PDA

View Full Version : [Guida] Realizzazione Rete Locale: linee guida


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Drunke
10-06-2008, 23:25
Ragazzi, una domanda:

Se ad uno switch semplicissimo gigabit connetto:
1) PC1
2) PC2
3) PC3
(tutti e 3 con interfaccia di rete Gigabit)
4) NAS (anch'esso con interfaccia di rete Gigabit)
5) Print server (con interfaccia Fast Ethernet)
6) Router Alice ADSL Gate 2 Plus Wi-Fi, che mi funge anche da server DHCP per la rete ed ha interfaccia Fast Ethernet (10/100)

Nei trasferimenti di dati tra i 3 pc e tra i vari pc ed il nas riuscirò ad avere connessione in standard gigabit o sarà limitato in fast ethernet perchè chi gestisce il tutto, cioè il router di Alice (che in questo caso funge anche da server dhcp, oltre che per la condivisione in rete dell'adsl) mi limita i trasferimenti a 100Mbps, perchè lui non supporta Gigabit come switch, pc e nas, ma arriva a Fast Ethernet?

In caso di risposta negativa, come dovrei modificare la configurazione per arrivare allo scopo prefisso?

Grazie a tutti in anticipo, ciao;)

Mi sembra che non dia problemi di questo genere il router di alice

gonfaloniere
11-06-2008, 00:02
Mi sembra che non dia problemi di questo genere il router di alice

Quindi secondo te il router non mi funge da strozzatura che andrebbe a downgradare tutta la lan a 100Mbps, incluse le periferiche in grado di andare a 1000Mbps?

Cioè, ad esempio, il flusso dati ad alta velocità da pc1 a nas (entrambi gigabit) non deve passare anche tramite router per assere indirizzato e giungere a destinazione, o passa invece solo attraverso lo switch gigabit e quindi non ho colli di bottiglia?

Alfonso78
11-06-2008, 13:44
gigabit solo tra i pc...

gonfaloniere
11-06-2008, 17:20
gigabit solo tra i pc...

ok solo tra i pc, ma anche tra qualsiasi pc ed il nas, vero?

Piccolo OT: Che switch gigabit mi consigliate tra quelli <100€ e max 8 porte (anche 5 dovrebbe andar bene)?

Drunke
11-06-2008, 22:48
ok solo tra i pc, ma anche tra qualsiasi pc ed il nas, vero?

Piccolo OT: Che switch gigabit mi consigliate tra quelli <100€ e max 8 porte (anche 5 dovrebbe andar bene)?

Si se non erro.
Tra quelli quale?

gonfaloniere
11-06-2008, 22:51
Si se non erro.
Tra quelli quale?

Scusa, non ho capito..."tra quelli quale?" cosa?

Drunke
11-06-2008, 22:53
Questo: Che switch gigabit mi consigliate tra quelli <100€ e max 8 porte (anche 5 dovrebbe andar bene)?

gonfaloniere
11-06-2008, 23:25
Questo: Che switch gigabit mi consigliate tra quelli <100€ e max 8 porte (anche 5 dovrebbe andar bene)?

Semplicemente vorrei un consiglio su un potenziale acquisto perchè starei pensando di acquistare uno switch di classe Gigabit, che rispetti però un requisito di prezzo (<100€) e di scalabilità (da 5 ad 8 porte, più grandi di 8 porte non mi servono). Oppure, se non sapete cosa consigliare, magari mi potete suggerire invece quali modelli evitare espressamente (motivare il perchè però).

Alfonso78
11-06-2008, 23:25
Stop OT please...:rolleyes:

gonfaloniere
11-06-2008, 23:30
Stop OT please...:rolleyes:

Scusa, hai ragione, chiedo scusa; volevo aprire solo una mini parentesi (specificando che era un piccolo OT, ma era anche nello stesso post relativo al quesito sulla rete Gigabit che avevo posto), ma poi si è un po' allargata per una serie in incomprensioni...comunque chi avesse voglia di rispondere alla mia richiesta sullo switch mi mandi un pvt per favore, grazie.

Drunke
11-06-2008, 23:31
Ha ragione Alfonso :sofico:

Bessegaaa
12-06-2008, 08:31
Chi mi spiega bene come funziona la scheda protezione con le condivisioni avanzate? Ovvero xkè devo mettere everyone x poter condividere e dare l'autorizzazione ai vari pc?? da questa cartella nn c'è un modo x dare l'autorizzazione ad alcuni pc e ad altri no??

nox2001
12-06-2008, 11:21
salve ragazzi ho collegato due pc uno con winxp e l'altro con vista i due pc si vedono si scambiano file ma non riesco a collegarmi con il vista a internet con cui sono collegato con l'xp aiutatemi per favore

Drunke
12-06-2008, 11:29
salve ragazzi ho collegato due pc uno con winxp e l'altro con vista i due pc si vedono si scambiano file ma non riesco a collegarmi con il vista a internet con cui sono collegato con l'xp aiutatemi per favore

Che firewall usi, il modem o router?

nox2001
12-06-2008, 11:35
Uso il firewall di windows ma l'ho disabilitato e uso un modem adsl che è collegato al pc con winxp ma il pc con vista non si collegato a internet

Bessegaaa
12-06-2008, 13:45
Uso il firewall di windows ma l'ho disabilitato e uso un modem adsl che è collegato al pc con winxp ma il pc con vista non si collegato a internet

nn potrà mai funzionare xkè hai un modem normale...ti serve un router!
Che mi dite della mia domanda qui sopra sulla scheda protezione?

pegasolabs
12-06-2008, 14:18
da questa cartella nn c'è un modo x dare l'autorizzazione ad alcuni pc e ad altri no??Si ma non ai pc. Agli utenti.
Devi ricreare gli utenti degli altri PC su quello nel quale si trovano i file condivisi.
Poi setti le ACL.
Se ne è già parlato credo qui :)

nox2001
12-06-2008, 14:35
scusa ma io con un caro ethernet crossover ho fatto un collegamento tra il mio pc con winxp e un portatile con winxp collegandomi anche in internet dal portatile senza avere un router, perchè con vista non riesco a farlo?c'è davvero bisogno di un router?

ecoweb
12-06-2008, 16:01
salve ragazzi ho collegato due pc uno con winxp e l'altro con vista i due pc si vedono si scambiano file ma non riesco a collegarmi con il vista a internet con cui sono collegato con l'xp aiutatemi per favore

nox2001, ho anche io 2 pc come te (xp e vista), ma non riesco a condividere tra di loro le cartelle, mi spieghi un po' come hai fatto??...grazie infinite

nox2001
12-06-2008, 17:04
devi inserire le autorizzazioni nelle cartelle che vuoi condividere cioè tutti quegli utenti che vuoi che posso utilizzare la condivisione, di solito si inserisce Everyone ma io ho inserito anche admistrations perchè solo con quello non riuscivo poi controlla il firewall

Alfonso78
12-06-2008, 22:17
no crossposting...

o qui o la... :rolleyes:

Drunke
12-06-2008, 22:29
Uso il firewall di windows ma l'ho disabilitato e uso un modem adsl che è collegato al pc con winxp ma il pc con vista non si collegato a internet

Sarebbe meglio un router, però se dici che ti funzia, allora...

Bessegaaa
13-06-2008, 08:12
Io sinceramente nn ho capito come fa con un modem normale attaccato ad uno dei due pc far andare la connessione in entrambi i pc contemporaneamente...io sapevo ke funziona su entrambi ma con un pc alla volta...

Drunke
13-06-2008, 09:50
Non so spiegartelo bene, ma è possibile

nox2001
13-06-2008, 11:55
Drunke mi sai dire come è possibile far collegare in rete due pc con un modem che non ci riesco e sto impazzendo?

Intrepido
13-06-2008, 14:52
Con una rete ad-hoc, c'è la guida qui in sezione, riguarda la connessione wireless, ma le impostazioni tcp/ip e il sistema di condivisione della connessione sono le medesime.

Drunke
13-06-2008, 15:57
Drunke mi sai dire come è possibile far collegare in rete due pc con un modem che non ci riesco e sto impazzendo?

Ti hanno già risposto :D

ThEbEsT'89
15-06-2008, 10:21
Salve a tutti :)
Non riesco a configurare una rete lan tra i miei due pc fissi.

li ho collegati entrambi al router netgear dg834gv3 tramite cavo ethernet, queste sono le impostazioni che ho usato:

-pc a: windows xp sp2
ip 192.168.0.2
gateway 192.168.0.1 (l'indirizzo del router)
subnet mask 255.255.255.0

-pc b: windows xp sp3
ip 192.168.0.3
gateway 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

inoltre hanno lo stesso gruppo di lavoro, lo stesso nome utente con la stessa password. i due pc si pingano correttamente, ma al momento di connettersi mi esce sempre l'odiosissimo messaggio "non si dispone dei diritti ecc":muro:

ps: ovviamente ho disattivato firewall e antivirus...

qualche consiglio?

Bessegaaa
15-06-2008, 16:06
Salve a tutti :)
Non riesco a configurare una rete lan tra i miei due pc fissi.

li ho collegati entrambi al router netgear dg834gv3 tramite cavo ethernet, queste sono le impostazioni che ho usato:

-pc a: windows xp sp2
ip 192.168.0.2
gateway 192.168.0.1 (l'indirizzo del router)
subnet mask 255.255.255.0

-pc b: windows xp sp3
ip 192.168.0.3
gateway 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

inoltre hanno lo stesso gruppo di lavoro, lo stesso nome utente con la stessa password. i due pc si pingano correttamente, ma al momento di connettersi mi esce sempre l'odiosissimo messaggio "non si dispone dei diritti ecc":muro:

ps: ovviamente ho disattivato firewall e antivirus...

qualche consiglio?

Si...come già detto quando vai a condividere una cartella fai tasto destro protezione e aggiungi everyone!

ThEbEsT'89
15-06-2008, 16:25
Si...come già detto quando vai a condividere una cartella fai tasto destro protezione e aggiungi everyone!

si scusami mi ero dimenticato di specificarlo, ma ho aggiunto everyone e spuntato tutte le 3 caselle (ovviamente sotto consenti non sotto nega :D )

Bessegaaa
15-06-2008, 17:31
si scusami mi ero dimenticato di specificarlo, ma ho aggiunto everyone e spuntato tutte le 3 caselle (ovviamente sotto consenti non sotto nega :D )

Stai facendo confusione...Una volta fatta la condivisione e aver dato l'autorizzazione a everyone, sulla cartella condivisa fai tasto destro, proprietà, protezione (nn condivisione!!) e qui dentro fai aggiungi e aggiungi everyone!!
Ora sicuramente funzionerà...

ThEbEsT'89
15-06-2008, 20:14
Stai facendo confusione...Una volta fatta la condivisione e aver dato l'autorizzazione a everyone, sulla cartella condivisa fai tasto destro, proprietà, protezione (nn condivisione!!) e qui dentro fai aggiungi e aggiungi everyone!!
Ora sicuramente funzionerà...

Si hai ragione non avevo inserito Everyone in protezione, cmq adesso che l'ho fatto su tutte le cartelle che condivido su entrambi i pc il messaggio di errore non cambia...:muro:

Se può essere utile il pc A vede il gruppo di lavoro che ho creato, il pc B invece non vede manco quello...:mbe: però si pingano correttamente..

trottolino1970
15-06-2008, 21:05
Si hai ragione non avevo inserito Everyone in protezione, cmq adesso che l'ho fatto su tutte le cartelle che condivido su entrambi i pc il messaggio di errore non cambia...:muro:

Se può essere utile il pc A vede il gruppo di lavoro che ho creato, il pc B invece non vede manco quello...:mbe: però si pingano correttamente..

firewall disattivato?

Alfonso78
15-06-2008, 22:12
firewall disattivato?

stando a ciò che dice...

ps: ovviamente ho disattivato firewall e antivirus...

comunque per me il problema sta nel service pack 3...

non saresti il primo...

Drunke
15-06-2008, 23:25
stando a ciò che dice...



comunque per me il problema sta nel service pack 3...

non saresti il primo...

Ti quoto, anch'io ho avuto lo stesso problema, poi non ho più provato, mi ero stancato. Prima con SP2 nessun problema, che casino questo SP3 :doh:

ThEbEsT'89
16-06-2008, 07:22
stando a ciò che dice...



comunque per me il problema sta nel service pack 3...

non saresti il primo...

si ho disattivato sia online armour che il firewall di windows. Per sicurezza ho bloccato anche il controllo real time di antivir ma niente.

se fosse a causa del service pack 3 non posso risolvere in nessun modo? voglio dire mi tocca tornare per forza al 2?

Grazie cmq per gli aiuti :)

tatovm2s
17-06-2008, 15:51
ciao ragazzi, un mio amico mi ha creato una rete locale in casa (ho il mio pc e poi tramite router condivido la connessione con un altro pc che usa il resto della famiglia, con un adattatore wireless usb), solo che adesso quando voglio accedere dal secondo pc al mio nn me lo fa fare, mi dà errore e dice autorizzazioni blablabl. Vorrei avere la password solo sul mio pc cm è adesso, come posso fare? Grazie

Alfonso78
17-06-2008, 22:08
imposta stesso gruppo di lavoro...

disattiva eventuali firewall...

disattiva la condivisione semplice ed imposta autorizzazioni e criteri di protezione...

tatovm2s
17-06-2008, 22:36
imposta stesso gruppo di lavoro...

disattiva eventuali firewall...

disattiva la condivisione semplice ed imposta autorizzazioni e criteri di protezione...

ehm uhm...nn sono molto pratico...potresti essere un po' + esaustivo (cm parlo bene stasera)?

ThEbEsT'89
18-06-2008, 20:38
si ho disattivato sia online armour che il firewall di windows. Per sicurezza ho bloccato anche il controllo real time di antivir ma niente.

se fosse a causa del service pack 3 non posso risolvere in nessun modo? voglio dire mi tocca tornare per forza al 2?

Grazie cmq per gli aiuti :)

:help:

Alfonso78
18-06-2008, 21:41
ehm uhm...nn sono molto pratico...potresti essere un po' + esaustivo (cm parlo bene stasera)?

ad inizio thread dovresti trovare le istruzioni per fare ciò che ti ho consigliato...

tatovm2s
20-06-2008, 20:21
ad inizio thread dovresti trovare le istruzioni per fare ciò che ti ho consigliato...

ciao ho provato a seguire ciò che c'è scritto nei primi due post de thread, ma mi dà sempre errore quando provo a connettermi dal secondo pc al mio, mi dice:

Impossibile accedere a \\mionome. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Impossibile trovare il percorso di rete.

