PDA

View Full Version : [Guida] Realizzazione Rete Locale: linee guida


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Alfonso78
09-03-2008, 23:03
Sto usando il router DG834 per provare a fare una piccola rete locale, il primo computer è collegato al router con il cavo fornito nella confezione del router, il secondo con un cavo incrociato va bene?
No, perchè non riesco a farli vedere tra loro, ho assegnato lo stesso nome utente e lo stesso gruppo di lavoro ma niente.
I computer si pingano tra loro, (<1ms) però se faccio visualizza computer del gruppo di lavoro sul pc 1 si blocca tutto, mentre se lo faccio sul pc 2 appare solamente il pc2 appunto.

i soliti firewall come sono impostati...???

Crashland
10-03-2008, 00:55
i soliti firewall come sono impostati...???

Sono disattivati

Alfonso78
10-03-2008, 09:52
Sono disattivati

il ping è regolare su entrambi i pc...???

Crashland
10-03-2008, 10:58
il ping è regolare su entrambi i pc...???

Pingo <1ms e non perdo neanche un pacchetto da entrambi i pc.

Alfonso78
10-03-2008, 17:07
Pingo <1ms e non perdo neanche un pacchetto da entrambi i pc.

allora rivedi i settaggi di condivisione e autorizzazione...

hai impostato i giusti criteri di protezione...???

giop1968
11-03-2008, 15:03
Innanzitutto complimenti per la guida.
Ho seguito alla lettera tutti i passi e i due PC vedono entrambi la rete.
Il primo ha XP ed è collegato via modem ad internet.
Il secondo è un notebook ed ha Vista.
Ho creato una rete wireless seguendo esattamente la guida (creando due account uguali, stessa pwd...ecc. ecc.).
Il problema è che nessuno dei due vede le cartelle condivisi dell'altro...e che con il notebook non riesco a sfruttare il fisso utilizzando la rete per connettermi ad internet.
Non so dove sbaglio...e onestamente non ci capisco più di tanto.
Mi aiutate?

Alfonso78
11-03-2008, 15:16
Innanzitutto complimenti per la guida.
Ho seguito alla lettera tutti i passi e i due PC vedono entrambi la rete.
Il primo ha XP ed è collegato via modem ad internet.
Il secondo è un notebook ed ha Vista.
Ho creato una rete wireless seguendo esattamente la guida (creando due account uguali, stessa pwd...ecc. ecc.).
Il problema è che nessuno dei due vede le cartelle condivisi dell'altro...e che con il notebook non riesco a sfruttare il fisso utilizzando la rete per connettermi ad internet.
Non so dove sbaglio...e onestamente non ci capisco più di tanto.
Mi aiutate?

disattiva i firewall...

giop1968
11-03-2008, 15:37
disattiva i firewall...

Li ho disattivati ma non cambia niente.
Comunque credo di aver capito che il problema è sul notebook con Vista perchè mentre l'icona con i due computerini sul pc fisso ha le ondine che indicano la connessione wireless...sul notebook l'icona è senza x rossa ma non ha onde. Allora ho avviato la diagnostica che Vista prevede e il risultato è questo: "Impossibile comunicare con Server DNS (212.216.112.112)".
E i dati DNS sono gli stessi che ho messo sul PC server.
Tra l'altro ho notato che nel notebook (Vista) dove viene mostrata la connessione alla rete wireless compare l'indicazione "Accesso: solo locale".
Ho sbagliato qualcosa?

Alfonso78
11-03-2008, 18:02
Li ho disattivati ma non cambia niente.
Comunque credo di aver capito che il problema è sul notebook con Vista perchè mentre l'icona con i due computerini sul pc fisso ha le ondine che indicano la connessione wireless...sul notebook l'icona è senza x rossa ma non ha onde. Allora ho avviato la diagnostica che Vista prevede e il risultato è questo: "Impossibile comunicare con Server DNS (212.216.112.112)".
E i dati DNS sono gli stessi che ho messo sul PC server.
Tra l'altro ho notato che nel notebook (Vista) dove viene mostrata la connessione alla rete wireless compare l'indicazione "Accesso: solo locale".
Ho sbagliato qualcosa?

i dns servono per la connessione...

riesci ad effettuare un ping da entrambi i pc...???

giop1968
11-03-2008, 19:02
i dns servono per la connessione...

riesci ad effettuare un ping da entrambi i pc...???

Diciamo che le cose cominciano ad andare meglio. Ho smanettato un pò (ma non saprei dirti cosa ho fatto...eh eh eh) e adesso con il client mi connetto ad internet e sul "Centro connessioni di rete e condivisione" (sempre sul client con Vista) l'accesso della rete è descritto come "Locale e Internet".
il che farebbe sembrare tutto a posto, se non che ancora non riesco a condividere le cartelle tra i due.
Cosa mi manca??

Alfonso78
11-03-2008, 21:03
ancora non riesco a condividere le cartelle tra i due.
Cosa mi manca??

hai settato le autorizzazioni e i permessi...???

giop1968
11-03-2008, 21:59
hai settato le autorizzazioni e i permessi...???

In entrambi i pc ho scelto alcune cartelle e con il tasto dx sono andato sulla condivisione abilitandola. Quando vado nelle autorizzazioni trovo Administrator e l'account creato da me...che è uguale in entrambi i PC, così come descritto all'inizio di questa guida...

Saeba Ryo
11-03-2008, 22:48
Hai messo anche la password?

Asa83
14-03-2008, 18:20
vi pongo qui l'evoluzione del mio problema iniziato con un topic da un altra parte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701132



sto a questo punto e non riesco ad andare avanti
outer:
Impostazione TCP/IP LAN
Indirizzo IP 192.168.0.1
Subnet Mask IP 255.255.255.0
Direzione RIP Entrambi
Versione Rip RIP-1
NON Utilizzo come server DHCP
Entrambe le macchine sono riconosciute a questo livello e inserite nella prenotazione indirizzi.

PC 1
[Connessione rete locale Lan-->Protocollo Tcp/ip-->Propietà]
Utilizzo il seguente IP
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
Utilizzo i seguenti indirizzi server DNS
Server DNS predefinito: 192.168.0.1


PC 2
[Connessione rete locale Lan-->Protocollo Tcp/ip-->Propietà]
Utilizzo il seguente IP
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
Utilizzo i seguenti indirizzi server DNS
Server DNS predefinito: 192.168.0.1


Il pc 3 si riconosce insieme al router all'interno della rete di casa MSHOME mentre il pc 2 non riesce neanche ad autoriconoscersi all'interno delle risorse di rete.


" se provo a cercare il pc nel gruppo di lavoro mi risponde con questa stringa:" impossibile accedere a MSHOME l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"
Ho controllato e i pc si pingano tra loro...
...inoltre in strumenti di amministrazione è gia settato tutto per l'accesso.
Consigli? brancolo nel buio ;_;

NAP.
14-03-2008, 20:11
vorrei delle informazioni, io condivido in rete il poc ed la xbox360 per andare sul live dato chemi connetto con un cellulare, come posso fare per fare in modo che la velocità di connessione dela xbox sia al massimo?
le mie ipostazioni sono queste
PC
Indirizzo IP : 192.168.0.1

Subnet Mask: 255.255.255.0

Gateway Predefinito: niente

DNS Primario: 213.230.130.222

DSN Secondario: 213.230.155.94

XBOX
Indirizzo IP : 192.168.0.2

Subnet Mask: 255.255.255.0

Gateway Predefinito: 192.168.0.1

DNS Primario: 213.230.130.222

DSN Secondario: 213.230.155.94


inoltre quando faccio col prompt dei comandi "ping 192.168.0.2" mi dice sempre sessione scaduta eppure la x è connessa al live, come è possibile?

c'è qualche modo per configurare meglio le cose in modo che tutto funzioni alla perfezione?

tigermask2003
16-03-2008, 18:42
Buonasera a tutti,
volevo rappresentarvi una serie di problemi intervenuti durante la predisposizione di un collegamento tra 2 PC. Il primo ha come S.O. Win XP Home SP2 aggiornato con scheda di rete 10/100, il secondo Win Vista Home aggiornato con scheda di rete 10/100/1000. Ho collegato i due PC con un cavo cross ed ho condiviso le cartelle di interesse, assegnando ad ognuno un ip statico. La prima stranezza è che mentre XP vede subito Vista, il contrario avviene solo molto tempo dopo, ancora non ho capito se casualmente o se a seguito di una mia inconsapevole manovra. Alla fine lo vede e tutto sembra essere ok. Solo che, casulamente, mi accorgo che le prestazioni internet (WI-FI) di Vista (tutti e 2 i pc sono collegati ad internet con collegamento wifi ognuno con ip statico) documentate da test eseguiti con speedometer e test intel. Addirittura il pc con xp che scaricava da emule era + performante di vista. Disconnettendo e riconnettendo vista, il problema si risolveva salvo ripresentarsi in un secondo momento.
Che consigli potete darmi?
Un saluto a tutti.
Andrea.

Wilfrick
17-03-2008, 08:41
Salve,
sono esasperato... Ho una rete con 4 computer, 3 hanno xp ed uno vista. Tutti collegati in internet con router. Tutto funziona. I computer si vedono. Internet va che è una meraviglia.
Unica cosa... nessun computer con xp riesce ad accedere ai dischi del comp con vista... sempre mi dicono che non c'è l'autorizzazione. Ho fatto di tutto, concesse tutte le autorizzazioni che ho trovato, ma niente da fare. Possibile che nella condivisione avanzata di un disco/autorizzazioni/Aggiungi nel percorso c'è solo un computer? (quello con vista che tento di "liberare" a tutti gli altri). Non dovrebbero esserci tutti i computer della rete? Come faccio ad autorizzare anche gli altri computer se non me li visualizza?
Odio vista, dal primo giorno della sua nascita e più lo uso più capisco quanto sia da odiare.

Ciao

pegasolabs
17-03-2008, 10:22
Non sei l'unico :asd:
Hai abilitato condivisione con password in Vista?
Cmq dai una lettura anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935

Intrepido
17-03-2008, 13:57
vi pongo qui l'evoluzione del mio problema iniziato con un topic da un altra parte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701132





Hai già provato a modificare il file system?

Se non hai ancora fatto, fai una ricerca in questo thread trovi come modificarlo.

cretara
18-03-2008, 09:28
Io ho risolto il problema della condivisione della cartella INCOMING di emule condividendo sia la cartella che l'unità di appartenenza.

Per me non è una soluzione accettabile.

I file system degli altri pc in rete sono uguali al mio, quindi nn so cosa fare per risolvere il problema.

Ho deselezionato anche la voce di emule "Elimina download completi"

...HELP...

Alfonso78
18-03-2008, 09:37
Io ho risolto il problema della condivisione della cartella INCOMING di emule condividendo sia la cartella che l'unità di appartenenza.

Per me non è una soluzione accettabile.

I file system degli altri pc in rete sono uguali al mio, quindi nn so cosa fare per risolvere il problema.

Ho deselezionato anche la voce di emule "Elimina download completi"

...HELP...

di che se parla...??? :mbe: :rolleyes:

Intrepido
18-03-2008, 09:53
Io ho risolto il problema della condivisione della cartella INCOMING di emule condividendo sia la cartella che l'unità di appartenenza.

Per me non è una soluzione accettabile.

Ma le altre cartelle condivise in rete, che non siano la cartella incoming funzionano?



I file system degli altri pc in rete sono uguali al mio, quindi nn so cosa fare per risolvere il problema.

Hai dato i permessi all'utente everyone?



Ho deselezionato anche la voce di emule "Elimina download completi"

...HELP...

Lasciala selezionata.

riokbauto
19-03-2008, 23:03
ho 2 pc collegati con un hub
a questo hub ho collegato l'hag di fastweb

tutto funziona perfettamente con :

indirizzo tcp ip assegnato automaticamente

ho scollegato 1 dei due pc e collegato un nuovo pc "dell"
ma non capisco xchè non funziona :

se metto un indirizzo tcp ip del tipo 192.168. etc.
mi da connessione avvenuta ma ovviamente non vede nessun pc e hag fastweb
se imposto tcp ip in auto mida connettività limitata...

sto uscendo pazzo...
aiutatemi !

Alfonso78
20-03-2008, 09:20
ho 2 pc collegati con un hub
a questo hub ho collegato l'hag di fastweb

tutto funziona perfettamente con :

indirizzo tcp ip assegnato automaticamente

ho scollegato 1 dei due pc e collegato un nuovo pc "dell"
ma non capisco xchè non funziona :

se metto un indirizzo tcp ip del tipo 192.168. etc.
mi da connessione avvenuta ma ovviamente non vede nessun pc e hag fastweb
se imposto tcp ip in auto mida connettività limitata...

sto uscendo pazzo...
aiutatemi !

credo qui sia una discussione OT in quando si discute esclusivamente di problemi di reti lan...

il tuo invece è un problema di assegnazione indirizzo ip da parte dell'hag di fastweb...

comunque per farla breve prova a riavviare l'hag...se funziona deve assegnare un ip valido al pc...

oppure se hai vista disabilita anche il protocollo ipv6...

riokbauto
20-03-2008, 12:32
credo qui sia una discussione OT in quando si discute esclusivamente di problemi di reti lan...

il tuo invece è un problema di assegnazione indirizzo ip da parte dell'hag di fastweb...

comunque per farla breve prova a riavviare l'hag...se funziona deve assegnare un ip valido al pc...

oppure se hai vista disabilita anche il protocollo ipv6...

grazie lostesso !

cmq questa mattina volevo provare ad impostare l'ip manualmente

ma dopo aver acceso chissà come tutto funzionava perfettamente!

misteri di xp???!??!

grazie e scusate x l'OT

Alfonso78
20-03-2008, 17:17
prova a riavviare l'hag...se funziona deve assegnare un ip valido al pc...

ma dopo aver acceso chissà come tutto funzionava perfettamente!

:rolleyes:

csalvo93
20-03-2008, 17:46
EDIT

pegasolabs
20-03-2008, 19:23
EDIT
csalvo93 non devi fare crossposting. Continua nell'altro thread che mi sembra più indicato.

