View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
contemarder
06-06-2010, 15:07
sto impazzendo... helpppppp
Ho un notebook HP Pavilion dv9700 con scheda audio realtek, so win7 e il microfono integrato non da segno di vita. Mi spiego meglio. Tutto è nato dal fatto che usando Skype gli altri non mi sentono ma io sento loro. Così ho provato a registrare con il registratore di suoni la mia voce ma nulla.non capisco proprio cosa possa essere. so solo che prima nelle impostazioni audio di skype
potevo scegliere tra 2 componenti di cui 1 mi faceva funzionare il microfono ma ora non ce piu anche se ho reistallato i driver.
Grazie
st.gheorge legion
13-06-2010, 08:07
salve raga e' ho preso il pc nuovo ed ho uno spiacevole disguido,nel bel mentre gioco a tutto schermo mi si chiude il gioco a barra e appare la schermata di GESTIONE AUDIO REALTEK HD con in aggiunta la finestrina che elenca le vari sorgenti .altoparlanti ,cuffie ect. ed ho notato che l'unica sorgente spuntata e' quella delle cuffie.
per sfortuna nn posso agire su questa minifinestra perche' appare e scompare subito lasciando aperta la schermata descritta in precedenza che escludo premendo il tasto ok.
e' un po' troppo fastidioso sto problema in quanto me lo fa almeno ogni 5 minuti.
ho provato a reinstallare i driver audio ma nada ......qualcuno mi puo' aiutare?grazie
st.gheorge legion
Visualizza profilo pubblico
Altri messaggi di st.gheorge legion
Zepelin_22
15-06-2010, 16:07
Io ho provato di tutto per far funzionare il pannello Realtek HD sul mio sony vaio con XP 64 bit, ma tutti gli sforzi sono stati vani; personalmente sostengo che sia vergognoso che i driver audio più diffusi abbiano problemi con l'OS più diffuso.
masty_<3
18-06-2010, 13:22
Ragazzi, ho installato i WDM_A406 ma continuo a non poter utilizzare le mie A300 (2.1) con la p5kr! Non mi riconosce proprio alcun tipo di periferica audio! help!
manfreda
01-07-2010, 21:49
iao cio poblema con scheda Asus M2N4-SLI
per istallare Realtek ALC850 su Windows 7 64 bit
nelle periferiche tutto ok solo che non audio come risolvere
zanardi84
06-07-2010, 11:59
Potreste suggerirmi una buona equalizzazione per tagliare bene i bassi, e puntualizzare medi e alti che sul 889A sono troppo forti avendo un 2.1 col sub dal quale non posso regolarli?
La versione driver che ho è l'ultima disponibile!
Revelator
08-07-2010, 14:48
nel portatile in firma ho un realtek alc-272x HD con drivers nuovi 2.49 e openal installate,ma non c'è nessun gioco che mi sfrutta ne eax ne openal,è un limite software o hardware del chip?:confused:
Revelator
09-07-2010, 07:12
nel portatile in firma ho un realtek alc-272x HD con drivers nuovi 2.49 e openal installate,ma non c'è nessun gioco che mi sfrutta ne eax ne openal,è un limite software o hardware del chip?:confused:
sono usciti i nuovi 2.50 vediamo se risolvono qualche cosa.
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Revelator
10-07-2010, 09:15
niente.allora vi faccio a tutti una domanda,si può sapere che tipo di accelerazione audio forniscono i codec hd sotto windows 7?grazie.:confused:
Salve a tutti,spero tanto che qualcuno sappia aiutarmi...
Ho appositamente acquistato una gigabyte ga-p35-ds3r per avvalermi del dts connect dichiarato sulle funzioni della scheda audio onboard ma...
Non riesco a capira dove possa essere questa funzione,se sbaglio drivers,se magari su win7 64bit non funziona o se cel'ho sotto il naso ma non riesco a vederlo!!!
Perfavore qualcuno mi dia una mano!!
-andrea-
24-07-2010, 18:25
Salve a tutti,spero tanto che qualcuno sappia aiutarmi...
Ho appositamente acquistato una gigabyte ga-p35-ds3r per avvalermi del dts connect dichiarato sulle funzioni della scheda audio onboard ma...
Non riesco a capira dove possa essere questa funzione,se sbaglio drivers,se magari su win7 64bit non funziona o se cel'ho sotto il naso ma non riesco a vederlo!!!
Perfavore qualcuno mi dia una mano!!
Provato ad aggiornare i driver?
Revelator
25-07-2010, 10:22
io non capisco una cosa...con i codec hd anche i piu recenti...sotto seven e ultimi drivers 2.50 non c'è alcuna forma di accelerazione audio?è tutto emulato via software?
Murakami
25-07-2010, 10:45
io non capisco una cosa...con i codec hd anche i piu recenti...sotto seven e ultimi drivers 2.50 non c'è alcuna forma di accelerazione audio?è tutto emulato via software?
Credo che la risposta sia ZERO: sia per la struttura di Win7, sia per quella del codec (sprovvisto di DSP).
Revelator
25-07-2010, 10:53
Credo che la risposta sia ZERO: sia per la struttura di Win7, sia per quella del codec (sprovvisto di DSP).
"bene":fagiano:
Ciao a tutti!
E' da mesi ormai che non riesco a far funzionare l'audio sul mio computer, e non riesco a capire il motivo! :( Purtroppo non sono espertissima in fatto di computer quindi non posso far altro che chiedere aiuto a voi o all'assistenza del mio pc (anche se, a dirla tutta, preferirei cercare di evitare di spendere soldi, se possibile).
Ad ogni modo, quando vado in "Gestione periferiche", sotto "Controller audio, video e giochi" vedo che c'è un punto esclamativo sulla periferica "Realtek High Definition Audio", credo quindi che il fatto che non mi funzioni l'audio stia da imputare a questa periferica. Ho già provato a disinstallarla e a reinstallarla ma non è cambiato nulla, così come ho già provato ad aggiornare i driver tramite "proprietà".
Sapreste aiutarmi in qualche modo? :(
blackfocus86
25-07-2010, 23:01
ciao, ad occhio e croce mi sa che non hai installato i driver della scheda audio.
Fai così, scarica i driver ufficiali e installali:
se hai win xp CLICCA QUI (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2588/realtek-drivers-hda/)
se hai win vista/7 CLICCA QUI (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/)
se hai già dei driver installati te li dovrebbe levare in automatico quando installi quelli nuovi.
Wow, grazie mille per l'aiuto! :)
Ho provato a fare quello che mi hai detto tu, ma niente...continuo a non sentire nulla! :( Sono andata sulle proprietà della periferica e mi dice "Codice 10: impossibile avviare la periferica". Spero solo che non voglia dire che devo cambiare la scheda audio! :muro:
blackfocus86
26-07-2010, 13:29
mmm allora prima cosa (così possiamo analizzare meglio il problema): hai detto che è da mesi che non riesci a farla funzionare, prima funzionava?
Hai per caso formattato, cambiato pezzi (aggiunto un'altra scheda audio??), cambiato sistema operativo ecc...?
Seconda cosa, che modello preciso di scheda madre hai?
Poi hai per caso altri punti esclamativi gialli nella gestione periferiche?
Che windows hai (xp,vista,7, 32 -64bit)? il sistema operativo lo tieni aggiornato?
Dunque, l'audio prima funzionava...poi ho avuto un problema con la scheda madre, ho portato il pc in assistenza e lì me l'hanno cambiata. Da allora, l'audio non ha più funzionato.
Il modello preciso di scheda madre non so quale sia e, perdona l'ignoranza, ma non so come fare a vedere qual'è.
Nella gestione periferiche ho un'altro punto giallo e una x rossa. L'altro punto giallo è su "Fingerprint Sensor" che è sotto "Altre Periferiche" (però questo punto esclamativo c'è sempre stato e il pc ha sempre funzionato, quindi non so se è importante) mentre la x rossa è su "1394 Net Adapter #3" che è sotto "Schede di Rete" (ho però un'altra scheda di rete che funziona).
Il sistema operativo e Windows XP e lo tengo costantemente aggiornato!
Scusa per il disturbo e grazie mille per l'aiuto! :)
blackfocus86
26-07-2010, 15:54
allora è probabile che manchino parecchi driver, immagino anche quello del chipset (importante).
Allora scarica Cpu-z CLICCA QUI (ftp://ftp.cpuid.com/cpu-z/cpu-z_1.55-setup-en.exe)
lo installi, poi lo avvii e vai nella sezione Mainboard, li ci sono tante belle informazioni che dovrai postare qui, magari posta uno screen che è meglio.
Ecco qua! :)
http://i25.tinypic.com/2q0vtx3.jpg
blackfocus86
26-07-2010, 17:04
Ecco qua! :)
http://i25.tinypic.com/2q0vtx3.jpg
allora dallo screen hai un chipset della Via, il PM4890;
I drivers per questo chipset sono i seguenti clicca qui (http://www.viaarena.com/Driver/VIA_HyperionPro_V524A.zip);
Prima di installarli disinstalla i driver audio che ti ho fatto scaricare (i realtek), poi riavvia, installa i driver del chipset, riavvia e poi reinstalla i driver realtek (che hai già scaricato) e vediamo cosa succede :D
:eek: :eek: :eek:
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie! Ti sarò grata a vita! :D
Solo una cosa: ho fatto la prova a far andare le casse prima di installare i driver che mi avevi consigliato all'inizio...in pratica, non reinstallato i driver realtek ma tutto sembra funzionare! Devo rischiare e installare anche quelli o è meglio che faccia finta di niente e lasci tutto così? Scusa per la probabile domanda stupida! :D
Grazie ancora! :)
blackfocus86
26-07-2010, 20:18
:eek: :eek: :eek:
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie, grazie! Ti sarò grata a vita! :D
Solo una cosa: ho fatto la prova a far andare le casse prima di installare i driver che mi avevi consigliato all'inizio...in pratica, non reinstallato i driver realtek ma tutto sembra funzionare! Devo rischiare e installare anche quelli o è meglio che faccia finta di niente e lasci tutto così? Scusa per la probabile domanda stupida! :D
Grazie ancora! :)
di niente ;)
bè se quelli che ti avevo fatto scaricare all'inizio non li hai disinstallati è probabile che siano rimasti e quindi è tutto apposto, se invece li avevi levati, reinstallali (i realtek) che non rischi niente.
In pratica quelli a cui avevi dato il pc si sono dimenticati di installarti praticamente tutti i drivers della scheda madre (e ce ne vuole, c'è da fare solo quello :muro: ) quindi immagino che ti manchino anche quelli della scheda grafica e della scheda di rete (forse), ma se fino ad adesso non hai avuto altri problemi, lascia perdere e casomai chiedi nel forum.
ciao
di niente ;)
In pratica quelli a cui avevi dato il pc si sono dimenticati di installarti praticamente tutti i drivers della scheda madre (e ce ne vuole, c'è da fare solo quello :muro: )
E pensare che si trattava di quelli dell'assistenza della marca del mio pc...bah! :mbe:
Driver realtek installati e tutto funziona a meraviglia! Grazie mille ancora! :D
Revelator
03-08-2010, 14:22
usciti i realtek hd 2.51 ;)
Murakami
04-08-2010, 17:27
Appena installati, mi pare funzionino come gli altri, nessun problema.
Joe Squillo 1980
13-08-2010, 04:50
Mi rivolgo ai partecipanti di questo topic per chiedere delle cose:
Ho gli ultimi driver per la scheda audio realtek hd alc 888 sotto windows 7 32 bit.
Quali sono i changelog dell'ultima versione?
Il missaggio stereo o registrazione dell'audio in uscita a me cambia di tonalità è normale? Cioe registro la mia voce ma quando la riascolto cambia un po' di tonalità mentre la riproduco.
Mi inserisco nella discussione per un problema che ho con l'audio integrato della Asus M4a88td-v evo, praticamente se la collego con il cavo ottico all'amplificatore, sento solo in modalità stereo e non 5.1, anche nel pannello audio non mi dà alcuna possibilità di veicolare l'audio 5.1. Come mai?
davyjones
24-08-2010, 13:41
domandina secca: ma l'alc 1200 che monta la serie p5q di asus che caspita è? non si trova nemmeno sul sito realtek e non riesco a capire se supporti il dolby digital live....
Revelator
06-09-2010, 15:05
usciti i 2.52 x HD
http://www.realtek.com/
DarthFeder
09-09-2010, 12:42
ragazzi ho un problemino: ho un kit 4.1 "artigianale" che ha sempre funzionato a dovere, ma da oggi capita una cosa strana: dalle casse posteriori non esce alcun suono. Se dal pannello realtek provo il test delle casse, il segnale che dovrebbero riprodurre le due posteriori esce MOLTO debolmente dalle due casse anteriori...bo!
DarthFeder
09-09-2010, 12:51
Ok, risolto reinstallando i driver. ;)
ragazzi ho un problemino: ho un kit 4.1 "artigianale" che ha sempre funzionato a dovere, ma da oggi capita una cosa strana: dalle casse posteriori non esce alcun suono. Se dal pannello realtek provo il test delle casse, il segnale che dovrebbero riprodurre le due posteriori esce MOLTO debolmente dalle due casse anteriori...bo!
Ho un problema analogo con la ALC888 montata sulla scheda madre di un c desktop HP p6522it.
E' collegata ad un vecchio sistema 4.1 Creative Cambrige FPS 1000 che però fino ad 1 mese fa col vecchio pc funzionava egregiamente.
Ora ho, ascoltando gli mp3, una uscita debolissima dall'ant sx, mentre dalle posteriori solo alcune frequenze, in pratica sento solo dalla ant dx.
Con gli AC3 tutto ok.
Prima invece ascoltando gli mp3 sentivo tutto da tutte le casse.
Sto scaricando i driver 2.52 dal sito Realtek, dovrei risolvere?
Grazie
DarthFeder
13-09-2010, 19:06
Ho un problema analogo con la ALC888 montata sulla scheda madre di un c desktop HP p6522it.
E' collegata ad un vecchio sistema 4.1 Creative Cambrige FPS 1000 che però fino ad 1 mese fa col vecchio pc funzionava egregiamente.
