View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
djgusmy85
16-09-2007, 19:39
tra un DG834PN e un DG834N, ora come ora, quale scegliereste?
Io prenderei un GT, fai tu :p
(e calcola che ho un PN, con il quale mi trovo peraltro benissimo)
Non mi pare che costino la stessa cifra...
Io col PN mi trovo benone, una volta capito che le disconnessioni e la connessione a soli 54 e' da imputare alla scheda wifi USB ed ai driver precoci per Vista32...
Ciao!
Baio
eh no... ma se l'"N" differisce dal "PN" solo perché va a 207 Mbps non merita l'investimento.
se invece c'è qualche funzione interessante in più o se la copertura aumenta... allora si ragiona :D
ha un chipset ancora + performante
pero' costa chiaramente di +
il prezzo non mi interessa molto :)
però vorrei capire un altro dettaglio: ho visto che il PN ha 7 antenne, mentre l'N solo 2.
eppure l'N è più performante comunque?
e visto che ci sono, una domandina: ho visto a MediaWorld il pacchetto DGB111PN-100, contenente DG834PN e WPN111.
mi confermate che il DG834PN contenuto in questo pacchetto è identico alla versione "sciolta"?
@ djgusmy85: come mai mi consiglieresti un GT? per una questione di rapporto prezzo/qualità o perché i GT sono ancora ineguagliati?
djgusmy85
17-09-2007, 08:31
e visto che ci sono, una domandina: ho visto a MediaWorld il pacchetto DGB111PN-100, contenente DG834PN e WPN111.
mi confermate che il DG834PN contenuto in questo pacchetto è identico alla versione "sciolta"?
Sì ;)
@ djgusmy85: come mai mi consiglieresti un GT? per una questione di rapporto prezzo/qualità o perché i GT sono ancora ineguagliati?
Perchè li ho provati entrambi e, essendo pressochè identici, prenderei il GT che costa meno ;)
perfetto, grazie! :)
la cosa che più mi ferma da comprare il tutto è la completa assenza di drivers per Linux... :(
djgusmy85
19-09-2007, 14:18
la cosa che più mi ferma da comprare il tutto è la completa assenza di drivers per Linux... :(
Guarda che un router non richiede alcun driver :)
Guarda che un router non richiede alcun driver :)
intendevo per i dongle e le schede PCI wireless :)
djgusmy85
19-09-2007, 14:53
intendevo per i dongle e le schede PCI wireless :)
Ah ok, errore mio.
Strano però, credevo proprio che driver per Linux ci fossero... In ogni caso, puoi sempre prendere il router singolo con un dongle di altra marca...
un dongle di altra marca...
ma non sarà RangeMax (o RangeMax NEXT) :(
giogio80
20-09-2007, 21:08
Ciao a tutti. Anch'io ho acquistato oggi il DG834PN e la prima impressione mi sembra buona, almeno per quello che mi serve... :D Dunque il router si trova in camera mia al 2 piano, in una mansarda; ho provato a portare il notebook in camera dei miei, sotto la mia in verticale al 1 piano e la ricezione è ottima (tra i 2 locali c'è un solaio di legno); poi l'ho portato in salotto che si trova a piano terra, sempre in verticale sotto la camera dei miei ed anche qui la ricezione è buona; ho poi voluto strafare e mettere il notebook in cucina, che si trova a piano terra in diagonale rispetto la mia camera e delimitata da un muro portante di 70 cm... non che mi aspettassi chissachè ma anche qui prendeva il segnale ma ovviamente molto basso ed era un po' instabile...
Ma adesso i quesiti, sì perchè ne ho più d'uno:
Ho configurato con il wizard di netgear sia il router che l'usb wireless, tutto ok. Crittografia WPA2-PSK. Ho letto la guida e le faq all'inizio ma mi restano questi nodi da sciogliere:
1. mettere solo l'antivirus, cm consigliato, oppure antivirus e firewall software: al riguardo di pareri ne ho letti qui e altrove a bizzeffe, ma mi servirebbe chessò più che altro una rassicurazione.
2. configurare emule. uso la morphxt e non ho capito na cippa di ip statico e tutta la procedura... qui avrei bisogno che qualcuno mi guidasse passo a passo (ora il router funziona, ma se ci metto le mani da solo non vorrei...)
3. per il torrent credo che il problema sia analogo a quello sopra...
PS.: ho provato a disabilitare dhcp nelle impostazioni del router e ho dato applica, ma poi se faccio da prompt ipconfig /all mi dice che il dhcp è ancora on...perché?
Dire che avevo ordinato un dg834n e invece mi è arrivato un dg834pn con la penna usb inclusa!!! speriamo che me lo cambino.
massimilianonball
21-09-2007, 20:31
Ragazzi mi chiarite un dubbio senza picchiarmi?? :help: :help:
Se in una ipotetica rete ho un router che va a 108 M, e gli altri host hanno schede di rete (Lan o wifi) da 54M, la connessione nominale effettiva da quanto sarà?? :confused: :confused: 54 o 108????
Cioè la velocità effettiva dipende dalle schede di rete dei diversi host o è data dal router??
Grsssie!! :D :D
giogio80
21-09-2007, 20:40
Ragazzi mi chiarite un dubbio senza picchiarmi?? :help: :help:
Se in una ipotetica rete ho un router che va a 108 M, e gli altri host hanno schede di rete (Lan o wifi) da 54M, la connessione nominale effettiva da quanto sarà?? :confused: :confused: 54 o 108????
Cioè la velocità effettiva dipende dalle schede di rete dei diversi host o è data dal router??
Grsssie!! :D :D
Ovviamente la velocità sarà di 54, cmq il tutto andrà con la velocità minore della scheda che hai
Per quanto riguarda sopra... mi sono arrangiato: ho configurato emule e utorrent, messenger va già di suo. Mi restano 2-3 dubbi:
1. perchè non ho 108 di velocità, ma la penna usb WPN111 con connessione eccellente a 10 cm dal router va a 54?
2. non so come configurare le porte per gmail: vi accedo per pochi secondi e poi perde la connessione al server.
3. per configurare outlook o thunderbird devo anche qui aprire le porte sul router, giusto? ma dove devo mettere mano?
Salve gente
l'avevo scritto nella sezione wireless... mi sono accorto poi di
questo 3d specifico :)
chiedo molto semplicemente se qualcuno ha avuto delle esperienze
"negative" con questo prodotto... il mio è durato 3 giorni per un totale
si e no di 1-2 ore di connessione
ho preso Netgear dopo essermi informato qua e la su internet, leggendo
che sono degli ottimi prodotti... immagino di aver trovato quello sf*gato io...
nessun altro ha avuto problemi di questo genere?
p.s. con "morto" intendo che proprio non si accende più, partono per un
attimo i led "1,2,3 e 4" della LAN, si spengono e poi nient'altro...
saluti
Paghor87
24-09-2007, 11:49
se leggessi il topic ne troveresti una caterba di difetti....:( :(
ma questo mi è nuovo:doh: :doh:
cmq rimane a mio parere ancora uno dei migliori prodotti in commercio se non il migliore :stordita:
uh... certo il 3d posso con calma leggermelo :)
penso comunque che una morte così prematura non
possa essere annoverata nei difetti... temo di aver
preso io quello (per qualche motivo) fallato!!!
chiedevo appunto per questo, ma mi pare di essere
un caso unico...
alla fine dico che è meglio così, se me lo sostituiranno
conto che me ne arrivi uno che funzioni come Dio comanda...
...e non per 3 giorni!!! :doh:
Paghor87
24-09-2007, 12:31
uh... certo il 3d posso con calma leggermelo :)
penso comunque che una morte così prematura non
possa essere annoverata nei difetti... temo di aver
preso io quello (per qualche motivo) fallato!!!
chiedevo appunto per questo, ma mi pare di essere
un caso unico...
alla fine dico che è meglio così, se me lo sostituiranno
conto che me ne arrivi uno che funzioni come Dio comanda...
...e non per 3 giorni!!! :doh:
:rolleyes:
anche se non colgo il significato della faccina nella tua risposta...
...ho letto le pagine iniziali e forse ho capito (non so se per fortuna o
sfortuna) dove può stare il problema... la tensione di rete molto bassa!!!
negli ultimi periodi ho avuto diverse avvisaglie di questo problema...
misurata la tensione era si e no a 180V :mad:
appena torno a casa meglio che dia una controllata...
:)
Paghor87
24-09-2007, 14:05
la mia faccina stava a significare buona fortuna per il tuo nuovo router pn ;)
ah, beh allora grazie!
anche se spero non me ne serva uno nuovo a questo punto...
:)
Purtroppo il modem non funziona nemmeno se alimentato a più di 210V
...è la conferma che ho beccato proprio quello sfigato :cry:
vabbè speriamo bene per il prossimo... :eek:
Paghor87
25-09-2007, 10:44
Purtroppo il modem non funziona nemmeno se alimentato a più di 210V
...è la conferma che ho beccato proprio quello sfigato :cry:
vabbè speriamo bene per il prossimo... :eek:
se vuoi un consiglio spassionato dato che la situazione energetica del tuo impianto e precaria comprati un buon UPS cosi stai tranquillo e non rovini ne router e ne pc ;)
ah ah ah... grazie per il consiglio :) specialmente dato a me che
più di comprarlo direi "prelevarlo" l'UPS... ;)
sul PC già cell'ho (ci mancherebbe :D ) ma sul router pensavo
più che altro di usare un alimentatore stabilizzato visto anche
il poco spazio dove andrà piazzato...
bah... vedremo quando me ne tornerà uno funzionante!
saluti
paolo2361
26-09-2007, 21:00
ragazzi ciao a tutti sono ancora alle prese con la mia connessione...ho scoperto una cosa che: di solito la connessione viaggia a 54 Mbps..quando la connessione cade.. la potenza è a 150 Mbps; allora entrato nellìimpostazione del router e ho messo "b&g" ..stessa cosa nella scheda wireless (4965 intel agn ) ma ancora cade... avete altri consigli per la taratura della scheda a parte una martellata sulla scheda e una sul router?
A parte gli scherzi chi mi puo aiutare?
grazie anticipatamente...:mc:
Matthew79
29-09-2007, 10:46
Ciao ragazzi!!Mi sono informato un'pò in generale nel forum ed ora sono qui sperando che mi aiutiate a risolvere l'indecisione (dovuta a insanabile ignoranza :D) tra 2 prodotti in stretta finale :)
Ho una rete a casa formata da
1) Pc fisso collegato direttamente con cavo di rete
2) Portatile wireless vagabondante per casa
3) Playstation 3 sempre in wireless in salotto collegata all'HT.
Da qualche giorno lo Speedtouch (che mi era stato regalato da un amico in Telecom, e che ha sempre funzionato da dio anche a distanze allucinanti) ha cominciato a fare capricci, e ne aggiornamenti firmware ne reset vari hanno risolto il problema, ossia che si spegne e riaccende.
Vorrei un modem+router che garantisca affidabilità e prestazioni senza disconnessioni, ottimo range segnale wi-fi all'interno della casa ( la Ps3 deve per forza stare in salotto e il portatile in camera da letto...), stabilità di rete tra i vari dispositivi collegati durante trasferimenti file, assenza problemi col p2p nella configurazione delle porte e coi trasferimenti multipli...
In base a quanto sopra detto quale modello vi sentireste di consigliarmi tra il DG834GT che mi è stato consigliato nel mio thread di richiesta consigli generali, e questo DG834PN per le mie esigenze?
Vi ringrazio in anticipo e spero di non essermi espresso in maniera confusa!Un saluto, Mat,
Paghor87
29-09-2007, 14:07
gt
come range del segnale Wi-Fi, il DG834GT è migliore del PN? :eek:
Paghor87
29-09-2007, 14:15
e pressapoco identico quindi per una questione economica ti conviene prendere il gt;)
djgusmy85
29-09-2007, 14:38
e pressapoco identico quindi per una questione economica ti conviene prendere il gt;)
+1.
Paghor87
29-09-2007, 14:57
+1.
:confused:
djgusmy85
29-09-2007, 14:58
:confused:
Prendilo come un "quoto" :D
Matthew79
29-09-2007, 15:51
Intanto grazie a tutti per la disponibilità nelle risposte :)
Ho spippolato un'pò sul forum PS3, visto che cmq è parte dell 'hardware che metterò in rete, ho trovato questo thread (http://forum.console-tribe.com/ps3-networking/t-thread-ufficiale-router-modelli-e-recensioni-34354.html) dove si confrontano (pochi per la verità) modelli di router.
A questo GT viene dato un "7" con un'accenno a qualche problema nel trasferimento all'interno della rete di file di grosse dimensioni (cosa che per me, fosse vera ma dubito, sarebbe un problema visto che userei la PS3 come un multimedia center in salotto spostanto file in Wi-Fi dal pc)...
Siete a conoscenza di questa questione o forse si tratta di una recensione un'pò approssimativa??Di nuovo grazie, Mat. :)
djgusmy85
29-09-2007, 16:26
Intanto grazie a tutti per la disponibilità nelle risposte :)
Ho spippolato un'pò sul forum PS3, visto che cmq è parte dell 'hardware che metterò in rete, ho trovato questo thread (http://forum.console-tribe.com/ps3-networking/t-thread-ufficiale-router-modelli-e-recensioni-34354.html) dove si confrontano (pochi per la verità) modelli di router.
