View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Sawato Onizuka
18-11-2006, 19:05
Secondo voi meglio un audio integrato con ALC888 oppure una dedicata Hercules Digifire 7.1 con Processore audio Cirrus Logic SoundFusion CS4624 ???
sai che quella scheda mi pare già quasi semi-professionale, quindi lungi da prospettive da gamer ... dipende dalle tue esigenze (mi ricordi un attimo le specifiche esatte della Digifire, supporto EAX ? etc) per i giochi mi sa che vedo meglio l'888 ... dopotutto hai più possibilità di bugfix e aggiornamenti quasi costanti :)
Bahamut Zero
18-11-2006, 20:19
mi ricordi un attimo le specifiche esatte della Digifire, supporto EAX ? etc)
Le specifiche della DIGIFIRE sono
Trasferimento dati Bus PCI 2.1
Processore audio Cirrus Logic SoundFusion CS4624
Qualità audio Full duplex Qualità CD e Pro Audio: codec a quadrupla uscita a 20bit e doppio ingresso stereo a 18bit Sampling rate fino a 48kHz
Compatibilità giochi Audio 3D posizionale basato sulla tecnologia Sensaura con supporto per Microsoft DirectSound 3D, EAX 1.0, EAX 2.0, A3D 1.0, I3DL2, MacroFX, MultiDrive, ZoomFX e EnvironmentFX Sound Blaster
Compatibilità audio Compatibile Microsoft DirectSound e DirectMusic Dolby Surround Dolby Digital Dolby Digital EX
Software per il sintetizzatore wavetable Motore DSP accelerato per un numero illimitato di voci (64 voci hardware) Set di campionature General MIDI/GS da 8MB Compatibile DLS 1.0 Compatibile GM (General MIDI) e Yamaha XG Yamaha S-YXG50:
- 676 diversi strumenti e 21 drum kit
- Effetti: riverbero, coro, variazione…
Sawato Onizuka
20-11-2006, 14:59
ok tieni la digifire :) anche perché molti con gli HD (anche l'888) hanno avuto problemi con i .midi :stordita:
ShadowMan
21-11-2006, 09:31
Appena visti su HWUpgrade:
Realtek AC'97 Drivers 3.95 WHQL (http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html) :read:
---------------------
Version Informations:
---------------------
WDM driver for Win98/WinMe/Win2000/WinXP : 5.10.0.6190
WDM driver for Windows x64 : 5.10.0.6190
VXD driver for Win95 : 4.5.0.3019
VXD Software wavetable driver : 3.1.0.0
NT4 driver for Windows NT4 : 4.3.0.3040
NT4 software wavetable driver : 4.3.0.2002
RtlRack for Win98/Me/2000/XP : 1.15.0.0
AvRack for Win95/NT4 : 2003.4.4.1
Realtek Soundman : 5.1.0.56
Realtek Sound Effect Manager(CPL) : 2.2.0.71
Realtek Sound Effect Manager(RtlCpl) : 1.0.1.65
Realtek Sound Effect Manager for NT4 : 2.3.0.3
Driver/Application Setup Program : 5.29
--------
History:
--------
A3.95 -
1. Support Mono Out Select feature.
2. For special customize settings.
3. For SPDIF no sound issue.
4. Update Realtek 3D engine.
5. Support default PCM Out Volume adjustment feature.
6. Add customize settings feature for AMD CS5536 chipset.
7. Fix S3 hang up issue for AMD CS5536 chipset.
8. Install problem for Windows 98 se .
In download...qualcuno li ha già provati?
ShadowMan
21-11-2006, 13:48
In download...qualcuno li ha già provati?
Scaricati ma non ancora installati, credo che lo farò tra un pà o al massimo entro questa sera.
Sawato Onizuka
21-11-2006, 18:48
e diamine, come al solito appena installati (su alc-850) viene impostato a default 8 casse come già capitava in passato ... bug fixato bug ritrovato :(
però un changelog così corposo nn l'avevo mai visto tra una release e l'altra ... e soprattutto chi mi può dire come va ora lo SPDIF ?
PornoRambo
30-11-2006, 14:47
salve a tutti
ho un problema con la mia scehda audio integrata realtek ac97
ho cercato di guardare qua e la su questo post ma 37 pagine sono troppe.. scusate se chiedo una cosa che magari è gia stata risolta.
Ho dei problemi con il micorfono
se uso un programma come TeamSpeak mi riesce impossibile parlare per il fatto che il microfono "sente" tutto quello ricevo e quindi ho un ritorno pazzesco.
ho provato ad disabilitare il microfono in ripoduzione dal controllo volume
e attivandolo in registrazione.
curiosità è che su controllo volume/ regiostrazione
attivo tutte le voci del mixer
non riesco a spuntare il microfono..
lo "spunto" rimane bloccato su "stereo Mix"
Msi k8n sli
aiutatemi :(
Sawato Onizuka
30-11-2006, 16:05
lo "spunto" rimane bloccato su "stereo Mix"
per forza lo puoi solo "spostare" tra le voci della registrazione, hai provato a spostarlo sulla casella del microfono in registrazione ? (basta che clicchi sulla casella vuota della colonna del mic)
mh curiosità, hai provato ad abbassare l'accelerazione audio ? ... chiedo :stordita:
PornoRambo
30-11-2006, 18:28
emm si ovvio che avevo provato a spostarlo :)
cmq ho risolto no so bene come
praticamente se tentavo di spostarlo dal controllo volume richiamato dal try icon non si spostava
da sistema/audio ecc si
o almeno credo
sta di fatto che prim anon si spostava
ora si..
mah
starstruck
01-12-2006, 09:43
ciao a tutti...io ho un problema con il microfono collegato alla mia realtek integrata alc861....
in pratica quando cerco di parlare o registrare qualcosa non percepisce alcun suono mentre se faccio partire una canzone o cmq qualunque suono,il microfono riesce a percepirlo...ho provato ad aggiornare i driver ma non cambia nulla...ho notato invece che in installazione applicazioni ho questi driver high definition audio driver package - kb835221 e kb888111...sono inutili e posso disinstallarli???
Sawato Onizuka
01-12-2006, 16:54
sono inutili e posso disinstallarli???
:eekk: no servono per permettere il funzionamento di un codec "azalia" compilant (hd) in windows (vista escluso, ha già supporto nativo) ... se li disinstalli l'audio non ti funzionerà più :stordita:
uhm, hai letto il messaggio che ho scritto a PornoRambo qui sopra ? per sapere se hai provato a "giocare" con il controllo volume :)
Jackskellington
01-12-2006, 17:29
quanti di noi avranno nella propria scheda madre un chip REALTEK, o una soluzione ibrida (il Soundstorm, vedi alcuni Sis7012 e Soundmax, ...) ???
il soundmax è realtek?
io ho la M2NPV-VM e come chip audio porta AD1986A ...
posso usare il mixer nvidia?
starstruck
02-12-2006, 12:29
:eekk: no servono per permettere il funzionamento di un codec "azalia" compilant (hd) in windows (vista escluso, ha già supporto nativo) ... se li disinstalli l'audio non ti funzionerà più :stordita:
uhm, hai letto il messaggio che ho scritto a PornoRambo qui sopra ? per sapere se hai provato a "giocare" con il controllo volume :)
sisi ho letto...ma mi sembra tutto settato bene...
il problema è proprio che non se apro winamp ad esempio, il registratore di suoni registra la musica, ma se parlo io non il nulla più assoluto...
Sawato Onizuka
02-12-2006, 13:14
posso usare il mixer nvidia?
assolutamente no, forse potrai usare il sound manager di realtek se supportato (i soundmax sulle P5B per dire NON lo sono)
@starstruck
diamine, immagino il tuo microfono funzioni su altri pc, giusto ?
Jackskellington
02-12-2006, 16:43
Il problema e che non controlla l'uscita digitale spdif, devo regolare il volume dalla centralina esterna :s nel mixe invidia invece era presente...
provo il soundmenager di realtek
starstruck
02-12-2006, 19:25
assolutamente no, forse potrai usare il sound manager di realtek se supportato (i soundmax sulle P5B per dire NON lo sono)
@starstruck
diamine, immagino il tuo microfono funzioni su altri pc, giusto ?
si...ne ho provati anche di diversi e danno tutti lo stesso problema....
però ho notato una cosa...se uso un microfono non integrato con le cuffie riesco a fare qualcosa ma devo parlare da un millimetro di distanza (e la cosa è abbastanza fastidiosa)...cuffie con microfono invece creano il solito problema
Jackskellington
03-12-2006, 09:05
soundman incompatibile anche con la M2npv-vm....
Sawato Onizuka
04-12-2006, 17:59
si...ne ho provati anche di diversi e danno tutti lo stesso problema...
:wtf: allora è il chip o c'è qualche impostazione errata...
starstruck
06-12-2006, 09:38
proverò a formattare e vedremo cosa succederà....o è un problema di codec o è la scheda audio tarocca.
Goldrake10
07-12-2006, 20:45
Salve ragazzi,
sono nuovo di problemi audio e sopratutto di partecipazione a forum vi chiedo anticipatamente scusa di qualche mia violazione di netiquette:datemi un po di tempo che imparerò.
Dunque vi chiedo: vorrei dotare il mio pc di un sistema audio 5+1. Il sistema si basa su un audio integrato, erogato da una scheda madre Asus A7N8X-E-Deluxe Inoltre la SKVideo e una scheda video Geforce Fx 5600 256Mb,driver 93.71 .
I driver installati per la mobo sono 5.10 e per l'audio sono i 4.62A entrambi NVidia.
Il sistema operativo è WinXpSp2
Ho letto che i driver installati potrebbero dare problemi ai sistemi 5+1 perciò molti installano i Realtek. Gli ultimi Realteck sono i WDM 1.51?
Mi suggerite di sostituire i driver ?
In tal caso devo disinstallare gli Nvidia?
O esiste altra soluzione? :wtf:
Grazie
I WDM 1.51 sono per Realtek con supporto HD, tu devi mettere i WDM 3.95 ;)
Jackskellington
08-12-2006, 08:36
io avevo sino a poco fa quella scheda, come driver audio avevo quelli nvidia 4.65
e cmq nn ho mai avuto problemi di nessun genere col 5.1 ;) è una scheda fantastica...
ps: avevo anche quella scheda video montata su :s una PoV fx 5600 xt
Goldrake10
09-12-2006, 08:38
Grazie.
Allora l'unico cambio che devo fare è passare ai 4.65 Nvidia sostituendoli ai 4.62 attuali? :rolleyes:
Jackskellington
09-12-2006, 08:48
Io ho usato quelli sino a meno di un mese fa ;) provali.
Scusate ragazzi ho già sbagliato thread e non vorrei ricadere nello stesso errore :mc: :D .Il mio problema è "semplice" quanto frustrante...il mio pc tutto ad un tratto non EMETTE O RIPRODUCE ALCUN TIPO DI SUONO :cry: Le ho provate tutte:la periferica è una Realtek AC 97 integrata, la scheda madre è una Asus K8N4-E Deluxe e come diffusione utilizzo un sistema 2.1 Sub+due satelliti della Ngs. Il Sound Manager non riesce assolutamente a riconoscere il connettore centrale ma a me sembra piuttosto strano perchè le casse e il sub provate in una altro pc funzionano perfettamente (come hanno sempre fatto sino a ieri sul mio Pc). Ho provato a controllare lo stato della periferica e ho aggiornato i drivers all'ultima versione disponibile (se è necessario quando torno a casa da lavoro vi posto anche la firma dei drivers che ho installato) ma tutto risulta a posto dalla gestione generale periferiche (per quello che vale...)!Solo che il Sound Manager continua a comunicarmi che i connettori sono mal collegati!!!i :muro: :muro: . Cosa posso provare prima di desumere che la mia scheda è irrimediabilmente andata?Possibile cause alternative?Vi prego aiutatemi! :help: :help: Grazie sin d'ora per l'attenzione
La release dei drivers direttamente dal sito di Realtek è la a.396. la scheda è ALC850. Sto provando a reinstallare i drivers dopo aver pulito con Driver Cleaner in provvisoria. Devo pulire anche il registro obbligatoriamente?can anybody help me????!!!! :cry: :cry:
Sawato Onizuka
12-12-2006, 21:59
:wtf: 2.1+2 satelliti presumo consideri i satelliti come casse "posteriori" ... hai selezionato dal sound manager la configurazione a 6 casse, collegato le due "frontali" alla presa "verde", il sub a quella "gialla" (NON lo SPDIF ovvio! be' tanto dubito ci entri il connettore :asd: ), le "posteriori" a quella "nera" (o scura vabbe') ... c'è anche l'opzione per commutare il sub ... mentre altri tipi di ALC850 (dipende dal :ciapet: ) hanno pure un menù nel quale dovrebbero venire rilevati automaticamente i dispositivi collegati e per ognuno viene visualizzata relativa icona vicino al simbolino della presa ... [da me NON c'è :stordita: ]
windows è pulito al 100% ? :huh: driver cleaner non fa male, però se il sistema era già "sporco" in partenza ... :doh: provato anche a "giocare" con l'accelerazione audio dal pannello suoni/avanzate ? :confused:
:wtf: 2.1+2 satelliti presumo consideri i satelliti come casse "posteriori" ... hai selezionato dal sound manager la configurazione a 6 casse, collegato le due "frontali" alla presa "verde", il sub a quella "gialla" (NON lo SPDIF ovvio! be' tanto dubito ci entri il connettore :asd: ), le "posteriori" a quella "nera" (o scura vabbe') ... c'è anche l'opzione per commutare il sub ... mentre altri tipi di ALC850 (dipende dal :ciapet: ) hanno pure un menù nel quale dovrebbero venire rilevati automaticamente i dispositivi collegati e per ognuno viene visualizzata relativa icona vicino al simbolino della presa ... [da me NON c'è :stordita: ]
windows è pulito al 100% ? :huh: driver cleaner non fa male, però se il sistema era già "sporco" in partenza ... :doh: provato anche a "giocare" con l'accelerazione audio dal pannello suoni/avanzate ? :confused:
innanzitutto grazie mille per la tua risposta supercompetente! :doh: allora le cose sono cambiate in questo modo:dopo aver installato i driver A.396 l'audio è tornato a funzionare per i file musicali e per i video mentre continua a restare muto sui suoni di sistema....tutto è diventato piu' lentissimo (apertura applicazioni e files per esempio quando apro il sound manager ci mette una vita :cry: ...). ti preciso che nel sound manager ho configurato le casse a 4 anche se io ne ho solo due (2.1 come versione del sistema e ho due casse?e il connettore del sub l'ho attaccato alla presa denominata nel sound manager come Rear speaker connector (colore azzurro e non il verde centrale per intenderci)ma forse anzi sicuramente qualcosa sembra dare instabilità.ho fatto io qualche sciocchezza?immagino di si!windows sembra pulito per quanto puo' esserlo dopo scanzioni varie ed eventuali. Cosa significa commutare il sub?scusa l'enorme ignoranza tacnologica :muro: :muro:
e sopratutto scusa la grammatica da terzo mondo ma sono in piedi dalle 5 di stamni e questo problema post-lavorativo mi sta rendendo il tutto un po' stressante. :cry:
Sawato Onizuka
14-12-2006, 11:16
http://img222.imageshack.us/img222/6141/lookvm4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=lookvm4.jpg)
cmq il problema dei video sembra dovuto più o alla accelerazione (come avevo già scritto) o a eventuali codec (uhm quasi quasi ti conveniva disinstallare anche tutti i pacchetti per mpeg4/divx & co. prima di aggiornare ai 3.96)
[se usi winamp per dire, devi andare nelle opzioni e abilitare l'accelerazione hardware directsound o un settaggio simile ... be' si nota subito]
controlla la tua condizione e riscrivimi come hai collegato le casse, nella immagine vedi la configurazione a 6 casse che ti ho consigliato di impostare ;) [altri utenti con sistemi 4.1 lasciano la config a 4 casse, poi dipende da quali si usano e come vanno meglio a seconda delle loro caratteristiche :read: ]
scusa se posto solo ora ma sono stato fuori il week end.allora la configurazione delle casse è su 4CH. Io ho un sistema 2.1 e pensavo si dovesse utilizzare la 2CH avendo due casse e un sub ma a 2CH l'audio è assente. per la musica e i film uso wmp.c'è qualche settaggio sull'accelerazione audio o video che dovrei conoscere?? :mc: :mc:
Sawato Onizuka
17-12-2006, 23:23
la mia ragazza usa delle Creative 2.1 e tenendo impostato su 2CH funziona tutto (sempre su ALC850 :stordita: ) a te proprio non va niente così impostato ? :huh:
mettere la spunta in Settings / Plugins / DirectSound / Allow Hardware Acceleration [ma credo nelle ultime versioni sia già presente di default]
Infatti anche io ero convinto che dovessero funzionare sulla impostazione 2CH (e ricordo che prima che il problema sorgesse la configurazione delle casse era settata proprio su 2CH :cry: ) ma se le configuro su 2CH ora non riesco a sentire alcun suono (Il test sul funzionamento delle casse mi dice che non è collegato alcun altoparlante)!Ho verificato il funzionamento sia con 4CH che con 6CH e cosi almeno l'audio di musica e video si sente più o meno correttamente..non è paradossale??? :muro: :muro: . Quello poi che non riesco proprio a capire è perchè non ho più suoni di Windows e di altri programmi (per esempio: suono di apertura/chiusura di XP..ASSENTE, suoni di Msn Messenger...ASSENTI). PS:Probabilmente non c'entra nulla...ma visto che ho anche il lettore che non riconosce i Dvd....potrebbe essere un "sintomo collegato"? :help:
Sawato Onizuka
18-12-2006, 14:20
:mbe: :idea: hai un front panel con le prese audio ? :doh:
i jumper sono sistemati correttamente ? (vedi primo post)
sicuro che il lettore dvd funzioni ? o per caso gli hai collegato il cavetto a 4 pin ? :doh:
perdona la mia ignoranza tecnologica sorry! :cry: le prese delle casse sono collegate al jack del sub woofer che a sua volta è collegato alla presa audio azzurrina, tanto per intenderci la presa alla destra rispetto a quella centrale verde, ero convinto che si dovesse utilizzare quella verde ma era proprio collegata cosi quando si è verificato il problema- (CAPIRESTI MOLTO MEGLIO SE TI POSTASSI PROPRIO LA MASCHERINA DEL SOUND MANAGER ,COME HAI FATTO TU ,SE SOLO SAPESSI COME COPIARLA QUI!! :muro: )quanto al lettore Dvd ha sempre funzionato ed è regolarmente riconosciuto in gestione periferiche e come unità in Risorse del Pc ma i Dvd continuano a non essere letti.... :mc: :mc:
Sawato Onizuka
20-12-2006, 18:05
asp' perché usi la presa della linea in "entrata" [azzurra] invece di quella in "uscita" [verde] ? :wtf:
non funzionava l'audio attaccando il sub alla presa verde giusto ?