Ora ho, ascoltando gli mp3, una uscita debolissima dall'ant sx, mentre dalle posteriori solo alcune frequenze, in pratica sento solo dalla ant dx.
Con gli AC3 tutto ok.
Prima invece ascoltando gli mp3 sentivo tutto da tutte le casse.
Sto scaricando i driver 2.52 dal sito Realtek, dovrei risolvere?
Grazie
io ho risolto disinstallando e reinstallando i driver...
Niente da fare :mad:
Sia se vado in: Pannello di controllo --> Gestione Audio Realtek
oppure: Pannello di controllo --> Audio
e faccio i test di riproduzione dalla cassa anteriore SX sento a meno della metà del volume della anteriore DX;
le posteriori le sento poi perfettamente
Vado a riprodurre un mp3 e dalla anteriore sx esce poco, e dalle posteriori esce un pò di suono ma è molto "disturbato", distorto!!
:muro:
Avete qualche idea???
EDIT: dopo 2 riavvii è tutto ok, il suono è correttamente inviato alle 4 casse!! :)
Grazie!
Andreazzo
15-09-2010, 14:54
Io Realtek ACL1200 su scheda madre P5QL-PRO. Mi sapete dire se c'è un modo per collegare le cuffie ad uno degli ingressi posteriori? come ad esempio quello azzurro? io vorrei collegare contemporaneamente cuffie e casse e poi scegliere via software quale utilizzare di volta in volta in modo da non dover fare sempre attacca/stacca nell'ingresso verde, ma nel merdoso pannello di controllo realtek non sembra esserci nulla di utile!
xplorer87
16-09-2010, 15:24
Ciao ragazzi, immagino che io debba postare qui per problemi tecnici con una scheda Realtek.
Ho una ALC883 integrata su una Asus P5K. Da quando ho formattato e installato Windows 7 x64 ho dei problemi con il pannello frontale: non riconosce più il microfono delle cuffie, e non riesco ad avere l'output audio contemporaneamente sul pannello frontale (cuffie) e su quello posteriore (casse).
Ho installato gli ultimi driver Realtek (i 2.52, versione 6.0.1.6194) ed ho ovviamente selezionato "Permette ai dispositivi d'output frontale e posteriore di riprodurre due flussi audio diversi simultaneamente" dalle impostazioni avanzate della gestione audio Realtek. Niente da fare: il microfono non viene riconosciuto (neanche viene fuori il popup quando inserisco il jack), e posso solo sentire l'audio o dalle casse, o dalle cuffie, a seconda del dispositivo che imposto come predefinito.
Qualche idea?
DarthFeder
16-09-2010, 16:01
Ciao ragazzi, immagino che io debba postare qui per problemi tecnici con una scheda Realtek.
Ho una ALC883 integrata su una Asus P5K. Da quando ho formattato e installato Windows 7 x64 ho dei problemi con il pannello frontale: non riconosce più il microfono delle cuffie, e non riesco ad avere l'output audio contemporaneamente sul pannello frontale (cuffie) e su quello posteriore (casse).
Ho installato gli ultimi driver Realtek (i 2.52, versione 6.0.1.6194) ed ho ovviamente selezionato "Permette ai dispositivi d'output frontale e posteriore di riprodurre due flussi audio diversi simultaneamente" dalle impostazioni avanzate della gestione audio Realtek. Niente da fare: il microfono non viene riconosciuto (neanche viene fuori il popup quando inserisco il jack), e posso solo sentire l'audio o dalle casse, o dalle cuffie, a seconda del dispositivo che imposto come predefinito.
Qualche idea?
hai instalalto i driver del chipset della scheda madre? sembrerebbe che ilsistema non riconosca i due jack anteriori...
xplorer87
16-09-2010, 20:36
hai instalalto i driver del chipset della scheda madre? sembrerebbe che ilsistema non riconosca i due jack anteriori...
Grazie del suggerimento, ma ho già installato i driver del chipset dal sito Asus. In realtà il jack anteriore delle cuffie (quello verde) funziona solo che, primo problema, esclude il pannello posteriore dove ci sono le casse anche se l'opzione dal pannello Realtek è disabilitata: posso sentire solo il dispositivo che imposto come predefinito per la riproduzione, ma non tutti e due contemporaneamente.
Quello che non funziona per niente è il jack anteriore per il microfono (quello rosa): quando inserisco il jack, la corrispondente porta neanche si seleziona nel pannello.
Andreazzo
16-09-2010, 22:41
Io Realtek ACL1200 su scheda madre P5QL-PRO. Mi sapete dire se c'è un modo per collegare le cuffie ad uno degli ingressi posteriori? come ad esempio quello azzurro? io vorrei collegare contemporaneamente cuffie e casse e poi scegliere via software quale utilizzare di volta in volta in modo da non dover fare sempre attacca/stacca nell'ingresso verde, ma nel merdoso pannello di controllo realtek non sembra esserci nulla di utile!
nessuno mi sa dire se si può fare o meno?
xplorer87
18-09-2010, 11:36
Grazie del suggerimento, ma ho già installato i driver del chipset dal sito Asus. In realtà il jack anteriore delle cuffie (quello verde) funziona solo che, primo problema, esclude il pannello posteriore dove ci sono le casse anche se l'opzione dal pannello Realtek è disabilitata: posso sentire solo il dispositivo che imposto come predefinito per la riproduzione, ma non tutti e due contemporaneamente.
Quello che non funziona per niente è il jack anteriore per il microfono (quello rosa): quando inserisco il jack, la corrispondente porta neanche si seleziona nel pannello.
Rispondo giusto per dire che ho risolto il problema andando nel bios ed impostando il front panel dalle opzioni del chipset come AC'97 anzichè come HD Audio (o HD Device, quello che era).
Ora pannello frontale e microfono sono ok ;)
kixxx2005
18-09-2010, 14:34
ragazzi ho un problema, spero che riuscirete ad aiutarmi, ho aperto un post ma non ho avuto risposte.....ho installato un sistema 5.1 della philips, ho reinstallato i driver del realtek, gli ultimi aggiornati v.2.52, ma quando vado a fare il test (dal realtek soundmanager) mi funzionano solo due casse, deduco che la uscita sia stereo mentre le altre casse emettono come un rumore sordo, un "pum" molto sordo :-), e chiaramente funzionano per tutte solo le due casse frontali, cosa potrebbe essere? non riesco a capire, deduco che l'uscita sia solo in stereo ma dove devo modificare per farla uscire in 5.1, la scheda madre è un asus m4a78 con chipset realtek ALC887..ho provato in tutti i modi ma non so piu dove intervenire.....
Spider-Man
18-09-2010, 15:42
Controlla se hai collegato bene le casse.
Poi vai in Pannello di Controllo/Suoni, voce e periferiche audio/Suoni e periferiche audio/Impostazioni altoparlanti/Avanzate e seleziona "Altoparlanti per effetto Sorround 5.1".
Prova e facci sapere...
kixxx2005
18-09-2010, 16:46
grazie per la risposta spiederman.....si le casse sono collegate bene, perche cambiando le posizioni dei jack funzionano alternativamente, per quanto riguarda le impostazioni audio non mi da nessuna parte la possibilità di scegliere il tipo di periferiche, mi dice solo suoni, poi gli altoparlanti ma se faccio "avanzate" mi manda al codec audio, dove posso scegliere impostazioni, codec e niente altro....ahh uso vista...
kixxx2005
18-09-2010, 19:35
spider ho fatto come mi hai detto, e in effetti configurando il 5.1 come sistema di altoparlanti l'icona del suono esce da tutti i canali, il problema è che solo su 2 il volume è adeguato sugli altri è bassissimo quasi inpercettibile...come mai?
Spider-Man
19-09-2010, 10:20
Non uso Vista quindi non posso indicarti precisamente cosa fare però ti posso dire di cercare voci da configurare simili alle seguenti:
Vai in Pannello di Controllo/Suoni, voce e periferiche audio/Suoni e periferiche audio/Avanzate/Opzioni/Proprietà e seleziona Front, Rear, Subwoofer, Center, Side e alza tutto al massimo (compreso il volume della voce Wave).
Ovviamente aggiornami.
kixxx2005
20-09-2010, 05:48
grazie ancora spider della risposta, si ho trovato l'equivalente in vista, ho alzato il volume ma nel test i suoni escono sempre dalle due solite casse e di conseguenze funziona ancora in stereo....le ho provate tutte e non so proprio dove intervenire.... :-?
Spider-Man
20-09-2010, 14:26
grazie ancora spider della risposta, si ho trovato l'equivalente in vista, ho alzato il volume ma nel test i suoni escono sempre dalle due solite casse e di conseguenze funziona ancora in stereo....le ho provate tutte e non so proprio dove intervenire.... :-?
Hai provato a dare un'occhiata al manuale delle casse e della scheda audio?
Prova inoltre a fare una ricerca su google...
kixxx2005
20-09-2010, 19:57
ma le ho provate tutte niente è un philips spa2602/10, ma il problema è proprio l'uscita audio che esce in stero....è un problema software che non riesco a risolvere...grazie della pazienza....
ciao,
provo chiedere anche qui.
Ho assemblato un pc con s.m. asrock 870 extreme 3 - cooler master 690ii adv. - amd atlhon 2*4 640 e windows 7, e ho un problema.
se inserisco le cuffie nel pannello anteriore del case comincia una serie infinita di messaggi jack connesso disconnesso, e l'audio si sente a singhiozzo prima sulle cuffie e dopo sulle casse.
ho provato a disabilitare il riconoscimento automatico delle periferiche e il risultato è stato che l'audio si sente bene in cuffia ma anche dalle casse.
secondo voi è un problema software? cosa potrei fare?
i driver sono gli ultimi disponibili sul sito della realteck.
grazie
ciao a tutti.. ho un problema con i driver della mia scheda audio... praticamente dopo aver installato dei driver per la web cam (che poi sono risultati essere pieni di virus) è come se i driver della scheda audio si fossero cancellati da soli... il pc è completamente muto (a parte quando termino un processo con task manager, viene emesso un bip dal pc)
ecco una schermata di come si presentava "gestione periferiche"
http://img442.imageshack.us/img442/4571/immagineuol.jpg
dopo aver provato a reinstallare i driver, i punti esclamativi sono rimasti solo su realtek ac'97 audio, ora invece sono presenti di nuovo tutti come nell'immagine.. cosa posso fare??:cry:
dimenticavo... installando i driver usciva una schermata d'errore dicendo che non aveva superato i test di compatibilità di windwos logo o una cosa del genere... io ho fatto installa comunque perchè sono quelli giusti per winxp! come mai questo errore??
ciao,
provo chiedere anche qui.
Ho assemblato un pc con s.m. asrock 870 extreme 3 - cooler master 690ii adv. - amd atlhon 2*4 640 e windows 7, e ho un problema.
se inserisco le cuffie nel pannello anteriore del case comincia una serie infinita di messaggi jack connesso disconnesso, e l'audio si sente a singhiozzo prima sulle cuffie e dopo sulle casse.
ho provato a disabilitare il riconoscimento automatico delle periferiche e il risultato è stato che l'audio si sente bene in cuffia ma anche dalle casse.
secondo voi è un problema software? cosa potrei fare?
i driver sono gli ultimi disponibili sul sito della realteck.
grazie
nessuno con la mia stessa configurazione che ha questo problema?
Revelator
12-10-2010, 16:43
2.53 http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/
Black_lion79
15-10-2010, 00:09
Ciao a tutti.. ho un problema.. la mia mainboard ha integrato appunto la scheda audio realtek Hd... ma qui sta l'inghippo.. ho formattato mettendo win7 64bit, e ora nn mi fa installare nessun driver della realtek..
l'audio c'è, ma come driver mi da installati quelli della microsoft(non ho nessuna opzione come miglioria del suono ecc)..
quando vado ad installare i driver del cd della scehda madre mi dice: questi driver non contengono nessun driver :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:
idem se scarico gli utlimi dal sito realtek.. sapete come aiutarmi?!! :read: :read: :help: :help:
Black_lion79
15-10-2010, 00:14
E finalmente ci sono riuscito!
Ecco la lista di prove che ho fatto
ho scaricato il setup (Vista_Win7_R246) dal sito Realtek,
ho rimosso i vecchi driver dal pannello di controllo, riavviato,
installato quelli nuovi, riavviato.
Con mia sorpresa mi sono trovato installati i driver della microsoft!
Sparito il programma di gestione audio della Realtek.
Ho provato quindi a
rimuovere tutto tramite Totaluninistal, riavviare,
installare i 246 e riavviare.
Non mi veniva riconosciuta nessuna periferica audio e i driver non venivano accettati.
Provato a riscaricare i driver e reinstallarli con il procedimento normale ma il risultato non è cambiato
Provato a installare altre versioni, addirittura la versione che avevo precedentemente nel mio pc ma niente! Non ne voleva sapere!
A questo punto sono andato di “ripristino del sistema” e sono tornato al punto di partenza.
Proprio quando la mia pazienza stava per vacillare ce l’ho fatta! :)
Ho installato direttamente gli R246 sopra ai vecchi driver.
Mi hanno disinstallato quelli vecchi (cosa che avevo fatto pure io.. ma loro la fanno meglio!)
Mi hanno fatto riavviare
Installato (di nuovo) gli R246 (non avevano memorizzato l’azione dopo il riavvio)
Riavviato nuovamente
Con mio stupore c’è tutto! Il programmino realtek i driver aggiornati ed è sparito pure il ticchettio nell’interfaccia di B.Net!
Chi l’ha dura la vince !
Spero di essere stato utile
Raky
Ho il tuo stesso problema.. solo che io ho formattato e non posso tornare al punto di ripristino.. che fare?!! :D
Revelator
15-10-2010, 08:05
Ciao a tutti.. ho un problema.. la mia mainboard ha integrato appunto la scheda audio realtek Hd... ma qui sta l'inghippo.. ho formattato mettendo win7 64bit, e ora nn mi fa installare nessun driver della realtek..
l'audio c'è, ma come driver mi da installati quelli della microsoft(non ho nessuna opzione come miglioria del suono ecc)..
quando vado ad installare i driver del cd della scehda madre mi dice: questi driver non contengono nessun driver :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:
idem se scarico gli utlimi dal sito realtek.. sapete come aiutarmi?!! :read: :read: :help: :help:
devi scaricare quelli per codec hd nella giusta versione...
lele_petr
15-10-2010, 18:12
Aiutatemi.
