemente difettosa quella provata....
ora mando un pm a chi ha iniziato il 3d....
;)

Elaboratore
25-01-2007, 01:14
Salve, non trovo L'airis t620, quindi sto valutando di prendere il Mitac Mio P550 , (che dovrebbe essere il gemello) mah ci sono differenze da segnalare?
Vale la pena spendere qualche euro in + per il Mitac Mio P550 ??
graz..

demetriol
25-01-2007, 13:10
Almeno per la custodia, se ti serve... Poi secondo me il mio p550 è più bello ed elegante

sk8ne
25-01-2007, 14:24
Ma nel P550 non c'è la custodia ... almeno non nel pacchetto "standard" ...

djgusmy85
25-01-2007, 14:39
Ma nel P550 non c'è la custodia ... almeno non nel pacchetto "standard" ...
Confermo. Anche nel mio non era inclusa.

salpi
25-01-2007, 14:40
Salve, non trovo L'airis t620, quindi sto valutando di prendere il Mitac Mio P550 , (che dovrebbe essere il gemello) mah ci sono differenze da segnalare?
Vale la pena spendere qualche euro in + per il Mitac Mio P550 ??
graz..
Stessa macchina con due carrozzerie diverse ;) .

Avevo puntato anch'io sul T620 ma e' scomparso prima di Natale e, viste le liste d'attesa dei rivenditori, chissa' quando tornera' ad essere disponibile, cosi' l'altro ieri ho ordinato un P550 a 308 euro spedito, una trentina piu' dell'Airis ma pazienza!

e.cera
25-01-2007, 15:40
Sono indeciso se prendere il p550 o l'asus a636n...
La differenza di prezzo é poca...

secondo voi perché dovrei prendere il Mitac? ( o l'asus?)

redcloud
25-01-2007, 15:51
Se hanno esattamente le stesse caratteristiche io proverei l'Asus. Del P550 mi lamento solo per l'audo e il microfono che fanno un po' pena. Ma se proprio vogliamo dirla tutta, il monitor quando lo si osserva in verticale, non è il massimo della brillantezza. La migliore visualizzazione in termini di brillantezza io la ottengo ruotandolo verso destra (cioè tenendolo con i controlli verso sinistra).

_bastiancontrario_
25-01-2007, 16:10
brillantezza

Gentilmente mi forniresti una definizione di brillantezza? e anche una pietra di paragone, acciocchè possa io documentarmi circa questa nuova falla del mio palmare ed avvilirmi di conseguenza... :cry:

...mentre attendo, vado a comprare delle uova ed una lente di ingrandimento, anzi, un microscopio a scansione...

e.cera
25-01-2007, 16:40
Se hanno esattamente le stesse caratteristiche io proverei l'Asus. Del P550 mi lamento solo per l'audo e il microfono che fanno un po' pena. Ma se proprio vogliamo dirla tutta, il monitor quando lo si osserva in verticale, non è il massimo della brillantezza. La migliore visualizzazione in termini di brillantezza io la ottengo ruotandolo verso destra (cioè tenendolo con i controlli verso sinistra).

Si stesse caratteristiche...
ho letto che ad alcuni asus si disallinea lo schermo frequentemente...
ma mi sono rotto é un mese che studio modelli, aspetto disponibilità, leggo commenti : si mi faccio l'airis 620, ah non é più disponibile, allora il mio p550, però é meglio l'asus a636n, anzi é uscito l'a639 piu veloce... però azz bella la tastiera dell'eten m700, ma non esce mai.... arghhhhhhhhhh!!!!!!!!

redcloud
25-01-2007, 16:48
Gentilmente mi forniresti una definizione di brillantezza? e anche una pietra di paragone, acciocchè possa io documentarmi circa questa nuova falla del mio palmare ed avvilirmi di conseguenza... :cry:

...mentre attendo, vado a comprare delle uova ed una lente di ingrandimento, anzi, un microscopio a scansione...
Guarda che non voglio rompere i maroni a nessuno tant'è che sono anche io un possessore di P550! Per brillantezza intendo "qualità di immagine". Se guardo il pda frontalmente tenendolo in verticale (modo standard) si nota che l'angolo di visuale non è perfetto. Infatti se provo a guardare solo con l'occhio sinistro o solo con l'occho destro, la qualità l'immagine è perfetta. Per non notare questa piccola differenza, devo mettere il pda a 50cm di distanza dagli occhi. E' un problema di visuale d'angolo e punti di vista, un problema di calibrazione secondo me. Se tenendo il pda in verticale e lo ruoto su se stesso verso sinistra, l'immagine diventa più chiara, se lo ruoto verso destra, l'immagine diventa più scura. Se invece ruoto il pda di 90° verso destra, il problema non si nota. Sarà un difetto del mio, boh! Non dico che è una cosa insostenibile ma un pochino da fastidio soprattutto se vuoi vedere una foto dettagliata, a meno che non la guardi a 50cm di distanza.

redcloud
25-01-2007, 16:56
Si stesse caratteristiche...
ho letto che ad alcuni asus si disallinea lo schermo frequentemente...
ma mi sono rotto é un mese che studio modelli, aspetto disponibilità, leggo commenti : si mi faccio l'airis 620, ah non é più disponibile, allora il mio p550, però é meglio l'asus a636n, anzi é uscito l'a639 piu veloce... però azz bella la tastiera dell'eten m700, ma non esce mai.... arghhhhhhhhhh!!!!!!!!
Eh ti capisco, è una ricerca continua che in teoria non può avere mai fine! Tanto vale accontentarsi e prenderne uno subito. Io il PDA l'ho preso solo perchè devo farci la tesi e il microfono mi serve come il pane (riconoscimento vocale) solo che è penoso! Poi un altro difetto del P550 (almeno al modello che mi è capitato) è nel joystick: troppo sensibile e spesso se lo spingi verso l'alto o il basso rischi di premere il tasto centrale. Questo lo rende praticamente inutilizzabile con i giochi ma anche solamente se ti devi muovere in qualche menù "critico": per esempio sei nel menù taglia, incolla, rinomina, cancella e ti trovi col cursore sulla voce cancella; mettiamo tu voglia rinominare il file, premi in su col joystick e rischi di dare l'Ok (tasto centrale) per cancellare!

Quindi ricapitolando i difetti per me più importanti (e forse anche gli unici):

Audio e microfono scadenti.
Angolo di visuale (brillantezza) non ben calibrato.
Joystick quasi inutilizzabile, troppo sensibile e impreciso.

djgusmy85
25-01-2007, 18:48
Confermo anche io quel parere sul joystick. Si clicca troppo, troppo facilmente.
Ho notato che anche i 4 tasti hanno un notevolissimo gioco, danno l'impressione di non essere fissati ma solo appoggiati alla bell'e meglio. Come qualità dei tasti potevano fare molto meglio insomma.
Per il resto, funziona tutto benissimo, e sono pienamente soddisfatto anche dallo schermo, reputato pessimo da molti.
Mi spiegate cosa hanno di così pessimo questi QVGA? Non sono un esperto di palmari, ma a lavoro ne ho maneggiati parecchi, e lo schermo di questo non mi pare per niente inferiore agli altri, anzi...
[...]
..sono disgustato, e mi riprometto di non postare più qui.
[...]
LOL :D

demetriol
25-01-2007, 19:29
Ma nel P550 non c'è la custodia ... almeno non nel pacchetto "standard" ...

Scusate ero convinto che la custodia fosse inclusa nella dotazione standard... Peccato :(

_bastiancontrario_
25-01-2007, 19:32
LOL :D

si...io ci provo a non postare...ci provo...QUASI sempre ci riesco...erano giorni che non postavo... sento di essere riuscito ad alzare di molto la soglia di tolleranza alle mi*nc/h$iate, il mio psicologo è soddisfatto dei risultati che ho raggiunto.
Ma poi voi ci mettete del vostro... :read:

Se guardo il pda frontalmente tenendolo in verticale (modo standard) si nota che l'angolo di visuale non è perfetto. Infatti se provo a guardare solo con l'occhio sinistro o solo con l'occho destro, la qualità l'immagine è perfetta.

e non riesco a trattenermi :doh:

_bastiancontrario_
25-01-2007, 19:44
Guarda che non voglio rompere i maroni a nessuno tant'è che sono anche io un possessore di P550!

Guarda che non rompi i maroni a nessuno...anche se il p550 non lo avessi.
era solo per capire.
allora...secondo me tu [o io che interpreto] confondi/amo brillantezza con nitidezza e luminosità.
io ho come pietre di paragone i display del mio168, dell'ipaq1930, del qtek2020.
parliamo di foto...ebbene, il p550 è il migliore tra questi, per resa cromatica dei colori e nitidezza.
non farti gabbare dal problema che si ha quando visualizzi un'immagine alta risoluzione [che ne so...2000 e rotti per 1900 e spicci] su un monitor 320x240...ovvio che l'immagine non è come sul 21 pollici di casa...hai dell'aliasing inevitabile, perchè non puoi rappresentare i colori di tutti i pixel e devi mediare.
angolo di visuale: se vogliamo parlare di questo...ebbene è ridotto: ti sposti di lato e non vedi bene.
ma un palmare non è fatto per essere visto di lato...e soprattutto non è un problema di questo palmare, ma di tutti i palmari.

redcloud
25-01-2007, 21:16
Guarda che non rompi i maroni a nessuno...anche se il p550 non lo avessi.
era solo per capire.
allora...secondo me tu [o io che interpreto] confondi/amo brillantezza con nitidezza e luminosità.
io ho come pietre di paragone i display del mio168, dell'ipaq1930, del qtek2020.
parliamo di foto...ebbene, il p550 è il migliore tra questi, per resa cromatica dei colori e nitidezza.
non farti gabbare dal problema che si ha quando visualizzi un'immagine alta risoluzione [che ne so...2000 e rotti per 1900 e spicci] su un monitor 320x240...ovvio che l'immagine non è come sul 21 pollici di casa...hai dell'aliasing inevitabile, perchè non puoi rappresentare i colori di tutti i pixel e devi mediare.
angolo di visuale: se vogliamo parlare di questo...ebbene è ridotto: ti sposti di lato e non vedi bene.
ma un palmare non è fatto per essere visto di lato...e soprattutto non è un problema di questo palmare, ma di tutti i palmari.
Forse ho sbagliato a dire brillantezza. Indubbiamente la resa è notevole, anche io ho visto svariati palmari e la qualità dei colori, luminosità ecc è ottima. Ma io ho cercato di sottolineare un altro problema che forse appartiene solo al mio dispositivo e non a tutta la famiglia dei P550. Quando lo uso "in verticale" dopo un po' mi da fastidio agli occhi perchè l'occhio sinistro percepisce una luminosità minore e l'occhio destro una luminosità maggiore. Questa differenza si ha per il fatto che cambiando l'angolo di visuale (cioè ruotandolo sull'asse verticale) cambia anche la luminosità (che inficia la qualità quindi). E' il tipico problema degli schermi LCD, l'angolo di visuale è sempre ridotto. Nel caso del mio P550, il problema si risolve allontanandolo dagli occhi fino a 50cm, riducendo così la differenza dell'angolo di visuale tra occhio sinistro e occhio destro. Si risolve in altro modo ruotando la modalità di visualizzazione. Ma se preferisco avere la visualizzazione standard in verticale, dopo un po' mi si stanca la vista a vederlo troppo vicino perchè gli occhi percepiscono due luminosità diverse. Sta di fatto che su altri palmari questo problema non l'ho notato, a scapito però di una qualità dei colori minore.

Altro difetto: il tasto di accensione è troppo delicato, si accende troppo involontariamente tenendolo in tasca o addirittura solo nella custodia!

Altro difetto software: il volume è tarato male. Se si abbassa il volume completamente e lo si alza di una tacca è troppo alto! E' un problema di windows mobile 5 sicuramente, appena tolgo di mezzo la laurea vedo di fare un programmino per il fine tuning del volume :)

nibis
26-01-2007, 08:46
ragazzi buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi lo ha mai configurato x connetterlo e navigare in internet tramite bt con un cell , io volevo usare il nokia come modem e configurare il p550 con vodafone x navigare, ho telefonato alla voda ma x il mio mi hanno dato dei parametri da cell palmare e non solo palmare.
qualcuno mi sadare i parametri voda circa la conf delle connessioni?0
grazie

djgusmy85
26-01-2007, 08:52
Ma allora cosa ha di così pessimo questo "QVGA"? :stordita: Io lo uso da qualche settimana e mi pare ottimo.

redcloud
26-01-2007, 10:39
Ma allora cosa ha di così pessimo questo "QVGA"? :stordita: Io lo uso da qualche settimana e mi pare ottimo.
Dipende da quello che devi farci! A me QVGA va benissimo, come qualità dei colori, nitidezza, ecc è tra i migliori (a parte il problemino dell'angolo di visuale). Ho provato un VGA per pochi minuti e mi è piaciuto solo il fatto che quando si scrive una nota a mano libera con il programma Note di WM5, essendo la risoluzione il doppio della QVGA, la scrittura è più precisa e dettagliata (ovvio). Per il resto il salto di qualità non è poi così indispensabile (almeno per me).

Ricky68
26-01-2007, 15:07
Sono perfettamente d'accordo con te REDCLOUD.

Il problema è l'angolo di visione.

Queste le ipotesi:

1) hanno usato dei pannelli lcd non "di prima scelta"...
2) hanno optato per favorire, in termini di qualità visiva, quegli utenti che usano il ppc prevalentemente in orizzontale.
3) non tutti i p550 o T620 hanno il problema

Col MIO168 non avevo nessun problema, il pannello lcd era perfetto in qualsiasi angolazione.

Io sono + propenso per la 1° ipotesi, per abbattere i costi....

redcloud
26-01-2007, 16:48
Non so se il problema è relativo solo al mio P550 ma ammesso che non sia così, secondo me è una scelta di progettazione per favorire le persone che preferiscono la visuale orizzontale. D'altra parte la maggior parte dei navigatori per auto, di default hanno la visualizzazione orizzontale. Probabilmente più del 50% delle persone che hanno un PDA lo usano come navigatore in auto e questo sarebbe una giustificazione. Vabè, chi vivrà vedrà :)

Secondo voi è possibile usare un microfono esterno attaccandolo all'unica presa USB? WM5 sarebbe in grado di riconoscerlo?

tony65
26-01-2007, 20:34
SALVE A TUTTI SONO NUOVO.
VORREI SAPERE SE POSSO SCARICARE DA QUALCHE PARTE IL SOFTWARE GPS MIO MAP V3 X IL PALMARE MIO P550 OPPURE UNO COMPATIBILE CHE FUNZIONI.

_bastiancontrario_
26-01-2007, 21:32
SALVE A TUTTI SONO NUOVO.
VORREI SAPERE SE POSSO SCARICARE DA QUALCHE PARTE IL SOFTWARE GPS MIO MAP V3 X IL PALMARE MIO P550 OPPURE UNO COMPATIBILE CHE FUNZIONI.

potresti acquistare gli ottimi TomTom 6 o i-Go, ma anche il miomap V3 dicono vada benissimo. ed ho sentito parlar bene anche del navigon.
funzionano tutti.
vuoi i link dei siti ufficiali?

_bastiancontrario_
26-01-2007, 21:34
Secondo voi è possibile usare un microfono esterno attaccandolo all'unica presa USB? WM5 sarebbe in grado di riconoscerlo?

Red, se ce la fai ti offro una cena :cool: e già che ci sei, vedi se riesci ad attaccarci un lettore/scrittore di schede, che sarebbe ancora più fico!

_bastiancontrario_
26-01-2007, 21:36
Il problema è l'angolo di visione.


è un problema su tutti i palmari..e di tutti i transflettivi. o meglio, è un non problema o anzi un vantaggio...perchè così che mi siede accanto non mi suggerisce le mosse del sudoku e non si impiccia dei miei appuntamenti.

redcloud
26-01-2007, 22:12
Red, se ce la fai ti offro una cena :cool: e già che ci sei, vedi se riesci ad attaccarci un lettore/scrittore di schede, che sarebbe ancora più fico!
Eh beh allora per una cena mi impegno! Appena finisco con la laurea mi ci metto e vedo se è fattibile.

