Entra

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] mio p350, p550 e airis T620


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

redcloud
03-10-2006, 11:54
Può darsi anche chè è una cacchiata quella che sto x dire...

quindi se ho capito bene difficilmente se in un hotel ci fosse un router wifi
riusciremmo a collegarci a meno che noi non creamo una rete sul cpu dell'albergo...giusto? :muro:

Se c'è un router con access point, l'accesso a internet è regolato solo dalle impostazioni del router. Lasciando le impostazioni in automatico sul PDA (senza selezionare rete ad hoc), se il router consente l'accesso a internet allora automaticamente il PDA sfrutterà la connessione.

Per la rete ad hoc descritta da me, non so perchè ma il DHCP non riconosce la connessione internet ma credo sia più una magagna di Windows. Per sicurezza (e per velocizzare l'aggancio alla rete) se si ha la possibilità di configurare sia PDA che PC è meglio assegnare IP statici. Altrimenti se si ha un access point o router con access point, di solito le impostazioni automatiche vanno bene. Spesso gli hotel forniscono il servizio ma è a pagamento (dipende comunque dall'hotel!).

Il succo della questione è, se va in automatico... bene, altrimenti bisogna smanettare con l'assegnazione degli IP :D

lukasnapoli
03-10-2006, 11:57
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un palmare con antenna gps integrata e sto valutando il P550.... Volevo sapere.... i problemi di fix presenti sulle prime versioni sono stati risolti? Oppure c'è sempre il rischio di prendere un esemplare sfortunato?

anche io qualche post fa ho fatto la stessa domanda ma non ho avuto risposta. non so se interpretare bene o male sta cosa...!! :confused:

cawadany
03-10-2006, 16:19
anche io qualche post fa ho fatto la stessa domanda ma non ho avuto risposta. non so se interpretare bene o male sta cosa...!! :confused:

Ho visto!!!!!!
A me il P550 interessa, ma se ha questi problemi vado sul P350 (che da quanto ho capito ne è esente) oppure vado sull'Asus A632n...

davidoff70
03-10-2006, 16:58
Io ho un P550 preso circa 10 giorni fa e guardanto il numeri di serie si vede che è stato fabbricato ad agosto.
Usando tom tom 6 il fix a freddo in un piazzale ampio me lo fa contando da quando avvio il programma in 32 secondi circa.
penso che ormai le "partite" difettose siano ormai esaurite e ci siano in giro palmari funzionanti.
Ciao.

ElwoodBlues
03-10-2006, 19:57
Ciao a tutti, provo ad installare tomtom5.21 e su un computer mi crasha e su un altro mi si impalla durante l'installazione?! come posso fare?! ho letto che da problemi...e purtroppo sapete com'è..2 computer in casa sono + che sufficienti per evitare problemi di questo genere...(ah dimenticavo su uno dei due comp è facile che si impalla anche activesynch)

ciaooo

alebrescia
03-10-2006, 20:05
Ciao a tutti, provo ad installare tomtom5.21 e su un computer mi crasha e su un altro mi si impalla durante l'installazione?! come posso fare?! ho letto che da problemi...e purtroppo sapete com'è..2 computer in casa sono + che sufficienti per evitare problemi di questo genere...(ah dimenticavo su uno dei due comp è facile che si impalla anche activesynch)

ciaooo
apri un topic apposta.... non inquiniamo il 3d se non è per questioni tecniche riferite al pda.... grazie.....

_bastiancontrario_
03-10-2006, 21:49
Ciao a tutti, provo ad installare tomtom5.21 e su un computer mi crasha e su un altro mi si impalla durante l'installazione?! come posso fare?!
compra quello originale!!

popomer
11-10-2006, 13:12
preso il p350 per usarlo sono ed escusivamente come navigatore.

un po di domande, per spengerlo come si fa'?il mio "vecchio" MIO a 701 si poteva spengere "completamente" con questo e' possibile o bisogna lasciarlo sempre in senbay?sotto il palmare c'e' una levetta che puo' essere usata solo col pennino che probabilmente stacca la batteria, se lo spengo da li, apparte parire le impostazioni dell'orologio perdo i dati?

se si scarica la betteria perdo le impostazione e i dati?


alcuni consigli sul tomtom?leggevo che da problemi, di che tipo?

uaphi
11-10-2006, 15:46
Saluti, ho un p550 da poco e l'unica cosa che non mi fa fare è
navigare tramite activesync, domanda, masi puo?.

mi da questo errore
impossibile trovare la pagina richiesta bla bla bla
errore 0x800c0003

grazie per le risposte anticipate

cescoo78
13-10-2006, 14:36
p350 con tt6 va molto bene

lannox
13-10-2006, 17:26
anche io qualche post fa ho fatto la stessa domanda ma non ho avuto risposta. non so se interpretare bene o male sta cosa...!! :confused:

Ho acquistato il P550...ho avuto il coraggio di comprarlo nonostante le BELLE recensioni...ho capito che chi scrive certe cavolate non sa usare un palmare.
E' perfetto..ho installato TT 5.21 con mappe 6.32 e va perfettamente, è normale che se si fa fare il fix dentro casa non prende!La configurazione del GPS sul palmare è la seguente:

Da Start apri Impostazioni, poi Sistema e clicca su GPS configurandolo così:
Porta dati GPS - COM5
Porta hardware GPS - COM3
Velocità (baud) - 4800
Flag su "gestisci automaticamente GPS

Con TT5.21 va alla grande, fidatevi!

Ovviamente va settato anche il GPS del TT 5
NMea + 4800 + GPS_COM

Il tutto andrebbe fatto all'aperto, e vedrete che che nella finestra di configurazione del GPS di TT5 in alto a Dx c'è una rotelle gialla e nera che inizia a ruotare, significa che dovete avere pazienza ed i satelliti saliranno per bene.
In bocca al lupo e godetevi questo bel Mitac Mio P550.

lannox
14-10-2006, 14:28
Ciao, ho scaricato Winfast ma non riesco ad installarlo...nella cartella c'è il file exe + file impost di config + 3 archivi rar....che devo fare per installare winfast sul mio p550?

Grazie 1000



QUOTE=alebrescia]qual è il problema? scarichi il navigator (http://www.leadtek.com.tw/eng/support/download.asp?license=y&downlineid=80&downline=Leadtek%20Bluetooth%20GPS%20Receiver) e gli fai fare il fix dei satelliti, lo chiudi e poi apri il tom tom... così ti si fixano in molto meno tempo.....

lannox
14-10-2006, 14:38
Ciao, mi manderesti i parametri da usare per il gps su tt6?
Adesso ho tt5 e va benissimo...devo lasciare sempre gli stessi param gps?

Grazie

Io ho un P550 preso circa 10 giorni fa e guardanto il numeri di serie si vede che è stato fabbricato ad agosto.
Usando tom tom 6 il fix a freddo in un piazzale ampio me lo fa contando da quando avvio il programma in 32 secondi circa.
penso che ormai le "partite" difettose siano ormai esaurite e ci siano in giro palmari funzionanti.
Ciao.

abacab954
14-10-2006, 16:20
Dopo varie prove di installazione di TT6 ho notato che è assolutamente indispensabile per avere un fix veloce dei satelliti dopo aver installato un Tom Tom che l'opzione "Gestisci automaticamente GPS" nelle impostazioni originali del Mio P550 abbia la spunta.
Di default questa voce non è spuntata e secondo me molte delle persone che hanno lamentato problemi di fix lento sul P550, avevano caricato il Tom Tom senza fleggare questa voce.
Ho provato a hard-resettare più volte il P550 e a ricaricare più volte il TT6 e ho visto che la differenza fra il primo e i successivi fix dopo l'installazione a seconda se già prima dell'installazione avessi messo il flag su "Gestisci automaticamente il GPS" è enorme, rispetto ai tempi che avevo di fix quando al momento dell'installazione avevo dimenticato di mettere il flag.

Come impostazioni del gps c'è inserito di default:
Porta dati: COM4
Porta hardware: COM2
Velocità baud: 4800

Ho spuntato "Gestisci automaticamente GPS"

Nel Tom Tom uso NMEA, 4800, GPS_COM

Non credo di aver scoperto l'acqua calda,ma vorrei soltanto segnalare l'importanza di quel particolare che potrebbe sfuggire a qualcuno,specialmente nella fretta di installare il software di navigazione e trovarsi poi a prendersela col palmare e sospettare che sia difettoso.
Ciao

lukasnapoli
16-10-2006, 08:55
raga ma è possibile collegare il Mio p350 a internet senza sfruttare un pc, ad esempio tramite un cellulare collegandocelo in qualche modo non so...?

aledevasto
16-10-2006, 09:45
Via IrDA, ammesso che sia compatibile col cell

kenny85
16-10-2006, 11:01
raga ma è possibile collegare il Mio p350 a internet senza sfruttare un pc, ad esempio tramite un cellulare collegandocelo in qualche modo non so...?

con il bluetooth credo ma non ho mai provato

aledevasto
16-10-2006, 11:13
raga ma è possibile collegare il Mio p350 a internet...
;)

Max Biaggi
16-10-2006, 14:10
è possibile far navigare in internet il mio p350 collegandolo col cavo usb ad un pc con una connessione aperta + activesync senza nessuna impostazione.

Ho un problema:

ho scaricato GPS Tuner 5.0 ma nn mi trova il ricevitore GPS...come lo devo impostare??premetto che il tt6 funziona correttamente

redcloud
16-10-2006, 14:26
è possibile far navigare in internet il mio p350 collegandolo col cavo usb ad un pc con una connessione aperta + activesync senza nessuna impostazione.
E' una domanda? Comunque a me naviga tranquillamente senza nessuna impostazione (cioè col DHCP).

Ho un problema:

ho scaricato GPS Tuner 5.0 ma nn mi trova il ricevitore GPS...come lo devo impostare??premetto che il tt6 funziona correttamente
Se Tuner ti consente di configurare le porte usa le stesse che usa TomTom no?

_bastiancontrario_
17-10-2006, 18:44
con il bluetooth credo ma non ho mai provato

provaci...e se riesci a far navigare il P350 con il bluetooth,
allora voglio conoscere il tuo spacciatore!!!
si...non puoi tenerti la roba solo per te...cribbio!!

_bastiancontrario_
17-10-2006, 18:45
Corre voce del rilascio di una fantomatica Release R01 del P550, già in commercio.
qualcuno ne sa nulla??
in cosa cambia dalla R00??

Zer|0|
20-10-2006, 07:24
Comparato ieri! bellissimo.. 1minuto per fare il fix da freddo con tomtom 6! Ma a voi i tasti si illuminano? :D

cawadany
20-10-2006, 07:59
Comparato ieri! bellissimo.. 1minuto per fare il fix da freddo con tomtom 6! Ma a voi i tasti si illuminano? :D

Cos'hai preso? P350 o P550?

Zer|0|
20-10-2006, 08:14
550

voffi
20-10-2006, 10:06
comprato il p350!

è il mio primo palmare e sono molto soddisfatto!

Zer|0|
20-10-2006, 11:08
comprato il p350!

è il mio primo palmare e sono molto soddisfatto!

Ti si accendono di blu i tasti?

voffi
20-10-2006, 12:25
di blu??

no direi di no

Zer|0|
20-10-2006, 14:01
di blu??

no direi di no

E se premi il tastino reset? ho notato che premendo il tastino i tasti si illuminano ma poi durate l'utilizzo normale i tasti non si illuminano mai.. perchè mettere dei led sotto i tasti se poi non c'è modo di accenderli? :rolleyes:

kermann
20-10-2006, 15:04
scusate se vi pongo una domanda gia fatta, ma 27 pagine di tread da leggere sono impossibili anche per ghandi!!!
cmq.. vorrei sapere se e come è possibile connettere questo aggeggio ad internet, anche tramite altro pc.
grazie 42 mld (valore della finanziaria :muro: )

Zer|0|
20-10-2006, 15:20
scusate se vi pongo una domanda gia fatta, ma 27 pagine di tread da leggere sono impossibili anche per ghandi!!!
cmq.. vorrei sapere se e come è possibile connettere questo aggeggio ad internet, anche tramite altro pc.
grazie 42 mld (valore della finanziaria :muro: )

ti si illuminano i tasti?

kermann
20-10-2006, 15:29
ti si illuminano i tasti?



se ti riferisci ai 4 tasti sotto no. perchè?

redcloud
20-10-2006, 15:34
Se hai un computer con scheda di rete wifi puoi guardare la prima pagina di questo thread. Altrimenti puoi collegare il PDA al PC tramite cavo USB e mettere in condivisione la connessione internet, lasciando sul PDA le impostazioni automatiche (DHCP).

Zer|0|
20-10-2006, 15:38
E se premi il tastino reset? ho notato che premendo il tastino i tasti si illuminano ma poi durate l'utilizzo normale i tasti non si illuminano mai.. perchè mettere dei led sotto i tasti se poi non c'è modo di accenderli? :rolleyes:


Ariquoto

kermann
20-10-2006, 15:40
Se hai un computer con scheda di rete wifi puoi guardare la prima pagina di questo thread. Altrimenti puoi collegare il PDA al PC tramite cavo USB e mettere in condivisione la connessione internet, lasciando sul PDA le impostazioni automatiche (DHCP).


dunque, in ufficio ho l'acces point wireless, ma non ho ben capito come connettermi;
cmq ora provo con l'usb.

tnks

kermann
20-10-2006, 15:42
Se hai un computer con scheda di rete wifi puoi guardare la prima pagina di questo thread. Altrimenti puoi collegare il PDA al PC tramite cavo USB e mettere in condivisione la connessione internet, lasciando sul PDA le impostazioni automatiche (DHCP).


emh.... ma come si fa a mettere in condivisione una connessione alla lan? il mio pc di casa è connesso ad un router

kermann
20-10-2006, 21:18
emh.... ma come si fa a mettere in condivisione una connessione alla lan? il mio pc di casa è connesso ad un router



fatto tnks

voffi
20-10-2006, 22:19
a me non si illuminano nemmeno col reset :confused:

il tuo sarà una versione speciale :D

redcloud
20-10-2006, 22:49
a me non si illuminano nemmeno col reset :confused:

il tuo sarà una versione speciale :D
A me col reset si illuminano e anche in altri casi che non ricordo. Ho un P550.

voffi
20-10-2006, 22:50
allora è la mia che è tarocca :cry: :D

Zer|0|
21-10-2006, 07:22
A me col reset si illuminano e anche in altri casi che non ricordo. Ho un P550.


In quali casi? A me solo con il reset... poi in 48 ore di vita mai visti accesi :stordita:

cawadany
21-10-2006, 10:08
Preso il P350 a 244 euro spedito con sd adata 50x da 1 gb....
Mi consigliate di installare il tomtom 5 o vado sul 6?

Zer|0|
21-10-2006, 10:25
Preso il P350 a 244 euro spedito con sd adata 50x da 1 gb....
Mi consigliate di installare il tomtom 5 o vado sul 6?

il 6 è più nuovo e non da problemi di fix.. ti si accendono i tasti?

cawadany
21-10-2006, 10:28
il 6 è più nuovo e non da problemi di fix.. ti si accendono i tasti?

Non mi è ancora arrivato...... appena mi arriva ti dico qualcosa....

Carlettojimbo
21-10-2006, 18:27
Ho acquistato il P550, e finora sto riuscendo ad utilizzare tutto anche se ho alcuni dubbi ve li espongo per avere qualche suggerimento e aiutare chi dovesse avere lo stesso problema (ho letto parecchie pagine di commenti a questo thread ma non tutte!)

