View Full Version : Realtek ALC-xxx
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
scusate ero ammalato e quindi k.o. per un po' :nera:
Bentornato!
a limite prova (anche a te Signal) a installare gli 1.61 [basta copiare il link hd all'ftp realtek nel primo post con il numero corretto], se ad un utente ha risolto magari ;)
Ma daiiiiii... ho messo anch'io i Realtek 1.61 e ho magicamente risolto!
Ma che cacchio di driver han fatto dopo gli 1.61?!??
Comunque, per ora sembra funzionare tutto, niente più stridii all'avvio
e niente più bisogno di lanciare media player.
Sawato Onizuka
15-06-2007, 17:00
ora lo metto nelle FAQ ... però lol :stordita:
Altrimenti per i possessori di un HD provate a downgradare i driver alla versione 1.61, ho avuto segnalazioni in merito (le versioni successive causavano più problemi che non altro)
:yeah: :stordita:
Nemesis83
19-06-2007, 13:15
Provo anch io a mettere sti 1.61 (ho appena aggiornato ai nuovi 1.69 ma nulla) anche se non ho buone sensazioni....
Sembra che non mi riconosca il front panel, pur funzionando quando inserisco i jack....boh!!
EDIT: Purtroppo niente di nuovo.
In pratica, inserendo i jack nel front panel, il software non mi chiede conferma di cosa è stato inserito, cosa che avviene inserendo i jack negli slot della mobo.
Non so più che provare....
C'é qualcuno con la MB in oggetto (con ALC883)?
Ha avuto problemi con l'audio?
raga dove trovo i driver per realtek ALC850 (controller Intel ICH5) ???
sul sito non riesco a capire quali sono...
Un'altra cosa: perchè ogni tanto mentre uso il pc l'audio sparisce e devo spegnere e riaccendere perchè torni normale??
:help: :help: :help: :help: :help:
Sawato Onizuka
22-06-2007, 16:59
:yeah: :stordita:
:wtf: sarò tardo ma nn l'ho capita :coffee:
@Nemesis
ricordati che i moduli front panel per AC97 potrebbero dare problemi se inseriti con un HD nella mobo ... la foto nel primo post ti illumina ? ;) cmq io sconsiglerei di usare un front panel non adeguato
@Rodig
quando scrivo "HD" é compreso anche il tuo 883, se hai letto un po' il thread avrai scoperto un po' di casistica altrui (forse :mc: )
@Dani
"Normal Codec", scarica la versione WDM_A400, cmq quel problema dell'audio potrebbe essere derivato da scariche elettrostatiche nel jack o qlcs di simile, anche io avevo accusato dei disturbi nel collegamento pure qualche utente (sempre con ALC850) nel passato ... in teoria il consiglio principale é: provare ALTRE casse :doh: :stordita:
@Dani
"Normal Codec", scarica la versione WDM_A400, cmq quel problema dell'audio potrebbe essere derivato da scariche elettrostatiche nel jack o qlcs di simile, anche io avevo accusato dei disturbi nel collegamento pure qualche utente (sempre con ALC850) nel passato ... in teoria il consiglio principale é: provare ALTRE casse :doh: :stordita:
ma siamo impazziti???? sono casse da quasi 75-80€ della Creative 2.1 nn qll ke trovi da Lidl...com'è possibile che il problema sia questo?:eek: :eek:
Cioè di punto in bianco l'audio sparisce x cariche elettrostatiche??
Non c'è un altro modo di risolvere? :muro:
Anche a me va via l'audio, saranno un 2-3 mesi cioè da quando ho cambiato la scheda madre con alc660. Ho notato stranamente che sparisce a volte quando riavvìo il sistema. Se invece parte a freddo, da spento non lo fa. tant'è che mi sono un po rotto e sto pensando di rimettere la vecchia sbpci oppure di prendere quella esterna usb, non accade sempre, ma comunque rompe.
ma io reputo sia impossibile che sia colpa di cariche elettrostatiche... cioè è quasi 2 anni che ho sto computer e nn l'ha mai fatto...non esiste qst cosa... :muro:
ma perchè la Asus usa la Marvell per le schede ethernet e la AD per l'audio?
Nemesis83
25-06-2007, 13:15
@Nemesis
ricordati che i moduli front panel per AC97 potrebbero dare problemi se inseriti con un HD nella mobo ... la foto nel primo post ti illumina ? ;) cmq io sconsiglerei di usare un front panel non adeguato
Non ho mica tanto capito....
Io ho banalmente collegato il cavo del front panel al connettore sulla mobo, non ho mosso alcun jumper.
Dal bios c'è modo di scegliere i driver per la mobo (e li ho scelto HD), di scegliere la modalità Vista/Non Vista (e li ho scelto Vista, pur avendo il dual boot) e il supporto driver per il front panel, dove ho messo AC97; se metto HD anche per quelli, non me lo vede proprio.
Lasciando AC97 il pannello lo vede, però parzialmente credo: inserendo e togliendo i jack, non mi da nessun "segnale" dal control panel di Realtek. Cosa che invece avviene inserendo e togliendo i jack da dietro....
Inoltre, non ho modo di visualizzare la schermata linkatami qualche pagina indietro dove si dice al pc di disabilitare le casse all'inserimento delle cuffie....
Per quello, secondo me, c'è qualcosa di sbagliato a livello di configurazione hardware o di driver, ma non so dove....
@Dani
"Normal Codec", scarica la versione WDM_A400, cmq quel problema dell'audio potrebbe essere derivato da scariche elettrostatiche nel jack o qlcs di simile, anche io avevo accusato dei disturbi nel collegamento pure qualche utente (sempre con ALC850) nel passato ... in teoria il consiglio principale é: provare ALTRE casse :doh: :stordita:
ma siamo impazziti???? sono casse da quasi 75-80€ della Creative 2.1 nn qll ke trovi da Lidl...com'è possibile che il problema sia questo?:eek: :eek:
Cioè di punto in bianco l'audio sparisce x cariche elettrostatiche??
Non c'è un altro modo di risolvere? :muro:
raga nessuna novità per il problema dell'audio che sparisce? a nessuno di voi succede?? :help: :help: :help:
Sawato Onizuka
29-06-2007, 17:42
Lasciando AC97 il pannello lo vede, però parzialmente credo: inserendo e togliendo i jack, non mi da nessun "segnale" dal control panel di Realtek. Cosa che invece avviene inserendo e togliendo i jack da dietro...
questo già preclude che la causa sia proprio il front panel evidentemente c'é qualcosa che non va tra quel connettore FP e la tua mobo :boh: anche perché presumo windows lo tieni aggiornato fino all'ultimo fix
@Dani
anche la mia ragazza ha un 2.1 Creative, e ti assicuro che talvolta al sub arrivano delle interferenze che sembra che gracchi quando magari non si sta riproducendo alcunché (l'unico modo é quello di dargli un colpetto per calmarlo :stordita: ), eventualmente se ne hai voglia & tempo [un suggerimento che nn avevo mai pensato prima] prepari un bel live CD con la distro Linux che preferisci (assicurati che abbia i driver necessari xò) e prova a vedere se dopo un po' ti sparisce l'audio [non ti dico prova su macchina virtuale, sai com'é se il problema é in win meglio nn fidarsi troppo :asd: ]
Ragazzi aiutoooooooooo....
Allora ho una gigabyte con porta ottica spdif-out e una vga asus con ingresso ottico...
mi spiegate come faccio ad utilizzare l'spdi e a configurarlo nel pannello di controllo realtek?
gerry722
14-07-2007, 18:37
Scusate ma è meglio usare il Realtek ALC 883 della mainboard,oppure la sound blaster live value:confused:
ciao a tutti,
ho un noioso problema con il front panel, ho visto sul thread che anche altri ce l'hanno ma nn ho trovato soluzioni.
la scheda madre è quella in firma e monta un alc 655 e chipset nVidia nForce2 400 ultra. non avendo un impianto multicanale utilizzo semplicemente l'uscita stereo.
ricordo che tempo fa quando inserivo le cuffie automaticamente si escludeva l'audio verso le casse, tipo 3 anni fa quando ho montato il pc e non capivo come collegare l'audio :fagiano: quindi ricordo bene che inserendo le cuffie lo escludevo. poi per molto tempo non l'ho utilizzito più preferendo collegare le cuffie all'impianto stereo. ora mi è di nuovo comodo per via del voip.
solo che ora quando inserisco le cuffie nel pannello frontale del case l'audio continua ad arrivare alle casse... perchè mai???
utilizzo i driver nVidia per via della possibilità di virtual 3d sia in cuffia che verso le casse, ma ieri sera ho provato con i realteck e il problema persiste.
il cavetto che viene dal front panel ha i contatti che cortocircuitano i piedini 5-6 e 9-10 (facendo riferimento alla figura nel primo post) e da lì portano il segnale alla presa delle cuffie anteriore. nel pannello c'è anche un interruttore all'interno della presa, ma nn si riesce bene a vedere che fa esattamente (forse è solo una molla di ritegno).
nel bios non c'è nessuna impostazione se non l'esclusione della scheda audio.
qualcuno ha capito e/o risolto?
ciao a tutti,
ho un noioso problema con il front panel, ho visto sul thread che anche altri ce l'hanno ma nn ho trovato soluzioni.
la scheda madre è quella in firma e monta un alc 655 e chipset nVidia nForce2 400 ultra. non avendo un impianto multicanale utilizzo semplicemente l'uscita stereo.
ricordo che tempo fa quando inserivo le cuffie automaticamente si escludeva l'audio verso le casse, tipo 3 anni fa quando ho montato il pc e non capivo come collegare l'audio :fagiano: quindi ricordo bene che inserendo le cuffie lo escludevo. poi per molto tempo non l'ho utilizzito più preferendo collegare le cuffie all'impianto stereo. ora mi è di nuovo comodo per via del voip.
solo che ora quando inserisco le cuffie nel pannello frontale del case l'audio continua ad arrivare alle casse... perchè mai???
utilizzo i driver nVidia per via della possibilità di virtual 3d sia in cuffia che verso le casse, ma ieri sera ho provato con i realteck e il problema persiste.
il cavetto che viene dal front panel ha i contatti che cortocircuitano i piedini 5-6 e 9-10 (facendo riferimento alla figura nel primo post) e da lì portano il segnale alla presa delle cuffie anteriore. nel pannello c'è anche un interruttore all'interno della presa, ma nn si riesce bene a vedere che fa esattamente (forse è solo una molla di ritegno).
nel bios non c'è nessuna impostazione se non l'esclusione della scheda audio.
qualcuno ha capito e/o risolto?
Ho lo stesso problema coi 1.71..
approfitto anche per chiedere cosa sono i driver microsoft uaa e se li devo istallare...
Sawato Onizuka
17-07-2007, 15:29
:coffee: http://www.igromania.ru/imArticles/3/629/hatred.gif :coffee:
ciao a tutti
e nel frattempo che hai tenuto sempre collegate le cuffie all'impianto stereo quali e quanti cambiamenti hw e sw hai fatto ? di sicuro avrai aggiornato qualche driver e win da allora o no ?
5-6 e 9-10 sono solo i jumper relativi al canale sx e dx
vorrei farmi un quadro migliore prima di sparare qualcosa :stordita:
@Dominion
gli UAA servono per avere il supporto ai Win precedenti a Vista per i codec HD (di qualsiasi marca), di solito sono inclusi nell'installazione e se non rilevati l'installer Realtek provvede ad installarli, se ti é capitato un messaggio di errore all'avvio allora procurati prima possibile il fix elencato nel primo post (é un fix che risolve un recente conflitto con gli UAA)
hai provato a downgradare alla versione 1.61/1.62 (be' quella scritta qualche pagina addietro) ?
@Gerry
se non usi Vista, direi di continuare ad usare la Live :stordita:
:coffee: http://www.igromania.ru/imArticles/3/629/hatred.gif :coffee:
e nel frattempo che hai tenuto sempre collegate le cuffie all'impianto stereo quali e quanti cambiamenti hw e sw hai fatto ? di sicuro avrai aggiornato qualche driver e win da allora o no ?
5-6 e 9-10 sono solo i jumper relativi al canale sx e dx
vorrei farmi un quadro migliore prima di sparare qualcosa :stordita:
nel frattempo di cambiamenti hardware mi è morto solo un HD...
cambiamenti software innumerabili... :fagiano:
sospettavo già io un incasinamento di win, ma ho installato l'altro ieri e il problema è sempre lì.
ma ragionando ho il sospetto che debba funzionare così :confused:
mi spiego: se non ci fosse il pannello anteriore si dovrebbero mettere i ponticelli tra i jumper 5-6 e 9-10, altrimenti non esce il suono dal pannello posteriore. se il cavetto che va al pannello posteriore cortocircuita esattamente come i ponticelli e, nello stesso tempo, porta il segnale al pannello anteriore, non c'è modo per interrompere fisicamente il ponte! giusto? il mio pannello anteriore mi sa che non supporta questa funzione e il mio ricordo sia annbbiato oppure al tempo ho collegato "male" i cavetti sulla scheda madre in qualche misterioso modo per il quale funzionava... ma a logica non saprei come.
il cavetto che va dal pannello posteriore alla mb ha una presa solida che si aggancia sul pannellino anteriore e una serie di microprese singole che si agganciano sulla scheda madre, per cui posso invertire i cavi, sbagliare ecc...
una spiegazione, ma non sensata, è che il software in qualche modo avverte il prelievo di segnale dalle cuffie e taglia il segnale al pannello posteriore, ma non capisco come possa deviare il segnale...
ho messo i 1.61 e le cuffie non andavano piu poi ho rimesso i 1.71 e niente!!le cuffie non vanno!!!
se provassi a collegare il pannello frontale con i cevetti dell'audio ac97 invece che hd dite che funziona?
Se vi può essere utile...
La mia mobo (P5N-E SLI asus) mi ha dato un problema con le cuffie (si sentiva l'audio del gioco, quando usavo la chat vocale, coprendo la mia voce quasi del tutto).
E' da quando ho installato i drivers 1.71 che ho avuto questo problema.
Ho risolto assegnando front panel AC97 da bios e de-aggiornando i drivers alla 1.70.
e nel frattempo che hai tenuto sempre collegate le cuffie all'impianto stereo quali e quanti cambiamenti hw e sw hai fatto ? di sicuro avrai aggiornato qualche driver e win da allora o no ?
5-6 e 9-10 sono solo i jumper relativi al canale sx e dx
vorrei farmi un quadro migliore prima di sparare qualcosa :stordita:
tentativo estremo: ho disinstallato i driver, riavviato, pulito il registro, riavviato, installato i driver originali dal cd della scheda madre, riavviato.
non cambia una cippa.
probabilmente mi sbaglio sul fatto che un tempo le cuffie disabilitavano le casse perchè è praticamente e fisicamente impossibile che possa funzionare se non con un adeguato pannellino anteriore con degli switch e con i cavetti giusti. in pratica dipende dai cavi, non dalla cheda audio o dal sofware.
slivio...
21-07-2007, 18:48
ciao!! salve!!!
qualcuno di voi ha provato l'high definition audio... su chip.. che sulla carta non lo supportano?
normalmente l'high..... va installato insieme hai driver..? ho e lui stesso un driver.. e non c'e' bisogno d'altro?
Sawato Onizuka
22-07-2007, 16:51
se provassi a collegare il pannello frontale con i cevetti dell'audio ac97 invece che hd dite che funziona?
attenzione, é da settare nel bios che si utilizza un front panel AC97
@Franz
perché no potrebbero pure essere i cavi, hai impostato da bios come scritto qua sopra ?
