View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
OS: Windows vista beta 2 5384 x64
ho una scheda madre asus k8vse deluxe con una scheda audio integrata
ADI AD1980 ac 97 realtek sono tre giorni che cerco , ho trovato molti driver ma nessuno dei quali funzionanti inizio a pensare che non sono idriver il problema!cè qlc che può aiutarmi grazie!!
OS: Windows vista beta 2 5384 x64
ho una scheda madre asus k8vse deluxe con una scheda audio integrata
ADI AD1980 ac 97 realtek sono tre giorni che cerco , ho trovato molti driver ma nessuno dei quali funzionanti inizio a pensare che non sono idriver il problema!cè qlc che può aiutarmi grazie!!
Usa la ricerca automatica dei driver che nel nuovo os funziona molto bene.
fatto sia tramite internet che come scansione del pc ma nulla da fare il driver che + si è avvicinato alla completa istallazione si blocca a metà e mi dice : microsoft bus driver should be loaded in your system before installing realtek
Sawato Onizuka
09-07-2006, 17:02
microsoft bus driver should be loaded in your system before installing realtek
scritto così è "semplicissimo", ma mi pare che tu non hai un HD codce ma un ALC standard quindi è strano che le Beta linkate non ti funzionino :stordita:
provato (lo stesso) ad installare la controparte del KB888111 per Vista ? (vedi primo post -> bollettino ms per hd codec) ? :mbe:
mah, come audio integrato il suo lavoro lo fa ... ad una Live si può paragonare l'HD codec (su alcuni aspetti superiori, in alcuni un pelo inferiore) ... etc :fagiano: se proprio vuoi un audio particolare prendi una audigy2/4 che si trovano a poco anke sul mercatino :read:
io ho provato la 611_vista e durante l'istallazione mi dice che la versione è sbagliata
[QUOTE=Sawato Onizuka]
provato (lo stesso) ad installare la controparte del KB888111 per Vista ? (vedi primo post -> bollettino ms per hd codec) ? :mbe:
[QUOTE]
non ho ben capito come devo fare!non sono molto esperto di queste cose
Sawato Onizuka
10-07-2006, 13:18
non ho ben capito come devo fare!non sono molto esperto di queste cose
uhm ma hai installato anche i driver del chipset (presumo sia un Via) per Vista ? c'è qualcosa da risolvere a livello driver mi sa, poi la scansione via web dovrebbe funzionare senza problemi (senza darti il msg d'errore) ;)
invece la 3.90 si blocca verso la fine devo spingere esc , mi dice istallazione completata ma poi dopo aver ravviato rimane senza driver
Sawato Onizuka
10-07-2006, 13:51
invece la 3.90 si blocca verso la fine devo spingere esc , mi dice istallazione completata ma poi dopo aver ravviato rimane senza driver
ma se usi win vista della 3.90 non te ne fai niente :stordita:
giusto ora sto seguendo il tuo consiglio e aggiorno i driver del via eccsempre che li trovo!
Matrix.CT
13-07-2006, 18:44
Scusate la mia estrema ignoranza, ma non ho capito una cosa, la mia realtek AC 97 a 7.1 canali, è una scheda audio discreta? Buona? O come la maggior parte delle integrate fanno schifo?
E sopratutto, meglio una vecchia Sound Blaster LIVE o una AC 97?
Perchè io volevo comprare delle cuffie Sennheiser ma a questo punto mi viene il dubbio che x farle funzionare bene (e mi servono x giocare quindi sentire rumorini e le posizioni dalle quale vengono), mi serva anche una scheda audio buona...o la Realtek è abbastanza decente?
Aiuto pls, xke ancora non ho capito se fà schifo o se non è poi così malaccio come scheda audio!
Ps. scusate le varie fesserie che avrò scritto ma sono niubbissimo a riguardo :fagiano:
Nessuna risposta?
meglio la Live dell'audio integrato ;)
bYeZ!
Ciao ragazzi, ho una abit nfs7 e un grosso problema... fino ad oggi ho sempre usato una scheda audio trust 514dx 5.1 e mi sono trovato abb. bene. Oggi ho formattato e ho provato a tenere solo l'audio integrato della mobo ma il 5.1 non funziona... se con nvmixer faccio la configurazione delle casse mi sbaglia quasi tutti i segnali tranne le 2 frontali le altre o emettono un beeeep o il fruscio è emesso da una cassa diversa da quella indicata da nvmixer... Cosa devo fare?
:help:
ho provato i driver realtek e ci sono 2 coppie di casse invertite... Il sub con la posteriore destra e la frontale centrale con la posteriore sinistra... Come faccio? :confused:
Capitan_J
14-07-2006, 14:08
ho provato i driver realtek e ci sono 2 coppie di casse invertite... Il sub con la posteriore destra e la frontale centrale con la posteriore sinistra... Come faccio? :confused:
Prova a vedere nella scheda "controllo volume", alla scheda "Avanzate", se c'è qualche controllo spuntato (tipo=center speaker and subwoofer connected to microphone)...
sembra che la coppia sub+center è invertita con quella posteriore sinistra+posteriore destra..ricontrolla anche i jack attaccati sulla motherboard. :)
Quali jack dovrei guardare sulla mobo? Me li puoi indicare per favore? :(
Li ho attaccati in base al colore... devo scambiare i fili che vanno al sub?
Sawato Onizuka
14-07-2006, 17:35
Nessuna risposta?
ma ti ho risposto! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13042492&postcount=504) :fagiano:
be' prova ad invertirli, cmq dai una occhiata se puoi [e x sicurezza] ai jumper audio sulla scheda madre (vedi primo post) :)
Capitan_J
14-07-2006, 18:25
Li ho attaccati in base al colore... devo scambiare i fili che vanno al sub?
dai uno sguardo sul manuale della mobo..di solito i colori sono (per le 5:1):
Giallo=Rear Left/Right
Nero=Center/Sub
Azzurro=Line In
Verde=Front Left/Right
Rosa=Microfono
Poi fai come ha scritto Sawato Onizuka.
Ciao :)
raga scusate la mia niubbezza ! ma io ho messo i driver realtek 3.90 , ma paragonati con i driver nforce cosa cambia ?
NightStalker
15-07-2006, 10:54
meglio la Live dell'audio integrato ;)
bYeZ!
io che ho le ho usate entrambe sulla mia Asrock Dualsata posso dire che la situazione è abb. paritaria...
La Live non è che abbia sto sonoro così pulito (ormai ha i suoi annetti), la Realtek nemmeno essendo integrata, ma in compenso la Realtek ha driver molto più aggiornati e per assurdo coi giochi supporta qualche effetto in + (anche se ovviamente ciuccia più CPU)
Ah in Oblivion colla SB Live dovevo mettere nell'ini l'accelerazione DirectSound a 0 (altrimenti a volte partivano rumori piuttosto fastidiosi, tipo gracchii e fruscii vari, soprattutto nei dungeon), mentre colla Realtek nessun problema...
E infine la Realtek permette di collegare il pannello frontale audio di molti case, la Live no.
Poi ovviamente la qualità del tuo audio Realtek dipende tantissimo dalla tua mobo e non tanto dal chip Realtek in sè, se il layout dell'elettronica della tua mobo fa schifo, è ovvio che l'audio sarà pieno di rumori di sottofondo e fruscii vari, e in quel caso la Live è una scelta obbligata...
Sawato Onizuka
15-07-2006, 18:14
Poi ovviamente la qualità del tuo audio Realtek dipende tantissimo dalla tua mobo e non tanto dal chip Realtek in sè
veramente dipende se è una soluzione completamente dedicata o no ... come ho postato nell'altra sezione, forse non hai mai visto/sentito parlare di ibridi, ma ce ne sono diversi (il Soundstorm per eccellenza lo è) e tutti possono usare i driver "proprietari" o quelli "realtek" ... esempio ? un bel ( :Puke: ) SiS7012+ALC650
NightStalker
16-07-2006, 01:40
uhm sarà l'ora sarà la birra, ma non ho capito granchè :mbe:
che c'entra il SIS7012? è il controller audio onboard delle sk madri SIS non recentissime e, tra parentesi, fa cagare, come testimonia la mia olderrima K7S5A
ShadowMan
16-07-2006, 10:47
..... (il Soundstorm per eccellenza lo è).....
questo spero significhi che è buono :D
scusate ragazzi ma io sto impazzendo:
sto mettendo up una macchina per un mio cugino sembra tutto OK tranne la scheda audio che mi dice testualmente Impossibile avviare la periferica. Errore Cod 10. La mobo è una Jetway K8M800-8237
Ho seguito le seguenti fasi:
> installato la versione ALC_FULL prelevata da sito jetway
> installata la versione in prima pagina
> abilitata da BIOS
:muro: :help: :muro: :cry:
Sawato Onizuka
18-07-2006, 19:01
:mbe: hai installato i Via 4in1 prima dell'audio ? :fagiano:
cmq prima mi riferivo all'elettronica onboard che non sempre è nativa, ma mica x forza deve essere sempre un 50% e 50% negli ibridi (il soundstorm credo sia max 25% o 20% ALC, solo nell'uscita tra l'altro) :)
:mbe: hai installato i Via 4in1 prima dell'audio ? :fagiano:
cmq prima mi riferivo all'elettronica onboard che non sempre è nativa, ma mica x forza deve essere sempre un 50% e 50% negli ibridi (il soundstorm credo sia max 25% o 20% ALC, solo nell'uscita tra l'altro) :)
si ne sono sicuro perchè i driver audio sono stati gli ultimi con cui ho lottato senza venirne a capo..................
e mo che faccio????? domani glielo devo dare...............:help:
Capitan_J
18-07-2006, 20:36
si ne sono sicuro perchè i driver audio sono stati gli ultimi con cui ho lottato senza venirne a capo..................
e mo che faccio????? domani glielo devo dare...............:help:
Prova ad andare in proprietà del Sistema->Hardware->Gestione periferiche e disinstalla il controller audio e i driver..poi riavvia; al riavvio il sistema trova il nuovo hardware ma tu blocca la procedura guidata e installa i driver audio che hai...
Qualche volta ha funzionato con dei pc (anche con un laptop)...
Spero tu risolva presto :)
davestas
19-07-2006, 10:13
Ragazzi scusate, in attesa della fine dell'anno di una cquisto di un buon kit 5.1, insiene a delle cuffie Sennheiser HD 202, per giochi,divx ed mp3, posso utilizzare un paio di casse di uno impianto hifi Sony MHC da cui prenderei magari solo i due frontali e lascerei il canale centrale e i due mini diffusori posteriori?
Che resa avrei collegando come detto solo le due casse frontali agli ingressi rca della mobo ArsrockdualSata2? Avrei una resa discreta o farebbe pena? Capite è solo per arrangiare qualche mese senno' dovrei stare sempre con le cuffie. :help:
Capitan_J
19-07-2006, 10:20
Ragazzi scusate, in attesa della fine dell'anno di una cquisto di un buon kit 5.1, insiene a delle cuffie Sennheiser HD 202, per giochi,divx ed mp3, posso utilizzare un paio di casse di uno impianto hifi Sony MHC da cui prenderei magari solo i due frontali e lascerei il canale centrale e i due mini diffusori posteriori?
Che resa avrei collegando come detto solo le due casse frontali agli ingressi rca della mobo ArsrockdualSata2? Avrei una resa discreta o farebbe pena? Capite è solo per arrangiare qualche mese senno' dovrei stare sempre con le cuffie. :help:
Io sulla mia AN7 ho due casse gigantesche di un HI-FI della Technics e vanno benone :D le ho collegate come posteriori, mentre altre due più piccole le ho frontali...
Se le casse sono buone la resa è più che discreta.
davestas
19-07-2006, 10:58
scusa e perchè le hai collegate come posteriore i due frontali del Technics?Mentre quelle piu' piccole come posteriori?
Che hai fatto un suono stereo?Come l'hai settato sul pc?
Il posizionamento non dovrebbe essere il contrario? :help:
Capitan_J
19-07-2006, 12:28
scusa e perchè le hai collegate come posteriore i due frontali del Technics?Mentre quelle piu' piccole come posteriori?
Che hai fatto un suono stereo?Come l'hai settato sul pc?
Il posizionamento non dovrebbe essere il contrario? :help:
Le due casse dell'hi-fi le ho collegate come posteriori al pc, mentre le casse del pc che avevo le ho lasciate frontali...
Ho configurato tutto come 4.1, ho 4 casse ma nessun subwoofer però quelle dello stereo hanno toni bassi molto buoni e potenti...
Sia se si hanno driver nvidia sia con quelli realtek è semplice configurarle...
davestas
19-07-2006, 15:30
io per ora non ho nessun diffusore pc quindi che consigli di portare in blocco sia i due diffusore frontali che quelli piccoli posteriori, oppure solo i primi due??
Perchè se dovessi trasportare anche i posteriori dovrei scollegare i cavi da tutte le paresti eprchè stanno dall'altra parte ovviamente della stanza rispeto allo stereo.
Se vale la pena LO FACCIO, SENNO'... :muro: :help:
Capitan_J
19-07-2006, 15:38
io per ora non ho nessun diffusore pc quindi che consigli di portare in blocco sia i due diffusore frontali che quelli piccoli posteriori, oppure solo i primi due??
Perchè se dovessi trasportare anche i posteriori dovrei scollegare i cavi da tutte le paresti eprchè stanno dall'altra parte ovviamente della stanza rispeto allo stereo.
Se vale la pena LO FACCIO, SENNO'... :muro: :help:
Se devi staccare i cavi e pensi di avere casini lascia perdere (non so se hai la possibilità di prolungarli con delle aggiunte fino a dove hai il pc).
Altrimenti se sei più comodo attacca magari solo una coppia di casse al pc, quelle che ti danno meno problemi con i cavi...
Ho letto che a fine anno vuoi comprarti un 5.1 perciò per 6-7 mesi potresti arrangiarti solo con due casse...
Facci sapere ciao! ;)
davestas
19-07-2006, 16:49
guarda l'hi fi Sony sta in un'altra stanza quindi capisci....
i cavi che collegano lo stereo ai due minidiffusori posteriore sono lunghi 7- 9 metri e posizionati come detto dall'altra parte ovviamente perchè avevo simulato un 5.1 ma ovviamente manca va il sub perchè era un hifi vecchiotto e solo col surround e prologic...