A questo GT viene dato un "7" con un'accenno a qualche problema nel trasferimento all'interno della rete di file di grosse dimensioni (cosa che per me, fosse vera ma dubito, sarebbe un problema visto che userei la PS3 come un multimedia center in salotto spostanto file in Wi-Fi dal pc)...
Siete a conoscenza di questa questione o forse si tratta di una recensione un'pò approssimativa??Di nuovo grazie, Mat. :)
Guarda, io ci ho trasferito Giga e Giga di file, sia via cavo sia via wireless, e nessun problema :)
Matthew79
30-09-2007, 12:58
Guarda, io ci ho trasferito Giga e Giga di file, sia via cavo sia via wireless, e nessun problema :)
Perfetto grazie...:mano:
Probabilmente lo pseudo recensore del prodotto in questione si riferiva a file di dimensioni superiori al tera...:sofico:
danny-36
01-10-2007, 08:28
io ho acquistato questo router perchè il vecchio usrobotics che ho non è adsl2+ e avendo alice 20mega non la sfruttava al massimo; però ho un problema la mia linea non è molto performante perchè sono distante dalla centrale e ho molta attenuazione questo causa spesso disconnessioni ma mentre con il vecchio ruoter poi si riconnetteva con questo netgear sembra che crashia e non si riconnette più, in pratica il led del collegamento si spegne e collegandomi all'interfaccia di amministrazione tutte le funzioni sono visibili meno che "stato router" che non è accessibile forse proprio perchè il router diciamo è craschato.
avete avuto anche voi problemi simili?
Ho alice 20 mega.
Ciao a tutti,
ho appena comprato questo router... L'ho installato con il cd e ad un certo punto mi chiede di inserire VC o LLC, e poi nella schermata successiva mi chiede di inserire IP, Gateway, Submask, e Dns...
Io ho un abbonamento alice 4mega, che cosa devo inserire?
Grazie in anticipo.
mi associo alla domanda qui sopra... nello specifico
per quel che riguarda PPPoA, PPPoE e VC/LLC...
ho impostato il modem come indicato nella prima pagina di questo 3d...
seguendo PPPoA > VC e provando anche PPPoE > LLC ma in sostanza e
realmente... COSA CAMBIA???
premesso che mi collego ad alice 2Mb... anche provando soluzioni del tipo
"incrociato" PPPoA > LLC o PPPoE >VC non ho notato NESSUNA differenza
di funzionamento...
c'è qualche buon'anima che dice qual'è l'impostazione GIUSTA o se vogliamo
"migliore" per alice 2Mb... ammesso che esista???
vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti...
morris.xxx
07-10-2007, 18:48
ciao a tutti, vorrei sapere che raggio di azione ha il wi-fi di questo router e se è veramente superiore all'834gt.
dovrei metterlo in mansarda e vorrei avere il segnale nei due piani sotto, ce la faccio con questo router? e con l'834gt?
ciao e grazie
djgusmy85
07-10-2007, 18:52
ciao a tutti, vorrei sapere che raggio di azione ha il wi-fi di questo router e se è veramente superiore all'834gt.
dovrei metterlo in mansarda e vorrei avere il segnale nei due piani sotto, ce la faccio con questo router? e con l'834gt?
Secondo me non ce la fai nè con uno nè con l'altro. Per quanto riguarda la copertura: come viene ripetuto ogni pochi post, sono sostanzialmente allineati.
Pistolpete
10-10-2007, 15:46
Con un solo piano tra router e pc fisso quale router può fare al caso mio?
Questo che sfrutta il MIMO? Oppure basta il GT? Perchè se devo spendere dei soldi per il GT (circa 95-100€) tantovale che prenda l'834N, che costa più o meno uguale (circa 110-120€)...
Oppure più che il router devo puntare su una scheda PCI fatta come si deve? (chessò magari che supporti il MIMO).
Grazie in anticipo.
Vorrei un informazione : Ho comprato questo router ieri da marcopolo e negli scaffali era l' ultimo, lo porto a casa e noto subito che nn e' sigillata la scatola..
Apro e altra cosa vedo che i fili in metallo e plastica che tengono fermi i cavi nell alimentazione , cavo di rete e doppino telefonico nn sono come di soito li trovi ma a occhio dovrebbero essere stati rimessi.. manca un cd che dovrebbe essere al suo interno come spiegato nella scatola, manca il manuale delle istruzioni che disolito secondo me ci dovrebbe essere.. ho provato a collegare il router con un cavo di rete incrociato mio (che funziona) al pc e digitando l' indirizzo http://192.168.0.1 , non mi accetta la password di default (admin - password) , come se fossero stati cambiati, ho l' impressione che l' abbiano riportato e l' abbiano rimesso in vendita.. chi lo ha preso , sa se dentro la confezione ci sta il manuale e sto cd?
Tra l' altro il portatile non rileva alcuna linea wireless.. lunedi vado a cambiarlo e visto che sicuramente nn ne hanno piu, mi conviene prendere il gt e farmi rimborsare il resto oppure meglio che aspetti che mi vadano a prendere un altro pn? li in esposizione c'e' il gtit , che differenza fa tra questo e il gt normale? grazie
djgusmy85
14-10-2007, 10:23
Per accedere, resettalo (premi 10 secondi il tastino dietro) e la password tornerà quella default. Riguardo al manuale e al CD, sì, sono presenti, ma credimi che sono assolutamente inutili :)
Grazie, ma visto che l ' ho pagato 130 euri , vorrei un prodotto NUOVO e non usato... cosi' tanto per sicurezza..;)
djgusmy85
14-10-2007, 11:23
Grazie, ma visto che l ' ho pagato 130 euri , vorrei un prodotto NUOVO e non usato... cosi' tanto per sicurezza..;)
Allora riportalo, c'è poco da fare. ;)
il Biondo
14-10-2007, 12:53
Diciamo che è un tuo diritto avere il prodotto nuovo e completo... A parte che 130 sono veramente tanti. :O
Nel GT "IT" sta per italia. Quindi è normale. Se il GT costa parecchio meno di solito si trova suglio 80 euro prendi sicuramente quello. ;)
Paghor87
14-10-2007, 13:43
Diciamo che è un tuo diritto avere il prodotto nuovo e completo... A parte che 130 sono veramente tanti. :O
Nel GT "IT" sta per italia. Quindi è normale. Se il GT costa parecchio meno di solito si trova suglio 80 euro prendi sicuramente quello. ;)
*
Diciamo che è un tuo diritto avere il prodotto nuovo e completo... A parte che 130 sono veramente tanti. :O
Nel GT "IT" sta per italia. Quindi è normale. Se il GT costa parecchio meno di solito si trova suglio 80 euro prendi sicuramente quello. ;)
Dici? su trovaprezzi il piu' basso da uno storeonline costa 114 , aggiungici le spese di spedizione e ti avvicini ai 129 che ho pagato io .. Il Gtit sempre li costa 99 ...
Mi potete confermare che a livello di portata (visto che e' quello che mi interessa di piu') i 2 piu o meno si equivalgono?
Paghor87
14-10-2007, 14:04
Dici? su trovaprezzi il piu' basso da uno storeonline costa 114 , aggiungici le spese di spedizione e ti avvicini ai 129 che ho pagato io .. Il Gtit sempre li costa 99 ...
Mi potete confermare che a livello di portata (visto che e' quello che mi interessa di piu') i 2 piu o meno si equivalgono?
:sob: SI
ciao raga, anche io ho comprato il dg834pn. una info: il modem riconosce da solo che tipo di adsl c'è sulla linea (adsl1, adsl2 o adsl2+) e si setta in automatico oppure bisogna impostarlo da qualche parte? grazie :)
Fine della storia, me lo sono fatto cambiare con un gt... Ho messo il router in solaio e sono sceso di 2 piani e c era ancora segnale.. molto valido!
djgusmy85
15-10-2007, 17:52
ciao raga, anche io ho comprato il dg834pn. una info: il modem riconosce da solo che tipo di adsl c'è sulla linea (adsl1, adsl2 o adsl2+) e si setta in automatico oppure bisogna impostarlo da qualche parte? grazie :)
Fa tutto lui col wizard :)
djgusmy85
15-10-2007, 17:53
Fine della storia, me lo sono fatto cambiare con un gt... Ho messo il router in solaio e sono sceso di 2 piani e c era ancora segnale.. molto valido!
Segnale utilizzabile e stabile?
Se sì, complimenti, non è assolutamente da tutti :fagiano:
Beh dava 2 tacche e per 10 minuti l ho utilizzato... l' ho provato cmq in modalita' libera senza protezione.. adesso l ho messa e da quanto ho letto dovrebbe perdere un po'..
djgusmy85
19-10-2007, 12:59
Leggendo i vari reply, credo che siate molto interessati :D
Confronto testa a testa DG834PN vs DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19222330&postcount=2203)
Salve,
dunque, iniziamo con i problemi del mio dg834pn:
col firmware 1.03.30 non riesco a collegare il mio palmare (HP IPAQ rw6815) in wifi con chiave wpa. Quindi son tornato al firmware 1.03.25.
-Con questo firmware ora sto tentando di collegare il telefono Aladino WiFi sbloccato (dunque ora è un Samsung WIP-6000M), ma dopo alcuni minuti il telefono non è più registrato al router e torna alla ricerca di reti disponibili (cosa che non ha mai fatto con un router Alice Pirelli W2 ("Vela").
-Infine: se attivo il DMZ su un ip specifico, tutta la connessione internet è bloccata per ogni pc della mia rete (e ovviamente anche all'ip del DMZ).
ps: nelle faq si parla di "Codifica Trellis", "Bitswap"... ma cosa sono? conviene attivarli o no?
vedremo cosa si potrà fare
avrei bisogno di una info, per favore:
avete presente la voce del menu che imposta un orario per l'accensione/spegnimento dei led in alto ??
bene, dovreste attivarlo impostando un orario di inizio e fine
poi su telnet dovreste cercarmi la variabile che imposta i valori
per cui dovreste farmi un:
# cat /etc/crontab
seguito da
# nvram show | grep v54
al che dovrebbero venirvi fuori 2 righe, una con name=1 e l'altra è quella che mi interesserebbe (a intuito dovrebbe essere tipo 0:0-24-0 ma vorrei esserne "sicuro" :D )
Paghor87
19-10-2007, 22:01
vedremo cosa si potrà fare
avrei bisogno di una info, per favore:
avete presente la voce del menu che imposta un orario per l'accensione/spegnimento dei led in alto ??
bene, dovreste attivarlo impostando un orario di inizio e fine
poi su telnet dovreste cercarmi la variabile che imposta i valori
per cui dovreste farmi un:
# cat /etc/crontab
seguito da
# nvram show | grep v54
al che dovrebbero venirvi fuori 2 righe, una con name=1 e l'altra è quella che mi interesserebbe (a intuito dovrebbe essere tipo 0:0-24-0 ma vorrei esserne "sicuro" :D )
a che serve?:confused:
a ricostruire la funzione che imposta la pianificazione dei led
mi serve solo sapere il nome della variabile da fargli leggere e come memorizza i dati, il resto l'ho già visto
se mi riuscite a dare questa info...
