PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Freisar
19-01-2008, 16:14
Scusate risolto resettato e verificato che era il firewall hardware....

:)

ValterManetta
20-01-2008, 13:47
scusate, ho ankio questo router di cui non posso lamentarmi, ma da quando mi hanno upgradato a 7mega la navigazione è diventata impossibile!!
va bene solo qlk giorno ma x la maggior parte del tempo è un disastro!!
ho provato sostituire i DNS, poi mi son letto quasi ttt il 3D compresa la prima pag.
Volevo kiedere questo prima di fare casini: nelle FAQ non mi si aprono le finestrelle d'esempio, e gli "screenshot" mi danno pagina non accessibile!!!
succede anke a Voi??? è il mio pc ke non va o sono scaduti!!!!
grazie bye

Paghor87
20-01-2008, 14:08
prova a rifare la configurazione automatica del router cosi si configura per la sette mega io dopo che l'ho fatto non mi ha dato + problemi tranne i soliti noti:rolleyes:

Paghor87
23-01-2008, 14:41
Ragazzi cerco il suddetto router per un amico nessuno se lo vuole vendere?

fatemi sapere:D

djgusmy85
23-01-2008, 14:50
Ragazzi cerco il suddetto router per un amico nessuno se lo vuole vendere?
Puoi vendere il tuo, non mi sei sembrato particolarmente soddisfatto :D

Paghor87
23-01-2008, 15:23
vero ma mi serve altrimenti rimango a terra:D

nessuno lo vuole vendere?:help:

ValterManetta
23-01-2008, 16:04
scusate, ho ankio questo router di cui non posso lamentarmi, ma da quando mi hanno upgradato a 7mega la navigazione è diventata impossibile!!
va bene solo qlk giorno ma x la maggior parte del tempo è un disastro!!
ho provato sostituire i DNS, poi mi son letto quasi ttt il 3D compresa la prima pag.
Volevo kiedere questo prima di fare casini: nelle FAQ non mi si aprono le finestrelle d'esempio, e gli "screenshot" mi danno pagina non accessibile!!!
succede anke a Voi??? è il mio pc ke non va o sono scaduti!!!!
grazie bye

forse mi son spiegato male, chiedevo se in prima pagina, le immagini d'esempio, e i link degli screenshot, sono scaduti o se è la mia adsl ke non me li fa vedere: mi danno sempre "pagina non raggiungibile" Grazie

dark85
23-01-2008, 17:42
Madò quanto gliela buttate su sto modem, non fa proprio così schifo, anzi dico che mi trovo ultra bene è acceso da quando ho la linea e tranne i problemi di telecom a cui non è addossabile la colpa al modem ha fatto il suo degno lavoro.....Anzi non si blocca mai è stabile e la rete la regge bene.
Forse il wifi pecca un pò ma è sempre una rete senza fili....

henderson
24-01-2008, 14:07
Per Paghor 87 ne ho uno aggiornato all'ultimo firmware completo di
disco di installazione scatola etc.

Interessa?
Ciao

Paghor87
24-01-2008, 15:04
certamente mandami dettagli in pm;)

koopie
25-01-2008, 22:57
Buona sera a tutti...ringrazio anticipatamente per l'attenzione che mi presterete: ho preso il router da poco e l'ho configurato e funziona tutto tranne un piccolo (e fastidiosissimo) inconveniente: durante l'utilizzo di msn ho problemi con le videochiamate (non nel video ma esclusivamente con l'audio: se attivo il microfono inizio a sentire rumori fortissimi, tipo versi di gabbiano...) e con skype rilevo un'intermittenza imbarazzante della voce mia e di quella di chi è in collegamento con me...
Non riesco a trovare soluzione, mi succede con tutti e 2 i pc che ho a casa e non capisco...

Paghor87
25-01-2008, 23:40
se ti succede con il programma collegato a internet mentre e gia collegato non dovrebbe essere un problema del router ma del software

koopie
26-01-2008, 07:10
se ti succede con il programma collegato a internet mentre e gia collegato non dovrebbe essere un problema del router ma del software

Mi sembra strano visto che utilizzando gli stessi pc in altri posti che non siano casa mia non riscontro nessuno dei precedenti problemi...

ValterManetta
26-01-2008, 07:32
Mi sembra strano visto che utilizzando gli stessi pc in altri posti che non siano casa mia non riscontro nessuno dei precedenti problemi...

delle volte succede anke a me, sia con skype ke con MSNmess.
prova fare delle impostazione diverse degli altoparlanti o microfono, o spostarli.
se usi le casse, staccale e prova solo con le cuffie o viceversa.
di anke al tuo interlocutore di spostare il mic. o di abbassare un po il volume;
di solito sono interferenze fra accessori!!!
bye

koopie
26-01-2008, 07:49
delle volte succede anke a me, sia con skype ke con MSNmess.
prova fare delle impostazione diverse degli altoparlanti o microfono, o spostarli.
se usi le casse, staccale e prova solo con le cuffie o viceversa.
di anke al tuo interlocutore di spostare il mic. o di abbassare un po il volume;
di solito sono interferenze fra accessori!!!
bye

Ho capito grazie! Il problema è che uso 2 portatili e in uno è tutto integrato e non ho margine di spostamenti mentre nell'altro utilizzo una webcam logitech con microfono integrato...
Mi sa che dovrò rassegnarmi insomma...

ipnos
28-01-2008, 15:43
ciao a tutti

intanto complimenti per per la vosrta competenza, vi seguo da tempo anche se mi sono iscritto solo ora..;)

dovendo comprare anche io un router mi ero indirizzato sul GT, ma non trovandolo in giro (stesso problema con la disponibilità da pix...) e avendo fretta ho preso il PN...

sono rimasto un pò confuso dai commenti di molti possessori..
allo stato delle cose è ancora paragonabile al G?:confused: :confused:

non si è risolto niente con i vari firmware?

avendo il router ancora vergine, mi consigliate comunque di installarli, i fw?

cercando su altri siti e forum non mi sembra che ci siano stati tutti questi problemi...da quanto ho capito si raggiungono i 108mbps, mentre il dubbio rimane sull'ipotetico vantaggio del sistema mimo...tuttavia dovrebbe essere comunque sufficiente per un appartemento di media grandezza, o no?

insomma, che faccio, mi consigliate di rivenderlo subito e cercare il GT?

la rete che vorrei creare è con un pc portatile con scheda WPN115 pcmcia (la devo ancora prendere) e macbook c2duo con airport interna..

non è che abbia grandi pretese..un wireless stabile e che funzioni...

grazie!

ipnos
28-01-2008, 15:49
...ecco, appunto ho già sbagliato...:doh:

la scheda pcmcia è WPN511...e non 115...

scusate la dislessia...:wtf:

Paghor87
28-01-2008, 16:41
ciao a tutti

intanto complimenti per per la vosrta competenza, vi seguo da tempo anche se mi sono iscritto solo ora..;)

dovendo comprare anche io un router mi ero indirizzato sul GT, ma non trovandolo in giro (stesso problema con la disponibilità da pix...) e avendo fretta ho preso il PN...

sono rimasto un pò confuso dai commenti di molti possessori..
allo stato delle cose è ancora paragonabile al G?:confused: :confused:

non si è risolto niente con i vari firmware?

avendo il router ancora vergine, mi consigliate comunque di installarli, i fw?

cercando su altri siti e forum non mi sembra che ci siano stati tutti questi problemi...da quanto ho capito si raggiungono i 108mbps, mentre il dubbio rimane sull'ipotetico vantaggio del sistema mimo...tuttavia dovrebbe essere comunque sufficiente per un appartemento di media grandezza, o no?

insomma, che faccio, mi consigliate di rivenderlo subito e cercare il GT?

la rete che vorrei creare è con un pc portatile con scheda WPN115 pcmcia (la devo ancora prendere) e macbook c2duo con airport interna..

non è che abbia grandi pretese..un wireless stabile e che funzioni...

grazie!

prima di tutto ben venuto sul forum:mano:

se vuoi un mio parere dato che lo hai comprato ormai tieniti questo non dovresti avere problemi nel coprire un appartamento di media grandezza è la connessione e bella che stabile;)

ValterManetta
28-01-2008, 17:09
prima di tutto ben venuto sul forum:mano:

se vuoi un mio parere dato che lo hai comprato ormai tieniti questo non dovresti avere problemi nel coprire un appartamento di media grandezza è la connessione e bella che stabile;)

sia io ke il fidanzato di mia figlia abbiamo il PN, vanno benone, però ti devo dire ke io ho preferito cablare la casa, quindi non l'adopero in wireless!!
mi hanno up alla 7mega ke va spesso e volentieri di me@da, però mai una disconnessione!! BYE

ipnos
28-01-2008, 17:35
..beh, speriamo bene...:sperem:

appena mi attivano la linea (tiscali 8 mega), che già doveva essere attivata:mad: vi faccio sapere..

certo è che appena acceso :eek: quello sbrilluccichio blu non è che mi abbia convinto..insomma, un pò una cinesata!!..
meno male che si può disattivare!

per la scheda pcmcia mi pare di ricordare che fra tipo I e tipo II non c'è gran che differenza, apparte lo spessore che però per lo slot non cambia nulla, giusto?

giancarloromeo
29-01-2008, 10:19
E' uscita la nuova versione del firmware per DG834PN.

1.03.36
Bug Fixes:


Fixed a problem where the screen saying "Web Site Blocked by NETGEAR Firewall" did not appear when a site was blocked.
Enabled ITU G.992.5 Annex M which extends the capability of basic ADSL2 by doubling the number of upstream bits.


Prime impressioni:
Ho dovuto rimettere la 1.03.35 :mc:
Non funziona MSN.. (problemi col NAT?!?) :mbe:

Ho già segnalato il problema sul forum ufficiale.. attendiamo news ;)

Paghor87
30-01-2008, 21:11
io l'ho tolto perche non riusciva ad aprirmi le pagine al primo colpo cioe dovevo ricaricare sempre:eekk: al che ho rimesso la .25 che reputo la migliore per il momento:eek:

sam00
04-02-2008, 08:41
l'ho aggiornato anche io ma si è piantato durante l'aggiornamento ed ho dovuto recuperarlo col tool di ripristino.
Adesso funzia bene ma non ho notato particolari differenze rispetto a prima.
Solo una nota che succedeva anche con l'aggiornamento precedente..non mi funziona più la programmazione oraria dei led antenna dalla 1.35 in poi, non che sia importante ma sarei curioso di sapare se capita anche ad altri. I led rimangono o sempre accesi o sempre spenti.

crc_error
05-02-2008, 13:51
Ciao a tutti,

Domenica ho voluto aggiornare il mio Netgear DG834PN dalla vers. 1.03.35 all'ultima versione la 1.03.36. Il caricamento del software xò non è andato a buon fine.
Ora il router fa lampeggiare alternativamente 2 led, il verde dell'alimentazione e quello giallo del check.
Non credo che sia definitivamente morto xchè se collego un cavo ethernet si accende correttamente il led col numero della porta al quale ho collegato il cavo.

Ho provato a usare l'utility di ripristino presa dal sito della netgear ma non funziona, ho provato con Windows 2000, Win Xp, Vista (non vi dico quanti favori ho dovuto chiedere dato che io ho un mac) ma non c'è niente da fare..

Il programma mi da sempre lo stesso problema. Procede bene nelle prime 2 schermate ma poi si impasta su tutto e si blocca.

Da cosa cavolo può dipendere?

Grazie in anticipo.

http://img155.imageshack.us/img155/382/27413759dd2.jpg

Frackoviak
05-02-2008, 17:06
io l'ho tolto perche non riusciva ad aprirmi le pagine al primo colpo cioe dovevo ricaricare sempre:eekk: al che ho rimesso la .25 che reputo la migliore per il momento:eek:

Ecco è lo stesso problema che dà a me !! Dici che è dovuto al fw .35 ?? :muro:

Inoltre ho letto qualche pagina prima (non tutte perchè sn tantissime :doh: )
quali sono i "problemi noti" di cui parlavi ??

Ultima cosa: per caso consigliate di mettere un firmware non ufficiale? Una volta messo uno non-ufficiale si può rimettere un fw ufficiale?

Grazie

drcrck
08-02-2008, 08:37
salve ragazzi, una info prima di mandarlo in assistenza:
al mio gingillo (1 settimana di vita) è successa una cosa strana: ha smesso fi funzionare il wifi. non si accende la luce anteriore ed i 6 led blu restano accesi fissi.
è successo all'improvviso, dopo 20/30 minuti che avevo aggiornato il firmware all'ultimo ufficiale...
ho rimesso su altri firmware incluso quello del team non ufficiale ed entrando in telenet ed abilitando (non ricordo neppure io come!) una modalità di debug ho visto che la busybox , quando cerco di attivare il wifi, risponde che non trova la periferica ath0 :( ho provato a pociare qua e la ma nada:(
ho anche provato a ricaricare un firmware utilizzando la procedura di recovery , che ho visto eliminare completamente la vecchia rom prima di riscriverla, ma niente, stesso problema.
idee? o devo farlo cambiare?
grazie

Xunil
08-02-2008, 09:14
Ciao a tutti, come vi trovate con questo router?? Visto che sono indeciso tra questo e il dg843gt volevo qualche parere, che mi consigliate tra i due?
Grazie :)

djgusmy85
08-02-2008, 09:51
Ciao a tutti, come vi trovate con questo router?? Visto che sono indeciso tra questo e il dg843gt volevo qualche parere, che mi consigliate tra i due?
Dalla discussione, pare vincitore il GT ;)

mc5826
09-02-2008, 10:02
salve ragazzi, una info prima di mandarlo in assistenza:
al mio gingillo (1 settimana di vita) è successa una cosa strana: ha smesso fi funzionare il wifi. non si accende la luce anteriore ed i 6 led blu restano accesi fissi.
è successo all'improvviso, dopo 20/30 minuti che avevo aggiornato il firmware all'ultimo ufficiale...
ho rimesso su altri firmware incluso quello del team non ufficiale ed entrando in telenet ed abilitando (non ricordo neppure io come!) una modalità di debug ho visto che la busybox , quando cerco di attivare il wifi, risponde che non trova la periferica ath0 :( ho provato a pociare qua e la ma nada:(
ho anche provato a ricaricare un firmware utilizzando la procedura di recovery , che ho visto eliminare completamente la vecchia rom prima di riscriverla, ma niente, stesso problema.
idee? o devo farlo cambiare?
grazie

Anche a me è successo, però usando la Utility e seguendo le istruzioni, ho messo nella stessa cartella della utility il firmware ....025.img e mi è riandato tutto a posto. Poi ho ripetuto l'operazione ma quasta volta con l'ultimo firmware .036.img ed ora ho l'ultima release e mi sembra che il modem è molto più veloce di prima.
Ciao mc5826

Frackoviak
09-02-2008, 10:38
io l'ho tolto perche non riusciva ad aprirmi le pagine al primo colpo cioe dovevo ricaricare sempre:eekk: al che ho rimesso la .25 che reputo la migliore per il momento:eek:

In realtà ho scoperto che mettendo 2 DNS fissi si risolve il problema delle pagine che non si caricano al primo colpo... che il problema sia di telecom ? (io ho alice)

Cmq qualche consiglio riguardo i firmware non-ufficiali?
Conviene metterli (migliore interfaccia, WOL etc...) o no ?
E in caso di problemi si può tornare ad uno ufficiale?
(la recovery utility funziona anche con i fw non ufficiali?)

Grazie :)

Bull's eye
09-02-2008, 15:33
un consiglio per tutti...
usate gli open dns http://www.opendns.com/ e non avrete problemi di dover ricaricare le pagine:)

poi per quanto riguarda la copertura del wi-fi io mi trovo molto bene, considerando che passa attraverso mezza casa(4 muri e un armadio) e va una meraviglia considerando che gioco anche online senza problemi di ping...

mc5826
09-02-2008, 21:54
un consiglio per tutti...
usate gli open dns http://www.opendns.com/ e non avrete problemi di dover ricaricare le pagine:)

poi per quanto riguarda la copertura del wi-fi io mi trovo molto bene, considerando che passa attraverso mezza casa(4 muri e un armadio) e va una meraviglia considerando che gioco anche online senza problemi di ping...

