PDA

View Full Version : Realtek ALC-xxx


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13

caldissimo08
29-07-2008, 12:13
Ciao
Scusate se mi intrometto nella discussione. ho il seguente probema con unarealtekalc880 in un asus a3a con ubuntu Hardy heron.
Non capisco l'hardware viene riconosciuto dall'os ma non riesco a sentire alcunche.
Ho curiosato in rete ma ci trovo solo procedure un po farraginose. Qualcuno mi saprebbe suggerire come risolvere questo problema?
Grazie

Leon572
29-07-2008, 13:23
Ciao ragazzi, scusatemi ma anch'io avrei bisogno di aiuto con una scheda realtek ALC 268 montata sul mio toshiba satellite u300. Da un paio di settimane non sento piu' l'audio dagli altoparlanti integrati, ma dalle cuffie invece funziona. Come scritto in questo forum ho provato ad aggiornare il driver al VISTA R_199 l'ultimo della realtek, ma non e' cambiato nulla. Qualcuno ha qualche idea? Per aggiornare il driver basta giusto lanciare due volte il file .exe, giusto? Non capisco se sono io che sbaglio qualcosa ho se effettivamente e' un problema hardware......aiutoooooooo

Sawato Onizuka
30-07-2008, 19:35
Grazie

tutto l'audio integrato che rientra nelle specifiche Intel "Azalia" (codec HD) può sfruttare un unico modulo chiamato "snd_hda_intel" .... purtroppo ultimamente c'è stato il vizio di porre Pulseaudio sopra Alsa ed OSS come sound manager di default.
Ho avuto parecchi problemi con il muletto in firma (ma audio IDT/Sigmatel) ma ora tutte le distro principali lo fan funzionare già in Live .... Hardy l'ho installato dopo la fix release (8.04.1) e l'audio funzionava da subito :)

vai in Strumenti / Audio e fai "Prova / Test" su tutte le voci .... se l'audio è stato ALMENO riconosciuto non ti dovrebbe dare alcun tipo di errore (si sente tipo un beep o cmq rimane il pop-up di prova)

aiutoooooooo

strano, prova ad aggiornare alla 2.00 ma ricorda che quei simpaticoni han ideato la geniale procedure nell'installer di disinstallare il vecchio driver e far automaticamente installare quello nuovo dopo il consueto riavvio. Be' Vista include GIA' i driver microsoft per l'audio siccome di modelli usciti recentemente non ce ne sono proprio o quasi....e quindi l'installatore realtek avvertirà che è presente un driver da rimuovere (e al riavvio si re-installeranno quelli microsoft) con un loop infinito.

Provato a seguire la procedura elencata nel primo post ? (pulizia in modalità provvisoria con Driver Sweeper) altrimenti, non è proprio ortodosso, ma estrai il contenuto del file Realtek eseguibile (con 7zip o Winrar) in una nuova cartella e da gestione periferiche clicchi con il tasto destro su Realtek HD Audio e selezioni Aggiorna Driver .... inserisci il percorso della cartella ove hai estratto i file precedentemente e voilà

caldissimo08
01-08-2008, 08:49
Risolto
BAstava digitare da terminale alsamixer e sparare i volumi :p
Grazie

blackdevil93
02-08-2008, 12:44
salve a tutti,ho finito di formattare ma non trovo i driver per la mia scheda audio Realtek ALC882,ho provato ad installare i realtek HD audio driver setup,ma nulla da fare,la scheda non và...

Wizard77
02-08-2008, 14:27
Ciao
La mia mobo ha l'ALC889A, come faccio a invertiere le casse con destra/sinistra? nel menu della realtek non lo trovo, nelle versioni precedenti era in bella vista.
Spero si possa ancora.

Grazie

Torpedo
02-08-2008, 15:55
Sawato, dammi una mano...

Ho preso la Audigy 2 ZS, disinstallati i Realtek (ALC889) e disabilitati da bios...tutto funziona perfettamente, soltanto che mi trova ogni volta il solito UAA (Periferica High Definiton, io quello che è...) e non capisco perchè...mi tocca disabilitarla, ma non vorrei averla + fra le palle sinceramente...!

ReibeN
03-08-2008, 17:07
Ho una scheda madre gigabyte GA-EP35-DS3-R con driver Audio Realtek HD.
Quando inserisco il mio sistema 2.1 Turbolence il suono viene emesso normalmente se faccio il test dalle impostazioni, e anche tutti i suoi di windows vanno.
Purtroppo però quando avvio winamp o windows media player per ascoltare un file musicale, non si sente nulla.
Come si spiega?

Sawato Onizuka
04-08-2008, 16:45
salve a tutti,ho finito di formattare ma non trovo i driver per la mia scheda audio Realtek ALC882,ho provato ad installare i realtek HD audio driver setup,ma nulla da fare,la scheda non và...

:confused: sistema operativo ? driver ? aggiornamenti di windows ? descrivimi meglio la situazione :read:

Grazie

sistema operativo ? versione driver realtek in cui lo swap è scomparso ? ecc :read:

dammi una mano...

:fagiano: rimembrami il tuo sistema ecc.... sicuro di non avere qualche dispositivo Audio HDMI nella mobo ? ;)

Purtroppo però quando avvio winamp o windows media player per ascoltare un file musicale, non si sente nulla.

da nessun canale ? in teoria se il file musicale stesso non è codificato multi-canale lo puoi ascoltare solo via stereo (2.0), suggerimento: non dipende SOLO dal player ma dal fatto che si abbia installato qualche pacchetto di codec (ac3filter per citarne uno) ;) inutile che ti chieda "ma quel file era supportato dai due programmi nativamente?" :stordita:

sicuro non di aver usato programmi di tweaking che potrebbero aver compromesso qualcosa nel registro di sistema ? :) dimmi il tuo sistema operativo, se ci hai installato hotfixes, i driver in uso, i programmi che ti si caricano all'avvio di windows .... ecc


:coffee:

Tricse
04-08-2008, 17:46
ciao a tutti, sono nuovo e cerco un aiuto su un problema che ho riguardo l'audio integrato su mainboard asus m2n-vm hdmi.
Il chip è alc883 e i driver si installano senza problemi solo che se vado in pannello di controllo->suoni e periferiche audio non mi da nessuna periferica audio. Se invece vado in gestione periferiche->hardware va tutto bene, nessun punto esclamativo.
Ho provato a disattivare e disinstallare il driver bus UAA e installare i drivers Realtek (anche quelli 2.00 e non solo quelli in dotazione con il cd della asus) ma nulla da fare...mi fa riavviare il pc e dopodichè fa la ricerca automatica e mi ritrova ancora una volta nvidia hdmi audio device, realtek high definition audio e il famigerato driver bus UAA Microsoft! Ho trovato in questa discussione un upgrade che è dedicato a chi ha XP SP3 come me ma nulla da fare anche in questo caso.
Qualcuno di voi ha una soluzione o la procedura esatta per sentire qualche suono oppure devo prendermi una scheda audio pci?:doh:

Grazie in anticipo!

Wizard77
04-08-2008, 19:44
sistema operativo ? versione driver realtek in cui lo swap è scomparso ? ecc


il So è XP e con nelle versioni precedenti intendevo del chip non dei driver, scusa mi sono espresso male. I driver sono quelli sul CD della mobo che sono i Version:XP=5.10.0.5618.

Non trovo proprio l'opzione spero non l'abbiano tolta

blackdevil93
06-08-2008, 04:35
allora sistema operativo windows xp sp2
quando cerco di installare i driver mi esce un errore:
Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

ora non so più cosa fare,ho chiesto anche in vari forum e non sono riuscito a trovare una soluzione.
Si possono installare i driver in modo "manuale" copiandoli in qualche cartella o qualcosa del genere? il sound manager da dove lo scarico?

end76
07-08-2008, 14:20
Ciao a tutti,

ho appena installato una motherboard gigabyte GA-MA790X-DS4

Il SO è XP mediacenter SP2, ho installato i driver dal cd in dotazione per la scheda madre ma l'audio non ne vuole proprio sapere di andare.

Il chipset dovrebbe essere ALC889A della realtek, prima di installare ho rimosso tutti i driver precedenti AC'97 ed ho eseguito più volte l'installazione disinstallando sempre prima di ricominciare ma niente da fare!!!!


Ho semplicemente collegato il connettore per i jack frontali AC'97 ma anche scollegato l'audio non va.

Qualcuno mi sa indicare cosa verificare o dove andare a sbattere la testa?

Le casse sono delle banali Logitech Z-2300 2+1 (solo con il connettore jack 3,5 verde per intenderci)

Grazie a tutti


P.s. versione driver R1.75 provato anche con R1.97 ma niente da fare

Wizard77
07-08-2008, 14:41
Ciao a tutti,

ho appena installato una motherboard gigabyte GA-MA790X-DS4

Il SO è XP mediacenter SP2, ho installato i driver dal cd in dotazione per la scheda madre ma l'audio non ne vuole proprio sapere di andare.

Il chipset dovrebbe essere ALC889A della realtek, prima di installare ho rimosso tutti i driver precedenti AC'97 ed ho eseguito più volte l'installazione disinstallando sempre prima di ricominciare ma niente da fare!!!!


Ho semplicemente collegato il connettore per i jack frontali AC'97 ma anche scollegato l'audio non va.

Qualcuno mi sa indicare cosa verificare o dove andare a sbattere la testa?

Le casse sono delle banali Logitech Z-2300 2+1 (solo con il connettore jack 3,5 verde per intenderci)

Grazie a tutti


P.s. versione driver R1.75 provato anche con R1.97 ma niente da fare

Per far funzionare l'audio dell 889A che è HD ci voglioni degli aggiornamenti di windows, non mi ricordo quali sono. Fai windows update e installa tutto, direi anche il SP3 e poi installa i driver audio.

end76
07-08-2008, 18:56
thanks wizard, siccome ne avevo bisogno ho formattato e reinstallato tutto, adesso funziona alla perfezione :D

Sawato Onizuka
09-08-2008, 00:34
Non trovo proprio l'opzione spero non l'abbiano tolta

vedo che hai un P45 quindi la mobo è recente, ma non il 889a :( il datasheet non mi dice niente, hai provato ad aggiornare alla versione 2.00 ? Erano pochi gli ac'97 che non avevano tale funzione, questo lo ricordo bene .... controllo una cosa poi ti dico....

allora sistema operativo windows xp sp2
quando cerco di installare i driver mi esce un errore: ora non so più cosa fare,ho chiesto anche in vari forum e non sono riuscito a trovare una soluzione. Si possono installare i driver in modo "manuale" copiandoli in qualche cartella o qualcosa del genere? il sound manager da dove lo scarico?

non sei passato al service pack 3 ? :wtf: e per caso hai pure fatto degli aggiornamenti in linea di recente (nel caso ne siano usciti installabili anche su sistemi con sp2, non da escludere) ?

blackdevil93
09-08-2008, 02:25
quando installo l'sp3 mi da un problema..comunque anche prima avevo l'sp2 e la scheda audio funzionava.

Sawato Onizuka
09-08-2008, 15:58
:confused: sicuro che l'installazione annullata dell'sp3 non abbia creato scompiglio in windows ?

nel senso che "prima ti funzionava" ma "prima" di installare l'sp3 ? in una configurazione hardware differente ? ecc....

preferirei avere un quadro più chiaro della situazione nel tuo caso ....

blackdevil93
09-08-2008, 17:22
:confused: sicuro che l'installazione annullata dell'sp3 non abbia creato scompiglio in windows ?

nel senso che "prima ti funzionava" ma "prima" di installare l'sp3 ? in una configurazione hardware differente ? ecc....

preferirei avere un quadro più chiaro della situazione nel tuo caso ....

no,allora,ho formattato,PRIMA DI FORMATTARE la scheda audio andava perfettamente,incluso il sound manager,ora dopo che ho formattato ho provato ad installare la scheda audio ma nulla,finito di installare i driver mi da il codice 39 (driver mancanti o danneggiati). Ora ho il sp 2 e anche prima avevo l'sp2,mai installato l'sp3 quindi non credo che questo sia un problema...

Besk
10-08-2008, 12:56
Ho montato il pc nuovo con Vista e, dopo aver litigato per anni con la Creative a causa dei drivers, ho deciso di rimanere con la scheda audio integrata. Ok che la qualità non sarebbe stata la stessa della mia vecchia ZS, ma non credevo così tanto!

Ascoltare un mp3 è quasi diventata una violenza alle orecchie...
Forse devo settare qualcosa di specifico? Ho settato il 5.1 ecc... però la qualità è veramente infima...

Sawato Onizuka
10-08-2008, 17:51
no,allora,ho formattato,PRIMA DI FORMATTARE la scheda audio andava perfettamente,incluso il sound manager,ora dopo che ho formattato ho provato ad installare la scheda audio ma nulla,finito di installare i driver mi da il codice 39 (driver mancanti o danneggiati). Ora ho il sp 2 e anche prima avevo l'sp2,mai installato l'sp3 quindi non credo che questo sia un problema...

ok, ma che versione dei driver avresti tentato di installare ? consiglio vivamente di installarti gli hotfix presenti nella prima pagina di questa discussione (non il kb888111 che è già presente nel pacchetto di Realtek)
la procedura d'emergenza utilizzata anche qualche pagina addietro era: cercare in gestione periferiche (in periferiche di sistema -con visualizzazione default-) Microsoft High Definition Bus / Microsoft UAA o qlcs del genere [nn ricordo su xp come viene visualizzato :muro: ] e disabilitala
-PRIMA disinstalla la voce "realtek ...." in controller audio,video e giochi-
e se riuscito a disabilitare quella voce ora disinstallala e riprova ad installare i driver realtek :)

Ascoltare un mp3 è quasi diventata una violenza alle orecchie...Forse devo settare qualcosa di specifico? Ho settato il 5.1 ecc... però la qualità è veramente infima...

sul discorso multi-canale non ne parliamo :doh: suggerisco di settare l'equalizer su "potente" (loudness) .... :wtf: mp3 :idea: esistono anche flac, aac, mpc, .... [per limare il difetto tanto vale cambiare in meglio no ? :read: :stordita: ;) ]

Besk
11-08-2008, 10:42
Come si fa a fare in modo che un mp3 si senta con tutte le casse e non solo con 2?

Sawato Onizuka
11-08-2008, 21:35
dipende cosa e come hai impostato tutto ciò che riguarda l'audio sia in win che nei player multimediali

faccio pure un altro esempio: l'mp3 è stato codificato in modo multi-canale ? :O

dipende anche se il player utilizza filtri (plug-in) di decoder audio interni o si affida a quelli esterni (nel caso dei filmati, ac3filter è il più comune) e per limitazioni (non di zio bill ma di mamma realtek) è necessario il più delle volte dover impostare per ogni codec la configurazione multi-canale (ma non sempre è possibile, vedi in_mp3.dll di winamp)

blackdevil93
11-08-2008, 21:43
niente,vedrò di formattare..

Macinastoned
12-08-2008, 11:53
super questito: Comprato cuffie con microfono nuove e le monto su una asus a8n-sli premium quindi con scheda audio integrata, ora il problema è che con i driver realtek e il relativo sound manager quando inserisco il microfono me lo vede come linea ingresso stereo e il micro non va se faccio la selezione manuale e imposto microfono quando faccio il test hardware non si sente una benedetta ceppa voi sapete a cosa può essere dovuto?

Besk
12-08-2008, 14:36
dipende cosa e come hai impostato tutto ciò che riguarda l'audio sia in win che nei player multimediali

faccio pure un altro esempio: l'mp3 è stato codificato in modo multi-canale ? :O

dipende anche se il player utilizza filtri (plug-in) di decoder audio interni o si affida a quelli esterni (nel caso dei filmati, ac3filter è il più comune) e per limitazioni (non di zio bill ma di mamma realtek) è necessario il più delle volte dover impostare per ogni codec la configurazione multi-canale (ma non sempre è possibile, vedi in_mp3.dll di winamp)

Ok ho capito, è che io volevo solamente sentire in stereo anche le casse posteriori per fare un suono più tondo.