@slivio
puoi tentare ma con quasi assoluta certezza darà un errore quanto win tenterà di caricare i moduli dei driver all'avvio [niente BSOD solitamente, solo un pop-up d'errore]
l'UAA di microsoft non é sempre incluso nei driver, puoi anche installarlo per conto tuo prima dei WDM
attenzione, é da settare nel bios che si utilizza un front panel AC97
@Franz
perché no potrebbero pure essere i cavi, hai impostato da bios come scritto qua sopra ?
volentieri, ma nel bios della mia mb non c'è nulla riguardo il front panel. posso solo attivare o disattivare la scheda audio... :muro:
foxmolder5
22-07-2007, 19:10
ho comprato da poco una asus m2a-vm con chipset ALC883 High Definition Audio ed ho installato gli ultimi driver realtake senza problemi.
Devo dire che la qualità audio è pessima. Prima avevo una asus a7n8x-e deluxe con audio soundstorm ed ora ho alti pessimi e bassi poco corposi.
Le casse sono un semplice 2.1 della creative e non penso che siano queste a dare problemi poichè non possono avere prob proprio quando cambio pc.
penso che sia un problema di equalizzazione ma purtroppo ci capisco poco in questo campo e quindi non so dove metter mano.
qualcuno sa aiutarmi?
Sawato Onizuka
22-07-2007, 23:09
qualcuno sa aiutarmi?
con il soundstorm lasciavi l'EQ spento ? Con il tuo nuovo HD ti consiglio di attivarlo su "potente", siccome é secondo me il miglior compromesso tra i vari presets
foxmolder5
23-07-2007, 07:38
con il soundstorm lasciavi l'EQ spento ? Con il tuo nuovo HD ti consiglio di attivarlo su "potente", siccome é secondo me il miglior compromesso tra i vari presets
sul mio soundstorm non ho mai utilizzato l'eq.ora provo ad attivarlo su potente e sento com'è.
EDIT: ho provato il preset dell'eq ed effettivamente va meglio. dopo farò qualche test serio con qualche bel cd per appurarne la bontà. ti ringrazio
foxmolder5
23-07-2007, 14:48
dopo un pò di test posso dire che gli alti non sono affatto buoni. sono "sibilanti" e non molto nitidi. mi auguro che sia problema di driver e non altro.
i test sono stati effettuati con winamp 2.91, foobar 0.94 + plugin ASIO4ALL (penso configurato correttamente).
Usciti i nuovi driver 1.72!!
Li ho istallati ma il pannello frontale ancora non disabilita le casse del monitor! :mad:
alucard_24
25-07-2007, 13:45
:wtf: accidenti non ho ancora messo le immagini :cry:
http://img520.imageshack.us/img520/3928/4casse1pn.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=4casse1pn.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/6079/6casse0xi.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=6casse0xi.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/6470/8casse3hs.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=8casse3hs.jpg)
come vedete gli spinotti vanno collegati alle voci indicate, nel caso la voce sia in rilievo ovviamente non è supportata dalla configurazione (esempio: vedi la config 4 casse e la voce "uscita cassa centrale/subwoofer")
Scusa sono nuovo del forum.... ho un problema con la mia scheda audio. Ho un asus a8n-sli con una realtek alc850 integrata l'ho collegata tramite cavo coassiale(anche ottico) al mio amplificatore..... dolby digital 5.1 creative.
Praticamente mi funzionano solo le due casse frontali, quindi niente dolby digital questo solo se gioco, mentre se vedo un dvd allora mi si sente in dolby digital. I giochi su cui li ho provati sono tutti dolby digital......
Cmq il pannello di controllo della mia realtek non ha le stesse opzioni che hai tu.( ho visto i tuoi screenshot a pagina tre di questo post).
C'e' un modo per poter visualizzare le funzioni nascoste di questo pannello?
Grazie
Ho la stessa integrata e con i giochi è normalissimo sentire solo le frontali usando la connessione digitale.
Diffida della dicitura doldy digital sui giochi al massimo hanno un dolby surround (che poi è un classico audio stereo).
alucard_24
26-07-2007, 13:19
Ho la stessa integrata e con i giochi è normalissimo sentire solo le frontali usando la connessione digitale.
Diffida della dicitura doldy digital sui giochi al massimo hanno un dolby surround (che poi è un classico audio stereo).
QUindi nel caso i giochi fossero veramente in dolby digital potrei sentirli?
Sawato Onizuka
27-07-2007, 18:10
dopo un pò di test posso dire che gli alti non sono affatto buoni. sono "sibilanti" e non molto nitidi.
a me non servono :stordita:
cmq mi pareva che sugli HD non rendesse uguale la parità di EQ ... uffa non ho niente sottomano per controllare :sob:
mi auguro che sia problema di driver e non altro.
presumibilmente :boh:
foxmolder5
27-07-2007, 19:20
cmq mi pareva che sugli HD non rendesse uguale la parità di EQ
non ho capito
Sawato Onizuka
29-07-2007, 16:47
non ho capito
selezionai nell'EQ lo stesso preset ma "suonò" differente, certo era meglio provarlo con lo stesso impianto stereo ma il mio orecchio non é insensibile alle differente percettibili :Prrr: :stordita:
io ho un problema con il modulo karajan della dfi
praticamente in modalità 5.1 il suono emesso dal posteriore sinistro si sente nel canale centrale :confused:
ho provato mille modi e driver aggiornatri ma il problema persiste, secondo voi è rotto il modulo ?
ciao a tutti:
Ho acquistato la: ASRock 4CoreDual-VSTA e il case Cooler Master Elite 300 ma ho un grosso problema!:mc:
Non so come collegare i conettori del pannello centrale per cuffie e microfono.qualcuno può aiutarmi anche tramite foto?
intanto per facilitare la comunicazione posto due immagini:la prima è della guida della mobo.
http://img266.imageshack.us/img266/3260/01rv8.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/2386/11xd8.jpg
mi affido a voi..
Sawato Onizuka
14-08-2007, 15:27
mi affido a voi..
il front panel del case é tarato per il karajan [ac'97] e nn per il tuo hd ... solitamente nel bios si può commutare l'opzione "Audio Front Panel" (o una voce simile) da HD a AC'97 in modo che poi seguendo l'immagine nella prima pagina del thread ti semplifica la vita (o non ti é chiara?)
@Pajuco
sicuro che non ci siano fili scambiati nel modulo ??? ;)
ciao,con la x1950xt non devo scaricare anche i driver audio ati vero?
Usciti anche i 4.01 per gli alc:
--------
History:
--------
A4.01
1. Sync HPOut and MonoOut Volume with Master Volume.
2. Update Realtek 3D engine.
3. For SPDIF mute issue with SPDIF from SB.
4. For special customize settings.
5. For DTM Testing Surprise Remove Hang up issue.
Cercando nel forum ho visto che non sono l'unico ad avere questo problema con le mobo Asrock e perciò provando e riprovando,sono riuscito ad installare sto maledetto pannello frontale.
Ecco una sorta di miniguida:
A- staccare eventuali schede audio (io ad esempio avevo una Audigy e credo che non riuscirò ad utilizzarla..boh!)
B- installare gli ultimi driver HD 1.73 da QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
C- collegato i cavetti come di seguito descritto:
1- MIC_IN [giallo]
2- GROUND [nero]
3- MIC POWER [rosso]
4- vuoto
5- R_OUT [marrone]
6- vuoto
7- vuoto
8- vuoto
9- L_OUT [arancio]
10- vuoto
D- Nel BIOS bisogna cambiare da Auto ad Enabled le voci "OnBoard HD audio" e "Front Panel"
E- Avviare Windowz e in "gestione Audio Realtek HD"(vicino all'orologio) modificare la voce Audio I/O-->Impostazioni Connettori-->Disable Front Jack Detenction.
In questo modo io ho risolto il problema della mia 4CoreDual-VSTA ma leggendo in qua e la ho visto che funziona con le Asrock in generale dotate di audio Realtek ALC888;
A questo punto Cuffie e microfono sul pannello frontale funzionano corettamente!
Allego inoltre la parte del manuale che può aiutare oltre alle immagini già postate 3 messaggi sopra:
http://img521.imageshack.us/img521/9642/44444dx2.jpg
Spero serva a qualcuno!!:read: Ciao Ciao!!
dr-omega
23-08-2007, 10:39
Ciao a tutti, ho un problema con XP ed un alc-650 su scheda Asus A7V8X.
Con 2K l'audio funzionava perfettamente.
Con XP ho provato gli ultimi 4.01, i driver sono installati correttamente, nel senso che in "Gestione periferiche" alla voce "Realtek AC'97 Audio for VIA Audio Controller" lo stato della periferica è "La periferica funziona perfettamente".
Purtroppo però in "Suoni e periferiche audio" non funziona nulla, non è presente nessuna periferica audio e tutte le voci es. "volume periferica" non sono attive.
Alla linguetta "Hardware", tutte le voci delle periferiche funzionano correttamente.
Tutte le patch sono state installate(escluse le malvage KB905749 e KB917422), non ci sono virus e spyware, ecc ecc.
Il pc funziona correttamente.
Cosa potrebbe essere???
p.s.Anche un portatile Asus A2S con chip audio Realtek ha lo stesso problema.
A casa inoltre ho una scheda con un Realtek HD che distorce gli mp3.
Che porcheria questi Realtek! :O
dr-omega
23-08-2007, 10:43
per NF2 (Abit NF7-s) con Vista che Realtek metto??
Gli ultimi 4.00a non fanno funzionare il microfono e per avere il 5.1 sotto win bisogna impostare una specie di "effetto rimbombo" che filtra le frequenze medie dagli altoparlanti che non siano quello centrale (con risultati alquanto discutibili) :(
Ti consiglierei di lasciar perdere i Realtek e di leggere questo ottimo 3d: Guida Driver nForce - [tutte le serie] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665).
Sawato Onizuka
23-08-2007, 20:13
Cosa potrebbe essere???
uhm, quali Via Hyperion hai installato ?
dr-omega
24-08-2007, 07:13
uhm, quali Via Hyperion hai installato ?
Sul pc con la A7V8X ci sono i VIA HyperionPro V512A, mentre sul portatile credo che ci sia un chipset SiS, ma sul sito Asus non vengono forniti driver per questo.
Sawato Onizuka
24-08-2007, 15:05
:boh: ho avuto l'esperienza che con qualche versione di 4in1 non si riescono ad installare i WDM, e altre idee al momento non ne ho ... prova a downgradare ai 5.01 [non sei obbligato ;) ]
Aiutoooo! Sono giorni che cerco una soluzione ma vedo sempre che gli altri risolvono il mio problema con metodi che con me non funzionano!
Ora vi spiego tutto:
Il mio pc ha configurazione:
MB Intel D915GAG, con sk audio realtek hd audio integrata (che vorrei tanto DISintegrare)
P4 630 a 3,00 Ghz
1,5 GB di DDR1
un Western Digital Caviar SE da 250 GB
una HD 2600 XT da 512MB
lettori dvd e masterizzatori vari, nn importa
Recentemente ho reinstallato l'OS con un utilità piazzatami in una 2a partizione dalla ditta che mi ha assemblato il pc,eMachines, (che non era così all' origine, ma ho cambiato sk video e aggiunto 1/2 GB di ram), che faceva così: ha spostato tutto il contenuto della partizione di win in un'altra cartella di backup, e ha reinstallato win, assieme ad un'altra tonnellata di porcate OEM vecchissime. Io in seguito ho fatto un win update di massa di proporzioni mastodontiche, con 90 e passa aggiornamenti, e a quel punto mi ha iniziato a dire che aveva trovato un nuovo hw: una certa "Audio Device on High DEfinition Audio Bus", e non trova però il driver nè in win update, ne in windows/sys32 e varie. Se seleziono manualmente la periferica (Realtek HD Audio) mi si crasha tutto. Il suono però, va.
Allora ho provato a installare di nuovo i driver dal sito della realtek, quelli HD audio, ma nisba, poi ho provato quelli del sito della intel, ma nisba. come posso fare? Se disconnetto e disinstallo la periferica, al successivo avvio di win mi ricompare la finestra dell'instllazione nuovo hw, e inoltre non posso (credo proprio per questo fatto qua) avviare 3dmark 06 perchè mi crasha quando detecta la config all'inizio!
Però, ad es i giochi e tutto il resto va...
boh
Help! Grazie a tutti
Aiutoooo! Sono giorni che cerco una soluzione ma vedo sempre che gli altri risolvono il mio problema con metodi che con me non funzionano!
Ora vi spiego tutto:
Il mio pc ha configurazione:
MB Intel D915GAG, con sk audio realtek hd audio integrata (che vorrei tanto DISintegrare)
P4 630 a 3,00 Ghz
1,5 GB di DDR1
un Western Digital Caviar SE da 250 GB
una HD 2600 XT da 512MB
lettori dvd e masterizzatori vari, nn importa
Recentemente ho reinstallato l'OS con un utilità piazzatami in una 2a partizione dalla ditta che mi ha assemblato il pc,eMachines, (che non era così all' origine, ma ho cambiato sk video e aggiunto 1/2 GB di ram), che faceva così: ha spostato tutto il contenuto della partizione di win in un'altra cartella di backup, e ha reinstallato win, assieme ad un'altra tonnellata di porcate OEM vecchissime. Io in seguito ho fatto un win update di massa di proporzioni mastodontiche, con 90 e passa aggiornamenti, e a quel punto mi ha iniziato a dire che aveva trovato un nuovo hw: una certa "Audio Device on High DEfinition Audio Bus", e non trova però il driver nè in win update, ne in windows/sys32 e varie. Se seleziono manualmente la periferica (Realtek HD Audio) mi si crasha tutto. Il suono però, va.
Allora ho provato a installare di nuovo i driver dal sito della realtek, quelli HD audio, ma nisba, poi ho provato quelli del sito della intel, ma nisba. come posso fare? Se disconnetto e disinstallo la periferica, al successivo avvio di win mi ricompare la finestra dell'instllazione nuovo hw, e inoltre non posso (credo proprio per questo fatto qua) avviare 3dmark 06 perchè mi crasha quando detecta la config all'inizio!
Però, ad es i giochi e tutto il resto va...
boh
Help! Grazie a tutti
di solito le periferiche integrate si disabilitano da bios o, più raramente e su schede madri vecchie (quindi non dovrebbe essere il tuo caso), mediante lo spostamento di un jumper o uno switch.
Murakami
26-08-2007, 18:44
Salve a tutti, ritorno nel thread perchè ho cambiato motherboard e ora mi ritrovo con un codec ALC655: gli ultimi driver 4.01 funzionano perfettamente.
Pensavo (ho anche cercato in questo thread, ma senza successo): ma se al posto dei Realtek mettessi quelli VIA per controller 3059 (ho il southbridge VT8237R), che succederebbe? :fagiano:
Murakami
26-08-2007, 21:21
Salve a tutti, ritorno nel thread perchè ho cambiato motherboard e ora mi ritrovo con un codec ALC655: gli ultimi driver 4.01 funzionano perfettamente.
Pensavo (ho anche cercato in questo thread, ma senza successo): ma se al posto dei Realtek mettessi quelli VIA per controller 3059 (ho il southbridge VT8237R), che succederebbe? :fagiano:
Provo a rispondermi da solo: li ho provati, funzionano bene e l'interfaccia è simile, con funzionalità apparentemente equivalenti.
A questo punto, mi chiedo quali convenga usare... :confused:
Anche questi, che voi sappiate, supportano EAX 1-2?
Aiutoooo! Sono giorni che cerco una soluzione ma vedo sempre che gli altri risolvono il mio problema con metodi che con me non funzionano!