Grazie per l'openDNS, speriamo funzuioni. Per il WiFi come fai a far funzionare questa "ciofeca" ?. Io a 10 mt. di distanza riesco appena ad avere 2 tacche,. Hai qualche trucco ? Facci sapere !

mc5826

Bull's eye
10-02-2008, 13:32
Grazie per l'openDNS, speriamo funzuioni. Per il WiFi come fai a far funzionare questa "ciofeca" ?. Io a 10 mt. di distanza riesco appena ad avere 2 tacche,. Hai qualche trucco ? Facci sapere !

mc5826

pure a me dava un sacco di problemi all'inizio:cry: infatti me ne sono lamentato un sacco pure io...
infatti ero scostretto a utilizzarlo a cavo....
un mio amico poi mi consiglio di cambiare i dns e di rifare la configurazione automatica, ed è come rinato.
Scusate per le minchiate che ho scritto ma a me è successo così:sofico:

mc5826
11-02-2008, 21:26
pure a me dava un sacco di problemi all'inizio:cry: infatti me ne sono lamentato un sacco pure io...
infatti ero scostretto a utilizzarlo a cavo....
un mio amico poi mi consiglio di cambiare i dns e di rifare la configurazione automatica, ed è come rinato.
Scusate per le minchiate che ho scritto ma a me è successo così:sofico:

Io avevo la ricerca automatica, ad ogni avvio, del DNS. Ora ho messo quello che suggerisci, e non ho più i problemi del errore di risoluzione degli indirizzi. Vuoi dire, se ho capito bene, che non mi resta ora che rifa la configurazione - in automatico - e le porte dell'Eden si apriranno ?
Proviamo, tanto non costa niente. Oppure intendevi di inserire altri DNS (io ho Alice). Ma scusa la domanda profana, .... ma che "c'azzecca" la configurazione automatica, con la distanza utile del WiFi ? Qualche supertecnico può aiutarmi, anche sotto il profilo didattico ? Grazie

mc5826

il Biondo
14-02-2008, 17:19
Ragazzi un parere, ho la possibilità di scambiare a costo zero il mio DG834PN con cui mi sono sempre trovato bene a parte la portata wi-fi un po' scadente con un DG834GT, a cui posso mettere anche antenne esterne. Che mi consigliate, in effetti il PN vale di più e a quanto sembra il DG834GT non ha il WPA2? O almeno io non lo vedo. :confused:

Paghor87
14-02-2008, 18:46
tieniti il pn:read: :read: :read:

bubba222
15-02-2008, 14:09
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho da pochissimo acquistato il netgear dg834pn.

Avrei un "problema" da risolvere..

Come avete scritto ho letto la guida tutta per bene e sono riuscito a configurare emule con ID alto e non firewalled.

Però ho dovuto smanettare un po' perchè nella guida dice, nelle REGOLE del FIREWALL di settare Any come BLOCCA SEMPRE.. Così facendo però i servizi che ho aggiunto di emule (quindi la porta TCP e UDP) vengono bloccati.

C'è un modo per settare nessun servizio in ingresso (quindi ANY/ALL settato come BLOCCA SEMPRE, però con l'eccezione di eMule?)

Grazie per la disponibilità e complimenti a tutti! :)

ipnos
15-02-2008, 17:30
ciao ragazzi,

volevo riportare la mia esperinza con il router comprato recentemente,
installazione e configurazione sono andate lisce,
ho una velocità di connessione di 7328 kbps con tiscali 8 mega,
attenuazione linea 29 db
margine rumore 7.4 db
connessione lan 100 mbps
direi valori che vanno abbastanza bene, non so dove sia la centrale, credo comunque non troppo lontano;
il segnale wifi direi che va bene, risulta eccelente (5 tacche) solo in un raggio di 2/3 metri dal router, ma nel resto della casa è ottimo (4 tacche), posizionato centralmente in appartamento di circa 130 m, tra l'altro vicino a un cordless...
ho aggiornato all'ultimo firmware e non mi dà nessun problema,
le pagine si aprono al primo colpo, non ho nemmeno dovuto mettere gli open dns;
sto usando soulseek, abbastanza velocemente, ma per il momento senza nemmeno aver impostato tcp e ip statico...
la connessione fino ad ora è stata stabile..

a dir la verità inizialmente ho dovuto resettare qualche volta, mi si bloccava nella richiesta della password durante l'installazione mapoi è andato tutto bene..

io sono più che soddisfatto, in particolare per la copertura wireless (proverò a vedere fino a dove arriva spostandomi con il pc fuori casa), anche perchè ho fatto la configurazione guidata e poi praticamente non ho toccato più nulla, forse può ancora migliorare con un settaggio più accurato..

mi verrebbe quasi da pensare: che :ciapet: !!

saluti!!

dark85
18-02-2008, 10:04
C'è un modo per settare nessun servizio in ingresso (quindi ANY/ALL settato come BLOCCA SEMPRE, però con l'eccezione di eMule?)

Quella regola è predefinita è non si può modificare perciò c'è sempre, se guardi i servizi in ingresso l'ultima riga non in grassetto è sempre:

Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi

Le regole che vai a definire sono eccezioni di questa quindi è tutto bloccato tranne quelle che vuoi che non siano bloccate....

sam00
18-02-2008, 14:19
Vi riposto la domanda di qualche tempo fà:
l'ho aggiornato anche io ma si è piantato durante l'aggiornamento ed ho dovuto recuperarlo col tool di ripristino.
Adesso funzia bene ma non ho notato particolari differenze rispetto a prima.
Solo una nota che succedeva anche con l'aggiornamento precedente..non mi funziona più la programmazione oraria dei led antenna dalla 1.35 in poi, non che sia importante ma sarei curioso di sapare se capita anche ad altri. I led rimangono o sempre accesi o sempre spenti.
Altro problema con utorrent ogni tanto mi butta fuori dal wireless e mi tocca di spegnere e riaccendere il router. c'è una soluzione?

GneffioPinzi
19-02-2008, 11:07
ciao ragazzi...vi spiego il mio problema sperando che possiate darmi qualche delucidazione.
allora vivo in una villa di 2 piani + mansarda, muri interni di 10-12 cm e muri esterni intorno ai 30-35 cm, la presa centrale è al 2° piano (cose che accadono solo in sicilia ragazzi eheheh). ho bisogno di un router che mi permetta di poter ricevere il segnale in buona parte della casa e possibilmente anche all'esterno poichè c'è pure una terrazza molto sfruttata d'estate. Finora ho avuto un router zyxel 660hw-61 fornito da libero che però per quanto riguarda la potenza di segnale wi-fi scarseggia di brutto, sopratutto da quando me lo hanno sostituito.
ora ho letto di questo router dg384pn che promette di ottimizzare il raggio di azione rispetto ad un normale router. Io dovrei collegarci 2 NoteBook (sono 2 assemblati comex...delle ciofeche eheheh) con scheda wi-fi integrata (la classica intel integrata).
ora secondo voi comprando il dg384pn potrei in teoria (e spero in pratica) riuscire a coprire buona parte della casa?la mia èuna situazione strana da questo punto di vista...
p.s. nn vorrei utilizzare ripetitori perchè tutto ciò serve per mio padre (io vivo fuori casa 5-6 gg su 7) e non vuole rotture, mi assilla dicendo che non riesce a connetersi quasi mai(concordo a volte ci si doveva mettere accanto al router per fare agganciare il segnale e a distanza di 5 metri con una parete, anche se il segnale passava direttamente dalla porta, già nn prendeva+ con lo zyxel)
spero di essere stato esaustivo nelle spiegazioni e spero che voi possiate consigliarmi bene visto che dovrei andare a spendere almeno 100€ :D

p.p.s. un'ultima cosa...per sfruttare la tech MIMO dovrei utilizzare delle schede appropiate...ma se utilizzassi le semplici schede integrate dei NB??avrei dei cali di prestazione o segnale mostruosi, accettabili o poco rilevanti??
grazie e scusate se vi rompo i maroni!! :D:D
ciao
Ignazio

GneffioPinzi
20-02-2008, 14:34
ciao ragazzi...vi spiego il mio problema sperando che possiate darmi qualche delucidazione.
allora vivo in una villa di 2 piani + mansarda, muri interni di 10-12 cm e muri esterni intorno ai 30-35 cm, la presa centrale è al 2° piano (cose che accadono solo in sicilia ragazzi eheheh). ho bisogno di un router che mi permetta di poter ricevere il segnale in buona parte della casa e possibilmente anche all'esterno poichè c'è pure una terrazza molto sfruttata d'estate. Finora ho avuto un router zyxel 660hw-61 fornito da libero che però per quanto riguarda la potenza di segnale wi-fi scarseggia di brutto, sopratutto da quando me lo hanno sostituito.
ora ho letto di questo router dg384pn che promette di ottimizzare il raggio di azione rispetto ad un normale router. Io dovrei collegarci 2 NoteBook (sono 2 assemblati comex...delle ciofeche eheheh) con scheda wi-fi integrata (la classica intel integrata).
ora secondo voi comprando il dg384pn potrei in teoria (e spero in pratica) riuscire a coprire buona parte della casa?la mia èuna situazione strana da questo punto di vista...
p.s. nn vorrei utilizzare ripetitori perchè tutto ciò serve per mio padre (io vivo fuori casa 5-6 gg su 7) e non vuole rotture, mi assilla dicendo che non riesce a connetersi quasi mai(concordo a volte ci si doveva mettere accanto al router per fare agganciare il segnale e a distanza di 5 metri con una parete, anche se il segnale passava direttamente dalla porta, già nn prendeva+ con lo zyxel)
spero di essere stato esaustivo nelle spiegazioni e spero che voi possiate consigliarmi bene visto che dovrei andare a spendere almeno 100€ :D

p.p.s. un'ultima cosa...per sfruttare la tech MIMO dovrei utilizzare delle schede appropiate...ma se utilizzassi le semplici schede integrate dei NB??avrei dei cali di prestazione o segnale mostruosi, accettabili o poco rilevanti??
grazie e scusate se vi rompo i maroni!! :D:D
ciao
Ignazio

nessuno???niente???

Marcuozzo
21-02-2008, 15:07
Salve a tutti, non sò se è questo caz... di firmware nuovo :mad: (domenica sono dovuto ripassare al precedente) o altro, ma oggi ho avuto un po' troppi problemi...

Ho un DG834PN da quasi un annetto e devo dire che funziona bene, anche se ogni tanto ha dato qualche bizza e non è proprio la fine del mondo come lo dascrive la casa produttrice...
Oggi invece mi sta facendo imbestialire :muro: , mi connetto wi.fi con il notebook (fin qui tutto ok) dopo un pochino non riesco più a navigare e perdo completamente la linea (cioè riesco a vedere l' SSD ma non mi si connette) mi tocca staccare la corrente e riparte per poi far la stessa cosa...:(
Ho notato che quando trasmette i dati lampeggiano i led frontali e quando mi si blocca lapeggia solo la "i" di internet mentre il led del wi.fi fermo...
Spero di essermi spiegato...:confused:

Voleva sapere qualche parere prima di mandarlo in garanzia (se capisco come) da parte di qualcuno esperto nel 3rd :help:

dark85
23-02-2008, 20:30
Salve a tutti, non sò se è questo caz... di firmware nuovo :mad: (domenica sono dovuto ripassare al precedente) o altro, ma oggi ho avuto un po' troppi problemi...

Ho un DG834PN da quasi un annetto e devo dire che funziona bene, anche se ogni tanto ha dato qualche bizza e non è proprio la fine del mondo come lo dascrive la casa produttrice...
Oggi invece mi sta facendo imbestialire :muro: , mi connetto wi.fi con il notebook (fin qui tutto ok) dopo un pochino non riesco più a navigare e perdo completamente la linea (cioè riesco a vedere l' SSD ma non mi si connette) mi tocca staccare la corrente e riparte per poi far la stessa cosa...:(
Ho notato che quando trasmette i dati lampeggiano i led frontali e quando mi si blocca lapeggia solo la "i" di internet mentre il led del wi.fi fermo...
Spero di essermi spiegato...:confused:

Voleva sapere qualche parere prima di mandarlo in garanzia (se capisco come) da parte di qualcuno esperto nel 3rd :help:

Io proverei a resettarlo e reimpostarlo da zero....se fa di nuovo questo problema rimettere il firmware da capo.
Se prima non ti ha mai dato questo problema probabilmente si è un pò irritato per il cambio di firmware:)

alessandrocapitano
25-02-2008, 11:21
ho settato nel menu di configurazione - sempre spento - per i led della parte superiore, clickato su applica ma quelle maledette lucine non ne vogliono sapere di andarsene...:muro:
c'è un sistema che funzioni? :help:

Coko
02-03-2008, 11:28
E' da circa una settimana che il mio DG834PN ci impiega circa mezz'ora per connettersi al server del provider.

Controllando nello stato del modem vengono evidenziati i seguenti due problemi:

- LCP down
- CHAP authentication failed

Dopo circa mezz'oretta che il router è acceso riesce a connettersi.

Ho provato anche con il mio vecchio modem, un d-link e avviene la stessa identica cosa.


Come provider ho TELE2 e ho dato la disdetta circa un mese fa, può essere per quello che ho questi problemi? In teoria non dovrebbero staccarmi la linea definitivamente?

Come ripeto dopo circa mezz'oretta la connessione avviene...

Grazie :)

Coko
05-03-2008, 10:57
up

onofvv
07-03-2008, 19:15
Ciao a tutti..
io ho un problema cn la connessione wireless di questo router, utilizzo la versione del firmware V1.03.25. Sto provando ad utilizzare una configurazione wireless priva di qualsiasi protezione e cn l'assegnazione degli IP tramite DHCP. Il mio PC rileva senza problemi la rete wireless del mio router, ma non riesce ad ottenere un indirizzo IP valido. Se inserisco un indirizzo compatibile cn le impostazioni del router nelle impostazioni TCP-IP del mio PC con SO windows XP questo si connette senza problemi alla rete wireless,e pur ricevendo ed inviando pacchetti non carica le pagine internet.
Se invece mi collego al router tramite cavo di rete la connessione internet va perfettamente.

Io ho una connessione Alice ADSL, le mie impostazioni sono le seguenti:

Incapsulamento = PPPoA(PPP over ATM)
Metodo di multiplazione = LLC
VPI = 8
VCI = 35

Se qualcuno ha risolto questo problema se mi può dire come ha fatto ci sto sbattendo da parecchio tempo:muro:

vi ringrazio in anticipo...ciaooo

maxbox
10-03-2008, 22:13
Scusate, ho appena comprato il router e sono appena riuscito a collegarmi ad internet. Il problema è che quando sono collegato ad internet non c'è verso di entrare nella pagina di configurazione del router. Devo staccare il cavo dell' ADSL per potermi loggare al router. Dove sbaglio ?

Paghor87
10-03-2008, 23:33
prova a resettarlo

maxbox
11-03-2008, 02:05
ciao ho provato ma il problema si ripresenta.

Coko
11-03-2008, 14:28
ciao ho provato ma il problema si ripresenta.

Hai fatto il reset completo?

Devi tenere premuto il tasto reset finche la luce dell'alimentazione non lampeggia.

maxbox
14-03-2008, 04:51
Si, si. Ho fatto il reset completo. Tutto funziona bene. Mi connetto le porte x il mulo e bit torrent sono configurate e aperte. L'unico problemino è che quando sono connesso ( cioè sempre quando c'è il cavo collegato) non riesco ad entrare nel menu del router. E' normale ?

Coko
14-03-2008, 09:52
No :)

Hai provato anche con broswer diversi tipo IE e firefox?

Che versione del bios hai?

rubbersoul
10-04-2008, 13:07
Ciao, mi sono appena iscritto. Ma seguo la discussione da tanto ormai ed ho anche letto quasi tutto!

Ho comprato qualche giorno fa il DG834PN insieme alla pc card dedicata.

Ho configurato il tutto abbastanza velocemente grazie soprattutto alle FAQ. Funziona tutto bene, anche la potenza di trasmissione wi-fi è migliore del vecchio Linksys, forse per la scheda gmax e ai 108 MB, almeno al piano di sopra.

L'unica cosa è che quando mi capita di spegnere il Netgear (per casualità o per problemi ENEL), poi non ritrova più la connessione internet. Devo entrare nel pannello comandi iniziale (impostazioni iniziali) e ri-cliccare su "applica". Allora su "stato del modem" ritrova ip address, subnet mask e default gateway. Altrimenti nulla! Solo trattini ------------ (campi vuoti e navigazione impossibile).

Non mi sembra una cosa tanto normale... Cosa potrei fare per ovviare al problema?

Per la cronaca il mio contratto è Telecom Interbusiness Multigroup.

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.

joker360
10-04-2008, 13:58
l'ho preso pure io, talvolta però con una scheda pmcia dlink wi-fi, sul portatile di mio fratello che sta nella stanza accanto al router tarda un pochino nell'apertura delle pagine web, ho selezionato l'opzione auto 108, sembra migliorato, con lo zyxel 660hw sembrava ci mettesse di meno nell'apertura delle pagine... per quanto riguarda la lan invece va na scheggia:sofico:

TheDave
12-04-2008, 11:05
Ragazzi ho trovato il bundle con chiavetta usb a 99,90 Euro e sono stato tentato di prenderlo.
Ero orientato sul GT ma vista l'offerta ho deciso di aspettare, solo che leggendo di tutti questi problemi mi sorgono ancora più dubbi... :cry:
Vale la pena prendere il PN rispetto al GT (anche in considerazione dell'offerta)?

