View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Anche io l'ho preso di recente però come altri mi aspettavo di più in termini di copertura: volevo collegarmi con un amico che abita nell'edificio di fianco (nello stesso cortile), io sono a pian terreno, lui al 1° ma il segnale è debolissimo. Forse posso migliorare la situazione orientando diversamente il router?
Salve a tutti ragazzi,
ho letto con piacere il vostro thread, e parzialmente (644 pagine!!!) quello sul dg834gt in previsione dell'acquisto di uno dei due.
Sono indeciso sul da farsi e vorrei qualche consiglio e alcune delucidazioni:
1) posseggo già 2 schede wi-fi che supportano il super-g della Atheros (velocità a 108 mbps) ma non MiMo e la domanda è: se la tecnologia MiMo dovrebbe servire alla parte AP del router per coprire meglio l'ambiente, a che serve l'implementazione MiMo anche sulle periferiche ethernet delle varie postazioni?!?
2) Decucendo dal primo punto, con entrambi i prodotti (dg834gt e dg834pn) dovrei comunque poter usufruire della velocità a 108 mbps senza problemi, e l'unico problema rimarrebbe un domani upgradare il supporto MiMo sulle schede di rete se proprio necessario (vedasi perplessità del punto 1) Confermate?
3) Consiglio vostro, su quale dei due dovrei puntare, sapendo che non mi spaventano di certo le 20-40 euro di differenza, ma solamente i possibili problemi di stabilità/compatibilità, ma che allo stesso tempo non disdegnerei nemmeno di fare un acquisto pensando al futuro, considerando il dg834gt sfruttato fino in fondo già da ora, e ammettendo che il dg834pn invece a parer vostro parrebbe avere ancora delle potenzialità inespresse (ma verremo mai messi in condizione di sfruttarle?)
Per aiutarvi meglio nel consiglio la situazione d'utilizzo sarebbe la seguente:
l'appartamento da coprire è di 100 mq, più un giardino di piccole dimensioni.
I muri e le porte non sarebbero mai più di 3 da router a postazione, sullo stesso piano. Possibili disturbi causati da forno micronde! :D
Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte!
Comprato!!
Un po' lo ammetto sono deluso...
Non per la copertura, va benissimo, ma per le velocità wireless!!
Auto108... mah...
Ho seguito i vostri consigli, ho lasciato fare al software di windows la gestione del wi-fi, disattivando quello delle schede di rete (non Netgear, ma cmq superG atheros), ma apparte quel "Velocità: 108 Mbps" descritto dalla connessione, tale non è per niente.
Prima con una connessione ad Hoc le due schede viaggiavano ad una velocità effettiva di circa 40 Mbps, ora passando per il router 10 Mbps!!!
Ho provato anche a collegare uno dei 2 pc via wired ethernet, e le cose sono migliorate, si fa per dire: 30 Mbps!
E sottolineo che queste prove le ho fatte con i 3 apparecchi radio vicini, sulla mia scrivania, quindi niente interferenze, niente segnale debole, niente!!
10 minuti per trasferire 700 MB, mentre prima ne impiegavo 3 scarsi... :cry:
A questo punto, il dilemma: nn bastano 2 schede compatibili superG Atheros, supportato dal router, devo spendere altri soldi ed acquistare la WPN111 della Netgear per vedere un significativo incremento? O sarà una spesa inutile?
Djgusmy85 dicevi che avresti postato alcune prove con la WPN111 in presenza di un segnale buono/ottimo... l'hai per caso fatto quel test?
Help me plz!
djgusmy85
29-08-2006, 09:41
Djgusmy85 dicevi che avresti postato alcune prove con la WPN111 in presenza di un segnale buono/ottimo... l'hai per caso fatto quel test?
No, non ci ho più pensato :fagiano:
No, non ci ho più pensato :fagiano:
Niente paura, c'ho pensato io!! :sofico:
Praticamente dopo aver ordinato e avermi fatto consegnare a tempo di record non 1 bensì 2 schede di rete Netgear RangeMAX (WPN311 e WPN511) ho provveduto a metterle subito sotto stress con qualche test e posso confermare: finalmente il router e le schede vanno a 108 Mbits.
Ovviamente teorici!
Queste le velocità effettive:
Trasferimento file da pc desktop (wi-fi) a notebook (wi-fi): 23 Mbits
Trasferimento file da pc desktop (wired) a notebook (wi-fi): 37,5 Mbits
Velocità che a quanto ne so io, un collegamento a 54 Mbits se le sogna!
Il tutto per la precisione è stato fatto con le 3 stazioni radio nella stessa stanza, quindi in condizioni ideali, magari il cordless che ho vicino alla scrivania con relativa basetta qualche minimo disturbo gliel'ha dato, ma il segnale era a palla.
Per la cronaca, a differenza della mia vecchia connessione ad Hoc con 2 schede wi-fi 108 super-g che su per giù viaggiavano alla stessa velocità (40 Mbits, ma ho idea che dipenda dal processore del router che più di tanto non gliela fa...) ogni tanto noto qualche calo preoccupante della velocità, che dopo pochi secondi si riassesta sui valori sopra menzionati!!
Spero d'essere stato esauriente e sintetico! :D
P.S. Esorto chi segue questo thread a non abbandonarlo, per portare avanti lo "sviluppo" e lo scambio d'informazioni su questo "sfigato" cugino dei ben più famosi DG834G e DG834GT.
Non fosse altro che per scoprirne le ancor nascoste (mi auguro!!) potenzialità!
O.T. ON
LOL, caro djgusmy85, leggendo dalla tua firma mi pare di capire che non abbiamo solo lo stesso router, ma stesso modello di auto, stessi punti di patente (anche se ho il timore che m'abbiano fregato con l'autovelox qualche settimana fa :doh: ) e quasi lo stesso modello di cellulare (mi tengo stretto il mio 6630 :O )
Se però come temo quell'85 nel nick sta ad indicare il tuo anno di nascita, purtroppo ad anni so messo peggio!! :cry:
O.T. OFF
marcoreale
02-09-2006, 13:41
Ciao a tutti
Leggendo questo topic a questo punto non ho capito bene la differenza tra
dg834pn e dg834g.
Cambia solo che il pn è mimo? In questo caso visto che il dg834g+pen wg111
costa solo 94 euro contro i 130 del pn cosa mi consigliate tenendo conto che a me la velocità importa fino ad un certo punto?
Ho inoltre il seguente problema:
Abito in un condominio ed ho 2 appartamenti di cui uno (quello al terzo piano) adibito ad ufficio mentre l'altro (al quinto piano) è quello in cui abito.
Al terzo piano attualmente ho un computer collegato ad internet e, grazie ad un powerlink (connessione su rete elettrica) riesco a collegarmi con il notebook dal quinto piano.
Ora però voglio eliminare il powerlink (troppo lento per la copia di files) e infatti
vorrei comperare un "Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax" che verrà piazzato al terzo piano
Il problema è che dal quinto piano non potrò usare il notebook (centrino già dotato di wireless) perchè il segnale non arriva fino al terzo piano; il motivo è cche i due appartamenti sono dalla parte opposta e le pareti non fanno passare il segnale.
A questo punto leggendo su internet possibili soluzioni ho visto che esistono ripetitori di segnale come questo:
WIRELESS-G EXPANDER 802.11G (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=WRE54G&from=kelkoo)
-IL VANTAGGIO E' CHE NON RICHIEDE DI ESSERE COLLEGATO ALLA RETE A DIFFERENZA DEGLI ACCESS POINT.
-LO SVANTAGGIO E' IL COSTO di 94€; praticamente come un access point.
Esistono secondo voi altre soluzioni?
Per esempio potrei comperare delle antenne + potenti da collegare al router netgear e al portatile? In questo caso secondo voi ce la farei? Che antenne mi consigliate di comperare?
Oppure...esistono dei ripetitori a basso costo????????
Spero che qualcuno possa aiutarmi
Grazie
Ciao Ragazzi devo acquistare un altro router oltre al 834PN per il mio vicino,mi dite secondo voi qual'e' quello che ha piu copertura attualmente?
Grazie!
Alex
Dai ragazzi nessuno mi consiglia al volo su un router con una copertura migliore del 834PN?
Per favore!
Alex
djgusmy85
06-09-2006, 11:25
Ciao Ragazzi devo acquistare un altro router oltre al 834PN per il mio vicino,mi dite secondo voi qual'e' quello che ha piu copertura attualmente?
Includendo tutte le marche, non ti saprei dire. Tra i Netgear, ti consiglio il DG834GT (e calcola che io ho un PN :p )
;)
Vincent85
06-09-2006, 14:12
Salve a tutti.....Sto cercando sulla rete la migliore offerta x il router "Netgear DG834PN....dotato di schedina mimo". Lho trovato in un sito inglese, va bene lo stesso se il modello è inglese ? (ovvero è compatibile anke con le adsl italiane?) --(assiame alla pccard costa 93.99 sterline, mi sembra un ottima offerta!) - una curiosità, va meglio la scheda usb o pccard? Grazie mille.
djgusmy85
06-09-2006, 14:16
una curiosità, va meglio la scheda usb o pccard?
la PCMCIA è più stabile, ma la USB è più versatile (la puoi usare tranquillamente ovunque) ;)
osteria... margine troppo basso e attenuazione al limite... :(
controlla:
le prese i filtri i collegamenti i doppini
controlla che sulla presa principale non vi sia il condensatore ammazza adsl
fai una prova collegando il router direttamente (e senza filtro) alla presa principale dell'impianto
dai una occhiata al thread nella sezione guide squilla il telefono e cade la connessione...
A proposito di valori di connessione;
io uso una connessione Tiscali 4MB e il router mi segnala questi valori:
Attenuazione Linea DS = 35
Margine Rumore DS = 11
Attenuazione Linea UP = 14
Margine Rumore UP = 19
Sono valori che dipendono dal momento oppure sono costanti indipendentemente dal traffico istantaneo??
Come sono questi valori???
Quali rimedi eventualmente intraprendere??
Grazie a tutti
Sono appena entrato anche io nel club di questo router wireless aprofittando di una promozione mw che vede:
- Router Access Point ADSL2+ Range Max DG834PNIS
- USB adattore 2.0 RangeMax WPN111IS
a 129 €!!! :eekk:
Solo la chiavetta mimo pare costare 80 €... l'ho preso al volo!
Mi sono detto: male che va non sarà inferiore al dg834gt, e nulla esclude che futuri firmware possano migliorare le prestazioni del router in questione (per il dg834gt è andata proprio così).
La differenza di prezzo vista la promozione era davvero minima, alla luce della chiavetta mimo inclusa la convenienza era in favore del pn :D
L'ho appena istallato, flashato il nuovo firmware .25, configurato e "nattato".
Secondo me va semplicemente uan meraviglia.
Devo ancora provare il wireless però, non ho avuto tempo di provare la chiavetta sulla quale devo ancora flashare il nuovo firmware.
Spero in un vostro aiuto qualora avessi dubbi sulle configurazioni future.
A presto ;)
P.S.
Qualcuno lo usa per il live dell'x360?
Ciao, ma esiste ancora questa promozione a distanza di mesi.
A questo prezzo credo sia conveniente investire sul DG834PN, in attesa di un firmware aggiornato. Non credete??
Ho letto tutto il Thred e Vorrei un'ultima delucidazione.
Allora, tra il PN e il GT consigliate il GT.
Entrambi possono andare a 108 Mbit, la differenza sta nella portata.
Ma considerando abbordabili i 20 Euro di differenza, e comunque l'espandibilità di un prodotto nuovo anche se non ancora maturo come il DG834PN,
dovendo collegare 2 pc ch stanno i stanze diverse a 20mt di distanza e 3 muri nel mezzo, consigliate infine il DG834GT oppure il DG834PN????
Oggettivamente, dopo aver letto l'intera discussione, comprerei il GT ma l'innovazione e l'espandibilità presunta del PN mi portano a comprare questo.
Attendo pareri...Ciaoooo
E del U.S. Robotics 9108, che ne dite??
Paragonabile al DG834GT \ PN???
Soprattutto mi interessa sapere se il Us Rosbotics 9108 ha maggiore portata dei DG834GT \ DG834PN.
Come velocità max teorica raggiungibile credo stiamo lì, 108Mbps contro i 125 Mbps dell'USRobotics.
Inoltre quest'ultimo offre anche la porta usb per condividere la stampante;
e ultima cosa, ma non meno importante, si trova per 100Euro contro i 115 del GT e i 130 del PN.
Bhè ora mi sa che vado a dormire, visto che preso da i vari thred stanotte l'ho passata a leggere.
Spero al mio risveglio di leggere qualche Vs. risposta.
Ciaoooo
giancarloromeo
11-09-2006, 20:53
Ciao,
vorrei segnalare i seguenti "bugs"..
attivando/disattivando il wireless.. si riavvia il router :mad: (a volte)
aggiungendo/eliminando le regole del firewall si perde momentaneamente la connessione :cry:
... (si accettano altri suggerimenti)
questi firmware mi sembrano ancora troppo "giovani"..
P.S. costa tanto alla Netgear includere funzionalità più "interessanti" tipo.. connessione VPN, SNMP.. ???
djgusmy85
11-09-2006, 21:12
questi firmware mi sembrano ancora troppo "giovani"..
Sono "bug" che ci sono anche in router con firmware consolidati, tipo DG834GT :)
P.S. costa tanto alla Netgear includere funzionalità più "interessanti" tipo.. connessione VPN, SNMP.. ???
Non vorrei dire cavolate, ma il VPN questo router ce l'ha :)
lafrancos
13-09-2006, 19:05
Salve, vorrei sapere voi come avete settato questo router con Alice 4 mega, in PPOA o PPOE?
A me va con tutti e due i protocolli, ma sembra andare allo stesso modo, non riesco a vedere differenze.
Qualcun altro ha provato i due tipi di settaggi?
Avete notato differenze nel ping, download, navigazione ecc..?
Ringrazio chi vorrà rispondere.
Saluti.
giancarloromeo
13-09-2006, 20:19
Salve, vorrei sapere voi come avete settato questo router con Alice 4 mega, in PPOA o PPOE?
A me va con tutti e due i protocolli, ma sembra andare allo stesso modo, non riesco a vedere differenze.
Qualcun altro ha provato i due tipi di settaggi?
Avete notato differenze nel ping, download, navigazione ecc..?
Ringrazio chi vorrà rispondere.
Saluti.
PPPoA è leggermente più performante :stordita:
Ciao a tutti !! Sono appena entrato a farte parte del vs 'gruppo' di possessori del DG834PN (anche perche' costa 1 euro in + del GT :sofico: )
Vi chiedo un po' di notizie :)
1.oltre a spegnere le luci della wireless, si possono anche disattivare le luci delle negoziazioni ??? utilizzando alcuni prog. p*p....sembra albero di natale :D :D , tra la Lan e la negoziazione.
2. prima usavo Adsl autoconnect per sapere sia a livello grafico i kb in Dl e Up, sia effettuare un reset del modem se la linea andava giu' e l'invio della mail per sapere il cambio IP, ora con il router questo prog. nn funzia + :cry: :cry: esiste un'alternativa che fa cio' .
Ps..... mi tocca da provare solo la Wireless...per il resto e proprio una BOMBA a livello di Router ( e ancora ha il Firm. base )
Grazie a tutti !!!
djgusmy85
15-09-2006, 11:18
1.oltre a spegnere le luci della wireless, si possono anche disattivare le luci delle negoziazioni ??? utilizzando alcuni prog. p*p....sembra albero di natale :D :D , tra la Lan e la negoziazione.
2. prima usavo Adsl autoconnect per sapere sia a livello grafico i kb in Dl e Up, sia effettuare un reset del modem se la linea andava giu' e l'invio della mail per sapere il cambio IP, ora con il router questo prog. nn funzia + :cry: :cry: esiste un'alternativa che fa cio' .
1) no
2) non conosco il programma, però, cosa fa in più di quello che può fare il router?
grazie per le risposte..... :)
bhe se fa qlcosa in + .... in verita' sono solo 2 g che lo possiedo :)
infatti ho messo solo le indicazioni di configurazioni lette qui su hw per navigar, bhe nn so se il router puo' mandare un mail in caso di blocco e cambio ip , lo devo studiare :), e altri sw per monitorar i dati trasmessi forse ci saranno di sicuro.
n.b. nessun news per le cose che ho letto sul WI-Fi ? che sembra a molti nn essere all'altezza delle sue potenze......appena posso mettero' anche io la mia 'mini-recensione' :)
Ciao!!
Salve ragazzi mi sono iscritto al forum dopo aver girato e girato per mille siti/blog/forum senza trovare una risposta valida.
Ho trovato questo forum davvero utile e pieno di persone competenti.
Premetto che non ci capisco quasi nulla di router,modem e wireless e quel poco che conosco deriva da varie guide che ho letto.