(visualizza qualsiasi cosa, premi il tasto STAMP, vai in PAINT, clicca su INCOLLA, salva il file con nome in .jpg, metti l'immagine su imageshack.us, incolla il link sul forum) :)
Infatti se collego il Sub alla presa VERDE l'audio non funziona. So che la presa azzurra è per il microfono infatti non riesco a capire come faccia l'audio ad "andare" comunque!!!:mc: :mc: !!!!!!Non credo nemmeno sia molto salutare per il Pc....giusto? :cry:
Capitan_J
21-12-2006, 11:42
Infatti se collego il Sub alla presa VERDE l'audio non funziona. So che la presa azzurra è per il microfono infatti non riesco a capire come faccia l'audio ad "andare" comunque!!!:mc: :mc: !!!!!!Non credo nemmeno sia molto salutare per il Pc....giusto? :cry:
Ma la presa per il mic non è rosa?
Come ha detto Sawato quella azzurra è per il line-in...
Forse non ti funziona più il connettore verde della mobo? :wtf:
Ma la presa per il mic non è rosa?
Come ha detto Sawato quella azzurra è per il line-in...
Forse non ti funziona più il connettore verde della mobo? :wtf:
Pardon. ovviamente l'azzurra è per la linea in entrata. Quanto al connettore....puo' darsi tutto a questo punto... :cry: . Aspettiamo il parere tecnico di Sawa! :help:
Avrei bisogno urgentemente di un link funzionante alla vers. a3.84, grazie.. :muro:
unnilennium
21-12-2006, 21:01
SAlve, mi hanno appena regalato un sistema di casse 5.1 con una scheda audio in bundle, la hercules muse 5.1 ,che ha un chip CMI-8738 LX
ora vorrei sapere se suddetta scheda è degna di soppiantare io chip integrato sulla mainboard, che è il realtek alc 650, che mi dite?
menion2k
22-12-2006, 16:39
Ragazzi possibile che non si sia un modo, anche con un programma esterno, ti amplificare questo benedetto microfono? Ho un 882D e il livello è bassissimo. Non ci sono controlli avanzati nell registrazione, ma paradossalmente il classico "boost" del microfono è in riproduizione!!!
unnilennium
22-12-2006, 17:42
SAlve, mi hanno appena regalato un sistema di casse 5.1 con una scheda audio in bundle, la hercules muse 5.1 ,che ha un chip CMI-8738 LX
ora vorrei sapere se suddetta scheda è degna di soppiantare io chip integrato sulla mainboard, che è il realtek alc 650, che mi dite?
edit, da quello che ho trovato in rete, realtek batte c-media, meno male non devo + aprire il case :)
menion2k
22-12-2006, 18:35
HO TROVATO COME ATTIVARE IL MIC BOOST!!!! Non se ne parla nel Thread perciò lo scrivo. Bisogna attivare il boost nel controllo del connettore dove è attaccato il microfono!!!! Ovvero se è il connettore rosa, lo attiverete nel "Rear pink connector"!!!! NON SERVE attivarlo sul canale generico "mic"!!!! Ciao a tutti!!!
Ciao a tutti,
ho cambiato qualche giorno fà la scheda madre del mio pc, in quanto la precedente è improvvisamente defunta. Ho portato il pc dal tecnico che mi ha montato la nuova scheda e da varie prove abbiamo convenuto che non era necessario formattare, in quanto il pc va come prima. Peraltro il chip della scheda madre è lo stesso, quindi sembra tuttok.
Una volta riportato a casa, mi sono reso conto di avere un problema con l'audio del pc. Ho un impianto 5.1 Logitech X-530 ed in pratica non riesco a sentire suoni provenienti dalla cassa posteriore destra. Ovviamente prima del cambio-scheda non c'era alcun problema. Ho controllato tutti i cavi ed è tuttok, ho fatto diverse prove con i driver tra nVidia (e Nvmixer) e Realtek senza successo ed ho provato anche a cambiare uscita per le casse posteriori, collegandole all'uscita grigia x le laterali (settando il 7.1 nel sound manager) ma si sente sempre solo la cassa sinistra. Il test della cassa destra dà lo stesso suono del subwoofer (il classico "ta-daaaa" ovattato) e peraltro il suono stesso non proviene dalla cassa post.dx ma dal subwoofer.
Inoltre mi sono reso conto che da tutte le casse proviene costantemente (anche ora che scrivo...) un piccolo rumore di fondo che sembra quasi un battito cardiaco, in realtà avvicinando l'orecchio ad una delle casse è un rumorino costante di sottofondo.
Ho fatto test sia con mp3 che con dvd in dolby (Il Gladiatore), ma riesco come sempre a sentire da tutte le casse tranne la post.destra.
Lancio a voi l'S.o.s...
Grazie sin d'ora a chi vorrà aiutarmi... :)
Sawato Onizuka
23-12-2006, 13:53
Grazie sin d'ora a chi vorrà aiutarmi...
il rumore di sottofondo può dipendere da varie cause, dal chip ALC in sè (se leggete le recensioni di sk audio viene sempre citato qualcosa sul "rumore di fondo") o da volumi non zittiti da windows etc etc
cmq hai controllato se il jumper è posizionato in modo corretto ? per curiosità hai fatto una bella pulizia dei driver del chipset (o un formattino) dopo il cambio mobo ? sai com'è non si sa mai :O
@menion2k
'spe puoi rispiegarlo ? :coffee: sono rintronato oggi (ot - e non mi capita raramente, a quel paese tutti i dottori del mondo ... chi mi suggerisce un posto decente oltre i 1000m di quota per stare meglio?)
Buongiorno a tutti. Avrei un problema che penso sia legato alla mia scheda audio AC97 integrata su scheda madre asus A8NSLI. O forse è legato alle casse, non lo so bene. Come altoparlanti uso un sistema creative 7.1 (Inspire 7700). Ho usato queste casse per più di un anno poi di colpo il regolatore del volume ha smesso di funzionare nel senso che il muovendolo il volume non cresce in modo graduale ma va a sbalzi e talvolta tentando di aumentarlo diminuisce e viceversa. Per di più a volte il volume cambia anche senza che il regolatore venga toccato. Non mi riesco proprio a spiegare questo strano comportamento. Per assicurarmi che non fosse il regolatore del volume a essere danneggiato ho provato a collegare direttamente al regolatore (fornisce una line-in) un flusso audio -a computer spento- e il regolatore sembra funzionare normalmente.
Qualcuno mi può aiutare???? Grazie mille in anticipo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242272
Sciaracastro
29-12-2006, 15:35
Salve a tutti. Ho un problema credo legato ai driver della scheda audio.
Ho una Realtek AC97 integrata e quando avvio Windows (SP2) per circa 5-10 min va tutto ok. All'improvviso sento soli i suoni di sistema e non riesco a riprodurre altro audio :confused:
Se poi clicco sul controllo volume, mi dice: "Nessuna periferica mixer disponibile. Per installare periferiche mixer fare clic su Stampanti e altro hardware in Pannello di controllo e quindi scegliere installazione hardware".
Inutile dire che non mi trova nessun nuovo hardware...
Tengo a precisare che non ci sono conflitti hardware e che ho scaricato i driver 2 min fa (v 5.10.0.6200).
L'unica soluzione è riavviare, sempre considerando poi che dopo 10 min si ripresenta il problema :muro:
Grazie in anticipo :D
ho scaricato i realtek riportati nella discussione per nforce2, avendo una abit an7. Li ho aperti normalmente, ma si parlava della possibilità di accedere a delle impostazioni avanzate con un trucco. Come fare? io per adesso per settare il mio sistema 5.1 ho usato le impostazioni dei realtek+ controlli volume windows
Sawato Onizuka
29-12-2006, 23:32
Salve a tutti.
ahia cominciamo male :doh:
il tuo windows con sp2 è aggiornato fino all'ultimo o no? non so se sei informato riguardo a quel "noto" hotfix che crea solo problemi invece di risolverli ... :mc: cmq ti chiedo, hai formattato ? prima funzionava ? hai aggiornato il bios per caso ? .... accidenti mi sento un dottore che non vede manco mezzo sintomo per diagnosticare qualcosa :coffee: :cry:
[per l'altro utente: ma il pannello avanzato è per i WDM di nVidia!] :muro:
tatovm2s
30-12-2006, 12:20
Ciao a tutti, ho un problema con la mia scheda audio integrata, con chip realtek AC97. Nn riesco a registrare i suoni da quando ho formattato (e ho messo su l'sp2 ma nn so se c'entra qlcs), cmq prima riproducevo file audio o video con il wmp e con il registratore di suoni registravo il pezzo audio che mi interessava solo che ora nn lo fa più, la linea verde rimane piatta, eppure mi sembra tutto settato per il meglio. Come risolvo? Grazie
Capitan_J
30-12-2006, 13:41
Hai controllato su Proprietà - Suoni e periferiche audio qual'è la periferica predefinita per registrare?
Dovresti avere Realtek AC97 Audio...
Sciaracastro
30-12-2006, 14:22
ahia cominciamo male :doh:
il tuo windows con sp2 è aggiornato fino all'ultimo o no? non so se sei informato riguardo a quel "noto" hotfix che crea solo problemi invece di risolverli ... :mc: cmq ti chiedo, hai formattato ? prima funzionava ? hai aggiornato il bios per caso ? .... accidenti mi sento un dottore che non vede manco mezzo sintomo per diagnosticare qualcosa :coffee: :cry:
[per l'altro utente: ma il pannello avanzato è per i WDM di nVidia!] :muro:
cominciamo male? :confused:
ho solo salutato :confused:
il pc è nuovo, l'OS l'ha installato il negoziante, ma nn credo sia aggiornato fino all'ultimo, dato che mi chiede di fare gli update (a dire il vero nn credo sia aggiornato per niente)
nn ho aggiornato neanke il bios cmq
tatovm2s
30-12-2006, 14:40
Hai controllato su Proprietà - Suoni e periferiche audio qual'è la periferica predefinita per registrare?
Dovresti avere Realtek AC97 Audio...
sì sì c'è
tatovm2s
01-01-2007, 12:29
Ciao a tutti, ho un problema con la mia scheda audio integrata, con chip realtek AC97. Nn riesco a registrare i suoni da quando ho formattato (e ho messo su l'sp2 ma nn so se c'entra qlcs), cmq prima riproducevo file audio o video con il wmp e con il registratore di suoni registravo il pezzo audio che mi interessava solo che ora nn lo fa più, la linea verde rimane piatta, eppure mi sembra tutto settato per il meglio. Come risolvo? Grazie
help
ragazzi scusate ma mi serve aiuto ho una scehda madre asus a8n-e cn scheda audio integrate, è una realtek alc850 o ac97 cm la volete chiamare, utilizzo windows vista, ho scaricato i driver adatti per windows vista ma nn funge sapete dirmi cm mai e cm posso risolvere.
Grazie aspetto una vostra risposta al + presto
naporzione
02-01-2007, 13:49
Ho una asrock939 dual sata2 con chip audio realtek alc850...e normale che alzando il volume si sentano i rumori di "alimentazione"...fruscii....l'hd che rulla eccecc
Ho una asrock939 dual sata2 con chip audio realtek alc850...e normale che alzando il volume si sentano i rumori di "alimentazione"...fruscii....l'hd che rulla eccecc
Credo sia un problema noto dell'ALC850 perchè anche la mia mobo lo monta ed anche a me lo fà, non credo ci siano soluzioni :rolleyes:
Scusate ma potrei avere una risposta sn disperato
Sawato Onizuka
02-01-2007, 17:47
Grazie
:wtf: li hai presi dal sito asus ? o dal sito realtek ?
p.s. si confermo quello che ha detto Sh0k :fagiano:
Ho una asrock939 dual sata2 con chip audio realtek alc850...e normale che alzando il volume si sentano i rumori di "alimentazione"...fruscii....l'hd che rulla eccecc
Talvolta è possibile ridurre (o addirittura azzerare) questi disturbi disattivando TUTTE le uscite/entrate che non utilizzi sulla scheda integrata.
Sciaracastro
03-01-2007, 00:32
Salve a tutti. Ho un problema credo legato ai driver della scheda audio.
Ho una Realtek AC97 integrata e quando avvio Windows (SP2) per circa 5-10 min va tutto ok. All'improvviso sento soli i suoni di sistema e non riesco a riprodurre altro audio :confused:
Se poi clicco sul controllo volume, mi dice: "Nessuna periferica mixer disponibile. Per installare periferiche mixer fare clic su Stampanti e altro hardware in Pannello di controllo e quindi scegliere installazione hardware".
Inutile dire che non mi trova nessun nuovo hardware...
Tengo a precisare che non ci sono conflitti hardware e che ho scaricato i driver 2 min fa (v 5.10.0.6200).
