View Full Version : [Guida] Realizzazione Rete Locale: linee guida
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Alfonso78
13-11-2007, 15:28
non per forza utenti e password devono essere uguali
basta assegnare autorizzazioni adeguate
disattiva tutti i firewall
ho detto TUTTI ehh.....
Già fatto: ho disattivato il firewall di windows xp prof sp2 sul pc conneeso a internet, mentre sull'altro ho disattivato sia il firewall di windows sia quello nvidia (chipset NFORCE 4 con firewall hardware integrato), ma nada de nada...
Alfonso78
13-11-2007, 15:32
Già fatto: ho disattivato il firewall di windows xp prof sp2 sul pc conneeso a internet, mentre sull'altro ho disattivato sia il firewall di windows sia quello nvidia (chipset NFORCE 4 con firewall hardware integrato), ma nada de nada...
riesci ad effettuare il ping tra i due pc?
riesci ad effettuare il ping tra i due pc?
Eh, mh, non è che so proprio come si fa.. (non sono molto esperto, scusa), anche se so cosa è..
Ti posso solo dire che le icone della rete nella task sono ok, ma nelle risorse di rete i pc non si vedono manco morto..
Vorrei resettare tutto e ricominciare da capo, come s fa?
Intrepido
13-11-2007, 16:45
Non ho dovuto impostare nomi utenti uguali in pc1 e pc2
ora il bello è che secondo quanto ho letto :read: la rete non dovrebbe andare, invece da pc1 vedo i file condivisi da pc2 e viceversa.
Quindi in realtà tutto funziona bene e un problema vero non c'è, ma mi rimane la curiosità di capire come mai funziona lo stesso.
La domanda iniziale era se alla luce di tutto mi conviene in ogni caso creare questi 2 utenti uguali e le password. (credo che per sicurezza seguirò la procedura consiglata ^^)
Utente everyone, che ha tutte le autorizzazioni ;)
Intrepido
13-11-2007, 16:48
Vorrei resettare tutto e ricominciare da capo, come s fa?
Basta seguire la guida in prima pagina ;) .
Basta seguire la guida in prima pagina ;) .
è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ha funzionato..
Intrepido
13-11-2007, 17:11
è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ha funzionato..
Il gruppo di lavoro è uguale in tutti?
Posta un'ip config /all di tutti i pc.
Ciao ragazzi!
Avrei un problema.
Ho acquistato un notebook Sony Vaio ed un router Netgear DG834G con scheda wireless WG111.
Per il nootbook no ci sono preoblemi si connette tranqiullmente a internet. i
Il problema è la chiave WG111 sul fisso.
In un primo moneto utilizzavo win98 è mi si connetteva tranquillamente.
Poi per problemi ho formattato il fisso e l'ho aggiornato a win2000, installando di nuovo la chiavetta usb utilizzando sempre la stessa procedura e le stesse password.
Ora non riesco più a connettermi perche quando cerco di connettermi mi appare sulla barra delle aplicazioni l'icona connessione alla rete Lan (cavo di rete scollegato).
Domanda: ma se uso una connessione wifi perchè dopo l'installazione della chiavetta mi appare questa icona?
C'è un modo per disattivarla?
Mi direste i passaggi per settare il tutto?
Grazie
Come non detto ho risolto!! Ho riistallato i driver e ora funziona perfettamente!!:D
Alfonso78
13-11-2007, 22:04
comunque per eliminare l'icona vai sulle proprietà della connessione e togli la spunta alle due opzioni in basso
Il gruppo di lavoro è uguale in tutti?
Posta un'ip config /all di tutti i pc.
Dunque,
premesso che ho disattivato tutti i firewall, la config
del pc remoto é:
ip: 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0
del pc client:
ip: 192.168.0.3
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Alfonso78
13-11-2007, 22:13
Eh, mh, non è che so proprio come si fa.. (non sono molto esperto, scusa), anche se so cosa è..
Ti posso solo dire che le icone della rete nella task sono ok, ma nelle risorse di rete i pc non si vedono manco morto..
Vorrei resettare tutto e ricominciare da capo, come s fa?
start
esegui
cmd e scrivi
ping 192.168.0.1
ovviamente dal pc con 192.168.0.3 e viceversa
se i pacchetti vengono tutti trasmetti regolarmente vorrà dire che i due pc comunicano
start
esegui
cmd e scrivi
ping 192.168.0.1
ovviamente dal pc con 192.168.0.3 e viceversa
se i pacchetti vengono tutti trasmetti regolarmente vorrà dire che i due pc comunicano
Nada, mi dice host irraggiungibile..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alfonso78
13-11-2007, 22:37
Nada, mi dice host irraggiungibile..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
allora rivedi lo stato d'installazione delle schede di rete
e anche i cavi (se è lan....non ricordo....)
allora rivedi lo stato d'installazione delle schede di rete
e anche i cavi (se è lan....non ricordo....)
si, è una lan, però le icone sono entrambe ok, cioè mi dicono che la connessione di rete c'è..
Alfonso78
13-11-2007, 22:47
si, è una lan, però le icone sono entrambe ok, cioè mi dicono che la connessione di rete c'è..
su gestione periferiche sono entrambe installate senza alcun conflitto?
che cavo stai usando??
prova a cambiarlo.....
su gestione periferiche sono entrambe installate senza alcun conflitto?
che cavo stai usando??
prova a cambiarlo.....
no, tutto ok,
anche perchè prima del formattone tutto funzionava..
ok, capita la causa, si chiama "peer guardian" ed è una specie di firewall per p2p.
se lo attivo non mi fa più accedere da remoto.
il guaio è che non so come settarlo...
qualcuno ne sa qualcosa?
:help: :help: :help:
Alfonso78
14-11-2007, 13:41
ok, capita la causa, si chiama "peer guardian" ed è una specie di firewall per p2p.
se lo attivo non mi fa più accedere da remoto.
il guaio è che non so come settarlo...
qualcuno ne sa qualcosa?
:help: :help: :help:
ti avevo avvertito.....:rolleyes:
ti avevo avvertito.....:rolleyes:
avevi ragione,
ho trascurato il peerguardian..
il guaio è che non so come configurarlo..
:help: :help: :help:
juninho85
14-11-2007, 14:30
avevi ragione,
ho trascurato il peerguardian..
il guaio è che non so come configurarlo..
:help: :help: :help:
metti su allowed il range 192.168.0.1-192.168.0.255
metti su allowed il range 192.168.0.1-192.168.0.255
eh, mh, come si fa a mettere tale range?
scusa ma sono poco pratico..
:help: :help:
juninho85
14-11-2007, 22:08
eh, mh, come si fa a mettere tale range?
scusa ma sono poco pratico..
:help: :help:
cerchi di far comunicare i due pc assieme,poi vai su PG e clicchi col tasto destro sull'indirizzo bloccato e li dai un "allow permanently"
cerchi di far comunicare i due pc assieme,poi vai su PG e clicchi col tasto destro sull'indirizzo bloccato e li dai un "allow permanently"
Si, grazie ai tuoi preziosi consigli ci sono arrivato (ma le sai proprio tutte tu? chi sei, il genio dei pc?)
Ora però ho un altro guaio (tanto per cambiare):
la rete va, però il client non mi vede la connessione internet del server.
Ovvio che la stessa è condivisa, ma nada..
:help: :doh: :cry:
juninho85
15-11-2007, 07:58
il metodo è sempre lo stesso,falli comunicare e vedi cosa blocca PG,successivamente imposta in allowed
jokervero
15-11-2007, 08:34
Perchè dite che è sempre consigliabile specificare ip fissi per i computer in rete ? Se io imposto solo l'ip del router e dell'access point mentre i 2 pc li lascio automatici in dhcp non dovrebbe funzionare tutto ?
il metodo è sempre lo stesso,falli comunicare e vedi cosa blocca PG,successivamente imposta in allowed
fatto, però ci sono degli ip che non so cosa siano, per esempio:
192.168.0.255:1900
devo sbloccare anche questi ip sconosciuti?
:help: :mc: :muro:
juninho85
15-11-2007, 09:15
fatto, però ci sono degli ip che non so cosa siano, per esempio:
192.168.0.255:1900
devo sbloccare anche questi ip sconosciuti?
:help: :mc: :muro:
devi metterlo in allowed,come te lo devo far capire!:mbe:
devi metterlo in allowed,come te lo devo far capire!:mbe:
si, l'ho fatto, è così ora,,
ho messo in allowed sia l'ip del client, sia l'altro che non so cosa sia ma nada..
si, l'ho fatto, è così ora,,
ho messo in allowed sia l'ip del client, sia l'altro che non so cosa sia ma nada..
Ho controllato il firewall del client (firewall hardware integrato nel chipset NVidia NFORCE 4 con relativo software proprietario) e mi dice che ha bloccato delle chiamate da parte del server.
Considerato che tale client non ha la condivisione dei file attiva ho dedotto sia normale, oppure no?
è forse per questa ragione che il client non vede la connessione internet condivisa?
:help:
metti su allowed il range 192.168.0.1-192.168.0.255
Intendevo dire che non so dove devo sriverlo tale range, ciè se apro il list manager non posso scriverlo da nessuna parte..
P.S: lo scrivo testualmente come lo hai scritto tu?
grazie..
:help:
Intendevo dire che non so dove devo sriverlo tale range, ciè se apro il list manager non posso scriverlo da nessuna parte..
P.S: lo scrivo testualmente come lo hai scritto tu?
grazie..
:help:
Ok, sono riuscito a risolvere (spero..).
Ora ho un guaio nuovo:
la connessione internet è finalmente condivisa, c'è lo scambio di dati, ma da client non posso accedere ad internet..
Che cavolo è stavolta?
jokervero
15-11-2007, 21:16
Ma è normale che non veda un access point settato a bridge ?
Ok, sono riuscito a risolvere (spero..).
Ora ho un guaio nuovo:
la connessione internet è finalmente condivisa, c'è lo scambio di dati, ma da client non posso accedere ad internet..
Che cavolo è stavolta?
Allora:
preso dalla disperazione, ho formattato entrambi i pc, e sono ripartito da zero per cercare di capire che cavolo è che mi incasina la ret (oltre a me stesso, intendo..:D ).
A sistemi puliti appena installati con su solo i driver delle schede di rete, ho configurato il tutto secondo la guida presente in prima pagina (proprio passo a passo).
Il tutto è andato quasi bene, la rete c'è, funziona, le cartelle condivise funzionano e posso spostare i file dove mi pare.
Poi ho tentato (invano) di entrare nek server da remoto tramite desktop remoto di windows, ma non c'è verso, continua a dirmi che il client non può connettersi al pc remoto.
Ovvio che ho disattivato entrambi i firewall di windows, e non c'è installato alcun antivirus, ma nada, sempre impossibile la connessione tramite desktop remoto.
Inoltre la condivisione della connessione internet si comporta in modo strano:
da client la vedo, posso connettere e disconnettere a internet, ma non posso in alcun modo navigare da client (ovvio che da servere si).
Ho controllato che sia abilitata la condivisio connesione internet, ma nada.
Explorer mi restituisce questo messaggio di errore:
Network Diagnostic For Windows XP
AppName: xpnetdiag.exe
AppVer: 5.1.2600.3012
ModName: xpnetdiag.exe
ModVer: 5.1.2600.3012
Offset: 00000003
Chi mi aiuta? sto impazzendo..
Alfonso78
17-11-2007, 14:07
il desktop remoto lo hai attivato sul client??
il desktop remoto lo hai attivato sul client??
Si, nelle eccezioni del firewall di windows ho l'impostazione fleggata, a dire il vero per provare le ho fleggate tutte.
Inoltre anche con il firewall disabilitata stesso problema..
:help: :help:
Alfonso78
17-11-2007, 14:30
intendevo dalla proprietà del sistema
per non andare off topic dai una guardata al thread per i controlli a distanza dei pc
intendevo dalla proprietà del sistema
per non andare off topic dai una guardata al thread per i controlli a distanza dei pc
Non ci posso credere!!
Sei il mio nuovo dio dei pc!!
Mi hai risolto il guaio..
Grazie 100000000000000000000000000000000000000000000000000000!!!!!!!
Ora mi resto solo il problema con la connessione internet che da remoto non va (non posso navigare e/ o accedere ad internet, però ho notato che fra internet e il pc remoto c'è scambio di dati anche se non so di che genere...).
P.S: dove si trova il thread sul controllo a distanza dei pc?
Grazie ancora infinite
Alfonso78
17-11-2007, 14:57
Non ci posso credere!!
Sei il mio nuovo dio dei pc!!
Mi hai risolto il guaio..
Grazie 100000000000000000000000000000000000000000000000000000!!!!!!!
Ora mi resto solo il problema con la connessione internet che da remoto non va (non posso navigare e/ o accedere ad internet, però ho notato che fra internet e il pc remoto c'è scambio di dati anche se non so di che genere...).
P.S: dove si trova il thread sul controllo a distanza dei pc?
Grazie ancora infinite
prego...per così poco....:rolleyes:
il thread lo trovi in guide e thread ufficiali
prego...per così poco....:rolleyes:
il thread lo trovi in guide e thread ufficiali
Beh, è poco per chi lo sa.. per chi invece come me è una settimana che litiga con la rete ti assicuro che non è poco..
Ho dato un occhio al thread che mi hai indicato, ma li si parla di controllo via internet del pc..
non ho trovato nulla sulla condivisione della connesione internet in rete..
