View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
non lo metto in dubbio che vendano ancora i DG834GT, anzi sono ottimi routers, di sicuro meglio del PN
cmq installando il nuovo firmware raramente ho riscontrato qualche problema, nessun problema di packet loss, di tanto in tanto qualche disconnessione e wireless veramente lento...
sono abbastanza soddisfatto, chiedendomi di dare un voto da 0 a 10 darei un 7...
Paghor87
20-12-2006, 22:45
In quest momento per sfizio ho appena ri-feleshato il firmware con l'ultimo (che mi dava problemi) e dopo resettato e reimpostato tutto con servizzi e regole firewall ora vediamo come passa la serata e se mi permette di usare il mulo vi aggiorno fra pochi istanti!
Paghor87
20-12-2006, 23:09
Allora ora funziona tutto bene per quanto riguarda il mulo si e connesso senza farmi aprire le porte a mano come al solito e sembra stabile per quanto riguarda azureus mi da errore DHT firewall nonostante scarichi lo stesso come se nulla fosse (per intenderci la lucina del firewall e gialla) ora vediamo come si comporta durante la notte e speriamo bene.
P.S.
La connessione e pietosa come al solito nonostante abbia spostato il modem in linea d'aria con la sua chiavetta wpn111 mimo che si trova su un portatile nella stessa stanza!!! la connessione non e al massimo della sua potenza tutte le palline meno 1 (uso il programma della chiavetta) e in + mi segna che e collegato a 34 mb/s in auto 108 channel 6!! non so che dire quello che monto io e l'ultimo firewall!!
Cosa ne pensate?
non so che dire quello che monto io e l'ultimo firewall!!
Cosa ne pensate?
nemmeno io :nono:
Paghor87
21-12-2006, 00:18
nemmeno io :nono:
:cry:
cmq di funzionare funziona quindi :rolleyes: forse e il programma perche quando vado a test firewall dice ok quindi.....
p.s.
che cosa dice la netgear riguardo ai nuovi firewall?
mi sorge il dubbio che tu confonda il firmware con i firewall
è appena uscito l'ultimo...
Paghor87
21-12-2006, 14:22
:cry:
cmq di funzionare funziona quindi :rolleyes: forse e il programma perche quando vado a test firewall dice ok quindi.....
p.s.
che cosa dice la netgear riguardo ai nuovi firewall?
si quoto in pieno quello che ho detto e correggo ho sbagliato a scrivere ma la domanda è ovvia cosa dice la netgear riguardo al lancio di un nuovo firmware :read: capace di aumentare la potenza del segnale e ovviamente le capacita del lettore
lettore di cosa ???
legge anche le smartcard questo ???
lafrancos
21-12-2006, 20:06
lettore di cosa ???
legge anche le smartcard questo ???
A me non risulta, qualcuno mi può smentire? :D :sofico:
Paghor87
21-12-2006, 20:41
si quoto in pieno quello che ho detto e correggo ho sbagliato a scrivere ma la domanda è ovvia cosa dice la netgear riguardo al lancio di un nuovo firmware :read: capace di aumentare la potenza del segnale e ovviamente le capacita del lettore
mi riquoto sto mezzo fuso volevo dire le capacità di connessione scusatemi e che sto da ieri a sbattermi qua e la per i regali natalizzi :muro: :muro: :muro:
no firmware dopanti non ve ne sono
andyweb79
21-12-2006, 21:35
Avendo un D-Link DSL-G604T mi consigliate di cambiare con il netgear oppure tanto vale che resto con il mio attuale router ?
Paghor87
21-12-2006, 21:39
Avendo un D-Link DSL-G604T mi consigliate di cambiare con il netgear oppure tanto vale che resto con il mio attuale router ?
questo netgear e un bel gioiellino se non hai esigenze estreme in fatto di copertura ti consiglio il dg834GT altrimenti prendi questo il dg834PN e aspetta che il software maturi!!!
andyweb79
21-12-2006, 21:40
di cambiare
Dicevi a me vero ? hai mica voglia di articolare su 2 righe la tua risposta ? :)
Paghor87
21-12-2006, 21:40
Dicevi a me vero ? hai mica voglia di articolare su 2 righe la tua risposta ? :)
ti ho risposto io su 2 righe :D :D
mi sembrava palese l'aria che si respira e poi se lo vuoi cambiare ci sarà un motivo...
dott.Strong
29-12-2006, 23:31
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato il DG834PN. Premetto che sono ignorante e che è la prima volta che vedo un router in vita mia..abbiate pazienza...
Vi racconto l'accaduto: installo il router usato il wizard da cd-rom, lo configuro al meglio settando IP (192.168.0.1) e DNS (quelli di Alice che vi posterò appena il mio pc tornarà a navigare xè ora nn sono a casa e nn li ricordo). Prima ancora di finire l'installazione appare un simpatico triangolino giallo in basso a destra che dice "conflitto di Ip sulla stessa rete".. ci clicco sopra e sparisce. Termina l'installazione e il pc naviga alla grande, una skeggia! Inoltre mi accorgo che pur navigando, non ho nessuna icona in basso a dx che mi indica dove e come sono connesso...vabbè..
A sto punto mi dico: ho fatto 99, perchè nn 100?? Decido di aggiornare il router e faccio il danno: nn va più internet.. e qui inizia il calvario... riavvio il router, lo resetto, rifaccio il wizard ma niente da fare!! Inoltre come provo a lanciare il wizar, ad un certo punto le lucine blu si spengono e restano spente finchè non resetto il tutto.
Unica cosa che cerco di sfruttare è la risoluzione dei problemi di Messenger: quando lancio il test relativo alla connessione si pianta sempre quando arrivo alla voce DNS... cosa tra l'altro strana perchè col vecchio fw e i DNS di sempre, messenger andava tranquillamente!
Scusate lo sfogo...
:help: :help:
lafrancos
30-12-2006, 02:10
Vi racconto la mia esperienza con l'ultimo firmware 1.03.30 rilasciato da netgear. :doh:
Ho atteso circa un mese prima di aggiornare il firmware, ho letto un pò per vedere i commenti di chi lo ha fatto prima di me e vedere se ne valeva la pena o meno.
Ieri ho finalmente fatto l'aggiornamento, e in un primo momento sembrava andare tutto bene, poi ho cominciato ad avere senza apparenti motivi, sui pc dotati della chiavetta wpn 111, dei blocchi ricorrenti della navigazione, anche quando entravo nella configurazione del router, e tentavo di accedere alle impostazioni del filtro Mac o alla pagina dei dispositivi collegati, mi si bloccava la connessione al router, e per ripristinarla dovevo togliere la chiavetta e riavviare il programmino di connessione, inoltre io uso un ap d-link 2100 come wireless client collegato ad un pc situato due piani sotto, con cifratura wpa, e non mi si collegava più. :mc: :muro:
Pensando ad un problema di configurazione, ho resettato e reimpostato a mano tutti i parametri senza usare file di configurazione salvati, ma non sono riuscito a risolvere nulla, oltre a continuare ad avere i blocchi ricorrenti della navigazione e quello quando entravo nella configurazione del router, l'ap della d-link non voleva saperne di collegarsi, così ho provato con la rete aperta senza wpa, l'ap riusciva a collegarsi, provato con la wep riusciva a collegarsi, ma nè con la wpa, nè con la wpa 2 appena implementata nel firmware, non c'è stato verso di collegarsi, ho fatto anche l'aggiornamento firmware al d-link, ma non ho ottenuto nulla. :cry:
Alla fine ho deciso di rimettere il firmware precedente, l'1.03.25, ed è tornato tutto a posto, niente più blocchi dei pc con le chiavette usb, e il d-link è tornato a funzionare egregiamente come prima con la wpa inserita.
Qualcuno con configurazioni simili, ha avuto problemi come quelli da me riscontrati?
Scusate per la lunghezza del post, spero di non avervi annoiato troppo. :D
Auguri di buon anno a tutti. :)
dott.Strong
30-12-2006, 16:29
a forza di smanettare ho risolto i miei problemi...
praticamente ho resettato il modem, riavviato xp, lasciato tutti i settaggi della connessione lan di default (ip auto, dns auto e dhcp auto) e rilanciato il wizard..
Vi allego un'immagine nel caso qualcosa fosse da perfezionare!
http://www.elettrosoluzioni.com/ora_va.jpg
Buon Anno a tutti!
Paghor87
30-12-2006, 19:38
Vi racconto la mia esperienza con l'ultimo firmware 1.03.30 rilasciato da netgear. :doh:
Ho atteso circa un mese prima di aggiornare il firmware, ho letto un pò per vedere i commenti di chi lo ha fatto prima di me e vedere se ne valeva la pena o meno.
Ieri ho finalmente fatto l'aggiornamento, e in un primo momento sembrava andare tutto bene, poi ho cominciato ad avere senza apparenti motivi, sui pc dotati della chiavetta wpn 111, dei blocchi ricorrenti della navigazione, anche quando entravo nella configurazione del router, e tentavo di accedere alle impostazioni del filtro Mac o alla pagina dei dispositivi collegati, mi si bloccava la connessione al router, e per ripristinarla dovevo togliere la chiavetta e riavviare il programmino di connessione, inoltre io uso un ap d-link 2100 come wireless client collegato ad un pc situato due piani sotto, con cifratura wpa, e non mi si collegava più. :mc: :muro:
Pensando ad un problema di configurazione, ho resettato e reimpostato a mano tutti i parametri senza usare file di configurazione salvati, ma non sono riuscito a risolvere nulla, oltre a continuare ad avere i blocchi ricorrenti della navigazione e quello quando entravo nella configurazione del router, l'ap della d-link non voleva saperne di collegarsi, così ho provato con la rete aperta senza wpa, l'ap riusciva a collegarsi, provato con la wep riusciva a collegarsi, ma nè con la wpa, nè con la wpa 2 appena implementata nel firmware, non c'è stato verso di collegarsi, ho fatto anche l'aggiornamento firmware al d-link, ma non ho ottenuto nulla. :cry:
Alla fine ho deciso di rimettere il firmware precedente, l'1.03.25, ed è tornato tutto a posto, niente più blocchi dei pc con le chiavette usb, e il d-link è tornato a funzionare egregiamente come prima con la wpa inserita.
Qualcuno con configurazioni simili, ha avuto problemi come quelli da me riscontrati?
Scusate per la lunghezza del post, spero di non avervi annoiato troppo. :D
Auguri di buon anno a tutti. :)
Ti posso dire in tutta sincerita che lo ha fatto anche a me quindi sono ripassato dall'utimo firmware al penunltimo dopo aver lasciato stare il fatto dell'aggiornamenti per un po ho voluto riprovare a fleschare il firmware e cosi e a discapito delle aspettative questa volta tutto funziona bene le penne mi riconoscono l'apparecchio e tutto e mooolto + stabile di prima una cosa fantastica.
quindi fai come me prova a rifleshare il firmware finche tutto non quadra e cmq appena lo fleshi resettalo tutto per bene!!!
lafrancos
30-12-2006, 21:42
Ti posso dire in tutta sincerita che lo ha fatto anche a me quindi sono ripassato dall'utimo firmware al penunltimo dopo aver lasciato stare il fatto dell'aggiornamenti per un po ho voluto riprovare a fleschare il firmware e cosi e a discapito delle aspettative questa volta tutto funziona bene le penne mi riconoscono l'apparecchio e tutto e mooolto + stabile di prima una cosa fantastica.
quindi fai come me prova a rifleshare il firmware finche tutto non quadra e cmq appena lo fleshi resettalo tutto per bene!!!
Innanzitutto grazie per la testimonianza, forse un giorno riproverò, ma non subito, poichè l'altro giorno mi sono sbattuto non poco per rimettere tutto a posto, e a rifarlo subito di nuovo, non ci tengo affatto. :D :sofico:
Auguri di buon anno. :)
Paghor87
31-12-2006, 03:53
Innanzitutto grazie per la testimonianza, forse un giorno riproverò, ma non subito, poichè l'altro giorno mi sono sbattuto non poco per rimettere tutto a posto, e a rifarlo subito di nuovo, non ci tengo affatto. :D :sofico:
Auguri di buon anno. :)
auguri anche a te e a tutti gli utenti e lo staff di hardware upgrade
in particolare auguri alla piccola gaiuccia che possa vivere una vita serena con i suoi fantastici genitori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203682&goto=newpost :bimbo: :bimbo: :bimbo:
lafrancos
31-12-2006, 14:39
auguri anche a te e a tutti gli utenti e lo staff di hardware upgrade
in particolare auguri alla piccola gaiuccia che possa vivere una vita serena con i suoi fantastici genitori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203682&goto=newpost :bimbo: :bimbo: :bimbo:
Ho appena visto quel thread e mi sono commosso fino alle lacrime, povera stellina quante ne ha passate, speriamo che il nuovo anno porti tanta felicità e serenità, a lei e ai suoi genitori. :)
Rinnovo gli auguri di un felice anno nuovo a tutti gli iscritti, allo staff e ai frequentatori del forum. :) :happy:
Murdock84
05-01-2007, 12:47
Salve ragazzi, cercando su google per un router nuovo da comprarmi, ho notato subito questo netgear e mi ha entusiasmato molto. Poi ho visto questo thread e ho notato che il primo post risale all'anno scorso. La mia domanda è: visto che questo thread è iniziato un anno fa, non è diventato un po vecchiotto questo router? Non c'è qualcosa di più nuovo? eppure le caratteristiche sembrano ancora attuali, molto più di altri ancora in vendita.. non capisco :confused:
djgusmy85
05-01-2007, 13:13
Salve ragazzi, cercando su google per un router nuovo da comprarmi, ho notato subito questo netgear e mi ha entusiasmato molto. Poi ho visto questo thread e ho notato che il primo post risale all'anno scorso. La mia domanda è: visto che questo thread è iniziato un anno fa, non è diventato un po vecchiotto questo router? Non c'è qualcosa di più nuovo? eppure le caratteristiche sembrano ancora attuali, molto più di altri ancora in vendita.. non capisco :confused:
L'evoluzione dei router è lenta, le caratteristiche di questo router sono attualissime ;)
gli altri netgear sono ancora più "vecchi"
i modem sono il realtà apparecchi semplici
non risentono della stessa necessità innovativa ad esempio di una scheda video o di una mobo
centauron
05-01-2007, 13:21
Anche io ho deciso di prendere un router wireless. Solo che ho 2 problemi:
1) ho una Alice Business 4 mega, con modem USB WEBPOWER. Ho letto da qlc parte che con questo tipo di linea non è possibile collegarsi con router diversi da quelli forniti da telecom. E' vero? O riguarda soltanto il modem Pirelli con SmartCard?
