PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Morpheusss
05-04-2007, 20:20
Ma avevi provato questo metodo?

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp

Ciao a tutti, mi è arrivato oggi l'834PN, l'ho configurato e tutto sembrava funzionare per il meglio..

Controllando la versione del firmware, noto ke era la 1.03.25, così scarico la 1.03.30 ed utilizzo l'interfaccia web per l'aggiornamento...

L'operazione sembra alquanto lunga ed io inizio a preoccuparmi, dopo oltre 40 min il mio browser mi dice ke è completata..al che clicco su stato del router notando che non succede nulla...

Attesa di altri 10 min..

Mi stanco di aspettare e provo a scollegare il router dall'alimentazione..ricollego ed iniziano a lampeggiare alternativamente il led dell'accensione ed il "check light"...ottimo!!!

Mi faccio un giro qui sul forum e noto con "piacere" che qualcun altro ha avuto il mio stesso problema così mi accorgo del post che ho quotato su.

Quindi scarico il tutto seguo le istruzioni e...nulla di fatto!!!!!!!

I problemi che ho sono 2:
In primis se collego il cavo di rete al router non riesco ad acquisire l'ip e provando a far partire ugualmente la procedura il programmino rileva la scheda di rete, ma allo step "There should be one and only one item in the Device List. Click Next. non ci arrivo, anzi viene saltato e le varie schermate successive si sovrappongono...

Non so più cosa fare...

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione..

Se volete posso anche fornirvi qualche screenshot

AIUTATEMI!!!

Elaboratore
06-04-2007, 01:56
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi l'834PN, l'ho configurato e tutto sembrava funzionare per il meglio..

Controllando la versione del firmware, noto ke era la 1.03.25, così scarico la 1.03.30 ed utilizzo l'interfaccia web per l'aggiornamento...

L'operazione sembra alquanto lunga ed io inizio a preoccuparmi, dopo oltre 40 min il mio browser mi dice ke è completata..al che clicco su stato del router notando che non succede nulla...

Attesa di altri 10 min..

Mi stanco di aspettare e provo a scollegare il router dall'alimentazione..ricollego ed iniziano a lampeggiare alternativamente il led dell'accensione ed il "check light"...ottimo!!!

Mi faccio un giro qui sul forum e noto con "piacere" che qualcun altro ha avuto il mio stesso problema così mi accorgo del post che ho quotato su.

Quindi scarico il tutto seguo le istruzioni e...nulla di fatto!!!!!!!

I problemi che ho sono 2:
In primis se collego il cavo di rete al router non riesco ad acquisire l'ip e provando a far partire ugualmente la procedura il programmino rileva la scheda di rete, ma allo step "There should be one and only one item in the Device List. Click Next. non ci arrivo, anzi viene saltato e le varie schermate successive si sovrappongono...

Non so più cosa fare...

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione..

Se volete posso anche fornirvi qualche screenshot

AIUTATEMI!!!

Ciao, io non ho questo router, mah sto valutando se comprarlo, questo problema è nato dopo l'aggiornamento del firmware??
é successo ad altri problemi con l'Update del firmware??

djgusmy85
06-04-2007, 11:23
Ciao, io non ho questo router, mah sto valutando se comprarlo, questo problema è nato dopo l'aggiornamento del firmware??
é successo ad altri problemi con l'Update del firmware??
Sì..ma risolto col classico metodo che a Morpheusss non funziona. Cmq il firmware migliore è sicuramente il .25 ;)

Morpheusss
06-04-2007, 11:35
Sì..ma risolto col classico metodo che a Morpheusss non funziona. Cmq il firmware migliore è sicuramente il .25 ;)

ho provato anche a flashare la eeprom mettendo il 25 nella cartella del recover utility, ma nulla...

cmq penso ke il problema principal sia che non riesce ad acquisire un indirizzo di rete...

almeno credo...

djgusmy85
06-04-2007, 11:38
cmq penso ke il problema principal sia che non riesce ad acquisire un indirizzo di rete...
Hai la possibilità di provare con un'altra sk di rete?

Morpheusss
06-04-2007, 14:19
Hai la possibilità di provare con un'altra sk di rete?

sto utilizzando quella ingrata della mobo..

se utilizzassi il portatile per flashare la eeprom?? e poi dopo aver concluso l'operazione ricominciare ad utilizzare il fisso collegato via ethernet??

lafrancos
06-04-2007, 20:40
sto utilizzando quella ingrata della mobo..

se utilizzassi il portatile per flashare la eeprom?? e poi dopo aver concluso l'operazione ricominciare ad utilizzare il fisso collegato via ethernet??
Certo puoi benissimo utilizzare anche un portatile collegato via cavo per tentare il recupero e per flashare il firmware.
Ciao. :)

lafrancos
06-04-2007, 21:03
addirittura:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dici che il mio è l'unico caso di reale copertura mimo??:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
Tutti confermano che il pn ha una copertuta simile al gt, tu sei l'unico a riuscire a fare delle distanze veramente notevoli, ne concludo che il tuo è truccato. :D :fagiano:
Ciao. :)

lamummia
06-04-2007, 21:53
Oggi ho messo un netgare ad un amico e filato tutto liscio se non fosse perche' poi dovevamo criptare con password la rete wireless.
Praticamente eravamo a rete non protetta quindi gli andiamo a mettere una password e lui a creato quattro chiavi di rete che non so che farmene,
quindi andiamo avanti e ovviamente si scollega la wireless perche abbiamo messo appunto la password,
quindi torno nella finestrozza della wireless clikko connetti e lui mi chiede ovviamente la password,io gle la metto e lui mi dice che vuole la password in valori mi pare dica esodecimali binari e mo che faccio :cry: :eek: ????
QUindi ho dovuto resettare il router perche' non riuscivo ad andare piu' avanti..
Ma come si fa a proteggere la wireless,che password voleva??
Forse una di quelle 4 chiavi che ha creato lui automaticamente??

lafrancos
06-04-2007, 23:15
Oggi ho messo un netgare ad un amico e filato tutto liscio se non fosse perche' poi dovevamo criptare con password la rete wireless.
Praticamente eravamo a rete non protetta quindi gli andiamo a mettere una password e lui a creato quattro chiavi di rete che non so che farmene,
quindi andiamo avanti e ovviamente si scollega la wireless perche abbiamo messo appunto la password,
quindi torno nella finestrozza della wireless clikko connetti e lui mi chiede ovviamente la password,io gle la metto e lui mi dice che vuole la password in valori mi pare dica esodecimali binari e mo che faccio :cry: :eek: ????
QUindi ho dovuto resettare il router perche' non riuscivo ad andare piu' avanti..
Ma come si fa a proteggere la wireless,che password voleva??
Forse una di quelle 4 chiavi che ha creato lui automaticamente??
Credo tu stia parlando della wep, è esattamente così, dovevi mettere un segno di spunta vicino ad una delle 4 chiavi create, copiarla, scegliere lo stesso numero di chiave scelto nel router ed inserire la chiave copiata dal router nei pc collegati in wireless, in ogni caso non c'era bisogno di resettare il router per andare a cambiare la pass di cifratura, bastava collegarsi via cavo.
Se le schede wireless che possedete supportano la wpa, vi consiglio di mettere questa, è più sicura e meno rognosa da configurare.
Ciao. :)

djgusmy85
07-04-2007, 01:19
sto utilizzando quella ingrata della mobo..
E' proprio così irriconoscente quella mobo? :D
se utilizzassi il portatile per flashare la eeprom?? e poi dopo aver concluso l'operazione ricominciare ad utilizzare il fisso collegato via ethernet??
Puoi tentare benissimo ;)

yohei.mito
07-04-2007, 08:13
non è che date un consiglio anche a me?
dovrei comprare un router wireless e non so che modello prendere se il gt
o il pn
grazie:help:

lamummia
07-04-2007, 08:59
Credo tu stia parlando della wep, è esattamente così, dovevi mettere un segno di spunta vicino ad una delle 4 chiavi create, copiarla, scegliere lo stesso numero di chiave scelto nel router ed inserire la chiave copiata dal router nei pc collegati in wireless, in ogni caso non c'era bisogno di resettare il router per andare a cambiare la pass di cifratura, bastava collegarsi via cavo.
Se le schede wireless che possedete supportano la wpa, vi consiglio di mettere questa, è più sicura e meno rognosa da configurare.
Ciao. :)
Ciao grazie della risposta il fatto e che il mio amico non ha neanche una scheda di rete nel pc,quindi ho dovuto resettare il router per riabilitare cosi la wireless.
Quindi per quello che riguarda la wep dovevo come dici tu mettere la spunta su una delle 4 chiavi create da lui,una a caso?? E poi ovviamente metterla nella schermata delle rete wireless??
Penso che le wpa la supporta perche' l'ho pagato 150 euro e quello che aveva la chiavetta gia' dentro a 108 mpb,mi potresti spiegare i passaggi per attivare questa,cosi evito di fare casini.
Grazie mille.

djgusmy85
07-04-2007, 11:38
non è che date un consiglio anche a me?
dovrei comprare un router wireless e non so che modello prendere se il gt
o il pn
E' da quando è iniziato il 3d che non si parla d'altro, e la risposta è sempre la stessa :p
Considerato il sostanziale allineamento tra i due, è consigliabile il GT.

yohei.mito
07-04-2007, 12:38
ok grazie, l'ho richiesto perchè c'era chi dice che va meglio il pn altri il gt e non si capisce qual'è il migliore.
per me l'importante è che mi passi il segnale tra 2 pavimenti e un muro
:D

djgusmy85
07-04-2007, 14:37
per me l'importante è che mi passi il segnale tra 2 pavimenti e un muro
Azz, sarà molto dura temo :(

yohei.mito
07-04-2007, 15:39
allora dici chè sarà mooolto dura?
tu che mi consigli?
magari prendere il gt e cambiare l'antenna?
ma Paghor87 come cavolo fa a prendere il segnale da quella distanza e passando quei muri con il pn, come si diceva prima mi sa che lo ha veramente truccato..:)

djgusmy85
07-04-2007, 15:41
allora dici chè sarà mooolto dura?
tu che mi consigli?
magari prendere il gt e cambiare l'antenna?
Questa potrebbe essere un'idea. Un lato negativo del PN è proprio quello di non potergli modificare/sostituire le antenne.

yohei.mito
07-04-2007, 15:47
ho però letto nel forum che cambiando l'antenna non si aumenta il raggio del segnale bensiì l'intensità
ma se miglioro l'intensità secondo te mi può arrivare il segnale in taverna?:confused:

djgusmy85
07-04-2007, 15:50
ho però letto nel forum che cambiando l'antenna non si aumenta il raggio del segnale bensiì l'intensità
ma se miglioro l'intensità secondo te mi può arrivare il segnale in taverna?:confused:
Non saprei, non ho mai provato a sostituire l'antenna di un GT. Teoricamente parlando cmq sì...

yohei.mito
07-04-2007, 15:53
ho anche letto, non mi ricordo dove che si potrebbero mettere dei ripetitori, ma in realtà non ho capito molto di come fare e se servirebbe veramente.

se no che tu sappia non c'è un modello modem-router-wi-fi che abbia piu portata?
non so il pre-n, anche se nel forum tutti consigliano di non prenderlo.

comunque grazie per le risposte.:)

supermazzinga
07-04-2007, 16:04
ho attaccato il modello dg834n a linea tiscali da 12mb ed ho preso i dati dal router e confrontati con quelli che avete scritto in prima pagina.

12284kbps down
982 up

line attenuation 26db down e 11.5db up

noise margin 19,5db down e 7.5db up

come vanno....sono giusti quelli di base?

rispetto alle tabelle pare che la linea va bene ma non il noise


help :D

djgusmy85
07-04-2007, 16:07
se no che tu sappia non c'è un modello modem-router-wi-fi che abbia piu portata?
Non saprei, parlano bene della portata dei D-Link, e un mio amico consiglia i 3Com per quel tipo di target, ma quelle marche le conosco piuttosto poco, quindi non ti so dire niente di più :fagiano:

yohei.mito
07-04-2007, 16:15
quindi secondo il tuo amico i 3com e i d-link hanno piu portata?
ma son buoni?
in giro ho letto che comunque i netgear sono i migliori e devo dire che fino ad oggi mi son trovato bene con il mio netgear che è un DG834 v2
non so che fare........:confused:

e tu supermazzinga invece come ti trovi con il pre-n?
in quanto a portata e a stabilità?

supermazzinga
07-04-2007, 16:42
per ora non lo so.....ho letto solo i parametri che ho postato per capire se sono buoni visto che il noise in base alle vostre tabelle risulta medio e non buono......

lafrancos
07-04-2007, 19:50
Ciao grazie della risposta il fatto e che il mio amico non ha neanche una scheda di rete nel pc,quindi ho dovuto resettare il router per riabilitare cosi la wireless.
Quindi per quello che riguarda la wep dovevo come dici tu mettere la spunta su una delle 4 chiavi create da lui,una a caso?? E poi ovviamente metterla nella schermata delle rete wireless??
Penso che le wpa la supporta perche' l'ho pagato 150 euro e quello che aveva la chiavetta gia' dentro a 108 mpb,mi potresti spiegare i passaggi per attivare questa,cosi evito di fare casini.
Grazie mille.
Se la chiavetta è quella del kit, supporta tranquillamente la wpa.
Per impostarla, devi seguire la stessa procedura del wep, vai nella stessa parte del menù dove hai configurato la wep, selezioni la wpa al posto della wep, ti uscirà un solo campo dove inserire la pass, inventane una di almeno 8 caratteri alfanumerici, la inserisci e salvi, la stessa la vai ad inserire nei pc collegati in wireless, fatto.
Più semplice di così. :D
Ciao. :)

[RenderMAN]
07-04-2007, 22:53
Sono un felicissimo possessore di un 834GT.