Paghor87
19-10-2007, 23:10
a ricostruire la funzione che imposta la pianificazione dei led
mi serve solo sapere il nome della variabile da fargli leggere e come memorizza i dati, il resto l'ho già visto
se mi riuscite a dare questa info...
ma osa vorrsti fare con quei dati??
potresti evitare che le porte si chiudano?
no, no..
le porte è un problema ormai superato...
devo solo farli leggere da un programma e per farlo devo sapere come sono scritti
cosi' posso riscrivere la pianificazione ANCHE per il PN :rolleyes:
Paghor87
19-10-2007, 23:29
no, no..
le porte è un problema ormai superato...
devo solo farli leggere da un programma e per farlo devo sapere come sono scritti
cosi' posso riscrivere la pianificazione ANCHE per il PN :rolleyes:
ti prego :mc: dimmi come si fa a non far chiudere le porte :sbavvv: :sbavvv:
ma che porte di cosa ????
per cortesia: qualcuno mi puo' dare le info di cui sopra ???
ci vogliono 30 secondi massimo: è per una buona causa...:rolleyes:
Paghor87
20-10-2007, 06:39
ma che porte di cosa ????
per cortesia: qualcuno mi puo' dare le info di cui sopra ???
ci vogliono 30 secondi massimo: è per una buona causa...:rolleyes:
io sto parlando delle porte upnp che ogni tanto mi si chiudono da sole :uh:
molto attinente con la mia richiesta :rolleyes:
Paghor87
20-10-2007, 16:15
molto attinente con la mia richiesta :rolleyes:
e io intanto ti ho chisto quella cosa e cmq puntualizzo che stiamo andando in OT:rolleyes:
Pistolpete
20-10-2007, 22:43
e io intanto ti ho chisto quella cosa e cmq puntualizzo che stiamo andando in OT:rolleyes:
Perchè dovrebbe essere OT la sua richiesta? Non mi pare che stia parlando di un altro router....
maciomacio
20-10-2007, 23:02
vedremo cosa si potrà fare
avrei bisogno di una info, per favore:
avete presente la voce del menu che imposta un orario per l'accensione/spegnimento dei led in alto ??
bene, dovreste attivarlo impostando un orario di inizio e fine
poi su telnet dovreste cercarmi la variabile che imposta i valori
per cui dovreste farmi un:
# cat /etc/crontab
seguito da
# nvram show | grep v54
al che dovrebbero venirvi fuori 2 righe, una con name=1 e l'altra è quella che mi interesserebbe (a intuito dovrebbe essere tipo 0:0-24-0 ma vorrei esserne "sicuro" :D )
BusyBox v1.00 (2006.06.30-08:42+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /etc/crontab
SHELL=/bin/sh
PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/local/bin
MAILTO=root
HOME=/
DAYLIGHT=1
TZ=GMT-1
0 12 * * * root /usr/sbin/rc ddns start
0 18 * * * root /usr/sbin/rc v54led start
0 21 * * * root /usr/sbin/rc v54led start
30 13 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /usr/sbin/rc firewall restart
30 18 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /usr/sbin/rc firewall restart
0 * * * * root killall -1 syslogd
#
# nvram show | grep v54
v54_led_enable=1
v54_schedule=18:00-21:00
#
#
:ave:
avevo già staccato linux a momenti lo riavvio...:p
avevo ragione o no con la stringa ??? :D
:asd:
[appuntino: sbaglia la pianificazione anche il PN allora... riavvia il firewall a mezzanotte....]
maciomacio
20-10-2007, 23:28
:ave:
avevo già staccato linux a momenti lo riavvio...:p
avevo ragione o no con la stringa ??? :D
:asd:
[appuntino: sbaglia la pianificazione anche il PN allora... riavvia il firewall a mezzanotte....]
uso linux da un po' ma ammetto di non esserne molto esperto
(ho una debian, una mandrivia ed una slack installate su un pc
ma ci giochicchio solo ogni tanto, più che altro sono
diventato bravo ad installarle)
avevi ragione ma
non riesco cmq a capire perché riavvia il firewall...
per sicurezza? (io facevo riavviare le macchine che
gestivano le vpn ogni tanto per bloccare eventuali attacchi
a forza bruta)
ciao
buona notte
MM
ps: ero in giro per il forum
pre rileggermi il thread su come
installare il Belkin Range Extender
che ho adesso in mano ma non mi funge
ancora....
uso linux da un po' ma ammetto di non esserne molto esperto
(ho una debian, una mandrivia ed una slack installate su un pc
ma ci giochicchio solo ogni tanto, più che altro sono
diventato bravo ad installarle)
avevi ragione madicevo ragione ma per un'altra cosa: quella del tipo di stringa ora:minuti-ora:minuti come immaginavo (ormai conosco le "usanze":rolleyes: )
non riesco cmq a capire perché riavvia il firewall...
per sicurezza? (io facevo riavviare le macchine che
gestivano le vpn ogni tanto per bloccare eventuali attacchi
a forza bruta)perchè si sbaglia...
se tu nella variabile che contiene la pianificazione hai:
nvram get fw_schedule
name=1111111:0:0-24:0
lui dovrebbe a rigor di logica scrivere in crontab:
#firewall set to always
e non 0,1,2,3,4,5,6 rc firewall restart come accade in TUTTE le nuove versioni fw
cmq poco male, la mia richiesta era allo scopo di rivedergli la procedura e siccome io ho il GT mi mancava questo "pezzo" relativo ai led ;)
ps: ero in giro per il forum
pre rileggermi il thread su come
installare il Belkin Range Extender
che ho adesso in mano ma non mi funge
ancora....
devi chiedere a djgusmy
evabè
chi si vuole divertire (a suo rischio e pericolo:D ), c'e' possibilità di scelta: :rolleyes:
http://www.box.net/shared/lzxt290sv3
djgusmy85
21-10-2007, 09:12
ero in giro per il forum
pre rileggermi il thread su come
installare il Belkin Range Extender
che ho adesso in mano ma non mi funge
ancora....
Questi due 3d intendi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532044
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541780
Io ho seguito quella procedura passo passo e funziona perfettamente.
Che migliorie apportano?
E che differenze ci sono fra le due versioni?
Ciao!
Baio
che uno ha wpa2 e l'altro no penso...
oltre alle modifiche della versione per GT ovviamente
ah ed è anche aggiornato all'ultima versione driver adsl e adslctl (usava quelli dell'1.02.04 prima: adesso c'e' quello del 1.02.09)
cmq per quei 4 che hanno scaricato ieri sera...
aggiornate, cosi' avete la cgi più flessibile:
ho aggiunto il parsing sulla query alla cgi :D
il resto delle info nel thread dedicato
maciomacio
21-10-2007, 21:36
evabè
chi si vuole divertire (a suo rischio e pericolo:D ), c'e' possibilità di scelta: :rolleyes:
http://www.box.net/shared/lzxt290sv3
non trovo i files,
li hai tolti?
maciomacio
21-10-2007, 21:38
Questi due 3d intendi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532044
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541780
Io ho seguito quella procedura passo passo e funziona perfettamente.
a me continua a non andare
o meglio
quando funziona il belkin
non riesco a navigare (ma a connettermi al belkin si)
mah
ciao
djgusmy85
21-10-2007, 21:40
non riesco a navigare (ma a connettermi al belkin si)
Allora non è un problema tuo ma del Belkin. Così su due piedi non so darti altre info, dovrei essere davanti al tuo pc.
non trovo i files,
li hai tolti?
adesso ci sono
maciomacio
21-10-2007, 22:00
Allora non è un problema tuo ma del Belkin. Così su due piedi non so darti altre info, dovrei essere davanti al tuo pc.
premetto che scrivo su ng da più di un decennio
mentre non sono abituato ai forum (ed a risposte
immediate come le vostre...bravi!)
(in 'vostre' sei compreso tu e STEV)
comunque ti chiedo una cosa sui canali:
il netgear 'obbliga' il 6
il belkin ha di default l'11
ho messo il 6 nel belkin ma la
cosa non mi sembra fungere
l'SSID deve essere lo stesso fra netgear e belkin?
io non uso dhcp ma solo ip fissi
forse il problema è li
ciao
djgusmy85
21-10-2007, 22:02
l'SSID deve essere lo stesso fra netgear e belkin?
No.
Verifica che il Belkin risulti davvero "Connected" al DG834PN, molto probabilmente il problema è lì.
maciomacio
21-10-2007, 22:03
adesso ci sono
gia' scaricati,
grazie molte
nei prossimi giorni li provo
(io ho su il '30' originale
abito in montagna e non
uso protezioni anche perché
il wireless lo 'accendo' solo
quando serve)
djgusmy85
21-10-2007, 22:05
io ho su il '30' originale
Ecco lì il probabile problema, flasha il .25 ;)
pero' boh...
non riesco a trovare diffrenze sostanziali nei 2 firmware...
a parte il 30 che ha il natloopback integrato (ma è una riga di codice, non credo che...)
per il resto: stesso driver, stesso firewall stesso mare...:mbe:
djgusmy85
21-10-2007, 22:19
pero' boh...
non riesco a trovare diffrenze sostanziali nei 2 firmware...
a parte il 30 che ha il natloopback integrato (ma è una riga di codice, non credo che...)
per il resto: stesso driver, stesso firewall stesso mare...:mbe:
Eppure il wireless del .30 ha dato problemi alla maggioranza delle persone che l'hanno utilizzato (io compreso) :mbe:
ah è solo il wireless..
si' allora ci puo' stare...
si potrebbe provare a fare un merge...:rolleyes:
maciomacio
21-10-2007, 22:33
Eppure il wireless del .30 ha dato problemi alla maggioranza delle persone che l'hanno utilizzato (io compreso) :mbe:
io non ho mai avuto problemi con il 30,
avevo letto su questo thread dei problemi
con la Wep (mi pare) ma io uso solo
SSID nascosto e selezione MAC
e vado bene
per quanto riguarda il Belkin.....
sono proprio inscemito...
ho acquistato 2 belkin
1 access point ed il range extender...
l'AP mi serve in ufficio
il RE a casa....
il primo e il 7130
il secondo il 7132
bene....sto facendo le prove con il
7130 !!!!!!!
scusatemi.....sarà la vecchiaia
(sono identici come scatola ma uno ha 2 antenne
mentre il RE ne ha una sola!!!!!)
come non detto......
buona notte!
djgusmy85
21-10-2007, 22:38
E il MAC del Belkin l'hai sbloccato vero?
maciomacio
21-10-2007, 22:44
E il MAC del Belkin l'hai sbloccato vero?
si avevo sbloccato tutto...
il problema è che il 7130 non
funziona come range extender per modelli
di router diversi da un paio della belkin stessa
(letto appena adesso sul loro sito)
come AP va bene ma non come range extender
a fine settimana rientro in ufficio e
faccio il cambio oggetti...... :muro: :confused:
scusate se vi ho fatto perdere tempo
a causa della mia dabbenaggine
(sarà la vecchiaia)
quello che mi fa incavolare è che mi
è venuto il dubbio dello 'scambio'
solo poco fa, quando mi hai scritto
"il problema è del belkin"
notte
mistermax80
23-10-2007, 13:34
Ciao Ragazzi...
Ho la possibilità di comprare questo modem router... che dite.. lo compro o è meglio che mi dirigo verso un'altra scelta?
Considetare che lo dovrò utilizzare/configurare completamente da linux (Ubuntu)
Grazie mille a tutti ;)
EDIT: Vi chiedo questo perchè ho visto che è parecchio che è in commercio, quindi mi chiedevo se è meglio comprare qualcosa di più aggiornato...
leggi la discussione un po' indietro...
djgusmy85
23-10-2007, 21:45
EDIT: Vi chiedo questo perchè ho visto che è parecchio che è in commercio, quindi mi chiedevo se è meglio comprare qualcosa di più aggiornato...
E' da un po' che è in commercio, ma la tecnologia è tutt'altro che superata.
PS: hai pvt.
globalid
26-10-2007, 09:52
Segnalo che è appena uscita la nuovissima relase UFFICIALE del firmware del 834PN che apporta le seguenti migliorie:
Bug Fixes:
Download: :D
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103201.asp
Fixed a problem where if the ISP forced a disconnect, the router wouldn't automatically reconnect.
Updated the ADSL driver to improve interoperability and performance.
Fixed a problem where a third party VPN client would not function using a wireless connection.
Fixed a problem where date and time values were stripped from BLOCK/DOS/SCAN/ and similar logs sent by email.
Fixed a problem where WPA2 security settings could not be restored from config file.
Fixed a problem where log Emails were sent with the wrong wrong Date.
Postate le vostre impressioni.
Un saluto da GLOBALID
djgusmy85
26-10-2007, 10:11
Segnalo che è appena uscita la nuovissima relase UFFICIALE del firmware del 834PN che apporta le seguenti migliorie:
Interessante :)
Qualcuno che faccia da cavia per i problemi wireless del .30? :D
globalid
26-10-2007, 10:40
Dopo solo 2 ore di utilizzo (ufficio, quindi intenso) eccomi con le primimissime impressioni "a spanna" del nuovo firmware 1.03.35 uscito ieri: :D :D
Portata Wireless: Rispetto a prima immutata (quindi non un granchè)
Velocità di connessione: Leggermente più veloce rispetto al vecchio firmware su Alice 4Mega, in pochissimi secondi da freddo è connesso!
Stabilità: E' presto per dirlo, sarà un'impressione, ma sembra che con grossi file il segnale wireless sia più costante e "robusto".
Riconnessione dopo inattività: Adesso finalmente funziona (era ora) e non serve più disalimentare il router quando si sconnetteva per una qualsiasi ragione.
Funzioni aggiunte all'interfaccia: Nessuna, uguale a prima
Giudizio finale (temporaneo e forse prematuro): Già il fatto che funzioni al primo colpo è positivo, nessun problema fino a ora, speriamo che continui così... sarebbe bello che con questa versione si siano risolti i problemi storici del 834PN!!! Ma chissà.... provate gente provate.... e POSTATE!
Dopo solo 2 ore di utilizzo (ufficio, quindi intenso) eccomi con le primimissime impressioni "a spanna" del nuovo firmware 1.03.35 uscito ieri: :D :D
Portata Wireless: Rispetto a prima immutata (quindi non un granchè)
Velocità di connessione: Leggermente più veloce rispetto al vecchio firmware su Alice 4Mega, in pochissimi secondi da freddo è connesso!
Stabilità: E' presto per dirlo, sarà un'impressione, ma sembra che con grossi file il segnale wireless sia più costante e "robusto".
Riconnessione dopo inattività: Adesso finalmente funziona (era ora) e non serve più disalimentare il router quando si sconnetteva per una qualsiasi ragione.
Funzioni aggiunte all'interfaccia: Nessuna, uguale a prima
Giudizio finale (temporaneo e forse prematuro): Già il fatto che funzioni al primo colpo è positivo, nessun problema fino a ora, speriamo che continui così... sarebbe bello che con questa versione si siano risolti i problemi storici del 834PN!!! Ma chissà.... provate gente provate.... e POSTATE!
Confermo le tue stesse impressioni.