Arrivando al dunque...
Volevo sapere se fosse possibile connettere ad internet due pc tramite wi-fi (se poi questi due pc possono anche "comunicare" tra loro è anche meglio!)
Ho un pc fisso con un adattatore usb/wi-fi D-Link DWL-G132 (quello che fornisce la telecom) e un portatile con scheda wlan 802.11b/g .
Vorrei poter navigare su entrambi nello stesso tempo.
è possibile con questo Netgear DG834PN? o serve qualche "accessorio" speciale!! :mbe:
Per motivi di studio (e di conflitto con mio fratello!!! :muro: )sarebbe l'ideale per me.
Spero che qualcuno mi sappia indicare qualsiasi cosa su questa situazione.
Comunque per la cronaca ho un'abbonamento adsl Alice Flat (640) quello a 20 euro al mese.
giancarloromeo
16-09-2006, 06:05
Salve ragazzi mi sono iscritto al forum dopo aver girato e girato per mille siti/blog/forum senza trovare una risposta valida.
Ho trovato questo forum davvero utile e pieno di persone competenti.
Premetto che non ci capisco quasi nulla di router,modem e wireless e quel poco che conosco deriva da varie guide che ho letto.
Arrivando al dunque...
Volevo sapere se fosse possibile connettere ad internet due pc tramite wi-fi (se poi questi due pc possono anche "comunicare" tra loro è anche meglio!)
Ho un pc fisso con un adattatore usb/wi-fi D-Link DWL-G132 (quello che fornisce la telecom) e un portatile con scheda wlan 802.11b/g .
Vorrei poter navigare su entrambi nello stesso tempo.
è possibile con questo Netgear DG834PN? o serve qualche "accessorio" speciale!! :mbe:
Per motivi di studio (e di conflitto con mio fratello!!! :muro: )sarebbe l'ideale per me.
Spero che qualcuno mi sappia indicare qualsiasi cosa su questa situazione.
Comunque per la cronaca ho un'abbonamento adsl Alice Flat (640) quello a 20 euro al mese.
Ciao,
il DG834PN va benissimo.. anche troppo.. dato che non ne sfrutterai il MIMO :(
Avendo già il modem ADSL potresti considerare l'idea di acquistare un semplice access point.. senza modem integrato.. risparmiando qualche soldino :mbe: :rolleyes:
Grazie per la risposta giancarloromeo! :)
Il modem wi-fi che ho è l'Alice w-gate della Telecom (che infatti è bloccato e non mi permette di navigare con due pc nello stesso tempo:anche se la telecom lo spaccia per router su molti forum ho letto che router non è!!)
Quindi non so se comprando un access point poi sono punto e a capo!! :confused:
Se mi dite che "potrebbe" funzionare sarei contento di risparmiare soldini :rolleyes:
Altrimenti compro questo ottimo prodotto (mi hanno tutti detto che lo è) e chissà più avanti sfrutterò le sue potenzialità!
Poi sorgerebbe un problema che naturalmente vi giro;sarà semplice configurarlo per poter far connettere a internet il portatile e il fisso contemporaneamente?! :confused:
Poi sorgerebbe un problema che naturalmente vi giro;sarà semplice configurarlo per poter far connettere a internet il portatile e il fisso contemporaneamente?! :confused:
Una volta configurata la connessione sul router non devi far altro che collegare i pc via wireless o con cavo di rete al router stesso e puoi iniziare a navigare con tutti contemporaneamente.
venator85
18-09-2006, 11:27
Ragazzi sapete dirmi che differenza c'è tra questi 2:
Netgear DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN) e Netgear WPN824 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824) ?
Un'altra domandina veloce: io che ho 2 portatili con wireless integrata, di cui uno con b+g e un'altro solo b, trarrei beneficio dalla maggiore copertura di questi 2 router rispetto al GT? Dovrei usarlo in casa tra 2 piani e volendo in giardino... :sofico: Anche perché la differenza di costo è poca...
Ciao e grazie
djgusmy85
18-09-2006, 11:39
Ragazzi sapete dirmi che differenza c'è tra questi 2:
Netgear DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN) e Netgear WPN824 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824) ?
Il secondo non fa da modem ;)
Un'altra domandina veloce: io che ho 2 portatili con wireless integrata, di cui uno con b+g e un'altro solo b, trarrei beneficio dalla maggiore copertura di questi 2 router rispetto al GT? Dovrei usarlo in casa tra 2 piani e volendo in giardino... :sofico: Anche perché la differenza di costo è poca...
Purtroppo le esperienze emerse dal forum, dimostrano che tra i due non c'è un vero vincitore in termini di portata. C'è chi si trova meglio con uno, chi con l'altro. Io, che ho avuto modo di provarli entrambi, ho avuto l'impressione che abbia più portata il GT (e calcola che ho un PN :p ) ;)
venator85
18-09-2006, 12:25
Io, che ho avuto modo di provarli entrambi, ho avuto l'impressione che abbia più portata il GT (e calcola che ho un PN :p ) ;)
OK allora penso che prenderò il GT
Ah un'ultima cosuccia: il portatile che supporta solo il b mi farà andare tutta la rete a quella velocità o l'altro portatile che supporta anche il g andrà piu veloce?
Ciao e grazie
;)
djgusmy85
18-09-2006, 18:18
Il wireless si adatterà in automatico alla velocità della periferica più lenta ;)
Salve a tutti sono nuovo del forum ed ho bisogno del vostro aiuto ho da poco acquistato questo fantastico router sostituendo il mio zyxel 650he ma mi da dei problemi con emule ovvero nel pomeriggio dalle 13 circa emule mi diventa instabile con velocità di DW e Up che sembrano dalle statistiche delle montagne russe mentre la mattina mi va una bomba avendo piena banda
premetto che ho alice 640 inoltre quando si presenta l'anomalia e mi trovo a piena banda facendo il test delle porte mi da porte chiuse anche se in precedenza sono aperte
inoltre voglio dirvi che settato emule in modo che fontiMax=150
connmax=125 e il servizio assistenza non sa che pesci prendere
Grazie in anticipo
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo ma è un po' che vi leggo!
Mi rivolgo a voi "saggi" per un grave problema...
Posseggo un router Netgear DG834GT che da circa 2 settimane (di colpo, senza l'utilizzo) ha smesso di trasmettere Wi-Fi, ho meglio, se con il PC sei al massimo ad 1 metro rileva la rete Wi-Fi con una potenza di segnale segnale "bassa" ed uno stato "connettività limitata o assente".
Ne ho provate di tutti i colori: ho aggiornato il firmware, ho cambiato l'antenna PCMCIA, ne ho provata una USB, ho cambiato i canali, ho cancellato la chiave di registro EAPOL, ho resettato e reimpostato nuovamente il router, ho staccato il cordless, ... :mc:
NON SO PIU' COSA FARE... :cry:
Chi mi aiuta per cortesia? :help:
Fino a 2 settimane fa tutto funzionava perfettamente, utilizzavo il PC in un'altra stanza ed al piano superiore sempre con un'ottimo campo: cambio il router? Cosa ne pensate del nuovo DG834PN?
Ciao e grazie
Sto preparando ad un' amico, una piccola rete wireless.
Il router verrà messo nella stanza con il computer principale, mentre, dovrei attaccare una penna usb o una scheda pci in un' altro computer sito su una stanza distante una quindicina di metri con due muri "normali" ed uno portante in mezzo.
Come va questo router?
Il segnale sarebbe buono?
E che penna usb o scheda pci dovrei prendere?
Che differenza ci sarebbe tra penna usb e scheda pci?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno darmi una mano.
Grazie.
Ciauz ;)
Stefano18RuleZZ
02-10-2006, 14:36
Ciao ragazzi...
ho questo router anche io e da quando ho fatto la variazione dell'ADSl alla 20MB non super un download di 70kb....
ho l'ultimo firmware che si può scaricare dal sito netgear... ma non riesce a connettersi a più di 14700kbs(lo veddo dallo status)
cosa può essere???
inizialmente andava... tiravo a 1,2mb ora invece nno vado proprio....
sapete cosa potrei fare??
Io avrei bisogno di impedire a un computer di andare su internet lasciandogli invece la possibilità di accedere alla rete locale, è possibile farlo con questo router?
djgusmy85
08-10-2006, 11:51
Il segnale sarebbe buono?
Buono sicuramente no, credo sia già buono se si aggancia con "molto basso" :(
Che differenza ci sarebbe tra penna usb e scheda pci?
La PCI è più stabile ed affidabile, ma la USB è molto più versatile ;)
djgusmy85
08-10-2006, 11:53
ho questo router anche io e da quando ho fatto la variazione dell'ADSl alla 20MB non super un download di 70kb....
Intendi dire che non ti scarica a più di 70KB/s o che non riesci a scaricare un file da più di 70KB? :wtf:
Nel primo caso, chiama la telecom, può essere che sia ancora in lavorazione e non te l'abbiano ancora upgradata ;)
Ciao
volevo chiedere se il DG834 PN IS da la facolta di spegnere completamente il trasmettitore wireless in maniera da irradiarsi un po meno quando non ce n'è bisogno ...
grazie ....
djgusmy85
08-10-2006, 19:32
volevo chiedere se il DG834 PN IS da la facolta di spegnere completamente il trasmettitore wireless in maniera da irradiarsi un po meno quando non ce n'è bisogno ...
Sì, dal pannello di controllo del router ;)
Buono sicuramente no, credo sia già buono se si aggancia con "molto basso" :(
Mi potresti spiegare meglio questo punto?
Grazie.
Ciauz ;)
djgusmy85
09-10-2006, 19:59
Mi potresti spiegare meglio questo punto?
Intendevo dire che la distanza e gli ostacoli nel mezzo non sono pochi, quindi il segnale sicuramente non arriverà "Buono" ma, nel migliore dei casi, "Basso" o "Molto basso". IMHO ovviamente :)
Intendevo dire che la distanza e gli ostacoli nel mezzo non sono pochi, quindi il segnale sicuramente non arriverà "Buono" ma, nel migliore dei casi, "Basso" o "Molto basso". IMHO ovviamente :)
Quindi potrebbe pure essere che non arriva?
Cacchio, nel frattempo ho preso il GT + la scheda da 104 PCI.
Non è per me, e da essedi mi hanno detto che sarebbe andato.
Che dici, va o non va?
Nel peggiore dei casi in negozio mi sentiranno..........
Ciauz ;)
djgusmy85
11-10-2006, 11:45
Che dici, va o non va?
Credo di sì, ma (ovviamente) devi provare di persona. Dipende anche molto dal tipo di muri e dal rumore magnetico ambientale; ho visto router dimezzare o raddoppiare la copertura provandoli in case diverse. ;)
raga mi piace molto qst router con il modem integrato... vi dico le mie esigenze... collegare senza fili un fisso (ke devo munire di skeda wireless cosigliatemi il modello please) e un notebook ke ha una skeda wireless g a 54mb/s.... la distanza fra le 2 stanze è di + o - 8 -10 metri... xò ci sono 2 muri immezzo e alcuni mobili e un armadio ke prende tt il muro... immezzo ce un micronde (crea problemi?)...
la casa è di circa 150mq posso girarci col portatile stando collegato ad internet con qst router??
grazie vi prego di risp. a tt xchè lo devo acquistare con urgenza :)
p.s. l'ho trovato a 125€...
Silverfox56
13-10-2006, 21:14
Connetto il mio portatile Compaq 8220 con il netgear dg834pn in wifi.
La velocita' su 54Mb iniziali decresce passando su valori milto bassi e non mi resta altro che riavviare il tutto.
Non riesco a capire cosa accade, in precedenza non avevo mai avuto questo problema.
Potete essermi di aiuto?
Grazie
Mi sapete indicare la portata max in wirless?
evo farlo collegare ad un PC a circa 10-15 m con 2-3 muri in mezzo......
Scusate l'insistenza me dovrei prendere questo DG834PN + Lan wireless Netgear WPN111 (chiavetta usb) dovrebero sfruttare tutti e due il range max , sapete dirmi qualcosa in merito alla distanza?
entro anch'io nella discussione chiedendovi un consiglio.
ho un netgear DG834v2 e a dire il vero mi trovo + che bene solo che ora ho bisogno anche di una connessione wireless alla quale connettere il mio powerbook 15".
Nn so cosa comprare per andare in wireless voi cosa mi consigliate tra i 4?
www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPNT834
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN
netgear WPN802
TKS a tutti
Sapete dirmi come impostare bene la chiavetta che sto sui 54mb.....
Mi spiego meglio sul programmino della chiavetta mi segna cosi e cmq non dovrebbe restare fissa la lucina sulla chiavetta invece che lampeggiare (starà a 40cm)!
djgusmy85 come hai fatto a portare a 108mb con la chiavetta?
iveneran
20-10-2006, 14:19
Ragazzi ma l'attenuazione e i margini ADSL dove si vedono? Nel menu del router non riesco a trovarli, c'è solo il bitrate della portante...
lafrancos
20-10-2006, 14:43
Ragazzi ma l'attenuazione e i margini ADSL dove si vedono? Nel menu del router non riesco a trovarli, c'è solo il bitrate della portante...
Nel pannello Stato router in fondo clicca su Mostra statistiche.
Ciao.
iveneran
20-10-2006, 14:57
Nel pannello Stato router in fondo clicca su Mostra statistiche.
Ciao.
Grazie ora torno a casa e guardo subito.
djgusmy85
20-10-2006, 16:55
djgusmy85 come hai fatto a portare a 108mb con la chiavetta?
Con il servizio wireless di windows (non quello netgear)
:mbe: &%$£$
:fagiano: ok grazie tante , domani provo!
salve a tutti...
non ho letto tutto il thread perché 29 pagine da leggere sono un po' troppe ^^
cmq, vado subito al sodo:
piccola premessa per gygyone, anche io avevo un DG834GT che un bel giorno ha smesso di funzionare, così per i c...i suoi
possiedo un Netgear DG834PN da circa una settimana e da poco ho comiciato a riscontrare un problema che mi sta affliggendo :(
siccome sono un giocatore molto attivo di Unreal Tournament 2004 in multiplayer, la qualità della linea, è molto importante, cioè il ping ed il packet loss
da 2 o 3 giorni, il packet loss è arrivato al 20%-30% e il ping aumentato di 20 ms
cosa che non succede col mio vecchio modem (Fastrate USB, ho provato adesso adesso)
ho cercato in internet con google senza avere successo, ma ho notato che molta gente ha lo stesso mio problema
qualcuno magari è più fortunato di me, e riesce ad aiutarmi... per favore, non so più dove sbattere la testa!!! :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Qualora foste interessati come il sottoscritto, è uscito da pochi giorni l'aggiornamento driver della scheda pci WPN311, quella per intenderci che supporta il Range Max e velocità 108, l'ideale per abbinarla al nostro router.
link alla pagina qui (http://kbserver.netgear.com/products/WPN311.asp)
alexotto
31-10-2006, 07:51
Ciao,
devo coprire 2 piani e sono indeciso se prendere il DG834GT o il DG834PN, voi cosa mi consigliereste? La differenza tra i 2 è di 10 euro...
Ma utilizzando il DG834PN con schede non mimo si ha lostesso un guadagno in termini di copertura?
grazie a tutti
Io uso il DG834PN su due piani diversi e mi trovo bene, per il DG834GT però non so dirti
djgusmy85
01-11-2006, 13:43
devo coprire 2 piani e sono indeciso se prendere il DG834GT o il DG834PN, voi cosa mi consigliereste? La differenza tra i 2 è di 10 euro...
Non è ancora chiara la differenza tra questi due... A volte è meglio uno, a volte l'altro. Io cmq andrei sul GT.
Ma utilizzando il DG834PN con schede non mimo si ha lostesso un guadagno in termini di copertura?
In teoria no, di meno, anche se dal lato pratico io non ho notato differenze di sorta.
donkeymonkey
03-11-2006, 17:58
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, e per iniziare mi son letto tutte le 29 pagine di questo 3d, e quelle dell'altro 3d ufficiale sul DG834G
ho un DG834G e DG834PN e debbo ammettere che il DG834G mi ha soddisfatto completamente per ben 1 anno, mentre l'altro da solo una settimana mi fa dannare.
Lasciamo stare la copertura che è pressoché identica al G (principale motivo per cui l'ho cambiato), l'altro problema che ho è la qualità di collegamento con l'adsl.
Vi riporto i valori ottenuti con DG834PN:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
------------------------------------------------
Velocità di connessione 14902 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 31.5 db 13.1 db
Margine rumore 5.1 db 30.9 db
Con il DG834G avevo (secondo me) valori migliori
Collegamento ADSL | Downstream Upstream
------------------------------------------------
Velocità di connessione 15234 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 27 db 6 db
Margine rumore 6 db 26 db
(I valori sono presi pari pari dalla tabella, quindi vanno incolonnati... :D )
Ho alice 20 mega interleave... che ve ne pare??
