View Full Version : [Guida] Realizzazione Rete Locale: linee guida
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Ciao a tutti ho seguito tutto su ip e altro, ho il pc server ed il pc client con IP manuali, il ping è ok il firewall disabilitato nel pc A ho nome utente protetto da password, nel pc client è un problema perchè avendo win 2000 ed un solo monitor come faccio a dare la password che non c'è neanche la possibilità di farla riconoscere in automatico come in win xp home che l'ho sul pc server, è fondamentale questo passaggio perchè i 2 pc si vedano, aiutatemi per favore, grazie.
Hitman04
05-10-2007, 07:04
Ciao a tutti, ho da poco traslocato e rimesso a posto la mia rete casalinga, composta da:
Pc1 (Ethernet)
Pc2 (Ethernet)
Pc3 (Ethernet)
Pc4 (Ethernet)
Pc5 (Wifi)
Il Pc1 è il "server" di casa che fa da centralino telefonico, downloader tramite emule, server dns, http, mysql e altre cose; tutto gira su winxp pro sp2 aggiornato da poco reinstallato, dato che con il cambio di casa ho fatto anche la pulizia dell'os.
Prima la condivisione della cartella dei file scaricati da emule funzionava alla perfezione, per cui vi accedevo da Risorse di rete; ora funziona solo a metà.
Infatti si accede sempre tramite Risorse di rete, vi si entra ma è possibile scaricare/aprire solo i file creati o aggiunti alla cartella prima del momento in cui è stata condivisa la cartella; in questo modo devo ogni giorno loggarmi in remoto al server, togliere la condivisione e rimetterla in condivisione per potere avere l'accesso ai nuovi file. Spero di essermi spiegato.
Potete dirmi che succede? Soluzioni?:(
Carciofone
05-10-2007, 11:04
Ho un pc con Windows XP Pro SP2 che normalmente è connesso a internet mediante una scheda di rete wifi usb condivisa.
Sul pc sono anche presenti due connessioni remote con un modem 56k e con un modem USB ADSL Speedtouch330.
Talvolta capita che invece di utilizzare la connessione wifi, collego il pc a internet direttamente mediante il modem adsl usb.
Senonchè in questa ipotesi accade che mentre con Firefox la navigazione avviene normalmente, con Internet Explorer 7 la navigazione risulta molto rallentata se non impossibile, i siti si aprono molto lentamente e non completamente, cosa che non accade se la navigazione avviene mediante la connessione wifi.
Ho l'impressione che anche altri servizi e programmi risentono della lentezza della connessione adsl su usb, tanto da non rilevarla quando è attiva.
Sul pc è installato Outpost Firewall 4 e Nod32.
Da cosa potrebbe dipendere?
Qualcuno mi da una manina con la configurazione del desktop remoto?
ho provato in tutti i modi che ricordavo, ma ogni volta che tento di accedere al pc remoto tramite l'apposita utility integrata in Windows (XP Prof. ITA 32 bit SP2 aggiornato) ottengo sempre la stessa risposta, ovvero che nel pc remoto non c'è nessun "terminal server".
Che devo fare?:help: :cry: :cry: :mc: :help: :cry: :mc:
Intrepido
05-10-2007, 15:08
Qualcuno mi da una manina con la configurazione del desktop remoto?
ho provato in tutti i modi che ricordavo, ma ogni volta che tento di accedere al pc remoto tramite l'apposita utility integrata in Windows (XP Prof. ITA 32 bit SP2 aggiornato) ottengo sempre la stessa risposta, ovvero che nel pc remoto non c'è nessun "terminal server".
Che devo fare?:help: :cry: :cry: :mc: :help: :cry: :mc:
Dal pc che fa da server, da propietà di risorse del computer, su connessione, hai attivato l'opzione?
Hai scelto l'account con pass per l'accesso?
Dal pc client, hai messo l'ip del pc server, con user e pass?
Ciao
Intrepido
05-10-2007, 15:09
Sul pc è installato Outpost Firewall 4 e Nod32.
Da cosa potrebbe dipendere?
La butto li, hai provato senza firewall?
Intrepido
05-10-2007, 15:15
Infatti si accede sempre tramite Risorse di rete, vi si entra ma è possibile scaricare/aprire solo i file creati o aggiunti alla cartella prima del momento in cui è stata condivisa la cartella; in questo modo devo ogni giorno loggarmi in remoto al server, togliere la condivisione e rimetterla in condivisione per potere avere l'accesso ai nuovi file. Spero di essermi spiegato.
Potete dirmi che succede? Soluzioni?:(
Ciao.
Non ha mai avuto o visto il tuo problema, ma prova così, togli la spunta ad condivisione file semplice, e poi sulla cartella interessata fai così:
- Click destro\Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo".
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
a questo punto, fai ok, e aspetta un pò che elabori (dipende dal pc).
Prova e facci sapere.
Ciao
Dal pc che fa da server, da propietà di risorse del computer, su connessione, hai attivato l'opzione?
Hai scelto l'account con pass per l'accesso?
Dal pc client, hai messo l'ip del pc server, con user e pass?
Ciao
non ho capito molto (scusa ma sono un po' impedito):
in pratica ho un pc principale e poi uno secondario con accesso ad internet.
io vorrei accedere al desktop del pc connesso ad internet tramite il pc principale (premesso che la rete funziona ed anche la condivisione della connessione, solo sto cavolo di desktop remoto non va..)
Dal pc che fa da server, da propietà di risorse del computer, su connessione, hai attivato l'opzione?
Hai scelto l'account con pass per l'accesso?
Dal pc client, hai messo l'ip del pc server, con user e pass?
Ciao
Allora, ho controllato:
1- l'opzione "consenti utenti remoti" è attivata
2- l'account con pass è creato
3- il punto dove parli dell'ip da inserire non ho idea di dove sia (deve essere questo il guaio..):help: :help:
Carciofone
06-10-2007, 06:24
La butto li, hai provato senza firewall?
Sì, ho provato, ma nulla. E come se Windows fosse incasinato nel routing in quel caso...
Intrepido
06-10-2007, 07:43
Allora, ho controllato:
1- l'opzione "consenti utenti remoti" è attivata
2- l'account con pass è creato
3- il punto dove parli dell'ip da inserire non ho idea di dove sia (deve essere questo il guaio..):help: :help:
Sicuramente, se non sai l'ip, il desktop, non sa dove andare a cercare :) .
Dal quel pc fai esegui\cmd\e dal prompt, digiti "ipconfig" senza virgolette. Lo stesso ip che potrebbe esere esempio 192.168.0.2 lo digiti nella barra come da esempio
http://img523.imageshack.us/img523/8979/desktopremototz2.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/8979/desktopremototz2.f51b7a4e16.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=523&i=desktopremototz2.jpg)
a questo punto, metti l'account e la pass.
Ciao
Intrepido
06-10-2007, 07:46
Sì, ho provato, ma nulla. E come se Windows fosse incasinato nel routing in quel caso...
Ho rileto il tuo post, la connessione si rallenta quando usi il modem usb, e quando sei connesso in wi-fi (presumo ad un router vero?) la cosa non succede. Il modem usa il pppoa, il router cosa usa?
Faccio anche io un cross posting...
Io ho seguito la guida, senza xò creare account multipli ora riassumo la mia situazione, (ho ristretto le prove solo su 2 pc):
pc 1 (fisso)
connesso con l'adattatore usb, gestione della connessione con software us robotics (zero configuration non funziona)
account user1
con password
ho attivato sul pc l'account guest
nome gruppo: gruppo_wii
pc 2 (portatile)
connesso con scheda wireless integrata (zero configuration funziona)
account user2
senza password
ho attivato sul pc l'account guest
nome gruppo: gruppo_wii
situazione
pc 2 riesce a pingare pc 1, ma non viceversa
pc 2 in risorse di rete->visualizza gruppo di lavoro vede pc 1 ma se tento di collegarmi esce:
Impossibile accedere a \\pc 1. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare percorso di rete.
pc 1 in risorse di rete->visualizza gruppo di lavoro vede solo sè stesso e non pc 2
Questa è la situazione.. rimango disponibile per richieste di chiarimenti e per aiutoooo
Hitman04
07-10-2007, 09:27
Ciao a tutti, ho da poco traslocato e rimesso a posto la mia rete casalinga, composta da:
Pc1 (Ethernet)
Pc2 (Ethernet)
Pc3 (Ethernet)
Pc4 (Ethernet)
Pc5 (Wifi)
Il Pc1 è il "server" di casa che fa da centralino telefonico, downloader tramite emule, server dns, http, mysql e altre cose; tutto gira su winxp pro sp2 aggiornato da poco reinstallato, dato che con il cambio di casa ho fatto anche la pulizia dell'os.
Prima la condivisione della cartella dei file scaricati da emule funzionava alla perfezione, per cui vi accedevo da Risorse di rete; ora funziona solo a metà.
Infatti si accede sempre tramite Risorse di rete, vi si entra ma è possibile scaricare/aprire solo i file creati o aggiunti alla cartella prima del momento in cui è stata condivisa la cartella; in questo modo devo ogni giorno loggarmi in remoto al server, togliere la condivisione e rimetterla in condivisione per potere avere l'accesso ai nuovi file. Spero di essermi spiegato.
Potete dirmi che succede? Soluzioni?:(
Nessuna idea?
Carciofone
07-10-2007, 09:40
Ho rileto il tuo post, la connessione si rallenta quando usi il modem usb, e quando sei connesso in wi-fi (presumo ad un router vero?) la cosa non succede. Il modem usa il pppoa, il router cosa usa?
Ciao Intrepido, entrambi i dispositivi usano PPPoA, ma il problema probabilmente riguradava Windows, nel senso che quando una delle connessioni era attiva o più d'una, c'erano delle difficoltà a dirigere il traffico sulla connessione dial-up mediante Internet Explorer (e non Firefox). Il punto è che normalmente anche un sacco di altri servizi (antivirus, aggiornamenti vari etc dipendono dalle impostazioni di IExplorer e quindi era tutto bloccato.
Mi pare di essere riuscito a risolvere senza reinstallare in questo modo, un pò noioso:
ho rimosso tutti gli AV e Firewall e connessioni remote, riavvii vari, rimozione del driver dello Speedtouch330, rimozione di tutte le periferiche nascoste da Gestione Hardware, riavvii vari... (perchè purtroppo anche disinstallando Outpost e Nod32 rimanevano dei driver non Upnp residenti).
Alla fine ho reinstallato tutto con pazienza, resettato IExplorer alle impostazioni di fabbrica, e anhe rifatto la connessione remota e adesso sembra funzionare senza problemi.
Carciofone
07-10-2007, 09:50
Nessuna idea?
Controlla il tuo firewall e verifica se disattivandolo il problema permane. Poi su ogni pc vai in Risorse di rete, togli tutte le condivisioni e clicca su visualizza icone per periferiche di rete upnp al termine cliccaci sopra nuovamente per ripristinare la situazione precedente. Questa procedura verifica l'intera installazione dei componenti di rete di Windows e spesso corregge molte cose.
Se ancora non dovesse funzionare, ricordo che tempo fa MS rilasciò una patch specifica per questo problema su Win XP Pro SP2: il problema dovrebbe manifestarsi anche da dos e dipenderebbe da un registro modificato che viene suggerito per velocizzare l'accesso al disco.
82screamy
07-10-2007, 11:38
Salve a tutti...
Mi permetto un di fare un cross posting (originale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18991590&posted=1#post18991590)) dato che non ho ricevuto finora risposte soddisfacenti a questo problema:
Di tanto in tanto mi capita, in winxp (professional o home che sia), che le risorse di rete non siano accessibili. Mi spiego meglio...
Sul mio pc, collegato ad un router e in LAN con altri pc tutti con winxp, ho comodo firewall correttamente configurato (indirizzi privati abilitati in testa alle regole), ma oggi mi consente di accedere alle mie risorse condivise tramite le risorse di rete (praticamente un loopback) e domani invece no...idem per le cartelle condivise degli altri computer della rete locale.
Per esempio, ieri sera non mi faceva accedere a nulla...ora invece tutto funziona! E non ho cambiato nulla, nè sul mio pc nè sugli altri
Ho disabilitato l'utente guest e impostato i permessi utente giusti sulle condivisioni (creando utenti limitati con id e password), e questi restano invariati tra quando tutto è ok e tutto è ko.
Quando non riesco ad accedervi, il sistema impiega molto tempo per la ricerca del gruppo di lavoro e non riesce a trovare il computer specificato, nonostante sia collegato. Tra l'altro, in questo caso explorer.exe crasha una volta sì e l'altra pure, riavviandosi (baco irrisolto dal 2001...incredibile!). Ho provato a chiudere il firewall (ARGH!), a riavviare il pc senza avvio automatico del firewall, ma non è servito a nulla...anche perchè il problema talvolta si presenta anche sugli altri pc che non hanno firewall installati.
I nomi dei gruppi di lavoro sono tutti diversi, ma non è neanche questo un problema dato che quando tutto funziona (come ora) la situazione è la stessa!
Aggiungo che sul desktop ho i collegamenti verso questi altri PC/cartelle condivise...talvolta capita che riesca ad accedere a questi tramite appunto questi collegamenti mentre andando in risorse di rete -> tutta la rete -> rete di MS windows -> PC non sia accessibile
Rimuovere la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RemoteComputer\NameSpace\{<codice alfanumerico>}
come consigliatomi da Alfonso78 nell'altro thread non ha purtroppo funzionato, tant'è che ora sotto \NameSpace non ho nulla...ma non funziona lo stesso :(
Any idea?
Un aiutino? Consigli?
Alfonso78
07-10-2007, 12:28
Un aiutino? Consigli?
prova a disinstallare il firewall
Carciofone
07-10-2007, 14:08
Un aiutino? Consigli?
Segui anche tu i consigli che ho dato a Hitman04.
Del problema della mancata visualizzazione di file e cartelle in Risorse di rete se ne parla qui: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=bc720723-7dfa-4225-b586-1d6bf07a9e0a&DisplayLang=it
Intrepido
07-10-2007, 14:19
Ciao Intrepido, entrambi i dispositivi usano PPPoA, ma il problema probabilmente riguradava Windows, nel senso che quando una delle connessioni era attiva o più d'una, c'erano delle difficoltà a dirigere il traffico sulla connessione dial-up mediante Internet Explorer (e non Firefox). Il punto è che normalmente anche un sacco di altri servizi (antivirus, aggiornamenti vari etc dipendono dalle impostazioni di IExplorer e quindi era tutto bloccato.
Ciao, si, era un'idea, magari poteva influire come pure no, io con la mia Alice 2mb, se uso l'icapsulamento in LLC funziona tutto, se metto vcmux, come sarebbe consigliato, ho problemi.