Ho provato il gps installando "winFast Navigator" come suggerito all'inizio del thread, anche se da me compare come GPS Monitor (forse è cambiato il nome in questi mesi?) e non riuscivo a vedere niente finchè non sono andato su TOOLS>PortSetting> e dopo aver cliccato "OK" su una manicata di message box con scritto "Error Could'nt find value" arrivo su una finestra di settaggi dove ho inserito le seguenti cose: GPS Protocol:NMEA (con SIRF che pensavo fosse più comune non funziona) Port: DPS_HWCOM... BaudRate:4800. Con altre impostazioni sembra non funzioni.

Perchè succede questo? Sembra che voi siate riusciti ad usare tutto automaticamente, d'altronde le impostazioni del menu GPS sono quelle descritte all'inizio del thread.

Seconda cosa, sto cercando qualche gps software da provare prima di fare un acquisto, per ora attenendomi ai dati che ricevo da GPS Monitor e confrontandoli con google earth sono completamente sballato come coordinate, possibile? Ho 5 / 6 satelliti in questo momento (vicino alla finestra p.t.) forse troppo pochi?

Grazie!

Zer|0|
21-10-2006, 19:19
Ho provato mpv ma si Krascia!!! qualcuno mi puo dire con che cosa leggo i divx? O almeno gli mp4? Esistono dei codec per il media player come sul pc?

sergiull
22-10-2006, 10:24
Ragazzi sono anche io fresco di P550, una domanda è possibile importare i contatti da un bakup di wm2003.
Tanto per informare installato tomtom6 senza problemi fix a freddo 90sec.
fix a caldo 20 sec. n° satelliti 3 chiaramente con tre satelliti posizione sballata di almeno 300 mt. Comprato ieri ma prodotto dal seriale a maggio.

Zer|0|
22-10-2006, 11:22
Ragazzi sono anche io fresco di P550, una domanda è possibile importare i contatti da un bakup di wm2003.
Tanto per informare installato tomtom6 senza problemi fix a freddo 90sec.
fix a caldo 20 sec. n° satelliti 3 chiaramente con tre satelliti posizione sballata di almeno 300 mt. Comprato ieri ma prodotto dal seriale a maggio.

So di essere seccante ma i tasti si illuminano di blu?

sergiull
22-10-2006, 12:33
So di essere seccante ma i tasti si illuminano di blu?
Per il momento solo quando resetto.

Bandit
22-10-2006, 17:55
Ciao a tutti mi è successa una cosa strana (o almeno per me): la memoria di archivazione si è riempita completamente: come è successo? e come risolvo?
ciao e grazie dei suggerimenti :)

Zer|0|
23-10-2006, 08:04
Ciao a tutti mi è successa una cosa strana (o almeno per me): la memoria di archivazione si è riempita completamente: come è successo? e come risolvo?
ciao e grazie dei suggerimenti :)
è successo che lo hai riempito di programmi :D hard o soft reset.. fatti un backup prima.. ti si accendono i tasti? :p

Bandit
23-10-2006, 14:13
è successo che lo hai riempito di programmi :D hard o soft reset.. fatti un backup prima.. ti si accendono i tasti? :p
no sai che è successo: mi si è riempita a causa di internet explorer. ho cancellato e mi trovo non pi con 95mb pieni ma 14

sk8ne
23-10-2006, 15:11
Pure a me si accendono i tasti in caso di soft reset .. ma è un po' bruttina come illuminazione, come se fosse "scentrata".

Mi sa che è un qualche residuo di qualche altra versione che usa la stessa scocca ...

Zer|0|
23-10-2006, 15:21
Pure a me si accendono i tasti in caso di soft reset .. ma è un po' bruttina come illuminazione, come se fosse "scentrata".

Mi sa che è un qualche residuo di qualche altra versione che usa la stessa scocca ...
si in effetti si illuminano più quelli superiori e meno quelli inferiori.. l'illuminazione è sicuramente disattivata via software mi chiedo solo perchè, alla fine sarebbe stata comoda :(

Zer|0|
23-10-2006, 15:28
no sai che è successo: mi si è riempita a causa di internet explorer. ho cancellato e mi trovo non pi con 95mb pieni ma 14

evidentemente non hai cancellato tutta la cache prova a farti un giro con il gestione file

prometeox303
24-10-2006, 14:59
ciao sono tornato...DIFFIDATE DEL NUMERO 899929292 DELL MIO-TECH...fanno apposta a farsi richiamere piu volte a 60 cent./min

Il mio problema è che non mi memorizza più il tempo di spegnimento della retroilluminazione...se lo spengo e lo riaccendo dopo soli 5 secondi la retroillum. si spegne..vado nel menù impostazioni-retroilluminazione....setto i minuti come mi interessano (anche se tolgo la spuntatura sulla casella)...ma appena lo spengo non rimangono memorizzati, la spuntatura se ne va e i minuti spariscono...

che fare??

grazie se qualcuno sa qualcosa

prometeox303
24-10-2006, 15:00
CIAO A TUTTI...SONO TORNATO...SONO 3 MESI CHE NON SCRIVO PIU PERCHè SI è ROTTO IL 350...ORA VI SPIEGO LA MA ODISSEA...
TENGO A FAR NOTARE CHE AVEVO UN MIO 168 E FUNZIONAVA BENISSIMO...ME LO HANNO RUBATO E SONO PASSATO AL P350...
A METà AGOSTO NON PARTIVA PIU...CIOè...SI ACCENDEVA..RIMANEVA SULLA SCHERMATA INIZIALE DELLA MIO (ARANCIONE E BIANCA PER INTENDERCI)...QUINDI NON SI AVVIAVA PIU IL SISTEMA OPERATIVO..CHE PACCO...SOFT ED HARD-RESET NON RISOLVEVANO NULLA...

ALLORA HO INIZIATO A CHIAMARE L'ASSISTENZA AL 899929292 (60 cent. AL MIN)....DAL 17 DI AGOSTO AL 15 DI SETTEMBRE NON HANNO MAI RISPOSTO AL TELEFONO...FINALMENTE MI HANNO RISPOSTO E MI HANNO DATO L'INDIRIZZO DI UN NEGOZIO DOVE PORTARLO...ARRIVO AL NEGOZIO E NON SAPEVANO NULLA DELLA MIO-TECH...ALLORA HO RICHIAMATO (60 cent. AL MIN.) E MI HANNO DATO L'INDIRIZZO DI UN NEGOZIO ALTERNATIVO...ARRIVO A QUESTO SECONDO NEGOZIO MA ANCHE Lì NON ACCETTAVANO I PRODOTTI MIO..ANZI GLI ERA STATO PROPOSTO DI FARE L'ASSISTENZA MA LORO NON AVEVANO ACCETTATO....QUINDI PER LA QUARTA VOLTA RICHIAMO IL LORO NUMERO (60 cent.!!!!!!!) E FINALMENTEMI DANNO UN INDIRIZZO DOVE SPEDIRLO VIA TNT TRACO (ovviamente mi hanno detto che non era possibile portarlo a mano anche se il posto era vicino a 10 km da casa mia)....QUINDI 25 EURO DI SPEDIZIONE...
DOPO UN MESE E UNA SETTIMANA DI ATTESA FINALMENTE VADO A RITIRARE IL PACCO ALLA TNT (non me lo hanno neanche portato a casa)...
OK..SI ACCENDE ...MA LO SCHERMO SPEGNE LA RETROILLUMINAZIONE DOPO 5 SECONDI E NON RIMANE MEMORIZZATA LA CASELLA SPUNTATA NELLE 'IMPOSTAZIONI-RETROLLUMINAZIONE'....
CHE DUE COGLIONIIIIIII!!!!!!
SPERO CHE QUESTA MIA ODISSEA SERVA A QUALCUNO (spero che il Vs. PALMARE non si guasti)...NON LASCIATEVI PRENDERE PER IL CULO..FANNO APPOSTA PER ESSERE RICHIAMATI PIU VOLTE AL NUMERO A PAGAMENTO...

DOPO INSERISCO UN'ALTRA RISPOSTA AL FORUM CON I PROBLEMINI CHE HA IL MIO PALMARE...

CIAO

ALEMEIKAI -- PRO EVOLUTION 5 -->3000°IN CLASSIFICA IN UN MESE E MEZZO

lukissimo2000
25-10-2006, 14:00
Acquistato il P350 mio primo palmare.
Conosco nulla di palmari quindi chiedo aiuto a voi esperti.

1) nella confezione non c'era alcun cd di ripristino o di WM5. Se accidentalmente si rovina WM5 o qualche applicazione in esso contenuta come lo ripristino?

2) L'hard-reset credo che si faccia con il cursore on-off posto sotto il palmare (visto che quando l'ho fatto ha perso ora e data) mentre il soft-reset come si fa??

Grazie ragazzi.

cawadany
27-10-2006, 15:30
L'ho preso anch'io! Installato Tomtom 6, una bomba, 30 sec per il fix a caldo.....
E' stato prodotto a marzo 2006, ma probabilmente non è della serie difettosa.... almeno non credo vedendo i tempi di fix...

g_lukas
27-10-2006, 15:51
[COLOR=Blue]Innanzitutto visto che sono nuovo mi presento ... ciao sono Luca da Milano e come avete capito ho un P550 con TT6. Volevo una vostra idea del perchè c'è l'icona Irda per l'infrarosso sul palmare ma in realtà sembrerebbe che L'Irda non c'è installata, oltretutto non c'è manco la porta o sbaglio?

Grazie
Lukas :)

lukasnapoli
29-10-2006, 08:14
Ragazzi ma in definitiva si è capito se i modelli difettati sono solo quelli in produzione fino a Agosto, come da dichiarazione ufficiale della Mio, oppure c'è qualcuno che ha esperienza di qualche P550 il cui mese di produzione è Settembre e che ha questi stessi problemi...?
Sarebbe importante saperlo per i prossimi acquirenti di questo palmare.

SPero mi rispondiate al più presto.

Grazie anticipatamente

Bandit
29-10-2006, 10:20
io mi sono reso conto solo adesso che la casa prodruttrice ha comunicato ufficialmente il difetto di alcuni p550. io l'ho acquistato a fine giugno, che mi consigliate di fare?
a me ci mette qualche minuto a connettersi ai satelliti, grazie a winfast

lukasnapoli
30-10-2006, 09:04
Ragazzi ma in definitiva si è capito se i modelli difettati sono solo quelli in produzione fino a Agosto, come da dichiarazione ufficiale della Mio, oppure c'è qualcuno che ha esperienza di qualche P550 il cui mese di produzione è Settembre e che ha questi stessi problemi...?
Sarebbe importante saperlo per i prossimi acquirenti di questo palmare.

SPero mi rispondiate al più presto.

Grazie anticipatamente

Ragazzi, orsù

possibile che nessuno di voi ha acquistato un P550 dopo Agosto? :muro:

Vi invito a postarci un vostro feedback al + presto nell'interesse di quelle persone che come me potrebbero continuare a gonfiare impropriamente le tasche della Mitac.... :help:

Si può sapere se è lecito dire che acquistando un prodotto di questi tempi si può incappare ancora nella serie difettosa?

sk8ne
30-10-2006, 11:02
Acquistato il P350 mio primo palmare.
Conosco nulla di palmari quindi chiedo aiuto a voi esperti.

1) nella confezione non c'era alcun cd di ripristino o di WM5. Se accidentalmente si rovina WM5 o qualche applicazione in esso contenuta come lo ripristino?


Devi crearti un back up da windows. Trovi mille discussioni a riguardo ;)


2) L'hard-reset credo che si faccia con il cursore on-off posto sotto il palmare (visto che quando l'ho fatto ha perso ora e data) mentre il soft-reset come si fa??

Grazie ragazzi.
No, switchando l'interruttore semplicemente stacchi la batteria. Il soft reset lo fai premendo col pennino il pulsantino reset che c'è sotto vicino alla porta per il cavo usb, l'hard reset è quello che fai ripristinando un backup.

Cmq col magico tasto cerca si trova tutto :D

sk8ne
30-10-2006, 11:06
io mi sono reso conto solo adesso che la casa prodruttrice ha comunicato ufficialmente il difetto di alcuni p550. io l'ho acquistato a fine giugno, che mi consigliate di fare?
a me ci mette qualche minuto a connettersi ai satelliti, grazie a winfast

A te funziona? Una volta fixato perde i satelliti e/o il segnale è sempre debole? Hai difficoltà ad utilizzare un programma di navigazione a causa del segnale? Ci impiega anche 20 minuti a fixare da freddo con winfast?

Se la risposta a tutte queste domande è sì allora probabilmente il tuo PDA è difettoso, altrimenti usalo e non farti mille seghe mentali come ho fatto io per nulla :D

sk8ne
30-10-2006, 11:12
Volevo una vostra idea del perchè c'è l'icona Irda per l'infrarosso sul palmare ma in realtà sembrerebbe che L'Irda non c'è installata, oltretutto non c'è manco la porta o sbaglio?

Grazie
Lukas :)
WM5 dà per "scontato" che un palmare abbia l'irda. In realtà il P550 non ha nessuna porta irda
A meno che non sia disabilitata e non ci sia qualche magheggio particolare da fare per abilitarla :D

cawadany
30-10-2006, 12:42
Ho installato Winfast su un P350, ma perchè quando entro nel menu tools - port setting mi da un errore "couldn't find value"?

alexbs76
30-10-2006, 13:21
ma questi due palmari con il gps vanno bene o fanno pena?
perche' ho sentito tante voci che dicono che non prendono bene il 350 e 550?
grazie delle delucidazioni :confused: :confused: :confused: :confused:

Bandit
30-10-2006, 14:07
A te funziona? Una volta fixato perde i satelliti e/o il segnale è sempre debole? Hai difficoltà ad utilizzare un programma di navigazione a causa del segnale? Ci impiega anche 20 minuti a fixare da freddo con winfast?

Se la risposta a tutte queste domande è sì allora probabilmente il tuo PDA è difettoso, altrimenti usalo e non farti mille seghe mentali come ho fatto io per nulla :D

direi un bel no secco.
;) ciao ciao

sk8ne
30-10-2006, 14:27
ma questi due palmari con il gps vanno bene o fanno pena?
perche' ho sentito tante voci che dicono che non prendono bene il 350 e 550?
grazie delle delucidazioni :confused: :confused: :confused: :confused:
Se lo acquisti con l'idea che ti funzioni come un navigatore "standard" allora andrà malissimo, sarà lento, non riuscirai a faro funzionare, ti darà mille problemi.
Se invece sei coscente del fatto che hai un palmare che fa ANCHE da navigatore allora ti divertirai a smanettarci per trovare i mille settaggi e apprezzerai tutte le cose che puoi farci a differenza di un navigatore "stand alone".

Leggendo quà sopra pare che in molti pensino di acquistare un palmare e poi basti premere quà e la un po' a caso per farlo funzionare. Ma alla fine è un PC quasi a tutti gli effetti e come tale necessita almeno di una conoscenza base per poter essere utilizzato. Per dire se il programma Tom Tom non mi fa vedere i PDI è un problema software e non del palmare! Bisogna cercare di separare le due cose (problemi sw e problemi hw), così come lo si fa con i PC fissi.

cawadany
30-10-2006, 14:33
Io il P350 lo uso benissimo come navigatore, un mio amico ha il Tomtom One e differenze non ne trovo, magari il mio ci mette un po' di più a freddo ad agganciare i satelliti, ma neanche molto.....

aledevasto
30-10-2006, 14:55
Se lo acquisti con l'idea che ti funzioni come un navigatore "standard" allora andrà malissimo, sarà lento, non riuscirai a faro funzionare, ti darà mille problemi.
Se invece sei coscente del fatto che hai un palmare che fa ANCHE da navigatore allora ti divertirai a smanettarci per trovare i mille settaggi e apprezzerai tutte le cose che puoi farci a differenza di un navigatore "stand alone".