Sawato Onizuka
21-07-2006, 17:48
[news] Nuove beta per Vista :stordita:
Prova ad andare in proprietà del Sistema->Hardware->Gestione periferiche e disinstalla il controller audio e i driver..poi riavvia; al riavvio il sistema trova il nuovo hardware ma tu blocca la procedura guidata e installa i driver audio che hai...
Qualche volta ha funzionato con dei pc (anche con un laptop)...
Spero tu risolva presto :)
non ho risolto :muro:
forse colpa del bios che vorrebbe essere flashato???????
Capitan_J
22-07-2006, 09:44
non ho risolto :muro:
forse colpa del bios che vorrebbe essere flashato???????
Ste cose mi mandano ai matti...potresti provare se ne trovi uno aggiornato, vedi qui magari:
http://download.jetway.com.tw/download.asp?sorder=Name&sword=K8M8MS
Hai provato questi?
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=24&CatID=2540&SubCatID=104
(La tua mobo ha il South Bridge VT8237, giusto?)
Ti consiglio di riprovare a reinstallare i driver...prima disinstallli quelli messi, poi usi un driver cleaner (drivercleaner è free per esempio), riavvii e riprovi...
Facci sapere ;)
Se trovo qualcosa che può risolvere il tuo problema ti informo...
Hola!!!
DiNaStybw
23-07-2006, 00:39
nessuno è riuscito a risolvere questo problema comune del microfono BASSISSIMO/impercettibile/non funzionante dei possessori dell AC97 ????
vi prego è da una vita che sono senza microfono!!!!! cavolo qualcuno dovra' pur essere riuscito a sistemarlo!!! :(
davestas
23-07-2006, 18:28
guarda l'hi fi Sony sta in un'altra stanza quindi capisci....
i cavi che collegano lo stereo ai due minidiffusori posteriore sono lunghi 7- 9 metri e posizionati come detto dall'altra parte ovviamente perchè avevo simulato un 5.1 ma ovviamente manca va il sub perchè era un hifi vecchiotto e solo col surround e prologic...
Capitain scusami come hai fatto ad impostare 4.1 senza sub?
Io potrei impostare 2.1 con magari il centrale preso dall'hifi Sony che farebbe da sub o è una cavolata?
Capitan_J
23-07-2006, 19:25
Capitain scusami come hai fatto ad impostare 4.1 senza sub?
Io potrei impostare 2.1 con magari il centrale preso dall'hifi Sony che farebbe da sub o è una cavolata?
Ciao!!!
Allora ti scrivo esattamente come ho settato NvMixer (ho provato anche con i driver Realtek ed era la stessa cosa in pratica):
Le casse anteriori le ho connesse al Front left/right (verde)
Le casse posteriori le ho connesse al Rear left/right (nero)
Controllando su NvMixer ho visto che andava tutto bene...non trova il center/sub ma non importa :)
Puo mettere tranquillamente il centrale...
realtek ac'97 su scheda madre via tech
Dopo aver installato win xp non riesco più ad ascoltare musica o suoni ad un volume accettabile. Infatti il volume anche se posizionato al massimo risulta veramente basso. Ho reinstallato i driver della realtek ac'97 molte volte ma senza ottener cambiamenti. Che posso fare ora? Grazie, Claudio
Sawato Onizuka
02-08-2006, 20:24
provato a mettere la linea in entrata in "muto" ?
mi dici quale controller audio ti rileva il sound manager ? :)
L'attuale versione dei driver Realtek è la A3.90, ma per pura curiosità come faccio a vedere che versione ho installato sul mio sistema?
Credo di avere installato la A3.89, ma non c'è un About, non c'è un Readme...
-EDIT-
Ecco, ho appena disinstallato i driver e ho scoperto che avevo i 3.88. Ma devo per forza avviare la disinstallazione per saperlo??
The_Shaman
03-08-2006, 01:31
Salve a tutti. :)
Oggi ho formattato un Acer T160 con chip audio integrato Realtek AC'97. Ho installato i driver al termine della reinstallazione di Windows XP, ma anche se vengono riconosciuti e installati correttamente, compare un simbolo giallo di avviso nella gestione periferiche accanto alla voce Realtek AC'97, dicendomi che i driver sono effettivamente installati ma malfunzionanti o non corretti. Ho provato diverse versioni dei driver, sia quella a inizio thread, sia quella presente nel sito dell'Acer, senza risolvere il problema. Non riesco proprio a capire quale sia il problema. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie :D
Sawato Onizuka
03-08-2006, 15:13
Ma devo per forza avviare la disinstallazione per saperlo??
no ti tocca guardare la versione dei driver nel sound manager (non la release version ma quella dei driver riportata)
@Shaman
:wtf: hai l'sp2 ? è aggiornato fino all'osso il tuo win xp (con più hotfix possibili?), altrimenti RMA :(
Capitan_J
03-08-2006, 19:48
Salve a tutti. :)
Oggi ho formattato un Acer T160 con chip audio integrato Realtek AC'97. Ho installato i driver al termine della reinstallazione di Windows XP, ma anche se vengono riconosciuti e installati correttamente, compare un simbolo giallo di avviso nella gestione periferiche accanto alla voce Realtek AC'97, dicendomi che i driver sono effettivamente installati ma malfunzionanti o non corretti. Ho provato diverse versioni dei driver, sia quella a inizio thread, sia quella presente nel sito dell'Acer, senza risolvere il problema. Non riesco proprio a capire quale sia il problema. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie :D
Da gestione periferiche prova a disinstallare le periferiche col pto interrogativo giallo...poi riavvia...al riavvio ti trova il nuovo hardware e riprovi ad installare i driver audio...su un paio di notebook ha funzionato (chissà xché, cmq provare non nuoce :D )...
Hai provato a fargli trovare i driver nell'installazione guidata?
Scompatti i driver in una cartella e quando ti chiede il percorso gli dai quello della cartella appena creata.
Facci sapere :)
The_Shaman
03-08-2006, 23:44
Inanzitutto grazie mille per le risposte. :)
La versione di Windows è quella con SP2. Ho provato tramite l'installazione guidata ma ho trovato solo l'eseguibile, e come è possibile immaginare, non li rileva. Domani provo come mi hai consigliato, non ho sotto mano il pc con il problema. Grazie.
Sawato Onizuka
04-08-2006, 20:32
chissà xché, cmq provare non nuoce
a me sinceramente in quel modo ha risolto poche volte, vabbe' io toccato molto meno i notebook rispetto al resto :D
E' uscita la versione 3.91! :D
slivio...
05-08-2006, 20:55
installata circa un ora fa... :)
Sawato Onizuka
06-08-2006, 12:12
ho sistemato tutte le varianti per gli utenti del pinguino :D
la 3.91 non apporta sostanziali novità dal changelog voi l'avete già provata, che dite ? :O
Ciao a tutti ! fino a poco tempo fa usavo i driver realtek .mp3, giochi e film andavano con tutte e 5 le casse, ho messo i driver nvidia e configurato tutto per il 5.1 e solo i dvd riesco a sentirli in 5.1... xkè ?
ThePunisher
26-08-2006, 09:43
Ciao a tutti ! fino a poco tempo fa usavo i driver realtek .mp3, giochi e film andavano con tutte e 5 le casse, ho messo i driver nvidia e configurato tutto per il 5.1 e solo i dvd riesco a sentirli in 5.1... xkè ?
Xkè i driver nvidia fanno schifo.
Ciao a tutti ! fino a poco tempo fa usavo i driver realtek .mp3, giochi e film andavano con tutte e 5 le casse, ho messo i driver nvidia e configurato tutto per il 5.1 e solo i dvd riesco a sentirli in 5.1... xkè ?
Perchè non hai attivo l'accellerazione hardware nel tuo player
Perchè non hai attivo l'accellerazione hardware nel tuo player
? mi sapresti dare maggiori info ?
thx
? mi sapresti dare maggiori info ?
thx
In winamp options \ preferences \ plugins \ output \ directsound output clicca su configure e seleziona allow hardware acceleration. In windows media player non devi far nulla dovresti sentirle tutte, per i divx in ac3 ovviamente devi istallare i codec ac3.
ps: perchè sei passato dalle stelle alle stalle? rimetti i realtek che è meglio (grande puffo rulez :D)
Sawato Onizuka
28-08-2006, 14:53
arieccome scusate :)
[news] aggiornate le beta per Vista e uscita la 1.44 degli HD :D
SuperNoa
28-08-2006, 15:33
Ragazzi ieri ho installato per la prima volta i driver audio Realtek, la versione A3.91, fino ad ora avevo usato gli Audio driver 4.42 (WHQL) del pacchetto nvdia 5.10, però con i Realtek è sorto un problema, quando avvio il sistema mi chiede di installare i driver per il Controller Multimediale, infatti andando in gestione periferica mi viene segnalato il classico punto interrogativo giallo di fianco al Controller audio Multimediale ad indicare che la periferica non è installata correttamente, come mai?
La mia scheda madre è una Asus A7N8X-E deluxe, quindi dovrebbe avere un processore audio Realtek ALC650 6-channel!
Ragazzi ieri ho installato per la prima volta i driver audio Realtek, la versione A3.91, fino ad ora avevo usato gli Audio driver 4.42 (WHQL) del pacchetto nvdia 5.10, però con i Realtek è sorto un problema, quando avvio il sistema mi chiede di installare i driver per il Controller Multimediale, infatti andando in gestione periferica mi viene segnalato il classico punto interrogativo giallo di fianco al Controller audio Multimediale ad indicare che la periferica non è installata correttamente, come mai?
La mia scheda madre è una Asus A7N8X-E deluxe, quindi dovrebbe avere un processore audio Realtek ALC650 6-channel!
Togli tutti i driver nvidia e realtek, esegui una pulizia con driver cleaner, istalla i driver 6.37 beta modded by djgusmy85 (incluso l'audio) e istalla l'ultima versione dei realtek (senza disistallare i driver audio nvidia).
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
SuperNoa
28-08-2006, 16:34
Ieri avevo provveduto ad installare driver 6.37 beta modded by djgusmy85, però poi per installare i driver audio Realtek avevo disinstallato i driver audio nvdia!
Quindi i driver audio nvdia vanno comunque lasciati anche se si vogliono mettere i Realtek?
Altra cosa, con i driver Realtek non è possibile utilizzare nvMixer?
Grazie per i suggerimenti!
Capitan_J
28-08-2006, 19:48
Ieri avevo provveduto ad installare driver 6.37 beta modded by djgusmy85, però poi per installare i driver audio Realtek avevo disinstallato i driver audio nvdia!
Quindi i driver audio nvdia vanno comunque lasciati anche se si vogliono mettere i Realtek?
Altra cosa, con i driver Realtek non è possibile utilizzare nvMixer?
Grazie per i suggerimenti!
Da installazioni\applicazioni devi solo disinstallare i driver audio nvidia (e lasciare tutti gli altri dell'elenco), poi installi quelli Realtek...
Non hai nvmixer con i Realtek ma un altro programma con un'interfaccia cmq "frendly".
Ho un grave problema, la scheda audio funziona a metà, ora vi spiego.
Dalle risorse del computer risulta tutto ok, scheda audio installata correttamente.
Dal pannello di controllo risulta nessuna periferica installata.
Dal pannello realteck risulta installata e se faccio i test audio per vedere se funzionano tutte e 4 le uscite funziona perfettamente, funziona perfettamente anche il test con il mondo che gira intorno alla testa.
Se faccio partire media player mi dice che non esiste nessuna scheda audio.
Il tutto sembra sia successo dopo che ho provato il demo di fly simulator X, con quel gioco non sentivo l'audio, avevo pensato che fosse il demo ma poi mi sono accorto che il problema esisteva anche con il resto dei programmi.
Ho installato gli ultimi driver realteck su win xp sp2.
Il problema è che ogni tanto la scheda funziona perfettamente ma non so per quale motivo delle volte non la vede.
SuperNoa
30-08-2006, 13:22
Da installazioni\applicazioni devi solo disinstallare i driver audio nvidia (e lasciare tutti gli altri dell'elenco), poi installi quelli Realtek...
Non hai nvmixer con i Realtek ma un altro programma con un'interfaccia cmq "frendly".
Ti ringrazio per il suggerimento, ma la prima volta io avevo fatto proprio come dici tu e da lì è nato il problema, e poi quanto dici tu và in contrasto con quanto detto da Sh0K:
Togli tutti i driver nvidia e realtek, esegui una pulizia con driver cleaner, istalla i driver 6.37 beta modded by djgusmy85 (incluso l'audio) e istalla l'ultima versione dei realtek (senza disistallare i driver audio nvidia).
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
E proprio facendo come detto da Sh0K ho risolto, cioò installando i realtek senza togliere i driver audio nvdia, comunque in ogni caso ti ringrazio nuovamente per l'aiuto e per la disponibilità, cosa che non tutti hanno! ;)
Segnalo l'uscita della ver. 3.92
A3.92 -
1. Fix CD-In default volume issue
2. Support AMD CS5536(0x2093) chipset.
3. For special customize settings.
4. Uninstall issue when IS6.x built application in system.
SuperNoa
30-08-2006, 17:23
Segnalo l'uscita della ver. 3.92
A3.92 -
1. Fix CD-In default volume issue
2. Support AMD CS5536(0x2093) chipset.
3. For special customize settings.
4. Uninstall issue when IS6.x built application in system.
Non li fa scaricare, probabilmente non sono ancora sul server!
Una curiosità, ogni quanto tempo esce una nuova release di driver?
slivio...
30-08-2006, 19:00
Non li fa scaricare, probabilmente non sono ancora sul server!
Una curiosità, ogni quanto tempo escono nuovi driver?
scaricati con flashget a 400kb/sec e solo questione di agganciare... c'e' stato un minuto da me :)
ritorno dopo un po sempre per quel computer su cui non sono riuscito a tirare su l'audio neanche col martello :muro:
Dopo le ferie oggi gli ho installato una scheda PCI che Everest mi dice come AVALANCE Logic ALS 4000
In rete a questo link ho trovato questi su Realtek.com http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=8&famid=19&series=32&Software=True
Vanno bene???? se no dove li pesco quelli giusti o aggiornati????
Grazie.
PS: non mi lasciate che mi hanno rotto i maroni co sto pc e la la musica non la ascoltano e gli serve solo per word :(
Capitan_J
30-08-2006, 20:57
ritorno dopo un po sempre per quel computer su cui non sono riuscito a tirare su l'audio neanche col martello :muro:
Dopo le ferie oggi gli ho installato una scheda PCI che Everest mi dice come
In rete a questo link ho trovato questi su Realtek.com http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=8&famid=19&series=32&Software=True
Vanno bene???? se no dove li pesco quelli giusti o aggiornati????