2) Non so cosa comprare. Il GT o il PN? Dopo essermi letto 39 pagine, sono in completa fusione! Ho capito che sto MIMO del caz... non va una mazz... ma magari in futuro chi lo sa... Cmq ho una casa su due piani, pensavo di mettere il router al piano di sotto (anche perchè li sta la presa del telefono) e nella stanza verticalmente sopra ho il pc.
lafrancos
05-01-2007, 18:42
Anche io ho deciso di prendere un router wireless. Solo che ho 2 problemi:
1) ho una Alice Business 4 mega, con modem USB WEBPOWER. Ho letto da qlc parte che con questo tipo di linea non è possibile collegarsi con router diversi da quelli forniti da telecom. E' vero? O riguarda soltanto il modem Pirelli con SmartCard?
2) Non so cosa comprare. Il GT o il PN? Dopo essermi letto 39 pagine, sono in completa fusione! Ho capito che sto MIMO del caz... non va una mazz... ma magari in futuro chi lo sa... Cmq ho una casa su due piani, pensavo di mettere il router al piano di sotto (anche perchè li sta la presa del telefono) e nella stanza verticalmente sopra ho il pc.
Per alice business non saprei dirti nulla di sicuro, ho letto però che hai problemi solo se usi il pirelli con smart card, se usi invece un altro modem senza autenticazione con la smart card, dovrebbe funzionare con tutti i modem e router. :D
Per il dubbio tra Gt e Pn, io ho il pn, da quel che ho capito leggendo, dovrebbero avere una copertura similare, solo che in caso di necessità di ampliamento della copertura wireless, al gt puoi sempre cambiare l'antenna con una a maggiore guadagno, col pn non lo puoi fare poichè ha 6 antenne integrate, siamo in attesa di nuovi firmware (se ci saranno :sob: ) che sfruttino tutte le potenzialità del mimo.
In ogni caso credo che sia col gt che col pn, dovresti riuscire a collegarti tranquillamente dal piano di sopra nella stanza diretta sopra la verticale del router.
Ciao. :)
centauron
06-01-2007, 09:58
OK! E' stato ampiamente appurato che il MIMO del NetGear per ora non funzia. Qualcuno ha provato qualche prodotto MIMO non NetGear?
se non funziona sul router per via del supporto dubito che cambiando scheda si risolva
centauron
06-01-2007, 10:59
Non ho capito scusa...
che se il firmware non dispone di un driver in grado di attivare la modalità multi in e out anche cambiando scheda wifi sui pc non si otterrà altro risultato che ulteriori soldi spesi
centauron
06-01-2007, 12:31
Ah! Ma io intendendevo dire se gli altri modem/router MIMO di altre marche (d-link, belkin...) funzionano...
BigBlack56
07-01-2007, 03:37
CIao ragazzi.. stavo controllando oggi i miei valori di attenuazione e rumore che sono i seguenti:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20366 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 13.4 db
Margine rumore 11.9 db 27.7 db
Per l'upstream sono apposto... Ma per quanto riguarda il downstream credo di avere dei problemini... Per quanto riguarda l'attenuazione ok ma il valore 11 come rumore non credo vada bene da quello che ho letto sul primo post.. Voi mi sapete dire cosa fare per migliorare questo parametro? Da cosa potrebbe dipendere? Devo lamentarmi con la telecom? La linea è ADSL Alice 20 Mb.. La cosa strana, credo, da quello che ho letto in varie discussioni e che i miei valori dovrebbero essere quasi ottimali trovandomi a circa 50 metri dalla centrale.. (la vedo dalla finestra) :) Secondo voi è normale?
Un altra cosa... ma è possibile che il router si blocchi più facilmente se il wi-fi attivo? Tenendolo attivo ho quasi una disconnessione ogni giorno o 2.. Senza wi-fi la connessione fila liscia per oltre 3 o 4 giorni.. Poi forse il mulo lo impalla... :) Però il fatto del wi-fi mi sembra strano no?
Fatemi sapere ciao ciao e grazie
quello potrebbe dipendere da tante cose (il segnale, la scheda...)
cmq se il margine è basso verifica il collegamento delle prese e dei filtri, in particolare fai una prova senza filtri collegandoti alla prima presa dell'impianto
BigBlack56
07-01-2007, 14:13
cmq se il margine è basso verifica il collegamento delle prese e dei filtri, in particolare fai una prova senza filtri collegandoti alla prima presa dell'impianto
Ma il punto è che io non uso filtri.. La linea che arriva da me è direttamente adsl.. Perkè sto in un appartamento dove la linea telefonica non c'è ma sta in uno adiacente.. E con la 4 mega aveva quasi valori ottimali se non ricordo male.. E' nel passaggio ai 20 mega che si sono incasinati i valori.. Io ho avuto un problema durante l'attivazione... Cioè andavo a 800 kb invece che a 20000... In pratica avevano assegnato il mio posto ad un altra persona.. Non so cos'era successo di preciso... però non vorrei che magari i tecnici della telecom come al loro solito avessero messo a posto qualcosa e creato qualche altro problema...
lafrancos
07-01-2007, 19:44
quello potrebbe dipendere da tante cose (il segnale, la scheda...)
cmq se il margine è basso verifica il collegamento delle prese e dei filtri, in particolare fai una prova senza filtri collegandoti alla prima presa dell'impianto
Scusa Stev-O, ma l'snr quasi a 12 db per una 20 mega in adsl 2+ non è un ottimo valore? :D
Io ho letto di persone che tengono stabilmente la linea a 20 mega con 6-7 db, io stesso ho un valore che oscilla tra 8 e 13 db senza particolari problemi con una 4 mega. :)
BigBlack56
08-01-2007, 10:27
:doh:
avevo capito 2 mb
Quindi allora non devo ritelefonare? Va bene? :P Io non ci capisco un gran che... Booo
Murdock84
08-01-2007, 12:52
E' possibile avere un giudizio definitivo su questo router, e anche una conclusione sul nuovo firmware da chi lo possiede? Miglioramenti del mimo ecc.. così mi decido a comprarlo :D
djgusmy85
08-01-2007, 13:08
Mi devo accodare a chi ha rilevato problemi con il wireless dopo aver messo l'ultimo firmware. Io pensavo di averla scampata, ma stamattina mi arriva il palmare..e non si connette. Provo a togliere la WPA-PSK e si connette. Tra poco provo con il firmware precedente, se dovesse funzionare, confermo in pieno i pareri di molti altri utenti.
Ciau ;)
lafrancos
08-01-2007, 13:15
Mi devo accodare a chi ha rilevato problemi con il wireless dopo aver messo l'ultimo firmware. Io pensavo di averla scampata, ma stamattina mi arriva il palmare..e non si connette. Provo a togliere la WPA-PSK e si connette. Tra poco provo con il firmware precedente, se dovesse funzionare, confermo in pieno i pareri di molti altri utenti.
Ciau ;)
Ma poi la linea adsl te l'hanno sistemata, quei simpaticoni di telecoz, o sei ancora senza collegamento? :D :)
Mi devo accodare a chi ha rilevato problemi con il wireless dopo aver messo l'ultimo firmware. Io pensavo di averla scampata, ma stamattina mi arriva il palmare..e non si connette. Provo a togliere la WPA-PSK e si connette. Tra poco provo con il firmware precedente, se dovesse funzionare, confermo in pieno i pareri di molti altri utenti.
Ciau ;)
non escludere che si tratti di un problema del palmare
hai provato con la modalità mista b+g e anche downgradando a solo b ???
djgusmy85
08-01-2007, 14:13
Ma poi la linea adsl te l'hanno sistemata, quei simpaticoni di telecoz, o sei ancora senza collegamento? :D :)
Ancora senza, e si festeggia il giorno #79 :cry:
Come volevasi dimostrare, downgradando il firmware si è tutto risolto :)
djgusmy85
08-01-2007, 14:15
non escludere che si tratti di un problema del palmare
hai provato con la modalità mista b+g e anche downgradando a solo b ???
vedi sopra :)
Era (ed è tutt'ora) g&b ;)
prova solo b cosi' per curiosità ;)
non vorrei che il prob fosse nella modalità mista
djgusmy85
08-01-2007, 14:37
prova solo b cosi' per curiosità ;)
non vorrei che il prob fosse nella modalità mista
E' che ormai ho il firmware precedente con il quale tutto funziona, preferirei non complicarmi la vita inutilmente :D
non ci sono versioni parallele semiunofficial come per il GT ??? :sofico:
djgusmy85
08-01-2007, 15:08
non ci sono versioni parallele semiunofficial come per il GT ??? :sofico:
Non saprei ma, sinceramente, non mi interessano :)
lafrancos
08-01-2007, 18:57
Ancora senza, e si festeggia il giorno #79 :cry:
Come volevasi dimostrare, downgradando il firmware si è tutto risolto :)
Azz, 79 giorni, mi dispiace immensamente per te. :sob:
Ma non hai ottenuto nulla, nemmeno inviando qualche raccomandata di messa in mora? :D
Voglio sperare che abbiano fermato la fatturazione, e che almeno non ti stiano facendo pagare per un servizio che non ti forniscono. :mbe:
Sai, avrei intenzione anch'io di fare lo stesso passaggio, ma dopo aver letto della tua esperienza mi è passata la voglia. :doh:
BigBlack56
08-01-2007, 19:26
Scusa per curiosità ma che passaggio hai fatto? Cmq io una volta sono stato due mesi d'estate senza adsl... :) E non hanno assolutamente fermato la fatturazione... Poi quando ho chiamato mi hanno detto che serviva una raccomandata per la richiesta di rimborso.. solo che per pigrizia non l'ho mai fatta.. Ero piccolo :) E non avevo dimistichezza.. Se mi capitasse adesso gli chiederei pure i danni a questi maledetti!! E farei licenziare anke qualche operatore incompetente già che ci sto :) IO ODIO I SERVIZI CLIENTI!!! :)
sapete no che siete vagamente OT qui ??? :p :D :sofico:
djgusmy85
08-01-2007, 20:16
Ma non hai ottenuto nulla, nemmeno inviando qualche raccomandata di messa in mora? :D
Ho inviato una diffida pochi giorni fa :)
Voglio sperare che abbiano fermato la fatturazione, e che almeno non ti stiano facendo pagare per un servizio che non ti forniscono. :mbe:
No no, la fanno pagare eccome. Se non paghi ti tolgono la linea... In futuro (forse) la rimborseranno :)
djgusmy85
08-01-2007, 20:18
Scusa per curiosità ma che passaggio hai fatto? Cmq io una volta sono stato due mesi d'estate senza adsl... :)
Dalla 4 alla 2Mb... Io ho già superato i due mesi e mezzo :(
ciao a tutti..
il mio problema riguarda l'ordine in cui vengono create le regole firewall dei servizi in ingresso...
praticamente ho collegato suddetto router ad un pc e ad una xbox360...
ho creato ovviamente i servizi in ingresso per l'indirizzo ip del pc e quello per xbox360...il problema nasce per il secondo servizio creato...praticamente il servizio creato per secondo mi da id basso per emule e se metto come secondo servizio xbox360 mi da nat moderato...solo il servizio creato per primo non mi da nessun problema...pare come se i servizi creati successivamente non abbiano influenza sulle porte da aprire...
qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao a tutti,
scusate la domanda banale, ma volevo sapere se il netgear 834PN consente di bloccare alcuni I.P.. Qualcuno mi può spiegare come si fa ?
grazie anticipatamente e saluti
la guida per il G/GT vale sostanzialmente anche per questo
nella parte firewall è descritto con uno screenshot
BigBlack56
16-01-2007, 11:03
Dalla 4 alla 2Mb... Io ho già superato i due mesi e mezzo :(
Cmq no... m'è venuto in mente... ma hai provato a chiamarli dicendogli che tu ci lavori con l'adsl e sono 2 mesi e mezzo che nn ce l'hai? Magari ci hai già provato ma se nn ci hai provato provaci.. Potresti risultare + convincente... :) Poi spero per te che tu stia chiamando tutti i giorni... :) Io quella volta mi sono attaccato per quasi un mese tutti i giorni al telefono... :) Se non fai così non ti cagano.. Ciao ciao e scusate per l'OT :)
djgusmy85
16-01-2007, 14:17
Cmq no... m'è venuto in mente... ma hai provato a chiamarli dicendogli che tu ci lavori con l'adsl e sono 2 mesi e mezzo che nn ce l'hai? Magari ci hai già provato ma se nn ci hai provato provaci.. Potresti risultare + convincente... :) Poi spero per te che tu stia chiamando tutti i giorni... :) Io quella volta mi sono attaccato per quasi un mese tutti i giorni al telefono... :) Se non fai così non ti cagano.. Ciao ciao e scusate per l'OT :)
Chiamo quasi tutti i giorni, ho anche mandato un fax e una diffida scritta da un mio cugino, avvocato. Eppure niente, si festeggia oggi l'87esimo giorno...
provato col sollecito distacco ??
a qualcuno con infostrada funziono'
djgusmy85
16-01-2007, 14:44
Proverò anche quella :rolleyes:
giuseppe_di
21-01-2007, 11:37
salve ragazzi vorrei comprare questo fantastico netgear, io ho un digicom michelangelo home 54, e volevo sapere se passo a questo netgear trovo migliormamenti in confronto al mio home 54?
e poi volevo sapere dove trovare la guida per configurarlo, io ho la linea adsl libero flat...
perchè leggere 41 pagine c'è da impazzire....
grazie mille
pensa a leggerne 1070 :sofico:
perchè la guida è praticamente li, è identico.... :sofico:
giuseppe_di
21-01-2007, 12:07
quindi la guida è uguale al dg834gt...
ma allora ci troverò dei miglioramenti nei confronti del michelangelo home 54, credo di si vero?
grazie ancora
raffobaffo
21-01-2007, 12:17
scusate... ma la funzione MIMO funziona anche se la scheda interna del notebook non è mimo, vero?
perché voi nella prima pagina del thread avete detto il contrario...
ragazzi io devo comprarmi un nuovo router, stavo tenendo d occhio questo DG384PN,
la differenza con il GT e` solo della potenza del wireless?
a me nn serve una grande potenza di segnale,in quanto gia con il mio router attuale a 54 copro bene tutta casa,a me serve che il router sia performante come MODEM e come SWITCH, che mi permetta settaggi un po avanzati e nn dia problemi....
che mi dite voi?che mi consigliate?
giuseppe_di
21-01-2007, 14:31
ragazzi quind mi conviene passare dal mio digicom al netgear?
grazie mille
Paghor87
21-01-2007, 15:27
ragazzi io devo comprarmi un nuovo router, stavo tenendo d occhio questo DG384PN,
la differenza con il GT e` solo della potenza del wireless?
a me nn serve una grande potenza di segnale,in quanto gia con il mio router attuale a 54 copro bene tutta casa,a me serve che il router sia performante come MODEM e come SWITCH, che mi permetta settaggi un po avanzati e nn dia problemi....
che mi dite voi?che mi consigliate?
guarda io te lo consiglio ma stai bene attento che questa serie dg834pn ha la tendenza a schizzare!!