L'unica soluzione è riavviare, sempre considerando poi che dopo 10 min si ripresenta il problema :muro:
Grazie in anticipo :D
mi quoto
plz mi serve aiuto
li ho presi dal sito della realtek ma nn fungono sn disperato nn c'è qualcuno cn lo stesso mio problema che è in grado di aiutarmi?
li ho presi dal sito della realtek ma nn fungono sn disperato nn c'è qualcuno cn lo stesso mio problema che è in grado di aiutarmi?
Cambia scheda madre o comprati una scheda audio a parte
li ho presi dal sito della realtek ma nn fungono sn disperato nn c'è qualcuno cn lo stesso mio problema che è in grado di aiutarmi?
In un periodo di transizione come questo è abbastanza normale.
Anche Creative (colosso per l'audio) ha problemi con Vista...
salve a tutti, ho un alc883 integrato su scheda madre gigabyte alla quale ho collegato un sistema 2.1 e fin qui tutto bene. Il problema e' che quando connetto le cuffie nel pannello frontale le uscite posteriori non vengono disabilitate, qualcuno sa come risolvere?!? ovviamente ho spuntato l'opzione apposita nel software di gestione ma non sembra funzionare... :help: :help:
Sawato Onizuka
06-01-2007, 00:08
Talvolta è possibile ridurre (o addirittura azzerare) questi disturbi disattivando TUTTE le uscite/entrate che non utilizzi sulla scheda integrata.
ma non sempre ve ne è la possibilità :doh:
uhm max sicuro di avere sistemato correttamente i cavi del pannello frontale :wtf: ?
andrea.ippo
06-01-2007, 16:16
Salve a tutti, ho il codec ALC861, driver versione 5.10.0.5032 e un impianto 5.1
Ogni volta che riavvio il pc, la configurazione casse si resetta su 2 canali, anziché 6, e mi tocca ogni volta cambiarla a mano.
Sul sito della realtek ho trovato la R1.54 (la mia credo fosse 1.23)
possibile che risolvo disinstallando il driver che ho ora e sostituendolo con la versione 1.54?
Grazie
andrea.ippo
06-01-2007, 16:36
Salve a tutti, ho il codec ALC861, driver versione 5.10.0.5032 e un impianto 5.1
Ogni volta che riavvio il pc, la configurazione casse si resetta su 2 canali, anziché 6, e mi tocca ogni volta cambiarla a mano.
Sul sito della realtek ho trovato la R1.54 (la mia credo fosse 1.23)
possibile che risolvo disinstallando il driver che ho ora e sostituendolo con la versione 1.54?
Grazie
EDIT: risolto mettendo la 1.54
Grazie
@onizuka: Mah credo di si, l'audio dalle cuffie si sente quindi non dovrebbe essere un problema di collegamenti, cmq controllero'...altri suggerimenti? c'e' qualcosa da settare nel bios? ho dato un'occhiata ma non ho trovato nulla...
ma non sempre ve ne è la possibilità :doh:
Ho detto talvolta :D
Sawato Onizuka
07-01-2007, 14:25
Mah credo di si, l'audio dalle cuffie si sente quindi non dovrebbe essere un problema di collegamenti...
forse non è un front panel con supporto a configurazione con >2 casse [2.1 = 3, ndr] ... hai provato a collegare il tutto sulle porte della sk.madre ?
p.s. scusa boss, colpa mia e della mia auto-emarginazione pre-emigrazione altrove ma nn voglio andare OT :ciapet:
Ragà l'audio realtek della mia asus è morto
le ho provate tutte e non và
Compro una nuova skeda a parte?
Disabilito dal bios e installo una nuova?
Capitan_J
08-01-2007, 07:26
Ragà l'audio realtek della mia asus è morto
le ho provate tutte e non và
Compro una nuova skeda a parte?
Disabilito dal bios e installo una nuova?
Se sei sicuro che ormai non c'è + nulla da fare compra una scheda audio pci e vai tranquillo...
L'altro giorno ne ho presa una della trust ad un mio amico (18€) e va molto bene (volevo comprargli una terratec ma erano finite)...se non hai tante pretese non devi spenderci per forza un casino.
Ciao :)
ma... è gia la seconda volta che appena installo i driver non funziona...
stamattina invece si
Una mia amica sempre col Realtek aveva problemi col blutooth e la tastiera multimediale...
ho cambiato tastiera (logitech media con una logitech deluxe normale) e mi ha (al riavvio) riconosciuto CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE (anche se dopo aver installato i driver non andava)
ora và :help: bho speriamo non se ne rivada con un riavvio :rolleyes:
Ho visto una skeda audio a 8.50€ + iva :D
StLab - SOUND IMPACT PCI
http://www.microfox3000.it/immagini/modelli/SKSSTLSIMPA.jpg
Descrizione
Stlab Sound Impact è la soluzione vincente per tutti i problemi di upgrade di PC con hardware audio arretrato ed obsoleto. Richiede lo slot PCI, supporta audio a 4 e 6 canali ed è utilizzabile anche con MS-DOS grazie alla sua compatibilità con la Sound Blaster e la Sound Blaster PRO.
niente...
stavo facendo un trillo su msn è si è piantato, riavviato e niente piu' audio
vabbè ne dovrò comprare una a parte
Sawato Onizuka
08-01-2007, 19:50
sicuro di non avere cmq installato strani bug-fixed di windows, aggiornato il bios recentemente o quant'altro di simile ?
sicuro di non avere cmq installato strani bug-fixed di windows, aggiornato il bios recentemente o quant'altro di simile ?
ma guarda ho formattato proprio ieri sera
e anche col pc azzerato non và
o meglio và ma poi riavvia da solo e sparisce
oggi provavo un BUZZ su msn e se freezato e riavviato
ora in ultima provo (se mi spiegate\ano) ad aggiornare il Bios dell'Asus
Sawato Onizuka
09-01-2007, 16:59
sicuro di non avere periferiche pci o pci-express (tipo scheda satellitare etc) che possano causare conflitto ? controllato (anche con il tool Msinfo da utilità di sistema in programmi/accesori) gli IRQ ?
installa asus update e fa tutto lui se vuoi far prima :O
Salve ho una realtek acl880 su mobo asus, vorrei capire come aggiornare i driver audio, ma non riesco a capire quali sono attualmente se vado nelle proprieta della periferica, ho la versione 5.10.
sottolineo che è ACL880, non ALC880 ???? ma cosa cambia??
metto uno screen
immagine (http://www.imagofly.it/public/desk.jpg)
grazie
osmos
Usciti i 3.97
Changes in Realtek AC97 ALC650 Audio Codecs 3.97 :
- For special customize settings.
- For VIA recording issue.
alberto67
14-01-2007, 12:40
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo impazzire e che non riesco a risolvere.
Ho un notebook acer con XP preinstallato ed con i driver audio Realtek ALC883.
Se faccio doppio click sull'icona nella traybar mi esce il pannello Realtek con QUATTRO TABS:
- MIXER
- AUDIO I/O
- MICROFONO
- DIMOSTRAZIONE AUDIO 3D
non c'è il TAB "EFFETTI SONORI"!!!
Ho installato XP su un'altra partizione, e con gli stessi driver audio vedo anche gli "EFFETTI SONORI".
Ho cercato dappertutto, ho disinstallato e reinstallato decine di volte ma non ho capito come fare in modo da avere queste opzioni anche sul sistema originale.
Qualcuno mi può aiutare? Forse qualche impostazione nel registro? I driver sono identici e sono la versione 5.10.00.5224.
Grazei infinite fin da ora.
Ciao
ALberto
scusate, una domanda:
è possibile che quello che entra tramite jack analogico nel PC non possa essere mandato ad un ampli tramite cavo ottico?
cioè il pc non fa conversione tra INPUT analogico e OUTPUT digitale, possibile?
posso risolvere in qualche modo?
grazie
Sawato Onizuka
15-01-2007, 22:49
con XP preinstallato
non vorrei essere cattivo, ma ti sei già risposto da solo :stordita: ;)
@osmos
è ALC880 non badare agli errori altrui :asd: :p
@simoz_g
un mio amico ha comprato una aureon per questo [ha una p5b, ndr], cmq se ne era parlato qualche pagina fa mi pare, e non credo gli ALC [anche quelli HD compilant] ne siano capaci ... :boh:
alberto67
16-01-2007, 07:41
non vorrei essere cattivo, ma ti sei già risposto da solo :stordita: ;)
Innanzitutto grazie per la risposta. Un pò criptica però: intendi dire che la versione dei drivers preinstallati non è recente? Oppure che ci sono delle impostazioni della acer che ne impediscono di fatto il funzionamento corretto?
Nel primo caso specifico che ho disinstallato i drivers "di ordinanza" forniti con il pc ed installato la versione attuale che, sull'altra partizione XP, funzionano egregiamente.
Nel secondo caso: esiste un sistema per "pulire" le impostazioni acer e sovrascriverle con quelle funzionanti al 100%?
Grazie ancora, attendo una risposta
Alberto
Scusate ragazzi ho già sbagliato thread e non vorrei ricadere nello stesso errore :mc: :D .Il mio problema è "semplice" quanto frustrante...il mio pc tutto ad un tratto non EMETTE O RIPRODUCE ALCUN TIPO DI SUONO :cry: Le ho provate tutte:la periferica è una Realtek AC 97 integrata, la scheda madre è una Asus K8N4-E Deluxe e come diffusione utilizzo un sistema 2.1 Sub+due satelliti della Ngs. Il Sound Manager non riesce assolutamente a riconoscere il connettore centrale ma a me sembra piuttosto strano perchè le casse e il sub provate in una altro pc funzionano perfettamente (come hanno sempre fatto sino a ieri sul mio Pc). Ho provato a controllare lo stato della periferica e ho aggiornato i drivers all'ultima versione disponibile (se è necessario quando torno a casa da lavoro vi posto anche la firma dei drivers che ho installato) ma tutto risulta a posto dalla gestione generale periferiche (per quello che vale...)!Solo che il Sound Manager continua a comunicarmi che i connettori sono mal collegati!!!i :muro: :muro: . Cosa posso provare prima di desumere che la mia scheda è irrimediabilmente andata?Possibile cause alternative?Vi prego aiutatemi! :help: :help: Grazie sin d'ora per l'attenzione
Ciao Sawa, scusa se ti disturbo nuovamente ma devo riproporti lo stesso “dilemma” del mio post originario che quoto per ricordarti. Rispetto a quando ti ho scritto l’ultimo post (ti avevo parlato dell’anomalo comportamento della linea in uscita che riusciva per cui riuscivo a far funzionare l’audio attaccando il jack non alla presa verde ma bensì alla presa del microfono!!!) ora è cambiato questo: L’audio ha ripreso a NON funzionare, allora ho riprovato a configurare le casse sul sound manager attaccando il jack alla presa normale verde: stavolta le riconosce come ATTIVE (prima invece non me le riconosceva nemmeno) e tuttavia l’audio è comunque ASSENTE. Volevo chiederti se era possibile a questo punto un conflitto con i drivers Realtek che ho installato l’ultima volta (gli A397) con gli Nvidia della mia Mobo (anche se mi sembra strano) e se è possibile eventualmente cancellare gli Nvidia e i Realtek e re-installare solo il pacchetto Nvidia per la N-Force 4. Riuscirebbe a funzionare tutto? Che rischi ci sono? Mi dai qualche consiglio? Puo’ essere una eventualità che l’audio non funzionante sia proprio l’effetto provocato da un mancato aggiornamento dei drivers della MoBo? Di seguito i dati sui miei componenti Hardware: Mobo : Asus K8n4-E, AMD Sempron 3000+ Socket754, DDR 512 Mb, 2 Hd Maxtor 160+160 GB, ATI Radeon Sapphire 16 Bit 256 MB
Please Help meeeeeeeee!!!
Ciao Luca, ti ho già risposto nel thread sugli nForce, ma più in generale.
Nello specifico, se continui ad avere problemi con l'audio (nonostante i consigli che eventualmente ti sono stati già dati in questo thread e le indicazioni che ti ho fornito nell'altro) potresti sempre provare i driver audio nVidia.
Mad_Griffith
18-01-2007, 09:52
Scusate alla domanda posta nella FAQ iniziale
D:"Ho problemi con il mio sistema 2.1/4.1/5.1/7.1 le casse non suonano tutte nei giochi e nei file audio; ho problemi con i file .midi mentre il resto funziona bene; non mi funziona il microfono"
non ho capito per niente la risposta:
Se proprio le avete provate tutte e non avete risolto, fate il salto inverso e provate a passare dai Realtek agli nVidia (previa pulitura registro consigliata sopra), qui sotto elenco link e piccoli consigli per chi vuole tentare
mi sembra che non c'entri nulla col problema...
qualcuno mi spiega plz? :mbe:
A me in particolare suonano tutte in Media Player ma non lo fanno nei giochi e nei suoni di Windows tipo arresto critico, suono di avvio, ecc... :doh:
Ho una scheda madre 775Dual-VSTA (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_6108/ASRock/ASRock_775Dual-VSTA_FSB1066800533MHz,_DDRII_667533400,_DDR400,.html) con chip Realtek ALC888 (7.1 canali audio CODEC High Definition Audio).
grazie
Ciao Luca, ti ho già risposto nel thread sugli nForce, ma più in generale.
Nello specifico, se continui ad avere problemi con l'audio (nonostante i consigli che eventualmente ti sono stati già dati in questo thread e le indicazioni che ti ho fornito nell'altro) potresti sempre provare i driver audio nVidia.
Ciao Ezio,ho provato a reinstallare gli audio nVidia ma di male in peggio stavolta nemmeno mi riconosce il controller audio nella Gestione Periferiche :cry: :cry: .Sta diventando esasperante! Puo' essere un problema di bios secondo te? :help:
Mad_Griffith
19-01-2007, 07:15
Scusate alla domanda posta nella FAQ iniziale
D:"Ho problemi con il mio sistema 2.1/4.1/5.1/7.1 le casse non suonano tutte nei giochi e nei file audio; ho problemi con i file .midi mentre il resto funziona bene; non mi funziona il microfono"
non ho capito per niente la risposta:
Se proprio le avete provate tutte e non avete risolto, fate il salto inverso e provate a passare dai Realtek agli nVidia (previa pulitura registro consigliata sopra), qui sotto elenco link e piccoli consigli per chi vuole tentare
mi sembra che non c'entri nulla col problema...
qualcuno mi spiega plz? :mbe:
A me in particolare suonano tutte in Media Player ma non lo fanno nei giochi e nei suoni di Windows tipo arresto critico, suono di avvio, ecc... :doh:
Ho una scheda madre 775Dual-VSTA (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_6108/ASRock/ASRock_775Dual-VSTA_FSB1066800533MHz,_DDRII_667533400,_DDR400,.html) con chip Realtek ALC888 (7.1 canali audio CODEC High Definition Audio).
grazie
help :cry:
Ciao Ezio,ho provato a reinstallare gli audio nVidia ma di male in peggio stavolta nemmeno mi riconosce il controller audio nella Gestione Periferiche :cry: :cry: .Sta diventando esasperante! Puo' essere un problema di bios secondo te? :help:
Mah, potrebbe...Che versione hai?
il bios è della Phoenix, versione ASUS K8N4-E ACPI revision 1001, versione SMBIOS/DMI 2.30.
PS-Mi chiedevi dei maxtor ma non riesco a trovare indicazioni chiare sul fatto che siano EIDE o Sata; il modello è il Maxtor 6L160PO.
Grazie per il tuo aiuto :help:
il bios è della Phoenix, versione ASUS K8N4-E ACPI revision 1001, versione SMBIOS/DMI 2.30.
PS-Mi chiedevi dei maxtor ma non riesco a trovare indicazioni chiare sul fatto che siano EIDE o Sata; il modello è il Maxtor 6L160PO.
Grazie per il tuo aiuto :help:
Il 6l160po è un ata133, comunque non è lì il problema...
Ho controllato sul sito Asus, per la tua mobo c'è il bios 1010 (2005/10/26), ma nel changelog c'è solo questa voce "Support new CPUs"; non dovrebbe essere necessario nel tuo caso...