Hai qualche idea?

Alfonso78
21-06-2008, 00:11
ciao ho provato a seguire ciò che c'è scritto nei primi due post de thread, ma mi dà sempre errore quando provo a connettermi dal secondo pc al mio, mi dice:

Impossibile accedere a \\mionome. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Impossibile trovare il percorso di rete.

Hai qualche idea?

hai disattivato la condivisione semplice...???

tatovm2s
21-06-2008, 01:55
hai disattivato la condivisione semplice...???

l'ho tolta da entrambi i pc, ma niente, come prima

Darkest Side
21-06-2008, 09:34
Perdonate ma io non ci sto capendo niente.
Ho Windows Vista Ultimate e volevo collegare il mio PC ad un altro non tanto per la connesione ma per poter passare i Dati da un PC all'altro attraverso un cavo di rete Ethernet. Ho provato centinaia di impostazione sprecando solo tempo.
Se si può fare mi dite come???
Sarebbe comodo poter spostare i dati da un PC all'altro soprattutto con un Notebook

Alfonso78
21-06-2008, 16:14
Perdonate ma io non ci sto capendo niente.
Ho Windows Vista Ultimate e volevo collegare il mio PC ad un altro non tanto per la connesione ma per poter passare i Dati da un PC all'altro attraverso un cavo di rete Ethernet. Ho provato centinaia di impostazione sprecando solo tempo.
Se si può fare mi dite come???
Sarebbe comodo poter spostare i dati da un PC all'altro soprattutto con un Notebook

devi andare sulla guida delle reti ad hoc...

Alfonso78
21-06-2008, 16:16
l'ho tolta da entrambi i pc, ma niente, come prima

bene...

adesso disattiva tutti i firewall...

poi imposta lo stesso gruppo di lavoro sui pc e imposta anche nome utente e password sui pc...

tatovm2s
22-06-2008, 09:12
bene...

adesso disattiva tutti i firewall...

poi imposta lo stesso gruppo di lavoro sui pc e imposta anche nome utente e password sui pc...

fatto tutto ma niente, sempre lo stesso errore. Pensavo che ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383 qualche tempo fa e visto che si va a toccare il registro di sistema nn vorrei aver messo mano in qualche punto che nn avrei dovuto e magari è questo il motivo per cui prima andava e ora nn +...

Alfonso78
22-06-2008, 23:01
fatto tutto ma niente, sempre lo stesso errore. Pensavo che ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383 qualche tempo fa e visto che si va a toccare il registro di sistema nn vorrei aver messo mano in qualche punto che nn avrei dovuto e magari è questo il motivo per cui prima andava e ora nn +...

certo che se ci sono di mezzo infezioni virali... :O

Darkest Side
23-06-2008, 09:30
devi andare sulla guida delle reti ad hoc...

Sarà ma non trovo un ciufolo......uno dei moderatori mi aveva spedito qua.
Bah.......Ci sono tanti topic per ottimizzare fare questo e quello, ma semplicemente come si collegano due PC non lo trovo.

tatovm2s
23-06-2008, 09:55
certo che se ci sono di mezzo infezioni virali... :O

scusa, ho sbagliato a mettere thread, intendevo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158384

Alfonso78
23-06-2008, 13:35
Sarà ma non trovo un ciufolo......uno dei moderatori mi aveva spedito qua.
Bah.......Ci sono tanti topic per ottimizzare fare questo e quello, ma semplicemente come si collegano due PC non lo trovo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276

il concetto è simile anche se è stata fatta per reti wireless...

Alfonso78
23-06-2008, 13:37
scusa, ho sbagliato a mettere thread, intendevo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158384

i pc hanno indirizzi ip impostati manualmente...???

tatovm2s
23-06-2008, 17:00
i pc hanno indirizzi ip impostati manualmente...???

l'altro pc no!...adesso l'ho impostato ma succede come prima!

Alfonso78
23-06-2008, 21:02
l'altro pc no!...adesso l'ho impostato ma succede come prima!

adesso prova a fare un ping tra i pc...

tatovm2s
24-06-2008, 09:01
adesso prova a fare un ping tra i pc...

dal mio a quello di là tutto ok, mentre da di là a questo no, 100% pacchetti persi!

giacav
24-06-2008, 11:30
salve ragazzi! avevo aperto un 3d, ora posto qua come mi è stato suggerito:

NB1 vede NB2; NB2 nn vede NB1, che nn viene visto neanche "da se stesso" in "risorse di rete"; eppure su NB1 la cartella condivisa "pippo" la vedo dal "net share", da "net view", e mi dà tutto ok se faccio "net use \\NB2\pippo"....
il ping è ok da entrambi; i firewall li ho disattivati; sono entrambi XP

credo che il problema stia qua:
nel NB1 dove in cui nn vedo le cartellle condivise (neanche da se stesso come risorse di rete), al punto:
Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI
nn ho il file "criteri di protezione locali"!!! nel NB dove è tutto ok c'è, ed è correttamente settato everyone; nel NB che ha problemi nn c'è proprio il collegamento a "criteri di protezione locali"
nn lo trovo neanche in altri percorsi del NB....il problema è proprio che manca? e come potrei fare?
grazie!!!

Alfonso78
24-06-2008, 13:34
dal mio a quello di là tutto ok, mentre da di là a questo no, 100% pacchetti persi!

la scheda di rete è installata correttamente...???

tatovm2s
24-06-2008, 14:23
la scheda di rete è installata correttamente...???

penso proprio di sì, considerando che prima andava e ora nn +, secondo me è possibile che toccando qlcs nel registro con quella guida, qualche restrizione si è messa in mezzo

giacav
24-06-2008, 16:21
salve ragazzi! avevo aperto un 3d, ora posto qua come mi è stato suggerito:
NB1 vede NB2; NB2 nn vede NB1, che nn viene visto neanche "da se stesso" in "risorse di rete"; eppure su NB1 la cartella condivisa "pippo" la vedo dal "net share", da "net view", e mi dà tutto ok se faccio "net use \\NB2\pippo"....
il ping è ok da entrambi; i firewall li ho disattivati; sono entrambi XP
credo che il problema stia qua:
nel NB1 dove in cui nn vedo le cartellle condivise (neanche da se stesso come risorse di rete), al punto:
Fate: START--->PANNELLO DI CONTROLLO--->STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE--->CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI
nn ho il file "criteri di protezione locali"!!! nel NB dove è tutto ok c'è, ed è correttamente settato everyone; nel NB che ha problemi nn c'è proprio il collegamento a "criteri di protezione locali"
nn lo trovo neanche in altri percorsi del NB....il problema è proprio che manca? e come potrei fare?
grazie!!!

aggiungo una info, credo importante:
il NB che mi dà problemi è XP Home, quello dove è tutto ok è XP Pro

Intrepido
24-06-2008, 18:40
aggiungo una info, credo importante:
il NB che mi dà problemi è XP Home, quello dove è tutto ok è XP Pro

Nell'home non c'è quella opzione.

giacav
24-06-2008, 18:58
esatto...e dunque...come posso fare? cosa devo impostare???
boh...xchè su XP Home nn riesco a vedere la sua stessa cartella condivisa, che vedo share con net use e con net view....???
gli utenti sono tutti e 2 "amministratore" con password, stesso gruppo....
help!

giacav
25-06-2008, 18:58
help....:(

tatovm2s
25-06-2008, 19:39
penso proprio di sì, considerando che prima andava e ora nn +, secondo me è possibile che toccando qlcs nel registro con quella guida, qualche restrizione si è messa in mezzo

ma è normale che se vado in connessioni di rete-->dxmouse sulla connessione-->proprietà-->avanzate lì mi dà tale messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato un punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori.

Può c'entrare qlcs?

Logical2006
26-06-2008, 21:21
Salve, so che lo hanno già chiesto in tanti e mi direte di andare a cercare nel forum, ma ho trovato solo discussioni vecchie e non attuali.

Il mio problema è questo: ho due PC un fisso (senza porta wireless) e un portatile (con porta wireless). Sono posizionati così: il fisso al piano di sotto e il portatile al piano di sopra dove cè anche la presa telefonica.

Vorrei creare una rete comprando un router wireless dove i due PC siano collegati entrambi a internet in modo indipendente uno dall'altro (cioè se uno è spento l'altro naviga e viceversa) inoltre se sono accesi entrambi possano condividere i files e ovviamente internet.

Si può fare semplicemente? e come?

Grazie in anticipo.

Alfonso78
26-06-2008, 22:24
Salve, so che lo hanno già chiesto in tanti e mi direte di andare a cercare nel forum, ma ho trovato solo discussioni vecchie e non attuali.

Il mio problema è questo: ho due PC un fisso (senza porta wireless) e un portatile (con porta wireless). Sono posizionati così: il fisso al piano di sotto e il portatile al piano di sopra dove cè anche la presa telefonica.

Vorrei creare una rete comprando un router wireless dove i due PC siano collegati entrambi a internet in modo indipendente uno dall'altro (cioè se uno è spento l'altro naviga e viceversa) inoltre se sono accesi entrambi possano condividere i files e ovviamente internet.

Si può fare semplicemente? e come?

Grazie in anticipo.


:ot:

prima devi andare sul thread delle reti ad infrastructure...

poi per le condivisioni ritorni su questo thread...

giacav
27-06-2008, 09:24
esatto...e dunque...come posso fare? cosa devo impostare???
boh...xchè su XP Home nn riesco a vedere la sua stessa cartella condivisa, che vedo share con net use e con net view....???
gli utenti sono tutti e 2 "amministratore" con password, stesso gruppo....
help!

nessuno mi sa aiutare??? :cry: :help:

giacav
27-06-2008, 13:51
allora....non sono a casa x poter verificare subito, ma mi hanno dato un suggerimento...
cose vi dice su XP Home il comando "cacls"? dovrebbe dare i permessi, da linea comando, a files e cartelle....con questo dovrei abilitare l'utente "everyone"....qualcuno può supportare questa ipotesi?
tutto ciò è necessario su Home dentro cartelle dei vari utenti, mentre se condividessimo a tutta la rete una cartella dentro "documents and settings/all users", questo non sarebbe necessario xchè prenderebbe di default i permessi x "everyone"....
vi risultano queste teorie? xchè ho qualche dubbio sulla "professionalità" dell'informatore....
mi dicevano anche che è indispensabile che nei NB sia abilitato l'utente "guest",a prescindere da quale utente stia lavorando (nel mio caso, come vi ho scritto, sono come amministratore..)
anche su questo ho qualche dubbio, e vi chiederei un parere....
fino a stasera/notte non potrò provare se questa è la soluzione....

giacav
27-06-2008, 20:54
fallimento......
ecco cosa mi ha scritto quando ho lanciato il comando cacls:
"il comando cacls può essere usato solo su unità disco che utilizzano il file system NTFS"
e che vuol dire? che devo fare? nn riesco proprio ad uscirne....

tatovm2s
28-06-2008, 15:41
ma è normale che se vado in connessioni di rete-->dxmouse sulla connessione-->proprietà-->avanzate lì mi dà tale messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato un punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori.

Può c'entrare qlcs?

ho provato a vedere ma il punto di ripristino nn c'è o nn c'è più, help!

Alfonso78
29-06-2008, 00:54
prova una passata di Tcp/Socket Repair

tatovm2s
29-06-2008, 09:33
prova una passata di Tcp/Socket Repair

quel programma nn l'ho trovato, ma ho scaricato un certo XP TCP/IP Repair, ho schiacciato su tutte e 2 le operazioni ma niente...

tatovm2s
29-06-2008, 10:46
prova dal prompt con un "winsock reset"

dici di fare start-->esegui-->cmd e lì scrivere winsock reset ?
perchè se così mi dice che winsock nn è riconosciuto come programma interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch

tatovm2s
29-06-2008, 19:10
Start -> esegui -cmd quindi digita: netsh winsock reset ;) ps: riavvia !

fatto, ma niente, stesso risultato, nn riesco a connettermi dall'altro pc al mio! :cry:

giacav
29-06-2008, 19:19
fallimento......
ecco cosa mi ha scritto quando ho lanciato il comando cacls:
"il comando cacls può essere usato solo su unità disco che utilizzano il file system NTFS"
e che vuol dire? che devo fare? nn riesco proprio ad uscirne....

allora...intanto grazie x il chiarimento! ho trovato subito in rete un sw x convertire in ntfs; tutto fatto senza problemi; a questo punto ho usato il comando cacls, con i comandi appropriati alla cartella che voglio condividere....e mi ha dato tutto ok
a questo punto ero convinto di riuscire finalmente ad antrare nel NB, ebbene niente! assurdo, tutto come prima, mi dice che nn ho i permessi...
arrivo fino a vedere il NB XP Home in "risorse di rete" , se xò cerco di entrare dentro le cartelle mi dice che nn ho i permessi...
mi potete suggerire qualche comando x fare una diagnostica del problema?
ad es, con "net share" vedo le cartelle correttamente condivise; con " net view" in entrambi i computer vedo entrambi i computer; se faccio "net use" su XP Home mi mostra /NB XP Pro/carella_condivisa con stato "disconnesso"; se lo faccio su XP Pro mi dice "nn ci sono voci in elenco"
questo può essere una spiegazione del problema? che altri comandi posso provare?
vi prego, aiutatemi, possibile che nessuno conosca questi comandi e possa far euna diagnosi di dove sta il problema....almeno ditemi dove posso cercare su questo forum....:cry:

tatovm2s
29-06-2008, 22:22
sempre da command da dos digita: ipconfig /flushdns;) riavvia !

niente da fer...sempre solito errore...

Alfonso78
30-06-2008, 10:41
ma è normale che se vado in connessioni di rete-->dxmouse sulla connessione-->proprietà-->avanzate lì mi dà tale messaggio:
Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato un punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori.

Può c'entrare qlcs?

:read:

http://support.microsoft.com/kb/823775/it

giacav
30-06-2008, 14:07
ragazzi, continuano i fallimenti....
sono entrato in mod. provvisoria, e la cartella da condividere aveva già il permesso completo x everyone; tutto confermato anche con il comando shrpub....tutto sembra ok, ma XP Pro continua a nn entrare in XP Home, lo vede in risorse di rete ma se cerco di entrare nella cartella mi dice che nn ho i permessi e devo rivolgermi all'amministratore....
come è possibile??? che sia un broblema di permessi su tutto il file system?
possibile che nessuno mi possa aiutare a fare una diagnostica?