Mi ha fatto molto piacere vedere che hanno lavorato sulla riconnessione adsl, era un difetto molto rognoso, specialmente quando si lascia collegato il pc "da solo" a casa.
Cmq come hai gia detto ci vorrà qualche settimana per vedere come si comporta ma di primo acchito sembra buono.
djgusmy85
26-10-2007, 11:16
Il punto su cui vale la pena concentrarsi è la connessione wireless WPA. E' quella che dava veramente problemi col .20. In pratica alcune periferiche (ad esempio molti palmari) non riuscivano a connettersi.
Sarebbe interessante se col .35 il problema c'è ancora (come sul .30) oppure no (come sul .25)...
appena in tempo :D :sofico:
voglio sapere al più presto se questa versione NON ha i problemi sul lato wifi (ma se tanto mi dà tanto...:( :rolleyes: ) e quale versione driver adsl è stata installata (la leggete subito da stato del router)
appena in tempo :D :sofico:
voglio sapere al più presto se questa versione NON ha i problemi sul lato wifi (ma se tanto mi dà tanto...:( :rolleyes: ) e quale versione driver adsl è stata installata (la leggete subito da stato del router)
versione firmware adsl: A2pB023b.d20e
Confermo anche io le impressioni di pmware e globalid.
Sulle disconnessioni non saprei dire, il mio vive sempre connesso e non mi si era mai inchiodato. :D
La velocità di connessione non mi sembra diversa dal solito, con la mia linea è sempre stato veloce a connettersi...ed ovviamente la velocità DL/UL non è variata, così come i parametri base.
Per quanto riguarda il wifi, secondo me hanno effettivamente migliorato qualcosa, dato che il mio MBP ogni tanto andava in crisi con lo spostamento di file grandi, mentre ora va che è un piacere (connesso a 54, l'802.11n del Mac ovviamente non è supportato), e soprattutto pare non avere quei cali momentanei di segnale. :)
La copertura mi sembra uguale a prima in casa...ma non sono ancora andato ai limiti della copertura.
Byez!
djgusmy85
26-10-2007, 14:12
Il punto su cui vale la pena concentrarsi è la connessione wireless WPA. E' quella che dava veramente problemi col .20. In pratica alcune periferiche (ad esempio molti palmari) non riuscivano a connettersi.
Sarebbe interessante se col .35 il problema c'è ancora (come sul .30) oppure no (come sul .25)...
Niente da fare, ancora come prima :muro:
E vai nuovamente col .25 :sob:
versione firmware adsl: A2pB023b.d20e
addirittura più recente di quello del GT muy bien :cool:
mi servirebbe l'output del comando
# adslctl help
cosi' vedo che opzioni ci sono e quali posso aggiungere alla gui:)
Confermo anche io le impressioni di pmware e globalid.
Sulle disconnessioni non saprei dire, il mio vive sempre connesso e non mi si era mai inchiodato. :D
La velocità di connessione non mi sembra diversa dal solito, con la mia linea è sempre stato veloce a connettersi...ed ovviamente la velocità DL/UL non è variata, così come i parametri base.
Per quanto riguarda il wifi, secondo me hanno effettivamente migliorato qualcosa, dato che il mio MBP ogni tanto andava in crisi con lo spostamento di file grandi, mentre ora va che è un piacere (connesso a 54, l'802.11n del Mac ovviamente non è supportato), e soprattutto pare non avere quei cali momentanei di segnale. :)
La copertura mi sembra uguale a prima in casa...ma non sono ancora andato ai limiti della copertura.
Byez!
Niente da fare, ancora come prima :muro:
E vai nuovamente col .25 :sob:
merda...:rolleyes: :(
e anche qui vai col parallelismo....:muro:
scommetto che il segnale wireless è aumentato
pero' la banda e le latenze(ping) (con schede "normali") sono smisuratamente aumentate....:rolleyes: :sofico:
e anche qui vai col parallelismo....:muro:
Uhm, sinceramente non ho capito perchè hai quotato anche me...
Personalmente non uso WPA nè WEP, vado solo di controllo sui MAC address, dato che sono in una zona tranquilla e nessuno ha mai cercato di entrare...quindi ovviamente non posso testare queste componenti. :)
scommetto che il segnale wireless è aumentato
pero' la banda e le latenze(ping) (con schede "normali") sono smisuratamente aumentate....:rolleyes: :sofico:
Testato ora con il notebook di mia madre (Mandriva One e Netgear WG511T settata a 54Mbit per stare su un canale libero)...primo ping verso il router 2ms, tutti i seguenti poco meno di 1ms. E' troppo?
Sinceramente non ricordo le misurazioni precedenti, ma ad occhio mi pare più che ok, correggetemi se sbaglio. ;)
Purtroppo l'unica scheda Rangemax PN che ho in casa attualmente è nell'unico pc che ho messo via, quindi non posso provare a settare tutto a 108. :(
Byez!
mi rifacevo a cio' che diceva djgusmy, cmq ho già capito che bisogna portare avanti il discorso su 2 versioni distinte...
mi rifacevo a cio' che diceva djgusmy, cmq ho già capito che bisogna portare avanti il discorso su 2 versioni distinte...
Grazie della spiegazione, è che proprio non avevo capito, ma dopotutto non è che sia tutto sto sveglio oggi! :D
Comunque è davvero un peccato che introducano dei bug e se li portino dietro poi anche in nuove versioni, costringendo gli utenti a rimanere ora addirittura 2 release indietro. Sinceramente non capisco... :confused:
Byez!
o semplicemente vogliono che la gente li usi solo con le specifiche schede proprietarie...:rolleyes: :rolleyes: :muro:
Premessa: questo mio problema può riguardare come non può riguardare il router, ma non sapendolo devo chiederlo per forza prima a voi.
Ho il dg834pn (firmware .25 originale). Ho anche un Aladino Wifi (sbloccato a Samsung WIP-3000M).
I due si connettono in WPA (non uso la wep perché troppo insicura).
Ora veniamo ai problemi:
Telefono configurato "penso" da manuale per usar liberailvoip.it oppure messagenet.it. Quando lo accendo lui si collega, ma se provo a chiamarlo si trova sempre occupato (e cosa strana, il led del wifi sul router neanche ha lampeggiato per inviare al telefono i dati, ed è per questo che penso possa esser un problema del router). Solo raramente riesco a beccare libero il telefono e farlo squillare! Se invece provo io a chiamare, tutto funziona bene se uso solo messagenet (chiamando un numero verder per esempio), ma se uso liberailvoip (che è configurato per usar Voipbuster per le chiamate), i telefoni chiamati squillano, ma io dal mio aladino non sento il classico "tu-tu" e quando l'altro alza la cornetta non sente la mia voce ne io sento la sua.
Ho provato ad aprire le porte nel firewall, ma non è cambiato, ho provato a usare il DMZ associato all'aladino ovviamente, ma non è cambiato nulla.
Se invece uso un programma tipo X-Lite dal mio pc, tutto funziona perfettamente senza che neppure abbia aperto le porte al firewall!!!
Insomma, vorrei sapere se qualcuno di voi usa correttamente sto aladino con il nostro modem, e se sì, quali parametri sta utilizzando.
Grazie
addirittura più recente di quello del GT muy bien :cool:
mi servirebbe l'output del comando
# adslctl help
cosi' vedo che opzioni ci sono e quali posso aggiungere alla gui:)
eccolo qui
# adslctl --help
Usage: adslctl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sesdrop<on|off>]
[--sra <on|off>]
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
adslctl stop
adslctl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3] [--diagmode] [--L0]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sesdrop<on|off>]
[--sra<on|off>]
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
adslctl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adslctl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--QLN] [--Hlog] [--Hlin] [--HlinS] [--Bits] [--linediag] [--reset][--vendor] [--cfg]
adslctl --version
adslctl --help
bene direi che posso usare l'header del gt 09 (e anche le pagine web):)
bene
fate mo una prova con il 1.03.35 0742
solito posto, in signature --> PN
le modifiche apportate sono veramente minime
quindi dovrebbe proprio collegarsi stavolta spero....:rolleyes:
e invece....
Giulio_P
30-10-2007, 10:01
so bene che sara' stato chiesto non so quante volte (nelle faq c'e' scritto "in allestimento"...) ma che differenze ci sono tra:
834N
834PN
834GT
sopratutto in termini di portata e di velocita'?
i primi due dovrebbero usare il protocollo 802.11n, esatto?
Ciao, qualcuno sa la riga di comando da digitare per visualizzare il "max attainable bit rate", cioè la massima velocità (non quella agganciata) raggiungibile dalla propria adsl?
c'e' sul primo post
cmq:
# adslctl info --show
c'e' sul primo post
cmq:
# adslctl info --show
ti ho ritrovato azzolina
vediamo se hai capito chi sono,
comunque ho il pn
mi avevi chiesto di inviarti i risultati di un comando ma umilmente sono un po rimbambito.
p.s:ho scaricato l'ultima versione ma ho il terrore ad installarla:stordita: intanto stasera mi sono letto due topic megalunghissimi e a dir la verita' sono piu' rintronato di prima.
la nuova adesso è a posto :)
Ma xkè con il nuovo firmware mi si è spento il led del test?!?! :confused:
quale ???
perchè è stato uppato fresco pochi minuti fa
A tutto qua?! Ma crea qlke problema se rimane spento?
ma cosa intendi per led dei test ?
Se nn sbaglio si kiama proprio LED TEST.. La lucetta a forma di v
e perchè dovrebbe stare accesa ? :sofico:
djgusmy85
10-11-2007, 11:06
Ma xkè con il nuovo firmware mi si è spento il led del test?!?! :confused:
Prima invece era sempre acceso? :confused:
ghostrider2
10-11-2007, 11:33
Una domanda a tutti quelli che ne sanno piu di me :sofico: cioè a tutti :D
Io ho il gt però come ricezione wifi non è un granch'è...cioè mi spiego meglio :stordita: :
Mio padre si è preso un portatile nuovo di circa 1 annetto fa ed ha su una scheda da 11 mbps :doh: va bhe...x la velocità non mi interessa dato che l'adsl arriva a 4 mega quindi gli 11 mega mi vanno piu che bene... il problema è un'altro... la mia casetta ha 2 piani... al primo piano dove ho il router ed il pc fisso...se mi sposto nelle camere ho sempre segnale eccellente/ottimo...ma se scendo e vado al piano terra (in cucina/sala) il segnale diventa basso o scarso :mbe: come mai questo picco così elevato? da notare che il router si trova esattamente nella stanza sopra alla sala...quindi il segnale deve attraversare "solo" uno spessore di circa 50 cm :stordita: :stordita: poi dai 11 mbps passa a 5.5 ed a volte 1 mbps :mbe: ho provato anche altri portatili piu recenti con schede da 54,,, ma passano anche loro a 11 a volte rimangono a 54 ma le prestazioni sono le medesime :muro: ; quindi sarei tentato di abbandonare il gt e di prendermi un PN dato che ho letto che ha 7 antenne e quindi piu potente...
Dite che risolverò il mio problema e che avrò i 11 mbps con segnale almeno buono in tutta la casa? :stordita: :sofico: :sofico:
Grazie x le risposte :sofico:
cambi il GT per il PN per sperare di avere più portata ???:D
leggiti le prove parallele di djgusmy :sofico:
ghostrider2
10-11-2007, 12:15
cambi il GT per il PN per sperare di avere più portata ???:D
leggiti le prove parallele di djgusmy :sofico:
E allora a che servono le 6 o 7 antenne interne? :mbe: :sofico: :sofico: :mc: :mc: :muro: :muro: :D
Mi potresti gentilmente dire dove posso leggere quella prova?... altrimenti che router mi consiglieresti? :stordita: :fagiano:
djgusmy85
10-11-2007, 12:20
E allora a che servono le 6 o 7 antenne interne? :mbe: :sofico: :sofico: :mc: :mc: :muro: :muro: :D
Mi potresti gentilmente dire dove posso leggere quella prova?... altrimenti che router mi consiglieresti? :stordita: :fagiano:
Tieni:
Wireless: DG834PN vs DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19222330&postcount=2203)
Anche questa è una prova, ma riguarda solo il GT.
Test potenza wireless: Netgear vs Linksys vs Belkin vs D-Link vs USR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592417)
Prima invece era sempre acceso? :confused:
E mi sa ke c'hai ragione.... :D :D Cmq un'altra cosa.. va tutto cmq molto veloce tranne ke i trasferimenti di files su msn.. lenti oltre ogni misura.. sapete xkè?
djgusmy85
10-11-2007, 12:37
Cmq un'altra cosa.. va tutto cmq molto veloce tranne ke i trasferimenti di files su msn.. lenti oltre ogni misura.. sapete xkè?
10 a 1 è colpa di MSN :D
ghostrider2
10-11-2007, 12:40
Tieni:
Wireless: DG834PN vs DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19222330&postcount=2203)
Anche questa è una prova, ma riguarda solo il GT.
Test potenza wireless: Netgear vs Linksys vs Belkin vs D-Link vs USR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592417)
Grazie mille...allora cosa mi consigliate di fare? :read: :stordita:
djgusmy85
10-11-2007, 12:43
Grazie mille...allora cosa mi consigliate di fare? :read: :stordita:
Beh, PN a parte, gli access point di questa fascia sembrano tutti abbastanza allineati. Non c'è un vero vincitore.
