View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
Dove devo andare per gestire il volume del subwoofer?
nessuno?
comunque non ho capito perche certe volte vista mi avvia la gestione audio e in certi start invece no:mbe:
Vieirarock
21-02-2009, 14:44
Ho montato come scheda madre asrock 4 coredual-sata2 R2 in quanto me ne serviva una ibrida. Accade che non si installano i drivers per la scheda audio integrata. O meglio, l'istallazione di ferma con un messaggio di errore riguardo l'hard disk. Ho disabilitato, allora il driver bus UAA microsoft per hight definition audio e quindi mi ha permesso l'installazione. In realtà si è installato il pannello di controllo realtek, ma di drivers installati per la periferica non me ne risultano e quindi non si sente nulla... impossibile riprodurre a causa di un problema con la periferia. Non so più cosa fare... c'è qualcuno che ha avuto e risolto problemi analoghi? Ciao
ho montato un asrock 4core1600-d800 proprio stanotte ed avevo il tuo stesso problema fino a qualche minuto fà :D
girovagando sul web ho letto di questa patch UAA:
ho installato la patch e poi ho verificato in pannello di controllo/hardware periferiche e ancora nulla; provo a installare i driver più recenti e niente :(
Poi però provo installo i driver AUDIO_XP_2K_060102 e succede il miracolo :O :
parte l'installazione, ma poi si blocca e rileva un errore nella periferica e chiede di riavviare;
al riavvio, finalmente rileva quest'accidenti di hd audio:muro: ,e parte la procedura di installazione guidata dei driver;
ho messo nel percorso la cartella wdm dei driver più recenti del sito della realtek, ed ora pare tutto a posto :D !!
Spero di essere stato utile in qualche modo :) .
Salve ragazzi,
Ho un problema con l'audio nel pannello frontale, praticamente quando attacco le cuffie o il microfono dietro l'audio si sente mentre quando le attacco davanti non sento niente, come mai?
Premetto che ho attaccato bene lo spinotto dell'audio frontale perchè ha un attacco unico e lo posso mettere solo li.
Dal bios si puo' attivare/disattivare l'HD audio ma non mi da la possibilità per esempio di impostarlo in AC97.I drive sono gli ultimi presi dal sito Realtek(premesso che anche con quelli presi dal sito Foxconn ho lo stesso problema)e il sistema operativo è Vista 64bit.Spero nell'aiuto di qualcuno di voi.
GRAZIE
Salve ragazzi,
Ho un problema con l'audio nel pannello frontale, praticamente quando attacco le cuffie o il microfono dietro l'audio si sente mentre quando le attacco davanti non sento niente, come mai?
Premetto che ho attaccato bene lo spinotto dell'audio frontale perchè ha un attacco unico e lo posso mettere solo li.
Dal bios si puo' attivare/disattivare l'HD audio ma non mi da la possibilità per esempio di impostarlo in AC97.I drive sono gli ultimi presi dal sito Realtek(premesso che anche con quelli presi dal sito Foxconn ho lo stesso problema)e il sistema operativo è Vista 64bit.Spero nell'aiuto di qualcuno di voi.
GRAZIE
Se hai vista vedrai nel pannello realtek in alto a destra una cartelletta gialla,clicca e metti la spunta su disable front panel jack detection e tutto dovrebbe funzionare
Niente da fare,non funziona. :mad:
salve ragazzi ho una realtek alc889A..1 domanda la A finale comunque sul sito realtek non c'è si parla solo del alc889 sarà=?(probabile)... la loro versione dei driver è la R2.16 link:"""http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false""""""Se vado pero sul sito della gigabyte (ho una GA-EP45-DS3P ) i driver audio sono gli R2.07 link:"""http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2841""""quali prendo ?:confused: :confused: ?qualcuno ha provato questi nuovi driver realtek,come vanno?Puo arrivarmi qualche problema se attacco la cuffia non all attacco cuffia,parte frontale del pc(dove andrebbe di regola); ma direttamente all uscita cuffia su una delle 2 casse collegate all altra uscita (che è quella sul retro del pc)?:confused:
Obagol12
23-02-2009, 19:50
Ho vista ultimate x64 e ho problemi con le casse 2.1.
sento della specie di fruscii che con xp non sento e la gestione del microfono è pietosa.
ho questa integrata sull'asus p6t
Realtek® ALC1200 8 -Channel High Definition Audio CODEC
come 5.1 ho il logitech x-530
sapete come impostare al meglio queste schermate?
http://img17.imageshack.us/img17/9182/20897716hm1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=20897716hm1.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/9323/36074199dx6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=36074199dx6.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/1175/62786739mp8.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=62786739mp8.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/2681/18063968sf3.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=18063968sf3.jpg)
Io ho una Asus P5Q con chipset Realtek AlC1200 ma posso usarla solo con due canali. Premetto che nello jack nero (rear) ho inserito la cuffia, però se faccio la prova nel pannelo di controllo Realtek funziona sia la casse che la cuffia. In più anche Tracktor Dj 3 mi vede la scheda come se fosse una due canali. Ho i driver aggiornati alla versione R2.17.
E' tutto configurato per funzionare come sistema 5.1.
Che posso fare?
asus Pt6 alc1200 onboard fruscii tipo scariche elettriche nelle casse, se riavvio spariscono per un giorno, poi ricompaiono?!?! qualcuno ha avuto problemi simili? (vista 64 realtek 2.17) :cry:
Obi 2 Kenobi
02-03-2009, 15:21
Salve a tutti!
E' da un po di tempo che ho tolto la mia vecchia x-fi fatality (che devo vendere per prendere un auzentech) e quindi ora come ora sto utilizzando il chip audio integrato nella mia scheda madre (un Asrock p45xe-R) .Il chip audio è un ALC890.
All'inizio avevo deciso di installare i driver audio che erano presenti nel sito ufficiale della scheda madre.
Guardando però nel sito della realtek ho visto che sono presenti dei driver più recenti così ho deciso di disinstallare quelli vecchi (i 2.08 presi dal sito della asrock) e installare quelli nuovi (i 2.17 presi dal sito ufficiale del granchio :asd:).
Questa è la procedura che ho seguito:
- Ho disinstallato i driver vecchi
- Sono andato su gestione dispositivi (ho vista 32bit sp1) poi su Controller audio, video e giochi;
- su Dispositivo High Definition Audio ho aperto le Proprietà e infine ho cliccato su disinstalla
Al riavvio del pc, l'audio era giustamente sparito così sono passato all'installazione dei nuovi driver e qui sono cominciati i casini.
L'installazione parte senza problemi sino a quando la barra di completamento raggiunge il 90% dopodichè rimane ferma per cica 3-5 minuti finiti i quali mi appare questo messaggio:
Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!
Errore Code:0x000005B4
Infine l'installazione termina.
Ho provato a disinstallare tutto ciò che riguarda la realtek (compresi i driver della scheda madre) utilizzando anche Driver Cleaner pro 1.5.
Ho aggiornato i driver della scheda asrock e poi a riprovare a reinstallare sia i driver audio nuovi (i 2.17) che quelli vecchi (i 2.08).
Ho provato prima a disabilitare il chip audio, poi a installare i driver 2.08 e infine a riabilitare il suddetto chip.
Ho provato a installare manualmente i driver prima con quelli vecchi poi con quelli nuovi.
Solo disintallandolo una seconda volta da gestione dispositivi, l'audio è ritornato.
Ho quindi riprovato a installare i vecchi driver ma l'errore ha continuato a presentarsi.
Insomma come devo fare per risolvere questo problema e poter finalmente installare i NUOVI driver?
Grazie
Obi 2 Kenobi
03-03-2009, 11:08
nessuna idea?
Dopo aver letto il tuo msg ho provato a scaricar i 2.17, ma quando premo "GO" mi dice errore di visualizzazione... Quindi vado a memoria: se non ricordo male, avendo installata una versione vecchia di driver, basta che lanci l'exe della versione nuova e lui si arrangia a disinstallare i vecchi e a metter i nuovi.
Prova a rimetter un punto di ripristino di Win al limite.
Obi 2 Kenobi
04-03-2009, 10:41
scusa ma non è che tu hai xp per caso e hai installato i 2.17 per vista?^^
Comunque ho da poco formatatto. Altre soluzioni?^^
scusa ma non è che tu hai xp per caso e hai installato i 2.17 per vista?^^
Comunque ho da poco formatatto. Altre soluzioni?^^
Li ho installati sia su XP che su Vista, ovviamente il pacchetto XP su XP e quello di Vista su Vista (x64)...
Prova a riscaricare il driver. Raramente accade di scaricar roba corrotta. Non so che altro dirti.
Vieirarock
04-03-2009, 12:21
Salve a tutti!
E' da un po di tempo che ho tolto la mia vecchia x-fi fatality (che devo vendere per prendere un auzentech) e quindi ora come ora sto utilizzando il chip audio integrato nella mia scheda madre (un Asrock p45xe-R) .Il chip audio è un ALC890.
All'inizio avevo deciso di installare i driver audio che erano presenti nel sito ufficiale della scheda madre.
Guardando però nel sito della realtek ho visto che sono presenti dei driver più recenti così ho deciso di disinstallare quelli vecchi (i 2.08 presi dal sito della asrock) e installare quelli nuovi (i 2.17 presi dal sito ufficiale del granchio :asd:).
Questa è la procedura che ho seguito:
- Ho disinstallato i driver vecchi
- Sono andato su gestione dispositivi (ho vista 32bit sp1) poi su Controller audio, video e giochi;
- su Dispositivo High Definition Audio ho aperto le Proprietà e infine ho cliccato su disinstalla
Al riavvio del pc, l'audio era giustamente sparito così sono passato all'installazione dei nuovi driver e qui sono cominciati i casini.
L'installazione parte senza problemi sino a quando la barra di completamento raggiunge il 90% dopodichè rimane ferma per cica 3-5 minuti finiti i quali mi appare questo messaggio:
Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!
Errore Code:0x000005B4
Infine l'installazione termina.
Ho provato a disinstallare tutto ciò che riguarda la realtek (compresi i driver della scheda madre) utilizzando anche Driver Cleaner pro 1.5.
Ho aggiornato i driver della scheda asrock e poi a riprovare a reinstallare sia i driver audio nuovi (i 2.17) che quelli vecchi (i 2.08).
Ho provato prima a disabilitare il chip audio, poi a installare i driver 2.08 e infine a riabilitare il suddetto chip.
Ho provato a installare manualmente i driver prima con quelli vecchi poi con quelli nuovi.
Solo disintallandolo una seconda volta da gestione dispositivi, l'audio è ritornato.
Ho quindi riprovato a installare i vecchi driver ma l'errore ha continuato a presentarsi.
Insomma come devo fare per risolvere questo problema e poter finalmente installare i NUOVI driver?
Grazie
segui la procedura del messaggio #2004#
Obi 2 Kenobi
04-03-2009, 13:04
segui la procedura del messaggio #2004#
Edit= Ok trovato ^^
Edit2= Il bus UAA c'è solo su xp. Io uso vista 32bit ;)
Li ho installati sia su XP che su Vista, ovviamente il pacchetto XP su XP e quello di Vista su Vista (x64)...
Prova a riscaricare il driver. Raramente accade di scaricar roba corrotta. Non so che altro dirti.
ho già provato a scaricarli 6-7 volte ma il risultato non cambia di una virgola.
Grazie lo stesso Sguazz ^^
otreblA_SNAKE_[ITA]
04-03-2009, 22:31
Salve a tutti, ho una M3A con realtek integrata ed utilizzo (come casse) un paio di cuffie della creative, in regalo con la versione "Collector's" di World in Conflict. Purtroppo però l'audio è invertito: nella cuffia sinistra sento l'audio di destra e viceversa...come posso ovviare a questo problema?
PS: La scheda audio dovrebbe essere la ALC883. I drivers sono all'ultima versione e sono su vista home premium 64bit SP1
Saluti,
otreblA
Obi 2 Kenobi
04-03-2009, 23:30
Salve a tutti!
E' da un po di tempo che ho tolto la mia vecchia x-fi fatality (che devo vendere per prendere un auzentech) e quindi ora come ora sto utilizzando il chip audio integrato nella mia scheda madre (un Asrock p45xe-R) .Il chip audio è un ALC890.
All'inizio avevo deciso di installare i driver audio che erano presenti nel sito ufficiale della scheda madre.
Guardando però nel sito della realtek ho visto che sono presenti dei driver più recenti così ho deciso di disinstallare quelli vecchi (i 2.08 presi dal sito della asrock) e installare quelli nuovi (i 2.17 presi dal sito ufficiale del granchio :asd:).
Questa è la procedura che ho seguito:
- Ho disinstallato i driver vecchi
- Sono andato su gestione dispositivi (ho vista 32bit sp1) poi su Controller audio, video e giochi;
- su Dispositivo High Definition Audio ho aperto le Proprietà e infine ho cliccato su disinstalla
Al riavvio del pc, l'audio era giustamente sparito così sono passato all'installazione dei nuovi driver e qui sono cominciati i casini.
L'installazione parte senza problemi sino a quando la barra di completamento raggiunge il 90% dopodichè rimane ferma per cica 3-5 minuti finiti i quali mi appare questo messaggio:
Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!
Errore Code:0x000005B4
Infine l'installazione termina.
Ho provato a disinstallare tutto ciò che riguarda la realtek (compresi i driver della scheda madre) utilizzando anche Driver Cleaner pro 1.5.
Ho aggiornato i driver della scheda asrock e poi a riprovare a reinstallare sia i driver audio nuovi (i 2.17) che quelli vecchi (i 2.08).
Ho provato prima a disabilitare il chip audio, poi a installare i driver 2.08 e infine a riabilitare il suddetto chip.
Ho provato a installare manualmente i driver prima con quelli vecchi poi con quelli nuovi.
Solo disintallandolo una seconda volta da gestione dispositivi, l'audio è ritornato.
Ho quindi riprovato a installare i vecchi driver ma l'errore ha continuato a presentarsi.
Insomma come devo fare per risolvere questo problema e poter finalmente installare i NUOVI driver?
Grazie
Nessuno ha qualche idea?A parte il format che ho già fatto :cry: :cry:
casax1981
06-03-2009, 16:35
Salve a tutti. Sto rileggendo pian piano tutti i post di questa discussione anche se ancora non ho trovato un problema identico al mio e soprattutto non ho trovato una soluzione. Utilizzo una scheda madre Asrock 4CoreDual-Sata2 (Northbridge: VIA PT880 Pro/PT880 Ultra; Southbridge: VIA VT8237S) su cui è integrata una Realtek ALC888 che ho utilizzato con un impianto logitech 5.1. Ha sempre funzionato perfettamente fino a che un bel giorno (non ricordo bene cosa avessi installato di preciso) il canale centrale+subwoofer ha smesso di funzionare. Ho provato cambiando driver, aggiornando bios, chipset, cambiando varie impostazioni ma ancora niente. Ovviamente il sistema di casse, che integra un test dei singoli altoparlanti, è perfettamente funzionante. Il fatto strano è che in "Gestione Audio Realtek HD" risultano connessi correttamente tutti gli altoparlanti: per intenderci, il minijack arancione C+SUB è evidenziato. Utilizzo Windows XP sp3: può dipendere da questo? Cosa ne pensate? Ormai mi sto disperando e non so cosa fare. :muro: :muro: :muro:
Obi 2 Kenobi
07-03-2009, 15:08
Salve a tutti!
E' da un po di tempo che ho tolto la mia vecchia x-fi fatality (che devo vendere per prendere un auzentech) e quindi ora come ora sto utilizzando il chip audio integrato nella mia scheda madre (un Asrock p45xe-R) .Il chip audio è un ALC890.
All'inizio avevo deciso di installare i driver audio che erano presenti nel sito ufficiale della scheda madre.
Guardando però nel sito della realtek ho visto che sono presenti dei driver più recenti così ho deciso di disinstallare quelli vecchi (i 2.08 presi dal sito della asrock) e installare quelli nuovi (i 2.17 presi dal sito ufficiale del granchio :asd:).
Questa è la procedura che ho seguito:
- Ho disinstallato i driver vecchi
- Sono andato su gestione dispositivi (ho vista 32bit sp1) poi su Controller audio, video e giochi;
- su Dispositivo High Definition Audio ho aperto le Proprietà e infine ho cliccato su disinstalla
Al riavvio del pc, l'audio era giustamente sparito così sono passato all'installazione dei nuovi driver e qui sono cominciati i casini.
L'installazione parte senza problemi sino a quando la barra di completamento raggiunge il 90% dopodichè rimane ferma per cica 3-5 minuti finiti i quali mi appare questo messaggio:
Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!
Errore Code:0x000005B4
Infine l'installazione termina.
Ho provato a disinstallare tutto ciò che riguarda la realtek (compresi i driver della scheda madre) utilizzando anche Driver Cleaner pro 1.5.
Ho aggiornato i driver della scheda asrock e poi a riprovare a reinstallare sia i driver audio nuovi (i 2.17) che quelli vecchi (i 2.08).
Ho provato prima a disabilitare il chip audio, poi a installare i driver 2.08 e infine a riabilitare il suddetto chip.
Ho provato a installare manualmente i driver prima con quelli vecchi poi con quelli nuovi.
Solo disintallandolo una seconda volta da gestione dispositivi, l'audio è ritornato.
Ho quindi riprovato a installare i vecchi driver ma l'errore ha continuato a presentarsi.
Insomma come devo fare per risolvere questo problema e poter finalmente installare i NUOVI driver?
Grazie
ho appena riprovato a disinstallare il dispositivo da gestione dispositivi e adesso sono di nuovo senza audio. Adesso che non ci sono più driver, ho riprovato a reinstallare tutto ma senza risultati.
