View Full Version : [Thread Ufficiale] Netgear DG834PN, ADSL Router wireless 108Mpbs MiMo RangeMax
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
diciamo che ho una idea di come si muovono di solito non solo loro :D
finchè non risolvi il problema elettrico secondo me uno vale l'altro... :(
djgusmy85
19-03-2006, 12:01
Cosa mi consigliate?
Inizia risolvendo il problema elettrico ;)
KenMasters
20-03-2006, 17:35
:asd: mi sono fatto rispedire il GT :asd: sperando che non abbia le porte lan difettose :asd: Riuscirà il nostro intrepido cliente ad essere soddisfatto dei prodotti netgear? Lo scoprirete nella prossima puntata lol
djgusmy85
20-03-2006, 17:55
:asd: mi sono fatto rispedire il GT :asd: sperando che non abbia le porte lan difettose :asd: Riuscirà il nostro intrepido cliente ad essere soddisfatto dei prodotti netgear? Lo scoprirete nella prossima puntata lol
Ma LOL :sbonk:
Ci abbandoni così :(
KenMasters
20-03-2006, 17:59
Ma LOL :sbonk:
Ci abbandoni così :(
no perchè resto sempre in famiglia :asd: Cio' che mi ha spinto a prendere questa decisione è stata cmq anche la portata del wireless, la quale mi ha molto deluso (almeno per quanto mi riguarda). Si suppone che un prodotto rangemax abbia una portata migliore, ma nel mio caso è avvenuto il contrario :(
djgusmy85
20-03-2006, 18:23
Frequentando questo 3d, si sono notati pareri molto contraddittori sul wireless... Chi lo reputa eccellente, chi pessimo... Chi ha notato una copertura maggiore rispetto al GT, chi il contrario...
Molto strano...
ti sentiresti di scrivere in dettaglio tutta la tua vicenda con date anche che la facciamo mettere come link nelle faq???? :p
KenMasters
20-03-2006, 22:32
ti sentiresti di scrivere in dettaglio tutta la tua vicenda con date anche che la facciamo mettere come link nelle faq???? :p
:rotfl: e come titolo mettiamo "come accaparrarsi tutti i prodotti difettosi della netgear". Una roba del genere davvero non mi era mai capitata prima, certo pero che loro ce l'hanno messa tutta per fare sto film :D :rolleyes:
rappresenterebbe un riassunto di tutte le sfighe fisicamente accadibili con i prodotti router netgear: è giusto sottolineare anche i problemi riscontrati
KenMasters
20-03-2006, 23:02
Le date precise non le ricordo cmq:
acquisto un DG834G un paio di mesi fa per sostuire il mio modem usb e crearmi una piccola rete locale wireless. Tutto contento torno a casa, lo collego al computer e lo accendo. Il led della connessione adsl sembra una lampadina dell'albero di natale.. non c'e verso di farla restare fissa. Deluso, torno al negozio dove l'ho comprato e me lo faccio sostituire con un altro DG834G con il quale ho gli stessi identici problemi: la connessione adsl non va.. Cosi mi decido a chiamare l'assistenza netgear e da li vengo a sapere che si tratta di un problema con alcune linee telecom e che me l'avrebbero sostituito con un DG834GT. Contento di ricevere un prodotto piu performante attendo e dopo qualche giorno mi arriva a casa. Ancora piu contento della prima volta lo collego al pc, lo collego .... lo colleg... porc il cavo ethernet non resta inserito nel connettore lan del router :asd: Dato che avevo seguito il thread in cui si parlava di questo router ero gia a conoscenza del fatto che c'erano alcune partite difettose in giro che avevano le porte lan fatte con i piedi.... Un po adirato :asd: chiamo di nuovo l'assistenza netgear la quale si decide a mandarmi al posto del GT un DG834PN nuovo di pacca. E io penso: beh faro sicuramente un grande salto rispetto al GT... E invece no!!!!! :asd: Faccio due salti indietro per quanto riguarda il wireless e tre per la stabilità operativa(il router si riavvia da solo improvvisamente) ... :doh: Oggi allora mi decido a richiamarli di nuovo per farmi mandare un GT con il quale mi sono trovato molto bene speranzoso di beccare quello senza alcun difetto di porte e altre cacchiate varie :asd:
To be continued... :D
Salve ragazzi sono nuovo, ho acquistato da un pò anche io il Netgear DG834PN solo che ho problemi a configurarlo per utilizzare DC++. Ho impostato Anu TCP e any UPD ma comunque non mi fa le ricerche in modalità attiva....c'è qualcuno che può darmi gentilmente una mano?Grazie.
antonyo, ripropongo quest'argomento periodicamente, e l'argomento viene puntualmente messo in soffitta dopo un po'... (forse è il momento di aprire un tread ad hoc)
La verità è che ad ora è un problema irrisolto quello con DC++.
Ma in generale, ti posso dire che sono delusissimo di questo router.. qua nessuno parla chiaro ma ad ora, con questo acquisto c'hanno rubacchiato un po' i soldi a tutti. Perchè questo router al momento non ha niente in piu' che gli altri non hanno... E' triste ma è così.
Spero che con i prossimi firmware, si risolvano i vari problemi che ha messo in luce questa macchina.. già son passati diversi mesi e nisba...
E poi non sono un avvocato.. ma è normale che vengano così tante promesse da una azienda sulle prestazioni di un prodotto e che poi non vengano rispettate.. in fondo abbiamo pagato per usufruire di servizi che il router non da'!
doh! :doh:
...vedremo!
KenMasters
21-03-2006, 16:32
La verità è che ad ora è un problema irrisolto quello con DC++.
prova usando revconnect in abbinamento alla funzione upnp del router
lambonet
21-03-2006, 23:19
per KenMasters,
io ho il DG834PN e mi trovo molto meglio del GT che ho avuto precedentemente. Soprattutto per il wireless.
Ovviamente per la mia situazione di copertura.
La differenza che ho notato sta nella gestione del segnale e soprattutto delle interferenze, NON nella potenza: a casa mia il GT mi copriva male molte zone, bastava spostarsi di pochissimo e non riuscivi più a riagganciare il segnale invece con il PN, se cade, lo recuperi immediatamente!
Per quanto riguarda la rete elettrica NON è ASSOLUTAMENTE normale avere una variazione della tensione come la tua, a casa mia è stabile tra i 220 e 230. Mi sorprende che tu riesca ad avere altri apparecchi che funzionano senza problemi. Il Netgear è progettato per funzionare a 220 Volt con una tolleranza di +/- 10 Volt. Non puoi confrontare il suo funzionamento con apparecchi tipo laptop o telefonini che hanno alimentatori che lavorano INDIFFERENTEMENTE con tensioni che variano da 100-240Volt e frequenze di 50-60Hz, questi sono infatti appareccchi progettati per funzionare negli USA come in Giappone, Africa... dovunque! Il Netgear, come il 90% di tutti gli apparecchi elettrici funziona con standard europei e di conseguenza non supporta gli sbalzi incredibili di tensione della rete di casa tua.
Quindi devi esigere dall'ENEL che la tua tensione rispetti la normativa!
Se invece a casa tua il problema è dovuto ad altri tuoi apparecchi elettrici che creano picchi di tensione nella tua rete e non riguarda l'ENEL, allora devi risolverli tu!
Da quando ho ricevuto il mio PN, saranno ormai 15 giorni, è sempre acceso, non si blocca mai, funziona il muletto... si è scollegato da Internet solo un giorno dovuto a problemi tecnici di Tiscali e poi si è automaticamente riconnesso quando Tiscali li ha risolti.
Il PN funziona bene!!!!!!!!
I tuoi problemi sono dovuti alla tensione elettrica!!!
Se non riesci a risolvere questi problemi in fretta oppure non ne hai voglia ci sarebbe un'altra possibilità: dovresti sostituire l'alimentatore elettrico Netgear con un alimentatore ELETTRONICO stabilizzato da 12Volt DC in grado di erogare con continuità (non picco massimo, in maniera continua!) una corrente di 1Ampere che funzioni indifferentemente a tensioni di 100-240Volt. Ovviamente devi collegarlo ad uno spinotto uguale a quello Netgear e con la STESSA POLARITA'!!!
Tutto ciò ha però un discreto costo, credo 30Euro minimo...
Ciao!
ma l'alimentatore stabilizzatore che fa anche da trasformatore se in ingresso invece della 220 V gli arriva la 190V (alternata, chissà se stabile come fase, visto il livello di ampiezza) riesce ugualmente a trasformare il segnale in una 12 V in continua stabile e pulito???
il problema è che anche con un ripristinatore / gruppo di continuità gli faceva la stessa cosa.... :rolleyes:
KenMasters
21-03-2006, 23:42
per KenMasters,
io ho il DG834PN e mi trovo molto meglio del GT che ho avuto precedentemente. Soprattutto per il wireless.
Ovviamente per la mia situazione di copertura.
cut
Ciao!
Il PN funzionerà anche bene, ma non sulla mia linea elettrica.. Il GT invece non mi ha dato alcun problema, come te lo spieghi? Il wireless poi almeno per quanto mi riguarda è peggiorato molto rispetto al GT. (ma non doveva garantire maggiore copertura anche in situazioni difficili? forse non in quelle facili? :asd: )
lambonet
21-03-2006, 23:45
x Stev-O:
in teoria credo di sì, in pratica non ne ho la certezza assoluta ma di certo il negoziante che li vende o la ditta che li produce dovrebbe essere in grado di chiarire ogni dubbio!
Il gruppo di continuità serve a colmare piccoli black-out della rete elettrica e non so fino a che punto riesce a stabilizzarla a 220 Volt se la rete è davvero così disastrata! Probabilmente compensa solo parzialmente... in fondo se la rete è sempre sotto i 200Volt come fa a mantenerla a 220Volt con continuità?
Di sicuro collegherei l'alimentatore all'UPS data la drammatica situazione elettrica in questione sempre ammesso che l'UPS non si sia danneggiato proprio a causa di questi problemi di rete.
Ciao:-)
KenMasters
21-03-2006, 23:51
ma quale disastrosa situazione :rolleyes: Solo in alcuni momenti della giornata scende a 190 e solo per qualche istante per il resto resta sui 210, valore perfettamente in regola con le condizioni di fornitura enel.. In questo momento sto sui 220
lambonet
21-03-2006, 23:53
Il PN funzionerà anche bene, ma non sulla mia linea elettrica.. Il GT invece non mi ha dato alcun problema, come te lo spieghi?
Pura fortuna oppure la tua rete elettrica in precedenza era meno disastrata di adesso
Il wireless poi almeno per quanto mi riguarda è peggiorato molto rispetto al GT. (ma non doveva garantire maggiore copertura anche in situazioni difficili? forse non in quelle facili? :asd: )
Non so che dirti, forse è collegato al problema elettrico che hai. Da me la copertura wireless è migliorata, io però utilizzo 2 schede wireless Netgear, una WG111T USB e una WG511T PCcard (PCMCIA) non le nuove della serie PN (le stesse le usavo prima con il GT a 108Mbit e non le ho cambiate)
Ciao :)
ormai le può provare tutte... anche collegare un alimentatore da stazione radio.... quelli stabilizzati grossi con condensatori che sembrano olive :eek:
cmq resta da capire perchè se è un guasto o cosa
ma i contatori nuovi te li hanno montati???
quando??
cosa hanno detto quando li hanno montati???
tutto bene???
bisogna vedere se è colpa dell'impianto elettrico o dell'enel
forse per il gt ti è capitato in un momento di fortuna in cui la linea era stabile
il wireless dovrebbe andare meglio al momento col gt (firmware 1.01.32 attenzione perchè l'ultimo non va AFFATTO bene con il wifi) perchè il PN ancora mi risulta vada a 54 mbps giusto???