Adesso però che ho un secondo Pc in Lan mi serve un router con il Qos, ed in particolare riferito all'ip e non alle applicazioni, per cui vi pongo la domanda: con il questo modello è possibile limitare la banda di un determinato ip?

Esempio ho due pc ed alice4mega, vorrei che il pc 192.168.0.10 avesse 500Kbps in download, e 128Kbps in Upload, o al limite impostare una percentuale, ad esempio il 20% della banda dsl. Con questo router è possibile sto discorso? Ha questa funzione?

Insomma me lo consigliate o mi suggerite qualche altra marca/modello wifi 108Mbps con la funzione che ho descritto sopra ossia limitare la banda in base all'ip?

Grazie.

lafrancos
08-04-2007, 01:55
;16663424']Sono un felicissimo possessore di un 834GT.

Adesso però che ho un secondo Pc in Lan mi serve un router con il Qos, ed in particolare riferito all'ip e non alle applicazioni, per cui vi pongo la domanda: con il questo modello è possibile limitare la banda di un determinato ip?

Esempio ho due pc ed alice4mega, vorrei che il pc 192.168.0.10 avesse 500Kbps in download, e 128Kbps in Upload, o al limite impostare una percentuale, ad esempio il 20% della banda dsl. Con questo router è possibile sto discorso? Ha questa funzione?

Insomma me lo consigliate o mi suggerite qualche altra marca/modello wifi 108Mbps con la funzione che ho descritto sopra ossia limitare la banda in base all'ip?

Grazie.
Le impostazioni e i pannelli di configurazione sono molto simili per non dire uguali al Gt, quindi questo router non implementa il QoS, almeno per ora chissà se con un firmware futuro, quindi non fa al caso tuo, a quanto dicono persone che hanno provato entrambi sembra che anche la copertura wi-fi sia la stessa del GT, in definitiva non ti converrebbe cambiare il Gt per il PN.
Mi spiace, ma non saprei suggerirti altre marche e modelli.
Ciao. :)

lamummia
08-04-2007, 10:05
Che cose'e' il Qos??
Altra domanda ho preso un router mercoledi per un mio amico Neatgeare pagato 150 euro con gia la chiavetta wireless a 108 mb e non ha nessuna antennina che spunta,che modello eh secondo voi perche' non ci ho fatto caso a guardarlo???

Paghor87
08-04-2007, 11:07
Che cose'e' il Qos??
Altra domanda ho preso un router mercoledi per un mio amico Neatgeare pagato 150 euro con gia la chiavetta wireless a 108 mb e non ha nessuna antennina che spunta,che modello eh secondo voi perche' non ci ho fatto caso a guardarlo???

:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :banned: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe:

COMPRI UN ROUTER DA 150€SENZA VEDERE COSA COMPRI:doh: :doh: :doh: :doh:

lamummia
08-04-2007, 16:16
Ma che hai capito???
Non so che modello e se e migliore il gt o no,ma non'e' che quello li non e buono,anzi l'abbiamo montato e funziona alla grande!!
Volevo solo capire in che scala di qualita' poteva inserirsi.
Ti faccio presente che essendo un 108 mb gia' e di qualita',non'e' che ho preso 150 euro e li ho regalati al negoziante.....
Spero di essermi fatto capire.

Paghor87
08-04-2007, 16:20
Ma che hai capito???
Non so che modello e se e migliore il gt o no,ma non'e' che quello li non e buono,anzi l'abbiamo montato e funziona alla grande!!
Volevo solo capire in che scala di qualita' poteva inserirsi.
Ti faccio presente che essendo un 108 mb gia' e di qualita',non'e' che ho preso 150 euro e li ho regalati al negoziante.....
Spero di essermi fatto capire.

che funzioni ci mancasse ma prima di fare un aquisto e meglio spulciare i forum e vedere le recensioni di chi ha gia l'oggetto in mano:read:

cmq per sapere che modello e leggi sulla scatola e se lo hai pagato 150 potrebbe essere o il pn con la chiavetta o il pre n

djgusmy85
08-04-2007, 19:31
potrebbe essere o il pn con la chiavetta o il pre n
Ma PN e l'acronimo di Pre-N. PN e Pre-N è lo stesso router insomma. :D :stordita:

lafrancos
08-04-2007, 20:22
Ma PN e l'acronimo di Pre-N. PN e Pre-N è lo stesso router insomma. :D :stordita:
Forese come Pre-N lui intendeva il Dg 834 N, vero Paghor? :D
Ciao. :)

djgusmy85
08-04-2007, 20:24
Forese come Pre-N lui intendeva il Dg 834 N, vero Paghor? :D
Sì, credo proprio anche io, ma quello è 'N', il Pre-N è il 'PN' :D ;)

lafrancos
08-04-2007, 20:31
Sì, credo proprio anche io, ma quello è 'N', il Pre-N è il 'PN' :D ;)
Ma che tu sappia lo standard N è stato stabilito e approvato?
Io sò che è ancora in via di definizione, quindi non essendo stato fissato uno standard N, quelli della netgear si possono sbizzarrire a chiamarlo come vogliono, ma si tratta sempre di un Pre-N.
Ciao. :)

djgusmy85
08-04-2007, 20:36
Ma che tu sappia lo standard N è stato stabilito e approvato?
So che un mesetto fa mancavano solo gli ultimi dettagli (EDIT: ecco L'ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/web/ieee-80211n-traguardo-vicino_20457.html)). Probabilmente il DG834N possiede un hardware in grado di supportare il nuovo standard, mentre il PN no :)

lamummia
08-04-2007, 20:47
Se la chiavetta è quella del kit, supporta tranquillamente la wpa.
Per impostarla, devi seguire la stessa procedura del wep, vai nella stessa parte del menù dove hai configurato la wep, selezioni la wpa al posto della wep, ti uscirà un solo campo dove inserire la pass, inventane una di almeno 8 caratteri alfanumerici, la inserisci e salvi, la stessa la vai ad inserire nei pc collegati in wireless, fatto.
Più semplice di così. :D
Ciao. :)
Ma anche con la wpa inventandomi una password poi mi da un valore lui in binario o esodecimale come per il wep,? No perche' poi da riscrivere nella chiavetta ci va quello non la vera password che ho inventato io..
Cosi solo per capire bene sempre grazie cmq...:O

lafrancos
08-04-2007, 21:14
Ma anche con la wpa inventandomi una password poi mi da un valore lui in binario o esodecimale come per il wep,? No perche' poi da riscrivere nella chiavetta ci va quello non la vera password che ho inventato io..
Cosi solo per capire bene sempre grazie cmq...:O
Con la wpa, la pass da inserire nel router la inventi tu, non la crea lui e non deve essere esadecimale, nella chiavetta ricevente se non sbaglio puoi decidere se inserirla sottoforma di pass o di chiave esadecimale, chiaramente sceglierai di immetterla sottoforma di pass che è più semplice.
E' più facile a dirsi che a farsi.
Ciao. :)

lafrancos
08-04-2007, 21:22
So che un mesetto fa mancavano solo gli ultimi dettagli (EDIT: ecco L'ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/web/ieee-80211n-traguardo-vicino_20457.html)). Probabilmente il DG834N possiede un hardware in grado di supportare il nuovo standard, mentre il PN no :)
Quindi non è ancora stato definito, potremmo dire che sono a buon punto, ma non ancora alla fine, quindi tutti i prodotti che sono sul mercato compresi gli ultimi rilasciati sono comunque dei Pre-N anche se loro preferiscono chiamarli già N.
Che ne pensi djgusmy, quelli della netgear ce lo faranno un fw per far diventare un N il nostro PN, o resteremo sempre nel limbo tra super g e N? :D
Ciao. :)

djgusmy85
09-04-2007, 09:49
Quindi non è ancora stato definito, potremmo dire che sono a buon punto, ma non ancora alla fine, quindi tutti i prodotti che sono sul mercato compresi gli ultimi rilasciati sono comunque dei Pre-N anche se loro preferiscono chiamarli già N.
Che ne pensi djgusmy, quelli della netgear ce lo faranno un fw per far diventare un N il nostro PN, o resteremo sempre nel limbo tra super g e N? :D
Resteremo sempre nel limbo, ho pochi dubbi al riguardo :D

lafrancos
09-04-2007, 14:18
Resteremo sempre nel limbo, ho pochi dubbi al riguardo :D
:eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :stordita: :stordita:

supermazzinga
15-04-2007, 20:48
ho il modello 834n

ogni tanto msn non si connette più dicendo di controllare il firewalll... funziona tutta la rete....resette il router e magicamente riprende a funzionare.... poi ogni tanto gli rode e devo resettarlo di nuovo.....

ma solo con msn accade questo le altre chat internet ecc tutto ok

sto diventando scemo

Paghor87
15-04-2007, 21:05
:confused:

yohei.mito
16-04-2007, 19:52
visto che è da un po' che ormai hai il modello pre n della netgear, mi sai dire come funziona come copertura?
quanto lontano ti prende?
grazie:)

supermazzinga
16-04-2007, 20:35
il problema del live messenger è forse dovuto al fatto che upnp è spento nel bios...attivato dovrebbe risolvere. ho controllato le tabelle e la porta viene gestita sul firewall dal upnp...ora lo tengo sotto controllo...di fatto tanti utenti con tutti i modelli della netgear hanno questo problema...

fantomius.ff
17-04-2007, 13:52
scusate avevo 3 domande legate al modem.

ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452519


grazie dell'attenzione:)

lafrancos
22-04-2007, 20:15
scusate avevo 3 domande legate al modem.

ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452519


grazie dell'attenzione:)
Per settare il firewall del router segui l'ottima e semplice guida che trovi alla prima pagina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525), è il thread ufficiale del dg 834 G e Gt ma sono uguali a quelle del PN.
Per il firmware 1.03.30 io l'ho provato giusto per un paio d'ore e mi sono trovato malissimo, ho dovuto rimettere il .25, con alcuni dei client non mi supportava più il wpa e con quelli che funzionavano avevo continue disconnessioni.
Per la Ps 3 credo che non possa funzionare con una semplice chiavetta usb, ma non ne sono certo poichè non l'ho mai usato con le consolle e non ho esperienza diretta in tal senso.
Ciao. :)

supermazzinga
30-04-2007, 11:21
se a qualcuno serve sto vendendo dg834n... ho messo l'annuncio nel canale vendite. lo scrivo qui perchè almeno già conoscete il modello..
ciao

Paghor87
30-04-2007, 11:23
se a qualcuno serve sto vendendo dg834n... ho messo l'annuncio nel canale vendite. lo scrivo qui perchè almeno già conoscete il modello..
ciao

che impressioni hai avuto del modello? come mai lo vendi?

supermazzinga
30-04-2007, 11:49
funziona bene.. il wifi mai provato perche non ho nulla per provarlo

lo vendo perche sono passato a modelli senza wifi con le vpn integrate che mi servono

Paghor87
30-04-2007, 12:17
io e creo NOI qui orremmo sapere la portabilita del segnale wi-fi che e l'uica cosa che ci interessa o per lomeno quella checi interessa maggiormente

supermazzinga
30-04-2007, 12:22
io presi questo perche sulle riviste era il migliore come portata del segnale in metri rispetto agli altri..e poi ha la tecnologia più potente che ce.....ma meglio che leggi le recensioni....ma io mai provato il wifi