Mi pare di essere riuscito a risolvere senza reinstallare in questo modo, un pò noioso:
ho rimosso tutti gli AV e Firewall e connessioni remote, riavvii vari, rimozione del driver dello Speedtouch330, rimozione di tutte le periferiche nascoste da Gestione Hardware, riavvii vari... (perchè purtroppo anche disinstallando Outpost e Nod32 rimanevano dei driver non Upnp residenti).
Alla fine ho reinstallato tutto con pazienza, resettato IExplorer alle impostazioni di fabbrica, e anhe rifatto la connessione remota e adesso sembra funzionare senza problemi.
Se funzia meglio ;) , magari è laborioso però....và.
Ciao :)
Alfonso78
07-10-2007, 14:36
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan
il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Intrepido
07-10-2007, 15:00
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan
il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Anch'io lo uso, esattamente da fine agosto, ma non ha mai avuto di questi problemi, anzi ho l'opposto :D , non riesco a bloccare i pc della rete per cui non ho creato una regola di accesso verso il server. Boh......
Carciofone
07-10-2007, 15:08
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan
il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Anch'io lo uso, esattamente da fine agosto, ma non ha mai avuto di questi problemi, anzi ho l'opposto :D , non riesco a bloccare i pc della rete per cui non ho creato una regola di accesso verso il server. Boh......
Come vi ho detto prima, dopo aver disinstallato outpost 4 ho verificato che in Pannello di controllo\Sistema\Hardware\gestione periferiche sotto la voce Driver non Plug and Play risultavano ancora installati vari componenti del firewall, per di più attivi che andavano rimossi manualmente.
Attenzione che quella categoria di periferiche è visibile e rimovibile SOLO utilizzando la procedura di rimozione delle periferiche "morte" o nascoste indicata nel 3d sotto in firma sulle chiavette USB Belkin (ma è universale, salvo i dispositivi WAN di rete e le periferiche audio).
Possono essere rimosse con sicurezza solo le periferiche con l'icona trasparente nelle varie voci. Quelle con l'icona non trasparente (ad es driver e servizi residui del firewall o antivirus) vanno rimosse solo se sapete cosa state facendo.
Hitman04
07-10-2007, 17:44
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...:)
pegasolabs
07-10-2007, 17:59
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...:)
Bingo ;)
Alfonso78
07-10-2007, 22:50
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...:)
hai visto che avevo ragione a dirti di postare qui nella sezione specifica......:rolleyes:
Saeba Ryo
08-10-2007, 13:10
Domanda (scema): se uso un cavo di rete patch e non cross, come mai riesco a collegare 2 pc fissi tra loro (senza router di sorta) ma non un fisso e un portatile? E soprattutto, se compro un cavo cross, poi lo posso usare come un cavo patch (per esempio per collegare un futuro ruoter al pc) o si può usare solo per collegare 2 pc tra loro?
patch --> cavo dritto, per collegare router o altro al pc
cross --> cavo incrociato, serve per collegare 2 pc tra loro
Giusto?
Ad esempio, il cavo di rete che c'è dentro l'x360 o la ps3, o con il modem alice pirelli (quello a disco volante) è un cavo patch?
pegasolabs
08-10-2007, 13:36
Domanda (scema): se uso un cavo di rete patch e non cross, come mai riesco a collegare 2 pc fissi tra loro (senza router di sorta) ma non un fisso e un portatile? E soprattutto, se compro un cavo cross, poi lo posso usare come un cavo patch (per esempio per collegare un futuro ruoter al pc) o si può usare solo per collegare 2 pc tra loro?
patch --> cavo dritto, per collegare router o altro al pc
cross --> cavo incrociato, serve per collegare 2 pc tra loro
Giusto?
Ad esempio, il cavo di rete che c'è dentro l'x360 o la ps3, o con il modem alice pirelli (quello a disco volante) è un cavo patch?
Una delle 2 schede ha l'auto mdi/mdi-x e da questo dipende anche la risposta alla seconda domanda ;)
Saeba Ryo
08-10-2007, 14:57
Cioè un cavo cross lo posso usare come fosse un cavo patch se la scheda di rete o il router hanno questa funzione?
Hitman04
08-10-2007, 15:20
Bingo ;)
Come non detto, il problema persiste: io ho attribuito tutti i poteri all' utente "Everyone", cliccando sulla voce "eredita dall'oggetto padre le autorizzazione bla bla bla.."
Il problema è che tutti i file creati dopo il momento in cui è stata posta in condivisione la cartella non sono accessibili...
Ora provo a disinstallare antivirus e firewall.
Alfonso78
08-10-2007, 16:26
[OT] Hitman non avevo visto il tuo avatar....lo conosco bene.....;) [OT]
pegasolabs
08-10-2007, 16:30
Cioè un cavo cross lo posso usare come fosse un cavo patch se la scheda di rete o il router hanno questa funzione?
Esatto ;)
pitfallo
08-10-2007, 16:41
:help: Ciao a tutti. Ho appena comprato il router wireless WAG54GS e l'adattatore di rete USB wireless WUSB54GSC, entrambi della Linksys e dotati di tecnologia :sofico: Speedbooster :sofico: . Io posseggo due pc fissi in stanze diverse e voglio creare una WLAN per condividere file ed eventualmente la connessione internet. Il router è collegato via cavo Ethernet al PC2, mentre il PC1 è dotato di adattatore wireless USB (lo so che le schede PCI sono migliori, ma era in regalo con il router). In pratica la mia rete è articolata in questo modo:
._____ ___ collegamento wireless _______ cavo _____
| PC1 |USB| ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) |ROUTER|-----| PC2 |
Il mio problema è che i due pc non dialogano e non si vedono nemmeno! Gli account di Windows XP Professional SP2 che ho sui due pc hanno stesso nome utente e stessa password, non ho nessun firewall (nemmeno quello di Windows), ho creato una nuova rete casalinga inserendo i due pc nello stesso gruppo di lavoro, ho anche provato a mettere gli indirizzi corretti nelle impostazioni TCP/IP delle due connessioni, ma nulla da fare, i pc non si vedono! :muro:
Se dal PC2 scrivo ipconfig nel prompt dei comandi vedo gli indirizzi della connessione al router, se pingo il router dal PC2 (o il PC2 dal router) va tutto bene.
Se dal PC1 scrivo ipconfig nel prompt dei comandi vedo gli indirizzi della connessione al router (in wireless) con gli indirizzi che mi aspetto, ma se pingo il router dal PC1 (o il PC1 dal router) stranamente non ottengo risposta. Sul PC1 vedo l'icona della connessione (sia quella di Windows che quella del software Linksys), il segnale è buono e nella scheda Supporto della connessione ci sono tutti gli indirizzi corretti, quindi non è un problema di collegamento o di malfunzionamento dei dispositivi. Non so proprio che problema possa essere!
HO ASSOLUTO BISOGNO DI AIUTO!!!
pegasolabs
08-10-2007, 16:50
Come non detto, il problema persiste: io ho attribuito tutti i poteri all' utente "Everyone", cliccando sulla voce "eredita dall'oggetto padre le autorizzazione bla bla bla.."
Il problema è che tutti i file creati dopo il momento in cui è stata posta in condivisione la cartella non sono accessibili...
Ora provo a disinstallare antivirus e firewall.
Prova a cliccare anche su "reimposta". Cmq qualcosa che non va nel s.o. ce l'hai ;)
Hitman04
08-10-2007, 17:17
Prova a cliccare anche su "reimposta". Cmq qualcosa che non va nel s.o. ce l'hai ;)
RI SOL TO!!! Era quella merda di firewall Kaspersky, disinstallato e reinstallato solo l'antivirus, ora va tutto, anche con condivisione semplice dei files.:cool:
Carciofone
08-10-2007, 18:00
RI SOL TO!!! Era quella merda di firewall Kaspersky, disinstallato e reinstallato solo l'antivirus, ora va tutto, anche con condivisione semplice dei files.:cool:
Azz... allora era il famoso problema del driver NDIS di Kaspersky: bastava disattivarlo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18551857&postcount=3
Anche a me lo fa, ma solo sulla connessione ethernet, non in quella wifi.
Hitman04
08-10-2007, 18:05
Azz... allora era il famoso problema del driver NDIS di Kaspersky: bastava disattivarlo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18551857&postcount=3
Anche a me lo fa, ma solo sulla connessione ethernet, non in quella wifi.
Eh no, non bastava stopparlo, ho dovuto disinstallarlo proprio...Vabbè, tanto sono dietro nat del router + iptables , quindi del firewall posso sinceramente farne a meno :asd:
Carciofone
08-10-2007, 18:12
Disattivandolo intendo togliere la spunta dalle proprietà della scheda di rete dove ci sono i vari protocolli come tcp\ip etc...
Hitman04
08-10-2007, 19:30
Disattivandolo intendo togliere la spunta dalle proprietà della scheda di rete dove ci sono i vari protocolli come tcp\ip etc...
Ho fatto prima, soluzione radicale.
PS: sto usando il tuo firmware per il WAG354g v1.0, non male...
Alfonso78
08-10-2007, 20:45
behhh è il 3° o 4° caso che si risolve mediante disinstallazione di firewall software
nessuno che abbia idee su come risolvere il mio problema??? :mbe: :help: :help: :help: :help:
Alfonso78
09-10-2007, 13:14
nessuno che abbia idee su come risolvere il mio problema??? :mbe: :help: :help: :help: :help:
hai disattivato la condivisione semplice?
hai concesso i relativi permessi e autorizzazioni alle condivisioni delle cartelle e agli account?
hai disattivato il firewall di xp?
zlatan85
10-10-2007, 13:58
Ciao a tutti, so già di chiedere una cosa ovvia ma non so proprio da che parte iniziare... Ho un desktop con win vista home premium e un portatile con xp h.e. . Entrambi sono connessi wireless ad un router netgear. sapreste dirmi o linkarmi una guida dettagliata su come creare una rete domestica? Premetto che sull'argomento ne so davvero poco... ho provato ad arrangiarmi da solo ma i risultati sono stati disarmanti :doh: ..
Grazie infinite.
Carciofone
10-10-2007, 14:05
Hem... attiva il dhcp su tutte le schede di rete wireless ed ethernet dei pc e sul router (dovrebbe essere attivo di default).
Riavvia il router a pc spenti e dopo un minuto riavvia anche i pc.
A quel punto condividi qualche cartella o risorsa e naviga tra i pc con Risorse di rete. Può occorrere qualche minuto dopo la condivisione di una cartella perchè i due pc si vedano tra loro.
Il pc che non condivide nulla non sarà visto dall'altro finchè non condividerà qualcosa.
In prima pagina trovi i passaggi generali, ma devi sapere dove guardare nei vari windows.
zlatan85
10-10-2007, 14:15
Grazie mille mi metto subito all'opera... solo una cosa (perdona l'ignoranza) cos'è il dhcp? e dove trovo le impostazioni per attivarlo?
grazie ancora per la pazienza...
Alfonso78
10-10-2007, 14:17
Grazie mille mi metto subito all'opera... solo una cosa (perdona l'ignoranza) cos'è il dhcp? e dove trovo le impostazioni per attivarlo?
grazie ancora per la pazienza...
sul pannello di controllo del tuo router alla voce lan o simili
Intrepido
10-10-2007, 14:52
Ciao a tutti, so già di chiedere una cosa ovvia ma non so proprio da che parte iniziare... Ho un desktop con win vista home premium e un portatile con xp h.e. . Entrambi sono connessi wireless ad un router netgear. sapreste dirmi o linkarmi una guida dettagliata su come creare una rete domestica? Premetto che sull'argomento ne so davvero poco... ho provato ad arrangiarmi da solo ma i risultati sono stati disarmanti :doh: ..
Grazie infinite.
Solo per cuirosità, ma hai letto la prima pagina di questo trend?
zlatan85
10-10-2007, 14:57
Si ma visto che parlava di win xp pensavo che con vista fosse differente...
Alfonso78
10-10-2007, 17:50
Si ma visto che parlava di win xp pensavo che con vista fosse differente...
in linea di massima il criterio è sempre lo stesso.....
Salve a tutti.
Ho 3 notebook (Packard Bell, Toshiba Sony) e un router wireless della US.
Vorrei sapere come posso fare per metterli in dominio e creare delle policy.
Possono collegarsi ad internet direttamente dal router anche dopo aver creato il dominio?
Serve una macchina apposta che gestisca le policy ? Quindi anche win. server 2003?
Se su una macchina installo linux questo mi puo' fare da server che gestisce il dominio ?
Se li metto in dominio poi posso usare programmi quali vnc o dameware ?
ps: scusate se ho scritto delle fregnacce ma voglio imparare....
Saeba Ryo
10-10-2007, 20:41
Una delle 2 schede ha l'auto mdi/mdi-x ;)
Si può vedere da qualche parte quale delle due schede ha questa funzione? Tra i driver della scheda? In pannello di controllo?
pegasolabs
10-10-2007, 20:56
Si può vedere da qualche parte quale delle due schede ha questa funzione? Tra i driver della scheda? In pannello di controllo?
E' scritto nelle specifiche tecniche, devi controllare nei datasheet
Saeba Ryo
10-10-2007, 21:20
Ehhhh non c'è un modo più semplice?
Alfonso78
10-10-2007, 21:29
Ehhhh non c'è un modo più semplice?
più semplice di leggere un file pdf???? :eek:
hai disattivato la condivisione semplice?
Sul pc con windows xp non home si, con il portatile pure entrando con la modalità provvisoria
hai concesso i relativi permessi e autorizzazioni alle condivisioni delle cartelle e agli account?
ho messo everyone e ho attivato l'account guest su tutti, se invece scrivo il nome dell'account dell'altro computer, nonostante lo stesso gruppo di lavoro non me lo trova
hai disattivato il firewall di xp?
ovvio che si
Saeba Ryo
11-10-2007, 19:42
più semplice di leggere un file pdf???? :eek:
Sì, perché prima di trovare il pdf in questione (e non sempre c'è almeno in inglese) devo identificare il chip dedicato alla scheda di rete di ogni pc...
Intrepido
12-10-2007, 07:45
Sì, perché prima di trovare il pdf in questione (e non sempre c'è almeno in inglese) devo identificare il chip dedicato alla scheda di rete di ogni pc...
Questo lo puoi fare con un programma tipo "PC wizard", lo installi e fai una scansione di tutto l'hardware presente nel pc.