KenMasters
21-03-2006, 23:59
ormai le può provare tutte... anche collegare un alimentatore da stazione radio.... quelli stabilizzati grossi con condensatori che sembrano olive :eek:
cmq resta da capire perchè se è un guasto o cosa
ma i contatori nuovi te li hanno montati???
quando??
cosa hanno detto quando li hanno montati???
tutto bene???
bisogna vedere se è colpa dell'impianto elettrico o dell'enel
forse per il gt ti è capitato in un momento di fortuna in cui la linea era stabile
il wireless dovrebbe andare meglio al momento col gt (firmware 1.01.32 attenzione perchè l'ultimo non va AFFATTO bene con il wifi) perchè il PN ancora mi risulta vada a 54 mbps giusto???
adesso vogliamo fare il processo alla mia linea elettrica? Non mi ha mai dato problemi e continua a non darmeli con qualsiasi apparecchio elettrico che non sia il DG834PN :rolleyes: IL G l'ho avuto a disposizione per oltre un mese e non si riavviava...
non sappiamo più dove prendere :(
lambonet
22-03-2006, 00:16
ma quale disastrosa situazione :rolleyes: Solo in alcuni momenti della giornata scende a 190 e solo per qualche istante per il resto resta sui 210, valore perfettamente in regola con le condizioni di fornitura enel.. In questo momento sto sui 220
:eek: la regola è 220V.
Questo è uno stralcio della carta dei servizi ENEL:
Le principali caratteristiche della fornitura di energia elettrica in bassa tensione sono le seguenti:
- frequenza, che è pari a 50 hertz con una tolleranza del ±2%
- tensione di alimentazione che, di norma, è pari a 220 volt per le forniture monofasi e a 380 volt per le forniture trifasi, con una tolleranza del ±10%
la tensione domestica è monofase a 220V.
Applicando la tolleranza della carta dei servizi la tensione può variare da 198 a 242V.
Per mia fortuna da me non è mai scesa sotto i 215 e comunque 190 NON E' AMMISSIBILE da contratto, figuriamoci poi per un apparecchio elettronico come un modem-router che richiede 230V (scritto sul trasformatore del PN) e che avrà anche lui una tollerenza del +/-10% :O
L'unica è cambiare alimentatore se non vuoi mettere a posto la tua rete elettrica domestica
KenMasters
22-03-2006, 00:46
:eek: la regola è 220V.
ok ma da qui a dire che la linea è disastrata ce ne passa. E cmq torno a dire che per la maggior parte della giornata resta sopra i 210 volt. Il problema non è la corrente!
djgusmy85
22-03-2006, 10:13
il PN ancora mi risulta vada a 54 mbps giusto???
No, la configurazione wireless di windows rileva una connessione correttamente stabilita a 108Mbps... I 10MB teorici poi li si vedono solo in cartolina, ma questo mi pare sia così per tutte le reti wireless, quindi niente di anomalo :)
Ciau ;)
djgusmy85
22-03-2006, 10:14
ok ma da qui a dire che la linea è disastrata ce ne passa. E cmq torno a dire che per la maggior parte della giornata resta sopra i 210 volt. Il problema non è la corrente!
E perchè no? Non hai detto che ti si riavvia nei momenti di <190V?
djgusmy85
22-03-2006, 11:30
Ho appena trasferito un file da 700MB via wireless con connessione stabilita a 108Mbps, crittografia WPA-PSK, potenza del segnale bassa/molto bassa.
Tempo cronometrato 5'44", perciò 700MB/344sec = 2,034MB/sec = 16Mbps. Prossimamente proverò anche con potenza ottima/eccellente :)
sono valori da 54 quelli pero' :(
del resto è il limite principale mi sembra di capire no?
ok ma da qui a dire che la linea è disastrata ce ne passa. E cmq torno a dire che per la maggior parte della giornata resta sopra i 210 volt. Il problema non è la corrente!
la corrente non di sicuro sarà semmai la tensione:
la corrente l'hai nel limite del contratto in termini di assorbimento energetico: con assorbimento di norma di 3KW (max 3.3 KW) avresti W = VxI
quindi I = W/V per cui 3KW / 220 V = circa 14 A
la corrente non è un problema, al massimo ti può creare problemi nei transitori di salita ed anche nell'intensità di erogazione (pensa alle spine multiple... sono tutti partitori di corrente, quindi paralleli) ma on è quello il problema almeno fino a un certo punto.
Un vantaggio ce l'hai cmq: consumerai meno energia :) avendo meno tensione
djgusmy85
22-03-2006, 13:18
sono valori da 54 quelli pero' :(
Vero, però con una potenza così bassa è normale perdere molto in termini di velocità... Appena riesco rifaccio lo stesso esperimento con segnale eccellente, sicuramente qualcosa migliora :)
del resto è il limite principale mi sembra di capire no?
Il limite principale, IMHO, è la portata del wireless, e la non-implementazione (o implementazione solo parziale) delle potenzialità del rangemax, che stando alla rece di hwupgrade del corrispondente modello senza modem paiono molto buone... Io credo che un nuovo firmware possa migliorare molto la situazione, anche se la cosa è stata meno immediata del previsto :(
Io cmq di fretta non ne ho, per l'utilizzo che ne faccio, si comporta egregiamente anche così :)
Solo una cosa: il mio SNR, fino ad un mese fa era intorno ai 29dB, ora sta sui 23 da un po'... Che diavolo può esser successo?
Niente di preoccupante, va benissimo anche così, è solo una curiosità :)
ti avranno passato in shared access
anche a me è diminuito leggermente
anche cambiando telefono a monte della linea si hanno variazioni: è una questione di cadute di tensione/carico sulla linea
KenMasters
22-03-2006, 17:10
Scusami .. potresti spiegarti un pò meglio non ho capito cosa significa "utilizza revconnect in abbinamento alla funzione upnp del router" ??
Ti prego se puoi aiutarmi te ne sarei grato.
Ciao.
revconnect è un programma compatibile direct connect che è dotato della funzione UPNP. Questa serve a forwardare, cioe ad aprire le porte necessarie al funzionamento del programma senza intervenire manualmente nella configurazione del router. Accertati che sia abilitata nel programma e nella config del router, in seguito dopo aver avviato il programma ti comparirà un messaggio del corretto riconoscimento del router e di conseguenza della corretta apertura delle porte. Collegati ad un hub e prova a fare qualche ricerca.
Riciao gente,volevo chiedervi una cosa che riguarda il nostro odiato-amato router:)
E' possibile disattivare il firewall?
So benissimo che si possono aprire manualmente le porte ma vedete, il problema è che non si puo' aprire la stessa porta su piu' periferiche collegate! Il mio caso riguarda DUE telefoni VOIP Wireless, con due numeri di telefono differenti. Funzionando sulle stesse porte, ma avendo indirizzi IP differenti, non riesco a farli lavorare insieme.... io li odio questi maledetti firewall sempre abilitati di defoul sui routers!!!
Grazie per i consigli:)
Alex
adattatori per voip della netgear ?
basta che sia ethernet: cioè che si possa collegare come un dispositivo di rete allo switch del router (cioè alle porte)
Ciao e grazie:) Non sono VOIP della NETGEAR ma della Zyxel, ovvero i famosi Prestige P2000W v.2. Il problema è che sono WIRELESS, quindi wifi quindi non ethernet!
Quindi nessuno di voi sa come disabilitare permantemente il firewall?
Alex
fatemi capire...adattatori voip della netgear per il telefono pstn non esistono...come configuro il DG834PN per voip ?
edit
il modello DG834PNBGR e' compatibile con le linee Italiane ?
Ciao,basta comprare un qualsiasi apparecchio VOIP WIFI che si collega al router via wireless! Per chi fosse interessato io ho un Zyxel Prestige P-2000W v. 2 in più.
Alex
Ragazzi quaLCUNO sta avendo problemi ad inviare email con allegati ?
A me da sempre messaggio di errore, dice che fallisce la connessione al server smtp di alice.
djgusmy85
26-03-2006, 17:05
Ragazzi quaLCUNO sta avendo problemi ad inviare email con allegati ?
No, nessun problema... Sicuro che i codici pop e smtp siano corretti? :mbe:
Bhe chiaro che ho controllato...sono corretti.
Il problema poi si verifica solo con email che contengono gli allegati
djgusmy85
26-03-2006, 17:33
E' stranissimo, anche perchè anche io uso il DG834PN e anche io ho la connessione con alice... Boh, non ne ho idea! :(
bibbuccio
26-03-2006, 21:02
maltus
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5 Riciao gente,volevo chiedervi una cosa che riguarda il nostro odiato-amato router
E' possibile disattivare il firewall?
So benissimo che si possono aprire manualmente le porte ma vedete, il problema è che non si puo' aprire la stessa porta su piu' periferiche collegate! Il mio caso riguarda DUE telefoni VOIP Wireless, con due numeri di telefono differenti. Funzionando sulle stesse porte, ma avendo indirizzi IP differenti, non riesco a farli lavorare insieme.... io li odio questi maledetti firewall sempre abilitati di defoul sui routers!!!
Grazie per i consigli
Alex
Hai già verificato che non è possibile modificare da telefono VOIP la porta per il funzionamento del servizio??? Cosi' facendo le porte sarebbero due su due ip diversi e risolveresti.
due domande:
prezzo 140 euro come lo vedete ?
il firmware aggiornato uscira' mai ?
djgusmy85
28-03-2006, 20:08
due domande:
prezzo 140 euro come lo vedete ?
il firmware aggiornato uscira' mai ?
1) nella media
2) quasi certamente, anche non si può avere la certezza assoluta
;)
1) nella media
2) quasi certamente, anche non si può avere la certezza assoluta
;)
costa ancora parecchio pero' :rolleyes:
Salve,
ho da poco comprato un DG834PN.
Posso esprimere q.che parere da modesto smanettone?
Premetto che abito in campagna (fantastico) e precisamente in una fattoria old style, mura di 30 cm ecc ecc.
La copertura Wi è buona per le mie esigenze, il router è al primo piano e io riesco comodamente a girare tutta la casa con il portatile.
L'unico problema riscontrato, non vorrei che fosse un casino di Alice, è che ogni tanto perdo la connessione. Mi spiego meglio: sul pc fisso (il mio buon server), dove ho il router, la connessione LAN rimane ma, per esempio, non riesco a entrare nel router o a connettermi a siti, emule si disconnette, msn si disconnette e bittorrent si disconnette. Chi sa cos'è, mi capita una volta al giorno??? Risolvo cavando corrente al router.