nel senso che ti puo andare bene per un mese di fila ma di tanto in tamto da problemi tipo non ti apre le porte upnp ti da connessione sotto firewall ecc....
almeno questo e quello che fa a me ma come performance è ottima io personalmente ho attaccato alle porte del router un pc fisso e una stampante ethernet collegata in rete + 2 computer in wireless uno portatile e l'altro fisso dei queli il portatile sempre acceso.........e connesso
guarda io te lo consiglio ma stai bene attento che questa serie dg834pn ha la tendenza a schizzare!!
nel senso che ti puo andare bene per un mese di fila ma di tanto in tamto da problemi tipo non ti apre le porte upnp ti da connessione sotto firewall ecc....
almeno questo e quello che fa a me ma come performance è ottima io personalmente ho attaccato alle porte del router un pc fisso e una stampante ethernet collegata in rete + 2 computer in wireless uno portatile e l'altro fisso dei queli il portatile sempre acceso.........e connesso
nn e` bella la cosa che ogni tanto schizza.........sai la differenza con il GT qual e`?solo il wireless????
anche il chipset è diverso
menu e impostazioni di base circa uguale
firmware ovviamente diverso nei drivers
Paghor87
21-01-2007, 16:19
Io ti ho detto la verita perche quando si comporta bene e lo fà il 90% del tempo e una BOMBA PERFETTA non da problemi di linea non cade non si disconnette e stabile scarica velocissimo un dio :sbavvv:
mentre quando "schizza" da dei problemi col la mappatura porte upnp ma cmq sia il resto delle funzioni sono stabili tipo si connette da firefox e scarica da internet sono sporadici i casi in cui lo devi riavviare o staccare la corrente e riattaccare a me in 3 mesi di accensione no stop ho dovuto staccare la corrente solo una volta che si era impallinato solo 1 volta
ok, mi avete convinto, invece come impostazioni?? permette impostazioni avanzate??permette di sbizzarmi un po?
c'e' la possibilità di entrarein telnet e scasinare un po' di cose
cmq se guardi le faq del G/GT praticamente sono uguali
c'e' la possibilità di entrarein telnet e scasinare un po' di cose
cmq se guardi le faq del G/GT praticamente sono uguali
ma quindi in definitiva secnodo voi mi comrpo il PN o il GT, visto che cmq ci sono una 30 di euro di defferenza.....???
Paghor87
21-01-2007, 16:42
ma quindi in definitiva secnodo voi mi comrpo il PN o il GT, visto che cmq ci sono una 30 di euro di defferenza.....???
pn dato che supporta la nuova tecnologia MIMO mentre il gt NO :sborone:
che al momento non sfrutta neanche il pn cmq
imho non farei la spesa ulteriore ma ognuno ragiona a modo suo
che al momento non sfrutta neanche il pn cmq
imho non farei la spesa ulteriore ma ognuno ragiona a modo suo
no infatti, a me nn interessa avere il wireless piu potente, casa mia nn e` grande quindi nn ho problemi neanche con la mia attuale 54 che compre gia tutta casa....
quello che nn risco a capire se le uniche differenze tecniche sono riguardo il wireless, se per il resto sono uguali compro il GT....ditemi voi , cosi esco e vado adesso a comprarlo!
giuseppe_di
21-01-2007, 17:09
senz'altro
ok, grazie mille secondo te dv mi conviene ordinarlo?
grazie ancora....
Paghor87
21-01-2007, 17:14
guarda per me e meglio avere 6 antenne interne che 2(giusto?) esterne ti conviene il pn per l'estetica e la velocita di trasferimento fra computer di file di grosse dimensioni ma se vuoi risparmiare compra il gt
p.s.
facci sapere sul tuo aquisto!!
no infatti, a me nn interessa avere il wireless piu potente, casa mia nn e` grande quindi nn ho problemi neanche con la mia attuale 54 che compre gia tutta casa....
quello che nn risco a capire se le uniche differenze tecniche sono riguardo il wireless, se per il resto sono uguali compro il GT....ditemi voi , cosi esco e vado adesso a comprarlo!
adesso direi che è dura... :p
io so com'e' il GT
il firmware buono c'e'
quello moddato c'e'
il PN ha una tecnologia wireless + avanzata ma il supporto per gestirlo al meglio al momento non si è visto
e l'ultimo firmware è stato rigettato da molti
djgusmy85
21-01-2007, 18:51
Io onestamente tornando indietro prenderei un GT. Non perchè non sia soddisfatto del mio PN, anzi, va che è una bellezza (almeno finchè non mi han tranciato la linea adsl :p ), il punto è che costa di più, e di valori aggiunti non ne ha, nemmeno sul wireless, che dovrebbe essere il suo punto di forza rispetto al GT.
Ciau ;)
djgusmy85
21-01-2007, 18:52
e l'ultimo firmware è stato rigettato da molti
..io tra questi. Da problemi con il criptaggio dati wireless :(
Ciau ;)
lafrancos
21-01-2007, 23:55
..io tra questi. Da problemi con il criptaggio dati wireless :(
Ciau ;)
Quoto pienamente, anch'io ho avuto problemi con l'ultimo fw e la cifratura wpa, ho dovuto riflashare col precedente. :cry: :(
maciomacio
23-01-2007, 09:38
Ciao a tutti!
Mi iscrivo al club PN anch'io.
Ho un 834PN da ottobre (ora però ne ho un altro
nuovo di zecca...leggete in fondo)
e vi porto le mie esperienze in merito.
Premetto che mi sono 'sciroppato' particamente
tutti e due i 3d dell'834 sia il mastodontico G/GT
che questo....è da un bel po' che leggo questo
forum sempre in modalità ospite....oggi mi 'rivelo' ;-)
Dunque:
-appartamento di 100 mq, struttura in c.a. armato
'antisismico' (vuol dire molto ferro e sopratutto
struttura 'a gabbia di faraday');
-posizione router wireless: la più 'triste'
cioè all'estremo angolo dell'appartamento....(stanzino del computer)
'inserito' in scaffalature metalliche!!!
-3 pc di cui 1 desktop fisso e 2 notebook
(nota: 1 notebook usa una wpn 111 l'altro la
wireless interna)
Test con il PN:
se il router è posizionato a circa 1,5 m di altezza
lontano il più possibile (20 cm) dai piani metallici
della scaffalatura ho una copertura buona di tutto
l'appartamento salvo l'angolo opposto rispetto al router (il cucinotto)
in particolare mi connetto sempre a 108 con la Wpn 111
e con qualità da buona ad eccellente
mi connetto sempre a 54 con il notebook con scheda interna
e con qualità da buona ad eccellente
ho qualità bassa (ma riesco cmq a vedere google video o youtube
senza grossi problemi) solo se mi piazzo con i notebook a lato
del caminetto (e lo si può capire, il caminetto è composto
da 100 kg di ghisa più l'intelaiatura metallica del cartongesso
più le tubazioni in inox ecc)
questo problema del 'caminetto' lo risolvo -per il notebook con
la wpa 111- usando la prolunga usb e posizionando la 111 sopra
la mensola del caminetto (che è alta circa 1,50) quindi all'altezza
del router....in pratica la qualità del segnale passa da bassa a
ottima.....con 80 cm di prolunga!
l'unica zona dove non riesco a connettermi è l'angolo della
cucina (cucinotto) che è diametralmente opposto allo stanzino
del router....ci sono troppe colonne e travi in cem.armato
fra le due stanze...
TEST con il G:
ho installato diversi routers a casa dei miei amici e vicini
e quindi ho avuto la possibilità di testarne alcuni a casa mia
ho piazzato l'834 mod G nello stesso posto del PN e....
non ho avuto grosse differenze di copertura, a parte
il fatto che nel cucinotto riuscivo a connettermi con
il notebook con la scheda interna, ma in pratica
non riuscivo navigare (netslumber mostrava un
numero altissimo di 'avvallamenti')
la differenza più grossa l'ho avuta per quanto riguarda
la copertura esterna all'appartamento (ovviamente
non voluta e non gradita!)
mente il PN non esce dalle mura del mio appartamento
se non per pochi metri....con il G riuscio a connettermi
dall'appartamento del vicino che è un piano sopra
ma affianco e non sovrastante il mio.....
Altri dati:
non uso nessuna protezione per la connessione wireless
(abito in montagna, in cima ad un colle, la strada è privata, siamo solo
in 10 famiglie, i 3 sistemi wireless presenti sono
stati tutti installati da me)
ho cmq testato quasi tuttie i sistemi di crittazione ma usandoli
avevo qualche problema di copertura....
gli unici accorgimenti che uso sono il filtro sul MAC
e l'SSID stealth e disattivo il wireless quando
non uso i notebook
NOTA per l'assistenza Netgear:
il 26 dicembre scorso dopo esattamente 61 giorni di 'lavoro'
consecutivo del 834 PN, mi accorgo che non c'è
più copertura wireless. Tragedia! (vabbè esagero)
Il LED del wireless del PN non si accende più!
Il 27 chiamo l'assistenza Netgear....mi fanno fare un po' di prove....
reset, riavvii, firmware, impostazioni di default, pings, pong, pangs...
ecc
Senza risultato.....
Mi fanno la pratica per il ritiro a casa mia del PN difettoso.
Due ore dopo (alle 13 del 27.12) arriva il corriere a prendere
il mio router.
Bene, anzi benissimo, brava Netgear, bravissimi!
Il 4 gennaio mi è arrivato un bel 834 PN nuovo di zecca!
Se si tiene conto delle festività è un piccolo record!
Questo mi sembra che funzioni anche meglio per esempio
in zona 'caminetto'.
Purtroppo esce molto di più anche all'esterno! (sigh)
Buon anno NET.gear a tutti (anche se in ritardo)
ciao
MM
solo una curiosità:
perchè hai scritto "in versi" ??? :sofico:
giuseppe_di
23-01-2007, 11:54
stev-o, ti volevo fare una domanda tu che conosci bene questi router, io sn indeciso tra il gt e il pn, premetto che al momento non usero la funzione mimo ma quella standard g, però in futuro nn lo so, cosa mi consigli il gt o il pn?
anche perchè avendo letto un pò ho capito che il gt ha un pò più di copertura wi-fi al momento.....
grazie mille aspetto tua risposta...
maciomacio
23-01-2007, 20:59
solo una curiosità:
perchè hai scritto "in versi" ??? :sofico:
hai ragione...ho un brutto vizio (oltre alla lungaggine...
anche mia moglie si lamenta che 'sono' troppo lungo.... ;-D )
..cioè...
uso monitor da 19' e tengo il browser in 'finestrina'
mentre faccio altre cose (tipo: lavoro ecc)
quindi scrivo istintivamente righe corte andando a capo
entro la 'finestrina'.....è un vizio che mi deriva
dall'aver usato per anni la macchina da scrivere meccanica....
ciao
(hai cambiato foto?)
MM
stev-o, ti volevo fare una domanda tu che conosci bene questi router, io sn indeciso tra il gt e il pn, premetto che al momento non usero la funzione mimo ma quella standard g, però in futuro nn lo so, cosa mi consigli il gt o il pn?
anche perchè avendo letto un pò ho capito che il gt ha un pò più di copertura wi-fi al momento.....
grazie mille aspetto tua risposta...
aspettare il "messia" non è mai una buona idea nel mondo dell'elettronica...
meglio un uovo oggi della gallina domani (forse) per cui tornerei a prendere il GT se non altro perchè il firmware buono non da' problemi di sorta
poi verro' naturalmente smentito e domani definiranno lo standard 802.11n e dopodomani usciranno i firmware allineati alla tecnologia :D :ciapet:
pero'...
(hai cambiato foto?)
MM
già da un po'.... :asd:
giuseppe_di
23-01-2007, 21:34
aspettare il "messia" non è mai una buona idea nel mondo dell'elettronica...
meglio un uovo oggi della gallina domani (forse) per cui tornerei a prendere il GT se non altro perchè il firmware buono non da' problemi di sorta
poi verro' naturalmente smentito e domani definiranno lo standard 802.11n e dopodomani usciranno i firmware allineati alla tecnologia :D :ciapet:
pero'...
ihihi magari........ :D
giuseppe_di
24-01-2007, 06:49
ragazzi tra pochi giorni sarò anke io un possessore del dg834pnis che bello non vedo l'ora che mi arrivi....... :cool:
soprattutto ho letto nelle news del sito circa un avvicinamento alla definizione dello standard mimo definitivo e al fatto che i prodotti attuali con un aggiornamento firmware verranno resi compatibili, senza specificare QUALI (in particolare parlano di schede INTEL dei portatili)... :eek: :asd:
non credete a ste baggianate, se un chipset non supporta la modalità multimode necessaria non combinerà un bel niente anche aggiornando il firmware cosi' come i prodotti non nativamente supportanti il mimo avrann sempre e cmq delle restrizioni (es... il GT non diventerà MAI mimo perchè il chipset atheros ar5004g NON supporta nativamente la mod multimode, il PN invece si spera di si') :rolleyes:
Ciao a tutti!
scusate se non ho letto tutte le pagine del 3d, mavolevo sapere se avete provato a installare la chiavetta usb wpn111 con il nuovo software rilasciato da Netgear.... la versione 1.1: quando l'ho installata la finestra del programma di connessione sembrava fosse stata fatta "in vecchio stile" cioé con i pulsanti non arrotondati di windows xp e i colori schifosini...
Ma quel che più è grave, è che la connessione continua a saltare, o non riesce proprio a connettersi... e questo l'ho provato sia su un windows 2003 che su un xp. Che devo fare?
Paghor87
24-01-2007, 15:03
Ciao a tutti!
scusate se non ho letto tutte le pagine del 3d, mavolevo sapere se avete provato a installare la chiavetta usb wpn111 con il nuovo software rilasciato da Netgear.... la versione 1.1: quando l'ho installata la finestra del programma di connessione sembrava fosse stata fatta "in vecchio stile" cioé con i pulsanti non arrotondati di windows xp e i colori schifosini...
Ma quel che più è grave, è che la connessione continua a saltare, o non riesce proprio a connettersi... e questo l'ho provato sia su un windows 2003 che su un xp. Che devo fare?
:eek:
secondo me qui è vagamente OT cmq...
secondo me qui è vagamente OT cmq...
OT?
Si... se guardo il titolo del thread... ma siccome nel primissimo post veniva segnalata anche la chiavetta wpn111 e anche il relativo link alla pagina da cui scaricare il software aggiornato per farla funzionare....
Vabbé, se non posso avere risposte su questo argomento qui, dovrò aprire un nuovo thread :-(
Grazie comunque
parli della chiave qui si parlerebbe del router
cmq faccia lei
Ragazzi, ho bisogno di una mano,
ieri ho acquistato il DG834PN, tuttavia, la connessione non è stabile, capita che si disconnetta ed inoltre ho non pochi problemi con il wireless (connettività limitata o assente, oppure, pur prendendo il segnala, non apre pagine web).