Grazie.
PS: non mi lasciate che mi hanno rotto i maroni co sto pc e la la musica non la ascoltano e gli serve solo per word :(
Ciao..dovrebbero andar bene..ho dato un'occhiata in rete e di più aggiornati non ce ne sono.
Ciao :)
ritorno dopo un po sempre per quel computer su cui non sono riuscito a tirare su l'audio neanche col martello :muro:
Dopo le ferie oggi gli ho installato una scheda PCI che Everest mi dice come
In rete a questo link ho trovato questi su Realtek.com http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=8&famid=19&series=32&Software=True
Vanno bene???? se no dove li pesco quelli giusti o aggiornati????
Grazie.
PS: non mi lasciate che mi hanno rotto i maroni co sto pc e la la musica non la ascoltano e gli serve solo per word :(
Ti servivano per windows 98 o xp? Fortunatamente per te anche io ho quella scheda ed ovviamete ho i driver giusti :sofico:
Ecco a te: http://www.megaupload.com/?d=LJNXM2LE
ps: comunque è avance logic
pps: occhio che non supporta il buffer audio e potresti aver problemi con gli mp3 (gracchi)
Murakami
30-08-2006, 22:19
scaricati con flashget a 400kb/sec e solo questione di agganciare... c'e' stato un minuto da me :)
Server schifosi ne ho visti, ma come questo FTP della Realtek mai: anche con un download manager il download è lentissimo, al punto che l'archivio si è danneggiato nello scarico.
Ora riprovo... :rolleyes:
MiKeLezZ
30-08-2006, 22:26
A me ogni volta servono circa 5-9 ore per scaricare un eseguibile
Sarebbe bello se hwupgrade li hostasse come ha fatto con il .91
Dalla disperazione io ormai neppure li scarico
Non li fa scaricare, probabilmente non sono ancora sul server!
Si sono dimenticati di mettere il punto "." tra il nome del file e l'estensione exe nel link del download!
Per forza che non trova il file "WDM_A392exe" e non inizia a scaricare! :doh:
Ho copiato il link e ci ho messo il punto e il download è partito sparato... :D
Fabbro76
30-08-2006, 22:40
Buonasera a tutti!
Vorrei entrare a far parte anche io del "mondo" degli audio integrati ma sono pieno di dubbi e spero che voi possiate risolverli.
Dunque, posto che la mia mobo monta un Realtek ALC850 volevo sapere cortesemente:
1-Merita togliere dal case la SBLive 5.1 a favore del realtek in questione?
2-A livello suono-prestazioni-giochi e riproduzione musica il cambio vale?
3-Non ho mai capito quali driver devo installare per far funzionare l'audio....quelli del pacchetto nforce oppure servono i suoi appositi?
4-Sarei propenso a scegliere il Realtek ALC850 a scapito della SB anche perchè ho visto che esistono dei driver (beta) per Windows Vista. E' vero? Funzionano?
Grazie!
Ciao!! :)
Murakami
30-08-2006, 22:55
A me ogni volta servono circa 5-9 ore per scaricare un eseguibile
Sarebbe bello se hwupgrade li hostasse come ha fatto con il .91
Dalla disperazione io ormai neppure li scarico
Ho risolto creando manualmente una quantità esagerata di sezioni di download con Free Download Manager (fino a 16): ora scarico tra i 20 e i 30 kb/s.
Murakami
30-08-2006, 23:19
Niente da fare, ancora archivio danneggiato: ci rinuncio.
Fabbro76
30-08-2006, 23:33
Buonasera a tutti!
Vorrei entrare a far parte anche io del "mondo" degli audio integrati ma sono pieno di dubbi e spero che voi possiate risolverli.
Dunque, posto che la mia mobo monta un Realtek ALC850 volevo sapere cortesemente:
1-Merita togliere dal case la SBLive 5.1 a favore del realtek in questione?
2-A livello suono-prestazioni-giochi e riproduzione musica il cambio vale?
3-Non ho mai capito quali driver devo installare per far funzionare l'audio....quelli del pacchetto nforce oppure servono i suoi appositi?
4-Sarei propenso a scegliere il Realtek ALC850 a scapito della SB anche perchè ho visto che esistono dei driver (beta) per Windows Vista. E' vero? Funzionano?
Grazie!
Ciao!! :)
Nessuno mi aiuta? :(
Nessuno mi aiuta? :(
Cavolo un po' di pazienza! Non hai aspettato nemmeno un'ora... Non è che tutti quelli che sono in grado di darti una risposta siano lì attaccati al forum ad aspettare domande a cui rispondere.
Io non ti so dare un parere, ma se hai un po' di pazienza qualcuno ti spiegherà senzaltro. :)
Fabbro76
31-08-2006, 00:10
Hai ragione scusa.
:)
Aspetterò con pazienza. :)
Sawato Onizuka
31-08-2006, 00:24
Merita togliere dal case la SBLive 5.1 a favore del realtek in questione? A livello suono-prestazioni-giochi e riproduzione musica il cambio vale? Sarei propenso a scegliere il Realtek ALC850 a scapito della SB anche perchè ho visto che esistono dei driver (beta) per Windows Vista. E' vero? Funzionano?
veramente per Vista il link che leggi nel primo post è per la 3^ o 4^ release beta per Vista manco la prima (!) :sofico:
potrei quasi dirti che ti sei risposto da solo :asd: :stordita: con la SBLive cmq ti vedo praticamente "costretto" ad utilizzare NON i driver Creative ma quelli 3rd party Kx Project ... certo in chiave futura (ma anche presente) l'ALC850 ha dalla sua un "maggior" supporto ;)
per installare i realtek lo fai separatamente dal setup dei driver del tuo chipset (nforce o quel che è), nn ti è chiaro ciò che è scritto nel primo post ? :wtf:
Fabbro76
31-08-2006, 01:14
veramente per Vista il link che leggi nel primo post è per la 3^ o 4^ release beta per Vista manco la prima (!) :sofico:
Ah...se sono già alla quarta release dei driver beta x vista meglio così...
potrei quasi dirti che ti sei risposto da solo :asd: :stordita: con la SBLive cmq ti vedo praticamente "costretto" ad utilizzare NON i driver Creative ma quelli 3rd party Kx Project ... certo in chiave futura (ma anche presente) l'ALC850 ha dalla sua un "maggior" supporto ;)
Cioè vuoi dire che non faranno mai dei driver (da parte di creative) per Vista?
Mi dovrei accontentare o di driver di terze parti?
Magari non è che daranno un supporto nativo già dall'installazione di vista?
per installare i realtek lo fai separatamente dal setup dei driver del tuo chipset (nforce o quel che è), nn ti è chiaro ciò che è scritto nel primo post ? :wtf:
Scusa ma non ti seguo (l'ignoranza....:()
Da quello che ho capito dovrei prendere:
1- i driver per nforce...e fin qui...
2-Installarli evitando di installare la parte audio (come ho fatto sino ad ora);
3-Andare qui http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True e scaricare i 3.92
4-Installare i 3.92.
Ho detto bene?
P.s. Mi rimane solo un dubbio. Ma i driver audio forniti da Nvidia (si trovano anche nel loro sito (i cosiddetti Driver audio nForce - Windows XP / 2000 Versione: 4.62 - Data di rilascio: 23.8.2005 - Certificazione WHQL ) sono o non sono per il chip Realtek?
Meglio i 3.92 o quelli nvidia?
Scusami ancora della mia asinaggine e confusione ma avrei bisogno di qualcuno che mi faccia chiarezza.....
Grazie
Ciao..dovrebbero andar bene..ho dato un'occhiata in rete e di più aggiornati non ce ne sono.
:D ;) ok
Ti servivano per windows 98 o xp? Fortunatamente per te anche io ho quella scheda ed ovviamete ho i driver giusti
Ecco a te: http://www.megaupload.com/?d=LJNXM2LE
ps: comunque è avance logic
pps: occhio che non supporta il buffer audio e potresti aver problemi con gli mp3 (gracchi)
:cool: come non dirti grazie gia scaricati :D
Domani li installo e vi faccio sapere :)
Murakami
31-08-2006, 09:41
Grazie a Dio HWUP ha messo il mirror dei 3.92... :ave:
Fabbro76
31-08-2006, 15:25
ma sono bacati!!!
Non riesco ad estrarli!!!
NightStalker
31-08-2006, 15:33
ma sono bacati!!!
Non riesco ad estrarli!!!
no è che HWupgrade deve avere qualche problema sull'ftp, a me li aveva stoppati a 7 mega (e in realtà il file son 17 mb) e quindi nn andavano, l'ho riscaricato e me li ha scaricati completi e quindi funziavano.
Fabbro76
31-08-2006, 16:55
:eek: :eek: :eek:
Ragazzi sono senza parole. Ho tolto la Sblive 5.1 e mantenendo sempre lo stesse casse 5.1 ho installato i driver realtek.
Semplicemente mostruosi!
Secondo me, a mio giudizio e a mio orecchio sono qualcosa di ECCEZIONALE VERAMENTE!!!!
:ave:
Ancora non ci credo.....e sto provando un pò di tutto!
Murakami
01-09-2006, 08:02
:eek: :eek: :eek:
Ragazzi sono senza parole. Ho tolto la Sblive 5.1 e mantenendo sempre lo stesse casse 5.1 ho installato i driver realtek.
Semplicemente mostruosi!
Secondo me, a mio giudizio e a mio orecchio sono qualcosa di ECCEZIONALE VERAMENTE!!!!
:ave:
Ancora non ci credo.....e sto provando un pò di tutto!
Azz: e che hanno di così straordinario? :p
risolto ragazzi ......................andato tutto liscio :D :)
risolto ragazzi ......................andato tutto liscio :D :)
Ottimo ;)
Fabbro76
01-09-2006, 15:50
Azz: e che hanno di così straordinario? :p
Magari niente è solo che ho un suono più bello, più "pastoso".
Non avrei mai creduto....comunque, meglio così ;)
SSLazio83
01-09-2006, 20:05
ho una dfi ultra-d con audio realtek...ma nn si sente niente..come è possibile? :mc:
ezechiele2517
02-09-2006, 14:07
ragà sapete se c'è 1 modo x potenziare i bassi?? con i drivers nvidia c'era l'opzione apposita..
help me
davestas
02-09-2006, 19:18
RAGAZZI aiuto, ho l'asrockdualsata2, ho scaricato gli ultimi driver 3,92 audio ma niente, sento gli mp3 in cuffia ma il volume E' TROPPO, TROPPO BASSO! :muro: :cry:
RAGAZZI aiuto, ho l'asrockdualsata2, ho scaricato gli ultimi driver 3,92 audio ma niente, sento gli mp3 in cuffia ma il volume E' TROPPO, TROPPO BASSO! :muro: :cry:
Hai controllato che Controllo riproduzione e WAVE/MP3, nelle opzioni avanzate di Suoni e periferiche audio, siano già al massimo?
davestas
02-09-2006, 19:41
si :muro:
Sawato Onizuka
04-09-2006, 16:37
ragà sapete se c'è 1 modo x potenziare i bassi??
prova ad usare "potente" sull'eq o bisogna settarlo manualmente (ci devo guardare per un buon compromesso :) )
dave hai controllato anche gli ALTRI volumi ? :wtf:
davestas
04-09-2006, 16:49
OT ZIRO a quanto vendi e kingston?
RAGAZZI io sta cosa dell'audio BASSO in cuffia non riesco a risolverla, visto che non ho momentaneamente casse. Allora ho installato gli ultimi driver realtek, solo che mi compaiono in sistema gestione perfieriche,controller audio,tra le varie voci insieme ai coidec audio e vari controller , "driver audio precedenti", che già mi comparivano prima. Dovrebbero scomparire,come? :help: :cry:
Capitan_J
04-09-2006, 20:05
Io ho su i driver nvidia...su gestione periferiche ho anch'io tra le varie cose "driver audio precedenti", però non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Perché? Non dovrebbero comparire?
davestas
04-09-2006, 20:23
ma tu l'audio in cuffia, settando il volume al massimo dal mixer come lo senti?Io ripeto lo s nto a livello medio ed ora avendo prima disinstallato i driver audio che c'erano ed installati gli ultimi, praticamente mi è scomparso anche il tool SOUND EFFECT... :muro: :mad:
Capitan_J
04-09-2006, 21:07
ma tu l'audio in cuffia, settando il volume al massimo dal mixer come lo senti?Io ripeto lo s nto a livello medio ed ora avendo prima disinstallato i driver audio che c'erano ed installati gli ultimi, praticamente mi è scomparso anche il tool SOUND EFFECT... :muro: :mad:
Sento tutto bene...ho una cuffia col controllo volume integrato e se metto al max si sente fortissimo...
Ti posto un'immagine del mio "controllo volume", magari prova a impostare tutto così:
http://img349.imageshack.us/img349/3359/immagineoj9.th.jpg (http://img349.imageshack.us/my.php?image=immagineoj9.jpg)
davestas
06-09-2006, 17:07
Allora le proprietà avanzate del microfono non ce l'ho , "avanzate" è disattivato....
A posto di Volume master ho controllo volume, spidif,aux non ce l'ho...
http://img123.imageshack.us/img123/4052/volumeoy5.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=volumeoy5.png)
Allora le proprietà avanzate del microfono non ce l'ho , "avanzate" è disattivato....
A posto di Volume master ho controllo volume, spidif,aux non ce l'ho...
http://img123.imageshack.us/img123/4052/volumeoy5.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=volumeoy5.png)
dal pannello "controllo volume" clicca su pozioni e controlla che siano spuntati tutti i controlli che ti servono.
jokervero
06-09-2006, 17:42
Scusate ragazzi....io sulla mia mobo ho montato il chip ALC888 però non mi installa i driver HD 1.44 ? Perchè ?
Capitan_J
06-09-2006, 17:44
Si esatto...clicca su Opzioni e spunta "Controlli avanzati" della finestra Controllo volume così ti appaiono i pulsanti "Avanzate".