Leggendo quà sopra pare che in molti pensino di acquistare un palmare e poi basti premere quà e la un po' a caso per farlo funzionare. Ma alla fine è un PC quasi a tutti gli effetti e come tale necessita almeno di una conoscenza base per poter essere utilizzato. Per dire se il programma Tom Tom non mi fa vedere i PDI è un problema software e non del palmare! Bisogna cercare di separare le due cose (problemi sw e problemi hw), così come lo si fa con i PC fissi.
:ave:
Mi rinfranca sapere che non sono l'unico a pensarla così!
Contro la "pappa pronta"...
Ma gente! Scoprite, sperimentate, sbagliate, e dai propri errori apprendete!

[/OT e fine anche dello sfogo inside mode]

alexbs76
30-10-2006, 15:05
scrivo cosi perche' sto valutando di acquistare un palmare con il gps integrato che faccia da navigatore e parlare con wifi . per un massimo di spesa di 400 euro e sto valutando asus , hp , mio .
grazie dei consigli

aledevasto
30-10-2006, 15:33
scrivo cosi perche' sto valutando di acquistare un palmare con il gps integrato che faccia da navigatore e parlare con wifi . per un massimo di spesa di 400 euro e sto valutando asus , hp , mio .
grazie dei consigli
Perfetto, allora lascia stare un navigatore stand alone, con quello ci puoi solo navigare; un palmare è un piccolo computer, ha potenzialità enormi!
Il mio consiglio è cercare per farti una base, poi confrontare i diversi modelli a seconda delle tue esigenze (sia economiche che professionali, ludiche, ecc)...

Alessio

sk8ne
30-10-2006, 15:53
Io il P350 lo uso benissimo come navigatore, un mio amico ha il Tomtom One e differenze non ne trovo, magari il mio ci mette un po' di più a freddo ad agganciare i satelliti, ma neanche molto.....

Concordo con te. Pure io lo uso prevalentemente come navigatore GPS e ho pure un Tom Tom ONE (dell'azienda).

Però dal punto di vista dell'utilizzo non c'è paragone IMHO: il tomtom ONE basta accenderlo e fa tutto lui, il PDA invece come minimo va un po' configurato, ci va installato il software, vanno settati i parametri ... E soprattutto il tomtom ha un hardware studiato per funzionare SOLO con quel programma, il PDA è una piattaforma Windows Mobile alla quale è stato adattato il software TomTom navigator. Di conseguenza non può avere le stesse prestazioni in termini di velocità ma anche solo in termini di usabilità.

Ovvio: il tutto rigorosamente IMHO in base alla mia personale esperienza sui due differenti dispositivi ;)

cawadany
31-10-2006, 07:37
Concordo con te. Pure io lo uso prevalentemente come navigatore GPS e ho pure un Tom Tom ONE (dell'azienda).

Però dal punto di vista dell'utilizzo non c'è paragone IMHO: il tomtom ONE basta accenderlo e fa tutto lui, il PDA invece come minimo va un po' configurato, ci va installato il software, vanno settati i parametri ... E soprattutto il tomtom ha un hardware studiato per funzionare SOLO con quel programma, il PDA è una piattaforma Windows Mobile alla quale è stato adattato il software TomTom navigator. Di conseguenza non può avere le stesse prestazioni in termini di velocità ma anche solo in termini di usabilità.

Ovvio: il tutto rigorosamente IMHO in base alla mia personale esperienza sui due differenti dispositivi ;)

Sì son d'accordo con te, anche se una volta configurato funziona come un tomtom....

cawadany
31-10-2006, 07:37
Ho installato Winfast su un P350, ma perchè quando entro nel menu tools - port setting mi da un errore "couldn't find value"?

Nessuno mi sa aiutare?

alexbs76
31-10-2006, 13:24
Perfetto, allora lascia stare un navigatore stand alone, con quello ci puoi solo navigare; un palmare è un piccolo computer, ha potenzialità enormi!
Il mio consiglio è cercare per farti una base, poi confrontare i diversi modelli a seconda delle tue esigenze (sia economiche che professionali, ludiche, ecc)...

Alessio
per ora un idea ce l'ho sto confrontando palmari con gps integrato cioe'
asus mypal a636n senza mappe e il mio p550 anche questo senza mappe
devo vedere i prezzi della provincia di brescia e citta'.
e per l'utilizzo come navigatore e mini computer
grazie

sk8ne
31-10-2006, 14:06
Sì son d'accordo con te, anche se una volta configurato funziona come un tomtom....

direi quasi come un tomtom. Sul PDA oltre che accendere il dispositivo devi anche fare partire il software :D

cawadany
31-10-2006, 14:13
direi quasi come un tomtom. Sul PDA oltre che accendere il dispositivo devi anche fare partire il software :D

vero! :D ma questo non credo sia difficile, dai!!! :stordita:

prometeox303
02-11-2006, 08:38
Devi crearti un back up da windows. Trovi mille discussioni a riguardo ;)


No, switchando l'interruttore semplicemente stacchi la batteria. Il soft reset lo fai premendo col pennino il pulsantino reset che c'è sotto vicino alla porta per il cavo usb, l'hard reset è quello che fai ripristinando un backup.

Cmq col magico tasto cerca si trova tutto :D




Ciao...stavo leggendo e sono capitato su questa risposta...
io ho un salvataggio fatto con Spb backup..su di esso ci sono i programmi e applicazioni che ho sul palmare, foto, musica...insomma tutto quello che stà sul palmare (non compresa la sd card) meno il sistema operativo...
Qui ho sentito che si può fare il backup di windows mobile 2005...come si fa?
Hai scritto che ci sono mille discussioni al riguardo...me ne indichi una con il link a dove posso scaricare il programma (oppure nome corretto con versione :-)) )
Te lo chiedo perchè ho avuto un problema appunto con WM5 e l'assistenza ci ha messo 2-3 mesi prima di rimandarmelo...se potevo fare un backup tutto sarebbe stato risolto..
FAmmi saper ...
grazie HOLA!!




prometeox303 --> AleMeikai !!!! PES-ONLINE

prometeox303
02-11-2006, 08:57
Ciao..sono al lavoro e quasi tutti hanno fatto il ponte...che bello..non si guastano i pc...

io ..x chi non lo sapesse... ho il p350...con installato tom tom 5.21!!
ho letto che c'è la versione 6...
visto che la 5.21 funziona 'abbastanza bene'...mi consigliate di mettere la 6?? non vorrei rischiare di fare una cazzata e poi dover rimettere a posto il 5.21 (vabbè col il backup...)
quindi...il p350 può ricevere fino a 20 satelliti/canali, il tomtom5.21 ne gestisce appene 12 (oppure 14...nn mi ricordo bene e non ciò voglia di accenderlo)...ma il tom tom 6 ?????quanti ne gestisce al massimo???

quali altre differenze ci sono tra le 2 versioni??

FAtemi sapere..sono informazioni che prima o poi serviranno a tutti quelli che vogliono tenere aggiornato il sw di navigazione...
gracias...

CIAO!!!!

ALE

alexbs76
02-11-2006, 13:28
neanche a brescia i negozi non fanno il ponte .
a parte questo il p 550 che caratteristiche ha?
magari c'e un faq con le specifiche .
grazie

sk8ne
02-11-2006, 19:44
Non dico leggerlo tutto, ma almeno la prima pagina di questo thread ...

E poi c'è sempre il sito del produttore

http://www.mio-tech.be/products/pda_navigation/P550/index.php

:rolleyes:

aledevasto
02-11-2006, 19:59
Non dico leggerlo tutto, ma almeno la prima pagina di questo thread ...
:muro:

prometeox303
03-11-2006, 09:04
mmm...mille discussioni al riguardo ma nessuno che ne sa niente??

Come si fa a backuppare winows mobile??? :confused:

Nessuno sa niente delle differenze tra tomtom 5.21 e tomtom 6??? (ovviamente sempre che funzioni su p350)




PS:raga un consiglio...applicate le pellicole salvaschermo sui vs palmari... :doh:

cawadany
03-11-2006, 09:24
mmm...mille discussioni al riguardo ma nessuno che ne sa niente??

Come si fa a backuppare winows mobile??? :confused:

Nessuno sa niente delle differenze tra tomtom 5.21 e tomtom 6??? (ovviamente sempre che funzioni su p350)




PS:raga un consiglio...applicate le pellicole salvaschermo sui vs palmari... :doh:

Il tomtom 6 funziona sul p350 (ce l'ho) e non presenta molte differenze rispetto al 5.21..... però si dice vanti una maggior velocità nell'aggancio dei satelliti....

Perchè dici di usare le pellicole? Cosa ti è successo?

prometeox303
03-11-2006, 10:05
Il tomtom 6 funziona sul p350 (ce l'ho) e non presenta molte differenze rispetto al 5.21..... però si dice vanti una maggior velocità nell'aggancio dei satelliti....

Perchè dici di usare le pellicole? Cosa ti è successo?



ok..grazie..lo proverò...

le pellicole aiutano lo scivolare del pennino, tolgono un po del riflesso della luce e . cosa + importante, non ti fanno rigare lo schermo...
Non sembra ma ogni volta che usiamo il pennino lasciamo una piccola riga sullo schermo...dopo un po di tempo diventano una ragnatela...

Se giochi a solitario ti accorgerai, guardando lo schermo controluce, che ci sono un sacco di righe che ti portano in alto a sinistra (dove c sono le carte)...

Al mio primo palmare (mio168) gli era successo proprio cosi...

Devi solo stare attento ad appicicarla senza bolle d'aria...e ,TI GIURO, non si vede neanche


E po i costano 7,90 euro 10 al MediaWoxxrld...

Hola!!!

prometeox303
03-11-2006, 10:13
YHU.--UUUU!!

dai..davvero sto sklerando...si può o no backuppare Win Mobile??? tramite il pc dicevano... che fare? copiare tutto il contenuto sul pc???? ma facendo cosi non funziona...

Nel caso che il sistema operativo non parte...non parte neanche l'active sync del palmare e quindi non si può collegare a nessun pc per rimettere su i dati...

Vi prego ..indicatemi una delle MILLE discussioni al riguardo :muro:

aledevasto
03-11-2006, 10:15
Hard reset

e lo ripristino come nuovo (se non ti metti a smanettare sulla rom)

cawadany
03-11-2006, 10:21
ok..grazie..lo proverò...

le pellicole aiutano lo scivolare del pennino, tolgono un po del riflesso della luce e . cosa + importante, non ti fanno rigare lo schermo...
Non sembra ma ogni volta che usiamo il pennino lasciamo una piccola riga sullo schermo...dopo un po di tempo diventano una ragnatela...

Se giochi a solitario ti accorgerai, guardando lo schermo controluce, che ci sono un sacco di righe che ti portano in alto a sinistra (dove c sono le carte)...

Al mio primo palmare (mio168) gli era successo proprio cosi...

Devi solo stare attento ad appicicarla senza bolle d'aria...e ,TI GIURO, non si vede neanche


E po i costano 7,90 euro 10 al MediaWoxxrld...

Hola!!!

Anch'io avevo paura che si rigasse lo schermo, ma ora l'ho usato un po' e non si vede alcuna riga, nemmeno in controluce!

kenny85
03-11-2006, 10:23
gli schermi dei palmari sono fatti apposte perchè non si righino facilmente. Ma alla lunga comunque qualche riga esce! Quindi la protezione è abbastanza consigliabile!

cawadany
03-11-2006, 10:31
gli schermi dei palmari sono fatti apposte perchè non si righino facilmente. Ma alla lunga comunque qualche riga esce! Quindi la protezione è abbastanza consigliabile!

Ah ok, grazie del consiglio!

prometeox303
03-11-2006, 10:37
Hard reset

e lo ripristino come nuovo (se non ti metti a smanettare sulla rom)


no...non hai capito...

sopra parlavano di un salvataggio del sistema operativo...l'hard reset nel mio caso non funzionava...
quello che mi interessa è fare in modo che dal pc io rimetto win mobile nel caso non parte piu...per esempio se sparisce il file di boot (dove c'è indicato il percorso del file eseguibile di winMobile)...

Io non ne sapevo nulla ...ho solo letto che esistono 1000 discussioni... :read:

mi pare un po strano...

cawadany
03-11-2006, 14:51
Ho installato Winfast su un P350, ma perchè quando entro nel menu tools - port setting mi da un errore "couldn't find value"?

Nessuno mi sa aiutare?

polp
03-11-2006, 15:16
Scusate il disturbo.
qualcuso sa dirmi i parametri di configurazioni GPS (palmare e programma) per un P350 utilizzato con navigon 5.

ho provato sia la ricerca automatica di Navigon che i parametri presenti all'inizio della discussione, ma continua a darmi gps non rilevato. :mc:

consigli, dritte o suggerimenti????


grassie

prometeox303
03-11-2006, 15:20
Scusate il disturbo.
qualcuso sa dirmi i parametri di configurazioni GPS (palmare e programma) per un P350 utilizzato con navigon 5.

ho provato sia la ricerca automatica di Navigon che i parametri presenti all'inizio della discussione, ma continua a darmi gps non rilevato. :mc:

consigli, dritte o suggerimenti????


grassie



Non so bene il tuo caso (nn ti conviene sxxxxxxxe tomtom 5.21 o il 6???) cmnque quando lo fa a me è perchè non c'è segnale..prova a cambiare i 'baud' (prova 4800) e a stare all'aperto...

hola!!

aledevasto
03-11-2006, 15:28
EDIT

prometeox303
03-11-2006, 15:30
EDIT

lovestory
04-11-2006, 00:27
Buonasera.. ho ritirato a fine settembre un Mio P550, e già a vederlo ero scandalizzato, ho passato mesi ad informarmi, sapevo che c'era qualcosa che non andava ma in fondo come Gps non mi interessava molto se non saltuariamente (premetto che con Mobile Navigator funziona benissimo,con o senza GpsGate nel giro di 1 minuto scarso fa il fix a freddo e comunemente prende dai 6 a i 9 satelliti).

la mia storia è stata questa, appena preso, con scatola sigillata c'era una venatura nella verniciatura in un tastino (quello con la lente con la I dentro) e quindi il negoziante l'ha rimandato indietro e in 2 gg è arrivato un altro perfetto, come dicevo il seriale dopo la W marca i numeri 69 quindi penso che sia la release di settembre.