Cmq neanche nei giochi si sentono le casse dietro. Eppure nel test del pannello si sentono benissimo e sono collegate correttamente

Sawato Onizuka
13-08-2008, 18:59
super questito: Comprato cuffie con microfono nuove e le monto su una asus a8n-sli premium quindi con scheda audio integrata, ora il problema è che con i driver realtek e il relativo sound manager quando inserisco il microfono me lo vede come linea ingresso stereo e il micro non va se faccio la selezione manuale e imposto microfono quando faccio il test hardware non si sente una benedetta ceppa voi sapete a cosa può essere dovuto?

hai xp ? hai guardato nei volumi di windows se "linea in entrata" è al massimo ? hai per caso attivato effetti extra ? (ci sono opzioni dedicati al mic nel sound manager) .... con che applicazioni avresti fatto la prova di registrazione ?

Cmq neanche nei giochi si sentono le casse dietro.

intanto si deve poter selezionare la configurazione audio nel gioco, ma non è ugualmente detto che funzioni a dovere (dipende dalla implementazione audio che han fatto i developers .... e si sa che tra una cosa e l'altra)

chi ha detto "sovvenzioni" Creative ? :stordita:

Besk
13-08-2008, 23:40
Capito, rimetto la ZS allora :D

Volevo estirparla la creative dal mio pc...

ray_hunter
14-08-2008, 09:17
Non so se sia stato detto (io non ho trovato nulla in proposito) ma vorrei capire, disponendo io di un creative 5500 digital come HT, se il Realtek ALC889A che come mi par di aver capito viene installato sugli ultimi chipset intel (p45, x38 e x48) supporta il Dolby digital live. Vorrei evitare di sentire solo 2 casse nei giochi e nei viedo con audio aac 5.1.

Assie

Besk
15-08-2008, 14:21
C'è un modo per alzare gli alti e i bassi?

Sawato Onizuka
15-08-2008, 18:04
Non so se sia stato detto (io non ho trovato nulla in proposito) ma vorrei capire, disponendo io di un creative 5500 digital come HT, se il Realtek ALC889A che come mi par di aver capito viene installato sugli ultimi chipset intel (p45, x38 e x48) supporta il Dolby digital live. Vorrei evitare di sentire solo 2 casse nei giochi e nei viedo con audio aac 5.1.

:eek: finalmente ho trovato i modelli con (supporto? :doh: ) al DD: ALC883DTS/ALC889A/ALC888DD-GR

uhm, ma non sembra granché ben implementato :mc: :rolleyes: con lo S/DPIF uscita digitale dovrebbe (da subito) funzionare pienamente

per evitare sbattimenti, se no installa e configura opportunamente il codec AC3Filter (vedi qualche pagina addietro nella discussione) ;)


C'è un modo per alzare gli alti e i bassi?

:mbe: settando l'EQ dal sound manager su "Potente / Loudness" è il miglior preset per aumentare sia alti che bassi :)

P.S. non hai mai provato i driver KXproject sulla ZS ? ;)

Besk
15-08-2008, 18:08
Ok, solo preset allora.
Cmq mi trovo meglio con Rock, anche se avrei preferito settarmi io alti e bassi

gpfanta
16-08-2008, 18:35
Uscita la ver. 4.05:

Changes in Realtek AC97 ALC650 Audio Codecs 4.05 :

- Update Realtek 3D engine.
- For special customize settings.
- Fix blue screen issue.
- For ATI chipset missing sound 1s when playing music.

e la 2.01 per gli HD:

Changes in Realtek ALC882 HD Audio Codecs 1.90 :

• Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec in Vista/WinXP/Win2000/Win2003 .
- Vista WHQL Supporting: ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663,
ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC272
- Windows 2000/XP WHQL Supporting: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VC,
ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC272
- HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices
- OS Supporting: Microsoft WindowsXP, Widnows2000, Vista x86/x64
- Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013)
- Add/Fix

Besk
16-08-2008, 18:59
Poi diteci se cambia qualcosina!!!

Sawato Onizuka
17-08-2008, 16:49
Changelog: 2.01

- supporto al nuovo ALC 273

- messaggi dell'installer cambiati (era ora)

- varie modifiche ai moduli base (e mi sembrano piuttosto appropriate e necessarie, verificherò se c'è stato un alleggerimento o quant'altro)

joe007
18-08-2008, 14:05
Salve io ho un problema simile a quelli elencati in queste 90 pagine di problemi audio, quindi se non sapete darmi voi una soluzione non so proprio piu' che fare.
Allora, cominciamo col dire che ho un fujitsu siemens amilo m1450g con scheda audio realtek,e fin qui tutto bene,se non fosse per il fatto che da poco piu' di una settimana, in seguito a qualche installazione sbagliata di chissa' quale hardware, non mi si riproduce piu' alcun file audio, ne suoni di sistema.Ma sicuramente non e' andata la scheda audio, perche' nel pannello di controllo realtek, quel programmino dove si possono settare i suoni, la prova del 3D me la apre tranquillamente, con relativa simulazione e test delle casse, ma e' l'unico suono che sento ormai. Ho provato a disinstallare driver vecchi e metterne dei nuovi, scaricati da siti ufficiali, ma niente. Nel pannello di controllo "suoni e periferiche audio" non mi da nessuna opzione, perche' mi dice che non esiste alcuna periferica audio. Mentre invece nella gestione periferiche mi da la "realtek high definition audio", con driver installati... Non so proprio cosa fare.

Grazie anticipatamente a chiunque riesca a darmi aiuto.
(anche a chi ci prova soltanto...)

Sawato Onizuka
18-08-2008, 19:26
deduco che stai usando xp (su vista nel sound manager non c'è la prova "3d" :read: ), con quale service pack e versione 32 o 64 bit ?

disinstalla TUTTO ciò che riguarda l'audio (in modo corretto, quindi con la conseguente pulizia del registro in modalità provvisoria con l'utility Guru3d Sweeper -link nel primo post di questa discussione- )

ritornato in windows cerca in gestione periferiche (è in periferiche di sistema con la visualizzazione default) la voce "Microsoft UAA Bus" (o simile, guardaci bene ! .... mi scordo sempre il nome giusto siccome in vista è "Controller per High Definition Audio")
una volta trovata disabilitala dalle proprietà.
POi disinstallala.
ora dovresti essere in grado di poter installare gli ultimi driver realtek ufficiali senza problemi (2.01 dovresti avere un ALC880 sul tale portatile, NOTA AGGIUNTIVA: vista è supportato solo tramite i driver di windows .... non so se qualcuno è riuscito cmq ad installarci i driver ufficiali)

themose
19-08-2008, 17:46
sto cercando i driver per vista sp1 del chip realtek alc850

avete suggerimenti da darmi?:cry:

pensate non riesco neanche ad installare la mia amata audigy 2 zs....e volevo ripiegare con il chipset integrato (tanto ho 2 casse che fanno ridere)

help me:ciapet: :fagiano:

Besk
19-08-2008, 18:18
Forse sono stupido io che ancora non capisco niente ma... perchè non posso utilizzare 5 casse in gears of war ma ne usa solo 2?

Sawato Onizuka
20-08-2008, 16:24
help me

vai nel primo post di questa discussione, segui i link per Vista riferiti ai codec "AC'97" (ver .6285) :)

Forse sono stupido io che ancora non capisco niente ma... perchè non posso utilizzare 5 casse in gears of war ma ne usa solo 2?

Leggendo qui (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080521) ti aiuta a capire di più ? :boh:

AndryTAS
21-08-2008, 14:01
Ragazzi ho un asrock hdready con realtek integrata e delle cuffie creative fatality solo che quando mette queste cuffie sul pannello frontale il suono si sente molto più forte che quando li attacco dietro? da cosa deriva?

Sawato Onizuka
22-08-2008, 00:11
dalle opzioni da te selezionate .... sicuro di non aver notato che i volumi di back e front panel son separati ecc .... dipende ANCHE da quale codec possiedi (ALC-xxx)

AndryTAS
22-08-2008, 00:25
dalle opzioni da te selezionate .... sicuro di non aver notato che i volumi di back e front panel son separati ecc .... dipende ANCHE da quale codec possiedi (ALC-xxx)

la versione è ALC888.....ho provato a cambiare alcune cose ma non cambia nulla...forse no nso come settarle...

ciccio er meglio
22-08-2008, 23:22
ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare la realtek ac 97 (alc850) con linux(qualunque distribuzione)?

A me ogni distribuzione riconosce solo 4 casse dx, sx, surround dx e surround sx

Ho un 6.1...

Sawato Onizuka
23-08-2008, 22:40
la versione è ALC888.....ho provato a cambiare alcune cose ma non cambia nulla...forse no nso come settarle...

usi xp o vista ?

Ho un 6.1...

:wtf: i codec HD finalmente sulle distro principali abbastanza recenti riescono a funzionare senza patemi anche con le versioni live

mi dici che modulo ti è stato caricato ? (snd_hda_intel è quello per i codec HD ma avendo un 850 -ac 97-

essendo basato su vecchie specifiche non vorrei ci fosse un po' di confusione a causa dei diversi gestori dell'audio (ALSA, OSS e PulseAudio)

:idea: se ben ricordo varie guide consigliavano di selezionare un modulo audio "qualcosa_usb" .... cmq hai provato ad installarci i suoi driver proprietari ?!? (link nel primo post di questa discussione)

NOTA: a primo impatto può sembrare che non funzioni nulla, ma talvolta è solo un problema di volume (con gli hd mi è capitato) - basta digitare alsamixer sul terminale :)

ciccio er meglio
24-08-2008, 11:06
Ciao e grazie per l'aiuto. ;)

Ubuntu 8.04 mi dava la possibilità di scegliere tra Alsa e OSS. IO ho provato entrambi ma mi davano lo stesso risultato. Infatti installando alsamixer e smanettando un po con le varie impostazioni sono riuscito solo a replicare le casse anteriiori con duplicate front.

Ho installato mondriva 2009 beta1 che usa pulseaudio. anche qui mi vengono riconosciute 4 casse su 7 (ho un 6.1)

Sia su ubuntu che su mandriva ho provato a installare i driver realtek presi dal sito: http://www.realtek.com.tw/ (non ti posso dire il link preciso perchè in questo momento non è raggiungibile...).
Su ubuntu ho ottenuto degli errori durante l'installazione e nn sonopiu riuscito a sentire l'audio neanche nelle 4 casse.

Su mandriva sono riuscito ad installarlo senza errori DURANTE l'installazione.

Ma quando sono andato nel menu delle impostazioni di sistema mi compariva un errore riguardante libasound.do.2 (se non ricordo male...):muro:

Ho trovato questa guida, secondo te puo funzinare??

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=187541

Guarda il post numero 10

ciccio er meglio
24-08-2008, 23:15
Uhm, interessante...se tento di installare ubuntu lts 8.04 64 bit non mi vede piu le partizioni in uno dei due hdd. precisamente in quello dove c'era installato mandriva 2009 beta1! :doh:

Ora provo a reinstallare mandriva (quella di prima l'avevo incasinata perchè ho tentato di rimuovere alsa per reinstallarlo e mi ha rimosso mezza distribuzione a causa delle dipendenza:muro: )

ciccio er meglio
25-08-2008, 01:01
ho reinstallato mandriva e ho trovato un'altra guida. Questa volta in italiano!

lìho presa qui: http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-28584.html

Eccola qui:
Ho parzialmente sistemato la cosa. Seguendo varie istruzioni, e interpretando liberamente le istruzioni presenti nei driver forniti da Realtek, sono riuscito ad ottenere il funzionamento dell'audio multicanate e a non dover più cambiare i permessi dei dispositivi.
Il codec AC97 è un Realtek ALC850. Ho scaricato i driver ALSa dal sito ufficiale (http://www.alsa-project.org/). Li ho ricompilati, avendo l'accortezza di mettere il file "core.h", reperito nei drivers di Realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True), nella cartella /usr/src/linux/include/sound/, prima di eseguire la compilazione.
Ho quindi modificato come segue i files "/etc/modprobe.conf" e "/etc/modules.conf":

#casino per la scheda audio
alias char-major-116 snd
options snd major=116 cards_limit=1
#--- Intel 8x0 , SiS 7012 and NVidia----------
alias snd-card-0 snd-intel8x0
options snd-intel8x0 index=0 id="ICH"
#=================================
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
#=================================
install sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -L >/dev/null 2>&1 || :
remove sound-slot-0 /bin/aumix-minimal -f /etc/.aumixrc -S >/dev/null 2>&1 || :

Al riavvio ha funzionato.

fabiobad
25-08-2008, 15:33
Salve ragazzi, la mia sk audio integrata è una realtek ALC888 e l'ho collegata al mio impianto dolby digital tramite uscita ottica (S/PDIF-out), quando faccio partire un DVD tutto ok ma quando faccio partire i giochi, tipo Gears of war oppure assassin's creed, il selettore non passa in dolby digital e l'audio resta in stereo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille.

ps. Versione driver: 6.0.1.5591 - Controller audio: HD audio

Besk
26-08-2008, 12:01
Altra domandina.

L'impostazioni dei metri e dei db delle casse dal pannello di controllo della scheda audio, devo impostare i metri di distanza da me alla cassa, oppure a che distanza vorrei che partisse il suono?

Non so se mi sono spiegato. Ho le casse messe in maniera non molto ordinata e vorrei settare il suono a dovere.
Ad esempio ho la cassa posteriore sinistra più laterale di quella a destra

mich.
28-08-2008, 15:31
salve a tutti scrivo perchè ho un problema alquanto strano ho una mobo asrock 4 core dual sata 2 r 2.0 che ha come scheda audio una realtek ALC662 l'altro ieri o formattato il pc e oggi ho reinstallato il sistema operativo(windows xp ) e tutto il resto senza problemi unico problema è la scheda audio che non mi fa installare i driver in nessun modo arriva verso metà installazzione e mi dice che è impossibile installare i driver su disco rigido.il fatto è che prima della formattazzione funzionava tutto perfetto come sistema operativo ho windows xp con Sp 3.
Aiuutateeemi?

Sawato Onizuka
29-08-2008, 01:29
Al riavvio ha funzionato.

ottimo, ti avrei suggerito di provare OpenSuse che la 11.0 (al sottoscritto) ha dato meno sbattimenti che le altre distro .... driver video a parte :mad: (se hai bisogno d'aiuto per una scheda video Intel integrata sono a disposizione, ci ho perso quasi 1 mese a sistemarla :muro: )

Qualcuno può aiutarmi?

eh magari .... l'ALC 888 non ha alcun supporto al Dolby, e se via software non avviene automaticamente il passaggio non saprei che pesci pigliare.... hai Ac3filter installato ? :stordita:

Altra domandina.

fai qualche prova, senti subito la differenza :)

aiuutateeemi?

:coffee: disintalla qualsiasi cosa ti sia eventualmente rimasta di quei driver Realtek (e controlla che nella sezione "audio" in gestione periferiche non ci sia nulla riconducibile a Realtek altrimenti disinstallalo) .... poi esegui una accurata pulizia del registro (selezionando "Realtek - Sound") con l'utility Guru3d Sweeper in modalità provvisoria. Tornato in windows (modalità normale), prima DISABILITA in gestione periferiche "Microsoft UAA Audio Bus" (o qlcs di simile) -lo dovresti trovare in Periferiche di Sistema- se la disabilitazione è andata a buon fine, consiglio un altro riavvio e stavolta DISINSTALLI quella voce ... in questo modo dovresti essere in grado di poter installare a buon fine i driver realtek (consiglio gli ultimi: 2.02) :)

ciccio er meglio
29-08-2008, 09:23
HO RISOLTO! Se interessa a qualcuno faccio una miniguida ;)

fabiobad
29-08-2008, 12:57
eh magari .... l'ALC 888 non ha alcun supporto al Dolby, e se via software non avviene automaticamente il passaggio non saprei che pesci pigliare.... hai Ac3filter installato ? :stordita:

Ho installato il klite 4.1.7 Full, se ricordo bene è compreso. Come OS ho vista 64bit. Grazie per eventuali aiuti.

Sawato Onizuka
29-08-2008, 15:32
klite 4.1.7 Full

:banned:

mio personale consiglio: http://www.m5studio.internetdsl.pl/codec.html & come player: Media Player Classic Home Cinema (o KMplayer)

vista 64bit

così la situazione si fa più difficile :doh:


si che è incluso in quel codec pack, ma non hai configurato niente di niente sul pannello dell'ac3filter quindi ? (bisogna fare un po' di prove) ....