Ciao
Sawato Onizuka
07-09-2006, 15:08
Perchè ?
sul manuale c'è scritto Azalia compilant ? hai provato anche con i codec normali ? :huh:
jokervero
07-09-2006, 16:29
sul manuale c'è scritto Azalia compilant ? hai provato anche con i codec normali ? :huh:
Grazie ora li ho messi: ver 1.44 ;)
scusate se m'intrometto con un mio problema:
ho una scheda integrata come al titolo e ho alcuni problemi in fase di registrazione. La cosa più strana, ma non l'unica, è che nel pannello di controllo volumi di input non c'è una voce "missaggio stereo" o "mix wave stereo". Qualcuno sa dirmi qualcosa a rigurdo
davestas
07-09-2006, 17:26
dal pannello "controllo volume" clicca su pozioni e controlla che siano spuntati tutti i controlli che ti servono.
spidf,midi, e AUX NON MI COMPAIONO in nessun modo, perchè? :muro: :help:
davestas
09-09-2006, 18:59
ragazzi è normale inoltre che facendo il test attraverso dxdiag, strumento di diagnostica directx e audio 1 facendo il test mi esce 8 BIT 22KHZ dal duffer??
AIUTO!!
Percio' l'audio lo sento basso in cuffia o è normale?? :help: :cry:
spidf,midi, e AUX NON MI COMPAIONO in nessun modo, perchè? :muro: :help:
Da quella finestra:
Opzioni, Proprietà, riproduzione e seleziona tutte le uscite che leggi in basso, idem per registrazione.
ragazzi è normale inoltre che facendo il test attraverso dxdiag, strumento di diagnostica directx e audio 1 facendo il test mi esce 8 BIT 22KHZ dal duffer??
AIUTO!!
Percio' l'audio lo sento basso in cuffia o è normale?? :help: :cry:
Quelli sono una serie di test della riproduzione audio, ti devi preoccupare se non esce alcun suono. :Prrr:
davestas
10-09-2006, 21:19
Selezionando riproduzione NELLE VOCI NON CI SONO come lo devo dire...aux,spdif e midi... :muro:
scusate l' OT, ma...
Selezionando riproduzione NELLE VOCI NON CI SONO come lo devo dire...aux,spdif e midi... :muro:
carissimo Devetas,
come l'hai detto adesso è chiaro.
come lo dicevi prima NO!
se tu ti esprimi poco chairamente non puoi pretendere risposte chiare.
per essere pignoli io avrei scritto: Selezionando riproduzione NELLE VOCI NON CI SONO aux,spdif e midi! come lo devo dire??? :muro:
hanno inventato la punteggiatura, faresti cosa gradita ad usarla.
grazie
NightStalker
10-09-2006, 22:03
scusate l' OT, ma...
hanno inventato la punteggiatura, faresti cosa gradita ad usarla.
grazie
Ignore List e tutti i tuoi problemi se ne vanno... :asd:
scusate :asd:
davestas
11-09-2006, 01:18
scusate l' OT, ma...
carissimo Devetas,
come l'hai detto adesso è chiaro.
come lo dicevi prima NO!
se tu ti esprimi poco chairamente non puoi pretendere risposte chiare.
per essere pignoli io avrei scritto: Selezionando riproduzione NELLE VOCI NON CI SONO aux,spdif e midi! come lo devo dire??? :muro:
hanno inventato la punteggiatura, faresti cosa gradita ad usarla.
grazie
guarda che l'ho detto prima.ho proprio postato questo perchè non capisco perchè nn si vedessero..
Nightstalker cosa vuoi?? :oink:
dj_andrea
13-09-2006, 21:58
io ho un problema con questa scheda audio realtek HD alc 883 si sente basso il volume sapete cosa potrei fare?
io messo la cuffia su spdif penso sia questo nn si puo disabilitare?
davestas
13-09-2006, 23:17
a me spdif non compare tra le voce del mixer ed ancora devo capire il eprchè.ùMa tu le hai collegate nel kack apposito, quello verde?
Scusate l'intrusione ma non riesco a risolvere un problema e forse in questo topic qualcuno può aiutarmi, vi prego di leggere il mio problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279413
grazie.
Sawato Onizuka
15-09-2006, 00:35
io ho un problema con questa scheda audio realtek HD alc 883 si sente basso il volume sapete cosa potrei fare?
provato ad alzare i volumi da tutti i pannelli possibili ? anche da pannello di controllo / suoni / volume altoparlanti ?
@counter
ve' che sul pc della mia ragazza ci sta un ALC850 e usa un 2.1 nonostante NON dovrebbe esser supportato ... dove è il problema ? :) e fabio nel topic ti doveva aver già chiarito il tutto ;)
[news] Uscita la 1.46 degli HD :O
dj_andrea
15-09-2006, 00:42
a me spdif non compare tra le voce del mixer ed ancora devo capire il eprchè.ùMa tu le hai collegate nel kack apposito, quello verde?
no in quello nero cmq nn parlavo del mixer ma dv si attacca ce un segno di una cuffia e ce scritto spidf
dj_andrea
15-09-2006, 00:43
provato ad alzare i volumi da tutti i pannelli possibili ? anche da pannello di controllo / suoni / volume altoparlanti ?
[news] Uscita la 1.46 degli HD :O
si purtroppo si sente basso! ma tanto basso :( :(
@counter
ve' che sul pc della mia ragazza ci sta un ALC850 e usa un 2.1 nonostante NON dovrebbe esser supportato ... dove è il problema ? :) e fabio nel topic ti doveva aver già chiarito il tutto ;)
Quindi mi stai dicendo che la mia scheda audio supporta teoricamente fino a 2.0 ? spiegati ti prego!!! fammi capire, grazie.
Sawato Onizuka
16-09-2006, 13:26
spiegati ti prego!!! fammi capire, grazie.
nativamente supporta le configurazioni che puoi selezionare nel sound manager, ti è più chiaro ora ? :) :p
nativamente supporta le configurazioni che puoi selezionare nel sound manager, ti è più chiaro ora ? :) :p
purtroppo no, perchè non sò cosa sia il sound manager...
il_fantasma
17-09-2006, 18:19
:muro: ciao a tutti spero che qualcuno possa aiutarmi mi si è bruciata la scheda madre e ne ho comprato una nuova l'ho montata e funziona perfettamente tranne l'audio praticamente se io parlo al microfono tutto ok la mia voce si sente dalle casse ma se provo qualsiasi file audio in qualsiasi formato non si sente niente, ho controllato tutte le impostazioni ho controllato il bios e i jumper è tutto ok ma l'audio continua a non funzionare ho provato anche diversi driver e codec ma niente qualcuno sa risolvere questo problema?
Grazie a tutti ciao
Capitan_J
18-09-2006, 08:27
purtroppo no, perchè non sò cosa sia il sound manager...
Quando installi i driver Realtek nel pannello di controllo appare l'icona "Sound Effect Manager".
Aprendo il programma c'è la scheda "Configurazione casse":
http://img213.imageshack.us/img213/3898/semkt0.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=semkt0.png)
Qui scegli la tua config...come aiuto ci sono anche tutte le uscite colorate della tua mobo così riesci ad collegare le casse al meglio.
Ciao :)
il_fantasma
18-09-2006, 08:47
capitan grazie x la tua risposta ma ci avevo già provato ma nulla da fare
Quando installi i driver Realtek nel pannello di controllo appare l'icona "Sound Effect Manager".
Aprendo il programma c'è la scheda "Configurazione casse":
http://img213.imageshack.us/img213/3898/semkt0.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=semkt0.png)
Qui scegli la tua config...come aiuto ci sono anche tutte le uscite colorate della tua mobo così riesci ad collegare le casse al meglio.
Ciao :)
ho capito, grazie:)
DiNaStybw
18-09-2006, 11:35
Ciao Sawato Onizuka!!! Ti ricordi di me??? Quello col mic che nn funzia ^^ non è che in tutto questo tempo qualcuno ha trovato una soluzione??? ^_^
nessiezorba
18-09-2006, 16:12
salve gente ! sono nuovo da queste parti , spero che mi potete aiutare ...
vi spiego.. ho comprato un portatile Fujitsu Siemens AMILO Pa 1510 con scheda audio integrata della reaktek high definition audio , codec ALC861 , versione drivers 5.10.00.5247 , direct 9.0 c !! per registrare uso il sonar 4 e anche programmi come reson 3.0 --- fatto questa premessa , arrivo al dunque... quando seleziono il canale sul sonar e inposta la line in ecc e vado a suonare tipo la chitarra , il suono inizia ha frusciare e parte con il deley... ho provato a modificare i parametri di latenza nel pannello apposito dentro il sonar ma non ho risolto nulla.. quello che vi chiedo :" se cambo i driver della scheda audio posso risolvere questo problema?"
Spero che qualcuno mi possa consigliare cosa fare ..
grazie a tutti coloro che leggeranno questo mio messagio!! a presto ;)
Sawato Onizuka
18-09-2006, 17:13
non è che in tutto questo tempo qualcuno ha trovato una soluzione???
ah riciao, nn ricordo più se c'era qualcosa su nforcerhq dovrei riguardarci :mc: anche perché se ben rimembro le uniche info interessanti erano su post di ere geologiche addietro :stordita:
@nessie
:wtf: su 2 piedi ti chiedo se hai abilitato la "soppressione dei rumori" (noise reduction) dal sound manager ... provato con il registratore di suoni ? :huh:
[news] Nuova Beta per Vista per i codec "normali" non HD
nessiezorba
18-09-2006, 19:05
ciao grazie per avermi risposto..ci provo e vedo come va :) a presto!!
Capitan_J
18-09-2006, 20:11
salve gente ! sono nuovo da queste parti , spero che mi potete aiutare ...
vi spiego.. ho comprato un portatile Fujitsu Siemens AMILO Pa 1510 con scheda audio integrata della reaktek high definition audio , codec ALC861 , versione drivers 5.10.00.5247 , direct 9.0 c !! per registrare uso il sonar 4 e anche programmi come reson 3.0 --- fatto questa premessa , arrivo al dunque... quando seleziono il canale sul sonar e inposta la line in ecc e vado a suonare tipo la chitarra , il suono inizia ha frusciare e parte con il deley... ho provato a modificare i parametri di latenza nel pannello apposito dentro il sonar ma non ho risolto nulla.. quello che vi chiedo :" se cambo i driver della scheda audio posso risolvere questo problema?"
Spero che qualcuno mi possa consigliare cosa fare ..
grazie a tutti coloro che leggeranno questo mio messagio!! a presto ;)
Ciao!
Mio fratello usa "Guitar Tracks Pro 3" e registra tramite l'entrata del mic...
La latenza minima che riesce ad ottenere è 10ms, ma dipende dalla potenza della scheda audio (ha letto che con schede professionali si riesce ad arrivare ad un delay max di 2-3ms).
Tu colleghi gli strumenti direttamente nel "line in"?
Mio fratello collega la Fender al distorsore e poi dal distorsore all'ingresso microfono e ottiene cmq un suono accettabile.
Oppure usa l'amplificatore come "preamp" (quindi tra chitarra e ingresso mic c'è l'ampli).
Ciao :)
nessiezorba
19-09-2006, 14:23
ho provato ad attacare la chitarra direttamente nella "" line in"" prima poi ho riprovato facendo passare la chitarra tramite un mix della beringher e funziona bene ma quando sono all interno del sonar ho lo stesso problema di latency ,... inpratica mi da problemi solo con il sonar
tempo fa usavo il sonar con la scheda sound blaster live montata su un fisso e mi funzionava.. ti lascio il mio contatto msn
[email protected].,.
grazie
ciao!!> :)
davestas
20-09-2006, 23:35
RAGAZZI SCUSATE MA INSISTO, IO L'AUDIO IN CUFFIA DEI GIOCHI E DI WINXP LI SENTO TROPPO BASSI , I VIDEO INVECE NO, AUMENTANDO IL BOOST NEI SETTAGGI AUDIO DI MEDIAPLAYER lis ento decentemente settando solo al massimo il boost nelle opzioni audio di mediaclassic ...
vi prego aiutatemi... :cry:
Sawato Onizuka
21-09-2006, 00:16
vi prego aiutatemi...
:wtf: come hai impostato il sound manager ? dalla gestione dei suoni di windows (intendo nel pannello di controllo / suoni ) ? provato anche a diminuire l'accelerazione audio hardware ? :O
[news] Uscita la 1.47 degli HD Codec
davestas
21-09-2006, 00:44
il sound manager l'ho impostato praticamente aprendolo, e mi comprare il mixer realtek, e li ho selezionato cuffia e fatto la prova. Il suono si sente ma stando tutto a livello massimo è davvero basso...
L'accelerazione hardware è ho provato sia massima che standard, idem frequenza di campionamento.
I driver sono gli ultimi scaricati da hwupgrade,la cuffia sennheiser hd201 collegate ad altre fonti va alla grande, sono so piu' davvero che fare... :cry:
davestas
21-09-2006, 13:23
ho una asrockdualsata2, che driver mi consigliate di installare?
dj_andrea
21-09-2006, 14:07
RAGAZZI SCUSATE MA INSISTO, IO L'AUDIO IN CUFFIA DEI GIOCHI E DI WINXP LI SENTO TROPPO BASSI , I VIDEO INVECE NO, AUMENTANDO IL BOOST NEI SETTAGGI AUDIO DI MEDIAPLAYER lis ento decentemente settando solo al massimo il boost nelle opzioni audio di mediaclassic ...
vi prego aiutatemi... :cry:
uno x i motivi che ho dato indietro l'acer
davestas
21-09-2006, 19:46
ma possibile che dal sound effect (il software dI audio) non si possa aumentare il VOLUME? :muro:
Sawato Onizuka
21-09-2006, 20:24
ma possibile che dal sound effect (il software dI audio) non si possa aumentare il VOLUME?
se clicchi con il tasto destro nell'icone del sound manager nel tray ti appare il menù con il collegamente al pannello dei volumi di win :O
davestas
21-09-2006, 22:02
grazie lo so.ma io volevoproprio regolarlo nel sound effect... :)
massimo.85
22-09-2006, 14:22
Non esiste un add on o un altro software che mi permetta di avere più bande di equalizzazione?
Ho fatto una ricerca su questo thread e anche con Google ma non riesco a darmi una risposta...
Scusate la mia ignoranza ma io ho questo problema. Ho un asus a8nsli con nforce 4 e ac97 integrato. Ho le casse creative 7.1. Il mio problema è che riesco a usarne solo 5 in quanto il cavo incluso nelle casse presenta solo tre spinotti verso la scheda audio. Come posso sfruttare tutti i 7 canali?
massimo.85
23-09-2006, 01:00
Non esiste un add on o un altro software che mi permetta di avere più bande di equalizzazione?
dimenticavo di dire che ho installato i driver Realtek 5.10.0.6160 che mi danno soddisfazione, se non fosse per questo equalizzatore a sole 10 bande...
http://img473.imageshack.us/img473/34/equalsk7.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=equalsk7.jpg)
Un add on non esiste?