Devo impostare qualcosa di particolare per far si che tutto vada meglio??
E infine....
qual'é (se esiste) il miglior router/modem wireless per giocare??
(intendo quello con il modem + affidabile e di qualità)
Sui server italiani pingo 45-50 ms.... ne esiste qualcuno che possa migliorare la velocità di risposta della connessione??
Ho sentito che gli US ROBOTICS da questo punto di vista sono i migliori...
Grazie a chiunque mi darà una risposta... :)
djgusmy85
03-11-2006, 18:14
ho un DG834G e DG834PN e debbo ammettere che il DG834G mi ha soddisfatto completamente per ben 1 anno, mentre l'altro da solo una settimana mi fa dannare.
Motivo?
come sarebbe a dire motivo?
la qualità dell'adsl è pessima... per non dire che fa schifo...
anche io in precedenza usavo il DG834GT e mi trovavo DA DIO...
un bel giorno però ha smesso di funzionare...
adesso sono ritornato al mio vecchissimo modem usb che almeno su di quello posso contare...
donkeymonkey
04-11-2006, 16:33
la qualità dell'adsl è pessima... per non dire che fa schifo...
ma fa veramente così schifo la mia adsl...??
Non ho nessun problema di disconnessione e scarico fino a 1700kb/s...
(server permettendo). Non aggancio la portante a 20000 ma non è poi così malaccio...
Il motivo per cui ho cambiato il router è che volevo estendere la copertura con il mio portatile comprando una pcmcia MIMO, ma non è cambiata una bella mazza... :muro:
Ciao a tutti vorrei acquistare questo router mi occorrebbe però sapere se i problemi di disconnessione con emule aperto e di non riconnessione a meno di un riavvio sono stati risolti. Grazie!!Caio!
BigBlack56
06-11-2006, 15:57
Ragazzi ma quindi questa MIMO è da lasciar perdere giusto?
Ma è vero, visto che voi ce l'avete, che collegando anke un solo apparecchio non mimo che vada ad esempio a 54Mbps tutta la rete si abbassa a quella velocità?
E come copertura il PN è uguale al GT se non si mettono tutte schede MIMO giusto?
Ma poi mi sapete spiegare la differenza tra il DG834PN e il DGB111PN-100?
E tra il DG834GT e il DGB111GT?
E cmq parliamoci chiaro la differenza è di 10 euro! Ho visto che molti consigliano il GT... ma non conviene comprare un modello superiore come il PN? Magari in futuro potrebbe rivelarsi utile se no per 10 euro ci accotentiamo lo stesso delle prestazioni + basse pari al GT no?
Ma il GT se io collego una periferica che va a 54 Mbps mi mantiene cmq la rete a 108 oppure anke quello si abbassa a a 54?
djgusmy85
06-11-2006, 17:36
mi occorrebbe però sapere se i problemi di disconnessione con emule aperto e di non riconnessione a meno di un riavvio sono stati risolti.
Ha mai avuto problemi di questo tipo? :confused:
djgusmy85
06-11-2006, 17:40
Ma è vero, visto che voi ce l'avete, che collegando anke un solo apparecchio non mimo che vada ad esempio a 54Mbps tutta la rete si abbassa a quella velocità?
Vero
E come copertura il PN è uguale al GT se non si mettono tutte schede MIMO giusto?
E' circa uguale in ogni caso ;)
Ma il GT se io collego una periferica che va a 54 Mbps mi mantiene cmq la rete a 108 oppure anke quello si abbassa a a 54?
E' uguale per ogni router questa cosa ;)
BigBlack56
06-11-2006, 17:46
Mmmm quindi anke il GT ha lo stesso problema... Allora tanto vale prendere il Pn per 10 euro in +... Così se un giorno avrò tutti apparecchi mimo la mia rete andrà + veloce... E il rangemax funzionerà... Tanto se il GT E' Uguale... Il problema è che io voglio collegare eva700 per lo streaming dei media dal mio pc... Però eva va a 54Mbps quindi avrei una wi-fi che va molto lenta.. Ma c'è bisogno per forza del riavvio del router per ripristinare la banda alla sua velocità originaria? Non c'è modo di farla ripristinare appena l'apparecchio viene spento? Ma cmq le prestazioni dei cavi sulle porte ethernet non scendono vero? O mi va a intaccare anke quelle?
Ma la differenza tra DG834GT e il DGB111GT e tra DG834PN e il DGB111PN-100 non la sa nessuno?
alexotto
06-11-2006, 17:48
Ma la differenza tra DG834GT e il DGB111GT e tra DG834PN e il DGB111PN-100 non la sa nessuno?
cambia solo che assieme al router c'è anche un ricevitore usb
djgusmy85
06-11-2006, 17:56
Mmmm quindi anke il GT ha lo stesso problema...
Non è un "problema", è questione di protocolli.
Allora tanto vale prendere il Pn per 10 euro in +... Così se un giorno avrò tutti apparecchi mimo la mia rete andrà + veloce..
Andrà veloce uguale, MiMo o non-MiMo i 108Mbps (teorici) sempre 108 sono.
Ma c'è bisogno per forza del riavvio del router per ripristinare la banda alla sua velocità originaria?
Basta spegnere la lenta
Ma cmq le prestazioni dei cavi sulle porte ethernet non scendono vero? O mi va a intaccare anke quelle?
No, sono due cose ben distinte.
Ciau ;)
donkeymonkey
06-11-2006, 18:22
Motivo?
Mi fa dannare perché non sono riuscito ad estendere la portata wireless anche con una scheda pcmcia MIMO (firmware + driver aggiornati alla ultima versione).
ma ce speranza che alla netgear rilascino davvero un firmware risolutivo dei vari problemi di copertura??? E' da maggio che non ne esce uno... :rolleyes:
Per i parametri dell'adsl mi sai dire qualcosa (vedi mio post poco + sopra)?? Con il DG834G ottenevo valori migliori... come mai??? :confused:
djgusmy85
06-11-2006, 18:56
ma ce speranza che alla netgear rilascino davvero un firmware risolutivo dei vari problemi di copertura???
A questo punto direi di no. :(
Per i parametri dell'adsl mi sai dire qualcosa (vedi mio post poco + sopra)?? Con il DG834G ottenevo valori migliori... come mai??? :confused:
Strano..stranissimo. I due router dovrebbero differire solo e soltanto sul wireless :mbe:
donkeymonkey
06-11-2006, 19:25
Strano..stranissimo. I due router dovrebbero differire solo e soltanto sul wireless :mbe:
Anche secondo me...
ma il firmware del modem adsl è totalmente diverso da quello del mio vecchio DG834G.
Comunque tanto per rendermi la cosa più allegra in quest'ultima ora ho dovuto riavviare 3 volte a mano il router che era completamente impallato (non rispondeva neanche al ping dai client e le luci che segnalano la comunicazione erano tutte fisse...)
Peccato... sono molto deluso dalla Netgear! prima la osannavo, ma ora....
Non è giusto rilasciare un prodotto con tutti questi problemi, neanche se verranno risolti con i firmware successivi... (io compro un prodotto dato per funzionante sin dal primo giorno in cui l'acquisto! posso capire bug minori, ma qui si tratta di malfunzionamenti grossi come una casa) figuriamoci poi in questo caso che di firmware ne è stato rilasciato solo uno e circa 6 mesi fa...
Potrebbero almeno ritirarlo dal commercio e invece... :mad:
E non ho voglia neanche di chiamare il call center, tanto lo so come va a finire (ci lavoro in questo campo): o te lo sostituiscono ma i problemi rimangono, o ti danno il GT (non mi interessa), o un altro modello a loro scelta! L'unica cosa che sarebbe giusto sarebbe il rimborso totale, o perlmeno parziale (molto parziale :D ) della spesa!
BigBlack56
06-11-2006, 19:30
Quindi allora dai per una prospettiva futura conviene il PN rispetto al GT no? A livello di connessioni per il p2p stanno messi alla stesso modo no? Appena si spegne l'apparecchio lento la rete torna a 108 allora? Bè già questo è positivo...
donkeymonkey
06-11-2006, 19:56
Quindi allora dai per una prospettiva futura conviene il PN rispetto al GT no? A livello di connessioni per il p2p stanno messi alla stesso modo no? Appena si spegne l'apparecchio lento la rete torna a 108 allora? Bè già questo è positivo...
beh, non so se chiedi a me ma ti riassumo la MIA esperienza...
Qui ho fatto un breve schemettino di come stanno le cose in casa mia....
http://img421.imageshack.us/my.php?image=immaginegl9.png
Riassumo per punti:
- Portata wireless con tecnologia MIMO --> No-comment (potenza segnale basso - ma come fa a esserlo a 5 metri?? e pensare che dicevano che la portava era almeno 5 volte superiore :mad: )
- qualità modem --> direi scarsa, sicuramente inferiore al predecessore DG834G
- stabilità modem - > riavviato 3 volte (ehm, 4) in meno di un ora
- uso con programmi p2p -> finche non si pianta tutto ottimo! :D
Insomma, per concludere.... mi viene da piangere :cry:
ah, dimenticavo.... non ci sono telefoni cordless che rompono le mazze in casa mia!
ne muri portanti fra il client e il modem, e non sono chiuso in un rifugio antiatomico con il mio portatile! :rolleyes:
BigBlack56
06-11-2006, 23:43
O ca**o.... quindi anche tu diresti che è il caso che io prendessi il GT e non il PN?
Mai netgear non erano quelli che non dovevano piantarsi con il p2p? O cmq quelli migliori della loro fascia?
E io che ho 8 cordless e devo coprire 10 metri con 2 mure esterne? E' una tragedia allora...
donkeymonkey
07-11-2006, 08:39
O ca**o.... quindi anche tu diresti che è il caso che io prendessi il GT e non il PN?
Non ho mai avuto GT, ma da come ne parlano in questo e in altri thread del forum sembra il migliore per il momento
Mai netgear non erano quelli che non dovevano piantarsi con il p2p? O cmq quelli migliori della loro fascia?
Non è che si pianta con i programmi p2p, si pianta e basta in generale, e quando più gli piace a lui. Adesso ce l'ho a morte con la netgear, anche se devo ammettere che il modello che avevo prima non mi ha dato mai un problema.
E io che ho 8 cordless e devo coprire 10 metri con 2 mure esterne? E' una tragedia allora...
Non so che dirti... magari a te va benissimo (c'é chi in questo forum riesce a coprire 2 piani, ma come fa?? :D ) .
Magari fai una piccola piantina di come è fatto il posto che vuoi coprire...
Io la mia soluzione l'ho trovata... in attesa di firmware migliori (se mai ne usciranno prima o poi :( ) rimonto il buon vecchio DG834Gv2.
Con questo PN perdo la rete continuamente e mi tocca riavviarlo un sacco di volte...
Certo però... ho fatto un bell'investimento... :muro:
djgusmy85
07-11-2006, 17:10
- Portata wireless con tecnologia MIMO --> No-comment (potenza segnale basso - ma come fa a esserlo a 5 metri?? e pensare che dicevano che la portava era almeno 5 volte superiore :mad: )
Su questo pienamente d'accordo.
- qualità modem --> direi scarsa, sicuramente inferiore al predecessore DG834G
Io li ho usati entrambi e li definirei identici :)
- stabilità modem - > riavviato 3 volte (ehm, 4) in meno di un ora
Mai un problema che sia uno :)
- uso con programmi p2p -> finche non si pianta tutto ottimo! :D
Come sopra, mai un problema che sia uno. A patto di impostare gli ovvi limiti di bandwidth.
non ci sono telefoni cordless che rompono le mazze in casa mia!
Io ne ho uno, ma non crea nessun problema.
Credo ti sia capitato un esemplare un po' difettoso...
Ciau ;)
BigBlack56
07-11-2006, 17:31
Quindi djgusmy85 secondo te se prendo PN è meglio in un certo senso... no? Almeno un giorno magari questa mimo andrà bene... Tanto tra GT e PN cambia solo il wi-fi... No?
Scusa ma te quante connessioni hai settate sul mulo?
E tu donkeymonkey?
djgusmy85
07-11-2006, 19:10
Quindi djgusmy85 secondo te se prendo PN è meglio in un certo senso... no?
Il contrario. Spenderesti solo di più.
Almeno un giorno magari questa mimo andrà bene...
Se fosse stato possibile, sarebbe già successo.
Scusa ma te quante connessioni hai settate sul mulo?
500 connessioni e 500 fonti, ma puoi metterne anche 2000 senza troppi problemi...
BigBlack56
07-11-2006, 19:37
500 connessioni e 500 fonti, ma puoi metterne anche 2000 senza troppi problemi...
Cavolo 2000 so tante!! :D Ma questo con il PN no? Anche col GT? Mi sa che mi avete convinto cmq ... credo di andare sul GT... Non ce n'è uno che mi abbia parlato bene del PN... Baaa mi sa che netgear con questo modello ha fatto una grossa cappella!!!
Cmq donkeymonkey tu quante connessioni hai settato?
Kernel32
07-11-2006, 22:39
Anche un mio conoscente ha problemi con questo router. Deve resettarlo ogni due per tre.
Faccio una cazzata se gli consiglio di passare al DG834GT o si risolverebbero i blocchi?
DG834GT "SuperG"
DG834PN "Mimo"
Che differenze avrei tra i due formati? Avrei meno copertura passando al SuperG?
La persona usa degli adattatori USB su un portatile e un fisso:
Questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN111 (MIMO)
o questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG111T (SuperG)
Non ricordo quale dei 2.
Se gli adattatori andavano con il DG834PN (quindi Mimo) andranno anche con il DG834GT (SuperG non Mimo)?
BigBlack56
07-11-2006, 23:56
Raga mi sono accorto oggi che mio zio ha messo un PN da un mesetto... Al piano di sopra... E connette tranquillamente 2 pc al piano di sotto... Entrambi con scheda a 54 Mbps.. Uno va bene l'altro a volte si disconnette... Proprio stasera il nostro tecnico ha portato per il computer che si disconnetteva una 108 Mbps.. Però andando a vedere la velocità della scheda risulta che la scheda va a 108Mbps nonostante ci sia l'altra che va a 54Mbps... Come mai? Non s'era detto che la rete veniva declassata a 54? Oppure è un declassamento che non è visibile?
Kernel32
08-11-2006, 07:46
Anche un mio conoscente ha problemi con questo router. Deve resettarlo ogni due per tre.
Faccio una cazzata se gli consiglio di passare al DG834GT o si risolverebbero i blocchi?
DG834GT "SuperG"
DG834PN "Mimo"
Che differenze avrei tra i due formati? Avrei meno copertura passando al SuperG?
La persona usa degli adattatori USB su un portatile e un fisso:
Questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN111 (MIMO)
o questi: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG111T (SuperG)
Non ricordo quale dei 2.
Se gli adattatori andavano con il DG834PN (quindi Mimo) andranno anche con il DG834GT (SuperG non Mimo)?
Le chiavette sono queste:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN111 (MIMO)
Avrò problemi con il Netgear DG834GT "SuperG"?
donkeymonkey
08-11-2006, 08:22
Anche un mio conoscente ha problemi con questo router. Deve resettarlo ogni due per tre.
...e sapessi quante discussioni di persone che hanno questo problema ho trovato!
Per Djgusmy85: proverò a farmelo cambiare in garanzia (anche se son sfiduciato al massimo :cry: ) !! Una curiosità... possibile che l'alimentatore abbia gli stessi valori del DG834G??? Non dovrebbe essere + potente (Cavolo 6 antenne...)?? Ho confrontato i 2 alimentatori e sono praticamente uguali...
Puoi verificare e farmi sapere che valori ha il tuo?? Grazie ;)
BigBlack56: 1000 connessioni e 500 fonti...
Per la cronaca, ieri ho ricollegato il mio DG834G e tutto è tornato a funzionare magnificamente. Il mio bel MiMo è staccato e messo li, da una parte... :(
[KabOOm]
08-11-2006, 09:10
pardon sbagliato topic!!! :doh:
BigBlack56
08-11-2006, 13:13
BigBlack56: 1000 connessioni e 500 fonti...
:(
Quindi il G ti tiene tranquillamente 1000 connessioni? E il PN no? Ma se lo abbassi tipo a 500 hai gli stessi problemi? Così puoi capire se è il router difettoso o se è proprio che non regge tante connessioni...
donkeymonkey
08-11-2006, 13:24
Quindi il G ti tiene tranquillamente 1000 connessioni? E il PN no? Ma se lo abbassi tipo a 500 hai gli stessi problemi? Così puoi capire se è il router difettoso o se è proprio che non regge tante connessioni...