Kubrick
25-03-2008, 09:54
Salve a tutti ragazzi!
Come da titolo vorrei creare una rete casalinga tra due pc.
In questo momento utilizzo solo un pc (con vista) quasi sempre in linea, e sono connesso tramite un semplice momem usb (Dlink dsl-200).
Da tempo ho in mente di riesumare il mio vecchio pc (PIII con xp sp2) munirlo di una scheda lan e dargli la possibilità di una connessione.
Non sono tanto esperto di queste situazioni, ma la prima cosa che mi è venuta in mente è stata il router.
Un utente qui sul forum mi ha invece detto che se non ho esigenze particolari (e se ho il pc principale praticamente sempre connesso) posso usare un "più comune" switch.
Comune, non per me, dato che non ne avevo mai sentito parlare :D
Mi spiegate come funziona, e quale sarebbe la scelta migliore in questa situazione?

Thanks ;)

pegasolabs
25-03-2008, 10:45
Io voto router.
Se vuoi fare una condivisione della connessione è trattata qui:
Condivisione ADSL E RETE Casalinga (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=243153)
Problemi Condivisione internet WinXP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=506568)
Come creare una "Condivisione Internet" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090)

Kubrick
25-03-2008, 11:16
Io voto router.
Se vuoi fare una condivisione della connessione è trattata qui:
Condivisione ADSL E RETE Casalinga (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=243153)
Problemi Condivisione internet WinXP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=506568)
Come creare una "Condivisione Internet" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090)

Si avevo già visto queste discussioni, ma non ho visto nulla per quello che riguarda lo switch.
Vorrei avere solo info in più su come funziona lo switch e le differenze col router.

pegasolabs
25-03-2008, 11:27
Tu hai due pc con scheda di rete e uno dei due si connette con modem usb, giusto?
Non ti serve nient'altro. Devi collegare i due pc con un cavo di rete crossed. E seguire la procedura per la condivisione illustrata in quei thread. Lo switch non ti serve.

Kubrick
25-03-2008, 12:28
Questa che mi dai è una grande notizia :D
Non conoscevo questa possibilità (che ignoranza) ma nei thread che mi hai segnalato le discussioni sono molto vecchie ed ho trovato una guida che spiega bene come condividere una connessione tra due pc, ma parlano di xp.
Io ho vista, e di vista non se ne parla in quelle discussioni, anche se penso che pressappoco sarà la stessa cosa.
Grazie, allora mi munisco di cavo cross ed il gioco è (quasi) fatto ;)

Alfonso78
25-03-2008, 13:32
Io ho vista, e di vista non se ne parla in quelle discussioni, anche se penso che pressappoco sarà la stessa cosa.
Grazie, allora mi munisco di cavo cross ed il gioco è (quasi) fatto ;)

esatto...

il criterio è lo stesso...

Stivmaister
30-03-2008, 12:30
- Da pannello di controllo -> Sistema -> nome computer, assegnare lo stesso identico gruppo di lavoro a tutti i PC della rete
Io sono fermo già al primo punto:

http://img136.imageshack.us/img136/6989/immaginexq3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immaginexq3.jpg)


Come faccio?

Stivmaister
30-03-2008, 12:36
- Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password
Anche qua, dove devo andare per assegnare quello che dice la guida?

http://img187.imageshack.us/img187/5448/immaginezf9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immaginezf9.jpg)

Alfonso78
30-03-2008, 16:20
Anche qua, dove devo andare per assegnare quello che dice la guida?

http://img187.imageshack.us/img187/5448/immaginezf9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immaginezf9.jpg)

crea nuovo account...

Stivmaister
30-03-2008, 16:30
crea nuovo account...
E poi?

http://img156.imageshack.us/img156/3858/immaginewp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginewp5.jpg)


Io mica la trovo la voce che dice di assegnare le impostazioni della guida!!!

Alfonso78
30-03-2008, 22:10
E poi?

http://img156.imageshack.us/img156/3858/immaginewp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginewp5.jpg)


Io mica la trovo la voce che dice di assegnare le impostazioni della guida!!!

ovvio che lì non li trovi...

intanto crea la password, poi vai sulle cartelle da condividere dove troverai le impostazioni di condivisione e protezione...

Lelevt
31-03-2008, 08:50
Salve, vi chiedo gentilmente dei consigli per la realizzazione di una rete 1 Gbit per un piccolo (ma tecnologico) ufficio, verranno collegati inizialmente 3 PC, dotati di Windows XP pro (32 e 64bit).
C'è una esigenza stringente di backup e condivisione file, quindi queste sono le esigenze principali. Ci sarebbe anche la necessità di creare VPN, la connessione internet è data da un servizio tipo la HyperLan di NGI (zona senza ADSL!!!), e ci sarà un router adibito allo scopo.

Chiedo se secondo voi vale la pena mettere in piedi una rete con server, eventualmente il server deve avere un sistema operativo particolare (Win 2003 Server - Win Home Server) o basta un Win XP pro semplice?

Per gestire i vari utenti e par facilitare la cestione dei diritti di lettura/scrittura sulle varie cartelle da parte dei vari utenti, (considerando che deve essere possibile legger/scrivere tra tutti gli utenti) è possibile creare un dominio? Come e dove va creato?

Stivmaister
31-03-2008, 19:29
ovvio che lì non li trovi...

intanto crea la password, poi vai sulle cartelle da condividere dove troverai le impostazioni di condivisione e protezione...
Ho creato la password e condiviso l'unità C: in entrambi i pc!!!

Poi come devo comportarmi che ancora non si vedono in rete?

Alfonso78
31-03-2008, 22:35
Ho creato la password e condiviso l'unità C: in entrambi i pc!!!

Poi come devo comportarmi che ancora non si vedono in rete?

i firewall sono stati disattivati in entrambi i pc...???

r4gtl
01-04-2008, 16:42
Ciao a tutti. Ho postato anche nel forum del wireless.
Ho letto la FAQ relativa al problema ma non sono riuscito a risolverlo. Intanto mi spiego.
Fino a Venerdì il mio portatile faceva parte di una rete. Poi ho dovuto formattare. Il tutto è andato a buon fine ma adesso mi trovo con questo problema: non riesco a vedere gli altri pc della rete. L'icona sulla barra delle applicazioni mi segnala: Connessione rete senza fili; Velocità 11 Mbps; Potenza segnale Eccellente; Stato Connesso.
Il problema è che non vedo gli altri pc. Ho provato a pingare ma mi dà sempre richiesta scaduta. Devo collegarmi ad un access point. Dovrei essere connesso ma non riesco a fare niente. Gli indirizzi IP sono a posto; le chiavi MAC dell'access point sono disattivate. Su tutti i PC c'è Win XP SP2. Io non vedo gli altri pc e gli altri pc non vedono me. Ho provato ad attivare e disattivare il firewall. Ho reinserito decine di volte la chiave WEP. Cosa si può fare ?
Grazie
Ciao
Stefano


----
R4gtl
http://realsanpiero.myblog.it
----

Stivmaister
01-04-2008, 17:30
i firewall sono stati disattivati in entrambi i pc...???
L'unico firewall che ho è quello integrato nel router!!!

Devoper forza disattivarlo?

colex
01-04-2008, 17:39
Ciao a tutti. Ho postato anche nel forum del wireless.
Ho letto la FAQ relativa al problema ma non sono riuscito a risolverlo. Intanto mi spiego.
Fino a Venerdì il mio portatile faceva parte di una rete. Poi ho dovuto formattare. Il tutto è andato a buon fine ma adesso mi trovo con questo problema: non riesco a vedere gli altri pc della rete. L'icona sulla barra delle applicazioni mi segnala: Connessione rete senza fili; Velocità 11 Mbps; Potenza segnale Eccellente; Stato Connesso.
Il problema è che non vedo gli altri pc. Ho provato a pingare ma mi dà sempre richiesta scaduta. Devo collegarmi ad un access point. Dovrei essere connesso ma non riesco a fare niente. Gli indirizzi IP sono a posto; le chiavi MAC dell'access point sono disattivate. Su tutti i PC c'è Win XP SP2. Io non vedo gli altri pc e gli altri pc non vedono me. Ho provato ad attivare e disattivare il firewall. Ho reinserito decine di volte la chiave WEP. Cosa si può fare ?
Grazie
Ciao
Stefano


----
R4gtl
http://realsanpiero.myblog.it
----

E' molto difficile aiutarti a distanza, il problema può essere dato da un milione di cose, pensa a me si era bruciato lo switch in studio ed i PC collegati in rete in maniera random di tanto in tanto davono errori, poi uno di loro non si collegava più alla rete, fino a quando ho scoperto che togliendo il cavo di rete del PC incriminato la spia rimaneva accesa invece di spegnersi, risultato: switch economico nella spazzatura!

Comunque per prima cosa e, solo per provare, togli le protezioni dall'accesso point/router o quello che è, poi vai in connessioni di rete>connessione wi-fi>proprietà>protocollo internet (TCP/IP) e controlla che sia l'indirizzo IP che DNS sia impostato su automatico poi dai OK e riavvia il PC

Alfonso78
01-04-2008, 22:08
L'unico firewall che ho è quello integrato nel router!!!

Devoper forza disattivarlo?

noo...

comincia a puzzarmi la storia...

i pc sono collegati in lan o wlan...???

riesci ad effettuare un ping tra i pc...???

poi...gruppo di lavoro...???

classature indirizzi ip...??

Stivmaister
02-04-2008, 12:42
noo...

comincia a puzzarmi la storia...

i pc sono collegati in lan o wlan...???

riesci ad effettuare un ping tra i pc...???

poi...gruppo di lavoro...???

classature indirizzi ip...??
Allora....

Il mio muletto è collegato al router tramite cavo di rete!!!

Il portatile lo voglio collegare in rete tramite wireless visto che ha la sk integrata e il router è anche lui wireless!!!

Alle altre domande non saprei come risposnderti xchè non me ne intendo, se magari mi spiegate meglio posso provvedere!!! :)

Per intanto sul portatile riesco a condividere tranquillamente internet, ma la mia intenzione è quella di poter condividere anche i file tra i 2 pc!!!

Io per intanto ho solo creato i 2 account sui pc con relative password, ma non ho toccato nulla riguardo agli indirizzi IP, gruppo di lavoro, ping (che non so neppure come si fa'... :( ), ecc....

trottolino1970
02-04-2008, 12:50
Allora....

Il mio muletto è collegato al router tramite cavo di rete!!!

Il portatile lo voglio collegare in rete tramite wireless visto che ha la sk integrata e il router è anche lui wireless!!!

Alle altre domande non saprei come risposnderti xchè non me ne intendo, se magari mi spiegate meglio posso provvedere!!! :)

Per intanto sul portatile riesco a condividere tranquillamente internet, ma la mia intenzione è quella di poter condividere anche i file tra i 2 pc!!!

Io per intanto ho solo creato i 2 account sui pc con relative password, ma non ho toccato nulla riguardo agli indirizzi IP, gruppo di lavoro, ping (che non so neppure come si fa'... :( ), ecc....


in alcuni router ci sta l'opzione di non fare vedere i pc collegati in wired con quelli collegati in wireless (controlla)

Stivmaister
02-04-2008, 13:14
in alcuni router ci sta l'opzione di non fare vedere i pc collegati in wired con quelli collegati in wireless (controlla)
Queste sono le impostazioni che utilizzo sul router:

http://img403.imageshack.us/img403/9486/immagineer3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immagineer3.jpg)

trottolino1970
02-04-2008, 13:18
bhe diciamo che così non si capisce molto :(

Stivmaister
02-04-2008, 16:28
bhe diciamo che così non si capisce molto :(
Devo per caso postarti altre sezioni del router?

xchè quella era la sezione del wireless!!!

trottolino1970
02-04-2008, 16:34
Devo per caso postarti altre sezioni del router?

xchè quella era la sezione del wireless!!!

bhe vorrei almeno capire se sul router ci sta qualcosa che nn va ma così è un pokino difficile

Stivmaister
02-04-2008, 17:00
bhe vorrei almeno capire se sul router ci sta qualcosa che nn va ma così è un pokino difficile
Ecco qua:

http://img227.imageshack.us/img227/1659/immagineel2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineel2.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/2563/immagineuf8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagineuf8.jpg) http://img160.imageshack.us/img160/9182/immagineol6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagineol6.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/3753/immaginemb5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immaginemb5.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/5791/immagineeg4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineeg4.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/9256/immaginenw6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immaginenw6.jpg)

787b
02-04-2008, 17:38
ho postato in un altro 3D e riposto quello che ho scritto:

1_

mi potreste dire come resettare tutte le impostazioni create per fare una rete?

sapete risorse di rete, si potrebbe toglierlo come a windows appena installato; non so come spiegarmi

2_


manualmente...

comincia ad eliminare le condivisioni, criteri di protezione, ect ect...

ma se forse ci dici il problema possiamo consigliarti meglio...

diciamo che non riesco più a connettere i pc perchè mi dice che non ho i diritti e di contattare l'amministratore del server.

quindi volevo ritornare al punto di partenza e rifare passo per passo, siccome all'inizio andava.

cmq i pc si vedono solo che non possono scambiarsi i file

3_

Direi che ti serve la guida per creare una rete lan, in particolare fai una ricerca (in quel thread) su come modificare il file sistem e dovresti risolvere;) .


I firewall sono disabilitati?

o provato con e senza quindi non credo che siano loro; ma se no cosa potrebbe essere:confused:

una volta c'è l'ho fatta a connetterli e riuscivo a scambiae i file, dopo ho installato il firewall sul pc in firma e mi dice che non ho il diritto (per tutti i pc il firewall e comodo).

cmq ho provato anche a disattivare il firewall e la cosa non cambia.

ma spiegatemi una cosa, per connettere più pc ad una rete bisogna che l'utente in tutti e 3 i pc sia con lo stesso nome tipo admin xxx o no?

intanto ditemi cosa avete capito che se mai ve lo spiego ;)

cmq i due pc si vedono ma non mi danno l'accesso mi dice che non ho l'autorizzazione

Intrepido
02-04-2008, 17:41
ho postato in un altro 3D e riposto quello che ho scritto:



Vai su una cartella qualsiasi.... nella barra in alto selezioni "strumenti" > "opzioni cartella" > "visualizzazione" e togli la spunta da "utilizza condivisione file semplice"

quindi vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:

- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"


prova intanto a modificare questo.