è un problema su tutti i palmari..e di tutti i transflettivi. o meglio, è un non problema o anzi un vantaggio...perchè così che mi siede accanto non mi suggerisce le mosse del sudoku e non si impiccia dei miei appuntamenti.
Da questo punto di vista è sicuramente un vantaggio!

tony65
26-01-2007, 22:35
potresti acquistare gli ottimi TomTom 6 o i-Go, ma anche il miomap V3 dicono vada benissimo. ed ho sentito parlar bene anche del navigon.
funzionano tutti.
vuoi i link dei siti ufficiali?


SE CE' LA POSSIBILITA' DI SCARICARLI SI,MOLTE GRAZIE
SENO'VORREI SAPERE DOVE POSSO TROVARLI AD UN PREZZO MODICO.

redcloud
26-01-2007, 23:03
Io il MioMap V3 l'ho provato ma non è che mi ha entusiasmato così tanto! C'è qualcosa in più rispetto al 2 ma preferisco tenere quest'ultimo, tanto per quello che devo farci... e poi mi sembra un pelino più lento nella gestione della grafica. Se dovessi fare l'acquisto credo che andrei a colpo sicuro su TomTom 6.

tony65
26-01-2007, 23:13
Io il MioMap V3 l'ho provato ma non è che mi ha entusiasmato così tanto! C'è qualcosa in più rispetto al 2 ma preferisco tenere quest'ultimo, tanto per quello che devo farci... e poi mi sembra un pelino più lento nella gestione della grafica. Se dovessi fare l'acquisto credo che andrei a colpo sicuro su TomTom 6.

DEVO X FORZA COMPRARE UN SOFTWARE ORIGINALE OPPURE CE'UN MODO PIU'ECONOMICO X AVERLO.

redcloud
26-01-2007, 23:19
Io compro tutto originale! (:asd: )

Elaboratore
27-01-2007, 12:28
DEVO X FORZA COMPRARE UN SOFTWARE ORIGINALE OPPURE CE'UN MODO PIU'ECONOMICO X AVERLO.

Ciao, come per il software per il PC e per la musica, la devi comprare per forza! e la trovi negli stessi posti dove trovi il software per PC.

Ricky68
27-01-2007, 13:27
Ciao, come per il software per il PC e per la musica, la devi comprare per forza! e la trovi negli stessi posti dove trovi il software per PC.

ottimo metodo di criptaggio. :D

aledevasto
27-01-2007, 15:52
DEVO X FORZA COMPRARE UN SOFTWARE ORIGINALE OPPURE CE'UN MODO PIU'ECONOMICO X AVERLO.
Ti ricordo che quando ti sei iscritto hai accettato il regolamento del nostro forum; forse è meglio che provi a rileggerlo...

Alcuni software hanno un determinato costo perchè richiedono il lavoro di molte persone che, naturalmente, sono retribuite ;)

astimas
28-01-2007, 12:58
Bona, finalmente ho potuto provare il palmare con il tomtom.

Allora il fix non è rapidissimo ma neppure così lento, ci mette un paio di minuti ma direi che è accettabile.
Oggi provo ad usare prima winfast e poi tomtom per vedere se migliora.

L'unica cosa è che ci mette un pò a trovarmi tanto segnale. Cioè, per i primi 5 minuti (circa) di utilizzo del tomtom le tacchette del segnale sono 2 (alcuni casi anche 1 :mad: :mad: ) e solo dopo mi va a 4 o a 5.

Cmq direi che è passabile.

tony65
28-01-2007, 19:51
Ti ricordo che quando ti sei iscritto hai accettato il regolamento del nostro forum; forse è meglio che provi a rileggerlo...

Alcuni software hanno un determinato costo perchè richiedono il lavoro di molte persone che, naturalmente, sono retribuite ;)


OK SCUSATE

dOnDa
29-01-2007, 07:41
Bona, finalmente ho potuto provare il palmare con il tomtom.

Allora il fix non è rapidissimo ma neppure così lento, ci mette un paio di minuti ma direi che è accettabile.
Oggi provo ad usare prima winfast e poi tomtom per vedere se migliora.

L'unica cosa è che ci mette un pò a trovarmi tanto segnale. Cioè, per i primi 5 minuti (circa) di utilizzo del tomtom le tacchette del segnale sono 2 (alcuni casi anche 1 :mad: :mad: ) e solo dopo mi va a 4 o a 5.

Cmq direi che è passabile.

esatto. direi che va bene, non c'è da lamentarsi :)

astimas
29-01-2007, 19:32
con winfast va ancora meglio :D :D

l'unica dubbio che mi rimane è la batteria. lasciandolo praticamente spento quasi tutto il giorno arrivo la sera che il dispositivo è scarico :mad: :mad: ho già sistemato il discorso di activesync

CosasNostras
29-01-2007, 19:43
ragazzi con il p350 posso caricarci tranquillamente il tomtom 5 e va perfettamente?? :) sono in cerca di un navigatore...me lo consigliate??

kenny85
30-01-2007, 10:03
sì và alla grande con il tom tom, metti il 6 però

tony65
31-01-2007, 10:04
c'e' qualcuno che mi sa dire se il tom tom 5.6 va bene sul miop550 grazie.

redcloud
31-01-2007, 10:21
Si io l'ho provato e va benone!

tony65
31-01-2007, 18:50
Si io l'ho provato e va benone!

GRAZIE MILLE ALLORA LO PROVO

frizz636
31-01-2007, 23:15
ho un un P 550 ho bisogno di aggiungere circa 500 preferiti(miei potenziali clienti) nel tom tom ne sono riuscito ha mettere circa 30 adesso mi dice:troppi preferiti e di cancellarne altri.faccio il rappresentante nel settore del benessere estetica per me sarebbe molto comodo sapere tutti i potenziali clienti ke ci sono nella zona dove mi trovo.potete aiutarmi

kenny85
01-02-2007, 11:17
edita dei punti di interesse con poiedit. Non chiedermi precisamente come si fà perchè io non l'ho mai fatto nel dettaglio

astimas
02-02-2007, 14:49
ma porca miseria si scarica subito sto palmare :muro: :muro: :muro:

lo lascio spento tutto il giorno, arrivo a sera che è quasi scarico lo stesso. Ma che è :mc: :muro:

demetriol
02-02-2007, 17:33
Sull'home page c'è qualche consiglio... :read: :read:

salpi
03-02-2007, 15:55
Ieri e' arrivato il Mio P550 ordinato settimana scorsa: posto qui le prime impressioni sperando di essere utile a qualcuno.

Premetto che il mio termine di paragone e' l'iPAQ h1940 che ho usato fino ad oggi, e che il P550 presenta la solita incongruenza segnalata da diversi utenti, cioe' ROM identificata come R00 mentre l'etichetta riporta R01. La data di produzione dovrebbe essere Ottobre 2006: dato che il s/n inizia con W73I6A, mi sembra lecito supporre che gli ultimi tre mesi dell'anno vengano indicati con A, B e C anziche' 10, 11 e 12.

Prima cosa: la batteria. Visto il gran parlare che si e' fatto circa la sua durata, ho installato la Power Patch distribuita da Mio (anche se stando alla descrizione non ha niente a che fare con la durata della batteria), disattivato sia ActiveSync che le impostazioni per l'accensione automatica dal tasto Applicazione e dal connettore USB ed attivato il blocco automatico, quindi ho effettuato un'ultima carica completa intorno alla mezzanotte ed ho lasciato il dispositivo inattivo fino a poco fa, con una memory card inserita.
Risultato: dopo circa sedici ore la batteria e' ancora quasi al 100%!! Questo mi tranquillizza non poco, visti i problemi di tenuta lamentati da diversi utenti.

Sull'estetica niente da ridire: mi piace. La forma svasata ai lati non facilita la presa, ma mi abituero'.

Non mi piacciono invece:

- il tasto d'accensione in posizione non protetta che puo' causare accensioni accidentali a non finire, soprattutto se si tiene il PDA in una tasca; il difetto e' in parte attenuato dal blocco automatico, ma resta comunque fastidioso;

- la batteria che non puo' essere sostituita "al volo" (anzi, secondo Mio per la sostituzione bisogna mandare il PDA in assistenza.... ma quando mai!): per chi, come me, ha l'abitudine di tenere una batteria di scorta da alternare all'originale, e' una seccatura;

- l'assenza di una spia che segnali il funzionamento del GPS, per cui dopo l'uso resta sempre il dubbio: si e' spento o sta ciucciando batteria?

Mi restano da provare il Wi-Fi e la navigazione, ma qui dovrei andare abbastanza liscio: non mi pare che sul thread siano stati segnalati problemi particolari. Un primo fix di prova del GPS fatto dentro casa (!) e' andato in porto in pochi minuti con 8 o 9 satelliti acquisiti: le premesse sono buone.

Preddy
03-02-2007, 16:12
Risultato: dopo circa sedici ore la batteria e' ancora quasi al 100%!! Questo mi tranquillizza non poco, visti i problemi di tenuta lamentati da diversi utenti.


Anche io sono stato ingannato da una cosa del genere, solo che poi appena ho iniziato a utilizzarlo la batteria è crollata a <50%.
ps. però io ho ho un airis T620

salpi
03-02-2007, 22:56
Anche io sono stato ingannato da una cosa del genere, solo che poi appena ho iniziato a utilizzarlo la batteria è crollata a <50%.
ps. però io ho ho un airis T620
T620 e P550 sono la stessa minestra in due piatti diversi: non mi resta che :sperem: :sperem: e sperare.... :rolleyes: .

redcloud
03-02-2007, 23:45
il P550 l'ho comprato a settembre 2006 e, una volta caricato, la batteria dopo 2-3 giorni di inutilizzo è quasi completamente carica! L'ho trovato scarico qualche settimana fa perchè non l'ho acceso per 10 giorni...

Elaboratore
04-02-2007, 01:48
salve a tutti! Anche io da oggi con il P550, per aumentare la durata della batteria per il momento mi sono limitato a diminuire di molto la luminosità del display, (che per gusto personale è anche + riposante) , è si nota anche una durata maggiore dell'autonomia!

astimas
04-02-2007, 10:18
le indicazioni sulla prima pagina le ho seguite e mi sembra che non mi sia sfuggito niente.

Povrò a installare la patch e ridurre la luminosità

Elaboratore
05-02-2007, 01:16
salve, come condivido le cartelle del PDA con la WiFi? per il momento visualizzo solo le cartelle condivise del pc.
Devo installare un software o è possibile con win 5.0 ?

Inoltre Vorrei segnalato un buon un client VNC per palmare,
oggi ho provato questo: .NET VNC Viewer 1.0.1.16
di cui incollo il link (per chi vuole provarlo)
http://dotnetvnc.sourceforge.net/
E' funzionante mah è lento , vecchio, e gestisce male il full screen.
Chi ne conosce uno migliore??
Graz..

Spike79
05-02-2007, 12:45
Ciao, qualche domanda al volo...ho necessità di trovare un buon GPS a prezzo "onesto", oggi un volantino dell'Euromercato pubblicizzava il P350 a 249€.
Ho letto un pò di questo thread, e mi par di capire che la maggior parte ha il P550....la differenza è così sostanziale ?
Le funzioni del palmare mi interessano fino ad un certo punto, ma visto che sui "GPS-only" non è possibile installare un sw di navigazione diverso da quello di fabbrica, mi ero orientato appunto su un pocket pc 'economico'....
Sapete consigliarmi un negozio dove trovarlo a prezzo più vantaggioso?

Preddy
05-02-2007, 15:27
Ciao, qualche domanda al volo...ho necessità di trovare un buon GPS a prezzo "onesto", oggi un volantino dell'Euromercato pubblicizzava il P350 a 249€.
Ho letto un pò di questo thread, e mi par di capire che la maggior parte ha il P550....la differenza è così sostanziale ?
Le funzioni del palmare mi interessano fino ad un certo punto, ma visto che sui "GPS-only" non è possibile installare un sw di navigazione diverso da quello di fabbrica, mi ero orientato appunto su un pocket pc 'economico'....
Sapete consigliarmi un negozio dove trovarlo a prezzo più vantaggioso?

Guarda, io ho visto in offerta da euronics qui a napoli il p350 a 179€...Online il p350 lo trovi un pò ovunque anche a meno di 250€...Le funzioni in meno rispetto al p550 sono semplicemete l'assenza del modulo bluetooth e wifi se ricordo bene. In alternativa c'è l'airis t620 che è il clone del p550 (ce l'ho io) e costa "solo" 285€, nel thread se ne parla qualche pagina dietro, solo che per ora è un pò introvabile...

kenny85
05-02-2007, 15:27
Ciao, qualche domanda al volo...ho necessità di trovare un buon GPS a prezzo "onesto", oggi un volantino dell'Euromercato pubblicizzava il P350 a 249€.
Ho letto un pò di questo thread, e mi par di capire che la maggior parte ha il P550....la differenza è così sostanziale ?
Le funzioni del palmare mi interessano fino ad un certo punto, ma visto che sui "GPS-only" non è possibile installare un sw di navigazione diverso da quello di fabbrica, mi ero orientato appunto su un pocket pc 'economico'....
Sapete consigliarmi un negozio dove trovarlo a prezzo più vantaggioso?

se t'interessa su internet puoi trovare l'AIRIS T620 a 259 € che è il P550 rimarchiato. Così avresti un GPS ottimo unito ad un palmare dotato di wi-fi e bluetooth! io ce l'ho e mi trovo benissimo

Spike79
05-02-2007, 15:57
Ah si?
è un ottimo prezzo!
ma comprare in rete un pò mi spaventa, soprattutto per eventuali problemi....mi sai indicare qualche sito/negozio ?
io sto in zona Milano-Monza.

Eventualmente, si può aggiungere (e se si, come) un modulo BT o Wifi al 350 ?

kenny85
05-02-2007, 19:46
il rivenditore autorizzato www.airisitalia.com si trova a milano, solo che lì lo paghi 269 €, puoi ritiralo a mano oppure lo paghi con paypal e te lo spedisocno però devi aggiungere altri 10 €. Oppure e-datsrl.com a 259 € + spedizione, pagamento con bonifico.
Io ti consiglio di spendere un pò di più e comprarti un palmare completo visto che devi spendere più o meno la stessa cifra.

mauriziotto
05-02-2007, 19:55
Mi scuso ufficialmente, ho inserito l'annuncio in firma!

Sorry!

aledevasto
05-02-2007, 20:05
Mauriziotto è possibile mettere l'annuncio in firma, non nel thread ufficiale...
Sei pregato di editare.

mauriziotto
05-02-2007, 20:12
Perfetto, problema risolto!

Grazie mille, e chiedo venia!

aledevasto
05-02-2007, 20:15
;)

Spike79
06-02-2007, 08:04
il rivenditore autorizzato www.airisitalia.com si trova a milano, solo che lì lo paghi 269 €, puoi ritiralo a mano oppure lo paghi con paypal e te lo spedisocno però devi aggiungere altri 10 €. Oppure e-datsrl.com a 259 € + spedizione, pagamento con bonifico.
Io ti consiglio di spendere un pò di più e comprarti un palmare completo visto che devi spendere più o meno la stessa cifra.

Grazie, sei stato gentilissimo e preciso....ho controllato meglio il volantino dell'Euromercato...a 249€ danno il P350 + mappe italia e destinator 6...cosa che con il T620 (a 269€) non avrei....

e poi ripeto la mia domanda...è possibile aggiungere in seguito le funzioni BT e WiFi ? se sì, che cosa bisogna acquistare ?

kenny85
06-02-2007, 11:15
Grazie, sei stato gentilissimo e preciso....ho controllato meglio il volantino dell'Euromercato...a 249€ danno il P350 + mappe italia e destinator 6...cosa che con il T620 (a 269€) non avrei....

e poi ripeto la mia domanda...è possibile aggiungere in seguito le funzioni BT e WiFi ? se sì, che cosa bisogna acquistare ?

si potrebbero aggiungere ma con una spesa ingente. La scheda SDIO wi-fi costa 50-60 €, il BT non credo neanche ci sia. Nioltre si avrebbe la scomodità di dover togliere la SD per mettere la SDIO ogni volta servisse il wireless.