Coko
13-04-2008, 19:53
Il MIMO ti garantisce una copertura wireless migliore quindi se devi coprire uno spazio particolarmente grande come ad esempio una casa a due piani potrebbe valerne la pena ;)

djgusmy85
14-04-2008, 12:07
Il MIMO ti garantisce una copertura wireless migliore quindi se devi coprire uno spazio particolarmente grande come ad esempio una casa a due piani potrebbe valerne la pena ;)
Questo è più che altro un discorso teorico, in realtà questo guadagno non si verifica :(

pegasolabs
14-04-2008, 12:34
Questo è più che altro un discorso teorico, in realtà questo guadagno non si verifica :(
Ma eri tu che avevi fatto il test comparativo tra G GT e N?

djgusmy85
14-04-2008, 13:08
Ma eri tu che avevi fatto il test comparativo tra G GT e N?
N no, mai avuto.
Avevo fatto il confronto tra:

NETGEAR DG834GT e DG834PN
Linksys WAG54GS
U.S. Robotics USR805441A
Belkin F5D7132
D-Link DWL-G710

:D

pegasolabs
14-04-2008, 14:20
N no, mai avuto.
Avevo fatto il confronto tra:

NETGEAR DG834GT e DG834PN
Linksys WAG54GS
U.S. Robotics USR805441A
Belkin F5D7132
D-Link DWL-G710

:DSe recuperi il post, lo riposti cortesemente nel thread dei consigli, grazie. Siccome ricordo che era un test ben fatto e la richiesta di comparazione riguardo la copertura è frequente, potrebbe essere utile, grazie :)

Coko
14-04-2008, 14:26
Questo è più che altro un discorso teorico, in realtà questo guadagno non si verifica :(

Che peccato, l'ennesima sola :(

Tra i router da te provati quale va meglio?

pegasolabs
14-04-2008, 14:31
Che peccato, l'ennesima sola :(

Tra i router da te provati quale va meglio?Non andiamo OT. Proseguiamo nel thread dei consigli ;)

djgusmy85
14-04-2008, 14:38
Se recuperi il post, lo riposti cortesemente nel thread dei consigli, grazie. Siccome ricordo che era un test ben fatto e la richiesta di comparazione riguardo la copertura è frequente, potrebbe essere utile, grazie :)
Ti do i link, così vedi tu come preferisci gestirli :D
Era un test indicativo, semplicemente mettevo uno alla volta gli access point nello stesso punto (stessa cifratura, stessa password, stessa modalità) e vedevo quanto segnava Netstumbler nelle 3 postazioni di prova.
Test potenza wireless: NETGEAR vs Linksys vs Belkin vs D-Link vs U.S. Robotics (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592417)

QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19222330&postcount=2203) è invece una comparazione diretta DG834GT vs DG834PN.

Vi aggiungo anche un TEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19774874) fatto con booster wireless e antenna da 5dB.

Scusate per l'OT..cmq credo che vi possa interessare :D

pegasolabs
14-04-2008, 16:41
Thanks. Mi scuso anch'io per l'OT.

Hoffa
23-04-2008, 16:04
Riesco a far funzionare la connessione adsl, ma dopo essermi connesso all'adsl noto che la lucina del wifi è miseramente spenta.
Prima era accesa e funzionante, e ne sono sicuro perchè ci avevamo fatto una lan al pomeriggio.
Qualsiasi cosa scriva dopo 192.168.0.1 di quello scritto nelle faq esce questa pagina.

http://attimpero.interfree.it/hhghhg.JPG


Grazie per l'aiuto.

il Biondo
28-04-2008, 23:33
Salve qualcuno mi sa dire come configurare il router per accedere alle cartelle condivise di un PC?

Uso dyndns e accedo tranquillamente al desktop remoto, vorrei fare in modo che digitando \\mioalias.dyndns.org si possa accedere a delle cartelle condivise da una postazione remota tramite internet, come devo configurare i servizi? :confused:

grazie ;)

mabocrack
07-05-2008, 11:17
Ciao a tutti!

Mi è appena arrivato questo prodotto ed ho alcuni problemini.

Avevo già un DG834

Volevo sapere come mai è sparito il pannello " Use Classic Ip Adress " che usavo nel mio vecchio modello.

Tutto quello che ho fatto è togliere il mio vecchio ferro, mettere questo e settarlo alla stessa maniera.

Avete qualche idea sul perchè non funzioni?

Ho una Smart Adsl 5 di telecom con ip statico.

Allego un immagine

http://img411.imageshack.us/img411/6320/image1cw0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=image1cw0.jpg)

Ciao ciao.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

HO RISOLTO I PROBLEMI DI CONNESSIONE MA...

Mi trovo male col wireless nel senso che avnedolo messo accanto ad un Dir-625 D-Link mi sono accorto che il dlink va un bel po meglio... strano no? Ho già deciso di impacchettare il DG834PN e rispedirlo al mittente, sapete indicarmi un modello piu potente di questo? Vorrei cmq rimanere su un Netgear visto che avevo già un DG814 con cui mi trovavo molto bene :p

grazie a tutti!

mabocrack
13-05-2008, 11:46
up

fabigno
17-05-2008, 06:02
Salve a tutti ho da poco acquistato un modem router Netgear DG834PN ma riscontro un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Praticamente quando il modem è in modalità Wireless si collega al pc e tutto è apposto velocità 54 Mbps; potenza segnale eccelente; stato connesso ma dopo un po la velocita comincia a scendere fino ad arrivare a 1.0 Mbps poi si scollega la modalità wireless, infatti si spegne anche la lucetta sul pc, e nel computerino in basso indica sempre velocità 1.0 Mbps, Stato connesso e segnale eccelente.
Qualcuno sa come posso risolvere questo problema?
Ve ne sarei grato!

Saluti a tutti!

Uzumaki Naruto
01-06-2008, 15:44
Ragazzi sono andato sul sito della netgear http://192.168.0.1/start.htm una volta effettuato l'accesso sono andato nella sezione Protezione-->Firewall Devo MODIFICARE i servizi di ingresso nella voce "Azione" ma quando premo il tasto modifica mi esce una finestra che dice:
NESSUNA VOCE SELEZIONATA , fare click su un pulsante opzione per selezionare una voce.

Non riesco a capire su quale pulsante devo clikkare!
Grazie

Neddo aiuto plz :muro:

Uzumaki Naruto
03-06-2008, 09:51
Magari se metti il pallino a sinistra sulla voce che vuoi modificare... :eek:
Comunque quella non e' affatto una pagina del sito di NetGear, e' semplicemente la pagina di configurazione del router...
Ciao!
Baio

Grazie, ma non riesco a capire come mettere questo "pallino" potresti spiegarti meglio? GRAZIE MILLE :stordita:

blackhole00
26-06-2008, 11:31
QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19222330&postcount=2203) è invece una comparazione diretta DG834GT vs DG834PN.

Guardando il link del test si nota chiaramente come, su tutti e 3 i client, la potenza WIRELESS è migliore nel PN...Altro che GT...I valori in dB del PN sono sempre più bassi del GT o vedo male io? :eek: :eek: :eek: Guardate qui sotto...

Ve li riscrivo per sicurezza:
Client 1:
DG834PN: -71dB
DG834GT: -63dB
DG834GT + antenna 5dB: -61dB

Client 2:
DG834PN: -82dB
DG834GT: -64dB
DG834GT + antenna 5dB: -65dB

Client 3:
DG834PN: -88dB
DG834GT: -86dB
DG834GT + antenna 5dB: -86dB

n.b.= si assume che -71dB è PIU' PICCOLO DI -63dB, almeno questa è la matematica :D

zacx
03-07-2008, 08:46
Raga scusate il disturbo ho praticamente due problemi.:read:
Ho una rete wi con netgear DG834GT e WPN111 e in xp64 non ho i driver per la WPN111. Ho trovato questi http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/wireless_networks/companies/atheros/models/index.html
ma non riesco a capire che tipo di chipset ho, che devo smontare la plastica e vedere la scritta sul chipset? Ho provato a forzare AR5005UG ma non li accetta forse sbaglio procedura?:mbe:

L'altro problema è su Vista32 i driver sono installati ma molte volte la rete si disconnette e non viene più rilevata,:cry: non penso sia dipeso da emule visto che in lan non ho problemi.
:help:

crasydemon
28-07-2008, 20:19
vi chiedo umilmente aiuto prima che disintegro il ruoter.... non riesco a farlo andare con la ps3...

questo e' quello che ho sulle impostazioni del router...

ROUTER NETGEAR DG834PN

Stato del router

Nome account
Versione firmware: V1.03.30

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4D:0D:BF:F1
Indirizzo IP 87.4......
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 217.141.109.24
Domain Name Server 85.37.17.43
85.38.28.96

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4D:0D:BF:F0
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL A2pB018e.d16f
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8126 kbps
Velocità di connessione upstream 476 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled


sulla ps3 metto questo manualmente....

impostazione dell'indirizzo...................... manuale
indiritto ip.......................................... 192.168.0.5
maschera di sottorete.......................... 255.255.255.0
router predefinito................................ 192.168.0.1
DNS primario...................................... 85.37.17.43
DNS secondario.................................. 85.38.28.96


poi sul DMZ, sul router, metto 192.168.0.5

faccio partire dopo un po mi dice la ps3 che ci vuole troppo temo e di controllare le imp di connessione lascio andare ancora e mi da che si e' verificato un errore e finisce tutto la....

che sbaglio?

il router se lo collego al pc via cavo mi fa navigare benissimo, che non sia da collegarlo alla ps3 via cavo e non via wifi im postando nella ps3 via cavo? a sto punto non so che pensare...

grazie!

crasydemon
29-07-2008, 12:30
nessuno sa dirmi niente?

crasydemon
29-07-2008, 19:04
c'e' nessuno?:mbe:

Stev-O
30-07-2008, 07:48
intanto ti sarai accorto che hai un fw di 2 versioni fa

o rimetti il .25 che sembra il meno rognoso come wireless oppure provi l'ultimo .36 sul quale ci sono pochi feedback

crasydemon
30-07-2008, 12:26
dimmi tu come fare xche' veramente di router non se ne na cippa.....

Stev-O
30-07-2008, 13:27
neanche aggiornare il firmware via interfaccia web ?

andiamo bene

crasydemon
30-07-2008, 13:51
no ok intendevo se puo' essere solo questo il motivo x cui non mi si connette con al ps3

Stev-O
30-07-2008, 20:30
quella puo' essere una causa

a volte gli aggiornamenti risolvono

la ps3 aveva dato da fare anche a gente con un modello parallelo a questo

crasydemon
31-07-2008, 19:08
allora provero ad aggiornare e poi vediamo ..... ti faro' sapere...

zorbi
02-08-2008, 16:12
Ciao,
vi chiedo se potete ripostare le immagini del 1° post, dove spiegate come impostare le porte di MSN... Non so perchè a me le immagini non si vedono..
grazie mille

crasydemon
04-08-2008, 13:04
pratiamente ho risolto tutto connettendo via cavo invece che via wifi... e va tutto benissimo e veloce... boh!

Locurtola
06-08-2008, 09:42
Ciao a tutti!

Al momento in casa dispongo di un DG834G V3, che avrei la possibilità di girare a mio padre per passare ad un router che mi garantisca un pò più di banda in wi-fi.

Mi fanno un prezzo interessante per il kit con DG834PN + relativo adattatore USB; in tutto mi viene a costare almeno una decina di euro in meno rispetto all'accoppiata DG834GT + usb adapter.

Leggevo però in questo thread delle incertezze software relative alla sezione wi-fi. Al momento il link wifi mi serve per coprire una decina di metri, ma se un domani cambiassi casa non vorrei trovarmi in difficoltà, quindi desidererei prendere un kit pressoché definitivo.

Secondo voi questo DG834PN è paragonabile come affidabilità al GT, o è meglio preferire quest'ultimo? A livello hardware e firmware, se non ho capito male, sono identici, se si esclude una lieve differenza di velocità a favore del GT e la gestione del Mimo per il PN...

Potete darmi qualche consiglio?

djgusmy85
06-08-2008, 11:38
Io sono passato dal PN al GT, e sono pienamente soddisfatto del passaggio, affidabilità identica ed eccellente per entrambi e portata wireless superiore per il GT.

Locurtola
06-08-2008, 13:26
Io sono passato dal PN al GT, e sono pienamente soddisfatto del passaggio, affidabilità identica ed eccellente per entrambi e portata wireless superiore per il GT.

Posso chiederti come mai hai fatto il cambio? E in merito alla portata del wifi, non dovrebbe essere teoricamente superiore per il PN, che sfrutta la tecnologia MIMO?

djgusmy85
06-08-2008, 14:05
Posso chiederti come mai hai fatto il cambio? E in merito alla portata del wifi, non dovrebbe essere teoricamente superiore per il PN, che sfrutta la tecnologia MIMO?
Ho avuto la possibilità di provarli entrambi, e il GT si è dimostrato con portata wireless molto superiore. La stabilità era identica e quindi sono rimasto con quello ;)

Sono il primo ad essere deluso da questo MiMo, come vedi dal 3d sono stato uno dei primi HwUpgradiani ad aver comprato il PN, e purtroppo pure uno dei primi ad esserne rimasto deluso :(

mascian
16-08-2008, 21:40
Raga, sry ma ho un bel problema con il PN: è circa un anno che lo uso senza problemi (e senza WiFi attivo perchè non tira una ceppa); da qualche giorno è andato in catalessi e non c'è più verso di "svegliarlo": i 4 led delle porte LAN rimangono accesi...sempre e comunque.
Ho provato a resettarlo con il pulsantino del reset, dapprima con l'alimentazione attiva, poi senza alimentazione e poi tenendo premuto il reset e collegando l'alimentazione al volo....niente da fare: sempre e solo i 4 led della LAN accesi.

Son sincero, non mi son letto tutte le 80 pagine...: chiedo se c'è un modo anche brusco per svegliarlo o se non ce più niente da fare...; in quest'ultimo caso cosa mi consigliate di acquistare con caratteristiche simili?

Sry e grazie mille.

mascian
17-08-2008, 17:37
UP...nessuna idea?

giotto75
17-08-2008, 17:51
Credo che dovresti cercare in rete se esiste il modo di operare su questo modello di router con una jtag, appositamente costruita, con uno schema dato. Di solito questo viene fatto per forzare il caricamento via hardware di un firmware o sbloccare un problema software che da un malfunzionamento, e viene fatto su apparecchi elettronici di largo consumo, da gente esperta, tipo decoder o routers. Cercherò un po' in rete e ti farò sapere...

mascian
17-08-2008, 17:53
Grazie mille giotto75, son proprio all'oscuro della cosa...
Se troverai qualsiasi cosa sarà la benvenuta...;)

giotto75
17-08-2008, 17:58
In ogni caso inizia ad interessarti da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
alle modifiche del Fw originale, potresti contattare qualcuno più scafato di me che ti possa spegare meglio come costruire una jtag per questo router. Di solito viene usata quando il router va in palla. Se trovo altro ti fo sapere...

mascian
17-08-2008, 17:59
Grazie infinite, giotto75...gentilissimo! :D

Stev-O
19-08-2008, 08:00
perchè mi sono saltate tutte le sottoscrizioni mannaja ?

aker82
19-08-2008, 12:31
salve a tutti,
cerco un aiuto perchè nè io ne l'assitenza telefonica netgear siamo riusciti a capire dove bisogna intervenire.

Da circa 2 settimane posseggo un router DG834PN che mi permette di funzionare solo in wireless e non tramite le porte lan.finchè avevo la necessità di usare il wireless tutto ok, ma da ora che ho bisogno anche della lan..sono in alto mare.

Riprendo dall'inizio
già inserendo il cd di installazione (disabilitando la porta wi-fi) e connettendomi tramite lan il software mi segnala che non riesce a raggiungere il router.

il router è stato resettato più volte e più volte reimpostato manualmente.
il firmware è aggiornato alla versione 1.03.36, dhcp abilitato..e tutto il resto è settato perfettamente.

tramite il wireless riesco a connettermi senza nessun problema, mentre tramite la porta lan i 3 pc che ho provato non mi permettono di ottenere un IP (dhcp abilitato e firewall disabilitato, cavi testati,NAT abilitata..).

Se imposto manualmente la configurazione di rete lan il pc mi dà "connesso alla rete" ma non mi permette di navigare, sia che io imposti come dns i 2 di alice, sia che se metta come 1° dns l'ip del gateway (sempre impostando come gateway 192.168.0.1 e ip all'interno della stessa sottorete).

la spia della presa lan inserita si accende regolarmente sul router.

sostituendo il router con un altro in mio possesso (un sitecom) i pc ricevono regolarmente la configurazione tramite DHCP.

telefonicamente i tecnici mi dicono che il fatto di potermi connettere in wireless e non via cavo è una cosa impossibile, mi hanno detto solo che segnaleranno il problema al centro di assistenza internazionale e mi faranno sapere, e da allora non han più dato segni di vita.
con loro ho fatto i diversi test di reset, ma senza alcun risultato positivo

cosa mi consigliate di fare?

henrybahus
23-08-2008, 20:27
Salve ragazzi ho comprato pochi giorni fa il router suddetto, tutto bene tranne una cosa.....Ogni tanto la connessione wireless tramite chiavetta, salta, a volte mi blocca il pc. La prima cosa che ho notato è l'eccesiva temperatura della chiavetta usb.
Girando su internet ho letto che anche altre persone hanno riscontrato questa cosa.

Risultato: per connessioni lunghe, la chiavetta usb wifi non va bene, visto che dopo diverse ore di funzionamento va in crash PUNTO

Visto che di cavi non ne voglio più vedere, se prendo un adattatore PCI wireless secondo voi risolvo il problema? (ovviamente non ho un portatile)

Grazie
D.