:help:
Alfonso78
17-11-2007, 15:31
Beh, è poco per chi lo sa.. per chi invece come me è una settimana che litiga con la rete ti assicuro che non è poco..
Ho dato un occhio al thread che mi hai indicato, ma li si parla di controllo via internet del pc..
non ho trovato nulla sulla condivisione della connesione internet in rete..
:help:
ma il problema sta sulla condivisione internet?
quindi non c'entra nulla il controllo a distanza
ma il problema sta sulla condivisione internet?
quindi non c'entra nulla il controllo a distanza
Si, esatto, scusa, non mi ero spiegato bene..
La connessione internet remota, da client la vedo, posso attivarla e disattivarla, vedo che c'è uno scambio di dati fra il client e internet ma non posso accedere alla navigazione..
:help:
Alfonso78
17-11-2007, 15:40
Si, esatto, scusa, non mi ero spiegato bene..
La connessione internet remota, da client la vedo, posso attivarla e disattivarla, vedo che c'è uno scambio di dati fra il client e internet ma non posso accedere alla navigazione..
:help:
cerca sulle guide il thread per la condivisione internet
cerca sulle guide il thread per la condivisione internet
Grazie di nuovo, anche stavolta il tuo suggerimento è stato risolutivo, ora funziona tutto..
Volevo chiedere un'ultima cosa:
ho notato che nelle eccezioni del firewall compaiono alcune voci che non conosco:
- @xpsp3res.dll,-20000 (è possibile che sia perchè uso Antivir come antivirus?)
- assistenza remota
-framework UPnP
Cosa sono? devo lasciarle attive?
Alfonso78
18-11-2007, 00:02
Grazie di nuovo, anche stavolta il tuo suggerimento è stato risolutivo, ora funziona tutto..
Volevo chiedere un'ultima cosa:
ho notato che nelle eccezioni del firewall compaiono alcune voci che non conosco:
- @xpsp3res.dll,-20000 (è possibile che sia perchè uso Antivir come antivirus?)
- assistenza remota
-framework UPnP
Cosa sono? devo lasciarle attive?
se hai un sistema pulito e sicuro stai tranquillo
ma stiamo per toccare il pianeta antivirus e sicurezza però.....:rolleyes:
se hai un sistema pulito e sicuro stai tranquillo
ma stiamo per toccare il pianeta antivirus e sicurezza però.....:rolleyes:
Beh, pensavo che le impostazioni del firewall fossero comunque attinenti alle questioni di rete, non credevo proprio di essere fuori luogo..
Comunque ok, cercherò il thread sugli antivirus allora..
grazie ancora
Se invece usiamo solo computer con XP professional (o Win 2000 Pro) possiamo anche loggarci sui pc con nomi utente differenti a patto di avere i nomi replicati su tutte le macchine. **
[/COLOR]
Ovvero? Cosa significa "avere i nomi replicati"? POtrei per esempio mettere su PC1 il nome "server" e sul PC2 il nome "client" e metterli ugualmente in rete?
Si può fare? Come?
TNKS
Ste
Alfonso78
19-11-2007, 15:24
Ovvero? Cosa significa "avere i nomi replicati"? POtrei per esempio mettere su PC1 il nome "server" e sul PC2 il nome "client" e metterli ugualmente in rete?
Si può fare? Come?
TNKS
Ste
si intende stesso user e stessa password su tutti i pc
si intende stesso user e stessa password su tutti i pc
Però, ho visto reti sia con il 2000 pro che con XP pro i cui cliente avevano tutti nomi differenti per accedere...
Mi spiego meglio, con il 2000 appariva una finestra, appena avviato win, che chiedeva nome utente e password. Sia il nome che la psw erano tute differenti.
Con XP non si apriva la solita schermata di selezione utente ma praticamente la stessa finestre che si apriva con il 2000 pro.
:lamer: :boh:
Sono confuso.
Ste
pegasolabs
19-11-2007, 19:32
Però, ho visto reti sia con il 2000 pro che con XP pro i cui cliente avevano tutti nomi differenti per accedere...
Mi spiego meglio, con il 2000 appariva una finestra, appena avviato win, che chiedeva nome utente e password. Sia il nome che la psw erano tute differenti.
Con XP non si apriva la solita schermata di selezione utente ma praticamente la stessa finestre che si apriva con il 2000 pro.
:lamer: :boh:
Sono confuso.
SteBasta ricreare gli stessi utenti/pass anche negli altri, anche se non vengono usati.
Alfonso78
19-11-2007, 21:39
Basta ricreare gli stessi utenti/pass anche negli altri, anche se non vengono usati.
esattamente....
ci sono diverse configurazioni....
Sono in un vicolo cieco.
2 PC con entrambi XP pro collegati a uno switch a cui si collega la stampante di rete e il modem adsl.
Entrambi sonno amministratori, hanno al connessione internet e usano al stampante.
Ognuno ha il suo indirizzo IP e il gruppo di lavoro è lo stesso. Cliccando con il tasto dx ho condiviso l'intero disco C.
Ho messo ad entrambi lo steso nome come account utente e la stessa password; l'unica differenza insomma, oltre all'indirizzo IP, è il nome del PC: uno server e uno client.
Passando da pannello di controllo-->sistema-->nome computer ho usato la funzione assegna ID di rete. Ovvero ho avviato la procedura per "mettere in rete" i pc. Mi ricordo che c'erano alcuni passaggi, un paio... uno di questi chiedeva se la rete aveva un dominio (???) o no: ho selezionato no.
In risorse di rete, su entrambi, mi compaiono le cartelle condivise C e documenti condivisi ma del pc su cui sto lavorando. Cliccando su "visualizza pc del gruppo di lavoro" mi compare solo il pc su cui sto lavorando.
Oltetutto, eseguendo "ping 192.168.1.XXX" (dove XXX sono le ultime cifre dell'id dell'altro pc)in uno mi dice il test è andato a buon fine, nell'altro no...
HELP
:help:
:help:
:help:
Ste
Alfonso78
20-11-2007, 13:54
Sono in un vicolo cieco.
2 PC con entrambi XP pro collegati a uno switch a cui si collega la stampante di rete e il modem adsl.
Entrambi sonno amministratori, hanno al connessione internet e usano al stampante.
Ognuno ha il suo indirizzo IP e il gruppo di lavoro è lo stesso. Cliccando con il tasto dx ho condiviso l'intero disco C.
Ho messo ad entrambi lo steso nome come account utente e la stessa password; l'unica differenza insomma, oltre all'indirizzo IP, è il nome del PC: uno server e uno client.
Passando da pannello di controllo-->sistema-->nome computer ho usato la funzione assegna ID di rete. Ovvero ho avviato la procedura per "mettere in rete" i pc. Mi ricordo che c'erano alcuni passaggi, un paio... uno di questi chiedeva se la rete aveva un dominio (???) o no: ho selezionato no.
In risorse di rete, su entrambi, mi compaiono le cartelle condivise C e documenti condivisi ma del pc su cui sto lavorando. Cliccando su "visualizza pc del gruppo di lavoro" mi compare solo il pc su cui sto lavorando.
Oltetutto, eseguendo "ping 192.168.1.XXX" (dove XXX sono le ultime cifre dell'id dell'altro pc)in uno mi dice il test è andato a buon fine, nell'altro no...
HELP
:help:
:help:
:help:
Ste
comincia a disattivare i firewall anche quelli di xp
pegasolabs
20-11-2007, 13:57
Scusa taglia la testa al toro e fai il wizard di creazione rete locale ad entrambi i pc.
Scusa taglia la testa al toro e fai il wizard di creazione rete locale ad entrambi i pc.
Il wizard sarebbe la connessione guidata? Se è quello già provato...
Mi resta una sola alternativa ceh nn ho ancora provato: disattivare il firewall del KIS07.
Nell'ipotresi che sia questo il problema, coem si fa per impostarlo in modo che nn dia problemi?
Qualunque idea è ben accetta.
TNKS
Ste
Alfonso78
23-11-2007, 22:11
Il wizard sarebbe la connessione guidata? Se è quello già provato...
Mi resta una sola alternativa ceh nn ho ancora provato: disattivare il firewall del KIS07.
Nell'ipotresi che sia questo il problema, coem si fa per impostarlo in modo che nn dia problemi?
Qualunque idea è ben accetta.
TNKS
Ste
intanto vedi se disattivandolo risolvi.....
Profeta1973
24-11-2007, 13:31
Scusate il disturbo nelle 53 pagine che precedono si parla anche di problemi di connessione tra xp e vista
juninho85
24-11-2007, 14:41
alfonso alla fine ho risolto,erano da ripristinare a default i criteri di protezione locale ;)
ora però il problema è un altro...a ogni riavvio del pc sono costretto ad andare su risorse di rete/installa una rete domestica o una piccola rete aziendale/altro/prima opzione/scegli disco disponibile.
ad ogni riavvio però windows perde quanto impostato,e sono costretto a ripetere ogni volta questa procedura per poter accedere alla rete lan...possibili cause?:)
intanto vedi se disattivandolo risolvi.....
Fatto anche questo ma non cambia nulla...
I PC pingano tra loro ma nella connessione di rete nn si vedono...
:help:
:help:
:help:
:help:
Ste
Intrepido
24-11-2007, 15:56
Fatto anche questo ma non cambia nulla...
I PC pingano tra loro ma nella connessione di rete nn si vedono...
:help:
:help:
:help:
:help:
Ste
Il dubbio sorge :D , ma sono nello stesso gruppo di lavoro?
Alfonso78
24-11-2007, 17:48
alfonso alla fine ho risolto,erano da ripristinare a default i criteri di protezione locale ;)
ora però il problema è un altro...a ogni riavvio del pc sono costretto ad andare su risorse di rete/installa una rete domestica o una piccola rete aziendale/altro/prima opzione/scegli disco disponibile.
ad ogni riavvio però windows perde quanto impostato,e sono costretto a ripetere ogni volta questa procedura per poter accedere alla rete lan...possibili cause?:)
ma se imposti manualmente senza wizard...????
juninho85
24-11-2007, 23:27
ma se imposti manualmente senza wizard...????
...ossia?:stordita:
Alfonso78
25-11-2007, 00:11
...ossia?:stordita:
indirizzi ip....
gruppo di lavoro....
autorizzazioni e condivisioni....
protezioni....
disattivazione firewall....
ect ect.....
io non ho mai usato wizard ad esempio.....
juninho85
25-11-2007, 09:49
si ma quello l'ho già fatto...comunque ora ho risolto....semplicemente mi richiede che il processo alg.exe sia in autoavvio,questa maledetta LAN non finirà mai di stupirmi :boh::D
Profeta1973
25-11-2007, 20:21
Volevo farvi una domanda un cavo cross o un cavo Cavo ethernet sono la stessa cosa (scusate ma sono un ignorante totale) .Se non sono la stessa cosa e io provo a connettere due pc tra loro con un cavo ethernet cosa succede? Grazie anticipatamente
pegasolabs
25-11-2007, 20:27
Volevo farvi una domanda un cavo cross o un cavo Cavo ethernet sono la stessa cosa (scusate ma sono un ignorante totale) .Se non sono la stessa cosa e io provo a connettere due pc tra loro con un cavo ethernet cosa succede? Grazie anticipatamente
Un cavo etehrnet può essere diritto oppure crossed. Serve quest'ultimo per collegare direttamente due pc.
Il dubbio sorge :D , ma sono nello stesso gruppo di lavoro?
Stesso gruppo di lavoro...
indirizzi ip....
gruppo di lavoro....
autorizzazioni e condivisioni....
protezioni....
disattivazione firewall....
ect ect.....
io non ho mai usato wizard ad esempio.....
Indirizzi IP messi a mano
condivisioni tutto il disco C
autorizzazzioni????
protezione??? chiunque può accedere e modificare
firewall disattivato con tutto l'internet security
altro nn mi viene in mente
loolaska
26-11-2007, 16:36
ciao a tutti :D
premesso che ho letto le pagine iniziali ed ho pure fatto ricerche, non mi sembra di aver trovato risposte al mio problema. :muro:
cerco di spiegarlo sinteticamente:
io ho un desktop, la mia ragazza un portatile.
a casa abbiamo un collegamento adsl wifi reso necessario dal fatto che lei lavora anche da casa.
siccome uso i client p2p, mi rendo conto che il wifi è un po' "deboluccio", per utilizzare un eufemismo, per scaricare al meglio...
mi chiedevo se fosse possibile, utilizzando lo stesso ISP, aggiungere un modem ethernet da collegare quando non sia necessario connettere il laptop, così da scaricare meglio.
spiego meglio:
lei in casa ---> utilizziamo entrambi il wifi per la navigazione normale;
lei fuori casa ---> "stacco" il wifi ed "attacco" il modem ethernet e scarico a manetta...
è possibile mantenendo lo stesso ISP? mi basta acquistare un modem? e come dovrei configurarlo?
grazie in anticipo. :)
Alfonso78
26-11-2007, 17:12
qui siete OT...:banned:
comunque due modem su stessa linea non possono andare....
Salve a tutti!
Vi prego , Aiutatemi!:cry:
Ho due PC collegati in una LAN tramite un router adsl;
- ho inserito manualmente i tre indirizzi IP
- I PC sono nello stesso gruppo di lavoro
- I 2 PC sono entrambi windows XP pro32
Comunque... il problema non penso sia di connessione in quanto entrambi i PC si vedono, e non solo, anche le cartelle in condivisione sono visibili.