Ciao :)
Sciakallo
13-10-2007, 13:16
Raga quoto un mio 3d dove mi è stato consigliato di postare in qst topic
Ciao ragazzi! A casa ho 2 pc in rete uno con l'altro tramite l'hag di Fastweb (che funziona come uno switch). Da qlk giorno io riesco a vedere il pc di mia sorella ma lei nn riesce a vedere i miei documenti condivisi....lei nn riesce proprio a vedere il mio pc in risorse di rete ma riesce a pingare il mio ip....
Cosa può essere successo?:confused:
ki mi può essere d'aiuto?:confused:
Alfonso78
13-10-2007, 13:51
Raga quoto un mio 3d dove mi è stato consigliato di postare in qst topic
ki mi può essere d'aiuto?:confused:
cominciamo a dire se hai firewall di mezzo......
Salve a tutti.
Ho 3 notebook (Packard Bell, Toshiba Sony) e un router wireless della US.
Vorrei sapere come posso fare per metterli in dominio e creare delle policy.
Possono collegarsi ad internet direttamente dal router anche dopo aver creato il dominio?
Serve una macchina apposta che gestisca le policy ? Quindi anche win. server 2003?
Se su una macchina installo linux questo mi puo' fare da server che gestisce il dominio ?
Se li metto in dominio poi posso usare programmi quali vnc o dameware ?
ps: scusate se ho scritto delle fregnacce ma voglio imparare....
Up ! :cry:
aiutino rapido: ho due notebook in rete, stesso gruppo di lavoro, riesco a visualizzarli ma non ad accedere alle risorse condivise. i firewall sono disattivati per la rete locale, il firewall del router ho letto che è attivo solo per il collegamento internet (Netgear DG834G), che altro può essere?
l'esegui diagnosi di windows mi dice: impossibile comunicare con 192.168.bla bla, è stato eseguito il ping dell'host remoto, ma non è stata ricevuta alcuna risposta. in italiano?
pegasolabs
17-10-2007, 13:10
aiutino rapido: ho due notebook in rete, stesso gruppo di lavoro, riesco a visualizzarli ma non ad accedere alle risorse condivise. i firewall sono disattivati per la rete locale, il firewall del router ho letto che è attivo solo per il collegamento internet (Netgear DG834G), che altro può essere?
l'esegui diagnosi di windows mi dice: impossibile comunicare con 192.168.bla bla, è stato eseguito il ping dell'host remoto, ma non è stata ricevuta alcuna risposta. in italiano?
Hai condiviso almeno una cartella in entrambi i PC? Hai fatto il wizard di creazione della rete?
Alfonso78
17-10-2007, 13:42
Hai condiviso almeno una cartella in entrambi i PC? Hai fatto il wizard di creazione della rete?
oltre che verificare i criteri di autorizzazione e protezione
Hai condiviso almeno una cartella in entrambi i PC?
sì
Hai fatto il wizard di creazione della rete?
sì
i pc sono visibili sia dalla pagina del router sia dal centro connessioni di rete. ma non è possibile accedere alle cartelle. boh.
grazie per la risposta comunque
oltre che verificare i criteri di autorizzazione e protezione
firewall disattivato su rete locale e autorizzazione a leggere/modificare documenti. o mi son dimenticato qualcosa?
:help: :help:
Salve a tutti.
La mia piccola rete non vuole proprio saperne di funzionare... La mia situazione è questa:
1) Pc Windows XP PRO SP2 visibile e raggiungibile da tutta la rete
2) Notebook Windows Vista business visibile e raggiungibile dalla rete
3) Pc Windows XP PRO SP2 visibile ma non accessibile dalla rete (quado si tenta di accedervi compare il messaggio tremendo "impossibile accedere. L'utente potrebbe non disporre dei diritti necessari.... bla bla bla."
Il pc numero 3 riesce ad accedere alle cartelle condivise degli altri pc ma non permette nemmeno di visualizzare le proprie sulla rete.
Seguendo le varie guide ho controllato l'opzione condivione di file semplice, disattivato firewall, impostato i diritti di accesso sia a Everyone sia ad ogni pc della rete,... ma il risultato finale non cambia. :mc:
:confused:
Qualche idea su come procedere?
Grazie a tutti
Alfonso78
17-10-2007, 22:54
:help: :help:
Salve a tutti.
La mia piccola rete non vuole proprio saperne di funzionare... La mia situazione è questa:
1) Pc Windows XP PRO SP2 visibile e raggiungibile da tutta la rete
2) Notebook Windows Vista business visibile e raggiungibile dalla rete
3) Pc Windows XP PRO SP2 visibile ma non accessibile dalla rete (quado si tenta di accedervi compare il messaggio tremendo "impossibile accedere. L'utente potrebbe non disporre dei diritti necessari.... bla bla bla."
Il pc numero 3 riesce ad accedere alle cartelle condivise degli altri pc ma non permette nemmeno di visualizzare le proprie sulla rete.
Seguendo le varie guide ho controllato l'opzione condivione di file semplice, disattivato firewall, impostato i diritti di accesso sia a Everyone sia ad ogni pc della rete,... ma il risultato finale non cambia. :mc:
:confused:
Qualche idea su come procedere?
Grazie a tutti
sui pc hai impostato password?
Ciao a tutti riporto qua un post di richiesta di qualche settimana fa, scusandomi per il crossposting ma penso che questa sia la sezione. Ho letto buona parte del 3d ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione.
Premetto che il moden-router alice è di mia proprietà ed ho modificato il firmware con quello US Robotics 9108.
Dispongo del pc desktop in sign al quale è collegato il router/moden e altri 2 pc in casa di cui uno portatile con i quali navigo in internet tranquillamente condividendo l'adsl in WI-FI. Premesso su 2 pc ho il SO WinVista e su uno Xp pro.
Domanda:
1) Ho dato a tutti e 3 i cp lo stesso nome e lo ho mantenuto incariato il nome "WORKGROUP"
2) ho assegnato ip a tutti i tre i pc in maniera conseguenziali tipo moden/router 192.168.1.1 - pc principale 192.168.1.2 ...etc.
Adesso mi fermo.
Cerco di condividere file ma non si vedono, cerco di condividere stampante (epson collegata in usb) ma niente.
Ho letto del problema dei firewall, ma non ci ho capito molto, della serie il router/moden ha il suo firewall (giusto) quali porte devo aprire e come?
Poi ho AVAST personal come antivirus ma credo non abbia il firewall. e infine ho guardato il firewall di VISTA ma mi risulterebbe che siamo aperte le condivisioni dei file e delle stampanti.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi.
Alfonso78
18-10-2007, 13:38
Ciao a tutti riporto qua un post di richiesta di qualche settimana fa, scusandomi per il crossposting ma penso che questa sia la sezione. Ho letto buona parte del 3d ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione.
Premetto che il moden-router alice è di mia proprietà ed ho modificato il firmware con quello US Robotics 9108.
Dispongo del pc desktop in sign al quale è collegato il router/moden e altri 2 pc in casa di cui uno portatile con i quali navigo in internet tranquillamente condividendo l'adsl in WI-FI. Premesso su 2 pc ho il SO WinVista e su uno Xp pro.
Domanda:
1) Ho dato a tutti e 3 i cp lo stesso nome e lo ho mantenuto incariato il nome "WORKGROUP"
2) ho assegnato ip a tutti i tre i pc in maniera conseguenziali tipo moden/router 192.168.1.1 - pc principale 192.168.1.2 ...etc.
Adesso mi fermo.
Cerco di condividere file ma non si vedono, cerco di condividere stampante (epson collegata in usb) ma niente.
Ho letto del problema dei firewall, ma non ci ho capito molto, della serie il router/moden ha il suo firewall (giusto) quali porte devo aprire e come?
Poi ho AVAST personal come antivirus ma credo non abbia il firewall. e infine ho guardato il firewall di VISTA ma mi risulterebbe che siamo aperte le condivisioni dei file e delle stampanti.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi.
prova a disattivare i firewall su tutti i pc
ho detto TUTTI mi raccomando
Intrepido
18-10-2007, 14:22
Adesso mi fermo.
Cerco di condividere file ma non si vedono, cerco di condividere stampante (epson collegata in usb) ma niente.
Ho letto del problema dei firewall, ma non ci ho capito molto, della serie il router/moden ha il suo firewall (giusto) quali porte devo aprire e come?
Poi ho AVAST personal come antivirus ma credo non abbia il firewall. e infine ho guardato il firewall di VISTA ma mi risulterebbe che siamo aperte le condivisioni dei file e delle stampanti.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi.
Inoltre hai spuntato la condivisione di file e stampanti?
Intrepido
18-10-2007, 14:27
L'utente potrebbe non disporre dei diritti necessari.... bla bla bla."
Qualche idea su come procedere?
Grazie a tutti
Protrebbe anche essere un problema di autorizzazioni sul filesystem.
Prima cosa, disabilita la condivisione file semplice, apri una qualsiasi cartella, fai strumenti\opzioni cartella\visualizzazzione e togli al spunta sul comado che dicevo prima.
Poi, su ogni PC vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:
- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
- Dai OK, probabilmente lavorerà per un po'.....
- Prova
prova a disattivare i firewall su tutti i pc
ho detto TUTTI mi raccomando
Intanto grazie.
i firewall software mi sembra di averli disattivati, mentre quello del router non ne sono capace.
Protrebbe anche essere un problema di autorizzazioni sul filesystem.
Prima cosa, disabilita la condivisione file semplice, apri una qualsiasi cartella, fai strumenti\opzioni cartella\visualizzazzione e togli al spunta sul comado che dicevo prima.
Poi, su ogni PC vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:
- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
- Dai OK, probabilmente lavorerà per un po'.....
- Prova
grazie stasera provo.
Problema risolto!!!!:yeah: :yeah:
Ottima procedura Intrepido, ha funzionato alla perfezione!
Grazie mille a tutti
:D
Intrepido
18-10-2007, 17:16
Intanto grazie.
i firewall software mi sembra di averli disattivati, mentre quello del router non ne sono capace.
Che tipo di router hai?
Normalmente sulla maggior parte del router il firewall non è lan to lan.
Problema risolto!!!!:yeah: :yeah:
Ottima procedura Intrepido, ha funzionato alla perfezione!
Grazie mille a tutti
:D
Contento che ti sia stata utile;) .
[QUOTE=Intrepido;19211455]Che tipo di router hai?
Normalmente sulla maggior parte del router il firewall non è lan to lan.
Ho un aladino alice modificato con firmware us robotics 9108.
Allora altri firewall non dovrei averne, ho VISTA e il firewall di vista ha spuntato i permessi sia sul SERVER che sul portatile.
Uffa... non capisco proprio...
Inoltre hai spuntato la condivisione di file e stampanti?
Credo di si. intendi sempre dal firewall di Vista?
Scusa se faccio domandi banali, ma come avrai ben capito di reti sono proprio scarso.
Allora ricapitolo la situazione:
i 2 pc si vedono benissimo, se con vista faccio "visualizza mappa" si vedono i 2 pc con il router e l'uscita condivisa ad internet. se poi pingo con la funzione ---cmd--ping -- 192.168.1.2 e 192.168.1.3 sui due pc. si vedono e pingano benissimo.
Fatto questo ho disabilitato il firewall di vista e arrestato il processo di protezione di AVAST su entrambi i pc.
Ho provato e dal portatile ho visto le cartelle condivise del server (o principale) senza riuscire ad aprirle perchè mi dava errore di protezione non avevo i diritti necessati per accedervi (ma questo è un problema che ho letto da qualche parte come risolverlo).
Dopo un pò ho riprovato e più niente, cioè non riuscivo piu a vedere le cartelle.
Non mi sembra di aver cambiato nulla. Uffa.
pitfallo
18-10-2007, 21:38
Posseggo una connessione a banda larga WDSL (l'ADSL c'è da poco nel mio paese e il servizio è ancora scadente), quindi ho un'antenna wireless all'esterno della casa dotata di router integrato (ROUTER 1) da cui esce direttamente il cavo ethernet. Dato che voglio condividere la connessione con un altro pc fisso, ho comprato il router wireless Linksys WAG54GS (ROUTER 2) e l'adattatore di rete USB WUSB54GSC. Per fare ciò ho collegato il cavo ethernet che esce dal ROUTER 1 al ROUTER 2. Ho effettuato tutti i collegamenti correttamente, i pc si vedono e condividono file e cartelle, i permessi sono a posto, non ho firewall software o hardware attivi ad esclusione di quello del ROUTER 1 (attivo per ovvi motivi) e riesco ad accedere indifferentemente ad entrambi i router digitando il loro indirizzo in Firefox da qualsiasi computer (collegato via cavo o via wireless).
Il mio problema è che il computer collegato via cavo al ROUTER 2 (e al ROUTER 1 in serie) si connette normalmente a internet, mentre tutti i pc che collego in wireless al ROUTER 2 non riescono a sfruttare la connessione, anche se riescono ad accedere tranquillamente ad entrambi i router come ho già detto prima. Probabilmente il problema è dovuto a qualche impostazione particolare da regolare nei due router per permetterne il funzionamento in serie. Vorrei aggiungere che nel pc collegato via cavo ho impostato gli indirizzi della connessione manualmente, mettendo come gateway predefinito il ROUTER 1; se metto il ROUTER 2 come gateway predefinito anche questo pc non riesce a connettersi a internet, però rimangono inalterate e funzionanti le altre funzioni.
Secondo me devo impostare qualche static route per far capire agli altri pc che il router connesso a internet è il ROUTER 1 e non il ROUTER 2 (al quale si connettono i pc tramite wireless), oppure devo indirizzare al ROUTER 1 le connessioni wireless che arrivano al ROUTER 2, ma non so come fare. Qualcuno può aiutarmi??? :help: :help: :help: :help: :help:
Alfonso78
18-10-2007, 22:58
Posseggo una connessione a banda larga WDSL (l'ADSL c'è da poco nel mio paese e il servizio è ancora scadente), quindi ho un'antenna wireless all'esterno della casa dotata di router integrato (ROUTER 1) da cui esce direttamente il cavo ethernet. Dato che voglio condividere la connessione con un altro pc fisso, ho comprato il router wireless Linksys WAG54GS (ROUTER 2) e l'adattatore di rete USB WUSB54GSC. Per fare ciò ho collegato il cavo ethernet che esce dal ROUTER 1 al ROUTER 2. Ho effettuato tutti i collegamenti correttamente, i pc si vedono e condividono file e cartelle, i permessi sono a posto, non ho firewall software o hardware attivi ad esclusione di quello del ROUTER 1 (attivo per ovvi motivi) e riesco ad accedere indifferentemente ad entrambi i router digitando il loro indirizzo in Firefox da qualsiasi computer (collegato via cavo o via wireless).