Forse non mi sono spiegato troppo bene :p , non è che non tiene 1000 connessioni il PN, le tiene tranquillamente... dal punto di vista di connessioni con i p2p si comporta come il G, quindi benone! Il mio problema è che se si pianta dopo 3-4 minuti di utilizzo, ma non per colpa specifica di emule (anche se chiudo il non cambia niente)... si pianta e basta... e ho notato girovagando nel web che non sono l'unico che ha questo problema!
BigBlack56
08-11-2006, 13:28
Forse non mi sono spiegato troppo bene :p , non è che non tiene 1000 connessioni il PN, le tiene tranquillamente... dal punto di vista di connessioni con i p2p si comporta come il G, quindi benone! Il mio problema è che se si pianta dopo 3-4 minuti di utilizzo, ma non per colpa specifica di emule (anche se chiudo il non cambia niente)... si pianta e basta... e ho notato girovagando nel web che non sono l'unico che ha questo problema!
Bo non so...mio zio ce l'ha acceso da un mesetto e ankora non gli si è mai impallato.. Però lui ha la 640... Non la 20! Forse ci sono difetti su alcuni modelli.. Ma ci sono diverse versioni di firmware per il PN? TU che versione hai?
donkeymonkey
08-11-2006, 16:03
Ma ci sono diverse versioni di firmware per il PN? TU che versione hai?
Come puoi verificare qui (http://kbserver.netgear.com/products/dg834pn.asp) ci sono solo 2 firmware rilasciati ufficialmente da netgear... io uso l'ultima versione 1.03.25...
Per DJGusmy85: che versione usi tu???
djgusmy85
08-11-2006, 16:51
Per Djgusmy85: proverò a farmelo cambiare in garanzia (anche se son sfiduciato al massimo :cry: ) !! Una curiosità... possibile che l'alimentatore abbia gli stessi valori del DG834G??? Non dovrebbe essere + potente (Cavolo 6 antenne...)?? Ho confrontato i 2 alimentatori e sono praticamente uguali...
Puoi verificare e farmi sapere che valori ha il tuo?? Grazie ;)
12V 1A ;)
djgusmy85
08-11-2006, 16:54
Per DJGusmy85: che versione usi tu???
L'ultima (.25), ma anche con la prima (.18) si comportava nello stesso identico modo. Ripeto, io ne sono cmq molto soddisfatto :)
A tornare indietro prenderei un GT, ma solo perchè avrei risparmiato 30€ (al tempo) :)
donkeymonkey
09-11-2006, 11:32
L'avventura continua...
ieri sera mi son detto "faccio l'ultima prova e domani chiamo netgear.."
Mi son messo lì, ho fatto un bel factory reset del router ed ho reimpostato tutto da capo con le mie preferenze ma... niente da fare... dopo 5 minuti tutto bloccato! :muro: Allora ho scaricato la versione del firmware precedente, ho flashato tutto, rifatto il factory reset e reimpostato tutte le mie preferenze...
Passano 3 minuti e... addio router! :mad:
Allora mi son rassegnato e ho detto... resetto il router con i settaggi di fabbrica e chiamo netgear...! :cool:
Tengo premuto il tasto di reset per 10 sec, il router si riavvia eeee...
mi casca l'occhio sui led che segnalano quante antenne funzionano e indovinate... uno dei 6 led non si accende mai, neanche in fase di ottimizzazione del segnale!! :confused:
Non me n'ero mai accorto perché spegnevo subito i led dal pannello di controllo del router... :muro:
Insomma, forse è un antenna difettosa che impalla tutto...
Son tornato a sperare... :)
Oggi chiamo il supporto!
BigBlack56
09-11-2006, 13:27
L'avventura continua...
ieri sera mi son detto "faccio l'ultima prova e domani chiamo netgear.."
Mi son messo lì, ho fatto un bel factory reset del router ed ho reimpostato tutto da capo con le mie preferenze ma... niente da fare... dopo 5 minuti tutto bloccato! :muro: Allora ho scaricato la versione del firmware precedente, ho flashato tutto, rifatto il factory reset e reimpostato tutte le mie preferenze...
Passano 3 minuti e... addio router! :mad:
Allora mi son rassegnato e ho detto... resetto il router con i settaggi di fabbrica e chiamo netgear...! :cool:
Tengo premuto il tasto di reset per 10 sec, il router si riavvia eeee...
mi casca l'occhio sui led che segnalano quante antenne funzionano e indovinate... uno dei 6 led non si accende mai, neanche in fase di ottimizzazione del segnale!! :confused:
Non me n'ero mai accorto perché spegnevo subito i led dal pannello di controllo del router... :muro:
Insomma, forse è un antenna difettosa che impalla tutto...
Son tornato a sperare... :)
Oggi chiamo il supporto!
Bene bene allora facci sapere!! Che io sono troppo indeciso!!
BigBlack56
09-11-2006, 13:59
Raga mi sono accorto oggi che mio zio ha messo un PN da un mesetto... Al piano di sopra... E connette tranquillamente 2 pc al piano di sotto... Entrambi con scheda a 54 Mbps.. Uno va bene l'altro a volte si disconnette... Proprio stasera il nostro tecnico ha portato per il computer che si disconnetteva una 108 Mbps.. Però andando a vedere la velocità della scheda risulta che la scheda va a 108Mbps nonostante ci sia l'altra che va a 54Mbps... Come mai? Non s'era detto che la rete veniva declassata a 54? Oppure è un declassamento che non è visibile?
Raga nessuno mi sa spiegare questo? Io so che il tecnico ha impostato sul wi-fi tipo g b e un altra lettere invece che Auto 108 o un altro che non ricordo.. Potrà dipendere da quello?
lafrancos
09-11-2006, 16:44
beh, non so se chiedi a me ma ti riassumo la MIA esperienza...
Qui ho fatto un breve schemettino di come stanno le cose in casa mia....
http://img421.imageshack.us/my.php?image=immaginegl9.png
Riassumo per punti:
- Portata wireless con tecnologia MIMO --> No-comment (potenza segnale basso - ma come fa a esserlo a 5 metri?? e pensare che dicevano che la portava era almeno 5 volte superiore :mad: )
- qualità modem --> direi scarsa, sicuramente inferiore al predecessore DG834G
- stabilità modem - > riavviato 3 volte (ehm, 4) in meno di un ora
- uso con programmi p2p -> finche non si pianta tutto ottimo! :D
Insomma, per concludere.... mi viene da piangere :cry:
ah, dimenticavo.... non ci sono telefoni cordless che rompono le mazze in casa mia!
ne muri portanti fra il client e il modem, e non sono chiuso in un rifugio antiatomico con il mio portatile! :rolleyes:
Ti posso dare la mia testimonianza sul funzionamento del PN, purtroppo è il mio primo router wi-fi e non posso fare paragoni con altri. Trovo molto strano che a 5 metri con una pcmcia mimo non prende e non va bene, io lo uso con una chiavetta usb netgear mimo, che prende a 17-18 metri di distanza con 3 muri di mezzo con segnale al 40% di base, ma quando trasferisco grossi file mi arriva fino al 53%, con un portatile con quella schifezza immonda della 2200 BG intel, con gli ultimi driver mi prende decentemente in tutta la casa(circa 300mq). Mi viene da pensare che il tuo sia veramente difettoso. :D
Ciao. :)
donkeymonkey
09-11-2006, 16:56
Mi viene da pensare che il tuo sia veramente difettoso
Qualche post prima trovi la mia "storiellina" :D della scoperta del probabile malfunzionamento di una delle 6 antenne!
Ho già chiamato NETGEAR, mi dovrebbero mandare il router sostitutivo entro la fine della prox settimana....
Domanda per chi ha avuto a che fare con l'assistenza netgear..
Tenendo conto che ho comprato il router 10 giorni fa (esattamente il 30-10-06)
mi manderanno un router "rigenerato" (cioé già rientrato in assistenza e riparato) o un router nuovo di pacca??? Giusto per curiosità... ;)
djgusmy85
09-11-2006, 17:04
mi manderanno un router "rigenerato" (cioé già rientrato in assistenza e riparato) o un router nuovo di pacca???
In teoria, se hanno in magazzino router rigenerati, ti manderanno uno di quelli, altrimenti nuovo ;)
donkeymonkey
09-11-2006, 17:12
Raga nessuno mi sa spiegare questo? Io so che il tecnico ha impostato sul wi-fi tipo g b e un altra lettere invece che Auto 108 o un altro che non ricordo.. Potrà dipendere da quello?
Su questo ho (meglio dire avevo, :D ) qualche dubbio anch'io...
Io ho un pc fisso e 2 portatili, rispettivamente con una PCI108Mb, una pcmcia 54Mb, e un'altro portatile con una pcmcia MiMo 108Mb.
Se imposto la rete sul router "solo G e B", tutte le schede si collegano a 54Mb
Se imposto la rete su "Auto 108" ogni scheda va alla sua velocità massima... :D
Ma ancora più casino me lo fa il programma di gestione della NETGEAR...
Con la scheda MiMo windows mi dice sono connesso a 108, ma se apro il programma della netgear mi dice la connessione è a 54Mb...
Secondo me il valore dato da windows è da prendere con le "pinze"... :oink:
djgusmy85
09-11-2006, 17:48
Ma ancora più casino me lo fa il programma di gestione della NETGEAR...
Con la scheda MiMo windows mi dice sono connesso a 108, ma se apro il programma della netgear mi dice la connessione è a 54Mb...
Secondo me il valore dato da windows è da prendere con le "pinze"... :oink:
No, è che la connessione va effettivamente a 108 solo quando è necessario ;)
BigBlack56
09-11-2006, 18:54
Quindi fatemi capire... Allora non è vero che se io attacco una scheda a 54 e una a 108 vanno entrambe a 54? E' una voce metropolitana :D Bè allora credo che opterò per il PN! Voglio rischiare di spendere questi 20 euro in + :) Tanto per il resto da quello che ho capito va bene a tutti tranne a donkeymonkey che probabilmente ha l'antenna rotta giusto?
donkeymonkey
10-11-2006, 09:33
...donkeymonkey che probabilmente ha l'antenna rotta giusto?
...probabilmente! :D
sir psycho
10-11-2006, 17:29
qualcouno sa dirmi se e come è possibile migliorare il rumore abbassando il valore della portante?
grazie
psy
BigBlack56
10-11-2006, 19:11
donkeymokey ma ti hanno detto in quanto tempo te lo mettono apposto? Così mi fai sapere se era quello e me lo compro subito :) Se no mi tocca aspettare ankora e mi sono stufato di aspettare :)
sir psycho
11-11-2006, 16:41
Ci riprovo: esiste per il PN qualcosa di simile ai comandi che ho trovato sul 3d del GT? Ho un problema di rumore basso sulla linea, vorrei abbassare la portante entrando nella consolle a linea di camando del router. Nel 3d del dg834gt dice:
A: Questi due router utilizzano come sistema operativo una piattaforma Unix-based nota con il nome di BusyBox (sul sito ufficiale del progetto trovate tutte le informazioni a riguardo) e distribuita sotto licenza GPL.
Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1". Ora vi si aprirà la console del router (screenshot) A questo punto digitate “help”per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno ce ne sono diversi altri. Per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati.
lafrancos
11-11-2006, 19:15
Ci riprovo: esiste per il PN qualcosa di simile ai comandi che ho trovato sul 3d del GT? Ho un problema di rumore basso sulla linea, vorrei abbassare la portante entrando nella consolle a linea di camando del router. Nel 3d del dg834gt dice:
Prova ad usare lo stesso metodo che si usa per il GT, dovrebbe funzionare. Io ho usato i comandi telnet per visualizzare i parametri di linea agguintivi e funzionano anche sul PN.:D
Ciao. :)
donkeymonkey
13-11-2006, 13:51
donkeymokey ma ti hanno detto in quanto tempo te lo mettono apposto? Così mi fai sapere se era quello e me lo compro subito :) Se no mi tocca aspettare ankora e mi sono stufato di aspettare :)
Entro la fine di questa settimana ;)
sir psycho
13-11-2006, 14:50
Da ridere: da qualche settimana soffro strane disconnessioni...pensando che sia il router andato prendo da un negozio un modestissimo router-modem TRUST che invece viaggia a scheggia...senonchè mi accorgo che il rumore della mia linea è sceso a 5...non era il ruoter rotto...tuttavia il costosissimo netgear non ce la fa a tenere la connessione...un trust da 39 euro non si disconnette mai...da ridere...
donkeymonkey
15-11-2006, 12:43
L'avventura continua...
ieri sera mi son detto "faccio l'ultima prova e domani chiamo netgear.."
Mi son messo lì, ho fatto un bel factory reset del router ed ho reimpostato tutto da capo con le mie preferenze ma... niente da fare... dopo 5 minuti tutto bloccato! :muro: Allora ho scaricato la versione del firmware precedente, ho flashato tutto, rifatto il factory reset e reimpostato tutte le mie preferenze...
Passano 3 minuti e... addio router! :mad:
Allora mi son rassegnato e ho detto... resetto il router con i settaggi di fabbrica e chiamo netgear...! :cool:
Tengo premuto il tasto di reset per 10 sec, il router si riavvia eeee...
mi casca l'occhio sui led che segnalano quante antenne funzionano e indovinate... uno dei 6 led non si accende mai, neanche in fase di ottimizzazione del segnale!! :confused:
Non me n'ero mai accorto perché spegnevo subito i led dal pannello di controllo del router... :muro:
Insomma, forse è un antenna difettosa che impalla tutto...
Son tornato a sperare... :)
Oggi chiamo il supporto!
Debbo dire sono sorpreso dalla tempestività e dalla qualità del servizio assistenza Netgear...
Ho spedito il mio "difettoso" router venerdì scorso, e stamani è mi è già arrivato quello sostitutivo! E' nuovo di pacca (incartato con tutti gli accessori...) ed ha anche l'ultima versione del firmware nativa! Davvero complimenti... ;)
Sto testando il tutto ed entro stasera vi riposto le mie impressioni... per ora sembra che il wireless sia un pelino migliorato (non tanto, ma probabilmente quello vecchio aveva un'antenna rotta), e che non s'impalli + dopo i fatidici 3-4 minuti... speriamo bene! :p
BigBlack56
15-11-2006, 15:23
Debbo dire sono sorpreso dalla tempestività e dalla qualità del servizio assistenza Netgear...
Ho spedito il mio "difettoso" router venerdì scorso, e stamani è mi è già arrivato quello sostitutivo! E' nuovo di pacca (incartato con tutti gli accessori...) ed ha anche l'ultima versione del firmware nativa! Davvero complimenti... ;)
Sto testando il tutto ed entro stasera vi riposto le mie impressioni... per ora sembra che il wireless sia un pelino migliorato (non tanto, ma probabilmente quello vecchio aveva un'antenna rotta), e che non s'impalli + dopo i fatidici 3-4 minuti... speriamo bene! :p
Dai facci sapere che così chiamo subito il mio tecnico e ne ordino uno... Ma piuttosto qual'è il costo medio in un negozio normale del PN? E del GT? Tralasciate ebay perkè il router non ce lo compro li :D Per queste cose preferisco un assistenza diretta...
lafrancos
15-11-2006, 17:02
Dai facci sapere che così chiamo subito il mio tecnico e ne ordino uno... Ma piuttosto qual'è il costo medio in un negozio normale del PN? E del GT? Tralasciate ebay perkè il router non ce lo compro li :D Per queste cose preferisco un assistenza diretta...
A quanto ho visto ultimamente il costo medio di un Pn in un negozio si aggira sui 140-150 €uro, il Gt intorno ai 110-125 €uro.
Ciao. :)
djgusmy85
15-11-2006, 18:43
A quanto ho visto ultimamente il costo medio di un Pn in un negozio si aggira sui 140-150 €uro, il Gt intorno ai 110-125 €uro.
Il costo medio forse sì, ma se cerchi bene anche parecchio meno, sui 90/95€ il GT e 110/115€ il PN ;)
lafrancos
15-11-2006, 20:08
Il costo medio forse sì, ma se cerchi bene anche parecchio meno, sui 90/95€ il GT e 110/115€ il PN ;)
Sì hai ragione, io parlavo di costo medio a meno di non trovare offerte, io ad esempio il PN l'ho preso a luglio da Mw in offerta in kit con la chiavetta usb wpn 111 inclusa a 129 €uro, adesso nello stesso lo vendono senza chiavetta a 145 €uro.
Ciao. :)
donkeymonkey
16-11-2006, 12:02
Dai facci sapere che così chiamo subito il mio tecnico e ne ordino uno... M
Allora, ecco il resoconto finale....