Capitan_J
23-09-2006, 10:27
Scusate la mia ignoranza ma io ho questo problema. Ho un asus a8nsli con nforce 4 e ac97 integrato. Ho le casse creative 7.1. Il mio problema è che riesco a usarne solo 5 in quanto il cavo incluso nelle casse presenta solo tre spinotti verso la scheda audio. Come posso sfruttare tutti i 7 canali?
Ciao
Se la tua scheda è la Asus ho visto che nella scheda tecnica c'è scritto:
-Audio CODEC Realtek ALC850 a 6 canali, Tecnologia Audio Sensing & Enumeration -
Mentre in generale i sitemi 7.1 sono formati da:
Contenuto della confezione
* Unità di controllo
* Subwoofer
* 6 satelliti + 1 centrale con supporti (cavi integrati)
etc etc
Per i requisiti minimi di sistema solitamente si ha:
* Uscita del segnale audio:
* 8 uscite audio RCA per il segnale 7.1 o
* 4 uscite audio da 3,5 mm stereo per il segnale 7.1
etc etc
Se hai solo tre entrate nella mobo puoi provare a fare in questo modo ->
Nel "Controllo volume" dovresti avere il pulsante "Avanzate" sulle schede "Center", "Rear" etc:
http://img224.imageshack.us/img224/4349/realtekdr5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=realtekdr5.jpg)
* Se non hai il pulsante Avanzate su Controllo volume clicca "Opzioni" e spunta la voce "Controlli avanzati".
Ora se vedi nella scheda Controlli avanzati - Center, alla voce Altri controlli c'è la casella con la scritta "Switch Mic-In..." se la spunti puoi attaccare il jack della cassa frontale all'entrata microfono.
Facci sapere :)
Grazie per la risposta, ma penso di non avere spiegato bene il mio problema. Io quattro uscite sulla scheda audio ce le ho: subwoofer+center, front, side, rear. (nelle caratteristiche tecniche della scheda madre si parla di 8.1). Il mio problema è che il cavo fornito dalla creative ha dalla parte in cui va connesso alle casse 4 spinotti, mentre dalla parte in cui si connette alla scheda solo tre. Pertanto sono costretto a rinunciare a un paio di casse in quanto riesco a collegare solo le 3 frontali, il subwoofer e altre due (o le laterali e quelle di dietro).
Ho provato a fare ciò che mi consigli ma non è comparso nessun tasto avanzate. (ne compare solo uno sotto il microfono).
Qualcuno mi può aiutare? :help:
Purtroppo la Creative mette i cavi per le proprie schede audio.
I 4 minijack audio sulla mobo sono a 3 poli (canale destro, canale sinistro e massa) invece la parte del cavo con i 3 minijack che andrebbe collegato al pc ha quello delle frontali (verde) a 3 poli mentre gli altri 2 (arancio e nero) sono a 4 poli (es. uno avrà centrale, sub, laterale destro e massa mentre l'altro posteriore destro, posteriore sinistro, laterale sinistro e massa).
Di solito le schede audio creative come ho scritto sopra separano le casse laterali su 2 minijack quindi col cavo fornito nelle casse devi collegare verde(frontali) nero(posteriori) e arancio(centrale+sub) per le laterali ti serve un cavo minijack/minijack stereo.
Spero di essermi spiegato bene se no chiedi pure. ;)
ciao a tt ho un problema con la mia scheda audio realtek high definitions audio, quando avvio wmp o qualsiasi applicazione sonora mi dice, impossibbile avviare l'applicazio è stato riscontrato un problema con la scheda audio accertarsi che sia istallata correttamento o che nn sia in conflitto, ho visto ke in conflittò nn c'è hoprovato anke ad aggiornare i drive ma niente help!!! grazie a tt
jerrygdm
25-09-2006, 11:19
Ho una dfi con il modulo karajan...cercavo driver x Vista, nella prima pagina c'è un link ma ftp non funzionante a quanto pare...avete altri link o qualcosa da segnalarmi?
Per XP invece vanno bene i driver vdm in prima pagina?
Capitan_J
25-09-2006, 13:41
Grazie per la risposta, ma penso di non avere spiegato bene il mio problema. Io quattro uscite sulla scheda audio ce le ho: subwoofer+center, front, side, rear. (nelle caratteristiche tecniche della scheda madre si parla di 8.1). Il mio problema è che il cavo fornito dalla creative ha dalla parte in cui va connesso alle casse 4 spinotti, mentre dalla parte in cui si connette alla scheda solo tre. Pertanto sono costretto a rinunciare a un paio di casse in quanto riesco a collegare solo le 3 frontali, il subwoofer e altre due (o le laterali e quelle di dietro).
Ho provato a fare ciò che mi consigli ma non è comparso nessun tasto avanzate. (ne compare solo uno sotto il microfono).
Qualcuno mi può aiutare? :help:
Ciao..scusa avevo capito male :D
Probabilmente devi fare come ti ha ben spiegato gpfanta.
Purtroppo la Creative mette i cavi per le proprie schede audio.
I 4 minijack audio sulla mobo sono a 3 poli (canale destro, canale sinistro e massa) invece la parte del cavo con i 3 minijack che andrebbe collegato al pc ha quello delle frontali (verde) a 3 poli mentre gli altri 2 (arancio e nero) sono a 4 poli (es. uno avrà centrale, sub, laterale destro e massa mentre l'altro posteriore destro, posteriore sinistro, laterale sinistro e massa).
Di solito le schede audio creative come ho scritto sopra separano le casse laterali su 2 minijack quindi col cavo fornito nelle casse devi collegare verde(frontali) nero(posteriori) e arancio(centrale+sub) per le laterali ti serve un cavo minijack/minijack stereo.
Spero di essermi spiegato bene se no chiedi pure. ;)
Grazie per l'aiuto...ora funziona tutto a dovere! :)
Sawato Onizuka
27-09-2006, 00:38
ciao a tt ho un problema con la mia scheda audio realtek high definitions audio, quando avvio wmp o qualsiasi applicazione sonora mi dice, impossibbile avviare l'applicazio è stato riscontrato un problema con la scheda audio accertarsi che sia istallata correttamento o che nn sia in conflitto, ho visto ke in conflittò nn c'è hoprovato anke ad aggiornare i drive ma niente help!!! grazie a tt
windows è aggiornato a dovere con i fix necessari linkati in prima pagina ? di solito ho visto che se il setup non li rileva non parte però nn si sa mai :wtf:
[IMPORTANTE!!!] Causa restyling del sito realtek, appena ho un poco di tempo (adesso non mi pare l'ora adatta :coffee: ), correggo i dannati link, cmq gli FTP son rimasti gli stessi sicuri che nn funzionano ? :boh:
windows è aggiornato a dovere con i fix necessari linkati in prima pagina ? di solito ho visto che se il setup non li rileva non parte però nn si sa mai :wtf:
[IMPORTANTE!!!] Causa restyling del sito realtek, appena ho un poco di tempo (adesso non mi pare l'ora adatta :coffee: ), correggo i dannati link, cmq gli FTP son rimasti gli stessi sicuri che nn funzionano ? :boh:
si tt apposto li, secondo me è un problema di bios aiutami per favore :cry:
Sawato Onizuka
30-09-2006, 14:28
secondo me è un problema di bios aiutami per favore
controllato i conflitti e le condivisioni degli IRQ ? nn sono veggente, che sk. mamma hai ? :D :Prrr:
davestas
30-09-2006, 14:37
RAGAZZI AIUTATEMI vi pRego, non sento i VIDEO in streaming!,
perchè???flashmediaplayer9 ce l'ho installato!
Altra cosa strana, invece vedendo un video con vlc , andando in
preferences settando il volume , praticamente mi rimane sempre lo
stesso!
Altra cosa stranissima, nelle proprietà del suono,ovviamente facendo
la prova del suono per ogni evento di windows non sis ente nulla e la
freccetta di play RIMANE GRIGIA!
Non sento nemmeno il volume di winxp,SENTO GIOCHI, solo messenger ED I
VIDEO CON MEDIACLASSIC!
ho un'asrockdualsata2,cliccando SU REALTEK'97, e in proprietà di
gestione periferiche, controller audio, mi dice DRIVER ABILITATO MA NON
FUNZIONA PERFETTAMENTE
facendo il test directsound attraverso esegui- dxdiag - il suono pero'
lo sento...
Aggiungo un'altra cosa pe descivervila situazione: flashplayer9
nonostante sia sicuro che sia installato, non compare in installazioni
applicazioni, non so se sia normale
GRAZIE a chi mi aiuterà
davestas
01-10-2006, 18:22
ragazzi mi spiegate perchè quando vado su gestione periferiche, realtek97', proprietà,ancora proprietà , clicco destro su strumenti e periferiche midi, compare di nuovo realtek97, clicco e mi dice DRIVER ABILITATO MA NON FUNZIONA CORRETTAMENTE.
Per cortesia mi dite quali possono essere i motivi visto che i WDM 392 LI RESINSTALLO ED INSTALLO CONTINUAMENTE ma niente riesco a risolvere?Centra questo avviso con i problemi che ho?
Sawato Onizuka
03-10-2006, 18:49
di norma quando succede qualcosa del genere mi viene da pensare ad un codec mal installato o ad un conflitto di IRQ :wtf:
davestas
03-10-2006, 19:30
SAWATO HO GIUSTO INSTALLATO E REINSTALLATO XLITE PACK MA NULLA, CHE DEVO FARE ALTRO? Come e DOVE devo scaricare i codec che magari servono ad ascoltare stream video e suoni di winxp anche se quest'ultimi non mi interessano tanto ovviamente come il problema VIDEO? :confused:
Ragazzi cmq ho scoperto che i miei problemi con l'audio che nei video in streaming non si sentono,sono iniziati quando nel pannello di controllo e comparsa la voce IMPOSTAZIONI ALI.
Di cosa si tratta? :confused:
MAURIZIO81
04-10-2006, 18:46
Ragazzi ho un problema
Mi potreste aiutare a collegare l'unico jack del mio impinato 2.1 sulla mia DFI???????
ho provato a collegarlo al jack verde ma non si sente nulla.
Poi ho provato al jack rosa affianco e si sente, ma non vorrei aver sbagliato.
Poi come mai il pannello realtek 5.10.0.5740 non mi da la possibilita di scegliere le casse 2.1????
sono costretto a selezionare 4Ch o 6 Ch o 8 ch per sentire qualcosa
Grazie a chi mi aiuterà :D
Sawato Onizuka
04-10-2006, 20:26
Grazie a chi mi aiuterà
sulla tua mi pare che hai un ALC850, quindi imposti 2ch (nn credo non te le faccia selezionare) e colleghi tutto al jack verde (un po' vecchia la tua versione dei driver :stordita: ) ... immagino le tue casse vanno al sub e quest'ultimo ha il cavo da collegare alla line-out ... :)
MAURIZIO81
04-10-2006, 20:33
è esattamente cosi Sawato Onizuka.
le mie casse vanno al sub e quest'ultimo ha il cavo da collegare alla line-out.
Dopotutto ho provato a selezionare ch2 collegando pero le casse al jack rosa scuro (non quello del mic inteso eh :D ) e non mi da nessun audio
mentre non ho provato a selezionare ch2 collegando al jack verde. :stordita:
Tu dici che mi conviene fare quest'ultima prova???????
Come sono i driver vecchi???????? :muro: :muro:
io credevo fossero gli ultimi :muro: :muro: li ho scaricati dal sito della dfi mannaccia..........
mi daresti un link per gli ultimissimi???????
Grazie mille
slivio...
04-10-2006, 21:21
sapete che sono usciti i realtek 3.93WHQL vero?
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=30083
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4842
davestas
04-10-2006, 21:54
si ma per le mobo ULI non van bene o sbaglio?
quali sono gli ultimi driver per l'audio integrato delle mobo ULI come l'AsRockDualSata2?
Tutto penso sia iniziato da quando ho installato nel pc qualcosa che mi ha fatto comparire nel pannello di controllo IMPOSTAZIONI AUDIO ALI, solo che cliccandoci sopra NON accade nulla.
Ora mi sembra siano usciti gli ultimi driver realtek VI RISULTA?, ma come faccio magari a cancellare IMPOSTAZIONE ALI cosi magari risolverei il problema, senno' devo per forza FORMATTARE :muro:
Buonasera signori,
ho un problema: ho un chip Realtek ALC 660 (credo sia un HD... non sono riuscito a trovare su inet nessuna descrizione decente del medesimo). Il mio problema e' che non mi compare l'opzione nei mixer per registrare lo stereo mix, in altre parole per registrare l'output che viene mandato alle casse. Questa caratteristica c'era persino nel 1991 sulla sound blaster pro. Possibile che un sistema 5.1 HD non ce l'abbia?!?!?
Sawato Onizuka
06-10-2006, 16:19
Possibile che un sistema 5.1 HD non ce l'abbia?!?!?
:wtf: hai controllato i datasheet ? Si si il tuo 660 è HD :)
la mia sfortuna è che non mi capitano mai amici (l'ultimo è passato a P5B-Deluxe Wi-Fi :asd: che schifo quel soundmax che ha) o conoscenti con codec HD e quindi non ho ancora avuto la possibilità di metterci le mani su come son fatti :huh:
Supadiri
06-10-2006, 16:29
Ciao a tutti ho una Abit aw9d-max con i Realtek HighDefinition Drivers...li ho messi su, fatto il test delle casse con il loro software allegato e suona tutto, casse anteriori, posteriori, subw e cassa centrale. Però al momento di ascoltare brani musicali (sia su Winamp e che su MediaPlayer) suonano soltanto le casse frontali + subw....
Ho controllato il mixer...tutto abilitato e anche il "suoni e periferiche audio" di Windows tutto è settato come dovrebbe...
Come mai non riesco a sentire tutte le casse? :(
Ho scaricato anche gli ultimi driver sul mirror di HwUpgrade.. :(
davestas
06-10-2006, 16:55
che differenza c'e' TRA I DRIVER REALTEK HD e quelli per l'audio integrato nelle mobo come realtek 3.93WHQL ?? :help:
Stilgar.naib
07-10-2006, 16:56
Salve, ho provato ad installare i driver realtek 393 x sostituire la mia soundblaster live (una delle prime...), l'nstallazione è andata ok.