Il mio problema è che il computer collegato via cavo al ROUTER 2 (e al ROUTER 1 in serie) si connette normalmente a internet, mentre tutti i pc che collego in wireless al ROUTER 2 non riescono a sfruttare la connessione, anche se riescono ad accedere tranquillamente ad entrambi i router come ho già detto prima. Probabilmente il problema è dovuto a qualche impostazione particolare da regolare nei due router per permetterne il funzionamento in serie. Vorrei aggiungere che nel pc collegato via cavo ho impostato gli indirizzi della connessione manualmente, mettendo come gateway predefinito il ROUTER 1; se metto il ROUTER 2 come gateway predefinito anche questo pc non riesce a connettersi a internet, però rimangono inalterate e funzionanti le altre funzioni.
Secondo me devo impostare qualche static route per far capire agli altri pc che il router connesso a internet è il ROUTER 1 e non il ROUTER 2 (al quale si connettono i pc tramite wireless), oppure devo indirizzare al ROUTER 1 le connessioni wireless che arrivano al ROUTER 2, ma non so come fare. Qualcuno può aiutarmi??? :help: :help: :help: :help: :help:
discussione che non c'entra na mazza con le reti lan......:rolleyes:
Intrepido
18-10-2007, 23:47
Ho provato e dal portatile ho visto le cartelle condivise del server (o principale) senza riuscire ad aprirle perchè mi dava errore di protezione non avevo i diritti necessati per accedervi (ma questo è un problema che ho letto da qualche parte come risolverlo).
Dopo un pò ho riprovato e più niente, cioè non riuscivo piu a vedere le cartelle.
Allora, prima risolvi il problema del filesystem, come ho descritto qualche post più sopra.
Poi vedi se lo fa ancora.
pitfallo
19-10-2007, 13:04
discussione che non c'entra na mazza con le reti lan......:rolleyes:
Infatti, la condivisione di una connessione internet in una LAN non c'entra con le reti LAN... :D :D :D
pitfallo
19-10-2007, 18:39
Infatti, la condivisione di una connessione internet in una LAN non c'entra con le reti LAN... :D :D :D
Comunque ho risolto: era un conflitto dei server DHCP dei due router, l'ho lasciato attivo solo in uno e nell'altro ho impostato il DHCP relay con l'indirizzo del primo router. :sofico: :sofico: :sofico:
Spero di essere nella sezione giusta... (me la sto leggendo pian piano...)
Dovrei far passare un cavo lan dentro il muro.
E' sicuramente meglio che stia da solo nella canalina, ma avendone già altre a disposizione, è meglio farlo passare:
1) col telefono ?
2) con l'antenna ?
3) con la rete elettrica ?
Grazie!
Intrepido
19-10-2007, 23:24
Spero di essere nella sezione giusta... (me la sto leggendo pian piano...)
Dovrei far passare un cavo lan dentro il muro.
E' sicuramente meglio che stia da solo nella canalina, ma avendone già altre a disposizione, è meglio farlo passare:
1) col telefono ?
2) con l'antenna ?
3) con la rete elettrica ?
Grazie!
1 o 2, no il 3
Alfonso78
20-10-2007, 07:43
1 o 2, no il 3
ma se è schermato potrebbe stare con il 3???
ma se è schermato potrebbe stare con il 3???
Che io sappia esistono diversi tipi di schermature e tanti tipi di pareri (avevo cercato 1pò in giro prima di postare qui). Alcuni lo passano senza problemi, ad altri invece va a 10 anzichè a 100, ad altri neanche si vedono i pc.
Attendo supporto dai più esperti...
Tornando al mio quesito.
In questo momento sto facendo dei lavoretti a casa e non so se sobbarcarmi di portare l'ennesima canalina dal salotto alle 2 camere oppure usare quelle che già ci sono.
Tra tenere il cavo lan da solo, e metterlo ad esempio con l'antenna (così non si intreccia col doppino che è delicato e sottile) si perde tanto ? L'antenna ne risente ?
Intrepido
20-10-2007, 15:03
ma se è schermato potrebbe stare con il 3???
Si, anch'io ho collegato il router che sta al secondo piano di casa, con uno switch nello scantinato.
Il cavo è un FTP Cat5E schermato appunto ed ovviamente (non avendo altra strada) o dovuto passare dalle canaline della normale corrente.
Attenzione però all'installazione, la schermatura deve essere realizzata a dovere, altrimenti può provocare più danni che vantaggi.
Abbassare la velocità a 10mb, può risolvere problemi di trasmissione.
Per quanto riguarda l'impossibilità dei pc di "vedersi", controllare sempre oltre alla schermatura realizzata a dovere, anche la crimpatura dei cavi.
Alfonso78
20-10-2007, 16:38
Si, anch'io ho collegato il router che sta al secondo piano di casa, con uno switch nello scantinato.
Il cavo è un FTP Cat5E schermato appunto ed ovviamente (non avendo altra strada) o dovuto passare dalle canaline della normale corrente.
Attenzione però all'installazione, la schermatura deve essere realizzata a dovere, altrimenti può provocare più danni che vantaggi.
Abbassare la velocità a 10mb, può risolvere problemi di trasmissione.
Per quanto riguarda l'impossibilità dei pc di "vedersi", controllare sempre oltre alla schermatura realizzata a dovere, anche la crimpatura dei cavi.
infatti il crimpaggio deve essere fatto in modo perfetto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18661616&postcount=12
tempo fà ebbi dei problemi con dei cavi schermati
fortunatamente poi riusci a risolvere
Intrepido
20-10-2007, 17:10
infatti il crimpaggio deve essere fatto in modo perfetto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18661616&postcount=12
Grande Pegasolabs ;) .
Allora, prima risolvi il problema del filesystem, come ho descritto qualche post più sopra.
Poi vedi se lo fa ancora.
proprio non rieesco a vedere i file condivisi e la stampante-:cry: :cry:
Alfonso78
21-10-2007, 11:37
Allora ricapitolo la situazione:
i 2 pc si vedono benissimo, se con vista faccio "visualizza mappa" si vedono i 2 pc con il router e l'uscita condivisa ad internet. se poi pingo con la funzione ---cmd--ping -- 192.168.1.2 e 192.168.1.3 sui due pc. si vedono e pingano benissimo.
Fatto questo ho disabilitato il firewall di vista e arrestato il processo di protezione di AVAST su entrambi i pc.
Ho provato e dal portatile ho visto le cartelle condivise del server (o principale) senza riuscire ad aprirle perchè mi dava errore di protezione non avevo i diritti necessati per accedervi (ma questo è un problema che ho letto da qualche parte come risolverlo).
Dopo un pò ho riprovato e più niente, cioè non riuscivo piu a vedere le cartelle.
Non mi sembra di aver cambiato nulla. Uffa.
ma da XP invece riesci ad entrare su Vista?
hai seguito la procedura detta da Intrepido sulle protezioni in entrambi i pc?
Avast è solo antivirus o per caso ha delle funzioni integrate di firewall o altro?
gli indirizzi ip dei due pc sono stati impostati in manuale?
ma da XP invece riesci ad entrare su Vista?
per adesso sto provando solo tra i due pc con vista
hai seguito la procedura detta da Intrepido sulle protezioni in entrambi i pc?
se non ho fatto errori si .
Avast è solo antivirus o per caso ha delle funzioni integrate di firewall o altro?
credo solo antivirus. perchè la funzione protezione di rete l'ho disabilitata.
gli indirizzi ip dei due pc sono stati impostati in manuale?
manualmente.
Intrepido
21-10-2007, 23:30
gli indirizzi ip dei due pc sono stati impostati in manuale?
manualmente.
E il resto delle risposte?
Prima risolvi il problema del file system, e poi una cosa alla volta vediamo come procedere;) .
ma da XP invece riesci ad entrare su Vista?
hai seguito la procedura detta da Intrepido sulle protezioni in entrambi i pc?
Avast è solo antivirus o per caso ha delle funzioni integrate di firewall o altro?
Ciao ragazzi,
la mia rete è configurata così:
Router Linksys WAG200G
Pc Desktop (collegato via cavo)
Pc Notebook (collegato in wireless)
Ora, la connessione ad Internet va bene su tutti e 2 i Pc.
Purtroppo però per quanto riguarda la rete locale non riesco a far comunicare bene i 2 Pc.
Nello specifico col notebook riesco ad accedere alle risorse del Desktop , non viceversa però.
Dal desktop pingando verso il nb , mi da richiesta scaduta (ovviamente pingando dal nb verso il desktop tutto ok..).
Ho Vista su tutti e due i pc, e sulle impostazioni tcp/IPv4 ce l'ho selezionato su ottieni un indirizzo IP automaticamente. non so se è corretto, ma appena cambio questo valore sul nb con 192.168.1.101 (l'ip del desktop dovrebbe essere 192.168.1.100) internet non funziona più sul portatile, inoltre pingando sempre dal desktop al nb , non va ugualmente.
Come posso risolvere?
E il resto delle risposte?
Prima risolvi il problema del file system, e poi una cosa alla volta vediamo come procedere;) .
Scusa il resto delle risposte era nel "quote"
comunque:
1) sto provando per adesso solo con 2 pc con sistemi operativi VISTA
2) Gli indirizzi ip sono stati inseriti manualmente
3) se non ho fatto errrori ho seguito la procedura
4) avast ha la funzione protezione di rete ma l'Ho disabilitata da entrambi i pc.
Grazie ancora per l'interessamento.
Alfonso78
22-10-2007, 10:31
Ciao ragazzi,
la mia rete è configurata così:
Router Linksys WAG200G
Pc Desktop (collegato via cavo)
Pc Notebook (collegato in wireless)
Ora, la connessione ad Internet va bene su tutti e 2 i Pc.
Purtroppo però per quanto riguarda la rete locale non riesco a far comunicare bene i 2 Pc.
Nello specifico col notebook riesco ad accedere alle risorse del Desktop , non viceversa però.
Dal desktop pingando verso il nb , mi da richiesta scaduta (ovviamente pingando dal nb verso il desktop tutto ok..).
Ho Vista su tutti e due i pc, e sulle impostazioni tcp/IPv4 ce l'ho selezionato su ottieni un indirizzo IP automaticamente. non so se è corretto, ma appena cambio questo valore sul nb con 192.168.1.101 (l'ip del desktop dovrebbe essere 192.168.1.100) internet non funziona più sul portatile, inoltre pingando sempre dal desktop al nb , non va ugualmente.
Come posso risolvere?
che indirizzo ha il router?
che indirizzo ha il router?
Gli indirizzi Ip sono questi, ho controllato su "Dettagli connessione di rete"
Router (che poi dovrebbe essere anche il gateway predefinito): 192.168.1.1
Desktop: 192.168.1.100
Notebook: 192.168.1.101
Alfonso78
22-10-2007, 11:32
Gli indirizzi Ip sono questi, ho controllato su "Dettagli connessione di rete"
Router (che poi dovrebbe essere anche il gateway predefinito): 192.168.1.1
Desktop: 192.168.1.100
Notebook: 192.168.1.101
prova a disattivare il dhcp sul router
imposta manualmente i pc
pc1 192.168.1.2 pc2 192.168.1.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.1.1
dns 192.168.1.1
poi accertati che i firewall sia effettivamente disattivati
infine esegui un ping da entrambi i pc
Intrepido
22-10-2007, 15:56
Scusa il resto delle risposte era nel "quote"
comunque:
1) sto provando per adesso solo con 2 pc con sistemi operativi VISTA
2) Gli indirizzi ip sono stati inseriti manualmente
3) se non ho fatto errrori ho seguito la procedura
4) avast ha la funzione protezione di rete ma l'Ho disabilitata da entrambi i pc.
Grazie ancora per l'interessamento.
Ok, se per il file system sei ok, il problema potrebbe essere propio avast, controlla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19041378&postcount=774), è un problema che direi simile a quello di Carciofone. La soluzione potrebbe essere quella.
Ok, se per il file system sei ok, il problema potrebbe essere propio avast, controlla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19041378&postcount=774), è un problema che direi simile a quello di Carciofone. La soluzione potrebbe essere quella.
Grazie infinite.
Stasera provo, cmq i pc pingano bene, se faccio "mappa di rete" su risorse di rete di Vista i 2 pc si vedono bene con i loro relativi ip, pertanto credo che come dici possa essere solo: o firewall che non riesco a togliere o la procedura del filesystem che ho sbagliato. Non credi?
Intrepido
22-10-2007, 16:34
Grazie infinite.
Stasera provo, cmq i pc pingano bene, se faccio "mappa di rete" su risorse di rete di Vista i 2 pc si vedono bene con i loro relativi ip, pertanto credo che come dici possa essere solo: o firewall che non riesco a togliere o la procedura del filesystem che ho sbagliato. Non credi?
Aspetta, perchè adesso c'è un pò di casino :D .
I pc, si vedono e si pingano?
SE si, il firewall è a posto.
Si vedono si pingano, ma non scambiano file?
Se si, è il file system che non è correttamente impostato.
Delucida meglio quale delle due situazioni è la tua;) .
[OT] orca, ma te si anca ti da Verona [OT]
Aspetta, perchè adesso c'è un pò di casino :D .
I pc, si vedono e si pingano?
SE si, il firewall è a posto.
Si vedono si pingano, ma non scambiano file?
Se si, è il file system che non è correttamente impostato.
Delucida meglio quale delle due situazioni è la tua;) .
[OT] orca, ma te si anca ti da Verona [OT]
Si son de verona, città (periferia). quasi quasi te invito a casa mia cosi te me la fe ti sta casso de rete e dopo tortellini in brodo e lesso con la pearà. /fine ot.
si i pc pingano - faccio esegui -- cmd ---ping e metto l'ip di uno e poi dell'altro e la risposta è il tempo in ms dello scambio dati.
Inoltre se vado in Centro connessione di rete e condivisione , in alto a sinistra di VISTA c'è la funzione "visualizza mappa completa" mi fa vedere i 2 pc e come si collegano al router/pc - altro pc e internet.
Detto questo.
Sono andato sulle cartelle del pc-server che vorrei condividere - tasto destro del mouse -- condividi ---funzione proprietario-- e dopo un po mi da il link della cartella condivisa (es. \\ nomepc\musica) e mi dice operazione completata.
A sto punto vado sul pc-client, vado in gestione rete ma mi fa vedere solo i file condivisi di quest'ultimo.
Spero di essermi chiarito un pò.
nausicaa_
22-10-2007, 17:08
chiedo scusa.. dovrei configurare una piccola rete domestica tra
un fisso collegato via cavo ad un router
ed un notebokk collegato via wireless..
xp home per entrambi.
( x ora :D )volevo solo chiedere:
è ancora necessario che i due pc abbiano stesso nome utente e password per configurali in una stessa rete?