Non c'è proprio nessuno che abbia una vaga idea su come risolvere? Vi ricordo che uso vista 32bit sp1
Edit= Qualcuno che sa il francese mi sa tradurre questo?:D
Voici le rapport d'erreur :
Install Realtek HD Audio Friver Failure !!
[Error Code: 0x000005B4]
PS : Le code d'erreur signifie que le délai à été dépasser.
Sto cercando di capire cosa vuol dire quel codice d'errore ^^
Obi 2 Kenobi
07-03-2009, 16:17
Ce l'ho fatta!
Il problema era il maledettissimo antivirus maledetto (avg free 8.0). Era lui che mi faceva casini.
Adesso è tutto aggiornatooooooooo XD
Per risolvere il problema che affligge alcune schede audio integrate Realtek in fase di installazione dei drivers (errore nell'installazione del driver audio realtek sul disco rigido), come in figura...
http://www.asrock.com/support/faq/200806261.jpg
...procedere come segue:
1 - Installazione Applicazioni --> Rimuovere eventuali drivers Realtek installati (vedi figura)
http://www.asrock.com/support/faq/200806262.jpg
2 - Gestione periferiche --> Periferiche di sistema
3 - Selezionare la voce Microsoft uaa bus driver for high definition audio (vedi figura)
http://www.asrock.com/support/faq/200806263.jpg
4 - Selezionare Disattiva ed, in seguito, Disinstalla
5 - Riavviare il sistema
Ora sarà possibile installare correttamente i drivers.
Bye
Phant
mi potete linkare gli ultimi driver per ALC 1200?non riesco a trovarli:stordita:
gigi1981
12-03-2009, 13:54
ho una Realtek ALC660 @ ATI SB600 e cerco i driver per xp
(ho letto i post precedenti e non ho trovato niente)
grazie
al3x_.1992
14-03-2009, 14:26
salve a tutti raga
sono sotto win vista e volevo sapere se a posta del pannello che inserisce vista si puo rimettere il pannello della realtek quello oppure sapere da dove posso regolare l'equilizzatore della scheda audio
grazie
al3x_.1992
15-03-2009, 15:33
salve a tutti raga
sono sotto win vista e volevo sapere se a posta del pannello che inserisce vista si puo rimettere il pannello della realtek quello oppure sapere da dove posso regolare l'equilizzatore della scheda audio
grazie
up
al3x_.1992
23-03-2009, 14:26
salve a tutti raga
sono sotto win vista e volevo sapere se a posta del pannello che inserisce vista si puo rimettere il pannello della realtek quello oppure sapere da dove posso regolare l'equilizzatore della scheda audio
grazie
nessuno mi sa dire niente?
eppure ci dev'essere qualche stringa da modificare in modo da disattivare quello schifo di pannello di vista
al3x_.1992
24-03-2009, 12:47
Quale pannello di Vista? Tieni presente che il pannello gestione audio Realtek di XP e Vista sono diversi, per esempio in Vista non c'è l'equalizzatore, o almeno io non l'ho trovato, c'è però una scheda chiamata "Effetto sonoro" dove puoi cambiare dei preset di ambiente ed equalizzazione.
ecco bravo non c'è un modo per far partire il pannello blu che si vede su xp in quello di vista?oppure fare in modo di modificare l'equilizzatore cosi da poter impostarmi io le frequenze delle varie bande ?
ho alc1200,ho un problema con i giochi,sento troppo forte i bassi nei giochi,il rumore ambiente diventa fastidioso,a volte copre anche gli effetti e le voci.Ho visto che c'è "correzione ambiente" tra le opzioni ma non so cosa fare,qualche consiglio?
al3x_.1992
24-03-2009, 13:05
ho alc1200,ho un problema con i giochi,sento troppo forte i bassi nei giochi,il rumore ambiente diventa fastidioso,a volte copre anche gli effetti e le voci.Ho visto che c'è "correzione ambiente" tra le opzioni ma non so cosa fare,qualche consiglio?
se sei su xp abbassa la frequenza dei bassi
se sei su vista sto aspettando risposta
al3x_.1992
24-03-2009, 14:28
ho vista 64
e allora prova mettendo su leggero l'equilizzatore e di non mettere nessun effetto sonoro dell'ambiente
e allora prova mettendo su leggero l'equilizzatore e di non mettere nessun effetto sonoro dell'ambiente
cioe?dove dovrei andare?
al3x_.1992
24-03-2009, 20:42
cioe?dove dovrei andare?
in basso a destra c' un icona a forma di cassa arancione lo apri e vai su effetto sonoro e apporti le modifiche che ti ho detto prima
Scusate, ragazzi, ho un piccolo problemino con un impianto 5.1...
Un amico mi ha portato il sub e i satelliti di un 5.1 dell'Amstrad, precisamente il DS 651, poiché gli si era rotto il lettore DVD a cui era collegato e non sapeva cosa farsene.
Nel sub credo ci sia l'amplificazione e il cavo in entrata è un mini DIN a 9 pin, chiamato anche G9...in origine il lettore dvd era collegato al sub con un cavo avente 2 maschi mini DIN G9 alle estremità e le casse sono connesse ognuna con un cavo RCA dietro al sub, con tanto di etichetta "central", "right", "left", ecc....
http://img165.imageshack.us/img165/8175/foto0059.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=foto0059.jpg) per vederla grande cliccate sul link sotto
http://img165.imageshack.us/img165/8175/foto0059.jpg
Ora siccome devo collegarlo ad un portatile (acer 5930g, di cui non sono riuscito a conoscere il chip audio....è un realtek, c'è scritto "true 5.1 output" e io sto ipotizzando sia un ALC 662 oppure 663 poiché sono gli unici a 6 canali) ho comprato un cavo che ha da una parte il mini DIN in questione (per connetterlo al subwoofer) e dall'altra 3 minijack da 3,5 mm per connetterlo alle tre I/O del portatile (microfono, spdif e line-in) come questo (http://cgi.ebay.com/9-PIN-MINI-DIN-TO-3X-3-5MM-STEREO-JACK-PLUGL_W0QQitemZ300271102885QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item300271102885&_trksid=p3286.m63.l1177)
Ieri quando facevo il test sia con il sound manager di Acer eAudio sia con Acer HD Audio Manager (presente nel Pannello di Controllo) l'impianto veniva riconosciuto dal portatile solo se impostavo "Stereo" nella configurazione, ma comunque non suonavano le casse giuste e non suonavano tutte le casse, ma soltanto 3 + il sub.
Oggi ho visto che avevo dei codec HD Audio vecchi (del 2007) e ho installato i recentissimi R2.19 prendendoli sul sito Realtek: ovviamente ho seguito la procedura di disinstallazione presente in quest'ultima pagina e un progresso c'è stato.....adesso mi riconosce l'impianto come 5.1, nel senso che quando seleziono la voce "Surround 5.1" suona e non si spegne come ieri, però continuano a suonare solo il sub e 3 casse ma comunque non si trovano con quelle che dovrebbero suonare. Ad esempio quando dovrebbe suonare la frontale sinistra mi suona la laterale destra, quando dovrebbe suonare la centrale mi suona il sub con la destra frontale e poi quando dovrebbero suonare le altre non suona niente. Però mettendo un film mi sono accorto che suonano il sub + 3 casse (laterale destra, centrale e frontale destra).
Ovviamente nel pannello "Acer HD Audio Manager" sotto la dicitura "analogico" dove sono rappresentate le 3 spine minijack ho impostato:
Uscita altoparlanti laterali --> cerchio azzurro (microfono)
Uscita cassa centrale/subwoofer --> cerchio rosa (line-in)
Uscita altoparlanti frontali --> cerchio nero (spdif)
e ho connesso i fili come ho impostato.
Ho notato 3 stranezze:
1) la prima è che entrambe le casse di sinistra (frontale e laterale) non funzionano, mentre i 3 minijack portano i segnali:
s/d laterali
s/d frontali
centrale + sub
quindi se non funziona un cavo dovrebbero non sentirsi o entrambe le laterali o entrambe le frontali o il sub+il centrale
2) scollegando il cavo delle laterali (sulla presa che normalmente è del microfono - blu) tutto funziona come prima, mentre se scollego una delle altre (frontale o sub) non funziona più niente
3) nelle impostazioni dell'Acer HD Audio Manager posso modificare le uscite audio della presa minijack rosa e blu, mentre quella nera (spdif) non la posso cambiare dall'impostazione "altoparlanti frontali" poiché se ci clicco sopra col tasto destro non mi esce la voce "configura connettore" come con le altre.
Ah, avevo dimenticato di dire che ho Win Vista 32 bit! (spero non dipenda da questo :ave:)
Spero di non avervi annoiato troppo e che mi possiate aiutare. grazie perché mi sto distruggendo la testa :muro: :muro: :muro: ;) :ave:
petrasauro
26-03-2009, 12:26
Salve a tutti ho letto un pò di post però non ho trovato qualche risposta....espongo il mio problema: ho un impianto quadrifonico con xp e programma realtek funzionano tutte le casse sia in giochi,media player ecc.....installato vista mi rileva tutto,il programma realtek mi fa suonare le casse posteriori,ma quando ascolto musica quelle dietro sono mute......che devo fare?ho una scheda alc885
al3x_.1992
26-03-2009, 13:46
I software di gestione sono proprio diversi, forse quella funzione non è prevista nel software per Vista, per avere maggiori informazioni dovresti contattare la Realtek.
ok grz
Up! Nessuno mi può dare una mano? Leggete una pagina prima... Tnx ;)
Collision
31-03-2009, 09:59
Ciao ragazzi, per caso non è che qualcuno conosce un buon link o guida completa sui settaggi dei drivers Realtek? Intendo le voci "Annullamento compensazione DC" ecc... cosa sono e come andrebbero settate?
Viiiiikt
03-04-2009, 11:35
Ho una Mobo Asrock Alivenf4g-dvi con integrata realtek alc888.
SO Win Xp Pro sp3.
Istallati sia i driver del produttore (asrock) che quelli realtek piu nuovi non mi funziona altro che l'uscita front.
Settato da pannello di controllo altoparlanti di tipo quadrifonico surround, ma ancora mi suona sempre e solo l'uscita front.
I volumi di front rear e side sono al massimo.. non so che fare.. sapete darmi consiglio?
Salve,
ho una Asus P5KC, che monta un chip Realtek ALC883 il tutto sotto sistema operativo Windows Vista.
Questa scheda madre, oltre ad avere un'uscita coassiale ha anche un'uscita ottica (toslink). Il problema è che sia nel pannello Realtek sia nella tab Audio del Pannello di Controllo del sistema, mi compare solo l'uscita coassiale e non quella ottica.
I driver sono aggiornatissimi
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie
Viiiiikt
04-04-2009, 17:05
Ho una Mobo Asrock Alivenf4g-dvi con integrata realtek alc888.
SO Win Xp Pro sp3.
Istallati sia i driver del produttore (asrock) che quelli realtek piu nuovi non mi funziona altro che l'uscita front.
Settato da pannello di controllo altoparlanti di tipo quadrifonico surround, ma ancora mi suona sempre e solo l'uscita front.
I volumi di front rear e side sono al massimo.. non so che fare.. sapete darmi consiglio?
Mi auto rispondo anche per quelli che magari ci sono cascati come me...
Se si apre il pannello Gestione Audio Realtek HD, appare a sinistra in alto un menu a tendina che ti fa scegliere su quanti canali distribuire il suono.. la soluzione era quella.
Era impostato di default su 2!
Mi auto rispondo anche per quelli che magari ci sono cascati come me...
Se si apre il pannello Gestione Audio Realtek HD, appare a sinistra in alto un menu a tendina che ti fa scegliere su quanti canali distribuire il suono.. la soluzione era quella.
Era impostato di default su 2!
io ho un chipset ALC1200 ma nel gestione audio realtek HD non ho questo menù a tendina..ho provato ad installare tutti i driver (da quelli originali forniti con la scheda madre a quelli appena rilasciati alla realtek ma non riesco a risolvere..con l'impianto collegato tramite ottico sento sempre il tutto con 2 casse (solo con i film riesco ad utilizzare il sistema dolby e dts)
uso windows vista sp1 64bit..
qualcuno sa aiutarmi?
edit: tanto per farvi capire: in questa immagine si vede che c'e il menù configurazione casse nel gruppo altoparlanti
http://img17.imageshack.us/img17/9182/20897716hm1.jpg
da me quel gruppo non c'e (nelle periferiche audio mi dice che gli altoparlanti sono disconnessi) e di conseguenza quel menù nel realtek audio manager non c'è...può essere perchè è collegato in ottico?
sono davvero disperato, è due giorni che sto cercando di risolvere e ne sto uscendo sempre piu pazzo..
Salve a tutti,scusate la mia ignoranza ma in tre anni che posseggo uno stesso pc con la scheda audio integrata non avevo avuto alcun problema...ultimamente però, non riesco a capire il perchè e il per come, ho dei problemi a questo apparato...in pratica il software realtek ac 97 ad intervalli irregolari scelti in base a non so quale metodo, fa continuamente il controllo dei connettori collegati interrompendo così l'utilizzo dello stesso.
Inizialmente ho pensato si potesse risolvere disinstallando la periferica in modo da poterla reinstallare correttamente ma nulla di risolto...qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo!
junkman1980
08-04-2009, 10:50
ciao raga.
potreste linkarmi una tabella comparativa per i chip audio integrati realtek?ho cercato come un matto su google ma non ho trovato niente...sto sbroccando! :muro:
Gianky83
08-04-2009, 15:05
Ragazzi ho formattato
ed ho un piccolo problemino ho installato deiver audio ho collegato le mie creative 5.1 solo che quando vado a testarle con i softuare asus si sentono tutte tranne 2 posteriori come mai??
ricordo di aver avuto lo stesso problema ma non ricordo come l'ho risolto potreste aiutarmi
junkman1980
14-04-2009, 06:59
ciao raga.
potreste linkarmi una tabella comparativa per i chip audio integrati realtek?ho cercato come un matto su google ma non ho trovato niente...sto sbroccando! :muro:
up
stewie18
18-04-2009, 13:44
ciao a tutti ho un enorme problema.
Ho una scheda madre asrock p45r2000-wifi quindi ho una scheda audio inegrata realtek codec hd alc890.ho un dolby della creative 4.1.Con win xp funziona tutto benissimo.con vista funzionano solo le casse frontali.Sono andato in pannello di controllo e gestione audio realtek hd e in configurazione casse ci sono le opzioni:stereo,quadrifonico,5.1 e 7.1.Non essendoci l'opzione 4.1, ho provato a mettere tutte le altre ma funzionano solo quelle frontali.Se faccio la prova(cioè quando dice:frontale destra,frontale sinistra ecc)funzionano tutte.come devo fare???aiutatemi:help:
ps:ho installato anche i driver 2.21 ma niente.forse ho sbagliato qualcosa?
stewie18
20-04-2009, 20:42
UP
nessuno mi da una mano??per favoreeeee:help: :help: :help: :help:
SAlve, ho un problema.. ho un pc dotato di una scheda Audio REaltek ALc 850 Ac 97 integrata sulla motherboard Asus a8n sli deluxe, e, dopo aver acquistato proprio oggi NeverwinterNights 2 Deluxe Edition e aver installato il gioco Neverwinternight 2 base, senza espansioni, aver settato i vari comandi di gioco ,aver aggiornato il gioco via inernet e aver tentato l'inizio di una nuova partita, l'audio , proprio come mi era successo con un altro gioco (The Witcher) , mi è "saltato" e quando sono uscito dal Gioco anche l'audio delle colonnine sonore di Windows d'ingresso uscita è scomparso., stando a quanto dice la microsoft, nella Risoluzione problemi relativa ai problemi con la cheda Audio, abbiamo constatato che: la periferica REaltek Ac 97 Audio è settata come periferica predefinita, i driver risultano tuttora installati e presenti sia notandolo nell'Installazione Applicazioni sia nella Gestione Periferiche nel menù Sistema-->hardware....ho provato secondo un consiglio fornitomi sul forum Misrosoft di un utente avente scheda madre Gigabyte e con scheda audio identica alla mia, a disinstallare il driver audio, resettare il pc, entrare nel Bios col tasto canc. settare il codec Audio realtek ac 97, a "disabled" , reistallare il driver, ricaricare il sisstema Operativo, poi resettare di nuovo il pc, entrare di nuovo nel bios e riattivare il Codec Audio Realtek su "Enabled", eliminare o disnstallare la voce BUSPCI nell'elenco delle periferiche di sistema disponibili e riavviare di nuovo il pc. A questo punto e solo a questo punto il pc ha riconosciuto la presenza dei nuovi driver installati e tutto è andato liscio, finchè non sono rientrato in Windows e.. mentre stava per concludersi la musichetta di'ingresso di Windows xp, l'audio si è bloccato di nuovo ed è scomparso.. ho utilizzato i driver scaricati dal sito della casaproduttrice della mia scheda madre la Asus, tra i download vi era quello relativo ai driver per la Alc 850 Ac 97 Audio per Windows xp, che nei dettagli driver della Gestione periferiche vengono datati 2005 credosiano i 5.10.0.5870, non so + che fare.. ho anche riformattato di brutto per l'ennesima volta l'hard disk e reistallato tutto ma.. niente da fare.. Help!!
Obi 2 Kenobi
20-04-2009, 23:27
dovresti provare a installare gli ultimi driver dal sito ufficiale della realtek. Ciao ^^
junkman1980
21-04-2009, 02:13
ciao raga.
potreste linkarmi una tabella comparativa per i chip audio integrati realtek?ho cercato come un matto su google ma non ho trovato niente...sto sbroccando! :muro:
ma non mi caga proprio nessuno? :cry:
Obi 2 Kenobi
21-04-2009, 08:21
io non so come aiutarti, mi dispiace :(
junkman1980
21-04-2009, 10:11
io non so come aiutarti, mi dispiace :(
almeno e' una risposta :D
grazie lo stesso :(
stewie18
22-04-2009, 15:47
per favoreeeee
qualcuno mi aiutiiiiii.nessuno sa come devo fare?è mai possibile?ci sono molte persone esperte...aiutoo
euronymous
22-04-2009, 23:14
Ciao a tutti,sono nuovo spero che non ci sia già aperta un altra discussione uguale,perchè non ho trovato niente,non sono nemmeno esperto di pc...cmq
E' da 3 giorni che l'audio del mio pc non va,il mio pc è un http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...reg_R1002_ITIT con vista 64.