Che posso fare ?
Ho aggiornato il firmware.
Grazie in anticipo. :)
lafrancos
08-02-2007, 00:49
Ragazzi, ho bisogno di una mano,
ieri ho acquistato il DG834PN, tuttavia, la connessione non è stabile, capita che si disconnetta ed inoltre ho non pochi problemi con il wireless (connettività limitata o assente, oppure, pur prendendo il segnala, non apre pagine web).
Che posso fare ?
Ho aggiornato il firmware.
Grazie in anticipo. :)
Per disconnessioni intendi della rete wireless o della portante adsl?
Hai provato ad aggiornare i driver delle schede wireless, soprattutto se si tratta di quelle dei portatili ed in particolare la famigerata intel 2200 BG?
Per le pagine web che non si aprono prova a mettere manualmente i dns nelle schede di rete e/o nel router.
Ciao. :)
djgusmy85
08-02-2007, 14:33
Per i problemi con il wireless, prova a retrocedere al penultimo firmware. L'ultimo ha dato problemi a molta gente, io incluso...
se prendo il dg834pn e lo faccio funzionare a 54mb la copertura aumenta?
attualmente ho un access point dlink dl-634m posizionato in soffitta e ho una buona copertura ma volevo sostituire la coppia router+access point con un unico prodotto
che ne dite?
paparino72
08-02-2007, 21:13
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutti i posts di questo 3d finalmente mi sono deciso e....da oggi anche io ho un DG834PNIS!! :D
djgusmy85
09-02-2007, 16:18
se prendo il dg834pn e lo faccio funzionare a 54mb la copertura aumenta?
No, rimane invariata ;)
djgusmy85
09-02-2007, 16:18
Ciao a tutti,
dopo aver letto tutti i posts di questo 3d finalmente mi sono deciso e....da oggi anche io ho un DG834PNIS!! :D
Benvenuto nel gruppo :D
quindi avendo io bisogno di un'ampia copertura e avendo come schede wireless una dwl-g520m e quella integrata del portatile quale netgear mi consigliate?
djgusmy85
10-02-2007, 13:46
quindi avendo io bisogno di un'ampia copertura e avendo come schede wireless una dwl-g520m e quella integrata del portatile quale netgear mi consigliate?
Io prenderei il GT. Il PN pare proprio che miglioramenti di copertura non ne dia... C'è chi dice che ha più portata il GT, chi il PN. Io li ho provati entrambi e mi sembrano molto simili...
adesso sto testando un gt vs un dl-634m e il gt tira un po' meno.....
quindi attualmente questo router non migliora la portata del segnale wireless??? io dovrei coprire due piani di circa 110mq l'uno considerando però che nella soletta ho un 'apertura di 60*200cm proprio nella stanza in cui andrei a posizionarlo ce la faccio??? o è inutile e mi conviene risparmiare qualceh € e prendere un modello inferiore?
è quello che farò io, non vale la pena spendere soldi per avere l'ultimo router se poi non tra + di quelli vecchi e al massimo ci cambierò l'antenna
djgusmy85
14-02-2007, 19:00
è quello che farò io, non vale la pena spendere soldi per avere l'ultimo router se poi non tra + di quelli vecchi e al massimo ci cambierò l'antenna
E' quello che ho sempre detto anche io :D
voi spendereste 145€ per Netgear DG834PNIS + WPN111IS (chiave usb) o meglio Netgear DG834GIT + WG111IS (chiave usb) a 85€?
voi spendereste 145€ per Netgear DG834PNIS + WPN111IS (chiave usb) o meglio Netgear DG834GIT + WG111IS (chiave usb) a 85€?
o meglio spendere 145€ per il DG834N senza chiave usb????
Paghor87
15-02-2007, 15:41
o meglio spendere 145€ per il DG834N senza chiave usb????
scusate se vado OT ma che sono sti pulsanti nuovi?
Paghor87
15-02-2007, 15:43
E' quello che ho sempre detto anche io :D
voi spendereste 145€ per Netgear DG834PNIS + WPN111IS (chiave usb) o meglio Netgear DG834GIT + WG111IS (chiave usb) a 85€?
o meglio spendere 145€ per il DG834N senza chiave usb????
capito:D :D
cmq io ti consiglio dg834n giusto per vedere se almeno quel modello ha apportato delle modifiche significative;)
capito:D :D
cmq io ti consiglio dg834n giusto per vedere se almeno quel modello ha apportato delle modifiche significative;)
un consiglio tecnico più che di curiosità?
djgusmy85
17-02-2007, 19:00
Scusate se la cosa non riguarda strettamente il router, ma sono quasi commosso :cry: :D
http://img444.imageshack.us/img444/5682/immagineiv8.jpg
Paghor87
17-02-2007, 19:24
Scusate se la cosa non riguarda strettamente il router, ma sono quasi commosso :cry: :D
http://img444.imageshack.us/img444/5682/immagineiv8.jpg
è il problema qual'è?
P.S.
nuovi firmware in arrivo?
djgusmy85
17-02-2007, 19:26
è il problema qual'è?
Il problema è che quello shot non era così da 4 mesi :stordita:
lafrancos, Stev-O & Co. avranno capito sicuramente il riferimento :D
Paghor87
17-02-2007, 19:30
Non mi fare tanto ingenuo :D ho capito da subito quello che intendevi :sofico: cioe che il router non ti si connetteva da 4 mesi o giu di li è ora lo hai sistemato:read:
cmq sto ruter e vero che ne da di grattacapi che rompono il C***O :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
djgusmy85
17-02-2007, 19:33
Non mi fare tanto ingenuo :D ho capito da subito quello che intendevi :sofico: cioe che il router non ti si connetteva da 4 mesi o giu di li è ora lo hai sistemato:read:
No, il router non c'entra! Sono quei simpaticoni della Telecom :D
Cmq ho nominato lafrancos e Stev-O perchè hanno seguito la mia disavventura in passato, non perchè volessi far passare per ingenuo te :D Ci mancherebbe! :)
Ciau ;)
Paghor87
17-02-2007, 19:35
Capito credevo fosse il router perche anche a me da frequentissimi problemi di port mapping per l'upnp :cry:
CMQ tranquy ;) :mano:
ragazzi sono indeciso se prendere un dg834gt o un router netgear mimo dg834pn.
Devo far collegare due pc che sono nel mio piano e distano uno 1 metro dal router e un altro 5 metri max, non penso che ci siano problemi su questo.
Vorrei anche far arrivare il segnale al piano di sotto in modo che possa connettermi anche dal piano di sotto in tranquillità, visto che bene o male il prezzo del router è uguale e le chiavette costano un pò di più, vorrei sapere se vale la pena prendere questo router mimo oppure prendere il collaudato dg834gt e stop. Come copertura come siamo messi? quale consigliate dei due? quale sk collego al router?
djgusmy85
17-02-2007, 21:02
Come copertura come siamo messi? quale consigliate dei due?
Eh, solito dubbio che assilla tutti quanti... Pare che questo PN non abbia dato il boost di copertura che molti si aspettavano. Per questo motivo ti consiglio il GT ;)
lafrancos
18-02-2007, 00:28
Scusate se la cosa non riguarda strettamente il router, ma sono quasi commosso :cry: :D
http://img444.imageshack.us/img444/5682/immagineiv8.jpg
Finalmente sono quasi commosso, alla fine ce l'hai fatta. :cincin: :winner:
Il problema è che quello shot non era così da 4 mesi :stordita:
lafrancos, Stev-O & Co. avranno capito sicuramente il riferimento :D
Certo ho capito subito a cosa ti riferivi, esattamente a quanti giorni di disservizio eri arrivato?
P.S. chissà che fine ha fatto Stev-O, è da un paio di settimane che non si fa sentire.
Ti hanno poi spiegato i motivi tecnici di tale ritardo?
Comunque dopo "tanta sofferenza" :D , alla fine sei ritornato online con l'adsl, e questo è cio che conta, sono contento per te. ;)
Ciao. :)
djgusmy85
18-02-2007, 02:03
Certo ho capito subito a cosa ti riferivi, esattamente a quanti giorni di disservizio eri arrivato?
119. 4 mesi insomma :rolleyes:
Ti hanno poi spiegato i motivi tecnici di tale ritardo?
No, al telefono con Telecom è un continuo scaricamento di barili :D
Speriamo sia davvero finita quà :sperem:
'notte a tutti!
MaxAkiro
18-02-2007, 16:14
Salve a tutti,
è da un pò di tempo che vi leggo e ieri sera o deciso di iscrivermi per portarvi a conoscenza della mia esperienza con il router in questione.
Fino a 2 giorni fa avevo un DG834Gv3, aggiornato con l'ultimo firmware, e la Scheda USB Wireless WG111v2, che utilizzavo con un portatile con porta USB 1.1. Il router situato in una stanza e il portatile in un'altra, distanti tra loro 3/4 metri, e separati da un armadio, oltre che dal muro.
Riuscivo a navigare e trasferire file normalmente ma a volte perdeva la connessione per qualche istante e poi la riprendeva,e facendo dei ping verso il router a volte dava richiesta scaduta.
Sostituisco il DG834G con il DG834PN e, dopo averlo configurato, la prima cosa che mi salta agli occhi e che, se non ricordo male, il DG834G aveva un rapporto segnale/rumore e attenuazione linea migliore del DG834PN, anche se di poco.
Inizio a fare delle prove utilizzando la Scheda USB WG111v2 che utilizzavo per il DG834G e tutto sembra funzionare come prima, forse con un segnale molto più stabile, sempre tra eccellente e buono, ma la sensazione positiva è quella che facendo il ping verso il router non si hanno pacchetti persi, ed il tempo di risposta è sempre molto basso.
Quindi ho pensato che utilizzando la Scheda USB WPN111, che era nella confezione con il DG834PN, avrei di sicuro ottenuto maggiori prestazioni, ma non è stato così.
Molte volte non si riesce proprio a connettere con il router, o la connessione va e viene, e il segnale è decisamente inferiore a quello ottenuto con la WG111v2.
Domani chiamerò l'assistenza netgear sperando che riesca a risolvermi il problema, forse è difettosa la scheda, o almeno spero.
Per quanto riguarda le prestazioni ADSL sembrano le stesse per entrambi i router.
Mi scuso per essermi dilungato un pò, o forse troppo, sperando però di aver fatto cosa gradita.
Un saluto a tutti
djgusmy85
18-02-2007, 16:47
Inizio a fare delle prove utilizzando la Scheda USB WG111v2 che utilizzavo per il DG834G e tutto sembra funzionare come prima, forse con un segnale molto più stabile, sempre tra eccellente e buono, ma la sensazione positiva è quella che facendo il ping verso il router non si hanno pacchetti persi, ed il tempo di risposta è sempre molto basso.
Quindi ho pensato che utilizzando la Scheda USB WPN111, che era nella confezione con il DG834PN, avrei di sicuro ottenuto maggiori prestazioni, ma non è stato così.
Molte volte non si riesce proprio a connettere con il router, o la connessione va e viene, e il segnale è decisamente inferiore a quello ottenuto con la WG111v2.
Quindi secondo la tua esperienza personale il problema della portata non sta nel router ma nella relativa chiavetta... Interessante, specialmente tenendo conto che non sei il primo a dirlo :)
MaxAkiro
18-02-2007, 20:13
Quindi secondo la tua esperienza personale il problema della portata non sta nel router ma nella relativa chiavetta... Interessante, specialmente tenendo conto che non sei il primo a dirlo :)
Penso che dipenda molto anche da quello.
Nei prossimi giorni farò altre prove e vi terrò informati.
Comunque, secondo me, l'accoppiata DG834PN + WG111v2 è superiore all'accoppiata DG834Gv3 + WG111v2.
Penso che dipenda molto anche da quello.
Nei prossimi giorni farò altre prove e vi terrò informati.
Comunque, secondo me, l'accoppiata DG834PN + WG111v2 è superiore all'accoppiata DG834Gv3 + WG111v2.
io anche devo scegliere fra gt e mimo, devo coprire una casa di 80 mq, quale dei due mi consigliate? devo sceglierlo il più presto possibile, max 10 gg ancora..
il mimo+2 chiavette mi viene circa 50 euro in più di router gt+2chiavette 108. Se vale la pena lo farei pure ma ho sentito che nn ne vale la pena...fatemi sapere...
djgusmy85
18-02-2007, 20:39
io anche devo scegliere fra gt e mimo, devo coprire una casa di 80 mq, quale dei due mi consigliate?
Una lettura ai post recenti diamola però :D
MaxAkiro
18-02-2007, 20:51
io anche devo scegliere fra gt e mimo, devo coprire una casa di 80 mq, quale dei due mi consigliate? devo sceglierlo il più presto possibile, max 10 gg ancora..
il mimo+2 chiavette mi viene circa 50 euro in più di router gt+2chiavette 108. Se vale la pena lo farei pure ma ho sentito che nn ne vale la pena...fatemi sapere...
Personalmente non conosco il GT, ma se ha la stessa copertura del G io opterei per il PN, almeno nel mio caso la situazione è nettamente migliore.
li ho letti i post precedenti, il gt ha antenna modificabile, voi dite che vale la pena prendere il mimo? mi dite un e-shop buono o qualche negozio a roma che lo vende con le relative chiavette pci?
Originariamente inviato da susa
Ciao a tutti!
scusate se non ho letto tutte le pagine del 3d, ma volevo sapere se avete provato a installare la chiavetta usb wpn111 con il nuovo software rilasciato da Netgear.... la versione 1.1 segnalata in prima pagina: quando l'ho installata la finestra del programma di connessione sembrava fosse stata fatta "in vecchio stile" cioé con i pulsanti non arrotondati di windows xp e i colori schifosini...
Ma quel che più è grave, è che la connessione continua a saltare, o non riesce proprio a connettersi... e questo l'ho provato sia su un windows 2003 che su un xp. Che devo fare?
:eek:
Originariamente inviato da Stev-O
parli della chiave qui si parlerebbe del router
cmq faccia lei
Parlo della chiave, è vero, ma non può essere che sia il router a non funzionare a dovere? Per cui non sono del tutto ot... anzi!
p.s. se è ot parlare della chiave usb, scusate ma ci son ben altri post in questo thread che son da considerarsi ot...
Comunque, io chiedo un cosiglio a voi, magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolverlo, e il fatto di parlarne potrà aiutare altri utenti se riscontreranno lo stesso mio inconveniente.
Paghor87
18-02-2007, 23:05
guardate questo ruter a me mi sta scassando i co****ni mi chiude le porte upnp molto di frequente e ultimamente sto trovando la freccetta di emule la sera quella del kad gialla che indica firewall attivato me lo fa una volta no e 2 si come devo fare sono desperado:cry: :cry: :cry: :cry:
MaxAkiro
18-02-2007, 23:17
Anche io penso che si potrebbe trattare anche del router e non solo della chiave USB.