Alfonso78
01-07-2008, 22:22
ragazzi, continuano i fallimenti....
sono entrato in mod. provvisoria, e la cartella da condividere aveva già il permesso completo x everyone; tutto confermato anche con il comando shrpub....tutto sembra ok, ma XP Pro continua a nn entrare in XP Home, lo vede in risorse di rete ma se cerco di entrare nella cartella mi dice che nn ho i permessi e devo rivolgermi all'amministratore....
come è possibile??? che sia un broblema di permessi su tutto il file system?
possibile che nessuno mi possa aiutare a fare una diagnostica?

prova impostando i permessi e le protezioni creando stesso nome utente e stassa password su ogni pc...

giacav
02-07-2008, 07:31
prova impostando i permessi e le protezioni creando stesso nome utente e stassa password su ogni pc...

l'ho fatto da subito....aveov letto qualcosa nei vostri suggerimenti e l'avevo fatto subito, tutte le prove le sto facendo in questa configurazione....:(
ti prego dimmi che hai qualche altra prova da farmi fare....:cry: :help:

Alfonso78
02-07-2008, 13:09
l'ho fatto da subito....aveov letto qualcosa nei vostri suggerimenti e l'avevo fatto subito, tutte le prove le sto facendo in questa configurazione....:(
ti prego dimmi che hai qualche altra prova da farmi fare....:cry: :help:

vediamo se dipende dal file system...

segui cosa dice Intrepido in questa breve guida...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18375757&postcount=728

giacav
02-07-2008, 15:06
vediamo se dipende dal file system...
segui cosa dice Intrepido in questa breve guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18375757&postcount=728

intanto...grazie x l'aiuto alfonso!
tutto già fatto e già verificato, è tutto ok....putroppo...nel senso che nn è qua il problema....:cry:
altre possibilità?

Alfonso78
02-07-2008, 21:45
intanto...grazie x l'aiuto alfonso!
tutto già fatto e già verificato, è tutto ok....putroppo...nel senso che nn è qua il problema....:cry:
altre possibilità?

hai provato con la condivisione amministrativa?

cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi

tranne se hai xp home....

ovviamente loggandoti come administrator...

giacav
03-07-2008, 08:03
hai provato con la condivisione amministrativa?
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi
aspetta aspetta...che nn ti seguo!:stordita:
cosa inetndi per "c$"? cosa devo scrivere, il nome della mia cartella condivisa?

tranne se hai xp home....
in che senso, come NB da cui accedere o in cui accedere? xchè il problema è che ho Home nel NB in cui nn riesco ad accedere...


ovviamente loggandoti come administrator...
cioè con quello che in entrambi i NB ho chiamato utente "amministratore"? nn ho capito bene se su Home sia l'amministrator vero e proprio.... oppure devo entrare in mod. provvisoria, modalità con la quale se nn sbaglio entro come vero utente administrator (correggimi se ho detto scemenze!)....
aspetto tue! grazie x la collaborazione x ora!:)

Alfonso78
03-07-2008, 22:08
ovviamente loggandoti come administrator...
cioè con quello che in entrambi i NB ho chiamato utente "amministratore"? nn ho capito bene se su Home sia l'amministrator vero e proprio.... oppure devo entrare in mod. provvisoria, modalità con la quale se nn sbaglio entro come vero utente administrator (correggimi se ho detto scemenze!)....
aspetto tue! grazie x la collaborazione x ora!:)

digitando \\[nomepc]\c$ e dando utente e password dell' account amministratore dovresti entrare...

giacav
04-07-2008, 07:52
Originariamente inviato da Alfonso78
hai provato con la condivisione amministrativa?
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi
aspetta aspetta...che nn ti seguo!
cosa intendi per "c$"? cosa devo scrivere, il nome della mia cartella condivisa?
tranne se hai xp home....
in che senso, come NB da cui accedere o in cui accedere? xchè il problema è che ho Home nel NB in cui nn riesco ad accedere...

Alfonso78
04-07-2008, 13:12
Originariamente inviato da Alfonso78
hai provato con la condivisione amministrativa?
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi
aspetta aspetta...che nn ti seguo!
cosa intendi per "c$"? cosa devo scrivere, il nome della mia cartella condivisa?
tranne se hai xp home....
in che senso, come NB da cui accedere o in cui accedere? xchè il problema è che ho Home nel NB in cui nn riesco ad accedere...

prova dall'altro...

giacav
05-07-2008, 14:41
allora...ho provato da entrambi x evitare dubbi...e tutto è come prima:
- da Home entro immediatamente in Pro
- da Pro nn entro x nulla in Home
tutto come prima...possibile che nn ci sia un modo x testare/verificare i permessi etc...?
aspetto tue...:cry: :help:

Alfonso78
05-07-2008, 15:01
allora...ho provato da entrambi x evitare dubbi...e tutto è come prima:
- da Home entro immediatamente in Pro
- da Pro nn entro x nulla in Home
tutto come prima...possibile che nn ci sia un modo x testare/verificare i permessi etc...?
aspetto tue...:cry: :help:

scusami ma non ricordo di avertelo chiesto...

in HOME hai settato i permessi di condivisione, autorizzazione e protezione loggandoti in modalità provvisoria con rete...???

giacav
05-07-2008, 20:21
scusami ma non ricordo di avertelo chiesto...

in HOME hai settato i permessi di condivisione, autorizzazione e protezione loggandoti in modalità provvisoria con rete...???

si tutto fatto, avevo diligentemente seguito le tue indicazioni....ma era già tutto ok...visto che avevo usato in precedenza anche delle scorciatoie x impostare tutto....
dunque niente da fare.....ma un qualche modo x capire la faccenda ci deve essere...

Drunke
09-07-2008, 10:14
si tutto fatto, avevo diligentemente seguito le tue indicazioni....ma era già tutto ok...visto che avevo usato in precedenza anche delle scorciatoie x impostare tutto....
dunque niente da fare.....ma un qualche modo x capire la faccenda ci deve essere...

Controllato il firewall?

giacav
09-07-2008, 15:31
Controllato il firewall?

si, tutte le verifiche fatte....nessuna variazione, con o senza il problema persiste...
:cry:

hunter32
12-07-2008, 18:54
Innanzitutto ringrazio i creatori di questa utilissima guida per arrivare, poi, al mio problema:
premetto che ho creato una connessione LAN attraverso un cavo ethernet che collega direttamente i 2 pc in questione, uno è un desktop collegato ad internet attraverso un modem USB su cui è stato installato WinXP PRO SP2, l'altro è un portatile su cui è stato installato WinVista Home (completamente aggiornato).
La connessione tra i 2 pc è perfettamente riuscita (condivisione connessione internet e cartelle) anche se il pc desktop non ha gli stessi username del portatile (a dirla tutta non ha neanche una password a differenza del portatile che possiede password su tutti gli account).

Detto questo, vengo al mio problema: il pc desktop perennemente connesso ad internet è diventato vulnerabile nelle cartelle condivise (l'ho notato beccandomi una percentuale assurda di virus in pochi giorni), ho attivato la gestione avanzata della condivisione delle cartelle (come descritto in questa guida) per cercare di limitare l'accesso alle suddette cartelle condivise si soli 2 pc in mio possesso ma non ci sono riuscito...qualcuno potrebbe aiutarmi?

Se conoscete una soluzione solo tra pc che usano WinXP PRO descrivetemela comunque così almeno provo....

Rileggendo più volte la guida mi è venuto un dubbio: se attivassi una password al pc che monta XP il problema si risolverebbe?

tatovm2s
13-07-2008, 20:00
:read:

http://support.microsoft.com/kb/823775/it

ciao, son riuscito ad ottenere winxp con i due service pack dentro, però quando provo a fare la procedura descritta mi dice che nn si può fare l'aggiornamento perchè la lingua del winXP installato è differente da quella che c'è sul CD eppure sono entrambi in italiano, come si può fare? grazie

ginnolo
19-07-2008, 11:35
ho condiviso una cartella su questo pc dove ho xp, se ora vado in risorse di rete, visualizza gruppo di lavoro, entro nel pc, vedo la cartella condivisa ma quando ci clikko scrive "impossibile accedere a \\server\comprati l'utente non dispone dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. per le autorizzazione di accesso contattare l'amministratore del server. memoria insufficiente nel server per eseguire il comando."
il sistema operativo è xp pro, sono loggato come amministratore con password inserita, quali impostazioni posso controllare?

GT82
19-07-2008, 11:45
Ho seguito la guida, trovo i pc della rete in "risorse di rete", ci clicco sopra, mi chiede la password, la digito (è la stessa per entrambi i pc) ma non l'accetta... perchè?? :cry:
un pc ha XP Pro SP2, l'altro Home SP2

daniele_ferraresi
19-07-2008, 18:11
allora ecco il mio problema
ruoter dsl524t ip 192.168.1.1
1pc xp home ip 192.168.1.2 nome utente user
2 pc xp home ip 192.168.1.4 nome utente mulo
hddplayer hmr350r ip 192.168.1.3
gruppo mshome per tutti
il secondo va in rete ma nn si vede
i led della scheda e ruoter vanno
colpa per il diverso nome utente
grazie

GT82
25-07-2008, 17:00
Ho seguito la guida, trovo i pc della rete in "risorse di rete", ci clicco sopra, mi chiede la password, la digito (è la stessa per entrambi i pc) ma non l'accetta... perchè?? :cry:
un pc ha XP Pro SP2, l'altro Home SP2

Non c'è nessuno?

Alfonso78
27-07-2008, 23:54
Non c'è nessuno?

prova a mettere il nome pc che trovi sulla schermata delle proprietà del computer...

cioè tasto dx su risorse del computer per intenderci... :rolleyes:

alexxx19
28-07-2008, 08:50
ciao a tutti
io posseggo un pc desktop con win xp s.p.2 e un notebook con win vista home
mi sono preso un cavo lan incrociato e l ho collegato alle prese ethernet dei 2 pc, la mia idea era di creare una cartella condivisa per poi scambiare i file
dopo un periodo iniziale in cui tutto andava per il meglio, ora non riesco più a trasferirmi niente (soprattutto i file di certe dimensioni) in quanto mi dice che cade la connessione, oppure mi da tempo di trasferimento 2500 giorni e roba simile...:doh: :doh:
sapete aiutarmi??
grazie

Alfonso78
28-07-2008, 13:31
ciao a tutti
io posseggo un pc desktop con win xp s.p.2 e un notebook con win vista home
mi sono preso un cavo lan incrociato e l ho collegato alle prese ethernet dei 2 pc, la mia idea era di creare una cartella condivisa per poi scambiare i file
dopo un periodo iniziale in cui tutto andava per il meglio, ora non riesco più a trasferirmi niente (soprattutto i file di certe dimensioni) in quanto mi dice che cade la connessione, oppure mi da tempo di trasferimento 2500 giorni e roba simile...:doh: :doh:
sapete aiutarmi??
grazie

cavi lan e schede di rete tutto ok...???

alexxx19
28-07-2008, 14:22
il cavo è nuovo praticamente e le schede di rete come faccio a controllarle?

Alfonso78
28-07-2008, 23:26
il cavo è nuovo praticamente e le schede di rete come faccio a controllarle?

almeno verifica l'installazione dei driver...

alexxx19
29-07-2008, 08:44
ieri sera ho notato questa cosa:
la cartella condivisa si trova sul mio pc fisso con xp, se io metto un file dentro questa cartella e la inserisco nel mio portatile (vista) non ci sono problemi
quando invece provo ad inserire un file in questa cartella però dal portatile al fisso succede che dopo un pò mi perde la connessione, questo succede con file da 300 mb in su
che sia quindi un problema del fisso?

The-Revenge
06-08-2008, 13:17
ragazzi mi potete aiutare, devo fare una rete locale tra router , windows XP professional e windows vista. La connessione a internet è già disponibile per entrambi i PC, ma non riesco a mettere in condivisione i file. Che cosa devo fare?

EDIT : comunque ragazzi secondo me bisognerebbe aggiornare la guida iniziale. Io ho fatto una condivisione tra 2 PC e ho fatto cose diverse da quelle indicate nella guida in prima pagina : inanzitutto non c'è stato bisogno di mettere i nomi utenti uguali, basta il gruppo di lavoro uguale...secondariamente una cosa che non c'è scritto nella guida è che bisogna impostare l'IP e il DNS, altrimenti non funziona niente...

Alfonso78
06-08-2008, 22:02
ragazzi mi potete aiutare, devo fare una rete locale tra router , windows XP professional e windows vista. La connessione a internet è già disponibile per entrambi i PC, ma non riesco a mettere in condivisione i file. Che cosa devo fare?

EDIT : comunque ragazzi secondo me bisognerebbe aggiornare la guida iniziale. Io ho fatto una condivisione tra 2 PC e ho fatto cose diverse da quelle indicate nella guida in prima pagina : inanzitutto non c'è stato bisogno di mettere i nomi utenti uguali, basta il gruppo di lavoro uguale...secondariamente una cosa che non c'è scritto nella guida è che bisogna impostare l'IP e il DNS, altrimenti non funziona niente...

:rolleyes: :rolleyes:

1) a volte è necessario mettere i nomi utenti uguali...

2) i dns non servono a na mazza per la rete lan...ti servono per navigare quelli...

The-Revenge
07-08-2008, 13:40
:rolleyes: :rolleyes:

1) a volte è necessario mettere i nomi utenti uguali...

2) i dns non servono a na mazza per la rete lan...ti servono per navigare quelli...
1)la guida non specifica QUANDO è necessaria....
2)capisco.

Intrepido
07-08-2008, 15:08
1)la guida non specifica QUANDO è necessaria....


Sicuro? In prima pagina c'è scritto.

Master03
24-08-2008, 09:57
Ma non c'è modo di fare una rete senza mettere due utenti con nomi uguali? su uno dei due mi si creerebbe un bel casino...:confused:

Alfonso78
24-08-2008, 13:19
Ma non c'è modo di fare una rete senza mettere due utenti con nomi uguali? su uno dei due mi si creerebbe un bel casino...:confused:

non è detto che si devono mettere sempre tutti uguali...

Intrepido
24-08-2008, 16:59
Per caso una dei due ha XP home edition?

Alfonso78
24-08-2008, 23:29
Per caso una dei due ha XP home edition?

infatti... ;)

zephyr83
28-08-2008, 11:58
ragazzi io devo collegare due computer via wi-fi, nn mi interessa la connessione internet, devo condividere dei file. Uno è un portatile cn windows xp home e wi-fi integrato, l'altro è un desktop cn la chiavetta wi-fi netgear e windows xp pro. Come faccio a crerare una rete fra i due? ho provato a fare la procedura guidata automatica di windows ma i due computer nn si vedono proprio!!!! Se cerco fra le connessioni alla rete senza fili vedono solo il router ma fra loro nn si vedono!! che mi sfugge?

zephyr83
28-08-2008, 12:16
mi sta venendo un dubio.....nn è che è colpa della chiavetta wi-fi della netgear? perché il portatile mi vede altre reti senza fili mentre il desktop cn la chiavettina vede solo la connessione del router netgear!! nn è che la chiavettina è predisposta per funzionare SOLO cn il router netgear???