La prima cosa che ho notato, è che in vari giochi, ho dei rallentamenti improvvisi, che prima con la live non c'erano.
Si può fare qualcosa x risolvere questo problema?
Saluti
Sawato Onizuka
07-10-2006, 18:23
Come mai non riesco a sentire tutte le casse?
mi pare che dovevi abilitare qualcosa, oggi sono :coffee: qualche pagina addietro era spiegato ad un altro utente con il medesimo problema :huh: :)
@stilgar
provato ad abbassare l'accelerazione audio ?
Ciao a tutti ho una Abit aw9d-max con i Realtek HighDefinition Drivers...li ho messi su, fatto il test delle casse con il loro software allegato e suona tutto, casse anteriori, posteriori, subw e cassa centrale. Però al momento di ascoltare brani musicali (sia su Winamp e che su MediaPlayer) suonano soltanto le casse frontali + subw....
Ho controllato il mixer...tutto abilitato e anche il "suoni e periferiche audio" di Windows tutto è settato come dovrebbe...
Come mai non riesco a sentire tutte le casse? :(
Ho scaricato anche gli ultimi driver sul mirror di HwUpgrade.. :(
Usi winamp? Se si la soluzione è attivare l'accellerazione hardware -> options -> preferences -> plugins -> output -> seleziona directsoundoutput e poi su configure seleziona allow hardware accelleration. Con windows media player non dovresti far nulla di tutto ciò.
Raga ora una domanda la faccio io :p
Come posso riattivare l'icona dei realtek vicino l'orologio? Dentro msconfig soundman è attivo :confused: ...ho i 3.92
Io ho una dfi con 850 mi pare, nn c'e' verso di fare andare le casse anteriori del 5.1 ho pravoto 5/6 drivers e config diverse, e' un prob hw?
Raga ora una domanda la faccio io :p
Come posso riattivare l'icona dei realtek vicino l'orologio? Dentro msconfig soundman è attivo :confused: ...ho i 3.92
Scusate se mi quoto ma ho risolto :sofico:
L'icona dei realtek non la vedo ancora ma almeno le casse ora suonano tutte, erano i 3.92 che funzionavano male, e pare hanno risolto subito con i 3.93 (che ho messo) ;)
Un occhio di riguardo a questi 3.93 che mi sembra migliorino anche la qualità audio.
Sawato Onizuka
09-10-2006, 00:44
Io ho una dfi con 850 mi pare, nn c'e' verso di fare andare le casse anteriori del 5.1 ho pravoto 5/6 drivers e config diverse, e' un prob hw?
5/6 "config", quindi le hai DIRETTAMENTE provate su un altro pc ? :)
spiegati meglio... :(
N.B.: http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=34681 ... :mbe: quindi gli HD non supportano correttamente l'EAX <=2.0 :fagiano: :wtf:
Salve a tutti, da qualche giorno la mia scheda audio, integrata nel notebook, ha deciso di funzionare in parte, cioè non funziona più il line in, appena alzo il valume dell'ingresso tutto l'audio mi va in distorsione.
Ho provato a disistallare i vecchi driver e ad istallare l'ultima versione 3.93 cioè 5.10.06170, ma nulla da fare ne riceve il segnale nè attenua la distorsione.
Potete aiutarmi? Non capisco perchè non deve funzionare?
Grazie a tutti.
5/6 "config", quindi le hai DIRETTAMENTE provate su un altro pc ? :)
spiegati meglio... :(
N.B.: http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=34681 ... :mbe: quindi gli HD non supportano correttamente l'EAX <=2.0 :fagiano: :wtf:
Le casse vanno il prob e' il connettore verde (quello delle casse frontali) che nn butta fuori audio :(
Sento solo centrale+sub e posteriori.
Provato svariati drivers (nvidia compreso) diversi OS e provato anche a fare col sonoro invidia (tramite jumper) bypassando il karajan :mc:
:help:
Le casse vanno il prob e' il connettore verde (quello delle casse frontali) che nn butta fuori audio :(
Sento solo centrale+sub e posteriori.
Provato svariati drivers (nvidia compreso) diversi OS e provato anche a fare col sonoro invidia (tramite jumper) bypassando il karajan :mc:
:help:
Percaso hai collegato delle cuffie al case che a loro volta sono collegate al front panel audio della scheda madre? Se si toglile.
Do per scontato che hai messo il verde nel verde, nero sul nero e arancione sull'arancione. Hai preso in considerazione che il jack verde della mobo potrebbe essere partito?
ps: prova anche i 3.93 io avevo un problema analogo però con le casse posteriori ed ho risolto con questi
Niente cuffie o attacchi strani, ed ho provato pure gli ultimi drivers, le casse frontali vanno solo se si riesce a nn farle andare sul verde (cosa possibile solo scegliendo come output 2 casse).
Ho provato al volo ad attaccare un uscita frontale del case collegando i pin in maniera corretta ma niente da fare, a sto punto proprio l intero canale sembra andato :muro:
Mobo appena presa dal mercatino fra l altro..... :banned:
Sawato Onizuka
09-10-2006, 19:03
...appena alzo il volume dell'ingresso tutto l'audio mi va in distorsione.
di solito bisogna cercare la fonte del fruscio di fondo che causa il disturbo, immagino hai provato a disabilitare tale volume mettendo la spunta, una volta mi è capitato un problema analogo e ho scoperto con mooolta fatica che lo spinotto delle cuffie nn so come aveva creato un contatto e talvolta (però x nulla in win solo nei giochi) ai suoni riprodotti si associava un fastidioso fruscio ... nn ricordo come son riuscito a eliminare l'interferenza ne è passato di tempo ...
di solito bisogna cercare la fonte del fruscio di fondo che causa il disturbo, immagino hai provato a disabilitare tale volume mettendo la spunta, una volta mi è capitato un problema analogo e ho scoperto con mooolta fatica che lo spinotto delle cuffie nn so come aveva creato un contatto e talvolta (però x nulla in win solo nei giochi) ai suoni riprodotti si associava un fastidioso fruscio ... nn ricordo come son riuscito a eliminare l'interferenza ne è passato di tempo ...
Percaso avevi un nForce3 + ALC850 quando avevi questo fastidioso fruscio?
Ho un problema identico e ancora non risolvo, prova a sforzarti dai : :Prrr:
Sawato Onizuka
10-10-2006, 17:36
Percaso avevi un nForce3 + ALC850 quando avevi questo fastidioso fruscio?
:sofico: ehm si, e "stranamente" avevo la neo2 :stordita: :read:
se ricordo bene, mi pare che ero riuscito a scaricare magneticamente lo spinotto, ma nn chiedermi come avevo fatto che non me lo ricordo (e tra l'altro fu frutto di una casualità) :cry:
:sofico: ehm si, e "stranamente" avevo la neo2 :stordita: :read:
se ricordo bene, mi pare che ero riuscito a scaricare magneticamente lo spinotto, ma nn chiedermi come avevo fatto che non me lo ricordo (e tra l'altro fu frutto di una casualità) :cry:
Che :ciapet:
:doh:
peddinira
12-10-2006, 16:56
Ciao a tutti ho allestito un nuovo pc e la mobo è una asus a8r32-mvp deluxe, ma il pc è muto e nel soundmanager della
asus sembra che non vengano abilitati o riconosciuti i jack
la scheda audio integrata è realtek alc 882 ed è attivata nel bios ("enabled")
il sistema operativo è windows xp professional version 2002 service pack 2
l' hard disk è stato formattato e il sistema operativo appena reinstallato,
Tutte le impostazioni nel pannello di controllo sono regolari e il sistema riconosce la periferica audio
Ipotesi...
Può darsi che window appena reinstallato sia privo degli aggiornamenti necessari, ho letto che gli Hd codec hanno problemi con il Service Pack 2 e che a tale proposito occorre il driver della classe Universal Audio Architecture (UAA) High Definition Audio versione 1.0a per Windows XP
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao a tutti ho allestito un nuovo pc e la mobo è una asus a8r32-mvp deluxe, ma il pc è muto e nel soundmanager della
asus sembra che non vengano abilitati o riconosciuti i jack
la scheda audio integrata è realtek alc 882 ed è attivata nel bios ("enabled")
il sistema operativo è windows xp professional version 2002 service pack 2
l' hard disk è stato formattato e il sistema operativo appena reinstallato,
Tutte le impostazioni nel pannello di controllo sono regolari e il sistema riconosce la periferica audio
Ipotesi...
Può darsi che window appena reinstallato sia privo degli aggiornamenti necessari, ho letto che gli Hd codec hanno problemi con il Service Pack 2 e che a tale proposito occorre il driver della classe Universal Audio Architecture (UAA) High Definition Audio versione 1.0a per Windows XP
Qualcuno ne sa qualcosa?
Si nel cd della mobo dovresti avere nella cartella audio la patch per windows per i driver HD audio
peddinira
12-10-2006, 23:34
Ciao ti ringrazio tantissimo, potresti essere più specifico
ho trovato il seguente esaeguibile kb888111srvrtm
potrebbe eseere questo?
peddinira
12-10-2006, 23:38
aspetta ho trovato anche questi kb888111w2ksp4 kb888111xpsp1 kb888111xpsp2 tutti recano la dicitura self-extracting cabinet microsoft corporation
aspetta ho trovato anche questi kb888111w2ksp4 kb888111xpsp1 kb888111xpsp2 tutti recano la dicitura self-extracting cabinet microsoft corporation
dovrebbe essere kb888111xpsp2, hai la sp2 vero?
peddinira
12-10-2006, 23:50
scusa l'incompetenza per cosa sta sp?
peddinira
12-10-2006, 23:51
aspetta ho capito xp service pack 2 giusto?cmq questo è il percorso dell'esguibile D:\Drivers\Audio\32bit\2K_XP\MSHDQFE\Win2K_XP\us
peddinira
13-10-2006, 10:50
Ho patchato ho disinstallato il driver e installato il più aggiornato dal sito della realtek e IL RISULTATO è SORPRENDENTE :eek:
Il pc è ancora muto ma il sondmanager adesso riconosce un inesistente mic in un altrettanto inesistente front panel che il mio case non ha!E continua a non riconoscere lo spinotto delle casse 2.1 inserito nell' apposita entrata delle casse frontali(color verde).Ho anche provato a spostare il jack delle casse in tutte le entrate disponibili ma niente.... :muro:
ci capite qualcosa???
peddinira
13-10-2006, 15:51
Aggiungo anche che ogni volta che avvio il sistema, con le casse già accese , si sente un rumore durante la schermata di caricamento di windows esattamente come quando si accendono o si spengono le casse....
spero proprio che qualcuno mi possa aiutare, ci sto perdendo la testa...
Ciao a tutti,
a luglio ho acquistato un ASUS A6T che mi sta facendo letteralmente impazzire!!!
Mi riproduce i MIDI in modo orrendo :cry: ... ECCOVI UNA REGISTAZIONE
Prova File MIDI (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/prova.wav)
Il notebook funzionicchia (non tanto bene) se non installo nessun sintetizzatore ma nel momento in cui ci butto su' le YAMAHA o le VSC, si impalla e mi riproduce il midi cosi' come l'ho registrato!
L'ho rimandato in assistenza per ben quattro volte ma ... non va!!!! :doh:
HELP ME!!! :help:
P.S. Il notebook monta una scheda audio REALTEK HD AUDIO OUTPUT con codec ACL660
Aggiungo anche che ogni volta che avvio il sistema, con le casse già accese , si sente un rumore durante la schermata di caricamento di windows esattamente come quando si accendono o si spengono le casse....
spero proprio che qualcuno mi possa aiutare, ci sto perdendo la testa...
Vai su istallazione applicazioni, disistalla i realtek, dai una pulita con driver cleaner (in modalità provvisoria) e reistalla i driver. Attacca il jack delle casse al verde o nero
Sawato Onizuka
13-10-2006, 19:01
HELP ME!!!
come fa a riprodurli male ? :wtf:
hai per caso installato qualche codec pack o applicazione che poteva eventualmente creare un conflitto di .dll ? :boh:
come fa a riprodurli male ? :wtf:
hai per caso installato qualche codec pack o applicazione che poteva eventualmente creare un conflitto di .dll ? :boh:
Li riproduce bene, se non installo nessun software di sintetizzazione. Nel momento in cui metto le YAMAHA XG o le VSC Roland il file inizia a sentirsi malissimo. Ecco una prova di registrazione che ho fatto durante l'esecuzione del MIDI.
Non so piu' dove sbattere la testa :muro:
Il problema e' che con il notebook devo fare KARAOKE :cry:
Prova File MIDI (http://xoomer.virgilio.it/michele75web/prova.wav)
peddinira
13-10-2006, 19:43
Vai su istallazione applicazioni, disistalla i realtek, dai una pulita con driver cleaner (in modalità provvisoria) e reistalla i driver. Attacca il jack delle casse al verde o nero
Dove trovo driver cleaner?
peddinira
13-10-2006, 19:48
a posto trovato ora faccio
peddinira
13-10-2006, 19:56
scusa non so se faccio bene , devo impostare come filtri tutti quelli audio....compreso realtek giusto?Non ho mai usato un driver cleaner non vorrei fare casini
scusa non so se faccio bene , devo impostare come filtri tutti quelli audio....compreso realtek giusto?Non ho mai usato un driver cleaner non vorrei fare casini
Si seleziona solo Realtek
peddinira
14-10-2006, 11:32
Si seleziona solo Realtek
Fatto, purtroppo non è cambiato nulla, casse mute e ancora un mic fantasma in un front panel fantasma.
Cmq ho fatto una prova rimuovendo la patch HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates\Windows XP\SP3\KB888111WXPSP2 dal registro di sistema poi ho reinstallato il driver(anche dopo aver usato driver cleaner in modalità provvisoria)e il risultato è stato sempre lo stesso(mic fantasma e casse mute) anche senza la patch installata.
Adesso cmq l'ho rimessa.
INSOMMA LA TELENOVELA CONTINUA
resto sempre in attesa di aiuto
peddinira
14-10-2006, 12:06
Preciso anke che, come specificato nel link del primo post di sawato onizuka http://support.microsoft.com/?id=888111 ho rimosso l'aggiornamento 888111 sempre tramite il registro di sistema, e poi ho installato la patch kb888111xpsp2
peddinira
15-10-2006, 11:32
aiuto vi prego!