Ora vi spiego tutto:
Il mio pc ha configurazione:
MB Intel D915GAG, con sk audio realtek hd audio integrata (che vorrei tanto DISintegrare)
P4 630 a 3,00 Ghz
1,5 GB di DDR1
un Western Digital Caviar SE da 250 GB
una HD 2600 XT da 512MB
lettori dvd e masterizzatori vari, nn importa
Recentemente ho reinstallato l'OS con un utilità piazzatami in una 2a partizione dalla ditta che mi ha assemblato il pc,eMachines, (che non era così all' origine, ma ho cambiato sk video e aggiunto 1/2 GB di ram), che faceva così: ha spostato tutto il contenuto della partizione di win in un'altra cartella di backup, e ha reinstallato win, assieme ad un'altra tonnellata di porcate OEM vecchissime. Io in seguito ho fatto un win update di massa di proporzioni mastodontiche, con 90 e passa aggiornamenti, e a quel punto mi ha iniziato a dire che aveva trovato un nuovo hw: una certa "Audio Device on High DEfinition Audio Bus", e non trova però il driver nè in win update, ne in windows/sys32 e varie. Se seleziono manualmente la periferica (Realtek HD Audio) mi si crasha tutto. Il suono però, va.
Allora ho provato a installare di nuovo i driver dal sito della realtek, quelli HD audio, ma nisba, poi ho provato quelli del sito della intel, ma nisba. come posso fare? Se disconnetto e disinstallo la periferica, al successivo avvio di win mi ricompare la finestra dell'instllazione nuovo hw, e inoltre non posso (credo proprio per questo fatto qua) avviare 3dmark 06 perchè mi crasha quando detecta la config all'inizio!
Però, ad es i giochi e tutto il resto va...
boh
Help! Grazie a tutti
Di sicuro si tratta del driver per l'HD di microsoft, necessario per i realtek sempre HD, la periferica viene rilevata solo la prima volta che abilitiamo l'audio integrato. precisamente è il "Pack with microsoft high definition audio (UAAV1.0A 5013) contenuto nel Driver package realtek HD audio, se ne è già parlato in questo 3d diverse volte se non erro. Gli ultimi dovrebbero essere gli 1.73. Di solito durante l'installazione dei driver viene installato in automatico , se questo per qualsiasi ragione non dovesse accadere lo possiamo installare manualmente, basta cercare in una delle cartelle dei drivers realtek, sono dei file autoestraenti. Basta metterli la prima volta e non è necessario rifarlo ad ogni aggiornamento dei drv audio.
dr-omega
27-08-2007, 08:10
:boh: ho avuto l'esperienza che con qualche versione di 4in1 non si riescono ad installare i WDM, e altre idee al momento non ne ho ... prova a downgradare ai 5.01 [non sei obbligato ;) ]
Non credo sia quello il problema.
Oltre al portatile con SiS ho fatto una ricerca in internet ed ho trovato molte persone con lo stesso problema e diversi chipset.
Saranno i driver Realtek per XP fatti con la parte inferiore del corpo...boh!:mbe:
Sawato Onizuka
27-08-2007, 17:42
il registro di sistema é "pulito" ad hoc ? :wtf:
dr-omega
28-08-2007, 09:57
il registro di sistema é "pulito" ad hoc ? :wtf:
Guarda, sono appena passato da 2K(custom) a XP(custom), ho il bios aggiornato, gli ultimi drivers (oggi ho provato gli ultimi Via) e tutte le patch.
In più l'audio l'ho appena abilitato ora da bios.
Sul sito Asus l'ultimo driver è un C-media, anche se il chip è un Realtek alc-650 e pure Windows Update lo rileva come C-media.Probabilmente sono parenti.
Con gli ultimi driver Realtek in "Gestione periferiche" alla voce "Realtek AC'97 Audio for VIA Audio Controller" lo stato della periferica è "La periferica funziona perfettamente", ma se osservo "proprietà", "proprietà", trovo "driver abilitato ma non funzionante correttamente".
Con gli ultimi driver C-Media in "Gestione periferiche" alla voce "C-Media AC97 Audio Device" lo stato della periferica è "Impossibile avviare la periferica", e anche qui se osservo "proprietà", "proprietà", trovo "driver abilitato ma non funzionante correttamente".
Credo che l'unica soluzione per avere l'audio con XP sia disabilitare l'AC97 on-board ed utilizzare una banale Creative pci. ;)
Non vale la pena perdere altro tempo con sta porcheria...:O
Peccato per il portatile...la partizione con 2K funziona, quella con XP no...:muro:
Usciti i driver HD 1.74...
ciao sn nuovo del forum...ho un problemino con l'audio hd...realtek alc882...su vista..xkè su xp andava...ma adesso...va sl con alcune canzoni e se imposto il riempimento casse...si sente molto strano!!!!questo xò sl nelle casse posteriori xke x le casse anteriori...è tutto ok...volevo sapere se è così su vista o posso fare qualcosa...xke su xp va...:cry:
grazie
dr-omega
29-08-2007, 13:44
Nulla da fare, neppure con la SB PCI128 ho risolto, i driver vengono installati correttamente da Windows, ma la periferica non va.
Giusto per quello ho provato pure ad abilitare l'audio su una Epox con chipset Via e audio Realtek, ma il problema c'è anche li.
Credo dipenda da qualche patch o da qualche baco di nLite.:mad:
EDIT
Ho scoperto perchè non funzia...:stordita: AVEVO ARRESTATO IL SERVIZIO "AUDIO WINDOWS" e non me lo ricordavo più!!! :muro: :nera: :incazzed: :tapiro: :lamer:
Dov'è lo smile che si martella le balle???
Ricordo che tempo fa avevo installato un programma(Sound manager credo)che mi permetteva di impostare per bene le mie casse 5.1.Ora, dopo il format, ho perso quel programma e non riesco più a trovarlo!Come avrete notato dal titolo del 3d, la mia scheda audio è una Realtek AC 97, mi aiutereste a trovare il suddetto programma?Ho gia installato gli ultimi driver ma nelle opzioni Realtek dei suoni non mi permette di selezionare il 5.1.Mi si apre un pannello dove posso selezionare il tipo di audio(arena, e altri vari tipi), ma non c'è alcuna impostazione riguardante il 5.1
Ricordo che nel programma che avevo prima, potevo anche provare il suono delle casse semplicemente cliccandoci sopra una di esse...
Sawato Onizuka
29-08-2007, 17:53
@tinto89
vediamo, che player usi in Vista ? WMP11 ? :nono:
@Goku182
riprova disinstallando gli attuali, pulisci il registro, e installa la versione precedente a quella che stavi utilizzando ... il pannello "configurazione casse" (se é cio che intendi) deve essere SEMPRE accessibile dal sound manager [che viene altresi sempre installato]
AVEVO ARRESTATO IL SERVIZIO "AUDIO WINDOWS" e non me lo ricordavo più!!!
questo é puro auto-lesionismo (o talvolta la chiamano 'figura del niubbo' ma é un termine più cattivo :Perfido: ) :asd:
Salve vi pongo il mio problema ho una mobo asus p5w dh deluxe con uscita audio 7.1 ( Realtek alc882) sia questa scheda che il case hanno entrambi la possibilità di usare i jack del case o come hd o come ac'97 quale mi conviene?
Altro problema sono un egamer stò acquistando delle cuffie senneheiser pc161 sono indeciso se collegare o all'uscita cuffie del case (hd o ac97 appunto) oppure dovrei acquistare una x-fi extrememusic solo per le cuffie(dato che non posso giocare mai con il 7.1 per non disturbare gli altri)? C'è la possibilità di collegare il connettore del case internamente alla x-fi a limite?
Consigli proposte
Grazie tante
dr-omega
30-08-2007, 13:24
...cut...
questo é puro auto-lesionismo (o talvolta la chiamano 'figura del niubbo' ma é un termine più cattivo :Perfido: ) :asd:
Ehm, magari fossi niubbo, avrei la scusa...
Il fatto è che il cd custom l'ho fatto qualche mese fa e non ricordavo tutte le modifiche, inoltre gli altri drivers tipo i Soundmax avviano in automatico il servizio.;)
skonvols2k
30-08-2007, 13:34
Usciti i driver HD 1.74...
risolvono i problemi di gracchiamento all'avvio?
Salve vi pongo il mio problema ho una mobo asus p5w dh deluxe con uscita audio 7.1 ( Realtek alc882) sia questa scheda che il case hanno entrambi la possibilità di usare i jack del case o come hd o come ac'97 quale mi conviene?
Altro problema sono un egamer stò acquistando delle cuffie senneheiser pc161 sono indeciso se collegare o all'uscita cuffie del case (hd o ac97 appunto) oppure dovrei acquistare una x-fi extrememusic solo per le cuffie(dato che non posso giocare mai con il 7.1 per non disturbare gli altri)? C'è la possibilità di collegare il connettore del case internamente alla x-fi a limite?
Consigli proposte
Grazie tante
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La compro o no la x-fi???????????
io ho una scheda asus con realtek alc883 l'audio si sente solo che ho problemi con il gioco bioshock,dove nel menu si sente l'audio ma appena parte il gioco non si sente + niente
Io addirittura ho dovuto mettere gli 1.30 affinchè l'audio non andasse più via di tanto in tanto,.. ma lo faceva sempre più spesso, che rottura immane!! Con i 1.61 la situazione era migliorata ma a random pure spariva l'audio, per ora con questi vecchi, quelli del cd per intenderci, l'audio sembra resistere. Ma non ci conterei troppo, almeno nel mio caso sono mesi che ho questo problema, da quando ho preso la nuova scheda madre con l'hd audio integrato realtek. Ma vedo che comunque chi per un motivo chi per un'altro i problemi sono diversi
Con l'ac 97 e su diversi pc mai avuto nessun problema per anni!!Boh!
Salve ragazzi ho un problema
ho una mb asus pk5 con realtek alc883
ho attivato dal bios la voce audio hd
ho installato i driver dal cd asus ma non funziona il codec audio in windows
però se vado nel pannello di controllo realtek la simulazione hd e quella del mixer funziona.
che posso fare?
ho provato anche i drv del sito realtek e quello asus ma niente
premetto che non ho pannello frontale ma soltanto i connettori audio integrati sul retro del case
Usciti i driver HD 1.74...
Ed ora siamo a 1.75....
Ma perchè quando infilo le cuffie nel pannello frontale le casse del monitor continuano ad andare?
Salve ragazzi ho un problema
ho una mb asus pk5 con realtek alc883
ho attivato dal bios la voce audio hd
ho installato i driver dal cd asus ma non funziona il codec audio in windows
però se vado nel pannello di controllo realtek la simulazione hd e quella del mixer funziona.
che posso fare?
ho provato anche i drv del sito realtek e quello asus ma niente
premetto che non ho pannello frontale ma soltanto i connettori audio integrati sul retro del case
mi autoquoto:
sto scaricando i wdm per ac97 visto che con gli ultimi hd non ho risolto niente, continuo a sentire i demo dal mixer realtek ma windows non vede i codec audio.
così posso risolvere? oppure devo fare qualcosa prima?
grazie ragazzi
prova a formattare windows
prova a formattare windows
un po' drastica come soluzione. Visto che il pc è nuovo e ho installato tutto ieri per la prima volta
ma per esempio un mp3 riesci ad ascoltarlo?
ma per esempio un mp3 riesci ad ascoltarlo?
assolutamente niente.
E' come se non avessi messo fisicamente nessuna scheda audio.
Tutte le opzioni in grigio.
Wm player mi dà questo errore.
http://img251.imageshack.us/img251/4388/audioerrorsu8.gif
Tra l'altro se cerco di installare i driver dal cd ausus della mb mi dice che non può installarli per un errore nel disco.
Se li scarico dal sito, riesco ad installarli, vedo il pannello di controllo realtek, funzionano anche gli audio demo, però windows non vede nulla.
Cosa posso fare? Magari un driver più vecchiotto?
skonvols2k
02-09-2007, 16:45
assolutamente niente.
E' come se non avessi messo fisicamente nessuna scheda audio.
Tutte le opzioni in grigio.
Wm player mi dà questo errore.
http://img251.imageshack.us/img251/4388/audioerrorsu8.gif
Tra l'altro se cerco di installare i driver dal cd ausus della mb mi dice che non può installarli per un errore nel disco.
Se li scarico dal sito, riesco ad installarli, vedo il pannello di controllo realtek, funzionano anche gli audio demo, però windows non vede nulla.
Cosa posso fare? Magari un driver più vecchiotto?
scusami ma hai verificato in gestione periferiche se c'è la periferica "Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio" sotto "Periferiche di Sistema" e la periferica "Realtek High Definition Audio" sotto "Controller audio, video e giochi" ??? e che non ci siano periferiche con punti esclamativi ???
scusami ma hai verificato in gestione periferiche se c'è la periferica "Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio" sotto "Periferiche di Sistema" e la periferica "Realtek High Definition Audio" sotto "Controller audio, video e giochi" ??? e che non ci siano periferiche con punti esclamativi ???
ho appena controllato, ci sono entrambe e nessun punto esclamativo o interrogativo
:help:
skonvols2k
02-09-2007, 16:57
ho appena controllato, ci sono entrambe e nessun punto esclamativo o interrogativo
:help:
e nel bios ??? la mia scheda ha nel bios 3 opzioni per l'audio: enabled, disabled e auto....... se sta su auto fa le bizze ma se su enabled va tutto bene. prova un po'.
e nel bios ??? la mia scheda ha nel bios 3 opzioni per l'audio: enabled, disabled e auto....... se sta su auto fa le bizze ma se su enabled va tutto bene. prova un po'.
nel mio bios soltanto 2 opzioni: Hd audio: Enabled-Disabled
Se è impostato su enabled, in basso trovo anche "Front Panel": Ac97-HD Audio
Ma io non ho pannello frontale
:(
skonvols2k
02-09-2007, 17:09
nel mio bios soltanto 2 opzioni: Hd audio: Enabled-Disabled
Se è impostato su enabled, in basso trovo anche "Front Panel": Ac97-HD Audio
Ma io non ho pannello frontale
:(
l'ultima cosa che ti posso consigliare e verifica se è un problema hardware o software provando ad avviare il pc utilizzando una distribuzione livecd di linux come ubuntu. se l'audio in linux funziona vuol dire che il problema non è hardware.
l'ultima cosa che ti posso consigliare e verifica se è un problema hardware o software provando ad avviare il pc utilizzando una distribuzione livecd di linux come ubuntu. se l'audio in linux funziona vuol dire che il problema non è hardware.
ci potrei provare, però scusami, se funziona l'audio di prova sul pannello realtek, sia quello hd che quello della scheda I/O, vuol dire che dal punto di vista hardware non ci sono problemi.
Se fosse un conflitto irq avrei un avviso nella gestione periferiche?
up
situazione sempre disastrosa. Sono sempre senza scheda audio integrata (e meno male che è integrata!!)
Ho installato i 1.61 e poi 1.74 e 1.75 ma niente di fatto
windows continua a non vedere nulla e nemmeno mi fa cancellare il codec realtek nelle periferiche perché dice che potrebbe essere indispensabile per far partire il pc
anche dal registro non posso cancellare alcune voci perché dice che sono indispensabili.
:muro:
ci potrei provare, però scusami, se funziona l'audio di prova sul pannello realtek, sia quello hd che quello della scheda I/O, vuol dire che dal punto di vista hardware non ci sono problemi.
(cut)
io una provina con linux la farei... magari l'audio di prova è l'unico che funziona...
io una provina con linux la farei... magari l'audio di prova è l'unico che funziona...
sto scaricando sia gli ultimi driver del chipset intel+il driver atk che a quanto pare dovrebbe regolare pure gli irq
ma sto scaricando anche ubuntu
Che stress!
:muro:
ciao a tutti ho una realtek ALC883 e windows vista home premium. Aggiorno sempre i driver ma quello che vorrei sapere è: c'è una release note?? cioè ci sono da qualche parte scritte le modifiche se vengono fatte ai driver via via che aggiornano??
Risolto!!!