Paghor87
30-04-2007, 12:27
anceh di questo modello il dg834pn dicevano che era una bomba di portata ma non si e visto un gran che (tranne il mio che ha 300 metri di copertura fra muri e finestre):sofico:

supermazzinga
30-04-2007, 13:05
da quello che so il pn è la versione troncata.....infatti non l'ho neanche preso in considerazione

lafrancos
30-04-2007, 17:43
io presi questo perche sulle riviste era il migliore come portata del segnale in metri rispetto agli altri..e poi ha la tecnologia più potente che ce.....ma meglio che leggi le recensioni....ma io mai provato il wifi
Scusa non è per fare polemica ma solo curiosità, la domanda è d'obbligo. :cool:
Ti sei informato sulle riviste ed hai preso quello che si diceva fosse il migliore come portata del segnale in metri rispetto agli altri, ma se poi non hai dispositivi wireless e non hai mai provato il wi-fi, perchè cavolo l'hai comprato? :D :sofico:
Ciao. :)

supermazzinga
30-04-2007, 18:38
solo per avere il massimo pensando che compravo un notebook che non ho comprato

lafrancos
30-04-2007, 18:46
solo per avere il massimo pensando che compravo un notebook che non ho comprato
Con la scheda di rete wireless integrata nel portatile non saresti comunque riuscito a sfruttare il DG 834 N poichè sarebbe stata al max a standard G, per poterlo sfruttare appieno avresti dovuto comprare anche una scheda della stessa marca e tecnologia.
Ciao. :)

supermazzinga
30-04-2007, 21:50
lo so la pcmcia ma comunque compro il massimo perche almeno spero sempre che funziona decente di certo non compro un router da 40e

lafrancos
30-04-2007, 23:02
lo so la pcmcia ma comunque compro il massimo perche almeno spero sempre che funziona decente di certo non compro un router da 40e
D'accordissimo con te che i router da 40 €uro fanno pena e danno un sacco di problemi, quindi bisogna orientarsi su qualcosa di marca conosciuta ed affidabile e non andare troppo al risparmio, io però avrei aspettato a prendere un draft-n, poichè lo standard non è ancora stato definito e non è detto che quando sarà fissato sarà possibile aggiornarlo.
In definitiva lo paghi di più e non è detto che si riesca a sfruttarlo del tutto e che possa poi essere aggiornato nel tempo.
Per curiosità, quanto lo hai pagato al momento dell'acquisto?
Imho questo è il mio punto di vista, spero di non averti tediato troppo.
Ciao. :)

danige
05-05-2007, 20:52
Ragazzi vi chiedo un consiglio, a me serve un modem router wi-fi per una semplice linea alice a 2mega per cui prenderei questo prodotto NetGear 108 mega solo per la presunta maggior copertura Wi-Fi rispetto agli altri che per me è molto importante , dite che ne vale la pena oppure sono soldi sprecati e conviene prendere un prodotto più modesto ? mi affido a voi perchè io non ci capisco davvero nulla, grazie a tutti :)

lafrancos
06-05-2007, 00:13
Ragazzi vi chiedo un consiglio, a me serve un modem router wi-fi per una semplice linea alice a 2mega per cui prenderei questo prodotto NetGear 108 mega solo per la presunta maggior copertura Wi-Fi rispetto agli altri che per me è molto importante , dite che ne vale la pena oppure sono soldi sprecati e conviene prendere un prodotto più modesto ? mi affido a voi perchè io non ci capisco davvero nulla, grazie a tutti :)
La copertura millantata sullla scatola, nella descrizione e nelle caratteristiche del prodotto non corrisponde a verità, da mia esperienza personale e da quel che ho letto e sentito in giro questo prodotto ha nè più nè meno la stessa copertura del GT sempre netgear.
Quindi io ti direi di prenderlo solo se lo trovi in offerta con costo simile o con poca differenza col GT, come ho fatto io, sperando in futuri aggiornamenti del firmware (sempre ammesso che ci saranno) che lo rendano più performante, se devi spendere parecchio in più rispetto ad un GT secondo me non ne vale la pena, prendi quest'ultimo.
Ciao. :)

danige
06-05-2007, 12:36
Ti ringrazio, allora guardo se riesco a trovare qualche GT :)

faestrike
25-05-2007, 08:38
salve a tutti
vorrei sapere quanti mb al secondo riuscite a trasferire con il dg834pn e la scheda pci wpn311,io sono riuscito a trasferire 5,5 mb mi sembra un po pochino, secondo voi?
p.s. ho montato sulla wpn311 una antenna a guadagno 20db
grazie

zebrone
27-05-2007, 12:50
Il temporale di stanotte ha ucciso il mio DG834PN, o meglio ha ucciso il modem interno: infatti funziona perfettamente come access point/DHCP server ma non riesce e vedere la portante e quindi a connettersi.
Ho già provato a resettare le impostazioni di fabbrica, aggiornare il firmware e quant'altro. Prima di comprarne un altro router c'è qualcos'altro da tentare?

Paghor87
27-05-2007, 13:43
Il temporale di stanotte ha ucciso il mio DG834PN, o meglio ha ucciso il modem interno: infatti funziona perfettamente come access point/DHCP server ma non riesce e vedere la portante e quindi a connettersi.
Ho già provato a resettare le impostazioni di fabbrica, aggiornare il firmware e quant'altro. Prima di comprarne un altro router c'è qualcos'altro da tentare?

contatta il tuo gestore e chiedi se hanno problemi di linea

zebrone
27-05-2007, 14:07
contatta il tuo gestore e chiedi se hanno problemi di linea

Purtroppo non ne hanno: ho provato a connettermi con il vecchio modem e la linea funziona... :cry:

Paghor87
27-05-2007, 14:49
Purtroppo non ne hanno: ho provato a connettermi con il vecchio modem e la linea funziona... :cry:


prova a rifelshare il firmware e se anche dopo aver fleshato non va usa la recovery utility!!

lafrancos
27-05-2007, 16:26
Purtroppo non ne hanno: ho provato a connettermi con il vecchio modem e la linea funziona... :cry:

prova a rifelshare il firmware e se anche dopo aver fleshato non va usa la recovery utility!!
Se nemmeno come suggerito da paghor riesci a recuperarlo e se è ancora in garanzia, chiama l'assistenza e digli che improvvisamente non ti funziona più la parte modem del router, ovviamente senza menzionare temporali vari :D, è possibile che te lo sostituiscano in garanzia senza spendere nulla. ;)
Ciao. :)

zebrone
27-05-2007, 16:49
Se nemmeno come suggerito da paghor riesci a recuperarlo e se è ancora in garanzia, chiama l'assistenza e digli che improvvisamente non ti funziona più la parte modem del router, ovviamente senza menzionare temporali vari :D, è possibile che te lo sostituiscano in garanzia senza spendere nulla. ;)
Ciao. :)

Sì, penso che sia la cosa migliore. Domani provo, grazie ;)

HolidayEquipe™
30-05-2007, 07:12
qualcuno mi manderebbe un pvt del sito o del negozio in cui l'ha acquistato?
grazie

Johnny Bravo
30-05-2007, 12:49
Io ho appena bruciato il secondo PN. Qualcuno mi spiega come ho fatto? Ciabatta spenta (con collegato router, pc ecc.), pc spento, router attaccato a pc e linea telefonica, temporale e fulmini. Come è possibile bruciarlo in questo modo? E passato dalla linea telefonica? Onde evitare di bruciare il terzo c'è un modo per prevenirsi da questo tipo di danno? E cmq sia, a mio avviso, il Pn tiene poche connessioni contemporanee. Parlo di p2p.

Joytoy
30-05-2007, 22:08
Mi iscrivo da possessore del Router DG834PN in attesa delle news sulla "fantomatica" estensione di portata che non arriva mai :D
Secondo voi c'e' speranza in un nuovo firmware ?


Ciao!
Joy!

lafrancos
05-06-2007, 16:27
Mi iscrivo da possessore del Router DG834PN in attesa delle news sulla "fantomatica" estensione di portata che non arriva mai :D
Secondo voi c'e' speranza in un nuovo firmware ?


Ciao!
Joy!
La speranza deve essere sempre l'ultima a morire. :D :sofico: :ciapet: :Prrr:
Ciao. :)

graphic12
10-06-2007, 20:38
Ieri ho comperato il nuovo router DG834PN e WPN111 per sostituire quello DG834.
Solo perchè intendo navigare fuori casa (giardino) col portatile e palmare.

E' valida la configurazione salvata dal router DG834 "netgear.cfg" sul menù "esegui backup delle impostazioni" ,
poi farò il Ripristina impostazioni salvate da un file sul DG834PN?

Poi farò alcune modifiche come SSID, etc.

Mi consigliate la crittografia WPA o WEP?


Grazie.

Stev-O
10-06-2007, 21:38
Ieri ho comperato il nuovo router DG834PN e WPN111 per sostituire quello DG834.
Solo perchè intendo navigare fuori casa (giardino) col portatile e palmare.bu..buohaahaahahaha... :asd: :rotfl:

E' valida la configurazione salvata dal router DG834 "netgear.cfg" sul menù "esegui backup delle impostazioni" ,
poi farò il Ripristina impostazioni salvate da un file sul DG834PN?


Grazie.

pericoloso....

sarebbe meglio resettare visto che tra l'altro sono modelli diversi...

lafrancos
14-06-2007, 20:50
bu..buohaahaahahaha... :asd: :rotfl:

Cosa ti fa tanto ridere, il fatto che vuole navigare in giardino o perchè pensi che il PN abbia una portata wireless troppo scarsa per poterlo fare? :mbe: :rolleyes:

Stev-O
14-06-2007, 22:39
mi fa ridere perchè ha cambiato modello per migliorare la portata

il Biondo
14-06-2007, 22:47
mi fa ridere perchè ha cambiato modello per migliorare la portata

:doh: Peccato che il DG834 non sia wireless... c'è poco da ridere! :Prrr:

faestrike
14-06-2007, 23:00
Ho dei problemi seri con la usb wpn111 ,se cerco di proteggere la rete in qualsiasi modo wep-wpa ecc non riesce piu a collegarsi al router ,invece con la scheda interna wpn311 funziona tutto,mi date qualche consiglio?
p.s il router ha l ultimo firmware e la usb gli ultimi driver
grazie

lafrancos
15-06-2007, 00:00
Ho dei problemi seri con la usb wpn111 ,se cerco di proteggere la rete in qualsiasi modo wep-wpa ecc non riesce piu a collegarsi al router ,invece con la scheda interna wpn311 funziona tutto,mi date qualche consiglio?
p.s il router ha l ultimo firmware e la usb gli ultimi driver
grazie
Che firmware c'è installato sul router, il .25 o .30?
Ciao. :)

Stev-O
15-06-2007, 00:26
:doh: Peccato che il DG834 non sia wireless... c'è poco da ridere! :Prrr:

anche mia nonna non ha le ruote...:rolleyes:
ovviamente si parlava del G:cool:

djgusmy85
15-06-2007, 16:20
anche mia nonna non ha le ruote...:rolleyes:
ovviamente si parlava del G:cool:
Infatti lui non parlava del G, ma di "DG834" :stordita:

il Biondo
15-06-2007, 16:39
Domandona, a qualcuno di voi è capitato che accendendo un PC accanto al router peggiorassero notevolmente i valori della linea ADSL? A me era capitato già due volte sistemando PC di amici e in entrambi i casi la causa erano vecchi alimentatori che ho cambiato, ora ho assemblato un PC nuovo con ali nuovo e mi fa lo stesso problema, ho anche provato ad attaccare il PC in un altra stanza, ma appena collego il PC alla rete elettrica di casa il ruoter quasi perde la portante di quanto peggiorano i valori. Ora che dite è il DG834PN che è sensibilone, o è l'alimentatore di quel PC seppur nuovo che da rogne sulla rete elettrica? C'è anche da dire che il router è dietro multipresa filtrato e UPS... :muro:

Stev-O
15-06-2007, 18:16
Infatti lui non parlava del G, ma di "DG834" :stordita:

allora bastava comperare un access point: spendeva anche meno e aveva maggiore flessibilità d'uso

faestrike
15-06-2007, 20:25
Che firmware c'è installato sul router, il .25 o .30?
Ciao. :)

ciao il firmware è il 30 dici che è quello il problema?dovrei mettere il 25?
grazie

lafrancos
15-06-2007, 20:31
ciao il firmware è il 30 dici che è quello il problema?dovrei mettere il 25?
grazie
Io ho avuto dei problemi simili quando ho provato a mettere il .30, alla fine ho dovuto rimettere il .25 che avevo prima e tutto è ritornato a posto.
Prova anche tu, tentar non nuoce, mi raccomando l'aggiornamento del fw va fatto via cavo e non in wireless. :read:
Fammi sapere se risolvi.
Ciao. :)

Stev-O
15-06-2007, 22:14
qualcuno ha voglia di postare l'output di:

cat /proc/cpuinfo
cat /proc/version
ed eventualmente anche un
dmesg

che si eseguono da linea di comando, che mi interessano thkz ??? :ave:

lafrancos
16-06-2007, 02:14
qualcuno ha voglia di postare l'output di:

cat /proc/cpuinfo
cat /proc/version
ed eventualmente anche un
dmesg

che si eseguono da linea di comando, che mi interessano thkz ??? :ave:
Stev-O ti posto i risultati dei comandi che hai chiesto:


BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/cpuinfo
system type : 96348GW-10
processor : 0
cpu model : BCM6348 V0.7
BogoMIPS : 239.20
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : no
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
#

# cat /proc/version
Linux version 2.6.8.1 (root@localhost.localdomain) (gcc version 3.4.2) #1 Tue Ja
n 24 15:53:27 CST 2006
#