ESEMPIO di configurazione:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=ac3filtersystemtabmu4.png

(non è detto che funzioni per tutti ;) dipende dal singolo caso)

Torpedo
29-08-2008, 15:55
:fagiano: rimembrami il tuo sistema ecc.... sicuro di non avere qualche dispositivo Audio HDMI nella mobo ? ;)


Ciao Sawato, ti ricordi di quel famoso Opteron 165? ;)

Cmq, passiamo al mio problema.

Sistema

Gigabyte GA-MA790X-DS4 (Realtek AC889) + Phenom 9350E + 2*2GB Team Group Xtreem Dark + ...

Inizialmente utilizzato (con gli ultimi drivers Realtek) l'audio integrato, ma poi ho deciso di mollarlo sia per via degli sporadici gracchii sull'audio sia per la mancanza del supporto ASIO.

Ho disabilitato da bios l'audio integrato, disinstallato da Windows i drivers e ripulito il tutto da modalità provvisoria con Driver Cleaner DOT Net.

Dopo ho installato una bella X-Fi Extreme Music, e messo i relativi drivers Creative.

Tutto okkey, soltanto che nelle risorse di sistema mi continua a comparire la periferica che vedrai, che ho disattivato...


http://xs130.xs.to/xs130/08355/uaa858.png


C'è modo di liberarsene?

fabiobad
29-08-2008, 18:13
si che è incluso in quel codec pack, ma non hai configurato niente di niente sul pannello dell'ac3filter quindi ? (bisogna fare un po' di prove) ....

ESEMPIO di configurazione:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=ac3filtersystemtabmu4.png

(non è detto che funzioni per tutti ;) dipende dal singolo caso)

Non ho configurato niente ma la schermata è un po' diversa...
http://img244.imageshack.us/img244/9572/catturaij3.jpg

ulaula
30-08-2008, 14:26
Ciao ragazzi, scusa per il disturbo, ma non riesco a trovare una risposta al mio problema.
Praticamente ho comprato un computer con scheda audio integrata (realtek alc888), il volume è veramente molto basso, ma non riesco portarlo ad un livello decente, tengo tutto al massimo ma si sente veramente troppo basso.
Sistema operativo window vista.
Prima con xp e la mia audigy era tutto ok
Cosa posso fare?

Sawato Onizuka
30-08-2008, 23:07
Non ho configurato niente ma la schermata è un po' diversa...http://img244.imageshack.us/img244/9572/catturaij3.jpg

siccome una immagine vale più di mille parole, l'unica utile alla causa che trovai era di una versione preistorica di ac3filter è normale che hai il menù diverso :) metti la spunta a tutte le voci della prima mini-colonna (pcm, mpeg & spdif non sono spuntate) e abilita la voce " disable pcm --> spdif " in basso a destra.

mi puoi postare un immagine della tab "SPDIF" ? :) ho ac3filter installato ma senza gui essendo integrato in codec pack particolare e nn posso configurarlo come il tuo :doh:

Ciao Sawato, ti ricordi di quel famoso Opteron 165?

sapevi vero che è tornato sotto l'Etna da metà maggio ? :asd:

C'è modo di liberarsene?

non è la prima volta che mi capita (anche da un amico rimaneva in gestione la stessa voce nonostante fosse disabilitato il realtek da bios :muro: ) :wtf: controllerò .... a limite mettila così: disabilitata non ha un IRQ allocato e quindi è inoffensiva ;) :p

Cosa posso fare?

vista 32 o 64 ? driver Realtek aggiornati ? windows è aggiornato ? (anche le Directx ?) sei su un fisso o su un portatile ? (per sapere quante e quali prove hai già fatto .... altoparlanti integrati, cuffie, ecc)

fabiobad
31-08-2008, 13:00
siccome una immagine vale più di mille parole, l'unica utile alla causa che trovai era di una versione preistorica di ac3filter è normale che hai il menù diverso :) metti la spunta a tutte le voci della prima mini-colonna (pcm, mpeg & spdif non sono spuntate) e abilita la voce " disable pcm --> spdif " in basso a destra.

mi puoi postare un immagine della tab "SPDIF" ? :) ho ac3filter installato ma senza gui essendo integrato in codec pack particolare e nn posso configurarlo come il tuo :doh:

Certo ecco a te e grazie ancora, speriamo bene :D

http://img528.imageshack.us/img528/8672/catturadh1.jpg

ulaula
31-08-2008, 21:18
Grazie Sawato Onizuka ho risolto smanettando un pò.
Praticamente c'era un volume semi-nascosto, che era basso, alzato quello ora è tutto ok :D

Sawato Onizuka
31-08-2008, 22:07
http://img528.imageshack.us/img528/8672/catturadh1.jpg

:wtf: penso che tu debba abilitare "use SPDIF" e mettere la spunta in "disable pcm output in spdif mode"
ovviamente seleziona le caselle DTS e MPEG audio nella colonna Passtrough
son incerto sull'opzione Convert SPDIF/DTS perché ci son ben due voci .... ora cosi su 2 piedi non rammento la differenza :coffee:

patrik57
03-09-2008, 12:55
Salve a tutti, ho acquistato un Acer Travelmate 7520G che dispone di un chipset audio Realtek ALC268 s.o. Windows Vista Home Premium, e vorrei poterlo utilizzare, tra l'altro, come Karaoke, quindi usare la presa microfono disponibile sull'apparecchiatura per ascoltarne l'audio direttamente sull'uscita della scheda audio da inviare poi ad un amplificatore esterno, ma ciò non è possibile in quanto il microfono non viene amplificato sull'uscita audio del notebook, ovvero sembra che possa essere usato solamente per registrare, anche perché il segnale è presente, si può rilevare dalla banda ottica, quindi il microfono funziona perfettamente.
Vorrei sapere se ciò è possibile e come fare per poterlo configurare nella maniera citata, magari anche con l'ausilio di software esterno.
Grazie. :help:

Sawato Onizuka
05-09-2008, 22:52
hai provato abilitando il "missaggio stereo": (che traduzione :asd: ) cliccando con il destro sull'icona realtek rosso mattone presente nel tray, selezionando poi dispositivi audio, altro clic con il tasto destro su un punto vuoto nella tab "registrazione" e abilita mostra dispositivi disabilitati .... abilitalo ....

Morientes
06-09-2008, 11:43
Ciao a tutti ragazzi..ho fatto un bel giro in questa discussione...ma nn ho trovato soluzioni definitive al mio problema purtroppo....quindi vi chiedo un aiuto ...
IO ho Gigabyte Ga-K8nsnxp-939 con realtek integrata alc850..e uso un set di casse creative 5.1 classico senza dolby...il mio problema è che collegando gli spinotti nella maniera giusta ed eseguendo il test dal gestionale della skeda audio nn si sentono le casse frontali...stessa cosa se eseguo un file audio e nei giochi..
Ho già provato un po di driver ma nulla sempre lo stessa cosa...
Qualcuno di voi ha qualche idea?a qualcuno è gia successo?
Grazie in anticipo!!

Mark011
06-09-2008, 12:26
ciao raga una domandina (forse stupida)

volevo sapere se il chip audio integrato nella mia mb (AC1200) sia migliore della Sound Blaster Audigy SE, in quanto ne ho una disponibile ma non lo montata su questa scheda madre

NightStalker
06-09-2008, 13:24
ciao raga una domandina (forse stupida)

volevo sapere se il chip audio integrato nella mia mb (AC1200) sia migliore della Sound Blaster Audigy SE, in quanto ne ho una disponibile ma non lo montata su questa scheda madre

mumble che io sappia l'ultima generazione di audio integrati ha fatto passi da gigante... del 1200 tra l'altro ne ho sentito parlare bene... Sicuramente per i giochi è meglio supportato il Realtek, perchè ormai l'Audigy SE è veramente old e Creative non brilla per supporto ai suoi vecchi prodotti.

Prova, di suo l'Audigy SE avrà sicuramente il vantaggio di essere una scheda PCI, che ovviamente soffre meno di disturbi elettrici, ma ti ripeto, su questo punto gli integrati hanno fatto passi da gigante.

Mark011
06-09-2008, 13:29
mumble che io sappia l'ultima generazione di audio integrati ha fatto passi da gigante... del 1200 tra l'altro ne ho sentito parlare bene... Sicuramente per i giochi è meglio supportato il Realtek, perchè ormai l'Audigy SE è veramente old e Creative non brilla per supporto ai suoi vecchi prodotti.

Prova, di suo l'Audigy SE avrà sicuramente il vantaggio di essere una scheda PCI, che ovviamente soffre meno di disturbi elettrici, ma ti ripeto, su questo punto gli integrati hanno fatto passi da gigante.

grazie per le risp, aspetto le x-fi 2 direttamente :)

Sawato Onizuka
06-09-2008, 19:09
Ho già provato un po di driver ma nulla sempre lo stessa cosa.... Qualcuno di voi ha qualche idea?a qualcuno è gia successo?
Grazie in anticipo!!

Sistema Operativo ?
:wtf: i 5.1+ac'97 non mi hanno mai dato preoccupazioni .... uhm hai installato qualche pacchetto di codec audio/video .... descrivimi un po' le tue impostazioni di win e applicazioni installate


ma eppur son quasi convinto che sia tutto nel sound manager, forse è solo un deja vù, mah

Freinkie
07-09-2008, 10:42
Ciao a tutti.
La mia mobo è una ASUS A8 SLI e ha il chip Realtek ALC850 per l'audio.
Da un mese a questa parte continuo ad avere continui malfunzionamenti (hardware dice il registro di sistema) che portano al crash. Ciò è dovuto al chip audio. WinXP SP2 si blocca e riparte. La volta seguente non riconosce nemmeno il chip e sono senza audio. Per riattivalo devo spegnerlo e riaccenderlo, ma ricomincia tutto daccapo.
non so se è un problema hardware o software. Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver aggiornati in modalità provvisoria ma dopo 7 giorni il problema si è ripresentato e sono tornati i continui crash di windows
Prima del crash l'audio si sente molto disturbato (fruscii e distorsioni) poi si blocca e riparte. Adesso sono costretto a disattivare la periferica.
Non so se ci siano conflitti, ho soltanto effettuato aggiornamenti di win. Ho installato un mod di Civililization e credo second Life.
mi scuso se il problema è già stato posto, non ho avuto modo di leggere tutte queste pagine.
grazie

ThePunisher
07-09-2008, 11:09
Ciao a tutti.
La mia mobo è una ASUS A8 SLI e ha il chip Realtek ALC850 per l'audio.
Da un mese a questa parte continuo ad avere continui malfunzionamenti (hardware dice il registro di sistema) che portano al crash. Ciò è dovuto al chip audio. WinXP SP2 si blocca e riparte. La volta seguente non riconosce nemmeno il chip e sono senza audio. Per riattivalo devo spegnerlo e riaccenderlo, ma ricomincia tutto daccapo.
non so se è un problema hardware o software. Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver aggiornati in modalità provvisoria ma dopo 7 giorni il problema si è ripresentato e sono tornati i continui crash di windows
Prima del crash l'audio si sente molto disturbato (fruscii e distorsioni) poi si blocca e riparte. Adesso sono costretto a disattivare la periferica.
Non so se ci siano conflitti, ho soltanto effettuato aggiornamenti di win. Ho installato un mod di Civililization e credo second Life.
mi scuso se il problema è già stato posto, non ho avuto modo di leggere tutte queste pagine.
grazie


E' chiaramente hardware... ipotesi più plausibile è che sia partito il chip sulla mobo! Ovviamente però prima di concludere in questo senso in modo definitivo proverei a formattare.

Freinkie
07-09-2008, 11:34
E' chiaramente hardware... ipotesi più plausibile è che sia partito il chip sulla mobo! Ovviamente però prima di concludere in questo senso in modo definitivo proverei a formattare.

grazie! Però piuttosto che formattare preferisco installare una scheda pci. Non c'è una via di mezzo? Un modo per pulire bene i driver e reinstallarli? (anche una versione diversa)

ThePunisher
07-09-2008, 11:46
grazie! Però piuttosto che formattare preferisco installare una scheda pci. Non c'è una via di mezzo? Un modo per pulire bene i driver e reinstallarli? (anche una versione diversa)

Certo che c'è! Scarichi il driver sweeper e lo esegui da modalità provvisoria eliminando Realtek (ovviamente dopo averli disinstallati da "Installazione Applicazioni"). Inoltre potresti semplicemente creare un'altra partizione e installare magari Vista (che ci mette 20 min.) e provare coi driver per Vista.

Freinkie
07-09-2008, 19:01
niente da fare, ho ripulito tutto ma si blocca. Ultimo tentativo: dove posso localizzare il chip audio sulla mobo (a8n sli)? vorrei sentire se scotta.

Franz.b
07-09-2008, 19:11
niente da fare, ho ripulito tutto ma si blocca. Ultimo tentativo: dove posso localizzare il chip audio sulla mobo (a8n sli)? vorrei sentire se scotta.

non hai il manuale? di solito c'è uno schema con il posizionamento dei componenti.

Freinkie
07-09-2008, 19:39
non hai il manuale? di solito c'è uno schema con il posizionamento dei componenti.

no, non c'è
ho trovato questa foto però. E'il chip più grande vicino ai 3 condensatori?

http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_A8NSLI/images/chipAudio.jpg

ThePunisher
07-09-2008, 19:54
niente da fare, ho ripulito tutto ma si blocca. Ultimo tentativo: dove posso localizzare il chip audio sulla mobo (a8n sli)? vorrei sentire se scotta.

L'ipotesi più plausibile lo diventa sempre di più quindi... mi spiace per te!

A me è successo lo stesso con un altro chip integrato e sempre su una Asus (quella in signa) solo che nel mio caso era una delle due LAN!

Pugaciov
07-09-2008, 22:21
Salve a tutti
Ho una Gigabyte GA-MA78GM-S2H con chip Realtek ALC889A.
I driver sono i 2.02.

Ho notato che nella riproduzione di mp3, ad intervalli di alcuni secondi, è comparso un "gracchiare", una specie di stuttering. Lo fa sia con Winamp che con Windows Media Player, quindi presumo con tutti i software.
Sinceramente non mi sembra che lo abbia sempre fatto, il PC lo tengo praticamente sempre acceso fin da quando l'ho montato, però se prima lo faceva lo faceva molto più raramente, adesso è questione di secondi ed è molto fastidioso.

Da cosa può dipendere? Secondo voi è un problema software?

Pugaciov
07-09-2008, 22:31
Ho letto il primo post ed ho notato che sotto Getione Periferiche avevo un punto di errore alla voce "Periferica audio su bus High Definition Audio". Sto provando ad aggiornare i driver manualmente impostanto come destinaizone la cartella in cui ho scompattato i files contenuto nel pacchetto del primo post, ma non trova niente.

patrik57
08-09-2008, 20:45
hai provato abilitando il "missaggio stereo"...
Ho provato sia con la funzione disabilitata che abilitata senza ottenere nulla.

Ho contattato anche l'Acer ma la risposta, purtroppo negativa, è stata:
"abbiamo verificato la situazione tra le specifiche del chipset che gestisce l'audio, ossia il Realtek ALC 268 e possiamo confermarLe che tale chipset non è in grado di gestire le connessioni del tipo Analogico ---> Analogico, ecco perchè collegando i dispositivi da Lei citati, la funzione Mic e Line In non risultano essere presenti

Purtroppo il chipset audio non consente queste operazioni, pertanto non siamo in grado di poter ovviare a questa limitazione del produttore dell'hardware Realtek".

Pertanto credo che l'unica soluzione per utilizzare il portatile come Karaoke sia quella di usare un piccolo mixer esterno per "unire" l'audio del microfono a quello della base sonora ed inviarlo mixato all'amplificatore esterno.

Se qualcuno avesse soluzioni diverse queste saranno ben accette :idea:, così come saranno ben accetti suggerimenti per l'acquisto dell'eventuale mixer.

Grazie per l'interessamento.

Sawato Onizuka
09-09-2008, 01:31
:coffee: se vabbe' .... :doh: -vergogna mode on- han ragione, mi ero scordato che avevi il 268 ....-/off-

la soluzione da te paventata dovrebbe essere quasi ottimale, mi spiace però da non saperti consigliare il mixer :(

Pugaciov
09-09-2008, 01:50
Provato a disinstallare, pulire il registro e reinstallare i 2.03.
Rimane sia il punto esclamativo su "Periferica audio su bus High Definition Audio" (e non riesco ad installare i driver del primo post) che lo stuttering a random.