787b
02-04-2008, 17:49
Vai su una cartella qualsiasi.... nella barra in alto selezioni "strumenti" > "opzioni cartella" > "visualizzazione" e togli la spunta da "utilizza condivisione file semplice"

quindi vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:

- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"


prova intanto a modificare questo.

non c'è quella voce (il testo messo in grassetto) :)

adesso devo andare, ci riproverò appena possibile

ciao

Intrepido
02-04-2008, 17:53
non c'è quella voce (il testo messo in grassetto) :)



Che sistema operativo usi?

787b
02-04-2008, 20:21
Che sistema operativo usi?

eccomi tornato; :D

per tutti e tre i pc xp

Alfonso78
02-04-2008, 21:08
eccomi tornato; :D

per tutti e tre i pc xp

io direi di (ri)leggere (se è stato letto prima :rolleyes:) il primo e il secondo post di questa guida...

poi magari limiamo i dettagli...

787b
02-04-2008, 21:11
io direi di (ri)leggere (se è stato letto prima :rolleyes:) il primo e il secondo post di questa guida...

poi magari limiamo i dettagli...

li ho già lette e non sono riuscito a risolvere :(

non capisco perchè tutti i pc debbano avere lo stesso nome utente, la prima volta che sono riuscito a connettermi i nomi erano diversi :boh:

Alfonso78
02-04-2008, 21:39
li ho già lette e non sono riuscito a risolvere :(

non capisco perchè tutti i pc debbano avere lo stesso nome utente, la prima volta che sono riuscito a connettermi i nomi erano diversi :boh:

gruppo di lavoro...firewall...

poi postaci la configurazione tcp/ip di ogni pc...

787b
02-04-2008, 21:49
gruppo di lavoro...firewall...

poi postaci la configurazione tcp/ip di ogni pc...

per firewall credo che tu volgia sapere il nome del software no? cmq Comodo

HOME per tutti i pc e si vedono

ip: 192.168.1.7.
submasked: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1.

per gli altri pc vale la stessa cosa solo che per il mio ho messo per ip il finale 6 e per il terzo pc ho messo 8

vabene così?

Alfonso78
02-04-2008, 22:22
per firewall credo che tu volgia sapere il nome del software no? cmq Comodo

HOME per tutti i pc e si vedono

ip: 192.168.1.7.
submasked: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1.

per gli altri pc vale la stessa cosa solo che per il mio ho messo per ip il finale 6 e per il terzo pc ho messo 8

vabene così?

togli quel firewall...dannazione potevi dirlo prima...:D

Intrepido
03-04-2008, 07:48
eccomi tornato; :D

per tutti e tre i pc xp

Home o professional?

Alfonso78
03-04-2008, 10:21
Home o professional?

HOME per tutti i pc e si vedono

:Prrr: :asd:

ma per ora sei giustificato...;)

787b
03-04-2008, 11:32
Home o professional?

2 con professional e 1 con l'home

:Prrr: :asd:

ma per ora sei giustificato...;)

HOME è il gruppo di lavoro:O

mi sa che adesso non sono più giustificato :asd:

cmq perchè devo teogliere quel firewall? in senso che fa schifo o e solo per provare se è quello che rompe?

intanto grazie

sabato metto in pratica quello da voi detto ;)

cmq l'avevo già scritto nell'altro 3d il nome del firewall ;)

Alfonso78
03-04-2008, 12:55
HOME è il gruppo di lavoro

:eek: ed io che ho pensato alla versione home edition di windows xp...

allora Intrepido ha fatto bene a chiedere...

comunque secondo me dovresti togliere quel firewall che già ha dimostrato diverse volte di rompere...

Stivmaister
03-04-2008, 15:03
Ecco qua:

http://img227.imageshack.us/img227/1659/immagineel2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineel2.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/2563/immagineuf8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagineuf8.jpg) http://img160.imageshack.us/img160/9182/immagineol6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagineol6.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/3753/immaginemb5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immaginemb5.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/5791/immagineeg4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagineeg4.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/9256/immaginenw6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immaginenw6.jpg)
up!!!

Intrepido
03-04-2008, 15:22
2 con professional e 1 con l'home



non c'è quella voce (il testo messo in grassetto) :)




Ma in quale pc hai il problema, perchè il comando che ti ho suggerito esiste nel professional, manca solo nell'home.





allora Intrepido ha fatto bene a chiedere...


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

787b
03-04-2008, 17:54
Ma in quale pc hai il problema, perchè il comando che ti ho suggerito esiste nel professional, manca solo nell'home.





:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ops io ho provato proprio con l'home :p

cmq con tutti e tre i pc mi da lo stesso problema:stordita:

nel primo pc fatto quello che mi hai detto ;)

ma ancora nessuno mi ha risposto, è obligatorio avere il nome utente uguale per tutti e 3 i pc?

Intrepido
03-04-2008, 18:43
cmq con tutti e tre i pc mi da lo stesso problema:stordita:

Spiega meglio questo punto


ma ancora nessuno mi ha risposto, è obligatorio avere il nome utente uguale per tutti e 3 i pc?

No, ma devi però avere tutti gli utenti replicati sui pc della rete.

Alfonso78
03-04-2008, 18:55
in windows home edition riavvia in modalità provvisoria con rete e dovrebbe esserci la funzione delle condivisioni avanzate...

787b
03-04-2008, 19:33
Spiega meglio questo punto



No, ma devi però avere tutti gli utenti replicati sui pc della rete.

in senso che non ho i privilegi quando cerco di accedere alla pc per vedere che cartelle ha condiviso mi dice che non ho i privilegi e contattare l'amministratore del server:(

Alfonso78
03-04-2008, 20:30
io non rispondo più se non verrà fatta la prova del firewall...

per me il problema è proprio lì...

787b
03-04-2008, 20:40
io non rispondo più se non verrà fatta la prova del firewall...

per me il problema è proprio lì...

adesso non posso fare la prova perchè mi mancano i due pc, come ho detto sabato provo, ma prima volevo farmi un'idea più chiara e cercare di prevenire tutte le casistiche.

Mandrake80
10-04-2008, 20:58
Ho una piccola rete casalinga tutta su Windows XP, 4 computer collegati, 2 in wireless e 2 via cavo tramite switch wireless Linksys; accedono a internet tramite router, collegato via cavo allo switch. I computer si pingano tutti e tutti accedono a internet tramite router. Nessun problema fin qui

Problema: i computer hanno enormi difficoltà a condividere i file e a riconoscersi nella rete di Windows. A dire il vero il problema sembra presentarsi su uno solo di essi: sul pc in questione c'è un solo account (il mio, di admin)... ho abilitato la convidivisione file e stampanti, ho sospeso il firewall kaspersky per evitare interferenze...

ma se accedo a --> Risorse di Rete --> Workgroup (nome del gruppo di lavoro impostato su tutti i pc) mi dice "Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete."

ma com'è possibile? non solo non vedo i file degli altri, ma non riesco a vedere nemmeno me stesso, cioè i file e le cartelle condivise sul mio pc dal pannello risorse di rete... Eppure sono amministratore... Ho controllato anche in Gestione Utenti e gestione diritti, sembra tutto ok... Ho provato a creare altri account con facoltà di admin... niente...

Eppure i pc si pingano e non solo!! ma su questo pc ho pure installato emule e gli altri pc ci accedono tranquillamente usando l'ip locale... Quindi a non funzionare è solo la condivisione file e stampanti di Windows, sembrerebbe per un problema di questa macchina e non delle altre (che perlomeno si vedono tra di loro e vedono loro stesse)

come risolvere?

grazie

Alfonso78
10-04-2008, 21:48
prova a disinstallare il firewall software e disabilita quello integrato di windows...

Mandrake80
10-04-2008, 21:49
prova a disinstallare il firewall software e disabilita quello integrato di windows...

quello integrato è già disabilitato
quanto a Kaspersky, ci ho già provato ed è sempre uguale... poi è installato anche sulle altre macchine senza problemi...

Alfonso78
10-04-2008, 21:53
prova con account e password uguali...

Mandrake80
10-04-2008, 21:55
prova con account e password uguali...

che intendi?

è il PC che non vede se stesso in rete windows (si pinga ovviamente)

secondo me se risolvo questo problema probabilmente anche le altre macchine riusciranno a vederlo nella rete windows

Alfonso78
10-04-2008, 22:05
che intendi?

è il PC che non vede se stesso in rete windows (si pinga ovviamente)

secondo me se risolvo questo problema probabilmente anche le altre macchine riusciranno a vederlo nella rete windows

intendo che devi creare un account con password sul pc che replicherai sull'altro pc...

poi dopo aver settato condivisione e protezione sui due pc per il nuovo account prova con gli accessi...

Helldron
13-04-2008, 10:14
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Ho provato a fare un LAN tra 2 portatili con Vista 32 bit ma ci sono dei problemi:

Collegato il cavo ethernet , vado su centro connesioni e condivisione, attivo "abilita condivisione file" (servirà???).

Quindi nella mappa della rete, al centro, c'è il link "più reti". Allora vedo che c'è la LAN ora attivata.

Vado su configurazione TCP/IPv4 e allora setto i valori 192.168.0.1 al primo pc, e al secondo 192.168.0.2 ; quindi la subnet mask 255.255.255.0 a tutti e due i pc e anche il dns (come l'ip).

I pc si pingano e trasferiscono i pacchetti e entrambi si vedono reciprocamente ma il primo accede al secondo, il secondo non accede al primo e da errore "impossibile indiduare etc etc..."

Qualche consiglio???
Cosa manca o cosa dovrei guardare??
Se volessi collegare questi 2 pc a un terzo con Win XP SP2 ????

Grazie mille a coloro che risponderanno :) . Ciauz!!!

Mandrake80
13-04-2008, 10:56
intendo che devi creare un account con password sul pc che replicherai sull'altro pc...

poi dopo aver settato condivisione e protezione sui due pc per il nuovo account prova con gli accessi...

dunque per adesso gli altri pc riescono ad accedere a questo e alle cartelle condivise

unico neo io non ci riesco, cioè non riesco a vedere né gli altri né me stesso sulla rete windows (per il ping e altre funzioni non rete windows, nessun problema)

il problema quindi l'ho risolto a metà... Dovrebbe essere una questione di diritti ma dal pannello amministrazione è tutto a posto! bah

Alfonso78
13-04-2008, 23:15
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Ho provato a fare un LAN tra 2 portatili con Vista 32 bit ma ci sono dei problemi:

Collegato il cavo ethernet , vado su centro connesioni e condivisione, attivo "abilita condivisione file" (servirà???).

Quindi nella mappa della rete, al centro, c'è il link "più reti". Allora vedo che c'è la LAN ora attivata.

Vado su configurazione TCP/IPv4 e allora setto i valori 192.168.0.1 al primo pc, e al secondo 192.168.0.2 ; quindi la subnet mask 255.255.255.0 a tutti e due i pc e anche il dns (come l'ip).

I pc si pingano e trasferiscono i pacchetti e entrambi si vedono reciprocamente ma il primo accede al secondo, il secondo non accede al primo e da errore "impossibile indiduare etc etc..."

Qualche consiglio???
Cosa manca o cosa dovrei guardare??
Se volessi collegare questi 2 pc a un terzo con Win XP SP2 ????

Grazie mille a coloro che risponderanno :) . Ciauz!!!

come siamo messi a firewall...???

Helldron
14-04-2008, 11:05
come siamo messi a firewall...???
Ho fatto sia la prova disattivato che attivato ma niente.

justmild
15-04-2008, 21:16
chiedo aiuto qui, forse è il posto più indicato
ho in uso un nuovo toshiba L300-10Q con s.o. vista..... ho sempre e solo usato xp
come si fa per far riconoscere al note la rete locale in wifi?
sto provando continuamente ma non mi vede il router wireless di marca Belkin
seguo le procedure del s.o. ma niente da fare, non riesco a farlo funzionare in wifi
premetto che via ethernet la rete funziona regolarmente
avete consigli o indicazioni?
grazie

Intrepido
15-04-2008, 21:27
come si fa per far riconoscere al note la rete locale in wifi?
sto provando continuamente ma non mi vede il router wireless di marca Belkin
seguo le procedure del s.o. ma niente da fare, non riesco a farlo funzionare in wifi


Guida alle reti infrastucture, terzo post.

Ciao

justmild
16-04-2008, 09:10
Guida alle reti infrastucture, terzo post.

Ciao

intendi il terzo post di questo thread?

Intrepido
16-04-2008, 09:34
intendi il terzo post di questo thread?

Il terzo post di quella guida :D .

Lo trovi nel sommario ad inizio sezione.

OLD TRAVELLER
16-04-2008, 22:21
Vorrei aggiungere una nota al problema più volte citato di far dialogate in una rete domestica PC con XP e PC con Vista.

Probabilmente molti di voi saranno già a conoscenza di quanto dirò. ma non avendolo mai visto citato lo riporto per i "poveri ignoranti" di PC come il vecchio sottoscritto.

Dalle FAQ più o meno nascoste della guida di Vista ho scoperto che per far dialogare un PC Vista con un PC XP occorre implementare quest'ultimo con un componente software chiamato LLTD Responder.
questo " risponditore si aggiunge ai protocolli di rete del PC e lo si scarica da:

http://go.microsoft.com/fwlink/?Linkid=70582

Prima della sua rapida installazione i PC con XP della mia rete si vedevano tra loro e dialogavano , ma non vedevano quello con Vista e viceversa.
Installato lo LLTD tutti i PC si sono visti.

Poi, dopo qualche altro moccolo , tolto il firewall di Norton , tutto è filato alla grande.

Alfonso78
17-04-2008, 22:27
Vorrei aggiungere una nota al problema più volte citato di far dialogate in una rete domestica PC con XP e PC con Vista.

Probabilmente molti di voi saranno già a conoscenza di quanto dirò. ma non avendolo mai visto citato lo riporto per i "poveri ignoranti" di PC come il vecchio sottoscritto.

Dalle FAQ più o meno nascoste della guida di Vista ho scoperto che per far dialogare un PC Vista con un PC XP occorre implementare quest'ultimo con un componente software chiamato LLTD Responder.
questo " risponditore si aggiunge ai protocolli di rete del PC e lo si scarica da:

http://go.microsoft.com/fwlink/?Linkid=70582

Prima della sua rapida installazione i PC con XP della mia rete si vedevano tra loro e dialogavano , ma non vedevano quello con Vista e viceversa.
Installato lo LLTD tutti i PC si sono visti.