Ho fatto altre prove, trasferendo un file da 400MB dal pc collegato via cavo al router e notebook con scheda USB, e durante il trsferimento ping continuo sul router.
Risultato:
Utilizzando la scheda WG111v2 il file viene trasferito correttamente, con 5 richieste scadute e tempi di risposta medi di 3ms.
Utilizzando la scheda WPN111 il file non viene trsferito e viene restituito l'errore: il nome di rete specificato non è più disponibile, con troppe richieste scadute e tempi di risposta molto alti.
Domani, anzi in mattinata, chiamo il centro assistenza e chiedo spiegazioni.
Vi terrò informati.
Buonanotte a tutti
fammi sapere altrimenti prendo il gt e buonanotte..
fammi sapere altrimenti prendo il gt e buonanotte..
sono nella tua stessa situazione, soltanto che io vorrei riusciere a coprire due piani, quindi mi chiedo cosa scegliere? la portata del pn e superiore al gt?
perseo76
19-02-2007, 16:45
ma qualcuno conosce Il valore SAR massimo di questo dispositivo wireless?
anche io voglio coprire due piani e ho letto che il gt ha portata superiore, e tra l'altro puoi anche cambiare l'antenna con una più potente, cosa che nn puoi fare con il pn visto che ha antenna integrata, conviene allora gt+ sk 108 pci :D ?
djgusmy85
19-02-2007, 18:45
sono nella tua stessa situazione, soltanto che io vorrei riusciere a coprire due piani, quindi mi chiedo cosa scegliere? la portata del pn e superiore al gt?
Non s'è parlato d'altro in tutto il 3d. Qualcuno dice di sì, qualcuno no...
cmq portata dovrebbe essere superiore il gt a quanto vedo, volevo sapere se metto un router 108 gt co due pc co sk a 108 e uno a 54 tt la rete sarà a 54?
come sk da affiancare preferite la netgear w311t o la dlink 520? dicono sia migliore la seconda..
djgusmy85
19-02-2007, 19:38
cmq portata dovrebbe essere superiore il gt a quanto vedo
Sì, dovrebbe, ma alcuni che li hanno provati entrambi lo confermano; altri no, e io sono tra questi...
volevo sapere se metto un router 108 gt co due pc co sk a 108 e uno a 54 tt la rete sarà a 54?
Sì. I 108Mbps sono uno specchietto per le allodole cmq ;)
MaxAkiro
19-02-2007, 21:24
Anche io penso che si potrebbe trattare anche del router e non solo della chiave USB.
Ho fatto altre prove, trasferendo un file da 400MB dal pc collegato via cavo al router e notebook con scheda USB, e durante il trsferimento ping continuo sul router.
Risultato:
Utilizzando la scheda WG111v2 il file viene trasferito correttamente, con 5 richieste scadute e tempi di risposta medi di 3ms.
Utilizzando la scheda WPN111 il file non viene trsferito e viene restituito l'errore: il nome di rete specificato non è più disponibile, con troppe richieste scadute e tempi di risposta molto alti.
Domani, anzi in mattinata, chiamo il centro assistenza e chiedo spiegazioni.
Vi terrò informati.
Buonanotte a tutti
Ciao a tutti.
Da premettere che oggi il router mi ha dato un altro problemino.
Accesa la multipresa dove è collegato il pc ed il router si è accesa solo la spia del 1 canale lan sul router, dove è collegato il pc, quindi niente spia di accensione, internet, e wireless, ed il router non funzionava.
Tolta la corrente al router e rimessa il tutto è ritornato a funzionare.
Oggi ho chiamato il supporto tecnico per segnalare questa anomalia e il problema avuto con la scheda usb VPN111, mi hanno detto che per la scheda usb devo fare una prova con un portatile che abbia una wireless interna a 108 e verificare se il tutto funziona.
Per la mancata accensione del router mi è stato risposto che forse è stato un sbalzo di tensione e di tenerlo sotto controllo, se si ripete la cosa significa che il router è rotto. (mi è arrivato venerdi scorso)
Farò le prove che mi hanno chiesto, terrò il router sotto stretta sorveglianza, e vi terrò informati.
Buona serata a tutti
iveneran
20-02-2007, 12:01
Ciao ragazzi, al di là del fatto che con questo router (834PN) mi trovo bene, salvo la portata wireless che fa un po' pena, almeno nel mio caso, volevo sapere come mai su certi siti ci mette molto a caricarmi le pagine. La linea adsl è perfetta e in download raggiungo il massimo consentito dal mio contratto, ma "switchando" da una pagina all'altra su moltissimi siti, come ripeto, il caricamento è piuttosto lungo. Da cosa può dipendere?
Grazie
Paghor87
20-02-2007, 12:16
Dal router :stordita:
iveneran
20-02-2007, 13:30
Dal router :stordita:
Mmmm... Risposta esauriente e molto utile che ero addirittura arrivato a darmi da solo! :D
Diciamo allora, quali parametri del router possono influire su tutto ciò?
djgusmy85
20-02-2007, 14:17
Una cosa che mi rende nervoso di questo router è il fatto che non visualizzi i pc wireless nella lista dei "dispositivi collegati". Li vede una volta sì e una no.
E' una cosa da niente, ma non la sopporto :p
Nessuno ha capito perchè faccia così? :mbe:
Paghor87
20-02-2007, 17:53
Mmmm... Risposta esauriente e molto utile che ero addirittura arrivato a darmi da solo! :D
Diciamo allora, quali parametri del router possono influire su tutto ciò?
Secondo il mio modesto parere non è una questione di parametri credo propio che sia il tuo router perche a me e molti altri questo non avviene.
Se il tuo gestore è libero adsl controlla il valore dell'MTU dovrebbe essere di poco inferiore a 1500 altrimenti se non sei con libero ma con alice il valore dovrebbe essere 1500 (di + nn so dirti :( )
Una cosa che mi rende nervoso di questo router è il fatto che non visualizzi i pc wireless nella lista dei "dispositivi collegati". Li vede una volta sì e una no.
E' una cosa da niente, ma non la sopporto :p
Nessuno ha capito perchè faccia così? :mbe:
Veramente ha me li visualizza sempre i dispositivi collegati è un problema del tuo router! prova a rifleshare il firmware del router sempre con la stessa versione qualcosa cambia!!
ad es io ho dovuto riflesharlo 3 volte per poi vedere che tutto "o quasi"(le maledette porte upnp che si chiudono da sole) funzionava alla perfezione
Paghor87
20-02-2007, 18:00
CMQ da possessore di DG834PN dico una cosa che nessuno ha avuto ancora il coraggio di dire.
QUESTO PRODOTTO E' NATO DIFETTOSO
Con tutti sti problemini del cavolo dà cui è evidente che il problema sta propio nel modello o perlomeno questo è quello che penso io!!.
Si può andare bene per un po ma non è mai stabile al 100% un difettuccio un difettuccio c'è sempre cavolo e chi di voi non nè ha avuti tutti quelli che conosco io che hanno un DG834PN compresi voi nel forum durante l'arco di possesso del sudetto router un qualche problema del cavolo l'ho hanno avuto (porte che si chiudono da sole,disconnessioni improvvise,ultra sensibilità agli sbalzi di tensione,portata pessima [relativamente a quello che prometteva],ogni tanto va in crisi il wireless,firmware pessimi[almeno per ora] e cosi dicendo)
Voi cosa ne pensate gente?
djgusmy85
20-02-2007, 19:09
Veramente ha me li visualizza sempre i dispositivi collegati è un problema del tuo router! prova a rifleshare il firmware del router sempre con la stessa versione qualcosa cambia!!
E' un problema di molta gente, a ritroso parecchi hanno notato questa cosa. E non solo col PN, anche col G o GT! :)
I dispositivi in genere li visualizza anche a me, o meglio, quelli via cavo sempre, quelli via wireless solo a volte. Non credo sia questione di firmware, ne ho cambiati tre :mbe:
djgusmy85
20-02-2007, 19:12
Voi cosa ne pensate gente?
Sì... Qualche difetto ce l'ha, ma io ne sono comunque soddisfatto. Onestamente parlando, problemi degni di essere chiamati tali non ne ho mai avuti, solo robetta da niente. Nulla che mi faccia pentire dell'acquisto insomma. :)
Ciau ;)
Paghor87
20-02-2007, 21:19
La questione è propio questa qui questi "difettucci" non li dovrebbe avere è come se tu comprassi una macchina nuova e dopo 1 giorno che c'è l'hai ti parte una gomma, poi dopo 1 settimana 1 candela, dopo si fulminano 2 lucine, e via dicendo....
Il prodotto prima di essere messo in comercio e venduto a un certo prezzo deve garantire quello che costa.....:mad:
fra parentesi a me il fatto che di tanto in tanto mi chiude le porte upnp segnandomele sotto firewall non è normale,oppure il fatto che per un minimo e ripeto minimo calo di tensione perda la connessione e avvolte addirittura si resetti il software perdendo tutte le impostazioni (mi è successo una volta sola per fortuna) quindi non so che dire (tutto sommato sono soddisfatto della prestanza del ruter ma non sono minimamente soddisfatto della sua stabilità a dir poco penosa:mad:)
MaxAkiro
20-02-2007, 21:56
Ciao ragazzi.
Anche io mi associo a quelli non del tutto soddisfatti di questo prodotto.
Ho provato con un altro portatile e anche su quello la scheda usb VPN111 non va come dovrebbe, troppi pacchetti persi e per trasferire un file impiega lo stesso tempo di quello impiegato con la WG111v2.
Quando ho parlato con l'assistenza netgear ho chiesto al tecnico un parere su quale router wireless conviene comprare, mi è stato risposto che se nn si hanno necessità di trasferimenti file di grandi dimensoni, e quindi in minor tempo, o si vuole il wireless solo per un collegamento ad internet bisogna puntare sul DG834Gv3, dal rapporto prezzo prestazioni imbattibile.
Sarei tentato a riprendere il DG834v3, anche se a dire il vero con questo, e con la sheda VG111v2, ho meno problemi di copertura che avevo con il DG834v3 e la stessa scheda.
A voi la scelta.
djgusmy85
20-02-2007, 22:08
Sarei tentato a riprendere il DG834v3, anche se a dire il vero con questo, e con la sheda VG111v2, ho meno problemi di copertura che avevo con il DG834v3 e la stessa scheda.
Ma se col PN e la WG111v2 hai già una configurazione stabile, performante, che non da problemi, che vantaggio avresti nel tornare ad un DG834G che di sicuro meglio non va? :)
MaxAkiro
20-02-2007, 22:20
Ma se col PN e la WG111v2 hai già una configurazione stabile, performante, che non da problemi, che vantaggio avresti nel tornare ad un DG834G che di sicuro meglio non va? :)
Circa 70 euro in tasca.....
djgusmy85
20-02-2007, 22:21
Circa 70 euro in tasca.....
Ah... Questo non l'avevi detto però :D
In tal caso, IO opterei per il G...
lafrancos
20-02-2007, 22:41
E' un problema di molta gente, a ritroso parecchi hanno notato questa cosa. E non solo col PN, anche col G o GT! :)
I dispositivi in genere li visualizza anche a me, o meglio, quelli via cavo sempre, quelli via wireless solo a volte. Non credo sia questione di firmware, ne ho cambiati tre :mbe:
E' una cosa che ho notato anch'io, ma più di tanto non me ne frega poichè non è che vado spesso a controllare la lista dei dispositivi collegati, quella volta tanto che mi capita aggiorno 1-2 volte e tutto và a posto.
Ciao. :)
perseo76
21-02-2007, 08:49
Una cosa che mi rende nervoso di questo router è il fatto che non visualizzi i pc wireless nella lista dei "dispositivi collegati". Li vede una volta sì e una no.
E' una cosa da niente, ma non la sopporto :p
Nessuno ha capito perchè faccia così? :mbe:
c'e' un pulsante aggiorna...
perseo76
21-02-2007, 08:53
ma voi che versione firmware avete?
lafrancos
21-02-2007, 18:37
ma voi che versione firmware avete?
Se torni qualche pagina indietro, trovi un mio post in proposito, dove descrivo la mia esperienza con l'ultimo firmware ufficiale l' 1.03.30, mi sono trovato male e ho riflashato con l' 1.03.25, quindi sto usando quest'ultimo ed è tornato tutto a posto.
Ciao. :)
djgusmy85
21-02-2007, 18:46
c'e' un pulsante aggiorna...
Appunto... A volte visualizza le periferiche wireless, poi aggiorno e spariscono, o viceversa... O non le visualizza del tutto, anche se sono correttamente collegate.
djgusmy85
21-02-2007, 18:46
ma voi che versione firmware avete?
la .25, ma anche con la .18 o .30 non cambiava nulla.
Salve ragazzi !!!
Sono nuovissimo, ho scoperto questo bellissimo forum soltanto oggi, consigliato da un utente del ng it.tlc.telefonia.adsl...
Allora ho letto tutto il lunghissimo thread in merito al Router NETGEAR e devo dire che, dopo un'attenta analisi:
MI COMPRO UN US ROBOTICS !!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Purtroppo ci sono un pò di cosette che mi hanno fatto cambiare idea:
1) dopo un anno di thread NESSUNO ha ancora risolto il problema dell'utilizzo con DC++, programma che io uso come il pane.
2) le frequenti disconnessioni/impallamenti del router mi fanno decisamente cambiare idea, se si tiene presente che spesso non sto davanti al pc ma lo lascio acceso anche 20 ore al giorno, sempre connesso a scaricare...tornare a casa e trovare un blocco della connessione mi farebbe girare le balle non poco...:mad: :mad:
3) con il mio attuale modem usb Medi@com ho valori di linea/rumore ottimi: leggo che con questi Netgear i valori si abbassano...:eek: :eek:
4) avrei bisogno di un router wireless che mi garantisca PIENA ricezione, visto che io abito al primo piano e devo servire un pc al piano terra, con numerose stanze e porte (quindi sia verticale che orizzontale) e un pc al secondo piano, con una rampa e mezzo di scale, vari muri, varie stanze, vari cordless e forni a microonde.
Cmq il pc che deve andare assolutamente da DIO deve essere il mio...quelli collegati in rete servirebbero soltanto per navigare di tanto in tanto e STOP, senza p2p o altro...ma se si hanno problemi anche con il mio "principale", allora non ci siamo proprio !!! :(
Cmq..qualche consiglio sui modelli Us Robotics o qualche altra marca DECENTE ? :p
Grazie mille a tutti !!!
Alex
MaxAkiro
22-02-2007, 06:58
Salve ragazzi !!!
Sono nuovissimo, ho scoperto questo bellissimo forum soltanto oggi, consigliato da un utente del ng it.tlc.telefonia.adsl...
Allora ho letto tutto il lunghissimo thread in merito al Router NETGEAR e devo dire che, dopo un'attenta analisi:
MI COMPRO UN US ROBOTICS !!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Purtroppo ci sono un pò di cosette che mi hanno fatto cambiare idea:
1) dopo un anno di thread NESSUNO ha ancora risolto il problema dell'utilizzo con DC++, programma che io uso come il pane.