Quello di cui mi scandalizzo oltre alla scarsa qualità della scocca, è la mancanza di illuminazione della tastiera e la totale inefficienza del windows mobile, vi spiego perchè:
- Non supporta la porta irda direttamente ma ha bisogno di un programma che la faccia funzionare, ed è molto difficile anche che un programma si interfacci con il registro periferiche per trovare la porta com dell'irda che è settata obbligatoriamente a com3;
- La gestione delle memory card fà schifo, mi ha quasi mandato in crash una sd ultra x da 1 gb a 150x mentre gestisce perfettamente una mini transflash(mini sd) da 1gb a 60x con adattatore sd;
-Per quanto riguarda il gps nel win mobile la porta com1 è bloccata per l'uso del tmc esterno, e la com2 per l'antenna interna gps, quindi si crea problema con i vari software di navigazione perchè molti non ricevendo segnale dall'antenna non la rilevano per nulla poichè win mobile dovrebbe attivare l'antenna nel momento in cui vi è richiesta ma non lo fà (vedi tom tom 6 che alle impostazioni corrette non me la vede e route66 navigare che mi dice che non esiste un antenna interna e vuole attivare il bluetooth per trovarla);
- Win mobile non supporta di usare il pda come antenna per un'altro dispositivo attraverso il bluetooth (senno a quest'ora userei il nokia e61 come navigatore che è decisamente 1.000.000.000 di volte meglio ed è provvisto di software di navigazione interno e proprietario compreso);
- La gestione delle installazioni è più che ridotta a un win95 e ogni volta che installo qualcosa devo fare un soft reset sennò non mi vede i programmi installati e devo anche stare attento con il Mobile Navigator perchè se installo qualcosa dopo di lui non và più (non ne sò il motivo);
Non ha una java ma esistono solo degli emulatori (in symbian è già presente);
- Win mobile non mi permette di spostare le icone dei programmi all'interno della finestra programmi ma mi obbliga a tenerli in ordine alfabetico, senza contare che non mi permette di mettere icone nel desk ne di personalizzare a piacimento il meno start tranne per quei pochi programmi;
- Il bluetooth è piuttosto ridotto nelle funzionalità perchè win al massimo gestisce lo scambio file e invece fa molta fatica a gestire il wi-fi, spesso scompare l'icona sul desk e poi è da settare tutto a mano (meno male che microsoft si fà beffa dicendo che win mobile si autosetta per il wifi rilevando le impostazioni dall'access point)
- Senza contare il famoso outlook che si presume sia presente (bhe vi posso dire che non solo non è presente perchè usa outlook express per le e-mail ma la gestione dei contatti la fa solo attraverso activesync, quando si riescono a connettere).

Che dire, ora che Mio (Mitac) ha quasi risolto tutti i problemi hardware, si cominciano a notare i bug di win mobile (come in tutti prodotti microsoft).

Se dovessi dare una votazione direi:
PDA 9/10
Navigatore 8/10
OS (sistema operativo) 1/10
Sincronizzazione PC 2/10

VOTO MEDIO 6.5

Vi posso garantire che con un E61 Nokia questo non lo vedete più (già per il display a 16 milioni di colori) per la dotazione dei software office (anche se non editano i microsoft office) per il symbian s60 3rd ed.

Mio malgrado, muovendomi, ho bisogno di qualcosa di piccolo che gestisca i file word tra pc e pda perchè sto scrivendo un libro per cui continuerò ad usarlo.

P.s. L'auricolare la Mitac se l'è mangiata? Fra le altre cose ha un connettore da 2,5mm per cui o si compra la sua originale oppure non si può ascoltare nulla, che palle!!!

aledevasto
04-11-2006, 09:25
Benvenuto nel mondo windows mobile :D
Scherzi a parte, cercherò di esprimerti il mio pensiero a riguardo...

Windows mobile è basato su un sistema operativo denominato windows CE; è chiaro che un palmare ha sicuramente meno risorse di un computer fisso, quindi i programmatori hanno dovuto ottimizzarlo in base all'hardware (sorvolo su wm 5 in specifico, dove sembra sia stato l'hardware a doversi adattare al software, ma la discussione diventerebbe troppo complicata).
Quindi alcune funzione alle quali TU sei abituato (come le varie personalizzazioni, possibilità di modificare le icone, ecc) non sono implementate nativamente nel sistema operativo (vuoi per scelta commerciale, vuoi per esigenze hardware), ma sono fornite mediante software di terze parti; qui (http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php?sortby=rating&cat=13) trovi un sacco di plugin (per di più freeware, dunque non a pagamento) per la personalizzazione dell'interfaccia grafica iniziale (schermata oggi), dove puoi renderti conto delle potenzialità dei vari "giocattilini" con i quali abbiamo a che fare.
Il discorso potrebbe estendersi anche a tutti gli altri problemi che hai evidenziato.

Il mio consiglio è questo: fatti un giro sulle FAQ, così ti fai una buona infarinatura sul mondo dei palmari; a seconda delle tue esigenze cerca di ottimizzare il tuo palmare, anche utilizzando software di terze parti; il sito che ti ho dato è un buon modo per iniziare; cerca di fare backup frequenti, così, anche in caso di hard reset, sei sempre "parato".

Il problema è che TUTTI vogliamo sempre che TUTTO sia funzionante, che tutto vada bene, che tutto non dia problemi; secondo me è molto più interessante e piacevole affrontare un problema, cercare di risolverlo, laddove non sia possibile chiedere aiuto; una volta risolto, credimi, sarai colto da soddisfazione.
Nessuno nasce conoscendo già tutto...

E chi te lo dice non è un informatico, ma uno che nella vita fa tutt'altro; e che sul suo PC usa linux (e se potessi, lo installerei anche sul mio PDA ad avere un po' più di tempo...)
Spero di essere riuscito a farti cogliere il succo del mio discorso...

Alessio

sk8ne
04-11-2006, 23:00
Io non ne sapevo nulla ...ho solo letto che esistono 1000 discussioni... :read:


Ti ho dato una risposta inesatta.

Io mi riferivo all'hard reset e a quello che ho trovato nella confezione: un cd con scritto "backup sistema" ho ipotizzato fosse per il ripristino del sistema.

Però guardando meglio ho visto che ci sono solo le applicazioni salvate, per ripristinare il tutto a quanto ho capito si usa solo l'hard reset.

Sorry per l'imprecisione

sk8ne
04-11-2006, 23:06
Nessuno mi sa aiutare?

Il programma ha tutti i suoi files nella cartella (mi sa che ce ne sono 2 in tutto, compreso l'exe per lanciare il programma)

Il ricevitore GPS è impostato correttamente da windows e ti funziona con altri programmi?

Eventualmente io potrei consigliarti di ricaricare il programma sul PDA ... di più non saprei che dire

sk8ne
04-11-2006, 23:13
- Non supporta la porta irda direttamente ma ha bisogno di un programma che la faccia funzionare, ed è molto difficile anche che un programma si interfacci con il registro periferiche per trovare la porta com dell'irda che è settata obbligatoriamente a com3;


Ma quindi vuoi dirmi che il P550 ha la porta IrDA?? Ormai mi ero rassegnato a non averla ...

Puoi spiegare come si può fare per attivarla e utilizzarla?

alebrescia
05-11-2006, 00:14
una volta per tutte.... leggiamo bene la prima pagina...
P550:
CPU S3C2440-400
OS wm 5.0
GPS SirFstar III
ROM 128MB
RAM 64MB
Display 3.5"TFT 65k, 320x240
Battery 1300mAh
TMC external
WIFI 802.11 b/g
Bluetooth si (2.0 !)
IrDA no <----------------

e che ci sia nel menù la voce irda non vuol dire che necessariamente ci sia (fisicamente)sul palmare....

kenny85
06-11-2006, 13:32
una volta per tutte.... leggiamo bene la prima pagina...


e che ci sia nel menù la voce irda non vuol dire che necessariamente ci sia (fisicamente)sul palmare....

quoto

e per favore finiamo di dire stronzate (passatemi la parola... :p )

cawadany
06-11-2006, 15:04
Il programma ha tutti i suoi files nella cartella (mi sa che ce ne sono 2 in tutto, compreso l'exe per lanciare il programma)

Il ricevitore GPS è impostato correttamente da windows e ti funziona con altri programmi?

Eventualmente io potrei consigliarti di ricaricare il programma sul PDA ... di più non saprei che dire

Grazie ma ho risolto, bastava tappare più volte sulla finestra di errore.....
Grazie lo stesso!!! :)

sk8ne
07-11-2006, 07:42
quoto

e per favore finiamo di dire stronzate (passatemi la parola... :p )

Ah ecco, in effetti mi pareva strano che su 31 pagine di topic NESSUNO fosse mai riuscito ad usare la porta IrDA, mentre poi arriva lovestory che scopre che è solo una difficoltà software :cool:

Evidentemente ho frainteso le sue parole quando ha scritto
la porta irda ... ha bisogno di un programma che la faccia funzionare


Aggiungo una cosa (più uno mio sfizio che altro): la navigazione su web per il controllo delle email (pocket outlook ma soprattutto gmail rulez) tramite UMTS collegato via bluetooth al cellu è una figata! E' veramente un missile!!
Dovrebbero ottimizzarne di più di siti per essere visualizzati in qvga.

Ho notato che pure nell'archivio di questo stesso forum c'è la possibilità di avere la visualizzazione per PDA

fquintan
07-11-2006, 10:39
uff ho 2 problemi spero semplici da risolvere...
1) è l'activesync che dopo un po' si scollega e se riaccendo il palmare in windows xp mi dice periferica usb sconosciuta..per rifarlo funzionare devo premere il reset del palmare (P550)

2)ho scaricato adobe pdf reader ...lo installo ma non mi apre nessun file..sembra che carica 2 secondi poi non succede niente...uff uff

fquintan
08-11-2006, 14:28
uff ho 2 problemi spero semplici da risolvere...
1) è l'activesync che dopo un po' si scollega e se riaccendo il palmare in windows xp mi dice periferica usb sconosciuta..per rifarlo funzionare devo premere il reset del palmare (P550)

2)ho scaricato adobe pdf reader ...lo installo ma non mi apre nessun file..sembra che carica 2 secondi poi non succede niente...uff uff

uff e nessuno sa niente ?? uff uff

alebrescia
08-11-2006, 17:43
uff e nessuno sa niente ?? uff uff

potrei dirti di aprire un post apposta per il secondo problema...
per il primo hai già provato a sostituire cavo - porta usb a cui è collegato?
provato con un altro pc?

e cmq resta valido il discorso di aprire un post apposta.....

ataru98
08-11-2006, 21:49
Dopo avermi regalato tante sofddidsfazioni, il mio P350 mi sta facendo impazzire.
Inspiegabilmente, senza che abbia fatto alcuna modifica o installazione, il tomtom 6.21 non parte più. Ossia, quando tappo sull'icona, compare l'icona delle manine in basso a destra dello schermo e rimane così senza che si avvii il programma.
Il palmare continua a funzionare ma rallentato e se lancio un'applicazione pesante si blocca e devo resettare.
Ho disinstallato il tomtom ma non riesco più ad installarlo. Quando ci provo, la linea che indica il progresso dell'installazione resta alla prima tacchetta in eterno.
Inoltre, una cartella con dei file mp3 mi si è completamente trasformata: i file hanno cambiato nome e adesso al posto del nome hanno molti caratteri strani, come quadratini. Ho provato a cancellare i files, sia da pc che da palmare, ma non me lo consente.
Per il resto, tutto continua a funzionare benissimo.
Che cosa è successo? Posso aver preso un virus? In questo caso, che antivirus mi consigliate? Ce n'è qualcuno che possa essere lanciato da pc, per non occupare la memoria del palmare?

alebrescia
08-11-2006, 23:25
Dopo avermi regalato tante sofddidsfazioni, il mio P350 mi sta facendo impazzire.
Inspiegabilmente, senza che abbia fatto alcuna modifica o installazione, il tomtom 6.21 non parte più. Ossia, quando tappo sull'icona, compare l'icona delle manine in basso a destra dello schermo e rimane così senza che si avvii il programma.
Il palmare continua a funzionare ma rallentato e se lancio un'applicazione pesante si blocca e devo resettare.
Ho disinstallato il tomtom ma non riesco più ad installarlo. Quando ci provo, la linea che indica il progresso dell'installazione resta alla prima tacchetta in eterno.
Inoltre, una cartella con dei file mp3 mi si è completamente trasformata: i file hanno cambiato nome e adesso al posto del nome hanno molti caratteri strani, come quadratini. Ho provato a cancellare i files, sia da pc che da palmare, ma non me lo consente.
Per il resto, tutto continua a funzionare benissimo.
Che cosa è successo? Posso aver preso un virus? In questo caso, che antivirus mi consigliate? Ce n'è qualcuno che possa essere lanciato da pc, per non occupare la memoria del palmare?

consiglio rapido? hard reset e formatta la SD..... e poi riparti da zero....
secondo consiglio? apri un post apposta..... qua non avrai la giusta attenzione....

ataru98
09-11-2006, 14:16
Grazie Ale.
Sempre molto disponibile :)
Farò come hai detto.

Zakspeed
11-11-2006, 10:46
provaci...e se riesci a far navigare il P350 con il bluetooth,
allora voglio conoscere il tuo spacciatore!!!
si...non puoi tenerti la roba solo per te...cribbio!!

Si può, si può :D e senza spacciatori.
http://www.softick.com/ppp/

Dimenticavo però che questo l'avevo usato per il PalmOS, navigavo ottimamente, però credo possa esistere qualcosa anche per pocket.

redcloud
12-11-2006, 23:46
Qualcuno ha usato la verisone 3 di MioMap? Ne vale la pena passare dalla V2?

mauriziotto
13-11-2006, 20:22
Raga ho un budget a disposizione di 250-270 Euro e mi ero orientato sul Mio P350, dopo aver letto tutte le pagine che compongono questa VERA COMPLETA ENCICLOPEDIA (complimenti a tutti coloro hanno contribuito e permesso ciò!) vorrei chiedervi, posso acquistarlo tranquillamente, non pare ci siano stati bugs particolari...
A me serve un palmare con processore Sirf Star III (perchè ne ho sentito parlare bene) senza troppe pretese e questo mi pare ottimo come rapporto prezzo/qualità, anche perchè ha una ottima dotazione!
Inoltre, come proteggi-schermo quali pellicole mi consigliate?

P.S. Dal mio fornitore peraltro hanno disponibile la SD 2Gb TwinMOS Ultra-X 150X, ho visto che quella da 1gb è già stata testata funzionante, questa da 2gb qualcuno l'ha provata?

Grazie mille, a tutti!

Mauriziotto

Bandit
13-11-2006, 22:56
SS3 non mi sembra che sia procesore, ma antenna.
Il procio del palmare è un samsung, se non mi ricordo male

per il proteggi schermo, un foglio di acetato A4 10centesimi ;)

mauriziotto
13-11-2006, 23:04
SS3 non mi sembra che sia procesore, ma antenna.
Il procio del palmare è un samsung, se non mi ricordo male

per il proteggi schermo, un foglio di acetato A4 10centesimi ;)


Si si scusa antenna :)
Ok vada x il foglio di acetato che vedo ha riscosso parecchi consensi positivi :D

Bandit
13-11-2006, 23:07
Si si scusa antenna :)
Ok vada x il foglio di acetato che vedo ha riscosso parecchi consensi positivi :D

il prezzo è troppo vantaggioso, per non riscontrare consensi positivi


EDIT: si può girare lo schermo da quello che so ;)

mauriziotto
13-11-2006, 23:22
il prezzo è troppo vantaggioso, per non riscontrare consensi positivi


EDIT: si può girare lo schermo da quello che so ;)


OOOOooookkkkkk


allora corro a comprarlo, speriamo la SD sia compatibile e non dia problemi....
ripeto se qualcuno l'avesse già usata voglio prendere una SD da 2 Gb TwinMOS Ultra-X 150X è stata testata funzionante quella da 1 Gb penso e spero anche quella da 2 gb non dia problemi!!!

Grazie mille ;)

cawadany
14-11-2006, 07:52
Dove si può trovare il foglio di acetato? In cartoleria?

aledevasto
14-11-2006, 10:25
si, in qualsiasi cartoleria...

Confermo comunque che il chip del gps è un sirf3 (forse si era creata un po' di confusione), mentre il processore del sistema operativo è un samsung.

polp
14-11-2006, 12:49
scusate se mi intrometto, magari fuori argomento, ma volevo chiedere:
qualcuno sa se è possibile avere 2 programmi di navigazione diversi (nel mio caso TTNavigator 6 e Navigon 5) installati contemporanemente o per meglio dire avere i link di avvio contemporaneamente presenti su menu ed i programmi installati su due SD diverse????

spero di essere stato abbastanza chiaro...... :mc:

grasssie

mauriziotto
14-11-2006, 14:05
Confermo comunque che il chip del gps è un sirf3 (forse si era creata un po' di confusione), mentre il processore del sistema operativo è un samsung.