Stev-O
23-08-2008, 22:41
thread errato

>bYeZ<

marcos86
05-09-2008, 15:27
mi iscrivo alla discussione! :cool:

haipakilla
15-09-2008, 13:11
chiedo anche qua

mi sapere dire se lo sviluppo dei nuovi firmware prosegue anche per il pn oppure continua solamente per i gt?

wo0t
19-09-2008, 23:00
Can someone put up a mirror for the 834PN Firmware modded? seems the box account is out of bandwidth!

Thanks !

FreeMan
19-09-2008, 23:12
Can someone put up a mirror for the 834PN Firmware modded? seems the box account is out of bandwidth!

Thanks !

don't spam everywere

no crossposting and off topic

be patient

chiedo anche qua

mi sapere dire se lo sviluppo dei nuovi firmware prosegue anche per il pn oppure continua solamente per i gt?

stessa cosa vale per te

>bYeZ<

haegemonia
29-09-2008, 11:07
E un buon prezzo 122 € ?
E nell'insieme è un buon router ?

haegemonia
30-09-2008, 06:26
Non riesco a capire perchè mi permette mi scaricare attraverso i torrent fin da subito , senza settare porte ne altro , ma dopo un pò la connessione crolla a 0, e ci rimane...
Al momento è connesso in ethernet , e ho seguito tutte le istruzioni da wizard...:muro:

terenzio59
01-10-2008, 06:17
buongiorno a tutti
mi iscrivo a questo thread per un consiglio .dovrei fare una piccola rete in un appartamento per servire 3 portatili e 2 fissi,con il dg834pnis mi sapete consigliare due buone schede di rete per i fissi ?
(sono studenti)

grazie a tutti

djgusmy85
08-10-2008, 08:12
Nuovo firmware:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103362.asp

Killalol
08-10-2008, 09:20
Nuovo firmware:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103362.asp

Installato, non sembra sia cambiato nulla nella copertura wi-fi, ma è stabile.

Domanda niubba: il mio PN è nell'interrato, non c'è verso di far arrivare un buon segnale nemmeno al piano terra, immagino che dovrò acquistare un access point a parte da mettere appunto al pianterreno.

Ha senso cercare di far passare un lungo cavo ethernet nel corrugato libero e metterli direttamente in contatto via cavo? La dispersione del segnale sarebbe minore, giusto? Perchè immagino che se il segnale che arriva al piano terra è già debole, l'access point non farà altro che ripetere un segnale debole, o ho detto una corbelleria? :D

pmware
08-10-2008, 09:47
Installato, non sembra sia cambiato nulla nella copertura wi-fi, ma è stabile.

Domanda niubba: il mio PN è nell'interrato, non c'è verso di far arrivare un buon segnale nemmeno al piano terra, immagino che dovrò acquistare un access point a parte da mettere appunto al pianterreno.

Ha senso cercare di far passare un lungo cavo ethernet nel corrugato libero e metterli direttamente in contatto via cavo? La dispersione del segnale sarebbe minore, giusto? Perchè immagino che se il segnale che arriva al piano terra è già debole, l'access point non farà altro che ripetere un segnale debole, o ho detto una corbelleria? :D

In effetti sembrano abbiano corretto solo dei bug di funzionamento, senza cambiare cose come driver adsl o gestione del wifi.

Credo che infatti ti conviene collegare router e access point via cavo, così non sei vincolato dalla copertura del wifi nello scegliere dove mettere l'ap. è la stessa cosa che vorrei fare io.
A proposito un buon AP? (magari compatibile con dd-wrt)

Killalol
08-10-2008, 10:03
In effetti sembrano abbiano corretto solo dei bug di funzionamento, senza cambiare cose come driver adsl o gestione del wifi.

Credo che infatti ti conviene collegare router e access point via cavo, così non sei vincolato dalla copertura del wifi nello scegliere dove mettere l'ap. è la stessa cosa che vorrei fare io.
A proposito un buon AP? (magari compatibile con dd-wrt)

Navigando sul sito della Netgear vedo che fra i prodotti correlati al DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN), sulla sinistra della pagina, c'è il WPN802 Pre-N RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) Access Point Wireless 108 Mbps (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802) che dovrebbe andare molto meglio della penna WPN111 che danno abbinata al Netgear DGB111PN-100 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN-100).

EDIT 1: da DG834PN a WPN802 con cavo ethernet

Ho cercato info a riguardo, ecco un thread (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=166)che parla del collegamento e del settaggio di due ap WPN802 via cavo ethernet ad un DG834PN. Interessanti le considerazioni sul wireless roaming che dovrebbe consentire appunto un roaming da un segnale all'altro se ci si sposta col notebook, senza che ci sia bisogno di perdere il segnale (con conseguente disconnessione) per poi riconnettersi al segnale più forte nel momento in cui magari ci si sposta dal piano coperto dal DG834PN al piano coperto dall' ap WPN802.

EDIT 2: da DG834PN a WPN802 wireless: impossibile connetterli!

Udite udite, il WPN802 indicato come prodotto correlato al DG834PN in realtà non può funzionare da ripetitore di segnale (http://reviews.cnet.com/wireless-access-points/netgear-wpn802-rangemax-wireless/4864-3265_7-31438058.html?ctype=msgid&messageSiteID=9&messageID=2080090&cval=2080090): pur avendo entrambi la tecnologia MIMO, non supportano il WDS (Wireless Distribution System) (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=6776) quindi non possono "parlare" fra loro. (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/687001.html)
Immagino sia possibile farli comunicare solo con un aggiornamento del firmware, c'è qualcuno che sa se esiste una versione firmware aggiornata per far parlare il router e l'ap?
A me sembra davvero una cosa assurda & inconcepibile..

EDIT3:

Questo tizio dopo vari smanettamenti e perdite di capelli sembra sia riuscito a fargli fare amicizia:
http://forums.techguy.org/networking/488471-netgear-dg824pn-wpn802-connection-woes.html

N.B. Sono un niubbo in materia che si sta informando, se qualcuno più esperto di me può confermare quello che ho scritto gliene sarei grato :D

pmware
08-10-2008, 10:37
Navigando sul sito della Netgear vedo che fra i prodotti correlati al DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN), sulla sinistra della pagina, c'è il WPN802 Pre-N RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) Access Point Wireless 108 Mbps (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802) che dovrebbe andare molto meglio della penna WPN111 che danno abbinata al Netgear DGB111PN-100 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN-100).

EDITO:

Ho cercato info a riguardo, ecco un thread (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=166)che parla del collegamento e del settaggio di due ap WPN802 via cavo ethernet ad un DG834PN. Interessanti le considerazioni sul wireless roaming che dovrebbe consentire appunto un roaming da un segnale all'altro se ci si sposta col notebook, senza che ci sia bisogno di perdere il segnale (con conseguente disconnessione) per poi riconnettersi al segnale più forte nel momento in cui magari ci si sposta dal piano coperto dal DG834PN al piano coperto dall' ap WPN802.

Ti ringrazio per le info, ora mi studio la situazione e vedo cosa fare (magari trovo il wpn802 usato e provo)

FreeMan
16-10-2008, 21:35
ULTIMI FIRMWARE per il modello PN
- 1.03.25 (http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/DG834PN_V1.03.25.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/dxldd0of83)) *** RECOMMENDED *** Primo firmware "ufficiale" rilasciato dalla netgear dopo la versione preliminare, sembra essere quella più stabile dal lato modem (minori casi di disconnessioni).
Per quanto riguarda il lato wireless, si paga ancora la mancanza dello standard mimo definitivo.
- 1.03.30 (http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/dg834pn_1_03_30.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/dxldd0of83)) Questa versione introduce il supporto alla crittografia WPA2 (AES), non presente nelle versioni precedenti. Inoltre, la possibilità di disattivare in modo persistente il proxy reaim senza dover intervenire manualmente sulle regole del firewall. Nonostate le migliorie apportate sulla carta, tuttavia, esso risulta statisticamente meno stabile della versione precedente.
- 1.03.35 (http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/dg834pn_1_03_35.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/dxldd0of83))
- 1.03.36 (http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/dg834pn_1_03_36.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/dxldd0of83))
- 1.03.39 (http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/DG834PN_V1.03.39.zip) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/dxldd0of83))


ho dato un'aggiornata al primo post aggiungendo i nuovi FW (anche sul mirror globale) ma non sapendo nulla di questo router (come ben sapete ho il GT) non ho modo di poter scrivere alcuna descrizione ai nuovi fw ne decidere quale sia il RACCOMANDED. Quindi se volete avere un primo post aggiornato dovreste scrivere voi questa parte e decidere il RACCOMANDED in base alle esperienze riportate nella discussione.

se qualcuno si prende l'onere mi contatti per l'aggiunta ;) io il thread NON lo seguo ;)

>bYeZ<

Pippof
27-10-2008, 18:21
Stamane ho aggiornato il firmware del mio router DG834PN con l'ultimo firmware riscontrato sul sito della Netgear 1_03_39 ..... non l'avessi mai fatto!!

Il router è andato in pallone; m'è toccato chiamare il supporto tecnico per ripristinare il tutto utilizzando la recovery utility.

Sapete nulla in merito?

loucat
30-10-2008, 11:36
ciao a tutti!

ho comprato da poco qst router proprio con l'intenzione di avere un segnale abbastanza potente e che arrivasse a grandi distanze... il risultato è stato pessimo! scusate non ho letto tutti i post di questa discussione (ci ho provato ma erano tantissimi), ho solo capito che effettivamente non si comporta sempre come dovrebbe... però il mio caso mi pare assurdo.

il router è attualmente in soggiorno e il pc desktop (che ha la pennina usb range max abbinata) in questa camera... quanta distanza sarà? 10 metri? la potenza del segnale mi risulta "Bassa" , di 8 tacchette (per chi ha questa pennina, sto parlando della barra viola dove c'è scritto Signal, mentre l'icona sul system tray risulta gialla) ne sono coperte 5, ed effettivamente riesco a navigare, ma il problema è che mi serve che il segnale arrivi più lontano! ho provato con dei portatili (scheda sino a 802.11g, senza rangemax ovviamente) a spostarmi e il segnale è veramente bassissimo... e cmq con questa pennina almeno col desktop non dovrei avere migliori prestazioni?

volevo sapere se ci sono delle impostazioni del router che posso provare a cambiare... per ora ho solo messo come velocità quella a 108 Mbps e ho tentato di cambiare i canali... nessun miglioramento :(

perdonate la domanda stupida: il fatto che la mia adsl sia solo a 4 Mega non dovrebbe influenzare niente vero?

grazie in anticipo...

p.s. ho provato anche un router dato in comodato d'uso da tiscali... il thomson speed touch... sembrava un po' meglio -_- ma come, io pago per comprare un router decente ed è meglio un normalissimo router in comodato d'uso???

crasydemon
11-11-2008, 19:52
salve a tutti...

mi spiegate come impostare il router x la protezione? cioe' ci sono 3000 cose e vorrei capire se devo farle tutte o qualcuno in particolare o cosa? grazei!

crasydemon
14-11-2008, 19:37
nessuno sa dirmi qualcosa!?

Davide_845
17-11-2008, 18:11
Ciao a tutti, ho letto in questo forum che la differenza tra il dg834g e il dg834pn riguardo la potenza del wireless è quasi nulla, anche se la netgear dichiara il 500% in più di copertura.
Cmq, per ora ho un dg834g, ma il segnale nella mia stanza arriva debole e capita che si disconnettee pensavo di sostituirlo con un altro migliore e pensavo al dg834pn o al dgn2000.
Che ne pensate?
La netgear dichiara per il primo 2300metri quadrati di copertura e ha 6 antenne integrate, per il secondo non ho notizia.
Qualcuno mi sa dire qual è il migliore per la copertura e per superare gli ostacoli?
Grazie a tutti

Paghor87
17-11-2008, 18:22
pn non so se n è ancora meglio:rolleyes:

Davide_845
17-11-2008, 19:36
Quindi consiglio il dg834pn...perchè?
Anche se prendo il dgn2000, lo userei sempre con lo standard g.
Solo mio padre ha lo standard n nel portatile...
A me interessa solo che arrivi il segnale nella mia stanza con una certa potenza...senza rischiare disconnessioni...
Alla fine la differenza di prezzo tra i due è di circa 10€...e quello che costa di più è il dg834pn

random566
17-11-2008, 20:18
Alla fine la differenza di prezzo tra i due è di circa 10€...e quello che costa di più è il dg834pn

ho u dg834pn che uso a volte in alternativa a un dg834gt, lo acquistai per la curiosità di provarne le prestazioni in wireless e anche perchè era in offerta qualche mese fa a meno di 100 euro in una catena di centri commerciali (con chiavetta wpn111).
però in tutta sincerità non sono riuscito ad apprezzare alcun vantaggio rispetto al gt per quanto riguarda la copertura.
non conosco il dgn 2000, ma se dovessi acquistarne uno adesso lo preferirei al dg834pn, sia perchè è un prodotto più recente (probabilmente il dg834pn è già fuori produzione o lo sarà fra poco), sia perchè costa di meno.

crasydemon
17-11-2008, 20:36
salve a tutti...

mi spiegate come impostare il router x la protezione? cioe' ci sono 3000 cose e vorrei capire se devo farle tutte o qualcuno in particolare o cosa? grazei!


mi quoto da solo! qualcuno mi sa dire quancosa? grazie!

crasydemon
18-11-2008, 21:10
:( :( :( :( :(

pegasolabs
18-11-2008, 21:24
:( :( :( :( :(
Protezione per cosa? Cerca di spiegarti meglio ;)

crasydemon
18-11-2008, 21:33
e hai ragione anche tu!

xche' quancuno non entri ad usare il mio wifi! ci sono varie3 cose da spuntare e volevo sapere a che servono e che devo usare...

pegasolabs
18-11-2008, 21:42
e hai ragione anche tu!

xche' quancuno non entri ad usare il mio wifi! ci sono varie3 cose da spuntare e volevo sapere a che servono e che devo usare...Perfetto, segui questa:
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827) ;)

crasydemon
19-11-2008, 12:25
molto molto molto gentile.. grazie... vedo e poi ti dico...:D

galerio
20-11-2008, 09:05
Una bella notizia.
Ho sempre lasciato stare i driver aggiornati per il DG834PN perché supportavano la WPA solo in AES, mentre il mio palmare supporta solo TKIP.
Quindi usavo il firmware moddato con gli ultimi driver ADSL e il vecchio supporto wireless.
Ma ora, vedendo il nuovo firmware rilasciato a ottobre 2008 mi son detto: proviamolo!
Lo metto su e.. in WPA ancora problemi di incompatibilità col mio palmare (problema che molti hanno avuto con questi ultimi firmware). Poi però decido di provare la modalità WPA1+WPA2 perché in parte nella guida ho letto che in tale modalità vengon supportate entrambe le crittografie, sia la TKIP che AES.
E infatti.... voilà!!! Il mio palmare si connette perfettamente e ora ho il nuovo firmware 1.03.39 funzionante perfettamente!

crasydemon
20-11-2008, 12:25
mi sa che dovro' farlo pure io... ma resta tutto com'e' impostato giusto? non e' che dopo devo sistemare tutto da capo....:cry:

AntonioPin
09-12-2008, 19:17
Ragazzi ma quali sono le differenze tra questo modello e il DG834GT?

Ho trovato questo modello ad un costo minore del GT e mi è sorto un dubbio, non è uscito prima il GT e poi questo? Quale dei due è il migliore?

Cosa mi consigliate?

vatastala
25-12-2008, 11:02
Ciao a tutti, ho il suddetto router con collegate in lan 2 periferiche, un ata per il voip e un access point wireless in modalità client, entrambi con indirizzo statico assegnato all'interno della mia rete lan. Ora, col sistema DMZ posso inserire solo 1 indirizzo IP e accedere da remoto ad UNA sola periferica di queste 2 collegata, vorrei sapere come posso fare per accedere ad entrambe, grazie

Paghor87
04-01-2009, 18:13
ragazzi è da parecchio che non scrivo in questo thread per caso sono stati migliorati i problemi di disconnessione derivanti da sbalzi di tensione o siamo sempre punto e a capo?:stordita:

ismhael
02-03-2009, 19:31
Help, mi è cascato il router per terra!

La connessione va, ma i led del wireless sono rimasti fermi e la spia sul frontalino nn si accende proprio...

Ho già resettato ma niente, che fare? (oltre a buttarlo:doh:)

Bovirus
02-03-2009, 22:13
Potrebbe essersi staccata la scheda interna del wireless? Possibile?

ismhael
03-03-2009, 09:02
Si potrebbe essere una possibilità... dici che mi conviene aprirlo? Come la riconosco?

Bovirus
03-03-2009, 09:09
Prova. Servono dei cacciaviti Torxen.
La scehdina wireless la riconosci perchè è montata su uno zoccolo 8sembra un'espansione di memoria x PC)

ismhael
03-03-2009, 09:38
Ho aperto e controllato, staccato e riattaccato i cavetti.. Ed ho visto la schedina wireless leggermente staccata!