Ho dovuto formattare però
Prima ho installato tutte le patch, compresa questa qui
WindowsXP-KB935448-x86-ITA.exe
E poi ho installato i driver audio dal cd della scheda asus
Adesso funziona tutto, anche la scheda tv!
Sawato Onizuka
05-09-2007, 21:00
La compro o no la x-fi???
io ti consiglierei una scheda con chip C-Media Oxygen c'é un thread al riguardo, leggilo per saperne di più su compatibilità e varie ...
@ivabo
la changelog del primo post é riferita alla serie "normale", per gli HD vai in fondo al post clicca sul link che porta alla pagina dei "download codec HD" (entri nel sito realtek), scarica la voce "readme.pdf/.txt" a tua scelta :)
Gunny Highway
06-09-2007, 18:21
Ho un asrock 939sli esata che possiede chip audio ALc- 660 (credo) volevo collegarci le casse 5.1 ma da quanto mi hanno spiegato se metto le casse 5.1 nn posso collegare il microfono ,giusto?
nel case ho uscita cuffia e mic se riesco a collegarle alla scheda madre potrò collegare sia 5.1 che microfono?
io, montando Vista, ho aggiornato i driver per ALC880 sul mio portatile (vedi firma) e adesso non mi funziona più la rotellina del volume e sono costretto ad usare i meno comodi tasti Fn+F5 e Fn+F6...
Come risolvere il problema?
In altre parti del forum mi hanno consigliato che forse dovrei tornare ad una vecchia versione di driver... ma quale di preciso?
Grazie.
GeniusAction
08-09-2007, 10:10
Una domanda ragazzi.... io sono un felice possessore di una CreatiVe Audigy 2 ZS per notebook con MIXER SOFTWARE eccezionale, mio padre invece ha un desktop con Scheda Audio Integrata ALC861, ho installato gli ultimi driver ftp://209.216.61.149/pc/audio/WDM_R175.exe, la motherboard è una Asus P5GD1, in gestione risorse del computer appare Realtek High Definition Audio e in Periferiche di Sistema Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio, possibile che non si possa gestire in nessun modo un sistema 5.1 (per la cronaca abbiamo entrambi delle cuffie ZALMANN ZM-RS6F http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=110 e poi cosa ben piu grave i volumi separati di tutte le casse??
Il mixer di windows presenta i front, side, e rear ma i volumi sono disattivati.
P.S.
I driver funzionano correttamente, ma immaginate cosa significhi giocare a CSS con i volumi frontali a palla e quelli posteriori appena udibili. (Con la creativer si puo configurare tutto fino al minimo dettaglio)
Help Please.
Grazie in anticipo
Sawato Onizuka
08-09-2007, 15:55
nel case ho uscita cuffia e mic se riesco a collegarle alla scheda madre potrò collegare sia 5.1 che microfono?
:wtf: non mi pare che lo spinotto color "rosso" ti verrà occupato quindi non vedo problemi :boh:
Come risolvere il problema?
In altre parti del forum mi hanno consigliato che forse dovrei tornare ad una vecchia versione di driver... ma quale di preciso?
1.71 direi :fagiano:
Grazie in anticipo
non hai il sound manager realtek disponibile ? se no, capita solo con i chip ibridi (tipo soundmax+alc) e in tal caso :( ti tocca usare i driver del cd della mobo
Murakami
10-09-2007, 09:48
Salve a tutti, ritorno nel thread perchè ho cambiato motherboard e ora mi ritrovo con un codec ALC655: gli ultimi driver 4.01 funzionano perfettamente.
Pensavo (ho anche cercato in questo thread, ma senza successo): ma se al posto dei Realtek mettessi quelli VIA per controller 3059 (ho il southbridge VT8237R), che succederebbe? :fagiano:
Provo a rispondermi da solo: li ho provati, funzionano bene e l'interfaccia è simile, con funzionalità apparentemente equivalenti.
A questo punto, mi chiedo quali convenga usare... :confused:
Anche questi, che voi sappiate, supportano EAX 1-2?
Nessuno sa dirmi nulla? :cry:
Sawato Onizuka
11-09-2007, 20:02
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/
il supporto c'é eccome :eekk:
guarda :ciapet: proprio oggi é uscita una nuova versione -> http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1010&SubCatID=104
ergo: AGGIORNALI & TIENITILI :stordita:
Solo voi potete aiutarmi...
Ho appena assemblato un PC con scheda madre ASRock ALiveXfire eSata2, appena formattato installo gli ultimi driver per l'high definition audio e.... alla fine del'installazione windows dice che ha trovato una nuova periferica, tale "Audio Device on Audio High Definition Bus" e non si riesce ad installarla correttamente, rimane sempre punto interrogativo giallo in gestione periferiche, ho provato a disinstallare, reinstallare versioni precedenti dei driver ma niente...
vi prego aiutatemi non so più che fare!
ah dimenticavo, i driver sono della realtek
Murakami
12-09-2007, 06:49
http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/
il supporto c'é eccome :eekk:
guarda :ciapet: proprio oggi é uscita una nuova versione -> http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1010&SubCatID=104
ergo: AGGIORNALI & TIENITILI :stordita:
Non ho ben capito: mi consigli i Realtek o i Via? :fagiano:
Blackshield
13-09-2007, 14:57
Salve, sono nuovo di qui :D
Dunque, io ho (ed ho praticamente sempre avuto) grosso problema con la mia scheda audio realtek integrata, ed ormai non so più dove sbattere la testa, magari qualcuno di voi può darmi un buon consiglio.
Dunque, io ho un pc con una scheda madre abit KN9S, dotata di nforce serie 550 (per AMD) ma con la scheda audio integrata che è una ALC883 della Realtek. Il mio OS è win XP SP2 tenuto aggiornato.
Veniamo al problema.. praticamente i guai nascono dal microfono. L'audio in sè si sente benissimo, ma ogni volta che provo ad inserire il microfono, ottengo dei pessimi risultati. Ovviamente le prove le ho fatte con diversi set di microfoni e/o cuffie (3 paia diverse, e di marche differenti!!).
Dunque, inizialmente, anche solo inserendolo ed attivandolo, fin da subito entrava in ritorno continuo (come se lo stessi vicino alle casse) il cui fastidio aumentava sempre di più.
Ho scoperto con un po' di triboli che questo guaio si poteva risolvere disabilitando dai controlli volume il "missaggio stereo" ed il "front green in".
La cosa però ha avuto scarsissima utilità. Mi succedono infatti una serie di fattori strani (sia che usi il soundman di Realtek per le regolazioni sia che usi il volume standard di windows), che vado ad elencare rapidamente:
1) Tutti i controlli della "periferica di registrazione" sono disattivati, tranne il volume master
2) Si sente pianissimo, ed anche attivando il "boost microphone gain" ottengo poco.
Ma questo è ancora niente, il vero problema è che.... :cry:
3) Se non tocco niente nei driver, quando attacco il microfono alla presa davanti del case questo non funziona per niente (le cuffie alla presa accanto sì invce), mentre se lo attacco alla presa dietro, accanto alle casse, entra in "risonanza" con le casse e si sente un fischio e del gran fruscio.
3b) Se invece nei driver spunto "disattivare front panel jack detection" la situazione cambia completamente. Se metto il microfono dietro si sente dalle casse il rumore del microfono anche se non lo sto usando nè per skype nè per Teamspeak (i due programmi che uso per provare la maggior parte delle volte). Se metto le cuffie attaccate accanto al microfono, posizionandoli entrambe davanti, allora non c'è fruscio, ma si sente un divertentissimo "eco eco eco eco" del mio microfono.
Non riesco a risolvere nemmeno disattivando qualcuna delle mille impostazioni di volume realtek (e le ho provate selettivamente tutte), tranne disattivando quello del microfono (per forza...)
A questo punto l'unica mia idea era quella di installare al posto degli odiosi driver Realtek i driver NForce audio (versione 4.62) dato che leggevo sul vostro forum che dovrebbero essere compatibili con una scheda madre dotata di nforce. Solo che non ci riesco! Una volta disinstallato tutto (e lo faccio in modo scrupoloso, anche usando drivercleaner.net), comunque nel momento in cui provo a fare doppio click sul file di setup dei driver, succede che l' installshield prepara l'eseguibile, e questo si avvia e poi si chiude subito dopo lo splash screen, senza nemmeno dare uno schifo di messaggio di errore!
Aiutoooo :muro: :muro: :help:
Mal che vada anche con i driver NForce, dite che questo problema lo risolvo comprando una scheda audio vera?
Hunter12345
16-09-2007, 17:08
Salve a tutti. Cerco di spiegare brevemente il problema.
Posseggo una Gigabyte P35-DS4 con il chip auio in questione e un sistema di casse 5.1.
Non ho nessun problema di sorta, per i giochi e per tutte le applicazioni multimediali che lo richiedono il flusso audio 5.1 funziona a meraviglia... ma mi chiedevo se era possibile fare funzionare tutte e 5 le casse anche per mp3 e per tutto ciò che non sia Audio AC3 5.1 e giochi.
Ecco le informazioni che ottengo dall' info del pannello di controllo Realtek:
Driver audio: 5.10.0.5404
Controller audio: HD audio
Codec audio:ALC889A
Grazie anticipatamente
Murakami
16-09-2007, 17:16
Salve a tutti. Cerco di spiegare brevemente il problema.
Posseggo una Gigabyte P35-DS4 con il chip auio in questione e un sistema di casse 5.1.
Non ho nessun problema di sorta, per i giochi e per tutte le applicazioni multimediali che lo richiedono il flusso audio 5.1 funziona a meraviglia... ma mi chiedevo se era possibile fare funzionare tutte e 5 le casse anche per mp3 e per tutto ciò che non sia Audio AC3 5.1 e giochi.
Ecco le informazioni che ottengo dall' info del pannello di controllo Realtek:
Driver audio: 5.10.0.5404
Controller audio: HD audio
Codec audio:ALC889A
Grazie anticipatamente
Ci vorrebbe un player che implementi la funzionalità: credo che WinAmp e Foobar abbiano un plug-in con tale feature.
Hunter12345
16-09-2007, 17:20
Ci vorrebbe un player che implementi la funzionalità: credo che WinAmp e Foobar abbiano un plug-in con tale feature.
Quindi è normale sentire i flussi non 5.1 solamente dalle casse frontali?
Io ricordo che con la mia vecchia Creative 5.1 Digital il flusso si sentiva sempre e comunque da tutte le casse.
Murakami
16-09-2007, 17:33
Quindi è normale sentire i flussi non 5.1 solamente dalle casse frontali?
Io ricordo che con la mia vecchia Creative 5.1 Digital il flusso si sentiva sempre e comunque da tutte le casse.
Si, è normale: il player Creative usava un algoritmo di upmixing per distribuire il suono su tutte le casse.
Hunter12345
16-09-2007, 17:39
Si, è normale: il player Creative usava un algoritmo di upmixing per distribuire il suono su tutte le casse.
Capito grazie della info...
Riguardo il plugin esiste un qualcosa di generale che mi permetta di sentire l'audio su tutte le casse anche per i video? non so esiste qualcosa per VLC ad esempio?
PentiumII
17-09-2007, 20:25
Ciao ho una domanda da porvi (scusate se qualcuno l'ha già chiesta, ma non credo, sono tante pagine da leggere).
Attualmente ho una sound blaster live 5.1, ma vorrei toglierla ed utilizzare l'audio integrato della mia mobo (che è un ALC658).
Devo seguire qualche procedura particolare?
Tipo prima disinstallare i driver creative, togliere la scheda, poi abilitare l'audio integrato nel bios poi installare i driver realtek?
Ho win xp.
Grazie e complimenti per la discussione e il primo post veramente organizzato bene
Murakami
17-09-2007, 20:28
Ciao ho una domanda da porvi (scusate se qualcuno l'ha già chiesta, ma non credo, sono tante pagine da leggere).
Attualmente ho una sound blaster live 5.1, ma vorrei toglierla ed utilizzare l'audio integrato della mia mobo (che è un ALC658).
Devo seguire qualche procedura particolare?
Tipo prima disinstallare i driver creative, togliere la scheda, poi abilitare l'audio integrato nel bios poi installare i driver realtek?
Ho win xp.
Grazie e complimenti per la discussione e il primo post veramente organizzato bene
Puoi fare quello che hai scritto, o anche no: le puoi anche usare assieme se vuoi.
PentiumII
17-09-2007, 22:09
Puoi fare quello che hai scritto, o anche no: le puoi anche usare assieme se vuoi.
Assieme?:eek: :eek: :eek: :eek:
Io sapevo che due schede audio potevano dare conflitti, ma è vero?
Installandole tutte due come faccio a sapere quale è in uso?
Assieme?:eek: :eek: :eek: :eek:
Io sapevo che due schede audio potevano dare conflitti, ma è vero?
Installandole tutte due come faccio a sapere quale è in uso?
Diciamo che se uno non ha esigenze particolari è meglio disattivarle. Comunque puoi selezionare la periferica di riproduzione dal pannello di controllo>suoni e periferiche.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651726
Per disinstallare, nessuna procedura particolare ;)
PentiumII
17-09-2007, 22:20
Grazie!
PentiumII
17-09-2007, 22:49
Pensavo di passare dalla Live all'audio integrato, l'ALC658, che ha convertitori a 20bit.
Ho avuto modo di provarlo in un altro computer e la differenza è notevole.
Ascolto sempre musica con cuffie monitor professionali da studio (AKG 240M) quindi la differenza la sento bene.
Secondo voi faccio bene?
Murakami
18-09-2007, 07:18
Pensavo di passare dalla Live all'audio integrato, l'ALC658, che ha convertitori a 20bit.
Ho avuto modo di provarlo in un altro computer e la differenza è notevole.
Ascolto sempre musica con cuffie monitor professionali da studio (AKG 240M) quindi la differenza la sento bene.
Secondo voi faccio bene?
Se senti meglio, direi di si... :p
Più che altro il supporto driver Realtek è sempre aggiornato, mentre quello per la Live! è ormai abbandonato, quindi eventuali incompatibilità non sono più risolvibili... ;)
Murakami
19-09-2007, 21:13
Essendo nuovo nel mondo dell'audio integrato, ho provato un paio di giochi e devo dire che l'EAX1-2 funziona molto bene. Il supporto A3D 1.x, però, non viene proprio riconosciuto, eppure dovrebbe essere supportato in emulazione: qualcuno ne sa qualcosa?
ThePunisher
19-09-2007, 22:34
Con l'ALC850 della mia mobo non c'è verso di far funzionare bene l'audio di Bioshock su Vista neanche con gli ultimi driver... speriamo esca un aggiornamento che risolve!!! :(
ipertotix
20-09-2007, 19:25
ragazzi un'aiutino x favore....nn so piu dove sbattere la testa.....ieri ho installato una asrock alivenf7g-hd con audio integrato realtek ALC888 e dopo aver finito tutta la procedura di installazione di win xp era come se la periferica audio nn esistesse proprio...nel senso che anche installando i driver (sia gli 1.50 nel cd che gli ultimi 1.77) la scheda audio nn viene vista in alcun modo.....ne dal pannello di controllo, ne dai driver...insomma niente....è come se la mobo non avesse nessun audio integrato...come mai????
l'unica cosa che sospetto è che ho danneggiato la sezione audio inserendo il connettore x le prese audio frontali, che sicuramente nn erano HD(ac 97 penso..) e quindi nn erano da inserire li....ma mi pare strano che tale operazione abbia di fatto danneggiato il chip audio..:rolleyes:
insomma...morale della favola....l'audio è come se nn ci fosse....qualcuno ha qlk idea???