Il mio problema è che le cartelle condivise in uno dei due PC non si possono aprire tramite rete, neanche dal PC stesso.
Quando tento di aprire le cartelle spunta fuori un messaggio d'errore che mi dice:
"Impossibile accedere a \\PC1\Cartella-condivisa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando."
Ultima cosa: la mia scheda madre è una M2n32-SLI- Deluxe, con la scheda di rete integrata.
Ovviamente con l'altro mio PC tutto cio non accade, e funziona tutto perfettamente.
ormai non so più che fare:muro:
Salve a tutti!
Vi prego , Aiutatemi!:cry:
Ho due PC collegati in una LAN tramite un router adsl;
- ho inserito manualmente i tre indirizzi IP
- I PC sono nello stesso gruppo di lavoro
- I 2 PC sono entrambi windows XP pro32
Comunque... il problema non penso sia di connessione in quanto entrambi i PC si vedono, e non solo, anche le cartelle in condivisione sono visibili.
Il mio problema è che le cartelle condivise in uno dei due PC non si possono aprire tramite rete, neanche dal PC stesso.
Quando tento di aprire le cartelle spunta fuori un messaggio d'errore che mi dice:
"Impossibile accedere a \\PC1\Cartella-condivisa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando."
Ultima cosa: la mia scheda madre è una M2n32-SLI- Deluxe, con la scheda di rete integrata.
Ovviamente con l'altro mio PC tutto cio non accade, e funziona tutto perfettamente.
ormai non so più che fare:muro:
Stessa cosa che capita a me... e nemmeno io sono riusci to a risolvere fino ad ora.:rolleyes:
Ste
pegasolabs
01-12-2007, 20:35
Avete seguito la guida per quanto riguarda la creazione degli utenti?
Alfonso78
01-12-2007, 23:54
provate a disattivare tutti ma proprio tutti i vari firewall...
l'utenza che utilizzo è identica su entrambi i PC:
- Administrator
- medesima PW
Per quanto riguarda il firewall (io uso ZoneAlarm) ho provato a disabilitarlo ma con lo stesso risultato.
Come antivirus Ho Nod32, ma anche disabilitandolo il risultato non cambia.
Ho provato anche ad intervenire sul registro di sistema come descritto Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11456591&postcount=17
ma niente da fare.
Ho provato anche ad andare su
Strumenti di amministrazione( da pannello di controllo)
|
|_ Impostazione di controllo
|
|_ Impostazioni di protezione locale
e ad attivare la 2° e la 3° voce ( in ordine alfabetico) ovvero:
-Accesso di rete: consenti conversione anonima SID/nome
-Accesso di rete: consenti l'accesso libero agli utenti anonimi
Ma niente da fare.....:mc:
Alfonso78
02-12-2007, 17:14
zone alarm potrebbe averti modificato alcuni parametri....
anche se è un tentativo estremo proverei con la disinstallazione temporanea...
disabilita anche l'utente guest se caso mai è abilitato...
Turbominchia
02-12-2007, 19:05
ciao a tutti...ho un problema: voglio collegare il portatile(xp) col desktop(vista) col cavo crossed, ho eseguito la procedurta standard e facendo il ping ho la conferma che i 2 pc sono connessi tra di loro in modo corretto, solo che non riesco in nessun modo a vedere le cartelle condivise del desktop dal portatile e viceversa...in poche parole non mi appare l'icona del pc in rete...mi dare una mano?? grazie
Intrepido
02-12-2007, 22:11
ciao a tutti...ho un problema: voglio collegare il portatile(xp) col desktop(vista) col cavo crossed, ho eseguito la procedurta standard e facendo il ping ho la conferma che i 2 pc sono connessi tra di loro in modo corretto, solo che non riesco in nessun modo a vedere le cartelle condivise del desktop dal portatile e viceversa...in poche parole non mi appare l'icona del pc in rete...mi dare una mano?? grazie
Guida per le reti ad-hoc, qui sei OT
Turbominchia
02-12-2007, 22:45
Guida per le reti ad-hoc, qui sei OT
dove la trovo? grazie
Alfonso78
02-12-2007, 22:59
dove la trovo? grazie
in guide e thread ufficiali...
l'hanno nascosto di nuovo vero...??? :rolleyes:
Turbominchia
02-12-2007, 23:03
in guide e thread ufficiali...
l'hanno nascosto di nuovo vero...??? :rolleyes:
raga io non la trovo mica sta guida...
Alfonso78
02-12-2007, 23:06
raga io non la trovo mica sta guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
Turbominchia
02-12-2007, 23:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
ma questa è wireless, io collego i 2 pc con un cavo crossed
asartori
03-12-2007, 12:53
posso cerare una rete con due pc con win xp e un macbook con leopard?? io ho un router wireless della us robotics 9108... volevo attacare i due pc con il cavo ethernet e il mac con il wifi...
Alfonso78
03-12-2007, 13:38
posso cerare una rete con due pc con win xp e un macbook con leopard?? io ho un router wireless della us robotics 9108... volevo attacare i due pc con il cavo ethernet e il mac con il wifi...
nella sezione software mac os trovi una guida per le condivisioni...
Alfonso78
03-12-2007, 13:39
ma questa è wireless, io collego i 2 pc con un cavo crossed
il criterio è simile...
zone alarm potrebbe averti modificato alcuni parametri....
anche se è un tentativo estremo proverei con la disinstallazione temporanea...
disabilita anche l'utente guest se caso mai è abilitato...
Grazie al tuo suggerimento ho provato a disinstallare tutto ciò che mi poteva bloccare, ed ho trovato la causa di tutte le mie disperazioni.... Nod32.
Il problema è che non riesco a capire quali siano le impostazioni mi bloccano l'accesso alle cartelle dalla rete.
Ogni suggerimento è beneaccetto.
Grazie!
Intrepido
03-12-2007, 18:22
Il problema è che non riesco a capire quali siano le impostazioni mi bloccano l'accesso alle cartelle dalla rete.
Ogni suggerimento è beneaccetto.
Grazie!
Thread ufficiale del Nod, sezione sicurezza;)
Ho un pc fisso collegato ad un router netgear tramite cavo di rete ed un portatile che si collega al router tramite wireless.
Qualcuno può aiutarmi a spostare file da un pc all'altro?
grazie ciao a tutti
Alfonso78
05-12-2007, 10:56
Ho un pc fisso collegato ad un router netgear tramite cavo di rete ed un portatile che si collega al router tramite wireless.
Qualcuno può aiutarmi a spostare file da un pc all'altro?
grazie ciao a tutti
hai letto i primissimo post della guida...???
blizzard001
07-12-2007, 14:40
salve a tutti
avrei un problema.
Ho due PC collegati via modem-router wifi. La rete wirless funziona almeno per quello che riguarda la condivisione dell'accesso ad internet.
Il problema e che i due pc non si vedono.
cosa devo fare affinche possa spostare file da un pc ad un altro via wifi??
grazie a tutti
Intrepido
07-12-2007, 15:45
cosa devo fare affinche possa spostare file da un pc ad un altro via wifi??
Prima, leggi il primo post di questo thread ;) .
blizzard001
07-12-2007, 16:34
Prima, leggi il primo post di questo thread ;) .
mmm ma che mi stai trakkando??
^^ cmq grazie avro riletto il primo post 6 volte ma chissa perche mi sfuggiva li dove diceva di controllare se nelle impostazioni della connessione avevo selezionato la condivisione di file e stampanti. Dho ! che nubbo
Ad essere onesto davo per scontato che l'avessi gia fatto.
Ad ogni modo grazie per la solerzia degli aiuti
a presto( devo ancora risolvere il problema delle disconnesioni dell'adsl)
Intrepido
07-12-2007, 17:22
mmm ma che mi stai trakkando??
:mbe:
comunque come vedi una buona ed attenta lettura risolve i problemi più semplici.
Alfonso78
08-12-2007, 16:20
mmm ma che mi stai trakkando??
:mbe:
Intrepido non trakkare...:asd:
Allora! Salve a tutti, intanto. Scrivo perchè sono un po in cattura per via della mia lan.
Ho un modem/router WIFI, che funziona, collegato tramite cavo ad un computer fisso, con Win XP Pro. L'altro computer è un portatile con Win XP Home, collegato in wireless. Internet funziona su entrambi!
Il problema sta nel fatto che i due non si vedono in rete, si pingano, ma nulla di più (neanche in risorse di rete).
Qualcuno dirà: prova a fare una ricerca sul forum che qualcosa cìè già! Risp: Già fatto! Ma il problema persiste.
-firewall disabilitati;
-ip fissi, gateway giusto, DNS idem,workgroup uguali;
-stessi account utente;
-le storie in strumenti di amministrazione (permessi di accesso) seguite alla lettera;
...ma non funziona!
Mi sono dimenticato di dire che il desktop (win xp pro), in risorse di rete-visualizza computer nell'aera di lavoro, c'è e si vede, mentre con il portatile nella medesima area non c'è niente.
Mi spiego: desktop si vede da solo, il portatile no. NB-Tutti e due hanno qualcosa di condiviso, netbios attivato;
Allora, da brava personcina quale sono, mi sono fatto prestare un'altro portatile (con Win XP Pro, ahimè), provato a collegarlo con il PC fisso e, magia, si vedevano!!
Quindi si tratta del mio portatile.
Premetto che funziona a dovere, a parte il famigerato svchost.exe che ogni tanto si fa vivo, ma non sempre e a caso.
Il sugo della storia è: c'è qualcuno che sa cosa fare?
E' colpa di svchost (anche quando nn da problemi), se i due pc nn si vedono?Se si, c'e modo di sbrogliare la matassa senza reinstallare windows ?(c'ho un mucchio di robe che mi servono per lavorare)
Spero che qualcuno tra voi possa aiutarmi perchè sono - disperato no - ma frustrato si!!!
Grazie in anticipo!!!
rottervanz
09-12-2007, 13:11
Mi unisco a quello che ha scritto "Mitja".
Mi succede la stesa cosa. procedure eseguite, nel portatile in esplora rete vedo il portatile stesso, nel fisso niente.
Firewall ed antivirus disattivati, stesso account e gruppo di rete.
PC fisso Win XP SP2 professional, portatile Windows media center.
Non so più cosa fare.:mc:
pegasolabs
09-12-2007, 13:26
stesso accountHanno la password questi account? (la stessa ovviamente)
Se cerchi di accedere con l'IP che succede?
rottervanz
09-12-2007, 13:45
Stesso account e password.
Il ping è ok!
pegasolabs
09-12-2007, 13:49
Ma hai condiviso almeno una cartella per parte?
Se scrivi nella barra di indirizzi di explorer
\\nomepc\nomecartellacondivisa
cosa ti esce?
rottervanz
09-12-2007, 13:54
Cartelle condivise ci sono.
Se digito "\\nomepc\nomecartellacondivisa"
mi scrive "file non trovato"
Alfonso78
09-12-2007, 14:02
le condivisioni sono state impostate riavviando xp home in modalità provvisoria con rete...???
pegasolabs
09-12-2007, 14:09
mi scrive "file non trovato"
Scusa la domanda non ti offendere. Ma hai sostituito a nomepc e nomecartellacondivisa quelle del tuo caso?
rottervanz
09-12-2007, 14:11
Non ho XP home, ma XP prof SP2 su fisso e media center su NB.
"Scusa la domanda non ti offendere. Ma hai sostituito a nomepc e nomecartellacondivisa quelle del tuo caso?"
sì! ho messo \\rnlab12\temp
Alfonso78
09-12-2007, 14:14
mi riferivo a Mitja...
pegasolabs
09-12-2007, 14:19
sì! ho messo \\rnlab12\temp:stordita: I protocolli di rete Microsoft sono abilitati sulla connessione LAN?
rottervanz
09-12-2007, 14:26
Abilitati
ho fatto tutto quello che c'è scritto nella guida (spero).
perchè nel portatile almeno vedo nella cartella rete le proprie cartelle condivise e nel fisso no?
rockford
09-12-2007, 14:46
Ciao io ho questo problema con 2 pc entrambi con Vista Home Premium,
ho seguito la guida e i 2 computer pingano tra loro...
I due pc si riconoscono in rete, le cartelle si vedono ma appena provo ad entrarci, compare il pop-up "L'utente potrebbe non disporre del'autorizzazione necessaria per l'utilizzo dela risorsa di rete"
Premetto questo:
1. i due pc hanno nomi diversi in rete (PC-HOME, PC-ANDY)
2. sul notebook faccio un accesso come amministratore con password, sul fisso di casa no.
Accetto consigli e suggerimenti.
Grazie ;)
pegasolabs
09-12-2007, 14:51
Nella sezione di Vista c'è un thread con consigli specifici per la rete in questo s.o. ;)
Dacci una lettura
Salve a tutti sn un felice possessore di un netgear DG834G e ho problema riguardo agli altri computer collegati ad esso.
Un computer è collegato via wireless e gli altri tramite lan, il problema è ke se voglio condividere una cartella cn tutti e tre-, al momento di cercare gli ip dei computer (con l'applicazione "cerca) non me li rileva.COme mai?
cmq dopo la creazione della cartella per la condivisione, copiandoci un file dentro negli altri computer nn compare niente...
spero di essere stato kiaro ma soprattutto ke qualcuno possa darmi qualke consiglio su come risolvere il problema.
grazie a presto
Alfonso78
09-12-2007, 16:17
Salve a tutti sn un felice possessore di un netgear DG834G e ho problema riguardo agli altri computer collegati ad esso.