Tutto ok ora, grazie!

crasydemon
03-03-2009, 19:38
ho seguito la guida x la protezione wifi postatami tempo fa ma mi sa che e' x un altro netgear... xche' non riesco a farla... cioe' quando spunto una qualsiasi protezione , x ex, quando mi connetto con il telefono prima vi vede il router ma quando mi connetto non lo trova piu'... se levo la protezione va tutto ok....

la guida parlava di punto accetto e router... ma non basterebbe attivare anche la prima protezione e dargli una pass x accedere? non capisco xche' non lo fa...

crasydemon
05-03-2009, 08:41
nessuno sa dirmi qualcosa in merito...? grazie...

companyuser
06-03-2009, 16:20
volevo sapere se è possibile usare il DG834PN come access point puro, ossia mi deve agganciare la rete Alice-xxxxxx che ho in casa, e tramite cavetto di rete mi deve collegare una periferica.

si può fare? sto uscendo pazzo, ma dalla configurazione del router netgear non vedo niente che assomigli a quello che mi serve.

crasydemon
07-03-2009, 13:00
niente x il mio problema?:cry:

galerio
10-03-2009, 20:46
mi sa che dovro' farlo pure io... ma resta tutto com'e' impostato giusto? non e' che dopo devo sistemare tutto da capo....:cry:

No tutte le impostazioni rimangono. Per precauzione puoi comunque salvare la configurazione (fare un backup) su un file che ti salvi sul pc. Nel menu del netgear c'è la funziona apposita di backup.

Per il wifi ti basta solo impostare il wpa-psk passphrase e mettere una parola chiave segreta che userai per far accedere tutti i dispositivi wifi al modem. O se vuoi puoi metter anche wpa-psk/wpa2-psk e in questo modo se un dispositivo supporta il wpa2 si collegherà con questo sistema, se supporta solo il wpa semplice si connettera in wpa semplice. Tutto qui. Lascia perdere il wep che è "facile" da bucare, e tutte le altre opzioni sono utilizzabili solo di chi ha altre apparecchiature.. tipo un server radius..
Poi puoi scegliere o meno se trasmettere in chiaro il nome SSID (il nome della rete) o se nasconderlo: anche se lo nascondi basta un programmino semplice per scoprirlo, quindi non serve a nulla.
Anche la restrizione delle periferiche in base all'indirizzo mac è una protezione inutile: un indirizzo mac può esser facilmente clonato.

Quindi, vivi felice impostando SOLO la WPA-PSK con una password lunga almeno 8 caratteri e che non sia una parola del dizionario: niente password come "tavolo", ma una cosa tipo "XmanTr3P0rc3ll1ni" e vivi felice e protetto per sempre!.

Ciao!

crasydemon
11-03-2009, 19:39
No tutte le impostazioni rimangono. Per precauzione puoi comunque salvare la configurazione (fare un backup) su un file che ti salvi sul pc. Nel menu del netgear c'è la funziona apposita di backup.

Per il wifi ti basta solo impostare il wpa-psk passphrase e mettere una parola chiave segreta che userai per far accedere tutti i dispositivi wifi al modem. O se vuoi puoi metter anche wpa-psk/wpa2-psk e in questo modo se un dispositivo supporta il wpa2 si collegherà con questo sistema, se supporta solo il wpa semplice si connettera in wpa semplice. Tutto qui. Lascia perdere il wep che è "facile" da bucare, e tutte le altre opzioni sono utilizzabili solo di chi ha altre apparecchiature.. tipo un server radius..
Poi puoi scegliere o meno se trasmettere in chiaro il nome SSID (il nome della rete) o se nasconderlo: anche se lo nascondi basta un programmino semplice per scoprirlo, quindi non serve a nulla.
Anche la restrizione delle periferiche in base all'indirizzo mac è una protezione inutile: un indirizzo mac può esser facilmente clonato.

Quindi, vivi felice impostando SOLO la WPA-PSK con una password lunga almeno 8 caratteri e che non sia una parola del dizionario: niente password come "tavolo", ma una cosa tipo "XmanTr3P0rc3ll1ni" e vivi felice e protetto per sempre!.

Ciao!


infatti e' quello che ho provato a fare... imposto questa e metto la pass... allora provo a connegare il telefono e mi trova la rete ,a con il simbolino della chiave... quindi gli dico di connettersi e va in ricerca ma mi viene fuori che impossibile connettersi rete non trovata... questo non capisco...

il tel mi rileva anche un'ìaltra rete che deve essere del mio vicino e quando mi connetto a quella mi dice subito di mettere la pass, xche' nella mia rete non mi dice di mettere la pass ma non trova la rete? che poi invece nella lista reti disponibili c'e'! e' questo che non capisco ..... se levo la protezione mi connetto perfettamente....

companyuser
13-03-2009, 18:41
volevo sapere se è possibile usare il DG834PN come access point puro, ossia mi deve agganciare la rete Alice-xxxxxx che ho in casa, e tramite cavetto di rete mi deve collegare una periferica.

si può fare? sto uscendo pazzo, ma dalla configurazione del router netgear non vedo niente che assomigli a quello che mi serve.

nessuno mi sa rispondere?

random566
13-03-2009, 19:19
nessuno mi sa rispondere?

come access point normale potresti anche utilizzarlo (basterebbe impostarlo come modem), ma nel tuo caso mi sembrerebbe di aver capito che il dg834pn dovrebbe funzionare come client dell'altro access point.
potrei sbagliarmi, ma credo che questo non sia possibile.

crasydemon
13-03-2009, 20:05
x il mio problema nessuno?

lesotutte77
03-06-2009, 17:23
Qualcuno ha provato questo firmware:
DG834PN V1.03.39 DGTeam_0848

sul forum dicono che non va bene ad alcuni......

pmware
03-06-2009, 18:15
Qualcuno ha provato questo firmware:
DG834PN V1.03.39 DGTeam_0848

sul forum dicono che non va bene ad alcuni......

è quello che ho su io da quando è uscito ed è il migliore dei dgteam che abbia mai avuto, almeno per me.

lesotutte77
03-06-2009, 19:21
è quello che ho su io da quando è uscito ed è il migliore dei dgteam che abbia mai avuto, almeno per me.

quindi non da problemi la 848 come dicono sul forum

angmail
04-06-2009, 14:44
domanda:

1.quale è la differenza fra il PN e l'N della serie netgear?

2.la tecnologia rangemax è veramente così potente? nel senso il segnale si prende bene in tutta la casa? (devo coprire 140 mq) o mi oriento su un + economico dg834G tanto devo coprire solo 2 computer con poco emule.

3.per sfruttare bene la tecnologia mimo devo avere sk di rete dedicate netgear? ho quella del portatile quindi sarebbe inutile acquistare un mimo? non ne vedrei le potenzialità?

capsula
16-06-2009, 21:24
salve a tutti ragazzi,
ho un problemone.. il mio router che utilizzo ormai da due anni si connette normalmente alla rete, ma dopo un pò si spegne e si riaccende da solo più volte, ho notato che quando succede non ci sono cadute di tensione. Cosa è successo secondo voi? Help me.. :help:

ismhael
25-06-2009, 09:47
Ciao a tutti.

E' possiblie diminuire la larghezza di banda disponibile per i sistemi che si connettono in wireless?
Mi spiego meglio, il router è attaccato al mio pc via lan e vorrei limitare la banda succhiata dagli altri pc che si connettono in wireless.

Grazie

mg83cs
12-08-2009, 01:32
salve ragazzi,ho un grosso problema,
purtroppo mentre stavo facendo l'upgrade del firmware cè stato un abbassamento di corrente e il router adesso non funziona più, i primi due led di sinistra continuano a lampeggiare alternativamente, ho già tentato di ripristinare premendo il tasto reset ma purtroppo niente :(
@edit: ho già provato il recovery della netgear ma quando seleziono la scheda di rete dopo nella schermata successiva compare soltanto una finestrella bianca...

Bovirus
12-08-2009, 06:20
Se hai gia provato il reset/l'utility NetGear l'unica possibilità di recovery credo sia il salvataggio dell'immagine di un altro DG834PN e il ricaricamento dell'immagine salvata via interfaccia JTAG.
Va verificato se nel modem se esiste lo spazio per un connettore, saldare un connettore suil modem e costruirti un'interfaccia JTAG (vedi link nella firma).

pmware
12-08-2009, 08:29
salve ragazzi,ho un grosso problema,
purtroppo mentre stavo facendo l'upgrade del firmware cè stato un abbassamento di corrente e il router adesso non funziona più, i primi due led di sinistra continuano a lampeggiare alternativamente, ho già tentato di ripristinare premendo il tasto reset ma purtroppo niente :(
@edit: ho già provato il recovery della netgear ma quando seleziono la scheda di rete dopo nella schermata successiva compare soltanto una finestrella bianca...

Se hai possibilità prova l'utility di recovery su un pc con una scheda di rete con un chip diverso. Io sul mio pc fisso avevo il tuo stesso problema mentre col pc portatile riuscivo ad utilizzare correttamente l'utility.

mg83cs
12-08-2009, 10:05
Se hai possibilità prova l'utility di recovery su un pc con una scheda di rete con un chip diverso. Io sul mio pc fisso avevo il tuo stesso problema mentre col pc portatile riuscivo ad utilizzare correttamente l'utility.

I ntanto ringrazio tutti, ho provato ad effettuare il recovery sul portatile come mi hai detto ed ha funzionato :ave:
avevo già chiamato l'assistenza netgear e mi avevano detto di fare un ultima prova con il recovery dopodichè me lo avrebbero cambiato, davvero fantastici come assistenza e cortesia.

masca
27-08-2009, 22:18
Scusate se disturbo io ho il sopraindicato router vorrei sapere quale firmware caricare e dove trovarlo.

Grazie

emiliotot
27-08-2009, 23:16
Qualcuno ha provato questo firmware:
DG834PN V1.03.39 DGTeam_0848

sul forum dicono che non va bene ad alcuni......

Va ottimamente per la parte connessa con il cavo...Invece con il Wireless ho avuto grossi problemi, molti portatili non riuscivano più a connettersi...

Sono tornato al vecchio 1.03.35 ufficiale NETGEAR

random566
28-08-2009, 07:18
Sono tornato al vecchio 1.03.35 ufficiale NETGEAR

perchè al 1.03.35 e non all'ultimo 1.03.39?

emiliotot
28-08-2009, 16:50
perchè al 1.03.35 e non all'ultimo 1.03.39?

Perchè i problemi di connessione Wireless con la versione v.1.03.39 continuavano a verificarsi...

Spellsword
09-09-2009, 22:18
ciao a tutti, volevo chiedere se anche a voi la prenotazione degli indirizzi funziona a singhiozzo..
nel senso, a volte da gli indirizzi prenotati a volte scala oltre e al posto di darmi il ***.***.***.2, per esempio, mi da il .5!

??

pmware
10-09-2009, 08:43
ciao a tutti, volevo chiedere se anche a voi la prenotazione degli indirizzi funziona a singhiozzo..
nel senso, a volte da gli indirizzi prenotati a volte scala oltre e al posto di darmi il ***.***.***.2, per esempio, mi da il .5!

??

Sinceramente non controllo ogni giorno, ma quando mi capita di farlo ho sempre visto gli ip assegnati correttamente.

Ciberdany
29-09-2009, 16:14
Ciao ragazzi, ho notizie sconvolgenti da darvi ahahahah.

QUesto è il router wifi più incomprensibile che abbia mai acquistato, per fortuna era in offerta a 30 euro.

La potenza wireless ha qualcosa che non va, con vari test vedo che le altre adsl che arrivano sono molto più potenti sul grafico rispetto a quella di sto pn, nonostante con la chiavetta della scatola io ci sia a 4 metri di distanza.
Ieri ho upgradato al 1.03.39, ho acceso in doppia modalità wpa psk + psk2 e sono andato in strada con l'ipod touch e a una distanza di tre piani pareti e muri spessissimi, la connessione è comunque stabile a mezzo megabit...davvero poco ma stabile ma comunque considerando i muri spessi e le pareti e il displivello di 3 piani, e contando che il router è dalla parte opposta dell'edificio mi lecco le dita.
Oggi torno e mi accorgo che la wireless si è depotenziata e non arriva piu il segnale come ieri....boh.
La chiavetta che danno anche a 100 megabit si connette a 54 mbit e trasferisce a massimo massimo 25.
a 3 metri di distanza.
La chiavetta wpn111, scalda da morire, e spesso si impalla il computer.

Vendere un router da 100 megabit che non va neanche a 25 è una presa per il sedere bella e buona, si dovrebbero vergognare, meno male che non l'ho pagato a prezzo pieno, invece la lan va ottimamente, 95 megabit su 100 li si raggiunge tranquillamente anche tra due vecchissimi pc.

Solo oggi mi sono accorto che il prodotto è cosi vecchio, credevo fosse piu recente....niente consigli per farlo andare a 100 mbit in wi fi ?

A un consiglio, ho trovato sul router che ho a casa netgear un grosso bud di firmware, praticamente in wpa psk aveva massimo 3 stanze di portata, cambiando a wpa psk 2 sono arrivato a portare la connessione fino al fiume vicino casa mia attraversando tutte le pareti, a 100 metri circa di distanza con pareti in mezzo ah ho il DG834G v3 o v4 non ricordo, con l'ipod touch facendo lo speed test la connessione internet mi va a 6 megabit stabile...
Netgear veramente incomprensibile, ancora non si capisce se è l'hardware o il firmware che non sanno fare, forse entrambe le cose, ma l'idea di fondo è buona :D

Bovirus
29-09-2009, 20:19
Magari con un po' di prove (una alla volta) e con le idee un po' più chiare forse sarebbe meglio.

Le caratteristiche (108Mbit) come per tutti i prodotti sono in condizioni ideali.

Prova a cambiare il canale di trasmissione. Meglio WPA2 che WPA.
Le prove falle cambiando un parametro alla volta e facendo una serie di prove (ma non sempre diverse se non non capisci dove sta la differenza).

Aggiorna i driver del client wifi del pc (molte volte il problema è lì)

Il prodotto NetGear non è recentissmo (vedi standrad N) ma non è nenche dell'età della pietra.

Sicuramente l'antenna esterna ha più campo che le antenne inetrne...

Inner_Fears
07-11-2009, 11:54
In un momento di egoismo estremo chiedo se qualcuno è in grado di aiutarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081709

Xadhoom!
23-11-2009, 02:10
Navigando sul sito della Netgear vedo che fra i prodotti correlati al DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN), sulla sinistra della pagina, c'è il WPN802 Pre-N RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) Access Point Wireless 108 Mbps (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802) che dovrebbe andare molto meglio della penna WPN111 che danno abbinata al Netgear DGB111PN-100 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN-100).

EDIT 1: da DG834PN a WPN802 con cavo ethernet

Ho cercato info a riguardo, ecco un thread (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=166)che parla del collegamento e del settaggio di due ap WPN802 via cavo ethernet ad un DG834PN. Interessanti le considerazioni sul wireless roaming che dovrebbe consentire appunto un roaming da un segnale all'altro se ci si sposta col notebook, senza che ci sia bisogno di perdere il segnale (con conseguente disconnessione) per poi riconnettersi al segnale più forte nel momento in cui magari ci si sposta dal piano coperto dal DG834PN al piano coperto dall' ap WPN802.

EDIT 2: da DG834PN a WPN802 wireless: impossibile connetterli!

Udite udite, il WPN802 indicato come prodotto correlato al DG834PN in realtà non può funzionare da ripetitore di segnale (http://reviews.cnet.com/wireless-access-points/netgear-wpn802-rangemax-wireless/4864-3265_7-31438058.html?ctype=msgid&messageSiteID=9&messageID=2080090&cval=2080090): pur avendo entrambi la tecnologia MIMO, non supportano il WDS (Wireless Distribution System) (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=6776) quindi non possono "parlare" fra loro. (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/687001.html)
Immagino sia possibile farli comunicare solo con un aggiornamento del firmware, c'è qualcuno che sa se esiste una versione firmware aggiornata per far parlare il router e l'ap?
A me sembra davvero una cosa assurda & inconcepibile..

EDIT3:

Questo tizio dopo vari smanettamenti e perdite di capelli sembra sia riuscito a fargli fare amicizia:
http://forums.techguy.org/networking/488471-netgear-dg824pn-wpn802-connection-woes.html

N.B. Sono un niubbo in materia che si sta informando, se qualcuno più esperto di me può confermare quello che ho scritto gliene sarei grato :D

Ho provato io: da dg a wp via wireless non c'è proprio modo per fargli fare amicizia, non che io sappia. Ho letto il 3d dell'edit 3, in realtà non sembra sia riuscito a fargli fare amicizia, semplicemente ci ha rinunciato o si è accontentato di qualcosa di diverso.

Il wp804 col dg834pn deve per forza stare collegato via LAN, altrimenti non funziona. Non cattura il segnale wireless del dg834pn, cattura solo la linea LAN e la diffonde tramite wireless.

Perciò se volete un segnale ottimo in una stanza dove non c'è il dg834pn, comprate un cavo LAN bello lungo e attaccate questo wpn802.

Comunque ho l'impressione che il wpn802 abbia un'antenna MOLTO più potente del dg834pn, quindi direi che il wpn802 è molto utile come potenziatore di segnale. Infatti il dg non attraversa 3 piani, mentre il wpn si e 3 piani sotto il segnale arriva pure discreto.