# dmesg
Linux version 2.6.8.1 (root@localhost.localdomain) (gcc version 3.4.2) #1 Tue Ja
n 24 15:53:27 CST 2006
Total Flash size: 4096K with 71 sectors
Scratch pad is not used for this flash part.
96348GW-10 prom init
CPU revision is: 00029107
mpi: No Card is in the PCMCIA slot
Determined physical RAM map:
memory: 00fa0000 @ 00000000 (usable)
On node 0 totalpages: 4000
DMA zone: 4000 pages, LIFO batch:1
Normal zone: 0 pages, LIFO batch:1
HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:1
Built 1 zonelists
Kernel command line: root=31:0 ro noinitrd
brcm mips: enabling icache and dcache...
Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Primary data cache 8kB 2-way, linesize 16 bytes.
PID hash table entries: 64 (order 6: 512 bytes)
Using 120.000 MHz high precision timer.
Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Memory: 13428k/16000k available (1775k kernel code, 2552k reserved, 224k data, 9
6k init, 0k highmem)
Calibrating delay loop... 239.20 BogoMIPS
Mount-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Checking for 'wait' instruction... unavailable.
NET: Registered protocol family 16
Can't analyze prologue code at 801ca47c
devfs: 2004-01-31 Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
devfs: boot_options: 0x1
Initializing Cryptographic API
PPP generic driver version 2.4.2
NET: Registered protocol family 24
Using noop io scheduler
Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Creating 4 MTD partitions on "Physically mapped flash":
0x00010100-0x0032a100 : "fs"
mtd: partition "fs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
0x00010000-0x003f0000 : "tag+fs+kernel"
0x00000000-0x00010000 : "bootloader"
0x003f0000-0x00400000 : "nvram"
brcmboard: brcm_board_init entry
bcm963xx_serial driver v2.0
blaadd: blaa_detect entry
adsl: adsl_init entry
Broadcom BCM6348B0 Ethernet Network Device v0.3 Jan 24 2006 15:52:18
Config Ethernet Switch Through SPI Slave Select 1
eth0: MAC Address: 00:14:6C:58:52:B4
NET: Registered protocol family 2
IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 512 bind 1024)
ip_conntrack version 2.1 (125 buckets, 1000 max) - 368 bytes per conntrack
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
NET: Registered protocol family 8
NET: Registered protocol family 20
VFS: Mounted root (cramfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 96k freed
ipt_string: module license 'unspecified' taints kernel.
netfilter PSD loaded - (c) astaro AG
ipt_random match loaded
BcmAdsl_Initialize=0x8011D748, g_pFnNotifyCallback=0x801FC274
AdslCoreHwReset: AdslOemDataAddr = 0xA0FF8054
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: dsl0 registered
device eth0 entered promiscuous mode
br0: port 1(eth0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(eth0) entering forwarding state
ath_hal: 0.9.14.25 (AR5212, RF5111, RF5112, RF2413, DEBUG, PRIVATE_DIAG)
wlan: 0.8.4.2 (Atheros/multi-bss)
wlan: mac acl policy registered
ath_rate_v54beamflex: Version 2.0.1
Copyright (c) 2001-2004 Atheros Communications, Inc, All Rights Reserved
Pinot+ Adaptive Control Algorithm, Copyright (C) 2003-2005, Video54 Technologies
, Inc. All Rights Reserved.
ath_pci: 0.9.4.5 (Atheros/multi-bss) (0.0.1)
PCI: Enabling device 0000:00:01.0 (0000 -> 0002)
Chan 2412: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2412: MaxPow = 86 MinPow = 0
Chan 2417: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2417: MaxPow = 85 MinPow = 0
Chan 2422: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2422: MaxPow = 85 MinPow = 0
Chan 2427: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2427: MaxPow = 85 MinPow = 0
Chan 2432: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2432: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2437: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2437: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2437: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2442: MaxPow = 90 MinPow = 0
Chan 2442: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2447: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2447: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2452: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2452: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2457: MaxPow = 89 MinPow = 0
Chan 2457: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2462: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2462: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2467: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2467: MaxPow = 84 MinPow = 0
Chan 2472: MaxPow = 88 MinPow = 0
Chan 2472: MaxPow = 84 MinPow = 0
BeamFlex(TM) -- Copyright (C) 2005 Ruckus Wireless, Inc. (aka Video54) -- All ri
ghts reserved.
BeamFlex antenna control enabled.
if_ath.c compiled with AR_DEBUG is defined
v54_mediaqueue: 107952 Bytes @ 808e0000
Detected device with Video54 hardware antenna control.
wifi0: 11b rates: 1Mbps 2Mbps 5.5Mbps 11Mbps
wifi0: 11g rates: 1Mbps 2Mbps 5.5Mbps 11Mbps 6Mbps 9Mbps 12Mbps 18Mbps 24Mbps 36
Mbps 48Mbps 54Mbps
wifi0: turboG rates: 6Mbps 9Mbps 12Mbps 18Mbps 24Mbps 36Mbps 48Mbps 54Mbps
wifi0: mac 7.9 phy 4.5 radio 5.6
wifi0: Use hw queue 1 for WME_AC_BE(0) traffic (8085b600)
wifi0: Use hw queue 0 for WME_AC_BK(1) traffic (8085b5c4)
wifi0: Use hw queue 2 for WME_AC_VI(2) traffic (8085b63c)
wifi0: Use hw queue 3 for WME_AC_VO(3) traffic (8085b678)
wifi0: Use hw queue 8 for CAB traffic
wifi0: Use hw queue 9 for beacons
wifi0: Atheros 5212: mem=0x8000000, irq=32
Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
device ath0 entered promiscuous mode
br0: port 2(ath0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(ath0) entering forwarding state
br0: port 2(ath0) entering disabled state
br0: port 2(ath0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(ath0) entering forwarding state
ADSL G.994 training
ADSL G.992 channel analysis
ADSL link up, interleaved, us=352, ds=2464
#
#


Fai sapere cosa ne deduci. :fagiano:
Ciao. :)

Stev-O
16-06-2007, 10:34
allora siamo a posto

in pratica è un GT a cui hanno aggiunto le antenne :)
anche la scheda wireless sembra identica (atheros ar5212)

va solo un po' più piano la cpu, non si sa il perchè (240 Vs 256)

allora valgono gli stessi tips del GT direi, quindi variare l'snr ecc...

dark85
17-06-2007, 00:11
Salve, io sono possessore di questo router da 3 giorni e va una bomba! firmware .30 e non fa una grinza.
Ho configurato tutto in meno di un quarto d'ora, il menù è davvero fatto bene, e non ho notato particolari bug o tentennamenti....va a bomba e basta, certo la 108Mbit/s non va quasi mai a 108 solo molto raramente e per pochi secondi (ho preso il kit col pennino dgb111pn). Qualcuno ha fatto delle prove a breve distanza per vedere se effettivamente si regiungono queste velocità?

Altra cosa....ho notato invece che forse c'è una discordanza nei misuratori di campo della wireless tra quello di windows e quello del software netgear, mentre quello di win dice segnale scarso o molto scarso, quello del netgear sta a metà o anche più quindi penso proprio che in realtà il campo sia molto maggiore di un normale sistema wi-fi e che ovviamente sia affidabile solo il misuratore del software del pennino, non credete?

Sondaggio: avete provato i driver aggiornati della chiavetta wifi? non dovrebbero cambiare nulla come prestazioni tranne forse che in connessioni WPA-PSK di cui non credo ne facciamo uso :) .

"Improves performance when used with WPN824 router when using WPA-PSK.
Passes Microsoft WHQL certification.
Adds WPA2-PSK.
Add XR (Extended Range).
Improvements to Smart Wizard"

Altro sondaggio OT :D chi la ha 20Mega di Alice e chi ce l'ha meglio della mia? :D
(facciamo gli sboroni :cool:)

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.6 db
Margine rumore 6.8 db 20.0 db

Stev-O
17-06-2007, 13:07
Altro sondaggio OT :D chi la ha 20Mega di Alice e chi ce l'ha meglio della mia? :D
(facciamo gli sboroni :cool:)ecco, in un topic ufficiale eviterei...
anche perchè... in upload come la mettiamo ???:D :sofico:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.6 db
Margine rumore 6.8 db 20.0 db
ecco qui tornerei un po' con i piedi per terra, visto che il margine di dw è al limite e che sicuramente c'e' qualcosa da sistemare nell'impianto a livello di prese & filtri

lafrancos
17-06-2007, 18:24
ecco, in un topic ufficiale eviterei...
anche perchè... in upload come la mettiamo ???:D :sofico:


ecco qui tornerei un po' con i piedi per terra, visto che il margine di dw è al limite e che sicuramente c'e' qualcosa da sistemare nell'impianto a livello di prese & filtri
Scommetto che la tua è tutta invidia perchè riesce ad agganciare tutta la portante della 20 mega, ovviamente scherzo eh. :D :ciapet: :Prrr:
@dark85 comunque ha ragione il mitico Stev-O, il margine di down è al limite anche se è una adsl 2+, come ti trovi hai disconnessioni frequenti?
In ogni caso prova un pò a dare un'occhiata a prese e filtri dell'impianto. ;)
Ciao. :)

dark85
17-06-2007, 19:18
Scommetto che la tua è tutta invidia perchè riesce ad agganciare tutta la portante della 20 mega, ovviamente scherzo eh. :D :ciapet: :Prrr:
@dark85 comunque ha ragione il mitico Stev-O, il margine di down è al limite anche se è una adsl 2+, come ti trovi hai disconnessioni frequenti?
In ogni caso prova un pò a dare un'occhiata a prese e filtri dell'impianto. ;)
Ciao. :)

veramente sarebbe al limite per una adsl normale non per una 2+, neanche una disconnessione, fila perfetto...

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente


poi i valori variano spesso durante il giorno tipo ora come ora sto a:

Velocità di connessione 22239 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.4 db
Margine rumore 7.4 db 19.5 db

lafrancos
17-06-2007, 20:15
veramente sarebbe al limite per una adsl normale non per una 2+, neanche una disconnessione, fila perfetto...

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente


poi i valori variano spesso durante il giorno tipo ora come ora sto a:

Velocità di connessione 22239 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.4 db
Margine rumore 7.4 db 19.5 db
OK, allora tutto bene, se non riscontri disconnessioni non hai bisogno di fare nulla.
Ciao. :)

Stev-O
17-06-2007, 20:53
veramente sarebbe al limite per una adsl normale non per una 2+, neanche una disconnessione, fila perfetto...

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente


poi i valori variano spesso durante il giorno tipo ora come ora sto a:

Velocità di connessione 22239 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.4 db
Margine rumore 7.4 db 19.5 db
chiedo perdono :ave:

pensavo alla 1 :fagiano:

cmq qualcuno c'e' che aggancia la 20 piena, e la paga anche

pero', è quel 478 in up che sinceramente mi ha sempre fatto diffidare dalla adsl2 di alice

dark85
17-06-2007, 21:00
chiedo perdono :ave:

pensavo alla 1 :fagiano:

cmq qualcuno c'e' che aggancia la 20 piena, e la paga anche

pero', è quel 478 in up che sinceramente mi ha sempre fatto diffidare dalla adsl2 di alice

;) ;) figurati....anzi 478! nel contratto è portato 382 mi sembra quindi sto molto più, arrivo quasi a 58 - 59 fissi e sono reali!

Stev-O
17-06-2007, 21:10
ma pochi... :(

fine OT :O

dark85
18-06-2007, 21:03
:D ragazzi fine OT ma non fine di parlare su!! fatevi avanti!!
peccato che sto router non ha il pulsantino di alimentazione, del resto io mi ci sto trovando bene e voi? un pò limitato il wireless, ma credo si sistemerà...anzi a proposito qualcuno di voi ha fatto qualche prova velocistica anche a distanza ravvicinata per vedere se si riesce ad agganciare i 108MB/s? Da me con un piano di distacco sta fisso a 54Mbps non sale oltre....è solo un caso raro vedere di picco agganciare la 108Mbps, chissà se saranno i driver o la lontananza.....però mi sembra un pò una presa in giro.
Se faccio un trasferimento il rate di qualsiasi file si assesta intorno al 75% ma 54Mbps non dovrebbero essere il 50% dei 108Mbps? :mbe: la percentuale che mostra allora è riferita alla connessione impostata e cioè dei 54Mbps quindi! C'è qualcosa che non va o sbaglio?

http://img140.imageshack.us/img140/3734/immagine2qs4.jpg (http://imageshack.us)

ghostrider2
18-06-2007, 22:10
veramente sarebbe al limite per una adsl normale non per una 2+, neanche una disconnessione, fila perfetto...

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente


poi i valori variano spesso durante il giorno tipo ora come ora sto a:

Velocità di connessione 22239 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25.5 db 11.4 db
Margine rumore 7.4 db 19.5 db


Che culo astronomico :sofico: :sofico: io farei la 20 mega di libero..ha 1 mega in upload :stordita: sarai l'unico in italia ad essere soddisfatto della tua adsl :doh: :stordita: :D :D :sofico:

Stev-O
18-06-2007, 22:32
si era detto fine OT

cmq se la scheda wireless è uguale a quella del gt, in teoria anche il driver dovrebbe funzionare ugualmente (chiaramente senza mimo)

dark85
18-06-2007, 23:24
si era detto fine OT

cmq se la scheda wireless è uguale a quella del gt, in teoria anche il driver dovrebbe funzionare ugualmente (chiaramente senza mimo)

e ma che ci faccio? tanto a 54M ci vado ugualmente, più che altro mi interesserebbe andare più in alto, questa 108 che dicono esiste realmente o no? :D io non l'ho ancora vista!

Stev-O
18-06-2007, 23:27
il GT VA a 108 negozia a 108, chiaramente se glielo fai andare con le schede compatibili

ma la scheda, è la stessa, cambia solo il circuito ricetrasmittente

dark85
19-06-2007, 13:06
il GT VA a 108 negozia a 108, chiaramente se glielo fai andare con le schede compatibili

ma la scheda, è la stessa, cambia solo il circuito ricetrasmittente

Ho fatto qualche prova ad installare i driver della chiavetta wg111t ed ovviamente non mi riconosce la mia wpn111 però facendo qualche modifica al driver riesco a farla vedere anche al software di gestione, ma il risultato è sempre 54 forse anche meno quindi magari dovrò lavorare sui driver....ma non credo che la cosa possa migliorare.
Tu sai qualcosa a riguardo in più? :D

Stev-O
19-06-2007, 13:11
più che mettere i driver del gt...

ma parlo di modifica al firmware e cmq trattasi di uno spera in Dio...

dark85
19-06-2007, 13:48
più che mettere i driver del gt...

ma parlo di modifica al firmware e cmq trattasi di uno spera in Dio...

troppo pericoloso ;) cmq coi driver non si risolve niente a sto punto sarà il firmware del router o qualche strana impostazione....:rolleyes:

ghostrider2
19-06-2007, 19:12
Per curiosità...
Ma come copertura wireless il PN è migliore del GT anche se ho un portatile senza scheda compatibile x il mimo? vanno uguali nel senso di ricezione (non di velocità agganciata) o riceverò meglio con il PN? :stordita:

Stev-O
19-06-2007, 19:19
è una cosa difficile da stabilire

chi ha provato diceva meglio il gt

secondo me come "portata" sono uguali
cambierà forse il transert rate anche e soprattutto a seconda del firmware

se usi l'ultimo del GT va bene solo da un metro, mentre la versione precedente monta i driver vytek che vanno decisamente meglio

dark85
21-06-2007, 16:01
Quindi di andare a 108Mb non se ne parla proprio col pn?

djgusmy85
22-06-2007, 11:08
Quindi di andare a 108Mb non se ne parla proprio col pn?
Non è un problema del PN, ma del protocollo 108Mbps, è uno specchietto per le allodole insomma...

