PDA

View Full Version : Realtek ALC-xxx


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13

Angel 465
15-12-2007, 14:19
:wtf: prova a installare la versione precedente dei driver ... ma l'opzione del rilevamento automatico si può togliere deselezionando la medesima voce nel sound manager ;)
[per dire nella foxconn nf4 con alc850 della mia ragazza lo posso fare, a casa no]

scusami ma da cosa potrebbe dipendere? comunque non sono molto esperto su queste cose, come faccio a installare la versione precedente dei driver?

vjalessandro
17-12-2007, 13:53
ciao a tutti ho una macchina che monta i seguenti componenti
Scheda Madre aSRock ALIVE NF6G-VSTA Socket AM2
Graphics nVidia GeForce 6100 256 Mb DX9.0 Pixel Shader 3.0 ( integrata)
8 Channel Audio Dolby 7.1 Realtek ALC888 CODEC with High Definition Audio( integrata),
come software monto attualmente Windows SP3 e ben poco altro, bitdefender , emule, bit coment.
il problema consiste nel fatto che la scheda audio non mi viene riconosciuta e anche installando i ddriver ufficiali scaricati dal sito della scheda madre continua a dire che non funziona ( Code 10)
Dal Bio non mi sembra che sia disattivata poiche non ho trovato nessuna voce che facesse riverimento alla scheda audio

Come me la sbrigo??
:muro: :muro: :muro: :muro:

sultano71
17-12-2007, 20:31
salve ragazzi vedo con dispiacere che ci sono molti con il mio stesso problema.....asus p5k e altre mobo con audio realtek ;
L'audio è scattoso e frammentato e spesso accade, contemporaneamente, un vistoso calo della fluidità nel il gioco! principalmente quando uso l'attacco frontale delle cuffie e microfono,ho provato a disinstallare e pulire , cambio di versione, aggiornato bios ma nulla.
sapete indicarmi dove sbaglio grazie
p.s se continua cosi' mi comprero' una scheda audio da mettere in uno slot pci

vjalessandro
17-12-2007, 20:45
almeno a te si sente a me nemmeno quello
credo anche io comprerò una scheda audio da montare inuno slot

sultano71
17-12-2007, 22:48
per vjalessandro

devo pero' dirti che questo accade non con tutti i giochi.....non capisco come mai, succede via via quando gioco a pes 6 o 2008 se ascolto un mp3 parlo con skype msn ,fastidiose scariche echi etc..,mentre a cod 4 no tutto regolare, mi viene un sospetto...ma non so risolverlo.
cmq ti dico che non è facile comprare una scheda audio perchè l'unica è sound blaster x fi platinum etc che costa circa 150 euro o giu' di li perchè deve avere l'aggancio del front.....
bo ora vedo il da farsi per ora non la compro ho gia' speso un po' di soldi per rifarlo...
cmq strano che l'audio non ti vada per nulla..fammi sapere
ciao

Sawato Onizuka
18-12-2007, 21:13
come faccio a installare la versione precedente dei driver?

non é spiegato nel primo post ? :huh:

disinstalla Realtek Audio da installazione applicazione
riavvia
entra in mod. provvisoria
esegui Guru3d Sweeper Cleaner (installalo precedentemente al riavvio :read: ) selezionando la voce Realtek -clean/pulisci-
riavvia in modalità normale
installa la versione precedente che preferisci :fagiano:

cut

cut

provato con i driver del cd ? con cuffie o altre casse acustiche ? windows é aggiornato o mal creato con "nlite" (basta poco x rimuovere file importanti di sistema) ? avete diminuito l'accelerazione hardware audio ? (da suoni -avanzate in pannello di controllo)

sultano71
19-12-2007, 22:38
ti ringrazio della tua risposta....non ti immagini come sono incazz....perchè non va..dopo aver cambiato tuttto cmq il problema delle scariche elettrostatiche (come dicono anche altri) è certo che si risolva.....e i driver vecchi dove si vanno a reperire....grazie

vjalessandro
20-12-2007, 07:52
nessuno ha qualche idea per quanto riguarda invece il mio di problema???:muro: :muro: :muro: :muro:

sultano71
20-12-2007, 17:44
sapete dirmi dove trovare i driver vecchi per alc 883....io sul primo post ci sono andato ma non ci ho capito nulla come fare...grazie

sultano71
20-12-2007, 22:08
ho fatto come avete detto.....ho trovato i driver dal 1.61 in su ho disinstallato riavviato in modalita' provvisoria rimosso i files con driver cleaner pro...il guro dice che non li puo' cancellare(strano) ho riinstallato sia con 1.61 sia con 1.75 e fa lo stesso problema.
Avvio un mp3 e saltella a seconda di come impegno la cpu strano che accada con un e6750 con 2 gb di ram
cmq non so piu' cosa fare ,:muro: ,,,,,rimane solo formattare e riinstallare e se non va nemmeno cosi' comprare una scheda audio,.....ma che schifo questo realteh alc....invece di andare avanti si va indietro....
se avete altre soluzioni ben vengano
grazie

Franz.b
20-12-2007, 23:31
ho fatto come avete detto.....ho trovato i driver dal 1.61 in su ho disinstallato riavviato in modalita' provvisoria rimosso i files con driver cleaner pro...il guro dice che non li puo' cancellare(strano) ho riinstallato sia con 1.61 sia con 1.75 e fa lo stesso problema.
Avvio un mp3 e saltella a seconda di come impegno la cpu strano che accada con un e6750 con 2 gb di ram
cmq non so piu' cosa fare ,:muro: ,,,,,rimane solo formattare e riinstallare e se non va nemmeno cosi' comprare una scheda audio,.....ma che schifo questo realteh alc....invece di andare avanti si va indietro....
se avete altre soluzioni ben vengano
grazie

prova un'altra strada visto che con i driver non risolvi. scaricati pocessexplorer e guarda cosa sucede quando l'audio saltella, prova a vedere se un servizio o un processo intasano la cpu per qualche istante, magari l'ntivirus o il firewall o chissà cosa...

sultano71
21-12-2007, 14:03
Ho fatto quello che hai detto scaricando il prog e avviato un mp3 a caso e ho visto che quando saltella (interrupt hardw) è perchè interviene dcps o alle volte smc di sygate(ho provato a levarlo ma lo fa lo stesso) cmq con l'altro pc non ho mai avuto problemi di audio e ora invece con questo realtek hd alc 883 si
(premetto atutti che non ho formattato nulla e riinstallato ho solo levato i driver con gli appositi prog...forse direte che dovevo formattare, ma chi mi garantisce che non me lo fara' piu'? ) non ho formattato perchè ho delle cose che non posso perdere certificati etc...
grazie

PlayMaker
21-12-2007, 16:49
Allora, io (forse)avrei risolto il mio problema...almeno spero!
Dopo aver fatto tutte le scansioni antivirali possibili e le pulizie del registro senza purtroppo risolvere il problema, mi accingevo a fare piazza pulita e reinstallazione tutti i driver di sistema, quando ho pensato di fare un'altro tentativo (perso per perso..) e cioè di scaricare e installare i driver audio HD Realtek AC'97 R183, mai provati prima. Scaricati i driver ho rimosso quelli A403 "normali", riavviato il pc, installato i driver HD, al riavvio ho notato che da pannello di controllo l'audio non era stato riconosciuto.A quel punto ho reinstallato, senza rimuovere gli HD, i driver audio A403; Al riavvio l'audio era tornato e dopo aver provato tutti i giochi ho visto che il problema pare essere sparito, cioè l'audio non è più scattoso e frammentato ma finalmente regolare!!! Io mi sarei aspettato qualche strano conflitto invece....
Mah...misteri della tecnologia!:D

Originariamente inviato da vjalessandro:
nessuno ha qualche idea per quanto riguarda invece il mio di problema???
Non so se li hai gia, ma prova a scaricarti anche tu i driver HD,(perchè mi pare di capire che siano proprio quelli che servono alla tua scheda audio) io li ho presi direttamente dal sito della Realtek, e precisamente da qui:http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Ciao!

sultano71
21-12-2007, 18:56
Realtek AC'97 R183,
questi driver di cui stai parlando sono quelli nuovi che sono sul sito cho ho gia'
a parte che non mi torna ac 97 r183 che non sono menzionati sulla pagina del link che hai dato
dimmi di preciso per favore quali sono grazie.
cmq ho notato che l'audio scarica anche sulle casse posteriori
ora la prova che faro' è quella, dopo aver trovato un nuovo attacco per cufie con spinotti separati, io prima li avevo tutti in un blocco che andava obbligato, se va vuol dire che è il tipo di connessione con cavo hd
almeno lo spero

PlayMaker
21-12-2007, 21:20
Realtek AC'97 R183,
questi driver di cui stai parlando sono quelli nuovi che sono sul sito cho ho gia'
a parte che non mi torna ac 97 r183 che non sono menzionati sulla pagina del link che hai dato
dimmi di preciso per favore quali sono grazie.

Si, scusami :doh: ," realtek ac'97" l'ho aggiunto io rinominandoli dopo averli scaricati, per poterli riconoscere facilmente, mi sono poi dimenticato di scrivere nel post il nome originale del file che è "WDM_R183.zip", che si trovano effettivamente nella pagina che ho linkato!
Mi scuso ancora per l'imprecisione.:ave:

sultano71
21-12-2007, 22:59
no problem l'importante è capire ti ringrazio...
una domanda come hai fatto a disinstallare i 403 ,hai usato un prog specifico?
cmq sono i.....zato:mc: :muro: per questo problema e solo perchè siamo sotto le feste e non posso reperire al volo una scheda audio altrimenti avevo gia' sistemato il tutto, anche se mi piacerebbe capire gli altri memnbri come hanno fatto a risolvere perchè non è solo un mio problema........a quanto ho letto !!!

ValXP
22-12-2007, 20:43
Salve ho comprato delle casse 5.1 ( logitech X-530) da abbinare con una ALC889A integrata nella mia ds3 ma una volta collegate nelle prime 3 spine e rilevate dal pannello di gestione audio cliccando nello schema ho scoperto che le casse dietro sono invertite cosi come la cassa centrale e il sub però è stato collegato tutto correttamente. Sapete come posso risolvere?
grazie

sultano71
22-12-2007, 20:50
per valxp
questo è quanto ho trovato scritto su un 'altro forum dove si parla di questo relatek del...c...z.o che tra l'altro a me non va ancora aspetto le feste e compro una scheda audio

"Si si grazie, ho risolto con l'aggiornamento 88811 postato da Overclocker.
Cmq il pannello di controllo di SoundMAX mi ha fatto impazzire perchè continiava a dirmi che i connettori delle casse erano inseriti sbagliati ed invece erano giusti, non so perchè mi dica quello cmq adesso l'audio funziona e non tocco più niente"
p.s ho copiato quanto ha scritto lui

ValXP
23-12-2007, 01:40
per valxp
questo è quanto ho trovato scritto su un 'altro forum dove si parla di questo relatek del...c...z.o che tra l'altro a me non va ancora aspetto le feste e compro una scheda audio

"Si si grazie, ho risolto con l'aggiornamento 88811 postato da Overclocker.
Cmq il pannello di controllo di SoundMAX mi ha fatto impazzire perchè continiava a dirmi che i connettori delle casse erano inseriti sbagliati ed invece erano giusti, non so perchè mi dica quello cmq adesso l'audio funziona e non tocco più niente"
p.s ho copiato quanto ha scritto luiGrazie per l'aiuto però non era quello il mio problema,ho risolto semplicemente cliccando nella chiave che sta su "AUDIO I/O" dove c'e la foto delle casse con il pc. Bastava togliere la spunta su "Commutazione centrale/uscita subwoofer" :)

PlayMaker
23-12-2007, 12:54
no problem l'importante è capire ti ringrazio...
una domanda come hai fatto a disinstallare i 403 ,hai usato un prog specifico?

Ciao, non ho usato nessun programma, li ho rimossi da: Pannello di controllo\Installazione applicazioni.:)

Sawato Onizuka
23-12-2007, 17:38
guardate ci sono anti-virus che spesso causano conflitti con i forceware (non ho avuto esperienze in merito con i catalyst ma in minor probabilità non é da escludere) a causa di un chipset Intel (tenete sempre più aggiornati possibili gli .inf)

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

per i driver vecchi copiate i link di download dal sito realtek nel primo post ma quando l'incollate nella barra degli indirizzi del vs browser modificate la stringa (esempio) WDM_R183 in WDM_R1xx con 'xx' che rappresenta il numero di versione che volete scaricare ... almeno funzionava, spero che sia ancora così :fagiano:

Simoghira
23-12-2007, 18:26
Ciao a tutti ho una scheda audio integrata di realtek la Alc888 ke a quanto dice il produttore supporta le eax 2.0 ma io in tutte le aplicazioni in cui è presente non funziona e mi viene il messaggio che il mio hware nn le supporta.
Qualcuno conoscie un modo x farle girare (le eax)??
Grazie in anticipo.

P.S. Ho istallato i driver + nuovi e nessun miglioramento

sultano71
28-12-2007, 13:07
ragazzi credo di aver risolto il problema con l'aiuto di un'altro member di questo forum

ho tradotto piuì o meno e vi riporto:
Non appare più il suono e il mouse è liscia come la seta. Basta andare in Gestione periferiche e dal menu principale fare clic su Visualizza> Risorse per tipo. Quindi espandere Richiesta Interrupt (IRQ) e cambiare tutto quello che dice "Intel ICH Controller ecc ecc", che è condiviso con la scheda audio IRQ, pulsante destro del mouse su uno per uno e scegliere Aggiorna driver, saltare il corso on line roba, scegliere "Installa Da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti) ", quindi scegliere" Non mi ricerca scelta del driver da installare "fare clic su Avanti, ora sotto l'elenco di compatibilità hardware si dovrebbe avere 2 scelte. Scegli quello che dice "Standard Universal PCI a USB Host Controller" Fare clic su Avanti per installare il riavvio e quando fare. Ho dovuto fare uno di loro in modalità perché il mouse / tastiera mantenuto il congelamento. Ho anche fatto a quella che dice "JMicron JMB36X Controller" (su IRQ 16, per me) e utilizzato Microsoft invece uno "Standard Dual Channel PCI IDE Controller

infatti come potete vedere gli irq sono doppi o tripli e ho visto che quello della scheda audio erano gli stessi(per me) del controller sata (22)
siccome non cambiava irq con il metodo sopra ho disinstallato i controller (2)lasciato l'audio hd o aggiornato, l'ha ritrovati ,a riassegnato si irq 22 ma ora l'audio non saltella piu'
cmq misteri del pc
spero vi serva

Sawato Onizuka
30-12-2007, 15:00
P.S. Ho installato i driver + nuovi e nessun miglioramento

se sei sotto Vista il problema non si pone :( [ringrazia lo zio Bill]

su XP dovrebbero funzionare, a patto che l'applicazione non sia Creative-sovvenzionata :Prrr:

cmq misteri del pc

:huh: no la spiegazione é logica ... quei simpatici chipset intel :stordita: con controller IDE di terze parti non credevo potessero arrivare a tanto ... cioé condividere l'IRQ con l'audio ... sempre meglio evitare troppe condivisioni di IRQ ;)

Simoghira
30-12-2007, 15:38
[QUOTE=Sawato Onizuka;20324196]se sei sotto Vista il problema non si pone :( [ringrazia lo zio Bill]

su XP dovrebbero funzionare, a patto che l'applicazione non sia Creative-sovvenzionata :Prrr:



QUOTE]

Si si ho trovato il regalino ke lo "Zio Bill" mi ha fatto togliendo tt gli effeti audio hardware

sultano71
02-01-2008, 11:35
buon 2008 a tutti
ciao come scritto nell'ultimi post il problema con audio realtek alc883 pareva risolto ,ma questo accadeva su una vecchia installazione di xp ,ho dovuto riformattare e riinstallare xp e mi ritrovo a riavere il fastidioso problema di audio disturbato,scariche etc. (ho notato che accade secondo me perchè usa lo stesso irq dei controller hd, almeno credo sia questo) ho provato con la procedura che pensavo funzionasse ma nulla(anche perchè gli irq li assegna da se) sapete altri metodi grazie....

ezio
02-01-2008, 19:17
buon 2008 a tutti
ciao come scritto nell'ultimi post il problema con audio realtek alc883 pareva risolto ,ma questo accadeva su una vecchia installazione di xp ,ho dovuto riformattare e riinstallare xp e mi ritrovo a riavere il fastidioso problema di audio disturbato,scariche etc. (ho notato che accade secondo me perchè usa lo stesso irq dei controller hd, almeno credo sia questo) ho provato con la procedura che pensavo funzionasse ma nulla(anche perchè gli irq li assegna da se) sapete altri metodi grazie....
Se attivo, prova a disabilitare il cool&quite o qualunque funzionalità di risparmio energetico in Windows. Prova anche ad aumentare il valore della voce "PCI LATENCY Timer" nel bios, ad esempio da 32 a 64 (non sempre è presente però).
Prova inoltre a disattivare, sempre nel bios, tutte le funzioni di Spread Spectrum e tutte quelle di Shadowing (CPU/BIOS Cacheable, VIDEO/RAM Cacheable, Bios Shadowing e simili).

Controlla anche che sia attivo il DMA (puoi vederlo in gestione periferiche aprendo le proprietà del controller ide/sAta) per tutti i dischi fissi e l'IDE BUS MASTER (nel bios).