Come ulteriore prova, scarica e installa i driver Realtek (vecchiotti a dire il vero) presenti sul sito Asus.
Eccoti il link diretto: Download (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealTek/Realtek_AC97_V51005870.zip).
Vale sempre il discorso fatto nell'altro thread, disinstalla la versione attuale dei Realtek e usa l'apposito filtro di DriverCleanerPro.
Sawato Onizuka
19-01-2007, 19:15
ehm Mad mi sa che forse con l'ultimo edit ho distrattamente invertito qualcosa nelle FAQ, ci guarderò con calma e meglio la prox volta :coffee:
@alberto
diciamo che il windows fornito dai produttori di notebook a volte fa le bizze anch e solamente aggiornandoci un driver ... inutile dire che per evitare problemi devi semplicemente installarci un altro windows xp [home, pro, quello che si vuole] altrimenti la vedo dura togliere le impostazioni acer ... mi raccomando quando si cambia win su un portatile bisogna segnare i driver che servono, non sono sempre standard :stordita:
Sawa..sono andato su installazione/applicazioni e ho cliccato su mostra aggiornamenti...ci sono un sacco di patches che devo avere installato per errore :cry: vuoi vedere che c'entra qualcosa con il mio problema audio?????non riesco a ritrovare quel thread dove si parlava di quella famigerata patch ma scommetto che ce l'ho anche io :cry: ...c'è qualcuno che mi puo' indicare qual'è cosi la rimuovo?
La patch te l'ho indicata nell'altro thread, hai comunque provato i realtek che ti ho consigliato nel post precedente? ;)
ciao ragazzi , io ho una asus a8b-sli deluxe.....e monto gli ultimi drv realtek......quando gioco peor' tipo a pes6 sento dei disturbi , tipo grgrgr a tratti......cioè non sento bello fluido.....ho un san diego 4200 + , 2 giga di ram e ati x1900xtx 512........
da cosa puo' dipendere???
grazie e ciao!!
alberto67
22-01-2007, 19:39
@alberto
diciamo che il windows fornito dai produttori di notebook a volte fa le bizze anch e solamente aggiornandoci un driver ... inutile dire che per evitare problemi devi semplicemente installarci un altro windows xp [home, pro, quello che si vuole] altrimenti la vedo dura togliere le impostazioni acer ... mi raccomando quando si cambia win su un portatile bisogna segnare i driver che servono, non sono sempre standard :stordita:
Grazie 1000, proverò così allora.
Ciao
Sawato Onizuka
25-01-2007, 10:20
da cosa puo' dipendere???
da PES6 quasi sicuramente :sofico: ehm non ti ha mai scattato da quando l'hai installato "grezzo" dal dvd ? :stordita:
PaxNoctis
30-01-2007, 14:58
Hola!
Qualcuno mi spiega perché i suoi driver non ne vogliono sapere di funzionare?
Sul sito è indicato AC97 2.2 6-CH Audio CODEC Onboard
e in particolare Realtek ALC655/850 AC97.
Quali dovrebbero essere? E ci sono alternative?
Grazie!
Sawato Onizuka
30-01-2007, 22:56
Qualcuno mi spiega perché i suoi driver non ne vogliono sapere di funzionare?
quelli presi dal cd della mobo, dal sito Biostar, o dal sito Realtek [ questo eventualmente provato dai link nel primo post ?] :stordita:
dimmi di più :read:
PaxNoctis
31-01-2007, 09:47
quelli presi dal cd della mobo, dal sito Biostar, o dal sito Realtek [ questo eventualmente provato dai link nel primo post ?] :stordita:
dimmi di più :read:
Provati quella dal sito biostar e quelli dal sito realtek.... il cd non ce l'ho, sennò era troppo facile... :p
PaxNoctis
31-01-2007, 13:03
Novità... ho trovato i suoi driver e l'ha installata... solo che non esce alcun suono...
Le uscite sono aperte, il controllo volume funziona e la scheda è attiva... solo che non esce niente... ho provato sia casse che cuffie, che le casse integrate del monitor... nada :muro:
Sawato Onizuka
03-02-2007, 00:47
su quale win configurato in che modo ? :stordita:
salve a tutti
ho un problema con i driver audio della realtek alc660 montata in un asus f3jc , SO XP SP2, non mi abilita Stereo mix . la scheda sembra funzionare , i driver risultano istallati , nessun errore nell hardware , mi dice che i driver sono istallati ma non funzionano correttamente , l audio funziona , mi sembra non che sia poi cosi buono , (parliamo sempre di casse da 1000 lire ) , ho visto che qualcuno ha avuto i miei stessi problemi, sembra che sia un problema di xp sp2, e di istallazione di driver ,che faccio ?
ho scaricato anche i nuovi da realtek e da asus ma niente da fare
grazie
Sawato Onizuka
04-02-2007, 18:30
usi il windows preinstallato che era installato quando hai comprato il notebook ?
altrimenti penso che sia un problema comune degli ALC montati sulle mobo dei portatili :doh:
ciao
si sto usando il software preinstallato , il pc ha solo 3 gg :D ancora non ho formattato mai , io penso che xp sp2 non istalli bene i drivers di terze parti , ho avuro lo stesso problema con xp sp2 sul pc di casa e i driver di una penna bluetooth. non cera verso di farli riconoscere ,istallazione senza errore ma il blue non fonzionava, coasi fa con l audio :( del note
byeeee
PaxNoctis
05-02-2007, 09:13
su quale win configurato in che modo ? :stordita:
Ok, grazie delle risposte, ma da quando ho messo i pin delle uscite anteriori magicamente hanno cominciato a funzionare anche quelle post... :mbe:
Dirai tu, che c'entra? Niente credo, ma è un po' come la superstizione: non esiste, ma ci credo. :D
Sawato Onizuka
06-02-2007, 13:08
byeeee
ti posso dire che XP con le penne bluetooth (tavolta anche di marca) non ci va proprio a nozze, per l'audio il discorso è diverso ... hai provato pure con i "driver" certificati nella pagina del tuo notebook sul sito del produttore :stordita:
@Pax
a volte capita, si era creato un contatto e via ... per dire hai presente la foto con i jumper nel primo post ? ecco se togli un tappino ti zittisce il canale L o R :fagiano:
PaxNoctis
06-02-2007, 14:45
@Pax
a volte capita, si era creato un contatto e via ... per dire hai presente la foto con i jumper nel primo post ? ecco se togli un tappino ti zittisce il canale L o R :fagiano:
:fagiano:
Mad_Griffith
08-02-2007, 11:48
ciao ragazzi, ho una ALC650 (5.1 canali) integrata su una Asus A7N8X-X e non sento un tubo dalle casse. Ho i drivers 3.98 installati su WinXP Pro.
C'è qualche prova che posso fare?
thx
Mad_Griffith
08-02-2007, 18:53
raga? don't leave me alone please! :stordita:
Mad_Griffith
08-02-2007, 19:48
Ma dite che è morto l'audio integrato? Nelle proprietà infatti vedo questo: Bus PCI 0, periferica 6, funzione 0
PaxNoctis
09-02-2007, 10:06
ciao ragazzi, ho una ALC650 (5.1 canali) integrata su una Asus A7N8X-X e non sento un tubo dalle casse. Ho i drivers 3.98 installati su WinXP Pro.
C'è qualche prova che posso fare?
thx
immagino tu abbia provato varie casse e cuffie?
La periferica la riconosce? E' attiva? Hai altre uscite oltre al retro? Anche le altre sono morte? Prima funzionava? Hai cambiato i driver? Hai fatto un drivecleaning prima di cambiarli? Ecc, ecc.... ;)
Mad_Griffith
09-02-2007, 11:27
immagino tu abbia provato varie casse e cuffie?
Ho fatto prove con cuffie e 2 kit di casse differenti (tra cui un 2.1 che dovrebbe diventare il kit standard del PC)
La periferica la riconosce?
sì, ma mostra "Bus PCI 0, periferica 6, funzione 0"
E' attiva?
sì, ma mostra "Bus PCI 0, periferica 6, funzione 0"
Hai altre uscite oltre al retro?
no, il case non ha uscite frontali, ho solo le 3 posteriori
Anche le altre sono morte?
tutte e 3 le uscite posteriori non emettono alcun suono
Prima funzionava?
non lo so, prima avevo una scheda dedicata, ma l'ho messa su un muletto perché pensavo fosse superflua (ero convinto che l'audio integrato funzionasse).
Hai cambiato i driver?
ho installato prima i 3.97, poi ieri i 3.98.
Hai fatto un drivecleaning prima di cambiarli? Ecc, ecc....
mi sembra di sì ma lo rifaccio per sicurezza. ;)
Comunque mi sono convinto ad acquistare a poco prezzo, usata, una Audigy. Così uno taglia la testa al toro...
Ragazzi ho un problemone grande grande grande...
ho appena montato una mainboard nforce 4 sostituento la mia nforce 2 con soundstorm...
sulla mainboard nforce 2 riuscivo a utilizzare l'uscita spdif in 5.1...
possibile che su quella nforce 4 l'uscita spdif funzioni solo a metà?
innanzitutto non funziona con l'nvidia control panel (ma mi sembra sia un problema già noto...)
ho dovuto installare quindi i driver realtek (gli ultimi disponibili sul sito)...ma i canali REAR dell'home theater non ne vogliono sapere di funzionare...
c'è qualcun'altro che ha questo problema????
Sawato Onizuka
11-02-2007, 18:38
i jumper sono sistemati correttamente ?
hai usato driver cleaner dopo il passaggio da nf2 a nf4 e tra i driver audio ?
usi win xp con sp2 aggiornato ?
che sistema audio utilizzi via spdif ?
consiglio: magari prova una versione più vecchia tipo i 3.95 :boh:
[QUOTE=Sawato Onizuka]ti posso dire che XP con le penne bluetooth (tavolta anche di marca) non ci va proprio a nozze, per l'audio il discorso è diverso ... hai provato pure con i "driver" certificati nella pagina del tuo notebook sul sito del produttore :stordita:
QUOTE]
si fatto tutto :(
ciao
i jumper sono sistemati correttamente ?
hai usato driver cleaner dopo il passaggio da nf2 a nf4 e tra i driver audio ?
usi win xp con sp2 aggiornato ?
che sistema audio utilizzi via spdif ?
consiglio: magari prova una versione più vecchia tipo i 3.95 :boh:
il sistema operativo è win xp sp 2 installato da 0 sul nforce 4
aggiornamento di xp fatto con autopatcher di gennaio.
il sistema audio è un creative dtt2500 (niente di professionale...ma con l'nforce 2 funzionava una meraviglia!!!)
praticamente adesso ho una macchina che ha 5 marce e posso usarne 3 :muro: :muro: :muro:
stasera appena arrivo a casa proverò il set di driver realtek 3.95...incrocio le dita...
Sawato Onizuka
13-02-2007, 14:47
ehm spero che nn hai installato tramite l'autopatcher quel noto hotfix kb905749 o qlcs di simile, che non è propriamente "sicuro" (mai verificato la questione ma mi sono sempre fidato, cmq c'è un thread in rilievo al riguardo :read: ), non è detto che c'entri qlcs ma chi può dirlo ? :stordita:
@aless
le variabili possono essere tante, sinceramente se mi trovassi nella tua stessa situazione che hanno già avuto altri utenti installerei un nuovo win [da zero, quello schifo pre-installato manco è buono per le discariche informatiche imho] per verificare se il problema è proprio hardware o no :(
ehm...sinceramente nn sò di cosa stai parlando...(mi mandi un pm?)
hai una dritta su quel topic in cui si parla del aggiornamento KBxxxx?
grazie...
ho provato i driver 3.95 ...
stesso identico comportamento...
che vista sia la soluzione?
Sawato Onizuka
17-02-2007, 00:10
:coffee: :mbe: ach, ho controllato e entro domenica lo aggiungerò nelle faq (la prox settimana sarei teoricamente MOLTO occupato :mc: ):
le specifiche AC'97 presenti nei Realtek non HD, non consentono una codifica via SPDIF Dolby real-time quindi a differenza del Soundstorm potrai usare il 5.1 interamente solo con guardando dei DVD con audio 5.1
se puoi verificare questa cosa grazie ;)
che chipset del caxxxx questo ac97...un gran passo indietro...
cmq ho fatto partire un vob ma niente audio 5.1...
aspetta cmq la conferma...farò ulteriori test nel week end.
grazie mille
Ciao a tutti.
Ragazzi ho un grosso problema. Ma come diavolo si fa a registrare quello che viene riprodotto da altri player (come Winamp o Windows Media Player) con la Realtek ALC882? Con la SoundBlaster Live! che avevo prima era facile, bastava selezionare What u hear e il gioco era fatto, ma qui non ho trovato nulla a riguardo (anche su Internet si trovano pochissime informazioni).
Grazie.
P.S.: Sono su Vista.
Sawato Onizuka
18-02-2007, 17:50
può essere che sia anche un problemino di Vista che ha qualcosa di cambiato nella gestione della riproduzione audio, e finché non lo proverò (o personalmente o da amici/conoscenti) non ti potrò aiutare :cry:
In effetti il pannello di gestione sonoro (della Realtek proprio) è diverso da quello di XP. Infatti su XP se non ricordo male c'ero riuscito. Spero qualcuno che l'abbia già sperimentato possa darmi una mano. :(
fradetta
22-02-2007, 18:24
Salve a tutti..
Ho come mobo Asus A7N8X-E DELUXE con nforce2 e da ieri ho installato Windows vista che come driver per la scheda audio integrata mi installa realtek ac'97, però anche se vede il dolby si sentono solo le casse frontali.. facendo l'aggiornamento invece mi trova i driver nvidia però non mi vede il doldy 5.1.. Sempre in questo forum mi hanno consigliato di installare i driver realtek dal sito ufficiale e di seguire le spiegazioni nella prima pagina.. ma sinceramente ho capito ben poco.. sono totalmente inesperto in materia..
Adesso dal pannello audio vedo il dolby, funzionano le casse, ma se apro una canzone si sentono comunque solo quelle frontali.. il mixer realtek non me lo lascia aprire e mi da questo errore:" processo host di window (rundll32) ha smesso di funzionare" è normale????.. e nvmix non so installarlo.....
c'é qualcuno di buona volontà o che magari ha avuto il mio stesso problema che potrebbe spiegarmi una volta installati i driver cosa devo fare??
In effetti il pannello di gestione sonoro (della Realtek proprio) è diverso da quello di XP. Infatti su XP se non ricordo male c'ero riuscito. Spero qualcuno che l'abbia già sperimentato possa darmi una mano. :(
Ho il chip audio ALC882 ed ho visto che sul sito della realtek ci sono solo i driver.. Ed i pannelli per la gestione?
Sawato Onizuka
25-02-2007, 18:04
c'é qualcuno di buona volontà o che magari ha avuto il mio stesso problema che potrebbe spiegarmi una volta installati i driver cosa devo fare??
L'ultima build per Vista è la 6123, cmq ho controllato in giro ed è noto questo ricorrente errore in explorer ... e anche se riesci a fare partire il nvmixer con i driver dell'nforce NON riusciresti cmq ad utilizzare il Dolby 5.1 ... Vista -> :banned:
@Darkmax
Guarda che sono inclusi nei driver :D
Come controllo che chip ha la mia realtek?:confused:
Raga io avrei un po di problemi.. con lo struttering audio.. mi crea troppi blocchi.. ho un scheda audio integrata realtek ALC880 con driver 1.57
Come controllo che chip ha la mia realtek?:confused:
La AsRock 775V88 ha un CMedia CMI9761
Wha si nu mostr!!!!!!!!!!!!!!!:D
Cavolo i driver per vista non li trovo possibile? Sul sito della realtek inserendo CMI9761 mi dice:
Search: CMI9761
.... Sorry! There is no data found. Please try another keyword.