Un computer è collegato via wireless e gli altri tramite lan, il problema è ke se voglio condividere una cartella cn tutti e tre-, al momento di cercare gli ip dei computer (con l'applicazione "cerca) non me li rileva.COme mai?
cmq dopo la creazione della cartella per la condivisione, copiandoci un file dentro negli altri computer nn compare niente...
spero di essere stato kiaro ma soprattutto ke qualcuno possa darmi qualke consiglio su come risolvere il problema.
grazie a presto
ma riesci a sfogliare le cartelle condivise sugli altri pc...???
ho appena scoperto che disabilitando zone alr riesco a vedere gli altri computer, però se metto in condivisione una cartella cn dei file, gli altri computer nn riesconio ad accedere ai files, eprkè risulta ke nn hanno le autorizzazione per farlo...perkè?:muro:
p.s. ho attivato l'opzione per la condivisione, ke viene consigliata all'inizio della guida
i pc hanno tutti Win Xp pro SP2
Alfonso78
09-12-2007, 16:36
ho appena scoperto che disabilitando zone alr riesco a vedere gli altri computer, però se metto in condivisione una cartella cn dei file, gli altri computer nn riesconio ad accedere ai files, eprkè risulta ke nn hanno le autorizzazione per farlo...perkè?:muro:
p.s. ho attivato l'opzione per la condivisione, ke viene consigliata all'inizio della guida
i pc hanno tutti Win Xp pro SP2
disattiva tutti i firewall compreso quello integrato di windows...
rockford
09-12-2007, 19:39
Nella sezione di Vista c'è un thread con consigli specifici per la rete in questo s.o. ;)
Dacci una lettura
grazie ora do' un'okkiata:D
Se faccio \\nomeMIOpc\cartella mi dice: impossibile trovare \\nomeMIOpc ecc ecc.
L'unica cosa da provare è mettere le password sui due pc, per adesso sono senza. Però la cosa che mi puzza è il fatto che il portatile con xp home, come già detto, in risorse di rete/visualizza comp gruppo di lavoro non vede niente, nemmeno se stesso. In teoria dovrebbe apparire la sua bella iconcina, cliccando sulla quale si accede alle cartelle condivise. Ma niente!!
Qualche idea?
Alfonso78
10-12-2007, 08:53
Se faccio \\nomeMIOpc\cartella mi dice: impossibile trovare \\nomeMIOpc ecc ecc.
L'unica cosa da provare è mettere le password sui due pc, per adesso sono senza. Però la cosa che mi puzza è il fatto che il portatile con xp home, come già detto, in risorse di rete/visualizza comp gruppo di lavoro non vede niente, nemmeno se stesso. In teoria dovrebbe apparire la sua bella iconcina, cliccando sulla quale si accede alle cartelle condivise. Ma niente!!
Qualche idea?
assegna le password e imposta le autorizzazioni e condivisioni riavviando in modalità provvisoria con rete in xp home...
pegasolabs
10-12-2007, 08:55
Se faccio \\nomeMIOpc\cartella mi dice: impossibile trovare \\nomeMIOpc ecc ecc.
L'unica cosa da provare è mettere le password sui due pc, per adesso sono senza. Però la cosa che mi puzza è il fatto che il portatile con xp home, come già detto, in risorse di rete/visualizza comp gruppo di lavoro non vede niente, nemmeno se stesso. In teoria dovrebbe apparire la sua bella iconcina, cliccando sulla quale si accede alle cartelle condivise. Ma niente!!
Qualche idea?In XP home fai il wizard di creazione rete così ti abilita guest.
Fatto in modalià provvisoria quello che mi avete detto, ho provato anche la a vedere in risorse direte, ma non c'è niente. Provato a cercare comp in rete ma niente (con internet che funziona).
Cmq ho provato già prima con i guest abilitati da ambo le parti, ma nn succede nulla.
Ma, in linea di massima, una volta che condivido qualcosa, su un pc X, se vado in risorse di rete-pc gruppo di lavoro, dovrebbe comparire qualcosa, se non altro il pc stesso, in più con un po di culo anche i pc in rete.Giusto?
- Perchè adesso nn vedo niente? -
Da notare che avevo già una rete funzionante prima (qualche mese fa), poi il pc fisso è partito...Nel frattempo mi è apparso sto svchost e una settimana fa ho comprato un'atro pc fisso e da qui cominciano i problemi.
Alfonso78
10-12-2007, 13:46
un tentativo puoi farlo effettuando le autorizzazione del file system...
qualche thread indietro trovi come fare...
Salve, il mio problema è che dopo aver preso questo router netgear dg632 non riesco a creare una rete con un altro pc di casa e la x360.
Prima con un semplice modem adsl creavo semplicemente un bridge tra il pc2 e la x360, assegnavo un ip al bridge, e poi attraverso la connessione condivisa ero a cavallo.
Ora non riesco proprio a creare la rete, se creo un bridge la scheda di rete del router non me lo vede (anzi appnea creo il bridge il pc si blocca per qualche minuto inspiegabilmente), e non riesco proprio a capire che devo fare.
In pratica ho un pc con 2 schede di rete, su una è collegata la x360 sull'altra il pc2.
Mi dite cosa dovrei fare? sto rincretinendo :(
Alfonso78
11-12-2007, 11:17
Salve, il mio problema è che dopo aver preso questo router netgear dg632 non riesco a creare una rete con un altro pc di casa e la x360.
Prima con un semplice modem adsl creavo semplicemente un bridge tra il pc2 e la x360, assegnavo un ip al bridge, e poi attraverso la connessione condivisa ero a cavallo.
Ora non riesco proprio a creare la rete, se creo un bridge la scheda di rete del router non me lo vede (anzi appnea creo il bridge il pc si blocca per qualche minuto inspiegabilmente), e non riesco proprio a capire che devo fare.
In pratica ho un pc con 2 schede di rete, su una è collegata la x360 sull'altra il pc2.
Mi dite cosa dovrei fare? sto rincretinendo :(
non hai letto minimamente il thread...:rolleyes:
si dovrebbe leggere e poi se è il caso chiedere aiuto...
non hai letto minimamente il thread...:rolleyes:
si dovrebbe leggere e poi se è il caso chiedere aiuto...
Il post l'ho letto come faccio di solito, e nonostante tutto non mi è stato d'aiuto, ma cmq ho risolto.
Cmq avresti perso meno tempo a darmi un consiglio, piuttosto che scrivere quella frase senza senso...
Beh, cmq, tornando a me, le ho provate tutte ma nn va.
A sto punto mi toccherà formattare! A tal proposito vi chiedo: per evitare problemi, ammesso che ce ne siano, mi conviene mettere XP Home/Pro su entrambi i PC (avere so uguali) o è + o - indifferente?
jonnisatnet
11-12-2007, 16:33
Ciao a tutti,
vi chiedo di aiutarmi per il seguente collegamento:
PC CON WIN XP - ROUTER WI-FI SPARKLAN - ALICE ADSL FLAT
NOTEBOOK CON VISTA E SCHEDA WI-FI.
HO SEGUITO LA GUIDA PRESENTE NEL FORUM, MA NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COLLEGARMI.
O MEGLIO, HO INSERITO NEL PC FISSO:
IP: 192.168.1.2
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1 E' L'INDIRIZZO CHE MI FA ACCEDERE AL ROUTER)
SUL PORTATILE
IP: 192.168.1.3
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1
SUL PORTATILE, MI DA IN BASSO DESTRA NEI COMPUTERINI CONNETTIVITA' LIMITATA ED I DUE PC NON SI PINGANO.
CHE POSSO FARE???
Alfonso78
11-12-2007, 22:30
Il post l'ho letto come faccio di solito, e nonostante tutto non mi è stato d'aiuto, ma cmq ho risolto.
Cmq avresti perso meno tempo a darmi un consiglio, piuttosto che scrivere quella frase senza senso...
beh uno che dice che crea un bridge per le condivisioni di rete...non ha letto il thread...:rolleyes:
e poi sappi una cosa...:rolleyes:
noi che siamo sempre qui ad AIUTARE a tutti...non possiamo ripetere sempre le stesse cose ad ogni utente...:rolleyes:
quindi ecco perchè CONSIGLIAMO di leggere il thread...:rolleyes:
Alfonso78
11-12-2007, 22:31
Beh, cmq, tornando a me, le ho provate tutte ma nn va.
A sto punto mi toccherà formattare! A tal proposito vi chiedo: per evitare problemi, ammesso che ce ne siano, mi conviene mettere XP Home/Pro su entrambi i PC (avere so uguali) o è + o - indifferente?
Pro...
è predisposto per le reti lan...
Alfonso78
11-12-2007, 22:32
Ciao a tutti,
vi chiedo di aiutarmi per il seguente collegamento:
PC CON WIN XP - ROUTER WI-FI SPARKLAN - ALICE ADSL FLAT
NOTEBOOK CON VISTA E SCHEDA WI-FI.
HO SEGUITO LA GUIDA PRESENTE NEL FORUM, MA NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COLLEGARMI.
O MEGLIO, HO INSERITO NEL PC FISSO:
IP: 192.168.1.2
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1 E' L'INDIRIZZO CHE MI FA ACCEDERE AL ROUTER)
SUL PORTATILE
IP: 192.168.1.3
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1
SUL PORTATILE, MI DA IN BASSO DESTRA NEI COMPUTERINI CONNETTIVITA' LIMITATA ED I DUE PC NON SI PINGANO.
CHE POSSO FARE???
disabilita TUTTI i firewall di windows...
jonnisatnet
11-12-2007, 23:34
Firewall tutti disabilitati.
Ma io ho seguito il thread con scrupolo
Alfonso78
12-12-2007, 10:21
Firewall tutti disabilitati.
Ma io ho seguito il thread con scrupolo
il dhcp sul router è stato disabilitato...???
jonnisatnet
12-12-2007, 10:44
Credo sia abilitato.
Da dove lo controllo?
Dai settaggi del router su home page via internet?
Alfonso78
12-12-2007, 10:51
Credo sia abilitato.
Da dove lo controllo?
Dai settaggi del router su home page via internet?
esattamente...cerca qualcosa come "IMPOSTAZIONI LAN"
jonnisatnet
12-12-2007, 10:53
Ok, quindi da lì, devo disabilitare il dhcp?
Alfonso78
12-12-2007, 10:58
Ok, quindi da lì, devo disabilitare il dhcp?
si...
ovviamente devi impostare come hai detto sul primo post...
pupsishok
12-12-2007, 11:00
Salve a tutti.
Sto sperimentando alcuni problemi nella configurazione in Window Vista di una rete domestica tra due notebook con condivisione della connessione internet.
Ho cercato di trovare spiegazioni leggendo le esperiende riporatate dagli altri utenti, ma se mi è permesso avrei necessità di qualche gentile delucidazione.
Il primo notebook (chiamiamolo host_A) ha SO Windows Vista Home e scheda rete 1000Mbps.
Il secondo notebook (chiamiamolo host_B) ha Window XP Home e scheda rete 100Mbps.
I due notebook sono collegati con cavo ethernet cross.
La connessione a Internet avviene tramite Modem USB mobile in UMTS/HSPDA attaccato ad host_A.
Sebbene i due notebook si vedano in rete impostando soltanto degli IP statici, ho tentato di configurare il tutto in modo che anche l'identificazione della rete domestica in Windows Vista riesca a dare esito positivo.
Chiamiamo la rete domestica rete_DOM e quella per la connessione a Internet rete_INT.
Ebbene per ora gli unici settaggi con cui tutto va bene sono i seguenti:
Tipo rete_DOM: PRIVATA
host_A:
Indirizzo IPv4: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
IPv6 dececkato
host_B:
Indirizzo IPv4: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
IPv6 dececkato
Tipo rete_INT: PRIVATA
Abilitata condivisione rete_INT ai computer della rete_DOM.
Firewall di Widows su host_A con eccezione per le Condivisioni a Internet.
Firewall di PC-Cillin su host_B profilato sulla rete_DOM.
Con questi parametri, all'avvio dei due notebook, Window Vista riesce ad identificare la rete_DOM (negli altri casi comapre la dicitura "Rete non identificata" anche se gli host si vedono) e se attivo la connessione ad Internet, riesce ad identificare anche rete_INT.
Allora i miei dubbi/perplessità sono i seguenti:
Non è logicamente scorretto impostare Gateway e DNS anche sull'host_A che fa da Gateway per l'host_B? A naso mi parrebbe che l'host_A dovrebbe avere come gateway il Modem... e assegnato in automatico... Difatti appena condivisa la Connessione a Internet di rete_INT, le impostazioni statiche degli Ip e del Gateway sulla rete_DOM vengono resettate (anche se poi le reimposto a mano). Ma ripeto che solo settando come ho descritto Vista mi identifica rete_DOM.
E' logicamente corretto impostare la rete_INT a privata?
Non tengo il Modem continuamente attaccato, e quando lo stacco e riattacco "a volte" mi scompaiono le impostazioni di rete_INT e bisogna rifarle. Mi è capitato anche che la rete_INT mi passasse a PUBBLICA per i fatti suoi e ritornasse a PRIVATA dopo il reboot. Oppure a volte mi esegue l'Unistall e il ReInstall dei driver (lo vedo da un avviso del Firewall).
Sono riuscito a fare i settaggi di cui sopra solo a step e con reboot del SO durante i vari step. Infatti, abilitando in host_A la condivisione a internet sulla rete_INT, mi resetta la configurazione degli IP statici sulla rete_DOM e da quel momento in poi la diagnosi e le impostazioni di rete vanno in palla.