Si, si...chiedo umilmente scusa avevo io creato un pò di confusione... :)
Intanto alle 16 vado a prenotarlo dal mio fornitore :D
Prendo pure la SD da 2 Gb TwinMOS Ultra-X 150X speriamo che non mi dia problemi :rolleyes:

Vi terrò aggiornati ;)

Grazie sempre a tutti

Chri76
14-11-2006, 22:15
:D Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo su questi forum e leggendo i vostri commenti vorrei farvi provare una configurazione gps per MIO P350 e TomTom 5.21
Inanzitutto dovreste scaricare ed installare questo software fornito direttamente dal sito TOMTOM http://www.tomtom.com/updates/gpsupg307.zip
d seguito dovete installare ed eseguire il prog. Selezionare come antenna: GARMN GPSIII, e come porta la GPS_COM e poi flaggare il quadratino a lato.
Ora potete pure controllare lo status, d seguito cliccare su OK in alto a dx e lanciate il TomTom selezionando antenna NMEA baud:4800 e fatemi sapere gentilmente se il tempo di FIX migliora
Impostazione GPS MIO porte dati: COM5; HW: COM3; baud 115200.
Spero funzioni tutto anche a voi ciao ciao alla prossima

dOnDa
15-11-2006, 19:11
salve ragazzi ho un problema con il mio p550.

inanzitutto purtroppo i già visti problemi con activesync...

e poi non riesco ad inviare un file di circa 200 MB da esplora dispositivo sulla SD... cerco di uploadare questo file ma la barra di completamento, giunta a 1/4, ritorna a zero e riparte... che può essere? :(

aledevasto
15-11-2006, 22:58
Classico problema di pass... ehm activesync per file di grosse dimensioni :rolleyes:
procurati un lettore di sd o prova ad aspettare

dOnDa
15-11-2006, 23:38
Classico problema di pass... ehm activesync per file di grosse dimensioni :rolleyes:
procurati un lettore di sd o prova ad aspettare

glom!! che palle pensavo fosse risolvibile senza lettore di schede...
aspettare in che senso? che esce un fix :D?

aledevasto
16-11-2006, 11:26
Aspettare che magari riesce a trasferire lo stesso :muro:

kenny85
16-11-2006, 11:48
io non capisco perchè non acquistate un lettore di schede...sono stati i 10 € spesi meglio della mia vita :D
vi potrebbe servire per altre tremila cose, è una delle cose che secondo me non devono mancare su un pc attuale

abacab954
17-11-2006, 15:48
Da qualche giorno, e non so cosa sia successo i programmi GPS che ho installato sul P550,nella pagina che mostra i satelliti mi vengono visualizzati il numero del satellita ma non graficamente la barra del segnale.Mi spiego meglio.Su TomTom, appare il pallino azzurro con il numero dei 5-6 satelliti agganciati correttamente ma non la barra azzurra verticale.Lo stesso sulla visualizzazione coi punti cardinali appare un solo pallino azzurro in corrispondenza del N a ore dodici per intenderci e nessun satellite evidenziato nel cerchio interno agli altri punti cardinali.Il GPS funziona regolarmente.Stessa cosa su VisualGPSCe e su Igo2006.Niente barre!!! Ho già fatto l'hard reset e ricaricato i programmi.Niente da fare.E' una cosa che mi fa impazzire.Qualcuno ha qualche idea?
Grazie.

kenny85
17-11-2006, 15:54
per caso hai utilizzato route66? se sì è per quello. Comunque basta fare un factory reset al sirfstarIII e tutto tornerà come prima! mi sembra si possa fare con con sirfdemo per pocketpc, ma anche con altri, cerca un pò in rete

kenny85
17-11-2006, 17:46
ti rispondo qui in pubblico per dare modo anche agli altri di sapere, effettivamente tutti gli utenti che hanno utilizzato route66 navigator 7 con chip SirfIII hanno riscontrato poi questa cosa del segnale nn più visibile in tomtom, probabilmente il software in questione modifica le stringhe di comunicazione del chip. Questo comunque non causa un peggioramento delle prestazioni. Per ritornare tutto come prima si deve resettare il chip alle impostazioni di fabbrica, e, ad esempio, per chi ha un'antenna bluetooth basta togliere la batteria per 48h e tutto torna a posto, oppure con appositi software procedere al factory reset. uno di questi software è il sirfdemo che ha una versione per pc ed una per pocketpc. Bisogna però stare attenti all'utilizzo. comunque ce ne sono anche altri più semplici di cui però non ricordo il nome. Cerca un pò, forse anche con winfast navigator si può fare ma non ne sono sicuro.

Comunque il route66 navigate 7 è davvero un buon software, secondo me come tragitti tracciati e mappe molto più affidabile del tomtom (che appena può ti schiaffa nelle strade sconosciute di campagna). Dalla mia esperienza posso dire che i tragitti tracciati sono sempre un pò più lunghi del tomtom ma sempre molto più affidabili, infatti predilige sempre le strade principali e più sicure. L'unico difetto riscontrato è nelle mappe che nonostante abbiano tutte le strade aggiornatissime (ultime navteq) non dispongono del nome di molte località le cui strade sono somunque presenti.

mauriziotto
17-11-2006, 22:08
Evvai...come accennato nei scorsi giorni ho comprato il Mio P350, veniamo a noi.
Intanto posso dire che è una vera BOMBA lo consiglio a chi non ha pretese particolari quali Wi-Fi o bluetooth perchè è un ottimo palmare con antenna Sirf Star III e Windows Mobile 5.
Comunico a tutti e soprattutto ai MODERATORI, per aggiornare la lista, che ho preso una memoria SD TwinMOS 2Gb Ultra-X 150X ed è perfettamente FUNZIONANTE, una volta inserita l'ha riconosciuta immediatamente!
Il palmare funziona perfettamente, ho installato Tomtom e senza la necessità di winfast mi ha beccato i satelliti velocemente, attualmente una volta avviato il programma becca i satelliti in circa 30 secondi e sono riuscito ad avere contemporaneamente il segnale di 10 satelliti.

Soltanto che vi posto una domanda:
non c'è una soluzione in tomtom per visualizzare il nome intero delle vie parecchio lunghe di nome senza tapparci sopra necessariamente?Perchè una volta tappato va nella schermata successiva e mi chiede il numero civico e quindi poi se la via nn è quella devo tornare indietro...
Spero di essere stato chiaro...anche se ho qualche dubbio... :doh:


A tutti un saluto, e grazie mille!!!!!

dOnDa
17-11-2006, 22:37
mauriziotto che tomtom hai usato?
problemi di active sync?
quanto l'hai pagato?

mauriziotto
17-11-2006, 23:47
mauriziotto che tomtom hai usato?
problemi di active sync?
quanto l'hai pagato?

Ho usato il Tomtom 6
Non ho avuto, e non ho alcun problema con ActiveSync (v. 4.1)
Ho pagato 270 €uro il palmare e 54 €uro la memoria SD

Ciao ;-)

P.S. e invece soluzioni al mio problema?Ricordo quale era:

"Non c'è una soluzione in tomtom per visualizzare il nome intero delle vie parecchio lunghe di nome senza tapparci sopra necessariamente?Perchè una volta tappato va nella schermata successiva e mi chiede il numero civico e quindi poi se la via nn è quella devo tornare indietro..."

abacab954
18-11-2006, 07:36
"Non c'è una soluzione in tomtom per visualizzare il nome intero delle vie parecchio lunghe di nome senza tapparci sopra necessariamente?Perchè una volta tappato va nella schermata successiva e mi chiede il numero civico e quindi poi se la via nn è quella devo tornare indietro..."

Se invece che "tappare" sul nome lungo, appoggi la punta del pennino senza staccarlo, il nome lungo della via (o di un ristorante o qualsiasi POI) pur in piccolo ti appare in modo completo.Se il pennino, sempre senza staccarlo lo trascini in basso vedrai e potrai leggere un'altra riga.Se non è quella giusta e non vuoi selezionarla,NON devi staccare il pennino, ma lo devi spostare sempre trascinandolo all'estrema destra dello schermo sopra alle due frecce di scorrimento.
Prooovaaaa. :)

kenny85
18-11-2006, 08:53
comunque ragazzi adesso a 269 € si può acquistare la copia del p550 marchiata airis t620. Io l'ho ordinato ieri! praticamente cambia solo la scocca esterna per il resto è il P550 senza problemi di connessione GPS!

dOnDa
18-11-2006, 09:31
comunque ragazzi adesso a 269 € si può acquistare la copia del p550 marchiata airis t620. Io l'ho ordinato ieri! praticamente cambia solo la scocca esterna per il resto è il P550 senza problemi di connessione GPS!


o my god!!! ma ce stanno solo copie in giro? fanno copie di tutti? :)
mi chiedo come sarà l'assistenza... e mi cheido soprattutto quanto costerà la copia del p350! :D

kenny85
18-11-2006, 10:30
veramente non è che sia proprio una copia, il sodalizio tra la airis e la mitac dura ormai da tempo e quai tutti i palmari gps commercializzati dalla mitac ha il suo modello speculare marchiato airis.
E poi la airis è una marca spagnola ormai ben affermata in tutta europa che fa dei buoni prodotti a basso costo e non credo abbia un'assistenza peggiore di tante altre visto che nel sito le regole per la restituzione o per la produra di rma sono ben visibili inoltre la rete di rivenditori in italia è abbastanza fitta.
Quindi non è come comprare un prodotto cinese da chissà quale fabbrica sconosciuta che se si rompe fai prima a buttarlo.

dOnDa
18-11-2006, 10:35
se è come dici, per 70€ in meno vale la pena di comprare un airis

kenny85
18-11-2006, 11:43
se è come dici, per 70€ in meno vale la pena di comprare un airis

infatti è proprio quello che ho fatto!!! :D

GuapoZ
18-11-2006, 17:26
infatti è proprio quello che ho fatto!!! :D

Facci sapere come va e cosa comprende la confezione!

kenny85
19-11-2006, 10:22
cosa comprende la confezione lo sò già: è ugula a quella del p550 quindi supporto per auto a ventosa, cavetto USB, caricabatterie per casa e caricabatteria da auto, auricolari.

come và ve lo farò sapere!

dOnDa
19-11-2006, 10:37
auricolari? allora la confezione è più completa di quella del p550

kenny85
19-11-2006, 16:53
mi sembra che nel sito ci fossero scritti, ma non vorrei dira ca@@ate! quando arriva ve lo dico. Comunque non sarà prima di mercoledì visto che l'avevano finito e l'ho ordinato, dovrebbero arrivare martedì come mi hanno detto, a quanto pare sono arrivate una marea di ordinazioni e li stanno finendo subito!

mauriziotto
20-11-2006, 18:01
Se invece che "tappare" sul nome lungo, appoggi la punta del pennino senza staccarlo, il nome lungo della via (o di un ristorante o qualsiasi POI) pur in piccolo ti appare in modo completo.Se il pennino, sempre senza staccarlo lo trascini in basso vedrai e potrai leggere un'altra riga.Se non è quella giusta e non vuoi selezionarla,NON devi staccare il pennino, ma lo devi spostare sempre trascinandolo all'estrema destra dello schermo sopra alle due frecce di scorrimento.
Prooovaaaa. :)

FATTOOOOO....grazie mille :)

Si aggiunge un piccolo problema, fino a ieri Tomtom mi beccava il segnale in meno di un minuto, oggi lo accendo ed ho fatto una prova pure di pome, prende circa 2 minuti...cosa faccio :mbe:

Grazieeee...

kenny85
21-11-2006, 09:19
FATTOOOOO....grazie mille :)

Si aggiunge un piccolo problema, fino a ieri Tomtom mi beccava il segnale in meno di un minuto, oggi lo accendo ed ho fatto una prova pure di pome, prende circa 2 minuti...cosa faccio :mbe:

Grazieeee...

niente, và benissimo così capita, ci sono parecchi fattori. Non facciamoci prendere dalla psicosi del tempo d'aggancio!!!!

mauriziotto
21-11-2006, 09:40
niente, và benissimo così capita, ci sono parecchi fattori. Non facciamoci prendere dalla psicosi del tempo d'aggancio!!!!

Hai ragione ma non è psicosi del tempo d'aggancio solo che una volta messo in macchina rimango immobile ad attendere il segnale :p
Invece prima il tempo di aprire il garage uscire la macchina e richiudere il garace lo prendeva già?
Consigliate di installarlo nuovamente???

Grazie mille...

kenny85
21-11-2006, 10:13
no è inutile, dipende da altri fattori! magari c'erano nuvole o qualcos'altro

dOnDa
21-11-2006, 14:03
no è inutile, dipende da altri fattori! magari c'erano nuvole o qualcos'altro

infatti.

Aiuto!
22-11-2006, 01:43
Ciao a tutti , qualcuno di voi a provato ad inserire nel P350 una scheda SD wireless ? funziona ? mi hanno detto che non tutti i palmari hanno lo slot SD compatibile con le schede wireless che sono SD IO....
che portata piò avere una scheda SD wireless ?
Grazie,
Andrea

Massi
22-11-2006, 13:13
:banned: Scusate ma è vero che con il TomTom 6 il P 350 non ha piu' problemi di ricezione? se sì dove è meglio acquistarlo? Io ho un medion 1500 che è la fotocopia del mio 201, il gps è una bomba, ma non è piu' in vendita...

joesa_it
22-11-2006, 13:40
Ciao a tutti , qualcuno di voi a provato ad inserire nel P350 una scheda SD wireless ? funziona ? mi hanno detto che non tutti i palmari hanno lo slot SD compatibile con le schede wireless che sono SD IO....
che portata piò avere una scheda SD wireless ?
Grazie,
Andrea

io ho provato con la scheda SDio Wi-Fi della Spectec comprata da un mio amico sul e-bay, e funziona :)

joesa_it
22-11-2006, 13:42
:banned: Scusate ma è vero che con il TomTom 6 il P 350 non ha piu' problemi di ricezione? se sì dove è meglio acquistarlo? Io ho un medion 1500 che è la fotocopia del mio 201, il gps è una bomba, ma non è piu' in vendita...

Diciamo ke i tempi di aggancio dei satelliti sono molto migliorati rispetto al TT 5.21 ed ora va abbastanza bene.