:cry:
Wha si nu mostr!!!!!!!!!!!!!!!:D
Conosci il dialetto barese? :D
Cavolo i driver per vista non li trovo possibile? Sul sito della realtek inserendo CMI9761 mi dice:
Sul sito della Cmedia, per il tuo chipset (9761), ci sono solo i driver per XP.
E leggendo un po' sul loro forum (Link (http://www.cmedia.com.tw/forums/viewforum.php?f=5&sid=d47505799efbf077acd5af55ceeca9dc)), il supporto a Vista da parte del produttore sembra quantomeno scarso, a voler essere ottimisti...
Potresti provare i driver per XP, presenti sul sito Asrock QUI (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775V88&s=), ma non so quanto ti convenga...
Però è possibile che il tuo chip audio sia supportato dai realtek, devi provare questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html ;)
Conosci il dialetto barese? :D;)
No sono casertano.
Sul sito della Cmedia, per il tuo chipset (9761), ci sono solo i driver per XP.
E che cavolo
E leggendo un po' sul loro forum (Link (http://www.cmedia.com.tw/forums/viewforum.php?f=5&sid=d47505799efbf077acd5af55ceeca9dc)), il supporto a Vista da parte del produttore sembra quantomeno scarso, a voler essere ottimisti...
Potresti provare i driver per XP, presenti sul sito Asrock QUI (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775V88&s=), ma non so quanto ti convenga....
Di peggio in peggio
Però è possibile che il tuo chip audio sia supportato dai realtek, devi provare questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html ;)
Gia provato ma non funzionano, domani ci riprovero in caso negativo ci rinuncio e mi tengo questi maledetti driver microzozz che fanno cagare
Grazie ancora ciao ciao:cry:
domanda con ALC658 che driver devo mettere? poi controller audio ATI (4370) grazie
domanda con ALC658 che driver devo mettere?
QUESTI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#AC) :)
poi controller audio ATI (4370) grazie
Credo sia supportato sempre dai Realtek di sopra :)
zensabbah
02-03-2007, 16:20
Ragazzi ho un Asus A6KM con questa configurazione per l'audio:
Realtek AC'97 codec ALC650 controller SIS7012
Una semplice domanda: il notebook mi supporta l'audio 5.1? E se si come?
Grazie mille.
Come regolare il suono perché si sentano molto di più i bassi col 5.1? ho già messo rerar e front e central a 1 e sub a 100.. esiste un modo per aumentarlo ancora di più?
Sawato Onizuka
03-03-2007, 16:00
poi controller audio ATI (4370)
se è quello con HDMI ci vuole la versione apposita cmq ci sta nel primo post il link ;)
@Trokij
:wtf: non hai manco provato nessun equalizzatore ? :stordita:
{perdonate la mia latitanza :coffee: ma non è un bel periodo x me}
zensabbah
03-03-2007, 17:10
scusate l'insistenza, mi basterebbe sapere solo se la mia scheda supporta il 5.1 e se c'è la soluzione fra le 50 pagine di questo forum. Poi faccio tutto io grazie!
Salve ragazzi, avrei un problema da sottoporvi: praticamente non riesco a far digerire i file midi alla mia scheda audio (ALC 850 su Asus a8n-E). Ho provato sia con i driver nvidia (4.62, come consigliato sul forum), sia con i realtek (anche con i 3.98), ma nulla di nulla. Come device per l'esecuzione dei midi dalle proprietà audio del Pannello di controllo mi risultano:
1. MPU-401
2. SINTETIZZATORE SW MICROSOFT GS WAVETABLE
Testandoli col dxdiag, nessuno dei 2 sembra funzionare, mentre il test DirectMusic viene passato solo col MICROSOFT SYNTHESIZER
Cosa mi consigliate di fare? Mi servirebbe far comparire il MICROSOFT SYNTHESIZER tra i device per l'esecuzione dei Midi per risolvere...
Grazie 1000!!!
Sawato Onizuka
08-03-2007, 15:22
scusate l'insistenza, mi basterebbe sapere solo se la mia scheda supporta il 5.1 e se c'è la soluzione fra le 50 pagine di questo forum.
Via SPDIF non hai la possibilità di adoperare il 5.1 se non sui DVD Player, qualche pagina addietro se ne era già discusso etc etc
@fabioli
windows standard, pulito aggiornato etc ?
capitan_crasy
09-03-2007, 15:59
scusate, una domanda:
come si fa a sapere esattamente se una scheda mamma Nforce2 abbia o meno il "Soundstorm"?
Ciao ragazzi, mi succede questa cosa:
Scheda madre asus A8N-E con audio integrato 8 canali realtek ALC850, a cui ho collegato 4 casse (due integrate nel monitor e due esterne) come descritto sul manuale della mobo, un jack nella porta lime e un jack nella porta gray.
Non avendo il pannello frontale ho lasciato i ponticelli sulla mobo a default.
Se guardo un film, ascolto un file mp3 o ascolto la radio in streaming, funziona tutto perfettamente, ma se guardo un filmato su youtube o google e i suoni di windows, si sentono solo nelle casse del monitor......
Come può essere possibile?????:muro: :muro:
Mi potete aiutare?
Grazie a tutti.
scusate, una domanda:
come si fa a sapere esattamente se una scheda mamma Nforce2 abbia o meno il "Soundstorm"?
Hanno come APU il MCP-T.
Maggiori info:
http://www.3dsoundsurge.com/reviews/nForce/index.html
Comunque in rilievo trovi la discussione ufficiale;)
zensabbah
10-03-2007, 19:23
Via SPDIF non hai la possibilità di adoperare il 5.1 se non sui DVD Player, qualche pagina addietro se ne era già discusso etc etc
@fabioli
windows standard, pulito aggiornato etc ?
Mi sono preso coraggio e mi sono letto tutti i post..mi pare di aver capito che non posso far nulla, se avessi avuto la ALC850 o il soundstorm potevo mettere i driver nvidia ecc..giusto? Pazienza, mi adatterò al 2.1, ciao e grazie.
capitan_crasy
10-03-2007, 20:13
Hanno come APU il MCP-T.
Maggiori info:
http://www.3dsoundsurge.com/reviews/nForce/index.html
Comunque in rilievo trovi la discussione ufficiale;)
Grazie!
Allora niente Soundstorm sulla mia K7N2 Delta-L; peccato...:p
Ragazzi ho trovato il modo per registrare "Quel che senti" su Vista!!!!
- Bisogna cliccare con il tasto destro sull'icona del volume vicino all'orologio e scegliere dispositivi di registrazione
- Sulla finestra che appare cliccare ancora con il destro e selezionare "Mostra dispositivi disattivati" e appariranno due due fonti disattivate
- Cliccare con il tasto destro su "Missaggio stereo" e selezionare abilita e poi selezionarlo come predefinito per poter registrare.
Jedi_Master
12-03-2007, 10:39
Spero che il 3d sia quello giusto.
Computer nuovo di pacca con 8800gtx core2duo 6600 mobo abit aw9d,
funzia tutto ma l'audio e le casse nn vanno d'accordo.
ALC882 con casse creative 4.1 dando per buono che tutto è collegato a
dovere come faccio a far capire al sofware Realtek che esiste altro oltre:
2 casse 4 casse 6 casse 8 casse e 5.1??
Nessuno di questi si adatta al mio caso e solo con 8 casse e spostando
il jack riesco a sentire 4 casse ma MAI il sub!! mi sta facendo :mad:
Il software sarebbe quello dell' High Definition Audio aggiornato anche
alla ver 1.61 ma ovviamente nn è cambiato nulla.
Help...sono 2 giorni che :muro: ma nn ne esco vivo help......:cry:
Jedi_Master
12-03-2007, 16:06
up!
nessuno ha consigli?
Se hai un 4.1 prova a impostare 6 casse (5.1) e poi nel player o nel codec imposti il 4.1
Jedi_Master
12-03-2007, 20:54
Se hai un 4.1 prova a impostare 6 casse (5.1) e poi nel player o nel codec imposti il 4.1
Grazie gp provato......ma nulla.....sigh
Sopratutto nei giochi poi, fungono solo le casse davanti ed
il resto è come se nn ci fosse. mi sa che la smonto e uso
la vecchia ma sempre affidabile Live!
:(
Che casse hai e come sono collegate?
Sawato Onizuka
13-03-2007, 16:15
un jack nella porta lime e un jack nella porta gray.
per curiosità hai provato ad invertirli ? ;)
be' forse i player hanno una sorta di auto-detect e quindi riescono a capire come gestire i canali, mentre cosa puoi prendere dai filmati in Flash e dagli odiosi suoni di windows ? :stordita:
Jedi_Master
13-03-2007, 19:38
Che casse hai e come sono collegate?
ho due jack uno verde casse frontali e uno nero per casse post e
subwoofer, per il software HD sembra essere inconcepibile, mentre per
me è assurdo che nn possa essere configurato diversamente......
Adesso che ci penso, forse driver molto vecchi potrebbero aiutare o no?
Credo che il problema stia nel jack delle casse posteriori, se ho capito bene serve sia per le 2 posteriori che per il sub giusto? Se è così ha 4 poli (posteriore destra, posteriore sinistra, sub e terra).
Sulla scheda audio il connettore è a 3 poli perchè il sub è su un presa separata insiame al canale centrale che tu non hai.
Jedi_Master
14-03-2007, 20:05
Credo che il problema stia nel jack delle casse posteriori, se ho capito bene serve sia per le 2 posteriori che per il sub giusto? Se è così ha 4 poli (posteriore destra, posteriore sinistra, sub e terra).
Sulla scheda audio il connettore è a 3 poli perchè il sub è su un presa separata insiame al canale centrale che tu non hai.
si esatto ho il jack nero che serve per casse dietro+sub!
dici quindi che nn è retrocompatibilile e basta??
ma sopratutto xche nei giochi sento solo le casse davanti
anche quando lo stupidissimo software le riconosce??
ragazzi, domani devo metter su un htpc con una asus a8n-e e collegarla tramite spdif coax al sintoamplificatore (quest'ultimo effettuerà la decodifica 5.1). mi convengono i driver realtek o quelli nvidia ?
bladegpa
17-03-2007, 11:22
ho riformattato da poco
il pc e reinstallato windows xp pro
solo che non mi riconosce la scheda audio
in gestione periferiche la realtek ac'97 audio è on un errore (punto esclamativo)
allora ho provato a scaricare i driver + nuovi
da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html
disinstallo la periferica...gli faccio ririconoscere il nuovo hardware e procedo con l'installazione dei nuovi driver...
niente... non riesce ad installarli....
sempre errore
errore durante l'installazione dell'hardware
impossibile avviare la periferica (codice 10)
why?e rispunta in gestione periferiche col punto esclamativo
Fluminus
17-03-2007, 12:59
Ho attivato di recente la scheda audio on-board della mia ASUS A8NSLI-Premium.Avendo un kit dolby digital TEAC PowerMax 1500 ho pensato di collegarla via cavo ottico.Dopo aver aggiornato i driver della Realtek all'ultima versione disponibile (3.98) visto che quelli nvidia non attivavano l'uscita digitale.Purtroppo ho un problema di ritardo nella riproduzione dei suoni.Mi spiego meglio:se riproduco un file mp3 si ascolta tranquillamente e i giochi funzionano bene.Ma se sono in windows e magari arriva un trillo con msn o i classini suoni di explorer non si ascoltano.Ho notato che se sono suoni corti non si sentono ,ma se mentre sto ascoltando un file musicale o magari la scheda e occupata a riprodurre qualche altro suono si sentono.Ho provato anche a collegare la scheda via cavo coassiale ma il problema rimane lo stesso.Non credo sia un problema del kit visto che fino a ieri avevo un Soundblaster LIVE e avevo il kit collegato sull'uscita SPDIF e funzionava bene.
Sara forse la sccarsa qualita della ALC850?Non credo sia molto inferiore alla LIVE anzi per sentito dire dovrebbe essere superiore.
Grazie per le risposte ed eventuali soluzioni
Sawato Onizuka
18-03-2007, 00:09
arrivo sempre più distrutto :coffee: :doh:
@Fluminus
è sempre il solito [ripetuto all'infinito] discorso è cmq sprecato un sistema del genere: la limitazione è quella di non potere avere il flusso multi-canale con l'uscita ottica se non con i DVD Player e poco altro (magari qualche kit riesce lievemente ad aggirare il tutto, ma non ci badate, il collo di bottiglia rimane cmq il chip audio) :stordita: [da quel che so, i giochi se ne fregano e quindi con un pugno di mosche in mano] :fagiano:
per quanto possa sembrare ridicolo ho avuto più problemi nell'analogico di qualche LIVE che non con le loro SPDIF, mentre con gli ALC :muro:
@bladegpa
sicuro di non avere qualche file corrotto di sistema nella cartella di windows ? :read: Possibili conflitti di IRQ ? (ricordi recentemente di avere aggiornato il bios e notato strani cambiamenti ?) :read: Service Pack 2 installato e hotfix aggiornati fino a che mese ? (non che mi serva sapere se usi Autopatcher o WindowsUpdate, etc...giusto se hai aggiornato un po' di componenti) :read: ehm, quali altre periferiche hai già installato ? non è raro magari c'è qualche maledetto driver che può fare conflitto, cmq controlla anche se i servizi di windows sono a posto :mbe:
@Godai85
decodifica o non decodifica esterna, ti conviene usare i Realtek (non è detto che riesci a gestire bene con gli nVidia) ma come ho scritto sopra la limitazione è dell'uscita ottica stessa quindi dovresti riscontrare le medesime limitazioni :stordita: fammi sapere :fagiano:
uazzamerican
18-03-2007, 09:15
Buongiorno.
Sono un felice possessore di una Dual SATA2 con l'ALC850.
Lo utilizzo purtroppo solo con un sistema 2.1, quindi di certo non ne sfrutto le potenzialità.
Mi è capitata sotto mano una Game Theater XP, secondo voi è meglio o peggio in termini di qualità e utilizzo della CPU?
Non riesco a trovare comparative, credo per via dell'età di quest'ultima.
bladegpa
18-03-2007, 18:20
arrivo sempre più distrutto :coffee: :doh:
@bladegpa
sicuro di non avere qualche file corrotto di sistema nella cartella di windows ? :read: Possibili conflitti di IRQ ? (ricordi recentemente di avere aggiornato il bios e notato strani cambiamenti ?) :read: Service Pack 2 installato e hotfix aggiornati fino a che mese ? (non che mi serva sapere se usi Autopatcher o WindowsUpdate, etc...giusto se hai aggiornato un po' di componenti) :read: ehm, quali altre periferiche hai già installato ? non è raro magari c'è qualche maledetto driver che può fare conflitto, cmq controlla anche se i servizi di windows sono a posto :mbe:
thx x la risposta ma ho risotto
ho trovato il cd della mb e installato tale audio integrale integrato soundmax
e và tutto bene
bohhhz
Sawato Onizuka
20-03-2007, 10:41
Non riesco a trovare comparative, credo per via dell'età di quest'ultima.
Quindi non ha cmq senso che la metti su ;) posso capire se volevi confrontare con una Live ma non andiamo così indietro :stordita:
@bladegpa
:muro: pensavo ci fosse un ALC standard ... putroppo solo i VECCHI soundmax si riuscivano a gestire benino con i WDM realtek, x gli ultimi bisogna usare solo i loro driver per non avere problemi [vedi amico con p5b wi-fi :asd: ] :doh:
uazzamerican
20-03-2007, 18:58
Veramente la Game Theater è molto più performante di una Live su tutta la linea....
Forse non hai bene in mente di quale scheda si tratta...