Ti conviene basarti principalmente sul prezzo (campo in cui Netgear eccelle tra l'altro) :stordita:
E mi sa ke c'hai ragione.... :D :D Cmq un'altra cosa.. va tutto cmq molto veloce tranne ke i trasferimenti di files su msn.. lenti oltre ogni misura.. sapete xkè?tutti si ostinano a usare msn, usate skype
Grazie mille...allora cosa mi consigliate di fare? :read: :stordita:
tenere quello che hai
djgusmy85
10-11-2007, 13:10
tenere quello che hai
E' vero che un GT ce l'ha già.
Mi accodo a questo reply allora :D
Preso sto router ieri, funge benissimo tranne che con il wi-fi...
non capisco perkè diavolo con la xbox360 e con l'iphone prenda soltanto una tacca ROSSA anche se sono ACCANTO al router...
pensate che a volte non rileva proprio la connessione....
trova un sacco di altre reti di altri appartamenti, ma non la mia... :(
ho anche installato il custom firmware, ma stesso problema.
AIUTATEMI!
djgusmy85
10-11-2007, 19:29
non capisco perkè diavolo con la xbox360 e con l'iphone prenda soltanto una tacca ROSSA anche se sono ACCANTO al router...
pensate che a volte non rileva proprio la connessione....
Mi sa che è difettato. Non avrà una gran portata, ma SICURAMENTE non a quei livelli.
trova un sacco di altre reti di altri appartamenti
Ecco la soluzione! :asd: :D
Paghor87
10-11-2007, 20:17
Mi sa che è difettato. Non avrà una gran portata, ma SICURAMENTE non a quei livelli.
quoto e impossibile almeno che tu non abbia attivato la crittografia e quindi da dei problemi alle apparecchiature connese :muro:
resetta e metti il 1.03.25
djgusmy85
10-11-2007, 20:54
resetta e metti il 1.03.25
Già... Potrebbe essere un problema di firmware.
Anche se..a noi proprio non si connetteva, a lui invece mi pare di aver capito che si connette ma con bassa potenza.
In ogni caso, la carta del firmware è quella consigliata.
se è come il GT cambi firmware cambi il mondo
io col gt e gli ultimi fw ho il wireless che mio fratello non riesce ad usare da un pc un po' distante: col 32 va benissimo col 60% di segnale :rolleyes:
ragazzi, niente da fare...sto provando di tutto, ma niente...
ho provato a mettere l'1.03.25 ufficiale, ma nada.
non sò cosa altro provare, a casa ho 2 router wi-fi + un AP, tutto della D-Link ke vanno da dio, mai dato nessun problema, ora dei miei amici, mi consigliano di passare a Netgear, dato che ho cambiato casa, dicendo che è di gran lunga superiore...invece...bah...
cmq la Xbox360 mi si connette, ma praticamente il segnale è "0" (anche se è a 50cm dal router), si accendono anche 2\3 led, ma nada...
ho provato con crittografia WPA, WEP e tutto disattivato, niente da fare.
non so veramente cos'altro provare.
Se non avete nient'altro da suggerirmi, domani o lunedì, vado da MediaWorld e me lo faccio cambiare. :mad:
cambialo col GT
ma non è inferiore come modello?
djgusmy85
10-11-2007, 22:28
ragazzi, niente da fare...sto provando di tutto, ma niente...
ho provato a mettere l'1.03.25 ufficiale, ma nada.
non sò cosa altro provare, a casa ho 2 router wi-fi + un AP, tutto della D-Link ke vanno da dio, mai dato nessun problema, ora dei miei amici, mi consigliano di passare a Netgear, dato che ho cambiato casa, dicendo che è di gran lunga superiore...invece...bah...
cmq la Xbox360 mi si connette, ma praticamente il segnale è "0" (anche se è a 50cm dal router), si accendono anche 2\3 led, ma nada...
ho provato con crittografia WPA, WEP e tutto disattivato, niente da fare.
non so veramente cos'altro provare.
Se non avete nient'altro da suggerirmi, domani o lunedì, vado da MediaWorld e me lo faccio cambiare. :mad:
Prova anche tu col consiglio di cui sopra: firmware .25 ;)
Paghor87
11-11-2007, 11:45
tanto che l'hai pagato non ti far dare un gt ma fatti cambiare il pn....:doh:
tanto che l'hai pagato non ti far dare un gt ma fatti cambiare il pn....:doh:
eh infatti...
djgusmy85
11-11-2007, 12:37
eh infatti...
Prova col firmware .25 prima ;)
Paghor87
11-11-2007, 12:43
ragazzi, niente da fare...sto provando di tutto, ma niente...
ho provato a mettere l'1.03.25 ufficiale, ma nada.
Prova anche tu col consiglio di cui sopra: firmware .25 ;)
Prova col firmware .25 prima ;)
mi sembra che ha già scritto di aver provato il .25
djgusmy85
11-11-2007, 12:51
Ah! :D
Ok, a sto punto prova a riportarlo :(
ghostrider2
11-11-2007, 12:55
Scusate la mia ignoranza...ma perchè il PN non fa quello che dovrebbe fare? cioè perchè se vado sul sito della netgear e leggo la scheda tecnica di questo PN sembra sia provvenire dal 2050 x le sue caratteristiche tecniche...copertura wi-fi fino a millemila metri quadrati 6 antenne....bla bla bla... :doh: e perchè poi non va?
Cioè come andare sul sito della ferrari e leggere le schede tecniche che ti dice che fa i 300...e poi la compri e ti fa i 150-...:mc: :stordita: :mbe: :D
Scusate ma non ha senso vendere iun prodotto così...se dite che è il firmware...ma allora perchè non lo vendono quando sarà a posto? :mbe: :doh:
djgusmy85
11-11-2007, 12:57
Scusate la mia ignoranza...ma perchè il PN non fa quello che dovrebbe fare? cioè perchè se vado sul sito della netgear e leggo la scheda tecnica di questo PN sembra sia provvenire dal 2050 x le sue caratteristiche tecniche...copertura wi-fi fino a millemila metri quadrati 6 antenne....bla bla bla... :doh: e perchè poi non va?
Se lo chiede più di una persona :p
emiliotot
11-11-2007, 13:08
Salve ragazzi posto pure io le mie impressioni sul DG834PN.....
Avevo un DG834GT e l'ho cambiato con questo pensando di fare un gran bel salto di qualità....Invece....
Appena montato aveva il firmware 1.03.30 e prestazioni simili al "vecchio" DG834GT....
La parte dolente, stranamente visto che invece dovrebbe essere la miglioria più evidente di questo modello, è sempre stato il Wireless..!!
un dramma....
Ho 3 portatili in casa che IMPROVVISAMENTE non riuscivano più a collegarsi alla rete....Ho fatto 1000 tentativi senza riuscire.....Poi stremato ho downgradato alla 1.03.25 e tutto è andato bene....
Oggi ho aggiornato alla 1.03.35 e sono ricominciati i problemi con il Wireless...In modalità WPA-PSK i miei portatili non si connettono più....
A questo punto credo che tornerò alla versione 1.03.25 oppure proverò quella del DGTeam....
Sono sinceramente deluso dalla NetGear....Un modello superiore ( sulla carta ) come prestazioni e prezzo che invece alla prova dei fatti è un mezzo bidone...
:muro: :mbe:
djgusmy85
11-11-2007, 13:11
Ho 3 portatili in casa che IMPROVVISAMENTE non riuscivano più a collegarsi alla rete....Ho fatto 1000 tentativi senza riuscire.....Poi stremato ho downgradato alla 1.03.25 e tutto è andato bene....
Oggi ho aggiornato alla 1.03.35 e sono ricominciati i problemi con il Wireless...In modalità WPA-PSK i miei portatili non si connettono più....
A questo punto credo che tornerò alla versione 1.03.25 oppure proverò quella del DGTeam....
E' un problema più che noto quello del firmware. Non ti conviene nemmeno continuare a provarli i .30 e i .35, perdi solo tempo IMHO...
emiliotot
11-11-2007, 13:36
Pienamente d'accordo con te.....
Ho installato il firmware del DGTeam e ora ho ricominciato a navigare in Wireless con i portatili.....
Netgear con sto modello mi sa che ha toppato di brutto!
:mad:
tutti si ostinano a usare msn, usate skype
Ma ke risposta è? C:mbe:
djgusmy85
11-11-2007, 13:50
Ho installato il firmware del DGTeam e ora ho ricominciato a navigare in Wireless con i portatili.....
..il .25 immagino :D
emiliotot
11-11-2007, 13:53
...Esatto..!!
:D
Salve ragazzi posto pure io le mie impressioni sul DG834PN.....
Avevo un DG834GT e l'ho cambiato con questo pensando di fare un gran bel salto di qualità....Invece....
Appena montato aveva il firmware 1.03.30 e prestazioni simili al "vecchio" DG834GT....
La parte dolente, stranamente visto che invece dovrebbe essere la miglioria più evidente di questo modello, è sempre stato il Wireless..!!
un dramma....
Ho 3 portatili in casa che IMPROVVISAMENTE non riuscivano più a collegarsi alla rete....Ho fatto 1000 tentativi senza riuscire.....Poi stremato ho downgradato alla 1.03.25 e tutto è andato bene....
Oggi ho aggiornato alla 1.03.35 e sono ricominciati i problemi con il Wireless...In modalità WPA-PSK i miei portatili non si connettono più....
A questo punto credo che tornerò alla versione 1.03.25 oppure proverò quella del DGTeam....
Sono sinceramente deluso dalla NetGear....Un modello superiore ( sulla carta ) come prestazioni e prezzo che invece alla prova dei fatti è un mezzo bidone...
:muro: :mbe:hai fatto un affare :muro:
Pienamente d'accordo con te.....
Ho installato il firmware del DGTeam e ora ho ricominciato a navigare in Wireless con i portatili.....
Netgear con sto modello mi sa che ha toppato di brutto!
:mad:si', il modificato è su base .25
c'e' scritto anche sul nome...:sofico:
emiliotot
11-11-2007, 21:15
....Non c'era bisogno di rigirare il coltello nella piaga...
:muro: :cry: :ahahah:
eh ma qui non siamo abituati a raccontare delle balle :p :sofico:
cmq SOLO 15 scaricamenti del firmware del PN ??? :rolleyes:
adesso funziona eh, non è più beta...
ci sono stati 15 scaricamenti e 3 scaricamenti dei sorgenti, um rapporto di 1:5 (20%): paradossalmente il + alto di tutti :sofico:
qlcuno ha provato già la 7 mega con l'834pn? Limita o va tranquillo?
il Biondo
12-11-2007, 14:04
E' un problema più che noto quello del firmware. Non ti conviene nemmeno continuare a provarli i .30 e i .35, perdi solo tempo IMHO...
Boh! A me funziona perfettamente con il .35 e andava bene anche con il .30. :mbe:
Boh! A me funziona perfettamente con il .35 e andava bene anche con il .30. :mbe:
anche a me
evidentemente il wifi lo usate poco
djgusmy85
12-11-2007, 20:53
Boh! A me funziona perfettamente con il .35 e andava bene anche con il .30. :mbe:
anche a me
Sì, a molti funziona, ma a molti altri (tra cui me) non permetteva nemmeno l'autenticazione con alcune periferiche (a me per esempio un portatile andava, un altro no e il palmare no) :)
funzionerà come il GT nelle ultime revisioni:
peggio:rolleyes:
A me il wi-fi nn ha mai dato nessun tipo di problema, zero proprio. Il fattore limitante è invece la velocità. Ma è una cosa normale ke rallenti quando invece con un modem "normale" viaggio almeno il doppio?!
djgusmy85
14-11-2007, 09:09
A me il wi-fi nn ha mai dato nessun tipo di problema, zero proprio. Il fattore limitante è invece la velocità. Ma è una cosa normale ke rallenti quando invece con un modem "normale" viaggio almeno il doppio?!
La connessione internet intendi? No che non è normale. Io viaggio assolutamente identico.
Ora ho la 2 mega, ma da quando ho messo l'834PN al posto del modem la connessione è praticamente crollata.. scarico lentissimo. Ho provato firmware di ogni tipo..
djgusmy85
14-11-2007, 18:51
Ora ho la 2 mega, ma da quando ho messo l'834PN al posto del modem la connessione è praticamente crollata.. scarico lentissimo. Ho provato firmware di ogni tipo..
Prova a modificare i parametri da
PPPoA/VC 8 35/MTU 1500
a
PPPoE/LLC 8 35/MTU 1492
(o viceversa)...
Prova a modificare i parametri da
PPPoA/VC 8 35/MTU 1500
a
PPPoE/LLC 8 35/MTU 1492
(o viceversa)...
mmmh... e come si fa?
djgusmy85
14-11-2007, 19:48
mmmh... e come si fa?
Il primo lo trovi in Impostazioni di base
Il secondo (che in realtà sono 3) in Impostazioni ADSL
L'ultimo in Impostazioni WAN
;)
No, nn cambia niente... a questo punto nn so cosa pensare..