Buon anno a tutti :)

Sawato Onizuka
03-01-2008, 16:37
Buon anno a tutti

:mano: anche a te

il PCI Latency Timer non incentivo mai a cambiarlo poi é una questione soggettiva ... l'importante é che per i possessori di Nforce 2,3,4 con problemi audio seguano i consigli della guida in rilievo in modo da configurare per il meglio i driver del chipset & avere meno conflitti (l'ho fatto pure io) :stordita:

ezio
03-01-2008, 21:29
:mano: anche a te

il PCI Latency Timer non incentivo mai a cambiarlo poi é una questione soggettiva ... l'importante é che per i possessori di Nforce 2,3,4 con problemi audio seguano i consigli della guida in rilievo in modo da configurare per il meglio i driver del chipset & avere meno conflitti (l'ho fatto pure io) :stordita:
Ciao Saw! :)

Visto che non riesce a risolvere in alcun modo, il PCI Latency Timer potrebbe apportare qualche miglioramento (andare oltre 64, però, mette a rischio la stabilità dell'intero sistema) per evitare suoni gracchianti e distorti, oltre a quanto scritto nel precedente post e tutti i suggerimenti che hai già dato tu non mi viene in mente altro per l'amico Sultano71 :(

vedder75
05-01-2008, 17:44
chiedo un miracolo a tutti voi.
ho una m2a-vm con il famigerato alc883.
non c'è verso di sentire l'audio.
l'ultimo tentativo che faccio è quello di formattare per l'ennesima volta, e poi di scaricare le 200 patch di windows update e poi, infine, di inserire il cd della scheda madre, col famigerato driver 1.64 della realtek digital audio.
qualcuno di voi mi sa dire se può funzionare o meno? perchè le ho provate tutte. se non funziona, da domani troverete la mia mb in vendita su ebay....
aiuto!!!!!!!

sultano71
05-01-2008, 18:19
ciao io ho risolto seguendo l'istruzione tradotta dall'inglese ....

Non appare più il suono e il mouse è liscia come la seta. Basta andare in Gestione periferiche e dal menu principale fare clic su Visualizza> Risorse per tipo. Quindi espandere Richiesta Interrupt (IRQ) e cambiare tutto quello che dice "Intel ICH Controller ecc ecc", che è condiviso con la scheda audio IRQ, pulsante destro del mouse su uno per uno e scegliere Aggiorna driver, saltare il corso on line roba, scegliere "Installa Da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti) ", quindi scegliere" Non mi ricerca scelta del driver da installare "fare clic su Avanti, ora sotto l'elenco di compatibilità hardware si dovrebbe avere 2 scelte. Scegli quello che dice "Standard Universal PCI a USB Host Controller" Fare clic su Avanti per installare il riavvio e quando fare. Ho dovuto fare uno di loro in modalità perché il mouse / tastiera mantenuto il congelamento. Ho anche fatto a quella che dice "JMicron JMB36X Controller" (su IRQ 16, per me) e utilizzato Microsoft invece uno "Standard Dual Channel PCI IDE Controller

ricordati del jmicron jmb36x che io non avevo fatto ed era propio quello
buona fortuna e fammi sapere

vedder75
05-01-2008, 20:03
ma l'hai tradotto tu?

FrancoV
05-01-2008, 20:09
Ciao a tutti
ho una scheda madre MSI K8 Neo 2 platinum con s.o. Vista 32bit.
La scheda audio integrata viene riconosciuta solo in parte, nel senso che viene rilevato solo il microfono e i due canali R e L, mancano le altre uscite ed il line in.
Come driver ho installato i 62.51 Vista APO.
Avete qualche idea in proposito?

vedder75
05-01-2008, 21:07
scusa sultano71, non è che puoi mandarmi le istruzioni direttamente in inglese?
perchè io non c'ho capito niente dalla traduzione.
dov'è "richiesta interrupt" in gestione periferiche?

Sawato Onizuka
06-01-2008, 11:19
perchè io non c'ho capito niente dalla traduzione.

traduttore di google docet :Perfido: :asd:

richiesta interrupt

già ... :mc: saltato un pezzo ? o forse su vista c'é e non lo so ? :boh:

vedder75
06-01-2008, 11:32
speriamo che ce lo scriva in inglese...

vedder75
06-01-2008, 20:53
ho appena formattato.
cosa faccio adesso? installo la patch kb888111? oppure i driver realtek hd 1.61, o gli ultimi (1.84)?
ditemelo voi perchè io le ho provate tutte.
ma può essere che non esce una risposta ufficiale dall'asus o dalla realtek?

sultano71
06-01-2008, 23:15
premetto che era una risposta che ho preso da un'altro forum che non ricordo ,e che pari o buttato sul traduttore online,ma se l'ho fattto io che non sono poi un mago credo che riesca anche a te,per arrivare agi interupt(irq)

start, pannello di controllo, sistema, gestione periferiche, clicca su visualizza risorse per connnesione in alto ,apri livello di interupt(irq)dove c'è il piu' e lui dice di cambiare tutto quello che dice "Intel ICH Controller ecc ecc", che è condiviso con la scheda audio IRQ, facendo in questo modo:pulsante destro del mouse su uno per uno e scegliere Aggiorna driver, premi no non ora avanti, installa da un elenco o percorso specifico per utenti esperti avanti, clicca su non effettuare la ricerca..la scelta verra' effetuta manualmente, avanti e ora sotto l'elenco di compatibilità hardware si dovrebbe avere 2 scelte. Scegli quello che dice "Standard Universal PCI o similare " Fare clic su Avanti per installare . Ho anche fatto a quella che dice "JMicron JMB36X Controller" (su IRQ 16, per me) e utilizzato Microsoft invece uno "Standard Dual Channel PCI IDE Controller
premetto che io non le ho fatte tutte ma quella che mi ha risolto del tutto è stato quando ho cambiato il jmicronjm36 te prova a vedere quelle che condividono irq dell'audio e fai delle prove.... funzionano dopo aver riavviato il pc
spero di essere stato chiaro e spero che ti vada

vedder75
07-01-2008, 00:13
beh, così come hai scritto adesso, non è proprio proprio uguale a quello che ha tradotto google.
cmq io non ho il controller intel, ho una asus m2a-vm, e mi sembra di notare che non ho nessun conflitto con la scheda audio come puoi vedere, infatti non ho nessun punto esclamativo giallo.

Sawato Onizuka
07-01-2008, 10:39
il problema si può presentare con gli i9xx ... e ne ho ora uno sottomano (IRQ 16 shared by GMA950+IDT HD WDM :mc: :nono: )

il prob é che di utenti con asus m2-xxx e audio non funzionante in questo thread ce ne sono stati abbastanza :(

che ti posso dire ancora? provato anche un live cd (distro linux) di ubuntu o quelchesia, se li funziona allora il problema é altrove altrimenti temo proprio che sia fallato ... (sicuro di nn aver scombinato i jumper?)

vedder75
07-01-2008, 15:38
non ho toccato nessun jumper.

vedder75
07-01-2008, 22:06
ho installato ubuntu. lì la musica va, anche se a basso volume, ma va...
quindi cosa devo fare secondo voi? aspettare che realtek cacci dei driver nuovi? l'ultima prova che ho fatto è stata quella di formattare, installare le patch kb935448 e kb888111, ma niente... solo ronzio alle cuffie.

Sawato Onizuka
07-01-2008, 23:39
:mbe: dubbio atroce, hai provato pure ad aggiornare il bios ?

ti sembrerà "banale" ma non lo é ... anche se per il resto le hai provate tutte (di certo non consiglio vista per ora) :read:

vedder75
07-01-2008, 23:43
ho già aggiornato il bios all'ultima versione ed inoltre vista ho già provato a metterlo, ma stesso risultato...

vedder75
09-01-2008, 20:44
ho risolto anch'io adesso.
era rotta. infatti il negozio me l'ha cambiata con un'altra m2a-vm e l'audio va benissimo.

Sawato Onizuka
09-01-2008, 23:03
la diagnosi più infausta ma buon x te che finalmente hai risolto ...

sembra una (sturmtruppen mode on) velaten presa per i fondellen (/off) ... sull'amilo [con vista home premium] sembra che ci sia una versione ad hoc dell'883 siccome con i driver ufficiali di aggiornarsi non se ne parla proprio, anche se i driver OEM integrano :huh: un updater di realtek stessa a:boh:

Cilix
17-01-2008, 17:14
Ciao a tutti

Ho uan Gigabyte P35-DS4 rev 2.0 cip realtek ALC889A,WinXP, premetto che ho gia provato vari microfoni e vari driver ( probabilmente quelli nn correti ) il problema è nel volume sempre troppo basso, devo uralare perche mi si senta con voce normale.

Ho controllato tutti i panneli di Win e del programmino realtek, alzano al max tutto il possibile, nn cambia nulla, l'unica cosa strana sta nel pannello di Win ( volume ) dove selezionando mic dovrei poterlo regolare ma nn lo posso fare come se fosse bloccato da qualche altra applicazione, sempre in quel pannello nn compre il classico pulsante per impostare il boost sul mic ecc.

Anche nel programma della realtek nn posso modificare il volume del mic, cosa altrettanto strana, pur avendo anche provato la configurazione guida ecc.

Se avete qualche idea o se sapete di qualche bug xche nn so che altro provare.

Grazie per qualsiasi risposta ;)

joeyto
17-01-2008, 20:26
Ciao a tutti, ho un problema, possiedo un portatile Acer 5920gbIntel Dual Core T7500 con vista
realtek alc888 driver 1.84
nvidia geforce 8600m gt


collego tramite cavo spdif il pc al sintoamplificatore su impianto 5.1 lo uso esclusivamente per vedere dvix, installando un pò di tutto un bel giorno il sintoamplificatore mi segnala che sono una connessione digitale, e da quel giorno anche semplicemente con vlc quando guardavo un film in ac3 cambiando da stereo a 5.1 la differenza si sentiva ovviamente parecchio, ma non solo, anhe lasciando in stereo da quando riconosceva il segnale digiatale si sentiva meglio.
Poi un virus e ho dovuto riformattare tutto e non sono piu' riuscito a fargli riconoscere il segnale digitale, infatti sia che lascio le impostazioni di vlc o anche altri programmi su stereo o su 5.1 si sente sempre uguale. cosa posso provare, ho provato ac3filter e ffdshow ma nada.
Grazie

Sawato Onizuka
19-01-2008, 18:19
:coffee: x caso passo di qua ...

Se avete qualche idea o se sapete di qualche bug xche nn so che altro provare.

sicuro di nn aver installato qualche update di windows che ha compromesso il tutto ? l'accelerazione hardware (audio) hai provato ad abbassarla di una tacca (solo x curiosità)

Grazie

hai reinstallato quello fornitoti con il portatile ? :mbe: :stordita:

Cilix
19-01-2008, 19:47
:coffee: x caso passo di qua ...

sicuro di nn aver installato qualche update di windows che ha compromesso il tutto ? l'accelerazione hardware (audio) hai provato ad abbassarla di una tacca (solo x curiosità)


No ho provato sia con Winxp appena installato sia dopo averlo patchato, in più nel pannello audio --->Registrazione suoni ( la periferica è corretta ) ma il pannello avanzate dove sta la parte dell'accelerazione nn è attivo...

joeyto
19-01-2008, 20:34
:



hai reinstallato quello fornitoti con il portatile ? :mbe: :stordita:

si ho provato ma niente

wallace78
28-01-2008, 06:37
Ciao, ho un problemone.
Scheda madre DFI con REALTEK ALC-850. Ho preso delle casse Logitech R20 ma non si sente nulla. Le casse son funzionanti e tutto è a posto anche come configurazione.
L'unica cosa che si sente è ogni tanto il sub che emette un ronzio per poi smettere dopo pochi minuti.
Scheda audio andata?

Sawato Onizuka
28-01-2008, 21:52
ma il pannello avanzate dove sta la parte dell'accelerazione nn è attivo...

forse é possibile fare un tweak nel registro per ovviare a ciò, ma attualmente mi devo ancora sistemare decentemente (e ho bisogno di farlo in fretta che i soldi iniziali non durano in eterno :mad: )

si ho provato ma niente

Link (http://www.hardwaresecrets.com/article/268); sull'Amilo non son riuscito ad aggiornare i driver del ALC883 fino agli ultimi 1.85 ... prova anche con quelli ...

Scheda audio andata?

tentato con un altro sistema (ma di marca diversa) simile ? :(

-andrea-
28-01-2008, 22:13
salve ragassi,la mobo che ho in firma possiede il chip audio realtek ALC885,vorrei sapere come poxxo risolvere il problema di installazione dei nuovi driver,poiche all'installazione mi compare l'errore:

Errore nell'installazine del driver audio realtek sul disco rigido!

Sawato Onizuka
29-01-2008, 15:31
usi vista o xp ? :confused:

hai provato a scaricarli da mirror diversi ?

-andrea-
29-01-2008, 16:20
provato mi fa sempre la stessa cosa

Cilix
30-01-2008, 14:44
Ho risolto nel modo più semplice ho comprato una scheda audio 7.1 da 20 euro e ora ho eliminato il problema ;)

SimoDj84
31-01-2008, 09:09
Ciao ragazzi, posto anche qui il problema che mi "assale" da giorni con il mio nuovo acer 9920:( !!
Praticamente l'audio si sente a scatti a partire dall'animazione del logo di Win VISTA:cry: ,poi se inizio a giocare all'inizio tutto ok,poi in seguito l'audio inizia a diventare fastidiosamente scattoso e ovviamente anche la grafica rallenta!!di conseguenza peggiora col passare dei minuti e mi tocca riavviare:mad: !!!!!
Mi hanno riferito che più che problema di driver VIDEO è questione del driver audio Realtek, ho installato l'ultimo Realtek High Definition Audio ma le cose non cambiano...:mc: !!
Il processore è un Core Duo 2 T7700,2 gb di ram,500 gb hdd,scheda video Geforce 8600m gt 512 mb! Mi pare di avervi scritto tutto il necessario..spero vi sia di aiuto per capire il problema :muro: :muro: !
Vi ringrazio anticipatamente:help: :help: :help: !!!

SimoDj84
31-01-2008, 18:16
UP!!!:mc: :help: :cry:

Sh0K
31-01-2008, 20:55
Raga non sò se avete visto la comparazione dei prodotti realtek degli ultimi driver HD e AC97, ma dice chiaramente che a causa di una limitazione di windows vista, non è possibile sfruttare la modalità EAX1.0 e EAX2.0 ed il posizionamento 3D, quindi evitate come la peste Windows Vista.

http://www.realtek.com.tw/images/products/High_Definition_Audio_Codec_Selection_Guide.jpg

:muro: Ecco perchè con l'nForce3 sotto Windows Vista non riuscivo a sfruttare il 5.1! :muro:

Sawato Onizuka
31-01-2008, 21:18
si sapeva già dall'uscita di Vista 'sta cosa :stordita: (vedi driver Alchemy per le X-Fi)

:coffee: purtroppo non sono nella situazione ideale per mettermi a sistemare il primo post ora come ora :read:

cmq un link alla tabella non mancherà ;)

SimoDj84
si putroppo molti produttori di notebook pre-installano versioni di catalyst/forceware (siano maledette ati/nvidia per lo scarno supporto ai driver mobile) che appesantiscono Vista é dire poco ... aggiorna con una vers. custom (NGO, Omega, XGO, etc) o con .inf modificato
L'ho fatto con i catalyst sull'amilo ... prima il CCC si caricava dopo un bel po' ora invece :)

l'animazione del logo va a scatti proprio per colpa del bip (fa così con tutti i realtek :muro: ) devi disattivarlo come ho fatto io :read:

SimoDj84
01-02-2008, 10:35
Grazie per la risposta Sawato!!!:D
I driver sono aggiornati da laptopvideo2go con .inf modificato,ne ho provati un 3 o 4 ma senza risultati:(
Se l'avesse fatto solo nel logo di win vista non me ne sarebbe importato,il problema è che lo fa anche in gameplay e mentre ascolto musica per un po di tempo:muro: !!!!

Sawato Onizuka
01-02-2008, 21:34
se hai aggiornato i driver rispetto a quelli forniti da Acer (.inf intel etc) mi viene il dubbio che nel tuo ci possa essere un conflitto di IRQ tra audio & altro (nell'amilo l'unico IRQ "delicato" é il 19 che condivide una porta usb, il controller sata e la scheda di rete non wi-fi :mc: :sperem: )

cannavaro
02-02-2008, 14:38
scusate ragazzi ma dove trovo i driver audio REALTEK-ALC262...per xp???:cry:

gpfanta
03-02-2008, 13:48
Per i non HD è uscita la nuova versione 4.04

Changes in Realtek AC97 ALC650 Audio Codecs 4.04 :

- Update Realtek 3D engine.
- For special customize settings.
- Fix blue screen issue.

ATi7500
03-02-2008, 18:51
Version 1.86 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Aggiornamento anche per gli HD :)

Una domanda, ho un ALC883 (quindi HD) nella mobo in sign. Per collegare i jack audio frontali, va seguito lo schema HD audio o standard? :confused:

bYeZ!

over@z
04-02-2008, 08:31
per il codec AC97 : ALC655 ci sono nuovi driver per xp disponibili???

-andrea-
04-02-2008, 08:49
salve ragassi,la mobo che ho in firma possiede il chip audio realtek ALC885,vorrei sapere come poxxo risolvere il problema di installazione dei nuovi driver,poiche all'installazione mi compare l'errore:

Errore nell'installazine del driver audio realtek sul disco rigido!
qualkuno ne sa qualkosa :((

SimoDj84
04-02-2008, 08:56
Aiuto...e non ho mai sentito il termine "IRQ"....:confused:
Provo a fare una ricerca...grazie Sawato!!

....e il pc crasha sempre prima:muro: :muro:

visor123
04-02-2008, 11:19
salve a tutti, sn in possesso di una scheda audio realtek alc883 integrata in una scheda madre p5k asus, sn installati i driver 51005391 il controller e' HD audio e il pc e' collegato a 2 casse JBL stereo, il tutto con OS WIN XP, il mio problema e' che gia dall avvio le casse emettono un fastidioso fischio mano a mano che aumenta il volume, qualcuno sa come eliminare questa interferenza???