Ora sto 2 piani sotto, il dg mi arriva con segnale discreto, il wpn con segnale eccellente.

Conclusione: secondo me il wp804 compensa una grave mancanza del dg834pn, ovvero quella di un antenna molto potente: a leggere il 3d ho avuto l'impressione che la critica più grossa rivolta al dg è stata proprio quella di un antenna abbastanza al di sotto delle aspettative.

inquisitor
08-01-2010, 16:44
ciao ragazzi, scusate la domanda certamente da newbie:D ...
Allora, io ho il DG834PN in questione, acquistato nel dicembre 2006 (...esatto, 3 anni fa!). Non ho mai aggiornato il firmware (credo il mio sia il primissimo della serie) in quanto il router ha sempre funzionato egregiamente in wireless (ho 4 pc in casa, 2 desktop e 2 netbook tutti con Win XP), connessione sempre molto stabile malgrado abiti in una villetta su 3 livelli (il router è al livello intermedio, il mio pc in taverna e l'altro pc al piano sopra). Downloads discreti con la mia 7 mega (500-700 Kb/sec con Orbit downloader)...insomma sono soddisfatto. La domanda: dovessi acquistare un PC con Windows 7, dovro' aggiornare il firmware del suddetto router o mi consigliate di acquistarne uno nuovo piu' recente? Grazie e scusate per la prolissità.

Bovirus
08-01-2010, 16:48
Normalmente nessun modem/firmware è incompatibile con Vista/Seven.

Sono i sistemi operativi che necessitano di una "mano santa".
Per riportarli ad un funzionamento normale, leggi i trucchi per Vista/Seven nel thread ufficiale Dlink (vedi link firma)

cookysnack
23-02-2010, 11:56
ciao a tutti,ho trovato in un megastore questo router con il wpn111 in offerta a 39,90,si può prendere?
volevo dare il cambio al mio dg834gt dopo 2 anni e mezzo che và 24 ore al giorno.

Bovirus
23-02-2010, 12:48
Direi che a quella cifra non è per niente male.
Ma se il tuo router attuale funge perchè vuoi cambiarlo?
Anche se lo tieni nella scatola i componenti (leggesi condensatori) invecchiano (anche senza suarlo)

random566
23-02-2010, 13:10
ciao a tutti,ho trovato in un megastore questo router con il wpn111 in offerta a 39,90,si può prendere?
volevo dare il cambio al mio dg834gt dopo 2 anni e mezzo che và 24 ore al giorno.
in quale città?

cookysnack
23-02-2010, 19:57
in quale città?
unieuro Ravenna

lupo lucio
12-04-2010, 17:37
Ciao ragazzi spero riuscirete ad aiutarmi.
Ho 2 pc, uno con windows seven x64 e un portatile con Kubuntu 9.10 x64 collegati tramite wifi al router dg834pn. Entrambi vanno tranquillamente in internet e da Seven pingo ubuntu, mentre ubuntu non pinga seven. Dal router riesco a pingare entrambi. Perchè? La rete è impostata con dhcp e con attiva la prenotazione indirizzi.
Inoltre ecco i seguenti ip:
Seven 192.168.0.2
Kubuntu 192.168.0.3
Gateway 192.168.0.1
So che devo utilizzare Samba, ma finchè i pc non pingano tra loro non posso iniziare niente!
In pratica vorrei creare una semplice rete locale wifi per poter condividere file tra i 2 pc. Vi prego aiutatemi ciao e grazie in anticipo:)

lupo lucio
12-04-2010, 20:12
ciao a tutti,ho trovato in un megastore questo router con il wpn111 in offerta a 39,90,si può prendere?
volevo dare il cambio al mio dg834gt dopo 2 anni e mezzo che và 24 ore al giorno.
Se posso darti un consiglio se ancora fai in tempo non prenderla la wpn111, è un casino si disconnette di continuo è l'adattatore più instabile di questo pianeta. Puoi anche provare a informarti su internet ne parlano tutti male!!! Io purtroppo ne ho comprati 2, pensando che fossero ottimi dato l'abbinamo Rangemax con il router invece si è dimostrato un fiasco...li posseggo da circa 2anni. Ahimè se potessi tornare indietro :muro:

Bovirus
13-04-2010, 06:13
Su internet c'è anche un sacco di gente che il più delle volte quando scrive lo fa senza dati di fatto oggettivi, e senza nessun test "tecnico".

Io ho una WPN111 (era abbinata al modem) e lo uso in azienda con un Pc XP SP3, con i driver più recenti disponibili, e non ho riscontrato problemi di disconnessione.

Bisogna sempre fare attenzione prima di "sparare" a zero (anche se scrivono altri su internet - ma il più delle volte è una leggenda metropolitana o catena di S. Antonio - l'hanno scritto anche su altri forum...) di fare tutti i test relativi (fatti in maniera non arigianale).

La disconenssione potrebbe dipendere

- Posizionamento non corretto (segnale insufficiente)
- Sovrapposizione nella trasmissione con altre reti Wifi (provare a cambiare il canale di tarsmisisone)
- Driver chiavetta Wifi non aggiornati
- Conflitto con altre periferiche/driver USB

Qaudno si fanno analisi di comportamento di un dispositivo elettronico bisogna essere precisi e dettagliati.

Analisi tipo "Hanno sempre funzionato male" (senza dettagli), "E scritto in vari posti su internet" (senza citare dove) serve solo a contribuire ad allargare leggende metropolitane e non sono assolutamente utili.

lupo lucio
13-04-2010, 15:24
Su internet c'è anche un sacco di gente che il più delle volte quando scrive lo fa senza dati di fatto oggettivi, e senza nessun test "tecnico".

Io ho una WPN111 (era abbinata al modem) e lo uso in azienda con un Pc XP SP3, con i driver più recenti disponibili, e non ho riscontrato problemi di disconnessione.

Bisogna sempre fare attenzione prima di "sparare" a zero (anche se scrivono altri su internet - ma il più delle volte è una leggenda metropolitana o catena di S. Antonio - l'hanno scritto anche su altri forum...) di fare tutti i test relativi (fatti in maniera non arigianale).

La disconenssione potrebbe dipendere

- Posizionamento non corretto (segnale insufficiente)
- Sovrapposizione nella trasmissione con altre reti Wifi (provare a cambiare il canale di tarsmisisone)
- Driver chiavetta Wifi non aggiornati
- Conflitto con altre periferiche/driver USB

Qaudno si fanno analisi di comportamento di un dispositivo elettronico bisogna essere precisi e dettagliati.

Analisi tipo "Hanno sempre funzionato male" (senza dettagli), "E scritto in vari posti su internet" (senza citare dove) serve solo a contribuire ad allargare leggende metropolitane e non sono assolutamente utili.

Ciao Bovirus io ho dato la mia esperienza e quello che ho constatato trovando su internet, perchè ho più volte sperato potesse essere qualcosa che non andava bene nella mia configurazione. Io utilizzo le 2 wpn111 che ho su 2 pc differenzi. Un Seven x64 e un xp a 32bit. Infatti mi capita spesso durante la giornata che la conessione cade, e non si connette alla rete, e l'unica soluzione è scollegare/collegare la wpn111, e a volte non basta e bisogna riavvire per forza il pc, per poi una volta avviato scollegare/collegare x rilevarla. Guarda credimi sono contento che tu non soffri di questi problemi, anche perchè ne ho 2 :D e risolvere questo problema sarebbe una liberazione dopo 2anni :) Purtroppo non è un problema di rete e nemmeno di interferenza, ho il router dg834pn non tanto distante e la potenza del segnale è sempre superiore al 70/75%, e non è nemmeno un problema di linea dato che con il mio portatile mi collego ovunque da casa e non ho mai riscontrato interruzioni, anzi spesso il vicino mi chiede di accedere alla mia rete perchè non ha l'adsl e la potenza da lui è di circa 30% (abita nella casa a fianco distante una 30ina di metri ed è strasoddisfatto (:mbe: mi tocca pure passargli l'adsl gratis :D ) .
Quindi in sintesi: non ho problema di interferenza perchè a casa mia non ci sono altre reti, i driver sono sempre aggiornati all'ultima versione, non è un problema di configurazione perchè ho 2 s.o. diversi e in entrambi mi danno problemi...forse conflitto con altre periferiche??? (su 2 pc differenti?) boh guarda quasi lo voglio sperare così risolvo il problema. Infine Bovirus voglio soltanto dirti che ho voluto soltanto e semplicemente dare una mia opinione su questa periferica, la mia esperienza personale, e mi sono sentito di dare un'opinione su qualcosa che posseggo, di certo non mi metto a parlar male per far bella figura su qualcosa che ho...anzi (che cavolo di figura ci faccio...stupido io che ne ho comprate due no? :D ). Tutto qui, se a te va alla grande la wpn111 sono felice per te, anzi aiutami pure a me :) Scusami soltanto di non aver elencato i miei problemi , e forse di aver esagerato un pò troppo su modo in cui mi sono espresso, e di non essere stato preciso. Scusami ma purtroppo me ne ha fatte passare di tutti i colori e se potessi le brucerei entrambe ste pennette :D. Ciao a tutti

P.S.: ecco i link dove si lamentano delle disconnessioni
link1 (http://it.narkive.com/2007/5/17/4317820-dg834-gt-o-pn.html) <--- basta leggere il primo commento
poi basta cercare sul forum ufficiale della netgear.

Bovirus
13-04-2010, 16:51
Intanto hai finalmente postato i dettagli della tua situazione, solo dietro sollecito.

Il primo post da te effettuatto dava un parere negativo senza nessun dettaglio.
E questo non è corretto pechè non è possibile fare confronti nè replicare con le prie esperienze.

Interferenza con altre reti non vuol dire la tua, ma altri reti Wifi nei paraggi.
Uno dei problemi più frequenti nelle disconnessione delle penne Wifi è l'utilizzo di un canale Wifi utilizzato da altre reti nelle vicinanze che creano conflitti/echo con la propria rete.

Il portatile di casa tua probabilmente usa un altro chipset e quindi avrà una situazione di compatibilità diversa e sarà una schedina Mini PCI e non USB (quindi non vi sono conflitti con periferiche/driver USB)

Al limite puoi dire che a te personalmente quelle chiavette Wifi nella tua configurazione hanno avuto dei problemi.
Io posso dire che nella mia configurazione non ho riscontrato problemi.
Questa è la realtà.

E' cosa ben diversa dal tuo post d'esordio dove hai sconsigliato vivamente la chiavetta Wifi perchè "tutte" funzionano male e mille forum su internet (quali?) hanno detto che è così.
Questa è solo una leggenda metropolitana senza fondamento tecnico.

lupo lucio
13-04-2010, 21:59
Intanto hai finalmente postato i dettagli della tua situazione, solo dietro sollecito.
Il primo post da te effettuatto dava un parere negativo senza nessun dettaglio.

I dettagli li avevo comunque postati anche al primo post, ho semplicemente detto che cadeva la linea e credo che bastasse, se l'utente avesse voluto sapere ulteriori informazioni gliele avrei date tranquillamente.


E questo non è corretto pechè non è possibile fare confronti nè replicare con le prie esperienze.

Beh non la penso proprio come te, se qualcuno vuole acquistare qualcosa è libero di informarsi, ed è coscente di sapere chi si lamenta del servizio offerto o dell'oggetto acquistato (esempio io) oppure di chi è soddisfatto (ovvero tu in questo caso)



Interferenza con altre reti non vuol dire la tua, ma altri reti Wifi nei paraggi.
Uno dei problemi più frequenti nelle disconnessione delle penne Wifi è l'utilizzo di un canale Wifi utilizzato da altre reti nelle vicinanze che creano conflitti/echo con la propria rete.


Come ti ho detto nei miei paraggi non ci sono altre reti rilevate e poi non è comunque plausibile che per colpa di interferenze provocate da altre reti io con una wpn111 non riesco a collegarmi in modo ottimale!


Il portatile di casa tua probabilmente usa un altro chipset e quindi avrà una situazione di compatibilità diversa e sarà una schedina Mini PCI e non USB (quindi non vi sono conflitti con periferiche/driver USB)

Lo so che il portatile ha un altro chipset, proprio per questo l'ho detto. Per sottolineare che le continue disconnessioni non erano un problema di router o linea adsl, perchè il portatile va alla grande, mentre solo le wpn111 non sembrano essere stabili nell'arco della giornata.


Al limite puoi dire che a te personalmente quelle chiavette Wifi nella tua configurazione hanno avuto dei problemi.
Io posso dire che nella mia configurazione non ho riscontrato problemi.
Questa è la realtà.

Ecco appunto quello che ho detto fin dall'inizio che a me va male, in due configurazioni diverse, sia in xp che 7.


E' cosa ben diversa dal tuo post d'esordio dove hai sconsigliato vivamente la chiavetta Wifi perchè "tutte" funzionano male e mille forum su internet (quali?) hanno detto che è così.
Questa è solo una leggenda metropolitana senza fondamento tecnico.

Qui hai ragione solo in parte. Sul fatto che ho esagerato forse a lamentarmi con il mondo intero (sinceramente plausibile dato l'acquisto errato da me fatto) ti do con tutto il mio rispetto ragione! Perchè comunque l'educazione è la prima cosa. Ma sul fatto che è una leggenda metropolitana, proprio è un idiozia! Delle continue disconnessioni se ne parla ovunque! ripeto ovunque...se poi non tutti le hanno è un altro conto, ma chi si lamenta c'è e come ripeto basta cercare nel forum netgear (in inglese ovviamente :) ) e "googolando" in rete.

Comunque finisco qua perchè non ho nulla da aggiungere e siamo andati sul filo dell'OT, ripeto sono contento che a te vada tutto bene, mentre per me non lo è affatto.
Infine penso che sia meglio informare le persone nel bene o nel male nell'acquisto che andranno a fare...credo non ci sia niente di male, anche perchè non è tutto oro quel che luccica. Ciao a tutti!

random566
13-04-2010, 22:31
I

Come ti ho detto nei miei paraggi non ci sono altre reti rilevate e poi non è comunque plausibile che per colpa di interferenze provocate da altre reti io con una wpn111 non riesco a collegarmi in modo ottimale!




premesso che sono un utilizzatore abbastanza soddisfatto del dgn834pn e relativa chiavetta, mi permetto di dissentire su questo punto.
purtroppo le interferenze radio possono avere anche altre fonti che non siano reti wireless e pertanto non rilevate dai vari programmi come inssider o netstumbler.
ad es. potrebbe trattarsi di telefoni cordless, spurie di trasmettitori radio e tv o di telefonia cellulare, ponti di trasferimento privati, antifurti ecc.
magari questi disturbi potrebbero essere rilevati con un analizzatore di spettro.
di fronte ciò è difficile poter attribuire il problema alle cattive prestazioni della chiavetta o del router, specie se non si è provato con altri prodotti analoghi.
personalmente mi sono trovato spesso in situazioni in cui era difficile ottenere un collegamento wireless accettabile, indipendentemente dall'hardware utilizzato e anche se non vi erano altre reti wireless rilevate.
magari poi lo stesso hardware, provato in abitazioni diverse, funzionava perfettamente.

lupo lucio
14-04-2010, 07:15
premesso che sono un utilizzatore abbastanza soddisfatto del dgn834pn e relativa chiavetta, mi permetto di dissentire su questo punto.
purtroppo le interferenze radio possono avere anche altre fonti che non siano reti wireless e pertanto non rilevate dai vari programmi come inssider o netstumbler.
ad es. potrebbe trattarsi di telefoni cordless, spurie di trasmettitori radio e tv o di telefonia cellulare, ponti di trasferimento privati, antifurti ecc.
magari questi disturbi potrebbero essere rilevati con un analizzatore di spettro.
di fronte ciò è difficile poter attribuire il problema alle cattive prestazioni della chiavetta o del router, specie se non si è provato con altri prodotti analoghi.
personalmente mi sono trovato spesso in situazioni in cui era difficile ottenere un collegamento wireless accettabile, indipendentemente dall'hardware utilizzato e anche se non vi erano altre reti wireless rilevate.
magari poi lo stesso hardware, provato in abitazioni diverse, funzionava perfettamente.