Pugaciov
09-09-2008, 14:55
Provato a disinstallare, pulire il registro e reinstallare i 2.03.
Rimane sia il punto esclamativo su "Periferica audio su bus High Definition Audio" (e non riesco ad installare i driver del primo post) che lo stuttering a random.

Ragazzi ma è possibile che dovessi semplicemente installare i driver HDMI? :doh:

jackspades
09-09-2008, 17:03
io ho un acer aspire 8920g, sistema operativo vista 32 bit. L'audio è realtek high definition, in pratica quando gioco a volume alto si creano dei colli di bottiglia paurosi che spesso bloccano tutto, se invece metto muto va perfettamente.
ho provato con questi driver http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

tra l'altro ho trovato che se ne parlava in questa discussione, e il problema era relativo ad un servizio di vista audiodg.exe che penalizza le prestazioni http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=274876
ovviamente io ancora nn sono riuscito a risolvere nulla

Torpedo
10-09-2008, 13:40
Ragazzi ma è possibile che dovessi semplicemente installare i driver HDMI? :doh:

Usi il video integrato e così hai risolto?

Pugaciov
10-09-2008, 13:42
Usi il video integrato e così hai risolto?

Sì, io uso il video integrato. Per quanto riguarda la stuttering no, sembra proprio che rimanga e che continui a comparire a random.
:muro:

Torpedo
10-09-2008, 13:46
Sì, io uso il video integrato. Per quanto riguarda la stuttering no, sembra proprio che rimanga e che continui a comparire a random.
:muro:

:muro:

grillo_81
10-09-2008, 17:19
accidenti io è 2 giorni che cerco di scaricare il file "Vista_R203" da tutta la rete ma non c'è verso.
dove provo provo il file parte ma poi ad un certo punto (variabile) si blocca e non va più avanti.
velocità imbarazzanti di download da tutti i posti (ftp realtek, mirror hwupgrade, rapidshare)... e non è un problema della mia connessione visto che ho download che viaggiano alla grande!
non mi capacito proprio questi driver sono maledetti...

jackspades
10-09-2008, 19:38
io ho un acer aspire 8920g, sistema operativo vista 32 bit. L'audio è realtek high definition, in pratica quando gioco a volume alto si creano dei colli di bottiglia paurosi che spesso bloccano tutto, se invece metto muto va perfettamente.
ho provato con questi driver http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

tra l'altro ho trovato che se ne parlava in questa discussione, e il problema era relativo ad un servizio di vista audiodg.exe che penalizza le prestazioni http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=274876
ovviamente io ancora nn sono riuscito a risolvere nulla
nessuno mi sa dire niente al riguardo?

Vash_85
11-09-2008, 17:08
Salve a tutti, vorrei sapere se i processi rthdcpl.exe e alcmtr.exe che si caricano automaticamente all' avvio possono essere tranquillamente eliminati o si incappa in qualche problema?

Sawato Onizuka
11-09-2008, 21:40
Sì, io uso il video integrato. Per quanto riguarda la stuttering no, sembra proprio che rimanga e che continui a comparire a random.

:coffee: hai vista o no ? (lapsus) se affermativo leggi quello che ho scritto qua sotto

nessuno mi sa dire niente al riguardo?

ogni tanto colleziono materiale su quel audiodg cmq è una bella grana (diciamo che i contenuti protetti -DRM- e quelli HD se il processo non è attivo saran muti durante la riproduzione)

ho trovato una procedura che per alcuni ha risolto il problema dell'audiodg (n.b. riguardo i giochi, chissà che nn possa essere utile anche al resto)

da esegui digitate msconfig / premete invio / andate in avvio / deselezionate tutte le voci che contengono Realtek / ok

clic con il destro sulla tray icon (onda sonora color marrone) / selezionate dispositivi audio / doppioclic su Altoparlanti (Cuffie o il vs dispositivo di output default) / in Avanzate togliete la spunta alle due opzioni presente (sotto Modalità Esclusiva)

tornati in Dispositivi Audio è consigliabile (meglio farlo secondo loro) disabilitare TUTTI i microfoni presenti :boh: riavviare et voilà :fagiano:

(e chi ha bisogno di giocare usando teamspeak x fare un esempio ? :stordita: )
mi dite se vi funziona ? :sofico:

jackspades
11-09-2008, 21:46
:coffee: hai vista o no ? (lapsus) se affermativo leggi quello che ho scritto qua sotto



ogni tanto colleziono materiale su quel audiodg cmq è una bella grana (diciamo che i contenuti protetti -DRM- e quelli HD se il processo non è attivo saran muti durante la riproduzione)

ho trovato una procedura che per alcuni ha risolto il problema dell'audiodg (n.b. riguardo i giochi, chissà che nn possa essere utile anche al resto)

da esegui digitate msconfig / premete invio / andate in avvio / deselezionate tutte le voci che contengono Realtek / ok

clic con il destro sulla tray icon (onda sonora color marrone) / selezionate dispositivi audio / doppioclic su Altoparlanti (Cuffie o il vs dispositivo di output default) / in Avanzate togliete la spunta alle due opzioni presente (sotto Modalità Esclusiva)

tornati in Dispositivi Audio è consigliabile (meglio farlo secondo loro) disabilitare TUTTI i microfoni presenti :boh: riavviare et voilà :fagiano:

(e chi ha bisogno di giocare usando teamspeak x fare un esempio ? :stordita: )
mi dite se vi funziona ? :sofico:

non ha molto senso questa cosa, da dove esce fuori? comunque poi provo e ti faccio sapere :D

jackspades
12-09-2008, 15:49
ho provato a fare come hai detto, l'unico elemento in avvio realtek era HD audio control panel e l'ho disabilitato, ho spuntato anche le caselle da te indicate e disabilitato i microfoni, non è cambiato nulla, l'unico effetto è che non mi funzionava la console cinedash.
Però c'è anche acer eaudio management, acer epower management, acer arcade deluxe playmovie e wrpopup (sempre acer). Ricordo che questi li provai a disabilitare all'avvio tramite windows defender, non cambiò nulla nemmeno in quel caso.
Che faccio?:rolleyes:

ZioLollo
12-09-2008, 19:54
Finalmente ho trovato la discussione giusta!!! :)

Vi espongo il mio problema:

Ho una MB Asus P5W DH Deluxe con audio integrato realtek ALC882M, Ampli HT 5.1 via SPDIF, uso WinXP SP3, quello che mi interessa e' il karaoke ed il mio problema e' l'uscita della voce.

Ho collegato un Mic al connettore pink e attivato il boost.....tutto ok....ma il mio problema principale e' che la voce esce dalle casse del PC mentre tutto il resto dell'audio dalle casse del mio impianto HT via spdif. Come faccio a veicolare l'audio dei Mic. sullo spdif.

Inoltre se modifico i valori dei volumi dei vari mic. e entrate non succede nulla, l'audio del mic resta invariato.

Per ultimo, nella gestiore hardware di Windows mi comlare l'icona "periferica audio su bus high definition audio" con il punto esclamativo e di domanda"
Ho installato i driver asus e successivamente i driver WDM_R203.zip....ma nulla.

Altra cosa che non capisco....smanettando mi sono ritrovato con 2 periferiche input: Mic in at front panel (pink) e realtek HDA primary input .....ma cos'e' sto HDA primary input?

So che ho postato un po' di domande....ma sono veramente disperato, ci sto perdendo ore inutilmente.

Sawato Onizuka
12-09-2008, 22:46
Che faccio?

:doh: avevi anche i programmi Acer installati .... li hai poi disinstallati dopo aver disattivati ? (parere opinabile ma son refrattario a tutte quelle cose pre-installate) .... vedrò se è un problema limitato al tuo modello acer (non si sa mai) salvo che non mi venga in mente una idea al fulmicotone :fagiano:

Come faccio a veicolare l'audio dei Mic. sullo spdif.

quale progr usi per il karaoke ? :mbe: Hai installato AC3Filter ? (se hai installato un codec pack è probabile che lo abbia già .... e tramite questo lo puoi configurare) .... come settarlo ? Io mi rifaccio sempre alla guida degli autori: http://ac3filter.net/guides/ac3filter_spdif (ENG se non è il tuo pane ti aiuto)

Altra cosa che non capisco....smanettando mi sono ritrovato con 2 periferiche input: Mic in at front panel (pink) e realtek HDA primary input .....ma cos'e' sto HDA primary input?

per caso hai dispositivi HDMI che non hai installato ? ;)

ZioLollo
13-09-2008, 00:18
Sawato Onizuka ti ringrazio per le tue risposte....

Dispositivi HDMI? Ho l'ATI HD2400 con l'uscita DVI a cui ho attaccato il TV in HDMI.....ma da dove non passa l'audio, cioe' per far passare l'audio ho bisogno di un adattatore ATI che non uso (uso un cavo DVI-HDMI)

Ho installato l'ac3filter.....ma non ci capisco niente :(

Se mi dessi una mano te ne sarei grato

jackspades
13-09-2008, 02:35
:doh: avevi anche i programmi Acer installati .... li hai poi disinstallati dopo aver disattivati ? (parere opinabile ma son refrattario a tutte quelle cose pre-installate) .... vedrò se è un problema limitato al tuo modello acer (non si sa mai) salvo che non mi venga in mente una idea al fulmicotone :fagiano:

in linea di massima sono d'accordo con te sui programmi preinstallati, però la maggior parte dei programmi acer su questo portatile servono per gestire le funzioni come la console cinedash o il subwoofer tuba bass, ho comunque provato a disattivarli senza disinstallarli ma non c'è stato nessun cambiamento. Ho provato a contattare l'assistenza per loro forse è un problema di driver, peccato che però era uguale anche con quelli di dotazione e non ce ne sono di più nuovi sul sito dell'acer per service pack1 (sul sito acer non c'è proprio un driver per questo portatile sotto la voce service pack1):muro:

marco80
13-09-2008, 12:32
Salve.
Possiedo una scheda madre Asrock dual sata2. Dal sito della mobo gli ultimi driver Realtek che si possono scaricare sono di anni fa, ma io vado sul sito della Realtek e scarico gli ultimi (A4.05). faccio bene o no?
Mi chiedo perchè talvolta, quando gioco, sento rumori di sottofondo, come un vento o delle pernacchiette, rumore che varia a seconda di come mi muovo, o se metto o tolgo lo zoom all'arma :D , e li faccio sentire anche agli altri quando sono in conversazione con loro. Mi sapete aiutare?

Legolas84
13-09-2008, 13:57
Si è poi trovata una soluzione ai problemi di disturbi nella riproduzione audio con chip realtek audio high definition tipo ALC883?

Io per ora ho notato che va a fortuna... a volte installi win e non si presentano problemi, altre volte invece ci sono i disturbi... sia con XP che con Vista. Tuttavia non sono ancora riuscito a capire la causa...

Sawato Onizuka
14-09-2008, 00:56
faccio bene o no?

certo, ma i rumorini ti son rimasti dopo l'aggiornamento o devi ancora scaricarli i 4.05 ? :D

Io per ora ho notato che va a fortuna... a volte installi win e non si presentano problemi, altre volte invece ci sono i disturbi... sia con XP che con Vista. Tuttavia non sono ancora riuscito a capire la causa...

sempre con cuffie di tipo diverso, differenti altoparlanti etc .... ti sei mai preso un po' di tempo e hai verificato TUTTE le eventuali possibilità meno legate a win in sé (es. bios, eventuale overclock, case ben raffreddato -oddio di un alc rovente e poco funzionale non ricordo niente, ma se il layout della mobo è scadente non si sa mai)

in linea di massima sono d'accordo con te sui programmi preinstallati, però la maggior parte dei programmi acer su questo portatile servono per gestire le funzioni come la console cinedash o il subwoofer tuba bass, ho comunque provato a disattivarli senza disinstallarli ma non c'è stato nessun cambiamento. Ho provato a contattare l'assistenza per loro forse è un problema di driver, peccato che però era uguale anche con quelli di dotazione e non ce ne sono di più nuovi sul sito dell'acer per service pack1 (sul sito acer non c'è proprio un driver per questo portatile sotto la voce service pack1)

eppure ricordo che a qualcuno (non necessariamente in QUESTA discussione) avevo risolto facendogli solo disattivare le due opzioni della "modalità esclusiva" senza toccare altro, ma non su un portatile :( solo che al momento son totalmente focalizzato sul risolvere il problema dell'utente qua sotto che son a corto di idee :cry: abbi fede e pazienza ;)

Dispositivi HDMI? Ho l'ATI HD2400 con l'uscita DVI a cui ho attaccato il TV in HDMI.....ma da dove non passa l'audio, cioe' per far passare l'audio ho bisogno di un adattatore ATI che non uso (uso un cavo DVI-HDMI)

:) forse non mi son spiegato, anche l'audio HDMI in windows è visto come periferica gestita dal High Definition Bus e necessita di propri driver :read: (li trovi nel primo post i driver HDMI per le Radeon, o se preferisci sul sito Amd/Ati)

Ho installato l'ac3filter.....ma non ci capisco niente

non son ancora sicuro della giusta configurazione da utilizzare, quella che avevo in mente avrebbe un problema di latenza (la quale non si può modificare), vedo se per domani sera [mattina & pomeriggio non son disponibile] riesco a tirarci fuori qualcosa dalla matassa :(

marco80
14-09-2008, 16:48
[QUOTE=Sawato Onizuka;24100837]certo, ma i rumorini ti son rimasti dopo l'aggiornamento o devi ancora scaricarli i 4.05 ? :D

Certo, li ho installati i 4.05. Che posso fare? Grazie

Legolas84
15-09-2008, 16:59
sempre con cuffie di tipo diverso, differenti altoparlanti etc .... ti sei mai preso un po' di tempo e hai verificato TUTTE le eventuali possibilità meno legate a win in sé (es. bios, eventuale overclock, case ben raffreddato -oddio di un alc rovente e poco funzionale non ricordo niente, ma se il layout della mobo è scadente non si sa mai)


Avevamo già discusso molte pagine indietro di questo problema provando varie cose... ora ho notato che sembra farlo solo quando il notebook è alimentato a rete elettrica, mentre quando sono a batteria non lo fa più...

Però è strano a volte installo win e non lo fa mai ne a rete ne a batteria... altre volte invece appare il difetto. :mad:

atomico82
15-09-2008, 20:41
ciao a tutti, scusate ho un problema.

fino ad ora avevo vista e avevo dei settaggi con il pannello di controllo realtek hd (come.. dividere i flussi audio tra rear e front )

ora ho installato xp e il pannello di controllo (della realtek) è completamente diverso da vista e ha pochissima opzioni...

non capisco se ho installato uan versione differente o no...

la versione driver su xp è 5.10
mentre su vista è 6.10

non so se può essere questo, la scheda audio è quella integrata della gigabyte p35-ds3r ovvero la alc889A

grazie a chi mi aiuterà

vergna
15-09-2008, 21:43
Salve a tutti, ho un problema con la scheda High Definition Audio (Driver agg 6.0.1.5694) su Win Vista Home Premium Sp1.
Durante la riproduzione audio (WmPlayer o anche un video su youtube, o altro su sorgente audio) se effettuo lo scroll verticale di una pagina internet (sia IE 7 che FF 3) si avverte un fastidioso rumore con distorsione del suono.
Qualche Idea??
ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare una mano

Configurazione :
Intel Core duo 4300
Ram 2 GB
Sk video Radeon X550XTX 512 mb
Sk madre Foxconn P4M9007MB

Legolas84
15-09-2008, 23:08
E' un problema che hanno un pò tutti con questo schifo di chip... sia su desktop che su notebook...

ThePunisher
16-09-2008, 08:54
Salve a tutti, ho un problema con la scheda High Definition Audio (Driver agg 6.0.1.5694) su Win Vista Home Premium Sp1.
Durante la riproduzione audio (WmPlayer o anche un video su youtube, o altro su sorgente audio) se effettuo lo scroll verticale di una pagina internet (sia IE 7 che FF 3) si avverte un fastidioso rumore con distorsione del suono.
Qualche Idea??
ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare una mano

Configurazione :
Intel Core duo 4300
Ram 2 GB
Sk video Radeon X550XTX 512 mb
Sk madre Foxconn P4M9007MB

Prova a disabilitare "Altoparlante PC" dai controlli volume e dimmi se lo fa ancora.

E' un problema che hanno un pò tutti con questo schifo di chip... sia su desktop che su notebook...

Ma solo gli HD? Perchè il mio no.