No, nn cambia niente... a questo punto nn so cosa pensare..
a una mia amica e' successa la quasi identica cosa,solo che lei all'inizio con il ruoter netgear manco sai connetteva,praticamente sono le linee che poggiano su doppini vecchi,se si connettevba col modem di telecom cioe ericsson tutto bene col netgear nada de nada manco la linea agganciava,questo potrebbe essere un motivo,ahime tu non puoi farci nulla al limite se hai qualche amico con un router in comodato dal provider provasre con quello.
a una mia amica e' successa la quasi identica cosa,solo che lei all'inizio con il ruoter netgear manco sai connetteva,praticamente sono le linee che poggiano su doppini vecchi,se si connettevba col modem di telecom cioe ericsson tutto bene col netgear nada de nada manco la linea agganciava,questo potrebbe essere un motivo,ahime tu non puoi farci nulla al limite se hai qualche amico con un router in comodato dal provider provasre con quello.
Intanto ho kiamato l'ass adsl, hanno detto ke c danno un'okkiata loro.. speriamo bene!:mc:
verdenauta
19-11-2007, 12:28
Salve, sono un nuovo iscritto, innanzitutto mi complimento per le discussioni, davvero bravi!!!
Io posseggo un dg834pn..
diciamo che sono contento, anche se scarico molto più lento di quando avevo il modem adsl normale..e non capisco perchè.
Per quanto riguarda il wireless, mai riuscito a connettermi a 108Mbps, (posseggo la WPN111) ma non mi lamento di certo, il client è al primo piano della casa e mi connetto sempre e tranquillamente.
djgusmy85
19-11-2007, 12:40
diciamo che sono contento, anche se scarico molto più lento di quando avevo il modem adsl normale..e non capisco perchè.
Un po' di domande:
- Hai fatto il wizard?
- Che portante t'aggancia?
- Che valori di attenuazione e SNR (li trovi in Stato del router --> mostra statistiche) hai in downstream?
- Quanto ti scarica adesso? E prima?
Per quanto riguarda il wireless, mai riuscito a connettermi a 108Mbps, (posseggo la WPN111) ma non mi lamento di certo, il client è al primo piano della casa e mi connetto sempre e tranquillamente.
Usi lo Zero configuration di Windows? Con quello si connette a 108 tranquillamente. Magari sei solo un po' troppo lontano col dongle USB...
verdenauta
19-11-2007, 18:10
Beh..diciamo che il mondo è piccolo!!il router me l'hai venduto tu..ciao!
Beh non ho fatto wizard ho configurato tutto io seguendo questo forum..quese sono le mie statistiche..ho 2 filtri nelle prese uno buono e uno no infatti se li inverto la linea vada culo..ne devo prendere un altro buono.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 32.0 db 16.5 db
Margine rumore 9.1 db 24.0 db
Per quanto riguarda il wi-fi si ho provato ad usare winzoz ma niente 108..a volte ci prova ma ricade.Ripeto, l'altro pc è al primo piano perciò non mi lamento per niente, anche perchè ho preso una piccola prolunga usb e il segnale lo prede ottimo..perciò! anche il mulo sta cn id basso anche se gli ho aperto le porte ma pian piano smanettando spero di risolvere ;)
verdenauta
19-11-2007, 18:43
mi devo ricredere..si è appena connesso a 108 Mbps :cool:
comunque, per quanto riguarda le varie protezioni wireless, io non ne ho nessuna di attiva visto che abito in campagna e nessuno si può connettere alla mia rete..a meno che non venga nel mio cortile con un portatile
djgusmy85
19-11-2007, 19:07
Beh non ho fatto wizard ho configurato tutto io seguendo questo forum..
Prova a rifare il wizard, può darsi che hai MTU o altro sbagliato, facendo il wizard te li sistema in automatico.
queste sono le mie statistiche..ho 2 filtri nelle prese uno buono e uno no infatti se li inverto la linea vada culo..ne devo prendere un altro buono.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 32.0 db 16.5 db
Margine rumore 9.1 db 24.0 db
Azz, il margine sul rumore non è molto buono (vedi prima pagina), sei abbastanza distante dalla centrale telefonica. Può darsi che sia per quello che è un po' lenta. Cmq prova a fare il wizard, magari migliora.
anche il mulo sta cn id basso anche se gli ho aperto le porte ma pian piano smanettando spero di risolvere ;)
Prova a rifare la procedura di apertura delle porte seguendo il primo post, t'assicuro che con eMule va che è una bomba :)
verdenauta
20-11-2007, 20:00
ok ho provato..ora mulo ha id alto! grazie!x la mia linea non so cosa farci proverò con dei filtri nuovi boh..vi dico per esempio ieri sera scaricavo da un sito a 450Kbps....stasera 50 a malapena..grazie cmq..io ho messo il firmware .35
djgusmy85
20-11-2007, 20:31
Io ci farei a cambio... da quando ho sostituito un filo in casa sono trionfalmente a:
Attenuazione linea 57.0 30.5
Margine rumore 6.6 19.0 :muro:
Non riesci a tornare alla situazione di prima? Che hai fatto con quel filo? :mbe:
djgusmy85
21-11-2007, 09:06
Beh, spero di no... prima era anche peggio!! Mi cadeva la portante in continuazione, mezz'ore di "vuoto" della connessione...
Il filo l'ho dovuto cambiare perche' il tecnico della Telecom c'ha attaccato un aggeggio e gli diceva che era quasi in corto... era entrata un po' di umidita' nella forassite e aveva letteralmente "cotto" il filo...
Ah che bei momenti... Mi ricorda qualche anno fa, telefono disturbato, arriva il tecnico, apre i tombini: plastica completamente mangiati da dei simpatici topini, erano praticamente rimasti solo i fili di rame :D
Ora c'è un cavo di plastica velenosa :Perfido: :D
jashuganrei
22-11-2007, 15:29
scusa te l'ignoranza ma i Netgear DG834PN Firmware 1.03.35 funzionano cn windows vista?????
djgusmy85
22-11-2007, 15:40
scusa te l'ignoranza ma i Netgear DG834PN Firmware 1.03.35 funzionano cn windows vista?????
Certo che sì, il firmware non ha nulla a che vedere con il s.o. ;)
insane_2k
22-11-2007, 17:53
Ragazzi una domanda...
Ho un buonissimo 834G, vorrei sostituirlo con il DG834PN per motivi di "portata" wireless :P
Ho letto le prime pagine, datate gennaio 2006, e si diceva che con un nuovo firmware avrebbe supportato pienamente il MiMo ecc ecc ecc...
Ora... ammesso e concesso che non lo farei andare a 108, userei le AirPort dei due Macintosh che ho il wifi integrato dell'altro portatile (Centrino).... la differenza di portata la noto o mi ci vuole per forza un dongle USB che supporti la MiMo?
Con una G normale.... ipotizzando che col 834G la portata sia 20 metri... con il DG834PN riuscirei ad estenderla o, per lo meno, a far arrivare un segnale più potente?
Ciao!
imho spendi soldi per niente
verdenauta
23-11-2007, 19:07
ancora io.. :)
allora, dopo una settimana che uso questo router posso dire di essere contento..
a parte che adesso con uno splitter ho migliorato un po' il margine rumore in down (da 9 a 16db), non ho nessun problema di disconnessioni e tantomeno con il wi-fi (il client al primo piano della casa si connette qualche volta a 108Mbs, sennò a54 ma con segnale buono-ottimo).
l'unica cosa è ch litigo con emule. dopo averlo configurato fino all'ultimo dettaglio, (uso anche i filtri di emule security e relativa server list), mi si connette con id alto e kad firewalled. non è che va a bomba...ma va.
Dopo circa 30 ore ho spento tutto, ho riacceso e le porte di emule non me le apre più.Se rivoglio id alto devo reinstallare emule, così mi cambia le porte, e reimpostare i servizi. ho provato con dhcp attivato e non, protezione dos attivata e non..upnp attivato e non..niente devo rifare tutte le procedure ogni volta che chiudo emule...
per il resto tutto ok..
djgusmy85
23-11-2007, 19:13
Dopo circa 30 ore ho spento tutto, ho riacceso e le porte di emule non me le apre più.Se rivoglio id alto devo reinstallare emule, così mi cambia le porte, e reimpostare i servizi. ho provato con dhcp attivato e non, protezione dos attivata e non..upnp attivato e non..niente devo rifare tutte le procedure ogni volta che chiudo emule...
Hai eseguito la procedura di prenotazione IP e le altre operazioni descritte in prima pagina alla lettera? A costo di essere ripetitivo ti garantisco 100% che questo router con eMule va che è una bellezza :)
verdenauta
23-11-2007, 19:30
si ho seguito alla lettera l'indirizzo ip l'ho prenotato..
ancora io.. :)
allora, dopo una settimana che uso questo router posso dire di essere contento..
a parte che adesso con uno splitter ho migliorato un po' il margine rumore in down (da 9 a 16db), non ho nessun problema di disconnessioni e tantomeno con il wi-fi (il client al primo piano della casa si connette qualche volta a 108Mbs, sennò a54 ma con segnale buono-ottimo).
l'unica cosa è ch litigo con emule. dopo averlo configurato fino all'ultimo dettaglio, (uso anche i filtri di emule security e relativa server list), mi si connette con id alto e kad firewalled. non è che va a bomba...ma va.
Dopo circa 30 ore ho spento tutto, ho riacceso e le porte di emule non me le apre più.Se rivoglio id alto devo reinstallare emule, così mi cambia le porte, e reimpostare i servizi. ho provato con dhcp attivato e non, protezione dos attivata e non..upnp attivato e non..niente devo rifare tutte le procedure ogni volta che chiudo emule...
per il resto tutto ok..
mah
theboss7
24-11-2007, 13:52
Ciao , forse e' una domanda un po' complicata ... ma c'e' nessuno che mi sa dire il comando telnet per il router 834N per abilitare e disabilitare il wireless...?
ho scaricato l'ultima release del dgteam e devo dire che e' una favola pero' non mi funzia molto bene la pianificazione del wirless da una certa a una certa ora.... sigh sob... peccato ...:cry:
Ho pensato quindi di farla schedulare dal pc con comando in telnet a una certa ora predefinata da me....
aiutatemi pls.
Ps. debug mode e come entrare sul router lo so fare pero' non capisco molto bene l'help dei comandi adslctl ... sembra cirillico !
stai facendo una confusione della madonna oltre che sbagliando thread
cosa c'entra adslctl col wireless
se le funzioni aggiuntive non ti piacciono torna all'originale
theboss7
24-11-2007, 15:33
ma via telnet non c'e' un comando che agisce sullo spegnimento/accensione del wirless ?
(io pensavo che i comandi da inviare al router partissero tutti con adslctl... mi sa che non c'ho preso....)
no
il comando per accendere/spegnere/riavviare il wireless è:
# rc wlan start|stop|restart
theboss7
24-11-2007, 15:48
Mi chiedo come tu faccia a conoscere tutte queste cose ...
grazie cmq dell'aiuto ! a presto.
anni di esperienza ovviamente :D :asd: :O
robert1980
25-11-2007, 10:59
Salve
vorrei chiedervi una cosa da noob
Quando installo netgear, e lo voglio configurare per il wireless usb..devo per forza collegarlo alla linea del telefono?
e come prima installazione il cavo giallo ethernet devo per forza collegarlo o posso usare da subito la connessione usb wireless--> netgear?
djgusmy85
25-11-2007, 13:12
Quando installo netgear, e lo voglio configurare per il wireless usb..devo per forza collegarlo alla linea del telefono?
no
e come prima installazione il cavo giallo ethernet devo per forza collegarlo o posso usare da subito la connessione usb wireless--> netgear?
In teoria puoi fare tutto anche da wireless, ma in pratica (almeno per la prima configurazione) è sicuramente meglio configurarlo via cavo ;)
robert1980
25-11-2007, 13:34
mi pare strano però ...perchè quando faccio la prima installazione non mi vede nessun wireless usb e mi dice di collegare il cavo come prima installazione. E' forse un problema software?
anche perchè senza cavo giallo non riesco ad accedere al router
djgusmy85
25-11-2007, 13:39
mi pare strano però ...perchè quando faccio la prima installazione non mi vede nessun wireless usb e mi dice di collegare il cavo come prima installazione. E' forse un problema software?
anche perchè senza cavo giallo non riesco ad accedere al router
Per riuscire riesci perchè l'ha fatto un mio amico. Il problema nel tuo caso dev'essere da cercare altrove. Cmq sia, è consigliabile farlo via cavo, non capisco che problema ci sia, prendi il router e lo piazzi provvisoriamente accantto al pc. Poi lo stacchi e lo metti dove preferisci...
verdenauta
28-11-2007, 23:50
mah
mah cosa..ho rifatto tutto mille volte sempre con id basso resta..
pescasat
05-12-2007, 22:16
come va questo router? ho uno zixel prestige p-336m e vorrei cambiarlo
è compatibile con l'adsl 2?
come va questo router? ho uno zixel prestige p-336m e vorrei cambiarlo
è compatibile con l'adsl 2?
Si, puoi vederlo nella scheda tecnica sul sito (qui (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN))
djgusmy85
06-12-2007, 04:56
come va questo router? ho uno zixel prestige p-336m e vorrei cambiarlo
è compatibile con l'adsl 2?