La rete_DOM può andare a 100Mbps, ma "a volte" nello stato di rete vedo 10Mbps...
IPv6 posso disabilitarlo del tutto e in tutte le reti senza colpo ferire?
Quando parte l'accesso a Internet con rete_INT mi dice "Connessione limitata" e poi dopo qualche secondo il messaggio scompare...
Quando host_B accede ad Internet... cosa succede esattamente? Tramite gateway rimbalza su host_A e questo tramite l'Internet Connection Sharing (che ha un suo gateway) rimbalsa su rete_INT?
Aggiungo anche che non sono esperto in reti LAN e WAN pubbliche o private, per cui mi chiedo se tutti questi strani comportamenti aleatori che ho su Vista siano la normalità o sbaglio clamorosamente.
Grazie e saluti.
jonnisatnet
12-12-2007, 11:06
Per Alfonso.
Allora una volta disabilitato il DHCP cosa faccio?
Alfonso78
12-12-2007, 11:19
Per Alfonso.
Allora una volta disabilitato il DHCP cosa faccio?
hai impostato le schede di rete come hai detto sul primo post...???
jonnisatnet
12-12-2007, 11:47
Si te lo confermo
jonnisatnet
12-12-2007, 12:02
Si te lo confermo
jonnisatnet
12-12-2007, 12:09
Si te lo confermo
jonnisatnet
12-12-2007, 12:23
Si te lo confermo
Alfonso78
12-12-2007, 12:31
me lo confermi sicuro...??? :asd:
jonnisatnet
12-12-2007, 13:58
Si te lo confermo
jonnisatnet
12-12-2007, 13:59
Si la accendiamo
jonnisatnet
12-12-2007, 13:59
E' la mia risposta definitiva:D
Alfonso78
12-12-2007, 14:10
si però non esageriamo...la mia domanda aveva un senso ironico ai tre post di conferma...:rolleyes:
tra l'altro credevo ti si fossero partiti per errore...invece vedo gli orari differenti...
jonnisatnet
12-12-2007, 14:40
Mi scuso, ma ho avuto problemi col pc e credevo di non avere inviato il messaggio.
Spero tu non ti sia offeso
Aiutami :cry:
jonnisatnet
12-12-2007, 14:40
Ma se ti inviassi via e-mail il manuale del mio router potrebbe agevolarti?
Alfonso78
12-12-2007, 20:40
mi posti i rispettivi ipconfig /all dei pc...???
woldemort
12-12-2007, 21:11
salve ho un problema ho 2 pc collegati in internet con un router un usrobotic9108 e sui pc sono installati windows vista ultimate sul fisso e home premium sul portatile il mio problema è ke si connettono entrambi a internet tramite il router ma nn riesco a creare la rete tra di loro devo passare dei file da un pc allaltro e nn ho modo se nn con una kiave usb o dvd qualcuno puo aiutarmi? grazie mille
Alfonso78
12-12-2007, 21:15
salve ho un problema ho 2 pc collegati in internet con un router un usrobotic9108 e sui pc sono installati windows vista ultimate sul fisso e home premium sul portatile il mio problema è ke si connettono entrambi a internet tramite il router ma nn riesco a creare la rete tra di loro devo passare dei file da un pc allaltro e nn ho modo se nn con una kiave usb o dvd qualcuno puo aiutarmi? grazie mille
thread sbagliato....:asd:...scherzo....!!!
allora...
hai impostato manualmente gli indirizzi ip e disabilitato il dhcp sul router...???
hai disattivato tutti i firewall possibili...???
hai assegnato stesso nome al gruppo di lavoro...???
hai condiviso almeno una cartella...???
hai assegnato le giuste autorizzazioni e protezioni sulle predette cartelle...???
jonnisatnet
13-12-2007, 09:42
Per Alfonso
Allora stasera ti posto i rispettivi ip config.
Sul router devo vedere dalle impostazioni perchè forse il dhcp è abilitato
I firewall sono disattivati
Non ho condiviso nemmeno una cartella
Cosa intendi con questa frase?
hai assegnato le giuste autorizzazioni e protezioni sulle predette cartelle...???
Grazie
Ciao
Alfonso78
13-12-2007, 10:41
Per Alfonso
Allora stasera ti posto i rispettivi ip config.
Sul router devo vedere dalle impostazioni perchè forse il dhcp è abilitato
I firewall sono disattivati
Non ho condiviso nemmeno una cartella
Cosa intendi con questa frase?
hai assegnato le giuste autorizzazioni e protezioni sulle predette cartelle...???
Grazie
Ciao
leggi i primi post della guida allora...
woldemort
14-12-2007, 15:11
thread sbagliato....:asd:...scherzo....!!!
allora...
hai impostato manualmente gli indirizzi ip e disabilitato il dhcp sul router...???
hai disattivato tutti i firewall possibili...???
hai assegnato stesso nome al gruppo di lavoro...???
hai condiviso almeno una cartella...???
hai assegnato le giuste autorizzazioni e protezioni sulle predette cartelle...???
si a tutte le domande altre idee? (ps, il dhcp bisogna tenerlo disabilitato perforsa?
Alfonso78
14-12-2007, 21:00
si a tutte le domande altre idee? (ps, il dhcp bisogna tenerlo disabilitato perforsa?
è una buona abitudine...
ma dimmi un pò il tuo problema reale cos'è...???
vedi le cartelle condivise ma non riesci ad accedere...???
woldemort
14-12-2007, 22:32
no il problema è ke nn vedo proprio le cartelle è come se i 2 pc nn si vedono fra di loro
Alfonso78
14-12-2007, 22:39
no il problema è ke nn vedo proprio le cartelle è come se i 2 pc nn si vedono fra di loro
nemmeno il ping riesci ad effettuare...???
mahhh...tipico problema di firewall..però hai detto che l'hai disattivato...
jonnisatnet
14-12-2007, 23:34
Per Alfonso
Ecco gli ip config:
- PORTATILE:
NOME HOST:EnzaeGiuseppe
DHCP ABILITATO: NO
INDIRIZZO IP: 192.168.1.3
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.1
SERVER DNS:192.168.1.1
NETBIOS SU TCP/IP:ATTIVATO
- PC FISSO:
NOME HOST:ENZAEGIUSEPPE
DHCP ABILITATO: NO
INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.1
SERVER DNS:212.216.112.112
208.67.222.222
Alfonso78
15-12-2007, 12:15
Per Alfonso
Ecco gli ip config:
- PORTATILE:
NOME HOST:EnzaeGiuseppe
DHCP ABILITATO: NO
INDIRIZZO IP: 192.168.1.3
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.1
SERVER DNS:192.168.1.1
NETBIOS SU TCP/IP:ATTIVATO
- PC FISSO:
NOME HOST:ENZAEGIUSEPPE
DHCP ABILITATO: NO
INDIRIZZO IP: 192.168.1.2
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO: 192.168.1.1
SERVER DNS:212.216.112.112
208.67.222.222
i parametri ip vanno bene...
segui la guida alle condivisioni e vediamo cosa succede...
jonnisatnet
15-12-2007, 12:28
Dove la trovo questa guida alle condivisioni?
Alfonso78
15-12-2007, 12:42
Dove la trovo questa guida alle condivisioni?
in questo thread...
all'inizio...
jonnisatnet
15-12-2007, 14:23
Allora, condivisa una cartella, ma ancora nulla.
Il portatile è connesso, con "connettività limitata"
Sui due pc è installato avast antivirus
woldemort
15-12-2007, 16:21
nemmeno il ping riesci ad effettuare...???
mahhh...tipico problema di firewall..però hai detto che l'hai disattivato...
è possibile ke debba aprire delle porte sul router? o nn centra niente quello? ho disabilitato il firewall di windows e lantivirus su entrambi i pc e nn si vedono ke altro devo fare?
Andrea_75
17-12-2007, 08:44
Ciao a tutti ragazzi, sto tentando di creare rete locale con router wireless PHILIPS SA6640 per PC fisso WIN XP SP 2 e portatile, in wireless, con Vista. Internet funziona bene x entrambi, vi dò qualche indicazione di quanto fatto:
* Disattivati firewall di entrambi (quello su XP non è mai stato installato, e se si prova non mi permette di farlo, forse ha bisogno del CD che non ho). Messi tutti i filtri a livello basso;
* Inseriti i PC nello stesso gruppo di lavoro, solito profilo utente con stessa password;
* Il router li vede tutti e due;
* Nel protocollo, sia l'IP che il DNS sono assegnati automaticamente (invece dovrei attribuire IP statico?) su entrambi i PC;
* Condivisa almeno una cartella su entrambi i PC, ed autorizzata la condivisione di file e stampanti;
* XP "vede" vista e viceversa, quindi la rete parrebbe esserci. Su XP riesco a aprire il portatile nelle risorse di rete, ma non mi permette di visualizzare le cartelle condivise come dovrebbe, chiedendomi la password come impostato su vista. Mi dice che non ho l'autorizzazione a vedere.
Se "pingo" il portatile dal fisso, tutto ok. Se pingo il fisso dal portatile, nessuna risposta. In più, quando provo a vedere le proprietà del fisso dal portatile, mi dice impossibile accedere...codice errore 0x80070035.
* Non toccate le protezioni del router, magari che il problema sia proprio lì, in qualche filtro che ostruisce il tutto.
Attendo un vostro graditissimo parere, e vi ringrazio....complimenti a tutti x l'utilissimo forum!
Andrea
Alfonso78
17-12-2007, 13:07
Ciao a tutti ragazzi, sto tentando di creare rete locale con router wireless PHILIPS SA6640 per PC fisso WIN XP SP 2 e portatile, in wireless, con Vista. Internet funziona bene x entrambi, vi dò qualche indicazione di quanto fatto:
* Disattivati firewall di entrambi (quello su XP non è mai stato installato, e se si prova non mi permette di farlo, forse ha bisogno del CD che non ho). Messi tutti i filtri a livello basso;
* Inseriti i PC nello stesso gruppo di lavoro, solito profilo utente con stessa password;
* Il router li vede tutti e due;
* Nel protocollo, sia l'IP che il DNS sono assegnati automaticamente (invece dovrei attribuire IP statico?) su entrambi i PC;
* Condivisa almeno una cartella su entrambi i PC, ed autorizzata la condivisione di file e stampanti;
* XP "vede" vista e viceversa, quindi la rete parrebbe esserci. Su XP riesco a aprire il portatile nelle risorse di rete, ma non mi permette di visualizzare le cartelle condivise come dovrebbe, chiedendomi la password come impostato su vista. Mi dice che non ho l'autorizzazione a vedere.
Se "pingo" il portatile dal fisso, tutto ok. Se pingo il fisso dal portatile, nessuna risposta. In più, quando provo a vedere le proprietà del fisso dal portatile, mi dice impossibile accedere...codice errore 0x80070035.
* Non toccate le protezioni del router, magari che il problema sia proprio lì, in qualche filtro che ostruisce il tutto.
Attendo un vostro graditissimo parere, e vi ringrazio....complimenti a tutti x l'utilissimo forum!
Andrea
qualche post indietro trovi una mini guida per come assegnare le giuste autorizzazioni e i criteri di protezione...
Andrea_75
17-12-2007, 15:40
Sì ti ringrazio Alfonso, tra l'altro ricordo l'aiuto prezioso che mi hai dato x l'installazione del router....riuscita...ed ora eccoci qua con un nuovo traguardo!
Sì...vista e copiata quella procedura, che però mi sembra avanti rispetto ai miei guai...se non ho capito male, un ping negativo è un guaio non a così alto livello di dettaglio....il problema delle autorizzazioni vieni dopo...quando magari riesco a pingare, però a non entrare nelle cartelle in condivisione.
Su XP non c'è Firewall....perchè quando ci clicco sopra mi chiede se voglio installarlo. Però sembra che questo XP sia ermetico al portatile, chissà perchè...Ah, lì sopra ho installato AD-Aware, che però lavora non lavora in "Spy"...ma solo in scansione quando lo lancio io.....dunque non credo sia lui il problema.
Puoi suggerirmi qualcos'altro da leggere x la risoluzione di ping negativi?
Leggiti i miei "sintomi", poi mi fai sapere: ah, l'assegnazione degli IP è automatica....ed il firewall del router non l'ho minimanete toccato.
A presto, Andrea
Alfonso78
17-12-2007, 17:20
Sì ti ringrazio Alfonso, tra l'altro ricordo l'aiuto prezioso che mi hai dato x l'installazione del router....riuscita...ed ora eccoci qua con un nuovo traguardo!
Sì...vista e copiata quella procedura, che però mi sembra avanti rispetto ai miei guai...se non ho capito male, un ping negativo è un guaio non a così alto livello di dettaglio....il problema delle autorizzazioni vieni dopo...quando magari riesco a pingare, però a non entrare nelle cartelle in condivisione.
Su XP non c'è Firewall....perchè quando ci clicco sopra mi chiede se voglio installarlo. Però sembra che questo XP sia ermetico al portatile, chissà perchè...Ah, lì sopra ho installato AD-Aware, che però lavora non lavora in "Spy"...ma solo in scansione quando lo lancio io.....dunque non credo sia lui il problema.
Puoi suggerirmi qualcos'altro da leggere x la risoluzione di ping negativi?
Leggiti i miei "sintomi", poi mi fai sapere: ah, l'assegnazione degli IP è automatica....ed il firewall del router non l'ho minimanete toccato.