Legolas84
16-09-2008, 10:09
Io so solo per quelli...

Torpedo
16-09-2008, 11:28
Io so solo per quelli...

Infatti, mai avuto problemi con i vecchi chipset...

ThePunisher
16-09-2008, 11:36
Provate disabilitando l'altoparlante PC! Ho fastidiosi rumori anche sulla mia mobo se non lo faccio!

Torpedo
16-09-2008, 11:37
Provate disabilitando l'altoparlante PC! Ho fastidiosi rumori anche sulla mia mobo se non lo faccio!

Sempre tenuto disabilitato ;)

Legolas84
16-09-2008, 11:49
dave si disabilita? nel panello realtek?

Torpedo
16-09-2008, 11:52
dave si disabilita? nel panello realtek?

O dal classico pannello audio nella tray, è fra le varie voci.

ThePunisher
16-09-2008, 15:54
O dal classico pannello audio nella tray, è fra le varie voci.

Quoto, se non c'è basta aggiungerlo. Su Vista invece bisogna cercare un pò ma si trova.

vergna
16-09-2008, 18:15
[QUOTE=ThePunisher;24129521]Prova a disabilitare "Altoparlante PC" dai controlli volume e dimmi se lo fa ancora.

Scusa ma forse non ho capito bene, ma ho trovato l'opzione "Altoparlanti" in Pannello di controllo -> Audio e, naturalmente, disabilitando non si sente nulla.
Dove devo andare????
Grazie mille

ThePunisher
16-09-2008, 18:43
[QUOTE=ThePunisher;24129521]Prova a disabilitare "Altoparlante PC" dai controlli volume e dimmi se lo fa ancora.

Scusa ma forse non ho capito bene, ma ho trovato l'opzione "Altoparlanti" in Pannello di controllo -> Audio e, naturalmente, disabilitando non si sente nulla.
Dove devo andare????
Grazie mille

No no dal controllo volume... se non lo vedi devi aggiungerlo! (questo su XP)

Se sei su Vista invece da Avanzate nel Pannello di Controllo!

vergna
16-09-2008, 18:55
[QUOTE=vergna;24139482]

No no dal controllo volume... se non lo vedi devi aggiungerlo! (questo su XP)

Se sei su Vista invece da Avanzate nel Pannello di Controllo!

Sarò suonato io, ma non trovo proprio il pulsante "Avanzate" . Sono in Pannello di controllo, vado su "Audio" (anche perché li il pulsante avanzate non ha ragione di essere) e non trovo nessun pulsante. Ho solo la mia periferica "Altoparlanti" che dicevo prima, e nelle sue Poprietà ho "Formato Predefinito" e "Modalità esclusiva"
Grazie per la pazienza...

...Ho trovato ora "Altoparlante di Sistema" tra la Gestione Periferiche -> Dispositivi di sistema, ma disattivandolo non cambia nulla.

ThePunisher
16-09-2008, 18:57
[QUOTE=ThePunisher;24139954]

Sarò suonato io, ma non trovo proprio il pulsante "Avanzate" . Sono in Pannello di controllo, vado su "Audio" (anche perché li il pulsante avanzate non ha ragione di essere) e non trovo nessun pulsante. Ho solo la mia periferica "Altoparlanti" che dicevo prima, e nelle sue Poprietà ho "Formato Predefinito" e "Modalità esclusiva"
Grazie per la pazienza...

Ora sono su XP quindi non posso vedere il percorso esatto... ma se sei su Vista, sul Pannello di Controllo, AUDIO, SPULCIANDO un pò di qua e un pò di là trovi i controlli del volume e lì c'è anche l'"Altoparlante PC", assieme agli altri (tipo Line In, ecc.).

vergna
16-09-2008, 19:38
[QUOTE=vergna;24140146]

Ora sono su XP quindi non posso vedere il percorso esatto... ma se sei su Vista, sul Pannello di Controllo, AUDIO, SPULCIANDO un pò di qua e un pò di là trovi i controlli del volume e lì c'è anche l'"Altoparlante PC", assieme agli altri (tipo Line In, ecc.).

Ho capito a quale pannello ti riferisci, ti allego la finestra giusto per farti vedere che su quella di vista non cìè nulla per aggiungere il pulsante. In Xp, ho verificato, il pulsante è presente.

ThePunisher
16-09-2008, 20:22
[QUOTE=ThePunisher;24140169]

Ho capito a quale pannello ti riferisci, ti allego la finestra giusto per farti vedere che su quella di vista non cìè nulla per aggiungere il pulsante. In Xp, ho verificato, il pulsante è presente.

Semplicemente perchè non è quello il pannello... ti ho detto da Pannello di Controllo! Poi devi cercare delle proprietà più avanzate!

vergna
16-09-2008, 20:46
[QUOTE=vergna;24140745]

Semplicemente perchè non è quello il pannello... ti ho detto da Pannello di Controllo! Poi devi cercare delle proprietà più avanzate!

Ho guardato anche nel pannello!Nelle impostazioni avanzate dei dispositivi NON E' PRESENTE LA POSSIBILITA' DI SELEZIONARE "ALTOPARLANTE PC" (ho guardato ogni pulsante possibile) come invece accade nelle proprietà di xp (che ho trovato, e sono accessibili dal pannello di regolazione del volume, tramite il pulsante proprietà in alto a sinistra nel menù a tendina).
Comunque grazie lo stesso

ThePunisher
16-09-2008, 20:49
[QUOTE=ThePunisher;24141532]

Ho guardato anche nel pannello!Nelle impostazioni avanzate dei dispositivi NON E' PRESENTE LA POSSIBILITA' DI SELEZIONARE "ALTOPARLANTE PC" (ho guardato ogni pulsante possibile) come invece accade nelle proprietà di xp (che ho trovato, e sono accessibili dal pannello di regolazione del volume, tramite il pulsante proprietà in alto a sinistra nel menù a tendina).
Comunque grazie lo stesso

Ho il Dual Boot e l'ho disabilitato in entrambi i sistemi, quindi si può... fidati che c'è... non costringermi a farti uno screen!

vergna
16-09-2008, 20:52
[QUOTE=vergna;24141970]

Ho il Dual Boot e l'ho disabilitato in entrambi i sistemi, quindi si può... fidati che c'è... non costringermi a farti uno screen!


sarebbe l'ideale....senza fretta quando hai un attimo grazie..

ThePunisher
16-09-2008, 20:56
[QUOTE=ThePunisher;24142018]


sarebbe l'ideale....senza fretta quando hai un attimo grazie..

E va bene! Appena rebooto te lo faccio! Comunque si trova anche cercando su google "Disable Speaker Vista"

Legolas84
17-09-2008, 15:53
Io non sono ancora riuscito a risolvere il problema al mio ALC883. In pratica ogni vota che metto un mp3, ascolto un video su youtube o guardo un divx ogni tanto sento delle distorsioni audio.

Il comportamento è stranissimo... io ho sia XP che Vista:

Con XP: il problema non si presenta mai sia che sono a batteria sia che il note è connesso alla rete elettrica.

Con VISTA: Se sono a batteria non c'è nessun problema, se sono connesso alla rete elettrica invece appare il problema... :mbe: Che ci sia qualche problema nella gestione energetica di win? Ho provato a controllarla ma non ci sono anomalie... che potrei provare?

vergna
18-09-2008, 10:49
[QUOTE=vergna;24142070]

E va bene! Appena rebooto te lo faccio! Comunque si trova anche cercando su google "Disable Speaker Vista"

Non ho trovato nulla di interesante su google, sei riuscito a fare lo screen??
grazie ancora

Legolas84
18-09-2008, 11:33
Penso che intenda questo:

http://img262.imageshack.us/img262/7526/pcbeepjp9.jpg (http://imageshack.us)

Anche se spero di sbagliarmi visto che non risolve nulla :)

ThePunisher
18-09-2008, 11:35
Penso che intenda questo:

http://img262.imageshack.us/img262/7526/pcbeepjp9.jpg (http://imageshack.us)

Anche se spero di sbagliarmi visto che non risolve nulla :)

Sì, intendo quello... da me c'è Altoparlante PC e disabilitarlo rende l'audio perfetto. E' vero anche che non ho l'HD però...

Legolas84
18-09-2008, 11:37
Penso sia l'equivalente del PC beep :)

ThePunisher
18-09-2008, 11:46
Penso sia l'equivalente del PC beep :)

Sì, penso anch'io.

Torpedo
18-09-2008, 11:50
Penso sia l'equivalente del PC beep :)

Sì, penso anch'io.

Sì, è lui.

AndryTAS
18-09-2008, 11:55
Ragazzi ho un asrock hdready con una scheda audio realtek integrata il problema consiste nel fatto che sento gracchiare le mie cuffie che sono delle Creative Fat4lity ma per esempio se le provo a mettere collegate ad altri dispositivi tipo la televisione o altro sembra proprio che non gracchino per niente quale potrebbe essere il problema?? la scheda audio di pessima qualità?

Legolas84
18-09-2008, 12:14
Sì, penso anch'io.

Sì, è lui.

Peccato che non risolve i problemi delle interferenze

ThePunisher
18-09-2008, 12:17
Peccato che non risolve i problemi delle interferenze

Ci ho provato! Sorry!

Torpedo
18-09-2008, 13:00
Peccato che non risolve i problemi delle interferenze

Caro Legolas, capisco che hai il problema sul notebook.

Ma su fisso SBlaster ruleZ, io non potevo + sinceramente di quei probs...

Legolas84
18-09-2008, 13:43
Ci ho provato! Sorry!

Lo so ci mancherebbe... ;)

Caro Legolas, capisco che hai il problema sul notebook.

Ma su fisso SBlaster ruleZ, io non potevo + sinceramente di quei probs...

Su fisso ho sempre usato le X-Fi... altro che sti cessi Realtek ;)

Io continuo per tentativi... se vi viene in mente qualcosa resto sintonizzato.

Torpedo
18-09-2008, 13:58
Su fisso ho sempre usato le X-Fi... altro che sti cessi Realtek ;)


:asd:

Legolas84
18-09-2008, 14:04
Ragazzi che mi dite di questo:

http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=25&subcategory=0&product=16642&ucmsid=true&nav=

E' in grado anche di comandare le casse del notebook? Potrebbe essere la soluzione.

Torpedo
18-09-2008, 14:10
Ragazzi che mi dite di questo:

http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=25&subcategory=0&product=16642&ucmsid=true&nav=

E' in grado anche di comandare le casse del notebook? Potrebbe essere la soluzione.

C'è anche la Audigy 2 ZS che lo fà (su PCMCIA).

Io ne ho una che non utilizzo +

Legolas84
18-09-2008, 14:17
uh sarei interessato a comprarla se non la utilizzi più.. prezzo permettendo... :) Più che altro mi serve una info... è in grado anche di comandare le casse interne del notebook o solo roba esterna?

Inoltre è esente da fruscii, distorsioni ecc vero? ;)

Torpedo
18-09-2008, 14:24
uh sarei interessato a comprarla se non la utilizzi più.. prezzo permettendo... :) Più che altro mi serve una info... è in grado anche di comandare le casse interne del notebook o solo roba esterna?

Inoltre è esente da fruscii, distorsioni ecc vero? ;)

Eventualmente per il prezzo ci si può accordare...!

Cmq sì, comanda anche le casse interne...!

Si sente a palla :D

E' questa...

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769&nav=0&listby=

Legolas84
18-09-2008, 14:24
PS
Ho appena guardato il mio notebook e monta la express card... va bene comunque vero?

Torpedo
18-09-2008, 14:32
PS
Ho appena guardato il mio notebook e monta la express card... va bene comunque vero?

Sì!

Legolas84
18-09-2008, 14:36
ok allora perfetto...

E' ancora in garanzia? Mi diresti il contenuto della confezione così vedo se c'è tutto quello che mi serve ;)

Poi dai accordiamoci sul prezzo (ti prego si clemente che ho già speso più di 2000 euro per questo Santech :muro: Oddio notebook fantastico se non fosse per sto cesso di Realtek HD (HD? lol)).

Torpedo
18-09-2008, 14:43
ok allora perfetto...

E' ancora in garanzia? Mi diresti il contenuto della confezione così vedo se c'è tutto quello che mi serve ;)

Poi dai accordiamoci sul prezzo (ti prego si clemente che ho già speso più di 2000 euro per questo Santech :muro: Oddio notebook fantastico se non fosse per sto cesso di Realtek HD (HD? lol)).

Aggiungimi su MSN che ne parliamo lì, qui siamo stati abbastanza OT ;)

Legolas84
18-09-2008, 14:47
ok dai, comunque è un OT comprensibile e tutto per colpa di questi maledetti chip :asd:

vergna
18-09-2008, 17:38
Sì, intendo quello... da me c'è Altoparlante PC e disabilitarlo rende l'audio perfetto. E' vero anche che non ho l'HD però...

Grazie per lo screen, avevo però già guardato tra quelle opzioni, purtroppo sul pc sono presenti solo queste :
Cd Audio
Microfono
Front Pink In
Rear blue in
Front green In
Side
Center
Subwoofer
Rear
Front

Qualche idea ?

Legolas84
18-09-2008, 17:47
imho l'unico modo per risolvere sti problemi in modo definitivo è comprare una scheda audio esterna... quelle nei notebook fanno troppo pena.

Un mio amico sul DeLL 1720 ha una Sigmatel con gli stessi problemi di queste realtek... purtroppo finchè Creative non si meterà a fare soluzioni integrate per note non ci sono soluzioni.

La miglior soluzione imho è prendere una card PCMCIA (audigy 2 ZS) o Express Card (X-Fi extreme audio)... così hai audio di buona qualità (non al top ben inteso ma su un altro pianeta rispetto alla merda integrata), e nessun problema di portabilità.

Se sei su desktop... X-Fi tutta la vita... ;)


PS
Da notare che siamo a pagina 95... e ci siamo arrivati a furia di riportare sempre i soliti problemi da parte di persone diverse... questo la dice lunga sulla qualità di questi chip.

babytecnico
18-09-2008, 18:53
salve a tutti.
quando ho comprato il portatile (un acer aspire 9410, XPSP2,ALC883 ) mi bastava che io settassi il volume a 50 per avere un suono molto forte.
poi (dopo che gli ho aggiunto 2GB di ram) sono passato a vista.
ho notato che il volume su vista SP1, se lo metto a 50 è come se su XP lo mettessi a 30.
ho provato ad aggiornare i drivers alla versione R2.03 e ad usare "L'equalizzatore del volume" situato nel pannello in "miglioramenti" del pannello di controllo, ottenendo di potenziare i suoni con volume basso e viceversa.
sapete se c'è un modo (via software) di potenziare il volume audio in vista?

babytecnico
18-09-2008, 18:53
salve a tutti.
quando ho comprato il portatile (un acer aspire 9410, XPSP2,ALC883 ) mi bastava che io settassi il volume a 50 per avere un suono molto forte.
poi (dopo che gli ho aggiunto 2GB di ram) sono passato a vista.
ho notato che il volume su vista SP1, se lo metto a 50 è come se su XP lo mettessi a 30.
ho provato ad aggiornare i drivers alla versione R2.03 e ad usare "L'equalizzatore del volume" situato nel pannello in "miglioramenti" del pannello di controllo, ottenendo di potenziare i suoni con volume basso e viceversa.
sapete se c'è un modo (via software) di potenziare il volume audio in vista?

casax1981
18-09-2008, 23:46
Ragazzi ho cercato di capirci qlc in quasi 100 pagine di storia ma sinceramente ho soltanto + dubbi. Cerco di esporvi il mio problema anche se sono sicuro sia un problema di molte molte altre persone in giro per il mondo vista la quantità di post che ho letto sul web. Sul mio pc monto una Asrock 4core-dual sata2 e da più di un anno sfrutto i canali 5.1 della realtek ALC888 integrata con Windows XP sw il minimo problema. Ieri ho installato Vista Ultimate e voilà il problema: i 2 speaker frontali e i 2 posteriori funzionano perfettamente, il sub funziona ma quando provo a testarlo con il programma di gestione audio della realtek non suona. E cosa peggiore, ho perso completamente il canale centrale!!! Questo NON suona in nessun modo anche se nella sezione di Vista dove sono elencate le periferiche audio (quella che si raggiunge tramite l'icona vicino all'orologio per intenderci) la barretta verde mostra che qualcosa "si muove". Per evitare altri suggerimenti inutili vi elenco le prove che ho fatto:

- ho provato almeno 5 driver di versi: da quelli in corredo con la scheda madre, a quelli aggiornati presi dal sito della Asrock, a quelli della Realtek, a quelli per windows XP;
- tutte le volte ho disattivato -> disinstallato la periferica -> disinstallato driver e software realtek -> pulito con Driver Cleaner Pro;
- a volte ho seguito una procedura + approfondita disattivando, dopo i passi quì sopra, la scheda audio dal bios, reinstallando i driver giusti e installando il componente dopo averlo riattivato dal bios;
- come suggeritomi dai genii della asrock, ho tentato invano di attivare la funzione "riempimento casse";
- ho attivato e disattivato tutte le opzioni possibili e immaginabili;
- ho provato a sostituire i cavi;
- ho provato a scambiare i jack;
- ho testato gli altoparlanti tramite la funzione apposita del mio Logitech Z-5500;
- no non ho intenzione di tornare a XP solo per questo;
- no non ho intenzione di comprare un0altra mobo o un'altra scheda audio: ho questa e deve funzionare visto che l'ho pagata;

se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungo!!!