Fabio70rm
15-10-2006, 12:32
Anzitutto devi controllare che i driver del realtec siano quelli suoi e non quelli di windows update. Controlla quindi in risorse del computer ----> proprietà del sistema ----> hardware -----> gestione periferiche -----> controller audio video e giochi se nella periferica audio i driver siano del chipset o di windows. Cerca anche sul sito del produttore driver aggiornati e compatibili con il SP2. Se non te li fa installare temo che dovrai riformattare il PC ed installare per prima cosa i driver originari del chipset audio.
Fai attenzione quindi a non scaricare negli update dal sito di Microsoft a non scaricare nulla di audio.
peddinira
15-10-2006, 13:01
Anzitutto devi controllare che i driver del realtec siano quelli suoi e non quelli di windows update. Controlla quindi in risorse del computer ----> proprietà del sistema ----> hardware -----> gestione periferiche -----> controller audio video e giochi se nella periferica audio i driver siano del chipset o di windows. Cerca anche sul sito del produttore driver aggiornati e compatibili con il SP2. Se non te li fa installare temo che dovrai riformattare il PC ed installare per prima cosa i driver originari del chipset audio.
Fai attenzione quindi a non scaricare negli update dal sito di Microsoft a non scaricare nulla di audio.
Prima di tutto grazie mille, la periferica è realtek high definition audio alc 882 e il fornitore dei driver è Realtek Semiconductor Corp. gli ho scaricati due giorni fa ,ma gli aggiornamenti di windows sono arrivati prima, cmq prima di installara i drver ho installato la patch per sp2 sempre ottenuta dal sito di realtek.Ho fatto così: Ho cancellato l'aggiornamento 888111 dal registro di sisteama (come scritto qui http://support.microsoft.com/?id=888111) e poi ho intallato la patch kb888111xpsp2 per sp2
e poi ho installato i driver aggiornati con il famoso risultato (mic fantasma in fron panel fantasma)
Prima di riformattare volevo sapere se potrebbe dipendere da qualke impostazione del bios(In assistenza ad esmpio hanno montato al contrario il connettore del floppy)
inoltre, forse non c'entra niente, ma ho trovato anche il seguente conflitto: in gestione periferiche/periferiche di sistema in risorse della scheda madre risulta
ntervallo di memoria C0000000 - C0000FFF utilizzato da:
Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Grazie ancora
peddinira
15-10-2006, 18:31
up
Ieri mi e' ritornato il note (ASUS A6T-AP002H) dal centro assistenza (per la terza volta) ed il problema con i MIDI continua a ripresentarsi!!!
Questa sera siamo arrivati al ridicolo!!! :eekk:
Ho lasciato suonare il MIDI con le YAMAHA XG finche' il sintetizzatore ha cominciato a cambiare da solo le voci. :doh:
Siamo passati dai pianoforti (automaticamente) ai flauti fino ad arrivare alle pistole !!! :sbavvv: :lamer:
MI ARRENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
P.S. secondo voi se metto una scheda audio ext.(SB audigy2) riusciro' a risolvere il mio problema?!
Salve ragazzi,
volevo, se possibile, qualche chiarimento: il mio sistema Creative Gigaworks s750 7.1 è attualmente collegato all'audio integrato della mobo (Realtek AC'97 7.1).
Quando vado a fare il test delle casse, le sento correttamente tutte tranne quelle laterali (side).
Con la funzione 'Upmix' delle Gigaworks riesco a farle suonare, ma in teoria dovrebbero funzionare anche senza (o sbaglio? :rolleyes: ), visto che la scheda audio integrata è una 7.1.
La cosa mi scoccia anche perchè l'Upmix tende a mixare l'audio su tutti i canali in modo artificioso, facendo scadere la qualità generale dell'audio stesso (e con queste casse è uno spreco).
Non è finita: nel pannello di configurazione delle casse (del Sound Effect Manager) è indicato lo spinotto grigio x le casse laterali.
Il problema è che il jack in dotazione al sistema Gigaworks prevede, per l'attacco alla scheda audio, solo i jack verde, nero arancione.
Probabilmente perchè il produttore Creative prevede un utilizzo ottimale dell'impianto con schede Creative...ma a questo punto come posso rimediare?
Posso acquistare una serie di jack completi anche del cavo grigio (e se si dove) o mi tocca acquistare una scheda creative 7.1?
Grazie in anticipo!
Bye
Phant
Sawato Onizuka
16-10-2006, 20:37
secondo voi se metto una scheda audio ext.(SB audigy2) riusciro' a risolvere il mio problema
probabilmente si, a sto punto mi viene da pensare che sintetizzatore+realtek = impossibile :(
@phant
nn credo, se manca il jack imho significa che con quell'alc devi x forza usare la funzione upmix se vuoi sentirle come 7.1 ... per la questione dei cavi prova a chiedere a Kewell se lo sa :boh:
The_Fragger
16-10-2006, 21:04
probabilmente si, a sto punto mi viene da pensare che sintetizzatore+realtek = impossibile :(
@phant
nn credo, se manca il jack imho significa che con quell'alc devi x forza usare la funzione upmix se vuoi sentirle come 7.1 ... per la questione dei cavi prova a chiedere a Kewell se lo sa :boh:
ONI prima di tutto bell avatar :asd: :p
raga anke io problemi con realtek :cry:
alc 650 con chipsets 875p e ICH5 e nn riesco a sentire i midi ne i vedo in streaming e nn mi funfano le casse centrali.........posso collegare el mie casse 2.0 della creative solo all'interruttore nero e marroncino, invece la linea per il microfono(per le registrazioni funziona benissimo) ho provato di tutto, driver del chipset driver audio nuovi installare dei nuovi codec a farlo partire con 1000000 programmi diversi ma il risultato è lo stesso...............l'unica cosa che nn ho provato è la formattazione..........visto che prima di installare questa mobo ho fatto solo una formattazione a basso livello................
mi potreste dare qualche altro consiglio????
Grazie del supporto...credo cmq di aver trovato la soluzione qualche pagina più indietro, proprio in questo topic.
Purtroppo la Creative mette i cavi per le proprie schede audio.
I 4 minijack audio sulla mobo sono a 3 poli (canale destro, canale sinistro e massa) invece la parte del cavo con i 3 minijack che andrebbe collegato al pc ha quello delle frontali (verde) a 3 poli mentre gli altri 2 (arancio e nero) sono a 4 poli (es. uno avrà centrale, sub, laterale destro e massa mentre l'altro posteriore destro, posteriore sinistro, laterale sinistro e massa).
Di solito le schede audio creative come ho scritto sopra separano le casse laterali su 2 minijack quindi col cavo fornito nelle casse devi collegare verde(frontali) nero(posteriori) e arancio(centrale+sub) per le laterali ti serve un cavo minijack/minijack stereo.
A quanto pare, le schede Creative, invece di avere 4 uscite per un sistema a 8 canali (7+1), ne ha 3 (in pratica accorpa i canali laterali alle altre uscite).
Così, la cavetteria in dotazione al mio sistema Gigaworks s750 (che è un Creative) ha tre minijack (invece che quattro) per le uscite della scheda audio.
Non essendo la mia una scheda Creative, le uscite sono le classiche quattro. Con la cavetteria in dotazione però, l'uscite x le casse laterali non è collegata e da qui il problema di cui sopra.
A questo punto il problema si risolve con un semplice cavo minijack-minijack stereo da collegare all'uscita, diciamo, "scoperta".
La "soluzione" dell'Upmix, purtroppo, pur consendo di usare tutte le casse, si rivela un artificio: nel senso che si tratta di un mixaggio dell'audio dei canali posteriori esteso anche a quelli laterali.
Il "prezzo da pagare" è un degradamento dell'audio e una perdita di qualità dell'effetto sorround (che non ha nessun senso con delle casse da 400 Euro).
Questo è quello che ho capito, spero di non aver scritto delle castronerie.
Bye
Phant
ONI prima di tutto bell avatar :asd: :p
raga anke io problemi con realtek :cry:
alc 650 con chipsets 875p e ICH5 e nn riesco a sentire i midi ne i vedo in streaming e nn mi funfano le casse centrali.........posso collegare el mie casse 2.0 della creative solo all'interruttore nero e marroncino, invece la linea per il microfono(per le registrazioni funziona benissimo) ho provato di tutto, driver del chipset driver audio nuovi installare dei nuovi codec a farlo partire con 1000000 programmi diversi ma il risultato è lo stesso...............l'unica cosa che nn ho provato è la formattazione..........visto che prima di installare questa mobo ho fatto solo una formattazione a basso livello................
mi potreste dare qualche altro consiglio????
Io ho provato a formattare (tre volte - con sostituzione HD da parte del centro assistenza e sono quattro) ma il risultato e' sempre lo stesso!
Le nuove realtek HD sono una mezza fregatura o sbaglio?!
Ma e' possibile che uno acquista un notebook per fare "karaoke" e non funzionano i MIDI?! :cry:
Duke.N.4ever
16-10-2006, 23:10
ho un problema ho appena installato win xp pro ho tutti i driver solo ke quelli della realtek gli ultimi ma anke quelli vecchi nn li installa xke mancano i suddetti file
ksuser.dll
ksproxy.ax
ks.sys
drmk.sys
portcls.sys
stream.sys
wdmaud.drv
MSPQM.sys
MSKSSRV.sys
sysaudio.sys
drmk.sys
drmkaud.sys
kmixer.sys
aec.sys
swmidi.sys
DMusix.sys
wdmaud.sys
splitter.sys
il chip audio è questo Realtek 850 7.1channel AC'97 audio e questi file mi dice di cercarli nel cd win xp solo ke nn ci sono non è ke qualkuno mi puo mettere questi file in uno zip thx :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Duke.N.4ever
17-10-2006, 12:35
UP
La "soluzione" dell'Upmix, purtroppo, pur consendo di usare tutte le casse, si rivela un artificio: nel senso che si tratta di un mixaggio dell'audio dei canali posteriori esteso anche a quelli laterali.
Il "prezzo da pagare" è un degradamento dell'audio e una perdita di qualità dell'effetto sorround (che non ha nessun senso con delle casse da 400 Euro).
Questo è quello che ho capito, spero di non aver scritto delle castronerie.
Bye
Phant
Si ma anche collegando le laterali se hai un audio 5.1 ci sarà sempre upmix al 7.1, prima te lo faceva il kit di casse adesso o lo fa il player o la scheda audio.
Per ora credo che solo i giochi riescano a sfruttare una configurazione 7.1.
Ho preso una Asus P4P800E Deluxe da mettere sul muletto e non riesco a impostare correttamente le uscite audio per collegarle al mio impianto audio 5.1 della creative, le Megaworks 550 THX.
Collego tutti e tre i cavi nelle rispettive prese sul retro della mobo ma non c'è verso di farle andare tutte e 6, solitamente le due frontali non si sentono mentre le altre si.
Ho provato a cambiare varie impostazioni nell'utility audio Soundmax ma non ho risolto nulla... :help:
Si ma anche collegando le laterali se hai un audio 5.1 ci sarà sempre upmix al 7.1, prima te lo faceva il kit di casse adesso o lo fa il player o la scheda audio.
Per ora credo che solo i giochi riescano a sfruttare una configurazione 7.1.
E' vero...la mia "critica" era però rivolta specificamente alla funzione 'Upmix' del sistema che è palesemente artificiosa (la differenza di audio la sentirebbe anche un profano).
La scheda audio, in fin dei conti, è un hardware dedicato proprio a questo: in termini di qualità audio le due cose non sono paragonabili.
Bye
Phant
Sawato Onizuka
19-10-2006, 22:35
:help:
hai provato a invertire le casse (se è possibile anche dal sound manager) come prova ? :wtf: hai provato prima un paio di cuffie per verificare che non sia lo spinotto delle frontali ad aver dato il collo ? ... altrimenti (un mio amico l'ha fatto con il suo 4.1 e ha funzionato su alc650) provi con uno spinotto doppio in uscita, in modo da collegare le casse frontali e posteriori nell'attacco frontale direttamente ... con lui ha funzionato :stordita:
@Duke
se ti mancano QUEI file vuole dire che il tuo windows non è "pulito" dalla nascita :asd: quei file sono essenziali per consentire il funzionamento dell'audio in windows (!!!), usare nLite o simili porta male a volte :stordita: , diciamo che dal cd di windows è un po' una palla recuperarli, ci sono dei siti dove puoi trovare (mediante registrazione gratuita) tutti i .dll & .sys di win ;)
The_Fragger
26-10-2006, 21:38
ONI prima di tutto bell avatar :asd: :p
raga anke io problemi con realtek :cry:
alc 650 con chipsets 875p e ICH5 e nn riesco a sentire i midi ne i vedo in streaming e nn mi funfano le casse centrali.........posso collegare el mie casse 2.0 della creative solo all'interruttore nero e marroncino, invece la linea per il microfono(per le registrazioni funziona benissimo) ho provato di tutto, driver del chipset driver audio nuovi installare dei nuovi codec a farlo partire con 1000000 programmi diversi ma il risultato è lo stesso...............l'unica cosa che nn ho provato è la formattazione..........visto che prima di installare questa mobo ho fatto solo una formattazione a basso livello................
mi potreste dare qualche altro consiglio????
raga impossibile ma senza nememno formattare ho risolto OO :ciapet:
ho solo collegato i pin per ativare le porte audio frontali all'accensione del pc tutto bene suoni di windows video in streaming e tutto!!!!!
raga qualcuno che mi spiega cosa è successo???? :stordita:
Sawato Onizuka
27-10-2006, 19:13
hai giocato con i jumper audio sulla mobo ? :huh: :wtf:
o hai collegato il cavo per l'uscita nel front panel ?