A presto, Andrea
sembrerebbe proprio un problema dovuto al firewall...
disinstalla programmi che potrebbero avere anche minimamente funzioni di protezione firewall...
comunque strana questa storia del firewall integrato di xp che non si avvia più...
a scansioni virus come sei messo...???
eventualmente potremmo provare con tcp/ip repair...
Andrea_75
18-12-2007, 08:55
Ciao Alfonso, grazie x il suggerimento per il "repair". Secondo me c'è qualcosa di strano sul Win XP; se lo trovo, voglio rpovare a reinstallare il SP 2 del S.O....magari mi riporta ad una situazione normale, perchè sul firewall qualcosa che non va c'è....ed il fatto che non riesca ad installarlo, quando me lo chiede...mi fa strano. Tutto questo perchè non c'è ragione per far andare male il ping dal portatile al fisso....leggevo che in questo caso non siamo ancora al livello delle autorizzazioni....se c'è rete, il ping deve andare....e qui tutto negativo.
Ah: prima di reinstallare il SP 2, mi sai suggerire un softwarino di diagnostica...così magari mi sa subito mostrare se c'è qualcosa che non va? Dimenticavo una cosa: quando inserii sul fisso il gruppo di lavoro...andando col clik di DX su "Risorse del c.", prima di darmele mi ha mandato 3, 4 messaggi in rosso facendo riferimento a un file mancante....dopo me le ha fatte vedere. Ritengo quindi ci sia da fare una bella pulizia.
A livello di scansioni...niente: ne faccio una la settimana con anti spyware, però temo che lui non faccia anche da antivirus...quindi su quell'aspetto non vorrei esser stato scoperto. In passato ho usato anche hijackthis....col rischio...magari concreto...di aver eliminato dei files utili.
Ti faccio sapere. Andrea
Alfonso78
18-12-2007, 10:35
Ciao Alfonso, grazie x il suggerimento per il "repair". Secondo me c'è qualcosa di strano sul Win XP; se lo trovo, voglio rpovare a reinstallare il SP 2 del S.O....magari mi riporta ad una situazione normale, perchè sul firewall qualcosa che non va c'è....ed il fatto che non riesca ad installarlo, quando me lo chiede...mi fa strano. Tutto questo perchè non c'è ragione per far andare male il ping dal portatile al fisso....leggevo che in questo caso non siamo ancora al livello delle autorizzazioni....se c'è rete, il ping deve andare....e qui tutto negativo.
Ah: prima di reinstallare il SP 2, mi sai suggerire un softwarino di diagnostica...così magari mi sa subito mostrare se c'è qualcosa che non va? Dimenticavo una cosa: quando inserii sul fisso il gruppo di lavoro...andando col clik di DX su "Risorse del c.", prima di darmele mi ha mandato 3, 4 messaggi in rosso facendo riferimento a un file mancante....dopo me le ha fatte vedere. Ritengo quindi ci sia da fare una bella pulizia.
A livello di scansioni...niente: ne faccio una la settimana con anti spyware, però temo che lui non faccia anche da antivirus...quindi su quell'aspetto non vorrei esser stato scoperto. In passato ho usato anche hijackthis....col rischio...magari concreto...di aver eliminato dei files utili.
Ti faccio sapere. Andrea
la conferma che c'è qualcosa nel s.o. che non và...
forse il format ti salverà...:D
woldemort
18-12-2007, 11:07
oh oh ammazza ma nn dovevate aiutarmi? grazie tnt per le risposte non date
jonnisatnet
18-12-2007, 15:46
Per Alfonso,
ma allora come procedo, la connessione avviene, ma in maniera limitata, i pc non si pingano, ma cosa può essere?
Poi ho notato nella guida, per la creazione di una rete wireless, non ricordo il nome dell'utente, che lui dice di andare nelle proprietà della connessione wireless che troviamo in connessioni di rete.
ma io nel pc fisso in connessione di rete trovo solo rete lan e basta, e posso entrare nelle proprietà della scheda per configurarla inserendo ip e gateway.
Mentre nel portatile vedo la connessione wireless.
Ma allora cosa devo fare.
Quando ho installato il modem router wireless, non si sarebbe dovuta creare una connessione wireless in connessioni di rete oppure no?
Aiutoooo:muro:
Posto qui sperando che sia il posto giusto..
Ho un problema fra la mia rete pc (un server connesso a internet e un client che accede al server con descktop remoto e usa la connessione internet condivisa del server) ed emule (per favore non ditemi di postare nel thread di emule perchè di la mi hanno detto di postare qui..).
Se cvondivido la connessione internet, emule mi chiude le porte e non va.
Che posso fare?
:help:
Nordwest2
18-12-2007, 19:51
quote"Dopodichè:
- Da pannello di controllo -> Sistema -> nome computer, assegnare lo stesso identico gruppo di lavoro a tutti i PC della rete
- Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password
- Riavviare tutti i computer e loggarsi con il nuovo nome utente uguale per tutti"
AIUTO, dopo che ho messo lo stesso gruppo di lavoro con account e password mi ha chiesto di riavviare.
Al riavvio mi dice usern o passw errata sia col "nuovo account appena creato" che con quello vecchio normale!!
Cosa posso provare a fare??!!
Ho xp sp1
GRAZIE
edit: sono riuscito ad entrare come amministratore e adesso funziona tutto!
Alfonso78
18-12-2007, 23:15
è possibile ke debba aprire delle porte sul router? o nn centra niente quello? ho disabilitato il firewall di windows e lantivirus su entrambi i pc e nn si vedono ke altro devo fare?
behh se c'è il firewall LAN to LAN...
comunque è strano il tuo problema...le schede di rete sono a posto...???...(driver ect ect...)
Alfonso78
18-12-2007, 23:17
Per Alfonso,
ma allora come procedo, la connessione avviene, ma in maniera limitata, i pc non si pingano, ma cosa può essere?
Poi ho notato nella guida, per la creazione di una rete wireless, non ricordo il nome dell'utente, che lui dice di andare nelle proprietà della connessione wireless che troviamo in connessioni di rete.
ma io nel pc fisso in connessione di rete trovo solo rete lan e basta, e posso entrare nelle proprietà della scheda per configurarla inserendo ip e gateway.
Mentre nel portatile vedo la connessione wireless.
Ma allora cosa devo fare.
Quando ho installato il modem router wireless, non si sarebbe dovuta creare una connessione wireless in connessioni di rete oppure no?
Aiutoooo:muro:
ma la scheda di rete wireless è installata correttamente...???
la riesci a visualizzare su gestione dispositivi...???
woldemort
19-12-2007, 02:06
behh se c'è il firewall LAN to LAN...
comunque è strano il tuo problema...le schede di rete sono a posto...???...(driver ect ect...)
ma io ke ne so? lultimo router lho lanciato dalla finestra e nn è per dire lho fatto davvero (e nn se manco rotto) cmq ho collegato in rete unaltro pc tramite cavo pero e con windows xp installato, mettendo su entrambi i pc wirless su mshome quando il 3o pc con win xp è acceso tutti si vedono tra di loro pero sia il fisso wirless sia il portatile wirless accedono al fisso cablato e viceversa ma come sempre tra di loro mancu pu cXXXo sto diventando matto ho fatto tnt per togliere il cavo
jonnisatnet
19-12-2007, 10:37
Ciao Alfonso,
su connessioni di rete del pc fisso (dove è installato il router wi-fi) io vedo l'icona connessione di rete Lan, ma non vedo un'icona che fa riferimento alla scheda di connessione wi-fi
Sul pc portatile vedo invece oltre all'icona delle connessione rete lan anche quella della rete wireless.
Ma possibile che si a il router il problema?
Intrepido
20-12-2007, 20:38
su connessioni di rete del pc fisso (dove è installato il router wi-fi) io vedo l'icona connessione di rete Lan, ma non vedo un'icona che fa riferimento alla scheda di connessione wi-fi
Ma almeno hai una scheda wi-fi installata?
Io ho un altro problema... nn so cm fare a installare una rete wireless fra il mio portatile cn windows vista collegato via wireless al mio dlink dsl-g624t e un altro pc con windows xp professional sp2 collegato via eternet al suddetto router. Chi mi da una mano o mi segnala qualche guida prima che combini qualche casino e mio padre mi faccia la solita ramanzina?
grazie
AlbySr
Intrepido
21-12-2007, 15:58
Io ho un altro problema... nn so cm fare a installare una rete wireless fra il mio portatile cn windows vista collegato via wireless al mio dlink dsl-g624t e un altro pc con windows xp professional sp2 collegato via eternet al suddetto router. Chi mi da una mano o mi segnala qualche guida prima che combini qualche casino e mio padre mi faccia la solita ramanzina?
grazie
AlbySr
Per il pc con Xp segui questa guida.
Per il pc in wi-fi, c'è la guida per configurare una rete infrastucture.
Li trovi le linee guida su come configurare il router e il client (la guida del client però per ora è solo con XP).
Altrimenti per configurare il wi-fi del tuo router c'è il suo thread dedicato.
miciopazzo198x
21-12-2007, 19:28
Scusate ma io non ho capito niente sul come creare la rete...
ho un 834gt e un pc collegato in wireless
Ho creato un account di XP sui 2 pc con lo stesso nome, settato una password uguale.
Accedendo con questi account vedo su risorse di rete i pc ma non fa aprire da un errore.... IMPOSSIBILE ACCEDERE
Come posso fare? E come condivido la stampante? o_O
miciopazzo198x
21-12-2007, 19:36
Allora:
Pc 1 con router attaccato via cavo riesce a condividere e a far vedere i file sul PC2 connesso con usb wifi
Come faccio dal PC1 a vedere i file del PC2?
Alfonso78
21-12-2007, 20:53
Allora:
Pc 1 con router attaccato via cavo riesce a condividere e a far vedere i file sul PC2 connesso con usb wifi
Come faccio dal PC1 a vedere i file del PC2?
hai disabilitato in entrambi i pc i firewall...???
miciopazzo198x
21-12-2007, 21:07
hai disabilitato in entrambi i pc i firewall...???
:fagiano: :fagiano: Mi sa che sul pc2 c'è il firewall di xp :mbe:
Ora provo.... grazie per l'idea :D
miciopazzo198x
21-12-2007, 21:09
Non va lo stesso
parla di autorizzazioni ... non so o_O
Alfonso78
21-12-2007, 21:13
Non va lo stesso
parla di autorizzazioni ... non so o_O
se vai indietro di qualche post/pagina trovi come settare le autorizzazioni e protezioni...
miciopazzo198x
21-12-2007, 21:36
Allora non so come ma ce l'ho fatta...
C'è solo un problema... non riesco a condivedere la stampante?! :muro:
Intrepido
21-12-2007, 23:05
Allora non so come ma ce l'ho fatta...
C'è solo un problema... non riesco a condivedere la stampante?! :muro:
Cliccaci su due volte, si installa da sola.
Alfonso78
21-12-2007, 23:06
Allora non so come ma ce l'ho fatta...
C'è solo un problema... non riesco a condivedere la stampante?! :muro:
tasto dx sull'icona della stampante e condividi...
poi sui pc vai in stampanti e fax e aggiungi la stampante condivisa...
miciopazzo198x
21-12-2007, 23:16
tasto dx sull'icona della stampante e condividi...
poi sui pc vai in stampanti e fax e aggiungi la stampante condivisa...
Si fatto.
C'è un modo per rendere la stampante accessibile a tutti gli account di XP o posso usarla solo da quell'account con lo stesso nome sia su PC1 che su PC2?
Alfonso78
21-12-2007, 23:35
Si fatto.
C'è un modo per rendere la stampante accessibile a tutti gli account di XP o posso usarla solo da quell'account con lo stesso nome sia su PC1 che su PC2?
se non la trovi automaticamente nel pannello delle stampanti...per ogni account devi rifare la procedura di cui sopra...
miciopazzo198x
22-12-2007, 08:48
se non la trovi automaticamente nel pannello delle stampanti...per ogni account devi rifare la procedura di cui sopra...
Non me la fa fare se non dall'account identico all'altro pc!
Intrepido
22-12-2007, 15:27
Non me la fa fare se non dall'account identico all'altro pc!
Ricrea un account uguale anche sull'altro pc.
peppe1979
22-12-2007, 16:22
PArtendo dal fatto certo che non ho mai configurato una rete.
Ho un problema nel configurare questa maledettissima rete tra xp sp2 e win vista home premium.......
RAgazzi sono disperato
Ho comprato un acer 5920 con windows vista home premium
Non riesco a configurare la rete tra il mio computer fisso con sistema operativo xp sp2 e il windows vista home premium...............
Sto provando di tutto............dopo svariate prove,l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è il collegamento ad internet..........ma della condivisione file neanche l'ombra...........
xp vede vista nellle risorse di rete, ma quando cerco di entrare, mi appare la scritta "non godo dei privilegi necessari"
vista non vede xp????????????????? ma si riesce a pingarlo
Aiutoooooooooooooooooooo:muro: :muro: :muro:
Ho provato anche la configurazione manuale....ma forse sbaglio qualcosa.......
Aiutoooooooooooo:muro: :muro:
Datemi una mano grazie!!!!!!!!!!!
Intrepido
22-12-2007, 16:53
xp vede vista nellle risorse di rete, ma quando cerco di entrare, mi appare la scritta "non godo dei privilegi necessari"
vista non vede xp????????????????? ma si riesce a pingarlo
Dai un'occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
peppe1979
22-12-2007, 17:38
grazie della dritta adesso provo!!!!