Sarò grato in eterno a chi mi aiuterà!

bio n3t
19-09-2008, 14:37
ciao a tutti, ho un problema:
non riesco a impostare l'input della scheda perciò il microfono risulta inutilizzabile, se provo a registrare registra solo il missaggio stereo. come posso risolvere? vi allego lo screen del problema

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080917204637_audio.JPG

spero che qualcuno sappia aiutarmi vi ringrazio anticipatamente ciao!

fabrizio.80
19-09-2008, 19:20
Io ho un problema con questo chipset nn mi fa sentire audio in streaming, ho provato ad installare tutti i tipi di codec e installare tutte le versioni di driver rilasciati dalla realtek compresi gli HD codec ma niente qualcuno sa aiutarmi?
Non mi fa sentire ne youtube ne radio niente per il resto tutto funziona alla perfezione film 7.1 gioki perfetti sorround spettacolare.... aiuto!!
scheda madre gigabyte proc. e8400 asus8800 gts320mb 2 giga di ra 3 harddisk :muro:

sacd
19-09-2008, 21:20
Discussione spostata:)

bio n3t
19-09-2008, 21:37
Io ho un problema con questo chipset nn mi fa sentire audio in streaming, ho provato ad installare tutti i tipi di codec e installare tutte le versioni di driver rilasciati dalla realtek compresi gli HD codec ma niente qualcuno sa aiutarmi?
Non mi fa sentire ne youtube ne radio niente per il resto tutto funziona alla perfezione film 7.1 gioki perfetti sorround spettacolare.... aiuto!!
scheda madre gigabyte proc. e8400 asus8800 gts320mb 2 giga di ra 3 harddisk :muro:

anche un mio amico mi aveva detto di avere il tuo stesso identico problema, l'altro giorno gliel'ho formattato ma non so se gli ho risolto il problema non gli ho più chiesto... magari prova pure te a formattare

gpfanta
03-10-2008, 13:35
Nuovo aggiornamento driver non HD:

ver. 4.06
1. For special customize settings.
2. Update Realtek 3D engine.

ThePunisher
03-10-2008, 14:39
Nuovo aggiornamento driver non HD:

ver. 4.06
1. For special customize settings.
2. Update Realtek 3D engine.

Customize settings :rulez:.

maxsona
09-10-2008, 16:30
Nel pacchetto driver "High Definition Audio Codecs" sono già inclusi i driver "ATI HDMI Audio Device" ho capito bene?

bio n3t
09-10-2008, 18:24
Nel pacchetto driver "High Definition Audio Codecs" sono già inclusi i driver "ATI HDMI Audio Device" ho capito bene?

si dovrebbero esserci da quanto ho capito, te hai una 4850 e sta scheda audio?
se si, mi dici se riesci a cambiare i cursori dell'input (nel pannello della realtek)? grazie

maxsona
09-10-2008, 18:32
Per adesso con una scheda video integrata AMD 780G, ma stò aspettando che mi consegnino una 4850 :sofico: :sofico: ... i cursori dell'input li ho disabilitati :confused:

bio n3t
09-10-2008, 18:36
Per adesso con una scheda video integrata AMD 780G, ma stò aspettando che mi consegnino una 4850 :sofico: :sofico: ... i cursori dell'input li ho disabilitati :confused:

ah anche te??? ma allora che diavolo può essere???? uffa lo fa pure a me ma non so il perchèèèèèèè

Th4N4Th0S
19-10-2008, 13:31
salve a tutti ho di recente comprato una scheda madre P5k/EPU con scheda audio integrata REALTEK ALC883 e fino ad ora nn e' che mi sia trovato tanto bene...(ho delle casse5.1)
i problemi sono:

1) se ascolto solo musica(mp3) il suono esce solo dalle 2 casse frontali,invece dalle casse laterali e da quella centrale niente....se invece vedo un film(avi) o gioco il suono esce da tutte le casse.[ con la scheda audio del mio ex pc invece il suono usciva da tutte le casse perfettamente]

2) inizialmente il pannello frontale nn funzionava...xo' per caso ho disabilitato il rilevamento automatico e ora funziona.......xo' una cosa un po fastidiosa e' ke a differenza della mia scheda vecchia nn si possono configuare a piacimento le uscite jack del pannello posteriore ma solo di quelle anteriore.
thx in anticipo

gastolfo
19-10-2008, 13:36
Ciao Th4N4Th0S, io ho la tua stessa scheda audio, su un'asus p5k pro...
Noti anche te che l'audio, in cuffia sia veramente basso, rispetto alla tua vecchia configuarazione al quale l'hai paragonato?

ho fatto un confronto con altri pc che ho a casa...e l'audio è sorprendente...qui invece fa veramente schifo...:)

forse anche il tuo problema potrebbe dipende da driver sbagliati...o meglio compatibili ma non perfettamente aggiornati...non saprei, sono in cristi anch'io..:eek:

seadas
19-10-2008, 16:15
dunque..
anche io ho la stessa scheda audio
Praticamente ho notato questo:

Se attivi la commutazione Cassacentrale-Subwoofer (nel settagio realtek) allora anche gli mp3 si sentono meglio distribuiti anche se sono file stereo. Era cmq un problema di windows media player, perchè con altri player andava tutto ok nel senso che automaticamente loro sfruttavano i settaggi sul 5.1 per esempio

Accade però i Sound Event di windows vengano sempre riprodotti su due casse
i suoni mono invce vengono riprodotti in modo assurdo dal subwoofer (per effetto appunto della commutazione)
Insomma non si capisce bene se (secondo me) questa scheda audio dialoghi o no con le directX
Ad ogni modo prima avevo una SBLIVE e TUTTI dico proprio TUTTI i suoni erano diffusi sul 5.1 a prescindere dal tipo di suono (AC3, stereo o mono)
Ovviamente parlo in situazioni con driver aggiornati

Th4N4Th0S
19-10-2008, 16:26
gastolfo@: ho appena provato le cufffie(hanno la regolazione nel filo) dal front panel e se le metto al massimo si sente bene...nn ricordo di notare differenza rispetto all'altro pc riguardo le cuffie. cmq i driver ovviamente li ho aggiornati xo' il problema rimane.

seadas@: con la commutazione ascoltando la musica le casse lateriali nn emettono alcun suono....

qualcuno altro puo' darmi/darci una manoo??? :help:

seadas
19-10-2008, 16:51
mah no nso..
bisogna capire come mai tutti i file non vengono diffusi nello stesso modo come gli altri
mah

gastolfo
20-10-2008, 21:59
gastolfo@: ho appena provato le cufffie(hanno la regolazione nel filo) dal front panel e se le metto al massimo si sente bene...nn ricordo di notare differenza rispetto all'altro pc riguardo le cuffie. cmq i driver ovviamente li ho aggiornati xo' il problema rimane.

seadas@: con la commutazione ascoltando la musica le casse lateriali nn emettono alcun suono....

qualcuno altro puo' darmi/darci una manoo??? :help:
grazie Th4N4Th0S, comunque sia,io noto veramente una netta differenza, e lo dimostra il fatto che mi manca del tutto il "Pulsante" avanzate, sotto il master del volume... te lo hai per caso?
:)
le mie sony mdr v700 non hanno nessun regolatore purtroppo...

Th4N4Th0S
20-10-2008, 23:47
grazie Th4N4Th0S, comunque sia,io noto veramente una netta differenza, e lo dimostra il fatto che mi manca del tutto il "Pulsante" avanzate, sotto il master del volume... te lo hai per caso?
:)
le mie sony mdr v700 non hanno nessun regolatore purtroppo...

nn ho capito bene di quale "pulsante" avanzate parli, cmq considera che le mie cuffie sono scato'(cioe' d basso livello)
e quindi le tue cuffie credo che siano moolto meglio delle mie

gastolfo
21-10-2008, 23:35
nn ho capito bene di quale "pulsante" avanzate parli, cmq considera che le mie cuffie sono scato'(cioe' d basso livello)
e quindi le tue cuffie credo che siano moolto meglio delle mie

eccoti uno screenshot...il controllo avanzate dovrebbe esser presente anche sotto il " Volume Master", ma invece non c'è...
naturalmente la finestra (l'eventuale) che sia apre dopo il click sotto il volume master ha dei paramentri diversi...
Su un pc che ho a casa, ho la mia configurazione avanzate...sull'altro no, ma il volume è altissimo anche senza (qui i codec sono degli ac '97)...insomma a quanto pare, più ci penso e più ne sono convinto...secondo me sono i driver audio che sono limitati (Realtek HD Audio)...almeno per queste schede...Perchè non è possibile che una scheda audio del 2001 suoni meglio di una che invece è uscita l'altro ieri......è scandaloso questo fatto..:stordita:
http://img360.imageshack.us/img360/2965/imgix3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=imgix3.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) mi fa venire solo i nervi guarda...:confused:

Th4N4Th0S
22-10-2008, 12:51
neanche io ho il pulsante "avanzate" <.<
cmq x ora il problema + fastidioso e ke ascoltando musica il suono esce solo dalle casse frontali

ThePunisher
23-10-2008, 00:01
Ho un problema su Vista 64... ho installato i nuovi driver (ALC850, non HD) per Vista ma non mi appare più l'icona nel Pannello di Controllo... neanche tornando ai vecchi!

Ho già provato disinstallando e poi usando sia Driver Sweeper che Driver Cleaner, ma non è cambiato nulla. L'icona non vuole tornare nel Pannello di Controllo.

Non so come risolvere, se non formattando (cosa che non vorrei fare).

HELP!

slivio...
23-10-2008, 07:40
Ho un problema su Vista 64... ho installato i nuovi driver (ALC850, non HD) per Vista ma non mi appare più l'icona nel Pannello di Controllo... neanche tornando ai vecchi!

Ho già provato disinstallando e poi usando sia Driver Sweeper che Driver Cleaner, ma non è cambiato nulla. L'icona non vuole tornare nel Pannello di Controllo.

Non so come risolvere, se non formattando (cosa che non vorrei fare).

HELP!

prova a fare cosi...
con winrar.. scompatta in una cartella il driver audio che hai scaricato il 4.06
spostati nella sottocartella (WDM) all'interno di essa dovrebbe starci un file di nome: ALSndMgr.cpl copialo in c:\windows\system32

e assicurati che stia pure c:\programmi\realtek

vedi se cosi funziona...

ciao

pitx
23-10-2008, 13:15
Io ho un problema con questo chipset nn mi fa sentire audio in streaming, ho provato ad installare tutti i tipi di codec e installare tutte le versioni di driver rilasciati dalla realtek compresi gli HD codec ma niente qualcuno sa aiutarmi?
Non mi fa sentire ne youtube ne radio niente per il resto tutto funziona alla perfezione film 7.1 gioki perfetti sorround spettacolare.... aiuto!!
scheda madre gigabyte proc. e8400 asus8800 gts320mb 2 giga di ra 3 harddisk :muro:

Lo fa anche a me... ALC862 su scheda madre intel...

ThePunisher
23-10-2008, 19:41
prova a fare cosi...
con winrar.. scompatta in una cartella il driver audio che hai scaricato il 4.06
spostati nella sottocartella (WDM) all'interno di essa dovrebbe starci un file di nome: ALSndMgr.cpl copialo in c:\windows\system32

e assicurati che stia pure c:\programmi\realtek

vedi se cosi funziona...

ciao

Ho detto Vista! E il file c'è su Vista ma sembra abbia problemi a partire... cmq ho formattato... adesso provo.

ThePunisher
23-10-2008, 20:29
FORMATTARE HA RISOLTO

Driver installati correttamente, icona nella tray al riavvio e icona realtek sui componenti 32bit del pannello di controllo.

slivio...
24-10-2008, 00:48
Ho detto Vista! E il file c'è su Vista ma sembra abbia problemi a partire... cmq ho formattato... adesso provo.

lo so che hai detto vista.. potevi fare analogia... con xp di solito molte cose vanno di pari passo.. varia qualcosina ma siamo li... alla fine per ste cose..

il file lo dovevi prendere dal driver scaricato e sostituirlo.. in entrambi i casi.. cmq oraqmai hai risolto.. col format

ciao

ThePunisher
24-10-2008, 08:27
lo so che hai detto vista.. potevi fare analogia... con xp di solito molte cose vanno di pari passo.. varia qualcosina ma siamo li... alla fine per ste cose..

il file lo dovevi prendere dal driver scaricato e sostituirlo.. in entrambi i casi.. cmq oraqmai hai risolto.. col format

ciao

Comunque avevo provato come ti ho scritto analogicamente... il file c'era!

sirp
27-10-2008, 14:53
Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile codificare in dolby digital da inviare via spdif (attivando in qualche modo il dolby digital live oppure tramite software) l'audio multicanale dei giochi con una motherboard asus a8v (chipset via per amd e chip audio realtek alc850) in vista 32bit.
Grazie.

Sergei
29-10-2008, 13:06
Salve,
oggi ho avuto uno strano problema...

Ho installato xp sul pc e improvvisamente l'audio è SPARITO! (ALC883)
E' la prima volta che succede una cosa del genere.
Ho provato a reinstallare i driver ma niente. Ho scaricato i driver del primo post e niente. Sia le casse, sia le cuffie non producono NULLA!
Eppure i driver sono installati e visti correttamente da windows.
Come è possibile una cosa del genere?
Ho xp + sp2.

:cry:

maxsona
29-10-2008, 13:08
Prisma che SO avevi?

Sergei
29-10-2008, 13:33
sempre xp con sp2

EDIT: RISOLTO!
Assurdo! Ho staccato e attaccato lo spinotto dietro al pc e funziona tutto O____o

Joseph Joestar
29-10-2008, 23:14
Raga un consiglio. Ho installato i driver realtek dal sito gigabyte per la mia scheda madre (questi http://www.giga-byte.it/download/mb/driver/73/ ) e tutto funziona alla perfezione tranne che per le cuffie usb. Una volta attaccate non danno segni di vita. Dov'è che sbaglio?

ThePunisher
30-10-2008, 07:00
Raga un consiglio. Ho installato i driver realtek dal sito gigabyte per la mia scheda madre (questi http://www.giga-byte.it/download/mb/driver/73/ ) e tutto funziona alla perfezione tranne che per le cuffie usb. Una volta attaccate non danno segni di vita. Dov'è che sbaglio?

Le cuffie USB non c'entrano NULLA con i driver RealTek...

sirp
30-10-2008, 07:35
volevo sapere se è possibile codificare in dolby digital da inviare via spdif (attivando in qualche modo il dolby digital live oppure tramite software) l'audio multicanale dei giochi con una motherboard asus a8v (chipset via per amd e chip audio realtek alc850) in vista 32bit.


Ho trovato il metodo, anche se un po' macchinoso, utilizzando "virtual audio cable" e funziona!!

rabitti
30-10-2008, 08:52
Ciao ragazzi, in questi giorni ho iniziato a formattare il PC perchè, soprattutto con GTR, era diventato lentissimo. Il PC è cmq vecchiotto.

Ho sempre avuto una scheda audio dedicata CREATIVE. Ieri però, dopo aver notato che sulla scheda madre erano già presenti i connettori audio, ho pensato di toglierla, credendo di "alleggerire" il sistema. Ho fatto bene?