(trovo opinioni discordanti in proposito)
grazie..! :)
Intrepido
22-10-2007, 17:15
Detto questo.
Sono andato sulle cartelle del pc-server che vorrei condividere - tasto destro del mouse -- condividi ---funzione proprietario-- e dopo un po mi da il link della cartella condivisa (es. \\ nomepc\musica) e mi dice operazione completata.
A sto punto vado sul pc-client, vado in gestione rete ma mi fa vedere solo i file condivisi di quest'ultimo.
Spero di essermi chiarito un pò.
Si, la situazione, a spanne è più chiara:D . Direi allora che è il pc-server che non si lascia condividere. Ricontrolla ed eventualmente disinstalla il suo firewall, e dai un'occhio al link che ti ho dato prima per eventuali problemi.
Fatto questo, si dovrebbero vedere e interagire.
dopo tortellini in brodo e lesso con la pearà. /fine ot.
[OT] i tortelin ie famosi de Valeso indò i fà el can-can insima al ponte longo :D [OT]
Intrepido
22-10-2007, 17:17
( x ora :D )volevo solo chiedere:
è ancora necessario che i due pc abbiano stesso nome utente e password per configurali in una stessa rete?
(trovo opinioni discordanti in proposito)
grazie..! :)
Se devi condividere le risorse di entrambi, si, per non complicare la cosa, è meglio altrimenti devi gestire i permessi. Inoltre stesso gruppo di lavoro.
Si, la situazione, a spanne è più chiara:D . Direi allora che è il pc-server che non si lascia condividere. Ricontrolla ed eventualmente disinstalla il suo firewall, e dai un'occhio al link che ti ho dato prima per eventuali problemi.
Fatto questo, si dovrebbero vedere e interagire.
[OT] i tortelin ie famosi de Valeso indò i fà el can-can insima al ponte longo :D [OT]
Niente ho provato a disinstallare avast da entrambi i pc e disabilitare il firewall di windows, risultato è sempre negativo.
Alfonso78
22-10-2007, 21:49
Niente ho provato a disinstallare avast da entrambi i pc e disabilitare il firewall di windows, risultato è sempre negativo.
un estremo tentativo lo farei impostando i permessi come amministratore
un estremo tentativo lo farei impostando i permessi come amministratore
Altra cosa la condivisione dei file multimediali funziona alla grande.
Dunque il problema penso che sia che non so come si condividono le cartelle.
chi mi spiega per benino come si fa?
Alfonso78
22-10-2007, 22:25
Altra cosa la condivisione dei file multimediali funziona alla grande.
Dunque il problema penso che sia che non so come si condividono le cartelle.
chi mi spiega per benino come si fa?
le protezioni le hai impostate così?? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19208515&postcount=822
le protezioni le hai impostate così?? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19208515&postcount=822
Si fatto e rifatto piu volte. sia con cartelle che con interi hd.
Evvvvaiiiii...
ce l'ho fatta.
Erano le porte del router da settare ed aprire (almeno credo) comunque adesso funziona tutto bene.
Ringrazio pubblicamente INTREPIDO e ALFONSO78 che con la loro pazienza mi hanno aiutato ad imparare qualcosa di nuovo.
Spero di poter essere d'aiuto anch'io a qualcuno cosi come loro lo sono stati con me.
Grazie ancora.
Alfonso78
23-10-2007, 23:30
Ringrazio pubblicamente INTREPIDO e ALFONSO78 che con la loro pazienza mi hanno aiutato ad imparare qualcosa di nuovo.
;)....di nulla....
nothinghr
24-10-2007, 21:20
Io da qualche giorno ho un problema con risorse di rete, in pratica è lento a visualizzare le cartelle e oltretutto visualizza cartelle che non sono piu condivise o che appartengono a pc della rete spenti. se invece accedo ai pc tramite il loro indirizzo (\\nomecomputer) visualizza le risorse condivise correttamente, qualcuno ha idea di quale possa essere il problema dato che prima non lo faceva?
Dulcis in fundo quando tento di aggiornare l'elenco dei computer del gruppo o mi mostra solamente il computer dal quale sto lavorando, o mi dà un errore dicendomi che non ho i permessi...
so che sarà già stato detto am non riesco a condividere gli hdd dei miei due pc collegati fra loro via wireless attravesro un gateway della netgear. al gateway è collegato da una parte al pc principale dall'altra all'hug di fastweb e via wireless al portatile.
ho configurato tutto la connessione a internet funziona ma la condivisione no. il gruppo di lavoro è lo stesso ho impostato la condivisione come diceva intrepido. il gruppo di lavoro lo vede ma non vede le risorse mi dice appunto che non ho sufficienti diritti. una mano?:sofico:
Alfonso78
24-10-2007, 22:17
Io da qualche giorno ho un problema con risorse di rete, in pratica è lento a visualizzare le cartelle e oltretutto visualizza cartelle che non sono piu condivise o che appartengono a pc della rete spenti. se invece accedo ai pc tramite il loro indirizzo (\\nomecomputer) visualizza le risorse condivise correttamente, qualcuno ha idea di quale possa essere il problema dato che prima non lo faceva?
Dulcis in fundo quando tento di aggiornare l'elenco dei computer del gruppo o mi mostra solamente il computer dal quale sto lavorando, o mi dà un errore dicendomi che non ho i permessi...
disattiva tutti i firewall
nothinghr
24-10-2007, 22:22
disattiva tutti i firewall
Già provato, stesso problema e comunque ha semnpre funzionato non capisco perche ora deve dare noie, per caso la microsoft ha rilasciato qualche aggiornamento dei suoi??
nothinghr
24-10-2007, 22:53
Ok il problema è kaspersky internet security 7 infatti fino a poco tempo fa usavo la 6.... mi resta da capire cos'è che non va dato che non funzionava correttamente nemmeno quando lo disabilitavo, l'ho proprio dovuto disinstallare. Qualcuno ne ha un'idea?
Alfonso78
24-10-2007, 23:05
Ok il problema è kaspersky internet security 7 infatti fino a poco tempo fa usavo la 6.... mi resta da capire cos'è che non va dato che non funzionava correttamente nemmeno quando lo disabilitavo, l'ho proprio dovuto disinstallare. Qualcuno ne ha un'idea?
l'avevo intuito che era un problema di firewall
come al solito se i firewall non vengono settati a dovere finiscono per dare sempre noie....
Intrepido
25-10-2007, 07:41
so che sarà già stato detto am non riesco a condividere gli hdd dei miei due pc collegati fra loro via wireless attravesro un gateway della netgear. al gateway è collegato da una parte al pc principale dall'altra all'hug di fastweb e via wireless al portatile.
ho configurato tutto la connessione a internet funziona ma la condivisione no. il gruppo di lavoro è lo stesso ho impostato la condivisione come diceva intrepido. il gruppo di lavoro lo vede ma non vede le risorse mi dice appunto che non ho sufficienti diritti. una mano?:sofico:
Ciao, Netgear ha un comando che serve per nascondere i pc collegati in wi-fi, si chiama "wi-fi peer to peer", o una roba simile :D, se ha il flag toglilo. Se ancora non va, disisabilita l'eventuale firewall. Ti chiedo, la condivisione come hai detto prima, si riferisce al file system vero?
Prova e riposta;)
Ciao :)
nothinghr
25-10-2007, 09:27
l'avevo intuito che era un problema di firewall
come al solito se i firewall non vengono settati a dovere finiscono per dare sempre noie....
Il fatto è che non è un problema di settaggi, va proprio disinstallato il driver NDIS che Kis installa e che fa parte del nuovo sistema di filtraggio pacchetti. In pratica ho visto che i tecnici di Kaspersky stessi ne consigliano la disinstallazione :mbe:
Alfonso78
25-10-2007, 10:33
Il fatto è che non è un problema di settaggi, va proprio disinstallato il driver NDIS che Kis installa e che fa parte del nuovo sistema di filtraggio pacchetti. In pratica ho visto che i tecnici di Kaspersky stessi ne consigliano la disinstallazione :mbe:
problema molto noto
era già successo a Carciofone
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19058337&postcount=787
marcoevfurn
25-10-2007, 11:22
Ciao a tutti! Ho un Router D-Link G624T con connessione Libero Infostrada 4 mega. Ho collegato al Router due pc e la connessione ad internet funziona su entrambi. Il problema è che entrando su risorse di rete non riesco a visualizzare i computer del gruppo di lavoro e mi da questo errore:
"Impossibile accede a Workgroup. L'utente potrebbe nondisporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni d'accesso contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."
Grazie dell'aiuto!
Ciao a tutti! Ho un Router D-Link G624T con connessione Libero Infostrada 4 mega. Ho collegato al Router due pc e la connessione ad internet funziona su entrambi. Il problema è che entrando su risorse di rete non riesco a visualizzare i computer del gruppo di lavoro e mi da questo errore:
"Impossibile accede a Workgroup. L'utente potrebbe nondisporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni d'accesso contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."
Grazie dell'aiuto!
Ciao,
Credo che tu possa risolvere il tuo problema guardando qualche post indietro dei miei, avevo lo stesso problema e ALFONSO78 e INTREPIDO mi hanno aiutato a risolverlo. Esattamente il post del 22/10/2007 delle ore 23.25
Ciao, Netgear ha un comando che serve per nascondere i pc collegati in wi-fi, si chiama "wi-fi peer to peer", o una roba simile :D, se ha il flag toglilo. Se ancora non va, disisabilita l'eventuale firewall. Ti chiedo, la condivisione come hai detto prima, si riferisce al file system vero?
Prova e riposta;)
Ciao :)
il comando non l'ho trovato...mhh ora mi informo..firewall tutti disattivati ho nod come antivirus uso win xp...per la procedura ho seguito il tuo post sono andato in opzioni cartella e ho tolto il segno di spunta a condivisione semplice o una cosa così in + ho fatto i passaggi che indicavi
Alfonso78
25-10-2007, 13:38
il comando non l'ho trovato...mhh ora mi informo..firewall tutti disattivati ho nod come antivirus uso win xp...per la procedura ho seguito il tuo post sono andato in opzioni cartella e ho tolto il segno di spunta a condivisione semplice o una cosa così in + ho fatto i passaggi che indicavi
hai impostato le autorizzazioni nelle protezioni??
si, ho seguito questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19208515&postcount=822
Intrepido
25-10-2007, 14:38
il comando non l'ho trovato...mhh ora mi informo..firewall tutti disattivati ho nod come antivirus uso win xp...per la procedura ho seguito il tuo post sono andato in opzioni cartella e ho tolto il segno di spunta a condivisione semplice o una cosa così in + ho fatto i passaggi che indicavi
Posta una schermata semmai.
si, ho seguito questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19208515&postcount=822
Esatto ;) , serve propio per autorizzare le condivisioni.
Intrepido
25-10-2007, 14:41
ma non funziaaaaaa
E' una schermata come questa. Come vedi il flag non c'è, in questo modo non vi è isolamento.
http://img521.imageshack.us/img521/7044/immaginekw6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginekw6.jpg)
non c'è quella opzione XD
marcoevfurn
25-10-2007, 15:28
Ho seguito le istruzioni di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=822 post ma quando metto la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate" e do ok non mi prende la modifica. Riaprendo la schermata ritorna senza spunta
ho provato anche questo ma nulla
- fai in modo che su ogni PC ci siano tutti gli stessi utenti con le stesse password (non vuote)
- condividi almeno una cartella o una unità su ogni PC
- controlla dalle proprietà TCP/IP della connessione di rete che sia installato "Condivisione file e stampanti Microsoft"
- sempre nelle proprietà TCP/IP, abilita NetBIOS (proprietà TCP, Avanzate, Wins)
- da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi, controlla che il servizio "Helper NetBIOS" sia avviato e automatico
- da Strumenti di Amm. -> Criteri di prot. locale -> Criteri locali -> Assegnaz. diritti utente -> "accedi alla rete", inseriscici i nomi dei PC in rete
- nello stesso posto, alla voce "nega accesso", controlla che non siano inseriti nomi utente o nomi dei PC
- sempre nei criteri locali, in Opzioni di Protezione, controlla che sia disabilitata la voce "Accesso di rete ... SAM"
- Avvio->Esegui->Regedit, trova HKLM\System\CurrentControlSet\Control\LSA, controlla che la chiave "restrictanonymous" abbia valore 0
- disabilita l'utente guest su tutti i pc (da pannello di controllo -> Utenti)
- eventualmente se ancora non hai risolto, prova ad abilitare l'utente guest su tutti i PC (se nemmeno così risolvi, disabilitali nuovamente)
Intrepido
25-10-2007, 17:18
ho provato anche questo ma nulla
Se provi senza firewall?
marcoevfurn
25-10-2007, 17:18
ho provato anche questo ma nulla
- fai in modo che su ogni PC ci siano tutti gli stessi utenti con le stesse password (non vuote)
- condividi almeno una cartella o una unità su ogni PC
- controlla dalle proprietà TCP/IP della connessione di rete che sia installato "Condivisione file e stampanti Microsoft"
- sempre nelle proprietà TCP/IP, abilita NetBIOS (proprietà TCP, Avanzate, Wins)
- da Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi, controlla che il servizio "Helper NetBIOS" sia avviato e automatico
- da Strumenti di Amm. -> Criteri di prot. locale -> Criteri locali -> Assegnaz. diritti utente -> "accedi alla rete", inseriscici i nomi dei PC in rete
- nello stesso posto, alla voce "nega accesso", controlla che non siano inseriti nomi utente o nomi dei PC
- sempre nei criteri locali, in Opzioni di Protezione, controlla che sia disabilitata la voce "Accesso di rete ... SAM"
- Avvio->Esegui->Regedit, trova HKLM\System\CurrentControlSet\Control\LSA, controlla che la chiave "restrictanonymous" abbia valore 0
- disabilita l'utente guest su tutti i pc (da pannello di controllo -> Utenti)
- eventualmente se ancora non hai risolto, prova ad abilitare l'utente guest su tutti i PC (se nemmeno così risolvi, disabilitali nuovamente)
Ancora niente...non mi rileva niente selezionando visualizza computer da risorse di rete e mi da sempre l'errore per le autorizzazioni
Intrepido
25-10-2007, 17:19
Ho seguito le istruzioni di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=822 post ma quando metto la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate" e do ok non mi prende la modifica. Riaprendo la schermata ritorna senza spunta
Potrebbe essere che hai qualcosa che non va nell'SO.
EDIT.
Già disabilitato il firewall?
marcoevfurn
25-10-2007, 17:21
Ho appena formattato in tutti e due i pc...Potrebbe essere qualche servizio disabilitato? Se fosse quello avviando con tutti i servizi dovrebbe risolvere il problema...provo...