Intrepido
28-08-2008, 14:04
Come faccio a crerare una rete fra i due?

Solo fra loro due senza il router di mezzo, devi guardare la guida per le reti ad-hoc.

Se usi il router la guida è questa, hai già configurato come scritto in prima pagina ?

Gli wizard di win meglio che gli lasci stare.

zephyr83
29-08-2008, 00:10
Solo fra loro due senza il router di mezzo, devi guardare la guida per le reti ad-hoc.

Se usi il router la guida è questa, hai già configurato come scritto in prima pagina ?

Gli wizard di win meglio che gli lasci stare.
volevo fare una cosa senza router ma credo nn si possa fare cn la chiavetta wi-fi della negear (mi vede SOLO il router e basta). Invece se uso il router di mezzo nn ho ugualmente capito come fare. per essere i passi della guida li ho seguiti ma poi devo connettere i due computer al router come faccio per la connessione a internet? basta così? finito? bhe sarebbe comodo :D

Intrepido
29-08-2008, 07:51
volevo fare una cosa senza router ma credo nn si possa fare cn la chiavetta wi-fi della negear (mi vede SOLO il router e basta).

Che non veda l'altro pc è normale, su questo non hai creato una rete.


Invece se uso il router di mezzo nn ho ugualmente capito come fare. per essere i passi della guida li ho seguiti ma poi devo connettere i due computer al router come faccio per la connessione a internet? basta così? finito? bhe sarebbe comodo :D

Connettere i due pc al router? Quando la rete viene rilevata la selezioni e metti la pass, consulta la guida per le reti infrastucture secondo post se hai dubbi.

Una volta che hai impostato il protocollo tcp/ip e il gruppo di lavoro sei già a gonfie vele, disabilita il firewall se ancora non vedi i pc.

zephyr83
30-08-2008, 01:31
Che non veda l'altro pc è normale, su questo non hai creato una rete.



Connettere i due pc al router? Quando la rete viene rilevata la selezioni e metti la pass, consulta la guida per le reti infrastucture secondo post se hai dubbi.

Una volta che hai impostato il protocollo tcp/ip e il gruppo di lavoro sei già a gonfie vele, disabilita il firewall se ancora non vedi i pc.
nn so perché ma la chiavetat della netgear mi vede SOLO il router netgear.....il portatile mi rileva anche i router dei vicini!
cmq ho risolto seguendo questa guida e collegando i due computer al router.....ora la rete c'è e posso condividere cartelle! ma nn c'è un'applicazione che trasforma il wi-fi in una specie di bluetooth per lo scambio file? sarebbe così comodo!! :stordita:

lupin87
31-08-2008, 07:11
Salve a tutti,sono nuovo in questa discussione,vorrei sapere un informazione:ho messo il router alice adsl gate 2 plus wifi,tutti i programmi hanno funzionato correttamente ad eccezione di emule dove ho dovuto disabilitare manualmente le porte,è normale tutto ciò?cioè,perchè ad alcuni programmi non è servita alcuna modifica alla configurazione del router,mentre ad emule si?

Alfonso78
01-09-2008, 00:04
Salve a tutti,sono nuovo in questa discussione,vorrei sapere un informazione:ho messo il router alice adsl gate 2 plus wifi,tutti i programmi hanno funzionato correttamente ad eccezione di emule dove ho dovuto disabilitare manualmente le porte,è normale tutto ciò?cioè,perchè ad alcuni programmi non è servita alcuna modifica alla configurazione del router,mentre ad emule si?

cosa c'entra in questo thread...???

mah... :rolleyes:

lupin87
01-09-2008, 06:47
cosa c'entra in questo thread...???

mah... :rolleyes:

non volevo aprire una discussione a parte,anche perchè comunque una risposta sicuramente me la saprebbe dare chi ha una rete locale

pegasolabs
01-09-2008, 20:44
non volevo aprire una discussione a parte,anche perchè comunque una risposta sicuramente me la saprebbe dare chi ha una rete locale
Il thread giusto è questo:
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)

lupin87
02-09-2008, 07:19
Il thread giusto è questo:
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)

grazie della discussione,ma la mia domanda non è come settare le porte udp e tcp con emule,ma perchè per emule è servito aprire le porte del router tramite il virtual server mentre firefox,thunderbird,msn funzionano senza fare niente sul router?

marsyo
06-09-2008, 12:47
ciao raga scusate ma sn nuovo a questi forum....vorrei porvi il mio problema: ho due pc in rete lan entrambi cn xp sp2, su uno ho istallato il web server di emule e ho condiviso la cartella incoming su partizione ntfs modificando il file system e attribuendo tutti i permessi a everyone cm consigliato in post letti prima... ho provato a disabilitare il firewill, e ho pure istallato l'unlocker...ovviamente dal computer che funge da server nn ho problemi, nell'altro pc nn posso ne modificare ne aprire ne copiare i file che appartengono nella cartella incoming...però mi è consentito eliminarli:eek: ....se torno nel "pcserver" è reimposto la condivisione i file possono essere modificati in rete...ma appena emule mi scarica un nuovo file questo nn posso tocarlo(se nn eliminarlo) tranne se reimposto la condivisione...aiutoooo scusate se nn sarò stato kiaro

Paganetor
08-09-2008, 14:50
faccio una domanda da niubbone :fagiano:

per connettere tra loro sdue semplici pc con XP sp3 (non mi serve condividere l'adsl), è sufficiente collegare tra loro le rispettive schede di rete, giusto? che cavo mi serve? perchè cercando su internet ne ho visti di diversi tipi (tra l'altro con e senza schermatura :confused: )

per il resto, vale il discorso del primo post di mettere lo stesso nome utente per accedere? trovo poi i relativi dischi cliccando su "risorse di rete"?

Intrepido
08-09-2008, 16:51
ciao raga scusate ma sn nuovo a questi forum....vorrei porvi il mio problema: ho due pc in rete lan entrambi cn xp sp2, su uno ho istallato il web server di emule e ho condiviso la cartella incoming su partizione ntfs modificando il file system e attribuendo tutti i permessi a everyone cm consigliato in post letti prima... ho provato a disabilitare il firewill, e ho pure istallato l'unlocker...ovviamente dal computer che funge da server nn ho problemi, nell'altro pc nn posso ne modificare ne aprire ne copiare i file che appartengono nella cartella incoming...però mi è consentito eliminarli:eek: ....se torno nel "pcserver" è reimposto la condivisione i file possono essere modificati in rete...ma appena emule mi scarica un nuovo file questo nn posso tocarlo(se nn eliminarlo) tranne se reimposto la condivisione...aiutoooo scusate se nn sarò stato kiaro

Se il problema è solo della cartella incoming, creane un'altra e cambia il percorso nelle impostazioni del mulo. Se è su tutte le cartelle devi modificare il file sistem, in questo thread trovi come fare la modifica.

Ciao

faccio una domanda da niubbone :fagiano:

per connettere tra loro sdue semplici pc con XP sp3 (non mi serve condividere l'adsl), è sufficiente collegare tra loro le rispettive schede di rete, giusto? che cavo mi serve? perchè cercando su internet ne ho visti di diversi tipi (tra l'altro con e senza schermatura :confused: )

per il resto, vale il discorso del primo post di mettere lo stesso nome utente per accedere? trovo poi i relativi dischi cliccando su "risorse di rete"?

Se devi collegare fra loro i due pc questa guida non va bene, devi guardare quella per le reti ad-hoc;) .

Per il cavo ti serve cross (deve invertire rx con tx), schermato o ameno è lo stesso, sempre che non passi in canaline con corrente, se le schede sono auto-sensitive, allora ve bene qualunque un cavo.

Impression
09-09-2008, 10:35
salve a tutti ho 2 pc e l'xbox 360 connessi al Netgear DG834GT, però ho un problema volevo avere accesso a tutte le risorse del pc sia da uno che dall'altro pc e ho condiviso il disco locale c pensando così di poter accesere a tutto però se provavo ad aprire la cartella "programmi" mi diceva che non disponevo delle autorizzazioni, lo stesso problema quando ho condiviso la cartella documenti, nonostante non abbia la condivisione semplice, ma ho utilizzato quella "avanzata", ho messo la spunta su controllo completo sulle protezioni, e su condivisione avanzate a tutti gli utenti, administrator everyone, creator owner, user, anche se non so cosa sono e a cosa si riferissero ho messo controllo completo, ma nulla dice sempre che non ho le autorizzazioni da qualsiasi pc, inoltre il mio pc non mi fa vedere le cartelle condivise in rete, per vederle devo andare su "visualizza computer su gruppo di lavoro" e così riesco a vederle, secondo voi perchè? ed inoltre come faccio ad avere il controllo completo dell'hd da entrambi i pc senza creare un dominio?

grazie mille in anticipo

Paganetor
09-09-2008, 11:09
Se devi collegare fra loro i due pc questa guida non va bene, devi guardare quella per le reti ad-hoc;) .

Per il cavo ti serve cross (deve invertire rx con tx), schermato o ameno è lo stesso, sempre che non passi in canaline con corrente, se le schede sono auto-sensitive, allora ve bene qualunque un cavo.

ah, c'è una guida per le reti ad-hoc? non l'ho trovata.. :stordita:

cerco meglio! :read:

grazie! ;)

Impression
09-09-2008, 18:18
nessuno nessuno????:cry:

Intrepido
10-09-2008, 07:46
salve a tutti ho 2 pc e l'xbox 360 connessi al Netgear DG834GT, però ho un problema volevo avere accesso a tutte le risorse del pc sia da uno che dall'altro pc e ho condiviso il disco locale c pensando così di poter accesere a tutto però se provavo ad aprire la cartella "programmi" mi diceva che non disponevo delle autorizzazioni, lo stesso problema quando ho condiviso la cartella documenti, nonostante non abbia la condivisione semplice, ma ho utilizzato quella "avanzata", ho messo la spunta su controllo completo sulle protezioni, e su condivisione avanzate a tutti gli utenti, administrator everyone, creator owner, user, anche se non so cosa sono e a cosa si riferissero ho messo controllo completo, ma nulla dice sempre che non ho le autorizzazioni da quac, inoltre il mio pc non mi fa vedere le cartelle condivise in rete, per vederle devo andare su "visualizza computer su gruppo di lavoro" e così riesco a vederle, secondo voi perchè? ed inoltre come faccio ad avere il controllo completo dell'hd da entrambi i pc senza creare un dominio?

grazie mille in anticipo

Per la condivisione hai disabilitato anche i firewall?

Riprova eventualmente seguendo alla lettera la modifica del file sistem, trovi come in questo thread.

Per le cartelle che non vedi in risorse di sistema è normale, le devi priva connettere da risorse di rete (tasto dx sulla cartella già condivisa).

Impression
10-09-2008, 14:25
primo disabilitato firewall, cartelle condivise (so come si fa e doveandare per vederle;) ) quindi entro nei dischi locali c del pc pero se provo ad entrare in Programmi, documents and settings o documenti e non in documenti condivisi appare questo errore
http://img376.imageshack.us/img376/929/errorevv7.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=errorevv7.jpg)

anche se ho messo tutte le autorizzazioni a tutti e a tutte le caselle spuntabili ;)

mai successo a nessuno e soprattutto mai risolto?

p.s. dove si trova la modifica al file system ke non la trovo?
grazie

marsyo
10-09-2008, 14:52
a intrepido.....ho spostato la cartella incoming e ho anche riconfigurato il file system attribuendo alla cartella tutte le autorizzazioni possibili(nn uso condivisione semplice)...il programma unlocker mi dice che nn riscontra nessun handle e quindi nn mi sposta i file di incoming....ke posso provare? c'è un modo che mi permetta di capire se è emule o windows XP a bloccare i file?

lupin87
10-09-2008, 16:45
scusate raga,attualmente io ho un solo pc fisso collegato al router che è collegato ad internet..quando windows vista mi chiede alle impostazioni di rete di scegliere il tipo di ubicazione devo mettere pubblica o privata?

poi ho da farvi un altra domanda che forse non c' entra niente con questa discussione,però la pongo ugualmente:
a volte collego il portatile di mio fratello al router tramite wireless,quando tento di abilitare la condivisione file metto "Attiva condivisione file" dal centro connessioni di rete e clicco ok..ma dopo aver cliccato su ok le voci che erano state mostrate scompaiono ma la condivisione dei file rimane disattivata..ciò può essere dovuto a qualche servizio disabilitato nel pannello di controllo?
quali servizi servono per condividere files?

Intrepido
10-09-2008, 19:29
a intrepido.....ho spostato la cartella incoming e ho anche riconfigurato il file system attribuendo alla cartella tutte le autorizzazioni possibili(nn uso condivisione semplice)...il programma unlocker mi dice che nn riscontra nessun handle e quindi nn mi sposta i file di incoming....ke posso provare? c'è un modo che mi permetta di capire se è emule o windows XP a bloccare i file?

Il problema tuo si era già verificato ad alcuni utenti, è bastato non usare la cartella incoming ma condividerne un'altra.


mai successo a nessuno e soprattutto mai risolto?

p.s. dove si trova la modifica al file system ke non la trovo?
grazie

E' successo a molti, si risolve di solito modificando il file sistem.

Per la ricerca ora non lo trovo neppure io :stordita: , ma da qualche parte ho salvato il percorso, se lo trovo lo posto.

Ciao

marsyo
11-09-2008, 09:26
scusate se sarò asfissiante ma già scarico i file i una cartella creata da me e che ho pure rinominato diversamente da incoming e il file system l'ho già modificato...boh:mc:

Impression
11-09-2008, 15:06
E' successo a molti, si risolve di solito modificando il file sistem.

Per la ricerca ora non lo trovo neppure io :stordita: , ma da qualche parte ho salvato il percorso, se lo trovo lo posto.

Ciao

grazie mille allora mentre aspetto che mi posti il link lo cerco anch'io;)

Intrepido
11-09-2008, 16:56
grazie mille allora mentre aspetto che mi posti il link lo cerco anch'io;)

Allora, non lo trovo neppure io, quindi riscrivo tutta la pappardella :D

Vai su una cartella qualsiasi.... nella barra in alto selezioni "strumenti" >
"opzioni cartella" > "visualizzazione"
e togli la spunta da "utilizza condivisione file semplice"


sul PC che possiede i file, vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui
la procedura:

- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con
le autorizzazioni appropriate qui specificate"
- Dai OK.