La scheda madre è questa:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=12&l3=31&l4=0&model=178&modelmenu=1

e monta il CHIP audio ALC850 della Realtek

Ho scaricato ed installato gli ultimi driver ma ho un problema con il mio sistema 4.1 (2 casse dietro, due davanti ed il subwoofer).
In pratica io apro il pannello di controllo audio della realtek, collego i due cavetti (uno verde per l'audio frontale ed unoi nero per quello posteriore) nei buchi giusti, ma funzionano solo le casse posteriori.

Allora chiedo: qualcuno ha questo tipo di codec audio e relativo pannello di controllo in modo da potermi aiutare? Non capisco cosa possa essere, le casse posteriori sono OK, quelle anteriori non funzionano (ho provato ad infilare il connettore verde anche negli altri buchi ma non funzionano). Con la vecchia scheda audio creative funzionavano benissimo.

Qualche consiglio? Forse sbaglio qualcosa? Mi consigliate di rimontare la scheda audio Creative Audigy prima serie?

Grazie a tutti

7stars
30-10-2008, 11:07
raga...vorrei capire una cosa,non posso mettere le cuffie insieme alle casse anche dietro??? scusate...essendo cmq uscite io non dovrei cmq sentire nelle cuffie?? perchè non riesco a sentire nulla...le casse sono al verde...ho provato a mettere la cuffia al nero ma non sento nulla.....qualcuno mi spiega?? alc883...

Joseph Joestar
30-10-2008, 14:37
Le cuffie USB non c'entrano NULLA con i driver RealTek...


Si ma prima che installassi i driver funzionavano, ora invece no.

Th4N4Th0S
01-11-2008, 00:21
nessuno puo' aiutarci???:help:

Joseph Joestar
03-11-2008, 21:23
Si ma prima che installassi i driver funzionavano, ora invece no.

Chiedo scusa per il doppio post, ma qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto?

Andrea535_lt
05-11-2008, 01:45
Ciao Th4N4Th0S, io ho la tua stessa scheda audio, su un'asus p5k pro...
Noti anche te che l'audio, in cuffia sia veramente basso, rispetto alla tua vecchia configuarazione al quale l'hai paragonato?

ho fatto un confronto con altri pc che ho a casa...e l'audio è sorprendente...qui invece fa veramente schifo...:)
A quanto pare siamo in due ad avere lo stesso problema.Io ho una Asus P5N-D,sempre ALC883.Il volume è veramente basso.Prima di questa,montavo una Asus P5GD1,quando mettevo le cuffie dovevo tenere il volume bassissimo (due-tre scatti in più del minimo nel "controllo volume" ) altrimenti sarei diventato sordo di lì a poco.Ora con il volume al massimo e con le cuffie non sento praticamente nulla,è troppo basso :muro:

AntecX
05-11-2008, 02:27
eccoti uno screenshot...il controllo avanzate dovrebbe esser presente anche sotto il " Volume Master", ma invece non c'è...
naturalmente la finestra (l'eventuale) che sia apre dopo il click sotto il volume master ha dei paramentri diversi...
Su un pc che ho a casa, ho la mia configurazione avanzate...sull'altro no, ma il volume è altissimo anche senza (qui i codec sono degli ac '97)...insomma a quanto pare, più ci penso e più ne sono convinto...secondo me sono i driver audio che sono limitati (Realtek HD Audio)...almeno per queste schede...Perchè non è possibile che una scheda audio del 2001 suoni meglio di una che invece è uscita l'altro ieri......è scandaloso questo fatto..:stordita:
http://img360.imageshack.us/img360/2965/imgix3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=imgix3.jpg)http://img360.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) mi fa venire solo i nervi guarda...:confused:

Cliccate su opzioni poi controlli avanzati e vi apparira il bottoncino avanzate come nell'immagine ;)

AntecX
05-11-2008, 02:32
Ciao a tt!
Io ho una scheda DFI con l'audio Realtek ALC 885 (nn come il vostro ALC 883),
hanno funzionato sempre bene, ma dopo qualke crash dovuto a overclock la cassa anteriore di destra nn funziona + :cry: :mad: :muro:
Ho delle casse Logitech X-540 e sono un 5.1...
se però le casse le connetto al un ipod o lettore mp3 qualsiasi funzionano tt..
ho provato ad aggiornare i driver ma nulla...
ho formattato ma nulla...
dite ke ho rovinato la scheda audio?
:help:

robox88
06-11-2008, 16:02
edit:risolto

ldetomi
12-11-2008, 00:04
PREMESSA:
Fino a poco tempo fa avevo una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe che includeva il chip audio Realtek ALC880. Il driver predefinito era il classico realtek con una grafica piuttosto pesante e in grado di riconoscere i jack collegati. Installando i driver del chipset (nForce 4) riconoscevano anche la scheda audio integrata e quindi utilizzavo i driver nVidia anche per la sezione audio e devo dire che li trovavo decisamente migliori, più versatili e intuitivi di quelli realtek.

DOMANDA:
Ora ho una scheda madre GIGABYTE EP45-DS4 che include il chip audio Realtek ALC889a: stesso driver del caso precedente, stessi limiti. Esiste in questo caso un driver del produttore del chipset, quindi Intel, che potrebbe sostituire tali driver? In alternativa, mi dite come si fa commutare l'uscita audio tra le cuffie collegate al frontalino del case e le casse 5.1 collegate dietro? Dal manuale infatti ho scoperto che le 2 uscite non possono funzionare insieme (grazie ai driver nVidia nella scheda precedente invece si poteva benissimo) ma non ho trovato il modo di poter ad esempio effettuare una chiamata VoIP sentendo l'audio in cuffia invece che nelle casse.

emiaud
12-11-2008, 22:31
Ciao a tutti..

ho Windows Vista Home Premium 32 bit e non riesco a far andare il sistema sorriund 5.1 Nortek, mi funzionano sempre e solo le 2 casse frontali;
Il codec audio è ALC88S

Vi posto uno screen del pannello Realtek:

http://img133.imageshack.us/img133/9529/catturaeq8.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=catturaeq8.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

cosa posso fare? la HP mi ha consigliato di aggiornare il BIOS....

Grazie mille

emiaud
13-11-2008, 10:32
Dalla prima pag del 3D:

Driver per dispositivi che integrano un codec HD per l'output HDMI (es: AMD Radeon HD R2xx0 e 3xx0, ma già integrati nella 1.69 e successive dei codec HD; forse han pensato che fornire un setup separato nel caso il proprio pc non disponesse ANCHE di una scheda audio Realtek era la scelta migliore); qui trovate come va configurato e collegato per il suo utilizzo (N.B. pagina ENG)
SI RIPETE che se non disattiva questo hdmi audio se inutilizzato ci potrebbero essere conflitti con il Realtek on board.

La frase in grassetto.. come faccio èper disattivarlo??

Grazie

TheMerciless
13-11-2008, 13:30
Ho un problema con i driver e spero saprete aiutarmi.
Ieri sera ho deciso di aggiornare i driver audio della mia integrata Realtek ALC888 7.1channel CODEC with High Definition Audio, il problema che dopo aver disinstallato i driver 1.41 e installato i 2.08 windows non li avvia!
Ho pensato che era un problema di compatibilità così ho provato a rimettere i vecchi 1.41 ma non sente più neanche quelli!
Specifico il problema, al riavvio di windows XP SP3 mi dice che è stato trovato un nuovo hardware precisamente il PCI Device e che devo installare i driver che ovviamente non sò da dove prendere! Se provo ad aprire un file MP3 con WMP il lettore mi dà un messaggio di errore che dice qualcosa riguardo a problemi hardware o software.
Vi prego aiutatemi! :help:

EDIT: Ho risolto il problema grazie lo stesso!

TheBlackV
13-11-2008, 21:06
Salve,
Ho un Asus P5N32-Sli Se Deluxe, e le mie casse (2.0 :p) funzionano solo se impostate come altoparlanti laterali di un sistema 7.1 (8 CH). Ovviamente non sento, per esempio, i video di youtube, dei quali l'audio è probabilmente indirizzato sugli altoparlanti frontali.

Inoltre ricevo un errore, riguardo il quale vi posto un'immagine:

http://img66.imageshack.us/img66/9248/immaginevq7.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginevq7.jpg)http://img66.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Come risolvo?

Grazie.

emiaud
13-11-2008, 21:47
Dalla prima pag del 3D:

Driver per dispositivi che integrano un codec HD per l'output HDMI (es: AMD Radeon HD R2xx0 e 3xx0, ma già integrati nella 1.69 e successive dei codec HD; forse han pensato che fornire un setup separato nel caso il proprio pc non disponesse ANCHE di una scheda audio Realtek era la scelta migliore); qui trovate come va configurato e collegato per il suo utilizzo (N.B. pagina ENG)
SI RIPETE che se non disattiva questo hdmi audio se inutilizzato ci potrebbero essere conflitti con il Realtek on board.

La frase in grassetto.. come faccio èper disattivarlo??

Grazie

EDIT: Risolto questa sera!!
ora ho tutto l'audio 5.1 che mi funziona, trovando una guida ben dettagliata sul sito HP, ho disattivato l'audio HDMI e ho ricollegato i jack in maniera "diversa"...

Grazie!

The borg
13-11-2008, 23:26
Ho una p5q-pro con ALC1200, volevo sapere se era possibile far suonare alle casse posteriori lo stesso flusso stereo della casse anteriori (es riproduzione mp3) senza usare riempimento casse, la mia vecchia audigy 2 zs me lo faceva (devo tirarla di nuovo fuori???) Per favore aiutoooo...

TheBlackV
15-11-2008, 11:48
Risolto....mancavano i jumper nella scheda madre...

Dimy
17-11-2008, 22:18
Ciao a tutti.
Sto cercando di risolvere un problema che nessuno riesce proprio a spiegarmi.
Ho una scheda audio integrata alla scheda madre (realtek), metto le cuffie nuove ... spinotto verde cuffie e spinotto rosa microfono. L'audio sembra funzionare ma il microfono riproduce non la mia voce ma i suoni del mio pc :|.
Ho provato di tutto, a cambiare gli spinotti, a mettere linea in entrata, linea in uscita niente .. Qualcuno sa spiegarmi come devo configurare questo dannato pannello di realtek ?

supernanni
18-11-2008, 00:14
ciao a tutti, ho un problema con l'audio di un satellite A300-1GC con scheda audio integrata Realtek ALC268.
ho sostituito Vista installando Win Xp Pro sp3, non ho avuto alcun problema ma da subito ho notato che la qualità dell'audio non era eccellente.
ho disinstallato e reinstallato i drivers trovati sul sito Toshiba.
all'inizio ho dato la colpa agli altoparlanti (harman/kardon) e settando l'equalizzatore in Gestione Audio Realtek HD ho cercato di ottenere la soluzione migliore.
adesso però il problema è che non solo l'audio è scadente ma i suoni di Windows riprodotti risultano distorti, come rallentati e nella riproduzione audio in generale spesso si sentono delle "vibrazioni".
è evidente che gli altoparlanti non c'entrano.
ho scaricato dal sito Realtek gli High Definition Audio Codecs ma ancora non gli ho installati.
qualche suggerimento?

Daddi89
29-11-2008, 19:25
salve a tutti,da oggi la mia scheda audio integrata (realtek alc888 integrata su una asrock alive sata2 glan) con i driver aggiornati all'ultima versione sotto vista 32 bit sta iniziando a dare problemi,l'audio non è piu fluido,ne con wmp ne con winamp;ogni tot secondi si sente un salto nell'audio,veramente insopportabile...
ho visto nel primo post che cè scritto come risolvere i problemi di stuttering ma non ho risolto niente togliendo i miglioramenti...spaete come risolvere?? cambio driver??

aggiornamento:ho cambiato i driver ma nulla da fare...mi insospettisce il fatto che l'audio da problemi solamente con file mp3 mentre se vedo la televisione (ho una scheda per vedere la tv satellitare) l'audio è perfetto -__-

ha per info ho un amd x2 4200+ con 2 gb di ram e una x1950pro,gli altri componenti non credo influiscano sulla scheda -__-

edit:risolto selezionando l'output giusto direttamente dai programmi ^^

Sguazz
07-12-2008, 17:00
Scheda audio integrata Realtek ALC885.
Win Vista x64.
Friver installati R210 (gli ultimi).
L'EAX in Warhammer online non mi funzia. L'Alchemy va su queste schede? Come si installa?

Besk
08-12-2008, 22:30
Non si può, l'EAX è solo per schede creative

maxsona
08-12-2008, 22:45
L'EAX fino alla versione 3 è supportato da praticamente tutte le schede audio comprese quelle integrate, penso che anche su Vista sia lo stesso, o no?

Besk
08-12-2008, 23:07
In vista serve l'alchemy, e non esiste l'alchemy per il realtek, a meno che la Realtek non ne faccia una versione proprietaria ma dubito...

maxsona
08-12-2008, 23:11
Vedo che per Vista Realtek ha rilasciato 3D SoundBack

(Realtek 3D SoundBack restores audio effects, including surround sound, reverberation, and spatial effects, for legacy game titles when running on Windows Vista.)

Sguazz
09-12-2008, 02:05
Ma ho visto anch'io quel 3D SoundBack. Pensavo fossero dei driver diversi, invece a quanto dici servono ad inserire l'audio posizionale delle Realtek su Vista? Cioè è in pratica l'Alchemy della Realtek quello? Ma ke palle ste cose...

fra2cost
29-12-2008, 09:27
Ciao a tutti!!!
Ho un problema con la mia sk audio acl-660 integrata!
Praticamente collegando la sk tramite cavo coassiale o ottico al mio amplificatore riproduce solamente in formato stereo... e non mi passa in Dolby digital.. ho fatto un prova con power dvd riproducendo in dvd con DD!!
Innanzi tutto volevo sapere se il chip audio lo permetteva... altrimenti ne compro direttamente un altra...
Secondo ho letto tutta la guida ma non ho veramente capito quali cavolo di driver devo istallare per far funzionare la sk in DD tramite spdif...
A occhio diciamo che disinstallerei i realtek che ho installato poi pulisco il registo (che non sò come si fa)...
poi reinstallo i WDM_R203 giusto?
poi dovrebbe funzionare?
GRAZIE A TUTTI!!!!

fra2cost
30-12-2008, 09:04
Ciao a tutti!!!
Ho un problema con la mia sk audio acl-660 integrata!
Praticamente collegando la sk tramite cavo coassiale o ottico al mio amplificatore riproduce solamente in formato stereo... e non mi passa in Dolby digital.. ho fatto un prova con power dvd riproducendo in dvd con DD!!
Innanzi tutto volevo sapere se il chip audio lo permetteva... altrimenti ne compro direttamente un altra...
Secondo ho letto tutta la guida ma non ho veramente capito quali cavolo di driver devo istallare per far funzionare la sk in DD tramite spdif...
A occhio diciamo che disinstallerei i realtek che ho installato poi pulisco il registo (che non sò come si fa)...
poi reinstallo i WDM_R203 giusto?
poi dovrebbe funzionare?
GRAZIE A TUTTI!!!!

Allora ho scoperto che non avevo istallato l'AC3 filter...
l'ho istallato ma il risultato non è cambiato...
con power dvd l'audio si sente sempre su 2 canali... la cosa simpatica è che se imposto i 6 altoparlanti dal pannello di controllo dalle due casse escono effettivamente i suoni separati.. ad esempio si sente solamente la musica... niente dialoghi ecc...
Invece facendo partire un filmato avi in ac3 con 6 canali con il VLC e spuntando l'opzione spdif l'amplificatore riconosce il segnale DD ma il suono sembra incantato... come un disco che salta...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nessuno sa aiutarmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bridge
01-01-2009, 17:22
Ciao
Il mio problema è simile a quello di Fra2cost.
Mi spiego:
ho acquistato un portatile ASUS F5SL-AP375C (S.O. vista home premium) nella scheda tecnica sul sito Asus viene descritto come dotato di uscita SPDIF - mi sono procurato il cavo toslink, ma una volta collegato all'ampli non sono ancora riuscito a capire come selezionare l'uscita SPDIF. Il massimo a cui arrivo è deselezionare i diffusori del notebook, ma non trovo nel pannello di controllo della scheda audio (acl-660) dove attivare l'uscita cuffie.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie

D3stroyer
01-01-2009, 20:23
perchè avete pure fatto un topic per questa scheda audio? L'unica cosa che era da scrivere in prima pagina era: "compratevi una vera scheda audio!".