Poi, dopo qualche altro moccolo , tolto il firewall di Norton , tutto è filato alla grande.

sarebbe opportuno riportarlo sulla guida alle reti tra xp e vista...

OLD TRAVELLER
18-04-2008, 10:03
sarebbe opportuno riportarlo sulla guida alle reti tra xp e vista...

Io , quasi per caso, son partito da qui.

http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/409fb2fa-8eb8-45af-b063-4f50f5a77b291033.mspx?mfr=true

Lazy85
18-04-2008, 10:35
Ciao ho una rete casalinga(temporanea) con 3 PC (A,B,C) collegati ad un Router. come posso limitare l'accesso di C agli altri due però da A e B?

(Ho letto che posso gestire il tutto attraverso il servizio di XP ma mi constringe a creare l'account e inserire la password. questa poi la devo inserire ad ogni avvio di XP! scomodo!)

programmi free?

Lvcanvs
21-04-2008, 10:21
Brevemente vi spiego il mio problema. Io dispongo di queste cose:
- 2 pc desktop, uno con Win XP, l'altro con win 98. Entrambi con scheda di rete;
- Cavo incrociato;
- Modem/router ADSL utstarcom modello UT-300R2U (fornito da tiscali). Credo che funzioni anche da router ma io al momento l'ho collegato via usb;
- Stampante multifunzione senza schede varie.

Al momento è tutto collegato con il pc che ha win XP. Ho creato una piccola rete che mi consente di condividere i documenti, la stampante e la connesione internet.

Dopo varie peripezie ho raggiunto questo risultato:
ho configurato correttamente le schede di rete e il gruppo di lavoro. Al momento posso condividere la connessione a internet ma la condivisione dei file da un pc all'altro (e viceversa) funziona solo con router/modem spento! Stesso discorso vale per poter stampre dal pc che non ha collegata la stampante, funziona solo a router spento.

Qualcuno sa cosa posso fare? Ripeto, il router/modem è un UT Starcom UT-300R2U fornito da tiscali.

Grazie mille :)

Drunke
26-04-2008, 14:30
Il mio problema invece, consiste nel fatto, che il pc portatile con xp home edition vede quello con vista, mentre quello con vista non vede xp. Come posso risolvere? Thanks

Alfonso78
26-04-2008, 23:59
Il mio problema invece, consiste nel fatto, che il pc portatile con xp home edition vede quello con vista, mentre quello con vista non vede xp. Come posso risolvere? Thanks

innanzitutto prova a vedere se pingano...

Drunke
27-04-2008, 11:06
innanzitutto prova a vedere se pingano...

Cioè? Come possono pingare? Uso la condivisione Desktop Remoto, è corretta o no?

Intrepido
27-04-2008, 15:49
Dal prompt fai "ping ipdelpcdapingare" senza le virgolette e vedi se ti risponde.

Se sono in rete è già un buon punto;)

Drunke
27-04-2008, 23:26
Se il pc con vista non mi risponde cosa dovrei fare? Ripeto, il pc con xp home entra il quello con vista, ma non viceversa, da cosa può dipendere?

Saeba Ryo
28-04-2008, 14:29
Sbaglio o in nel primo post non c'è una guida per mettere in LAN due pc Vista-Vista?

Intrepido
28-04-2008, 15:55
Sbaglio o in nel primo post non c'è una guida per mettere in LAN due pc Vista-Vista?

Non c'è, perchè quando è nata la guida Vista non c'era.

Sostanzialmente il procedimento è simile, in centro connessioni trovi il protocollo TCP/IP da modificare.

Pelvix
28-04-2008, 16:07
Non c'è, perchè quando è nata la guida Vista non c'era.

Sostanzialmente il procedimento è simile, in centro connessioni trovi il protocollo TCP/IP da modificare.

A me invece capita una cosa strana:
ho 2 pc in rete, uno server connesso ad internet con XP Pro, e l'altro client con vista Business, che accede ad internet tramite il server.

Funziona tutto, cioè la connessione internet condivisa e il desktop remoto (che uso da client per accedere al server), però non riesco a collegarli in rete perchè il client con vista non vede il server con xp..
Come si fa?
Help..:help:

Alfonso78
28-04-2008, 21:39
Sbaglio o in nel primo post non c'è una guida per mettere in LAN due pc Vista-Vista?

Non c'è, perchè quando è nata la guida Vista non c'era.

Sostanzialmente il procedimento è simile, in centro connessioni trovi il protocollo TCP/IP da modificare.

esatto...;)

comunque in sezione windows vista c'è anche il thread per le reti tra vista e vista...

manu89
29-04-2008, 16:35
io ho questo problema
ho due pc xp connessi in rete
la linea internet è condivisa però non riesco a mettere in condivisione i file..

Alfonso78
29-04-2008, 23:02
io ho questo problema
ho due pc xp connessi in rete
la linea internet è condivisa però non riesco a mettere in condivisione i file..

hai seguito la prima parte della guida...???

manu89
30-04-2008, 14:37
hai seguito la prima parte della guida...???

si ma non è cambiato niente..

Alfonso78
30-04-2008, 22:20
si ma non è cambiato niente..

allora spiega meglio il problema perchè così è troppo generico... :rolleyes:

Drunke
01-05-2008, 00:01
Cacchio :muro: 2 PC, uno Vista l'altro XP Home, nulla :mad: ho provato sia con router che con il solo cavo incrociato, ho letto tutto, non so più cosa fare

Saeba Ryo
01-05-2008, 16:07
esatto...;)

comunque in sezione windows vista c'è anche il thread per le reti tra vista e vista...

D'accordo grazie!

Alfonso78
01-05-2008, 21:58
Cacchio :muro: 2 PC, uno Vista l'altro XP Home, nulla :mad: ho provato sia con router che con il solo cavo incrociato, ho letto tutto, non so più cosa fare

potresti rispiegare il tuo problema...???

Drunke
02-05-2008, 00:33
potresti rispiegare il tuo problema...???

Vorrei collegare due pc per scambio file, quindi condivisione desktop remoto, un pc ha XP Home, l'altro ha Vista, ho provato a collegarli con il cavo incrociato, ma non si vedono, ho provato anche collegandoli con il router, ma nulla, stesso risultato

Intrepido
02-05-2008, 10:24
Vorrei collegare due pc per scambio file, quindi condivisione desktop remoto, un pc ha XP Home, l'altro ha Vista, ho provato a collegarli con il cavo incrociato, ma non si vedono, ho provato anche collegandoli con il router, ma nulla, stesso risultato

Sono nello steso gruppo di lavoro?

Hai provato disabilitando i firewall?

Si pingano almeno?

Drunke
02-05-2008, 10:55
Sono nello steso gruppo di lavoro?

Hai provato disabilitando i firewall?

Si pingano almeno?

Ho provato sua con lo stesso gruppo, che senza, con firewall e senza, quando faccio il ping non mi da risultati.
Una procedura che funziona quale sarebbe? Grazie per l'aiuto

Intrepido
02-05-2008, 11:14
Ho provato sua con lo stesso gruppo, che senza

Cioè mettendoli in gruppi differenti?

Non va bene, devo necessariamente essere nello stesso gruppo.


Posta l'ip config di entrambi i pc.

vs88
02-05-2008, 12:20
Scusate ragazzi ho provato una prima configurazione per la condivisione file tra 2 pc...
allora io ho due pc xp pro sp2 collegati via cavo tramite router

1 gruppo di lavoro: HOME, utenti: Vins, nome computer: vince
2 gruppo di lavoro: HOME, utenti: Vins (admin), Family (guest), nome computer: htpc

all'inizio i 2 pc non si vedevano, poi ho fatto l'installazione di win "installa una piccola rete domestica"
e ora sui due se clicco su risorse di rete trovo due cartelle:
SharedDocs su Htpc e SharedDocs su Vince
dove posso vedere e inserire i file nella cartella documenti condivisi....
come faccio però a condividere per esempio una cartella sul desktop??
E' giusta la procedura ke ho seguito o devo rifare qualcosa??
Grazie!

evl
02-05-2008, 14:42
ciao,

io ho una piccola rete formata da due pc dotati di scheda wireless e un router.
Volevo poter condividere dati tra i due pc, ma al momento, la cosa piu' interessante
sarebbe poter usare la stampante laser usb di un pc, anche con l'altro.
se provo ad accedere al router da entrambi i pc nessun problema.
Se da ogni pc faccio il ping all'indirizzo dell'altro, ottengo una risposta, ma poi
nei fatti non riesco ad accedere alla stampante ne alla cartella condivisa.
Ovviamente ho seguito le istruzioni della prima pagina.
Il firewall l'ho disattivato.

I due pc sono entrambi con xp pro.

cosa puo' essere?

grazie mille a tutti

Drunke
02-05-2008, 15:06
Cioè mettendoli in gruppi differenti?

Non va bene, devo necessariamente essere nello stesso gruppo.


Posta l'ip config di entrambi i pc.

Ho provato anche con lo stesso gruppo, forse sbaglierò qualcosa, devo solo capire cosa. Appena posso posto l'ip config, grazie per l'aiuto ;)

Drunke
02-05-2008, 16:38
Adesso ho fatto il ping tra i due, finalmente si vedono, ora, il problema è che quando cerco di connettermi al pc con Vista, il pc con XP Home mi restituisce questo errore "Il computer remoto richiede l'autenticazione a livello di rete, che non è supportata dal computer in uso" forse XP Home non è adatto per queste cose? Meglio XP Pro?

Intrepido
02-05-2008, 17:54
Adesso ho fatto il ping tra i due, finalmente si vedono, ora, il problema è che quando cerco di connettermi al pc con Vista, il pc con XP Home mi restituisce questo errore "Il computer remoto richiede l'autenticazione a livello di rete, che non è supportata dal computer in uso" forse XP Home non è adatto per queste cose? Meglio XP Pro?

Guida alla condivisione file tra Vista ed XP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935), dovrebbe essere il passo finale, imprevisti permettendo :D

Drunke
02-05-2008, 18:51
Cosi funziona alla grande, finalmente :D , chissà se uso il cavo incrociato cosa succede...

macca4motion
02-05-2008, 20:05
Ciao a tutti. Sto cercando di creare una rete domestica tra 2 pc utilizzando un modem Alica Gate liscio, con uno collegato sull'ethernet e l'altro sull'usb. Rimando all'altro topic che ho creato per ulteriori dettagli. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735364
Allora, ho dato ad entrambi lo stesso nome e lo stesso gruppo di lavoro, ho protetto con password, e controllato che il firewall (Sygate PSP) non mi blocchi niente. Succede che quando accendo i pc, mi compare un errore suulla barra "nome duplicato sulla rete". Inoltre non vedo i pc nelle risorse di rete, nè le cartelle condivise. Un aiutino? Grazie ;)

EDIT: entrambe le macchine con XP Prof. SP2

macca4motion
02-05-2008, 20:23
Un'altra cosa: ho appena provato a pingarle e si vedono entrambe...

EDIT: inoltre windows mi da l'errore di sistema "nome duplicato sulla rete"... help please

macca4motion
03-05-2008, 11:06
Allora, smanettando sono arrivato ad un punto migliore: Adesso i pc sono in rete, si vedono, vedo le cartelle condivise, dal "primo", quello che è collegato al GATE sulla ethernet, riesco a aprire e modificare le cartelle del "secondo", ma da quest'ultimo, vedo "primo" e le sue cartelle condivise, ma quando provo ad aprirle mi dice che non ho i diritti per farlo e di contattare l'amministratore di sistema. Non riesco ancora a condividere la connessione a internet. Idee? Grazie

Bessegaaa
03-05-2008, 13:15
EDIT

Alfonso78
03-05-2008, 13:26
EDIT

smettila di fare crossposting...

o di là o di qua... :rolleyes:

Bessegaaa
03-05-2008, 14:34
Scusami ma i moderatori mi chiudono le discussioni ke apro e mi rimandano di qua e di la, ma sono sempre le solite 2 discussioni...L'unico ke sembra poter dare una mano sei tu alfonso78 ma purtroppo i consigli ke mi hai dato(a volte troppo generici) nn hanno funzionato...il mio problema persiste così ho cercato di postare in diverse discussioni x vedere se c'era anke qualcun'altro ke aveva qualke idea del mio problema....altre soluzioni?

vs88
03-05-2008, 17:49
Scusate ragazzi ho provato una prima configurazione per la condivisione file tra 2 pc...
allora io ho due pc xp pro sp2 collegati via cavo tramite router

1 gruppo di lavoro: HOME, utenti: Vins, nome computer: vince
2 gruppo di lavoro: HOME, utenti: Vins (admin), Family (guest), nome computer: htpc

all'inizio i 2 pc non si vedevano, poi ho fatto l'installazione di win "installa una piccola rete domestica"
e ora sui due se clicco su risorse di rete trovo due cartelle:
SharedDocs su Htpc e SharedDocs su Vince
dove posso vedere e inserire i file nella cartella documenti condivisi....
come faccio però a condividere per esempio una cartella sul desktop??
E' giusta la procedura ke ho seguito o devo rifare qualcosa??
Grazie!

scusate ma mi devo autoquotare...
mi serve una risposta grazie!

Intrepido
03-05-2008, 18:01
Cosi funziona alla grande, finalmente :D , chissà se uso il cavo incrociato cosa succede...

Fra i due pc? Si funziona lo stesso.

Hai risolto con la guida che ti ho linkato?

Intrepido
03-05-2008, 18:03
scusate ma mi devo autoquotare...
mi serve una risposta grazie!

Io personalmente odio gli wizard di win :D , comunque se funziona bene.

Per condividere una cartella devi cliccare su con il tasto DX, selezionare condivisione e condividerla.

Intrepido
03-05-2008, 18:07
non ho i diritti per farlo e di contattare l'amministratore di sistema.

Cerca qui nel thread come modificare il file system, e segui la procedura.


Per la condivisione internet, il gate non è un router (sempre che sia stato riflaschiato) devi usare la guida per la rete ad-hoc, e trovi come condividere la connessione.