Si Firewall tutti disabilitati
marcoevfurn
25-10-2007, 17:31
ho controllato i servizi e quelli che riguardano le reti sono tutti attivi.
Intrepido
25-10-2007, 17:33
Ho appena formattato in tutti e due i pc...Potrebbe essere qualche servizio disabilitato?
Condivisione file e stampanti per reti Microsoft, ma se dici di averlo già abilitato. Piuttosto, che antivirus usi, ha funzioni di firewall?
Il router, ha il firewall lan to lan? Magari in questo caso, hai cambiato gli ip dei pc, e le regole precedente create ora non vanno bene.
marcoevfurn
25-10-2007, 17:39
Si condivisione è attivato.Il router è un d link g624t, come antivirus uso Antivir. Nelle opzioni del firewall sono attivati i filtri Ping,Telnet,FTP,DNS,RIP,DHCP from External Network
anche io tuto disabilitatto cmq è un problema di windows perchè ho provato anche a staccare il router e fare un collegamento diretto fra i 2 pc via cavo ethernet stesso problema ho nod32 come antivirus. windows xp è stato appena installato sul portatile.
non so che pesci pigliare ho visto cmq che è un problema abb. diffuso ma non c'è una vera soluzione universale ancora non ho capito cosa altro fare . se domani non trovo soluzioni chiamo qualcuno che si occupa come lavoro di reti
Alfonso78
25-10-2007, 20:56
Nelle opzioni del firewall sono attivati i filtri Ping,Telnet,FTP,DNS,RIP,DHCP from External Network
non avevamo detto di disattivarli????
e il gruppo di lavoro????
marcoevfurn
25-10-2007, 22:08
Anche disattivandoli non cambia niente, il gruppo di lavoro è workgroup per tutti e due i pc
Intrepido
25-10-2007, 23:24
Anche disattivandoli non cambia niente, il gruppo di lavoro è workgroup per tutti e due i pc
Ma per curiosità si pngano?
Intrepido
25-10-2007, 23:29
anche io tuto disabilitatto cmq è un problema di windows perchè ho provato anche a staccare il router e fare un collegamento diretto fra i 2 pc via cavo ethernet stesso problema ho nod32 come antivirus. windows xp è stato appena installato sul portatile.
Con quale cavo, quello con cui sono collegati al router?
Se si, il cavo per il router solitamente è patch, tra due pc serve cross.
non so che pesci pigliare ho visto cmq che è un problema abb. diffuso ma non c'è una vera soluzione universale ancora non ho capito cosa altro fare . se domani non trovo soluzioni chiamo qualcuno che si occupa come lavoro di reti
Diffuso, ma non irrisolvibile:) . A volte anche dopo aver disinstallato il firewall i problemi persistono, questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19041378&postcount=774) ne è esempio.
Ciao
marcoevfurn
26-10-2007, 08:24
Ma per curiosità si pngano?
Si si, pingano tutti e due
Intrepido
26-10-2007, 14:29
Si si, pingano tutti e due
Si pingano, ma il problema che hai scritto qui lo fa, anche se i pc sono appena stati formattati.
Ho seguito le istruzioni di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=822 post ma quando metto la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate" e do ok non mi prende la modifica. Riaprendo la schermata ritorna senza spunta
L'ho già scritto, ma secondo me qualcosa che non va nell'SO cè.
Alfonso78
26-10-2007, 15:11
L'ho già scritto, ma secondo me qualcosa che non va nell'SO cè.
tcp/ip repair potrebbe servire???
link http://www.xp-smoker.com/downloads/xptcprep.exe
Intrepido
26-10-2007, 15:17
tcp repair potrebbe servire???
Per come lo conosco io (che non l'ho mai usato :D ),Tcp repair, è un'utiliy (freeware tra l'altro;) ) che consente di ripristinare i parametri di TCP/IP, corrotti o modificati per anche solo per errore, può servire anche rimuovere, acuni malware, inoltre aiuta a velocizzare la connessione.
Detto questo, si può anche provare, però a questo punto anche una scansione con Spybot, potrebbe aiutare.
Tentar non nuoce :)
Alfonso78
26-10-2007, 16:21
Per come lo conosco io (che non l'ho mai usato :D ),Tcp repair, è un'utiliy (freeware tra l'altro;) ) che consente di ripristinare i parametri di TCP/IP, corrotti o modificati per anche solo per errore, può servire anche rimuovere, acuni malware, inoltre aiuta a velocizzare la connessione.
Detto questo, si può anche provare, però a questo punto anche una scansione con Spybot, potrebbe aiutare.
Tentar non nuoce :)
e che comunque il sitema operativo è formattato quindi non dovrebbero esserci nè errori nè infezioni.....mahh
strana sta cosa....:confused:
marcoevfurn
26-10-2007, 18:05
Spybot non rivela nessun errore...
MARCOS_32
26-10-2007, 20:48
allora ragatti ho questo problema:
ho comprato il cavo incrociato, ho dato i nomi uguali ai pc e stesso gruppo di lavoro, collego il cavo e mi dice connessione limitata o assente.
ho disattivato il firewall ma niente da fare..
cosigli?
Alfonso78
26-10-2007, 20:51
allora ragatti ho questo problema:
ho comprato il cavo incrociato, ho dato i nomi uguali ai pc e stesso gruppo di lavoro, collego il cavo e mi dice connessione limitata o assente.
ho disattivato il firewall ma niente da fare..
cosigli?
e la guida delle reti ad-hoc......???? :rolleyes:
MARCOS_32
26-10-2007, 20:55
e la guida delle reti ad-hoc......???? :rolleyes:
eh...ho seguito quello ke c'è indicato ma mi da sempre lo stesso problema...
Alfonso78
26-10-2007, 21:02
eh...ho seguito quello ke c'è indicato ma mi da sempre lo stesso problema...
dovevi postare lì
MARCOS_32
26-10-2007, 21:04
dovevi postare lì
ma lol io credevo fosse questa la guida...allora cerco la sezione corretta, grz ;)
Alfonso78
26-10-2007, 21:09
ma lol io credevo fosse questa la guida...allora cerco la sezione corretta, grz ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276 :D
MARCOS_32
27-10-2007, 06:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276 :D
grazie del link ma...quella è una guida per reti wireless...io il cavo ce l'ho...è unc avo di rete incrociato...
ritiro quello ke ho appena detto...ho appena letto che nn cambia nulla per quanto riguarda la configurazione :P
zombanni
27-10-2007, 21:10
Salve a tutti ho letto qualcosa della guida però ho visto che nn si parla mai di windows Vista e io purtroppo sul portatile ce l'ho.
Comunque il mio problema è questo: Ho un fisso con windows Xp Sp2 e un portatile con Windows Vista Home Premium, il fisso è collegato ad un router Netgear 834GIT tramite cavo di rete e il portatile con Wi-fi integrata è collegato al router con la Wireless. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet su tutti e 2 senza problemi l'unico problema che ho ora è che dal fisso su Risorse di rete mi fa vedere tutti e 2 i computer ma nn mi fa entrare sul portatile perche nn ho i permessi e dal portatile nn riesco a vedere il fisso.
Da cosa potrebbe essere data questa cosa?
Grazie
Intrepido
27-10-2007, 22:26
Salve a tutti ho letto qualcosa della guida però ho visto che nn si parla mai di windows Vista e io purtroppo sul portatile ce l'ho.
Comunque il mio problema è questo: Ho un fisso con windows Xp Sp2 e un portatile con Windows Vista Home Premium, il fisso è collegato ad un router Netgear 834GIT tramite cavo di rete e il portatile con Wi-fi integrata è collegato al router con la Wireless. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet su tutti e 2 senza problemi l'unico problema che ho ora è che dal fisso su Risorse di rete mi fa vedere tutti e 2 i computer ma nn mi fa entrare sul portatile perche nn ho i permessi e dal portatile nn riesco a vedere il fisso.
Da cosa potrebbe essere data questa cosa?
Grazie
Esattamente, quale messaggio ti dà? Ti mancano le autorizzazioni?
Se si, non so se la procedura con Vista sia come con XP, ma controlla questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19208515&postcount=822).
Alfonso78
28-10-2007, 00:08
Salve a tutti ho letto qualcosa della guida però ho visto che nn si parla mai di windows Vista e io purtroppo sul portatile ce l'ho.
Comunque il mio problema è questo: Ho un fisso con windows Xp Sp2 e un portatile con Windows Vista Home Premium, il fisso è collegato ad un router Netgear 834GIT tramite cavo di rete e il portatile con Wi-fi integrata è collegato al router con la Wireless. Sono riuscito a configurare la connessione ad internet su tutti e 2 senza problemi l'unico problema che ho ora è che dal fisso su Risorse di rete mi fa vedere tutti e 2 i computer ma nn mi fa entrare sul portatile perche nn ho i permessi e dal portatile nn riesco a vedere il fisso.
Da cosa potrebbe essere data questa cosa?
Grazie
la solita domanda......i firewall come sono?????
orsofred
31-10-2007, 17:28
Salve amici!
Purtroppo io mi trovo in una situazione simile...cioè sono impossibilitato nel prendere il controllo remoto di un pc che monta windows 2000 SP4.
Vi racconto i dettagli....
Sono riusciuto a metter su, una piccola rete domestica, composta cosi:
1° PC (Intel Dual Core, 2 Gb di ram) che supporta Windows Vista Ultimate 64 Bit;
2° PC (Celeron 633 Mhz con 384 Mb di ram) che supporta Windows 2000 con SP4;
Entrambi sono collegati al Router Netgear 834GT.
Ho provveduto manualmente ad assegnare gli indirizzi (ip,subnet mask, gateway, DNS).
Per verificare il corretto collegamento con entrambi, ho provveduto ad pingare entrambi i pc.
I pc rispondo correttamente con 4 pacchetti ricevuti.
Il problema nasce che non riesco ad prendere il controllo remoto del pc 2 dal pc 1.
INVECE viceversa tutto funziona correttamente.
Difatti sul pc 2 ho installato Desktop Remoto (contenuto all'interno del cd di Windows XP con SP2) ed riesco tranquillamente ad comandare il pc 1.
Ho provveduto alla relativa abilitazione di connessione remota e anche la completa disattivazione del firewall di Windows Vista, ma il problema purtroppo non riesco ad risolverlo.
Dove sbaglio?
Cosa mi consigliate??
Ringrazio....
Intrepido
31-10-2007, 17:54
Il problema nasce che non riesco ad prendere il controllo remoto del pc 2 dal pc 1.
INVECE viceversa tutto funziona correttamente.
Sei sicuro, che il pc che non si fa "comandare" non possieda solo il client, tipo xp home edition?
Però, c'è una guida dettagliata, sempre in questa sezione. Direi che è meglio se posti li, qui sei OT
Ciao :)
orsofred
31-10-2007, 19:36
Però, c'è una guida dettagliata, sempre in questa sezione. Ciao :)
Ti ringrazio,
mi scuso se sono off topic, in parole povere, un pc che ha windows Vista non riesce a comandare un pc che monta Windows 2000 SP4.
potresti indicare gentilmente la guida? e dove devo scrivere il mio problema?
grazie!
zombanni
31-10-2007, 19:56
Il messsaggio di errore dice: impossibile accedere a \\Portatile. L'utete potrebbe nn disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.Per le autorizza zione di acceso, contattare l'amministratore del server.
Impossibile trovare il percorso di rete.
Per quanto riguarda i firewall è attivato quello di norton internet security quello di windows è disabilitato e cmq la rete è sulle eccezioni.
Intrepido
31-10-2007, 20:15
Ti ringrazio,
mi scuso se sono off topic, in parole povere, un pc che ha windows Vista non riesce a comandare un pc che monta Windows 2000 SP4.
potresti indicare gentilmente la guida? e dove devo scrivere il mio problema?
grazie!
Eccola qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038).
Ciao :)
Intrepido
31-10-2007, 20:18
Per quanto riguarda i firewall è attivato quello di norton internet security quello di windows è disabilitato e cmq la rete è sulle eccezioni.
Lo conosco, lo usato anch'io, era preinstallato sul portatile, e dà proprio questi problemi.
Disinstallatalo, e riprova.
zombanni
01-11-2007, 01:19
Lo conosco, lo usato anch'io, era preinstallato sul portatile, e dà proprio questi problemi.
Disinstallatalo, e riprova.
Grazie mille ho disinstallato il Norton e ora riesco a vedere perfettamente il fisso, ma ho ancora quel problema che dal fisso nn posso entrare sul portatile, come posso fare?
Intrepido
01-11-2007, 07:46
Grazie mille ho disinstallato il Norton e ora riesco a vedere perfettamente il fisso, ma ho ancora quel problema che dal fisso nn posso entrare sul portatile, come posso fare?
Anche li, che firewall usi?
Prova disitallandolo.
Ciao :)
Alfonso78
01-11-2007, 09:34
se il problema rimane il pc con Vista in sezione Windows c'è una discussione ufficiale per le condivisioni tra Vista e XP
zombanni
01-11-2007, 10:54
Anche li, che firewall usi?
Prova disitallandolo.
Ciao :)
Sul portatile con Vista come già detto prima ho disinstallato il firewall del Norton e ho disabilitato il Firewall di windows (ho installato AVG ma nn credo che sia quello a dare problemi) sul fisso con windows Xp ho disabilitato il firewall di windows (ho sempre installato AVG).
Comunque ora riesco ad entrare sul portatile con vista ma appena provo ad entrare in una cartella che ho condiviso mi ridà lo stesso errore che mi dava prima.
Sicuramente nn ho impostato bene le autorizzazzioni per l'accesso alla cartella condivisa, ma se vado su le opzioni avanzate della condivisione della cartella posso selezionare solo user presenti nel pc nn quelli provenieti dalla rete.
ps. Non riesco a trovare la discussione della condivisione dei file tra windows Vista e Xp se mi potreste dare una mano gentilmente ve ne sarei grato :-)
Alfonso78
01-11-2007, 11:27
Sul portatile con Vista come già detto prima ho disinstallato il firewall del Norton e ho disabilitato il Firewall di windows (ho installato AVG ma nn credo che sia quello a dare problemi) sul fisso con windows Xp ho disabilitato il firewall di windows (ho sempre installato AVG).
Comunque ora riesco ad entrare sul portatile con vista ma appena provo ad entrare in una cartella che ho condiviso mi ridà lo stesso errore che mi dava prima.