Così da un giorno all'altro senza aver installato nessun tipo di cosa nuova sul pc,Realtek continua a segnalarmi che ho un jack inserito nel buchetto blu,( http://img211.imageshack.us/img211/117/immagine2pml.jpg )quando invece lo ho nel verde,ovviamente parlo di casse,anche se stacco o riattacco è come se non succede nulla,( http://img404.imageshack.us/img404/5838/immaginedpr.jpg )nemmeno nei buchetti anteriori con cuffie e microfono,nelle impostazioni mi dice pure che le casse non sono collegate e nemmeno microfono,ho disinstallato i driver e reinstallato di nuovi più aggiornati e niente,ho fatto il ripristino ai giorni precedenti e niente...
Spero che sappiate aiutarmi perchè sto impazzendo!!!grazie in anticipo ciao!
ATI-Radeon-89
27-04-2009, 18:54
Ho installato al momento gli ultimi driver per Nf4 (DFI LanParty Ultra-d) ALC850, sto parlando dei realtek A4.06... ho un problema con l'audio (strano vero?:D ), in poche parole dopo un pò di attività con il computer l'audio smette di funzionare tutto di un tratto e finchè non riavvio non c'è verso di farlo rifunzionare...se vado nell'icona in basso a destra dell'audio di windows mi compare un messaggio che non c'è nessun periferica mixer attivabile :confused:...sapete se magari è un problema noto di questa versione o roba del genere ?
Grazie anticipatamente
ThePunisher
27-04-2009, 21:34
Ho installato al momento gli ultimi driver per Nf4 (DFI LanParty Ultra-d) ALC850, sto parlando dei realtek A4.06... ho un problema con l'audio (strano vero?:D ), in poche parole dopo un pò di attività con il computer l'audio smette di funzionare tutto di un tratto e finchè non riavvio non c'è verso di farlo rifunzionare...se vado nell'icona in basso a destra dell'audio di windows mi compare un messaggio che non c'è nessun periferica mixer attivabile :confused:...sapete se magari è un problema noto di questa versione o roba del genere ?
Grazie anticipatamente
Sembra quasi un problema di surriscaldamento... occhio che non ti parta il chip!
Ciao Amici!
Sono alla frutta! Non riesco a capire come risolvere il mio problema!
Vi spiego....ho una p5k PRO con chip alc883. Ieri ho acquistato un monitor samsung 2220LM con audio integrato. Collego il cavo audio dal monitor al buchetto verde posteriore.
A questo punto mi accorgo che funziona solamente la cassa DESTRA mentre la SINISTRA NO!
Se attacco l'audio al mio portatile (ACER 5920G) funziona benissimo!
Cosa dovrei fare? Nella bios ho già impostato AC 97 e ho già provato a mettere gli ultimi driver realtek.
SMontanto il mio pc però mi sono accorto che non ho alcun cavo che collega le prese frontali alla scheda madre....questo influisce?
ringrazio per ora tutti voi
Ragazzi è possibile che faccia cosi perchè non ho il cavo che mi collega le prese frontali alla Mobo e che non vi sono i 2 Jumpers inseriti?
RIspondete vi prego ragazzi!!!
ATI-Radeon-89
28-04-2009, 16:20
Sembra quasi un problema di surriscaldamento... occhio che non ti parta il chip!
Appena vieni su msn te ne dico 4 :D Che fai porti sfiga ? :ciapet:
A parte scherzi... altre idee ?
Moreno Morello
28-04-2009, 20:54
Ho una P5Q PRO con chip realtek ALC1200. Ho attaccato le cuffie creative fatality, ma mentre gioco si invertono i canali audio, i suoni di destra li sento a sinistra e viceversa... Le cuffie sono messe bene, e ho provato anche altri tipi ma fa lo stesso problema..I driver audio sono gli ultimi...Qualche soluzione? Utilizzo windows xp
i.am.one
30-04-2009, 21:48
ho fatto un downgrade passando da vista a xp e non riesco a ristabilire le periferiche e l'audio. :muro:
chi mi aiuta??? :doh:
Blach Russian
08-05-2009, 18:57
ciao a tutti
visto che è qualche settimana che sto penando dietro a questo problema, nel frattempo che leggo le più di 100 pagine, intanto vi illustro il mio problema
ho una scheda madre Asus p5k con audio integrato realtek con un kit di casse creative T5900 (5+1) e con installato vista facendo il test dal software di configurazione realtek sento l'audio ovunque tranne sulle due casse frontali, mentre se ascolto un mp3 o un video non sento alcun suono...
se faccio partire il sistema in XP invece l'mp3 lo sento, ma le due casse davanti sono morte ugualmente....visto che ho fatto le prove anche con altre casse e ho ottenuto lo stesso risultato, deduco che non sia un problema hardware....
ho attaccato anche il cavetto audioHD (a proposito, in 2 parole mi sapreste dire se avredi dovuto attaccare il cavetto AC97??) alla scheda madre per attivare i connettori frontali e da lì con le cuffie sento bene...
ho provato ad installare driver recenti ma nulla...qualche idea - consiglio prima di leggere tutte le pagine????
grazie a tutti
ciao,
datemi una mano sono in un bel casino... non riesco a configurare la scheda audio integrata su una foxconn... credo si auna realteck ac'97, ho scaricato i driver dal sito, gli ho istallati, ma si blocca il computer!? che devo fare?
Ciao a tutti, ho un problema con la scheda audio del mio portatile una realtek alc268, tramite il microfono (esterno) riesco a registrare la voce ma non riesco a sentirla in contemporanea dalle casse.
Non voglio usare software perchè causano ritardo nella riproduzione.
Lo stesso problema c'è usando una scheda audio esterna.
Ho provato diversi s.o. ma non cambia, ora ho win xp.
GRAZIE
Mannaggia... Ho una scheda madre ecs x84t-a con scheda audio realtek alc888s integrata, ho provato ad installare sia XP che Vista ma non sono ancora riuscito ad installare l'audio. Installo i drivers, riavvio e... Nulla.
Ho 2 ati hd3870 in cf, ho letto che i catalyst ed i realtek possono avere conflitti.
Ho installato Vista Ultimate sp1, in seguito i drivers del chipset, (nel frattempo l'auto installer mi installa i drivers dell'audio HD ati, prima di proseguire dal device manager disinstallo i drivers) riavvio ed installo i driver realtek aggiornati... Riavvio e.... Nulla. La scheda realtek non la vede, di lì a poco l'auto installer mi installa gli HD audio devices (HDMI e SPDIF) delle 2 vga.
è da più di una settimana che sto dietro a questo problema (:muro: ), spero che qualcuno sappia indicarmi la retta via... CIAO!!!!
Driver per dispositivi che integrano un codec HD per l'output HDMI (ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R203.exe) (es: AMD Radeon HD R2xx0 e 3xx0, ma già integrati nella 1.69 e successive dei codec HD; forse han pensato che fornire un setup separato nel caso il proprio pc non disponesse ANCHE di una scheda audio Realtek era la scelta migliore); qui (http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=32277) trovate come va configurato e collegato per il suo utilizzo (N.B. pagina ENG)
SI RIPETE che se non disattiva questo hdmi audio se inutilizzato ci potrebbero essere conflitti con il Realtek on board.
Si possono aggiornare i link in questo paragrafo?? Mi interessa davvero molto, sono disperato....
AlexCyber
22-05-2009, 20:44
ciao a tutti, ho un PB imedia 5311
questa è il tipo di scheda audio (http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=ms062a)
oggi ho provato a usare un paio di cuffie con microfono incorporato usando i 2 jack frontali(cuffie, mic) del desktop
il suono dalle cuffie si sente però si sente malissimo e distorto
ho provato a fare il collegamento usando i jack del pannello posteriore e qui invece il suono è buono
ho notato poi che attaccando le cuffie nel frontale o nel posteriore una non esclude l' altra, nel senso che se uso le uscite frontali posso continuare a sentire le casse collegate alle uscite posteriori e questo non mi sembra sia normale
i driver realtek sono aggiornati all' ultima versione disponibile
come si può spiegare il problema?
grazie
McFly_86
23-05-2009, 18:05
Ragazzi sicuramente in queste 100 e più pagine avrete già risposto a questa domanda... sinceramente non trovo soluzioni... con win xp i driver Realtek ALC888 andavano a meraviglia mentre invece con vista neanche mi riconosce il dispositivo audio... se qualcuno mi può aiutare glie ne sarei grato :muro:
leleprox81
25-05-2009, 11:13
Ho un problema sulla scheda audio realtek HD audio, montata su scheda ASRock P4i65G. La periferica risulta installata, mentre se apro l'applicazione per suoni, audio, ecc. mi dice che non c'è nessuna periferica audio installata.
Un altro aspetto è che quando si avvia windows si sente il suono iniziale poi non si sente più niente.
Aiutatemi grazie
ThePunisher
25-05-2009, 11:53
Ho un problema sulla scheda audio realtek HD audio, montata su scheda ASRock P4i65G. La periferica risulta installata, mentre se apro l'applicazione per suoni, audio, ecc. mi dice che non c'è nessuna periferica audio installata.
Un altro aspetto è che quando si avvia windows si sente il suono iniziale poi non si sente più niente.
Aiutatemi grazie
Potrebbe essere un virus, alcuni che conosco si sostituiscono ai driver delle periferiche per fare in modo di auto generarsi all'avvio. Prova a fare uno scan.
Ho un portatile con i driver Realtek HD e non riesco in nessun modo a utilizzare il pc come amplificatore con il microfono per fare del karaoke (manca il monitor del microfono) . C'è un modo o un programma che mi permette di fare questa cosa? Grazie
robertogl
29-06-2009, 12:57
ho un po' do problemi...
ho collegato il pc alla tv.Vorrei poter sentire l'audio di un film sulle casse e il resto sulle cuffie,ma non riesco.
Se mentre gioca mia sorella voglio vedere un film,come faccio a mettere l'audio del film sulle casse e quello del gioco sulle cuffie?Ho visto il mixer,ma se metto volume zero sul dispositivo predefinito anche sull'altro sarà volume 0,automaticamente....esempio:
voglio vedere un film e metto come predefinite le casse.Metto volume X sulle casse e 0 sulle cuffie.Così sento il film sulle casse e non sulle cuffie.Mettendo però il gioco a volume 0 sulle casse va a 0 anche sulle cuffie...
il contrario è uguale,mettendo predefinite le cuffie...
Inoltre,come faccio ad invertire le casse?non posso spostarle perchè il cavo per collegarle al pc non ci arriverebbe più...:doh:
robertogl
30-06-2009, 15:40
ho un po' do problemi...
ho collegato il pc alla tv.Vorrei poter sentire l'audio di un film sulle casse e il resto sulle cuffie,ma non riesco.
Se mentre gioca mia sorella voglio vedere un film,come faccio a mettere l'audio del film sulle casse e quello del gioco sulle cuffie?Ho visto il mixer,ma se metto volume zero sul dispositivo predefinito anche sull'altro sarà volume 0,automaticamente....esempio:
voglio vedere un film e metto come predefinite le casse.Metto volume X sulle casse e 0 sulle cuffie.Così sento il film sulle casse e non sulle cuffie.Mettendo però il gioco a volume 0 sulle casse va a 0 anche sulle cuffie...
il contrario è uguale,mettendo predefinite le cuffie...
Inoltre,come faccio ad invertire le casse?non posso spostarle perchè il cavo per collegarle al pc non ci arriverebbe più...:doh:
up! :help:
Obi 2 Kenobi
30-06-2009, 17:17
ragazzi ho bisogno di un info.
Non ricordo come si fa a cambiare la conversione dell'audio del mio chip su xp.
Su vista bastava andare in gestioni dispositivi, selezionare il chip e poi cambiare la conversione dell'audio.
Su xp come si fa?
Grazie
Ragazzi ho un problema, ho un pc con installata una CPU AMD 4800+ X2, 4GB DDR2, Radeon HD4350 e audio Realtek ALC260, il sistema operativo è Windows XP Pro SP3, il mio problema è sorto da quando ho montato la HD4350, questo perchè sono stati installati i driver HDMI audio.
Allora ho provato a disabilitarli, con il risultato si di aver disabilitato l'audio HDMI, ma di aver perso ogni traccia della scheda audio integrata sulla mobo.
Ho provveduto così a disinstallare tutti i driver ati e a reinstallarli senza il driver audio hdmi, così facendo ho ottenuto che al'avvio mi viene chiesto di installare i driver Microsoft UAA Function Driver for HD Audio - Realtek 260, ho provveduto così a installare il fix in prima pagina, col risultato di ottenere questo messaggio:
"Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)"
Cosa posso fare per avere questo benedetto audio? Sono disperato :cry: aiutatemi! :cry: :cry:
Race Driver_89
02-07-2009, 10:39
salve ragazzi,
ho un problema: da quando ho cambiato pc ho un problema con fraps, prima avevo una asrock con chip audio realtek ac'97 e le registrazioni di video di giochi con fraps andavano di lusso:D , ora la mia nuova scheda madre msi p43 ha il chip realtek hd audio e quando tento di registrare un video di un gioco, se lo avvio si vede benissimo però l'audio rimbomba all'inizio, per poi scomparire piano piano:muro: , premetto che i driver audio sono gli ultimi e fraps è aggiornato alla versione 2.9.8 vi prego aiutatemi:cry: grazie:)
otreblA_SNAKE_[ITA]
06-07-2009, 23:20
Salve a tutti, ho una M3A con realtek integrata ed utilizzo un paio di cuffie della creative, in regalo con la versione "Collector's" di World in Conflict. Purtroppo però l'audio è invertito: nella cuffia sinistra sento l'audio di destra e viceversa...Sono attaccate al pannello frontale. Possibili soluzioni?
PS: La scheda audio dovrebbe essere la ALC883. I drivers sono all'ultima versione e sono su vista home premium 64bit SP2
;28124405']Salve a tutti, ho una M3A con realtek integrata ed utilizzo un paio di cuffie della creative, in regalo con la versione "Collector's" di World in Conflict. Purtroppo però l'audio è invertito: nella cuffia sinistra sento l'audio di destra e viceversa...Sono attaccate al pannello frontale. Possibili soluzioni?
PS: La scheda audio dovrebbe essere la ALC883. I drivers sono all'ultima versione e sono su vista home premium 64bit SP2
i canali sono invertiti solo se ascolti con le cuffie attaccate al pannello frontale?
Ciao.
Posseggo una Realtek ALC885 collegata all'anziano 4.1 della PCWorks Creative. Una volta era abbinato alla SBLive.
XP SP3 e driver Realtek R_226 di Marzo (ne tiran fuori una versione al mese questi...).
Il primo problema è che non tutte le applicazioni mi sfruttano le 4 casse (a dire il vero si sta prima a contare quelle che vanno). Winamp va, i divx anche.
I filmati di youtube e il 90% dei giochi fanno invece funzionare solo le casse frontali.
La beffa poi, è che ne' il pannello di controllo Realtek e tantomeno quello di Windows, memorizzano la presenza delle 4 casse ad ogni riavvio. Mi tocca quindi reimpostarle a manina.
Sopravvivo cmq, ma sono noti questi problemi magari anche a quelli che hanno un 5.1 o superiore?
Salve a tutti, io ho un problema con l'audio , adesso spiego tt la storia xD :
vi prego di leggerlo tt!! sn disperato!!!
Allora, ho formattato, mettendo win xp pro con sp2 integrato, poi metto l'sp3 , installo tutti i driver quando vado ad installare quelli audio tt ok, mi dice di riavviare il pc e riavvio... si sente il suono di chiusura di windows, quando riavvio non si sente nulla ma in basso a destra vicino all'orologio c'è l'icona realtek ma non quella audio... se faccio il test [esempio dell'ape su gestione realtek] si sente tt ok... ma poi in qualsiasi altra applicazione o riproduzione audio non si sentiva niente , apparte i giochi... allora ho reinstallato i driver audio.. e sorpresa! come se non li avessi installati, non si sente nulla , nn ce nemmeno le icone vicino all'orologio, nessun problema in gestione periferiche, allora preso di nervi ho montato una vekkia cmedia 8738 ke avevo e installato i driver tt ok ma si sente un rumore incredibile [gia c'era di prima nn credo centri cn sto fatto] ... sn disperato aiutatemi!
P.S: Scheda madre: MSI G31M3 L V2
altealuca
02-08-2009, 11:28
Il problema
altealuca
02-08-2009, 11:32
Il problema
altealuca
02-08-2009, 11:36
Scusate, ragazzi, ho un piccolo problemino con un impianto 5.1...
Un amico mi ha portato il sub e i satelliti di un 5.1 dell'Amstrad, precisamente il DS 651, poiché gli si era rotto il lettore DVD a cui era collegato e non sapeva cosa farsene.
...
Spero di non avervi annoiato troppo e che mi possiate aiutare. grazie perché mi sto distruggendo la testa :muro: :muro: :muro: ;) :ave:
Il problema è che l'amplificatore amstrad con sub integrato, oltre a non avere ingressi RCA, ha un sistema interno elettronico che, tramite un relè, gestisce le 5 uscite dall'ingresso DIN-G9.
Quindi non è possibile eseguire collegamenti fisici, attraverso cavi speciali tipo DIN-RCA, senza tenere conto di questo.