Va beh grazie comunque ;)
Rhadamanthis
21-03-2007, 09:44
ciao ragazzi c'è un modo x tweak i drivers della realtek o qualche settaggio da registro? ve lo dico xchè ho una realtek alc880 su portatile...
la limitazione è dell'uscita ottica stessa
ehm... temo di non aver capito quale sia la limitazione :/
a me interessa solo una cosa della a8n-e: trasmettere l'audio dei film (qualunque esso sia, quindi da mono a dts) con la maggior parte dei player (in particolare theatertek, powerdvd, media player classic e bsplayer). avrò problemi ? (non ho ancora potuto montare niente perchè mi manca l'alimentatore -_-')
se la limitazione riguarda i giochi pazienza... semmai mi servisse potrei cmq collegare la scheda audio all'ampli tramite jack->2rca bypassando la decodifica del sinto.
altrimenti l'alternativa sarebbe mettere la audigy 2 zs sull'htpc (sprecata...) e usare l'audio integrato della p5b deluxe sul pc "daily used". il problema più grave è che le creative non hanno l'uscita spdif coassiale, ma solo tramite jack e l'adattatore renderebbe inutile il cavo coax da 60€ che ho comprato !
mi sembra chiaro che voglio assolutamente evitare questo :P
Sawato Onizuka
21-03-2007, 21:00
a me interessa solo una cosa della a8n-e: trasmettere l'audio dei film (qualunque esso sia, quindi da mono a dts) con la maggior parte dei player (in particolare theatertek, powerdvd, media player classic e bsplayer). avrò problemi ?
no sei pure a posto allora ;) e diversi utenti hanno chiesto PERCHE' funzionava solo in tal modo, basta ripetere solo che la codifica non è propriamente in "hardware" ? :mc: :stordita:
Mi è capitata sotto mano una Game Theater XP, secondo voi è meglio o peggio in termini di qualità e utilizzo della CPU?
GTXP, tutta la vita:O
E' la MIA scheda:D
Usa RightMark Audio per vedere l'utilizzo della CPU;)
kastaldi
25-03-2007, 11:08
Ciao. Sono un possessore di modo Asrock 4CoreDual VSTA con audio integrato chip Realtek ALC888.
L'altra sera, dopo una prova di collegamento ad un TV per riprodurre i filmati su mega schermo con tanto di sonoro (normalissima connessione line out a 2 canali stereo, presa verde se non erro), mi sono accorto che l'audio era riprodotto solo sul canale sinistro mentre il canale destro si sentiva in maniera quasi impercettibile. :confused:
Ho subito verificato le impostazioni (corrette) del pannello Realtek e mi sono fatto più di tre ore di prove con programmi diversi e smanacciando un po' (cambia i cavi, inserisci le cuffie, togli e metti i jack, reinstalla i driver Realtek appena scaricati e quelli forniti con la mobo, formatta e reinstalla nuovamente XP SP2) ma a nulla è valso tutto ciò. :muro:
Verso le 2.30 di notte ho installato una vecchissima Terratec Soundsystem DMX che avevo in giro e, disabilitando il Realtek dal BIOS, ho verificato che il problema era proprio del chip. Preso dallo sconforto più nero, sono andato a letto, passando una nottata da incubo. :cry:
Ho letto che ci sono problemi di compatibilità tra Realtek e XP SP2 (ho pure paura di aver bruciato un canale tuttavia, quanto inserisco/disinserisco il jack, viene rilevata la connessione) e di jumperare un paio di pin del connettore front panel ma lo schema della mia Asrock non sembra corrispondere a quanto scritto nel forum. :help:
Mi sapreste dare un lume ? Thx !
ragazzi.......... HELP ME!
in pratica ho una DFI LANParty UT CFX3200-DR con chipset ALC-882.
ho installato windows vista x64 solo che ho veramente dei grandi problemi di compatibilità sia dei driver sia del software di gestione!
come posso ovviare?
è uscita qualche release di driver compatibile?
capita solo a me o anche a voi?
risolto tutto installando il driver R130!!!
Sawato Onizuka
28-03-2007, 18:19
ma lo schema della mia Asrock non sembra corrispondere a quanto scritto nel forum.
per forza lo schema degli Azalia (HD) è un pelo diverso a quanto ricordi :doh:
per completezza provvederò appena possibile a inserire l'img [e commento] nel primo post
@art
con le versioni x64 è un prenderci con molti driver :(
kastaldi
29-03-2007, 23:15
per forza lo schema degli Azalia (HD) è un pelo diverso a quanto ricordi :doh:
per completezza provvederò appena possibile a inserire l'img [e commento] nel primo post
@art
con le versioni x64 è un prenderci con molti driver :(
Grazie. E' già tanto che non ho fatto i miei soliti esperimenti, cortocircuitando a caso... :D
Sawato Onizuka
31-03-2007, 15:04
ma come puoi notare [primo post] non vi è poi così tanta differenza, per lo meno i pin dei 2 canali principali (differenziati tra dx e sx non tra anteriori, posteriori etc) sono sempre nella stessa ubicazione, ma vengono aggiunte cose che nei Karajan non c'erano (infatti vi è la dicitura NC)
SONO UNO DI QUELLI CHE E' ALLA FRUTTA...X LA SECONDA VOLTA...
negli ultimi 3 mesi ho cambiato 3 mainboard...e cosa scopro? che la migliore era l'nforce 2 con il soundstorm...sono infuriato...
il mio sistema audio è un obsoleto creative dtt2500
http://www.hardware.fr/images/articles/creative_labs_dtt2500/dtt2500.jpg
che seppur vecchio ha sempre fatto EGREGIAMENTE il suo lavoro, lo connetto via coassiale per poter sfruttare il decoder interno al sistema audio.
Con il chipset soundstorm e i driver ufficiali nvidia mai avuto un problema...
adesso ho acquistato una Asus con montato un realtek 882 ...un chipse HD...sulla carta non sembra male:
Realtek ALC882M High Definition Audio 8-channel CODEC
Support Multi-streaming, Jack-sensing and Jack-retasking functions
Anti Pop Function
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
Features Dolby Master Studio technology
- Dolby Prologic IIX
- Dolby Headphone
- Dolby Virtual Speaker
- Dolby Digital Live
queste sono le sue caratteristiche...
devo abilitare il Dolby Prologic II e il Dolby Virtual Speaker per poter far funzionare l'uscita digitale e tutte le 5 casse del sistema audio.
fino a qui nessun problema...ma nella riproduzione di QUALSIASI FLUSSO AUDIO (mp3, avi, dvd, radio on line, ogm), unito al video o non ci sono salti nella riproduzione oltre a delle scariche che fanno dei rumori impresentabili a tutto volume nelle 5 casse (prima o poi si sfondano...)
possibile che compro una sk audio HD...e fa cosi schifo???
prima ho dato la colpa a vista...ma anche rimettendo xp con i driver realtek R1.64 si sente proprio da schifo....
cosa faccio? cambio ancora mobo o metto dentro una audigy 2 e con qualche tweak riesco a usare il coax????
ormai sono disperato...succede solo a me????
Sawato Onizuka
07-04-2007, 18:22
posso garantire che realtek+creative non è ecceziunale quindi talvolta si inceppa in qualche disgrazia :mc:
domanda di rito: hai installato il nuovo fix che vedi pure in firma oltre che scritto nel primo post ? :stordita:
cmq se avrai ben letto nelle pagine precedenti un full coax per configurazioni >2.1 lo puoi avere solo con i player dvd (windvd etc) e poco altro [i giochi no a quanto sembra]
cmq sul fatto che il tuo Soundstorm era meglio non ci piove, a distanza d'anni è ancora indiscussamente valido anche con sistemi di casse recenti :)
kastaldi
08-04-2007, 09:26
cmq sul fatto che il tuo Soundstorm era meglio non ci piove, a distanza d'anni è ancora indiscussamente valido anche con sistemi di casse recenti :)
Approvo in pieno. Ho una "vecchia" Asus A7N8X Deluxe ed è l'unica mobo con audio integrato che non mi ha mai convinto a prendere una scheda aggiuntiva.
ciao a tutti ,all'ultimo post cosa usi per il soundstorm (ho una asus a7n8x-e deluxe)driver realtek o nvidia ???quali driver mi consigli???ho letto googlando(http://www.majorgeeks.com/Realtek_AC97_Drivers_d4400.html)che gli ultimi realtek 3.99 possono crashare xp(""http://www.majorgeeks.com/Realtek_AC97_Drivers_d4400.html"")si possono installare i driver realtek sopra i driver nvidia(ho i 5.10)senza avere problemi??
kastaldi
08-04-2007, 20:50
ciao a tutti ,all'ultimo post cosa usi per il soundstorm (ho una asus a7n8x-e deluxe)driver realtek o nvidia ???quali driver mi consigli???
Ti consiglio di fare un giro su http://www.nforcershq.com/forum/. Troverai tutte le info che cerchi e anche di più.
Per quanto mi riguarda, usavo gli originali nvidia (5.10 + audio driver) ma preferirei leggessi il forum di cui sopra. E' un po' di tempo che non lo bazzico e potrei darti notizie inesatte.
Sawato Onizuka
09-04-2007, 18:17
be' dove pensate che abbia recuperato le info esatte per il discorso sui buffer limitati dei WDM nvidia che sta nel primo post ? ;)
basta nn avere problemi con l'inglese :O
kastaldi
09-04-2007, 22:15
be' dove pensate che abbia recuperato le info esatte per il discorso sui buffer limitati dei WDM nvidia che sta nel primo post ? ;)
Ma non avevo alcun dubbio che tu non parlassi a vanvera ! :D Ci ho passato una vita su nforcers tra bios tweakati (con tanto di aggiornamento fallito :doh: e 40 km di macchina alla Elma di Tornaco per farmi sostituire la eeprom) e drivers per il chipset. Bei tempi. Poi sono invecchiato e adesso preferisco prendermela comoda... :)
slivio...
17-04-2007, 16:51
ciao..
scusate.. ma nella mia scheda audio integrata.. realtek.. alc850 etc..etc.. (dfi-nf4-ut-sli-D) posso installare questi... Highdefinition audio driver? o no?
vedo che il mio mofdello non è compreso.. ma sono driver specifici per quei chip audio.. oppure sono aggiuntivi.. portando migliorie?
kastaldi
17-04-2007, 19:32
ciao..
scusate.. ma nella mia scheda audio integrata.. realtek.. alc850 etc..etc.. (dfi-nf4-ut-sli-D) posso installare questi... Highdefinition audio driver? o no?
ALC850 è un "normale" ac97 quindi la risposta è (sarebbe) negativa visto che non è supportato eppure ho letto diverso materiale su internet che cita un fantomatico ALC850 HDA. Tuttavia, leggo anche che "despite impressive storage and networking capabilities, the nForce4 SLI falls flat in the audio department. The chip eschews high definition in favor of a basic AC'97 audio implementation, which DFI predictably pairs with a Realtek codec."
Hai già provato a lanciare il setup e a vedere cosa ti dice?
slivio...
17-04-2007, 20:27
ALC850 è un "normale" ac97 quindi la risposta è (sarebbe) negativa visto che non è supportato eppure ho letto diverso materiale su internet che cita un fantomatico ALC850 HDA. Tuttavia, leggo anche che "despite impressive storage and networking capabilities, the nForce4 SLI falls flat in the audio department. The chip eschews high definition in favor of a basic AC'97 audio implementation, which DFI predictably pairs with a Realtek codec."
Hai già provato a lanciare il setup e a vedere cosa ti dice?
ottimo... installati qualità miglioratà veramente eppure il mio chip audio non è elencato...
ho testato un paio di mp3 e la differenza e notevole... ;)
kastaldi
17-04-2007, 23:29
ottimo... installati qualità miglioratà veramente eppure il mio chip audio non è elencato... ho testato un paio di mp3 e la differenza e notevole... ;)
Incredibile. Dopo oltre 20 anni di "smanettamento" non finisco ancora di stupirmi. Buon per te, non ci avrei scommesso 1 centesimo. Testalo bene, non vorrei mai che alcune features mandino in crash il sistema. Poi manda un mail a quei fessi della Realtek... :)
slivio...
17-04-2007, 23:33
Incredibile. Dopo oltre 20 anni di "smanettamento" non finisco ancora di stupirmi. Buon per te, non ci avrei scommesso 1 centesimo. Testalo bene, non vorrei mai che alcune features mandino in crash il sistema. Poi manda un mail a quei fessi della Realtek... :)
invece nel sonoro dei game sembra invariata... vedrò meglio...
perchè devo mandare una mail... ??
kastaldi
17-04-2007, 23:59
invece nel sonoro dei game sembra invariata... vedrò meglio...perchè devo mandare una mail... ??
No, beh, semplicemente per chiedergli chiarimenti in merito. Interessante, comunque.
Sawato Onizuka
18-04-2007, 14:53
[curioso] :muro: ma dopo mi viene voglia di sbirciare nuovamente i datasheet ma in maniera meno superficiale stavolta ... il problema è che quando si vuole fare una cosa non si ha mai tempo o ci sono sempre sc@zz| in mezzo :coffee: :(
Salve raga, ho preso pochi giorni fa una scheda madre MSI 975x Power Up Edition, la quale monta un chip audio integrato Realtek High Definition Audio 7.1 con driver v.5.10.0.5366 del 31.01.2007 e riscontro il seguente problema: nell'utilizzo del microfono (sia quando è attaccato al pannello anteriore che quando è attaccato a quello posteriore) si sente un rumoraccio insopportabile che impedisce l'utilizzo non solo del mic ma anche delle cuffie, visto il rumore. Avete qualche consiglio?
Potrebbe derivare proprio dalla scarsa qualità del microfono, prova anche ad allontanarlo dal monitor, dalle casse ecc...
Aeronautico
28-04-2007, 02:51
Ho questo sistema audio installato sul mio laptop (un Clevo/Santech M2910) e non capisco perchè quando seleziono ed assegno i jack alle funzioni specifiche, queste impostazioni vadano perdute quando passo da una configurazione all'altra (5.1 a 2.1 per esempio) e soprattutto quando riavvio il computer, costringendomi ogni volta che faccio un reboot o passo dalle casse integrate alle cuffie 5.1 a reimpostare tutto, o parlare al vento al microfono perchè ancora non ho assegnato l'uscita al jack corrispondente.
E' normale?! Si può correggere?
Inoltre, questi driver non dovrebbero rilevare automaticamente quale jack viene connessoa quale uscita?
Scusatemi se non ho letto tutto il thread e magari questi sono argomenti già trattati ma è troppo lungo. :)
Grazie per ogni lume.
Aeronautico
28-04-2007, 03:08
Doppio post. Non si può cancellarlo, sembra...
Sawato Onizuka
28-04-2007, 16:33
Grazie per ogni lume.
:coffee: aspetta, ti salva però la configurazione di casse selezionata prima di un riavvio ? :mbe:
Aeronautico
30-04-2007, 16:47
:coffee: aspetta, ti salva però la configurazione di casse selezionata prima di un riavvio ? :mbe:
Ciao.
Sì, mi salva una configurazione a 6 piuttosto che a due casse, ma non a cosa sono assegnate le singole uscite, che ad ogni riavvio (ma anche ad ogni passaggio da configurazione a configurazione) tornano alla disposizione di default. Ogni volta che faccio o ricevo una chiamata via internet per esempio, mi accorgo che sto parlando al vento perchè il mio ingresso per il microfono (color rosa tra l'altro) nella configurazione a sei casse torna ad esser visto come uscita per il canale centrale/subwoofer. Anche le impostazioni S/PDIF vengono azzerate ad ogni cambio di configurazione...
Sawato Onizuka
03-05-2007, 22:00
:doh: sembra che hai il rilevamento automatico della configurazione ingressi attivo e non riesci a disabilitarlo perché magari non ti viene visualizzato sul pannellino ... è un periodo di magra ... spero questo weekend di studiarmi un po' il tutto dal regedit [ovviamente dal pc della mia ragazza perché il suo ALC850 -a differenza del mio- ha quel menù nel sound manager :stordita: ] e reperendo info via web ;)
:coffee: :incazzed: :coffee:
Ennesimo problema: ho un portatile Acer TravelMate 4200, con scheda audio Realtek HD... nuovo nuovo, mi è arrivato ieri con windows vista preinstallato ma ho deciso di tornare ad XP.