Sicuramente nn ho impostato bene le autorizzazzioni per l'accesso alla cartella condivisa, ma se vado su le opzioni avanzate della condivisione della cartella posso selezionare solo user presenti nel pc nn quelli provenieti dalla rete.
ps. Non riesco a trovare la discussione della condivisione dei file tra windows Vista e Xp se mi potreste dare una mano gentilmente ve ne sarei grato :-)
prova questa procedura.......
condivisione e protezione
protezione
aggiungi "Everyone"
utenti e gruppi seleziona "Everyone"
su autorizzazioni spunta controllo completo
avanzate
spunta "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
la guida di Vista è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
zombanni
01-11-2007, 13:29
Grazie per la segnalazione della discussione, ho seguito un pò di consigli e sono riuscito con la condivisione guidata su vista a far entrare windows xp nella cartella Utenti che crea Vista dentro a C: anche se io avevo usato questa procedura per un cartella prova che avevo creato sul desktop
Però se utilizzo questa procedura con altre cartelle mi da sempre il solito errore e che nn ha i permessi.
Può dipendere dal fatto che ho windows Vista Home? Perche ho sentito che ci sono delle differenze con le altre versioni Business e Ultimate, però nn vorrei dire una cavolata.
Alfonso78
01-11-2007, 13:33
Grazie per la segnalazione della discussione, ho seguito un pò di consigli e sono riuscito con la condivisione guidata su vista a far entrare windows xp nella cartella Utenti che crea Vista dentro a C: anche se io avevo usato questa procedura per un cartella prova che avevo creato sul desktop
Però se utilizzo questa procedura con altre cartelle mi da sempre il solito errore e che nn ha i permessi.
Può dipendere dal fatto che ho windows Vista Home? Perche ho sentito che ci sono delle differenze con le altre versioni Business e Ultimate, però nn vorrei dire una cavolata.
dicono che la Home di Vista sia paragonabile alla versione Home edition di XP
quindi per le reti e compagnia bella ci vuole qualche accorgimento in più
zombanni
01-11-2007, 13:33
Che palle...sempre le solite stronzate di Windows
pegasolabs
01-11-2007, 13:36
Però se utilizzo questa procedura con altre cartelle mi da sempre il solito errore e che nn ha i permessi.Prova a creare nel pc con Vista un utente (amministrativo) con stesso nome e password di quello che usi per accedere da XP. Prova un pò.
PS: ciao Alfo ;)
zombanni
01-11-2007, 13:54
Prova a creare nel pc con Vista un utente (amministrativo) con stesso nome e password di quello che usi per accedere da XP. Prova un pò.
PS: ciao Alfo ;)
Niente da fare l'ho creato e gli ho dato le autorizzazioni ma nn mi fa entrare
bartos56
01-11-2007, 14:00
e' la prima volta che uso un forum chiedo scusa ma non so come fare
pegasolabs
01-11-2007, 14:00
Niente da fare l'ho creato e gli ho dato le autorizzazioni ma nn mi fa entrare
Abilita la condivisione con password
pegasolabs
01-11-2007, 14:02
e' la prima volta che uso un forum chiedo scusa ma non so come fare
C'è il thread ufficiale del router, vedi il sommario in networking in generale ;)
bartos56
01-11-2007, 14:16
grazie adesso ci provo
zombanni
01-11-2007, 14:27
Abilita la condivisione con password
Grazie mille..Non ci avevo proprio pensato! ora funziona grazie ancora
Alfonso78
01-11-2007, 14:37
in che senso con password???
pegasolabs
01-11-2007, 14:40
in che senso con password???
E' una opzione di Vista. Se la abiliti ti fa entrare. Non cercare una logica :D
Alfonso78
01-11-2007, 14:49
E' una opzione di Vista. Se la abiliti ti fa entrare. Non cercare una logica :D
ahh ho capito......
zombanni
01-11-2007, 14:49
in che senso con password???
In windows vista c'è una opzione per abilitare la condivisione protetta da password
juninho85
03-11-2007, 12:45
dunque...devo creare una rete domestica in casa avendo a disposizione:
1)ruouter wi-fi
2)un pc collegato alla rete con wi-fi
3)un altro pc collegato al router in cablato.
la connessione internet funziona senza intoppi su entrambi...l'unica cosa e che da risorse di rete un computer non riesce a vedere l'altro.
ho:
1)messo gli stessi nome su gruppo di lavoro,stessi user e password
2)abiltiato su ICS l'eccezione per condivisione file e stampanti
3)verificato che su proprietà tcp/ip sia spuntata la voce "condivisione file stampanti e reti microsoft".
su entrambi i pc riesco a creare della cartelle condivise,però:
1)sul pc collegato al router in cablato,andando su risorse di rete,vedo la cartella locale messa in condivisione
2)su pc wi-fi non vedo nemmeno una cartella locale messa in condivisione!
nonostante tutto la rete non funge,internet escluso...avete qualche idea?
per caso può esser causato da qualche servizio di windows necessario non avviato?
Alfonso78
03-11-2007, 12:58
dunque...devo creare una rete domestica in casa avendo a disposizione:
1)ruouter wi-fi
2)un pc collegato alla rete con wi-fi
3)un altro pc collegato al router in cablato.
la connessione internet funziona senza intoppi su entrambi...l'unica cosa e che da risorse di rete un computer non riesce a vedere l'altro.
ho:
1)messo gli stessi nome su gruppo di lavoro,stessi user e password
2)abiltiato su ICS l'eccezione per condivisione file e stampanti
3)verificato che su proprietà tcp/ip sia spuntata la voce "condivisione file stampanti e reti microsoft".
su entrambi i pc riesco a creare della cartelle condivise,però:
1)sul pc collegato al router in cablato,andando su risorse di rete,vedo la cartella locale messa in condivisione
2)su pc wi-fi non vedo nemmeno una cartella locale messa in condivisione!
nonostante tutto la rete non funge,internet escluso...avete qualche idea?
per caso può esser causato da qualche servizio di windows necessario non avviato?
gli indirizzi ip come sono settati manualmente o in dhcp???
juninho85
03-11-2007, 13:00
gli indirizzi ip come sono settati manualmente o in dhcp???
manualmente su entrambi,il dhcp l'ho disabilitato proprio
Alfonso78
03-11-2007, 13:06
manualmente su entrambi,il dhcp l'ho disabilitato proprio
hai firewall di mezzo??
juninho85
03-11-2007, 13:54
hai firewall di mezzo??
intendi firewall HW?si,quello del router.
per il resto ho il solo ICS attivo su entrambi,ma ho permesso l'eccezione file reti microsoft e stampanti.
ora il pc collegato al router in cablato è ok,rimane quello in wi-fi,riassumendo:
1)aprendo risorse di rete,dunque "visualizza computer di gruppo di lavoro",non riesco a vedere nè il pc in questione ne l'altro
Alfonso78
03-11-2007, 13:56
intendi firewall HW?si,quello del router.
per il resto ho il solo ICS attivo su entrambi,ma ho permesso l'eccezione file reti microsoft e stampanti.
ora il pc collegato al router in cablato è ok,rimane quello in wi-fi,riassumendo:
1)aprendo risorse di rete,dunque "visualizza computer di gruppo di lavoro",non riesco a vedere nè il pc in questione ne l'altro
hai seguito questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19420563&postcount=923) procedura per le autorizzazioni??
juninho85
03-11-2007, 14:03
hai seguito questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19420563&postcount=923) procedura per le autorizzazioni??
no:stordita:
prova questa procedura.......
condivisione e protezione
protezione
aggiungi "Everyone"
utenti e gruppi seleziona "Everyone"
su autorizzazioni spunta controllo completo
avanzate
spunta "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
"condivisione e protezione" dove lo trovo?
Alfonso78
03-11-2007, 14:04
no:stordita:
"condivisione e protezione" dove lo trovo?
tasto dx sulla cartella da condividere
juninho85
03-11-2007, 14:08
tasto dx sulla cartella da condividere
http://img85.imageshack.us/img85/1227/immaginefo3.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immaginefo3.jpg)
non c'è :boh:
Alfonso78
03-11-2007, 14:17
http://img85.imageshack.us/img85/1227/immaginefo3.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immaginefo3.jpg)
non c'è :boh:
risorse del computer
strumenti
opzioni cartella
visualizzazioni
impostazioni
leva la spunta su utilizza condivisione file semplice
applica
ok
juninho85
03-11-2007, 14:27
risorse del computer
strumenti
opzioni cartella
visualizzazioni
impostazioni
leva la spunta su utilizza condivisione file semplice
applica
ok
nulla,nemmeno applicando quelle modifiche,sotto workgroup in risorse di rete,non riesco a vedere nè il mio nè l'altro computer :muro:
Alfonso78
03-11-2007, 14:28
nulla,nemmeno applicando quelle modifiche,sotto workgroup in risorse di rete,non riesco a vedere nè il mio nè l'altro computer :muro:
hai provato a fare il ping verso e da i pc???
juninho85
03-11-2007, 14:34
hai provato a fare il ping verso e da i pc???
si,riesco a pingarli a vincenda a >1 ms :boh:
invece se vado su esegui e digito "\\192.168.0.2/3" non riesco ad accedervi :boh:
Alfonso78
03-11-2007, 18:05
si,riesco a pingarli a vincenda a >1 ms :boh:
invece se vado su esegui e digito "\\192.168.0.2/3" non riesco ad accedervi :boh:
se hai altri firewall software tipo Kaspersky dovrai disinstallarli
juninho85
03-11-2007, 18:09
non ho nessun altro firewall
Alfonso78
03-11-2007, 18:11
non ho nessun altro firewall
per me allora è un problema al SO....
juninho85
03-11-2007, 18:21
per me allora è un problema al SO....
di questo ne sono sicuro pure io...però più che mettere tutto pari pari rispetto a come indicato a wgator non mi pare ci sia nulla da fare.
i servizi di windows sono attivi,non penso c'entrino le porte chiuse con wwdc e il netbios disabilitato no?!
Fastrack
03-11-2007, 19:43
Da un pò stò cercando di capire come mai il pc e il portatile collegati ad un access point della NetGear si pingano ma non si riesce ad entrare nelle cartelle condivise da entrambi!!!
Si apre una finestra e mi chiede la passoword come nomemacchina\Guest
Non posso nemmeno scegliere lo username rimane fisso con il nomemacchina\Guest (tipo mariorossi\Guest) solo la pass posso introdurre!!
L'unico modo che ho di vedere la macchina è attivare lo user Guest dandogli la pass
Questo in entrambe le macchine
juninho85
03-11-2007, 22:32
alfonso,prova a vedere questi screen,non so se possano tornarci utili
http://img225.imageshack.us/img225/9248/immaginevq7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginevq7.jpg)
la videata a sinistra è stata ottenuta cliccando risorse di rete/visualizza computer del gruppo di lavoro/tasto destro/proprietà
la seconda invece,digitando 192.168.0.2(indirizzo del pc in questione)
perchè su "tipo" non vi è la stessa dicitura?
Alfonso78
04-11-2007, 00:10
Da un pò stò cercando di capire come mai il pc e il portatile collegati ad un access point della NetGear si pingano ma non si riesce ad entrare nelle cartelle condivise da entrambi!!!
Si apre una finestra e mi chiede la passoword come nomemacchina\Guest
Non posso nemmeno scegliere lo username rimane fisso con il nomemacchina\Guest (tipo mariorossi\Guest) solo la pass posso introdurre!!
L'unico modo che ho di vedere la macchina è attivare lo user Guest dandogli la pass
Questo in entrambe le macchine
imposta le password sui pc
disattiva l'utente guest
poi segui la procedura che ho linkato qualche post precedente
Alfonso78
04-11-2007, 00:12
alfonso,prova a vedere questi screen,non so se possano tornarci utili
http://img225.imageshack.us/img225/9248/immaginevq7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginevq7.jpg)
la videata a sinistra è stata ottenuta cliccando risorse di rete/visualizza computer del gruppo di lavoro/tasto destro/proprietà
la seconda invece,digitando 192.168.0.2(indirizzo del pc in questione)
perchè su "tipo" non vi è la stessa dicitura?
no niente di particolare.....credo......
mi dispiace ma non mi viene in mente nulla al momento....
juninho85
04-11-2007, 15:38
no niente di particolare.....credo......
mi dispiace ma non mi viene in mente nulla al momento....
grazie comunque ;)
senti,ma non è che c'è da configurare il netbios?
_FatMike_
04-11-2007, 16:12
Dunque, ho uno zyxel 660h-d e funziona tutto alla perfezione...tranne 1 cosa!
in pratica i 2 pc non si vedono!
se vado in risorse di rete e faccio "visualizza computer del gruppo di lavoro" vede solo il mio e se tipo in explorer faccio //ipdell'altro pc mi dice "impossibile trovare ecc ecc"
sbaglio qualcosa? cosa potrei provare?
grazie!
premetto che ho disattivato il firewall del router e non ho alcun firewall attivo, nemmeno quello di xp.
come antivirus uso nod32!
juninho85
04-11-2007, 16:34
Dunque, ho uno zyxel 660h-d e funziona tutto alla perfezione...tranne 1 cosa!
in pratica i 2 pc non si vedono!
...m'hai detto nulla :D
_FatMike_
04-11-2007, 20:57
...m'hai detto nulla :D
era per dire che la connessione era perfetta per entrambe!
allora? qualche idea?
juninho85
04-11-2007, 22:06
era per dire che la connessione era perfetta per entrambe!
allora? qualche idea?
guarda,è il mio stesso problema :D
alfonso,ho notato che,aprendo peeguardian e andando su risorse del computer/visualizza computer del gruppo di lavoro,noto traffico UDP tra 192.168.0.2/2 e 192.18.0.255....è buon segno o non sta a significare nulla?