Salve ragazzi, oggi mi è successa una cosa strana. Ho una scheda audio integrata nella scheda madre ed il modello della scheda audio è Realtek ALC880(D) @ Intel 82801FB ICH6 - High Definition Audio Controller [B-1] e ho installato i driver presenti a questa pagina http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html e adesso non mi funziona più l'audio. Il software risulta installato ma i suoni non funzionano. Sapete aiutarmi?
otreblA_SNAKE_[ITA]
09-08-2009, 12:40
i canali sono invertiti solo se ascolti con le cuffie attaccate al pannello frontale?
Dietro non mi pare di avere un attacco apposta per le cuffie. Attaccandolo al posto delle casse comunque l'audio non è invertito
Ho provato Windows 7 (la RTM) e non riesco a fare uscire l'audio dall'uscita ottica diretto alle mie Z5500 ... fungono solo le analogiche. Dove sbaglio? :mbe: :mbe: ... Ho un integrata con Realtek ALC889
ThePunisher
17-08-2009, 12:17
Raga cosa sono i nuovi driver Realtek (NON HD) disponibili in Windows UPDATE (Vista) e datati 12/08/2009?
Conviene installarli secondo voi?
ThePunisher
19-08-2009, 09:02
Nessuno?
Vir_Eliel
20-08-2009, 17:44
Salve a tutti,
anche io ho problemi audio e ancora non ho ben capito da cosa dipendano:
ho da poco comprato un nuovo pc con le seguenti caratteristiche:
Intel Core 2Quad Q9400
Asus P5ql-e (con scheda audio integrata Realtek ALC1200, 8 channel High Definition Audio Codec)
Nvidia 9600 GT
e ho installato Windows XP SP2
poi ho installato prima la UAA (kb888111xpsp2.exe)
e poi i driver della scheda scaricati dal sito della asus, (ho provato anche con l'ultimissimo aggiornamento uscito ad agosto...) ma ancora non riesco a far uscire un suono che uno dal mio pc.
Sono tre giorni che cerco su mille forum diversi una soluzione e alla fine mi sono deciso ad esporre il mio caso alla community. Spero che qualcuno sappia dove mettere le mani!!
Grazie a tutti
Vado a naso.
Hai installato i drivers del chipset intel?
Vir_Eliel
21-08-2009, 10:03
Si, appena finito di installare XP faccio tutte le installazioni della scheda madre (il Bios è l'ultimo aggiornato, Chipset Intel ecc tutte le ultime cose scaricate dal sito della Asus...), la UAA e poi i driver audio. Poi la scheda Nvidia anche quella con l'ultimo driver preso dal sito nvidia.
Colto dalla disperazione ho provato ad usare il jack dietro al case e funzionava, ma non funzionava quello davanti, poi ho cercato su google "front jack problem HD Realtek" e ho trovato un consiglio che diceva di spuntare dal pannello di controllo ASUS dei suoni l'opzione "disabilita ricerca jack pannello frontale" e così facendo ho cominciato a sentire anche dalle casse messe al pannello frontale. (Della serie misteri della rete...)
Il punto è che dopo tutta questa odissea mi è rimasto il problema per cui tutto era cominciato, ovvero quando faccio partire un gioco dopo un po' mi si blocca il pc, l'audio va in loop e si può solo spegnere manualmente premento reset o power...
visto che ho smanettato parecchio adesso provo a riformattare e rimettere tutto daccapo... avevo visto anche su altri forum questo problema e in molti dopo aver parlato di surriscaldamento (anche se al mio case coolermaster Elite 331 ho fatto montare apposta due ventole), o all'alimentazione (ALIM Coolermaster/ATX/550W/Pfc_passivo/Extreme_PWR_Plus) davano la colpa all'audio HD capace di mandare fuori Sync il tutto (anche se qui riporto testualmente visto che non so bene che cosa significhi ^^)
Grazie mille cmq Besk!
Dovresti vedere a quanti gradi arriva il processore. Se il dissy è montato male puoi avere tutte le ventole che vuoi :D
ThePunisher
21-08-2009, 14:46
Qualcuno ha mai avuto problemi di installazione driver RealTek a S.O. pulito con Vista?
Vir_Eliel
21-08-2009, 14:59
il processore sta sui 42° ho controllato dal BIOS..
Ram testata?
Il crash con suono in loop me lo dava con surriscaldamento di qualche componente oppure ram buggata
Vir_Eliel
21-08-2009, 15:13
no, la ram non l'ho testata...esistono dei programmi appositi? (scusa l'ignoranza ma sono un autodidatta quando esce fuori il problema sennò non è che mi interesso troppo .. ahimè)
Cmq nell'acquisto del pc c'era scritto assemblaggio & Burning Test/Ce Assemblaggio, Test, Floppy Disk Drive, Porta CD
(non so se c'entra qualcosa con la ram...)
Il burning test sarebbe.
Cmq memtest86, lo carichi in un dischetto bootabile e parte da solo
Marco93 -the witcher-
21-08-2009, 21:17
Salve ho letto la prima pagina, chiedo solo per conferma avendo alc888 vado con gli High Definition Audio?
Marco93 -the witcher-
21-08-2009, 22:20
Oltretutto avrei un problema con un gioco, Splinter Cell Chaos Theory, prima del lancio il gioco esegue un test sull'hardware e nel mio caso viene detto che non rientro nei requisiti minimi perchè non dispongo di una scheda audio "full duplex"; l'alc888 è o no "full duplex"?
Vir_Eliel
22-08-2009, 15:36
ho appena controllato anche la temperatura e la % delle ventole
il settaggio delle ventole sta sul 54 %, la temperatura stabile della NVIDIA 9600 GT sta sui 42° mentre giocavo a Dawn of War II è cominciata a salire. l'ultimo check che ho fatto prima che si inchiodasse il pc dava una temperatura di 64°
ventole sempre a 54.
Potrebbe essere la temperatura a dare quel problema?
64 non è ne poco ne tanto... non saprei dirti... :/
Vir_Eliel
24-08-2009, 11:22
il problema è identico a questo
http://www.youtube.com/watch?v=WpyaJ3-CoOM&feature=related
sui commenti qualcuno dice che sia colpa dell'alimentatore.. io ho un 550 W pensavo bastasse... altri hanno parlato di un problema della NVIDIA 9600 GT che non fa salire la velocità delle ventole oltre un tot, ma li potrei provare a settare le ventole sul 100% e vede come va...
altri parlano di surriscaldamento complessivo del pc... che con le temperature che sta facendo (da me a Roma abbiamo sfiorato pure i 41 gradi...) potrebbe pure essere...
Infatti.
Cmq 550 di alimentatore sono abbastanza, poi dipende da che marca
Vir_Eliel
24-08-2009, 15:16
è un COOLERMASTER ATX 550W PFC_Passivo 12 cm Extreme PWR_Plus
Allora non saprei dirti :(
mi togliete una curiosita, ma perche gli aggiornamenti driver escono di frequente per ALC 800 e mai per ALC 1200? :confused:
riva.dani
29-08-2009, 11:27
Salve a tutti, so che magari è un problema già discusso ma cercando nella discussione non trovo nulla di risolutivo...
Possiedo una MoBo Abit (come vedete in sign) dotata di scheda audio integrata della serie "Intel HD audio ecc...", e quindi il chip è Realtek (ALC882 per la precisione). Dunque, il problema è che non riesco a gestire l'audio sia sulla TV che sul sistema di casse 2.1, entrambi collegati al PC. Per poter guardare un film sul divano sono costretto ogni volta a scollegare le casse e collegare il cavo audio che va alla TV: scomodissimo! Vi faccio presente che su Linux è sufficiente lasciare collegati entrambi a due spinotti diversi e tutto funziona a meraviglia. Su XP addirittura c'era un bel programmino Realtek che, non appena collegavo un jack alle prese, lo rilevava e mi chiedeva che cos'era: io gli facevo presente che doveva configurare la presa (ben identificata dal colore) come un'uscita per le cuffie, e il gioco era fatto!
Su Vista non c'è alcun verso di fare funzionare questa cosa! Non c'è nemmeno un software Realtek (io sul sito ufficiale non lo trovo) per configurare le varie uscite (tutti i download dicono "Driver Only"), mi devo accontentare degli strumenti di Windows, ma non riesco ad ottenere una cosa così semplice come far uscire gli stesi suoni sia dalle casse che dalla TV (o dalle cuffie o qualsiasi cosa volete). Come posso fare?
Ciao, ho un problema audio sulla scheda relatek ALC 880.
Sia dal pannello posteriore che da quello anteriore si ascolta solo dalla cassa di destra.
Grazie per chiunque possa essermi di aiuto.
claudio956
10-09-2009, 12:03
Ho questo tipo di problema che mi sta assillando.
Pensavo fosse un problema del pc di mia figlia, ma ora che gli ho preso un modernissimo portatile TOSHIBA mi si ripresenta uguale.
Il problema e' riferito all'audio, ottimo (come lo era sul precedente pc) ma da un fastidioso effetto di alto e basso sul volume come se fosse inserito un compressore di dinamica tanto da chiarire.
Quello che unisce il nuovo col vecchio pc e' lo stesso software di gestione della parte audio REALTEK.
Qualcuno ne sa niente? Ovviamente o frugugliato in tutte le impostazioni... ma niente. Sto impazzendo appresso a sta fesseria..
marco3253
15-09-2009, 08:54
Ragazzi scusate ma io non ci capisco più niente...
non capisco che differenza c'è tra ac97 realtek nforce etc.!
il mio problema è questo:
ho installato windows7, e mi ha riconosciuto i driver audio automaticamente.
fin quì tutto bene.
però non avevo il pannellino per cambiare l'eq e altri parametri che mi servono, allora vado sul sito asus (asus perchè ho una asus m2n con audio integrato) e me li scarico.
Windows li installa ma non li fa funzionare perchè non hanno la firma digitale (ma perchè una casa come asus non firma i driver?)
ok li disinstallo e risolvo installando gli ultimi driver per vista che trovo su realtek.com.
il problema è che siamo sempre lì...
ho il suono ma non il pannellino di configurazione EQ e i vari ambienti...
come diavolo faccio???
WINDOWS 7 ULTIMATE X64
ps
ho provato invece a scaricare i driver della newsletter di hwupgrade che dicevano realtek for windows 7 x64 e niente, neanche quelli vanno....
windows vuole la firma digitale e non me li fa installare...
c'è un modo?
poi mi chiedo ma perchè cavolo non li firmano stì caspio di driver????
clessidra4000
15-09-2009, 15:33
ragazzi vorrei segnalare un problema che mi capita con gli ultimi giochi:
ho una realtek alc850 integrata con i drivere ac97 4.06 e l'audio nei filmati in game va a tratti, salta o non si sente, la cosa strana è che se lancio i filmati da un lettore come vlc o windows media player si sentono una meraviglia.
da cosa può dipendere'
ho provato a togliere l'acceleratore hardware dalla directx, ho provato a portare i dirver alla versione + vecchia che ho : la 3.92, ma niente il rpblema rimanse sempre!ultimo gioco che mi da problemi è mini ninjas.
mi potete aiutare???
ps xò in game l'audio va bene, ma nei filmati in game salta da far paura
marco3253
19-09-2009, 21:22
il problema è sempre più urgente....
non capisco che differenza c'è tra ac97 realtek nforce etc.!
il mio problema è questo:
ho installato windows7, e mi ha riconosciuto i driver audio automaticamente.
fin quì tutto bene.
però non avevo il pannellino per cambiare l'eq e altri parametri che mi servono, allora vado sul sito asus (asus perchè ho una asus m2n con audio integrato) e me li scarico.
Windows li installa ma non li fa funzionare perchè non hanno la firma digitale (ma perchè una casa come asus non firma i driver?)
ok li disinstallo e risolvo installando gli ultimi driver per vista che trovo su realtek.com.
il problema è che siamo sempre lì...
ho il suono ma non il pannellino di configurazione EQ e i vari ambienti...
come diavolo faccio???
WINDOWS 7 ULTIMATE X64
ps
ho provato invece a scaricare i driver della newsletter di hwupgrade che dicevano realtek for windows 7 x64 e niente, neanche quelli vanno....
windows vuole la firma digitale e non me li fa installare...
c'è un modo?
poi mi chiedo ma perchè cavolo non li firmano stì caspio di driver????
ps - l'ultimo aggiornamento è che windows 7 non mi vede il "missaggio stereo" come periferica d'input cosa che XP faceva perfettamente con lo stesso hardware!
ho già eseguito la procedura per vedere i dispositivi "disabilitati" ma il mix stereo non c'è...
potrebbe essere sempre un problema di driver???
vi prego aiutatemi!
ThePunisher
20-09-2009, 07:52
il problema è sempre più urgente....
non capisco che differenza c'è tra ac97 realtek nforce etc.!
il mio problema è questo:
ho installato windows7, e mi ha riconosciuto i driver audio automaticamente.
fin quì tutto bene.
però non avevo il pannellino per cambiare l'eq e altri parametri che mi servono, allora vado sul sito asus (asus perchè ho una asus m2n con audio integrato) e me li scarico.
Windows li installa ma non li fa funzionare perchè non hanno la firma digitale (ma perchè una casa come asus non firma i driver?)
ok li disinstallo e risolvo installando gli ultimi driver per vista che trovo su realtek.com.
il problema è che siamo sempre lì...
ho il suono ma non il pannellino di configurazione EQ e i vari ambienti...
come diavolo faccio???
WINDOWS 7 ULTIMATE X64
ps
ho provato invece a scaricare i driver della newsletter di hwupgrade che dicevano realtek for windows 7 x64 e niente, neanche quelli vanno....
windows vuole la firma digitale e non me li fa installare...
c'è un modo?
poi mi chiedo ma perchè cavolo non li firmano stì caspio di driver????
ps - l'ultimo aggiornamento è che windows 7 non mi vede il "missaggio stereo" come periferica d'input cosa che XP faceva perfettamente con lo stesso hardware!
ho già eseguito la procedura per vedere i dispositivi "disabilitati" ma il mix stereo non c'è...
potrebbe essere sempre un problema di driver???
vi prego aiutatemi!
Guarda che c'era il pannello, anche in quelli installati da Windows 7!
marco3253
20-09-2009, 11:02
Guarda che c'era il pannello, anche in quelli installati da Windows 7!
non parlo del mixer di windows che ovviamente esiste in windows...
ma di questo
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASUS_Striker_Extreme/Test/soundmax.jpg
che veniva installato insieme ai driver audio realtek...
in più la cosa gravissima è che non ho più il missaggio stereo come periferica di registrazione, sia con la scheda audio integrata realtek, che con quella esterna della Line6...
marco3253
25-09-2009, 12:48
Guarda è stata la prima cosa che ho fatto... E non andava manco l'audio...
Quindi realtek non c'entra niente con me??
Con quale supporto tecnico me la devo prendere??
L'asus mi ha rimbalzato e anche il supporto line6..
Con chi me la prendo???
marco3253
25-09-2009, 22:42
ecco cosa gli ho chiesto in inglese pensando il supporto fosse in inglese e cosa mi hanno risposto...
come vedi mi hanno parlato di realtek!
Apply date : 9/20/2009 4:45:27 AM
[Contact Information]
*Name : XXXXXX
*Email Address : XXXXXXXXXXXXXX@gmail.com
Phone Number : XXXXXXX
City : XXXXXXX (MI
*Country : Italy
[Product Information]
*Product Type : Motherboard
*Product Model : M2N
*Product S/N : 79M0AB15XXXX
Place of Purchase : XXXXXXX
*Date of Purchase : 2007/12/12
[Motherboard Specification]
*Motherboard Revision : 0902
*Motherboard BIOS Revision : 0902
[VGA Card Specification]
*VGA Card Vendor : 1002
*VGA Card Model : hd3850
*VGA Card Chipset : ati radeon
*VGA Card Driver : v. 9.8
[CPU Specification]
*CPU Vendor : AMD
*CPU Type : X2+
*CPU Speed : 5600+
[Memory Specification]
*Memory Vendor : OCZ
*Memory Model : Platinum DDR 800
*Memory Capacity : 4,00 GB
[HDD Specification]
HDD Vendor : Seagate
HDD Model : Barracuda
HDD Capacity : 320GB
[Add-on Card Specificatio]
Add-on Card Vendor :
Add-on Card Type :
Add-on Card Model :
*Operating System : Windows 7 64bit
[Problem Description]
Dear customer service,
I used this computer hardware confirguration with windows xp and got no problems.
Now I installed Windows 7 Ultimate 64bit.
Windows detects all the drivers, but I haven't soundmax panel. So i tried to download
lastest driver realtek high definition audio from your website (lastest version for vista
64) and installed but no audio comes out.
I tried to install the lastest driver from realtek website and I hear audio but i still have
not the soundmax panel for the EQ and i can't see no more the "stereo mix" device in
"recording devices" even enabling hidden devices.
I need the panel for EQ and the "stereo mix recording device" becouse I use the PC for
my audio projects.
Please help me, are there some newest driver for windows 7 (beta?) or you are
working on?
will be my integrated audio card updated with driver for windows 7 in next future or
not?
Thank you very much!
___________________
Gentile Cliente,
la Sua scheda non è certificata per Windows 7 ed al momento, non ci è stata fornita da Realtek alcuna release date inerente all'uscita dei nuovi drivers audio.
Distinti Saluti
quindi è realtek allora? non ci stò capendo una mazza! oramai mancano 20gg. quando si muovono a tirar fuori i driver?
AndryTAS
26-09-2009, 11:23
Ragazzi perchè quando provo ad avviare Windows mi fa quest'errore la scheda audio "RTHDCPL.EXE - ERRORE APPLICAZIONE
Applicazione non correttamente initializzata (0xc0000142. fare clic qui per chudere l'applicazione. "
Cosi devo avviare manualmente l'audio perchè? ho provato a disintallare tutto ma nulla,cosa dovrei fare?