Ho formattato il mio pc con scheda madre MSI e scheda audio sopra citata. Ho installato i driver e sembrerebbe tutto ok se non pe ril fatto che dalle casse non esce nulla. IN gestione periferiche è tutto in norma ma se vado nel pannello di controllo della scheda me la da come inattiva. Cosa succede? Ricordo che già un'altra volta successe ma non ricordo come fu risolto. Se non sbagkio dovetti disattivare qualcosa che centri con il bios e reinstallare la scheda
Anakin72
17-10-2010, 17:24
Io ho un problema con una realtek ALC885 integrata su una DFI ICFX3200.
La rilevazione dei jack non ha mai funzionato bene nemmeno sotto XP, ma potevo spostarlo e cambiare la configurazione degli altri utilizzabili per il surround.
Dopo esser passato a windows 7 64bit sto impazzendo per rilevarla : coi driver di windows 7 mi rileva solo l'uscita digitale, non rileva il jack e non posso abilitare l'attacco dei jack.
Ho provato a installare anche gli ultimi 2.53 HD presi direttamente dal sito realtek ma non ho risolto nulla... ho anche staccato la parte frontale per non creare conflitti...
Sinceramente non so più cosa provare... driver più vecchi? non riesco però a trovarli....
salve a tutti, ho un piccolo problema, ho un pc windows 7 con una scheda audio ALC-888S, dopo qualche ora che il pc è acceso, ascoltando musica, guardando video e qualsisasi altra cosa, l'audio è disturbato e un po' rallentato, sapete cosa può essere?
Joe Squillo 1980
27-10-2010, 01:59
A me capita che a volte quando avvio il pc il missaggio stereo non funzioni e devo riavviare. Dopo il riavvio torna a funziobare. succede 4 giorni su 7. che problema può essere?
el_jerko
04-11-2010, 08:25
Ciao a tutti,
Ho bisogno di una aiuto per un problema che non so risolvere.
Sto provando win7 su un portatile packard-bell che monta come scheda audio una Realtek High Definition Audio (VEN_10EC&DEV_0660&SUBSYS_1631C10B&REV_1000), il sistema reagisce bene tranne il fatto che l'audio continua a gracchiare fastidiosissimamente con tutte le applicazioni (vlc, windows media player, youtube, etc. etc.).
Ho provato diversi driver sia microsoft che realtek, ma non sono riuscito a risolvere, con gli asio4all e reaper non mi da nessun problema.
Quale protrebbe essere la causa?
E' possibile usare gli asio4all come driver di default del sistema?
Aiutatemi, sono disperato!
Grazie
Revelator
05-11-2010, 07:57
usciti i 2.54 ufficiali www.realtek.com ;)
tantris2001
05-11-2010, 15:04
Rgazzi ho un problema ... HELP ME !!
Non riesco a trovare il MISSAGGIO, cioè la voce che mi consenta di registrare suoni di sistema.
Abilito tutto, ma è come se il driver della scheda non permettesse questa semplice possibilità....
eppure in tutti i vecchi notebook non ho mai avuto problemi del genere, cosa posso provare ???
Qualche menù nascosto, datemi un'idea !!!!!!!!!!
:mc: :mc: :mc:
ho un ALC888 e con l'audio attivato, i video flash girano leggermente + lenti.
ho i 2.54 come driver ?
Revelator
03-12-2010, 11:29
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
2.55 ;)
Revelator
03-12-2010, 11:36
non capisco come mai da un po' di tempo a sta parte nella release note come migliorie c'è sempre scritto sempre e solo CUSTOMIZATION ma che vol dì?:confused: :confused: :confused: :confused: :mbe:
Ragazzi oggi ho installato i driver della Realtek che ho a bordo della mia Asus P5QC. Premessa vengo da una Sound Blaster X-Fi Fatality.
Sono riuscito ad attivare il missaggio stereo, ma con la realtek si sente più il microfono... Con SB attivavo la funzione "Quel che senti" e si sentiva qualsiasi cosa... (Mic e audio pc)
Secondo voi è un'implementazione software, si può già fare?
Oppure non c'è possibilità perchè l'hardware non supporta questa funzione?
Grazie
Matt9301
09-12-2010, 17:23
Salve a tutti, ho un piccolo problema, dopo aver formattato e reinstallato xp mi ritrovo con la scheda audio non funzionante.. I codec sono installati correttamente e sono anche gli ultimi, ovvero i 4.06, la scheda audio è una VIA AC'97 Enhanced Audio Controller..
L'errore in gestione periferiche è il seguente: Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)
Grazie in anticipo se mi saprete rispondere..
Sawato Onizuka
10-12-2010, 11:19
non son ufficialmente ritornato, ma di tanto di tanto torno (spero) a dare un'occhiata.
I codec sono installati correttamente e sono anche gli ultimi, ovvero i 4.06, la scheda audio è una VIA AC'97 Enhanced Audio Controller..L'errore in gestione periferiche è il seguente: Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)
:fagiano: driver errati :fagiano:
http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp :stordita:
Secondo voi è un'implementazione software, si può già fare? Oppure non c'è possibilità perchè l'hardware non supporta questa funzione?
dipende dalla versione di ALC che hai, provato ad andare in 'Dispositivi audio' e vedere nelle proprietà del mic cosa ti elenca tra i 'miglioramenti' ?
non capisco come mai da un po' di tempo a sta parte nella release note come migliorie c'è sempre scritto sempre e solo CUSTOMIZATION ma che vol dì
es. un ALC-888 può essere diverso tra perché magari il cliente ha chiesto a Realtek, una certa opzione attivabile rispetto ad un altro. Insomma solo le personalizzazioni in base alle richieste. Non so avevate presente su XP, spesso anche solo installando il set dal sito realtek, in certi casi aperto il pannello dal tray veniva fuori un layout non generico, nel mio caso con logo e colori MSI :)
Non riesco a trovare il MISSAGGIO, cioè la voce che mi consenta di registrare suoni di sistema.Qualche menù nascosto, datemi un'idea !!!!!!!!!!
clic destro sull'icona realtek nel tray vicino all'orologio, seleziona dispositivi audio, vai in registrazione, clic destro su un punto vuoto, metti la spunta a 'mostra dispositivi disabilitati' :D
Sto provando win7 su un portatile packard-bell che monta come scheda audio una Realtek High Definition Audio, il sistema reagisce bene tranne il fatto che l'audio continua a gracchiare fastidiosissimamente con tutte le applicazioni (vlc, windows media player, youtube, etc. etc.).
uhm, qui andiam per le lunghe se inizio a chiederti tutto dall'ABC. Semplicemente, hai provato a lasciare i driver default di win 7 se faceva uguale ? :stordita: Cerca Driver Sweeper così puoi eliminare le tracce dei driver realtek che non utilizzi ;)
L'idea più concreta che mi viene in mente su due piedi ? :) Prova una distro di linux avviabile (live cd) e dimmi se lì l'audio dà gli stessi problemi
il 255 con l'acl888 va in conflitto con il directUi di windows 7.
le animazioni di aero non son + così fluide e a volte explorer.exe crasha.
SimoPeach81
30-12-2010, 20:36
Ciao a tutti, da 1 mese circa a volte sento un fruscio provenire dalle casse. Ho cambiato le casse e aggiornato i driver audio, ma niente. che fare?
Ho windows xp, scheda madre MSI Platinum 35 e i driverl Realtek ALC 888.
Grazie
el_jerko
31-12-2010, 18:09
@ Sawato Onizuka: ciao, grazie per la risposta!
Sia con linux che con xp e vista l'audio va bene.
Solo con 7 gracchia, sopratutto quando più applicazioni sono aperte contemporaneamente.
Adesso ho messo gli ultimi driver e la situazione è migliorata molto, ma il problema non è completamente risolto.
Ciao e buona fine d'anno a tutti!
Revelator
04-01-2011, 11:35
usciti i 2.56
manu89ft
11-01-2011, 21:13
usciti i 2.56
miglioramenti? io ho una ALC892 com'è?! non trovo le caratteristiche da nessuna parte..
morpheus1178
20-01-2011, 08:18
Buongiorno a tutti,
nella disperazione chiedo anche a voi e vediamo se mi sapete dire qualche cosa.
Ho un portatile non proprio nuovissimo, un acer TM6292 con montato un realtek AL268. Dalle specifiche sembra che abbia l'uscita S/PDIF assieme all'uscita cuffie.
Ma non so come attivarla :(
Mi chiedo se effettivamente ha oppure no l'uscita suddetta :|
Ho provato sia con un vecchio adattatore jack ottico che con coassiale..ma nulla!!
In allegato vi metto l'immagine del mio pannello in windows 7
Grazie in anticipo
el_pocho2008
28-01-2011, 17:28
non so se può esservi utile, ma chi ha problemi in pro evolution soccer 2011 di effetti audio basso e voce dei dialoghi bassi nei divx e ha un sistema di casse stero prova a mettere nelle impostazioni realtek 5.1 e disabilitare tutte le casse optional.
Fatemi sapere!
Sawato Onizuka
28-01-2011, 20:39
Grazie in anticipo
a destra vedo solo tre prese da 3.5 e segnate sotto analogico. Pertanto mi pare proprio alcun output digitale ti venga proprio rilevato in partenza dal sistema :stordita:
morpheus1178
29-01-2011, 07:48
a destra vedo solo tre prese da 3.5 e segnate sotto analogico. Pertanto mi pare proprio alcun output digitale ti venga proprio rilevato in partenza dal sistema :stordita:
Ok, ma in alto ho 3 tab, ed uno è digital output.....a cosa si riferisce se non all'uscita digitale???? :rolleyes:
Revelator
29-01-2011, 09:15
usciti i 2.57 www.realtek.com :cool:
Mi chiedo, per me che collego solo un paio di casse semplici alla scheda audio integrata nella motherboard, cosa cambio tra usare i driver di Windows 7 o quelli Realtek? Provandoli non ho notato niente di diverso.
Sawato Onizuka
30-01-2011, 20:51
Ok, ma in alto ho 3 tab, ed uno è digital output.....a cosa si riferisce se non all'uscita digitale????
che però è veicolata tramite una comune uscita da 3.5 - e per me almeno - non è la stessa cosa rispetto ad una S/PDIF nativa la quale apparirebbe elencata a destra tra gli 'spinotti' ;)
comunque vuoi cortesemente darci più informazioni in generale & nello specifico ? (config del pc, programmi installati - specie pacchetti di codec - ecc ecc)
usciti i 2.57 [url]www.realtek.com[/url
grazie :)
Provandoli non ho notato niente di diverso.
A tuo buon gusto, con i dedicati puoi usare qualche effetto in più, dipende poi dal tuo utilizzo standard del pc :D
A tuo buon gusto, con i dedicati puoi usare qualche effetto in più, dipende poi dal tuo utilizzo standard del pc :D
Allora credo di poter usare quelli di Windows 7, non cambierebbe niente con le mie casse da 10€ (e gli effetti non li uso). :asd:
Grazie per la risposta. :)
Murakami
31-01-2011, 07:36
Mi chiedo, per me che collego solo un paio di casse semplici alla scheda audio integrata nella motherboard, cosa cambio tra usare i driver di Windows 7 o quelli Realtek? Provandoli non ho notato niente di diverso.Con quelli Realtek potresti avere meno problemi in alcuni giochi.
Con quelli Realtek potresti avere meno problemi in alcuni giochi.
Allora sono stato fortunato. :D
Comunque lo terrò a mente in caso di problemi, grazie. :)
el_pocho2008
31-01-2011, 13:05
Su windows 7 conviene sempre usare i realtek in modo puoi gestire le casse, e chi ha problemi nei giochi e nei divx di dialoghi ed effetti bassi anche se si ha un sistema di casse 2.0 impostare in pannello di controllo realtek 5.1
In modo da avere lo stesso audio che si aveva in xp
Io cosi ho risolto definitivamente effetti audio basso in pes 2011 rispetto a pes 2011 per xp a parità di volume e anche i dialoghi bassi nei film sempre rispetto ad xp
Sawato Onizuka
31-01-2011, 13:45
Con quelli Realtek potresti avere meno problemi in alcuni giochi.
ovvio, al condizionale ;) ringraziamo le "super-ottimizzazioni" dei suddetti :stordita:
Io cosi ho risolto definitivamente effetti audio basso in pes 2011 rispetto a pes 2011 per xp a parità di volume e anche i dialoghi bassi nei film sempre rispetto ad xp
si è vero, ora mi hai fatto ricordare di aver molti realtek su 7 partono già con volume massimizzato e si sente ancora piano con i driver nativi, certo dipende pure se si usano cuffie o certi altoparlanti eh :read:
lupo lucio
05-02-2011, 14:28
Ciao Ragazzi vorrei chiedervi aiuto riguardante i driver audio del pc di una mia amica. :)
E' un pc Fujitsu-Siemens AMILO DESKTOP PI3630 e di fabbrica monta Windows Vista. La mia amica vuole passare a Seven e dato che sul sito del produttore non riesco a trovare tutti i driver ho chiesto aiuto qui riguardante l'audio. Vi anticipo che provvederò a mettergli Win7 x64, e quindi mi servono dei driver specifici x i 64bit. Di seguito alcuni dettagli della configurazione:
Skmadre: Fujitsu MS-7504VP-PV
Skvideo: Nvidia GeForce 9600GT
Skaudio: Realtek (mode) AC'97 (model) ALC888 (queste info sono state prese dal software PC-Wizard)
Sapreste aiutarmi trovandomi il driver adatto? O devo rinunciare a metterle seven?