Vorrei chiedere un 'altra informazione......a quando ho capito esistono 2 tipi di cavi lan, quelli diretti e quelli cross........
Mi sapreste dire quando si usa l' uno e quando l'altro....??????
Grazie, gentilissimi:help:
giuseppesole
22-12-2007, 18:35
Il cavo cross si usa per collegamenti simmetrici, computer-computer, quello patch si usa per collegamenti asimmetrici, ad es. computer-hub, o router.
ciao ragazzi vorrei creare una piccola lan (tra 2/3 computer) sfrutando il router (dlink 504t).
i computer in questione hanno diverso sistema operativo:
2 pc con win xp pro sp2
1 notebook win xp home sp2
io ho pensato di agire in questo modo:
dare ai 3 computer un nome e lo stesso gruppo di lavoro.
assegnare a tutti e 3 un ip statico e tenere la subnet mask che mi da automaticamente e come gateway metto l'inidirzzo del router (192.168.1.1)
e poi?:muro:
gli indirizzi degli altri computer devo metterli al posto del dns?
Ebony&Ivory
26-12-2007, 15:50
Salve a tutti.
Ho un problema.Vorrei mettere in rete locale per condividere file e stampante il mio pc fisso con win xp pro e il mio notebook con Vista,entrambi connessi in rete mediante router D-Link DSL- G624T.
Ho seguito un po' le varie guide le procedure e i consigli negli altri topic,e credo di aver eseguito tutto correttamente.Mi ritrovo però lo stesso in problemi.Vista non mi vede neanche i pc nel gruppo di lavoro,Xp invece me li rileva entrambi quando vado in gruppo di lavoro però se faccio click sull icona del notebook(Vista) mi da errore...
Aiutatemi vi prego!:muro:
Alfonso78
26-12-2007, 17:56
Salve a tutti.
Ho un problema.Vorrei mettere in rete locale per condividere file e stampante il mio pc fisso con win xp pro e il mio notebook con Vista,entrambi connessi in rete mediante router D-Link DSL- G624T.
Ho seguito un po' le varie guide le procedure e i consigli negli altri topic,e credo di aver eseguito tutto correttamente.Mi ritrovo però lo stesso in problemi.Vista non mi vede neanche i pc nel gruppo di lavoro,Xp invece me li rileva entrambi quando vado in gruppo di lavoro però se faccio click sull icona del notebook(Vista) mi da errore...
Aiutatemi vi prego!:muro:
hai dato anche uno sguardo al thread per le condivisioni XP e Vista...???
Ebony&Ivory
26-12-2007, 18:06
Si Alfonso78,principalmente quando ho detto "ho guardato le guide" mi riferivo sopratutto a quello :cry:
Alfonso78
26-12-2007, 18:13
Si Alfonso78,principalmente quando ho detto "ho guardato le guide" mi riferivo sopratutto a quello :cry:
hai settato ip manuali...???
hai impostato user e password uguali sui due pc...???
hai disattivato TUTTI i firewall software...???
hai condivisio le cartelle configurando le autorizzazioni e i criteri di protezione...???
Ebony&Ivory
26-12-2007, 21:38
hai settato ip manuali...???
hai impostato user e password uguali sui due pc...???
hai disattivato TUTTI i firewall software...???
hai condivisio le cartelle configurando le autorizzazioni e i criteri di protezione...???
1)si,anke perkè ho il dhcp staccato visto e considerato ke il d-link ke ho io se non faccio in questo modo,le eccezioni di forward per alcune porte nn me le vedrebbe..
2)questo forse non lo so esattamente,anche perkè ad es seguendo sempre la guida arrivato alla fine facevo il ping alla cartella con user e password di login di admin ke ho su vista e non pinga proprio,infatti perdo tutti e 4 i pacchetti come controprova nel prompt..
3)ho disattivato tutti i firewall
4)le cartelle sono state condivise e ho configurato le autorizzazioni,però resta il fatto ke nella parte "reti" di vista non me lo vede lo stesso il pc fisso..
Scrivo qui perchè è da un po' di tempo che non riesco a risolvere il mio problema.
Ho un router netgear (no modem) con wireless integrato, modello wgr614v6.
Ho un pc collegato direttamente al router e un portatile collegato in wireless.
I problemi li ho con il portatile. Non riesco a collegarmi in wireless, o meglio il collegamento a volte va bene anche per più giorni consecutivi, altre volte non funziona praticamente mai nell'arco di più giorni!
Ho un abbonamento flat a fastweb. Ho disabilitato il dhcp automatico del router.
La mia configurazione solita è:
-settings generali del router: tutto automatico
-settings LAN: ind router 192.168.0.1 sub 255.255.255.0
-settings pc fisso: ip 192.168.0.2, gatway 192.168.0.1
-settings portatile in wireless: ip 192.168.0.3 gateway 192.168.0.1
In questo modo i collegamenti con cavo funzionano e riesco sempre a navigare senza problemi, il wireless invece non funziona!
Ho provato anche a collegare all'hag un pc con un cavo per trovare il mio ind ip dalla rete fatweb, collegando un pc all'hag ho questi dati:
ip 11.244.138.30
sub 255.255.248.0
gat: 11.244.136.1
quindi ho scollegato il pc dall'hag e l'ho collegato al router e ho impostato per il router i seguenti parametri:
-settings di base: ip 11.244.138.30, sub 255.255.248.0, gat 11.244.136.1, dns 11.244.136.1
-settings lan: 192.168.0.1, sub 255.255.255.0, RIP direction both, RIP version RIP_1
Con queste configurazioni lasciando per i pc e precedenti settaggi non riesco a collegarmi ad internet, ma nemmeno cambiando il gateway per ogni pc inserendo 11.244.138.30.
Come posso risolvere? Non capisco se sia un un problema della scheda di rete del mio pc o cosa! Con la prima configurazione il wireless a volte funziona a volte no, con la seconda non riesco a collegarmi nemmeno con il cavo!
Un po' di stanchezza vista l'ora:
Ora ho fatto come segue: Con pc collegato all'hub ho preso questi dati:
ip 11.244.138.29
sub 255.255.248.0
gateway: 11.244.136.1
dhcp: 11.244.138.28
dns: 1.253.128.38
ho staccato il pc e l'ho collegato al router. Ho settato i parametri del router come segue:
ip: 11.244.138.30 (ho visto che l'hug da come ind ip un .29 .30 .31 in sequenza per ogni nuovo dispositivo che si attacca alla stessa porta)
sub 255.255.248.0
dns: 1.253.128.38
poi nella pagina del router riservata alla LAN:
ip 192.168.0.1
sub 255.255.255.0
Ogni scheda di rete (wired o wireless) è stata settata come segue:
ip: 192.168.0.x (con x univoco e diverso da 1)
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1
Così facendo tutti i collegamenti via cavo funzionano bene, invece il collegamento wireless tramite pc portatile non funziona, riesce magari a collegarsi ma resta collegato per poco e poi si scollega.
Ho provato ad inserire nella configurazione delle schede di rete gatway e dns dati dall'hug, cioè come quelli usati per la configurazione di base del router, ma così facendo non riesco a collegarmi con nussuna scheda di rete, sia wired che wireless!
In sostanza ora come ora riesco a collegarmi via cavo ma non via rete! Cosa potrei aver sbagliato nella configurazione?
Potrebbe essere la scheda wireless del pc portatile ad avere dei problemi?
Alfonso78
27-12-2007, 09:47
2)questo forse non lo so esattamente,anche perkè ad es seguendo sempre la guida arrivato alla fine facevo il ping alla cartella con user e password di login di admin ke ho su vista e non pinga proprio,infatti perdo tutti e 4 i pacchetti come controprova nel prompt..
non è normale che non pinga...
le schede di rete sono installate correttamente...???
sei proprio sicuro che non hai altri firewall software che rompono...???
le classature degli indirizzi ip come sono state impostate...???
Alfonso78
27-12-2007, 09:50
Scrivo qui perchè è da un po' di tempo che non riesco a risolvere il mio problema.
thread sbagliato di brutto...:rolleyes:
vai su reti ad infrastructure...
Ebony&Ivory
27-12-2007, 13:35
Allora Alfonso78,adesso ho tolto il norton e messo un'altro e va,o per lo meno,da vista posso entrare nelle condivise di quello XP,ma non mi fa fare il contrario,nonostante mi dia come errore questione di permessi quando invece alla voce autorizzazioni di Vista ho esattamente dato tutti i permessi...:doh:
Alfonso78
27-12-2007, 13:39
Allora Alfonso78,adesso ho tolto il norton e messo un'altro e va,o per lo meno,da vista posso entrare nelle condivise di quello XP,ma non mi fa fare il contrario,nonostante mi dia come errore questione di permessi quando invece alla voce autorizzazioni di Vista ho esattamente dato tutti i permessi...:doh:
hai anche concesso i criteri di protezione...???
Steeezzz
27-12-2007, 17:26
Come faccio a collegare due pc, uno con Xp SP2 e uno con windows 98 tramite crossover?
Ho cercato e ricercato le procedure da fare ma nessuno cita win 98 e i passi necessari da fare...
Secondo quesito:
Se sull'xp ho installato un modem usb adsl,come faccio a condividere la connessione ad internet anche per il 98?
Ebony&Ivory
27-12-2007, 18:11
hai anche concesso i criteri di protezione...???
Con questo mi hai messo una pulce nell orecchio...dove devo guardare?
The_misterious
27-12-2007, 19:56
Ho una rete composta da:
Router Digicom Michelangelo Office
Switch Zyxel
Router Wireless Fon
1 Pc Fisso - Windows Vista Business
1 Server - Windows Xp Pro
1 Portatile - Windows Xp Home
veniamo a noi..fino a che la rete era composta da tutti Windows Xp tutto filava liscio senza problemi...ora che ho messo Vista sul fisso non riesco + ad accedere agli hd condivisi del server.
Utilizzo lo stesso nome utente di quando avevo Xp, con la differenza che ora c'è la password..
Ho configurato tutti i possibili permessi ma niente...
Eppure quando quest'estate avevo Vista Ultimate filava liscio come l'olio
Alfonso78
27-12-2007, 23:49
Con questo mi hai messo una pulce nell orecchio...dove devo guardare?
tasto dx sulla risorsa da condividere...
condivisione e protezione...
comunque se vai indietro di qualche pagina trovi come impostare la protezione per le lan...
Steeezzz
28-12-2007, 10:07
Come faccio a collegare due pc, uno con Xp SP2 e uno con windows 98 tramite crossover?
Ho cercato e ricercato le procedure da fare ma nessuno cita win 98 e i passi necessari da fare...
Secondo quesito:
Se sull'xp ho installato un modem usb adsl,come faccio a condividere la connessione ad internet anche per il 98?
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Mi serve per lavoro...
Intrepido
28-12-2007, 14:24
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Mi serve per lavoro...
Per la condivisione internet c'è la guida qui in sezione.
Per creare una rete fra 98 e Xp, non ricordo i passi con il 98 (sono passati anni :D ), ma devi settare gli stessi valori tcp/ip sul pc con 98, intendo stessa classe di ip con l'ultima cifra diversa, stessa subnet e come gateway l'ip del pc con il modem.
Ebony&Ivory
28-12-2007, 14:40
Si Alfonso78 l'avevo fatto...ho appena controllato...:(
Alfonso78
28-12-2007, 20:26
Si Alfonso78 l'avevo fatto...ho appena controllato...:(
hai attivato la condivisione in Vista...???
su centro connessioni trovi le opzioni da impostare...
Ebony&Ivory
29-12-2007, 14:59
hai attivato la condivisione in Vista...???
su centro connessioni trovi le opzioni da impostare...
Attivata :( (penso ke se non fosse stata attivata,da vista non potevo andare nelle cartelle condivise del fisso...)
Salve, ho il router alice w2+ gate plus e non riesco a far vedere i due pc fra di loro.
Sono sotto lo stesso dominio WORKGROUP e il firewall è disabilitato a tutti e due.
Un pc (il nio) non vede in risorse di rete nessun pc, clicco su workgroup ma nn vede nessun pc, l'altro invece se clicca in risorse di rete workgroup vede solo il suo.
Come la risolvo sta cosa?
Ho impostato l'ip statico e sono collegati in ethernet. Navigano perfettamente tutti e due.
a me fa questo problema (vista & xp pro sp2)
il primo (vista) se clicco su WORKGROUP visualizza solo se stesso + residential gateway (connessione adsl usb condivisa da parte di xp)
il secondo (xp) se clicco su workgrup non mi apre niente e dice che nn ho i permessi ecc... perchè succede questo???
Entrambi hanno i documenti-condivisi condivisi e se accedo tramite ip:
da vista digito 10.0.0.1 e vedo correttamente i condivisi di xp
da xp digito 10.0.0.2 e vedo correttamente i condivisi di vista
ma entrambi nn riesco a farli vedere in WORKGROUP dove dovrei vedere:
PC1 + PC2 + Residential Gateway
HELP
Alfonso78
30-12-2007, 11:01
Salve, ho il router alice w2+ gate plus e non riesco a far vedere i due pc fra di loro.
Sono sotto lo stesso dominio WORKGROUP e il firewall è disabilitato a tutti e due.
Un pc (il nio) non vede in risorse di rete nessun pc, clicco su workgroup ma nn vede nessun pc, l'altro invece se clicca in risorse di rete workgroup vede solo il suo.
Come la risolvo sta cosa?