ThePunisher
26-09-2009, 11:31
non parlo del mixer di windows che ovviamente esiste in windows...
ma di questo
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASUS_Striker_Extreme/Test/soundmax.jpg
che veniva installato insieme ai driver audio realtek...
in più la cosa gravissima è che non ho più il missaggio stereo come periferica di registrazione, sia con la scheda audio integrata realtek, che con quella esterna della Line6...
Io parlavo proprio di quello... da me c'è. (ovviamente quello RealTek visto che il thread è dedicato a tali sistemi)
marco3253
26-09-2009, 11:46
Io parlavo proprio di quello... da me c'è. (ovviamente quello RealTek visto che il thread è dedicato a tali sistemi)
beh la asus mi ha detto realtek, anche i driver si chiamano realtek high definition audio..ma il pannello audio mixer è sound max analog devices...bah!
sinceramente penso che i driver siano realtek come la scheda audio ma il pannello fornito dalla analog devices...
riesco a far funzionare solo i driver cmq, senza pannello....e un grosso problema non ho la "stereo mix" o "missaggio stereo" come fonte di registrazione...
che danno!
ThePunisher
26-09-2009, 12:43
beh la asus mi ha detto realtek, anche i driver si chiamano realtek high definition audio..ma il pannello audio mixer è sound max analog devices...bah!
sinceramente penso che i driver siano realtek come la scheda audio ma il pannello fornito dalla analog devices...
riesco a far funzionare solo i driver cmq, senza pannello....e un grosso problema non ho la "stereo mix" o "missaggio stereo" come fonte di registrazione...
che danno!
:rotfl: Soundmax e Realtek sono due cose completamente diverse. Diversi sono i chip e così i driver.
marco3253
26-09-2009, 13:52
:rotfl: Soundmax e Realtek sono due cose completamente diverse. Diversi sono i chip e così i driver.
beh allora spiegami come mai ho una scheda che funziona con i driver high definition audio e pannello invece soundmax tutto da un unico setup sul cd della mia scheda madre asus...???
marco3253
26-09-2009, 14:43
Questo dovrebbe essere il chip audio della tua scheda madre:
http://www.webalice.it/argonex/varie/ADI1988A.gif
quindi a meno di non credere a macumbe strane i driver sono quelli presenti sul sito Asus relativi alla tua motherboard, se questi non sono compatibili con Windows 7 disattiva l'audio integrato ed installa una scheda PCI economica... ovviamente che sia compatibile con Windows 7 ;) così risolvi alla radice il problema.
Cmq trattandosi di chip AD qui siamo OT.
allora tu mi dici che il chip è AD, ma perchè allora la ASUS mi risponde come ho scritto prima che realtek non ha rilasciato driver?
vuol dire che il mio chip è realtek allora?
capisci perchè mi chiedo questo? cavolo la asus ha detto realtek, se non lo sanno loro!
Clouddino
26-09-2009, 19:19
RAGAZZI AIUTATEMI PLEASE
ECCO IL TOPIC CHE SPIEGA TUTTO NEI MINIMI PARTICOLARI :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055154
marco3253
26-09-2009, 19:39
Non lo dico io, lo dice la Asus, se non ti fidi neppure della foto leggi il manuale della tua scheda madre, c'è scritto anche li.
Un paio di ipotesi: chi ti ha risposto non ne aveva voglia, oppure si è confuso con qualche altro modello della serie M2N (p.e. la M2N-XE) che utilizza il chipset Realtek.
Ah ecco ora inizio a capire...potrei contattare l'adi allora??
Clouddino
26-09-2009, 23:26
Salve ragazzi, ho una scheda madre ASROCK 4CORE-1333 FULL HD che integra una scheda audio "Realtek High Definition Audio ALC888".
http://img140.imageshack.us/img140/9089/17567234.th.jpg (http://img140.imageshack.us/img140/9089/17567234.jpg)
Il problema della scheda è che da un giorno funziona solo il jack dell'output audio (quello verde, per intenderci).
Ho provato a collegare il microfono e nonostante "penso"* viene rilevato non funziona.
Ed è questo il problema, perchè a me serve usare il microfono.
I drivers sono quelli del CD predefinito, ovvero i 6.0.1.5334.
Se li aggiorno con gli ultimi usciti (dell'11 agosto 2009), non funziona proprio la scheda audio, dicendo dal pannello di controllo Realtek che NON VIENE RILEVATO NULLA.
Questo è il pannello di controllo realtek che ho ora:
http://img264.imageshack.us/img264/9996/lookx.th.png (http://img297.imageshack.us/img297/5017/look.png)
.. come potete vedere è tutto a posto all'apparenza..
*Non c'è la voce di rilevamento jack quando viene inserito, non so perchè. Ah, non posseggo nemmeno i connettori frontali, solo quelli posteriori della scheda madre.
Mi potete dare una mano, cosa è successo?
Grazie in anticipo!!
PS: Il microfono funziona su qualsiasi altro computer.
Davidepiu
28-09-2009, 11:09
Raga la mia asus p5q pro usa realtek alc 1200 ... Che driver devo mettere ?
Raga la mia asus p5q pro usa realtek alc 1200 ... Che driver devo mettere ?
Funzionano i driver realtek HD (per 88x).
Ma puoi usare quelli forniti da asus, anche se non sono aggiornatissimi. Mi pare che hanno qualche funzione in più. Se non ti danno problemi puoi tenerteli.
ThePunisher
28-09-2009, 11:48
allora tu mi dici che il chip è AD, ma perchè allora la ASUS mi risponde come ho scritto prima che realtek non ha rilasciato driver?
vuol dire che il mio chip è realtek allora?
capisci perchè mi chiedo questo? cavolo la asus ha detto realtek, se non lo sanno loro!
Si sono sbagliati. Se hai i driver SoundMAX il tuo chip è SoundMAX.
AndryTAS
30-09-2009, 10:15
Ragazzi perchè quando provo ad avviare Windows mi fa quest'errore la scheda audio "RTHDCPL.EXE - ERRORE APPLICAZIONE
Applicazione non correttamente initializzata (0xc0000142. fare clic qui per chudere l'applicazione. "
Cosi devo avviare manualmente l'audio perchè? ho provato a disintallare tutto ma nulla,cosa dovrei fare?
Niente da fare? nessuno che mi sappia dire?
marco3253
30-09-2009, 10:51
Si sono sbagliati. Se hai i driver SoundMAX il tuo chip è SoundMAX.
continuo a non capire, io non ho mai detto di avere i driver soundmax, il pannello è soundmax come in foto, ma i driver che leggo sono high definition audio che per come so sono realtek..
mai possibile che la soundmax fornisca il software anche per driver realtek?
blackbox82
01-10-2009, 12:43
Ciao ragazzi...
sto cercando di collegare il mio pc fisso hp m9090.it al decoder di sky, attraverso l'ingresso "spdif in" coassiale sulla parte posteriore del pc, di una scheda audio integrata alc888 hd della realtek... ma non riesco a ottenere nessun suono dalle casse del mio pc...l'ingresso è abilitato, e rileva il flusso audio, ma il segnale sembra venga bloccato (infatti la barra che indica il livello della linea si muove indficando che cmq il flusso audio arriva al pc). qulacuno sa come risolvere il problema? ho provato a collegare anche un lettore dvd allo stesso ingresso ma sul pc ho lo stesso identico problema... come posso fare? la scheda audio è una realtek hd 7.1... a me servirebbe questa soluzione per usare il computer come amplificatore e semplicemente ascoltare l'audio attraverso le casse, senza registrare o modificare niente....
Ho un problema con l'audio in win 7 RC 64...
In pratica ho un sistema di casse 5.1 hercules, una asus p5k pro con audio integrato realtek alc 883.
Quando nel pannello audio di win 7 imposto la configurazione 5.1 e la testo tutto funziona e le casse rispondono bene la stessa cosa quando imposto la configurazione 5.1 nel pannello realtek comparso dopo aver installato i driver per vista 64...
Poi ascoltando un mp3 o guardando un film sia con vlc che con win media player funzionano solo 2 casse cioè quelle laterali...
Come posso risolvere ?
Grazie
Buongiorno,
so che questo argomento è già stato trattato in numerosissimi post su internet ma io non riesco a trovarne una soluzione.
Ho un notebook HP Pavilion DV6735el con scheda audio realtek HD e Vista e il microfono integrato non da segno di vita. Mi spiego meglio. Tutto è nato dal fatto che usando Skype gli altri mi sentono ma io non sento loro. Allora ho smanettato un po' nel pannello di controllo>Audio ma non ho risolto nulla. Ho anche provato in Gestione audio realtek HD ma anche lì niente. Così ho provato a registrare con il registratore di suoni la mia voce ma nulla..così ho provato facendo partire una canzone con Media Player e registrando e allora si sente..non capisco proprio cosa possa essere.
Se riesco posto le immagini che possono essere utili...solo che non me le carica perchè mi dice che sono troppo pesanti..
Grazie
Io da qualche giorno ho un piccolo problema.
Ho l'high definition audio e delle casse creative.
Praticamente, non so se l'ha semrpe fatto o me ne accorgo solo ora, quando c'è un suono del pc, tipo un bip, o un contatto che si connette su msn ecc..., sento il suono e sottofondo come un fruscio che smette subito dopo.
Volevo sapere se è normale.
Grazie
Legolas84
11-10-2009, 13:28
ciao a tutti.... ho una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD3 con Realtek ALC888.
Ho collegato l'audio alla scheda video per usare l'HDMI, poi da li mi collego a un sintoampli 5.1 solo che riesco a veicolare solo un'audio a due canali... è normale? come abilito l'audio multicanale? :mbe:
ciao a tutti.... ho una scheda madre Gigabyte GA-P55-UD3 con Realtek ALC888.
Ho collegato l'audio alla scheda video per usare l'HDMI, poi da li mi collego a un sintoampli 5.1 solo che riesco a veicolare solo un'audio a due canali... è normale? come abilito l'audio multicanale? :mbe:
Io avevo il tuo stesso problema.
Nel mio caso avevo installato una Audigy 2 ZS insieme all'ALC889a integrata nella mia scheda madre gigabyte. Il tutto collegato al DTT3500 della creative tramite spdif.
Quello che mi è successo è che passando dall'Audigy al Realtek, l'audio digitale (tramite spdif) mi andava solo su 2 canali.
Dopo il "ripristino configurazione di sistema" e, magicamente, avevo l'audio multicanale 5.1
Dopo aver formattato, la situazione è tornata all'audio a 2 canali.
Sono stato costretto ad installare AC3Filter e, in questo modo, ho di nuovo tutti e 5 i canali.
Qualcuno sa dirmi il perchè del funzionamento alterno dell'ALC889a?
Io avevo il tuo stesso problema.
Nel mio caso avevo installato una Audigy 2 ZS insieme all'ALC889a integrata nella mia scheda madre gigabyte. Il tutto collegato al DTT3500 della creative tramite spdif.
Quello che mi è successo è che passando dall'Audigy al Realtek, l'audio digitale (tramite spdif) mi andava solo su 2 canali.
Dopo il "ripristino configurazione di sistema" e, magicamente, avevo l'audio multicanale 5.1
Dopo aver formattato, la situazione è tornata all'audio a 2 canali.
Sono stato costretto ad installare AC3Filter e, in questo modo, ho di nuovo tutti e 5 i canali.
Qualcuno sa dirmi il perchè del funzionamento alterno dell'ALC889a?
Mi autoquoto... non funziona più!
AC3Filter non mi rileva più nessun flusso...
uff...
help, ho disinstallato i driver ALC888 della mia MSI P35 Neo2FR perchè si sentiva un pò male il microfono e volevo mettere una versione piu recente,mentre li disinstallavo mi ha chiesto se ero sicuro perchè toglierli avrebbe causato malfunzionamenti ad alcuni programmi, io li ho tolti cmq conscio del fatto che li avrei aggiornati, ma ora nn me li fa piu installare, cioè fa l'installazione, mi chiede di ariavviare, ma quando arrivo a win, mi dice dinuovo che le periferica è sconosciuta :cry: :cry: Aiuto!
EDIT
sn riuscito a reinstallare i driver, ho usato prima il fix UAA e poi li ho rimessi, ma il problema che avevo prima rimane, praticamente ho il pannello anteriore collegato come HD, se uso mic senza preamplificazione si sente troppo basso, però appena attivo la preamplificazione impazzisce il rilevamento automatico e mi dice continuamente jack inserito jack disinserito come se togliessi e mettessi, ma nn davanti me lo rilva come centrale sub dietro :eek: nn ci capisco piu nulla...:mbe:
ho disinstallato i driver realtek audio perche si sentiva tutto distorto poi vado per ri installarli me li installa ma è come se non li vedesse cioè li segna nel elenco dei programmi ma non si sente niente dalle casse e non c'è l icona nel pannelo di controllo in oltre da quando gli ho cancellati ogni volta che avvio il pc mi dice nuovo harcware installatro PCI Device faccio anche l instllazione guidata ma niente non trova i driver nel cd della cheda madre cosa devo fare ?
edit sistemato ora si sente l unica cosa è che mi chiede i driver per l audio device on high definition audio bus per o non so dove trovarli sul cd della scheda madre non ci sono
Ciao ho installato Windows 7 (64 bit) e l'audio funzione perfettamente. Il sta nel pannello frontale, che nn viene proprio riconosciuto,. Infatti se attacco le cuffie, l'audio non viene escluso e le cuffie non funzionano. Sul sito della realtek, rimandano a dei driver, che però danno il solito problema. Idee?
Raga sono maturi i driver realtek per ALC889A su Windows 7?
Ho la GTX275 collegata all'spdif della scheda madre e sotto XP l'audio via HDMI esce tranquillamente mentre su Seven no. C'è qualche impostazione che mi sfugge?
Edit: risolto bisogna attivare come predefinito il Realtek Digital Output
Salve ragazzi, ho una scheda madre ASROCK 4CORE-1333 FULL HD che integra una scheda audio "Realtek High Definition Audio ALC888".
http://img140.imageshack.us/img140/9089/17567234.th.jpg (http://img140.imageshack.us/img140/9089/17567234.jpg)
Il problema della scheda è che da un giorno funziona solo il jack dell'output audio (quello verde, per intenderci).
Ho provato a collegare il microfono e nonostante "penso"* viene rilevato non funziona.
Ed è questo il problema, perchè a me serve usare il microfono.
I drivers sono quelli del CD predefinito, ovvero i 6.0.1.5334.
Se li aggiorno con gli ultimi usciti (dell'11 agosto 2009), non funziona proprio la scheda audio, dicendo dal pannello di controllo Realtek che NON VIENE RILEVATO NULLA.
Questo è il pannello di controllo realtek che ho ora:
http://img264.imageshack.us/img264/9996/lookx.th.png (http://img297.imageshack.us/img297/5017/look.png)
.. come potete vedere è tutto a posto all'apparenza..
*Non c'è la voce di rilevamento jack quando viene inserito, non so perchè. Ah, non posseggo nemmeno i connettori frontali, solo quelli posteriori della scheda madre.
Mi potete dare una mano, cosa è successo?
Grazie in anticipo!!
PS: Il microfono funziona su qualsiasi altro computer.
Ti devo chiedere... i collegamenti sul pannello frontale sono attivi?
Se non sono attaccati controlla che i due jumper ci siano altrimenti non senti l'audio... e non funziona il microfono...
mentalrey
09-11-2009, 09:35
Nel mixer di windows di solito il microfono va' settato con +20db
alla preamplificazione e il volume di entrata circa al 70%.
Nel tuo caso poi nel pannello di controllo della realtek stai dicendo al pc
che usi il microfono della presa frontale del pc,
che non vuoi che faccia autodetect (lo hai disabilitato nelle impostazioni connettore)
e vedo anche 2 crocette rosse sulle casse, ossia che probabilmente nella
linguetta riguardante gli "Altoparlanti" sono mutati.
Ciao a tutti.
Vediamo se qualcuno riesce a venire a capo del mio problema (probabilmente qualcuno nelle pagine precedenti lo ha già scritto... ma non l'ho trovato).
A seguito, credo di un virus che avevo preso, non riesco più a rilevare la scheda audio del pc.
Inizio con il dire che la scheda audio è una Realtek ALC662 che funziona sotto winXP con sp3.
La scheda sino a pochi giorni fa funzionava perfettamente. Ora dal pc viene rilevata, vengono installati i driver, EVEREST pure la riconosce come presente nel pc ma... quando vado in SUONI e PERIFERICHE AUDIO mi scrive... NESSUNA PERIFERICA AUDIO e tutte le opzioni naturalmente grigie.
Ho provato a disinstallarla completamente, ho provato a reinstallare i driver o reinstallare i driver con relativo software REALTECH. In Gestione Periferiche c'è, installata normalmente ma alla fine non risulta. Tutte le prove le ho fatte riavviando poi il pc, ho provato a scannerizzare il pc contro virus, malware ed altro ma non c'è niente. Però il problema non riesco a risolverlo.
Chi mi sa dare una dritta?
Grazie e buona giornata
zanardi84
17-11-2009, 08:29
Scusate, ma su 7 non c'è il modo di far comparire un normale equalizzatore per l'audio HD? E' tutto sballato, bassi fortissimi e alti soffocati, i preset che mette il pannello sono pessimi e non trovo il bilanciamento che mi occorre.
Chip, se non ricordo male, 889A.
Salve a tutti.
Ho un grande problema che mi affligge ormai da qualche settimana. Dispongo di un Windows Vista Home Premium a 64-bit: mi trovo molto bene, non mi ha mai dato nessun problema al di fuori dell'audio.