Sawato Onizuka
20-09-2007, 21:17
driver NForce audio (versione 4.62)
o cavolo, ovviamente i 4.62 per utenti con nforce4 in giù, nf5 e superiori 4.65 o superiori :stordita: prova e dimmi (vai nel thread ufficiale trovi tutti i link)
eppure dovrebbe essere supportato in emulazione: qualcuno ne sa qualcosa?
non ti ricordi che in molti giochi passati se sfogliavi i cd trovavi il client Aureal da installare ? uhm prova a reperirlo e dimmi [e informarmi se ci sono versioni recenti grassie]
qualcuno ha qlk idea???
controlla che NON sia disabilitata da bios, togli il connettore del front panel e rimettici i due jumper poi riprova :)
:coffee: son sempre ridotto da schifo :coffee:
ipertotix
20-09-2007, 22:01
controlla che NON sia disabilitata da bios, togli il connettore del front panel e rimettici i due jumper poi riprova :)
ho gia controllato da bios....in pratica ci sono tre voci relative all'audio :
- HDMI (auto-disabled)
- Audio on board (Auto, enabled, disabled)
- Front panel audio (Auto, enabled, disabled)
la prima nn sembra aver alcun effetto...anche xkè x abilitare quell'opzione occorre collegare una vga che supporta l'hdmi con il relativo cavetto...
la seconda l'ho provata sia su auto che su enabled
la terza, avendo gia tolto il connettore del front panel, penso sia irrilevante...e cmq l'ho impostata sia su auto che su disabled....niente....
nsomma....le opzioni da bios le ho provate tutte....l'audio è come se nn fosse mai esistito su questa mobo...:rolleyes:
incomincio a pensare a qlk conflitto software...anche xkè win mi ha gia tirato fuori un paio di schermate blu....nn è che possano essere i driver nvidia a bloccare tutto???? avevo gia avuto qlk problemino in questo senso con una A8N-E....ma nn fino al punto da nn vedermi l'audio....:cry:
edit : problema risolto...era lo stramaledettissimo driver nvidia hdmi, che era indispensabile x il bus nn so che cosa della porta audio, anche se nn usavo alcuna scheda con hdmi...cmq...meno male...gia mi ero rassegnato a prendere una scheda audio pci a parte....anche se nn mi dispiacerebbe una x-fi extreme music...
Murakami
21-09-2007, 06:55
non ti ricordi che in molti giochi passati se sfogliavi i cd trovavi il client Aureal da installare ? uhm prova a reperirlo e dimmi [e informarmi se ci sono versioni recenti grassie]
Si, è vero, si chiamava Aureal2D o qualcosa del genere: mò lo cerco e vi faccio sapere... :stordita:
ragazzi ciao :help: un bel casino:muro: ieri dop l'inst dell sp2 è scomparso l'audio :mc: ,sia in pann contr che in dxdiag non è rilevata alcuna scheda audio ma nel bios c'è è sta in auto.ieri ho provato con i 401 della realtek x alc650 (asus a7n8x-e deluxe)niente ,i 4.62 nvidia e ora sono tornato al remix 7.20 che non mi aveva dato problemi con sp1a .Nvidia nvmixer mi da sempre lo stesso errore :""L'applicaz non si avvia xchè non trova l'hardware nvidia nforce,se il tuo OS è nforce controlla Gest perif pann Contr x asiicurarsi che l'interf codec audio nvidia non sia disattivo nè in conflitto con altro componente"""Ora in gest perif sotto la voce controller audio video giochi ho: codec video e audio,driver audio precedenti,nvidia nforce audio codec interface e nvidia nforce MCP audio proc unit, sotto le perif midi ,acq video, contr supporto ,porta giochi.Ho controllato tutto soprattutto le voci nvidia e funzionano correttamente.che è driver audio precedenti??:confused: :confused: non so + che fare è la 1 volta che ho un problema del genere:help: :help: :help:
Scusa se te lo dico ma è una FOLLIA installare l'SP2 successivamente all'installazione di Windows...
L'unica soluzione che hai è farti un bel CD di installazione di Windows XP con integrato il Service Pack 2, formattare e installare quello e driver aggiornati per tutte le periferiche.
Ormai tutto è progettato per l'SP2 e se tu lo installi successivamente avrai sempre e solo problemi.
Fai come ti ho detto e non avrai problemi, è una rottura ma va fatto assolutamente.
ThePunisher
27-09-2007, 10:24
Raga... è un pò che non esce una versione per Vista... o meglio:
Data Martedì 04 Settembre 2007
Versione 6.2.51
Solo che con Bioshock fa ancora vomitare :cry:.
ALC-850 and Windows Vista.
Si sa niente?
PentiumII
27-09-2007, 18:25
Ragazzi ma è possibile che il mio ALC658 non spicchi tanto in gamma bassa?
Rispetto ad una live la differenza è notevole, il suono era più pieno e presente (anche se meno definito).
MatteoSpy
28-09-2007, 21:44
Salve,
sono da poco passato a vista ultimate.
Avrei un problema..
praticamente ho installato i drivers per la scheda audio incorporata alla mia mobo asus p5gd1 che si trovano in http://www.realtek.com.tw gli High Definition Drivers installati e configurati alla perfezione.
Ho fatto le prove delle mie casse "5.1 della creative" sia dal programma della realtek che quello in win e funzionano tutte e 6.
Vado ad ascoltare la musica e partono solo 3 cioè solo quelle frontali più il sub.
Le due dietro non vanno.
Come mai???
grazie!
Sawato Onizuka
30-09-2007, 18:42
Ragazzi ma è possibile che il mio ALC658 non spicchi tanto in gamma bassa? Rispetto ad una live la differenza è notevole, il suono era più pieno e presente anche se meno definito).
si é vero :mc:
cristian43
30-09-2007, 21:48
Salve,
sono da poco passato a vista ultimate.
Avrei un problema..
praticamente ho installato i drivers per la scheda audio incorporata alla mia mobo asus p5gd1 che si trovano in http://www.realtek.com.tw gli High Definition Drivers installati e configurati alla perfezione.
Ho fatto le prove delle mie casse "5.1 della creative" sia dal programma della realtek che quello in win e funzionano tutte e 6.
Vado ad ascoltare la musica e partono solo 3 cioè solo quelle frontali più il sub.
Le due dietro non vanno.
Come mai???
grazie!
Ho avuto lo stesso problema con quelle da 4, mi è bastato impostare quelle posteriori come se fossero frontali è ho risolto il problema.
MatteoSpy
01-10-2007, 16:05
Ho avuto lo stesso problema con quelle da 4, mi è bastato impostare quelle posteriori come se fossero frontali è ho risolto il problema.
mi puoi spiegare cortesemente come hai fatto??
ti ringrazio!!
Matteo.
cristian43
01-10-2007, 17:10
mi puoi spiegare cortesemente come hai fatto??
ti ringrazio!!
Matteo.
Certo ti spiego subito, devi andare nel pannelo gestione audio realtek, altoparlanti, a destra del pannello dove c'è scritto ANALOGICO, trovi le varie uscite audio, clicca sopra a quella che t'interessa è uscirà un'altro pannello dove hai la possibilità di impostare le casse.
PentiumII
01-10-2007, 22:21
si é vero :mc:
Davvero?
Io ho due computer con la stessa scheda integrata, l'avevo provata nell'altro e non mi sembrava male, ma ora su questo mi sembra un pò carente come corposità e gamma bassa... anche se più definita della live.
Non so se rimontare la live o continuare con l'alc658, pensavo che non ci fosse tanta differenza come corposità
Ragazzi datemi una mano sono disperato. :mc:
Ho una Abit F-I90HD con su montata una realtek 7.1 hd.
In pratica se aggiorno i drivers della scheda video,non sento più l'audio.
Se torno ai drivers di vista ultimate funziona l'audio ma mi da problemi la scheda grafica.
Ho scaricato i drivers aggiornati per la mia mobo dal sito abit ma non funziona l'audio ugualmente.
Che cacchio devo fare?
cristian43
02-10-2007, 11:45
Ragazzi datemi una mano sono disperato. :mc:
Ho una Abit F-I90HD con su montata una realtek 7.1 hd.
In pratica se aggiorno i drivers della scheda video,non sento più l'audio.
Se torno ai drivers di vista ultimate funziona l'audio ma mi da problemi la scheda grafica.
Ho scaricato i drivers aggiornati per la mia mobo dal sito abit ma non funziona l'audio ugualmente.
Che cacchio devo fare?
Idem stesso problema, da quando faccio l'installazione manuale e non tramite eseguibile, ho risolto così.
Idem stesso problema, da quando faccio l'installazione manuale e non tramite eseguibile, ho risolto così.
Che intendi per installazione manuale?
SPiegati che mi daresti una salvata colossale :D
cristian43
02-10-2007, 12:07
Che intendi per installazione manuale?
SPiegati che mi daresti una salvata colossale :D
spiegato in msn ;)
spiegato in msn ;)
Non ho risolto.
Ho pure aggiornato il bios ma non cambia niente :muro: :mc:
MatteoSpy
02-10-2007, 19:26
Certo ti spiego subito, devi andare nel pannelo gestione audio realtek, altoparlanti, a destra del pannello dove c'è scritto ANALOGICO, trovi le varie uscite audio, clicca sopra a quella che t'interessa è uscirà un'altro pannello dove hai la possibilità di impostare le casse.
Sono andato dove mi hai detto ma se clicco sulle uscite mi riporta alla finestra principale degli altoparlanti..
quella in foto postata qui:
sai dirmi come fare? la cosa è più complicata del previsto.. :muro: o è una cassata? :/
Ciao e grazie!
Sawato Onizuka
02-10-2007, 19:59
Ciao e grazie!
non sarebbe impossibile che magari non hai quella opzione per colpa del produttore della mobo [per dirti sulla mia NON ho la scheda con il rilevamento automatico dei connettori ma la mia ragazza su Foxconn sempre nf4 si ... l'ALC é il medesimo :stordita: ] ... magari installazione dei driver errata :boh:
solo che al momento non ho nessuno disponibile con un codec HD a postarmi le voci del registro (magari si può forzare la cosa :read: ) ... ma nn so se su Vista c'é il regedit e come é strutturato :fagiano:
P.S. lo S/DPIF é l'uscita ottica :stordita:
help me!!!!allora espongo il mio problema:
ho una scheda audio integrata Realtek HD 7.1 ALC-882
su winxp tutto ok...la scheda funziona in tutte le configurazioni...
invece con vista...non va....
configurazione 4 canali...e le casse posteriori....prima nn si sentivano...poi ho attivato il riempimento casse e si sente qualcosa...ma si sente molto strano...
il driver è quello di realtek r178
la cosa + assurda è ke su xp funziona tutto...
grazie
cristian43
03-10-2007, 13:41
help me!!!!allora espongo il mio problema:
ho una scheda audio integrata Realtek HD 7.1 ALC-882
su winxp tutto ok...la scheda funziona in tutte le configurazioni...
invece con vista...non va....
configurazione 4 canali...e le casse posteriori....prima nn si sentivano...poi ho attivato il riempimento casse e si sente qualcosa...ma si sente molto strano...
il driver è quello di realtek r178
la cosa + assurda è ke su xp funziona tutto...
grazie
Modifica le casse posteriori in frontali, nel pannello gestone audio realtek.
ho già provato a fare quello ke dici.. è cliccando nn si apre nulla...anche se faccio click destro....spunta impostazioni connettore...xò nn viene aperto nulla...
ed anche stesso modificando le casse da posteriori a frontali...nn avrei + l'effetto surround....sto impazzendo...ho provato anche driver vecchi...ma niente nn vuole saperne di funzionare su vista...
cristian43
03-10-2007, 14:23
ed anche stesso modificando le casse da posteriori a frontali...nn avrei + l'effetto surround....sto impazzendo...ho provato anche driver vecchi...ma niente nn vuole saperne di funzionare su vista...
strano perchè a me l'effetto surround rimane impostato sulle posteriori.
ho risp al pm ke mi hai mandato...:D
MatteoSpy
03-10-2007, 17:19
help me!!!!allora espongo il mio problema:
ho una scheda audio integrata Realtek HD 7.1 ALC-882
su winxp tutto ok...la scheda funziona in tutte le configurazioni...
invece con vista...non va....
configurazione 4 canali...e le casse posteriori....prima nn si sentivano...poi ho attivato il riempimento casse e si sente qualcosa...ma si sente molto strano...
il driver è quello di realtek r178
la cosa + assurda è ke su xp funziona tutto...
grazie
Ciao tinto..!!
Abbiamo lo stesso problema!!
Anche a me su XP funzionava tutto e ora su Vista le due casse dietro non vanno...mi fai sapere se sai qualcosa?
Ciao e grazie
PentiumII
04-10-2007, 10:26
Sul problema della poca profondità dei bassi sono rimasto colpito perchè ho due PC con lo stesso codec ALC658, in uno si sente benissimo mentre nell'altro il suono è poco corposo e ha pochi bassi.
Ho provato a installare varie versioni di driver ma il suono non cambia, e il driver che uso nell'altro pc non si trova più ma non credo cambi qualcosa.
E' possibile che lo stesso codec abbia due suoni diversi in due schede madri diverse?
Peccato mi tocca rimontare la live...
Avendo un problemino con il mio pack... r2125 fornito di scheda audio ALC260, armato di curiosità e pazienza ho letto i post di questa sezione, ma non mi sembra di aver trovato soluzioni possibili.
Il problema è questo: collegando l'uscita ottica con l'appropriato cavo, ad un sistema home theater Log.. Z5400, questo non rileva alcun dato digitale in entrata; ho controllato che l'uscita spdif fosse abilitata Ok, ho controllato che l'ingresso del Z5400 funzionasse (ho inserito altro cavetto ottico del DVD) OK, la luce rossa dell'uscita è accesa e si trasmettte dall'altra parte del cavo, ma sulle casse neanche un sibilo.
Ho notato aprendo i controlli del volume che le sezione SPDIF è grigio chiaro e non è impostabile, è corretto ?
I driver installati sono quelli fontiti dal sito del costruttore del PC ( un poco datati visto che risalgono al 2005).
Quaklcuno mi sà dire se c'è qualche altro parametro SPDIF da abilitare ?
Altro quesito, i driver aggiornati che posso installare sul ALC260 sono gli AC97 oppure i Realktek HD ?
Grazie in anticipo per la pazienza di chi vorrà aiutarmi.
Sawato Onizuka
05-10-2007, 21:03
E' possibile che lo stesso codec abbia due suoni diversi in due schede madri diverse?
certo, già se apri un datasheet prima o poi trovi le varie differenze, tipo nei normal codec la versione -D indica un supporto al Dolby ... ma in realtà la reale dicitura di cosa si ha non appare mai o quasi :stordita:
Altro quesito, i driver aggiornati che posso installare sul ALC260 sono gli AC97 oppure i Realktek HD ?
gli HD, non ho inserito l'elenco delle seriali per differenziarli nel primo post ? :doh: :stordita:
prova ad aggiornarli in primis poi vediamo :mano:
MatteoSpy
06-10-2007, 07:46
certo, già se apri un datasheet prima o poi trovi le varie differenze, tipo nei normal codec la versione -D indica un supporto al Dolby ... ma in realtà la reale dicitura di cosa si ha non appare mai o quasi :stordita:
gli HD, non ho inserito l'elenco delle seriali per differenziarli nel primo post ? :doh: :stordita:
prova ad aggiornarli in primis poi vediamo :mano:
Sawato, per caso hai trovato qualche modo per risolvere il mio problema..???
Sto esaurendo....:muro:
grazie
problemone..instalalto mobo asus pk5 se con chipset p35...
non mi fa insstallar eid river del realtek audio hig definition...e mi da punto esclamativo giallo in gestione periferiche..ho montato la patch kb888111 ma nonc ambia nulla...
cosa far'?
tnx
ciaoo
cristian43
07-10-2007, 14:56
problemone..instalalto mobo asus pk5 se con chipset p35...
non mi fa insstallar eid river del realtek audio hig definition...e mi da punto esclamativo giallo in gestione periferiche..ho montato la patch kb888111 ma nonc ambia nulla...
cosa far'?
tnx
ciaoo
Prova a fare l'installazione manuale.