Per ora mi mancano solo i driver audio, perchè la mobo monta il chipset nforce e li ho tranquillamenti preso tutti gli altri driver (chipset, video) a 64 bit direttamente dal sito nvidia.
Inoltre sempre dal sito nvidia c'erano anche i driver HDAudio per questo chipset, non è che mi bastano questi x far funzionare l'audio?
Ciao e grazie dell'aiuto in anticipo :D
Sawato Onizuka
05-02-2011, 23:39
l'unico AC'97 8 canali era l'850, mica l'888. Dalle specifiche di tale scheda madre è un 888s, quindi tranquillo e scarica i driver hd realtek dal mirror su hwupgrade per 7 (quello realtek è leeento :read: )
i driver HDaudio a quali ti riferisci servono alle schede video con supporto HDCP ;)
lupo lucio
06-02-2011, 22:00
l'unico AC'97 8 canali era l'850, mica l'888. Dalle specifiche di tale scheda madre è un 888s, quindi tranquillo e scarica i driver hd realtek dal mirror su hwupgrade per 7 (quello realtek è leeento :read: )
i driver HDaudio a quali ti riferisci servono alle schede video con supporto HDCP ;)
Grazie x la risposta sei stato precisissimo! Allora provvedo subito al passaggio a Seven x64! grazie tante! :D
morpheus1178
07-02-2011, 07:35
usciti i 2.57 www.realtek.com :cool:
Ho provato ad installarli....ma windows 7 mi da schermata blu :(
Io ho un al268 su un portatile
...cosa può essere? :(
by Morpheus1178
Sawato Onizuka
07-02-2011, 21:25
strano sicuro che file non sia corrotto ? Dopo una vita han finalmente corretto l'installer mal funzionante su Vista/7 (perché al riavvio lasciava al S.O. installare i driver di default :muro: ) sebbene richieda ancora 2 riavvi :(
morpheus1178
08-02-2011, 07:46
Non credo, magari provo a riscaricarlo e vediamo se si installa.
La sequenza che seguo è:
1. disinstallazione dei driver "vecchi"
2. installazione dei drivers nuovi
...o posso tranquillamente installare i nuovi sopra i vecchi?
by Morpheus1178
Sawato Onizuka
08-02-2011, 10:24
ahimé con Vista/7 a causa dell'installer sgamo, non potevi far altrimenti fino ai 2.57 (a mio avviso), ovvero scompattare l'exe in una nuova cartella e selezionare tale percorso aggiornando da gestione periferiche :)
morpheus1178
09-02-2011, 13:51
Nulla, provato a riscaricare il file, ma ho sempre schermata blu e conseguente riavvio del sistema :(
mah...
max-power
12-02-2011, 13:08
ciao a tutti, ho una scheda audio integrata realtek e vorrei avere due flussi audio indipendenti. So che questo è possibile tramite un'opzione presente nelle impostazioni avanzate del pannello di controllo realtek. Il mio problema è che nel pannello in alto a destra non c'è la voce "impostazioni avanzate". Come mai?Il
driver è aggiornato..inoltre sull'altro mio pc le impostazioni avanzate ci sono..grazie
Endriu83
12-02-2011, 15:43
La mia scheda realtek (di cui non so dove andare a cercare il nome del modello) aveva funzionato sempre bene con Vista. Ieri ho installato Seven, ma con i dirver 2.57 l'audio è veramente orrendo (e non dipende dalle casse)! Brusii e gracchiamenti insopportabili. Sono stato costretto a installare i driver audio di Windows, adesso l'audio è ascoltabile ma comunque non come prima di installare Seven...Vi prego, ditemi che c'è una soluzione!
Ho avuto la brillante idea di disinstallare i vecchi driverr ealtek che funzionavano perfettamente (disinstallati, pulito co driver sweeper e riavviato) con gli ultimi 2.57.
Ora non mi riproduce piú il suono di alcuni tutti mkv ac3 e nelle proprietá di windows tra i formati supportati se provo Dolby digital e dts sento solo rumoracci. Il tutto sempre collegato in digitale ottico. :muro:
EDIT: Ok ora va. Disinsinstalalto gli ultimi, pulito, cancellato il codec pack, reinstallato tutto ed ora va.
Sawato Onizuka
12-02-2011, 23:56
Nulla, provato a riscaricare il file, ma ho sempre schermata blu e conseguente riavvio del sistema :( mah...
Hai pulito tutta la roba lasciata da realtek con l'utility DriverSweeper (spin-off freeware di DriverCleaner) ? metto il link nel primo post
Come mai?Il driver è aggiornato..inoltre sull'altro mio pc le impostazioni avanzate ci sono..grazie
anche a parità di modello ALC le 'personalizzazioni' differiscono a tal punto che certe opzioni possono non essere disponibili mentre in altri sì.
Vi prego, ditemi che c'è una soluzione!
disintallarli, e magari installare una versione precedente che potrebbe darti meno noie a seconda del chip montato. (vedi sopra come fare)
EDIT: Ok ora va. Disinsinstalalto gli ultimi, pulito, cancellato il codec pack, reinstallato tutto ed ora va.
eh se poi sei sotto 7 bisogna far ancor più attenzione ;) certo però quando tutto funzia è un'altra storia rispetto agli altri win, imho :D
Un'altra storia non saprei, solo da quando ho 7 ho degli altoparlanti decenti (Empire ps2120d): prima solo quelli che ti regalano col pc. :asd:
Comunque ora non tocco piu' nulla fino alla nuova scheda audio.:D
Endriu83
13-02-2011, 22:49
disintallarli, e magari installare una versione precedente che potrebbe darti meno noie a seconda del chip montato. (vedi sopra come fare)
Grazie. Ho provato a installare i 253, 249, 235, 218 (scegliendoli a caso) sempre pulendo i precedenti con Driver Sweeper come consigliato in precedenza, ma niente da fare...sempre audio distorto. é possibile che non siano i driver ma sia qualche altra impostazione che non conosco? però è anche vero che le cose migliorano (ma solo parzialmente) con i driver Windows...
Sawato Onizuka
14-02-2011, 13:14
ma sia qualche altra impostazione che non conosco?
eh ma se ti chiedo di cominciare dal principio non finiamo più :fagiano:
Endriu83
14-02-2011, 20:00
eh ma se ti chiedo di cominciare dal principio non finiamo più :fagiano:
Grazie ma fortunatamente non sreve più, su un forum americano ho trovato quelli giusti per il mio PC!
Ai posteri la configurazione perchè possano beneficiare delle mie ricerche:
Pc ASUS X61Sseries con scheda realtek ID hardware HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0663&SUBSYS_10431203&REV_1000
Driver R221
molto probabilmente ce ne saranno anche di più recenti ma se fossi andato avanti a tentativi avrei finito tra un mese
Saluti
Sawato Onizuka
14-02-2011, 20:43
:doh: ah ecco, però potevo effettivamente chiederti se avevi provato con quelli forniti dal produttore del tuo portatile (o scheda madre, ecc) :stordita:
max-power
15-02-2011, 10:50
anche a parità di modello ALC le 'personalizzazioni' differiscono a tal punto che certe opzioni possono non essere disponibili mentre in altri sì.
cioè vuoi dire che le impostazioni avanzate non sono proprio disponibili a livello hardware e che il driver non c'entra? grazie per la risposta cmq
io ho un problema che credo non abbia soluzione, ho un pc con sk realteck e uscita spdif ottica,
ho un file avi con audio ac3 5.1 che se inserito nel mio vpr a sua volta collegato al dolby viene processato correttamente in 5.1
ma se visualizzo il file da pc collegato allo stesso dolby con cavo ottico, nulla, tranne se seleziono come uscita dvd allora sento, ma in stereo.
credo che il problema sia perche' l'uscita ottica in 5.1 e' solo in DTS e il mio impianto non fa cenno al supporto DTS.
ho qualche speranza di trovare un accrocchio sw che risolva o devo rassegnarmi all'ascolto in stereo, finche non cambio impianto dolby?
Sawato Onizuka
15-02-2011, 14:08
:wtf: ma non hai provato con AC3filter configurato a dovere ?
cioè vuoi dire che le impostazioni avanzate non sono proprio disponibili a livello hardware e che il driver non c'entra?
in soldoni, si :stordita:
ac3 filter e' una risposta per me?
cose' ac3 filter?
Sawato Onizuka
15-02-2011, 20:51
http://ac3filter.sourceforge.net/ac3filter_ita.html
:eek: ma come, non lo conosci :(
Quindi cosa faccio? Lo installo imposto uscita dts e ci pensa lui a convertire l'uscita in modo che il
Mio ampli digerisca il segnale? O devo impostare qualcosa?
Sawato Onizuka
17-02-2011, 14:11
allora hai letto il link postato qui sopra o non ti è chiaro come iniziare ?
che sia da installare non ci piova (ammesso tu non ce l'abbia già installato grazie a qualche :muro: codec pack del cavolo) poi lo configuriamo. :)
Installato e provato a configurarlo. Ma bisca se imposto uscita dts silenzio su tutta la linea. Ma una volta installato dovrei cedere una qualche icona che indica il sw in funzione?
Sawato Onizuka
17-02-2011, 17:35
http://ac3filter.net/files/images/audiocd_system.inline.png
così tale e quale a come vedi dovrebbe andare, ma in alto a destra invece del DTS meglio se imposti "auto" per me :)
l'opzione "force sound card...." in basso ti serve solo se quando metti in pausa un filmato poi l'audio non ritorna sincronizzato quando ripristini la riproduzione.
ovviamente "use spdif" va spuntato dalla pagina principale:
http://ac3filter.net/files/images/ac3filter_main.png
scusa ma di solito non uso queste utility, ehm tradotte :stordita: (per comodità nel reperire poi how-to sulle configurazioni ecc ecc)
Ma come output mi dici di selezionare 2 stereo!
Sawato Onizuka
17-02-2011, 20:49
oh che sbadato maxi :doh: l'output va selezionato in base a cosa vuoi utilizzare, in questo caso un 5.1 no ? (ora è un po' che non ci lavoro sopra e manco l'ho qui al momento da aprire pertanto non ricordo quali formati ti permette di selezionare oltre al 5.1) ora su rate e format dipende pure quanto viene digerito dai tuoi file :mc: prova a lasciarli a 'default'
Adrenalin24
17-02-2011, 22:31
ho un problema con la mia HD Hight definition, integrata sulla scheda madre Gigabyte P35DS3 ..
in pratica, ho installato Win 64 bit, e ho cercato dei nuovi driver...
ho trovato http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
questi qui ... R2.57
però mi ha invertito le casse, facendo la prova casse, mi ha invertito la destra con la sinistra..
ho un 2.1 Logitech, con subufer che devo mettere a sinistra, insieme alla cassa sinistra
le casse non posso invertirle, sono collegate senza jack, i cavi entrano tutti nel SUBufer, ma non si possono staccare per invertirli
soluzioni?!
Angaceiro
18-02-2011, 17:11
Dunque qualcuno, ma non so se a torto o a ragione, mi ha detto che avendo una scheda audio integrata dovevo andare sul sito della scheda madre e non sul sito della Realtek per cui ho scaricato l'ultima versione del Realtek Hight Definition Audio Driver dal sito della Asus però l'ultimo update per Xp è del 10/10/2009.
Non ha portato buoni risultati per cui ho preferito andare a scaricare l'ultima versione dei driver che recita se apro il software Realtek Hight Definition:
Versione driver audio: 5.10.0.6299
Versione DirectX: DirectX 9.0
Controller Audio:HD Audio
Codec Audio: ALC 887
Il problema è che non mi funziona il microfono in skype.
Ho questi hardware:
1. scheda madre: Asus modello P5KPL-AM/SE
2. scheda audio integrata: controller Realtek RTL8102EL
qualcuno sa come posso far funzionare sto stramaledetto microfono?
Grazie se c'è qualche anima pia.
Zepelin_22
18-02-2011, 19:04
ho un problema con la mia HD Hight definition, integrata sulla scheda madre Gigabyte P35DS3 ..
in pratica, ho installato Win 64 bit, ....
Per pura curiosità a quale Windows x64 ti riferisci?
Adrenalin24
18-02-2011, 19:50
Per pura curiosità a quale Windows x64 ti riferisci?
Seven 64 bit ;) avevo dimenticato di specificarlo
CIA Unreal
20-02-2011, 10:47
bella raga... ho un grandissimo problema da porvi...
per eliminare un pò di programmi dal computer usato che mi ha portato mio padre dal ufficio, ho fatto dei danni disistallando (credo) i driver audio....
prima funzionava perfettamente, ora l audio non si sente piu e non c è verso di farlo ripartire...
come scheda audio ho una realtek e ho provato a scaricare dal sito molti driver invano...
li installo,poi quando faccio la configurazione guidata esce una schermata blu e il pc si riavvia da solo... sono disperato!!!
altra cosa per farvi capire meglio: se disabilito la scheda audio i driver si instalano... ma appena riabilito la scheda il computer si riavvia ....
perchè prima funzionava tutto e ora no???
Sawato Onizuka
21-02-2011, 21:26
soluzioni?!
cominciamo con calma, hai provato invece con i driver che ti fornisce Gigabyte dalla pagina della scheda madre invece ? (abbastanza recenti dai noto) :)
qualcuno sa come posso far funzionare sto stramaledetto microfono?
:mbe: ti funzia nel resto (e l'hai provato altrove e hai provato un mic differente ecc) ? Hai aggiornato Skype alla 5.2 beta ?
perchè prima funzionava tutto e ora no???
armati di un po' di pazienza, e usa Driver Sweeper (v. primo post) in modalità provvisoria [sai come entrarci vero ? :stordita: ] e pulisci spuntando la voce Realtek - Sound poi installa i driver audio realtek di nuovo ma 'forzando' l'aggiornamento da gestione periferiche { clic destro su 'High definition Audio' o similare / Aggiorna / dagli il percorso della cartella ove hai estratto WDM_Rxxx o Vista_Win7_Rxxx }
Non è che hai provato ad installare i driver HD su un comune ALC ? :doh: non hai detto molto sul sistema ecc ecc :(
Adrenalin24
21-02-2011, 21:35
cominciamo con calma, hai provato invece con i driver che ti fornisce Gigabyte dalla pagina della scheda madre invece ? (abbastanza recenti dai noto) :)
ho risolto invertendo le casse... con i driver non funzionavano ugualmente..li ho provati un pò tutti ... sia i vecchi che quelli gigabyte
adesso ho messo quelli Realtek, gli ultimissimi e con le casse invertite sono ok
peccato che c'è solo l'impostazione : STEREO ; 5,1 e 7,1
io ho un 2,1
^Christof^
21-02-2011, 22:18
di usare l'uscita digitale della realtek(mobo p5q) collegata a un sintoamplificatore per i giochi in generale non c'è nulla vero? :|
blackdreams
22-02-2011, 15:37
ciao a tutti, ho un integrata Realtek ALC889.