Ciao random566 grazie di aver risposto al mio messaggio, vorrei chiarirti una cosa sulle disconnessioni. Capisco quello che vuoi dirmi tu, che potrebbero esserci interferenze con altri dispositivi al di fuori di dispositivi wifi, come reti fatte da access point e chi ne ha più ne metta. Il mio è "credo" più un problema hardware e non un problema di segnale wifi, perchè è la pennetta stessa che a volte sembra non essere più nè in cielo nè in terra, cioè capita che non rileva più la rete, o se attivo un altro router (esempio un alice gate 2+ di un mio amico che avevo utilizzato proprio x vedere questi problemi di instabilità) nemmeno quell'altra rete perchè proprio è il software che da problema. Infatti tutte le volte mi tocca toglierla e rimetterla per farla rilevare di nuovo dal pc, questo ripeto su entrabbe le chiavette e su intrambi i s.o. E ahimè certe volte devo per forza riavviare il pc, perchè togliendola (anche attraverso la rimozione sicura di windows) e rimettendola non se ne accorge nemmeno che l'ho fatto, e soltanto riavviando riesco a riabilitarla. In pratica tutte le volte che si disconnette, non è perchè si stacca dal segnale del router, ma proprio perchè "muore" nel mio pc improvvisamente e togliendo/rimettendo "risuscita" :D . Quindi come mi aveva detto precedentemente Bovirus, preferirei pensare fosse qualcosa a livello di conflitto hardware nel pc, ma cosa? Voi, che credo avete più esperienza di me e anche provato (penso) più adattatori, che c'è qualcosa che può mandare in conflitto l'adattatore?
P.S.: Comunque ancora scusatemi per il mio primo post, ripeto avevo esagerato. Ora tornando al problema potrebbe esserci qualche causa?
P.S.2: In teoria vi avevo contattato per risolvere il problema sulla condivisione tra Seven vs Ubuntu :D, non è che potreste per cortesia aiutarmi più in quel problema, che nella stabilità della wpn111? sinceramente sta bene anche così che una o due volte al giorno si stacca la chiavetta, basta che vado su internet e che mi permette di creare una rete locale wifi :D Comunque grazie a entrambi per questo scambio di idee, è comunque sempre una bella esperienza potersi scambiare idee nel bene o nel male in questo forum, perchè è possibile aquisire informazioni nuove e soprattutto da persone all'altezza. Grazie ancora...su hwupgrade.it/forum non si finisce mai di imparare XD

BabyNeo.g]R[e
17-04-2010, 09:02
Ciao a tutti.
Scusate l'intrusione, ma avrei necessità di un parere globale su chi è già possessore del DG834PN.
Ero felicissimo possessore di un DG834GT fino all'altro giorno che si è bruciato a causa di uno sbalzo di tensione.
Ho acquistato ieri un DGN1000, ma mi sto trovando MALISSIMO:

1) non tiene le impostazioni di IP Reservation
2) non fa il discovery delle periferiche WI-FI disponibili
3) non mi fa aggiungere manualmente i Mac Address nell'Access List Wi-Fi (Error: Mac Address errato!!!!)
4) nonostante abbia impostato il DHCP Server dall'indirizzo 192.168.0.2 al 192.168.0.254 mi trovo l'iphone con IP 192.168.223.159 (da dove cavolo se l'è preso sto ip non ne ho proprio idea!!!)

Insomma, un macello.

Inoltre non trovo nemmeno un thread ufficiale per il DGN1000 qui su HWUpg, non trovo Firmware custom...

Fatta tutta la storiella, vorrei cortesemente capire se anche il DG834PN è afflitto da tutte ste magagne o se posso procedere alla sostituzione del router senza peggiorare la situazione.

Grazie a tutti in anticipo.
Ciao!

emiliotot
17-04-2010, 16:43
Bè se ti può essere d'aiuto io possiedo un DG834PN da un paio di anni con Custom firmware V1.03.25 - DGTeam Rev. 0743 e mi trovo benissimo..Praticamente sempre acceso a mulare come un pazzo fin dalla sua prima installazione e solo qualche sporadico impuntamento forse dovuto alla gestione contemporanea di troppi accessi....

Io te lo consiglio....

;)

Alessio.16390
23-04-2010, 13:48
Ragazzi, ho un problemino, vorrei caprie se potrebbe essere una cosa comune, o se il mio PN è sfigato.

Non si accende più, do corrente, si accendono i led delle porte Eth (1-2-3-4) restano accesee 4-5secondi, poi si spegne tutto.

Se tolgo e rimetto cavo alimentazione, si riaccendono PER 4-5secondi (sempre le porte Eth) e poi di nuovo, muore.

L'alimentatore è buono, l'ho provato sul DG834GT (stessi volt/ah 12V 1 Ah) e va.
Ho provato l'ali del GT sul PN, e come sopra, 5secondi, poi muore.

Che può essere?

lesotutte77
25-04-2010, 11:53
Dgteam ha rilasciato una nuova versione:

DG834PN_V1.03.39_DGTeam_1014

maxullo
14-05-2010, 10:37
Ciao a tutti,

Possiedo da almeno due anni un DG834PN che ha sempre funzionato senza problemi; tuttavia, nelle ultime settimane sto riscontrando il problema che cerco di descrivervi:

- In modo assolutamente random perdo la connessione verso Internet. Quando questo succede si spegne *solamente* il led denominato "PPP link" (quello con il simbolo di due anelli di catena).
Tutti gli altri led sono ben accesi stabilmente, compreso il led "Internet" (quello con il simbolo "i"). In questa condizione riesco a "vedere" il router attraverso la sua interfaccia web ma la visualizzazione e' molto lenta e la parte centrale della schermata "Router status" e' tutta bianca senza mostrare i soliti valori (!)

- Da questa condizione, a volte la connessione riprende regolarmente dopo qualche secondo (e il led "PPP link" si riaccende), il piu' delle volte sono costretto a spegnere e riaccendere il router (e all'accensione si riconnette sempre).

- Queste episodi di disconnessione possono accadere piu' volte al giorno oppure non accadere per molti giorni.

- Non ho cambiato nulla di strutturale nell'impianto telefonico.

- Ho effettuato varie prove eliminando lo splitter e collegandomi direttamente alla presa telefonica, e poi anche sostituendo il vecchio splitter con il famoso SAP001, ma le disconnessioni random continuano.

- Ho upgradato ieri il fw alla versione 1.03.39 ma proprio stamattina ho avuto la prima disconnessione! Dopo aver spento e riacceso, e' andato a posto.

- Ho chiamato l'assistenza tecnica del mio ISP (Infostrada) ma ovviamente mi hanno verificato i parametri (che ovviamente erano a posto) e suggerito di cambiare li splitter (cosa che ho fatto, ma senza miglioramenti).

- Ho un'abbonamento Libero 20M, con cui aggancio una portante da 12 a 16Mb/s a seconda dell'ora del giorno, con un SNR (vado a memoria) di circa 9dB.

Qualcuno si riconosce in questo tipo di problema?
Secondo voi potrebbe dipendere dal router o dalla linea?
Che e' questo "PPP link"???

Grazie a tutti per l'aiuto (e scusate la lunghezza),
maxullo

Zen9
20-05-2010, 22:08
Ciao ragazzi ho appena cambiato linea chiedendo la fast path in prima pagina c'è il comando per sapere se la linea è settata in quel modo, ma come leggo?
Ecco i risultati

BusyBox v1.00 (2008.08.14-04:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 511 Kbps, Downstream rate = 5559 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.3 28.9
Attn(dB): 38.0 18.2
Pwr(dBm): 19.6 12.6
Max(Kbps): 7428 1294
Rate (Kbps): 5559 511
G.dmt framing
K: 161(0) 30
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 11
B: 160 29
M: 1 1
T: 1 2
R: 0 0
S: 0.9961 2.0000
L: 1293 120
D: 1 1
Counters
SF: 1371234 1305602
SFErr: 18228 2637
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 2592 1884
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 291018762 953167083
Data Cells: 41372992 102214032
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 174494

ES: 23820 1757
SES: 411 315
UAS: 209 9572210
AS: 22197

INP: 0.00 0.00
PER: 16.18 17.00
delay: 0.24 0.50
OR: 32.12 8.00

Bitswap: 2589 0

Total time = 1 days 3 hours 19 min 56 sec
SF = 6054098
CRC = 92381
LOS = 4
LOF = 36
ES = 23820
Latest 1 day time = 3 hours 19 min 56 sec
SF = 741074
CRC = 9513
LOS = 0
LOF = 0
ES = 3486
Latest 15 minutes time = 4 min 56 sec
SF = 18279
CRC = 18
LOS = 0
LOF = 0
ES = 17
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55643
CRC = 29
LOS = 0
LOF = 0
ES = 25
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5313024
CRC = 82868
LOS = 4
LOF = 36
ES = 20334
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55580
CRC = 34
LOS = 0
LOF = 0
ES = 29
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55581
CRC = 110
LOS = 0
LOF = 0
ES = 60
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55642
CRC = 108
LOS = 0
LOF = 0
ES = 63
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000
#
#

Sto in fast path?

random566
21-05-2010, 08:10
Sto in fast path?
purtroppo l'indicazione "Channel:FAST" riportata dai modem con chip broadcom (come il DG834PN) non è affidabile, dato che tutte le adsl2 o 2+ vengono riportate come fast anche se sono interleaved.
l'unico modo per poterlo sapere è il tempo di ping sul primo nodo (ad es. per telecom è 192.168.100.1, per infostrada varia in base alla zona geografica, è comunque indicato nella schermata "stato router" come "gateway" quando è connesso).
di solito il ping sul promo nodo per le linee fast è all'incirca da 6 a 15 ms, per le interleaved è di solito superiore ai 20/25 ms.
un altro modo per saperlo è usare il programma dmt
( http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip ) che, riporta correttamente il settaggio fast o interleaved e, in quest'ultimo caso, anche la profondità dell'interleaving

lesotutte77
22-05-2010, 16:29
che ne dite di questi valori di DMT la linea è interlaved?

http://img203.imageshack.us/img203/9506/dmtm201005221728.png (http://img203.imageshack.us/i/dmtm201005221728.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ercoppa
31-05-2010, 21:43
Salve ragazzi :)

Un mio amico ha ricevuto in regalo da conoscenti il router DG834PN. Premettendo che posseggo un DG834GT (ed il mio amico attualmente usa un DG834G), ho difficoltà nel far funzionare il wireless di questo router. Mi spiego meglio: tutto sembra essere configurato correttamente (fra questo e i modelli che posseggo/già conosco la configurazione cambia praticamente in nulla) ma con nessun client wifi riesco a rilevare il segnale emessa dal router (ho provato con diverse pennette wifi e portatili). Il "dome" si illumina correttamente di blu, ma la spia del router relativa al wireless rimane spenta tutto il tempo (a parte appena accendo il router, dove lampeggia una volta). Ho provato a mutare la configurazione (canale, modalità, tipologia di protezione) senza alcun risultato.
Ovviamente ho impostato che l'AP deve essere attivo (altrimenti il dome sarebbe spento, giusto?) e ho attivato il broadcasting del SSID (ho provato anche a connettermi indicando esplicitamente al mio client wifi la rete).
Come ultimo tentativo ho aggiornato il router all'ultimo firmwire disponibile sul sito della netgear (xxxxx.39).
Potrebbe anche essere che è un problema hardware ma vorrei una mano per fare un po' di diagnostica. C'è qualche comando per verificare la funzionalità del wifi (anche via telnet)? Cosa consigliate di fare?

P.s. il router è stato, non da me, erroneamente collegato per qualche minuto con un alimentatore sbagliato (output 7.5V - 1500mA) e non vorrei che l'antenna wifi si fosse danneggiata...

Saluti.

random566
31-05-2010, 22:00
Salve ragazzi :)

P.s. il router è stato, non da me, erroneamente collegato per qualche minuto con un alimentatore sbagliato (output 7.5V - 1500mA) e non vorrei che l'antenna wifi si fosse danneggiata...

Saluti.

prova a fare il reset tenendo premuto per una ventina di secondi il pulsantino posteriore.
se nemmeno così funziona, non è da escludere un problema hardware.
però se realmente l'alimentatore sbagliato erogava 7,5 V. non credo che il router possa essersi danneggiato per questo motivo.
sarebbe stato più facile che si fosse danneggiato qualora l'alimentatore avesse erogato una tensione notevolmente superiore ai 12 V. richiesti dal dg834pn.
p.s. a meno che l'alimentatore non erogasse 7.5 V. alternati oppure continui ma con la polarità sbagliata

ercoppa
31-05-2010, 22:22
Ho già tentato il reset. Da telnet, anche spulciando i dmesg non trovo errori di inizializzazione dell'hardware. Con iwconfig ottengo solo:
Warning: Driver for device eth0 has been compiled with version 0
of Wireless Extension, while this program is using version 16.
Some things may be broken...

eth0  ESSID:off/any Nickname:""
NWID:10008260 Frequency:268.469MHz Access Point: 72:70:00:21:00:00
Bit Rate:2.14745Gb/s Tx-Power:off Sensitivity:268468832/0
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000-0000
Power Management:off

Suggerimenti?

masca
24-08-2010, 16:01
Ho da circa quattro anni il DG834 PN con il suo firmware originale V1.03.30 se volessi aggiornarlo quale versione mi consigliate e se ottengo qualche miglioria.

Grazie per tutti coloro che mi daranno una risposta

BabyNeo.g]R[e
04-12-2010, 07:03
che ne dite di questi valori di DMT la linea è interlaved?

http://img203.imageshack.us/img203/9506/dmtm201005221728.png (http://img203.imageshack.us/i/dmtm201005221728.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Scusa, posso chiederti che software hai usato?
Grazie.

pmware
04-12-2010, 12:52
Si tratta del: DMT (DSL-Modem Tool)

L'ultima versione compatibile col nostro router dovrebbe essere la 8.07

Trovi tutto sul sito ufficiale del software in oggetto.

BabyNeo.g]R[e
04-12-2010, 12:53
Grazie!

banaz
28-02-2011, 21:50
ragazzi ho un piccolo problema con questo router...
versione firmware l'ultima ufficiale disponibile
computer collegati al momento 3, il mio fisso in ethernet e due in wireless

da quando siamo passati alla 20mega ho notato alcune disconnessioni frequenti in particolari momenti della giornata: quando si collega il portatile (nuovo) di mia madre la linea cade...l ho notato in 4 sere consecutive, quindi dubito che sia un problema di linea ( ho questi dati al momento:
Velocità di connessione 19255 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 14.5 db 6.4 db
Margine rumore 6.1 db 13.7 db
che mi sembrano alquanto buoni) credo che sia un problema di router o settaggio sballato...

ho provato prima a sostituire la porta dhcp che magari mi da problemi, può essere quella ??
altre possibilità ??

Bovirus
01-03-2011, 06:14
Indica con esattaezza la versione (ultima per chi legge potrebbe non avere significato).

Cambio porta DHCP? Cosa vuol dire?

Sistemi operativi usati dai pc/portatili?

Quando si sollega il pc di tua madre cade la linea? Cosa dice il log di stato?

6/13 db di attenuazione sono al limite...

banaz
01-03-2011, 11:39
Versione firmware V1.03.39 ufficiale non modificato
avendo tanti componenti che si collegano al router(la stampante via ethernet, il mio portatile, i due dei miei genitori e gli altri 2 delle mie sorelle) stiamo utilizzando la prenotazione ip lan, dopo aver abilitato l'utilizzo del router come server dhcp nel menu "Impostazione IP della LAN"
visto che il portatile di mia madre è nuovo (ha su w7 home premium)non lo avevo ancora aggiunto(se andavo infatti a vedere nei dispositivi collegati mi diceva Unknown per il suo nome) e magari era quello il problema, l'ho aggiunta con indirizzo mac e tutto e riavviato il router...

ora non ho modo di verificare se effettivamente è stato risolto il problema, questa sera vedo se cade la linea quando si attacca mia madre

per quanto riguarda il 6/13 si riferiscono all'upload, che è delle due la portante meno ballerina e fissa (è sempre a 997kbps con sempre quei valori, essendo in adsl2+ mi sembrano piu che ragionevoli) leggendo poi in prima pagina snr e attenuazione son scritti:
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
< 20db = eccellente

banaz
02-03-2011, 10:35
purtroppo devo confermare quello che ho scritto, il router perde la linea quando il portatile di mia madre si collega...è stato acceso tutto ieri dalla mattina alla sera sotto grande sforzo(ad un certo punto utorrent acceso e multiplayer cs:s e teamspeak3) e non ha battuto ciglio(A discapito dei 6.1 dB che molti reputano al limite)
appena mia madre ha acceso il portatile, boom salta la linea e finche non stacco e riattacco fisicamente l'alimentatore del router non recupera la linea ed è impossibile anche entrare nel 192.168.0.1

non ricordo esattamente il modello della scheda wireless, ieri ho provato a vedere i settaggi vari ma mi sembravano a posto

cosa può essere ??

banaz
03-03-2011, 16:37
mah ho tolto la protezione wep e attivata solo quella a filtraggio indirizzo mac address delle varie schede di rete e è tornato tutto alla normalità ...

che strano ...

AleLampo
31-05-2011, 14:48
Ciao a tutti! Sto cercando di connettere via wifi il mio iPhone 4 alla mia rete in casa gestita dal DG834PN, però sto riscontrando questo problema:
il telefono si connette alla rete interna ma non a internet. DHCP IP e DNS sono a posto, sia sul router che sull'iPhone. Firmware e aggiornamenti tutti fatti.

O è qualcosa di talmente banale che ho fatto una svista, oppure il problema è un vero problema e quindi chiedo se qualcuno può darmi una mano, un'idea..
Grazie.

Bovirus
31-05-2011, 19:49
Se il telefono si connette alla rete Wifi vuol dire che la configurazione del router è OK.
Quindi è probabilmente un problema di configurazione dell'iPhone (OT in questo thread).

AleLampo
31-05-2011, 21:33
sono un caprone.. mi ero dimenticato di aver cambiato alcuni IP.. sorry..