Spike79
06-02-2007, 11:23
Azz, così tanto ?
cmq sono due cose che per ora non mi interessano più di tanto, certo, il wifi sarebbe stato comodo a casa, visto che ho un AP ADSL, o in giro nei vari bar e autogrill con wifi, però visto che io fondamentalmente cerco un GPS....

All'Euro dovrei anche poter avere uno sconto del 10% (grazie alla card), quindi il presso si ridurrebbe ancora di 25€ circa...un P350 a 225€ con mappe e Destinator 6 non penso sia malaccio no ?

Ho un'altra domanda cmq, i problemi di fix del satellite, si possono ricondurre ad una serie precisa di esemplari ? in modo da verificarlo all'acquisto diciamo...

Spike79
07-02-2007, 12:45
Preso il P350.
Per ora tutto ok, comprendeva anche una SD da 512mb con Destinator 6.
Come posso sapere se ho tutto aggiornato ?
Firmware, patch varie ecc... ?
Il destinator l'ho installato sulla SD, ho sbagliato ?

Elaboratore
07-02-2007, 21:21
Salve, Spegnendo il mio P550 palmare dall'interruttore ,
dopo alcune ore l'ora si resetta.. e nell'avvio successivo è necessario impostare nuovamente l'ora esatta;
è normale ? non c'e' una batteria secondaria tampone?

Altra domanda c'e' un modo per condividere in rete una cartella del Pda, in modo che possa essere visibile e condivisa su tutti i Pc della rete lan WiFi ?

kenny85
07-02-2007, 22:24
Salve, Spegnendo il mio P550 palmare dall'interruttore ,
dopo alcune ore l'ora si resetta.. e nell'avvio successivo è necessario impostare nuovamente l'ora esatta;
è normale ? non c'e' una batteria secondaria tampone?

Altra domanda c'e' un modo per condividere in rete una cartella del Pda, in modo che possa essere visibile e condivisa su tutti i Pc della rete lan WiFi ?
:mbe: guarda che il palmare si spegne dal tasto col simbolo input/output (in realtà lo mandi in stand-by visto che i palmari non si spengono mai). Se lo spegni spostando l'interruttore sun on/off è normale che si resetta.

ah come sarebbe bello se leggeste il manuale d'uso quando acquistate qualcosa...

Elaboratore
08-02-2007, 01:33
:mbe: guarda che il palmare si spegne dal tasto col simbolo input/output (in realtà lo mandi in stand-by visto che i palmari non si spengono mai). Se lo spegni spostando l'interruttore sun on/off è normale che si resetta.

ah come sarebbe bello se leggeste il manuale d'uso quando acquistate qualcosa...

Il manuale d'uso è molto scarno in questo senso,
se l'avessi progettato io avrei inserito una batteria per l'orologio!


C'e' un modo per far impostare l'ora in automatico da internet (wifi)? Se rimane sempre acceso (stand-by ) dopo alcuni giorni non puo' essere pronto all'uso (uso prolungato), in quanto la batteria non rimane a reggime!

Elaboratore
08-02-2007, 01:37
c'e' un modo per condividere in rete una cartella del Pda, in modo che possa essere visibile e condivisa su tutti i Pc della rete lan WiFi ?

Spike79
08-02-2007, 08:48
Non trovo più le mappe!!
Mi han fatto cadere il PPC (furbone collega con le mani di burro! :muro: ) e non trovava più il destinator....soft-reset col tasto di spegnimento, disinstallo e reinstallo il D6, ma all'avvio dello stesso mi dice "Mappa non trovata" !!
Cosa posso fare ?
Non c'erano cd con le mappe nella confezione!!!

astimas
08-02-2007, 14:20
cavolo usavo un programmino per controllare lo stato e il numero di processi attivi, ho deciso di non utilizzarlo per qualche giorno e ora il palmare sembra miracolosamente reggere molto di più la carica.

Che fosse proprio quelo programma (pocketnav) a consumarmi la batteria ?!?

astimas
08-02-2007, 22:55
wow :mad: :mad:

stasera dopo ben 25 minuti non mi aveva ancora rilevato nessun dispositivo GPS con il tomtom. Grr

Spento e riacceso, riprovato anche dopo un po', ma niente, non mi rilevava il GPS :mad: :mad:

Mentre con winfast mi agganciava 5 satelliti. Ma che cazzo !??

Sto iniziando ad odiarlo questo palmare...

Elaboratore
09-02-2007, 00:36
wow :mad: :mad:

stasera dopo ben 25 minuti non mi aveva ancora rilevato nessun dispositivo GPS con il tomtom. Grr

Spento e riacceso, riprovato anche dopo un po', ma niente, non mi rilevava il GPS :mad: :mad:

Mentre con winfast mi agganciava 5 satelliti. Ma che cazzo !??

Sto iniziando ad odiarlo questo palmare...
configuralo nuovamente, come velocità COM metti 4800

kenny85
09-02-2007, 09:19
wow :mad: :mad:

stasera dopo ben 25 minuti non mi aveva ancora rilevato nessun dispositivo GPS con il tomtom. Grr

Spento e riacceso, riprovato anche dopo un po', ma niente, non mi rilevava il GPS :mad: :mad:

Mentre con winfast mi agganciava 5 satelliti. Ma che cazzo !??

Sto iniziando ad odiarlo questo palmare...

reimpostalo come è stato già detto, se winfast aggancia 5 satelliti il GPS và benone. Comunque il fix in spazio aperto e fermo

astimas
09-02-2007, 10:47
Mmm appena esco riprovo, in effetti col tomtom avevo 115200 anche se io non l'ho mai modificato e prima mi andava

boh :confused:

astimas
09-02-2007, 14:36
Macchè non va proprio :mad: :mad:

anche mettendo 4800 mi rimane continuamente in "in attesa di un segnale gps valido..."

Uffa

Se provo a disinstallarlo e reinstallarlo ?!!? ma non vedo nessun legame..

paghiro
09-02-2007, 15:03
ciao a tutti,

penso di aver appena messo un record!
Mi sono letto tutte le 55 pagine del forum di fila, sono tramortito!
e ringrazio tutti per le risposte che vi ho trovato.
Nonostante questo mi rimane un piccolo dubbio, cui non ho trovato risposta. Qualcuno aveva provato a chiederlo, ma non mi sembra abbia avuto risposta.
Volevo sapere dove è megli istallare i programmi, se sul dispositivo o sulla storage card.
In una risposta qualcuno diceva di non installare nulla sul dispositivo, che aveva solo 128 mg di memoria, se non sbaglio.
Però mi chiedo se installando ad esempio il software gps sulla SD non si rischia di rallentarlo: cosa ne pensate?
e se ne installo più di uno, dove li piazzo?
ed per altri tipi di software, tipo TCPMP per la lettura dei Divx, dove vanno installati?
e i giochi? :help:
ecc. ecc.

last question: è normale che il Windows Media non mi legga un .avi sulla SD? devo usare per forza programmi tipo TCPMP?

grazie a tutti, e a buon rendere.
dimenticavo... ho un mitico P350 :D

ciauz,

il paghiro.

Preddy
09-02-2007, 15:33
Ragazzi possibile che se metto il proteggischermo brando non mi funge più il touch screen?

astimas
09-02-2007, 23:12
Porca eva

ho disinstallato tomtom, ho formattato la scheda, l'ho reinstallato e ... niente non mi trova il segnale !!!

ho provato anche ad evitare di usare winfast, usando direttamente il tomtom ma niente, non va più !?!

che devo fare !?

salpi
10-02-2007, 00:48
Porca eva

ho disinstallato tomtom, ho formattato la scheda, l'ho reinstallato e ... niente non mi trova il segnale !!!

ho provato anche ad evitare di usare winfast, usando direttamente il tomtom ma niente, non va più !?!

che devo fare !?
Ho reinstallato proprio oggi TTN5 sul P550 (dopo aver perso una giornata per far funzionare lo stramaledetto ActiveSync) ed una volta configurato e' partito al primo colpo: non ci contavo!

Ho settato il GPS come "Altri GPS NMEA cablati" e la velocita' a 4800 Baud, l'unica che TT digerisce senza fiatare: il tuo e' configurato cosi'?

Hai provato a fare un soft reset?

Elaboratore
10-02-2007, 01:05
ciao a tutti,

penso di aver appena messo un record!
Mi sono letto tutte le 55 pagine del forum di fila, sono tramortito!
e ringrazio tutti per le risposte che vi ho trovato.
Nonostante questo mi rimane un piccolo dubbio, cui non ho trovato risposta. Qualcuno aveva provato a chiederlo, ma non mi sembra abbia avuto risposta.
Volevo sapere dove è megli istallare i programmi, se sul dispositivo o sulla storage card.
In una risposta qualcuno diceva di non installare nulla sul dispositivo, che aveva solo 128 mg di memoria, se non sbaglio.
Però mi chiedo se installando ad esempio il software gps sulla SD non si rischia di rallentarlo: cosa ne pensate?
e se ne installo più di uno, dove li piazzo?
ed per altri tipi di software, tipo TCPMP per la lettura dei Divx, dove vanno installati?
e i giochi? :help:
ecc. ecc.

last question: è normale che il Windows Media non mi legga un .avi sulla SD? devo usare per forza programmi tipo TCPMP?

grazie a tutti, e a buon rendere.
dimenticavo... ho un mitico P350 :D

ciauz,

il paghiro.
Ciao, io installo tutto sulla Sd card per motivi di spazio, ho preso quella ultra veloce 150X, ! esistono programmi che non funzionano se messi nella SD, mah nel caso disinstallo ed installo nuovamente mah sono casi rari!

Elaboratore
10-02-2007, 01:09
Ciao, come si disabilita l'accensione automatica all'inserimento della USB o della SD card?

kenny85
10-02-2007, 10:14
ciao a tutti,

penso di aver appena messo un record!
Mi sono letto tutte le 55 pagine del forum di fila, sono tramortito!
e ringrazio tutti per le risposte che vi ho trovato.
Nonostante questo mi rimane un piccolo dubbio, cui non ho trovato risposta. Qualcuno aveva provato a chiederlo, ma non mi sembra abbia avuto risposta.
Volevo sapere dove è megli istallare i programmi, se sul dispositivo o sulla storage card.
In una risposta qualcuno diceva di non installare nulla sul dispositivo, che aveva solo 128 mg di memoria, se non sbaglio.
Però mi chiedo se installando ad esempio il software gps sulla SD non si rischia di rallentarlo: cosa ne pensate?
e se ne installo più di uno, dove li piazzo?
ed per altri tipi di software, tipo TCPMP per la lettura dei Divx, dove vanno installati?
e i giochi? :help:
ecc. ecc.

last question: è normale che il Windows Media non mi legga un .avi sulla SD? devo usare per forza programmi tipo TCPMP?

grazie a tutti, e a buon rendere.
dimenticavo... ho un mitico P350 :D

ciauz,

il paghiro.

io li ho installati nel palmare visto che ha abbastanza memoria . Anche perchè se per qualche motivo cambio la SD i programmi vorrei continuare ad averli!

astimas
10-02-2007, 11:18
Ho reinstallato proprio oggi TTN5 sul P550 (dopo aver perso una giornata per far funzionare lo stramaledetto ActiveSync) ed una volta configurato e' partito al primo colpo: non ci contavo!

Ho settato il GPS come "Altri GPS NMEA cablati" e la velocita' a 4800 Baud, l'unica che TT digerisce senza fiatare: il tuo e' configurato cosi'?

Hai provato a fare un soft reset?

si ma porca miseria continua a non andare.

ma ho visto che winfast mi becca i satelliti a 38400 invece che a 4800. è normale la differenza ?

salpi
10-02-2007, 13:33
si ma porca miseria continua a non andare.

ma ho visto che winfast mi becca i satelliti a 38400 invece che a 4800. è normale la differenza ?
Non farti delle paranoie con la velocita': il GPS invia al programma solo della stringhe di caratteri, 4800 Baud sono sufficienti e, come ho detto, e' anche la velocita' che sta piu' simpatica a TomTom.

Controlla i settaggi in Start -> Impostazioni -> Sistema -> GPS, in particolare le schede "Hardware" (porta COM e velocita') e "Accesso" (in questa controlla se e' spuntata la casella "Gestisci automaticamente GPS").

Ciao, come si disabilita l'accensione automatica all'inserimento della USB o della SD card?
L'accensione automatica all'inserimento/estrazione della SD non mi pare si possa disabilitare, ma basta inserire il blocco automatico del dispositivo e questo si spegne entro 5 secondi.

Quella causata dal collegamento USB si disabilita deselezionando la relativa casella nella finestra che appare "tappando" sull'icona della batteria.

astimas
10-02-2007, 22:13
Sembra che ho risolto :D :D :D

Praticamente winfast mi si connetteva e trovava i satelliti usando SIRF a 38400

Ho provato a impostarlo per usare NIMEA a 4800 e mi si connetteva lo stesso.

Quindi riaprendo il tomtom e lasciando sul tomtom Nimea a 48000 mi trovava il segnale e anche in tempi rapidi :D

Wow :D :D

Grazie a tutti per l'aiuto :)

salpi
11-02-2007, 01:10
Sembra che ho risolto :D :D :D

Praticamente winfast mi si connetteva e trovava i satelliti usando SIRF a 38400

Ho provato a impostarlo per usare NIMEA a 4800 e mi si connetteva lo stesso.

Quindi riaprendo il tomtom e lasciando sul tomtom Nimea a 48000 mi trovava il segnale e anche in tempi rapidi :D

Wow :D :D

Grazie a tutti per l'aiuto :)
E pensare che quando ti ho chiesto se l'avevi settato cosi' mi hai risposto si'... :doh:

Elaboratore
11-02-2007, 01:10
ok Graz.. salpi per la segnalazione!

Sto cercando un buon client (funzionante con win m 5) per il controllo remoto a distanza tramite WiFi del PC, schermo intero e velocità. Non trovo nulla di buono e funzionante!
Come server uso il TightVNC (ma potrei anche cambiarlo se necessario).
ecco cosa ho provato:
1) vncviewer-bin-1.0.1 funzionate ma lento inutilizzabile (perche' non comprime sufficentemente) e a schermo Full, si vede il Pc solo ad angoli e quindi bisogna sopostarsi su e giu' con lo scrollo e con estrama lentezza, scarso aggiornamento, un vero schifo!
2) remotedsp.exe di microsoft non funziona (forse non compatibile con win m 5).
3) PTvncWM5trial1.2 , funziona (sembra fatto bene) ma NON si connette e non si comprende il motivo.
4) VNCViewe.exe prelevato da: http://home.utah.edu/~mcm5849/wince/vnc.html NON funziona !

mi fermo qui..

Esistena una soluzione decente per win mobile 5?

astimas
11-02-2007, 10:03
E pensare che quando ti ho chiesto se l'avevi settato cosi' mi hai risposto si'... :doh:

:eek: :eek:

il tomtom era settato giusto, era il winfast che era sbagliato !

Comunque grazie :)

e.cera
12-02-2007, 11:31
Salve a tutti!!
Mi é arrivato il p550!!!
é un giorno che gli installo software, e non ho avuto nessun prob
a far funzionare la connessione wifi, il tomtom6, etc..
Essendo il mio primo palmare é già un bel risultato! :)

Oddio se vedreste come ho messo la pellicola sullo schermo!!! :eek:
Da prendermi a schiaffi :muro:

Comunque volevo chiedervi...
Avevo letto che devo registrare il pda sul sito mitac per ricevere aggiornamenti..
Sono andato sul sito mitac.com, ma non trovo la sezione giusta...
Devo registrarlo?
é il sito giusto?
se faccio un hardreset devo reinstallare gli aggiornamenti?

e.cera
12-02-2007, 13:21
Ahh!!! un'altra domanda...