Ho collegato in coassiale un sintoamplificatore e fin qui tutto bene.
C'è un modo per sentire in contemporanea delle normali casse da pc collegate ai jack posteriori senza dover ogni volta abiltare gli altoparlanti dal pannello di controllo?
Grazie!
Sawato Onizuka
22-02-2011, 21:55
peccato che c'è solo l'impostazione : STEREO ; 5,1 e 7,1, io ho un 2,1
lascia stereo, sigh, su datati wdm per xp si poteva selezionare 2.1 (ma non con tutti i realtek ;) )
bios aggiornato ? impostazioni default o particolari ?
di usare l'uscita digitale della realtek(mobo p5q) collegata a un sintoamplificatore per i giochi in generale non c'è nulla vero?
:wtf: puoi riformulare, grazie :stordita:
ciao a tutti, ho un integrata Realtek ALC889.
Ho collegato in coassiale un sintoamplificatore e fin qui tutto bene.
C'è un modo per sentire in contemporanea delle normali casse da pc collegate ai jack posteriori senza dover ogni volta abiltare gli altoparlanti dal pannello di controllo?
manco ci dici su quale windows, e debbo pure presumere ti stia riferendo alla config in firma no ? :D
blackdreams
23-02-2011, 16:24
manco ci dici su quale windows, e debbo pure presumere ti stia riferendo alla config in firma no ? :D[/QUOTE]
la configurazione è quella in firma ed ho windows 7.
Grazie!
alla fine credo optero per un ampli DTS usato, perche' il segnale dts che esce dal PC non c'e' verso di averlo in 5.1
porc......
niente da fare, ho provato tutte le configurazioni.
Non si sente niente
Gabriyzf
27-02-2011, 17:32
sono passato da una Audigy 2 ZS alla integrata Realtek 889A: ebbene. sarà un'idea, ma mi pare che con l'ascolto di musica si senta meglio l'integrata (ho impostato uscita analogica a 96000 kHz/24 bit).
E' una mia impressione o qualcun'altro mi dà ragione?
ThePunisher
27-02-2011, 18:58
sono passato da una Audigy 2 ZS alla integrata Realtek 889A: ebbene. sarà un'idea, ma mi pare che con l'ascolto di musica si senta meglio l'integrata (ho impostato uscita analogica a 96000 kHz/24 bit).
E' una mia impressione o qualcun'altro mi dà ragione?
Il livello delle integrate RealTek è ottimo. Non so per quanto riguarda il confronto però.
Gabriyzf
27-02-2011, 19:04
Il livello delle integrate RealTek è ottimo. Non so per quanto riguarda il confronto però.
probabilmente rispetto ad una x-fi perderebbe, ma rispetto alla mia vetusta audigy 2 zs mi sembra che il suono sia più aperto, dinamico ed armonico.
Sawato Onizuka
27-02-2011, 22:43
ari-eccomi :coffee: bah, la sfiga con me ci vede bene....cmq poi chi avrà notato nella firma un piccolo adeguamento del muletto sappia che ora su di esso c'è un Via HD 1708S integrato :O ci saranno meno aggiornamenti driver (ultimi di ottobre) però .... già il pannello delle impostazioni non è male, ma non indicato 'come layout' secondo me (anche con visualizzazione semplice) ai pochissimo avvezzi dei pc. Motto del giorno: Via da Realtek :stordita:
Nota: usciti i 2.58 vers. beta, disponibili su station-drivers . com
eh, la ZS non è stata proprio .... e neanche i KxProject driver possono fare miracoli ;)
la configurazione è quella in firma ed ho windows 7.
ah, su Vista e 7 la rinnovata gestione audio :muro: (che io addietrò sempre come principale causa del pesante calo di prestazioni 'iniziale' all'uscita del primo) niente audio digitale/analogico in simultaneo :( c:\windows\system32\drivers http://neosmart.net/downloads/guides/Vista_Sound/rtkhdaud.zip <- unico modo parziale per riuscire ad ottenere qualcosa, non funziona a tutti eh, lo scompatti dove ti ho indicato :)
.... e ora aggiungo questa cosa tra le faq all'istante ;)
niente da fare, ho provato tutte le configurazioni.
Non si sente niente
Ho ripassato, lo spdif realtek può processare in uscitapcm non compresso stereo, dts, dolby live (questi due 5.1). Avevi già detto bene nel tuo primo post insomma, anche perché di audio ac3 trattasi nel tuo disco in questione ( e cmq con che riproduttore lo visualizzi ? PowerDVD, MPC-HC, altro ? ;) )
pertanto se non muniti di sinto-ampli devi ritentare con AC3Filter mettendo la spunta a "Output SPDIF as PCM" poi aggiungi la spunta 'DTS' nel passthrough in alto, e cambi in 'Auto' lo "SPDIF/DTS output"
perché dovresti usare un programma di riproduzione che non dia la priorità ai filtri interni ma che consideri subito AC3Filter come da gerarchie dei codec di sistema
Gabriyzf
28-02-2011, 07:37
ho notato dai driver realtek che si possono impostare diversi ambienti sonori virtuali, ma si possono cambiarne le impostazioni o crearne uno su misura giocando coi parametri di riverbero, riflessione, ecc?
Inoltre, avendo impostato come standard di uscita audio analogica sulle casse 96000 kHz/24 bit (potrei anche impostare 192000 kHz), tutto quello che ascolto da wmp o winamp viene "upscalato" a quella risoluzione/ profondità di bit, anche se fosse un mp3 da 128 kbps?
E il "lavoro" lo fa il chip audio?
Gabriyzf
28-02-2011, 20:10
per i 2.58 beta, non c'è il changelog da qualche parte?
Sawato Onizuka
28-02-2011, 20:32
:cry: azz grazie al multi-tasking del sottoscritto mi son giocato il post di risposta per te. :(
no non l'ho visto in giro il changelog :(
spiacente, non c'è modo di 'personalizzare' qualsiasi preset ambientale per davvero ;) mica è il HD Deck di Via :stordita: sigh
sempre grazie :muro: a Vista/7 viene tutto processato in software (al pari di un DAC) in quanto non vi è più supporto nativo all'audio analogico, pertanto potremmo parlare più di re-sampling. Pertanto quel settaggio non ti serve (lascia pure 48000/24 di default) in quanto la modalità condivisa la useresti nel caso di utilizzo di SPDIF o se vai a metter su un web server per una radio (tramissione audio via rete cmq).
Gabriyzf
28-02-2011, 23:01
:cry: azz grazie al multi-tasking del sottoscritto mi son giocato il post di risposta per te. :(
no non l'ho visto in giro il changelog :(
spiacente, non c'è modo di 'personalizzare' qualsiasi preset ambientale per davvero ;) mica è il HD Deck di Via :stordita: sigh
sempre grazie :muro: a Vista/7 viene tutto processato in software (al pari di un DAC) in quanto non vi è più supporto nativo all'audio analogico, pertanto potremmo parlare più di re-sampling. Pertanto quel settaggio non ti serve (lascia pure 48000/24 di default) in quanto la modalità condivisa la useresti nel caso di utilizzo di SPDIF o se vai a metter su un web server per una radio (tramissione audio via rete cmq).
grazie delle info ;)
Sawato Onizuka
04-03-2011, 23:05
cosa ci portano i 2.58 ufficiali ?
nada come al solito :O 'ste personalizzazioni e basta :(
guarda caso dopo molto, VIA ha aggiornato i suoi driver HD, nel week-end li provo sul muletto :D
manu89ft
05-03-2011, 14:08
ragazzi ho una ALC892 ma non mi funziona il 5.1 della creative, per farlo andare devo usare per forse il THX studio pro impostando il sorround ma non mi pare funzioni bene.. idee? mi pare di avere attaccato giusti i cavi, e quando faccio la taratura delle casse sento i suoni dalle casse giuste, tutte e 5 più il sub..
ciao
mi è partita la scheda audio che avevo della creative e ho collegato il mio HT all'uscita della scheda madre (gigabyte) che utilizza il software realtek ALC850.
ho notato che da browser tipo youtube, myspace l'audio adesso esce su due casse (frontali) e non più da tutte e quattro.
ho cercato qualche impostazione ma non ho trovato nulla.
spareste aiutarmi??
Gabriyzf
07-03-2011, 19:02
ciao
mi è partita la scheda audio che avevo della creative e ho collegato il mio HT all'uscita della scheda madre (gigabyte) che utilizza il software realtek ALC850.
ho notato che da browser tipo youtube, myspace l'audio adesso esce su due casse (frontali) e non più da tutte e quattro.
ho cercato qualche impostazione ma non ho trovato nulla.
spareste aiutarmi??
prova ad impostare "riempimento casse" dal pannello di configurazione Realtek
prova ad impostare "riempimento casse" dal pannello di configurazione Realtek
mi avevano parlato di questa cosa, ma nel mio pannello di controllo non c'è questa voce.
sai dirmi qualche versione particolare di driver da scaricare che possono averla?
http://img28.imageshack.us/i/immaginexaj.jpg/
Gabriyzf
08-03-2011, 07:56
mi avevano parlato di questa cosa, ma nel mio pannello di controllo non c'è questa voce.
sai dirmi qualche versione particolare di driver da scaricare che possono averla?
http://img28.imageshack.us/i/immaginexaj.jpg/
prova con gli ultimi driver dal sito della realtek
la versione che ho su, è proprio l'ultima, il menù riempimento casse non c'è...:help:
boh..... non so che pesci pigliare.
con la musica funziona tutto perferttamente, da browser no.
anzi, mi sa che anche i suoni di windows escono solo dalle due casse frontali.
possibile che non ci sia qualche impostazione/opzione???
Gabriyzf
08-03-2011, 09:49
la versione che ho su, è proprio l'ultima, il menù riempimento casse non c'è...:help:
boh..... non so che pesci pigliare.
con la musica funziona tutto perferttamente, da browser no.
anzi, mi sa che anche i suoni di windows escono solo dalle due casse frontali.
possibile che non ci sia qualche impostazione/opzione???
non saprei che dirti: a me la voce riempimento c'é
http://img17.imageshack.us/img17/5894/immaginepdd.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginepdd.jpg/)
Cobr3tti
08-03-2011, 15:04
ciao ragazzi, mi inserisco in questo thread per chiedervi aiuto: probabilmente è una cosa banale e/o sto dicendo una ca##ata pazzesca, ma sono nabbo in materia e quindi chiedo venia in anticipo :)
Dubbio/Problema: è possibile utilizzare il subwoofer e i 5 satelliti delle Creative 5500 Digital 5.1 con l'audio integrato Realtek della mia scheda madre Asus P6X58D-E per sentire l'audio in stereo e 5.1?
Fino ad una settimana fa' riuscivo nell'intento sfruttando il decoder esterno in dotazione alle 5500 Digital e bypassando l'audio integrato Realtek: una settimana fa' mi si è rotto il cavo che, dal sub, porta l'alimentazione al decoder e quindi non sento più una mazza con questa configurazione.
Per ovviare a questo problema e continuare ad utilizzare le casse ho quindi pensato di scollegare il decoder esterno, ho collegato i cavi verde/nero/arancione del subwoofer direttamente alla scheda madre e utilizzare l'audio integrato di Realtek (aggiornato all'ultima versione) ma non c'è modo di sentire alcun suono, nè stereo nè 5.1.
Questa è la schermata di Realtek e dei dispositivi audio (sì, ho anche una Audigy 2 ZS installata, non sento nulla nemmeno se collego quella e la imposto come predefinita).
http://img62.imageshack.us/img62/4826/audiocv.jpg
Qualche idea/suggerimento?
Gabriyzf
08-03-2011, 18:13
ciao ragazzi, mi inserisco in questo thread per chiedervi aiuto: probabilmente è una cosa banale e/o sto dicendo una ca##ata pazzesca, ma sono nabbo in materia e quindi chiedo venia in anticipo :)
Dubbio/Problema: è possibile utilizzare il subwoofer e i 5 satelliti delle Creative 5500 Digital 5.1 con l'audio integrato Realtek della mia scheda madre Asus P6X58D-E per sentire l'audio in stereo e 5.1?
Fino ad una settimana fa' riuscivo nell'intento sfruttando il decoder esterno in dotazione alle 5500 Digital e bypassando l'audio integrato Realtek: una settimana fa' mi si è rotto il cavo che, dal sub, porta l'alimentazione al decoder e quindi non sento più una mazza con questa configurazione.
Per ovviare a questo problema e continuare ad utilizzare le casse ho quindi pensato di scollegare il decoder esterno, ho collegato i cavi verde/nero/arancione del subwoofer direttamente alla scheda madre e utilizzare l'audio integrato di Realtek (aggiornato all'ultima versione) ma non c'è modo di sentire alcun suono, nè stereo nè 5.1.
Questa è la schermata di Realtek e dei dispositivi audio (sì, ho anche una Audigy 2 ZS installata, non sento nulla nemmeno se collego quella e la imposto come predefinita).
Qualche idea/suggerimento?
io comincerei a fare un pò di ordine a livello software: che tieni a fare la sound blaster se non la usi?