Stev-O
22-06-2007, 14:55
Quindi di andare a 108Mb non se ne parla proprio col pn?

ci vogliono i DRIVER e non ci sono...:rolleyes:

dark85
22-06-2007, 20:02
ci vogliono i DRIVER e non ci sono...:rolleyes:

aspettiamo.... :rolleyes:

Stev-O
22-06-2007, 20:09
è già oltre 1 anno che è fuori sto router (quasi uno e mezzo)

non vorrei fare il gufo ma con l'uscita dell' N 270 mimo questo che è un mimo 108 temo verrà schiacciato sul mercato: boh...:mbe:

mi pare un "modello di transizione" ecco...:mbe:

djgusmy85
23-06-2007, 00:01
mi pare un "modello di transizione" ecco...:mbe:
Nessuno ha mai sostenuto il contrario ;)

dark85
23-06-2007, 20:50
Nessuno ha mai sostenuto il contrario ;)

purtroppo tutto che tratti pc, hardware o software che sia è di transizione....:D

Stev-O
23-06-2007, 21:04
si ma puo' durare molto o poco in tal caso si tratta di normale decorso...

2005:esce il GT
2006 esce il PN mimo (uguale ma con le antennine e i led aggiuntivi...)
set 2006 esce l'N mimo che è il nipote di tutti e 2

ora, il PN mi dà l'impressione di essere stato uno "stratagemma" per segmentare il mercato sul prodotto pre-mimo (che cosi' resterà)
un modello quasi identico al precedente con le antenne giusto per dire che: anche la netgear ha il modello mimo...

Stev-O
23-06-2007, 23:14
perchè non ce l'ha ??? :sofico:

e non gliene frega (allo stesso modo) ??? :sofico: :sofico:

motomodder93
24-06-2007, 20:31
ciao a tutti, stavo leggendo un po questa discussione visto che anche io ho acquistato qualche mese fai il router netgear dg834pn in abbinamento con la pcmcia WPN511 e l'adattatore usb WG111v2. con la scheda pcmcia riesco a beccare i 108mbps fino a 10 metri di distanza, poi inizia a calare il segnale fino a scomparire mentre con l'adattatore usb prende sempre 54mbps(anche perche di piu non puo) ed è collocato a 15 metrti di distanza sempre sullo stesso piano attravaersando due pareti da 25 cm. siccome mi serviva il segnale anche in giardino ho costruito una piccola antenna yagi per amplificare il segnale(voi dite che è illegale??:mbe: :mbe: ) e cosi ho anche i 108mbps in giardino....comunque per me è tutta potenza sprecata, io il router lo uso solamente per connettermi con alice 640k flat(dove abito io non ce nemmeno la 2 mega) e 108 mbps sono pure troppi!:D :D

Paghor87
24-06-2007, 23:17
piccola antenna yagi per amplificare il segnale

che cos'è??

come si costruisce??

motomodder93
25-06-2007, 00:41
beh, vedi sono delle normali antenne, ne esistono di tutti i tipi e lavorano su una frequenza di 2400mhz-2485mhz, quella del wi-fi e possono aumentare la copertura anche per decine di km!!:sofico: :sofico: ne puoi trovare di gia fatte su ebay oppure vai su http://www.wifi-ita.com/ se preferisci costruirla da solo!! comunque per prestazioni molto, ma molto migliori ti conviene acquistarla....

dark85
25-06-2007, 07:08
ciao a tutti, stavo leggendo un po questa discussione visto che anche io ho acquistato qualche mese fai il router netgear dg834pn in abbinamento con la pcmcia WPN511 e l'adattatore usb WG111v2. con la scheda pcmcia riesco a beccare i 108mbps fino a 10 metri di distanza, poi inizia a calare il segnale fino a scomparire mentre con l'adattatore usb prende sempre 54mbps(anche perche di piu non puo) ed è collocato a 15 metrti di distanza sempre sullo stesso piano attravaersando due pareti da 25 cm. siccome mi serviva il segnale anche in giardino ho costruito una piccola antenna yagi per amplificare il segnale(voi dite che è illegale??:mbe: :mbe: ) e cosi ho anche i 108mbps in giardino....comunque per me è tutta potenza sprecata, io il router lo uso solamente per connettermi con alice 640k flat(dove abito io non ce nemmeno la 2 mega) e 108 mbps sono pure troppi!:D :D

ma solo con la pcmcia arrivi a 108? con l'usb non riesci ad andarci neanche con l'antenna? perchè se ci riusciresti avremmo tutti capito che c'è qualche problema con tutte quelle antenne inutili all'interno del router :D
:D chissà se monto una yagi sul tetto motorizzata prendo anche il netgear dalla campagna a mare :p :sofico:


Per quanto riguarda la normativa:

La normativa tecnica ETS 300-328-2 impone di non irradiare con una potenza E.I.R.P. superiore ai 100 mW (equivalente a 20 dBm).
Per questo motivo su tutto il territorio dell'Unione Europea, ed anche in Italia, e assolutamente vietato utilizzare antenne che abbiano un guadagno in trasmissione elevato (in linea di massima diciamo superiore ai 5 dBi), tale da portare la potenza trasmessa E.I.R.P. oltre i 100 mW (equivalente a 20 dBm)


quindi antenniamo tutto l'antennabile !! :sofico: :sofico: :sofico:

motomodder93
25-06-2007, 07:16
no, forse non hai letto bene, il mio adattatore usb è il modello WG111v2 e non WPN111!!! il WG111v2 non supporta i 108mbps, ma solo i 54mbps!! invece la pcmcia è WPN511 e supporta i 108mbps, e di fatto mi connetto a 108mbps con il router! comunque tra qualche giorno aprirò www.tbhonline.net dove curerò una sezione dedicata al wi-fi con le antenne costruite da me e tutti i test effettuati con la mia attrezzatura(compreso codesto router). Vi aspetto lì!!!!!! ciaoooooooooooooo:D :D

Stefano18RuleZZ
25-06-2007, 08:06
Ciao ragazzi...
quando sono in ufficio, tutte le policy ed i proxy vari che abbiamo (lavoro in una multinazionale) mi impediscono di andare su molti siti....

Domanda:
Come posso fare per uscire in internet dalla mia postazione in ufficio, ma sfruttando il router ed il pc che ho a casa???

cosa devo abilitare sul mio router e qual'è la migliore strada per farlo???
Per Vs. informazione ho il DG834PN... Aggiornato con l'ultimo firmware che ho trovato sul sito Netgear!

Il mio scopo è quello di utilizzare la mia connessione ADSL (quella che ho a casa per navigare su Internet e collegarmi sul Messenger)....

Chi può aiutarmi??

Grazie in anticipo,
Stefano.

Stefano18RuleZZ
25-06-2007, 08:15
Ciao ragazzi...
quando sono in ufficio, tutte le policy ed i proxy vari che abbiamo (lavoro in una multinazionale) mi impediscono di andare su molti siti....

Domanda:
Come posso fare per uscire in internet dalla mia postazione in ufficio, ma sfruttando il router ed il pc che ho a casa???

cosa devo abilitare sul mio router e qual'è la migliore strada per farlo???
Per Vs. informazione ho il DG834PN... Aggiornato con l'ultimo firmware che ho trovato sul sito Netgear!

Il mio scopo è quello di utilizzare la mia connessione ADSL (quella che ho a casa per navigare su Internet e collegarmi sul Messenger)....

Chi può aiutarmi??

Grazie in anticipo,
Stefano.

Premetto che riesco ad entrare sul router, quindi ho già aperto la porta relativa, ma poi per uscire non so come si fa.... quindi se servisse di fare qualche cambiamento sul router riuscirei a farlo....

Fatemi sapere...

E grazie ancora!!

motomodder93
25-06-2007, 08:52
restando in tema, il mio router dg834pn è ormai acceso da più di 60 ore ininterrotte, sel o lascio acceso ancora un po, si può danneggiare?:confused: :confused:

webwave
25-06-2007, 09:14
restando in tema, il mio router dg834pn è ormai acceso da più di 60 ore ininterrotte, sel o lascio acceso ancora un po, si può danneggiare?:confused: :confused:
Il mio vive perennemente acceso da quasi un anno (ossia da quando l'ho comprato), eccetto nel caso di temporali forti, o quando sto fuori da casa per molto.
Problemi non ne ho avuti, ma noto che comunque un po' scalda, quindi è sempre in un posto dove un po' d'aria possa prenderla. ;)

Per il discorso copertura, mi metto dalla parte di chi dice che effettivamente è buona, dato che riesco tranquillamente a prendere 5 piani sotto di me nella via dove abito, ed anche un po' più in la. Diciamo che l'aumento rispetto al WGT624 v2 che avevo (108 non MIMO, ma XR) non è stato enorme, ma c'è stato.

Byez!

PS: Ho notato ora che la linea pare migliorata ancora:
Connection Speed: DL 6144 kbps - UP 640 kbps
Line Attenuation: DL 19.0 db - UP 6.5 db
Noise Margin: DL 22.0 db - UP 18.0 db

Paghor87
25-06-2007, 09:14
restando in tema, il mio router dg834pn è ormai acceso da più di 60 ore ininterrotte, sel o lascio acceso ancora un po, si può danneggiare?:confused: :confused:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

io da quando l'ho comprato circa 6 mesi fa mai spento

motomodder93
25-06-2007, 10:07
PS: Ho notato ora che la linea pare migliorata ancora:
Connection Speed: DL 6144 kbps - UP 640 kbps
Line Attenuation: DL 19.0 db - UP 6.5 db
Noise Margin: DL 22.0 db - UP 18.0 db

la mia:

Velocità di connessione 800 kbps - 320 kbps
Attenuazione linea 9.0 db - 8.0 db
Margine rumore 33.0 db - 31.0 db

Stev-O
25-06-2007, 10:16
Premetto che riesco ad entrare sul router, quindi ho già aperto la porta relativa, ma poi per uscire non so come si fa.... quindi se servisse di fare qualche cambiamento sul router riuscirei a farlo....

Fatemi sapere...

E grazie ancora!!

dovresti andare in vpn su un pc di casa e navigare in pratica con quello

Stefano18RuleZZ
25-06-2007, 11:36
dovresti andare in vpn su un pc di casa e navigare in pratica con quello

Quindi una VPN è l'unica soluzione?!?!?

Cosa mi consigliate come software... e come si può configurare, non è che sono molto pratico...

il VNC?? ho sentito parlare anche di quello... che roba è??

Grazie per la risposta!!

motomodder93
25-06-2007, 13:21
Come spam è fantastico :Prrr: ... e dove l'avresti attaccata la Yagi al DG834PN? Vediamo le foto... :sofico:
eheheh....... ecco la foto......
http://img164.imageshack.us/img164/7807/dsc01221jq8.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=dsc01221jq8.jpg) p.s. questa non la posso usare perchè è vietato dalla legge......è solo montata per bellezza, mentre normalmente ne uso una piccola con guadagno di 4dbi..... e comunque basta smontare il router per attaccare l'antenna, ovviamente sotto saldatura a stagno

djgusmy85
25-06-2007, 14:23
Tutta questa corda allo spam, e nessuno ha ancora segnalato? Va beh, ho capito, ci penso io :D

motomodder93
25-06-2007, 14:27
no, puoi controllare, quella l'ho presa al negozio....... stai tranquillo........ a presto del router, ora non ho la mia cybershot! comunque ho visto all'unieuro che c'è un antenna da 4dbi in vendita della netgear e c'è scritto che è compatibile col dg834pn, ma io non vedo come si possa collegare senza smontare il router! p.s. costa 49€

Stev-O
25-06-2007, 19:23
Tutta questa corda allo spam, e nessuno ha ancora segnalato? Va beh, ho capito, ci penso io :D

è inutile segnalare djg, siamo senza mod da febbraio ormai
ho provveduto io a far intervenire qualcun altro

giacchè la cosa si è ripetuta spesso in questo ed altri topic, sarebbe il caso di darci TUTTI una regolata...:rolleyes: :rolleyes:

motomodder93
25-06-2007, 20:21
è inutile segnalare djg, siamo senza mod da febbraio ormai
ho provveduto io a far intervenire qualcun altro

giacchè la cosa si è ripetuta spesso in questo ed altri topic, sarebbe il caso di darci TUTTI una regolata...:rolleyes: :rolleyes:

recepito il messaggio:( mi scuso ma non era mia intenzione fare spam.....:rolleyes: :rolleyes: scusatemi ma sono abituato a forum molto, ma molto meno seri di questo, spero che accettiate le mie scuse promettendo di non farmi più vedere da queste parti..... almeno come spammer(che brutta parola)!