Bessegaaa
03-05-2008, 19:08
EDIT

macca4motion
04-05-2008, 09:40
Cerca qui nel thread come modificare il file system, e segui la procedura.


Per la condivisione internet, il gate non è un router (sempre che sia stato riflaschiato) devi usare la guida per la rete ad-hoc, e trovi come condividere la connessione.


Quelle guide le ho già consultate prima di postare...
Comunque, ho controllato che ci fossero gli utenti Everyone nei criteri di connessione locale, ho dato i nomi utente uguali con password ecc... come dicono le guide, ma con uno riesco ad accedere all'altro mentre viceversa non è possibile per via di questi "diritti" che non possiedo...
Non potendo entrare, la vedo difficile che popssa condividere la connessione...
Grazie ugualmente! ;)

evl
04-05-2008, 09:49
una domanda veloce.
Io che ho i pc collegati in rete via wireless e con router, ho dato un nome a questa rete.
Quando per la condivisione devo mettere il nome del gruppo di lavoro uguale per tutti i pc, puo' avere un nome diverso, o dev'essere lo stesso del nome della rete wireless (SSID se non sbaglio)?

evl
04-05-2008, 10:27
ciao,

io ho una piccola rete formata da due pc dotati di scheda wireless e un router.
Volevo poter condividere dati tra i due pc, ma al momento, la cosa piu' interessante
sarebbe poter usare la stampante laser usb di un pc, anche con l'altro.
se provo ad accedere al router da entrambi i pc nessun problema.
Se da ogni pc faccio il ping all'indirizzo dell'altro, ottengo una risposta, ma poi
nei fatti non riesco ad accedere alla stampante ne alla cartella condivisa.
Ovviamente ho seguito le istruzioni della prima pagina.
Il firewall l'ho disattivato.

I due pc sono entrambi con xp pro.

cosa puo' essere?

grazie mille a tutti


ho risolto.
il problema era il secondo pc dotato di firewall. nonostante lo chiudessi, probabilmente qualcosa restava attivo e mi bloccava.
quindi ho disinstallato il firewall e ora funziona tutto perfettamente.

grazie, anche per la guida che seguita scrupolosamente mi ha permesso di realizzare la mia piccola rete

Drunke
04-05-2008, 11:10
Fra i due pc? Si funziona lo stesso.

Hai risolto con la guida che ti ho linkato?

Si grazie, va bene, ma soltanto facendo cosi però, se faccio la condivisione desktop remoto no, non capisco il perchè...

evl
04-05-2008, 16:34
domanda banale.
in xp per impostare un ip fisso, vado in:

proprietà connsessione di rete senza fili - seleziono protocollo internet tcp/ip -
proprietà - inserisci il seguente indirizzo ip

qui imposto l'indirizzo ip, la submask e il gateway.

in vista dov'è tutto questo?
grazie

Bessegaaa
04-05-2008, 16:46
EDIT

Alfonso78
04-05-2008, 22:54
una domanda veloce.
Io che ho i pc collegati in rete via wireless e con router, ho dato un nome a questa rete.
Quando per la condivisione devo mettere il nome del gruppo di lavoro uguale per tutti i pc, puo' avere un nome diverso, o dev'essere lo stesso del nome della rete wireless (SSID se non sbaglio)?

:nonsifa:

evl
05-05-2008, 08:13
:nonsifa:


grazie, avevo già risolto, comunque grazie per la conferma

Intrepido
05-05-2008, 08:45
per via di questi "diritti" che non possiedo...


I diritti li hai se modifichi il file system.

Intrepido
05-05-2008, 08:46
se faccio la condivisione desktop remoto no, non capisco il perchè...

Cosa intendi, non riesci a controllare da remoto il pc?

Bessegaaa
05-05-2008, 10:04
EDIT

pegasolabs
05-05-2008, 10:36
Bessegaaa ti avevo detto di chiedere qui, ma non di chiedere e continuare in entrambi i thread. Il crossposting è vietato. A questo punto continua lì.
Ti do il tempo di copiarti i post poi li edito.

Drunke
05-05-2008, 10:59
Cosa intendi, non riesci a controllare da remoto il pc?

esatto, non riesco a condividere i file tra di loro

Bessegaaa
05-05-2008, 12:36
Bessegaaa ti avevo detto di chiedere qui, ma non di chiedere e continuare in entrambi i thread. Il crossposting è vietato. A questo punto continua lì.
Ti do il tempo di copiarti i post poi li edito.

Guarda...a questo punto fa niente xkè nn risp nessuno apparte alfonso78! cercherò soluzioni in altri siti a questo punto...

Alfonso78
05-05-2008, 13:47
Guarda...a questo punto fa niente xkè nn risp nessuno apparte alfonso78! cercherò soluzioni in altri siti a questo punto...

così non si risponde però... :rolleyes:

tutti cerchiamo di aiutarti però devi capire che questo è un forum ma non un help desk...

probabilmente al momento non c'è tanta affluenza sul forum e quindi ricevi poche risposte...

porta pazienza... ;)

Intrepido
05-05-2008, 15:43
esatto, non riesco a condividere i file tra di loro

Aspetta, il controllo da remoto è una cosa, il trasferimento file un'altra ;) .


Hai condiviso almeno una cartella in entrambi i pc?

Se si, e il messaggio che ritorna è che mancano i diritti di accesso, devi modificare il file system.

Drunke
05-05-2008, 23:02
Aspetta, il controllo da remoto è una cosa, il trasferimento file un'altra ;) .


Hai condiviso almeno una cartella in entrambi i pc?

Se si, e il messaggio che ritorna è che mancano i diritti di accesso, devi modificare il file system.

Volevo usare Connessione Desktop Remoto per trasferire file dal PC portatile a quello fisso, o viceversa, tra XP Home e Vista, ma non ci sono mai riuscito, poi ho provato con l'altro modo ed e andato bene. Per me va bene anche cosi, volevo solo capire il perchè non va con Desktop Remoto, oppure non si può con XP Home e con XP Pro si? :confused:

Ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto e la disponibilità, sei un amico :friend:

Intrepido
06-05-2008, 09:33
Volevo usare Connessione Desktop Remoto per trasferire file dal PC portatile a quello fisso, o viceversa, tra XP Home e Vista, ma non ci sono mai riuscito, poi ho provato con l'altro modo ed e andato bene. Per me va bene anche cosi, volevo solo capire il perchè non va con Desktop Remoto, oppure non si può con XP Home e con XP Pro si? :confused:

Il desktop remoto, è un'accesso verso un pc remoto, esempio dal pc A vuoi accedere e controllare o avviare programmi nel pc B.

Si possono trasferire file, ma solo se hai già condiviso le cartelle interessate.

Sostanzialmente non è molto pratico (per trasferimento dati), potresti al limite provare ad installare un server FTP, lo usi solo in lan una volta configurato il tutto ti potrebbe risultare anche più semplice ;) .



Ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto e la disponibilità, sei un amico :friend:

Prego :cincin:

Drunke
06-05-2008, 15:05
Il desktop remoto, è un'accesso verso un pc remoto, esempio dal pc A vuoi accedere e controllare o avviare programmi nel pc B.

Si possono trasferire file, ma solo se hai già condiviso le cartelle interessate.

Sostanzialmente non è molto pratico (per trasferimento dati), potresti al limite provare ad installare un server FTP, lo usi solo in lan una volta configurato il tutto ti potrebbe risultare anche più semplice ;) .




Prego :cincin:

Infatti ho installato sul PC con Vista FlashFXP, ma evidentemente non sono riuscito a configurarlo bene, oppure perchè non l'ho installato sul PC con XP Home, non so, cosa mi consigli?

Intrepido
06-05-2008, 16:21
Infatti ho installato sul PC con Vista FlashFXP, ma evidentemente non sono riuscito a configurarlo bene, oppure perchè non l'ho installato sul PC con XP Home, non so, cosa mi consigli?

Io personalmente uso Filezilla server sul pc server, e Filezilla client sugli altri pc in lan, come configurazione è semplice ed intuitivo.

Altro FTP sennò Server-U.

Drunke
07-05-2008, 11:43
Io personalmente uso Filezilla server sul pc server, e Filezilla client sugli altri pc in lan, come configurazione è semplice ed intuitivo.

Altro FTP sennò Server-U.

Proverò questo che mi hai indicato, lo conoscevo già, ma mai provato, è in italiano?

Intrepido
07-05-2008, 14:56
Proverò questo che mi hai indicato, lo conoscevo già, ma mai provato, è in italiano?

Si, solo la versione client è in italiano.

Adriano_87
08-05-2008, 09:01
ciao,
stavo tentando di mettere in lan il mio nuovo notebook appena acquistato con suo Vista Home Premium con il mio vuon vecchio desktop che monta XP Professional.
ieri dopo quasi 2 ore sono arrivato solo a questa conclusione: il note con vista riesce a vedere l'altro con xp e la connessione viene vista come ottima, mentre il desktop con xp non vede l'altro pc, e ha una connessione limitata o assente :(
io però non ho mai fatto quella cosa di creare lo stesso utente con stessa pw su entrambi i pc, perchè che mi ricordo io dei miei compagni di uni collegavano tra loro i loro note con i loro utenti normali...è obbligatoria quindi sta cosa di far un utente uguale per i due pc oppure c'è un modo per evitarlo?
potrei risolvere con questo?

Intrepido
08-05-2008, 15:22
ciao,
stavo tentando di mettere in lan il mio nuovo notebook appena acquistato con suo Vista Home Premium con il mio vuon vecchio desktop che monta XP Professional.
ieri dopo quasi 2 ore sono arrivato solo a questa conclusione: il note con vista riesce a vedere l'altro con xp e la connessione viene vista come ottima, mentre il desktop con xp non vede l'altro pc, e ha una connessione limitata o assente :(

Quel messaggio di connettività limitata è strano :mbe: , comunque prova a seguire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935).



io però non ho mai fatto quella cosa di creare lo stesso utente con stessa pw su entrambi i pc, perchè che mi ricordo io dei miei compagni di uni collegavano tra loro i loro note con i loro utenti normali...è obbligatoria quindi sta cosa di far un utente uguale per i due pc oppure c'è un modo per evitarlo?
potrei risolvere con questo?

Per ovviare a questo problema, o replichi tutti gli utenti su tutti i pc, oppure dai all'utente everyone tutti i permessi per accedere, per la seconda opzione cerca qui su questo thread come modificare il file sistem.

[OT] bell'avatar ;) [OT]

Adriano_87
08-05-2008, 15:28
Per ovviare a questo problema, o replichi tutti gli utenti su tutti i pc, oppure dai all'utente everyone tutti i permessi per accedere, per la seconda opzione cerca qui su questo thread come modificare il file sistem.


beh ma se ho solo un utente per pc, che win imposta come superutente dato che è l'unico non dovrebbe esserci questo problema di utenti e permessi, no?

Intrepido
08-05-2008, 15:39
beh ma se ho solo un utente per pc, che win imposta come superutente dato che è l'unico non dovrebbe esserci questo problema di utenti e permessi, no?

Poniamo l'esempio, se l'amministratore del pc A è Luigi, e del pc B è Antonio, entrambi i pc appartengono allo stesso gruppo, perchè Luigi acceda ad Antonio, questo deve avere abilitato i permessi sull'utente evryone.

Adriano_87
08-05-2008, 15:44
Poniamo l'esempio, se l'amministratore del pc A è Luigi, e del pc B è Antonio, entrambi i pc appartengono allo stesso gruppo, perchè Luigi acceda ad Antonio, questo deve avere abilitato i permessi sull'utente evryone.

ok proverò a cercare queste informazioni nel thread allora ;)

Alfonso78
08-05-2008, 21:21
Poniamo l'esempio, se l'amministratore del pc A è Luigi, e del pc B è Antonio, entrambi i pc appartengono allo stesso gruppo, perchè Luigi acceda ad Antonio, questo deve avere abilitato i permessi sull'utente evryone.

stessa cosa dicasi con gli utenti Intrepido e Alfonso... :Prrr:

Adriano_87
08-05-2008, 21:30
Poniamo l'esempio, se l'amministratore del pc A è Luigi, e del pc B è Antonio, entrambi i pc appartengono allo stesso gruppo, perchè Luigi acceda ad Antonio, questo deve avere abilitato i permessi sull'utente evryone.

allora ho guardato abbiamo i permessi everyone già di default...
ho fatto qualche tentativo e non so se è un passo avanti o meno...
dunque i pc sono 3, il mio desktop che non avevo ancora tirato in ballo che chiamerò pc1, il mio note che chiamerò pc2 e il desktop di mio fratello che è quello che non va in rete che chiamerò pc3...
il pc1 e il pc2 comunicano tra loro, uno riesce ad entrare nelle cartelle condivise dell'altro, mentre invece pc3 no...
il problema è però più complesso...dal pc1 e dal pc2 io vedo anche il pc3 e quando cerco di entrare mi dà un errore del tipo impossibile trovare il percorso, mentre dal pc3 quando cerco di visualizzare i pc che sono nella rete mi da errore già in quel punto dicendo che non ha i permessi per poter vedere i pc nella rete...solo che l'utente è impostato su amministratore e i permessi sono impostati identici come negli altri pc, non so più che fare...
consigli?

Alfonso78
08-05-2008, 21:32
allora ho guardato abbiamo i permessi everyone già di default...
ho fatto qualche tentativo e non so se è un passo avanti o meno...
dunque i pc sono 3, il mio desktop che non avevo ancora tirato in ballo che chiamerò pc1, il mio note che chiamerò pc2 e il desktop di mio fratello che è quello che non va in rete che chiamerò pc3...
il pc1 e il pc2 comunicano tra loro, uno riesce ad entrare nelle cartelle condivise dell'altro, mentre invece pc3 no...
il problema è però più complesso...dal pc1 e dal pc2 io vedo anche il pc3 e quando cerco di entrare mi dà un errore del tipo impossibile trovare il percorso, mentre dal pc3 quando cerco di visualizzare i pc che sono nella rete mi da errore già in quel punto dicendo che non ha i permessi per poter vedere i pc nella rete...solo che l'utente è impostato su amministratore e i permessi sono impostati identici come negli altri pc, non so più che fare...
consigli?

verifica le classature degli indirizzi ip e la disattivazione dei firewall...