Besk
01-01-2009, 22:00
Ti do anche ragione, ma preferisco sentire male e avere un perchè, che comprare una creative, installare vista e sentire male lo stesso perchè non ci sono i drivers adatti o vista fa schifo.
No, non lo metto xp

KLESH
10-01-2009, 10:28
Salve, dopo aver passato 2 notti a leggere vari topic inerenti un problema comune a molti, sono anche io qui a scrivere sperando ke dopo un po' di mesi qualcuno ha trovato la soluzione . Ho appena installato vista 64 sp1 ultimate, e una volta installati tutti i driver (che si installano da soli senza bisogni di cd) l'audio non va. Lo riconosce perfettamente sia da gestione periferica sia quando si avvia un suono o musica, le barrette dell' audio funzionano ma non si sente nulla. L'audio e' una realtek alc883 HD , ho gia messo gli ultimi driver e provato i piu' vecchi ma niente da fare , ho letto che c'e' un incompatibilita' tra vista sp1 e questi driver. Su winxp tutto funziona. Cosa potrei fare per risolvere questa situazione? qualcuno ha gia risolto?

grazie a tutti

sacd
10-01-2009, 13:18
Discussione spostata:

KLESH

Hai la signature fuori regolamento, sono al massimo tre righe di testo a grandezza standard con risoluzione 1024*768

KLESH
10-01-2009, 17:44
mmm non ho capito..cioe' ho fatto nuovo messaggio e scritto il problema, forse ho scritto troppo? ma in questa discussione si continua a leggere del problema ? o e' kiusa e devo rifarne un' altra?

Joseph Joestar
10-01-2009, 17:52
Raga io proprio non riesco a far funzionare un paio di cuffie usb (delle semplici logitech clearchat) dopo aver installato i driver realtek azalia. Prima, senza driver installati funzionavano benissimo, ora non si sente nulla. Come posso fare?

sacd
10-01-2009, 18:56
mmm non ho capito..cioe' ho fatto nuovo messaggio e scritto il problema, forse ho scritto troppo? ma in questa discussione si continua a leggere del problema ? o e' kiusa e devo rifarne un' altra?

Ho spostato la tua discussione in questa dove si parla di problemi dei driver della realtek.

Ps. la signature è sempre fuori regolamento

Margherito
11-01-2009, 05:21
usando lo spdif integrato per passare musica, ddigital, dts, e dts connect per giocare, che cacchio me ne faccio di una inutile scheda audio nel mio pc scusami?

perchè avete pure fatto un topic per questa scheda audio? L'unica cosa che era da scrivere in prima pagina era: "compratevi una vera scheda audio!".

Besk
11-01-2009, 14:54
mmm non ho capito..cioe' ho fatto nuovo messaggio e scritto il problema, forse ho scritto troppo? ma in questa discussione si continua a leggere del problema ? o e' kiusa e devo rifarne un' altra?

Ciao, togli gli accapo dalla firma e fai tutto in una, due righe :)

Cmq io ho vista sp1 64 bit e lo stesso chip tuo e non ho nessun problema.
Hai controllato se nel bios l'audio è attivato?
Hai infilato gli spinotti delel casse nei buchi giusti?

borserg
11-01-2009, 16:13
Sto assemblano un pc HTCP per lo zio...

Voglio mettere Vista 64bit Sp1, ma!!??'

Sul sito del produttore viene indicato che con Vista 64bit la scheda audio integrata ALC889A non puo' sfruttare il

Realtek ALC889A codec
 High Definition Audio
 2/4/5.1/7.1-channel
 Support for Dolby® Home Theater (Note 4)
 Support for S/PDIF In/Ou

Note4
"For Windows Vista/XP 32-bit operating system only"

Non capisco...

La scheda madre è un Gigabyte GA-E7AUM-DS2H NVIDIA® GeForce 9400
L'idea è di far passare audio e video direttamente dalla porta HDMI....oppure l'audio con cavo ottico all'amplificatore e il video all TV LCD 46inch Full HD.
Non vorrei trovarmi castrato, nel caso debba far andare l'audio all'amplificatore 5.1 canali.

Joseph Joestar
11-01-2009, 16:58
Raga io proprio non riesco a far funzionare un paio di cuffie usb (delle semplici logitech clearchat) dopo aver installato i driver realtek azalia. Prima, senza driver installati funzionavano benissimo, ora non si sente nulla. Come posso fare?

Nessuno che mi aiuta:( ?

NightStalker
11-01-2009, 20:26
perchè avete pure fatto un topic per questa scheda audio? L'unica cosa che era da scrivere in prima pagina era: "compratevi una vera scheda audio!".

Scritto da uno che in signature ha la frase "NON compratevi una X-Fi Titanium se usate teamspeak o ventrilo! Ma magari vi va eh, lotteria!" è molto coerente e confortante :asd:


Cmq l'audio integrato oramai è a un buon livello e per uso generico va benissimo.
Inoltre sia Realtek che Soundmax hanno molti meno problemi di driver rispetto a Creative.
Vedi la mia Audigy4 che su Vista non ne vuol sapere di andare stabilmente, al contrario della mia obsoleta Realtek AC97.

Margherito
12-01-2009, 00:53
guarda, scusate il leggero OT, ma io con l'889a l'uso generico è home theater con un ampli harman/kardon e videogiochi tramite lo spettacolare dts connect :D cosa che una x-fi se non è titanium non lo fa.

ma a chi ha il dts connect, è abilitato con vista64? io sto aspettando dalla riparazione la mia gigabyte e non posso tetarla :( vorrei passare a vista64 che con il portatile va una bomba!

Scritto da uno che in signature ha la frase "NON compratevi una X-Fi Titanium se usate teamspeak o ventrilo! Ma magari vi va eh, lotteria!" è molto coerente e confortante :asd:


Cmq l'audio integrato oramai è a un buon livello e per uso generico va benissimo.
Inoltre sia Realtek che Soundmax hanno molti meno problemi di driver rispetto a Creative.
Vedi la mia Audigy4 che su Vista non ne vuol sapere di andare stabilmente, al contrario della mia obsoleta Realtek AC97.

Ghost Of Christmas Past
12-01-2009, 01:40
Scusate, ma è mai possibile che dalla versione R2.08 fino ad ora (R2.14) il fornt panel output non funzioni in alcun modo (l'input funziona) col modello specifico ALC880 (ergo non parlo dell'itera serie), che è stato oltrettutto la base dei chi HD audio di realtek? -_- Se attacco qualsiasi fonte di output analogica sul pannello posteriore invece funziona perfettamente.. solo che a me serve l'output dal pannello frontale -.- E no, non è alcun conflitto con altre periferiche.

Quando inserisco il jack nel fornt panel con un driver model successivo alla revision 2.07 mi dice "WARNING This device type is not supported"... non ditemi di provare a disabilitare la rivelazione jack nel control panel o altre cagatine nel sound manager che ho provato di tutto e chiesto persino a Realtek stessa, che risponde praticamente: non possiamo farci niente, c'è ne sbattiamo i cojoni...

SuBOIcE
13-01-2009, 19:55
Salve, ho la 883 e dopo aver cambiato di posizione il computer (e quindi dopo aver scollegato i cavi) non riesco più a far funzionar correttamente il tutto...

In pratica dei 6 ingressi è come se me ne funzionasse solo uno (quello rear nero), se collego lì riesco a sentire altrimenti nada. Ovviamente sento solo i suoni che dovrebbero essere dietro di me...

Ho provato a reinstallare ma non cambia proprio niente...un'ultima cosa, l'icona dell'autoparlante (quella in basso a destra) è rossa. Oltretutto a volte quando stacco il jack il computer crasha...

Qualche suggerimento?

furiacdg
20-01-2009, 09:06
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio ..

Ho acquistato (usato) un minipc che utilizza un vecchio chip realtek alc-260, con i driver HD.
Come output il pc ha mic + line out.

Io avrei bisogno di uscire in coassiale ..
Qualcuno mi sa dire se il chip gestisce una uscita sp/dif ?
Per caso è possibile utilizzare la line-out per collegarla via coax ad un amplificatore 5.1 ?

Sono disposto anche a studiarmi la pedinatura del chip (c'è qualcosa in giro?) per farmi una uscita ad hoc :mc:

Grazie :)

jmcadsl
20-01-2009, 12:32
ragazzi mi potreste aiutare qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909154


tnx

joeblack90
22-01-2009, 15:13
ciao a tutti...spero che possiate aiutarmi!
ho riscontrato un problema con un upgrade
ho installato una nuova scheda video e x per quanto riguarda quest'ultima nessun problema ma ora c'è il problema che l'audio non và +...nessun segno niente!
provando a metterci la vecchia và tutto cm prima e l'audio anche...
come devo risolvere?
audio adapt: nvidia mcp51
codec audio: realteck alc-888
nuova vga: sapphire hd4850

help!!!

Ghost Of Christmas Past
26-01-2009, 23:56
Scusate, ma è mai possibile che dalla versione R2.08 fino ad ora (R2.14) il fornt panel output non funzioni in alcun modo (l'input funziona) col modello specifico ALC880 (ergo non parlo dell'itera serie), che è stato oltrettutto la base dei chi HD audio di realtek? -_- Se attacco qualsiasi fonte di output analogica sul pannello posteriore invece funziona perfettamente.. solo che a me serve l'output dal pannello frontale -.- E no, non è alcun conflitto con altre periferiche.

Quando inserisco il jack nel fornt panel con un driver model successivo alla revision 2.07 mi dice "WARNING This device type is not supported"... non ditemi di provare a disabilitare la rivelazione jack nel control panel o altre cagatine nel sound manager che ho provato di tutto e chiesto persino a Realtek stessa, che risponde praticamente: non possiamo farci niente, c'è ne sbattiamo i cojoni...
bump

leolas
30-01-2009, 01:14
Complimenti e grazie per la guida! ;) :)

Dal sito realtek non ci capivo niente :D

Ghost Of Christmas Past
02-02-2009, 22:10
bump

*

cifra4
03-02-2009, 10:25
Adesso è tutto ok :D
Grazie x l'assistenza

Anche io ho lo stesso tuo problema con la sk madre ASUS P5QL-E

Come hai risolto?

Luigi2
05-02-2009, 16:40
Sono passato da Vista a Xp e ho reinstallato tutti i driver però ho questo problema con l'audio, in pratica i fle stereo vengono mixati in 5.1, cioè si sentono pure dalle altre casse.

Come posso disattivare questa funzione ?

La scheda audio è una Realtek ALC888 integrata nella mobo e XP SP3.

Ho anche un problema di driver non trovati per una periferica audio su bus high definition.
Ho già provato con i file in prima pagina me non va lo stesso.

marcoio
07-02-2009, 00:38
Ho montato come scheda madre asrock 4 coredual-sata2 R2 in quanto me ne serviva una ibrida. Accade che non si installano i drivers per la scheda audio integrata. O meglio, l'istallazione di ferma con un messaggio di errore riguardo l'hard disk. Ho disabilitato, allora il driver bus UAA microsoft per hight definition audio e quindi mi ha permesso l'installazione. In realtà si è installato il pannello di controllo realtek, ma di drivers installati per la periferica non me ne risultano e quindi non si sente nulla... impossibile riprodurre a causa di un problema con la periferia. Non so più cosa fare... c'è qualcuno che ha avuto e risolto problemi analoghi? Ciao

fluke81
07-02-2009, 17:52
ho ordinato la scheda madre asusp6t in cui c'è il Realtek ALC1200, ho deciso di non prendere scheda audio e usare questa integrata.ho fatto bene?è buona? :stordita:

ThePunisher
07-02-2009, 18:03
ho ordinato la scheda madre asusp6t in cui c'è il Realtek ALC1200, ho deciso di non prendere scheda audio e usare questa integrata.ho fatto bene?è buona? :stordita:

La Realtek fa i migliori chip audio integrati, quindi direi proprio di sì ;).

fluke81
07-02-2009, 18:47
La Realtek fa i migliori chip audio integrati, quindi direi proprio di sì ;).

ci sta bene con un logitech 530?
è molto inferiore rispetto a un x-fi negli effetti dei giochi?

ThePunisher
07-02-2009, 19:28
ci sta bene con un logitech 530?
è molto inferiore rispetto a un x-fi negli effetti dei giochi?

Solo in quelli che sfruttano a fondo EAX 3/4/5 (quasi nessuno). Comunque ci sta benissimo. Amplificatore interno.

Luigi2
08-02-2009, 09:55
nessuno sa come risolvere il mio prob ?

Sto cercando ovunque ma non trovo niente :muro:

Saragot
08-02-2009, 15:30
Ragazzi, ho cambiato scheda madre, adesso la mia gigabyte monta un alc889a. Ho reinstallato i driver, configurato codec e pannello di controllo per il mio 5.1, ma mp3 e video vare (divx e youtube per intenderci) vanno solo su due casse (giochi e dvd invece vanno su tutti e 6). Come faccio a far sentire fonti stereo su tutte le casse?
Prima avevo un alc 880 e lo facevo tranquillamente.

Luigi2
08-02-2009, 17:33
Ragazzi, ho cambiato scheda madre, adesso la mia gigabyte monta un alc889a. Ho reinstallato i driver, configurato codec e pannello di controllo per il mio 5.1, ma mp3 e video vare (divx e youtube per intenderci) vanno solo su due casse (giochi e dvd invece vanno su tutti e 6). Come faccio a far sentire fonti stereo su tutte le casse?
Prima avevo un alc 880 e lo facevo tranquillamente.

Il mio esatto problema al contrario, i misteri di windows non finisco mai :confused:

Con l'880 ti si sentivano in automatico gli mp3 in surround o hai attivato qualcosa ?

Edit: se hai Vista abilita il riempimento casse in Miglioramenti su Proprietà audio, io intanto continuo ad imprecare

http://notonly.netsons.org/archives/220

Saragot
09-02-2009, 01:30
Il mio esatto problema al contrario, i misteri di windows non finisco mai :confused:

Con l'880 ti si sentivano in automatico gli mp3 in surround o hai attivato qualcosa ?

Edit: se hai Vista abilita il riempimento casse in Miglioramenti su Proprietà audio, io intanto continuo ad imprecare

http://notonly.netsons.org/archives/220

Le schede audio lo fanno normalmente, qualsiasi chip audio, con winamp fa sentire la musica su tutti i canali, nonostante gli mp3 siano stereo. Te perchè vuoi che isa riprodotto solo in stereo? Dovresti configurare i vari codec per fare ciò, oppure alcuni programmi hanno l'opzione apposita (es winamp devi andare su options > preferenze > riproduzione > e levare la spunta da consenti surround.

Besk
09-02-2009, 13:38
se hai Vista abilita il riempimento casse in Miglioramenti su Proprietà audio, io intanto continuo ad imprecare

Grazie!!!!!
Hai appena evitato che reinstallassi una Audigy 2 ZS :asd:
L'avrei reinstallata solo per questo

^gT^
10-02-2009, 23:03
io non ho mai risolto da quando ho il pc....ma è possibile che per sentire l'audio corretto devo trovare la combinazione giusta tra i miei spinotti?la combinazione migliore che ho trovato ora non usa il sub e usa le altre casse in un modo pietoso...mannaggia:cry:

Vegeteo
14-02-2009, 12:01
Ciao a tutti,ho un problema con i driver realtek per la scheda audio integrata con chip alc1200 di una asus p5q,in pratica dopo la versione 2.09 dei driver realtek ho notato che l audio era molto piu' basso rispetto ai 2.09 come se ci fosse la protezione dell udito sempre attiva e mentre nei 2.09 c'era nel pannello realtek la possibilita' di levare questa impostazioni,nelle successive versioni no con il conseguente problema di avere l audio molto basso.E' un problema solo mio o qualcun altro ha avuto lo stesso inconveniente?

agnok
15-02-2009, 14:23
ho installato i driver, perchè nn riesco a trovare il Realtek Sound Manager?

atarum0r0
16-02-2009, 16:04
ho un problema con un packard bell easy note che monta l'audio alc660, non riesco a trovare un driver funzionate con windows xp:rolleyes: i suoni di windows stranamente funzionano sempre ma se apro un file video non lo riproduce a meno che non spengo e riaccendo...se clikko sull'iconetta del volume in basso a dx mi dice che non ci sono periferiche mixer attive disponibili:mad:

fluke81
18-02-2009, 09:59
Dove devo andare per gestire il volume del subwoofer?