Ho testato il router molto intensamente ieri sera con la seguente configurazione:
- 1 pc connesso tramite porta ethernet che scaricava da emule constantemente
- 1 altro pc connesso tramite porta ethernet su cui lavoravo in remote desktop
- 1 desktop connesso in wireless con scheda pci 108Mb
- 1 laptop connesso in wireless conscheda pcmcia MIMO della Netgear
--------------------------------------------------------------------
ecco i risultati analizzati per punti
1) Copertura rete:
Debbo dire che è migliorata sensibilmente (probabilmente quello difettoso aveva davvero un'antenna fuori uso), ma non è ancora quello quello che mi aspettavo. Copro quasi tutta casa mia con il portatile con scheda MIMO, ma mi aspettavo di + da questa tecnologia. In definitiva per le mie esigenze sono soddisfatto, ma non credo che in grandi ambienti questo router possa soddisfare come ci si aspetterebbe. :rolleyes:
2) Funzionamento con i P2P:
Comportamento eccellente (come del resto il mio vecchio DG834G). E-mule funziona perfettamente e tutto sembra stabile e veloce ;)
3) Stabilità del router:
Qui la vera sorpresa. A differenza di quello che ho rispedito all'assistenza questo non si è mai piantato, e tenete conto che ha un certo punto la rete era davvero sotto torchio (mulo a manetta su un pc, download accelerator che scaricava a 1000Kb/s su un'altro, deploy di alcune patch di windows dal portatile a uno dei due desktop, + di un remote desktop aperto contemporaneamente...). Insomma, niente più blocchi dopo 4-5 minuti... sono pienamente soddisfatto da questo punto di vista ;)
4) qualità del modem adsl:
Anche qui la situazione è migliorata. Aggancio meglio la portante (prima 15000, ora a 17000) e ottengo valori di linea migliori. Nessun problema di disconnessione improvvisa. ;)
Insomma per concludere...
Sono soddisfatto ma credo che chi ha un GT non ha nessun motivo di cambiarlo, dato che la copertura in MIMO non fa i miracoli che uno spera...
Nel mio caso invece, dato che avevo un G, sono soddisfatto del passaggio
fatto! La rete è sicuramente + veloce e la copertura migliorata nel mio caso.
Dopo la sostituzione di quello difettoso mi son ricreduto....(e meno male... :D )
In ogni caso questo PN è un discreto prodotto, per quanto mi riguarda affidabile come il mio vecchio G!
djgusmy85
16-11-2006, 13:19
Come pensavamo, avevi solo avuto sfortuna! :)
BigBlack56
16-11-2006, 13:59
Come pensavamo, avevi solo avuto sfortuna! :)
Bene ragazzi e allora che PN sia :) Grazie a tutti ciao ciao
Paghor87
17-11-2006, 14:51
Salve gente sto scrivendo qui dato che mi sembra un post adeguato!!
Sono un felice possessore di un modem DG834PN Router ADSL Access Point RANGE MAX MIMO collegato in wireless a un portatile con la chiavetta usb Lan wireless Netgear WPN111 la ricezione e ottima ma l'ho testato per ora solo nella stessa camera dove sta il portatile dato che il portatile e il mulo.in internet a scaricare non mi da nessun problema va veloce ecc....
il problema mi si pone con il mulo il programma e fatto girare su un portatile del 15 18 ma con sufficente memoria ram e potenza cpu con relativo HD esterno tutto collegato in usb 2.0 il programma funziona e fa il suo dovere ma dopo qualche tempo il router mi chiude le connessioni UPnP impedendo al programma di mantenere la connessione e chiudendogli le porte tcp /udp fatto sta che io sono obbligato ogni volta ad andare dal pannello di controllo del router e riaprire le porte ogni volta .in oltre questo fenomeno si ripete ciclicamente all'una e mezza di notte ora + ora meno e sporadicamente nella giornata quando vuole lui!!!
in + da 2 giorni a questaparte il simbolo dei due cerchietti si e spento e ho dovuto riavviare il router cosa che non mi era mai capitato di fare.
potreste darmi un consiglio su come risolvere questo fastidioso problema col mulo??
p.s.
premetto che ho gia aggiornato il firmware all'ultima versione e penso che il router sia configurato correttamente!!
donkeymonkey
20-11-2006, 09:24
in oltre questo fenomeno si ripete ciclicamente all'una e mezza di notte ora + ora meno e sporadicamente nella giornata quando vuole lui!!!
in + da 2 giorni a questaparte il simbolo dei due cerchietti si e spento e ho dovuto riavviare il router cosa che non mi era mai capitato di fare.
Non è che per caso (ovviamente per sbaglio) hai abilitato la pianificazione delle chiusura delle porte in alcune fascie della giornata...?
E' l'unica cosa che mi viene in mente, dato che di questi problemi non ne ho mai avuti...
Per il led del funzionamento del wireless, forse si era semplicemente impallato... ;) non mi preoccuperei più di tanto...
Paghor87
20-11-2006, 12:32
no non ho pianificato nessuna chiusura delle porte :confused: :confused: :confused: non si neanche come si fa :D cmq ho abilitato il kad al mulo e di sti problemi non me ne da + salvo la disconnessione dal server ma quello e normale!!! ora posso asserire che questo modem e una bomba e ottimo io lo consiglio a tuttiiiiiii :D :D :D :D :D :cool:
donkeymonkey
22-11-2006, 11:31
no non ho pianificato nessuna chiusura delle porte :confused: :confused: :confused: non si neanche come si fa
:D
c'é una funzione che permette di chiudere le porte a determinate fasce d'orario/giorni della settimana. ;)
:muro:
ciao, ho comprato questo nuovo router e l'ho gia' cambiato 4 volte. ho
provato anche il dg834gt e ho lo stesso problema: ogni 10 minuti mi
disconnette internet e devo accenderlo e riaccenderlo. sono quasi
sicuro sicuro sia un problema o di router( ma ne ho gia' provati 5!) o
della mia configurazione.
la versione del firmware e' A2pB018e.d16f
aiutatemi anche perche' se attacco uno zyxel 642r funziona sempre e non
si disconnette mai ma siccome non e' wireless non lo posso tenere
quindi e' colpa dei netgear.
aiutatemi!! non credo sia problema di connessione debole senno' lo
zyxel non dovrebbe funzionare sempre
vi chiedo aiuto
Grazie
lafrancos
23-11-2006, 19:21
:muro:
ciao, ho comprato questo nuovo router e l'ho gia' cambiato 4 volte. ho
provato anche il dg834gt e ho lo stesso problema: ogni 10 minuti mi
disconnette internet e devo accenderlo e riaccenderlo. sono quasi
sicuro sicuro sia un problema o di router( ma ne ho gia' provati 5!) o
della mia configurazione.
la versione del firmware e' A2pB018e.d16f
aiutatemi anche perche' se attacco uno zyxel 642r funziona sempre e non
si disconnette mai ma siccome non e' wireless non lo posso tenere
quindi e' colpa dei netgear.
aiutatemi!! non credo sia problema di connessione debole senno' lo
zyxel non dovrebbe funzionare sempre
vi chiedo aiuto
Grazie
Come sono i valori di snr e attenuazione, buoni? Perchè non ce li posti? Chi è il tuo provider?
Ciao. :)
Come sono i valori di snr e attenuazione, buoni? Perchè non ce li posti? Chi è il tuo provider?
Ciao. :)
allora i valori sono Velocità connessione 8128 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 8 db 2.5 db
Margine di rumore 13 db 23db
provider Tiscali italia
versione del firmware del netgear la 1.03.25
cioe' l'ultima so' di no essere l'unico ad avere questo problema,ad esempio
col mio vecchio netgear avevo il firmware adsl 4.01 parlo di un netgear dg834g
ma con questo il firmware adsl è un fake
lafrancos
23-11-2006, 21:27
allora i valori sono Velocità connessione 8128 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 8 db 2.5 db
Margine di rumore 13 db 23db
provider Tiscali italia
versione del firmware del netgear la 1.03.25
cioe' l'ultima so' di no essere l'unico ad avere questo problema,ad esempio
col mio vecchio netgear avevo il firmware adsl 4.01 parlo di un netgear dg834g
ma con questo il firmware adsl è un fake
Mah i valori sono buoni, penso non siano quelli il problema. Hai provato a cambiare protocollo, sempre se tiscali lo permette? Se nemmeno hai beneficio, prova a contattare netgear, se non sbaglio, ho sentito parlare di firmware beta per il v2 per linee alice 20 mega, può darsi ci sia un problema noto anche per Tiscali e magati possono aiutarti. Non sò suggerirti altro al momento.
Ciao. :)
BigBlack56
24-11-2006, 20:58
V 2 beta per alice 20 mega? Io ho appena comprato un PN apposta per usarlo con la 20 mega.. Mi deve ancora arrivare.. Ma perkè che problemi da alice?
lafrancos
24-11-2006, 22:14
V 2 beta per alice 20 mega? Io ho appena comprato un PN apposta per usarlo con la 20 mega.. Mi deve ancora arrivare.. Ma perkè che problemi da alice?
Per il Pn non sò dirti nulla riguardo al funzionamento con alice 20 mega, però per il Dg 834 g V2 ho letto nell'altro thread, di persone che hanno continue cadute di portante con alice 20 mega, e contattando la netgear hanno ottenuto un firmware beta che non è ancora stato rilasciato sul sito, che sembra migliori i problemi di stabilità. Perciò avevo suggerito a fabrjan di chiamare la netgear ed esporre il suo problema di continue disconnessioni da Tiscali, così se è un problema noto avrebbero potuto prospettargli qualche soluzione, come nel caso del G V2.
Ciao. :)
Salve a tutti...
Dovrei acquistare questo aggeggio per la mia adsl con alice...
vi spiego il problema:
sono indeciso fra questo e l'834GT;
Che mi consigliate?
io vorrei acquistare 834PN visto che ha questo benedetto MIMO...
Ma e' stato implementanto nell'ultimo firm?
Ci sono migliorie?
Maggiore portata?
Differenze fra GT/PN?
grazie
dott.Strong
25-11-2006, 11:58
Salve a tutti...
Dovrei acquistare questo aggeggio per la mia adsl con alice...
vi spiego il problema:
sono indeciso fra questo e l'834GT;
Che mi consigliate?
io vorrei acquistare 834PN visto che ha questo benedetto MIMO...
Ma e' stato implementanto nell'ultimo firm?
Ci sono migliorie?
Maggiore portata?
Differenze fra GT/PN?
grazie
Ciao, provo a risponderti io che ho il tuo stesso identico dubbio...
Da quel che ho capito sono entrambi prodotti molto simili, il MIMO non ha ancora nulla, a livello hw e sw che possa superare il classico GT.
L'ultimo fw non ha portato le migliorie sperate... Secondo me la meglio è un GT con una bella antenna maggiorata (se necessaria).
PS: ma tu non hai mai considerato anche un robotics 5474A ? Lo darebbero per 125 Mbps e nel kit la chiavetta usb è orientabile x prendere meglio il segnale... Io sarei indeciso tra questo e il GT...
Ciao, provo a risponderti io che ho il tuo stesso identico dubbio...
Da quel che ho capito sono entrambi prodotti molto simili, il MIMO non ha ancora nulla, a livello hw e sw che possa superare il classico GT.
L'ultimo fw non ha portato le migliorie sperate... Secondo me la meglio è un GT con una bella antenna maggiorata (se necessaria).
PS: ma tu non hai mai considerato anche un robotics 5474A ? Lo darebbero per 125 Mbps e nel kit la chiavetta usb è orientabile x prendere meglio il segnale... Io sarei indeciso tra questo e il GT...
sinceramente non ho bisogno della chiavetta usb...
e per i 125, a me i 54 sono piu' che sufficenti...
Il netgear mi piaceva piu' esteticamente...
E il pn senza antenne e con quei led...
beh mi piace troppo :D
Ma come funzioni (tolta la funziona di A.P.) il GT (che poi in listino io ho il GIT...e' la stessa cosa?) e il PN cosa cambia?
Uff....non mi piacciono ste antenne!
lafrancos
25-11-2006, 14:07
sinceramente non ho bisogno della chiavetta usb...
e per i 125, a me i 54 sono piu' che sufficenti...
Il netgear mi piaceva piu' esteticamente...
E il pn senza antenne e con quei led...
beh mi piace troppo :D
Ma come funzioni (tolta la funziona di A.P.) il GT (che poi in listino io ho il GIT...e' la stessa cosa?) e il PN cosa cambia?
Uff....non mi piacciono ste antenne!
Io ho il Pn, premetto che non ho mai avuto nè visto in funzione il gt, non ho quindi esperienza diretta, da quello che ho letto ho capito che al momento la copertura wireless è più o meno la stessa del Gt, solo che al Gt è possibile montare un'antenna a guadagno maggiore se necessario, mentre il Pn ha sei antenne integrate non sostituibili. Io ho preso il Pn perchè l'ho trovato in offerta con chiavetta inclusa a 129 €uro, quindi la differenza col Gt era poca, devo dire che mi trovo bene, mi aspettavo un pò di copertura wireless in più e spero in un futuro firmware che possa migliorare ancora qualcosa.
Come parte modem penso siano uguali sia il G che il Gt che il Pn, per chiarire un pò di dubbi comunque il G è 54 mbps, il Gt è 108 mbps, li trovi anche con suffisso IT cioè GIT e GTIT che indicano che sono per il mercato italiano.
Ciao. :)
Differenze tra G e GIT capito...
ho cercato nel forum ufficiale......
Resta la decisione...
ghghghg
dott.Strong
27-11-2006, 11:35
E' uscito ieri...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103021.asp
Chissà se è quello che mi convince definitivamente ad acquistarlo...
E' uscito ieri...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103021.asp
Chissà se è quello che mi convince definitivamente ad acquistarlo...
Ciao a tutti, non voglio fare l'allarmista, ma io presterei attenzione a questo FW. Non so se è il mio 834PN ad essere sfigato, ma dopo l'aggiornamento (segnalato dal software come terminato correttamente), il router è passato a miglior vita (led power e led test accesi alternativamente). :(
Già sentito Netgear, che senza fare altre domande ha prima cercato di farmelo "rianimare" (inutile, ci avevo già provato), e poi mi ha dato direttamente un numero RMA per la sostituzione/riparazione. Sull'assistenza niente da dire, a questo punto.
Di conseguenza a questo, sinceramente consiglierei di aspettare un attimo prima di aggiornarlo, in modo che, nel caso non sia è stato solo il mio ad essere sfigato, abbiano tempo di correggere gli eventuali problemi.
Peccato, dato che stavo per postare di essere soddisfatto di questo router, che uso in abbinamento ad una Netgear 108Mbps PCMCIA ed una 108Mbps MIMO PCI sempre Netgear, e non ho mai avuto problemi.
Byez!
lafrancos
27-11-2006, 17:57
Ciao a tutti, non voglio fare l'allarmista, ma io presterei attenzione a questo FW. Non so se è il mio 834PN ad essere sfigato, ma dopo l'aggiornamento (segnalato dal software come terminato correttamente), il router è passato a miglior vita (led power e led test accesi alternativamente). :(
Già sentito Netgear, che senza fare altre domande ha prima cercato di farmelo "rianimare" (inutile, ci avevo già provato), e poi mi ha dato direttamente un numero RMA per la sostituzione/riparazione. Sull'assistenza niente da dire, a questo punto.
Di conseguenza a questo, sinceramente consiglierei di aspettare un attimo prima di aggiornarlo, in modo che, nel caso non sia è stato solo il mio ad essere sfigato, abbiano tempo di correggere gli eventuali problemi.
Peccato, dato che stavo per postare di essere soddisfatto di questo router, che uso in abbinamento ad una Netgear 108Mbps PCMCIA ed una 108Mbps MIMO PCI sempre Netgear, e non ho mai avuto problemi.
Byez!
Azz, e io che stavo per provarlo, meno male che ho letto pirima il tuo post.
Ma l'aggiornamento l'hai fatto via cavo e non in wireless, vero?
Credo che aspetterò un pochino prima di fare questo aggiornamento. Se riesci a sapere qualcosa di più su questo firmware dalla netgear tienici informati.
Qualcun altro ha provato questo firmware? Se sì, con quali risultati? :D
Ciao. :)
djgusmy85
27-11-2006, 17:59
E' uscito ieri...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103021.asp
Chissà se è quello che mi convince definitivamente ad acquistarlo...
Azz, l'avrei aggiornato senz'altro, ma il commento di webwave mi ha decisamente bloccato :p
giancarloromeo
27-11-2006, 18:06
Aggiornato.. e perfettamente funzionante :cool: :stordita:
lafrancos
27-11-2006, 18:10
Aggiornato.. e perfettamente funzionante :cool: :stordita:
Hai notato qualche cambiamento? In meglio? In peggio? Insomma in generale come và? :mbe:
Ciao. :)
djgusmy85
27-11-2006, 18:32
Dal sito dicono:
New Features:
Added support for WPA2, Wi-Fi Protected Access version 2, which suports either AES or TKIP encryption types. WPA2 is now the most secure security option available and should be used if your equipment supports it. The various security options can be seen on the Wireless Settings page under Security Options.