FreeMan
25-06-2007, 20:37
ultimo avviso.. al prossimo spam (e vedo che ci sono dei nick ricorrenti) scatta la sospensione

>bYeZ<

Grew
28-06-2007, 19:58
chiedo un consiglio, ho continue perdite di portante (anche una ogni 5 minuti) con Alice adsl. queste cadute si verificano solo durante il giorno. di notte infatti la linea resta attiva senza disconnessioni. ho provato a cambiare firmware (al momento ho V1.03.25 ma non è che migliori di molto rispetto alla successiva) e di seguito riporto i dati della mia connessione...ho chiamato più volte il 187 e hanno sempre e solo saputo dirmi che a loro risulta tutto a posto quindi il problema è da me.

da parte mia ho provato PPPoA, PPPoE, LLC, VC . ho calcolato il valore della MTU con TCPOptimizer, ho staccato tutti i telefoni e collegato il router alla presa principale (ho anche cambiato router prendendo il Netgear DG834PN)..insomma, non so più dove sbattere la testa :cry: :muro:


vi viene in mente qualche possibile soluzione o, almeno, motivazione di queste continue disconnessioni?

Riccardo


http://img512.imageshack.us/img512/2821/routerpr4.jpg

Stev-O
28-06-2007, 20:04
hai controllato se i valori cambiano molto durante il giorno ???

Grew
28-06-2007, 20:07
i valori son sempre quelli, al massimo variano dello 0,x

ogni tanto quella schermata va in 0Kbps ed i db si azzerano di conseguenza

dopo un minuto o due il router "sente" di nuovo la portante, i valori tornano ad essere normali e la connessione internet si ripristina

Stev-O
28-06-2007, 20:10
allora c'e' un problema di linea

o di alimentazione del router anche

Grew
28-06-2007, 20:19
escluderei l'alimentazione del router visto che la perdita di portante si verifica con

Dlink G604T
Netgear DG834PN
Modem Fastrate Usb Alice (quello pacco insomma)


problema di linea che telecom dice di non avere quindi...?

Stev-O
28-06-2007, 20:21
quindi la conclusione l'hai già tratta tu...:rolleyes: :mbe:

Grew
28-06-2007, 20:23
speravo che i valori sopra riportati evidenziassero un qualche problema di disturbo nella mia linea, ma a quanto ho capito dovrò solo aspettare che telecom si decida a sistemarmi la linea telefonica?

:muro:

djgusmy85
28-06-2007, 20:30
speravo che i valori sopra riportati evidenziassero un qualche problema di disturbo nella mia linea, ma a quanto ho capito dovrò solo aspettare che telecom si decida a sistemarmi la linea telefonica?
Buona fortuna, te lo dico per esperienza diretta :asd:

Stev-O
28-06-2007, 20:37
nel tuo caso, anche agire sull'snr e quindi l'attainable rate temo serva a poco...

Grew
29-06-2007, 09:52
ecco la "novità" di stamattina..i valori sono pressochè invariati ad eccezione del margine di rumore per il ds che si è dimezzato. come al solito durante la notte la connessione non ha sostanziali problemi. da ieri sera alle 22 ad ora si è disconnessa una sola volta

http://img120.imageshack.us/img120/1754/router2dd3.jpg

Stev-O
29-06-2007, 13:58
allora potresti cominciare a provare con i comandi telnet ad alzare leggermente il margine

dagli un 150 % per cominciare

i comandi sono nella guida del GT che vale anche per questo

Grew
29-06-2007, 15:20
allora, innanzitutto quelli della telecom si sono svegliati e hanno fatto qualche lavoro sulla linea.. oggi ho alternato momenti con 6db ad altri con 25db...ora sono stabile a 19/20db e la connessione regge da quasi 3 ore

ho messo il valore dell'snr a 150% come consigliato ma nn ho notato variazioni particolari nella tabella del router :mbe:

Stev-O
29-06-2007, 18:55
dovresti notare l'attainable rate minore
a seconda dei driver essi aggiornano o meno il valore

cmq se stanno sistemando, dopo potrebbe non essercene più bisogno

dark85
12-07-2007, 23:59
dovresti notare l'attainable rate minore
a seconda dei driver essi aggiornano o meno il valore

cmq se stanno sistemando, dopo potrebbe non essercene più bisogno

Stev-O? Senti ma ho notato che il comando adslctl start --snr non salva le impostazioni in modo da renderle definitive, quando lo riavvio o spengo torna a default....è un bug o c'è un comando per poter salvare queste impostazioni?

Ho risolto la faccenda dei 108 .... finalmente linka e va a 108 anche se nei trasferimenti non sta facilmente al max! Però già è una cosa avere la possibilità di arrivarci....

http://img294.imageshack.us/img294/56/immagineuf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagineuf4.jpg)

faestrike
13-07-2007, 01:20
Stev-O? Senti ma ho notato che il comando adslctl start --snr non salva le impostazioni in modo da renderle definitive, quando lo riavvio o spengo torna a default....è un bug o c'è un comando per poter salvare queste impostazioni?

Ho risolto la faccenda dei 108 .... finalmente linka e va a 108 anche se nei trasferimenti non sta facilmente al max! Però già è una cosa avere la possibilità di arrivarci....

http://img294.imageshack.us/img294/56/immagineuf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagineuf4.jpg)

ciao volevo sapere in che modo sei riuscito a farlo andare a 108
grazie

dark85
13-07-2007, 08:29
ciao volevo sapere in che modo sei riuscito a farlo andare a 108
grazie

Nel router, nella sezione wireless setta la Modalità in Auto 108Mbp e nelle advanced settings del pennino wpn111 assicurati che le caselline del Wireless mode siano tutte con la spunta, purtroppo non si può forzare solo la 108 ma necessita delle altre, anche perchè a 108 non è costante, oscilla tra 54 e 108 passando tra i valori intermedi nelle fasi di trasferimento file.

Stev-O
13-07-2007, 14:01
Stev-O? Senti ma ho notato che il comando adslctl start --snr non salva le impostazioni in modo da renderle definitive, quando lo riavvio o spengo torna a default....è un bug o c'è un comando per poter salvare queste impostazioni?

Ho risolto la faccenda dei 108 .... finalmente linka e va a 108 anche se nei trasferimenti non sta facilmente al max! Però già è una cosa avere la possibilità di arrivarci....

http://img294.imageshack.us/img294/56/immagineuf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagineuf4.jpg)

molto semplice: non è previsto...:rolleyes:
cmq a breve vedremo di far qualcosa

mancano le faq anche qui:rolleyes:

dark85
14-07-2007, 20:15
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di questo router o del gt che tra l'altro sono la con la che lo hanno testato sotto cali di tensione e problemi alla rete elettrica dovuta all'eccessivo sovraccarico delle centrali elettriche....Vi è capitato che si riavviasse il router pur essendo sotto gruppo di continuità? A me è successo un paio di volte circa il mese passato dove il caldo era a livelli paurosi e la tensione di rete era ballerina, ed a causa di cali di codesta l'ups non riusciva neanche ad attaccare in tempo, il pc però non si riavviava ma il router si, magari ciò causato da una scarsa stabilizzazione dell'alimentatore fornito....oppure dall'ups che non è molto preciso nella commutazione? Cosa ne pensate?

Paghor87
15-07-2007, 12:10
lo af pure a me con un ups della trust pero penso che sia colpa dell'ups scadente almeno spero :(

dark85
15-07-2007, 13:20
lo af pure a me con un ups della trust pero penso che sia colpa dell'ups scadente almeno spero :(

ahaha...anche il mio è trust....risolto il problema... è un 600w come questo?

http://www.mikroo-bootik.com/images/tr13506.jpg

Paghor87
15-07-2007, 18:47
ahaha...anche il mio è trust....risolto il problema... è un 600w come questo?

http://www.mikroo-bootik.com/images/tr13506.jpg

si si :Puke: :ncomment: :rotfl:

dark85
15-07-2007, 19:41
si si :Puke: :ncomment: :rotfl:

Si sarà la commutazione che è troppo lenta o avviene ad una tensione troppo bassa....poichè l'ho revisionato tutto, e c'è anche la batteria nuova, mi sembra peccato...qualche giorno che non ho da fare vedo di modificare la parte della commutazione, non sarà difficile alzargli un pò la tensione di innesco, ma comunque in questo pc lo cambierò... non so piuttosto cosa prendere, mica qualcuno mi consiglia? anche tramite pvt se no andiamo OT! :) avevo visto i Nilox su ebay sembravano buoni ma non li conosco.....

Stev-O
15-07-2007, 23:56
mm vabbè via.. potremo anche cambiare argomento: ad esempio parlare di quale revisione adsl_phy è montata sull'ultimo fw

dark85
16-07-2007, 17:13
mm vabbè via.. potremo anche cambiare argomento: ad esempio parlare di quale revisione adsl_phy è montata sull'ultimo fw

:mbe: vedo che interessa a tutti....quale revisione adsl_phy è montata sull'ultimo fw?:asd:

Stev-O
16-07-2007, 19:33
ah ma fate presto a guardare... basta entrare nel menu di configurazione...
c'e' subito... stato del router versione adsl

dark85
17-07-2007, 09:31
ah ma fate presto a guardare... basta entrare nel menu di configurazione...
c'e' subito... stato del router versione adsl

nella 1.3.25 è la A2pB018e.d16f
nella 1.3.30 è ? non lo so perchè l'ho downgradato ieri :D troppi problemi nella wireless tra cui la disconnessione dei pc connessi via wpn111 dopo qualche giorno.....

djgusmy85
17-07-2007, 09:34
nella 1.3.25 è la A2pB018e.d16f
nella 1.3.30 è ? non lo so perchè l'ho downgradato ieri :D troppi problemi nella wireless tra cui la disconnessione dei pc connessi via wpn111 dopo qualche giorno.....
Idem con patate.

Stev-O
17-07-2007, 15:52
il codice è diverso

evidentemente ne fanno uno per router

pero' domandavo visto che uno aveva messo il driver .bin dell'usr 9108 sul GT e funzionava salvo briccate sporadiche con il driver wireless

evidentemente le differenze sono minime e legate immagino ad alcune procedure e funzioni

dark85
22-07-2007, 11:35
Post fermo da ben 5 giorni, sono 2 le cose:
O nessuno ha problemi, quindi tutti felici :sofico:
O la situazione è grave! tutti tristi :cry:

:ciapet:

Paghor87
22-07-2007, 11:39
tutti rasseganti direi io :cry:

macs_VI
24-07-2007, 12:03
ho visto questo router in offerta a 99 euro. Me lo consigliate?
Ho letto un po le pagine del thread ma sono veramente molte e ho trovato pareri discordanti. Potete farmi un riassunto di pro e contro riscontrati finora?
Grazie

Stev-O
24-07-2007, 14:53
mi sembra tutto abbastanza chiaro anche dal primo post

Joytoy
24-07-2007, 19:25
Teniamo attivo un po' il Thread... :rolleyes:

Si puo' fare qualcosa per migliorare queste regole Firewall e questo rapporto S/N sul mio Router Netgear834PN + Netgear WPN111 ?
(Firmware Version 1.03.25)

http://img451.imageshack.us/img451/5411/regolefirewallck8.jpg

http://img451.imageshack.us/img451/20/rapportosnig4.jpg


Thanks !

Joy! :D

Stev-O
24-07-2007, 19:31
ma non credo proprio che abbiano a che fare con il margine...

tra l'altro è un poccio, ci sono regole inutili/ridondanti:rolleyes:

Joytoy
24-07-2007, 20:06
ma non credo proprio che abbiano a che fare con il margine...

tra l'altro è un poccio, ci sono regole inutili/ridondanti:rolleyes:

Scusami...
saro' tordo io, ma non ho capito " 'na mazza" di cio' che hai scritto :D

In pratica cosa consigli di fare e/o eliminare per ottimizzare cio' che trovi scritto nelle immagini ?

Grassssie :fagiano:

Joy!

Stev-O
24-07-2007, 20:19
che poi tra l'altro i valori di linea vanno benissimo...
perchè ne vuoi degli altri ???:sofico:

cmq AIM inutile (c'e' la regola sotto che la include)
e quelle in uscita del tutto solidali con le predefinite, quindi acqua fresca (che di questi gg...:sofico: )

direi che urge la rilettura della parte delle faq inerente e soprattutto una letta a come funziona il port forwarding e il nat

ah... poi sempre secondo mho le regole in entrata all tcp e all udp block sono ininfluenti in presenza del dmz, sempre che il dmz non resti inibito proprio da quelle regole... (col GT ne soffriva il fw 1.02.04 ad esempio, l'ultimo non saprei, gli altri no)

Joytoy
24-07-2007, 23:04
che poi tra l'altro i valori di linea vanno benissimo...
perchè ne vuoi degli altri ???:sofico:

Che ne so' io che non si possa far di piu' sul S/N ....
Sei tu l' esperto nel settore!
[voce indiana ON]
io essere solo
"piccolo grande niubbio"...
[voce indiana OFF]

:stordita:

Uhee Stev-O...
Perche' non cercare insieme la perfezione ? :D
Io potrei formulare meglio le domande...e tu nell' avere il sesto senso nel fornire le risposte rapide e indolori per chi ti legge.
Che ne dici ?!? :D


cmq AIM inutile (c'e' la regola sotto che la include)
e quelle in uscita del tutto solidali con le predefinite, quindi acqua fresca (che di questi gg...:sofico: )

C' ho un po' di arsura...ma questo l' ho capito... + o -.



direi che urge la rilettura della parte delle faq inerente e soprattutto una letta a come funziona il port forwarding e il nat

Grassssie maestro ! :D
speravo in qualche lezioncina privata...in questa valle ...arida.


ah... poi sempre secondo mho le regole in entrata all tcp e all udp block sono ininfluenti in presenza del dmz, sempre che il dmz non resti inibito proprio da quelle regole... (col GT ne soffriva il fw 1.02.04 ad esempio, l'ultimo non saprei, gli altri no)

Quindi, se la mia "capoccia" ha connesso con la tua...il mio traduttore (o convertitore) simultaneo mi dice che piuttosto di togliere qualcosa, e' meglio lasciare cosi' com'e'...