Recentemente i suoni su qualsiasi browser non funzionano più, che esso sia Internet Explorer (32-bit), Opera, Mozzilla o Safari. I suoni di quando clicco sui link, l'audio dei vari video (YouTube, Google Video ...), i suoni delle animazioni in Flash non funzionano più. Tutti gli altri suoni del mio PC funzionano benissimo, da quelli di Windows, alle canzoni di iTunes ai videogiochi. Di recente ho scoperto, però, che se avvio la versione a 64-bit di Internet Explorer (che ovviamente non supporta Flash, toolbar ecc...) l'audio funziona, almeno cliccando sui link: i video non posso riprodurli, come ho fatto notare prima, a causa di Flash.
Qualcuno mi può aiutare?
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio
CPU: Intel Core 2 Quad Q9400 a 2.66 Ghz
RAM: 4 GB
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9800GT
Sistema surround 5.1 Creative (collegati all'uscita altoparlanti)
Grazie.
Prova semplicemente a reinstallare (meglio se disinstalli e poi reinstalli) i driver audio, magari aggiornati.
Già fatto, ma non cambia assolutamente niente.
Salve,
Praticamente il microfono dal pannello posteriore non viene rilevato... La scheda audio (chip ALC889A) è integrata con la scheda madre (quella in firma), i driver hd audio sono aggiornati, e non riesco a capire da cosa dipenda.
Inoltre (problema a parte) dal pannello frontale quando inserisco il jack tutto ok, ma al riavvio del sistema sparisce completamente l'audio e mi tocca reinstallare i driver...
Cioè nel pannello frontale viene rilevato il mic e nel pannello posteriore no... Sto impazzendo!
pocho4ever
22-11-2009, 00:05
Ho installato anche i driver realtek,in suoni voci e periferiche,volume dice nessuna periferica audio mentre in hardware c'è realtek hd audio...non riesco a risolvere spero che qualcuno abbia capito il problema,il portatile non emette nessun suono
lindreik
22-11-2009, 18:15
Ho instalalto windows 7 ultimate...
Mi dice che ho i driver è che la scheda audio funziona perfettamente ma nienteee!
Scheda Audio: Realtek ALC880(D) @ VIA VT8237A High Definition Audio Controller PCI
X favore non sono le casse perchè su xp(ho anche xp sullo stesso pc) si sentono benissimo...
Però ho notato una cosa...SU pannello di controllo>Hardware e e Suoni>Audio...
Sotto riproduzione c'è
"Audio Digitale (S/PDIF)"
MAi USo solo un jack delle casse collegato al pc..Questo è il problema?se si come lo risolvo?:cry:
[ . . . CUT . . .]
Però ho notato una cosa...SU pannello di controllo>Hardware e e Suoni>Audio...
Sotto riproduzione c'è
"Audio Digitale (S/PDIF)"
MAi USo solo un jack delle casse collegato al pc..Questo è il problema?se si come lo risolvo?:cry:
E non c'è nient'altro in lista?
A me sembra che hai un problema di driver.
Dovresti disinstallare il driver, ripulire per bene (se non sei molto pratico forse è sufficiente una pulita con un software tipo drivesweeper).
E poi reinstallare il driver, aggiornato, e che sia testato su seven ovviamente.
pocho4ever
22-11-2009, 22:26
Ho installato anche i driver realtek,in suoni voci e periferiche,volume dice nessuna periferica audio mentre in hardware c'è realtek hd audio...non riesco a risolvere spero che qualcuno abbia capito il problema,il portatile non emette nessun suono
nessuna mi da una dritta?Realtek ALC880(D) @ Intel 82801FBM ICH6-M - High Definition Audio Controlle su un portatile fujitsu siemens di qualche annetto
Salve a tutti,
qualcuno sa come si fa a configurare Windows 7 per riprodurre suoni tramite SPDIF?
Ho installato gli ultimi driver Realtek 889A e ho notato che il menù di configurazione è un pò diverso da quello di XP.
In particolare manca qualsiasi cosa che faccia riferimento all'uscita tramite SPDIF.
Qualcuno ha risolto?
Salve a tutti,
qualcuno sa come si fa a configurare Windows 7 per riprodurre suoni tramite SPDIF?
Ho installato gli ultimi driver Realtek 889A e ho notato che il menù di configurazione è un pò diverso da quello di XP.
In particolare manca qualsiasi cosa che faccia riferimento all'uscita tramite SPDIF.
Qualcuno ha risolto?
Non dovrebbe mancare.
In pannello di controllo - audio dovrebbero esserci 2 periferiche.
Una altoparlanti, e un altra SPDIF.
Se ti riferisci al pannello di controllo di Windows, c'è qualcosa di simile.
Io mi riferivo al pannello di controllo della Realtek.
I suoni dalle casse escono (ne funzionano 2, alle volte 3, ma si sentono malissimo) ma non c'è possibilità di testare il funzionamento come avveniva con XP (manca la schermata dove, una volta scelta la SPDIF, indicata come Dolby Digital, si poteva cliccare sulla cassa e sentirne il suono).
Speriamo risolvano presto.
Spider-Man
01-12-2009, 09:45
Ciao,
ho una ASUS P5Q Pro con Audio integrato REALTEK HD.
Il mio problema è che nei filmati dei giochi (Batman Arkham Asylum, COD5, Modern Warfare 2, Wolfenstein) l'audio si sente a tratti.
Cioè ogni 3-4 parole ci sono 1-2 secondi di silenzio e poi riprende.
Nel gioco vero e proprio non c'è questo problema, succede solo durante i filmati.
Ho gli ultimi driver audio presi dal sito ufficiale Realtek.
Uso i Codec K-Lite Mega.
La mia configurazione è questa:
E8400 3 Ghz
Asus P5Q Pro
4 Gb DDR2 G-Skill
ATI 4870 GS 1GB DDR5
Mi aiutereste per favore?
Grazie e Ciao.
Ragazzi ho una realtek hd definition ALC888 aggiornata alla versione 6.0.1.5943.
Siccome ho esigenza di registrare e riprodurre vi spiego i casi:
Ho un programma di chat e contemporaneamente vorrei poter mettere musica da firefox su msn.
Voglio pure registrare ciò che faccio.
si può fare?
Ho vista 64 bit e ho notato che andando su audio dispositivi di registrazione ogni programma tipo msn skype o windows ha un suo missaggio stereo che non è lo stesso cioe msn ne usa uno per gestire il suo missaggio con il volume,windows un altro e skype un altro ancora.
Ragazzi ho una realtek hd definition ALC888 aggiornata alla versione 6.0.1.5943.
Siccome ho esigenza di registrare e riprodurre vi spiego i casi:
Ho un programma di chat e contemporaneamente vorrei poter mettere musica da firefox su msn.
Voglio pure registrare ciò che faccio.
si può fare?
Ho vista 64 bit e ho notato che andando su audio dispositivi di registrazione ogni programma tipo msn skype o windows ha un suo missaggio stereo che non è lo stesso cioe msn ne usa uno per gestire il suo missaggio con il volume,windows un altro e skype un altro ancora.
Eh si alcuni programmi hanno un loro mixer interno, altri si integrano con quello di windows rendendolo centralizzato (ma ormai io ho notato che sono quasi tutti così).
Quando si tratta di vari programmi non specializzati nell'audio, diventa un problema capire come gestirli.
Però in sostanza non ho capito cosa ti serve fare.
Se apri più software che usano la scheda audio, senti i suoni mischiati di tutti, a seconda (nel caso di vista) di come hai impostato il mixer di vista, e poi anche a seconda di come sono impostati i vari software. Come hai detto tu.
Cos'altro vuoi sapere?
Eh si alcuni programmi hanno un loro mixer interno, altri si integrano con quello di windows rendendolo centralizzato (ma ormai io ho notato che sono quasi tutti così).
Quando si tratta di vari programmi non specializzati nell'audio, diventa un problema capire come gestirli.
Però in sostanza non ho capito cosa ti serve fare.
Se apri più software che usano la scheda audio, senti i suoni mischiati di tutti, a seconda (nel caso di vista) di come hai impostato il mixer di vista, e poi anche a seconda di come sono impostati i vari software. Come hai detto tu.
Cos'altro vuoi sapere?
Uso 3 programmi di chat: skype msn e camfrog.
Se volessi fargli ascoltare musica prendendo il missaggio stereo da firefox a msn a camfrog o skype come faccio?
Poi mi è sorto il dubbio proprio perchè windows ha un missaggio suo,skype pure msn pure e camfrog pure.
Non è che se faccio andare firefox con musica e lo faccio ascoltare devo toccare il missaggio dei programmi e non quello di windows?
Poi se vado su proprietà del missaggio stereo di windows e su livelli trovo un volume di missaggio suo.
Ho provato ad alzarlo e si sente forte se uso windows media player o firefox mentre per skype msn o camfrog non incide perchè devo toccare il volume di registrazione del missaggio stereo integrato?
Nemesis83
06-12-2009, 12:22
Ciao!
Ho un problema: quando collego il microfono, in programmi tipo skype/ts i miei interlocutori mi sentono INIZIALMENTE bassissimo, per alcuni minuti, rendendo quasi impossibile la conversazione.
Dopo questi minuti, il tutto diventa normale: da cosa può dipendere secondo voi questo iniziale stato di semi-inudibilità del microfono?
Sistema non è quello in sign; è un sistema realtek su scheda Asus P5Q SE.
Grazie!
Uso 3 programmi di chat: skype msn e camfrog.
Se volessi fargli ascoltare musica prendendo il missaggio stereo da firefox a msn a camfrog o skype come faccio?
Poi mi è sorto il dubbio proprio perchè windows ha un missaggio suo,skype pure msn pure e camfrog pure.
Non è che se faccio andare firefox con musica e lo faccio ascoltare devo toccare il missaggio dei programmi e non quello di windows?
Poi se vado su proprietà del missaggio stereo di windows e su livelli trovo un volume di missaggio suo.
Ho provato ad alzarlo e si sente forte se uso windows media player o firefox mentre per skype msn o camfrog non incide perchè devo toccare il volume di registrazione del missaggio stereo integrato?
Non ti ho ancora risposto perchè ora che ci penso non saprei :D
Nelle creative c'è la famosa funzione "quel che senti". Con una creative l'unico modo è usare quella, e poi usare il mixer che vuoi, l'importante è che senti tu quello che vuoi registrare. Detto in modo diverso, registri quello che senti, quindi usi il mixer di riproduzione e non di registrazione.
Ma sulle realtek ora non ricordo se c'è qualcosa di analogo.
Non ti ho ancora risposto perchè ora che ci penso non saprei :D
Nelle creative c'è la famosa funzione "quel che senti". Con una creative l'unico modo è usare quella, e poi usare il mixer che vuoi, l'importante è che senti tu quello che vuoi registrare. Detto in modo diverso, registri quello che senti, quindi usi il mixer di riproduzione e non di registrazione.
Ma sulle realtek ora non ricordo se c'è qualcosa di analogo.
Ma sulle schede audio dedicate la sezione missaggio è fatta meglio dunque?
Ma sulle schede audio dedicate la sezione missaggio è fatta meglio dunque?
Diciamo che si trovano funzioni come quella creative "quel che senti", ma non tanto di più.
L'audio delle applicazioni per lo più le gestisce windows.
Hanno "la sezione missaggio" fatta meglio ... si, ma riferita alle funzioni dei software musicali, per esempio l'ASIO. Ma se le applicazioni non sfruttano nessuna funzione tipo questa, la limitazione parte da lì.
Che io sappia, l'unico è il mixer di windows + funzione "quel che senti".
Però mi sembra strano che non ci sia una funzione simile sulle realtek.
Hai provato a guardare che canali di registrazione hai?
Che OS hai?
EDIT:
ho perso un po' di vista il tuo scopo.
Tu vuoi fare sentire ai tuoi interlocutori delle cose che stai ascoltando di altri programmi giusto? Se non ho capito male ...
Eh nel programma di chat che usi, invece di selezionare per esempio MIC (microfono), selezioni "quel che senti", almeno questo con una creative.
Era giusto per chiarire come ti è utile questa funzione. Ma mi pare che ormai ce l'abbiano tutte le schede audio... se non errore ora che ci penso, a volte viene chiamata "missaggio stereo".
Spider-Man
09-12-2009, 17:28
Ciao,
PER TUTTI COLORO CHE HANNO PROBLEMI DI STUTTERING (Audio e/o Video a scatti e varie).
Non correte a comprare schede audio e altro hardware!
Io ho risolto così:
Pulizia totale driver Video e Audio con Driver Cleaner.
Aggiornamento driver Video e Audio ultime versioni.
Installazione K-Lite Mega ultima versione.
Installazione RAD Video Tools
Copia del file binkw32.dll dalla cartella Programmi\Eidos\Batman Arkham Asylum\Binaries nella cartella Windows\System32 (chiaramente se non avete Batman AA
potete prelevare il file da un altro gioco che ha i filmati compressi in .bik, vi consiglio un gioco uscito di recente)
(Penso che il passaggio fondamentale sia solo l'ultimo, ma aggiornate tutto che vi conviene sempre!).
Spero di essere stato d'aiuto perché ho perso un sacco di tempo per risolvere e ho notato che in internet tanta gente sta ammattendo...
(Ho una Realtek HD su Asus P5Q Pro, penso che funzioni al 100% per tutti i possessori di Realtek).
Grazie e Ciao.
Diciamo che si trovano funzioni come quella creative "quel che senti", ma non tanto di più.
L'audio delle applicazioni per lo più le gestisce windows.
Hanno "la sezione missaggio" fatta meglio ... si, ma riferita alle funzioni dei software musicali, per esempio l'ASIO. Ma se le applicazioni non sfruttano nessuna funzione tipo questa, la limitazione parte da lì.
Che io sappia, l'unico è il mixer di windows + funzione "quel che senti".
Però mi sembra strano che non ci sia una funzione simile sulle realtek.
Hai provato a guardare che canali di registrazione hai?
Che OS hai?
EDIT:
ho perso un po' di vista il tuo scopo.
Tu vuoi fare sentire ai tuoi interlocutori delle cose che stai ascoltando di altri programmi giusto? Se non ho capito male ...
Eh nel programma di chat che usi, invece di selezionare per esempio MIC (microfono), selezioni "quel che senti", almeno questo con una creative.
Era giusto per chiarire come ti è utile questa funzione. Ma mi pare che ormai ce l'abbiano tutte le schede audio... se non errore ora che ci penso, a volte viene chiamata "missaggio stereo".
Il problema che mi sta capitando è che se riproduco via youtube un video con musica flash player ha anche lui il missaggio stereo e se lo sovrappongo a msn o skype poi la canzone di youtube nel missaggio non si sente come se non registrasse niente e mi tocca riaprire firefox perchè vada.
E' come se il missaggio stereo interpretasse che i programmi di chat con il loro missaggio abbiano piu priorità di qualcosa che ho aperto prima cioe firefox.
Scusate ho la necessità di riprodurre il flusso stereo contemporaneamente sull'uscita delle casse (quella verde) e l'SPDIF.
Il sistema operativo è Windows 7 e la scheda madre è una gigabyte GA-X48-DS5.
Ho scaricato gli ultimi high definition dal sito realtek ma nulla. Ho alscolto dal'uscita stereo o dall'SPDIF.
Con XP non di questi problemi. Avete suggerimenti?
[Kal-El]
14-12-2009, 16:29
io ho un piccolo problema con il notebook 5920g di acer.Praticamente il 5.1 con i tre spinotti non me lo riconosce mi riconosce come ingresso solamente quello per le cuffie e gli altri due no.Ho installato gli ultimi driver su win7 ma nonostante questo nel realtek audio manager HD non mi fa selzionare la voce configurazione casse.Mi rimane fisso su Stereo.
C'è un modo per risolvere senza dover acquistare una scheda audio usb?
zanardi84
18-12-2009, 10:38
Vorrei segnalare che finalmente nell'ultima release dei driver per Win 7 è visibile l'equalizzatore.
Ciao.
Mi sto davvero arrampicando sugli specchi non so che fare.
Notebook Asus (mai più Asus) X56TA scheda audio Realtek high definition audio, Windows 7 64bit.
Il sistema operativo installa automaticamente un suo driver aggiornato, ma purtroppo le casse non emettono nessun suono, mentre se si collegano le cuffie al jack i suoni vengono riprodotti.
Insomma, non è possibile attivare le casse integrate al notebook.
Provo tutti i driver aggiornati su internet, addirittura gli ultimi R239 ma nulla da fare.
La cosa ancora più strana è che con questi driver il microfono è funzionante mentre l'audio si ascolta solamente tramite cuffie.
A questo punto decido di reinstallare i vecchi driver, gli unici driver sul sito Asus (driver del 2008).
Con questi driver le casse funzionano ma non il microfono !!!
Ripeto mai più Asus.. ho mandato il notebook nuovo in riparazione 3 volte in giro di pochi mesi..
A qualcuno è capitata la mia stessa disavventura ?
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie mille.
p.s. ho provato tutti i driver in circolazione, ma nessuno che mi facesse funzionare le casse integrate !
Phantom II
22-12-2009, 20:35
Per un ALC650 che gira su Win7 c'è qualcosa di meglio dei driver 6.0.1.6305 che il sistema recupera in automatico da Windows Update?
Chiedo perché con questi driver, spesso la riproduzione audio salta (modello giradischi che prende un colpo).
Phantom II
27-12-2009, 09:39
Per un ALC650 che gira su Win7 c'è qualcosa di meglio dei driver 6.0.1.6305 che il sistema recupera in automatico da Windows Update?
Chiedo perché con questi driver, spesso la riproduzione audio salta (modello giradischi che prende un colpo).
Nessuno?
slivio...