2) le frequenti disconnessioni/impallamenti del router mi fanno decisamente cambiare idea, se si tiene presente che spesso non sto davanti al pc ma lo lascio acceso anche 20 ore al giorno, sempre connesso a scaricare...tornare a casa e trovare un blocco della connessione mi farebbe girare le balle non poco...:mad: :mad:
3) con il mio attuale modem usb Medi@com ho valori di linea/rumore ottimi: leggo che con questi Netgear i valori si abbassano...:eek: :eek:
4) avrei bisogno di un router wireless che mi garantisca PIENA ricezione, visto che io abito al primo piano e devo servire un pc al piano terra, con numerose stanze e porte (quindi sia verticale che orizzontale) e un pc al secondo piano, con una rampa e mezzo di scale, vari muri, varie stanze, vari cordless e forni a microonde.
Cmq il pc che deve andare assolutamente da DIO deve essere il mio...quelli collegati in rete servirebbero soltanto per navigare di tanto in tanto e STOP, senza p2p o altro...ma se si hanno problemi anche con il mio "principale", allora non ci siamo proprio !!! :(
Cmq..qualche consiglio sui modelli Us Robotics o qualche altra marca DECENTE ? :p
Grazie mille a tutti !!!
Alex
Buongiorno e benvenuto nel forum.
Se vuoi un consiglio su un USRobotics, hai sbagliato sezione.
Comunque ti posso assicurare che il mio DG834PN, come il precedente DG834Gv3, non si sono mai bloccati e non ho perso mai la connessione, anche tenendoli accesi 24 ore su 24.
E ad essere onesto, questo lo dico per gli altri utenti che già hanno letto i miei post, rispetto al DG834Gv3, con il portatile che mi collego da un altra stanza, ho sempre una connessione a 54 Mbit, quasi sempre, e la potenza tra eccellente e buona, sempre.
Incomincio ad essere soddisfatto di aver cambiato.
Saluti
sir psycho
22-02-2007, 08:13
Buongiorno e benvenuto nel forum.
Se vuoi un consiglio su un USRobotics, hai sbagliato sezione.
Comunque ti posso assicurare che il mio DG834PN, come il precedente DG834Gv3, non si sono mai bloccati e non ho perso mai la connessione, anche tenendoli accesi 24 ore su 24.
E ad essere onesto, questo lo dico per gli altri utenti che già hanno letto i miei post, rispetto al DG834Gv3, con il portatile che mi collego da un altra stanza, ho sempre una connessione a 54 Mbit, quasi sempre, e la potenza tra eccellente e buona, sempre.
Incomincio ad essere soddisfatto di aver cambiato.
Saluti
si ma su disconnessioni ed abbssamento del margine ha perfettamente ragione...il trust comprato a mediaworld a 39 euro (non wifi) va molto meglio...
Lo so che non è assolutamente il thread giusto, cmq alla fine ho acquistato questo US Robotics (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108a&loc=itly)...
Vi faccio sapere come va nel caso qualcuno fosse insoddisfatto del Netgear e volesse cambiare definitivamente marca...:D
Ciao !!!
Alex
djgusmy85
22-02-2007, 14:10
Lo so che non è assolutamente il thread giusto, cmq alla fine ho acquistato questo US Robotics (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108a&loc=itly)...
Vi faccio sapere come va nel caso qualcuno fosse insoddisfatto del Netgear e volesse cambiare definitivamente marca...:D
Beh dai, cerchiamo di mantenere il thread in topic... C'è sempre stato un po' di OT, ma cerchiamo per lo meno non discutere di router di altre marche :D
Zandro-FPI
23-02-2007, 08:44
Da ieri sono anch'io un possessore di questo modello di Router della Netgear.
Vorrei sapere da voi come sono questi valori. ( ho presente la tabella,ma non riesco a capire se sono uguali i parametri per Upstream e Downstream). Isp Alice 20Mb
Collegamento ADSL.............Downstream..........Upstream
Velocità di connessione..........18735 kbps..........476 kbps
Attenuazione linea..................27.0 db..............12.7 db
Margine rumore.......................11.9 db..............33.0 db
Aiuto !
I led blu delle 6 antenne si sono bloccati ed infatti non trasmette più alcun segnale.
Che faccio ?
Ho staccato l'alimentazione e provato a resettare ma nulla.
Paghor87
23-02-2007, 12:41
Aiuto !
I led blu delle 6 antenne si sono bloccati ed infatti non trasmette più alcun segnale.
Che faccio ?
Ho staccato l'alimentazione e provato a resettare ma nulla.
fantastico ennesimo bug :( :mad: :(
prova a spingere a tener spinto il bottoncino che sta dietro al router finche non si illumina il segno di spunta e poi rilascia il bottoncino cosi il router si dovrebbe resettare ai livelli di fabbrica.:rolleyes:
Come ho già detto, ho provato a resettare, ma senza risultato.
Paghor87
23-02-2007, 12:56
Come ho già detto, ho provato a resettare, ma senza risultato.
chiama l'assistenza netgear e vedi cosa ti dicono:muro:
djgusmy85
23-02-2007, 18:03
Da ieri sono anch'io un possessore di questo modello di Router della Netgear.
Vorrei sapere da voi come sono questi valori. ( ho presente la tabella,ma non riesco a capire se sono uguali i parametri per Upstream e Downstream). Isp Alice 20Mb
Collegamento ADSL.............Downstream..........Upstream
Velocità di connessione..........18735 kbps..........476 kbps
Attenuazione linea..................27.0 db..............12.7 db
Margine rumore.......................11.9 db..............33.0 db
Il thread dei DG834 dice:
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 15 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
;)
djgusmy85
23-02-2007, 18:05
fantastico ennesimo bug :( :mad: :(
No spè, questo non è un bug, è un guasto :D
(che è molto più grave, prova a chiamare l'assistenza :( )
djgusmy85
24-02-2007, 09:53
Io mi sono di colpo ricreduto sulla portata di questo DG834PN :stordita:
Io ho il router al piano di sopra e, quando sto col portatile al piano di sotto, o non aggancia il segnale o lo aggancia con potenza 1/5 (molto basso). Qualche giorno fa è arrivato un mio amico col suo portatile, e nello stesso punto prendeva 3/5 fissi, in certi momenti pure 4. :eek:
Paghor87
24-02-2007, 09:57
ragazzi secondo me c'è da fare un reclamo alla netgear tutti insieme :read:
djgusmy85
24-02-2007, 11:28
ragazzi secondo me c'è da fare un reclamo alla netgear tutti insieme :read:
No no, io il reclamo lo dovrei fare al produttore della sk wireless del mio portatile :eek: I miei problemi di portata erano dovuti a quella mi sa!
Paghor87
24-02-2007, 13:23
dipende ora bisigna appurare se il problema deriva dalla scheda o dal router che non manda onde regolamentari capito?:confused: :confused: :confused:
passo la palla a quelli che possono fare prove e sono esperti :Prrr:
djgusmy85
24-02-2007, 18:51
dipende ora bisigna appurare se il problema deriva dalla scheda o dal router che non manda onde regolamentari capito?:confused: :confused: :confused:
Nella mia situazione dipende dal portatile al 100% :)
lafrancos
28-02-2007, 22:12
Djgusmy ti voglio raccontare la mia ultima esperienza con telecoz per farti fare due risate.
Lo sò che vado un pò OT ma perdonatemi, djgusmy può capirmi poichè è stato un vero martire della telecoz. :D
Dal 18 febbraio dopo un temporale ho cominciato ad avere delle disconnessioni della portante di alice 4 mega, fino ad arrivare al 22 sera in cui il modem non riusciva proprio più ad allinearsi.
Il giorno dopo chiamo il 187 per segnalare il guasto, oggi ricevo finalmente la visita di un tecnico, purtroppo non ero in casa e un mio familiare mi chiama sul cell. e mi passa il tecnico, il quale mi dice che ha controllato la linea fino al mio palazzo ed è tutto a posto, non ha riscontrato problemi ed i valori di linea sono ottimi considerando la notevole distanza dalla centrale, che il problema poteva essere il mio impianto, il filo che collega il router alla presa telefonica ecc. ma che ora me li avrebbe testati, mi richiama dopo 15 minuti e dice che è tutto a posto ora il mio router si allinea, il filo era buono e i valori registrati alla presa dove collego il router sono più che buoni e in casa mia stanno già navigando, io lo ringrazio e lui và via.
Torno a casa contento di essere tornato online, vado a controllare i nuovi valori nel pannello del router e sai il genio cosa aveva fatto?
Mi sono trovato la portante della 2 mega, e ci credo che i valori sono migliorati, mi ha cambiato il profilo di connessione dell'adsl per rendere la linea più stabile, al telefono questo però non me lo aveva detto e chissà se farà la comunicazione al settore commerciale per farmi ridurre anche il canone. :doh: :rolleyes:
In definitiva come ti avevo detto qualche mese fà, avevo intenzione di passare alla 2 mega ma vedendo la tua esperienza mi era passata la voglia, ora mi trovo col passaggio fatto dopo quasi una settimana senza adsl, devo però richiamare quei "cari ragazzi" :sofico: del 187 per farmi fare anche la variazione del canone, sperando di trovarne qualcuno che me la faccia veramente e non mi faccia trovare sempre il canone della 4 mega in bolletta. :muro:
Ciao. :)
djgusmy85
28-02-2007, 22:22
CUT
Che dire..buona fortuna, ne avrai molto bisogno :asd: :D
:)
lafrancos
28-02-2007, 22:26
Che dire..buona fortuna, ne avrai molto bisogno :asd: :D
:)
Grazie, sapevo di poter contare sul tuo supporto morale. :D :)
Paghor87
28-02-2007, 22:32
be non ce che dire qui in italy non si capisce piu un cavolo o non si è mai capito niente :fuck:
hir79ole
01-03-2007, 19:56
ciao a tutti ragazzi!!
Per prima cosa vi chiedo scusa se vi pongo una domanda trita e ritrita,ma leggendo moltissime pagine di questo 3D non ho trovato una risposta univoca e certa e quindi mi è nato spontaneo richiederlo.
DG834PNIS o
DG834GTIT??
Ho necessità di coprire 2 piani della mia abitazione e ho sentito parlare bene di questo MIMO, ma non sono totalmente convinto.
Voi cosa mi consigliate??
Grazie e scusate ancora;)
djgusmy85
01-03-2007, 20:08
Per prima cosa vi chiedo scusa se vi pongo una domanda trita e ritrita,ma leggendo moltissime pagine di questo 3D non ho trovato una risposta univoca e certa e quindi mi è nato spontaneo richiederlo.
DG834PNIS o
DG834GTIT??
Ho necessità di coprire 2 piani della mia abitazione e ho sentito parlare bene di questo MIMO, ma non sono totalmente convinto.
Voi cosa mi consigliate??
Secondo il mio parere sono allineati, quindi prenderei il GT. ;)
hir79ole
01-03-2007, 20:17
Secondo il mio parere sono allineati, quindi prenderei il GT. ;)
Ciao,prima di tutto grazie per il parere!
Ho da chiederti un'altra cosa:
ritornando al fatto che devo superare un paio di solai,ho letto che la tecnologia MIMO permette una "diffusione" migliore del segnale rispetto al segnale classico wireless!
Questo secondo te è vero??
Ti devo dire la cerità, che è questo la cosa + importante per la mia scelta!
djgusmy85
01-03-2007, 21:03
ritornando al fatto che devo superare un paio di solai,ho letto che la tecnologia MIMO permette una "diffusione" migliore del segnale rispetto al segnale classico wireless!
Questo secondo te è vero??
No, per questo ti dicevo che sono sostanzialmente allineati...
Tre piani non li copri con nessun router mi sa...
Ciao, qualcuno di voi ci gioca in wifi con questo router?
Come si comporta con i lag?
Ci vorrei attaccare la ps3 in wifi a un distanza di 12m dal pc in stanze diverse.
Grazie;)
Garagolo
02-03-2007, 12:12
ma allora scusate una domanda....ma questa benedetta tecnologia MIMO....che benefici porta???? a quel che ho letto nessuno....:boh:
Paghor87
02-03-2007, 13:04
esatto:friend:
Garagolo
02-03-2007, 13:07
esatto:friend:
ho letto nella tua firma che te hai questo router...come ti trovi con esso ??? ha una buona copertura del segnale??? hai avuto anche altri router prima di quello..??? se si, riscontri delle migliorie in quanto a diffusione di segnale???
Paghor87
02-03-2007, 13:17
CMQ da possessore di DG834PN dico una cosa che nessuno ha avuto ancora il coraggio di dire.
QUESTO PRODOTTO E' NATO DIFETTOSO
Con tutti sti problemini del cavolo dà cui è evidente che il problema sta propio nel modello o perlomeno questo è quello che penso io!!.