Pelvix
11-09-2008, 17:44
Posto qua sperando sia il posto giusto:
è da un secolo che tento invano di configurare una rete fra XP Pro sp 3 (ma anche con il 2 e l'1 non cambia nulla) e Vista Business 32 bit SP1 (ma anche con l'ultimate 64 bit è lo stesso).
I pc si vedono, posso accedere al server con XP tramite il client con Vista tramite la funzione "Desktop remoto", posso navigare e fare tutto, tranne spostare i file da un pc all'altro, perchè se vado a vedere nella gestione rete i due pc non si vedono:mbe: :mc: :muro:
Che cavolo devo settare?:help:

Intrepido
11-09-2008, 23:53
Posto qua sperando sia il posto giusto:
è da un secolo che tento invano di configurare una rete fra XP Pro sp 3 (ma anche con il 2 e l'1 non cambia nulla) e Vista Business 32 bit SP1 (ma anche con l'ultimate 64 bit è lo stesso).
I pc si vedono, posso accedere al server con XP tramite il client con Vista tramite la funzione "Desktop remoto", posso navigare e fare tutto, tranne spostare i file da un pc all'altro, perchè se vado a vedere nella gestione rete i due pc non si vedono:mbe: :mc: :muro:
Che cavolo devo settare?:help:

Spiega meglio questi due punti.

Pelvix
12-09-2008, 00:10
Spiega meglio questi due punti.

Dunque:
il client che ha su Vista accede al server che ha su XP tramite il "desktop Remoto", e tutto va che è una bellezza.
Però se vado in "Risorse di Rete" i due pc non si vedono e non posso trasferire file..:mbe:

Intrepido
12-09-2008, 00:15
Dunque:
il client che ha su Vista accede al server che ha su XP tramite il "desktop Remoto", e tutto va che è una bellezza.
Però se vado in "Risorse di Rete" i due pc non si vedono e non posso trasferire file..:mbe:

Accedere tramite desktop remoto è una cosa, creare una rete con cartelle condivise un'altra.

Segui la guida come da primo post e prova a disabilitare i firewall.

Pelvix
12-09-2008, 00:44
Accedere tramite desktop remoto è una cosa, creare una rete con cartelle condivise un'altra.

Segui la guida come da primo post e prova a disabilitare i firewall.

Già fatto, infatti sul client con Vista, ho anche installato XP (dual-boot), e con quest'ultimo la rete è ok, è solo con Vista che non mi funziona..:mc:

gutz_sgm
12-09-2008, 09:47
ragazzi ho letto la guida iniziale però alcune cose non mi sono molto chiare, per es. io a lavoro ho i pc in rete e riesco a farli comunicare anche se hanno i nomi utente diversi e anche con s.o. diversi mentre nella guida dice che questo non è possibile...mi spegate meglio come funziona?

poi vi vorrei proporre un caso specifico così da avere ulteriori chiarimenti:
ho 3 pc due hanno xp e uno vista, dovrei fare in modod che i 3 pc si vedano in rete così da poter scambiare i dati. esattamente cosa devo fare?

Impression
12-09-2008, 11:20
grazie mille risolto;) ciao

gutz_sgm
13-09-2008, 10:19
ragazzi ho letto la guida iniziale però alcune cose non mi sono molto chiare, per es. io a lavoro ho i pc in rete e riesco a farli comunicare anche se hanno i nomi utente diversi e anche con s.o. diversi mentre nella guida dice che questo non è possibile...mi spegate meglio come funziona?

poi vi vorrei proporre un caso specifico così da avere ulteriori chiarimenti:
ho 3 pc due hanno xp e uno vista, dovrei fare in modod che i 3 pc si vedano in rete così da poter scambiare i dati. esattamente cosa devo fare?

up?

Intrepido
13-09-2008, 15:34
ragazzi ho letto la guida iniziale però alcune cose non mi sono molto chiare, per es. io a lavoro ho i pc in rete e riesco a farli comunicare anche se hanno i nomi utente diversi e anche con s.o. diversi mentre nella guida dice che questo non è possibile...mi spegate meglio come funziona?

Preferibilmente nomi utenti e pass uguali, altrimenti basta replicare i nomi utenti e modificare il file sistem (sempre non ci siano XP home di mezzo). Ma è scritto tutto nel primo post ;)




poi vi vorrei proporre un caso specifico così da avere ulteriori chiarimenti:
ho 3 pc due hanno xp e uno vista, dovrei fare in modod che i 3 pc si vedano in rete così da poter scambiare i dati. esattamente cosa devo fare?

Ma ti riferisci ai pc che scrivi sopra o ad un'altra rete?

gutz_sgm
14-09-2008, 18:41
Preferibilmente nomi utenti e pass uguali, altrimenti basta replicare i nomi utenti e modificare il file sistem (sempre non ci siano XP home di mezzo). Ma è scritto tutto nel primo post ;)





Ma ti riferisci ai pc che scrivi sopra o ad un'altra rete?

altri pc. cmq continuo a non capire perchè a lavoro non abbiamo fatto niente di questo e qualsiasi pc entra anche con sistemi operativi differenti vede le cartelle di rete del pc base...ovviamente il tutto con diversi nomi utenti e password.

anche a casa mia comunicano pc e portatile con nome utente e password differenti. hanno solo stesso gruppo di lavoro.

Master03
14-09-2008, 18:58
Preferibilmente nomi utenti e pass uguali, altrimenti basta replicare i nomi utenti e modificare il file sistem (sempre non ci siano XP home di mezzo). Ma è scritto tutto nel primo post ;)

Ho anche io il problema di gutz_sgm, e sinceramente dalla guida non ho capito come risolvere... Comunque ho 2 pc con XP Pro collegati via wireless con un router in mezzo. Vorrei proprio capire perché non riesca a condividere i file... :confused:

Intrepido
14-09-2008, 23:48
Ho anche io il problema di gutz_sgm, e sinceramente dalla guida non ho capito come risolvere...

Da come scrive non credo abbia problemi nel condividere :D

altri pc. cmq continuo a non capire perchè a lavoro non abbiamo fatto niente di questo e qualsiasi pc entra anche con sistemi operativi differenti vede le cartelle di rete del pc base...ovviamente il tutto con diversi nomi utenti e password.

anche a casa mia comunicano pc e portatile con nome utente e password differenti. hanno solo stesso gruppo di lavoro.




Comunque ho 2 pc con XP Pro collegati via wireless con un router in mezzo. Vorrei proprio capire perché non riesca a condividere i file... :confused:

Hai seguito la guida in prima pagina?

Hai modificato il file sistem?

Intrepido
14-09-2008, 23:54
altri pc. cmq continuo a non capire perchè a lavoro non abbiamo fatto niente di questo e qualsiasi pc entra anche con sistemi operativi differenti vede le cartelle di rete del pc base...ovviamente il tutto con diversi nomi utenti e password.

anche a casa mia comunicano pc e portatile con nome utente e password differenti. hanno solo stesso gruppo di lavoro.

Ribadisco, anche se i nomi utente sono diversi si può condividere, l'importante è il gruppo di lavoro (sempre in ambiente windows).
Per i permessi non è un problema, basta disabilitare la condivisione file semplice (escluso sull'Home che non ha tale funzione se non in modalità provvisoria), e modificare il file sistem dando tutti i permessi all'utente everyone.

Discorso leggermente diverso sotto Linux. Ora domandina :D , che sistemi operativi sono in gioco nel tuo caso?

gutz_sgm
15-09-2008, 09:27
Ribadisco, anche se i nomi utente sono diversi si può condividere, l'importante è il gruppo di lavoro (sempre in ambiente windows).
Per i permessi non è un problema, basta disabilitare la condivisione file semplice (escluso sull'Home che non ha tale funzione se non in modalità provvisoria), e modificare il file sistem dando tutti i permessi all'utente everyone.

Discorso leggermente diverso sotto Linux. Ora domandina :D , che sistemi operativi sono in gioco nel tuo caso?

nei 3 che dovrei condividere sono 2 xp penso entrambi pro ma non sono sicuro e uno con vista.

invece a lavoro entra di tutto e mai avuto problemi senza aver fatto niente di quello detto da te, ovvero modificato file sytem o nome utente...

Dark_Jak
15-09-2008, 11:50
ragazzi ho un modem alice di quello che ti danno loro, ma senza le anteninne per la connessione wireless, però ho un Wireless broandband router di nn sò che marca. Ora come ora ho attaccato il pc al modem alice tramite ethernet, ma vorrei adesso collegare PlayStation 3 e notebook tramite wireless.

Sapete dirmi come?


Il fisso è XP, il portatile Vista e la PS3 nn penso abbia problemi perchè tramite ethernet mi si collega automaticamente...

Intrepido
15-09-2008, 15:38
nei 3 che dovrei condividere sono 2 xp penso entrambi pro ma non sono sicuro e uno con vista.

Di vista tante cosa sono state dette, ma se non abiliti la condivisione con password proprio la rete non la condividi :nonsifa:


invece a lavoro entra di tutto e mai avuto problemi senza aver fatto niente di quello detto da te, ovvero modificato file sytem o nome utente...

Non è detto che l'abbia modificato tu, ma in ogni caso almeno la richiesta di user e pass per la connessione te la deve chiedere.

Intrepido
15-09-2008, 15:44
ragazzi ho un modem alice di quello che ti danno loro, ma senza le anteninne per la connessione wireless, però ho un Wireless broandband router di nn sò che marca. Ora come ora ho attaccato il pc al modem alice tramite ethernet, ma vorrei adesso collegare PlayStation 3 e notebook tramite wireless.

Sapete dirmi come?


Il fisso è XP, il portatile Vista e la PS3 nn penso abbia problemi perchè tramite ethernet mi si collega automaticamente...

Per creare una rete wireless hai principalmente due modi, o metti in bridge il router telecom e ci colleghi tramite porta wan il tuo router wi-fi e per questo c'è la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Oppure colleghi il router telecom ad una porta lan del router wi-fi e lo usi come semplice ap.

Indipendentemente da come lo colleghi per creare poi una rete wireless c'è la guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827

Ciao :)

Sidmarko
16-09-2008, 09:26
Ciao ragazzi.

io vorrei collegare due pc in lan, condividere sia file che internet.
Nel computer 1 ho la connessione a internet, con un router, e poi ho creato la rete lan con il pc 2, La rete mi da problmi di indirizzi ip in conflitto, e i 2pc comunicano ma internet nn va.

Ora vi mostro come sono impostati cosi mi dite cosa c'è che nn va:

PC 1:
Connessione LAN 1(INTERNET router collegato con cavo eth)

IP: 192.168.1.2
Gateway Pred: 198.168.1.254

Connessione LAN 2 (RETE LAN tra pc collegati con cavo cross)

IP: 192.168.0.1
Gateway Pred: 198.168.1.254

HO condiviso la connessione ma nulla, anzi se lo faccio nn va più internet in nussun pc

PC2:
Connessione LAN

IP: 198.168.0.2
Gateway Pred: 198.168.1.254


Aiuto nn so piu che fare...spero mi possiate aiutare...CIAO SID

Intrepido
16-09-2008, 17:29
Ciao ragazzi.

io vorrei collegare due pc in lan, condividere sia file che internet.
Nel computer 1 ho la connessione a internet, con un router, e poi ho creato la rete lan con il pc 2, La rete mi da problmi di indirizzi ip in conflitto, e i 2pc comunicano ma internet nn va.



Non puoi collegare i due pc allo stesso router?

Comunque il gateway è giusto solo per la prima scheda quella collegata al router, per le altre schede è sbagliato e mancano i DNS.

gutz_sgm
17-09-2008, 09:53
[QUOTE=Intrepido;24120590]Di vista tante cosa sono state dette, ma se non abiliti la condivisione con password proprio la rete non la condividi :nonsifa:


e se invece dal pc con vista voglio solo vedere i file condivisi da un altro pc con xp pro c'è bisogno lo stesso di questa procedura?

Dive76
17-09-2008, 15:35
Voglio effettuare:
!)condivisione di una cartella e una stampante presente sul pc fisso ed un portatile.
2)per entrare nella cartella voglio che dal portatile bisogna mettere la password
3)non voglio che dal portatile si possa cancellare qualcosa.
Sono riuscito a risolvere i punti 1 e 2 ma il terzo non riesco...
PS:entrambi utilizzano windows Vista

Intrepido
17-09-2008, 16:52
Voglio effettuare:
!)condivisione di una cartella e una stampante presente sul pc fisso ed un portatile.
2)per entrare nella cartella voglio che dal portatile bisogna mettere la password
3)non voglio che dal portatile si possa cancellare qualcosa.
Sono riuscito a risolvere i punti 1 e 2 ma il terzo non riesco...
PS:entrambi utilizzano windows Vista

Devi modificare il file sistem, e dare i permessi solo in lettura.

Per la modifica controlla nella pagina precedente trovi la guida, e per Xp ma la logica è uguale.

Dive76
17-09-2008, 18:17
Devi modificare il file sistem, e dare i permessi solo in lettura.

Per la modifica controlla nella pagina precedente trovi la guida, e per Xp ma la logica è uguale.