PS: cosa ancora piu strana certe volte che accendo il pc l'interferenza scompare apparentemente senza motivo e tutto funziona a meraviglia....

Franz.b
04-02-2008, 11:49
salve a tutti, sn in possesso di una scheda audio realtek alc883 integrata in una scheda madre p5k asus, sn installati i driver 51005391 il controller e' HD audio e il pc e' collegato a 2 casse JBL stereo, il tutto con OS WIN XP, il mio problema e' che gia dall avvio le casse emettono un fastidioso fischio mano a mano che aumenta il volume, qualcuno sa come eliminare questa interferenza???

PS: cosa ancora piu strana certe volte che accendo il pc l'interferenza scompare apparentemente senza motivo e tutto funziona a meraviglia....

hai chiuso gli ingressi line-in e aux?

visor123
04-02-2008, 12:00
ho provato a disattivare tutte le entrate ma nn cambia nulla e' come se fosse una sorta di interferenza simile a un fischio che come vi ho detto a volte pero sparisce apparentemente senza motivo...magari sono i driver? nn saprei...:cry:

zio noob
06-02-2008, 16:43
ragaaaaaa aiuto...sono passato da una x1900gt a una hd3850..e fino a qua nessun problema..poi un giorno vedo che escono i nuovi driver(1.85,prima avevo i .84)e allora aggiorno..al riavvio mi dice audio device on high audio definition bus..e mi ricordo dell 'audio integrato di ati.installo quindi i relativi driver..ma dopo il riavvio noto che si sentono rumori di fondo click disturbi di vario genere insomma...sopratutto sui bassi...facendo qualche prova ho capito che è dovuto a un conflitto irq...ho provato in tutti i modi a risolvere ma niente...c'è un qualche modo particolare di riservare a sta maledetta scheda audio un irq esclusivo?????nn ne posso piu di sti disturbi :S anche disattivando l'audio di ati non risolvo nulla ): cosa posso fare????scheda madre: p5ld2:cry:

Pucceddu
07-02-2008, 15:28
Ciao gente, ho messo su vista, e installato prima i driver nforce, poi i realtek, ma ho dei problemi!


Niente audio in nessuna applcazione, ma se vado nel pannellino di configurazione mi funzionano tutte le casse ad esclusione delle frontali!!! :muro:

La mobo è una foxconn nf4uk8aa, help :cry:

blak24
07-02-2008, 21:09
ragazzi ho una scheda audio integrata ALC880 con i driver per vista...
ho un 5.1 e la skeda riconosce tutte le casse ma quando ascolto la musica solo 2 casse e il sub...
avete qualche idea? avevo sentito parlare che dovevo passare da uscita analogica a digitale ma come faccio? nelle impostazioni della skeda è tutto su analogico e se imposto l'audio predefinito il "Digital Output" non sento niente...
inoltre nei 3 pallini a destra ( analogico, anteriore, digitale) il digitale non è selezionabile in alcun modo...
che posso fare? sono veramente disperato :cry: :cry:

Sawato Onizuka
08-02-2008, 12:26
qualkuno ne sa qualkosa

il changelog della 1.86 evidenzia di aver corretto tale problema, ma per vedere se é vero devi provarli

N.B. la 1.86 (nn so se anche la 4.04) ha introdotto la pulizia automatizzata, QUINDI se tentate di installarli subito prima l'installer rimuoverà i vecchi driver, ma ricordate che se al riavvio (vedi: OEM & Notebook) la ricerca P'n'P di Win é attiva vi reinstallerà quelli di default cosicché quando riaprirete il setup.exe dei Realtek lui vi aprirà un pop-up come prima "Rimuovere driver precedenti prima di continuare; Si / No = esci dal setup" causando un bel loop :read: (aggiornateli da gestione periferiche quindi manualmente)


Update: nel primo post ho messo dei tips per vista (li devo tradurre ? :D )

ATi7500
15-02-2008, 09:36
Una domanda, ho un ALC883 (quindi HD) nella mobo in sign. Per collegare i jack audio frontali, va seguito lo schema HD audio o standard? :confused:

bYeZ!

up!

bYeZ!

Sawato Onizuka
15-02-2008, 10:43
se devi collegare i cavetti del front panel ai jumper si teoricamente dovresti seguire lo schema HD ... ma siccome la maggioranta dei FP presenti sui case sono ancora AC97 (si legge subito la differenza su ogni cavettino)...alcune mobo permettono dal bios di cambiare proprio da HD ad AC97 i collegamenti del FP in modo da aver meno problemi :)

ATi7500
15-02-2008, 11:39
se devi collegare i cavetti del front panel ai jumper si teoricamente dovresti seguire lo schema HD ... ma siccome la maggioranta dei FP presenti sui case sono ancora AC97 (si legge subito la differenza su ogni cavettino)...alcune mobo permettono dal bios di cambiare proprio da HD ad AC97 i collegamenti del FP in modo da aver meno problemi :)

Il front panel di un Lanbox (Thermaltake) dovrebbe essere AC97, avendo un connettore verde e uno rosa..corretto?

bYeZ!

athlon900
15-02-2008, 21:15
ciao ragazzi,
ho un barebone asus con chip audio acl883 e uscita ottica...
ho collegato un dolby 5.1 tramite uscita ottica ma il test audio mi fa funzionare solo le centrali..
Ho letto nella prima pagina della discussione che è una cosa normale in quanto il test del control center riconosce solo gli spinotti jack...
ho provato con mediacenter e anche il test di mediacenter mi fa suonare solo due casse...
ascoltando un mp3 invece va tutto bene..mi chiedo..cosa devo fare?
come faccio a capire se il dolby funziona a dovere??

cris 71
15-02-2008, 22:06
ho provato a disattivare tutte le entrate ma nn cambia nulla e' come se fosse una sorta di interferenza simile a un fischio che come vi ho detto a volte pero sparisce apparentemente senza motivo...magari sono i driver? nn saprei...:cry:

Uguale identico, stesse casse, stessa mobo, stessa scheda audio!!!! Sto impazzendo in giro per internet!!! Pc nuovo mannaggia, ho provato altre casse ma niente.

nevermind-974
16-02-2008, 16:33
Salve a tutti è quasi un mese che mi scervello per far funzionare l'uscita digitale della realtek sul mio portatile. Prima avevo sul fisso una soundblaster live digital, e il mio amplificatore vedeva benissimo l'uscita digitale, bastava premere nelle impostazioni "uscita digitale". Andava tutto a meraviglia: suono stereo quando c'era e suono 5.1 quando c'era.
Ora col mio portatile il funzionamento dovrebbe essere identico, l'unica cosa che cambia è vista. Ho selezionato digital output ma niente, sul mio amplificatore non compare la scritta digital e quindi non esce alcun suono. Ho provato già due volte a disintallare e reinstallare i driver.
La configurazione dei fili è la seugente: jack attaccato al portatile sull'uscita cuffie/spdif, rca nero attaccato all'entrata digitale dell'amplificatore. Ripeto con la SB LIVE tale sistema funzionava alla meraviglia.
Riuscite darmi una mano??GRazie in anticipo

puntura
18-02-2008, 09:39
Salve a tutti,

ho di recente comprato un pc basato su mb Ausus p5k-se.
L'integrato audio è un Realtek Alc883, disegnato su tecnologia Microsoft UAA.
Il problema è questo: se utilizzo giochi o riproduco filmati o audio con media player riesco ad ottenere l'audio regolarmente;
se invece provo a visualizzare filmati o ad ascoltare stram audio su internet (flash....eccc) non ottengo nulla, stesso vale per i suoni di sistema di windows xp.
Tramite Dx Diag ho effettuato il test audio e non viene riprodotto nulla.

Qualcuno sa darmi indicazioni?
Ho già provato diversi file.reg trovati in rete come pure installati gli ultimi drivers HD rilasciati da realtek (v 1.86)

Grazie
__________________

Sawato Onizuka
22-02-2008, 22:58
Il front panel di un Lanbox (Thermaltake) dovrebbe essere AC97, avendo un connettore verde e uno rosa..corretto?

si :)

come faccio a capire se il dolby funziona a dovere??

usare il Realtek Media Player o qualche programma supportato :doh: credo PowerDVD ... lo so, é un brutto vincolo che solo con certi software si può provare correttamente il dolby :(

Riuscite darmi una mano??GRazie in anticipo

notebook? OS? driver installati? ... ho notato che Vista potrebbe rilevare tutto automaticamente senza problemi, ma poi dipende dall'implementazione che i terzi han voluto creare nei i driver. Ci ho perso un poco pure io a scoprire (x dirti) che l'equalizzatore veniva realmente attivato SOLO nelle proprietà dei singoli dispositivi (altoparlanti integrati, casse esterne, etc)

Qualcuno sa darmi indicazioni?

controlla con qualche utility (anche il Microsoft Information System é sufficiente) se hai delle condivisioni IRQ con il Realtek.
windows é aggiornato ? (intendo gli aggiornamenti post-SP2)
installato le directx9 di novembre '07 ? ;)
controlla cmq i driver installati (un errore e poi funziona poco & niente)

servizigratis.com
23-02-2008, 00:28
salve vorrei installare semplicemente l'audio al mio notebook che aveva installato vista ed ho installato dopo aver formattato xp!
dice Errore nell'installazione dei driver audio realtek sul disco rigido!
ho provato a disinstallare i driver presenti(avevo installato quelli di vista!)
ma purtroppo non è possibile ne rimuoverli ne aggiornarli tramite gestione applicazione.
ho provato ugualmente a riavviare in modalità provvisoria ma mi dà lo stesso errore!!!!
come posso fare?
stò impazzendo da 3 giorni grazie

Kewell
23-02-2008, 16:44
salve vorrei installare semplicemente l'audio al mio notebook che aveva installato vista ed ho installato dopo aver formattato xp!
dice Errore nell'installazione dei driver audio realtek sul disco rigido!
ho provato a disinstallare i driver presenti(avevo installato quelli di vista!)
ma purtroppo non è possibile ne rimuoverli ne aggiornarli tramite gestione applicazione.
ho provato ugualmente a riavviare in modalità provvisoria ma mi dà lo stesso errore!!!!
come posso fare?
stò impazzendo da 3 giorni grazie

Ti invito a reiscriverti con un nick che non faccia riferimento a siti web, in quanto potrebbe essere preso come spam (un nick è più evidente di una semplice firma) :)
Nick bannato.

puntura
23-02-2008, 18:53
controlla con qualche utility (anche il Microsoft Information System é sufficiente) se hai delle condivisioni IRQ con il Realtek.
windows é aggiornato ? (intendo gli aggiornamenti post-SP2)
installato le directx9 di novembre '07 ? ;)
controlla cmq i driver installati (un errore e poi funziona poco & niente)[/QUOTE]


win xp aggiornatissimo, dx9 yes, ultimi drivers... insomma. strano... da mediaplayer e da qualunque applicazione.... ascolto tutto....

Legolas84
24-02-2008, 12:44
Io ho un problema con un chip RealTek ALC883 integrato in un notebook.

In pratica nella riproduzione audio sia con Media Player che con Youtube spesso ci sono dei salti, blocchi distorsioni ecc... ed è una cosa molto fastidiosa.

Come SO uso Windows Vista 64bit Home Premium e i driver audio sono gli ultimi disponibili sul sito realtek.
Ho controllato con il System Information Tool integrato in vista e non ho condivisioni o conflitti che riguardano la scheda audio... anche l'IRQ assegnato è unico ed esclusivo (il 22).
Ci sono varie condivisioni per la scheda di rete invece che è Realtek anche lei ma non credo centri in qualche modo con l'audio.

Grazie a tutti :)

G4non
25-02-2008, 10:31
qualkuno ne sa qualkosa :((

Nessuno sa qualcosa??!?!?

G4non
25-02-2008, 10:36
realtek ALC885, problema di installazione dei nuovi driver:

Errore nell'installazione del driver audio realtek sul disco rigido!

:mc:

maurosio
29-02-2008, 20:36
ho la p5k asus con l'audio integrato alc883.

Non ho il pannello frontale per le cuffie e quindi il problema è questo:
se attacco le cuffie sul pannello posteriore (come casse secondarie) devo abilitare la quadrifonia altrimenti non si sentono le cuffie. Lo svantaggio pero è che con le cuffie si sentono anche le casse...
Se le spengo con l'interruttore, sento l'audio solo nelle cuffie ma parte del suono viene perso...O per lo meno penso sia così.

In poche parole come si usano le cuffie per chi non ha il pannello frontale?

grazie in anticipo...

OC4Fun
02-03-2008, 17:09
Salve a tutti, innanzi tutto mi volevo congratulare con tutti gli staffer di questo dominio che ormai è di grande successo e ce seguo ormai da tempo, poi volevo chiedervi una mano.

Io seguo molto il forum e la homepage, ma non mi ero mai iascritto ne pronunciato quì dentor, per il semplice motivo che non ne vedevo l'esigenza; ma adesso che mi sto ricredendo posto molto volentieri :D .

Allora vi spiego il problema:

Attualmente ho una mobo della MSI modello 865PE Neo2-v, con scheda audio AC97 integrata.
Ho sempre avuto questa scheda madre quindi fino ad ora sono andato benissimo, pur avendo componenti diciao a dir poco ridicoli per i tempi d'oggi; fatto sta che ieri dopo aver formattato (causa virus incancellabile che mi aprira 100000 pagine di FF e IE facendomi crashare il pc)ho reinstalalto windows xp pro sp2 come di consueto, installato net.framework 2.0 e 3.0... Poi sono passato ai driver video ed infine a quelli audio, e quì è iniziato il problema.

La mia scheda audio Realtek AC97 integrata nella mobo è un po vecchiotta, non mi ricordo il modello precisamente, e stare a fare una scansione con everest non è che mi attiri molto, comunque, vado ad installare gli ultimi driver della Realtek WDMA404, il processo di isntallazione va a buon fine e riavvio il pc. Una volta riavviato non riproduceva il suono di entrata a windows come dovrebbe fare, controllo in basso a destra e non spunta la gestione dell'audio, allora vado nel pannello di controllo a vedere un po, e mi dice che non sono presenti periferiche audio installate :muro: . Audio assente, con qualsiasi aplicazione, gioco, media player (sia windows che non) film, insomma come se non ci fossero i driver audio.

Disistallo i driver audio (con apposita pulizia di Driver Cleaner da modalità provvisoria) e cerco su internet i driver un po' più vecchi, avevo letto che alcune schede audio integrate molto vecchie non riuscivano a generare il suono con i driver più recenti, allora installo quelli vecchi, riavvio, ma niente, stessa cosa di prima, audio assente, nessuna periferica audio installata bla bla bla :doh: .

Ho controllato nel BIOS se era disabilitata la funzione della Realtek nella sezione Periferie Integrate, ma niente risulta attiva, dico bho vabbè, riproviamo a disistallare e reinstallare... NIENTE! Stesso problema :ncomment: .

Dopo un po' mi viene in mente che la scheda audio mi dava dei problemi da un po' di tempo addietro. non riusciva a distinguermi e quindi separare il missaggiio stereo Left e Right, praticamente se spostavo l'audio sulla sinistra nono sentivo niente, se invee lo spostavo sulla destra sentivo perfettamente... Anche con i giochi lo stesso, da accanito fun di AA quale sono ho bisogno di sentire i "passi" del giocatore che si avvicina, ecco in quelle occasioni nono riuscvo a distinguere se i passi venivano a destra o da sinistra o da dietro, insoma nono c'era più l'audio 3D(se così si chiama) :mbe: .

Insomma, prima della formattazione andava bene (anche col problema del missaggio stereo), dopo la formattazione non va più, nono so ppiù cosa fare... Ho anche riformattato e rifatto le stesse cose ma niente sempre la stessa cosa.

Le cose sono 2:
- La scheda audio se ne è andata definitivamente
- Non so quale sia il problema e come risorverlo

Aiutatemi vi prego, vi metto anche i componenti del mio pc.

Mobo: MSI 865PE Neo2-v
Procio: Intel Pentium IV 2.6Ghz (3Ghz in OC)
RAM: DDR 200 Mhz 1Gb
Scheda Audio: Realtek AC97 integrata
Scheda Video: ATI Radeon 9550 AGP 256Mb

:bsod: :bsod:
:help:

Sawato Onizuka
04-03-2008, 12:48
Errore nell'installazione del driver audio realtek sul disco rigido!

mamma realtek avrebbe risolto il problema nella 1.86 :boh:
cmq prima meglio sempre controllare che il registro sia pulito da loro driver precedenti (nei notebook & OEM non lo é siccome di default viene già installato qualche driver realtek)

In poche parole come si usano le cuffie per chi non ha il pannello frontale?

presumo che quindi il pannello frontale non sia collegato e i jumper siano lasciati sistemati di fabbrica (vedi img nel 1° post), mi posti qualche screen del tuo sound manager ... siccome il mio HD é sull'Amilo, nn penso sia completamente sbloccato :muro:

:help:

:D nel tuo post kilometrico nn hai scritto se hai controllato le condivisioni IRQ :read:

hai formattato senza /q spero :asd:

maurosio
04-03-2008, 20:59
presumo che quindi il pannello frontale non sia collegato e i jumper siano lasciati sistemati di fabbrica (vedi img nel 1° post), mi posti qualche screen del tuo sound manager ... siccome il mio HD é sull'Amilo, nn penso sia completamente sbloccato :muro:

no, no .. il pannello frontale prorpio non ce l'ho...