Le Secure Digital SDHC (alta densità) funzionano su questo PDA?

Grazie.

klisura
12-02-2007, 14:51
Ciao, anch'io possiedo il P550 e ho un problema. Ogni volta che lo riprendo dalla tasca trovo il palmare o acceso o in standby poichè il tasto di accensione troppo sensibile ha messo in funzione l'apparecchio, con il risultato che quando mi serve lo trovo o completamente scarico o quasi.
Come posso ovviare a queste accensioni indesiderate?
Ho provato con l'autoblocco ma in realtà il palmare si accende lo stesso e va in standby, consumando comunque corrente.
Sapete aiutarmi?

e.cera
12-02-2007, 14:55
Ciao, anch'io possiedo il P550 e ho un problema. Ogni volta che lo riprendo dalla tasca trovo il palmare o acceso o in standby poichè il tasto di accensione troppo sensibile ha messo in funzione l'apparecchio, con il risultato che quando mi serve lo trovo o completamente scarico o quasi.
Come posso ovviare a queste accensioni indesiderate?
Ho provato con l'autoblocco ma in realtà il palmare si accende lo stesso e va in standby, consumando comunque corrente.
Sapete aiutarmi?

bloccando il pda lo schermo si accende solo pochi secondi...
segui le istruzioni in prima pagina per impostare activesync
in modo che il pda consumi meno possibile, poi abbassa il livello di illuminazione dello schermo.

salpi
12-02-2007, 15:45
Avevo letto che devo registrare il pda sul sito mitac per ricevere aggiornamenti..
Sono andato sul sito mitac.com, ma non trovo la sezione giusta...
Devo registrarlo?
é il sito giusto?
se faccio un hardreset devo reinstallare gli aggiornamenti?
Per la registrazione vai qui: http://www.mio-tech.be/en/index.htm
In basso a sinistra trovi il link. Non e' obbligatoria, ma a farla non hai niente da perdere.

Se fai un hard reset riporti il PDA alle condizioni di default, come quando e' uscito dalla fabbrica.

Per la SD non saprei: quello delle memory cards sembra essere il mondo delle ombre, non si e' mai sicuri di niente e l'unica soluzione e' fare delle prove. Per esempio: secondo le specifiche la massima dimensione supportata dal PDA e' 2GB, ma non si capisce perche' dato che la scheda viene formattata in FAT 32 che ha un limite di indirizzamento ben superiore.

Come posso ovviare a queste accensioni indesiderate?
Ho provato con l'autoblocco ma in realtà il palmare si accende lo stesso e va in standby, consumando comunque corrente.
Quello dell'interruttore e' stato il primo difetto che ho notato appena preso in mano il P550.

Il blocco automatico spegne il PDA dopo 5 secondi, ma e' chiaro che se lo tieni in tasca o in borsa l'accendi/spegni continuo e' praticamente garantito e la batteria....

Io lo mettero' in una custodia rigida in alluminio, come ho gia' fatto con l'iPAQ: aumentano un po' peso e dimensioni ma almeno il palmare resta protetto, in particolare lo schermo.

Elaboratore
13-02-2007, 00:50
Salve, come player per leggere tutti i formati AAC, MP3, WMA, WMV9, DIVX, XVID, MP4, MKV, MIDI , segnalo il CorePlayer v1.0.4 Per win mobile 5.0 !
Ma c'e' un problema i files con risoluzione superiore a 320x240 vanno a scatti! Per non dover nuovamente ricomprimere i files ad una bassa risoluzione, c'e' un player per win mobile 5, che fa vedere perfettamente fluidi i files anche se ad alta risoluzione??

kenny85
13-02-2007, 10:57
Salve, come player per leggere tutti i formati AAC, MP3, WMA, WMV9, DIVX, XVID, MP4, MKV, MIDI , segnalo il CorePlayer v1.0.4 Per win mobile 5.0 !
Ma c'e' un problema i files con risoluzione superiore a 320x240 vanno a scatti! Per non dover nuovamente ricomprimere i files ad una bassa risoluzione, c'e' un player per win mobile 5, che fa vedere perfettamente fluidi i files anche se ad alta risoluzione??

e perchè dovresti vedere i filmati a una risoluzione più alta di QVGA sul palmare?

Elaboratore
13-02-2007, 11:52
e perchè dovresti vedere i filmati a una risoluzione più alta di QVGA sul palmare?

Forse non mi sono spiegato!!
Mah se in possesso ho dei files ad alta risoluzione, (di quelli dispongo, e quelli posso vedere, ecco perchè)!
La domanda è: esiste un player per win mobile 5, che fa vedere perfettamente fluidi i files anche se ad alta risoluzione?? (alta risoluzione si fa per dire.. si intende 640*480 o poco superiore).
Convertirli a bassa risoluzione è un passaggio in piu' che se lo si puo' evitare meglio!

kenny85
13-02-2007, 15:23
fino ad adesso ho usato tcpmp per tutto credo che coreplayer sia la versione commerciale dello stesso...
comunque il fatto che scatti più che al programma potrebbe essere a causa della CPU, infatti i palmari non sono certo adatti per questi video.

amvisco51
13-02-2007, 16:06
Ciao a tutti,
sono un novizio e ho da pochi giorni il mio primo palmare (P350)!

Mi piacerebbe davvero parecchio se funzionasse di continuo.
Si è già incriccato 3 volte e per incriccato intendo quando da spento (stand-by) non si accende più se non con il softReset (tastino da premere col pennino).
Il problema grande è che lo uso sopratutto per ricordare appuntamenti e attività e quando è incriccato non mi avverte (accendendosi e suonando) :muro: .
Non ho aggiunto software oltre quello in dotazione (destinator) installato sulla SD da 512Mb.

Ma è normale che si blocchi così frequentemente? :(

Sapete dirmi se c'è un modo per evitarlo o se per esempio degli appuntamenti in conflitto in outlook (non ci giuro che non ce ne siano) possono provocare un blocco simile?

Grazie.
Luca


Sono uno sfortunato possessore del p550. Quando arrivato funzionava benissimo tranne che in auto perchè l'alimentatore si disconnetteva ed il sistema scaricava la batteria . Mandato in assistenza, è tornato dopo 10 giorni, ha funzionato dal centro di raccolta a casa. Il mattino dopo inserisco l'alimentatore ed il sistema si blocca: schermo nero e luce gialla lampeggiante. Niente più fungeva, ne soft nè hard reset. Spedito in assistenza, ritorna dopo altri 10 giorni. Ora il problema è l'incriccamento continuo: accendo, uso per pochi minuti, provo a spegnere ed il sistema si blocca. Due o tre soft reset, il sistema riparte. A volte si inchioda nel mezzo dell'esecuzione di un applicazione, altri porta a termine il lavoro, lo spengo e quando lo riaccendo non funziona più. La cosa è più frequente se la batteria è al di sotto del 50%. La patch del sito ufficiale è stata installata la prima volta, perchè in seguito non ha più permesso la sua reinstallazione. Lo rispedirò di nuovo, ma a questo punto ho poca fiducia nella scrupolosità del centro di assistenza

cat1
13-02-2007, 22:34
Ciao a tutti, ho appena preso un p550 però non riesco proprio a farlo connettere con activesync. Ho configurato il sygate come spiegato sul sito e dopo l'ho proprio chiuso, ho installato anche l'activesync 4.5 beta2 (ho provato prima il 4.2) ma niente da fare. Dove sbaglio? devo settare qualcosa sul ppc?
:help: :help: :help:

salpi
13-02-2007, 23:11
Ciao a tutti, ho appena preso un p550 però non riesco proprio a farlo connettere con activesync. Ho configurato il sygate come spiegato sul sito e dopo l'ho proprio chiuso, ho installato anche l'activesync 4.5 beta2 (ho provato prima il 4.2) ma niente da fare. Dove sbaglio? devo settare qualcosa sul ppc?
:help: :help: :help:
Molto probabilmente hai il firewall che blocca la connessione.

Controlla prima che il DHCP di Windows sia attivo. In Windows XP vai su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> Client DHCP, nella colonna "Stato" devi leggere "Avviato", e nella colonna "Tipo di avvio" devi leggere "Automatico". Se cosi' non fosse modifica manualmente le impostazioni: basta cliccare sulla voce col tasto destro e poi su "Proprieta'" nel menu contestuale, quindi apportare le modifiche nella finestra che verra' aperta.

Nel firewall devi:
- consentire la connessione a WCESMgr.exe, wcescomm.exe, rapimgr.exe e CEAPPMGR.EXE (sono i programmi che compongono Active Sync, te li ho scritti cosi' come te li presenta Windows);
- consentire la connessione all'IP 169.254.2.1 (e' l'indirizzo di default del PPC).

Fatto questo, tutto dovrebbe funzionare (per il mio e' stato cosi' :D ): fammi sapere.

cat1
14-02-2007, 12:32
Molto probabilmente hai il firewall che blocca la connessione.

Controlla prima che il DHCP di Windows sia attivo. In Windows XP vai su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> Client DHCP, nella colonna "Stato" devi leggere "Avviato", e nella colonna "Tipo di avvio" devi leggere "Automatico". Se cosi' non fosse modifica manualmente le impostazioni: basta cliccare sulla voce col tasto destro e poi su "Proprieta'" nel menu contestuale, quindi apportare le modifiche nella finestra che verra' aperta.

Nel firewall devi:
- consentire la connessione a WCESMgr.exe, wcescomm.exe, rapimgr.exe e CEAPPMGR.EXE (sono i programmi che compongono Active Sync, te li ho scritti cosi' come te li presenta Windows);
- consentire la connessione all'IP 169.254.2.1 (e' l'indirizzo di default del PPC).

Fatto questo, tutto dovrebbe funzionare (per il mio e' stato cosi' :D ): fammi sapere.

Grazie mille, stasera provo (ora sono al lavoro) e ti faccio sapere. Ciao :)

Spike79
14-02-2007, 14:09
Oggi ho ritirato il mio P350, che aveva la sd 512mb con destinator 6 danneggiata, me ne hanno data una con MioMapV3, ed è da 1Gb!
direi che son stati onesti....

salpi
14-02-2007, 14:31
Oggi ho ritirato il mio P350, che aveva la sd 512mb con destinator 6 danneggiata, me ne hanno data una con MioMapV3, ed è da 1Gb!
direi che son stati onesti....
Direi che ci hai guadagnato anche col programma!
Onestamente non so come sia il Destinator 6, ma a suo tempo ebbi modo di provare il 3: se l'ultima versione, a parte gli ovvii aggiornamenti delle mappe, ha mantenuto l'impostazione della precedente, tieniti stretto il MioMap ;) .

Spike79
14-02-2007, 14:34
Ha su il v3.2, l'ultimissimo, e tutta l'europa!!! mappe 2006.01
Il destinator 6 invece era solo l'italia.

salpi
14-02-2007, 14:56
Ha su il v3.2, l'ultimissimo, e tutta l'europa!!! mappe 2006.01
Il destinator 6 invece era solo l'italia.
Meglio ancora! Dovresti festeggiare con un triplo salto mortale rovesciato carpiato con ricaduta su un orecchio.... :D :D

Spike79
14-02-2007, 15:03
Meglio ancora! Dovresti festeggiare con un triplo salto mortale rovesciato carpiato con ricaduta su un orecchio.... :D :D

Esagerato!Fino al 'doppio' ci arrivo.... :D :D :D :D

Cmq, tornando IT, ho notato che ci mette parecchio a fare il fix, è un settaggio particolare di MioMap o è proprio il P350 che c'ha i suoi 'tempi' ?

salpi
14-02-2007, 16:01
Esagerato!Fino al 'doppio' ci arrivo.... :D :D :D :D

Cmq, tornando IT, ho notato che ci mette parecchio a fare il fix, è un settaggio particolare di MioMap o è proprio il P350 che c'ha i suoi 'tempi' ?
Ho un P550 con su iGO (cioe' quello che la Mio chiama MioMap) e TTN5, ed ho notato che nel fix iGO e' piu' veloce.

Se l'hai configurato correttamente (in caso di dubbio basta fargli fare la ricerca automatica del GPS) ed il fix lo fai all'aperto non ci vuole molto tempo.

Tieni presente che il primo fix e' sempre piuttosto lungo, e lo stesso succede se il GPS non viene utilizzato per diverso tempo o se si e' in una posizione distante dall'ultima rilevata prima di spegnerlo, perche' deve ricaricare le effemeridi dei satelliti ed eventualmente calcolare la nuova posizione.

Spike79
14-02-2007, 16:12
Ahhh perfetto, mi rincuora sta cosa...c'è una config particolare da fare per l'antenna ?

salpi
14-02-2007, 16:32
Ahhh perfetto, mi rincuora sta cosa...c'è una config particolare da fare per l'antenna ?
No, se gli fai fare la rilevazione automatica del GPS fa tutto da solo ed e' la via piu' facile.

Se lo configuri manualmente gli dai:
- Protocollo: NMEA
- Porta: COM2 (GPS_COM)
- Baud rate: 4800

frengo_frengo
14-02-2007, 17:05
Grazie mille, stasera provo (ora sono al lavoro) e ti faccio sapere. Ciao :)
è il firewall. io mi connettevo solo disattivandolo!!!

cat1
14-02-2007, 20:33
è il firewall. io mi connettevo solo disattivandolo!!!

L'ho disattivato ma niente :muro: :muro: :muro:

cat1
14-02-2007, 20:35
Molto probabilmente hai il firewall che blocca la connessione.

Controlla prima che il DHCP di Windows sia attivo. In Windows XP vai su Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> Client DHCP, nella colonna "Stato" devi leggere "Avviato", e nella colonna "Tipo di avvio" devi leggere "Automatico". Se cosi' non fosse modifica manualmente le impostazioni: basta cliccare sulla voce col tasto destro e poi su "Proprieta'" nel menu contestuale, quindi apportare le modifiche nella finestra che verra' aperta.

Nel firewall devi:
- consentire la connessione a WCESMgr.exe, wcescomm.exe, rapimgr.exe e CEAPPMGR.EXE (sono i programmi che compongono Active Sync, te li ho scritti cosi' come te li presenta Windows);
- consentire la connessione all'IP 169.254.2.1 (e' l'indirizzo di default del PPC).

Fatto questo, tutto dovrebbe funzionare (per il mio e' stato cosi' :D ): fammi sapere.

Il client DHCP risulta regolarmente avviato, il firewall l'ho proprio disattivato ma activesync non si connette :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:

salpi
14-02-2007, 21:12
Il client DHCP risulta regolarmente avviato, il firewall l'ho proprio disattivato ma activesync non si connette :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
Hai configurato una scheda di rete?

cat1
14-02-2007, 21:26
Hai configurato una scheda di rete?

Come si fa? Sono niubbo :cry: , non infierire.

salpi
14-02-2007, 23:03
Come si fa? Sono niubbo :cry: , non infierire.
Beh, non mi risulta sia una colpa :) .

Ti riporto la mia configurazione: dovrebbe (spero....) funzionare anche per te.

- Vai su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> Schede di rete -> Schede di rete, quindi scegli "Host remoto-NDIS"

- Seleziona "Usa indirizzo IP specifico" ed inserisci 169.254.2.1 come IP e 255.255.255.0 come subnet mask, poi vai su "Server dei nomi" e controlla che tutte le voci siano vuote

- Torna indietro dando OK su tutte le finestre fino a "Impostazioni -> Connessioni" e clicca sull'icona "Connessioni"

- Nelle finestra che si e' aperta clicca su "Imposta il server proxy", spunta (se non lo e' gia') la casella "Questa rete dispone di una connessione a Internet" e controlla che non sia spuntata la casella "Questa rete utilizza un server proxy"

- Dai OK fino a tornare al desktop, quindi fai un soft reset

- Incrocia le dita e riconnetti il palmare al PC: se ActiveSync lo riconosce aspetto 20 o 30 Kg di Cuneesi, altrimenti.... :D

astimas
15-02-2007, 11:00
Ahhh perfetto, mi rincuora sta cosa...c'è una config particolare da fare per l'antenna ?