Alfonso78
04-11-2007, 22:30
guarda,è il mio stesso problema :D
alfonso,ho notato che,aprendo peeguardian e andando su risorse del computer/visualizza computer del gruppo di lavoro,noto traffico UDP tra 192.168.0.2/2 e 192.18.0.255....è buon segno o non sta a significare nulla?
behh è traffico verso la wan quella....ma con la condivisione c'entra ben poco....
juninho85
04-11-2007, 22:33
behh è traffico verso la wan quella....ma con la condivisione c'entra ben poco....
non penso sia la WAN,si verifica a nche sul computer collegato al router in cablato,e soltanto se clicco su "visualizza computer del gruppo di lavoro",per giunta attivando il netbios
Alfonso78
04-11-2007, 22:42
non penso sia la WAN,si verifica a nche sul computer collegato al router in cablato,e soltanto se clicco su "visualizza computer del gruppo di lavoro",per giunta attivando il netbios
prova a ripristinare le connessioni con questa (http://www.xp-smoker.com/downloads/xptcprep.exe) utility
juninho85
07-11-2007, 20:59
ovviamente il fatto che il nome delle rete wireless non coincida col nome della rete windows non c'entra col fatto che non riesca a far vedere due pc tra loro...giusto?:stordita:
pegasolabs
07-11-2007, 21:01
Giusto
juninho85
07-11-2007, 21:05
boh...ormai posso dire di aver messo mano a tutto ciò che potrebbe crearmi questo problema....tra l'altro stesso identico problema su un s.o. messo su a nuovo senza nessun programma installato...ho sempre letto che non può influire nella lan ma a questo punto non può che esserci da configurare qualcosa nel router cavolo :muro:
juninho85
10-11-2007, 12:51
andando su criteri di protezione locale/opzioni di protezione o assegnazione diritti utente,mi compare questa schermata:
http://img162.imageshack.us/img162/5808/erroreuj8.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=erroreuj8.jpg)
questa è la situazione delle impostazioni su assegnazione diritti utente
http://img212.imageshack.us/img212/9187/impostazioniprotezionelbs0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=impostazioniprotezionelbs0.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/7355/impostazioniprotezionelxr2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=impostazioniprotezionelxr2.jpg)
qui invece potete vedere opzioni protezione
http://img159.imageshack.us/img159/1582/opzionidiprotezione1qi5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=opzionidiprotezione1qi5.jpg)
http://img162.imageshack.us/img162/4664/opzionidiprotezione2qv6.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=opzionidiprotezione2qv6.jpg)
juninho85
10-11-2007, 15:12
...questo invece lo screen di Look@LAN network monitor
http://img225.imageshack.us/img225/6695/looklanic7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=looklanic7.jpg)
...questo lo scan se vado in ricerca dell'altro computer in rete,il 192.168.0.3
http://img158.imageshack.us/img158/8369/looklan2fv8.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=looklan2fv8.jpg)
anche qui,come peraltro da dos,riesco a pingarli
se qualcuno avesse delle idee su come far andare questa dannata rete dica pure,avercela e dovere utilizzare un pennino per il trasferimento file è davvero deprimente,oltre che una rottura di balle :(
Alfonso78
10-11-2007, 16:26
juninho85 forse dirò una bufala....
ma se hai lo stesso problema anche su altri pc appena formattati mi viene da pensare che sia un problema legato alla tua copia di windows....
juninho85
10-11-2007, 16:30
potrebbe anche essere,perchè no...mi sembra strano perchè è un backup 1/1 dell'originale.
proviamo a installare dal cd originale,magari è veramente quello il problema:D
juninho85
10-11-2007, 16:45
quell'SNMP può esser utile avercelo attivo?
Alfonso78
10-11-2007, 16:59
quell'SNMP può esser utile avercelo attivo?
puoi attivarlo ma non credo sia quello il problema...
l'SNMP se non ricordo male è un protocollo che gestisce solamente il monitoraggio e le prestazioni delle reti....
juninho85
10-11-2007, 19:08
puoi attivarlo ma non credo sia quello il problema...
l'SNMP se non ricordo male è un protocollo che gestisce solamente il monitoraggio e le prestazioni delle reti....
si poi ho indagato e ho capito a cosa si riferisce ;)
Alfonso78
11-11-2007, 00:12
si pupo
:mbe:
juninho85
11-11-2007, 00:22
:mbe:
era un "poi" :D
comunque ho risolto,parzialmente...in pratica ora la rete mi va tra il pc su lan clablata e seconda partizione di quello in wi-fi.
non riesco invece a farlo andare sulla prima partizione del pc in wi-fi,però almeno ho capito dove devo batter chiodo,a differenza di prima che brancolavo nel buoi.
ho dovuto:
1)aprire le porte netbios
2)abilitare netbios dalle opzioni avanzate delle connessioni di rete
3)avviare il servizio helper tcp/ip netbios
4)modificare il file lmshost in system32\drivers\host,inserendo queste righe
192.168.0.2 computer 1#PRE
192.168.0.3 computer 2#PRE
ora mi rimane soltanto l'alta partizione e sono a cavallo ;)
Alfonso78
11-11-2007, 00:26
mahhh tutte configurazioni che non faccio mai.....:confused:
juninho85
11-11-2007, 00:27
evidentemente son l'unico sfigato che deve sbattersi fino a tal punto.
dimenticavo....dopo aver fatto tutto su ogni macchina della rete bisogna eseguire il comando da dos
NBTSTAT -R
per potersi registrare in rete
Alfonso78
11-11-2007, 00:32
evidentemente son l'unico sfigato che deve sbattersi fino a tal punto.
dimenticavo....dopo aver fatto tutto su ogni macchina della rete bisogna eseguire il comando da dos
per potersi registrare in rete
azzzz....pure......:O
Ciao ragazzi!
Avrei un piccolo (ma anche grande) problema.
Ho acquistato un notebook Sony Vaio ed un router Netgear DG834G con scheda wireless WG111.
Ho lanciato il cd di installazione del router ed è stato settato perfettamente.
Ho installato la chiave WG111 al fisso ed è tutto ok.
Mi collego al router e navigo in internet.
Il problema sorge quando provo a farlo con il notebook.
Prima di tutto non riesco ad impostare la rete privata, poi se cerco di connettermi ad internet non ce la faccio (pur essendo collegato al Netgear, mi dà connession limitata).
Ho provato con l'acquisizione IP in automatico ma nienete!!
Ho provato anche la manuale inserendo i codici giusti (almeno credo) ma anche così niente!!!!
Ho letto da più parti che dovrei disattivare il firewall di windows?!?!?!
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi tutte le fasi per poter configurare il mio notebook e poter connettermi ad internet oltre ad usufruire di una rete privata tra pc.
Aspetto fiducioso vostre risposte (sono disperato)
Grazie mille.
Ah per la cronaca, sul fisso ho windows XP SP2 mentre sul notebook Vista!
Grazie ancora.
Alfonso78
11-11-2007, 11:07
per la cronaca dai una lettura al thread sulla realizzazione rete ad infrastructure
almeno comincerai a collegarti alla rete wireless
juninho85
11-11-2007, 12:13
alfonso...ho indagato un pò più affondo...con la risoluzione del mio problema la questione LMHOST non ha nulla a che vedere...riesco a farli vedere in rete pur senza abilitarla.
rimane però sempre l'altra partizione...con i vari comandi NBTSTAT il principale risulta abilitato in netbios,eppure...:boh:
Alfonso78
11-11-2007, 13:28
alfonso...ho indagato un pò più affondo...con la risoluzione del mio problema la questione LMHOST non ha nulla a che vedere...riesco a farli vedere in rete pur senza abilitarla.
rimane però sempre l'altra partizione...con i vari comandi NBTSTAT il principale risulta abilitato in netbios,eppure...:boh:
hai provato con la condivisione amministrativa?
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi
tranne se hai xp home....
juninho85
11-11-2007, 14:12
hai provato con la condivisione amministrativa?
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi
tranne se hai xp home....
da quale pc va lanciato?da quello che non riesco a vedere sugli altri pc,oppure da questi ultimi?
Alfonso78
11-11-2007, 15:11
da quale pc va lanciato?da quello che non riesco a vedere sugli altri pc,oppure da questi ultimi?
da questi ultimi loggandoti come administrator
juninho85
11-11-2007, 16:33
provato,mi dice "impossibile trovare percorso di rete" :(
Alfonso, scusa la mia igmoranza ma dove trovo questi 'thread sulla realizzazione rete ad infrastructure'?
Io mi connetto alla rete wireless di netgear ma non posso navigare il notebook, tutto qua!
Intrepido
11-11-2007, 20:48
Alfonso, scusa la mia igmoranza ma dove trovo questi 'thread sulla realizzazione rete ad infrastructure'?
Io mi connetto alla rete wireless di netgear ma non posso navigare il notebook, tutto qua!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827 ;)
Ciao ragazzi,
ho bisogno di qualche piccolo consiglio...
ho acquistato da poco un router modem dg834g e seguendo le varie guide sono riuscito senza problemi ad impostare una piccola rete domestica.
-pc1 desk collegato tramite scheda di rete ethernet, XP home
-pc2 notebook, collegato tramite chiavetta usb, XP home
tutto ok, dal pc1 vedo i file condivisi dal pc2 e viceversa. Ora qualche piccolo quesito:
1) Vorrei aggiungere un pc3 al quale vorrei concedere solamente la condivisione della linea adsl, senza dargli accesso ai file di pc1 e pc2. Per fare questo è sufficiente non assegnare al pc3 il gruppo di lavoro?
2) Non ho avuto bisogno di impostare account utenti uguali nei due pc, mi consigliate lo stesso di impostarli e assegnare una password (magari in relazione al quesito 1)? :rolleyes:
Gracias!
Intrepido
12-11-2007, 15:16
1) Vorrei aggiungere un pc3 al quale vorrei concedere solamente la condivisione della linea adsl, senza dargli accesso ai file di pc1 e pc2. Per fare questo è sufficiente non assegnare al pc3 il gruppo di lavoro?
E' un modo semplice, altrimenti devi andare di firewall.
2) Non ho avuto bisogno di impostare account utenti uguali nei due pc, mi consigliate lo stesso di impostarli e assegnare una password (magari in relazione al quesito 1)? :rolleyes:
La pass di accesso, è una sicurezza, che limita anche l'uso del pc ( vedi fratelli, sorelle, mamme, oppure in ufficio colleghi "molto" discreti :Prrr: ).
Grazie per le risposte rapide e concise ;)
1- se volessi andare di firewall cosa dovrei fare?
2- I due nomi utente uguali servono solo nel caso (consigliato) di utilizzo delle password?
^_-
Raga, ho un bel dilemma da risolvere..
Dunque:
ho due pc in rete, di cui uno connesso ad internet direttamente e l'altro che si connette(va) tramite il primo pc.
Inoltre il pc connesso ad internet era accessibile solo tramite Desktop remoto in quanto privo di tastiera e mouse.
Nulla di che, tutto ha sempre funzionato, poi ho dovuto formattare entrambe le macchine, e ora non c'è più verso di collegarle in rete.
O meglio, la connessione c'è (nel senso che le rispettive icone di rete nella task sono ok), però i due pc non si vedono..
Ho controllato che gli indirizzi IP fossero corretti, ho controllato che il gruppo di lavoro fosse lo stesso, ho creato lo stesso utente administrator con password su entrambe le macchine ma nada..
Sul pc connesso ad internet quando tento di visualizzare i computer del gruppo di lavoro, ravana un po' e poi mi dice : "Impossibile accere a mswork. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".
Non so più che tentare...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Alfonso78
13-11-2007, 10:54
Raga, ho un bel dilemma da risolvere..
Dunque:
ho due pc in rete, di cui uno connesso ad internet direttamente e l'altro che si connette(va) tramite il primo pc.
Inoltre il pc connesso ad internet era accessibile solo tramite Desktop remoto in quanto privo di tastiera e mouse.
Nulla di che, tutto ha sempre funzionato, poi ho dovuto formattare entrambe le macchine, e ora non c'è più verso di collegarle in rete.
O meglio, la connessione c'è (nel senso che le rispettive icone di rete nella task sono ok), però i due pc non si vedono..
Ho controllato che gli indirizzi IP fossero corretti, ho controllato che il gruppo di lavoro fosse lo stesso, ho creato lo stesso utente administrator con password su entrambe le macchine ma nada..
Sul pc connesso ad internet quando tento di visualizzare i computer del gruppo di lavoro, ravana un po' e poi mi dice : "Impossibile accere a mswork. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".
Non so più che tentare...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
disattiva tutti i firewall
ho detto TUTTI ehh.....
Intrepido
13-11-2007, 11:32
1- se volessi andare di firewall cosa dovrei fare?
2- I due nomi utente uguali servono solo nel caso (consigliato) di utilizzo delle
^_-
1), interdire l'accesso all'ip del pc3 verso gli altri due, attraverso la creazione di regole precise.
Ma per questo, è meglio consultare il thread del firewall che usi;)
2) non ho ben capito la domanda:D , intendi, che se sul pc3 non c'è l'utente presente sugli altri due pc, questo non può accedervi?
Se si, la risposta è si.
Intrepido
13-11-2007, 11:38
disattiva tutti i firewall
Ciao Alfonso :) , però questo mi fa pensare anche al "caro" filesystem :D
"Impossibile accere a mswork. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.
Se fosse così fai in questo modo:
disabilita la condivisione file semplice, apri una qualsiasi cartella, fai strumenti\opzioni cartella\visualizzazzione e togli al spunta sul comando "condivisione file semplice".
Poi, su ogni PC vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:
- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
- Dai OK, probabilmente lavorerà per un po'.....
- Prova
Alfonso78
13-11-2007, 12:31
Ciao Alfonso :) , però questo mi fa pensare anche al "caro" filesystem :D
si hai perfettamente ragione ;)
lo avrei consigliato al passaggio successivo dopo la prova firewall...
ciao Intr....:Prrr:
Ciao Alfonso :) , però questo mi fa pensare anche al "caro" filesystem :D
Se fosse così fai in questo modo:
disabilita la condivisione file semplice, apri una qualsiasi cartella, fai strumenti\opzioni cartella\visualizzazzione e togli al spunta sul comando "condivisione file semplice".
Poi, su ogni PC vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura:
- Click destro > Condivisione e protezione
- Seleziona la linguetta "protezione"
- Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK
- Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone"
- Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci
- Clicca su "avanzate"
- Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate"
- Dai OK, probabilmente lavorerà per un po'.....
- Prova
niente da fare..
Senti:
come faccio a cancellare tutte le impostazioni e le configurazioni di rete così da poter ricominciare da 0?
1), interdire l'accesso all'ip del pc3 verso gli altri due, attraverso la creazione di regole precise.
Ma per questo, è meglio consultare il thread del firewall che usi;)
2) non ho ben capito la domanda:D , intendi, che se sul pc3 non c'è l'utente presente sugli altri due pc, questo non può accedervi?
Se si, la risposta è si.
2) credo di non essermi spiegato bene. Attualmente la mia piccola rete locale è così formata:
pc1 collegato al router con cavo ethernet, XP home, utente "X"
pc2 chiavetta usb, XP home, utente "Y"
Non ho dovuto impostare nomi utenti uguali in pc1 e pc2
ora il bello è che secondo quanto ho letto :read: la rete non dovrebbe andare, invece da pc1 vedo i file condivisi da pc2 e viceversa.
Quindi in realtà tutto funziona bene e un problema vero non c'è, ma mi rimane la curiosità di capire come mai funziona lo stesso.
La domanda iniziale era se alla luce di tutto mi conviene in ogni caso creare questi 2 utenti uguali e le password. (credo che per sicurezza seguirò la procedura consiglata ^^)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.