Simowr87
07-10-2007, 17:01
Ho un problema con la scheda audio realtek alc888 con i driver appena aggiornati. Nn riesco a sentire i contenuti audio da internet(es. audio dei video di you tube) mentre se devo ascoltare un mp3 con un qualsiasi media player l'audio funziona perfettamente.
Che posso fare?
Grazie:help:
Sawato Onizuka
07-10-2007, 21:04
grazie
:coffee: magari avere il tempo per guardarci e pensarci :mc:
cmq una fonte attendibile é il forum di nforcershq [eng] talvolta hanno risolto cose non da poco :stordita:
problemone..instalalto mobo asus pk5 se con chipset p35...
hai provato quelli del cd, o hai scaricato gli ultimi?
Che posso fare?
www.codec-guide.com
www.adobe.com/flash
:read: i link li ho postati a memoria :sperem:
Simowr87
08-10-2007, 07:56
www.codec-guide.com
www.adobe.com/flash
:read: i link li ho postati a memoria :sperem:
Nn ho capito a cosa mi servono questi link per il mio problema. Forse mi sono spiegato male. Il problema e che nn sento nulla quando ascolto qualcosa da internet:confused: :confused: . Non credo sia un fatto di codec o driver ma forse mi sbaglio, se poteste spiegarmi vi sarei grato
Grazie
Nn ho capito a cosa mi servono questi link per il mio problema. Forse mi sono spiegato male. Il problema e che nn sento nulla quando ascolto qualcosa da internet:confused: :confused: . Non credo sia un fatto di codec o driver ma forse mi sbaglio, se poteste spiegarmi vi sarei grato
Grazie
è probabile sia un problema di codec.
problemone..instalalto mobo asus pk5 se con chipset p35...
non mi fa insstallar eid river del realtek audio hig definition...e mi da punto esclamativo giallo in gestione periferiche..ho montato la patch kb888111 ma nonc ambia nulla...
cosa far'?
tnx
ciaoo
risolto così
rimosso software realtek utilizzando 'your unistaller' (con driver cleaner non andava bene..)
montata patch kb888111
poi montati driver (1.64) presi da sito asus..
il problema è che senza patch l'hd audio viene visto come periferica PCI e appunto i driver non vengono caricati corrtttamente
ciaooo
Nemesis83
10-10-2007, 16:50
Io comunque ancora non ho risolto il mio problema.
A sto punto mi sa che sia una incompatibilità driver....anche se il bios permette di settare il front panel come AC97, poi nel pannello di controllo Realtek vedo i pallini relativi a microfono/cuffie del front panel SEMPRE illuminati (anche quando non c'è nulla collegato) e se collego qualcosa, non ricevo nessun messaggio, cosa che accade quando collego le cose al retro del pc.
A sto punto quasi quasi mi prendo un pannellino frontale che suppporti Azalia (o HD sound) e vedo se e cosa cambia....
Sawato Onizuka
12-10-2007, 20:31
:wtf: a sto punto non vedo altra soluzione, ti conviene provarci :stordita:
ThePunisher
13-10-2007, 08:47
Usciti i nuovi driver per i CHIP NOT-HD:
4.02
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Occhio ai link dell'.exe che sono sbagliati (fanno riferimento a una versione vecchissima)!!! Scaricate lo .zip!!!
Purtroppo niente nuova versione per Vista :(.
Ciao a tutti.
ho un problema con l'audio: gracchia ad intervalli più o meno stabili (ogni 4 secondi circa) e durante la visione di un film in qualsiasi codec scatta in contemporanea al gracchiare!
Il chipset audio è integrato alla mobo Alc889a e prima di riformattare il tutto funzionava bene e anche il video andava a meraviglia. Ho provato a cambiare i driver, a mettere quelli vecchi, gli ultimi ma non cambia nulla!!!!!
p.s. il problema audio la fa anche ascoltando un semplice brano musicale e già all'avvio di vista.
qualcuno può aiutarmi a devo re-installare tutto nuovamente :cry: :cry: :cry:
Ma prima di formattare avevi XP e ora hai Vista?
Ma prima di formattare avevi XP e ora hai Vista?
entrambi, avevo un sistema dual boot: vista installato da xp e tutto girave perfettamente sia su vista che naturalmente su xp!!!!!!!
La cosa strana e che re-installando i driver audio della Realtek, per poco, subito dopo l'installazione la scheda audio sembra funzionare, dopo, però, ricomincia...
inoltre, è strana anche la cadenza (ogni 4 sec. circa) e il video che salta o meglio come se si inceppasse durante il problema audio.
ho pensato potesse essere legato ai codec audio-video e li ho reinstallati... ma il risultato non cambia!!!!!!!
non so che fare !?!?!?!? forse il sistema si è incasinato a tal punto tra installazione/disinstallazione driver e codec che forse l'unica cosa resta formattare e ricominciare tutto daccapo...
Comunque, grazie! se ti dovesse venire qualche idea fammi sapere...
riformattare non è che mi entusiasmi più di tanto!!!!!!!!!!!!!
Forse ho risolto!!!!!!!!!!!!
Avendo comprato un case esterno per un HDD, avevo deciso di cambiare posto al gruppo di continuità: invece che sul case del pc (al suo posto megli l'HDD esterno), l'avevo messo a terra, vicino ma non troppo al subwoofer delle casse. Ebbene forse, il vicino ma non troppo era invece troppo vicino o comunque, i cavi che dal gruppo vanno al pc creano un campo magnetico o delle interferenze che creavano i problemi di cui sopra...
spero che effettivamente sia questo il motivo, anche perchè ho riportato tutto com'era e per adesso non mi da problemi.......
pluto69
un grazie, in ogni caso
schumi84
16-10-2007, 08:30
ciao a tutti... ho questa scheda madre: ASUS A8N32-SLI Deluxe con l'audio integrato realtek ALC850. Attacco all'uscita spdif l'ottico che va verso il mio amplificatore onkyo.. un sistema 7.1. Ho installato gli ultimi driver realtek ac'97 scaricabili dal sito.. seleziono il numero di casse nel pannello di controllo. setto solo l'uscita digitale.. faccio partire mp3 funziona... faccio partire dvd.. tutto muto..solo l'ampli che cambia stereo in dolby e poi tutto silenzio. avendo il vista immacolato senza internet per ora.. non è che ha bisogno di qualche codec per caso? però è un dvd normale..è strano che chieda codec..
Sawato Onizuka
16-10-2007, 20:52
la butto lì per lì all'istante ...
provato con un audio player DECENTE ? :stordita:
schumi84
17-10-2007, 08:34
ho provato ad usare il mediaplayer che c'è nella cartella c:/programmi e funziona.. praticamente quello scritto a 64bit.
poi ho provato power dvd 7 deluxe e niente, selezionando uscita spdif non si sente nulla
Sawato Onizuka
20-10-2007, 14:22
e il media player classic ?
però con il media player di Vista i dvd non si sentono ugualmente giusto ? :stordita:
MatteoSpy
21-10-2007, 11:25
rieccomi a tormentarvi.... :sofico:
purtroppo mi sto sempre piu' esaurendo...perche' non mi funzionano le mie belle 5 casse ma solo le 3 avanti. (realtek,mobo p5gd1 e vista ultimate.)
C'è qualcosa di nuovo in giro?? non c'è la faccio più :muro:
Ho notato che cmq in gestione periferiche dopo aver installato i drivers dal sito della realtek mi rileva un dispositivo sconosciuto su Controller interfaccia Intel(R) 82801FB LPC - 2640 e che i drivers che usa il pc per sentire la musica sono gli high definitions drivers di vista!! forse sta proprio lì la pacca???
Aiutatemi please!! :cry:
Sawato Onizuka
21-10-2007, 20:20
ohi finché nn smanetterò con Vista non posso aiutare efficacemente nessuno :mc:
provato a sistemare la situazione con il cd fornito da Asus ? :fagiano:
MatteoSpy
21-10-2007, 20:47
purtroppo non mi è uscito il cd..
ma dal sito asus.it i drivers per vista non ci sono ancora!!! :mbe:
consigli?
grazie!!
geppotti
21-10-2007, 23:32
Salve a tutti ho un problema...ho una scheda madre asus a8n-sli e il mio impianto audio ha un problema:l'icona audio è sparita! Non trovo nessuna periferica audio dal pannello di controllo(nn vedo più l'icona realtek) ne dalla gestione periferiche(non risulta nessuna periferica audio nemmeno non istallata). E' come se fosse sparita dal sistema. Spero possiate aiutarmi. Grazie in anticipo!
Monkey-d-Rufy
22-10-2007, 13:49
PROBLEMA:help:
Io ho una scheda audio integrata la realtek alc660 ho installato vista e scaricato i relativi driver quando l installo e riavvio funzionano perfettamente ma quando spengo il pc e poi riaccendo il giorno dp i driver sono installati ma la periferica nn funziona piu cosa posso fare ??????I drivers sono quelli giusti.
andreadesmo
22-10-2007, 23:07
ciao, mi hanno detto di chiedere qui per il mio problema....
in poche parole, quando ascolto mp3 con il mio pc, ho uno strano effetto, e come se l mp3 "saltasse"
la scheda audio è integrata nella sk madre, che è una p5k!
i driver installati sono :
Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5391 for Windows 2K/XP
che fare ???
tnx
Sawato Onizuka
27-10-2007, 17:08
purtroppo non mi è uscito il cd..
ma dal sito asus.it i drivers per vista non ci sono ancora!!!
consigli? grazie!!
prova gli 1.80 ... :coffee:
Salve a tutti ho un problema...ho una scheda madre asus a8n-sli e il mio impianto audio ha un problema:l'icona audio è sparita! Non trovo nessuna periferica audio dal pannello di controllo(nn vedo più l'icona realtek) ne dalla gestione periferiche(non risulta nessuna periferica audio nemmeno non istallata). E' come se fosse sparita dal sistema.
conflitto di IRQ ? le ipotesi sono diverse, hai installato/disistallato qualcosa recenemente ? hai usato tools per la pulizia del registro ? :wtf: Windows é aggiornato ?
Io ho una scheda audio integrata la realtek alc660 ho installato vista e scaricato i relativi driver quando l installo e riavvio funzionano perfettamente ma quando spengo il pc e poi riaccendo il giorno dp i driver sono installati ma la periferica nn funziona piu cosa posso fare ???
vedi il quote di geppotti
in poche parole, quando ascolto mp3 con il mio pc, ho uno strano effetto, e come se l mp3 "saltasse"
aggiornali all'ultima versione intanto (1.80), per caso hai "giocato" con i settaggi dell'accelerazione audio ?
Pannello di controllo / Suoni / Volume / Avanzate [quello vicino al disegno delle casse]
andreadesmo
27-10-2007, 19:19
aggiornali all'ultima versione intanto (1.80), per caso hai "giocato" con i settaggi dell'accelerazione audio ?
Pannello di controllo / Suoni / Volume / Avanzate [quello vicino al disegno delle casse]
è gia impostato al max !!!
e sul sito dell asus mi da come driver
Realtek ALC883 Audio Driver WHQL V5.10.0.5391 for Windows 2K/XP
Sawato Onizuka
01-11-2007, 20:30
lascia perdere il sito asus per il momento ... ora hai due alternative:
- installare gli 1.80 linkati nella prima pagina
- abbassare di una tacca verso sinistra l'accelerazione audio
poi dimmi, cmq hai provato anche qualche altro lettore multimediale e scatta uguale ? [videolan, media player classic, ...]
Punitore
02-11-2007, 11:42
con tutti sti nomi ho una confusione non da poco :(
la mia dfi ha il codec ALC-850, ho una asrock con un codec ALC-660VD
poi co tutti sti nomi, ALC-883, ALC-885... ma che differenza c'è? e la sigla VD cos'è?
grazie... potete aiutarmi? magari un link dove spiega BENE le differenze fra tutto questo nuvoli di nomi?
edit: ho capito che il primo numero è il numero di canali disponibili ok, e che il secondo numero indica se c'è l' HD Audio o meno... ma poi?
Sawato Onizuka
03-11-2007, 09:57
ma poi?
"VD" e le nomenclature post-numero sono spiegate nei singoli datasheet [c'é una tabella che elenca le derivazioni] ;)
ThePunisher
03-11-2007, 09:59
Perchè non fanno driver nuovi per i non-HD per Vista? :muro:
Simowr87
03-11-2007, 12:13
ciao a tutti ho un problema con la mi scheda audio realtek alc 888 che non riproduce l'audio di sistema mentre riproduce l'audio di mp3, avi ed altri.
Qualcuno saprebbe aiutarmi ?:confused:
Per quanto riguarda i driver io ho gli 1.80 credo siano gli ultimi.
grazie:help:
Punitore
03-11-2007, 12:33
"VD" e le nomenclature post-numero sono spiegate nei singoli datasheet [c'é una tabella che elenca le derivazioni] ;)
dov'è la tabella scusa? e gli altri numeri?
Simowr87
03-11-2007, 18:18
ho risolto da solo avevo solo collegato male i cavi:muro:
Sawato Onizuka
08-11-2007, 20:23
dov'è la tabella scusa? e gli altri numeri?
ho provato ad aprirne velocemente 2-3 (dei datasheet HD) e ho notato che già in prima pagina c'é la serigrafia tipo ALC-662GR
ricordo che quando aprii il mio (850, normale) verso la fine, c'era un elenco delle serigrafie con spiegazione
{ es. 880 normal, 880D with dolby ... ecc }
Ho una scheda madre K8V Deluxe........installato Windows Vista.......la scheda audio non viene piu riconosciuta come 5.1.........Il driver sul sito della ASUS non c'è per il vista........quindi mi trovo a essere costretto a comprare una scheda audio oppure a cambiare la stessa scheda madre ormai credo vecchiotta.........Dove è possible trovare il driver della scheda audio?
Master Mystery
11-11-2007, 05:48
Andare su Linux o tornare a XP non puoi? Comunque fai "proprietà" sul driver e sotto compatibilità lo metti su "windows xp sp2" e prova a installare. Altri metodi o dove trovare i driver nativi compatibili non lo so.
Tornare a Linux o W. XP non vorrei.........cmq per usufruire del efetto 5.1 devo installare il driver con il programma della ASUS.......ma apena parte l'installazione mi compare un messaggio che il software e il driver non sono compatibili con Windows Vista......quindi non potendo installare il software non ho il 5.1.....Windows Vista mi riconosce il driver audio come una normale scheda audio.
Master Mystery
12-11-2007, 05:12
Ma il problema di incompatibilità te lo fa anche come ti ho suggerito io?
Anchio provando Vista ho avuto problemi nell'installazione della mia nforce 2 e ho risolto come ti ho detto, poi però avevo problemi di driver video (non mi riconosceva più neanche il modello con nessun driver) e sono ritornato a XP, però me li ha installati :D (i driver della mobo).
Prendi il file della asus, tasto destro del mouse sull'icona e vai su "proprietà", vai nella tab "compatibilità" e seleziona la compatibilità con un windows precedente (magari win xp sp2).