Joe Foker
13-08-2011, 12:58
salve a tutti....ho codesto modem router che non mi ha mai dato problemi, ieri come per incanto ha inizato spegnersi la lucina di internet, ritmicamente ogni 30 secondi circa per poi lampeggiare arancio ritrovare la linea ed iniziare di nuvo il processo all'infinito...praticamente perde e ritrova la linea a cicli di 30 secondi in loop!!!uniche cose che sono successe degne di nota sono:
2 giorni fa infostrada mi ha offerto il passaggio a 20mbit e ho detto di si, e da - una telefonata al supporto tecnico risulta già attiva e funzionate (quindi nessun problema di linea)
- ieir ho avuto gli operai in casa che hanno installato antifurto in casa con allarme, ma con semplice centralina gsm, quindi non dovrebbe far nessun tipo di interferenza, hanno "solo" fatto scattare il contatore della corrente 5 o 6 volte per lavorarci...
Aiutatemi...questo modem supporta la linea a 20 di infostrada, devo cambiare dei parametri nel bios? ci sono già stato ho formattato tutto, ma fa la stessa cosa.....
grazie

Bovirus
22-08-2011, 08:58
Verifica di avere il firmware aggiornato (primo post).
Verifica che l'impianto telefonico sia a posto.
Al limite prova il router da un amico per verificare che funziona regolarmente.

totono
02-11-2011, 14:31
Salve a tutti. Premettendo che non ho profonde conoscenze informatiche, desideravo ricevere aiuto per quanto riguarda un problema di connessione con questo router.
Il problema è il seguente. Possiedo due notebook, il primo con sistema operativo windows 7 il secondo con sistema operativo xp. Nel momento in cui collego alla rete il primo notebook non mi permette di collegare il secondo, dandomi come avviso conflitto di indirizzi ip. Ultimamente lo stesso problema lo rilevo con il mio telefono iphone 4 con il quale la connessione wifi è possibile solo nel momento in cui gli altri notebook non sono collegati alla rete.
Come risolvere?

Bovirus
02-11-2011, 14:38
E' fondamentale indicare sempre la versione del firmware attualmente installato.

Devi impostare un indirirzzo diverso per i vari device che si colelgano al modem o impostando negli stessi IP automatico.

totono
02-11-2011, 14:54
Grazie per la risposta.
Il firmware è V1.03.35.

Per quanto riguardo il tuo consiglio. Come posso verificare o impostare l'indirizzo Ip automatico?

Bovirus
02-11-2011, 14:57
Quella richiesta è OT rispetto all'oggetto del thread.

Cerca "Impostazioni IP automatico Windows 7" o simili in Google o altri motori di ricerca.

totono
02-11-2011, 14:58
Ok, grazie per le informazioni.

scarnific
02-12-2011, 09:03
Salve a tutti,
con l'aiuto di MisteroX ho compilato l'immagine di openwrt per il nostro router, ma non avendo ne interfaccia seriale ne jtag non lo posso provare.
Il firmware è inviabile attraverso pagina web di controllo del router, è quindi in formato IMG!
Se qualcuno ha le capacità e sopratutto ha una delle due modifiche potrei mettere a disposizione il firmware.
Sottolineo che è un TEST e che non ho idea se vada o meno. Il rischio è di rendere inutilizzabile il router, l'unica possibilità di ripristino è appunto una delle due interfaccie!
Si deve anche provvedere a fare un backup del CFE prima di fare la prova!
Se qualcuno è interessato mi mandi un PM.

Sca

Bovirus
02-12-2011, 09:06
Io ho entrambi (JTAG e Console seriale).

Fammi avere il tutto in PM come link di download.

Per sicurezza farò l'immagine non solo del CFE ma dell'intera flash.

Compatibilmente con gli impegni vedo di farvi questa prova.

cristian.s
25-12-2011, 20:37
Ciao a tutti,

dopo un interruzione di corrente, il mio DG834PN ha smesso di funzionare.
Il power e il test lampeggiano alternati e non c'è verso di accedere al pannello web. Se inserisco il cavo LAN alle prese di rete, queste vengono viste e sembra "comunichi" con il router.

Ho provato il software di recovery. Il programma vedere il router...parte l'aggiornamento, durante l'upgrade start e power lampeggiano in sincrono...ma dopo il messaggio di procedura corretta e il riavvio, mi ritrovo sempre con lo stesso problema.:muro:

Ho letto di Jtag e console seriale, ma prima di intrapprendere questa strada mi chiedevo se non ci fossero altri tentativi piu easy da poter provare.:help:

grazie a tutti!
ciao
Cristian

Bovirus
26-12-2011, 08:09
Se il recovery non funziona non rimane altro che console seriale e JTAG.

Apri il modem e verifica se non c'è qualche condensatore danneggiato.

scarnific
26-01-2012, 08:14
Si cercano altri volontari per testare l'immagine di wrt. Ricordo che la procedura è "pericolosa" ed è consigliabile che si abbiano seriale o jtag per il recupero in caso qualcosa vada storto.
Se dovesse funzionare l'immagine sarà di dominio pubblico e sarà pubblicata sul thread di openwrt insieme a tutte le altre..quindi ne gioverebbero tutti!!!
Su su che qua arriviamo alla fine del mondo :p

Bovirus
26-01-2012, 08:19
Ti propongo di zippare l'immagine del firmware, e cqricarla su un sito di hosting. Quindi inserisci in un post il link al download del firmware.

scarnific
26-01-2012, 10:41
Ecco qua:

http://depositfiles.com/files/gr77mlaqm

Ora, chiunque abbia novità lo dica :D

P.S: solita tiritera, procedura pericolosa, rischio brick, consigliato a chi possa poi recuperare il router con seriale o jtag.

giuliojiang
20-06-2012, 17:38
ciao a tutti

ho dei problemi con il firewall del router: non riesco ad aprire le porte.

Ho seguito le istruzioni, aggiungendo al firewall HTTP (porta 80) da mandare a 192.168.0.5, WAN su All e log su Always.

Ma verificando dal pc con un tool come canyouseeme la porta rimane chiusa.

Alla fine ho anche provato a spegnere completamente il firewall

Q: Voglio bypassare completamente il firewall, come faccio ?
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.

dopo riavviato il router, ancora le porte erano chiuse.

Cosa posso fare?

Il firmware è 1.03.25.

La cosa strana è che in passato ero riuscito ad aprire le porte, e non capisco perché ora non ci riesco più.

Bovirus
20-06-2012, 18:30
Sistema operativo del pc?
IP statico del client?
Antivirus o simili? Provato a disabilitarli?

giuliojiang
20-06-2012, 20:23
Sistema operativo del pc?
IP statico del client?
Antivirus o simili? Provato a disabilitarli?

sì, ho fatto di tutto

windows 7 x64
router: 192.168.0.1
pc1: 192.168.0.4
pc2 (server web): 192.168.0.5

windows firewall disabilitato
protezione avast disabilitata

giuliojiang
20-06-2012, 20:29
cercando su internet sembra che sia piuttosto frequente che il firewall di questo router vada completamente fuori controllo :mc:

qualche screen delle impostazioni.

:help:

http://i1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/th_netg.png (http://s1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/?action=view&current=netg.png)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/th_netg2.png (http://s1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/?action=view&current=netg2.png)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/th_netg3.png (http://s1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/?action=view&current=netg3.png)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/th_netg4.png (http://s1218.photobucket.com/albums/dd419/giuliojiang/forumcontents/?action=view&current=netg4.png)

giuliojiang
21-06-2012, 16:21
vabbé, alla fine sono riuscito ad aprire la porta che mi interessava :D
ma non attraverso il router (che continua a comportarsi in modo strano), ma con questo piccolo programmino http://upnp-portmapper.sourceforge.net/ che modifica la mappatura delle porte upnp

maxbox
23-06-2012, 13:48
Ecco qua:

http://depositfiles.com/files/gr77mlaqm

Ora, chiunque abbia novità lo dica :D

P.S: solita tiritera, procedura pericolosa, rischio brick, consigliato a chi possa poi recuperare il router con seriale o jtag.

Ciao volevo fare da tester x il tuo firmare, in quanto ho bisogno della funzione repeater.
Solo che il link è down. Puoi rimetterlo oppure ci sono problemi con il firmware ?
ùSeconda domanda : vorrei usarlo con un'altro netgear che anche lui non ha funzione di repeater.
Per avere la funzione repeater attiva, questa deve essere presente in entrambi i router o è sufficiente solo in uno dei due ?

scarnific
17-07-2012, 18:26
Allo stato attuale non so se ci siano problemi col firmware dato che è assolutamente non testato. Non avendo la possibilità di recuperarlo l'ho compilato e mi sono fermato in attesa di qualche intrepido volenteroso.
Quindi non so nemmeno se dopo il flash il router vada o no.
Eccoti il link..buona fortuna e facci sapere se funziona ok?

http://depositfiles.com/files/a5cofp40m

Per la seconda domanda, non ho idea di come funzioni la funzione repeater..non credo che anche l'altro debba averla, ma qui meglio lasciare la parola a chi è più esperto di me.

Bovirus
18-07-2012, 07:54
@scarnific
Due proposte

1) E' preferibile non mettere il tuo file come file img binario non compresso. E' molto rischioso. Se qualcuno scarica il file ed è danneggiato si bricca il modem. I firmware è sempre meglio metterli zippati in modo che venga effettuato un controllo CRC quando li si decomprime.

2) Se vuoi evitare di riuploadare il firmware a periodi su depositfiles posso hostartelo sul mio sito.

Fammi sapere.

@per tutti
Sarebbe preferibile vista lo stato beta/non controllato del firmware, fare un backup dell'immagien completa via JTAG del proprio modem in modo che in caso di problemi si può tronare indietro.

scarnific
18-07-2012, 10:50
Si hai ragione, non mi sono accorto di avere uppato il file non compresso, me culpa.
Lo rimetto su depositfiles, tu scaricalo e mettilo pure sul tuo sito.

http://depositfiles.com/files/t9nbn8qyo


Bovirus, il tuo sito qual'è?

marcos86
10-01-2013, 18:53
Giuro che se continua così lo butto dalla finestra sto modem! :mad:

Allora, lo scherzetto è questo: a un certo punto, indipendentemente da quello che si sta facendo, il modem si blocca.
Le luci continuano a lampeggiare, ma non è più possibile accedere a internet, infatti dopo un pò anche l'icona delle connessioni di windows prima dà rete wireless ma nessun accesso a internet (ma non è cmq possibile usare la rete wireless, neanche entrare nella configurazione del router) e dopo un altro pò proprio si disconnette.
L'unico modo è staccare e riattaccare l'alimentatore. :muro:
A volte lo fa, a volte no, a volte dopo averlo riavviato va avanti per un giorno intero altre volte si ripianta dopo 5 minuti...

Ho letto che molti hanno questo problema, e che è probabilmente legato al rumore di linea che non è ben digerito dal router.
Alcuni consigliano tramite telnet di aumentare il margine del rumore, ma 1 bisogna farlo ogni riavvio del mode, 2 a me non funziona...

Sono l'unico con questo problema? Qualcuno è riuscito a venirne a capo?
Perchè è 2 anni che vado avanti cò sta storia, e mi ha veramente rotto...

simona_70
17-04-2013, 14:52
Allora avrei una domandina... che mi perito a fare tanto mi appare assurda ma dopo tanti anni sono arrivata alla conclusione che la causa non è windows ma il router...

Allora... la navigazione diventa progressivamente sempre più lenta fino a bloccarsi. Comunque durante questo processo di rallentamento, se riavvio il router, torna subito veloce e scattante. Dopo alcune ore torna comunque mediamente come se ignorasse qualche pacchetto dati.

E' ragionevole quello che dico è sono diventata matta ed ho le allucinazioni?

Bovirus
17-04-2013, 15:09
E' una cosa che può succedere a questo ed altri router.
Potrebbero essere l'alimentatore o i condensatori interni.
E' spiegato nei post precedenti.

Paky
27-04-2013, 13:02
firmware V1.03.39 - DGTeam Rev. 1018

se si disabilita e poi riabilita il wifi , il router riavvia

succede a tutti?

lesotutte77
09-06-2013, 09:16
firmware V1.03.39 - DGTeam Rev. 1018

se si disabilita e poi riabilita il wifi , il router riavvia

succede a tutti?


si, anche a me succede

Paky
09-06-2013, 09:20
ti ringrazio , almeno so che non è difettoso

verdenauta
27-10-2013, 10:00
Giuro che se continua così lo butto dalla finestra sto modem! :mad:

Allora, lo scherzetto è questo: a un certo punto, indipendentemente da quello che si sta facendo, il modem si blocca.
Le luci continuano a lampeggiare, ma non è più possibile accedere a internet, infatti dopo un pò anche l'icona delle connessioni di windows prima dà rete wireless ma nessun accesso a internet (ma non è cmq possibile usare la rete wireless, neanche entrare nella configurazione del router) e dopo un altro pò proprio si disconnette.
L'unico modo è staccare e riattaccare l'alimentatore. :muro:
A volte lo fa, a volte no, a volte dopo averlo riavviato va avanti per un giorno intero altre volte si ripianta dopo 5 minuti...

Ho letto che molti hanno questo problema, e che è probabilmente legato al rumore di linea che non è ben digerito dal router.
Alcuni consigliano tramite telnet di aumentare il margine del rumore, ma 1 bisogna farlo ogni riavvio del mode, 2 a me non funziona...

Sono l'unico con questo problema? Qualcuno è riuscito a venirne a capo?
Perchè è 2 anni che vado avanti cò sta storia, e mi ha veramente rotto...

Ma i tuoi parametri di linea quali sono? Anche io ho questi problemi random da anni, ma sono distante dalla centrale 2,5km e ho un margine rumore di 6, 7, quando va bene 8db.. è normale che si disconnetta

maverick84
18-11-2013, 12:08
Ragazzi scusate, è possibile utilizzare questo dg834pn solo come access point?

fmtopgun
24-04-2014, 19:17
Resuscito questo thread per una sorta di sfida personale tra me e gli operatori call center fastweb, comunque gentili. Chiedo umilmente vostro aiuto illuminato.

Problema: Attivata linea Adsl Fastweb Joy, setto il router secondo le istruzioni fastweb (sito e operatore) ma non riesco ad ottenere un indirizzo ip, quindi, a navigare.
Dallo stato del router compare che la linea c'è, il modem è connesso ma non ho indirizzo ip e lo stato connessione adsl risulta disconnesso. La spia internet del router è verde fisso.

Per gli operatori fastweb, il mio, è un problema di modem, che non è compatibile con le reti fastweb.

Domanda: Essendo una rete adsl, come fa a non essere compatibile il mio modem? Ha funzionato sia con reti tiscali che alice, non capisco cosa cambi con fastweb adsl.

C'è qualcuno che mi può spiegare la cosa o che, magari, mi può dare un suggerimento su come risolverla?

Grazie in anticipo per il tempo che volete dedicarmi.

Paky
24-04-2014, 20:13
PARAMETRI VALORI
VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC

poi setta così

http://s2.postimg.org/fopp0kihl/fastweb_joy.png

fmtopgun
24-04-2014, 21:04
Intanto ringrazio per la risposta.

Ho settato esattamente così ma non funziona... perciò non riesco a capire cosa c'è che non va...

Paky
24-04-2014, 21:43
strano
che firmware hai su?

fmtopgun
24-04-2014, 22:29
Ho l'ultimo ufficiale: 1.03.39

Paky
24-04-2014, 23:04
prova col dgteam DG834PN_V1.03.39_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img

io col driver .26 sul Gt (che è molto simile al PN) vado con fastweb joy senza problemi

http://s17.postimg.org/63hthi0tb/joy.png

fmtopgun
24-04-2014, 23:18
Provo nel week-end e faccio sapere.
Grazie ancora per l'aiuto!

fmtopgun
25-04-2014, 14:32
Invio serie di allegati con screenshot impostazioni.

Nel primo, il tentativo di configurazione automatica tramite setup wizard andato a male.

fmtopgun
25-04-2014, 14:39
I parametri della foto (VCI e VPI) sono quelli standard impostati dal router... la situazione rimane identica anche con quelli forniti da Fastweb, che sono gli stessi che mi hai postato prima.

Nelle impostazioni è tutto dinamico ma poi, nella schermata stato router, mi fornisce: ip statico. Non riesco a capire.

fmtopgun
25-04-2014, 14:40
Altri screen

fmtopgun
25-04-2014, 14:41
Altre opzioni

fmtopgun
25-04-2014, 14:43
altro

pegasolabs
25-04-2014, 15:10
Usa un servizio di hosting per le immagini ;)

fmtopgun
25-04-2014, 17:52
Usa un servizio di hosting per le immagini ;)

Ok, sorry :)

Paky
25-04-2014, 17:58
ma sicuro che lato provider sia tutto ok?

le portanti in UP e down che riporti sono assurde

e comunque a nome account non mettere nulla
io leggo dgn2002

fmtopgun
25-04-2014, 18:03
la certezza non ce l'ho.... sono loro di Fastweb a dire che hanno attivato tutto!

E' un po' strana come cosa in effetti, non mi era mai capitata.

P.S. ho provato in prima battuta (al posto di Dgn2002..nome a caso) a non mettere nulla ma fa lo stesso problema