Ma non cambia nulla ..sempre si riesce a cancellare dalla cartella condivisa...forse non mi sono spiegato bene...
sul pc fisso ho creato una cartella da condividere..ho messo nelle opzioni di protezione che amministrator cioe' il computer che ha la cartella condivisa "controllo completo" e poi everyone"solo lettura" ma collegandomi con il portatile riesco comunque a cancellare il file...:muro:
Forse perche' quando mi collego alla cartella condivisa del fisso mi chiede utente e password e solo se metto l'utente e password del fisso riesco ad entrare..quindi una volta entrato anche il portatile diventa come amministrator...bha

titovalma
19-09-2008, 11:56
Ho fatto un casino!?
Ho creato un nuovo utente amministratore con PassWord nei miei 2 PC Fissi. Uno collegato tramite cavo LAN e l'altro tramite scheda WiFi. Mi sono reso conto che al riavvio successivo alla crazione del nuovo utente non posso più accedere al "vecchio" amministrator sul cui desktop avevo lasciato:doh: diversi file. Come posso fare per recuperarli???
GRAZIE!

pegasolabs
19-09-2008, 23:13
Ho fatto un casino!?
Ho creato un nuovo utente amministratore con PassWord nei miei 2 PC Fissi. Uno collegato tramite cavo LAN e l'altro tramite scheda WiFi. Mi sono reso conto che al riavvio successivo alla crazione del nuovo utente non posso più accedere al "vecchio" amministrator sul cui desktop avevo lasciato:doh: diversi file. Come posso fare per recuperarli???
GRAZIE!
XP Home o Professional? Tranquillo che ci rientri (così chiudiamo questo OT) :D

titovalma
20-09-2008, 07:04
Con professional.
Ho letto che per condividere file in una rete devi necessariamente creare un nuovo ed univoco (x i 2 PC) utente amministratore con password ma non sapevo che poi sarebbe sparito il precedente (default) ACCOUNT "AMMINISTRATOR".
Grazie

pegasolabs
20-09-2008, 08:28
Con professional.
Ho letto che per condividere file in una rete devi necessariamente creare un nuovo ed univoco (x i 2 PC) utente amministratore con password ma non sapevo che poi sarebbe sparito il precedente (default) ACCOUNT "AMMINISTRATOR".
Grazie
Disconnetti l'utente (evita il cambio rapido, meglio disconnetterlo proprio).
Quando ti appare la schermata dove ti logghi col nuovo utente che hai creato premi ctrl alt canc. Ti esce la maschera di login. Scrivi Administrator e eventualmente la password che avevi su quell'account e rientri col vecchio.

titovalma
20-09-2008, 09:42
GRAZIE, risolto.
Mi hai salvato. :)

macchia nera
25-09-2008, 18:21
Posseggo un PC fisso con XP SP3 e sono collegato ad internet tramite un router Billion 5200 N. Sono intenzionato ad acquistare un netbook con Linux preinstallato.
Lunico mio cruccio è questo, si può fare una rete mista tra le due macchine (fisso+netbook), cioè posso configurare la rete in modo da vedere dal portatile le cartelle del fisso, e meglio ancora l'HD esterno collegato al fisso tramite USB?

Grazie.

Obyboby
25-09-2008, 21:47
Posseggo un PC fisso con XP SP3 e sono collegato ad internet tramite un router Billion 5200 N. Sono intenzionato ad acquistare un netbook con Linux preinstallato.
Lunico mio cruccio è questo, si può fare una rete mista tra le due macchine (fisso+netbook), cioè posso configurare la rete in modo da vedere dal portatile le cartelle del fisso, e meglio ancora l'HD esterno collegato al fisso tramite USB?

Grazie.


beh, io l'ho appena fatto ma sul portatile ho winzoz...
comunque mi funziona alla grande, e ho condiviso un intero hd esterno. :)

ma bisogna mettere qualche impostazione speciale per il wi fi? perchè via cavo posso accedere al fisso, dal portatile, ma in wi-fi no..

Luca Pitta
26-09-2008, 11:20
Buon giorno a tutti.
Spero che qualcuno possa darmi delle indicazioni.

Ho collegato il router Netgear DG834G al PC fisso e al portatile con tradizionali cavi di rete.
Entrambi navigano sul web, ma non riesco a vederli fra loro, i due pc non li vedo in "tutta la rete". Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti per gli aiuti.



Pitta

BiG Pun
09-10-2008, 21:29
Io ho un fisso e un portatile. Il fisso è connesso tramite ethernet al modem ke mi fa anke la wi-fi. Il portatile si connette a quella wi-fi. Come faccio dal portatile a vedere il mio fisso e viceversa?
Non riesco a trovare sul forum qualcosa di simile...

colex
09-10-2008, 22:35
Io ho un fisso e un portatile. Il fisso è connesso tramite ethernet al modem ke mi fa anke la wi-fi. Il portatile si connette a quella wi-fi. Come faccio dal portatile a vedere il mio fisso e viceversa?
Non riesco a trovare sul forum qualcosa di simile...

Basta leggersi e seguire la prima pagina perchè la rete o con il cavo o con il wi-fi è sempre la stessa cosa.

power86
10-10-2008, 12:19
Salve a tutti
vorrei sapere come creare una rete lan con 2 computer collegati ad un router ethernet per scambiare dati e avere per entrambi i pc (con xp su tutti e 2) una connessione ad internet indipendente

Intrepido
10-10-2008, 15:22
Salve a tutti
vorrei sapere come creare una rete lan con 2 computer collegati ad un router ethernet per scambiare dati e avere per entrambi i pc (con xp su tutti e 2) una connessione ad internet indipendente

Letto la guida in prima pagina?

BiG Pun
11-10-2008, 12:58
Basta leggersi e seguire la prima pagina perchè la rete o con il cavo o con il wi-fi è sempre la stessa cosa.

L'avevo letta ma mi sembrava troppa roba da fare...infatti mi è bastato mettere il nome del WORKGROUP uguale sui 2 pc (ovviamente) e mettere in condivisione una cartella o un disco.

kirkende
13-10-2008, 17:07
Domanda fugadubbi:

Se
sul pc1 ho gli utenti utente1, utente2, utente3 e
sul pc2 ho gli utenti utente1, utente2,

anche utente3 accede alle risorse condivise del pc2 (nonostante non sia un utente duplicato)?

grazie
k

Intrepido
14-10-2008, 09:52
Domanda fugadubbi:

Se
sul pc1 ho gli utenti utente1, utente2, utente3 e
sul pc2 ho gli utenti utente1, utente2,

anche utente3 accede alle risorse condivise del pc2 (nonostante non sia un utente duplicato)?

grazie
k

Modificando il file sistem, dando i permessi all'utente everyone.

Impression
17-10-2008, 08:01
salve ho un problema un pò anomalo allora ho installato su un pc-muletto di recupero una versione leggera di xpsp3, ho configurato la rete e il muletto vede tutto e si connette a tutti, però, se io provo ad entrare nei file e cartelle del muletto mi appare una schermata che dice inserire username e password, che io non ho però, perchè non le ho messe, cosa può essere????

nicorni
26-10-2008, 10:29
Ragazzi vi chiedo aiuto....
premetto che voglio realizzare una rete domestica così composta...
Sono 1 utente fastweb e ho collegato all'hag di fastweb un router netgear wpn824v2...al router ho collegato via lan il pc fisso e via wireless il mio portatile...il pc fisso è equipaggiato con windows xp prof. mentre il portatile con windows vista home ed....
ciò che principalmente vorrei ottenere è quello di accedere alle risorse del computer fisso dal mio portatile....
ho seguito passo passo ciò che ho trovato scritto nella guida mettendo in condivisione tutte le unità del pc fisso...ho chiamato il gruppo di lavoro "RETE CASA", il pc fisso " PC" e il portatile "PC-Nicola"....
ora come faccio dal mio portatile ad entrare nelle risorse del fisso?????
chi mi può dare 1 mano????
grazie a tutti

Intrepido
27-10-2008, 07:49
salve ho un problema un pò anomalo allora ho installato su un pc-muletto di recupero una versione leggera di xpsp3, ho configurato la rete e il muletto vede tutto e si connette a tutti, però, se io provo ad entrare nei file e cartelle del muletto mi appare una schermata che dice inserire username e password, che io non ho però, perchè non le ho messe, cosa può essere????

Letto la prima pagina della guida?

Intrepido
27-10-2008, 07:50
Ragazzi vi chiedo aiuto....
premetto che voglio realizzare una rete domestica così composta...
Sono 1 utente fastweb e ho collegato all'hag di fastweb un router netgear wpn824v2...al router ho collegato via lan il pc fisso e via wireless il mio portatile...il pc fisso è equipaggiato con windows xp prof. mentre il portatile con windows vista home ed....
ciò che principalmente vorrei ottenere è quello di accedere alle risorse del computer fisso dal mio portatile....
ho seguito passo passo ciò che ho trovato scritto nella guida mettendo in condivisione tutte le unità del pc fisso...ho chiamato il gruppo di lavoro "RETE CASA", il pc fisso " PC" e il portatile "PC-Nicola"....
ora come faccio dal mio portatile ad entrare nelle risorse del fisso?????
chi mi può dare 1 mano????
grazie a tutti

Già condiviso le risorse come da questa guida?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935

nicorni
27-10-2008, 14:45
ok...
facendo esegui e digitando l'ip del mio pc fisso riesco ad accedere ai dischi condivisi....
quello che mi chiedo ora è ....ma ogni volta devo andare da esegui e digitare l'ip del fisso o posso salvare la rete in modo che mi rimanga visualizzata in esplora risorse???

Intrepido
27-10-2008, 15:18
ok...
facendo esegui e digitando l'ip del mio pc fisso riesco ad accedere ai dischi condivisi....
quello che mi chiedo ora è ....ma ogni volta devo andare da esegui e digitare l'ip del fisso o posso salvare la rete in modo che mi rimanga visualizzata in esplora risorse???

Si, da risorse di rete selezioni il pc che ti interessa, accedi, selezioni la risorsa e fai tasto dx "connetti", la visualizzerai su esplora risorse.

nicorni
27-10-2008, 20:13
ti ringrazio...sei stato utilissimo:) :) :)

Intrepido
28-10-2008, 11:01
ti ringrazio...sei stato utilissimo:) :) :)

Prego

ciao :)

sks
31-10-2008, 23:54
ho appena ricevuto il portatile e ora voglio collegarlo in rete con il pc fisso. Il portatile ha vista home premium mentre il fisso vista ultimate. Ho seguito tutte le istruzioni reperite per qua e su altri forum e guide, e mi pare di aver capito che tranne per aslcuni settaggi il resto è automatico. Premetto che ho lo stesso nome di lavoro (gruppo workgrup) su entrambi i pc. Ho messo il firewall di vista nella maniera giusta (predisposto per la rete locale), e settato la rete in modo da condividere tutto e che sia automatico il riconoscimento. Ho anche messo i dischi in condivisione. Quando però attacco il cavo lan, il portatile riconosce la rete mentre il fisso rimane rete non identificata. I pc si vedono, dal portatile vedo l'hd del fisso, ma non posso accedervi. dal fisso invece non riesco nemmeno a entrare nel portatile. Credo che il firewall sia a posto, mentre l'antivirus nel fisso e kaspersky nel portatile e mcafe (ma non li ho toccati). Cosa sbaglio? Anche perchè vorrei riuscire a avere internet anche sul portatile (sul fisso ho il modem adsl usb). come devo fare (ho già attivato la condivisione della connessione).

Qualcuno riesce a darmi una dritta per risolvere il problema?
Grazie.

sks
01-11-2008, 09:51
Dunque ora sono riuscito a far funzionare la rete, praticamente il firewall di mcafee del portatile bloccava la rete...però non riesco a configurarlo. ma non è un problema grave ho già intenzione di mettere kaspersky.

L'ultimo problema è come condividere la connessione internet del fisso (modem usb) al portatile. Qualcuno mi può aiutare?

Intrepido
01-11-2008, 13:58
L'ultimo problema è come condividere la connessione internet del fisso (modem usb) al portatile. Qualcuno mi può aiutare?

In questo caso ti serve la guida per le reti ad-hoc.

sks
01-11-2008, 16:05
In questo caso ti serve la guida per le reti ad-hoc.

ho risolto tutto...no ho imparato che in questo caso basta la codivisione di internet. quella ad hoc è per reti wireless

Intrepido
02-11-2008, 07:36
ho risolto tutto...no ho imparato che in questo caso basta la codivisione di internet. quella ad hoc è per reti wireless

Nella guida reti ad-hoc c'è anche la condivisione adsl ;)

Ciao

buglis
03-11-2008, 14:30
ciao ragazzi ho un piccolo dubbio:

ho uno switch 5 porte a cui è collegato router, 2 pc fissi e stampante; visto la necessità di doverlo sostituire con uno ad 8 porte mi chiedevo questo:

prendo tranquillamente uno switch 8 porte, oppure meglio un router vero e proprio gigabit? il router che ho funziona anche da modem adsl ma lo switch è non è gigabit e i client sono collegati allo switch (non del router) per utilizzare la connessione gigabit.

grazie.

pegasolabs
03-11-2008, 15:17
Lo switch va benissimo.

buglis
03-11-2008, 15:22
Lo switch va benissimo.

perfetto, procedo all'acquisto allora! grazie.:)

david-1
05-11-2008, 08:07
Nota per i più pigri: :D

Molti detestano il fatto che, seguendo queste indicazioni, ogni volta che avviano Windows devono inserire la password. Questo si può evitare (Win XP) digitando in "start -> esegui" control userpasswords2
Comparirà una finestra dove si dovrà togliere la spunta da: "per utilizzare il computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" In questo modo la password ci sarà sempre ma verrà inserita automaticamente dal sistema all'avvio di windows... Comodo no?

Interessante, ma.... in particolare questo:
In questo modo la password ci sarà sempre ma verrà inserita automaticamente dal sistema all'avvio di windows

Ne siamo assolutamente certi????

pegasolabs
05-11-2008, 09:33
Ne siamo assolutamente certi????
Si ;)

david-1
05-11-2008, 10:00
Lo switch va benissimo.

Leggendo buglis mi è venuto in mente una cosa che m'interessa.
Ho un router ADSL D-Link 624T a cui sono collegati 2 PC, una stampante di rete e una PS3.
Siccome i miei PC e la PS3 hanno schede di rete gigabit, mi sarebbe piaciuto sfruttare questa velocità superiore, ma purtroppo il router è solo 10/100.

D'altronde non voglio buttare il router che ho, quindi mi chiedo se fosse possibile collegare uno switch gigabit ad una porta del router, e poi collegare tutte le periferiche allo switch?

problemi?

pegasolabs
05-11-2008, 10:59
Leggendo buglis mi è venuto in mente una cosa che m'interessa.
Ho un router ADSL D-Link 624T a cui sono collegati 2 PC, una stampante di rete e una PS3.
Siccome i miei PC e la PS3 hanno schede di rete gigabit, mi sarebbe piaciuto sfruttare questa velocità superiore, ma purtroppo il router è solo 10/100.

D'altronde non voglio buttare il router che ho, quindi mi chiedo se fosse possibile collegare uno switch gigabit ad una porta del router, e poi collegare tutte le periferiche allo switch?

problemi?
No collegando tutto allo switch GbE è OK ;)

buglis
05-11-2008, 11:01
Leggendo buglis mi è venuto in mente una cosa che m'interessa.
Ho un router ADSL D-Link 624T a cui sono collegati 2 PC, una stampante di rete e una PS3.
Siccome i miei PC e la PS3 hanno schede di rete gigabit, mi sarebbe piaciuto sfruttare questa velocità superiore, ma purtroppo il router è solo 10/100.