Ciao, come scritto da qualche parte (forse all'inizio), se fai fare il primo fix a winfast navigator, dopo, quando utilizzi il navigatore è MOLTO più rapido a trovare i satelliti !!

Attento a usare NMEA anche su winfast e non SIRF

Spike79
15-02-2007, 11:06
No, se gli fai fare la rilevazione automatica del GPS fa tutto da solo ed e' la via piu' facile.

Se lo configuri manualmente gli dai:
- Protocollo: NMEA
- Porta: COM2 (GPS_COM)
- Baud rate: 4800

Ma non dovrebbe essere SIRF come protocollo ?
cmq ci mette un casino a fare il fix e a trovare i sat...non so...colpa del MioMap ?
c'è modo di sistemare la cosa ?
Ho letto tutto ciò che riguarda il Winfast, l'ho scaricato, ma non riesco a trovare il MortRunner....è possibile usarlo anche senza lo script ?

SEGNALAZIONE:
MioMAP v3.2 provato e funzionante su P350.

cat1
15-02-2007, 11:58
Beh, non mi risulta sia una colpa :) .

Ti riporto la mia configurazione: dovrebbe (spero....) funzionare anche per te.

- Vai su Start -> Impostazioni -> Connessioni -> Schede di rete -> Schede di rete, quindi scegli "Host remoto-NDIS"

- Seleziona "Usa indirizzo IP specifico" ed inserisci 169.254.2.1 come IP e 255.255.255.0 come subnet mask, poi vai su "Server dei nomi" e controlla che tutte le voci siano vuote

- Torna indietro dando OK su tutte le finestre fino a "Impostazioni -> Connessioni" e clicca sull'icona "Connessioni"

- Nelle finestra che si e' aperta clicca su "Imposta il server proxy", spunta (se non lo e' gia') la casella "Questa rete dispone di una connessione a Internet" e controlla che non sia spuntata la casella "Questa rete utilizza un server proxy"

- Dai OK fino a tornare al desktop, quindi fai un soft reset

- Incrocia le dita e riconnetti il palmare al PC: se ActiveSync lo riconosce aspetto 20 o 30 Kg di Cuneesi, altrimenti.... :D

http://img99.imageshack.us/img99/1782/cuneesi01iq9.jpg (http://imageshack.us)

Li meriti proprio:yeah: :winner: :yeah:
Per ora accontentati di questi però se questa estate avrò la fortuna di visitare la sardegna te li porto di persona. Grazie ancora :)

Elaboratore
15-02-2007, 12:32
Salve , ho comprato un auricolare Headset Bluetooth v1.2 per il mio p550 win mobile 5, ma non risco ad utilizzarlo!
Il sistema lo trova, allego una jpg:
http://www.vermiglio.net/bt/1.jpg
Ma (anche aggiornando piu' volte) non mette in elenco i servizi disponibili della periferica BT trovata, e cliccando su fine,
l'auricolare compare come periferiche BT rilevate , ma non c'e' nell' eleco periferiche audio!
http://www.vermiglio.net/bt/2.jpg
il risultato è che non funziona!
(lo stesso auricolare Bt, funziona correttamente sia nel PC, che nel cell.)
Come posso risolvere?

e.cera
15-02-2007, 12:50
Salve , ho comprato un auricolare Headset Bluetooth v1.2 per il mio p550 win mobile 5, ma non risco ad utilizzarlo!
Il sistema lo trova, allego una jpg:
http://www.vermiglio.net/bt/1.jpg
Ma (anche aggiornando piu' volte) non mette in elenco i servizi disponibili della periferica BT trovata, e cliccando su fine,
l'auricolare compare come periferiche BT rilevate , ma non c'e' nell' eleco periferiche audio!
http://www.vermiglio.net/bt/2.jpg
il risultato è che non funziona!
(lo stesso auricolare Bt, funziona correttamente sia nel PC, che nel cell.)
Come posso risolvere?

Si sembra che lo stack bluetooth di questo pda non supporti i protocolli necessari :muro: , hio letto perà che per una altro palmare avevano risolto aggiornando lo stack...:sperem:

Elaboratore
15-02-2007, 13:49
Si sembra che lo stack bluetooth di questo pda non supporti i protocolli necessari :muro: , hio letto perà che per una altro palmare avevano risolto aggiornando lo stack...:sperem:

Tu hai installato auricolari Bt su win mobile 5 ?

salpi
15-02-2007, 14:57
Li meriti proprio:yeah: :winner: :yeah:
Devo dedurre che ha funzionato? :D :D :D

Se posso darti un consiglio, limita l'uso di ActiveSync allo stretto indispensabile: ho detto in un altro post che io lo uso soltanto se costretto, e faccio direttamente dal PC tutto il possibile.

Comunque, con o senza AS, goditi il tuo nuovo palmare! ;)

Ma non dovrebbe essere SIRF come protocollo ?
cmq ci mette un casino a fare il fix e a trovare i sat...non so...colpa del MioMap ?
c'è modo di sistemare la cosa ?
No, non farti ingannare dal nome: NMEA e' il protocollo standard di comunicazione, ed e' utilizzato da praticamente tutti i programmi che gestiscono un GPS.

Quanto ai tempi di acquisizione, tieni presente quello che ti ho detto in un post precedente.

Spike79
15-02-2007, 16:07
No, non farti ingannare dal nome: NMEA e' il protocollo standard di comunicazione, ed e' utilizzato da praticamente tutti i programmi che gestiscono un GPS.

Quanto ai tempi di acquisizione, tieni presente quello che ti ho detto in un post precedente.

Grazie, mi hai chiarito un dubbio.
Riguardo il GPS, MioMap è velocissimo nel ricalcolo e nell'aggancio, ma solo dopo un lungo (2-3m) fix a freddo...

OT: MioMap 3.2 ha una delle peggiori voci femminili ita che abbia mai sentito...sembra una maestra elementare di 60anni...:doh:

salpi
15-02-2007, 17:24
Grazie, mi hai chiarito un dubbio.
Riguardo il GPS, MioMap è velocissimo nel ricalcolo e nell'aggancio, ma solo dopo un lungo (2-3m) fix a freddo...

OT: MioMap 3.2 ha una delle peggiori voci femminili ita che abbia mai sentito...sembra una maestra elementare di 60anni...:doh:
Ma allora non sei andato a rileggerti il post precedente! :doh:

Due o tre minuti sono normali se il GPS e' rimasto spento per diverse ore e/o se e' distante dall'ultima posizione rilevata quando e' stato spento. In pratica: se lo spegni stasera e lo riaccendi domattina dovrai sicuramente attendere qualche minuto per il fix, mentre se sei in giro ed entri ad esempio in un negozio per uscirne mezz'ora dopo il fix sara' questione di secondi.

Quanto alla voce non piace neanche a me, ed inoltre in certe frasi ha un marcato accento dialettale piacentino, pero' puoi sempre fartene registrare di nuove dalla tua ragazza e sostituirle alle originali :D .

Spike79
16-02-2007, 08:09
Ma allora non sei andato a rileggerti il post precedente! :doh:

Due o tre minuti sono normali se il GPS e' rimasto spento per diverse ore e/o se e' distante dall'ultima posizione rilevata quando e' stato spento. In pratica: se lo spegni stasera e lo riaccendi domattina dovrai sicuramente attendere qualche minuto per il fix, mentre se sei in giro ed entri ad esempio in un negozio per uscirne mezz'ora dopo il fix sara' questione di secondi.

Quanto alla voce non piace neanche a me, ed inoltre in certe frasi ha un marcato accento dialettale piacentino, pero' puoi sempre fartene registrare di nuove dalla tua ragazza e sostituirle alle originali :D .

Sisi, ho riletto tutto, e cmq ieri sera l'ho usato un pò e devo dire che mi piace più del TOMTOM che avevo provato con il TTOne di un collega...soprattutto la grafica.
Il TT mi pare però più veloce nel ricalcolo e preciso nella posizione, oltre che velocissimo ad accendersi (il P350 è potente, ma il MioMap è un bel mattoncino)...e poi ho notato una cosa...qui in ufficio, davanti ad una vetrata, il TT aggancia 5 satelliti, il MioMap nessuno....:confused: strana sta cosa.

sk8ne
16-02-2007, 11:31
Sisi, ho riletto tutto, e cmq ieri sera l'ho usato un pò e devo dire che mi piace più del TOMTOM che avevo provato con il TTOne di un collega...soprattutto la grafica.
Il TT mi pare però più veloce nel ricalcolo e preciso nella posizione, oltre che velocissimo ad accendersi (il P350 è potente, ma il MioMap è un bel mattoncino)...e poi ho notato una cosa...qui in ufficio, davanti ad una vetrata, il TT aggancia 5 satelliti, il MioMap nessuno....:confused: strana sta cosa.

il TTOne è un hardware progettato per funzionare solo ed esclusivamente come navigatore. Quindi tutto è progettato per massimizzare le prestazioni solo ed esclusivamente per quel software.
E' per questo che il TTOne è + veloce ad accendersi, a pigliare i satelliti e tutto il resto. Vedrai che se fai prendere all'esterno i satelliti al MioMap e poi entri nell'ufficio davanti alla vetrata i satelliti non li perderà tutti ;)

Spike79
16-02-2007, 12:32
In effetti è vero!
Cmq il P350 mi piace, per quel che l'ho pagato (in abbinamento al MioMap 3.2) direi che è ottimo...magari servirebbe un'utility come quella per l'HP di un mio collega che gli indica batteria,memoria ecc..tutto sul 'desktop'.

salpi
16-02-2007, 13:51
In effetti è vero!
Cmq il P350 mi piace, per quel che l'ho pagato (in abbinamento al MioMap 3.2) direi che è ottimo...magari servirebbe un'utility come quella per l'HP di un mio collega che gli indica batteria,memoria ecc..tutto sul 'desktop'.
Scaricati questa utility: http://www.pocketpcfreeware.com/fr/index.php?soft=1620

E' un freeware che gia' usavo sull'iPAQ ed ho messo anche sul P550, ed oltre a presentare i dati su memoria e batteria ha anche una comodissima opzione per l'avvio rapido e la chiusura dei programmi.

kopetea
16-02-2007, 15:03
ciao a tutti!

ho un P350 da circa un anno (lo uso praticamente come navigatore satellitare). Sapete se è uscito qualche aggiornamento del firmware? sul sito mio-tech non c'è nulla... :stordita:

il mio ha il firmware versione: R01.3.0107.0321

merci... ;)

Spike79
16-02-2007, 19:22
Scaricati questa utility: http://www.pocketpcfreeware.com/fr/index.php?soft=1620

E' un freeware che gia' usavo sull'iPAQ ed ho messo anche sul P550, ed oltre a presentare i dati su memoria e batteria ha anche una comodissima opzione per l'avvio rapido e la chiusura dei programmi.

Grazie è molto interessante!!
Prima che leggessi il tuo post ho trovato due minuscoli prog free che fanno la stessa cosa...uno indica lo stato della batteria e la durata stimata, l'altro si piazza in fianco a 'chiudi' e permette di killare i processi in background.
Si chiamano BatMemTime e TMan

salpi
16-02-2007, 20:55
Grazie è molto interessante!!
Prima che leggessi il tuo post ho trovato due minuscoli prog free che fanno la stessa cosa...uno indica lo stato della batteria e la durata stimata, l'altro si piazza in fianco a 'chiudi' e permette di killare i processi in background.
Si chiamano BatMemTime e TMan
Eh... vuoi mettere? Con la mia pigrizia congenita, un'applicazione che in una botta sola mi da' batteria, memoria interna di archiviazione ed elaborazione (aggiornata dinamicamente), memoria esterna, launcher e killer, piu' un'altra mezza dozzina di funzioni varie, chi lo molla piu'? Infatti lo uso da anni! :D

astimas
17-02-2007, 11:22
Eh... vuoi mettere? Con la mia pigrizia congenita, un'applicazione che in una botta sola mi da' batteria, memoria interna di archiviazione ed elaborazione (aggiornata dinamicamente), memoria esterna, launcher e killer, piu' un'altra mezza dozzina di funzioni varie, chi lo molla piu'? Infatti lo uso da anni! :D

Questo progr è sempre in esecuzione ? Anche quando spegni il palmare ?

La sua esecuzione infierisce sulla durata della batteria ??

Te lo chiedo perchè io usavo pocketnav che era simile, sempre in esecuzione, era comodissimo, però in una giornata mi scaricava completamente la batteria (tenendo il palmare quasi sempre spento !)

Tolto pocketnav, tak, la batteria dura giorni e giorni

salpi
17-02-2007, 14:20
Questo progr è sempre in esecuzione ? Anche quando spegni il palmare ?

La sua esecuzione infierisce sulla durata della batteria ??

Te lo chiedo perchè io usavo pocketnav che era simile, sempre in esecuzione, era comodissimo, però in una giornata mi scaricava completamente la batteria (tenendo il palmare quasi sempre spento !)

Tolto pocketnav, tak, la batteria dura giorni e giorni
Non ho mai fatto prove comparative tra con e senza l'utility installata, ma come detto la uso da qualche anno e la durata della batteria mi e' sempre sembrata nella norma.

satiro2
18-02-2007, 22:35
ciao a tutti, ho letto con piacere tutta la discussione ed ho acquisito moltissime informazioni riguardo al palmare da me acquistato una settimana fa (P350). Vi ringrazio.
La mia esperienza è la seguente: volevo acquistare un navigatore ed ero praticamente deciso ad acquistare un tom tom one v.2 con mappe italia (€299); poi leggendo e riflettendo, poichè l'ultilizzo del navigatore è limitato al week end, e poichè è stato economicamente più vantaggioso, ho deciso di acquistare il palamre p350 in promozione (€220) completo del programma di navigazione destinator 6: SONO ESTREMEMENTE CONTENTO DELLA SCELTA. Come navigatore, soddisfa a pieno le mie esigenze, la confezione è sufficientemente completa (mi dovrò procurare solo una custodia) e in più navigo in internet (per ora collegandolo al pc con irda) e mi diverto ad es;) plorare le potenzialità di questo divertente strumento.;) ;)

kopetea
18-02-2007, 22:49
ciao a tutti!

ho un P350 da circa un anno (lo uso praticamente come navigatore satellitare). Sapete se è uscito qualche aggiornamento del firmware? sul sito mio-tech non c'è nulla... :stordita:

il mio ha il firmware versione: R01.3.0107.0321

merci... ;)

uppete... :stordita:

astimas
19-02-2007, 19:39
ma qualche software per aumentare il volume del palmare esisterà ? no eh, bisognerà sperare in un nuovo firmware !?

Cavolo col tom tom a volume max, sento a malapena... :(

kopetea
19-02-2007, 19:41
ma qualche software per aumentare il volume del palmare esisterà ? no eh, bisognerà sperare in un nuovo firmware !?

Cavolo col tom tom a volume max, sento a malapena... :(

anch'io sento a malapena... sono costretto a tenere spenta l'autoradio... :cry:

djgusmy85
19-02-2007, 19:43
ma qualche software per aumentare il volume del palmare esisterà ? no eh, bisognerà sperare in un nuovo firmware !?
Beh, se la "potenza" a livello hardware è quella, nuovi firmware possono fare gran poco ;)

djgusmy85
19-02-2007, 19:45
anch'io sento a malapena... sono costretto a tenere spenta l'autoradio... :cry:
Quello era da mettere in preventivo da subito. O spenta o bassissima. E non è un problema del Px50, è così anche per gente che conosco, uno con un HP, uno con Clarion e uno con un TomTom Go...

salpi
19-02-2007, 23:24
anch'io sento a malapena... sono costretto a tenere spenta l'autoradio... :cry:
Certo se vuoi far competere un ampli da un centinaio di mW su un altoparlantino da 2cm con 50W x 2 ch di autoradio a manetta su 4/8 diffusori la vedo dura... :rolleyes:

Esistono in commercio supporti amplificati a prezzi non proprio stracciati, ma si puo' anche pensare di adattare una di quelle casse amplificate per PC da 10 euro con lo stesso risultato.