Sawato Onizuka
07-03-2008, 20:11
come casse secondarie

:wtf: anche da un amico mi faceva la stessa cosa ora che ci penso ... ma sai che nn ricordo come ho risolto ? :mc: é passato un po' di tempo :stordita: :muro:

Benan
08-03-2008, 09:21
Un saluto a tutti.
Espongo qui il mio problema, in quanto mi sembra la discussione adatta. Dunque, posseggo un notebook Asus (S.O. Vista) che monta una scheda audio integrata che da Everest risulta essere: Realtek ALC882/D/M@nForce430(MCP51) High Definition. Il problema consiste nel fatto che durante la riproduzione di file musicali oppure durante l'utilizzo del tuner tv (anch'esso integrato) il sistema va in crash (schermata blu di errore) in maniera random. Sembra che il problema si presenti con più facilità (ma non so se è una mia impressione o un caso...) se sono attive più fonti audio contemporaneamente, cioè, ad esempio, tuner tv e media player che riproduce un file musicale o ancora tuner tv e telefonata VoIP con Skype, ecc. Ho aggiornato i driver audio alla versione più recente 1.88, ma il problema persiste. Ho cercato di seguire la procedura consigliata in questa discussione per la rimozione/installazione dei driver tramite Driver Cleaner, ma, purtroppo, dopo aver ripulito con driver cleaner, al riavvio il s.o. cerca ed installa automaticamente i driver vecchi, quindi al massimo posso disinstallare quest'ultimi e installare i nuovi senza usare però driver cleaner.
Per quanto riguarda gli IRQ la situazione è questa:

IRQ 18 Atheros AR5006EG Wireless Network Adapter
IRQ 18 AVerMedia M115 MiniPCI Hybrid DVBT
IRQ 21 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 21 Controller per High Definition Audio

Aggiungo che sono abbastanza certo che non si tratta di un problema hardware, a meno che non sia la sheda audio stessa difettosa e che comunque, a parte i crash, l'audio si sente benissimo (fluido e senza scatti) con qualsiasi applicazione utilizzata.
Mi chiedo, infine, se potrebbe essere qualche processo in background del s.o., eventualmente da disattivare, a creare qualche conflitto con l'audio.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete concedermi.

Sawato Onizuka
08-03-2008, 11:07
si é più papabile un problema software ... gli IRQ mi sembrano eloquenti se usi il tv tuner il wireless lo spegni ? ;)

driver installati (in generale) ? ... hai usato driver cleaner o sweeper cleaner (son assai differenti) ;) ... usi vista immagino giusto ? aggiornato periodicamente o senza troppi hotfix come quando hai comprato il notebook ?

su 2 piedi nn mi viene in mente cosa può aver provocato il tutto ... :wtf:

Benan
08-03-2008, 12:23
ciao, intanto grazie mille per la risposta.
Dunque dovrei spegnere il wireless mentre uso il tuner tv per una questione di IRQ? Quindi non posso navigare e contemporaneamente avere una finestra con la tv... mi sembra un po' una limitazione... Eventualmente si potrebbero cambiare gli IRQ in qualche modo? Non ne sono sicuro ma mi sembra che i crash si sono verificati anche a wireless spento, comunque proverò. Inoltre ho avuto dei crash anche semplicemente solo con il media player in funzione (quindi con la tv spenta) e specifico, cosa che non ho fatto prima, che, ogni volta che si verifica un crash, l'audio "s'incanta" appena prima della schermata blu d'errore e l'audio "incantato" continua a provenire dalle casse per tutto il tempo in cui a video c'è la schermata blu prima del successivo riavvio (per questo credo che sia un problema legato all'audio)
Si, uso Vista e lo tengo costantemente aggiornato, installando anche aggiornamenti solo consigliati o facoltativi.
I driver installati sono aggiornati, comunque sul sito asus non ci sono aggiornamenti in questo senso: l'unico aggiornamento ha riguardato il chipset nForce430 (fatto in automatico) e appunto i driver audio che ho scaricato direttamente dal sito Realtek.
Ho usato Driver Cleaner e, ripeto, il problema è che dopo aver usato driver cleaner in modalità provvisoria al successivo riavvio in modalità normale il s.o. trova il nuovo hardware (la scheda audio appunto!) e va a cercare subito ed installa senza che glielo riesco ad impedire i driver vecchi (cioè quelli forniti con il pc). Quindi posso solo disinstallare questi e installare manualmente i nuovi, ma a questo punto penso che il lavoro di pulizia fatto da driver cleaner non è servito a nulla! L'unico modo sarebbe quello di disinstallare i vecchi, usare driver cleaner ed installare i nuovi senza fare la procedura in modalità provvisoria o in alternativa installare i driver nuovi dalla modalità provvisoria. (Ma si può fare eventualemente?)

Slash927
09-03-2008, 10:14
Ciao a tutti...sono nuovo...avrei un problemuccio...da porvi...!!!:help:
Allora io posseggo una sparkle 8600gt 512 mb(non overclokkata)...e una realtek integrata(AlC883...della scheda madre ASUS P5KC)!!
Ordunque quando io accendo il pc...tutto ok fino ad arrivare al boot di xp(con la barra di scorrimento sotto)...in cui certe volte mi si blocca il boot(tutto scuro) per poi avviarsi dopo 2 minuti circa.

Il problema vero però è il seguente:_"quando gioco...(per esempio a COD4 e assassin's creed) il sistema si freeza(con immagine bloccata)e l'audio va in loop(fino a scomparire)...questo freeze mi succede dopo 5 minuti di gioco come dopo 2 ore(è irregolare).E oltretutto è come se mi preavvisa perkè prima dei freeze si blocca per una frazione di secondo una frazione d'audio...poi ripiglia normalmente l'azione)
Dopo il freeze ho 2 possibilità:"o riesco a tornare miracolosamente a windows attraverso le magiche combinazioni di tasti di winzoz(poi se riesco a tornare a windows il gioco si riduce ad icona e se ci clikko sopra il più delle volte riesco a continuare a giocare) oppure devo per forza riavviare manualmente!!!
Sto problema mi sta facendo sclerare perkè ho comprato da poco il computer nuovo quindi non vorrei avere problemucci di questo genere.
Io ne ho provate un macello di soluzioni anke il ripristino dell'immagine a quando avevo comprato il pc(solo con winzoz).Ho aggiornato i driver.Ma niente.
L'unica cosa ke mi ha dato soddisfazione è ke quando ho agg.il bios il boot di xp si blocca mooolto meno.

P.s.:i driver della scheda audio e video sono aggiornati...comprese le directx,Bios e update windows!!

La mia configurazione è la seguente:
CPU quad core Q6600 2.4 Ghz
2 Gb ram
Scheda madre ASUS p5kc
Sparkle Nvidia GeForce 8600Gt 512 Mb Ddr2
Scheda audio integrata Realtek ALC883!!
Windows Xp home edition Sp2

Vi ringrazio anticipatamente...spero possiate aiutarmi!!(scusate per la lunghezza)!!!

OC4Fun
09-03-2008, 18:32
:D nel tuo post kilometrico nn hai scritto se hai controllato le condivisioni IRQ :read:

hai formattato senza /q spero :asd:

nono, nn ho formattato nella modalità veloce, classica lol

e come faccio a vedere i conflitti/condivisioni irq (mai capita sta cosa e sinceramente mai fatto caso xD)

Sawato Onizuka
11-03-2008, 19:32
Eventualmente si potrebbero cambiare gli IRQ in qualche modo? Non ne sono sicuro ma mi sembra che i crash si sono verificati anche a wireless spento, comunque proverò.

anche se spento nn cambia, per cambiare gli IRQ -manualmente- (automaticamente lo si può fare solo con un update del BIOS se questi ne aggiorna la gestione degli stessi altrimenti nn cambia nulla) é una faccenda un po' delicata (molte mobo permettono di farlo dal bios bypassando vari problemi -link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314068)-) sugli OEM & Laptop dipende da come ha agito il produttore :mc:

Ciao a tutti

:mbe: controlla anche tu gli IRQ (nn si sa mai :stordita: ), poi dimmi se hai problemi di temperatura nel case (ma ne dubito, oramai son cose rare). Tieni le impostazioni di default nel bios ? Potrebbe anche essere un problema delle ram alle latenze impostate (anche con "by spd" siccome non necessariamente potrebbero essere state correttamente rilevate)
guarda il "visualizzatore eventi" (nn ricordo il percorso, é un po' che son senza xp sottomano :doh: ), prova ad accederci da esegui "gpedit.msc" (scrivilo senza virgolette e premi invio)

e come faccio a vedere i conflitti/condivisioni irq (mai capita sta cosa e sinceramente mai fatto caso xD)

in accessori/utilità di sistema c'é system information :) é sufficente (lo trovi nei menù a discesa a sx, cerca un attimo)

Ipocrisia
17-03-2008, 14:14
Scusate... sono in una situazione disperata: ho installato tutto il mio WinXp ma la scheda audio non viene riconosciuta.
Non riesco più a disinstallare i driver della scheda audio (è una ALC883 su mobo Asus M3A)... cosa posso fare? Devo disinstallare tutto e reinstallare da capo? Grazie.

Artas83
17-03-2008, 16:58
A me ieri è successa la stessa cosa con una 883.
Ma è possibile che vadano in conflitto con i codec audio che vengono installati assieme alla scheda video?
Mi spiego:
per prima cosa dopo aver installato il sp2 installo i driver che ho sul cd della scheda madre MSI (VIA, AMD, ecc.. e Realtek audio).
Dopodichè installo i catalyst. Magari son quelli a creare conflitto?
Peraltro succedeva una cosa strana: la musichetta di avvio di win si sentiva, dopo più niente, il PC era muto.
L'unica è stata formattare tutto, stasera quando ho tempo provo a sentire se va.. :(

Brahne
17-03-2008, 20:09
Salve a tutti, ho un grosso problema. Ho comprato il mio nuovo pc, che tra l'altro monta una XFX nforce 780 sli (3 way sli), sul quale ho come s.o. windows vista business 64 bit. Il mio problema risiede nell'audio, la scheda audio integrata (una realtek del quale però non riesco a vedere il modello) funziona quando e come vuole. Mi spiego meglio. Avvio windows vista, jack delle casse inserito, vista mi dice prima che il jack è inserito ed un secondo dopo che non lo è, non solo, riavvio vista, una volta ricaricato mi dice che nessun dispositivo audio è installato. Ho provato con le ultime due versioni di driver realtek che ho trovato, la 1.87 e la 1.88, qualche consiglio?

Grazie mille.

Ipocrisia
18-03-2008, 08:00
A me ieri è successa la stessa cosa con una 883.
Ma è possibile che vadano in conflitto con i codec audio che vengono installati assieme alla scheda video?
Mi spiego:
per prima cosa dopo aver installato il sp2 installo i driver che ho sul cd della scheda madre MSI (VIA, AMD, ecc.. e Realtek audio).
Dopodichè installo i catalyst. Magari son quelli a creare conflitto?
Peraltro succedeva una cosa strana: la musichetta di avvio di win si sentiva, dopo più niente, il PC era muto.
L'unica è stata formattare tutto, stasera quando ho tempo provo a sentire se va.. :(

Come ti è andata?
Ieri sera ho finito di fare il backup di tutti i miei dati e stasera riformatto anch'io il tutto... fammi sapere...

m4gnum
18-03-2008, 21:31
Ciao ho un notebook acer aspire 5520 che monta una scheda audio Realtek High Definition audio (non ho trovato il modello preciso)

Il mio problema nasce quando attacco il jack dell'audio dell'xbox360 alla linea in ingresso sul portatile, non sento nulla... Ho provato a smanettare un pò con le impostazioni, ma non ho risolto nulla..

Inoltre nel menù audio, quando attacco il jack alla linea in ingresso, si vede che riceve il segnale, perchè la barra del segnale in ingresso è piena

Ho provato a reinstallare i driver forniti da acer ma non è cambiato nulla.


Idee?

Sawato Onizuka
19-03-2008, 14:00
per prima cosa dopo aver installato il sp2 installo i driver che ho sul cd della scheda madre MSI (VIA, AMD, ecc.. e Realtek audio). Dopodichè installo i catalyst.

sequenza corretta d'installazione: sp2 + directx 9 (agg. marzo 08) + driver chipset + driver cpu (eventualmente) + catalyst ( 8.3 STRAconsigliati ) + audio (qualunque esso sia) + altri driver
al momento (non é il max teoricamente parlando, ma con me funzionava il più delle volte :asd: ) tenta così: disinstalla audio & catalyst, pulisci il registro dalla mod. prov. con la solita utility linkata nel primo post, installa le dx9 marzo 08, i cat 8.3 e infine ritenta con l'audio -ok? :mano:

cosa posso fare? Devo disinstallare tutto e reinstallare da capo? Grazie.

Sicuro che non hai problemi con i soliti IRQ ? Hai provato a fare con SweeperCleaner la pulizia del registro? (a volte gli .inf sbacchettano)

Grazie mille.

si con vista e la sua "gestione" audio, il rilevamento automatico per l'inserimento dei jack può causare fastidi.
Prova a disinstallare la versione che utilizzi, pulisci il registro nel solito modo (leggi anche sopra), e prova la 1.89 che include vari fix. Poi ritorna qua :)

Ho provato a reinstallare i driver forniti da acer ma non è cambiato nulla. Idee?

fai come ho suggerito a Brahne poi dimmi :read:

Brahne
19-03-2008, 18:15
si con vista e la sua "gestione" audio, il rilevamento automatico per l'inserimento dei jack può causare fastidi.
Prova a disinstallare la versione che utilizzi, pulisci il registro nel solito modo (leggi anche sopra), e prova la 1.89 che include vari fix. Poi ritorna qua :)[/QUOTE]

Il problema è che nel manuale della mia scheda madre (XFX 780 i) non mi dice quale modello di chip audio integrato ho, l'unico indizio è dal menù "gestione dispositivi", dove mi riporta Realtek High Definitio audio.

Cmq grazie mille.

Legolas84
20-03-2008, 14:09
Ragazzi io ho un Chip ALC883 e uso Vista 64 con driver 1.89

Quando riproduco mp3 a volte i sono dei disturbi e dei lievi salti audio... c'è un modo per risolvere questa cosa? :(

Sawato Onizuka
20-03-2008, 14:33
Cmq grazie mille.

nel tuo caso conoscere il modello esatto non aiuta, l'importante che tu sappia che é un HD Codec :) (ultimi: 1.89)
scrivi dei tuoi prossimi tentativi

c'è un modo per risolvere questa cosa?

che con Vista 64+ALC non si vada troppo d'accordo l'abbiam appurato ... che player usi e con quale opzioni ? codec pack installati ?
etc

Legolas84
20-03-2008, 14:42
Ciao :)

Come player uso Windows Media Player di vista aggiornato, settato a default senza nessuna opzione particolare modificata.

Codec pack particolari non ne ho installato...

Grazie!

Ipocrisia
21-03-2008, 07:12
sequenza corretta d'installazione: sp2 + directx 9 (agg. marzo 08) + driver chipset + driver cpu (eventualmente) + catalyst ( 8.3 STRAconsigliati ) + audio (qualunque esso sia) + altri driver
al momento (non é il max teoricamente parlando, ma con me funzionava il più delle volte :asd: ) tenta così: disinstalla audio & catalyst, pulisci il registro dalla mod. prov. con la solita utility linkata nel primo post, installa le dx9 marzo 08, i cat 8.3 e infine ritenta con l'audio -ok? :mano:



Sicuro che non hai problemi con i soliti IRQ ? Hai provato a fare con SweeperCleaner la pulizia del registro? (a volte gli .inf sbacchettano)



si con vista e la sua "gestione" audio, il rilevamento automatico per l'inserimento dei jack può causare fastidi.
Prova a disinstallare la versione che utilizzi, pulisci il registro nel solito modo (leggi anche sopra), e prova la 1.89 che include vari fix. Poi ritorna qua :)



fai come ho suggerito a Brahne poi dimmi :read:

Funziona! Ho seguito paro paro i passi che hai indicato per l'installazione di XP... l'una aggiunta che ho fatto è stata quella di installare, oltre al SP2, anche la patch KB888111 e la KB835221 (che però ho letto essere la vecchia versione della 888111). Si sente tutto ottimamente. L'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe la patch 888111 in italiano... in ogni caso funziona tutto bene. Grazie.

Ipocrisia
21-03-2008, 08:24
Che differenze ci sono tra i driver che ho indicato in allegato?

Realtek R1.47 (2.18)
Realtek R1.88 (2.55)

Rispetto ai WDM_A404 o agli AC97?

Grazie.

E' solo la versione? ed il più recente è il R1.89? che è quello che serve a noi?

Sawato Onizuka
21-03-2008, 20:26
Come player uso Windows Media Player di vista aggiornato, settato a default senza nessuna opzione particolare modificata.
Codec pack particolari non ne ho installato...

:wtf: prova ad usare il Vista Codec Pack X64 con l'addon MPC (Media Player Classic) -> http://shark007.testbox.dk

Che differenze ci sono tra i driver che ho indicato in allegato?

la 1.47 é di mooooolto tempo addietro ;) e quindi non include i miglioramenti che puoi leggere nel file chiamato "changelog" (vedi primo post) dalla 1.48 in poi ... la 1.89 é l'ultima e quella che ti serve :) ... no gli AC97 sono altri modelli basati su tale standard e quindi i loro driver sono differenti :)

Legolas84
25-03-2008, 15:30
Purtroppo il problema rimane... :( Potrebbe essere causato da altro?