Eliminala con tutti i suoi driver aiutandoti con driver sweeper.
manu89ft
08-03-2011, 20:24
non saprei che dirti: a me la voce riempimento c'é
http://img17.imageshack.us/img17/5894/immaginepdd.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginepdd.jpg/)
che bestia di realtek hai per avere tutte quelle impostazioni e tutte quelle uscite? hai sia l'ingresso che l'uscita ottica? io ho una ALC892 ma ho solo l'uscita ottica.. in più il riempimento casse non ce l'ho..
Cobr3tti
09-03-2011, 07:23
io comincerei a fare un pò di ordine a livello software: che tieni a fare la sound blaster se non la usi?
Eliminala con tutti i suoi driver aiutandoti con driver sweeper.
la sound blaster l'ho installata solo dopo aver provato, senza successo, a sentire qualcosa con l'audio integrato realtek: non è quello il problema perchè anche senza averla installata non sentivo una mazza :muro:
Gabriyzf
09-03-2011, 08:07
che bestia di realtek hai per avere tutte quelle impostazioni e tutte quelle uscite? hai sia l'ingresso che l'uscita ottica? io ho una ALC892 ma ho solo l'uscita ottica.. in più il riempimento casse non ce l'ho..
ALC889A
la sound blaster l'ho installata solo dopo aver provato, senza successo, a sentire qualcosa con l'audio integrato realtek: non è quello il problema perchè anche senza averla installata non sentivo una mazza :muro:
hai abilitato da bios la scheda audio, vero?
Cobr3tti
09-03-2011, 08:17
hai abilitato da bios la scheda audio, vero?
nel BIOS (questo è ilmanuale: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100420203842531&board_id=1&model=P6X58D-E&page=1&SLanguage=en-us) l'unica voce legata all'audio è high definition audio e l'ho abilitata...altro non c'è nulla :confused:
PS: ma l'high definition audio può essere veicolato dai 3 cavetti arancione/nero/verde o serve lo SPDIF?
Gabriyzf
09-03-2011, 08:29
nel BIOS (questo è ilmanuale: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20100420203842531&board_id=1&model=P6X58D-E&page=1&SLanguage=en-us) l'unica voce legata all'audio è high definition audio e l'ho abilitata...altro non c'è nulla :confused:
PS: ma l'high definition audio può essere veicolato dai 3 cavetti arancione/nero/verde o serve lo SPDIF?
se colleghi le uscite analogiche a diffusori amplificati (o a un ampli esterno) certo che viene veicolato l'audio.
Anche l'impostazione da bios mi pare corretta: anche in cuffia senti niente?
Cobr3tti
09-03-2011, 08:43
se collego le cuffie all'uscita verde sulla scheda madre sento correttamente, quindi il flusso audio in uscita c'è.
Come mai invece, collegando subwoofer e scheda madre con i 3 cavi rca, non sento una mazza? è possibile che queste casse debbano per forza avere il decoder esterno alimentato per poter funzionare? Possibile che non possa usare le 5 casse ed il sub come "indipendenti" e "a se stanti" da quel decoder?
Gabriyzf
09-03-2011, 08:49
se collego le cuffie all'uscita verde sulla scheda madre sento correttamente, quindi il flusso audio in uscita c'è.
Come mai invece, collegando subwoofer e scheda madre con i 3 cavi rca, non sento una mazza? è possibile che queste casse debbano per forza avere il decoder esterno alimentato per poter funzionare? Possibile che non possa usare le 5 casse ed il sub come "indipendenti" e "a se stanti" da quel decoder?
mi stai facendo venire un dubbio: ma i diffusori sono amplificati o sono passivi?
Cobr3tti
09-03-2011, 08:54
mi stai facendo venire un dubbio: ma i diffusori sono amplificati o sono passivi?
è quello che non so e vorrei capire ehehe :D
il sistema 5.1 è questo: http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=25&product=990
per ora non ho trovato info a riguardo :(
Asp, sto leggendo questo: http://www.pctuner.net/forum/hardware/30782-creative-insipire-5-1-digital-5500-e-aac-dts-ac3-considerazioni.html
Sbaglio o serve per forza il decoder esterno? :(
Gabriyzf
09-03-2011, 09:10
è quello che non so e vorrei capire ehehe :D
il sistema 5.1 è questo: http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=25&product=990
per ora non ho trovato info a riguardo :(
Asp, sto leggendo questo: http://www.pctuner.net/forum/hardware/30782-creative-insipire-5-1-digital-5500-e-aac-dts-ac3-considerazioni.html
Sbaglio o serve per forza il decoder esterno? :(
ahiahiahi, mi sa di sì :muro:
Cobr3tti
09-03-2011, 09:20
e non c'è modo di bypassarlo con niente temo....
Gabriyzf
09-03-2011, 09:27
e non c'è modo di bypassarlo con niente temo....
non credo si possa bypassare :mc:
mi sa che devi comprare degli altri diffusori (qui siamo però o.t., è il 3d delle integrate realtek :cool: )
Cobr3tti
09-03-2011, 09:29
si si certo. Credo che alla fine farò così, il software dell'audio integrato realtek mi piace, finalmente hanno fatto un pannello di controllo efficiente e completo :)
cmq thanks a lot Gabri, ti devo una birra!
Gabriyzf
12-03-2011, 19:11
con la soundblaster c'era la possibilità di registrare "quel che senti", cioè veniva registrato in tempo reale qualsiasi cosa la scheda audio stesse riproducendo in quel momento: non si può fare con le realtek?
Revelator
14-03-2011, 09:52
ad oggi con drivers 2.58 installati e realtek HD.nei giochi o nell'uso comune ci sono grosse differenze rispetto ad avere chessò una audigy 2 zs o un x-fi extreme music?
sotto windows 7 64 bit.
Gabriyzf
14-03-2011, 13:20
ad oggi con drivers 2.58 installati e realtek HD.nei giochi o nell'uso comune ci sono grosse differenze rispetto ad avere chessò una audigy 2 zs o un x-fi extreme music?
sotto windows 7 64 bit.
no ;)
no ;)
Davvero :eek: !!! Sarebbe fantastico, io stavo prendendo una audigy 2 zs da abbinare alle edifier s330d che voglio comprare, quindi è inutile? Mi tengo la mia realtek integrata e al max collego le casse all'ingresso ottico... che dite si può fare?
Gabriyzf
14-03-2011, 18:10
Davvero :eek: !!! Sarebbe fantastico, io stavo prendendo una audigy 2 zs da abbinare alle edifier s330d che voglio comprare, quindi è inutile? Mi tengo la mia realtek integrata e al max collego le casse all'ingresso ottico... che dite si può fare?
io sono passato casualmente dalla audigy 2 zs (pensando che fosse un problema hardware che aveva il mio pc, invece era tutt'altro) alla realtek 889a e, come ho già detto, il suono mi pare anche migliore della creative ;)
Revelator
14-03-2011, 19:58
io sono passato casualmente dalla audigy 2 zs (pensando che fosse un problema hardware che aveva il mio pc, invece era tutt'altro) alla realtek 889a e, come ho già detto, il suono mi pare anche migliore della creative ;)
e per quanto riguarda la x-fi extreme music?
Gabriyzf
14-03-2011, 20:26
e per quanto riguarda la x-fi extreme music?
quella, non avendola provata, non la posso giudicare
salve
ho un asus x61sl (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qUF8yCE1igDpkUL8) e ho appena installato Win764bit ultimate.
Ho fatto aggiornamenti vari, installo driver dal sito asus.
Risultato: audio distorto. Ho scaricato driver aggiornati ma il risultato è peggiore dei driver vecchi.
Dalla finestra delle impostazioni del volumedi windows, vedo la barra verde sempre molto alta, quasi totalmente piena.
Mi date la soluzione? Ho speso dei soldi per windows 7, pensando di risolvere dei problemi di Win vista, ma incomincio ad essere un pò deluso e attapirato.
grazie
salve
ho un asus x61sl (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qUF8yCE1igDpkUL8) e ho appena installato Win764bit ultimate.
Ho fatto aggiornamenti vari, installo driver dal sito asus.
Risultato: audio distorto. Ho scaricato driver aggiornati ma il risultato è peggiore dei driver vecchi.
Dalla finestra delle impostazioni del volumedi windows, vedo la barra verde sempre molto alta, quasi totalmente piena.
Mi date la soluzione? Ho speso dei soldi per windows 7, pensando di risolvere dei problemi di Win vista, ma incomincio ad essere un pò deluso e attapirato.
grazie
Ok scusatemi non mi sono informato a sufficienza: è bastato un aggiornamento bios, come suggerito dal sito produttore.
grazie a tutti
Mieticapre
21-03-2011, 10:45
Anche io avrei un problema; possiedo una scheda madre(pk5pro) con alc883 ed ho deciso di colleggarlo tramite uscita digitale/coassiale con il mio Creative GD580 e pur avendo smadonnatto tra le opzioni del pannello realtek il decoder me lo continua a rivelare come fonte stereo. Il mio computer ha Windows 7 64bit.
Grazie in anticipo per le risposte.
ciao,
ho una Gigabyte P55A, e vorrei sfruttare l'uscita audio digitale (coassiale) integrata, per collegarla ad un amplificatore esterno.
Ho messo il cavo nel fronte posteriore sull'uscita coassiale (quello arancione) ed in ingresso nell'ampli.
Dal pannello realtek vedo correttamente "realtek digital output" attivo (con la barra del volume che funziona, dato che ho fatto partire un mp3)
ma nell'amplificatore non sento nulla
che potrebbe essere?
grazie
JCD's back
08-04-2011, 00:10
buonanotte a tutti, ho provato a leggere una decina di pagine del thread ma di casi analoghi al mio non ne ho trovati, per cui chiedo venìa nella speranza che qualche anima pìa possa aiutarmi..... dunque, la mia scheda madre è una Gigabyte GA-965P-DQ6 con audio Realtek ALC888DD, installo win7 e mi ritrovo come periferica "high definition audio" o qualcosa del genere, ma niente audio. Provo ad installare sia i driver scaricati dal sito Gigabyte che gli ultimi Realtek, ma niente da fare, mutismo totale (premetto che l'audio mi serve solo per delle cuffie Philips, niente 2.1, 4.1 o altro) ma la cosa che mi lascia perplesso è che quando inserisco il jack delle cuffie, queste non vengono proprio rilevate, indipendentemente da dove le inserisco....:muro: :muro: :muro:
ciao,
ho una Gigabyte P55A, e vorrei sfruttare l'uscita audio digitale (coassiale) integrata, per collegarla ad un amplificatore esterno.
Ho messo il cavo nel fronte posteriore sull'uscita coassiale (quello arancione) ed in ingresso nell'ampli.
Dal pannello realtek vedo correttamente "realtek digital output" attivo (con la barra del volume che funziona, dato che ho fatto partire un mp3)
ma nell'amplificatore non sento nulla
che potrebbe essere?
grazie
sul sample rate in spdif proza 44.1
Gabriyzf
08-04-2011, 16:23
sono usciti i driver 2.59
JCD's back
08-04-2011, 20:27
sono usciti i driver 2.59
proviamo pure questi.....
Revelator
09-05-2011, 09:19
usciti 2.60.
ho problemi audio sul mio pc Sony Vaio. non emette alcun suono, ho provato a fare il test di funzionamento e il risultato è che IL DISPOSITIVO FUNZIONA CORRETTAMENTE ma il fatto è che è impossibile in quanto c'è totale assenza di audio. ho provato a disinstallare il driver Realtek e a reinstallarlo ma niente ((
il modello è VPCEB3L1E
non è che ci capisca poi granchè ma io ci metto buona volontà e non capisco il perché fino a l'altro ieri tutto funzionava correttamente e poi ploufff più niente !!!! grazie per l'aiuto... s0lea
sergioo69
15-05-2011, 11:44
Ciao a tutti da un po' di tempo nella tray in basso a dx mi appare l'icona del soundmax con un segno di divieto sopra e mi dice "Impossibile usare il pannello di controllo soundmax" ma l'audio comunque funziona. Ho una scheda madre asus P5k EPU con scheda audio integrata realtek ALC 883, ho disinstallato i driver audio e li ho reinstallati ma non è cambiato nulla.
Come posso risolvere?
Grazie a tutti
:muro:
white.devils
14-06-2011, 08:43
Salute a tutti ho un problema con il settaggio della mia scheda audio onboard sulla mobo asus p5q..
Ho una realtek hd e funziona benissimo con fonti 5.1 DTS o dolby
Ma in desktop mi risulta sempre e solo un suono stereo!
Anche i giochi che dovrebbero andare in 5.1 non ci vanno.
Solo windows media player con i dvd attiva la funzionalità 5.1!!
Chiuso il riproduttore il resto è tutto 2.1 ...
uso win7 64bit
Come potrei risolvere?
Sottolineo l'ampli collegato funziona una favola e con la ps3 va una meraviglia....inoltre sul display dell'ampli mi viene visualizzata la fonte se 5.1 o stereo 2ch ..
Revelator
17-06-2011, 08:15
Salute a tutti ho un problema con il settaggio della mia scheda audio onboard sulla mobo asus p5q..
Ho una realtek hd e funziona benissimo con fonti 5.1 DTS o dolby
Ma in desktop mi risulta sempre e solo un suono stereo!
Anche i giochi che dovrebbero andare in 5.1 non ci vanno.
Solo windows media player con i dvd attiva la funzionalità 5.1!!
Chiuso il riproduttore il resto è tutto 2.1 ...
uso win7 64bit
Come potrei risolvere?
Sottolineo l'ampli collegato funziona una favola e con la ps3 va una meraviglia....inoltre sul display dell'ampli mi viene visualizzata la fonte se 5.1 o stereo 2ch ..
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
white.devils
17-06-2011, 08:28
questi driver mi farebbero risolvere la situazione? il pc è collegato all'ampli con spdif e nelle impostazioni non c'è l'opzione casse 5.1
Revelator
17-06-2011, 08:31
questi driver mi farebbero risolvere la situazione? il pc è collegato all'ampli con spdif e nelle impostazioni non c'è l'opzione casse 5.1
dipende che versione hai su?
white.devils
17-06-2011, 08:37
dei driver? mi pare l'ultima presa dal sito della asus sezione scheda madre p5q pro
Revelator
17-06-2011, 09:08
dei driver? mi pare l'ultima presa dal sito della asus sezione scheda madre p5q pro
ho visto ora vecchissimi.sono del 2009...
metti quelli del mio link(v 2.61) in base al tuo sistema operativo.
white.devils
17-06-2011, 09:13
ok grazie mille! stasera provo e ti faccio sapere!