Lelix2603
20-02-2007, 00:04
Ciao a tutti

ho un P550 e ho anche un'unico dubbio:che software devo usare per vedere i pdf?
ne ho installati 10 ma si blocca l'installazione...mi dà errore...


Grazie in anticipo per la risposta

salpi
20-02-2007, 00:31
Ciao a tutti

ho un P550 e ho anche un'unico dubbio:che software devo usare per vedere i pdf?
ne ho installati 10 ma si blocca l'installazione...mi dà errore...


Grazie in anticipo per la risposta
Ho installato sul P550 PocketXpdf senza alcun problema. E' freeware, se non l'hai ancora provato lo trovi qui (http://pocketxpdf.sourceforge.net).

gianni.aec
20-02-2007, 08:14
ciao ragazzi,
ho letto gran parte dei vostri messaggi, e mi sono fatto un'idea, ma vorrei una conferma definitiva, visto che tra qualche ora andrò a prendere il tanto desiderato P550.

in definitiva, è affidabile come navigatore gps ? il display è ben visibile di giorno ? ( in pratica si vede la piantina dal posto di guida di prima mattina quando avreste ancora voglia di essere a letto ma siete nel doblò per lavoro ? )


grazie mille a tutti...


Giannino

djgusmy85
20-02-2007, 09:28
in definitiva, è affidabile come navigatore gps ? il display è ben visibile di giorno ? ( in pratica si vede la piantina dal posto di guida di prima mattina quando avreste ancora voglia di essere a letto ma siete nel doblò per lavoro ? )
Sì sì, si vede... Basta (ovviamente) regolare la luminosità del display in base alla luminosità dell'ambiente ;)

gianni.aec
20-02-2007, 09:42
grazie mille...

è quindi anche affidabile come navigatore gps ?

se si, quale software mi consiglieresti ?


grazie

Spike79
20-02-2007, 10:46
grazie mille...

è quindi anche affidabile come navigatore gps ?

se si, quale software mi consiglieresti ?


grazie

Preso da poco un P350, avrò modo di testarlo bene in una trasferta di lavoro, cmq mi trovo benissimo, compatto, completo, e il MioMap v3.2 è davvero un ottimo software di navigazione, te lo consiglio.

astimas
20-02-2007, 10:51
Preso da poco un P350, avrò modo di testarlo bene in una trasferta di lavoro, cmq mi trovo benissimo, compatto, completo, e il MioMap v3.2 è davvero un ottimo software di navigazione, te lo consiglio.

Se escludiamo la voce in italiano della donna :D :D :D :D

gianni.aec
20-02-2007, 10:59
perfetto grazie.

un'ultima conferma: non posso utilizzare il mio auricolare bluethoot per sentire le indicazioni del palmare, vero ?

Spike79
20-02-2007, 11:00
Se escludiamo la voce in italiano della donna :D :D :D :D

AHAHAHA vero, sembra quella di una vecchia 60enne.
cmq in rete si trovano delle voci modificate (anche perchè è una rottura sentire già a 800mt "Prepararsi alla svolta") e delle skin davvero OTTIME (che stra-consiglio, aggiungono anche delle funzioni extra al già completo elenco disponibile....

djgusmy85
20-02-2007, 11:40
è quindi anche affidabile come navigatore gps ?

se si, quale software mi consiglieresti ?
Sì... Non è "istantaneo" ad agganciare il segnale ma, almeno per me, non è un problema. Come software io ho usato solo il tomtom 6 e mi sono trovato bene, ma da questa discussione pare che di ottimi ce ne siano anche molti altri.

Ciau ;)

gianni.aec
20-02-2007, 11:51
e per l'auricolare bluethoot che mi dici ? volendo ne posso usare uno cablato per sentire le istruzioni del tomtom ?

Spike79
20-02-2007, 12:28
Ho verificato che il volume del TomTom 6 e del MioMap 3.2 sono sensibilmente differenti...il primo anche al massimo è piuttosto basso, fatico a sentirlo in velocità e con l'autoradio (devo abbassarla molto), mentre quello del MioMap, oltre ad essere dinamico e configurabile a piacere ("master", voce, avvisi) è decisamente più chiaro e udibile.
Non sarà un fulmine ad agganciare i sat, ma una volta presi non li molla più.

djgusmy85
20-02-2007, 13:36
Non sarà un fulmine ad agganciare i sat, ma una volta presi non li molla più.
Sì sì, infatti il commento era rigorosamente riferito al "prima che li agganci" ;)

astimas
20-02-2007, 14:30
Ho verificato che il volume del TomTom 6 e del MioMap 3.2 sono sensibilmente differenti...il primo anche al massimo è piuttosto basso, fatico a sentirlo in velocità e con l'autoradio (devo abbassarla molto), mentre quello del MioMap, oltre ad essere dinamico e configurabile a piacere ("master", voce, avvisi) è decisamente più chiaro e udibile.
Non sarà un fulmine ad agganciare i sat, ma una volta presi non li molla più.

Andando un pò oltre la discussione, com'è il miomap come copertura stradale e immediatezza nel ricalcolo del percorso ? Paragonabile al tomtom ?

gianni.aec
20-02-2007, 15:24
comprato !

domani vi scrivo le prime impressioni... :D

cmq per chi ha dubbi sulla versione vi posso dire che il mio sulla scatola ha scritto :

P/N : 526214980007

sul palmare però subito dopo il S/N che finisce in 0239 c'è scritto R01


spero di aver comprato la versione buona...


ciaooo

Spike79
20-02-2007, 15:31
Per me è meglio....le mappe son più belle a vedersi, il 3D è spettacolare e l'interfaccia completissima e non casinosa...e i colori son decisamente migliori (anche la notte).
Il ricalcolo è velocissimo , ma qui aiutano i 400mhz della cpu penso, ho notato solo che è un pelo lento ad aggiornare la velocità di marcia, quando mi fermo ci mette un attimo a capirlo.

salpi
20-02-2007, 17:06
comprato !

domani vi scrivo le prime impressioni... :D

cmq per chi ha dubbi sulla versione vi posso dire che il mio sulla scatola ha scritto :

P/N : 526214980007

sul palmare però subito dopo il S/N che finisce in 0239 c'è scritto R01


spero di aver comprato la versione buona...


ciaooo
Penso che ormai di versioni "cattive" non ce ne siano in giro piu', visto che la cosa risale a quasi un anno fa.

Anche il mio, acquistato qualche settimana fa, riporta in etichetta R01, ma internamente la ROM e' identificata con R00 (lo vedi su Impostazioni -> Sistema -> SysInfo), e non ho problemi di sorta.

Eventualmente controlla la data di fabbricazione: il s/n inizia con W73I seguito da due numeri oppure un numero e una lettera, che identificano la data (p.e. il mio riporta 6A, cioe' 2006 Ottobre).

kenny85
20-02-2007, 17:50
Per me è meglio....le mappe son più belle a vedersi, il 3D è spettacolare e l'interfaccia completissima e non casinosa...e i colori son decisamente migliori (anche la notte).
Il ricalcolo è velocissimo , ma qui aiutano i 400mhz della cpu penso, ho notato solo che è un pelo lento ad aggiornare la velocità di marcia, quando mi fermo ci mette un attimo a capirlo.

ma l'ultimo miomap non è una versione di igo personalizzata dalla mio?

gianni.aec
20-02-2007, 19:46
hey ragazzi! ci sto giocando da un'oretta... mi date una mano a far funzionare il wifi ?

premetto che rileva perfettamente la mia rete wifi .

ho impostato manulamente l'ip e i dns della sk samsung e non ho inserito alcuna protezione in quanto in casa non ne uso.

il problema è che explorer mi dice " Impossibile trovare la pagina. Controllare il nome e riprovare " .

mi sembra un errore del dns, eppure l'ho impostato...

cosa posso fare ?


grazie

giannino

gianni.aec
20-02-2007, 20:03
risolto ragazzi !

dall'utilty wifi, basta disattivare e riattivare la scheda ( credo che così applichi davvero le modifiche )

ciao a tutti, vi aggiornerò sul gps...


giannino

kenny85
21-02-2007, 09:53
te lo dice il messaggino che esce appena cambi qualche impostazione, che bisogna disinserire e reinserire la scheda wireless!

gianni.aec
21-02-2007, 11:12
si ma ci arrivi per intuito, in quanto non lo spiega da nessuna parte...

cmq meglio così...


ma un bel sito dove scaricare skin o themes per questo giocattolino ??

kenny85
22-02-2007, 15:09
avrei un problemino che non capisco, quando tento di inviarmi dei video dal mio N70 all'AIRIS T620 il telefono mi dà errore e non li invia. Mentre con le foto è tutto ok! Come mai? qualcuno lo sà?

gianni.aec
23-02-2007, 09:35
ragazzi aiuto !

questa mattina ho acceso il palmare , e il miomap 3.2 non rilevava più l'antenna gps ( non i satelliti, ma proprio l'hardware !!! ).

ho provato allora a disinstallare e reinstallare il miomap ma niente.

allora ho provato con il tomtom, anche lui non rileva l'antenna gps.

ho quindi installato la patch rilasciata da miotech che risolve i problemi che possono arrivare dopo una carica completa... niente !!!

è rotto il palmare ?

vi è capitato mai ?

c'è un'utility per capire se è un problema dei software e quindi l'hardware sta funzionando correttamente ?


aiuttttooo..... :muro:


giannino

demetriol
23-02-2007, 09:38
Mi sembra sia un problema già citato e risolto...

gianni.aec
23-02-2007, 09:47
puoi aiutarmi con un link ?

sto cercando nelle 59 pagine di questa discussione ma non trovo nulla...

djgusmy85
23-02-2007, 17:46
Io non ho letto niente del genere. Non vorrei ti fosse davvero partito l'hardware :mbe:

Ma ti è per caso caduto o qualcosa del genere?

Bandit
23-02-2007, 18:52
Mi servirebbe una manina:
conoscete Bubble breaker? si il giochettto che c'è installato con win.
non escono + i record: come faccio farli uscire?
e non suona nemmeno

ciao ciao e grazie

djgusmy85
23-02-2007, 18:54
Mi servirebbe una manina:
conoscete Bubble breaker? si il giochettto che c'è installato con win.
non escono + i record: come faccio farli uscire?
Ti è sparito il menu delle statistiche o c'è ancora ma non compaiono i record? :confused:

(il record quanto era? :D )

Ciau ;)

salpi
23-02-2007, 19:04
ragazzi aiuto !

questa mattina ho acceso il palmare , e il miomap 3.2 non rilevava più l'antenna gps ( non i satelliti, ma proprio l'hardware !!! ).
Hai controllato le impostazioni in Start -> Impostazioni -> Sistema - > GPS?

Bandit
23-02-2007, 19:33
Ti è sparito il menu delle statistiche o c'è ancora ma non compaiono i record? :confused:

(il record quanto era? :D )

Ciau ;)
scusa: stava il pc acceso, ma stavo studiando:
cmq si non compare + nulla.
mi dice punteggio della partita finita e basta.
non mi fa vedere i record e non fa nemmeno la "musichetta finale".
il record intorno ai 2100

djgusmy85
23-02-2007, 19:40
cmq si non compare + nulla.
mi dice punteggio della partita finita e basta.
non mi fa vedere i record e non fa nemmeno la "musichetta finale".
il record intorno ai 2100
Prova a riavviare ma non credo proprio basti. Altrimenti c'è il reset hardware, che te lo rimette a nuovo, ma è una gran rottura :(

(2100 nella modalità standard in verticale? Se sì, minchia. :D )

Bandit
23-02-2007, 19:51
no reset hardware non lo voglio fare
cmq cmq....
si in quella modalità

grazie

belinassu
23-02-2007, 22:29
ciao,
non riesco a risolvere un problema che forse qualcuno ha già incontrato....

sul P350 inspiegabilmente non viene più riprodotto l'audio dei file multimediali...

l'audio funziona, perchè le notifiche si sentono, ma i filmati sono muti...

c'è un pannello di controllo per rimettere l'audio a posto?

non capisco cosa possa essere successo....:(

AntonioPin
24-02-2007, 10:20
Ciao ragazzi sono nuovo, vorrei un consiglio sul palmare da acquistare.
Credo ke il P550 sia molto valido però il T620 dovrei riuscire a trovarlo ad un prezzo più ragionevole giusto? Poi sono molto simili tra loro quindi sarei più propenso al airis t620, ke a me piace anche molto.Voi ke ne pensate???
Grazie in anticipo per l'interessamento...

kenny85
24-02-2007, 11:15
Ciao ragazzi sono nuovo, vorrei un consiglio sul palmare da acquistare.
Credo ke il P550 sia molto valido però il T620 dovrei riuscire a trovarlo ad un prezzo più ragionevole giusto? Poi sono molto simili tra loro quindi sarei più propenso al airis t620, ke a me piace anche molto.Voi ke ne pensate???
Grazie in anticipo per l'interessamento...

E' stato già detto che il T620 è un P550 rimarchiato e con una scocca diversa, di fatto la AIRIS copra da un bel pò i palmari dalla mio e li rimettein vendita come AIRIS. Quindi o uno o l'altro è la stessa cosa tranne per il fatto che il T620 costa un bel pò in meno e i tasti non sono retroilluminati. Io ho il T620 e mi trovo benissimo sono stato contentissimo dell'acquisto, un palmare così a quel prezzo...
Il GPS poi và perfettamente in tutti i T620 visto che appartengono a partite già corrette dalla MIO (comunque anche i P550 attualmente in commercio sono tutti privi di problemi!)

djgusmy85
24-02-2007, 11:25
Credo ke il P550 sia molto valido però il T620 dovrei riuscire a trovarlo ad un prezzo più ragionevole giusto? Poi sono molto simili tra loro quindi sarei più propenso al airis t620, ke a me piace anche molto.Voi ke ne pensate???
Riesci a trovarlo il t620? Pare sia abbastanza introvabile.

salpi
24-02-2007, 14:09
Ciao ragazzi sono nuovo, vorrei un consiglio sul palmare da acquistare.
Credo ke il P550 sia molto valido però il T620 dovrei riuscire a trovarlo ad un prezzo più ragionevole giusto? Poi sono molto simili tra loro quindi sarei più propenso al airis t620, ke a me piace anche molto.Voi ke ne pensate???
Grazie in anticipo per l'interessamento...
Il T620 e' un P550 carrozzato diversamente. Airis Italia lo vende a 279 spedito, ma fino a tre settimane fa era introvabile (ed ho l'impressione lo sia ancora) sia da loro che dai rivenditori.

Ero intenzionato ad acquistarlo, poi ho optato per il P550: 308 euro spedito, 29 piu' del T620, ma l'ho avuto in tre giorni! :D

kenny85
24-02-2007, 15:06
Riesci a trovarlo il t620? Pare sia abbastanza introvabile.

Quando l'ho acquistato io era ancora trovabile!

vale_1978
24-02-2007, 18:15
Ho acquistato il mio primo palmare, t620, vi prego aiutatemi, sto cercando il programma winfast, lo ho trovato sul link della prima pagina ma sul file che scarico ci sono diversi file cab, quale è che devo installare? inoltre sul sito mi dice che sono per windows CE, vanno bene uguale?
Altra domanda, quando installo un programma come faccio ad installasrlo sulla memory card e non sulla memoria interna? ho la SD da 2 Gb e mi picerebbe sfruttala anzichè intasare l' altra.
Grazie in anticipo..

djgusmy85
24-02-2007, 18:58
lo ho trovato sul link della prima pagina ma sul file che scarico ci sono diversi file cab, quale è che devo installare? inoltre sul sito mi dice che sono per windows CE, vanno bene uguale?
Come si chiamano i CAB?
sul sito mi dice che sono per windows CE, vanno bene uguale?