ATi7500
25-03-2008, 15:39
A me ieri è successa la stessa cosa con una 883.
Ma è possibile che vadano in conflitto con i codec audio che vengono installati assieme alla scheda video?
Mi spiego:
per prima cosa dopo aver installato il sp2 installo i driver che ho sul cd della scheda madre MSI (VIA, AMD, ecc.. e Realtek audio).
Dopodichè installo i catalyst. Magari son quelli a creare conflitto?
Peraltro succedeva una cosa strana: la musichetta di avvio di win si sentiva, dopo più niente, il PC era muto.
L'unica è stata formattare tutto, stasera quando ho tempo provo a sentire se va.. :(

quando installi i driver audio per la ATi, la periferica predefinita per il suono viene impostata sull'HDMI della scheda grafica. Basta andare nel pannello Suoni e multimedia, e cambiarla sulla Realtek :)

bYeZ!

Ipocrisia
25-03-2008, 16:35
:wtf: prova ad usare il Vista Codec Pack X64 con l'addon MPC (Media Player Classic) -> http://shark007.testbox.dk



la 1.47 é di mooooolto tempo addietro ;) e quindi non include i miglioramenti che puoi leggere nel file chiamato "changelog" (vedi primo post) dalla 1.48 in poi ... la 1.89 é l'ultima e quella che ti serve :) ... no gli AC97 sono altri modelli basati su tale standard e quindi i loro driver sono differenti :)

Installati driver 1.89... tutto perfettamente funzionante... grazie...

Sawato Onizuka
25-03-2008, 17:21
Purtroppo il problema rimane... :( Potrebbe essere causato da altro?

IRQ ? un bel post kilometrico con i tentativi fatti, config del pc etc

bYeZ!

mi era sfuggito, lui ha una di QUELLE raddy ? :fagiano:

Installati driver 1.89... tutto perfettamente funzionante... grazie...

:mano:

Yeglash
25-03-2008, 18:35
IRQ ? un bel post kilometrico con i tentativi fatti, config del pc etc



Ciao, io ho lo stesso problema con lo stesso chip audio.

Il PC è un notebook Santech M3820 con 3GB di Ram, Core 2 Duo 2,4 e 8800M GTX.

Il sistema operativo è Windows Vista 64bit Home Premium compltamente aggiornato tramite autoupdate driver Realtek 1.89. Anche i Driver del Chipset della scheda madre sono aggiornati all'ultima versione.

Tra le prove che ho fatto c'è stato:

- Disabilitare gli effetti riempimento casse, commutazione centrale/uscita subwoofer, gestione bassi e ogni altro effetto disponibile nel pannello di controllo
- Provare l'audio 24bit a 48000hz e 24bit 96000hz
- Disabilitare da Gestione Dispositivi il Modem Motorla SM56 Speakerphone che nella sua ubicazione riporta: Percorso1 (Bus High Definition Audio).
- Da pannello di controllo --> Hardware e Audio --> Audio --> Proprietà Altoparlanti --> Miglioramenti, Disabilita tutti gli effetti sonori, nella linguetta Avanzate invece deselezionare Attribuisci priorità ad Applicazioni in modalità esclusiva.
- Provato anche a disabilitare il turbo memory

In più ho anche provato installando i codec che hai consigliato sopra... ma niente il problema rimane.

L'IRQ del Realtek High Definition Audio (il cui nome è una bella presa per il culo :asd: ) dove lo posso vedere? Comunque è ubicato sul Percorso 0 (high definition Audio).

Grazie! Ciao :)

Sawato Onizuka
27-03-2008, 11:23
:muro: ho cercato info in giro ... l'unica certezza é che con l'sp1 son leggermente aumentate le % di bsod dovute alla presenza di un realtek HD :sofico: :mc: :doh:

gli IRQ li puoi vedere dall'utility di m$ "System Information" (sta in 'utilità di sistema')

cmq hai provato se con i driver "default" di vista ti funziona tutto ?

mi viene da pensare che nella x64 ci possa essere qualche servizio che causi il problema ...

ah scrivetemi (anche legolas) le appz che vengono caricate all'avvio (sia che compaiono nella tray o no) -antivirus, etc- a volte un conflitto software può capitare :)

Yeglash
27-03-2008, 12:07
ciao,

Ho controllato l'IRQ dell'High Definition Audio ed è il numero 22 esclusivo solo per quello. Ad avere IRQ condiviso è la scheda di rete Realtek (il 19) ma non credo centri molto.

Questa la lista dei programmi che partono all'avvio:

Windows Defender
Logitch SetPoint
Synaptics Pointing Device Driver
Protector Suite QL
HD Audio Control Panel
Realtek Voice Manager
RAID event monitor
Intel Flash Cache Logic Chip
nVIDIA Driver Helper Service, Version 174.53
nVIDIA Compatible Windows Vista Display Driver, Version 174.53
nVIDIA media center library
nwiz
nVIDIA nTune
Messenger
WMPNSCFG
Kaspersky Anti-Virus
Adobe Acrobat
Logitech SetPoint (di nuovo? :mbe: )
Microsoft Office XP


Lista servizi:

http://img297.imageshack.us/img297/6566/serv1ls6.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/8139/serv2dn5.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/9222/serv3xc2.jpg

Come installo i driver default di vista? :)

Grazie infinite!!!

Sawato Onizuka
27-03-2008, 16:13
Protector Suite QL <-- non lo conosco che é ?
nVIDIA (varie) + Kaspersky Anti-Virus


guarda un mio amico con una 8800 e il Kaspersky 7 aveva MOLTI problemi {putroppo nn ha un realtek :muro: altrimenti il gioco era fatto} di crash, bsod e simili ... ha risolto cambiando anti-virus :read: ('sti forceware)

usa services.msc da 'esegui' :) si fa prima (e la lista é meno confusa) :)
la webcam é dotata di microfono integrato ? :wtf:

Come installo i driver default di vista?

dipende come hai pulito il registro (se lo hai fatto)
ma con vista é più facile (imo), fai Aggiorna Driver in Gestione Dispositivi / Cerca software sul computer / Installa Manualmente (Microsoft HD Audio o simile ti comparirà nella lista compatibile) :) se nn c'é lascia stare :stordita:

Necrolord
28-03-2008, 12:26
Ciao a tutti ho una Realteck ALC888 con win xp pro e Driver 5.10.0.5497.
Ho problema comune a molti, ma non ho trovato la soluzione: non posso regolare le impostazioni di registrazione, sia da win che dal pannello RT, ossia rimangono grigi e non clicckabili, ho quindi il problema di avere l'output del microfono basso e non regolabile, inoltre cosa ancora più strana quando registro (ad esempio la voce) questo avviene solo sul canale sinistro, infatti quando riproduco quello che registrato si sente solo sulle casse SX.
Mentre se imposto "soppressione dei disturbi" sotto "Microfono" nel pannello RT vanno entrambi i canali, ma ovviamente la qualità audio si riduce (specie se uso il mic per cantare)...qualcuno può aiutarmi?
Devo cambiare driver? A parte questo il resto funziona bene.

Scusate se ho fatto questa domanda, forse in questo lungo Topic c'è già la risposta, ma se mi rispondete mi evito di leggere 60 pagine risalenti al 2005.
Grazie :)

brozek
28-03-2008, 13:08
Ragazzi io ho un Chip ALC883 e uso Vista 64 con driver 1.89

Quando riproduco mp3 a volte i sono dei disturbi e dei lievi salti audio... c'è un modo per risolvere questa cosa? :(
Ho lo stesso tuo problema. Pure io ho un chip ALC883 ma ho winxp con driver 5.10.0.5391. Il resto del pc è in firma.
Praticamente ogni volta che faccio partire un mp3 ci sono dei disturbi che "rallentano" la riproduzione, rendendo impossibile ascoltare qualsiasi canzone...inoltre questa cosa mi succede sia per i file audio che ho sul pc sia per quelli in streaming (ad esempio l'audio dei video su youtube).

Qualcuno ha idea di come risolvere questa situazione? Grazie mille

Atomix
28-03-2008, 13:26
ho il chip integrato ALC885

domanda niubba:

se attacco 6 casse coi classici cavetti mini-jack e sparo un film (DVD) in audio AC3 5+1 oppure DTS (sempre 5+1) , lo sento per bene l'audio posizionale ? La fa la decodifica ?

Yeglash
28-03-2008, 13:28
Ho lo stesso tuo problema. Pure io ho un chip ALC883 ma ho winxp con driver 5.10.0.5391. Il resto del pc è in firma.
Praticamente ogni volta che faccio partire un mp3 ci sono dei disturbi che "rallentano" la riproduzione, rendendo impossibile ascoltare qualsiasi canzone...inoltre questa cosa mi succede sia per i file audio che ho sul pc sia per quelli in streaming (ad esempio l'audio dei video su youtube).

Qualcuno ha idea di come risolvere questa situazione? Grazie mille

Questo estende il problema a tutti i sistemi operativi... inizio a pensare a un problema hardware... questi chip sono davvero fatti malissimo anche rispetto alla creative di fascia più bassa... :(

Ora sto facendo altre prove tra cui quelle consigliate dal gentilissimo Sawato Onizuka...

Ti farò sapere come va... anche se non ripongo molta fiducia in realtek... (funziona meglio anche la vecchissima Hercules Fortissimo 3 sul muletto)....

brozek
28-03-2008, 13:51
Questo estende il problema a tutti i sistemi operativi... inizio a pensare a un problema hardware... questi chip sono davvero fatti malissimo anche rispetto alla creative di fascia più bassa... :(

Ora sto facendo altre prove tra cui quelle consigliate dal gentilissimo Sawato Onizuka...

Ti farò sapere come va... anche se non ripongo molta fiducia in realtek... (funziona meglio anche la vecchissima Hercules Fortissimo 3 sul muletto)....
grazie mille, aspetto i tuoi risultati allora...

brozek
28-03-2008, 16:22
Ho lo stesso tuo problema. Pure io ho un chip ALC883 ma ho winxp con driver 5.10.0.5391. Il resto del pc è in firma.
Praticamente ogni volta che faccio partire un mp3 ci sono dei disturbi che "rallentano" la riproduzione, rendendo impossibile ascoltare qualsiasi canzone...inoltre questa cosa mi succede sia per i file audio che ho sul pc sia per quelli in streaming (ad esempio l'audio dei video su youtube).

Qualcuno ha idea di come risolvere questa situazione? Grazie mille

mi quoto giusto per dire che ho provato a aggiornare i driver agli 1.89 ma il risultato è ahimè sempre lo stesso, se non peggiore...:(

Yeglash
28-03-2008, 16:37
Si, avevo già provato... ;)

Ora ho formattato e sto installando...

Una cosa utile per il mio test..

Che antivirus/firewall usi?
Usi Internet Explorer 7 per la navigazione? Quando navighi il difetto ti sembra più marcato?
Hai una VGA nVIDIA?

brozek
28-03-2008, 16:56
Si, avevo già provato... ;)

Ora ho formattato e sto installando...

Una cosa utile per il mio test..

Che antivirus/firewall usi?
Usi Internet Explorer 7 per la navigazione? Quando navighi il difetto ti sembra più marcato?
Hai una VGA nVIDIA?

antivirus ANTIVIR
firewall ZONE ALARM

browser firefox, Vga Sapphire Ati Hd2600 XT pci-ex.

Sì quando navigo capita più facilmente, in particolare se scrollo le pagine o ne apro di particolarmente pesanti, ma succede anche quando non sto facendo nulla...è un difetto assolutamente imprevedibile perchè non riesco a ricondurlo a nessuna operazione in particolare (apertura contemporanea di determinati programmi ecc...)

Yeglash
28-03-2008, 17:01
Oddio che fortuna averti incontrato!

Sto escludendo un sacco di cose grazie a te!

I miei imputati erano:

- nVIDIA Forceware: scagionati perchè tu hai ATi
- Kaspersky: scagionato perchè tu hai Antivir che è molto più compatibile (o meglio causa meno problemi di solito).
- IE7 per via della pesantezza: scagionato perchè tu hai Firefox...

Soprattutto sono davvero felice che non sia colpa di Kaspersky :D

brozek
28-03-2008, 17:06
non so quanto dovremmo gioire, visto che a furia di esclusioni lo spettro "problema hardware irrisolvibile" si fa sempre più vicino...:D

Yeglash
28-03-2008, 17:10
In tal caso si manda in assistenza, anche se io fossi in te prenderei subito una Audigy2 che si trova a poco e rispetto a sti chip realtek è DIO... (il mio purtroppo è un notebook quindi mi attacco)...

brozek
28-03-2008, 17:14
eh infatti temo che alla fine dovrò optare per un'altra scheda audio...però mi fa troppo incacchiare...anche perchè ho cambiato la mobo giusto lunedì e non mi va di spendere di nuovo...
ma solo noi due abbiamo questo problema?

Yeglash
28-03-2008, 17:17
So di un altro che ha il mio stesso notebook che ha lo stesso problema...

Invece c'è mux85 che ha sempre il mio notebook, ma tutto gli va benissimo... ora sto installando gli stessi identici driver che ha lui per vedere se sparisce il problema...

In ogni caso lunedì il mio Santech va in assistenza per sostituzione tastiera e penso proprio di fargli cambiare anche scheda madre con una il cui audio funzioni bene...

Atomix
28-03-2008, 21:33
ho il chip integrato ALC885

domanda niubba:

se attacco 6 casse coi classici cavetti mini-jack e sparo un film (DVD) in audio AC3 5+1 oppure DTS (sempre 5+1) , lo sento per bene l'audio posizionale ? La fa la decodifica ?

up

Yeglash
28-03-2008, 23:16
eh infatti temo che alla fine dovrò optare per un'altra scheda audio...però mi fa troppo incacchiare...anche perchè ho cambiato la mobo giusto lunedì e non mi va di spendere di nuovo...
ma solo noi due abbiamo questo problema?

Curiosità... hai una porta infrarossi ITE? (sorry per tutte ste domande ma sono tutte volte a individuare un possibile conflitto comune)

Necrolord
29-03-2008, 00:18
Ciao a tutti ho una Realteck ALC888 con win xp pro e Driver 5.10.0.5497.
Ho problema comune a molti, ma non ho trovato la soluzione: non posso regolare le impostazioni di registrazione, sia da win che dal pannello RT, ossia rimangono grigi e non clicckabili, ho quindi il problema di avere l'output del microfono basso e non regolabile, inoltre cosa ancora più strana quando registro (ad esempio la voce) questo avviene solo sul canale sinistro, infatti quando riproduco quello che registrato si sente solo sulle casse SX.
Mentre se imposto "soppressione dei disturbi" sotto "Microfono" nel pannello RT vanno entrambi i canali, ma ovviamente la qualità audio si riduce (specie se uso il mic per cantare)...qualcuno può aiutarmi?
Devo cambiare driver? A parte questo il resto funziona bene.



Scusate se mi auto quoto, ma nessuno sa dirmi nulla in proposito?

Yeglash
29-03-2008, 11:38
Allora il problema parrebbe risolto.... dico parrebbe perchè dopo tutto quello che mi ha fatto penare sto chip realtek high definition audio (è un pò come chiamare una fiat punto -> supersportiva) ci vado con i piedi molto di piombo.

In pratica sapendo che il mio Santech è in realtà un Clevo rimarchiato ho formattato tutto, reinstallato vista con i driver che ho trovato sul sito Clevo per tutte le periferiche (invece di usare i Santech).

La prima grande differnza che ho notato è che ora andando su gestion dispositivi alla voce periferiche audio ho solo la voce "Realtek High definition Audio" mentre prima questa era accompagnata da altre due voci relative al bluetooth (che ci faceva li? :mbe: )... Quindi probabilmnte queste facevano conflitto anche se disposte su IRQ e percorsi diversi.

I driver che ho su ora sono 1.67. Vorrei provare se ora funziona anche con gli 1.89 visto che anche se non strappa distorce più la qualità è abbastanza ridicola (ma va be è roba realtek).... ora comunque si può ascoltare una canzone in pace...

Andrò per gradi: ora sto aggiornando vista (47 aggiornamenti), dopo se non avrò problemi potrei provare i driver 1.89 ma non so se rischiarmela....

Ah, altra cosa... sul sito Clevo non ho trovato driver per la periferica infrarossi ITE CIR... e per non rischiare quindi non l'ho installata, tanto non la uso...

Riassumendo i consigli:

- Verificare in "Gestione Dispositivi" che sotto a "periferiche audio" ci sia solo la scheda realtek
- Non installare (o provare a disinstallare) le periferiche ITE CIR (infrarossi) se presenti.

Se si dovesse ripresentare il problema ve lo farò sapere....

dancexfectmusic
29-03-2008, 12:01
Ho lo stesso tuo problema. Pure io ho un chip ALC883 ma ho winxp con driver 5.10.0.5391. Il resto del pc è in firma.
Praticamente ogni volta che faccio partire un mp3 ci sono dei disturbi che "rallentano" la riproduzione, rendendo impossibile ascoltare qualsiasi canzone...inoltre questa cosa mi succede sia per i file audio che ho sul pc sia per quelli in streaming (ad esempio l'audio dei video su youtube).

Qualcuno ha idea di come risolvere questa situazione? Grazie mille

identica cosa raga solo ke a me salta solo quando apro qlc altro tipo pc wizard oppure qnd gioco a pes raramente qnd navigo in internet il note e un toshiba satellite a100 667 core 2 duo t5500 2gb ram relatek:cry: driver 1.89 nn me li fa istalla a causa di vista home premium aiutatemi:cry:

brozek
29-03-2008, 12:55
Riassumendo i consigli:

- Verificare in "Gestione Dispositivi" che sotto a "periferiche audio" ci sia solo la scheda realtek
- Non installare (o provare a disinstallare) le periferiche ITE CIR (infrarossi) se presenti.