Quando avevo fatto l'installazione dei realtek per l'audio... nella barra di notifica appariva l'altoparlante arancione....
l'avvio dei realtek dovrebbe essere automatico all'avvio del pc....
ultimamente non parte piu in automatico...
se voglio lo devo far partire io, facendo partire l'applicazione realtek...
ho provato a reinstallarlo ma nulla...
come mai?
cosa devo fare per farlo partire di nuovo automaticamente all avvio del pc?
ho provato a guardare su servizi... ma non riesco a trovare il servizio di realtek...
Sawato Onizuka
25-06-2011, 17:18
basta aggiungere un collegamento all'eseguibile nella cartella 'esecuzione automatica' (o 'startup' nel caso non sia localizzato) nel menù start.
Es. C:\Programmi\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl##.exe
## <- se hai win7 a 64 bit, il nome sarà ovviamente RAVCpl64.exe ;)
basta aggiungere un collegamento all'eseguibile nella cartella 'esecuzione automatica' (o 'startup' nel caso non sia localizzato) nel menù start.
Es. C:\Programmi\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl##.exe
## <- se hai win7 a 64 bit, il nome sarà ovviamente RAVCpl64.exe ;)
ha funzionato!!!
però c'è un piccolo problema... si avvia proprio il programma...
nel senso... quando avvio il pc mi si apre la finestra di realtek...
non c'è modo di far partire il processo di realtek senza farmi aprire ogni volta la finestra?
Sawato Onizuka
26-06-2011, 14:44
ah si....dimenticavo dovevi aggiungere il parametro -s (spero di ricordarmi bene i suffissi msiexec) nel percorso, ritorna in esecuzione automatica, fai proprietà sul collegamento e aggiungi. (ammetto che ignoro se tal trucco è ancora fattibile mediante interfaccia grafica su 7, su xp di sicuro) :)
ah si....dimenticavo dovevi aggiungere il parametro -s (spero di ricordarmi bene i suffissi msiexec) nel percorso, ritorna in esecuzione automatica, fai proprietà sul collegamento e aggiungi. (ammetto che ignoro se tal trucco è ancora fattibile mediante interfaccia grafica su 7, su xp di sicuro) :)
funziona.... ma il -s a che serve?ho provato a cercare informazioni... ma trovo solo i parametri son la / (slash).
dove posso trovare info per conoscere questi parametri?
Ciao a tutti, spero qualcuno mi possa aiutare...
Come da oggetto, ho un grosso problema con questi driver per l'audio.
Allora la scheda madre è una asus p5kr, l'audio è integrato..
Possiedo il disco con i driver per questa scheda madre con relativo driver audio.
Il sistema operativo è win xp con sp2, e non vorrei dover formattare e rifare tutto dall'inizio.
Ho già installato UAA e poi reinstallato realtek audio, ma niente.
Cosa posso fare per risolvere questo problema molto antipatico ?
Se può essere utile da pannello di controllo ho estrapolato queste info :
Percorso 65535 (Internal High Definition Audio Bus)
HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0883&SUBSYS_1043829F&REV_1000\4&196E0BAD&1&0001
Spero sia utile anche per altre persone qualora si verificasse il problema.
Saluti, Paolo.
Sawato Onizuka
30-06-2011, 11:17
:confused: non xp con sp3? Pertanto hai provato ad installare una versione dei driver meno recente?
:confused: non xp con sp3? Pertanto hai provato ad installare una versione dei driver meno recente?
l'sp3 non l'ho installato.. devo metterlo prima di installare i driver ? i driver ho preso quelli sul cd della scheda madre, risalgono al dicembre 2007.
ciao a tutti, ho una realtek integrata di una sk madre asus p5ql-epu, ho un problema con i jack frontali, praticamente quelli di dietro funzionano perfettamente mentre quelli davanti solo il mic, mentre l'audio non dà segni di vita... ho gia cambiato da hd audio a ac97 nel bios, ma niente... i fili sono collegati benissimo... inoltre ho visto ke molti altri hanno il mio stesso problema e che non hanno risolto...
marcoluca
14-07-2011, 12:44
Saluto il forum e mi rivolgo a chi possiede la mb asus p5gc-mx/1333.
Ho riscontrato che l'uscita cuffie sul front panel è mono e quindi chiedo se tale comportamento è normale oppure ho trascurato qualcosa.
premetto che il s.o. è xp e il bios è attivo audio hd.
Scusandomi di eventuali scorrettezze in attesa di risposte saluti a tutti.
Salve a tutti... ho un problema un pò strano con i driver della scheda audio Realtek HD del mio notebook HP con S.O. Windows 7. In pratica, dopo che ho formattato il computer, in automatico è partita l'installazione del driver per la scheda audio. Il driver si è installato, l'audio si sente ma non c'è il pannello di controllo "Gestione Audio Realtek HD". Installando i driver più aggiornati, sia facendoli trovare dal computer stesso con Windows Update, sia scaricandoli dal sito Realtek, non si sente più l'audio, nè dagli altoparlanti, nè dalle cuffie. Secondo voi, qual è il problema?
Revelator
25-07-2011, 07:53
Salve a tutti... ho un problema un pò strano con i driver della scheda audio Realtek HD del mio notebook HP con S.O. Windows 7. In pratica, dopo che ho formattato il computer, in automatico è partita l'installazione del driver per la scheda audio. Il driver si è installato, l'audio si sente ma non c'è il pannello di controllo "Gestione Audio Realtek HD". Installando i driver più aggiornati, sia facendoli trovare dal computer stesso con Windows Update, sia scaricandoli dal sito Realtek, non si sente più l'audio, nè dagli altoparlanti, nè dalle cuffie. Secondo voi, qual è il problema?
installa i 2.63 x win 7 forse hai sbagliato qualcosa.
installa i 2.63 x win 7 forse hai sbagliato qualcosa.
Li ho già scaricati dal sito Realtek e poi installati, ma il problema rimane lo stesso.
Nessun consiglio? :confused:
Salve a tutti ho un.... piccolo problema
Ho una Realtek ALC1200 integrata in una ASUS PQ5 PRO e con Windows 7 - 32
Ho acquistato una cuffia Roccat Kave 5.1 ed ho riscontrato qualche problema nel riuscire a settare correttamente l'audio. Prima avevo una normale cuffia stereo.
Mi sono quindi deciso ad aggiornare i driver e sono andato sul sito della Realtek ed ho scaricato i driver High Definition Audio per la mia scheda - le R2.63
L'installazione è andata bene. Ovviamente il software ha prima disinstallato correttamente i vecchi driver.
Adesso però anche nel pannello di controllo di W7 non ho più il software della Realtek. Per intenderci quel pannello per settare i suoni.
Posso però settare tramite l'audio con i menu standard di W7 in maniera più precisa (credo per effetto dei nuovi driver) e a differenza di prima mi consente di scegliere addirittura tra due tipi di audio 5.1 (casse laterali o posteriori). Le cuffie vanno molto bene (almeno sembra)......
Ora la domanda. Come faccio a far riapparire la Gestione Audio Realtek HD ???? dal sito posso solo scaricare i driver.... ed il software ??:mc:
Praticamente è la stessa domanda fatta qualche post più su.......
Grazie in anticipo e perdonate la mia ignoranza.....:muro:
Sawato Onizuka
28-07-2011, 21:46
ho gia cambiato da hd audio a ac97 nel bios, ma niente...
e lasciando il front panel su hd audio non va uguale immagino :fagiano:
premetto che il s.o. è xp e il bios è attivo
audio hd.
xp non lo tocco da anni :muro: mi devo ricordare per benino il da farsi :(
ma direi più di guardare come è settato il front panel da bios (se presente tal impostazione)
non si sente più l'audio, nè dagli altoparlanti, nè dalle cuffie. Secondo voi, qual è il problema?
hai paciugato un po' troppo forse....da gestione periferiche disinstalla il Realtek (metti pure la spunta su 'elimina software per questo dispositivo') poi vai di driver-sweeper in modalità provvisoria - pulendo tutta la parte Realtek, riavvia e lascia fare a win update ok?
Ora la domanda. Come faccio a far riapparire la Gestione Audio Realtek HD ????
se hai installato tutto guarda se nei processi attivi (ma pure da msconfig su ciò che parte all'avvio) c'è un RAVCpl32 o 64 dipende dalla versione di win ;)
Grazie Sawato...... proverò.... speriamo bene....:(
hai paciugato un po' troppo forse....da gestione periferiche disinstalla il Realtek (metti pure la spunta su 'elimina software per questo dispositivo') poi vai di driver-sweeper in modalità provvisoria - pulendo tutta la parte Realtek, riavvia e lascia fare a win update ok?
Grazie per l'aiuto...come dicevo prima, lasciando fare a windows, i driver vengono installati e aggiornati. L'audio si sente, ma non c'è il pannello di controllo Realtek e non mi riconosce nè cuffie, nè microfono, niente, e di conseguenza l'audio nelle cuffie non si sente neanche.
Ho provato a fare come dici tu, ma è sempre la stessa cosa. Anzi, Windows riconosce solo un Dispositivo High Definition Audio e non Realtek. :boh:
Ciao Sawato,
con l'installazione dei nuovi driver viene di fatto cancellato il file necessario al pannello di controllo.
Sono andato allora sul sito Asus e ho scaricato la versione aggiornata del software Realtek per la mia Asus P5Q PRO....
Risultato: il pannello di controllo è ritornato ma c'era un rumore di fondo nelle cuffie che non sono riuscito a togliere in nessun modo neanche disattivando il microfono.
Morale della favola:
Ho reinstallato i nuovi driver Realtek (che asus identifica come ALC1200 ma da una ricerca con IDdriver risultano ALC888) e ho effettuato i settaggi senza grafica aggiuntiva Realtek da "gestisci perifieriche" del pannello di window 7, ma con possibilità di settare anche il 5.1 (addirittura in 2 possibilità - rear posteriori o laterali). L'unica cosa che mi manca è la possibilità di settare l'equalizzazione che in alcuni giochi mi sarebbe utile anche se le roccat hanno la possibilità di alzare e abbassare almeno il volume degli altoparlanti
Grazie comunque.
Max
Sawato Onizuka
01-08-2011, 20:24
Su station-drivers.com nuovi driver non ufficiali (2.64beta? o solo in attesa di certificazione da MS?)
Grazie comunque.
anche qui chissà che caos si è fatto win da solo....ma il bios è aggiornato? Sei sotto overclock? Ti consiglierei di 'pulire' come ho scritto a nino61 qui sopra. Poi magari prova direttamente con i driver sopraindicati
Anzi, Windows riconosce solo un Dispositivo High Definition Audio e non Realtek.
Così vengono installati i driver generici, niente di strano. :wtf: però dovresti avere già delle opzioni selezionabili anche con i drv di windows dal pannello di sistema. (clic destro su icona volume nel tray -> 'dispositivi di riproduzione')
Ti chiedo però anche a te se hai un bios aggiornato e/o sei sotto overclock
Ciao a tutti, ho un problema con l'audio e windows 7 64bit. Ho scaricato gli ultimi driver sul sito realtek, ma pur installandosi correttamente il pc rimane muto. La scheda audio è quella integrata alla motherboard (dfi dk p35)
KenMasters
11-08-2011, 20:58
Ho un problema sotto win con una alc1200. All'avvio mi viene riconosciuta randomicamente qualche volta come alc1200 e qualche altra come alc888 :mbe: . Questo mi da problemi con i vari player, perche anche se la scheda funziona sono costretto a cambiare ogni volta le periferiche nella configurazione :muro: . Soluzioni?
Sawato Onizuka
16-08-2011, 18:16
Ciao a tutti, ho un problema con l'audio e windows 7 64bit. Ho scaricato gli ultimi driver sul sito realtek, ma pur installandosi correttamente il pc rimane muto. La scheda audio è quella integrata alla motherboard (dfi dk p35)
l'hai appena montata la dfi? o prima l'audio funzionava (e con quale SO?)?....più mi dici, meglio posso aiutarti, anche se con tale problematica non dovrebbe esserci nient'altro da aggiungere :muro: (win7 è aggiornato agli ultimi update di agosto?)
Soluzioni?
può essere riconducibile a problema di BIOS ma anche ad altre cose....postare la tua config pls :read: più dettagli grazie ;)
TheFragile
18-08-2011, 10:35
Salve ragazzi, ho un dubbio riguardo all'audio realtek integrato della mb...La questione è che non mi riconosce i jack di microfono e cuffie sul pannello frontale del case..o meglio..Il software me li rivela disponibili soltanto quando switcho pannello frontale da HD audio a ac97...Da bios è attivo il controller HD audio..
Siccome un utente nel thread del mio case mi ha consigliato di usare hd e non ac97, volevo sapere qual'è la differenza!!
Revelator
18-08-2011, 11:13
Salve ragazzi, ho un dubbio riguardo all'audio realtek integrato della mb...La questione è che non mi riconosce i jack di microfono e cuffie sul pannello frontale del case..o meglio..Il software me li rivela disponibili soltanto quando switcho pannello frontale da HD audio a ac97...Da bios è attivo il controller HD audio..
Siccome un utente nel thread del mio case mi ha consigliato di usare hd e non ac97, volevo sapere qual'è la differenza!!
che drivers hai su.
TheFragile
18-08-2011, 12:59
che drivers hai su.
versione driver audio: 6.0.1.6251
codec audio: alc892
Revelator
18-08-2011, 13:14
versione driver audio: 6.0.1.6251
codec audio: alc892
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
prova questi
KenMasters
22-08-2011, 14:00
può essere riconducibile a problema di BIOS ma anche ad altre cose....postare la tua config pls :read: più dettagli grazie ;)
La mb e' una asus m3a78pro con bios 1105. Nella configurazione del bios "front panel type" e' impostato su hd audio, provato anche ac97. I driver installati al momento sono gli ultimi, i 2.64, ma ho provato anche con versioni precedenti e con una vecchia versione rilasciata direttamente da asus.