Altra domanda, quando installo un programma come faccio ad installasrlo sulla memory card e non sulla memoria interna? ho la SD da 2 Gb e mi picerebbe sfruttala anzichè intasare l' altra.
Te lo dovrebbe chiedere durante l'installazione ;)

kenny85
25-02-2007, 00:48
Ho acquistato il mio primo palmare, t620, vi prego aiutatemi, sto cercando il programma winfast, lo ho trovato sul link della prima pagina ma sul file che scarico ci sono diversi file cab, quale è che devo installare? inoltre sul sito mi dice che sono per windows CE, vanno bene uguale?
Altra domanda, quando installo un programma come faccio ad installasrlo sulla memory card e non sulla memoria interna? ho la SD da 2 Gb e mi picerebbe sfruttala anzichè intasare l' altra.
Grazie in anticipo..

comunque a che ti serve winfast? il GPS è velocissimo anche senza!

vale_1978
25-02-2007, 13:18
[QUOTE=djgusmy85;16114830]Come si chiamano i CAB?

ceMonitor.ARM.CAB;
ceMonitor.MIPS.CAB;
ceMonitor.SH3.CAB

vale_1978
25-02-2007, 13:25
comunque a che ti serve winfast? il GPS è velocissimo anche senza!


Per il fix a freddo, dicono che così sia più veloce... ho provato fin d' ora solo da casa e, per la verità, non vicinissimo ad una finestra e non è che sia una scheggia come si dice, anzi...
Se fosse un problema di settaggi porta ho settato il gps del palmare come descritto nella prima pagina, ed per i settaggi del TOMTOM ho usato:
Altri gps nmea,
velocità di trasmissione a 4800,
ricevitore collegato a GPS_COM

Se qualcosa di errato ditemi...

kenny85
25-02-2007, 14:46
Per il fix a freddo, dicono che così sia più veloce... ho provato fin d' ora solo da casa e, per la verità, non vicinissimo ad una finestra e non è che sia una scheggia come si dice, anzi...
Se fosse un problema di settaggi porta ho settato il gps del palmare come descritto nella prima pagina, ed per i settaggi del TOMTOM ho usato:
Altri gps nmea,
velocità di trasmissione a 4800,
ricevitore collegato a GPS_COM

Se qualcosa di errato ditemi...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
dai cavolo basta con ste stupidaggini...
lo scrivo forse per la millesima volta in questo forum e lo scriverò a chiare lettere:
IL FIX SI FA' FUORI E DA FERMI!!!!!
Cosa vuoi che sia una scheggia dentro casa?!?! Dai per favore, non offenderti ma stiamo rasentando il ridicolo :rolleyes:
Ora:
vai fuori in mezzo alla strada, apri il navigatore e attendi che faccia il fix (non più di 40 secondi) e vedrai che scheggia. Il tuo gps và benissimo come il mio T620 e non hai bisogno di nessun programma come winfast :O
Non sò più come dirvelo...se qualche moderatore mi sente, aggiungiamo in prima pagina una miniguida sul fix

belinassu
25-02-2007, 15:06
ciao,
non riesco a risolvere un problema che forse qualcuno ha già incontrato....

sul P350 inspiegabilmente non viene più riprodotto l'audio dei file multimediali...

l'audio funziona, perchè le notifiche si sentono, ma i filmati sono muti...

c'è un pannello di controllo per rimettere l'audio a posto?

non capisco cosa possa essere successo....:(


...non capisco se ho fatto una domanda troppo cretina o troppo difficile....:(

Ricky68
25-02-2007, 15:30
...non capisco se ho fatto una domanda troppo cretina o troppo difficile....:(


forse è un problema di codec.....

con che tipo di files hai problemi?

Io con i divx e filmati vari uso il tcpmp.... provalo.

salpi
25-02-2007, 15:45
dai cavolo basta con ste stupidaggini...
D'accordo, tranne su una tua affermazione: "Non piu' di 40 secondi" per il fix e' fuorviante.

Il tempo necessario per effettuare il fix dipende pricipalmente da due fattori: quanto tempo il GPS e' rimasto spento (oppure acceso ma in un punto coperto e quindi a segnale zero) ed a che distanza ci si trova dall'ultima posizione rilevata.

Quando viene acceso, il GPS deve sapere quali sono i satelliti in vista in quel punto ed a quell'ora: se le effemeridi che ha in memoria sono ancora valide ok, altrimenti deve scaricarne di nuove e rifare tutti i calcoli, e poiche' i satelliti le trasmettono ogni 30 secondi.... :)

...non capisco se ho fatto una domanda troppo cretina o troppo difficile....
O magari, piu' semplicemente, nessuno e' in grado di darti una risposta.

La prima cosa che viene in mente e' che tu abbia dei problemi con i codecs: non uso il palmare per vedere filmati percio' non ho esperienza diretta, ma la stessa cosa succede anche sul PC se non e' installato il codec adatto al filmato da visualizzare.

Vedo che nel frattempo e' arrivato anche il consiglio di Ricky68: non ti resta che provare ;) .

djgusmy85
25-02-2007, 16:22
[QUOTE=djgusmy85;16114830]Come si chiamano i CAB?

ceMonitor.ARM.CAB;
ceMonitor.MIPS.CAB;
ceMonitor.SH3.CAB
Credo sia l'ARM...

vale_1978
25-02-2007, 18:29
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vai fuori in mezzo alla strada, apri il navigatore e attendi che faccia il fix (non più di 40 secondi) e vedrai che scheggia. Il tuo gps và benissimo come il mio T620 e non hai bisogno di nessun programma come winfast :O
Non sò più come dirvelo...se qualche moderatore mi sente, aggiungiamo in prima pagina una miniguida sul fix

Come non detto, prova fatta sul campo... o meglio, su strada... e tutto veramente super ok.
Daltronde che ne sapevo cosa era il fix, tutti dicono fix a freddo lento... winfast... io che non ho esperienza mi fido di chi ne ha più di me e chiedo.
Da adesso grazie anche alla spiegazione di "salpi" ne so di più anche io.:)
Sono d' accordissimo con la faccenda della miniguida sul fix.

kenny85
25-02-2007, 18:44
D'accordo, tranne su una tua affermazione: "Non piu' di 40 secondi" per il fix e' fuorviante.

Certo certo, ci può mettere anche di più a seconda delle variabili che sono quello che hai detto tu, nonchè le condizioni atmosferiche e il punto (palazzi alti ecc...)
Come non detto, prova fatta sul campo... o meglio, su strada... e tutto veramente super ok.
Daltronde che ne sapevo cosa era il fix, tutti dicono fix a freddo lento... winfast... io che non ho esperienza mi fido di chi ne ha più di me e chiedo.
Da adesso grazie anche alla spiegazione di "salpi" ne so di più anche io.:)
Sono d' accordissimo con la faccenda della miniguida sul fix.
te l'avevo detto che era tutto ok, come avrai visto il GPS và che è un piacere!
io me lo godo già da novembre!:p

belinassu
25-02-2007, 18:50
grazie per le risposte, i file audio sono Mp3
e si sentivano correttamente...
inspiegabilmete ad un certo punto l'audio è diventato muto.

non so se sia una questione di codecs...
fatto sta che non saprei dove andare a controllare sul sistema operativo del palmare...:mbe:

salpi
25-02-2007, 21:58
grazie per le risposte, i file audio sono Mp3
e si sentivano correttamente...
inspiegabilmete ad un certo punto l'audio è diventato muto.
Ma non e' che involontariamente hai disattivato l'audio? Controlla cliccando sull'icona dell'altoparlante in alto a destra, non si sa mai... ;)

salpi
25-02-2007, 22:01
Certo certo, ci può mettere anche di più a seconda delle variabili che sono quello che hai detto tu, nonchè le condizioni atmosferiche e il punto (palazzi alti ecc...)
Veramente quelle che ho citato non sono variabili ma costanti intrinseche di ogni sistema GPS (almeno di quelli "consumer" alla nostra portata....), ovvero quello che succede ogni volta che il sistema entra in funzione, indipendentemente da ogni altra condizione.

E per non incasinare troppo le idee ne ho tralasciata un'altra meno nota, perche' quasi mai citata nelle caratteristiche degli apparati, ma altrettanto importante: durante la fase di acquisizione il ricevitore lavora ad una sensibilita' parecchio inferiore alla massima possibile e questo, in presenza di variabili ambientali sfavorevoli, non puo' che riflettersi negativamente sul tempo di fixing.

Nel caso dei nostri palmari, ed altri con GPS integrato, dovremmo anche ricordarci che l'antenna e' posizionata per lavorare al meglio quando il PDA e' sul supporto a ventosa attaccato al parabrezza per cui, se lo si tiene in mano, la posizione orizzontale con lo schermo verso l'alto non e' certo la migliore :rolleyes: .

Come non detto, prova fatta sul campo... o meglio, su strada... e tutto veramente super ok.
Vai tranquillo e goditi il tuo palmare/navigatore ;) .

baolian
26-02-2007, 00:24
Il mio Ipaq 2210 è passato due ore fa a miglior vita http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif.
Ho bisogno urgente di un nuovo palmare entro le 16.00 di domani (anzi, di oggi, vista l'ora) e qui il lunedì mattina, fino alle 14.00 è tutto chiuso nel raggio di 80km. Questo per dire che devo accontentarmi di ciò che "passa il convento".
Ho visto su un volantino del supermercato vicino casa in offerta un mitac mio p350i a 269 euro. Per le mie esigenze sarebbe perfetto, ma ho un dubbio: sul volantino dice che c'è il wi-fi (che a me servirebbe), ma sia qui che su altri siti si dice che sul 350 non c'è. Anche il sito di mediaworld riporta la presenza del wi-fi. E' un nuovo modello o un doppio errore?
Eventualmente potete consigliarmi qualche modello che abbia wi-fi, e navigatore gps (o in alternativa al navigatore un doppio slot sd e cf, visto che ho un ricevitore gps su slot cf) tra i modelli che vendono trony ed euronics (sono le uniche catene che ho vicino)?
Grazie:help: :help:

AntonioPin
26-02-2007, 09:46
Grazie ragazzi,
vul dire ke mi farò un giro su internet per cercare qualche sito ke abbia il T620 per poterlo finalmente comprare, e se riesco nella mia impresa vi farò sapere come e dove per aiutare tutti coloro ke sono nella mia situazione.
Il T620 è un ottimo palmare, ne vale la pena, quindi mi metto subito alla ricerca...
Grazie a tutti

astimas
26-02-2007, 10:24
[QUOTE=vale_1978;16121530]
Credo sia l'ARM...

Mi sembra di ricordare che io ho insallato proprio l'ARM

Buster 57
27-02-2007, 14:19
Cercasi aiuto disperatamente::mc:

Ho due problemi su Ozi Explorer caricato su Palmare MIO 168:
1 Ho trasferito sul palmare una mappa trasformata con l'apposito programma ma Ozi si rifiuta di leggerla
2 In realtà questo è un problema di Ozi sul computer (non palmare): una volta calibrata una mappa, muovendo il cursore sulla stessa, il programma non aggiorna i dati di latitudine UTM, mentre aggiorna tutti gli altri.

:muro: AIUTO:muro:

sk8ne
27-02-2007, 20:06
Per le mie esigenze sarebbe perfetto, ma ho un dubbio: sul volantino dice che c'è il wi-fi (che a me servirebbe), ma sia qui che su altri siti si dice che sul 350 non c'è. Anche il sito di mediaworld riporta la presenza del wi-fi. E' un nuovo modello o un doppio errore?
A meno che non includano una scheda sd-wifi il wireless nel 350 non c'è (vedi specifiche sul sito) (http://www.mio-tech.be/en/gps-navigation-products-p350-overview.htm)

Spike79
28-02-2007, 07:41
Dopo una trasferta lavorativa di un paio di giorni, dove ho usato il mio p350 con MioMap v3.2, posso dire che ne sono molto soddisfatto...all'aperto, il tempo di fissare la ventosa e collegarlo alla presa e il palmarino aggancia i suoi 6-8 sat (poi diventano 12 in movimento) e inizia il calcolo del percorso (tra l'altro velocissimo).
La voce è chiara e la visualizzazione perfetta (molto meglio del TT6, che ha voce bassa e colori 'smorti').
Ho fatto artigianalmente un proteggi schermo usando un foglio di acetato (regalato da un amico ingegnere, ma costa pochi cent) e funziona benissimo.
Se volete un palmare GPS a costo contenuto (l'ho pagato 250€ con mappe Italiane e Destinator 6, ma per un guasto me l'han cambiato con MioMap v3.2 e mappe Europa!), non posso che consigliarvelo!!!

Ho anche installato (su consiglio di Salpi che ringrazio), l'utility DevState (http://www.pocketpcfreeware.com/en/index.php?soft=1620)per monitorare batteria, memoria e applicazioni avviate, e devo dire che è ottima!

AntonioPin
01-03-2007, 10:28
Concordo con Spike79 quell'utility è veramente funzionale la uso anch'io, l'ho scoperta poco tempo fa...
Se conscete altre utility del genere fate sapere
Grazie ciao

Spike79
01-03-2007, 10:36
Ah, come suggerito qui sul forum, mi son fatto un proteggischermo artigianale con un pezzo di acetato (un foglio lucido che si usa in genere per le lavagne luminose)...i P350 (e penso anche i 550) hanno un pò di schermo che va oltre lo chassis, quindi il foglio si riesce ad infilare sotto e sta fermo e senza pieghe.
Con pochi cent avrete un proteggi schermo perfetto.

polp
02-03-2007, 07:23
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa consigliarmi qualche traduttore (soprattutto italiano/spagnolo) da installare nel P550????

grasssie

Bomber82
02-03-2007, 16:41
Salve a tutti.
Devo comprare un palmare con GPS incorporato, non ho mai avuto palmari quindi ne so poco o niente...

Spulciando le varie recensioni sul forum ho notato che il Mio P550 e l'Asus MyPal A639 sono abbastanza simili.

Avendo già un nb Asus propendo per il palmare della suddetta marca,però da quanto ho capito il Mio per la funzione gps è meglio.... :confused:

Ho visto anche il Fujitsu Siemens N560 che ha anche uno schermo VGA, anche se il prezzo è abbastanza alto rispetto ai due sopracitati...


Chi sa darmi qualche consiglio? :help:

kenny85
02-03-2007, 19:09
Salve a tutti.
Devo comprare un palmare con GPS incorporato, non ho mai avuto palmari quindi ne so poco o niente...

Spulciando le varie recensioni sul forum ho notato che il Mio P550 e l'Asus MyPal A639 sono abbastanza simili.

Avendo già un nb Asus propendo per il palmare della suddetta marca,però da quanto ho capito il Mio per la funzione gps è meglio.... :confused:

Ho visto anche il Fujitsu Siemens N560 che ha anche uno schermo VGA, anche se il prezzo è abbastanza alto rispetto ai due sopracitati...


Chi sa darmi qualche consiglio? :help:

l'ASUS è superiore ma costa anche un bel pò di più. Il P550 è validissimo e completissimo in alternativa.
Il fujitsu-siemens è ottimo solo che io non lo prenderei per la mancanza del bluetooth

salpi
02-03-2007, 21:14
Ah, come suggerito qui sul forum, mi son fatto un proteggischermo artigianale con un pezzo di acetato (un foglio lucido che si usa in genere per le lavagne luminose)...i P350 (e penso anche i 550) hanno un pò di schermo che va oltre lo chassis, quindi il foglio si riesce ad infilare sotto e sta fermo e senza pieghe.
Con pochi cent avrete un proteggi schermo perfetto.
Buona l'idea del proteggischermo "artigianale": avevo notato quello spazio sotto la cornice del 550, ma non mi era venuto in mente di utilizzarlo cosi'. Appena si "esaurisce" quello che ho su provvedo anch'io in questo modo ;) .

Buongiorno a tutti,
qualcuno sa consigliarmi qualche traduttore (soprattutto italiano/spagnolo) da installare nel P550????
Mi spiace, ma non conosco programmi del genere.
Hai gia' provato con San Google?