Si può andare bene per un po ma non è mai stabile al 100% un difettuccio un difettuccio c'è sempre cavolo e chi di voi non nè ha avuti tutti quelli che conosco io che hanno un DG834PN compresi voi nel forum durante l'arco di possesso del sudetto router un qualche problema del cavolo l'ho hanno avuto (porte che si chiudono da sole,disconnessioni improvvise,ultra sensibilità agli sbalzi di tensione,portata pessima [relativamente a quello che prometteva],ogni tanto va in crisi il wireless,firmware pessimi[almeno per ora] e cosi dicendo)
Voi cosa ne pensate gente?
ho letto nella tua firma che te hai questo router...come ti trovi con esso ??? ha una buona copertura del segnale??? hai avuto anche altri router prima di quello..??? se si, riscontri delle migliorie in quanto a diffusione di segnale???
ti riquoto un mio personale pensiero :D :D :D
thedarkest
04-03-2007, 10:55
ciao, ho comprato questo router e l'ho gia' cambiato 4 volte. ho
provato anche il dg834gt e ho lo stesso problema: ogni 10 minuti mi
disconnette internet e devo accenderlo e riaccenderlo. sono quasi
sicuro sicuro sia un problema o di router( ma ne ho gia' provati 5!) o
della mia configurazione.
la versione del firmware e' l'yltima
aiutatemi anche perche' se attacco uno zyxel 642r funziona sempre e non
si disconnette mai ma siccome non e' wireless non lo posso tenere
quindi e' colpa dei netgear.
aiutatemi!! non credo sia problema di connessione debole senno' lo
zyxel non dovrebbe funzionare sempre
vi chiedo aiuto
Grazie
djgusmy85
04-03-2007, 11:02
Probabilmente quello Zyxel è leggermente migliore del Netgear per quanto riguarda l'aggancio del segnale, e quindi ti regge la connessione mentre il/i Netgear no. Quello che è sicuro, è che hai una linea molto debole. Che portante adsl hai? E che valori di margine e di attenuzione ti rileva il Netgear?
thedarkest
04-03-2007, 11:04
Probabilmente quello Zyxel è leggermente migliore del Netgear per quanto riguarda l'aggancio del segnale, e quindi ti regge la connessione mentre il/i Netgear no. Quello che è sicuro, è che hai una linea molto debole. Che portante adsl hai? E che valori di margine e di attenuzione ti rileva il Netgear?
dimmi come si fa a vederlo, so solo che la linea e' debole perche' disto cica 2.5km dalla centralina e mi arriva massimo 1504kb!
djgusmy85
04-03-2007, 11:16
Stato router --> mostra statistiche --> mi interessano i 3 valori nella colonna "Downstream" ;)
thedarkest
04-03-2007, 11:23
Stato router --> mostra statistiche --> mi interessano i 3 valori nella colonna "Downstream" ;)
ecco qua ho preso tutto :) grazie per l'aiuti che mi dai
http://img354.imageshack.us/img354/8754/catturahz5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=catturahz5.jpg)
djgusmy85
04-03-2007, 11:30
ecco qua ho preso tutto :) grazie per l'aiuti che mi dai
http://img354.imageshack.us/img354/8754/catturahz5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=catturahz5.jpg)
Hai valori mediocri (soprattutto l'attenuzione in downstream), ma non pessimi come credevo. In quelle condizioni il segnale te lo dovrebbe agganciare senza troppi problemi :mc:
Il consiglio che si da in questi casi è di segnalare la cosa all'operatore, ma non sperare troppo in un loro aiuto. Purtroppo ci ho avuto a che fare con queste situazioni, e gli interventi tutto sono meno che celeri :(
thedarkest
04-03-2007, 11:37
Hai valori mediocri (soprattutto l'attenuzione in downstream), ma non pessimi come credevo. In quelle condizioni il segnale te lo dovrebbe agganciare senza troppi problemi :mc:
Il consiglio che si da in questi casi è di segnalare la cosa all'operatore, ma non sperare troppo in un loro aiuto. Purtroppo ci ho avuto a che fare con queste situazioni, e gli interventi tutto sono meno che celeri :(
grazie molto per queste risposte, a questo punto posso chiederti se conosci un router ( di qualsiasi marca) che puo' andare meglio di quello che ho tenendo in considerazione i valori sopra indicati??
come caratteristiche deve avere:
adsl 2+ , wireless possibiemente rangemax o comunque con abbastanza raggio di copertura
grazie
djgusmy85
04-03-2007, 12:10
grazie molto per queste risposte, a questo punto posso chiederti se conosci un router ( di qualsiasi marca) che puo' andare meglio di quello che ho tenendo in considerazione i valori sopra indicati??
come caratteristiche deve avere:
adsl 2+ , wireless possibiemente rangemax o comunque con abbastanza raggio di copertura
Purtroppo non conosco molto le caratteristiche degli altri router. Però, visto che hai uno Zyxel che ti tiene bene il segnale, perchè non cercare in campo Zyxel se c'è qualcosa che fa al caso tuo? :)
thedarkest
04-03-2007, 12:43
Purtroppo non conosco molto le caratteristiche degli altri router. Però, visto che hai uno Zyxel che ti tiene bene il segnale, perchè non cercare in campo Zyxel se c'è qualcosa che fa al caso tuo? :)
hai ragione ,cerchero'! grazie ancora
perseo76
05-03-2007, 16:41
Ho questo router da 2 settimane, ho upgradato all'ultimo firmware e a me funziona benissimo.
In wireless sorpasso 2 muri portanti e pur avendo 20-25% di segnale (connettività scarsa) ottengo l'indirizzo IP e navigo abbastanza bene.
TVAnts funziona bene senza scatti.
Tra l'altro al momento Tele2 4Mb mi funziona bene.
grazie molto per queste risposte, a questo punto posso chiederti se conosci un router ( di qualsiasi marca) che puo' andare meglio di quello che ho tenendo in considerazione i valori sopra indicati??
come caratteristiche deve avere:
adsl 2+ , wireless possibiemente rangemax o comunque con abbastanza raggio di copertura
grazie
io ho avuto lo stesso identico problema con uno anzi 3 dlink DSL-G624M
ora ho un netgear DG834 e si collega senza problemi
Poichè vorrei cambiare il mio 834gt in favore di un router +performante, di quanta ram dispone questo router?
djgusmy85
13-03-2007, 21:28
Poichè vorrei cambiare il mio 834gt in favore di un router +performante, di quanta ram dispone questo router?
Non ti so dire con esattezza, però il PN è di fatto un GT con il wireless differente, quindi non aspettarti una grossa differenza. Anzi, con buona probabilità sono identici ;)
Non ti so dire con esattezza, però il PN è di fatto un GT con il wireless differente, quindi non aspettarti una grossa differenza. Anzi, con buona probabilità sono identici ;)
Allora, l'unico modo per restare in casa Netgear ed avere almeno 32mb di ram è valutare l'acquisto del fantomatico DG834N......come estetica è favoloso!
Paghor87
13-03-2007, 21:35
Non ti so dire con esattezza, però il PN è di fatto un GT con il wireless differente, quindi non aspettarti una grossa differenza. Anzi, con buona probabilità sono identici ;)
non sono sicuro di questo per gestire un mimo avra bisogno di + ram ed in oltre presenta delle nuove chiavi di criptatura che richiedono un buon dispendio di ram
piccolo OT non relativo alla risposta che ti sto dando
OT ho testato il ruter con 3 nuovi portatili e si è comportato egragiamente il router si trova al piano superiore nella mia camera ed ha agganciato il segnale in tavernetta al piano inferiore mantenendo la connessione con 5 computer alla volta in piu ho agganciato la rete perfino a casa di mio cugino che dista 300m da casa mia:eek: :eek: ai miei occhi questo router si e riguadagnato 6 punti dei 9 che aveva perso percio ora gli do un 7 :read: OT
Allora, l'unico modo per restare in casa Netgear ed avere almeno 32mb di ram è valutare l'acquisto del fantomatico DG834N......come estetica è favoloso!
io l'ho comprato un pò per caso (era nella vetrina di uno shop della mia città) e per adesso mi trovo benissimo.
Chiaramente non avendo una scheda da 270mbit o un chipset wi-fi N non posso provarlo, ma a 54 va benissimo anche meglio del mio vecchio 834Git che faceva i capricci in wi-fi disconnetendo di tanto in tanto il mio notebook con il mulo in funzione!
http://img389.imageshack.us/img389/9972/dg834nxa3.gif (http://imageshack.us)
... ed anche bello da vedere (costa però il doppio di un 834G!)
io l'ho comprato un pò per caso (era nella vetrina di uno shop della mia città) e per adesso mi trovo benissimo.
Chiaramente non avendo una scheda da 270mbit o un chipset wi-fi N non posso provarlo, ma a 54 va benissimo anche meglio del mio vecchio 834Git che faceva i capricci in wi-fi disconnetendo di tanto in tanto il mio notebook con il mulo in funzione!
... ed anche bello da vedere (costa però il doppio di un 834G!)
Il prolema delle saltuarie disconnessioni col laptop riguarda anche il mio 834GT, inoltre le tue impressioni positive sul 834N non fanno che alimentare il mio interesse verso questo prodotto.....unico inconveniente è il prezzo non proprio irrisorio(come da te sottolineato).....ma, ormai mi sono fissato con questo modello e con i 32mb di ram!:D
ghostraider67
15-03-2007, 14:59
Ho da pochissimo acquistato il router dg834pn. L'installazione è stata facile ,dopo pochi minuti ero già in rete. I problemi e le stranezze sono iniziate con eDonkey e outlook express.
Utilizzo ancora eDonkey 2000 Lite anzichè eMule ottenendo in media (a pieno regime) 220 KB al secondo con un modem USB della Trust. Dopo aver abilitato la funzione UpNp sia nella configurazione del router sia in eDonkey risulto reachable (in altri termini id alto) però lo scaricamento ha punte massime di 80 kb e ristagna per tutto il tempo intorno ai 20/30 massimo 40kb. Se utilizzo UseNEXT scarico al massimo della banda senza problemi.
Sarebbe forse meglio settare le eccezioni e le porte sul router anzichè usare la funzione Upnp? Esiste una guida specifica per il settaggio di eDonkey col DG834?
Il secondo problema è outlook express. Si apre ,quando clicco invia e ricevi si blocca e l'applicazione non risponde.
Grazie a chi mi potrà fornire delucidazioni.
Ciao a tutti, ho acquistato ormai da circa 4 mesi il router in questione e devo dire che è andato davvero molto bene, ma è da un mese e mezzo circa che improvvisamente dopo un pò di tempo da la sensazione di imballarsi (Solo emule in esecuzione limiti connessioni 500 e fonti 500) non so dirvi cosa si inneschi, ma improvvisamente, si riduce drasticamnte la capacità di down e up. Si abbatte la banda di down da 300 kb scende a 12 kb, e poi continua a scendere, mentre l'up rimane costante da cosa può dipendere. Me ne accorgo perchè in emule funziona solo l'up mentre il download mi da valori ridicoli (es. 312-600 byte), infatti non riesco a scaricare la posta e ci metto un vita ad aprire le pagine di internet, però se invio la posta tutto funzona!! Il problema lo risolvo spegnendo e riaccendendo il router ma devo fare quasto dalle tre alle 4 volte al giorno!! Molto spesso stando a lavoro non posso spegnerlo e riaccenderlo!!Ho notato che però di notte non lo fa questo problema comincia in tarda mattinata (11:00-12:00). Potrebbe essere dovuto al fatto che puntalmente intorno alle 23:00 del giorno prima lo riavvio??. Mah!?!?! Non so che pensare?? E voi?? Aiutatemi !!Grazie!
P.S.
Il pc con cui scarico è sempre connesso in wired di tanto in tanto metto il portatile in wireless.
Attenuazione down 52 up 30
Margine rumore down 11 up 21
questi valori, ho controllato, restano costanti per tutto il tempo fino a che poi si imballa.
Paghor87
16-03-2007, 11:56
Ciao a tutti, ho acquistato ormai da circa 4 mesi il router in questione e devo dire che è andato davvero molto bene, ma è da un mese e mezzo circa che improvvisamente dopo un pò di tempo da la sensazione di imballarsi (Solo emule in esecuzione limiti connessioni 500 e fonti 500) non so dirvi cosa si inneschi, ma improvvisamente, si riduce drasticamnte la capacità di down e up. Si abbatte la banda di down da 300 kb scende a 12 kb, e poi continua a scendere, mentre l'up rimane costante da cosa può dipendere. Me ne accorgo perchè in emule funziona solo l'up mentre il download mi da valori ridicoli (es. 312-600 byte), infatti non riesco a scaricare la posta e ci metto un vita ad aprire le pagine di internet, però se invio la posta tutto funzona!! Il problema lo risolvo spegnendo e riaccendendo il router ma devo fare quasto dalle tre alle 4 volte al giorno!! Molto spesso stando a lavoro non posso spegnerlo e riaccenderlo!!Ho notato che però di notte non lo fa questo problema comincia in tarda mattinata (11:00-12:00). Potrebbe essere dovuto al fatto che puntalmente intorno alle 23:00 del giorno prima lo riavvio??. Mah!?!?! Non so che pensare?? E voi?? Aiutatemi !!Grazie!
P.S.
Il pc con cui scarico è sempre connesso in wired di tanto in tanto metto il portatile in wireless.
Attenuazione down 52 up 30
Margine rumore down 11 up 21
questi valori, ho controllato, restano costanti per tutto il tempo fino a che poi si imballa.
questo giochetto lo fa pure a me che ha una certa ora non ti fa + scaricare e io per risolvere il rpoblema gli apro le porte upnp altrimenti con emule non mi fa scaricare niente :(
questo giochetto lo fa pure a me che ha una certa ora non ti fa + scaricare e io per risolvere il rpoblema gli apro le porte upnp altrimenti con emule non mi fa scaricare niente :(
ah quindi non spegni e riccendi apri semplicemente le porte upnp. Buona a sapersi! Grazie!Questo da remoto lo posso fare!!
Paghor87
16-03-2007, 14:14
ah quindi non spegni e riccendi apri semplicemente le porte upnp. Buona a sapersi! Grazie!Questo da remoto lo posso fare!!
si e meglio cmq almeno a me se gliele apri e il router non subisce sbalzi di tensione tali da far acdre la connessione le portwe riamngono aperte anceh giorni ;)
Ciao,prima di tutto grazie per il parere!
Ho da chiederti un'altra cosa:
ritornando al fatto che devo superare un paio di solai,ho letto che la tecnologia MIMO permette una "diffusione" migliore del segnale rispetto al segnale classico wireless!
Questo secondo te è vero??
Ti devo dire la cerità, che è questo la cosa + importante per la mia scelta!
inn questo caso non ti conviene acquistare una antenna per amplificare il segnale:quella della netgear con guadagno di 5 db dovrebbe andarti bene.
e spendi meno di cambiare tutti gli apparati
urkadurka
24-03-2007, 08:55
La mia situazione è quella descrittta nel titolo.
La configurazione della mia rete è :
1. WPN824 Versione V1 cinfigurato come DHCP server, wireless lan ON, aggiornato con l'ultimo fw disponibile dal sito della Netgear.
2. PC Pavillion DV6000 configurato con la wirless LAN ON con DHCP attivato
3. Modem ADSL D.LINK DSL320-T (firmware aggiornato)
Il modem è configurato per collegarsi automaticamente all'ADSL (Alice) quindi conosce user e password e tutte le configurazioni necessarie. Il DHCP server è attivo fornisce indirizzi fra 192.168.1.2 e 192.168.1.10.
Con queste configurazioni collego MODEM - PC con il cavo LAN e tutto funziona.
Quando collego il DSL320-T all'ingresso WAN del WPN824 tutto cambia ovvero ad internet non ci accedo più.
Ho impostato la caratteristiche lato modem nel WPN824, in effetti le impostazioni sembrano funzionare, ad esempio l'indirizzo IP che mi fornisce Alice compare nelle caselle IP della pagina legata al modem del WPN824.
Fin qui tutto OK e sono sicuro che il mio PC si collega bene al WPN824 (lo posso configurare) ma non c'è verso di navigare ed anche un semplice PING all'indirizzo IP utilizzato per accedere alle pagine di gestione del modem fallisce.
Indirizzi IP per accesso amministrazione :
Modem 192.168.1.1
WPN824 : 192.168.2.100
é come se il WPN824 ben riconoscendo che c'è qualcuno collegato alla porta WAN ne bloccasse ogni tipo di accesso.
Il firewall del WPN824 è attivo ma non configurato, ovvero la configurazione è quella di fabbrica.