Aiuto!
22-11-2006, 20:15
io ho provato con la scheda SDio Wi-Fi della Spectec comprata da un mio amico sul e-bay, e funziona :)


Ti ringrazio molto per la risposta ....secondo te che portata può avere la minuscola antenna integrata nella SD Wireless ?
grazie,
ciao,
Andrea

DJnat
22-11-2006, 22:26
salve ma questi due palm hanno la fotocamera?

kenny85
23-11-2006, 11:07
certo che no!

mauriziotto
23-11-2006, 12:09
Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto perchè ho davvero difficoltà con il GPS del MIO P350, ricorderete nei giorni scorsi avevo detto che non uttilizzavo neppure Winfast perchè Tomtom 6 mi beccava i satelliti in circa 40 secondi ora invece impiega oltre 10 minuti e lo stesso Winfast è diventato lento, parecchi minuti prima di trovare il segnale?
Mi avete detto che poteva essere normale ma 10-15 minuti mi sembrano troppi...ieri nell'attesa di trovare il segnale, non conoscendo la via ho chiesto a qualche persona per strada e sono arrivato sul luogo prima che si avviasse Tomtom....
Mi consigliate un Hard Reset???Risolverebbe eventuali problemi?
In caso di Hard Resete, ovviamente oltre a pigiare il tastino tondo sotto il palmare, e perdere i dati (che cmq sono pochi perchè ancora non ho caricato molto, cosa comporta?Devo effetturare una copia di back-up di windows mobile 5 che peraltro non ho ancora ben capito come si effettua, ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo + la discussione su come si effettua un back-up...mi AIUTATE x TUTTO??? :rolleyes:

In realtà non vorrei che l'antenna GPS mi abbia abbandonato visto che ho appena provato e Winfast oltre 5 minuti non ha ancora trovato nulla, c'è qualche altro programma che permette il ceck dell'antenna GPS, eventualmente mi postate anche le impostazioni...grazie vi pregooo :cry:
Grazie mille

kenny85
23-11-2006, 13:52
Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto perchè ho davvero difficoltà con il GPS del MIO P350, ricorderete nei giorni scorsi avevo detto che non uttilizzavo neppure Winfast perchè Tomtom 6 mi beccava i satelliti in circa 40 secondi ora invece impiega oltre 10 minuti e lo stesso Winfast è diventato lento, parecchi minuti prima di trovare il segnale?
Mi avete detto che poteva essere normale ma 10-15 minuti mi sembrano troppi...ieri nell'attesa di trovare il segnale, non conoscendo la via ho chiesto a qualche persona per strada e sono arrivato sul luogo prima che si avviasse Tomtom....
Mi consigliate un Hard Reset???Risolverebbe eventuali problemi?
In caso di Hard Resete, ovviamente oltre a pigiare il tastino tondo sotto il palmare, e perdere i dati (che cmq sono pochi perchè ancora non ho caricato molto, cosa comporta?Devo effetturare una copia di back-up di windows mobile 5 che peraltro non ho ancora ben capito come si effettua, ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo + la discussione su come si effettua un back-up...mi AIUTATE x TUTTO??? :rolleyes:

In realtà non vorrei che l'antenna GPS mi abbia abbandonato visto che ho appena provato e Winfast oltre 5 minuti non ha ancora trovato nulla, c'è qualche altro programma che permette il ceck dell'antenna GPS, eventualmente mi postate anche le impostazioni...grazie vi pregooo :cry:
Grazie mille

il fix lo fai da fermo? che auto possiedi? potresti avere una auto con vetri schermati, io nella mia peugeot 307 con sirf star III mi è capitato ci mettesse anche 10 minuti. Hai provato prima a fare un soft reset e a fare il fix all'aperto?

mauriziotto
23-11-2006, 14:17
il fix lo fai da fermo? che auto possiedi? potresti avere una auto con vetri schermati, io nella mia peugeot 307 con sirf star III mi è capitato ci mettesse anche 10 minuti. Hai provato prima a fare un soft reset e a fare il fix all'aperto?

Le medesime prove le ho fatte all'aperto dove in genere beccavo sempre immediatamente il segnale, considera che becco il segnale tranquillamente in balcone e alla finestra.
Ho effettutato un soft-reset ed un hard-reset (senza perdita di alcun dato...ma cosa avrei dovuto perdere?Perchè ho tutto dentro...senza perdita alcuna...)

Io non vorrei ipotizzare una danno all'antenna GPS...

cawadany
23-11-2006, 14:29
Le medesime prove le ho fatte all'aperto dove in genere beccavo sempre immediatamente il segnale, considera che becco il segnale tranquillamente in balcone e alla finestra.
Ho effettutato un soft-reset ed un hard-reset (senza perdita di alcun dato...ma cosa avrei dovuto perdere?Perchè ho tutto dentro...senza perdita alcuna...)

Io non vorrei ipotizzare una danno all'antenna GPS...

Quando apri winfast cosa trovi scritto in basso a sinistra? NMEA o altro?

mauriziotto
23-11-2006, 23:10
Quando apri winfast cosa trovi scritto in basso a sinistra? NMEA o altro?

Ti fornisco i miei settaggi:

Per quanto riguarda Winfast, andando in Tools -> Port Setting abbiamo:

GPS Protocol: NMEA
Port: GPS_HWCOM COM2
BaudRate: 4800

Per quanto riguarda l'antenna GPS, andando poi in Start -> Impostazioni -> GPS abbiamo:

Porta dati GPS: COM4
Porta hardware GPS: COM2
Velocità (baud): 4800
Gestisci automaticamente GPS: spuntato

Per quanto riguarda Tomtom 6 abbiamo:

Selzionare ricevitore GPS: Altri GPS NMEA
Velocità di trasmissione GPS: 4800
Il ricevitore GPS è collegato a: GPS_COM

------------------------------------------------

Penso che siano i settaggi corretti da utilizzare, peraltro sono sempre quelli che alcuni giorni fa mi permettevano un aggancio ai satelliti rapido.
Ho effettuato, inoltre, Soft-Reset e Hard-Reset.

Altri utili consigli???Grazie mille sempre per l'aiuto...

Maurizio

Aggiornamento delle 00:31 del 24 Novembre:

IL PROBLEMA SEMBRA RISOLTO:
Mi dovreste però verificare un valore in Winfast:

Una volta avviato Winfast andate su connect e inizierà a cercare i satelliti, ora andate in basso a sinistra su Tools -> Command mi confermate questi settaggi:

Reset Mode: Factory
Enabel raw track data: spuntato
Enable development data; spuntato

poi sulla cartella NMEA il valore di BaudRate deve essere 4800 giusto?
Perchè io lo avevo settato in 9600 e una volta riportato in 4800 è tornato a funzionare...ma credetemi non penso di averlo mai modificato :eek:

Cmq adesso sta andando alla grande il palmare posato in camera sulla scrivania prende 4 satelliti :D

GRAZIE GRAZIE GRAZIE se mi confermate questo valore sono perfetto!!!!

kenny85
24-11-2006, 10:50
ti confermo che il valore DEVE essere impostato a 4800!
Comunque ragazzi oggi mi è arrivato l'AIRIS T620 gemello del P550 e dalle prime impressioni mi sembra di aver fatto un vero affare (269 € + 10 s.s.). E' uguale al P550 che ho avuto in prova per 3-4 giorni e devo dire che la scocca sembra robusta. Forse il P550 un pò superiore come qualità costruttiva, ma chissenefrega :D ho risparmito dei bei soldoni. comunque questo pomeriggio avrò modo di provare il GPS e vi dirò qualcosa anche su questo! a presto

satbobo
24-11-2006, 11:33
ti confermo che il valore DEVE essere impostato a 4800!
Comunque ragazzi oggi mi è arrivato l'AIRIS T620 gemello del P550 e dalle prime impressioni mi sembra di aver fatto un vero affare (269 € + 10 s.s.). E' uguale al P550 che ho avuto in prova per 3-4 giorni e devo dire che la scocca sembra robusta. Forse il P550 un pò superiore come qualità costruttiva, ma chissenefrega :D ho risparmito dei bei soldoni. comunque questo pomeriggio avrò modo di provare il GPS e vi dirò qualcosa anche su questo! a presto


Ottimo facci sapere.... e ci dai 1 descrizione completa del contenuto della confezione?
Grazie,ciao

kenny85
24-11-2006, 13:17
la confezione è uguale in tutto e per tutto a quello del P550. Quindi:
caricabatterie per auto e per casa
supporto a ventosa
cavo USB
cd originale microsoft con certificato di originalità WM 5.0
cd con manuale
guida per i primi passi
la confezione è anche esteticamente abbastanza carina.

satbobo
24-11-2006, 13:24
la confezione è uguale in tutto e per tutto a quello del P550. Quindi:
caricabatterie per auto e per casa
supporto a ventosa
cavo USB
cd originale microsoft con certificato di originalità WM 5.0
cd con manuale
guida per i primi passi
la confezione è anche esteticamente abbastanza carina.

Ok grazie... ergo niente auricolare... peccato...
Ciao

kenny85
24-11-2006, 13:32
ragazzi ho appena provato il GPS e sno una pasqua :D
và alla grande svaniti tutti i dubbi riguardo i problemi di cui erano affetti i primi P550!!!in 40 sec mi ha agganciato 4 satelliti e dopo un minuto ne aveva 8!!!! :sofico:
sto palmare li vale tutti i 269 €!!!che affare
non posso che consigliarlo

satbobo
24-11-2006, 13:38
ragazzi ho appena provato il GPS e sno una pasqua :D
và alla grande svaniti tutti i dubbi riguardo i problemi di cui erano affetti i primi P550!!!in 40 sec mi ha agganciato 4 satelliti e dopo un minuto ne aveva 8!!!! :sofico:
sto palmare li vale tutti i 269 €!!!che affare
non posso che consigliarlo

Ottimo... ci farai 1 resoconto delle impressioni di utilizzo fra qualche giorno?
PS: che software di navigazione stai utilizzando?
Ciao

kenny85
24-11-2006, 19:37
ragazzi però adesso ho il problema dell'activesync da rislvere!
ho seguito le istruzioni della prima pagina ma l'activesync continua ad attivarsi da solo! da cosa potrebbe dipendere?

satbobo
24-11-2006, 21:05
ragazzi però adesso ho il problema dell'activesync da rislvere!
ho seguito le istruzioni della prima pagina ma l'activesync continua ad attivarsi da solo! da cosa potrebbe dipendere?

mi spiace nn saperti risolvere... se nn altro contribuisco ad uppare il tuo thread...
good luck

kenny85
25-11-2006, 00:59
tutto ok, ho risolto!
oa non si apre più.
Comunque domani o dopodomani vi faccio un resoconto più completo, adesso sto scrivendo con il T620!!! :D

mauriziotto
26-11-2006, 19:30
Ragazzi mi si ripropone il problema del fix lungo (parecchi minuti) ma cosa posso fare?

1) Hard-Reset come si fa?Io mi sa che ho fatto un semplice reset....
2) Se acquisto un altro programma di navigazione risolvo il problema?Ed eventualmente quale consigliate

Vi prego sono disperato, ormai non lo porto neppure con me quando non conosco una via perchè è quasi inutile....

Grazie

mau

pincho
27-11-2006, 11:42
tutto ok, ho risolto!
oa non si apre più.
Comunque domani o dopodomani vi faccio un resoconto più completo, adesso sto scrivendo con il T620!!! :D

Anchio tra poco (spero il prima possibile...) potro' scrivere con il T620!!!! Siiiii yuppyyyyyyyy proprio oggi ho fatto il bonifico :D Ero indeciso tra vari palmari e alla fine mi ero quasi convinto sul MIO P550... pero' non volevo spendere più di 300 euri....e quindi mi stavo arrendendo...(cercavo un palmare con GPS, BT e WiFi) poi invece grazie a kenny85 ;) e grazie al questo magnifico forum ho scoperto il T620..... :D ho googlato e son capitato sul di un sito...(non lo scrivo perchè non so se posso....) dove lo vendono a 259 euri + 12 per le spese di spedizione!!!!!WOWWWWWWW
Sara' il mio ragalino :sofico: di nataleeeee yuppyyyyyyyyy

kenny85
27-11-2006, 13:29
259 €? sei sicuro? io l'ho pagato 269+10 di spedizione! meglio ancora per te!
Comunque questo palmare è venduto veramente ad un prezzo incredibile! e và alla grande! sono davvero contento dell'acquisto :D
Per ora ho notato solo dei piccoli peccati veniali: il pennino è ancorato fin troppo bene e devi fare un pò fdi forza per cacciarlo. il microfono ha un leggero fischio di sottofondo che non ho ancora ben capito a cosa sia dovuto. Per il resto fantastico: ricezione gps e wi-fi potentissima. Durata della batteria mi sembra anche ottima. Diplay luminosissimo. Insomma un P550 in tutto e per tutto che costa 60-70 € in meno. Inoltre essendo uscito da poco fà parte già della revisione senza nessun problema di ricezione GPS. Ieri in casa con la finestra e serranda chiusa prendeve 7-8 satelliti! Comunque ora basta perchè se no pensate che lavoro per l'AIRIS :sofico:

kenny85
27-11-2006, 13:31
Anchio tra poco (spero il prima possibile...) potro' scrivere con il T620!!!! Siiiii yuppyyyyyyyy proprio oggi ho fatto il bonifico :D Ero indeciso tra vari palmari e alla fine mi ero quasi convinto sul MIO P550... pero' non volevo spendere più di 300 euri....e quindi mi stavo arrendendo...(cercavo un palmare con GPS, BT e WiFi) poi invece grazie a kenny85 ;) ...

E' un piacere! ;) abbiamo fatto un affare!

prometeox303
27-11-2006, 14:27
Ragazzi...sono tornato...non cè il mio capo quindi riesco a scrivere...
L'hard reset funziona SOLO se lasciate su OFF per almeno un minuto...(anke meno magari...ma non ho provato) perchè la batteria funziona ancora per qualche secondo anke se non alimentata...è utile se si fa l'hard reset per sbaglio...ciao

prometeox303
27-11-2006, 14:36
COme se non bastasse quello che l'assistenza mi ha fatto passare:
Non so chi segue questa discussione dall'inizio...comunque il fatto è ke il mio palmare (P350) non andava piu...dopo almeno due mesi e mezzo che ero in ballo con l'assistenza finalmente ho riavuto il palmare e funzionava...
quanto mai l'ho detto...dopo esattamente 9 giorni che lo avevo in mano (tenete conto che su 9 gg...l'ho usato 5 se tanto) si è ripresentato lo stesso identico fottuto difetto...si blocca sul logo iniziale della mio (bianco ed arancione) e non lancia piu il sistema operativo...
ho chiamato il fotttuto numero a pagamento 899929292 ed ho chiesto di farmelo sostituire ma mi hanno risposto che solo dopo 3 riparazioni non andate a buon fine PER LO STESSO PROBLEMA (!!!) te lo sostituiscono...
Comunque il fatto è ke dopo SOLO 13 giorni mi è arrivato a casa funzionante ed ora sembra che non dia piu problemi..
che due coglioniiii


ciao ragazzi

fazer600
27-11-2006, 14:54
COme se non bastasse quello che l'assistenza mi ha fatto passare:
Non so chi segue questa discussione dall'inizio...comunque il fatto è ke il mio palmare (P350) non andava piu...dopo almeno due mesi e mezzo che ero in ballo con l'assistenza finalmente ho riavuto il palmare e funzionava...
quanto mai l'ho detto...dopo esattamente 9 giorni che lo avevo in mano (tenete conto che su 9 gg...l'ho usato 5 se tanto) si è ripresentato lo stesso identico fottuto difetto...si blocca sul logo iniziale della mio (bianco ed arancione) e non lancia piu il sistema operativo...
ho chiamato il fotttuto numero a pagamento 899929292 ed ho chiesto di farmelo sostituire ma mi hanno risposto che solo dopo 3 riparazioni non andate a buon fine PER LO STESSO PROBLEMA (!!!) te lo sostituiscono...
Comunque il fatto è ke dopo SOLO 13 giorni mi è arrivato a casa funzionante ed ora sembra che non dia piu problemi..
che due coglioniiii


ciao ragazzi
in pratica con quello che hai speso in riparazione gli hai pagato le spese di riparazione! che ladri

prometeox303
27-11-2006, 15:04
in pratica con quello che hai speso in riparazione gli hai pagato le spese di riparazione! che ladri


di riparazione nn ho pagato nulla...ho pagato per 2 volte 18 euro di spedizione tamite la tnt traco...il colmo è ke era obbligatorio passare per la traco e non altre società di spedizione ed inoltre non lo si può portare a mano (abito a 30 km dalla wsc-quelli ke riparano i palmari) perkè non hanno un ufficio accettazione prodotti...
MA CE LA FANNO?????
ale

dOnDa
27-11-2006, 15:06
COme se non bastasse quello che l'assistenza mi ha fatto passare:
Non so chi segue questa discussione dall'inizio...comunque il fatto è ke il mio palmare (P350) non andava piu...dopo almeno due mesi e mezzo che ero in ballo con l'assistenza finalmente ho riavuto il palmare e funzionava...
quanto mai l'ho detto...dopo esattamente 9 giorni che lo avevo in mano (tenete conto che su 9 gg...l'ho usato 5 se tanto) si è ripresentato lo stesso identico fottuto difetto...si blocca sul logo iniziale della mio (bianco ed arancione) e non lancia piu il sistema operativo...
ho chiamato il fotttuto numero a pagamento 899929292 ed ho chiesto di farmelo sostituire ma mi hanno risposto che solo dopo 3 riparazioni non andate a buon fine PER LO STESSO PROBLEMA (!!!) te lo sostituiscono...
Comunque il fatto è ke dopo SOLO 13 giorni mi è arrivato a casa funzionante ed ora sembra che non dia piu problemi..
che due coglioniiii


ciao ragazzi

prima cosa mortacci de pippo. e secondo, mi chiedo perchè chiami l'assistenza 899 invece che il negozio che ti ha fatto il ritiro.. magari potevi far chiamare loro.

prometeox303
27-11-2006, 15:15
prima cosa mortacci de pippo. e secondo, mi chiedo perchè chiami l'assistenza 899 invece che il negozio che ti ha fatto il ritiro.. magari potevi far chiamare loro.


sagabbola..io sono un tecnico informatico e prima lavoravo in un negozio di informatica dove ho comprato il palmare(con un grooosso sconto)...
il mio lavoro, a volte, consisteva nel chiamare le varie assistenze...quando mi sono licenziato c'è andato a lavorare un mio amico che non se la cava per un cazzo in queste cose...se io ci ho messo 2 mesi e mezzo con DECINE di soleciti pensa quanto ci avrebbe messo lui...
è vero ...potevo far spedire a loro..ma non me l'aspettavo questi problemi...la prossima (mi tocco i coglioni),se serve, faccio spedire da loro...