Grazie e complimnenti per il sito!!!
djgusmy85
29-03-2006, 17:09
L'unico problema riscontrato, non vorrei che fosse un casino di Alice, è che ogni tanto perdo la connessione. Mi spiego meglio: sul pc fisso (il mio buon server), dove ho il router, la connessione LAN rimane ma, per esempio, non riesco a entrare nel router o a connettermi a siti, emule si disconnette, msn si disconnette e bittorrent si disconnette. Chi sa cos'è, mi capita una volta al giorno??? Risolvo cavando corrente al router.
Potrebbe essere un problema di linea ADSL debole... Che valori ti danno le statistiche del router?
osteria... margine troppo basso e attenuazione al limite... :(
controlla:
le prese i filtri i collegamenti i doppini
controlla che sulla presa principale non vi sia il condensatore ammazza adsl
fai una prova collegando il router direttamente (e senza filtro) alla presa principale dell'impianto
dai una occhiata al thread nella sezione guide squilla il telefono e cade la connessione...
Grazie tante...
Quando ho installato l'adsl la tim mi ha fatto impazzire... :muro: ...ho dovuto risolvere il problema x i cavoli miei. In sostanza ho piazzato il filtro, che mi hanno dato loro, a monte dell'impianto di casa e sono sceso nello studio con un cavo dedicato all'adsl...
Cosa potrebbe essere???
Stev-O (W Jackass) cosa intendi con "i doppini"?
Grazie di nuovo
hai una prolunga???
toglila e rifai la prova perchè facilmente :rolleyes:
nella confezione e' compreso il filtro ? cosa c'e' ?
sito 1:
- Router wireless con modem ADSL RangeMax DG834PN
- Alimentatore
- Supporto verticale
- Cavo Ethernet
- Cavo telefonico
- Filtro per linea telefonica ADSL
- CD risorse
- Guida di installazione
- Scheda informativa su garanzia e supporto
sito 2:
- NETGEAR ROUTER ADSL 4P WIFI DG834PN
- Alimentatore
- Vertical Stand
djgusmy85
30-03-2006, 19:00
Confermo ciò che dice il sito 1 ;)
kinotto82
02-04-2006, 19:59
Confermo ciò che dice il sito 1 ;)
ciao dj (ci incontriamo in vari 3d :D ), io ho acquistato da poco un modem router (nel senso ke supporta questa funzione ma ha bisogno di uno switch x collegarci gli altri pc) roper e quindi mi basterebbe acquistare uno switch (wireless) x tradurre in potenza questa funzione. Ho cercato sul forum qualke discussione inerente gli switch ma pare siano poco famosi rispetto alle soluzioni integrate dei modem-router o dei router-switch, e così mi sono imbattuto su questo 3d e devo dire ke il prodotto in questione è abbastanza interessante.
Leggendo su una rivista ho visto ke i modem-router con tecnologia mimo attualmente nn danno delle prestazioni così diverse dai cugini inferiori e meno costosi quindi mi kiedevo se fosse un problema solo di firmware (come da te riportato in prima pagina) o di tecnologia stessa.
tu ke ne pensi? hai risolto con un firmware aggiornato?
io avevo sentito parlare bene da alcuni venditori, dei router sitecom con tecnologia mimo ma sempre su questa rivista sono stati evidenziati i limiti di portata (migliorata di poco rispetto alle versioni classike)
Confermo ciò che dice il sito 1 ;)
la qualita' del filtro com'e' ? quello che ho adesso ruba 2.5dB di snr in download... :rolleyes:
djgusmy85
03-04-2006, 15:05
la qualita' del filtro com'e' ? quello che ho adesso ruba 2.5dB di snr in download... :rolleyes:
Mica è necessariamente colpa del filtro, anzi :p
Cmq quello in dotazione non l'ho usato, quindi non saprei dirti...
djgusmy85
03-04-2006, 15:07
Leggendo su una rivista ho visto ke i modem-router con tecnologia mimo attualmente nn danno delle prestazioni così diverse dai cugini inferiori e meno costosi quindi mi kiedevo se fosse un problema solo di firmware (come da te riportato in prima pagina) o di tecnologia stessa.
tu ke ne pensi? hai risolto con un firmware aggiornato?
io avevo sentito parlare bene da alcuni venditori, dei router sitecom con tecnologia mimo ma sempre su questa rivista sono stati evidenziati i limiti di portata (migliorata di poco rispetto alle versioni classike)
Anche io confermo il consiglio di modelli normali, tipo il DG834GT, il MiMo ora come ora pare inutile, o quantomeno immaturo. Io ho il DG834PN e mi trovo benissimo, ma tornando indietro credo che opterei per il DG834GT...
Ciau ;)
kinotto82
03-04-2006, 19:32
Anche io confermo il consiglio di modelli normali, tipo il DG834GT, il MiMo ora come ora pare inutile, o quantomeno immaturo. Io ho il DG834PN e mi trovo benissimo, ma tornando indietro credo che opterei per il DG834GT...
Ciau ;)
speriamo cambi qualkosa nei prox.mesi: o 1 software migliore o una tecnologia diversa :rolleyes:
ciao ;)
anche i parenti G e GT all'inizio facevano un po' fatica dopo sono migliorati
anche i parenti G e GT all'inizio facevano un po' fatica dopo sono migliorati
quindi ? per me che forse non usero' neanche il wireless avendo i pc vicini ed uno con le usb v1...DG834PN DG834GT quale?
vedi tu
il GT come firmware è cresciuto molto
il PN è nuovo ha solo il primo
vedi tu
il GT come firmware è cresciuto molto
il PN è nuovo ha solo il primo
invece il DG834 wired in cosa si differenzia ? v1 v2 ?
non ha il wireless
oltre questo ha le stesse caratteristiche ? ...e come faccio a riconoscere ed acquistare il v2 ?
il colore (grigio v1 e bianco v2)
ma adesso c'e' solo il v2
kinotto82
03-04-2006, 22:33
vedi tu
il GT come firmware è cresciuto molto
il PN è nuovo ha solo il primo
la scelta migliore è sicuramente attendere 1-2 mesi e osservare l'evoluzione del prodotto (parlo del software)..............questo x coloro ke nn hanno l'esigenza di acquistarlo subito.
una curiosità: un router adsl wireless nn ha problemi nel gestire una rete wireless se i vari pc nn hanno lo stesso S.O.? tipo win xp e win 98?
un'altra curiosità: 2 pc nn possono comunicare direttamente in modalità wireless disponendo ogn1 solamente di una skeda wi-fi?
grazie x le risposte (sono un ignorantello in materia) :fagiano:
si' possono
connessione ad hoc (guida in alto)
il colore (grigio v1 e bianco v2)
ma adesso c'e' solo il v2
le differenze di prezzo fra wired e wireless sono pressoche' minime dieci euro circa...mi lascia intendere una uscita di produzione del wired oppure un basso costo dell'apparato di trasmissione wireless...forse vedendo la differenza di prezzo tra GT e PN la prima idea
non so se smetterano di farlo....
per il momento i magazzini sono ben forniti
se smettono uscirà qualcosa di meglio
kinotto82
03-04-2006, 22:56
si' possono
connessione ad hoc (guida in alto)
la risposta è "si" ad entrambe le domande?? :confused:
parli della guida ke hai in firma giusto? :fagiano:
ciao,grazie :D
kinotto82
04-04-2006, 19:12
Grazie
;)
Izzarazzu
18-04-2006, 00:32
Ciao ragazzi, stavo per comprare senza nemmeno guardare sul forum il DG834PN.
Posseggo già un DG834 v2, e devo dire che come router, mi trovo benissimo.
Lo "stresso" sempre, più sessioni di Software P2P contemporaneamente, FileServer, GamingOnline, il tutto da più computer diversi (3 esattamente, considerando la XboX)
Anche, se leggendo il topic, ho letto di un problema di Ricerca con Dc++, io lo attribuivo alla connessione Libero ADSL che filtra il P2P. Ma forse è un difetto dei netgear :eek:
Comunque, la situazione è la seguente:
Ho anche 2 Portatili Centrino, con la Intel 2200BG integrati (un Dell Latitude D810 e un Acer TravelMate 4051), per il momento condividevo la connessione Internet facendo una Hoc, dal Dell alla LAN. E il segnale era buono per tutta la casa, considerando che il Dell era posizione circa al centro dell'edificio).
Ora, pensavo appunto di sostituire il mio Router con questa ultima versione di Netgear attirato, non tanto dalla tecnologia Mimo, ma proprio della caratteristiche delle 6 antenne omnidirezionali, che aumentavano la portata anche con le schede normali...
Proprio perchè volevo una connessione ad alta portata, anche se collegato a 54 Mbit, per tutta la casa, e magari anche nel giardino all'esterno (in estate, è spettacolare nevigare in giardino) :)
Secondo voi, conviene l'acquisto, o magari è meglio abbinare semplicemente un WPN824 al mio DG834?
Riccardo :)
djgusmy85
18-04-2006, 10:57
Secondo voi, conviene l'acquisto, o magari è meglio abbinare semplicemente un WPN824 al mio DG834?
Io non te lo consiglio: tra DG834G e DG834PN, la differenza di portata non giustifica l'acquisto, anche perchè Netgear non è al top in quanto a portata...
se devi comprare un access point esterno (visto che il router lo hai già) prendi un dlink dwl2100ap o 2000 se lo trovi e otterrai tra le migliori prestazioni possibili
Izzarazzu
18-04-2006, 11:33
No si appunto, stavo valutando se vendere il Netgear 834 e comperare un Router/Wireless, a questo punto il GT.
O se conviene, tenermi il mio Router ed acquistare un Access Point a parte.
Sempre coi requisiti sopra citati :)
Quindi questo DLink è quello che offre una portata migliore di tutti gli access point/ router in commercio... Ma allora questa tecnologia Mimo che migliorava la portata con 6 antenne interne non c'è :(
Il 2200, è il 2100 con quell'antennone quindi... :D
djgusmy85
18-04-2006, 11:37
Io direi AP esterno ;)
Izzarazzu
18-04-2006, 12:16
Ho guardato un pò in giro, non costa pochissimo questo access point, dove lo ho trovato a meno è Pixmania a 83,00 € poi ci sono 10,00 € di spese di spedizione...
Su eBay ho trovato dei rivenditori interessanti dall'USA, mi deve far sapere quanto sono le spese di spedizione...
Ha, poi ho trovato l'antenna della DLink Indoor 6db a tipo 25 €
Accoppiata al 2100 la portata si estende di molto?
Infine, questo è il miglior access point wireless, come portata/velocità, o ci sono prodotti migliori? (sempre con un costo masssimo 150 €)
Riccardo :)
iveneran
24-04-2006, 10:44
Solo un'informazione: il DG834PNIS supporta anche l'ADSL 2? Fino a che velocità?
djgusmy85
24-04-2006, 10:58
Sì, la supporta, nessun limite di velocità ;)
ma che chipset monta?
lo stesso del gt? del g?
djgusmy85
24-04-2006, 12:00
ma che chipset monta?
lo stesso del gt? del g?