Se invece collego il modem ad una porta LAN del WPN824 l'indirizzo IP fornitomi dal DHCP del modem (quello a sua volta di Alice) si propaga fino al mio PC ma non posso collegare più di un PC alla volta, cioè un PC può accedere ad internet ma gli altri NO
La domanda è scontata ... qualcuno ha avuto problemi simili ?
ciao a tutti
ho letto le ultime pag del 3d e volevo sapere un po a che punto siamo arrivati con sto router..
devo pensionare il mio DG834IT pensavo di prendere proprio il PN... ma ho letto vari problemi di lentezza,wireless simile al GT, problemi con sbalzi di tensione, problemi con DC++, che uso molto, ecc...
qualcuno cortesemente mi potrebbe fare un "sunto" della situazione... ci sono in programma aggiornamenti del firmware o lo lasciano morire ??
grazie mille:)
ciao
djgusmy85
30-03-2007, 20:20
qualcuno cortesemente mi potrebbe fare un "sunto" della situazione... ci sono in programma aggiornamenti del firmware o lo lasciano morire ??
Io ce l'ho e non mi da il benchè minimo problema, funziona alla perfezione. Di fatto è come un GT, anche se costa sensibilmente di più.
Riguardo i firmware, nessuna novità di rilievo in vista, ma è così un po' per tutti ;)
Paghor87
30-03-2007, 20:27
ho fatto dei TEST di copertura è ho avuto dei risultati enormi :D il mio router prende anche a casa di mio cugino 250mt e 3 muri di sorpasso (2 dei quali armati):D e mi prene in tavernetta al piano inferiore :D mi sto ricredendo sulle capacita del wi-fi mimo
djgusmy85
30-03-2007, 20:28
ho fatto dei TEST di copertura è ho avuto dei risultati enormi :D il mio router prende anche a casa di mio cugino 250mt e 3 muri di sorpasso (2 dei quali armati):D e mi prene in tavernetta al piano inferiore :D mi sto ricredendo sulle capacita del wi-fi mimo
Ma LOL :D
E dove stava quindi il problema?
Paghor87
31-03-2007, 02:04
Ma LOL :D
E dove stava quindi il problema?
l'unico mio problema sono quelle cavolo di porte upnp che ogni tanto si chiudono da sole:mad:
djgusmy85
31-03-2007, 09:05
l'unico mio problema sono quelle cavolo di porte upnp che ogni tanto si chiudono da sole:mad:
Ma questo non è un problema del PN, è un problema comunissimo anche con altri router ;)
Paghor87
31-03-2007, 11:27
Ma questo non è un problema del PN, è un problema comunissimo anche con altri router ;)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
raga ho letto che il PN ha problemi con DC++... qualcuno mi spiega di preciso il problema e se è stato risolto...
Tks
lafrancos
01-04-2007, 19:16
ho fatto dei TEST di copertura è ho avuto dei risultati enormi :D il mio router prende anche a casa di mio cugino 250mt e 3 muri di sorpasso (2 dei quali armati):D e mi prene in tavernetta al piano inferiore :D mi sto ricredendo sulle capacita del wi-fi mimo
Grande:winner: , se ti và di rispondere vorrei farti qualche domanda :D :
Che ostacoli ci sono tra casa tua e quella di tuo cugino?
Il tuo router è posizionato vicino ad una finestra o balcone che affaccia verso la casa di tuo cugino?
Che tipo di scheda wireless hai usato per fare il test, minipci di un portatile, usb, pci, pcmcia?
Quanto era la percentuale di segnale che ricevevi?
Grazie per le eventuali risposte. :fagiano:
Ciao. :)
Paghor87
01-04-2007, 21:51
Grande:winner: , se ti và di rispondere vorrei farti qualche domanda :D :
Che ostacoli ci sono tra casa tua e quella di tuo cugino?
Il tuo router è posizionato vicino ad una finestra o balcone che affaccia verso la casa di tuo cugino?
Che tipo di scheda wireless hai usato per fare il test, minipci di un portatile, usb, pci, pcmcia?
Quanto era la percentuale di segnale che ricevevi?
Grazie per le eventuali risposte. :fagiano:
Ciao. :)
IL router si trova in camera mia dietro il monitor lcd/tft in firma :D affiancato ad una stampante hp multifunzione chiuso dal case dall'altro lato e con il muro dietro.
da camera mia di ostacoli ci sono tutti gli oggetti spracitati + il muro della mia camera + il muro del salone + il muro del perimetro della casa (tutti in cemento (armato credo))+giardino + veranda mio cugino (bella grande)+ muro di perimetro casa di mio cugino (cemento ) e qui ci siamo messi a provare la connessione in salotto con la scheda normale del portatile b$g credo e prendeva 2 tacche fisse ma andava la connessione (abbiamo avuto una miriade di problemi con vista del portatile perche vedeva la connessione ma non lo faceva connettere :mad: :mad: vista:banned: :banned: )
ha preso anche giu in tavernetta sempre a casa mia 2 tacche pero tenete conto che il mio piano inferiore e diviso daqullo superiore da uno spessissimo muro e tutta la cablatura elettronica della casa + tubature ecc.....
Mi devo ricredre sulla copertura veramente ottima :read: :read:
questo e tutto
P.S.
Rimane cmq il fatto che ogni tanto quando vuole chiude le porte upnp :mad: :mad:
ma per il resto è ok:cool:
Paghor87
01-04-2007, 22:06
doppio post
Paghor87
01-04-2007, 22:06
Grande:winner: , se ti và di rispondere vorrei farti qualche domanda :D :
Che ostacoli ci sono tra casa tua e quella di tuo cugino?
Il tuo router è posizionato vicino ad una finestra o balcone che affaccia verso la casa di tuo cugino?
Che tipo di scheda wireless hai usato per fare il test, minipci di un portatile, usb, pci, pcmcia?
Quanto era la percentuale di segnale che ricevevi?
Grazie per le eventuali risposte. :fagiano:
Ciao. :)
IL router si trova in camera mia dietro il monitor lcd/tft in firma :D affiancato ad una stampante hp multifunzione chiuso dal case dall'altro lato e con il muro dietro.
da camera mia di ostacoli ci sono tutti gli oggetti spracitati + il muro della mia camera + il muro del salone + il muro del perimetro della casa (tutti in cemento (armato credo))+giardino + veranda mio cugino (bella grande)+ muro di perimetro casa di mio cugino (cemento ) e qui ci siamo messi a provare la connessione in salotto con la scheda normale del portatile b$g credo e prendeva 2 tacche fisse ma andava la connessione (abbiamo avuto una miriade di problemi con vista del portatile perche vedeva la connessione ma non lo faceva connettere :mad: :mad: vista:banned: :banned: )
ha preso anche giu in tavernetta sempre a casa mia 2 tacche pero tenete conto che il mio piano inferiore e diviso daqullo superiore da uno spessissimo muro e tutta la cablatura elettronica della casa + tubature ecc.....
Mi devo ricredre sulla copertura veramente ottima :read: :read:
questo e tutto
P.S.
Rimane cmq il fatto che ogni tanto quando vuole chiude le porte upnp :mad: :mad:
ma per il resto è ok:cool:
lafrancos
02-04-2007, 00:39
IL router si trova in camera mia dietro il monitor lcd/tft in firma :D affiancato ad una stampante hp multifunzione chiuso dal case dall'altro lato e con il muro dietro.
da camera mia di ostacoli ci sono tutti gli oggetti spracitati + il muro della mia camera + il muro del salone + il muro del perimetro della casa (tutti in cemento (armato credo))+giardino + veranda mio cugino (bella grande)+ muro di perimetro casa di mio cugino (cemento ) e qui ci siamo messi a provare la connessione in salotto con la scheda normale del portatile b$g credo e prendeva 2 tacche fisse ma andava la connessione (abbiamo avuto una miriade di problemi con vista del portatile perche vedeva la connessione ma non lo faceva connettere :mad: :mad: vista:banned: :banned: )
ha preso anche giu in tavernetta sempre a casa mia 2 tacche pero tenete conto che il mio piano inferiore e diviso daqullo superiore da uno spessissimo muro e tutta la cablatura elettronica della casa + tubature ecc.....
Mi devo ricredre sulla copertura veramente ottima :read: :read:
questo e tutto
P.S.
Rimane cmq il fatto che ogni tanto quando vuole chiude le porte upnp :mad: :mad:
ma per il resto è ok:cool:
Grazie per le risposte, io abito al 3° piano di un condominio, appena avrò tempo proverò anch'io con un portatile per strada fin dove arriva il mio segnale, finora non c'ho mai provato, forse scoprirò che tutto il paese si connette a mie spese. :D
Ciao. :)
yohei.mito
02-04-2007, 11:53
ciao, mi potreste consigliare se prendere il gt il pn oppure il pre-n?
sono in procinto di un aquisto e non so che fare anche perchè leggendo questo forum ci sono un sacco di persone a favore e altre contro ad uno o altro modello.
grazie:help:
Markus65
02-04-2007, 22:17
Salve a tutti,
Spero di postare nel forum giusto...
Possiedo un Netgear DG834GT di cui sono più che soddisfatto.
Ieri ho collegato tramite una delle 4 porte ethernet un cordless Voip, precisamente il Siemens C450IP.
Come spero sappiate, il suddetto cordless tramite una base esterna al telefono stesso viene collegato sia alla linea tradizionale che, appunto tramite porta ethernet,all'adsl per usufruire del servizio Voip ; e funziona anche a pc spento!
Ho però questo problema: il led del numerino della porta a cui è collegato il siemens( porta n2 ) non è verde come tutte le altre spie ma ARANCIONE!
E se non ho capito male leggendo le istruzioni del Netgear il fatto che faccia arancione non è un buon segno...dovrenbbe essere sintomo di qualche problema.
La cosa buffa è che però all'apparenza il cordless sembra funzionare!
(anche se ho fatto una sola telefonata)
Ho provato a trovare qualche dritta sui vari forum ma nulla..
Qualcuno mi aiuta a capire??
Se poi ho sbagliato luogo dove postare scusatemi e magari indirizzatemi dove!!
Grazie in anticipo...:help:
lafrancos
02-04-2007, 23:19
Salve a tutti,
Spero di postare nel forum giusto...
Possiedo un Netgear DG834GT di cui sono più che soddisfatto.
Ieri ho collegato tramite una delle 4 porte ethernet un cordless Voip, precisamente il Siemens C450IP.
Come spero sappiate, il suddetto cordless tramite una base esterna al telefono stesso viene collegato sia alla linea tradizionale che, appunto tramite porta ethernet,all'adsl per usufruire del servizio Voip ; e funziona anche a pc spento!
Ho però questo problema: il led del numerino della porta a cui è collegato il siemens( porta n2 ) non è verde come tutte le altre spie ma ARANCIONE!
E se non ho capito male leggendo le istruzioni del Netgear il fatto che faccia arancione non è un buon segno...dovrenbbe essere sintomo di qualche problema.
La cosa buffa è che però all'apparenza il cordless sembra funzionare!
(anche se ho fatto una sola telefonata)
Ho provato a trovare qualche dritta sui vari forum ma nulla..
Qualcuno mi aiuta a capire??
Se poi ho sbagliato luogo dove postare scusatemi e magari indirizzatemi dove!!
Grazie in anticipo...:help:
Se non vado errato, la spia arancione indica che il collegamento tra il telefono e il router è a 10 mb anzichè a 100 mb, è possibile che non sia un difetto ma sia normale così, dovresti vedere tra le caratteristiche del telefono se ti specifica la velocità della scheda di rete integrata se è 10 o 100mb.
In ogni caso se ti vuoi togliere il dubbio se sia la porta del router ad essere difettosa, basta collegarci un pc e vedere se si illumina di colore verde.
Ciao. :)
MaxAkiro
02-04-2007, 23:22
Il fatto che sia arancione (giallo) sta a significare solo che il collegamento con il dispositivo è a 50Mbps e non a 100Mbps,tutto normale.
Markus65
03-04-2007, 20:10
Grazie ragazzi!!
Come sempre tempestivi e precisi.
Ma secondo voi è un difetto oppure è la velocita di connessione giusta per un telefono del genere?
MaxAkiro
03-04-2007, 21:52
Sicuramente sarà la velocità giusta.
Elaboratore
04-04-2007, 21:14
salve a tutti, ed anche a djgusmy85 che già conosco per la guida,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741
Già posseggo il DG834GT e mi trovo bene! Mah rimango scontento della
portata della WiFi.
Devo utilizzare la scheda Atheros 108 superG WiFi Mini-pci, a distanza 35 / 50 metri, stesso piano , muri sottili,
se compro il DG834PN , che risultatti ottengo?
Graz..
djgusmy85
04-04-2007, 21:26
salve a tutti, ed anche a djgusmy85 che già conosco per la guida,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741
Già posseggo il DG834GT e mi trovo bene! Mah rimango scontento della
portata della WiFi.
Devo utilizzare la scheda Atheros 108 superG WiFi Mini-pci, a distanza 35 / 50 metri, stesso piano , muri sottili,
se compro il DG834PN , che risultatti ottengo?
Graz..
Non molto migliori del GT, purtroppo ;)
Elaboratore
05-04-2007, 01:22
Non molto migliori del GT, purtroppo ;)
Ciao, tu l'hai provati entrambi??
Paghor87
05-04-2007, 05:50
se leggi qualche post piu in su vedrai che con i test che ho fatto io mi prende che e una bellezza:D
djgusmy85
05-04-2007, 09:33
Ciao, tu l'hai provati entrambi??
Sì. Il PN in lungo e in largo, il GT solo qualche prova veloce con un amico, e i risultati sono simili. Forse un po' meglio il PN, ma veramente di poco. :)
supermazzinga
05-04-2007, 09:54
magari c'è scritto ma devo andarlo a comprare ora e non riesco a capire
la differenza tra dg834n e il modello PN
quale va meglio ed ha più funzioni di configurazioni e sicurezza?
grazie
djgusmy85
05-04-2007, 10:14
magari c'è scritto ma devo andarlo a comprare ora e non riesco a capire
la differenza tra dg834n e il modello PN
quale va meglio ed ha più funzioni di configurazioni e sicurezza?
Il N è il successore del PN. Del N si sa ancora molto poco, ma le configurazioni e le opzioni di sicurezza dovrebbero essere identiche. Dovrebbero cambiare solo i protocolli wireless insomma ;)
lafrancos
05-04-2007, 17:56
salve a tutti, ed anche a djgusmy85 che già conosco per la guida,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741
Già posseggo il DG834GT e mi trovo bene! Mah rimango scontento della
portata della WiFi.
Devo utilizzare la scheda Atheros 108 superG WiFi Mini-pci, a distanza 35 / 50 metri, stesso piano , muri sottili,
se compro il DG834PN , che risultatti ottengo?
Graz..
Prendi il PN se riesci a trovarne uno crackato e overclockato come quello di paghor 87. :D :sofico: :fagiano: :Prrr:
Ciao. :)
Paghor87
05-04-2007, 18:41
addirittura:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
dici che il mio è l'unico caso di reale copertura mimo??:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.