Ho impostato l'ip statico e sono collegati in ethernet. Navigano perfettamente tutti e due.
hai condiviso almeno una cartella settando condivisioni e protezioni...???
hai user e password sui pc...???
non hai altri firewall software che potrebbero dare fastidio...???
hai provato ad effettuare il ping tra i due pc...???
Alfonso78
30-12-2007, 11:02
a me fa questo problema (vista & xp pro sp2)
il primo (vista) se clicco su WORKGROUP visualizza solo se stesso + residential gateway (connessione adsl usb condivisa da parte di xp)
il secondo (xp) se clicco su workgrup non mi apre niente e dice che nn ho i permessi ecc... perchè succede questo???
Entrambi hanno i documenti-condivisi condivisi e se accedo tramite ip:
da vista digito 10.0.0.1 e vedo correttamente i condivisi di xp
da xp digito 10.0.0.2 e vedo correttamente i condivisi di vista
ma entrambi nn riesco a farli vedere in WORKGROUP dove dovrei vedere:
PC1 + PC2 + Residential Gateway
HELP
firewall software...???
criteri di condivisione e protezione...???
hai condiviso almeno una cartella settando condivisioni e protezioni...???
hai user e password sui pc...???
non hai altri firewall software che potrebbero dare fastidio...???
hai provato ad effettuare il ping tra i due pc...???
ho condiviso le cartelle (ho giò creato 3 reti così)
non ho firewall software solo l'hardware sul router alice
si si pingano.
firewall software...???
criteri di condivisione e protezione...???
KasperSky Internet Security, la rete gliela faccio considerare locale (ho provato anche con attendibile...) e il filtro NDIS l' ho disattivato :cry:
Condivido solo una cartella per pc con condivisone avanzata (per xp) e con tutto di default :muro:
ripeto che le cartelle digitando l' ip dei pc riesco a vederle ma non riesco a vedere la rete in sè completa di tutto
Alfonso78
30-12-2007, 13:27
KasperSky Internet Security, la rete gliela faccio considerare locale (ho provato anche con attendibile...) e il filtro NDIS l' ho disattivato :cry:
Condivido solo una cartella per pc con condivisone avanzata (per xp) e con tutto di default :muro:
ripeto che le cartelle digitando l' ip dei pc riesco a vederle ma non riesco a vedere la rete in sè completa di tutto
prova a disinstallare Kaspersky...
prova a disinstallare Kaspersky...
ma anche no...:D
ho provato a disinstallare il filtro NDIS e a chiudere del tutto kaspersky (quindi automaticamente anche il firewall) e quello di windows è gia disabilitato da tempo...
Alfonso78
30-12-2007, 14:10
ma anche no...:D
ho provato a disinstallare il filtro NDIS e a chiudere del tutto kaspersky (quindi automaticamente anche il firewall) e quello di windows è gia disabilitato da tempo...
forse è in questo thread che successe tempo fa una cosa del genere...
poi decidi tu...:boh:
forse è in questo thread che successe tempo fa una cosa del genere...
poi decidi tu...:boh:
più che altro nn lo voglio disinstallare perchè è una programma "grosso" e mi lascia casini al registro ed è uno sbatti installarlo e configurarlo...ma credo che chiudendolo e terminando i suoi processi sia come disinstallarlo...
Alfonso78
30-12-2007, 14:35
prova a dare un'occhiata qui...:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19058337&highlight=ndis#post19058337
prova a dare un'occhiata qui...:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19058337&highlight=ndis#post19058337
grazie mille...proverò a disinstallarlo (tanto fra un po mi arriva il dg834gt e quindi nn mi serve piu il firewall) :D
gabrlott
30-12-2007, 15:49
io ho un router alice w-gate.... ho 2 pc collegati: uno sull ingresso ETH e l'altro sull'ingresso STB/ETH, riesco a collegarmi ad internet con entrambi i computer anche contemporaneamente..... vorrei condividere anche i file tra di loro, posso farlo? i sistemi operativi sono : vista ultimate 64 bit e windows 98se...
se qualcuno conosce un topic del genere gia aperto non esiti a segnalarmelo
eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 17:21
salve
vorrei condividere una stampante fra 2 pc
entrambi sono collegati ad un router dg834 (il fisso con il cavo ethernet e il portatile tramite wireless, e la stampante è collegata al fisso)
ho creato una rete ma il fatto strano è che se vado ad esempio in visualizza computer gruppo di lavoro mi appare in entrambi Stefania (mia sorella), anche se mettendo dei file nella cartella di condivisione da entrambi i lati ,sembra andare...
e quindi con lo scambio di file sembrerebbe a posto..
l'intoppo nasce quando cerco di installare la stampante.
Seguo questa prassi:
-attivo condivisione stampante dal fisso e come nome condivisione canon
-dal portatile ..
_aggiungi stampante
-stampante di rete o collegata a un altro computer
-cerca una stampante...
mi appare workgroup>SEFANIA (e gia' qui mi chiedo:"nn dovrebbero apparire tutti e 2 i pc?")
cmq scrivo canon...avanti..
impossibile connettersi alla stampante.Il nome è errato o la stampante...
qualcuno mi puo' aiutare?
Alfonso78
30-12-2007, 18:32
salve
vorrei condividere una stampante fra 2 pc
entrambi sono collegati ad un router dg834 (il fisso con il cavo ethernet e il portatile tramite wireless, e la stampante è collegata al fisso)
ho creato una rete ma il fatto strano è che se vado ad esempio in visualizza computer gruppo di lavoro mi appare in entrambi Stefania (mia sorella), anche se mettendo dei file nella cartella di condivisione da entrambi i lati ,sembra andare...
e quindi con lo scambio di file sembrerebbe a posto..
l'intoppo nasce quando cerco di installare la stampante.
Seguo questa prassi:
-attivo condivisione stampante dal fisso e come nome condivisione canon
-dal portatile ..
_aggiungi stampante
-stampante di rete o collegata a un altro computer
-cerca una stampante...
mi appare workgroup>SEFANIA (e gia' qui mi chiedo:"nn dovrebbero apparire tutti e 2 i pc?")
cmq scrivo canon...avanti..
impossibile connettersi alla stampante.Il nome è errato o la stampante...
qualcuno mi puo' aiutare?
ma sotto il nome del pc non compare la stampante che hai condiviso...???
sei sicuro di averla condivisa bene...???
eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 19:20
Da qualsiesi parte (ad esempio se visualizzo gruppo di lavoro) compare solo il pc portatile ...questo sia se lo faccio dal portatile che dal fisso
Alfonso78
30-12-2007, 20:04
Da qualsiesi parte (ad esempio se visualizzo gruppo di lavoro) compare solo il pc portatile ...questo sia se lo faccio dal portatile che dal fisso
prova ad impostare user e password uguali in entrambi i pc...anche se non li usi...l'importante che ci sono...
poi setta su protezione i criteri per i predetti user creati in ogni pc...
mi rivolgo specialmente ad alfonso:
sn riusci a risolvere disinstallando kaspersky te ne sono debitore :D
cmq nn so se è il topic giusto ma ora ho un problema:
tutti due pc in lan si vedono perfettamente ma con la connessione remota da vista riesco a controllare xp ma da xp non riesco a controllare vista e mi dice: Impossibile collegarsi al computer remoto.
Tutti e due i pc hanno la connessione remota abilitata e entrambi account con passw :eek:
Alfonso78
30-12-2007, 22:58
mi rivolgo specialmente ad alfonso:
sn riusci a risolvere disinstallando kaspersky te ne sono debitore :D
cmq nn so se è il topic giusto ma ora ho un problema:
tutti due pc in lan si vedono perfettamente ma con la connessione remota da vista riesco a controllare xp ma da xp non riesco a controllare vista e mi dice: Impossibile collegarsi al computer remoto.
Tutti e due i pc hanno la connessione remota abilitata e entrambi account con passw :eek:
...non lo volevi disinstallare...:rolleyes:
per il controllo remoto c'è un thread apposito...
personalmente non ho ancora provato a gestire un Vista da remote...utilizzo solitamente vnc...
eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 23:46
prova ad impostare user e password uguali in entrambi i pc...anche se non li usi...l'importante che ci sono...
poi setta su protezione i criteri per i predetti user creati in ogni pc...
Non so se ho capito bene.........dovrei creare due account uguali con relative password?
e per settare su protezione i criteri :confused:
Alfonso78
31-12-2007, 08:30
Non so se ho capito bene.........dovrei creare due account uguali con relative password?
e per settare su protezione i criteri :confused:
hai capito bene...
per settare i criteri di protezione trovi un post in qualche pagina dietro per farlo...
è fatto per l'utente generico "everyone"...tu devi farlo per l'utente creato...
comunque il criterio è quello di concedere i permessi all'utente creato sul pc che corrisponde all'utente utilizzato nell'altro pc...
sono nuovo mi sono registrato oggi,
ho collegato 3 computer tramite un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi, il collegamento a internet è veloce ma quando trasferisco file da un computer ad un altro mi ci mette 30 minuti per 700 mb e vista mi dice che trasferisce a meno di 500 kb/s
prima di questo collegamento avevo due computer in lan e andavano normalmente :asd:
Intrepido
01-01-2008, 15:06
sono nuovo mi sono registrato oggi,
ho collegato 3 computer tramite un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi, il collegamento a internet è veloce ma quando trasferisco file da un computer ad un altro mi ci mette 30 minuti per 700 mb e vista mi dice che trasferisce a meno di 500 kb/s
prima di questo collegamento avevo due computer in lan e andavano normalmente :asd:
Ciao e ben venuto :mano: .
I pc sono collegati in wireless?
Se si, le prestazioni del wi-fi sono inferiori a quelle del cavo.
Salve, ho il router alice w2+ gate plus e non riesco a far vedere i due pc fra di loro.
Sono sotto lo stesso dominio WORKGROUP e il firewall è disabilitato a tutti e due.
Un pc (il nio) non vede in risorse di rete nessun pc, clicco su workgroup ma nn vede nessun pc, l'altro invece se clicca in risorse di rete workgroup vede solo il suo.
Come la risolvo sta cosa?
Ho impostato l'ip statico e sono collegati in ethernet. Navigano perfettamente tutti e due.
ripropongo la mia domanda, come posso fare...si pingano i due pc.
Ma se faccio da esegui \\192.168.1.3 non mi fa aprire la sua condivisione.
Sarà un problema del router alice?
ho altre 2 reti settate ugualmente in altre case e funzionano perfettamente.
Qui i due pc nn si vedono pur navigando in maniera indipentente fra loro.
Ho messo ip statico, e nn posso disabilitare il dhcp? provo a toglier el'p statico? cambierebbe qualcosa?
Steeezzz
01-01-2008, 23:45
Se voglio condividere una stampante tra due pc con Windows XP Sp2, oltre ad in stallarla anche sul pc collegato in rete a quello con la stampante, devo obbligatoriamente connetermi con stesso nome utente e password?
eldolcefarnienteditommy
02-01-2008, 00:36
hai capito bene...
per settare i criteri di protezione trovi un post in qualche pagina dietro per farlo...
è fatto per l'utente generico "everyone"...tu devi farlo per l'utente creato...
comunque il criterio è quello di concedere i permessi all'utente creato sul pc che corrisponde all'utente utilizzato nell'altro pc...
escludendo l'altro pc ....mi chiedo:
una volta creata una rete domestica sul pc in uso nn dovrebbe comparirmi lo stesso ,se visualizzo gruppo di lavoro?
sia che la connessione con l'altro avvenga o meno
Raga, ho bisogno di una mano.
ho 2 pc in rete, uno client e uno server collegato a internet al quale mi collego tramite desktop remoto.
Funziona tutto, però nel registro eventi del server ho trovato un errore: "Il master ha rivevuto un avviso server dal compiuter client che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto NeBT Tcpip.
Il master si sta fermando o si sta forzando un'elezione".
Che significa?
Come posso rimediare?:help:
grazie intrepido, ho rimesso su xp nel portatile collegato in Wi-Fi al posto di vista e ora funziona tutto bene
grazie intrepido, ho rimesso su xp nel portatile collegato in Wi-Fi al posto di vista e ora funziona tutto bene
Scusa, ma non ho capito cosa intendi dire..
Caterpillar86
02-01-2008, 14:03
Oggi, dopo quasi 2 giorni dalla sua creazione,la condivisione file nella mia LAN ha smesso di funzionare così a buffo.
La uso per accedere ai file col Neuros OSD.
Per evitare problemi nella ri-configurazione, ho disabilitato dall'esecuzione automatica Kaspersky e disinstallato Look n Stop.
Vabbè morale la pratica che ho seguito di nuovo è:
da connessioni di rete ho selezionato la porta ethernet e installato:
Client per reti Microsoft
Condivisione File e stampanti per reti Microsoft
poi ho cliccato col destro sulle cartelle da condividere ed ho abilitato la condivisione file.
Fino a ieri sera ho usato la condivisione file, infatti il Neuros OSD riconosceva il pc in rete, ora invece non lo vede più
The_misterious
02-01-2008, 14:41
l'impossibilità di accedere da Vista al server con Xp continua..
I privilegi di accesso sono correttamente settati, il ping funziona perfettamente, dal portatile con xp home riesco ad accedere tranquillamente al server...
Come posso risolvere?
in particolare l'errore che mi si presenta è questo quando dopo aver inserito l'ip del server su esegui e messo nome utente e password:
"Impossibile stabilire la connessione.Assicurarsi che il nome utente e la password siano corretti"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.