Intrepido
08-05-2008, 21:56
stessa cosa dicasi con gli utenti Intrepido e Alfonso... :Prrr:


:sofico: :Prrr: ciao Alfonso :)



il problema è però più complesso...dal pc1 e dal pc2 io vedo anche il pc3 e quando cerco di entrare mi dà un errore del tipo impossibile trovare il percorso

Fin qui il problema sembra essere del file sistem, ricontrolla meglio i permessi, hai comunque spuntato la voce "sostituisci su tutti gli oggetti foglio.....etc"?


mentre dal pc3 quando cerco di visualizzare i pc che sono nella rete mi da errore già in quel punto dicendo che non ha i permessi per poter vedere i pc nella rete...solo che l'utente è impostato su amministratore e i permessi sono impostati identici come negli altri pc, non so più che fare...
consigli?

Qui invece il problema è quello espresso da Alfonso ;)

verifica le classature degli indirizzi ip e la disattivazione dei firewall...

Alfonso78
08-05-2008, 22:12
:sofico: :Prrr: ciao Alfonso :)

;)

lo penso anch'io che trattasi di autorizzazione file system...

in qualche pagina dietro è riportato come fare in questi casi...

Bessegaaa
09-05-2008, 07:37
Hai provato ad aggiungere everyone anke in protezioni?

Adriano_87
09-05-2008, 09:01
Hai provato ad aggiungere everyone anke in protezioni?

dimmi dove devo andare per far questo...

Adriano_87
09-05-2008, 09:04
Fin qui il problema sembra essere del file sistem, ricontrolla meglio i permessi, hai comunque spuntato la voce "sostituisci su tutti gli oggetti foglio.....etc"?

e dove trovo questa opzione?

Adriano_87
09-05-2008, 10:53
forse queste immagini vi aiuteranno a capire meglio il mio problema perchè non so da che parte andare a sbattere...
la prima immagine, errore1, è quello che visualizzo io sul mio pc, in quanto vedo il pc di mio fratello in rete ma quando gli clicco sopra invece di aprirsi la finetrella di login mi si visualizza questo errore...
la seconda immagine, errore 2, è quello che vede mio fratello sul pc, lui non riesce neanche a vedere chi c'è in rete in quanto quando clicca su "vedi computer della rete" non gli visualizza niente perchè gli viene fuori questo errore...
ho provato anche dal mio a fare il ping al suo pc ma non lo fa, e non penso sia un problema di firewall in quanto i firewall gestiscono tutti gli indirizzi in modo uguale indipendentemente se dall'altra parte c'è un pc o un router, e se possiamo entrambi fare il ping verso il router perchè non possiamo farlo tra noi?

Bessegaaa
09-05-2008, 13:30
dimmi dove devo andare per far questo...

Allora:
clicchi con il destro sulla cartella condividere, proprietà, condivisione. la condividi dando le autorizzazioni solite. Poi affianco alla cartellla condivisione dentro a proprietà ce n'è una con scritto protezione: qui fai aggiungi e scrivi everyone, ok.
Prova così, nn dovrebbe più darti errori di autorizzazione!

Intrepido
09-05-2008, 15:12
allora ho guardato abbiamo i permessi everyone già di default...


Qui mi dici che hai modificato i permessi.



Fin qui il problema sembra essere del file sistem, ricontrolla meglio i permessi, hai comunque spuntato la voce "sostituisci su tutti gli oggetti foglio.....etc"?




e quando ti chiedo se hai confermato prima di salvare mi rispondi questo

e dove trovo questa opzione?

:mbe: è ovvio che non hai mai modificato il file sistem.

Se non provi come ti viene suggerito, o rispondi si l'ho fatto (anche se non lo hai fatto), difficile poterti aiutare.

Simoz_g
09-05-2008, 16:00
ho 2 pc in casa,
TIZIO con Win x64 Professional
CAIO con Win Media Center
con user Administrator e senza password.

ho impostato tutto come da primo post del 3d ma con CAIO vedo, leggo, modifico le cartelle condivise di TIZIO. ma non posso fare il contrario.
Sul workgroup, se clicco su CAIO, mi dice che non è accessibile, perchè potrei non avere i permessi.
Ho abilitato il pieno controllo delle cartelle condivise, sotto proprietà-protezione-aggiungi-everyone ma non risolvo.

Grazie mille.

Adriano_87
09-05-2008, 17:18
Qui mi dici che hai modificato i permessi.



e quando ti chiedo se hai confermato prima di salvare mi rispondi questo



:mbe: è ovvio che non hai mai modificato il file sistem.

Se non provi come ti viene suggerito, o rispondi si l'ho fatto (anche se non lo hai fatto), difficile poterti aiutare.

io non ti ho mai scritto che i permessi li ho modicati ;)
se leggi bene la mia risposta c'è scritto che ho CONTROLLATO e i permessi sono impostati su everyone di DEFAULT!!!
questo vuol dire in italiano che non li ho modificati ma che già win me li DA' così!!!
e comunque grazie a Bessegaaa ho risolto, il problema stava altrove ;)

Bessegaaa
09-05-2008, 17:36
Sono contento! hai risolto anke il problema del login? come?

Simoz_g
09-05-2008, 17:37
ho 2 pc in casa,
TIZIO con Win x64 Professional
CAIO con Win Media Center
con user Administrator e senza password.

ho impostato tutto come da primo post del 3d ma con CAIO vedo, leggo, modifico le cartelle condivise di TIZIO. ma non posso fare il contrario.
Sul workgroup, se clicco su CAIO, mi dice che non è accessibile, perchè potrei non avere i permessi.
Ho abilitato il pieno controllo delle cartelle condivise, sotto proprietà-protezione-aggiungi-everyone ma non risolvo.

Grazie mille.

mi autoquoto per aggiungere che ho scoperto il problema.
dove non riesco a confividere c'è sygate come firewall, mentre su x64 ho comodo. se disattivo sygate riesco a scambiare benissimo i file ed a vedere il pc.
come dovrei settare il tutto per risolvere il problema? grazie

Intrepido
09-05-2008, 17:41
io non ti ho mai scritto che i permessi li ho modicati ;)
se leggi bene la mia risposta c'è scritto che ho CONTROLLATO e i permessi sono impostati su everyone di DEFAULT!!!
questo vuol dire in italiano che non li ho modificati ma che già win me li DA' così!!!



allora ho guardato abbiamo i permessi everyone già di default...


Però hai detto che già erano era a posto, quindi in ogni caso se hai effettuato come dici qui sotto



e comunque grazie a Bessegaaa ho risolto, il problema stava altrove ;)


è proprio la modifica al file system, quindi se l'hai eseguita significa che prima non li avevi i permessi ;).

Adriano_87
09-05-2008, 17:44
Però hai detto che già erano era a posto, quindi in ogni caso se hai effettuato come dici qui sotto





è proprio la modifica al file system, quindi se l'hai eseguita significa che prima non li avevi i permessi ;).

con grazie a Bessegaaa intendo quello che mi ha detto di fare oggi pomeriggio via msn e non c'entra niente con i permessi nei file system e se non ci credi chiedi a lui di persona...;)

comunque Bessegaaa non ho ancora provato il login perchè come ti ho detto prima su msn andavo al lavoro e sono appena tornato ora...comunque penso che con uno dei due metodi dovrebbe andare

Bessegaaa
09-05-2008, 17:50
mi autoquoto per aggiungere che ho scoperto il problema.
dove non riesco a confividere c'è sygate come firewall, mentre su x64 ho comodo. se disattivo sygate riesco a scambiare benissimo i file ed a vedere il pc.
come dovrei settare il tutto per risolvere il problema? grazie

io nn l'ho mai usato...cmq a parole devi creare una regola ke escluda gli ip dei computer interessati altrimenti il firewall li blocca...

Bessegaaa
09-05-2008, 17:54
con grazie a Bessegaaa intendo quello che mi ha detto di fare oggi pomeriggio via msn e non c'entra niente con i permessi nei file system e se non ci credi chiedi a lui di persona...;)

comunque Bessegaaa non ho ancora provato il login perchè come ti ho detto prima su msn andavo al lavoro e sono appena tornato ora...comunque penso che con uno dei due metodi dovrebbe andare

ok fammi sapere allora

GyanLuka
09-05-2008, 18:21
buona sera! vi espongo il mio problema forse x voi banale... in pratica vorrei creare una rete lan wireless scopo principale multiplayer... xo non abbiamo a disposizione un router e al momento ci è impossibile reperirne uno... siamo tutti con notebook e scheda wifi integrata o al max chiavetta usb... la mia idea era usare un notebook come server aperto a chiunque in modo che chi vuole puo connettersi e poi giocare senza dover creare una rete apposta e aggiungere tutti i pc... si puo fare?
grazie in anticipo x l aiuto :D

Adriano_87
09-05-2008, 18:25
come faccio ad esempio a far condividere delle cartelle con tutti e magari una cartella solo con un utente ben preciso?

pegasolabs
09-05-2008, 19:27
Devi disattivare la condivisione file semplice e impostare i permessi per utente sulla singola cartella.

Adriano_87
09-05-2008, 19:47
Devi disattivare la condivisione file semplice e impostare i permessi per utente sulla singola cartella.

ok ma passando alla pratica questo come lo posso fare?

pegasolabs
09-05-2008, 20:57
1. disattiva condivisione file semplice: opzioni cartella-visualizzazione-deseleziona usa condivisione file semplice.
2. crea nel pc gli stessi user pass usate dagli utenti che potranno accedere alle risorse condivise.
3. nelle proprietà della cartella nel tab condivisioni troverai ora una voce "autorizzazioni". Da lì puoi fare aggiungi-avanzate trova. Scegli tutti gli utenti che possono accedere alla cartella, compreso il tuo stesso account (!!!). Li aggiungi. A quel punto nella schermata autorizzazioni e condivisione, assegni al tuo account il controllo completo (!!!), agli altri le autorizzazioni che vuoi assegnare loro. Poi neghi l'accesso a everyone e a tutti gli utenti eventualmente presenti in lista che non devono accedere alla cartella.
Lo stesso può essere fatto a livello di fliesystem, nella proprietà cartella - protezione, per discriminare l'accesso anche sul tuo stesso pc tra vari utenti.
Ricorda di lasciare sempre il controllo completo ad almeno un utente, altrimenti non potrai più cancellare o eventualmente accedere a quella cartella (careful !!!)

Bessegaaa
10-05-2008, 08:07
1. disattiva condivisione file semplice: opzioni cartella-visualizzazione-deseleziona usa condivisione file semplice.
2. crea nel pc gli stessi user pass usate dagli utenti che potranno accedere alle risorse condivise.
3. nelle proprietà della cartella nel tab condivisioni troverai ora una voce "autorizzazioni". Da lì puoi fare aggiungi-avanzate trova. Scegli tutti gli utenti che possono accedere alla cartella, compreso il tuo stesso account (!!!). Li aggiungi. A quel punto nella schermata autorizzazioni e condivisione, assegni al tuo account il controllo completo (!!!), agli altri le autorizzazioni che vuoi assegnare loro. Poi neghi l'accesso a everyone e a tutti gli utenti eventualmente presenti in lista che non devono accedere alla cartella.
Lo stesso può essere fatto a livello di fliesystem, nella proprietà cartella - protezione, per discriminare l'accesso anche sul tuo stesso pc tra vari utenti.
Ricorda di lasciare sempre il controllo completo ad almeno un utente, altrimenti non potrai più cancellare o eventualmente accedere a quella cartella (careful !!!)

e nn si può fare senza dover creare tutti quegli utenti?

Adriano_87
10-05-2008, 11:31
1. disattiva condivisione file semplice: opzioni cartella-visualizzazione-deseleziona usa condivisione file semplice.
2. crea nel pc gli stessi user pass usate dagli utenti che potranno accedere alle risorse condivise.
3. nelle proprietà della cartella nel tab condivisioni troverai ora una voce "autorizzazioni". Da lì puoi fare aggiungi-avanzate trova. Scegli tutti gli utenti che possono accedere alla cartella, compreso il tuo stesso account (!!!). Li aggiungi. A quel punto nella schermata autorizzazioni e condivisione, assegni al tuo account il controllo completo (!!!), agli altri le autorizzazioni che vuoi assegnare loro. Poi neghi l'accesso a everyone e a tutti gli utenti eventualmente presenti in lista che non devono accedere alla cartella.
Lo stesso può essere fatto a livello di fliesystem, nella proprietà cartella - protezione, per discriminare l'accesso anche sul tuo stesso pc tra vari utenti.
Ricorda di lasciare sempre il controllo completo ad almeno un utente, altrimenti non potrai più cancellare o eventualmente accedere a quella cartella (careful !!!)

ok...grazie...non c'è però anche un modo che permette, oltre che a non far entrare un utente non autorizzato in una cartella condivisa, anche di non fargli vedere che quella cartella esiste?

pegasolabs
10-05-2008, 12:47
e nn si può fare senza dover creare tutti quegli utenti?No in un gruppo di lavoro gli utenti che puoi definire nelle autorizzazioni sono quelli contenuti nel db locale.

Bessegaaa
10-05-2008, 16:48
No in un gruppo di lavoro gli utenti che puoi definire nelle autorizzazioni sono quelli contenuti nel db locale.

Facciamo un esempio: computer A condivide delle cartelle a B e C.
Se io voglio negare l'accesso a C ad una cartella dovrei creare utenti in A con nome e password dei pc B e C, e poi nella protezione (o nlle autorizzazioni?) negare l'accesso all'utente C, giusto?

GyanLuka
10-05-2008, 17:12
buona sera! vi espongo il mio problema forse x voi banale... in pratica vorrei creare una rete lan wireless scopo principale multiplayer... xo non abbiamo a disposizione un router e al momento ci è impossibile reperirne uno... siamo tutti con notebook e scheda wifi integrata o al max chiavetta usb... la mia idea era usare un notebook come server aperto a chiunque in modo che chi vuole puo connettersi e poi giocare senza dover creare una rete apposta e aggiungere tutti i pc... si puo fare?
grazie in anticipo x l aiuto :D

up.. aiuto :help:

pegasolabs
10-05-2008, 17:54
ok...grazie...non c'è però anche un modo che permette, oltre che a non far entrare un utente non autorizzato in una cartella condivisa, anche di non fargli vedere che quella cartella esiste?Quando condividi fai terminare il nome condivisione con $

Facciamo un esempio: computer A condivide delle cartelle a B e C.
Se io voglio negare l'accesso a C ad una cartella dovrei creare utenti in A con nome e password dei pc B e C, e poi nella protezione (o nlle autorizzazioni?) negare l'accesso all'utente C, giusto?
No in questo caso basta creare l'utente di C e negargli l'accesso: anche se è autorizzato l'accesso per everyone, i deny permission fanno l'override sugli allow, quindi c non dovrebbe accedere.
Se lo fai a livello di protezione fs nega l'accesso senza speranza. Se operi a livello condivisione potrebbe uscire la mascherina per user e pass autorizzati (almeno se non definisci nulla, poi non ricordo).