ALe

dOnDa
27-11-2006, 15:17
sagabbola..io sono un tecnico informatico e prima lavoravo in un negozio di informatica dove ho comprato il palmare(con un grooosso sconto)...
il mio lavoro, a volte, consisteva nel chiamare le varie assistenze...quando mi sono licenziato c'è andato a lavorare un mio amico che non se la cava per un cazzo in queste cose...se io ci ho messo 2 mesi e mezzo con DECINE di soleciti pensa quanto ci avrebbe messo lui...
è vero ...potevo far spedire a loro..ma non me l'aspettavo questi problemi...la prossima (mi tocco i coglioni),se serve, faccio spedire da loro...

ALe

ma come cazzoo è possibile che solo dell fa assistenza come si deve...
mi chiedo la airis a sto punto.

prometeox303
27-11-2006, 15:26
ma come cazzoo è possibile che solo dell fa assistenza come si deve...
mi chiedo la airis a sto punto.


anke l'hp ed a volte la microsoft vanno bene..ce ne sono alcune da evitare..tipo PINNACLE oppure IOMEGA (addirittura in inghilterra,85 euro per spedire un hd esterno...stì cazzi)

CIAO
ALE

kenny85
27-11-2006, 17:15
hewlett packard rin quanto assistenza è la migliore marca con cui abbia avuto a che fare.
Comunque la airis dà l'assistenza attraverso airisitalia cioè se qualcosa non và lo rispedisco da dove l'ho acquistato.

Massi
27-11-2006, 21:13
Ok il AIRIS T620 :yeah: sembra proprio ok: TomTom 6 funziona al primo click
in casa (solita prova dietro finestre e persiane chiuse 1 metro dalla finestra)
prendo 6 satelliti con quel programma (sì, in una manciata di secondi, a caldo).
Confermo che il processore non è questo razzo: l'intel 312MHz del MIO201
muove la stessa mappa con la precisione di un sismografo (ho messo la
medesima SD con la mappa in entrambe e la differenza c'è, dopo 4 mesi e
20.000KM col MIO201 ci ho fatto l'occhio...)
Devo ancora configurare il mio router wireless per farlo accedere alla rete,
per ora mi sembra che quei soldi li valga (il sostegno per la macchina è piu'
"serio" nel caso del MIO201).
La cavolata piu' grande è aver messo l'altoparlante sulla schiena del palmare...

kenny85
28-11-2006, 10:39
Ok il AIRIS T620 :yeah: sembra proprio ok: TomTom 6 funziona al primo click
in casa (solita prova dietro finestre e persiane chiuse 1 metro dalla finestra)
prendo 6 satelliti con quel programma (sì, in una manciata di secondi, a caldo).
Confermo che il processore non è questo razzo: l'intel 312MHz del MIO201
muove la stessa mappa con la precisione di un sismografo (ho messo la
medesima SD con la mappa in entrambe e la differenza c'è, dopo 4 mesi e
20.000KM col MIO201 ci ho fatto l'occhio...)
Devo ancora configurare il mio router wireless per farlo accedere alla rete,
per ora mi sembra che quei soldi li valga (il sostegno per la macchina è piu'
"serio" nel caso del MIO201).
La cavolata piu' grande è aver messo l'altoparlante sulla schiena del palmare...
massi scusa se te lo dico ma hai scritto delle cavolate immonde...
il T620 è uguale in tutto e per tutto al P550 e quindi il processore è il samsung a 400 mhz...è questo è sicuro al 1000% non so dove tu abbia letto sta cosa del 201 a 312 mhz... :doh:
Poi non ho capito di che parli quando dici "supporto alla macchina" cosa sigifica? :confused: e torni a riferirti al mio a201 che NON centra nulla con il T620 che è bensì il p550.
Prima di scrivere cose imprecise per favore pensateci bene
:rolleyes:

P.S.: il T620 ha l'altoparlante posteriore perchè il p550 ha l'altoparlante posteriore!!!

Massi
28-11-2006, 11:00
rileggi bene e cerca di capire prima di scrivere!

kenny85
28-11-2006, 11:06
rileggi bene e cerca di capire prima di scrivere!
senti forse non ti sei informato bene prima di scrivere...
Ti sto soltanto dicendo che il processore è un samsung 400 Mhz e non un Intel 312 Mhz come hai scritto tu!
e che non puoi comparare il T620 al Mio a201 perchè sono due prodotti completamente diversi! Il supporto per l'auto (mi scuso ma prima pensavo ti riferissi a qualcosa del palmare quando hai detto "supporo per la macchina") ad esempio a me sembra ugualissimo a quello del P550 (che ho avuto modo di provare per 4 giorni)!
vorrei soltanto che non si scrivessero cose imprecise riguardo le caratteristiche tecniche perchè si potrebbe trarre in inganno le altre persone che leggono!

Massi
28-11-2006, 11:15
calma ! guarda che se non capisci l'italiano non è colpa mia...
A me non interessa il P550 , ho solo fatto un paragone con il MIO201.
Ho detto che la CPU del T620 nonostante i suoi 400Mhz non è più
veloce della CPU del MIO201 che è un 312Mhz - STOP -
:muro:

kenny85
28-11-2006, 11:29
ok solo che dal tuo post si capiva che il processore del T620 era l'intel a 312 Mhz! non devi andare a capo ogni volta che finisce il rigo nella finestra di scrittura perchè se no il concetto non si legge bene!!!
comunque sono calmissimo sai...e poi abbiamo fatto entrambi un affare :mano: :cincin:

satbobo
28-11-2006, 12:45
Ciao ragazzi,
fra poco credo sarò anche io un possessore dell'airis. Mi chiedevo x via del processore cosa significa che nn è una scheggia... Massi dici di vedere differenze nel caricamento delle cartine e nel movimento durante gli spostamenti? Ma nel senso che sul t620 è leggermente (e solo leggermente) più veloce, o nel senso che sul mio201 è + veloce?
Grazie e ciao

Massi
28-11-2006, 12:46
:sperem:

Massi
28-11-2006, 12:59
Il MIO201 è piu' veloce del 620 con il samsung 400. Di poco, ripeto: poco,ma io lo sento perchè sono abituato al MIO201. Ad esempio utilizzando la stessa schedina SD con sopra le mappe posso vedere che il calcolo del medesimo percorso è piu' lento nel caso del 620. Idem per la velocità con cui la mappa si muove. Di sicuro non ti accorgi di nulla se non hai altri palmari con cui fare il paragone. Sono le mie impressioni, ci vorrebbe un benchmark per sfatare ogni dubbio...

Massi
28-11-2006, 13:03
Trovato: sono confermate in pieno le mie impressioni.
Leggete qui:

http://int13.net/gxmark_results.htm

e qui

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Pocket-PC/Recensione-Acer-n311/Prestazioni--autonomia-e-concl/

kenny85
28-11-2006, 13:15
sì in alcuni test i processori intel risultano superiori ma in altri che ho letto i samsung si fanno valere abbstanza bene! Comunque effettivamente credo che se non hai palmari con cui fare paragoni il samsung 400 Mhz soddisfa appieno! Fermo restando che l'intel a 416 mhz sarebbe superiore...l'asus a636 ad esempio monta l'intel ma ne vale davvero la pena? andate a leggere la differenza di prezzo!!!!!

satbobo
28-11-2006, 14:28
Capito, grazie per le risposte.
Come sempre veloci e precisi...
ciao

mauriziotto
28-11-2006, 16:02
Ragazzi potreste consigliarmi l'acquisto di un programma di navigazione che non sia Tomtom e che non abbia problemi di fix a freddo?
Ripeto, continuo ad avere problemi, mi sa che lo mando in assistenza se non trovo una soluzione alternativa...

ciao ciao

kenny85
28-11-2006, 18:47
io ti consiglierei di aspettare ed acquistare il navigon 6 appena esce la versione per PDA. Altrimenti io mi sto trovando benissimo con il Route 66 navigator 7.

abacab954
29-11-2006, 09:19
io ti consiglierei di aspettare ed acquistare il navigon 6 appena esce la versione per PDA. Altrimenti io mi sto trovando benissimo con il Route 66 navigator 7.

Dopo aver provato tutti i software di navigazione possibili (o quasi....)confermo che salvo problemi di fix esageratamente lunghi che potrebbero essere imputabili ad un problema hardware del P550,l'aggancio dei satelliti è variabile da software a software.Route 66 Navigator7 è velocissimo, impiega meno di 10 secondi procedendo all'aggancio già in fase di caricamento del software appena "tappato" sull'icona.Ha il vizietto questo di far sparire non si sa come le barre che segnalano l'intensità del segnale dei singoli satelliti, pur agganciando e funzionando alla grande.Problema risolvibile eseguendo un reset di default dei parametri del SirfStar III con GPSMonitor o WINCEMonitor o Winfast Navigator (che poi sono la stessa cosa....).MioMap v3.2 e Igo 2006 seguono a ruota,mediamente 15-20 secondi.Destinator 6 è pure molto buono.TomTom 6.010 (6.020?) è decisamente il più lento nel fix ma come praticità e facilità d'uso TomTom non ha eguali pur avendo delle mappe aggiornate a macchia di leopardo con (inutili) rotonde finite 6 mesi fa già presenti e (fondamentali) svincoli di tangenziali finite da oltre un anno assenti (assurdo!!!).Una volta per tutte,provate l'aggancio con Winfast Navigator.Se è veloce con quello (pochi secondi) l'hardware è a posto.Il resto è solo questione di software di navigazione o di palazzoni alti intorno a voi o nuvole.I tempi vanno calcolati mediamente in posti e condizioni meteo varie e differenti.Non facciamoci inutili paranoie!!! :)

satbobo
29-11-2006, 10:35
E in quanto a precisione di mappe il route66 Navigator 7 come ti pare?
saluti

kenny85
29-11-2006, 10:49
sono precisissime (ultime navteq).
L'unica cosa è che, anche avendo le strade, non ha i nomi delle località molto piccole. Come percorsi secondo me è 10 volte più affidabile del tomtom che appena può ti manda per i campi o a fare rally sullo sterrato!

pincho
29-11-2006, 11:10
[QUOTE=kenny85]259 €? sei sicuro? io l'ho pagato 269+10 di spedizione! meglio ancora per te!....QUOTE]

...si son sicuro...ehhe l'ho pagato....;) negozio online di roma e-datsrl.net...;)
..ancora mi deve arrivre.... non vedo l'ora...
... quindi consigni route come navigatore... quando mi arriva lo installo subito... ;)

Ciao

kenny85
29-11-2006, 11:13
quando l'ho comprato io da e-dat srl costava 289 €. Si vede che successivamente è stato abbassato! comunque non fà niente, per 8 €... (io ho pgato 10 € di spedizione)

mauriziotto
30-11-2006, 09:00
Ok ragazzi grazie mille per le utilissime delucidazioni!
Attendo un altro po al max passo a Route...

Ora un'altra piccola sciocca curiosità:

Ho impostato la password all'avvio del mio MIO P350, questa schermata prevede il tastierino numerico e sopra la scritta:

Proprietario: xxx (nel caso mio io ho scritto Maurizio)

Ora noto che la "o" della scritta Proprietario è tagliata a metà sembra una "c" ovviamente è una sciocchezza ma immagino sia problema di software presente su tutti....

outsidetheloop
30-11-2006, 10:24
Ciao ragazzi!
Sono un (fortunato :D ) possessore del p350, che per l mio personale giudizio va alla grande!
Volevo chiedervi se secondo voi (che siete sicuramente mooolto più sperti di me! :D ) può funzionare bene da "lettore mp3" acquistando delle cuffie, cioè se la qualità audio è buona o no!

Altra questione: se volessi vedermi un bel divx che sw devo installare? Ho provato ad installarne diversi ma non sono riuscito a vedere un bel niente!!

Grazie!

dOnDa
30-11-2006, 10:43
un peccato che la airis non faccia anche la copia del 350, magari a 150€ :D:D

outsidetheloop
30-11-2006, 10:45
un peccato che la airis non faccia anche la copia del 350, magari a 150€ :D:D

A questo punto perchè non gratis?!

Massi
30-11-2006, 10:54
Ma certo che c'è: si chiama T610

http://www.ldlc.com/fiche/PB00046416.html

SerWok
30-11-2006, 11:24
Tornando al Mio P550 ho avuto modo di vedere dalle specifiche tecniche che é davvero un ottimo ogetto! ;)

Qualcuno sa dirmi però che processore monta (ovviamente di quanti mHz) e se lo schermo é QVGA?

So che avrei potuto trovarlo in precedenza,ma non ho molta voglia di sfogliare pag e pag di 3d :rolleyes:

Grazie mille a tutti in anticipo :D

mauriziotto
30-11-2006, 12:20
Qualcuno sa dirmi però che processore monta (ovviamente di quanti mHz) e se lo schermo é QVGA?

So che avrei potuto trovarlo in precedenza,ma non ho molta voglia di sfogliare pag e pag di 3d :rolleyes:


Se mi paghi 50 €uro posso farti un riassunto e inviartelo in formato word o pdf...dei 170 post aperti in questo thread, nonchè 36 pagine... :D :D

beh...i servizi si pagano :cool:

E poi credimi ti faccio questa rivelazione AGGRATISSS....basta leggere la prima pagina per le info che chiedi ;)

Cmq oggi sono buono:

Processore: Samsung 400Mhz
Schermo: QVGA

Ciao :D

SerWok
30-11-2006, 13:59
No,dai nn fare il tirchio! Siamo sotto natale e il 15% di sconto lo voglio!! :D

Cmq sempre riguardo al Mio..io dovrei utilizzarlo principalmente per navigare in internet via Wi-Fi..mi hanno detto che lo schermo QVGA è pessimo in questo ambiente ma bisogna nache dire che se usassi un VGA la batteria nn mi durerebbe più di due ore,o comunque si scaricherebbe relativamente subito..
Qualcuno che ha avuto molta esperienza in questo settore e che puo commentarmi questo aspetto? :help:

Grazie mille a tutti. ;)

mauriziotto
30-11-2006, 14:57
...riguardo al Mio..io dovrei utilizzarlo principalmente per navigare in internet via Wi-Fi..mi hanno detto che lo schermo QVGA è pessimo in questo ambiente ma bisogna nache dire che se usassi un VGA la batteria nn mi durerebbe più di due ore,o comunque si scaricherebbe relativamente subito..Qualcuno che ha avuto molta esperienza in questo settore e che puo commentarmi questo aspetto?