27-12-2009, 16:37
ciao!
io ho un chip integrato ALC850 su una nf4...
al momento quelli sono i più aggiornati... ho cercato anche con svariati programmi di aggiornamento driver... (driver genius, doctor driver, uniblue driver updater..) mi resta da provare drivermax
cmq sia winupdate che la casa produttrice da come ultimi quelli da te menzionati
Fortunatamente a me l'audio va benone con win7 a 32bit non mi posso lamentare anche se la gestione audio dei driver e alquanto superficiale con questo chip
ciao
sergiobestia
31-12-2009, 17:01
salve,
ieri causa virus ho dovuto formattare il mio pc fisso, tutto è andato bene se non che, non riesco a sentire più alcun suono, nemmeno quelli di sistema. la scheda audio del mio pc una realtek audio high definiton alc880 è riconosciuta , infatti non c'è alcun punto esclamativo giallo se vado in sistema. ho installato i driver dal sito della realtek versione 5.10.0.6000 del 10/12/2009, però come detto non riesco a sentire nulla. vi prego aiutatemi!!!!
Hai installato i drivers della scheda madre?
sergiobestia
02-01-2010, 11:35
guarda, io dopo che ho formattato ho inserito i driver solo della scheda video, e quelli della realtek. Però l'unico punto interrogativo giallo che mi è rimasto è quello dei controller video. quindi tu dici che devo installare i driver della scheda madre?
Tu prova.
Mi è capitato varie volte che l'audio non andasse se installavo i drivers prima dei driver della mobo.
Appena installati quelli l'audio tornava a funzionare
sergiobestia
02-01-2010, 12:39
problema risolto...... ho installato i driver della scheda madre ed è ritornato l'audio.... grazie 1000
aldeluca
03-01-2010, 22:28
Ho già consultato profiquamente questo forum in altre circostanze risolvendo... grazie per il passato.
Questa volta ho visto numerosi threads, ma nessun risolutivo (v. tra gli altri http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045173&highlight=realtek+windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074581&highlight=realtek+windows
Ho un assemblato in casa con MB Gigabyte GA56S3 com audio Realtek ALC888. Negli anni nel case si sono aggiunti HHDD, RAM e sistemi operativi. L'audio ha sempre (quasi: il forum mi ha aiutato a risolvere il problema con l'HDMI ATI e il SP3 di XP per es.) funzionato egregiamente con 2 casse+SW uscita analogica sotto Windows XP-32 e 64, Vista 32 e 64, Ubuntu 7 e Kubuntu 9 ma ora con Windows 7 il suono continua a grattare e scoppiettare.
Ho visto che in altri forum (ho perso il link purtroppo) uno ha risolto installando i vecchi driver realtek, così dall'ultimo (pack R2.40) sono risalito con varie installazioni sino al 2.14 senza successo, passando per la 2.32 del sito Realtek (crap). Ora sta girando con i generici di Microsoft, con meno strepito ma pur sempre malamente. Ho disabilitto sin dall'inizio l'HDMI dell' ATI Radeon HD2600 GT, memore del conflitto da XP, ma il risultato non cambia.
Concludendo:
1)Non ho modo di ascoltare l'uscita digitale: potrebbe essere immune dal problema? (comprerei a quel punto un pre-ampli per la vicina TV piuttosto che una IIa scheda audio) ?
2) C'è speranza oppure è meglio comprare una scheda audio?
Grazie.
Phantom II
04-01-2010, 09:07
ciao!
io ho un chip integrato ALC850 su una nf4...
al momento quelli sono i più aggiornati... ho cercato anche con svariati programmi di aggiornamento driver... (driver genius, doctor driver, uniblue driver updater..) mi resta da provare drivermax
cmq sia winupdate che la casa produttrice da come ultimi quelli da te menzionati
Fortunatamente a me l'audio va benone con win7 a 32bit non mi posso lamentare anche se la gestione audio dei driver e alquanto superficiale con questo chip
ciao
Ho risolto montando nel PC una Sound Blaster che prendeva polvere in un cassetto della mia scrivania ;)
Comunque, in futuro solo schede audio dedicate.
leonealfa
15-01-2010, 21:06
io ho una scheda audio realtek hd alc 888s scheda audio Windows 7 64bit
con altoparlanti 5.1, quando vado a configurare 5.1 mi riconosce solo il subwoofer altoparlanti davanti e quello centrale e i 2 posteriori niente non riesco a usare 5.1 il collegamento e analogico con i jack.
Ho preso il computer nuovo da poco in quello vecchio avevo un audigy e andava bene con xp non posso mettere la scheda vecchia che per via del sigillo di garanzia come si posso far funzionare 5.1
la cosa strana se faccio la prova del audio tutte le casse frontali posteriori si sentano, ma se faccio partire un film o un gioco quelle dietro sono spente non capisco
grazie per la risposta ciao
io ho una scheda audio realtek hd alc 888s scheda audio Windows 7 64bit
la cosa strana se faccio la prova del audio tutte le casse frontali posteriori si sentano, ma se faccio partire un film o un gioco quelle dietro sono spente non capisco
anch'io sono nella stessa situazione
Sergio
leonealfa
16-01-2010, 13:55
sono riuscito a risolvere il problema adesso mi da il 5.1 nei film e giochi.
Per chi ha windows 7
vada in pannello di controllo ----hardware suoni----audio click su speaks dolby e metti la freccia su surround sound .
poi il jack nero invece di mettere sul connetore nero lo metti sul quello azzurro
e funziona
ok
però nel caso di di audio stereo, musica o film, le 2 casse laterali e le 2 casse hanno un volume molto basso, devo andare vicino con l'orecchio per sentire qualcosa
io ho un sistema 7.1 gigawork della crewative e non riesco a sfruttarlo pienamente a parte sorgenti registrate in 5.1 o 7.1
sergio
leonealfa
17-01-2010, 13:29
si volume e basso anche da me, ma almeno e un 5.1 e effeti si sentono un po la scheda audio e quella che e .
ciao!
io ho un chip integrato ALC850 su una nf4...
al momento quelli sono i più aggiornati... ho cercato anche con svariati programmi di aggiornamento driver... (driver genius, doctor driver, uniblue driver updater..) mi resta da provare drivermax
cmq sia winupdate che la casa produttrice da come ultimi quelli da te menzionati
Fortunatamente a me l'audio va benone con win7 a 32bit non mi posso lamentare anche se la gestione audio dei driver e alquanto superficiale con questo chip
ciao
io ho una asrock dual sataII 939 con il tuo stesso chip audio. la casa, ufficialmente, lo supporta con i suoi driver fino a windows vista e, per farla funzionare, bisogna scaricare i driver dal sito realtek che ha un solo driver che è generico per tutti i chip ac97, ecco il perchè della gestione "alla meno peggio" di questo chip con quel driver sotto windows 7.
Diversamente, con i driver forniti dalla casa costruttrice della mobo, si ha un supporto maggiore.
sento comunque fruscii (dipendenti dalla scarsa qualità di costruzione del chip e la scarsa schermatura delle piste in rame immerse in una marea di onde radio che disturbano il segnale audio.
appena posso, comprerò una Asus Xonar Dx e avrò più soddisfazione.
Salve a tutti.
Ho qualche problema con l'audio del mio pc, che monta una mobo Foxconn (946GZMA) con la scelta dell'audio tra HDA/AC'97 a 8 canali (2 front/6 retro) e s/o Vista 32bit SP2.
1) Se scelgo di utilizzare HDA, con i driver rilasciati da Microsoft, l'audio si sente dalle casse, collegate dietro, e tutti i canali posizionati in quella zona sono funzionanti. Invece non mi è possibile utilizzare i canali frontali (cuffie/mic) che risultano, si presenti negli elenchi riproduzione e registrazione ma "non collegati".
Ho provato ad aggiornare i driver con quelli rilasciati dalla Realtek (R241), ma dopo aver effettuato l'installazione i canali frontali sono spariti tra i dispositivi di riproduzione e registrazione. Quindi ho controllato i collegamenti nella mobo e risultano messi nella sequenza consigliata e sono ben saldi. Infine ho deciso di utilizzare l'AC'97...
2) Ecco gli altri problemi. In pratica è il primo utilizzo dell'AC'97, il sistema ricerca i driver per la periferica, ma al termine dell'installazione appare un messaggio che dice: Il driver del dispositivo è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione. Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10).
Scarico i driver più recenti per l'AC'97, ripeto l'installazione cliccando decine e decine di volte sui messaggi di protezione perché manca la firma digitale, ma il risultato non cambia: il dispositivo non viene installato annunciato dal solito messaggio. Ho fatto diversi tentativi ma niente, l'AC'97 non ne vuole sapere di farsi riconoscere e così risulta inutilizzabile.
Qualcuno sa per favore come posso risolvere almeno uno dei due problemi?
Ringrazio tutti in anticipo.
Zepelin_22
03-02-2010, 15:33
A me invece mi è successa una cosa strana, prima avevo Win Vista 32bit sul mio note e nessun problema con i Realtek HD, poi sono passato a XP 64bit e cosa strana non trovo più il pannello di configurazione avanzata dei driver, che invece era presente in Vista; qualcuno sà dirmi se è un problema relativo a XP 64bit oppure è un problema mio???
Grazie.
Specialista
06-02-2010, 18:39
ciao a tutti! ho letto un po questo post tradh ma nnc i ho capito molto!!
ho una piastra madre con l'acl 889a, ho windows seven ed ho scaricato i driver dal sito della pistra madre ma è saprito il pannello di controlloo dei driver.. dal sito della realtek nn riesco a scaricare nulla!, cmq dato che ho le casse colelgate con il cavo ottico sul sito della reatek ho letto che l'acl 889a supporta tutte queste cose:
Dolby® PCEE program™ (optional software feature)
DTS® CONNECT™ (optional software feature)
SRS® TrueSurround HD (optional software feature)
Fortemedia® SAM™ technology for voice processing (Beam Forming and Acoustic Echo Cancellation) (optional software feature)
Creative® Host Audio program (optional software feature)
Voice recognition and Realtek proprietary API (SkyTel) is supported (Optional software feature)
come faccio ad averle?? che driver mi consigliate di mettere?? e da dove li scarico? e sopratutto è possibile attivare il DDL (dolby digital live) con questo chip??
mich3le86
11-02-2010, 18:19
ragazzi ho una mobo Asrock g31m-s R2.0 con windows 7. Sul sito Asrock c'è scritto che i driver adatti sono gli alc 662 della versione del driveer 2.31. Ma se gli aggiorno con l'ultima versione uscita poco fa, la 2.41, cambia qualcosa? Dovrebbe funzionare tutto comunuque? Sono "retro-funzionanti" le nuove versioni dei driver che escono, vero?
grazie mille
mich3le86
12-02-2010, 23:18
ragazzi ho una mobo Asrock g31m-s R2.0 con windows 7. Sul sito Asrock c'è scritto che i driver adatti sono gli alc 662 della versione del driveer 2.31. Ma se gli aggiorno con l'ultima versione uscita poco fa, la 2.41, cambia qualcosa? Dovrebbe funzionare tutto comunuque? Sono "retro-funzionanti" le nuove versioni dei driver che escono, vero?
grazie mille
up :)
PazZo!!!
14-02-2010, 19:21
Ho un problema con una scheda audio integrata alla mb in firma, che ha chipset ALC890...
Praticamente le direzioni da cui devono provenire i suoni sono invertite!! Il davanti è dietro, il sinistra e destra... Un casino, soprattutto se pratichi giochi fps... :cry:
Alla mb sono collegate solo gli altoparlanti stereo (jack verde) e delle cuffie logitech usb. In entrambi lo stesso problema. Driver aggiornati dal sito della asus...
Un utente aveva lo stesso problema alcune pagine fa ma non si è più visto...!
mich3le86
15-02-2010, 21:25
Originariamente inviato da mich3le86 Guarda i messaggi
ragazzi ho una mobo Asrock g31m-s R2.0 con windows 7. Sul sito Asrock c'è scritto che i driver adatti sono gli alc 662 della versione del driveer 2.31. Ma se gli aggiorno con l'ultima versione uscita poco fa, la 2.41, cambia qualcosa? Dovrebbe funzionare tutto comunuque? Sono "retro-funzionanti" le nuove versioni dei driver che escono, vero?
grazie mille
niente di niente raga?
PazZo così ad occhio e croce mi sembra questione di driver, ma non ne sono sicuro
PazZo!!!
17-02-2010, 19:58
niente di niente raga?
PazZo così ad occhio e croce mi sembra questione di driver, ma non ne sono sicuro
Grazie, ho provato a cambiare i driver scaricando gli utlimi sul sito della realtek, ma il problema rimane...
un up pe te! :)
mich3le86
18-02-2010, 00:53
Grazie, ho provato a cambiare i driver scaricando gli utlimi sul sito della realtek, ma il problema rimane...
un up pe te! :)
mmm :-\ allora non saprei che consigliare, mi sembrava proprio una questione di driver. Grazie dell' "up" comunque ;)
PazZo!!!
19-02-2010, 12:23
Ho un problema con una scheda audio integrata alla mb in firma, che ha chipset ALC890...
Praticamente le direzioni da cui devono provenire i suoni sono invertite!! Il davanti è dietro, il sinistra e destra... Un casino, soprattutto se pratichi giochi fps... :cry:
Alla mb sono collegate solo gli altoparlanti stereo (jack verde) e delle cuffie logitech usb. In entrambi lo stesso problema. Driver aggiornati dal sito della asus...
Un utente aveva lo stesso problema alcune pagine fa ma non si è più visto...!
Mi sembrava di essere l'unico ad avere questo problema e invece, dopo ricerche di ore e ore sui forum vari ho notato che sono proprio le realtek ad avere questo tipo di "guasto" molto random (il che la dice lunga sulla mia sf... ortuna :asd:)... A questo punto penso sia un proprio difetto di circuiteria della mobo, tantè che in nessuno dei casi trovati si è trovata una soluzione, fosse anche solo in un caso un problema relativo a driver o altro :/ Dovrò acquistare una scheda audio presumo... Grazie comunque a che ci ha provato! Saluti!
slivio...
19-02-2010, 22:28
ciao..
cerco un software, che mi permetta, sotto Seven di modificare, i parametri
che sotto xp riuscivo facilmente a modificare dalle proprietà audio.
Adesso la scelta mi è inibita.. ecco cosa devo modificare ma non posso sotto seven
http://img51.imageshack.us/img51/2668/20100219165023.png
conoscete un qualsiasi software che mi permetta di farlo al posto dell'utility di windows? o magari intervenire attraverso il regedit?
__________________
mich3le86
20-02-2010, 06:03
guarda se ti riferisci alla velocità di campionatura, io ci riesco tramite i driver Realtek ;)
slivio...
20-02-2010, 07:49
mi riferisco alla schermata!
ma nei realtek ed ho l'ultima versione per seven non trovo questa informazione, magari hai un modello differente e più recente di scheda...
ThePunisher
20-02-2010, 08:52
guarda se ti riferisci alla velocità di campionatura, io ci riesco tramite i driver Realtek ;)
Idem.
Ho delle cuffie Sennheiser, collegate ad un ALC-885
Non c'è un modo per settare i bassi e gli alti da qualche parte?
ThePunisher
20-02-2010, 13:31
Ho delle cuffie Sennheiser, collegate ad un ALC-885
Non c'è un modo per settare i bassi e gli alti da qualche parte?
LOL i driver hanno un equalizzatore... accessibile dal pannello di controllo.
Intendi quell'equalizzatore Pop, rock, dal vivo Karaoke? :D
Spero di no
Mamba Black
20-02-2010, 15:50
ciao ragazzi, ho un problema con i driver ALC1200 della Realtek integrata con la mia scheda madre (Asus P5Q Pro) e Windows 7; in pratica se lascio i driver generici di windows il volume si sente bene, sia casse che cuffie, se alzo al massimo sento veramente alto (e le cuffie si sentono bene). se installo però i driver realtek (ALC1200_Audio_V6015859_Windows7) il volume generale si abbassa! nel pannello di controllo sono tutti al massimo, ma cmq sento una decisa attenuazione che si accentua di molto usando le cuffie (nei giochi sento troppo basso!)
ora, potrei benissimo usare i driver generici di windows, il problema è che però funzionano male, ogni volta che stacco lo spinotto per switchare casse/cuffie l'applicazione in uso si blocca, oppure non ho lo stereo mix nei volumi...
il problema si presenta impostando nel BIOS sia su HD Audio che su AC97. è un problema di driver? esiste qualche driver moddato o un qualche modo per dare un boost al volume generale?
grazie mille
- Asus P5Q Pro
- Realtek ALC1200
- Windows 7 64bit
- driver: ALC1200_Audio_V6015859_Windows7
masicuro
21-02-2010, 16:21
Ragazzi ho di recente istallato nel mio pc una ati 5750 il resto è come prima (sk madre mini atx con chipset nforce 610i + e 5200 core 2 duo )solo che ora ho dei problemi con l'audio integrato della scheda madre(acl 885)..ogni tanto mi avvisa che il jack si è staccato e nel frattempo per un paio di secondi va via l'audio...e lo fa solo con le riproduzioni tipo mp3 o con programmi per produzioni musicali come cubase..mentre in streaming su internet nn lo fa..come posso risolvere? ho reistallato i nuovi realtek hd per win vista ma niente..ho anche provato a disabilitare l'audio dato della radeon 5750 dal profilo di gestione risorse tutto questo su vista sp1...mi potreste aiutare?? grazie in anticipo!! non ne sono sicuro ma penso che il problema sia di conflitto tra la sk video e l'audio integrato realtek..help!
masicuro
21-02-2010, 20:16
up..:cry: mi date una mano please??
masicuro
22-02-2010, 12:41
Up...chi mi risolve il problema lo faccio subito santo!:help:
nicola286286
22-02-2010, 13:05
Ciao a tutti,
ho un problema con i driver audio della scheda audio ALC 660, scheda madre ASUS M2V, con windows 7 come sistema operativo a 64 bit.
Praticamente gli ultimi consigliati dal sito ufficiale non riesco ad installarli seppur sotto la voce "Vista_Win7_64bit", ma riesco ad installare i 2.41 trovati in giro sul web.