Pelvix
12-05-2008, 14:48
Vi posto il mio strano problema:
2 pc in rete tramite cavo ethernet cross, uno server con XP PRO SP3 collegato h24 ad internet e l'altro client con Vista Business SP1, accedo al server unicamente tramite desktop remoto (il server non ha tastiera, mouse e monitor propri).
Funziona tutto perfettamente, solo che da Vista del client non riesco a vedere il pc server e le relative cartelle condivise, però la rete è ok perchè riesco a condividerne la connessione internet e ad accedere al server via desktop remoto.
Che devo fare per verede il server fra le risorse di rete?
Help...:help:

Bessegaaa
12-05-2008, 16:38
Quando condividi fai terminare il nome condivisione con $


Ma funziona anke per una qualunque altra cartella senza impostare particolari autorizzazioni?
Cioè su una cartella alla fine del nome di condivisione metto $ e qualunque utente nn la vede, oppure la vede solo chi nn possiede le autorizzazioni x entrarci?

pegasolabs
12-05-2008, 21:03
Prova ;) (qualunque utente nn la vede)

Alfonso78
12-05-2008, 22:32
Vi posto il mio strano problema:
2 pc in rete tramite cavo ethernet cross, uno server con XP PRO SP3 collegato h24 ad internet e l'altro client con Vista Business SP1, accedo al server unicamente tramite desktop remoto (il server non ha tastiera, mouse e monitor propri).
Funziona tutto perfettamente, solo che da Vista del client non riesco a vedere il pc server e le relative cartelle condivise, però la rete è ok perchè riesco a condividerne la connessione internet e ad accedere al server via desktop remoto.
Che devo fare per verede il server fra le risorse di rete?
Help...:help:

autorizzazioni e condivisioni...???

firewall...???

Drunke
12-05-2008, 23:59
up.. aiuto :help:

Un pò complicato ma si può, per rendere tutto più veloce ti consiglio un router ;)

Pelvix
13-05-2008, 09:00
autorizzazioni e condivisioni...???

firewall...???

Il firewall è solo quello di windows (XP PRP SP3 sul server, Vista Business SP1 sul client).

Per le autorizzazioni dovrebbero essere a posto: se accedo da client tramite XP (sul client ho il dual boot XP/Vista) funziona tutto, mentre da Vista nelle risorse di rete non mi vede il server però posso accedervi via desktop remoto:mbe:

Alfonso78
13-05-2008, 21:00
Il firewall è solo quello di windows (XP PRP SP3 sul server, Vista Business SP1 sul client).

Per le autorizzazioni dovrebbero essere a posto: se accedo da client tramite XP (sul client ho il dual boot XP/Vista) funziona tutto, mentre da Vista nelle risorse di rete non mi vede il server però posso accedervi via desktop remoto:mbe:

comincia a disattivare i firewall integrati...

Bessegaaa
13-05-2008, 21:07
Io ho ancora il casino con vista ke nn mi lascia trasferire da xp a velocità decenti e dopo un pò il trasferimento si blocca...nessuo ha idee?

Alfonso78
13-05-2008, 21:17
bhè togli xp e metti vista e vedrai che la velocita di trasferimento migliorera:rolleyes:

lui vorrebbe fare al contrario... :asd:

Pelvix
13-05-2008, 23:12
comincia a disattivare i firewall integrati...

Ma non posso: il server è connesso ad internet h24, se lo lascio senza firewall non è pericoloso?:help:

Bessegaaa
14-05-2008, 07:48
lui vorrebbe fare al contrario... :asd:

Esatto...vista nn lo installo neanke morto...tra i due xp la velocità è ottima...tra vista e xp è come se nn riuscissero a comunicare...

Bessegaaa
14-05-2008, 07:48
Ma non posso: il server è connesso ad internet h24, se lo lascio senza firewall non è pericoloso?:help:

fai solo una prova...e cmq basta ke fai delle regole di esclusione degli ip x configurare il firewall se nn lo vuoi staccare...

giuseppesole
14-05-2008, 09:31
Esatto...vista nn lo installo neanke morto...tra i due xp la velocità è ottima...tra vista e xp è come se nn riuscissero a comunicare...

Hai ragione, Vista è enormemente più lento. Lo istallerò solamente quando sarò obbligato dal software in circolazione. ;)

Alfonso78
14-05-2008, 14:05
Ma non posso: il server è connesso ad internet h24, se lo lascio senza firewall non è pericoloso?:help:

se c'è un router dietro c'è anche il suo firewall hardware che è anche meglio...

Drunke
14-05-2008, 15:01
Giusto, stai tranquillo ;)

Mayo89
14-05-2008, 21:39
Ciao,
ho comprato un ricevitore wireless USB D-Link DWL-g122 e l'ho connesso al router Zyxel P660HW-61
Il ricevitore si collega al router connettendosi con segnale Ottimo e 48Mbps ma non riesco a vedere gli altri pc connessi alla rete tramite ethernet (che tra loro si vedono)

ho così impostato tutto:
router: 192.168.1.1
1 pc: 192.168.1.2
2 pc: 192.168.1.3
3 pc: 192.168.1.4 collegato via wireless tramite il ricevitore USB
sui 3 computer ho disattivato il firewall e fatto la creazione guidata della rete

ho provato a cercare i computer con il programmino ping in MS-DOS ma senza nessun risultato
ringrazio in anticipo tutti!

pegasolabs
14-05-2008, 21:54
Che tipo di firewall? Quello di win o altri?
Quindi se dal PC con 192.168.1.2, esegui ping 192.68.1.4 non ottieni nessuna risposta?
Il firewall LAN to LAN/Router dello Zyxel ha la default policy su "permit"?

Mayo89
15-05-2008, 12:59
1)Che tipo di firewall? Quello di win o altri?
2)Quindi se dal PC con 192.168.1.2, esegui ping 192.68.1.4 non ottieni nessuna risposta?
3)Il firewall LAN to LAN/Router dello Zyxel ha la default policy su "permit"?

1)il firewall ho disabilitato quello di windows (ho solo quello di win e quello del router)
2)si anche viceversa
3)Default Policy: Permit, None Log

Alfonso78
15-05-2008, 13:21
il problema sta solo sul pc connesso tramite wireless...???

sempre su quest'ultimo pc verifica se almeno internet funziona...

Drunke
15-05-2008, 16:15
1)il firewall ho disabilitato quello di windows (ho solo quello di win e quello del router)
2)si anche viceversa
3)Default Policy: Permit, None Log

Questo router lo conosco, mio padre usa quel modello se non sbaglio, mi informo un pò e ti faccio sapere

openspace
15-05-2008, 18:29
Salve a tutti
Ho appena configurato una rete tra due Pc collegati entrambi direttamente al router (USR 9108). Su ogni pc e' installato il norton internet securuity e il relativo firewall. Avendo verificato che il due pc non comunicano tra di loro a causa del firewall del norton (disabilitandolo tutto funziona), ho stabilito una regola nel firewall in modo che la comunicazione tra i due indirizzi della rete locale non sia bloccata. Ma qualcosa non va in quanto riavviando i due sistemi i pc non si riconoscono fino a quando non disabilito il firewall del norton. Una volta che si "vedono" posso riattivare il firewall in quanto la regola impostata consente a loro di comunicare. La domanda e' banale...ma posso disattivare completamente il firewall del norton visto che il router ne ha comunque uno hardware? e se si...come faccio a verificare che il firewall del router funziona regolarmente?

Grazie

Mayo89
16-05-2008, 18:39
il problema sta solo sul pc connesso tramite wireless...???

sempre su quest'ultimo pc verifica se almeno internet funziona...

si solo in quello

Alfonso78
18-05-2008, 12:03
La domanda e' banale...ma posso disattivare completamente il firewall del norton visto che il router ne ha comunque uno hardware? e se si...come faccio a verificare che il firewall del router funziona regolarmente?

la risposta è altrettanto banale...:rolleyes:

certamente... :O

Mayo89
18-05-2008, 15:12
dato che con la chiavina wifi d-link le avevo provate tutte (quindi penso si tratti di un incompatibilita tra il mio router e la chiavina) ho provato a cambiarla con un altra che mi ha prestato un mio amico una NETGEAR WPN-111
con questa nessun problema si connette bene riesce in tutto
Purtroppo dopo 30 - 40 minuti di che è connesso, la connessione cade costringendomi a staccare e riattaccare la chiavina... ho cercato su internet su vari forum dicono di avere lo stesso problema ma nessuno sa come risolverlo (dicono tutti di aggiornare i driver e che l'alimentatore non è sufficiente, escludo entrambi perchè ho i driver piu recenti e l'alimentatore del pc è ampiamente piu potente di quanto possa consumare)

filemone82
26-05-2008, 22:32
Ciao, sto per configurare una rete locale di un piccolo ufficio, composta da 3 pc desktop, all'occorrenza un ulteriore notebook, 3 stampanti connesse in rete tramite due server di stampa (interfaccia parallela) ed una connessione diretta al router (che ha il server di stampa integrato), un NAS, ed un router USR 9108, oltre ad uno switch (necessario per la carenza di porte complessive).

Bene, direte voi. Il problema è che non sono un informatico (pur utilizzando con una certa disinvoltura il pc da molto anni) e che non ho mai configurato una rete che vada al di là di due pc connessi in wireless.

Cosa devo fare? Sinceramente preferirei evitare -sempre che sia possibile- di installare i vari applicativi in dotazione con i server di stampa, il nas, ecc,. per fare una configurazione manuale, più "sobria".
A questo proposito, è sufficiente impostare manualmente gli indirizzi IP dei vari pc e perifiche (stampanti e NAS), per poi configurarne l'accesso condiviso a livello di router?

Se qualcuno mi sapesse dare qualche indicazione o delucidazione in merito, gliene sarei molto grato.....

Grazie!

Federico

Adriano_87
29-05-2008, 17:04
ciao
ho un quesito da porvi...nel computer di mio fratello ho messo in condivisione una cartella...oggi mi scappa l'occhio e vedo nelle proprietà della cartella, protezione, che nell'elenco utenti c'è un certo utente :confused: S-1-5-21-823518204-...-...ecc ecc cos'è??? ho provato a far rimuovi ma mi dice che è figlio di un altro utente padre o qualcosa del genere...
poi ho creator owner, administrators e users, sono corretti gli altri?

Drunke
29-05-2008, 23:32
ciao
ho un quesito da porvi...nel computer di mio fratello ho messo in condivisione una cartella...oggi mi scappa l'occhio e vedo nelle proprietà della cartella, protezione, che nell'elenco utenti c'è un certo utente :confused: S-1-5-21-823518204-...-...ecc ecc cos'è??? ho provato a far rimuovi ma mi dice che è figlio di un altro utente padre o qualcosa del genere...
poi ho creator owner, administrators e users, sono corretti gli altri?

Che io sappia si, sull'altro utente misterioso non saprei

Adriano_87
30-05-2008, 17:27
Che io sappia si, sull'altro utente misterioso non saprei

nessuno sa dirmi qualcosa sull'utente misterioso?

Drunke
30-05-2008, 22:52
nessuno sa dirmi qualcosa sull'utente misterioso?

Un mio amico ha lo stesso tuo intruso :D se così si può chiamare, dice di stare tranquillo, non appartiene a nessuno che cerca di collegarsi al tuo pc ;)

alexxx19
04-06-2008, 19:53
io uso kaspersky antivirus sul mio pc desktop, e non riesco a configurarlo in modo che mi faccia vedere il pc notebook collegato in lan devo sempre disabilitarlo perchè funzioni
qualcuno sa gentilmente quali parametri devo cambiare??
grazie

Drunke
04-06-2008, 22:33
io uso kaspersky antivirus sul mio pc desktop, e non riesco a configurarlo in modo che mi faccia vedere il pc notebook collegato in lan devo sempre disabilitarlo perchè funzioni
qualcuno sa gentilmente quali parametri devo cambiare??
grazie

Prova ad aggiungerlo tu, nell'impostazioni del firewall

alexxx19
05-06-2008, 15:45
Prova ad aggiungerlo tu, nell'impostazioni del firewall

ho provato...ma non riesco a trovare nessuna voce che mi sembra mi possa permettere di fare questo...ho provato su area attendibile

Drunke
05-06-2008, 15:52
Allora, nell'impostazioni firewall, c'è la voce "Zone", cliccaci, poi a destra ci sono 4 pulsanti, prova con "Aggiungi" o "Trova" vedrai che salta fuori ;)

alexxx19
05-06-2008, 18:21
ho trovato e risolto grazie mille...ora però ho il problema che un pc mi da l' errore "impossibile accedere a .... l' utente potrebbe non disporre dell' autorizzazione necessaria per l' utilizzo della risorsa di rete. per le autorizzazioni di accesso, contattare l' amministratore del server. accesso negato"
come devo fare??
grazie

Drunke
05-06-2008, 23:05
ho trovato e risolto grazie mille...ora però ho il problema che un pc mi da l' errore "impossibile accedere a .... l' utente potrebbe non disporre dell' autorizzazione necessaria per l' utilizzo della risorsa di rete. per le autorizzazioni di accesso, contattare l' amministratore del server. accesso negato"
come devo fare??
grazie

Più preciso di cosa si tratta? Condivisione file?

alexxx19
06-06-2008, 10:01
Più preciso di cosa si tratta? Condivisione file?

si esatto ho creato una rete tra 2 pc (1 fisso con win xp e 1 portatile con win vista) e creato una cartella condivisa per trasferire i file da uno all' altro
ma se con il pc fisso provo ad entrare sul portatile mi da quell' errore

Drunke
06-06-2008, 10:06
si esatto ho creato una rete tra 2 pc (1 fisso con win xp e 1 portatile con win vista) e creato una cartella condivisa per trasferire i file da uno all' altro
ma se con il pc fisso provo ad entrare sul portatile mi da quell' errore

I due pc hanno la password? Vista vede Xp è viceversa?

alexxx19
06-06-2008, 11:17
I due pc hanno la password? Vista vede Xp è viceversa?

il fisso non ha password di sicuro, il notebook che ho preso usato non credo (ho tolto l' opzione della password dalle impostazioni di rete) ma non sono sicuro, non si può verificare?
i 2 pc per vedere si vedono, ho provato a pingarli e non ci sono problemi

Drunke
06-06-2008, 15:12
il fisso non ha password di sicuro, il notebook che ho preso usato non credo (ho tolto l' opzione della password dalle impostazioni di rete) ma non sono sicuro, non si può verificare?
i 2 pc per vedere si vedono, ho provato a pingarli e non ci sono problemi

Allora, prova ad aggiungere la password a tutti e due

rivie2x
07-06-2008, 19:42
Ciao a tutti
Ho un dubbio magari stupido ma speravo che poteste fugarlo:
la rete locale è composta da un desktop e un notebook. Il desktop è collegato fisicamente al modem(non so se si chiami modem in effetti) tramite cavo ethernet; al "modem" è collegato un router wireless, che permette al notebook di connettersi a internet.
L'unica condivisione attiva è quella della stampante del desktop.
Mi chiedevo: se per esempio il notebook dovesse prendere un virus o spyware o altro, questo avrebbe accesso anche a informazioni contenute nel desktop??