Riguardo questo aspetto non saprei dirti io ho il MIO P350 è l'ho utilizzato soltanto una volta x andare in internet ma solo x testarlo...per il resto x il normale uso che ne faccio mi è + ke sufficiente lo schermo QVGA...

SerWok
30-11-2006, 14:59
Ah,ho capito..
Qualche altra anima pia che l'ha testato on-line tramite il Wi-Fi?

thx ancora!

mauriziotto
30-11-2006, 15:03
Ah,ho capito..
Qualche altra anima pia che l'ha testato on-line tramite il Wi-Fi?

thx ancora!

Mmm...non ho ben capito a te interessa la differenza tra VGA e QVGA o info sul Wi-Fi....
Cmq se ti interessa sapere la differenza tra QVGA et VGA dovresti cercare qualche discussione in cui si mettono a confronto le due tipologie QVGA vs VGA e vedere le differenze sostanziali...

SerWok
30-11-2006, 15:10
No,io volevo essenzialmente sapere,come veniva visualizzata la rete (siti,forum etc.) navigando con il PDA Mio P550 usando la tecnlologia wireless..
Le differenze potrei intuirle così a tatto..Cioé poiché i VGA consumano di più offrono più luminosità più definizione e sono più compatibili con le applicazioni di rete..mentre i QVGA,sono a basso risparmio ma non eccellono in fatto di visualizzazione,tutto qui! :)

Perciò se qualcuno puo dirmi come é stata la visualizzazione durante una navigazione in rete,gliene sarei grato :D

SerWok
30-11-2006, 21:35
Ed eccomi con un altro grande emblema..
Innanzi tutto,vi dico subito,che sono partito in quinta con il revisionare la scheda tecnica di questoi palmare xké è molto performante e offre ottime prestazioni.
Ora,però dopo non so quanti post di lamenti e segnalazioni,mi ritrovo molto dubbioso su questo palmare..
In effetti,mi hanno detto che presenta molti difetti a livello di SW e HW e spesso ci scappano Hard Reset a palate..
Allora,poiché io non sono stato mai un'esperto in questo campo,nonostante io abbia delle conoscenze modeste nel campo,non vorrei incorrere in un palmare che mi fa esaurire,in poche parole

Molti sono stati coloro che sono dovuti ricorrere all'assistenza,e molti i quali dopo riparazioni continuano con instabilità e grande sbattimaneto di bolados

Allora,chiedo a voi...Mi conviene comprare questo palmare?
Se no,consigliatemi qualcos'altro,che comunque si attenga più o meno al prezzo di questo e che abbia più o meno le stesse caratteristiche ...

Grazie a tutti!

kenny85
01-12-2006, 09:59
attualmente tutti i p550 in commercio appartengono alla nuova revisione che ha risolto tutti i problemi di fix precedenti. Quindi andrei tranquillo!
per quanto riguarda i soft-reset o gli hard reset...se non vuoi sbatterti non comprarti un palmare! :p
La parola WINDOWS mobile ti dice niente...WINDOWS!!! Che già di per sè è sinonimo di blocchi periodici!!!
Comunque a parte gli scherzi il blocco può avvenire mentre smanetti con il palmare, ad esempio installi disinstalli reinstalli software ecc...
Oppure vedi se trovi un Palmare dotato di MacOS o linux :read:

SerWok
01-12-2006, 12:49
Sisi,ma vabbé il mio nn é il problema dell'hard - reset,l'importante é che il palmare sia buono e con ottime caratteristiche (quello che é infatti,dato l'ottimo rapposto q/p)..
Beh,mi informo dove comprarlo allora..

scampi
01-12-2006, 16:32
sapete dirmi se nella confezione del Mio p350 è compreso il supporto da auto a ventosa?

SerWok
01-12-2006, 17:13
Sì è compresa..
Cmq a fronte del problema della batteria con la sincronizzazione via USB,vi volevo domandare ma lo standart dell'eventuale chiavetta deve essere per forza 2.0 (poiché questa é la versione del BT che porta la scheda tecnica del PPC) ?

Grazie per le delucidazioni ;)

scampi
01-12-2006, 18:30
me lo consigliate questo palmare per usarlo con i softwares di navigazione satellitare tipo tomtom o rout66?
questi programmi funzionano perfettamente con il ricevitore gps integrato? (anche perchè il p350 non ha nemmeno il blutooth per collegare un ricevitore esterno)

kenny85
01-12-2006, 23:54
Sì è compresa..
Cmq a fronte del problema della batteria con la sincronizzazione via USB,vi volevo domandare ma lo standart dell'eventuale chiavetta deve essere per forza 2.0 (poiché questa é la versione del BT che porta la scheda tecnica del PPC) ?

Grazie per le delucidazioni ;)

no, ovviamente lo standard 2.0 è retrocompatibile!

SerWok
02-12-2006, 08:47
Ok,quindi posso prendere dallo standard 2.0 in giù; ad esempio 1.2 , 1.6 etc.

Giusto?

kenny85
02-12-2006, 09:45
sì, ovviamente lo scambio avverrà alla velocità del dispositivo con lo standard più vecchio!

SerWok
02-12-2006, 10:03
Tu hai un Mio P550 e/o un Mio P530?
Se sì,lo colleghi con l'usb nonostante questo difetto citato?

bye

kenny85
02-12-2006, 10:17
Ho un AIRIS T620 che è un P550 rimarchiato.
Effettivamente l'activesync rimaneva aperto, ma adesso ho risolto con il metodo indicato in prima pagina, e così ogni volta che lo stacco l'activesync lo chiudo da impostazioni-->memoria e non si apre più!

SerWok
02-12-2006, 10:22
Sì,dico tu trasferisci via usb? Per il fatto che và sotto carica e si può danneggiare la batteria,tutta qua..

_bastiancontrario_
02-12-2006, 10:27
Si può, si può :D e senza spacciatori.
http://www.softick.com/ppp/

Dimenticavo però che questo l'avevo usato per il PalmOS, navigavo ottimamente, però credo possa esistere qualcosa anche per pocket.

ma benedetto figliolo della tecnologia moderna... se il bt ti abbisognava, non era maggiormente proficuo spendere quei maledetti sporchi 60 euri in più e prendere il p550, che tra l'altro ti dava anche il wifi e un procio più potente??
vedi che pascoli negli altopiani coltivati ad oppio, salmodiando beato inni agli ammennicoli aggiuntivi che altro non fanno se non complicare le cose semplici??

_bastiancontrario_
02-12-2006, 10:30
scrivo per dire due mie, dopo 36 pagine.
ho il palmare p550 dal 24 agosto 2006...quindi 3 mesi.

1. il palmare va benone, sono proprio soddisfatto dell'acquisto, e del prezzo pagato [molto basso].

2. incredibile che ci sia ancora qualcuno che chiede se il p550 ha l'irda, e qualcun altro che gli risponde in toni possibilistici...mha...che fosse uno scherzo??

_bastiancontrario_
02-12-2006, 10:34
Sì,dico tu trasferisci via usb? Per il fatto che và sotto carica e si può danneggiare la batteria,tutta qua..

anche a me sta cosa dava fastidio...anche poerchè sono convinto che queste mezze ricariche non facciano mai bene.
poi ho scoperto che con il bt si può far tutto o quasi, dalla sincronizzazione all'installazione di software [non enormi, ovvio].
per le altre cose, tolgo la scheda, e ci carico i file mediante un lettore di card.
insomma, cavetto usato per la prima settimana, e mai più.

SerWok
02-12-2006, 10:41
infatti ora mi appresto a comprare una chiavetta ma penso per le prime installazioni di usare il cavo,poiché ho file grandi,molto grandi da installare..
per il resto lo standard 2.0 ha una ricezione di 2.7 Mbps..cosa che è tuttalpiù soddisfacente..

kenny85
02-12-2006, 10:52
ragazzi io il palmare la prima volta non l'ho caricato per 8 ore...ho fatto male? :stordita:
l'ho staccato dopo un'oretta che aveva finito.
Comuque a voi mediamente la carica quanto vi dura? io ho fatto un test ed ho acceso BT, Wi-Fi e GPS con la retroiiluminazione al massimo e dopo due ore si è spento del tutto.

Comunque effettivamente ora anch'io il cavetto lo uso poco!

SerWok
02-12-2006, 10:55
ragazzi io il palmare la prima volta non l'ho caricato per 8 ore...ho fatto male? :stordita:
l'ho staccato dopo un'oretta che aveva finito.
Comuque a voi mediamente la carica quanto vi dura? io ho fatto un test ed ho acceso BT, Wi-Fi e GPS con la retroiiluminazione al massimo e dopo due ore si è spento del tutto.

Comunque effettivamente ora anch'io il cavetto lo uso poco!

Al mio amico,che praticamente lo usa per il Wi-Fi e GPS un 4 ore continuative..
Mentre a spezzoni di tempo,ad esempio un'ora di GPS oppure un'ora di Wi-Fi gli dura molto di più..
C'è da dire che ha la retroilluminazione bassissima..

kenny85
02-12-2006, 10:56
io l'illuminazione l'avevo impostata al massimo! comunque effettivamente per riuscire ad usare il palmare per delle ore continuate bisogna davvero tenere la retroilluminazione al minimo!

SerWok
02-12-2006, 11:06
sì,e comunque anche activesync da il suo contributo se non lo si disattiva..
Poi vabbé ci sarebbero tante altre sfumature da vedere..
Ad esempio se il palmare aggancia più facilmente i satelliti spende meno energia,se da un fix da 15 minuti (apparte che é/può essere difettato) ma consuma un buon 35/40% della batteria,che poi nn é che sia tutta sta potenza.. Infondo,però tutti i palmari hanno batterie che si aggirano intorno ai 1200 mAh - 1300 mAh,tranne casi speciali..
E quindi ogni uno si organizza..Una delle pecche del P550 é la batteria ma ci sono un casino di vantaggi...Certo se non hai la batteria non te li godi mica i pro;però é anche vero che esiste il carica batteria :sofico:

kenny85
02-12-2006, 11:23
il fatto è che è sì bello avere un device con centinaia di funzioni come un PDA di questo genere. Però se ci metti la batteria di un cellulare è chiaro che devi stare sempre lì a caricarlo!!!

SerWok
02-12-2006, 11:32
Sì,la penso esattamente come te..purtroppo la batteria è un punto dolente,da tutti i punti di vista..infatti per cambiarla devi un po sudare non tanto per "l'intervento",ma per la garanzia che gira sopra..perciò,é tutto molto relativo..
Che dire,é un magnifico palmare con un procio da paura..però ha questo difetto.
Si può meno accentuare attraverso le procedure di distattivazione di activesync o diminuendo la retroilluminazione dello schermo..ma alla fine siamo sempre alla durata reale della batteria.

kenny85
02-12-2006, 13:46
comunque il mio è un discorso generale. Tutti i palmari attualmente hanno delle funzioni da paura: visione di filmati, foto, mp3, file office, navigazione GPS, wi-fi, BT, uno schermo enorme ecc... solo che poi ti accorgi che dopo magari dopo averci visto un divx o navigato wi-fi per un 2-3 ore devi necessariamente ricaricarlo perchè l'autonomia è quasi finita. Da ciò ovviamente il quadro di un utilizzo pieno e soddisfacente ne esce ampiamente ridimensionato! Ormai hanno raggiunto la potenza di un pc ma con la batteria di un cellulare ad alimentarli...Quali modelli montanto batterie che hanno più di 1400 Mah di potenza? il mio LG ha una batteria dotata di stesso amperaggio!
e poi basti pensare che tutti i produttori consigliano di collegarlo ad una presa di corrente non appena se ne ha la possibilità! :read:

SerWok
02-12-2006, 13:53
Sì ma tutto questo é assurdo,sono daccordo con te..
Unica cosa..tu l'hai mai provato con il Wi-Fi? Con quali risultati? A che distanza? Thx ;)

Bandit
02-12-2006, 14:32
ma il p550 è arm xscale, cosa è?

@serwork
in 100mq prende il segnale dovunque

dOnDa
02-12-2006, 14:43
ma il p550 è arm xscale, cosa è?

@serwork
in 100mq prende il segnale dovunque

samsung :D

SerWok
02-12-2006, 14:54
ma il p550 è arm xscale, cosa è?

@serwork
in 100mq prende il segnale dovunque

Si ma in linea d'aria quanto prende?
Un 200 m?

Bandit
02-12-2006, 14:58
samsung :D
quindi nessuno dei 2?

ti spiego: sto cercando sui siti dei giochi free per il p550, e ne ho scaricati alcuni ma non vanno.

@serwork
200 m ????? ma che ti credi di avere a casa un'antenna per parlare con gli alieni? no credo che siano talmente potenti sia le antennine dei router che i ricevitori del p550
cmq credo, poichè no nmi sono messo a misurare 25 metri
devi considerare poi anche i muri e il loro spessore

kenny85
02-12-2006, 15:03
Sì ma tutto questo é assurdo,sono daccordo con te..
Unica cosa..tu l'hai mai provato con il Wi-Fi? Con quali risultati? A che distanza? Thx ;)

sì, e devo dire che la ricezione è molto potente. In casa mia con un normale router della d-link dotato di una sola antenna prende con 3-4 muri di mezzo e posso anche andare nel giardino a navigare.
Comunque i 100 metri sono MOOOOOOOLTO teorici! e poi dipende tutto dai router. quelli utilizzati normalmente in casa come il mio non possono andare oltre i 30-40 m (limite!) soprattutto con molti muri di mezzo.
Sono rimasto soddisfatto anche del bluetooth che è superveloce essendo 2.0. Io lo utilizzo con il mio N70 e lo scambio di foto o filmati avviene in un attimo.

SerWok
02-12-2006, 15:06
no perché spesso mi capita di fare commissioni nei dintorni o magari di aspettare giu gli amici..Quindi lascio acceso sù e da giu ammazzo il tempo :O
No cmq,il bluetooth 2.0 é davvero ottimo! :sofico:

kenny85
02-12-2006, 19:06
allora ragazzi ho fatto un test con spb benchmark per le prestazioni di autonomia. I riusltati direi che sono intermedi:
3 h 57m con retroilluminazione al massimo e utilizzo misto
Se qualcuno magari può fare questo test sul P550 in modo da avere un quadro più affidabile faremmo una buona cosa!
Nei prossimi giorni vedrò di fare lo stesso test magari però impostando come utilizzo riproduzione filmati o navigazione wireless!

polp
05-12-2006, 13:28
salve a tutti
il mio P350 ha avuto un incontro ravvicinato con l'acqua (caduto dentro un tombino...... :muro: )
l'ho messo ad asciugare, l'ho aperto ed asciugato con il phon, ho detto delle preghiere ed acceso dei lumini, ma niente.....
devo considerarlo definitivamente defunto oppure c'è qualcosa di alternativo che posso fare.............

kenny85
05-12-2006, 13:53
iniziare a farsene una ragione sarebbe la cosa migliore... :(