Added a firewall configuration option to easily disable Instant Messaging ports which are open by default. To disable Instant Messaging ports go to the Firewall Rules page and check Close IM Ports.
Modifications and Bug Fixes:
Expanded the ADSL VPI/VCI Auto-detection range to include settings required for Singapore.
Fixed a problem where the wireless SSID would not work if double quotes were included.
Fixed a problem where HTML commands could show up by mistake on the LAN IP Settings page.
Enhanced the router logs.
giancarloromeo
27-11-2006, 18:32
Sembra tutto ok.. :mc: ah.. è stato aggiunto il supporto WPA2 :D
Aggiornato.. e perfettamente funzionante :cool: :stordita:
Ok, allora è il mio che è (anzi, era...) sfigato! :D
Beh, meglio così...
Byez da un webwave provvisoriamente con Belkin!
djgusmy85
27-11-2006, 20:30
Io nel dubbio aspetto altri pareri... Anche perchè è il 37esimo giorno senza ADSL, quindi particolare fretta non ne ho...
KenMasters
27-11-2006, 20:39
aggiornamenti doverosi, sopratutto per quanto riguarda le porte degli istant messenger. Speriamo estendano queste funzionalità anche ad altri router
djgusmy85
27-11-2006, 20:47
aggiornamenti doverosi, sopratutto per quanto riguarda le porte degli istant messenger.
Questa cmq non l'ho capita... Messenger ad esempio non usa l'UPNP? E le porte degli altri Messenger, mica sono chiuse di default? :confused:
djgusmy85
27-11-2006, 21:00
Ok, allora è il mio che è (anzi, era...) sfigato! :D
Beh, meglio così...
Byez da un webwave provvisoriamente con Belkin!
Ma avevi provato questo metodo?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
dott.Strong
27-11-2006, 21:31
Tutti i giorni leggo qualche post sul networking, visto che entro breve dovrò prendermi un modem-router wireless...
Al di là degli aggiornamenti fw, mi sembra che questa netgear sia la migliore (o quasi) per quando riguarda l'assistenza post-vendita... sono sempre più frequenti i casi di utenti che hanno ricevuto router nuovi in sostituzione!
Credo inoltre che siano i migliori dal punto di vista della stabilità, quindi consigliabili a chi possiede linee adsl non propriamente esenti da disturbi e/o rumori di fondo...
I robotics invece sono più performanti ma meno costanti come stabilità...
PS: ma l'assistenza robotics è vlida?
KenMasters
27-11-2006, 21:58
Questa cmq non l'ho capita... Messenger ad esempio non usa l'UPNP? E le porte degli altri Messenger, mica sono chiuse di default? :confused:
il firewall del router di default dovrebbe bloccare tutti i servizi in entrata, ma la netgear su alcuni router ha pensato bene di facilitare l'uso di questi messenger lasciando aperte alcune porte usate in gran parte per lo scambio di file, senza far presente la cosa :rolleyes:
Ma avevi provato questo metodo?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
Ma ti ha mai detto nessuno che SEI UN GENIO? :sofico:
Comunico a tutti che il router è più vivo e pimpante che mai...e con il firmware aggiornato all'ultima versione. Non ha perso nemmeno i settaggi! :D
Ora resetto il Belkin e domani lo riporto dove l'ho preso... :)
Grazie davvero, djgusmy85...ora l'unica cosa che mi chiedo è: perchè il tipo Netgear al telefono non mi ha detto nulla di questa procedura? :confused:
Byez!
lafrancos
27-11-2006, 23:18
Ma ti ha mai detto nessuno che SEI UN GENIO? :sofico:
Comunico a tutti che il router è più vivo e pimpante che mai...e con il firmware aggiornato all'ultima versione. Non ha perso nemmeno i settaggi! :D
Ora resetto il Belkin e domani lo riporto dove l'ho preso... :)
Grazie davvero, djgusmy85...ora l'unica cosa che mi chiedo è: perchè il tipo Netgear al telefono non mi ha detto nulla di questa procedura? :confused:
Byez!
Scusa ma quando hai detto che hai contattato netgear, e il tipo al telefono ha provato a fartelo rianimare, pensavo che ti avesse fatto provare con il recovery tool che ti ha consigliato djgusmy85, e non c'era stato nulla da fare, altrimenti te lo avrei consigliato pure io. :sofico: Infatti io avevo già scaricato sia il firmware che il recovery tool, in caso qualcosa andasse storto durante l'upgrade, se e quando deciderò di farlo. :D Comunque sono felice per te che il router sia resuscitato. ;)
Ciao. :)
Scusa ma quando hai detto che hai contattato netgear, e il tipo al telefono ha provato a fartelo rianimare, pensavo che ti avesse fatto provare con il recovery tool che ti ha consigliato djgusmy85...[CUT]
Io non conoscevo assolutamente l'esistenza di questo tool...colpa mia, di solito mi documento non poco prima di fare ste cose, mi è completamente sfuggito.
Il tipo dell'assistenza telefonica Netgear l'unica cosa che mi ha chiesto se avevo fatto (e poi mi ha fatto riprovare a fare) è stato il reset classico. Domani li ricontatterò per comunicare che il router ora va, grazie ad un tool che loro stessi producono e che non mi hanno segnalato... :D
Grazie a voi del forum oggi ho imparato qualcosa di nuovo, che si puotrebbe riassumere così: "anche se credi di esserti documentato, rifallo e potresti scoprire qualcosa che ti era sfuggito!" :sofico:
Ah, ne approfitto per darvi i dati che il Netgear rileva della mia connessione:
Connection Speed --> Down: 6144 kbps - Up: 640 kbps
Line attenuation --> Down: 19.0 db - Up: 6.0 db
Noise margin --> Down: 24.1 db - Up: 18.0 db
ADSL Tiscali flat 6Mbit...che dite, sono buoni?
Ah, altra cosa...il Netgear è decisamente più veloce del Belkin, l'ho notato facendo un paio di test online. Nel complesso a parte questo "incidente", il router va che è un piacere! :)
Byez!
lafrancos
27-11-2006, 23:48
Ah, ne approfitto per darvi i dati che il Netgear rileva della mia connessione:
Connection Speed --> Down: 6144 kbps - Up: 640 kbps
Line attenuation --> Down: 19.0 db - Up: 6.0 db
Noise margin --> Down: 24.1 db - Up: 18.0 db
ADSL Tiscali flat 6Mbit...che dite, sono buoni?
Ah, altra cosa...il Netgear è decisamente più veloce del Belkin, l'ho notato facendo un paio di test online. Nel complesso a parte questo "incidente", il router va che è un piacere! :)
Byez!
Penso che per essere di una 6 mega i valori che hai sono buoni, dovresti essere abbastanza vicino alla centrale. Solo trovo strano che l'snr in down sia maggiore di quello in up. Per quanto riguarda la velocità del netgear rispetto al belkin, ci mancherebbe, il netgear costa il doppio! :D
Ciao. :)
donkeymonkey
28-11-2006, 09:18
E' uscito ieri...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103021.asp
Chissà se è quello che mi convince definitivamente ad acquistarlo...
Stasera flescio tutto, poi vi faccio sapere anch'io.. :D
Raga, mi dite un buon programma che mi possa notificare il cambio di IP tramite invio di una mail nel caso cada la linea e il provider mi rinnovi l'indirizzo??? ;)
Questa cmq non l'ho capita... Messenger ad esempio non usa l'UPNP? E le porte degli altri Messenger, mica sono chiuse di default? :confused:
sono aperte in entrata, servono per alcuni providers esteri
[ma potevano fare un firmware per ogni paese???] :sofico:
upnp da me no: l'ho appena installato, forse è da sistemare
pegasolabs
28-11-2006, 13:12
Stasera flescio tutto, poi vi faccio sapere anch'io.. :D
Raga, mi dite un buon programma che mi possa notificare il cambio di IP tramite invio di una mail nel caso cada la linea e il provider mi rinnovi l'indirizzo??? ;)
Prova questo:
eMailMyIP
http://www.scrammit.com/software.htm
donkeymonkey
28-11-2006, 13:45
Prova questo:
eMailMyIP
http://www.scrammit.com/software.htm
Ho installato IPNOTE, funziona benissimo... grazie CMQ!
Ho aggiornato il FW del router all'ultima versione, per ora tutto ok! ;)
djgusmy85
28-11-2006, 16:34
Ma ti ha mai detto nessuno che SEI UN GENIO? :sofico:
Comunico a tutti che il router è più vivo e pimpante che mai...e con il firmware aggiornato all'ultima versione. Non ha perso nemmeno i settaggi! :D
Ora resetto il Belkin e domani lo riporto dove l'ho preso... :)
Grazie davvero, djgusmy85...
:D
Mi fa davvero piacere :)
Appena mi torna l'ADSL (oggi è il 38esimo giorno senza :muro: ) aggiornerò anche io :)
Motomaniac
28-11-2006, 21:03
Ho aggiornato anch'io,senza problemi,il mio PN :)
djgusmy85
29-11-2006, 11:00
Ho aggiornato anch'io,senza problemi,il mio PN :)
Aggiornato 5 minuti fa, tutto ok :)
(ammazza quante opzioni di criptatura che ci sono per il Wi-Fi ora :D )
il problema è che la 2 non la supporta neanche windows zero
e poi vorrei vedere le prestazioni :D
djgusmy85
29-11-2006, 11:52
il problema è che la 2 non la supporta neanche windows zero
Io infatti uso ancora la classica WPA-PSK ;)
Anzi, per l'esattezza ho settato "WPA-PSK + WPA-PSK2", in modo tale che se mai dovesse servire, la potrò utilizzare e testare un po'...
Ciau ;)
secondo me cmq anche col solo blocco mac ;)
si ottengono velocità di trasferimento migliori ed anche miglior soglia di collegamento stabile
djgusmy85
29-11-2006, 13:28
secondo me cmq anche col solo blocco mac ;)
Troppo facile da bypassare :p
al massimo intercetti dei pacchetti
e poi cosa te ne fai ???
djgusmy85
29-11-2006, 13:36
al massimo intercetti dei pacchetti
e poi cosa te ne fai ???
Nel senso che chiunque abbia intenzione di sniffarmi ( :D ) la linea avrebbe modo di individuare i MAC sbloccati, e di appropriarsene per connettersi alla mia rete. La cosa non creerebbe particolari problemi, per carità, ma dato che è possibile evitarla ... :)
se pero' pensi a quanto guadagni in lunghezza e velocità...
a meno che non abiti a manhattan un pensierino
djgusmy85
29-11-2006, 15:17
se pero' pensi a quanto guadagni in lunghezza e velocità...
a meno che non abiti a manhattan un pensierino
Calcola che cmq tutto ciò che è collegato in wireless praticamente non fa altro che navigare. Gli scambi di file sono molto rari, quindi preferisco avere una minore velocità (per internet basta e avanza) e il massimo della protezione :)
beh chiaramente ognuno sceglie quello che più gli aggrada
io devo tenere "il lungo" quindi :fagiano:
djgusmy85
29-11-2006, 15:27
beh chiaramente ognuno sceglie quello che più gli aggrada
io devo tenere "il lungo" quindi :fagiano:
Ma tu non eri il consigliere n°1 della WPA-PSK? :D
in certi casi si'
ma in altri si puo' stare anche solo sul mac
[soprattutto se nella rete hai un coso che in wpa non ci va] :D
djgusmy85
29-11-2006, 19:16
[soprattutto se nella rete hai un coso che in wpa non ci va] :D
Sì, conosco gente che sta in WEP proprio per questo :D
Fortunatamente non è il mio caso.
Ciau ;)
beh se devo mettere il wep e diventare scemo a fare le conversioni dei formati tra router ap e clients allora sto col mac (e infatti) :cool:
è migliorato qualche cosa con l'ultimo firm?
grazie!
djgusmy85
30-11-2006, 13:04
è migliorato qualche cosa con l'ultimo firm?
grazie!
A me pare esattamente come prima, tutto a posto insomma ;)
quindi prendo questo invece del gt... =)
donkeymonkey
30-11-2006, 14:14
A me pare esattamente come prima, tutto a posto insomma ;)
A me sembra che s'impalli spesso l'accesso tramite pagina web del router.... accade anche a te??
Il router funziona correttamente (wireless, internet, ecc.) ma non riesco ad accederci.
Aggiungo che ho abilitato la possibilità di gestire il router tramite porta 8080 e abilitato la risposta al ping tramite rete wan...
djgusmy85
30-11-2006, 14:22
A me sembra che s'impalli spesso l'accesso tramite pagina web del router.... accade anche a te??
No, assolutamente :mbe:
Che browser usi? :)
Paghor87
30-11-2006, 14:27
Ragazzi non so se sono sfigato io o cosa ma da quando l'ho aggiornato con l'ultimo firmware mi si e bloccato tutto non vanno nel il mulo ne azureus va solo su internet quando gli piace a lui!!!
mi sta facendo uscire pazzo quando applico i servizi per le porte upnp dalla schermata del router sul mulo mi constata che la mappatura ha avuto successo dopo 10 tentativi ma se si fa il test tcp/udp lo fallisce miseramete con azureus peggio mi dice nat bloccata mentre con l'altro firmware non avevo quest noie!!
aiutatemi per favore sto impazzando
P.s.
fra parentesi non ho ancora risolto quel C****ZO di problema che mi chiude le porte upnp puntualmente alle 2 e qualcosa ragazzi confido in voi vi prego!!!
djgusmy85
30-11-2006, 14:31
...
Non saprei proprio... Hai provato a resettarlo?
donkeymonkey
30-11-2006, 14:33
Non saprei proprio... Hai provato a resettarlo?
Uso internet explorer come browser...
stasera salvo tutto e lo resetto... ;)
Paghor87
30-11-2006, 14:34
ma solo a me lo fa??
non e giusto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ora provo a rifleshare il firmware e speriamo
Paghor87
30-11-2006, 14:44
NIENTE ho rifleshato il firmware ma nulla!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
provo a riavviarlo
djgusmy85
30-11-2006, 14:45
Quando ci sono questo tipo di problemi, generalmente, è meglio resettare e ritagliarsi un attimo di tempo per reimpostarlo da capo, anzichè caricare un file con le impostazioni già salvate ;)
Paghor87
30-11-2006, 14:46
mi diresti un sito o un manuale per impostarlo bene ma veramente bene??
Paghor87
30-11-2006, 14:50
Niente neanche riavviando :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ora passo a mettere il vecchio firmware e vedo
P.S.
mi passeresti la guida per configuralo AL MEGLIO??
BigBlack56
30-11-2006, 14:51
Io ho comprato ieri il router... e l'ho subito aggiornato... Quindi non riesco a capire le differenze tra vecchia e nuova.. però non credo che possa fargli tanto male... Aspetto chi lo testa venendo dalla versione vecchia.. così mi rendo conto se ho fatto una cazzata o meno... :D Cmq magari è stato risolto il problema delle porte aperte... chi lo sa... booo
Paghor87
30-11-2006, 14:59
APPENA RIMESSO IL VECCHI FIRMWARE TUTTO e ripeto TUTTO e tornato a funzionare alla GRANDE ma che c****O questo vuol dire che io non lo posso usare il firmware nuovo?? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
BigBlack56
30-11-2006, 15:05
Scusa è... ma riprova ad aggiornarlo.. magari hai avuto un semplice problema di aggiornamento no? Male che va reinstalli di nuovo il vecchio...
-Cmq per quanto riguarda il wi-fi.. Io ora ho messo la protezione con il mac.. Però mi spiegate che tipo di conoscenza ci vuole per beccare i mac autorizzati e utilizzarli? Cioè è una cosa che tutti possono fare oppure ci vuole una certa esperienza?
-C'è un modo per far spegnere in automatico di notte il wi-fi? Mi stressa dormire cone le onde che se ne vanno in giro per la mia camera :D
-Poi ragazzi mi sapete dire come si cambia il nome utente di fabbrica del router? O ci deve stare per forza admin?
Grazie ciao ciao
per cambiare nome utente devi fase un picolo escamotage
salvare il file di configurazione di backup editarlo e cambiarlo poi ripristinare il backup col file nuovo modificato
sebbene non sia un granchè utile
per il resto è tutto molto simile alle faq netgear degli altri modelli
lafrancos
30-11-2006, 15:43
-Poi ragazzi mi sapete dire come si cambia il nome utente di fabbrica del router? O ci deve stare per forza admin?