Cmq grassssie per le risposte
Mi sono divertito :sofico:

Joy! :D

Stev-O
25-07-2007, 12:48
beh in fin dei conti il router è tuo, se vuoi puoi anche staccare le antenne (se ci riesci) e usare il wireless senza, oppure mettere le regole al rovescio o inserire l'ip pubblico al posto del privato nella subnet :D

se ti diverti...:sofico:

Joytoy
25-07-2007, 20:02
beh in fin dei conti il router è tuo, se vuoi puoi anche staccare le antenne (se ci riesci) e usare il wireless senza, oppure mettere le regole al rovescio o inserire l'ip pubblico al posto del privato nella subnet :D

se ti diverti...:sofico:

Non so' bene il perche' :mbe: ma il mio traduttore simultaneo mi dice di non fidarmi di quello che hai scritto... :uh:

Che faccia bene o no a non fidarmi, sta di fatto che qualcuno potrebbe anche :ciapet:

Peccato...
stavolta Stev-o non sei riscito a dare il meglio di te...
o forse questa frase l' ho scritta al rovescio...

Vabbe' :cry:
Ciao

Joy! :friend:

Stev-O
25-07-2007, 20:06
segnalato per lesioni prolungate :rolleyes:

[mi hai rotto le palle]:rolleyes: :asd:

FreeMan
25-07-2007, 20:18
finiamola....

>bYeZ<

Stev-O
25-07-2007, 21:35
e anche queste FAQ sono state fatte...:rolleyes:

ne mancano ancora 6, relativamente alle differenze e il wifi

[piuttosto nessuno aveva detto che l'ultimo fw ha la possibilità di togliere le imports... non è che per caso non va come nel GT solo in inglese ?? :sofico: ]

FreeMan
25-07-2007, 23:50
e anche queste FAQ sono state fatte...:rolleyes:


io ho sistemato i link e mirror con le versioni ziappate al posto di quelle in formato img fornite dalla netgear :doh::muro:

>bYeZ<

Stev-O
26-07-2007, 14:28
cmq se volete ridere o quant'altro, il driver adsl del 3.01.25 è identico a quello del 3.01.30 che a sua volta è uguale a quello del 1.02.04 del GT :cool: :D :sofico:

inoltre, oltre alla faccenda reaim dovrebbe esserci il supporto IGMP multicast, per cui con un proxy opportuno da installare sul router :D :sofico:

morris.xxx
30-07-2007, 10:33
ciao a tutti, sono interessato a questo router per collegarlo a un pc desktop (in futuro anche a un portatile). il pc è vicino alla presa del telefono, quindi lo collegherei via cavo alla scheda di rete. vorrei sapere se è necessaria una scheda di rete particolare o va bene anche quella integrata nella mobo?
sono stati risolti i problemi di scarsa copertura? questo router ha effettivamente una copertura maggiore rispetto al 834GT? già esiste il modello N?
ciao e grazie

Stev-O
30-07-2007, 10:59
puoi mettere qualsiasi scheda di rete ethernet 100 mbps almeno

per la copertura siamo sempre li

il thread sull'N è già aperto e conta anch'egli le faq come questo

morris.xxx
30-07-2007, 13:04
puoi mettere qualsiasi scheda di rete ethernet 100 mbps almeno

per la copertura siamo sempre li

il thread sull'N è già aperto e conta anch'egli le faq come questo

mi puoi dire come verifico che la scheda di rete sia da 100 mbps almeno?
la mia scheda di rete è integrata nella mobo asus P5GD1-PRO. nelle specifiche tecniche riporta Lan 10/100/1000 pci-express.
ciao

Stev-O
30-07-2007, 13:09
mi puoi dire come verifico che la scheda di rete sia da 100 mbps almeno?
la mia scheda di rete è integrata nella mobo asus P5GD1-PRO. nelle specifiche tecniche riporta Lan 10/100/1000 pci-express.
ciao
si'

morris.xxx
30-07-2007, 18:46
si'

posso quindi sfruttare tutti i 108mbps che mette a disposizione il router?
se invece scegliessi l'N per sfruttare tutti i 270mb del router devo cambiare scheda di rete? com'è la copertura wireless di questo router? molto superiore a quella del PN?

Stev-O
30-07-2007, 20:13
stiamo parlando di un protocollo che i 2 router che hai menzionato non hanno ancora come definitivo perchè non c'e'

quindi tutti i discorsi di velocità compatibilità ecc sono fine a se stessi
il rischio è proprio questo

morris.xxx
30-07-2007, 21:29
stiamo parlando di un protocollo che i 2 router che hai menzionato non hanno ancora come definitivo perchè non c'e'

quindi tutti i discorsi di velocità compatibilità ecc sono fine a se stessi
il rischio è proprio questo

scusa, ma non ho capito, attualmente che velocità di connessione ha il pn? non è 108mbps?

Stev-O
31-07-2007, 00:18
in teoria si' ma in pratica si riesce a usare come g normale

morris.xxx
31-07-2007, 11:12
con g normale intendi 54 mbps? cmq l'hardware è predisposto per i 108, no? è questione di firmware che non abilita i 108mbps?

Stev-O
31-07-2007, 11:30
si', è questione di supporto

basta leggere qualche pagina indietro e ci si rende conto

morris.xxx
31-07-2007, 13:12
si', è questione di supporto

basta leggere qualche pagina indietro e ci si rende conto

alla fine quale consigli? gt, pn o n?

Stev-O
31-07-2007, 13:20
io ho preso il GT (all'epoca non c'erano gli altri 2 in italia almeno)
e lo ricomprerei

cyclon
16-08-2007, 16:07
Ciao a tutti,spero che mi riuscite a darmi questa risposta :)
perche sto sbattendo la testa da stamattina leggendo tutti i post qui e altrove....ma nessuno ha la riposta alla mia domanda, o meglio solo in parte :D

la domanda e' questa :
Ho questo PN con la mia linea tin.it 4mb tutto perfetto, ma ora devo trasferirmi e molto probabilmente mettero' la "alice tutto incluso", dove e' presente il VoIP, ora mi chiedo siccome manderanno cordless, modem etc..etc...
se stacco quel coso loro (modem) e attaccato il mio "fidato" PN avro problemi di sorta a far funzionare VoIP e la rete internet tra 3-4 pc ????

Se ci sono passi sa seguire, configurazioni, vi ringrazio, se potete indicarmele.

Grazie a tutti !!!

ghostrider2
16-08-2007, 17:16
Ciao a tutti,spero che mi riuscite a darmi questa risposta :)
perche sto sbattendo la testa da stamattina leggendo tutti i post qui e altrove....ma nessuno ha la riposta alla mia domanda, o meglio solo in parte :D

la domanda e' questa :
Ho questo PN con la mia linea tin.it 4mb tutto perfetto, ma ora devo trasferirmi e molto probabilmente mettero' la "alice tutto incluso", dove e' presente il VoIP, ora mi chiedo siccome manderanno cordless, modem etc..etc...
se stacco quel coso loro (modem) e attaccato il mio "fidato" PN avro problemi di sorta a far funzionare VoIP e la rete internet tra 3-4 pc ????

Se ci sono passi sa seguire, configurazioni, vi ringrazio, se potete indicarmele.

Grazie a tutti !!!

Se non vuoi problemi...usa il loro cesso di router:read:

Paghor87
16-08-2007, 17:43
il tuo pn va benissimo lo puoi tranquillamente usare nessuno ti obbliga a mettere il loro cesso router altrimenti non ne fabbricherebero + di modem di altre marceh e lascerebbero il mercato in mano a quei cessi:muro: :muro:

faestrike
17-08-2007, 01:26
Ciao a tutti,spero che mi riuscite a darmi questa risposta :)
perche sto sbattendo la testa da stamattina leggendo tutti i post qui e altrove....ma nessuno ha la riposta alla mia domanda, o meglio solo in parte :D

la domanda e' questa :
Ho questo PN con la mia linea tin.it 4mb tutto perfetto, ma ora devo trasferirmi e molto probabilmente mettero' la "alice tutto incluso", dove e' presente il VoIP, ora mi chiedo siccome manderanno cordless, modem etc..etc...
se stacco quel coso loro (modem) e attaccato il mio "fidato" PN avro problemi di sorta a far funzionare VoIP e la rete internet tra 3-4 pc ????

Se ci sono passi sa seguire, configurazioni, vi ringrazio, se potete indicarmele.

Grazie a tutti !!!
guarda io ho questo router e alice tuttoincluso e ti assicuro che il cordless che ti danno loro non funziona col netgear ma solo col loro modem,se qualcuno è riuscito a far funzionare il cordless mi dica come ha fatto
grazie

cyclon
17-08-2007, 06:41
infatti lo immaginavo.....ma se invece di usare il loro cordless in Voip lo usassi sulla linea RTG e' possibile (anche se leggo che ha connessione ethernet) ??? tanto per il Voip uso quello che con skype vicino al pc....

a meno che nn riesca a trovare soluzioni + vantaggiose prendendo le varie offerte singolarmente sempre della alice

sperando che come detto anche tu @faestrike che qualcuno nn sia riuscito nell'intento di farlo funzionare ...speriamo :)

grazie

Stev-O
20-08-2007, 13:48
se è un dispositivo ethernet non ci sono problemi

faresti bene cmq ad informarti
prima

djgusmy85
20-08-2007, 13:58
Se a qualcuno interessa, questa è un'esperienza di DG834PN + Range Extender :cool:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532044

Ciau ;)

Bull's eye
21-08-2007, 13:48
uso questo router in accoppiata ad una scheda Intel Wireless WiFi Link 4965AGN, il segniale arriva molto forte tra il buono e l'eccellente, ho provato a giocare a gioci on line come enmy territory, quake 4 e nessun problema, ping basso e pochisimi pacchetti persi. Il problema avviene quando avvio Guild Wars infatti il ping è sempre al di sopra del 600 e ci sono botte di lag che arrivano anche a 12secondi, da che cosa è dovuto? come potrei rimediare?

Stev-O
21-08-2007, 13:57
se è solo quel gioco non potrebbe essere colpa del server esterno di appoggio ?

Bull's eye
21-08-2007, 14:11
il dubbio mi era venuto ma se mi connetto con il cavo non mi da nessun problema

Stev-O
21-08-2007, 14:13
non è che per caso il gioco manda la cpu a 99% e non riesce a rilocare risorse per il collegamento wifi oppure semplicemente acquisisce priorità più alta dei driver wifi causandogli interruzioni nel collegamento ?

Bull's eye
21-08-2007, 14:20
ho aperto il getione attività con il task manager e la cpu non sale mai oltre il 60% cmq ho un santarosa t7500

Stev-O
21-08-2007, 14:24
potresti provare a metterlo in priorità bassa e vedere se cambia qualcosa

prova a tenere d'occhio il livello del segnale con netstumbler quando va il gioco

guarda se a un certo punto il grafico diventa viola o ha dei momenti prolungati di nero...

Bull's eye
21-08-2007, 14:27
ho scaricato netstumbler solo che quando lo apro in basso esce scritto accesso negato e non mi fa vedere nulla, che devo fare? grazie cmq

Stev-O
21-08-2007, 14:32
cosa ???:mbe:

Bull's eye
21-08-2007, 14:40
http://img394.imageshack.us/img394/2752/immaginegg0.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immaginegg0.jpg)

Stev-O
21-08-2007, 14:45
seleziona il dispositivo su device

Bull's eye
21-08-2007, 14:47
è selezionato già

Bull's eye
21-08-2007, 14:51
ho riavviato il pc ora mi da No AP Active -.-

karrafone
24-08-2007, 00:14
scusate se mi intrometto,

Io ho un netgear collegato a fastweb e prima dei miei nuovio problemi, dovevo resettare l' hag di fastweb circa ogni 5 minuti per poter lavorare,:mad:
poi mi son detto, forse provo a resettare il router, credendo che potrebbe essere stato lui la causa di questi inconvenienti, si sa' mai....:muro:

ed ora, dopo averlo resettato da pulsante, purtroppo non riesco piu' a riconfigurarlo dalla solita pagina 192.168.0.1:muro: :muro:

Per poter navigare dai miei computer con lan cablata, ho dovuto mettere i classici, ottieni automaticamente gli indirizzi ip, mentre il WIFI non funziona proprio, (il mio notebook non me lo vede)
Ricordo che una volta riuscii a riconfigurarlo dal portatile con il wireless ma stavolta mi ha detto male e non c' e' via di verso e manco ci accedo a internet ovviamente:muro:

Eppure quando lo comprai, usato, appena mi arrivo' lo resettai, sempre da pulsante ed entrai tranquillamente nella pagina di configurazione....
che puo' essere accaduto?
qualche dritta da fammi sapere appena vi capita un minutino libero.
Grazie in anticipo a chi me da' na mano e una bella birra gelata garantita se si capita dalle mie parti :) :)

Stev-O
24-08-2007, 00:24
meglio che prima metti a posto la signature che è irregolare

comunque probabilmente il pc non vede il router perchè è sotto l'ip di fastweb e quindi su un'altra sottorete
prova per un attimo a dare al pc l'ip 192.168.0.2 e collegarti col cavo direttamente al router

karrafone
24-08-2007, 07:17
Ciao Stev che cos' e' la signature? perdonami ma non sono moltoi pratico:mc:

Il problema del mio router e' che non si resetta.....pure se skiaccio il pulsante per mezz' ora, le spie non danno alcun segno di vita e mentre che e' sotto reset si continua a navigare regolarmente....:mc: :mc:

Il pc e' gia collegato via cavo ma pare proprio essere bloccato....
Gia Una volta mi successe una roba simile ma la risolsi via wireless collegandomi al 192.168.0.1 proprio dall portatile e potetti resettare correttamente porte e cavoletti vari ma questa volta pare anche che il router non emetta nemmeno piu' il wiifi, perche' la mia chiavetta wifi, non rileva nulla...azz:muro: :muro:

Stev-O
24-08-2007, 12:00
la signature basta che leggi il regolamento vedi subito cosa c'e' che non va

se il reset non funziona male
o si è incantato dentro o cos'altro

analogamente comunque puoi ripristinare le condizioni di fabbrica dal pannello in caso

altrimenti collegarsi via cavo e tentare con l'utility di ripristino
li non c'e' ip che tenga, solo i dispositivi e lo switch integrato

karrafone
24-08-2007, 17:37
Ciao Stev-0 Sorry, non sapevo che non si poteva fare, pardon:stordita:

Il router cmq sono riuscito a sistemarlo.... finalmente:D

L' ho aperto e resettato alimentandolo con un altro trasformatore e bypassando il suo pulsante del reset.

pare che ora dia la possibilita' di reimpostazione da internet (tutto ok) ma i problemi con FASTWEB purtroppo ci sono ancora (meno male che pero' ho fatto disdetta:D )

Grazie per il tuo prezioso consiglio;)

loopad
30-08-2007, 20:42
Ciao a tutti!