Il problema nasce quando riaccendo il pc, in pratica devo tutte le volte rinstallarli se voglio sentire l'audio, sembra che al riavvio del pc vadano persi.
Come posso agire? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
adkjasdurbn
22-02-2010, 21:08
ammiro realtek per la frequenza in cui rilasciano i driver.. ma il 3D soundback non lo aggiornano più ?? su Win7 va e non va.. :(
Ho bisogno di far comunicare 2 parenti fra loro via mio pc.
Vi spiego:
Uso skype ricevo la chiamata dal parente che parla e voglio che la senta il cugino che sta su msn tramite chiamata audio
Dovrei usare missaggio stereo di skype ma se apro msn poi lo sente?
serpico85
07-03-2010, 11:54
Mi hanno regalato una scheda madre con un difetto sull'audio (la scheda è una realtek alc888): in pratica in configurazione 2.0 non si sente l'audio di un lato. (è rotta, non è un problema di configurazione)
Ho notato però che se attacco lo spinotto delle casse ad un'altra delle uscite audio (la scheda audio supporta da 2.0 a 7.1) e settando l'output su 4, 6 o 8 casse, l'audio delle musiche e dei video sul pc si sente da entrambe le casse ma i suoni di windows e quelli su internet (youtube, giochi flash, ecc...) non si sentono per niente.
Ho windows xp, cercando su internet ho trovato che su vista si può risolvere tramite l'opzione "riempimento casse", ma per xp non ho trovato nulla. Sapete se esiste qualche programma, tool o altro che sia in grado di portare l'audio dei due canali principali anche sulle altre casse?
aldeluca
10-03-2010, 17:02
Ho già consultato profiquamente questo forum in altre circostanze risolvendo... grazie per il passato.
Questa volta ho visto numerosi threads, ma nessun risolutivo (v. tra gli altri http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045173&highlight=realtek+windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074581&highlight=realtek+windows
Ho un assemblato in casa con MB Gigabyte GA56S3 com audio Realtek ALC888. Negli anni nel case si sono aggiunti HHDD, RAM e sistemi operativi. L'audio ha sempre (quasi: il forum mi ha aiutato a risolvere il problema con l'HDMI ATI e il SP3 di XP per es.) funzionato egregiamente con 2 casse+SW uscita analogica sotto Windows XP-32 e 64, Vista 32 e 64, Ubuntu 7 e Kubuntu 9 ma ora con Windows 7 il suono continua a grattare e scoppiettare.
Ho visto che in altri forum (ho perso il link purtroppo) uno ha risolto installando i vecchi driver realtek, così dall'ultimo (pack R2.40) sono risalito con varie installazioni sino al 2.14 senza successo, passando per la 2.32 del sito Realtek (crap). Ora sta girando con i generici di Microsoft, con meno strepito ma pur sempre malamente. Ho disabilitto sin dall'inizio l'HDMI dell' ATI Radeon HD2600 GT, memore del conflitto da XP, ma il risultato non cambia.
Concludendo:
1)Non ho modo di ascoltare l'uscita digitale: potrebbe essere immune dal problema? (comprerei a quel punto un pre-ampli per la vicina TV piuttosto che una IIa scheda audio) ?
2) C'è speranza oppure è meglio comprare una scheda audio?
Grazie.
Visto che alcuni hanno risolto i loro problemi non usando la scheda embedded, ma una nuova ho comprato una Sound Blaster 5.1 da una decina di euro sperando di risolvere il problema... istallata, disattivata la Realtek da Bios e disinstallati i driver dal sistema e.... caccЛ come prima! :muro:
Ho letto da qualche parte che si tratta di un problema di Seven con i Chipset Nvidia per chi monta più di 4GB ram (6 nel mio caso).
Qualcuno ne sa di più o è il caso di ritornare a XP?
Ho bisogno di far comunicare 2 parenti fra loro via mio pc.
Vi spiego:
Uso skype ricevo la chiamata dal parente che parla e voglio che la senta il cugino che sta su msn tramite chiamata audio
Dovrei usare missaggio stereo di skype ma se apro msn poi lo sente?
Per favore qualcuno provi ad aiutarmi :confused: :confused: :confused:
forse se ne è già parlato...ma mi sono perso nelle miriadi di pagine.....
con la mia acl888 sento il suono 5.1 in dd e dts guardando i miei file mkv....ma con i giochi sempre ed inesorabilmente Stereo!
ho installato i drivers r243 l'uscita ottica è abilitata....cosa manca?
grazie ciao
blackfocus86
14-03-2010, 19:50
forse se ne è già parlato...ma mi sono perso nelle miriadi di pagine.....
con la mia acl888 sento il suono 5.1 in dd e dts guardando i miei file mkv....ma con i giochi sempre ed inesorabilmente Stereo!
ho installato i drivers r243 l'uscita ottica è abilitata....cosa manca?
grazie ciao
Per avere l'audio multicanale (5.1/7.1) nei giochi utilizzando una connessione digitale (ottica/coassiale) la scheda audio deve supportare le funzionalità dolby digital live/dts connect che la tua realtek (ma credo tutte le integrate) non ha, quindi è normale che nei giochi senti solo in stereo con l'uscita digitale.
Se vuoi il multicanale devi utilizzare l'uscita analogica classica (i jacks colorati) o ti compri una X-Fi che supporti i dd live/dts connect.
si ok, ma il problema è che con la mi stessa integrata un amico non solo vede file mkv in dd e dts (quello anche io), ma anche nei giochi.....
proprio non so spiegarmelo.....
cmq che tu sappia è sufficiente la compatibilità col dolby digital live per avere il multicanale vero non virtuale nei giochi?
ti chiedo questo perchè mi sono da poco ordinato una asus xonar u1, scheda audio usb con uscita ottica per il mio portatile (pensavo allora solo al dd e dts 5.1 dei file mkv...): forse , essendo compatibile col dd live potrei usarla sul fisso anche per i giochi....
grazie ciao
enzo
mi rispondo da solo........
provato asus xonzr u1..........
fantastica! dd e dts nei film e dd live nei giochi!
e pensare che l'avevo acquistata per dotare il portatilino di uscita audio digitale...
ora è attaccato al fisso....mi spiace ma la realtek integrate andrà in pensione
ciao a tutti
Mikado90
19-03-2010, 18:12
Ho bisogno di far comunicare 2 parenti fra loro via mio pc.
Vi spiego:
Uso skype ricevo la chiamata dal parente che parla e voglio che la senta il cugino che sta su msn tramite chiamata audio
Dovrei usare missaggio stereo di skype ma se apro msn poi lo sente?
Idea curiosa. Piacerebbe anche a me, se qualcuno ci illumina? :stordita:
arcofreccia
26-03-2010, 12:01
ragazzi io ho una scheda audio realtek alc883 e vorrei aggiornargli i driver. i miei sono del 2005, ci sono di più aggiornati? vi ringrazio :)
StonerDog
30-03-2010, 22:04
Salve a tutti vi scrivo perché ho un problema con la realtek alc888 del mio nuovo portatile che mi sta facendo impazzire! Il suono che esce è pessimo quasi fastidioso pieno di alti e i bassi sono completamente inesistenti ho provato a cambiare driver ma niente da fare ho provato le equalizzazioni nel pannello di controllo realtek però per quanto cerchi di equalizzare il suono fa sempre cagare(si sente molto meglio con il mio lettore mp3). Oggi smanettando per cercare di risolvere ho notato tra le proprietà degli altoparlanti nella sezione livelli l'unico livello che mi caga è il front gli altri (subwoofer, center e rear) se li abbasso o li alzo non cambia nulla questo dall'alto delle mia ignoranza mi ha insospettito però magari è normale boh! :D Vi prego se qualcuno sa come risolvere il problema me lo dica che sto per impazzire anche perché ascolto musica praticamente tutto il giorno e sentirla così male mi fa veramente sclerare!:muro: Non so quali informazioni vi possono essere utili il sistema operativo è windows 7.
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!:)
Benvenuto nel nostro mondo :|
Per iniziare setta il preset ROCK.
Già così dovresti migliorare di molto
StonerDog
31-03-2010, 12:31
Grazie besk però purtroppo lo avevo già provato il preset rock e peggiora decisamente il suono cioè praticamente è come se i bassi proprio non esistessero per lui ed esaltasse tantissimo gli alti tanto da renderlo quasi fastidioso (sembra quasi una suoneria di un cellulare per capirci) nel mio vecchio portatile che se non sbaglio aveva sempre un alc888 il preset rock migliorava come dici tu e infatti è la prima cosa che ho provato a fare ma niente qua fa peggio! Ho provato anche a fare io un settaggio con l'equalizzatore esaltando le basse frequenze solo che più che valorizzarle incupisce il suono e basta! :muro:
Non so se mi sono spiegato tanto bene :D ...
Ti sei spiegato benissimo invece.
Ecco perchè sto valutando l'acquisto di una Asus Xonar...
el_pocho2008
31-03-2010, 15:40
come è la qualità audio di una alc 883 di una p5k se?
Rispetto ad una creative live 5.1 sb0100
scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione,
forse qualcuno di voi puo' risolvere i miei dubbi e problemi con l'uso di questa scheda audio realtek alc262 su un portatile samsungq45,
il problema è il seguente: quando provo a registrare sia con mic interno che con un mic esterno e provo ad abbassare il volume degli altoparlanti in riproduzione, si abbassa anche il livello di registrazione del microfono per cui sono costretto a registrare anche il segnale che fuorisce dalle casse...
ho provato oggi un pc con realtek alc 269 e non ho avuto problemi, sono riuscito ad isolare gli altoparlanti semplicemente abbassando il volume degli altoparlanti lasciando immutato quello del mic dall'utility realtek.
Nella scheda microfono con il driver in mio possesso sono presenti due regolazioni: una volume di registrazione e una vol riproduzione...ma il microfono non ha un volume di riproduzione
e poi , a cosa serve il missaggio stereo....
ultima informazione posso installare il driver alc269 sul mio pc o faccio danni, ho notato che manca del digital output ma non mi interessa, uso il pc x fare musica
grazie
Ciao ragazzi. sono 2 giorni che tento di aggiornade i driver Realtek al mio pl ma nn ci sono ancora riuscito!
Ho disinstallato i vecchi driver perché mi gracchiava in alcuni giochi. I driver che gracchiavano erano i 6.00.0001.5953
Ho scaricato i nuovi nel pacchetto Vista Win7_R246 (consigliato anche da voi) ma non mi esce più il programmino per la regolazione e i driver installati sono qulli generici di windows...
Sulla mia scheda madre é installato un AlC885
Ho Windows 7 64 bit :help:
E finalmente ci sono riuscito!
Ecco la lista di prove che ho fatto
ho scaricato il setup (Vista_Win7_R246) dal sito Realtek,
ho rimosso i vecchi driver dal pannello di controllo, riavviato,
installato quelli nuovi, riavviato.
Con mia sorpresa mi sono trovato installati i driver della microsoft!
Sparito il programma di gestione audio della Realtek.
Ho provato quindi a
rimuovere tutto tramite Totaluninistal, riavviare,
installare i 246 e riavviare.
Non mi veniva riconosciuta nessuna periferica audio e i driver non venivano accettati.
Provato a riscaricare i driver e reinstallarli con il procedimento normale ma il risultato non è cambiato
Provato a installare altre versioni, addirittura la versione che avevo precedentemente nel mio pc ma niente! Non ne voleva sapere!
A questo punto sono andato di “ripristino del sistema” e sono tornato al punto di partenza.
Proprio quando la mia pazienza stava per vacillare ce l’ho fatta! :)
Ho installato direttamente gli R246 sopra ai vecchi driver.
Mi hanno disinstallato quelli vecchi (cosa che avevo fatto pure io.. ma loro la fanno meglio!)
Mi hanno fatto riavviare
Installato (di nuovo) gli R246 (non avevano memorizzato l’azione dopo il riavvio)
Riavviato nuovamente
Con mio stupore c’è tutto! Il programmino realtek i driver aggiornati ed è sparito pure il ticchettio nell’interfaccia di B.Net!
Chi l’ha dura la vince !
Spero di essere stato utile
Raky
Davidepiu
10-04-2010, 01:40
raga la settimana prossima mi arrivan le sehnreiser Pc 350 e stavo sperando che La scheda audio integrata sulla mia p5q pro non dia nessun problema a far funzionare queste cuffie senza problemi voi che dite?
Non credo che tu abbia problemi
Ciao a tutti, ho un samsung q45 con una ALC262 che ha il connettore cuffie bloccato (si sente solo da li).
Ho risolto in questi giorni con un vecchio driver 5.10.0.5286 che fa funzionare solo le casse e non le cuffie.
Volevo chiedere se esiste una versione di drivers che permetta di disattivare il riconoscimento dell'inserimento dei jack, o se questa opzione è valida solo per le schede madri desktop.
Spero mi possiate aiutare e vi ringrazio!
Ciauz!
Dartfira
28-04-2010, 09:01
Ho una ALC 888, con windows 7. QUali driver devo installare?
Ho già provato con quelli HD ma il suono che esce è quello di una radio sintonizzata male.
Dartfira
28-04-2010, 18:04
UP
ciao a tutti,ho un ALC888 montato su asrock alive sata 2 glan
la scheda madre non ha ne l'uscita coassiale ne l'ottica,ma ha un header chiamato spidf out (che tramite un cavo andrebbe attaccato alla scheda video con uscita hdmi)
se io uso questo header per connetterci un RCA uscirebbe l'audio come da una uscita coassiale e o sbaglio?
Dartfira
29-04-2010, 20:56
Altrimenti sapere come disinstallare completamente tutti i driver precedentemente installati, della scheda audio
ciao a tutti,ho un ALC888 montato su asrock alive sata 2 glan
la scheda madre non ha ne l'uscita coassiale ne l'ottica,ma ha un header chiamato spidf out (che tramite un cavo andrebbe attaccato alla scheda video con uscita hdmi)
se io uso questo header per connetterci un RCA uscirebbe l'audio come da una uscita coassiale e o sbaglio?
Io penso di no ... nel senso secondo me funziona ;)
JamesMantis
03-05-2010, 19:14
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo perchè sono abbastanza incasinato con questa scheda audio. Ho scaricato everest e a lui risulta che io monti ciò:
Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Io sono andato sul sito della realtek e ho scaricato quello che in teoria doveva essere un driver funzionante solo che purtroppo ancora non riesco a udire alcun suonone a registrare niente con il microfono. Siccome non sono molto pratico non sono riuscito ad orientarmi nella vostra discussione sulle schede realtek e chiedo scusa, in quanto non conosco molti dei termini che sono citati e ho paura di fare ancora più danni di quanti non ne abbia gia fatti
Allego qualche informazione da everest che potrebbe tornare utile
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2]
Descrizione periferica (Windows) Driver bus UAA Microsoft per High Definition AudioTipo bus PCI
ID di periferica 8086-293E
ID sottosistema 1462-735A
Revisione 02
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS_735A1462&REV_02
Grazie ancora a tutti quelli che riusciranno a tirarmi fuori da questo pasticcio! Ciao ragazzi aspetto qualche notizia!
Dartfira
03-05-2010, 20:35
Comunque penso che alla fine lascerò Windows 7 e mi dirigerò su xUbuntu per risolvere il problema.
JamesMantis
06-05-2010, 22:06
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo perchè sono abbastanza incasinato con questa scheda audio. Ho scaricato everest e a lui risulta che io monti ciò:
Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Io sono andato sul sito della realtek e ho scaricato quello che in teoria doveva essere un driver funzionante solo che purtroppo ancora non riesco a udire alcun suonone a registrare niente con il microfono. Siccome non sono molto pratico non sono riuscito ad orientarmi nella vostra discussione sulle schede realtek e chiedo scusa, in quanto non conosco molti dei termini che sono citati e ho paura di fare ancora più danni di quanti non ne abbia gia fatti
Allego qualche informazione da everest che potrebbe tornare utile
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2]
Descrizione periferica (Windows) Driver bus UAA Microsoft per High Definition AudioTipo bus PCI
ID di periferica 8086-293E
ID sottosistema 1462-735A
Revisione 02
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS_735A1462&REV_02
Grazie ancora a tutti quelli che riusciranno a tirarmi fuori da questo pasticcio! Ciao ragazzi aspetto qualche notizia!
Dartfira
08-05-2010, 10:01
Ciao a tutti ragazzi vi scrivo perchè sono abbastanza incasinato con questa scheda audio. Ho scaricato everest e a lui risulta che io monti ciò:
Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2] PCI
Io sono andato sul sito della realtek e ho scaricato quello che in teoria doveva essere un driver funzionante solo che purtroppo ancora non riesco a udire alcun suonone a registrare niente con il microfono. Siccome non sono molto pratico non sono riuscito ad orientarmi nella vostra discussione sulle schede realtek e chiedo scusa, in quanto non conosco molti dei termini che sono citati e ho paura di fare ancora più danni di quanti non ne abbia gia fatti
Allego qualche informazione da everest che potrebbe tornare utile
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-2]
Descrizione periferica (Windows) Driver bus UAA Microsoft per High Definition AudioTipo bus PCI
ID di periferica 8086-293E
ID sottosistema 1462-735A
Revisione 02
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS_735A1462&REV_02
Grazie ancora a tutti quelli che riusciranno a tirarmi fuori da questo pasticcio! Ciao ragazzi aspetto qualche notizia!
Se stai usando Windows 7, l'unica soluzione che io sono riuscito a trovare è passare ad Ubuntu.
ciao a tutti!
scusate lo so che probabilmente mi lincerete, ma io non ho ancora capito se sia possibile ottenere il 5.1 dall'uscita spdif ottica... :rolleyes:
qualcuno mi illumina? thx!
(solo perchè è una settimana che mi sbatto per cercare di far uscire un gioco in 5.1, se mi dite che non è fattibile smetto! :))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.