Credo sia uno nuovo, poichè ha una gestione del wireless completamente diversa.
d'accordo, per il wireless è sicuramente diverso (ma dovrebbe essere un chipset separato)
dicevo il chipset di gestione principale
per esempio il GT monta lo stesso del usr 9108
kinotto82
24-04-2006, 13:04
Ciao, io ho un modem router (senza switch integrato, ne access point). X fare una rete wireless con buona portata (anke su diversi piani o fino al giardino) mi conviene vendermi quello ke ho o acquistare un access point ed uno switch? potrei anke comprarmi router-access point ed usare il mio attuale dispositivo solo come modem e non come modem-router?
Per la precisione il modem router di cui dispongo è roper flynet.
grazie x i preziosi consigli :D
Ps: @ dj: è migliorata la portata del netgear con le nuove release del software o nn ce ne sono state? :confused:
grazie ankora a tutti :D
djgusmy85
24-04-2006, 13:07
Ciao, io ho un modem router (senza switch integrato, ne access point). X fare una rete wireless con buona portata (anke su diversi piani o fino al giardino) mi conviene vendermi quello ke ho o acquistare un access point ed uno switch? potrei anke comprarmi router-access point ed usare il mio attuale dispositivo solo come modem e non come modem-router?
Per la precisione il modem router di cui dispongo è roper flynet.
Io ti consiglierei di abbinare un access point al tuo router, così da poter scegliere quello che preferisci. I D-link pare abbiano un'ottima portata.
Ps: @ dj: è migliorata la portata del netgear con le nuove release del software o nn ce ne sono state? :confused:
No :(
http://kbserver.netgear.com/products/dg834pn.asp
kinotto82
24-04-2006, 13:13
Io ti consiglierei di abbinare un access point al tuo router, così da poter scegliere quello che preferisci. I D-link pare abbiano un'ottima portata.
Ti ringrazio x la risposta xò ti kiedo: il mio modem router non ha lo switch quindi dovrei comprare anke quello x collegare il modem-router a pc ed access point?
No :(
http://kbserver.netgear.com/products/dg834pn.asp
mi dispiace un sacco :( , anke xkè mi sarebbe piaciuto provarlo ;)
djgusmy85
24-04-2006, 13:15
Ti ringrazio x la risposta xò ti kiedo: il mio modem router non ha lo switch quindi dovrei comprare anke quello x collegare il modem-router a pc ed access point?
Sì, se devi "sdoppiare" la porta LAN (come nel tuo caso) sì...
kinotto82
24-04-2006, 13:25
Sì, se devi "sdoppiare" la porta LAN (come nel tuo caso) sì...
e conviene ancora prendere uno switch ed un access point? tutti sti dispositivi nn riskiano di fare casino tra di loro oltre al fatto ke dovrei trovargli una sistemazione (spazio a disposizione) ed infine ke ogn1 debba poi essere alimentato e quindi aumentano anke i fili x casa: ne vale la pena? considera ke poi mi tokkerà anke configurare il tutto (io nn sono molto esperto, anzi nn lo sono affatto).
:confused: :boh:
djgusmy85
24-04-2006, 13:56
e conviene ancora prendere uno switch ed un access point? tutti sti dispositivi nn riskiano di fare casino tra di loro oltre al fatto ke dovrei trovargli una sistemazione (spazio a disposizione) ed infine ke ogn1 debba poi essere alimentato e quindi aumentano anke i fili x casa: ne vale la pena? considera ke poi mi tokkerà anke configurare il tutto (io nn sono molto esperto, anzi nn lo sono affatto).
:confused: :boh:
Capisco... Allora potresti valutare questa alternativa:
Vendi il tuo router, ne prendi uno all-in-one, tipo il DG834G/GT/PN, lo provi e, nel caso ti serva maggiore copertura, ci aggiungi un AP esterno ;)
ma che avatar hai messo su? :mbe:
ho dovuto guardarci 3 volte per capire chi eri... mi domandavo a prima vista chi fosse questo "nuovo" :p
djgusmy85
24-04-2006, 14:05
ma che avatar hai messo su? :mbe:
ho dovuto guardarci 3 volte per capire chi eri... mi domandavo a prima vista chi fosse questo "nuovo" :p
Il mio cagnolino :D
blamecanada
24-04-2006, 14:05
I problemi non finiscono, perché adesso che aMule ha id alto e kad non-firewalled, cado spesso su msn, ed è molto fastidioso... chiaramente :\.
Se spengo aMule non succede più, ma chiaramente vorrei tenerlo acceso :D.
kinotto82
24-04-2006, 14:07
Capisco... Allora potresti valutare questa alternativa:
Vendi il tuo router, ne prendi uno all-in-one, tipo il DG834G/GT/PN, lo provi e, nel caso ti serva maggiore copertura, ci aggiungi un AP esterno ;)
ottima idea quella di aggiungerci un access point esterno in caso di ulteriore copertura........
un ultimo paio di domandine (kiedendo scusa a tutti se vado 1pò OT ma magari il mio dubbio può aiutare anke qualk1 altro ke capta nel 3d):
1) un AP esterno dà maggiore copertura di uno integrato in una soluzione All-in-1 o semplicemente si "aggiunge" al primo access point (x es.posizionandolo tipo ripetitore in una zona poco coperta) aumentando la copertura in una zona nn raggiunta dal segnale?
2) tra le soluzioni integrate quali marke hanno maggiore copertura? netgear e d-link?
3) se volessi collegare una stampante (ke ha solo la porta parallela) in rete, sarebbe sufficiente collegarla ad un pc e farla entrare in rete tramite il pc a cui è collegata (poi x usarla è necessario mantenere acceso il pc in questione naturalmente)?
grazie x tutti i consigli e kiedo ancora scusa x le domande 1pò banali. :D
djgusmy85
24-04-2006, 14:07
I problemi non finiscono, perché adesso che aMule ha id alto e kad non-firewalled, cado spesso su msn, ed è molto fastidioso... chiaramente :\.
Se spengo aMule non succede più, ma chiaramente vorrei tenerlo acceso :D.
Dev'essere perchè eMule ti satura la banda disponibile...
Limitala in base alla connessione che hai ;)
eMule --> Opzioni --> Connessioni
djgusmy85
24-04-2006, 14:09
1) un AP esterno dà maggiore copertura di uno integrato in una soluzione All-in-1 o semplicemente si "aggiunge" al primo access point (x es.posizionandolo tipo ripetitore in una zona poco coperta) aumentando la copertura in una zona nn raggiunta dal segnale?
2) tra le soluzioni integrate quali marke hanno maggiore copertura? netgear e d-link?
3) se volessi collegare una stampante (ke ha solo la porta parallela) in rete, sarebbe sufficiente collegarla ad un pc e farla entrare in rete tramite il pc a cui è collegata (poi x usarla è necessario mantenere acceso il pc in questione naturalmente)?
1) si aggiunge
2) d-link sì, nethear non troppo... Le altre marche non ti so dire
3) esattamente ;)
Ho letto questa discussione e mi sono davvero appassionato a questo router :D La voglia di comprarlo è salita, però volevo porvi delle domande:
1) Con i firmware aggiornati si sono risolti i problemi di non eccellente portata wireless?
2) Ha il modem integrato? E se si, come si fa ad impostarlo per la connessione Alice 4 Mega? Mica è difficile?
3) Per la configurazione generale dei pc da mettere in rete è abbastanza intuitiva? E' simile al DG834GTIT?
Grazie :D
djgusmy85
01-05-2006, 12:18
1) Con i firmware aggiornati si sono risolti i problemi di non eccellente portata wireless?
2) Ha il modem integrato? E se si, come si fa ad impostarlo per la connessione Alice 4 Mega? Mica è difficile?
3) Per la configurazione generale dei pc da mettere in rete è abbastanza intuitiva? E' simile al DG834GTIT?
1) se ce ne fossero ti sapremmo dire :p
2) sì, ed è facile
3) identico, non simile ;)
kinotto82
02-05-2006, 09:47
1) se ce ne fossero ti sapremmo dire :p
2) sì, ed è facile
3) identico, non simile ;)
forse attualmente conviene prendere il gt ke da migliori prestazioni a meno ke cambi qualkosa a livello firmware in questo modello.
x Qwertid: Io mi trovo nella tua stessa identica situazione, tra l'altro mi sono innamorato di questo modello ma ho dovuto desistere x lo scarso supporto software del prodotto........ora sono in attesa del gt ;)
djgusmy85
02-05-2006, 09:55
forse attualmente conviene prendere il gt ke da migliori prestazioni a meno ke cambi qualkosa a livello firmware in questo modello.
x Qwertid: Io mi trovo nella tua stessa identica situazione, tra l'altro mi sono innamorato di questo modello ma ho dovuto desistere x lo scarso supporto software del prodotto.......
Confermo tutto quanto :D
non sono riuscito a trovare da nessuna parte il tipo di chipset montato dal router
forse l'unica è "aprirlo" e guardare dentro cosa c'e' scritto sulla placca.... :rolleyes:
qualcuno vuole provare ? :D
djgusmy85
02-05-2006, 11:37
qualcuno vuole provare ? :D
:ops2: Ma anche no :D
Bhe certo prendere il gt conviene soprattutto economicamente... Facendo i conti per prendere il router MIMO + 2 ricevitori MIMO si va oltre i 300 euro... Ed un buon 30% si potrebbe risparmiare appunto con il gt... Però non so, mi fa stare male dentro non prendere il MIMO anche se so che al momento da prestazioni migliori...
djgusmy85
02-05-2006, 12:41
Bhe certo prendere il gt conviene soprattutto economicamente... Facendo i conti per prendere il router MIMO + 2 ricevitori MIMO si va oltre i 300 euro... Ed un buon 30% si potrebbe risparmiare appunto con il gt... Però non so, mi fa stare male dentro non prendere il MIMO anche se so che al momento da prestazioni migliori...
Vedi tu, noi ti abbiamo spiegato la situazione, ora valuta tu ;)
c'e' anche questo netgear:
http://www.netgear.com/promotions/2006/next.php
kinotto82
02-05-2006, 13:27
c'e' anche questo netgear:
http://www.netgear.com/promotions/2006/next.php
ma come, è uscito un altro modello con il nuovo standard? :eekk:
ora xò ke ho guardato i prezzi sono tornato a sorridere :ciapet:
Vedi tu, noi ti abbiamo spiegato la situazione, ora valuta tu ;)
Facciamo un piccolo e breve riepilogo: il PN ha le stesse funzioni del GT solo che è MIMO ed in più è 108.0Mpbs? Ma con i firmware attuali il PN non rende al massimo e le prestazioni sono allineate (se non leggermente inferiori) al GT. E' tutto qui?
non si sa che chipset monta il pn
a me non interessa molto la copertura lan, in base a questo mi consigliate il GT o il PN?
Ciuaz pindol
djgusmy85
03-05-2006, 17:03
a me non interessa molto la copertura lan, in base a questo mi consigliate il GT o il PN?
Ovviamente il GT ;)
Ovviamente il GT ;)
ma apparte il supporto per il mimo e le 6 antenne integrate del PN, i due prodotti sono uguali?