Grazie ciao ciao
Il nome utente non si può cambiare dal menù, ma con un piccolo accorgimento si riesce a fare. Devi fare un backup delle impostazioni del router, apri poi il file generato col notepad, cambi il mome utente con quello che desideri salvi e ricarichi il file di configurazione dal menù apposito nel router. Lo sò è un pò macchinoso ma solo così si riesce a cambiare. :D
Ciao. :)
lafrancos
30-11-2006, 15:45
per cambiare nome utente devi fase un picolo escamotage
salvare il file di configurazione di backup editarlo e cambiarlo poi ripristinare il backup col file nuovo modificato
sebbene non sia un granchè utile
per il resto è tutto molto simile alle faq netgear degli altri modelli
Ancora una volta battuto sul tempo per un minuto. :muro:
Ciao. :)
http://img178.imageshack.us/img178/6154/bannedev5.png
BigBlack56
30-11-2006, 16:10
-Cmq per quanto riguarda il wi-fi.. Io ora ho messo la protezione con il mac.. Però mi spiegate che tipo di conoscenza ci vuole per beccare i mac autorizzati e utilizzarli? Cioè è una cosa che tutti possono fare oppure ci vuole una certa esperienza?
-C'è un modo per far spegnere in automatico di notte il wi-fi? Mi stressa dormire cone le onde che se ne vanno in giro per la mia camera :D
Grazie ciao ciao
Grazie per il nome utente ora ci provo... riguardo queste altre 2 cose? niente?
lafrancos
30-11-2006, 16:23
http://img178.imageshack.us/img178/6154/bannedev5.png
Per chi è il lamer per me? Ce l'hai con me? :mbe: :Prrr:
Ciao. :ciapet:
donkeymonkey
01-12-2006, 00:58
A me sembra che s'impalli spesso l'accesso tramite pagina web del router.... accade anche a te??
Il router funziona correttamente (wireless, internet, ecc.) ma non riesco ad accederci.
Aggiungo che ho abilitato la possibilità di gestire il router tramite porta 8080 e abilitato la risposta al ping tramite rete wan...
dopo aver flashato il fw con l'ultima versione, ho resettato il router ai factory defaults e reimpostato tutto a manina santa senza salvare le impostazioni e poi reimportarle con lo wizard (operazione che consiglio caldamente a chi ha problemi dopo l'aggiornamento). adesso sembra tutto ok... ;)
speriamo bene! :D
donkeymonkey
01-12-2006, 08:15
Nel mio vecchio DG834G c'era la possibilità di impostare una VPN (tramite un semplice wizard dalla pagina di configurazione del router). mi sembra impossibile che la cosa non si possa impostare anche sul PN, ma non sono riuscito a trovare la pagina che permetta la configurazione. L'unica cosa che si può impostare è l'apertura delle porte della VPN (PPTP, IPSEC...) verso un pc della rete, ma mi piacerebbe aprire la VPN direttamente dal router e non da un pc...
qualcuno sa se la pagina di configurazione è nascosta (magari raggiungibile digitando l'indirizzo sulla barra degli indirizzi di internet explorer) ????
neanche sul gt si puote: a memoria mi sembra di no, forse a manina con telnet ma sulla ram
Johnny Bravo
03-12-2006, 15:13
Vi prego di aiutarmi, davvero. Ho il suddetto modem, fw nuovo e un nuovo problema. Il mio pc è stato assalito da un senso di "intasamento": pagine che diventano irraggiungibili, pagine che diventano raggiungibili dopo continui refresh, barra di completamento del browser (firefox) che impiega un'eternità, quando va bene, a completarsi e a iniziare il percorso di completamento; download lentissimo ecc. ecc. Cosa può essere? C'è qualche opzione che va settata nel router? Vi prego di aiutarmi perchè è insostenibile la cosa. Chiedemi e io vi risponderò, così da arrivare a capo del "dramma". Bye.
prova a fare ipconfig /flushdns
sicuro non ci sia qualche problema di mailware ???
Johnny Bravo
03-12-2006, 15:27
Potresti essere più dettagliato? Malware nn credo, è tutto il giorno che scansiono. Mi consigli qualche sistema o programma? Cmq sia, di programmi antimalw... ora che ci penso, non ne uso. Solo antispyware, antivirus, ecc.
Il metodo ipconfig a che mi serve? L'ho usato solo per ricavarmi i dati da inserire, .
per ripulire la cache dns
altri prog tcp optimizer
Johnny Bravo
03-12-2006, 17:23
Siccome ho emule con clientdns disattivato per via della webcache, come mi devo comportare?
mi viene in mente un altra cosa: hai verificato nel registro eventi se c'e' qualcosa di strano tipo il raggiungimento delle conn parziali massime ???
Johnny Bravo
03-12-2006, 21:52
Dove lo trovo questo registro?
lafrancos
03-12-2006, 23:11
Dove lo trovo questo registro?
Entri nella configurazione del router ->nel menù sulla sinistra ->registri.
Ciao. :)
Ciao a tutti,
anch'io sto usando il DG834PN da 1 settimana.
E' il mio primo router,prima avevo un modem D-LINK dsl200 e un semplice switcher per la rete...
(fin'ora)...
- effittivamente il wireless nn è un gran che neanche con la WPN111 e spero che ancora nn stia sfruttando tutte le sue potenzialità.. (sono curioso su come si comporterà la netgear )
- non riesco ad accedere al server di ULTRAVNC nemmeno seguendo questa guida:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834PN/UltraVNC.htm
- ho testato molte volte le velocità ADSL del router e del mio caro modem dsl200: a parità di condizioni il modem sfrutta pienamente la velocità senza cali, va che è una bomba! .... il router, COLLEGATO VIA CAVO, è meno veloce e ha dei cali importanti.....
.....secondo voi ci sarebbe modo di ottimizzare la connessione per la nuova infrastruttura?
- un'ultima cosa: vorrei creare, in connesioni di rete, una nuova connessione che mi faccia collegare in ADSL quando la seleziono..insomma quando decido io, come facevo col modem...si può?
grazie
lafrancos
04-12-2006, 18:37
- non riesco ad accedere al server di ULTRAVNC nemmeno seguendo questa guida:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834PN/UltraVNC.htm
- ho testato molte volte le velocità ADSL del router e del mio caro modem dsl200: a parità di condizioni il modem sfrutta pienamente la velocità senza cali, va che è una bomba! .... il router, COLLEGATO VIA CAVO, è meno veloce e ha dei cali importanti.....
.....secondo voi ci sarebbe modo di ottimizzare la connessione per la nuova infrastruttura?
- un'ultima cosa: vorrei creare, in connesioni di rete, una nuova connessione che mi faccia collegare in ADSL quando la seleziono..insomma quando decido io, come facevo col modem...si può?
grazie
Per ciò che riguarda ultravnc non sò dirti nulla, per la connessione adsl ti descrivo il mio caso, ho una linea difficile con valori di snr ballerino tra 8 e 13 db e sono a circa 5 km dalla centrale, io mi trovo molto meglio con questo router rispetto al vecchio d-link dsl 300 t che avevo, i valori di snr non sono cambiati molto, ma col router anche quando i valori cambiano non perdo la connessione adsl a differenza del modem che mi dava frequenti disconnessioni ogni quando variava l'snr. Anch'io come te da quel che avevo letto prima di comprarlo, mi aspettavo una maggiore copertura wireless, spero nei futuri aggiornamenti firmware :D, ma nel complesso sono contento dell'acquisto che ho fatto. Per staccare la connessione adsl da un pc collegato, se hai attivo l'upnp nel router e abilitata nelle connesioni di rete, ti dovrebbe comparire l'icona "connessione internet", se fai doppio clic su questa e poi clicchi sul tasto disabilita ti dovrebbe buttare giù la connessione adsl, per lanciarla invece potresti fare un collegamento alla pagina del router dove c'è il tasto connetti, la puoi usare anche per disconnetterti, fai delle prove però per vedere se funzionano bene, se hai una connessione a consumo, soprattutto per il distacco, tieni presente che potrebbe anche riconnettersi a una qualsiasi richiesta di un programma che vuole andare su internet, anche lo stesso router per aggiornare l'ora ad es., l'unico metodo sicuro in questi casi è lo spegnimento del router o lo scollegamento del cavo telefonico. Prova comunque ad attendere se vi sono altri suggerimenti.
Ciao. :)
ciao a tutti!!!
ho bisogno del vostro aiuto, visto che ho un problema con questo router e non riesco a venirne a capo.
In sostanza il problema è questo: la rete wireless non funziona (il resto invece si). il router l'ho collegato al pc, configurato, installato i driver ecc. ecc. ma la rete wifi non è disponibile ed il relativo led è sempre spento.
In sostanza no si vede alcuna rete wi-fi.
A questo punto mi è venuto il dubbio di aver fatto qualcosa di errato io (nel senso che magari per attivare il segnale wifi del router occorre eseguire una qualche procedura pèarticolare che non conosco) oppure il router è difettoso e la parte wifi non funziona.
Sapete darmi un qualche consiglio?
grazie
Ciao!!!
Per staccare la connessione adsl da un pc collegato, se hai attivo l'upnp nel router e abilitata nelle connesioni di rete, ti dovrebbe comparire l'icona "connessione internet", se fai doppio clic su questa e poi clicchi sul tasto disabilita ti dovrebbe buttare giù la connessione adsl,
ho fatto diversi controlli e sul pc l'upnp è attivo ed è attiva anche la relativa opzione sul router ma NON vedo nessuna icona in connessioni di rete oltre a quella della "LAN"...
....dimenticavo:
riguardo l'assistenza avrei da ridire...il numero telefonico nn è gratuito (e ok,passiamoci sopra)...ma fanno attendere un'eternità prima di rispondere ...se lo fanno...
lafrancos
05-12-2006, 18:36
ho fatto diversi controlli e sul pc l'upnp è attivo ed è attiva anche la relativa opzione sul router ma NON vedo nessuna icona in connessioni di rete oltre a quella della "LAN"...
....dimenticavo:
riguardo l'assistenza avrei da ridire...il numero telefonico nn è gratuito (e ok,passiamoci sopra)...ma fanno attendere un'eternità prima di rispondere ...se lo fanno...
Hai Xp come S.O. vero? L'icona connessione internet, naturalmente la vedi solo quando è attivo il collegamento adsl, se il collegamento adsl è attivo e non riesci a vederla non sò che dirti, a me funziona così.
Per il numero telefonico dell'assistenza non saprei, fortunatamente finora non ne ho mai avuto bisogno. sgrat sgrat :D
Ciao. :)
BigBlack56
05-12-2006, 18:36
Raga ma cos'è Ultra VNC?
donkeymonkey
05-12-2006, 18:41
Per chi ha problemi di wireless o blocchi in generale (internet, rete che va e viene...) ;)
non sò quanto possa esservi d'aiuto ma io ho risolto tutti i miei vari problemetti così:
1) Flashare il router all'ultima versione (1.0.30)
2) Reimpostare il router ai settaggi di fabbrica (tenere premuto 10 sec il tastino di reset dietro il router)
3) reimpostare tutte le impostazioni a mano (non utilizzare il wizard per salvare la configurazione e poi ripristinarla ma riconfigurare il router da zero)
4) dal pannello di configurazione del router impostare come modalità wireless "SOLO G" o "G e B". Non mettere su "auto 108" (in questa modalità il router "moriva" durante il trasferimento di file da un pc ad un altro, e cadeva spesso la rete in generale)
Con questa configurazione ho il router acceso da oltre una settimana e non ho alcun problema, e vi posso assicurare che la rete è sotto torchio da tutti i punti di vista) :)
PER DJGUSMY: ma tu che modalità wireless utilizzi??
djgusmy85
05-12-2006, 18:52
ma tu che modalità wireless utilizzi??
Ora la "g e b", prima la Auto 108. Ho cambiato perchè quando arrivano gli amici a scroccare internet con il 54Mbps non devo tutte le volte modificare l'impostazione da router. Anche con 108 andava tutto perfettamente cmq ;)
donkeymonkey
05-12-2006, 19:10
Ora la "g e b", prima la Auto 108. Ho cambiato perchè quando arrivano gli amici a scroccare internet con il 54Mbps non devo tutte le volte modificare l'impostazione da router. Anche con 108 andava tutto perfettamente cmq ;)
ma "auto 108" non dovrebbe essere "autosense"?? perchè dovevi tutte le volte reimpostare tutto?? io ho vari dispositivi collegati (sia g che b) e quando imposto "auto 108" tutti riescono a collegarsi.
ho cambiato in "G & B" perchè mi sono accorto che nel trasferimento di file voluminosi (da oltre 1gb) dopo un pò la rete cade per qualche secondo mentre adesso tutto fila liscio come l'olio...
Ma hai qualche scheda Mimo compatibile??? Io ho una NETGEAR WP511 pcmcia... il problema durante il trasferimento dei file me lo da con questa (driver agg.ti all'ultima versione)
scusa la mia insistenza, ma ormai son curioso di capire... :D
x bigblak : ultravnc vedi qui
http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=740
----------------
io l'icona del collegamento nn la vedo MAI
-----------------------
..ribadisco che l'assistenza nn la riesco a conttattare telefonicamente: minuti e minuti d'attesa, costo telefonata e nessuna risposta..
djgusmy85
06-12-2006, 16:53
ma "auto 108" non dovrebbe essere "autosense"?? perchè dovevi tutte le volte reimpostare tutto?? io ho vari dispositivi collegati (sia g che b) e quando imposto "auto 108" tutti riescono a collegarsi.
Non saprei, un mio amico con una Zyxel (G220 mi pare) non riusciva a collegarsi... Cmq sì, in teoria dovrebbe essere come dici.
Ma hai qualche scheda Mimo compatibile??? Io ho una NETGEAR WP511 pcmcia...
Io una Netgear WPN111 e la TP-LINK del notebook, entrambe atheros 108Mbps, ed entrambe perfettamente funzionanti, sia con Auto108 sia con "g" o "g o b" ;)
BigBlack56
07-12-2006, 16:07
Raga mi succede una cosa strana... O forse no.. Vi spiego.. Sono 2 giorni che una volta al giorno succede che anche se tutti i programmi come msn skype mirc e emule sono connessi su tutti i pc della rete le pagine di internet non si aprono.. Se disconnetto il router e lo riconnetto non cambia nulla... L'unica cosa che forse risolve è staccare la spina e rimetterla anke se non ne sono troppo sicuro perkè è successo solo 2 volte fin ora.. anke se in 2 giorni.. Da che cosa potrà dipendere? Dal mio DG834PN o dalla telecom? Dato che ho fatto richiesta per una 20 mega che ho scoperto non esistere nel mio paese.. Anke se loro l'hanno attivata lo stesso.. :) ODIO I SERVIZI CLIENTI :) Ciao ciao e grazie
lafrancos
07-12-2006, 18:44
Raga mi succede una cosa strana... O forse no.. Vi spiego.. Sono 2 giorni che una volta al giorno succede che anche se tutti i programmi come msn skype mirc e emule sono connessi su tutti i pc della rete le pagine di internet non si aprono.. Se disconnetto il router e lo riconnetto non cambia nulla... L'unica cosa che forse risolve è staccare la spina e rimetterla anke se non ne sono troppo sicuro perkè è successo solo 2 volte fin ora.. anke se in 2 giorni.. Da che cosa potrà dipendere? Dal mio DG834PN o dalla telecom? Dato che ho fatto richiesta per una 20 mega che ho scoperto non esistere nel mio paese.. Anke se loro l'hanno attivata lo stesso.. :) ODIO I SERVIZI CLIENTI :) Ciao ciao e grazie
E' un pò di settimane che telecom ha problemi di dns e non solo, prova ad impostare manualmente i dns nelle schede di rete e vedi come và. :D
Ciao. :)
BigBlack56
07-12-2006, 19:12
E' un pò di settimane che telecom ha problemi di dns e non solo, prova ad impostare manualmente i dns nelle schede di rete e vedi come và. :D
Ciao. :)
Io sulla rete uso 151.99.125.2 e 151.99.125.3 però sul router nn li ho impostati... a parte che non so se vanno bene... :) devo controllare però col router vecchio nessun problema.. però bo.. cmq sul router ce li devo mettere o no?
lafrancos
07-12-2006, 22:15
Io sulla rete uso 151.99.125.2 e 151.99.125.3 però sul router nn li ho impostati... a parte che non so se vanno bene... :) devo controllare però col router vecchio nessun problema.. però bo.. cmq sul router ce li devo mettere o no?