Drunke
07-06-2008, 22:34
Ciao a tutti
Ho un dubbio magari stupido ma speravo che poteste fugarlo:
la rete locale è composta da un desktop e un notebook. Il desktop è collegato fisicamente al modem(non so se si chiami modem in effetti) tramite cavo ethernet; al "modem" è collegato un router wireless, che permette al notebook di connettersi a internet.
L'unica condivisione attiva è quella della stampante del desktop.
Mi chiedevo: se per esempio il notebook dovesse prendere un virus o spyware o altro, questo avrebbe accesso anche a informazioni contenute nel desktop??

Credo propio di si

trottolino1970
07-06-2008, 22:37
Ciao a tutti
Ho un dubbio magari stupido ma speravo che poteste fugarlo:
la rete locale è composta da un desktop e un notebook. Il desktop è collegato fisicamente al modem(non so se si chiami modem in effetti) tramite cavo ethernet; al "modem" è collegato un router wireless, che permette al notebook di connettersi a internet.
L'unica condivisione attiva è quella della stampante del desktop.
Mi chiedevo: se per esempio il notebook dovesse prendere un virus o spyware o altro, questo avrebbe accesso anche a informazioni contenute nel desktop??

sicuramente si a meno che nn hai un firewall attivo che ti permette di bliccare la condivisione di file e cartelle fra i pc

Alfonso78
08-06-2008, 00:50
Ciao a tutti
Ho un dubbio magari stupido ma speravo che poteste fugarlo:
la rete locale è composta da un desktop e un notebook. Il desktop è collegato fisicamente al modem(non so se si chiami modem in effetti) tramite cavo ethernet; al "modem" è collegato un router wireless, che permette al notebook di connettersi a internet.
L'unica condivisione attiva è quella della stampante del desktop.
Mi chiedevo: se per esempio il notebook dovesse prendere un virus o spyware o altro, questo avrebbe accesso anche a informazioni contenute nel desktop??

metti un buon antivirus e non ti allarmare troppo...

rivie2x
08-06-2008, 09:27
Argh..grazie per le risposte..
quindi pur non condividendo niente in rete, a parte la stampante, c'è comunque la possibilità che "entri" nel desktop...ma anche se al momento dell'infezione del notebook il desktop era spento c'è questa possibilità? Cioè quando si accenderà il desktop automaticamente diventerà potenzialmente accessibile dall'eventuale virus presente nel notebook?
Grazie a tutti

ecoweb
10-06-2008, 09:29
ciao ragazzi, ho un problema come credo molti di voi ha avuto. Ho 2 computer collegati ad internet con Alice, uno è desktop collegato con il cavo e dispone di Xp Prof e l'altro e un portatile wireless con Win Vista. I due computer si collegano tranquillamente ad internet ma volevo condividere l'hard disk esterno collegato ad desktop, cioè dal portatile accedere al hard disk esterno.
Ho provato metterlo in condivisione ma nelle risorse di rete (del desktop) non lo trovo, non ho proprio accesso. Se non sbaglio prima di vederlo dal portatile devo trovarmelo nelle risorse di rete...invecce non è cosi. Qualle è la strada giusta da seguire secondo voi....grazie infinite

trottolino1970
10-06-2008, 09:37
ciao ragazzi, ho un problema come credo molti di voi ha avuto. Ho 2 computer collegati ad internet con Alice, uno è desktop collegato con il cavo e dispone di Xp Prof e l'altro e un portatile wireless con Win Vista. I due computer si collegano tranquillamente ad internet ma volevo condividere l'hard disk esterno collegato ad desktop, cioè dal portatile accedere al hard disk esterno.
Ho provato metterlo in condivisione ma nelle risorse di rete (del desktop) non lo trovo, non ho proprio accesso. Se non sbaglio prima di vederlo dal portatile devo trovarmelo nelle risorse di rete...invecce non è cosi. Qualle è la strada giusta da seguire secondo voi....grazie infinite

1) sono nello stesso workgroup?

ecoweb
10-06-2008, 13:32
1) sono nello stesso workgroup?

adesso si, prima no, sono andato a modificare nelle impostazioni ma non cambia niente. Credo che almeno si doveva vedere nelle risorse di rete del desktop la cartella condivisa (che è sempre del desktop)

speleopippo
10-06-2008, 13:34
ciao a tutti

sto cercando di mettere in rete il II pc,
seguendo le linee di wgator, ma non ci riesco:

-ho messo lo stesso identico gruppo di lavoro, workgroup
-lo stesso utente vorrei che fosse administrator (protetto da password)
-non ho firewall software sul pcI, mentre sul pcII ho disabilitato quello di xp
-sul pc I ho inserito l'ip fisso: 192.168.0.253, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e server dns 192.168.0.1

-aggiungo che però in connessioni di rete > connessione alla rete locale lan - proprietà - condivisione file e stampanti per reti microsoft è installato, ma non è cliccabile la casella proprietà.

pc I: win2000; accede ad interenet tramite switch quindi router
pc II: xp pro; collegato allo switch, quindi, anche lui, al router


vorrei che il pc II accedesse ad internet, e non lo fa.
inserendo l'indirizzo di google, opera mi da: could not locate remote server

e vorrei che pc I e pc II fossere in rete così da condividere files,
ma pc I non vede pc II e viceversa, infatti nelle rispettive risorse di rete c'è solo 1 pc.

ho fatto un pappone...
sapreste mica aiutarmi?

trottolino1970
10-06-2008, 13:38
il router ha il dhcp aperto? hai assegnato l'indirizzo ip al secondo pc? tutto dovrebbe funzionare se parti da un pnto fermo: inizia a farli navigare il resto dopo vien da se.

Ti consiglierei metti tutti i pc in dhcp, poi lo configuri sul router e provi a navigare su entrambi. Se tutto ok passiamo all'altro step.

ciao

speleopippo
10-06-2008, 13:48
il router ha il dhcp aperto? hai assegnato l'indirizzo ip al secondo pc? tutto dovrebbe funzionare se parti da un pnto fermo: inizia a farli navigare il resto dopo vien da se.

Ti consiglierei metti tutti i pc in dhcp, poi lo configuri sul router e provi a navigare su entrambi. Se tutto ok passiamo all'altro step.

ciao

allora:
il router dovrebbe avere dhcp aperto
PC I ha ip e dns automatici: è quello che uso normalmente e non ha prob. con internet.
on PC II ho provato invece a avviare dhcp in servizi (era in automatico, ma non avviato), ma mi da: impossibile avviare servizio client dhcp su computer locale; errore 1068:
avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito!

trottolino1970
10-06-2008, 13:56
allora:
il router dovrebbe avere dhcp aperto
PC I ha ip e dns automatici: è quello che uso normalmente e non ha prob. con internet.
on PC II ho provato invece a avviare dhcp in servizi (era in automatico, ma non avviato), ma mi da: impossibile avviare servizio client dhcp su computer locale; errore 1068:
avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito!

avviare il dhcp sul pc potresti anche provare ad eliminare l'indirizzo ip statico che hai inserito sul pc e vedere se il router te ne assegna uno

speleopippo
10-06-2008, 14:18
...originariamente avevo fatto così, ma nisba.

nel mentre ho cercato errore 1068 e ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364164

come indicato, ho provato a controllare i servizi:
-1-helper netbios
-2-auto connection etc
-3-accesso rete
-4-NLA
-5-routing e accesso remoto
-6-server

risultato

1 era arrestato; l'ho avviato no problems
2 era già avviato
3 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: il servizio rete su computer locale si è avviato, quindi si è interrotto; alcuni servizi si interrompono automaticamente se non vi sono operazioni da eseguire
4 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio client NLA su computer locale; errore 1068:
avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito!
5 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio routing e accesso remoto su computer locale; provare a consultare il registro eventi
l'ho guardato, dice: errore, origine service control manager; tasto dx e dice: servizio routing ed accesso remoto terminato, errore specifico del servizio 1068 (0x42c)
6 : era già avviato

?

trottolino1970
10-06-2008, 14:24
...originariamente avevo fatto così, ma nisba.

nel mentre ho cercato errore 1068 e ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364164

come indicato, ho provato a controllare i servizi:
-1-helper netbios
-2-auto connection etc
-3-accesso rete
-4-NLA
-5-routing e accesso remoto
-6-server

risultato

1 era arrestato; l'ho avviato no problems
2 era già avviato
3 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: il servizio rete su computer locale si è avviato, quindi si è interrotto; alcuni servizi si interrompono automaticamente se non vi sono operazioni da eseguire
4 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio client NLA su computer locale; errore 1068:
avvio del gruppo o servizio di dipendenza non riuscito!
5 era arrestato, ho provato ad avviare, ma mi da: impossibile avviare il servizio routing e accesso remoto su computer locale; provare a consultare il registro eventi
l'ho guardato, dice: errore, origine service control manager; tasto dx e dice: servizio routing ed accesso remoto terminato, errore specifico del servizio 1068 (0x42c)
6 : era già avviato

?

credimi non ho capito nulla di quello che hai scritto

speleopippo
10-06-2008, 14:25
aggiungo una cosa:

il pc II, il cui s.o. non è stato installato da me,
era di un mio amico che, tramite modem adsl, lo utilizzava tranquillamente per navigare.

speleopippo
10-06-2008, 14:35
credimi non ho capito nulla di quello che hai scritto

ho cercato "errore 1068" su google e sono approdato al link che ho postato sopra; conduce ad un 3d di questo forum in cui un utente espone il suo problema, che ho anche io. Trattasi di questo fantomatico errore 1068.

ho poi seguito dunque le indicazioni di un altro utente che consigliava di avviare i servizi che ho scritto sopra.

l'ho fatto (nel solito pc, il II) quindi ho riportato il risultato.

pensavo potesse servire a capire il perhè non riesco nei miei intenti!

trottolino1970
10-06-2008, 14:38
ho cercato "errore 1068" su google e sono approdato al link che ho postato sopra; conduce ad un 3d di questo forum in cui un utente espone il suo problema, che ho anche io. Trattasi di questo fantomatico errore 1068.

ho poi seguito dunque le indicazioni di un altro utente che consigliava di avviare i servizi che ho scritto sopra.

l'ho fatto (nel solito pc, il II) quindi ho riportato il risultato.

pensavo potesse servire a capire il perhè non riesco nei miei intenti!

questo (http://support.microsoft.com/kb/888016/it) potrebbe esserti utile

speleopippo
10-06-2008, 14:43
purtroppo già visto e verificato: il servizio di telefonia è avviato...

speleopippo
10-06-2008, 15:00
altra aggiunta:
ho visto che era disattivato il servizio windows firewall-condivisione connessione internet (ics); ho provato ad avviarlo e:
impossibile avviare il servizio windows firewall-condivisione connessione internet (ics); errore 2001, il driver specificato non è corretto

inizioa non capirci più nulla...

trottolino1970
10-06-2008, 15:20
altra aggiunta:
ho visto che era disattivato il servizio windows firewall-condivisione connessione internet (ics); ho provato ad avviarlo e:
impossibile avviare il servizio windows firewall-condivisione connessione internet (ics); errore 2001, il driver specificato non è corretto

inizioa non capirci più nulla...

riesci a ripristinarlo allo stato precedente?

speleopippo
10-06-2008, 15:39
ho provato un ripristino xp: l'ICS continua ad essere non avviato e soprattutto non avviabile per lo stesso errore 2001, driver specificato non corretto...

speleopippo
10-06-2008, 20:00
risolto (formattando...).

gonfaloniere
10-06-2008, 22:19
Ragazzi, una domanda:

Se ad uno switch semplicissimo gigabit connetto:
1) PC1
2) PC2
3) PC3
(tutti e 3 con interfaccia di rete Gigabit)
4) NAS (anch'esso con interfaccia di rete Gigabit)
5) Print server (con interfaccia Fast Ethernet)
6) Router Alice ADSL Gate 2 Plus Wi-Fi, che mi funge anche da server DHCP per la rete ed ha interfaccia Fast Ethernet (10/100)

Nei trasferimenti di dati tra i 3 pc e tra i vari pc ed il nas riuscirò ad avere connessione in standard gigabit o sarà limitato in fast ethernet perchè chi gestisce il tutto, cioè il router di Alice (che in questo caso funge anche da server dhcp, oltre che per la condivisione in rete dell'adsl) mi limita i trasferimenti a 100Mbps, perchè lui non supporta Gigabit come switch, pc e nas, ma arriva a Fast Ethernet?

In caso di risposta negativa, come dovrei modificare la configurazione per arrivare allo scopo prefisso?

Grazie a tutti in anticipo, ciao;)