Ciuaz Pindol
djgusmy85
03-05-2006, 17:39
Praticamente sì. ;)
ah perfetto, cmq. mi pare di capire che anche la portata del wireless è praticamente la stessa, anche se a me non interessa più di tanto visto che cmq. ho un'access point dedicato a casa, cmq. se arriva ad un raggio di copertura di 20mt (con dei piccoli muri) posso sempre tirare via l'access point e impiegarlo in un'altro luogo...
Ciuaz Pindol
djgusmy85
03-05-2006, 17:48
ah perfetto, cmq. mi pare di capire che anche la portata del wireless è praticamente la stessa,
Già, ora come ora, il PN non porta miglioramenti :(
ho paura che venga preso sottogamba... perchè adesso sta uscendo quello che ho linkato prima che sembra compatibile 802.11n... e temo che questo esca di produzione alla svelta...
speriamo che nel frattempo esca un nuovo firmware
e che si venga a sapere che chipset monta
iveneran
04-05-2006, 14:26
Ho comprato anch'io da 2 gg l'834PN ma mi chiedo:
1) Come caxxo si spegne? Non c'è l'interruttore! O sono io che non l'ho trovato? E' una cosa di non poco conto...
2) Per avere la massima portata wireless possibile (usandolo con un portatile che ha a bordo un ricevitore 802.11g) che impostazioni devo dargli? Il canale va bene a 11 o lo devo modificare?
3) Che tipo di protezione devo adottare sullo wireless?
Grazie molte
Ho comprato anch'io da 2 gg l'834PN ma mi chiedo:
1) Come caxxo si spegne? Non c'è l'interruttore! O sono io che non l'ho trovato? E' una cosa di non poco conto...
2) Per avere la massima portata wireless possibile (usandolo con un portatile che ha a bordo un ricevitore 802.11g) che impostazioni devo dargli? Il canale va bene a 11 o lo devo modificare?
3) Che tipo di protezione devo adottare sullo wireless?
Grazie molte
1) non c'e': ciabatta con interruttore o presa muro con deviatore (tipo lampadina) o presa telecomandata per i più maniaci
2) impostazione solo g e schede g. Il canale può influire sulla qualità del segnale: è soggettivo e la resa è determinata dalle condizioni ambientali (altri segnali, interferenze)
3) wpa-psk
ricordo cmq che anche per questo router restano valide al 100% le faq di pag1 relative al netgear dg834g/gt in quanto i due prodotti per quanto riguarda la parte installazione/configurazione sono pressochè identici
djgusmy puoi anche inserire il link in prima pagina dato che molte questioni sono veramente analoghe se non identiche ;)
iveneran
04-05-2006, 17:16
1) non c'e': ciabatta con interruttore o presa muro con deviatore (tipo lampadina) o presa telecomandata per i più maniaci
2) impostazione solo g e schede g. Il canale può influire sulla qualità del segnale: è soggettivo e la resa è determinata dalle condizioni ambientali (altri segnali, interferenze)
3) wpa-psk
ricordo cmq che anche per questo router restano valide al 100% le faq di pag1 relative al netgear dg834g/gt in quanto i due prodotti per quanto riguarda la parte installazione/configurazione sono pressochè identici
djgusmy puoi anche inserire il link in prima pagina dato che molte questioni sono veramente analoghe se non identiche ;)
Grazie di tutto, comunque su un router così un interruttorino magari...
eh beh...
pretendi troppo....
altrimenti lo comprerebbero tutti e non lo troveresti più
Bleezard
05-05-2006, 12:18
Salve
Entro ank'io a far parte del clan :D
ho comprato oggi DG834PN, non l'ho ancora collegato perciò i commenti li faccio dopo.
Bleezard
05-05-2006, 14:07
Allora il router è configurato! :)
devo dire che stamattina sono andato al negozio con idea di comprare il modello GT, ma visto che mi servivano due e c'era disponibile solo 1, ho preso uno GT per un'amica e PN per me, sono contento della mia scelta.
Wireless funziona in tutta la casa con segnale Eccellente,Ottimo e Buono! Nelle stanze che interessano a me di + il segnale è Eccellente o Ottimo! :D
Scheda di rete WI-FI è quella del mio portatile:
HP WLAN 802.11a/b/g W500
Queste sono invece le statistiche del Router:
DownStream:
Attenuazione Linea - 13.0 db
Margine Rumere - 28.3 db
UpStream:
Attenuazione Linea - 5.5 db
Margine Rumere - 27.0 db
kinotto82
05-05-2006, 17:39
LINK!!! (http://www.hwupgrade.it/news/networking/battuta-di-arresto-per-il-wi-fi-mimo_17264.html)
ciao ;)
Allora il router è configurato! :)
devo dire che stamattina sono andato al negozio con idea di comprare il modello GT, ma visto che mi servivano due e c'era disponibile solo 1, ho preso uno GT per un'amica e PN per me, sono contento della mia scelta.
Wireless funziona in tutta la casa con segnale Eccellente,Ottimo e Buono! Nelle stanze che interessano a me di + il segnale è Eccellente o Ottimo! :D
Scheda di rete WI-FI è quella del mio portatile:
HP WLAN 802.11a/b/g W500
Queste sono invece le statistiche del Router:
DownStream:
Attenuazione Linea - 13.0 db
Margine Rumere - 28.3 db
UpStream:
Attenuazione Linea - 5.5 db
Margine Rumere - 27.0 db
io da bravo narcisista davo all'amica il pn e il gt me lo beccavo io.... :cool:
LINK!!! (http://www.hwupgrade.it/news/networking/battuta-di-arresto-per-il-wi-fi-mimo_17264.html)
ciao ;)
avevo letto
infatti resto dell'idea che il supporto sarà "soffocato" perchè secondo me di questi ne venderanno pochi in quanto già c'e' quello nuovo dicono compatibile 802.11n (una pag indietro)
Ragazzi il wireless di questo router è davvero scarso.
comunque il chipset di questo coso è il seguente:
DG834PN usa Video54 & Atheros 2316 chipsets
preso da qui
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=24728&highlight=dg834pn
leggete l'articolo!!
http://punto-informatico.it/p.asp?id=1473603&r=PI
http://www.nwi.it/showPage.php?template=notizie&id=8397
http://www.hwupgrade.it/news/networking/battuta-di-arresto-per-il-wi-fi-mimo_17264.html
buona lettura.... cari compagni di sventura!!!!!
djgusmy85
06-05-2006, 15:34
Cmq state facendo confusione, quegli articoli parlano di 802.11n , questo router è un 802.11 super-g , cioè un modello transitorio (pre-n) tra 802.11g e 802.11n.
Bleezard
06-05-2006, 15:39
Ragazzi il wireless di questo router è davvero scarso.
comunque il chipset di questo coso è il seguente:
DG834PN usa Video54 & Atheros 2316 chipsets
preso da qui
http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=24728&highlight=dg834pn
Io sono contento dell mio acquisto,ma visto che è il mio primo router wireless non posso dire se c'è differenza tra il DG834PN e qualche altro router WI-FI. PN copre benissimo tutta la casa, il segnale è ECCELLENTE oppure OTTIMO !!!
saluti
Il Router dg834pn utilizza lo standard MIMO ossia l'802.11n.
Il SuperG non è uno standard transitorio pre-n, è un G potenziato nella velocità.
Questo router non usa uno standard transitorio n ma lo standard n proposto da netgear&co.
Ci sono 2 mimo proposti:
- mimo Airgo networks
- mimo Atheros, Broadcom e Marvell ( di cui fa parte netgear).
Questi due standard si stanno facendo battaglia come blu ray e HD dvd. Chi vincerà? Boh!
Quando troveranno una quadra allora penso che uscirà il tanto atteso firmware per il nostro router.
Questo router quindi è stato introdotto in commercio prima della definizione dello standard 802.11n.
Quindi non potendosi fregiare del marchio 802.11n, netgear lo ha battezzato pre-n, pn appunto.
Il rangemax è una tecnologia mimo (Multiple In , Multiple Out) basata su antenne multiple di netgear.
Il superG è un protocollo IEEE a 108Mbps. Per fare un esempio un dispositivo se usa 6 antenne e trasmette a 11Mbps è compatibile con lo standard a, in quanto usa il protocollo IEEE, ma gestisce il segnale con lo standard n (mimo) potenziando la copertura grazie alla sinergia di più antenne.
Asta la vista Zomberos. www.diegocugia.com
mi piacerebbe sapere la larghezza di banda di trasmissione (cioè lo spettro) del segnale wifi in tale modalità... tipo se utilizza tutti i canali contemporaneamente come atheros
ma quel chipset.... è il chipset della parte wifi o quello che gestisce la parte modem/router?
a me interessava in particolare quello della parte modem-router
Nuovo firmware :sofico:
http://kbserver.netgear.com/products/dg834pn.asp
djgusmy85
01-06-2006, 17:03
Nuovo firmware :sofico:
http://kbserver.netgear.com/products/dg834pn.asp
Mittico :D
Domanda d'obbligo, chi lo prova? :p
il Biondo
01-06-2006, 19:22
Ora ci penso io... momento :D
djgusmy85
01-06-2006, 19:27
Ora ci penso io... momento :D
Ottimo :D
Leggendo le modifiche che han fatto, credo che cambi gran poco cmq :)
Modifications and Bug Fixes
1. Fixed a problem where in some situations log files would not appear.
2. Fixed a problem where a full 32-bit SSID would not work properly (but a zero to 31-bit SSID would).
3. Removed "Shared Key" as an Authentication Type for WEP Security Encryption on the Wireless Settings page. Select "Automatic" to automatically support "Shared Key".
confermo :cool:
Magia! La copertura wifi è migliorata!
Non di molto ma di quel tanto che mi fa ritenere soddisfatto di questo router, almeno tra le mura domestische. Comunque i vantaggi del mimo ancora non li sto percependo.
Ciao
djgusmy85
03-06-2006, 10:48
Ho aggiornato anche io... Come credevo, non è cambiato di una virgola... Stabilità ottima, copertura mediocre, nessun problema di sorta. Tutto come prima insomma :)
Ah, le impostazioni sono rimaste dalla prima all'ultima, è una gran cosa, che non tutti i firmware aggiornati fanno ;)
intendi un bene o un male? :mbe:
djgusmy85
03-06-2006, 11:58
intendi un bene o un male? :mbe:
:confused:
Ah, le impostazioni sono rimaste dalla prima all'ultima, è una gran cosa, che non tutti i firmware aggiornati fanno ;)
:)
djgusmy85
03-06-2006, 12:03
E' molto positivo che le impostazioni rimangano anche dopo aver aggiornato il firmware ;)
l'ho capita adesso
pensavo i settaggi settabili non la configurazione personale :doh: :doh:
djgusmy85
03-06-2006, 22:19
No, la configurazione personale :D ;)
beh anche tra le 1.01.28 - 1.01.32 - 1.02.04 del gt si mantiene tranquillamente il file mentre per il G non sempre
djgusmy85
03-06-2006, 22:30
beh anche tra le 1.01.28 - 1.01.32 - 1.02.04 del gt si mantiene tranquillamente il file mentre per il G non sempre
Appunto, mi riferivo proprio a quello ;)
beh come diceva il poliziotto huber:
"tutto è bene quel che finisce bene" :cool:
Ciao a tutti! (...)