Sì sì, nessun problema.
pescasat
06-12-2007, 08:21
Sì sì, nessun problema.
io sfrutto molto il Wireless ed ho una casa non grandissima ma fatta ad L quindi per avere il segnale in tutta la casa deve funzionare bene
ma il fato che le antenne siano dentro non crea problemi?
verdenauta
07-12-2007, 17:35
ciao, volevo chiedervi se è possibe che io non riesca a loggarmi in due siti, e-bay e msn dopo lòa formattazione del pc. il router neanche sfiorato.. e prima andava tutto
Volevo farvi una DOMANDA:
il router MIMO RANGEMAX in questione garantisce una buona copertura solo se nel portatile installo anche il CLIENT USB WIRELESS di NETGEAR o anche se utilizzo la normale scheda di rete wireless integrata ? grazie :)
Paghor87
09-12-2007, 11:33
guarda in molti casi funge meglio con la scheda integrata del notebook!!:eek: :eek:(parlo di copertura ovviamente la velocita invece dipende dalla scheda se a 54 o 108 Mbs di solito 54)
djgusmy85
09-12-2007, 11:52
guarda in molti casi funge meglio con la scheda integrata del notebook!!:eek: :eek:(parlo di copertura ovviamente la velocita invece dipende dalla scheda se a 54 o 108 Mbs di solito 54)
In effetti spesso è anche vero..le antenne integrate nei notebook sono più grandi e hanno una ricezione migliore di quelle piccole integrate nei dongle USB... Il risultato è che hanno anche una portata migliore, MiMo o non MiMo.
buongiorno, chiedo pure quà come risolvere il mio problema visto che questo sembra il thread pertinante al mio router.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623414
nel link ho indicato il mio problema relativo all'impostazioni delle regole del firewall, in pratica non riesco a connettermi ad alcuni sito come ad esempio i forum, mentra altri si.
ho spiegato + dettagliatamente nel link il mio problema.
grazie
io sfrutto molto il Wireless ed ho una casa non grandissima ma fatta ad L quindi per avere il segnale in tutta la casa deve funzionare bene
ma il fato che le antenne siano dentro non crea problemi?
no, anzi... è molto piu' potente dello stesso modello con una sola antenna esterna...
djgusmy85
09-12-2007, 13:49
no, anzi... è molto piu' potente dello stesso modello con una sola antenna esterna...
O almeno sulla carta dovrebbe essere così :O
buongiorno, chiedo pure quà come risolvere il mio problema visto che questo sembra il thread pertinante al mio router.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623414
nel link ho indicato il mio problema relativo all'impostazioni delle regole del firewall, in pratica non riesco a connettermi ad alcuni sito come ad esempio i forum, mentra altri si.
ho spiegato + dettagliatamente nel link il mio problema.
grazie
up
verdenauta
10-12-2007, 23:26
finalmente il mio mulo va a bomba..i miei problemi erano più legati al provider che ha messo i filtri che scompaiono allo scoccare della mezzanotte...
qualcuno per favore mi può aiutare se sa qualcosa riguardo questo?
non riesco più misteriosamente ad effettuare l'accesso ad e-bay ed msn..
da altri pc riesco..
?????????????'
djgusmy85
11-12-2007, 10:02
non riesco più misteriosamente ad effettuare l'accesso ad e-bay ed msn..
Non è che magari hai impostato un blocco siti nel router?!
da altri pc riesco..
Questo però fa credere che il problema sia nel pc più che nel router...
verdenauta
11-12-2007, 18:48
scusa mi sono spiegato male..riesco solo da altri pc collegati con un altra linea..con il mio, il secondo mio e un portatile wi fi collegati al router non riesco..è veramente un mistero perchè è accaduto dopo la formattazione ma non ho toccato il router tantomeno le impostazioni del browser..ho provato anche altri browser ma nulla..
up
up, ma possibile che nessuno di voi abbia impostato qualche regola con il firwall del router?? oppure l'avete impostata senza problemi?
se mi date qualche indicazione forse riesco a risolvere il problema.
Grazie
up, ma possibile che nessuno di voi abbia impostato qualche regola con il firwall del router?? oppure l'avete impostata senza problemi?
se mi date qualche indicazione forse riesco a risolvere il problema.
Grazie
scrivo direttamente quà in modo completo il problema:
buongiorno, ho da poco l'adsl e mi son comprato il router in questione; non ne sono soddisfatto + di tanto visto il suo prezzo forse avrei potuto trovare di meglio; ho un problema che prima con l'isdn e il router che avevo non si poneva.
vorrei impostare le regole firewall in modo che solo alcune porte essenziali siano abilitate per il traffico internet.
Con il router isdn mi bastava abilitare le porte 80 per l'http la 443 per l'https e quelle per la posta elettronica, eventualmente telnet e ftp.
ora facendo la stessa prova con questo router non so perchè in alcuni siti accedo in altri no, in particolare ho notato che nei forum sono maggiormente bloccato, ho provato vari forum compreso questo non mi fa accedere, mentre altri siti tipo commerciale o vari in generale, sia quelli bancari non ci sono problemi.
Mi sapete dire per quale motivo in particolare nei forum non mi da accesso??
che tipo di connessione usano i forum per far si che io possa accederci??
ho provato pure ad indicare anytcp e any udp, non conta nulla, riesco accederci se tolgo tutte le regole e lascio quelle predefinite che sono impostate su consenti sempre. nome servizio qualsiasi.
grazie
scrivo direttamente quà in modo completo il problema:
buongiorno, ho da poco l'adsl e mi son comprato il router in questione; non ne sono soddisfatto + di tanto visto il suo prezzo forse avrei potuto trovare di meglio; ho un problema che prima con l'isdn e il router che avevo non si poneva.
vorrei impostare le regole firewall in modo che solo alcune porte essenziali siano abilitate per il traffico internet.
Con il router isdn mi bastava abilitare le porte 80 per l'http la 443 per l'https e quelle per la posta elettronica, eventualmente telnet e ftp.
ora facendo la stessa prova con questo router non so perchè in alcuni siti accedo in altri no, in particolare ho notato che nei forum sono maggiormente bloccato, ho provato vari forum compreso questo non mi fa accedere, mentre altri siti tipo commerciale o vari in generale, sia quelli bancari non ci sono problemi.
Mi sapete dire per quale motivo in particolare nei forum non mi da accesso??
che tipo di connessione usano i forum per far si che io possa accederci??
ho provato pure ad indicare anytcp e any udp, non conta nulla, riesco accederci se tolgo tutte le regole e lascio quelle predefinite che sono impostate su consenti sempre. nome servizio qualsiasi.
grazie
nessun aiuto?=?
ho provato a seguire la guida sulla prima pagina che riferiva quanto segue:
Q: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
A: Si faccia riferimento al seguente (screenshot). Nell'immagine gli IP tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare ed utilizzare i servizi più essenziali (posta in entrata, in uscita, FTP, telnet, media-streaming e poco altro). Nel caso si utilizzi un client di posta elettronica particolare, qui vi sono ulteriori informazioni sulle porte da essi usate. Le regole 10, 11, 12 sono servizi di streaming video mentre la 1 è un esempio di come è possibile filtrare un dominio internet (intervallo contiguo di indirizzi IP) su http (porta 80 TCP) eventualmente dannoso (quello nella figura non lo è, è solo a titolo di esempio).
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/firewall.jpg
il risultato è lo stesso, non accedo ai forum, l'unica cosa che non ho inserito nelle regole è whois (6) che non so cosa sia visto che tale regola non esiste nell'elenco, e le regole da 10 a 14 che non penso servano in questi casi.
accedo alla posta ad internet ma non ai forum, perchè???
grazie
Qual'e` la regola, il servizio, da attivare per permettere l'uscita dei pacchetti icmp?
L'abilitazione ai ping in arrivo l'ho trovata ma in uscita non capisco come abilitarli, i ping che faccio io ho scoperto che me li blocca tutti guardando nel log del router :(
Grazie.
p.s.
Firmware Version V1.03.35
Q: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
le regole di base a cui ho dato via libera in uscita sono
1 HTTP ALLOW always Any Any Never
2 HTTPS ALLOW always Any Any Never
3 FTP ALLOW always Any Any Never
4 SMTP ALLOW always Any Any Never
5 DNS ALLOW always Any Any Never
6 POP3 TCP ALLOW always Any Any Never
7 RTSP ALLOW always Any Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any Any Match
problemi di navigazione e di posta non ne ho.
le regole di base a cui ho dato via libera in uscita sono
1 HTTP ALLOW always Any Any Never
2 HTTPS ALLOW always Any Any Never
3 FTP ALLOW always Any Any Never
4 SMTP ALLOW always Any Any Never
5 DNS ALLOW always Any Any Never
6 POP3 TCP ALLOW always Any Any Never
7 RTSP ALLOW always Any Any Never
8 Any(ALL) BLOCK always Any Any Match
problemi di navigazione e di posta non ne ho.
ciao, io le ho impostate così, molto simili a come hai detto, ho aggiunto le porte particolari per la mia posta, ma il resto è come te; niente da fare i forum risultano inaccessibili.
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
1 poste ricez CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
2 poste invio CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
3 HTTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
4 HTTPS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
5 POP3 CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
6 SMTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
7 DNS CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
8 FTP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
9 RTSP CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
10 Any(ALL) BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
ciao, io le ho impostate così, molto simili a come hai detto, ho aggiunto le porte particolari per la mia posta, ma il resto è come te; niente da fare i forum risultano inaccessibili.
Ma i "forum" che intendi tu sono per caso i newsgroup?
Perche' per i newsgroup devi aprire la porta NNTP (119).
Ma i "forum" che intendi tu sono per caso i newsgroup?
Perche' per i newsgroup devi aprire la porta NNTP (119).
ciao, no per forum intendo tipo questo dove sto scrivendoti ora, e altri uguali come struttura tipo questo, come il forum di ubuntu, non riesco ad entrarci se comincio a metterci delle regole; non sono ancora riuscito a risolvere questo problema; ora provo a chiamare l'assistenza tecnica della netgeare per sentire se riescono ad aiutarmi.
se hai altri suggerimenti fammi sapere, sto usando l'ultimo firmware della netgear.
ciao, no per forum intendo tipo questo dove sto scrivendoti ora, e altri uguali come struttura tipo questo, come il forum di ubuntu, non riesco ad entrarci se comincio a metterci delle regole; non sono ancora riuscito a risolvere questo problema; ora provo a chiamare l'assistenza tecnica della netgeare per sentire se riescono ad aiutarmi.
se hai altri suggerimenti fammi sapere, sto usando l'ultimo firmware della netgear.
Allora l'unico suggerimento che ti posso dare e' di togliere la registrazione a tutte le voci sostituendo il SEMPRE con il MAI tranne per la 10 nella quale puoi mettere MATCH (scusami ma uso il router configurato in inglese e non conosco la voce esatta con la quale e' stato tradotto in italiano),
in questo modo guardando il log ti troverai tutti i pacchetti rifiutati e potresti capire il vero motivo del malfunzionamento dei forum, forse.
Akito Hayama
16-12-2007, 23:19
Salve a tutti,
avevo fatto un thread da un'altra parte, ma mi han detto di postare qui.. vi pongo il problema, spero possiate aiutarmi:
Ho un pc in una stanza collegato tramite cavo insieme a una ps3 e una xbox360 a un router netgear dg834pn wireless (roba di mio fratello); in un'altra stanza ho il mio pc con scheda di rete netgear wg311 v2 collegata al medesimo router. Prima di due mesi fa non avevo problemi, ma ora la connessione va molto più lenta (anche pagine web), emule ha perennemente ID basso come qualsiasi altro programma p2p, e riscontro enormi problemi nel gioco online (esempio di world of warcraft, 1000+ms latency fissa).
Non sono state modificate particolari impostazioni, le impostazioni TCP/IP sono sempre manuali e la zero configuration reti senza fili nella gestione servizi è disattivata.
Se dal prompt dei comandi eseguo un "ping [ip del router] -t" ricevo numerosissime perdite di pacchetti (circa il 25%+).
Ho tentato a scollegare le console, ma nn cambia nulla; la scheda wireless a volte mi rileva la connessione del vicino, ma il problema persiste anche quando è disattivata.
Ho provato il ping da un pc portatile sempre in wireless (altra scheda) anche da pochi cm dal router, ma la perdita di pacchetti persiste.
Le console, il pc di mio fratello, e anche il mio pc, se collegato tramite cavo, nn hanno problemi (niente perdite pacchetti, latency decente, pagine web veloci).
Dimenticavo, ho alice 4mb, e si nota una differenza netta tra wireless e cavo anche in tutti i test upload download (le prestazioni col wireless si riducono a quelle di un 56k se non peggio)
Salve a tutti,
avevo fatto un thread da un'altra parte, ma mi han detto di postare qui.. vi pongo il problema, spero possiate aiutarmi:
Ho un pc in una stanza collegato tramite cavo insieme a una ps3 e una xbox360 a un router netgear dg834pn wireless (roba di mio fratello); in un'altra stanza ho il mio pc con scheda di rete netgear wg311 v2 collegata al medesimo router. Prima di due mesi fa non avevo problemi, ma ora la connessione va molto più lenta (anche pagine web), emule ha perennemente ID basso come qualsiasi altro programma p2p, e riscontro enormi problemi nel gioco online (esempio di world of warcraft, 1000+ms latency fissa).