Se si dovesse ripresentare il problema ve lo farò sapere....

ecco, anch'io avevo provato a pensare a qualche conflitto di driver, e in effetti andando in periferiche audio ho trovato oltre alla scheda realtek anche tal "ATI function driver for high definition audio - ATI A001"...(di ATI ho solo la scheda video, quindi riguarderà quella)
ho provato a disinstallarli, ma al riavvio ritrova la periferica e li reinstalla in automatico...non so come fare.
p.s. non mi risulta la presenza di porte infrarossi (almeno da gestione periferiche non risulta)

Yeglash
29-03-2008, 13:00
Prova a disabilitarla... o alla peggio ti posso consigliare di installare degli Intel Chipset Inf Update più vecchi.... in modo da riorganizzare l'ICH8....

brozek
29-03-2008, 13:07
niente da fare, anche disattivandola non risolvo...

Yeglash
29-03-2008, 13:09
Tra l'altro c'è una cosa che vorrei capire....

Ieri mentre facevo varie prove ho disinstallato e installato vari driver realtek... con questa procedura:

- Installazioni Applicazioni --> Disinstalla Realtek High Definition Audio
- Riavvio
- Modalità Provvisoria --> Installazione nuovi driver
- Riavvio
- Niente pannello di controllo

Ho anche provato a installare i nuovi senza entrare in modalità provvisoria ma niente stesso problema...

Non ho ancora provato questa operazione con la nuova installazione perchè ho paura di sputtanare tutto il lavoro fatto... ma cosa può essere?

Yeglash
29-03-2008, 13:09
niente da fare, anche disattivandola non risolvo...

che chipset monta la tua mobo?

dancexfectmusic
29-03-2008, 13:14
raga aiuto please ho istallato gli ultimi driver realtek ma niente
:cry:

Yeglash
29-03-2008, 13:15
raga aiuto please ho istallato gli ultimi driver realtek ma niente
:cry:

Ma la leggi anche la discussione?
Ne stiamo parlando ora in mezzo ai tuoi post... :mbe:

brozek
29-03-2008, 13:58
che chipset monta la tua mobo?

il P35, mentre quello secondario è l'ICH9

brozek
29-03-2008, 14:10
Tra l'altro c'è una cosa che vorrei capire....

Ieri mentre facevo varie prove ho disinstallato e installato vari driver realtek... con questa procedura:

- Installazioni Applicazioni --> Disinstalla Realtek High Definition Audio
- Riavvio
- Modalità Provvisoria --> Installazione nuovi driver
- Riavvio
- Niente pannello di controllo

Ho anche provato a installare i nuovi senza entrare in modalità provvisoria ma niente stesso problema...

Non ho ancora provato questa operazione con la nuova installazione perchè ho paura di sputtanare tutto il lavoro fatto... ma cosa può essere?
in che senso "niente pannello di controllo"?? non te lo visualizza?

io faccio sempre:

- Installazioni Applicazioni --> Disinstalla Realtek High Definition Audio
- Riavvio
- Modalità Provvisoria --> DISInstallazione driver realtek tramite driver cleaner pro (pulisce anche il registro)
- Riavvio normale
-Installazione driver

prova così

Yeglash
29-03-2008, 14:25
il P35, mentre quello secondario è l'ICH9

Hai mica installato prima i driver video di quelli audio quando hai installato win?

Nel caso potresti provare a installare prima quelli audio e poi vedere se i catalyst vogliono ancora installare un'altra periferica audio...

brozek
29-03-2008, 14:28
Hai mica installato prima i driver video di quelli audio quando hai installato win?

Nel caso potresti provare a installare prima quelli audio e poi vedere se i catalyst vogliono ancora installare un'altra periferica audio...

eh ci avevo pensato, ma ho installato prima quelli audio...
però ora voglio provare comunque a disinstallare i driver della scheda video

Yeglash
29-03-2008, 14:45
Ho appena installato i driver 1.89 al posto degli 1.67... ora vediamo se continua ad andare bene o da problemi.

Un consiglio che ti posso dare ancora è quello di installare degli Intel Chipset Inf Update più vecchi per provare a risolvere dei casini fatto dall'ICH9... non saprei indicarti con precisione quali perchè io ho l'ICH8M quindi non credo che i miei driver vadano anche bene sul tuo....

Hai mica una GeForce in casa per vedere se anche i Forceware installano periferiche audio?

Sawato Onizuka
29-03-2008, 20:43
Devo cambiare driver?

installa gli ultimi HD (v. primo post) visto che nel frattempo da quella versione sono stati implementati fix per il microfono (mai verificato se fungono però)

domanda niubba:

con PowerDVD (versione più recente) si ... cmq se ti può aiutare guarda il thread dell'utente gpfanta (link nel primo post) ... non dovrebbe fungere sul resto (appunto DVD esclusi)

firewall ZONE ALARM

:mbe: lo usa ancora qualcuno? -senza offesa-

Curiosità... hai una porta infrarossi ITE?

io sì :ciapet:

driver 1.89 nn me li fa istalla a causa di vista home premium aiutatemi

scarica lo .zip oppure apri l'.exe con winrar, scompatta in una nuova cartella e aggiorna i driver manualmente da "gestione dispositivi" (che brutto nome :doh: )



come nota informativa (anche se lo sapete già magari) vi ricordo in caso di problemi cambiare la visualizzazione di "gestione dispositivi/periferiche" ordinandole per connessione invece che per tipo può aiutare :)

brozek
29-03-2008, 21:52
:mbe: lo usa ancora qualcuno? -senza offesa-


mai avuto problemi da quando ho questo (saranno almeno 4-5 anni). non vedo perchè dovrei cambiare.

@yeglash
no, purtroppo non ho altre schede con cui provare.

dancexfectmusic
29-03-2008, 22:48
ho istallato i 1.89 gran parte dei problemini li ho risolti (riguardo pes 2008) altre piccol scaramucce continuano a esserci :rolleyes: uffa

Romagnolo1973
30-03-2008, 13:33
Scusate, ho una integrata AnalogDevice AD1986A i cui driver sono fermi al 2006 e che con le nuove webcam con microfoni via USB danno un suono penoso con eco, la AD1986A è sempre una RealteK? Sul sito Analog Device non ho trovato altri driver. Possi installare i realtek per vedere se migliora la situazione? Ho XP SP2. Grazie

Sawato Onizuka
30-03-2008, 14:30
mai avuto problemi da quando ho questo (saranno almeno 4-5 anni). non vedo perchè dovrei cambiare.

http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

per maggiore sicurezza :read: piuttosto mi tengo quello di Win ... se consideri che ben 2 programmi free risultano 'best', ti verrà da pensare no ? (un po' come l'acid3 e i browser :asd: ) ... certo per un utente comune è più facile essere invasi da file infetti che non da intrusioni vere e proprie :)

ho istallato i 1.89 gran parte dei problemini li ho risolti (riguardo pes 2008) altre piccol scaramucce continuano a esserci

se ti ha risolto dei problemi, implica che il problema é software ... altrimenti se era hardware difficilmente risolvevi qualcosa ... la solfa é sempre quella: provare, provare e riprovare finché non si scopre dove sta il problema ... che difetti ti rimangono ?

Ho XP SP2. Grazie

ciao da 'ho abitato nel capoluogo per troppo tempo' :asd: :Prrr:

no, Analog Devices è proprio una cosa a parte, li chiamano SoundMax generalmente i loro chip :(

Driver 5.12.01.5410
ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp30501-31000/SP30738.exe
ma l'installer è "proprio" quindi su componenti non HP certified potrebbe non funzionare ... in tal caso --> ftp://ftp.us.dell.com/audio/R89530.EXE ( versione .5243 ) meno recente ma dovrebbero cmq partire :)

Romagnolo1973
30-03-2008, 18:11
ciao da 'ho abitato nel capoluogo per troppo tempo' :asd: :Prrr:

no, Analog Devices è proprio una cosa a parte, li chiamano SoundMax generalmente i loro chip :(

Driver 5.12.01.5410
ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp30501-31000/SP30738.exe
ma l'installer è "proprio" quindi su componenti non HP certified potrebbe non funzionare ... in tal caso --> ftp://ftp.us.dell.com/audio/R89530.EXE ( versione .5243 ) meno recente ma dovrebbero cmq partire :)
i link non mi vanno e sono comunque per vista a giudicare dal numero, ma ho comunque trovato qualcosa di più aggiornato anche se non so se ho risolto il mio problema, comunque grazie
Il mio dubbio nasceva dal post 1 dove hai scritto: quanti di noi avranno nella propria scheda madre un chip REALTEK, o una soluzione ibrida (il Soundstorm, vedi alcuni Sis7012 e Soundmax, ...) appunto Soundmax pensavo fosse comunque al 50% un chip Realtek...grazie di tutto

Necrolord
30-03-2008, 19:02
Ciao a tutti ho una Realteck ALC888 con win xp pro e Driver 5.10.0.5497.
Ho problema comune a molti, ma non ho trovato la soluzione: non posso regolare le impostazioni di registrazione, sia da win che dal pannello RT, ossia rimangono grigi e non clicckabili, ho quindi il problema di avere l'output del microfono basso e non regolabile, inoltre cosa ancora più strana quando registro (ad esempio la voce) questo avviene solo sul canale sinistro, infatti quando riproduco quello che registrato si sente solo sulle casse SX.
Mentre se imposto "soppressione dei disturbi" sotto "Microfono" nel pannello RT vanno entrambi i canali, ma ovviamente la qualità audio si riduce (specie se uso il mic per cantare)...qualcuno può aiutarmi?
Devo cambiare driver? A parte questo il resto funziona bene.


installa gli ultimi HD (v. primo post) visto che nel frattempo da quella versione sono stati implementati fix per il microfono (mai verificato se fungono però)


Ho seguito questa procedura per farlo:


- Installazioni Applicazioni --> Disinstalla Realtek High Definition Audio
- Riavvio
- Modalità Provvisoria --> DISInstallazione driver realtek tramite driver cleaner pro (pulisce anche il registro)
- Riavvio normale
-Installazione driver


Ma è tutto perfettamente identico a prima, il problema è immutato..qualche aiuto? :(

exzR
30-03-2008, 21:21
salve a tutti sono nuovo del forum, e' da una settimana che cerco in tutti i modi di capire cm installare sto benedetto microsoft bus driver. vi esplico il mio problema ho una scheda madre sapphire xpress 3200 crossfire ready. ho abilitato la realtek dal bios ma nonostante questo windows nn la rileva e quando installo il chipset (ke e' ati) non mi installa i driver realtek (integrated realtek ALC880 controller) (ke se invece si va ad esplorare il cd i driver e software per realtek HD ci sono) e non riesco a capire, li installo manualmente dal cd ma quando termina l'installazione e riavvio il pc mi dice microsoft bus driver must be installed e non funziona niente, neanche la rileva.
ho provato tutti i modi per evitare casini ho tolto l altra scheda audio e formattato tutto mettendo xp sp2 ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili dal sito microsoft installato tutti i tipi di pacchetti possibili, i driver dal sito realtek ma niente sono in crisi, stessa cosa il mio amico che ha un computer hp, sono andato sul sito, fatto autorilevamento riconosciuto il pc, installo tutti i driver ma con la scheda audio gli da il mio stesso problema (xke hp nn ha dato insieme al pc nessun cd nemmeno quello di windows -.-)... ora siamo in 2 senza audio e non so piu' dove sbattere la testa ho girato 1000 forum ma nessuno sa aiutarmi...spero ci riusciate voi


ho gia scaricato dal link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079 tutti i driver ma la situazione nn cambia...(installando prima il wdm_r189 e di seguito il wdm_a404)


grazie per il tempo dedicatomi
cordiali saluti

Sawato Onizuka
30-03-2008, 21:36
appunto Soundmax pensavo fosse comunque al 50% un chip Realtek...grazie di tutto

spulciando, ho ritrovato la pagina... ADI sono 'generici' e Soundmax un pelo più ottimizzati (almeno la distizione pare quella)
http://www.analog.com/en/subCat/0,2879,765%255F803%255F0%255F%255F0%255F,00.html

per i driver loro sono gentili (come con IDT :muro: ):
http://www.analog.com/Analog_Root/static/technology/audioVideo/soundMAXtechSupport.html


Ma è tutto perfettamente identico a prima, il problema è immutato..qualche aiuto?

usi un front panel ? sembra quasi un problema di jumper (basta che uno sia sollevato a metà e voilà niente input nel canale dx)

spero ci riusciate voi

ehm sono 2 set di driver diversi (e anche abbastanza) ...
il Bus HDA viene installato tramite gli hotfix oppure solitamente è sempre incluso con il file eseguibile di Realtek [solo per i chip della serie HD -v. elenco nel primo post-] ... senza HDA installato, essendo gerarchicamente del livello superiore, non si può fare funzionare un Realtek HD .

ovviamente chi utilizza Vista ha meno problemi in quanto una versione del bus HDA viene già installata a default (e appropriati driver generici in quanto la serie HD è precedente all'uscita di Vista ;) )

sicuro sicuro di nn avere conflitti con particolari applicazioni installate o problemi con gli IRQ (controlla le condivisioni in System Information) ?

si spera non sia un difetto hardware, ma al tuo amico funzionava (x la disinstallazione ad hoc segui la procedura scritta nel primo post)

Necrolord
30-03-2008, 23:20
usi un front panel ? sembra quasi un problema di jumper (basta che uno sia sollevato a metà e voilà niente input nel canale dx)


No, uso il pannello posteriore, in dotazione con la scheda madre (in firma), in effetti poteva sembrare un problema derivante da quello,ma io non lo uso.
In ogni caso c'è sempre la strana impossibilità ad agire su qualsiasi parametro di input :
http://img255.imageshack.us/img255/3140/audioft1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=audioft1.jpg)

Atomix
30-03-2008, 23:43
ho il chip integrato ALC885

domanda niubba:

se attacco 6 casse coi classici cavetti mini-jack e sparo un film (DVD) in audio AC3 5+1 oppure DTS (sempre 5+1) , lo sento per bene l'audio posizionale ? La fa la decodifica ?


con PowerDVD (versione più recente) si ... cmq se ti può aiutare guarda il thread dell'utente gpfanta (link nel primo post) ... non dovrebbe fungere sul resto (appunto DVD esclusi)



grazie della risposta
allora ho provato... effettivamente il dolby digital (ma anche il DTS) funziona, in analogico

non mi è chiaro a sto punto però perchè non dovrebbe funzionare sul resto :confused: ... cioè con i giochi la scheda deve fare necessariamente supportare la decodifica Dolby Digital ? parliamo sempre di collegamento analogico

task-
31-03-2008, 17:47
non riesco ad installare un ALC 850 su Vista business... integrato su di una DFI lan party ultra-D....

ho scaricato i driver 6280_Vista ma niente, mi dice che fallisce il tentativo.... se lasico fare a Windows mi installa dei driver della nvidia che fanno crashare il pc in 20 sec in media.... se gli dico di cercarseli da solo in quella cartella mi dice che n ntrova nulla di adatto...


qualche idea?

dancexfectmusic
31-03-2008, 20:16
[QUOTE=Sawato Onizuka;21787450]http://www.matousec.com/projects/firewall-challenge/results.php

che difetti ti rimangono ?

Beh tieni presente qll'utilissimo programmino quale pc wizard? appena lo apro mentre ascolto na song mi salta, oppure qnd metto chess a max risoluzione qnd muovo il pedone mi salta legg la musica.... mah pes 2008 l'ho risolto almeno....

Sh0K
31-03-2008, 20:48
non riesco ad installare un ALC 850 su Vista business... integrato su di una DFI lan party ultra-D....

ho scaricato i driver 6280_Vista ma niente, mi dice che fallisce il tentativo.... se lasico fare a Windows mi installa dei driver della nvidia che fanno crashare il pc in 20 sec in media.... se gli dico di cercarseli da solo in quella cartella mi dice che n ntrova nulla di adatto...


qualche idea?

L'installer dei realtek non funziona? Hai provato a disistallare i vecchi prima di mettere gli ultimi? Una passata con driver cleaner l'hai fatta? Su vista però non sò se sia necessario farlo...

http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html

Sawato Onizuka
31-03-2008, 22:19
grazie della risposta
allora ho provato... effettivamente il dolby digital (ma anche il DTS) funziona, in analogico

che ti posso dire ... le limitazioni son limitazioni a meno che nn fai come un amico che ha preso una Terratec e l'ha collegata all'amplificatore per fare prima :stordita:

No, uso il pannello posteriore, in dotazione con la scheda madre (in firma), in effetti poteva sembrare un problema derivante da quello,ma io non lo uso.

usarlo o no, i jumper devono essere cmq sistemati correttamente ;)

per curiosità che bios stai usando ? [lo scorso autunno feci comprare la ip35 ad un amico in fiera siccome nn sapeva scegliere tra tre p35 ... infatti non se ne è pentito :read: ] la versione 1.2 include un fix interessante: Support the pin definition of Front Audio adjusting function. :doh:

mah

se nn hai problemi con gli IRQ ci potrebbe essere un altro problema (ho avuto l'illuminazione) ... ad ogni processo in esecuzione viene assegnato un PID ma non necessariamente può variare in base al servizio (es. il servizio Audio, DHCP, Registro eventi hanno tutti e tre il PID 1076 ...), quindi cosa c'è che si sovrappone al servizio Audio nel tuo win ? :stordita:

Necrolord
31-03-2008, 22:28
usarlo o no, i jumper devono essere cmq sistemati correttamente ;)

per curiosità che bios stai usando ? [lo scorso autunno feci comprare la ip35 ad un amico in fiera siccome nn sapeva scegliere tra tre p35 ... infatti non se ne è pentito :read: ] la versione 1.2 include un fix interessante: Support the pin definition of Front Audio adjusting function. :doh:



Sotto Systembiosversion ho IntelR - 42302e31 ,Phoenix - AwardBIOS v6.00PG.
Cmq quando parli di pannello frontale intendi quello integrato nel case o di quelli che si aggiungono tipo le SB audigy? Io cmq ho solo quello del case con la presa per le cuffie e microfono.
Dovrei guardare sulla scheda madre se i jumper sono sistemati bene?

dancexfectmusic
31-03-2008, 23:03
se nn hai problemi con gli IRQ ci potrebbe essere un altro problema (ho avuto l'illuminazione) ... ad ogni processo in esecuzione viene assegnato un PID ma non necessariamente può variare in base al servizio (es. il servizio Audio, DHCP, Registro eventi hanno tutti e tre il PID 1076 ...), quindi cosa c'è che si sovrappone al servizio Audio nel tuo win ? :stordita:[/QUOTE]

mi sembra un ottima illuminazione purtroppo nn riesco a comprendere molto bn il tutto a causa di inesperienza mia ci mankerebbe altro :D potresti spiegarmi meglio??