Bene, ho installato tutti i driver originali Acer ma ho un piccolo fastidioso problema: ascoltando la musica ogni tanto si "inceppa"... cioè, per un decimo di secondo o giù di lì continua a ripetere il pezettino.. tipo quegli effetti da dj... non so se mi spiego. Capita a intervalli variabili ma con tutti i programmi con cui ho provato. Tra l'altro capita anche guardando i video... si inceppa pure il video, ma credo sia dovuto ad una sincronizzazione con l'audio...
Ho provato a installare i driver dal sito realtek, a togliere e rimettere il codec pack che ho installato, a scaricare l'aggiornamento UAA 1.0a segnalato in prima pagina ma non è cambiato assolutamente nulla... ho fatto un po' di prove per vedere se era colpa dell'interazione con altri programmi ma ancora non ho ottenuto risultati...
aiutatemi voi!:muro:
Ennesimo problema: ho un portatile Acer TravelMate 4200, con scheda audio Realtek HD... nuovo nuovo, mi è arrivato ieri con windows vista preinstallato ma ho deciso di tornare ad XP.
Bene, ho installato tutti i driver originali Acer ma ho un piccolo fastidioso problema: ascoltando la musica ogni tanto si "inceppa"... cioè, per un decimo di secondo o giù di lì continua a ripetere il pezettino.. tipo quegli effetti da dj... non so se mi spiego. Capita a intervalli variabili ma con tutti i programmi con cui ho provato. Tra l'altro capita anche guardando i video... si inceppa pure il video, ma credo sia dovuto ad una sincronizzazione con l'audio...
Ho provato a installare i driver dal sito realtek, a togliere e rimettere il codec pack che ho installato, a scaricare l'aggiornamento UAA 1.0a segnalato in prima pagina ma non è cambiato assolutamente nulla... ho fatto un po' di prove per vedere se era colpa dell'interazione con altri programmi ma ancora non ho ottenuto risultati...
aiutatemi voi!:muro:
con vista funzionava?
sicuro che non sia qualche funzione di risparmio energetico?
oppure che non sia un problema hardware tipo processore o memoria bacata?
sicuro nn lo sono... purtroppo con vista credo di non aver fatto nulla che possa portarmi alla certezza che il problema non ci fosse e sinceramente stare a reinstallare tutto per una sciocchezza del genere... mi girano un po'...
c'è qualche controllo che mi dite di fare? tutto il resto funziona perfettamente, nessun minimo problema... cioè... se fosse la ram o il processore mi aspetterei problemi anche in altri ambiti anche xè non credo che l'audio sovraccarichi a tal punto il sistema...:confused:
Aeronautico
05-05-2007, 20:19
sembra che hai il rilevamento automatico della configurazione ingressi attivo e non riesci a disabilitarlo perché magari non ti viene visualizzato sul pannellino
In effetti non viene visualizzato proprio niente del genere sul pannello di controllo. Ma... se fosse attivo il rilevamento automatico, il problema non sarebbe auto-risolto? Cioè non mi vedrebbe i vari jack inseriti per la funzione che svolgono, configurando il tutto in maniera ottimale? Sono un pò confuso... :help:
Inoltre, ricordo di aver visto su questi forum un thread/guida con tanto di immagini del pannello e spiegazioni/impostazioni varie, piuttosto esaustivo. Qualcuno sa indicarmi dove posso rintracciarlo? Se è proprio in questo thread, faccio ammenda: non ho avuto modo di scorrerlo tutto.
Sawato Onizuka
06-05-2007, 11:41
Aeronautico mi puoi copiare le voci che hai in HKEY_LM/Software/Microsoft/Windows NT/Current Version/Drivers32 e nella sua "sottocartella" RDF ? ;)
Aeronautico
06-05-2007, 12:53
Nome chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Drivers32
Nome classe: <NESSUNA CLASSE>
Ora ultima scrittura: 26/04/2007 - 09:03
Valore 0
Nome midimapper
Tipo REG_SZ
Dati midimap.dll
Valore 1
Nome msacm.imaadpcm
Tipo REG_SZ
Dati imaadp32.acm
Valore 2
Nome msacm.msadpcm
Tipo REG_SZ
Dati msadp32.acm
Valore 3
Nome msacm.msg711
Tipo REG_SZ
Dati msg711.acm
Valore 4
Nome msacm.msgsm610
Tipo REG_SZ
Dati msgsm32.acm
Valore 5
Nome msacm.trspch
Tipo REG_SZ
Dati tssoft32.acm
Valore 6
Nome vidc.cvid
Tipo REG_SZ
Dati iccvid.dll
Valore 7
Nome VIDC.I420
Tipo REG_SZ
Dati msh263.drv
Valore 8
Nome vidc.iv31
Tipo REG_SZ
Dati ir32_32.dll
Valore 9
Nome vidc.iv32
Tipo REG_SZ
Dati ir32_32.dll
Valore 10
Nome vidc.iv41
Tipo REG_SZ
Dati ir41_32.ax
Valore 11
Nome VIDC.IYUV
Tipo REG_SZ
Dati iyuv_32.dll
Valore 12
Nome vidc.mrle
Tipo REG_SZ
Dati msrle32.dll
Valore 13
Nome vidc.msvc
Tipo REG_SZ
Dati msvidc32.dll
Valore 14
Nome VIDC.UYVY
Tipo REG_SZ
Dati msyuv.dll
Valore 15
Nome VIDC.YUY2
Tipo REG_SZ
Dati msyuv.dll
Valore 16
Nome VIDC.YVU9
Tipo REG_SZ
Dati tsbyuv.dll
Valore 17
Nome VIDC.YVYU
Tipo REG_SZ
Dati msyuv.dll
Valore 18
Nome wavemapper
Tipo REG_SZ
Dati msacm32.drv
Valore 19
Nome msacm.msg723
Tipo REG_SZ
Dati msg723.acm
Valore 20
Nome vidc.M263
Tipo REG_SZ
Dati msh263.drv
Valore 21
Nome vidc.M261
Tipo REG_SZ
Dati msh261.drv
Valore 22
Nome msacm.msaudio1
Tipo REG_SZ
Dati msaud32.acm
Valore 23
Nome msacm.sl_anet
Tipo REG_SZ
Dati sl_anet.acm
Valore 24
Nome msacm.iac2
Tipo REG_SZ
Dati C:\WINDOWS\system32\iac25_32.ax
Valore 25
Nome vidc.iv50
Tipo REG_SZ
Dati ir50_32.dll
Valore 26
Nome msacm.l3acm
Tipo REG_SZ
Dati C:\WINDOWS\system32\l3codeca.acm
Valore 27
Nome MSVideo8
Tipo REG_SZ
Dati VfWWDM32.dll
Valore 28
Nome wave
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 29
Nome midi
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 30
Nome mixer
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 31
Nome aux
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 32
Nome msacm.siren
Tipo REG_SZ
Dati sirenacm.dll
Valore 33
Nome wave3
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 34
Nome mixer3
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 35
Nome vidc.ffds
Tipo REG_SZ
Dati ff_vfw.dll
Valore 36
Nome wave1
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 37
Nome midi1
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 38
Nome mixer1
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 39
Nome aux1
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 40
Nome wave2
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 41
Nome midi2
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 42
Nome mixer2
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 43
Nome aux2
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 44
Nome wave4
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 45
Nome midi3
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 46
Nome mixer4
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Valore 47
Nome aux3
Tipo REG_SZ
Dati wdmaud.drv
Nome chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Drivers32\Terminal Server
Nome classe: <NESSUNA CLASSE>
Ora ultima scrittura: 29/11/2006 - 20:15
Nome chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Drivers32\Terminal Server\RDP
Nome classe: <NESSUNA CLASSE>
Ora ultima scrittura: 29/11/2006 - 20:15
Valore 0
Nome wave
Tipo REG_SZ
Dati rdpsnd.dll
Valore 1
Nome mixer
Tipo REG_SZ
Dati rdpsnd.dll
Valore 2
Nome MaxBandwidth
Tipo REG_DWORD
Dati 0x56b9
Valore 3
Nome wavemapper
Tipo REG_SZ
Dati msacm32.drv
Valore 4
Nome EnableMP3Codec
Tipo REG_DWORD
Dati 0x1
Valore 5
Nome midimapper
Tipo REG_SZ
Dati midimap.dll
raga posto anke qui xkè forse è meglio :D
è da ieri mattina che mi sto picchiando col computer xkè di punto in bianco ieri pome aprendo winamp mi dice:
Bad DirectSound driver. Please install proper drivers or select another device in configuration. Error code:88780078 :(
Ho provato a installare nuovamente i driver anke disisntallando quelli vecchi e la periferica audio, ma niente. E' possibile che il problema sia legato alla scansione fatta ieri mattina nella quale ha trovato un virus? Mi sembra strano ma mai dire mai. Se può essere utile ho il Realtek ALC850 8-channel CODEC
Thanks :help: :help:
ps: insieme a qst problema è successo anke QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1466781). Secondo voi le cose sono collegate?
Raga facendo il test con dxdiag alla voce DirectSound e facendo il test mi dice:
http://img175.imageshack.us/img175/9784/dxfo3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dxfo3.jpg) (leggete nel riquadro bianco in fondo)
ieri sera ho reinstallato xp con un altro cd... stesso problema:muro:
reinstallato vista col cd creato dal recovery acer... nessun problema:mbe:
reinstallato xp... torna il problema:muro:
chi posso contattare?:(
:mc: Raga il dolby soround nn funziona ne su media player ne su itunes si sentono solo le casse frontali mentre i suoni di sistema e con nero showtime si sentono su tutte
sk audio Realtek alc850
Dolby Creative
Aiutatemi:help:
Sawato Onizuka
09-05-2007, 09:20
Aiutatemi
acc :doh: avevo un tempo morto ma mi è saltato devo rimettermi all'opera (per gli altri, non sono a casa quindi non vi avrei potuto aiutare ugualmente stamane, pazientate :( )
la tua domanda è facile ... letto le FAQ ? il Dolby è limitato e quindi ovviamente funziona solo con "Player DVD" (WinDVD/Showtime/etc) mentre con qualsiasi altro tipo di applicativo è pressoché impossibile riuscirci ...
Aeronautico
09-05-2007, 12:16
(per gli altri, non sono a casa quindi non vi avrei potuto aiutare ugualmente stamane, pazientate :( )
Tranquillo! :)
Sawato Onizuka
09-05-2007, 19:25
chi posso contattare?
controllato il sito di acer e preso i driver dal loro sito [saranno più facilmente come quelli integrati nel cd] ? :boh:
@Aeronautico
le voci sono pressoché identiche, per caso (intuizione) mi dici che Codec Pack usi se ne usi uno ?
che virus ti ha trovato, mmmh dammi più info :mbe:
@Dani88
Hai per caso avuto recentemente virus o problemi con qualche pacchetto di Codec Audio/Video ? Aiutami un attimo, dimmi se hai notato "stranezze" prima del cedimento sonoro ;)
Ho un problema anch'io, ho un'asus a8n sli premium con chipset alc850 da qualche tempo non so perchè mi sparisce la'udio da una cassa. Ho provato a cambiare versione driver (avevo gli ultimi), ho anche provato a cambiare casse ma ho sempre lo stesso problema. Ho anche provato a usare il jack di entrata frontale ma stesso risultato. Quando il suono sparisce o meglio è bassissimo colpendo il case la cassa riparte, sembra che il problema si proprio al case quando lo muovo il suono va e viene.
Sawato Onizuka
10-05-2007, 17:15
:huh: quindi i jumper [v. primo post] sono collegati correttamente ?
la mobo è avvitata bene ? da quanto tempo ti fa questo problema ? [troppa polvere nel case può già una discriminante :mc: ]
:huh: quindi i jumper [v. primo post] sono collegati correttamente ?
la mobo è avvitata bene ? da quanto tempo ti fa questo problema ? [troppa polvere nel case può già una discriminante :mc: ]
non so se è riferito a me cmq è da poco che mi da questo problema domani proverò a pulire tutto con il compressore e proverò a vedere se tante volte si sono allentate le viti che reggono la scheda madre fosse mai...
Sawato Onizuka
12-05-2007, 14:23
si che era riferito a te cid :D
ach, niente di sostanziale nella 4.00 :muro:
risolto era un cavo dentro del conettore frontale che faceva contatto. Grazie
Raga... ho bisogno anch'io del vs. aiuto.
Allora ho una scheda madre Abit AN8-Ultra (quindi con chip ALC-850). Da qualche parte c'era scritto SoundMax,ma non mi ricordo dove...
Ho letto un po' la discussione,il problema è che in analogico le casse anteriori collegate con minijack all'amplificatore HT si sentono ma il sonoro è alto,quindi i bassi e altre cosucce vanno in saturazione.Ho configurato con il programmino Realtek l'uscita verde come uscita passiva (per cuffie). Il volume di uscita è al 30%.
Altro problema,che mi sta però più a cuore è che dall'uscita OTTICA spdif esce solo il flusso a 2 canali anche con un DVD 5.1 o con un flusso DD o DTS. L'uscita é configurata come a 6CH ma anche il test Realtek me ne fa sentire solo 2 (i FRONT).
Come lettori utilizzo VLC e Media Player Classic.
Ho i driver : 5.10.0.6240
Mi aiutate?
Controlla di aver configurato il player (VLC, MPC) o il codec a cui fai gestire l'ac3/dts (ac3filter, ffdshow).
Che il test realtek ti faccia sentire solo i frontali è normale, quel test serve solo con le connessioni analogiche.
Horizont
15-05-2007, 20:09
una domanda, quindi se io ho una asrock 939sli32eSATA2 e voglio aggiornare i driver della realtek (ACL660) uso la release nuova del 15 maggio di hwupgrade nonostante dica che è per ACL880??? :mbe:
PS: poi per effettuare una buona installazione dei driver nuovi basta che disinstallo tramite installazione applicazioni la precedente versione, riavvio e installo i nuovi?
thx
Sawato Onizuka
15-05-2007, 20:20
PS: poi per effettuare una buona installazione dei driver nuovi basta che disinstallo tramite installazione applicazioni la precedente versione, riavvio e installo i nuovi?
meglio se dopo il primo riavvio entri in modalità provvisoria (F8) e pulisci con driver cleaner "Realtek WDM"
nn ti preoccupare è solo una dicitura standard, per i codec normali è ALC-650 mentre per gli HD è 880 ;)
Horizont
15-05-2007, 20:42
grazie :D
Ciao a tutti,
ho da poco preso una scheda con codec audio HD ALC-888. Ho messo su gli ultimi driver,
i WDM 1.66, su un'installazione pulita di XP SP2 preparata per l'occasione.
Ora, tutto sembra andare bene ad eccezione di un particolare. Quando accendo il computer
ed entro in Windows, l'audio "frigge". Il wave standard di ingresso in windows "frigge",
così come pure tutti i suoni di sistema, dal bip del doppio clic alla musica di chiusura
e via dicendo.
Cioé, l'audio è sporco e appunto frigge e continua in questo modo finché non apro windows
media player. A quel punto, come per magia, l'audio torna a posto e non frigge più niente.
Cosa c'è che non va secondo voi?
Il mio problema l'ho risolto.
Ora funziona l'uscita spdif in 5.1
Unica cosa che se devo ascoltare qualcosa con le casse del computer devo entrare nell'AC3 filter e disabilitare l'uscita spdif.
Non esiste un modo più veloce per cambiare le impostazioni?
Altra domanda: io utilizzo il VLC e il MPC quindi non è vero che serve un lettore tipo PowerDVD o WinDVD?
A questo punto se il problema era causato da AC3 filter allora è plausibile che funzionino anche i driver nVidia?
Ho scaricato 2 file : WDM_A400 e WDM_R166.
Quale è meglio usare?
TNX x tutto....