Se comunque non va, a meno che non ti serva utilizzare le directx 10 o necessariamente vuoi avere l'interfaccia aero, non c'è motivo per non tornare a xp, piuttosto che spendere 70-100€ per una scheda audio patetica che va sempre in emulazione (a meno che tu non voglia spenderne di più), o comprare una scheda madre nuova, torna a XP e aspetta un eventuale upgrade futuro e completo del sistema (MB-CPU-RAM) più potente e compatibile con vista.. se no passa a Linux, di solito riconosce sempre tutto senza l'installazione di alcun driver (almeno, questa è la mia esperienza.. utilizzo xp solo per determinati software).
l'audio rimane sempre stereo.......nonnostante abbia fatto quello ke mi hai detto....infatti sn riuscito a intalla il programma del driver senza problemi....nelle opzioni del controller del driver.....mentre in windows xp mi compariva la possibilità di configurarlo come un 5.1....adesso sotto vista non mi compare.......sono disponibili..solo la configurazione 'cufia' e 'casse stereo'. va bo......mi adatto.....aspetto che esca il driver compatibile col vista (cosa che non credo che sarà possibile xke le case di hardware tendono a rendere compatibile cio che secondo la microsoft è possibile rendere compatibile con il nuovo os)......
ThePunisher
14-11-2007, 07:09
Non capisco xkè facciano nuovi driver per:
- XP e Vista chip HD
- XP chip non-HD
Mentre per Vista e non-HD sono mesi che non esce niente... :(.
Discussioni unite.
quali?
Sawato Onizuka
14-11-2007, 21:00
cmq grazie.... :)
la K8V ha un :stordita: AD1888 mi pare (o un 1900)
i driver per Vista certificati per vista ci sono ...
ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp30501-31000/SP30738.exe
(leaked dal sito Compaq, WHQL per Vista ma solo per AD1888)
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/driver_audio_adi_25786A.exe
(leaked dal sito Toshiba, WHQL per Vista con supporto *spero* a tutti gli AC'97 Soundmax AD1xxx)
Salve raga,
ho formattato e reistallato windows da poco ed ho messo i WDM_A402.zip, ma ho un problema. A volte il sistema mi diventa inutilizzabile, e non riesco neanche a riavviarlo se non manualmente (reset button), ho notato con process explorer che il problema risiede nei driver audio perchè l'utilizzo della cpu rimane fisso a 50%, ovviamente non posso killare il processo perchè mi da accesso negato.
Questo accade (credo )quando utilizzo vlc con i file part del ciuco (emule), oltre ad istallare driver più vecchi presenti sul sito msi, avete qualche altro consiglio?
Con i vecchi 3.94 o giù di li non avevo di questi problemi... :(
http://img210.imageshack.us/img210/9382/realtekvr5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=realtekvr5.jpg)
quali?
Che te frega? :p
Evidentemente ho unito due discussioni sullo stesso argomento... ;)
Nello specifico una discussione aperta da Cyberx.
Marckus69
17-11-2007, 15:32
Ciao a tutti,
sono nuovo, ma sto cercando delle risposte:
Ho una scheda Realtek ALC658. Funziona perfettamente. Ma da un pò di tempo - un'anno o più - l'uscita Line in non funziona.:cry:
Qualcuno potrebbe darmi una dritta per farlo funzionare?
Anche via e-mail a: m.violani@libero.it
Grazie da Marco
svenvath1983
18-11-2007, 12:20
Ciao a tutti!!
io ho appena cambiato il pc, e ho preso la asus P5k con la scheda audio integrata ALC-883.
Il problema è che non riesco ad installare i driver!! ogni volta che ci provo mi dice che è impossibile scrivere i file sull'HD!! ho provato a installare le versini precedenti dei driver, ad installare i fix di windows...ma niente...
come casse ho le creative 2.1 inspire p380
Cosa devo fare? :cry:
grazie per la collaborazione!! :)
Sawato Onizuka
18-11-2007, 20:13
Salve raga
- No kill no party -> :fagiano: (http://ccollomb.free.fr/unlocker/)
-provato con i 4.03 ? li hai disinstallati almeno una volta ed eseguito la pulizia (magari con guru3d sweeper) in mod. provvisoria ? magari il directsound ti fa conflitto con i WDM :read: [aggiorna le dx9 alla versione di novembre]
Ma da un pò di tempo - un'anno o più - l'uscita Line in non funziona.
:wtf: ci hai collegato una alla volta più di una periferica ? hai formattato durante quest'arco di tempo ? etc etc
io ho appena cambiato il pc, e ho preso la asus P5k con la scheda audio integrata ALC-883.
provato anche con quelli del CD ? cambiato interamente il pc o solo la sk. madre ? (se é così un format é sempre consigliato), hai installato correttamente gli .inf Intel [o detti driver del chipset] ?
svenvath1983
18-11-2007, 21:39
provato anche con quelli del CD ? cambiato interamente il pc o solo la sk. madre ? (se é così un format é sempre consigliato), hai installato correttamente gli .inf Intel [o detti driver del chipset] ?
ho cambiato tutto il pc, non c'è niente di vecchio...
e ho provato prima con i driver del cd, e poi con quelli scaricati da internet...
per il formattone ci pensavo anche io.. a mali estremi... :D
Neofenix
18-11-2007, 21:53
sapete come attivare il dispositivo di registrazione stereo mix su una sk audio realtek Alc-888?
ho come driver gli Hd 6.0.1.5423:cry: come si faaaaaa:confused:
grazieee
Sawato Onizuka
21-11-2007, 15:44
per il formattone ci pensavo anche io.. a mali estremi...
:nono: se l'hai cambiato tutto e il sistema é ancora sporco che aspetti? :fagiano:
sapete come attivare il dispositivo di registrazione stereo mix
:wtf: posta una pic o spiegati, lì per lì non ci sono arrivato :doh:
Duke.N.4ever
21-11-2007, 16:40
Ho un piccolo problema non trovo i driver x win XP per ALC100
ho provato con google e sul sito della realtek nulla ho trovato
:help: :help: :help: :help:
li ho bisgno
- No kill no party -> :fagiano: (http://ccollomb.free.fr/unlocker/)
-provato con i 4.03 ? li hai disinstallati almeno una volta ed eseguito la pulizia (magari con guru3d sweeper) in mod. provvisoria ? magari il directsound ti fa conflitto con i WDM :read: [aggiorna le dx9 alla versione di novembre]
Credo di aver risolto semplicemente mettendo i 3.74 del sito msi :sperem:
Neofenix
22-11-2007, 14:01
:nono: se l'hai cambiato tutto e il sistema é ancora sporco che aspetti? :fagiano:
:wtf: posta una pic o spiegati, lì per lì non ci sono arrivato :doh:
nel senso come opzione di registrazione...non c'è lo stereo mic...missaggio stereo...per registrare quello che suoni dalle casse...nei chipset non hd c'è..:cry:
Sawato Onizuka
24-11-2007, 17:31
Ho un piccolo problema non trovo i driver x win XP per ALC100
la versione standard son sicuro che supporta dal 101, hai cmq provato ad installarla ? (non si sa mai :stordita: )
nel senso come opzione di registrazione...non c'è lo stereo mic...missaggio stereo...per registrare quello che suoni dalle casse...nei chipset non hd c'è..
:wtf: acc, non ci avevo fatto caso ma temo proprio che sugli hd non ci sia :banned: appena ho in mano qualcosa con un HD ci guardo
Punitore
24-11-2007, 17:55
ho provato ad aprirne velocemente 2-3 (dei datasheet HD) e ho notato che già in prima pagina c'é la serigrafia tipo ALC-662GR
ricordo che quando aprii il mio (850, normale) verso la fine, c'era un elenco delle serigrafie con spiegazione
{ es. 880 normal, 880D with dolby ... ecc }
mah... sono spiegati molto male però, una bella tabella riassuntiva andava divinamente....
Ciao,
ho una Asrock 4core1333 FULL-HD, che monta una scheda audio Realtek (ALC888), ma sono senza audio.
Tutto funzionava bene, poi più niente.
Credo sia cominciato dopo aver installato la SP2 di Win XP o qualche update di windows
Non riesco ad installare i driver Realtek.
Se lancio il programma di installazione scaricato dal sito Realtek ricevo:
"Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido"
Come posso provare a risolverlo ? Non so più che pesci pigliare.... :muro:
Ciao,
ho una Asrock 4core1333 FULL-HD, che monta una scheda audio Realtek (ALC888), ma sono senza audio.
Tutto funzionava bene, poi più niente.
Credo sia cominciato dopo aver installato la SP2 di Win XP o qualche update di windows
Non riesco ad installare i driver Realtek.
Se lancio il programma di installazione scaricato dal sito Realtek ricevo:
"Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido"
Come posso provare a risolverlo ? Non so più che pesci pigliare.... :muro:
Mi rispondo da solo, magari può servire a qualcuno.
E' bastato non utilizzare il programmino Realtek, ma aggiornare il driver dalla gestione periferiche di Windows, specificando di andare a prendere il file sys scaricato con il Setup Realtek.
fradetta
29-11-2007, 23:27
Salve a tutti.. ho una asus p5kc con realtek alc883..
ho inserito i jack correttamente e dal pannello di controllo funge tutto in modo perfetto.. però ho 2 problemi:
1) se alscolto la musica con wmp si sente solo nelle casse frontali.. è normale?? c'é un modo per clonare il suono anch nelle casse posteriori???
2) se parlo con il microfono la persona dall'altra parte sente bassissimo anche se ho il cursore del microfono al massimo.. cosa può essere??
Ho come sistema operativo vista se dovesse servire..
Grazie in anticipo..
Nerathor
30-11-2007, 13:33
Ciao a tutti, io ho un problema con la scheda audio Reltek che ho sul portatile.
In poche parole ci sono casi in cui accendo il pc e i driver audio non vengono caricati e sono costretto a riavviare il pc per poter sentire un pò di musica:muro:
Avete qualche soluzione?:help:
P.S.
Aggiungo che si tratta di casi puramente a random :confused:...Grazie mille
Gunny Highway
30-11-2007, 15:32
Quali driver per Realtek ALC850 su Nforce 3
AC'97 Audio Codecs (Software)
High Definition Audio Codecs (Software)
??
forse è il caso di aggiornare il primo post :D
Nerathor
30-11-2007, 15:39
Realtek HD 880/860 :help:
Gunny Highway
01-12-2007, 11:06
Quali driver per Realtek ALC850 su Nforce 3
AC'97 Audio Codecs (Software)
High Definition Audio Codecs (Software)
??
forse è il caso di aggiornare il primo post :D
:help:
è possibile che sul sito nn ci sia scritto che chip supporta
Nerathor
01-12-2007, 15:32
Ragazzi ma non c'è nessuno che riesce a darmi una mano? :help:
Nerathor
04-12-2007, 23:14
Scusate il doppio post....ma non c'è davvero nessuno che può darmi una mano in un forum come questo?:confused:
ThePunisher
05-12-2007, 06:46
:help:
è possibile che sul sito nn ci sia scritto che chip supporta
Sinceramente non ho capito la domanda.
realgordonfreeman
05-12-2007, 12:39
ragazzi io ho un problema di volume... secondo me si sente troppo piano... possibile che con le cuffie metto tutto al max e sento l'audio piano piano? ho provato a cambiare i driver ma niente... scheda in firma e s.o. winxp sp2... con la vecchia p5b che avevo prima si sentiva bene con le stesse cuffie...
Punitore
05-12-2007, 12:42
ragazzi io ho un problema di volume... secondo me si sente troppo piano... possibile che con le cuffie metto tutto al max e sento l'audio piano piano? ho provato a cambiare i driver ma niente... scheda in firma e s.o. winxp sp2... con la vecchia p5b che avevo prima si sentiva bene con le stesse cuffie...
alzare il volume in windows? :stordita:
vai su "pannello di controllo" poi "regolazione suoni" e vedi com'è il volume... e poi nelle opzioni avanzate lo regoli meglio
realgordonfreeman
05-12-2007, 13:06
alzare il volume in windows? :stordita:
vai su "pannello di controllo" poi "regolazione suoni" e vedi com'è il volume... e poi nelle opzioni avanzate lo regoli meglio
hai ragione... qnd ho scritto "metto tutto al max" effettivamente non si capiva... :doh:
dai dico sul serio... non mi fate reinstallare win...
mazingaFz
05-12-2007, 18:06
Salve,
ho assemblato un pc, con una Asus p5k con audio integrato, ho installato xp e adesso non riesco a installare i driver per la scheda audio.
Se faccio partire l'installazione da cd, verso la fine mi da un errore"Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
da gestione periferiche in "controller audio, video e giochi" c'è "Realtek high definition audio" con il punto esclamativo giallo.
Se provo a disinstallare la periferica mi dice: "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
realgordonfreeman
05-12-2007, 20:59
Salve,
ho assemblato un pc, con una Asus p5k con audio integrato, ho installato xp e adesso non riesco a installare i driver per la scheda audio.
Se faccio partire l'installazione da cd, verso la fine mi da un errore"Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
da gestione periferiche in "controller audio, video e giochi" c'è "Realtek high definition audio" con il punto esclamativo giallo.
Se provo a disinstallare la periferica mi dice: "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
allora... mi è capitato un macello di volte con tutte le chede con chip p35... ma penso che riguardi anche altre sk... disinstalla tutto pure un aggiornamento di win che ti installa la prima volta con i driver audio del cd asus... riavvia e reinstalla tutto l'audio da capo normalmente... verso metà installazione ti spunta rilevato nuovo hardware dove mettevo sempre avanti lui cercava e trovava l'audio ma dandomi l'errore che da a te... se tu invece lo ignori per qualche secondo qst finestra scompare e completa l'installazione tranquillamente... prova così... in alternativa scarica i driver che trovi in prima pagina di qst 3d... per ora sto usando qst e vanno bene...ciao ciao
mazingaFz
06-12-2007, 10:51
disinstalla tutto pure un aggiornamento di win che ti installa la prima volta con i driver audio del cd asus...
nei programmi installati e negli aggiornamenti non ho trovato niente che riguardase realtek e la scheda audio, mentra da gestione risorse ho provasto anche in modalità provvisoria a disinstallare i driver audio ma mi ha dato di nuovo l'errore "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
in alternativa scarica i driver che trovi in prima pagina di qst 3d...
ho scaricato entrambi i driver e di nuovo con l'errore "Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
io ho un problema con la mia scheda audio alc850 (7.1) , credo sia una questione di driver, realtek sound manager ( prima, adesso che ho messo dei driver nuovi nn c'è più) non mi faceva vedere le opzioni di scelta casse,
in sintesi mi servono i driver giusti della alc850 perchè cn questi funzionano solo le front,
mazingaFz
06-12-2007, 11:24
io ho un problema con la mia scheda audio alc850 (7.1) , credo sia una questione di driver, realtek sound manager ( prima, adesso che ho messo dei driver nuovi nn c'è più) non mi faceva vedere le opzioni di scelta casse,
in sintesi mi servono i driver giusti della alc850 perchè cn questi funzionano solo le front,
prova a vedere nella prima pagina di questo topic
già fatto, ma i driver che installo( che sono quelli suoi O.o) non mi fanno funzionare l'impianto
EDIT: se può servire ho una scheda madre ASrock modello K8NF4G-SATA2
anche se installo i driver forniti con il cd della scheda madre non funziona O.O, inoltre se provo a rimuovere i driver " realtek ac'97" da installazione applicazioni mi dà un errore, mi dice di provare a chiudere tutte le applicazioni e di provare di nuovo a disinstallare ma niente...
EDIT2: ok sono riuscito a disinstallare TUTTI i driver audio ( anche se non sò comeO.O)quindi adesso mi serve solo quello GIUSTO
e stò al sicuro :asd:
CUT
ho scaricato entrambi i driver e di nuovo con l'errore "Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
Io avevo lo stesso problema.
Ho risolto installando i driver dalla gestione delle periferiche di WinXP w non lanciando il programmino scaricato dal sito Realtek.
1 - scarichi il programmino e lo scompatti
2 - Control Panel -> System -> TAB Hardware -> Device Manager
3 - Selezioni la periferica e installi da lì i driver (quando ti chiede il percorso gli selezioni il file SYS nella cartella che hai scompattato prima)
mazingaFz
06-12-2007, 11:53
Io avevo lo stesso problema.