Non sono state modificate particolari impostazioni, le impostazioni TCP/IP sono sempre manuali e la zero configuration reti senza fili nella gestione servizi è disattivata.
Se dal prompt dei comandi eseguo un "ping [ip del router] -t" ricevo numerosissime perdite di pacchetti (circa il 25%+).
Ho tentato a scollegare le console, ma nn cambia nulla; la scheda wireless a volte mi rileva la connessione del vicino, ma il problema persiste anche quando è disattivata.
Ho provato il ping da un pc portatile sempre in wireless (altra scheda) anche da pochi cm dal router, ma la perdita di pacchetti persiste.
Le console, il pc di mio fratello, e anche il mio pc, se collegato tramite cavo, nn hanno problemi (niente perdite pacchetti, latency decente, pagine web veloci).
Dimenticavo, ho alice 4mb, e si nota una differenza netta tra wireless e cavo anche in tutti i test upload download (le prestazioni col wireless si riducono a quelle di un 56k se non peggio)
Leggendo della rete del tuo vicino io la butto lì:
non è che ha comprato un router wireless anche lui e ora le wlan si disturbano a vicenda?
Prova a cambiare il canale wireless (Vai in Impostazioni Wireless -> Canale). Ricorda che non è possibile cambiare manualmente il canale se hai impostato la modalità Auto 108.
A me è capitato che in alcune case con router wifi fossero presenti dei telefoni cordless che non facevano connettere l'antenna usb nemmeno a 3 metri di distanza dal router. Cambiando il canale (un pò a casaccio, in genere canali intorno al 6 o all'11) si è risolto tutto e funziona in tutta la casa.
Se non funziona così non so che altro potrebbe essere.
Akito Hayama
17-12-2007, 21:53
Ci ho pensato... xò il vicino usa il canale 6, io l'11... ogni tanto appare anche un altro con canale 1... sono tutti canali che teoricamente nn fanno interferenza tra loro... e poi il problema persiste anche quando nn rileva nessuno :confused:
Questo router fa schifo!!!!!
ho speso 112 euro per nulla!!!! 7 antenne.... ma mollami!!!! dove ce le ha???? nel c...
cmq, il mio problema con questo bidone è che ogni tanto devo ricaricare le pagine se sono collegato con il portatile attraverso wireless!! prima avevo un bellissimo (si fa per dire) Dlink che ogni 3x2 perdeva tutte le regole che impostavo nel firewall, ma almeno il segnale wireless era perfetto e prendevo da dio anche molto lontano :cry: !!! poi ho avuto la brillante idea :doh: di passare a ste catorcio!!!! vabbè, dopo Dlink, anche Netgear entrerà a far parte della lista :read: nera delle marche da evitare come la peste...
PS: se qualcuno ha consigli da darmi su come risolvere questo piccolo incoveniente, che ben venga... intanto penso a quale muro lanciarlo contro!!!
PPS: se qualcuno saprebbe consigliarmi un buon router che sostituisca ste catorcio, che ben venga!!!! ah, x il Dlink ho speso 75 euro, per il netgear ne ho spesi 112... per il prossimo, almeno 140!!!!!! evvaiiiiiiiiii :muro:
big-beng
18-12-2007, 22:12
Da un po' di tempo in qua il mio router non risponde più con il messaggio "Blocked from NETGEAR" al tentativo di accedere a pagine web interdette, ma si limita a lasciare la pagina bianca senza alcun messaggio. Qualcuno sa dirmi cosa può essere accaduto ? Grazie.
Spellsword
19-12-2007, 20:13
Ciao a tutti! ho comprato ieri sto router e devo dire che rispetto al d-link g624t by wind siamo proprio su un altro pianeta! poi l'ho pagato 65 euro nuovo.. :D
volevo solo segnalare il nuovo firmware http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103201.asp
spero possa servire!
CIAO!
Chi l'ha provato quest'ultimo firmware?
Qualche miglioria?
Paghor87
19-12-2007, 22:48
un ca***OOOOOOOO:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
djgusmy85
20-12-2007, 00:26
volevo solo segnalare il nuovo firmware http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103201.asp
:old:
Chi l'ha provato quest'ultimo firmware?
Qualche miglioria?
No, anzi :nono:
Si, provato....
diciamo che se prima ricaricavo la pagina 10 volte adesso la ricarico "solo" 8 volte... ah per la cronoca... ho ordinato un Linksys WAG325N-EU... tecnologia CISCO per comuni mortali... speriamo bene....
buongiorno, ho provato come mi è stato indicato di provare a vedere se c'è qualche servizio nel registro che viene bloccato, non si vede nulla, tutto viene sepre indicato come rule match e niente di più, nessun blocco viene presentato.
Ho provato altri siti oltre ai forum come questo e ho notato che pure la pagina di login di ebay viene bloccata se metto le regole in uscita che ho indicato nei msg precedenti.
Ho chiamato l'assistenza tecnica di netgear, direi che ti rispondono solo se premi l'opzione di riconoscimento come rivenditore, se ti fai riconoscere come cliente non ti rispondono proprio; bene, dopo aver cercato di spiegare il tutto, mi dice che tutte le connessioni in ingresso sono bloccate, mentre quelle in uscita sono disponibili, dico, vabè questo lo sapevo, poi mi ha chiesto i miei dati e il numero seriale indicato sotto il router, dopo un po non so perchè mi sparisce dal telefono e non dice più nulla, ho pensato, mi prende in giro e cerca di farmi chiudere la linea, provo a dirgli al telefono di dirmi qualcosa ma non risponde, però nel sottofondo sento che la linea è aperta, sembra si fosse assentato dalla postazione per i cavoli suoi (forse un caffè?) mah, chi lo sa... dopo un po (circa 8 10 min:muro: comincio a pensare, gli ho dato i miei dati e un numero sotto il router...mmmmmmmmmmm mi insospettisco, mi alzo vado sul router e lo scollego dall'alimentazione pur restando al telefono... per magia dopo pochi secondi ricompare il tizio e mi dice con un pochino di faccia tosta, è ancora al telefono??? si dico io, e lei dove era??? e mi fa, mi dica, qual'è il suo problema!... a quel punto ho continuato a spiegare il problema quando gli ho detto che impostando le mie regole (come indicato in precedenza sul forum) ed evidenziato il problema, lui dice che probabilmente il sito al quale ti colleghi ha qualcosa che ti blocca l'accesso con i servizi che non hai abilitato e mi ha consigliato di chiedere al sito che lo ha costruito.....
a parte il tutto sulle regole e al fatto che ancora risulta irrisolto, mi sto chiedendo se in quel lasso di tempo di attesa il tizio sia riuscito ad accedere al mio router con il solo numero seriale indicato sotto al router, la cosa mi ha insospettito e mi preoccupa.
paolo769
23-12-2007, 14:11
ciao ragazzi chiedo un aiuto :help: , come router uso il netgear DG834G con incluso penna WG111, tutto ok ma ho il problema che il segnale non riesce a superare due muri di cemento :muro: , così chiedo se questo DG834PN a più antenne potrebbe fare al caso mio e se la penna avuta in dote con il DG834G e usabile con questo router.
grazie;)
p.s. scusate la mia ignoranza ma il modello WPN802 e pure lui un router :confused: ?
grazie
Horizont
24-12-2007, 10:02
ho da poco comprato il PN e ho gli stessi identici problemi che vengono descritti da DJGUSMY in prima pagina (tranne che per il problema del 99% di utilizzo della cpu).
la copertura è veramente scarsa e il segnale rimane allo standard di 54mbps...
cioè io il router ce l ho si e no a 10mt di distanza in linea d'aria e percorre al massimo 2 muri.
il segnale arriva nel migliore dei casi BUONO (nella scala che penso conosciate, scarso mediocre buono ottimo eccellente).
è stato risolto qualcosa?
Non posso credere che un router con 6 antenne interne non riesca a superarmi 2 muri e arrivarmi degnamente al pc...
è anche vero che come antenna di ricezione ho quella DATA DI SERIE con la P5W DH DELUXE. (http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039540.jpg)
PS: lol paolo non volendo ho risposto alla tua domanda....
Spellsword
29-12-2007, 15:41
ciao a tutti!
volevo fare una domanda banale, visto che odio avere opzioni di cui non conosco la natura, nella sezione WAN Setup, l'ultima voce è Disable SIP ALG, non riesco a capire cosa sia.. avete idee?
grazie ciao!
@paolo769: il wpn802 è solo un access point wireless, non è un router, ne ha un modem.
In sostanza DG834PN = Modem+router+switch ethernet+Access Point WIFI
WPN802 = Solo access Point WIFI
OK?
paolo769
29-12-2007, 17:15
ok grazie a tutti due, meglio restare con il 834g ;)
ok grazie a tutti due, meglio restare con il 834g ;)
Salve a tutti. Ho appena comprato la bestia e, seguo le istruzioni da CD e non riesce a fare l'installazione.
Allora tento con il 192.168.0.1 e nisba .... misteriosamente mi cambia l'indirizzo in: http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm
e mi appare questa immagine in allegato, che non so assolutamente perchè e cosa sia. Se faccio doppio click sopra, mi manda all'assistenza Netgear in USA.
Qualcuno ha qualche idea di come fare per entrare nella web del Router ? Grazie
Salve a tutti. Ho appena comprato la bestia e, seguo le istruzioni da CD e non riesce a fare l'installazione.
Allora tento con il 192.168.0.1 e nisba .... misteriosamente mi cambia l'indirizzo in: http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm
e mi appare questa immagine in allegato, che non so assolutamente perchè e cosa sia. Se faccio doppio click sopra, mi manda all'assistenza Netgear in USA.
Qualcuno ha qualche idea di come fare per entrare nella web del Router ? Grazie
Scusate ho levato il filtro ed ho collegato direttamente alla presa telefonica ho fatto per l'ennesima volta Reset, con il tastino sul retro, e questa volta ha funzionato tutto a meraviglia, anche se la distanza efficace NON è eccezionale, ma ho fatto le prove senza adattatore, ma solo con la wireless g del portatile che si trova al piano superiore.
Becks555
31-12-2007, 14:32
buongiorno a tutti
sono in possesso di un router netgear DG834PN che ha il seguente problema:
non aggancia la portante adsl anzi proprio non la cerca (la spia della portante non si accende mai). la portante c'è in quanto il vecchio router DG834G la aggancia senza far storie.
L'unica differenza che ho potuto rilevare nella pagina "stato router" sta nel driver ADSL diverso tra i due apparecchi
DG834G - 4.01.02.00
DG534PN - A2pB023b.d20e
ho provato a flashare il bios ma senza risultato....
qualche suggerimento ? (tra un po' ci passo sopra con la macchina :muro: )
Grazie in anticipo
Paghor87
31-12-2007, 15:41
passaci sopra con la macchina...
chiunque c'è l'ha ti dice che è un immane cagata di ruter(me compreso) e chi ti dice il contrario e perche non vuole ammetterlo:mad:
passaci sopra con la macchina...
chiunque c'è l'ha ti dice che è un immane cagata di ruter(me compreso) e chi ti dice il contrario e perche non vuole ammetterlo:mad:
concordo!!! io me ne sono sbarazzato!!! l'ho sostituito con un bel linksys WAG325N ... un altro pianeta rispetto a quel cesso di Netgear
ciao ciao
Becks555
31-12-2007, 17:18
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
l'emote descrive molto bene ciò che ho fatto per risolvere il problema :D
ho da poco comprato il PN e ho gli stessi identici problemi che vengono descritti da DJGUSMY in prima pagina
Ho avuto per un anno il vostro stesso router e devo dire che è uno dei migliori, mi copriva una casa da 500 metri quadrati e scaricavo sempre a banda piena.
Evidentemente avete configurato male e non avete selezionato il canale giusto oppure avete una scarsa scheda di rete wireless sul portatile.
boh...io ce l'ho da marzo e vi dico che ho avuto problemi pari allo 0
ovviamente settato come dio comanda
ci tengo collegato di tutto(2 pc,1 portatile,2 xbox360,1ps3,1wii,1ds,1psp)
e tutto funziona alla perfezione in una casa di 2 piani,sia sotto che sopra indistintamente con firmware di fabbrica 1.03.25
:muro: ragazzi ascoltate voi che avete questo modem e magari alice 20mega percaso devo fare qualcosa di particolare per farlo andare, ho letto di queste 3 cose per l'adsl2:
Devo farle?
Q: E' possibile attivare la codifica Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --trellis on
Q: E' possibile attivare il Bitswap per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --bitswap on
Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2 ?
A: Il SEA serve in certi casi per migliorare le prestazioni sulle connessioni adsl2 rilevando automaticamente i cambiamenti delle condizioni di trasmissione sulla linea. Per abilitarla, da prompt dei comandi telnet digitare: adslctl configure --sra on
ATTENZIONE: non è detto che questa opzione venga supportata dal DSLAM del provider a cui ci si collega.
No perchè la portante sembrerebbe ok 18000 e 800 , mi segna connesso , riesco solo ad andare su google/libero ora anche msn (stranamente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.