Sawato Onizuka
22-08-2011, 17:22
tieni il 1105 per motivi di OC? Vedo che siamo allo 1701 rilasciato lo scorso febbraio :stordita: :fagiano:
cpu? ram? vga? (specialmente quella) altre periferiche particolari che potrebbero interferire con i propri driver? Usi altoparlanti 5.1, cuffie, altro?
Sawato Onizuka
27-08-2011, 09:54
:wtf: su station-drivers è apparsa una build .6433 (i 2.64 son più recenti, ndr) ma con già integrati HDMI e pacchetti per il Dolby :mbe: mi sfugge proprio cosa siano. Un anima pia con ALC-1200 potrebbe installare tutto e riferire? :sofico:
Savatage83
27-08-2011, 16:43
Salve, ho un piccolo problema sulla Realtek integrata sulla mia scheda madre (GB-790XTA-UD4). Quando attacco le cuffie sul pannello frontale mi toglie l'audio dalle casse... è una cosa comoda in certe situazioni, in altre vorrei poter avere l'audio presente sia sull'uscita dietro che su quella davanti. Immagino sia una configurazione presente da qualche parte, ma non sono proprio riuscito a trovarla nel pannello di controllo della Realtek :(
Sawato Onizuka
27-08-2011, 18:31
http://www.spotht.com/2011/06/how-to-enable-realtek-front-panel-audio.html
disabilitando il rilevamento automatico dei connettori [vedi link sopra] risolvi? :)
medicina
28-08-2011, 00:02
Piccola correzione. Nell'immagine (http://2.bp.blogspot.com/-zbbu1T4EGRg/TeznDkP2XsI/AAAAAAAAJCE/3_KZvXHCa5s/s1600/Realtek-Front-Panel-Audio-Jack+%25281%2529.png) presente nel link sopra, mi sembra che dovresti cliccare dove dice "Device advanced settings" (non l'icona della cartella) e cambiare la prima opzione che ti viene proposta.
Sawato Onizuka
28-08-2011, 13:28
si grz per la precisione, avevo incollato di fretta senza controllare ;)
Microsoft UAA serve con Windows 7?
Sawato Onizuka
31-08-2011, 23:12
è già integrato, e nel caso ci pensano i driver a fare da 'hotfix' :)
salve, ho una scheda audio realtek ac97 controller via 3059, codec ALC850
vorrei sapere se collegando una periferica midi ad una porta usb del pc riesco a gestire l'input...dovrei collegare una tastiera
Sawato Onizuka
06-09-2011, 15:22
per tua fortuna è un realtek ac97 quindi non dovresti strippare troppo con la gestione dell'input MIDI salvo tu sia su Vista/7 :cry: ma se la tastiera non ha il plug attivo potresti dover installarci anche propri driver sennò il device non ti viene riconosciuto correttamente come "USB MIDI"
su Vista/7 devi pure installare questi: http://www.asio4all.com/ sia NON-ringraziata mamma M$ e la rimozione quasi in blocco della gestione MIDI negli ultimi Windows :fagiano:
Ciao a tutti,
possiedo un sistema 5.1 Logitech Z5300 (connessione analogica)
ed una scheda audio integrata ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC (scheda madre M4A88TD-V EVO/USB3 http://www.asus.it/Motherboards/AMD_...specifications)
con driver Realtek High Definition Audio su Windows 7 x64.
Il problema è che quando eseguo il test dei canali con Realtek HD Audio Manager l'altoparlante centrale ed il Subwoofer non emettono alcun suono.
Tuttavia entrambe funzionano in alcune condizioni d'uso (musica ad esempio)
In alcuni giochi i dialoghi si sentono veramente poco (audio del canale centrale) ed infatti se giro il personaggio il dialogo torna a sentirsi normalmente. Lo stesso accade per i film e sono quindi costretto ad utilizzare la modalità stereo.
I cavi sono collegati correttamente così come credo siano corrette le impostazioni di Windows 7. I driver sono i più recenti.
Suggerimenti?
Grazie.
Sawato Onizuka
09-09-2011, 20:30
con quale player? Provato ACFilter configurato a dovere? Ma usi questo 5.1 con S/PDIF?
con quale player?
Per esempio VLC e Divx Plus Player. Solito problema...parlato inudibile in confronto al resto (cioè canale centrale, suppongo). Per quanto riguarda i giochi Dead Space 2 e Crysis 2.
Inoltre in Crysis 2 (e probabilmente anche negli altri...non ho provato) se collego cuffie analogiche a singolo jack all'uscita cuffie del sistema 5.1, gli effetti sonori frontali si sentono a volume inferiore. Se collego le cuffie 5.1 con ingresso USB il surround 5.1 con queste ultime funziona alla perfezione.
Provato ACFilter configurato a dovere
Ora controllo. Hai qualche consiglio?
Ma usi questo 5.1 con S/PDIF
No. Connessione analogica. L'unica modalità possibile.
Edit: in AC3Filter ho impostato "Output format" su "3/2+SW 5.1 channels" (prima era su "2/0 stereo") ma nulla è cambiato dopo il riavvio del sistema.
Non saprei come modificare gli ulteriori campi dato, ad esempio "Rate" (ora su "AS IS") e "Format" (ora su "PCM 16bit").
Aggiungo che con "2/0 stereo" Divx Plus Player funziona a dovere, mentre con "3/2+SW 5.1 channels" presenta il problema. Per VLC nulla cambia in entrambe i casi.
per tua fortuna è un realtek ac97 quindi non dovresti strippare troppo con la gestione dell'input MIDI salvo tu sia su Vista/7 :cry: ma se la tastiera non ha il plug attivo potresti dover installarci anche propri driver sennò il device non ti viene riconosciuto correttamente come "USB MIDI"
su Vista/7 devi pure installare questi: http://www.asio4all.com/ sia NON-ringraziata mamma M$ e la rimozione quasi in blocco della gestione MIDI negli ultimi Windows :fagiano:
sul pc in questione c'è xp...appena mi arriva il cavo vedremo
Il problema è che quando eseguo il test dei canali con Realtek HD Audio Manager l'altoparlante centrale ed il Subwoofer non emettono alcun suono.
...
In alcuni giochi i dialoghi si sentono veramente poco (audio del canale centrale) ed infatti se giro il personaggio il dialogo torna a sentirsi normalmente. Lo stesso accade per i film e sono quindi costretto ad utilizzare la modalità stereo.
Ho risolto parzialmente. Per qualche motivo deselezionando la casella Center nel pannello Realtek HD Audio Manager, il test dell'altoparlante centrale ha successo e l'audio diventa normale anche nei giochi e nei film.
http://img43.imageshack.us/img43/1852/realtekhdaudiomanager.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/realtekhdaudiomanager.png/)
Qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero?
KenMasters
30-09-2011, 21:02
tieni il 1105 per motivi di OC? Vedo che siamo allo 1701 rilasciato lo scorso febbraio :stordita: :fagiano:
cpu? ram? vga? (specialmente quella) altre periferiche particolari che potrebbero interferire con i propri driver? Usi altoparlanti 5.1, cuffie, altro?
problema risolto aggiornando il bios all'ultima versione :)
Sawato Onizuka
01-10-2011, 22:47
Qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero?
i problemi con i vari canali è una vita che si portano appresso (sin dai tempi di 98/me/nt/2000) :muro: bisognerebbe proprio indagare per scoprirlo
spero possiate darmi una mano, io ho una scheda madre ALiveNF6G-GLAN con scheda audio integrata con codec audio ALC662. Da qualche mese sono passato a Windows 7 e siccome ho visto che l'audio del PC funzionava lo stesso anche senza installare i driver audio, ho lasciato perdere però ho notato che in molti giochi o nei video su internet molto spesso l'audio si sente molto basso, allora volevo provare ad installare i driver della Realteck per vedere se l'audio migliorava ma non so quali siano i driver per il codec audio ALC662 compatibili con window 7. Mo potete aiutare?
Revelator
06-10-2011, 11:30
spero possiate darmi una mano, io ho una scheda madre ALiveNF6G-GLAN con scheda audio integrata con codec audio ALC662. Da qualche mese sono passato a Windows 7 e siccome ho visto che l'audio del PC funzionava lo stesso anche senza installare i driver audio, ho lasciato perdere però ho notato che in molti giochi o nei video su internet molto spesso l'audio si sente molto basso, allora volevo provare ad installare i driver della Realteck per vedere se l'audio migliorava ma non so quali siano i driver per il codec audio ALC662 compatibili con window 7. Mo potete aiutare?
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Ma secondo voi il problema che nei giochi o nei video su internet l'audio si sente molto basso dipende dal fatto che non ho installato i driver Realteck e sto usandio l'audio base del Pc?
Revelator
06-10-2011, 11:58
Ma secondo voi il problema che nei giochi o nei video su internet l'audio si sente molto basso dipende dal fatto che non ho installato i driver Realteck e sto usandio l'audio base del Pc?
probabile.
Quindi voi dite che se installo i driver per il codec audio ALC662 migliora l'audio?
Revelator
08-10-2011, 09:17
Quindi voi dite che se installo i driver per il codec audio ALC662 migliora l'audio?
come resa finale si.
Revelator
19-10-2011, 08:45
premetto che sono su windows 7 64 bit.secondo voi in questo os come si rapporta la x-fi extreme music rispetto al codec Realtek HD ALC892 Audio Codec?
Revelator
22-10-2011, 07:40
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
nuovi 2.66
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
nuovi 2.66
Grazie...notato miglioramenti?
Revelator
22-10-2011, 11:42
Grazie...notato miglioramenti?
non saprei io li installo a priori,sul notebook.sul fisso ho x-fi
Sawato Onizuka
22-10-2011, 14:24
dubito ci siano miglioramenti con i 2.66, il changelog riporta le solite 'customizations' e basta :doh:
premetto che sono su windows 7 64 bit.secondo voi in questo os come si rapporta la x-fi extreme music rispetto al codec Realtek HD ALC892 Audio Codec?
da quando alchemy è disponibile aggratis, sempre meglio l'x-fi sebbene ti faccia installare un po' troppe cose extra oltre i driver :stordita:
Sawato Onizuka
07-11-2011, 20:21
su station-drivers beta dei 2.67 disponibile :read:
Sawato Onizuka
08-12-2011, 14:40
versione finale dei 2.67 disponibile sempre su station-drivers, ma è priva di file txt per sapere quali presunte migliorie apporterebbe :stordita:
-semi-ot- nel medesimo sito trovate pure i driver 10.10 di Via per i suoi Envy integrati, siccome il sito ufficiale lascia a desiderare per quanto concerne le nuove versioni caricate per tempo :banned:
fraussantin
08-12-2011, 14:43
ma se uno volesse un driver realteck vecchio come puo procurarselo?
Sawato Onizuka
09-12-2011, 22:07
fai copia e incolla da un mirror ufficiale realtek e cambi il numero di versione....però attenzione 'WDM' riguarda XP, mentre non tutte le release si chiamano 'Vista_Win7'.
Esempio instantaneo: su filehippo.com ne trovi un po' (a partire da metà del 2010) senza troppo strippo
Maicosuel
10-12-2011, 09:58
Non aggiorno questi driver da maggio, novità principali per chi se ne interessa riscontrate per cortesia?
Sawato Onizuka
15-12-2011, 17:07
dipende da quale modello di Realtek hai a disposizione....a conti fatti credo solo la serie 1000 abbia ottenuto qualche lieve miglioria lungo lo sviluppo dei driver per quest'anno. Poco altro riguardo bugfix & co. :(
(e ve lo ripeto ancora, se cercate un audio integrato da non schifare, puntate solo sulle schede madri che offrono un Via Envy - poi, chi può e/o vuole una scheda audio dedicata tanto meglio)
fraussantin
15-12-2011, 20:36
dipende da quale modello di Realtek hai a disposizione....a conti fatti credo solo la serie 1000 abbia ottenuto qualche lieve miglioria lungo lo sviluppo dei driver per quest'anno. Poco altro riguardo bugfix & co. :(
(e ve lo ripeto ancora, se cercate un audio integrato da non schifare, puntate solo sulle schede madri che offrono un Via Envy - poi, chi può e/o vuole una scheda audio dedicata tanto meglio)
su i miei 2 notebook sento usando le cuffie dei rumori elettrici tipo quando ai concerti accendono il microfono o lo spengono e lo fa ( a volume minore) quando parte una canzone o un suono e dopo 5 secondi che è finito.
esiste un tweak o una mod per togliere questo risparmio energetico inutile? ( col driver windows nn lo fa con tutte le vs realteck si)
e se spendessi soldi in una cuffia ottica ( se esiste)risolverei oppure lo sentirei cmq ?
immagino che usare l'uscita hdmi con le cuffie sia impossibile.
Revelator
16-12-2011, 12:20
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
2.67 ufficiali.
HELP...
da quando sono passato ad una scheda madre 1155 non sento più il microfono delle cuffie.
Prima avevo un q6600 con scheda madre socket 775 ed il microfono che usavo si sentiva perfettamente.
Da quando sono passato alla nuova scheda madre il microfono non si sente per niente, a meno che non metta la preamplificazione a +30 dbl, ma in questo è troppo alto il volume del disturbo.
Ho provato sia su una scheda p8p67 pro che una Maximun Iv gene-z/gen 3 ed in tutte e due ho il medesimo problema, mentre con la vecchia scheda madre no.
Ovviamente ho installato gli ultimi driver, ed ho provato due tipi di cuffie diverse.
Come mai questo problema?
E soprattutto, come lo risolvo ?
GRAZIE
el_pocho2008
27-01-2012, 14:36
è vero anche a me con un microfono logitech, sia sulla p5ld2 che sulla p5kse alc 883
il microfono si sente basso e non chiarissimo, mentre su di un altro pc portatile molto vecchio con un intel celeron, anche se il microfono lo tengo ad un metro di distanza si sente perfettamente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.