Beh, io li ho impostati fissi sia sul router che sulle schede di rete, e devo dire che in tutti questi giorni in cui parecchie persone si lamentano di siti irraggiungibili, io finora non ho avuto nessun tipo di disservizi, ma non saprei dirti se sono in una zona che non ha problemi, o è dovuto alle impostazioni dei dns manuali. :D
Ciao. :)
BigBlack56
07-12-2006, 23:02
Beh, io li ho impostati fissi sia sul router che sulle schede di rete, e devo dire che in tutti questi giorni in cui parecchie persone si lamentano di siti irraggiungibili, io finora non ho avuto nessun tipo di disservizi, ma non saprei dirti se sono in una zona che non ha problemi, o è dovuto alle impostazioni dei dns manuali. :D
Ciao. :)
Si in effetti li ho impostati anke io su entrambi e pare che vada molto meglio.. Forse è solo un impressione.. Verificherò anke tutto domani... cmq li ho cambiati.. Per alice ho trovato 212.216.112.112 e 212.216.172.62 ... Per il momento li ho cambiati solo su 2 pc.. poi se vedo che va bene li cambierò su tutti... Speriamo bene.. ciao ciao
hanno messo un indicatore in +: quello della negoziazione
nel netgear dg834gt rimane verde anche a pc spento
dipende dai driver che metti sulla lan, a me con alcuni driver la lucina rimaneva verde, con altri andavo sul giallo.
avevamo anche detto
[ma dove hai riesumato quel post ???? :doh: ]
che dipende dalla scheda ethernet
il mio fa cosi' (verde 100 mbit)
alcuni come quello di djgusmy quando è spento è linkato a 10 mbit (giallo)
djgusmy85
08-12-2006, 00:50
Io a pc spento ho la spia spenta. Quando lo accendo diventa verde, e quando lo rispengo arancione ;)
ecco....anche io ho un 834pn....e i dubbi iniziavano a prendermi sulla qualita' del router....
ma leggo, se qlcuno ha anche altri link dove se ne parla (ne saro' grato), del problema che la linea in determinati orari va a quel paese.,... - linea telecom -
il router 'da solo' si riprende senza cambiar ip o altro.....e questa e' una fortuna, visto che con il vecchio se nn ricordo male, si disconnetteva totalmente per poi riagganciarsi con ip nuovo etccetccc.....
sta telecoz....sempre a far danni......
ciao a tutti
lafrancos
08-12-2006, 16:17
ecco....anche io ho un 834pn....e i dubbi iniziavano a prendermi sulla qualita' del router....
ma leggo, se qlcuno ha anche altri link dove se ne parla (ne saro' grato), del problema che la linea in determinati orari va a quel paese.,... - linea telecom -
il router 'da solo' si riprende senza cambiar ip o altro.....e questa e' una fortuna, visto che con il vecchio se nn ricordo male, si disconnetteva totalmente per poi riagganciarsi con ip nuovo etccetccc.....
sta telecoz....sempre a far danni......
ciao a tutti
Non ho capito a cosa ti riferisci, perdi la linea adsl o il collegamento pc<->router? Se si tratta della linea adsl, la colpa può essere di telecom, ma se ti riferisci alla perdita del collegamento pc-router, come credo, poichè parli di mantenimento dell'ip, non vedo cosa c'entra telecozz. :D
Ciao. :)
marcoreale
08-12-2006, 16:46
Ragazzi scusate ma non sono riuscito a capire se sto coso fa anche da ripetitore wireless (bridge). In pratica io piazzerei questo al terzo piano collegato all'adsl mentre al 5 piano un'altro in modalità bridge ossia non collegato via rete ma solo alla presa di corrente.
Sapete se si può? Sennò cosa mi consigliate?
Grazie e ciao
lafrancos
08-12-2006, 17:20
Ragazzi scusate ma non sono riuscito a capire se sto coso fa anche da ripetitore wireless (bridge). In pratica io piazzerei questo al terzo piano collegato all'adsl mentre al 5 piano un'altro in modalità bridge ossia non collegato via rete ma solo alla presa di corrente.
Sapete se si può? Sennò cosa mi consigliate?
Grazie e ciao
No, questo router non ha nella parte wireless la possibilità di settarlo come bridge. Se proprio devi usare un bridge, penso tu debba acquistare una coppia di ap uguali da collegare a due router uno al 3° piano e uno al 1°. :D
Ciao. :)
marcoreale
09-12-2006, 13:15
lafrancos
grazie per la risposta cmq non è così...basta un router al terzo e un ripetitore al quinto in modalità bridge; come ripetitore o si usa un ripetitore puro (tipo linksys costo 80€) oppure, come suggerito da qualcuno, un accesso point con funzionalità uguale. Il fatto è che della netgear non trovo nulla....boh?? non mi spiego come sia possibile
Beh..ad ogni modo grazie lo stesso
lafrancos
09-12-2006, 13:52
lafrancos
grazie per la risposta cmq non è così...basta un router al terzo e un ripetitore al quinto in modalità bridge; come ripetitore o si usa un ripetitore puro (tipo linksys costo 80€) oppure, come suggerito da qualcuno, un accesso point con funzionalità uguale. Il fatto è che della netgear non trovo nulla....boh?? non mi spiego come sia possibile
Beh..ad ogni modo grazie lo stesso
Sì, in teoria sarebbe giusto, ma in genere, tranne pochi casi, gli ap integrati nei router e nei modem/router non sono settabili in modalità diverse dal semplice ap, mentre gli ap puri hanno diverse possibilità di funzionamento oltre a quella di ap, bridge, repeater, wireless client ecc.. Se vuoi usarne uno solo come repeater di un router ti conviene usare un ap della stessa marca del router(ovviamente deve avere la funzione repeater tra le varie possibilità di settaggio), poichè marche diverse tra loro spesso danno incompatibilità. ;)
Ciao. :)
marcoreale
10-12-2006, 11:28
lafrancos
si quello che dici tu è vero, sono a conoscenza di problemi di compatibilità tra ap diversi.
Hai un suggerimento da darmi su un netgear? non trovo nulla della netgear; o altrimenti anche qualche altra marca tipo 3com o us robotics....
Grazie
tutti i router wireless consentono solo il collegamento hot spot
nessuna altra modalità
lafrancos
10-12-2006, 19:26
lafrancos
si quello che dici tu è vero, sono a conoscenza di problemi di compatibilità tra ap diversi.
Hai un suggerimento da darmi su un netgear? non trovo nulla della netgear; o altrimenti anche qualche altra marca tipo 3com o us robotics....
Grazie
Purtroppo non ho avuto occasione di provare molti apparati, ad ogni modo ho una situazione simile alla tua e ti posso descrivere il mio caso e l'hw che uso. Io ho un router Netgear Pn situato al 3° piano di un palazzo, e la necessità di portare il segnale anche al 1° piano, ora il segnale del router arrivava al 1° piano, ma solamente nella stanza in diretta vericale sotto a quella dove è piazzato il router, io avevo la necessità di portarlo a distanza di 3 stanze sfalsate, quindi ho preso un ap 2100 d-link, ho preso quest'ultimo poichè aveva più possibilità di settaggio e se ne parlava molto bene, rispetto al netgear wg 602, poichè quando ho comprato il d-link, il netgear non aveva ancora la possibilità di essere settato come wireless client, dopo poco è uscito il firmware che implementa anche questa funzione. Tornando al problema, dopo poche prove fatte per usarlo come repeater, ho visto che andava solo con rete aperta mentre con la wpa no, allora l'ho impostato come client del Pn piazzato dove arriva il segnale, e ho steso un cavo ethernet fino alla stanza dove mi serviva il collegamento, ed ho risolto in questo modo. Spero possa esserti utile nelle tue scelte. ;)
Ciao. :)
marcoreale
11-12-2006, 20:55
lafrancos
certo che mi sei stato utile caspita la mia situazione è esattamente uguale alla tua anche capovolta...dal 3 devo portare il segnale al 5....e il segnale SICURAMENTE arriva al quinto piano ma solo sulla stanza in verticale mentre per le altre stanze ho bisogno di un router ripetitore.
A questo punto approfitto x farti ancora qualche domanda che alla fine è anche la cosa + importante (e che non riesco a capire!!!!) x l'acquisto ossia quella relativa alle sigle che descrivono questa funzionalità
Leggendo su google ho visto che molti dicono che per fare sta cosa server un access point che possa fare da bridge altri invece come te dicono che nelle specifiche deve esserci:
wireless cliente
Infatti...stasera sono andato al mediaworld e su alcuni ho letto client/wireless ma non bridge o altro...
Insomma alla fine per fare sta cosa COSA DEVE ESSERCI SCRITTO?
Puoi dare un occhio a questo modello e dirmi se secondo te va bene?
Guardando sul sito della d-link ho visto il modello DWL-2200AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oV494j6ltbNlwaaRp7TwtAmu5j3cf/YELDc7k3qfgK0gYsu0=) che dice:
Per ottimizzare il ritorno sugli investimenti, il dispositivo DWL-2200AP può essere configurato in uno dei tre seguenti modi: Access Point, WDS ( Bridge Point to Point / Multipoint) con un secondo dispositivo DWL-2200AP o WDS+ AP ( bridge + Access Point) sempre con altro DWL-2200AP. Supportando diverse modalità di funzionamento, il dispositivo fornisce agli amministratori di rete una vasta gamma di possibilità di implementazione.
Secondo te va bene sto d-link x quello che devo fare? E secondo te come sono come qualità? Io preferirei netgear ma non trovo nulla...
grazie
lafrancos
11-12-2006, 21:18
lafrancos
certo che mi sei stato utile caspita la mia situazione è esattamente uguale alla tua anche capovolta...dal 3 devo portare il segnale al 5....e il segnale SICURAMENTE arriva al quinto piano ma solo sulla stanza in verticale mentre per le altre stanze ho bisogno di un router ripetitore.
A questo punto approfitto x farti ancora qualche domanda che alla fine è anche la cosa + importante (e che non riesco a capire!!!!) x l'acquisto ossia quella relativa alle sigle che descrivono questa funzionalità
Leggendo su google ho visto che molti dicono che per fare sta cosa server un access point che possa fare da bridge altri invece come te dicono che nelle specifiche deve esserci:
wireless cliente
Infatti...stasera sono andato al mediaworld e su alcuni ho letto client/wireless ma non bridge o altro...
Insomma alla fine per fare sta cosa COSA DEVE ESSERCI SCRITTO?
Puoi dare un occhio a questo modello e dirmi se secondo te va bene?
Guardando sul sito della d-link ho visto il modello DWL-2200AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oV494j6ltbNlwaaRp7TwtAmu5j3cf/YELDc7k3qfgK0gYsu0=) che dice:
Per ottimizzare il ritorno sugli investimenti, il dispositivo DWL-2200AP può essere configurato in uno dei tre seguenti modi: Access Point, WDS ( Bridge Point to Point / Multipoint) con un secondo dispositivo DWL-2200AP o WDS+ AP ( bridge + Access Point) sempre con altro DWL-2200AP. Supportando diverse modalità di funzionamento, il dispositivo fornisce agli amministratori di rete una vasta gamma di possibilità di implementazione.
Secondo te va bene sto d-link x quello che devo fare? E secondo te come sono come qualità? Io preferirei netgear ma non trovo nulla...
grazie
Credo che per fare un bridge wireless, occorrano due apparecchi che supportino tale funzione, quindi se hai il Pn (hai il Pn anche tu?) come me, non credo tu riesca ad usare un solo ap come bridge del PN, inoltre dalle specifiche che leggo nel link, il 2200 non sembra settabile come wireless client, quindi non credo faccia al caso tuo, a meno di non prenderne 2. Io uso il 2100 http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oVop7kP98f8p8M6tj5jkkBSjuzC9K9o4MA9g=, che ha anche la funzione di wireless client, purtroppo credo che sia fuori produzione ormai, ma se giri un pò nelle grosse catene penso tu possa ancora trovarlo, io l'ho comprato a settembre da mw, e fino a 25-30 giorni fà ce ne erano ancora. Della netgear, il wg602 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3, dovrebbe andare bene, ho letto però che solo con l'ultimo firmware è stata aggiunta la funzione wireless client, prima non era supportata, cerca di informarti bene però prima di fare l'acquisto, magari chiamando il servizio pre-vendita della netgear, o prova a postare nella sezione wireless generale, ponendo la specifica domanda, magari se c'è qualcuno che lo stà usando in quella modalità ti può dire qualcosa di concreto, sai non vorrei farti spendere soldi inutilmente, me ne dispiacerebbe moltissimo. Spero di non essermi dilungato troppo. ;)
Alla prossima, ciao. :)
marcoreale
11-12-2006, 21:35
lafrancos
ad essere sincero io non ho nessun router wireless...mi sono iscritto a questo thread perchè stavo per prendere il pn ma poi fortunatamente mi sono documentato cercando di capire quello che va bene x me.
Ho mandato una email alla d-link per chiedere informazioni e ne manderò una anche alla netgear ad ogni modo se quello che dici tu si rivela giusto...mi sa che prenderò 2 2100 perchè netgear mi sa che è indietro su ste cose...
Poi dovrò vedere se il 2100 supporto tutto ciò di cui ho bisogno ossia ppoe e ddns
Ad ogni modo sei stato utilissimo grazie 1000!!!!!!!!!
ciao
lafrancos
11-12-2006, 22:11
lafrancos
ad essere sincero io non ho nessun router wireless...mi sono iscritto a questo thread perchè stavo per prendere il pn ma poi fortunatamente mi sono documentato cercando di capire quello che va bene x me.
Ho mandato una email alla d-link per chiedere informazioni e ne manderò una anche alla netgear ad ogni modo se quello che dici tu si rivela giusto...mi sa che prenderò 2 2100 perchè netgear mi sa che è indietro su ste cose...
Poi dovrò vedere se il 2100 supporto tutto ciò di cui ho bisogno ossia ppoe e ddns
Ad ogni modo sei stato utilissimo grazie 1000!!!!!!!!!
ciao
Felice di esserti stato utile, a risentirci.
Ciao. :)
salve a tutti, premetto che 38 pagine da leggere son tante ^^
ho da poco questo bellissimo router, con tutte le lucine, il wireless pacco, sembra un ufo...
il problema da me riscontrato è l'eccessiva lentezza nell'aprire le pagine web
questo succede casualmente, ad esempio adesso sto tranquillamente scrivendo nel forum, mentre fra x minuti non riuscirò neanche ad aprire la pagina di google.
non so se rendo l'idea
ho già effettuato prove con diversi device, ma il problema si riscontra solamente col DG834PN
il mio router ha ancora il primo firmware V1.03.18
devo passare all'ultimo?
se sì, devo essere al 100% sicuro, perché in precedenza ho danneggiato irrimediabilmente il mio bellissimo DG834GT... almeno quello funzionava...
vi prego aiutatemi!
lafrancos
12-12-2006, 19:56
salve a tutti, premetto che 38 pagine da leggere son tante ^^
ho da poco questo bellissimo router, con tutte le lucine, il wireless pacco, sembra un ufo...
il problema da me riscontrato è l'eccessiva lentezza nell'aprire le pagine web
questo succede casualmente, ad esempio adesso sto tranquillamente scrivendo nel forum, mentre fra x minuti non riuscirò neanche ad aprire la pagina di google.
non so se rendo l'idea
ho già effettuato prove con diversi device, ma il problema si riscontra solamente col DG834PN
il mio router ha ancora il primo firmware V1.03.18
devo passare all'ultimo?
se sì, devo essere al 100% sicuro, perché in precedenza ho danneggiato irrimediabilmente il mio bellissimo DG834GT... almeno quello funzionava...
vi prego aiutatemi!
Prova a settare i dns manualmente nelle schede di rete, e vedi come và, se non risolvi prendi in considerazione l'idea di aggiornare il fw. :)
dunque, ho aggiornato il firmware, per fortuna non è successo niente di brutto
anzi, son riuscito a giocare a ut2004 con un ping abbastanza decente
non so se il motivo è perché ho aggiornato il firmware o perché ho tolto i servizi del firewall (ho permesso TUTTE le connessioni)
fatto sta che ieri sera, prima di una partita mi son trovato con parecchio Packet Loss, ho riavviato il router e si è rimesso apposto... quindi c'è ancora qualcosa che non va.
Spero che la aggiornino presto con il nuovo firmware
lafrancos
20-12-2006, 19:48
Com'è che nessuno scrive più da giorni? L'ultimo firmware và bene?
Presumo di sì, visto che nessuno si lamenta. :D
Io devo ancora aggiornare, mi consigliate di farlo? :fagiano: :sofico:
Paghor87
20-12-2006, 20:13
Com'è che nessuno scrive più da giorni? L'ultimo firmware và bene?
Presumo di sì, visto che nessuno si lamenta. :D
Io devo ancora aggiornare, mi consigliate di farlo? :fagiano: :sofico:
io qunado ho messo l'ultimo firmware mi si e imputtanato tutto e ho rimesso il vecchio cioe il secondo!!
salve a tutti, premetto che 38 pagine da leggere son tante eh immagino... pensa 915.... :D
se sì, devo essere al 100% sicuro, perché in precedenza ho danneggiato irrimediabilmente il mio bellissimo DG834GT... almeno quello funzionava...
vi prego aiutatemi!guarda che li vendono ancora
io qunado ho messo l'ultimo firmware mi si e imputtanato tutto e ho rimesso il vecchio cioe il secondo!!
puo'essere utile resettare anzi è buona cosa dopo un upgrade
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.