D'altronde non voglio buttare il router che ho, quindi mi chiedo se fosse possibile collegare uno switch gigabit ad una porta del router, e poi collegare tutte le periferiche allo switch?

problemi?

la tua idea è come ho strutturato la rete io, nessun problema.

praticamente il router adsl è collegato ad una porta dello switch gigabit e i vari computer o console sono collegati allo switch, in pratica lo snodo principale lo fa lo switch.

io avevo postato la domanda per sapere se valeva la pena, per avere un traffico più snello, mettere un router gigabit al posto dello switch a cui si collegano tutti i computer oppure se avendo già un router non vi erano differenze.

david-1
05-11-2008, 13:47
Ottimo.
Le uniche mie due paure sono:

- che ci siano problemi nel gestire gli IP, nelle regole NAT, eventualmente nel DHCP se lo tengo attivo, ecc..... in generale nella buona gestione/ottimizzazione della rete LAN

- che ci siano colli di bottiglia per la gestione "intelligente" dell'ADSL tra i client collegati, oppure nel caso in cui ci siano trasferimenti di file grossi da più pc contemporaneamente (ad esempio un file grosso da pc1 a pc2 e da un notebook alla ps3).

Intrepido
05-11-2008, 17:28
Ottimo.
Le uniche mie due paure sono:

- che ci siano problemi nel gestire gli IP, nelle regole NAT, eventualmente nel DHCP se lo tengo attivo, ecc..... in generale nella buona gestione/ottimizzazione della rete LAN

Nessun problema, anzi il carico della rete rimane allo switch gigalan.




- che ci siano colli di bottiglia per la gestione "intelligente" dell'ADSL tra i client collegati, oppure nel caso in cui ci siano trasferimenti di file grossi da più pc contemporaneamente (ad esempio un file grosso da pc1 a pc2 e da un notebook alla ps3).

Nella gestione dell'adsl nessuna, nemmeno per il QoS se il router ne fosse provvisto, per trasferimento di file in contemporanea, mai provato.

david-1
06-11-2008, 08:18
Grazie. :)

Lo switch non ha pannello di controllo, giusto? Io dovrò lavorare sempre e comunque nel router come nulla fosse cambiato?

Domanda stravagante: cosa succede se collego il router e lo switch con più d'un cavo? Posso in qualche modo migliorare qualcosa? :D

B747
06-11-2008, 08:40
Nella gestione dell'adsl nessuna, nemmeno per il QoS se il router ne fosse provvisto,

a questo proposito vi sarei grato se poteste spiegarmi il funzionamento del QoS ed il relativo settaggio; il mio modem router (3com) ce l'ha, ma non l'ho abilitato in quanto nel pannello mi chiede delle percentuali da assegnare, e non so come vanno attribuite (immagino facciano riferimento a diverse classi di utilizzatori?) :help:

Grazie, ciao!
Gianluca

buglis
06-11-2008, 09:27
Grazie. :)

Lo switch non ha pannello di controllo, giusto? Io dovrò lavorare sempre e comunque nel router come nulla fosse cambiato?

Domanda stravagante: cosa succede se collego il router e lo switch con più d'un cavo? Posso in qualche modo migliorare qualcosa? :D

non migliori nulla.

BellaMatte
06-11-2008, 10:06
Ciao a tutti!!

Ho un GROSSO problema.
Ho appena comprato uno switch 3-Com OfficeConnect 8 porte Gigabit e un router Wireless 3-Com OfficeConnect.

Attuale configurazione:
Connessi allo Switch:
- 3 PC con scheda 10/100/1000
- 2 PC con scheda 10/100
- Router Wireless
Connessi al Router:
- 2 Stampanti
- Switch

Quando collego uno dei PC con scheda 1000 allo Switch (quello in cui tengo l'archivio e sul quale salvano tutti gli altri PC), tutto OK: il PC si connette a 1 Gbps, sullo Switch si accende la luce corrisp. verde.

Quando collego gli altri due PC con scheda 1000 allo Switch succede:
- Sul PC si connette a 1000 resiste qualche secondo poi si disconnette, lo fa 3/4 volte poi si connette a 100 e ci resta.
- Sullo switch subito non si accende nessuna luce e poi quando il PC si fissa a 100 si accende la luce arancione (che vuol dire connessione a 100M).

Il problema (oltre a quello ovvio) è che va molto più lento di una 100M. Quando salvo un file (dimensioni medie: meno di 10 MB), ci impiega parecchio, anche un paio di minuti a volte.... Inoltre ad uno di questi due PC è connesso un plotter e quando devo stampare con questo da altri PC non sempre funziona.

I due PC maledetti montano una Atheros L1 come scheda di rete (scheda di serie su MB Asus), l'altro sempre un Atheros (quella di serie su MB Asus P5Q)

Aiutatemi

david-1
06-11-2008, 16:30
non migliori nulla.

Comunque la rete dovrebeb migliorare notevolmente con uno switch gigabit! O no?

Quanti MB/sec sono 100 e 1000 Mbps?

buglis
06-11-2008, 16:38
Comunque la rete dovrebeb migliorare notevolmente con uno switch gigabit! O no?

Quanti MB/sec sono 100 e 1000 Mbps?

100 megabit sono circa 12,5 megabyte
1000 megabit sono 125 megabyte

ovviamente sono velocità massime teoriche in realtà sono molto inferiori.

ovvio che una rete gigabit è più performante della fast ethernet, io raggiungo velocità di trasmissione che oscillano tra i 25 e 45 megabyte.

il no era riferito a collegare due porte del router con due porte dello switch.

Intrepido
06-11-2008, 17:14
Grazie. :)

Lo switch non ha pannello di controllo, giusto? Io dovrò lavorare sempre e comunque nel router come nulla fosse cambiato?

Ameno che non sia un switch management si




Domanda stravagante: cosa succede se collego il router e lo switch con più d'un cavo? Posso in qualche modo migliorare qualcosa? :D

Di fatto occupi una porta in più dello switch :sofico:

Intrepido
06-11-2008, 17:18
Ciao a tutti!!

Ho un GROSSO problema.
Ho appena comprato uno switch 3-Com OfficeConnect 8 porte Gigabit e un router Wireless 3-Com OfficeConnect.

Attuale configurazione:
Connessi allo Switch:
- 3 PC con scheda 10/100/1000
- 2 PC con scheda 10/100
- Router Wireless
Connessi al Router:
- 2 Stampanti
- Switch

Quando collego uno dei PC con scheda 1000 allo Switch (quello in cui tengo l'archivio e sul quale salvano tutti gli altri PC), tutto OK: il PC si connette a 1 Gbps, sullo Switch si accende la luce corrisp. verde.

Quando collego gli altri due PC con scheda 1000 allo Switch succede:
- Sul PC si connette a 1000 resiste qualche secondo poi si disconnette, lo fa 3/4 volte poi si connette a 100 e ci resta.
- Sullo switch subito non si accende nessuna luce e poi quando il PC si fissa a 100 si accende la luce arancione (che vuol dire connessione a 100M).

Il problema (oltre a quello ovvio) è che va molto più lento di una 100M. Quando salvo un file (dimensioni medie: meno di 10 MB), ci impiega parecchio, anche un paio di minuti a volte.... Inoltre ad uno di questi due PC è connesso un plotter e quando devo stampare con questo da altri PC non sempre funziona.

I due PC maledetti montano una Atheros L1 come scheda di rete (scheda di serie su MB Asus), l'altro sempre un Atheros (quella di serie su MB Asus P5Q)

Aiutatemi

Domanda, le schede che si connettono a 100mb sono effettivamente delle gigalan?

I cavi che categoria sono?

Se sono cat5 riportano la scritta "E"?

Sei sicuro di aver crimpato bene le rj45?. Nel gigalan servono tutte e 4 le coppie.

BellaMatte
06-11-2008, 21:36
Domanda, le schede che si connettono a 100mb sono effettivamente delle gigalan?

I cavi che categoria sono?

Se sono cat5 riportano la scritta "E"?

Sei sicuro di aver crimpato bene le rj45?. Nel gigalan servono tutte e 4 le coppie.

Le schede sono sicuramente Gigabit.

I cavi, non ci ho guardato, ma uno è sicuramente cat5e perchè era dentro alla scatola del router e l'altro è dentro una canalina, cmq domani ci guardo.

I plug sono crimpati bene, li ho controllati.

Altra particolarità: per uno dei due PC avevo provato a cambiare la porta sullo switch e sembrava funzionasse. Si erano collegati a 1 Gbps e ci rimanevano, il giorno dopo però il problema si è ripresentato. Con l'altro invece anche cambiando la porta il problema non è mai sparito.

Inoltre quando erano collegati (prima dell'acquisto) ad uno switch 10/100M, le operazioni in rete erano molto più veloci. Morale che ho fatto un acquisto che invece di aumentare le prestazioni me le cala drasticamente. Bella fregatura....

Intrepido
06-11-2008, 22:36
Le schede sono sicuramente Gigabit.

Questo è già un'inizio ;)



I cavi, non ci ho guardato, ma uno è sicuramente cat5e perchè era dentro alla scatola del router e l'altro è dentro una canalina, cmq domani ci guardo.

I plug sono crimpati bene, li ho controllati.

Controlla bene, devono esserci tutte e 4 le coppie a riguardo ti rimando al thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636).


Altra particolarità: per uno dei due PC avevo provato a cambiare la porta sullo switch e sembrava funzionasse. Si erano collegati a 1 Gbps e ci rimanevano, il giorno dopo però il problema si è ripresentato. Con l'altro invece anche cambiando la porta il problema non è mai sparito.

Inoltre quando erano collegati (prima dell'acquisto) ad uno switch 10/100M, le operazioni in rete erano molto più veloci. Morale che ho fatto un acquisto che invece di aumentare le prestazioni me le cala drasticamente. Bella fregatura....

Prova bene i cavi, potrebbe anche essere lo switch difettoso, ma prima è meglio effettuare le prove del caso.

david-1
07-11-2008, 13:58
Avete qualche pro o contro su questi modelli che ho sottomano (prezzi quasi uguali):

http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-G8D#

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYh2kP98f8p8M6tj5jkkBSruzyFD+YULAdo=

ciao! :)

Intrepido
07-11-2008, 16:40
Avete qualche pro o contro su questi modelli che ho sottomano (prezzi quasi uguali):

http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-G8D#



Questo è quello che ho preso io, devo montare la gigalan ethernet sul server, quindi non ho ancora fatto prove, appena avrò il tempo materiale testerò, io l'ho pagato €49, quanto costa quello che hai visto tu?

Ciao

david-1
08-11-2008, 10:06
Questo è quello che ho preso io, devo montare la gigalan ethernet sul server, quindi non ho ancora fatto prove, appena avrò il tempo materiale testerò, io l'ho pagato €49, quanto costa quello che hai visto tu?

Ciao

Un mio amico, piccolissimo rivenditore informatico, me lo darebbe a 39.

A dire il vero mi ispira di piú il D-Link, ma senza nessun motivo... voi che dite?

buglis
08-11-2008, 11:23
io penso che per quella fascia di prezzo tra una marca ed un altra non ci siano grosse differenze, io ho avuto un netgear, un 3com e un linksys, all'incirca tutti nella stessa fascia di prezzo e non ho notato differenze.

Intrepido
08-11-2008, 14:52
Un mio amico, piccolissimo rivenditore informatico, me lo darebbe a 39.

Buon prezzo ;).

david-1
08-11-2008, 22:00
In previsione dell'acquisto dello switch gigabit ho controllato il cavo di rete che l'elettricista mi ha passato l'hanno passato.... non caèisco se è un cat. 5 o 5e....
Su c'è scritto questo:

ACOME 4P 24AWG FTP ENHANCED 100 OHMS PVC CAT. 5 EC VERIFIED TO IS 11801 IEC 332-1 75C 39 01
:confused:

Inoltre dovrei forse verificare la crimpatura che m'ha fatto? Come testare se è corretta per una gigalan?

Intrepido
08-11-2008, 22:58
In previsione dell'acquisto dello switch gigabit ho controllato il cavo di rete che l'elettricista mi ha passato l'hanno passato.... non caèisco se è un cat. 5 o 5e....
Su c'è scritto questo:

ACOME 4P 24AWG FTP ENHANCED 100 OHMS PVC CAT. 5 EC VERIFIED TO IS 11801 IEC 332-1 75C 39 01
:confused:

Inoltre dovrei forse verificare la crimpatura che m'ha fatto? Come testare se è corretta per una gigalan?

Direi che è un categoria 5E, per la crimpatura c'è il thread ufficiale in sezione.

david-1
09-11-2008, 08:13
Direi che è un categoria 5E, per la crimpatura c'è il thread ufficiale in sezione.

:)

techsupportupgrade
09-11-2008, 21:02
vorrei creare una rete con 2 xp he e 1 xp pro con switch condivisione internet, e che da computer con xp pro sia possibile trasmettere i comandi wol agli altri in maniera programmata per eseguire magari anche con linux da nas con aggiornamento antivirus e scan , backup incrementali e defrag su tutti i pc della rete. possiedo anche router alice gate. qualcuno mi aiuta grazie.

Firebird85
14-11-2008, 16:42
Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread su consiglio di Pegasolabs.

Purtroppo non ho il tempo materiale per leggermi tutte le 99 pagine di discussione, quindi se per caso il mio problema è già stato affrontato vi pregherei di indirizzarmi sui post giusti :stordita:

Riassumo il mio problema:
ho 2 PC, uno fisso con WinXp Professional e un notebook con WinVista Home, entrambi hanno un ricevitore wi-fi e tra questi ho già condiviso la connessione internet tramite modem Alice Gate2 plus, però vorrei anche metterli in rete in modo da poter scambiare file tra i 2 PC.

Nel PC fisso ci sono 3 account "amministratore" con la stessa password ma con nomi diversi, mentre nel Notebook c'è un solo account con stessa pass e nome uguale ad uno degli account del fisso (la cosa può dare problemi?).
Il gruppo di lavoro è identico per i 2 PC

Dal Pc Fisso non riesco a visualizzare il Notebook, mentre dal Notebook riesco a vedere il fisso, ma non riesco ad accedervi...infatti se faccio la prova "ping" nessuno dei due risponde...quindi non comunicano.

Considerando che è la prima rete LAN che provo a fare sono assolutamente inesperto...se avete qualche consiglio da darmi, anche solo per riguardare le procedure base, lo accetto volentieri!:help:

david-1
15-11-2008, 11:06
Ciao,
alla fine ho comprato lo SWITCH D-Link DGS-1008D (gigabit 10/100/1000) e ho fatto come mi avete consigliato: ho attaccato i 2 pc e la PS3 allo switch e questo al router G624T, in modo da creare una rete gigabit!!!!