Sia VLC che MPC hanno già al loro interno i filtri audio puoi tranquillamente togliere l'ac3filter e abilitare/disabilitare la spdif direttamente dentro il player.
Di solito si usa powerdvd o windvd perchè il decoder video mpeg2 da una qualità migliore (quello interno a MPC fa parecchio schifo) per la parte audio invece è indifferente, cmq con MPC puoi caricare anche filtri esterni per esempio io per i dvd uso il decoder video purevideo così sfrutto l'accelerazione hardware della 6600GT.
Con l'alc850 devi usare i wdm_a400.
Ciao a tutti,
ho da poco preso una scheda con codec audio HD ALC-888. Ho messo su gli ultimi driver,
i WDM 1.66, su un'installazione pulita di XP SP2 preparata per l'occasione.
Ora, tutto sembra andare bene ad eccezione di un particolare. Quando accendo il computer
ed entro in Windows, l'audio "frigge". Il wave standard di ingresso in windows "frigge",
così come pure tutti i suoni di sistema, dal bip del doppio clic alla musica di chiusura
e via dicendo.
Cioé, l'audio è sporco e appunto frigge e continua in questo modo finché non apro windows
media player. A quel punto, come per magia, l'audio torna a posto e non frigge più niente.
Cosa c'è che non va secondo voi?
Mi auto quoto per aggiungere che ho provato a formattare e reinstallare tutto
ma il problema si ripresenta tale e quale, entro in Win e l'audio gracchia,
continua a gracchiare finché non apro Windows media player e a quel punto tutto
torna normale. Ma ovviamente è un po' una scocciatura dover aprire WMPlayer
ad ogni avvio anche quando non serve, senza contare che tutto questo non è normale affatto.
Avete idee? :mc:
per NF2 (Abit NF7-s) con Vista che Realtek metto??
Gli ultimi 4.00a non fanno funzionare il microfono e per avere il 5.1 sotto win bisogna impostare una specie di "effetto rimbombo" che filtra le frequenze medie dagli altoparlanti che non siano quello centrale (con risultati alquanto discutibili) :(
Sawato Onizuka
19-05-2007, 09:23
per NF2 (Abit NF7-s) con Vista che Realtek metto??
Gli ultimi 4.00a non fanno funzionare il microfono e per avere il 5.1 sotto win bisogna impostare una specie di "effetto rimbombo" che filtra le frequenze medie dagli altoparlanti che non siano quello centrale (con risultati alquanto discutibili)
:ave: vicino... ehm secondo me il supporto al Soundstorm non é più quello di una volta, se metti su i WDM di nVidia (quelli non limitati, v. primo post) per me avra i meno problemi a gestire il 5.1 ;)
@Signal
provato a mettere in Mute la linea in entrata dal controllo volume ? Il tuo win è aggiornato fino all'ultimo update ? :wtf:
ho un problema con la riproduzione audio
ho comprato da poco una scheda msi k9vgm-v, con un atlon, ma la riproduzione degli mp3 no va bene,vengono sempre riprodotti come se ci fosse un problema di deompressione. ho istallato varie volte il driver realtek, sia quello fornito dalla msi, che quello dal sito realtek, ma continua.
nella gestione delle peroferiche audio mi dice che la perferica non funziona correttamente.
come sistema operatico ho xp sp2 con gli up date ho istallato il kb888111, ho letto qualcosa su questa uaa, non è che è megli disinsallarla dal registro?
come posso fare?
Il mio problema l'ho risolto.
Ora funziona l'uscita spdif in 5.1
Unica cosa che se devo ascoltare qualcosa con le casse del computer devo entrare nell'AC3 filter e disabilitare l'uscita spdif.
Non esiste un modo più veloce per cambiare le impostazioni?
Altra domanda: io utilizzo il VLC e il MPC quindi non è vero che serve un lettore tipo PowerDVD o WinDVD?
A questo punto se il problema era causato da AC3 filter allora è plausibile che funzionino anche i driver nVidia?
Ho scaricato 2 file : WDM_A400 e WDM_R166.
Quale è meglio usare?
TNX x tutto....
Mi autoquoto.... non è che se lasciavo i driver nVidia funzionava lo stesso visto che era un problema di AC3 filter?
@Signal
provato a mettere in Mute la linea in entrata dal controllo volume ? Il tuo win è aggiornato fino all'ultimo update ? :wtf:
niente da fare, posso mettere in muto la linea in ingresso e anche il microfono, non cambia la situazione.
Tra l'altro ho scoperto che basta anche solo aprire una pagina internet con un video in flash tipo
quelli di youtube e far partire il video, perché l'audio si risistemi da solo....
Il mio win XP è aggiornato con SP2 e i fix più importanti.
Ho provato a disinstallare i Realtek HD 1.66 e mettere i nuovi 1.67. Stessa situazione. Idee?
Nemesis83
22-05-2007, 13:21
Ciao!!
Ho installato ora i nuovi 1.67 per Vista ma ancora non ho risolto alcuni fastidi.
Innanzitutto non c'è l'opzione per mettere il 2.1 come sistema di output: passa da stereo a 5.1.....il subwoofer va, ma magari non è ottimizzato, non so.
Poi vorrei fare in modo che inserendo il jack delle cuffie nel pannello frontale del case, le casse si disattivassero automaticamente, in modo da non dover mettere al minimo il volume delle stesse....si può, in qualche modo? Alcune versioni fa dei driver ricordo che c'era l'opzione, ma a me non funzionava :stordita:
Terzo: quando parlo in ts, il mio interlocutore sente un forte rumore di fondo quando parlo io. E, se alzo il volume del mio output (quindi delle cuffie), un forte e fastidioso ritorno della sua voce....come devo settarlo per avere il miglior output possibile io, senza dare problemi all'interlocutore?
Grazie!! :D
PS: ho una ASUS P5W DH deluxe, quindi ho scaricato gli HD...
EDIT: Stasera l'ho usato e il mio interlocutore sente, la musica che IO sto ascoltando dalle cuffie....siccome era molto bassa, è impossibile che la sentisse per motivi di cattiva ritenuta delle cuffie, quanto da altri motivi. Ad esempio le casse che erano si al minimo, ma non disattivate....boh!
AiutO!
Nemesis83
23-05-2007, 12:16
Eddai datemi una mano :D
Mi pare impossibile che le cuffie non possano disinserire l'audio principale!!
Poi vorrei fare in modo che inserendo il jack delle cuffie nel pannello frontale del case, le casse si disattivassero automaticamente, in modo da non dover mettere al minimo il volume delle stesse....si può, in qualche modo? Alcune versioni fa dei driver ricordo che c'era l'opzione, ma a me non funzionava :stordita:
Con i driver attuali funziona ancora alla stesso modo
http://img230.imageshack.us/img230/5956/realtekxs7.jpg
se nel tuo caso non è così probabilmente chi ha assemblato il computer ha fatto qualche
errore nel collegare i cavi dell'audio frontale alla scheda madre.
niente da fare, posso mettere in muto la linea in ingresso e anche il microfono, non cambia la situazione.
Tra l'altro ho scoperto che basta anche solo aprire una pagina internet con un video in flash tipo
quelli di youtube e far partire il video, perché l'audio si risistemi da solo....
Il mio win XP è aggiornato con SP2 e i fix più importanti.
Ho provato a disinstallare i Realtek HD 1.66 e mettere i nuovi 1.67. Stessa situazione. Idee?
Nemesis83
24-05-2007, 12:52
Guarda, io quel menù che ha screenato non lo riesco a visualizzare.
Vedo che lavori coi driver di XP, quindi semmai provo anche là, ma da Vista quel menù lì proprio non riesco a richiamarlo...
Quando abbiamo assemblato il pc ero presente pure io, non mi pare ci fosse molto da fare per i cavetti dell'audio frontale....
Boh!
cut
Quando abbiamo assemblato il pc ero presente pure io, non mi pare ci fosse molto da fare per i cavetti dell'audio frontale....
Boh!
a volte l'esclusione delle casse viene fatta via hardware semplicemente tramite il jack delle cuffie che, al momento dell'inserimento, attiva un interruttore che segnala alla scheda audio/scheda madre l'esclusione del jack posteriore. controlla che nn sia piegato, rotto, consumato... sempre se è il tuo caso.
ho un problema con la riproduzione audio
ho comprato da poco una scheda msi k9vgm-v, con un atlon, ma la riproduzione degli mp3 no va bene,vengono sempre riprodotti come se ci fosse un problema di deompressione. ho istallato varie volte il driver realtek, sia quello fornito dalla msi, che quello dal sito realtek, ma continua.
nella gestione delle peroferiche audio mi dice che la perferica non funziona correttamente.
come sistema operatico ho xp sp2 con gli up date ho istallato il kb888111, ho letto qualcosa su questa uaa, non è che è megli disinsallarla dal registro?
come posso fare?
:muro: mi è sembrato di notare che quando il processore elabora qualcosa, salta l'audio, potrebbe essere un problema di memoria, in qualche modo si possono settare in maniera differente le cose? mi sembra che il problema lo fa anche con videolan.
:mc:
Nemesis83
24-05-2007, 19:17
Il cavetti ed il jack sono apposto.
L'unica cosa che mi fa pensare è che la scheda integrata funziona con driver HD, mentre il front panel con driver AC97.
Se lo forzo da bios ad HD, non me lo riconosce....
Però in questo modo, non posso aggiornarlo mi sa :help:
Come posso fare?
Il cavetti ed il jack sono apposto.
L'unica cosa che mi fa pensare è che la scheda integrata funziona con driver HD, mentre il front panel con driver AC97.
Se lo forzo da bios ad HD, non me lo riconosce....
Però in questo modo, non posso aggiornarlo mi sa :help:
Come posso fare?
Nel caso del mio case è la stessa cosa, in tal caso allora spunti anche l'opzione sopra, cioé
"Disable front panel jack detection" ed in questo modo dovrebbe funzionare.
Certo che se il problema è che non riesci a far saltare fuori quella schermata allora non
saprei come aiutarti...
Nemesis83
24-05-2007, 22:26
Nel caso del mio case è la stessa cosa, in tal caso allora spunti anche l'opzione sopra, cioé
"Disable front panel jack detection" ed in questo modo dovrebbe funzionare.
Certo che se il problema è che non riesci a far saltare fuori quella schermata allora non
saprei come aiutarti...
No quella schermata non riesco a vederla....
Ed il problema è proprio quello, perchè attaccando microfono e cuffie alle uscite della mobo sento e parlo perfettamente, quindi dovrei solo aggiornare i driver del front panel, ma non so come...
Nick Blaster
30-05-2007, 16:35
Ciao a tutti,
è la prima volta che posto su questo forum e spero di aver azzeccato la discussione giusta :D Ma veniamo al dunque...
Notebook Sony Vaio VGN-N11S, con scheda audio Realtek ALC262 con ultima
versione dei drivers High Definition (1.67).
Vista Home premium installato pulito pochi giorni fa.
Non ho installato le numerose applicazioni fornite dalla Sony (non mi
servono) conscio che non mi sarebbero funzionati a dovere i tasti fn per
regolare volume e luminosita' dello schermo, ma non credo che il problema
possa ricondursi a cio'.
Con XP non avevo problemi, nel mixer audio comparivano tutte le possibili
voci riguardo i dispositivi in registrazione, ma con Vista mi è impossibile
registrare l'audio proveniente dalla scheda.
Nel mixer dei dispositivi di registrazione compare solo il microfono, anche
selezionando "mostra dispositivi disattivati/disconnessi".
In teoria dovrebbe comparire almeno la voce "stereo-mix" (non ho ingressi
line-in).
Ho scritto anche al supporto Realtek il quale mi ha allegato una jpg in cui
si vedono gli altri dispositivi (stereo-mix, line-in, cd audio), eppure io,
sul mio notebook, non li vedo.
A questo punto non capisco se e' il supporto Realtek che bara
spudoratamente, oppure il problema non dipende dai drivers.
Ho risposto alla Realtek allegano la jpg dove si vede il solo microfono e
loro stamattina mi hanno risposto cosi':
"Hi,
I try to confirm your sony computer with our engineer . The "Stereo Mixer"
was turned off in Vista system . This is Sony requirement .
Best Regards
PC-Tech"
Non ho ancora scritto al e-support di Sony perche' devo registrarmi col
seriale del notebook e in questo momento non ce l'ho.
E' possibile che una funzione, benche' implementata nei drivers, non
funzioni perche' si tratta di un "Sony requirement"?
Cos'altro potrei provare? E' una funzione per me indispensabile (studio
canto).
Peraltro ho notato che l'unico modo di installare i drivers aggiornati e'
utilizzando la gestione risorse/aggiorna drivers.
Il programma di setup fornito coi drivers sembra funzionare correttamente,
ma restano operativi i drivers microsoft.
Help!!!
Ciao
Nick
niente da fare, posso mettere in muto la linea in ingresso e anche il microfono, non cambia la situazione.
Tra l'altro ho scoperto che basta anche solo aprire una pagina internet con un video in flash tipo
quelli di youtube e far partire il video, perché l'audio si risistemi da solo....
Il mio win XP è aggiornato con SP2 e i fix più importanti.
Ho provato a disinstallare i Realtek HD 1.66 e mettere i nuovi 1.67. Stessa situazione. Idee?
Il mio problema sussiste identico a sé stesso. Nessuno ha una minima idea di quale possa
esserne la causa?
rvignali
31-05-2007, 19:03
Ciao.
Da mesi ho un problema nella riproduzione dei dvd-video con la nuova scheda P5W DH che ha l'audio integrato realtek alc882.
L'audio scatta come anche l'immagine, mentre con una vecchia scheda audio creative (su PCI) tutto funziona bene!
Con l'audio degli MP3, DVX e il restante materiale multimediale tutto e regolare!
Spero che qualcuno possa aiutarmi!:help:
just-supposin
05-06-2007, 14:55
Il mio problema sussiste identico a sé stesso. Nessuno ha una minima idea di quale possa
esserne la causa?
I ho reinstallato la versione 1.61 e l'audio all'avvio di windows ora é Ok
Sawato Onizuka
05-06-2007, 17:06
scusate ero ammalato e quindi k.o. per un po' :nera:
Da mesi ho un problema nella riproduzione dei dvd-video con la nuova scheda P5W DH che ha l'audio integrato realtek alc882.
programma utilizzato per la visione dei dvd video ? :fagiano:
hai eventuali pacchetti di codec esterni installati ?
a limite prova (anche a te Signal) a installare gli 1.61 [basta copiare il link hd all'ftp realtek nel primo post con il numero corretto], se ad un utente ha risolto magari ;)
Dylan il drago
06-06-2007, 22:59
so che può sembrare che sono un pigro però leggendo un po non ho capito bene la situazione delle schede con alc850 e windows vista... allora io ho un dtt3500 che esce in digitale e analogico, il digitale è occupato dalla xbox 360 e quindi dovrei usare l'uscita analogica o coassiale, quindi ci sono i driver per usare il dolby 5.1? (ho letto che va solo con software tipo dvd e non con player normali, spero risolveranno presto ma al momento posso accontentarmi...) ho letto la prima discussione ma non ho visto il nome alc850 per i driver quali scarico?
chiaritemi la situazione vi prego:D
Dylan il drago
07-06-2007, 07:30
allora io ho installato i driver per vista APO, ma ora mi riconosce la scheda audio ma ci sono poche opzioni nel pannello di controllo... se voglio usare l'uscita spdif o la coassiale come faccio? infilo e basta? ho da scaricare altra roba? a me non interessa tanto il fatto che nei divx sento due canali soli quando vorrei sentire il 5.1 nei film DVD...
Sawato Onizuka
07-06-2007, 10:38
chiaritemi la situazione vi prego
putroppo non ho Vista né conosco qualcuno che lo utilizza quotidianamente, ma sul fatto che avendo una gestione dei moduli audio completamente differente ai precedenti Win le cose (al momento) peggiorano solamente a quanto sembra ...
no quella limitazione sul 5.1 é HARDWARE :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.