Salve a tutti.
Devo comprare un palmare con GPS incorporato, non ho mai avuto palmari quindi ne so poco o niente...
Vai col P550: GPS, Wi-Fi 802-11/g, Bluetooth 2.0, poco piu' di 300 euro, cosa vuoi di piu' dalla vita? (E se mi rispondi che vuoi un amaro vengo ad aspettarti sotto casa!) :D

belinassu
03-03-2007, 10:12
Ma non e' che involontariamente hai disattivato l'audio? Controlla cliccando sull'icona dell'altoparlante in alto a destra, non si sa mai... ;)


l'audio funziona, infatti il navigatore "mi parla" senza problemi...
sono solo i file audio/video che sono muti...
mi sa che anche windows da palmare è una bella ciofeca, ma non ci so mettere mano...

Bomber82
03-03-2007, 11:51
Ok quindi scartando l'N560 per il bt (non mi ero accorto mancasse...), rimangono gli altri due.

Premesso che non ho problemi di budget, a questo punto prenderei l'asus, anche se non è facile da reperire nei negozzi (sono ancora un pò restio negli acquisti in rete....):mbe:

Sapete dove posso trovarlo?

grasssie

kenny85
03-03-2007, 16:14
se non hai problemi di budget l'ASUS è superiore anche se il P550 come rapporto qualità prezzo lo batte di gran lunga

salpi
04-03-2007, 00:44
l'audio funziona, infatti il navigatore "mi parla" senza problemi...
sono solo i file audio/video che sono muti...
mi sa che anche windows da palmare è una bella ciofeca, ma non ci so mettere mano...
Il navigatore di solito bypassa i settaggi di sistema riguardanti l'audio e l'illuminazione, percio' il fatto che "ti parli" non e' una prova determinante.

Hai controllato che l'audio non sia azzerato, come ti ho spiegato nell'altro post?

belinassu
04-03-2007, 12:23
ho controllato tutto ma non ne vengo fuori...
l'audio è muto e resta muto qualsiasi impostazione provo..

se sapessi come fare reinstallerei winzozz come si conviene di solito sui PC normali
in questi casi di "ciocchi inspiegabili"...

luca.carbon
04-03-2007, 13:51
ciao a tutti mi è appena arrivato un t620 però ho un problema di aggancio satelliti, vi spiego.
I settaggi che ho fatto con tomtom 6 sono:

Porta programmi: COM4
Porta Hw: COM2
BaudRate: 4800

e su tom tom 6:

altri gps NMEA
4800
GPS_COM

inizialmente mi dice nessun dispositivo gps poi va su ricerca satelliti e ci rimane finchè non lo fermo io l'ho lasciato anche mezz'ora
aiutatemi vi prego non so cosa fare

fulviettino
04-03-2007, 17:28
Ciao a tutti,
dato che sarei interessato ad acquistare un palmare e quello oggetto di questo thread potrebbe fare al caso mio, mi direste se oltre alle segnalazioni del primo post ci siano altri problemi su questo palmare ?
Grazie

Spike79
04-03-2007, 17:44
Quale vorresti ?
Io ho un P350 e per ora nessunissimo problema...fix veloce con MioMap v3.2, voce chiara e forte, mappa leggibilissima e batteria abbastanza 'durevole'.

fulviettino
04-03-2007, 18:05
Quale vorresti ?
Io ho un P350 e per ora nessunissimo problema...fix veloce con MioMap v3.2, voce chiara e forte, mappa leggibilissima e batteria abbastanza 'durevole'.
Sarei orientato al 550 e come software di navigazione userei tomtom.
Che accessori hai trovato nella scatola ?

djgusmy85
04-03-2007, 18:40
Sarei orientato al 550 e come software di navigazione userei tomtom.
Che accessori hai trovato nella scatola ?
Caricatore da presa, caricatore da accendisigari, cavo usb, supporto auto. La custodia invece manca ;)

kenny85
04-03-2007, 19:23
ciao a tutti mi è appena arrivato un t620 però ho un problema di aggancio satelliti, vi spiego.
I settaggi che ho fatto con tomtom 6 sono:

Porta programmi: COM4
Porta Hw: COM2
BaudRate: 4800

e su tom tom 6:

altri gps NMEA
4800
GPS_COM

inizialmente mi dice nessun dispositivo gps poi va su ricerca satelliti e ci rimane finchè non lo fermo io l'ho lasciato anche mezz'ora
aiutatemi vi prego non so cosa fare
credo che sia un problema del tomtom non di certo del palmare. Prova a reimpostarlo.

fulviettino
04-03-2007, 20:12
Caricatore da presa, caricatore da accendisigari, cavo usb, supporto auto. La custodia invece manca ;)
Pero'! Non male!
Mi confermi l'assenza della porta irda ?

djgusmy85
04-03-2007, 20:16
Pero'! Non male!
Mi confermi l'assenza della porta irda ?
Ma sai che in tutta onestà non te lo so dire...
Il "vetrino" dell'irda c'è, la voce nel pannello di controllo anche... Ma non ho mai avuto necessità/modo di utilizzarla...

fulviettino
04-03-2007, 20:29
Ma sai che in tutta onestà non te lo so dire...
Il "vetrino" dell'irda c'è, la voce nel pannello di controllo anche... Ma non ho mai avuto necessità/modo di utilizzarla...
Hm allora suppongo ci sia...grazie cmq per le info sentiamo se me lo conferma qualcuno :)

fulviettino
04-03-2007, 20:47
Mi è venuta in mente un'altra domanda: quanti satelliti può "captare" massimo il gps ?

djgusmy85
04-03-2007, 20:59
Mi è venuta in mente un'altra domanda: quanti satelliti può "captare" massimo il gps ?
20 ;)

Ricky68
04-03-2007, 21:31
porta IRDA non presente :D

salpi
04-03-2007, 22:39
ho controllato tutto ma non ne vengo fuori...
l'audio è muto e resta muto qualsiasi impostazione provo..

se sapessi come fare reinstallerei winzozz come si conviene di solito sui PC normali
in questi casi di "ciocchi inspiegabili"...
Non ricordo se l'ho gia' chiesto: hai provato a fare un hard reset?

Quanto a reinstallare il sistema operativo: no way, scordatelo :( !

belinassu
05-03-2007, 07:08
Non ricordo se l'ho gia' chiesto: hai provato a fare un hard reset?

Quanto a reinstallare il sistema operativo: no way, scordatelo :( !

non ho fatto l'hard rset perchè non volevo perdere tutti i file di lavoro che ho sul palmare...

dovrei prima salvare tutto sul pc fisso e poi fare l'HR...

perderei anche gli aggiornamenti scaricati sul navigatore? (es speedcams...)

Spike79
05-03-2007, 07:54
Caricatore da presa, caricatore da accendisigari, cavo usb, supporto auto. La custodia invece manca ;)

Quoto, io ho risolto con una custodia in neoprene (morbido, elastico e imbottito) per fotocamere, costo 5€ !

demetriol
05-03-2007, 19:35
Ho un dubbio riguardante l'acquisto di questo palmare, potete darmi qualche consiglio?

Ho già espresso il mio dilemma qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1294041&page=2)

Bscity
05-03-2007, 20:38
Comprato due giorni fà. Il p 350 con miomap 3.2 su schedina.

Simpatico...:D

oggi provato col camion ma con software tomtom navigator 6.
Risultato

voce maschile udibile abbastanza bene. Un pò meno con finestrini aperti.
In certi punti avevo tutti e 12 i satelliti connessi !
Molto veloce nel ricalcolo o nel riprendere il segnale (tipo uscita da lunga galleria)

Un pò meno le mappe (non sò che mappe ha su la mia versione di tomtom 6però).

Delle due vie che ho cercato non ne ha trovata nessuna delle due (iniziamo bene come primo giorno).

La via a RIVA DEL GARDA me la dava (dopo che ci sono arrivato) come via senza nome.

La via a Castiglione me la dava diversa (qui però devo chiedere e vedere di chi è la colpa!):D

Il joy è per me inutilizzabile. La ragazza ci gioca invece bene...:muro:

Testo per bene tomtom navigator 6 dopo provo il suo miomap 3.2 (ad occhio mi sembra migliore).

salpi
05-03-2007, 22:21
non ho fatto l'hard rset perchè non volevo perdere tutti i file di lavoro che ho sul palmare...

dovrei prima salvare tutto sul pc fisso e poi fare l'HR...

perderei anche gli aggiornamenti scaricati sul navigatore? (es speedcams...)
Se fai un hard reset il PDA torna come quando e' uscito di fabbrica.

Procurati un programma adatto (cercalo con Google) e fai il backup dell'intero sistema, poi resetta, ripristina il backup e vedi cosa succede :sperem: .

AntonioPin
06-03-2007, 12:44
Finalmante,
dopo aver provato quello di un mio amico, l'ho comprato ad un ottimo prezzo, il T620, ottimo.
Va ke è un meraviglia per ora nn ho avuto problemi e spero di non averne, ma girando su internet mi hanno, diciamo assicurato che probabilmente nn ne avrò, ma ki può saperlo io ci spero....

AntonioPin
06-03-2007, 12:51
Ah dimenticavo...posto questo link per ki è nelle mie stesse condizioni, ho letto ke ce ne molta come me, ke desidera il t620 e nn lo trova, e siccome molte volte sul sito sono stato aiutato, ora vi aiuto io...qui trovate il link da dove l'ho preso io, ho approfitatto dell'occasione e ora aiuto voi: EDIT
qui c'è l'ottimo t620 dateci un'occhiata se siete nelle mie stesse condizioni, prima di acquistarlo, ora mi trovo benissimo...
Ciao a tutti spero di esservi stato di aiuto

fulviettino
06-03-2007, 14:47
Ah dimenticavo...posto questo link per ki è nelle mie stesse condizioni, ho letto ke ce ne molta come me, ke desidera il t620 e nn lo trova, e siccome molte volte sul sito sono stato aiutato, ora vi aiuto io...qui trovate il link da dove l'ho preso io, ho approfitatto dell'occasione e ora aiuto voi: EDIT
qui c'è l'ottimo t620 dateci un'occhiata se siete nelle mie stesse condizioni, prima di acquistarlo, ora mi trovo benissimo...
Ciao a tutti spero di esservi stato di aiuto
Ma esteticamente mi sembra un pò diverso dal MIOP550, però mi sembra abbia le stesse caratteristiche tecniche e proprio gli stessi componenti..che cosa c'è sotto? :mbe:

luca.carbon
06-03-2007, 14:52
Ah dimenticavo...posto questo link per ki è nelle mie stesse condizioni, ho letto ke ce ne molta come me, ke desidera il t620 e nn lo trova, e siccome molte volte sul sito sono stato aiutato, ora vi aiuto io...qui trovate il link da dove l'ho preso io, ho approfitatto dell'occasione e ora aiuto voi: EDIT
qui c'è l'ottimo t620 dateci un'occhiata se siete nelle mie stesse condizioni, prima di acquistarlo, ora mi trovo benissimo...
Ciao a tutti spero di esservi stato di aiuto


ciao antonio io ho il t610 l'unica cosa mi sembra lento il fix a freddo ci mette circa15b minuti dimmi cosa devo fare uso tomtom 6

luca.carbon
06-03-2007, 14:53
credo che sia un problema del tomtom non di certo del palmare. Prova a reimpostarlo.

ciao kenny il primo fix l'ha fatto l'unica cosa mi sembra lento il fix a freddo ci mette circa 15 minuti dimmi cosa devo fare uso tomtom 6

fulviettino
06-03-2007, 14:57
Sapreste dirmi se MIOP550 e AIRIST620 hanno la porta usb client/host ?
(possibile aggiungere questa info in prima pagina ? :mbe: )

Poi a me la batteria del P550 risulta essere (dalle recensioni lette in giro) da 1200mAh (non 1300 come descritto in prima pagina)..confermate ?

kenny85
06-03-2007, 15:59
ciao kenny il primo fix l'ha fatto l'unica cosa mi sembra lento il fix a freddo ci mette circa 15 minuti dimmi cosa devo fare uso tomtom 6

il fix lo fai all'aperto e da fermo?

Sapreste dirmi se MIOP550 e AIRIST620 hanno la porta usb client/host ?
(possibile aggiungere questa info in prima pagina ? :mbe: )

Poi a me la batteria del P550 risulta essere (dalle recensioni lette in giro) da 1200mAh (non 1300 come descritto in prima pagina)..confermate ?

la porta del T620 è come quella del P550 e cioè USB client NON host;)
la batteria infatti è di 1200 mAh

luca.carbon
06-03-2007, 20:26
[QUOTE=kenny85;16242999]il fix lo fai all'aperto e da fermo?



il fix l'ho fatto dalla macchina all'aperto ho aspettato 10 minuti fermo e poi sono partito dapo altri cinque ha agganciato i satelliti

AntonioPin
07-03-2007, 09:40
Ciao a tutti, kiedo scusa per l'errore nella mia precedente risposta ora ne metto un paio come da regolamento:

www.digitalian.it
da qui ho preso io mio palamre xke ho beccato un offerta ke in meno di 24 ore mi arrivato e senza spese di spedizione.

Questo è invece un altro sito da cui volevo comprare, pero poi ho ripiegato sul primo:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00043909.html

AntonioPin
07-03-2007, 09:43
Per quanto riguarda il fix, bisogna farlo all'aperto e da fermi, controllate di nn essere coperti da qualche grossa struttura, anche se a me ovunque mi trovo ci mette un paio di minuti e ho gia agganciato un bel po di satelliti...
Io ho il T620, ke su questa caratteristica è cmq uguale al T610 quindi andate tranquilli fate come vi ho detto e vedrete ke li aggancia subito...
Io uso il tomtom 6 ciao ragazzi spero di essere stato di auito...

Preddy
07-03-2007, 10:53
Ragazzi stavo pensando di vendere il mio airis t620 perchè alla fine l'ho comprato solo per la curiosità di avere un palmare...
Secondo voi a quanto potrei venderlo considerando che è praticamente nuovo e ha i seguenti accessori:
1) Proteggischermo brando ultraclear;
2) Custodia semirigida;
3) SD da 2Gb e TomTom 6.03 con mappe italia;
Ovviamente altri suoi accessori compresi nel prodotto originale (caricabatteria da auto, supporto a ventosa da auto, caricabatterie da camera, etc).

fulviettino
07-03-2007, 11:25
Ciao a tutti, kiedo scusa per l'errore nella mia precedente risposta ora ne metto un paio come da regolamento:

www.digitalian.it
da qui ho preso io mio palamre xke ho beccato un offerta ke in meno di 24 ore mi arrivato e senza spese di spedizione.

Questo è invece un altro sito da cui volevo comprare, pero poi ho ripiegato sul primo:
http://www.ldlc.com/fiche/PB00043909.html

Non sai se si possa trovare in negozi tipo mediaworld ?

AntonioPin
07-03-2007, 12:36
No li non lo trovi, e poi ti dirò dopo questo acquisto prnso ke mi fiderò più di questo sito ke di altri negozi vari ke ti danno pocchisime soddisfazioni anzi quasi nulle...
e poi per è stato più comodo non avendo mediaworld nelle vicinanze, ho fatto tutto da casa, ho perso 5 min a registrarmi (le solite cose) e poi e come se l'avessi comprato di persona, dato ke mi è arrivato dopo circa 12 ore, ordinato si a mezzogiorno e arrivato la mattina dopo, guarda son contento e soddisfatto, e poi neanche le spese di spedizione ci sono, veramente come se l'ho comprato dal negozio sotto casa (magari fossero tutti cosi) cmq fatto sta ke il T620 è un ottimo palamare nn ce lo dimentichiamo

e.cera
07-03-2007, 21:01
salve a tutti,
ho un p550 e non sono riuscito a trovare un tool che mi permetta di registrare audio a tempo illimitato (spazio su sd permettendo..)
ero convinto di poterlo fare tramite "Note", ma "sembra" che non si possano creare note più grandi di 4 mega, e poi registra solo sulla mem del palmare..

spero che si possa fare o sono costretto a cambiarlo, ma mi dispiacerebbe...

grazie