Lo switch mi ha acceso le luci verdi per i 2 pc (e entrambe le schede di rete segnano il collegamento a 1 Gbps) ad indicare la rete gigabit, mnentre la luce del collegamento col router e correttamente arancione ad indicare una normale connessione 100 Mbps.

Tutto ok? Purtroppo trasferendo file da un pc all'altro (la PS3 non posso provarla al momento) ho la rete che va a 100 Mbps, infatti per trasferire un file da 1,09 GB ci ha messo 85 secondi!!!!!

Qualcuno mi da una dritta?

Grazie

david-1
15-11-2008, 19:00
Ciao,
alla fine ho comprato lo SWITCH D-Link DGS-1008D (gigabit 10/100/1000) e ho fatto come mi avete consigliato: ho attaccato i 2 pc e la PS3 allo switch e questo al router G624T, in modo da creare una rete gigabit!!!!

Lo switch mi ha acceso le luci verdi per i 2 pc (e entrambe le schede di rete segnano il collegamento a 1 Gbps) ad indicare la rete gigabit, mnentre la luce del collegamento col router e correttamente arancione ad indicare una normale connessione 100 Mbps.

Tutto ok? Purtroppo trasferendo file da un pc all'altro (la PS3 non posso provarla al momento) ho la rete che va a 100 Mbps, infatti per trasferire un file da 1,09 GB ci ha messo 85 secondi!!!!!

Qualcuno mi da una dritta?

Grazie
Oltre a questo riscontro un TERRIBILE problema, MAI avuto!
Sembra ASSOLUTAMENTE irrolvibile, anche seguendo la guida sul sito Microsoft, dove farebbe modificare un valore di registro che.... è già a posto!
http://img352.imageshack.us/img352/1528/immagineqe5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagineqe5.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Devo dire che oltre allo switch ho impostato le password ai due pc, ma per il resto si pingano, hanno stesso gruppo di lavoro, stenno nome utente e stessa password.

Che chezz...

buglis
15-11-2008, 19:28
1 gigabyte in 85 secondi te lo sogni con la 100 megabit!!! :D

la rete ti funziona correttamente a 1 gigabit.

hai condiviso le cartelle??

david-1
15-11-2008, 22:26
1 gigabyte in 85 secondi te lo sogni con la 100 megabit!!! :D

la rete ti funziona correttamente a 1 gigabit.

hai condiviso le cartelle??

1 GB in 85 sec sono poco piú di 12 MB/sec, valore teorico della 10/100... non pretendo i 125 MB/sec teorici della 1000 Mbps, ma almeno la metà si.....

Poi, si ho condiviso le cartelle. Fin a ieri andava, poi ho messo le password...............

buglis
16-11-2008, 10:44
1 GB in 85 sec sono poco piú di 12 MB/sec, valore teorico della 10/100... non pretendo i 125 MB/sec teorici della 1000 Mbps, ma almeno la metà si.....

Poi, si ho condiviso le cartelle. Fin a ieri andava, poi ho messo le password...............

mi sa che pretendi troppo allora :D
sicuramente 12MB/s sono pochini per una gigabit ma sono impossibili per la 100 quindi la rete funziona a un gigabit, bisogna vedere il perchè di così poca velocità.

david-1
16-11-2008, 11:50
mi sa che pretendi troppo allora :D
sicuramente 12MB/s sono pochini per una gigabit ma sono impossibili per la 100 quindi la rete funziona a un gigabit, bisogna vedere il perchè di così poca velocità.

A te quanto va?

david-1
17-11-2008, 07:46
Oltre a questo riscontro un TERRIBILE problema, MAI avuto!
Sembra ASSOLUTAMENTE irrolvibile, anche seguendo la guida sul sito Microsoft, dove farebbe modificare un valore di registro che.... è già a posto!
http://img352.imageshack.us/img352/1528/immagineqe5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagineqe5.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Devo dire che oltre allo switch ho impostato le password ai due pc, ma per il resto si pingano, hanno stesso gruppo di lavoro, stenno nome utente e stessa password.

Che chezz...
Ho risolto, ma mio dio che roba.
Ho dovuto andare in mod.provvisoria e, su ogni cartella condivisa, ho inserito un nuovo "account" chiamato EVERYONE nella scheda PROTEZIONE nelle proprietà della cartella

Mi resta un solo problema, se qualcuno lo sa lo prego di aiutarmi:
Se vado in MSCONFIG e modifico qualcosa, mi dice che non tutto sarà modificato perchè non sono autorizzato....caxxo, sono UNICO utente del pc nonchè, per ovvie ragioni, amministratore dello stesso.... ci mancherebbe! :Prrr:

Come risolvere? Negli account c'è solo il mio e correttamente impostato come Administrator

Intrepido
17-11-2008, 07:55
Mi resta un solo problema, se qualcuno lo sa lo prego di aiutarmi:
Se vado in MSCONFIG e modifico qualcosa, mi dice che non tutto sarà modificato perchè non sono autorizzato....caxxo, sono UNICO utente del pc nonchè, per ovvie ragioni, amministratore dello stesso.... ci mancherebbe! :Prrr:



Ma lo fai dal tuo utente o dall'utente everyone?

buglis
17-11-2008, 08:18
A te quanto va?

di media sui 30mb/s, il picco massimo a 48mb/s.
poi a volte non supero manco i 20mb/s! :D

david-1
17-11-2008, 10:11
Ma lo fai dal tuo utente o dall'utente everyone?

Ma Everyone non so cosa sia... è un utente per modo di dire.... credo sia un utente tecnico (infatti everyone "dovrebbe" significare ognuno, tutti, chiunque...)

Fatto sta che su entrambi i miei pc c'è UN SOLO utente: il mio (DAVID), impostato come Administrator.

david-1
17-11-2008, 10:13
di media sui 30mb/s, il picco massimo a 48mb/s.
poi a volte non supero manco i 20mb/s! :D

Non super, ma io sono sempre a 12/13 MB/s, quindi 100 Mbps fissi..... almeno 400/500 Mbps me li sarei aspettati. :confused:

buglis
17-11-2008, 10:25
Non super, ma io sono sempre a 12/13 MB/s, quindi 100 Mbps fissi..... almeno 400/500 Mbps me li sarei aspettati. :confused:

12 13 megabyte sono troppi per la 100 e sono una schifezza per la gigabit!
non vorrei che sia windows a limitarti la banda.

david-1
17-11-2008, 10:37
12 13 megabyte sono troppi per la 100 e sono una schifezza per la gigabit!
non vorrei che sia windows a limitarti la banda.

Qualcuno sa come risolvere? :D

buglis
17-11-2008, 11:04
Qualcuno sa come risolvere? :D

può essere pure che ho detto una minchiata, windows non lo uso più a casa!:D

per iniziare controlla che le schede siano configurate in fullduplex e non in halfduplex

david-1
17-11-2008, 11:14
può essere pure che ho detto una minchiata, windows non lo uso più a casa!:D

per iniziare controlla che le schede siano configurate in fullduplex e non in halfduplex

Sono in AUTO... ma halfduplex è sembre gigabit? Te lo chiedo perchè le schede sono in AUTO, ma lo switch mi indica che connesse in giga

Intrepido
17-11-2008, 17:28
Ma Everyone non so cosa sia... è un utente per modo di dire.... credo sia un utente tecnico (infatti everyone "dovrebbe" significare ognuno, tutti, chiunque...)

Fatto sta che su entrambi i miei pc c'è UN SOLO utente: il mio (DAVID), impostato come Administrator.

Everyone, sono tutti gli utenti, si può dire, l'aver modificato il file system, ha dato a questo utente tutti i diritti per poter condividere le cartelle.

Ma la cosa che non ho capito bene, questo utente non lo hai creato?

Quindi entri solo e sempre come amministratore di sistema?

Se è così, le modifiche che non riesci prova a farle in modalità provvisoria.

david-1
17-11-2008, 21:37
Everyone, sono tutti gli utenti, si può dire, l'aver modificato il file system, ha dato a questo utente tutti i diritti per poter condividere le cartelle.

Ma la cosa che non ho capito bene, questo utente non lo hai creato?

Quindi entri solo e sempre come amministratore di sistema?

Se è così, le modifiche che non riesci prova a farle in modalità provvisoria.

Si si, in mod.provvisoria le fa.... il problema è perchè NON le fa normalmente.

Se hai XP PRO e su una cartella fai tasto dx e poi Condivisione e Protezione potrai accedere a due tabs, una è Condivisione e l'altra è Protezione. In quest'ultima c'è everyone... se non c'è, come nel mio caso è bastato aggiungerlo, con la funzione trova e poi aggiungi e infine dargli le autorizzazioni dle caso (controllo completo).
Se non hai XP PRO ma solo l'HOME ED. per vedere queste opzioni devi farle dalla modalità provvisoria.....



Tornando alla rete, ho testato file grossi, 5/6/7 GB, e ho visto che non supero 15 KB/s neanche a calci.... mediamente sto sui 14,5 KB/s per file grossi e 12,5 per file piccoli (2/300 MB).

Cosa mi dite?

buglis
18-11-2008, 14:24
I cavi sono buoni?

Quelle velocità sono ridicole per una lan gigabit, non hai un'altro switch per provare vero? C'è qualcosa che non funziona nella tua rete, ma questo penso che l'hai capito pure tu, a sto punto non vorrei fosse difettoso lo switch o qualche cavo.

david-1
18-11-2008, 18:24
I cavi sono buoni?

Quelle velocità sono ridicole per una lan gigabit, non hai un'altro switch per provare vero? C'è qualcosa che non funziona nella tua rete, ma questo penso che l'hai capito pure tu, a sto punto non vorrei fosse difettoso lo switch o qualche cavo.

I cavi sono dei cat.5e "gigabit verified", uno da 2 mt e uno da 5 mt, comprati pronti in un negozio.
Lo switch è nuovo di pacca, comprato la scorsa settimana, un D-Link DGS-1008D Gigabit:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVYh2kP98f8p8M6tj5jkkBSruzyFD+YULAdo=

I led sullo switch indicano che i due pc fissi sono effettivamente connessi a 1000 Mbps, così come segnalato anche dalle schede di rete.
La rete è con DHCP disattivo e IP fissi, tutto bene insomma.

Intrepido
18-11-2008, 19:30
C'è da valutare però anche la velocità degli HD in tutto l'insieme.

Ho provato proprio un'ora fa tra due pc entrambi con hd sata 1, non supero i 14 MB/s.

buglis
18-11-2008, 23:35
avevo pensato pure io al limite degli hd, ma visto che i sata 1 hanno 1,5 gigabit/s e dato che raggiungo velocità elevate pure con questo tipo di hd lo escluderei; io però monto tutti cavi cat 6.

david-1
19-11-2008, 07:31
Allora...
- Cavi cat.5, 5e o 6 non dev'esserci assolutamente differenza!
- Il PC1 ha hdd s-ata2, mentre il PC2 ha hdd p-ata normali (7200rpm con cavo IDE 80pin).

Ci sarà un modo per velocizzare al massimo la rete!!!!

Cmq stasera finalmente finisco di tirare il cavo di rete nelle canalette del salotto per cablare via filo la PS3, così potrò sperimentare la sua scheda di rete a 1000Mbps..... :rolleyes: :mc:

buglis
19-11-2008, 08:34
Allora...
- Cavi cat.5, 5e o 6 non dev'esserci assolutamente differenza!


Bhe tra il 5 e i 5e e 6 la differenza c'è visto che il 5 arriva a massimo 100mb/s, tra il 5e e il 6 sicuramente non incide in questo tipo di lan visto che tutti e due possono raggiungere 1gb/s ma la differenza c'è pure tra questi due.

david-1
19-11-2008, 13:01
Qualcuno mi aiuta a capire perchè la mia rete 1000Mbps va a solo 14-15 MB/s (100/120 Mbps)?

Come detto non pretendo di andare a 1000Mbps, ma almeno 300.... (35-40 MB/s).

pegasolabs
19-11-2008, 13:59
Provato con questa?
Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=532259)
Su XP vai di tcp optimizer.

david-1
19-11-2008, 14:29
Provato con questa?
Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=532259)
Su XP vai di tcp optimizer.

Grazie mille. :)

Credi anche tu che son pochi 14/15 MB/sec?


EDIT: non è un pò vecchiotta quella guida o comunque in valori in essa contenuti? E' del 2003.....

david-1
20-11-2008, 19:51
Connessa la PS3 allo switch gigabit (luce verde anzichè arancio, quindi ok con i 1000Mbps) e scarico trasferisco dal PC in firma (tutti HDD sata2 7200rpm) a 9 MB/sec (70 Mbps) :eek: :cry:

Sulla PS3 ho un HDD Samsung 250GB sata 5400rpm, ma 9 MB/sec sono ridicoli comunque

Intrepido
20-11-2008, 23:46
avevo pensato pure io al limite degli hd, ma visto che i sata 1 hanno 1,5 gigabit/s e dato che raggiungo velocità elevate pure con questo tipo di hd lo escluderei; io però monto tutti cavi cat 6.

Io ho tutti cat5, se riesco a risolvere il problema che ho con il server dati :muro:, provo a vedere se con un pata cambia o la velocità rimane identica.

peppecbr
21-11-2008, 07:32
ciao vorrei fare anche io una mini rete locale per lo scambio di file tra 2 pc

ho letto ATTENTAMENTE la prima pagina ed eseguito alla lettera quello scritto!!

ma ovviamente se sono qui a scrivere è perchè non funziona :muro: :cry:

però però io ho la rete configurata così :

router alice ------ switch----una cavo al pc1 ed un'altro cavo va ad un router wireless dove ho collegato il secondo pc alla lan del secondo router

questo casino potrebbe incidere? perchè sono 2 giorni che ci sbatto la testa ma una cartella condivisa non la vedo manco da lontano :cry:

buglis
21-11-2008, 07:36
Perchè utilizzi due router??
I pc e i router sono nella stessa rete?

Intrepido
21-11-2008, 16:04
Ma il secondo router lo usi sulla porta wan (eventualmente fosse presente) o sulla lan?

Flegias85
23-11-2008, 14:57
Ciao!

Stavo cercando di condividere le cartelle tra 2 pc.

Allora sono entrambi connessi ad internet con 2 chiavette USB wireless.
Il router è quello della telecom w-gate 2 plus.

Ho impostato lo stesso workgroup ed essendo con winxp pro non importa avere lo stesso nome utente per il login di windows giusto?

Ho impostato degli indirizzi ip fissi e come dns l'ip del router, e navigano normalemente.

In risorse di rete però non si vedono! Il firewall software è correttamente impostato, infatti si pingano. Ma allora perchè non si vedono?