Legolas84
01-04-2008, 00:32
se nn hai problemi con gli IRQ ci potrebbe essere un altro problema (ho avuto l'illuminazione) ... ad ogni processo in esecuzione viene assegnato un PID ma non necessariamente può variare in base al servizio (es. il servizio Audio, DHCP, Registro eventi hanno tutti e tre il PID 1076 ...), quindi cosa c'è che si sovrappone al servizio Audio nel tuo win ? :stordita:

Questa è un'osservazione MOLTO interessante. Ora ho il notebook in assistenza ma appena torno questa cosa la voglio verificare... anche se dopo aver reinstallato tutto ed aver tolto le periferiche blutooth dalla stessa posizione occupata dalla scheda audio va praticamente bene....

Sawato Onizuka
01-04-2008, 19:44
Dovrei guardare sulla scheda madre se i jumper sono sistemati bene?

si chiama front panel la parte del case con gli spinotti audio... si ma con la Audigy ti viene fornito, lo monti in un bay e lo colleghi alla scheda stessa (e di sicuro non ci si può sbagliare ...)

se il front panel è funzionante il suo cavo occupa tutta la sezione jumper-audio (v. immagine nel primo post), quindi se lo usi e sai che non è collegato ti tocca guardarci ... e se il bios fa confusione a leggere la loro disposizione non ci vuole niente a far saltare un canale :fagiano:

mi sembra un ottima illuminazione purtroppo nn riesco a comprendere molto bn il tutto a causa di inesperienza mia ci mankerebbe altro ... potresti spiegarmi meglio??

Questa è un'osservazione MOLTO interessante.

-dal task manager (di Vista):

http://img357.imageshack.us/img357/5067/pidov4.jpg

per agire sui servizi, start / esegui / services.msc +invio [funziona con xp & vista :read: ]

N.B. nel mio caso solo il controllo genitori si può tranquillamente disattivare (ho provveduto subito dopo aver postato la pic :asd: dimenticanza), gli altri sono vitali :doh: e pertanto è MEGLIO lasciarli in automatico

dancexfectmusic
01-04-2008, 20:21
allora nn riesco ad allegae il file cmq...

mi da con ugual pid le seguenti cose:
Audiosrv pid 1008 descrizione: Audio di winndows Stato in esecuzione
Dhcp descrizione client dhcp in esec
Eventlog descr registro eventi di window in esecc
imhosts descr helper netbios di TCP/IP in esec
wscsvc descr Centro sicurezza pc in esec

quali devo e posso disattivare? se si puo come?

dancexfectmusic
02-04-2008, 22:59
ragazzi ma ho fatto na dmd da unm ilione di dollari????:sofico:

Stev-O
04-04-2008, 10:44
certo che se la realtek mettesse su dei mirror APPENA + prestanti come banda passante :D (magari anche uno solo, decente, invece di 3 "piantati")

tutte le volte che c'e' da aggiornare è un bagno di sangue...:muro:

ci sarebbe techpowerup ma è sempre indietro

altri, 9down è lento anche lui, freecodecs forse è quello che va meno peggio:
http://www.free-codecs.com/download/Realtek_HD_Audio_Codecs.htm

Sawato Onizuka
06-04-2008, 14:58
quali devo e posso disattivare? se si puo come?

start / esegui / digita services.msc +invio (è cmq una operazione 'delicata' :O )

su xp, l'helper e il centro sicurezza li puoi disattivare senza patemi

lucas72
06-04-2008, 18:46
Ciao ragazzi, avevo aperto già una discussione in merito al mio problema, poi ho trovato questa.

allora..


Il mio pc ha problemi a rilevare il microfono. La mia scheda madre (in firma) monta la scheda audio integrata Realtek HD.

Inserisco il jack delle cuffie e poi quello del microfono, le cuffie si sentono mentre con il microfono non riesco a registrare niente.

Il microfono funziona visto che l'ho provato su un altro pc.

Il gestore audio realtek rileva l'inserimento dei jack ma se vado in suoni e periferiche audio sembra che il microfono non sia rilevato affatto. la voce "avanzate" di registrazione voce è in grigio cioè non selezionabile.

Oggi ho provato a cambiare nel bios le impostazioni audio e al posto di audio HD ho scelto AC97, ho riavviato inserito il jack del microfono nella presa frontale del case ho spippellato un po' con le impostazioni e sono riuscito a registrare la mia voce (anche se non si sentiva benissimo). Ho scollegato e ricollegato il jack per riprovare et VOILA non funziona più

Qual può essere il problema?
Intanto scarico i driver nuovi.
Grazie

ps: non so se il problema è stato già affrontato, ma per piacere non ditemi di andare a cercare nelle 71 pagine della discussione (ho un 56k)

Stev-O
06-04-2008, 19:23
non fare casino tra i driver hd e gli ac97
il chipset è studiato per funzionare con uno dei 2 (oh a dire il vero con l'alc260 del notebook ho tenuto entrambe le versioni per 2 anni senza inconvenienti, ma consideralo un caso :p )
quando disinstalli ripulisci bene: se leggi indietro ti suggeriscono driver sweeper (opzione realtek ovviamente)

per il mic hai disattivato la rilevazione automatica nel mixer ?

e soprattutto: se colleghi al frontale del case hai collegato bene i pin alla mobo ?
con certi case specie i thermaltake è un casino perchè non seguono le specifiche intel di collegamento e non c'e' riferimento tra i nomi negli schemi e quelli sui pin

oni87
07-04-2008, 10:57
ciao a tt... vi espongo il mio problema... ho una modo MSI p35 neo2 Fr ke dispone delle seguenti caratteristiche audio :

Chip integrated by Realtek® ALC888/ALC888T
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 spec.
- Meet Microsoft Vista Premium spec.
- Supports VoIP Card. (only for ALC888T)

il mio problema è ke il microfono se nn abilito la preanplificazione rearPink In dal pannello MSI nn si sente per niente... e quando attivo la preamplificazione si sente ma molto disturbato come una radio ke nn prende bene per capirci...

i driver ke ho usato sn gli ultimi dal sito MSI nn so se sn HD e nn so se servono HD per il mic...

mi sn anke fatto cambiare la mobo per questo problema ma è rimasto ciò significa ke se nn ho la sfiga a 10000 è un prob di settaggi...

cosa posso fare ? HELP:help:

Stev-O
07-04-2008, 11:46
anche qui: connettori frontali del case ???

controllato lo schema ?

i driver che vanno bene sono gli ultimi hd 1.90
scaricali da hwupgrade che fai prima

oni87
07-04-2008, 12:04
anche qui: connettori frontali del case ???

controllato lo schema ?

i driver che vanno bene sono gli ultimi hd 1.90
scaricali da hwupgrade che fai prima

il mio case nn ha connettori davanti per l'audio di conseguenza uso quello posteriore normalmente e lo skema l'ho controllat... ora provo a scaricare i driver :) e vi faccio sapere

---- edit ----

per mettere questi driver devo togliere quelli ke ho ora ke sn della msi ? o questi sono un aggiunta ?

lucas72
07-04-2008, 14:36
anche qui: connettori frontali del case ???

controllato lo schema ?

i driver che vanno bene sono gli ultimi hd 1.90
scaricali da hwupgrade che fai prima

scusate cosa significa controllare lo schema?
Grazie

oni87
07-04-2008, 14:49
per collegare i connettori del case alla mobo ci sono dei connettori ke vanno collegati seguendo uno skema ke è riportato sui manuali di ogni skeda madre

lucas72
07-04-2008, 14:58
per collegare i connettori del case alla mobo ci sono dei connettori ke vanno collegati seguendo uno skema ke è riportato sui manuali di ogni skeda madre


Quindi ci potrebbe essere dei problemi di collegamento interno?

In ogni caso oggi il microfono funziona.
Ho attivato pink rear in e pink front in, e
mosso un po' il jack. Magari domani non funziona più, pur non toccando niente, come è già successo.

Grazie

ps: a proposito la mia scheda usa i codec audio ALC882. Posso scaricare da questo sito i realtek ALC880 Driver HD?

Stev-O
07-04-2008, 15:21
il mio case nn ha connettori davanti per l'audio di conseguenza uso quello posteriore normalmente e lo skema l'ho controllat... ora provo a scaricare i driver :) e vi faccio sapere

---- edit ----

per mettere questi driver devo togliere quelli ke ho ora ke sn della msi ? o questi sono un aggiunta ?sempre togliere i vecchi

scusate cosa significa controllare lo schema?
Grazielo schema dei pin del case
è il case che collega frontalini esterni

Quindi ci potrebbe essere dei problemi di collegamento interno?

In ogni caso oggi il microfono funziona.
Ho attivato pink rear in e pink front in, e
mosso un po' il jack. Magari domani non funziona più, pur non toccando niente, come è già successo.

Grazie

ps: a proposito la mia scheda usa i codec audio ALC882. Posso scaricare da questo sito i realtek ALC880 Driver HD?

direi di si'

pablopix
07-04-2008, 20:27
Ciao,
ho un problema di driver audio.
Ho appena cambiato mainboard (asus PKPL + itel 4600 + 2gb king 6400 ) e scheda grafica (ati hd 3850-256mb) ma usando il vecchi hd dopo aver sovrainstallato i driver vari non mi riconosce la scheda audio su mb. Ho sempre il punto interrogativo su " Audio device on high Definition Audio Bus".
ho prvato a disinstallare i driver realtek da installazione appilcazioni ma niente non se ne va. Ho usato anche reg cleaner, driver cleaner, drive sweeper e tentato di reistallare varie versioni ma niente. AIUTOOO!!!
Ps non è un problema hard perchè ho un altro hd nuovo su cui funziona tutto.:muro:

Stev-O
07-04-2008, 20:31
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp

pablopix
07-04-2008, 20:54
ho provato a isntallare entrambi i files ma niente
hai qualche idea??

Stev-O
07-04-2008, 20:58
anche io avevo quell'inconveniente ma installando quelli ha funzionato

hai reinstallato tutto a modo ?

alternativamente dovresti disattivare l'audio hd della ati

c'era una discussione in sezione riguardo questo problema qui in sezione: non dovrebbe neanche essere difficile trovarla

pablopix
07-04-2008, 21:06
Il problema è che quando cerco di installare il 2 file cioè il driver ati dopo la schermata rossa ati fa un bip e appare :
1 finestella con scritto Notify e tasto Ok
ci premo sopra e scompare e appare una seconda finestra con
Notify Data.size()!=3
al secondo ok appare
amd audio driver install
si è verificato un errore
Codice di errore: -5011 : 0x80040707
Informazioni sull'errore:
>SetupDLL\SetupDLL.cpp (554)
pAPP:AMD HDMI Audio Driver Install
PVENDOR:ATI Technologies
PGUID:1735ad57-fd6e-4eb5-a276-56c2574d6412
$9.1.0.429

e li mi pinto definitivamente

pablopix
07-04-2008, 21:07
Il problema è che quando cerco di installare il 2 file cioè il driver ati dopo la schermata rossa ati fa un bip e appare :
1 finestella con scritto Notify e tasto Ok
ci premo sopra e scompare e appare una seconda finestra con
Notify Data.size()!=3
al secondo ok appare
amd audio driver install
si è verificato un errore
Codice di errore: -5011 : 0x80040707
Informazioni sull'errore:
>SetupDLL\SetupDLL.cpp (554)
pAPP:AMD HDMI Audio Driver Install
PVENDOR:ATI Technologies
PGUID:1735ad57-fd6e-4eb5-a276-56c2574d6412
$9.1.0.429

e li mi pinto definitivamente

Stev-O
07-04-2008, 21:12
mmm

c'e' dell'odio...

provato a fare aggiorna driver a mano e selezionando disco driver gli metti l'inf del secondo dei due files (decompressi prima)

cmq prova a cercare la discussione in questione: adesso qua non l'ho sottomano

pablopix
07-04-2008, 21:20
scusa sono imbranato...
inf del secondo file decompresso prima??? come faccio è un *.exe come lo decomprimo???

pablopix
07-04-2008, 21:26
intendi dire installare manualmente il file che si trova nella cartella ati col nome di quel file?...
beh ci ho provato anche ora ma da un errore:
Impossibile installare l'hardware
Audio device...
Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma

Amen:help:

Sawato Onizuka
07-04-2008, 23:11
file *.exe
clic destro
apri con (Winrar / 7zip)
estraine il contenuto anche sul desktop [ma creaci una nuova cartella prima!]
etc


ci sono anche gli HDMI 1.89 compatibili (link nel primo post) ma nn so quanto possano differire dalla versione AMD :mbe:

Stev-O
08-04-2008, 07:57
si' è vero, i precedenti erano gli 1.64 e non mi sono fidato a linkarli perchè temevo fossero uguali agli hd ufficiali visto il num di versione

oni87
08-04-2008, 18:16
grazie grazie grazie... nn so davvero cm ringraziarvi ho tolto i vecchi e messo la versione 1.90 e funziona tt alla perfezione!! MITICI :sofico:

pablopix
08-04-2008, 18:23
Niente da fare!! Ho fatto come consigliato... estratto il file in cartella e cercato di installare il drive manualmente ma niente, mi da sempre errore ho fatto la stessa cosa con la versione 1.90 e da errore pure lei...
Dove sbaglio??? vedo che altri ci riescono....
Tra le cose strane mi ritrovo un driver realtek nelle applicazioni che però non riesco a rimuovere ci clicco sopra ma niente...

Sawato Onizuka
08-04-2008, 23:13
:confused:

per l'HDMI c'è solo la 1.89 la 1.90 serve per l'audio vero e proprio (e tu devi solo installare l'output hdmi per la radeon giusto ?)

neanche in modalità provvisoria riesci a disinstallare la voce realtek ?!? magari può avere delle dipendenze dai catalyst e x questo devi usare l'apposito uninstaller (sul sito amd c'era da qualche parte :muro: ) prima del driver sweeper :read:

pablopix
10-04-2008, 12:41
ho installato l vesione 1.89 dei driver realtek hdmi.
si è installato ho riavviato e finamente è scomparso il pallini giallo sulla periferica Ati hdmi audio che ora lui dice che funziona.... peccato che l'audio non si sente, inoltre nelle periferiche audio c'è solo oltre al ati hdmi audio un periferica sconosciuta e nient'altro.... mentre sull'altro hd che funziona ho anche:
codec audio
codec video
driver audio precedenti
periferica di acquisizione precedente
ati function driver ATIAA01
realtek higth definitio audio

insomma manca tutto

Stev-O
10-04-2008, 13:44
hai reisntallato quelli audio normali e reimpostato il mixer ?

potrebbe essere necessario disattivare l'audio ati

pablopix
10-04-2008, 19:23
la situazione era la seguente vedi figura 001
visto che mancava tutto perchè li avevo cancellati un paio di gg. fa per cercare di reinstallare da capo ora ho tentato di fare una copia di bacqup dal disco che mi funziona di tutti i driver con "My drivers 3.11" e poi ho fatto il restore di tutti quelli che mi sembravano relativi all'audio.
Il risultato è la figura 002
mi ritrovo un ATI HDMI Audio col solito pallino
ho tutti i driver microsoft che sull'altro hd non vedo ( anche se il programma li ha scaricati da lì!!)
e mancano le scritte
Realtek High definition audio
e Ati Function driver for High definition audio ...
che faccio????

Stev-O
10-04-2008, 19:40
si sente l'audio se disattivi ati hdmi audio ?

pablopix
10-04-2008, 20:08
l'audio non si sente ma ora ho eliminato mnualmente tutti le righe presenti nel contoller audio che non avevo sul hd funzionante e poi ho eliminato anche qualche doppione in periferiche di sistema.
il risultato è che ora in "suoni e periferiche" appare la periferica predefinita Ati hd audio ma il suono no.
In proprietà del controller mi dice driver installato ma non funzionante corretamente.
qualche idea??

pablopix
10-04-2008, 20:11
ahh dimenticavo... disabilitando ati function driver non ho piu neanche la periferica in suoni... mi dice nessuna periferica
ho comunque sempre una periferica sconosciuta che non può essere rimossa...

pablopix
10-04-2008, 22:06
credo di aver capito.
Nelle periferiche di sistema non sono installati 2 files:

Intel g33/31 pci expresss
Intel g33/31 processor i/o controller

al loro posto ho invece

adattatore pci standard da pci a pci
adattatore pci standard per cpu host

credo non siano installati correttamente i diriver della mb o sbaglio??
ma non so come fare
ho provato col cd della mb asus ma niente dice driver aggiornato cerca solo di installare il driver realtec ma quando riavvia il sistema non è accaduto e allora tenta di rifarlo...

pablopix
11-04-2008, 21:43
C'è qualcuno che ha qualche idea per farmi funzionare l'audio???
Sono ormai piantato da una settimana.... vi prego date un'occhiata alle mie ultime domande...