The_Fragger
28-10-2006, 22:50
hai giocato con i jumper audio sulla mobo ? :huh: :wtf:
o hai collegato il cavo per l'uscita nel front panel ?
la seconda :D
cioè ho collegato il cavo e come per magia.....tutto funfava :ciapet:
mi accodo anche io alla discussione,sperando nelle infinite e immense capacità del moderatore Sawato...
ho un dubbio che riguarda il collegamento dei cavetti del front panel audio del case.Questa è la disposizione dei cavetti dichiarata sul manuale della mobo (Asus M2V-TVM)
img157.imageshack.us/img157/6577/frontpanelaudiogi1.gif (http://img157.imageshack.us/img157/6577/frontpanelaudiogi1.gif)
Quindi dovrei collegare 8 cavetti a 1pin.
i cavetti del front panel invece sono solamente 7 (3 per l'uscita audio e 4 per il microfono) e hanno una dicitura completamente diversa :
audio: Spkout R, Spkout L, Return L
microfono:GND, MIC-IN, MIC BIAS, Return R
Una manina di aiuto please....? :help:
Sawato Onizuka
29-10-2006, 20:09
Spkout R, Spkout L, Return L
microfono:GND, MIC-IN, MIC BIAS, Return R
per una volta una cosa facile :sofico: conosco bene le storpiature tra cavi/manuali/jumper & co :doh: :stordita:
Bline_out_l = Spkout L
Bline_out_r = Spkout R
Line_out_l = Return L
per il microfono però ho un piccolo dubbio e voglio esserne sicuro ... per domani spero di farti sapere, oggi non è serata :coffee:
per una volta una cosa facile :sofico: conosco bene le storpiature tra cavi/manuali/jumper & co :doh: :stordita:
Bline_out_l = Spkout L
Bline_out_r = Spkout R
Line_out_l = Return L
per il microfono però ho un piccolo dubbio e voglio esserne sicuro ... per domani spero di farti sapere, oggi non è serata :coffee:
quelli in effetti erano facili...il bello viene adesso coi collegamenti dei pin del microfono! dovrai ricorrere a tutte le tue portentose abilità e alla tua lunga esperienza!
una volta collegati uscita audio e microfono del front panel mi auguro che la scheda audio Realtek, integrata nella scheda madre, si decida a emettere i primi suoni...finora è rimasta totalmente muta!!
Sawato Onizuka
30-10-2006, 19:04
:doh: :stordita: :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11021345&postcount=1223
ho trovato la risposta in casa :D
grande sawato!! mi rimane qualche piccolo dubbio ugualmente ma vedrò di metterci mano venerdì sera e ti farò sapere.
cmq confermi che il fatto di non sentire alcun suono dalla Realtek integrata nella mobo potrebbe essere dovuto al fatto che ho collegato parzialmente il front panel del case,collegando solo le prese USB e lasciando scollegati uscita audio e ingresso microfono?
Sawato Onizuka
02-11-2006, 14:04
lasciando scollegati uscita audio e ingresso microfono...
:wtf: non ti sei risposto da solo stavolta ? :asd: :Prrr:
NEWS - Aggiornate le release varie :)
:wtf: non ti sei risposto da solo stavolta ? :asd: :Prrr:
non mi sono risposto da solo perchè collegavo l'uscita audio della scheda madre con le casse.non pensavo che lasciare scollegato il front panel influisse anche sull'audio della mobo,cmq collegando anche il front panel il problema s'è risolto....thx!
Sawato Onizuka
06-11-2006, 18:25
:mano:
NEWS - Uscita la 1.48 beta degli HD per Vista :stordita:
Ragazzi è da ieri sera che ho questo problema con l'audio del pc...se provavo a ascoltare qualche canzone con winamp sentivo dei suoni "robotici" stranissimi, ho pensato quindi di disinstallare i driver audio e reinstallarli. Bene riprovando ora a usare qualsiasi player audio mi compare il seguente messaggio di errore nonostante i driver audio fossero installati:
http://img300.imageshack.us/img300/7402/immagineug4.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immagineug4.jpg)
Secondo voi dov'è il problema? :help
Già fatto, ho anche formattato...ma non ho risolto nulla!!
Credete che sia partito il modulo audio della DFI?
Edit. Mi era sfuggito il fatto che hai reinstallato win quindi no, non sembra un problema del driver... Non saprei :( Certo mi pare improbabile che si scassi l'hardware così. Dal bios la puoi disabilitare/riabilitare?
Edit. Mi era sfuggito il fatto che hai reinstallato win quindi no, non sembra un problema del driver... Non saprei :( Certo mi pare improbabile che si scassi l'hardware così. Dal bios la puoi disabilitare/riabilitare?
Da bios è abilitato, il punto è che ieri sera è mancata la corrente mentre ascoltavo un mp3...forse è quello che ha scombinato tutto! :doh:
PS ma com'è possibile che ho riavviato il pc dopo aver installato un programma e ora magicamente l'audio funziona in modo spettacoloso?!! :muro: :muro:
:D
:rolleyes:
Tutto è bene quel che finisce bene :)
:rolleyes:
Tutto è bene quel che finisce bene :)
Già. :D
peterino
10-11-2006, 12:58
salve ragazzi...ho uno strano quanto fastidiosissimo problema:
allora ho una Asus A8N-SLI Premium, con driver nvidia 6.86 e driver realtek 3.94.
quando vado su controllo volume-->proprieta-->registrazione il programmino è come freezato, nel senso che non posso spuntare la V su microfono, mi resta fissa su Stereo Mix, e stereo mix non la posso togliere....che diavolo è successo??
premetto che a causa di cio e anche di altre cose ho smanettato con dei file dei codec audio...compreso cancellare, rimettere file da System32....
seconda cosa che vorrei sapere è come rimettere/reinstallare tutti i codec audio di default di windows.
grazie mille.
PS: ho un sistema trust 2.1 appena regalatomi, possibile che con i suddetti driver non possa controllare i bassi???
salve a tutti!ho sostituito da poco una nf7 deceduta con una lanparty ultra b e ho un piccolo problema con l'audio 5.1
ho installato i driver audio nforce 5.10 e i codec realtek ac97, ma non mi funzionano le casse frontali!
prima con la nf7 nessun problema, solo che nel pannello di controllo al posto ddei 5 connettori(nero, giallo, verde, blu, rosa) mi compaiono soloil verde, il rosa e il blu come da immagine!
http://okaiuz.netsons.org/audio.jpg
come posso risolvere?
tnx in anticipo!:)
edit: ho risolto, grazie lo stesso!
Sawato Onizuka
10-11-2006, 19:21
seconda cosa che vorrei sapere è come rimettere/reinstallare tutti i codec audio di default di windows.
a limite puoi installare gli audio di Nvidia ;) non c'è bisogno di questa misura estrema :stordita:
DakmorNoland
10-11-2006, 22:07
La mia scheda madre, che vedete in firma, ha come audio integrato l'ALC-885. Vorrei porvi qualche domanda a riguardo. Infatti poichè la mobo in questione è basata su nforce 4 ultra, ho installato il pacchetto driver nforce 4 AMD scaricato dal sito nvidia. Nell'installazione oltre ai vari driver per il chipset sono stati installati anche gli ultimi driver audio nvidia. Fatto sta che giocando in Oblivion mi davano problemi, tipo mentre lanciavo gli incantesimi non si sentivano + i passi mentre correvo, o cmq c'erano disturbi strani. Visto che ho già avuto esperienze simili ho capito subito che la causa dovevano essere i driver audio nvidia.
Allora li ho disinstallati, riavviato Windows, una volta rieantrato com'è giusto che sia nella gestione perferiche era apparso un punto interrogativo giallo, quindi i driver erano stati disinstallati correttamente. A questo punto ho fatto partire l'eseguibile scaricato dal sito realtek, contenente l'ultima versione dei driver, mi pare sia l'1.47. L'ho fatto partire poi mi ha chiesto di riavviare fatto sta che non è riuscito ad installare un bel niente! :( Dopo il riavvio infatti c'era sempre il punto interrogativo giallo. Ho provato anche ad estrarre con winrar i file contenuti nel pacchetto eseguibile e ho indicato il percorso a windows che però non ha trovato driver utili!
Allora sono andato sul sito della DFI e ho scaricato gli ultimi driver audio per la mia scheda madre. Aperto il pacchetto mi sono accorto che si trattava di driver realtek e non nvidia. Tra l'altro i file, le cartelle e le icone erano del tutto simile a quelle contenute nell'eseguibile scaricato dal sito realtek. Fatto sta che però questi driver realtek scaricati dal sito DFI, me li ha presi e ora anche andando a vedere in gestione periferiche ci sono installati i driver realtek, anzichè quelli nvidia. E non ho + problemi in Oblivion, tutta va alla perfezione! :D
Solo non capisco il perchè non riesco ad installare i driver originali realtek? Qualcuno mi sa rispondere?
Salve a tutti , premetto che non sono assolutamente un esperto di audio (mannaggia a me :muro: ).
Cmq il mio problema è questo , ho appena comperato un PC che ha come scheda madre una ASUS P5B-VM e nel dischetto di installazzione mi da come driver audio -tali SOUND MAX integrated digital HD audio- , io li ho installati ma l'audio nn esiste , nel pannello di controllo mi rimane tutto freezato (immagine 1 )
img 1
http://img296.imageshack.us/img296/9004/11111111ya4.png (http://imageshack.us)
ho la certezza di aver abilitato il volume e penso di aver abilitato quella periferica come principale anzi ne sono certo.
A questo punto sono entrato nel bios e ho dato un occhiatina , ho scoperto che a bordo si può cambiare e abilitare tali AC97 (realtek credo) a discapito di HD sound , ho provato ma anche stavolta il nulla.
come noterete nell'immagine 2 mi dice che la periferica è pronta all'uso ma purtroppo non ho una soluzione.
img 2
http://img220.imageshack.us/img220/4343/222222ts4.png (http://imageshack.us)
vi sarei veramente grato se riusciste ad aiutarmi , grazie infinitamente in anticipo.
ps; dimenticavo ho un sistema NORTEK SoundArt 2.1
Sawato Onizuka
11-11-2006, 15:58
Solo non capisco il perchè non riesco ad installare i driver originali realtek? Qualcuno mi sa rispondere?
a volte causano conflitti, ma il produttore ovviamente certifica un corretto funzionamento con quelli presenti nella pagina download / audio drivers del prodotto ;)
cmq prova i nuovi 1.49 a limite :D ma se ti va tutto bene ora non ne vedo l'utilità ;)
@kisas
un mio amico ha la P5B-Deluxe WiFi ... quel Soundmax non è compatibile con i WDM Realtek (ho fatto le prove ma nn ci son riuscito :boh: ) quindi ... usa i driver del CD o quelli presenti sul sito Asus ... e ripulisci il sistema da qualsiasi voce "realtek" eventualmente (driver cleaner)
a volte causano conflitti, ma il produttore ovviamente certifica un corretto funzionamento con quelli presenti nella pagina download / audio drivers del prodotto ;)
cmq prova i nuovi 1.49 a limite :D ma se ti va tutto bene ora non ne vedo l'utilità ;)
@kisas
un mio amico ha la P5B-Deluxe WiFi ... quel Soundmax non è compatibile con i WDM Realtek (ho fatto le prove ma nn ci son riuscito :boh: ) quindi ... usa i driver del CD o quelli presenti sul sito Asus ... e ripulisci il sistema da qualsiasi voce "realtek" eventualmente (driver cleaner)
ti ringrazio ma nulla , ho fatto tutto quello che mi hai consigliato ma nulla ,resta sempre freezato l'audio. graze cmq :help:
slivio...
11-11-2006, 22:25
ciao
scusate ma questi driver li posso mettere sullla mia....?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html
il pc e in firma
Ciao :)
Ho installato gli ultimi driver e mi chiedevo: oltre all'equalizzatore, esiste il modo di attivare qualcosa tipo un ''bass boost''?
In particolare ho provato le Razer barracuda ma ho la sensazione che i bassi scarseggino veramente, e che la regolazione [- ''bass'' +] faccia poco e niente.
Lo so che posso disabilitare l'ALC e montare una x-fi, ma per motivi miei vorrei tenermi l'audio integrato :) Grazie
foxmolder5
12-11-2006, 01:55
devo installare i driver ad una mobo con ALC888 (con nforce4) ma si presenta il problema descritto nei bollettini presenti in prima pagina. il computer incriminato non ha la connessione ad internet e quindi come faccio a fargli eseguire tutti gli aggiornamenti dei pacchetti software? come posso risolvere, perchè ci ho capito poco leggendo i bollettini. graazie
Sawato Onizuka
13-11-2006, 18:43
come posso risolvere, perchè ci ho capito poco leggendo i bollettini.
sono a titolo informativo di solito tale patch viene inserita nell'eseguibile dei codec HD, e installata nel caso non trovata precedentemente installata :)
Ciao :)
Ho installato gli ultimi driver e mi chiedevo: oltre all'equalizzatore, esiste il modo di attivare qualcosa tipo un ''bass boost''?
In particolare ho provato le Razer barracuda ma ho la sensazione che i bassi scarseggino veramente, e che la regolazione [- ''bass'' +] faccia poco e niente.
Lo so che posso disabilitare l'ALC e montare una x-fi, ma per motivi miei vorrei tenermi l'audio integrato :) Grazie
Up
Nell'attesa mi sono letto quasi tutto il thread, abbiate pietà :)
foxmolder5
14-11-2006, 00:26
sono a titolo informativo di solito tale patch viene inserita nell'eseguibile dei codec HD, e installata nel caso non trovata precedentemente installata :)
però a quanto pare a me non viene installata visto che mi da tale errore. ora la provo a trovare all'interno dell'eseguibile.
Sawato Onizuka
16-11-2006, 01:36
Up
avevo cercato su nforcershq e altrove informazioni in merito ma l'unica cosa che ho scoperto è che chi tentava di utilizzare un EQ esterno a quello del sound manager (proprio per aumentare i bassi) lo faceva per niente, nn si riscontrava l'effetto desiderato ... quindi o provi a maneggiare lo scarno EQ realtek o :boh:
Bahamut Zero
17-11-2006, 20:53
Secondo voi meglio un audio integrato con ALC888 oppure una dedicata Hercules Digifire 7.1 con Processore audio Cirrus Logic SoundFusion CS4624 ???
avevo cercato su nforcershq e altrove informazioni in merito ma l'unica cosa che ho scoperto è che chi tentava di utilizzare un EQ esterno a quello del sound manager (proprio per aumentare i bassi) lo faceva per niente, nn si riscontrava l'effetto desiderato ... quindi o provi a maneggiare lo scarno EQ realtek o :boh:
Intanto ho montato una x-fi... il software mette a disposizione un bel po' di controlli in più (che ci vuole a implementarli? forse dovrei cercare/provare dei driver mod), ma a parte quello devo ammettere che c'è una bella differenza, pur essendo soddisfatto anche dell'audio della mobo, e aggiungo per fortuna, dato che dovrò tornare indietro ;). Comunque grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.