Ho risolto installando i driver dalla gestione delle periferiche di WinXP w non lanciando il programmino scaricato dal sito Realtek.
1 - scarichi il programmino e lo scompatti
2 - Control Panel -> System -> TAB Hardware -> Device Manager
3 - Selezioni la periferica e installi da lì i driver (quando ti chiede il percorso gli selezioni il file SYS nella cartella che hai scompattato prima)
il problema è ke da gestione periferiche non posso installare i driver perchè risultano già installati come "relatek high definition audio" con affianco un bollino giallo con il punto esclamativo, se provo a disinstallare questo mi da l'errore "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
. :muro:
ThePunisher
06-12-2007, 11:56
io ho un problema con la mia scheda audio alc850 (7.1) , credo sia una questione di driver, realtek sound manager ( prima, adesso che ho messo dei driver nuovi nn c'è più) non mi faceva vedere le opzioni di scelta casse,
in sintesi mi servono i driver giusti della alc850 perchè cn questi funzionano solo le front,
I driver giusti per l'ALC850, che anch'io possiedo, li trovi qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Gli ultimi sono i 4.03 (per XP SP2).
Funzionano perfettamente (ho il 5.1).
Nel caso tu abbia creato qualche conflitto driver che impedisce loro di funzionare ti sconsiglio di usare il Guru3D Driver Sweeper che trovi qui:
www.guru3d.com (in modalità provvisoria e dopo averli disinstallati normalmente)
E reinstallare quindi i nuovi.
il problema è ke da gestione periferiche non posso installare i driver perchè risultano già installati come "relatek high definition audio" con affianco un bollino giallo con il punto esclamativo, se provo a disinstallare questo mi da l'errore "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
. :muro:
Prova a disinstallare il programma Realtek da Installazione Applicazioni. Devi tornare ad una situazione pulita.
mazingaFz
06-12-2007, 11:59
Prova a disinstallare il programma Realtek da Installazione Applicazioni. Devi tornare ad una situazione pulita.
nn c'è il programma realtec in instalazione applicazioni.
ho aperto anche msconfig ed ho cercato nell'avvio
ma nn ho trovato niente ke riguardasse l'audio
scusa punisher ma credo che mi abbia dato un link errato^^
oppure sn stupido io che non li trovo nella pagina(cosa MOLTO probabile xD)
ThePunisher
06-12-2007, 12:02
scusa punisher ma credo che mi abbia dato un link errato^^
oppure sn stupido io che non li trovo nella pagina(cosa MOLTO probabile xD)
No ti chiedo scusa io... questo è quello giusto :D
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
grazie mille^^
ora stò scaricando ( porca miseria che mirror lento :eek: ) poi faccio sapere se finalmente funziona tutto bene^^
EDIT: niente da fare il suond effect manager neanche mi dà la scheda della configurazione casse e dalle opzioni avanzate del volume di winzozz nn mi vengono i nomi delle altre casse ç.ç
nn c'è il programma realtec in instalazione applicazioni.
ho aperto anche msconfig ed ho cercato nell'avvio
ma nn ho trovato niente ke riguardasse l'audio
mmmmh...
comunque una cosa è certa, nasce tutto da un aggiornamento di WinXP. Cercando in rete (o forse proprio qui nel forum) avevo letto di qualcuno che era riuscito a risolvere disinstallando l'aggiornamento incriminato (quale sia non lo so)
ThePunisher
06-12-2007, 12:59
grazie mille^^
ora stò scaricando ( porca miseria che mirror lento :eek: ) poi faccio sapere se finalmente funziona tutto bene^^
EDIT: niente da fare il suond effect manager neanche mi dà la scheda della configurazione casse e dalle opzioni avanzate del volume di winzozz nn mi vengono i nomi delle altre casse ç.ç
Prova col Guru3D Driver Sweeper con le istruzioni di cui sopra :D.
ma non riesco a trovare quello per i driver realtek ac'97O.O
ci sn solo per i realtek hd
EDIT: ah no ok! xD ho preso il driver sweeper solo una cosa... anche se mi imbarazza dirlo xD non mi ricordo come si entra in modalità provvisoria xD
mazingaFz
06-12-2007, 13:37
mmmmh...
comunque una cosa è certa, nasce tutto da un aggiornamento di WinXP. Cercando in rete (o forse proprio qui nel forum) avevo letto di qualcuno che era riuscito a risolvere disinstallando l'aggiornamento incriminato (quale sia non lo so)
ci sono molti aggiornamenti di xp,ma dal codice non so risalire al significato.
niente ç.ç
ho fatto tutto quello che dici ma tutto uguale a prima
che sia un problema di bios?
realgordonfreeman
06-12-2007, 20:03
nei programmi installati e negli aggiornamenti non ho trovato niente che riguardase realtek e la scheda audio, mentra da gestione risorse ho provasto anche in modalità provvisoria a disinstallare i driver audio ma mi ha dato di nuovo l'errore "impossibile disinstallare la perifierica.è possibile che la periferica sia necessaria per l'avvio del computer"
ho scaricato entrambi i driver e di nuovo con l'errore "Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
1- L'audio prima ti funzionava e ora non più? o già all'inizio non si sentiva niente?
2- Hai usato programmi per modificare l'avvio di alcuni programmi tipo "ccleaner" o lo stesso "msconfig" di winxp? se si prova a rimettere tutto quello che hai levato...
adesso provo a levare i driver che ho su e rimetto quelli originali e ti dico che spunta precisamente in installa applicazioni...
mazingaFz
06-12-2007, 23:14
1- L'audio prima ti funzionava e ora non più? o già all'inizio non si sentiva niente?
2- Hai usato programmi per modificare l'avvio di alcuni programmi tipo "ccleaner" o lo stesso "msconfig" di winxp? se si prova a rimettere tutto quello che hai levato...
adesso provo a levare i driver che ho su e rimetto quelli originali e ti dico che spunta precisamente in installa applicazioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876
grazie a questo topic finalmente posso ascoltare la mia musica :D
Sawato Onizuka
07-12-2007, 20:53
:coffee: pardon per il solito ritardo :coffee: :(
1) se alscolto la musica con wmp si sente solo nelle casse frontali.. è normale?? c'é un modo per clonare il suono anch nelle casse posteriori??? Ho come sistema operativo vista se dovesse servire.. Grazie in anticipo..
:azz: in teoria con musica e film dovrebbe cmq funzionare (anche con vista) ... uhm l'OS é aggiornato all'ultimo update, hai provato ALTRI programmi di riproduzione audio, etc etc (più mi dici meglio é)
Avete qualche soluzione?
qualche servizio all'avvio che crea conflittualità con l'audio ? :boh: driver "sporchi" ? (reinstallarli dopo la pulizia con Driver Sweeper, se non funziona riprovarci ma manualmente da gestione periferiche...) ... OS ? ... sai vero che senza un fix apposito (vedi link nel primo post al bollettino di sicurezza m$) i chip HD possono causare problemi all'avvio di XP ? [se hai Vista é un altro paio di maniche]
Se faccio partire l'installazione da cd, verso la fine mi da un errore"Errore dell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido !!"
uhm, hai provato ad installare la versione 1.61 (se hai XP) ?
mazingaFz
07-12-2007, 22:36
uhm, hai provato ad installare la versione 1.61 (se hai XP) ?
come ho scritto su, ho già risolto
grazie;)
furia.cieca
08-12-2007, 09:04
mh...non capisco una cosa.
La mia sk. madre monta questo chip
Audio - Realtek ALC 660 5.1 channel CODEC with High Definition Audio
per aggiornare i driver che file devo installare solo questi High Definition Audio Codecs (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) o anche AC'97 Audio Codecs (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) ?!?
Scusate,io di queste cose ci capisco poco.
Ho una nforce ga8k8n con realtek ALC850
Cosa devo scaricare per aggiornare i driver audio?
Sawato Onizuka
09-12-2007, 10:47
mh...non capisco una cosa.
solo i codec HD, gli altri son codec con specifiche diverse (fu proprio Intel a "imporre" o quasi ai produttori l'uso di Azalia compilant sui propri chipset come modello base)
Cosa devo scaricare per aggiornare i driver audio?
la versione normale ( 4.03 )
ciao a tutti
ho un problemone.....
Ho win vista home premium 32 bit e una realtek ALC888. Avevo installato i driver 1.79. Andava tutto bene. L'altro giorno ho upgradato Bioshock alla versione 1.1: da quel momento non ho sentito più l'audio in Bioshock. Allora ho scaricato i driver 1.82. Ho provato a installarli: come prima cosa però mi fa disinstallare i vecchi 1.79. Gli do l'ok, fa quello che deve fare e poi mi chiede di riavviare..... io riavvio e al rientro in windows mi dice che "non ci sono dispositivi di output audio". Sono andato su gestione dispositivi e in effetti mi vede un "altro dispositivo" con nome "Dispositivo audio con bus High Definition Audio" e con il punto esclamativo davanti (come quando non riconosce la scheda o non ci sono i driver). A quel punto ho aperto le proprietà della scheda e mi dice che "Il dispositivio specificato non è configurato correttamente. (Codice 1). Per reinstallare i driver del dispositivo specificato, scegliere Reinstalla driver.".
Io allora rifaccio ripartire il file dei driver 1.82, mi installa i file e dopo mi dice di riavviare. Riavvio ma mi ritrovo sempre nella stessa situazione. Riprovo 3 o 4 volte ma sempre lo stesso risultato, non vede dispositivi di output audio. Ho provato anche a rilanciare i vecchi driver 1.79 ma fanno la stessa procedura degli 1.82: si installano i file e poi mi chiede di riavviare.... io riavvio ma non cambia nulla....
qcuno può aiutarmi?!?
grazie
lelepanz
10-12-2007, 10:25
Io ho un problema diverso :
Scheda madre Cuba (MSI MS-7301)
audio ad alta definizione con Codec audio Realtek ALC 888
windows vista 32bit
ultimi driver installati proprio domenica.
E' possibile che in tutti i giochi (bioshock compreso come sopra) non posso abilitare il suono EAX, come se proprio il supporto EAX non ci sia.
Dalla scheda realteck ALC888 dovrebbe essere disponibile invece.
http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=135
Poi sempre dalla scheda cosa sono :
Emulation of 26 sound environments to enhance gaming experience
e
10-Band Software Equalizer
C'è un programma che appunto mi può permettere i cambiare quetse "opzioni" oppure è qualcosa di interno?
Grazie, ma non mi sono mai interessato di audio...
lelepanz
11-12-2007, 09:01
Aggiungo anche :
ma non c'è un soundmamager o qualcosa del genere da poter scaricare per windows vista.
Quello che ha inizio topic dite che vi fa vedere le casse ee è diverso da scheda a scheda cos'è?
Povero utente con Vista e Scheda madre Asus P5K Premium cerca aiuto :help: Nella MB c'è l'audio integrato Soundmax HD(penso che il chip sia della Realtek no?), ho installato i driver aggiornati dal sito Asus, ma il software di gestione dell'audio (Soundmax Blackhawk) fa veramente schifo... Il sonoro si sente, ma in realtà le 5.1 casse non funzionano del tutto e la cosa più fastidiosa è che dal Soundmax Blackhawk impostando la configurazione delle casse a 5.1 non cambia NIENTE!
qualcuno può darmi una mano?:muro:
PlayMaker
13-12-2007, 17:03
Ciao ragazzi sono nuovo, spero di risolvere il mio problema grazie ai vostri utili consigli:
Il mio pc usa l'audio integrato AC97 Realtek (codec ALC850) e praticamente con tutti i giochi installati ho lo stesso problema: L'audio è scattoso e frammentato e spesso accade, contemporaneamente, un vistoso calo della fluidità nel il gioco!
Non capisco come risolvere :muro: (I giochi sono: GP4, PES6, Top Spin, Desperados 2 ecc...)
Ho più volte aggiornato i driver audio: prima i WDM A402, poi i WDM A403 (la versione attuale è 5.10.0.6270);Ho provato inutilmente anche a regolare i livelli di accelleratore ardware e campionamento...senza risultato!
Ho gia avuto in passato un pc con AC97 senza avere questi problemi...
Aiutatemi vi prego!!:help:
Sawato Onizuka
13-12-2007, 21:10
:coffee: (altro che caffé, in ufficio nella macchinetta c'é il nesquik :rotfl: ) :coffee:
grazie
a me sembra che :rolleyes: l'uninstaller Realtek abbia "leggermente" compromesso anche il Bus UAA ... il mio consiglio é quello di DISINSTALLARE anche gli hotfix di windows relativi all'audio (vedi primo post, mi pareva di averci lasciato i link) da pannello di controllo / installazione applicazioni
poi entri in mod. provvisoria fai una pulizia del registro con Guru3d Driver Sweeper (seleziona solo la voce Realtek)
windows vista 32bit
mi ero letto un thread equatoriale su EAX senza Alchemy (driver Creative per le X-Fi che "mitigano" il pessimo sistema di gestione audio in vista), senza cavarci un ragno dal buco...però é un po' che non mi aggiorno (no tempo no party)
penso che il chip sia della Realtek no
dipende se é in parte una soluzione ibrida (il più delle volte con i soundmax più recenti NO), altrimenti se provi ad installare i codec Realtek semplicemente non funzioneranno :stordita:
il costruttore é "Analog Devices", ti linkavo volentieri la pagina con tutti i driver al riguardo (anche x Vista) ma ovviamente come al solito station-drivers.com non vuole saperne di funzionare :muro:
Aiutatemi vi prego!!
come dico sempre:
-provare con i driver presenti nel cd della mobo (anche se datati)
-controllare se sono presenti conflitti IRQ
-windows é aggiornato o c'é qualche fix maligno installato ? (nella sezione windows in rilievo da qualche parte c'era il thread specifico)
-il registro di sistema é pulito? (qualche chiave "potrebbe" causare problemi)
-io penso ci sia stato qualche casino con i vari driver ... non é una comoda soluzione (e utile per l'OS -ammesso che usi XP, di Vista non so' pratico non ce l'ho) ma disinstalla driver audio, driver video, driver chipset & affiliati ... pulisci il registro in mod. provvisoria (con la solita utility già menzionata) poi PRIMA di reinstallare (in quest'ordine) chipset & co, video, audio ... AGGIORNA le Directx 9 alla Redist di novembre ;)
PlayMaker
14-12-2007, 00:26
Grazie della risposta Sawato!
Allora, il registro lo ho ripulito da poco con RegCleaner Pro e per quanto riguarda il fix maligno...può essere :what: , perchè alcune cose strane mi sono sucesse di recente (sparizione di alcuni files e cartelle) e fin'ora nessuna scansione antivirale con: Avast, Spyware Terminator, The Cleaner...mi ha dato risultati.
Comunque proverò a seguire la procedura che mi hai detto e ti farò sapere!
Grazie ancora, ciao! :)
Angel 465
15-12-2007, 12:58
ciao a tutti credo di avere un problema con le periferiche audio, mentre gioco o navigo in internet mi capita che nella barra delle applicazioni, vicino l'orologio spunta una piccola finestrella con scritto: " E' STATO DISINSERITO/INSERITO UN JACK" e subito dopo spunta la finestra di controllo delle periferiche audio..a volte mi capita che il suono dalle casse non esca, poi mi basta scollegare e ricollegare il jack dietro il case e funziona di nuovo tutto..come posso risolvere questo problema che va avanti da fib troppo tempo? grazie in anticipo..ciao
Sawato Onizuka
15-12-2007, 14:12
:wtf: prova a installare la versione precedente dei driver ... ma l'opzione del rilevamento automatico si può togliere deselezionando la medesima voce nel sound manager ;)
[per dire nella foxconn nf4 con alc850 della mia ragazza lo posso fare, a casa no]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.