Sawato Onizuka
12-04-2008, 16:42
be' usare i driver generici con un g33/31 nn mi pare il caso .....

scarica i driver di intel ... apri il file (link sotto) con winrar (o 7zip) ed estrai il contenuto in una nuova cartella sul desktop

http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/intel_inf_8.7.0.1007(www.station-drivers.com).exe

poi da "start / esegui" seleziona il percorso (esempio: c:\windows\desktop\setup.exe) del setup ma devi aggiungere queste 2 righe (scrivile così) -overall -overwrite poi premio invio (esempio di visualizzazione: c\win\desktop\setup.exe -overall -overwrite )

prova :)

pablopix
12-04-2008, 18:04
be' usare i driver generici con un g33/31 nn mi pare il caso .....

scarica i driver di intel ... apri il file (link sotto) con winrar (o 7zip) ed estrai il contenuto in una nuova cartella sul desktop

http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/intel_inf_8.7.0.1007(www.station-drivers.com).exe

poi da "start / esegui" seleziona il percorso (esempio: c:\windows\desktop\setup.exe) del setup ma devi aggiungere queste 2 righe (scrivile così) -overall -overwrite poi premio invio (esempio di visualizzazione: c\win\desktop\setup.exe -overall -overwrite )

prova :)

Ho fatto come hai detto, ho scaricato i driver ma non mi sembrano quelli giusti, ho letto il file readme che dice:

Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.7.0.1007
* Target Chipset#: Mobile Intel(R) 45 Express Chipset
* Date: February 22 2008

mentre il file sul cd della mia scheda Asus PKPL dice:

Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 8.3.0.1013
* Target Chipset#: Q33/G33/G31/P35
* Date: March 05 2007

così ho copiato sull hd la cartella del driver e l'ho lanciato da esegui così:
C:\Da-Internet\Driver-Asus-mb\Intel_INF_V8301013_2kxpvista\INF\setup.exe -overall -overwrite

il risultato è che è partito il programma di installazione esattamente come se lo lanciassi direttamente cliccando sul file setup e dopo un paio di schemate si è piantato con un errore sconosciuto.

io ho 2 dischi sata 250 gb maxtor identici su slitta estraibile, sul primo ho installato xp sulla macchina appena assemblata mentre il secondo ( che mi da problemi contiene xp funzionava con un altro pc ( altra mb e scheda graf. e audio) quado l'ho inserito sulla nuova macchina xp si è caricati i nuovi driver ma evidentemente non tutti.

Ho copiato con My drivers i driver che girano sl hd buono e ho cercato di restorarli sul hd vecchio ma le due righe del chipset

Intel g33/31 pci expresss
Intel g33/31 processor i/o controller

al posto di

adattatore pci standard da pci a pci
adattatore pci standard per cpu host

me lo hanno piantato

m4dbra1n
12-04-2008, 19:20
Edit: ho risolto, avevo il servizio Audio di Windows disabilitato :doh:

Certi momenti mi sembra proprio di regredire a niubbo...

Robertazzo
13-04-2008, 11:34
ragazzi un consiglio.
visto che la mia audigy 2 mi da qualche problemino,le impostazioni mi saltano sempre e i driver sono vecchissimi e fanno abb schifo avrei intenzione di provare l'audio ALC889A integrato nella mia scheda madre,anche perchè almeno i driver sono sempre aggiornati e mi hanno detto che come qualità audio non è per niente male,mi conviene secondo voi?

Stev-O
13-04-2008, 11:38
penso che il 99% della gente usi l'audio della mobo

io ho anche una audigy4 ma la tengo sul pc vecchio (sul quale c'e' anche un sigma integrato 2 canali tra l'altro) perchè mi sa fatica smontarla e uso tranquillamente l'alc888 della mobo

Robertazzo
13-04-2008, 12:40
mi confermi che l'audio realtek ha una buona qualità?

Stev-O
13-04-2008, 12:49
dipende rispetto a che cosa

Robertazzo
13-04-2008, 13:08
l'ho spiegato pochi post sopra :)

Stev-O
13-04-2008, 13:15
rispetto alla creative ?

mah, io preferisco anche perchè i creative drivers ufficiali sono un evento raro e ci vogliono i moddati: inoltre, ho riscontrato una miglior reattività sul realtek forse anche per via del pc vetusto

Robertazzo
13-04-2008, 13:23
i driver per la audigy 2 sono vecchi di due anni...

Stev-O
13-04-2008, 13:28
appunto

Robertazzo
13-04-2008, 13:30
io ho già una scheda video ati 3850 e quindi ho già installato i driver microsoft Hdmi,posso procedere solo all'installazione del driver realtek?

Sh0K
13-04-2008, 13:41
Salve raga,
passo di qui solo per dire che i realtek in oggetto hanno problemi col microfono, ovviamente ho risolto mettendo i Realtek 1.90 :)

Stev-O
13-04-2008, 13:49
io ho già una scheda video ati 3850 e quindi ho già installato i driver microsoft Hdmi,posso procedere solo all'installazione del driver realtek?

mmm se dovesse rimanere un punto esclamativo dovrai mettere anche gli hd audio ati driver 1.89

se ne è parlato 1-2 pagine fa

Robertazzo
13-04-2008, 13:51
hd audio ati li ho già messi,ho messo i microsoft e gli ati

Stev-O
13-04-2008, 13:55
funziona tutto ?

allora a posto

Robertazzo
13-04-2008, 13:59
è mi manca solo da mettere i realtek,appena ho tempo tolgo la audigy,abilito l'audio realtek dal bios e metto tutto

Gastaxi981
13-04-2008, 15:56
Salve a tutti io ho un problema con la scheda audio da circa un mese ed ora che sono prossimo al "format c:" voglio fare un ultimo tentativo chiedendovi un aiuto.
Posseggo una mboard GigaByte GA-8N-SLI Pro, con scheda audio integrata della Realtek, i driver originali sono AC'97, il sistema operativo è win xp sp2
da circa un mese il pc è diventato muto, ed in oltre non compare neanche l'icona del volume vicino l'orologio. ho provato a disinstallare i driver, e reinstallarli ma nulla, in oltre se vado nel "pannello di controllo>suoni e periferiche audio>volume", mi dice che non c'è nessuna priferica audio e su "hardware" mi fa vedere 2 periferiche: l'unità DVD ed controller audio(WDM) VIA AC'97 e mi dice che è impossibile avviare la periferica (codice 10).
su gestione periferiche la periferica audio mi da il punto esclamativo giallo.
in oltre vi volevo chiedere se centra qualcosa il file audstub.sys e se si può reinstallare( ho come la sensazzione che si sia danneggiato).
grazie a tutti

Stev-O
13-04-2008, 16:11
ah da mod provvisoria lo cavi e poi con driver cleaner / driver sweeper il resto

ma sei sicuro che usi gli ac97 ?

hai modo di leggere quale chipset realtek è installato ? mi sa strano....

Gastaxi981
13-04-2008, 16:29
Innanzi tutto grazie

Controller audio (WDM) VIA AC'97
versione driver: 5.1.2535.0

ora provo quello che mi hai sugerito e spero di saperti dire qualcosa di più preciso il prima possibile.

Sawato Onizuka
13-04-2008, 17:21
me lo hanno piantato

:doh: su vista che uso nel portatile non ho avuto mai problemi ad usare quelle stringhe (così se c'erano effettivamente .inf aggiornati per il Mobile 965 venivano installati altrimenti non veniva cmq toccato nulla)

e son sicuro che gli .inf presenti in quel file includano tutti i chipset intel, ma non necessariamente tutti sono aggiornati alla versione 8.7.x.x

usa quelli del cd con solo -overall ... :sob:

che programmi erano ancora in esecuzione quando hai provato l'installazione degli .inf ? :mbe:

pablopix
13-04-2008, 18:06
:doh: su vista che uso nel portatile non ho avuto mai problemi ad usare quelle stringhe (così se c'erano effettivamente .inf aggiornati per il Mobile 965 venivano installati altrimenti non veniva cmq toccato nulla)

e son sicuro che gli .inf presenti in quel file includano tutti i chipset intel, ma non necessariamente tutti sono aggiornati alla versione 8.7.x.x

usa quelli del cd con solo -overall ... :sob:

che programmi erano ancora in esecuzione quando hai provato l'installazione degli .inf ? :mbe:

Niente mi pare comunque ora ritento e se non va magari provo in modalità provvisoria

blak24
13-04-2008, 18:32
ragazzuii, ho vista....sapete se c'è un modo per avere l'equalizzatore personalizzato nel pannello di controllo realtek? su xp c'era ma nei driver per vista no... :cry:

P.S:non mi dite: usa l'eq di WMP o di WinAMP, NON E LO STESSO, l'eq del pannello di controllo realtek aveva un altro effetto :) ,
grazie.

Robertazzo
13-04-2008, 18:55
driver sweeper può essere utilizzato sia per pulire il pc sia dai driver realtek che dai creative giusto?

Sh0K
13-04-2008, 19:02
driver sweeper può essere utilizzato sia per pulire il pc sia dai driver realtek che dai creative giusto?

Giusto

Robertazzo
13-04-2008, 20:30
come mai driver sweeper mi fa scegliere italiano all'installazione ma dopo l'italiano non si può scegliere sul programma?

pablopix
13-04-2008, 21:49
Sono sempre alle prese coi driver audio che non si installano.
Percorrendo a ritroso i problemi credo sia dovuto al driver del chipset che non ne vuole sapere di installarsi e da sempre un errore sconosciuto.
Oggi però mi sono accorto che non riesco a installare 2 aggiornamenti di xp:

Microsoft .NET Framework 3.0 Service Pack 1 (KB929300)
Microsoft .NET Framework 2.0 Service Pack 1 (KB110806)

e guardacaso quando parte il programma di installazione dei drver del chipset cita questo framework... che ci sia un nesso???
qualcuno ha un'idea???

Robertazzo
13-04-2008, 23:32
ho messo i realtek,mi si sentono veramente bene,sono stato veramente stupido a non usarli fino ad ora

blak24
14-04-2008, 11:27
ragazzuii, ho vista....sapete se c'è un modo per avere l'equalizzatore personalizzato nel pannello di controllo realtek? su xp c'era ma nei driver per vista no... :cry:

P.S:non mi dite: usa l'eq di WMP o di WinAMP, NON E LO STESSO, l'eq del pannello di controllo realtek aveva un altro effetto :) ,
grazie.
qualcuno si degna di rispondere?
grazie :)

Sawato Onizuka
14-04-2008, 21:35
che ci sia un nesso???

disinstalla i .Net Framework -pulisci il registro con utility tipo ccleaner (jv16 powertools non è free, baku lo è, ma son utility 'rischiose' se non si sa quel che si fa), prova ad installare i driver del chipset poi reinstalla i .Net Framework (è dura starne senza oramai :( )

ragazzuii, ho vista....sapete se c'è un modo per avere l'equalizzatore personalizzato nel pannello di controllo realtek? su xp c'era ma nei driver per vista no...

sul mio HD no ... presumo quindi si possa solo creare via registro un nuovo preset (cmq quando se ne applica uno meglio controllare in Audio nel pannello di controllo se effettivamente è stato applicato nei dispositivi in 'Proprietà/Miglioramenti'). Non avendo più xp a portata di mano la vedo dura fare il confronto tra i registri :muro:

Dascyllus
15-04-2008, 14:51
Salve ragazzi vi non riuscivo a registrare con Vista, ossia in registrazione non mi appariva ilvolume per poter registrare con Audition frasi di film e altre cose che prima invece facevo con XP, un mio amico mi ha mostrato questo passaggio:

Se hai l'audio integrato (del tipo Realtek ALC 880/883) dovresti avere anche nella Traybar l'icona del Pannello di controllo Realtek (ma puoi raggiungerlo anche dal Pannello di Controllo) e da lì dovresti operare in questo modo:

A) - Clicca con il destro sull'icona della Realtek e seleziona Dispotivi Audio

B) - Seleziona il Tab Registrazione e da lì clicca su uno spazio vuoto con il destro e metti la spunta su entrambi le Opzioni:

Mostra dispositivi disattivati & Mostra dispositivi disconnessi

C) - Adesso le Periferiche disponibili sono nuovamente visibili ed in particolare quella che ti interessa è: Missaggio stereo

D) - Seleziona dunque Missaggio Stereo e impostala come predefinito

Se poi volessi anche applicare qualche personalizzazione alla periferica, ti basterà selezionarne le Proprietà

E) - Terminati questi passaggi, quando vorrai registrare l'audio dei tuoi film preferiti o di qualsiasi altro file, ti basterà cliccare con il destro sull'icona della Realtek e selezionare: Registratore Sonoro

P.S.
Impostando missaggio stereo come predefinito non ti sarà consentita la registrazione mediante microfono, quindi per tornare alla situazione precedente dovrai riselezionare il microfono ed impostarlo come predefinito

-------------------------------------------------------------------------sono riuscito a fare come ha detto, ora è apparso "missaggio stereo" ma non posso impostare nulla, per di più ora aprendo Audition mi scrive: Imput audio non attivato impossibile registrare l'audio, verificare la configurazioni dell'iput" e se provo a schiacciare rec mi dice:
"La porta di imput o il driver ASIO selezionato non è valido. Modificate le impostazioni nella finestra di dialogo, impostazione hardware audio" (che non saprei a cosa si riferisce).
Cosa devo fare e soprattutto come mai quando ho fatto apparire "missaggio stereo", Audition ha cominciato a non trovare questi ASIO e a fare così????

PS
Per di più non ho risolto il mio problema poichè ancora non posso registrare....ma cavoli con XP era così semplice.

Saluti

sslazio
16-04-2008, 13:19
scusate ma che differenza c'è tra i vari chip realtek presenti sulle motherboard?

Stev-O
16-04-2008, 13:23
gli ultimi alc88x poca roba, fischiate all'atto pratico

se vuoi leggere i dettagli sul sito realtek dovrebbero esserci delle brochures

pablopix
16-04-2008, 19:17
Scusate se rompo ma sono sempre senza audio.
Visto che non riesco a installare i driver realtek o meglio sembrerebbero installati ma ho sempre la periferica sconosciuta, è possibile utilizzare il l'uscita della scheda grafica ati hd 3850 per l'audio??
Qualcuno ha un'idea??
Per il riassunto delle putate precedenti.... sono riuscito a installare i dricer del chipset facendo u restore con "my driver" e poi reinstallano a mano i driver

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-04-2008, 07:47
ma Realtek High Definition sono castrati? perchè si sente come se fosse medio se il volume è al 100% :confused:

ce un modo che mi possa sentire i miei orecchi sordi con la cuffia? :asd:

Sawato Onizuka
17-04-2008, 12:41
:wtf: su quello nel mio amilo no ... sicuro di nn aver pastrocchiato con qualche impostazione ? :fagiano:

è sempre stato così da quanto ce l'hai ? (brutto consiglio lo so, hai chiesto a qualche conoscente di sentire la differenza di volume ? magari se hai altri pc/&co con un altro realtek per fare il confronto ancora meglio -N.B: ascoltare con le medesime casse/cuffie)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-04-2008, 15:10
:wtf: su quello nel mio amilo no ... sicuro di nn aver pastrocchiato con qualche impostazione ? :fagiano:

è sempre stato così da quanto ce l'hai ? (brutto consiglio lo so, hai chiesto a qualche conoscente di sentire la differenza di volume ? magari se hai altri pc/&co con un altro realtek per fare il confronto ancora meglio -N.B: ascoltare con le medesime casse/cuffie)la cosa strana che ho altra scheda madre con xp, realtek hd si sente più forte magari la versione di vista è castrata :rolleyes:

Sawato Onizuka
17-04-2008, 20:34
:( mai provato un hd su xp ... è un OEM il tuo vista ? (che versione è ?) non è una versione alleggerita con vLite ? :rolleyes:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-04-2008, 20:37
:( mai provato un hd su xp ... è un OEM il tuo vista ? (che versione è ?) non è una versione alleggerita con vLite ? :rolleyes:prima era XP poi upgradato con Vista Ultimate originale solo che sulla scheda madre Asrock dava problemi audio su XP così sono passato su vista per farla funzionare sto benedetto audio :D

Sebaxxx
18-04-2008, 21:40
ho una abit ic7 liscia, con scheda audio integrata ;

Realtek ALC650 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3

in fase di riproduzione tutto bene,
in fase di registrazione un disastro... utilizzando il microfono si sentono moltissimi rumori e fischi sotto e la stessa voce è molto metallica e si sente male. inoltre la voce si sente pianissimo e se setto Boost mic la voce si sente un po' meglio ma ovviamente i rumori e fischi sotto ne risultano amplificati un casino.

non so che pesci pigliare..

Stev-O
18-04-2008, 21:41
sei sicuroche i driver siano gli ac97 e non gli hd ?

cmq proverei un altro microfono

Sebaxxx
18-04-2008, 21:45
giusto mi sono scordato di scrivere che lo stesso microfono su di un altro pc funziona molto bene quindi non può essere lì il problema.

di driver ho su quelli che si scaricano nel primo messaggio di questo topic il file scaricato è il WDM_a404 dovrebbero essere corretti.

cmq anche prima di inserire questi avevo inizialmente messo quelli inseriti nel cd-rom della scheda e il problema c'era ugualmente.
ho anche provato un altro tipo di driver ancora presi dal sito della realtek ma nada.

Stev-O
18-04-2008, 21:46
hai ripulito bene i driver disinstallandoli e inserendo gli hd dopo ?

Sebaxxx
18-04-2008, 21:48
no non ho effettuato particolari pulizie.
i driver hd sono differenti da quelli che ho su ora?
oppure sono quelli che già ho?