Concludendo, non posso che consigliarlo, è un ottimo acquisto.
ciao a tutti,
volevo chiedervi, riguardo a questo modem...
a me servono due piccole stazioni, una per uno studio, una per casa della mia fidanzata, e mi sà di aver trovato la soluzione in questo, il NetGear DG834PN.
a casa della Sara c'è il router attaccato alla linea telefonica, e dal router parte un cavo ethernet che và ad un acer... potrei usare quel netgear da mettere tra il router e l'acer e usarlo, per l'acer come switch per collegarlo, e usare il netgear anche come punto di accesso wireless per il notebook?
in un'altra casa una cosa simile, c'è il router che è in cantina, tutta la casa è cablata, metto il netgear in camera mia collegata a muro con l'ethernet e il pc collegato allo switch via cavo e il punto di accesso wireless per il mio notebook
tutto quì, volevo sapere se quello si può usare anche solo come switcher e punto di accesso, e non come router
ps: il notebook è un macbook pro
ciao a tutti, un'utente mi ha fatto giustamente notare l'inutilità di tale netgear per quello che io devo fare...
e mi ha consigliato questo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=411445
ciao a tutti ho acquistato, anche leggendo questo lunghissimo thread, un netgear DG834PN e ne sono già molto soddisfatto.
l'unica cosa che non sono riuscito a fare è aprira la porta in entrata per controllare un pc della rete col desktop remoto (rdp).
ho aggiunto il servizio tcp/udp 3389 r poi nella scheda regole firewall ho specificato su quel servizio l'azione consenti sempre e in invia a server lan ho messo l'ip del pc da controllare.
nisba! qualcuno puo' aiutarmi?
grazie.
ma il pc è interno o esterno alla rete?
:stordita: il pc che deve essere controllato è nella rete, il pc da cui controllo lo fa da internet.
fino a ieri avevo un modem adsl senza firewall e non avevo problemi a controllare il pc in remoto.
ricontrolla la porta e l'ip perchè dovrebbe funzionare
ma che ip digiti per controllarlo?
l'ip pubblico o il dyndns immagino
ho provato sia a mettere il nome host di dyndns sia l'ip pubblico...ma niente! :help:
nessuno ha avuto finora l'esigenza di aprire su questo router la porta rdp? :help:
Lorentz2000
17-06-2006, 16:18
Visto che non ci sono sviluppi (il nuovo firmware non ha risolto i piccoli/grandi problemi) mi dirigo senza timori verso un dg834gt.
Ultimi consigli prima dell'acquisto? :D
djgusmy85
17-06-2006, 20:55
No, è una buona scelta.
Ciau ;)
ingtabby
21-06-2006, 18:04
ciao a tutti ho preso un dg834pn modem router anche se non avevo bisogno del modem perche ci pensa la centralina di fastweb... l ho preso perche in futuro puo essere che cambio casa e non avro piu fastweb..per configurarlo da router basta inserire la lan da centralina in una delle 4 e entrate vero? poi a livello software ci pensero dopo..
Ciao, ho alcune domande da porvi, ma prima una premessa: sto in un appartamento dove solo io ho pagato l'abbonamento internet, mentre i miei coinquilini no. Quindi:
come posso evitare che i simpatici coinquilini si colleghino al mio modem con un cavo Ethernet senza che io lo sappia? Per il wifi c'è la wpa-psk, ma per il cavo come mi regolo?
E poi, esiste un qualche programma o log del router in cui vedo quali pc si sono connessi, quando, e quanto hanno usato della banda?
E infine, esiste un qualche programma che mi permetta di: monitorare e permettere li accessi di altri utenti, limitarne la banda e... poi basta. Ah, che sia anche per Mac ..purtroppo c'è di mezzo anche un Macintosh tra gli squali :sofico:
Beh, grazie mille :)
Susa
ciao a tutti ho preso un dg834pn modem router anche se non avevo bisogno del modem perche ci pensa la centralina di fastweb... l ho preso perche in futuro puo essere che cambio casa e non avro piu fastweb..per configurarlo da router basta inserire la lan da centralina in una delle 4 e entrate vero? poi a livello software ci pensero dopo..
no
dovrai disattivare il dhcp
e non farà da router
ma solo da ap
cioè avrai sempre il vincolo degli ip di fastweb
Ciao, ho alcune domande da porvi, ma prima una premessa: sto in un appartamento dove solo io ho pagato l'abbonamento internet, mentre i miei coinquilini no. Quindi:
come posso evitare che i simpatici coinquilini si colleghino al mio modem con un cavo Ethernet senza che io lo sappia? Per il wifi c'è la wpa-psk, ma per il cavo come mi regolo?
E poi, esiste un qualche programma o log del router in cui vedo quali pc si sono connessi, quando, e quanto hanno usato della banda?
E infine, esiste un qualche programma che mi permetta di: monitorare e permettere li accessi di altri utenti, limitarne la banda e... poi basta. Ah, che sia anche per Mac ..purtroppo c'è di mezzo anche un Macintosh tra gli squali :sofico:
Beh, grazie mille :)
Susa
per xp c'e' lookatlan
per il problema del cavo dovresti mettere dhcp con prenotazione sul tuo mac
(augurandoti che nessuno sappia il mac address della tua scheda di rete)
poi sulle regole del firewall in uscita blocchi tutto a tutti e poi crei una regola che scavalchi questa (posizione 1) che consenta tutto sull'ip prenotato del tuo pc
in questo modo gli altri collegandosi al router non potranno andare in internet se non sanno il tuo mac address (e cmq dovrebbero spoofarlo)
ingtabby
21-06-2006, 22:50
no
dovrai disattivare il dhcp
e non farà da router
ma solo da ap
cioè avrai sempre il vincolo degli ip di fastweb
ma è un vincolo dovuto a fastweb o al router/modem? cioe se compravo solo router era la stessa cosa?
Scusate la domanda da niubbone, ma i vantaggi che offre questo modem/router wireless (cioè 108Mbps e range espanso) si possono usufruire solo se si collegano client Mimo?? cioè in pratica, se uno utilizza solo i classici dispositivi wi-fi 802.11b/g, non se ne fa una mazza di questo router o no?? :confused:
djgusmy85
22-06-2006, 09:06
Scusate la domanda da niubbone, ma i vantaggi che offre questo modem/router wireless (cioè 108Mbps e range espanso) si possono usufruire solo se si collegano client Mimo?? cioè in pratica, se uno utilizza solo i classici dispositivi wi-fi 802.11b/g, non se ne fa una mazza di questo router o no?? :confused:
Dal lato pratico, ha performance mediamente uguali ai corrispondenti non mimo (c'è chi dice un po' di più, chi un po' di meno) ;)
ma è un vincolo dovuto a fastweb o al router/modem? cioe se compravo solo router era la stessa cosa?
senza modem
Scusate la domanda da niubbone, ma i vantaggi che offre questo modem/router wireless (cioè 108Mbps e range espanso) si possono usufruire solo se si collegano client Mimo?? cioè in pratica, se uno utilizza solo i classici dispositivi wi-fi 802.11b/g, non se ne fa una mazza di questo router o no?? :confused:
è il supporto il problema principale, ma si spera che rimedino: il router non è certo male....
per xp c'e' lookatlan
...
Che grandioso programma!! Ho provato anche Medas VNS e ho trovato in esso il programma perfetto e leggero che cercavo per controllare chi si è connesso e quanto si è connesso al router... peccato che sia un Trial 30 Day e che la licenza costi 200 euro... Non conoscete altri programmi gratuiti o "non gratuiti" che abbiano le stesse funzioni? Specialmente la possibilità di creare e salvare un log...
Ma io mi chiedo, possibile che questo modem/router non crei un log dettagliato degli accessi e delle connessioni? Mi sembra strano che non lo possa fare...
Susa
è il supporto il problema principale, ma si spera che rimedino: il router non è certo male....Per il momento penso allora che ripiegherò verso il dg834gt-it :rolleyes:
djgusmy85
22-06-2006, 21:12
Sì, credo che convenga...
Che grandioso programma!! Ho provato anche Medas VNS e ho trovato in esso il programma perfetto e leggero che cercavo per controllare chi si è connesso e quanto si è connesso al router... peccato che sia un Trial 30 Day e che la licenza costi 200 euro... Non conoscete altri programmi gratuiti o "non gratuiti" che abbiano le stesse funzioni? Specialmente la possibilità di creare e salvare un log...
Ma io mi chiedo, possibile che questo modem/router non crei un log dettagliato degli accessi e delle connessioni? Mi sembra strano che non lo possa fare...
Susa
costerebbe troppo in termini di ram usata e occupata che preferiscono gestire per altre cose : tutti i routers con log dettagliati hanno poi problemi col p2p
ad ogni modo su registri volendo un log si crea
qualcuno è riuscito a configurarlo con alice adsl flat 4mega business? ci sto provando da una settimana, ma senza nessun esito. qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo.
djgusmy85
27-06-2006, 08:46
E' normale... Con la business ci vuole il loro modem con la smart card...
come è normale? vuoi dire che devo PER FORZA usare il loro pirelli? e che me ne faccio del netgear? lo uso per la rete senza filo interna?
uff....
djgusmy85
27-06-2006, 09:44
come è normale? vuoi dire che devo PER FORZA usare il loro pirelli? e che me ne faccio del netgear? lo uso per la rete senza filo interna?
Gli fai fare tutto, tranne che da modem... Oppure, come ha fatto un mio amico, fai l'ADSL con tiscali e va...
grazie per le risposte, approfitto per chiederti un'ultima cosa, hai idea di come si dovrebbe configurare il tutto per condividere anche la connessione ad internet con altre due macchine? (sempre apple)
Salve, ho preso da poco questo router ma ho dei continui problemi.
In particolare, perdo la connessione ad Internet ogni pochi minuti per poi recuperarla entro qualche secondo.
Ho fatto uno screenshot delle statistiche, quale potrebbe essere il problema?
Ho Alice 20 Mega di Telecozz
Grazie.
http://img181.imageshack.us/img181/1746/statistiche7sa.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=statistiche7sa.gif)
djgusmy85
27-06-2006, 18:11
E' proprio lì il problema... Hai valori non molto buoni...
Probabilmente la tua linea non regge i 20M ;)
avete idea di come possa configurare il pirelli insieme al netgear per usare il primo solo come modem e il secondo per tutto il resto?
avete idea di come possa configurare il pirelli insieme al netgear per usare il primo solo come modem e il secondo per tutto il resto?
Il primo non lo puoi usare come modem perchè non puoi disabilitare il NAT, anche se lo fai non funziona, l'unica cosa che puoi fare è fowardare tutte le porte tranne la 8081 e la 30000 e qualcosa su un indirizzo ip e usare un router non ADSL. Il tuo router ADSL lo puoi usare solo come access point.
E' proprio lì il problema... Hai valori non molto buoni...