La mia configurazione è la seguente
- router NETGEAR DG834PNIS
- pc desktop collegato alla rete attraverso la porta LAN
- pc notebook collegato alla rete in wi-fi
- 2 pocket pc anch'essi collegati alla rete in wi-fi

Ho recentemente aggiornato il firmware del router con l'ultima versione (V1.03.30, non beta), disponibile sul sito web della casa produttrice.
L'ho fatto perchè ogni tanto - durante la navigazione in internet, con qualunque dei pc - mi compaiono dei messaggi di errore nel browser (tipo "questa pagina non è al momento disponibile" o simili amenità) che si risolvono solo riavviando il router. Speravo che con l'aggiornamento il problema si risolvesse: in realtà non è così, i problemi durante la navigazione perdurano, e quindi immagino che la colpa sia di Tele2

Ma questo non sarebbe un problema. Il vero problema è che ora non riesco più a connettermi con nessuno dei due palmari!!!
Il palmare riconosce la presenza della rete, ma - se si entra in HP Wireless Assistant - si nota che lo stato passa continuamente da "collegato" (non "connesso") a "scollegato"!!!
Se faccio un soft reset del ppc, lasciando accesso il dispositivo wireless, mi viene chiesto di inserire la password di rete, ma una volta inserita, il ppc si blocca...

Questa instabilità della rete può essere causata dall'aggiornamento del firmware del router?? Nel qual caso, perchè il notebook accede alla rete senza problemi??
Qualche altra idea??

Grazie

djgusmy85
30-08-2007, 21:28
E' un problema noto del firmware .30, metti il .25 ;)

Stev-O
30-08-2007, 23:25
Ciao a tutti!

La mia configurazione è la seguente
- router NETGEAR DG834PNIS
- pc desktop collegato alla rete attraverso la porta LAN
- pc notebook collegato alla rete in wi-fi
- 2 pocket pc anch'essi collegati alla rete in wi-fi

Ho recentemente aggiornato il firmware del router con l'ultima versione (V1.03.30, non beta), disponibile sul sito web della casa produttrice.
L'ho fatto perchè ogni tanto - durante la navigazione in internet, con qualunque dei pc - mi compaiono dei messaggi di errore nel browser (tipo "questa pagina non è al momento disponibile" o simili amenità) che si risolvono solo riavviando il router. Speravo che con l'aggiornamento il problema si risolvesse: in realtà non è così, i problemi durante la navigazione perdurano, e quindi immagino che la colpa sia di Tele2

Ma questo non sarebbe un problema. Il vero problema è che ora non riesco più a connettermi con nessuno dei due palmari!!!
Il palmare riconosce la presenza della rete, ma - se si entra in HP Wireless Assistant - si nota che lo stato passa continuamente da "collegato" (non "connesso") a "scollegato"!!!
Se faccio un soft reset del ppc, lasciando accesso il dispositivo wireless, mi viene chiesto di inserire la password di rete, ma una volta inserita, il ppc si blocca...

Questa instabilità della rete può essere causata dall'aggiornamento del firmware del router?? Nel qual caso, perchè il notebook accede alla rete senza problemi??
Qualche altra idea??

Grazie

tra il 25 e il 30 le differenze sono aria fritta
se vedi sul thread in prima pagina indicano di usare come recommended la 25

tanto entrambi hanno driver adsl uguale e poche diversità di contorno che ti puoi leggere con calma

driver che cmq è IDENTICO a quello del 1.02.04 del GT (uguale coincidente bit a bit proprio)

loopad
31-08-2007, 07:45
ottimo :D provvedo subito a downgradare (ma si dice così??!!) il firmware...

sul fatto che spesso io sia costretto a riavviare il router visto che il browser mi dà problemi di navigazione, concordate con me sul fatto che la colpa sia del provider di internet?

djgusmy85
31-08-2007, 08:33
sul fatto che spesso io sia costretto a riavviare il router visto che il browser mi dà problemi di navigazione, concordate con me sul fatto che la colpa sia del provider di internet?
Prova a ridurre l'MTU a 1492 (info in prima pag) ;)

loopad
31-08-2007, 08:43
fatto. ho anche testato con TCP Optimizer e mi dice "you can set your MTU to 1492" ;)

vediamo se il problemino si risolve! grazie!!


P.s. per quanto riguarda i pocket pc, era un problema di firmware: ho installato la V1.03.25 e riesco nuovamente a connettermi!

djgusmy85
31-08-2007, 08:46
per quanto riguarda i pocket pc, era un problema di firmware: ho installato la V1.03.25 e riesco nuovamente a connettermi!
Già, con i problemi del firmware .30 ci hanno sbattuto la testa in molti, anche a me con quel wireless metà delle periferiche non si connetteva. .25 rulez insomma.

Ciau ;)

Stev-O
31-08-2007, 10:27
fatto. ho anche testato con TCP Optimizer e mi dice "you can set your MTU to 1492" ;)

vediamo se il problemino si risolve! grazie!!


P.s. per quanto riguarda i pocket pc, era un problema di firmware: ho installato la V1.03.25 e riesco nuovamente a connettermi!

l'unica rottura è il 30 ha la wpa AES (WPA2) e il 25 no

ma se funziona cosi' bene il wireless è tanto uguale che non ci sia :muro:

djgusmy85
31-08-2007, 21:32
Ecco come si comporta il DG834PN con i due Range extender attualmente più diffusi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541780

Stev-O
31-08-2007, 23:23
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915 ;)

paolo2361
01-09-2007, 21:15
:) ciao a tutti..ho un grosso problema di connesione tra un pc fisso collegato al router netgear 834gt (via cavo) e un portatile acer5920 collegato via wireless (intel 4965 agn).I 2 pc si vedono.
La connessione internet si attiva per poi cadere dopo 5" o anche dopo 10 minuti per poi riattivarsi da sola; in giro ho letto che potrebbe essere questione di indirizzi dinamici, per cui pensavo di metterli statici..non so piu come fare; Attualmente il pc fisso si collega senza problemi, mentre il pc portatile continua a connettersi e sconnettersi in continuo.(Evidenziato da Acer eNet Menagement).Cosa mi consigliate?
Qualcuno mi puo aiutare passo-passo nell'operazione? Purtroppo con ip rete ecc. sono proprio imbranato
grazie paolo:mc: :cry:

Stev-O
01-09-2007, 21:18
imho sono problemi driver della scheda del pc

aggiorna i driver e imposta il roaming al minimo nelle impostazioni avanzate e togli il risparmio energetico e metti massima la potenza di traasmissione e miglioramento velocità attivato

paolo2361
01-09-2007, 21:44
i driver sono aggiornati...e ho fatto le varianti che mi hai detto..vediamo che succede.
Una delucidazione..il roming è relativo per la ricerca di nuove reti?
ho intenzione di provare ad installare i 2 programmi netmeter e tcp opt..(letti e consigliati da molti..cosa mi consentono di vedere ed ottenere?
Scusa la mia ignoranza..ma cerco di imparare il piu possibile da chi ne sa di più?
grazie
paolo
;)

paolo2361
01-09-2007, 22:01
:muro: :muro: sembrava ok..(durataconnessione circa 15-20 minuti) poi ha ripreso a conn e disconnetersi tutto nel giro di 5 secondi....:help:

Stev-O
02-09-2007, 00:46
segnale troppo basso forse :mbe:

paolo2361
02-09-2007, 19:18
ciao..no il segnale è eccellente. non so piu cosa fare... forse una mazza da 5kg mi risolve il problema :muro: :muro: ..per quanto riguarda i 2 programmi..sai dirmi qualcosa?
grazie:)

AlbioB
03-09-2007, 13:17
salve. ho un DG834 v2 da molti anni e sarei deciso di passare al DG834PN.

stavo cercando un po' di opinioni in giro e, oltre a diversi giudizi positivi, ho trovato questa pagina che mi ha lasciato basito:
http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Reviews.asp?ProductID=2436

come vedete non c'è nemmeno UNA sola opinione totalmente positiva.

quasi tutti si lamentano di disconnessioni frequenti e instabilità. ora vi chiedo: la situazione è davvero così tragica?

perché il mio DG834 v2 non mi ha mai tradito e non voglio rischiare di non ritrovarmi con la stessa stabilità.


edit: una piccola curiosità: la WPN111 è compatibile con Linux?

Stev-O
03-09-2007, 13:42
è un cambio che non farei non tanto per quello che c'e' scritto ma perchè non vale la candela

AlbioB
03-09-2007, 13:45
è un cambio che non farei non tanto per quello che c'e' scritto ma perchè non vale la candela

a me interessava per il wireless :stordita:

Stev-O
03-09-2007, 13:51
appunto

AlbioB
03-09-2007, 13:54
puoi essere un po' più preciso?

in pratica mi stai dicendo che è meglio che rinunci al wireless, piuttosto che cambiare router? :fagiano:

Stev-O
03-09-2007, 13:59
no, forse è meglio se per il momento tieni quello

Stev-O
03-09-2007, 14:02
non c'e' niente da inventare: la procedura è sempre la stessa. ricontrolla

Paghor87
05-09-2007, 09:35
il mio consigli e di aspettare l'anno nuovo cosi giorno 31 alla mezza notte fai volare sia il router che vista giu per la finestra!!

Paghor87
05-09-2007, 10:03
anche io ho il pn ed ho lo stesso identico problema di low id con emule Tutto programmato a regola d'arte si intende solo che a me lo fa sia in eternet che in wi-fi per risolverlo io faccio cosi quando il mulo è aperto vai nel pannello di controllo del router vai alle porte upnp aggiorna e applica cosi dovrebbe aprirti la connessione al mulo e avrai id alto (lo puo pure verificare dal reggistro approfondito di emule se ti ha aperto le porte) per quanto riguarda il dg834n anch'io volevo provarlo ma non ho i fondi e cmq mi pare di avre capito che e leggermente migliore del pn boh!!

fammi sapere se con la cosa che ti ho detto ti funge il mulo ok???


alla proxxxxxx

Paghor87
05-09-2007, 10:25
sono i misteri della netgear cmq e normale che nella sezione upnp non hai niente le porte devi farle aprire tu continua a pigiare il bottone applica aspetta ceh carica e vedi se emul va a me in genere dopo la 5 o 6 volta va!!!:cry: :cry:

Stev-O
05-09-2007, 13:31
mah...:mbe:

Paghor87
05-09-2007, 14:00
a me fa cosi infatti le devo riaprire ogni volta che ho cali di tensione e mi si disconnette il router ed e moooolto spesso :doh: :doh:

Stev-O
05-09-2007, 14:04
si ma il fatto è che non ci dovrebbero essere cali di tensione....
mai...

Paghor87
05-09-2007, 14:07
io sono lontano dalla centrale e la fornitura enel e una cagata

MariEclissi
07-09-2007, 19:54
anch'io ho numerosi problemi di continue disconnessioni col modem DG834PN... per questo motivo vorrei fare una prova visto che il mio vecchio DG834IT (v1) funziona ancora meravigliosamente ma non è wireless...
vorrei provare ad usare il DG834PN solo come router e l'altro come modem; ma poichè entrambi si connettono all'indirizzo 192.168.0.1 non riesco a vederli contemporaneamente..
E quindi...domandona: come si fa a cambiare l'Ip di connessione del router??

Grazie anticipatamente a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi!

Mari

Stev-O
07-09-2007, 19:57
rotfl

impostazioni ip della lan

Stev-O
07-09-2007, 23:53
ormai penso ti manchi solo piazzetta e calcolo distribuito poi lo sanno tutti:D :sofico:

AlbioB
16-09-2007, 19:13
tra un DG834PN e un DG834N, ora come ora, quale scegliereste?