Probabilmente la tua linea non regge i 20M ;)
emm...soluzioni? :D
Cambiare cavo, cambiare presa, tornare alla 4 mega, sparare al router, sparare al tecnico telecom?
djgusmy85
28-06-2006, 09:23
Con la 4M andava tutto bene? Se sì, abbiamo la conferma definitiva che è il problema è proprio che non regge la linea non regge la 20 ;)
Il primo non lo puoi usare come modem perchè non puoi disabilitare il NAT, anche se lo fai non funziona, l'unica cosa che puoi fare è fowardare tutte le porte tranne la 8081 e la 30000 e qualcosa su un indirizzo ip e usare un router non ADSL. Il tuo router ADSL lo puoi usare solo come access point.
scusa ma non mi è molto chiaro.
il pirelli ora lo sto usando per connettermi ad internet con l'adsl, contemporaneamente però vorrei usare il netgear per fare la rete interna wireless e condividere la connessione suddetta.
scusa ma non mi è molto chiaro.
il pirelli ora lo sto usando per connettermi ad internet con l'adsl, contemporaneamente però vorrei usare il netgear per fare la rete interna wireless e condividere la connessione suddetta.
Allora devi semplicemente attaccare il Pirelli a una porta LAN del tuo netgear, in questo modo lo userai come access point
Metallopesante
30-06-2006, 10:24
Ho appena comprato il Netgear DG834 v2, volevo sapere nel pannello delle impostazioni come faccio a vedere le statistiche del router?
djgusmy85
30-06-2006, 12:28
Quando accedi al router, nella pagina trovi in fondo il tasto "Mostra statistiche" ;)
Sono appena entrato anche io nel club di questo router wireless aprofittando di una promozione mw che vede:
- Router Access Point ADSL2+ Range Max DG834PNIS
- USB adattore 2.0 RangeMax WPN111IS
a 129 €!!! :eekk:
Solo la chiavetta mimo pare costare 80 €... l'ho preso al volo!
Mi sono detto: male che va non sarà inferiore al dg834gt, e nulla esclude che futuri firmware possano migliorare le prestazioni del router in questione (per il dg834gt è andata proprio così).
La differenza di prezzo vista la promozione era davvero minima, alla luce della chiavetta mimo inclusa la convenienza era in favore del pn :D
L'ho appena istallato, flashato il nuovo firmware .25, configurato e "nattato".
Secondo me va semplicemente uan meraviglia.
Devo ancora provare il wireless però, non ho avuto tempo di provare la chiavetta sulla quale devo ancora flashare il nuovo firmware.
Spero in un vostro aiuto qualora avessi dubbi sulle configurazioni future.
A presto ;)
P.S.
Qualcuno lo usa per il live dell'x360?
djgusmy85
01-07-2006, 16:15
Devo ancora provare il wireless però, non ho avuto tempo di provare la chiavetta sulla quale devo ancora flashare il nuovo firmware.
Cosa intendi?
Cosa intendi?
Oh, avevo capito che c'era un firmware anche sulla chiavetta ma mi sbagliavo.
Ci sono solo gli ultimi driver da scaricare:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102794.asp
ma questo lo sai meglio di me.
Non so perchè mi ero in testa che vi era un nuovo firmware beta per la chiavetta usb...
djgusmy85
01-07-2006, 17:40
Ci sono solo gli ultimi driver da scaricare:
Sì, sono quelli che ho installato ;)
vegahardware
04-07-2006, 15:15
Ciao a tutti!
Prima di leggere il 3D volevo sapere se avevano risolto i problemi con il MIMO!
E se ero con firmware nuovi e altri triccheballakke è un sistema stabile! :cool:
Ovviamente dalla risposta che mi darete, sarà scontata la scelta fra
Netgear DG834PN oppure Netgear DG834PN magari anche un consiglio da parte vostra non guasta.... :D
djgusmy85
04-07-2006, 18:33
Prima di leggere il 3D volevo sapere se avevano risolto i problemi con il MIMO!
Ciao... Beh, non sono veri e propri problemi... Semplicemente costa di più del non-MIMO e non li vale :)
scelta fra
Netgear DG834PN oppure Netgear DG834PN
:mbe:
Ciao... Beh, non sono veri e propri problemi... Semplicemente costa di più del non-MIMO e non li vale :)
:mbe:
Perchè non li vale?
Che costa molto di più + è discutibile: io lo vedo a 120, 130 euro contro i 110 120 del gt. Se poi si guarda anche all'offerta con la chiavetta (da sola costa 70/80 euro) per 129 euro mi sembra più conveniente del gt.
Quanto alle prestazioni mi sembra che vada benissimo, se a questo aggiungi che dei firmware futuri potrebbero migliorarne le performance non vedo router più interessante in questa fascia di prezzo (quasi la stessa del gt).
djgusmy85
04-07-2006, 20:57
Che costa molto di più + è discutibile: io lo vedo a 120, 130 euro contro i 110 120 del gt. Se poi si guarda anche all'offerta con la chiavetta (da sola costa 70/80 euro) per 129 euro mi sembra più conveniente del gt.
Il GT un mio amico l'ha preso a 99€ compresa chiavetta, cioè 30€ in meno... La differenza media tra i due è sui 25€... E calcolando le prestazioni dei due (paragonabili in tutto) è preferibile il GT...
E calcola che io ho un PN!
Johnny Bravo
07-07-2006, 19:28
Alla fine mi son fatto convincere. Esteticamente è bellissimo. Ho però dei quesiti.
Siccome è il mio primo router... Domande:
- Non riesco a trovare il link alla pagina per settarlo ottimamente per emule...
- Quale impostazione manuale per ottimizzarlo al meglio?
- Cos'è il dhcp? Serve? Lasciarlo o toglierlo?
- Tornando ad emule, quante connessioni massime posso permettermi d'inserire?
- Con un router, con un firewall integrato, il firewall software è da tenere? Se no, come lo setto per navigare sicuro? Link, guide?
djgusmy85
07-07-2006, 19:29
Leggi la guida del DG834G/GT, va bene uguale anche per il PN ;)
vegahardware
07-07-2006, 19:57
Dov'è? :confused:
Leggi la guida del DG834G/GT, va bene uguale anche per il PN ;)
djgusmy85
07-07-2006, 20:14
In bella vista nella sezione networking :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
vegahardware
07-07-2006, 20:24
Allora avevo ben capito... :cool:
Sai giorni fa un responsabile del supporto tecnico Netgear, ha detto che loro offro supporto tecnico per la configurazione e l'ottimizzazione dei router, nonchè impostare parametri di protezione etc...
C'è da fidarsi? :D
In bella vista nella sezione networking :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
djgusmy85
07-07-2006, 20:25
Meglio quella guida :D
witchedwiz
11-07-2006, 18:45
ho un problemino..
non riesco ad accedere ad hotmail..
o meglio.. accedo regolarmente a www.hotmail.com, posso inserire user e password e vengo riconosciuto dal passport, ma quando dovrebbe darmi la prima schermata riassuntiva da cui posso poi accedere al servizio di mail il buio assoluto...
la cosa che mi lascia perplesso è che prima non andava, poi è andato per un'oretta o due, poi di nuovo non andava e ora va..
all'inizio temevo fosse una questione di ssl e ho verificato che fossero spuntati ssl2.0 e 3.0... poi ho provato ad abbassare l'mtu (da 1500 di default a 1400)... ho abilitato il dmz, disabilitato l'upnp.. nisba...
qualcun altro ha avuto un problema simile?
premetto che non ho problemi con messanger ma SOLO con hotmail in sè :|
Con la 4M andava tutto bene? Se sì, abbiamo la conferma definitiva che è il problema è proprio che non regge la linea non regge la 20 ;)
sarà il firmware
Ciao a tutti!
Prima di leggere il 3D volevo sapere se avevano risolto i problemi con il MIMO!
E se ero con firmware nuovi e altri triccheballakke è un sistema stabile! :cool:
Ovviamente dalla risposta che mi darete, sarà scontata la scelta fra
Netgear DG834PN oppure Netgear DG834PN magari anche un consiglio da parte vostra non guasta.... :D
:p
no
cioè nel senso che siamo (sono) sempre li...
ho un problemino..
non riesco ad accedere ad hotmail..
o meglio.. accedo regolarmente a www.hotmail.com, posso inserire user e password e vengo riconosciuto dal passport, ma quando dovrebbe darmi la prima schermata riassuntiva da cui posso poi accedere al servizio di mail il buio assoluto...
la cosa che mi lascia perplesso è che prima non andava, poi è andato per un'oretta o due, poi di nuovo non andava e ora va..
all'inizio temevo fosse una questione di ssl e ho verificato che fossero spuntati ssl2.0 e 3.0... poi ho provato ad abbassare l'mtu (da 1500 di default a 1400)... ho abilitato il dmz, disabilitato l'upnp.. nisba...
qualcun altro ha avuto un problema simile?
premetto che non ho problemi con messanger ma SOLO con hotmail in sè :|
difficile che sia il router
marianhala
15-07-2006, 17:52
difficile che sia il router
Ciao e decisamente la config del tuo router....
marianhala
15-07-2006, 17:56
ho un problemino..
all'inizio temevo fosse una questione di ssl e ho verificato che fossero spuntati ssl2.0 e 3.0...
nn centra ..
poi ho provato ad abbassare l'mtu (da 1500 di default a 1400)...
lascialo su 1500
ho abilitato il dmz, disabilitato l'upnp.. nisba...
nn abilitare dmz
witchedwiz
16-07-2006, 19:18
ho forwardato la porta http e https, disabilitato dmz di nuovo, messo l'mtu a 1400 e ora non ho più problemi con siti https o login di sorta :)
forwardato??? :mbe:
in che modo/senso???? :mbe:
witchedwiz
17-07-2006, 23:15
forwardato è un'espressione imprecisa..
ho abilitato dal firewall tra i servizi in ingresso i servizi http e https per ogni pc :X
cioè fai fare da server web i pc???? :mbe:
lucentsound64
18-07-2006, 17:19
Scusate la divagazione , essendo in procinto di comprare un router wireless, mi consigliate allora il DG834PN o il DG834GT.Grazie a coloro che avranno la bontà di rispondere.
GT
costa meno e al momento va meglio
lucentsound64
18-07-2006, 17:50
Ti ringrazio,
questo wireless router con modem integrato potrebbe andare bene anche con un ADSL di Fastweb?
Se no, come mai?
Ti ringrazio
ti sei già risposto..
perchè ha il modem e fastweb ti pone un gateaway hag ethernet offrendoti in pratica una connessione già su uno dei suoi routers...
per questo motivo ce ne vuole uno con porta wan ethernet
lucentsound64
18-07-2006, 18:02
Ora ho capito, grazie ancora, quindi in sostanza prima di acquistare il router devo chiarirmi le idee con gli voglio avere la connettività
Ho da poco comprato il DG834PN ma ho un problema nella configurazione nella connessione.
Dopo aver inserito tutti i dati il test fallisce anche se nella schermata del test mi da connessione ok.
Non sono un esperto di queste cose, quindi ditemi se vi servono informazioni più specifiche :D
Grazie in anticipo
fallisce o no???
cosa?
la connessione??
non prende l'ip???
Penso che sia + chiaro con un paio di screenshot.
Verifica:
http://img205.imageshack.us/img205/4433/modem01fe3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=modem01fe3.jpg)
Tenta di aprire il sito di net gear ma:
http://img100.imageshack.us/img100/8153/modem02ha8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=modem02ha8.jpg)
Non riesco a venirne a capo, mi pare di aver seguito le istruzioni passo passo ma ho ancora questo problema.
quindi internet non va proprio?
ma tu usi il wizard per configurare la connessione???
quindi internet non va proprio?
No, nessun sito.
ma tu usi il wizard per configurare la connessione???
In che senso ? Io ho seguito cosa mi diceva il manuale, ho inserito la mia username e password e poi si è configurato tutto lui.
cosa ti dice in stato del router?
e in mostra connessione???
i parametri cha hai messo quali sono ?
cosa ti dice in stato del router?
http://img101.imageshack.us/img101/9184/modem03ho3.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=modem03ho3.jpg)
e in mostra connessione???
http://img101.imageshack.us/img101/4150/modem04wt6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=modem04wt6.jpg)
i parametri cha hai messo quali sono ?
Io ho inserito solo nome utente e password della mia connessione adsl il resto lo ha settato da automaticamente.
la portante c'e' e l'ip te lo assegna altresi'
secondo me il router è a posto al limite come ultima prova vai in diagnostica e dove c'e' ping provi a mettere questo sito 151.1.244.2
se al png risponde allora la colpa è nei setaggi della scheda di rete del pc....
hai messo ottiejni automaticamente???
come ti colleghi in wireless o cavo???
hai cambiato qualcosa delle impostazioni di default ???
Al ping risponde. Ma nn credo che sia un problema della scheda di rete... dato che ho provato sia con il pc fisso sia che con il portatile (mi sono collegato sempre via cavo).
Le impostazioni sn:
Indirizzo IP Internet: Caricamento dinamico da ISP
Indirizzo Domain Name Server (DNS): Caricamento automatico da ISP
NAT: Attiva
Incapsulamento: PPPoA
Metodo di multiplazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Nn ho cambiato nulla di default.
Cosa potrebbe nn andare nella scheda di rete ?
Grazie delle risposte :)
come dicevo da quello che hai postato il router vabene
i dns predefiniti di libero, che fanno si' schifo ma almeno il secondo dovrebbe andare, vanno...
le schede di rete non richiedono nessuna configurazione particolare a default
i pc tra di loro si pingano???
se da un pc fai ping 151.1.244.2 cosa dice ?
e se fai ping www.hwupgrade.it???
non è che c'e' di mezzo qualche firewall ??
I pc nn sono connessi in una lan.
Se provo a pingare 151.1.244.2 mi dice:
"Host di destinazione non raggiungibile"
Se provo a pingare www.hwupgrade.it invece:
"Impossibile trovare l'host www.hwupgrade.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare"
No nessun firewall. Al momento li ho disinstallati tutti appunto per installare il router (tanto il firewall lo ha integrato)
i cavi lan sono collegati bene si'?
si accendono le spie 1234 ???
quindi ricapitolando: il router va in rete correttamente ma i pc no..... :rolleyes:
ci deve essere qualcosa nella configurazione di rete dei pc che ostacola la cosa...
a meno che...
facciamo 31
postami stato del router mostra statistiche che vediamo se i valori di linea non sono troppo... brutti....
pero' mi sa che non è neanche quello....
Caso risolto :D Avevo letto troppo di fretta una tua reply e mi è sfuggita la parte dove dicevi di controllare se la scheda di rete (nn il router) otteneva gli indirizzi automaticamente :muro: :muro:
Grassie dell'aiuto (don't kill me plz) :p
io lo sapevo....
dovremmo mettere anche qui la lista..... :rolleyes:
ho comprato da poco questo router e non mi trovo male pero' sto avendo problemi di disconessioni o a volte la connessione sembra addormentata, questi valori non mi sembrano un granchè giusto???
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1504 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 24.5 db
Margine rumore 8.7 db 14.0 db
da cosa puo' dipendere??
grazie
hai il margine basso
controlla collegamenti e prese e fai una prova senza filtri collegato direttamente alla presa principale
Ciao!
sono interessato al modem e ho visto l'offerta al mw! ho solo un dubbio... l' "USB adattore 2.0 RangeMax WPN111IS" funziona col Macintosh? più precisamente con un iBook!
Saluti! :D
EDIT: qualcuno sa se è compatibile con il Nintendo DS?
bisogna guardare sul sito se ci sono i driver per mac
non ci sono... ma magari va lo stesso che ne so! :P
senza driver difficile a meno che mac non la gestisca in modo generico lo stesso.. boh....
si potrebbe mandare una mail al supporto tecnico
eh si ma mi ha spaventato il fatto che è in inglese la pagina del supporto tecnico! :cry:
lol sul sito italiano danno il numero di telefono invece! domani chiamo! :D
apposto devi avere un loro prodotto per poterci parlare! :(
e il forum netgear è in manutenzione
mi sa de devi scrivere (in inglese) :(
esiste un forum in italiano per netgear? e dove? ne ho trovato uno (http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showforum=475) ma francese! :P
trovato... non va... cercherò dell'altro! :(
http://www.netgear.fr/mac/
AleLampo
29-07-2006, 02:16
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a questo forum xchè da una settimana ho acquistato un DG834PN, ma non riesco a creare una rete.
ho passato le ultime giornate a cercare in rete ogni sorta di tutorial guida o post che mi potesse aiutare, e ho passato tutte le ultime nottate a cercare di mettere in pratica quel che avevo letto, ma inutilmente.
Premetto che di computer un po' ci capisco...
...premetto che questa il mio primo approccio diretto con le reti wireless, ip, dns, firewall, porte, ecc....
...premetto che penso (almeno credo) di averle provate tutte... ma non c'è verso...
e ora veniamo al problema:
ho collegato col cavo di rete il netgear al mio pc, ho impostato il tutto e internet funziona
col mio notebook volevo internet tramite wifi e ci sono riuscito
il tutto va a 54 anzichè a 108, ma per ora sorvoliamo... chissenefrega
mi rimane da creare una rete tra il pc e il notebook per condividere cartelle e file, ho provato in tutte le maniere possibili ma non ci riesco
la situazione attuale è questa:
- dalla pagina "dispositivi collegati" del dg834pn vedo il pc (col suo nome) e un "unknown" (che sarebbe il notebook) che va e viene ogni 10 secondi tutte le volte che clicco AGGIORNA.
- dal notebook internet però funziona bene, in risorse di rete non appare niente e la connessione "rete senza fili" risulta stabile.
- anche dal pc internet funziona bene, e in risorse di rete appaiono tutti e due i computer ma se clicco per entrare nel notebook da questo errore "impossibile accedere a "nome notebook" l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione ecc. ecc."
per il netgear le ho provate un po' tutte, attualmente il tutto è impostato con gli IP fissi e prenotati in Impostazioni IP LAN
Mi sembra di aver detto tutto, se qualche anima gentile volesse provare ad aiutarmi... grazie
per guide e tutorial quella dei parenti dg834g e gt va benissimo
per il problema della condivisione c'e' la guida nelle guide
va a 54 perchè probabilmente la scheda nel notebook è a 54 (dopo aver letto capirai anche il motivo e come poter ovviare)
quello edlle periferiche collegate è un problemino di firmware cosi' dicono
AleLampo
29-07-2006, 13:49
per guide e tutorial quella dei parenti dg834g e gt va benissimo
per il problema della condivisione c'e' la guida nelle guide
va a 54 perchè probabilmente la scheda nel notebook è a 54 (dopo aver letto capirai anche il motivo e come poter ovviare)
quello edlle periferiche collegate è un problemino di firmware cosi' dicono
Ciao Stev-O, le guide dei parenti g e gt me le sono lette e rilette ma non ci ho trovato niente che potesse aiutarmi
la "guida nelle guide" x la condivisione non riesco a trovarla, potresti gentilmente darmi il link o un'indicazione per trovarla? Grazie
in alto sezione guidee tutorials realizzazione reti lan linee guida
AleLampo
31-07-2006, 08:41
Trovata!
Peccato solo che l'avevo già letta, ma non mi ricordavo che si intitolasse così.
Anche questo week-end me lo sono passato alla scrivania mentre tutti erano al mare...
Mi è venuto però un dubbio:
-sul PC ho configurato la "connessione alla rete LAN" per andare in rete e internet
-sul portatile ho invece configurato la "rete senza fili", ignorando la connessione LAN
è giusto aver fatto così o sul portatile devo fare un bridge tra LAN e Rete senza fili? Cioè voglio dire il netgear pensa da solo a collegare le 2 reti WiFi e LAN o no?
Mi rendo conto che in fatto di reti sono davvero un ignorante e chiedo scusa, ma sto pensando seriamente di buttare tutto dalla finestra, AIUTATEMI. Grazie
no se la lan è staccata è inutile fare il bridge
AleLampo
01-08-2006, 07:39
credo di aver fatto una scoperta interessante stanotte:
se faccio un ping da e verso il PC o il router da esito positivo, se faccio un ping da e verso il notebook non va.
Eppure internet sul notebook funziona! E la rete ancora no!
Cosa potrebbe essere? (i firewall sono tutti spenti)
puo' darsi che il router blocchi il ping sulla rete wireless
AleLampo
01-08-2006, 12:26
I firewall davvero erano tutti spenti?
Quando compri un notebook asus nuovo ti ci infilano un po' di tutto, compreso Norton Internet Security!
Auguro di cuore al signor Norton, a tutti i suoi dipendenti e al suo firewall tante belle lunghe notti insonni come le mie... per non augurargli di peggio!!!
(Grazie di tutto Stev-O)
condivido. infatti quando si compra un notebook è bene ripartire da zero senza i software già installati da altri: preferisco scegliermeli io
Ragazzi pochi giorni fa ho ordinato questo router e adesso leggendo tutte queste opinioni mi avete creato un gran sconforto,adesso non so se tenerlo o se spendere questi soldi per altro e spedire indietro il pacco, nel mio caso devo collegare 1 portatile 2 desktop... questi devono essere in rete fra loro e in internet tramite un'altro pc con win 2003 server che ovviemnte monterebbe il router... avete qualche consiglio ? marco modello...? ultima cosa devo ancora capire se qualcuno va a 108...io ho preso 2 penne usb...e probebilemente la terza sarà una scheda con antenna e non penna...con gli aggiornamenti qualcuno ha notato effettivi miglioramente ? dimenticavo devo comrpire un piano da circa 200mq2 e una mansarda, (dove ci sarà il server con il router da 40mq2 con soffitti alti 3.20cm e muri portanti) come unico riferimento ho rpovato un vecchio 22mbs che arrivava a stento sotto la mansarda con segnale molto scarso... consigli ? aiutoooooooo arriva o domani mattina o lunedì...sarà quel che sarà vi tengo informati
ragazzi mi è arrivato ... magari le stesse prestazioni con altri router costano meno ma a me va più che bene,si connette a 108mbs, in tutta la casa regge anzi arrivo in strada e sono praticamente al 4° piano... insomma soddisfatto al 100%, forse questo rangemax dovrebbe andare oltre come distanza ma come segnale facilità di configurazione è veramente ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.